Atti Parlamentari — 113 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798

NANDO DALLA CHIESA. Senz’altro ! proposta e soprattutto presentare emen- damenti che sono una vera e propria SERGIO COLA. Ma, caro Dalla Chiesa, presa in giro significherebbe offendere chi prospetta queste ipotesi nefaste deve tanti giovani che vogliono solamente ac- anche porsi il problema di come risol- cedere allo studio e lo fanno nella piu` verle. Noi siamo qui per dare un contri- perfetta buona fede e, speriamo con pro- buto alla soluzione di queste prospettive fitto, in avvenire (Applausi dei deputati dei nefaste, affinche´ non si reiteri la situa- gruppi di Alleanza nazionale e di Forza zione che si e` verificata anche quest’anno. Italia). Allora – mi rivolgo al ministro Zecchino – bisognerebbe stabilire per legge, an- PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare corche´ vi sia un’ordinanza di sospensiva l’onorevole Russo. Ne ha facolta`. del TAR, l’obbligo per i rettori di non consentire l’iscrizione degli studenti: tra PAOLO RUSSO. Signor Presidente, si- l’altro, abbiamo avuto rettori che li hanno gnor ministro, colleghi, sono circa duemila iscritti e rettori che non li hanno iscritti. le famiglie italiane che attendono da noi Bisognerebbe aggiungere anche un ulte- questa sera un atto di giustizia sostan- riore passo legislativo per scongiurare che ziale: sı`, diciamolo con franchezza, anche in avvenire si ripetano situazioni del di clemenza. Ci sono duemila ragazzi ai genere: se c’e` la volonta`, possiamo farlo in quali uno Stato – riflettiamo su questo – Commissione in sede legislativa in un complicato, iperburocratizzato ha consen- momento. Io sono un penalista, ma esi- tito di fatto di avere un accesso a tempo stono determinati tempi in cui definire definito, parziale all’universita`. Allora, alcuni procedimenti amministrativi. Si po- cosa accadra` di questi ragazzi, taluni trebbe allora stabilire, per esempio, un ammessi a frequentare, altri a sostenere termine di sei mesi perche´ in primo ed in un esame, altri ancora a sostenerne di secondo grado si pervenga ad una solu- piu` ? Insomma, e` un ginepraio difficile da zione nel merito. comprendere, dal quale emerge solo un Ecco le proposte che a mio modo di dato, quello di questi ragazzi esposti ad vedere potrebbero evitare per l’avvenire il una condizione reale di disagio, ragazzi ripetersi di queste situazioni. Ma prospet- italiani, ragazzi d’Italia esposti a questa tare, come ha fatto lei, onorevole Bracco, condizione di disagio. Oggi diventerebbero e come ha fatto l’onorevole Dalla Chiesa, emarginati, espulsi definitivamente da un questa iattura dell’approvazione della sa- sano circuito positivo di formazione uni- natoria ed anche che tutto questo si possa versitaria. Questa sera decidiamo di emar- reiterare, senza proporre soluzioni per ginarli a vita e pretendiamo un rigore sventare tale possibilita`, mi sembra asso- manicheo, talvolta esasperato: perche´ que- lutamente poco costruttivo. Se infatti non sta acrimonia khomeinista ? porremo mano davvero a questa proposta Si eliminino semmai le cause di questo di legge che io in maniera molto disa- stato di cose: non si tratta di una sana- dorna vi ho prospettato, l’anno venturo ci toria con valutazione di merito, come troveremo punto e a capo. Ma intanto, i qualcuno vorrebbe. Semmai si tratta di vostri rilievi risolvono il problema morale, un’occasione reale di speranza per ragazzi onorevole Bracco, dello studente che ha italiani desiderosi di studiare. Sı`, deside- una legittima aspettativa, che non gli e` rosi semplicemente di studiare e niente stata data dai prepotenti o dai profittatori altro, ai quali e` stato consentito un di turno, ma dagli organi di giustizia percorso, per quanto accidentato, agevo- amministrativa ? Ci sono tanti e tanti lato da norme e tribunali del nostro studenti che hanno sostenuto uno, due o paese. tre esami, magari anche con notevole Sono favorevole a questo provvedi- profitto, magari prendendo trenta. Allora, mento nel suo valore essenziale di tutela accogliere la soluzione di respingere la dei giovani ai quali deve essere oggi Atti Parlamentari — 114 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 offerta un’occasione di studio per salvare corso di laurea. Cosa diciamo a questi la loro vita professionale, ma anche quella giovani ? Che hanno sbagliato a credere civile. Questo provvedimento non deve e nella certezza della legge ? Che il Parla- non puo` essere un provvedimento di mento premia i furbi che magari vengono parte, ma un atto sostanziale di solida- in graduatoria dopo di chi non ha pre- rieta` trasversale verso chi ha frequentato sentato un ricorso (Applausi dei deputati con sacrificio l’universita` ed ha ricevuto dei gruppi dei Popolari e democratici- anche qualche sberleffo e che oggi si l’Ulivo, dei Democratici di sinistra-l’Ulivo, vedrebbe espulso, allontanato, definitiva- della Padania e dei Democratici). mente emarginato. Quale messaggio lanciamo approvando A cosa servono emendamenti che de- questa sanatoria ingiusta, sperequativa e terminano una condizione di arbitrio dei diseducativa (Applausi del deputato Ro- limiti ? A cosa servono le discriminazioni scia) ? E non mi si venga a dire che questa nell’ambito del disagio ? A nulla, se non a e` l’ultima volta: lo abbiamo gia` detto lo creare ulteriori condizioni di emargina- scorso anno e mi risulta che anche in zione. Questo il motivo per cui votero`a questi giorni ci sono lobby che in alcune favore di questo provvedimento e di quegli universita` stanno gia` promuovendo ricorsi emendamenti che terranno conto del dato sulle prove di ammissione del settembre essenziale di questi ragazzi oggi esposti ad scorso. una condizione di reale disagio (Applausi C’e` soltanto un modo per far finire dei deputati dei gruppi di Forza Italia e di questa situazione e spezzare questo cir- Alleanza nazionale). colo vizioso (ricorso, sospensiva, revoca della sospensiva, sanatoria): quello di far PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare capire che il Parlamento non si presta piu` l’onorevole Castellani. Ne ha facolta`. a sanatorie (Applausi dei deputati dei gruppi dei Popolari e democratici-l’Ulivo, GIOVANNI CASTELLANI. Signor Pre- dei Democratici di sinistra-l’Ulivo, della sidente, intervengo a titolo esclusivamente Lega nord Padania e dei Democratici). personale, perche´, a mio avviso, su tale Tenete conto, colleghi, che queste con- questione c’era motivo di contendere po- tinue sanatorie compromettono anche la liticamente fino alla sentenza della Corte programmazione e l’organizzazione delle costituzionale che, nel novembre 1998, ha universita`, intasando in modo disordinato riconosciuto legittimo il numero program- alcune sedi che non avranno la possibilita`, mato. Da allora, se qualcuno presenta un nei prossimi anni, di accogliere nuovi ricorso amministrativo esercita un suo iscritti nei corsi a numero programmato. sacrosanto diritto, ma deve poi sottostare Credo che il Parlamento debba tener ai risultati e alle relative conseguenze di conto anche degli interessi e degli aspetti tale ricorso, senza chiedere al Parlamento generali del sistema universitario oltre che di sovvertire le pronunce della stessa di quelli individuali. Peraltro, poiche´ al- giustizia amministrativa (Applausi dei de- cuni dei ricorrenti possono essere stati putati dei gruppi dei Popolari e democra- spinti ai ricorsi da chi intende lucrare con tici-l’Ulivo, dei Democratici di sinistra- una pubblicita` ingannevole nella loro l’Ulivo e dei Democratici). buona fede, pare opportuno adottare un Ogni iniziativa di sanatoria in questo provvedimento che riduca i disagi in cui campo provoca piu` ingiustizie e sperequa- sono incorsi anche a causa delle opposte zioni di quante cerca di rimuoverne. Si pronunce dei due gradi di giustizia am- pensa ai molti giovani, in numero assai ministrativa, per quanto riguarda la so- piu` elevato rispetto a quello dei ricorrenti, spensiva. che non essendo riusciti a collocarsi in A questo scopo la Commissione ha posizione utile nelle graduatorie hanno proposto un emendamento che e` stato gia` accettato il risultato, non hanno presen- illustrato dall’onorevole Bracco. Credo che tato ricorso e si sono iscritti ad altro questa sia la soluzione piu` equa, per cui Atti Parlamentari — 115 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 votero` a favore dell’emendamento sostitu- nale si e` espressa favorevolmente sulla tivo presentato dalla Commissione e, sulla costituzionalita` del numero chiuso, del base di quanto ho gia` argomentato, votero` numero programmato. Quindi chi si e` contro ogni forma di sanatoria (Applausi iscritto sapeva che ci sarebbe stato il dei deputati dei gruppi dei Popolari e numero chiuso e che il provvedimento era democratici-l’Ulivo, dei Democratici di si- costituzionale. Il TAR ha dato la sospen- nistra-l’Ulivo e della Lega nord Padania). siva e poteva benissimo farlo, ma chi si e` iscritto lo faceva a suo rischio. Ci si voleva PRESIDENTE. Constato l’assenza del- mettere davanti al fatto compiuto, ma l’onorevole Romano Carratelli, che aveva proprio per questo credo che la sanatoria chiesto di parlare: si intende che vi abbia non vada concessa. rinunciato. Caro onorevole Biondi, per eliminare le Ha chiesto di parlare l’onorevole Tar- baronie il numero chiuso deve essere getti. Ne ha facolta`. eliminato dopo la laurea e introdotto prima della laurea. Questo e` esattamente FERDINANDO TARGETTI. Presidente, il percorso opposto a quello auspicato – il meccanismo di selezione puo` essere cosı` sembra – da alcuni colleghi. applicato prima dell’inizio dei corsi o L’ennesima sanatoria vanificherebbe lo dopo. In Italia, per lungo tempo il mec- sforzo di rigore e di riforma del sistema canismo di selezione e` stato applicato di selezione che con difficolta` stiamo dopo, con il risultato che avevamo il portando avanti. Inoltre, la sanatoria di maggior numero di studenti ma anche il quest’anno indurrebbe altri TAR a con- minor numero di laureati in rapporto alla cedere altre sospensive, a creare altre popolazione. Era un sistema di selezione aspettative, richiedendo cosı` in futuro altri sicuramente inefficiente. E` da tempo che interventi del Parlamento, per cui il pro- molte forze politiche hanno denunciato blema non si risolverebbe mai. questo stato di cose e si e` iniziato un Invito tutti i colleghi, ma soprattutto percorso volto a modificare questo tipo di quelli della maggioranza a votare contro selezione. la sanatoria fiscale. Siamo stati contro la Negli Stati Uniti il rettore di Stanford sanatoria fiscale e il centrosinistra non ne ha detto che non e` l’industria ad essere il ha fatte; siamo stati contro la sanatoria settore nel quale gli americani sono su- edilizia e il centrosinistra non ne ha fatte, periori al resto del mondo e nemmeno la dobbiamo quindi avere lo stesso compor- finanza, ma l’universita`. Uno dei mecca- tamento anche nei confronti di questa nismi – non certo l’unico – che porta alla sanatoria (Applausi dei deputati dei gruppi loro superiorita`e` anche la serieta` nei dei Democratici di sinistra-l’Ulivo e dei meccanismi di selezione. Popolari e democratici-l’Ulivo). Il diritto allo studio non e` un diritto a qualsiasi accesso perche´ questo significhe- PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare rebbe un diritto per ogni individuo di l’onorevole Petrella. Ne ha facolta`. disporre di risorse sociali scarse (le strut- ture delle facolta` di medicina) che devono GIUSEPPE PETRELLA. Signor Presi- essere allocate laddove il ritorno sociale dente, signor ministro, signor sottosegre- sia piu` elevato. tario, ho preso la parola non per strap- Se c’e` una facolta` in cui e` necessario pare gli applausi dei colleghi ma per il numero programmato, questa e` quella parlare in difesa di quegli studenti definiti di medicina, piu` ancora che il DAMS e giustamente dall’amico Bracco « vittime di veterinaria. All’estero ci si stupisce che speculatori » (lo sottolineo: vittime di spe- quasi nessuno dei nostri laureati in me- culatori). Su questo sono perfettamente dicina abbia visto un malato ! Il diritto di d’accordo con l’onorevole Bracco. Non ognuno determina un costo per tutti. Per sono assolutamente d’accordo quando questo motivo, credo, la Corte costituzio- parla di riduzione del danno di queste Atti Parlamentari — 116 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 vittime. Come medico ho sentito parlare possibilita` di ripetere un anno ed essendo in altre situazioni di riduzione del danno studenti fuori sede, perderebbero il diritto e non penso che, nel caso di questi ai pasti e alla residenza in collegi univer- studenti, si possa parlare di riduzione del sitari. danno. Se vi sono delle vittime–enon Mi opporro` con tutte le mie forze a sorrida, onorevole Bracco, perche´e` una tutto cio` perche´e` strumentale sostenere cosa importante –, noi non siamo una che, approvando questo testo, si innesche- compagnia di assicurazioni. Una compa- rebbe il prossimo anno un ulteriore prov- gnia di assicurazione deve calcolare l’en- vedimento. Non e` vero perche´ sappiano tita` del danno e deve cercare legittima- tutti quanti che, da un punto di vista mente di risparmiare sul risarcimento del giuridico – vi sono persone molto piu` danno. Noi siamo il Parlamento italiano e competenti di me nel Parlamento –, con dobbiamo legiferare e dare risposte eque tutti i giudizi negativi che sono stati dati – come ha detto l’onorevole Siniscalchi – finora sulla questione, sicuramente non vi a queste vittime. sara` piu` questa possibilita`. Onorevole Targetti, lei ha ricordato che Chiedo pertanto solamente una cosa: abbiamo detto « no » a sanatorie per giustizia per questi studenti (Applausi dei l’evasione fiscale; in quel caso parlavamo deputati del gruppo dei Democratici di di evasori fiscali, di persone che hanno sinistra-l’Ulivo) ! arrecato un danno allo Stato italiano. In PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare questo caso, parliamo di persone che sono l’onorevole Soda. Ne ha facolta`. state definite « vittime » anche dall’onore- vole Bracco: vittime di speculatori – come ANTONIO SODA. Signor Presidente, lui ha detto – o dei tribunali di Stato che colleghi, a questi giovani che hanno scritto hanno dato loro un riconoscimento. Al- a molti deputati della VII Commissione e lora, se sono vittime, chiedo che il Par- al Presidente della Camera e che si lamento abbia il coraggio di votare; se dichiarano vittime della loro illusione e sono vittime, bisogna esprimere voto fa- della incompleta ed errata informazione vorevole sul provvedimento al nostro ricevuta, va certamente tutta la mia com- esame; se non lo sono, dobbiamo respin- prensione e solidarieta`. Tuttavia, questi gerli. Penso che questi studenti siano delle giovani non sono vittime del sistema dei vittime – come ha detto anche l’onorevole tribunali della giustizia. Ogni giorno nei Bracco –, pertanto, invito tutti i colleghi tribunali civili, penali e amministrativi, i ad esprimere voto favorevole perche´e` cittadini chiedono provvedimenti provvi- l’unica maniera per risarcire questi stu- sori, interinali, assumendo di avere una denti. pretesa e che essa e` un diritto; sanno che Vorrei terminare il mio intervento ri- la domanda al giudice e` diretta ad accer- petendo parole che ho gia` pronunciato in tare la legittimita` e il fondamento o sede di discussione sulle linee generali. E` l’illegittimita` e l’infondatezza di questa vero che esistono le lobby denunciate dal pretesa. professor Panebianco e le sto vedendo in Molti cittadini, nei campi del lavoro, azione in questo Parlamento; sono lobby urbanistico, commerciale, chiedono prov- trasversali a tutti i partiti che vogliono vedimenti nella consapevolezza che la un’universita` elitaria. Sono assolutamente misura richiesta abbia un carattere tem- contrario a tale impostazione: questi stu- poraneo e che l’affidamento a tale prov- denti sono figli di persone e di famiglie vedimento non sia totale, non sia pieno, certamente non abbienti perche´, se lo non sia compiuto; infatti, in seguito il fossero, sarebbero riusciti certamente ad giudizio di merito accertera` definitiva- entrare nelle facolta` di medicina; se fosse mente se quella pretesa, diretta ad otte- respinta la proposta di legge al nostro nere nell’immediato un provvedimento esame, questi studenti perderebbero il provvisorio ed interinale, fosse legittima o diritto allo studio perche´ non avrebbero la meno. Atti Parlamentari — 117 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798

Se questo e` il nostro sistema – ricordo paese civile (Applausi di deputati del che e` il sistema adottato in tutti gli Stati gruppo dei Democratici di sinistra-l’Ulivo, del mondo–eseesso si coniuga con un dei Democratici-l’Ulivo e dei deputati del meccanismo di tutela dei diritti fondato su gruppo misto-Federalisti liberaldemocratici una duplicita` di gradi, intervenire per repubblicani), delle regole della convi- romperlo significa essere consapevoli che venza. Quando ci si rivolge ad un TAR e soltanto l’eccezionalita` e la gravissima ed si chiede un provvedimento, fatto salvo il irreparabile ingiustizia prodotta dal fun- suo esito, si deve essere consapevoli che, zionamento del sistema possono determi- se si perde, quel provvedimento non pro- nare un intervento riparatore. Nel caso di durra` e non potra` produrre nessun altro specie, pero`, non si rientra nell’ipotesi effetto. della necessita` di un intervento riparatore Non vi e` la preoccupazione che un anzitutto perche´ la sospensiva dei TAR e` fatto del genere si ripeta l’anno venturo, un provvedimento che tutti i cittadini ma che se un Parlamento, che gia` ha fatto sanno avere effetti temporanei e limitati e uno strappo lo scorso anno, si avventura che puo` essere rimosso, sui cui risultati e nella ripetizione di tali strappi delle re- sui cui effetti nessun cittadino italiano gole... deve fare compiuto affidamento, perche´se si perde, se non si riconosce la fondatezza LUCA CANGEMI. Forse la regola e` della pretesa, cade anche il provvedimento sbagliata ! interinale. Collega Cola, non e` il rettore che non ANTONIO SODA. No, la regola e` giu- deve ottemperare al provvedimento di sta, perche´ essa vige in tutti i paesi civili sospensiva del TAR, ma e` il cittadino che, ed europei a tutela dei giovani (Commenti quando adisce il TAR per ottenere un dei deputati Cangemi e Malentacchi)... non provvedimento immediato e temporaneo, la vostra, probabilmente... Ed e` questa deve avere la consapevolezza che si apre una regola che la Corte costituzionale ha per lui una partita che puo` risolversi bene richiamato precisamente nella sentenza o male. del 23-27 novembre 1998, elencando ben Non dobbiamo far passare il principio 14 direttive dell’Unione europea. La prima che, nei diversi campi, non solo in materia e` del 1978, la seconda e` quella che porta universitaria – al riguardo la preoccupa- il numero 687... (Commenti del deputato zione deve essere grande in questa Ca- Giordano) mera –, un cittadino singolo o associato, una corporazione, un gruppo di interessi, un gruppo di pressione rivendichi una MARIA LENTI. Anche sull’ambiente ci pretesa (in buona o in malafede, sapen- sono numerose direttive europee e voi dola fondata o non fondata), chieda ed volete applicare solo queste ? ottenga un provvedimento provvisorio ed interinale e poi gestisca gli effetti di esso ANTONIO SODA. Se volete fare un in maniera tale da esercitare una pres- dibattito sul numero chiuso, dobbiamo sione sul Parlamento affinche´, scardi- trovare un’altra sede. nando il sistema, approvi una sanatoria Noi saremmo davvero cattivi maestri, sotto la parvenza dell’esistenza di una legislatori inaffidabili se, tutte le volte che vittima o di plurime vittime, in realta`, di approviamo una legge, ciascun cittadino una propria illusione o, meglio, di una puo` pensare che, non rispettandola e propria totale e radicale sfiducia nei trovando un qualche giudice che provvi- confronti del sistema; e` questo il messag- soriamente gli da` ragione, interverra` poi il gio che l’Assemblea deve trasmettere a tali Parlamento con provvedimenti successivi giovani. per cambiarla, per derogare, per strap- Voi, prima di essere medici, dovete pare quella legge. Cosı` saremmo semina- avere consapevolezza delle regole di un tori di illusioni e le illusioni, quando si Atti Parlamentari — 118 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 strappano le regole, sono fonte di disgre- MAURA COSSUTTA. Collega Soda: un gazione della civile convivenza. Questo e` po’ troppa enfasi ! Ho sentito parlare di l’appello che io mi sento di fare. distruzione di un sistema di regole certe Gli studenti interessati – lo ripeto – di civilta` con toni francamente eccessivi. hanno tutta la mia solidarieta` e spero si Io mi riconosco di piu` in quelli usati dal trovino altre strade affinche´ non perdano collega Siniscalchi nell’argomentare le sue un anno di studi ed in questo senso opinioni. Ed e` per questo che faccio mie dichiaro la piu` ampia disponibilita` mia e le sue osservazioni, evitando di ripeterle. di tutti coloro che hanno espresso con- Ribadisco che i deputati del gruppo dei trarieta` al provvedimento. Resta il fatto Comunisti italiani votera` a favore del testo che non possiamo continuare a distrug- originario del provvedimento e contro gere un sistema di regole certe, di civilta` l’emendamento della Commissione. Infatti, e di giustizia... non mi ha convinto il collega Bracco, che pure rispetto e che ho ascoltato con LUCA CANGEMI. Perche´ non lo fai per grande attenzione. il lavoro nero. Ritengo non si possano penalizzare gli studenti. Sono stati richiamati tutti i ANTONIO SODA. Basta ! Stia zitto ! problemi nati a seguito della sentenza Chieda la parola e parli. della Corte costituzionale, pero` alcuni TAR hanno concesso delle sospensive. E PRESIDENTE. Onorevole Cangemi, la non si tratta di premiare i furbi ne´di prego. distruggere regole di civilta`. Non si possono penalizzare degli stu- ANTONIO SODA. Prenda la parola e denti, stante il meccanismo del ricorso ai dica le cose che vuol dire. TAR utilizzato in questo sistema univer- Francamente non sarei intervenuto, ma sitario. Non voglio pero` neanche eludere ho sentito troppe osservazioni infondate un problema. Non e` vero – onorevole in campo giuridico. La legittimita` del Soda – che e` fuori tema. Anche se e` stato numero programmato e` sancita dalle leggi votato il numero programmato, questi dello Stato, a partire da quella approvata fatti, i ricorsi, il disagio rispetto all’accesso nel novanta. ai corsi universitari, dovrebbero farci ri- flettere su come e` stato impostato, su MARIA LENTI. Ma non dalla Costitu- come viene praticato, su cosa e` oggi il zione. numero programmato e quale sia il suo contesto. ANTONIO SODA. E` stata confermata Colleghi, ho una grande convinzione: dalla Corte costituzionale, e` stata ribadita ritengo che l’accesso all’universita`, e non da questo Parlamento. Ripeto, pero`, che la solo alla scuola dell’obbligo, sia per tutti questione non e` di merito – numero una grande conquista storica. Per princi- programmato o no – perche´ qui si tratta pio non sono contraria a un numero di sostenere nel paese la consapevolezza programmato, ma sono contro il numero che non vi sono possibilita` per eludere le programmato che di fatto si e` andato a leggi nella speranza che il Parlamento le definire con questo tipo di sistema uni- modifichi, le sani, le completi, le deroghi versitario. Mi spiego (qui mi rivolgo al distruggendo nei cittadini l’affidamento Governo): noi abbiamo votato due prov- che essi devono avere nell’ordinamento vedimenti importanti: il decreto sul ser- (Applausi di deputati dei gruppi dei Demo- vizio sanitario nazionale e l’universita`e cratici di sinistra-l’Ulivo e dei Democrati- quello sulla riforma dei cicli. Credo che la ci). scelta di favorire i giovani verso la spe- ranza e la certezza del futuro vada fatta PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare a monte con la riforma dei cicli, con la l’onorevole Maura Cossutta. Ne ha facolta`. scuola dell’obbligo, per favorire e sugge- Atti Parlamentari — 119 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 rire, anche grazie all’insegnamento e ai sociale, che garantisca le conquiste stori- corsi che vengono impartiti, le vere voca- che delle forze democratiche di sinistra zioni, e non chiudendo in modo selettivo per l’accesso per tutti, non solo alla scuola l’accesso ai corsi universitari. Questo e` cio` dell’obbligo, ma anche all’universita` (Ap- che e` stato scritto e doveva essere uno plausi dei deputati del gruppo Comunista). degli obiettivi. Dobbiamo mettere a re- gime, dobbiamo costruire fino in fondo e PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare portare avanti queste riforme e questi l’onorevole Guidi. Ne ha facolta`. processi riformatori profondi, per permet- tere di governare a monte la scelta del- ANTONIO GUIDI. Signor Presidente, l’accesso universitario. Quindi da una signor ministro, colleghi, sinceramente parte vi sono i corsi e la riforma dei cicli sono stato sempre contro le sanatorie (ci e dall’altra vi e` il decreto. mancherebbe !), pero` abbiamo visto che Anch’io mi sono iscritta alla scuola di questa legge per ora non e` stata fatta per medicina e sono stata relatrice su questo essere rispettata. Ho sentito toni forti, decreto complicato su cui si e` scatenata estremamente violenti, il richiamo al ri- una polemica asperrima sul rapporto tra spetto della legalita`, l’invito a dare il buon il servizio sanitario nazionale e l’univer- esempio: si e` poi parlato di evasori delle sita`. Per dare certezza rispetto a un’idea tasse, quasi di delinquenti o giu`dilı`. di progresso sociale e anche di che cosa e` Ecco, credo che bisogna un attimo ripen- l’universita` come volano di una idea stessa sare a quello che stiamo dicendo: stiamo di civilta`, vogliamo dire che lı` non si sono parlando di circa 2 mila famiglie con manifestate le spinte verso i bisogni dei ragazze e ragazzi che attendono di poter giovani per garantire loro sbocco profes- studiare; forse hanno capito male, sono sionale e qualificazione, ma si e` visto stati informati male ed hanno fatto ri- come ci siano spinte autoreferenziali in- corso; certo non sono i piu` ricchieipiu` terne all’universita` che non rispondono ai informati, certo non sono tra quelli che bisogni degli studenti. Tali spinte autore- possono aspettare o riprovare. ferenziali proliferano come le scuole delle Diciamoci la verita`, signor Presidente, facolta` di medicina in base agli interessi anch’io ho insegnato all’universita`eci dei « baroni ». Allora, ci sono da fare tante tornero`: quante volte i corsi universitari cose: portare avanti questi processi rifor- sono istituiti ad hoc, non per lo studio ma matori a monte, costruire risposte certe per il potere di chi crea i corsi ! Ritengo, anche rispetto alla carenza delle strutture allora, con molto rispetto per l’universita` dell’edilizia universitaria. (che dovrebbe essere non l’universita` degli Non possiamo pensare di governare esami ma l’universita` degli studi, quindi questa bandiera moderna e importante della ricerca, della possibilita` di avere del numero programmato con una visione rapporti con il paziente, troppo paziente riduttiva, e quindi che il numero pro- nel caso dei corsi di medicina), che questa grammato e` in relazione allo stato attuale voglia di legalita` che serpeggia sia cor- delle strutture universitarie. Esse invece retta; i toni, pero`, sono troppo enfatici, vanno corrette, vanno migliorate e poten- poiche´ ritengo che, piu` che di una sana- ziate. toria, si tratti di ridare speranze a ragazzi Per questi motivi, dopo aver ascoltato che non vogliono rubare ma vogliono tutti gli argomenti validi, sapendo che ci studiare. Sono ragazzi a cui forse stasera, sono dei problemi, siamo contro il cosid- o domani, con un comportamento troppo detto business dei ricorsi, ma sapendo drastico che salva le nostre coscienze innanzitutto che vogliamo dare risposte legalitarie, ma non il loro futuro, po- certe a questi studenti che hanno scelto di tremmo togliere la speranza. accedere all’universita` per il loro futuro e Penso, allora, che molto opportuna- anche per difendere una universita` che sia mente Forza Italia abbia chiesto la liberta` moderna per una idea vera di progresso di voto: io chiedo, trasversalmente, che a Atti Parlamentari — 120 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 questi 2 mila ragazzi sia data la voglia, la perche´ voi, all’articolo 65 della legge finan- possibilita`, la speranza di studiare e, forse, ziaria, di quella certezza del diritto fate chissa`, con il loro esempio di un percorso carta straccia, quando ad esempio dite alle di studi in salita, ridaremo dignita` alla imprese che evadono i contributi che si scuola universitaria. Stasera, sinceramente deve fare una sanatoria. Di questo si tratta – concludo, signor Presidente –, avrei (Applausi dei deputati del gruppo misto- speso qualche parola in piu` non tanto su Rifondazione comunista-Progressisti) !Lo questi studenti, che in fondo vogliono il farete perche´ siete convinti che quei ragazzi diritto-dovere di studiare, ma su quello non hanno la possibilita` di modificare la che si sta studiando, sul come e sul dove, certezza del diritto. Le imprese, al contra- perche´ in alcuni luoghi, anche dove tutto rio, hanno questa possibilita` di modificare e` legale, dove sembra che tutto funzioni la certezza del diritto. In quest’aula la bene, tutta questa concretezza dell’inse- certezza del diritto ? Onorevole Soda, que- gnamento non la vedo. Allora, ripensando sta e` l’aula in cui non si e` stati chiamati a a questi ragazzi, ripensiamo anche ad un discutere della guerra, ma di quale certezza corso di studi piu` coerente con l’attuale del diritto andate parlando, voi qui (Ap- realta` e piu` concreto ! plausi dei deputati del gruppo di misto- Rifondazione comunista-Progressisti) ? Qual PRESIDENTE. Onorevoli colleghi, alle e` il rapporto tra movimenti e certezza del 20 vi sara` l’informativa del Governo sugli diritto, di cosa state parlando ? Vi ricordate accadimenti di Venezia ed e` convocata la della certezza del diritto solo quando do- Commissione bilancio, per cui, a questo vete farla pagare a qualche studente che e` punto, daro` la parola all’onorevole Gior- incappato nelle maglie del numero chiuso ? dano, dopo di che il seguito del dibattito Scusate, noi saremo forse seminatori di sul provvedimento in esame sara` rinviato illusioni, ma onestamente contro questi ad altra seduta. seminatori di illusioni troverete una ferma Ha chiesto di parlare l’onorevole Gior- battaglia democratica (Applausi dei deputati dano. Ne ha facolta`. del gruppo misto-Rifondazione comunista- Progressisti) ! FRANCESCO GIORDANO. Signor Pre- sidente, vorrei parlare a nome dei semi- PRESIDENTE. Il seguito del dibattito e` natori di illusioni, a titolo personale, rinviato ad altra seduta. perche´ non vorrei sottrarre in alcun modo altro tempo ai compagni e colleghi del gruppo che seguono il provvedimento. Informativa urgente del Governo sull’ir- Vorrei, pero`, rivolgermi ai seminatori di ruzione violenta in una sede della Lega disillusioni, visto che hanno fatto qui nord a Venezia (ore 20). l’elogio della legalita` ed io provengo dalla stessa cultura antica di chi fa l’elogio della legalita` e della certezza della legge e del PRESIDENTE. L’ordine del giorno reca diritto: vorrei ricordare, quindi, che forse lo svolgimento di un’informativa urgente esiste un rapporto tra dinamiche di mo- del Governo sull’irruzione violenta in una vimento, iniziativa sociale e possibilita`di sede della Lega nord a Venezia. modificare la legge ed il diritto. Dopo l’intervento del sottosegretario di Stiamo parlando di un provvedimento Stato per l’interno potra` intervenire un che riguarda ragazzi che hanno fatto deputato per gruppo per cinque minuti, sacrifici, che sono dentro l’universita`, che nonche´ un rappresentante per ciascuna sono incappati nelle logiche che noi abor- delle componenti del gruppo misto. riamo, quelle del numero chiuso. Onorevole Napoli, onorevole Cuscuna`, Si parla di certezza del diritto: sı`, per cortesia proseguite la discussione onorevole Soda, la certezza del diritto vale fuori. Onorevole Targetti, onorevole Sini- solo ed esclusivamente contro i deboli scalchi, per cortesia. Atti Parlamentari — 121 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798

Ha facolta` di parlare il sottosegretario Raspi una bomboletta spray presumibil- di Stato per l’interno, senatore Massimo mente usata nel corso dell’azione. Brutti. L’intervento delle forze dell’ordine e` stato immediato: sia la Polizia di Stato, sia MASSIMO BRUTTI, Sottosegretario di l’Arma dei carabinieri hanno subito av- Stato per l’interno. Signor Presidente, ono- viato le prime indagini finalizzate ad revole deputati, a Venezia questa mattina, individuare gli autori di questo attacco e poco dopo le ore 8, una ventina di giovani, le motivazioni dell’assalto all’immobile di a quanto risulta, dopo avere abbattuto con proprieta` della Lega nord, che e` usual- un rudimentale ariete in ferro di circa 2 mente utilizzato per riunioni e iniziative metri di lunghezza il portone d’ingresso di assunte da questo partito. palazzo San Cassiano – un edificio di Sempre questa mattina, intorno alle pregio storico ed artistico, al numero 10,20, tramite un fax indirizzato alla sede civico 1858 di San Polo – e` penetrata nei regionale dell’ANSA di Mestre, e` perve- locali in cui hanno sede una sezione della nuto un messaggio di rivendicazione fir- Lega nord e gli uffici della organizzazione mato « TB nati sotto il segno dell’ariete », partitica denominata governo della Pada- laddove le iniziali sembrerebbero riferibili nia. al movimento delle cosiddette « tute bian- Gli ambienti situati al piano terreno che ». Questa assunzione di responsabilita`, sono stati devastati e sono state infrante che riconduce ad una componente dei parzialmente le vetrate di tre finestre ed centri sociali, e` attualmente oggetto di una porta; inoltre sedie, tavoli ed altri attento esame da parte degli inquirenti, arredi sono stati rovesciati e devastati. Gli nell’ambito degli accertamenti e delle in- aggressori, avvalendosi dell’ariete, hanno dagini che sono state avviate subito dopo divelto un cancello in ferro mentre sui il fatto dalla procura della Repubblica di muri venivano tracciate con vernice spray Venezia. scritte che volevano essere antirazziste e Il documento, composto da una ventina slogan contro la Lega nordeisuo di righe, sulla cui autenticita` e origine, esponenti. come ripeto, sono in corso accurati ac- Dai primi accertamenti riferiti dalla certamenti, si autoqualifica comunicato prefettura di Venezia risulta che quattro stampa e, dopo una telegrafica assunzione persone sarebbero giunte dal Rio di San di paternita` dell’azione – ore 8, Venezia, Cassiano a bordo di un natante, dal quale 25 ottobre: aperta con un ariete la sede avrebbero scaricato l’ariete ed una mazza del governo padano –, preannuncia, con utilizzati per sfondare il portone di in- un linguaggio insolito ed alquanto appros- gresso. Mentre un individuo attendeva a simativo, i propri obiettivi: « Chiudere con bordo del natante, gli altri tre, defilatisi la Lega dei razzisti e intolleranti. Chiu- nei pressi del ponte sito su calle dei Morti, dere con la barbarie dell’istigazione al- avrebbero aspettato l’arrivo degli altri l’odio tra le genti. Aprire una porta ha componenti del gruppo. tanti significati, vuol dire che nessun Siamo a breve distanza dai fatti e, razzista xenofobo puo` sentirsi tranquillo. quindi, le informazioni che fornisco sono Devono fermarsi i proclami dell’odio raz- quelle che finora siamo riusciti a racco- ziale e religioso. Non siamo disposti a gliere. Tuttavia, gia` da esse emerge la vedere una nuova Jugoslavia, un nuovo portata di questo episodio. Afghanistan, una nuova Cecenia anche Sulla base delle testimonianze che sono qui ». E poi: « Ci copriamo per essere visti. state raccolte, l’evento criminoso si sa- Apriamo per chiudere. Sogniamo per vi- rebbe protratto per circa 5-10 minuti; vere ». successivamente il gruppo si sarebbe al- Ho esposto per esteso il contenuto di lontanato verso calle Baglioni. Nel corso una parte del documento proprio perche´ di un sopralluogo eseguito nelle imme- ci si renda conto del miscuglio di parole diate vicinanze, e` stata rinvenuta in calle contenenti messaggi di violenza. Atti Parlamentari — 122 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798

Secondo le prime risultanze delle in- Casarini e di altri dodici militanti del dagini, il fax e` stato trasmesso da una centro sociale Rivolta per danneggiamento tabaccheria di Vigorovea, in provincia di e violenza privata, mentre il Volpato e` Padova, presso la quale si e` presentato un stato deferito alla autorita` giudiziaria per giovane che, secondo la testimonianza dei minacce. titolari del negozio, aveva un copricapo e L’episodio odierno ha tuttavia una di- barba folta e, quindi, a quel che mi versa valenza ed una gravita` assai mag- sembra, non facilmente riconoscibile. giore poiche´ viene colpita con le modalita` L’atto violento di questa mattina e` di un’azione squadristica ed eversiva – particolarmente odioso perche´ colpisce la non e` la prima volta che assistiamo sede di un partito e, a parte i reati all’utilizzazione di arieti – un’importante commessi, e` un intollerabile segno di struttura di un partito rappresentato in disprezzo per le liberta` e i diritti politici Parlamento. Il Governo condivide il giu- che la Costituzione garantisce a tutti i dizio di condanna che e` stato formulato cittadini italiani. dal Presidente della Camera: qualunque Questo, in verita`, e` l’ultimo di una attacco ad un movimento politico e`un serie di episodi che a Venezia, specie negli attacco alla democrazia. ultimi tempi, hanno visto coinvolti mili- Vorrei dire che, di fronte a questa tanti della Lega nord. Esattamente un escalation degli ultimi mesi, il parere del mese fa in quest’aula, a conclusione della Governo e` che questi atti non debbano seduta del 26 settembre, ho personal- essere sottovalutati. Il Governo non sot- mente svolto un’informativa urgente del tovaluta queste aggressioni. Governo su episodi di violenza verificatisi nel capoluogo veneto contro appartenenti DOMENICO GRAMAZIO. Allora cerca- alla Lega nord a conclusione di una teli ! manifestazione di partito. Nella mattinata del 21 ottobre scorso MASSIMO BRUTTI, Sottosegretario di un gruppo di aderenti al centro sociale Stato per l’interno. L’impegno delle istitu- veneziano Rivolta, di cui e` leader Luca zioni e di tutti i cittadini deve essere Casarini, hanno duramente contestato massimo perche´ ogni tentazione di tor- l’iniziativa di alcuni militanti della Lega nare agli anni della violenza e all’uso della nord che stavano raccogliendo firme con- violenza nella lotta politica sia arginata, tro la costruzione della moschea di Ve- respinta e sconfitta. nezia e contro l’affidamento di minori a Il Ministero dell’interno fara` tutto coppie omosessuali. quanto e` in suo potere, non solo affinche´ In quella circostanza il gazebo ed il siano assicurati alla giustizia i responsa- tavolo utilizzati dagli esponenti della Lega bili di quanto e` avvenuto stamani, ma sono andati distrutti, mentre il Casarini anche piu` in generale per tutelare il libero ha denunciato il fatto che il segretario di e democratico svolgimento della vita po- sezione della Lega, Giulio Volpato, dipen- litica del paese in questa fase che precede dente di un istituto di vigilanza privata, gli un’importante scadenza elettorale quale avrebbe mostrato minacciosamente la sua quella che vi sara` nella primavera. pistola. Nella notte del successivo 23 ottobre . E i mandanti ? sulla parete esterna della sede del consi- glio di quartiere di Marghera e` comparsa MASSIMO BRUTTI, Sottosegretario di la scritta: « leghista con la pistola ti Stato per l’interno. In particolare il pre- tagliamo la gola ». fetto di Venezia, in considerazione del- Per questi ultimi fatti e` stata inoltrata l’acuirsi del clima di tensione che e` alla procura della Repubblica presso il manifestato dall’ultimo episodio piu` che tribunale di Venezia una comunicazione da altri, d’intesa con il questore ha di notizie di reato nei confronti del immediatamente disposto l’ulteriore po- Atti Parlamentari — 123 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 tenziamento della vigilanza presso tutti gli dell’esecutivo da lui rappresentato se e` obiettivi riconducibili alla Lega nord; una vero, come e` vero, che quel brutto ceffo di peculiare attenzione specie nelle ore not- Casarini guidava l’assalto ai cinque mili- turne viene rivolta alle sedi di Mestre e tanti disarmati del gazebo di Marghera ? Chioggia piu` esposte al rischio del ripe- Sopravvenne, poi, il segretario con la sua tersi di episodi di intolleranza, mentre la divisa da guardia giurata e si sa che le sede della Lega nord- di guardie giurate, quando lavorano (ricordo Campo San Cassian, che fino ad oggi era che i padani lavorano), sono armate. oggetto di vigilanza notturna saltuaria da Dunque, il guidatore di quella spedizione, parte delle forze dell’ordine, viene ora colui che oggi ha commentato (e, direi, presidiata in modo fisso e continuativo 24 quasi rivendicato) l’azione terroristica ore su 24. contro il palazzo del governo della Pada- Sulla base di questa aggressione, che nia, affermando che si tratta di azioni ha modalita` per le quali non deve essere comprensibilissime, risulta essere (o es- sottovalutata, il Governo intende dire con sere stato fino a poco tempo fa) consu- chiarezza oggi, per le prossime settimane lente del ministro Livia Turco, mentre e per i prossimi mesi, che noi non altri brutti ceffi di quei centri sociali intendiamo in alcun modo tollerare che la risultano essere iscritti al libro paga del campagna elettorale sia condizionata da comune di Venezia, amministrato dall’esi- provocazioni e da atti di violenza, da mio professor Cacciari. qualunque parte provengano. Questa in- Ebbene, credo che sia la grande paura dicazione viene data con estrema chia- del risultato elettorale (Commenti del de- rezza alle nostre forze di polizia e agli putato Palma) a spingere i mandanti di operatori specializzati in questo settore di queste azioni, nonche´ la forza dello schie- lavoro. Deve essere chiaro a tutti e, in ramento antistatalista che vede crescere i particolare, alle organizzazioni estreme, a consensi nel paese, anche sulla base delle chi manifesta opinioni politiche piu` radi- idee-forza di liberta` e di rifiuto del cali, che il diritto alla manifestazione del totalitarismo e di certi metodi. Signor pensiero sara` garantito ma che qualsiasi sottosegretario, riflettiamoci tutti: e` cosı` atto di violenza che intervenga nella vita che sono nate le Brigate Rosse, che tanto politica per condizionarla verra` severa- sangue hanno fatto versare nel nostro mente punito e che vi sara` un’opera di paese. Non bisogna allevarli questi sog- prevenzione attenta per evitare che epi- getti, questi Casarini ! Non bisogna alle- sodi del genere accadano. varli ! Sono questi che dovete togliere di mezzo dalla societa` e rendere inoffensivi ! FILIPPO ASCIERTO. Chiudete i centri Signor sottosegretario, dal Governo ci sociali ! saremmo aspettati qualcosa di piu` pre- ciso; ci saremmo aspettati un impegno ad MASSIMO BRUTTI, Sottosegretario di arrestare i responsabili, visto che sapete Stato per l’interno. Pertanto, contiamo benissimo chi sono e dove abitano, se e` sulla collaborazione di tutti i cittadini vero, come e` vero, che, dopo i fatti (Applausi dei deputati dei gruppi dei De- accaduti stamane, la polizia ne ha denun- mocratici di sinistra-l’Ulivo e dei Popolari ciati quindici per i fatti di Marghera: e democratici-l’Ulivo). erano nomi che si conoscevano gia` sabato, quando i nostri sono stati massacrati PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare (Applausi dei deputati dei gruppi della Lega l’onorevole Borghezio. Ne ha facolta`. nord Padania, di Forza Italia e di Alleanza nazionale) ! . Signor Presi- A Venezia, dopo una bella manifesta- dente, sono belle e responsabili le parole zione di gente onesta (i padani che lavo- del rappresentante del Governo, ma come rano), se ne sono andati tutti a casa e quei credere alla loro sincerita` e a quella vigliacchi hanno aspettato che rimanes- Atti Parlamentari — 124 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 sero soltanto i giovani, disarmati (come polizia ed esercitando le potesta` dell’in- siamo abituati noi padani) ed animati solo dagine e della repressione, facesse bene il dal loro entusiasmo, per aggredirli a proprio lavoro, il Parlamento oggi non bastonate, a calci, a coltellate: questi sono dovrebbe intervenire, se non denunciando i delinquenti che qualcuno alleva nei quel che sta accadendo ormai da tempo centri sociali, i cui dirigenti sono consu- nel nostro paese, in particolare a Venezia lenti del Governo o di certe amministra- e nel nord est. zioni, come quella di Venezia ! Signor Presidente, vorrei riprendere Signor sottosegretario, il nostro pa- quanto affermato dall’onorevole Borghe- lazzo del governo ce lo difendiamo da soli, zio a proposito dei centri sociali. perche´ non abbiamo fiducia nell’attivita`e I centri sociali esistono dalla fine degli nelle promesse di questo Governo che anni sessanta ed erano organizzazioni aveva ricevuto tutti i segnali di quel che si extraparlamentari di sinistra vicine al preparava. Il palazzo di San Cassiano e` Partito comunista, che pero` erano emar- stato pagato dal sacrificio di milioni di ginate dal consesso civile, perche´la` dove militanti e simpatizzanti padani della Lega operavano portavano sempre disagio, con- e della nostra battaglia di liberta`, i quali fusione e problemi di ordine pubblico per hanno tirato fuori le mille lire, le cinque- la comunita`. Probabilmente, nell’ambito di mila lire o le diecimila lire per comprarlo: un corretto dibattito, che potrebbe e non lasceremo che sia distrutto dai de- dovrebbe svolgersi anche in quest’aula, linquenti che qualcuno alleva e protegge ! avremmo potuto parlare di questa ano- ` E una vergogna (Applausi dei deputati dei malia tutta italiana dei centri sociali. gruppi della Lega nord Padania, di Forza Dal 1996 ad oggi, invece, i governi di Italia e di Alleanza nazionale) che cade su centrosinistra hanno legittimato questi di voi e sul vostro Governo, perche´ non vi centri sociali, come diceva Borghezio, con e` stata prevenzione e, ancora oggi, quei le consulenze affidate da Livia Turco a delinquenti possono usare i fax e gli Casarin, leader del centro sociale Rivolta strumenti di informazione per far arrivare di Venezia, e ad altri leader dei centri le loro minacce come se non vi fosse mai sociali del Veneto e di altre realta` del stato il fenomeno del terrorismo nel no- nord-est, oppure con le consulenze e le stro paese ! La lezione non e` servita a autorizzazioni commerciali rilasciate a nulla ! questi personaggi, a questi delinquenti Per fortuna, signor rappresentante del dall’amministrazione veneziana, guidata Governo, vi e` un grande fronte che si prima da Cacciari e oggi da Costa. Quindi, chiama Casa delle liberta`, che sta per va imputata a voi la responsabilita` politica mandarvi a casa, a far danno altrove per il modo in cui avete voluto gestire i (Applausi dei deputati dei gruppi della Lega rapporti con i centri sociali, che solo nord Padania, di Forza Italia e di Alleanza disagio, confusione e problemi di ordine nazionale) ! pubblico e di sicurezza hanno creato nel paese. Oggi questi sono legittimati, li avete PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare portati in televisione ogni qualvolta si l’onorevole Pezzoli. Ne ha facolta`. dibatteva di pace, di guerra, di questioni di carattere umanitario; avete permesso MARIO PEZZOLI. Signor Presidente, e` loro di avere la ribalta della televisione, li con un certo imbarazzo che oggi affron- avete foraggiati (ricordavo prima in che tiamo questa problematica; lo abbiamo gia` modo: o direttamente da parte del Go- fatto altre volte (il sottosegretario ha verno, con Livia Turco, o da parte delle ricordato gli episodi del 26 settembre amministrazioni comunali di centrosini- scorso) con un certo imbarazzo, perche´ stra). La responsabilita` di quello che e` non credo che il Parlamento debba inter- accaduto oggi e che sta accadendo in venire su fatti del genere. Se vi fosse un questi mesi e` solamente del Governo di Governo serio che, gestendo le forze di centrosinistra. Atti Parlamentari — 125 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798

C’e` poi un altro aspetto, al quale ho gia` deremo meglio tra qualche settimana e tra accennato oggi nel commentare breve- qualche mese, ha permesso che quanto e` mente i fatti e nel portare la mia solida- avvenuto in questi mesi non venisse anche rieta` al gruppo della Lega nord per politicamente condannato. Oggi ho notato quanto e` accaduto. Dobbiamo domandarci che da parte del centrosinistra non c’e` come sia possibile che a Venezia, nel stata, come da parte di altre forze poli- centro storico, dove e` difficile la mobilita`, tiche, una parola di solidarieta` nei con- dove non esiste una periferia che possa fronti di quello che e` accaduto. Questo e` essere raggiunta velocemente da parte sintomatico, come e` sintomatico, ad esem- delle forze di polizia, a San Cassiano, in pio, che nei banchi di Rifondazione co- pieno centro storico (io conosco bene munista, cui i centri sociali si riferiscono quella zona, ho abitato a Venezia per 26 politicamente, non ci sia nessuno oggi a anni), in un’ora di punta, venti persone portare una parola di solidarieta`edi scendano da un barchino, vadano a San attenzione (Applausi dei deputati dei gruppi Cassiano e sfondino una porta con un della Lega nord Padania, di Forza Italia e ariete, distruggano in 5-10 minuti la sede di Alleanza nazionale). La responsabilita`di della Lega nord, escano tranquillamente, quanto sta accadendo a Venezia e nel montino di nuovo sulla barca e ripartano. nord est sono imputabili al centrosinistra Non si parla, dicevo, della periferia di una e a questo Governo. grande citta`, dove ci vuole tanto tempo Credo nella magistratura e spero faccia per giungere dalla questura, dal commis- il proprio corso: spero non ci siano sariato di pubblica sicurezza o dal co- influenze negative nei confronti di questa mando dei carabinieri: Venezia e` centro indagine e che i responsabili vengano storico in se´, anche la periferia del centro presi e gettati in galera a pane e acqua storico e` centro storico. (Applausi dei deputati dei gruppi di Al- Mi chiedo allora come sia possibile che leanza nazionale, di Forza Italia e della tutto questo sia stato fatto con un ariete Lega nord Padania). largo e lungo tre metri, come sia possibile che la sede di un importante partito PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare politico, rappresentato a livello parlamen- l’onorevole Scantamburlo. Ne ha facolta`. tare e che e` portatore dei bisogni, dei sentimenti, delle istanze di milioni di DINO SCANTAMBURLO. Signor Presi- cittadini al nord, non sia vigilata da dente, signor rappresentante del Governo, tempo. Cio`e` strano, specie in questi esprimo, a nome dei deputati del gruppo momenti di difficile inizio della campagna dei Popolari e democratici-l’Ulivo, il senso elettorale, in cui vi sono atteggiamenti di condanna ferma e decisa, che sempre veramente razzistici non da parte della abbiamo manifestato, con convinzione e Casa delle liberta`, ma di queste organiz- senza indulgenze, ogni qualvolta la lotta zazioni nei confronti della Casa delle politica e` stata inquinata da comporta- liberta`. Il mio pensiero corre anche ad menti violenti, nei confronti dell’atto de- Alleanza nazionale, che della Casa delle precabile commesso nella sede di un liberta` fa parte e che a Venezia ha le partito, la Lega nord Padania, stamane a proprie sedi, la propria federazione: e` Venezia. comprensibile la preoccupazione che cio` Non abbiamo alcuna remora a farlo, che e` accaduto alla Lega possa accadere perche´ riteniamo sia un preciso dovere ad Alleanza nazionale o ad altri partiti civile di tutti i cittadini e ancor prima di della Casa delle liberta`. chi e` chiamato a rappresentarli. Una Manifesto allora la piena condanna di societa` democratica regge sul libero di- Alleanza nazionale nei confronti di questo battito e sul confronto aperto e leale, sulla Governo, che in maniera strumentale, contrapposizione di idee e di proposte che probabilmente per fini politici ed eletto- devono costituire un arricchimento per rali, che gia` capiamo, ma che compren- tutti, sullo sforzo di farne sintesi e sul Atti Parlamentari — 126 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 rispetto sia di chi diviene maggioranza, sia anche l’accusa rivolta a singoli uomini di chi svolge l’importantissima e necessa- politici e alla maggioranza politica di ria funzione civile e politica di controllo e aprire cosı` la campagna elettorale – at- di pungolo. tenzione ! –, oltre ad essere oggettiva- La violenza usata come lotta politica e` mente irricevibile, non serve certo al sempre stata foriera di drammatici svi- rapporto rispettoso, leale e pacifico che e` luppi, di imposizioni e di ricatti odiosi, di invece necessario in campagna elettorale, emarginazioni e di annientamenti, fino ai ma che e` sempre necessario se vogliamo, crimini terribili che abbiamo conosciuto come tutti mi auguro vogliamo, costruire nella nostra storia recente e che sono una societa` piu` progredita e piu` solidale tuttora in atto in tanti paesi del mondo. (Applausi dei deputati dei gruppi dei Po- Noi vogliamo difendere la democrazia polari e democratici-l’Ulivo e della Lega nei suoi valori a parole e nei fatti, nord Padania). impegnandoci a viverla con coerenza, non conferendo alle nostre parole e ai nostri PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare gesti politici significati che variano a l’onorevole Scarpa Bonazza Buora. Ne ha seconda dei giorni e delle convenienze: lo facolta`. diciamo a noi stessi, lo diciamo a tutti, anche ai colleghi della Lega. Neanche le PAOLO SCARPA BONAZZA BUORA. affermazioni o le proposte spesso ondiva- Signor Presidente, vorrei rinnovare i sen- ghe o anche preoccupanti e talvolta gravi timenti piu` affettuosi di solidarieta` agli che sono state e sono pronunciate dal amici e colleghi della Lega, seduti accanto movimento leghista possono essere invo- a noi in Parlamento, a nome dei deputati cate da nessuna persona a presunta giu- del gruppo di Forza Italia, e a tutte le stificazione per azioni di tipo intollerante migliaia, decine di migliaia, anzi, centinaia o eversivo. La democrazia non e` mai di migliaia di militanti della Lega che autodifesa: la democrazia e` legalita` sem- hanno, come ha ricordato l’onorevole Bor- pre e per tutti, da una parte e dall’altra. ghezio, contribuito alla creazione di una Venezia, nella sua storia millenaria di propria sede a Venezia. prestigioso ponte politico, culturale ed Questa sede oggi e` stata profanata, ma economico con l’Oriente, citta` che ha non e` stata profanata solo la sede della aperto frontiere, culture e forme di col- Lega – il che di per se´e` gia` un fatto laborazione con popoli molto diversi, non intollerabile – e` stata infatti profanata e` in alcun modo rappresentata da queste una sede della Casa delle liberta`, una sede persone scellerate che hanno commesso della liberta`, una sede di un partito oggi tale atto. Accanto alla netta con- politico che dell’amore per la liberta` danna, che deve essere tempestiva e priva sicuramente ha dato prova in passato e ne di riserve da parte di tutti, chiediamo al dara` ancora di piu` in futuro. Governo che le forze dell’ordine e la Non possiamo poi accettare le parole magistratura, attivamente impegnate per un po’ notarili, anche se apparentemente prevenire e impedire qualsiasi inaccetta- impegnate, pronunciate questa sera dal bile espressione di intolleranza e qualsiasi sottosegretario. Che un Governo della ricorso alla violenza, facciano il massimo sinistra, che sta provando in tutti i modi in loro potere affinche´ accertino al piu` a non perdere le prossime elezioni poli- presto le effettive responsabilita` di questo tiche, affermi in maniera impegnativa di come degli altri atti che il sottosegretario fare tutto il possibile per mettere in galera ha ricordato, individuino autori e man- i responsabili di questo fatto non ci danti ed impediscano che irresponsabili meraviglia, perche´e` evidente che si teme speculazioni di parte possano portare ad una ritorsione, un contraccolpo negativo ulteriori atti. in termini politici ed elettorali. Non vedo E` necessaria, quindi, una forte respon- dunque da parte del Governo un grandis- sabilita` da parte di noi tutti. Pertanto, simo sforzo nel fare un certo tipo di Atti Parlamentari — 127 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 affermazioni ! Penso invece che sia asso- che alla fine portano a legittimare atteg- lutamente intollerabile che questo Go- giamenti, modi di dire, di pensare, attri- verno della sinistra non ritenga di dover buendo velleita` xenofobe inaccettabili, in- fare un esame di coscienza profondo e tollerabili e antidemocratiche a gruppi serio sui mandanti. politici che invece fanno la loro legittima Prima sentivo che qualcuno del gruppo campagna politica e democratica assieme della Lega chiedeva: e i mandanti ? Eb- ad altre forze politiche, con lo spirito solo bene, i mandanti chi sono ? Vanno sicu- di voler cambiare in positivo questo paese. ramente ricercati i responsabili diretti. Prendiamo atto della volonta` di presi- Che sono stati citati da chi e` intervenuto diare giorno e notte la sede della Lega di prima di me. Si e` parlato di un certo Venezia (magari potevate farlo prima, in Casarin (non so chi sia); si e` parlato di ogni caso meglio tardi che mai). Pren- centri sociali. Ma dietro questo centri diamo atto della vostra dichiarata volonta` sociali, dietro questi energumeni, dietro di impedire che la campagna elettorale questi pericolosi imbecilli, chi c’e` ? Chi c’e` possa essere avvelenata da atteggiamenti dietro queste facce piu` o meno note ? intollerabili; dobbiamo pero` sottolineare Quali sono i discorsi che animano queste la vostra totale mancanza di autocritica, menti malate e che le portano a fare di sana autocritica (e voi dovreste essere, discorsi, rivendicazioni deliranti e azioni in quanto ex comunisti, campioni nell’au- assolutamente inaccettabili ? Quali sono le tocritica) per i vostri comportamenti com- menti malate che animano queste altre piacenti verso coloro che ogni giorno ci menti malate ? Ricerchiamole ! Ed io le minacciano nella nostra campagna di li- trovo in coloro che in questi giorni, nelle berta` per il cambiamento (Applausi dei ultime settimane, hanno parlato di razzi- deputati dei gruppi di Forza Italia, di smo, di xenofobia, di atteggiamenti intol- Alleanza nazionale e della Lega nord Pa- lerabili da parte della Lega, di atteggia- dania). menti intollerabili da parte della Casa delle liberta`, accostandole – accostandoci ! PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare – a leader di altri paesi europei verso i l’onorevole Ruzzante. Ne ha facolta`. quali io ed il gruppo a cui appartengo (ma penso valga per tutti quelli della Casa PIERO RUZZANTE. Abbiamo espresso delle liberta`) non nutriamo una partico- piu` volte–emidispiace che alcuni lare simpatia. colleghi non se ne siano accorti – la Andiamo a ricercare i responsabili nostra posizione attraverso le agenzie di delle azioni ! Sono ancora relativamente stampa e interventi del gruppo regionale giovane ma ricordo bene come sono nate dei DS del Veneto. Capisco che l’onorevole le brigate rosse. Ricordo quando nelle Pezzoli possa non aver letto le agenzie, assemblee studentesche, nei primi anni considerato che era in aula, come molti di settanta, venivano in qualche modo accet- noi, ma anche alle 13, quando si e` avviato tati quei discorsi che poi hanno portato questo dibattito, io stesso sono interve- alla costruzione di un partito armato che nuto, a nome dei DS, per esprimere che ha creato tanti problemi alla democrazia siamo di fronte ad un fatto grave. Credo, e alla liberta` nel nostro paese. pertanto, che si tratti di strumentalizza- Non vorrei che con troppa leggerezza zioni inutili e che, semmai, si debba questo Governo, il Governo che lei rap- riconoscere che vi e` unanimita` nella con- presenta, signor sottosegretario, permet- danna di questi eventi all’interno del tesse o anzi alimentasse discorsi a volte Parlamento. tanto « scalfariani » – mi consenta di Come Democratici di sinistra, abbiamo dirlo, onorevole Scantamburlo e con que- espresso una netta condanna contro l’ir- sto ovviamente confermo di non nutrire ruzione, dichiarando in quest’aula oggi alcun tipo di stima nei confronti dell’ex alle 13 – lo ripeto – che quando la Presidente della Repubblica Scalfaro – violenza attacca le sedi della politica Atti Parlamentari — 128 — Camera dei Deputati

XIII LEGISLATURA — DISCUSSIONI — SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2000 — N. 798 rappresenta una sconfitta per tutti coloro abbiamo giustamente ricevuto solidarieta` che credono nei principi e nei fondamenti in questa sede parlamentare. Credo che della democrazia. non vi debbano essere strumentalizzazioni Siamo di fronte ad un salto di qualita` perche´, alla fine, se non c’e` un sentire – lo ha rilevato anche il sottosegretario comune in questa sede parlamentare, per- Brutti – dal punto di vista organizzativo diamo tutti. e del metodo anche se, in questo caso, Condivido le preoccupazioni espresse come in qualsiasi altro, credo che sia dal senatore Brutti a nome del Governo e sempre un errore generalizzare. E` un la necessita` di tutelare e di garantire, errore pensare che tutti i giovani che soprattutto in questa fase politica pree- frequentano i centri sociali siano i re- lettorale – ma dovrebbe valere sempre –, sponsabili dei fatti di violenza... a tutte le forze politiche la liberta`di esprimere la propria posizione. Tuttavia, ROLANDO FONTAN. Lo sono, lo la risposta ai fatti di Venezia, onorevole sono ! Borghezio, deve essere ricercata nella le- galita`, non in un tentativo di farsi garanti PIERO RUZZANTE. ...come lo sarebbe della giustizia da parte dei militanti della pensare che tutti coloro che vanno in uno Lega. stadio siano responsabili di atti vandalici come pochi facinorosi o ultras. Dico cio`, GIANPAOLO DOZZO. Non l’abbiamo richiamando i rappresentanti della Casa mai fatto ! Non abbiamo mai alzato una delle liberta` alle loro responsabilita`, con- mano, anzi ! siderato che nelle citta` amministrate dal Polo della liberta` – penso a Padova e a PIERO RUZZANTE. Lo dico con Milano – si e` cercato giustamente, a mio estrema franchezza, proprio perche´ resti avviso, un dialogo positivo proprio con i agli atti: non si risolvono questi fatti con rappresentanti di quei centri sociali. le ronde padane ! Abbiamo leggi che Quindi, stiamo attenti alle generalizza- devono essere rispettate e un sistema che zioni. prevede che gli arresti non spettino al Non condividiamo e non accettiamo – Governo, ma alla magistratura; le leggi lo vogliamo dire in maniera molto netta – prevedono che la tutela dell’ordine pub- alcuna strumentalizzazione su questi fatti. blico, comprese le sedi dei partiti, spetti Non condividiamo le manifestazioni che alle forze di polizia. avete fatto contro le moschee; non rico- Questa e` l’unica strada da percorrere nosciamo alcuna legittimita` al governo per non tornare agli anni bui che il della Padania; non condividiamo i conte- Veneto ha gia` conosciuto, con la violenza nuti della petizione che state raccogliendo. di destra e di sinistra, ed ai quali, mi Ma ritengo che sia molto grave strumen- auguro, nessuna forza democratica in- talizzare queste nostre posizioni contrarie tenda tornare. espresse all’interno di un confronto de- mocratico e pensare addirittura che esse PRESIDENTE. Ha chiesto di parlare possano essere in rapporto – come si l’onorevole Del Barone. Ne ha facolta`. legge in alcune dichiarazioni di queste ore – con gli atti di violenza subiti dalla Lega. GIUSEPPE DEL BARONE. Signor Pre- Come Democratici di sinistra rifiu- sidente, colleghi, gia` questa mattina il tiamo la violenza come metodo di fare collega ed amico Lucchese ha manifestato politica. In quest’aula abbiamo sempre la solidarieta` dei deputati del CCD agli espresso solidarieta` nei confronti delle amici della Lega per quanto e` successo forze politiche che hanno subito atti di alla loro sede veneziana. Tale solidarieta` violenza. Durante i fatti del Kosovo – lo desidero riconfermarla e lo faccio toto voglio ricordare – le nostre sedi sono corde, al di fuori delle parole piu` o meno state colpite da oltre quaranta attentati e di rito che si pronunciano in tali occa-