WWWARABERARAIT COSTON BEACH WWWARABERARAIT CONCESSIONARIA MILLER REDAZIONEREDAZIONE ARABERARAITARABERARAIT DAL

ACCESSORI CAMPER PREZZI FIERA TASSO ZERO NEI GIORNI DI VAL SERIANA, VAL DI SCALVE, ALTO E BASSO SEBINO, LAGO D’ENDINE, VAL CAVALLINA, + FORNITURE PER ASSOCIAZIONI

Autorizzazione Tribunale di Bergamo: 6ZNSINHNSFQJ APERTURA Pubblicità «Araberara» PORTE APERTE Numero 8 del 3 aprile 1987 Tel. 0346/28114 Fax 0346/921252 STRAORDINARIA 9-16-23 NOVEMBRE Redazione Via S. Lucio, 37/24 - 24023 24 Ottobre 2008 Composizione: Araberara - Clusone Tel. 0346/25949 Fax 0346/27930 DOMENICA 9-16-23 NOVEMBRE “Poste italiane Spa - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 Anno XXII - n. 20 (327) - E 1,50 Stampa: C.P.Z. (Bg) FINANZIABILI 100% (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DCB Bergamo” Direttore responsabile: Piero Bonicelli CODICE ISSN 1723 - 1884 OMAGGIO A TUTTI I CLIENTI OTTOBRE 'JSJIJYYFLJSYJ - 1" TRA TERRA (p.b.) “Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra?”. Come al º6œ}ˆœ˜œÊ personaggio di Altan, a volte mi vengono idee che non condivido. Mi preoccupo, perché ho il sospetto che mi Àˆ`ÕÀÀiʏ½œÀ>ÀˆœÊ E CIELO stiano asfaltando quel che resta dell’autonomia di pen- siero. Che non necessariamente deve essere “diverso” da ÃVœ>Ã̈Vœ ARISTEA CANINI quello della maggioranza dei propri compaesani, quello i sono giorni che non lo rivendicano i bastian contrari di principio. Ma non mi iÊ>Փi˜Ì>ÀiÊ sono come gli altri, dove convince un programma di governo che si basa sui bi- Cle cose sembrano succe- sogni indotti: prima li creano con una sapiente (?) cam- }ˆÊ>Õ˜˜ˆÊ dere proprio perché fanno par- pagna di omologazione e sollecitazione mediatica e poi te di una data e non viceversa, li registrano nei sondaggi, per cui fanno quello che fi n dal principio volevano fare. E noi ad applaudire, vedi, «iÀÊV>ÃÃi» ci sono giorni che accomunano a pag. 43 e altri che spiazzano, che stor- questo sì che fa quello che gli abbiamo “chiesto” (indotti piano o rimettono in moto vo- a chiedere) di fare. Per me qualcuno si fa delle grasse glie e pensieri. ricche risate alle nostre spalle di popolo bue da cervelli *,"6  all’ammasso. E la sinistra che apre il dibattito (no, il Ogni tanto mi capita di sen- ELEZIONI 2009 tirmi come un pezzo di carne dibattito no!) su come si debba fare opposizione, dolce comprato al supermercato, mi e voltagabbana o dura e pura? Ma andate a scopare il sento come fossi una simmen- mare. Questa è la civiltà dell’alzheimer, ogni mattina Bettoni lancia thal infi la- rinasce un mondo apparentemente innocente, bell’alba Ê£nʜÌ̜LÀiÊiÊ ta in una segue a pag. 46 la sua lista... scatoletta, µÕi>ÊÃÌÀ>`>Ê stretta e “Mòla mia!” >«iÀÌ>ÊÌÀ>Ê con la gela- LA CRISI LA MORTE DEL SINDACO VASCONI tina attor- a pag. 7 ÌiÀÀ>ÊiÊVˆiœ no, da usa- re quando Sprofondo 1-" proprio non c’è altro in casa. ASPETTANDO L’OSPEDALE Guardo il tempo e non lo vedo, non lo si vede mai, lo si rosso sente, lo si annusa, si infi la, lo Le opere si insegue e ci si fa inseguire. Il tempo. Capita poi a volte di L’ADDIO a VASCO AUTUNNALI mischiarlo al cuore e di sentir- ˆÃ>ÃÌÀœÊˆ˜Ê lo strisciare fuori, capita che le 6>Ê-iÀˆ>˜>Ê coincidenze facciano prendere dei NOVE consistenza a dei numeri che “i˜ÌÀiÊ a pag. 8 altrimenti sarebbero appesi solo al calendario. Non guardo ½ÌœÊ-iLˆ˜œÊ "-/Ê6"* " i numeri che si ostinano a mi- ViÀV>ʜ«iÀ>ˆ L’uomo surare un’entità che nemmeno La maggioranza segue a pag. 46 inchiesta alle pagg. 2-3 À>LiÀ>À>«ÀœÃȓ>ÊÕÃVˆÌ> COMUNITA’ resiste Ûi˜iÀ`ŒÊÇÊ œÛi“LÀiÊÓään MONTANA che ad AN e Lega Contrordine a pag. 21 UNA BUONA ," " La Giunta CERA… Una candidata “rosa” AUTUNNALE Formigoni per tre volte a pag. 23 salva -,  " PEPI FORNONI aro Piero, “Ora pro nobis, Il Pdl chiama Dometti SCALVE a pag. 29 ora pro nobis…”. In Cgroppa all’eco, ritornano ASPETTANDO al mio orecchio le litanie LA DECISIONE guidò della mia giovinezza. Allora, AUTUNNO erano santi tempi, e i primi DEFINITIVA di ottobre non si dissolvevano DEL CONSIGLIO D’AMORE senza prima aver raccolto REGIONALE mazzi di preghiere da lasciare a pag. 27 alle pagg. 4-5-19 in dono alle notti. Gioivano E DI PAURA quest’ultime, e subito si davano da fare per trasformare, nel NAGUAL corso della œÊ«ˆÙÊVœ˜œÃVi˜ÌˆÊ n o t t e , a natura d’autunno è di quelle lodi una bellezza indicibile. ÌÀ>ÊˆÊ œÀ̈]ÊV iÊ in tante LUna bellezza sempli- ÌÀ>ʈʓˆiˆÊ>ÌÌÕ>ˆÊ p i c c o l e ce, raccolta, senza gli orpelli, terre da i trucchi, gli effetti speciali ai Vœ“«>iÃ>˜ˆoÊ depositare, quali l’estate ci aveva quasi sotto le abituato. Una bellezza matu- spoglie della brina, su vecchi ra, succosa, dolce-amara come steli d’erba, ormai moribondi. sono i frutti dell’autunno. Una Infi niti e magici cristalli; stesi bellezza calda, quieta e colma come sontuosi tappeti, pronti di promesse come quella di una a ricevere un nuovo giorno donna non più giovane che non sovrano. Diversi i tempi oggi; nasconde i segni del tempo e l’avidità è stata assunta in tutti non si atteggia a giovanetta i laboratori, e la produzione perché è consapevole che il suo industriale, svende cristalli di fascino non deriva più da una brina senza anima e sapori: pelle senza rughe e da una fi - senza profumi di essenze gura snella, ma dal suo essere eterne. Il rosario non ha più donna a tutto tondo, scrigno di chicchi di Ave Marie, ma solo doni e di sapienza che solo il granelli di necessità frivole, di tempo ha potuto maturare. desideri strampalati, di gusti Un luogo , uno dei sintetici. L’ “ora pro nobis” è tanti, vorrebbe che l’autunno segue a pag. 46 segue a pag. 46 Araberara - 24 Ottobre 2008 2 Araberara - 24 Ottobre 2008 3

 -/ LETTERA  I SEGNI DELLA CRISI -vÀ>ÌÌ>Ì>ÊViÀV>ÊV>Ã>°ÊvwÊÌ̈ÊÌÀœ««œÊ>Ìˆ PIZZERIE EDICOLANTI CARITAS FARMACIE Calo di vendite per tutti In aumento chi si reca Sono una signora residente a Clusone da 40 anni, pensiona- Pizzerie vuote, pronto Si consumano solo le me- ta da 14 anni e percepisco la minima. pizza pieni: basta pizze i quotidiani che oscilla tra alla Caritas a ritirare il pac- dicine di cui non si può fare il 3% e arriva anche al 18% co ‘viveri’ nei fi ne settima- In questi giorni sto vivendo un incubo dal fatto che ho uno nei locali e si risparmia sul a meno e si cerca di acqui- sfratto esecutivo al 1 novembre e non so dove andare, le case coperto e sulla bibita. Pizza per alcuni quotidiani. na. Non solo extracomuni- stare farmaci simili ma non Resistono i periodici per- tari ma anche molti italiani in affi tto a Clusone hanno costi proibitivi per una pensionata d’asporto e poi a casa a man- di “marca” per risparmiare. con la minima. giarsela, con risparmi anche ché non occorre spendere che sino a qualche tempo fa In calo vertiginoso la ven- tutti i giorni. avevano un reddito medio. Nell’anno 2006 ho inoltrato una richiesta al Comune di Clu- del 50%. Coperti da 2 a 3 dita di prodotti di bellezza e sone, senza esito, quando si liberava un appartamento la prio- euro a persona e bibite da 2 CINEMA omeopatici. rità non era la mia ma veniva assegnato a gente da fuori. a 5 euro per le birre medie. Sono una cittadina di Clusone a tutti gli effetti e a Clusone Col pizza e vai spesa conte- In aumento la gente che va al cinema al lunedì, martedì vorrei vivere, con tutto il rispetto per altri bisognosi, ma credo nuta a 5-6 euro a pizza. mercoledì dove l’ingresso è sceso a 5,50 euro. Le altre sere il costo è di 7 euro e le sale sono vuote. che anch’io abbia una priorità. Grazie. Rosi Gaiti S profondo rosso VALLE SERIANA: I DATI DELLA CRISI NEGLI ULTIMI 18 MESI NEGLI ULTIMI 18 MESI NEL TESSILE 803 LICENZIATI Tessile-abbigliamento Meccanico E 1.351 IN CASSA INTEGRAZIONE - NEL MECCANOTESSILE Lavoratori in cassa integrazione ordinaria 515 350 200 LICENZIATI E 650 IN CASSA INTEGRAZIONE Lavoratori in cassa integrazione straordinaria 836 300 Lavoratori licenziati 803 200

LA STORIA LUCCHINI LOVERE CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA IN ‘DEROGA’ E TENARIS Ê`ˆÃ>ÃÌÀœÊ VALLE SERIANA E VALLE DI SCALVE AZIENDE ARTIGIANE E INDUSTRIALI -Ìiv>˜œÊ >ʏ>ÃVˆ>̜Ê՘ÊÜ}˜œÊˆ˜Ê œÀÃ> CON MENO DI 15 DIPENDENTI, ARISTEA CANINI e vedere i miei genitori che scuotono zioni di libri, dibattiti, incontri. Non si ʏ½ÌœÊ-iLˆ˜œ DAL 28 GIUGNO 2004 ALL’8 OTTOBRE 2008 la testa. E’ umiliante dover dire agli paga niente e mi faccio una cultura”. Aziende dipendenti coinvolti CIGS La palestra non è un obbligo ma amici che non esco a cena perché ho il Ma così non vedi più gli amici: “Alla una buona abitudine quella sì. Altro- mal di testa e in realtà non ho 50 euro mia età non puoi dire a un coetaneo ˆ˜ÛiViÊViÀV>ʜ«iÀ>ˆÊ `i>Ê Abbigliamento 27 219 204 chè. Stefano in palestra ci andava tre per divertirmi. E’ umiliante pensare di quarantenne che non hai i soldi per sere a settimana, giusto dopo il lavoro non potermi sposare, fare un fi glio o uscire, lo puoi fare a 18-20 anni ma Metalmeccanica 11 58 50 in uffi cio, che la vita sedentaria non coltivare anche solo un hobby”. non alla mia età. Così mi sono impo- aiuta i muscoli e nemmeno tonifi ca Stefano ha provato a reinventarsi sto di uscire una volta alla settimana, Tessile 41 263 226 l’anima. la vita ma mica è facile: “Ho sosti- solitamente il venerdì o la domenica Totale 79 540 480 Stefano in busta paga aveva ogni tuito la palestra con lo jogging, non ma solo per la “prima serata”. Nel sen- costa niente e mi permette comunque so pizza o birra da qualche parte. Ma 6>Ê fi ne mese 1.520 euro, 38 anni, una fi - Paesi danzata, un’auto di media cilindrata, di sfogarmi, una bella corsa all’aria non giro per locali, troppo costoso”. qualche sera in pizzeria, cinema alla aperta mi aiuta comunque. Anche se E il cinema? “Al cinema ci vado una Albino 6 35 30 domenica e vacanze due volte l’anno. poi quando rientro a casa mi cade il volta al mese ma di lune- In ottobre in qualche zona del mondo mondo addosso”. dì, martedì o mercoledì 2 17 16 e in primavera, giusto dopo Pasqua a Stefano si è preparato una scaletta dove costa 5,50 euro al Chi sta bene è invece il lago, soprattutto l’Alto Sebino. 1 4 3 visitare qualche pezzo d’Italia. giornaliera che tiene come fosse un posto di 7. Con la scu- Tenaris a Costa Volpino e Lucchini Sidermec- -iÀˆ>˜> Ferragosto a casa, a rilassarsi tra vangelo, da non sgarrare mai: “Mi alzo sa che nel week-end ci Cazzano S. Andrea 6 47 41 alle 6,30, anche il sabato, alla domeni- sono i ragazzini convin- canica a Lovere sono una manna per la manodopera del monti e lago. Nessun comprensorio. L’impianto di Costa Volpino conta 260 di- particolare problema ca sto a letto sino alle 8. Doccia e co qualche amico a veni- Cene 1 5 4 poi mi metto subito su in- re in quei giorni lì e così pendenti e in questi giorni è arrivata la notizia che la sino a qualche setti- sede centrale della Tenaris Dalmine ha previsto un in- ternet a cercare bene o male riesco ancora 1 7 7 mana fa. vestimento nel prossimo triennio di 8 milioni di euro per qual- Un appartamento ad avere una vita sociale potenziarne la produzione. Investimento che prevede Clusone 5 51 43 acquistato con un mu- ma credimi è diffi cile. E l’installazione di due nuovi impianti: una “trafi la” e una tuo trentennale e rate tutto fi nché non “raddrizza” per prodotti di medie e grandi dimensioni. ORE CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA 2 6 6 da 600 euro al mese, ci sono Grosse novità anche per la Lucchini Sidermeccanica di richieste fatte % 14 98 76 tasso variabile. L’idea Lovere dove a fi ne 2009 sarà pronto il nuovo laminatoio di Stefano era questa: che ha visto un investimento di 80 milioni di euro. La- Abbigliamento 431.992 154.991 35,88 2 20 20 coi soldi guadagnati minatoio che consentirà di produrre ogni anno 240 mila in borsa, a fi ne anno ruote grezze che dovranno poi essere completate nella Metalmeccanica 31.016 9.389 30,37 Leffe 22 126 116 butto dentro diecimila loro lavorazione sia a Lovere sia nelle società controllate euro per abbassare il dalla Lucchini in Inghilterra, Polonia e Svezia e nella so- Tessile 886.120 282.943 31,93 1 2 2 mutuo. Stefano era con- cietà partecipata in Cina. Ruote particolari per treni ad Totale 1.349.128 447.323 33,16 5 28 28 tento così. alta velocità. E invece le azioni di Stefano sono Oltre agli 80 milioni di euro per il laminatorio sono 1 3 3 crollate, fondo azionario aggressivo e siasi op- previsti anche altri 30 milioni per gli investimenti ordi- nessun soldo da parte, il mutuo che portunità di lavoro nel nari. La “bolla d’ossigeno” dell’occupazione sembra aver E adesso qualcuno ci prova. Tocca perché “anche se non è giusto creare stati 803 (per 515 è stata invece chie- 1 14 12 schizza e la crisi del tessile che arriva raggio di 50-60 km. Alle 8 vado al trovato casa sul lago. ai sindacati provare a dare una voce allarmismi, considerato che non siamo sta la cassa integrazione ordinaria e fra capo e collo e lo lascia a piedi. lavoro sino alle 12. Rientro a casa, mi e una scossa al disastro del tessile e allo sfacelo, è comunque importante go- per 836 quella straordinaria) e quelli 1 3 3 Stefano in pochi mesi si è ritrovato faccio una pasta, una volta a settima- spese impre- del meccanotessile in Val Seriana. Nei vernare nel modo migliore questa fase del comparto meccanico 200 (con 300 a zero, fa l’impiegato part-time in at- na una bistecca. Non sgarro mai. Sai viste. Qualche settima- CASNIGO giorni scorsi riunioni e incontri con di crisi”, ha proseguito Bresciani. Fer- lavoratori in cassa straordinaria e 350 1 9 9 tesa di cassa integrazione e adesso ha quanto costa la carne? Intendo il roast- na fa ho rotto il telefonino, dati alla mano che hanno fatto venire dinando Piccinini, segretario gene- in cassa ordinaria). Le aziende artigia- 2 20 20 metà stipendio. Niente da fare. Era in beef, perché almeno quando la mangio riuscire a comprarne un al- i brividi a chi quei dati solitamente li rale della Cisl ha ricordato come “le ne e industriali con meno di 15 dipen- cima al mondo, è in fondo al tunnel, deve essere buona. 18 euro al chilo. tro è stato un casino. Ho do- prepara ogni anno, cifre ben sopra la aziende tessili in Val Seriana fatichino denti coinvolte sono invece 79 (27 del 1 5 5 tutto in sei mesi. Poi frutta presa al mercato e verdura”. vuto guardare mille offerte >ÊÌiÃȏiÊ>ÊLˆÀÀˆwÊVˆœ media e crisi che non fa altro che au- già da tempo a competere sul mercato, settore abbigliamento, 11 metalmec- E il pomeriggio? “Dopo pranzo vado mentare. soprattutto le piccole e piccolissime im- caniche e 41 tessili), per un totale di 2 24 22 “Della crisi del tessile non ne parla e alla fi ne ho trovato uno a Anche gli imprenditori che hanno passato una vita nel a correre un’ora. Alle 14,30 rientro e Cgil, Cisl e Uil orobiche chiedono prese”. 540 dipendenti di cui 480 in cassa inte- nessuno, e noi sudiamo, fatichiamo e basso costo ma ho eliminato tessile, devono pensare a reinventarsi la vita. E così il mi rimetto su internet sino alle 15,30. unitariamente un tavolo di confron- A questo proposito i sindacati chiedo- grazione straordinaria, in base ai dati Villa d’Ogna 2 16 14 non ce la facciamo più” racconta Ste- l’uscita settimanale”. titolare di un’azienda di Casnigo, Luciano Bertasa, ti- Poi comincio il giro delle aziende sino to istituzionale sulla Val Seriana per no che siano rifi nanziati gli ammortiz- che vanno da fi ne giugno 2004 a inizio fano mentre ritorna da un pomeriggio Ma il grosso problema è tolare dell’Onda Blu, 35 dipendenti, produzione di bian- Totale 79 540 480 a sera. Alle 19 casa, riscaldo la pasta censire le aree industriali dismesse e zatori in deroga (di cui si stima l’esau- ottobre di quest’anno. in giro a consegnare curriculum a tut- un altro: “La ragazza. Credi cheria intima, sta accarezzando l’idea di trasformare la del mezzogiorno, ne preparo sempre pensare alla loro futura destinazione rimento delle risorse entro fi ne anno), Dati che sono stati presentati da ti: “Ma proprio a tutti, entro in qual- sia facile amare una donna sua ditta. Per farne cosa? “E’ solo un’idea, ma da altre tanta, oppure una frittata che da ener- in chiave industriale, commerciale o proprio gli strumenti di cui benefi ciano Cgil, Cisl e Uil all’attivo dei delegati siasi azienda, non m’interessa quello con la quale non puoi nemmeno con- parti ha funzionato. Sto pensando un locale enorme dove gia. E la sera sto in casa. Un fi lm in tv turistica. le aziende con meno di 15 dipendenti. della Valle Seriana giovedì 16 ottobre che fanno e nemmeno quello che mi cederti un week-end o programmare si produce e si vende la birra. Da una parte gli impian- Integrazione salariale o qualche libro”. Partendo da un presupposto: le idee Secondo Marco Tullio Cicerone, a Vertova. I tre sindacati guardano an- faranno fare. Ho bisogno di soldi. Il una vita insieme? E se dovessi avere ti, che poi sono mini-impianti che ne producono diversi Giornali? “Li leggo su internet, non devono venire dagli imprenditori, di segretario generale della Uil, “non c’è che all’Expo 2015 come occasione per mutuo a tasso variabile è schizzato da un fi glio cosa faccio? Lo do in presti- tipi, dove la birra viene prodotta, senza conservanti, di- me li posso più permettere. Idem Sky, concerto con le istituzioni del territo- comunque nessuna azienda, grossa rilanciare il turismo (e all’importanza Stanziata rendicontata % 600 a 820 euro al mese, lo stipendio è to? Sento la vita bloccata. Come se ci rettamente per l’uso, dall’altra il locale dove si consuma”. prima avevo il pacchetto sport e fi lm, rio, e, perché no, degli istituti di credi- o piccola, che viva una situazione di di un treno che colleghi l’aeroporto di dimezzato per il part-time e fra poco fosse qualcuno che mi mette un freno Naturalmente non è che la Val Gandino produca malto o l’ho tolto. 40 euro al mese sono troppi. to. “La priorità è salvaguardare i posti tranquillità: chi non ha già licenziato a Bergamo) e anche per Abbigliamento 3.865.029,93 1.059.263,84 27,41 sparirà perché la mia ditta sta fallen- a mano, mi blocca e mi attanaglia e io luppolo (anche se quest’ultimo, in terreni ben curati, può Guardo i canali in chiaro, fanno un di lavoro delle aziende della Valle – ha o fatto ricorso alla cassa integrazione, questo si augurano maggiore valoriz- do e il resto se lo sono mangiati i fondi che non posso dire niente fuori e sor- crescere fi no a 1200 m di altezza). “Ci sono esperienze sacco di scemate ma almeno le parti- detto Luigi Bresciani, segretario ge- punta a snellire il numero di dipenden- zazione delle piccole imprese da parte Metalmeccanica 277.499,97 64.565,36 23,27 azionari. A 38 anni sono con l’acqua ridere perché adesso non è più come nel comasco (il burrifi cio di Como e il Burrifi cio italiano te più importanti, nazionale o gol li nerale della Cgil – in particolare sono ti, senza contare le ricadute sull’indot- delle banche. alla gola”. quando erano giovani i miei genitori – n.d.r.) ma anche all’inizio della Val Brembana c’è un vedo”. a rischio i giovani e le donne, in una to”. Per sensibilizzare alla questione Tessile 7.928.110,52 1.727.045,06 21,78 Stefano apre la borsa e mostra il suo ed essere poveri era una normalità produttore. Ma non vorrei adesso (ride) che qualcuno mi Non esci mai? “Tengo d’occhio gli provincia che ha il tasso di occupazione E i dati sono lì a confermarlo: negli sono inoltre previsti presidi e ore di curriculum: “E’ umiliante alla mia età condivisa. Adesso è una normalità di rubasse l’idea. Perché adesso è solo un’idea”. In effetti appuntamenti gratis, ce ne sono sem- femminile più basso della Lombardia”. ultimi 18 mesi i dipendenti delle indu- sciopero ancora da stabilire. Come e se girare per uffi ci, sembro un ragazzino cui ci si vergogna, di cui ti fanno ver- basta ciccare “birrifi cio” in google per valutare quanto Totale 12.070.640,42 2.850.874,26 23,62 pre di più. Vado volentieri a presenta- Innovare è quindi la parola d’ordine, strie tessili della Valle licenziati sono serviranno però, è tutto da vedere. di 18 anni, è umiliante tornare a casa gognare”. questo nuovo fi lone economico si stia diffondendo. Araberara - 24 Ottobre 2008 4 Araberara - 24 Ottobre 2008 5 MEMORIA +Õi½ÕÌˆ“>ÊÃÌÀiÌÌ>Ê`ˆÊ“>˜œ >ʘœÌÌiÊV iʈ˜}œˆ>ʈÊ}ˆœÀ˜œ

MONS. GIACOMO assoluto, mantenendosi li- questi giorni di degenza ad PIERO BONICELLI amministrative. Vasco ci volava sopra con BULGARI* bero e in ricerca di dialogo Esine! Ci sentiamo stretti l’ironia, come certi padri che in famiglia si e di sempre nuove intese; a lei con grande affetto. Addio a Vasco, l’uomo che per tre volte No, non se n’è andato docile “in quella ritagliano un ruolo pedagogico e le fi nan- La comunità loverese ha uomo dell’istituzione e, Mi pare doveroso ricor- buona notte. Infuria, infuria contro il mo- ze le lasciano in mano ad altri, patriarchi vissuto in questi giorni un quindi, uomo di tutti. dare un aspetto importan- rire della luce” (Dylan Thomas). Non se che sanno che non ci sono soldi a suffi cien- momento di viva emozione Ha certamente onora- te della personalità di Va- n’è andato docile, Vasco, ha lottato contro za per comprare un pensiero, tanto meno per la morte del sindaco to la memoria del padre sco, anche se nascosto da la morte, non le ha creduto fi no all’ultimo, un sentimento. Annusate l’odore di morto Vasconi, prematuramente Achille, sindaco di Lovere un velo di riservatezza: la l’anima e il cervello che restano vivi a di- grande che Vasco vi ha lasciato, un paese scomparso dopo un itinera- dopo la Liberazione, emu- sua ricerca spirituale. Al- spetto del tradimento del corpo che si disfa. come Lovere ha sempre avuto l’orgoglio e rio di sofferenza e di alterne landone l’intelligenza e cuni sacerdoti, suoi amici, La morte è più infi da della vita. Ti prende il puntiglio di conservare al meglio il suo speranze. A nessun capo, a l’onestà nell’azione ammi- con i quali ha condiviso an- alle spalle, ti rovista dentro, ti divora. E la “archivio”. Metteteci Vasco, uomo che si nessun amministratore nistrativa. Di quegli anni che momenti di vacanza, guidò uno dei borghi più belli d’Italia reinventava la vita, che passeggiava in vita, Vasco, la prendeva con la giusta iro- o uomo politico riesce in ’50 si ricorda il comitato tra cui don Cesare Isonni nia di un grande uomo che si fa piccolo per centro o sul porto guardando il lago oltre vita di avere il consenso di cittadino che il sindaco Va- e don Andrea Ferrari, sono godersi la compagnia. Questo era, Vasco. l’orizzonte, lui che aveva visto le steppe tutti; ma nel momento del sconi e il Prevosto Lebini testimoni dei suoi inter- E adesso “voli fendendo le stelle, senza un della Russia sconfi nata, che si era reinven- passo supremo, dell’uscita avevano insieme costituito rogativi e del suo sincero acconto, senza libagioni” (A Sergej Esenin tato ottico: “Vedo i fi umi dentro le mie vene, defi nitiva dalla scena di per soccorrere le famiglie interesse per l’esperienza – Vladimir Majakovskij). E “…improvvi- cercano il loro mare, rompono gli argini, questa vita, c’è come una in un tempo diffi cile per i della vita di fede. Anch’io samente campane sbattono con furia e lan- trovano cieli da fotografare. Sangue che intuizione comune, di tutti. licenziamenti all’Italsider. in diverse occasioni ho per- ciano verso il cielo un urlo atroce, simili a scorre senza fantasia porta tumori di ma- Passano in secondo Così anche Vasco cepito questa sua sensibili- spiriti vaganti, senza patria, che si mettono linconia”. Il suo tumore non era di malin- piano i limiti perso- ha sempre favorito tà, che ovviamente lascia- a gemere, ostinati. E lunghi funerali, senza conia, solo quel suo corpo che non reggeva nali ed emerge una una feconda coope- va trapelare con pudore; si tamburi né bande, sfi lano lentamente…” il passo della mente. Sul letto già del dolore sintesi essenziale: razione tra le isti- imponeva una discrezione (Spleen – Charles Baudelaire). aveva ironizzato, “dicono che non potrò più quello in cui abbia- tuzioni civili e le perché ognuno ha i suoi Poesia, poesia, uomini e donne loveresi, guidare e voi due ci farete naturalmente mo creduto, quello iniziative parroc- tempi e solo Dio conosce per questo corpo grande che non è adagiato una campagna sull’auto blu del sindaco”. per cui abbiamo lot- chiali; basti ricor- l’intimo segreto dei cuori. nella tomba, polvere alla polvere, come non Avevamo riso del progetto di fare una pagi- tato, quello per cui dare il bellissimo Accanto al suo capezzale volesse ingombrare l’archivio della memo- na intera: “Vasco annuncia a sorpresa: mi abbiamo ritenuto rapporto con il cu- in questi cinquanta giorni ria, il camposanto, dove i loveresi conser- ricandido! Panico tra i suoi”. di poter spendere i rato Don Giovanni si sono avvicendate con vano pezzi della loro storia. Lui che nella Non rideva, sorrideva delle sue battute nostri giorni. Milesi: quell’ultima assiduità tante presenze storia loverese ci rimarrà, per quanto an- fulminanti. La vita era troppo bella per es- Ad altri il compito stretta di mano, al amiche; non poteva man- cora queste generazioni sapranno coltivare sere presa sul serio. Era la morte da esor- di rievocarne più compiu- termine della Camminata care quella di noi sacer- del loro passato, lui che amava il bello, la cizzare: “Questa volta non ce la faccio dav- tamente la fi gura nella sua di “Lovere per la speranza” doti: ci venne spontaneo letteratura e l’arte, che guardava il mon- vero”, aveva ammesso sei giorni prima di poliedrica ricchezza: dalle del 31 agosto scorso, rima- porgergli l’invito a ricevere do con disincanto, amandone il piacere di morire. E non c’era più niente su cui ride- diverse esperienze lavora- ne come gesto emblematico i sacramenti della fede. A sentirsi vivo. Lui che aveva inventato il re. “Vedo gli amici ancora sulla strada, loro tive, all’impegno pubblico, della sua generosa dedizio- pochi giorni dalla morte, primo calcolatore, padre di tutti i compu- non hanno fretta, rubano ancora al sonno ai tanti interessi coltivati. ne a tutto quanto poteva sia pure spossato dal male ter e che calcolatore non è mai stato, viven- l’allegria, all’alba un ’ di notte: e poi la Ma è sotto gli occhi tutti promuovere solidarietà e che lo opprimeva, Vasco do l’ultimo anno e mezzo della sua vita col luce, luce che trasforma il mondo in un gio- la cara e familiare fi gura partecipazione. ha accolto con lucidità e fi ato sospeso, ironizzando sulle scadenze cattolo”. Sì Vasco, “faremo gli occhiali così”. di Vasco. Un uomo sere- Non possiamo dimenti- con gratitudine questo mo- che i medici gli davano. Se “ogni morte di E i tuoi loveresi vedranno oltre i confi ni di no e schivo che si è fatto care tanti risvolti umani mento. Erano presenti an- uomo ci diminuisce”, a Lovere hanno am- un lago severo, che sprofonda d’improv- amare per la sua coerenza del suo modo di essere, tra che don Giancarlo Pianta e putato un pezzo di umanità e di intelligen- viso, come una notte che ingoia il giorno. e rettitudine; la cordialità i quali il suo legame con il cappellano dell’ospedale. za. Non riducete la memoria alle miserie “Quando si muore, si muore soli”. gli fi oriva spontanea come l’anziana mamma Marì e Non potrò dimenticare l’in- espressione di un animo la cura che ne ha avuto; il tensa emozione e la dimo- semplice, alieno da compli- loro era un rapporto molto strazione di affetto con cui cazioni. colorito e anche scherzoso ha voluto come ricambiar- ½œÀ}œ}ˆœÊiʈÊÜÀÀˆÃœ Come pubblico ammini- ma, certo, ci ha edifi cato ci; mi tenne a lungo stretta riuscire a compiere il pro- al dovere, caratteristiche tutti. Quando il Sindaco la mano e ci congedammo GIANMARIO POIATTI stratore gli è da tutti ri- Assessore Comune prio dovere di primo cit- che lo accompagneranno arrivava con un piccolo da lui accompagnati dal conosciuta una singolare di Lovere tadino fra i tanti cittadini per sempre. capacità di mediazione e ritardo al pranzo nelle di- suo sorriso, di sofferente, loveresi che erano presenti Chi ha camminato con verse circostanze, si sape- ma ci parve una sofferenza di pacifi cazione tra le par- “Così una dolce malin- per offrire la loro solidarie- lui, nel privato e come am- va che era stato prima ad consolata ormai in attesa ti; benché la sua militanza conia ti prende, la malin- tà. E insieme all’orgoglio ministratore pubblico, lo accudire la mamma. Quan- di nuovi approdi. politica fosse ben delinea- BIOGRAFIA DI VASCO VASCONI: TRE VOLTE SINDACO conia dell’autunno, e sotto quel sorriso dolce. ha fatto con una persona to deve averla pensata in Parroco di Lovere ta, non ne ha mai fatto un un larice, all’asciutto, cer- Quel saluto, quell’inizia- lieve che portava con sé Nasce a Milano il 20 gennaio 1940. I suoi che hanno fatto la storia dell’informatica italia- ingombrante. 23 giugno 1989 all’11 luglio 1990 a seguito chi anche tu un luogo dove tiva divengono ora, dopo la una valigia colma di cultu- genitori sono Achille Vasconi (primo Sindaco na. Alcuni nomi: Ing. Ottorino Beltrami, Dott. La passione per l’informatica e l’avvento dei dimissioni del Sindaco Luigi Rillosi e degli as- accucciarti per meditare sua scomparsa, la sintesi ra, di valori, ma anche di /ÕÊV ˆ>“>ۈÊiʏՈÊÀˆÃ«œ˜`iÛ> eletto di Lovere dopo la Liberazione dal 1946 al ssa Marisa Bellisario, Dott. Elzerino Piol, Dott. personal computer lo portano ad inizio anni sessori effettivi Mora Ancilla e Carta Manti- sulle stagioni della vita e migliore del suo pensiero emozioni temperate. sull’esistenza che corre via e del suo agire politico: le Il viaggio della sua vita Non è possibile pensare a Vasco Vasconi carico di presidente dell’ “Ora di Lovere” 1951) e Virginia (detta Marì) Rovetta. Si trasfe- Franco Tatò. ottanta a entrare in società con imprenditori glia Michele (delibera C.C. n. 34 del 26 maggio risce a Lovere nel periodo bellico (potendo ave- Nella seconda metà degli anni ‘70 matura locali per una nuova avventura. 1989); con i ricordi che diventano istituzioni come una casa è stato affascinante pro- prescindendo dal suo rapporto con Lovere nella delicata fase di avvio del nuovo por- preghiera di ringraziamen- nella quale, insieme alla prio come lo dipinge Gogol, e dall’impegno appassionato e insieme di- to turistico e credo siano sotto gli occhi di re appoggio anche dai nonni materni residenti l’idea di dedicare parte del proprio tempo agli Nel 1988, dopo la perdita del papà Achille, -Dal 24 novembre 1998 componente del C.d.A a Castro). Al termine della guerra ritorna a Mi- studi, sicuramente anche stanco del continuo (maggio) si trasferisce con la mamma ottanten- della Società di gestione delle strutture annes- to per la vita che hai avuto società, al volontariato si uno degli scrittori della screto con cui ha operato in tanti anni di tutti i risultati della sua gestione. e per i doni che natura ti può fare il bene comune. letteratura russa che più servizio a favore della comunità. Il rapporto con Vasco non poteva esau- lano dove frequenta le scuole medie, il ginnasio vagare per il mondo e desideroso di un ambien- ne nella sua prima e unica casa di proprietà, se al porto di Cornasola – Resider II e parte del primo anno di liceo. te più intimo e accogliente. Per questo si licen- l’attuale dimora di via Gerone, scelta dettata -Presidente della soc. L’ORA s.r.l. dal 5 marzo elargisce”. Una casa comune che è ammirava: “Dio! Come può Credo che il termine servizio sia dav- rirsi nel ruolo uffi ciale delle rispettive fun- Queste dolci frasi di Ma- stato il luogo dove trascor- essere bello un lungo viag- vero appropriato per defi nire lo spirito e zioni: si poteva sempre disporre della sua Le diffi coltà occupazionali del periodo costrin- zia dalla Honeyell pur mantenendo per alcuni anche da motivi affettivi. 1999 al 30 dicembre 2002 gono la famiglia a valutare di nuovo la possibi- anni rapporti di collaborazione e consulenza Nel 1990 costituisce con 2 amici una società -ASSESSORE ALL’URBANISTICA dal 12 lu- rio Rigoni Stern possono, reva più tempo dal giorno gio! Quante volte prossimo le modalità con cui Vasco si è speso per la esperienza, della sua capacità di analisi o meglio di quanto possa io, della sua elezione nel 2004, a perdermi, a naufragare sua gente. anche solo del suo supporto morale. lità di ritrasferirsi a Lovere; deve sostenere un (traduzione dall’inglese di manuali tecnici che di consulenza informatica e collabora ad essa glio 1990 al 16 ottobre 1994 esame di ammissione per accedere alla quarta accompagnano il lancio di nuovi prodotti della fi no al sopraggiungere, nel 2000, dell’età pen- -SINDACO DEL COMUNE DI LOVERE dal esprimere i sentimenti no- lunghe giornate divise tra mi sono afferrato a te, e tu Non ha mai imposto la sua presenza ma Ricordo quando mi accompagnò a Mi- stri, la tristezza, il dolore l’impegno amministrati- magnanimo mi hai tirato ha sempre risposto con grande generosità lano, presso la Sovrintendenza ai beni ragioneria e diplomarsi l’anno successivo. serie dps-4 e dps-6). sionabile. 17 ottobre 1994 all’8 maggio 1995 Il 1960 lo vede militare a Roma e poi, sempre Consegue il diploma di ottico, rileva il nego- Contestualmente cede il negozio di ottica che a seguito dimissioni del Sindaco Luigi Rillosi per la scomparsa del Sin- vo e le cure alla adorata su, mi hai salvato. Quanti e umiltà ogni volta che la sua competenza archeologici, per perorare la causa del no- daco Vasco Vasconi, in que- mamma. mirabili progetti, quante amministrativa, le sua capacità di relazio- stro progetto di recupero della necropoli a Roma diventa dipendente dell’azienda Oli- zio del padre e si iscrive a medicina sostenendo prima fu degli zii Franco e Giuseppe e poi di per gravi problemi di salute. vetti della quale ne segue la storia. gli esami del biennio. Appassionato di studi, di- papà Achille. -Direttore del porto l’8 gennaio 2001 fi no a giu- sti giorni di ottobre in cui è Il viaggio di Vasco era poetiche chimere, quante ne, la sua disponibilità erano necessarie sotto il campo sportivo. Venne con me per terminata la sua stagione cominciato il 20 gennaio stupende emozioni nasco- al paese. Vasco ha assunto ruoli pubblici semplice amicizia e condivise con me la di- Nel ‘64 segue, in qualità di “addetto ai lavo- mostra da sempre interesse all’arte del cucina- gno 2004 ri” presso il centro meccanografi co installato re trasformandola in occasione di condivisione * * * -Dal 12 gennaio 2000 rappresentante del Co- tra noi. del 1940 a Milano. Dopo no da te”. Vasco nella sua perché amava Lovere e non per soddisfare sillusione per un’occasione perduta. Un uomo buono e lea- gli studi, negli anni 60 esperienza di vita ha in- ambizioni personali. Tu chiamavi e lui rispondeva: lo ha fatto in Vaticano, l’elezione di Papa Paolo VI. Come con gli amici. Sotto il profi lo dell’impegno pubblico ricopre mune di Lovere in seno al C.d.A dell’Istituto di dipendente General Electric (acquirente di Amici che gli trasmettono interesse per il numerosi e importanti incarichi amministrati- Belle Arti Tadini fi no al 2004. le, un Sindaco generoso e inizia la vita lavorativa al- contrato anche la politica, L’ho conosciuto diventando sindaco dopo con me e ha continuato a farlo ogni volta onesto, una persona che l’Olivetti, poi alla General è stato un militante della di lui ed ereditando un paese che stava at- che c’era bisogno di lui, anche solo della Olivetti) e successivamente di Honeyell-Bull, lago e gli sport d’acqua, da qui la lunga parte- vi: -SINDACO DEL COMUNE DI LOVERE dal nel 1967 vola per la prima volta in URSS dove cipazione alle attività della Canottieri Sebino e -Consigliere Comunale dal 1985 con il Sindaco 2 Luglio 2004 in seguito alle elezioni ammi- ha combattuto la malattia Elettric e successivamen- sinistra, ne ha seguito tut- traversando una profonda fase di trasfor- sua pazienza e della sua carica di umani- senza mai perdere la tene- te alla Honeyell-Bull per te le vicende, l’evoluzione mazione; c’era tra noi una affi nità di vedu- tà. lavorerà fi no al 1971, poi in Jugoslavia fi no al le lunghe pagaiate amatoriali con quella canoa Agide Trapletti nistrative del 12 e 13 giugno 2004 col Gruppo 1974. Ha collaborato direttamente con persone che amava defi nire “la mia chiatta” tanto era -SINDACO DEL COMUNE DI LOVERE dal “Viva Lovere” rezza. Senza mai chiedere la quale lavora in URSS politico culturale, in li- te sui bisogni e le prospettive di sviluppo Per questo resterà sempre nei nostri ri- nulla oltre il necessario, sino al 1971 e in Yugosla- bertà e con spirito critico, di Lovere e credo che il paese, allora, abbia cordi e nel nostro cuore. sino all’ultimo con quella via sino al 1974. Nella se- sino all’adesione al PD. E’ benefi ciato di una sostanziale continuità sobrietà che è stato il trat- conda metà degli anni 70 stato uno dei protagoni- politico-amministrativa. Anna Maria Garattini to distintivo della sua esi- interrompe il lavoro con la sti della politica loverese In quegli anni, per conto dell’ammini- Ex Sindaco e Presidente -ˆ˜`>VœÊ stenza. Un uomo che riu- Honeyell-Bull, ritorna in degli ultimi 30 anni, della strazione comunale, Vasco ha assunto l’in- Accademia Tadini 1À}i˜â>Ê`ˆÊۈÌ>ʈ˜wʏ>Ì>ÊÌÀ>ʏiʘÕۜi sciva a combinare la serie- Italia, consegue il diploma tradizione democratica di tà dell’impegno civile con di ottico, si iscrive alla fa- una cittadina che affonda ARISTEA CANINI ca, quella classica, che la- Quello che c’era da inventare era vita era la passione che faceva di >““ˆÀ>̜ coltà di Medicina e rileva il le proprie radici nella resi- scia immaginare tutto e che stato inventato, i computer sono Vasco l’uomo che non si arrabbiava la serenità dell’anima, un À>˜`iÊvœÀâ>ʓœÀ>i Nel 2004, cena dal sindaco Marinel- uomo che ha ben interpre- negozio del padre. stenza, è stato tra quanti Stanislaw Lec a Vasco le note sembrano non fi nire solo perfezionamenti ma non c’era mai. Quasi che ingombrare l’ani- Non perde la passione hanno promosso prima il mai. Vasco amava la Russia più nulla da creare. Meglio fare ma di rancori o malumori facesse la Cocchetti, eravamo tutti i sindaci tato il diffi cile mestiere di In una circostanza così re... Ma questo lascerebbe dassero anche di questa piaceva, eccome se piace- dell’alto Sebino e Vasco Vasconi fu il vivere cogliendo gli aspet- per l’informatica e inizia dialogo poi l’incontro tra il particolare e coinvolgente in una dimensione dimenti- sua grande forza morale. va. Stanislaw è un poeta e i suoi poeti, ci aveva vis- altro, altri stimoli, io ho sempre sprecare il tempo da impiegare a una nuova avventure pro- cattolicesimo democratico suto per anni, quella Rus- bisogno di vita”. Già, quel bisogno vivere. Vasco era così, l’unicità del primo a prendere la parola per rimar- ti positivi anche quando un’intera comunità civile cata, quasi defi lata, quanto di quelli che mischiavano care il fatto che quella era la prima questo mestiere sembra fessionale fondando con e la sinistra. Un incontro quale quella rappresentata di meglio, secondo me, Va- Giovanni Guizzetti l’anima all’ironia e Stani- sia che sembra immensa e di vita che diventava entusiasmo suo carattere mi ha spiazzato un due suoi carissimi amici, che Vasco ha contribuito piccola a seconda di come pacato di fronte a tutto, che den- sacco di volte, tutte quelle volte occasione nella quale i sindaci del- un pesante fardello. E gli dalla scomparsa prematura sco ha saputo compiere in Capogruppo L’Ago slaw diceva: “Il primo requi- l’alto Sebino si trovavano tutti e dieci ultimi due anni sono stati Luciano e Gianandrea, a realizzare insieme ad un del suo Sindaco, penso che questi ultimi due anni, da di Lovere sito per l’immortalità è la la respiri, quei poeti che mi- tro Vasco era un fi ume in piena che lo chiamavi perché doveva ri- una società di consulenza suo grande amico e Sinda- schiano le ragioni al cuore e ma mai una volta aveva perso le sponderti come sindaco e invece si insieme. Abbiamo parlato e abbiamo per Vasco un ostacolo dopo non basti commentarne e ri- quando cioè gli è stata co- morte”, e Vasco l’ha messo portato tutte le nostre esperienze. l‘altro. informatica. Due amici, co Luigi Rillosi nel 1990. cordarne la fi gura solamen- municata la complessità e in pratica e se ne sta lassù a ti lasciano andare l’anima staffe, mai. Lui che non si arrab- fi niva a parlare di poeti russi, per- che insieme a tanti altri, Vasco andava orgoglioso di dove capita. Vasco aveva biava mai. Lui che sapeva mettere ché la vita ha urgenza anche quan- Vasco aveva sottolineato come in pas- Quando il 31 di agosto ha te attraverso quanto da lui gravità della malattia. Mi fare l’immortale, con il suo sato una serata del genere non si era portato il saluto dell’Am- Nino, Bepi, Angelo, Carlo, Lovere, una cittadina civi- ۈà humor inglese che non se ne fatto parte del primo pool lo humor anche in un letto d’ospe- do stai facendo qualcosa che non fatto nei numerosi anni di riferisco alla sua capacità, mai verifi cata. ministrazione Comunale Pierino, Giordano non lo lissima nella quale la dia- amministrazione pubblica. grande davvero, di affronta- L’Avis Comunale di Lo- va con il corpo ma che rima- di tecnici che avevano crea- dale, che in qualche modo lo colo- assomiglia appieno alla tua vita. abbandoneranno mai. lettica politica non è mai to un calcolatore, quando i rava e lo riscaldava da quei colori Guardo il cielo e credo di vedere Abbiamo vissuto assieme io le mie alla marcia organizzata da Del resto proprio questa re il rapporto con una entità vere partecipa con viva ne, eccome se rimane. vicissitudini e lui la sua malattia, un “Lovere per la speranza”, L’itinerario professiona- uscita dal solco di valori sua lunga militanza politica che prima non conosci e che commozione al cordoglio Vasco se ne è andato computer sembravano an- grigi e bianchi che fanno da sotto- quell’urgenza di vita infi lata tra le lo porta molto lontano condivisi. La sua passione cora anni luce. Vasco quan- fondo a rumori di letti e carrozzine le nuvole. Credo di vedere la sua percorso comune nel quale ci sentiva- una iniziativa in favore lo ha fatto conoscere a tutti i da un giorno all’altro è in te, di tutta la comunità love- qualche giorno fa, a otto- mo tutte e due più vicini e ci facevamo delle popolazioni peruvia- da Lovere, lo porta a cono- politica di Vasco si è subito Loveresi e ciascuno può ben la sua estrema dignità nel- rese per la scomparsa del bre, quando l’autunno entra do il calcolatore aveva preso e odori di medicine che non hanno faccia serenamente pacata a discu- scere ed amare altre genti, rivolta verso le istituzioni. forma e assieme al calcola- scalfi to il profumo di un’anima tere con l’irascibile San Paolo o il coraggio l’uno con l’altro. Ogni volta ne, la malattia aveva già dire di averlo conosciuto: in l’accettare una situazione “Sindaco Vasco Vasconi” di dappertutto e comincia a che ci incontravamo io e Vasco ci chie- compiuto lunghi passi, la altri modi di pensare, lo fa Il rapporto tra Vasco, e occasione di una ricorrenza bisognosa di cure ed esami e cui ricorderà sempre l’at- spegnere le luci, che i colo- tore anche la carriera, ave- colorata. Le passioni sono sempre troppo imponente San Pietro, lui innamorare della letteratu- le cariche istituzionali ri- va deciso di cambiare vita, le chiavi di lettura di una vita che così straordinariamente semplice, devamo a vicenda come stavamo. fatica era già evidente, ma civile, di una intervista te- la sua forte speranza, fi no a tenzione e la sensibilità ri si ostinano a essere belli Come sindaco è stato sicuramente nessuno poteva immagina- ra russa dell’ottocento, ne coperte, è stato concepito levisiva oppure attraverso quando ha potuto sperare. nei confronti delle Asso- sopra un vento che invece per viverne un’altra. Lui piace, di quelle che ti fanno venire più vicino e più lontano da tutto e impara la lingua ma ad un come servizio alla comu- che avrebbe potuto vivere urgenza di vivere, che poi è l’unica da tutti rispetto al resto del mondo. il migliore dei dieci dell’alto Sebino, re che quella sarebbe sta- uno dei tanti atti ammini- Questi sono i pensieri e ciazioni di Volontariato e, li scuote col freddo. Come era sempre quello che mediava su ta la sua ultima presenza certo punto c’è una svolta, nità dei cittadini, i suoi strativi intrapresi... le rifl essioni che si sono più in particolare dei Donato- gli ultimi mesi di Vasco, co- di rendita andandosene in urgenza che conta. Quell’urgenza La vita di Vasco è stata qualcosa di ritorna a Lovere per amo- comportamenti guidati da giro a presentare calcolato- che lui non ha mai bucato, quasi più di una vita, è stata una grande tutte le questioni che sorgevano nel pubblica. Dovrebbero bastare que- volte presentate alla mia ri di Sangue. lorati dal suo instancabile nostro comprensorio. Insieme alla fatica si po- re dei genitori, degli affetti un’etica delle istituzioni sti atti per tratteggiare la mente su Vasco, in questi humor ma raffreddati da un ri a fi ere e meeting e quan- fosse un appuntamento che bussa passione che in fondo la morte è e dei luoghi: una scelta di rigorosa. do glielo chiesi mi disse: “A e ribussa, da metterci la fascia tri- l’unica, bella, pura conclusione di Guerino Surini teva però scorgere, da chi personalità di una fi gura ultimi mesi e sarebbe bello Cav. Stefano Fusarri male che provava a scolorire Sindaco di gli era vicino, l’orgoglio di vita legata ai sentimenti e segue a pag. 19 pubblica; dovrebbero basta- che tutti i Loveresi si ricor- Presidente Avis Lovere tutto. Vasco amava la musi- quel punto che gusto c’era? colore sempre, perché l’urgenza di una grande passione. Araberara - 24 Ottobre 2008 6 Araberara - 24 Ottobre 2008 7 )$& IL SINDACO DI BERGAMO SI RICANDIDA MA ALLE SUE CONDIZIONI IL RETROSCENA – ELEZIONI PROVINCIA iÌ̜˜ˆÊvœÀÊ*ÀiÈ`i˜Ì “Mi ripresento, l’ho detto da tempo”. La candidatura per il se- condo mandato di Roberto Bruni a sindaco di Berga- mo è scontata. Meno scon- ՘>ʏˆÃÌ>Ê`ˆÊVi˜ÌÀœ tata la coalizione: “Questo si ricandida a sindaco: è da vedere. Nel senso che Roberto Bruni rovescio l’impostazione del- l’altra volta: la volta scorsa ero la coalizione che mi ave- Ì>À}>Ì>ʺ ¢>ʓˆ>t» va chiesto di candidarmi, quindi erano le forze poli- tiche che avevano fatto una “Stiamo lavorando e proposta a me e io l’ho un qualcuno avrà grosse sor- po’ allargata. Questa volta “Faccio il programma: prese”, l’annuncio arriva sono io che mi candido come dritto da una persona mol- sindaco uscente e faccio una to vicina a Valerio Betto- proposta programmatica. ni e la grossa sorpresa è la Si tratta di vedere chi ci sempre più possibile Lista sta. Chi ci sta fa parte della Bettoni o Bettoni Presiden- colazione da subito, chi non te che sta nascendo per le ci sta, in maniera del tutto elezioni provinciali. Vale- libera, è fuori. Diventa di- rio Bettoni non sarà il can- scriminante l’accettazione chi ci sta ci sta. Un’alleanza didato presidente natural- del programma. Questo per mente, il terzo mandato le forze che fanno parte del- non c’è, ma la lista avrà la coalizione. Per altre forze il suo nome e il suo volto il discorso è diverso. Natu- e lui farà il capogruppo ralmente devono dimostra- in Consiglio Provinciale o re un apprezzamento per il entrerà in Giunta (in caso programma e poi magari di elezione) o il presidente l’intesa può avvenire anche del consiglio provinciale. con Bettoni? Interessante! Quindi un candidato che per il secondo turno. Insom- ma, il punto di partenza è accetta di fare il portavoce la mia iniziativa program- e poi il faccione di big Va- matica…”. lerio su tutti i muri della Fammi capire: tu stendi Provincia per una candida- un programma, lo metti tura che scompagina i gio- come Brenno sulla bilan- chi alle forze politiche: “E cia e alle forze politiche abbiamo già pronto anche dici, chi ci sta ci sta. “Sì, Ma non accetto diktat lo slogan ‘Mòla mia’”. Alla il programma lo faccio, Lega a questo punto viene ovviamente aperto poi ai il mal di pancia: “L’obietti- contributi e alle correzio- vo è arrivare al ballottag- ni…”. Non è che parti con gio – spiega l’addetto ai un bel programma, tosto e lavori – e poi a quel punto incisivo e alla fi ne, a sorta ce la giochiamo davvero, di smussare per acconten- anzi, a quel punto secondo tare questo e quell’altro, me vinciamo, perché valli viene fuori un programmi- sulla coalizione ” a mettere assieme gli al- no all’acqua di rose: “Il nu- tri. Piuttosto che unirsi fra cleo essenziale deve restare partiti che si attaccano vo- fermo. Altrimenti non sono tano ancora tutti Valerio”. obbligato né a fare il sinda- dicesse, ci stiamo se sta fuo- si dimentica spesso, le deli- chiede alleanze più vaste”. In Provincia avanza la resse politico, entrambi cer- lutazione tragica dei servizi C’è un dibattito su come cia… L’avversario è la Lega? co né il candidato sindaco. ri l’Italia dei Valori… Non bere in Consiglio comunale Quindi fai la corte an- “terza” lista, quella di cen- cano di fare delle cose utili. soprattutto in tempi di crisi fare opposizione, Veltroni “Credo che nel Pdl ci sia- “Sulla carta sì ma secondo me è sopravvalutata. Piro- Ho anche altro da fare nel- è un problema di sigle ma devono passare a maggio- che all’UDC. “Guardo con tro, riferita al Presidente Credo che da tempo non ci economica come quelli che buono, Veltroni cattivo… no problemi, non per niente vano non è per niente un di comportamenti e soprat- attenzione sia alla Rosa fosse un rapporto così buo- stiamo vivendo e temo peg- “Non è questione né di bon- non hanno ancora deciso la vita”. ranza e i numeri sono quelli uscente Bettoni. Invece candidato forte, anzi, è un Quando ti hanno scelto tutto di programmi. Se c’è che sono. Poi con Rifonda- Bianca che all’UDC”. Nel- per il Comune di Bergamo no tra Provincia e Comune. gioreranno ancora. Prima tà né di cattiveria, bisogna il candidato. E per la Pro- leghista della Bassa, nelle facevi parte dei socialisti, l’intesa sul programma le zione un’intesa, in alcuni l’ordine… “Savino Pez- il Centro non ti romperà le Ci sono stati momenti in cui rivendicazione non è solo saper far politica, dialoga- vincia c’è il problema Bet- valli, che sono poi le rocca- servizi fotografi ci in un certo senso era una compatibilità ci sono co- casi con diffi coltà altre volte zotta credo sia una fi gura scatole… abbiamo litigato anche pe- di aver mantenuto ma di re su argomenti su cui ci si toni che non sottovaluterei. Foto Giuliano Fronzi Clusone forti della Lega nemmeno Foto Giorgio Vilminore scelta di mezzo tra le aspi- munque… Il ragionamento meno, l’ho sempre trovata, che occupa una posizione “Quella dell’ipotesi di santemente, come sulla Bas aver incrementato i servizi, deve confrontare, come se- E poi discutono e sono in sanno che esiste e credo che Foto Marisa Castione razioni dei vari partiti forti di Piffari secondo me è sba- ma non cedendo ai ricatti, di centro con un occhio a Centro in Provincia è inte- e l’aeroporto, però i rapporti soprattutto quelli sociali, condo me la crisi economica disaccordo su molte cose, molti leghisti possano invece Responsabile diffusione (più o meno) della coalizio- gliato”. semplicemente esercitando sinistra, anche per la sua ressante. La cosa non può sono stati buoni”. culturali ed educativi in e fi nanziaria, e durissimo come la nuova sede della Direttore responsabile DIF Spa dare il voto a Valerio”. Quin- Piero Bonicelli Via Emilia, 26 - Azzano S. Paolo ne. Adesso invece ti presen- La Sinistra la politica e trovando delle storia. Guardo con atten- essere confi nata solo alla Quindi lo rimpiangerai: momenti diffi cilissimi per i quando vedi delle aberra- Provincia e la destinazione Tel. 035/330085 - 330103 di un candidato di facciata in redazione ti come candidato forte per Dall’opposizione è un ricomposizioni. Necessarie zione anche all’UDC che mi Provincia, è evidente che “Dipende da chi gli succe- bilanci degli enti locali. zioni come quella delle clas- dell’area dell’attuale ospe- ma chi comanda sarà Bet- Fax 035/330040 Aristea Canini Italiana n. 5225 coro, come persona Bruni per due motivi: il primo per- sembra non possa accettare c’è una ricaduta anche sul derà”. Abbiamo fatto una cam- si scolastiche separate per dale. Parlano di litigiosità editore PUBLIDUE s.a.s. conto tuo al punto da “im- toni? “Non è così. Il nostro Paolo Bertoletti (grafi co) porre” un programma. Nel non si discute, ma è stato ché questa è una coalizione con tranquillità di entrare comportamento dell’eletto- Ma c’è un’alleanza in pro- pagna di restauri in città gli immigrati o le leggi ad nel centrosinistra ma la R E D A Z I O N E candidato sarà una persona Coordinatrice editoriale Questo periodico è associato frattempo hai dichiarato la ostaggio della sinistra. Ti che si è presentata agli elet- in uno schieramento dove rato in città, dove mi sem- spettiva tra questo Centro che nessuno aveva mai fat- personam”. loro è evidente”. che lavora con noi da tem- Marisa Scaglia via S. Lucio 37/24 - 24023 Clusone alla Unione Stampa Periodica tua simpatia per il Pd. Sei hanno sempre creato pro- tori e ha avuto la loro fi du- la Lega avrebbe una forte bra diffi cile però si presenti che in provincia si muove to: Palazzo della Ragione, Uno dice, va bene, ha fat- Conoscendoti non sembri Tel. 0346/25949 - Fax 0346/27930 po e che condivide le nostre Pubblicità sito web: www.araberara.it iscritto? “No”. Sei iscritto a blemi, ti hanno frenato… cia, e quindi è un rispetto presenza ed eserciterebbe una lista di centro. Penso per conto suo e voi? “E’ un , Teatro to tutto, adesso vada pure a il tipo dello sceriffo. idee. Il nome forte è Valerio Diego Petenzi e-mail: [email protected] qualche altro partito? “No. “Credo che non si ricordi, anche per l’elettorato; secon- un forte condizionamento”. invece che spunteranno liste po’ presto per dirlo, ma è Sociale, Torre del Campa- casa… Che linee program- Eppure hai preso posizio- [email protected] Bettoni ma l’idea è quella Collaboratori [email protected] Voto Pd ma non sono iscrit- a memoria di Bergamo, la do perché la maggioranza Preferiresti avere contro civiche qua e là e quindi ci un’ipotesi interessante…”. none, Torre del Gombito, matiche andrai a proporre? ni piuttosto dure ultima- di dare continuità a una Matteo Alborghetti - Valerio Bal- to perché la proposta non revoca di un assessore e io richiede il voto di tutti per Saffi oti o Jannone? “Rispet- sarà un certo affollamento Le opere Sant’Agostino e l’elenco può “Il Piano di Governo del mente sulla sicurezza: “Ho duzzi - Enula Bassanelli - Carlo Capeti UFFICI COMMERCIALI gestione provinciale che ha - Anna Carissoni - Betta Contardi - Ga- mi convince del tutto”. l’ho fatto nei confronti di restare tale”. to entrambi. Mi è indiffe- di liste e di candidati”. Un’altra accusa dall’oppo- continuare. Abbiamo affron- Territorio è pronto e va svi- semplicemente preso una fatto bene a tutti”. Anche se Tel 0346/28114 Fax 0346/921252 C’è già chi ti mette i pa- un assessore della sinistra, Veltroni ha fatto una rente. Il problema è avere Con Bettoni come sono sizione è quella che tu abbia tato e praticamente risolto luppato. E si tratta di linee posizione che mi sembra briele Foresti - Giorgio Fornoni - Pepi e-mail: [email protected] le strade a Brescia le fanno e Fornoni - Stefano Fusarri - Bruna Gel- Modulo pubblicitario di base: letti o i bastoni tra le gam- Trussardi. Questo dimostra scelta diversa, andare da contro un candidato con il stati i rapporti? “Ma tutto fatto poco o niente. A parte temi fondamentali come il strategiche per la città. C’è equilibrata, tenendo conto a Bergamo no, le Comunità mi - Giambattista Gherardi - Sergio cm 4.0 x 4.0 be. Sergio Piffari, un tuo che sono sempre andato per solo, lasciando la sinistra. quale la contesa possa es- sommato buoni: siamo di- il sottopasso della stazione recupero del Monastero di da fare il collegamento fer- che la nuova legge ha dato Montane a Brescia restano e Giudici - Guerino Lorini - Don Leone assessore dell’Italia dei la mia strada fi no al punto Quindi tu sei il Prodi di sere svolta su livelli civili versi su tante cose anche dal ferroviaria di cui si parla- Astino, abbiamo ereditato roviario con Orio. C’è una poteri ai sindaci: là dove ci Lussana - Arnaldo Minelli - Nagual A B B O N A M E N T I a Bergamo no: “Non dipende - Origene - Angelo Pagliarin - Sara Annuale Euro 30,00 Valori, dice che bisogna di revocare l’incarico a un Bergamo. “E’ diverso il si- e sia Saffi oti che Jannone punto di vista caratteriale va da decenni, cosa vorresti una situazione del Gleno serie di progetti infrastrut- sono situazioni di degrado da Bettoni ma dagli - Pasquot - Toresal - Nicola Trussardi - Per l’estero: 90 Euro lasciar fuori la sinistra… assessore. stema elettorale. Veltroni lo mi danno questa garanzia. però siccome credo siamo che fosse ricordato delle tue che era disastrosa e l’abbia- turali sia su strada che su ben circoscritte documenta- voli, ognuno faccia la sua Giampiero Valoti Conto corrente 11363249 “Non accetto veti di questo Naturalmente senza inu- poteva fare…”. Perdendo… Con entrambi penso sia due persone che non pensa- opere? mo rimessa in piedi… Porta ferro che sono progettati, te intervengo. Non sparo or- parte”. Già, ognuno faccia la intestato a Publidue s.a.s.

vignette Stefano Savoldelli via S. Lucio 37/24 - 24023 Clusone chiuso in redazione genere. Non accetterei veti tili esibizioni muscolari, “…il sistema elettorale delle possibile discutere senza es- no al loro interesse persona- “Se questa accusa viene Sud, qui abbiamo ereditato adesso vanno completati dinanze a casaccio su tutta sua parte, Bettoni è pronto a Questo numero è stato nemmeno all’incontrario, cercando sempre un punto amministrative è completa- sere volgari”. le questo è fuori discussione, da destra credo la destra semplicemente un abbozzo come il sistema della risali- la città. Senza suonare né Causale: Abbonamento Araberara

interpretarne una nuova. MARTEDÌ 21 OTTOBRE 2008 se per esempio la sinistra d’incontro, anche perché, lo mente diverso. Quindi ri- Il Centro e nemmeno al proprio inte- sia vittima di una sottova- e adesso è quasi pronta, la ta di città alta, la questione trombe né tamburi abbiamo questione del multi utility del nuovo stadio che sta fa- fatto sgomberi di accampa- con un grande progetto di te- cendo progressi, palazzetto menti abusivi. La legalità leriscaldamento per la città. e spostamento dell’ortomer- la si applica senza mostrare Città che abbiamo reso più cato, insomma tante que- i muscoli”. Contro il caro riscaldamento viva rispetto a come l’aveva- stioni che sono impostate e Come Zaccarelli mo ereditata, con sinergie sono da completare”. Qual è l’ultimo sindaco forti con gli organizzatori di Sceriffo? No che a Bergamo ha fatto due eventi... Fare il sindaco ti ha sot- mandati di fi la? “Zaccarel- • Stufa a pellets programmabile Chi mi ha accusa di aver tratto tempo, ti è costato li che fu sindaco dal 1979 fatto niente fa solo propa- fatica? Non sei stufo? “Do- quando si dimise Pezzotta, ganda. Quello che mi di- vessi guardare a me stesso rieletto poi nel 1980 e poi ad alto rendimento solo euro 880,00 spiace è che in questi quat- e al mio portafoglio, alle nell’85 fi no al 1990”. E tu tro anni e mezzo non ho mai esigenze della mia fami- aspiri a ripetere l’exploit • Pellet solo euro 3,40 sacco da 15 kg trovato, salvo qualche rara glia, dovrei smettere. Ma anche per tua soddisfazione eccezione, nell’opposizione, sento da una parte il dovere personale: “C’è anche una qualcuno che si ponesse in di portare a termine le cose componente di gratifi cazio- per ritiro al bancale condizione di autorevolezza avviate, per cui ci si rende ne personale che sarebbe e cercasse di proporre qual- conto che il tempo di un sciocco negare”. cosa di costruttivo. Invece mandato non è suffi ciente e Da avvocato sei rimasto • Rivestimenti su misura per camini c’è stato solo muro contro poi il dovere di contrastare della tua idea, cioè favore- muro, mentre secondo me l’ascesa di un centrodestra vole alla separazione delle se l’opposizione cerca di co- che a Bergamo è veramente carriere in magistratura? • Esposizione di 1.200 mq struire diventa più credibile povero di idee ed è dannoso “Sì”. e più autorevole quando poi per la città”. E rimani favorevole, co- si candida a governare”. Ma sembrano sicuri, si m’eri, al sistema elettorale • 600 modelli di stufe e camini esposti Opposizioni sono divisi città e provin- alla francese? “Sì”. Via Ing. Balduzzi,11 Clusone (Bg) - Tel. 0346/22116 - Fax 0346/22646

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 8

RINNOVATE LE TESSERE LEGHISTE A CAFFI & COMPANY #,*&% TRASFERIMENTO DEL NUOVO OSPEDALE SULLA STRADA Le opere autunnali dei Nove PER VILLA D’OGNA Cominciamo con l’annunciare al po- Tessere leghiste scaramanzia il condizionale, anche se polo baradello che il gruppo di opposi- Tornando alla minoranza, i leghisti questa volta comunque i lavori stanno zione storico (perché poi all’opposizio- pro-Caffi , possono fare una capatina davvero fi nendo. Ma per il trasloco dal >`œ˜˜ˆ˜>Ê`ˆÊ-i˜`>\Ê ne si sono posizionati anche France- in basilica e intonare il Te Deum, arci- S. Biagio alla triplice Medaglia d’oro sco Moioli, Andrea Giudici e Otta- prete permettendo: infatti il segretario al valor militare “Antonio Locatelli” (a vio Gualdi) è sceso dall’Aventino. E cittadino leghista, Luigi Mangili, ha proposito da registrare l’annuncio che ÀiÃÌ>ÕÀˆÊµÕ>ÈÊwʘˆÌˆ si è visto. Nel deserto e disinteresse mollato la presa e la rilasciato le tesse- conserverà la denominazione) di Grop- dei cittadini il Consiglio comunale si re a tutti i componenti della minoranza pino si prevedono disagi. Già ci sono (s.g.) E’ questa un’enne- è dilatato fi no a notte fonda. Filosofi a in Consiglio comunale. Tranquilli, da proteste nelle prenotazioni di visite e sima iniziativa del Gruppo urbanistica, storica e culturale, l’argo- pochi giorni sono tornati leghisti doc. servizi, che sono arrivate in redazione. Alpini Città di Clusone a mento della serata. L’ultima notizia: l’Amministrazione In pratica mentre viene annunciato per favore della salvaguardia La maggioranza della “Prova dei sabato 29 novembre il grande trasloco, del patrimonio pubblico Nove” ha lasciato fare, rassegnata: c’è da garantire, al di là delle parole, esistente sul territorio ba- “Avevamo pensato di fi nire il Consiglio la continuità del servizio ospedaliero. radelliano. L’iniziativa ha in mezz’ora, invece sono rimasti dentro. Dal 10 novembre chiusa l’accettazione, preso avvio nell’estate del Abbiamo perso solo ore di sonno…”. vuol dire che per i ricoveri ci si deve ri- 1999, con sopralluoghi, ri- Il giudizio indica come la maggio- volgere agli ospedali vicini. Da venerdì lievi, fotografi e indagini in ranza sia disinteressata ai rapporti 5 dicembre funzionerà un ospedale da merito alla competenza ter- con l’opposizione, nel segno della po- campo di fronte all’Hotel Erica. ritoriale dell’edifi cio. Dalle litica del carro armato, per cui adesso Il giorno dopo entrerà in funzione e vigenti cartografi e cata- partono i lavori dell’ex consorzio, con chiuderà il Pronto Soccorso del S. Bia- stali, il manufatto insiste parcheggi interrati, sottopasso, par- gio, che riaprirà a Groppino sabato 20 sul territorio del Comune cheggi in superfi cie e rotatoria ai giar- dicembre, a ridosso del Natale, quando di Clusone, a confi ne con dinetti. “E il nuovo proprietario dell’ex l’ospedale entrerà in funzione anche il territorio del Comune di complesso Bosio Lina arriverà a breve per i ricoveri. Più complesso garan- Villa d’Ogna. Infatti, la co- con la sua proposta di ‘riordino dei vo- Provinciale ha dato l’ok, in questi ul- tire tutti i servizi ambulatoriali che, struzione, senza numero di lumi’, come nel suo diritto. Per cui, a timi giorni di ottobre dovrebbe partire appunto perché non ritenuti urgenti, mappa, è posta tra il confi ne quel che ne sappiamo, vorrebbe sposta- il cantiere per la rotatoria di Groppi- non danno tutta questa fretta. Ma ci comunale con mappali 1367 re un po’ di volumi dalla parte bassa no, all’altezza dell’imbocco per la Casa sono ammalati cronici che hanno biso- e 5184 di Clusone, e map- sotto il provinciale, alla parte alta… dell’Orfano e appunto della strada che gno di assistenza continuativa e perio- pale 742 di Villa d’Ogna. Vedremo”. Intanto rimandato il Con- porta al nuovo Ospedale. dica. Ma mica per niente si chiamano Trattasi di un edifi cio ret- siglio comunale previsto per sabato 25 Ospedale “pazienti”. Più facile per i sani esserlo, tangolare, con antistante ottobre. Praticamente le urgenze sono Il quale nuovo Ospedale dovrebbe dopo le incredibili vicissitudini di que- porticato posto a cavallo fi nite, i 9 non hanno più fretta. aprire in novembre. Usiamo ancora per sti anni per il nuovo ospedale. con l’antico sedime strada- rio che collegava l’altopia- IV NOVEMBRE: 1918-2008 no con gli abitati di Piario, Villa d’Ogna e l’alta valle. fi ttando nel frattempo della Dopo i primi interventi piena disponibilità della per assicurare una buona Signora Amabile Bonicel- ™äÊ>˜˜ˆÊ`œ«œÊ>ʺi}}i˜`>Ê`iÊ*ˆ>Ûi» impermeabilità alla coper- li (discendente del Vescovo tura allo scopo di proteg- Speranza), famiglia che da (s.g.) Come da tradizione, gere i sottostanti affreschi anni si trova in possesso a Clusone il “IV novembre” murali, è stato affrontato delle chiavi per la normale viene commemorato nella sua 1’impegno di dare alla chie- manutenzione. giornata di scadenza, pertanto setta una nuova struttura Ora gli alpini, grazie sem- le cerimonie uffi ciali trove- lignea al tetto, con nuova pre alla presenza di don ranno svolgimento quest’anno copertura in coppi, nuove Nicola Morali che non ha nella giornata di martedì 4 no- lattonerie in rame, in modo mai cessato di spronare gli vembre. d’assicurare nel tempo una alpini al recupero sino alla La sera precedente, lune- buona conservazione. Poi, fi ne, si cercherà di trova- dì 3 novembre, gli Alpini del verifi cato che le strutture re una giusta data, sia per Gruppo di Clusone, seguendo interne avevano smaltito tagliare il fatidico nastro, le direttive del Consiglio Di- l’alto valore di umidità, si quanto per avviare un’an- rettivo Nazionale alle ore 19,30 sono intrapresi i lavori per nuale ricorrenza di traman- accenderanno le fi accole ai lati NELLE FOTO: il Monumento ai Caduti di Clusone com’era nel 1945, foto scattata la fornitura e la posa di dare ai posteri. del Monumento ai Caduti, ed alla cerimonia del “IV novembre” nel 27° anniversario. una nuova pavimentazio- ne (sempre in cotto di cm. HANNO VOTATO 82 SOCI in contemporanea alla Grot- Santa Messa, verrà benedetto il Roma, addì 16 gennaio 1950”. 20x20), ed in contempo- ta di Lourdes nel Giardino di nuovo Labaro dell’Associazio- Alle ore 11,00 terminata la ranea i lavori di restauro iÌ̜ʈÊ˜ÕœÛœÊ ˆÀiÌÌˆÛœÊ fronte alla Stazione Autolinee ne Nazionale del Nastro Azzur- Santa Messa, con alla testa la conservativo agli affreschi (ove durante la Guerra ‘15-‘18, ro. Madrina è stata incaricata la Banda Cittadina Giovanni Le- murali presenti alle tre subito dopo la ritirata di Capo- signora Angiolina Benzoni, so- grenzi, prenderà il via il corteo pareti verticali ed alla vol- `i>Ê/ÕÀˆÃ“œÊ*ÀœÊ Õܘi retto venne celebrata una Santa rella dell’alpino Pietro Giusep- con tutte le Associazioni Com- ta: San Rocco (a sinistra), I sottoscritti Bonetti Rosangela, in qualità di Presidente del Messa ai giovani militari del ‘99 pe Benzoni, classe 1922, morto battentistiche e d’Arma, il Gon- la scena della deposizione Seggio, Bragagnini Cristina, Ranza Claudia e Ferrari Emilia Anna che si prestavano ad effettuare il in terra di Russia il 12 gennaio falone della Città di Clusone, a (al centro), San Genesio (a in qualità di scrutatrici, DICHIARANO di aver scrutinato in data Giuramento, e subito dopo par- 1943, decorato con la Medaglia seguire tutte le Autorità Civili, destra), con la bella Trinità odierna, domenica 19 ottobre 2008, le schede relative alla votazio- tire per il Fronte). d’Argento al Valore Militare Militari e Religiose, a chiudere nella volta. Mentre il lavo- ne del nuovo Consiglio Direttivo della Turismo Pro Clusone. Vo- Verranno altresì accesi anche con questa motivazione: “Per il pubblico. ro edilizio è stato affronta- tanti n° 82, schede bianche n° 0, schede nulle n° 1. I risultati sono i particolari ceri alle rispettive la- controbattere con più effi cacia Alle ore 11,15 al Monumento to con passione da alcuni seguenti: Beato Maria Cristina (25 preferenze), Bragagnini Donato pidi dei Caduti deceduti sui vari centri di fuoco nemici usciva ai Caduti sulle note della Ban- giovani alpini del gruppo, il 56, Cabrini Marco 39, Carrara Stefano 10, Contardi Benedetta 23, Fronti. dalla sua postazione coperta e da, verranno resi gli onori alla lavoro di restauro pittorico Fantoni Nadia 66, Fantoni Emiliano 14, Ghirardelli Maurizio 28, Questo nel dettaglio il pro- si portava sul tetto della stessa Bandiera, verrà deposta la coro- è stato affi dato alla Ditta Giudici Matteo 35, Lazzaretti Sergio 16, Lazzarini Vladimir 41, gramma di martedì 4 novembre: da dove dirigeva effi cacemente na, onori ai Caduti, seguito dal Mauro Belotti di , Pastorio Gabriele 8, Petrogalli Francesco Pietro 45, Petrogalli Giu- ore 8,50 ritrovo alla Crocetta; il suo tiro sull’avversario, fi n- tradizionale “silenzio”, e suc- che si avvale dalla consu- seppe 57, Savoldelli Marcello 50, Savoldelli Marzio 9, Seghezzi ore 9,00 deposizione corone a ché un’altra raffi ca non lo col- cessivamente il mons. Arciprete lenza del restauratore San- Diego 39, Serturini Riccardo 7, Torri Roberto Pietro 44, Trussardi tutte le “lapidi dei Caduti sui piva mortalmente (Bassowka - impartirà la Benedizione. dro Allegretti e del padre Gian Pietro, 18, Zucchelli Lino 22. Sono state espresse le seguenti vari fronti”; ore 10,00 Santa Medio Don Russia – 16 gennaio Chiuderanno la manifestazio- Ettore (già collaboratore preferenze di soci non candidati: Filosofi Sergio 7, Bonetti Rosan- Messa in Basilica. Durante la 1943) - Il ministro R. Piccardi ne i vari discorsi di rito. nello studio Mauro Pelli- gela 1. Pertanto, in base allo Statuto vigente, risultano eletti: Fan- cioli e successivamente con toni Nadia n.66 preferenze, Petrogalli Giuseppe n.57 preferenze, E BETTONI RILANCIA IL COMPRENSORIO SCIISTICO Andrea Mandelli). Entro Bragagnini Donato n.56 preferenze, Savoldelli Marcello n.50 la fi ne del prossimo mese preferenze, Petrogalli Francesco Pietro n.45 preferenze, Torri di novembre la Chiesetta Roberto Pietro n.44 preferenze, Lazzarini Vladimir n.41 prefe- >Ê«ˆÃÌ>ÊmÊ>ÀÀˆÛ>Ì>Ê>Ê Õܘi verrà consegnata alla Par- renze, Cabrini Marco n.39 preferenze, Seghezzi Diego n.39 pre- E’ stata inaugurata la pista ciclopedonale momento così diffi cile in Valle Seriana per rocchia di Clusone, la quale ferenze, Giudici Matteo n.35 preferenze, Ghirardelli Maurizio che collega i paesi dell’Alta Val Seriana, da la crisi del tessile, sicuramente il turismo dovrà custodirne l’esisten- n.28 preferenze, Beato Maria Cristina n.25 preferenze, Contardi Ponte Nossa a Clusone. L’opera, realizzata può essere una risorsa economica di tutta za negli anni futuri, appro- Benedetta n.23 preferenze. anche con il contributo della Regione Lom- la valle. Tutto quello che viene fatto rafforza bardia, è la prima di un progetto più ampio quest’area che è estremamente importante che prevede il proseguo dei collegamenti per la nostra comunità e che mi auguro pos- anche lungo i paesi dell’Unione dei Comu- sa rinvigorire perché credo che la sua gente CANOVA AUTORIPARAZIONI ni della Presolana e di quelli dell’Asta del lo meriti”. Bettoni non si lascia scappare Serio. Un intervento l’occasione e dà una ritenuto importante sonora strigliata alla anche per lo sviluppo politica locale: “Sicu- turistico del territo- ramente è una realtà rio. Valerio Bettoni vivace, un po’ troppo si è dichiarato soddi- vivace qualche volta, RENAULT KOLEOS sfatto dei numerosi servirebbe meno vi- interventi messi in vacità e più unità, le IL CROSSOVER 4X4 atto in Valle in questi guerre fratricide non ultimi anni: “La via- giovano a nessuno, bilità, le scuole, la pista ciclabile, l’ospedale, l’unione solitamente dà forza e se bisogna il tram delle valli, la depurazione, sono ope- portare avanti delle richieste e meglio farlo re importanti, frutto di programmazione, di insieme”. Poi una bordata anche a Pietro impegno e se non ci si mette impegno e grinta Macconi, consigliere regionale di An: “Ci non si porta a casa niente. Ora mancano il domandiamo perché le Comunità Monta- grande comprensorio sciistico che bisognerà ne bresciane non sono state toccate, mentre fare al di là di chi consegna maglie nere, che quelle bergamasche da 8 sono passate a 5”. io accetto se è questo il prezzo che bisogna Quando via via anche le altre autorità pren- pagare, così come credo che avere un campo dono la parola Macconi non manca di far Tel. 0346/60047 da golf sia altrettanto importante, perché al- notare che certe gerarchie politiche andreb- zano il livello del turismo, e credo che in un bero rispettate… Araberara - 24 Ottobre 2008 9

A MAGGIO 2009 DOVREBBERO PARTIRE I LAVORI INTERVENTO >ÊÃÌÀ>`>ʭ̜ÀÌ՜Ã>®Ê Ê˜ÕœÛœÊ>LiÀ} ˆiÀœÊ>ʺ6ˆ>Ê >ÀL>Àˆ}œ» `iˆÊVœÀÌiˆÊv՘iLÀˆÊ Per fi ne anno si deve avere il progetto defi - nitivo. A maggio 2009 dovrebbero partire i SERGIO GIUDICI* lavori. E così il nuovo istituto alberghiero do- Le opere autunnali dei Nove vrebbe far diventare Clusone il polo… culina- Il territorio del Comune di Clusone, oltre la cerchia del rio per eccellenza. Che potrebbe sembrare centro storico si sviluppa a est verso la “Conca Verde”, a una battuta ma sul questo istituto in realtà sud-est verso le località “San Fresech” e “Fope”, a sud verso puntano molto anche gli operatori turistici in la Via San Lucio e la Via Sant’Alessandro, a ovest verso la debito d’ossigeno dopo una gestione un po’… Via Bergamo, e a nord-ovest verso la Cantoniera di Sen- allegra del turismo in Alta Valle. Così unire da. Rispetto alla Chiesa Parrocchiale, queste località han- cultura, scuola, convegni e corsi sembra la ri- no abitazioni che fanno registrare distanze variabili tra i cetta giusta, soprattutto se a contribuire, con 1.400 e i 2.000 metri. In occasione dei funerali, ai cortei un sacco di soldi, è la Provincia e non il Comu- VOCI DEL PROGETTO IMPORTI TOTALI che partono da queste zone, frequentemente si debbono ne. Il progetto del nuovo Istituto Alberghiero aggiungere ulteriori tratti di strada a causa di deviazioni del Centro di Formazione Professionale di LAVORI A BASE D’ASTA forzate per lavori in corso e giornate di mercato che rendono Clusone, è inserito nel Piano Opere Pubbli- trasferimenti massacranti per i famigliari e per gli amici che 2008-2010 dell’Amministrazione guidata Opere edili ed impiantistiche oneri per la sicurezza inclusi € 3.805.000,00 che vogliono seguire il defunto. A questi vanno aggiunti gli da Valerio Bettoni. La spesa prevista è di 5 aggravi dovuti alle intemperie: freddo, neve, gelo d’inverno, milioni di euro e ha fatto storcere il naso a TOTALE IMPORTO A BASE D’ASTA € 3.805.000,00 sotto la pioggia o il solleone d’estate, su un percorso sem- qualche sindaco (Cerete) che nel P.O.P. si pre in salita, per affrontare un dislivello medio tra i 50-80 aspettava la variante del paese. SOMME A DISPOSIZIONE: metri per raggiungere il sagrato della Basilica. Per alcuni L’alberghiero di Clusone è attualmente si- funerali che provengono da punti lontani, vengono praticati stemato presso l’immobile denominato “Villa Allacciamento a pubblici servizi € 10.900,00 trasferimenti alla Chiesa della Crocetta con automezzi, per Barbarigo”, sede dell’I.S.I.S. Fantoni di Clu- riprendere il cammino verso la Parrocchiale: anche questa Spese tecniche relative a progettazione, direzione lavori e soluzione non è che soddisfi al massimo famigliari ed amici. sone; ma secondo i tecnici la collocazione at- coordinamento della sicurezza. Spese per collaudo tecnico- tuale del Centro di Formazione non è idonea amministrativo, collaudo statico, collaudi specialistici, € 451.000,00 Recentemente, in alcuni funerali si è trasferito all’interno allo svolgimento ottimale delle attività didat- accertamenti di laboratorio e verifi che tecniche. della Chiesetta dei Disciplini il defunto, per essere poi por- tato in Basilica per il rito funebre. Una soluzione questa, tico-pratiche, caratteristiche del tipo di for- Spese tecniche progettazione interna € 76.100,00 mazione offerta dal Centro medesimo, quindi D.Lgs n. 163/2006 - art. 92 che sembra poter soddisfare tutti gli interessati: famigliari, fanno sapere dalla Provincia: “Considerato amici, sacerdoti, addetti al servizio Pompe Funebri e For- che la coabitazione dell’Istituto Scolastico e Acquisizione aree € 200.000,00 ze dell’Ordine. Inoltre, tale organizzazione, permetterebbe del Centro di Formazione crea diffi coltà nella di sollevare dalla viabilità un intasamento a volte gravoso gestione degli spazi, che risultano insuffi cien- Spese per opere artistiche e per pubblicità € 76.100,00 per gli utenti della strada. Dopo la cerimonia in Chiesa, si ti per entrambi, rilevato che la carenza pre- ricompone ancora il corteo verso il cimitero, questa volta giudica il corretto utilizzo dell’intero fabbrica- Importo per Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici € 400,00 sempre in discesa, per una distanza di circa metri 700. Ho to secondo le norme vigenti in materia di sicu- avanzato questa proposta alle Autorità competenti in par- rezza degli edifi ci scolastici; dato che è stato IVA 10% sui lavori € 380.500,00 ticolare facendo presente il problema e la possibile risposta inviando una lettera sia al sindaco Giudo Giudici, sia a abbandonato l’intendimento - oggetto di uno TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE € 1.195.000,00 specifi co accordo di programma con la Regio- Mons. Giacomo Panfi lo: speriamo che una soluzione la si possa trovare in tempi brevi. ne Lombardia - di trasferire il C.F.P. Alber- IMPORTO TOTALE PROGETTO € 5.000.000,00 ghiero presso l’immobile a Castione della Pre- *Consigliere comunale solana, che ospitava la ‘Colonia Dalmine’; dato atto che è stato ridefi nito con la Regione Relazione Tecnica, allegata come parte in- MEMORIA Lombardia il predetto accordo di programma tegrante e sostanziale del presente atto - ed, a seguito di tale ridefi nizione, è stato asse- prevedente una spesa complessiva di euro Gino aveva un cuore ta e curata fi n dal suo na- gnato alla Provincia di Bergamo un fi nanzia- 5.000.000”. Non si dice in questa relazione grande, dove c’era posto per scere proprio da Gino. Il 22 mento di 5.000.000 di euro per l’edifi cazione che l’Alberghiero in realtà non era più de- tutti. Ed è stato questo suo ˆ˜œÊ i˜ˆ˜ˆ novembre perciò, in occasio- di un nuovo fabbricato; considerato che è sta- stinato a Castione da due anni (con relati- cuore che lo ha fermato. Ad vano con lui, hanno ne della “prima” la ta scelta la soluzione di localizzare il nuovo ve polemiche locali), ma si era parlato di un certo punto non ce n’è provato un senso di Turismo Pro Clusone edifi cio all’interno del campus scolastico del- una sua collocazione presso il Patronato S. stato più per nessuno. La disorientamento, la uffi cializzerà questa l’I.S.I.S. Fantoni, vantaggiosa sia nell’ottica Vincenzo di Clusone, dove veniva creato un fetta più grande era per la sua improvvisa mor- decisione: d’ ora in dell’ampliamento dell’offerta formativa del “polo professionale”. La Giunta clusonese sua famiglia, per la sua Pie- te ha colto tutti di poi la manifestazione campus stesso sia nell’ottica del contenimento si era battuta (?) per questa soluzione, ma ra, i suoi fi gli e i suoi adora- sorpresa. Gino era porterà il suo nome. dei costi di gestione degli immobili che saran- in Provincia avevano e hanno privilegiato ti nipoti. una di quelle perso- Mancherà alla no ammortizzati sull’intero comparto scolasti- la scelta della zona di Villa Barbarigo, per Ma tutto il resto era per la ne che sei abituato Croce Rossa, alla de- co; a questo punto il Servizio Progettazione economie sì di gestione, ma soprattutto sua Clusone, per la Turismo ad incontrare, con la legazione di Clusone Opere di Edilizia Scolastica ed Istituzionale, perché al Patronato si doveva acquistare Pro Clusone, per la Croce quale scambi sempre due che ha appena compiuto 30 ha incaricato il progettista Antonio Zanni, l’area (cosa che si dovrà comunque fare con Rossa, per il Circolo Bara- parole, una battuta, un ra- anni, anche questo com- che ha provveduto all’elaborazione del proget- la ristrutturazione del Pacati, ma in misu- dello e chi più ne ha più ne gionamento. pleanno Gino lo ha festeg- to preliminare dell’intervento in argomento- ra minore). Nella tabella il dettaglio e il metta. Tutti coloro che lo Gino mancherà. Manche- giato con meritevole diritto, per i cui dettagli esecutivi si rimanda alla riparto dell’investimento. conoscevano, che collabora- rà alla Turismo Pro Clusone circa 30 infatti sono gli anni che ha eletto il primo nuo- dedicati a questa associa- vo Direttivo degli ultimi 30 zione. Fino a qualche tempo LA DENUNCIA anni senza avere tra i can- fa accompagnava i malati didati Gino Benini. Il se- nei trasporti programmati, gretario. Il mediatore. Una poi gli impegni e la salute º*>}ˆ˜iÊ}ˆ>i»Ê­œ˜ÊÌ iÊÀœ>`®Ê>““ÕVV ˆ>Ìi presenza costante. Durante lo hanno portato a dedica- l’assemblea dei Soci con- re la sua passione ad altri (s.g.) Giovedì scorso suo- gine Gialle”, arrivo in Via una signorina delle “Pagine chi le paga? Chi ha il dovere vocata per dare il via alle na il citofono per la conse- Bergamo, adempio al mio Gialle” che ti consiglia di di recapitare a domicilio le ambiti. Dal 2001 era stato votazioni, è stato osservato nominato dal Comitato di gna del nuovo volume “Pa- lavoro, risalgo in macchina aderire alla campagna per nuove pubblicazioni? Una un minuto di silenzio a me- gine gialle” di Bergamo e percorro Via Aldo Moro, l’inserzione in appositi spa- volta ritiravano le vecchie Bergamo alla gestione delle moria di Gino. Il Direttivo risorse della delegazione di Provincia 2008-2009: apro sulla destra, poco prima del zi riguardanti la mia pro- e consegnavano le nuove, uscente, guidato da Nadia la porta e mi consegnano civico n° 3 altra fessione. Prima si diceva per risparmiare e Clusone. Quando, inevita- Fantoni, ha deciso di ricor- bilmente, si parlerà di lui, il la nuova rubrica avvolta catasta di “Pagi- che l’incaricata riciclare la carta, ma oggi darlo dedicandogli la “ras- nel cellophane ed etichetta ne Gialle”. Pro- iniziasse la sua più nessuno ritira, tanto la ricordo sarà sempre carico segna di Teatro Dialettale”, di profondo rispetto e grati- personalizzata, ritiro, rin- seguo e rifaccio lunga “lagna”, nettezza urbana è pagata e rassegna voluta, organizza- grazio, saluto. Venerdì mat- il percorso, e ad ho voluto rendi- sostenuta da “pantalone”, tudine. tino esco da casa per andare ogni “deposito” contare quanto e dopo… “chi se ne frega!”. al lavoro, e trovo fuori casa mi fermo fotogra- avevo constatato Morale chi controlla questi numerosi volumi di “Pagine fo le ammucchia- lungo la strada incaricati? Questa nuova gialle” accatastati sul mar- te sopra descritte e vado al proprio in merito alle “Pa- edizione all’inizio riportava ciapiede tra il civico 20-22 quotidiano lavoro. In matti- gine Gialle”, con adeguate trenta pagine a cura del di Via Fiorine. Percorro Via nata, arriva una delle tan- scuse dell’accaduto, mi è Ministero della Salute, chis- dott. Luigi Carrara e sulla te telefonate che ti offrono stato promesso che avrebbe sà quanto lo Stato ha dovu- destra, presso il civico n° 1 mari e monti. Alzo la cornet- riferito il tutto ai diretti su- to versare per ricompensare altra ammucchiata di “Pa- ta e mi trovo ad ascoltare periori. Ma le Pagine Gialle un servizio mal gestito. -ÌÀ>œÀ>̜ÀˆœÊ ÊVœÃVÀˆÌ̈ÊL>À>`iˆÊ`iÊ£™xn Óään

(b.c.) Anche quest’anno in occasione della “Giornata Mondiale della missionarie- tà” l’Oratorio di Clusone ha organizzato la Straoratorio, camminata non competitiva per le vie del paese. La novità di questa sesta edizione è sta- to il percorso unico di 7 Km invece dei due di 6 e 9 km, a scelta dei concorrenti, propo- sti gli scorsi anni. Lo scopo di questa iniziativa è raccoglie- re fondi per sostenere le ope- Nei giorni scorsi (4-5 ottobre) i coscritti di Clusone del 1958, hanno festeggiato il re diocesane dei missionari loro 50° con una gita collettiva in Slovenia e Trieste. clusonesi.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 10

ASSEMBLEA APERTA VENERDI’ 17 #+-## PER SALVARE LA COMUNITA’ MONTANA: *) % ASSENTI 7 SINDACI SU 20, NESSUNO TRA IL PUBBLICO

Mancavano i sindaci di Castione, , Oltres- senda, Piario, Ponte Nossa, , Rovetta. Ben 7 sin- daci assenti su 20 (e alcuni Metti una sera senza cena: dei prsenti non facevano parte dell’assemblea, come Guido Giudici): se la vo- lete mettere in percentuale siamo al 35% di assenti! E’ vero che si trattava di un’assemblea di Comunità “In Regione non ci vogliono più bene” Montana, ma c’erano 2 con- siglieri regionali (Beppe Benigni e Marcello Sa- cia può fare solo opinione”. serto dei Tartari”. te dai sindaci del suo partito milioni destinati al terremo- lina, voleva andare con l’Al- ponaro), un assessore e un Francesco Moioli che rap- L’assessore Eli Pedretti, (il PD) dell’alto Sebino. Ha to del Belice…”. to Sebino e l’altra, la Bassa due consiglieri provinciali presenta la maggioranza di rappresentante di rivendicato come “questa Non cita i 150 milioni Val Seriana, voleva unirsi (Guido Fornoni, Yvan Clusone (pur non facendone e funzionario in Regione lan- soluzione sia la migliore tra regalati a Catania, tanti all’Alta Val Seriana. Il resto Caccia e Flora Fiorina), più parte, come l’altro con- cia l’allarme fondi, nel 2011 le peggiori”. Discorso corag- quanti bastano per le Co- è solo conseguenza. Le C.M. un onorevole (Sergio Piffa- sigliere baradello, Andrea sarà praticamente azzera- gioso e per nulla demago- munità Montane di tutta sono nate e restano deboli ri). Ci si aspettava una folla Giudici e come Luigi Fer- to quello per le Comunità gico. Reagiva (prima di an- Italia in un anno. L’ex se- perché hanno una fi nanza di cittadini. In sala 6 citta- rari per Castione e questi Montane. “C’è poco tempo, darsene per il suo Consiglio gretario comunale Salemi derivata. Questo Direttivo è dini, di cui 4 giornalisti. sono segni da sottolineare giovedì 23 va in Commissio- comunale) Augusto Bo- ricorda come nacque la divi- debole da 3 anni, questa de- E’ tutto qui, e l’argomento sul grado di considerazione ne”. Il consigliere regionale nardo di Valgoglio: “Cosa sione tre le due C.M. della bolezza è stata colta anche sarebbe da chiudere, come dei Comuni per la Comuni- Giuseppe Benigni è stato ha in comune il mio paese Valle Seriana, come “nessu- in Regione e la paghiamo”. l’ente che solo gli ammini- tà Montana) dice che “scal- onesto, ha ricordato come con Albino?”. Uno in fondo: no allora diceva che Scalve Infi ne, sulla scia di Piffari, stratori (e nemmeno tutti) vini si nasce, non si diven- nel nuovo Statuto della Re- “E cos’ha in comune Cluso- era piccola. Ma cosa ci fan- un attacco a Enel che blocca vogliono “salvare” dall’ac- ta”, quindi si devono percor- gione le Comunità Montane ne con Valgoglio?”. no dentro Alzano, Albino, i rimborsi ai Comuni. corpamento con la Comu- rere modi diversi, protesta fossero scomparse e un suo Il sindaco di Nembro ecc. Per rilanciare L’assessore Giorgio Ca- nità Montana della bassa dei sindaci con la fascia, emendamento le avesse ri- Benvenuto Morandi ha le C.M. bisogna avere l’ele- povilla tenta di dimostra- valle (sempre Seriana). denunciando comunque che messe. ricordato un po’ provocato- zione diretta” . Figurarsi, re che bisognar tener conto C’era da salvare la Comu- si parte dalla “debolezza di Ha ammesso che, oltre riamente di aver accarez- si sta annegando e si parla degli ambiti socio-assisten- nità Montana Valle Seriana non credere noi stessi che alle Comunità Montane di… zato l’idea di “essere il 5° di champagne. Adriano ziali. Benigni si improvvi- Superiore o no? Beh, anche questa Comunità Montagna mare, “anche noi bergama- Comune di Scalve. Che non Lazzaretti di la- sa difensore della Regione dell’assemblea, su 60 consi- sia al servizio della gente, schi abbiamo Comuni che ha difeso i suoi confi ni, ha menta che “non ci vogliono (è all’opposizione) e quindi glieri, ce n’erano “ben” 45, quindi 15 si sono defi lati, alcuni con “giustifi cazioni” che in una situazione del ge- nere sarebbero comunque… ingiustifi cate. “La partita non è chiusa” ha detto il presidente del- l’assemblea Danilo Ran- za, leggendo il documento predisposto dall’uffi cio di presidenza. Ancora contro Scalve, “salvata” dalla Re- gione. Augusto Bonardo, sindaco di Valgoglio, è stato subito poco “augusto” e ha proposto ai colleghi sindaci di “uscire tutti dalla Comu- nità Montana. Bel documen- to che però non caverà un ragno dal buco”. Il sindaco di Luigi Santus ha Comunità che fatica a far- di montano non hanno nul- difeso qualcosa che non la invece chiesto di rifl ettere si comunità, affi dando agli la, Trescore, , fa spopolare. La legge 10 sta sul “come si sono mossi i 4 altri enti che vanno oltre i Ranica, Alzano, Nembro, scomparendo. Ma succede Comuni scalvini per otte- confi ni della zona servizi es- Albino… bisogna ridefi nire che su questa legge si diano nere l’autonomia”. Indiret- senziali, e in luoghi diversi i criteri degli enti montani. 800 mila euro per il Parco tamente stava dicendo che si usano parole diverse…”. Ma bisogna anche ricorda- del Serio, alle porte di Ber- in alta valle ci si era mossi Come dire qualcuno qui re che con la Finanziaria gamo, sottraendoli alle zone male. difende la Comunità e poi di Prodi e i suoi parametri montane”. E allora il Presidente del opera in modo da svuotarla in bergamasca sarebbero Il consigliere provinciale Direttivo Lucio Fiorina, di contenuti. Torna Luigi sopravvissute solo 2 C.M., Flora Fiorina parla delle che sembra sempre di più Ferrari, impietoso: “Non quella della Val Brembana e diversità tra alta e bassa a Breznev quando lo met- dobbiamo dimenticare che della Val Seriana, nemmeno valle, basandosi sulla diver- tevano in tribuna con un abbiamo avuto 2 anni di Scalve non avendo 5 Comu- sa percentuale degli anzia- palo dietro la schiena per commissariamento, guerre ni”. Ha ricordato come fosse ni, sul fatto che paghiamo di far vedere che era ancora intestine, abbiamo sbaglia- una mostruosità unire Val più il metano, che siano ben vivo (politicamente), se n’è to parecchie volte. Questa di Cavallina e bassa Valle Se- diverse le infrastrutture. uscito con una gaffe: “Noi stasera è un’armonia ipocri- riana, i tagli, “complessiva- L’On. Sergio Piffari in- abbiamo usato metodi civili, ta”. mente in tre anni 90 milioni vita e inventariare le vere più bene ma il documento di Formigoni: “C’è la legge loro hanno usato la piazza e Marcello Saponaro, di euro, destinati alle C.M.”, risorse della montagna, proposto non colpisce nel che consente la presenza di i giornali”. consigliere regionale dei ha rimproverato i presiden- parla dei carrozzoni dei Bim segno. Bisogna riscriverlo Unione dei Comuni all’inter- Dal fondo della sala inter- Verdi sottolinea come la ti delle C.M. che non hanno (Bacini Imbriferi Montani) e fi ssare 3-4 punti effi caci”. no delle C.M.. L’ha fatta la veniva il consigliere castio- bergamasca sia stata pena- saputo fare “una proposta sull’Enel che non paga i Co- Poi sconsolato constata che maggioranza e la democra- nese Luigi Ferrari, detto lizzata, “da 8 a 5 Comunità, complessiva”. muni per l’acqua che usa per dalla Regione sono arrivati zia ha regole ferree. Questa “corente” che rappresenta Brescia da 9 a… 9. Bisogna Ha confessato la sua la produzione elettrica, sul- 2 consiglieri di minoranza. zona dà il 70% all’attuale la maggioranza ma pratica- favorire le Comunità ‘alte’ “partigianeria” per la Val di le… tasse che l’ATO dovrà “Dov’è la maggioranza?”. maggioranza in Regione…”. mente è indipendente: “Loro e rivedere le modalità dei Scalve. Ha cercato di elen- pagare perché non spende Ranza dice che il documento Moltiplichiamo gli enti con (gli scalvini) hanno coinvolto fi nanziamenti”. Il sindaco care le “omogeneità” tra i soldi; “ma non facciamo la va approvato così com’è. E nuove Unioni dei Comuni, la popolazione, qui abbiamo di Cerete Gianfranco Ga- alta e bassa Valle Seriana. guerra dei poveri sull’ultimo si alza a questo punto della commenta uno. solo amministratori, dobbia- brieli dice di aver sperato Ha ricordato come le “lette- panino quando intanto in fi - serata il consigliere provin- Ma il paradosso è che mo dircelo, alla nostra gen- nella “unione tra alta valle e re di fuoco” gli siano arriva- nanziaria ci sono ancora 38 ciale Yvan Caccia, ex sin- Guido Fornoni (Udc) attac- te non importa nulla della Val di Scalve avendo già in daco di Ardesio, capogruppo ca il centrodestra e Beppe Comunità Montagna. Non Comune l’ambito socio-as- LA CRISI DEL TESSILE della Lega in assemblea: “Il Benigni (Pd) deve rendere facciamo la guerra tra pove- sistenziale. Ma ci abbiamo documento è una prima ri- conto delle scelte del centro- ri attaccando Scalve”. Torna messo del nostro con dichia- ANCHE A CLUSONE, CERETE E ARDESIO sposta. Ho apprezzato quan- destra. Danilo Ranza: “Loro hanno razioni incoerenti”. Difende to detto da Luigi Ferrari di Il sindaco di Parre Fran- raccolto 5 mila fi rme, noi in l’Unione dei Comuni “che Castione e anche da Piffari cesco Ferrari dice che proporzione dobbiamo rac- produce servizi, ma il com- >>Ê/iÃÈÛ>Ê e Moioli”. Poi l’attacco alla “siamo di fronte a una scon- coglierne almeno 50 mila. pito della programmazione maggioranza: “C’era un do- fi tta della politica se restano Noi pensavamo di ragiona- globale è della Comunità cumento approvato all’una- 5 C.M. bergamasche invece re in termini politici, con dei Montana. Bisogna farci ri- >>Ê6i“iV\ÊVÀˆÃˆÊ nimità da questa assemblea di 8. I 20 sindaci scendano pari…”. Politici? Firme e spettare”. che il Direttivo doveva por- in regione con la fascia tri- giornali non li hanno inven- Si alza il sindaco di Fino tare a compimento. Cosa ha colore e chiedano un incon- tati oggi. Guido Fornoni del Monte Marco Opran- fatto, come si è mosso, visti tro con la Commissione”. parla di “confusione totale, di: “Non sono per niente >ÊivviÌ̜Ê`œ“ˆ˜œ i risultati? La Regione ha Sono passate due ore e di voglia di eliminare gli dispiaciuto che Scalve ab- Comincia l’effetto domino per le ditte correlate al tessile, seguito chi ha protestato, mezza. Si vota per alzata di enti intermedi”, si vede che bia ottenuto quello che chie- soprattutto quelle del meccanotessile. Dopo la Tessival di civilmente… (un’occhiata a mano. Se si contassero i con- pensa a salvare la Provincia deva. Gli scalvini hanno la Fiorano tocca alla Vemec srl, carpenteria metallica di Ar- Fiorina che aveva defi nito siglieri forse non ci sarebbe attacca le Unioni dei Co- durezza del loro territorio. desio, con sedi anche a Cerete e Clusone. E’ stato fi rmato praticamente “incivili” gli nemmeno più il numero le- muni (quella dell’altopiano) Dispiaciuto che non abbia- dal ministero del Lavoro il decreto che approva il program- scalvini). Riconosco l’onestà gale, tanti se ne sono andati che “hanno disturbato e rot- no tenuto conto di quello che ma di cassa integrazione straordinaria e concede il relativo e coerenza intellettuale di da tempo. to l’equilibrio. E i tagli sono volevamo noi, si è giocato al trattamento per un anno, dal primo agosto 2008 al 31 lu- Benigni. Del resto è una que- Chi se ne frega. Fuori è avvenuti in bergamasca, su ribasso. Non si è voluto af- glio 2009. Cassa integrazione per 90 persone su circa 145 stione politica. Dove si pren- buio. Si capisce che si è gi- 8 Comunità Montana ne ta- frontare il tema della poli- dipendenti. Sono interessate le persone impegnate nella la- dono i voti? In Val Cavallina rati intorno al problema e gliano 3, dove erano i nostri tica della montagna e degli vorazione del meccanotessile, settore che fi no a non molto e nella media e bassa valle e quello che si deve fare è ri- rappresentanti in Regione? enti di 2° livello. Rischiamo tempo fa assicurava il 90% del lavoro ma con la quota che bisognava sistemare quelle mandato al Collegio di Pre- Su questo tema la Provin- di fare una battaglia da de- adesso è scesa al 30%. due aree: una, la Val Caval- sidenza. Ma va? Araberara - 24 Ottobre 2008 11 MEMORIA - VILLA D’OGNA #+-##*) % - ELEZIONI >v>`>ÊV iÊۈÃÃiÊiÊviViÊۈÛiÀiÊ`½>ÀÌi Ci sono persone che più di Clusone e poi dell’orga- allestimento. Aveva anche il vi spunti e nuove idee per di altre lasciano il loro se- no all’Accademia S. Cecilia talento di saper individuare gli spettacoli da allestire in œÛiˆÊÀˆ˜Õ˜Vˆ> gno nella vita di un paese, di Bergamo. E al pianofor- e mettere a frutto i diversi paese. scrivendone un tratto im- te non so quante operette e talenti delle persone, impe- L’attività di Mafalda dura portante di storia, al punto spettacoli di Mafalda ho ac- gnandole nel canto, nella fi no agli anni ’90, quando ÊÃi}˜œÊ`ˆÊ<œÀ∠che, quando scompaiono, ci compagnato…”. danza o nella prosa a secon- solo la malattia riesce a si sente tutti un po’ più pove- Impiegata alla Festi Ra- da delle loro inclinazioni… fermare la sua passione e Via libera per Paolo Zorzi che riconferma la candida- ri. Una di queste persone è sini, Mafalda Zanga ha la- Ricordo che, quando prepa- deve abbandonare anche la Metti una sera senza cena: tura e “rischia” di correre da solo. Nel senso che nei giorni stata certamente Mafalda vorato per il teatro, per la rava uno spettacolo nuovo, Corale in cui ha sempre can- scorsi il suo precedente rivale, Giuliano Covelli ha rinun- Zanga, 82 anni, scomparsa musica e per la danza a Villa non ci dormiva la notte, sal- tato con bravura e passione. ciato a ripresentarsi. A questo punto incontri frenetici nella di recente. “Sì – dice con una d’Ogna per ben quarant’an- tava i pasti, e poi arrivava “Due anni fa le abbiamo fat- minoranza per trovare un degno sostituto. Altrimenti lista certa commozione il Maestro ni, a partire dalla prima da me con i suoi appunti, le to una bella festa di saluto unica con Paolo Zorzi. prof. Silvano Paccani, che sue note, le modifi che e gli – conclude un po’ commosso per tanti anni ha collabo- aggiustamenti, per sottopor- il M. Paccani - lo sentivamo “In Regione non ci vogliono più bene” rato con lei – Mafalda per meli e chiedere il mio pare- come un gesto doveroso, ol- «ˆ˜ˆÊ>Ê iÀ}>“œÊ˜iÊÓä£ä Villa d’Ogna era diventata, re. Di solito accompagnavo tre che affettuoso e cordiale, negli anni, un’istituzione, i cantanti al pianoforte, ma per dirle tutta la nostra sti- E fi nalmente è arrivata, la notizia che si aspettava. Per un punto di riferimento im- c’erano molte occasioni in ma e la nostra riconoscenza. il 2010 il Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale prescindibile per i bambini, cui gli spettacoli potevano Certo c’è il rammarico di Alpini, tenutosi il 18 ottobre, ha designato la città di Berga- i ragazzi e i giovani che lei contare su un’orchestra vera constatare che nessuno ha mo come sede dell’Adunata Nazionale. Un punto di orgoglio miracolosamente sapeva tra- e propria formata da musici- raccolto la sua eredità, ma per la città con più alpini d’Italia. Adesso ci si deve rimboc- sformare in attori, cantanti sti locali, - Lena Bonarini forse era giocoforza, è diffi - care le maniche e organizzarla in modo memorabile. e ballerini per il numero im- ed Ernesto Surini al violi- cile trovare persone così, si pressionante delle operette, no, Vincenzo Salvoldi alla tratta probabilmente di per- IL TRASLOCO DURANTE LE VACANZE delle rappresentazioni tea- tromba - e altri ‘rinforzi’ che sonaggi irripetibili”. Però, trali, degli show e degli altri chiamavamo da Bergamo a pensarci bene, una bella spettacoli che ideava, prepa- se ce n’era necessità, fi no ad eredità ideale Mafalda l’ha >Ã̈œ˜i\ʏiÊii“i˜Ì>Àˆ rava e dirigeva con fantasia operetta, “La piccola olan- arrivare ad organici impor- lasciata: i giovani attori del- e gusto inesauribili”. dese”, allestita per la pri- tanti. Intorno a lei ruotava la compagnia locale “Comici Una passione, quella di ma edizione negli anni ’60 poi una quantità di persone & Cosmetici”, che in gran Àˆ>«iÀÌiÊ`œ«œÊ >Ì>i Mafalda, che, qualora colti- con don Forzenigo e ripresa che si assumevano i diversi parte sono ex-bambini e ex- vata tramite studi apposi- vent’anni dopo in occasione ruoli: scenografi , costumisti, ragazzi avviati ai segreti del ti l’avrebbe portata Dio sa del Centenario del Beato tecnici delle luci, responsa- palcoscenico proprio da lei. dove, una passione che, con- Alberto, nel 1979. Poi arri- bili di sala. Mafalda pen- Senza contare le tante per- divisa ed indirizzata soprat- varono altre operette, come sava a tutti e a tutto, il suo sone che, tramite lei, hanno tutto da don Piero Forze- Cenerentola, ed uno spet- entusiasmo era davvero con- imparato a amare la musica, nigo – proprio il parroco tacolo annuale in occasione tagioso, nessuno riusciva a il canto, il teatro, insomma cui ancor oggi è dedicata la della Festa della Mamma, il dirle di no… lei non era spo- il “meraviglioso mondo del bella sala cinematografi ca e “Bimbi show”, attesissimo e sata, la sua famiglia erava- palcoscenico” - com’è scrit- teatrale del paese – e dal suo partecipatissimo da tutta la mo noi, praticamente tutta to nella motivazione con cui curato, don Luigi Tirabo- popolazione. “Anche perché la gioventù del paese”. Era l’anno scorso i Fanti di Villa schi, ma più avanti anche Mafalda sapeva coinvolge- sempre lei che organizzava d’ Ogna le hanno consegnato da don Emilio Moretti, ha re tutta la gioventù di Villa e guidava le uscite dalla Val- il premio in occasione della coinvolto negli anni tantis- d’Ogna, dai più piccoli agli le in cerca di buona musica e loro manifestazione annuale Sono ormai fi niti i lavori di ristrutturazione della sime persone. “Io tra i pri- adolescenti ai giovani - ricor- di rappresentazioni teatrali “Stelle & Strisce” - e che tut- Scuola elementare di Castione capoluogo. Il trasloco dal- mi – ricorda il Maestro – fu da il M. Paccani – credo che importanti: al “Donizetti” di tora fanno dell’arte in tutte la sede provvisoria presso l’edifi cio dell’ex Donata alla lei ad indirizzarmi, ancora tutti i cinquantenni di oggi Bergamo, alla Scala di Mi- le sue espressioni una com- sede tradizionale avverrà durante le vacanze di Natale, dodicenne, allo studio del abbiano, chi più chi meno, lano…Ed erano altrettante ponente importante della come più volte annunciato. pianoforte col M. Pedretti partecipato a qualche suo occasioni in cui trovava nuo- loro esistenza. CASTIONE PREMIATO IL GIORNALE SCOLASTICO “DIMENSIONE SCUOLA” +ÕiÊ“ÕÀœÊ`ˆÊ,ÕȜÊiʏ>Ê«ˆÃVˆ˜> >Ê >Ã̈œ˜iÊ>Ê,>Ûi˜˜>ÊVœ˜Ê«Ài“ˆœ

Non ha riservato grosse sorprese l’ultimo “buco” che non presentava alcun pericolo. consiglio comunale di Castione. Il sindaco In un successivo intervento ha accusato la Vittorio Vanzan ha risposto all’interpel- maggioranza (nella quale è stato eletto) di lanza della minoranza di Progetto Democra- affossare il piano di una viabilità pedona- tico sulla modifi ca degli orari di chiusura le, allargando strade per lottizzazioni, come della biblioteca comunale: in seguito alla in Costa Salaer a Dorga, dove da 2 metri la concessione del trasferimento di una dipen- strada è stata allargata a sei metri. dente comunale sono momentaneamente Si è quindi passati all’approvazione del- venute meno alcune risorse orarie, che co- la convenzione per la realizzazione e la munque non hanno ridotto la funzionalità gestione della nuova piscina sovraccomu- del servizio, che verrà pienamente ristabili- nale (o palestra d’acqua, come si preferisce to non appena possibile. chiamare) di Rovetta. I costi assommano a Il consigliere Giuseppe Bellinelli ha 3.750.000 euro. Per la loro copertura viene Per caso qualcuno ci ha riconosciuto? Sia- l’aiuto degli insegnanti, ha dedicato ogni chiesto chiarimenti in merito al progetto assunto un mutuo quindicinale di 2.000.000 mo proprio noi, i ragazzi di 3° A della scuola giorno e per ogni articolo. Venerdì 10 otto- PICS di via Donizetti e alla pavimentazione di euro. Inoltre sono da aggiungere i contri- media di Castione della Presolana che il 25 bre il pullman è arrivato puntuale al piaz- di via Vittorio Emanuele. Nella sua rispo- buti tra cui i seguenti: dalla Comunità Mon- maggio si sono esibiti in “Ero forestiero e… zale della scuola per portarci verso la nostra sta il sindaco ha affermato che la domanda tana (350.000 euro complessivamente), dal- il sogno diventa realtà”, il musical basato meta tanto amata e desiderata. E così è presentata a suo tempo dalla Regione non è l’Unione Comuni della Presolana (150.000 sulla diversità che ci ha resi appunto pro- passata anche un’altra gita con coetanei di stata fi nanziata; esiste una nuova legge del- euro) e del comune di Clusone (50.000 euro). tagonisti. Ma dove siamo fi niti questa vol- tutta Italia, premiati assieme a noi. Dopo il la Regione che offre di nuovo questa possibi- Per ora i costi relativi alla acquisizione del- ta? Tutto il nostro impegno unito al lavoro momento uffi ciale con la consegna dei ri- lità e per la quale il comune si candiderà. E’ l’area è a carico di Rovetta, ma alla scadenza delle altre classi ci ha portato fi no a Raven- conoscimenti, via al Parco Giochi di Mira- intenzione comunque dell’Amministrazione di quindici anni gli altri comuni entreranno na per ritirare l’ennesimo premio vinto dal bilandia, tra montagne russe, canoe e blue intervenire su via Donizetti fi no al semafo- nella proprietà. Infi ne gli interventi a carico nostro giornalino “Dimensione scuola” che tornadi! Il vero premio per noi è stato que- ro attraverso contributi o con mezzi propri. del concessionario sono pari a 789.218 euro. quest’anno festeggia il suo 26° compleanno, sto, avere l’opportunità di vivere una gior- In merito alla pavimentazione del centro di Le rate del mutuo saranno pagate con i pro- grazie alla dedizione che ognuno di noi, con nata tutti insieme, divertendoci da pazzi! Castione, è attesa a giorni la determinazio- venti dei fondi BIM. E’ previsto anche un ne della giunta provinciale che sbloccherà contributo annuo per la gestione di 35.000 le procedure e assicurerà un fi nanziamento euro da suddividersi tra i sette comuni. provinciale. Intanto sono stati già delibera- La realizzazione di questa struttura, ha ti i fondi provinciali per la ristrutturazione continuato il sindaco, andrà a benefi cio del- del ponte di Castione. l’intera area turistica. Nel riconoscere l’im- Luigi Ferrari invece ha chiesto con qua- portante ruolo della Comunità Montana, il li fondi si è proceduto alla ricostruzione del sindaco ha anche ringraziato l’assessore al muro di sostegno nella frazione di Rusio turismo della stessa, il dott. Amedeo Toma- e ha accusato la maggioranza di non aver soni, che ha dato un apporto fondamentale valutato l’instabilità del muro stesso. Ha nel sostegno al progetto. Il consigliere Ame- risposto il vicesindaco Tiziano Tomasoni, deo Tomasoni ha sottolineato l’importanza che ha rivendicato la tempestività dell’in- della convergenza dei comuni dell’Unione e tervento, facendo presente che il muro è del comune di Clusone su un unico progetto, crollato in quanto un mezzo pesante non ha con il superamento quindi dello stallo in cui rispettato il divieto di accesso sulla stradi- ci si era venuti a trovare con l’ipotesi di due na e che il Comune si rivarrà con l’assicu- piscine. Anche il consigliere Beppe Ferra- razione; meglio di nessun altro doveva poi ri si è compiaciuto per il risultato ottenuto essere lo stesso Ferrari a rilevare l’eventuale e per i benefi ci che ne verranno per il co- cedevolezza del muro, visto che ci abita da- mune di Castione. vanti. Il consigliere Luigi Ferrari si è detto La convenzione è stata approvata con il insoddisfatto della risposta, ha sottolineato voto unanime di tutti i presenti. L’ultimo che il muro era fuori asse di 50 cm da tempo punto all’ordine del giorno ha riguardato e un altro pezzo più avanti era già crollato, l’approvazione di un piano di lottizzazione ha accusato la maggioranza di fare inter- previsto dal Piano regolatore vigente nel- venti non urgenti, come quello di Rumenta- l’area compresa tra via Lodi e via Concilia- rech dove si sono spesi 32 mila euro per un zione.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 12

CON L’INTERVENTO DEI PROPRIETARI PRIVATI #+-##*) % INTERVENTO - VILLA D’OGNA iÀiÌi\ÊÀiÃÌ>ÕÀ>ÌiÊnÊ->˜Ìii “GENITORIALITA’ CONDIVISA” Affreschi rovinati dal tempo e da azzardati in- terventi urbanistici, giunti i˜ˆÌœÀˆÊiʈ°°°Ê nel nuovo millennio neces- sitano di cure, attenzioni e di inevitabili restauri. Nel º“iÃ̈iÀi»Ê`ˆÊi`ÕV>Ài 2006 parte una ricerca e un inventario: sono 8 gli af- Molteplici sono le moti- serenamente i nostri errori freschi importanti nei due vazioni che hanno spinto evitando la rassegnazione paesi, Cerete Alto e Basso un bel gruppo di genitori che porta all’abbandono che val la pena restaurare. di Villa d’Ogna e di altri del processo educativo e di Ma con quali soldi? paesi a partecipare lunedì riacquistare quel ottimismo C’ è la Fondazione Fer- 14 ottobre al primo di una nel diffi cile compito al quale ri-Loppi che sembra fatta serie di incontri aperti a siamo chiamati. La metodo- apposta: la presiede Maria tutti, dal titolo “Genitoriali- logia degli incontri contra- Ferri ma tutto è in mano tà Condivisa” che la scuola riamente a quanto avviene all’amministratore dele- che hanno richiesto l’inter- dell’infanzia Teresa Pesenti solitamente quando c’è un gato, l’ex sindaco Zaverio vento dell’Opifi cio Pietre di Villa d’Ogna organizza relatore, permette a tutti di Oprandi che va a cercarsi Dure di Firenze, specializ- con cadenza quindicinale aprirsi e mettere sul tavolo i fondi. zato in recupero con pro- presso la casa della comu- le proprie esperienze, senza E così, a Cerete, in queste cedure all’avanguardia e il nità. Particolarità di questi pudore ma con la consape- ultime settimane di ottobre loro intervento ha richie- laboratori, nei quali il fi lo volezze di arricchirsi delle si stanno ultimando i lavori sto ben 40 giorni di lavori: conduttore, è stata e sarà esperienze altrui. Dopo una di restauro dei dipinti che uno è quello di S. Giorgio la condivisione di esperien- breve sessione iniziale coor- impreziosiscono le vie del che uccide il drago, situato ze, è la mancanza di un dinata da don Luigi Zano- piccolo comune, affreschi sulla facciata della Chiesa relatore. Filo conduttore letti, i partecipanti vengono conservati nei cortili e sul- della Natività di Novezio in tutti i sensi, come il fi lo divisi in gruppi molto picco- le pareti esterne delle case e l’altro sulla facciata di che forma la trama di una li all’interno dei quali per del centro storico. una casa privata, in Piaz- rete, che unisce, che mette ognuno diventa più facile I “gioielli” artistici di Ce- za Martiri della Libertà, di in contatto genitori diversi essere relatore ed ascoltato- rete ritornano alla luce con fronte alla Cappella Mari- con un unico compito: edu- re al tempo stesso. un intervento di restauro noni in Cerete Alto. care. Ci sono due estremità Questi laboratori non ci per i dipinti devoziona- I risultati di cinque mesi nel modo di pensare l’educa- propongono ricette magiche li, patrimonio artistico di di interventi si fondano zione: chi è convinto di non che per sua natura il proces- notevole valore iconico, quindi su una forte siner- sbagliare mai e chi invece si so educativo non può fornire studiato ad hoc dal consor- gia di intenti fra istituzioni sente incapace di assolvere ma ci danno la possibilità zio ArtPoint restauratori pubbliche e soggetti pri- a questo compito. I primi di rimanere “impigliati” in Bergamo, lungo le sue vie vati, uniti dal desiderio di vanno dritti per la loro stra- quella rete fatta di espe- il comune conserva molte valorizzare e far conoscere da, gli altri si rassegnano rienze e opinioni che ognuno raffi gurazioni di carattere preservando questo patri- agli insuccessi. di noi porta in condivisione. religioso risalenti alla pri- monio. In entrambi i casi quel- Gli incontri aperti ai genito- ma metà del 1400. lo che manca è la capacità ri e non, verranno proposti L’importante lavoro ini- di mettersi in discussione. con cadenza quindicinale, a ziato a maggio promosso Educare lo sappiamo bene cominciare dal prossimo che dalla Onlus Ferri-Loppi e genitori e non, è sicuramen- si terrà lunedì 27 ottobre alle te un compito gravoso, spes- ore 20.30 presso la casa del- dal comune di Cerete vede so ci troviamo di fronte alla la Comunità di Villa d’Ogna tra gli enti fi nanziatori la diffi coltà di crescere i nostri e che avrà per tema “I sì e Provincia di Bergamo, la fi gli e come sempre in que- no che fanno crescere”. Per Fondazione Bergamo nella sti casi quello che si cerca informazioni contattare : storia e la Banca Popolare MEMORIA - BRATTO e di entrare in contatto con Parrocchia “S. Matteo” - Vil- di Bergamo. qualcuno con cui condivi- la d’Ogna Tel.0346.21.532; Ma c’è soprattutto il >À̜œ“i>Ê ˆ}ˆœÀ>̈ÊÛi`°Ê/œ“>ܘˆ dere le nostre insicurezze. Scuola dell’Infanzia “Tere- contributo dei proprieta- Sapere che altri genitori si sa Pesenti” - Villa d’Ogna ri: hanno contribuito con 1 OTTOBRE 2008 Con la tua devota preghiera, pongono le nostre stesse do- Tel.0346.21.339. il 30% dell’importo totale, Con la tua grande generosità, ci hai testimoniato mande, che le nostre paure che era di 60 mila euro. ci hai insegnato che in questa valle scura sono quelle degli altri, ci Un gruppo Due in particolare gli che il vero senso della vita Dio è il faro della notte. affreschi datati tra il 1400- permette di accettare più di genitori entusiasti è dare e non ricevere. Con la tua silenziosa 1500, ritenuti di pregio e Con la tua umile semplicità, sofferenza, ci hai trasmesso ci hai regalato che ciò che conta davvero un esempio di incrollabile fede. non è apparire, Ciao, mamma. ma essere noi stessi. Gigliola, Valeria, Giorgio, Piera, Carla e i tuoi cari. MEMORIA - GORNO ˆ>Ê6>ÀˆÃV iÌ̈ “Il più anziano dei minatori della Valle nitaria. Hai avuto una vita lunga ed opero- del Riso ci ha lasciati”. sa, sempre disponibile ed attento al bene Caro Elia, questa scritta sull’annuncio comune, col tuo spirito sempre un po’ scan- funebre l’hai voluta tu, perché avevi la mi- zonato e giovanile. Perché tu Elia, neppure niera nel sangue. col passare degli anni, non hai mai perso D’altra parte eri ancora un ragazzo la disponibilità, la giovialità e l’entusiasmo quando iniziasti a fare il “galèt di taissine” dell’età giovanile. sui piazzali delle miniere, ed il giorno dopo Ti sei impegnato, per decenni, quale Pre- aver compiuto i 15 anni - ricordavi sempre sidente dell’Associazione Combattenti e la data, il 26 ottobre del 1929 - entravi in Reduci, solerte nel sollecitare le autorità galleria a portar gerli di minerale. alla celebrazione del IV Novembre a ricor- Poi la crisi del 1930; nel 1931 le minie- do di tutti i Caduti. re chiudono, una tragedia, quasi Infi ne la tua opera nell’ammi- seicento persone restano senza nistrazione della parrocchia e del lavoro. Tu ti arrabatti a fare un comune. Consigliere comunale po’ di tutto. Dal 1935 fai i 18 mesi negli anni Cinquanta, e poi mio di naia. Nel 1939 altra chiamata vicesindaco negli anni Settanta. alle armi, questa volta è guerra Uomo di mediazione e di azione, e sei mandato nel meridione con sei stato un prezioso collaborato- l’artiglieria campale, a difesa del- re ed un grande amico. Hai fatto le coste. tanto bene per Gorno. Nel 1942 siete quattro fratelli Voglio rammentare un episodio. sotto le armi. I tuoi genitori rie- Ti ricordi quel giorno alla Porche- scono a farti assegnare ai “mobilitati civili” ra. Eravamo appena arrivati con la strada, e così rientri nelle nostre miniere. Finita era già quasi un miracolo, e tu guardavi la guerra, nel 1945, altra crisi, la miniera verso il Grem, la montagna a te tanto cara. licenzia e tu sei di nuovo a casa. Parti per Mi dicesti: «Perché non arriviamo fi no alla Milano, dove trovi lavoro. Nel 1949 rientri prima baita?». a Gorno ed hai il posto ancora nella minie- Non avevamo né progetto né soldi. Ci ra, dove rimarrai fi no alla pensione. pensai un attimo e ti dissi: “Vai Elia, vai!» . Diventi caporale o meglio “maestro di E l’opera fu compiuta. miniera”. A tanti giovani minatori, a vol- Ora, anche il tuo viaggio è compiuto. Il te un po’ temerari ed un po’ spacconi, hai Padre Nostro, che è nei cieli, ti accolga a insegnato prudenza ed attenzione, il fare braccia aperte. T’immagino già lassù a se- ma non lo strafare, perché la miniera non guire benevolo i tuoi cari, tua moglie, le tue perdona. fi glie, i tuoi generi, i cari nipoti, tutti i tuoi Ti sei inoltre impegnato a tutelare so- parenti; a tenere pure d’occhio il tuo caro cialmente i minatori, nella Commissione Gorno, i tuoi paesani. Sappi che noi tutti Interna prima e poi come membro del Di- ti ricorderemo, cioè ti porteremo nel cuore, rettivo Provinciale del Sindacato dei mina- per sempre. Ciao, Elia! tori della CISL. Sagace e tenace sostenito- re delle ragioni dei lavoratori. Luigi Furia Sei stato anche un maestro di vita comu- Gorno, 10 ottobre 2008 Araberara - 24 Ottobre 2008 13

DOPO 21 ANNI DA PARROCO #+-##*) % SUI CIRCA 1000 UTENTI DEL DOTT. MORI ÊÃ>Õ̜Ê`ˆÊ-°ÊœÀi˜âœÊ>Ê œ˜ÊiÀÀÞÊ (b.c.) Dopo 21 anni di servi- ni ha espresso riconoscenza zio pastorale nella parrocchia a nome della comunità conse- i`ˆVœÊ`ˆÊL>ÃiÊ>Ê*>ÀÀi\ di S. Lorenzo don Gerolamo gnando al sacerdote la Meda- Rota, raggiunti i limiti di età glia d’Oro del comune. “>˜V>˜œÊ>½>««iœÊˆ˜ÊÓÈÓÊ fissati dalla Chiesa, lascia la Don Gerolamo, visibilmen- “Il problema della scelta del nuovo medico di base in so- sua comunità per ritirarsi te emozionato, ha a sua volta stituzione del dott. Maurizio Mori, recentemente scomparso, in quel di Leffe. Don Gerry, ringraziato i fedeli aggiun- nella condotta di Parre, è ormai quasi risolto: la maggioran- come lo chia- gendo: “Non vi za degli utenti ha già optato per gli altri medici disponibili mano frater- libererete tanto sul territorio - che costituiscono un’associazione di medici namente i suoi facilmente di dei comuni limitrofi e cioè Parre, Villa d’Ogna, Oltressenda, parrocchiani, me, in settima- Piario ed Ardesio - e perciò ogni polemica è destinata ad ha lasciato na ho intenzio- esaurirsi”. s i c u r a m e n t e ne di tornare Così dice il dott. Vito Brancato, responsabile dell’ASL un’impronta di per far visita di Clusone, in merito alle critiche che erano state rivolte carattere e sarà agli ammala- alle istituzioni locali da parte di Giuliano Bossetti, con- ricordato dalle ti, poi sabato sigliere di minoranza di Parre, che nei giorni scorsi aveva generazioni che ho organizzato denunciato il disagio dei tanti utenti parresi costretti a re- ha accompagna- una pizza con carsi appositamente, per optare per un altro medico, pres- to nel cammino i catechisti e i so gli uffici dell’Asl di Clusone, il lunedì, o di Ponte Nossa, dell’iniziazione volontari del- il venerdì . Bossetti aveva chiesto che le istituzioni locali e nelle varie l’oratorio, e pensassero all’apertura di uno sportello di scelta in Parre, tappe della vita s i c u r a m e n t e in modo da limitare questo disagio. “Questo non ci è stato cristiana. tornerò ancora possibile - afferma il dott. Brancato – anche se è nostra Domenica 12 ottobre l’in- per salutare coloro che ci han- intenzione istituire in ogni paese uno sportello di scelta e di tero paese era presente alla no lasciato per la vita eterna”. revoca in un prossimo futuro. In ogni caso – continua – i cir- concelebrazione della S. Mes- Tifosissimo del Milan, don ca 1000 utenti del defunto dott. Mori hanno già trovato una sa di saluto in occasione della Gerry ha sempre condiviso collocazione scegliendo il loro medico di base tra i sei che solenne festa de ‘la Mare’ (a S. con i suoi parrocchiani anche operano sul territorio dell’ASL locale. Infatti ci risulta che, Lorenzo viene chiamata così questa “fede”: memorabile la a tutt’oggi, non hanno ancora fatto la loro scelta 262 utenti, la Madonna del Rosario). sonora scampanata di qual- e che il dott. Seghezzi abbia ancora 292 ‘posti’ disponibili”. Durante la liturgia don che anno fa in occasione della “L’assunzione di un nuovo medico in sostituzione del Gerry ha ricevuto il ringra- vittoria dello scudetto della dott. Mori, improvvisamente e prematuramente scomparso ziamento ufficiale dei suoi squadra rossonera. – conferma il dott. Benzoni, coordinatore amministrativo parrocchiani per il servizio L’ingresso del nuovo parro- di area - non è stata effettuata perché gli altri sei medici pastorale svolto e il sindaco co don Guido Rottigli è fis- operanti sul territorio avevano, in tutto, circa un migliaio di di Rovetta, Mauro Marino- sato per il 25 ottobre. ‘posti’ liberi ed erano perciò in grado di ‘assorbire’ tutti gli utenti di Parre rimasti senza medico di base”. “LA MESSA DA REQUIEM” DI FAURÉ IL 7 NOVEMBRE “L’importante comunque - conclude Brancato - è che presso l’ambulatorio di Parre è stato presente da subito, cioè dal martedì successivo al sabato della scomparsa del dott. *>ÀÀi\Ê՘ʺ,iµÕˆi“»ÊëiVˆ>iÊ«iÀʈÊÃ՜ˆÊ“œÀ̈ Mori, il dott. Damilano, che svolge la sua professione anche ad Ardesio”. E’ davvero insolita l’ini- fine – secondo la definizione evidente degli organizzato- alle ore 21 del 7 novembre ziativa che la Parrocchia di dello stesso Autore - “da un ri, è stata dunque quella di nella Chiesa di S. Pietro Parre, insieme con la Cora- sentimento di fede nell’eter- andare al di là del semplice Apostolo da parte del Coro >˜`iˆ˜œ\ʈʣääÊ>˜˜ˆÊ`ˆÊ >Àˆ> le locale “Don Pietro Scai- nità della vita”. concerto, perché l’esecuzio- “Filarmonico di Valseriana” Ha compiuto 100 anni Maria nelli” e il “Coro Filarmonico Insolito anche il modo ne dell’impegnativo capola- diretto da Fabio Piazza- Tonoli in Dordi ed è stata fe- di Valseriana” propone per in cui l’iniziativa è stata voro corale del compositore lunga, dai solisti Vero- steggiata giovedì 9 ottobre con la conclusione dell’Ottava- realizzata: anziché richie- francese vuole essere un nika Kralova, soprano e ben due Sindaci, Fabrizio Gu- rio dei Morti, una celebra- derne la sponsorizzazione evento squisitamente reli- Giovanni Guerini, barito- smini di e Angelo zione cara a tutta la comu- alle istituzioni locali ed gioso, “una vera e propria no. All’organo Balicco-Bossi Bosatelli di Villa d’Ogna (dove nità: l’esecuzione presso la alle ditte, come di solito si preghiera, la conclusione della parrocchiale il M. Ro- la signora risiede). Maria To- Chiesa parrocchiale, la sera fa, è stato richiesto un con- più appropriata – come ha berto Mucci, organista di noli è nata a Gromo S. Marino, del 7 novembre prossimo, tributo a tutte le famiglie sottolineato il Parroco, don S. Maria Maggiore in Città frazione di Gandellino ed è la della “Messa da Requiem” intenzionate a ricordare Pierino Bonanomi – delle Alta. madre della medaglia d’argen- di Gabriel Fauré, per Soli, in maniera particolare i serate dell’Ottavario che la Il “Requiem” sarà in- to al valor militare Olivo Dordi. Coro ed accompagnamen- propri Cari scomparsi, in- Liturgia dei Defunti pro- trodotto dall’ “Ave Verum” La feste per il centesimo anno to d’organo, un capolavoro vitandole ad indicare il pone tradizionalmente ad dello stesso Autore, con le si è tenuta con una Messa concelebrata da Don Giuseppe della musica sacra europea nome o i nomi dei Defunti ogni inizio di novembre”. voci di Veronika Kralova, Merlini e Don Oliviero Facci nella chiesetta di Bondo. della fine dell’‘800, un’ope- cui intendono dedicare la La “Messa da Requiem” soprano, e di Anna Janis, Poi la festa in casa con figlie e nipoti. ra dominata dall’inizio alla celebrazione. L’intenzione di G. Fauré verrà eseguita contralto. tessilcasa correda/arreda

Nuovo reparto reti-materassi e guanciali

Biancheria per la casa ZUCCHI, BOTTARO, BASSETTI, VALLESUSA, GABEL Tende interne - Tende da sole 6IA$ANTE  #LUSONE 4ELE&AX WWWTESSILCASA VIRGILIOIT

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 14 Speciale ÃÌ>Ê`iÊ-iÀˆœ VALBONDIONE – L’ASSESSORE ALL’ ISTRUZIONE, SERVIZI SOCIALI E SPORT Una scossa, quasi una riscossa Non sembra solo un’im- rettamente sui problemi più dei campi da gioco, sono già sul territorio: dal gruppo dei del Comprensorio Sciistico, dio per gli studenti più me- pressione fugace, quella che sentiti, come faremo anche state posizionate simpati- Commercianti, che si sono e infatti ci siamo attivati, ritevoli… E c’è anche l’idea da qualche tempo a questa prossimamente avviando la che fi oriere, mentre di Fiu- uniti con quelli di Ardesio insieme agli altri comuni di far progettare proprio ai parte il paese di Valbon- discussione pubblica sull’A. menero verrà valorizzato e di Gromo per dar corso interessati, per adottare le ragazzi delle scuole il parco- dione abbia innestato una T.O.”. Graziella Semperbo- l’ingresso del paese con un ad una ricerca di marke- necessarie varianti al P.G.T.; giochi che vorremmo realiz- marcia più… brillante: è ni parla della nuova piaz- monumento simile a quel- ting territoriale per meglio sono stati appaltati i lavori zare all’ingresso del paese: un’impressione di vivacità, za realizzata da poco, della lo che fa da qualche tempo comprendere e soddisfare i per lo Ski Stadium e per l’il- un progetto partecipato per di fermento, di entusiasmo, Biblioteca Civica portata bella mostra di sé nell’area bisogni dei turisti, all’Asso- luminazione di una pista su coinvolgerli sempre di più”. insomma di fervore di atti- proprio nel cuore del paese, antistante il Palazzetto del- ciazione Culturale “Sofi a” cui si potrà sciare anche di Ma i progetti e i sogni vità, di cui facilmente ci si dell’asfaltatura delle stra- lo Sport. che organizza occasioni di notte. Anche la collabora- dell’Assessore Semperboni accorge se appena si par- de, del parcheggio presso il “Si tratta della realizza- rifl essione e altre manife- zione con la S.T.L. (Società e dei suoi colleghi ammini- tecipa un poco alla vita del Palazzotto dello Sport, del- zione recente di un’idea del stazioni culturali, mostre, Turismo Lizzola) è costante: stratori non fi niscono qui: paese o vi ci si reca con una la sistemazione in atto, gra- nostro Assessore al Turismo, concerti, ecc… agli attivissi- signifi ca corsi sportivi, gare “La stesura del P.G.T. in- certa assiduità. Arturo Rodigari, deside- mi ragazzi della Commissio- sieme a Gromo ed Ardesio è “Non so se è solo un’im- roso di valorizzare ancora ne Giovani che gestiscono la già cominciata – dice – ma pressione o no, questo non di più quella meraviglia pista di pattinaggio ed orga- pensiamo anche ad un Mu- tocca a me dirlo – risponde della natura che abbiamo e nizzano le varie feste, ai nu- seo degli attrezzi agricoli e Graziella Semperboni, che, sono ancora in troppi a merosi volontari che si occu- ad altre iniziative capaci Assessore all’Istruzione, ai non saperlo, costituisce il re- pano del trasporto dei bimbi di allargare ulteriormente Servizi Sociali ed allo Sport cord nazionale per le casca- della scuola dell’infanzia e i nostri orizzonti culturali, dell’Amministrazione pre- te: tra due tronchi di alberi che, speriamo il più presto mirate soprattutto al mondo sieduta da Benvenuto Mo- secolari, un pannello di le- possibile, potranno disporre giovanile”. randi – però è sicuramente gno massiccio reca l’imma- di un mezzo comunale per il Un mondo giovanile che, vero che ci stiamo dando da gine delle cascate del Serio trasporto dei malati e degli anche secondo Graziel- fare su parecchi fronti affi n- e di una turbina di centrale anziani bisognosi di esami e la Semperboni, diventerà ché la comunità di Valbon- idroelettrica, i simboli della di cure mediche… sempre più protagonista dione si affezioni sempre di nostra storia e della nostra Saranno sempre i volon- della rivoluzione culturale più al suo paese e perché il Graziella Semperboni tradizione”. tari a pensare alla distribu- Benvenuto Morandi necessaria per il progresso vivere qui diventi sempre A proposito di cascate, la zione dei pasti a domicilio dei paesi di montagna: “I più piacevole, per alleviare, datamente, per le tre fonta- novità dell’apertura not- ed alla gestione di un Cen- e partite, squadre che ven- primi segnali li vedo già, insomma, per quanto ci è ne “storiche” del territorio, turna, nello scorso luglio, è tro Diurno, cosa che non gono da fuori per gli allena- e ne ho avuto una confer- possibile, quegli aspetti del quella di Valbondione, quel- stata un enorme successo, dovrebbe comportare parti- menti… senza dimenticare i ma anche in occasione del- quotidiano che rendono la la di Lizzola e quella di Fiu- sia per la partecipazione di colari diffi coltà visto che a progetti per la valorizzazio- l’inaugurazione dell’Osse- qualità della vita in mon- menero, nonché dell’estre- pubblico che per il perfetto Valbondione funziona già la ne del formaggio tipico, lo vatorio Faunistico del Parco tagna più dura che altro- ma pulizia che caratterizza funzionamento della com- Casa di Riposo. ‘Scalèt’”. delle Orobie sopra Masla- ve. Anche i contributi agli le vie e le contrade, al punto plessa macchina organizza- L’altra grande priorità Anche la scuola, a Val- na - conclude –. E’ davvero studenti delle superiori che che si può senz’altro parlare tiva necessaria: “Un grande dell’Amministrazione Mo- bondione, costituisce una consolante constatare come si alzano alle sei ogni mat- di Valbondione come di uno successo davvero, per cui randi è il turismo: “Poten- priorità: “Ci teniamo tantis- stiano cambiando le cose: tina per andare a scuola si dei paesi più lindi della no- è chiaro che la manifesta- ziare l’esistente ed offrire simo, il Piano Scuola ci sta fi no a poco tempo fa i giova- inseriscono in quest’ottica: stra Valle. zione verrà ripetuta anche sempre nuovi occasioni di molto a cuore e cerchiamo ni la snobbavano, la monta- vogliamo che tengano duro, Sempre in tema di urba- l’estate prossima – sottoli- attrattiva valorizzando al di rispondere a tutte le ri- gna, quasi si vergognassero che non debbano andarsene nistica, anche le frazioni di nea l’Assessore – ma forse il massimo le molte bellezze chieste di alunni e docenti di essere montanari. di qui come purtroppo spes- Lizzola e di Fiumenero sono successo più grande è stato naturali del nostro territo- perché la scuola svolga al Adesso mi pare che non so capita nei paesi di mon- oggetto di particolare atten- vedere tutto il paese unito e rio: ci è chiaro che si tratta meglio i suoi compiti. Molte sia più così, vedo una mag- tagna… Ed è anche vero zione. A Lizzola, nel conte- concorde per collaborare in dell’unica nostra prospetti- anche le attività collaterali, gior partecipazione ed un che la nostra Amministra- sto della riqualifi cazione mille modi alla buona riu- va per il futuro e perciò è su come i corsi di computer, i loro impegno diretto nella zione cerca in tutti i modi del centro storico che ve- scita dell’evento”. questo che dobbiamo pun- corsi di solfeggio in colla- valorizzazione e nella ge- di essere vicina ai cittadini drà anche la sistemazione Merito anche del vivace tare. Ovviamente sarà fon- borazione con la Banda di stione del loro paese e del e anche di interpellarli di- dell’edifi cio dell’ex-scuola e associazionismo presente damentale, la realizzazione Gandellino, le borse di stu- loro territorio”.

CLUSONE GROMO Via Querena Piazza Pertini 0346 25643 0346 41163 Araberara - 24 Ottobre 2008 15 Speciale ÃÌ>Ê`iÊ-iÀˆœ GEMELLAGGIO ARDESIO-ARDEZ Una scossa, quasi una riscossa I gemelli svizzeri ad Ardesio “Oggi il sole in cielo non c’è, ma sicuramente il sole è nei nostri cuori”. Un esor- dio poetico e per nulla re- torico, quello del saluto del sindaco di Ardez durante la cerimonia uffi ciale di acco- glienza, da parte della co- munità di Ardesio, dei ven- ticinque cittadini di Ardez arrivati sabato 18 ottobre nel centro dell’Alta Valle per trascorrere un paio di giorni con i loro “gemelli”. Il sindaco del villaggio del- l’Alta Engadina (450 abi- tanti, 1450 metri di quota) gemellatosi con Ardesio cir- ca una ventina di anni fa, ha anche sottolineato, con precisione tutta svizzera e cioè citando i dati percen- tuali, che la rappresentan- za dei suoi concittadini era molto più nutrita di quella degli Ardesiani che l’anno scorso si recarono ad Ardez in occasione della “Chalan- da mars”, l’antico rito di propiziazione per il ritorno della bella stagione, a base di campanacci, di rumore, di canti e di bevute, che ac- comuna i due paesi gemelli insieme all’indiscutibile so- miglianza toponomastica. Prima di lui era toccato ad Antonio Delbono salu- tare i graditi ospiti, ringra- ziando nel contempo tutti picante ma volenteroso ed in tedesco. Men Janez e gli ardesiani mobilitatisi entusiasta, ecco l’inattesa Fabrizio Zucchelli, sinda- per l’occasione, soprattut- performance linguistica del ci ai tempi del primo incon- to la Pro Loco e le famiglie giovane presidente della tro Ardez- Ardesio, hanno che hanno accolto gli ospiti Pro Loco, Simone Bonetti, poi ricordato alcune tappe in casa loro. E dopo le pa- che evidentemente aveva di quest’amicizia che dura role del sindaco di Ardez, studiato e si è prodotto bril- nel tempo e si rinnova, con in un italiano un po’ zop- lantemente in alcune frasi immutato entusiasmo, al FESTEGGIATO DURANTE LA FESTA DELL’ANZIANO œ˜Ê6ˆÀ}ˆˆœ]Ê `>ÊÓxÊ>˜˜ˆÊ>ÊÀœ“œ Più di 130 persone hanno applaudito no contribuito anche Renato Morgandi e di là delle più rosee previ- la Madonna delle Grazie, la guida del suo curatore, il domenica 12 ottobre la rappresentazione Ketto Cattaneo. “Si tratta – come scrive sioni, dai giorni ormai lon- gli ospiti hanno poi potuto prof. Angelo Pasini, dispo- organizzata per la Festa dell’Anziano e del nella presentazione Armando Santus – di tani in cui Pepi Fornoni, ammirarne i tesori di arte nibile ed esauriente come Pensionato. dialoghi, di colloqui, di rifl essioni dai quali che faceva il boscaiolo dalle e di fede illustrati da Fa- sempre. Poi tutti alla cen- Protagonisti gli alunni delle elementari traspare grande sensibilità, paterna tene- parti di Ardez, aveva propo- brizio Zucchelli, mentre trale idroelettrica di Ludri- insieme agli attori della Compagnia “Arco- rezza ed affettuosa speranza, e che don Vir- sto il gemellaggio con il suo l’organista di Ardez ha pre- gno, totalmente rinnovata baleno” i quali, “pescando” nei ricordi dei gilio propone pienamente consapevole della paese. Dopo il tradizionale so confi denza con l’organo dopo due anni di lavori. In- nonni, hanno dato vita a simpatiche rievo- profonda fede che nella comunità parroc- scambio di doni tutti sono ottocentesco della chiesa. A fi ne il pranzo di arrivederci, cazioni della loro vita, esprimendo così tutto chiale si è trasmessa nel solco di una salda tornati in piazza, davanti al concludere la serata di sa- con le reiterate promesse, il loro affetto e la loro gratitudine agli ospiti tradizione cristiana”. Municipio, dove il sindaco di bato, una buonissima cena da entrambe le parti, di ri- presenti. E’ stato inoltre festeggiatissimo il La giornata di festa era iniziata con la Ardez ha diretto la banda di preparata dalle signore per trovarsi al più presto, nel Parroco don Virgilio Fenaroli, giunto al Messa e con il pranzo sociale presso l’orato- Ardesio nell’esecuzione del- tutti presso l’oratorio e dan- segno della cordiale amici- 25° anniversario della sua permanenza nel- rio, cui erano seguiti il saluto del Presiden- l’inno nazionale, il “Salmo ze al suono di un complesso zia che la festa di Ardesio la parrocchia di Gromo. Don Virgilio, per te dell’Associazione Anziani e Pensionati, Svizzero” dall’andamento della tradizione popolare. ha senz’altro approfondito l’occasione, ha fatto dono a tutti i presenti Giuseppe Aquilina, del sindaco Luigi lento e solenne, cui ha fatto La domenica la delegazione e rinsaldato con un incontro di un suo libro dal titolo “Ave Maria”, un Santus e dell’Assessore ai Servizi Sociali seguito l’Inno di Mameli. di Ardez ha invece visitato davvero indimenticabile. elegante volume alla cui realizzazione han- Ornella Pasini. Presso il Santuario del- il Museo Etnico locale con (Foto Studio Alfa)

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 16 Speciale ÃÌ>Ê`iÊ-iÀˆœ VALGOGLIO 12 OTTOBRE 2008 LE STORIE DEL GUARDIACACCIA 80° compleanno dei... +Õ>˜`œÊV>``iʈÊºVœÀ˜œÊ`iˆÊLiVV ˆ» Sul monte Ponmolo, una delle tante montagne paese: nei nostri piccoli villaggi, un muretto di di Valbondione, fi no a poco tempo fa c’era un confi ne, un albero su un determinato passaggio, la monolito di pietra alto una dozzina di metri. Si particolare conformazione di un pezzo di terreno, slanciava verso il cielo come una pallottola e per uno spazio piano dove tutto è ripido, sono tutte preti gemelli don Attilio la verità ne aveva anche la forma: sembrava un cose che hanno un loro nome preciso, perché gigantesco proiettile abbandonato lì, leggermente dove le cose hanno un nome, vuol dire che c’è inclinato come la torre di Pisa. vita vissuta, che lì c’è stato qualcuno, fosse solo Visto dal paese lo si notava poco, ma dalla nostra per raccogliere un fascio di legna, o una gerla di baita di Malsana lo si poteva ammirare in tutta la fi eno o di foglie… insomma, qualcuno che vi ha e don Giovanni Sarzilla sua altezza e bellezza, e la guglia di granito chiaro, lasciato la sua fatica racimolando quello che la proprio nel punto in cui la montagna divalla a sud, montagna gli poteva dare. E se accade qualcosa In una giornata stupenda, dove il sole e i Terminata la processione, accompagnata ne interrompeva all’improvviso la dolcezza del che cambia la fi sionomia dei luoghi, quella è una colori autunnali di montagna hanno certa- dalle note del Corpo Musicale di Gandellino profi lo. notizia. mente offerto il meglio di sé nella splendida e condecorata dai Confratelli e Consorelle Alcuni anni fa c’ero anche salito perché dal Dunque raggiunsi il mio vecchio amico Giovanni cornice della valle del Goglio, si è festeggia- del SS. Sacramento di Valgoglio e Novaz- versante a monte lo si poteva fare senza troppe che di solito, quando punta il suo binocolo to l’80° compleanno dei gemelli sacerdoti za, anche Mons. Achille Sana, rettore dei diffi coltà, ma una volta in cima issarsi in piedi sulle montagne, ne coglie tutte le novità. Ma mi don Attilio e don Giovanni Sarzilla. La collegio vescovile S. Alessandro di Berga- sulla sua sommità si era rivelato un bel gioco da accorsi che della caduta del “Corno dei Becchi” Messa di ringraziamento, partecipatissi- mo, amico intimo dei reverendi Sarzilla, ha equilibrista, sembrava di stare sopra un trampolino non sapeva nulla, probabilmente perché la zona ma, è stata presieduta da Mons. Pasquale preso la parola; innanzi tutto ringraziando di lancio verso il vuoto sottostante. Lo si vedeva delle Foppe dei Becchi, non essendo frequentata Pezzoli, rettore del Seminario diocesano, il parroco don Primo Moioli che ha idea- bene anche dal sentiero n. 304, quello che collega dagli animali d’inverno, non viene quasi mai che nella sua omelia, in occasione del 50° to, voluto e organizzato la bella festa in il rifugio Curò col passo della Manina; e quando controllata. “Prova un po’ a puntare le Foppe dei dell’elezione a onore dei due eri al passo del Porcellino, scendendo verso Becchi” gli dico. Papa di Gio- sacerdoti e poi Passévra, sopra Lizzola, proprio nell’attimo in cui Giovanni si gira, mette i gomiti su un muretto a vanni XXIII, ricordando il ti fermavi a prendere fi ato e a goderti il panorama, secco e punta il binocolo verso est. Ad un tratto, ha ricordato loro personale quel monolito sembrava farti compagnia. Una senza girarsi verso di me, si toglie il berretto dalla come “papa attaccamento guglia così imponente si fa sempre notare, ma testa e lo getta violentemente per terra esclamando: Giovanni sia alle montagne la sua inclinazione verso il fondovalle ti faceva “Cribbio, il Corno dei Becchi!”. sempre stato e soprattut- pensare non tanto al pericolo che cadesse quanto Io penso che quel berretto, sulla testa di Giovanni fi ero di essere to alla nostra al fatto che se ne stesse lì per tener d’occhio chi dalle sei di stamattina, in condizioni normali vi prima di tutto m o n t a g n a passava, per controllarli fi no a quando non fossero sarebbe rimasto fi no all’ora di sedersi a tavola per e innanzi tutto Orobica. passati sull’altro versante. la minestra serale. Il fatto che Giovanni se lo sia Prete! Un prete La cele- Nell’inverno del 2005, mentre, come sempre, tolto così non fa che sottolineare la sua meraviglia. innamorato del brazione si è dopo aver acceso la stufa della “Ma cos’è successo?” mi suo ministero e conclusa con baita controllavo col binocolo chiede. “Non lo so” rispondo della sua Voca- il discorso di quella zona, passando proprio – ieri l’altro il Corno c’era zione”. Mons. omaggio del contro cielo come faccio con ancora…”. Pezzoli ha così sindaco Augu- la prima “panoramica” della Anche Giovanni non si voluto ribadire sto Bonardo giornata, vidi che il monolito capacita dell’accaduto: “Ma l’importanza e con la conse- slanciato verso il cielo non c’era come, l’abbiamo sempre dei sacerdoti, gna dei regali. più. Per un attimo non credetti ai visto là, sospeso nel cielo, chi non solo come La Parrocchia miei occhi. Continuai a puntare il avrebbe pensato che un giorno strumenti di ha offerto due binocolo nel punto preciso dove sarebbe rotolato giù?”. Si liscia santificazione giacconi per fi no a due giorni prima svettava con la mano la lunga barba e delle anime, l’inverno e un il “Corno dei Becchi”, poi provai a spostarmi, a mi racconta le sue avventure ai piedi del grande ma anche come cesto carico di destra e a sinistra: niente da fare, la guglia non pimpolo, tutte avventure dei tempi della sua persone che at- prodotti tipici c’era più. Per un attimo pensai che fosse stato gioventù: vi saliva per raccogliere fi eno magro, traverso il loro locali, mentre ricoperto dalla neve, ma non era possibile perché Ministero valorizzano le Comunità tenen- l’Amministrazione Comunale ha donato un per cercare le capre, per cercare radici di genziana. in quei due giorni non era nevicato…Feci il giro dole unite e attaccate alle nostre valli. libro d’arte. Ma gli anziani avevano creato in quella zona una Dopo la Messa, animata dalla Corale La festa si è conclusa con un ricco ban- del tavolo e poi ripuntai il binocolo, solo allora mulattiera, delle baite e un forno per la colata del Parrocchiale, si è mossa la solenne proces- chetto presso il Centro Parrocchiale al qua- mi convinsi. ferro delle miniere del Colle, e gli alpeggiatori sione con la reliquia della stola indossata le hanno preso parte anche i parenti dei Non è certo una novità che le montagne perdano conducevano lassù le loro bestie… nel suo ultimo Natale da Papa Giovanni due sacerdoti festeggiati. A giugno era toc- dei pezzi, ma non mi capacitavo della rovina del Tornai alle Foppe in primavera, quando venne in San Pietro; dal marzo 2007 gelosamen- cato alla Parrocchia di Novazza ricordare i mio “guardiano di pietra”! Il pensiero successivo il momento di censire i galli forcelli, ma aspettai te custodita nella Chiesa parrocchiale del gemelli nel 55° anniversario di ordinazione fu quello di cosa avrebbe potuto provocare la che si sciogliesse la neve per poter vedere i danni paese. sacerdotale. caduta del monolito: per fortuna quel sentiero, in che il Corno dei Becchi aveva fatto cadendo. Il inverno, non è frequentato da nessuno, nemmeno sentiero era stato miracolato, forse la furia della dagli animali. Avrei voluto andare a vedere da frana l’aveva scavalcato, ma i grossi macigni vicino, ma era impossibile: troppo alta la neve, erano fi niti in parte nella piana di pastura e in parte e con gli sci sarebbe stato rischioso per via del nel canalone dove saliva la strada degli “strüsì”, pericolo delle valanghe. le persone che trascinavano a valle con la slitta Provavo una sensazione curiosa e malinconica, il materiale ferroso selezionato grossolanamente mi dispiaceva che quella guglia così bella, insolita, da una prima colata nel forno fusore, un sentiero familiare, fosse scomparsa rotolando in tanti tutto acciottolato per far scorrere veloci le slitte. I pezzi giù per la montagna. Era come se avessi macigni rimasti sul pascolo erano enormi: rocce perso un prezioso soprammobile di vetro, caduto di granito chiaro, sanissimo, meravigliosa pietra e frantumatosi per terra. Pensavo che avrebbe da davanzali. Rifl ettei che, se il Corno fosse potuto cadere quando passava gente, magari caduto cento anni fa, i nostri vecchi avrebbero anche quando ci ero salito io…E poi pensavo alle sicuramente gridato al miracolo e quel granito conseguenze per le condizioni del sentiero: una lo avrebbero trasportato a valle con le slitte per roccia di quelle dimensioni, quando cade, non fa farne mensole, gradini e balaustre, liberando nel solo dei buchi, ma dei veri e propri crateri… contempo gli spazi da restituire al pascolo dopo Il pensiero del Corno caduto mi accompagnò per averli livellati con pale e rastrelli. tutta la mattinata. Mentre controllavo camosci e Ora invece quei grossi blocchi rimarranno lì in stambecchi, impronte fatte di volpi e di faine, come eterno a testimoniare che sono stati generati dalla sempre, non riuscivo a distogliere il binocolo da caduta di un enorme monolito che sfrecciava fi ero quel punto. Ciò che era successo era tanto insolito nel cielo. E a noi rimarrà da raccontare ai nostri che avrei voluto avvisarne tutto il paese, ma ormai nipotini che una volta, in località Foppe, c’era un il pericolo era passato, i sassi quando sono a valle bellissimo torrione di granito, alto e maestoso, che non fanno più paura. quando ci passavi vicino era come se non fossi A mezzogiorno, quando scesi in paese, raccontai solo perché lui, il mitico Corno dei Becchi, ti l’accaduto alla mia Dina ma era una notizia da dare faceva compagnia. soprattutto all’anziano della contrada in fondo al Valerio Gadaldi Araberara - 24 Ottobre 2008 19      IL COORDINATORE DEL PARTITO DEMOCRATICO DELL’ALTO SEBINO      &-) œÀiÌ̈\ʺÊV>Ã>ʏ>ʈ՘Ì>]Êv>VVˆ>“œÊ՘ʏˆÃ̜˜iÊ # ½}œ]Ê1`VÊiÊ*`»°Ê iÊ}œÛiÀ˜>ÊÈÊ œ“Õ˜ˆÊÃÕÊ£ä ACCORDO CON I SOCIALISTI, Tersillo Moretti ha il suo da fare. ta, ma è anche il vostro candidato? Cosa manca a Lovere: “Un nuovo sogno, Referente del Partito Democratico “Leggo con insistenza che dovrebbe negli anni scorsi Resider e l’investimento nel RAPPORTI FREDDI CON IL PD nell’Alto Sebino, che a vederlo sul- essere anche il nostro candidato ma porto turistico è stata la molla. Va rimotivata la carta sembra un fazzoletto di terra ciò non è un dato di realtà, per ora, per il futuro, la nuova occasione di rilancio ma che in realtà è sempre stato, Lo- mi sembra più una sua disponibilità; potrebbe essere l’area ex-cave, costruiamo in- vere in primis, il laboratorio politico non è l’unica candidatura possibile, sieme la Lovere che verrà, più turistica e più >°°°Ê½}œÊÈÊVÕViÊ>``œÃÃœÊ della Provincia. Campagna elettorale a Lovere vi sono certamente altre ricca di opportunità”. cominciata già da un pezzo e riunio- persone in grado di competere per Qual è l’obiettivo del PD per le amministra- ՘>ʘ՜Û>ʓ>}}ˆœÀ>˜â> ni che si susseguono un po’ dapper- la carica di primo cittadino. Vorrei tive 2009 nell’Alto Sebino? “Non siamo legati tutto. Moretti segue con passione le Tersillo Moretti ricordare, inoltre, che nelle recenti ad alleanze precostituite, ci si muove in base Continua il dopo Vasconi, Diffi cile che L’Ago dopo cin- vicende, in mezzo ogni tanto qualche elezioni politiche i risultati hanno alla realtà dei singoli comuni. Lovere sarà una cominciato ben prima della que anni di minoranza e polemica, che quando si fa politica la si mette confermato il PD come primo partito a Love- competizione tra liste civiche, sicuramente sua morte. porte chiuse proprio adesso in conto. re, questo avrà pure un valore; non vogliamo due, forse anche quattro. Negli altri paesi il A Lovere la campagna che sulla carta è in vantag- “Stiamo per iniziare questa campagna per imporre candidati ma nemmeno subirli. Co- discorso è un po’ diverso, conteranno moltis- elettorale funziona così, gio accetti un accordo con le amministrative senza una persona che ci ha munque non siamo ancora entrati nel merito simo le persone. I sindaci al primo mandato tutti in campo e poi occhio il PD, semmai è il PD che accompagnato per anni nella vita politica di del nome del candidato sindaco, per ora ci molto probabilmente verranno riproposti vedi alle mosse degli altri. vuole l’accordo a tutti i costi Lovere e dell’Alto Sebino: Vasco Vasconi un stiamo incontrando, anche con L’Ago ma non con Marinella Cocchetti che è vicina Nei giorni scorsi incontro per tentare un listone e bat- amministratore che dell’impegno civile ha fat- si è parlato di nomi. L’unica certezza è che la al PD, a con Alessandro Bigoni an- tra L’Ago di Lovere e il Par- tere il centro destra. Il PD to una missione, una umiltà ed uno spirito di scelta dovrà essere condivisa tra chi accetta di che lui del PD e a con Norma tito Socialista. Nell’incontro non ha altre alternative ma servizio che ci mancheranno. Un uomo che ha fare un percorso assieme, quindi fare nomi è Polini; a Castro c’è da pensare ad un nuovo si è parlato di programma L’Ago sì”. Su qualcosa però vissuto tutte le fasi della trasformazione nella prematuro ”. sindaco visto che Mariano Foresti termina, si e di alleanze. “L’incontro è sia PD che Ago sembrano sinistra ed ha contribuito alla nascita del PD Dell’attuale giunta però sembra non rientri sta lavorando per comporre una lista che pos- andato bene – racconta un essere d’accordo: “Non vo- sul nostro territorio. Un sindaco galantuomo più nessuno nei vostri piani: “Noi abbiamo im- sa essere una sintesi di entrambe le liste pre- addetto ai lavori – c’è accor- gliono nessuno dell’attuale onesto e rispettato da tutti”. postato il lavoro verso un rinnovamento e su senti attualmente; anche a il PD do su tutto”. Intanto si dise- giunta, perché per il PD non Come sta andato il Partito Democratico nel- questo c’è ampio consenso al nostro interno, pensa ad una lista civica che possa candidarsi gnano nuovi scenari. annettere nessuno vorrebbe l’Alto Sebino? “Il primo bilancio politico di insieme vogliamo preparare una nuova squa- in alternativa all’attuale maggioranza. Siamo La tanto sbandierata dire scaricare eventuali col- quasi un anno di esistenza è positivo. La par- dra e credo ciò possa bastare”. Ma rimarrà abbastanza ben messi sul territorio. Poi c’è il unione del centrodestra non pe sulla precedente, quindi tenza ha visto la partecipazione di molta gente anche il nome Viva Lovere per quanto riguarda caso Rogno”. sembra poi così reale: “La attuale amministrazione e agli incontri, i giovani si sono entusiasmati e il gruppo di sostegno esterno o è un’esperien- Dove però il sindaco uscente Guerino Surini Lega – racconta un membro rifarsi una verginità e per hanno cominciato ad avvicinarsi alla politica. za fi nita? “Viva Lovere ha valenza con questa che è tesserato al PD appoggia Maurizio Ma- de L’Ago di Lovere – è con L’Ago vorrebbe dire non Poi chiaramente dopo il risultato delle elezio- amministrazione, se si allarga la coalizione è luta che è leghista: “A Rogno nel PD ci sono noi, per il resto vediamo”. annettere quelli con cui ha ni nazionali l’entusiasmo è tramontato, ma chiaro che si cambia anche il nome perché è punti di vista diversi che a mio parere non L’idea è quella di annettere litigato sino a ieri. Tutti la voglia di fare e di esserci rimane e infatti una nuova entità amministrativa e politica”. possono essere ricondotti solo alla scelta po- i partiti ne L’Ago lascian- contenti”. adesso la vicenda della riforma scolastica e la A Costa Volpino la lista di maggioranza, tar- litica ma anche alla storia delle singole perso- do però fuori se possibile i Tranne l’attuale giunta: manifestazione del 25 ha riportato verve”. Il gata PDL sta avendo grossi problemi proprio ne. Io credo e mi auguro che l’esperienza del simboli e rischia di saltare “Sì ma non poi così tanto. PD dell’Alto Sebino sarà a Roma? “Sì, ci sare- perché politica, non è un rischio nei paesi pic- passato, un lavoro di squadra che ha portato anche l’accordo col Partito Lorenzo Taboni da tem- mo”. Sette Comuni vanno al voto ma è chiaro coli mischiare politica e amministrazione visto buoni frutti, contribuisca ad una soluzione, c’è Democratico: “Qualcuno de po ha detto che non sarebbe che i rifl ettori sono puntati su Lovere, come che poi si devono fare i conti con le segreterie ancora tempo. Bisogna riuscire a coniugare il L’Ago – continua il benin- più stato della partita dopo procede la campagna elettorale? “Gli incontri provinciali che non sempre rispecchiano il vo- rinnovamento con gli interessi dei cittadini”. formato – non vede di buon tutti questi anni in ammi- vanno avanti come negli altri paesi, noi siamo lere del singolo territorio? “Ci sono vantaggi Qual è la posizione del PD sulla decisione del- occhio l’alleanza col PD, non nistrazione, idem Gianma- orientati a presentarci con liste civiche in tut- e svantaggi. Dipende poi sempre dagli inter- l’accorpamento delle Comunità Montane? “La tanto per il Partito stesso vi- rio Poiatti. Francesco ti i paesi tenendo presente le singole realtà di locutori. Se gli interlocutori rappresentano decisione della Regione Lombardia di accor- sto che L’Ago non ne ha mai Macario ne fa volentieri a ogni comune e aprendo ragionamenti politici forze organizzate e sanno interagire sul terri- pare tre Comunità Montane è un errore. Alto fatta una questione politica, meno e Paolo Bellini ha con le varie forze. Con Lovere il discorso può torio non si creano problemi. Bisogna avere e Basso Sebino avevano un senso, così no. ma per chi compone adesso avuto problemi un po’ con sembrare più complesso ma l’orientamento è interlocutori politici validi che conoscono la Allargare alla Val Cavallina è una soluzione quel partito. La vicenda tutti. Per quanto riguarda uguale, lista civica allargata”. Alleanza che propria realtà e che creino il giusto collega- che scompagina le esigenze territoriali e che passata degli attriti dopo Caty Belotti i socialisti cambia rispetto all’attuale Viva Lovere? “Par- mento con le segreterie. Come al solito si tratta riduce le speranze di ottenere risposta ai biso- l’incontro in primavera con ad ogni mandato hanno tendo dalla coalizione che guida ora il comune di avere una buona rete organizzativa politica gni del territorio. Se non ci saranno ulteriori Tersillo Moretti e soci ha sempre cambiato cavallo, l’idea è quella di allargare la partecipazione a alle spalle che punti agli interessi generali dei cambiamenti l’Alto Sebino si troverà in una portato a una rottura perso- quindi facile che il ricambio qualche altra gruppo civico che siede in con- cittadini. Non è vero che nei paesi non si può situazione di marginalizzazione rischiosa. Per nale diffi cilmente sanabile sia già stato previsto. Per siglio comunale, penso a L’Ago di Lovere e a fare politica, anzi, se la si applica alle esigenze di più il governo di centrodestra sta pensando e inoltre qualcuno de L’Ago quanto Riccardo Vender LovereSì. Poi dovrebbero essere presenti an- del territorio può e deve essere un vantaggio. A di far sparire questi enti che fi no ad ora hanno ha messo bene in chiaro sono stati gli altri a volerlo, che le associazioni che operano sul territorio”. Costa Volpino il problema è nato da una scelta svolto una funzione importante soprattutto nel- che allearsi col Partito De- lui ha mille altri impegni e Contatti già in corso? “Sì, qualche persona è urbanistica negativa (il centro commerciale) le località montane del nord . Mi sembra che a mocratico vuol dire dover non si scalda sicuramente già stata contattata, poi non è detto che l’al- che ha fatto emergere le contraddizioni che già Roma il federalismo sia solo a parole poi nei rispondere sempre al prof. per rimanere in lista”. largamento riguardi il pacchetto completo dei c’erano all’inizio nella maggioranza, perso- fatti tolgono le risorse per i nostri comuni, co- Nino Martino che non è La partita a scacchi con- gruppi, anzi, ognuno fa le sue scelte”. La can- nalità forti che condizionano pesantemente la stringendo questi a ridurre servizi o applicare per niente uscito di scena. tinua. didatura di Giovanni Guizzetti sembra sconta- vita amministrativa”. nuove tasse”. segue da pag. 5 ½œÀ}œ}ˆœÊiʈÊÜÀÀˆÃœ Vasco, “per un batter d’occhi la libertà hai sfiorato beato” La sua presenza era al tempo stessa discre- ta e autorevole. I ruoli istituzionali ricoperti con abnegazione e disinteresse, nella consa- pevolezza di essere nella condizione di dover rispondere sempre del proprio operato, errori compresi. Durante i lunghi mesi della malat- tia lo si rimproverava di stancarsi troppo, lui rispondeva con quei silenzi enigmatici, con quella sua riservatezza che noi potevamo solo interpretare come tormento per non riuscire a fare il suo dovere di primo cittadino sino in fon- do perchè la malattia ad un certo punto si era messa di mezzo. Vasco non ha mai mollato perché riteneva di aver preso un impegno non solo con gli elet- tori ma con ognuno dei cittadini loveresi. Se la malattia gli aveva colpito il corpo l’anima è rimasta indenne, intatti i suoi valori, il suo fermissimo credo laico, la sua attenzione ver- so gli ultimi, verso i giovani soprattutto di cui Morte temeva per un futuro incerto. Il rapporto tra Vieni, ora, festa suprema Vasco e i giovani è stato straordinario. Voleva fare ancora tante cose: lo raccontava ai tanti sulla via per l’eterna libertà che sono andati a trovarlo in Ospedale. morte, rompi le gravose Li vogliamo ringraziare di cuore, come vo- catene e le mura al nostro effi mero corpo gliamo ringraziare il personale del reparto di e alla nostra anima accecata Medicina e di Riabilitazione dell’Ospedale di perché fi nalmente vediamo Vallecamonica ad Esine e del Civile di Brescia ciò che qui non c’è dato di vedere. e la comunità religiosa loverese che gli è stata Libertà, a lungo ti cercammo vicina. Grazie Monsignore.E grazie a te Vir- in disciplina, azione e sofferenza. na. Caro Vasco, non ho fatto fatica a trovare le parole per salutarti, solo l’affanno nel pro- Ora morendo, proprio te nunciarle, perché ho sentito in questi giorni un riconosciamo nel volto di Dio. vocabolario comune di giudizi, un arcipelago di emozioni sussurrate dai tuoi loveresi, suggeri- te dalla tua splendida vita. Caro Vasco,amico amico mio, adesso dobbiamo proprio salutar- ci. Non avrei mai trovato le parole giuste le ho prese in prestito da un altro dei tuoi poeti pre- feriti Esenin in “Congedo”. “Arrivederci, amico mio, arrivederci. Tu sei qui, nel mio cuore. Que-  sta separazione voluta dal destino Ci promette un incontro futuro. La memoria di Vasco Vasconi la riportia- un sindaco. Mons. Giacomo Bulgari durante Bonhoeffer in carcere scrisse le Stazioni      Arrivederci, senza strette di mano né parole. mo in quarta e quinta pagina. Qui vogliamo l’omelia ha citato Dietrich Bonhoeffer, pa- sulla via della libertà, lette in chiesa dal E non piangere, non fare il viso triste. In questo con i lettori testimoniare il grande addio store e teologo luterano incarcerato durante parroco Bulgari. Ne riportiamo qui sopra "   mondo non è cosa nuova morire. Ma neppure dato dai loveresi e da tanti venuti da lon- la seconda guerra mondiale e impiccato il 9 una strofa per l’ultimo commiato che Lovere vivere è nuovo. tano a un grande uomo, prima ancora che a aprile 1945, a 39 anni. ha riservato a Vasco.     Gianmario Poiatti      

    www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 20

SOVERE: IL NUOVO PARROCO, DON FIORENZO ROSSI *&-)

INDENNITA’ Àˆ>`œÊ*iââiÌ̈ÊÌ>}ˆ>Ê iÊ«>} iÊ>}ˆÊ>ÃÃiÃÜÀˆ Alla fi ne è arrivata, la decurtazione delle buste paghe degli assessori so- veresi è stata decisa nelle scorse setti- Don Fiorenzo: “Lavoravo alla Fiat e... mane quando il sindaco ha approvato la decisione di tagliare del 50% le in- dennità degli assessori. Una decisione richiesta a gran voce prima dalla base elettorale di Arialdo Pezzetti che ave- non sapevano che stavo diventando prete. va più volte espresso il suo dissenso sul- l’aumento delle paghe degli assessori. A Arialdo Pezzetti questa voce si erano unite le voci delle minoranze che siedono in consiglio comunale e dei cittadini voglio scoprirla per conto mio” di Sovere che erano arrivati a raccogliere spontaneamente delle fi rme contro questa decisione. “Abbiamo dimezzato le AR.CA. ho fatto il liceo e poi sempre era un’esperienza forte, for- fare il prete: “La prima par- paghe degli assessori – commenta Arialdo Pezzetti - come al Paradiso ho cominciato tissima. Nessuno degli ope- rocchia è stata San Martino promesso ma visto anche il momento critico che il nostro Centro di Fiorano, ottobre, gli studi in teologia”. Gli rai che lavoravano con me d’Alpignano, periferia di To- paese sta attraversando. Come abbiamo detto sempre anche il primo grigio dell’autunno insegnanti erano gli stessi sapevano che ero un mezzo rino, quartiere operaio. Poi alla nostra base elettorale questa era una decisione opportu- comincia a farsi largo. Don che c’erano in Seminario: prete, diciamo che eravamo sono stato prete a San Mar- na che avremmo preso al momento opportuno”. Fiorenzo Rossi è di ritorno “Sì ma noi eravamo in quat- mezzi nascosti perché se lo tino Rivoli e vedi il caso, 30 da una passeggiata in paese, tro e quindi non potevamo avessero saputo avremmo anni dopo vado a San Marti- primo pomeriggio, mancano nasconderci, sempre sotto probabilmente perso il po- no a Sovere. Destino”. Intan- DIMISSIONI pochi giorni all’ingresso a torchio ma è andata bene sto di lavoro”. to Don Fiorenzo continua a Sovere e Don Fiorenzo si sta così. Il vescovo Amadei, che Don Fiorenzo continua lavorare alla Fiat: “Sino a DI CLAUDIO SURINI godendo il suo paese che per allora non era vescovo, era gli studi là: “Di giorno fab- quando mi hanno mandato la verità in questi anni non il mio insegnante di Storia brica, Fiat e poi venerdì, a fare il prete in una peri- si è goduto molto. Una sto- della Chiesa”. sabato e domenica prende- feria d’immigrazione, quasi ria particolare, di un prete E com’era? Don Fiorenzo vamo l’auto e rientravamo tutti meridionali, dove c’era- LL>˜`œ˜> operaio cresciuto nella To- storce il naso: “Diciamo se- a Bergamo a studiare. Era no grossi problemi e così ho rino industriale degli anni vero”. Allora il vescovo era faticosissimo ma avevamo dovuto lasciare la fabbrica sessanta. “Ma cominciamo Mons. Clemente Gaddi: “La addosso un entusiasmo in- per dedicarmi meglio alla ՘Ê>ÌÀœÊۈ}ˆiÊ dall’inizio”, don Fiorenzo si nostra era un’esperienza vo- credibile per quello che sta- gente del quartiere. Ci sono siede e comincia: “Io sono cazionale operaia, di giorno vamo facendo. Ai compagni rimasto tre anni”. E alla fi ne se ne è andato anche lui. Dimissioni anche per nato qui, a Fiorano, i miei in fabbrica in mezzo agli di lavoro raccontavamo che Altro quartiere a rischio: il vigile Claudio Surini e Sovere che si ritrova così anco- genitori sono, erano del pae- operai a lavorare e di sera nel week end tornavamo “Nichelino, anche questo un ra con un vigile e mezzo, nel senso che uno è assunto part se, sono scomparsi che io quartiere popolare e poi per time. 5.300 abitanti e organico che non riesce a decollare avevo 20 anni, ho un fratello tre anni ho gestito una co- perché proprio non si trova nessuno. “Problemi interni fra Alberto che sta ancora qui. munità di tossicodipenden- vigili – prova a tagliare corto il segretario comunale – dico- Elementari e Medie in pae- ti. Un confronto duro ma, no che c’è stato un esposto da parte di qualcuno? Non dico se, una trafi la normale, poi giovani che avevano bisogno niente. Dico solo che la situazione con i vigili è sempre dif- ho cominciato a lavorare al di una fi gura di riferimento fi cile. Siamo sotto organico ma non ci possiamo fare molto. bancone di un supermerca- forte”. Ormai Don Fioren- E’ un settore che proprio non riesce a smuoversi, speriamo”. to del paese, affettavo sala- zo era una garanzia per la Vigile nuovo confermato? “Scade a dicembre ma poi dovreb- me”, Don Fiorenzo ride “Poi gente di strada: “E infatti be entrare a tempo pieno”. Il condizionale è d’obbligo. ho cominciato a lavorare in mi hanno mandato a fare una fonderia di Grassob- il parroco alla Stazione di bio”. Quando la scintilla? Torino, ci sono rimasto dal BIBLIOTECA E CLUB AMICI CANIGGIA “Tardi. Avevo vent’anni e il 1989 al 1994. Poi ho deciso curato del mio paese orga- che era il momento di pro- nizza un campeggio di una vare qualcosa di nuovo dopo settimana a Valbondione. tutti quegli anni nelle perife- iÌ̈Ê՘>ÊÃiÀ>Ê>Ê«>À>Ài Ma era un campeggio diver- rie più a rischio e più povere. so dal solito, un campeggio Così sono andato dal vescovo misto, ragazzi e ragazze, e di Torino e gli ho detto che `ˆÊÌ>>˜Ì>ÊiÊ`ˆ˜ÌœÀ˜ˆ così ho preso l’occasione. Mi volevo provare un’esperienza sono detto, fi nalmente non in missione. si va divisi come succedeva Lui mi ha detto che Torino sempre allora, avrò l’occa- aveva una comunità di preti sione di trovarmi una ra- in Kenya e che sarei potu- gazza. C’ero andato solo per to partire. Così ho detto sì, quello”. ma prima dovevo andare in La settimana scivola via Inghilterra a imparare un senza intoppi sino all’ultima po’ la lingua. Mancavano sera: “Il curato quella sera quindici giorni alla parten- ci dice di fermarci cinque za quando dalla Polinesia minuti, di non pensare più a arriva una richiesta di poter niente e guardare il cielo, le avere un prete. Mi chiama stelle. Mi sembrava un’idea il Cardinale di Torino e mi di poco conto, anzi, proprio dice che posso andare ma non la capivo. Però mi sono a due condizioni: la prima adeguato. Mi sono sdraiato che una volta giù gli avrei La Biblioteca Civica di Sovere e il Club Amici dell’Ata- sul prato e ho cominciato a sui banchi. Ma lui non era dalla morosa o dagli amici, scritto qualche volta, perché lanta Claudio Paul Caniggia -Bergamo hanno guardare il cielo”. molto d’accordo. Così ci dis- nessuno sapeva niente e poi mi disse quando partivano organizzato un incontro pubblico, nell’Auditorium co- Don Fiorenzo si emoziona: se che dovevamo decidere, ci il lunedì si tornava in fab- i missionari poi molte vol- munale di Sovere giovedì 16 ottobre 2008. Sono inter- “Se ci penso ancora adesso disse di prendere un anno di brica”. Don Fiorenzo rac- te si dimenticavano di chi venuti al dibattito Elio Corbani giornalista sportivo e mi viene la pelle d’oca per- aspettativa e decidere se en- conta gli anni ’70, gli anni rimaneva lì, ricordo che mi memoria storica dell’Atalanta Bergamasca Calcio, Luca ché a un certo punto ho co- trare o meno in seminario. che avevano fatto diventa- fece tenerezza. La seconda Sana allenatore dell’U.S. Sovere, Francesco Filippini minciato a sentire un vuoto Eravamo in quattro, uno re Torino una polveriera condizione era che gli avrei dirigente del settore giovanile dell’U.S. Sovere ed Euge- dentro, un grande vuoto ma di noi entrò, noi tre no, vo- di contestazioni, di lotte di dovuto mandare un invito nio Perico allenatore del settore giovanissimi nazionale non era una brutta sensa- levamo continuare la nostra classe e sociali: “C’era fer- visto che non c’era mai sta- dell’Atalanta Bergamasca Calcio che ha sostituito l’as- zione, anzi, un vuoto che esperienza di preti operai. mento, c’era voglia di cam- to. Comunque ricordo che sente giustifi cato, per malattia, Mino Favini responsabi- sapeva di spazio da riempi- Io non ho mai messo piede biare ma anche di lavorare. vissi quell’esperienza come le del settore giovanile dell’Atalanta. Tema centrale della re. Una sensazione mai pro- in seminario e sono contento Esperienze forti, importan- un segno della Provvidenza, serata l’educazione e il gioco del calcio. Durante l’incon- vata, incredibile. Il giorno così. La strada e la fabbrica ti”. Nel 1977 diventa Diaco- mancavano pochi giorni alla tro, sono stati trattati i diversi argomenti che movimenta- dopo ne ho parlato col mio sono un vangelo. Comunque no: “Ma ho scelto di conti- mia partenza per il Kenya e no la vita dei giovani calciatori: i media, gli allenamenti, curato che semplicemente la nostra congregazione era nuare a lavorare alla Fiat. invece succede quella chia- i contratti, il campionato, la sconfi tta ed il saper perdere. mi ha detto: ‘Finalmente riconosciuta a tutti gli effetti Tutto bene fi nché un giorno mata dalla Polinesia. Era Il Calcio è uno sport che spesso dimentica il sacrifi cio, il ri- l’hai capito? Non è che for- dalla Chiesa ed era una Co- un giornale ha pubblicato tutto strano e bello, così la- spetto delle regole ed il rispetto dell’avversario e necessita, se il Signore ti sta chieden- munità quella del Paradiso la foto dei nuovi diaconi e sciai fare e partii entusia- da parte degli operatori del settore, un sempre maggiore do altro?’. Ho cominciato a che rispondeva alle esigenze c’ero anch’io. Così in fab- sta”. E’ il 1994 e comincia impegno affi nché si mantenga viva l’attenzione e la cresci- pensare, a sentire qualcosa del territorio. Nel senso che brica lo hanno scoperto”. E il periodo da missionario di ta dell’individuo rispetto al raggiungimento degli obiettivi di diverso, era agosto e a dove c’era carenza di preti che succede? “Alcuni sono Don Fiorenzo: “Anche questa atletico-sportivi. La serata è stata condotta dal presidente settembre sono entrato nella ci chiamavano, soprattut- rimasti perplessi perché una bellissima esperienza, della Biblioteca Giovanni Cattaneo. Al termine della se- Comunità del Paradiso, una to periferie di città e così non lo avevo detto prima un altro dono di Dio, laggiù rata Elio Corbani e Eugenio Perico, hanno fatto visita al comunità di vocazione adul- chiamò Torino e andammo ma io gli ho spiegato che mi accolsero benissimo, non Club Amici dell’Atalanta Claudio Paul Caniggia Pianico- te che nasceva proprio in là”. Metà anni ’70, anni di altrimenti il rapporto non c’era molto ma quello che Bergamo. Per l’occasione i responsabili del quarantacinque- quel periodo, era il 1970”. fuoco per le contestazioni sarebbe più stato sponta- avevano lo condividevano. simo Club Amici dell’Atalanta hanno invitato i presenti alla Di giorno don Fiorenzo operaie: “A Torino c’era il neo, visto che ero quasi un All’inizio non capivo molto cena sociale prevista per il mese di febbraio 2009 alla quale lavorava in fabbrica a Gras- Cardinal Pellegrino, avevo prete magari certe cose o della lingua, si parla france- parteciperanno atleti e rappresentanti del calcio bergama- sobbio e di sera studiava: “E un buon rapporto con lui, certi comportamenti non si se e la mia ultima esperienza sco. La partecipazione è aperta anche ai non iscritti al Club. credimi, riprendere in mano andai a lavorare alla Fiat. sarebbero più sentiti liberi con il francese risaliva alle Nella foto da sinistra Michele Lotta, Roberto Meloni, i libri dopo tutti quegli anni Erano gli anni di piombo, di tenerli e così avevo prefe- scuole medie ma poi stando Elio Corbani, Beppe Rota, Eugenio Perico, Daniela non è stato facile, anzi. Co- contestazioni, manifestazio- rito l’anonimato”. sul posto si impara”. Giudici. munque in tre anni serali ni, ma fare il prete operaio Don Fiorenzo comincia a segue a pag. 25 Araberara - 24 Ottobre 2008 21

GIAN PIETRO MARTINELLI: “LE DIMISSIONI DELL’ASSESSORE ESTERNO? #+&* %& NON C’ENTRA IL CENTRO COMMERCIALE, C’ENTRA LA COSTA SERVIZI” Il Consiglio Comunale “La maggioranza c’è. Guardo le persone, LA MAGGIORANZA La casa delle libertà di Costa Volpino GIUNTA Sì LAURA CAVALIERI MANASSE non i partiti. E il PGT va in Consiglio...” Sindaco (FORZA ITALIA) Mister 570 preferenze non si scom- dente, che è Imerio Simoncini, al tre partiti: Forza Italia, Lega e An… No MAURIZIO MALUTA pone. La maggioranza c’è, anche oltre quale vengono attribuiti alcuni poteri. “Io non ho spaccato nessuno. Io faccio Vicesindaco (LEGA) il minimo di 9, nei giochi politici ci All’assessore Pusceddu questi poteri l’amministratore e guardo le persone”. sta da Dio, “sono rimasto un democri- sono sembrati eccessivi e si è mossa, Ma adesso facciamo i conti, An da Ber- Sì GIAN PIETRO MARTINELLI stiano” ti dice con orgoglio e vien da all’insaputa del sindaco per stoppare gamo dice ai suoi di uscire e in pratica Assessore Lavori Pubblici ed edilizia pensare a chi abbia coniato la frase, l’operazione. Il sindaco l’ha chiamata esce solo l’assessore esterno, gli altri (INDIPENDENTE) se lui o il suo amico Valerio Betto- e le ha detto, visto che non hai fi ducia due votano a favore. La Lega: esce il ni che farà una lista con il suo nome in me, o ti dimetti o ti revoco l’asses- vicesindaco… “A me non risulta che il Sì LUIGI GIULIO BETTOLI per la Provincia, pur non potendosi sorato. Altro che Centro Commerciale vicesindaco Maluta sia uscito…”. In Assessore Sport, cultura, tempo libero (UDC) ripresentare. Ma noi stiamo parlando su cui l’ex assessore Pusceddu non ha effetti aspettano le decisioni di Ber- Sì AGATA DE NICHILO di Gian Pietro Martinelli detto Pie- mai detto una parola negli ultimi due gamo… Proseguiamo: ma sei sicuro ro. Uscita di An? “Non c’è problema”. anni, tanto meno l’ha ostacolato. Que- di avere l’appoggio di Forza Italia, di Assessore istruzione e servizi scolastici Uscita della Lega? “Almeno loro l’ave- sto è successo il lunedì, il martedì è quella di maggioranza voglio dire, Saf- (FORZA ITALIA) vano detto per tempo che aspettavano arrivata l’assemblea dei commercianti fi oti è stato chiaro… “Saffi oti chi è? Io CONSIGLIO le decisioni del partito”. E il partito da e qualcuno ha usato quelle dimissioni guardo alla segreteria provinciale e Bergamo ha detto no. “Veramente non mettendoci delle motivazioni diverse mi risulta che il segretario sia Marco Sì CAMPLANI ANTONIO mi pare abbia detto qualcosa e infatti che facevano comodo”. Pagnoncelli…”. E’ favorevole al centro Consigliere (AN) stanno aspettando…”. Ma intanto si è Insomma la maggioranza perdereb- commerciale? “Non ha mai detto di es- Sì CONO MANCARI dimesso un assessore in quota An che be al massimo tre pezzi, probabilmen- sere contrario”. Insomma vi siete con- ha ritirato con un comunicato uffi ciale te due, Maluta e Pezzuti. “Chiariamo tati. Quando portate il PGT (in cui è Consigliere (AN) la “delegazione” dalla maggioranza. Il una volta per tutte: noi non stiamo previsto il cambio di destinazione d’uso No PIETRO FRANCESCO PEZZUTTI problema è se i consiglieri di An usci- dicendo sì al centro commerciale. Noi della piana di Santa Martina) in Con- Consigliere (LEGA) ranno per davvero. “Chiariamo bene la cambiamo la destinazione delle aree da siglio? “A novembre se i tecnici arriva- faccenda delle dimissioni dell’assessore agricole a commerciale. Cosa e quanto no con tutto il materiale”. E siete sicuri Sì STEFANO BETTONI Pusceddu: non c’entra nulla il Centro ci si può costruire non è di nostra com- che passerà: “Vorrei solo dire una cosa. Consigliere (Segretario FORZA ITALIA) commerciale. Se proprio volete saperlo petenza, gli interessati chiederanno i Certi individui vanno in giro a dire che quelle dimissioni riguardano la ‘Costa permessi agli enti superiori. Distin- tanto poi il permesso di realizzare il Sì LUIGI FIGAROLI Servizi’, per la quale abbiamo cambia- guiamo la destinazione dal permesso Centro commerciale non glielo daran- Consigliere (FORZA ITALIA) to, invece dell’amministratore delegato per fare il Centro commerciale”. no mai. Se sono così sicuri che non pas- Sì GIUSEPPE FRASSI abbiamo creato un Cda con un presi- Fatto sta che sei riuscito a spaccare sa, ma perché si agitano tanto?”. Consigliere (UDC) “ALLEANZA POLITICA”? Sì ENRICA COSTA VOLPINO – Consigliere (LEGA) LA MINORANZA Uniti per Costa Volpino Ê`œ«œÊ`ÕiÊ>˜˜ˆÊi}>ÊiʘÊÃVœ«ÀˆÀœ˜œÊˆÊº œÃÌ>Ê i˜ÌiÀ» Era un’alleanza politica, una delle poche nei nostri pae- gioranza. Un giro strano che denota, neanche troppo vela- No GIANANTONIO AMIGHETTI si, un PDL stampato a caratteri cubitali sui manifesti, un tamente, la “non voglia” di andarsene. Anche perché questi Consigliere rischio per alcuni, ma che in realtà si è trasformato in una sembra scoprano adesso che si parla di centro commerciale. No TULLIO DOMENIGHINI schiacciante vittoria. Sono passati poco più di due anni e Della serie: noi facciamo di tutto per rimanere dentro ma PDL perde i pezzi, Alleanza Nazionale se ne va alzando la se il partito da Bergamo ci prende per le orecchie mica ci Consigliere voce, la voce del Padrone, quella del segretario provinciale, possiamo fare molto. Ma dov’erano quelli di Alleanza Na- No MAURO BONOMELLI mentre la Lega sembra pronta da tempo a seguirla. Rimane zionale e anche quelli della Lega quando la proposta è stata Consigliere Forza Italia, ma forse nemmeno quella, perché il consiglie- discussa in Giunta, con tanto di proposte e controproposte? re regionale di Forza Italia Carlo Saffi oti sconfessa il par- A un certo punto sembra che sia dovuto arrivare il capo LA MINORANZA Anch’io per Costa tito che a Costa Volpino vuole portare il centro commerciale da Bergamo a “informare” che si sta parlando (da due anni!) Volpino e ribadisce un no preannunciando tempi duri, durissimi: di un centro commerciale, che “loro” ne stanno parlando. “Vedo una strada in salita. Ma una salita ripida, come il Facile quindi che anche stavolta Laura Cavalieri tenga No GIANPIETRO BONALDI K2”. la maggioranza. Qualcuno riconsegnerà la tessera ma non Intanto i leghisti della maggioranza hanno rassegnato le mollerà il consiglio. Intanto dopo tutto il “can can” l’unica Consigliere dimissioni ma… al partito, nel senso che sono state conse- che si è dimessa è guarda caso l’assessore esterno. Ma non No FRANCESCO BETTONI gnate alla Lega a cui spetta poi di comunicarle alla mag- era un’alleanza politica? Consigliere Assessori esterni: INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CIRCOLO DI AN FRANCESCO SANSEGOLO ELENA PUSCEDDU (An: bilancio e fi nanza. Dimissionaria) ->˜Ãi}œœ\ʺ˜ÊmÊv՜ÀˆÊ`>ʵÕiÃÌ>ʓ>}}ˆœÀ>˜â> SILVIA STEFINI (Lega: assessore ai servizi sociali) V iÊÛ՜Êv>ÀiʈÊ i˜ÌÀœÊ>Ê`ˆÃ«iÌ̜Ê`iˆÊÃ>˜Ìˆ» Francesco Sansegolo è prevale rispetto alle posizio- mo più”. Cavalieri può anche esse- IL VICESINDACO LEGHISTA il presidente del Circolo di ni personali, se fai parte di A questo punto siete in re tesserata a Forza Italia An della zona dell’Alto Se- un gruppo la tua posizione minoranza, vi avvicinate al ma durante la riunione dei bino e membro del direttivo personale viene dopo. Cam- gruppo di Giampiero Bo- commercianti i referenti >ÕÌ>\ʺˆ˜ˆÀDʙÊ>ÊnÊ provinciale e, particolare plani ha detto che questa è naldi che comunque appar- del partito e cioè Antonio non trascurabile, è anche il una posizione personale di tiene al centro destra? “Non Martinelli, consigliere pro- marito di Elena Pusced- Macconi, non è così. A par- ci siamo mai allontanati da vinciale, e poi anche Carlo “>ʏ½>i>˜â>ʘœ˜ÊV½mÊ«ˆÙ» du, l’assessore esterno al te il fatto che Macconi rap- lui, noi abbiamo scelto una Saffi oti consigliere regiona- Nonostante il veto di Allean- votare contro il centro commer- bilancio che si è appena di- presenta il partito in quanto lista politica e Bonaldi fa le sono stati chiari. Quel che za Nazionale, della Lega Nord ciale. La posizione di Enrica messa dopo la vicenda del presidente ma è una posizio- parte del centro destra, è tes- è certo è che la maggioranza e il parere negativo al centro Sarnico è per ora a favore al centro commerciale. ne condivisa da tutti i circo- serato Forza Italia, quindi non rappresenta l’opinione commerciale espresso da Car- centro commerciale. Deciderà Sansegolo era entrato con li bergamaschi e bresciani, vicino alle nostre idee. Quel- né della Lega, né di Allean- lo Saffi oti di Forza Italia nel- poi la segreteria cosa fare in la sua lista, Alleanza Na- e ieri sera ho parlato con la lo che è successo nel 2006 za Nazionale e nemmeno di l’assemblea pubblica del 9 otto- caso di un suo voto favorevole zionale, nella coalizione di direzione provinciale e la ho sempre pensato fosse un Forza Italia”. bre, la maggioranza di Laura alla nuova struttura. In questo Laura Cavalieri proprio posizione è largamente con- episodio destinato a rientra- Una maggioranza senza Cavalieri sembra avere i nu- caso dunque ci sarebbero 8 no perché la lista era politica, divisa da tutti”. re. Siamo andati partiti? “Di fatto non è più meri per mandare in porto il e 9 sì al centro commerciale. PDL, ma adesso di PDL re- Ma si discute di a l l ’ o p p o s i z i o n e un’alleanza politica e c’è di progetto del ‘Costa Center’. A In questo caso il consiglio co- sta poco o niente. centro commerciale perché la questione più, il centro commercia- dirlo non è un forzista vicino al munale non cadrebbe ma sicu- “Alleanza Nazionale è sta- da due anni, è sta- di cui si discute è le non era nel programma sindaco di Costa Volpino ma è il ramente andrebbe incontro ad ta chiara, siamo usciti dalla to presentato anche troppo grossa, non elettorale, noi avevamo fatto vicesindaco Maurizio Maluta una serie di problemi con una maggioranza e la nostra po- uno studio di setto- è una decisione che un’alleanza su un program- che ha già pronte le valigie per maggioranza risicata e inoltre sizione è condivisa a livello re eppure sembra riguarda il rifaci- ma politico preciso che non abbandonare l’attuale maggio- si metterebbe a rischio il pre- provinciale ed è stata rati- che ve ne accorgiate mento di un tom- comprendeva il centro com- ranza. Sono 9 consiglieri per il stigio politico della lista che fi cata mercoledì 15 ottobre solo adesso, come bino, siamo stati merciale. Altrimenti avrem- sì al centro commerciale contro ha vinto le elezioni. Ricordia- dal Direttivo Provinciale del mai prima erava- Francesco Sansegolo costretti a uscire. mo avuto incontri preventi- gli 8 no, anche se tutto è ancora mo poi che oggi la Lega Nord partito, Direttivo di cui io te d’accordo? “Non Il futuro è ancora vi. Uno scenario che è arri- da vedere in consiglio comuna- a Costa Volpino è il primo par- faccio parte e dove è emersa eravamo assolutamente tutto da defi nire, abbiamo vato dopo”. le e bisogna ancora attendere tito e può contare su un nume- la condivisione totale della d’accordo, solo che fi nché buoni rapporti con gli altri E adesso? “Adesso mi l’evolversi della situazione. ro di consensi pari a quelli che decisione. non c’era nulla di certo ab- gruppi del centro destra e aspetto che chi è entrato in “Alleanza Nazionale ha radiato possono contare Forza Italia e Nei giorni scorsi comun- biamo preferito non dire quindi speriamo di riuscire lista rappresentando un i suoi due consiglieri comunali Alleanza Nazionale messi as- que io e Macconi, (il pre- nulla ai giornali. Abbiamo a creare una lista unitaria. partito si comporti adegua- di Costa Volpino e sicuramente sieme. Inoltre all’interno della sidente provinciale di AN preferito mantenere il dibat- D’altronde anche loro sono tamente. Chi si presenta con Cono Mancari ha già detto che stessa Forza Italia ci sono tes- - n.d.r.), avevamo uffi cia- tito istituzionale all’interno contrari al centro commer- una lista politica rappre- voterà a favore del centro com- serati contrari al progetto e nei lizzato per iscritto l’uscita della maggioranza, ma la ciale”. senta un partito e si deve merciale. Per quanto riguarda banchi della minoranza ci sono dalla maggioranza”. E i nostra posizione il sindaco Vi siete incontrati con la comportare di conseguenza. invece Antonio Camplani tutto due militanti di Forza Italia due consiglieri di An ancora la conosce già da tempo. Lega che almeno a livello Io condivido al 100% le po- dipenderà da lui, anche se per che non hanno mai condiviso presenti in maggioranza? Il 16 gennaio 2008, per provinciale la pensa come sizioni del presidente pro- ora sembra essere pronto a vo- il progetto. Nella riunione del 9 “Abbiamo invitato uffi cial- l’esattezza alle 10,20 del voi? “La nostra è stata una vinciale ma anche se non le tare contro il centro commercia- ottobre al cinema Iride poi Car- mente i due a uscire. Loro mattino, il presidente del decisione autonoma, la Lega condividessi mi adeguerei al le”. Non sono solo i consiglieri lo Saffi oti ha bocciato il proget- hanno posizioni divergenti partito Macconi ha incon- sul centro commerciale la partito. di Alleanza Nazionale però to del nuovo centro commerciale ma a questo punto non ci trato a Bergamo Laura Ca- pensa come noi, poi vedre- Elena ha risposto obbe- pronti a fare di testa propria, andando così contro la decisio- sono molte altre soluzioni, o valieri e le ha reso nota la mo”. disco, una scelta politica una defezione arriverà anche ne portata avanti dal gruppo di si dissociano dall’iniziativa posizione del partito. Non Alleanza Nazionale con- logica dal momento che lei tra i banchi della Lega Nord. Forza Italia. Per questo motivo del centro commerciale e la- volevamo sollevare polve- traria, Lega contraria e è entrata come rappresen- “Io e Pietro Pezzutti siamo tutto è ancora in sospeso e po- sciano la maggioranza o la- re inutilmente ma a questo Forza Italia contraria. Non tante di An. Mi auguro che pronti a dimetterci ed abbiamo trebbero esserci delle sorprese sciano il partito. Ma quando punto se qualcuno vuole fare esiste più PDL a Costa Vol- gli altri consiglieri eletti per già dato la nostra disponibilità anche tra i Forzisti che a prima si viene eletti per un partito il centro commerciale a di- pino? “A questo punto non è AN si comportino di conse- a dimetterci e siamo pronti a segue a pag. 23 lo si rappresenta, il partito spetto dei santi non ci stia- più una lista politica, Laura guenza”.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 23

#+&* %& ROGNO: PRIMA CANDIDATA “ROSA” CASTRO – ELEZIONI 2009 /ˆâˆ>˜>Ê-«>`>Vˆ˜ˆ]ʏ>Ê«Àˆ“>Ê ëiÌÌ>˜`œÊˆÊµÕˆ˜ÌœÊ «iÌ>œÊ`i>oÊÀœÃ> V>˜`ˆ`>Ì>ÊȘ`>VœÊ>Ê,œ}˜œ Il dopo Mariano Foresti va verso un listone con Nella complessa e intricata corsa i nomi già decisi, nomi che però non il lavoro che faccio non mi permetteva dentro anche buona parte dell’attuale maggioranza. Gli alla poltrona di sindaco del comune di svelo per non bruciarmi prima. Sicu- di candidarmi. Mi candido per cercare unici che non ci saranno sono quelli di Rifondazione Rogno è Tiziana Spadacini la prima ramente sarà una lista che punta sui di dare una svolta al paese, Rogno ha Comunista che cercheranno di presentare comunque una a scoprire le carte e a confessare di giovani con tanti ragazzi nella mia li- bisogno di tutto e di rifare molte cose loro lista anche solo per essere presenti come minoranza aver già pronta una lista per correre sta, io sicuramente sarò la più anziana fatte in questi anni”. Tiziana Spadaci- in consiglio comunale. Il dopo Foresti comincia così con il alle amministrative 2009. L’impiegata del gruppo. Abbiamo già iniziato a riu- ni è la prima ad uscire allo scoperto in dialogo allargato. Nei prossimi giorni nuovo incontro tra comunale si appresta così a tentare di nirci e in queste settimane stiamo sti- una situazione che prevede a Rogno, Foresti e il suo gruppo e Tersillo Moretti, responsabile del cambiar sedia rimanendo però sempre lando il programma da presentare agli secondo le indiscrezioni che girano in partito democratico e candidato sconfi tto proprio da Foresti seduta nel municipio di Rogno. Nata a elettori, un programma che alla fi ne paese, almeno 5 o 6 liste presenti alle nell’ultima tornata. Moretti che cerca il dialogo e l’apertura Rogno il 24 febbraio del 1956, sposata andrà a rispecchiare in gran parte il prossime amministrative. “In paese si per una lista assieme. Foresti è disponibile e a questo punto e madre di due fi gli, Tiziana Spadacini programma delle altre liste che si pre- parla di liste che vedono come capofi la il problema è il candidato. La rosa dei quattro nomi graditi a ha passato una vita a lavorare come senteranno in paese. Il nome della lista Dario Colossi, un’altra lista con Aldo Foresti è sempre quella: Giampietro Gualeni, Raffaella impiegata comunale ed ora tenta il non lo abbiamo ancora deciso e sarà Conti, poi ci dovrebbe essere una lista Ciabatti, Alberto Oscar e Gianluca Torri. Ma tutti e grande salto. “E’ vero, io mi candiderò sicuramente una questione che affron- con Agnese Del Vecchio candidata quattro per un motivo o per l’altro, soprattutto questioni di alle prossime elezioni amministrative teremo solo più avanti, sicuramente sindaco e una lista con Maurizio Ma- lavoro, non riescono a dare la disponibilità. A questo punto del 2009 – confessa Tiziana Spadaci- sarà una lista civica e apartitica. Per luta. Di una lista di Vincenzo Tardi- nei prossimi incontri potrebbe uscire un nome nuovo. ni – ho già pronta una lista con tutti me sarà la prima esperienza visto che no ancora non ne ho sentito parlare”. segue da pag. 21 COSTA VOLPINO ROGNO ELEZIONI/1 ROGNO ELEZIONI/2 >ÕÌ>\ʺˆ˜ˆÀDʙÊ>Ênʓ>°°°» -ÕÀˆ˜ˆÊ>««œ}}ˆ>Ê Ê >ÕÀˆâˆœÊ >ÕÌ>ÊÀˆ˜}À>âˆ>Ê vista sembrerebbero pronti reggiare, dare ancora un’ul- a votare a favore del centro tima speranza, come loro la “>ʘœ˜ÊÌÀœ««œ ˆÊ* Ê«iÀ°°°Ê½>««œ}}ˆœ commerciale”. Intanto il defi niscono, al gruppo lega- Vorrei ma non posso, oppure posso ma “Guerino Surini? Non so se mi ap- vicesindaco Maurizio Ma- to a Laura Cavalieri. non troppo. Guerino Surini appoggia poggia ma comunque ringrazio per la luta sembra essere pronto “Noi non abbiamo ancora Maurizio Maluta ma a livello partitico stima dimostrata”. Maurizio Maluta, a fare il passo decisivo per ratifi cato le nostre dimissio- qualcosa non va, un po’ come succede a vicesindaco “a tempo” di Costa Volpino e uscire dalla maggioranza, ni proprio perché la segre- Costa Volpino. probabile nuovo sindaco a Rogno, sem- per rassegnare le dimissio- teria della Lega Nord vuole Perché Guerino Surini è del Partito bra essere pronto ad agire e a tentare la ni dal consiglio comunale. lasciare ancora aperto uno Democratico e appoggia o vorrebbe ap- corsa alla poltrona di primo cittadino del Tutto questo però non sarà spiraglio al gruppo di Forza poggiare Maurizio Maluta che è leghi- comune vicino. La Lega Nord intanto in- lui a deciderlo ma il partito, Italia che siede in maggio- sta fi no al midollo. cassa l’inaspettato appoggio del sindaco così come faranno gli altri ranza. La nostra posizione Nulla di politico ma molto di perso- Guerino Surini Maurizio Maluta di Rogno Guerino Surini che, secondo rappresentanti del carroccio punta a dei ripensamenti da nale e di amministrativo, giri e rigiri, indiscrezioni, avrebbe dato il proprio ap- seduti oggi nella maggio- parte degli amministratori incontri e strategie che lasciano da parte le manovre po- poggio alla lista e al candidato del carroccio. Una sorta di ranza di centrodestra che forzisti che a fi ne novembre litiche. passaggio di consegne con il quale l’attuale sindaco del Par- guida il paese dell’alto Se- o all’inizio del mese di di- A ingoiare il boccone amaro e cercare di ributtare tutto tito Democratico sarebbe stato disposto a lasciare la propria bino. Tutto dunque rimesso cembre dovranno decidere sulla politica per far fare marcia indietro a Surini ci pro- poltrona al vicesindaco di Costa Volpino. “Non so ancora se alla volontà della segreteria se votare o meno il P.G.T. vano i vertici del PD che per far capire come gira il mondo ci saranno liste della Lega Nord a Rogno e se sarò il candi- di Bergamo che deciderà con la Santa Martina de- annunciano che stanno lavorando a una lista con le altre dato, oggi tutto è ancora prematuro, prendo comunque atto solo in base all’evolversi stinata ad ospitare il centro forze di centro sinistra. Surini è spiazzato e dopo aver pro- delle dichiarazione di Guerino Surini. A parte l’amicizia e della situazione se ritirare i commerciale. Anche se si sta vato a sondare un’eventuale ipotesi di listone adesso si tro- il rispetto per sindaco di Rogno, io non ho mai criticato e propri consiglieri. Una deci- parlando di questo centro va a fare i conti con i malumori del partito: “A questo punto non ho mai censurato nessuno dal punto di vista politico e sione partitica, perché come commerciale da due anni, – racconta un addetto ai lavori – potrebbe farsi da parte rimango aperto a tutti i gruppi. Noi nel frattempo lavoria- spiega Maurizio Maluta, “la mai dire mai, la nostra po- defi nitivamente e provare a dare un appoggio esterno non mo per arrivare ad una lista della Lega Nord a Rogno, una lista si è fi n dal primo gior- sizione è sempre stata di troppo vistoso a Maluta, altrimenti il PD rischia davvero lista per ora politica, poi vedremo se allargare la lista ad no di campagna elettorale assoluta contrapposizione a di spaccarsi”. altri gruppi civici presenti in paese”. presentata come lista della tutte le iniziative volte a mo- Lega Nord e quindi una de- difi care il P.G.T. centro com- cisione così importante deve merciale. Il partito valuterà PIANICO COSTA VOLPINO FONTENO essere rimessa alla volontà solo in base all’atteggiamen- del partito”. to della corrente forzista se ˆÕ“ˆÊÈVÕÀˆ Questo per Maurizio Ma- ratifi care o meno le nostre /ÀiÊLˆÃ˜œ˜˜ˆÊ >ÕÀi>Ê luta non vuol dire riportare dimissioni. la politica al vecchio centra- Sarà il sindaco e il suo «iÀÊ >ÀVœ ˆ˜ÊV ˆ“ˆV> lismo di stampo democri- gruppo a valutare se sia più stiano ma ribadire la linea interessante andare avanti M i c h e l e seguita sempre dal carroc- con 7-8% consensi popolari Petenzi del- cio sui temi legati alla rea- o decidere di rinunciare al la chimica è lizzazione dei nuovi centri centro commerciale. sempre stato commerciali. Per quanto riguarda le innamorato, “Non siamo assoluta- dimissioni dei consiglieri quegli amori mente centralisti perché noi di Alleanza Nazionale, loro che ti fanno da tempo seguiamo questo hanno tutto il nostro appog- fare un sacco tema e da tempo abbiamo gio e la nostra comprensio- di chilometri espresso la nostra posizione ne. e ti fanno passare un sacco di contraria al centro commer- Loro sono già usciti e que- ore sopra montagne di libri ciale. Noi abbiamo deciso sta è una decisione rispetta- In occasione del battesimo del pic- ma che come tutte le grandi di rassegnare le dimissioni bilissima condivisibile, noi colo Marco Spataro si sono riunite passioni da qualche parte di al partito e fi n dall’inizio invece come ho detto prima quattro generazioni della famiglia. portano sempre. ci siamo schierati contro il abbiamo rimandato tutto Nella foto il piccolo Marco con mamma Michele, che è di Costa centro commerciale assu- alla segreteria che per ora Romina, papà Leonardo, nonno Aure- Volpino, si è laureato giovedì mendoci questa gravosa re- ha deciso di soprassedere lio, nonna Maria Rosa e i 3 bisnonni, 25/09/08 con la valutazione sponsabilità politico ammi- nella speranza che ci sia un Luigi, Barbara e Nene. E tutti hanno di 110 all’università di Pa- nistrativa”. La Lega Nord cambiamento di rotta sulla augurano a Marco una vita lunghissi- via. A lui gli auguri di tutta sembra voler ancora tempo- questione”. ma e felice. la sua famiglia. Partenza ore 5.40, rientro ore 19.00, 30 volon- tari. Sono i numeri salienti della partecipazione SOLTO COLLINA del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Fonteno all’operazione “Fiumi Sicuri 2008” del 18 ottobre 2008, organizzata dalla sede territoria- ˜>Õ}ÕÀ>̜ʈÊ˜ÕœÛœÊVi˜ÌÀœÊ`ˆÕÀ˜œÊˆ˜Ìi}À>̜ le della Regione Lombardia e dalla Provincia di Bergamo per la pulizia degli alvei di alcuni fi umi e torrenti. I volontari di Fonteno sono stati impe- gnati a su circa 400 metri del torrente per la rimozione delle ramaglie, la risagomatura del letto del torrente e il taglio di una ventina di alberi malati, alti più di 20 metri, che rischiavano di cadere e di ostruire il fl usso delle acque. Il lavoro di taglio è stato particolar- mente delicato per la vicinanza di abitazioni e di linee elettriche poste nel possibile raggio di cadu- ta delle piante e che hanno costretto gli esperti E’ fi nalmente decollato il nuovo centro diurno Valerio Bettoni ha invece sottolineato l’unione infermieristiche. La residenza temporanea assi- operatori delle motoseghe a dare fondo a tutta la integrato “Andrea e Maria Panzeri” con il taglio tra pubblico e privato per arrivare a questo risul- stenziale invece avrà a disposizione 8 posti per loro abilità. Anche la conformazione delle sponde del nastro al quale era presente il presidente del- tato. “Solo qui a Bergamo si riesce ad ottenere anziani che,oltre ad usufruire dei servizi previsti (ripide e incassate nell’abitato) non ha agevolato la provincia Valerio Bettoni assieme a moltissi- questi risultati, forse perché fa parte del DNA per il C.D.I. potranno anche rimanere presso la gli interventi di esbosco e di asporto della legna, me autorità locali. dei bergamaschi. Solo qui il pubblico e il privato struttura 24 ore su 24. Per mantenere un servi- obbligando i mezzi di trasporto fuoristrada cari- Dopo aver presentato in assemblee pubbliche riescono a stringere una forte intesa quando si zio di qualità elevata, oltre alla retta pagata dagli cati manualmente a percorrere l’alveo, preparato in giro per l’alto Sebino il nuovo centro, ora il cerca di raggiungere risultati a favore di opere ospiti e al contributo che arriverà dalla regione dall’intervento dei due escavatori per l’occasione sindaco Rosemma Boieri ha potuto così inau- destinare al sociale”. Il primo servizio resterà Lombardia, il comune di Solto Collina ha deci- in uso al Gruppo.Apprezzamento per i risultati gurare la nuova struttura realizzata ad Esmate aperto dalle 8 alle 20 con un numero massimo di so di creare un’associazione senza fi ni di lucro e la competenza sono stati formulati dall’Asses- grazie all’intesa tra pubblico e privato: “Io penso 20 posti per persone anziane non autosuffi cienti, (onlus) denominata “Fondazione Panzeri – Bor- sore Provinciale Valter Milesi, dal Consigliere che per arrivare a questo risultato ci siano voluti posti riservati non solo agli anziani del comune tolotti” che andrà a supportare i costi di gestione Regionale Marcello Raimondi e dal Sindaco gli sforzi e il lavoro di moltissima gente. Questo di Solto Collina ma per tutti gli anziani dell’al- del centro diurno. di Ponte San Pietro Giuliana Reduzzi che, in centro è un po’ come un mosaico nel quale ognu- to Sebino. L’assistenza che verrà fornita presso Questa fondazione avrà il compito di racco- visita al cantiere, hanno voluto personalmente no rappresenta un piccolo tassello indispensabi- questo centro sarà varia, dalla preparazione di gliere donazioni di beni mobili e immobili, beni complimentarsi con il coordinatore Wainer Pa- le. Per questo motivo sono moltissime le perso- pasti caldi al bagno assistito, dalle sedute di fi - che verranno gestiti ed incamerati dall’associa- sinelli e con i volontari. Volontario d’eccezione ne da ringraziare”. Il presidente della Provincia sioterapia all’animazione e alle cure mediche e zione stessa per il sostentamento della struttura. anche il sindaco Alessandro Bigoni.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 24

#+&* %& BOSSICO – SANTA EUROSIA, LA MADONNA DEL ROSARIO E S. LUIGI

Con l’arrivo dell’autunno la zione, un annuncio straordina- comunità cristiana di Bossico rio della Parola di Dio che si ha avuto tre grandi appunta- rivolge a tutti indistintamente: menti reliogiosi: per tre do- ÊÃ>˜ÌˆÊLœÃÈV iÈÊ`ˆÊœÌ̜LÀi bambini, ragazzi, giovani, meniche consecutive infatti, adulti, famiglie, ammalati, an- ci sono stati momenti di pre- ziani, lavoratori, professioni- ghiera, processioni e occasioni sti, spor tivi...”, spiegano i frati di incontro in onore di Santa missionari cappuccini: il re- Eurosia (la quarta domenica di sponsabile della missione Pa- settembre), della Madonna del dre Giansandro Cornoldi (40 Rosario (la prima di ottobre) e anni) di Vertova e in servizio a di San Luigi Gonzaga (la se- Cerro Maggiore (MI), Padre conda di ottobre). Le tre feste Lorenzo Fogliata (65 anni) sono state celebrate in maniera originario di Brescia e in servi- solenne anche quest’anno con zio a Sondrio, Padre Cesario la partecipazione della mag- Pesenti (64 anni) di gior parte della popolazione. Il (BG) in servizio all’Annuncia- ta di Borno, e Padre Aldo, momento più solenne di tutte Vincitrici formaggio Portatori S. Eurosia Procesione S. Luigi e tre le feste è stata nel pome- maestro dei novizi di Lovere. riggio la processione per le vie Siamo abituati a sentir parlare del paese con la statua portata a prodotti caseari, che sono stati “gioco della mazza” e per i bam- di missione nel Terzo mondo, spalle dai volontari che hanno messi all’asta: una forma di SOLTO COLLINA bini vi sono stati diversi giochi ma il parroco Don Attilio Mut- vinto l’asta. Sì, perché anche formaggio di 12 Kg ha fruttato IL SINDACO NON SI RICANDIDERA’ da luna park. Una abbondante ti sottolinea: “Anche qui nei quest’anno vi è stata l’asta: S. mille euro (asta aggiudicata da castagnata ha fatto gustare a tut- nostri paesi molti non vengono Eurosia se la sono “aggiudi- un gruppo di donne) e le pecore ti quintali di castagne. più in chiesa e quindi dobbia- cata” otto giovani, dediti nel sono andate da 180 a 350 euro œˆiÀˆ\ʺiʓˆiʈ`iiÊ Quest’anno inoltre è in corso mo cercare di avvicinarli an- tempo libero ancora all’agri- l’una. La festa più sentita e più di svolgimento la missione par- dando noi nelle loro case, ecco coltura, mentre la Madonna partecipata è stata quella di S. rocchiale. Si tratta di un evento perché i momenti forti della è stata portata da sei padri di Luigi perchè dopo la processio- ˜œ˜Ê >˜˜œÊÃV>`i˜â>» che si ripete raramente in una missione sono i centri di ascol- famiglia ed infi ne sette giovani ne si è riempito l’oratorio dove Sapere che non sarà più lei il futuro parrocchia. A Bossico l’ultima to nelle famiglie”. La missione hanno portato San Luigi. Per si sono susseguiti i vari giochi; primo cittadino, ma pensare, agire e missione popolare è stata nel parrocchiale ha avuto inizio sa- tali feste inoltre, come vuole grandi e piccini hanno avuto di operare come se il tempo che resta da 1994 quando era parroco Don bato sera 11 ottobre con la so- la tradizione, sono state offer- che divertirsi: per i più forzuti qui alle elezioni della primavera pros- Francesco Baiguini. “E’ un lenne S. Messa presieduta dal te alla Parrocchia tre pecore e per esempio ha tenuto banco il sima non esistesse. Rosemma Boieri momento forte di evangelizza- segue a pag. 25 sindaco a fi ne mandato di Solto Collina ha un importante obiettivo, concludere MEMORIA - BOSSICO *ˆ>˜ˆVœ\ʈʙäÊ>˜˜ˆÊ`ˆÊ,ˆ˜> bene tutto quanto rimasto in program- ma, “Continuo a pensare senza data di Nella foto Ivan scadenza, cammino per il paese e vedo il Rosemma Boieri ˆ>Vœ“ˆ˜œÊ ˆ>ÀiˆÊÊ Cattaneo, il fra- da farsi, partendo dalla riqualifi ca del tello Domizio e centro storico e a un nuovo arredo urbano, tanto per fare un (p.s.) Giacomino Chiarelli, 58 anni, in la mamma Rina esempio”. pensione da qualche tempo, dopo aver lavo- Maffessanti che Non solo al bello pensa Boieri, ma anche al “bene” che rato a lungo come operaio alla Lucchini di l’11 ottobre scor- parte dalla scuola: “Il polo scolastico a tutt’oggi accoglie 171 Lovere, è morto dopo una rovinosa caduta so ha compiuto bambini tra elementari e scuola materna, lo sviluppo scola- da una pianta: appassionato cacciatore sta- 90 anni. stico di Solto è sotto gli occhi di tutti e vista la crescita della va tagliando i rami secchi per avere visibili- I due fratelli e popolazione residente è impensabile non proporre soluzioni tà davanti al capanno quando è precipitato tutti i famigliari adeguate, l’ampliamento delle strutture nel futuro sarà ne- per circa sette metri morendo sul colpo da- hanno festeggia- cessario per porre fi ne al pendolarismo degli studenti”. Dai vanti ad un amico. E’ stato vano ogni ten- to il compleanno ragazzi al tempo libero, le idee del sindaco sono trasversali: tativo di soccorso. Giacomino era molto conosciuto e benvo- di Rina al Mo- “A Solto ancora manca una struttura polifunzionale coperta luto sia in paese che fuori, ha lasciato la moglie Loredana derno di Lovere. che sia capace di ospitare attività sportive e culturali senza Foresti e i fi gli Dario di 27 anni e Simone di 23. La sua casa Ci uniamo agli vincoli di stagionalità o rischi imprevisti legati al maltem- in via Sellerone è stata meta di tanti amici e conoscenti che auguri. po”. Le idee (tante e concretizzabili) targate Boieri in colli- hanno portato conforto ai familiari; una grande folla era na ci sono anche se il testimone, è già stato detto, passerà presente ai suoi funerali perché Giacomino era e rimane un a qualcun altro. pezzo della storia e dell’anima di Bossico. Araberara - 24 Ottobre 2008 25

#+&* %& AL SANTUARIO E ALLA SCUOLA MATERNA iÊV>ÃÌ>}˜>ÌiÊ`ˆÊ-œÛiÀiÊ Castagnata organizzata dall’Avis dome- de ruota di ferro, gira e gira, risate, chiac- nica 12 ottobre al Santuario, festa autun- chiere, canzoni. Castagnata anche alla nale di paese, centinaia di persone, le tor- Scuola materna Asilo Infantile di Sovere te ‘maasa’ offerte dalle donne, orgogliose sabato 18 ottobre. Mamme, papà, nonni del proprio lavoro, il vin brulé e la musica e bambini, tutti assieme per un sabato con i bambini che giocavano sul prato. pomeriggio diverso, dove ottobre diventa Addio alla bella stagione con le caldar- meno ostile e il primo fuoco scalda le ani- roste che incantavano i bambini, la gran- me.

segue da pag. 20 SOVERE Don Fiorenzo: “Lavoravo alla Fiat...” Don Fiorenzo si rimbocca stava attraversando grossi le maniche e prova a gettare problemi per via di una vi- le basi della sua fede: “Ab- cenda particolare del mio biamo costruito una chiesa, predecessore e poi mi richia- l’abbiamo intitolata al Sa- marono dalla Polinesia per- cro Cuore. E subito dopo il ché c’era bisogno di realiz- cardinale di Torino ci chiese zare una seconda chiesa e di di preparare il giubileo del coordinare 3 o 4 parrocchie 2000, così cominciammo su un’isola dove non c’erano un’incredibile esperienza. preti”. In mezzo anche qual- Tutte le famiglie dell’isola che problema di salute: “Mi cominciarono a lavorare ha morsicato una zanzara assieme, vendevamo pesci, particolare, velenosa e ho collanine, di tutto, per rac- avuto grossi problemi di sa- cogliere i soldi per venire lute, mi ha causato problemi in Italia e in Italia per il a un braccio e al cuore, pro- giubileo sono venute 1.400 blemi che mi trascino anche persone dalla Polinesia, un adesso”. numero incredibile, un’espe- Poi ad agosto la telefona- rienza fortissima. Abbiamo ta della Curia: “Mi ha telefo- cominciato un anno prima a nato l’ausiliare del Vescovo, vendere pesce, a ingegnarci Mons. Belotti e mi ha detto per organizzare feste e rac- se volevo andare a Sovere. cogliere fondi per pagare il Ho detto sì, dove mi manda- viaggio a tutte quelle perso- no vado. Sono arrivato il 6 ne”. ottobre a Fiorano e adesso Nel 2000 Don Fiorenzo sono pronto per questa nuo- chiede di poter tornare nella va avventura”. sua Diocesi: “Così da Torino Don Fiorenzo di Sovere mi affi darono di nuovo alla non vuole sapere niente: diocesi di Bergamo, andai “No, non ho voluto parlare un anno a Riva di Solto, un con nessuno, io quando vado anno di passaggio perché in un posto non voglio sen- c’era bisogno di un prete in tire nessun giudizio, si rico- quel momento, poi ad Albe- mincia e ognuno può dare gno nel 2003, un paese che qualcosa, sono pronto”.

segue da pag. 24 BOSSICO Pranzo di lavoro ÊÃ>˜ÌˆÊLœÃÈV iÈ°°° Euro 10,00 vescovo ausiliare di Brescia, sione per la musica”. Bossico A scelta: primo, Mons. Francesco Beschi, e (provincia di Bergamo, diocesi con la consegna del Vangelo, di Brescia) è un po’ la periferia secondo, contorni, del Crocifi sso e del mandato ai della diocesi. Lei questa sera è missionari e le lampade per i venuto volentieri a Bossico? vino, acqua e caffè centri di ascolto. Il vescovo si è “Sono venuto molto volentieri, poi intrattenuto con un buon è una comunità che già cono- gruppo di persone in un incon- sco, qui è stato parroco un mio tro conviviale dove confi den- compagno di classe, Don Fran- zialmente ha parlato della sua cesco Baiguini, quindi sono vita e del suo impegno come affezionato a Bossico anche per Vicario generale della grande quello e poi c’è questa fi gura diocesi di Brescia. che io voglio ricordare con Eccellenza, cosa dice dei gio- grandissimo affetto mons. For- vani d’oggi e cosa dice ai gio- tunato Spertini (vicario epi- vani, gli è stato chiesto. “I gio- scopale per i sacerdoti), con cui vani d’oggi, come tutti li colti- ho lavorato tanti anni e che per viamo, sono… non un proble- me è come un padre. Ecco, ma, ma una speranza; quindi Mons. Fortunato, almeno con assolutamente bisogna riuscire noi che abbiamo lavorato as- a entrare nel cuore dei giovani sieme con lui, ci ha sempre che è un cuore tutt’altro che messo nel cuore Bossico come materialista, è un cuore che de- fosse la capitale del mondo”. sidera tantissima verità e au- La missione si concluderà tenticità. Ai giovani dico di domenica 26 ottobre con il avere il coraggio di affrontare “mandato” da parte dei missio- questa avventura bellissima che nari ai fedeli della parrocchia. è rappresentata dal Vangelo”. Nel pomeriggio vi sarà un altro Ha qualche hobby? incontro di festa in oratorio ani- “Sono diplomato in violino, mato dai giovani. Via Cavour, 2 - 24060 - Sovere (Bg) ma per i molti impegni non pos- so assecondare la grande pas- Pasquale Sterni Tel. 035.982889 - www.ilfi latoio.com - info@ilfi latoio.com

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 27

MANCA IL PASSAGGIO IN COMMISSIONE -# *#- E IN CONSIGLIO REGIONALE

(p.b.) Contrordine com- pagni, amici, superiori e Contrordine: la Giunta benefattori… Aspettiamo a intonare l’Inni e canti scio- gliamo scalvini, perché ci sono due altri passaggi pe- ricolosi, uno in commissione e l’ultimo, quello decisivo, in Consiglio regionale. Non fa Formigoni salva Scalve bene fare una doccia calda, poi d’improvviso una gelata e di seguito una bollente. tagliato i fondi per le Co- entrare come “aree depres- Sono terapie d’urto che an- munità Montane, prima la se” che nel 1952 avevano che gli scalvini faticano a fi nanziaria di Prodi ha ta- diffi coltà, e hanno usufruito reggere, anche perché non gliato 30 milioni per il 2008, di agevolazioni fi scali per si sentivano per niente ma- adesso con la nuova Finan- insediamenti industriali, e lati. ziaria di Tremonti si taglia- oggi sono cittadine (Alzano, Come si è concretizzato no 30 milioni per il 2009 e Nembro, Albino, Tresco- il miracolo proprio quan- altri 30 milioni per il 2010, re…) industrializzate che do tutto sembrava perso? praticamente non resta più nulla hanno a che fare con Franco Belingheri gon- niente, quindi l’ho già detto la montagna vera e le sue gola, quando sono arrivati ai sindaci, mancano i 152 diffi coltà economiche e re- al Rifugio Albani, nei giorni mila euro destinati ai servizi lativo spopolamento. “Ma è scorsi, i consiglieri regionali socio-sanitari, bisogna che i importante che la Valle di Frosio e Saffi oti, gli hanno Comuni aumentino la loro Scalve resti autonoma, per- chiesto come mai i paesi non quota di partecipazione e ché i futuri cambiamenti go- erano imbandierati a festa. non è che i Comuni abbiano vernativi, annunciati adesso Gli scalvini credono gli sia bilanci fl oridi. Qui o cambia per febbraio-marzo, trovino stato dato semplicemente la politica per la montagna la valle autonoma”. quanto gli era dovuto: “Le o non servirà a niente avere Non resta che aspettare nostre ragioni erano e sono le Comunità Montane. Che ancora qualche giorno, en- giuste. Ma c’è stato quel poi, con la legge regionale, tro il 31 ottobre il Consiglio momento, quindici giorni resto del mio parere, l’auto- regionale deve deliberare. fa, in cui nessuno era più nomia delle Comunità Mon- Se passa la buriana poi non in grado di garantire nulla, sa, magari gli ha promesso, vare Scalve e che cambino tutto? “Il tane viene azzerata, i fi nan- resterà che rimboccarsi le la Giunta non si muoveva come Scapagnini con Berlu- in Giunta possa pericolo c’è, ma non ziamenti regionali vengono maniche per trovare i soldi ed era essenziale lo facesse, sconi, una pozione miraco- cambiare tutto”. è facile. Come mi decisi a Milano per settori, per i servizi. altrimenti la legge passava losa che lo ringiovanisce di Araberara è in edi- dicevano che non loro stabiliscono che cosa Calcolando che con la Co- così com’era. E dalla Giunta dieci anni, facciamo venti… cola con l’annuncio c’erano speranze vogliono fi nanziare quel- munità Montana autonoma non arrivavano segnali, di Adesso si può anche buttar- (quasi) funebre del- se la Giunta non l’anno e le Comunità Mon- comunque una quota fi ssa nessun genere…”. Belinghe- la sullo scherzo. la chiusura di una si muoveva, adesso tane devono fare progetti su di fi nanziamento si dovreb- ri racconta quei giorni in cui Poi le prime frasi conso- storia di autonomia che la Giunta ha quei settori, anche se magari be avere di diritto. sembrava non ci fosse più latorie, che peccato, avete millenaria. Che ne deciso, è diffi cile sul territorio si hanno altre Ma già la battaglia si è nulla da fare. Aveva contat- ragione, ma cosa ci possia- possono sapere, che Franco Belingheri che cambino”. esigenze e altre priorità. Ma spostata appunto sui para- tato anche i colleghi più pe- mo fare, se la Giunta non ne capiscono gli al- Nell’assemblea su questo nessuno ha detto metri di distribuzione delle nalizzati, Mario Barboni si muove… Anche perché è tri dove le Comunità Monta- di venerdì 17 ottobre a Clu- niente…”. briciole che restano per la presidente della Val Caval- sfumata la strada alternati- ne sono state messe insieme sone gli amministratori del- Allude al fatto che tutta montagna e gli amministra- lina e Bernardo Mignani va della fusione delle Comu- con lo sputo? “Aspettavano l’alta Valle Seriana hanno la battaglia è stata fatta tori delle grosse Comunità della media e bassa Valle nità Montane nel lecchese, un segnale da Bergamo, i detto che la partita è ancora sugli accorpamenti delle Montane rivendicano una Seriana. Le ha tentate tut- dove Formigoni ha radici. E’ consiglieri regionali erano aperta… “Può darsi, aspet- Comunità Montane e non ridiscussione sulla distri- te, gli scalvini sparsi per il venerdì 10 ottobre, pomerig- compatti a nostro favore”. La tiamo che il Consiglio regio- sulla loro futura operatività buzione delle poche risorse, mondo sono stati allertati. gio, quando a Franco Belin- delibera è pronta con Scalve nale decida”. ed effi cienza. basate non più per il 70% Si racconta di un con- gheri arriva una telefonata salva. Si aspetta la Giunta. Un Belingheri prudente: E sullo sfondo resta l’an- sulla quota fi ssa, ma sui pa- tatto perfi no con il medico da Marco Pagnoncelli, Lunedì 13 ottobre la delibe- “Aspettiamo a mettere gli nunciata decisione gover- rametri della popolazione. E personale di Formigoni, sottosegretario in Regione, ra passa in Giunta. archi di trionfo, anche per- nativa di mettere mano alla in quel caso Scalve sarebbe che è scalvino di origine, “non dire niente a nessuno, Ma adesso c’è pericolo che ché se da una parte dopo la legge del 1952 che fi ssava i fortemente penalizzata. fi glio di uno dei tre fratelli ma pare che l’assessore Co- la Commissione e soprat- delibera siamo salvi, adesso parametri dei Comuni mon- Ma ogni giorno ha la sua Schiantarelli, Millo. Chi lo lozzi resti convinto di sal- tutto il Consiglio regionale arrivano le grane. Hanno tani, eliminando quelli fatti pena. FESTA SOCIALE AVIS-AIDO-ADMO - 12 OTTOBRE 2008

Era il turno di Azzone quest’anno. E Azzone è re- stato, anche se solitamente {äcÊ`ˆÊvœ˜`>∜˜iÊ`i½ۈà per gli anniversari l’Avis tornava alla sede iniziale, di Vilminore. Ma si è rite- nuto di mantenere la rota- zione naturale dei paesi. L’Avis-Aido-Admo Val di Scalve infatti ha un’unica sottolineava l’anniversario un esempio di costanza e di sentire, a causa di obblighi sezione per i quattro Co- di una nascita nata da una coscienza nell’impegno che sanitari impostici, più azien- muni scalvini e ogni anno tragedia, uno operaio morto un donatore si assume, non da che associazione perché quindi la festa sociale è proprio per l’impossibilità è da meno anche l’impegno abbiamo scoperto l’esigenza peregrinante. Ospiti, come di una trasfusione. Pizio della Signora Adele Magri di far tornare i conti. Ci sia- ogni anno, le sezioni “ami- ha ricordato il primo pre- che, anche se con qualche mo riusciti e per dare prova che” che vengono da lonta- sidente, Mansueto Ben- anno in più, ha raggiunto ai nostri avisini che se an- no, Darfo, ma anche dotti di Colere, poi Dante lo stesso traguardo. Inoltre che qualcosa nella gestione e Canonica. Ricordiamo che Merli e appunto Teresina oggi tra i premiati troviamo è dovuta cambiare abbiamo alla Pieve di Vilminore c’è Lameri. A lei succedette un’intera famiglia di Colere, sempre e in ogni momento il Tempietto del Donatore e Tranquillo Arrigoni, poi con traguardi diversi ovvia- messo loro al centro delle no- quindi molte sezioni provin- Lino Giudici. Ringraziato mente, però questo è l’esem- stre attenzioni. Quest’anno, ciali prima o poi fanno tap- il dott. Eugenio Cresso- pio di come se si fa qualcosa raggiunto un equilibrio ge- pa in valle. A rappresentare ni, direttore sanitario del- credendoci chi ci sta vicino stionale, abbiamo pensato di l’Avis provinciale Stefano l’Avis dal 1968 al 2001, il lo capisce ed inizia a condi- personalizzare a noi alcuni Fusarri di Lovere, ma an- presidente ha rivendicato la videre”. Poi il resoconto sul- dei riconoscimenti, sperando che Leonida Pozzi che tra- crescita in termini numeri- l’ultimo anno, la “campagna l’anno prossimo di completa- mite l’associazione “Mia” ha ci dei donatori e volontari: del pane”, le feste alla Casa re l’opera”. portato un contributo per la “A tal proposito vanno sot- di Riposo, il concerto annua- ristrutturazione del Tempio tolineati alcuni esempi di le (I Nomadi a ). del Donatore. Il presidente spirito continuativo e di va- Il lato negativo sono le gite, dell’Avis Giorgio Pizio ha lori trasmessi. Oggi infatti andate deserte. “Dunque, tenuto la relazione avisi- daremo un riconoscimento quarant’anni sono passati, na, il presidente dell’Aido all’amico Pizio Fabrizio; nel bene e nel male, questo Tiberio Belingheri quel- ha infatti raggiunto le 122 è quanto siamo diventati, la dell’Aido. Si celebrava il donazioni, se consideriamo tante cose abbiamo rinno- 40° di fondazione dell’Avis che è nato nel 1958 dobbia- vato ma lo spirito del bene scalvina, fondata nel 1968 mo riconoscergli una vita per gli altri è sempre quello e la presenza del presidente donazionale nella pienez- di allora. Questi ultimi sei onorario Teresina Lameri za del sentimento avisino, è anni a volte ci hanno fatto www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 28

IORIS PEZZOTTI PRONTO A RICANDIDARE **&* %& ALEARDO BAGARELLI

Porte aperte in “Taver- nola Democratica” anche Tavernola Democratica la lista di Ioris Pezzotti e Aleardo Bagarelli è pron- ta a discutere con tutti per arrivare alla formazione di una lista capace di conqui- stare la guida di Tavernola aperta a future alleanze Bergamasca. “Per ora noi stiamo discutendo al nostro interno e sicuramente Ta- vernola Democratica farà la TAVERNOLA sua lista e il suo program- ma. Nello stesso tempo però LA POLEMICA il nostro gruppo è disposto a discutere con tutti quelli che desiderano intrecciare un rapporto costruttivo con >LÀˆiiÊœÀiÃÌˆÊ noi. Il sindaco ha aperto a gruppi civici e liste presen- ti a Tavernola e anche noi V ˆi`iÊ>Ê œœÃˆœ°°° siamo disposti ad avere un confronto chiaro ed “Natalino? Ma che si rilegga quan- aperto con l’attuale to scritto e virgolettato da Araberara, maggioranza. Par- prima di stracciarsi le vesti. Di mi- leremo con Lean- noranze in consiglio comunale ce ne dro Soggetti ma sono tre e di gruppi in paese ce ne sono anche con Natale tanti, quindi il Sindaco, giustamente, Colosio, anche per- può parlare di minoranze al plurale e ché ci consideriamo maggioranza men- ha lavorato molto sulla que- siamo e rimaniamo una li- aprire le porte a chi vuole. Di sicuro vicini sia all’uno tre Natale Colosio stione ambientale e sul refe- sta di centro sinistra anche il dialogo è materialmente impossibi- Gabriele Foresti che all’altro grup- Aleardo Bagarelli ha votato contro”. rendum per i rifi uti speciali. se siamo aperti a tutte le per- le con chi non si presenta neppure ai po. Su alcuni argo- Per ora Taverno- Il candidato sindaco però sone anche a persone valide consigli comunali, come stan facendo menti siamo stati più vicini la Democratica ha mosso i dipenderà molto dal fatto del centro destra”. La man- i consiglieri del gruppo di Natale Co- in questi anni a Natale Co- primi passi verso le prossi- se il nostro gruppo arriverà canza di dialogo e la chiusu- losio”. losio, per esempio abbiamo me elezioni amministrative a stringere un’alleanza con ra nei confronti delle mino- E’ quanto il vicesindaco Gabriele condiviso la stessa posizione del 2009. “Noi abbiamo il altre forze politiche ammi- ranze, questo il principale Foresti ci dichiara a proposito del sulla questione dei rifi uti nostro calendario, ci siamo nistrative o con altri gruppi errore che Ioris Pezzotti ri- commento di Colosio alle aperture speciali alla Lafarge. Su trovati martedì 21 ottobre impegnati in paese”. Per ora conosce nell’attuale maggio- del sindaco apparso sullo scorso nu- altri argomenti siamo stati ed abbiamo deciso la linea Tavernola Democratica par- ranza: “In questi 4 anni di mero di Araberara; Foresti aggiunge: più vicini alla maggioran- programmatica da seguire. te dalla stessa posizione at- mandato il principale errore “Molto spassionatamente, qualora za. Natale Colosio ha con- Nella futura lista ci sarà si- tuale, la lista sarà una lista del sindaco Leandro Sog- con Colosio ci si potesse parlare, avrei centrato tutti i suoi sforzi in curamente qualcuno del vec- civica chiaramente di cen- getti e della maggioranza è una domanda da porgli: chi e quando Natale Colosio consiglio comunale sui ri- chio gruppo, io ci sarò anche trosinistra ma aperta anche stato quello di essere chiu- gli ha promesso di regalargli lo stabi- fi uti ma questo non è l’unico perché il gruppo mi ha dato a persone che si riconoscano so sugli argomenti proposti le occupato dalla sua ditta, come da lui dichiarato ad argomento che riguarda la il compito di fare la nuova nel centrodestra. “La nostra dal nostro gruppo, l’unico Araberara nell’aprile di quest’anno. Date le polemiche vita amministrativa di Ta- lista. Molto probabilmente ci rimarrà una lista civica – argomento che è passato a e le forti perplessità sollevate, da ultimo, dalla vicenda vernola. Ci sono anche le sarà anche Aleardo Bagarel- spiega sempre Ioris Pezzotti questa maggioranza è stata dei combustibili, la sua risposta sarebbe, lo dico senza questioni legate ai parcheg- li che io riproporrò al grup- - io sono iscritto al PD, ho la consultazione, sugli altri polemiche e con assoluto spirito costruttivo, davvero uti- gi, sulla questione dell’asilo po come nostro candidato condiviso questa scelta del argomenti invece la maggio- le a qualche chiarimento nei rapporti con quella realtà ad esempio abbiamo votato sindaco nel caso dovessimo Partito Democratico a livello ranza ha fatto sempre muro industriale”. a favore dell’acquisizione arrivare alla formazione di nazionale anche se rimango respingendo ogni nostra pro- dell’area in sintonia con la una nostra lista da soli. Lui un po’ critico. Sicuramente posta”.

TAVERNOLA – CONTESTATA POTATURA DELLE PIANTE >Ê*ÀœÛˆ˜Vˆ>Ê i>À`œÊ >}>Àiˆ\ʺœÊV>˜`ˆ`>̜ÊȘ`>Vœ\Ê ÃˆÊÃVÕÃ>ÊVœ˜Ê½>ÃÃiÃÜÀi `ˆ«i˜`iÊ܏œÊ`>ʵÕiÃ̈œ˜ˆÊ«iÀܘ>ˆ» Qualche settimana fa il servizio manutentivo delle strade Se Ioris Pezzotti candiderà Alear- futura lista e quello che per ora gestisce avanti durante il proprio mandato am- provinciali ha provveduto a quella che viene impropriamente do Bagarelli come possibile sindaco il nostro gruppo. ministrativo”. chiamata potatura delle piante che in un modo o nell’altro ri- di Tavernola Democratica, Bagarelli La mia candidatura dipende solo da Per ora Tavernola Democratica sem- ducono la visibilità stradale o della sua segnaletica. Purtrop- proporrà invece Pezzotti come primo questioni familiari e di lavoro, dipen- bra avere punti in comune e divergen- po l’utilizzo di macchinario non opportuno anche quest’anno cittadino di Tavernola Bergamasca. de se mi rinnovano o meno il contratto. ze sia con la maggioranza del sindaco l’operazione ha lasciato sui rami delle piante che affi ancano Uno scambio di cortesie tra l’ex candi- Tutte questioni da valutare in seguito. Leandro Soggetti, sia con la mino- la litoranea sebina ex 469 brutte ferite anche a vedersi, e dato sindaco e il presidente di Taver- La mia ricandidatura non dipende da ranza di Progetto Tavernola: “su que- per certi versi anche pericolose. Non era la prima volta che nola Bergamasca. questioni politiche o da future alleanze, stioni ambientali ci siamo trovati me- succedeva e l’assessore Sergio Cancelli si è nuovamente “Ioris proporrà la mia candidatura dipende solo da scelte personali. Per ora glio con Natale Colosio, soprattutto lamentato con i competenti Uffi ci provinciali che, dopo un a sindaco di Tavernola? Io proporrò la stiamo valutando il futuro programma sulla questione legata ai rifi uti speciali sollecito, hanno ammesso, scusandosi, le proprie responsabi- sua visto che lui è il candidato naturale elettorale, in base al programma vedre- e al referendum sulla Lafarge. lità ed hanno promesso che la prossima volta provvederanno della nostra lista essendo il presidente mo le eventuali convergenze e la lista. Con l’attuale maggioranza invece ci con maggior accortezza. del gruppo di Tavernola Democratica Noi abbiamo per ora fi ssato dei punti troviamo più in sintonia su altre que- L’occasione è opportuna per ricordare che spetta ai pro- prietari di arbusti ed essenze che danno sulla strada provve- – spiega Aleardo Bagarelli – lui è quel- fermi imprescindibili, un no ai rifi uti stioni legate allo sviluppo futuro del dere a lasciare visibili i cartelli stradali. lo che si sta occupando di realizzare la e nessun interesse personale da portare paese”. TAVERNOLA TAVERNOLA – UNO STRANO COMUNICATO CISL-CGIL ->>Ê"À>̜ÀˆœÊ>Ê i˜ÌÀœÊ ÊȘ`>V>̈Ê>>Ê>v>À}i\ʺ>ÌiʫՏˆâˆ>t» Non ha avuto una grande diffusione il co- l’attività dello Stabilimento sul territorio, n.d.r) arriva il duro comunicato sindacale municato sindacale emesso da RSU Lafarge nel pieno rispetto della stessa Comunità, che qualche osservatore in un primo momen- >˜âˆ>˜ˆÊÃi˜â>Ê>Õ̜¶ Cementi, Filca Cisl e Fillea CGIL nei primi dei Lavoratori e dell’Ambiente circostan- to ha persino pensato fosse un falso visto il Ormai, per non andare alle lunghe, se non costruendo giorni di ottobre. Val la pena riferirne non te”. Successivamente Ezio Locatelli e Vit- comunicato azienda-lavoratori di agosto. il nuovo, stanno demolendo quello vecchio. Dopo le prime solo per il contenuto, tutto sommato ordi- torio Armanni di Rifondazione Comunista Il comunicato ottobrino chiude con queste picconate dei bambini, alcuni volontari stanno togliendo in- nario in una dialettica interna alle aziende presentavano un esposto alla Procura della parole: “Per tali ragioni siamo a chiedere, fi ssi e ferraglie. Se fra qualche settimana vedremo instal- su problematiche di tipo ambientale, ma Repubblica per chiedere l’accertamento di ancora una volta, all’azienda di procedere larsi nel campetto di via Valle qualche trivella per infi larci soprattutto per la tempistica rispetto ai fatti eventuali reati in merito alla situazione igie- con urgenza alla pulizia dei vari reparti, in- dei micropali, vorrà dire che ci siamo: i lavori per il nuovo che ne sono causa e pretesto. Si sa che un nico sanitaria e ambientale dello stabilimen- dipendentemente dal fatto che siano luoghi oratorio cominciano davvero. Ma senza una vescovile posa fantomatico Comitato con sede in via Bisa- to tavernolese. Alcuni organi di stampa ne di produzione o di semplice passaggio del della prima pietra? Di sicuro c’è che in municipio si è tenu- cola 69 (i tavernolesi sanno benissimo che davano notizia. Il 15 settembre Tavernola personale in servizio e a dare attuazione a to un incontro cui hanno partecipato il sindaco, Leandro questo vicolo ha pochissimi numeri civici; e Democratica diffondeva un volantino rasse- tutte quelle indicazioni che il Comitato tec- Soggetti, il parroco, don Vincenzo Colosio, l’assessore conoscono pure, e qui non solo i tavernolesi, gna stampa e nel documento di presentazio- nico-scientifi co prevedeva e che a oggi sono Sergio Cancelli e il presidente dell’Associazione anziani, il signifi cato più che goliardico del numero ne sottolineava, con una forse imprudente rimaste inevase, nel segno di una volontà a Ennio Consoli, per discutere su dove collocare provviso- indicato) nei primi giorni di agosto ha invia- malizia, come fra i destinatari del CD non ci sgombrare ogni dubbio sul reale interesse riamente i locali dell’oratorio. to a giornali ed enti vari un CD contenente fossero componenti di Progetto Tavernola e dell’Azienda alla salvaguardia della dignità Da parte di qualcuno era stata avanzata la proposta di riprese video di ambienti, soprattutto inter- del Comitato di Salute Pubblica che, scrive dovuta al luogo di lavoro, come a tutte le al- utilizzare i locali della biblioteca comunale, ma per una se- ni, del cementifi cio tavernolese. La risposta Tavernola Democratica “nel tempo hanno tre funzioni del processo produttivo. Credia- rie di ragioni, non ultima quella che vi si debbono fare dei dell’azienda fu immediata: querela e diffi da mostrato posizioni incoerenti sulla speri- mo, che per evitare di rincorrere costante- lavori, la si è lasciata cadere. La giunta comunale ha propo- ai destinatari di diffondere il contenuto del mentazione dei rifi uti” e invita enti e sinda- mente incresciose situazioni, sia necessario sto di trovare un accordo con l’Associazione anziani che ge- video. Il giorno 8 agosto nello stabilimen- co a intraprendere precise e concrete inizia- agire e dare risposte concrete nell’ interesse stisce locali di proprietà comunale che danno su spazi che to si tenne una Assemblea Interna Colletti- tive; loro, nel frattempo avevano presentato di tutti”. potrebbero essere liberati dalle auto, non appena si potrà va dopo la quale fu emesso un comunicato interpellanza alla quale il sindaco Leandro Altro che open day! Altro che ricono- utilizzare a provvisorio parcheggio parte dell’area dell’ex con il quale si censurava e condannava “in Soggetti, non ha ritenuto dover dare corso, scimenti all’azienda per i miglioramenti sala cinema che dovrebbe essere acquistata dal Comune, modo fermo, questo tipo di atteggiamento beccandosi una pronta reprimenda sempre ottenuti nell’arco degli anni! Questo comu- Sovrintendenza ministeriale permettendo. L’accordo è sta- perché contrario alla creazione di un con- da parte di Tavernola Democratica che ha nicato sindacale, sembra uno schiaffo, sor- to trovato e quindi il sabato e la domenica alcuni spazi del fronto sereno e costruttivo con la Comu- chiamato a proprio sostegno il sindaco di… prendente, anche al medico di fabbrica ed ai Centro anziani saranno utilizzati dall’Oratorio; tutti si au- nità; confronto che tutti noi auspichiamo, Iseo. lavoratori del cementifi cio che “non sanno gurano che la provvisoria convivenza tra giovani e anziani condividiamo e per il quale ci impegniamo, Dopo tutto questo, nei primi giorni di ot- neppure tener pulito o farsi pulire” il loro sia reciprocamente rispettosa. nell’intento di consentire la continuità del- tobre (il comunicato, in effetti, non è datato ambiente di lavoro. Araberara - 24 Ottobre 2008 29

**&* %& SARNICO: AVVIATI GLI INCONTRI TRA PDL E MAGGIORANZA PER CREARE UN’UNICA LISTA. SARNICO: VARATO IL NUOVO PIANO SICUREZZA Tavernola Democratica *Õ}˜œÊ`ÕÀœÊ Il Partito delle Libertà aperta a future alleanze `iÊȘ`>VœÊ fa la corte a Franco Dometti Il Partito delle Libertà di annunciato ormai un accor- poteva citare solo Alleanza biamo iniziato in questi Sarnico al lavoro per cer- do tra Alleanza Nazionale e Nazionale. Questo è l’aspet- giorni un approccio con Do- care un’intesa con l’attua- la sua lista, con un accordo to principale e più eclatante metti – prosegue Serenella Vœ˜ÌÀœÊˆÊÀœ“ le maggioranza in vista di che prevedeva come candi- che cambia le carte sul tavo- Cadei - incontri prelimi- un possibile accordo per le dato sindaco Marcello Bo- lo. Con la fusione le decisio- nari, il futuro non è ancora Nuovo piano sicurezza a scatta anche l’aumento del- prossime elezioni ammini- netti. ni verranno prese insieme”. certo. Noi confermiamo che Sarnico con il quale il sin- l’organico della polizia loca- strative. Serenella Cadei “Angelo Bonassi dice la daco Franco Dometti in- le. Da lunedì 15 settembre è Forza Italia e Alleanza ci sono stati degli incontri e e Beppino Bettera, refe- tende rendere più sicura la infatti in funzione un nuovo verità quando afferma che Nazionale stanno dunque auspichiamo una nuova li- cittadina del basso Sebino. vigile che si aggiunge ai tre renti nel collegio 21 di For- ci siamo incontrati più vol- lasciando spazio a Sarnico sta con attuale maggioran- Primo obiettivo l’ordinanza attualmente presenti, e ai za Italia e Alleanza Nazio- te e abbiamo espresso un al nuovo Partito delle Li- za, poi le forme e i modi per di divieto imposta agli ac- due ausiliari al traffi co. nale fanno chiarezza sulle nostro parere favorevole bertà. arrivare a questo traguardo campamenti nomadi nonché Per fare un quadro del- intenzioni del centrodestra si vedranno”. “Noi comun- alla sosta prolungata a cam- l’organico però va inoltre in vista delle prossime ele- que confermiamo la nostra per, roulottes e persone che detto che al personale già zioni amministrative del stima anche per Marcello facciano uso di tende, sacchi citato vanno aggiunti 7 vigi- 2009. Bonetti - aggiunge Beppino a pelo e attrezzature simili. li che forniscono il loro aiuto Il centrodestra dunque è Bettera - con il quale con- Pugno duro dell’ammini- durante particolari occasio- alla caccia di una intesa con dividiamo tante idee e posi- strazione comunale contro i ni, come nel caso di mani- l’attuale maggioranza, un zioni e con il quale abbiamo rom che, raggruppati in cir- festazioni o della vigilanza patto di ferro che consegne- una posizione politica molto ca 15 camper, sostavano nel notturna. E proprio per rebbe di fatto la vittoria alla vicina, consideriamo solo piazzale antistante l’Ital- aumentare il controllo nelle nuova ‘superlista’. l’ultima intervista di Bo- mark, con la conseguente ore notturne l’amministra- “Noi auspichiamo e cre- nassi infelice, se così possia- formazione di latrine a cielo zione sta vagliando l’ipotesi diamo possibile - spiega Se- mo dire”. aperto che causavano nu- di stipulare una convezione renella Cadei - una intesa Per quanto riguarda in- merose lamentele da parte con sistemi di sicurezza pri- con l’attuale maggioranza. vece gli sviluppi negli altri dei cittadini e degli uten- vati. Con il sindaco Franco Do- paesi del basso Sebino tutto ti della spiaggia pubblica, “Tutte le misure prese metti e la sua giunta abbia- è ancora in gioco. notevolmente infastiditi. Il - ha dichiarato Franco Do- mo condiviso in questi anni “Per gli altri comuni che piano di sicurezza dell’am- metti, Sindaco di Sarnico di amministrazione diversi vanno al voto nel basso Se- ministrazione comunale ha - non sono che l’avvio di punti del loro programma, bino – spiega Serenella Ca- previsto anche un sofi stica- un progetto completamente argomenti che spesso erano dei – bisognerà attendere to sistema di video sorve- dedicato alla sicurezza. Un vicini al nostro programma. ancora qualche mese, alme- glianza per le zone sensibili tema sicuramente ampio ma Questo grazie alla presenza Beppino Bettera e Serenella Cadei no fi no a dicembre per avere del paese. che si traduce in interventi del nostro capogruppo Bep- delle novità precise”. Da circa sei mesi sono concreti a favore di cittadi- pino Bettera in consiglio Intanto la Lega Nord at- infatti in funzione otto te- ni e della loro tranquillità, comunale”. “La nostra non alla candidatura di Bonet- “La fusione è ormai com- tende alla fi nestra e valu- lecamere: le immagini ri- in particolare come risposta è mai stata un’opposizione ti come sindaco di Sarnico. pletata, anzi è già fatta, si terà in seguito l’evolversi prese 24 ore su 24, con un alla crescente domanda di fi ne a se stessa – prosegue Questi incontri sono però attendono solo gli ultimi della situazione con il car- particolare dispositivo che sicurezza che si avverte da Beppino Bettera - ma è avvenuti soltanto prima particolari dalla futura se- roccio che potrebbe inserir- consente la visibilità delle tempo in tutto il Paese. An- sempre stata una minoran- delle ferie quando i partiti zione provinciale, noi a Sar- si in questa nuova unione, registrazioni anche se effet- che se la situazione di Sarni- za collaborativa pur sempre AN e Forza Italia erano an- nico abbiamo nel frattempo tutto sempre in attesa delle tuate di notte o con il buio, co è soddisfacente da questo vigili e nel rispetto dei ruo- cora divisi. Ora però le cose fatto tutti i passi per arriva- direttive che arriveranno vengono tutte registrate e punto di vista è importante li”. sono cambiate con la fusio- re al comitato del PdL”. dalle segreterie provinciali archiviate da un software muoverci perché la situazio- I due referenti del centro- ne di Alleanza Nazionale e Per ora comunque la per la creazione di liste che di nuovissima tecnologia. E ne non peggiori e anzi, per- destra vogliono così frena- di Forza Italia nel Partito campagna elettorale per le rispecchino l’attuale sche- se sorveglianza e tolleranza ché continui nel segno di un re l’entusiasmo di Angelo delle Libertà. Il fatto che prossime amministrative è ma che compone il governo zero non bastano a rassicu- miglioramento della tutela Bonassi che nello scorso Bonassi citi il PdL è un gra- ancora agli inizi e non c’è con l’unione tra PdL e Lega rare davvero tutti, ecco che dei nostri cittadini”. numero di Araberara aveva ve errore quando invece lui ancora nulla di certo: “Ab- Nord. GENTE DI LAGO /2 SARNICO: PRESENTATA LA SQUADRA DEL TENNIS CLUB >ÀˆiÌ̈˜> /œÀ˜>ʈÊ}À>˜`iÊÌi˜˜ˆÃÊ SERAFINA CRISTINELLI di cercare… Cercavo questo suo segreto, specialmente Le calze da aggiustare nei suoi cassetti del comò sono troppe, perciò ogni tan- con la biancheria ricamata to vado da Mariettina, so- ad aghipur nei quadri con rellastra (presa all’ospedale le immagini sacre appesi al come fanno tante mamme muro. Sul tavolo di legno quando muore un bambino con il piatto della minestra ancora lattante) del vecc e il pane raffermo pronto Capa il campanaro cugi- per la cena. Cercavo sul suo no di mamma, a portare le letto di ferro nero con inca- calze da rammendare della stonata la Madonna, sulla mia numerosa famiglia, op- coperta bianca, nella cassa- pure le porto lo zucchero o panca con pochi indumenti altri alimenti come salario invernali odorosi di nafta- per il suo lavoro. Lei con i lina. Ormai conoscevo ogni suoi piccoli risparmi che da angolo della sua stanzetta. lungo tempo la metia vià Incominciai così a soffer- ha comperato per la marmi di più su di chiesa la statua del- lei, sul suo vestito l’Immacolata, siamo scuro ampio e lungo, ancora tutti meravi- coperto dallo scialle gliati, forse non ha nero che l’avvolgeva mangiato per rispar- tutta come il guscio miare. di una lumachina, Mariettina vive in che lasciava vedere una stanza unica in solo il suo dolce visi- cima a quella casa no, i suoi capelli radi di via Pero, il portone vicino grigi con due treccine a cucù. Guardavo la sua mano con il Scende in campo il tennis club Sarni- fornisce un ulteriore stimolo a far bene, l’unica squadra in Lombardia a com- al tabaccaio, si arriva da lei co, l’unica squadra Lombarda a compe- soprattutto a dare un buon incentivo ai petere in serie A”. per una ripida scala a chioc- libro di preghiera Massime Eterne, gonfi o de fra tere nell’imminente torneo nazionale a tanti ragazzi che frequentano quotidia- I giocatori che compongono la squa- ciola di legno. Quando entro squadre di tennis di serie A. Il Tennis namente il nostro circolo. Oltre che per dra sono l’italo - australiano Joseph nella sua casa sono presa le pagine sdrucite dal molto uso, nel rosario che aveva Club Sarnico si ritrova così per la ter- noi infatti la serie A può essere per loro Sirianni, la new entry su cui il Club da stupore dal suo mondo za volta consecutiva tra le migliori 14 un progetto, un’ambizione, una speran- punta per disarmare gli avversari che magico di fi aba. Vive sola, è nell’altra mano che sgra- nava movendo le labbra in squadre italiane che si scontreranno za”. non è potuto arrivare in tempo causa piccola, laboriosa, mansue- nel campionato nazionale a squadre di “L’obiettivo che ci poniamo quest’an- ritardo aereo, il neo capitano Luca ta, raccolta. una muta preghiera intanto che ci ascoltava. Mi fermai tennis di serie A1. E’ stato Dino Vale- no - ha spiegato il Direttore Sportivo Stoppini, ventiquattrenne di Riva del Mi sembra che in quel rio, presidente del Tennis Club Sarnico del Tennis Club Sarnico Fausto Mari- Garda, il veterano Massimo Ocera, silenzio della sua casa (non sui suoi occhi azzurri con un che di celestiale, guardan- a presentare la squadra: “E’ nel segno ni - è quello di riuscire a mantenere la che da ormai sette anni milita nella rumorosa, numerosa, indaf- della miglior tradizione - ha spiegato nostra classifi ca senza dover ricorrere formazione sarnicese e il bresciano farata, com’è la nostra) ci dola rimasi incantata… lei così fragile inerme indifesa, Dino Valerio, che il nostro Club oggi ai play out, come nella passata edi- Marco Pedrini, campione italiano sia un segreto, qualcosa di si trova a gareggiare a questi livelli. zione. Confi diamo sulla compattezza di seconda categoria 2008 in singo- misterioso. Lei ci accoglie emanava una serenità riser- vata paradisiaca, i suoi occhi E’ infatti giusto ricordare che il nostro della nostra squadra ulteriormente ar- lo e doppio. Alle grandi doti di questi con un sorriso indulgente, circolo ha fatto parte di questa elite ricchita, composta da giovani talenti e campioni nazionali e internazionali si si lascia invadere mite e re- socchiusi su un cuore buono silenzioso illuminavano un sportiva già dal 1979 fi no al 1985. Ol- giocatori professionisti che negli scorsi unisce poi la preziosa esperienza del missiva dall’intenzione mia tre che lusingarci e riempirci d’orgoglio due anni hanno saputo regalarci gran- trentatreenne olandese Dennis Van e dell’amichetta Elvira, di timido e misterioso sorriso. Il segreto? Forse in lei si na- questo traguardo, ottenuto sul campo di emozioni senza deluderci mai. E’ in- Scheppingen che da due anni fa par- pulirle la stanza! Ancora più grazie ai successi nelle serie inferiori, ci fatti grazie a loro che siamo diventati te della formazione bergamasca. forte è però il mio desiderio scondeva la Madonna?

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 31 +)*&) PAOLO MORETTI E LEONE CANTAMESSE CONVOCATI A BERGAMO PER TENTARE UNA CONCILIAZIONE -#-## % DIFFICILE RAPPORTO CON FINAZZI

Il centrodestra di Tresco- re, un dilemma e nessuno riesce a venirne a capo. Come fare a creare una li- -iÀi˜i>Ê >`iˆ\ʺ1˜ˆÌiÊœÀâ>ÊÌ>ˆ>Êiʘ°Ê,iÃÌ>ʏ>Ê`ˆÛˆÃˆœ˜iÊ sta del Partito delle Libertà o ancora peggio come po- ter unire PdL e Lega Nord in un’unica coalizione alle prossime elezioni ammi- ÌÀ>ÊœÀâ>ÊÌ>ˆ>ÊiÊ ˆÀVœœÊ`iiʈLiÀÌD°Ê ÊVœ˜Ê>Êi}>°°°Ê» nistrative? Impossibile o quasi e anche Serenella problema sta nel riuscire Moretti dall’altra, due ri- Circolo delle Libertà e Forza personale debba rientrare”. nel comitato congiunto per Cadei e Beppino Bette- a riunire quantomeno il vali a dir poco. “Il problema Italia sono divisi da una se- Ma come arrivare alla pa- far rientrare la situazione. ra, referenti di Forza Italia Popolo delle Libertà della creatosi a Trescore è diffi cil- rie di vicissitudini politiche cifi cazione tra Cantamesse Paolo Moretti e Leone Can- e di Alleanza Nazionale per cittadina termale con il Cir- mente risolvibile – spiega e personali e credo che di e Moretti? “Abbiamo già tamesse verranno convo- il collegio 21, non sembra- colo delle Libertà di Leone Serenella Cadei -. Trescore è fronte al fatto di dover am- iniziato un lavoro in que- cati a Bergamo per vedere no riuscire a venire a capo Cantamesse da una par- una città importante che ha ministrare un comune così sto senso, daremo inizio ad di trovare una soluzione e di questa vicenda. Il primo te e Forza Italia di Paolo un problema importante. Il importante ogni diverbio una serie di convocazioni segue a pag. 32 FESTA ALLA CASA DI RIPOSO

Sabato quattro ottobre Trescore ha festeggiato i suoi nonni, un momento importante per tutta la comunità invitata a partecipare come segno di riconoscenza per /ÀiÃVœÀiÊviÃÌi}}ˆ>ʈÊÃ՜ˆÊ˜œ˜˜ˆ NUOVA APERTURA l’importante contributo che i nostri nonni svolgono nel- la vita sociale di tutti i giorni. “La manifestazione inti- tolata “diversamente nonni” –ha spiegato l’assessore ai sociali Rosanna Borromeo – ha voluto premiare i nostri anziani che svolgono volontariato negli ambien- ti più svariati”. La festa è stata accompagnata da uno rivendita agraria, spettacolo di canti e poesie dei bambini delle classi ter- ze dell’istituto comprensivo, accompagnati dalle loro insegnanti e dalla dirigente scolastica Maria Antonia Savio. Sono stati poi premiati dal sindaco Alberto Fi- nazzi una ventina di nonni che prestano opera di volon- tariato al centro diurno anziani, mentre su segnalazione del direttore Mirko Gaverini della cooperativa Sodali- tutto per l’agricoltura tas, sono stati premiati quattro anziani ospiti della casa di riposo che svolgono volontariato a servizio degli al- tri ospiti. Nel pomeriggio la festa è proseguita con un intrattenimento musicale con gli “Alegher di ”, offerto dal circolo culturale Igea che, accompagnati dal tradizionale organetto e dall’antico “baghet”, hanno suonato musiche e canti tradizionali della terra berga- e la cura della fl ora... masca a sottolineare ancora una volta l’imprtanza dei nonni come memoria storica nella società attuale. e della fauna.. TRESCORE - UN VOLUME DI 300 PAGINE -ˆ}ˆÃ“œ˜`ˆÊÀ>VVœ˜Ì>ʈʣääÊ>˜˜ˆÊ`i½"À>̜Àˆœ

(a.c.) Un volume di più di comunità parrocchiale e carte possano ancora essere l’Oratorio attraverso i suoi 300 pagine, corposo ed im- non solo. ritrovate per una più precisa direttori – d’intesa, quasi ponente, sia per lavoro che “E’ vero – dice l’Autore ricostruzione di alcuni fatti sempre, con i loro prevo- di certo ha comportato che – non è presunzione pensare particolari come il fallimen- sti – e i numerosi collabo- per la quantità della docu- che in questo libro l’intera to della Cassa Rurale, cui ratori, sia direttamente, mentazione che vi è raccol- nostra comunità è ben rap- era intestato l’immobile del- per l’esercizio dei compiti ta. E il volume “Cento anni presentata in tutte le sue l’Oratorio, avvenimento che propri dell’istituzione, sia di Oratorio a Trescore”, articolazioni. Persino colo- comportò la sua alienazione indirettamente, attraverso opera di Mario Sigismon- ro che, per le più svariate già negli anni della prima una presenza costante, atti- di, dell’Ateneo di Scienze, e personali ragioni, poco (o guerra mondiale, a meno va, propositiva anche verso lettere ed Arti di Bergamo, nulla) hanno frequentato di dieci anni dall’inaugura- la comunità civile”. pubblicato a cura della Par- l’Oratorio e la chiesa, attra- zione, fatto sul quale – dice Un’opera, insomma, cui rocchia di S. Pietro Aposto- verso le immagini e gli avve- Sigismondi – c’è spazio per ben si attagliano le paro- lo in per nimenti dei fi gli e dei nipoti, ulteriori ricerche, come del le, anch’esse di un secolo celebrare degnamente il fi niscono per essere dentro resto succede per ogni lavoro fa, dell’allora Don Ange- secolo di vita dell’Oratorio, una storia comune, per rien- storico che si rispetti. lo Giuseppe Roncalli la cui storia iniziò appunto trare, come dire?, dalla fi ne- Suddiviso in 12 capitoli su “La vita diocesana” del nel 1908. stra dentro una casa, che è che danno conto non solo 1909: “Ogni documento, per Un’iniziativa quantomai stata, sempre e comunque, delle varie attività svolte ma quanto piccolo, apparte- meritoria e doverosa, se è aperta a tutti. E continua che tracciano anche i profi li nente al più povero archivio vero, come dice l’Autore nel- ad esserlo”. signifi cativi dei “protagoni- della più povera parrocchia la sua bella prefazione, che Le motivazioni con cui Ma- sti” ( il fondatore, i diretto- di campagna, ebbe una è davvero diffi cile trovare rio Sigismondi ha accolto ri, i prevosti, le suore, i lai- parola da aggiungere per un’altra organizzazione, con piacere l’invito di don ci…), il volume è corredato l’illustrazione della storia almeno sotto i nostri cieli, Franco a ricordare con una da un’esauriente appendice, religiosa di una diocesi o di “che si è occupata, e si occu- pubblicazione il centenario che consta anche di un’in- un paese; e tutti i fedeli di pa, in maniera permanente di fondazione dell’Oratorio teressantissima tabella dei questa diocesi e tutti i fi gli e molto spesso contempo- di Trescore sono facilmente coeffi cienti necessari a tra- di quella terra provarono raneamente, di formazione intuibili, essendo anch’egli durre i valori monetari dei un godimento vivissimo religiosa nei tanti diversi un “trescorese doc” , ma c’è te le cose di questo mondo, casa, sia perché un secolo fa vari periodi storici conside- nell’incontrare sulla pagi- aspetti (catechesi, sacra- dell’altro: “Volevo anche co- sta come per… svanire, sia “farsi la fotografi a” era an- rati in valori dei nostri gior- na coscienziosa dello sto- menti, liturgia, missioni, gliere l’occasione per richia- pur lentamente, incalzata cora un privilegio per pochi, ni: cosa, anche questa, che rico, di nuovo vivi innanzi vocazioni…), di educazione mare alla mente dei nostri da immagini sempre più re- una specie di lusso che non dà ragione dell’imponenza alla memoria, quei tempi e civile, di assistenza socia- contemporanei tante e tante centi, sempre più numerose, era possibile a tutti permet- delle risorse anche economi- quegli uomini ignorati, che le, di teatro, di cinema, di fi gure – afferma – non solo sempre più affastellate”. tersi. che che Trescore ha investito prepararono il benessere musica, di sport, di tempo dei “soliti preti” e delle “soli- E’ certo per questa ragio- Per documentare esau- nel suo Oratorio. presente. (….). libero”. te suore”, ma anche di laici ne che le pagine di Mario rientemente le vicende della “Non so se si poteva fare Per tal modo, lo studiare Forse è proprio per que- che tanto hanno dato alla Sigismondi sono ricche di fondazione del primo Ora- molto di più – conclude la storia religiosa del pro- sto motivo che ricostruire nostra comunità; e non solo nomi, di cognomi e anche torio, all’inizio del secolo l’Autore commentando il prio paese, se è una sod- la storia dell’Oratorio, ri- a quella che siamo soliti di soprannomi, così come di scorso, l’Autore ha pazien- suo lungo lavoro – di più sì, disfazione legittima della percorrendola con dovizia chiamare ‘cristiana’, ma an- fotografi e, anche se quelle temente raccolto tutta la certo, anche perché alcune innata curiosità di tutti di documenti, di fotografi e, che a quella civile di Tresco- ‘vecchie’ sono poche, un po’ documentazione storica che richieste, più volte sollecita- gli uomini, confrontando i di note, di testimonianze re, fi gure che, almeno alcu- perché probabilmente non è stato possibile rinvenire te, non hanno mai ottenuto tempi andati con i nostri, – come ha fatto appunto ne, vivono ancora nella me- tutti hanno raccolto l’invi- negli archivi locali, nell’ar- risposta… può arrecare argomento di Sigismondi – signifi ca moria di chi le ha incontrate to reiterato, fatto tramite chivio della Curia vescovile Ma il quadro fi nale è quel- conforto, ed è anche una ricostruire la storia di un personalmente: ma, anche il Notiziario Parrocchiale, e in alcuni archivi privati, lo di una mole impressio- guida rispettabile per l’av- intero paese, di un’intera la loro immagine, come tut- a rovistare nei cassetti di anche se si augura che altre nante di lavoro svolto dal- venire”.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 32 ENDINE – ELEZIONI #&P% % -#-## % E Rinaldo ENDINE Ê*/Êëˆi}>̜Ê>}ˆÊi˜`ˆ˜iÈ Anche a Endine si parla di PGT e così l’amministrazione Comunale di promuove 4 incontri va fuori campo per approfondire le tematiche relative alla stesura del P.G.T. Situazione ingarbugliata cidere tocca alle segreterie. di un sesto impiegato in un sore al personale che infatti “Invitiamo la cittadinanza a parte- a Endine dove è cominciata In caso contrario rimane in paese come Endine? E poi la in questi giorni sta facendo cipare – spiega l’assessore all’urbani- la partita a scacchi in atte- pole position Marco Zop- nuova impiegata è la fi glia delle verifi che”. stica Marco Zoppetti - così da essere sa dei fuochi d’artifi cio an- petti. Cambieranno comun- della responsabile Antonel- Continuano quindi i pro- parte attiva nella discussione e nella nunciati per la vigilia delle que molti dei nomi attuali, la Ghidini, persona prepa- blemi all’interno del gruppo defi nizione, delle linee generali, di Marco Zoppetti elezioni: “Allora sì che ne oltre a Corrado Ziboni se ne ratissima ma che ha lasciato di maggioranza ma non è questo importante strumento urbani- vedremo delle belle”, spiega andranno anche i suoi fede- qualche dubbio a qualcuno. che stiano meglio le mino- stico. Strumento di pianifi cazione diverso e più comples- un addetto ai lavori. Comin- lissimi. A Endine c’è un solo vigile ranze che faticano a trovare so del vecchio P.R.G, che andrà a determinare i possibili ciamo dalla maggioranza: “E non dovrebbe più es- per 3.500 abitanti e da anni candidati spendibili. La li- percorsi di trasformazione del territorio Comunale di En- dopo l’annuncio a sorpresa sere della partita nemmeno tutti chiedono l’assunzione sta di centro, quella che ha dine Gaiano nei prossimi anni. Questi incontri seguono dell’addio di Corrado Zi- l’attuale assessore al per- di un nuovo vigile ma non per riferimento Luciano una prima assemblea, molto partecipata, avvenuta in sala boni sono cominciate le ma- sonale Rinaldo Trapletti ci sarebbero i soldi per assu- Bolandrina fatica a tro- consigliare,servita a presentare lo staff incaricato della novre elettorale con chi ha – continua l’addetto ai la- merlo, invece in questo caso vare il candidato e sembra stesura del P.G.T., e i successivi sei dibattiti, che hanno deciso di rimanere. Angelo vori – a cui non sono andate i soldi sono stati trovati. tramontare l’ipotesi di una coinvolto tutte le associazioni operanti sul territorio comu- Pezzetti non fa mistero di giù alcune assunzioni volute Ecco, questa è una delle cose donna, diffi cile convincere le nale, da quelle sportive ai commercianti, artigiani, a chi volersi ricandidare ma a de- da qualcuno. C’era bisogno che non è piaciuta all’asses- due candidate individuate. opera nel sociale e ad una classe delle scuole medie. L’am- ministrazione Comunale ha poi distribuito un questiona- IN ARRIVO DUE CORSI DI LAUREA TRESCORE – MENTRE IL LEGHISTA rio a tutte le famiglie per conoscere le esigenze, le necessità e le aspettative dei nostri cittadini, utile poi per defi nire nel ANGELO PEZZETTI VOTA SÍ migliore dei modi la pianifi cazione territoriale attraverso Ê/ÀiÃVœÀiÊ lo strumento P.G.T. In questo spirito di ascolto e reciproco confronto necessario per creare un percorso condiviso, ab- ˆ˜>ââˆÊLœVVˆ>ʈÊVœ˜ÃœÀ∜Ê`ˆÊ >ÀLœ˜ˆ biamo ritenuto di fare altri quattro incontri presso le fra- >ÀÀˆÛ>ʏ½Õ˜ˆÛiÀÈÌD¶ Trescore Balneario boccia il con- viene meno la proporzione numeri- zioni”. Il primo incontro si è tenuto giovedì 23 ottobre pres- Se la provincia di Bergamo inaugura le sorzio di Mario Barboni. Il sindaco ca degli abitanti che compongono i so la sala consigliare. Venerdì 24 si terrà invece all’Ass. nuove aule del polo scolastico ‘Lorenzo Lot- Alberto Finazzi e la sua maggio- comuni con un cittadino di Trescore Civile san Felice, martedì 28 alle scuole elementari Rova e to’, le ambizioni del sindaco Alberto Finaz- ranza ha votato contro la proposta che avrà meno di un residente in un mercoledì 29 presso l’oratorio di Valmaggiore. zi vanno molto più in là. Il primo cittadino lanciata dal presidente della Comu- comune più piccolo. di Trescore è ormai vicino a portare nella nità Montana della Valle Cavallina Le spese di gestione però vengo- cittadina termale l’università con un indi- per far confl uire nel consorzio le no ripartite per abitante e non per VAL CAVALLINA - GIUNTA PROVINCIALE rizzo specifi co e disegnato proprio sulle ca- società pubbliche Sodalitas, Valca- comune, in questo modo succede ratteristiche del paese. “Stiamo lavorando vallina Servizi e le quote di Comm che Trescore andrà a pagare di più per portare a Trescore Balneario prima dei e Secas. “Tutta la maggioranza ha e avrà molto meno. Inoltre con la {]xʓˆˆœ˜ˆÊ`ˆÊiÕÀœÊÃՏiÊ-°-°Ê{Ó corsi specialistici o dei master per arrivare votato contro il consorzio, sia la co- creazione di nuovo ente non si vanno La Giunta Provinciale ha approvato una serie di progetti viabili- poi ad avere un vero e proprio corso di lau- scienza politica della maggioranza, a ridurre i costi della politica ma si stici del valore complessivo di circa 4,5 milioni di euro. I progetti rea da effettuare a Trescore. Tutto è legato sia la parte civica, vale a dire sia la va a creare un nuovo ente che rad- più importanti riguardano: interventi di messa in sicurezza lungo la alla principale peculiarità di Trescore, le sue Lega Nord che la Lente. doppia i costi di gestione. In questo SP 77 “Piangaiano-Riva di Solto-Fonteno”, all’intersezione con la terme. Per ora siamo vicini ad ottenere dei Noi non siamo d’accordo per vari modo ci saranno i nuovi costi dovuti SS 42, nel territorio di Endine Gaiano. corsi di master post laurea e dei corsi di spe- motivi espressi nella nostra votazio- al consorzio ai quali si assommeran- La Giunta ha approvato il progetto preliminare da 1,5 milioni di cializzazione ma il nostro obiettivo è quello ne. Prima di tutto nel consorzio nuovo no quelli già esistenti della Comuni- euro che prevede la realizzazione di una variante che collegherà la di ottenere dei veri corsi di laurea legati alla che ci è stato propinato Trescore non tà Montana della Valle Cavallina e SS 42 e la SP 77, eliminando così un punto critico della viabilità Medicina Scientifi co Termale e alla medi- è rappresentato in modo adeguato, li delle singole società pubbliche. locale e la gran parte di fl usso degli autoveicoli che provenendo cina riabilitativa. Tutto verrà realizzato in fanno una rappresentatività per ente Se poi raddoppiano i costi, rad- dalla SP 77 si dirigono verso Bergamo o Lovere utilizzano l’inter- collaborazione con le terme di Trescore e con con un unico voto uguale per tutti i doppiano anche le poltrone dei con- sezione del centro di Endine. Interventi di messa in sicurezza lungo la Ferb, la società Onlus impegnata nella comuni. In questo modo Trescore ha siglieri, delle giunte e dei consigli di le strade provinciali 73, 74 e 75 nei territori di , Borgo di gestione e nell’ampliamento dell’ospedale lo stesso valore di comuni molto più amministrazione. Ora c’è da capire Terzo, , . Il progetto preli- Sant’Isidoro di Trescore”. Sempre per quan- piccoli come o Berzo San come Trescore possa uscire da questa minare da 1.550.000 euro prevede la realizzazione di una serie di to riguarda l’ospedale, sono partiti in questi Fermo per fare un esempio. In secon- scelta del consorzio, se il comune può opere: realizzazione del ponte di attraversamento del Fiume Cherio giorni i lavori per l’ampliamento della strut- do luogo il patrimonio che confl uisce essere liquidato dalla sua fuoriusci- e la formazione di una nuova bretella di collegamento nel territorio tura, opere che porteranno i posti per la de- nel consorzio viene distribuito in ta dalle società o se si prospetteran- di ; la sistemazione dell’intersezione con la SP 75 e genza riabilitativa a 96 posti letto. parti uguali tra i vari comuni così no altre soluzioni”. Vigano San Martino; la sistemazione dell’intersezione con la SP 73 nel territorio di Borgo di Terzo. APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO TRESCORE ALBERTO FINAZZI DISPONIBILE DEL TERZO LOTTO DI LAVORI segue da pag. 31 AL SECONDO MANDATO -iÀi˜i>Ê >`iˆ\Ê >Êi˜ÌiÊmʘiÊˆ“Lœ *Àœ}iÌÌ>ÌiÊ>ÌÀiʙÊ>ՏiÊ º1˜ˆÌiÊœÀâ>ÊÌ>ˆ>Êiʘ°°°» La Lente rimane nel Limbo, in attesa di far chiarezza al ricompattare il Popolo del- sima tra PdL e Lega Nord proprio interno e soprattutto in attesa che i suoi rappre- «iÀʈÊ*œœÊ-Vœ>Ã̈VœÊ le Libertà. Bisogna trovare perché i rapporti personali sentanti riescano a capire se vorranno o meno ricandidarsi A poco meno di un mese Un progetto da 900 mila un equilibrio per il bene del tra i vari referenti politici alle prossime elezioni amministrative. I giovani ardimen- dall’inaugurazione dell’am- euro che permetterà di PdL del paese, le liti a volte locali non permettono di tosi che 5 anni fa avevano fatto il grande passo, decidendo pliamento del Polo Scola- completare il terzo piano devono essere accantonate arrivare a stringere questa di mettere in pratica quanto predicato sul giornalino. “Io stico di Trescore Balnea- della struttura realizzata visto che sia Paolo Moretti, intesa. Intanto però anche a ho dato la mia disponibilità al gruppo – spiega Alberto rio, la Giunta Provinciale con l’ultimo lotto di lavo- sia Leone Cantamesse sono Trescore prosegue l’unione Finazzi – ho messo a disposizione la mia fi gura, tutto di- ha approvato, su proposta ri (di 1000 metri quadrati iscritti al PdL, le vecchie ri- tra Forza Italia e Alleanza penderà poi dagli alleati che ci saranno in lista visto che dell’assessore all’Edilizia, circa), realizzando 9 nuove valità dovranno cadere”. Nazionale. non sarà una lista con solo lega, ma sarà una coalizione Marcello Moro, il proget- aule che andranno ad ag- Una volta ottenuta l’unio- “Si sta procedendo anche aperta ad altri gruppi politici e civici. Per ora c’è Alleanza to defi nitivo-esecutivo, per giungersi alle 44 appena ne delle varie anime ber- a Trescore alla realizzazio- Nazionale, la Lente, il circolo culturale Igea, e il Circolo del- i lavori di completamento inaugurate. lusconiane e creato il PdL, ne del Popolo delle Libertà le Libertà. La Lente è ancora nel Limbo, nessuno di loro ha come arrivare ad una even- – spiega Beppino Bettera dato con certezza la propria presenza alla futura lista”. del nuovo edifi cio. Oltre al terzo piano, sa- ranno realizzati anche il tuale unione con la Lega – e per ora non sembrano blocco scale e l’ascensore. Nord? Qui anche Serenella esserci intoppi”. Anche in Cadei e Beppino Bettera questo caso il circolo AN ENDINE – SERATE D’AUTORE Si tratta del terzo lot- to dell’intervento, costato non sembrano trovare una ‘Marzio Tremaglia’ sembra complessivamente 6 milio- via d’uscita. “Se sarà un’in- aver lasciato alle spalle la ni di euro, e voluto dalla tesa a livello provinciale tra divisione interna verifi cata- iÊÀ>}>ââiÊÌi˜}œ˜œÊ՘ʺ ˆ>Àˆœ» Provincia per rispondere PdL e Lega – spiega Beppi- si con l’uscita di Elisabet- all’incremento degli alunni no Bettera – credo che le se- ta Poggi. L’ex assessore ai greterie lasceranno sicura- Servizi Sociali e vicepresi- (b.c.)Un pomeriggio di bellezze allo specchio’. Fabio Selini che presenta nell’area della Val Cavalli- na. mente dei margini alle varie dente della Comunità Mon- cultura particolarmente in- Un percorso dedicato alle il suo libro ‘Il padre sospeso’, situazioni locali. tana della Valle Cavallina I lavori, iniziati nel 2005, teressante è stato organiz- ragazze, giovani ed adole- pagine ora allegre ora strug- Quindi se ci saranno del- alla fi ne era stata cacciata zato dalla Commissione Bi- scenti, che ha portato a rea- genti in cui sono raccontate hanno portato alla costru- le situazioni favorevoli alla dal sindaco Alberto Finazzi blioteca e dall’Assessorato lizzare un’agenda, un ‘Dia- le diffi coltà, le attese e le zione di due nuovi edifi ci fusione in un’unica lista di per aver occupato un ruolo alla Promozione Culturale rio delle ragazze’ prodotto gioie dell’adozione. Le emo- scolastici, uno con 18 nuove centrodestra si costituirà la proprio nella giunta di Ma- del Comune di Endine Gaia- e realizzato dalle protago- zioni e le sensazioni di un aule e 4 laboratori (primo lista, dove non sarà possibile rio Barboni. “Elisabetta no. Ad incontrare un pub- niste. Pagine per raccoglie- papà che… attende il pro- lotto) e il secondo con 26 si lascerà spazio alle allean- Poggi non è più tesserata blico interessato sono state re pensieri e appunti della prio fi glio. aule e 4 laboratori (secondo ze locali. Questa è la strada di Alleanza Nazionale, è quattro ragazze preparate e giornata, con ricette per la L’iniziativa ha avuto il lotto). Il secondo lotto verrà più ragionevole”. Come dire una cara amica che ha de- qualifi cate che lavorano nel bellezza, manicaretti e scat- consenso del pubblico pre- completato con questo nuo- che sarà praticamente im- ciso però di prendersi una campo sociale interculturale ti in bianco e nero delle ra- sente che ha seguito con vo progetto. possibile poter vedere una pausa di rifl essione. In quel di Bologna. Silvia Branca, gazze. interesse gli interventi, sod- Il Polo Scolastico di Tre- lista con Alberto Finazzi, caso devo dire che sia Be- sociologa e la sorella Fla- Un cammino verso la con- disfazione anche da parte di score Balneario, in via Al- Paolo Moretti e Leone Can- nito Anselmi sia la Poggi via, entrambe cittadine di sapevolezza di sé, della pro- Corrado Ziboni, assessore barotto, comprende l’Isis tamesse assieme. Impossi- avevano assunto due visioni Endine, componenti dello pria identità di donne, con alla Promozione Culturale “” - indirizzi bile riunire il sindaco e l’ex entrambe condivisibili sulla staff composto anche da Va- un’attenzione particolare al di Endine che ha ringrazia- tecnico commerciale e pro- vicesindaco defenestrato nel vicenda legata al comune lentina Valente, pedago- radicamento culturale, un to la commissione biblioteca fessionale commerciale - e 2005, dopo solo un anno di di Trescore e alla comunità gista e Denise Calabresi, itinerario per arrivare sane per la proposta, alla quale il Liceo “Lorenzo Federici” amministrazione. Insomma montana, alla fi ne è preval- educatrice, hanno realizza- e salve all’età adulta. Ospite ne seguiranno certamente con indirizzo scientifi co e Trescore si toglie già da un sa la posizione vicina al sin- to un progetto intitolato ‘Le della ‘Serata d’autore’ anche altre. sociopsicopedagogico. eventuale accordo di mas- daco Finazzi”. Araberara - 24 Ottobre 2008 33

IL SINDACO VORREBBE E POTREBBE RICANDIDARSI MA… -#-## % GIA’ DESIGNATO IL SUCCESSORE NEL 2009: FRANCO ATZENI : “falciato” BUELLI GRONE Sergio Buelli è solo. Dopo un fi nito da molti il “Clooney della Val mandato amministrativo i suoi han- Cavallina”’ un tipo deciso: “Sì, una no pensato di lasciarlo e puntare su bella presenza e un tipo deciso ma un altro “cavallo”. per chi sta fuori forse, dentro abbia- 1˜>ʘ՜Û>Ê«ˆ>ââ>Ê La notizia arriva dritta dal grup- mo i nostri problemi ma è meglio che po del sindaco: “Dal fuori non se ne non entro nei particolari, lo faremo sono accorti – spiega l’addetto ai quando sarà il momento”. ÃՈÊVœˆÊ`ˆÊ->˜ÊiÀ“œ lavori – ma all’interno da tempo ci E così il gruppo di maggioranza sono grossi problemi. Abbiamo avuto “scarica” il sindaco che non verrà anche diffi coltà a far passare alcune probabilmente ricandidato al secon- decisioni, la maggioranza interna si do mandato: “Anche se lui vorreb- è notevolmente assottigliata e molte be”. volte i numeri si trovano a fatica. Ci E punta su un altro: “Visto che il sono molte discussioni interne”. vice sindaco e già sindaco in passato, Cos’è che non ha funzionato con Aristide Zambetti non vuole rican- Buelli? “Non lo so, forse non è stato in grado di legare col didarsi, appoggeremo e con noi lo appoggerà anche Zambet- gruppo, lui fuori si mostra molto bene, con i Comuni vicini ti, l’assessore ai servizi sociali Franco Atzeni”. non ci sono problemi ma ce ne sono all’interno”. Buelli, de- La rottura è consumata. - RACCOLTA FIRME CONTRO I DISAGI IN VIA FERMI E MORONI

Novità ai Colli di San Fermo dove l’amministrazione -ˆÊ>VVi˜`iʏ>Ê«ÀœÌiÃÌ>ʈ˜ÊœV>ˆÌDʺ/œÀÀi» comunale di Grone realizza una nuova opera pubblica. Si spengono le luci, si accendono le ben 13 erano spente. Si lascia a lei si- I cittadini della zona lamentano “Oltre il nuovo centro sportivo con gioco delle bocce ed una polemiche, in località “Torre” a Ca- gnor sindaco, immaginare la delusione insomma disservizi che per Mario struttura coperta contenente campo da tennis, pallavolo e sazza monta la protesta contro l’am- diretta alla sua persona e ai suoi asses- Barboni, sono dovuti alla riqualifi ca- calcetto, - spiega il Sindaco Gianfranco Corali - è stata ministrazione comunale del sindaco sori, per una così grave mancanza, in zione della zona e quindi sono disagi completata una piazzetta, antistante il giardinetto - parco Giacomo Del Bello, reo di aver tra- quanto a sera tardi, chi rientra a piedi, che temporaneamente la cittadinanza giochi - realizzato nel 2007 e sono in fase di ultimazione scurato i servizi pubblici es- oltre alla paura, se donne di deve sopportare per avere vie e arre- le opere di allargamento dei tornanti posti sulla strada senziali nella zona del pae- essere aggredite, addirittura di urbani migliori. “Nella zona stiamo provinciale n. 79 che, attraverso l’abitato di Grone e di se posta tra via Fermi e via si corre il rischio di cadere realizzando nuovi marciapiedi e una S. Antonio, raggiunge la località di S. Fermo. La nuova Moroni. In una lettera indi- col fratturarsi una gamba o nuova rete di illuminazione pubblica, piazzetta, nella quale è stata posizionata una fontana, è rizzata all’amministrazione un braccio, a causa di mar- opere che porteranno a nuovi arredi stata realizzata con fondi comunali ed è stata ideata per comunale, il rappresentante ciapiedi e strade dissestate e urbani. Questi lavori hanno compor- rendere sempre più confortevole ed ospitale, la permanenza del comitato di zona Fran- con buche. Tutto ciò comporta tato inevitabilmente dei disagi per la di chi vuol ammirare questo bellissimo panorama, che offre, cesco Montanelli scrive: una inquietudine di non poco popolazione locale, capisco i residenti in qualsiasi stagione dell’anno, paesaggi incantevoli, capaci “Gli abitanti della contrada conto su come viene gestito che devono portare pazienza ma poi di rasserenare gli animi. Ai Colli, varie sono le opportunità ‘Torre’ che racchiude le vie il territorio con critiche cer- si ritroveranno con vie e arredi urba- per stare in stretto contatto con la natura e con tutto ciò Fermi e Moroni, si lamenta- Giacomo Del Bello tamente, non di elogi. Tenga ni nuovi. Io però penso che la lettera che è salutare. Numerose le iniziative d’intrattenimento. no della scarsa attenzione da presente signor sindaco che spedita all’amministrazione comunale Vi è, veramente, la possibilità di trascorrere momenti di parte di codesta amministrazione nel- gli abitanti della contrada ‘Torre’ sono sia legata più alla prossima campagna vita indimenticabili, al di fuori dallo stress quotidiano. la cura e nella funzionalità di servizi cittadini che pagano le tasse e come elettorale per le amministrative 2009 Dall’anno scorso inoltre, è stata fatta posizionare pubblici. Ben consapevoli che quanto tutti chiedono che i soldi vengano spesi che ai disagi legati ai residenti della un’antenna che permette di ‘specchiare’ le onde, così da prima almeno si spera, saranno ripri- per assicurare servizi sociali ed assi- località ‘Torre’. Dalla lettera si capisce consentire il funzionamento dei telefoni cellulari, ed è stata stinate strade, marciapiedi, parcheggi stenziali e dopo il resto. Si precisa che che la campagna elettorale è già partita fatta realizzare una rete di fornitura e distribuzione del gas ed altro, non si può però accettare che su tale esposto sono state raccolte fi r- per qualcuno, noi invece proseguiamo a metano”. Stanno iniziando i lavori della nuova biblioteca per più di due mesi sino alla data del me degli abitanti della zona ‘Torre’ che portare avanti prima i lavori promessi comunale che sorgerà a fi anco dello stabile che ospita la 4 ottobre 2008, oggetto dell’esposto, l’il- fanno parte integrante del documento ed in fase di esecuzione e poi penseremo scuola elementare. luminazione pubblica su 27 piantane, presentato al sindaco”. alla campagna elettorale”.

Cucina aperta tutti i giorni FINO A MEZZANOTTE Tel : 035 983252 Via Marconi, 97 24065 Lovere (BG)

UN’OCCASIONE DA NON PERDERE! IL RISTORANTE PIZZERIA BRACERIA PINOCCHIO TI PROPONE “LA PIZZA A PREZZI PAZZI!” LA PIZZA CHE TI PIACE DI PIU’ A SOLI  &630 OGNI MARTEDI’, VENERDI’ E DOMENICA SERA ! Il Ristorante Pizzeria Braceria Pinocchio è lieto di proporre inoltre un’ampia scelta di carne alla brace, piatti di pesce, salumi, formaggi nostrani e tanto altro ancora. Siamo a vostra completa disposizione per organizzare i banchetti delle occasioni più speciali.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 35

FIORANO VERTOVA - RISPOSTA DEL SINDACO AL SERIO CAGNONI AL VICESINDACO TESTA $ -## IL CARROCCIO AL LAVORO PER *) % CONQUISTARE LA GUIDA DEL PAESE Verba volant...: da gennaio a luglio i}>Ê œÀ`°°°Ê՘>ʏˆÃÌ>Ê«iÀÊۈ˜ViÀi l’ex sindaco Testa assente ai consigli La Lega Nord di pronta non era andato in porto. Probabilmente ten- a creare una propria lista alle prossime ele- teremo di ripercorrere questa strada anche zioni amministrative per vincere. Rodolfo perché le ultime elezioni hanno dimostrato e presente a circa un quarto delle giunte Pegurri, uno dei responsabili del carroccio che correndo separati alla fine si perde”. Per del paese della media valle Seriana, è pron- ora la situazione a Fiorano al Serio non è RICCARDO CAGNONI zione (mi si deve riconoscere mantenendo la stessa me- to a dare l’assalto alla poltrona di sindaco: ancora definita con voci sulla possibile for- Sindaco di Vertova che mai sia successo che in tafora calcistica utilizzata “Stiamo allestendo una lista valida per le mazione di nuove liste che si rincorrono in un’intervista alle TV locali dall’ex sindaco, per quattro prossime amministrative – spiega Rodolfo paese: “Per ora le liste quasi certe sono quel- Caro direttore, ho letto la o ai giornali o in un pubbli- anni interventi fallosi sem- Pegurri – e ormai abbiamo i tre quarti del- le del sindaco uscente Giancarlo Masserini, lettera alla Vs. redazione co incontro abbia rilasciato mai li ho silenziosamente e le persone che servono per creare un gruppo la nostra della Lega Nord e quella di Clara scritta dall’ex sindaco Testa dichiarazioni inerenti i diffi- ripetutamente subiti. da proporre al voto degli elettori Poli. In paese si parla poi di una alla quale ritengo dove- E’ di pubblico dominio, di Fiorano. Stavolta partiamo per quarta lista civica in formazione. rosa una (spero ultima) anche perché sventolato vincere e abbiamo tutto il tempo per Di solito però queste intenzioni di replica. come spauracchio nella scegliere le persone giuste da pro- realizzare nuove liste non arrivano Credo che le doti che campagna elettorale dalle porre ai nostri cittadini. Per quan- mai in porto e si perdono nel tempo mi sono unanimemente opposizioni, che il bino- to riguarda il sindaco abbiamo solo per strada”. riconosciute siano la pa- mio Testa-Cagnoni non da scegliere tra tre nominativi va- Per Rodolfo Pegurri il paese di catezza, la riflessività e la fosse arrivato dapprima lidi ma naturalmente questa scelta Fiorano al Serio ha bisogno di una serenità nell’esposizione. “al panettone” e poi alla arriverà solo più avanti anche per svolta energica dopo il mandato di Se ho ritenuto pertanto di metà del mandato, ma con non scoprire troppo le carte”. Rodolfo Pegurri Giancarlo Masserini: “Gli erro- dichiarare quanto ripor- grande senso di responsa- Per ora l’intenzione del gruppo ri peggiori del sindaco Masserini tato dalla Vs. redazione Riccardo Cagnoni Giam Pietro Testa bilità si è caparbiamente è quella di arrivare a formare una sono stati secondo me due, non aver (al di là dei toni evidente- operato, ottenendo ap- lista politica, poi la Lega valuterà eventuali saputo instaurare un dialogo continuo con mente accentuati, come nor- cili rapporti interni eviden- prezzabili risultati, coeren- alleanze. “Per ora noi tentiamo di formare la gente del paese, il non essere stato vicino malmente avviene su qual- ziando viceversa i pregevoli temente all’impegno preso una lista della Lega Nord, una lista politica alla gente di Fiorano. L’altro errore è stata siasi testata giornalistica e inconfutabili risultati ot- con i cittadini di portare a chiaramente identificabile dal simbolo poli- la rotonda al confine con Gazzaniga, un’ope- che si prefigge di suscitare tenuti). Nessun intervento termine il mandato di 5 anni tico. Più in là vedremo se ci sono possibilità ra realizzata con uno sperpero di denaro interesse nei lettori) è per- “a gamba tesa o da cartel- e per rispetto delle persone di alleanze con altre liste civiche. Nelle ele- pubblico quando magari per arrivare ad ché questo è l’accumulo di lino rosso” ritengo di aver del mio gruppo che lo ave- zioni 2004 avevamo tentato un’alleanza con una soluzione simile si potevano spendere quattro anni di amministra- commesso anche perché, va espressamente richiesto, la lista di Clara Poli, tentativo che alla fine meno soldi”. evitando che si ripresentas- se la riprovevole situazione FIORANO AL SERIO del Commissariamento che >Ê >˜`>Ê`ˆÊ>˜`ˆ˜œÊ«Ài“ˆ>Ê ˆÀiÌ̜ÀiÊiÊ ÕÈV>˜Ìˆ tanto danno aveva creato al paese a seguito dei noti fatti del recente passato. Premes- ˜ÊvÀ>˜ÌՓˆÊ>ÊL>V iV>Ê so che non è mia intenzione proseguire in queste scher- maglie che poco importano `i>Êi}>Ê œÀ` alla gente mi limiterò a re- plicare alle affermazioni di Vetrina ella Lega Nord in fran- Testa documentando con i tumi a Fiorano al Serio dove numeri quanto affermato, qualcuno ha pensato bene di di- in omaggio alla locuzione struggere i vetri della bacheca latina: “verba volant, scrip- della Lega Nord posta in prossi- ta manent!”: mità della rotonda che introduce 1) Riconoscenza e umil- nel centro storico della cittadina tà. Sentire Testa invocare seriana. l’umiltà farà sicuramente a Nella notte del 12 ottobre qual- Il Civico Corpo Musicale di Gandino, pro- Banda da dieci anni, e una d’oro a Giuseppe tanti lettori un certo effetto. cuno ha distrutto i vetri della ba- babilmente il più antico dell’intera provin- Castelli, attivo da 30 anni nel Civico Corpo Verrebbe da dire: “da quale checa con un sasso, con la conse- cia, ha chiuso l’intensa stagione concertisti- Musicale. Un riconoscimento particolare è pulpito arriva la predica…”. guente denuncia dei responsabili ca estiva con una gita culturale a Cremona, andato al maestro Aleandro Martinelli A chi per ben 10 volte nella locali del carroccio ai carabinieri del paese. “Non capisco che ha portato il gruppo anche all’interno sul podio del gruppo da dieci anni: a lui il sua lettera definisce l’attua- proprio perché qualcuno abbia fatto un gesto simile – spiega dello storico Teatro Ponchielli. presidente Renato Servalli ha consegnato le sindaco Cagnoni, “sindaco Rodolfo Pegurri, uno dei rappresentanti della Lega Nord Una cinquantina i partecipanti, guidati una pergamena miniata opera della bene- pro-tempore” e si definisce locale – noi non diamo fastidio a nessuno, forse invece a dal presidente Renato Servalli, che han- dettina suor Cristina Picinali corredata “vice sindaco pro-tempore”, qualcuno ha dato fastidio l’articolo sulla CGIL che abbiamo no colto l’occasione per consegnare alcune da una pregiata bacchetta in ebano, con la in attesa evidentemente affisso alla bacheca. significative benemerenze. Una medaglia quale dirigere i prossimi successi della Ban- delle prossime elezioni che Non so se ci sia una correlazione tra l’articolo appeso in d’argento è andata ad Alex Servalli, nella da di Gandino. gli restituirebbero la carica bacheca e il gesto, sicuramente sta di fatto che proprio in che ha dovuto, ahimè, la- concomitanza con l’articolo è arrivato il gesto vandalico”. INES CACCIA E’ LA PRIMA sciare solo temporaneamen- Non è poi la prima volta che la bacheca della Lega Nord te e per un periodo di tempo viene presa di mira. ben limitato (pro-tempore “In passato altri gesti vandalici avevano visto protagoni- per l’appunto), la pronuncia sta proprio la nostra bacheca, altre volte qualcuno aveva "</ \ʈʣääÊ>˜˜ˆÊ`ˆÊ˜ià della parola umiltà suona imbrattato con vernice il nostro spazio. Noi non possiamo Tutta domenica 19 ottobre ha festeg- nel cotonificio Bellora di Cene, ove sono rimasta come una nota stonata. Gli far altro che procedere per vie legali con una denuncia ad giato i 100 anni di nonna Ines. L’occasione è stata per molti anni,salvo una parentesi all’ospedale di elettori hanno eletto Cagno- ignoti ai carabinieri di Fiorano al Serio. Sicuramente la ba- quella della manifestazione “insieme in Allegria” Musocco, dove ero ausiliaria. Ho smesso di lavo- ni perché facesse il sindaco checa rimarrà e continueremo ad informare i cittadini di giornata di festa per gli anziani, organizzata dal rare quando mi sono sposata con Severo Comotti e non il “sindaco fantoccio” Fiorano al Serio attraverso questo spazio pubblico”. Comune, Ines è stata festeggiata,da tutti i parteci- di Pradalunga, che aveva un ruolo importante che rispondesse alla volontà panti. Prima ha ascoltato la santa Messa celebrata nella ditta Italcementi di Albino ed è morto a 45 dell’ex sindaco e credo che da Don Stefano Piazzalunga, dove ha ricevuto anni. L’avevo conosciuto a Molinello, in un’oste- Cagnoni abbia fatto pro- OREZZO DI GAZZANIGA insieme ad altri anziani il Sacramento dell’unzio- ria dove si ballava. Siamo stati fidanzati un anno, prio questo rispettando il ne. La festa è proseguita con il pranzo, presso la ci siamo sposati nel 1934 e abbiamo avuto 5 figli, mandato e la volontà degli ditta Promatech. Ines ha mangiato e conversato fra cui due gemelli. In viaggio di nozze siamo stati elettori; ½˜}ÀiÃÜÊ`ˆÊ œ˜Êi`iÀˆVœ con i presenti e ha persino a Brescia per visitare l’isti- 2) Disaccordo sulle opere accennato qualche passo di tuto delle orfanelle, dove pubbliche realizzate. Il di- ballo ,quando ha sentito la c’erano le mie sorelle Adele saccordo si può manifesta- musica. e Cristina”. Della sua infan- re in due modi: o votando Alla domanda su quale è zia Ines ricorda le scuole a contro o non presentandosi. il segreto per superare i 100 Vall’Alta, le serate trascorse Evidentemente Testa ha anni ha risposto che bisogna nella stalla dove Piero Bu’s, scelto questa seconda stra- “lasà passazo” ol Sere. Cioè lo scarpulì, raccontava le da poiché altrimenti come lasciare andare le cose un po’ storie di paura della tradi- si spiegherebbe che Testa, come vanno,senza mettere zione locale. Dal 1964 si è assessore ai lavori pubblici troppi “puntì so” la i”.Ossia trasferita a Colzate, dove è e vicesindaco, nella prima non prendersela troppo,non accudita dalle nipoti Piera metà dell’anno non abbia abbattersi. e Gabriella e dalla badante mai partecipato ad alcun Ora trascorre il suo tempo Irina. Ma fino a 4 anni fa era consiglio Comunale e così E’ di Leffe ma arriva dalla Vicinia di San Faustino di con le nipoti e la badante Irina che le legge le sto- totalmente autonoma, anche se un glaucoma che raramente alle giunte co- Nembro il nuovo parroco di Orezzo, Gazzaniga. Don Fede- rie dai libri. l’ha colpita 25 anni fa le ha tolto progressivamen- munali? Da gennaio a luglio rico Gallizioli ha fatto il suo ingresso nei giorni scorsi e Ines Caccia è nata il 17 ottobre 1908 a Fiobbio te la vista. su 3 consigli comunali Testa va a sostituire don Damiano Ghilardini che fra poco di- di Albino. A otto anni Ines è rimasta orfana di ma- Ines ha conservato lo spirito estroverso, la lu- ha partecipato zero volte, su venterà il cappellano del nuovo ospedale di Groppino. Don dre, a 13 del padre, morto in un incidente sul la- cidità di mente, il linguaggio sicuro, ha sempre la 28 giunte comunali il sinda- Federico diventerà anche cappellano dell’ospedale Briolini voro durante la costruzione della galleria del Sem- battuta pronta. La sua passione sono sempre stati co Cagnoni ha partecipato di Gazzaniga. Ad accogliere Don Federico c’erano tutti, i pione. Dei suoi sette fratelli alcuni sono emigrati l’orto e i fiori , curare le galline. Amava stare fuori 28 volte (100%) l’assessore suoi ex parrocchiani di Nembro, i familiari di Leffe e gli in Francia. “A 12 anni sono entrata come filatrice casa, fare vita all’aria aperta. ai servizi sociali Gualdi Lui- abitanti di Orezzo, guidati dal sindaco Marco Masserini. gi 27 volte (96%), l’asses- Con lui anche il delegato vescovile Mons. Aldo Nicoli, il sore alla viabilità Maffeis vicario don Aldo Donghi, parroco di Gazzaniga, don Vi- VALGANDINO - IN PALAZZINA CON PICCOLO GIARDINO Giuseppe 25 volte (89%), nicio Corti e il francescano Padre Fedele Merelli, na- l’assessore allo sport Berni- tivo di Orezzo. Paese tirato a lucido con i consueti nastri VENDESI - N. 1 BILOCALE, N. 2 TRILOCALI ni Giuseppe 21 volte (75%), bianchi e gialli e la Banda Cittadina con la Corale di Santa termoautonomi, abitabili immediatamente, l’assessore ai lavori pubblici Cecilia. “Mi ha fatto subito una buona impressione – com- Testa 8 volte (28%). menta il sindaco Marco Masserini – forse perché come me no spese condominiali, box / posto auto 3) Mensa scolastica. I è un grande appassionato di funghi, scherzo naturalmente. comitati dei genitori che si Ma è una persona disponibile e affabile, così come lo era PREZZI INTERESSANTI - TEL: 348-1404872 sono susseguiti nei 2 man- don Damiano”. (no agenzia) segue a pag. 46

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 36

FIORANO AL SERIO LEFFE – IL SINDACO $ -## CHIUDE IL I NOVEMBRE GIUSEPPE CARRARA Il venerdì nero della Tessival -«œÀÌiˆÊ ARISTEA CANINI concedere incentivi per la mobilità. Sindaca- ti su tutte le furie ma proprietà con l’acqua IL 13 NOVEMBRE `ˆÊVœ˜ÃՏi˜â>Ê Davanti allo stabilimento di Fiorano ci sta alla gola e indietro non si torna. Un anno di un grande cartello dove c’è scritto: “Vener- passione per la Tessival cominciato a marzo œÊÃVˆœ«iÀœ dì 17 nero. 1 novembre a casa”. Già, tutti a quando era stato raggiunto un accordo per la casa, gente della Valle Seriana con moglie, Cassa integrazione straordinaria a rotazione }i˜iÀ>i «iÀÊ>À}ˆ˜>ÀiÊ fi gli, mutui e famiglie da tirare avanti e co- per un anno per 120 lavoratori su un totale Ê mincia l’effetto domino per le ditte correlate, di 230 con la chiusura di una delle due sale Sciopero generale il 13 soprattutto quelle del meccano- di tessitura. 80 lavoratori aveva- novembre. Tutti in piazza tessile. Si chiude. A casa in 150 no benefi ciato della procedura di per provare a muovere >ÊVÀˆÃˆ che poi sarebbero 150 famiglie. mobilità volontaria incentivata qualcosa. Cgil, Cisl e Uil Altra mazzata per la già precaria con una buonuscita di 12 mila e le segreterie provinciali Giuseppe Carrara è alle già affi dato. Certo, i tempi salute economica della Valle Se- euro a testa. Adesso la chiusura. di Femca, Filtea e Uilta. prese con mille impegni: fi ssati dalla legge parlano riana. La Tessival di Fiorano al Non ci sono margini per riuscire Cosa si otterrà è ancora “Anche perché devo tener di aprile 2009, sicuramente Serio chiude. La voce circolava da a ripartire, costi crescenti, vendi- tutto da vedere, forse pic- su il tempo – spiega il sin- andremo più in là”. Andrio- tempo ma sindacati e lavoratori te al lumicino e nessuna speran- chiando i pugni qualcuno daco – ai primi di dicembre letti, capogruppo leghista pensavano non fosse una cosa così imminen- za per poter andare avanti. Non è solo lo sta- si accorgerà della crisi che divento papà un’altra volta si è dimesso: “Sì e gli faccio te e invece durante l’incontro del 16 ottobre bilimento di Fiorano a essere in crisi ma tutti sta attraversando troppo e quindi poi magari sarò un plauso perché ha sempre in Confi ndustria a Bergamo tra i rappre- quelli che fanno parte del gruppo Tessival silenziosamente la Valle meno libero”. E intanto visto collaborato, se ne è andato sentanti della Tessival e i sindacati Filtea- che ha chiuso le fi lature di Ghedi e Calcinato Seriana. che il tempo libero rischia per motivi di lavoro e visti CGIL, Femca-CISL, Uilta-UIL e Sinpa si è nel bresciano, ha messo in cassa integrazione Fiorano al Serio era il di diventare sempre di più i tempi che corrono se ha deciso per chiudere presto, entro novembre. straordinaria tutti i 260 lavoratori della Tes- paese con il più alto tasso per gli abitanti della Media davvero tutto quel lavoro è Il gruppo tessile di Azzano San Paolo ha sival Sud di Aiola e adesso sono a rischio i cir- di occupazione rapporta- Valle, causa crisi tessile che meglio che sfrutti il periodo. deciso per la chiusura dello stabilimento di ca 100 impieganti della sede amministrativa to al territorio e invece sta assumendo proporzioni Arriverà qualcun altro che Fiorano. 150 persone fi niranno così in Cassa e commerciale di Azzano San Paolo. “Perché adesso tutti a casa, pochi gigantesche, Car- farà esperienza. Mi integrazione straordinaria per cessata attivi- nella Tessival – spiega un sindacalista – non soldi e nessuna industria rara ha aperto nei auguro che sia al- tà per due anni. Una situazione fi nanziaria ci sono più soldi, sono alla canna del gas, non che assume. giorni scorsi uno trettanto collabora- disastrosa per il gruppo che non è riuscito a ci sono altre soluzioni”. sportello per cer- tivo. Con le mino- care di arginare il ranza abbiamo un fenomeno: “O per- buon rapporto, ogni I COSCRITTI DEL ’58, UNA DISAVVENTURA E UNA DONAZIONE lomeno per dare tanto arriva qual- una possibilità di che frecciatina ma respiro maggiore fa parte del gioco. >˜`ˆ˜œ\ʈÊۜœÊÀiÃÌ>Ê>Ê"Àˆœ°°°Ê alle aziende. Siamo Durante l’ultimo riusciti ad aprirlo Giuseppe Carrara consiglio comunale grazie alla colla- mi sono scaldato borazione con la Camera di un po’ troppo ma ero stanco, “>ʈÊÀˆ“LœÀÜÊۜ>ʈ˜Ê >>܈ Commercio e con l’Associa- era passata mezzanotte, poi La trasferta “low cost” si era fermata in Città Alta, zione artigiani. Tutti i giove- fi nito tutto mi sono scusato il rimborso è fi nito in Malawi. dì pomeriggio dalle 14 alle ed è fi nita lì”. Intanto Lef- Si è chiusa con un lieto fi ne particolare la vicenda 17,30 c’è la possibilità per le fe sta lavorando assieme a del gruppo di gandinesi, coscritti della classe 1958, medie e piccole imprese di Gandino e Cazzano per un che lo scorso 9 maggio avevano visto sfumare, a cau- rivolgersi allo sportello per grosso progetto: “Faremo sa dello sciopero dei controllori di volo dell’ENAV, la chiedere una consulenza sui la raccolta rifi uti assieme. trasferta a Valencia, preparata per mesi per festeg- fi nanziamenti che in quel Abbiamo in programma di giare il mezzo secolo di vita. Quel giorno a Orio al momento ci sono. Poi ci sono fare un bando unico per la Serio erano rimasti a terra una ventina di voli, in anche corsi di formazione fi - gestione rifi uti. Abbiamo de- gran parte operati da Ryanair, con disagi, cancella- nanziati al 100%, o in parte, ciso di lavorare assieme per- zioni e inevitabili proteste. per specifi ci settori azienda- ché il territorio è omogeneo Il gruppo guidato da Piero Gelpi formato da una li. Insomma cerchiamo di ed era inutile spendere soldi quindicina di amici sembrava destinato ad aprire dare una mano concreta alle per realizzare una piattafor- una “nuova era”: non più la cena al ristorante o nel- aziende dei Comuni della ma per paese, c’è già quella l’agriturismo doc, ma una tre giorni in grande stile, Valgandino, purtroppo non di Gandino, l’amplieremo una trasferta memorabile. Memorabile fu invece la è la ricetta di tutti i mali ma e utilizzeremo tutti quella. delusione, visto che lo sciopero costrinse i nostri a qualcosa proviamo a fare, la Poi ogni Comune gestirà in ripiegare su Città Alta, con foto ricordo in Piazza crisi è forte e si sente soprat- proprio costi e servizi”. Dove Vecchia e un gelato alla Marianna. tutto da noi”. Intanto dopo non va molto bene invece Una soluzione dell’ultimo minuto portò i gitanti prima a riprenderanno immediatamente... il volo, questa volta con mesi di incontri nei prossi- è l’AlbinoLeffe: “Mancano Roma e poi nell’agognata Valencia, dove ebbero però solo il destinazione Malawi, dove i gandinesi Danilo e Denise mi giorni verrà uffi cializ- elementi importanti, ci sono tempo di un veloce spuntino, prima del ritorno comunque Mignani operano presso l’Orfanotrofi o di Kankao, gestito zato l’incarico del P.G.T.: troppi infortuni e bisogna già fi ssato. A più di tre mesi di distanza è arrivata, inspera- dalle Suore Poverelle di Bergamo. “La commissione ha deciso, ritrovare gli stimoli giusti, ta, una buona notizia: Ryanair ha accettato di rimborsare “Danilo e Denise - spiega Piero Gelpi - ripartiranno per dobbiamo solo formalizzare dopo un anno come quello una parte delle maggiori spese sostenute (pernottamento a l’Africa entro ottobre e abbiamo pensato che riuscire a dar l’incarico e poi lo renderemo dello scorso anno è facile Roma, ecc.) inviando un bonifi co di oltre mille euro al capo- loro una mano sarebbe stato il degno coronamento di un’av- noto. Al bando hanno rispo- che le motivazioni magari si gruppo. ventura incredibile. Sosterremo il progetto che intende dota- sto 4 studi, adesso ci siamo”. affi evoliscono e invece biso- Un lieto fi ne che ha imposto un nuovo ritrovo, con tan- re di pannelli solari l’Orfanotrofi o, al fi ne di avere un mini- Tempi? “Dobbiamo andare gna tener duro. Io continuo to di magliette personalizzate stampate per l’occasione. Al mo di autonomia per il sostentamento energetico”. di pari passo con gli altri ad andare allo stadio e ad momento di dividersi il rimborso è parso a tutti inutile pre- Sono stati raccolti complessivamente 1400 euro e c’è da paesi della Valgandino che avere il solito entusiasmo, tendere denaro: quei tre giorni, a modo loro, erano stati co- giurare che, a costo di qualsiasi sciopero, i soldi voleranno bene o male sono messi come speriamo sia così anche per munque memorabili. Ecco dunque l’idea: i soldi di Ryanair in Malawi. noi, tranne Casnigo che l’ha i giocatori”.    !$&+$%**& #+%!*0!)*$'

' 1#.!%!)(,!.!'(!#$("*!% **%*##!%%&,.!&%!'(&!***,()&!#+*+(&%**!#$)! '(!# !)'&((0 ##%+&,!))!$!#( '$)*('()%*!% (+'  !0& !#$ !%)*$'#+*+(&(* '(*!% +)*%+&,$ !%&%)%**$'!!,,!$%*&(!&**!+%#*!))!$'(&+**!,!*0 (.!#)!)*$!)*$'---'. (&+'&$ )+ %*($! ! #*! # & #!& !% +% +%!& ')) !& &% +% ,#&!*0 #,*!))!$ ,!%.!%& +% '&*%.!# ,,(& +%!&

 +&  )",& 2 *-. "&#11 .#%2#'    2 0    2&)$*!+1%,*/+!*( ---'. (&+'&$ Araberara - 24 Ottobre 2008 37

$ -## CAZZANO SANT’ANDREA

Paese piccolo ma frutti buoni. Cazzano è sempre stato così. ÊL>“Lˆ˜ˆÊˆ˜ÊLˆVˆÊˆ“«>À>˜œÊˆÊVœ`ˆVi Lì in mezzo alla Valle Seriana ma che fa sentire la sua voce e adesso anche il suo peso politico, sinda- co onorevole leghista. Così mentre l’onorevole sindaco o forse sarebbe meglio dire il sindaco onorevole Nun- ziante Consiglio sta per iniziare lo svernamento in quel di Roma i suoi asses- sori si danno da fare per completare le opere e le manifestazioni in corso e perché no, per provare a far vedere che qualcuno di loro sarà pur degno di succeder- gli nella poltrona di primo cittadino. Anche perché qualcuno di loro mormora, nemme- no troppo sotto voce, che di Consiglio dopo le elezio- ni a Roma si siano perse le tracce: “Non c’era nemmeno all’ultima grossa manife- Seriana e riservata alle classi 4° e 5° Serio per le Primarie di Villa di Se- allo sport di Cazzano Paolo Rossi viaggiare e far viaggiare sicuri”. stazione organizzata a Caz- delle scuole primarie appartenenti rio, (Nese), poi a – suddivisa in un percorso naturale, Presenti per l’occasione la coman- zano – spiega uno di loro al proprio territorio. L’appuntamen- Nembro per le Primarie di Nembro, una gimkana, un percorso di educa- dante dei vigili di Cazzano Claudia – dove c’erano tutti i sindaci to è stato per venerdì 3 ottobre alla Pradalunga, Vall’Alta e Albino capo- zione stradale e un circuito fettuccia- Masinari e il vigile Gianluigi Cas- degli altri paesi e lui no”. località Lend di Cazzano e hanno luogo e poi a Cene per le Primarie to. I bambini si sono entusiasmati ed sader che hanno fatto da istruttori, La manifestazione in que- partecipato le scuole primarie di di Cene, Colzate, Fiorano al Serio, è stata un’occasione di divertimento, assieme a loro anche i sindaci di tut- stione è il secondo meeting Casnigo, Cazzano, Gandino, Leffe e Gazzaniga, Vertova, Comenduno, crescita ed educazione importante. ta la Valle. Tranne ovviamente quel- di ciclismo organizzato dal- Peia. In contemporanea si è svolta Desenzano, Sant’Anna. “Una grossa Capire il valore del buon utilizzo lo di Cazzano, impegnato in quel di la Comunità Montana Valle la manifestazione anche a Villa di manifestazione – spiega l’assessore delle nostre strade vuol dire anche Roma. LLA TERZA EDIZIONE CON 7 EQUIPAGGI LOCALI GANDINO -œ>«Ê œÝÊÀ>ÞoÊ>Ê*iˆ>Ê Ê*ˆiÌÀ>ʈ}ÕÀiÊVœ˜ÊˆÊ*՘̜Ê`½ˆ˜Vœ˜ÌÀœ

Tutto è iniziato nell’anno 2005, per l’esat- grazie alla collaborazione fondamentale di tezza l’11 Settembre 2005. Si correva l’ulti- tutti i volontari, specialmente i ‘soci della ma gara del 1° CAMPIONATO BOX RALLY birra’ di Peia. Da lì scoppia la passione in in quel di , dove le ‘cassette di sapone’ paese. Ad inizio 2007 le Soap box a Peia da vantano una tradizione storica e la gara di tre sono diventate cinque. La gara di Peia casa rappresenta da sempre ‘la gara’ per ec- viene inserita nel circuito delle gare del 2° cellenza. Finì contro un… muro. La voglia campionato BOX RALLY. I ‘soci della Birra di riprovarci ha portato all’organizzazione di Peia’ inoltre danno un ulteriore contribu- di una gara a Peia. to alla manifestazione. Nel 2008 il numero Con il contributo del BOX RALLY CLUB di TEAM LOCALI sale addirittura a 7 e (associazione uffi ciale ‘delle cassette di sa- la 3° edizione della ‘Speedy Box rally Peia pone’ che ha sede in Bergamo e che orga- – Trofeo festa della BIRRA - conferma il nizza, gestisce e coordina il CAMPIONATO grande entusiasmo. Con 7 macchinine Peia BOX RALLY) viene proposto al Sindaco di vanta un singolare primato in Lombardia: il Peia che accoglie con entusiasmo la nostra più alto numero di piloti di Soap Box rally idea. La gara si chiamerà SPEEDY BOX per abitante (uno ogni 150 abitanti!). Non ci RALLY Peia. La prima edizione si disputa sono fazioni o tifosi avversari, facciamo tutti l’11 Giugno 2006 e vede al via 29 equipaggi parte della stessa squadra. Il nostro grup- – di cui 3 locali - provenienti da tutta la pro- po ha uno spirito puramente goliardico. Per Il Punto d’Incontro di Gandino ha orga- riuscita, nel corso della quale sono giunti vincia di Bergamo ed uno anche dalla lon- maggiori informazioni o semplicemente per nizzato nella seconda metà di settembre in Riviera per una visita anche il sindaco tana Trento. La gara richiama circa 3 mila vedere qualche foto e video vi invito a visita- un soggiorno marino a Pietra Ligure. Il Gustavo Maccari e l’Assessore Carlo Re- persone su un tracciato spettacolare, impe- re il sito internet www.boxrally.it . soggiorno all’Hotel Capri e il buon nume- petti. Corale l’auspicio per ritrovarsi anche gnativo e divertente da guidare e la mani- ro di partecipanti, una quarantina, sono in un prossimo futuro per altre simili occa- festazione organizzata nei minimi dettagli Fabio Brignoli stati elementi importanti di una vacanza sioni. Araberara - 24 Ottobre 2008 38 $ -## "-/,Ê<""/  Ê - " (A.C.) “Una bella edizio- ne anche quella di quest’an- no - afferma Sergio Anesa, assessore all’Agricoltura della Comunità Montana Valle Seriana -, con tante iniziative collaterali che il pubblico ha dimostrato di gradire e di apprezzare molto. Senza contare l’im- portante rifl essione della sera di giovedì 9 ottobre, quando presso il Circolo della Fratellanza si è di- scusso di multifunzionalità come opportunità per l’agri- coltura di montagna insie- me all’assessore provinciale Luigi Pisoni, al funziona- rio Giuliano Oldrati, al prof. Fausto Gusmeroli della Fondazione “Fojani- ni” di Sondrio ed a Carlo Saffi oti, presidente della Commissione Agricoltura e del Comitato per la Monta- gna della Regione Lombar- dia. Un Convegno ricco di spunti e re adottabili allo stalla”, grandi produttrici nica successiva è stata in- di idee, certo non scopo di diminuire di latte ma sempre più lon- teramente dedicata ai per- tutti immediata- il rischio di critici- tane dalle caratteristiche corsi agro-didattici per le mente realizzabili, tà sono, fra le altre, della razza bruna locale, famiglie: gli addetti del set- ma l’importante è interventi sia a ca- più adatta a muoversi con tore si sono messi a disposi- cominciare a pen- rattere normativo, disinvoltura sui terreni di zione dei bambini e dei loro sarci perché dav- regolamentare e montagna… C’è dunque il genitori per spiegare loro le vero le funzioni amministrativo, rischio di un’omologazione attività agricole del territo- che l’agricoltura sia di tipologia anche per la nostra zoo- rio, offrendo a tutti, all’ora di montagna può Sergio Anesa strutturale (siste- tecnia? “Sì certo – risponde di pranzo, una degustazio- svolgere, oggi e do- mazione dei fabbri- Giovanni Giudici, pre- ne di polenta, formaggi e mani, sono davvero tante e cati d’alpe, miglioramento sidente dell’Associazione salumi tipici preparati ed tutte interessanti”. dell’approvvigionamento Provinciale Allevatori – in offerti da Agripromo. Come aveva infatti spie- idrico ed energetico…), la un certo senso questo rischio Con circa una trentina di gato l’Assessore Pisoni in promozione delle attività c’è, però bisogna considera- allevatori presenti, prove- apertura del Convegno “la legate alla multifunziona- re il fatto che i tempi sono nienti da tutto il territorio tendenza all’abbandono lità come quelle turistiche e cia, una conferenza sulla levatori applicano corretta- cambiati e perciò anche gli della Comunità Montana della montagna costitui- dell’agriturismo in alpeggio Procedura D.O.P. (Denomi- mente i nostri suggerimenti allevatori devono puntare Valeriana, la mostra zoo- sce in assoluto il processo e la valorizzazione dei pro- nazione di Origine Protet- e svolgono un’assidua opera sul massimo incremento tecnica di Casnigo è stata negativo che va maggior- dotti caseari tipici confezio- ta) della Formagella Valle di selezione, i risultati si della produzione di latte. ancora una volta l’occasio- mente contrastato. Esso nati in loco”. Seriana, mentre la parte vedono. Senza contare che Se una volta ci si acconten- ne per fare il punto sul- comporta, infatti, oltre ad E’ visibilmente soddisfat- propriamente zootecnica molte delle bestie presenti tava di una resa minore, l’allevamento del bestia- un impoverimento generale to, l’assessore Anesa, della della manifestazione ha sono tornate di recente da- oggi non è più così e la sele- me nella zona, nonché un del tessuto socio-economico, 9a edizione della Mostra avuto luogo sabato 11, con gli alpeggi e sono in forma zione va appunto in questo momento di confronto tra una riduzione della biodi- Zootecnica della Comu- la rassegna e le valutazioni smagliante”. Non sono però senso”. La giornata di sa- gli allevatori e gli esperti versità vegetale e animale, nità Montana Valseriana, morfologiche dei capi bovini stati dello stesso parere i bato, che ha visto anche la e una “vetrina” delle pro- una diminuzione del valo- svoltasi in località Agro, a e la gara di mungitura. molti allevatori anziani che rassegna degli equini, si è duzioni tipiche che raccol- re estetico del paesaggio, Casnigo, dal 9 al 12 ottobre “Il livello qualitativo delle hanno assistito alla rasse- conclusa con la tradizionale gono un favore crescente una minore accessibilità scorsi. bestie presenti alla mostra gna ed alle valutazioni: se- cena degli allevatori presso da parte dei consumatori, e fruibilità turistica dello Al Convegno sulla mul- è decisamente buono – ci condo molti di essi, le bestie la tensostruttura, allietata sempre più attenti alla fi - spazio, nonché un aumen- tifunzionalità ha fatto se- ha detto il giudice dell’A. ritenute migliori, e come dai canti e dalle danze del liera ed alla genuinità degli to dei rischi d’incendio e di guito, venerdì 11 presso lo P.A. Gianvito Gentile – è tali premiate, sono delle gruppo “Noter de Bèrghem alimenti che mettono sulla eventi catastrofi ci. Le misu- spazio Viterbi della Provin- evidente che, laddove gli al- vere e proprie “macchine da de sùra”, mentre la dome- loro tavola.

Consegna in giornata marchi ministeriali per l’identifi cazione bovini e ovi-caprini

1SFTFOUFBJNFSDBUJEJ $MVTPOF-VOFEÖ.FSBUF.BSUFEÖ4BO(JPWBOOJ#JBODP(JPWFEÖ 1POUF41JFUSP7FOFSEÖ#FSHBNP $FMBEJOB 4BCBUP 7JB.BFTUSJEFMMBWPSP#364"10350 #H  5FMF'BY$FMM Araberara - 24 Ottobre 2008 39 RETROSCENA – ELEZIONI 2009 # %& La Lega accarezza l’idea INAUGURATA di accettare un Consiglio LA NUOVA ALA DIDATTICA ՜ÛiÊ>ՏiÊ mentre Rizzi è quasi certo >½--Ê,œ“iÀœ che verrà riconfermato La scadenza che si sono dati è per la (politicamente) sembra un carrarmato tura memoria: per tagliare la testa fine di questo mese. La Lega albinese, e non tiene in considerazione le altrui al toro (che in questo caso sarebbe il confortata dal parere decisionale (eu- esigenze? sindaco uscente) la Lega ha accarez- femismo) della Segreteria provinciale, 2) Ipotesi ricandidatura Mario Cu- zato (accarezza?) l’idea di candidare indicherà chi sarà il suo candidato alle gini: il “soldato leghista” farà qullo un nome forte e incontestabile, l’On. prossime elezioni. A ridosso della deci- che la Lega deciderà di fare. Ma non Nunziante Consiglio, sindaco uscen- sione filtrano ipotesi. chiedetegli di sacrificarsi fino al pun- te e non più ricandidabile di Cazzano 1) Conferma clamorosa del sinda- to di candidarsi nella lista del suo ex S. Andrea. Il neo deputato sarebbe un co uscente Piergiacomo Rizzi, forte vicesindaco e braccio destro. Non col- ottimo alibi per la Lega al momento di della sua recente vittoria al Con- abbandonare Rizzi al suo desti- siglio di Stato contro il Consor- no, gli potrebbe dire, allargando zio dei Vigili. Vittoria in termini le braccia, che ubi maior minor pecuniari, ma vittoria soprattut- cessat che si metta l’animo in to politica. pace, candidiamo un onorevole e Non tanto contro l’attuale pre- i duellanti stanno tutte e due a sidente del Consorzio che è il casa. Consiglio darebbe ampis- sindaco di nembro Eugenio Ca- sime garanzie di allineamento vagnis, ma con l’ex presidente, alla maggioranza nazionale, suo compagno (?) di partito ma secondo appunto le indicazioni acerrimo nemico Marco Mas- Nunziante Consiglio Piergiacomo Rizzi Mario Cugini date dalla Lega per i Comuni serini, sindaco di Gazzaniga. sopra i 15 mila abitanti. Rizzi adesso che “l’arbitro ha fischia- lima in niente su punti programmati- 4)Gli alleati del centrodestra stan- to la fine della partita”, può dire che ci di base, lo accusa di averlo tradito. no schisci, non mettono becco. Sanno ha portato a casa soldi e punti politi- Insomma rapporti personali pessimi. che ad Albino non possono alzare la ci. La Lega non ama Rizzi, Rizzi non Avrebbe dalla sua il vantaggio di favo- voce, da tre legislature la Lega vince ama la Lega, ma ci sono matrimoni di rire un’alleanza del centrodestra con per conto suo. Possono solo pretende- convenienza che s’hanno da fare, alla un candidato di prestigio che difficil- re un candidato che non li mortifichi disperata. Rizzi ne è quasi certo, ver- mente sarebbe contestato. Certo, an- nel loro ruolo di portatori d’acqua, che Dodici aule nuove: sono d’asta dei lavori principa- ranno a Canossa. La controindicazione che lui non è che sia una piuma, quan- poi è tanta, almeno per quanto riguar- questi i nuovi spazi che li”. Un’opera attesa da tem- è quella dell’alleanza del centrodestra: do si muove (sempre politicamente). da Forza Italia. Ma la fine di ottobre è si vanno ad aggiungere a po dal dirigente scolastico gli alleati saranno disposti a “digerire” 3) C’è un’ipotesi che è emersa da vicina. Vediamo se viene rispettata la quelle già presenti nell’edi- Angelo Savoldelli. un personaggio che quando si muove alcuni incontri e che riportiamo a fu- scadenza. ficio dell’ISIS Romero di “Quest’anno saremmo già Albino. Il presidente della stati in difficoltà ad ospita- IL CAPOGRUPPO DELLA “SINISTRA ALBINESE” provincia Valerio Bettoni, re i nuovi alunni visto l’in- l’assessore all’Istruzione, cremento di circa 70 alunni PROTESTA IN VIA MAZZINI E SUL PIAZZALE DEL MERCATO Formazione e Lavoro, Giu- avuti con l’inizio dell’attua- liano Capetti e l’assessore le anno scolastico. Le nuove all’Edilizia Marcello Moro aule ci permettono invece di hanno tagliato il nastro del- liberare gli spazi angusti i“ˆÊ`ˆViÊ "Ê>>Êi“ˆ˜ˆ la nuova ala del- adoperati prima l’edificio scolasti- e di dare agli stu- Gino Gelmi, consigliere comunale della Sinistra senso? “La Sinistra Albinese, costruirà due mo- co realizzata con denti aule più ca- Albinese all’attacco della sua quasi omonima Gel- menti informativi collocando dei gazebo e dei ma- uno stanziamento pienti e soprattutto mini, mentre monta la protesta in tutte le scuole: nifesti nella piazzetta di via Mazzini e sul piazzale di 2,1 milioni di più accoglienti. “In questi giorni è in atto una grossa mobilitazio- del mercato, rispettivamente sabato 25 e mercoledì euro, un’opera at- Ora speriamo che ne che coinvolge tutte le strutture scolastiche, dal- 29 ottobre. Temiamo, infatti, che sia in atto da par- tesa da tempo che la provincia appro- la materna all’università, contro il programma di te del governo, uno svuotamento di fondamentali va ad ampliare vi anche il progetto riforme che il governo sta perseguendo a partire principi costituzionali in quanto, dopo aver attac- così la scuola se- della realizzazione dal decreto-legge ‘Gelmini’. Tali cambiamenti sono cato in aspetti significativi i diritti del lavoro e la riana. della nuova pale- dettati, a mio avviso, più dalle esigenze di tipo eco- magistratura, si individua nella scuola l’ultimo Angelo Savoldelli nomico (leggesi risparmiare soldi) che di attenzione baluardo che, con rigorosità, difende i contenuti Il nuovo edificio stra che andrà ad Gino Gelmi ha una superfi- accogliere le atti- pedagogico - educativo verso i bambini: in sintesi si dell’ art. 3 e dell’art. 33 della Costituzione. cie coperta di 731,04 metri vità sportive degli alunni vuol far credere che con meno tempo a scuola e mi- L’art. 3 recita che è compito della Repubblica quadrati e si sviluppa su del Romero”. Soddisfatti nori competenze (maestro unico al posto di una pluralità di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che, li- 3 piani, di cui uno parzial- anche gli studenti della figure docenti) si ottiene un miglioramento del servizio sco- mitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, im- mente interrato. scuola seriana che hanno lastico. Se qualche miglioramento si voleva introdurre nel pediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva Al piano terra è poi stato brindato all’inaugurazione sistema scolastico non si doveva ridimensionare e cambia- partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politi- ricavato il nuovo audito- dei nuovi spazi didattici. re il comparto della scuola primaria, da tutti riconosciuto ca, economica e sociale del paese. rium della scuola. L’asses- “Noi studenti del Romero come quello più efficace ed efficiente; a meno che l’obiettivo L’art. 33 evidenzia che l’arte e la scienza sono libere e li- sore Marcello Moro ha poi - spiega Paolo Savoldel- fosse quello di indebolire il sistema di istruzione pubblica bero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme ge- sottolineato come li, rappresentante che oggi garantisce a tutti uno spazio di crescita personale nerali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli “questo intervento degli studenti - e culturale, rispettosa delle caratteristiche di ciascuno. Ciò ordini e gradi. è l’ennesima di- siamo contenti di è stato ben compreso dalle 200 persone, tra genitori ed in- Enti e Privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti mostrazione della poter usufruire di segnanti, che hanno affollato l’incontro organizzato presso di educazione, senza oneri per lo stato. La Legge, nel fissare forte attenzione questi nuovi spazi la scuola elementare ‘F.lli Bulandi’ di Albino dal Comitato i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono che la Provincia didattici e per que- Genitori”. Una protesta che continuerà? Come? “Verranno la parità, deve assicurare ad esse piena libertà ed ai loro da anni rivolge sto ringraziamo il organizzate, nei prossimi giorni, altre iniziative per dare alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli al mondo scola- nostro preside e il continuità all’impegno di impedire lo smantellamento della alunni di scuole statali”. stico. All’ISIS di presidente della scuola pubblica, compresa la giornata di sciopero generale “Questo - conclude Gelmi - è quanto saremo chiamati a Albino abbiamo provincia Valerio della scuola del 30 ottobre”. difendere nelle prossime settimane, e noi ci saremo!”. investito 2,1 mi- Paolo Savoldelli Bettoni. Ora spe- La Sinistra Albinese che cosa intende organizzare in tal Arnaldo Minelli lioni di euro per riamo che in breve risolvere il problema del tempo arrivi anche il nuovo ALBINO: “TRA STORIA, ARTE E MUSICA” PARROCCHIA DI S. GIULIANO E FRATI CAPPUCCINI sovraffolamento che da palazzetto dello sport che anni costringeva i ragazzi a dovrebbe essere realizzato >ʣΧÊۜÌ>Ê`iiÊ/iÀÀiÊ`ˆÊLˆ˜œ iÛ>∜˜ˆÊ“ÕÈV>ˆ utilizzare locali al di fuori nella zona adiacente al- Prende il via la manifestazione di elevazioni musica- della scuola. Inoltre entro l’ISIS Romero”. Nel frat- L’Assessorato alla Cultura e le “Raccolte Civiche di Storia ed Arte” hanno organizzato la 13a edizione di “Terre di Albino - Giornate li organizzata dalla Parrocchia di S.Giuliano e dai Frati fine ottobre avranno inizio tempo entro fine ottobre a i lavori per l’ampliamento avranno inizio i lavori per della Storia e dell’Arte”, edizione che mantiene inalterato lo spirito Cappuccini di Albino, giunta quest’anno alla 6 edizione, del parcheggio esistente per l’ampliamento del parcheg- guida che, sin dal primo anno, l’ha caratterizzata e resa speciale che si avvale della direzione artistica di Gianluigi Car- 35 posti auto. L’intervento gio esistente per 35 posti per Albino e la sua gente. L’assessore alla Cultura, Patrizia Azzola, rara. sarà finanziato dal ribasso auto. con il compimento del 13° compleanno della manifestazione, ha Questo il programma della elevazioni con gli anniver- inteso riproporre la riscoperta del patrimonio culturale, rivalutando sari a cui sono destinate. Sabato 8 novembre 2008 chiesa personaggi del passato e del presente distintisi nei vari ambiti parrocchiale di S.Giuliano martire: duo organo - fagotto, culturali. Il calendario delle proposte culturali è , nella circostanza, Marco Cortinovis e Ugo Gelmi per il 50° dell’elezione di particolarmente variegato ed è così articolato. Dal 18 al 26 ottobre: Papa Giovanni XXIII e della dedicazione dell’Oratorio di Mostra del pittore Bruno Arturo Bonassoli, presso il Museo Albino. Sabato 15 novembre 2008 chiesa del convento dei Etnografico della Torre di Comenduno. Martedì 4 novembre, ore Frati Cappuccini: compagnia violinistica “La Mila” per il 18.00 inaugurazione mostra “Da Caporetto a Vittorio Veneto. 395° della fondazione del convento dei frati Cappuccini. 1918, l’anno della vittoria”. Sabato 15 novembre, ore 17.00 Sabato 22 novembre 2008 auditorium Città di Albino: conferenza “Società Storica per la Guerra Bianca”. Sabato 22 duo flauto - proiezione - contrabbasso e pianoforte, Dessi- novembre, ore 21.00 concerto del duo Peteva - Pedrani. Domenica slava Peteva e Emanuele Pedrani per l’80° dell’unificazio- 23 novembre, ore 17.30 presentazione volume “La bottega dei ne del territorio della città di Albino. Marinoni”. Mercoledì 26 novembre, ore 21.00 conferenza “Gli Sabato 29 novembre 2008 chiesa parrocchiale di scrittori delle trincee. La letteratura italiana della Grande S.Giuliano martire: duo soprano - oboe ed organo, Elena Guerra”. Sabato 29 novembre, ore 15.00 presentazione di “Studi Troncone e Grant Green per il 170° della nascita del pitto- storici e piccole monografie” presso la biblioteca civica. Sabato 13 re Giovanni Pezzotta dicembre, nel pomeriggio visita guidata agli affreschi dei Marinoni. Domenica 30 novembre 2008 - ore 17.00 chiesa San- sabato 20 dicembre. Conferenza e concerto sul violinista Carlo t’Anna (Albino centro): concerto gospel del gruppo “Take Antonio Marino, biblioteca civica, ore 18 - auditorium Città di it Voices”. Albino, ore 21. Le iniziative, tutte ad ingresso libero, si svolgeranno Tutte le elevazioni musicali sono ad ingresso libero con in auditorium, ad eccezione degli incontri del 29 novembre e 20 inizio alle ore 21.00. dicembre.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 40 NEMBRO - AL VIA LA CONVENZIONE PER RILANCIARE **-## I NEGOZI DEL CENTRO STORICO NEMBRO – IL CAPOGRUPPO Arrivano i ticket, DEL CENTRODESTRA LiÀÌœÊ iÀ}>“iˆ\Ê scatta l’ora gratis º½œÀ>Ê`ˆÊ«>ÀV i}}ˆœ Dopo qualche settimana di ritardo, che l’ultimo piano della nuova piazza sono fi nalmente arrivati a Nembro i del Modernissimo che nel suo sottosuo- ticket per l’ora gratuita di parcheggio lo conterrà ben tre piani tra parcheggi per i clienti dei negozi del centro stori- e box, una nuova area che andrà così mÊ܏œÊ՘ÊVœ˜Ìi˜Ìˆ˜œÊ co. Semplici bigliettini con il logo della a dare ulteriore respiro all’attuale società ‘Serio Servizi Ambientali’ che richiesta di parcheggi a Nembro nei gestisce a Nembro i parcheggi a paga- pressi del centro storico del paese. «iÀʈÊVœ““iÀVˆ>˜Ìˆ» mento. Ogni bigliettino reca un codice Ora arriva per l’amministrazione che il cliente dovrà digitare per avere comunale e soprattutto per i commer- L’ora di parcheggio, un contentino per i commercianti di l’ora di parcheggio gratuita negli spazi cianti di via Mazzini il momento della Nembro che diffi cilmente funzionerà, parola di Alberto di piazza della Repubblica e poter così verità. Riuscirà l’ora gratis a riportare Bergamelli, ex candidato sindaco per il centrodestra nem- fare comodamente la spesa nel centro i clienti nel centro storico di Nembro, brese. “L’ora di parcheggio gratuito ai clienti che usufrui- storico di Nembro. a rilanciare gli affari degli esercenti? ranno dei negozi del centro storico – spiega Alberto Berga- “I biglietti verranno distribuiti ai Qualcuno tra gli stessi commercianti melli – sarà solo un contentino per i negozianti ma non riu- commercianti che aderiranno a questa dubita e chiede ancora spazi a disco scirà a riportare a galla le vendite dei negozi di via Mazzini. iniziativa – spiega Giancarlo Carra- orario nel centro del paese. Magari qualcuno usufruirà di questa iniziativa e andrà a ra, presidente della Delesco di Nem- “Solo i parcheggi a disco orario an- parcheggiare in piazza della Repubblica. Molti però prose- bro – e ogni commerciante darà questi che solo per un quarto d’ora – spiega un guiranno a preferire i centri commerciali. Il vero problema è ticket ai clienti. Per ora sono cinque i commerciante del centro storico - è la la creazione del ‘budello’ creatosi per i posti limitati di par- negozianti che hanno aderito a questa soluzione in grado di riportare i clienti cheggio. Favorendo il parcheggio nei pressi del centro sto- iniziativa ma sicuramente cresceranno nel centro storico di Nembro. Ormai la rico grazie all’introduzione di questi ticket, si incoraggerà le adesioni a questa campagna portata apposito per permettere a tutte le per- gente è abituata a parcheggiare a pochi qualcuno a sostare e fare in modo che commercianti abbiano avanti grazie all’accordo con la società sone di poter identifi care quali sono i passi dal negozio, tutti vanno al centro un piccolo incentivo nel centro storico. Piuttosto che niente Servizi Ambientali e il comune di Nem- negozi che aderiscono a questa iniziati- commerciale per questo in pochi sono meglio il ticket, ma comunque l’amministrazione comunale bro”. va, ovviamente ogni negozio acquisterà disposti a fare anche solo quei trecento non incentiva chi ha investito nel centro storico. Oltre ai ticket verranno distribuiti un monte ore in base anche ai prodotti metri a piedi che dividono i parcheggi La maggioranza ha tolto i parcheggi, quando magari ai negozianti che aderiscono all’ora che il negozio vende. Ci sono delle diffe- di piazza della Repubblica dal centro bastava lasciare degli spazi con disco orario per una sosta gratis, anche le vetrofanie da attacca- renze ad esempio tra un panettiere e un storico. anche di un quarto d’ora. Il cliente poteva parcheggiare in re all’esterno dei negozi, proprio per negozio di vestiti, è diffi cile per il primo Per questo motivo credo che l’ora prossimità del negozio del centro storico, poteva scendere e permettere ai clienti di identifi care i riuscire ad assorbire con una singola gratis non avrà un buon risultato sul- fare la sua spesa veloce e se ne andava via comodamente. commercianti che regaleranno l’ora spesa l’ora di parcheggio regalata”. l’esito del rilancio delle vendite dei ne- Così invece uno deve lasciare la macchina lontana dal cen- gratis. “Abbiamo realizzato un logo Nel frattempo è stato terminato an- gozianti nel centro del paese”. tro storico e farsi duecento metri a piedi prima di arrivare ai negozi. In questo modo il padre padrone lo fa il supermerca- to, con i parcheggi sempre gratuiti a portata di mano e una SUCCESSO PER LE DUE GIORNATE MORONIANE vasta scelta nei prodotti da comprare”. TRA NEMBRO E ALBINO ÕiÊ}ˆœÀ˜ˆÊºˆ˜ÊV>Ã>»Ê`iÊ œÀœ˜ˆ ՜ۜÊVi˜ÌÀœÊ Vœ““iÀVˆ>i¶ >Û>}˜ˆÃÊ«iÀ¢Ê Ói˜ÌˆÃVi Un nuovo centro commerciale in valle Seriana tra Nem- bro ed Albino? Il primo a parlarne è Giovanni Morlotti, capogruppo del centrodestra nembrese che spiega appunto l’intenzione del comune di Nembro di dare il via alla realiz- zazione di una nuova struttura commerciale di 8.000 metri quadrati di superfi cie calpestabile. “La nuova struttura verrà realizzata al confi ne tra Albino e Nembro, una richiesta di un nuovo centro commerciale in località Cupola, nei pressi della rotonda che introduce alla nuova superstrada. L’area appartiene alla proprietà Zam- baiti e sarà un’area di 8.000 metri quadrati. Il comune di Nembro ha già ceduto 3.000 metri quadrati in cambio di 450.000 euro già nell’ottobre dell’anno scorso, che vanno a sommarsi a quelli già presenti e destinati ad uso commercia- le pari a 5.000 metri quadrati. So solo che i rappresentanti dei comuni di Nembro e Albino sono già scesi in regione a parlare di questo progetto”. Il sindaco Eugenio Cavagnis però smentisce tutto. “Non c’è nulla di vero sulla realiz- zazione di un nuovo supermercato tra Nembro ed Albino e non ci sono buchi in bilancio da ripianare”. Sicuramente un nuovo supermercato di ampie dimensioni andrebbe ad affossare il timido tentativo di ripresa dei commercianti del centro storico di Nembro che si vedrebbero vanifi care an- che il tentativo legato al ticket dell’ora di parcheggio gratis. Alla già pesante presenza del supermercato dell’Esselunga posta proprio a sud di Nembro, si andrebbe così ad aggiun- gere a Nord un nuovo supermercato. NEMBRO: AL VIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA >ÊÓää™ÊÈÊ`ˆvviÀi˜âˆ>ʏ½Õ“ˆ`œ I nembresi dal prossimo anno solamente rifi uti secchi non Due giornate tra cultura e impegno opere conosciute in tutto il mondo. Le Bortolotti lancia all’amministrazione dovranno essere ancora più ri- riciclabili e sarà ritirato una civile, due giornate dedicate al Moroni giornate sono state organizzate grazie leghista a nome del comitato: “C’è un gorosi nel differenziare i propri volta per settimana. I nembresi per far conoscere a tutti questo artista alla collaborazione di numerosi com- piano integrato di intervento approva- rifi uti domestici. Dal 1 gennaio riceveranno poi dall’ammini- Albinese ma anche per difendere i luo- mercianti che hanno aderito con en- to dall’amministrazione comunale che 2009 anche a Nembro verrà ef- strazione comunale tutto il kit ghi che lo hanno visto crescere e che tusiasmo a questa iniziativa, grazie al prevede la realizzazione di un grande fettuata la raccolta differenziata necessario per diventare un hanno visto anche la nascita di opere supporto di numerosi giovani che han- palazzo per volumetria che non an- porta a porta della frazione or- bravo differenziatore di rifi uti famose in tutto il mondo. no prestato il loro tempo e delle guide drebbe a rispettare la presenza della ganica dei rifi uti, cioè di tutti organici. Un contenitore areato Questi i due scopi del Comitato San- dell’accademia Carrara. I turisti sono casa del Moroni. Noi poi lamentiamo quei rifi uti “umidi” general- personale in plastica riciclata, t’Anna di Albino che è tornato a riba- stati guidati lungo un percorso preciso il fatto che buona parte degli edifi ci del mente prodotti in cucina. della capacità di circa 7 litri, da dire il proprio no al piano integrato nei luoghi che ospitarono Giovan Bat- centro storico sono stati lasciati abban- La raccolta avverrà una volta mettere sotto il lavello. di intervento sul comparto Sant’Anna tista Moroni. Partendo dalla chiesa di donati. Noi crediamo che anche la so- alla settimana nel periodo in- Un mastello personale in usando stavolta l’arma della cultura. San Bartolomeo, il tracciato si è sno- printendenza debba dire qualcosa. Noi vernale - compreso tra la metà plastica riciclata di colore ver- “Siamo soddisfatti per l’ottimo esito dato nei cortili delle abitazioni storiche speriamo che l’amministrazione sia di settembre e la metà di giugno de, della capacità di circa 20 delle due giornate Moroniane orga- di Albino dove abbiamo anche insce- disposta ad avere un confronto con il - e due volte alla settimana per litri, munito di coperchio e con nizzate qui nel centro storico di Albino nato dei momenti di vita dell’epoca del comitato Sant’Anna e sia disposta ad il rimanente periodo che corri- stampati i riferimenti dell’uten- dal Comitato Sant’Anna – commenta Moroni, fi no a raggiungere la scuola accettare delle modifi che proposte dal sponde alla fascia estiva, quella te quindici sacchetti biodegra- Gabriella Bortolotti – giornate orga- materna Manara, individuata come la comitato. Se non dovesse essere così sa- con maggiore produzione di ri- dabili per il contenitore da 7 nizzate per far conoscere a tutti i luo- casa del Moroni. Il percorso si è con- remo pronti a tornare a fare un esposto fi uti organici. Da gennaio 2009 litri nei quali inserire i rifi uti ghi dove Giovan Battista Moroni, noto cluso con rappresentazioni teatrali”. al Tar per bloccare il piano così come il sacco rosso conterrà quindi umidi. artista albinese, visse e realizzò le sue Chiaro poi il messaggio che Gabriella abbiamo fatto in passato”. Araberara - 24 Ottobre 2008 41

**-## MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE – 60 GIORNI PER LE OSSERVAZIONI

QUINTA SEZIONE â>˜œ\Ê>`œÌÌ>̜ʈÊ˜ÕœÛœÊ*°°/°Ê ALLA MATERNA “ROSA FRANZI” Arrivano i ticket, â>˜œ\Ê>««ÀœÛ>ÌœÊ 6œÌœÊVœ˜ÌÀ>ÀˆœÊ`iÊº*Àœ}iÌ̜» Il Consiglio Comunale di Alzano Lombardo, merco- ˆÊ*ˆ>˜œÊ«iÀʈÊ ˆÀˆÌÌœÊ ledì 8 ottobre, ha adottato scatta l’ora gratis con un voto di maggioran- za il nuovo PGT (Piano di >œÊ-ÌÕ`ˆœ Governo del Territorio), lo strumento urbanistico che Il Piano per il diritto allo nitorare la dispersione sco- sostituirà, al termine del- studio 2008/2009, presen- lastica, studiare interventi l’iter burocratico previsto tato dall’assessore Giorgio per ridurla/eliminarla, fa- (60 giorni per la presenta- Pellicioli, è stato approva- vorire il superamento delle zione delle osservazioni, to dal Consiglio Comunale diffi coltà scolastiche degli valutazione delle proposte, di Alzano Lombardo, con studenti e migliorare il rap- rilettura e approvazione l’astensione della minoran- porto scuola-famiglia. defi nitiva da parte del Con- za del “Progetto”. Restano Un aspetto che assume siglio Comunale), l’attuale confermati gli indirizzi ge- sempre più importanza nel- PRG, in vigore dalla prima- nerali attribuiti alla scuola le iniziative comunali per vera del 1995. dell’infanzia, primaria e il “Piano per il Diritto allo L’assessore all’urbani- secondaria inferiore, con la Studio”, è l’inserimento de- stica Camillo Bertocchi, sottolineatura del ruolo che gli alunni stranieri nei tre nella presentazione dei con- intende svolgere, per questo ordini di scuole statali pre- tenuti del PGT, ha ricostrui- tipo di scuole, l’ente locale senti sul territorio comuna- to i due anni di lavoro nei come collante per integra- le, avendo raggiunto il dato quali ha preso corpo il pro- re l’operatività dei diversi del 16,2% degli iscritti (con getto, dalla presentazione comparti educativi e dei l’incremento di due punti del documento di indirizzo diversi soggetti, chiaman- rispetto all’anno preceden- politico/programmatico del do tutti al dialogo (scuole, te). Cura questo importante 2006, all’incarico professio- famiglie, enti e istituzioni problema la Commissione nale di consulenza e coordi- territoriali, associazioni cul- Inclusione e Intercultura, namento del “Documento di turali), aggiungendo risorse coordinata da Simonetta Piano” (la “bozza” era stata ai progetti educativi e di so- Floccadori, che segna- presentata nell’assemblea Nella foto la nuova rotatoria costruita sul tratto stegno. la, nella relazione riferita pubblica del luglio scorso) di via Provinciale, che collega Alzano Lombardo, Nembro Tra le novità previste dal allo scorso anno scolastico, dell’arch. Piergiorgio To- e la bretella proveniente dalla S.P. 35 della Val Seriana “Piano” emerge per la sua la necessità di maggiori setti, coadiuvato dall’ing. importanza, l’istituzione fondi a disposizione per il Elisabetta Nani (per la di Piano”, sia i dati di riferi- fi ssata per il 30 settembre, proposte e suggerimen- della quinta sezione nella crescente numero di inseri- formulazione del “Piano mento che hanno consentito rinviata poi all’8 ottobre su ti presentati nei momenti scuola materna comunale menti, nella prospettiva di delle Regole” e del “Piano di formulare le proposte del richiesta dei consiglieri di istituzionali (Consiglio Co- “Rosa Franzi” (che ha com- intensifi care i programmi dei Servizi”), e dall’arch. “Piano delle Regole” e del minoranza per avere il tem- munale e Commissioni), portato lavori di recupero di alfabetizzazione (e di ac- Alessandro Colombo (per “Piano dei Servizi”. po di prendere visione degli regolarmente ignorati dalla negli spazi interni della coglienza), come suggerito la “Valutazione Ambientale Si è aperta poi la discus- elaborati del Piano, resi di- maggioranza, e relativi ad struttura scolastica), che dall’Università di Studi di Strategica”), entrambi ap- sione, preceduta dall’ab- sponibili nella loro interez- importanti aspetti presi in dimostra quanto fosse sen- Bergamo, in un suo recente partenenti all’Uffi cio Tecni- bandono dell’area assem- za, solo pochi giorni prima. esame dal PGT, quali l’edi- sata la proposta avanzata documento. Sono iniziative co Comunale di Alzano Lom- bleare di tre consiglieri di In effetti, nelle ultime set- lizia scolastica, il piano del qualche anno fa, di costrui- da non sottovalutare se si bardo; dalla formulazione di maggioranza aventi vincoli timane che hanno precedu- traffi co, l’edilizia residenzia- re una nuova scuola mater- considera, ad esempio, che un questionario inviato con di parentela con persone be- to il passaggio del PGT da le. Su quest’ultimo aspetto è na comunale (anche in area nella scuola elementare di il Notiziario Comunale a nefi ciarie di provvedimenti “bozza” a “documento defi - parsa musica alle orecchie diversa da quella attuale Alzano Centro, gli alunni tutte le famiglie per la veri- urbanistici previsti nel PGT nitivo”, sembra sia prevalsa dei consiglieri del “Proget- posta nella frazione Busa), stranieri sono quasi il 22%. fi ca dei “bisogni” e del “gra- (così come ricordato, in av- l’ipotesi di “riservatezza”, di to”, il passaggio a pag. 46 con capacità ricettiva pro- Un problema che si pone con do di soddisfacimento” dei vio di seduta, dal Segretario “privacy” da rispettare pena del “Documento di Piano”, gettuale di sei sezioni. Altre tutta evidenza anche per il servizi (3% di risposte), al Comunale, dr. Salvatore iniziative legali con con- nel quale si afferma che nel novità, l’istituzione della corpo docente, che deve es- coinvolgimento di tutti i re- Alletto, pena la decadenza seguenze imprevedibili, di recente passato è stata fatta “Dote Scuola” come nuovo sere sempre più preparato, sponsabili delle associazioni giuridica del provvedimen- “non opportunità” di rende- “un’edifi cazione dettata dal- strumento per il diritto allo per riuscire a svolgere tutto di volontariato, sportive e di to). re disponibili “approcci deli- l’applicazione di strumenta- studio, di sostegno al reddi- il programma previsto. cultura, commerciali, arti- Discussione dedicata in cati” riferibili a contatti e/o zioni urbanistiche in deroga, to e di premio al merito per Per fi nire alcuni numeri: gianali e industriali, sinda- larga misura alle valutazio- trattative in corso, che, se a volte utilizzate in maniera gli studenti meno abbien- 405 bambini sono iscritti cali, fi nanziarie, e gli enti di ni sulle ultime fasi dell’iter rivelati e di pubblico domi- pesante…”, (vedi l’ambito ti, e l’adesione al progetto alle Scuole Materne (125 fornitura dei servizi (acqua, burocratico imposto dalla nio, non sarebbero andate a ex Omar), come a suo tem- proposto dalla Comunità alla statale, 380 alle tre pri- luce, gas), con cinque diver- maggioranza, che hanno “buon fi ne”, o non avrebbero po era stato da essi stessi Montana Valle Seriana vate), 717 alunni frequenta- se assemblee, presso la sede contrapposto i consiglieri soddisfatto completamen- valutato. Giudizio com- “Adolescenti, dispersione no le scuole elementari (584 comunale. comunali dei due schiera- te la “politica” che governa mentato dal capogruppo di scolastica e orientamento” alle tre statali, 133 alla pri- La parola è passata poi ai menti politici presenti in il territorio. Tutti aspetti maggioranza, arch. Pietro affi dato alla Società Servizi vata), 453 studenti presenti “tecnici”, arch. Tosetti e ing. Consiglio Comunale. che sono stati sottolineati Biava (al tempo assessore Sociosanitari Valle Seriana, nelle scuole medie inferiori Nani, che hanno illustrato, Una prima data di con- dai consiglieri di minoran- all’urbanistica), come primo che interverrà con il “Grup- (328 alle due statali, 125 sia il signifi cato innovativo vocazione del Consiglio za, esclusi in toto da questi esempio applicativo della po operativo” coordinato da alla privata), per un totale del PGT rispetto al PRG, comunale per discutere il “passaggi”, che hanno cerca- nuova normativa prevista Claudio Persico per mo- di 1575 iscritti. contenuto nel “Documento provvedimento, era stata to di far pesare la diffi coltà dalla L.R. 23 del 23.6.1997, di dare un giudizio esausti- dai rifl essi, a quel tempo, vo (un voto) al documento ancora tutti da verifi care, 28° CONCORSO NAZIONALE DI FOTOGRAFIA complessivo, visto la mole data la poca esperienza ac- di dati e di indicazioni in quisita sul nuovo strumento esso contenuto. Valutazione urbanistico. contraddetta dai consiglieri Il pallino passa ora ai ÕiÊÀ>}>ââiÊÛi`œ˜œÊˆÊ“œ˜`œ di maggioranza che hanno cittadini e a quanti, enti e stigmatizzato l’assenza dei associazioni, vorranno mi- consiglieri di minoranza nel surare le loro proposte con dibattito che si è sviluppa- quelle contenute nel PGT: ˆ˜ÊLˆ>˜VœÊiʘiÀœÊiÊ>ÊVœœÀˆ to attorno al PGT, e quindi sessanta giorni di tempo l’assenza di proposte, se- che potrebbero incidere sul- guita dall’immediata contro le scelte defi nitive, valide Al 28° Concorso Naziona- replica dei rappresentanti per i prossimi cinque anni le di Fotografi a – Città di del “Progetto” che hanno di vita amministrativa di Alzano Lombardo, organiz- ricordato quattro anni di Alzano Lombardo. zato dal Foto Club Fantoni, hanno partecipato 92 fotoa- matori provenienti da va- rie regioni italiane, dando lustro alla manifestazione œ“«Àˆ>“œ con la presentazione di cir- ca 600 opere di buon livello œÀœÊÕÃ>ÌœÊ artistico. L’aspetto più interessan- «>}>“i˜ÌœÊˆ““i`ˆ>̜ te è rappresentato dalla presenza di molte giovani, ˆ˜ÊVœ˜Ì>˜Ìˆ due delle quali hanno otte- nuto i primi premi nelle se- zioni stampe in bianconero e stampe a colori, Michela Cassina di Alzano e Mar- tina Polla di Bergamo, che, se sapranno confer- mare la qualità dimostrata in questa occasione, fanno soli di Bergamo (2° colore), Trofeo “Alessandro Acerbis” è stato assegnato al Circolo ben sperare per il futuro Giulio Montini di Casnate a.m., è stato vinto da Vale- Fotografi co “Someanza” di della fotografi a amatoriale /À>ÃvœÀ“>ʈÊÌ՜ˆÊœ}}iÌ̈Ê`½œÀœÊv՜ÀˆÊ`ˆÊ“œ`>]Ê`ˆ“i˜ÌˆV>̈ʘiÊV>ÃÃiÌ̜ (3° colore, 2° dia), Augusto rio Perini di Firenze, per Casnigo (10 soci iscritti al ʜÊÀœÌ̈]ʈ˜Ê`i˜>ÀœÊVœ˜Ì>˜ÌiÊ«ÀiÃÜʈÊ˜i}œâˆœÊ>vwʏˆ>̜Êœ`ÊÓäää bergamasca. Completano il Debernardi di Fontanetto il miglior complesso nella concorso). quadro dei premiati: Paolo Po (1° dia), e Remo Allieri sezione stampe a colore, Nella foto un angolo del- Lˆ˜œÊ6ˆ>Ê >ÀVœ˜ˆ]ÊÓʇÊÃÌÀ>`>Ê«ÀœÛˆ˜Vˆ>i Bergamelli di Nembro (2° di S.Paolo d’Argon (3° dia). mentre la Targa dell’ammi- l’oratorio Pesenti dove è sta- >Ã>ââ>Ê6ˆ>Ê >∜˜>i]ÊÇnÉʇÊÌiÊäÎxÉn£ÎäÓä b/n), Fiorenzo Rondi di Numerose le foto segnalate nistrazione comunale, as- ta allestita la mostra delle ÀՓiœÊ`iÊ œ˜ÌiÊ6ˆ>Ê,œ“>]Ê£ÇÊ/iÊœÎxÉ{{™£{Èä Alzano (3° b/n), Franco Ni- da parte della giuria. Il XX° sessorato alla P.I. e Cultura, stampe ammesse.

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 42

COMPIE I SUOI PRIMI QUATTRO ANNI IL CIRCOLO INTITOLATO ALLA FIGURA POLITICAMENTE PIU’ IMPORTANTE DELL’ALTO SEBINO Circolo Ruffini: dialogo tra generazioni

SCHEDA CIRCOLO Presidente: Roberto Forcella Presidente Onorario: Elisabetta Ruffi ni V. Presidente: Mario Gualeni Segretario: Agnese Delvecchio Consiglieri: Cadei Antonio- Cantamessi Mauro Conti Gianluigi - Chigioni Angelo - Figaroli Rosario Minelli Ave – Piantoni Roberto

Il Circolo Ruffi ni era partito Serata inaugurale del Circolo Ruffi ni (25.2.2005) Serata inaugurale del Circolo Ruffi ni (25.2.2005) quattro anni fa in pompa ma- gna, una mega inaugurazione alla discussione delle temati- con il gotha locale della politi- che che le nuove generazioni ca, soprattutto ‘centrista’. sapranno e vorranno solleva- In prima fi la Savino Pez- re in una rifl essione sul vive- zotta che aveva tracciato la fi - re comunitario, sviluppare gura ‘carismatica’ di Giovanni una sensibilità politica ed Ruffi ni che nell’Alto Sebino è una consapevolezza cultura- sempre stata la fi gura politica le, portatrici di un impegno di riferimento. Ma quel giorno Commercio e Turismo, Vice pari rilievo dobbiamo risali- che riconosca la persona al c’erano davvero tutti, sindaci, Presidente del Consiglio re all’800 a Gian Andrea centro di ogni proposta per il amministratori e simpatizzan- Regionale. Gregorini, fondatore delle futuro. E poi ancora sostene- ti. Poi il Circolo culturale si In Regione Ruffi ni con- acciaierie di Lovere e sena- re studi ed analisi di caratte- era messo all’opera, sembra- cretizza le sue proposte per tore della Repubblica. re socio-economico fi nalizzati va un’avventura sporadica, di l’autonomia e lo sviluppo Tuttavia Ruffi ni non ama- alla promozione e alla valo- quelle da toccata e fuga, come della montagna, e si impe- va essere chiamato Profes- rizzazione del territorio del- succede spesso ai Circoli Cul- gna sui temi a lui più conge- sore o Onorevole, invitava l’Alto Sebino nell’ambito del turali, abbinato, anche se chi gnali, quelli dell’istruzione tutti a chiamarlo per nome. contesto provinciale e regio- lo aveva fatto nascere non lo professionale e dello svilup- La gente, la sua amata gen- nale e di una visione euro- ammetteva, al gruppo di mino- po economico. Le sue leggi e te, gli diede l’appoggio e la pea, favorendo anche even- ranza loverese L’Ago di Lovere, le sue iniziative sono un forza di lavorare, con entu- tuali pubblicazioni; promuo- sembrava quindi la ‘succursale esempio di fantasia coniu- siasmo e senza posa, per la vere studi e convegni, corsi culturale’ del gruppo ammini- gata a concretezza e profes- ricerca del bene comune. di formazione e di aggiorna- strativo e invece no. sionalità e restano delle Nella sua vita Ruffi ni non mento, utili al raggiungi- Dopo quattro anni il Circolo tappe importanti nella sto- ebbe timore di spendersi, mento degli scopi associati- Ruffi ni è diventato un mar- ria della Lombardia. nel suo lavoro cercò il dialo- vi”. Gli organi dell’associa- chio culturale di riferimento Alcune delle numerose go con tutti e costruì un con- zione sono l’Assemblea Ge- per tutta la provincia. Mani- leggi da lui promosse nei di- fronto cordiale e costruttivo nerale, il Consiglio Direttivo festazioni, dibattiti e incontri versi campi in cui si impe- anche con coloro che la pen- Giovanni Ruffi ni e il Presidente. I membri de- caratterizzati dalla ‘territoria- gnò portano ancora il suo savano diversamente da gli Organi dell’associazione lità’, dalla socialità e dalle pro- nome: la legge 33/81 sulla lui. svolgono attività interne a blematiche economiche della Localizzazione e rilocalizza- Ruffi ni si presentò come ni sotto il profi lo politico e diverse esigenze; coinvolgere titolo gratuito. zona. zione aziendale e servizi al- un uomo che lasciava aper- umano e impegnare tutti i tutta la comunità in un di- L’Assemblea Generale è Di Circoli Culturali in que- l’impresa e la 48/40 detta ta la porta di casa a chiun- membri a farsi eredi del battito libero e democratico, costituita dai Soci che, in re- sti anni ne sono nati tanti, poi dell’Associazionismo arti- que volesse bussare, senza dialogo da lui instaurato in mirante a sollevare i proble- gola con il pagamento della ognuno è stato caratterizzato giano, il Progetto Giovani distinzione di ceto, religione particolare tra la gente del- mi del vivere comune, ricer- quota annua di iscrizione, ri- dalle persone che lo formava- del 1984, Il Progetto per l’in- o partito, ed era pronto a l’Alto Sebino; promuovere cando le risposte che con- sultano iscritti nell’apposito no, alcuni si sono trasformati novazione tecnologica e mettere le sue competenze iniziative di incontro e con- sentano un miglioramento registro. in Circoli ad personam, oppure quello del Risparmio ener- a servizio della comunità. E fronto aperte a tutti senza delle condizioni di vita di L’Assemblea oltre a delibe- sono spariti. getico. la società civile riconobbe in distinzione di censo, idee tutti”. rare sui principi e sugli indi- Il Circolo Ruffi ni è rimasto Alcune delle numerose Ruffi ni politico un punto di politiche e fede religiosa; E poi ci sono i giovani: rizzi generali dell’associazio- invece ancorato alle sue ori- iniziative di cui si fece pro- riferimento sicuro. mantenere viva la rifl essio- “Sì, nello Statuto abbiamo ne, a discutere ed approvare gini, alla fi gura di Giovanni motore erano destinate a Oggi resta il ricordo di un ne sulle problematiche so- previsto di favorire la for- il programma e la relazione Ruffi ni. incidere profondamente il uomo dalla forte coscienza ciali, culturali ed economi- mazione dei giovani: creare annuale del Consiglio Diret- Chi era futuro. Da assessore all’In- morale e di una vita spesa a che del territorio e dei suoi le occasioni di confronto tra tivo; approvare il bilancio Giovanni Ruffi ni dustria, fronteggia le forti servizio della comunità, che abitanti; stimolare i rappor- le diverse generazioni chia- preventivo ed il bilancio con- Giovanni Ruffi ni nasce a Co- crisi industriali dell’epoca, la sua memoria diventi l’oc- ti tra le Istituzioni locali e il mate a condividere le espe- suntivo elegge anche il Con- sta Volpino il 15 aprile 1937 da a cominciare da quella side- casione per rifl ettere sul dialogo tra queste e le realtà rienze maturate, offrire la siglio Direttivo composto da famiglia loverese, premessa rurgica. presente e progettare il fu- territoriali portatrici delle disponibilità all’ascolto ed undici membri. quasi naturale all’impegno so- La Riconversider fu il pri- turo. Una forte coscienza vracomunale che profonderà mo esempio in Italia e tra i morale ed un coerente com- nella sua vita politica. Si diplo- primi in Europa di iniziati- portamento di vita gli da- BUIO IN SALA ma in ragioneria a Lovere, si va organica per la riconver- ranno sempre quella sem- laurea in Economia e Commer- sione industriale. Da asses- plice ed autentica autorevo- cio all’Università Bocconi di sore al Commercio e al Turi- lezza e rispetto che lo ac- Milano e diventa professore di smo imposta la riforma su- compagnarono lungo tutto <" ragioneria a Lovere nell’Istitu- gli insediamenti delle strut- il suo percorso politico ed to che lo vide alunno. A 24 ture commerciali e la crea- amministrativo. Regia: Dennis DUGAN Ritorno alle origini per Adam SANDLER, anni, Ruffi ni è segretario della zione dei servizi al terziario Il Circolo Int.. Adam SANDLER, John TURTURRO, re della comicità demenziale lanciato tre Sezione DC di Costa Volpino e che porterà alla creazione Il Circolo Culturale Gio- Emmanuelle CHRIQUI lustri or sono dal mitico “Saturday Night l’anno successivo segretario delle Apt (Aziende di Pro- vanni Ruffi ni si è costituito Prod.: USA, 2008 Live” come uno degli eredi di John BELU- del locale Circolo ACLI. mozione Turistica). Diventa il 16 dicembre 2004: “Un’as- SHI. Nel confronto con le esigenze coordinatore tra gli Asses- sociazione di promozione TORESAL Diretto da un regista dagli analoghi tra- del territorio si inaugura la sorati Regionali al Turismo sociale – spiega il presiden- scorsi, come Dennis DUGAN, SANDLER carriera politica di un uomo d’Italia e lancia la prima te Roberto Forcella – sen- Bravo ragazzo questo Zohan, tutto casa e non si è sprecato più di tanto nelle vesti di schietto e concreto, capace di promozione turistica coordi- za scopo di lucro e apartiti- Mossad, con un lavoro soddisfacente, ma co-sceneggiatore, delegando alla situazione ascoltare i suoi concittadini a nata negli Stati Uniti ca, abbiamo durata illimi- che gli viene a ufo, stanco dei torcicolli e scenica gran parte della portata comica cui dedicò per lunghi anni il d’America. Da assessore al- tata”. Particolarmente at- dei cazzotti rifi lati ai terroristi palestinesi. della pellicola. suo impegno da politico. l’Agricoltura organizza tenti ai temi dell’economia Già, perché sotto la scorza da Nonostante un discreto stuolo di Dal 1964 al ‘70, Ruffi ni è sin- l’azione per coordinare il la- con incontri e dibattiti (il 23 007 israeliano batte un tenero caratteristi, la nave, in ogni daco di Costa Volpino e fonda voro degli agricoltori della maggio scorso “Dalla Banca cuore di aspirante parrucchiere modo, imbarca acqua costante- con amministratori loveresi la Lombardia, regione più im- Popolare a UBI Banca, al delle dive, e per raggiungere mente, spingendo lo spettatore a Comunità Montana dell’Alto portante del settore, con servizio delle famiglie e del- questo traguardo, il nostro eroe dare, di tanto in tanto un’occhia- Sebino di cui è Presidente dal l’Europa. le imprese” con il Presidente non esiterà a farsi credere morto tina all’orologio. 1968 al 70. Sarà poi per diversi Nel 1989, Ruffi ni ha un della UBi Banca Emilio Za- dopo un duello acquatico con il Eppure il reale valore del fi lm anni consigliere e membro del- “sogno”: portare la Lombar- netti. famigerato Phantom (un John sono quelle battute (poche, in ve- la Giunta nazionale dell’Unio- dia e il nord-est in Europa e Particolare attenzione ai TURTURRO che sembra fare il rità) che ridicolizzano imparzial- ne Comuni ed Enti montani. vederlo brillare come lea- giovani, con la presentazio- verso al suo personaggio del mente luoghi comuni e retoriche Nel 1970, ha inizio l’espe- der. E’ eletto con ampio con- ne delle loro tesi di laurea. I “Grande Lebovsky”), per trasvo- reciproche dei due popoli in guer- rienza dei governi regionali e senso, ma non ha il tempo temi della natura, del pae- lare a New York, laddove si ac- ra, e che conferiscono al prodotto Ruffi ni è presente: viene eletto per realizzare il suo sogno. saggio e dell’uso del territo- corgerà della distanza che sepa- una sua dignità, sorvolando sul- consigliere regionale alla pri- Stroncato da un male incu- rio sono ricorrenti e sarà al ra i sogni dall’amara realtà. l’umorismo di grana grossa e vol- ma legislatura e sarà poi ricon- rabile, muore il 15 settem- centro del Convegno LAR- Un bugigattolo di negozio, gestito da una gare che lo ammanta da cima a fondo. fermato, con ampio consenso, bre 1990. CALP-Laghi dell’aco alpino giovane e dolce parrucchiera palestinese, Il “sei” politico però va dato d’uffi cio a chi per altre tre legislature, fi no Giovanni Ruffi ni è stato che si tiene a Lovere il 24- sarà il trampolino da cui Zohan si tufferà cerca di ragionare laddove da sempre ci si al 1989. Ricoprirà gli incari- certamente la personalità 25 ottobre con il supporto verso i nuovi orizzonti agognati. uccide e basta. chi di Assessore all’Industria, politico-amministrativa più dell’Università di Bergamo. Ma il mondo non è così grande come sem- Bravo SANDLER, che cerca comunque di Artigianato ed Acque Mine- eminente di tutto il ‘900 Lo Statuto del Circolo ha bra, e la Grande Mmela pullula di palesti- seppellire con una risata le ragioni del- rali, Assessore all’Agricoltura della zona del Sebino. Per fi ssato gli scopi: “Ricordare nesi... l’odio. e Forestazione, Assessore al trovare una personalità di la fi gura di Giovanni Ruffi - Araberara - 24 Ottobre 2008 43

SCUOLA – LUIGI CASO, DIRIGENTE SCOLASTICO DA 27 ANNI

nelle scuole medie si passa da 29 alunni per classe a 32. Così il ministero prevede di risparmiare già dal 2009, qualcosa 6 mila posti di in- segnante. Altri 23.100 posti º6œ}ˆœ˜œÊÀˆ`ÕÀÀiÊ saltano con l’orario obbliga- torio, cioè 24 ore invece di 30, altri 4 mila tagli con la riduzione degli insegnanti di inglese nelle elementari. ½œÀ>ÀˆœÊÃVœ>Ã̈Vœ E vari altri tagli. Così nel 2009 si prevedono 42.100 insegnanti in meno, altri 25 mila nel 2010 e altri 19.700 nel 2011. Ma sono tutti nu- iÊ>Փi˜Ì>ÀiÊ meri che non dicono la so- stanza: la scuola riduce la sua apertura. Noi avevamo programmato una scuola sempre più aperta, anche }ˆÊ>Õ˜˜ˆÊ«iÀÊV>ÃÃi» per i tanti problemi di disa- gio giovanile. In realtà tutta la manovra cerca alibi per Un documento “pesante”, E allora cosa non va in se ne eliminassero 2…”. Non che ne seguirà. Si tratta di unico, garantisce 24 ore alla ridurre invece l’orario scola- un’assemblea dei genitori questa riforma dei grem- è così? “Vedi, non lo sapevi bambini, ognuno con i suoi settimana. E 24 ore saran- stico. E questo in un tempo “che spero non prendano po- biulini? “I grembiulini non nemmeno tu. In realtà ci problemi, una sola persona no, 6 ore in meno di lezio- che avrebbe bisogno di una sizioni ideologiche, come si c’entrano, come non c’entra sono 3 maestre su un mo- ha meno probabilità di ca- ne per i ragazzi”. Ma se il scuola aperta”. Una scuola tenta di ridurre la questione il voto in condotta o gli stessi dulo di due classi, quindi pirli tutti e agire di conse- Ministro dice che non di- “aperta” che era solo nelle a livello nazionale, la scuola voti. Perché, se un ragazzo si al limite c’è una maestra e guenza”. minuiranno… “Già, perché vostre intenzioni. In realtà è di tutti. Non è questione di comportava male, non c’era mezza per classe. Addirit- Non è che vi nascondete scrive che le 6 ore restanti le la scuola sembra diventata stare con la Gelmini o il cen- la bocciatura? Cambia che tura nei plessi più piccoli, dietro un dito per non dire devono fare con i soldi pro- un corpo estraneo alla so- trosinistra…”. adesso ci sarà il voto, sai la come da noi quelli di Dorga chiaro e tondo che difendete pri le scuole, sostenute dai cietà. “Non nascondiamo Ma è indubbio che la grande novità. E anche sui e , dove c’è il l’occupazione dei colleghi? Comuni, se lo vorranno, pa- che tra noi ci siano dei laz- protesta contro la riforma voti, un 5 vuol dire molte modulo cosiddetto ‘vertica- “Guarda, era molto più sem- gando loro degli insegnanti. zaroni o degli incapaci. Ma venga soprattutto da scuo- cose, vai a spiegarle e come? le’, ci sono 7 maestre su 5 plice alzare il monte ore agli Quindi 6 ore che diventano guarda che abbiamo fatto le dove ci sono dirigenti di Con un giudizio articolato, classi”. Perché non l’avete insegnanti, da 24 a 36. Cer- facoltative”. sforzi enormi per essere al centrosinistra. Luigi Caso che è anche più faticoso, si detto? “Perché è diffi cile an- to, ma bisognerebbe pagar- Che poi sono quelle del passo con le esigenze, per è prima preside e poi diri- deve spiegare cosa è quel dare a spiegare come funzio- li. E allora si preferisce un tempo prolungato. “Infatti. rendere un servizio educa- gente scolastico dal 1981. 5, da dove viene, perché, il na la scuola, ma al Gover- mezzo servizio pagato poco Non lo proibisce, dice sol- tivo all’altezza. Avevamo bi- Dal suo uffi cio di Rovetta giudizio forniva più elemen- no serviva far credere che che un servizio che costereb- tanto che va realizzato dove sogno di incentivi. Ma forse dirige una scuola con 11 ti alla famiglia. Ma questa ci fossero due maestre che be”. Ci sarebbe stata la ri- ci sono strutture per farlo e pensano che la scuola ormai plessi, 2 Materne, 7 Ele- fi losofi a è quella imperante, guardano e una che insegna. volta degli insegnanti (ride): mezzi per pagarlo. Un bel sia inutile, questa è la vera mentari e 2 Medie, in tutto quella della semplifi cazione Ma c’è di più”. Avanti. “Che “Ma sarebbe stata coerente e modo di scaricare responsa- fi losofi a che sta dietro que- 1.100 alunni. e della penalizzazione degli si riduce l’orario di scuola si sarebbe salvato il monte bilità e costi. Il che fa capire sta riforma”. E adesso cosa “Può darsi che la protesta aspetti salienti del processo da 30 a 24 ore settimanali”. ore che diamo ai ragazzi”. quale sia la vera ragione di fate, il Decreto è passato: arrivi dall’area di sinistra e didattico, che non può essere E questo dove sta scritto? Perché, così si riduce? Se il questa riforma che vuole ta- “Si stanno organizzando co- meno da quella di destra, in ridotto a un numero, svilito “Nel Decreto: partiamo dal- contratto attuale prevede gliare 87.400 insegnanti in mitati di insegnanti di zona generale del resto è in quel- dalla mancanza di discus- la situazione attuale. Ogni 24 ore in tutto, come fanno 3 anni e 44.500 tra il per- e provinciali per intrapren- l’area che c’è sempre stata sione e confronto”. maestra attualmente fa 22 a coprire 30 ore? “Appunto, sonale non docente. Come? dere iniziative comuni. Noi più sensibilità verso la scuo- Lasciamo la fi losofi a. An- ore di insegnamento più 2 essendo tre maestre su due Semplice: aumentando il stiamo inoltre convocando la. Ma se ti riferisci a me, che dando per scontato che ore di programmazione. Il classi si possono garantire numero degli alunni per assemblee di genitori. Di- guarda, ti faccio vedere cosa l’ispirazione di questa rifor- nuovo contratto sarà di 24 30 ore. Diciamo che, se pro- classe. Quindi l’unico mae- cano anche loro come la ho scritto sul nostro giorna- ma del Ministro Gelmini sia ore tutte di insegnamento. prio si voleva eliminare uno stro, già solo a risolvere tut- pensano, di che cosa hanno lino scolastico nel novembre puramente di risparmiare Si eliminano le due ore di ‘spreco’ ci sarebbero 3 ore ti i problemi (che non sono bisogno, quale educazione del 2000, contro la riforma soldi, che pericolo c’è per i programmazione condivisa, in esubero per ogni classe più quelli degli anni cin- vogliono per i loro fi gli”. Ci Berlinguer e poi De Mauro ragazzi? “Prima di tutto che così si fa più presto, perché (22+22+22 fanno 66 ore dei quanta), si trova anche una sono plessi in pericolo per col titolo ‘Lei Sig. Ministro si è fatta passare per vera la logica dice che se c’è un tre maestri, 30+30 ore del- classe più numerosa. Previ- la norma che li chiude se è bocciato’. Criticavo un’au- una falsità”. Il vocabolo “fal- maestro unico, mica spreca le due classi fanno 60), che sto l’aumento con indici di hanno meno di 50 alunni? tonomia di facciata e im- sità” lo usa anche la Gelmi- due ore a parlare e program- naturalmente sono utiliz- +0,20 nel 2009, + 0,10 nei “Ci sarebbero Dorga e Fino. posta dall’alto e la riforma ni. “La falsità di cui parlo mare con se stesso”. E que- zate ogni settimana per la due anni successivi, totale Ma leggendo il Decreto c’è che cambiava o aboliva di è quella più dirompente: si sto sembra semplifi care le programmazione, per fare + 0.40. Faccio un esempio. la clausola di salvaguardia fatto la scuola media. Qui si è fatto credere che ci siano cose: “Educare non è mai un laboratori, per il supporto Le classi elementari sono di per la montagna. Speriamo parla della scuola, non del 3 maestri per ogni classe e compito semplice, ho paura alle fasce deboli della clas- un massimo di 25, divente- valga, perché è scritta in governo”. tornando al maestro unico della solitudine spaventosa se. Ma così invece, maestro ranno di un massimo di 27, modo piuttosto vago”. VIAGGIO IN UZBEKISTAN/3

CARLO ENEA PEZZOLI di settant’anni di ideologia marxista, che cercò in ogni Al mattino successivo, la modo di spegnere nella po- meta principale del viaggio: >Ê->“>ÀV>˜`>Ê>Ê/>à Ži˜Ì polazione ogni aspirazione Samarcanda, defi nita dalle alla trascendenza, qui ci guide “la città più gloriosa sono ancora istituti di studi ed affascinante dell’Uzbeki- superiori islamici. Le mo- stan”, si spalanca ai nostri schee sono poco frequenta- occhi con tutto il suo splen- te, i costumi della religione dore. dimenticati, ma nessuno L’avvicendarsi di mina- rinnega le sue radici, come reti e moschee, di madrase, purtroppo sta avvenendo in di residenze coi loro harem Europa. Il credo marxista dal fascino piccante e mi- che ha cercato di imporsi sterioso e di mausolei che con la forza della ragione, testimoniano la fi ne che il regno di Tamerlano rima- spezie che traboccano dai ro in uso i nuovi apparta- dine e la pulizia che regna è stato sconfi tto dal senti- accomuna anche i potenti se nella memoria collettiva sacchi rimboccati e allineati menti alle popolazioni che dovunque. Sarà forse nella mento del popolo. ai semplici mortali, non ag- il più fascinoso fra tutte le sulle bancarelle. Sventolio avevano contribuito alla sua natura degli uzbeki, oppure E’ ormai sera. Ci rimane giunge gran che a quanto si epopee che ne segnarono la di drappi colorati, lunghe ricostruzione. Una politica il retaggio recente di una solo il tempo di fare una vi- è già visto durante la tra- storia. fi le di pani acciambellati premiante del comunismo, dominazione severa e di- sita veloce al Bazar Chorsu, versata dell’Uzbekistan, se Il nipote Ulugh Beg, su pile ordinate, ciascuna che ricorda un po’ quella del spotica, ma non si può fare ormai vicino alla chiusura. non il loro numero e la leg- astronomo e nuovo principe delle quali ha dietro di sé la fascismo quando bonifi cò le a meno di pensare che an- Ci attende una piccola truf- genda che li accompagna, di Samarcanda, fece costrui- sua venditrice dal largo ed Paludi Pontine e vi insediò che da noi vigeva una cer- fa. La guida ci accompagna dove arte, storia, cultura e re nel 1420 un colossale se- accattivante sorriso. Inviti a titolo gratuito i veneti ed ta disciplina, prima che un verso un banco, dove assie- ricchezza trasudano ancora stante di pietre e mattoni, gentili all’acquisto, offer- i pugliesi che si erano rotte male inteso senso della de- me alle solite spezie pro- dalle variopinte maioliche. incorporato in un osservato- te generose di assaggi. Si le ossa per prosciugarle. Coi mocrazia degenerasse nelle fumate ci vengono offerte Doverosa la visita alla fa- rio di tre piani, del quale si stringe il cuore nel passa- suoi due milioni e cinque- forme attuali. La guida ci piccole scatole di plastica, mosa piazza Registan, nei può ancora vedere la parte re oltre, ma ci aspettano la centomila abitanti, divenne conferma che, sì, c’è anco- dalle quali traspaiono pre- cui pressi si erge la moschea inferiore, scavata nella roc- cena ed il pernottamento in la quarta città dell’Unione ra una certa limitazione ziosi pistilli di zafferano. Ci Bibi Khanum, risalente al cia. Si rifà ad uno più antico hotel, perché il giorno suc- Sovietica dopo Mosca, San della libertà, che la polizia sta scritto “Made in Iran” e tempo di Tamerlano e che che già esisteva in Persia cessivo si parte per l’ultima Pietroburgo e Kiev. Non ha controlla il fondamentali- ci viene detto che sono più per lungo tempo fu una fi n dal 1258, ma dimostra meta, Tashkent. nulla da invidiare a molte smo religioso e pone posti garantiti di quelli sfusi. Co- delle più grandi del mondo. quanto fossero avanzate Tashkent è la capitale città europee. Viali alberati di blocco ad ogni confi ne di stano solo due euro e tutti Per la sua posizione stra- le scienze astronomiche e dell’Uzbekistan. Fondata e spaziosi si danno appun- provincia, ma con orgoglio ne fanno incetta fi no ad tegica, crocevia tra Persia, matematiche in terre da su un esile lembo di ter- tamento in piazze enormi evidente afferma che è il esaurimento. India e Cina, Samarcanda noi ritenute, a torto, proge- ra incuneato nel territorio ed in parchi dove svettano giusto pedaggio che devono La guida ne incassa l’im- fu la preda ambita per mol- nitrici di orde barbariche. del Kirghizistan, ai confi - olmi altissimi e querce pos- pagare per un’esistenza or- porto e indennizza il vendi- ti eserciti. Tra Alessandro Sulle lastre di marmo, sono ni orientali dello stato, nel senti, mentre nel sottosuolo dinata e tranquilla. tore, trattenendo per sé una Magno e la dominazione so- ancora visibili i numeri ara- 1918, per motivi di geopoli- si incrociano tre linee me- Troppe sensazioni ingom- buona provvigione. Il risotto vietica, è stato un avvicen- bo-indiani del grande orolo- tica, fu dichiarata capitale tropolitane. Poco è rimasto brano ormai la nostra men- che cucineremo in Italia ri- darsi di conquiste turche, gio solare, dove i simboli del della Repubblica Socialista dell’antica città uzbeka, ma te, troppe immagini, troppe sulterà di colore rosa e non poi Gengis Khan la rase al sistema decimale erano in Sovietica Autonoma del Tu- la rivincita di Tamerlano su emozioni, non c’è più spazio avrà nulla che lo avvicini al suolo, Tamerlano la rico- uso ancor prima che il pisa- rkestan e tale rimase anche Stalin traspare dai nuovi per la meraviglia. L’ultima classico risotto alla milane- struì e ne fece la sua resi- no Fibonacci li diffondesse dopo la nascita dell’Uzbeki- monumenti che arredano rifl essione ci viene sugge- se. Che la nostra brava gui- denza uffi ciale, ma i turchi in tutta Europa. stan. Rasa al suolo nel 1966 le piazze. E’ imminente la rita dal complesso Khast da abbia messo in pratica le shaybanidi ne segnarono La visita al mercato è un da un tremendo terremoto, celebrazione della libertà Imon, centro religioso uffi - nozioni di economia appre- nuovamente il declino con il rito che non manca mai di venne ricostruita con criteri conquistata e le bandiere ciale del paese, con la mo- se all’Università di Trento? trasferimento della capitale coronare ogni escursione moderni dai sovietici, che biancocelesti sventolano su schea Telyashayahk, nella Mi piacerebbe tornare in a Bukhara, fi no a quando turistica nelle città del- per ragioni strategiche la ogni pennone. Mi danno la cui biblioteca è custodito il Uzbekistan per chiederglie- l’impero zarista non ne ri- l’oriente. Colore e folklore progettarono di dimensioni sensazione che abbia vinto “Corano di Osman” del VII lo. La cena dell’arrivederci lanciò l’importanza con la per il piacere degli occhi, si doppie del necessario e per l’Albinoleffe. Ma quello che secolo ritenuto il più an- conclude la nostra avventu- ferrovia transcaspiana. Ma aggiungono ai profumi delle popolarne i quartieri diede- più colpisce i turisti è l’or- tico del mondo. A dispetto ra. (3. Fine)

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 44 CASAZZA - CALCIO

MATTEO ALBORGHETTI Vola il Casazza dei giovani Non ci sono vie di mezzo per il Casazza, o la vittoria o la sconfi tta. Con tre partite vinte e tre perse la squadra di mister Consonni sembra essere pronta a giocare per giocarsi tutto. Dopo una sconfi tta all’esor- dio di misura con l’OnoreParre, il Casazza si è rifatto prontamente con tre gol rifi lati al Breno. Altro stop stavolta in casa con la sconfi t- ta con la Cividatese alla quale è se- guita la vittoria d’orgoglio in quel di dove la squadra bian- corossa ha strappato nei minuti fi - nali una vittoria rocambolesca con la squadra di casa che ha fi nito in 9 uomini la partita. A questa vittoria sono seguiti i tre punti conquistati con il La Torre ed infi ne la scon- Prima squadra Casazza Scuola calcio Casazza fi tta di domenica 19 ottobre con la Castellese fuori casa. Una squadra che quest’anno ha deciso di punta- so tre partite ma erano sconfi tte giovane dell’89 che arriva dal due di esordienti, 2 giovanissi- bisogna fare subito selezione ma re tutto sui giovani e sul perno delle evitabili, abbiamo vinto 3 parti- e poi è tornato Paolo mi, una di Allievi e la juniores. tutti devono giocare e divertirsi, vecchie glorie, come spiega il neo- te ed abbiamo 9 punti. Siamo in Pesenti dell’89”. Quest’anno la Quest’anno sono arrivati vari dagli allievi inizia ad esserci una presidente del Casazza. “In questa pieno tabellino e speriamo che società ha poi cambiato anche allenatori nuovi con i quali selezione maggiore tra i ragazzi stagione 2008 – 2009 – spiega il la marcia prosegua così, magari l’allenatore puntando su Mau- puntiamo nella crescita qualita- a disposizione degli allenatori”. presidente Romano Fabrigli – ab- con un pizzico di fortuna in più. ro Consonni, mister che l’anno tiva del settore giovanile come L’unico neo in un ambiente sere- biamo puntato sui giovani ed ab- Gli elementi basilari attorno ai scorso aveva ottenuto ottimi avviene ormai da 8 o 9 anni. no è il poco attaccamento che gli biamo mantenuto le colonne por- quali far crescere la squadra risultati con la juniores: “La Nel settore giovanile abbiamo abitanti di Casazza hanno per la tanti della squadra attorno ai quali sono Botti, Facchinetti, Albor- società ha deciso di pescare il 240 iscritti, un altissimo nume- propria squadra. “L’unico dispia- far crescere le future leve. Abbia- ghetti, Suardi, Ghilardi, c’è il nuovo allenatore della prima ro considerando il paese, una cere è che la squadra non è mol- mo puntato sui cinque, sei elementi ritorno di Patelli Damiano. Ab- squadra in casa – spiega sem- La Polisportiva Casazza non è cosa sicuramente nuova è che to seguita dal paese, questo è un basilari dell’anno scorso e abbia- biamo poi aggiunto un portiere pre Romano Fabrigli – dando solo prima squadra, grazie al vari ragazzi della juniores sono altro nostro compito, portare più mo mandato in prima squadra i di esperienza per dare più sicu- l’incarico a Mauro Consonni suo settore giovanile la squa- stati aggregati come aiuto alle- gente possibile allo stadio. Dob- migliori della juniores, puntando rezza alla rosa con l’inserimen- che l’anno scorso ha lavorato dra della valle Cavallina può natore, Davide Facchinetti alla biamo riscuotere anche maggiore dunque sul settore giovanile. Nella to di Claris. Ci sono poi Oberti benissimo con la juniores. Oltre puntare sulla crescita di ben prima squadra, Bettoni Maris interesse da parte dei giovani del rosa c’è un ’91 e un ’90, ce ne sono e Patelli Matteo che sono gli ad aver sfi orato la vittoria in 240 giovani tesserati nelle varie alla juniores, Francesco Bo- paese. In paese ci sono tante atti- ben 4 del 1989, sicuramente una elementi di esperienza, da con- campionato, ha fatto crescere squadre che vanno dalla scuola sio alla scuola calcio, Michele vità, ma la squadra di calcio non squadra giovane sulla quale punta- siderare dei veterani della no- i giovani, promosso in prima calcio agli juniores. “Il settore Barboni aiuta gli esordienti ’97. è mai stata seguita molto nella re anche per i prossimi anni. Que- stra squadra. Attorno a questi squadra ora fa crescere bene giovanile è seguito dall’immen- Questo per fare in modo che ci sua storia. Forse anche perché ci st’anno speriamo di fare un cam- c’è tutto il gruppo di giovani i giovani aggregati al gruppo so lavoro Giorgio Trevaini, un sia speranza che altri allenato- sono stati sempre molte squadre e pionato tranquillo e di far crescere che cresce. Gli altri acquisti storico. Anche come qualità di settore ricco e impegnativo da ri crescano nel nostro vivaio. sport, o forse perché negli ultimi i giovani, quello che viene in più è di questa stagione sono Diego gioco Consonni è uno che vuole seguire e mantenere. Abbiamo Noi puntiamo poi a far giocare anni la prima squadra ha avuto tutto riguadagnato. Il campionato Baradit, un giovane dell’88 dal vincere e anche giocare bene e una scuola calcio con 70 bam- tutti, almeno fi no ai giovanis- sempre l’acqua alla gola”. è partito benissimo, abbiamo per- San Paolo d’Argon, Biava un i risultati si sono subito visti”. bini, due squadre di pulcini, simi giocano tutti perché non

TERZO TROFEO UNIONE CICLISTICA CASAZZA

(b.c.)E’ risaputo che la terra bergamasca è terra di ciclismo e la gara organiz- >Ã>ââ>ÊV>«ˆÌ>iÊ zata dall’Unione Ciclistica Casazza ne è stata ulterio- re conferma. Il 3° Trofeo PIAZZA DELLA PIEVE 1/G Unione Ciclistica Casazza 24060 CASAZZA BG `iÊ}À>˜`iÊVˆVˆÃ“œ ha visto un parterre di par- tecipanti di grande spes- sore, la formula vincente della manifestazione è la formazione delle squadre della cronometro, i terzetti infatti sono composti da un ex professionista e da due amatori. Alla cronometro a squadre hanno partecipato circa 50 ex professionisti del calibro di Francesco Moser, Gianbattista Ba- ronchelli e Gianni Motta alcuni di quelli, insomma che hanno fatto la storia del ciclismo. A Casazza dunque grande festa. Da- rio Zambetti è soddisfat- to: “E’ proprio una festa del ciclismo, una sorta di rimpatriata, perché circa cinquanta ex professioni- NUOVE COSTRUZIONI IN CASAZZA sti ci hanno fatto l’onore di VIA NAZIONALE 106/E venire nella nostra picco- tre, un ex e due amatori”. è doppia soddisfazione. Ma di tutto è un gioco, potreb- SI ACCETTANO PRENOTAZIONI TEL. 035.824469 la Casazza a pedalare con Francesco Moser arriva a anche adesso, vado in bici- be diventare uno sport e per noi. Abbiamo fatto il giro www.costruzionigeco.it Casazza con molto anticipo cletta tre volte alla settima- qualcuno potrebbe diventare del Lago di Endine, circa ed è subito “catturato” da na e se potessi andrei anche anche un lavoro, deve avere info-costruzionigeco.it 16 chilometri, a gruppi di tifosi e giovani appassiona- tutti i giorni, proprio per la passione, essere disposto a ti. Il campione ha un sorri- gioia che mi dà pedalare. fare fatica e a misurarsi, la so per tutti, una stretta di Da qualche anno organizzo gioia più grande deve essere mano per ogni suo tifoso e la ‘granfondo Gianni Mot- quella di prendere la bici- si presta volentieri per le fo- ta’, per tre anni a Bergamo, cletta e andare”. Anche Pro- tografi e con i giovani ciclisti poi per non fare un doppio- moeventi Sport ha voluto che partecipano alla gara. ne della Gimondi, l’ho orga- partecipare con la sua squa- “E’ una giornata di ricordi, nizzata a Campione d’Italia dra all’evento di Casazza. ci sono tanti amici e colleghi e siccome mi piace cambia- Una squadra formata dagli che gareggiavano con me, re, l’anno prossimo magari ex professionisti che da anni poi è un piacere vedere tutti cambio ancora percorso”. collaborano con l’associazio- questi appassionati che cor- Anche Davide Cassani ha ne guidata da Giovanni reranno con noi, o almeno percorso i suoi 16 chilometri Bettineschi per organiz- andranno piano con noi. Un dichiarando quanto sia sta- zare le tappe bergamasche bel modo per ritrovarsi tra to bello pedalare tra amici del Giro d’Italia e che per amici e con tanti appassio- in una giornata di sole au- l’occasione indossavano nati di questo grande sport”. tunnale: “E’ bello in queste una divisa nuova fi amman- L’evento fi rmato Ennio Va- occasioni ricordare tutte le te. Anche Davide Cassani notti ha soddisfatto tutti, soddisfazioni e le vittorie sfoggiava maglietta e pan- partecipanti e pubblico. che il ciclismo ha dato al- taloncini della Promoeven- Gianni Motta è felice che l’Italia, a partire da Moser e ti Sport, divisa che vede la ci siano manifestazioni di dagli altri fi no alla maglia presenza istituzionale dei questo tipo che promuova- irridata di Ballan”. loghi della Provincia di Ber- no il ciclismo: “Il ciclismo Ai numerosi ragazzini gamo, Turismo Bergamo e è uno sport bellissimo, fa che forse sognano un gior- Camera di Commercio di bene e mantiene in forma. Il no di diventare dei grandi Bergamo. L’appuntamento ciclismo è faticoso, si soffre campioni di ciclismo Davide è per il 2009, l’anno del 20° molto, ma quando si vince dice: “La bicicletta prima dell’U.C. Casazza. Araberara - 24 Ottobre 2008 45 DOPO IL SECONDO POSTO L’ANNO SCORSO Vola il Casazza dei giovani  6 ½Ê Partono in testa " ¶ i Giovanissimi del Sovere

TORESAL sa e discressiòn” come dico- no da quelle bande, si ac- La sosta imposta alla corge presto dell’oggettiva massima divisione dagli inferiorità e della giornata impegni internazionali del- storta dei nostri, e non se lo la Nazionale meno amata fa dire due volte, prima di dagli italiani, colloca in pri- perforare nella medesima mo piano la Serie B, miste- misura la porta di un Nar- rioso torneo poco o nulla vi- ciso troppo intento a rimi- sibile in televisione, se non rarsi da solo. col pagamento di un inade- Ed in avvio di ripresa guato e spropositato pizzo giunge fursùra la replica che i teleutenti devono cac- della doppietta, per un to- ciare fuor di saccoccia dopo tale di 4 a 0, fardello pesan- avere peraltro sottoscritto te da sopportare comunque, almeno due regola- ma che subìto in ri canoni o abbona- casa diventa pro- menti agli strozzini prio intollerabile. dell’etere o satellite Fa festa, col quar- che dir si voglia. to gol su rigore, tra Va da sè che le le fi la venete, anche attuali condizioni il 34enne Bernardi- economiche mon- ni indimenticato diali consiglino, regista della Ninfa Dopo l’entusiasmante stagione passata do Ziboni: “E’ oramai qualche anno che SCHEDA quando non forzi- fi no ad un anno fa. terminata con un secondo posto in cam- la squadra giovanissimi del Sovere dà Calciatori: Bertoletti Cristian, Bri- no, le chiusure pre- Nel dopo-partita pionato e la vittoria di diversi tornei locali molte soddisfazioni, ogni anno riusciamo ghenti Nicola, Carrara Davide, Coc- ventive delle scarselle, co- si sollevano i primi mugu- i “Giovanissimi” del Sovere non potevano a gestire dai 25 ai 30 ragazzi sicuramente chetti Michele, Despotovic Petar, Fi- stringendo appassionati e gni del popolo e della stam- iniziare meglio la nuova stagione infatti una rosa troppo numerosa ma è diffi cile lisetti Gianluca, Foppoli Paolo, Forini tifosi a riprendere la via de- pa, fi no ad adombrare un dalla prima giornata sono partiti in testa selezionare tra bravi ragazzi che si diver- Stefano, Frassi Yuri, Gazzola Ezio, gli stadi, per seguire dal esonero del povero Madon- e non l’hanno più lasciata, otto goal fatti e tono quindi alla fi ne teniamo tutti anche Giudici Davide, Ghidini Mattia, Ghit- vivo le imprese dei propri na, il quale, a nostro pare- solo tre subiti. Ci pensa l’allenatore Jose a costo di fare molta più fatica. Riuscia- ti Davide, Guizzetti Cristiano, Guiz- idoli, lasciando in alternati- re, deve chiarire al più pre- Ziboni però a tornare con i piedi per ter- mo a coniugare la qualità tipica delle zetti Luca, Leocata Michael, Pizio va la strada delle edicole, sto le faccende negli ra: “In effetti questo inizio di stagione è squadre di categoria e la semplicità delle Mirko, Regoli Alex, Rinaldi Roberto, per leggere cronache detta- spogliatoi, ed incidere qual- una bella sorpresa anche per me, in quan- squadre di paese dove tutti possono gioca- Scisciola Carlo, Scolari Ivan, Toma- gliate sulle gazzette del che suppurazione, se neces- to pensavamo di incontrare più diffi coltà re anche chi è poco portato. Sicuramente soni Riccardo, Zambetti Andrea, Zan- giorno dopo. sario, oltre a raccordarsi al anche perché cinque tra i migliori ragazzi la cosa più piacevole è riuscire a fare dei ni Nicola, Cattedra Gianluca, Sterni E non si esclude che que- più presto con la dirigenza della passata stagione sono stati girati al bei campionati e giocarcela anche contro Matteo, Ademi Fati. sto sia soltanto un piccolo societaria. Darfo Boario Terme. Certo la classifi ca fa dei squadroni questo perché noi lavoria- Allenatore: Ziboni Jose, Vice alle- primo passo verso una “au- Riprende a giocare anche sempre contenti i miei giocatori e li moti- mo molto sull’entusiasmo, motivazione, natore: Bertoni Faustino, Maurizio sterity” di un futuro più che l’Atalanta del bel Clouseau, va a dovere io però gli attribuisco meno divertimento e la forza di volontà che ci fa Roberto. Aiuto Preparatore: Bertoni mai prossimo. il quale torna sul luogo che importanza, a me piace vedere che i ra- raggiungere sempre importanti traguar- Fabio. Dirigente accompagnatore: Continua peraltro imper- lo rese protagonista, nella gazzi si divertono e giocano bene”. Conti- di. Sono sicuro comunque che la testa del Ziboni Corrado territa la politica della fran- Verona di sponda Chievo nua il dirigente accompagnatore Corra- campionato non farà… girare la testa”. tumazione del programma (dell’altra ormai si parla di ogni singola giornata, solo in cronaca nera, per gli CON UNA GARA D’ANTICIPO tant’è che AlbinoLeffe-Pisa ultras imbecilli e razzisti). si gioca di lunedì sera, fa- L’atmosfera di accoglien- scia oraria un tempo riser- za per Del Neri è gioiosa, al >ÊÀ`iȜÊ>Ê>˜`ˆ˜œ\Ê >ÀVœÊ œ˜>`>Ê vata ai tornei fra barbieri: limite della festa di com- naturale allora la disputa pleanno. del confronto di fronte a Ma il campo non lascia mÊV>“«ˆœ˜iʈÌ>ˆ>˜œÊ`ˆÊLˆŽiÊÌÀˆ> spalti per nulla gremiti, se spazio ad equivoci. Un percorso selettivo apprezzato da tutti i big e un titolo Esordienti e si è assicurato matematicamente il titolo ita- non dai soli pochi intimi, Per l’ennesima volta i ne- italiano da aggiungere al ricco palmares del gruppo. liano, nonostante debba ancora essere disputata l’ultima sommabili fra i duemila ab- roblù affrontano un’équipe E’ molto positivo il bilancio della prova di campionato prova a Darfo. “Marco, insieme ad Andrea Riva di Sotto il bonati seriani ed un centi- speculare, con un andamen- italiano di bike trial organizzata a Gandino dalla Ciclisti Monte, – prosegue Moioli - rappresenta il futuro del nostro naio di malconsigliati pro- to di gioco che fa assomi- Amatori, nell’ambito del circuito nazionale UISP. gruppo, che nel bike trial è un riferimento per tut- venienti dalla foce gliare il confronto in campo La gara, suddivisa in cinque zone distinte che i ti, tanto che nel 2004 la Ciclisti Amatori Gandino dell’Arno. ad una partita alla Playsta- concorrenti affrontavano per tre volte, è stata di- conquistò addirittura cinque dei sette titoli italiani Va sottolineato, peraltro, tion, ma che trova il proprio sputata vicino al Laghetto Corrado, a monte degli disponibili”. che la partita, ormai parte fattore umano differenziale antichi Opifi ci di Gandino. Nelle altre categorie, vittorie di Mauro Forna- di un “serial” che cominciò in una castroneria della di- “Un contesto nuovo – conferma il direttore di ri fra i senior, Federico Tarchi fra i master e Al- un lustro fa dai play-off di fesa ninfea giusto in chiu- gara Mauro Moioli, più volte campione italia- berto Limatore fra gli elite. Quest’ultimo è senza Serie C1 che lanciarono i sura di prima frazione, no – reso insidioso dalle piogge dei giorni prece- dubbio un “mostro sacro” della specialità, entrato biancazzurri fra i professio- quando Coppola si fa “uc- denti. La prova è stata particolarmente selettiva addirittura nel Guinness dei primati nel 1999 per nisti di prima schiera, ri- cellare” in malo modo da un e ha messo in luce per questo gli atleti migliori, aver salito più di quattromila gradini con la bici- sulta bella, combattuta e pallonettaccio sporco di che hanno molto apprezzato il livello tecnico del cletta senza appoggiare i piedi a terra e nel 2000 godibile, fra la nostra squa- Mantovani. percorso”. per essere rimasto più di quattro ore in equilibrio dra che tenta di riprendere Meno male che il redivivo Fra i migliori anche il beniamino di casa Mar- sulla bici. le fi la di un fraseggio tatti- Ferreira Pinto ritrova brio co Bonalda, residente ad Ardesio, che corre per la forma- Al termine, cerimonia di premiazione con tutti i 35 par- co a volte smarrito nelle ul- e benzina, dribblandosi la zione di Gandino. Marco ha vinto la prova nella categoria tenti e il delegato nazionale UISP Massimo Iacoponi. time prove, ed un Pisa, di- difesa avversaria a mez- sposto dal proprio z’ora dal termine, per poi allenatore, il vecchio volpo- segnare il gol del defi nitivo 18 VITTORIE NELLA STAGIONE ne Ventura, conscio dell’og- 1 a 1. Si sarebbe forse potuto gettiva scarsa competitività Si è chiusa con un grande della rosa, in modo pruden- osare di più sbagliando di ˆÊ>ÀVˆiÀˆÊ6>}>˜`ˆ˜œÊv>˜˜œÊVi˜ÌÀœ meno nella misura dei pas- festa la stagione 2007-2008 te ed accorto, con particola- della Compagnia Arcieri saggi, sovente imprecisi, re attenzione al contropiede Valgandino, sostenuta da e, più in generale, alla velo- ma ad onor del vero gli au- oltre quaranta soci che nel cità di esecuzione. tomatismi funzionano bene corso dell’anno si sono di- Non sorprende dunque ed il tono atletico è allo mo- stinti sia sui campi di gara più di tanto il gol del van- mento attuale perfetto, per (18 vittorie, 10 secondi e 12 taggio del travet nerazzur- cui accontentiamoci, umane terzi posti) sia nelle nume- ro Buzzegoli, rimediato da genti della Maresana e din- rose iniziative promoziona- un esponente della vecchia torni, della posizione ad un li, anche di carattere ricrea- guardia, Ruben Garlini, che passo dalla vetta, e più non tivo grazie alla presenza del incorna imperiosamente su dimandiamo. Gruppo Storico che utilizza calcio d’angolo il defi nitivo Le domande invece fi oc- costumi medievali curati in 1 a 1. cano, sempre più copiose, ogni dettaglio. Forzata politica dei picco- nella Val Seriana fubaliera. Domenica 12 ottobre, li passi, con la speranza che Come puntualmente acca- presso il campo di tiro di il successivo impegno casa- de, in tempi grami si invoca Cirano, si è svolta la terza e l’arrivo dell’“uomo forte”. lingo col Vicenza riporti in ultima prova del Campiona- ti gli arcieri e una particola- sopra i 7 anni residenti in Compagnia. quota i blue-boys. Si invidia Del Neri, sulla to sociale, che ha laureato al panca cittadina. re ovazione è stata dedicata Valgandino. La Compagnia Arcieri Neanche a parlarne, ahi- primo posto delle varie cate- a Fabrizio Zambaiti, che Le lezioni prevedono dieci Valgandino è stata fondata mè! Fra infortunati, squali- Si rammentano i trainers gorie Renata Cortinovis, che hanno preceduto Ar- in Romagna a settembre ha ore complessive, con lezioni nel 2000 e in passato ha pre- fi cati e paraculi cronici, i Massimo Rottigni, Ste- bissato il titolo italiano già per tutte le domeniche di sentato propri iscritti anche mando Madonna sulla pan- seriani arrivano a contare fano Nigroni, Fabrizio conquistato lo scorso anno a novembre dalle 09.30 alle al campionato europeo e l’assenza di ben 9 (nove) fra china seriana: lo zio Elio ed Zambaiti, Erasmo Ciano, Salerno. 11.30. mondiale. i cosiddetti titolari. il Mondo. Niccolò Panza, Andrea La Compagnia Arcieri Val- Tutta l’attrezzatura ed il Le iscrizioni ai corsi di Il Vicenza, squadra della Tutti personaggi dai folti Savoldi, Simone Pini e gandino organizzerà anche materiale didattico neces- novembre si chiudono il nobiltà calcistica provincia- barbisù. Martino Bassis. un corso base d’introduzione sario allo svolgimento del 26 ottobre 2008. Per in- le dello Stivale, che Angelo Proprio vero che la tenta- Durante il pranzo conclu- al tiro con l’arco, tenuto da corso (arco, frecce, equipag- formazioni: Massimo Rot- Gregucci da un paio d’anni zione di chiamare Baffone sivo il presidente Giovanni istruttori regionali FIARC e giamento e manuale istru- tigni 340 8902721 - mail: sta plasmando con “pasién- non passa mai di moda. Savoldi ha ringraziato tut- riservato ad adulti e ragazzi zioni) vengono forniti dalla [email protected].

www.araberara.it Araberara - 24 Ottobre 2008 46

/", segue dalla prima OTTOBRE TRA TERRA E CIELO segue dalla prima si vede ma ogni tanto succede che qualcosa Lorenzo ha un fi glio che si chiama Andrea UNA BUONA CERA… AUTUNNALE di eterno li faccia diventare materiale e così che si appassiona di libri e ambiente, che defunto; il benessere ha preso il suo posto di quando cammino in mezzo a loro, provo sof- mi si sconquassa tutto. Che in fondo le date sprizza vita e voglia di imparare e fare, che autista e ci scodinzola tra i tanti venditori ferenza. Si passa davanti a telecamere che si infi lano dentro al cuore e all’anima di chi quella voglia la butta in un progetto per ri- di capricci, spesso sacerdoti e celebranti solo riescono a fi lmare anche il pudore, l’ansia, per forza deve ricordare, di chi per fortuna ciclare i rifi uti a Lovere e nella zona, Vasco di utopie. la preoccupazione. Si parla tanto di psico- può ricordare, di chi per amore ama ricorda- entusiasta, Lorenzo che osserva come fa un Tanti sono gli eventi mascherati di magia, logia, di personale di supporto, di sostegno re. Così arriva ottobre. Che per me è sempre padre con un fi glio, un passo indietro e lo in questo mese dai forti contrasti. Con i pri- psichico e morale. Si parla e si straparla! stato un mese da infi lare dentro a un tubo e sguardo che basta e avanza. Andrea decide mi freddi, giustamente gli uccelli salutano Poi si preferisce dare il panettone a Nata- lasciarlo lì sino a novembre. che quella passione deve diventare il suo la- e se ne vanno in “paesi dove il gasolio è su- le e le colombe a Pasqua in cambio di una Che non ci posso fare niente se non lo tro- voro e il suo lavoro lo diventa, da pochi gior- perfl uo”; inversamente i boschi, d’innanzi al ancor più lunga “zoomata” con la cinepresa vo per niente poetico, che anche chi si ostina ni lavora alla ValCavallina Servizi, si infi la fi schiettare della Tramontana, si denudano, dell’occhio. “Ti trovo bene”, dicono; quello a decantarne i colori bellissimi avrà anche in auto, è il 18 ottobre di due anni fa, la cor- trattengono il respiro; feriti nel loro pudore che diranno ad altri è solo un segreto. un po’ di ragione ma il tempo è una cosa e sa fi nisce subito, dopo pochi chilometri l’au- alla fi ne cedono ad un lungo sonno. Un man- Adulare, fi ngere! Poi, qualcuno, sano i colori un’altra, e ci stanno comunque dap- to diventa un ammasso di lamiere e Andrea tello multicolore di foglie s’adagia ogni gior- come un pesce, ti precede, va ad occupare pertutto anche negli altri mesi. Preferisco il vola dritto in cielo, poco più che vent’anni e no su questo mio mondo, trasformandolo in tombe non certo preparate per lui, mentre bianco dell’inverno, l’impressionismo della l’entusiasmo da trasportare da un’altra par- un deserto di guerra. Alberi nudi come croci, la piazza parla di destino (anche se andava primavera o i colori esagerati dell’estate. te, dove il tempo non è poi così importante. ora accompagnano il coro di San Francesco a 150 km/h). Bello o no? Non voglio tediarvi Ottobre mi è sempre stato addosso con forza Due anni dopo, sempre il 18 ottobre a volare nel cantico di frate Fuoco e di sora nostra con temi “lugubri”, perché la vita, da quan- e io non l’ho mai digerito. E’ nato con me, che in cielo è Vasco, stesso giorno, stesso mese, Morte, mentre folate di vento, dirigono la do mondo è mondo, è sempre stata vittorio- a tutti gli effetti ho visto la luce a giugno ma che il tempo non conta nulla, che il tempo danza della foglie più irrequiete. Unici spet- sa. Pochi mesi, e l’albero nudo si rivestirà mio padre è morto l’8 ottobre. E ogni anno sono numeri e basta, che però ogni tanto ri- tatori, gli sguardi delle stelle. di grazia. qualcosa mi ritorna addosso, oppure sfi ora torna e si fi ssa a ricordarci che in fondo noi Il ciclo della fecondità s’è concluso; ogni La brezza delle caldarroste o “börole” co- chi mi è vicino, perché ottobre è una coin- non contiamo nulla, o forse contiamo troppo, arbusto, ogni pianta, ogni animale, hanno mincia a profumare la valle, mentre più in cidenza di vita e di morte che non fa altro talmente tanto che le coincidenze diventano contribuito a riempirci solai e cantine: la alto ristagna la puzza di faraonici proget- che macinare chilometri virtuali per unire qualcosa di più, diventano appuntamenti e fame, anche per quest’inverno è vinta. La ti sciistici, voluti da imprenditori e politici quello che c’è in cielo con quello che c’è in ricorrenze che lasciano comunque aperta la frenesia del tempo è scomparsa ed ora il suo autonominatisi “Sodali del turismo alpino”. terra. A Lovere ci stanno due amici, Loren- strada fra terra e cielo. passo s’accompagna al lento pascolare delle Che intelligenze, amici montanari! Persona- zo e Vasco, uno vicesindaco e l’altro sindaco, mucche, intente a non lasciare avanzi d’er- lità da segnalare su a Stoccolma, dove scel- ma prima di essere amministratori, amici. Aristea Canini ba sui prati, dove domani, il nuovo letame gono i Nobel. Il vero turista s’è fatto furbo e sazierà le fatiche dei terreni. in tanti preferiscono trascorrere settimane segue dalla prima In questo clima di fi aba, s’odono lontano ai mari caldi, al posto di domeniche su “care 'JSJIJYYFLJSYJ i passi di quanti camminano nell’Eternità. piste”. Passi già sentiti, inconfondibili, sacri. Passi No, non sono contento di questo disastro, è questa, in sanguinoso ammanto oggi non un discorso avviato con uno di loro, si fer- gioiosi per quanti hanno perso amici e pa- ma il buon senso mi suggerisce di non addi- sorge il sole, un dì felice prometter parmi. mava a dormire nella stanzetta con la porta renti, pensando di averli salutati per sem- zionare disastri nuovi ad erroracci del pas- E allora vi racconterò la storia del Deside- sgangherata della camera mortuaria, dove pre: personalmente ho più conoscenti tra i sato. L’ambiguità trionfa. Si vuole salvare i rio che non è il Re longobardo dell’Adelchi. si apriva la botola della fossa comune. Morti, che tra i miei attuali compaesani. negozi di paese e si propongono troppo spes- Non c’entra niente, ma arrivano i giorni dei A vederlo sempre in giro ad elemosinare Più facile consolare che essere consolati. so mercatini dello “stravisto”. Invitiamo i Morti, più che dei Santi, decurtati di brutto un pezzo di polenta, ai giovani scapestrati Anche in questo senso un po’ di esperienza milanesi sulle nostre “stupende” strade dove dopo l’indigestione del Papato precedente. del paese, capeggiati dal Curato di allora, me la sono fatta. Se esci di casa con una i boschi producono funghi ottimi, ma con il I camposanti sono archivi di memoria che venne l’idea fulminante di organizzargli uno “cera non troppo bella”, trovi sempre qual- cartellino “salato di brutto”. Si garantisce nessuno consulta, una visita di cortesia, fi o- scherzo. Gli diedero a bere che era arrivata cuno pronto a vederla ancora più brutta e tranquillità e poi si lascia che ogni parroco o ri e lumini, il silenzio imbarazzato di con- da Roma per lui un’onorifi cenza, lo piazza- (per carità cristiana) a fartelo capire. Poi cappellano si suoni troppo spesso campane trasto tra quello che hanno sognato quelli lì rono su un carretto con sopra un tavolino, ti chiedono come stai e allora si bluffa un a go-go a suo piacimento. Avanti ora con i sulla lapide e noi che stiamo lì affaccendati gli misero in testa una corona di frasche, lo po’ rispondendo sempre “bene, benone!”. concerti! Ciao. per non sentirli. portarono sotto la loggia dell’antico palazzo Chiaramente non abboccano e tante volte, Il Desiderio si era ritrovato quel nome che e dal balcone s’affacciò il curato a leggere portava con leggerezza per via che navigava un lungo papiro che per poco il Desiderio gli segue da pag. 35 nella vita senza pensieri profondi e insomma si addormentava battendo la testa sul tavo- la gente lo prendeva per lo scemo del paese lo, che tanto non ci aveva capito niente. Poi VERTOVA - RISPOSTA DEL SINDACO e nell’impossibilità di fare ragionamenti con lo portarono all’osteria dove gli diedero da i vivi, parlava con i morti. Per questo face- mangiare e da bere ogni bendiddio e il De- CAGNONI AL VICESINDACO TESTA va il sotramórcc, insomma il becchino. In siderio che non aveva mai visto su una sola quel tempo i camposanti non erano ancora tavola tanta roba, ingurgitò, bevve, divorò… cimiteri e al paese erano un prato cintato da e poi cadde stecchito per quella che il dotto- muri, puntellato di croci di ferro e di legno, re, che arrivò con comodo a dare un’occhiata Verba volant...: da gennaio a luglio poche lapidi per i preti e i signori. al moribondo steso sul tavolo dell’osteria, Tutti giù per terra. Mio padre un giorno diagnosticò con sentenza defi nitiva e inap- cercò la croce di mio nonno in quella selva pellabile come una indigestione epocale. di tombe, doveva essere lì e non c’era più, Il Desiderio lo portarono al camposanto l’ex sindaco Testa assente ai consigli abbattuta dal vento e disse rassegnato, co- dove uno volenteroso sostituto aveva scava- munque è qui sotto. Il Desiderio non c’era to una buca sconnessa nella geometria e ina- già più, altrimenti avrebbe chiesto a lui che deguata nella profondità; lo misero dentro, fi ne aveva fatto la croce di legno che ricor- gli buttarono addosso la terra e piantarono e presente a circa un quarto delle giunte dava dove stava mio nonno. L’unico, infatti, una croce di legno che avevano trovato ap- che avesse memoria precisa di dove fossero poggiata al muro di cinta. E se ne andarono, dati dell’ex Sindaco Testa Giuseppe. Il ruolo istitu- la scelta per il senso unico sepolti i morti, ricordando nome, cognome chiudendo il cancello grande di ferro. Ma da hanno visto le loro richieste zionale ricoperto imponeva nel verso discendente (anzi- e soprannome, era il Desiderio, che ai pri- quel giorno nessuno più seppe dove stavano sistematicamente respinte. una doverosa neutralità ri- chè ascendente): mi di novembre accendeva fi le di lumini sul i propri morti ed entrando nel camposanto Il problema non stava nel spetto al signifi cato politico A) Il paese è pressochè muro di cinta, con l’olio nei gusci di lumaca, ognuno si fermava sul limitare per paura di fatto di realizzarla nella pa- che a quella manifestazione sviluppato quasi interamen- uno spettacolo nelle sere terse dell’inverno calpestare i suoi cari e le donne recitavano i lestra delle scuole elemen- era stato dato. Se Cagnoni, te a monte o ai lati della via che in montagna anticipava il lunario, sal- cento requiem che strisciavano lenti, biasci- tari o in altro posto ma nella come sembrerebbe si voglia Roma. Semonte, Valle Verto- tando la stagione di mezzo. Era un archivio cati e smarriti tra le gobbe della terra, alla volontà di realizzarla e di far credere, non fosse stato va, Cereti e zona di S.Rocco vivente, il Desiderio, delegato dal paese a ricerca del loro legittimo destinatario. trovare una soluzione. Per favorevole allo svincolo cre- che costituiscono più dei ¾ tenere a mente il passato. Nel presente era O muzos deloi oti, la morale di questa fa- far questo mi sono prodigato dete che avrebbe accettato di di Vertova per entrare in un morto di fame, sempre in cerca di qualco- vola è che quando un paese perde la memo- per 3 anni, fi ssando un’infi - mettere al primo punto del paese non accedono dalla via sa da mandar giù nello stomaco e che certe ria perde se stesso. nità di incontri, unitamente proprio programma eletto- Roma ma più comodamente notti, non avendo fi nito la conta dei morti o (p.b.) al mio assessore Gualdi, con rale la riapertura dello svin- dalla via Albertoni o da via comitato genitori, direttri- colo? Ed inoltre, se Cagnoni S.Rocco. Imporre l’accesso segue dalla prima ce didattica, ASL, parroco, non fosse stato d’accordo da via Roma signifi chereb- AUTUNNO D’AMORE E DI PAURA Consiglio di amministrazio- avrebbe chiesto un incon- be allungare forzatamente sia una stagione triste. grado arginare questa ten- migliore dei mondi possibili. ne della scuola materna, re- tro il 30 giugno 2004 (ossia il tragitto per l’accesso al Forse perché viene subito denza o, almeno, rallentar- Peccato che alla fi ne siano sponsabile del Comune, ecc. immediatamente dopo l’ele- paese. Tale considerazione è dopo l’estate che ha fama la. Ormai è una crisi dietro ancora gli stati (con i no- Evidentemente il sottoscrit- zione a Sindaco del 14 giu- avvalorata dall’analisi del- di essere la stagione del l’altra, un peggioramento stri soldi) a dover correre in to la volontà di realizzare la gno 2004) con il Presidente l’arch. Novati sul piano del divertimento e dell’ecces- costante e continuo e non soccorso delle banche. For- mensa l’aveva il suo prede- della Provincia Bettoni per traffi co dalla quale si rileva so. Chi dice che l’autunno è c’è più ambito della nostra se, valutate responsabilità cessore no! trovare un accordo di me- che nei momenti di mas- una stagione triste non si è vita privata o sociale che ne e pubblico interesse, era la 4) Svincolo. Cosa intende diazione?…Evidentemente sima punta ossia dalle ore mai soffermato a guardare i sia immune: l’economia, il volta buona per nazionaliz- dire Testa con la frase che a Cagnoni premeva e preme 07.30 alle ore 08.30 si con- rossi accesi e i gialli dei suoi lavoro, la scuola, la stessa zarle, oltreché foraggiarle, “il giorno che ci fu la ma- l’apertura dello svincolo ot- tano n° 74 veicoli in entrata boschi, i rosa intensi dei convivenza civile. ma cane non morde cane. nifestazione per lo svincolo tenibile, come è avvenuto, contro n° 203 in uscita, dal- suoi tramonti, i grigi in dis- La recente crisi dei mer- Sulla scuola pubblica Cagnoni era da tutt’altra da un’opera di accurata me- le ore 17.00 alle ore 18.00 si solvenza delle sue brume. cati fi nanziari, conseguenza invece si sta scaricando il parte?” Si vuole forse far diazione e non da scontri e contano in entrata 165 e in Altro che tristezza! E’ una dell’avidità speculativa dei bisogno del governo di fare credere che Cagnoni non personalismi. uscita 200; vera gioia per gli occhi e per “professionisti” del settore, cassa. Forse vergognandosi fosse d’accordo con lo svin- 5) Senso unico in via B) Anche in un’analisi il cuore. ha precipitato di colpo le (fi no a quando?) di aumen- colo?… Facciamo un salto Roma. L’apposizione del sulle attività commerciali La tristezza nasce altrove, economie del mondo intero tare subito le tasse aven- indietro nel passato. Nel- senso unico nel verso di- del centro storico è emersa ha altre origini, altre cause. in una crisi senza prece- do promesso in campagna l’anno in cui venne fatta la scendente in via Roma na- la preferenza per il senso Oggi ciò che genera tri- denti e qualcuno dice che il elettorale che le avrebbe manifestazione per lo svin- sce da una attenta e ponde- unico discendente; stezza è la percezione sem- peggio debba ancora arriva- diminuite, i nostri hanno colo Cagnoni ricopriva la rata decisione adottata con- C) Il senso unico ascen- pre più diffusa che, come co- re. Borse in caduta vertica- avuto l’alzata di ingegno, carica istituzionale (e non giuntamente dalla Giunta dente avrebbe creato un munità, come società, come le, banche che rischiano il intanto, di tagliare i fondi politica) di Presidente del (Testa escluso ovviamente, serio pericolo ai ragazzi che nazione, stiamo scendendo fallimento, risparmiatori per la scuola di otto miliardi Consiglio di Amministrazio- visto che si arroga il merito si recherebbero comunque a rotta di collo lungo una piccoli e grandi nel panico. di euro (87.000 posti di lavo- ne della Pia Casa di riposo di “aver fatto inserire nel- all’oratorio con le biciclette china in fondo alla quale Nel giro di una settimana, ro in meno in tre anni). In di Vertova. Eravamo nel pe- la delibera l’obbligo per la proveniendo dal paese, incu- nessuno sa dire cosa ci sia, oltre a bruciare migliaia di fondo la scuola a che serve? riodo del commissariamento giunta di analizzare dopo 2 ranti del divieto di accesso; ma è qualcosa di certamen- miliardi di euro come carta Non c’è già la tivù? (una delle più tristi pagine mesi la funzionalità dell’at- D) Il senso unico ascen- te brutto. Questa percezio- straccia, si è fatto strame Per fortuna c’è l’autunno della storia del Comune di tuale senso unico perché in dente rappresenterebbe ne, per essere più esatti, (una volta per sempre?) di da godere e uno può conso- Vertova caratterizzata dal caso contrario avrebbe vota- inoltre un grave pericolo per non genera tristezza di per uno degli assunti fonda- larsi anche solo con questo. completo immobilismo), to contro”) sulla base di dati i bambini della scuola ma- sé, ma insicurezza, ansia, mentali su cui si regge il L’altra domenica, scen- governati da un vice pre- e incontri con i principali terna e delle scuole elemen- paura. Ciò che più propria- tipo di vita e di sviluppo dei dendo dal sentiero del Curò, fetto esterno, a causa della interessati. Dove fosse Te- tari in quanto li costringe- mente genera tristezza, un paesi occidentali che è quel- camminavano davanti a me frattura interna della lista sta quando questi elementi rebbe, a scendere dalle auto tipo di tristezza che a mo- lo che il libero mercato e il due ragazzi che non face- di Testa sostenuta per un venivano analizzati lo si può sul lato destro della carreg- menti rasenta lo sconforto suo naturale estrinsecarsi, vano che guardarsi in giro anno, prima di capitolare, desumere dal suo numero di giata e a dover poi attraver- più disperante, è il senso di svincolato dai lacci e laccio- estasiati e baciarsi. I colori dal senso di responsabilità presenze alle giunte. Ripor- sare la via Roma. sfi ducia e impotenza che ci li del controllo e dell’inter- dell’autunno e l’amore sono dei consiglieri di minoranza tiamo le principali conside- Il Sindaco di Vertova attanaglia dal momento che vento pubblico, è la ricetta i veri antidoti della tristez- Bordogni Mario e Maffeis razioni che hanno dirottato Riccardo Cagnoni niente e nessuno sembra in infallibile per garantire il za.