Factsheet Periodo d’indagine 2018 Spazio mediatico

Informazioni di base  Geografia: • circondari amministrativi di Berna-Altipiano svizzero (BE), Emmental (BE), distretti di See/Lac (FR), Sense (FR)  Popolazione residente permanente 15-79 anni: circa 471’000 persone (7,0% dell’intera Svizzera)  Campione spazio mediatico: 51 media brand  Controllo a campione spazio mediatico: N=321 intervistati

Fig. 1: Potere sull’opinione, potere di mercato e brand performance dei media brand Primi 10 Berna globale e primi 5 potere sull’opinione nel confronto per età (valori dell’indice da 0 a 100)

Berna Berna

SRF 1 35 81 SRF 1 35 33 61 20 Minuten 44 Radio SRF 1 33 79 Radio SRF 1 34 24 78 Der Bund 25 SRF zwei 24 67 SRF zwei 29 23 72 Berner Zeitung 26 Radio SRF 3 23 68 Radio SRF 3 28 18 53 Blick 28 srf.ch (online) 14 65 srf.ch (online) 17 Radio Energy 13 54 Radio Energy 20 0 20 40 60 80 0 20 40 60 80 Publicom 2019 Potere sull'opinione Publicom 2019 Brand performance Potere di mercato Berna, 15–29 anni Berna, 30-44 anni

20 Minuten 38 20 Minuten 33 srf.ch (online) 20 Radio SRF 3 27 Radio SRF 3 19 SRF 1 22 Radio Energy 15 (basso numero di casi) SRF zwei 20 SRF zwei 14 Blick 18 Publicom 2019 Publicom 2019 0 20 40 60 80 0 20 40 60 80 Berna, 45-59 anni Berna, 60-79 anni

SRF 1 43 Radio SRF 1 74 20 Minuten 34 SRF 1 63 Radio SRF 1 34 SRF zwei 36 Der Bund 31 Der Bund 34 Berner Zeitung 31 Berner Zeitung 33

Publicom 2019 0 20 40 60 80 Publicom 2019 0 20 40 60 80

 SRF 1 (TV), 20 Minuten e Radio SRF 1 con il maggiore  Fino ai 60 anni 20 Minuten sempre tra i primi 2 potenziale di potere sull’opinione a Berna  20 Minuten a distanza tra i più giovani  Primi programmi SRG e Der Bund con brand  Der Bund e Berner Zeitung con forti quote di potere performance qualitativamente eccellente sull’opinione in entrambi i segmenti più anziani  Dai 30 anni SRF 1 sempre tra i primi 3, Radio SRF 3 tra i  Radio SRF 1 con il secondo valore più forte nel segmento primi 2 60+ nel confronto tra regioni

Fig. 2: Potere sull’opinione tipi di media Confronto per età, sesso e regioni (quote di potere globale sull’opinione nello spazio mediatico)

Bern complessivo 30% 24% 22% 24%  TV (30%) a Berna in testa nelle quote di potere Donna 30% 24% 21% 26% sull’opinione dei tipi di media, seguono radio (24%) e Uomo 30% 25% 23% 22% stampa (22%) 15–29 anni 20% 21% 21% 38%  L’online con il valore massimo del 24% nel confronto tra 30–44 anni 30% 23% 20% 28% tutti gli spazi mediatici 45–59 anni 31% 24% 22% 23% 60–79 anni 37% 25% 24% 15%  L’online cresce del 7% rispetto all’anno precedente; la radio e la stampa perdono il 3%, la TV l’1% Svizzera 32% 26% 23% 20%  Differenze tra i sessi soprattutto per l’online: le donne con Svizzera tedesca 31% 25% 24% 20% grande vantaggio. Gli uomini in vantaggio per radio e Svizzera francese 35% 28% 20% 17% stampa Svizzera italiana 38% 26% 20% 16%  Dai 15 ai 29 anni: l’online con quote di potere sull’opinione 0% 20% 40% 60% 80% 100% molto superiori, valore massimo assoluto Publicom 2019 TV Radio Stampa Online  Divergenze fra le età per la TV a Berna meno marcate rispetto ad altre regioni, sopra i 60 anni 1,85 volte superiori che sotto ai 30 anni

Fig. 3: Potere sull’opinione gruppi mediatici Quote di potere globale sull’opinione nello spazio mediatico

Berna  AZ Medien: 3% SRG SSR a Berna con la quota più elevata di potere NZZ-Mediengruppe: 4% sull’opinione pari al 38% (media brand: soprattutto SRF 1, Radio SRF 1, SRF zwei, : 6% Radio SRF 3, srf.ch)  Tamedia al 2º posto con il 22% (soprattutto 20 Minuten, Der Bund, Berner Zeitung), il secondo spazio SRG SSR: mediatico più forte del gruppo industriale 38% Tamedia:  Elevata concentrazione di fornitori a Berna: i due principali 22% gruppi industriali SRG e Tamedia ottengono insieme un potere sull’opinione maggioritario (60%)

altre imprese:  Ringier raggiunge il 6% del potere dei media (soprattutto 26% Blick, Energy Bern, blickamabend.ch), NZZ-Mediengruppe al 4% (soprattutto Neue Zürcher Zeitung) e AZ Medien al 3% (soprattutto watson, TeleBärn) Publicom 2019  Le altre imprese con il 26% del potere sull’opinione complessivo a Berna (soprattutto ARD, ZDF, RTL, Radio Bern 1, Pro Sieben)

Osservazioni sul metodo Il potere sull’opinione è costituito da due grandi elementi d’influenza: in primo luogo la brand performance qualitativa (valutazione dei media brand da parte dei loro utenti, rilevata dal sondaggio condotto tra la popolazione) e in secondo luogo il potere di mercato quantitativo (performance di contatto quotidiana dei media brand, rilevata mediante analisi secondaria degli studi svizzeri sulla valuta di WEMF, Mediapulse e Net-Metrix).  I valori dell’indice a livello di brand (fig. 1) rappresentano la somma delle performance di contatto quotidiane di tutti i canali di diffusione dei media brand interessati rilevati, documentati come parte dell’universo netto (=popolazione) nel settore e nel segmento pertinenti. Per il calcolo dell’indice del potere sull’opinione, viene ponderato l’indice del potere di mercato con l’indice della brand performance e normalizzato nella scala dell’indice (da 0 a 100).  I riscontri inerenti il tipo (fig. 2 e 3) indicano la somma delle performance di contatto quotidiane dei media brand nel canale di diffusione. La somma di contatti rilevata in base al tipo viene presentata come quota percentuale dell’universo di contatti lordo (= somma delle performance di contatto di tutti i canali di diffusione dei brand media analizzati nello spazio interessato).  Poiché mancano le cifre ufficiali sulla portata, per i brand di social media il potere sull’opinione non viene documentato.

Monitoraggio media Svizzera è uno studio svolto da Publicom AG su incarico dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). Per maggiori informazioni consultare il sito www.monitoraggio-media-svizzera.ch