Notiziario Primavera

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Notiziario Primavera Notiziario Ufficiale del EVENTI nel Parco Parco Naturale Regionale dell’Aveto Direttore Responsabile: Luca Peccerillo RIAPRE IL MUSEO DEL BOSCO RIAPERTURA DEL RIFUGIO DEL Redazione: Paolo Cresta, Maria Sciutti A un anno dalla sua inaugurazione PARCO “A. DEVOTO” Aut. Trib. di Chiavari N°1 - 2005 e Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. e dopo la pausa invernale, domeni - Primavera Sabato 23 marzo ha riaperto il Ri - Aprile - Giugno 2013 COPIA OMAGGIO PARCO CERTIFICATO ISO 14001 ca 26 maggio sarà possibile visitare fugio del Parco “A. Devoto”, situa - il Museo del Bosco, il piccolo ma to al passo del Bocco, con una ge - suggestivo allestimento che il Parco stione rinnovata, ma in continuità ha dedicato al bosco e alla sua storia. con la precedente. Infatti la gestio - A partire dal 14 di giugno il Museo ne è stata nuovamente affidata al osserverà il consueto orario di aper - Club Alpino Italiano di Chiavari tura estivo e sarà visitabile tutti i che ha individuato nella rinnovata tracciato della tappa dell’Alta via week end con i seguenti orari: società “Il Buongustaio” i gestori dei Monti Liguri… e un comodo 10.00 - 17.30. della struttura. punto di appoggio per le famiglie N OTIZIE ED ATTIVITÀ PER TRE MESI NE L PARCO DELL ’A VETO Il calendario di apertura estivo sa - Il rifugio sarà aperto tutti i giorni con bambini che trovano a pochi nel Parco rà disponibile sul sito del Parco dalle 8.00 alle 19.00 e per cene e metri dal rifugio due attrazioni del www.parcoaveto.it. pernottamenti sempre aperti su Parco: il Sentiero Natura del La - A MONTE DI TUTTO INAUGURAZIONE DEL L’ingresso al museo è gratuito. prenotazione. ghetto del Bocco e il Giardino Bota - Come di consueto, anche quest’anno CORRIDOIO NOTTURNO Il rifugio torna quindi ad essere un nico “Federico Delpino”. il Centro di Educazione Ambientale PRESSO IL CENTRO VISITE DEL punto base per le numerosi escur - Per prenotazioni e contatti: Rifugio del Parco dell’Aveto si fa promotore PARCO A REZZOAGLIO sioni che si possono effettuare nel - “A. Devoto” tel. 0185.342065 di attività di educazione ambientale, Alla scoperta delle misteriose vite la zona del passo del Bocco: dalla [email protected] mettendo gratuitamente a disposi - degli animali che popolano le no - classica salita al monte Zatta, al www.rifugiodelbocco.it zione il proprio personale per tutte le stre foreste nella notte. scuole del comprensorio del Parco. Il Parco dell’Aveto ha realizzato, Il progetto proposto per l’anno sco - presso il Centro visite di Rezzoa - lastico in corso, finanziato da Arpal, glio, una “galleria notturna” per è intitolato A Monte di tutto , ed è portare i visitatori a scoprire l’at - dedicato ad approfondimenti, rifles - mosfera, i suoni e le sensazioni che sioni e sperimentazioni didattico- si hanno durante un’escursione pratiche sul tema del dissesto notturna nel bosco: sabato 18 mag - idro geologico visto attraverso la gio alle ore 18.00, ci sarà l’inaugu - prospettiva, per certi versi privile - razione di questo speciale allesti - giata, di un parco di montagna, uti - mento presso il centro visite del lizzabile come ideale laboratorio a Parco a Rezzoaglio (Via Roma 47). cielo aperto per l’approccio al tema La serata proseguirà con una cena del bosco e del presidio forestale co - a base di prodotti tipici presso l’al - me fonte primaria di prevenzione bergo-ristorante “Lago delle La - del dissesto idrogeologico, attraver - me” (da raggiungere coi mezzi so anche l’utilizzo e la valorizzazio - propri) e un’uscita in notturna nel - ne delle strutture del Parco per atti - la Foresta delle Lame, alla scoperta vità didattiche, laboratoriali e di delle creature della notte. governance (incontri, tavole rotonde con gli stakeholders). Primavera CORSI DI COMPOSTAGGIO ESCURSIONI GUIDATE, La parte di progetto rivolta alle scuo - le prevede incontri in classe e attività Proseguono i corsi di compostaggio MOSTRE ED EVENTI nel Parco laboratoriali; queste ultime, si svol - domestico, grazie a una campagna geranno presso la nuova struttura della Regione Liguria rivolta a citta - didattico culturale che il Parco ha Domenica 26 dini e scuole, in programma su tut - APRILE MAGGIO APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DEL BOSCO realizzato: il Museo del Bosco a Rez - to il territorio regionale. L’iniziativa Domenica 14 Domenica 12 Per festeggiare ulteriormente il mese dedicato ai Parchi, sarà possibile visitare il zoaglio (Lago delle Lame). è realizzata dai Centri di Educazio - GLI ANELLI DEL PARCO FUNGHI DI PRIMAVERA museo dedicato al bosco e alla sua storia che il Parco ha realizzato lo scorso anno L’ANELLO DELLE MOGLIE MOSTRA MICOLOGICA Per una visione integrale del proble - ne Ambientale (Cea) del Sistema Li - in loc. Lago delle Lame; una giornata di apertura straordinaria, che proseguirà poi ma il progetto prevede anche attività Un’escursione per conoscere La Val d’Aveto è un territorio dell’en - per tutta la stagione estiva. gure, con il coordinamento di Ar - le numerose zone umide della troterra ligure molto rinomato per i Orari apertura : 10.00-17.30 Ingresso Gratuito di sensibilizzazione nei confronti di pal-Crea e la collaborazione della Valle Sturla, le moglie, am - funghi, di straordinario valore e qua - turisti e cittadini provenienti dalle Federazione regionale Ligure dei bienti preziosi che ospitano lità organolettiche. Il Parco, in colla - GIUGNO un’elevata biodiversità. Par - borazione con il “Gruppo Micologico aree urbanizzate della Regione e in dottori agronomi e forestali. Scopo Sabato 1 tendo dalla Malga di Perlezzi Vogherese”, allestirà una mostra particolare dalla Riviera, per così di - PARCO AVVENTURA principale è quello di informare la presso il Centro Visite di Rezzoaglio LE GROTTE DEL PARCO re all’altro capo del “percorso” idea - cittadinanza sulle tecniche migliori (GE), per poter apprezzare e conosce - Un’iniziazione al mondo sotterraneo: le e reale del dissesto. re i funghi che nascono nei nostri bo - per ottenere un compost di qualità, accompagnati da esperti speleologi si schi a primavera ed in particolare gli Il percorso educativo proposto ha indicando cosa e come inserire nel - potrà visitare la Tana di Ca’ Freghé, una Spinaroli, piccoli funghi dal profumo e sapore intenso. quindi come obiettivo una maggior straordinaria cavità naturale altrimenti PRIMAVERA ARCO la compostiera. Con il compostag - Ingresso gratuito non visitabile. sensibilizzazione alle tematiche lega - nel Parco gio, infatti, si vuole imitare, ripro - Orario : 8.30 – 12.00 e 14.00 – 17.30. Per info: 0185 870171 – 0185 343370 La visita, che prevede l’attraversamento te al bosco, non solo come ecosiste - opo un inverno particolarmente rigido e piovoso non vediamo l’ora di passeggiare all’aria aperta godendoci il tepore del sole primaverile ! ducendoli in forma controllata e Il Parco dell’Aveto è pronto ad accogliere tutti coloro che vogliono scoprire la natura con il suo ambiente incontaminato e l’ospitalità dei suoi abitanti. Sabato 18 di stretti cunicoli e un breve soggiorno in grotta, è riservata ad escursionisti esperti. ma e come risorsa per lo sviluppo so - D accelerata, i processi che in natura INAUGURAZIONE DEL CORRIDIO NOTTURNO ED ESCURSIONE NOTTURNA Abbigliamento consigliato: indumenti pesanti e resistenti (se possibile una tuta da stenibile, ma alla sua funzione di Per questa primavera è stato preparato un denso programma di attività, in particolare per il mese di maggio, che tradizionalmente è il Il Parco ha recentemente integrato gli allestimenti Me se dei Parchi : escursioni, visite a tema e mostre sono solo alcune delle iniziative del nostro calendario; le troverete tutte in questo nu - riconsegnano le sostanze organiche lavoro) per proteggersi dal fango; stivali di gomma e robusti guanti da lavoro. “ombrello” per le alluvioni e eventi del Centro visite di Rezzoaglio con una suggestiva Il Parco fornirà i caschetti con l’illuminazione. mero del notiziario, insieme a tante curiosità, notizie utili, ecc. Come sempre, vi aspettiamo numerosi! al ciclo della vita: in altre parole il “Galleria notturna”, una sezione dedicata alla vita Punto di ritrovo : ore 9.00 a Conscenti (piazza del Comune) legati al dissesto idrogeologico. processo per creare il compost è notturna dei boschi che porterà i visitatori alla sco - Rientro : ore 13.00 Difficoltà : molto impegnativa Costo : 10 Euro “copiato” dalla natura. Bucce, pelli, perta delle misteriose vite degli animali che popo - Rubrica del Punto Martedì 11 e venerdì 28 lano le nostre foreste nella notte. CALENDARIO ... E DINTORNI Informazioni del Parco avanzi di cucina, RISERVA NATURALE ORIENTATA DELLE AGORAIE nel Parco Dopo l’inaugurazione ufficiale, che prevede una vi - scarti del giardi - Una breve escursione attraverso la Fore - sita guidata degli allestimenti, sarà possibile parteci - APRILE 26. Alpicella N.S. di Caravaggio S. Messa, Proces - 24. P.so del Tomarlo ristorante “Da Prevetto” sa - GIUGNO sta delle Lame fino alla Riserva Naturale no che costitui - pare ad una escursione sione gra di S. Giovanni con serata danzante Orientata delle Agoraie, custode di pre - 14. Magnasco Madonna del Voto, Pasqua del - Attività: fienagione, semina di verdure tardive scono circa un il percorso si snoderà in un’alternanza di pascoli e boschi, lasciando spazio anche agli notturna nella Foresta inaugurazione ziosi laghetti di origine glaciale dove vi - la Comunità e Processione Nel mese (2° metà) a Conscenti 29. Alpepiana S. Pietro S. Messa e Processione quali fagioli e fagiolane splendidi panorami. delle Lame, accompa - terzo dei rifiuti vono piante e animali molto rari. 25. Amborzasco Maria Madre del Buon Consi - mercatino agricolo 29. Stibiveri S. Pietro S. Messa, Processione e in - Proverbi: San Pe o ne veu un pe le; Zugno a mes - Punto di ritrovo : ore 9.30 Malga di Perlezzi (Comune di Borzonasca) gnati da un’esperta zoologa, per vivere le emozioni e le domestici e ge - Rientro : ore 16.30 circa Difficoltà : media Costo: 6 euro glio: S.
Recommended publications
  • Punto Unico Di Accesso Sportello Integrato
    PUNTO UNICO DI ACCESSO SPORTELLO INTEGRATO Direzione Sociosanitaria in collaborazione con i Comuni afferenti ai Distretti Sociosanitari n. 14, 15, 16 FUNZIONI Il Servizio permette al cittadino di essere orientato ai servizi sanitari e sociosanitari erogati dalla Asl 4 ed ai servizi socio-assistenziali erogati dai Comuni con particolare attenzione agli adulti anziani e fragili. Le funzioni del servizio si possono così sintetizzare: Orientamento qualificato, con particolare attenzione alla chiarificazione dei percorsi volti all'accesso ai servizi socio sanitari nell'area Anziani e Fragilità Raccolta domanda di inserimento per ricoveri in strutture residenziali e semiresidenziali Informazioni rispetto all'accesso a misure regionali a sostegno della non autosufficienza DOVE SIAMO E ORARI Polo Ospedaliero di Sestri Levante Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Sestri Levante - Via Arnaldo Terzi, 37 ogni martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00 - primo piano - stanza n. 18 Polo Ospedaliero di Lavagna Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Lavagna - Via Don Bobbio, 25 ogni giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - terzo piano - stanza n. 35 Distretto Sociosanitario di Chiavari Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Distretto sociosanitario 15 Via G.B. Ghio, 9 - Chiavari (ex – ospedale) ogni martedì dalle 09.00 alle 11.00 - secondo piano - stanza n. 14 Struttura Semplice Dipartimentale R.S.A e attività geriatrica territoriale, per le persone ivi ricoverate, ex Ospedale - corpo centrale Via G.B. Ghio, 9 - Chiavari martedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00 - Stanza Assistente Sociale Polo Sanitario Valfontanabuona Via Pian Mercato, 16 - Monleone-Cicagna il 2° e 4° giovedì di ogni mese dalle 9.00 alle 11.00 - piano terra Polo Ospedaliero di Rapallo Punto Unico di Accesso - Sportello integrato c/o Presidio Ospedaliero Polo di Rapallo - Via San Pietro, 8 - Rapallo ogni Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 - piano terra – stanza n.
    [Show full text]
  • Programma Gara Cicagna
    fisi.org FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Programma gare 3 LUGLIO 2021, CICAGNA (GE) 4 LUGLIO 2021, CICAGNA - LORSICA (GE) Lo sci club Santo Stefano d’Aveto in collaborazione con FISI Comitato regionale Liguria, con l’ap- provazione della FISI e il patrocinio dei comuni di Cicagna e Lorsica organizzano: - Sabato 3 luglio 2021 ore 16:30 a Cicagna una gara sprint in tecnica libera valevole come 4a prova di Coppa Italia di Skiroll Fisi 2021 - Domenica 4 luglio 2021 ore 10:30 Cicagna - Lorsica una Mass Start in tecnica classica valevole come 5a prova di Coppa Italia di Skiroll Fisi 2021, denominata: 1 o TROFEO VAL FONTANABUONA Comitato organizzatore e contatti Società organizzatrice SCI CLUB SANTO STEFANO D’AVETO (00482) Presidente Pietro Squeri Indirizzo Piazza del Popolo 4 - 16049 Santo Stefano d’Aveto (GE) E-mail [email protected] - [email protected] Web http://www.fisiliguria.com/ Telefono/Fax Marco Pinat 335.8253056 oppure 370 3626301 Info iscrizioni/uff. gare Barbara Gazzolo 3703626301 - Marco Pinat 3358253056 Informazioni tecniche Marco Pinat 3358253056 - Alessandra Giovana 3385228451 Data Categoria Format distanza Anni Partenza 3 luglio 2021 Giovanissimi m/f Sprint TL 200 mt. 2010-2015 16:30 3 luglio 2021 Children m/f Sprint TL 200 mt. 2006-2009 16:30 3 luglio 2021 Assoluta m/f Sprint TL 200 mt. 1957-2005 16:30 3 luglio 2021 MCM m Sprint TL 200 mt. 1956 e prec. 16:30 Data Categoria Format distanza Anni Partenza 4 luglio 2021 Under 10 m/f Mass Start TC 1 km 2012-2015 10:30 4 luglio 2021 Under 12 m/f Mass Start TC 2 km 2010-2011 10:30 4 luglio 2021 Under 14 m/f Mass Start TC 3 km 2008-2009 10:30 4 luglio 2021 Under 16 m/f Mass Start TC 5 km 2006-2007 10:30 4 luglio 2021 Assoluta M Mass Start TC 6,7 km 1957-2005 10:30 4 luglio 2021 Assoluta F Mass Start TC 6,7 km 2005 e prec.
    [Show full text]
  • Nel Parco, Notiziario Del Parco Dell'aveto
    Benvenuti nel Parco Pro Loco Borzonasca IAT Santo Stefano d’Aveto PIACENZA PARCO NATURALE RIFERIMENTI UTILI tel 0185 340433 tel 0185 88046 Santo Stefano INFORMAZIONI d'Aveto E INFORMAZIONI Riserve Generali Orientate PARM A Pro Loco Ne Valgraveglia Pro Loco Rezzoaglio SP 586 TURISTICHE 654 GENOVA Rezzoaglio SP Aree di Protezione PARM A tel 0185 387022 (apertura stagionale) SP 56 ENTE PARCO DELL’AVETO S LOCALI Borzonasca 6 BI 2 Aree di Sviluppo www.nevalgraveglia.it tel 0185 870432 M ILANO SP OTTONE FERRIERE Mezzanego M BOBBIO F.S. A 7 Via Marrè 75/A Monumento Naturale GENOVA SP 586 VARESE LIGURE SP 26 16041 BORZONASCA (GE) SP 225 Foresta Demaniale Regionale Ne SP 33 Tel. 0185 340311 fax 0185 343020 OTTONE veto AREA CONTIGUA M. Crociglia o M. Sobasto Chiavari www.parks.it/parco.aveto t 1578 GENOVA Lavagna A 12 M. Pusazzu M. Bufalora e 1330 v 1271 1440 F.S A . [email protected] PIETRANERA . SITI DI RETE NATURA 2000 (S.I.C.) T LA SPEZIA Tel. 0185 343370 BOSCHI M. Zovallo TORRIO 1492 SEDE DEL PARCO ROVEGNO ISOLA M. Groppo M. Armano 1345 Presso la sede del Parco sono ia t ASCONA 1440 INFO TURISTICHE T . T operativi: r e STRADE CARROZZABILI PRINCIPALI bb VICOSOPRANO • Centro di Educazione ia M. Montarlone M. Roncalla STRADE CARROZZABILI SECONDARIE CARPENETO 1500 1658 M. Nero L. Nero 1752 RONDANINA Ambientale STRADE STERRATE M. Groppo Rosso VICOMEZZANO Passo AV 1594 M. Crocetta del Bocco SIC M. Cappello [email protected] ALTA VIA DEI MONTI LIGURI 1073 ALPEPIANA Prato della MONTE MAGGIORASCA 1313 AV5T Cipolla CIAPA LISCIA M.
    [Show full text]
  • Trofeo Dondero Giorgio
    Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara TROFEO DONDERO GIORGIO "GIURGIN" - 20/06/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Gara provinciale Categoria C-D Coppia Comitato di Maschile Società Organizzatrice Telefono GENOVA F.DONDERO - CICAGNA 3487046036 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 36 1 Campi della Società Giorno Alle ore F.DONDERO - CICAGNA - PIAZZA N.S. DEI MIRACOLI Num civico (Cicagna) 20/06/2021 08:30 In caso di pioggia Nominativi Formazioni Società e Comitato Cat. Cartellino N°. Lorenzo Leverone VGE010085 - UNIONE 806194 1 Giancarlo Podesta' SPORTIVA CALVARESE F.n°:4 445918 corsia Marco Calamaio VGE000008 - B.A. CORZETTO 330993 2 Giovanni Ferroggiaro CAMOGLI F.n°:5 375186 Fabrizio Bolognesi VGE010130 - F.DONDERO - 841233 3 corsia Diego Volpone CICAGNA F.n°:14 841232 Valentino Garbarino VGE010482 - SOC. 383643 4 Ivano Bertocchi A.B.MOCONESI F.n°:17 317372 Matteo Biggi VGE000007 - A.S.D. ARDITA 698294 5 corsia Domenico Biggi JUVENTUS 1906 F.n°:33 319862 Piero Castagnola VGE000735 - A.B. SORESE 818942 6 Gio batta Olcese F.n°:26 429530 Alberto Basso VGE010482 - SOC. 312695 7 corsia Franco Bo A.B.MOCONESI F.n°:18 320972 Vittorio Bissacco VGE010689 - BOCCIOFILA 811908 8 Fabio Garibaldi RAPALLESE M. GANDOLFI 872217 F.n°:37 Finale il 20/06/2021 Alle Ore: 14:00 Presso: F.DONDERO - CICAGNA - PIAZZA N.S. DEI MIRACOLI Num civico Commissario di Campo Termina Ore Direttore di Gara Ermanno Maja(GE00) 3382107081 Federazione Italiana Bocce Gara Data Gara TROFEO DONDERO GIORGIO "GIURGIN" - 20/06/2021 Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Tipo Gara Specialità [email protected] Gara provinciale Categoria C-D Coppia Comitato di Maschile Società Organizzatrice Telefono GENOVA F.DONDERO - CICAGNA 3487046036 Sorteggio per Formazioni N° Girone N° Categoria 36 2 Campi della Società Giorno Alle ore F.DONDERO - CICAGNA - PIAZZA N.S.
    [Show full text]
  • Inhaltsverzeichnis
    Inhaltsverzeichnis Vorwort 3 Allgemeine Hinweise 6 Wandern im östlichen Ligurien 10 Die Top-Touren im östlichen Ligurien 11 Informationen und Adressen 16 Informationen 17 Fahrpläne der wichtigsten Buslinien 22 F.G.C.-Schmalspurbahn, F.S.-Staatsbahnen 25 Übersichtskarte 26 D Righi - Forte Diamante 28 El Von Campi zum Ligurischen Höhenweg 30 Ei Genua - Monte Moro, 412 m - Nervi 32 O Monte di Portofino 35 Ei San Fruttuoso - Portofino 38 B Chlgnero - Ruta 40 D Auf dem Kamm nördlich von Montallegro 43 Q Auf dem Kamm südlich von Montallegro 46 El Sestri Levante - Punta Manara - Monte Castello, 265 m 48 DE Moneglia - Deiva Marina 52 QO Rundtour beim Passo del Bracco 56 Hü Deiva Marina - Framura 58 IE Framura - Bonassola 61 EE Bonassola - Levanto 64 ÖL Levanto - Monterosso 66 flE Rundtour zum Pilgerhospiz Soviore 70 EE Von den Casoni hinab ins Varatal 72 OS Bivio Pignone - Soviore 76 EE Monterosso - Vernazza 80 SE Foce di Dosso - Soviore 82 31 Vernazza - Corniglia 86 E£ Vernazza - Riccö del Golfo 90 SE Corniglia - Riomaggiore 92 EE La Foce - Riomaggiore 94 EE Riomaggiore - Colle del Telegrafo 96 3Z Auf den Kamm des Monte Malpertuso 100 ES San Bernardino - Monte Galera, 727 m - Colle del Telegrafo .104 Bibliografische Informationen digitalisiert durch http://d-nb.info/1000288366 ET? Colle del Telegrafo - Palestra nel Verde - Campiglia 107 EE Campiglia - Portovenere 110 ETT Rundwanderung auf der Isola Palmaria 114 EU Oberhalb von La Spezia 116 Wt Rundwanderung bei Ameglia 118 EE Bocca di Magra - Montemarcello 120 EE Passo dei Giovi - Crocetta d'Orero
    [Show full text]
  • Home Page BANDO HCP 2014 (Aggiornamento 22.8.2014)
    Home page BANDO HCP 2014 (aggiornamento 22.8.2014) Aggiornamento casella A seguito di pubblicazione di specifico avviso pubblico dell’INPS, prevista entro settembre, gli utenti dell’INPS Gestione dipendenti pubblici, residenti nel territorio dell’ASL 4 Chiavarese potranno presentare domanda di intervento socio - assistenziale per sé, per i loro congiunti conviventi e per i loro familiari di primo grado non autosufficienti. La domanda di intervento socio-assistenziale dovrà essere trasmessa esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.inps.it. La presentazione per via telematica, così come attraverso il contact center, richiede il possesso di un PIN on Line, da parte del soggetto richiedente che dovrà essere iscritto alla banca dati dell’INPS. In caso di particolari difficoltà il richiedente potrà presentare domanda attraverso il servizio di Contact Center al n. 803164 gratuito da numeri fissi e al n. 06 164 164 a pagamento da cellulare. Da lunedì 8 settembre saranno altresì aperti gli sportelli sociali per informazioni e supporto alla presentazione delle domande, come di seguito elencato: Rapallo P.za Molfino,10- Ex Ospedale Pian Terreno Martedì e venerdì dalle ore 10 alle13 Giovedì dalle 14,30 alle 17,30 Chiavari Via GB Ghio, 9 - c/o Distretto 15 Martedì dalle ore 9 alle 11 Mercoledì dalle ore 14 alle17 Cicagna Via Pian mercato,15 - Presidio Poliambulatoriale ASL 4 Chiavarese 2° e 4° Giovedì dalle ore 9 alle 11 E’ opportuno attivarsi per l’iscrizione in banca dati dell’Inps Gestione Dipendenti Pubblici del beneficiario o del richiedente, qualora non sia dipendente o pensionato, tramite il modulo iscrizione in banca dati scaricabile dalla sezione Moduli del sito INPS, Area dedicata alla gestione dei dipendenti pubblici e l’ acquisizione dell’attestazione ISEE presso un patronato.
    [Show full text]
  • AVETO Tabl PRIMAVERA 2007
    LE GUIDE CONSIGLIANO… Notiziario Ufficiale del del Parco Parco Naturale Regionale dell’Aveto Direttore Responsabile: Luca Peccerillo NOVITÀ Redazione: Paolo Cresta, Maria Sciutti SENTIERO NATURA GAMBATESA ESPOSIZIONE DI PATATE Aut. Trib. di Chiavari N°1 - 2005 È da poco uscita “Aldo’s story”, una breve storia a DAL MONDO Estate e e Studio grafico e impaginazione Sagep Editori S.r.l. Tra le nuove strutture che il Parco Luglio - Settembre 2009 COPIA OMAGGIO PARCO CERTIFICATO ISO 14001 fumetti che ha lo scopo di avvicinare i ragazzi al - a cura del Consorzio della Quarantina ha da poco realizzato per potenzia - le scienze della terra in modo semplice e diver - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2009 re l’offerta turistica del comprenso - tente; il protagonista, un simpatico pillow di nome rio della Miniera di Gambatesa, Aldo, accompagna i lettori attraverso la storia Centro visite di Rezzoaglio spicca il nuovo Sentiero Natura de - geologica dal Giurassico ai nostri giorni, raccon - (orari: 8.30-12.30, 14.30-18.30) dicato alla flora dell’area ed in par - tando in modo spiritoso la genesi delle ofioliti e In mostra al ticolare a quella serpentinicola, a delle rocce che costituiscono la loro copertura se - Parco più di quelle piante cioè che vivono sulle dimentaria. Gli autori sono Maria Sciutti e Vittorio 200 varietà serpentiniti, un particolare tipo di Serra. Il fumetto, particolarmente utile per le differenti rocce che affiora in questa porzione scuole, è disponibile presso il CEA del Parco. di patate N OTIZIE ED ATTIVITÀ PER TRE MESI NE L PARCO DELL ’A VETO della Val Graveglia.
    [Show full text]
  • Immobili Di Proprietà Elenco Dei Cespiti Riferiti Alla Regione Liguria Indirizzo Descrizione Tipologia Immobile Proprietà E Vincoli Rendita Cat
    Croce Rossa Italiana - Anagrafe immobiliare - Immobili di proprietà Elenco dei cespiti riferiti alla regione Liguria Indirizzo Descrizione Tipologia immobile Proprietà e vincoli Rendita cat. Categoria cat. Consistenza Immobile locato a: Comune: Ameglia VIA COLOMBO 12 MAGAZZINO Fabbricato 100% con vincolo 135.47 C02 35 VIA COLOMBO SNC ALLOGGIO Fabbricato 100% con vincolo 335.7 A03 43 Persona giuridica Comune: Arcola VIA GARIBALDI 2 COSTRUZIONE IN MURATURA ADIB. AD UFFICI Fabbricato 100% 807.02 B01 182,121 Comune: Bargagli ND TERRENO Terreno 50% 0,02 PRATO 0 ND TERRENO Terreno 100% 1,34 CAST FRUTTO 0 ND TERRENO Terreno 50% 0,78 PRATO 0 ND TERRENO Terreno 50% 1,2 BOSCO CEDUO 0 ND TERRENO Terreno 50% 0,25 SEMIN ARBOR 0 VIA A. MARTINI 106A FABBRICATO ADIB. AD AUTORIMESSA PIANO TERRA Fabbricato 100% con vincolo 394.78 C06 98 Comune: Bordighera VIA DEI BASTIONI 9 DA EREDITA RIELLO MARIA Fabbricato 50% 175.34 A04 49 VIA AURELIA . TERRENO CON DIRIT. SUP. X 99 ANNI DOVE E' STATA COSTRUITA LA Fabbricato Solo manufatto al 100% con 898.73 B01 1582 SEDE vincolo Comune: Camogli VIA XX SETTEMBRE 58/60 NEGOZI APP. SEDE C.R.I. Fabbricato 100% 1137.86 C01 18 VIA XX SETTEMBRE 58/60 SEDE CRI ADIB. A NEGOZI Fabbricato 100% 1955.93 C01 36 Comune: Campo Ligure VIA DON MARIO BADINO, 2 fabbricato a 3 piani in c.a. e legno costruito su terreno di mq. 725 Fabbricato 100% con vincolo 8568 E09 725 donato dal Comune Comune: Campomorone VIA PRIMO CAVALIERI 14 VIA CAVALLIERI 14 CAMPOMORONE SEDE Fabbricato 100% 1022.58 B04 1545,46 VIA VIOLA PALLAVICINO SPINOLA 8 CINEMA AMBRA CAMPOMORONE PIANO 1SS Fabbricato 100% 3050.71 D03 30,303 VIA ALLA BOCCHETTA 13 CAMPOMORONE Fabbricato 100% 323.82 A03 VIA ALCIDE DE GASPERI 77-79R SEDE CRI ADIB.
    [Show full text]
  • 15 Genova - Ferriere - Gattorna - Chiavari Feriale
    15 GENOVA - FERRIERE - GATTORNA - CHIAVARI FERIALE Linea n. 15C 12 13V 15 13F 15 1 15 13VT 13V 15 13VT 15V 13V 15V 13V GENOVA Piazza Verdi ••• 6.05 • 6.50 •• 8.35 • 10.50 • 12.00 • PRATO ••• 6.30 • 7.15 •• 9.00 • 11.15 • 12.25 • TRASO ••• 6.40 • 7.25 •• 9.10 • 11.25 • 12.35 • BARGAGLI COMUNE ••• 6.45 • I •• I • I • I • FERRIERE •• 5.55 • 6.55 • 7.35 •• 9.20 • 11.35 • 12.45 • ACQUA DI OGNIO •• 6.00 • 7.00 • 7.40 •• 9.25 • 11.40 • 12.50 • GATTORNA 5.25 •• 6.04 • 7.05 • 7.45 •• 9.30 • 11.45 • 12.55 • FERRADA 5.29 •• 6.09 • 7.10 • 7.50 •• 9.36 • 11.50 • 13.00 • CICAGNA 5.33 •• 6.14 • 7.15 • 7.55 •• 9.41 • 11.55 • 13.05 • MONLEONE 5.36 •• 6.17 • 7.19 • 7.59 •• 9.46 • 11.59 • 13.09 • PIANEZZA 5.39 •• 6.21 • 7.23 • 8.03 •• 9.50 • 12.03 • 13.13 • PIANDEIRATTI 5.41 •• 6.23 • 7.25 • 8.05 •• 9.52 • 12.05 • 13.15 • CALVARI 5.44 • 6.07 6.26 7.26 7.29 8.08 8.09 8.55 9.50 9.56 11.05 12.09 12.20 13.19 13.25 CERTENOLI 5.47 • 6.10 6.29 7.29 7.32 8.11 8.12 8.58 9.53 9.59 11.08 12.23 13.28 S.COLOMBANO 5.50 • 6.12 6.33 7.32 7.36 8.13 8.16 9.01 9.56 10.03 11.11 12.26 13.31 CARASCO CAPOL.
    [Show full text]
  • ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (Aggiornato Al 31-10-2016) PROGR
    ELENCO RIVENDITE ORDINARIE (aggiornato al 31-10-2016) PROGR. ELENCO REGIONE PROVINCIA COMUNE RIVENDITA N. INDIRIZZO 1 LIGURIA GENOVA ARENZANO 1 CORSO MATTEOTTI 118 2 LIGURIA GENOVA ARENZANO 2 VIA CAPITAN ROMEO 13 R 3 LIGURIA GENOVA ARENZANO 4 VIA MARCONI 206 4 LIGURIA GENOVA ARENZANO 6 VIA DELLE OLIVETE 41 5 LIGURIA GENOVA ARENZANO 7 VIA S.PIETRO 19 6 LIGURIA GENOVA ARENZANO 9 PZA CENTRO COMMERCIALE 13 7 LIGURIA GENOVA AVEGNO 1 VIA MICHELANGELO 3 8 LIGURIA GENOVA AVEGNO 2 VIA CAPPELLETTA 9 9 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 3 VIA GIACOMAZZI 9 10 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 4 VIA CEVASCO 14 11 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 5 VIA CEVASCO 64 12 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 8 VIA MARTINI 251 13 LIGURIA GENOVA BARGAGLI 12 VIA AIMONE MARTINI, 52/P 14 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 1 VIA MAZZINI 23 R 15 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 2 VIA MAZZINI, 118 16 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 4 VIA POGGIO FAVARO 116 17 LIGURIA GENOVA BOGLIASCO 6 VIA AURELIA 101/A 18 LIGURIA GENOVA BORZONASCA 1 VIA VENETO, 51 19 LIGURIA GENOVA BORZONASCA 5 PRATO SOPRALACROCE 42 20 LIGURIA GENOVA BUSALLA 1 VIA G. MAZZINI, 25 21 LIGURIA GENOVA BUSALLA 2 VIA VENETO 76 22 LIGURIA GENOVA BUSALLA 3 VIA MILITE IGNOTO 19 23 LIGURIA GENOVA BUSALLA 7 VIA CARLO NAVONE, 9 A 24 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 1 VIA GARIBALDI 149 25 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 3 PZA SCHIAFFINO 12 26 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 4 VIA AURELIA 208 27 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 5 CORSO MAZZINI 1 28 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 8 VIA MOLFINO 144 29 LIGURIA GENOVA CAMOGLI 10 VIA S.FRUTTUOSO 30 LIGURIA GENOVA CAMPO LIGURE 1 VIA DON MINZONI 27 31 LIGURIA GENOVA CAMPO LIGURE 2 VIA G.
    [Show full text]
  • Benvenuti Nelle Valli Del Parco Dell'aveto Welcome to the Valleys
    Benvenuti nelle Valli del Parco dell’Aveto Welcome to the Valleys of the Aveto Regional Park Acremar Photography Acremar WWW.UNAMONTAGNADIACCOGLIENZA.IT Consorzio Ospitalità Diffusa Una Montagna di Accoglienza nel Parco Comune di Borzonasca Comune di Mezzanego Comune di Ne Comune di Rezzoaglio Comune di Santo Stefano d’Aveto Parco dell’Aveto FABBIANO A B C D E F G H I FERRIERE L M OTTONE BOBBIO 001 PARCO NATURALE - ANELLI DEL PARCO - P.so Connio NATURAL REGIONAL PARK PARK LOOP TRAILS delleCascine Riserve Generali Orientate - Nature Reserves A1 Anello del Cereghetto ore 3.00 1 M. Crociglia 1 M. Sobasto 001 1578 Rif. GAEP SELVA Aree di Protezione - Protected Areas M. Pusazzu M. Bufalora 1330 A2 Anello della Foresta delle Lame ore 3.00 1271 1440 013 Aveto 005 Aree di Sviluppo - Sustainable Development Areas OTTONE T. A3 Anello dell’Aiona ore 3.30 005 Albergo M M. Oramara BOSCHI Monumento Naturale - Natural Monument 0 LagoNero A4 Anello del Cantomoro ore 4.00 1522 01 Foresta Demaniale Regionale - Regional Forest 107 M. Groppo M. Armano A5 Anello del Monte Penna ore 2.30 ASCONA 1345 1440 M. Zovallo 0 1492 SITI DI RETE NATURA 2000 (ZSC) - NATURA 2000 NETWORK AREAS 07 005 001 STRADE CARROZZABILI PRINCIPALI - MAIN ROADS A6 Anelli di Liciorno (A6 L) ore 2.45 e del Ramaceto (A6 R) ore 3.30 001A 001 M. Montarlone VICOSOPRANO M. Roncalla 1500 STRADE CARROZZABILI SECONDARIE - SECONDARY ROADS A7 Anello delle Moglie ore 3.45 Rif. Foppiano 1658 011 M. Nero 01 STRADE STERRATE - UNPAVED ROADS A8 Anello della Scaletta ore 4.30 1L.
    [Show full text]
  • Carta Dei Servizi Asl4 2020
    POLI OSPEDALIERI CHIAVARI LAVAGNA RAPALLO SESTRI LEVANTE SEDI TERRITORIALI BORZONASCA CICAGNA REZZOAGLIO VARESE LIGURE dell’Azienda Sociosanitaria Ligure n. 4 2020 Anno 2020 Edizione 2020 La presente Carta è stata elaborata in collaborazione con i Responsabili delle Struure Ospedaliere, dei Servizi e dei Repar Elaborazione, Progeo rafico e Stampa: SSD Comunicazione e Informazione Asl4 - SB 2 SALUTO DEL DIRETTORE GENERALE Do.ssa Bruna Rebaglia enle Cliente, l’emergenza pandemica Covid-19, ancora in corso al momento della pubblicazione di questa carta dei servizi 2020, ha purtroppo profondamente trasformato l0approccio alle struure sanitarie aziendali imponendo l0a1vazione, seppur temporanea, di nuove sedi e di di2eren modalit3 di erogazione di alcune prestazioni. Evidenziamo, pertanto, che alcune indicazioni, correamente riportate al momento della stampa, potrebbero subire modifiche, nel corso dell’anno, nell0eventualit3 di un'auspicabile ritorno alla normalit3 che saranno oggeo di puntuale comunicazione sulla pagina internet dell’Azienda. La inviamo a prendere visione della presente Carta dei Servizi a5nc/6 possa conoscere la nostra organizzazione, le pologie e le modalit3 di erogazione dei servizi o2er, gli standard di qualit3, i nostri impegni e programmi per assicurare la giusta risposta ai suoi bisogni di salute. Siamo convin che questo strumento possa consenrLe di accedere con maggiore facilit3 e consapevolezza ai servizi o2er, facilitando, grazie alla Sua cortese collaborazione, l’impegno connuo di tuo il personale dell’azienda nell’assicurare un’assistenza sanitaria di elevato valore. Trover3 riportato sul documento il percorso da seguire per comunicare eventuali segnalazioni rispeo ad a1 o comportamen che possano ostacolare o limitare la fruibilit3 delle prestazioni e, più in generale, rispeo ad eventuali disservizi., elogi e9o suggerimen, che saranno oggeo di puntuale riscontro e, in ogni caso, importante strumento per il miglioramento connuo dei nostri Servizi.
    [Show full text]