Scarica La Versione in Pdf Con Immagini
2013 luglio-agosto Anno 15 Numero 4 Numero 15 Anno RistrettiRistrettiwww.ristretti.org Periodico di informazione e cultura dal Carcere Due Palazzi di Padova OrizzontiOrizzonti Il male che si nasconde dentro di noi Spedizione in A.P. art. 2 comma 20/C Legge 662/96 filiale di Padova art. 2 comma 20/C Legge 662/96 filiale di Padova Spedizione in A.P. La violenza che cancella le donne Una persona che distrugge la sua famiglia non fa calcoli di pena Quali narrative per le scienze che si occupano del male? La narrazione giudiziaria e quella con al centro l’umanità degli individui Giornata di studi “Il male che si nasconde dentro di noi” Redazione 1 Il male ci riguarda tutti 2 Il significato e il valore delle narrazioni Miguel Arrieta Guevara, Qamar Aslam Abbas, di Ornella Favero di Adolfo Ceretti, Professore ordinario di Criminologia, Università di Gentian Belegu, Erjon Celaj, Clirim Bitri, Sandro Calderoni, Paolo Cambedda, Alain Canzian, Gianluca Milano-Bicocca, e Coordinatore Scientifico dell’Ufficio per la Mediazione Cappuzzo, Marco Cavallini, Roverto Cobertera, Penale di Milano. Ulderico Galassini, Luigi Guida, Dritanet Iberisha, Bardhyl Ismaili, Pjerin Kola, Davor Kovac, Sofian Madsiss, Enos Malin, Angelo Meneghetti, Andrea Leoni, Fabio Montagnino, Michele Montagnoli, Capitolo primo: Violenza, vendetta, “codice del disonore” Bruno Monzoni, Igor Munteanu, Carmelo Musumeci, Victor Mora, Santo Napoli, Alessandro Pfeifer, Elvin 3 Orgoglio, onore, coraggio di Dritanet Iberisha, Ristretti Orizzonti Pupi, Lorenzo Sciacca, Kleant Sula, Oddone
[Show full text]