AVETO Tabl INVERNO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Nel Parco, Notiziario Del Parco Dell'aveto
Benvenuti nel Parco Pro Loco Borzonasca IAT Santo Stefano d’Aveto PIACENZA PARCO NATURALE RIFERIMENTI UTILI tel 0185 340433 tel 0185 88046 Santo Stefano INFORMAZIONI d'Aveto E INFORMAZIONI Riserve Generali Orientate PARM A Pro Loco Ne Valgraveglia Pro Loco Rezzoaglio SP 586 TURISTICHE 654 GENOVA Rezzoaglio SP Aree di Protezione PARM A tel 0185 387022 (apertura stagionale) SP 56 ENTE PARCO DELL’AVETO S LOCALI Borzonasca 6 BI 2 Aree di Sviluppo www.nevalgraveglia.it tel 0185 870432 M ILANO SP OTTONE FERRIERE Mezzanego M BOBBIO F.S. A 7 Via Marrè 75/A Monumento Naturale GENOVA SP 586 VARESE LIGURE SP 26 16041 BORZONASCA (GE) SP 225 Foresta Demaniale Regionale Ne SP 33 Tel. 0185 340311 fax 0185 343020 OTTONE veto AREA CONTIGUA M. Crociglia o M. Sobasto Chiavari www.parks.it/parco.aveto t 1578 GENOVA Lavagna A 12 M. Pusazzu M. Bufalora e 1330 v 1271 1440 F.S A . [email protected] PIETRANERA . SITI DI RETE NATURA 2000 (S.I.C.) T LA SPEZIA Tel. 0185 343370 BOSCHI M. Zovallo TORRIO 1492 SEDE DEL PARCO ROVEGNO ISOLA M. Groppo M. Armano 1345 Presso la sede del Parco sono ia t ASCONA 1440 INFO TURISTICHE T . T operativi: r e STRADE CARROZZABILI PRINCIPALI bb VICOSOPRANO • Centro di Educazione ia M. Montarlone M. Roncalla STRADE CARROZZABILI SECONDARIE CARPENETO 1500 1658 M. Nero L. Nero 1752 RONDANINA Ambientale STRADE STERRATE M. Groppo Rosso VICOMEZZANO Passo AV 1594 M. Crocetta del Bocco SIC M. Cappello [email protected] ALTA VIA DEI MONTI LIGURI 1073 ALPEPIANA Prato della MONTE MAGGIORASCA 1313 AV5T Cipolla CIAPA LISCIA M. -
Inhaltsverzeichnis
Inhaltsverzeichnis Vorwort 3 Allgemeine Hinweise 6 Wandern im östlichen Ligurien 10 Die Top-Touren im östlichen Ligurien 11 Informationen und Adressen 16 Informationen 17 Fahrpläne der wichtigsten Buslinien 22 F.G.C.-Schmalspurbahn, F.S.-Staatsbahnen 25 Übersichtskarte 26 D Righi - Forte Diamante 28 El Von Campi zum Ligurischen Höhenweg 30 Ei Genua - Monte Moro, 412 m - Nervi 32 O Monte di Portofino 35 Ei San Fruttuoso - Portofino 38 B Chlgnero - Ruta 40 D Auf dem Kamm nördlich von Montallegro 43 Q Auf dem Kamm südlich von Montallegro 46 El Sestri Levante - Punta Manara - Monte Castello, 265 m 48 DE Moneglia - Deiva Marina 52 QO Rundtour beim Passo del Bracco 56 Hü Deiva Marina - Framura 58 IE Framura - Bonassola 61 EE Bonassola - Levanto 64 ÖL Levanto - Monterosso 66 flE Rundtour zum Pilgerhospiz Soviore 70 EE Von den Casoni hinab ins Varatal 72 OS Bivio Pignone - Soviore 76 EE Monterosso - Vernazza 80 SE Foce di Dosso - Soviore 82 31 Vernazza - Corniglia 86 E£ Vernazza - Riccö del Golfo 90 SE Corniglia - Riomaggiore 92 EE La Foce - Riomaggiore 94 EE Riomaggiore - Colle del Telegrafo 96 3Z Auf den Kamm des Monte Malpertuso 100 ES San Bernardino - Monte Galera, 727 m - Colle del Telegrafo .104 Bibliografische Informationen digitalisiert durch http://d-nb.info/1000288366 ET? Colle del Telegrafo - Palestra nel Verde - Campiglia 107 EE Campiglia - Portovenere 110 ETT Rundwanderung auf der Isola Palmaria 114 EU Oberhalb von La Spezia 116 Wt Rundwanderung bei Ameglia 118 EE Bocca di Magra - Montemarcello 120 EE Passo dei Giovi - Crocetta d'Orero -
AVETO Tabl PRIMAVERA 2007
LE GUIDE CONSIGLIANO… Notiziario Ufficiale del del Parco Parco Naturale Regionale dell’Aveto Direttore Responsabile: Luca Peccerillo NOVITÀ Redazione: Paolo Cresta, Maria Sciutti SENTIERO NATURA GAMBATESA ESPOSIZIONE DI PATATE Aut. Trib. di Chiavari N°1 - 2005 È da poco uscita “Aldo’s story”, una breve storia a DAL MONDO Estate e e Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. Tra le nuove strutture che il Parco Luglio - Settembre 2009 COPIA OMAGGIO PARCO CERTIFICATO ISO 14001 fumetti che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi al - a cura del Consorzio della Quarantina ha da poco realizzato per potenzia - le scienze della terra in modo semplice e diver - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 re l’offerta turistica del comprenso - tente; il protagonista, un simpatico pillow di nome rio della Miniera di Gambatesa, Aldo, accompagna i lettori attraverso la storia Centro visite di Rezzoaglio spicca il nuovo Sentiero Natura de - geologica dal Giurassico ai nostri giorni, raccon - (orari: 8.30-12.30, 14.30-18.30) dicato alla flora dell’area ed in par - tando in modo spiritoso la genesi delle ofioliti e In mostra al ticolare a quella serpentinicola, a delle rocce che costituiscono la loro copertura se - Parco più di quelle piante cioè che vivono sulle dimentaria. Gli autori sono Maria Sciutti e Vittorio 200 varietà serpentiniti, un particolare tipo di Serra. Il fumetto, particolarmente utile per le differenti rocce che affiora in questa porzione scuole, è disponibile presso il CEA del Parco. di patate N OTIZIE ED ATTIVITÀ PER TRE MESI NE L PARCO DELL ’A VETO della Val Graveglia. -
Benvenuti Nelle Valli Del Parco Dell'aveto Welcome to the Valleys
Benvenuti nelle Valli del Parco dell’Aveto Welcome to the Valleys of the Aveto Regional Park Acremar Photography Acremar WWW.UNAMONTAGNADIACCOGLIENZA.IT Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza nel Parco Comune di Borzonasca Comune di Mezzanego Comune di Ne Comune di Rezzoaglio Comune di Santo Stefano d’Aveto Parco dell’Aveto FABBIANO A B C D E F G H I FERRIERE L M OTTONE BOBBIO 001 PARCO NATURALE - ANELLI DEL PARCO - P.so Connio NATURAL REGIONAL PARK PARK LOOP TRAILS delleCascine Riserve Generali Orientate - Nature Reserves A1 Anello del Cereghetto ore 3.00 1 M. Crociglia 1 M. Sobasto 001 1578 Rif. GAEP SELVA Aree di Protezione - Protected Areas M. Pusazzu M. Bufalora 1330 A2 Anello della Foresta delle Lame ore 3.00 1271 1440 013 Aveto 005 Aree di Sviluppo - Sustainable Development Areas OTTONE T. A3 Anello dell’Aiona ore 3.30 005 Albergo M M. Oramara BOSCHI Monumento Naturale - Natural Monument 0 LagoNero A4 Anello del Cantomoro ore 4.00 1522 01 Foresta Demaniale Regionale - Regional Forest 107 M. Groppo M. Armano A5 Anello del Monte Penna ore 2.30 ASCONA 1345 1440 M. Zovallo 0 1492 SITI DI RETE NATURA 2000 (ZSC) - NATURA 2000 NETWORK AREAS 07 005 001 STRADE CARROZZABILI PRINCIPALI - MAIN ROADS A6 Anelli di Liciorno (A6 L) ore 2.45 e del Ramaceto (A6 R) ore 3.30 001A 001 M. Montarlone VICOSOPRANO M. Roncalla 1500 STRADE CARROZZABILI SECONDARIE - SECONDARY ROADS A7 Anello delle Moglie ore 3.45 Rif. Foppiano 1658 011 M. Nero 01 STRADE STERRATE - UNPAVED ROADS A8 Anello della Scaletta ore 4.30 1L. -
Il Groppo Rosso E La Foresta Della Roncalla - Polenta in Rifugio
DOMENICA 17 GENNAIO IL GROPPO ROSSO E LA FORESTA DELLA RONCALLA - POLENTA IN RIFUGIO Da Rocca d'Aveto raggiungiamo tra boschi e radure innevate la sommità del Groppo Rosso, inconfondibile vetta dalla forma curiosa, che offre uno splendido panorama sul comprensorio di S. Stefano. L'escursione prosegue nella vasta e fitta faggeta della Roncalla, immersa nella penombra invernale. La conca innevata di Prato Cipolla e i monoliti rocciosi che la circondano ci accompagneranno lungo il rientro. - appuntamento con la guida naturalistica alle ore 10.00 c/o lo IAT di S. Stefano d'Aveto - ore di marcia effettiva 4.00 circa - abbigliamento da trekking invernale con bastoncini e ciaspole - per pranzo, sosta al Rifugio della Cipolla, con possibilità di polenta (con formaggio, funghi o salsiccia) + bicchiere di vino o bottiglietta d'acqua a euro 6 - dislivello in salita: 500 metri circa (escursione di medio impegno) - rientro previsto entro le ore 17.00 circa - spostamenti con mezzi propri Salendo al Groppo Rosso La quota di partecipazione alle escursioni è di 10 euro; per bambini di età inferiore ai 12 anni l'escursione è gratuita; prenotazione obbligatoria entro le ore 17.00 del giorno precedente l'escursione presso: UFFICIO IAT S. Stefano d'Aveto, tel. 0185 – 88046 sito web: www.comune.santostefanodaveto.ge.it mail: [email protected] Per ulteriori informazioni, tel. 349 6446635 (Guida) Su Facebook: https://www.facebook.com/groups/511271635688533/ Escursione a cura di Guide Ambientali Escursionistiche abilitate ai sensi della L.R. 44/99 In caso di assenza di neve l'escursione si svolgerà comunque, senza l'utilizzo di ciaspole. -
Quotazero 02.Vp
Anno 1 Numero 2 - Pubblicazione trimestrale a cura di www.quotazero.com QUOTAZERO.com Monte F Groppo Rosso orato Extr Monte Santa Aprile -Giugno2008 Pizzo d'Ormea eme Croce Editoriale Dopo tre mesi eccoci di nuovo pronti per essere "scaricati" con 16 pezzi ‘freschi freschi di stagione’. In questo numero è stato dedicato ampio spazio alle varie salite primaverili che hanno visti coinvolti diversi collaboratori della rivista soprattutto nelle Alpi Liguri: verremo "portati" sul Mongioie (per la storica via Biancardi), sul Grammondo (per la divertente cresta sud-est, ad un passo dal mare) e sul "classico" Pizzo d’Ormea che, come vedremo, offre un interessante spunto alpinistico nella sua veste invernale. Non soltanto le alpi Liguri offrono in primavera interessanti salite di alpinismo invernale: leggeremo infatti di una bella salita in Alpi Apuane sul Monte Cavallo. Oltre alle proposte su neve (e roccia!) sopra citate, in questo numero si trovano anche altri articoli dedicati all’arco sud-occidentale delle nostre Alpi e alle Apuane. Inoltre, non mancano idee e informazioni per gli amanti di Mountain Bike oltre che di alpinismo ed escursionismo. Ovviamente non è lasciato in secondo piano l’Appennino Ligure, che come sempre ci offre interessanti spunti (troviamo in questo numero un interessante approfondimento sulle Torri ottocentesche sulle alture di Genova e il racconto di una piacevole escursione alla scoperta della Val Chiaravagna, alle spalle del quartiere genovese di Sestri Ponente) e che fa da ambientazione per diversi eventi nati proprio dai partecipanti al forum di Quotazero: si parlerà infatti dell’incontro "arrampicatorio" svoltosi lo scorso 20 aprile al Castellaro di Alpicella e di quello a Pieve Ligure con salita sul Monte Santa Croce. -
Allegato a “RETE ESCURSIONISTICA Della LIGURIA ELENCO
SCHEMA N................ NP/2296 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale DEL PROT. ANNO 2017 Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Parchi e biodiversità - Settore “RETE ESCURSIONISTICA della LIGURIA ELENCO PERCORSI” “Carta inventario percorsi escursionistici della Liguria” ex art. 4, l.r. 24/09 Allegato A (Gestione formalizzata) Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Data - IL SEGRETARIO (Geom. Maurizio Robello) 24/02/2017 (Dott. Roberta Rossi) Pag. 2 SCHEMA N................ NP/2296 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale DEL PROT. ANNO 2017 Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Parchi e biodiversità - Settore Codice percorso Nome sentiero Ente proponente Soggetto Gestore Documentazione Dichiarazione Attestazi Istanza Lunghezza attestante la attestante i one Uso (in metri) gestione diretta o requisiti di pubblico l'affidamento in legge gestione GGEA10106CE Bivio Cascina Gargassina - Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 2.077 Cascina Veirera Genova del 14.02.2013 GGEA10106PE Sciarborasca - Monte Rama Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 6.850 Genova del 14.02.2013 GGEA10206PD Lerca - Bric Camulà - Monte Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 5.663 Rama Genova del 14.02.2013 GGEA10306PE Arenzano - Monte Argentea Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 10.074 Genova del 14.02.2013 GGEA10406PE Voltri - Passo della Gava - Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 9.132 Monte Reixa Genova del 14.02.2013 GGEA10506PE Badia di Tiglieto - Bric del Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 7.333 Dente Genova del 14.02.2013 GGEA10606PE Tiglieto - Colle Cima di Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. -
Allegato a “RETE ESCURSIONISTICA Della LIGURIA ELENCO
SCHEMA N.............. NP/20709 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale DEL PROT. ANNO 2015 Dipartimento Ambiente Progetti e Programmi per la Tutela e Valorizzazione Ambientale - Settore “RETE ESCURSIONISTICA della LIGURIA ELENCO PERCORSI” “Carta inventario percorsi escursionistici della Liguria” ex art. 4, l.r. 24/09 Allegato A (Gestione formalizzata) Data - IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Data - IL SEGRETARIO (Geom. Maurizio Robello) Pag. 2 SCHEMA N.............. NP/20709 REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale DEL PROT. ANNO 2015 Dipartimento Ambiente Progetti e Programmi per la Tutela e Valorizzazione Ambientale - Settore Codice percorso Nome sentiero Ente proponente Soggetto Gestore Documentazione Dichiarazione Attestazi Istanza Lunghezza attestante la attestante i one Uso (in metri) gestione diretta o requisiti di pubblico l'affidamento in legge gestione GGEA10106CE Bivio Cascina Gargassina - Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 2.077 Cascina Veirera Genova del 14.02.2013 GGEA10106PE Sciarborasca - Monte Rama Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 6.850 Genova del 14.02.2013 GGEA10206PD Lerca - Bric Camulà - Monte Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 5.663 Rama Genova del 14.02.2013 GGEA10306PE Arenzano - Monte Argentea Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 10.074 Genova del 14.02.2013 GGEA10406PE Voltri - Passo della Gava - Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 9.132 Monte Reixa Genova del 14.02.2013 GGEA10506PE Badia di Tiglieto - Bric del Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. n. 17784 7.333 Dente Genova del 14.02.2013 GGEA10606PE Tiglieto - Colle Cima di Provincia di Ente Parco Beigua Si (indiretta) SI SI prot. -
Notiziario Primavera
EVENTI Notiziario Ufficiale del nel Parco Parco Naturale Regionale dell’Aveto passionati di birdwatching, che qui Smeriglio e l’Albanella reale. Direttore Responsabile: Luca Peccerillo L’ANELLO raggiungere partendo da diversi punti, Redazione: Paolo Cresta, DEL MONTE RAMACETO sia dalla Val Fontanabuona sia dalla hanno la possibilità di avvistare un Questo sentiero ad anello è uno dei tan - Annalisa Campomenosi, Maria Sciutti Val d’Aveto; il sentiero che vi consi - gran numero di specie di volatili come ti che si possono percorrere nel Parco e Aut. Trib. di Chiavari N°1 - 2005 Primavera Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. In primavera tutti i sentieri del Parco so - gliamo noi parte da Ventarola. Da qui il picchio muratore, le cince, diversi ra - dell’Aveto, tutti segnati con una A e il Aprile - Giugno 2015 PARCO CERTIFICATO ISO 14001 no al massimo del loro splendore: co - ha inizio il percorso, segnalato con A6 , paci, lo zigolo, le averle, il culbianco e numero corrispondente al percorso. COPIA OMAGGIO perti da profumate e colorate fioriture, che, in circa 4 ore, raggiunge la vetta specie in migrazione che proprio in A questo punto non ci resta che augu - regalano a chi li percorre la possibilità di per poi tornare, con un percorso ad primavera si possono vedere, come lo rarvi buona escursione! camminare in assoluta agiatezza, senza anello, al punto di partenza. Oltrepas - dover sopportare il freddo e il tagliente sato il ponticello si prosegue verso Sud vento invernale o il torrido caldo estivo. su un sentiero pianeggiante fino al il sentiero che giunge fino alla vetta, Insomma, la stagione migliore per go - Quadrivio della Crocetta attraverso dove c’è una cappelletta-rifugio del dersi le meraviglie della natura in tutto bellissimi prati: qui si possono fermare CAI. -
Le Aree Picnic Del Parco
FABBIANO FERRIERE BOBBIO OTTONE 0 0 1 OTTONE 0 M0. Crociglia 1 o M. Sobasto t 1578 Rif. GAEP SELVA M. Pusazzu M. Bufalora e 1330 13 v 0 1440 A 1271 0 PIETRANERA . 0 OTTONE T 5 005 Albergo Connio BOSCHI 0 Lago Nero delle Cascine 0 ROVEGNO 1 ISOLA 107 M. Groppo M. Armano ASCONA 1345 1440 M. Zovallo 0 5 0 0 1492 7 0 T . 001 T 0 001A 0 r 1 e b M. Montarlone VICOSOPRANO M. Roncalla b 1500 ia 1658 CARPENETO 011 M. Nero 0 11L. Nero 1752 RONDANINA 0 0 M. Groppo Rosso 009 7 003 VICOMEZZANO 001 1 Passo 0 OSPITALITÀ DIFFUSA OSPITALITÀ DIFFUSA 1594 UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA 0 LE M. CAappello REE PICNIC DEL PARCO Benvenuti M. Crocetta del Bocco 1073 ALPEPIANA Prato della SIC 1313 1 nel Parco 0 MONTE MAGGIORASCA M. S. Anna LOCO 3 Cipolla M. Cucco - 1055 CASANOVA 1 ROCCA CIAPA LISCIA 0 M. Bue 1305 CASSINGHENO P.so Ertola 7 D'AVETO iovia MONTE NERO P.te di Alpepiana Segg 1777 M. Maiada escia R T. P OSPITALITÀ DIFFUSA OSPITALITÀ DIFFUSA OSPITALITÀ DIFFUSA 1019 . 1 UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA C UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA a P.so Esola M. Maggiorasca s s S. STEFANO RONCOLUNGO 1799 PIACENZA in Consorzio Ospitalità Diffusa M. Argentaia g FONTANIGORDA D'AVETO RIFERIMENTI UTILI PARCO NATURALE Pro Loco Ne Valgraveglia IAT Santo Stefano d’Aveto h e l Una Montagna di Accoglienza nel Parco Santo Stefano 1058 e l INFORMAZIONI n o E INFORMAZIONI tel 0185 387022 tel 0185 88046 d'Aveto o e Riserve Generali Orientate PARMA r 1 ospitalità, itinerari e proposte SP 586 e M. -
Referenze Watt X Miglio
REFERENZE WATT X MIGLIO Aggiornamento 30-APR-2015 CALL DI CHI HA EFFETTUATO IL “NEWONE” IL HACHIEFFETTUATO DI CALL referenza regione MONTE altitudine locatore validità “NEWONE” DI TRATTA SI ALLORA EVIDENZIATO SE I/AB-001 CORNO GRANDE 2973 JN62TL 13/07/2002 I/AB-002 BRANCASTELLO 2385 JN62TL 13/07/2002 I/AB-003 AQUILA 2495 JN62SL 13/07/2002 I/AB-004 MIDIA 1730 JN62PB 13/07/2002 I/AB-005 PADIGLIONE 1623 JN62OA 13/07/2002 I/AB-006 IENCA 2208 JN62RF TBA I/AB-007 CERIA 1708 JN61PX 13/07/2002 I/AB-009 PIZZO CEFALONE 2533 JN62SK 13/07/2002 I/AB-010 PIZZO CAMARDA 2332 JN62RF TBA I/AB-011 ARUNZO 1455 JN62PA 13/07/2002 I/AB-012 CORNO PICCOLO 2655 JN62TL 13/07/2002 I/AB-013 VALLEVONA 1803 JN62OQ 13/07/2002 I/AB-014 SCINDARELLA 2233 JN62SK 13/07/2002 I/AB-015 CAMICIA 2564 JN62UK 12/07/2003 I/AB-016 TREMOGGIA 2350 JN62UK 21/09/2003 I/AB-017 MESOLA 1706 JN62TL 21/09/2003 I/AB-018 MONTE PRENA 2561 JN62QG 28/09/2003 I/AB-019 VELINO 2487 JN62QJ TBA I/AB-021 LA FORCELLA 1506 JN62PA 18/04/2004 I/AB-022 MONTE SAN FRANCO 2132 JN62QK TBA I/AB-023 Abruzzo COLLE SECCO 1494 JN62PA 18/04/2004 I/AB-024 PIZZICAPIANTO 1506 JN62PA 18/04/2004 I/AB-025 CORVO 2623 JN62SM TBA I/AB-026 PORTELLA 2385 JN62SK 06/11/2004 I/AB-027 PIZZO INTERMESOLI 2635 JN62SM TBA I/AB-028 MONTE AMARO 2795 JN72BC 10/08/2006 I/AB-029 CIMA WOJTILA 2424 JN62SK TBA I/AB-030 MONTE CALVO 1900 JN62OJ TBA I/AB-031 MONTE ORSELLO 2043 JN62QF TBA IK0RPV I/AB-032 MONTE GENZANA 2170 JN61WW 19/06/2012 I/AB-033 MONTE PRENA 2561 JN62UK 19/06/2012 I/AB-034 I/AB-035 2132 I/AB-036 COSTONE DEL VELINO 2175 JN62QE -
Lg - Web - 11-17 LIGURIA Referenza Cima Alt M Punti Locator Validita
lg - web - 11-17 LIGURIA referenza cima alt m punti locator validita I/LG-001 Cima Cantalupo 1906 6 JN34VD internazionale I/LG-003 Carmo di Brocchi 1610 6 JN34VA internazionale I/LG-004 Monte Dei Cancelli 1548 4 JN34VC internazionale I/LG-005 Monte Oramara 1522 4 JN44QN internazionale I/LG-007 Bric Agnellino 1335 4 JN44CE internazionale I/LG-009 Monte Porcile 1249 4 JN44SI internazionale I/LG-010 Monte Guardiabella 1218 4 JN34WA internazionale I/LG-011 Monte Verruga 1207 4 JN44SI internazionale I/LG-012 Bric Tencione 1191 2 JN44BE internazionale I/LG-014 Monte Cornoviglio 1162 2 JN44WG internazionale I/LG-016 Monte Faudo 1149 2 JN33WV internazionale I/LG-017 Rocca Barbena 1142 2 JN44BD internazionale I/LG-019 Monte Frascinello 1120 2 JN3XB internazionale I/LG-020 Cime Ronco di Maglio 1108 2 JN44CH internazionale I/LG-021 Peso Grande 1092 2 JN44AC internazionale I/LG-024 Bric delle Camere 1016 2 JN44MP internazionale I/LG-025 Monte Cravi 992 2 JN44MO internazionale I/LG-026 Monte Torre / Pizzo 989 2 JN43AX internazionale d'Evigno I/LG-027 Monte Alpesisa 989 2 JN44ML internazionale I/LG-031 Monte Alto 956 2 JN44DG internazionale I/LG-032 Monte Pracaban 946 2 JN44IN internazionale I/LG-033 Monte Tardia Ponente 928 2 JN44IK internazionale I/LG-034 Monte Reale 902 2 JN44LP internazionale I/LG-037 Monte Bianco 876 2 JN44RH internazionale I/LG-038 Monte Groppi 868 2 JN44SG internazionale I/LG-042 Monte Boschetto 831 2 JN34XA internazionale I/LG-043 Monte Baraccone 822 2 JN44EH internazionale I/LG-047 Monte Manico del 801 2 JN44OJ internazionale