2017 CEV Cup

Tuesday 28th March 2017 Semi-Finals PALATRENTO Home Match Starting Time: 20:30

TEAM ROSTERS

TRENTINO Diatec (Ita) FENERBAHCE SK ISTANBUL (Tur) Hei. Hei. N°Player Pos.Age (cm) Nat. N° Player Pos.Age (cm) Nat. 2 NELLI Gabriele Oppos 1993 208 Ita 1 KESKIN Selçuk Setter 1982 193 Tur 3 BURGSTHALER Matteo Blocker 1981 200 Ita 2 PAJENK Alen Blocker 1986 203 Slo 4 ANTONOV Oleg Spiker 1988 195 Ita 3 KARAAGAC Sabit Blocker 1987 202 Tur 5 MAZZONE Tiziano Spiker 1995 200 Ita 4 DEMIRCILER Alperay Libero 1993 178 Tur 6 BLASI Alessandro Setter 1992 192 Ita 5 SKET Alen Spiker 1988 205 Slo 8 CHIAPPA Matteo Libero 1993 185 Ita 6 QUESQUE Guillaume Spiker 1989 203 Fra 9 GIANNELLI Simone Setter 1996 200 Ita 7 BAS Metehan Oppos 1996 200 Tur 10 FILIPPO Lanza Spiker 1991 195 Ita 8 KARASU Ogushan Blocker 1995 202 Tur 11 SOLÈ Sebastian Blocker 1991 201 Arg 9 FIRINCIOGLU Ediz Kaan Spiker 1993 202 Tur 12 VAN DE VOORDESimon Blocker 1989 212 Bel 10 KAYHAN Bati Spiker 1996 195 Tur 13 COLACI Massimo Libero 1985 184 Ita 11 EMET Ibrahim Blocker 1986 208 Tur 14 STOKR Jan Oppos 1983 210 Cze 12ÖNDES Bertug Spiker 1996 200 Tur 17 URNAUT Tine Spiker 1988 200 Slo 13 DURGUT Anil Spiker 1997 200 Tur 18 MAZZONE Daniele Blocker 1992 207 Ita 14 MOALLA Ismail Spiker 1990 195 Tun 15TOY Metin Oppos 1994 200 Tur 16 YATGIN Ogulcan Setter 1997 201 Tur 18 OZBEK Mehmet Libero 1984 183 Tur

Head Coach: Angelo LORENZETTI Head Coach: Veljko BASIC Assistant Coach: Dario SIMONI Assistant Coach: Kerem ERYLMAZ

First Refree: Martin YANAKIEV (Bul) Second Refreee: Lars RYDLAND (Nor) Cev Supervisor: Georges SCHNEIDER (Sui)

NEXT MATCH IN PALATRENTO SuperLega UnipolSai 2016/17 - Play Off - Semifinals - Match 3 Sunday 09th April 2017 - Starting Time 18:00 DIATEC TRENTINO - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 2017 CEV Cup

SEMI-FINALS

HOME MATCHES - Tuesday 28th March 2017

TOURS VB - United Volleys RHEINMAIN

28/03/2017 - h. 20:00 - Hall: Salle Robert Grenon - Tours (France)

Referees: Bülent Bozkurt and Morten Engborg Klein

TRENTINO Diatec - Fenerbahce SK ISTANBUL

28/03/2017 - h. 20:30 - Hall: PalaTrento - Trento (Italy)

Referees: Martin Yanakiev and Lars Rydland 2017 CEV Cup

Final Draw

16th FINAL 8th FINAL 4th FINAL SEMIFINAL Home match: 04/01-05/01/2017 Home match: 31/01-02/02/2017 Home match: 28/02-02/03/2017 Home match: 28/03/2017 Away match: 17/01-18/01/2017 Away match: 14/02-15/02/2017 Away match: 14/03-16/03/2017 Away match: 01/04/2017

Olympiacos Piraeus 3 1 Gazprom-Urga SURGUT 1 0 Gazprom-Ugra SURGUT 2 3 ČEZ KARLOVARSKO 0 2 ČEZ KARLOVARSKO 2 3 ČEZ KARLOVARSKO 3 3 Tiikerit KOKKOLA 3 1 TOURS VB OK NOVI PAZAR 1 2 PAOK THESSALONIKI 2 3 PAOK THESSALONIKI 3 3 TOURS VB 33 TOURS VB 3 3 TOURS VB 3 1 Volejbal BRNO 0 1

Hapoel Yoav KFAR SABA 0 0 Lindemans AALST 3 3 Lindemans AALST 3 3 Lindemans AALST 0 2 SK AICH/DOB 3 0 Arago de SETE 1 0 Arago de SETE 1 3 United Volleys RHEINMAIN Topvolley Callant ANTWERP 3 1 Crvena Zvezda BEOGRAD 1 0 Crvena Zvezda BEOGRAD 0 3 United Volleys RHEINMAIN 3 3 OK Mladost BRČKO 0 0 United Volleys RHEINMAIN 3 3 United Volleys RHEINMAIN 3 3

Hapoel MATE_ASHER AKKO 0 0 Fenerbahe SK ISTANBUL 3 3 Fenerbahce SK ISTANBUL 3 3 Fenerbahe SK ISTANBUL 3 3 Levski SOFIA 3 2 Levski SOFIA 0 0 Abiant Lycurgus GRONINGEN 0 3 Fenerbahe SK ISTANBUL CSKA SOFIA 3 1 Volley AMRISWIL 1 3 Volley AMRISWIL 1 3 GFC AJACCIO 0 1 Budvanska Rivijera 0 0 GFC AJACCIO 3 1 GFC AJACCIO 3 3

Vojvodina NS Seme NOVI SAD 3 2 Vojvodina NS Seme NOVI SAD 0 0 C.S. Arcada GALATI 0 3 LPR Piacenza 0 1 LPR Piacenza 3 3 LPR Piacenza 3 3 0 1 TRENTINO Diatec VaLePa SASTAMALA 3 3 VaLePa SASTAMALA 0 1 GENTOFTE Volley 0 0 TRENTINO Diatec 3 3 Hurrikaani LOIMAA 0 0 TRENTINO Diatec 3 3 TRENTINO Diatec 3 3 Diatec Trentino: last match for…

3-0 Trento-Monza 08/03/2017 in Monza POQ 3-1 Trento-Perugia 19/03/2017 in Trento POS 3-2 Trento-Modena 28/01/20167 in Bologna CIS 2-3 Trento-Vibo Valentia 11/12/2016 in Vibo Valentia RS 1-3 Trento-Civitanova 28/01/20167 in Bologna CIF 0-3 Trento-Civitanova 12/02/2017 in Civitanova RS

Last home match for…

3-0 Trento-Monza 05/03/2017 POQ 3-1 Trento-Perugia 19/03/2017 POS 3-2 Trento-Monza 27/11/2016 RS 2-3 Trento-Modena 12/04/2016 POS 1-3 Trento-Modena 25/04/2016 POS 0-3 Trento-Modena 27/03/2014 POQ

Last away match for…

3-0 Trento-Monza 08/03/2017 in Monza POQ 3-1 Trento-Bolivar 20/04/2016 a Betim MPCPF 3-2 Trento-Modena 28/01/2017 a Bologna CIS 2-3 Trento-Vibo Valentia 11/12/2016 a Vibo Valentia RS 1-3 Trento-Civitanova 28/01/20167 a Bologna CIF 0-3 Trento-Civitanova 12/02/2017 a Civitanova RS

Identification match number in current season 46 (played: 26 regular season + 3 Italian Cup + 2 Italian Supercup + 4 Italian Championship Play Off + 5 Club World Championship + 5 CEV Cup)

Today is going to play its match number 706 (played: 430 regular season + 34 Italian Cup + 97 Italian Championship Play Off + 8 Italian Supercup + 133 International Cups)

RS Italian Championship - Regular season CEV8 CEV Cup - 8th Final CIQ Italian Cup - Quarter of Final POQ Italian Championship Play Off - Quarter of Final POS Italian Championship Play Off - Semifinal MPCPF Club World Championship STASERA AL PALATRENTO L’ANDATA DI SEMIFINALE DI 2017 CEV CUP: LA GUIDA A TRENTINO DIATEC-FENERBAHCE SK ISTANBUL

Trento, 27 marzo 2017

Si gioca questa sera al PalaTrento la gara d’andata di semifinale di 2017 CEV Cup. Dopo aver eliminato Loimaa ai sedicesimi, Sastamala negli ottavi, Piacenza nei quarti di finale, la Trentino Diatec affronta i turchi del Fenerbahce Sk Istanbul nel penultimo doppio turno di gare della competizione europea. Fischio d’inizio programmato alle ore 20.30, con diretta su Radio Dolomiti e live streaming in internet all’indirizzo www.laola1.tv. QUI TRENTINO DIATEC Messo da parte per almeno una settimana il discorso legato alla serie di semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2017 con Perugia, la formazione trentina torna a giocare in campo europeo con l’obiettivo di ritrovare subito il successo per compiere un primo importante passo verso il successivo ed ultimo turno della competizione. Il secondo match (e quindi anche l’eventuale golden set) da affrontare in Turchia l’1 aprile costringe infatti Lanza e compagni ad ottenere un risultato positivo nella prima di due sfide da disputare nel giro di pochi giorni. “Vogliamo giocare la finale della seconda competizione continentale per Club e per farlo dovremo guadagnarci l’accesso pallone dopo pallone – ha dichiarato l’allenatore Angelo Lorenzetti - ; la CEV Cup non è la Champions League ma arrivati a questo punto del tabellone non ci sono squadre deboli. Per superare il Fenerbahce in un doppio confronto ravvicinato che somiglia molto ad una serie di Play Off, dovremo riuscire ad essere molto efficaci in fase di break point. La squadra turca è giunta sino alle semifinali non a caso: riesce a mettere in pratica una fase di cambiopalla molto veloce ed efficace e si è costruita importanti certezze ed un sistema di gioco ben organizzato. Dovremo giocare una partita molto precisa ed attenta”. Il tecnico di Trentino Volley dovrà rinunciare allo schiacciatore Oleg Antonov, che nella scorsa settimana ha rimediato una lieve lesione muscolare al vasto laterale della coscia destra. I tempi di recupero sono stimati in una decina di giorni e quindi costringeranno ad utilizzare in tutta la doppia sfida il secondo libero Chiappa come quarto schiacciatore. Tutti disponibili, invece, gli altri giocatori della rosa. 50^ GARA INTERNAZIONALE AL PALATRENTO Questa sera il PalaTrento ospiterà la cinquantesima partita europea casalinga della storia di Trentino Volley, la ventiduesima di sempre in CEV Cup, dove sino ad ora ha ottenuto il successo in diciotto circostanze (uniche tre sconfitte: due proprio contro una squadra turca come Ankara nell’edizione 2005 e una con Mosca in quella 2015). Solo in due precedenti l’impianto di via Fersina aveva in precedenza ospitato una compagine turca: 7 dicembre 2004, sconfitta per 1-3 con l’Halkbank Ankara nell’andata degli ottavi di 2005 CEV Cup, e 4 dicembre 2013, vittoria per 3-0 sull’Izmir nella prima fase della 2014 CEV Champions League. Il Club di via Trener in questo caso disputerà la 706^ gara ufficiale della sua storia, la 47^ stagionale, la 134^ internazionale (bilancio: 112 vittorie e 21 sconfitte). GLI AVVERSARI Al PalaTrento arriva una fra le più importanti squadre del panorama pallavolistico turco. Il Fenerbahce di Istanbul (principale centro finanziario, culturale ed industriale del paese), appartiene infatti alla più rinomata polisportiva del paese, con milioni di tifosi in tutto il mondo, e formazioni che si cimentano annualmente nelle più svariate discipline. Nella pallavolo il Club è regolarmente protagonista solo dal 1976, dopo quasi cinquant’anni in cui il volley si era vestito a strisce verticali giallo-nere (la tipica maglia del club) soltanto ad intermittenza (1927-1935, 1941, 1946-1947, 1952-1971). La polisportiva ha investito in questo sport soprattutto nell’ultimo decennio, garantendosi la presenza in rosa di diversi giocatori stranieri, che in precedenza erano stati per tanti anni protagonisti nel campionato italiano. Non a caso i quattro scudetti che figurano in bacheca (insieme ai nove titoli della Istanbul League, il campionato che fino ai primi anni ’90 vedeva protagoniste solo le squadre di questa città), sono arrivati fra il 2008 e 2012. Il palmares parla anche di tre Coppe di Turchia, l’ultima delle quali vinta proprio nel corso di questa stagione (3-1 in finale sull’Halkbank Ankara), vissuta da assoluta protagonista in patria. La formazione affidata al tecnico francese Basic ha infatti vinto la regular season del campionato nazionale con tre punti di vantaggio sullo stesso Halkbank, grazie a diciotto vittorie in ventidue partite di regular season. Venerdì sera, in una gara ininfluente ai fini del piazzamento finale, è arrivata una sconfitta in tre set sul campo di Ankara. Anche il cammino in CEV Cup, dove è in corso la terza partecipazione di sempre ed in precedenza era arrivato al massimo agli ottavi, ha visto il Fenerbahce concedere appena un set agli avversari, superando con doppi 3-0 gli israeliani del Mate-Asher Akko, i bulgari del Levski Sofia e i francesi dell’Ajaccio per 3-0 e, appunto, per 3-1. In ambito internazionale i momenti più prestigiosi sono però riferiti alla vittoria dell’edizione 2014 di Challenge Cup (superando in Finale Latina) e alle due affermazioni nella Coppa dei Balcani (2009 e 2013). In rosa i nomi più altisonanti sono quelli degli sloveni Sket (schiacciatore ex Modena e Molfetta) e Pajenk (centrale, ex Verona e Lube) e del francese Quesque (già a Monza e a Modena), ma anche i nazionali Keskin (palleggiatore e capitano) e Toy (opposto dal braccio pesante) sono due giocatori di assoluto livello. La rosa del Fenerbahce Sk Istanbul: 1. Selcuk Keskin (p), 2. Alen Pajenk (c), 3. Sabit Karaagac (c), 4. Alperay Demirciler (l), 5. Alen Sket (s), 6. Guillaume Quesque (s), 7. Metehan Bas, (o), 8. Oguzhan Karasu (c), 9. Ediz Kaan Firincioglu (s), 10. Bati Kayhan (s), 11. Ibrahim Emet (c), 12. Bertug Ondes (s), 13. Anil Durgut (s), 14. Ismail Moalla (s), 15. Metin Toy (o), 16. Ogulcan Yatgin (p), 18. Mehmet Ozbek (l). Allenatore Veljko Basic. LA FORMULA E L’ALTRA SEMIFINALE La 2017 CEV Cup prevede la disputa di sei doppi turni (andata e ritorno) di gare (Trentaduesimi, Sedicesimi, Ottavi, Quarti – già giocati -, Semifinali e Finale) ad eliminazione diretta: supera il turno la squadra che nell’arco delle due sfide ottiene il maggior numero di punti, assegnati come in campionato: 3 per la vittoria per 3-0 o 3-1, 2 per il successo al tie break, 1 per la sconfitta al tie break (golden set a 15 in caso di parità di punti – stesso sistema dei Playoffs 12 di CEV Champions League). Questa sera alle ore 20 italiane si gioca anche l’altra semifinale Tours Vb-United Volleys Rheinmain. Le gare di ritorno si disputeranno sabato 1 aprile (alle 15 quella in Germania, alle 18 quella in Turchia che riguarda Trento). I PRECEDENTI Quello di questa sarà il primo confronto assoluto fra le due Società; per Trentino Volley si tratterà della quinta sfida di sempre contro una squadra turca, dopo le gare giocate con l’Halkbank Ankara (ottavi di Coppa CEV 2005) e Arkas Izmir (prima fase di Champions 2014). Il bilancio è di parità: due vittorie (entrambe sull’Izmir) e due sconfitte (con Ankara). GLI ARBITRI La gara sarà diretta dal bulgaro Martin Yanakiev, primo arbitro proveniente da Sofia, e dal norvegese Lars Rydland, secondo arbitro di Oslo. L’unico dei due fischietti a vantare precedenti rispetto a Trentino Volley è lo scandinavo, che ha diretto i gialloblù in 2015 CEV Cup: Roeselare-Trento 2-3 (11 gennaio 2015, ritorno del Challenge Round). RADIO ED INTERNET Il match verrà trasmesso in diretta da Radio Dolomiti, emittente partner di Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”. Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in diretta della partita; per poter seguire la gara basterà cliccare il link http://www.laola1.tv/en- int/livestream/trentino-diatec-fenerbahce-sk-istanbul-len, pochi minuti prima del fischio d’inizio. Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà invece possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo http://cevlive.cev.lu/DV_LiveScore.aspx?ID=29232, che fornirà il live score, o quello di Trentino Volley www.trentinovolley.it che offrirà anche la cronaca set per set pochi minuti dopo la conclusione di ogni singolo parziale. Gli aggiornamenti saranno sempre attivi anche sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook e www.trentinovolley.it/twitter).

Trentino Volley Srl Ufficio Stampa

TRENTINO DIATEC

POINTS SERVE RECEPTION ATTACK BLOCK N° Player Played Set Ace per Exc. Point per Tot Won BP Tot Ace Err Effic. Tot Err Neg. Exc. Exc.% Effic. Tot Err Blk Exc. Effic. Net Pts Set % Set 2 NELLI Gabriele 9 30 16 14 31 6 4 0,7 6% 0 0 0 0 - - 48 3 5 20 42% 25% 0 4 0,4

3 BURGSTHALER Matteo 5 12 1 11 16 1 2 0,2 -6% 0 0 0 0 - - 6 0 0 3 50% 50% 1 8 1,6

4 ANTONOV Oleg 11 25 14 11 36 5 7 0,5 -6% 44 8 14 6 14% -5% 32 0 4 20 63% 50% 2 0 0,0

5 MAZZONE Tiziano 5 8 4 4 10 1 3 0,2 -20% 10 1 0 1 10% 0% 21 7 2 6 29% -14% 0 1 0,2

6 BLASI Alessandro 4 0 0 0 12 0 3 0,0 -25% 0 0 0 0 - - 0 0 0 0 - - 0 0 0,0

8 CHIAPPA Matteo 6 0 0 0 0 0 0 0,0 - 35 7 7 8 23% 3% 3 0 1 0 0% -33% 0 0 0,0

9 GIANNELLI Simone 18 19 6 13 88 5 17 0,3 -14% 2 0 2 0 0% 0% 16 1 3 8 50% 25% 1 6 0,3

10 LANZA Filippo 15 52 25 27 52 7 15 0,5 -15% 82 1 24 21 26% 24% 85 5 9 45 53% 36% 0 0 0,0

11 SOLE' Sebastian 14 43 24 19 45 3 5 0,2 -4% 3 0 1 0 0% 0% 40 3 0 28 70% 63% 0 12 0,9

12 VAN DE VOORDE Simon 18 46 25 21 87 8 9 0,4 -1% 1 0 0 0 0% 0% 35 1 2 24 69% 60% 2 14 0,8

13 COLACI Massimo 15 0 0 0 0 0 0 0,0 - 67 2 27 14 21% 18% 0 0 0 0 - - 0 0 0,0

14 STOKR Jan 15 45 32 13 40 1 13 0,1 -30% 0 0 0 0 - - 73 9 9 40 55% 30% 0 4 0,3

17 URNAUT Tine 16 67 42 25 57 4 13 0,3 -16% 87 6 29 25 29% 22% 100 6 13 53 53% 34% 0 10 0,6

18 MAZZONE Daniele 6 9 3 6 22 1 7 0,2 -27% 0 0 0 0 - - 10 0 2 5 50% 30% 0 3 0,5

Totals 157 356 192 164 496 42 98 - - 331 25 104 75 - - 469 35 50 252 - - 6 62 0,4

FENERBAHCE ISTANBUL POINTS SERVE RECEPTION ATTACK BLOCK N° Player Played Set Tot Won BP Tot Ace Err Ace per Set Effic. Tot Err Neg. Exc. Exc.% Effic. Tot Err Blk Exc. Exc. % Effic. Net Pts Point per Set 1 KESKIN Selçuk 13 12 4 8 58 3 5 0,2 -3% 3 0 2 0 0% 0% 7 0 0 4 57% 57% 1 5 0,4

2 PAJENK Alen 18 41 24 17 73 3 15 0,2 -16% 2 0 0 0 0% 0% 46 0 4 30 65% 57% 1 8 0,4

3 KARAAGAC Sabit 5 5 3 2 19 2 2 0,4 0% 0 0 0 0 - - 5 0 0 3 60% 60% 0 0 0,0

5 SKET Alen 18 80 41 39 78 7 12 0,4 -6% 81 6 30 25 31% 23% 120 6 9 64 53% 41% 2 9 0,5

6 QUESQUE Guillaume 19 58 32 26 85 4 1 0,2 4% 122 10 37 36 30% 21% 103 8 10 48 47% 29% 0 6 0,3

7 BAŞ Metehan 3 0 0 0 2 0 0 0,0 0% 0 0 0 0 - - 1 1 0 0 0% -100% 0 0 0,0

8 KARASU Oğuzhan 3 10 5 5 9 2 1 0,7 11% 0 0 0 0 - - 6 0 1 4 67% 50% 1 4 1,3

11 EMET İbrahim 15 33 16 17 43 0 3 0,0 -7% 0 0 0 0 - - 35 2 3 19 54% 40% 1 14 0,9

12 ÖNDEŞ Bertuğ 1 6 2 4 3 0 0 0,0 0% 1 0 0 1 100% 100% 9 0 1 6 67% 56% 0 0 0,0

14 MOALLA Ismail 2 3 3 0 5 0 3 0,0 -60% 17 0 8 4 24% 24% 10 0 0 3 30% 30% 0 0 0,0

15 TOY Metin 18 95 58 37 53 6 16 0,3 -19% 0 0 0 0 - - 162 16 14 82 51% 32% 2 7 0,4

16 YATGIN Oğulcan 14 9 4 5 35 3 4 0,2 -3% 1 0 1 0 0% 0% 8 2 0 5 63% 38% 0 1 0,1

Totals 162 353 193 160 463 30 62 - - 319 18 108 103 - - 514 35 43 269 - - 8 54 0,3

2017 CEV Cup - Semi-Finals, Home Match TRENTINO Diatec VS Fenerbahce SK ISTANBUL Final Result Points Duration M. PalaTrento - Trento 28/03/2017 20:30

N° PLAYER N° PLAYER FIRST SET FIRST SET 2 Gabriele Nelli Sp 12345678901234567890123456789 T C in out Score positions T C in out Score 1 Selçuk Keskin Sp 12345678901234567890123456789 1993 - O - 208 cm Bl 12345678901234567890123456789 i h i h 1982 - ST - 193 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e n e n 3 Matteo Burgsthaler Sp 12345678901234567890123456789 o 2° g o 2° g 2 Alen Pajenk Sp 12345678901234567890123456789 1981 - MB - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 u e Pt u e 1986 - MB- 203 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t s min t s Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

4 Oleg Antonov Sp 12345678901234567890123456789 3 Sabit Karaagac Sp 12345678901234567890123456789 1988 - SP - 195 cm Bl 12345678901234567890123456789 SECOND SET SECOND SET 1987 - MB - 202 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 T C in out Score positions T C in out Score Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 i h i h 5 Tiziano Mazzone Sp 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 4 Alperay Demirciler Sp 12345678901234567890123456789 1995 - SP - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 e n e n 1993 - L - 178 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 o 2° g o 2° g Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 u e Pt u e 6 Alessandro Blasi Sp 12345678901234567890123456789 t s min t s 5 Alen Sket Sp 12345678901234567890123456789 1992 - ST - 192 cm Bl 12345678901234567890123456789 1988 - SP - 205 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 THIRD SET THIRD SET 8 Matteo Chiappa Sp 12345678901234567890123456789 T C in out Score positions T C in out Score 6 Guillaume Quesque Sp 12345678901234567890123456789 1993 - L - 185 cm Bl 12345678901234567890123456789 i h i h 1989 - SP - 203 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e n e n 9 Sp 12345678901234567890123456789 o 2° g o 2° g 7 Metehan Bas Sp 12345678901234567890123456789 1996 - ST - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 u e Pt u e 1996 - O - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t s min t s Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

10 Filippo Lanza Sp 12345678901234567890123456789 8 Oguzhan Karasu Sp 12345678901234567890123456789 1991 - SP - 195 cm Bl 12345678901234567890123456789 FOURTH SET FOURTH SET 1995 - MB - 202 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 T C in out Score positions T C in out Score Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 i h i h 11 Sebastian Solè Sp 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 9 Ediz K. Firincioglu Sp 12345678901234567890123456789 1991 - MB - 201 cm Bl 12345678901234567890123456789 e n e n 1993 - SP - 202 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 o 2° g o 2° g Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 u e Pt u e 12 Simon Van De Voorde Sp 12345678901234567890123456789 t s min t s 10 Bati Kayhan Sp 12345678901234567890123456789 1989 - MB - 212 cm Bl 12345678901234567890123456789 1996 - SP - 195 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 FIFTH SET FIFTH SET 13 Sp 12345678901234567890123456789 T C in out Scorepositions T C in out Score 11 Ibrahim Emet Sp 12345678901234567890123456789 1985 - L - 184 cm Bl 12345678901234567890123456789 i h i h 1986 - MB - 208 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e n e n 14 Jan Stokr Sp 12345678901234567890123456789 o 2° g o 2° g 12 Bertug Öndes Sp 12345678901234567890123456789 1983 - O - 210 cm Bl 12345678901234567890123456789 u e Pt u e 1996 - SP - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t s min t s Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

17 Tine Unaut Sp 12345678901234567890123456789 13 Anil Durgut Sp 12345678901234567890123456789 1988 - SP- 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 1997 - SP - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

18 Daniele Mazzone Sp 12345678901234567890123456789 14 Ismail Moalla Sp 12345678901234567890123456789 1992 - MB - 207 cm Bl 12345678901234567890123456789 1990 - SP - 195 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

15 Metin Toy Sp 12345678901234567890123456789 1994 - O - 200 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

16 Ogulcan Yatgin Sp 12345678901234567890123456789 1997 - ST - 201 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

18 Mehmet Ozbek Sp 12345678901234567890123456789 1984 - L - 183 cm Bl 12345678901234567890123456789 Se 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

Head CoachAngelo Lorenzetti Head Coach Veljko Basic Assistant Coach Dario Simoni 1st Refree Martin Yanakiev (Bul) Assistant Coach Kerem Erylmaz Serve Errors 12345678901234567890123456789 2nd Refree Lars Rydland (Nor) Serve Errors 12345678901234567890123456789 12345678901234567890123456789 Supervisor Georges Schneider (Sui) 12345678901234567890123456789