LE GUIDE CONSIGLIANO… Notiziario Ufficiale del del Parco Parco Naturale Regionale dell’Aveto Direttore Responsabile: Luca Peccerillo NOVITÀ Redazione: Paolo Cresta, Maria Sciutti SENTIERO NATURA GAMBATESA ESPOSIZIONE DI PATATE Aut. Trib. di N°1 - 2005 È da poco uscita “Aldo’s story”, una breve storia a DAL MONDO Estate e e Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. Tra le nuove strutture che il Parco Luglio - Settembre 2009 COPIA OMAGGIO PARCO CERTIFICATO ISO 14001 fumetti che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi al - a cura del Consorzio della Quarantina ha da poco realizzato per potenzia - le scienze della terra in modo semplice e diver - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 re l’offerta turistica del comprenso - tente; il protagonista, un simpatico pillow di nome rio della Miniera di Gambatesa, Aldo, accompagna i lettori attraverso la storia Centro visite di spicca il nuovo Sentiero Natura de - geologica dal Giurassico ai nostri giorni, raccon - (orari: 8.30-12.30, 14.30-18.30) dicato alla flora dell’area ed in par - tando in modo spiritoso la genesi delle ofioliti e In mostra al ticolare a quella serpentinicola, a delle rocce che costituiscono la loro copertura se - Parco più di quelle piante cioè che vivono sulle dimentaria. Gli autori sono Maria Sciutti e Vittorio 200 varietà serpentiniti, un particolare tipo di Serra. Il fumetto, particolarmente utile per le differenti rocce che affiora in questa porzione scuole, è disponibile presso il CEA del Parco. di patate N OTIZIE ED ATTIVITÀ PER TRE MESI NE L PARCO DELL ’A VETO della Val Graveglia. provenienti nel Parco Il sentiero prende avvio proprio dal - da Sudame - l’ingresso della Miniera e in circa 20’ rica, Italia, Fran - NUOVI FINANZIAMENTI UN PARCO A MISURA DI MTB di cammino su percorso pianeggian - cia, Germania, Inghilterra, Svizzera PER IL PARCO Dopo aver ospitato il I° raduno nazionale di te arriva alla frazione di Botasi, un e da molti altri Paesi. Si potranno os - MTB del CAI lo scorso ottobre, il Parco del - piccolo nucleo dell’Alta Val Grave - Mentre sono in via di ultimazione i lavori l’Aveto continua ad essere al centro dell’in - servare varietà native delle regioni glia. Lungo il percorso si trovano NUOVA GESTIONE DEL MUSEO per i due nuovi, grandi rifugi del Parco, teresse per gli appassionati di cicloescursio - andine, varietà europee selezionate leggii e pannelli che illustrano ai vi - quelli di Malga Zanoni e delle Casermette nismo. Qui di seguito alcuni degli MINERARIO DI GAMBATESA da fine Settecento a metà Novecento appuntamenti in programma: sitatori l’ambiente che si attraversa e del Penna, e appena terminati quelli relativi Inaugurazione dei lavori di potenzia - e varietà tradizionali (cioè coltivate al potenziamento dell’offerta turistica ed Gran Tour Bioregione del Ticino cartellini botanici che riportano il no - espositiva della Miniera di Gambatesa, mento dell’offerta turistica da molto tempo in un'area ma non a me delle principali piante che cresco - giunge la buona notizia di nuovi finanzia - Grande successo della II edizione della databili con precisione), che sor - no nell’area. menti per il consolidamento della ricettività traversata in MTB che dal Parco del Tici - Mercoledì 22 luglio sarà una giorna - prenderanno il visitatore per la ric - Il Sentiero Natura, che si aggiunge del Parco. Con delibera del maggio scorso la no porta i cicloescursionisti in riviera se - ta davvero speciale per il museo mi - chezza di forme e colori: un modo Giunta Regionale ha infatti attribuito ai par - guendo il corso dei fiumi Po, Trebbia, ai 7 già realizzati dal Parco, costitui - a nerario di Gambatesa: verranno originale e inconsueto per ricostrui - chi liguri una serie di contributi a valere su Aveto, Vara e Magra. La IV tappa del sce un’opportunità in più per chi, inaugurati i nuovi percorsi didattici re la storia della diffusione di questo fondi FAS (Fondi Aree Svantaggiate), dedi - Gran Tour, da Bobbio (PC) al Passo del dopo una visita al Museo Miniera di cati alla valorizzazione dell’entroterra . Bocco, svoltasi il 31 maggio scorso ha per - esterni del Museo Minerario di Parco Naturale Regionale dell’Aveto prezioso tubero dall'America Meri - bikers Gambatesa, o in attesa del trenino, Verranno così finanziati interventi di com - messo a numerosi di scoprire alcuni Gambatesa e presentati i lavori in dionale al Vecchio Continente e per desidera scoprire gli altri aspetti di pletamento (e allestimento) di cinque rifugi dei più bei tracciati della nostra area pro - corso e i progetti in cantiere per tra - approfondirne alcuni aspetti legati del Parco (M. Aiona a Prato Mollo, Caser - tetta. Il Parco dell’Aveto ha “scortato” i quest’area. sformare il nostro sito minerario nel alla selezione varietale, alle tecniche mette del Penna, Malga di Zanoni, Rifugio partecipanti con il minibus 4x4 in dota - Devoto al Bocco e Casermetta al Passo La - zione, fornendo la necessaria assistenza. “museo minerario più grande e più bel - di coltivazione e ad altri argomenti Da Trieste a Reggio Calabria in MTB lo d’Europa” me) per un milione di euro complessiva - ; il pubblico potrà visita - correlati. Particolare rilievo verrà mente. Buone notizie anche sul fronte delle re non solo le gallerie della miniera, Per diffondere lo stile CAI nel cicloescur - dato alla Quarantina Bianca e alle al - energie rinnovabili: i progetti del Parco han - sionismo, in un ideale gemellaggio tra gli ma anche gli edifici esterni che sono tre varietà tradizionali ancora pre - no passato il primo screening per l’ammissi - escursionisti con gli scarponi e quelli con stati da poco ristrutturati e il nuovo senti sulla montagna genovese. In - bilità a un finanziamento del Ministero del - le ruote, si svolgerà dal 5 luglio al 4 ottobre l’Ambiente mentre, in ogni caso, gli stessi Sentiero Natura, con le guide della gresso libero. lungo tutte le Alpi e gli Appennini il Pe - progetti, (che riguardano soprattutto una dalaItalia 2009, una manifestazione ideata Miniera e del Parco dell’Aveto , che dotazione energetica completamente “eco - effettueranno gratuitamente visite dal Club Alpino Italiano. L’itinerario, divi - logica” per i rifugi di malga Zanoni e delle so in 90 tappe per un totale di 4.500 km, guidate. Casermette del Penna) potranno essere fi - parte da Trieste e segue la cresta delle Alpi All’evento saranno presenti il Presi - nanziati dalla Regione grazie a un fino a portare in vista del Mar Ligure, do - dente della Regione Liguria, Claudio altro finanziamento che promuove le fonti ve inizia l’Appennino, per arrivare, lungo rinnovabili nelle Aree Protette Liguri. lo stivale, allo stretto di Messina. Burlando, e le autorità locali. Inoltre Provincia e Regione hanno definito Per informazioni e per il program - Il Parco dell’Aveto sarà attraversato l’elenco dei progetti finanziabili con fondi giovedì 27 agosto dalla tappa n. 54, con POR per i Musei dove risulta inserito un no - ma definitivo, contattare il Parco partenza alle ore 8.00 da Barbagelata stro progetto di 212.000 Euro che prevede il dell’Aveto 0185 343370 o visionare () e arrivo al Passo di Cen - prolungamento del percorso del trenino del il sito www.parks.it/parco.aveto. to Croci (Varese Ligure). Museo di Gambatesa. Intanto procedono i Per iscrizioni ed informazioni: lavori per l’allestimento di un Museo del [email protected] . Bosco in loc. Lago Lame, all’ingresso della Insieme al CAI al II Raduno Nazionale foresta regionale omonima, mentre sono Estate stati presi i primi contatti con la Soprinten - Quale ospite e promotore della prima ESCURSIONI GUIDATE, denza Archeologica che ha assicurato la edizione, il Parco dell’Aveto è stato in - vitato a partecipare il 15 ottobre prossi - MOSTRE ED EVENTI propria disponibilità a fornire materiale da esporre e con il Museo Galata di Genova, il nel Parco mo al II° Raduno Nazionale MTB del nel Parco più grande museo del Mediterraneo sul ESTATE AAAAAAA CAI, a Trieste. Sarà l’occasione per far nche per questa estate il Parco ha preparato un nutrito programma di eventi per accogliere i numerosi turisti e villeggianti che nei mare e la navigazione, per un’esposizione a conoscere ulteriormente il nostro terri - tema sulla fabbricazione dei remi da galea, Amesi estivi scelgono il verde e il fresco delle nostre montagne per trascorrere le vacanze. Tra le varie iniziative previste ci sono un torio a un gran numero di appassionati Domenica 2 Domenica 13 corso di fotografia naturalistica, numerose escursioni e mostre a tema. e per rafforzare l’immagine di parco LUGLIO XIII MARCIA PARCO DELL’AVETO visto che la Serenissima Repubblica di Ge - Dal 6 giugno al 5 luglio MOSTRA ZOOTECNICA Il gruppo sportivo “Maratoneti del Tigullio” in collaborazione con il Parco dell’Aveto organiz - IL CAVALLO BARDIGIANO nova si approvvigionava dalle nostre fore - Vi consigliamo di trascorrere una giornata alla Miniera di Gambatesa, il museo minerario della Val Graveglia che il Parco ha da poco ac - “amico della mountain bike” che ci stia - MOSTRA ARCHEOLOGICA za la XIII edizione della marcia non competitiva presso la Malga di Perlezzi (Comune di Presso l’area del Parco a Farfanosa (Comune ste dei faggi necessari per la loro realizza - quistato; oltre all’emozionante visita all’interno delle vecchie gallerie della miniera su un autentico trenino da minatori, potrete goder - mo creando. “PAESAGGI NASCOSTI: LE ZONE UMIDE, UN PA - ). Si potrà scegliere tra un percorso di 18 Km (Malga Perlezzi – Prato Mollo e ri - zione; allo studio anche la “via del legno”, ... e ancora: TRIMONIO DA SCOPRIRE” di Rezzoaglio), appositamente allestita per vi una rilassante ed istruttiva passeggiata lungo il nuovo Sentiero Natura del Parco, un breve itinerario dedicato agli aspetti naturalisti - torno) e uno di 5 Km (Malga Perlezzi – Lago di Giacopiane e ritorno). rassegne zootecniche, si terrà la mostra del un itinerario ideale e culturale dalle Lame ai da quest’estate escursioni con le guide Presso il centro visite di Rezzoaglio è in pro - Al termine si potrà pranzare presso la Malga ad un prezzo convenzionato. gramma la mostra “Paesaggi nascosti: le zone Cavallo Bardigiano. Premi per gli allevatori, laboratori di Chiavari, ai cantieri navali di ci della zona, allestito con pannelli, leggii e piccole aiuole botaniche. Per maggiori informazioni ed iscrizioni : 348-4206648 stand gastronomici ed attività collaterali. Per del Parco anche in MTB (vedi il calen - umide, un patrimonio da scoprire” curata dal Genova e al suo Museo del Mare. dario delle escursioni a pag. 4)! Polo di Etnobotanica e Storia dell’Università degli Giovedì 13 informazioni 0185 – 343370. Studi di Genova e dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria. I POLVERE DI STELLE - 2009 Anno Internazionale dell’Astronomia Sabato 19 LE STELLE CADENTI A PRATO MOLLO risultati delle numerose campagne archeologiche di scavo e studio delle Moglie di Ertola e di IL PARCO DELLE STELLE - 2009 Anno Internazionale dell’Astronomia CALENDARIO ... E DINTORNI Rubrica del Punto A Cura di Cristina Botto altri siti limitrofi per la prima volta esposti al pubblico in Val d’Aveto. Curiosità e desideri durante una breve escursione sotto le Stelle cadenti. IN VACANZA ALLE PLEIADI nel Parco Informazioni del Parco Cena presso il rifugio Monte Aiona a Pratomollo. Il rifugio è raggiungibile con una strada ster - SORGE IL CIELO AUTUNNALE AL PASSO DEL BOCCO Ingresso gratuito Orari: venerdì-sabato-domenica dalle 8.30 alle 12.30 LUGLIO Processione 6. S. Stefano d’Aveto rassegna di poesia 20. Cabanne S. Bernardo Abate S.Messa e Processione, ga - Processione, gastronomia e danze rata di montagna di 7 km; consigliabile l’escursione pedonale Un viaggio nel cielo profondo, partendo dal - 19. Cabanne N.S. del Carmine S. Messa e Processione stronomia e ballo Sabato 11 – Domenica 12 3/4. S. Stefano d’Aveto XVI ed. festival bande e cori 7. S. Stefano d’Aveto musica e cena in Contrada 8. Borzonasca alla Chiesuola N.S. di Lourdes lungo i sentieri del Parco con pernottamento al rifugio al ter - le Sette Sorelle celesti alla scoperta della ga - N.S. del Carmine S. Messa e Processione WORKSHOP DI FOTOGRAFIA RAVVICINATA “Appennino in musica 2009 ” 19. Allegrezze 8. Vicosoprano sagra dell’asado 20. Reppia S. Cristo S. Messa e P rocessione 8. Allegrezze Maria Bambina S. Messa mine della serata (occorre prenotazione). lassia di Andromeda, l’oggetto più lontano 19. Montemoggio N.S. del Carmine S. Messa e Processione Due giorni di immersione nella fotografia naturalistica per imparare a ritrarre fiori, insetti, ret - 4/5. Perlezzi N.S. della Visitazione S.Messa, Processione e 9. Conscenti cena e musica sotto le stelle 21. S. Stefano d’Aveto premiazione mini olimpiadi ; con - 8. Ponte di Gaggia Natività di Maria S.Messa Punto di ritrovo: ore 19.30 presso il rifugio Monte Aiona a Madonna del Carmelo S. Messa e Processione tili e anfibi nella splendida cornice della Val d’Aveto. visibile ad occhio nudo. Dal Rifugio del Parco falò sul M.Agugiaia 19. Temossi 9. Pontegiacomo S. Pellegrino S. Messa certo preghiera del Coro Polifonico Dal 12 al 14. Reppia Madonna di Loreto S.Messa, radu - Pratomollo (Borzonasca) ore 24.00 16 Euro (Cena inclusa) 19. Borzonasca e Borzone sfilata auto e moto “Motorclub Rientro: Costo: una breve escursione al laghetto dove si 4/5. Reppia sagra dei testaieu 9. Belpiano S. Pellegrino S. Messa Dal 21 al 23. Statale S.Bartolomeo tombolata, gastronomia no mountain bike, gastronomia e danze Il corso è aperto a chiunque possieda un corredo reflex. È previsto il pernottamento nel nuovo Tigullio” specchiano le stelle… Cena presso il Rifugio festa della Visitazione S. Messa e Processione 9. Villa Cella S. Lorenzo S. Messa serata danzante e danze 12. Vicosoprano serata danzante rifugio del Parco a Ventarola (Rezzoaglio). Domenica 30 agosto 4. Villaneri Madonna del Carmine, gastronomia e A. Devoto al P.so del Bocco. festa campestre al Prato di Foppiano 19/20. Caminata 10. S. Stefano d’Aveto (Roncolongo) concerto di S. 22. S. Stefano d’Aveto intrattenimento della banda e spet - 13. Casoni di Amborzasco sagra del fungo e della pa - Per informazioni e iscrizioni: PARCO AVVENTURA 4. Alpepiana danze Punto di ritrovo: ore 19.00 presso il Madonna delle Grazie S.Messa alla Cappella e Lorenzo della Banda tacolo pirotecnico tata quarantina Emanuele Biggi 347-1256662 – [email protected] - www.anura.it LE GROTTE DEL PARCO 5. Villanoce S. Apollinare S. Messa e Processione Rifugio “A. Devoto” al Passo del Bocco (Comune di Mezzanego) ; ore 24.00 Processione 20. Reppia 10. Conscenti S. Lorenzo fiera, gastronomia e danze 23. S. Stefano d’Aveto festa patronale di N.S. di Guadalupe 13. Vicosoprano B.V. della Guardia S. Messa Francesco Tomasinelli 328-6770126 – [email protected] - www.isopoda.net Una vera e propria iniziazione al mondo sotterraneo: accompa - Rientro: concerto fisarmoniche Madonna dell’Orto S. Messa e Processione 22. Conscenti 10. Arzeno S. Lorenzo S. Messa S.Messa e Processione ; concerto banda 14. Amborzasco Esaltazione Croce S.Messa e Processione gnati da esperti speleologi si potrà visitare la Tana di Ca’ Freghé, Costo: 22 Euro (cena inclusa) 5. Villa Cella S. Lucia S. Messa e Processione Domenica 19 XVI ed. festival bande e cori 24. Villanoce 10. Levaggi S. Lorenzo S. Messa, Processione gastronomia e 23. Brizzolara N.S. della Neve S. Messa e Processione 14. Borzonasca S. Croce S.Messa, Processione, concerti vari una straordinaria cavità naturale altrimenti non visitabile. 5. S. Stefano d’Aveto S. Giacomo S. Messa ESCURSIONI IN MOUNTAIN BIKE “Appennino in musica 2009 ”; Fly Adventure raduno parapendio 25. Parazzuolo danze 24. Magnasco S. Bartolomeo S. Messa, Processione gastrono - 16. Cabanne Madonna del Carmine SULLE TRACCE DEL LUPO gastronomia in allegria La visita, che prevede l’attraversamento di stretti cunicoli e un Domenica 20 settembre Madonna di Montallegro S. Messa e 25/26/27. Borzonasca 12. S. Stefano d’Aveto giro delle piazze con il coro “La Contrada” mia e danze 18. Cabanne fiera …CON L’ESPERTO DEL PARCO 5. Parazzuolo S. Anna festa dei bambini e danze breve soggiorno in grotta, è a numero chiuso e riservata ad L’ANELLO DI GIACOPIANE Processione 26. Parazzuolo 13. S. Stefano d’Aveto serata di operetta 24. Borzonasca S. Bartolomeo S. Messa e Processione 19. Farfanosa mostra comunale bovina e “Cabannina” Una gita suggestiva alla scoperta di questo straordinario carnivoro, tornato a vivere nel Parco. S. Anna S.Messa, Processione escursionisti esperti. Escursione di mezza giornata con partenza alle ore 9,30 dal - Madonna del Buon Consiglio S. Messa e 26. Borzone 15/16. Pratosopralacroce N. S. Assunta S. Messa e 26. S. Stefano d’Aveto ritrovo dei giovani sul M. 19/20. Ascona festa patronale B.V.Addolorata S.Messa L’escursione porterà alla conoscenza del comportamento e della biologia del lupo e di tutti gli aspet - 5. Amborzasco festa della trebbiatura e antichi mestieri Abbigliamento consigliato: indumenti pesanti e resistenti (se l’Agriturismo Bocca Moà (Borzonasca) Processione , sagra itinerante alla scoperta di Amborzasco 26. La Villa Processione, premiazione vincitori concorso fotografico “Incanti e Maggiorasca 20. Frisolino N.S. della Guardia: S.Messa e Processione, ri - ti storici, ecologici e culturali scaturiti dal difficile rapporto con l’uomo e con le sue attività. festa in onore della Madonna del Suffragio possibile una tuta da lavoro) per proteggersi dal fango; stivali di 12 Km circa 10 euro grande set del film western 26. Alpepiana recanti de Survacruxe” 27. S. Stefano d’Aveto pellegrinaggio al M.Maggiorasca e storo, concerto campane ore 9.00 a Santo Stefano d’Aveto sulla piazza del Castello Lunghezza: costo: 5. Borzonasca/Giacopiane S. Lucia S. Messa e Processione Punto di ritrovo: gomma e robusti guanti da lavoro. Il Parco fornirà i caschetti con “Villaggio Indiano” 26. Vignolo 14/15/16. Temossi N. S. Assunta S. Messa, Processione, S. Messa 25/26/27. S. Stefano d’Aveto festa dell’agricoltura S. Maria Maddalena, ristoro Rientro: ore 16.00 circa Difficoltà: media Costo: 8 Euro Sabato 26 settembre solennità di Maria Immacolata S. Messa e inaugu - 26. Chiesanuova gastronomia e danze 29. Reppia N.S. della Guardia S.Messa e fiaccolata 27. Chiesanuova B.V.M. del Rosario S.Messa l’illuminazione. 5. Iscioli sagra della trota, gastronomia e danze L’ANELLO DI STATALE razione lavori di restauro 26/27. Frisolino 14/15/16. Nascio N. S. Assunta S. Messa, fiaccolata, ga - 30. Alpicella “Se batte u gran” festa con pranzo in piazza 29. Vignolo S. Michele S. Messa Venerdì 24 Punto di ritrovo: ore 9:00 a Conscenti (piazza del Comune) S. Anna S. Messa Escursione di mezza giornata con partenza alle ore 9,30 da Sta - all’Oratorio Madonna della Misericordia S. 27. Acero stronomia e danze 30. Pontori S. Maria Addolorata S.Messa e ristoro 29. Alpicella S. Michele S. Messa e Processione UNA COPERTA DI STELLE Rientro previsto: ore 13:00 Difficoltà: molto impegnativa Costo: 10 Euro 5. Borzonasca N.S. del Carmine S. Messa e fiaccolata tale (comune di Né) . Messa 27. Arzeno 15. Campo di Ne S. Maria Assunta S. Messa 30. Corerallo Maria Immacolata “La Concetta” S. Messa e 29. Rezzoaglio S. Michele S. Messa e Processione IL CIELO ESTIVO AL TOMARLO - 2009 ANNO INTERNAZIONALE DELL’ASTRONOMIA 31. Nascio musica sul ponte Lunghezza: 13 Km circa costo: 10 euro 6. S. Siro Foce S. Siro S. Messa 15. Brignole N. S. Assunta S. Messa e Processione Processione Un’affascinante escursione alla scoperta del cielo estivo guidati dalle tre stelle del brillante SETTEMBRE AGOSTO LA RICETTA Sabato 26 e domenica 27 11. S. Stefano d’Aveto concerto “Buio Pesto” 15. Mezzanego Alto N.S. Assunta S. Messa e Processione 30. Pievetta B.V. del Soccorso S. Messa e Processione “triangolo estivo”. Prima dell’uscita è prevista la cena a base di prodotti locali presso il risto - Sabato 5 Per questo periodo proponiamo il “ ”. ESPOSIZIONE DI PATATE DAL MONDO 11. Brizzolara serata danzante 1/2. S. Stefano d’Aveto 8^ edizione “Arte è femmina” 15. Allegrezze N. S. Assunta S. Messa, Processione , serata 30. Lovari Sacro Cuore di Maria S. Messa e Processione remes -ciun rante “Prevetto”, in località Passo del Tomarlo. GLI ANELLI DEL PARCO danzante Madonna della Guardia S. Messa e Processione Ingredienti: patate, verdure verdi di stagione (zucchine, Presso il centro Visite del Parco di Rezzoaglio la ricca mostra di cui si parla nell’articolo in alto. 11. Pratosopralacroce sagra della “baciocca” rassegna d’arte al femminile 30. Belvedere Punto di ritrovo: ore 19.30 presso il ristorante Prevetto al Passo del Tomarlo (S. Stefano d’Aveto) ANELLO DEL - UN ANFITEATRO SUL GOLFO DEL TIGULLLIO Madonna del Voto S. Messa alla Cappella sopra 16. M. Penna festa Sci Club 30. Cassagna S. Rocco S. Messa e Processione bietole, foglie verdi di cipolla), sapori (aglio, poca cipol - A cura del Consorzio della Quarantina – Associazione per la Terra e la Cultura Rurale 11. Alpicella 1/2. Casoni di Amborzasco gastronomia e danze Rientro: ore 24.00 Costo: 22 Euro (cena inclusa) Un’escursione attraverso prati, pascoli e faggete, percorrendo un tratto di Alta Via dei Monti il paese M. del B. Consiglio S.Messa presso l’altare nel 16. Borzonasca S. Rocco S. Messa e Processione 31. Brignole S. Maria S. Messa la), olio q.b., latte, formaggio grattuggiato, poca panna, sabato e domenica 8.30-12.30, 14.30-18.30 2. Al M. Penna Liguri, fino allo splendido crinale ad anfiteatro del Ramaceto, dalla cui cima si gode una vista Ingresso gratuito Orari: 11/12. Frisolino 14° fiera dell’agricoltura prato 16. Villanoce S. Rocco S. Messa, Processione e serata danzante Luglio e agosto S. Stefano d’Aveto tutti i mercoledì mat - pochissima farina per far legare gli ingredienti. AGOSTO unica che spazia dalle valli sottostanti a tutto il Golfo del Tigullio e, nelle giornate limpide, fi - Sabato 18 e Mercoledì 29 luglio - Giovedì 6 e Sabato 22 Agosto - Giovedì 10 e Domenica 27 Settembre 12. S. Stefano d’Aveto palio gastronomico 2. Semovigo N.S. della Provvidenza S. Messa, Processione ga - 16. Alpepiana S. Rocco gastronomia e danze tina mercato Preparazione: Affettare le patate a dischi e metterle sotto sale Sabato 1 no all’arco alpino occidentale. RISERVA NATURALE ORIENTATA DELLE AGORAIE 12. Rezzoaglio N.S. Addolorata S. Messa stronomia e danze 16. Zerli S. Rocco S. Messa e Vespro SETTEMBRE per 15 ’, tagliare anche le altre verdure sottilissime. Scolare le 13. Costapelata festa patronale 2. Sambuceto S.Giustina e S. Cipriano S. Messa 16. Montemoggio S. Rocco S. Messa, Processione patate dal sale, unire le altre verdure e gli altri ingredienti; co - GLI ANIMALI DEL PARCO Punto di ritrovo : ore 9:30 a Ventarola (Comune di Rezzoaglio) presso il parcheggio. Una breve escursione attraverso la Foresta 1. Rezzoaglio S. Terenziano S. Messa e serata danzante 17. S. Stefano d’Aveto festa patronale; commedia dialet - 2. Priosa Madonna della Neve S. Messa, Processione gastro - 16/17. Acero S.Rocco S. Messa, Processione, gastronomia spargere il tutto sulle foglie di castagno (o in teglia unta) e cuo - ESCURSIONE ORNITOLOGICA NOTTURNA Rientro : ore 16 circa Difficoltà : media delle Lame fino alla Riserva Naturale 4. S. Stefano d’Avet o fiera di S.Maria Maddalena Orientata delle Agoraie, custode di preziosi la - tale genovese nomia e danze e danze cere sotto il testo (o nel forno) per circa 1 ora. Servire caldo. Una serata dedicata alla scoperta dei rapaci notturni della Val d’Aveto in compagnia di un’e - selezione Miss Italia 5/6. Rezzoaglio S. Terenziano S. Messa, Processione e danze PRENOTAZIONI Per informazioni e prenotazioni telefonare al Parco dell’Aveto: 0185 ghetti di origine glaciale dove vivono piante e 18. S. Stefano d’Aveto 2. Vicosoprano Beata Vergine delle Grazie S.Messa e 17. S. Stefano d’Aveto mercatino piccolo antiquariato sperta ornitologa. Prima della proiezione e dell’escursione si cenerà presso il ristorante 18. Nascio gastronomia e musica Processione 17. Prati di Mezzanego S. Rocco S. Messa 6. Gavadi N.S. della Pace S.Messa Ricetta fornita da: “ La Taverna del Nonno ” 343370, oppure scrivere all’indirizzo: [email protected] animali molto rari. : ore “Groppo Rosso ” a Santo Stefano d’Aveto, degustando piatti locali. Punto di ritrovo 18/19. Caminata sagra della Madonna del Carmine ga - 2/3. Caregli N. S. Addolorata S.Messa, Processione e predica 17. Villanoce festa campestre a “Cian de Frunsun” 6. Belpiano N.S. del Rosario S. Messa e Processione loc. Vallepiana (Sopralacroce) tel/fax 0185 342567 Si consiglia di portare una torcia elettrica. In caso di maltempo le escursioni possono essere annullate a discrezione delle Guide del Parco 9.00 al Lago delle Lame (Rezzoaglio). stronomia e danze nel bosco 18. S. Stefano d’Aveto mercatino antiquariato; concerto tri - 6. Arzeno festa del S.Bambino S. Messa, Processione e bene - www.latavernadelnonno.it Punto di ritrovo: ore 19.30 Santo Stefano d’Aveto (Presso il ristorante “Groppo Rosso ”). LE GUIDE DEL PARCO Gli accompagnatori del Parco sono guide ambientali escur - Rientro : 13.00 circa Difficoltà : media 18/19. Farfanosa festa del cacciatore con serata danzante 5. Magnasco N.S. della Neve S. Messa e Processione buto a F. de André dizione bambini Questa ricetta si può degustare esclusivamente nella zona Rientro previsto: ore 24 Difficoltà: facile Costo: 22 euro (cena inclusa) sionistiche formalmente riconosciute dalle leggi vigenti ed educatori ambientali appo - Costo : 10 Euro 19. Prati di Mezzanego N.S. del Carmine S. Messa e 5. Priosa Madonna della Neve gastronomia e danze 18. Rezzoaglio passeggiata eco-culturale-gastronomica ; 7/8. Prati di Mezzanego N.S. di Lourdes S. Messa, di Sopralacroce. sitamente formati. TARIFFE Il costo di partecipazione è evidenziato a margine di ciascun evento. Salvo diver - sa indicazione, la spesa richiesta per l’iscrizione di bambini e ragazzi fino a 12 anni è al 50%. nel Parco stampato su carta certificata NATURA 2000 nel Parco 4 1 FABBIANO FERRIERE BOBBIO OTTONE

0 0 1

OTTONE

0 M0. Crociglia 1

o M. Sobasto t 1578 Rif. GAEP SELVA M. Pusazzu M. Bufalora e 1330 13 v 0

1440 A 1271 0

PIETRANERA

. 0

OTTONE T 5 005 Albergo Connio BOSCHI 0 Lago Nero delle Cascine 0 1 ISOLA 107 M. Groppo M. Armano ASCONA 1345 1440 M. Zovallo 0 5 0 0 1492 7 0 T . 001

T 0

001A 0 r 1 e b M. Montarlone VICOSOPRANO M. Roncalla b 1500 ia 1658 CARPENETO 011 M. Nero 0 11L . Nero 1752 0 0 M. Groppo Rosso 009 7 003 VICOMEZZANO 001 1 Passo 1594 0 0 M. Cappello Benvenuti M. Crocetta del Bocco 1073 ALPEPIANA Prato della SIC 1313 1 nel Parco 0 M. S. Anna LOCO 3 Cipolla M. Cucco - 1055 CASANOVA 1 ROCCA CIAPA LISCIA 0 M. Bue 1305 CASSINGHENO P.so Ertola 7 D'AVETO iovia MONTE NERO P.te di Alpepiana Segg 1777 M. Maiada R T. Pescia 1019 . 1 C a P.so Esola M. Maggiorasca s s S. STEFANO RONCOLUNGO 1799 MILANO in Pro Loco Ne Valgraveglia IAT Santo Stefano d’Aveto M. Argentaia g RIFERIMENTI UTILI PARCO NATURALE TORTONA D'AVETO A 21 PIACENZA h e A 1 1058 e l l o INFORMAZIONI tel 0185 387022 tel 0185 88046 n e E INFORMAZIONI Riserve Generali Orientate F.S. o r 1 PARMA e M. Rocca Bruna PIEVETTA www.nevalgraveglia.it www.comune.santostefanodaveto.ge.it b R TURISTICHE M. Fracellana l Passo della Lepre Passo del Tomarlo 1418 DRUSCO ENTE PARCO DELL’AVETO Bobbio 81 . t Aree di Protezione A SP d Pro Loco Rezzoaglio [email protected] 1129 . VILLAGGIO AL PINO S i P 4 8 65 M LOCALI FABBIANO 6 SP R M. Gifarco o Aree di Sviluppo tel 0185 870432 (apertura stagionale) FERRIERE Santo Stefano d'Aveto l FABBIANO BOBBIO 6 Casermette M. Colla i F.S. A 7 8 75 CANALE n FERRIERE 5 P 1381 Pian dei Pendini Passo del Tomarlo S del M. Penna BOBBIO e • Sede P S Gramizza 1065 OTTONE OTTONE g 54 1 0 M Rezzoaglio 6 0 CASALEGGIO e SP 0 g 1 Monumento Naturale Caselle 0 SP 56 i Via Marrè 75a 16041 BORZONASCA (GE) 1 o OTTONE BARDI Passo della Scoglina PARMA

ALLEGREZZE 0 M0. Crociglia Passo della Forcella 1 F.S. o M. Sobasto t 1578 Rif. GAEP SELVA

P.so del Fante e M. Pusazzu M. Bufalora 1330 3 Tel. 0185 340311-Fax 0185 343020 OTTONE 1 v SELVOLA Foresta Demaniale Regionale 2 0 BEDONIA

1440 A 1271 0

PIETRANERA .

0 Borzonasca T 5 OTTONE 6 Passo del Bocco

M. Tomarlo 2 005 Albergo S Connio BOSCHI P BI 0 Lago Nero 0 26 S delle Cascine 0 SP 1 • Sede distaccata in Val d’Aveto M0. Crociglia ROVEGNO v 1602 1

o M. Sobasto Mezzanego 7 T. ISOLA 10 M. Groppo M. Armano AREA CONTIGUA t 1578 Rif. GAEP SELVA VARESE LIGURE G GAVADI M. Zovallo 6 ASCONA 1345 1440 e 1330 0 M. Pusazzu M. Bufalora 3 8 r 5 a 0 1492 0 1 5 m 7 v 0 T 2 0 GENOVA i T . z Via Roma 47 16048 REZZOAGLIO (GE) 1440 P 001 1271

A 1 .

0 z 0 B CASALPORINO T PIETRANERA S

r a 001A 0 via Galleria . r 1 u 0 g e M. Montarlone M. Roncalla SP P 26

M. Vernallo b VICOSOPRANO 22 S R T 5 5 n b OTTONE e i 1500 1658 to . a delle Ferriere L LA VILLA 011 Ne 1072 CARPENETO M. Nero Tel. 0185 870171-Fax 0185 871928 5 i 0 L. Nero 005 2 MONTEBRUNO b 11 1752 Albergo 2 A 15 RONDANINA 0 b 0 003 Connio P SP 33 REZZOAGLIO M. Groppo Rosso 009 7 BOSCHI 1 1 S VICOMEZZANO 00 0 i Passo 1594 0 SITI DI RETE NATURA 2000 (S.I.C.) Lago Nero T e 0 M. Cappello . t M. Crocetta ALPEPIANA del Bocco SIC 1313 delle Cascine 0 o 1073 Prato della 1 1

A G 0 MONTE MAGGIORASCA ROVEGNO Passerella CASAFREDM. SD. Anna A LOCO 3 Cipolla M. Cucco - 1055 CASANOVA 1 ROCCA CIAPA LISCIA 0 M. Bue 1305 a r CASSINGHENO P.so Ertola 7 ia MONTE NERO a Cascata D'AVETO ggiov 07 i e 1777 VP.tOe di ALlpePpianAa RA S Presso le sedi sono operativi: ISOLA 1 M. Groppo M. Armano Chiavari A v VALLESCURA dei Roncazzi M. Maiada a GENOVA b R T. Pesci 12 e 1019 . 1 M. Zovallo SEDE DEL PARCO C M. Maggiorasca ASCONA 1345 1440 b n del Cucù a P.so Esola 0 VILLANOCE s 1799 5 1492 s S. STEFANO RONCOLUNGO 0 0 F e g GRAMIZZA in .S M. Argentaia g FONTANIGORDA 7 . h D'AVETO 0 r h e 1058 e l Centro di Educazione l • n e ’ T i o r T e 1 001

e M. Rocca Bruna PIEVETTA . b R 0

BRIGNOLE M. Fracellana l 1418 Passo della Lepre DRUSCO LA SPEZIA . T . 0 A 001A d

Valico del Fregarolo 1129 . i VILLAGGIO AL PINO M r 1 F R INFO TURISTICHE e M. Gifarco o ALPICELLA l M. Montarlone M. Colla CANALE i Ambientale b VICOSOPRANO M. Roncalla n Passo del Tomarlo 1381 e Pian dei Pendini 1065 g b g CASALEGGIO 1 1500 CERISOLA i Caselle i 1658 o BARDI ALLEGREZZE a l P.so del Fante 2 SELVOLA BEDONIA M. Tomarlo STRADE CARROZZABILI PRINCIPALI 011 T 1602 [email protected] CARPENETO M. Nero MOLINI . G GAVADI ra T. miz 2 MAGNASCO Brug M. Vernallo za 1 CASALPORINO 0 neto R. 1 L. Nero 1752 AMBORZASCO 1072 Li LA VILLA 1 MONTEBRUNO bb REZZOAGLIO T iet STRADE CARROZZABILI SECONDARIE RONDANINA 0 . G o Passerella CASAFREDDA 0 r RETE NATURA 2000 ia a Cascata VOLPARA M. Groppo Rosso 009 7 003 b v VALLESCURA dei Roncazzi 1 l Punto Informazioni 1 e • b n VILLANOCE del Cucù VICOMEZZANO 00 g GRAMIZZA Passo 0 re Il h Parco Naturale Regionale 1594 T ie 0 M. Cappello . Valico del Fregarolo BRIGNOLE F ALPICELLA STRADE STERRATE M. Crocetta del Bocco CERISOLA ALPEPIANA SIC 1313 M. Curia MOLINI AV 1073 Prato della MAGNASCO AMBORZASCO (con locale espositivo) 1 T 0 MONTE MAGGIORASCA o . dell’Aveto è situato nell’entroter - M. S. Anna LOCO 3 Cipolla M. Cucco 1422 M. Curia ALTA VIA DEI MONTI LIGURI - t T R o . 1422 CASANOVA 1 CIAPA LISCIA M. Merizzi M. Merizzi t R 1055 1305 e ROCCA M. Collere e SIC Rez te Natura 2000 è VILuLA NnERI a “rete eco - 0 e SIC e 1226 v z A1 M. Bue M. Collere o 7 1288 A PARCO DELL'AVETO ROMEZZANO VILLA NERI a 5T z . g Servizio di accompagnamento ia MONTE NERO l M. Romezzano • CASSINGHENO P.so Ertola v v A1 T IT 1331104 io D'AVETO gio 1226 z ra ligure, nell’estremità orientale 1239 SPORA ALTA VIA DELLE 5 TERRE P.te di Alpepiana Seg 1777 o L. delle Lame 1288 A PARCO DELL'AVETO e Area Attrezzata ROM5 EZZANO M. Chiodo TRAVAGINI a A2 M. Maiada M. Posasso di Farfanosa VILLA CELLA logica europea”, nata per14 65 garanti - R . Pescia . g I CASONI T 1236 F M. Romezzano A2 A1 A1 1 l o escursionistico ambientale 1019 . M. Pianazze T i s A1 ANELLI DEL PARCO IT 1331104 o s 1275 Passo PNO Cascata Passo del Chiodo C della provio ncia di GenoFAvRFAaNOS A ed inte - M. Maggiorasca della Gonella della Ravezza 3 a d SIC P.so Esola e 1239 A2 PNO PassoS PORA s l PNO A2 PARCO DELL'AVETO

M. Croce S del Cereghetto A5 s 1799 M. Degli Scagni AV re5 la tutela di habitat e specie di PNO S. STEFANO RONCOLUNGO A2 Quadrivio 1210 1333 a CABANNE PNX IT 1331104 Rif. M. Penna i l n t M. Del Salto 5 del Rio Dragonale A5 PERCORSI DIDATTICI AUTOGUIDATI o (con guide abilitate) M. Creso PNO L. Agoraie A3 M. Argentaia g FONTANIGORDA L. delle Lame 1205 1180 Capp. PNX A2 ressa parte dello spartiacquM. Faescia ligu - TRAVAGA1 INA1 I M. Aiona C. Forestale h D'AVETO 5 823 e M. Chiodo delle Lame M. degli Abeti 1058 e l 1195 AV 1701 A4 La Nave l Area Attrezzata 1542 AV A3 A5 Passo della Tabella PRIOSA A3 n BRUGNONI flora e fauna in aM.Cranteomoero di M.pPennaa rticolare e A2 A7 A3 SENTIERI CON SEGNAVIA F.I.E. O C.A.I. o r d 1655 A4 AV SO 1735 8 Biblioteca tematica 1 Passo 7 • SBARBARI 1465 A3 A3 SO 1 M. Zucchero e M. Rocca Bruna M. Posasso delle Rocche A7 Passo PIEVETTA di Farfanosa AV M. Gosciona 8 A5 997 b BARBAGELATA re padano e alcune delle cime più Prè de Lame A4 SO M. Trevine l R VILLA CELLA o della Bisinella AV T. Aveto 1109 A4 M. Fracellana 1418 Passo della Lepre DRUSCO 8 3 1 . I CASONI A3 SO A4 1651 A F 5 PERCORSI MTB DEL PARCO d 1236 A2 PARAZZUOLO A7 pA7 regio ambPasisoe ntalPraeti , Ptassro a cui i cosi - 1129 . i VILLAGGIO AL PINO A1 Capp. del Bozale 8 8 dell'Incis6a 3 AV AV AV di Montenero M o 3 Tel. 0185 343370 7 Spingarda 2 R SIC A7 A4 8 87 Faggio dei tre Comuni M. Gifarco 8 1 o M. Pianazze PARCO DELL'AVETO Rif. del M. Aiona 6 A s A1 alte dell’Appennino Ligure. 3 8 Prato Mollo l ISOLETTA IT 1331104 AV EMILIA BEDONIA M. Colla CANALE in 1381 Pian dei Pendini Passo del Tomarlo s Cascata Passo della Scoglina Passo da el Chiodo LA SQUAZZA A8 l 3 e 1275 o A7 A7 S.I.C. (Siti di Importanza Passo r 7 detti 1065 PNO a 5 g t o Rocca dei 6 www.parks.it/parco.aveto CASALEGGIO 1 FARFANOSA n 8 ROMAGNA g e A8 Caselle V BERTIGARO 6 8 Porciletti BRUSCHI Casoni d'Arena . io della Ravezza 3 5 L’area protettaT presenta una grande 1375 BARDI della Gonella A7 Malga M. Quatese d SIC C.se Cogozzo M. Crociato M. Roncazi di Perlezzi A8 1283 3 ALLEGREZZE L. di Giacopiane B 6 1404 5 8 8 Bertigaro (650) - Lago di Giacopiane (1020) Monte P.so del Fante 1015 VENTAROLA 6

Passo della Forcella 7 SELVOLA e Comunitaria) . La 8 creazion3 e di 2 BEDONIA A2 Passo 7 5 Malga Zanoni Incisa 1 PNO 6 [email protected] L. di Pian Sapeio A8 SIC SETTERONE M. Tomarlo A6 A6 AV della Scaletta l PNO A2 PARCO DELL'AVETO A8 AV Aiona (1701) varMi.e Rontdaànar a e ricchezza di ambienti: prati M. Castello MONTE TREVINE 1602 M. Croce S C.se Poragine del Cereghetto A1045 8 SIC TEMOSSI Bevena 7 1052 PONTESTRAMBO T M. Degli Scagni AV 5 Case ACERO DI LÁ M. Agugiaia 86 GROPPO . Gr GAVADI A2 Quadrivio MONTE RAMACETO d’Acero M. Bregaceto o 1091 E GROPPETTO ore 4.00 am n questa Rete è prevista dalla diret - 2 a T CABANNE IT 1331104 i Zanoni Alto e . iz 1333 PNX Passo IT 1331810 A6 MALANOTTE 1171 r B z 1 CASALPORINO 8 CASALE a Ventarola Nord CAMPORI d PRATO A8 GRONDANA ru 1210 Rif.n M. Penna g M. Vernallo R l n a A8 PIANAZZO 863 e A6 7 l t . t e pascoli, faggete, zone umide, M. Rosso  SOPRALACROCE 8 o 5 a ZANONI CASONETTI LA VILLA del Rio Dragonale 5 L M. Del Salto AV A5 ACERO Malga di Vallepiana 865 7 1072 o C 1051 i Prato Sopralacroce (563) - b L. Agoraie o MONTEBRUNO M. Creso Passo r 8 PNO o b i REZZOAGLIO a 7 A3 A8 AV della Crocetta GAZZOLO T 1 ie R tiva europea n° 43 del 1992 (nota T . CAMPEGGI F . t 1180 PNX PERLEZZI VALLEPIANA M. Cavallino o 1205 Capp. A2 M. Ghiffi 1157 Passo dell’Incisa (1463) - Monte Penna (1735) G Passerella CASAFREDDA A6 S. ROCCO CÀ DI BARCA MORGALLO r A1 l emergenze geomorfologiche, flori - 1237 a C. Forestale Passo 5 a Cascata 6 i VOLPARA M. Aiona 4 863 v VALLESCURA dei Roncazzi M. Fascia A1 Ventarola Sud A6 ore 4.00 b e BRIZZOLARA 823 SQUERI b n del Cucù delle Lame M. degli Abeti M. Ramaceto BOCCA MOÀ comnae “Direttiva HCASONaI bitat”7 ), che ha VILLANOCE CAROSO n 5 1345 Pe 4 8 CODORSO e g GRAMIZZA Bocca di Feia Indian T. Passo del Ghiffi r h AV 1701 CASTAGNELO AV 1195 La Nave ZOLEZZI 3 GIUNCAREGGIO i A3 A4 BELPIANO 8 3 T e AV stiche, faunistiche e minForest ralogiche. Passo della Tabella 67 4 A5 . BRIGNOLE PRIOSA 1542 SANTA MARIA DEL Rocca dei Porcelletti (1375) - Prato Mollo (1498) F Valico del Fregarolo A3 A6 Volto di Cristo Case Belloni ALPICELLA SIC CAREGLI 4 3 M.Cantomoro comeA9 obiettivo principale la tutela CERISOLA BRUGNONI MONTE RAMACETO AV o r Prati di Monte Nero (1560) a M.Penna IT 1331810 T Passo A3 T A9 . A7 . T di Cento Croci L’attività dell’uomo ha poi mo S del - MOLINI 1655 A4 tu A9 MAGNASCO M. Cucco r ore 0.30 SO 8 la BORZONE AMBORZASCO AV 1049 M. Gropparola M. Pollano AV Passo a 1735 7 ro CROCE della biodivers9i64tà sul territorio 1028 A3 SO a 1 v M. Zucchero SBARBARI A3 l a D'ORERO BORZONASCA M. La Crocetta Passo M Rifugio 931 A7 . lato questo territorio lasciando Prato Sopralacroce (563) - Prato Mollo (1498) delle Rocche T del Bocco M. Curia AV CICHERO LEVAGGI M. Gosciona 8 A5 Passo del Bocco 4 GIAIETTE 997 T BARBAGELATA A4 SO o . Prè de Lame dell’Unione Europea. L’Italia ha Monte Aiona (1701) t R 1422 M. Trevine Laghetto M.Malanotte M. Merizzi o della Bisinella AV A4 A10 e SIC e T. Aveto 1109 MONTEMOGGIO del Bocco 1007 M. Collere z VILLA NERI M. Vailera AV 1226 v z A1 8 significative testimonianze storico - A10 o 3 1041 AV ore 3.30 1288 A PARCO DELL'AVETO ROMEZZANO SO A4 1651 a ORERO SZ . g M. Romezzano A3 T l a Colonia Devoto T i . l C r partecipato alla creazione della SCURTABO' IT 1331104 o M. Zatta Colla Craiolo 5 ISOLONA ic tu 1239 SPORA a S 1404 A10 n n MONLEONE . S. SIRO FOCE SZ A10 Magnasco (823) - Monte Aiona (1701) Passo a A7 Prati artistiche. T SZ Prato PARAZZUOLO A7 MEZZAVALLE Passo CORERALLO A10 Pinello L. delle Lame TRAVAGINI Capp. del Bozale 8 8 AV SIC 5 M. Chiodo M. Castello MONTE ZATTA ore 4.00 Area Attrezzata di Montenero dell'Incis6a 53 73 Rete NaturAa10 A211 000 avviando uno A2 AV AV Spingarda AV 3 2 M. Pinello PASSO BOCCO M. Posasso 1465 7 PIANEZZA 1059 A11 PASSO CHIAPPARINO di Farfanosa VILLA CELLA SIC 8 M. Riso I CASONI A4 SOGLIO F A7 SZ 5T MONTE BOSSEA 1011 1236 10 A11 A2 A1 CARTA D’IDENT8 ITA’ DEL PARCO IT 1331909 Gramizza (764) - Monte Aiona (1701) o PIAN DEI RATTI 7 FaggBiOoRG OdNOeVO i tre Comuni M. Pianazze 8 1 sSEpMOVeIGO cifico pM.r Cioan getto, nell’ambito del s A1 PARCO DELL'AVETO A M. Coppello TOCETO Rif. del M. Aiona 6 1109 ore 4.00 (segnaletica carente) s 1275 Cascata Passo del Chiodo ROMAGGI 1062 Passo PNO 3 13 CODIVARA o FARFANOSA Case Zatta della Ravezza 8 VARESE LIGURE della Gonella 3 Prato Mollo CHIGGERI d

o SIC IT 1331104 AV COREGLIA M. Camilla A11 Passo ISOLETTA del Gatto BEDONIA e A2 Passo LIGURE CALVARI PRATI (MEZZANEqGOu) aleE la MR1e001 gIiLonIeA Liguria ha indivi - PNO Gramizza (764) - Monte Penna (1735) l PNO Case Camilla 10 A2 PARCO DELL'AVETO VIGNOLO SC 5T M. Croce S del Cereghetto Passo della Scoglina LA SQUAZZA A8 11 M. Degli Scagni AV 5 A5 a CANEVALE SC a A2 Quadrivio Nome M. Chiappozzo r a CABANNE IT 1331104 l : Parco dell’A3 veto a T CERTENOLI Passo della V ore 4.00 1333 PNX . A11 1126 F. 1210 Rif. M. Penna A7 l A7 L Casoni di Camilla 13 o a t v REPPIA A11 M. Del Salto 5 del Rio Dragonale A5 r a A11 Chiappozzo o 7 g duatCoinqu e Vie nel pro13 prio territorio 124 M. Creso PNO L. Agoraie na 5 A3 i VISAGNA Case Soprane a Passo dei Preti 12 1180 PNX t S. MAURIZIO DI MONTI 6 NOSSIGLIA 11 13 SC C. Chiapponi  1205 Capp. A2 A1 Rocca dei BOTASI A11 o Allegrezze (920) - Monte Maggiorasca (1799) C. Forestale Classificazione d : Parco Naturale 10 SC M. Aiona A12 M. Fascia A1 n 8 RTOERISSO MAGNA A11 d 823 PRATO delle Lame CHIESA NUOVA Cappelletta e M. Baralucco M. degli Abeti 11 r e MONTALLEGRO 13 Casoni di M. Comarella F 1195 AV 1701 1036 ore 3.00 A3 A4 La Nave A8 . S.I.C..PO NTIOlRI num11 ero eLlaveaggivatPoasso dedl i siti è AV Passo della Tabella BERTIGARO Porciletti TERRAROSSA 799 A11 M 1542 A5 R M. Verruga V 6 8 SAN COLOMBANO ARZENO 12 Biscia BRUSCHI PRIOSA A3 Casoni d'Arena Castello 1211 BRUGNONI M.Cantomoro . 5 Regionale PRATO A12 Pian d'Oneto M.Penna SC 14 A7 A3 T 1375 BOSCO GRANDE CAMPOSASCO CASTAGNOLA 11 14 Malga M. Quatese 9 Miniera Gambatesa S. Stefano d’Aveto (1017) - 1655 A4 5T AV SO 1735 8 dovuto La Colla la grande varietà di Passo A3 71 A7 M. Crociato DOGANA SB SBARBARI A3 SO M. Zucchero C.se Cogozzo VILLA ONETO SANTA MARIA M. Bossea (1594) - (1658) delle Rocche A7 Passo di Perlezzi 1283 3 CAMPO DI NE 10 11 730 Passo di Bargone AV A5 997 M. Roncazi GENOVA EQUIPAGGIAMENTO M. Gosciona 8 DI STURLA Istituzione : 1995 (con legge regio - T BARBAGELATA A4 SO CHIESANUOVA . g SB Prè de Lame A8 6 OSTI A12 M. Trevine L. di Giacopiane B BOCCO R T. Aveto o della Bisinella AV A4 1404 9 e ore 2.30 1109 5 MEXI 8 8 p 8 3 1651 1015 VENTAROLA CARASCO ambienti natup rali, che si traduce SO A4 6 i

Passo della Forcella 7 a M. Porcile A3 8 F.S. 3 Colletto S. LORENZO GRAVEGLIA 9 1249 5 7 Malga Zanoni nale n. 12) su area protet1t a prece - A7 Prati Passo 5 Incisa CONSCENTI (NE) GOSITA STATALE S. Stefano d’Aveto (1017) - Monte Maggiorasca PARAZZUOLO A7 Passo 6 A8 RAPALLO Capp. del Bozale 8 8 T. Graveglia S. Rocco Ex miniera dell'Incis6a 3 SIC S. BARTOLOMEO AV AV AV di Montenero L. di Pian Sapeio in una moltitudinSeE dTTi EsRpOecNiE e ani - 7 Spingarda 3 2 ZERLI SIC 8 A6 A6 AV della Scaletta CHIAPPA CASSAGNA (1799) A7 A4 A8 S. LAZZARO Passo Broccheie È consigliabile indossare un abbi - 87 Faggio dei tre Comuni dentemente individuata con legge Pian M. Capra PARCO DELL'AVETO 8 1A CAMPMODONOICO NTE PENNA Rif. del M. Aiona 6 AV F.S. SANGUINETO TOLCETO CAMINATA di Fieno NASCIO M. Bardeneto ore 2.30 3 PANESI 791 1059 8 Prato Mollo

e a IT 1331104 AV M. Rondanara M. Castello RUSTIO l BEDONIA ZOAGLI l mali e vegetali e che fanno della ISOLETTA EMILIA e t n gliamento a strati e calzature da MONTE TREVINE M. Bianco Passo della Scoglina a LA SQUAZZA A8 C.se Poragine E C. Arena l 3

regionale n. 50 del 1989 . M. San Giacomo PONTESTRAMBO S. Stefano d’Aveto (1017) - Lago Nero (1540) A7 CHIAVARI CAPERANA ISCIOLI 877 947 A7 1048 SIC TEMOSSI Bevena 1052 F S. SALVATORE o ACERO DI LÁ 67 538 Cava r 7 Case 8 14 ta 5 M. Agugiaia GROPPO SAMBULCETiO guFrRISiOLaINO unadi madrmo elle regioni italiane ore 2.30 Rocca dei 6 5T n 8 ROMAGNA S. MARTINO escursione. Portare con sé un copri - e A8 MONTE RAMACETO d’Acero M. Bregaceto o Gestore V BERTIGARO 6 8 Porciletti BRUSCHI 1091 E: E GnRteO PPaPrEcoT TdO ell’Aveto Passo del Casoni d'Arena . 5 n Bocco di Bargone T 1375 i Zanoni Alto Passo del Bocco (955) - Passo dell’Incisa (1463) A7 Malga M. Quatese Passo IT 1331810 A6 MALANOTTE r maggiMo. Domrenmico ente ricche in biodi - M. Crociato 1171 M C.se Cogozzo 8 A CHIAVARI LAVAGNA 526 CASALE capo e una giacca a vento, anche in M. Roncazi di Perlezzi 1283 3 R A8 6 d GRONDANA AV Cinque Terre Monte Penna (1735) L. di Giacopiane B 1404

R Sede 8 CAMPORI 5T PRATO A8 L: Borzonasca 1015 VENTAROLA 65 8

Ventarola Nord I Passo della Forcella 7

n G Chiavari F.S. M. Capenardo 8 3 7 Malga Zanoni 1 FAVALE DI MALVARO UR 693 ore 3.30 6 5 Incisa a versità. A8 A8 PIANAZZO E 863 CROCETTA L. di Pian Sapeio SIC A6 7 l LAVAGNA estate. Ricordarsi sempre di portare A6 della Scaletta SETTERONE SOPRALACROCE Provincia 8M. Rosso A6 AV A8 a : Genova ZANONI Lavagna F.S. 5 CASONETTI AV MONTE PENNA AV ACERO Malga di Vallepiana 865 7 Arzeno (603) - Monte Chiappozzo (1126) M. Rondanara M. Castello C 1051 I siti di Rete Natura 2000 compresi C.se Poragine MONTE TREVINE PONTESTRAMBO Passo o una scorta d’acqua sufficiente. I ba - Monte Zatta (1404) 1048 SIC ACERO DI LÁ TEMOSSI Bevena 67 1052 r 8 Case M. Agugiaia 8 GROPPO o Comuni : Borzonasca, Mezzanego, i SESTRI CASARZA a 7 MONTE RAMACETO d’Acero o A8 AV LEVANTE LIGURE ore 3.30 M. Bregaceto 1091 E GROPPETTO della Crocetta GAZZOLO T 1 n i Zanoni Alto R nel territorio del Parco sono 3: IT 1331810 MALANOTTE r . stoncini telescopici, che aiutano a Passo A6 1171 8 CASALE CAMPEGGI F Ventarola Nord CAMPORI d PRATO A8 GRONDANA VALLEPIANA Ne, RezzoaglioM, .S C. aSvteaflalino o d’Aveto Reppia (546) - Monte Zatta (1404) FAVALE DI MALVARO n PERLEZZI a A8 PIANAZZO 863 A6 7 l SOPRALACROCE 8M. Rosso Monte Ramaceto a M. Ghiffi (IT1331810) 2813 ha ore 3.00 ZANONI 5 CASONETTI 1157 regolare la marcia e ad equilibrare il AV ACERO Malga di Vallepiana 865 71 051 S. ROCCO C CÀ DI BARCA MORGALLO o e Comunità Montana: Valli Aveto Passo A6 r 8 1237 o Passo 5 i a 7 6 S. Siro Foce (490) - Monte Zatta (1404) della Crocetta GAZZOLO A8 AV T 1 863 Monte Zatta – Passo del Bocco – R CAMPEGGI . Ventarola Sud 4 peso dello zaino, possono rivelarsi PERLEZZI VALLEPIANA F M. Cavallino A6 Graveglia Sturla ore 3.00 M. Ghiffi 1157 S. ROCCO CÀ DI BARCA MORGALLO l A6 Passo Chiapparino – Monte Bossea Passo 5 1237 M. Ramaceto BRIZZOLARA BOCCA MOÀ na CASONI SQUERI 7 utili. Nella stagione invernale sono La Squazza (721) - Cappella del Bozale (963) 6 863 CAROSO en 4 Superficie 5: Parco Naturale 3018 ha, Ventarola Sud A6 4 1345 P 8 CODORSO ore 0.45 Bocca di Feia T. M. Ramaceto BRIZZOLARA a CASONI SQUERI 7 Indian Passo del Ghiffi (IT1331909) 3009 ha. BOCCA MOÀ CAROSO nn 5 CASTAGNELO AV consigliabili i guanti e, quando la 1345 Pe 4 8 ZOLEZZI così suddivisi: 3 GIUNCAREGGIO Bocca di Feia Indian T. Passo del Ghiffi CODORSO Forest BELPIANO 86 3 Campori (486) - Lago di Giacopiane (1020) CASTAGNELO AV ZOLEZZI 3 7 4 Forest BELPIANO 86 3 GIUNCAREGGIO Parco dell’Aveto (IT1331104) 6669 ha. neve è fresca, sono necessarie le Monte Bregaceto (1171) 7 4 a SANTA MARIA DEL TARO SANTA MARIA DEL TARO • Riserva generale orientata ore 2.00 A6 Volto di Cristo Case Belloni A6 LORSICA SIC CAREGLI 4 3 LORSICA SIC Volto di Cristo 3 Case BellonAi ll’Ente Parco è affidato il compito A9 4 ghette e talvolta le racchette da ne - MONTE RAMACETO AV CAREGLI ro (RGO) 1340 ha Ventarola (845) - Sella Nord Monte Roncazi (1015) a A9 IT 1331810 T Passo MONTE RAMACETO AV T A9 . o ore 0.45 . T di Cento Croci r r di garantire la conservazione degli S a Passo ve. Numerosi percorsi, nei tratti tu A9 IT 1331810 T • Aree di protezione (AP) 1606 ha M. Cucco rla T A9 . Parazzuolo (820) - Monte Ramaceto (1345) 1049 BORZONE M. Gropparola . di Cento Croci M. Pollano AV T habitat e delle specie presenti nei esposti a Nord, presentano diffi - ro CROCE 964 1028 S ore 2.30 a t • Aree di sviluppo (AS) 45 ha lv u A9 a D'ORERO BORZONASCA M. La Crocetta M. Cucco rl M Rifugio 931 a S.I.C., anche al di fuori dei confini . BORZONE coltà anche notevoli in caso di Cabanne (820) - Cappella del Bozale (963) T CICHERO del Bocco 1049 M. Gropparola u M. P•olMlanoonumento naturale (MN) 27 ha AV ore 0.45 LEVAGGI Passo del Bocco 4 ro CROCE 964 1028 del Parco naturale. GIAIETTE a ghiaccio; in questi casi diventa indi - Laghetto M.Malanotte lv • Aree contigue: 2670 ha  Prati di Mezzanego (83) - Monte Ramaceto (1345) A10 a D'ORERO BORZONASCA M. La Crocetta MONTEMOGGIO del Bocco 1007 AV t M. Vailera M Rifugio spensabile indossare i ramponi. ore 4.00 A10 . Vette principali : 931 CENTRO DI EDUCAZIONE CICAGNA 1041 AV T CICHERO del Bocco ARRIVARE E MUOVERSI NEL PARCO Lago delle Lame (1048) - Cascata della Ravezza (1126) ORERO SZ T Colonia Devoto LEVAGGI . la Passo del Bocco 4 Monte Penna (1735 m) ore 0.30 C r SCURTABO' AMBIENTALE u M. Zatta Colla Craiolo GIAIETTE ISOLONA ic t CON I MEZZI PUBBLICI a S 1404 A10 MONLEONE n SZ a . S. SIRO FOCE A10 Sentiero della Resisenza T SZ Prato

a MEZZAVALLE Laghetto M.Malanotte Monte Aiona (1701 m) A10 A10 Borzonasca (160) - Rezzoaglio (715) CORERALLO AV Pinello SIC MONTEMOGGIO del Bocco 1007 ore 7.30 M. Castello MONTE ZATTA M. Vailera Monte Zatta (1AV 404 m) Il Centro di Educazione Ambientale 573 A10 A11 A10 In treno M. Pinello PASSO BOCCO CICAGNA 1041 AV Farfanosa (813) - Villa Cella (1026) – Capp.ella Lame PIANEZZA 1059 A11 PASSO CHIAPPARINO del Parco, riconosciuto come Cen- SOGLIO M. Riso Monte Ramaceto (1345 m) SZ 5T MONTE BOSSEA 1011 Linea Genova-Pisa stazioni ferrovia - ore 0.30 10 ORERO SZ PIAN DEI RATTI BORGONOVO A11 IT 1331909 T Colonia Devoto N SEMOVIGO . la Foreste Demaniali : tro di esperienza dal Ministero Farfanosa (813) - Passo delle Rocche (1125) M. Cian C r SCURTABO' rie di Chiavari o Lavagna M. Coppello TOCETO u M. Zatta Colla Craiolo ore 1.30 1109 1062 ic t ROMAGGI 13 CODIVARA ISOLONA a Foresta Regionale delle Lame 285 ha dell’Ambiente, organizza diverse Case Zatta n S 1404 A10 VARESE LIGURE MONLEONE . S. SIRO FOCE SZ A10 In autobus PERCORSI DIDATTICI AUTOGUIDATI CHIGGERI a T SZ COREGLIA A11 Passo Prato Foresta Regionale del Penna 600 ha attività per la fruizione didattico-tu - PRATI (MEZZANEGO) M. Camilla del Gatto MEZZAVALLE PNO Percorso naturalistico alla scoperta della LIGURE CALVARI 1001 CORERALLO A10 Pinello Per informazioni: Tigullio Trasporti VIGNOLO Case Camilla 10 AV SIC Foresta delle Lame SC 5T Foresta Regionale dello Zatta 110 ha ristica del Parco: 11 M. Castello ore 3.00 CANEVALE SC M. Chiappozzo ra MONTE ZATTA SPA Numero Verde 800014808; T CERTENOLI Passo della Va 573 A11 . A11 1126 F. A10 Percorso naturalistico intorno alla Riserva La Camilla REPPIA 13 Casoni di A11 M. Pinello Po ASSO BOCCO • Proposte a tema e stagionali PNX va A11 Chiappozzo www.tigulliotrasporti.it delle Agoraie gn Cinque Vie 13 a VISAGNA Case Soprane PIANEZZA 1059 A11 PASSO CHIAPPARINO Passo dei Preti 12 M. Riso • Accompagnamenti guidati per ore 1.30 S. MAURIZIO DI MONTI NOSSIGLIA 11 13 SC C. Chiapponi SOGLIO 5T BOTASI A11 o SZ MONTE BOSSSUEGAGERIMENTI E VALUTAZIONI Azienda dei Trasporti Pubblici di 10 A12 SC d 1011 Sentiero carsologico: tra grotte e doline TERISSO PRATO A11 d CHIESA NUOVA Cappelletta e 10 c SC M. Baralucco 11 r A11 IT 1331909 gruppi, società ed associazioni in Val Graveglia MONTALLEGRO 13 Casoni di PIAN DEI RATTI BORGONOVO Aiutaci a rendere il giornalino più bello e vicino M. Comarella F 1036

Parma e Provincia (TEP) Numero ore 3.30 TERRAROSSA PONTORI 799 11 A11 Lavaggi Passo del . SAN COLOMBANO R M. Verruga SEMOVIGO M. Cian ARZENO M 12 Biscia 1211 M. Coppello alle tue esigenze. TOCETO • Attività per le scuole con inter - Sentiero ofiolitico: una passeggiata sul fondo PRATO Castello Verde 800977966; www.tep.pr.it SO A12 SC Pian d'Oneto 1109 r 14 1062 di un antico oceano BOSCO GRANDE CAMPOSASCO CASTAGNOLA 11 Miniera Gambatesa 14 ROMAGGI 13 Ti piace il giornalino nel suo complesso? venti, escursioni e visite nelle più 9 CODIVARA Orari integrati treno + bus: ore 4.00 La Colla 5T Case Zatta DOGANA SB Niente Poco VARESE LIGURE Sentiero Natura di Monte Bossea VILLA ONETO SANTA MARIA M. Bossea CHIGGERI suggestive realtà presenti nel Parco CAMPO DI NE 10 11 COREGLIA Passo www.orariotrasporti.regione.liguria.it SB GENOVA 730 Passo di Bargone A11 ore 2.00 DI STURLA T M. Camilla CHIESANUOVA SB . Abbastanza Molto OSTI A12 del Gatto BOCCO R LIGURE PRATI (MEZZANEGO) a • Corsi di aggiornamento per inse - Sentiero Natura della Foresta del Monte Zatta 9 e CALVARI 1001 PREVISIONI METEO SZ MEXI p Quali rubriche apprezzi di più? CARASCO p ore 3.00 i VIGNOLO Case Camilla 10 Rapallo F.S. LEIVI a M. Porcile SC 5T gnanti e di divulgazione e sensibi - Colletto 1249 11 (Puoi barrare più caselle) S. LORENZO GRAVEGLIA 9 SC CONSCENTI (NE) GOSITA STATALE CANEVALE M. Chiappozzo ra lizzazione per adulti. www.meteoliguria.it RAPALLO T CERTENOLI Passo della Calendario eventi diversi nel Par cVoa S. BARTOLOMEO T. Graveglia S. Rocco Ex miniera . A11 P F. L Casoni di 1126 ZERLI a Camilla REPPIA 13 A11 GODETEVI IL PARCO DELL’AVETO CHIAPPA CASSAGNA MINIERA DI GAMBATESA va A11 Chiappozzo Piccola enciclopedia del Parco S. LAZZARO Passo Broccheie g Cinque Vie 13 Per ricevere a casa 4 numeri del notiziario del Parco è sufficiente: Pian M. Capra n CAMPODONICO SANGUINETO TOLCETO CAMINATA di Fieno M. Bardeneto a VISAGNA Case Soprane Con i bambini nel parco – Giochiamo insieme ENJOY THE AVETO PARK Zoagli F.S. PANESI NASCIO 1059 tel. 0185 338876 Passo dei Preti 12 791 13 • effettuare un versamento di 6 Euro (corrispondenti alle sole spese di spedizione) sul c/c postale a 11 RUSTIO l S. MAURIZIO DI MONTI NOSSIGLIA SC C. Chiapponi ZOAGLI l e BOTASI Le guide del Parco consigliao no 1. FERMATEVI PI Ù GIORNI/ STAY MORE THAN ONE DAY t www.minieragambatesa.it A11 n SC d M. Bianco 10 E C. Arena A12 n. 70032099 intestato a Ente Parco Aveto, indicando come causale “Notiziario del Parco” TERISSO A11 d CHIAVARI CAPERANA . M. San Giacomo FRISOLINO ISCIOLI 877 947 PRATO Calendario escursioni guidate nel Parco 2. VISITATE GLI ANTICHI BORGHI/ VISIT THE ANCIENT VILLAGES F S. SALVATORE CHIESA NUOVA Cappelletta e M. Baralucco 538 SAMBUCETO [email protected] 11 r Cava MONTALLEGRO Casoni di 14 M. Comarella 13 F • spedire il presente talloncino compilato in tutte le sue parti (in stampatello), allegando copia del - di marmo Quali invece non apprezzi? E perché? 1036 3. FATE ACQUISTI NEI NEGOZI DI PAESE/ SHOP IN THE VILLAGE SHOPS

X 5T PONTORI 11 Lavaggi M Passo del . TERRAROSSA 799 A11 A S. MARTINO

R M. VF erruga SAN COLOMBANO ARZENO 12 Biscia la ricevuta di versamento, a: Ente Parco Aveto Via Marrè 75/A 16041 Borzonasca (GE) 4. ASSAGGIATE I PIATTI DELLA CUCINA LOCALE/TRY THE LOCAL CUISINE A Passo del 1I 211

Castello V Bocco di Bargone PRATO A12 5. SPERIMENTATE LE DIVERSE OPPORTUNITA’ ESCURSIONISTICHE CHE IL

Pian d'Oneto O SC 14 M M. Domenico BOSCO GRANDE CAMPOSASCO CASTAGNOLA 11 14 O A CHIAVARI LAVAGNA COGORNO 526 Miniera Gambatesa C PARCO OFFRE (A PIEDI, A CAVALLO, IN MOUNTAIN BIKE, CON GLI SCI, CON R AV Cinque Terre

9 R 5T Nome: Cognome: 5T A L P La Colla LE RACCHETTE DA NEVE, CON CORDA E PICCOZZA…)/ TRY THE VARIOUS IG Chiavari F.S. M. Capenardo SB Ritieni il paginone centrale (cartina più info) L DOGANA E Via: Numero civico: U 693 D R VILLA ONETO SANTA MARIA M. Bossea EXCURSIONS WHICH THE PARK OFFERS (ON FOOT, ON HORSEBACK, BY E CAMPO DI NE 10 utile per visitare il Parco? E LAVAGNA CROCETTA 11 730 Passo di Bargone D GENOVA E Località: CAP : Provincia: DI STURLA T S MOUNTAIN BIKE, ON SKIIS ON SNOWSHOES WITH ROPES AND PICKS …) CHIESANUOVA SB . si no abbastanza Lavagna F.S. OSTI A12 A R BOCCO L L 9 e 6. QUANDO È POSSIBILE, UTILIZZATE I MEZZI PUBBLICI/ WHENEVER Hai suggerimenti per migliorarlo? A p LA CARTINA RIPORTA SOLO SCHEMATICAMENTE I SENTIERI DOTATI DI SEGNAVIA. 0 1 2 3 4 km MEXI E CARASCO p R POSSIBLE, USE PUBLIC TRANSP0RT i A NEL CORSO DELLE ESCURSIONI È RACCOMANDATO L’UTILIZZO DI GUIDE E CARTINE PIÙ DETTAGLIATE. I Data: Firma a M. Porcile Rapallo F.S. LEIVI V SESTRI CASARZA N

Colletto I S. LORENZO GRAVEGLIA 9 1249 LEVANTE LIGURE STATALE RAPALLO CONSCENTI (NE) GOSITA S. BARTOLOMEO T. Graveglia S. Rocco Ex miniera CHIAPPA ZERLI S. LAZZARO CAnSSeAlG NPA arco Passo Broccheie nel Parco Pian 2 PERCORRERE CON PRUDENZA NON TRANSITARE CON MEZZI MOTO - SEGUIRE SOLO I PERCORSI SEGNALATI RISPETTARE IL LAVORO DEI CAMPI E NON RACCOGLIERE FIORI RISPETTARE GLI ANIMALI NON ASPORTARE ROCCE, MINERALI, EVITARE RUMORI INUTILI NON ACCENDERE NON ABBANDONARE I RIFIUTI NON ACCAMPARSI SE NON RISPETTARE LA SEGNALETICA TENERE I CANI 3 CAMPODONICO SANGUINETO M. Capra LE STRADE CARROZZABILI RIZZATI FUORI DALLE SENZA MAI USCIRE DAI SENTIERI LE PROPRIETÀ FOSSILI E REPERTI ARCHEOLOGICI FUOCHI LIBERI ALL’APERTO NELLE AREE APPOSITAMENTE NON DANNEGGIARE AL GUINZAGLIO Zoagli F.S. TOLCETO CAMINATA di Fieno NASCIO M. Bardeneto STRADE CARROZZABILI PREDISPOSTE LE ATTREZZATURE PANESI 791 1059 a RUSTIO l ZOAGLI l e t n M. Bianco E C. Arena

CHIAVARI CAPERANA . M. San Giacomo ISCIOLI 877 F S. SALVATORE 947 538 Cava 14 SAMBUCETO di marmo FRISOLINO 5T S. MARTINO Passo del Bocco di Bargone M M. Domenico A CHIAVARI LAVAGNA COGORNO 526 R AV Cinque Terre L 5T IG Chiavari F.S. M. Capenardo UR 693 E LAVAGNA CROCETTA Lavagna F.S.

SESTRI CASARZA LEVANTE LIGURE