L’ECO DI BERGAMO 30 MARTEDÌ 14 GIUGNO 2016

Allarme anche per oggi: Provincia rischio forti temporali Anche per oggi nella nostra provincia c’è il ri- [email protected] schio di forti temporali. L’allarme è stato lan- www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ ciato ieri dalla Protezione civile della Regione La furia del Cherio travolge quattro paesi Paura e tanti danni

Maltempo. Allagamenti e strade bloccate a Trescore, e Evacuato il campo nomadi, a Berzo muretto crolla su alcune auto in sosta Via Liguria a Sarnico: una pietraia di detriti FOTO SAN MARCO

VAL CAVALLINA mettere in sicurezza i nostri MONICA ARMELI fiumi, ma poi ci ritroviamo a La furia del Cherio, ie- gestire questi problemi che ri- ri sera, si è abbattuta con tutta cadono sui nostri cittadini. A la sua violenza sulla Val Caval- questo appello all’Aipo si uni- lina nella zona fra Trescore, ranno probabilmente tutti i Entratico, Luzzana e Borgo di Comuni della Valle». Terzo. Numerosi gli interventi ef- L’allarme è arrivato poco fettuati dai vigili del fuoco an- prima delle 21, quando l’acqua che a Entratico e Luzzana. Ma proveniente dalla Val Cavalli- le zone più colpite sono state a na ha gonfiato il fiume che è , dove il Cherio è esondato in diversi punti sulla esondato all’altezza del cimite- statale. In campo la macchina ro e ha lasciato sott’acqua sette dei soccorsi con vigili del fuoco, case. Danni ingenti anche a 118, polizia locale, carabinieri e dove il mal- Protezione civile. I sindaci dei tempo ha fatto cedere un muro, quattro paesi si sono mobilitati crollato su alcune automobili scendendo in strada insieme ai in sosta. Allerta alta anche ad cittadini. Entratico dove è sceso in pista A Trescore, in tre punti, il il sindaco Fabio Brignoli. «Via Cherio è esondato provocando Kennedy e via Libertà sono ri- diversi allagamenti nelle maste allagate – riferisce il pri- aziende nelle località Calvaro- mo cittadino – abbiamo avuto la, ma anche al Molino dei Frati diversi allagamenti nei box e e nella zona sul confine con En- La gente in strada per limitare i danni tra Entratico e Trescore PERSICO negli scantinati. Il Cherio è tratico. In campo c’erano la esondato a valle del ponte di via Protezione civile, i vigili del scatenato l’inferno, venivano dobbio. Insieme alle forze del- Kennedy, malgrado gli inter- fuoco, la polizia locale e i cara- giù gli alberi. Una cosa paurosa l’ordine e alla Protezione civile venti di manutenzione fatti». A binieri di Trescore che hanno – ha raccontato ieri sera –. Un sono intervenuti gli ammini- Entratico la sede del 118 è stata monitorato tutta la zona, in incubo che ritorna dopo 37 an- stratori comunali. A Trescore, allagata. Uno dei paesi devasta- particolare i ponti. ni, quando il Cherio è esonda- sul posto, c’erano il sindaco Do- ti dall’esondazione di ieri sera è Per i residenti della valle to. Questa sera come 37 anni fa natella Colombi, il vicesindaco stato anche Luzzana. L’emer- torna l’incubo dell’esondazio- siamo usciti di casa per la pau- Michele Zambelli e l’assessore genza è salita intorno alle 21 ne del Cherio, a distanza di due ra. Mi preparo ad andar via in all’Ambiente Mara Rizzi. «È nella zona dietro al cimitero anni dalle bombe d’acqua che a caso di emergenza». tornata la situazione dell’esta- dove si sono verificati diversi fine agosto 2014 avevano deva- A Trescore – per la loro vici- te 2014 – dice l’assessore Rizzi allagamenti nelle abitazioni. stato alcuni paesi, da Trescore nanza al fiume – è scattata – sentiremo l’Aipo, Agenzia in- Nella stessa zona del paese l’ac- a . Luisa Bonetti, l’evacuazione di un paio di abi- terregionale per il fiume , qua fuoriuscita dal fiume ha 64enne, abita da molti anni al- tazioni nella località Molino per segnalare nuovamente creato un impressionante ef- La strada in località Tremellini l’altezza del ponte di Zandob- dei Frati e del campo nomadi questi problemi. Noi Comuni fetto cascata sui giardini e sulle a Foresto Sparso FOTO SAN MARCO bio: «Stavamo mangiando e si è collocato sul confine con Zan- non possiamo intervenire per recinzioni di alcune villette. Cortile invaso dai detriti: dispiegamento di forze

Ardesio I tecnici comunali sono nella giornata di oggi, tempo cendo convergere fuori casa L’anziana proprietaria dovuti intervenire all’incro- permettendo. sua i carabinieri del comando chiama il 115 e convergono cio tra via Locatelli e via De «L’acqua è scolata dalla lo- di Ponte Nossa, la polizia lo- Nicola per l’abbassamento calità Foppi e, incanalandosi, cale del paese, i vigili del fuo- vigili, carabinieri, pompieri dell’asfalto che ricopre la ha messo sotto pressione il co del comando provinciale e ambulanza. Lei sta bene strada, per circa 5 centimetri pozzetto, ma ha creato pro- di Bergamo e anche un equi- in corrispondenza di una ca- blemi anche in via Pascoli – paggio dell’associazione di I nubifragi sono or- meretta di smaltimento delle spiega il sindaco Yvan Caccia pubblica assistenza Croce mai all’ordine del giorno e acque reflue. –, dove una casa, al civico 11, Blu di Gromo, mezzi che sono anche ieri hanno colpito pure Un cedimento dovuto alla s’è ritrovata con il cortile presto rientrati alla base, l’alta Valle Seriana. Intorno forte pressione esercitata completamente invaso dal senza la necessità di dovere alle 16,30 il momento di mag- dall’acqua nelle tubature sot- fango». La situazione ha al- intervenire. gior veemenza, per una ven- terranee. Gli operai del Co- larmato non poco la proprie- Da registrare che proprio tina di minuti. Anticipato da mune hanno transennato la taria di casa, una signora an- due anni fa si era vissuta la una grandinata, il forte ac- zona e sono intervenuti an- ziana che, spaventata, ha stessa scena, con gli stessi quazzone ha creato disagi in che i tecnici di Uniacque che chiamato il 115, la sala opera- protagonisti e per un acquaz- più punti ad Ardesio. ultimeranno gli interventi tiva dei vigili del fuoco, fa- La via invasa dall’acqua, nelle vicinanze della casa da cui è partito l’sos zone con effetti simili.

efJfznfTvwFUy8JmOEq809UxIXm3SGTAkHxix8j0UE8= L’ECO DI BERGAMO MARTEDÌ 14 GIUGNO 2016 31

are stesse rientrando na, attorno alle 18 stava per- panchina, con la mano appog- solo dopo aver percorso un po’ SPIRANO dal cimitero di Spira- correndo il viale alberato giata sopra il petto; poco dopo di strada». Donna colta no insieme alla madre quando a un certo punto, so- è sopraggiunta l’automedica, La donna, residente in un Pe al nipote, quando è praffatta dal male, ha preferito ma non è rimasta per molto, paese della zona – mentre la da malore stata colta da un im- fermarsi e sedersi su una pan- perché ha lasciato posto al- madre vive a Spirano – è stata provviso malore, forse un in- china. Capita la gravità della l’ambulanza, giunta subito do- trasportata d’urgenza in am- viene soccorsa farto. situazione, ha chiamato i soc- po. La donna era ancora co- bulanza, con codice rosso, al in strada O. M., donna di cinquant’an- corsi. Ad assistere alla scena sciente quando l’ho vista salire, pronto soccorso del policlinico ni originaria di Spirano ma anche alcuni residenti: «Ho non pensavo fosse grave. L’am- San Marco di Zingonia per le residente in un paese della zo- visto la donna dolorante sulla bulanza ha acceso la sirena cure del caso.

Uno scorcio di Adrara San Rocco, sembra terremotato Foresto imbiancato dopo la grandinata Cascate di pioggia a Luzzana, dalla statale del Tonale

rente elettrica. Decine le chia- da golf. Poi Sarnico: il torrente mate di intervento ai vigili del Guerna che scende da Villongo Disastro nel Basso Sebino fuoco per gli allagamenti, in ha scavalcato il piccolo ponte in campo gli uomini della Prote- zona Fosio, chiuso: un’auto è ri- zione civile che anche ieri sera masta bloccata nel mezzo del- hanno fatto gli straordinari. l’onda di piena. Racconta uno Sfollati, frane, case isolate Sui gruppi dei paesi in Face- delle decine di uomini della Pro- book, un «tam tam» incessante: tezione civile mobilitati: «C’era- non andate a Viadanica, per sali- no sull’auto un papà e la sua re ad Adrara San Martino e San bambina, hanno tentato di pas- auto travolte e vie in tilt Rocco le strade sono chiuse. Un sare ma l’auto si è fermata. Per disastro le parole più ricorrenti. fortuna sono riusciti a uscire e a Era più o meno l’ora del fi- rifugiarsi in una casa poco di- Basso Sebino schio d’inizio della partita degli stante». Evacuata una signora A Sarnico l’onda del Guerna ha Europei, quando il cielo grigio si anziana sempre a Fosio, la sua scavalcato il ponte, salvi i due è aperto. La provin- casa completamen- ciale che sale ad te allagata. Acqua in auto. Foresto: siamo isolati. Adrara San Rocco è alta sulle vie paral- Danni ad Adrara e Viadanica stata bloccata in più lele al lungolago e punti dalle frane, si- più su, verso Predo- Un disastro. Dalle 20 tuazione identica a re, frane ovunque: per un’ora e passa il Basso Sebi- Foresto Sparso, so- via Liguria, in zona no è stato mitragliato da un vio- prattutto nella zona lido Cadè e «spiag- lentissimo nubifragio: il territo- di via San Michele gia dei poveri», è rio da Adrara San Rocco scen- verso Collepiano e stata invasa dalle dendo fino a Sarnico e allargan- Adrara. Tra i video La furia dell’acqua pietre scese con dosi verso Foresto Sparso, è sta- girati dalla gente, si a Foresto Sparso l’acqua dalla collina. to travolto dalle ondate di piena vede un corso d’ac- Anche lì, gli uomini dei corsi d’acqua gonfiati in po- qua in piena che trascina una della Protezione civile, arrivati chi minuti ed esondati, che han- campana per la raccolta del ve- anche con un escavatore per li- no trascinato a valle sassi, fango tro: «Qui al Dosso siamo isolati, berare la strada almeno per il e detriti vari. la strada è franata, siamo bloc- passaggio dei pedoni. Una si- Strade allagate, trasformate cati in casa» diceva una signora gnora ringraziava Andrea Belli- in fiumi e, quando l’acqua è de- in sottofondo. «Franati i muri ni, capo della Protezione civile fluita, in pietraie. Case isolate, delle serre, distrutti tremila vasi di Sarnico: «Mia figlia è stata vie chiuse, frane ovunque, per- di crisantemi» diceva un’altra. travolta dalla frana, l’ha salvata. sone evacuate e tra Foresto e Viadanica e la zona bassa di Grazie». Un disastro, con i soliti Villongo, travolte le serre. Un di- Adrara San Martino sono state volontari da ringraziare ancora sastro e in tutto questo diverse imbiancate da una grandinata una volta. località sono rimaste senza cor- Un furgone in mezzo a fango, acqua e detriti ieri a Foresto Sparso con chicchi grandi come palline Claudia Mangili

AFFARI & OCCASIONI A cura di SPM PUBBLICITÀ

I PROFESSIONISTI DEL CONDIZIONATORE PALAZZAGO (BG) Frazione S. Sosimo Statale Bergamo-Lecco Gli unici partner MITSUBISHI ELECTRIC ORIGGI di Bergamo e provincia ti offrono una Tel./fax 035.540079 consulenza gratuita per un clima su misura di Origgi Aurelio www.origgimobili.it

GARANZIA A PARTIRE 5 ANNI SCONTO DAL 45% 2+3* ANNI Detrazione fiscale del *SOLO PEZZI FUORI TUTTO DI RICAMBIO 50% e 65% entro il 31/12/2016 PER RINNOVO COLLEZIONI www.elettraimpianti.net • Show-Room Bergamo - Via Giulio Cesare 22 - Tel.035-795889 SCONTI 30% 50% 70% • Show-Room Treviglio - Via Bergamo 13 - Tel. 0363-49171 • Valbrembo - SS. Villa d’Alm/Dalmine 3 - tel./fax 035.527757

efJfznfTvwFUy8JmOEq809UxIXm3SGTA9zAaW+O3/ok=