FABBIANO BOBBIO OTTONE

0 0 1

OTTONE

0 M0. Crociglia 1 o M. Sobasto t 1578 Rif. GAEP SELVA M. Pusazzu M. Bufalora e 1330 13 v 0

1440 A 1271 0

PIETRANERA

. 0

OTTONE T 5 005 Albergo Connio BOSCHI 0 Lago Nero delle Cascine 0 1 ISOLA 107 M. Groppo M. Armano ASCONA 1345 1440 M. Zovallo 0 5 0 0 1492 7 0 T . 001

T 0

001A 0 r 1 e b M. Montarlone VICOSOPRANO M. Roncalla b 1500 ia 1658 CARPENETO 011 M. Nero 0 11L . Nero 1752 0 0 M. Groppo Rosso 009 7 003 VICOMEZZANO 001 1 Passo 0 OSPITALITÀ DIFFUSA OSPITALITÀ DIFFUSA 1594 UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA 0 LE M. CAappello REE PICNIC DEL PARCO Benvenuti M. Crocetta del Bocco 1073 ALPEPIANA Prato della SIC 1313 1 nel Parco 0 M. S. Anna LOCO 3 Cipolla M. Cucco - 1055 CASANOVA 1 ROCCA CIAPA LISCIA 0 M. Bue 1305 CASSINGHENO P.so Ertola 7 D'AVETO iovia MONTE NERO P.te di Alpepiana Segg 1777 M. Maiada escia R T. P OSPITALITÀ DIFFUSA OSPITALITÀ DIFFUSA OSPITALITÀ DIFFUSA 1019 . 1 UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA C UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA a P.so Esola M. Maggiorasca s s S. STEFANO RONCOLUNGO 1799 PIACENZA in Consorzio Ospitalità Diffusa M. Argentaia g D'AVETO RIFERIMENTI UTILI PARCO NATURALE Pro Loco Ne Valgraveglia IAT Santo Stefano d’Aveto h e l Una Montagna di Accoglienza nel Parco Santo Stefano 1058 e l INFORMAZIONI n o E INFORMAZIONI tel 0185 387022 tel 0185 88046 d'Aveto o e Riserve Generali Orientate PARMA r 1 ospitalità, itinerari e proposte SP 586 e M. Rocca Bruna PIEVETTA www.nevalgraveglia.it www.comune.santostefanodaveto.ge.it b TURISTICHE 4 R 5 l Passo della Lepre ENTE PARCO DELL’AVETO P 6 M. Fracellana 1418 . DRUSCO Aree di Protezione per il tuo soggiorno! Tel. 0185 343 370 GENOVA S A t Pro Loco Rezzoaglio OSPITALITÀ DIFFUtuSA rismoO@SPIcToALmITuÀ nDIeF.FsUaSnA tostefOaSnPoITdAaLIvTÀe DtoIF.FgUeS.A it OSPITALITÀ DIFFUSA PARMA 1129 d UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA . i VILLAGGIO AL PINO UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA UNA MONTAGNA DI ACCOGLIENZA SP 56 M LOCALI cell. 3346117354 IS R B • Sede tel 0185 870432 (apertura stagionale) P 26 M. Gifarco o Aree di Sviluppo FABBIANO MILANO S l FERRIERE M. Colla CANALE in FABBIANO www.unamontagnadiaccoglienza.it 1381 Pian dei Pendini Passo del Tomarlo FERRIERE Via Marrè 75a 16041 BORZONASCA (GE) www.valdaveto.net 1065 e BOBBIO g 1 OTTONE F.S. A 7 0 M [email protected] FABBIANO CASALEGGIO 0 VARESE LIGURE g e 1 Monumento Naturale GENOVA SP 586 i Caselle Tel. 0185 340311-Fax 0185 343020 o BARDI 0 FERRIERE OTTONE OTTONE BOBBIO 0 6 1 SP 2 ALLEGREZZE OTTONE SP 0 225 M0. Crociglia 1 o M. Sobasto P.so Connio P.so del Fante t 1578 Rif. GAEP SELVA • Sede distaccata in Val d’Aveto SELVM.O PusaLzzu A M. Bufalora e 1330 3 2 1 v BEDONIA Foresta Demaniale Regionale Ne 0 delle Cascine

1440 A 1271 0

PIETRANERA

. 0 M. Tomarlo OTTONE T 5 SP 33 005 Albergo Connio BOSCHI Via Roma 47 16048 REZZOAGLIO (GE) 0 0 Lago Nero delle Cascine 0 0 1602 1 OTTONE BOBBIO ROVEGNO 0 1 T v OTTONE . GAVADI ISOLA 107 M. Groppo M. Armano AREA CONTIGUA M0. Crociglia G 1 r ASCONA 1345 1440 M. Zovallo o M. Sobasto 0 a t P.so Connio 5 SELVA 0 1492 Tel. 0185 870171-Fax 0185 871928 1578 Rif. GAEP m 0 A 2 7 T 0 GENOVA . iz M. Bufalora e 1330 1 1 T M. Pusazzu 3 2

B z CASALPORINO 001 . 1 0 v delle Cascine a T 0 ru 001A 0

r 1 1440 g e 1271 M. Vernallo M. Montarlone A

R M. Roncalla 0 b VICOSOPRANO n F e b PIETRANERA .S . i 1500 1658 Presso le sedi sono operativi: 0 . to . a L LA VILLA OTTONE T 5 1072 i CARPENETO 011 M. Nero b 0 11L . Nero 1752 b RONDANINA 0 REZZOAGLIO 0 005 0 M. Groppo Rosso 009 7 003 i 1 1 Albergo VICOMEZZANO 00 T e Passo 1594 0 • Centro di Educazione SITI DI RETE NATURA 2000 (S.I.C.) MLA0. SCPErZoIA ciglia 0 M. Cappello . t M. Crocetta del Bocco M. Oramara BOSCHI 1 o 1073 ALPEPIANA Prato della SIC 1313 0 Lago Nero o M. Sobasto

1 t 0 SELVA G 0 MONTE MAGGIORASCA 1578 Passerella CASAFREDDA A Rif. GAEP M. S. Anna LOCO 3 Cipolla M. Cucco 1522 - 1 1055 CASANOVA 1 CIAPA LISCIA M. Bufalora e 1330 3 r 0 ROCCA 1305 M. Pusazzu a 7 M. Bue ROVEGNO 1 a Cascata CASSINGHENO P.so Ertola via MONTE NERO v o ambientale i VOLPARA D'AVETO ggi 0 v VALLESCURA dei Roncazzi P.te di Alpepiana Se 1777 1271 1440 M. Maiada A b R T. Pescia 07 0 e 1 PIETRANERA 1 M. Groppo 1019 . ISOLA

M. Armano . SEDE DEL PARCO 0 b n del Cucù C M. Maggiorasca VILLANOCE a P.so Esola

s M. ZovaT llo 5 g s S. STEFANO RONCOLUNGO 1799 OTTONE 1345 e GRAMIZZA i [email protected] 1440 n ASCONA 0 r h M. Argentaia g FONTANIGORDA D'AVETO 5 1492 h e 0 1058 e l 0 n l i e 7 T o r 0 e ’ 1 005 e M. Rocca Bruna PIEVETTA Albergo b BRIGNOLE l R T . M. Fracellana 1418 . Passo della Lepre DRUSCO A 00

Valico del Fregarolo d • Punto Informazioni . 1 1129 . VILLAGGIO AL PINO 0 BOSCHI i M. Oramara F 0

R M INFO TURISTICHE T Lago Nero

ALPICELLA M. Gifarco o 001A 0

l 0 i r 1 M. Colla CANALE 1381 n Pian dei Pendini Passo del Tomarlo 1522 e e 1065 g 1 1 CERISOLA g CASALEGGIO Caselle b M. Montarlone VICOSOPRANO M. Roncalla io BARDI ROVEGNO ALLEGREZZE (con locale espositivo) b P.so del Fante 2 SELVOLA BEDONIA 1500 1658 l M. Tomarlo STRADE CARROZZABILI PRINCIPALI ia Rif. Foppiano 7 MOLINI T 1602 10 . M. Groppo Gram GAVADI ISOLA 01 M. Armano MAGNASCO T. B izz 2 1 CASALPORINO 1 r a ugne M. Vernallo R • Servizio di accompagnamento CARPENETO M. Nero AMBORZASCO to . LA VILLA M. Zovallo 1072 Li 1345 MONTEBRUNO bb REZZOAGLIO 0 ASCONA 1440 T ie STRADE CARROZZABILI SECONDARIE 1 L. Nero 1752 0 I.l Parco Naturale Regiontoa le del - 1 5 G Passerella CASAFREDDA 1492 a r RETE NATURA 2000 0 i a Cascata VOLPARA 0 0 b ve VALLESCURA dei Roncazzi RONDANINA b n VILLANOCE del Cucù 0 7 0 l g re h GRAMIZZA 009 7 003

escursionistico ambientale 1 i M. Groppo Rosso T e VICOMEZZANO 1 . BRIGNOLE T 00 Valico del Fregarolo Passo 0 F ALPICELLA STRADE STERRATE 001

CERISOLA . 1594 0 M. Cappello M. Curia l’Aveto è situato nell’entroterra li - M. Crocetta 0

MOLINI T del Bocco 00 0

T MAGNASCO AMBORZASCO AV ALPEPIANA Prato della SIC 1313 1A Rete Natura 2000 è una “rete eco - (con guide abilitate) 1073 r 1 o . e 1 Cipolla t 1422 M. Curia ALTA VIA DEI MONTI LIGURI 0 M. Montarlone MONTE MAGGIORASCA M. Roncalla R T b VICOSOPRANO o . M. S. Anna 3 M. Merizzi M. Merizzi t R 1422 LOCO M. Cucco e e M. Collere e SIC ez VILLA NERI b - SIC v A1 M. Collere gure, nell’es1226tremità orientale della z 1500 o ROMEZZANO CASANOVA 1 CIAPA LISCIA 1658 VILLA NERI 1288 A PARCO DELL'AVETO 1055 i z a 5T ROCCA 1305 . g • Biblioteca tematica a 0 v l M. Romezzano 1226 z A1 T IT 1331104 io Rif. Fopia pMia. nBoue logica europea”, nata per g1a239 ranti - SPORA ALTA VIA DELLE 5 TERRE 7 ggiov MONTE NERO 1288 A o ROMEZZANO L. delle Lame CASSINGHENO P.so Ertola D'AVETO Se PARCO DELL'AVETO a Area Attrezzata 5 M. Chiodo TRAVAGINI 1777 011 e P.te di Alpepiana M. Posasso di Farfanosa A2 1465 CARPENETO M. Nero . g VILLA CELLA I CASONI provincia dF i Genova ed interessa M. Romezzano 1236 A2 A1 Tel. 0185 343370 A1 M. Maiada l o T i M. Pianazze R escia 0 o s A1 ANELLI DEL PARCO T. P 1 L. Nero 1752 IT 1331104 s 1275 re la Castcauta tela di habitat e Psasspo dele Chicodo ie di 1 Passo PNO 1 o FARFANOSA 1019 . della Ravezza 3 0 d SPORA della Gonella SIC C RONDANINA 1239 e A2 PNO Passo 0 l PNO A2 PARCO DELL'AVETO M. Maggiorasca a M. Croce S del Cereghetto A5 PNO P.so Esola M. Groppo Rosso 009 003 M. Degli Scagni AV 5 www.parcoaveto.it 7 A2 Quadrivio 1 parte de133l3 loa spartiCAaBANcNE que ligure pa - PNX IT 1331104 s 1 Rif. M. Penna 1210 l VICOMEZZANO 0 t 5 del Rio Dragonale PERCORSI DIDATTICI AUTOGUIDATI s 0 o M. Del Salto A5 M. Creso PNO L. Agoraie S. STEFANO RONCOLUNGO 1799 Passo 0 L. delle Lame 1180 floPrNX a e faunA3 a in aree di particolare i 1594 1205 Capp. A2 n 5 TRAVAGINI A1 M. Aiona C. Forestale 0 M. Cappello M. Chiodo M. Fascia delle Lame M. degli Abeti A1 823 M. Argentaia g FONTANIGORDA M. Crocetta del Bocco Area Attrezzata 1195 AV A3 1701 A4 La Nave AV A5 Passo della Tabella h D'AVETO PRIOSA 1542 A3 [email protected] e ALPEPIANA SIC 1313 BRUGNONI M.Cantomoro 1058 e l A2 dano e alcune delle cime più alte A7 A3 M.Penna SENTIERI CON SEGNAVIA F.I.E. O C.A.I. l 1073 1655 A4 n Prato della AV Passo SO 1735 87 e 1 1465 d A3 1 M. Posasso SBARBARI A3 SO M. Zucchero o r di Farfanosa delle Rocche A7 Passo 0 MONTE MAGGIORASCA pregio amAV bientale, tra cui i cosi - VILLA CELLA BARBAGELATA M. Gosciona A4 SO 8 A5 997 1 Prè de Lame M. Trevine e M. S. Anna M. Rocca Bruna 3 Cipolla T. Aveto 1109 o della Bisinella AV A4 M. Cucco I CASONI 8 3 LOCO PIEVETTA SO A4 1651 b F A3 Belpiano (492) - Monte Cucco (1051) R - 5 M. Fracellana l 1418 CASANOVA Passo della Lepre DRUSCO 1 CIAPA LISCIA 1236 A2 A1 PARAZZUOLO A7 A7 Passo Prati Passo 1055 . ROCCA 1305 dell’Appennino Ligure. Capp. del Bozale 8 8 A 0 o AV di Montenero dell'Incis6a 3 d AV 7 AV Spingarda 3 2 1129 . 7 M. Bue SIC A7 A4 8 ore 1.30 i VILLAGGIO AL PINO 87 Faggio dei tre Comuni a MONTE NERO M. Pianazze detti S.I.C. (Siti di Im8po1rtanza CASSINGHENO P.so Ertola i s A1 PARCO DELL'AVETO A M v Rif. del M. Aiona 6 R D'AVETO io 8 Prato Mollo 3 gg ISOLETTA IT 1331104 AV EMILIA BEDONIA M. Gifarco o Se 1777 s P.te di Alpepiana Cascata Passo del C hiodo Passo della Scoglina LA SQUAZZA A8 1275 la A7 3 l Passo o A7 M. Colla i PNO r 7 CANALE n o 5 Bertigaro (650) - Lago di Giacopiane (1020) Monte 1381 Passo del Tomarlo L’area protetta pa resenta una grande Pian dei Pendini t 6 M. Maiada FARFANOSA Rocca dei 8 e n ROMAGNA cia e A8 1065 R T. Pes V BERTIGARO 6 8 Porciletti BRUSCHI g della Ravezza 3 Comunitaria) . La creazione di 1 Casoni d'Arena . 5 T 1375 1019 . g CASALEGGIO 1 d della Gonella Malga M. Quatese Aiona (1701) SIC A7 C.se Cogozzo M. Crociato i Caselle M. Roncazi di Perlezzi 1283 3 C o BARDI

L. di Giacopiane A8 B 6 8 1404 5 8 e 1015 VENTAROLA M. Maggiorasca Passo della Forcella 86 3 7 a A2 PNO Passo 7 Malga Zanoni 1 ALLEGREZZE varietà e ricchezza di ambienti: pra - 5 Incisa ore 4.00 P.so Esola M. Tomarlo 6 L. di Pian Sapeio A8 SIC SETTERONE s P.so del Fante l PNO A6 della Scaletta 2 SELVOLA BEDONIA A2 PARCO DELL'AVETO A6 AV A8 questa Rete è prAV evista daMOlNTlE aPEN NA diret - s M. Rondanara M. Castello 1602 S. STEFANO RONCOLUNGO 1799 M. Croce S i del Cereghetto A5 C.se Poragine MONTE TREVINE PONTESTRAMBO AV 1048 SIC ACERO DI LÁ TEMOSSI Bevena 67 1052 n M. Degli Scagni 5 Case M. Agugiaia 8 GROPPO M. Argentaia g FONTANIGORDA A2 Quadrivio d’Acero o Prato Sopralacroce (563) - a IT 1331104 M. Bregaceto 1091 E GROPPETTO CABANNE n T PNX i Zanoni Alto h . GAVADI D'AVETO ti e pasITc 133o181l0 i, faggete, MAzLANoOTTnE e umide, r 1333 A6 G e Passo 1171 8 CASALE e r Rif. M. Penna CAMPORI d PRATO A8 GRONDANA 1058 e l am 1210 l Ventarola Nord n T. l iz 2 a tiva europea n° 43 del 1992 (nota 1 A8 B t PIANAZZO 863 Passo dell’Incisa (1463) - (1735) z CASALPORINO 5 A6 7 l M. Rosso r n a del Rio Dragonale SOPRALACROCE 8 u a ZANONI CASONETTI g e o M. Del Salto A5 5 M. Vernallo AV ACERO Malga di Vallepiana 865 7 n R L. Agoraie C 1051 e o M. Creso r PNO Passo o to . r 8 o LA VILLA A3 i a 7 ore 4.00 1072 L 1 della Crocetta GAZZOLO A8 AV T 1 i e M. Rocca Bruna emergenze geomorfologiche, flori - R CAMPEGGI . MONTEBRUNO b PIEVETTA 1180 F b 1205 Capp. PNX A2 PERLEZZI VALLEPIANA M. Cavallino T ie b REZZOAGLIO R S. ROCCO CÀ DI BARCA come “DirettivM. Gahiffi Habitat”), 1c157 he ha . M. Fracellana t l 1418 Passo della Lepre A1 MORGALLO DRUSCO C. Forestale Passo A6 1237 G o . M. Fascia A1 M. Aiona l 6 5 863 A Passerella CASAFRED DA Ventarola Sud 4 r d 823 A6 Rocca dei Porcelletti (1375) - Prato Mollo (1498) ia a 1129 . Cascata delle Lame M. degli Abeti M. Ramaceto BRIZZOLARA SQUERI i VOLPARA VILLAGGIO AL PINO a CASONI 7 v VALLESCURA dei Roncazzi BOCCA MOÀ CAROSO nn 5 b stiche, faunis134t5 iche e mineralogiche. Pe 4 8 CODORSO e M AV 1701 Bocca di Feia Indian T. Passo del Ghiffi b n R VILLANOCE del Cucù 1195 La Nave CASTAGNELO AV A3 A4 ZOLEZZI 3 Prati di Monte Nero (1560) g AV Passo della Tabella BELPIANO 8 3 GIUNCAREGGIO e M. Gifarco GRAMIZZA Forest come obiettivo princip6 ale la tutela o 1542 A5 7 4 r hi l PRIOSA A3 SANTA MARIA DEL T e M. Colla CANALE i A6 Volto di Cristo 3 Case Belloni ore 0.30 . BRIGNOLE 1381 n Passo del Tomarlo M.Cantomoro SIC CAREGLI 4 F Valico del Fregarolo e Pian dei Pendini BRUGNONI MONTE RAMACETO A9 L’attività dell’uomo ha poi model - AV ro 1065 ALPICELg LA M.Penna IT 1331810 a Passo 1 A3 T CASALEGGIO A7 T A9 . CERISOLA g . della biodiversità suT l territorio di Cento Croci S Caselle 1655 A4 t i M. Cucco ur A9 Prato Sopralacroce (563) - Prato Mollo (1498) o BARDI AV SO 1735 8 la BORZONE MOLINI Passo 7 1049 M. Gropparola M. Pollano AV o MAGNASCO ALLEGREZZE A3 1 a r CROCE 964 1028 AMBORZASCO SBARBARI A3 SO a M. Zucchero v lato questo territorio lasciando si - l M. La Crocetta Monte Aiona (1701) P.so del Fante Passo a D'ORERO BORZONASCA Rifugio 2 SELVOLA BEDONIA A7 M dell’Unione Europea. L’Italia 93h1 a delle Rocche . AV A5 T CICHERO del Bocco M. Tomarlo M. Gosciona 8 LEVAGGI Passo del Bocco 4 997 ore 3.30 BARBAGELATA Prè de Lame A4 SO GIAIETTE M. Curia o della Bisinella AV M. Trevine Laghetto M.Malanotte T 1602 T. Aveto A4 gnificative testimonianze storico - A10 o . T 1109 MONTEMOGGIO del Bocco 1007 M. Merizzi t R 1422 . G GAVADI AV partecipaM. tVaoilera alla creazione della e e r 8 3 A10 Magnasco (823) - Monte Aiona (1701) M. Collere SIC am 1651 1041 AV T z VILLA NERI i 2 SO A4 . B 1226 v z z 1 A3 ORERO SZ ru o za CASALPORINO T 1288 g A M. VernaPllAo RCO DELL'AVETO A1 ROMEZZANO . a Colonia Devoto a R l n C r SCURTABO' ore 4.00 e . g 5 i u M. Zatta Colla Craiolo to . M. Romezzano artistiche. c t l ISOLONA T i LA VILLA a L S 1404 A10 Passo MONLEONE n SZ 1072 IT 1331104 o . S. SIRO FOCE A10 i A7 Prati n a T Rete Natura SZ 2000 avviando uno b PARAZZUOLO A7 Passo MEZZAVALLE Prato MONTEBRUNO b 1239 SPORA CORERALLO A10 Pinello i REZZOAGLIO Capp. del Bozale 8 8 AV SIC T e dell'Incis6a 3 M. Castello MONTE ZATTA Gramizza (764) - Monte Aiona (1701) . L. delle Lame to AV di Montenero 573 A10 A11 G 5 TRAVAGINI AV AV Spingarda 3 2 M. Pinello PASSO BOCCO Area Attrezzata M. Chiodo Passerella CASAFREDDA 7 A11 a r A2 SIC A7 A4 8 PIANEZZA specifico 10p59 rogetto, PAnSSOe CHlIAlPP’ARaINO mMb. Risio to del ore 4.00 (segnaletica carente) i a Cascata VOLPARA SOGLIO 1465 SZ 5T MONTE BOSSEA 1011 M. Posasso b di Farfanosa v VVAILLLAE CSECLULA RA dei Roncazzi 8 10 A11 IT 1331909 e 7 FPIAaN DgEIg RATiToI dei tre Comuni BORGONOVO F b n I CASONI del Cucù 8 1 SEMOVIGO 1236 g A2 A1 VILLANOCE A CARTA D’IDENTITA’ DEL PARCO M. Cian o e GRAMIZZA PARCO DELL'AVETO M. Coppello Rif. del M. Aiona 6 1109 TOCETO M. Pr ianazze h A1 1062 Gramizza (764) - Monte Penna (1735) s 3 ROMAGGI 13 CODIVARA T ie quale la Regione ha indivi - s Cascata Passo del Chiodo Case Zatta 8 VARESE LIGURE . 1275 Passo BRIGNOLE Prato Mollo o PNO IT 1331104 AV COREGLIA A11 Passo CHIGGERI ore 4.00 F FARFANOSA Valico del Fregarolo BEDONIA ISOLETTA o M. Camilla della Ravezza 3 ALPICELLA EMILIA PRATI (MEZZANEGO) del Gatto d della Gonella SIC A5 LIGURE CALVARI 1001 VIGNOLO Case Camilla 10 SC e CERISOLA nome : Parco dell’Aveto 5T A2 PNO Passo 11 Passo della Scoglina a LA SQUAZZA A8 l PNO A2 PARCO DELL'AVETO duato nel proprioS C territorio 124 l 3 CANEVALE a M. Chiappozzo r M. Croce S T CERTENOLI Passo della Va  Allegrezze (920) - Monte Maggiorasca (1799) del Cereghetto A7 . M. Degli Scagni Quadrivio A7 . A11 F 5 o L Casoni di 1126 AV A2 MOLINI Camilla 13 a av REPPIA A11 1333 CABANNE PNX IT 1331104 MAGNASCO r 7 a A11 Chiappozzo g 1210 l Rif. M. Penna AMBORZASCO 5 n Cinque Vie 13 del Rio Dragonale a a VISAGNA Case Soprane ore 3.00 t 5 L. Agoraie o M. Del Salto Passo dei Preti 12 M. Creso A5 A5 t i Classificazione : Parco Naturale Re - 13 6 S. MAURIZIO DI MONTI NOSSIGLIA 11 SC C. Chiapponi PNO A3 Rocca dei S.I.C.. Il numero elevato di o siti è BOTASI A11 1180 n 8 ROMAGNA 10 SC d PNX A12 1205 TERISSO PRATO A11 d Capp. A1 CHIESA NUOVA Cappelletta e M. Baralucco C. Forestale 11 r e MONTALLEGRO 13 Casoni di M. Fascia A3 M. Aiona M. Comarella F S. Stefano d’Aveto (1017) - 823 A8 1036 BERTIGARO Passo del . delle Lame M. degli Abeti M. Curia Porciletti PONTORI 11 Lavaggi A2 V 6 8 TERRAROSSA 799 A11 M BRUSCHI R M. Verruga SAN COLOMBANO 12 AV 1701 gionale ARZENO Biscia 1211 1195 A3 A4 La Nave T Passo della Tabella Casoni d'Arena . Castello o . 5 dovPRAuTO to alla grande varietà di (1594) - (1658) PRIOSA 1542 t A5 1422 A12 SC Pian d'Oneto M. Merizzi AV R T 1375 11 14 Malga M. Quatese BOSCO GRANDE CAMPOSASCO CASTAGNOLA Miniera Gambatesa 14 BRUGNONI M. Collere e M.Cantomoro SIC e 9 VILLA NERI 5T A3 z A7 La Colla EQUIPAGGIAMENTO ore 2.30 A7 1226 v 1655 z A1 M. Crociato DOGANA SB SO A4 ! 8 o C.se Cogozzo VILLA ONETO SANTA MARIA M. Bossea AV Passo 1288 A PARCO7 DELL'AVETO ROMEZZANO 3 Istituzione : 1995 (con legge regio - 1 a M. Roncazi di Perlezzi 1283 CAMPO DI NE 10 11 Passo di Bargone SBARBARI A3 A3 SO M. Zucchero GENOVA ambienti n730 aturali, che si traduce . M.Penna g DI STURLA T Passo M. Romezzano A8 6 CHIESANUOVA SB . delle Rocche A7 A5 l L. di Giacopiane OSTI A12 T i B BOCCO R AV o 997

g M. Gosciona 8 1404 8 1735 IT 1331104 5 8 9 e S. Stefano d’Aveto (1017) - Monte Maggiorasca BARBAGELATA A4 SO MEXI p o della Bisinella Prè de Lame M. Trevine SPORA

1015 VENTAROLA p AV A4 1239 6 7 T. Aveto 1109 Passo della Forcella i 8 3F.S. a M. Porcile è consigliabile indossare un abbi - 8 3

Colletto 1651 7 1 nale n. 12) su area protetta prece - 1249 (1799) SO A4 5 Malga Zanoni Incisa S. LORENZO GRAVEGLIA in una mol9titudine di specie ani - A3 L. delle Lame AV TRAVAGINI 6 A8 CONSCENTI (NE) GOSITA STATALE 5 5 M. Chiodo RAPALLO T. Graveglia S. Rocco Ex miniera ore 2.30 A7 Area Attrezzata Prati Passo L. di Pian Sapeio SIC S. BARTOLOMEO SETTERONE PARAZZUOLO Capp. del Bozale A7 8 Passo A2 A6 della Scaletta ZERLI dell'Incisa 3 1465 A6 AV CHIAPPA CASSAGNA gliamento a strati e calzature da AV M. PoAV sasso di Farfanosa di Montenero 8 A8 dentemente individS. LAuZZARaO ta con legge 7 Spingarda VILLA CELLA 2 Passo Broccheie Pian SIC A7 6 8 mali e vegetali e che fanno della F MONTE PENNA M. Capra 3 I CASONI AV CAMPODONICO 8 F.S. SANGUINETO TOLCETO CAMINATA di Fieno NASCIO M. Bardeneto 1059 S. Stefano d’Aveto (1017) - LagoR ONCerCoA (T1A5G4L0I) ATA 1236 71 FaggioA d2ei tre Comuni A1 o 8 M. Castello PANESI 791 PARCO DELL'AVETO 6 A M. Rondanara a M. Pianazze Rif. del M. Aiona l 3 RUSTIO s ZOAGLI l A1 e e 8 Prato Mollo t ore 2.30 MONTE TREVINE escursione. Portare con sé un copri - IT 133110s4 AV regionale n. 50 del 1989 n ISOLETTA Cascata BEDONIA Passo del Chiodo C.se Poragine M. Bianco 1275 E C. Arena Passo EMILIA PONTESTRAMBO Liguria una delle regioni italiane o PNO 1048 TEMOSSI 1052 CHIAVARI CAPERANA . M. San Giacomo ISCIOLI 877 SIC Bevena 7 F S. SALVATORE 947 FARFANOSA ACERO DI LÁ 6 538 Passo della Scoglina la LA SQUAZZA A8 3 Case 8 Cava A7 della Ravezza 3 M. Agugiaia 14 o d A7 della Gonella GROPPO SAMBUCETO di marmo Passo del Bocco (955) - CPaOsRsoS IdGeLlIl’A Incisa (1463) AV r 7 SIC FRISOLINO 5T 5 a e capo e una giacca a vento, anche in t 6 A2 Passo S. MARTINO PNO MONTE RAMACETO o Gestore : Ente Parco dell’Aveto Rocca dei d’Acero M. Bregaceto n l 8 PRNO OAM2 AGNA PARCO DELL'AVETO maggiormente ricche in biodi - 1091 Passo del Monte Penna (1735) e E GROPPETTO S n Bocco di Bargone BERTIGARO M. Croce A8 Porciletti del Cereghetto A5 i Zanoni Alto V M. Degli Scagni 6 8 AV BRUSCHI Casoni d'Arena . 5A2 a 5 Quadrivio IT 1331104 Passo IT 1331810 A6 MALANOTTE 1171 r M. Domenico ore 3.30 T 1333 CABANNE PNX M COGORNO Malga 1375 M. Quatese 8 A CHIAVARI LAVAGNA CASALE 526 estate. Ricordarsi sempre di portare 1210 l Rif. M. Penna d GRONDANA SedRe : Borzonasca AV Cinque Terre A7 t 5 M. Crociato del Rio Dragonale CAMPORI o M. Del Salto C.se Cogozzo A5 A8 versità. M. Creso di Perlezzi 1283 3 L. Agoraie PRATO L 5T M. Roncazi PNO A3 Ventarola Nord n A8 6

R IG Chiavari F.S. M. Capenardo L. di Giacopiane B 1404 1180 8 FAVALE DI MALVARO U 693 Arzeno (603) - Monte Chiappozzo (1126) VENTAROLA 1205 5 8 PNX A2

Passo della Forcella 6 Capp. 7 a A8 PIANAZZO 863 R 1015 8 3 A1 C. Forestale A6 7 l E LAVAGNA CROCETTA una scorta d’acqua sufficiente. I ba - 7 Malga Zanoni M. Fascia 1 A1 M. Aiona SOPRALACROCE Pro8Mv. iRnocisa s:o Genova Monte Zatta (1404) 6 5 A8 Incisa delle Lame M. degli Abeti 823 a ZANONI CASOIN sEitTiT dI i Rete Natura 2000 compresi A6 L. di Pian Sapeio SIC SETTERONE AV 5 Lavagna F.S. M. Caucaso A6 AV della Scale1t1ta 95 AV 1701 La Nave ACERO Malga di Vallepiana 865 7 A8 1542 AV A3 A4 A5 Passo della Tabella C 1051 ore 3.30 1250 PRIOSA AV MONTE PENNA A3 o M. Rondanara M. Castello M.Cantomoro Passo stoncini telescopici, che aiutano a BRUGNONI Bevena r Comuni : B8orzonasca, Mezzanego, C.se Poragine MONTE TREVINE M.Penna o nel territorio del Parco sono 3: 1048 TEMOSSI 1052 A7 A3 PONTESTRAMBO i SIC 7 a 7 SESTRI CASARZA ACERO DI LÁ 6 1655 A4 AV Reppia (546) - Monte ZaNtEtaI R(1O4N0E 4) Case M. Agugiaia 8 GROPPO SO 8 della Crocetta GAZZOLO A8 T 1 LEVANTE LIGURE AV Passo 1735 71 MONTE RAMACETO o R . d’Acero SBARBARI M. Bregaceto 1091 E GROPPETTO A3 A3 SO M. Zucchero CAMPEGGI regolare la marcia e ad equilibrare il n Passo F ore 3.00 i Zanoni Alto delle Rocche A7 Ne, Rezzoaglio, S. Stefano d’Aveto IT 1331810 MALANOTTE r AV VALLEPIANA M. Cavallino Monte Ramaceto (IT1331810) 2813 ha Passo A6 BARBAGELATA 1171 8 M. Gosciona CASALE A4 SO 8 A5 997 d GRONDANA PERLEZZI CAMPORI PRATO A8 o della Bisinella Prè de Lame AV A4 M. Trevine FAVALE DI MALVARO Ventarola Nord n T. Aveto 1109 M. Ghiffi a A8 PIANAZZO 863 8 3 1651 1157 peso dello zaino, possono rivelarsi S. Siro Foce (490) - Monte Zatta (1404) A6 7 l SO A4 SOPRALACROCE 8M. Rosso A3 S. ROCCO CÀ DI BARCA MORGALLO Superficie : Parco Naturale 3018 ha, a ZANONI 5 CASONETTI A6 Monte Zatta – Passo del Bocco – AV ACERO Malga di Vallepiana 865 71 051 5 1237 e ore 3.00 C Passo Passo 5 Passo PARAZZUOLO o A7 A7 Prati 6 AV r 8 Passo 863 o Capp. del Bozale 8 8 della Crocetta i a 7 3 4 utili. Nella stagione invernale sono GAZZOLO A8 T 1 AV di Montenero dell'Incis6a AV AV Ventarola Sud così suddivisi: R 7 . Spingarda 3 2 A6 Passo Chiapparino – Monte Bossea La Squazza (721) - Cappella del Bozale (963) CAMPEGGI F SIC A7 A4 8 PERLEZZI VALLEPIANA M. Cavallino 87 ore 0.45 ROCCATAGPLaIsAsTo A M. Ghiffi PARCO11 D57 ELL'AVETO 8 1A Faggio dei tre Comuni M. Ramaceto BRIZZOLARA a CASONI SQUERI 7 l S. ROCCO CÀ DI BARCA MORGALLO Rif. del M. Aiona 6 BOCCA MOÀ nn 5 consigliabili i guanti e, quando la Ventarola Sud A6 1237 8 Prato Mollo 3 CAROSO e 4 • Riserva generale orientata (IT1331909) 3009 ha. 6 5 863 IT 1331104 AV BEDONIA 1345 P 8 CODORSO ISOLETTA 4 EMILIA Bocca di Feia T. Campori (486) - Lago di Giacopiane (1020) A6 M. Ramaceto AV Indian Passo del Ghiffi Passo della Scoglina la LA SQUAZZA A8 3 CASTAGNELO AV neve è fresca, sono necessarie le 1345 BRIZZOLARA BOCCA MOÀ ao CASONI SQUAER7 I 7 A7 ZOLEZZI 3 Monte Bregaceto (1171) CORS7P IGLIA AV CAROSO nnr 7 5 BELPIANO 8 3 (RGO) 1340 ha GIUNCAREGGPIO arco dell’aveto (IT1331104) 6669 ha. Bocca di Feia Pe a 8 CODORSO 5 Forest 6 4 T. t Rocca dei 6 7 ore 2.00 Indian n Passo del Ghiffi 8 ROMAGNA MOCONESI CASTAGNELO AV e ZOLEZZI 4 3 GIUNCAREGGIO ghette e talvolta le racchette da ne - 7P Forest BELPIANO BERTIG86 ARO 3 A8 Porciletti SANTA MARIA DEL TARO V 7 4 6 8 BRUSCHI a • Aree di protezione (AP) 1606 ha All’Ente Parco è affidato il compito Casoni d'Arena . 5 Ventarola (845) - Sella Nord Monte Roncazi (1015) A6 SMC T SANTA MARIA DEL TARO Malga 1375 M. Quatese A6 Volto di Cristo Case Belloni A7 Case Belloni LORSICA 3 LORSICA SIC Volto di Cristo 4 3 C.se Cogozzo M. Crociato SIC CAREGLI 4 ve. Numerosi percorsi, nei tratti ore 0.45 GATTORNA M. Roncazi CAREGLI di Perlezzi 1283 3

• Aree di sviluppo (AS) 45 ha A9 L. di Giacopiane A8 B 6 1404 di garantire la conservazione degli 8 MONTE RAMACETO AV o

A9 1015 VENTAROLA r 5 8 6 7

MONTE RAMACETO AV o Passo della Forcella a Passo 8 3 7 1 r Parazzuolo (820) - Monte Ramaceto (1345) IT 1331810 T 5 Malga Zanoni esposti a Nord, presentano difficol - T A9 . 6 A8 Incisa r di Cento Croci a • Monumento naturale (MN) 27 ha Passo . S T L. di Pian Sapeio SIC SETTERONE IT 1331810 T habitat e delle specie presenti nei ore 2.30 M. Caucaso tu A6 A6 AV A9 ! della Scaletta T A9 . TERRAROSSA M. Cucco r A8 MONTE PENNA . T di Cento Croci 1250 la BORZONE AV S tà anche notevoli in caso di ghiac - 1049 M. Rondanara M. Gropparola M. Pollano AV M. Castello Cabanne (820) - Cappella del Bozale (963) o MONTE TREVINE t • Aree contigue: 2670 ha S.I.C., anche al di fuori dei confini r CROCE 964 TEM10O28SSI C.se Poragine 1052 PONTESTRAMBO u A9 FERRADA a 1048 SIC ACERO DI LÁ Bevena 867 M. Cucco r ore 0.45 lv Case M. Agugiaia GROPPO la a D'ORERO BORZONASCA M. La Crocetta cio; in questi casi diventa indispen - MONTE RAMACETO d’Acero Rifugio o BORZONE M M. Bregaceto 931 1091 E GROPPETTO 1049 M. Gropparola AV . n M. Pollano vette principali : del Parco naturale. T del Bocco i Zanoni Alto u IT 1331810 A6 MALANOTTE r o Prati di Mezzanego (83) - Monte Ramaceto (1345) CICHERO Passo LEVAGGI 1171 8 CASALE r CROCE 964 1028 Ventarola Nord Passo del Bocco 4 CAMPORI d PRATO A8 GRONDANA a sabile indossare i ramponi. ore 4.00 FAVALE DI MALVARO GIAIETTE n v a A8 PIANAZZO 863 l Monte Penna (1735 m) A6 7 l M. La Crocetta Laghetto M.Malanotte SOPRALACROCE 8M. Rosso a D'ORERO A10 a ZANONI 5 CASONETTI BORZONASCA AV MONTEMOGGIO ACERO del Bocco 1007 Malga di Vallepiana 865 71 051 Rifugio Lago delle Lame (1048) - Cascata della Ravezza (1126) C

M t 931 7P Passo M. Vailera AV o r 8 . Monte Aiona (1701 m) ARRIVARE E MUOVERSI NEL PARCO A10 o CENTRO DI EDUCAZIONE i T del Bocco ore 0.30 CICAGNA 1041 AV a 7 della Crocetta GAZZOLO A8 AV T 1 CICHERO R . LEVAGGI ORERO SZ CAMPEGGI F Passo del Bocco 4 T VALLEPIANA M. Cavallino Monte Zatta (1404 m) Sentiero della Resisenza . a Colonia Devoto PERLEZZI AMBIENTALE l GIAIETTE CON I MEZZI PUBBLICI C r SCURTABO' M. Ghiffi 1157 i u S. ROCCO M. Zatta Colla Craiolo Borzonasca (160) - Rezzoaglio (715) ISOLONA c t A6 CÀ DI BARCA MORGALLO a S 1404 A10 1237 MONLEONE n Passo SZ 6 5 Laghetto a . S. SIRO FOCE A10 863 M.Malanotte Monte Ramaceto (1345 m) ore 7.30 T SZ 4 A10 a MEZZAVALLE Ventarola Sud A6 Prato Il Centro di Educazione Ambien - In treno A10 MONTEMOGGIO del Bocco CORERALLO AV Pinello SIC 1007 M. Ramaceto BRIZZOLARA a CASONI SQUERI 7 AV Farfanosa (813) - Villa Cella (1026) – Capp.ella Lame M. Castello BOCCA MOÀ CAROSO nn 5 M. Vailera Foreste demaniali : 7P 1345 SZ MONTE ZATTA Pe 4 8 CODORSO A10 tale del Parco, riconosciuto come ore 0.30 573 Bocca di Feia A10 IndAia11 n T. Passo del Ghiffi CICAGNA AV Linea Genova-Pisa stazioni ferrovia - MOCONESI CASTAGNELO AV M. Pinello PASSO BOCCO 1041 BELPIANO ZOLEZZI 8 3 GIUNCAREGGIO PIANEZZA 7P 1059 Forest A11 PASSO CHIAPPARINO 67 4 3 Foresta Regionale delle Lame 285 ha Farfanosa (813) - Passo delle Rocche (1125) SOGLIO M. Riso ORERO SZ Cen-tro di esperienza dal Ministe - rie di Chiavari o Lavagna 5T MONTE BOSSEA 1011 SANTA MARIA DEL TARO T Colonia Devoto ore 1.30 PIAN DEI RATTI BORGONOVO A6 10 A11 IT 1331909 Case Belloni . la LORSICA SIC Volto di Cristo 3 N Foresta Regionale del Penna 600 ha CAREGLI 4 C r SCURTABO' GATTORNA SEMOVIGO M. Cian u M. Zatta Colla Craiolo ro dell’Ambiente, organizza di - In autobus M. Coppello TOCETO A9 i PERCORSI DIDATTICI AUTOGUIDATI MONTE RAMACETO AV o ISOLONA c t 1109 1062 r a S 1404 A10 ROMAGGI 13 a Passo n SZ Foresta Regionale dello Zatta 110 ha PNO Percorso naturalistico alla scoperta della IT 1331810 CODIVARA T MONLEONE . S. SIRO FOCE A10 verse atti vità per la fruizione didat - Case Zatta T A9 . di Cento Croci a T Per informazioni: Tigullio Trasporti . S VARESE LIGURE T SZ Foresta delle Lame CHIGGERI MEZZAVALLE Prato COREGLIA TERRAROSSA A11 Passo tu A9 M. Camilla M. Cucco del Gatto rl CORERALLO A10 Pinello tico-turistica del Parco: ore 3.00 LIGURE CALVARI PRATI (MEZZANEGO) 1001 a BORZONE AV SIC SPA Numero Verde 800014808; 1049 M. Gropparola M. Pollano AV o VIGNOLO Case Camilla 10 Percorso naturalistico intorno alla Riserva r CROCE SC 5T 964 1028 M. Castello PNX a 11 MONTE ZATTA FERRADA v A11 • Proposte a tema e stagionali www.tigulliotrasporti.it delle Agoraie CANEVALE l D'ORERO SC M. Chiappozzo ra M. La Crocetta 573 A10 T CERTENOLI a Passo della BOR VZa ONASCA . M A11 F. Rifugio 931 M. Pinello PASSO BOCCO ore 1.30 L . Camilla Casoni di 1126 o a T REPPIA 13 A11 del Bocco • Accompagnamenti guidati per va CICHERO A11 Chiappozzo PIANEZZA 1059 A11 PASSO CHIAPPARINO Azienda dei Trasporti Pubblici di Sentiero carsologico: tra grotte e doline gn Cinque Vie 13 LEVAGGI SC a VISAGNA Case Soprane Passo del Bocco 4 M. Riso Passo dei Preti 12 GIAIETTE SOGLIO SZ 5T MONTE BOSSEA SUGGERIMENTI E VALUTAZIONI in Val Graveglia S. MAURIZIO DI MONTI NOSSIGLIA 11 13 SC C. Chiapponi 1011 gruppi, società ed associazioni Parma e Provincia (TEP) Numero A11 BOTASI A11 o Laghetto 10 ore 3.30 10 SC d A10 M.Malanotte A11 TERISSO A11 d IT 1331909 c PRATO MONTEMOGGIO del Bocco 1007 PIAN DEI RATTI BORGONOVO CHIESA NUOVA Cappelletta A12 e M. Baralucco Aiutaci a rendere il giornalino più bello e vicino 11 r MONTALLEGRO 7P 13 Casoni di AV • Attività per le scuole con inter - SO Sentiero ofiolitico: una passeggiata sul fondo M. Comarella F 1036 M. Vailera Verde 800977966; www.tep.pr.it SC Passo del . A10 SEMOVIGO CICAGNA TERRAROSSA PONTORI 799 11 A11 Lavaggi 1041 AV R M. Verruga M. Cian M. Coppello TaOlleC tEueT eO sigenze. di un antico oceano SAN COLOMBANO ARZENO 12 Biscia venti, escursioni e visite nelle più ore 4.00 ORERO Castello M 1211 SZ 1109 orari integrati treno + bus: PRATO T A12 Pian d'Oneto

1062 r Colonia Devoto ROMAGGI Ti piace il giornalino nel suo complesso? . 11 SC 14 la 13 CODIVARA SB Sentiero Natura di Monte Bossea BOSCO GRANDE CAMPOSASCO CASTAGNOLA C Miniera Gambatesa 14 r M. Zatta Colla Craiolo SCURTABO' ic 9 tu suggestive realtà presenti nel Parco ISOLONA 5T Case Zatta www.orariotrasporti.regione.liguria.it a S 1404 A10 ore 2.00 MONLEONE Lna Colla SZ Niente Poco VARESE LIGURE a SB . S. SIRO FOCE A10 CHIGGERI DOGANA T SZ COREGLIA A11 Passo Sentiero Natura della Foresta del Monte Zatta VILLA ONETO SANTA MARIA M. Bossea MEZZAVALLE Prato M. Camilla • Corsi di aggiornamento per inse - CAMPO DI NE 10 11 730 Passo di BargonCe ORERALLO A10 Pinello Abbastanza Molto GENOVA DI STURLA T SZ AV SIC del Gatto ore 3.00 CHIESANUOVA SB . PRATI (MEZZANEGO) OSTI A12 PREVISIONI METEO BOCCO R M. Castello LIGURE CALVARI 1001 a MONTE ZATTA gnanti e di divulgazione e sensibi - 9 e 573 A10 A11 Case Camilla 10 Quali rubriche apprezzi di più? 1 MEXI p VIGNOLO SC PERCORSI MTB DEL PARCO CARASCO p M. Pinello PASSO BOCCO 5T i LEIVI a M. Porcile 11 www.meteoliguria.it Rapallo F.S. PIANEZZA Colletto 1059 A11 PASSO CHIAPPARINO (Puoi barrare più caselle) lizzazione per adulti. S. LORENZO GRAVEGLIA SOGLIO 9 1249 M. Riso CANEVALE SC a 5T MONTE BOSSEA 1011 M. Chiappozzo ar STATALE 10 T CERTENOLI Passo della V RAPALLO PIAN DEI RATTI CONSCENTI (NE) GOSITA BORGONOVO A11 IT 1331909 . A11 F. Calendario eventi diversi nel Parco S. BARTOLOMEO T. Graveglia S. Rocco Ex miniera L Camilla Casoni di 1126 P SEMOVIGO a REPPIA 13 A11 GODETEVI IL PARCO DELL’AVETO MINIERA DI MG. ACiMan BATESA M. Coppello va Chiappozzo Piccola enciclopedia del Parco CHIAPPA ZERLI TOCETO g A11 Per ricevere a casa 4 numeri del notiziario del Parco è sufficiente: S. LAZZARO CASSAGNA Passo Broccheie 1109 1062 n Cinque Vie 13 ROMAGGI 13 a Pian M. Capra CODIVARA VISAGNA Case Soprane Con i bambini nel parco – Giochiamo insieme ENJOY THE AVETO PARK CAMPODONICO SANGUINETO TOLCETO CAMINATA di Fieno M. Bardeneto Case Ztaetlt.a 0185 338876 Passo dei Preti 13 12 Zoagli F.S. PANESI NASCIO 1059 VARESE LIGURE S. MAURIZIO DI MONTI NOSSIGLIA 11 SC C. Chiapponi • effettuare un versamento di 6 Euro (corrispondenti alle sole spese di spedizione) sul c/c postale COREGLIA 791 A11 Passo CHIGGERI a l M. Camilla o RUSTIO BOTASI Le guide del Parco consigliano 1. FERMATEVI PI Ù GIORNI/ STAY MORE THAN ONE DAY ZOAGLI l www.minieragambatesa.it del Gatto A11 e PRATI (MEZZANEGO) 10 SC d LIGURt E CALVARI 1001 A12 n TERISSO A11 d n. 70032099 intestato a Ente Parco Aveto, indicando come causale “Notiziario del Parco” M. Bianco Case Camilla 10 E VIGNOLO C. Arena PRATO Calendario escursioni guidate nel Parco 2. VISITATE GLI ANTICHI BORGHI/ VISIT THE ANCIENT VILLAGES SC 5T CHIESA NUOVA Cappelletta e M. Baralucco CHIAVARI CAPERANA . M. San Giacomo ISCIOLI 877 11 r F S. SALVATORE 947 info@11 minieragambatesa.it MONTALLEGRO 13 Casoni di 538 M. Comarella F • spedire il presente talloncino compilato in tutte le sue parti (in stampatello), allegando copia del - CANEVALE Cava SC a 1Q0u3a6li invece non apprezzi? E perché? 3. FATE ACQUISTI NEI NEGOZI DI PAESE/ SHOP IN THE VILLAGE SHOPS 14 M. Chiappozzo ar .

X di marmo Passo della PONTORI 11 Lavaggi M Passo del T. CERSTAMEBNUOCLEI TO A11 . V FRISOLINO 5T F TERRAROSSA 799 A11 A L Casoni di 1126 R M. Verruga F a Camilla REPPIA 13 A11 SAN COLOMBANO 12 S. MARTINO ARZENO Biscia la ricevuta di versamento, a: Ente Parco Aveto Via Marrè 75/A 16041 Borzonasca (GE) 4. ASSAGGIATE I PIATTI DELLA CUCINA LOCALE/TRY THE LOCAL CUISINE va Chiappozzo A A11 1211 I gn Passo del Cinque Vie 13 Castello V a PRATO VISAGNA Case Soprane A12 Pian d'Oneto 5. SPERIMENTATE LE DIVERSE OPPORTUNITA’ ESCURSIONISTICHE CHE IL Bocco dPi Baasrgson de ei Preti 12 O 11 13 SC 14 S. MAURIZIO DI MONTI NOSSIGLIA SC C. Chiapponi o

11 O M. Domenico BOTASI A11 BOSCO GRANDE CAMPOSASCO CASTAGNOLA Miniera Gambatesa 14 M 10 SC d C PARCO OFFRE (A PIEDI, A CAVALLO, IN MOUNTAIN BIKE, CON GLI SCI, CON COGORNO A12 9 CHIAVARI LAVAGNA 526 TERISSO A11 d R A PRATO 5T Nome: Cognome: CHIESA NUOVA Cappelletta e M. Baralucco R AV Cinque Terre 11 r A MONTALLEGRO

P 13 Casoni di La Colla 5T M. Comarella F

1036 LE RACCHETTE DA NEVE, CON CORDA E PICCOZZA…)/ TRY THE VARIOUS L SB Ritieni il paginone centrale (cartina più info) L I PONTORI 11 Lavaggi Passo del . DOGANA E G Chiavari F.S. M. Capenardo TERRAROSSA 799 A11 Via: Numero civico: 12 R M. Verruga SANTA MARIA M. Bossea D U 693 SAN COLOMBANO Biscia VILLA ONETO EXCURSIONS WHICH THE PARK OFFERS (ON FOOT, ON HORSEBACK, BY ARZENO M 1211

E R CAMPO DI NE 10 11 utile per visitare il Parco? PRATO Castello 730 Passo di Bargone D E LAVAGNA CROCETTA A12 Pian d'Oneto GENOVA DI STURLA T E Località: CAP : Provincia: SC 14 S MOUNTAIN BIKE, ON SKIIS ON SNOWSHOES WITH ROPES AND PICKS …) 11 CHIESANUOVA SB . si no abbastanza CAMPOSASCO CASTAGNOLA OSTI A12 BOSCO GRANDE Miniera Gambatesa 14 BOCCO R A Lavagna F.S. 9 L 5T 9 e L 6. QUANDO È POSSIBILE, UTILIZZATE I MEZZI PUBBLICI/ WHENEVER La Colla Hai suggerimenti per migliorarlo? A SB p LA CARTINA RIPORTA SOLO SCHEMATICAMENTE I SENTIERI DOTATI DI SEGNAVIA. 0 1 2 3 4 km DOGANA MEXI p E SANTA MARIA M. Bossea R VILLA ONETO CARASCO POSSIBLE, USE PUBLIC TRANSP0RT CAMPO DI NE 10 i A NEL CORSO DELLE ESCURSIONI È RACCOMANDATO L’UTILIZZO DI GUIDE E CARTINE PIÙ DETTAGLIATE. 11 730 Passo di Bargone a I Data: Firma LEIVI M. Porcile GENOVA DI STURLA T Rapallo F.S. V CHIESANUOVA SB . OSTI A12 Colletto N BOCCO SESTRI CASARZA R GRAVEGLIA 1249 I S. LORENZO 9 LEVANTE LIGURE 9 e MEXI p STATALE CARASCO p i CONSCENTI (NE) GOSITA LEIVI a M. Porcile RAPALLO Rapallo F.S. Colletto S. BARTOLOMEO T. Graveglia S. Rocco Ex miniera S. LORENZO GRAVEGLIA 9 1249 STATALE RAPALLO CONSCENTI (NE) GOSITA CHIAPPA ZERLI S. BARTOLOMEO T. Graveglia S. Rocco Ex miniera S. LAZZARO CASSAGNA nelP aPssao rBcroocc h e2ie 3 nel Parco Pian PERCORRERE CON PRUDENZA NON TRANSITARE CON MEZZI MOTO - SEGUIRE SOLO I PERCORSI SEGNALATI RISPETTARE IL LAVORO DEI CAMPI E NON RACCOGLIERE FIORI RISPETTARE GLI ANIMALI NON ASPORTARE ROCCE, MINERALI, EVITARE RUMORI INUTILI NON ACCENDERE NON ABBANDONARE I RIFIUTI NON ACCAMPARSCI SHE INAOPN PA RISPETTARE LA SEGNALETICA TENERE I CANI ZERLI M. Capra S. LAZZARO CASSAGNA Passo Broccheie CAMPODONICO SANGUINETO di Fieno M. Bardeneto LE STRADE CARROZZABILI RIZZATI FUORI DALLE SENZA MAI USCIRE DAI SENTIERI LE PROPRIETÀ FOSSILI E REPERTI ARCHEOLOGICI FUOCHI LIBERI ALL’APERTO NELLE AREE APPOSITAMENTE NON DANNEGGIARE AL GUINZAGLIO Pian Zoagli F.S. TOLCETO CAMINATA NASCIO 1059 STRADE CARROZZABILI PREDISPOSTE LE ATTREZZATURE M. Capra PANESI 791 Zoagli F.S. CAMPODONICO SANGUINETO TOLCETO CAMINATA di Fieno NASCIO M. Bardeneto PANESI 791 1059 a l RUSTIO a l RUSTIO l ZOAGLI ZOAGLI l e e t t n n M. Bianco M. Bianco E C. Arena E C. Arena . CHIAVARI CAPERANA M. San Giacomo ISCIOLI 877 F S. SALVATORE 947 CHIAVARI CAPERANA . M. San Giacomo ISCIOLI 877 538 F S. SALVATORE 947 Cava 14 538 Cava SAMBUCETO di marmo 14 FRISOLINO 5T SAMBUCETO FRISOLINO di marmo S. MARTINO 5T Passo del S. MARTINO Bocco di Bargone Passo del M M. Domenico Bocco di Bargone A CHIAVARI LAVAGNA COGORNO 526 R AV Cinque Terre M. Domenico L 5T M COGORNO IG Chiavari F.S. M. Capenardo A CHIAVARI LAVAGNA 526 U 693 R AV Cinque Terre R E LAVAGNA CROCETTA L 5T IG Chiavari F.S. M. Capenardo Lavagna F.S. UR 693 E LAVAGNA CROCETTA SESTRI CASARZA Lavagna F.S. LEVANTE LIGURE

SESTRI CASARZA LEVANTE LIGURE