ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

La ciclovia della Valcavallina è la pista ciclabile più anziana della provincia di Bergamo, già negli anni 90 erano stati realizzati i primi tratti a fianco del fiume Cherio. Aimè purtroppo è anche la pista meno tenuta e completa, non è totalmente su sede propria, ed escluso il primo tratto di recente realizzazione, è stata nel tempo risucchiata da strade per AUTO. Gli enti locali, dopo l’entusiasmo iniziale si sono dimenticati di questa importante pista che potrebbe essere, se realizzata ad arte, la più bella della bergamasca visto che poi potrebbe percorrere le sponde del lago di Endine ed arrivare a sul lago di Iseo. Purtroppo non è così anche se ultimamente stanno realizzando nuovi tratti sul lago, chissà se un giorno verrà realizzato un percorso unico -Lovere…un sogno?....

La partenza della ciclabile si trova in via Mussani, nel comune di PIC.1 (ciclabile-valcavallina/pic/1_big.JPG), facilmente raggiungibile in bici dalla stazione dei treni di Montello-Gorlago. Inizia a pedalare sulla stradina e successivamente su un largo sentiero che porta alla sede degli Alpini di Gorlago PIC.2 (ciclabile-valcavallina/pic/2_big.JPG) PIC.3 (ciclabile- valcavallina/pic/3_big.JPG), dove passi sotto il portico dell’associazione ed allo stop prosegui a destra PIC.4 (ciclabile-valcavallina/pic/4_big.JPG) PIC.5 (ciclabile-valcavallina/pic/5_big.JPG). Raggiunta chiesina svolta a sinistra PIC.6 (ciclabile-valcavallina/pic/6_big.JPG) e percorri pochi metri di via Postorre PIC.7 (ciclabile-valcavallina/pic/7_big.JPG) ed oltre ha inizio la sterrata all’interno del bosco che costeggia il fiume Cherio alla tua sinistra. passato il ponte di legno ed una breve salita scendi a sinistra PIC.8 (ciclabile-valcavallina/pic /8_big.JPG) e poi ancora a sinistra PIC.9 (ciclabile-valcavallina/pic/9_big.JPG) e pedala tra le serre dove la sterrata le costeggia con alcune curve PIC.10 (ciclabile-valcavallina/pic/10_big.JPG) PIC.11 (ciclabile-valcavallina/pic/11_big.JPG) PIC.12 (ciclabile-valcavallina/pic/12_big.JPG) raggiunta la strada che da porta a vai a destra e subito dopo a sinistra lungo la pista segnalata dai cartelli PIC.13 (ciclabile-valcavallina/pic/13_big.JPG) PIC.14 (ciclabile- valcavallina/pic/14_big.JPG). Prosegui tra le abitazioni PIC.15 (ciclabile-valcavallina/pic/15_big.JPG) seguendo le indicazioni e poi a ridosso del bosco PIC.16 (ciclabile-valcavallina/pic/16_big.JPG) PIC.17 (ciclabile-valcavallina/pic /17_big.JPG) PIC.18 (ciclabile-valcavallina/pic/18_big.JPG) sotto il monte Grena.

sulla cima del monte Rena dove si trovano i resti di una antica villa romana

La via prosegue passando a fianco di alcune aziende di lavorazione del marmo di Zandobbio che si estrae a pochi chilometri di distanza PIC.19 (ciclabile-valcavallina/pic/19_big.JPG) PIC.20 (ciclabile- valcavallina/pic/20_big.JPG) e dopo una breve ciclabile PIC.21 (ciclabile-valcavallina/pic /21_big.JPG) torni indietro brevemente per riprendere la ciclabile su sede propria a destra PIC.22 (ciclabile-valcavallina/pic/22_big.JPG) PIC.23 (ciclabile-valcavallina/pic/23_big.JPG).

La pista con pavimentazione in cemento rosso fiancheggia nuovamente il fiume Cherio per poi

1 di 7 ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

svoltare a destra PIC.24 (ciclabile-valcavallina/pic/24_big.JPG) e proseguire tra le case PIC.25 (ciclabile-valcavallina/pic/25_big.JPG) PIC.26 (ciclabile-valcavallina/pic/26_big.JPG) PIC.27 (ciclabile-valcavallina/pic/27_big.JPG), allo stop vai a sinistra su strada promiscua PIC.28 (ciclabile- valcavallina/pic/28_big.JPG) PIC.29 (ciclabile-valcavallina/pic/29_big.JPG) e poco più avanti riprendi a pedalare sulla ciclabile che si stacca a destra PIC.30 (ciclabile-valcavallina/pic /30_big.JPG). Superato un ponticello che scavalca un ruscello PIC.31 (ciclabile-valcavallina/pic/31_big.JPG), ti trovi in un area industriale, percorsi 100 metri ti immetti nel sottopasso ciclopedonale dove al termine svolti a sinistra per raggiungere il paese di PIC.32 (ciclabile-valcavallina/pic /32_big.JPG) PIC.33 (ciclabile-valcavallina/pic/33_big.JPG).

Allo stopo prosegui in lieve salita per pochi metri sulla strada che porta a PIC.34 (ciclabile-valcavallina/pic/34_big.JPG) ed al tornante prosegui diritto PIC.35 (ciclabile- valcavallina/pic/35_big.JPG) PIC.36 (ciclabile-valcavallina/pic/36_big.JPG), dove pedalerai su un tratto cementato tra la statale 42 del Tonale ed il fiume, ritornato su strada vai a destra sulla salita che porta ai colli di San Fermo PIC.37 (ciclabile-valcavallina/pic/37_big.JPG) e percorsi 300 metri, la abbandoni girando a sinistra PIC.38 (ciclabile-valcavallina/pic/38_big.JPG). Pedala ancora a fianco del fiume Cherio PIC.39 (ciclabile-valcavallina/pic/39_big.JPG), prosegui a sinistra PIC.40 (ciclabile-valcavallina/pic/40_big.JPG) e superata la zona industriale PIC.41 (ciclabile-valcavallina/pic/41_big.JPG) PIC.42 (ciclabile-valcavallina/pic/42_big.JPG) PIC.43 (ciclabile-valcavallina/pic/43_big.JPG), prendi una breve salita ed una ciclabile PIC.44 (ciclabile- valcavallina/pic/44_big.JPG) PIC.45 (ciclabile-valcavallina/pic/45_big.JPG) PIC.46 (ciclabile- valcavallina/pic/46_big.JPG) che ti porta nel vecchio centro di PIC.47 (ciclabile- valcavallina/pic/47_big.JPG) molto bello e ben tenuto, scendi dalla sella per pochi metri (è un breve tratto vietato alle bici) e prosegui a piedi tra le case e le vie lastricate spesso frequentate da bambini che giocano per strada PIC.48 (ciclabile-valcavallina/pic/48_big.JPG) PIC.49 (ciclabile- valcavallina/pic/49_big.JPG).

Oltre il centro abitato risali in sella e prosegui diritto su via Piave ignorando tutte le deviazioni PIC.50 (ciclabile-valcavallina/pic/50_big.JPG) PIC.51 (ciclabile-valcavallina/pic/51_big.JPG) PIC.52 (ciclabile-valcavallina/pic/52_big.JPG) PIC.53 (ciclabile-valcavallina/pic/53_big.JPG) lungo questa rilassante strada tra le case e prati fino a che giungerai al termine ufficiale della ciclabile.

consiglio: Nostro consiglio è di proseguire ancora per poco più di un chilometro per raggiungere il lago di Endine seguendo le indicazioni di seguito descritte: prosegui a destra PIC.54 (ciclabile- valcavallina/pic/54_big.JPG) su strada per 500 meri, poi a sinistra in via Monte Grappa PIC.55 (ciclabile-valcavallina/pic/55_big.JPG) e a breve raggiungi l’area del lungolago PIC.56 (ciclabile- valcavallina/pic/56_big.JPG) dove potrai rilassarti sulle panchine ammirando il rilassante panorama lacustre e rifocillarti prima del ritorno. Se lo desideri, da questo punto poi effettuare il periplo del lago di Endine per un totale di 18 km su strada.

2 di 7 ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

3 di 7 ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

4 di 7 ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

5 di 7 ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

6 di 7 ciclabile val cavallina - Roadbook - valleserianabike bergamo

7 di 7