L’ECO DI 28 MERCOLEDÌ 27 AGOSTO 2014

Il conto del maltempo Provincia supera i tre milioni di euro Si tratta di un primo bilancio non ancora definitivo, ma la cifra è importante: il maltempo in Val Caval- lina ha causato danni per oltre 3 milioni di euro. [email protected] www.ecodibergamo.it/cronaca/section/ Un vero macigno per i bilanci di Comuni e famiglie. Danni dell’alluvione in Valle Cavallina I sindaci: lasciateci usare i nostri soldi Da la richiesta degli amministratori colpiti dal nubifragio di settimana scorsa «Occorre che sia sbloccato il patto di stabilità»

che gli onorevoli Enrico Picci- Così i comuni hanno fatto le Zandobbio nelli (Fi) e Giovanni Sanga (Pd) proprie richieste da inoltrare Ammontano a tre milioni e 200 e i consiglieri regionali Mario al Governo e alla Regione Lom- mila euro i danni dei privati a Barboni (Pd) e Alessandro Sor- bardia, privati da indennizza- nel post te (Fi). «Abbiamo voluto muo- re, strade da riparare, argini da alluvione, una conta che do- verci subito – spiega Valter rifare: «La prima richiesta che vrebbe comunque finire nei Cerimbelli – per valutare i dan- è arrivata dai sindaci presenti prossimi giorni, cifra alla quale ni causati dal maltempo e dal- è stata quella di sbloccare il si aggiungerà quella stilata dal- l’esondazione del e de- patto di stabilità per poter agi- l’amministrazione comunale gli altri fiumi della Valle Caval- re subito con i fondi a disposi- che deve ancora finire di con- zione dei comuni per rimettere tare i danni a strade e argini. a posto argini e strade invase A invece le richieste Trescore: i privati dal fango o franate sotto la di indennizzo per i danni cau- furia dell’acqua. A portare sati dal Cherio ai privati sono hanno calcolato tre avanti questa richiesta è stato 250 mila euro mentre l’ammi- milioni e 200 mila il sindaco di Gorlago Gian Mar- nistrazione comunale ha pre- cassoli, appoggiato anche dal sentato un conto da 80 mila euro di danni sindaco di Trescore Donatella euro. Questo il prezzo dell’allu- Colombi, che ha chiesto di - vione avvenuta tra il 20 e il 21 ter utilizzare i soldi che ogni agosto con i sindaci, consiglieri ha in cassa sforando regionali e onorevoli che si so- La riunione voluta da il patto di stabilità. Una ruspa al lavoro per no ritrovati ieri pomeriggio nel Forza Italia. Presenti «Questa richiesta è arrivata sistemare l’argine che ha municipio di Zandobbio per da tutti quanti – spiega Gian ceduto nel territorio di fare il punto della situazione. consiglieri regionali Marcassoli –; in questi casi ci Gorlago. Un intervento La riunione organizzata dal sembra giusto poter utilizzare urgente per evitare altri rischi circolo di Forza Italia di Zan- e parlamentari i soldi per interventi urgenti dobbio guidato da Valter Ce- senza che questi vadano a toc- rimbelli ha voluto subito ri- lina per capire che intervento care il patto di stabilità. Noi richieste e stiamo valutando Governo. Sicuramente la situa- lina: «Il territorio in cui passa chiamare l’attenzione di ono- mettere in atto sul territorio. oggi ci troviamo nella condi- anche per i comuni di Trescore zione è subito rientrata grazie il fiume è quasi totalmente ur- revoli bergamaschi, consiglieri I comuni più colpiti sono stati zione di dover attendere fondi Balneario e Gorlago lo stato di alla grande volontà dei resi- banizzato e ci sono pochi spazi regionali e sindaci per capire Trescore con molte abitazioni da Regione e Stato quando ogni calamità naturale in modo da denti che sin dalle prime ore per fare dei bacini di deflusso come intervenire immediata- e ditte invase dai detriti e dal Comune ha soldi che potrebbe portare subito qualche fondo del dopo alluvione si è messa in caso di piena. È anche vero mente sul territorio devastato fango e Gorlago, dove l’argine utilizzare subito ma che non da mettere a disposizione dei all’opera per riparare i danni che in questo caso si è trattato da fiumi e torrenti in piena e del fiume è crollato sotto la può spendere proprio per il privati. La speranza ovviamen- fatti dai fiumi, ripulire cantine di un vero e proprio fatto che ha anche raccolto le richieste furia dell’acqua. Ma anche altri patto. Serve comunque riparti- te è quella che i nostri consi- e aziende per ripristinare la capita raramente, ma noi dob- da fare allo Stato. Alla riunione comuni hanno subito danni re da zero e ripensare la politi- glieri regionali e i nostri - situazione». biamo ridurre con tutti i mezzi tenutasi nella sala consiliare di nell’ultimo nubifragio e anche ca da attuare sul Cherio. Noi voli portino le richieste fatte Infine una considerazione il pericolo».  Zandobbio erano presenti an- in quelli precedenti». ora abbiamo fatto una serie di dai sindaci al Pirellone e al sul territorio della valle Caval- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

che ore contemporaneamente in tutta la valle non è possibi- Gorlago, si ricostruisce l’argine distrutto dal Cherio le», dice il sindaco di Gorlago Marcassoli. Ma il problema non è solo il GORLAGO dovrà essere ora sostituito e il da poco che verrà completato Cherio ma anche il Tadone che Sono iniziati a Gorlago danneggiamento del materiale in poco tempo. L’Aipo sta ese- confluisce in località Montec- i lavori per il rifacimento del- conservato nei garage della zo- guendo l’opera e speriamo che chi proprio nel Cherio: «Altro l’argine crollato sotto la furia na. si arrivi anche a togliere la problema che dovremo valuta- delle acque del Cherio, esonda- Lunedì invece sono partiti ghiaia che si è accumulata in re nei prossimi giorni è la zona to nella notte tra il 20 e il 21 subito i lavori a cura dell’Aipo eccesso appena dopo il ponte dei Montecchi che è stata alla- agosto. (Azienda interregionale per il romano che unisce Gorlago a gata anche per la confluenza L’argine aveva ceduto por- fiume Po). «Siamo contenti che ». del Tadone in questa area. Tor- tando le acque del fiume a inva- l’opera sia già partita – spiega Una soluzione definitiva per rente che arriva da Trescore e dere le scuole del paese, il cam- il sindaco Gian Marcassoli – Gorlago anche se il fenomeno che porta le sue acque nel Che- po da calcio e la tensostruttura era quello che auspicavamo per che si è verificato nella notte rio. In casi di piena come quelli e infine i garage di alcune abita- riavere maggiore sicurezza in tra il 20 e il 21 agosto è stato degli ultimi giorni, il Tadone zioni della zona dell’ex filanda. caso di nuove piene. Nelle ore eccezionale: «In questi giorni non riesce a scaricare tutta Questo ha provocato il dan- successive all’alluvione aveva- mi sono reso conto che preve- l’acqua nel Cherio facendola neggiamento dell’impianto mo creato un argine provviso- nire le conseguenze di una fuoriuscire dagli argini e alla- elettrico dell’ascensore delle rio. Si tratta di ricostruire 40 quantità di pioggia così cospi- gando le abitazioni della zo- scuole elementari e medie che metri di argine, un lavoro non cua e, per di più, caduta in po- La zona di Gorlago devastata dalla furia del Cherio na».  L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 27 AGOSTO 2014 29

causa delle piogge ca- Tre stalli del parcheggio e un trat- che hanno transennato dute nei giorni scorsi to di una corsia della strada pro- strada e parcheggio in attesa che Cede l’asfalto, allarme voragine a Cazzano S. Andrea si vinciale sono stati chiusi. L’aper- la Provincia invii i tecnici per valu- Aè formata una cavità di tura a prima vista non è molto am- tare la situazione. Si attende an- a Cazzano Sant’Andrea grosse dimensioni pia, ma nel sottosuolo la voragine che il sopralluogo dei tecnici di (diametro di 8 metri, profondità scavata dall’acqua si è spinta sotto Uniacque per verificare eventuali di 3) che ieri verso le 19,30 è venuta la vicina provinciale 45. L’asfalto perdite della rete idrica. Sul posto alla luce per il cedimento di un potrebbe cedere sotto il peso di un anche il sindaco Sergio Spampatti tratto di superficie del parcheggio veicolo parcheggiato. Sul posto so- e il parroco don Pierino Bonomi. antistante la chiesa parrocchiale. no intervenuti i vigili del fuoco di F. I. , via ai lavori per fermare la frana Strada bloccata, disagi per un centinaio di residenti Ma alcuni cittadini passano su una mulattiera

A Gorlago una distesa d’acqua e tanta paura Gorno ANDREA FILISETTI Dovrebbero iniziare questa mattina, meteo permettendo, i lavori di messa in sicurezza del versante interessato dalla frana che l’altro giorno ha co- stretto l’amministrazione co- munale di Gorno a chiudere via Santissima Trinità bloccando un centinaio di persone. In val Cornello sono infatti piombati sulla carreggiata due grossi massi, mentre fango e detriti sono arrivati a lambire l’asfalto. Lo scivolamento ha piegato anche alcune piante. L’isolamento delle persone che vivono nelle case a monte Fango e danni per l’alluvione a Trescore non è comunque totale, consi- derando che alcuni cittadini stanno utilizzando una via al- ternativa, una mulattiera in alcuni tratti in cemento, che a ogni modo risulterebbe pro- blematica nel caso in cui si rendesse necessario l’inter- vento dei mezzi di soccorso. La frana che blocca la strada in val Cornello FOTO FRONZI

Il sopralluogo scende a Villassio garantisce il Ieri mattina un nuovo sopral- passaggio solo ai veicoli più luogo con l’impresa e l’inge- Il sindaco Quistini: stretti. gnere Frassoni che seguirà l’in- La frana non sembra di tervento. Anche gli uomini del «Occorre intervenire grandi proporzioni, a preoccu- Corpo Forestale dello Stato il prima possibile ». pare sono tuttavia i massi che hanno esaminato il versante. potrebbero piombare ancora «È per noi importante – spiega Cantiere per 15 giorni sulla strada. il sindaco Valter Quistini – riu- Acqua alta a Gorlago dopo l’esondazione del Cherio scire a risolvere questa situa- «Grazie ai cittadini» zione il più presto possibile. to per la chiusura non rilevan- I lavori dovrebbero durare una L’accordo per il pronto inter- do le necessarie condizioni di quindicina di giorni, ma il col- Il sindaco di Trescore vento della Ster (la Sede terri- sicurezza, soprattutto in rela- legamento potrebbe tornare toriale della Regione Lombar- zione alle abbondanti precipi- transitabile prima: una volta Il sindaco di Trescore Donatella Co- civili fanno il proprio lavoro, ma dia) sta per essere formalizza- tazioni. Risultano quindi anco- sganciati i sassi che lo minac- «Sistemazione lombi durante l’incontro di Zandob- questo deve essere maggiormente to, ma ci hanno garantito il loro ra isolate le abitazioni che si ciano. bio ha chiesto un intervento coordi- coordinato, dobbiamo ripensare a supporto, cosa per noi molto trovano a Peroli Alti e Peroli «Ringrazio – conclude il sin- dei torrenti nato su tutto il Cherio, da Spinone al un intervento sul Cherio in maniera importante». Bassi e anche l’area del sito daco di Gorno Quistini - i citta- Lago fino a Carobbio degli Angeli. «È più organica. Dobbiamo riportare Le risorse messe a disposi- minerario di Costa Jels, dove dini coinvolti da questa situa- Agire insieme» del tutto inutile che i comuni a valle l’argine del Cherio all’altezza di zione arrivano fino a 75 mila vengono effettuare le visite zione per la loro pazienza e puliscano l’argine e quelli a monte qualche anno fa, se possibile toglie- euro. L’altra mattina, l’ammi- guidate in miniera. collaborazione».  no. Sicuramente tutte le protezioni re anche la ghiaia in eccesso». nistrazione comunale ha opta- La mulattiera che dalla zona ©RIPRODUZIONE RISERVATA

di Zandobbio, zona alta del paese ta, strada che rischia di cadere a A Zandobbio che è rimasta quasi isolata con le valle. Noi speriamo ovviamente famiglie che per arrivare a Zan- che la situazione si sblocchi dobbio devono ora passare per quanto prima anche perché sta forza dal comune di e creando non pochi disagi ai resi- smottamento blocca dalla località Calvarola. Inoltre denti di Sommi che di fatto sono questa strada è utilizzata da mol- isolati dal capoluogo di Zandob- te persone che preferiscono per- bio e anche dalla Selva. Il Comu- l’accesso da due mesi correrla per passare dalla Valle ne non ha la possibilità di poter Cavallina al basso Sebino senza intervenire sulla strada per vari passare dalla trafficata Valcale- motivi, per mancanza di fondi pio. prima di tutto ma anche per il ZANDOBBIO dopo poche decine di metri dal «Sulla strada attendiamo di patto di stabilità che blocca que- Da ormai due mesi e centro abitato della Selva. Dalla avere notizie dalla Regione – sto tipo di interventi». Per ora le mezzo la strada che dalla Selva parte opposta, invece, sulla stra- spiega il vicesindaco di Zandob- famiglie che risiedono in via di Zandobbio conduce a Foresto da si è abbattuta una frana che ha bio Gianluigi Marchesi –. Abbia- Sommi devono portare pazienza Sparso, scavalcando il colle che bloccato la carreggiata. Due pro- mo chiesto di poter accedere a e proseguire a transitare da En- divide Valle Cavallina e Basso blemi su un’unica via di comuni- dei fondi per le calamità naturali tratico per arrivare a Zandobbio Sebino, è chiusa al transito veico- cazione, che passa da San Gio- ma per ora non abbiamo ricevuto mentre gli automobilisti si rasse- lare. Le piogge di luglio hanno vanni delle Formiche e che ha notizie. Sulla strada si sono crea- gnano a passare dalla Valle Cale- infatti provocato degli smotta- creato non pochi problemi a chi te delle voragini che rendono del pio per andare dal Basso Sebino menti nel tratto di strada posta abita in via Sommi, nel comune tutto impraticabile la carreggia- Smottamenti, chiusa la strada per alla Valle Cavallina.