(iranaroJo-Fcbinei

PI ir Giornale Anno 36°, nuova serie, n. 27 Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 600/arretrati L. 1.600 Wfà'4M ffl$M%* comunista Lunedi Um fomMxaYoQum iuta italiano 13 luglio 1987 * • Tour femminile sempre leader Il grande esodo contrassegnato da un'impressionante catena di incidenti l'italiana 'S« Bonanomi Oltre quaranta morti e decine di feriti sulle strade italiane \t «e» Il Tour affronta oggi I tembill colli dei Pirenei Ieri nella gara a tappe maschile ha vinto I americano Phinney Nulla di mutato In classifica generale con il gregario Gayant in maglia gialla. Nel Tour femminile ha vinto la tappa la tede­ sca occidentale Jutta Niehaus, mentre la classifica genera­ le è sempre dominata dalle italiane: prima Roberta Bona­ Domenica di strage nomi (nella foto) seconda Maria Canins. Oggi le donne riposano. A PAGINA «8

Caldomercato Mercoledì sera il calcio- sulla via delle vacanze mercato chiuderà I battenti. Ancora tre Dunque in tre giorni si deci­ deranno forse trattative che giorni per durano da mesi, Napoli e Una tragedia dopo l'altra. Per tutta la giornata flash incendia un camper di turisti gli ultimi colpi Milan preparano 11 colpo ad di agenzia hanno annunciato incidenti sulle strade, tedeschi, muoiono carboniz­ effetto, quello che general- Il diritto scontri frontali, incendi, ingorghi di chilometri e chi­ zati due bambini. I genitori •••"••••««"•"•••"ÌÌ™ mente si definisce «il botto vengono estratti dal soccorri­ finale». La societè campana ìnsegue Viali! e Zenga, ed é lometri. È stata una domenica di strage. Oltre qua­ tori. Ora sono ricoverati al disposta a spendere molti miliardi. Il Milan spera invece ranta i morti, decine e decine ì feriti. Due bambini che la Roma molli il centrocampista Ancelottl. Ore decisi­ alla sicurezza centro grandi ustionati di ve anche per Beppe Dossena, che I soliti bene informati tedeschi sono bruciati vivi nell'incendio di un cam­ Sampierdarena, in condizioni accreditano alia Lazio. QINA "Jtf per sulla Milano-Genova; cinque turisti sardi hanno gravissime. L'incendio é stato A PA perso la vita in uno scontro frontale a Barcellona, probabilmente causato da una tanica di liquido infiam­ mabile contenuta nel camper. E poi il lungo elenco di altri ALDO D'ALESSIO MARIA R. CALDERONI I fratelli Grande impresa del fratelli incidenti, quasi tutti mortali, » LL • Carmine e Giuseppe Abba- n'olirà domenica di sangue sulle strade Italiane. za Una giornata senza pre­ struzione, l'incidente é stato uno stillicidio di angoscia che ADDagnaie enaie, come sempre ben Marti previste e annunciate, come attestano le cedenti, Ieri, una vera e pro­ provocato da errate manovre si è protratto da ieri mattina Mnnfann guidati dal timoniere .Giù- fino alla tarda serata. statistiche. Mediamente, diecimila l'anno pria ecatombe sulle strade di di sorpasso compiute dai con­ UIUIHCMIV seppe Dj capUai sul bacino (250mlla negli ultimi 25); dal 6 al 7 milioni di tutta Italia. Oltre quaranta I ducenti di un autotreno e del­ DI fronte alla strage di ieri, 3 UlCenia del Rot See a Lucerna. I due feriti, Eventi che gettano nel lutto migliala di morii, fra I quali anche un'In­ la «Prisma*. L'autista del Tir è impallidisce la cifra del 7 giu­ giganti campani hanno do- famiglie e turbano profondamente l'opinione tera famiglia di Sassari, di­ fuggito e non è stato identifi­ «••—n^»»»»»»»»— minato la prova del «due gno, 16 morti sulle strade. E si con» sconfiggendo i formidabili Inglesi Redgravc e Hol­ pubblica; ma morti che ormai avrebbero dovuto strutta In Spagna nello scontro cato. A bordo della «Golf» c'e­ fa minacciosa l'ombra del ve­ frontale con un'automobile rano due coniugi di Brindisi, il mes campioni del mondo. Sul bacino svizzero buone nel convincere tulli che lo Stalo e la soclela civile ro, grande Esodo, quello che complesso le prove del canottieri azzurri che hanno mo­ tono da tempo posti di fronte ad una drammati­ portoghese. Una sequenza al­ figlio di 11 anni e gli anziani Interesseri le strade italiane lucinante di tragedie familiari, genitori della moglie. strato buone condizioni. Il prossimo appuntamento sari ca emergenza, alla line di luglio, quando le «on l'iride. A PAGINA 13 una ridda di notizie agghiac­ A Modena, ancora una Lan­ grandi aziende chiudono I È esplosa quella che chiamiamo la questione cianti che rimbalzavano dalla cia Prisma, Investita da una battenti e le citti si svuotano. del diritto del cittadini alla sicurezza. Bisogna Puglia alla Liguria, dal Lazio al Bmw che ha Invaso la carreg­ Trecentomila chilometri di prenderne atto al più presto, poiché la soglia Veneto. giata: 5 morti. A Taranto, al­ rete circolarle per 28 milioni della strage i stata varcata, Solo chi governa A Bari, nello scontro fra l'altezza di Gioia del Colle, e più di veicoli; novemila non ne sembra consapevole. Non sembra con­ una Lancia Prisma e una Golf, un'auto tampona violente­ agenti della Polstrada dei qua­ sapevole che occorre passare dalle parole sul­ sono rimaste uccise sei perso­ mente un Tli con rimorchio: 3 li poco più di 5.000 in servizio l'educazione stradale (che certo è problema ne. Secondo una prima rico­ morti. Sulla Milano-Genova, si operativo; 270.000 Incidenti reale) ad una seria politica di previsione e di all'anno, con quasi diecimila prevenzione, Ecco come, ancora qualche gior­ morti e 200mlla feriti: sono no fa, Il ministro del Lavori pubblici «I esprime­ VITTORIO RAGONE A PAGINA • queste le cifre principali del­ Auto in fila per un incidente NELLE PAGINE CENTRALI va In una Intervista al «Popolo», ostentando una l'emergenza strada In Italia, tranquilliti fuori luogo: «E In corso un Intenso programma di prevenzione che consiste nella riedizione di un premi* giornalistico; nella di- Dalla De un ultimatum e forse slitta l'incarico atribuilon* di materiale didattico nelle scuole; In Colombia In studi e ricerche sul fenomeno degli Incidenti e Infine nella redazione di plani urbani di traffi­ co', Questa, Il governo la chiama prevenzione, De Mita va da Cossiga: rubano gli occhi Ma sulla strada ci sono 28 milioni di autoveicoli; i flussi di traffico sono diventati esodi a volte apocalittici; l'organizzazione della viabilità é ta­ «Solo io posso guidare un governo a 5» ai bimbi poveri le da produrre code lunghe chilometri per le più PAI NOSTRO IMVIATO diverse ragioni, creando cosi le premesse per ogni sorta di incidenti. La mediazione del Quirinale non è servita a sbloc­ che provare con De Mita, Ma do quanto si racconta a piazza esiste, sono io l'uomo che la MASSIMO CAVALLINI care la situazione. Cossiga Ieri ha avuto contatti prima di chiamarlo al telefo­ del Gesù, aveva deciso che il De ha candidato a guidarlo; se no, avrebbe sentito Andreottl tartito doveva rivendicare pa- non esiste, allora si apre una ZB | mercanti di organi tutto il Centroamerica e più informali con Craxi e De Mita, ma non è riuscito ad e Forlanl. Riferiamo soltanto {azzo Chigi impegnando II suo situazione del tutto nuova, umani avevano bisogno di che rigoglioso e gode della bbene, la vigilanza ed II controllo sono affidati, ammorbidirne le posizioni. Il quadro appare più una voce, non confermata. E che valuteremo al momento una cornea. Se la sono sem­ complicità oltre che delle au­ come dieci anni la, a non più di cinquemila massimo esponente, il segre­ incerto che mai. Tanto che il capo dello Stato, secondo questa voce, al due tario, Anche a costo di un opportuno. De Mita, stando plicemente presa. E accaduto torità di medici specialisti ad agenti. Che fanno quello che possono. Ossia, prima di affidare l'incarico per formare il nuovo dirigenti democristiani avreb­ estenuante braccio di ferro sempre alle indiscrezioni, a Mcdellìn in Colombia meno altissimo livello, sia nel mete essenzialmente contravvenzioni, pur essendo governo, avrà oggi nuovi colloqui. Io - ha ripetuto be suggerito di intervenire sul con 1 socialisti. La De, aveva avrebbe insomma alluso all'e­ di un mese fa: hanno rapito un d'ongine che in quello

Giornale del Partito comunista italiano .11 64% non va oltre le elementari •ondato Non soffocate da Antonio Gramsci nel 1824 docenti in rivolta, l'istruzione è trascurata «Riforma della scuola» denuncia e propone che... come piovre Senza riforme il nuovo che nasce

SERQIO GARAVINI ENZO MAZZI commentì sui cresce il divario fra chi è In I sono due plani che rischiano di non incon­ gara e chi non ce la fa, crea trarsi nella politica, in generale e particolar­ danni irreversibili nel rap­ mente nella politica economica. Da un lato, porto Ira uomo e natura, si C c'è un dibattito su schieramenti e Indirizzi prò- I risultati eletto­ basa in gran parte sul de­ •"™" grammatici, che sta sulle generali, più sulle rali hanno se­ pauperamento e sulla mor­ formule che sulla sostanza del problemi, a volte anche da guito quasi te del Sud del mondo, fon­ parie nostra. Dall'altro lato, ci sono atti concreti di gover­ «UH sempre una lo­ da molta della sua fortuna no, del governo stesso e di Istituzioni che possono attuar­ gica prevalentemente par­ sull'economia di guerra. li, che Incidono sulla situazione, anche nella lunga caren­ titica. Una tale ottica parti­ Come affrontare efficace­ tica ha rilevanza e dignità za polìtica determinata dalle elezioni. E vi sono dibattiti mente una tale degenera­ P politica solo se è intreccia­ zione? In secondo luogo è politici al di fuori del Parlamento, ma molto concreti e ta e subordinata al temi, ai necessario trovare i modi vicini a delincare prossime soluzioni di problemi partico­ problemi, alle trasforma­ per trasformare I tradizio­ lari ma decisivi, zioni della società; cosa nali strumenti di rappre­ Fatte le elezioni, dopo che II governo aveva allargato che purtroppo avviene sentatività politica, cioè 1 certi cordoni della borsa per spese pubbliche a scopo sempre più raramente, partiti, perché non soffo­ causando quel distacco chino come piovre il nuo­ elettorale, Banca d'Italia e Tesoro hanno In parte attuato pernicioso, da tutti lamen­ vo che nasce, ma anzi ten­ e In parte sollecitato un aumento significativo dei tassi di tato, fra sistema dei partiti dano a valorizzarne le po­ interesse, Una misura di politica restrittiva, che è stata e società civile. Ritengo, tenzialità, ne evitino la di­ giustificata dal forte Incremento degli Impegni bancari, perciò, che I risultatieletto ­ spersione, siano all'altezza da una crescita di parte del consumi, dal deterioramento rali vadano utilizzati da tutti delle sue esigenze. La sini­ della bilancia commerciale (più importazioni e meno come occasione per capire stra', tutta la sinistra, sia esportazioni). Vi è chi afferma, come Riva, che questa meglio le dinamiche pro­ quella che ha perso sia misura sarebbe giustificata In sé, e ancora più perche, fonde che agitano la socie­ quella che ha vìnto in ter­ mancando una politica economica del governo, sarebbe tà. mini elettoralistici, può evi­ del tutto logico che provveda la Banca d'Italia, con quei •**ftftf*T L'aspetto più appari­ tare di porsi unitariamente mezzi che le sono propri. scente di queste elezioni, tali problemi? La sua sordi­ dal punto di vista socio-po­ tà non equivarrebbe '> un Varo, ma qui non ci si può fermare. Anzitutto costrin­ litico, risulta in linea con suicidio, di valore e di si­ gere le autorità monetarle a una manovra restrittiva sul l'onda lunga della restaura­ gnificato prima che politi­ credito, nel vuoto di polìtiche di riforme essenziali, e una zione che continua a inve­ co? politica economica, è continuare nella politica dei due stire l'Occidente capitali­ sta, creando, sia a livello di Sulla strada della ricerca tempi, per cui il tempo delle riforme non viene mal. positiva, la sinistra stessa Significa riproporre quella linea che ha latto pagare II persone che di gruppi, ti­ i more di perdere il benesse­ troverebbe forse anche càio dell'Inflazione e la ristrutturazione, con II taglio di un 1 • re raggiunto, paura di veni­ tanta parte del mondo cat­ milione di posti di lavoro, Imponendo salari ai limiti del­ re stritolati dall'Ingranag­ tolico, idealmente incline l'Indigenza per il lavoro meno qualificalo, determinando gio inesorabile della com­ ma non ancora decisa a re­ cosi uh limite nella crescila e l'aggravamento delle debo­ petizione. Reazioni diffuse cuperare autonomia cultu­ lezze di strutture dell'economia italiana, E non per caso trasversalmente nella so­ rale e politica. SI tratta di è esplosa una polemica sulla pretesa della Confindustrla cietà, al di là delle vecchie una quantità di persone e che, in alternativa alle misure restrittive dei credito, ha geografie ideologiche e di gruppi ormai coscienti, pe­ spinto per una svalutazione della lira. La Confindustria ha classe. Lo stesso appello rò solo sul plano teorico, poi negato questo suo Intento, ma il ricatto resta pesante elettorale della gerarchla che fede cristiana e laicità e si continua a discutere di politica economica in termini cattolica è apparso allinea­ non solo non sono In con- • to con tali reazioni. Il ri­ traddìzlone ma anzi si ar­ di misure creditizie e monetarie, ricchiscono reciprocamen­ Inizia, In questi giorni, una nuova legislatura, ma pro­ chiamo a «la fedeltà alla tradizione unitaria dell'im­ te. Essi avvertono una spin­ prio questi grandi problemi restano fuori da ogni discus­ ta Ideale, morale ed evan­ sione seria, e si continua a praticare la vecchia politica Fabbrica del sapere? pegno del cattolici italia­ ni», pur motivato dalla dife­ gelica, profondamente an­ economica, prima ancora che vi sia un governo espresso sa di «essenziali valori cri­ tagonista rispetto all'uso dal nuovo Parlamento. Siamo a una sorta di pericoloso violento dello sviluppo; ma •i L'anno scolastico '86- La rivolta degli insegnanti è l'ultimo mento che aprirà il numero della rivi­ zioni più giovani. Di qui la ne­ stiani e umani», è sembralo pur se piccolo cabotaggio intorno a problemi particolari '87 si è concluso In modo a molti, anche In campo sovente non trovano respi­ capitolo della storia dell'ennesimo an­ cessità impellente di un innal­ ma molto significativi. Si discute, in materia fiscale, se sia caotico. Sono giunti a matura­ sta che uscirà in settembre. Si racconta zamento dell'obbligo scolasti­ cattolico, da un lato una ro ecclesiale né strumenti legittimo II cauto accenno di Ciampi a una tassazione del zione I frutti dell'Inerzia e del­ no scolastico conclusosi In modo cao­ di un ministero come una macchina co a 16 anni e d'una riforma esaltazione delle tendenze culturali e politici convin­ profitti speculativi, se si debbano attuare le caulissime l'Immobilismo che ha caratte­ tico. «Partiti, governo e sindacati devo­ della secondaria che raddop­ sostanzialmente egoistiche centi per dare visibilità e che può sfornare soltanto clienteli­ sbocchi pratici a tale ispira­ correzioni'dèlie aliquote Irpel a cui si era Impegnato rizzato la nona legislatura. I no dire chiaramente che posto occupa smo; di insegnanti in rivolta. E «Rifor­ pi la quantità e rialzi la qualità delle categorie dotate dì Visentin!, e si sentono commenti più o meno compiaciuti partiti di governo, impegnati dei diplomati. una qualche garanzia o si­ zione. la scuola nelle strategie di crescita cul­ ma della scuola» propone una giornata peri colossali aggiramenti fiscali che i grandi gruppi In una rissa continua, hanno S) Come più volte è stato curezza, dati altro un so­ vannortaliMwdo.eoMintrandoesconcemrando le lo- bloccato irresponsabilmente turale e sociale del paese». «Riforma di lotta per l'inizio del prossimo anno denunciato resta bassissima, stegno al bisogno di dipen­ i tratta a mio ro Imprese, mettendo Insième bilanci positivi e negativi, la discussione parlamentare della scuola» anticipa all'Unità il docu­ scolastico. in rapporto all'Europa e al denza che pervade le cate­ avviso di ope­ su alcuni nodi fondamentali mondo, la nostra percentuale gorie più deboli, aggrappa­ rare in due di­ tacendosi Imprestare dalle banche naturalmente pubbli­ del nostro sistema scolastico: te alla protezione clientela­ rezioni. Sul pia- che 1 soldi per comprare In Borsa le azioni delle proprie di popolazione con livelli uni; la riforma della secondaria, tra i binari di un progetta cul­ dacati scuola ci rivolgiamo versitari dì istruzione. E le uni­ re, alle possibilità olferte SMtwi no del valori aziende, SI discute sulla spinta del capitale finanziarlo a contenuti, la società Italiana della scuola elementare, del­ turale unitario su cui fondare il perché assumano l'iniziativa deve sapere che l'obiettivo versità sono ridotte non a fab­ dal proliferare di gruppi di occorre offrire sbocchi grandi esenzioni fiscali sul reddito destinato al pensiona­ l'amministrazione scolastica, rinnovamento della scuola. di una radicale inversione di dell'uguaglianza nell'istruzio­ brica di esami, come si crede­ solidarietà assistenziale, al­ concreti ad alcuni bisogni mento integrativo, scontando inevitabili gravi conse- la revisione dell'Intesa per Finora non s'è avuta la forza e rotta. ne resterà sempre lontano. va, ma di fuori corso e di le sicurezze offerte dalla come, a titolo di esemplo fluente di ulteriore erosione della già tanto stretta base l'insegnamento della religio­ la capacità: ha prevalso spes­ All'Inizio di un anno scola­ Senza il positivo lavoro gene­ espulsi dopo II primo o II se­ famiglia se si tratta di gio­ sommario, la lotta alla mposltlva. Anche In questi casi, l'Indicazione di misure ne cattolica, I provvedimenti a so una scarsa chiarezza dì stico difficile e in una com­ ralizzato della scuola per l'in­ condo anno: su 10 iscritti, 8 si vani. competizione consumisti­ parziali in atto e prospettate con apparente ragionevolez­ favore del personale scolasti­ obiettivi e un'ottica mediatri­ perdono per strada. Riordina­ I risultati elettorali, però, ca, la ristrutturazione delle plessa situazione politica fanzia, fratture sociali e regio­ fabbriche di armi, l'uscita za costituiscono scelte di politica economica, co. ce. SI è cercato di parare i col­ chiediamo di indire una gior­ nali e disparità si perpetueran­ re gli studi universitari, come hanno dato anche un altro pi ma non si è avuta la forza dì sin dal 1980 il Parlamento si segnale, forse meno appa­ dal nucleare di guerra e an­ Niente di nuovo? In realtà c'è del nuovo. In una econo­ Su questi temi ci sono state nata nazionale di lotta per la no ancora nel paese. era impegnato a fare, non che di uso civile, l'avvio di mia non più sorretta da favorevoli condizioni Internazio­ proposte e iniziative da parte contrattaccare. Tutto ciò uni­ riforma e lo sviluppo della 3) Senza un salto nella qua­ riscente ma a mio avviso sembra più rinviabile. Ma più significativo: la pene­ passi concreti per un nuo­ nali, dono che per tutti gli anni ottanta si sono evitate del Pel e degli indipendenti di to alla spettacolare guerra fra scuola. Slamo certi che a tale lità degli insegnanti nuovi e di nemmeno è pensabile un rin­ vo ordine economico In­ sinistra, ma hanno stentato a De e Psi, alla protervia del mi­ giornata ì sindacati vorranno quelli in servizio le rare inno­ trazione profonda di un bi­ temazionale, la di lesa non misure di programmazione e di riforma, e si sano invece novamento senza immettere sogno e di una ricerca di avviate politiche neollberiste, correggere la rotta non è divenire consapevolezza, nistro Falcucci, ha portato ad chiamare, petché partecipino vazioni introdotte qua e là da energie nuove nell'università: clientelare né assistenziali- un governo della scuola a col­ cambiamento. Anche que­ più una scelta rinviabile. Senza questa scelta si va, per obiettivi e parole d'ordine per attivamente ad essa, le asso­ qualche nuovo programma e il mancato reclutamento di stìca delle categorie più quelle forze che da anni sono pi dì decreti e circolari. ciazioni degli insegnanti, le sto aspetto interessa tra­ Inerzia, ad una accentuazione degli orientamenti nooll- le molte che si richiedono e forze giovani tra ricercatori e deboli, la trasparenza della Impegnate nel rinnovamento Le ondate di protesta sono società scientifiche, le donne attendono resteranno lettera docenti universitari sta tra­ sversalmente ì vari settori vita politica. Se si vuole Mtrlstlt e dunque ad appesantire ed aggravare 1 problemi della scuola pubblica. È man­ state arginate e ricondotte e gli uomini che operano nella morta. È necessario un piano sformando l'università in un senza più seguire I vecchi coinvolgere, però, le po­ di fondo, dell'occupazione e del Mezzogiorno, e dello cata la capacità di compattare nell'alveo di una normalizza­ ricerca, nella vita intellettuale nazionale che consenta al mi­ cronleario. I docenti 'giova­ confini ideologici e di clas­ tenzialità trasformai rìci del •tesso ammodernamento complessivo dell'economia. I vari movimenti .di protesta, zione penalizzante. e nelle università e che rap­ lione di insegnanti italiani di ni», 1 ricercatori,hann o ormai se, Si tratta dì un bisogno e mondo cattolico, questo prima degli studenti, poi dei «Riforma della scuola» in­ presentano al meglio la nostra migliorare la qualità della loro una età media di 39 anni. di una ricerca di loro natu­ non basta: occorre cam­ * sulla urgenza dell'azione che va messo l'ac- genitori e infine degli Inse­ tende riproporre i temi della cultura nazionale, preparazione. Ed è ovviamen­ ra complessi; frutto dì un biare la politica ecclesiasti­ intreccio fra tanti percorsi t cento. Torniamo alle preoccupazioni della gnanti: movimenti forti ma centralità della scuola pubbli­ 0 Abbiamo un ministero te necessaria una radicale ri­ Possibile mai che una so­ ca. Finora si è privilegiato Banca d'Italia. Se ci fosse un quadro di rifor­ parziali, che hanno posto di ca e pluralistica nella strategia valutazione dei loro livelli re­ e di una feconda integra­ l'accentramento gerarchi­ della Pubblica istruzione che, cietà di cui si vanta il quarto co dei potere nella Chiesa: mo fiscali e contributive (che desse un equl- volta in volta 1 problemi di una delle riforme da un lato, e del­ diversamente da ogni altro munerativi che li avvicini alla posto tra le potente economi­ zione fra una pluralità di E•MH Hbrio socialmente più corretto al prelievo e nuova qualità dello studio, dì la sostanziale unità dei proble­ media retributiva dei paesi eu­ che del mondo non trovi i provenienze culturali di­ con I approvazione dei ministero, non è organizzato Concordato, la sua inter­ alleggerisse 11 costo del lavoro), di riforma previdenziale, una applicazione occhiuta e mi della scuola dall'altro. I per servizi e obiettivi, ma per ropei. mezzi per curare queste cin­ verse le quali non si annul­ di seria politica industriale, di programmazione della interessata delle norme con­ lano, anzi nell'integrazione pretazione estensiva, altri partiti, il governo, gli stessi fasce e personale: questa 4) Il 22% della popolazione que piaghe incipngnite del cedimenti compromissori. Spesa pubblica per Investiménti, allora anche le manovre cordatarie, di una Identità sindacati devono dire chiara­ suo sistema formativo? valorizzano la propria macchina può sfornare sol­ adulta è privo dì ogni titolo di identità; segno dell'emer­ La speranza, culturalmente sui tassi di Interesse perderebbero il significato di unico professionale sempre più mente che posto occupa la tanto clientelismo, non può studio, il 64% non supera 11 li­ Su questi e altri temi nodali miserevole e politicamente regolatore della politica economica. Ma ci vuole una sfuggente, approssimativa e scuola nelle strategie di cre­ già da questo numero «Rifor­ gere di nuovi valori o della né percepire né perseguire gli vello della licenza elementa­ atlualizzazione creativa dì irreale, era che le dinami­ forte Iniziativa politica per avviare queste riforme. Una frustrante. scita culturale e sociale del obiettivi e I contenuti del siste­ re. In media, gli anni dì scuola ma della Scuola» ospita inter­ che interne al potere ec­ Iniziativa che si sviluppi nel rapporti fra I partiti, nel Parla­ paese. In ogni parte del nostro venti di personalità di vario valori consolidati. . Nell'attuale situazione dì ma formativo. Resteranno a testa degli italiani sono me­ In primo luogo, occorre clesiastico inducessero al­ mento, nella società, crisi dei sistemi di istruzione è sistema formativo, dalla scuo­ chiacchiera e vaniloquio tutti I no di sei e mezzo: un livello orientamento volte alla elabo­ meno alcuni settori della la per l'infanzia alle università, razione di soluzioni adeguate. allora domandarsi e ricer­ Questo è II primo e non rinviabile problema con cui necessario costruire, a partire propositi di rinnovamento incompatibile con esigenze care come adeguare il co­ gerarchia a dare via lìbera dalle idee, dalle iniziative e si annidano problemi Incan­ della scuola che non passino sociali e produttive di un pae­ Vorremmo che questo sfor­ al gregge in campo politi­ deve misurarsi la sinistra. Questo è II senso della propo­ creniti da decenni, a partire zo servisse, col lavoro auspi­ siddetto modello di svilup­ co. Questa strada si è or­ dalle esperienze, un vasto attraverso la radicale organiz­ se sviluppato e veramente de­ po. In questo momento sta di porre al centro la questione del programma. Le dai quali In ogni momento zazione del ministero delta mocratico. cabile di altri, a dar corpo all'i­ mai dimostrata impercorri­ prospettive dipendono da una lotta ingaggiata oggi, non schieramento riformatore: niziativa che abbiamo propo­ sembra prevalere la ten­ questo è possìbile ricucendo possono scatenarsi febbrili e Pubblica istruzione. È necessario mirare a un bile in Italia. Se c'era biso­ domani, su obiettivi di riforma e di programma. E questo magari irrazionali ondate di sto. E che Iniziativa e progetto denza alla ristrutturazione gno di una conferma, que­ le membra sparse dei vari spe­ 2) Senza estendere a tutti i rialzo rapido di questi livelli servissero a scuotere le forze selvaggia. La quale è vio­ è anche il terreno su cui è alla prova l'autonomia del cialista, del frammentato di­ protesta. Ai sindacati confe­ ste elezioni l'hanno data in Sindacato, bambini la scuola dell'infan­ medi attraverso un incremen­ presenti in Pariamento da un lenta perché uccide moral­ sovrabbondanza. battito su temi politici, cultura­ derali, alle loro segreterie na­ zia, senza potenziarla e qua­ to deciso dei livelli scolastici a zionali e naturalmente ai sin­ troppo lungo, non più assolvi­ mente e fisicamente: crea li e ideali, per ricondurlo en- lificarla per strutture, metodi e partire almeno dalie genera­ bile torpore. disgregazione sociale, esalta la competizione, ac­

Ma Mi dispiace di non es­ Chiesa. La De, che è un par­ TERRA DI TUTTI del socialismo, non preten­ sindacale non esìste più. sere riuscito ad avere i testi tito che si richiama al catto­ diamo che Romiti conosca Non c'è più neanche II po­ integrali pronunciati nel licesimo e che nelle elezio­ (EMANUELE MACALUSO le opere dì Carlo Marx ma tere, tanto che a volte dob­ corso dell'incontro tra Ce­ ni usufruisce dell'appoggio solo le cose che scriviamo biamo far finta che ci sia per sare Romiti e del Papa e di tanti cardinali sui giornali. Noi sappiamo discutere certe cose che ot­ l'«Associazione donne in e vescovi, non considera il A monaco che se c'è capitalismo, c'è II terremo lo stesso». Quindi Gerardo Chlaromonte, direttore carriera». Disponiamo solo profitto un peccato, se sì profitto, e sappiamo anche oggi non c'è nessun potere Fabio Mussi, condirettore del resoconto apparso sulla pensa al fatto che in quara­ che oggi non è all'ordine sindacale che contrasti 1 pa­ Slampa da dove si evincie Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori ntanni di governo ha sor­ del giorno la fuoriuscita del droni del vapore e nessun che 11 consigliere delegato retto tutte le lontl di profitto del capitalismo potere politico se alla Con­ della Fìat vuole vestire l'abi­ capitalismo. Il problema è Editrice spa l'Unità lecite o illecite. Faccio que­ altro e attiene ai rapporti di findustria va bene il penta­ Armando Sarti, presidente to di un monaco ortodosso sta distinzione anche per­ ricercate in quel sistema tare», È un giudizio certa­ merito grande di forze de­ partito che gli lascia fare e cacciare i mercanti dal (onta, non solo nei luoghi di Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) ché Romiti dice che «quan­ che la De e la Fiat hanno mente pesante e inaccetta­ mocratiche e di sinistra non lavoro ma nella società. Ro­ quel che vuole. Ebbene, tempio dove si celebrano i insieme sostenuto. Non è Andrea Barbato, Diego Basslnl, do si parla dì imprenditori bile. Ma, se le cose stanno subalterne al monopolio ba vecchia? No. Ed è lo questa concessione totaliz­ riti del capitalismo: la reli­ forse l'avvocato Agnelli a così, come ha pesato la Fìat. E quel cattolici che zante, questa visione e que­ Alessandro Carri, gione che dovrebbe regola­ veri, si parla di chi crea e stesso Romiti a chiarirlo Gerardo Chlaromonte, Pietro Verzeletll chiedere ancora una ripro­ Fìat, che occupa gran parte non hanno accettato questo sta realtà noi vogliamo re tutti i rapporti sociali Al­ non di chi specula». Ora, la quando vede una società duzione del pentapartito degli spazi economici, so­ modo di essere del capitali­ combattere meglio di come le «donne manager» Romiti De ha sostenuto gli uni e gli che ha come riferimento, Direzione, redazione, amministrazione che ha aggrovigliato la si­ ciali e culturali, nel delìnea- abbiamo fatto per far preva­ ha detto che in Italia «l'idea altri e la Fiat, in quarantan­ tuazione denunciata? Ma smo e del sistema di potere senza contraddizione, solo 00185 Roma, via del Taurini 19 telefono 06/4950351-2-3-4-B e re quel volto dì Torino? Una lere posizioni e valori che 405183l.8-3.4-5, telex 613461:20162 Milano, viale Fulvio To­ stessa di capitalismo è so­ ni ha, a sua volta, sostenuto c'è di più. Romiti dice che democristiano e considera­ il profitto, regolatore di tut­ la De con tutti I suoi pecca­ città dove l'informazione è no un «peccato» il profitto diano alle donne e agli uo­ lti 75, telefono 03/64101. Iscrizione ai n. 243 del registro spettata dalle parti più di­ alla Fiat, nel 1976, su 3.500 te le relazioni e ì comporta­ mini dì questo paese una tiarrtpa del tribunale di Roma, iscrizione come giornale murale ti. Se, come dice sempre 11 monopolizzata da un gior­ che la dì una città come To­ verse: dalla cultura cattolica dirìgenti le donne erano 26: menti sociali. E chi non è in prospettiva ben diversa dì nel registro del tribunale di Roma n. 4555. monaco ortodosso, oggi lo lo 0,9*. Nell'87, su circa lo nale come la Stampa (Fiat) rino, ancora oggi, una * Direttore responsabile Giuseppe P. Mennolla che vede nel profitto un grado di far profitti e non quella dì una Chiosa con il peccato, all'Ideologia di si­ sviluppo del paese si scon­ stesso numero dì dirìgenti, che certo ha un'influenza «guarnigione militare» sono accetta questa religione è le donne sono 54: l'I,?*!. E nella formazione dello spiri­ per Romiti degli infedeli, suo Dìo-profitto, con I tem­ Concessionario per la pubblicità nistra che vi ravvisa una col­ tra con «pesanti burocrati­ considerato un dannato pli affollati dì arrampicatori a chiarimento di questi dati to pubblico. Il fatto che a Noi non consideriamo II S1PRA, via Serrate 34 Torino, telolono 011/57531 pa». lo non so a quale cultu­ smi pubblici, l'arretratezza della terra, di ogni risma e con pachi confida che Torino è una Torino, in questa situazione, SPI, via Manzoni 3? Milano, telefono 02/63181 ra cattolica si rilcrisca Ro­ del servizi di base, la scuola profitto, come dice Romiti, Con brutalità e immensa infedeli scomunicati da mo­ miti, data la pluralità delle Inadeguata al tempi, le nor­ città «maschilista che con­ si siano manifestate e si ma­ una colpa. Anche perché Stampa Mal spa: direzione e uffici, viale Fulvio Tosti 75, 20I6S; soddisfazione il consigliere naci ipocriti e arrogami co­ culture che fanno riferimen­ me sorpassate e spesso inu­ ferma ancora il suo caratte­ nifestino forti controspinte non abbiamo una visione stabilimenti; via Clno d j Pistola 10 Milano, via del Polasgi 5 Roma re di città guarnigione mili­ delegato della Fiat dice che me Romiti. to agli insegnamenti della tili», le responsabilità vanno polìtiche e culturali è un religiosa del capitalismo e «nell industria lo strapotere

l'Unità ;'—"••-"•; Mmuwmmamm Lunedì 2 13 luglio 1987 POLITICA INTERNA

Intervista Attendendo il commissario Signorile difende Trane Gli Usa: «Iniqua Reichlin inviato a Bari da Craxi, «Quei 49mila voti fanno parte la sentenza contro «Al Psi «sinistra» e maggioranza Psi di un elettorato socialista Sacco e Vanzetti» Ci sono voluti 56 anni ma alla line anche da parte di una diciamo...» affilano con cura le armi che non si sente gregge...» autorità pubblica americana è venuta abbastanza chiara­ mente una denuncia dell'iniquità del processo che portò nel 1931 alla condanna (eseguita sei anni dopo) del due •PJ ROMA. 'Vedo una grande anarchici italiani Nicola Sacco (nolla loto) e Bartolomeo vitalità e un enorme ribollire Vanzetti. Il governatore dello Stato del Massachusetts, Mi­ di Idee, di riflessioni critiche e chael Dukakìs, ha riconosciuto in una dichiarazione che spietate, di rabbia perfino. Ma annuncia la piena riabilitazione di Sacco e Vanzetti l'esi­ l'Impressione è di un partito stenza di «motivi sostanziali che impongono di credere ferito, ancora molto ripiegato Tognoli e la «guerra di Puglia» che il procedimento legale fu permeato di iniquità». Il 23 su se stesso, che stenta a agosto, cinquantesimo anniversario dell'esecuzione avve­ prendere le misure della real­ nuta nel carcere di Cherlestown, è proclamata «giornata di tà, e quindi del che fare. Non Onorevole Formica, ha letto che Signorile afferma di tito, si prendano tante prefe­ Sacco e Vanzetti». «e ne esce guardando solo al renze. La realtà cui Signorile breve periodo e alle vicende aver chiesto lui a Craxi l'invio di un «commissario alla questione morale» - Carlo Tognoli -, in Puglia? «Ah, fa riferimento non si fdennfica del gruppi dirigenti», È quanto nel partito del Salerno. È un •derma (In una Intervista a Ri­ si? Tanto meglio così Ma l'inviato di Craxi tarda gruppo organizzato, un grup­ nascila, In edicola oggi) Al­ ad arrivare e da Milano spiega: «Ho avuto un incarico fredo Reichlin, della segrete­ po che non è il partito...» In crisi È in crisi a Cassano allo .Io­ ria comunista, riferendosi 'alla politico, non di inquisitore, fi partito deve tornare alla Cosi, con queste parole nio, grosso centro a 70 chi­ discussione del dopovolo. A normalità statutaria. Sulla questione morale occorre nette, si esprime a Bari un la giunta lometri da Cosenza, la giun­ proposito di questo dibattito e individuare e rimuovere i punti più deboli». esponente della maggioranza (Pcl-Psi) ta comunale Pcl-Psi presie­ della schematizzazione con la duta dall'ex senatore socia­ «craxiana». Maggioranza che lista Frasca. L'altra sera, nel quale è spesso rappresentato, qui, al nord della Puglia - tan­ di Cassano PAI NOSTRO INVIATO corso del lavori del cerni- Reichlin aggiunge: «L'avversa­ to per rendere ancor più ar­ — rlo fa II suo mestiere, ma noi VINCENZO VASILE " ™*""^"^^^^^~ glio comunale, si sono di­ dua l'agenda dei problemi di messi il sindaco e i sei assessori socialisti. Le dimissioni gli diamo una mano quando ma LECCE Gran lavoro per mo Matteotti (perseguitato e Tognoli - è maggioranza loca­ aliamo a litigare sulle formule sono venute dopo alcuni scontri verbali all'Interno della magiche o cerchiamo la legit­ gli ulllct postali: da Lecce Co­ ucciso dai fascisti)? Anche lui, le, ma è minoranza nel Salen- maggioranza maturati nel corso della riunione. La giunla timazione fuori dal nostro mo­ simo Votano, «coordinatore» D'Aullslo, ha un bel fascio di lo, dominato da Signorile. Al Pcl-Psi era stata eletta dopo le elezioni amministrative do di essere e lare, Se fondas­ della corrente di Signorile, lettere da Imbucare. Scrive, sud della regione, a Lecce, un svoltesi a Cassano lo scorso 7-8 settembre; il veto aveva si una corrente la chiamerei scrive a Tognoli: «La sinistra è anzitutto, al settimanale che altro leader nazionale, craxia- sancito la conquista da parte del Psi della maggioranza e di •autonomia comunista», Co­ pronta a offrire la massima ha pubblicato l'accusa di For­ no, l'onorevole Biagio Marzo, 15 dei 30 seggi disponibili. Al Pei erano andati due seggi, me ha fatto Crani, del resto. collaborazione per agevolare mica contro di lui. Informa di preferisce tacere. Tuttavia si Vogliamo ribadire che siamo il compito» del supervisore al essersi procurato una video­ sa che non apprezza la pro­ •parte Integrante della sinistra pasticcio de) Psi In Puglia. To­ cassetta che proverebbe che pensione di Signonle per il europea»? Facciamolo, anzi: gnoli da Milana annuncia: la frase è stata «Inventata» di «pentapartito di ferro» nelle scriviamo «Integrantissima», •Deciderò tra mercoledì e sana pianta. Ma scrive anche Rino Formica Cario Tognoli amministrazioni locali. Brogli «Ho vinto io», «No, lo.: la Dopodiché, però, smettiamo­ rissa tra candidati che si giovedì prossimo, nel corso al soliti Craxi e Tognoli, si contendono l'elezione In la e diciamo per lare che co­ dell'assemblea nazionale, pensa, sullo stesso argomen­ Gran lavoro per il commis­ imbrogli sa. Abbiamo paura di chia­ una guerra all'ultima prefe­ quando venire nella regione». to. E scrive pure, Infine, a quel bra voler glissare sulle respon- gioco. Nomi, cognomi ed an­ gretario regionale quando tre sario Tognoli: si tratta in verità e manifesti renza è ormai luogo comu­ marci riformisti? Proviamo a di uno scenario già visto. parlare dell'Italia di oggi e del­ Da Brindisi il sindaco, Enrico •focoso deputato barese», de­ sabilità del suo collaboratore, che indirizzo geografico - il anni fa si pose una questione ne nel panorama postelet- le riforme che sono necessa­ Ortese, spedisce, a nome del­ finizione di Formica del «Quo­ separando la «questione giu­ Salerno è la zona ionica del analoga di «rinnovamento» Commissari socialisti per la torale italiano. E Palermo rie, SI vedrà allora se si tratta­ la «sinistra», un doppio tele­ tidiano di Lecce, Brindisi e Ta­ diziaria» da quella del «qua­ sud della regione - sono noti. nel Psi pugliese. «Tognoli vie­ questione morale la Puglia ne «^^^^^^^^»»— non fa eccezione. L'ulllclo ri di piccoli aggiustamenti op­ gramma a Craxi e allo stesso ranto», che è un po' il bolletti­ rantanovenne voti di prefe­ E noli sono i soprannomi, gli ne a rimettere in jeslo le cose. ha già avuti. E risultati non ce elettorale del capoluogo isolano ha Infatti proclamalo elet­ pure di cambiamenti abba­ •commissario»: «Riconoscen­ no dellacorrente di Signorile e renza su quei 172mila di parti­ epiteti che Signorile e Formi­ Il problema politico posto da ne sono stati. Fino a qualche to senatore il magistrato Giovanni Silvio Coco. La cosa non mese fa «coordinava» il partito stanza radicali che comporta­ do particolari qualità politiche che può cosi «facilmente sup­ to» ricevuti dal funzionario e ca si rinfacciano: «sinistra fer­ Formica va a) di là del caso è affatto piaciuta ai seguaci del senatore uscente, Saverlo no scontri durissimi, U nostra e morali al persona, sono per­ porre» In una corrispondenza per I quali, scrive, «qualcuno si a Bari Mario Tiraboschi, A Damagio. E sui muri di Gela è cosi apparso un manifesto legittimazione e la nostra roviaria», contro «moralisti di specifico. Penso che sia asso­ Lecce - ricorda, rude, il «si- che denuncia «inesattezze nel metodo di calcolo dei voti» suaso sapri ristabilire più pre­ che il segretario Cgll di Brindi­ è sentito offeso, giudicandoli piazza». lutamente doveroso un recu­ Identità • afferma Reichlin - sto al Interno parlilo dovuti si «abbia esplicitamente chie­ un aggregato clientelare vec­ gnonliano» Valzano - venne e attribuisce 32.462 preferenze individuali a Damagio con­ A Bari il week-end Rino pero totale di credibilità. Ri­ tro le 32.447 di Coco, il quale però non si scompone: «Una dipendono da ciò. Togliatti equilibri», Da Taranto II segre­ sto al deputato una smentita chio stampo». due anni fa l'onorevole Valdo quando face la svolta di Saler­ Formica l'ha passato a consul­ tengo che con grande saggez­ Spini. Nessun esito. A Firenze vicenda che si commenta da sola». Già, tanto più che I due tario provinciale Ennio Pasca- pubblica», Quei voti - rivendica Signo­ contendenti, vai la pena di sottolinearlo?, si sono presenta­ no non si preoccupò di sspe­ ralla, a nome della stessa cor­ to con I suoi fedeli. Non vuol za e con grande senso di re­ l'ex commissario viene a sa­ re, Invarianza, se Nennl, Per- rile - «fanno parte di un elet­ sponsabilità Tognoli possa ri­ li entrambi sotto lo scudocrociato. rente, proclama «piena e soli­ Dietro questo fuoco piro­ ripetersi: -Tutto è abbastanza pere della crìtica. E precisa: Uni, Scocclmarro, Secchia o torato socialista consapevole, noto, quello che bisognava di­ muovere quel che c'è da ri­ La Malfa erano d'accordo dale disponibilità.. tecnico di sbarramento epi­ «Di Ironie all'impossibilità di che non si sente gregge. Ma si re è stato detto». Con quali muovere». procedere ad una approvazio­ (non lo erano), Elaborò una Per lettera 11 leader della stolare che accoglie Tognoli ritrova In una struttura di parti­ strinsi» per la liberazione ed In terra di Puglia, c'è un cumu­ poteri viene Tognoli? «Non In­ Che cosa? «Un accumulo di ne del tesseramento, rimisi «sinistra socialista» Signorile si to e di istituzioni il cui spesso­ teressa certo questo al lettori situazioni poco chiare, dovuto nell'85 tutta la pratica alla Il rinnovamento dell'Italia che rivolge alle sezioni Psi di Lec­ lo di questioni Irrisolte. La re e la cui continuità organiz­ Dp invierà ere tale da mobilitare II massi­ questione morale esplosa con de l'Unità. Semmai interessa a certe disattenzioni del pas­ commissione centrate di con­ mo delle Ione popolari e da ce, Brindisi e Taranto Invitan­ zata nel territorio sono forti e come andrà a finire». E come trollo». Dal che si conferma - l'arresto di Tirane racchiude influenti». sato. Quando Signorile respin­ una «lettera Isolare al massimo le Ione do I suoi elettori a non con­ andrà a finire? «Che razza di se ce ne fosse bisogno - che infatti una complessa e signifi­ «Nel parlilo e nelle Istituzio­ ge 1 sospetti su quei 49mila vo­ alla sinistra» reazionarie». fondere la «onesti col morali­ domanda... I partiti sono orga­ qualcosa di più profondo di smo di piazza», E ricordate cativa questione politica, In ni»; il richiamo esplicito è a un ti di preferenza per Trane, io nismi democratici, nulla è una questione da «probiviri» è Antonio D'Aullslo, segretario una regione In cui - lo ricorda sistema di potere la cui natura dico semplicemente che non lo stesso Signorile - Il Psi alle preconfezionalo», è la rispo­ mi risulta che dietro vi sia sta­ all'attenzione del nuovo com­ Cgll di Brindisi, Indicato come e, per l'appunto, l'oggetto del missario spedito da Craxi sul A proposito della discussio­ l'autore di quel blasfemo ac­ elezioni raggiunge percentuali contendere della polemica sta. ta una protonda militanza di Una «lettera alla sinistra»: tra le più alle. Nella sua «lette­ Uno che ancora non ha par­ frane nell'attività del partito. fronte pugliese della «questio­ ne sul caratteri dell'opposizio­ costamento Ira Rocco frane nel Psi pugliese. E la cui conti­ ne morale» esplosa in casa so­ verrà inviata nei prossimi ra agli elettori» l'ex ministro lato è Franco Borgia, vicepre­ E non è un fatto normale che, giorni da Democrazia pro­ ne svolta dal Pel nel confronti (l'ex segretario di Signorile in­ nuiti dopo l'incidente giudi­ cialista. della politica del pentapartito, quisito per tangenti) e Giaco­ nell'occhio del ciclone sera- ziario di Trane, è la posta in sidente della Regione, già se­ senza aver fatto attività di par­ letaria per «aprire il dibatti­ Reichlin aflerma che «doveva­ to sulle prospettive, sulle mo combattere», «Altro e - iniziative e sulle proposte per la costruzione, In Italia, di aggiunge « discutere modi ed una alternativa di sinistra». Lo ha deciso ieri la direzione di «Ricada della nostra opposi­ Questione morale: il ministro della Giustìzia critica Craxi Dp presieduta dal neosegretario nazionale Giovanni Russo zione, Come abbiamo com­ Spena. Nelle sue conclusioni Russo Spena non ha rinun­ battuto e con quale Idea di ciò ma ammette che «la legislazione va modificata» ciato ad attaccare il Pei. «Il dibattito apertosi nel Pel - ha che avevamo di fronte? Qui è affermato - si svolge su un piano prettamente simbolico « la vera discussione, perche lo strappo revisionista che, in sostanza Cicchetto riconfer­ non andremo a nessuna ri­ ma, non fa che accentuare le ragioni della crisi di quel scossa se non ci * chiaro che partito, cioè la mancanza di identità e lo spezzarsi del cosa « accaduto in Italia e nel iegami con settori sociali determinanti nella prospettiva mondo, SI * trattato di un'au­ Rognoni con i giudici del cambiamento». C'è soltanto da auspicare che non aia tentica rivoluzione, dove 1 tutto qui il contenuto della prossima «lettera alla sinistra--, conservatori si sono falli rivo- luilonari seppur alla rove­ Questione morale: scende in campo il ministro della scrive il ministro della Giu­ ra per esigenze processuali, scia», Sul mutamenti interve­ stizia che però osserva an­ per cui appare fuorviarne nuti nella realta Italiana e nel Giustizia, Rognoni, con un articolo su «Il Giorno». sistema del rapporti economi­ Rognoni accusa I socialisti di essere andati troppo in che come «la ditesa dei giu­ sostenere che essa rende Il più noto è Mario Segni, ci Internazionali, Reichlin si lì nella critica al giudici fiorentini («non si può scre­ dici istruttori fiorentini non evidente l'innocenza del­ 43 democristiani ma l'elenco comprende 43 toltemi» a lungo nell'imervl- ditare l'immagine degli organi della giurisdizione o può essere basata sulla ri­ l'imputalo e quindi Tenore (c'è anche Segni) firme di parlamentari de­ Ita. Sul rapporti col Pai, dice: di singoli Inquirenti»), ma ammette che «la legisla­ vendicazione di primati, di dell'inquirente». È quest'ul­ mocristiani aderenti alla «E mollo Importante che II Psi, per il collegio «Lega per la riforma eletto­ zione In materia di reati contro la pubblica ammini­ professionalità e di impar­ tima, di fatto, la tesi soste­ discutendo con noi, ponga II zialità nei confronti delle al­ uninominale rale»; domandano l'istìtu- problema delle Ingiustizie e di strazione è inadeguata e da rivedere». nuta dal Psi. Ed infatti Ro­ ^^^^^^^^^^^^ alone del collegio unlnomi- una nuova moralità pubblica. tre sedi giudiziare», gnoni è duro con essa: «La •^^^™""^^^^»^"»™ naie che - dicono - «deve Ma lo non credo che dobbia­ Ma la tirata d'orecchie è partecipazione alle vicende costituire il grande obiettivo che deve essere realizzato in mo misurarci con uno svilup­ anche l'ammissione che la appena (ormale. Nel con­ processuali non può essere ca e giurisdizione che costi­ sono due: o si è sbagliato questa legislatura». Il gruppo chiede che la Democrazia po lutto sommato positivo, Mi ROMA. Tenutosi In di­ cristiana ponga «apertamente questo problema come prio­ sparte nel corso delle ulti­ legislazione in materia di creto, Rognoni si schiera spinta, per chi abbia re­ tuisce il più tipico apporto prima con un provvedimen­ che tuttavia Ita prodotto Ingiù- con i giudici fiorentini an­ ritario, indichi come obiettivo strategico quello dì arrivare stille. Correggiamole e II gio­ me polemiche che hanno gestione della cosa pubbli­ sponsabilità politica, oltre il dell'idea liberale alla nostra to avventato, o si è sbaglia­ alle nuove elezioni con una diversa legge elettorale ed co e fatto, Non è cosi. Il tema visto protagonisti il segreta­ ca appare inadeguata. La che nella valutazione del lo­ limite costituito dall'Interes­ democrazia». lo dopo con una misura in­ apra un dibattito nel paese per superare le difficolti che si critica a Craxi è esplicita: ro atti istruttori, compresa giustificata.. di tondo è l'intreccio che si e rio socialista Craxi ed alcuni se generale dei problemi DI tutt'altro avviso è, in­ incontreranno su questa strada». realizzato tra economia e Sta­ magistrati toscani, il mini­ •La preoccupazione per la scarcerazione, dopo po­ coinvolti. Voler anticipare Sulla questione morale è ta, Il tipo di società che si 4 l'Immagine di un partito vece, il liberale Biondi per il stro della Giustizia Virginio chissimo tempo, del funzio­ nell'opinione pubblica un intervenuto anche il capo­ (ormato, 1 diritti di cltladlnan- Rognoni scende oggi in non può essere spinta sino nario di via del Corso, Di quale «è inammissibile che gruppo di Dp, Franco Rus­ giudizio assolutorio, signifi­ za e gli spazi di liberti che so­ campo con un articolo che a screditare l'immagine de­ Ninno. «La brevità del ter­ si arresti una persona per un so, annunciando un'iniziati­ no sfati colpiti, I problemi di ca negare quella distinzione appare su «Il Giorno». Una gli organi della giurisdizio­ mine di custodia, afferma il grave delitto e la si scarceri va legislativa del suo parti­ GILDO CAMPESATO futuro che si sono creati», (non separazione) tra politi­ difesa dei giudici, la sua, ma ne o di singoli inquirenti», ministro, è insita nella cattu­ qualche giorno dopo. 1 casi to.

SENSAZIONALE WATSON «E per i giovani, un ministero» L'UNITA' PUBBLICA I MIEI RACCONTI

no a Reggio Emilia. Un mese non è tutta un'invenzione? Al lena, segretario della Fgci (al per una scuola. Bisogna unire non c'è chi segua i giovani intero, Come mal, alla tua eia? cronista acuto non sfugge in­ tavoio del ristorante, ed è ve­ insomma stona e senso con­ nella realtà un annosono tutti È una delle proposte •Per imparare la politica». Ed falli che, fra i «piatti cubani», ro che i camerien ballano). creto agli ideali» Il «coro» per paninan, poi tutti con Rambo, appare anche sorpreso dalla ci sono anche «mortadella al­ «Portano a casa una coscien­ Cicchetto? «Ironia, ironia af­ oggi tutti craxiani. È possibile? che la Fgci lancia domanda. Analisi acuta: altro lettata» e «salumi misti» che al za generazionale, direi plane­ fettuosa». Il ragazzino che va Fosse arrivata Cicciolina, ci che rifondazione! La Fgci tor­ massimo anivano da Bagna- taria. Questa generazione na­ al corso di partito? «Non è una sarebbero stati inviati e troupe na ai vecchi sistemi, vuole cavallo. ta nel '68, quando gli astro­ rarità. Potrei raccontarti deci­ della tv. Parlare dell'America chiudendo «Latinamerica», latina non è fare politica? MI stornare «quadri» In linea, vuo­ Si potrebbe raccontare co­ nauti videro la Terra dalla Lu­ ne di storie di ragazzi che vo­ le costruire gli strumenti per na, si sentono parte di una gliono imparare e conosce­ devo spogliare io?». si, evitando le cose serie. Ba­ I) prossimo anno («propo­ una festa da ricordare l'egemonia. Mancano soltan­ sterebbe non dire che ieri la realtà grande; essere qui non re». Nel «trovarvi fra di voi» to le magliette a righe, e si tor­ vuol dire solo stare assieme, non c'è rischio di autoconso­ sta personale» di Folena) la DAI. NOSTRO INVIATO na agli anni 50 e 60. lesta si è chiusa con una gior­ lesta si dovrebbe svolgere a nata dedicata al Nicaragua, ma stare assieme a valori. lazione», di sentirvi forti men­ JINNMI MIUTTI Milano: un processo a) '68 fat­ che si sono i accolli I soldi per tre i giovani vanno da un'altra to da coloro che in quegli anni costruire una scuola per i parte? «Il concetto di apparte­ to, prima del comizio, viene sono nati. Il lavoro dei giovani W* RAVENNA. Sacchi a pelo bambini di quel paese: che nenza c'è, ed anche la voglia comunisti continua, già da og­ In spalla, si torna a casa, Lati­ accolto da un coro della Fgci Coscienza ogni giorno il è parlalo del Ci­ di conoscersi, fra chi lavora a napoletana. «Oh marna, ma- Il bisogno gi per il futuro del bambino namerica è finita, stanotte, fra planetaria le, delle nuove democrazie, Trapani o a Tonno. Preoccu­ nato - ha detto Folena nel di­ le ultime musiche cubane. ma, marna, mi batte il cora- di cambiare pazioni ne ho anch'io, ma zon, ho visto Achille Cicchet­ della battaglia contro le ditta­ scorso finale alla festa - con il Raccontare la festa? Sarebbe ture che sono rimaste. E che I questa Fgci non è integralista, numero 5 milìadi, ma senza semplicissimo, se si potesse to...». Analisi acuta: toma II anzi... troppe volte è aperta a Da domenica 19 luglio mito del dirigente, i giovani giovani (quelli che poi sareb­ aspettare che diventi grande. fare a fette. Le «fette» potrebbero esse­ bero andati a ballare) hanno culture diverse (radicali, reli­ Al centro dell'iniziativa della tutti I atomi suir Unità non vivono senza miti 0 è re tante, per chi vuole «dimo­ C'è un grande elemento in Caliti concerto: si è suona­ seguilo per ore ed ore ogni comune, il bisogno di cambia­ giose...), Ma appartenenza Fgci - ha spiegato Folena - I racconti di to e ballato fino alle tre o quat­ dissacrazione della politica, strare» do che In realtà è nella SHERLOCK HOLMES con un vicesegretario parago­ dibattito; che si sono com­ re il mondo; ed il giovane co­ senza apertura è setta, apertu­ saranno le questioni del lavo­ tro di notte, Ballavano anche I sua lesta, I cori di «slamo tan­ ra senza appartenenza diven­ ro al giovani, della riforma camerieri del vicino ristoran­ nato ad un calciatore? ti, slamo qui, siamo della Fgci» mossi ed hanno pianto ascol­ munista deve essere allora tando le madri di pfaza de verde ma anche pacifista, bat­ ta subordinazione». della scuola secondaria e del­ te. Analisi acuta: I giovani si Volontari- Enzo Rizzo ha non sono torse espressione di la revisione dell'intesa sull'ora trovano assieme soltanto per appena tredici anni, lavora In Integralismo da parie di una Mah. tersi per la giustizia ma anche Perchè I giornali hanno par­ per la liberazione della don­ lato poco di Latinoamerica? di religione, dell'istituzione di divertirsi, la politica non inte­ spaghetteria, arriva da Vittoria organizzazione che dopo la Oggi si parte. I giovani che un ministero per le politiche (Ragusa). Ma ecco la notizia: sconfitta elettorale abbando­ sono venuti a Ravenna, che na. Essere con Afghanistan d «È la cosa che più mi ango­ ressa più, La Fgci, se vuole esi­ Nicaragua va bene, ma biso­ gìovaniii e di un Consiglio na­ mere, deve diventare una di­ assieme ad altri 45 giovani sta na I movimenti e vuole rinser­ hanno fatto la festa «come pa­ scia. Si parla dei giovani quan­ zionale delle associazioni gio­ i/o IH Boemia* L'unno iWn». Lattai ila amiti msì~ ItmtK «ni A frequentando un corso di par­ rare le fila? E l'America latina, re a noi», cosa portano a ca­ gna anche raccogliere do fanno scandalo, in un mo­ scoteca. 300.000 firme o SO0 milioni vanili. Dirimuti: Achille Cicchet­ tito da Albinea, la scuola vici­ sa? Lo chiediamo a Pietro Fo- do o nell'altro, Nei giornali

l'Unità leiiiiii isiisiniiffiwiiiiiiiiiiwiiiiiNisiuaiiiiiiiiuiiieiu Lunedì 13 luglio 1987 3

T\ Montagna Aspettando la verità sull'omicidio del piccolo Cristian Mazzola Arrestata a Palermo Val d'Aosta: Riduce in fin di vita 3 morti a botte e morsi e 3 dispersi Suisio si sente sotto accusa il figlio di due anni

•I AOSTA Tre morti e tre di­ Suoniamo alla villetta di via Martin Luther King È Per tutta la notte ha picchiato duramente il figlio di spersi Questo II bilancio della la casa del delitto. E l'abitazione di Tania Agosti­ due anni e mezzo. Poi quando Antonino Camma- domenica In montagna La rata è svenuto per il dolore, si è preoccupato. L'ha prima vittima è un (rate car­ nelli, la ragazza di 16 anni arrestata l'altro giorno melitano Rino Sorretto, 35 per il delitto di Cristian Mazzola, il bambino di otto caricato in macchina e portato in ospedale. Il bam­ anni, residente ad Arenzano anni martoriato da 61 coltellate e da svariati colpi bino era in fin di vita. E successo in un quartiere (Genova), è morto In un Inci­ di martello Davanti al box, teatro dell'omicidio, è periferico di Palermo, a Badia. La donna, Donatel­ dente avvenuto sul ghiaccialo parcheggiata la Renault della mamma di Tania. Le la Padogano, tossicodipendente di 21 anni è stata del «Grand Combln» ad oltre arrestata dai carabinieri. uattromila metri di quota, in due villette vicine sono guardate da feroci cani. Qalle d'Aosta II regllloso pare al trovasse assieme ad altre DAI NOSTRO INVIATO •H PALERMO L'ha picchiato, la giovane, in via Scalia, nel persone nel pressi del «Bivac­ MAURO MONTALI co Musso» quando, per cause preso a morsi, graffiato fino a quartiere Badia, all'estrema ancora da accertare, è scivo­ •*• SUISIO La ragazza è ac­ ragazze di qui in questi giorni farlo sanguinare Poi con una periferia a nord di Palermo. lato compiendo un volo di pa­ cusata di omicidio volontario ci stiamo Interrogando Come sigaretta accesa l'ha bruciac­ Donatella Padogano era In recchi metri. Mentre stava sa­ 1 giudici te hanno concesso è possibile? No non può esse­ chiato Donatella Padogano, casa con Antonino e con l'al­ lendo alla «Becca di Luse- tre giorni Sarà II tempo della re stata lei» riflessione Lontana da casa II tossicodipendente di 21 anni, tra figlia di soli sei mesi. Vive­ ncy», a poco più di 3 000 me­ Angoscia paura, smarri­ si è cominciata a preoccupare tri di quota nelle montagne tra sostituto procuratore della mento Ma in questo paesone va da sola, da quando II mari­ Il «Grand Combln» e la Val Repubblica di Bergamo Gian­ arricchitosi probabilmente solamente quando ha visto to l'aveva lasciata, abbando­ Pelllne, In Valle d'Aosta è franco Malferrl spera che Ta­ troppo in frena la gente non Antonino Cammerata, il figlio nandola tre mesi fa Non si co­ morto Luca Reboulaz, di 26 nia si riprenda da quello choc ha paura di parlare Tutti vo­ di due anni e mezzo, perdere I noscono i motivi di tanta furia, lucido che ha mostrato dalla anni, residente a San Barthe- gliono dire, anzi, la loro veri­ sensi Allora! ha caricato sulla si sa solamente che ha Iniziato sera di martedì, Immediata­ tà E una specie di gara, per, lemy, nel pressi di Nus, poco mente dopo la scoperta del macchina e l'ha portato di a picchiare selvaggiamente il lontano da Aosta 11 giovane diciamo cosi, «razionalizzare» cadavere di Cristian Al mo­ I incidente, per trovare spie­ corsa al pronto soccorso del­ bambino ed ha continuato per stava salendo verso la cima mento lei è l'unica accusala l'ospedale «Casa del Sole» I lunghe ore, fino a farlo sveni­ della «Becca» quando, per gazioni verosimili, per rimet­ del delitto Ma In parecchi e è tere a posto ogni cosa, perché medici hanno visto arrivare re Antonino dopo le prime cause ancora da accertare, è la convinzione, anche la cer­ scivolato lungo II nevaio com­ 1 tasselli di ragionamento alla nel cuore della notte una gio­ cure è stato trasferito all'ospe­ tezza, che lei sia semplice­ fine ncombaclno tutti E (irra­ piendo un volo di parecchi mente una comprimari, vane donna sconvolta, con In dale civico di Palermo e rico­ zionale venga sconfitto La Tania Agostinelli a bordo di un'auto della polizia braccio quel bambino marto- verato nel reparto rianimazio­ metri e riportando lesioni un'attrice non protagonista A piccola comunità si mette sot­ mortali La iena vittima, Mar­ Suisio del terzo uomo ormai to accusa È come se a finire nzzato, coperto di sangue e ne La figlia più piccola della co Rosati, 22 anni, è morto parlano tutti come di un latto sul banco degli imputali sia il lividi Non ha cercato nemme­ giovane tossicodipendente è mentre scalava la parete nord acquisito Fa molto caldo In modello il modo di vivere di slo è andato a ballare qui vici­ raccapricciante in via Luther mo e invece della scuola pre­ Intanto a SUISIO la gente si no di inventare una giustifi­ invece stata affidata ad un isti­ del Lyskam, nel gruppo del via Luther King La strada 6 Suisio no a Ghignolo Altri giovani li King Sono convinto che c'è feriva altre cose Come deh interroga sui grandi e piccoli cazione «L'ho picchiato», ha tuto per I assistenza dei bam­ Monte Rosa Tre alpinisti sa­ deserta A casa Agostinelli 7 hanno apostrofati in questo un altra persona implicata E nirla Mondando Ecco mon- misteri di quel martedì nero detto E non ha voluto aggiun­ bini rebbero dispersi da ieri nella non c'è bisogno del secondo Come e possibile che nessuno squillo Al balcone si affaccia Dice Gianfranco detto modo ' voi a Suisio siete tutti forse nemmeno più tanto gio­ danella» gere altro Si tratta di un'altra vicenda tona dello sperone della «Rambo» notissimo disc |o- criminali" f'er poco il locale vane Il bambino si è difeso abbia visto alcunché? Eppure •Brenva» nel massiccio del un uomo E lo zio di Tania E Telefoniamo all'avvocato Antonino era in fin di vita di violenza contro I bambini key e capo riconosciuto tra i non è stato slaciato» strenuamente Ho visto sui Giuseppe Villa a Treviglio E il la via Luther King e uno stra, Monte Bianco, L'allarme è sta­ contemporaneamente la por­ done ampio e scoperto È Ancora qualche minuto, uno che richiama alla memoria ta di casa è aperta giù da bas­ giovani , La verità è che qui In Andiamo a svegliare il par­ muri del box delle manate in legale degli Agostinelli «Ma to dato dalla gendarmeria di pochi anni siamo diventati tut- sanguinate No, Tania da sola possibile che Cristian sia an­ schiaffo più forte e sarebbe quella eclatante, sempre a Pa­ Charnonlx, In Francia e se­ so dalla mamma «Lei capisce roco, don Angelo Salvetli, dal­ quali assenze e assenze Tania il più cattivi I soldi hanno da­ la siesta pomeridiana II prete non poteva farlo Comunque e mancata da scuola quattro dato li per trovare la sorellina forse morto I medici hanno lermo, della piccola di 4 anni condo le prime frammentarle -1 modi sono molto gentili - più piccola di Tania Silvia, non possiamo dir nulla E l'av­ ta alla testa delle nuove gene­ per la sua denuncia durante l la ragazza non è proprio un giorni soltanto Andava male? avvertito i carabimen che han­ picchiata duramente dal pa­ notlile I Ire stavano salendo razioni che non vogliono più funerali di Cristian sta cono­ modello di santità» Che cosa della quale era molto amico? lungo una via definita dal tec­ vocato che può parlare per studiare Si buttano a corpo Ma è normale a quindici anni E poi? Che cosa ha visto che no subito arrestato la giovane dre e dalla madre ogni volta noi» scendo un momento di cele­ vuol dire don Angelo' Il par­ trovarsi in difficolta» L avvo­ donna, accusata di maltratta­ che faceva la pipi al letto L'ul­ nici «di estrema difficolti-, a mono nei laboratori artigiana­ roco ci porta nel suo studio e non doveva vedere? «Ma per­ circa quattromila metri di quo­ li per guadagnare la lira La brità Non vorrebbe dir nulla cato ha certamente ragione II che avrebbero dovuto aprirgli menti Un ennesimo atto di tima volta divenne una vera e quale in paese gira e parec­ •Sa, mi e staio dato l'ordine di ci fa vedere una copia del legale comunque promette - si domanda qualcuno - se ta, auando sarebbero precipi­ In piazza ci sono tre ragaz giornale «Bergamo oggi» che violenza cieca contro un bam­ propria tortura fu legata ap­ tati In un canalone compien­ zlne Sono amiche di Tania CI chio Ma poi come viene spe­ non parlare iroppo» Ma poi è una «qualche sorpresa» per dentro stavano succedendo un diluvio «I drogati di qui? pubblica la pagella di Tania di metà settimana Ci sarà un al­ bino La follia di una madre, pesa per I piedi al lampadario, do un volo di alcune centinaia fermiano un momento a par­ sa? Fumo, alcool e droga E cose non lecite?» A Suisio tossicodipendente, abbando­ fino alla morte I lacci si sciol­ discoteche SI, ho paura io Bisognerebbe metterli tutti in quest'anno La ragazza è stata tro arresto' Sarà trovata final­ nessuno sa rispondere alle di metri. Le operazioni di soc­ lare con loro Sono come ine­ nata dal manto, si è scatenata betite «Tania? La ragazza più stesso di questi giovani arro­ un lager I guai cominciano bocciata con voti pessimi mente la terza persona? «E domande, al dubbi Ma tutti sero ed la bambina cadde a corso riprenderanno questa «Vede, qui lei era riservala durante la lunga notte estiva mattina, brava del mondo Normalissi­ ganti e cattivi Proprio Ieri sera con loro Tania? Senta, io ho un ipotesi di lavoro consisten­ vorrebbero trovare il bandolo terra, fracassandosi la testa, I ma, seria, riservala Ragazzi e un gruppo di giovanotti di Sui- visto tra I primi quella scena Poi la mattina andava a Berga- te» della matassa nel piccolo appartamento del­ genitori furono arrestati, Francesca, 9 mesi, in coma al S. Camillo La ragazza messa all'asta Mal di denti «L'hanno presa per i piedi f j\vft Interrogata in carcere muore la madre nega tutto in ospedale e sbattuta per terra» La figlia conferma l'accusa tu PALERMO Avrebbe nega­ ••VERONA IIsosiliulopro­ Il cuore di Francesca, nove mesi, batte ancora, ma perizie medico legali re della sua versione Intanto •Non voglio più vederla», to ogni addebito Grazia Gre­ dice Jolanda parlando della curatore della Repubblica Ma­ lei è clinicamente morta. Il padre Gaetano Precetti, Ma cosa è successo venerdì sembra che nessuno lo abbia visto venerdì sera dalle parti co. 33 anni, la donna accusata madre Una suora del centra rio Schinala di Verona ha 37 anni, venerdì notte l'ha portata in ospedale con sera? Da chi è stata ridotta in aperto un'Inchiesta sulla mor­ quel modo la bimba? Gaetano della sala giochi Eppure Gae­ dalla figlia Jolanda, sedicen­ assistenziale «San Carlo Bor­ te di una giovane, Maria Gra­ la testa schiacciata e il corpo coperto di lividi, Precetti si è presentato verso tano Precetti, senza fissa oc­ ne, di averla messa ali asta Ira romeo», dove Jolanda e ospi­ da Oscuri, di 18 anni, che II 4 «L'ho lasciala sola In macchina per mezz'ora - ha le 22 con il corplcino esanime cupazione, qualche volta fab­ due amici come «premio» per tata, ha nferito che la madre maggio scorso era stata rico­ detto - forse è caduta dal sedile». Una versione della figlia In braccio, al pron­ bro, altre muratore o guardia- chi dei due nusciva a mangia­ voleva far prostituire la ragaz­ verata nell'ospedale di borgo poco credibile e adesso l'uomo è a Regina Coeli. to soccorso dell'ospedale Re­ macchine a Porta Porlese, re più dolci dell'altro Grazia za quando aveva appena 12 Tramo per un'Infezione al gina Margherita a Trastevere pregiudicalo per diversi reati Greco, interrogata nel carcere denti. Il magistrato sentiri per Sembra invece che la piccola sia stata picchiata. anni La direttrice del centro, Ha detto «Francesca sta ma­ che vanno dall oltraggio alla femminile di Termini Imerese, la pediatra Antonietta Passa- primi alcuni medici dell'ospe­ le, è svenuta» La piccola ave­ rapina, è un giocatore molto dale veronese, La denuncia è avrebbe detto al magistrato di lacqua, ha raccontato che Jo­ va gli occhi sbarrati e perdeva conosciuto Dove è andato avere sempre avuto cura della stata presentata dal padre di dunque con la sua Renault 5 e landa «vuole costrulsl un futu­ ANTONIO CIPRIANI un filo di sangue dalla bocca figlia e di non sapere il perché Maria Oraila, Michele Oscuri. Mentre la portavano d'urgen­ la piccola di 9 mesi a bordo? ro, studiare e prendere la li­ La ragazza, che slava prepa­ m» Quello di Francesca si co chiari, escoriazioni e tume­ Le ipotesi che si fanno sono la ragazza la accusi Iolanda cenza di terza media per di­ randoti per gli esami di matu­ za al centro di neurochirurgia chiama «coma areflessico o fazioni al braccio e nella zona del S Camillo, l'uomo ha rac­ tutte terribili Si parla di un ra­ ha però mantenuto la sua ver­ ventare poi infermiera profes­ rila, avverti «mal di denti 11 25 depassé» Irreversibile La della clavicola sinistra Per L'ospedale S. Camillo, dove è ricoverata la piccola Francesca sione dei fatti la madre l'a­ sionale» Floriana, la bambina aprile e ne Inlormò I genitori. contato alla polizia la sua ver­ ptus d'ira improvviso Oppure bambina vive solo perché un prima cosa II magistrato Lu­ sione Dopo aver cenato a ca­ che Francesca sia rimasta vrebbe «offerta» ad alcuni co­ di un mese di Jolanda, è nel Due giorni dopo si recò dal apparecchio le consente di ciano Infellsl ha «fermato» il dentista che le cura due pie- sa di amici, In via del Cedro, coinvolta in una spietata ven­ noscenti e ad aggiudicarsela e reparto bambini prematuri Usi respirare. Ma per lei non c'è padre e I ha fatto portare a Re­ ha portato Francesca a fare detta trasversale maturata nel violentarla sarebbe stato un 59 dopo che 11 tribunale dei sole carte, ma II primo maggio più niente da fare Sta lenta­ gina Coeli, dove stamattina lo fatto uscire il sangue dal naso dove Francesca sta vivendo successivo comparve un gon­ una passeggiata «La vedo so­ mondo del gioco d'azzardo o a schiaffi Voglio giustizia per gli ultimi attimi della sua vita giovane di venti anni, santo minon I ha data in affidamen­ mente morendo, secondo il Interrogherà Poi ha seque­ lo una volta a settimana - ha in quello della prostituzione Cardovmo, anch'egli arresta­ fiore alla gola. La giovane si padre perché é caduta dal se­ strato tutte le cartelle cliniche la mia bambina, voglio sapere Alle accuse di Gemize ha to alla pnmana, l'ex sindaco rivolse allora alla guardia me­ detto - perché sono sposalo C è anche un'ultima possibili­ come è stata massacrata» riposto pero la difesa accora to Cardovino sarà interrogato di Palermo Elda Pucci Floria­ dica, Ch9 formulo la diagnosi dile, In macchina, più proba­ della bimba, ed ha negato alla regolarmente ed ho altri 3 figli tà che volesse disfarsi di quel­ bilmente perché è stata pic­ direzione sanitaria dell'ospe­ Mentre gridava e piangeva, ta della moglie «ufficiale» di oggi a Palermo dal magistrato na potrà essere affidata alla di orecchioni, Il 4 maggio, da mia moglie Mi sono ferma­ la figlia che non voleva, Inven­ davanti alla vetrata della nani* Gaetano Precetti «Non I ha nel carcere «Ucciardone» do­ chiata in modo selvaggio dale San Camillo II permesso tando poi una stona madre soltanto quando que­ Mari» Oraila Oscuri, venne vi- to In largo Bernardino da Fel- inazione che la separava dalla picchiata - ha detto Rita Peru­ ve è rinchiuso aitata dal medico di lamlglla, Uggendo con attenzione I re­ di prelevare II cuore di Fran­ tre in una sala giochi per fare gini nella sua piccola casa sta avrà compiuto 16 anni, ferti, t medici del San Camillo cesca per un trapianto Due E la madre della bambina? piccola, è arrivata la famiglia La giovane, che il mese cioè il prossimo 5 novembre che decise il ricovero In ospe­ una puntala sui cavalli L'ho «legale» di Gaetano Precetti nella zona di Tomba di Nero­ dale. Qui, nella divisione ipotizzano In che modo qual­ sono i motivi, perché I genito­ lasciata chiusa In macchina Gemize Gomez de Lima quan ne -, non può averlo fatto, scorso ha avuto una bambina L'ultimo giovane che ha fre­ cuno l'ha presa per I piedi e ri non sono nelle condizioni do ha saputo che per France­ Fino a sabato nessuno di loro quentato Jolanda, il muratore otolatrlca, venne sottoposta a solo per mezz'ora, quando so­ sapeva della relazione con la perché non ha mai alzato un della quale ignora chi sia II pa­ una aerle di accertamenti cli­ sbattuta per tetra, come fosse legali di autorizzare l'interven­ no tornato era svenuta, giace­ sca non c'era più niente da dito verso i figli Siamo sposati dre, ha accusato la madre di Ferdinando Bonfigllo, 24 an­ nici finche fu trovala un'iròe- una bambola di pezza I neu­ to (anche sulla madre, Gemi- fare ha inizialo a gndare ed brasiliana, del fatto che ci fos­ va tra II cambio e li freno a se un altra figlia Sono partiti da 14 anni e ne abbiamo tre» averla fatta incontrare con ni, intanto si è ripetutamente dona sotto II dente del giudi- rochirurghi In sala operatoria ze Comez de Lima brasiliana mano, con gli occhi mollati» imprecare Soprattutto contro Intanto questa mattina do­ presentalo ai cancelli del cen­ di 38 anni gli Inquirenti nutro­ prima gli insulti, poi sono vo­ molti uomini, anche stranieri ilo. La sera del 6 maggio le le hanno trovato il cervello il suo uomo, accusandolo di po I interrogatone il giudice tro «Borromeo» chiedendo tue condizioni al aggravaro­ schiacciato da una forte com­ no sospetti) e perché il corpo essere stato sempre un violen­ lati gli schiaffi e quell incontro E per questo la Greco è stata Ma la polizia non gli ha cre­ In (elisi deciderà se tramutare inutilmente di incontrare la ra­ no, subentrò una broncopol- pressione nella regione fron­ della bambina dovrà essere to «Tante volte ha picchiato e diventato una rissa A pochi il «fermo» di Gaetano Precetti incriminata per Incitamento duto, e lo ha interrogato a lun­ metri di distanza dal lettino gazza monile. E morta il 10 maggio. tale sinistra, ed altri segni po­ accuratamente sottoposto a go, verificando ogni particola­ anche me - ha detto -, mi ha in arresto alla prostituzione Muore giovane sub Voleva battere . «Andiamo a prendere il sepolto vivo» Solo questa mattina, a meno 20 20 30 circa per i non era il momento» il record di profondità Lo speleonauta è nella grotta di imprevisti, sarà raggiunto bito portato in ospedale Ma come si immagine l'u­ da una squadra di sei persone, Le maggiori incognite sul­ scita dalla grotta dove e rima­ da 210 giorni: un record composta da speleologi, me­ l'operazione «mentro» riguar­ sto per 210 giorni' «Vorrei Bloccato da una sagola dici e con ogni probabilità da dano perciò proprio gli aspetti uscire in un bosco e cammi­ Ma per lui il tempo è passato una psicologa Montalbini è n psicologici in questi sette me­ nare, camminare», ha scntto m PORDENONE Un som­ ste, infatti, possono operare masto in assoluta solitudine si per esempio ci sono stati in uno dei suoi messaggi «tele­ mozzatore triestino, Maurizio fino a 50 metri di profondità, più lentamente: crede sia iniziata per sette mesi, senza scambia­ un Natale un Capodanno, un visivi» «Vuol dire - spiega Eli­ Martini, 21 anni, è morto Ieri poi hanno bisogno di una au re una sola parola con nessu­ Carnevale una Pasqua e perfi­ sabetta Tannoia - che il suo mattina durame un'Immersio­ torizzazione speciale da Ro­ ora la primavera no Con l'esterno ha comuni­ no le elezioni anticipate Per "viaggio" evidentemente non ma Soltanto la Marina milita­ cato esclusivamente attraver­ Maunzio Montalbini siamo ap­ è finito La sfida iniziale cioè ne nella rlsorglva del Gorgaz- DAL NOSTRO INVIATO to, nel comune di Polcenlgo, re - è slato dello - potrebbe so una tavolozza, inquadrata pena ai primi di marzo, ossia la caccia al record, è stata vin­ per battere II record di pro­ scendere a profondità supe FRANCO DE FELICE da una telecamera, sulla quale neppure a Pasqua, all'ottante' ta, ma non probabilmente U fonditi (meno 106) Martini dori di 50 metri ma questi spe scriveva i suoi messaggi In simo giorno circa della sua viaggio dentro la sua psiche* era sceso assieme a Luciano clallsti sono di stanza a Taran •I GENGA (Ancona) Non ci ve nel Texas Maurizio Mon­ questi mesi è rimasto costan­ impresa «Maunzio - spiega Elisabetta Russo, 39 anni, anch egli trie­ to e ci vorrà dei tempo per ha creduto subito

Terremoto Crolla Ecatombe sulle strade una grondaia 10 scosse Muore nel Due bambini tedeschi anziana donna Una anziana donna è morta e una sua amica è rimasta Casentino bruciati vivi nell'incendio di un camper fenta per il crollo del sottotetto e della grondaia di un edificio a San Donnino, una località alle porte di Firenze. •* ROMA Ancora scosse La donna. Leda Mannori, di 78 anni, stava camminando di terremoto un po' In tutta m Cinque turisti sardi con la sua amica, Giuseppa Niccolai Beconi, dì 65 anni, sul Italia, Una, del quarto grado marciapiede che costeggia la vìa Pistoiese, quando è stata della scala Mcrcalll, è stata periti in uno scontro frontale in Spagna colpita alla testa da un grosso frammento del sottotetto registrata l'altra notte In pro­ crollato. Leda Mannori è morta sul colpo: Giuseppa Nicco­ vincia di Cosenza, nella zo­ lai Beconi, è stata trasportata al centro di Careggi dove I na tra Cantinella, Torrlcella sanitari l'hanno giudicata guarìbile in 15 giorni. e Sipari. Una sola scossa, an­ che se piuttosto forte, che Ladri in caca Una donna, Rosa Cimmìno, non ha causato alcun dan­ I ,j di 63 anni, è stata uccisa no. Molto più numerose 13 UCCIdOnO nella sua abitazione, In via 3uelle registrate nella zona Mai tanti morti per l'esodo COn H CaldO Carditelo, a Fraltamaggio- I Sestino e Badia Tebalda in ji II i i i re> un comune a pochi chi- provincia di Arezzo. L'istitu­ delia pistola lometri a nord di Napoli, Ultimo flash, nuovi morti. Le notizie d'agenzia si na muore sul colpo. Poi l'ag­ grande Ferie. Non riusciamo a in un incidente stradale nel scita. La famiglia distrutta a to nazionale di geollslca, — — durante un tentativo di rapi- che tiene la zona costante­ accavallano, gli orari si confondono, ore e ore ghiacciante, ma quasi da ma­ dire la parola fine su questa Sassarese, poi tre ragazzi Modena, provenivano da Ton­ •^••••^ »^^""* ""^^ na. Secondo una prima ri­ mente sotto controllo, ha re- scandite da una agghiacciante sequenza di morti e nuale, catastrofe sulla statale terribile pagina di morti. Non schiantatisi su una Giulietta no, tutti impiegati Fiat, in va­ costruzione, la donna, accortasi dei rapinatori, avrebbe Slatrato, a partire dalle 3,08 7 presso Bari. Un sorpasso si fa in tempo a (are l'elenco. che correva a tutta velocità canza appena da due giorni I accennato ad una reazione ed è stata colpita ripetutamen­ feriti. Due bambini tedeschi bruciati nel camper sbagliato, un Tir che ingom­ Un nuovo morto su un'auto sulla strada di Mondovì, ave- morti di Riccione sono stra­ te alla testa con il calcio di una pistola. La donna ha avuto ella scorsa notte, più di nieri, una ragazza tedesca e il dieci scosse di cui solo una del genitori; cinque turisti sardi, un solo nucleo bra la strada, la Lancia Prisma che si rovescia in una scarpata vano21,19e 15anni.Ècome il cranio sfondato dai colpi ed è morta prima del trasporto familiare, morti in uno scontro frontale a Barcello­ guidata da una ventenne, Mi­ presso il Bosco della Mesola, un assalto all'arma bianca. suo compagno investiti a bor­ in ospedale. ha raggiunto II quarto grado do di una moto. della scala Mercalll e quattro na. E poi una interminabile serie di tragedie, su rella Murclano, che si schianta nel Ferrarese, è un ragazzo di Mezz'ora dopo, due coniugi Il terzo grado. Il periodo si­ contro la Golf che arriva dal­ 22 anni. £ subito dopo, l'an­ morti sul colpo su una Chro* Poi arriva la notizia più ag­ tutte le strade della Penisola. l'altra parte, con una intera fa­ nuncio di una nuova famiglia ma uscita di strada presso ghiacciante. Viene dalle stra­ Pensionato La Procura della Repubbli­ smico, che ancora Interessa de della Spagna del nord, ca di Macerata sta indagan­ la zona del Casentino, è Ini­ miglia a bordo, marito, mo­ distrutta, presso Taranto, sta­ Chioggla (gravemente ferito II do per accertare le cause glie, due figli e I suoceri: tutti tale 100, all'altezza di Gioia ligio diciannovenne); e due un'intera famiglia di Sassari, la trovato morto ziato nel primi giorni del me­ famiglia Cocco, cinque perso­ della morte, avvenuta la le di luglio, In proposito II MARIA R. CALDERONI morti insieme alla ragazza in- del Colle. Un'auto che si inca­ ragazzi di 25 e 21 anni peri­ nel cortile scorsa notte a San Glnesio vestitrice. stra tra le assi posteriori di un scono a bordo della loro gros­ ne, distrutta nello scontro professor Enzo Boschi, pre­ •• Una giornata canicolare, strade. Corpi carbonizzati. In­ frontale tra la loro Citroen e (Macerata), di un pensiona- sidente dell'Istituto naziona­ Ci sembra terribile, ma sul Tir con rimorchio, non si sa sa moto presso Grottaferrata. to sessantaduenne, Orlan- l'asfalto bollente, la città de­ tere famiglie distrutte in un perché, non c'è traccia di fre­ E un altro ragazzo di 20 anni una Mercedes con targa por­ m — le di geolislca e della sezio­ serta. E una bellissima dome­ colpo. In un crescendo pauro­ tavolo è già arrivato un altro toghese. E ancora sulla Mila­ " "•""""• ^"™"™" do Rapace!, trovato cada­ ne rischio sismico della nata: tre morti, tutti i compo­ perde la vita andando fuori vere nell'aia sottostante la propria abitazione, con un'am­ nica di metà luglio, I giornali so, che mano a mano diventa llash, altrettanto agghiaccian­ strada, sempre nel Lazio, con no Genova, e stavolta sono commissione grandi rischi, hanno titoli forti, gridati sulla come un fllm-lncubo. I primi te. Questa volta siamo nei nenti di una famiglia. E due nomi di bambini tedeschi, i pia ferita d'arma da fuoco al torace. Secondo una prima ha dichiarata che «la sismici­ grande vacanza Modalmente flash ci danno un quadro già pressi di Modena, la notte di morti sulla strada di Riccione la sua Ascona, mentre Mano due figli di Hans Scowarz e ricostnjzione l'uomo, accanto al quale è stato trovato un tà storica della zona eviden­ scattata, serpenti di auto di 8 terrificante di 15 morti, e den­ sabato. È una Bmw con due - poco fa, ci dicono - e un Sanloprete, 18 anni, muore su sua moglie Gudrun, il camper fucile da caccia, ha fatto partire accidentalmente un colpo zia la comparsa di sequenze chilometri buoni, i primi «tutto tro ci sono già due famiglie coniugi a bordo a volare dal­ poliziotto di 26 anni, Giovanni una Renault andata anch'essa su cui viaggiavano si è incen­ dalla propria arma, con la quale era uscito a Ispezionare I sismiche della durata media esaurito» e 70 milioni di mac­ distrutte. Ma non è che l'ini­ l'altra parte del guardrail, Grazzi, pento andando fuori fuori strada, presso Città Du­ diato, i genitori stavano per dintorni della casa, probabilmente dopo aver udito rumori di qualche settimana e di In­ chine che dal primo del mese zio. piomba su una ignara Lancia strada con la sua Audi mentre cale. monre anch'essi nel tentativo sospetti. Altre ipotesi rimangono tuttavia aperte: sulle cau­ tensità che non ha mal supe­ ad oggi hanno preso la via dei Moloch sull'autostrada. Al­ Prisma con tre persone den­ si recava a Tropea con la fi­ È un macabro lungo elen­ di salvarli. E poi tre morti an­ se della morte fornirà elementi l'autopsia del pensionato, rato il sesto grado. Non ci mari e del monti. le 16, ecco II primo interno di tro, marito moglie e un {ratei­ danzata. co. Dalle scarne notizie, dal cora sconosciuti nell'Alessan­ disposta per domani mattina. sono perciò elementi che Ma poi, II, sul tavolo di re­ autostrada, A-14 presso An­ lo: perdono la viltà tutt'e cin­ Crediamo di poter dire ba­ groviglio contorto di corpi e drino, e una anziana signora tacciano supporre II velli­ dazione, arrivano altri bolletti­ cona: una Fiat 131 sbanda que. sta, forse è l'ultimo lugubre lamiere, solo brevi segmenti investita sulla «Serenissima». È Si trova ancora ricoverata carsi di eventi sismici di ele­ ni, altre notizie su questo gran contro II guardrail, gira su se Sono appena le 17 di que­ caso. No, arriva la notizia che di stona, vaghe notizie, accan­ ormai notte, ma nulla lascia Ha strangolato nel reparto di guardia psi­ vata Intensità». Esodo. Incidenti. Morti sulle stessa, si capovolge, una don­ sta prima domenica della due morti sono da segnalare to a un nome, una data di na­ sperare che la strage sia finita. la madre chiatrica dell'ospedale Maggiore di Trieste Adriana di 85 anni Longo, 58 anni, la donna che len pomeriggio avreb- Torino t v Esplode d'estate l'emergenza-sicurezza be strangolato la madre, "~"•^"™ Elia Salvador!, 85 anni, il cui corpo 6 stato trovato sulla poltrona di una stanza delia pensione «Stella., nel rione di Rarcola, di cui era titolare la Sorprende Longo con il marito. Ella Salvador! era ammalata non auto- «j^ Sulle vie italiane sufficiente e la figlia la accudiva da tempo. Nel giorni il laaro scorsi Adriana Longo aveva confidato al marito dì non farcela più. Gli inquirenti non escludono che la donna sia stata presa da una crisi di sconforto che l'avrebbe portata E' ucciso " un veicolo ogni dieci metri a uccidere la madre e a tentare poi i! suicìdio tagliandosi le vene di un polso. Adriana Longo sarà interrogata domani •• CARMAGNOLA Cerino). Di strada sì muore tutto l'anno; ma nei giorni del­ da in Europa, 270mìla inci­ ve circolano ormai 93 veicoli dal sostituto procuratore della Repubblica Claudio Coas- Un meccanico di 48 anni, Ga­ l'esodo le proporzioni del fenomeno, una vera e denti e oltre 7.000 morti van­ per chilometro, due sono i briele Racca, è stato ucciso e no a carico dell'Italia. Solo campanelli di allarme che ri­ propria strage, impongono all'attenzione pubblica sulle nostre strade, 216mila suonano più spesso, al di là un suo vicino di casa, Matteo il tema della sicurezza. Trenta milioni di veicoli per La squadra mobile della Osella, di 38 anni, è stato gra­ feriti. È da notare che queste delle riflessioni generali da Deceduto questura di Potenza sta vemente ferito, da un ladro 300mila chilometri di strade, le forze di vigilanza e cifre peccano per difetto, in approfondire sul modello di per una caduta svolgendo indagini sulla sorpreso a rubare nell'officina prevenzione sopraffatte dalla fiumana su ruote, quanto, ai fini dei rilevamento sviluppo, sulla sicurezza dei statistico cosi come effettuato veicoli e sulla condizione del­ in ospedale morte, avvenuta la scorsa della vittima. Lo sconosciuto comportamenti dell'utenza che rivelano il bisogno dall'lstat e dall'Aci, non ven­ le strade 11 pnmo nguarda ap­ notte nell'ospedale .San ha aparato alcuni colpi di pi­ di una più attenta e capillare opera di educazione. gono messi nel conto gli inci­ punto la palese inadeguatez­ Carlo, del capoluogo luca- stola contro 1 due: Aacca « denti da cui non sono derivate za, al confronto con le cifro no, di Domenico Mollica, •tato raggiunto In pieno petto lesioni alle persone; quelli fornite, del sistema di repres­ ^••- 47 anni, ricoverato da alcu­ ed e morto all'Istante mentre non rilevati dagli organi ad­ sione, ma soprattutto di pre­ ni giorni nel reparto di medicina generale per una malattia Osella e stato colpito alla VITTORIO HAQONE detti; quelli avvenuti in aree venzione. È chiaro che, se an­ epatica. Stamane gli investigatori hanno interrogato alcuni mandibola e all'addome: sot­ !H ROMA. Sedici morti sulle mai quasi SOOmìla chilometri, non aperte alla circolazione che alla Polstrada aggiungia­ dipendenti dell'ospedale ed alcuni pazienti. Secondo una toposto sd un lungo Interven­ strade il 7 giugno scorso, una sui quali circolano oltre 28 mi­ (stazioni di servizio, depositi mo le attività operative degli pnma ricostruzione, l'altra sera, Intorno alle 22, Mollica è to chirurgico è stalo giudicato cifra che impallidisce dinanzi lioni e mezzo di auto e moto­ di veicoli, età). Infine, ed è il altri corpi, più che far multe caduto a terra ne) corridoio del reparto, dove stava passeg­ guaribile In due mesi. giando assieme ad altri degenti, battendo la testa con a quella registrata ieri, Dal per­ veicoli: venti milioni sono au< dato più crudo, nel numero non si può; crolla ogni ipotesi violenza. Il paziente è stalo portato al pronto soccorso ed Sabato sera, poco prima corsi delle vacanze salgono tovetture, meno di due milioni dei morti vengono conteggia­ di deterrenza, fondata innan­ è stato successivamente trasferito in neurochirurgia, dove della mezzanotte, Osella, al­ fatti e numeri come bollettini autocarri ed autotreni. A con­ te solo le persone decedute zitutto sulla intensa vigilanza è morto poco dopo il ncovero. lacciato alla finestra della tua di guerra, e si attende col (iato trollare e dirigere questa fiu­ sul colpo o entro sette giorni, delle forze dell'ordine sulla abitatone In frazione Bosso!» sospeso la fine di luglio, quan­ mana si dedicò nell'85 una compreso quello dell'inciden­ strada. do le grandi aziende chiudo­ forza di Polizia stradale effetti­ te. Così, i 7.130 decessi su Il secondo allarme riguarda GIUSEPPE BIANCHI di Carmagnola, In aperta cam­ no, le città si spopolano e sul va che era pari, secondo il ser­ strada dell'85 ad un più atten­ l'educazione stradale, ed i pagna, ha notato l'ombra di sistema viario nazionale cala il vizio studi dell'Aci, a 5.882 to esame superano ampia­ comportamenti dell'utenza, la un uomo scavalcare II cancel­ vero, grande esodo. agenti al giorno. Poco dissimi­ mente il numero di novemila. tipologia degli incidenti se­ lo dell'officina meccanica di La mortalità diviene rapida­ li 1 dati dell'86. È il doloroso pedaggio che gnala che su un totale di Rama che con altri sei fratelli mente dato statistico, ma die­ Il risultato, come scaturisce annualmente paghiamo alla 270.000 ben 240.105 sono Errata conigo lavorava per un'azienda della tro il velo delle cifre resta l'ur­ dall'annuale relazione presen­ «motorizzazione forzata», che dovuti al comportamento dei Iona, Osella ha subito avverti­ genza della sicurezza stradale tata a marzo dal ministro degli dà fisionomia a tanta parte dei conducenti; 1.520 al loro sta­ Uno spiacevole refuso ha alterato il senso dell'intervento di to Gabriele Race», che, segui­ e della prevenzione del rischi, Interni, è di 407.000 pattuglie, nostri trasporti. Un pedaggio to psicofisico; 20mi)a a re­ Giuliano Cannata sul condono edilizio pubblicato sull'Unità di to dal vicino, e sceso ed ha il panorama delle responsabi­ con 2.870.000 infrazioni rile­ che purtroppo incontra l'at­ sponsabilità dei pedoni. Solo ieri, domenica, a pagina 10. «Bisogna allora dunque cominciare Inseguito II ladro, Vistosi sco­ lità e della tipologia degli inci­ vate e 79 miliardi di introiti da tenzione pubblica solo quan­ novemila incidenti, fra quelli a parlare degli interessi aziendali delle aziende al Pei vicine perto, quest'ultimo ha estratto denti. Arena di questo annua­ contravvenzioni, do la strage si impone con le registrati, risalgono a cause politicamente ed economicamente, scrive Cannata e non la pistola e ha aparato, L'omi­ le massacro è un sistema stra­ Su due milioni e 400mila in­ sue cifre terribili. non dipendenti dal fattore •aziende del Pei» come erroneamente apparso. Ci scusiamo cida non è riuscito a portare dale, quello italiano, lungo or­ cidenti e 60mila morti su stra­ Su queste nostre strade, do­ umano. via nulla, con l'interessato e con i lettori. Sequestrato a Bari, contiene mercurio «Giallo» Lecce Esplosivo Sequestrato Nel pesce arrivato dalla Sicilia nella valigia il fondale ripescata con la nave un veleno peggiore del cianuro afle'fremiti romana Il servizio veterinario di Bari ha sequestrato, giove­ di guerra a scavare nelle mi­ nel sistema nervoso centrale, i Isa ISOLE TREMITI (Foggia) •• NARDO (Lecce). Il pretore niere di solfuro di mercurio di danni possono andare da tre­ Non è ancora stata aperta, ma di Nardo, Angelo Sodo, ha di­ dì scorso, un quintale di pesce ai mercato ittico Almaden in Spagna. mori a disturbi alla vista, a di­ pare ormai certo che conten­ sposto il sequestro di un tratto della capitale pugliese. La causa: una concentra­ ga matenale esplosivo la vali­ di mare tra Santa Caterina di Ogni anno vengano scari­ sturbi renali e gastroenteriti Nardo e Santa Maria al Bagno zione di mercurio eccessiva nelle carni, Il pesce cate nell'ambiente cinquemila acute. Ma possono esservi getta metallica del peso di cir­ sui cui fondali si trova una na­ proveniva da barche di Maiara del Vailo. Non si sa tonnellate di mercurio. Le danni al patrimonio genetico, ca 20 chili trovata venerdì ve romana del terzo secolo però se i pescherecci siciliani abbiano pescato nel fonti' gli scarichi industriali e che si trasmettono quindi ai scorso da un pescatore subac­ avanti Cristo che conserve­ Mediterraneo 0 abbiano effettuato una sortita oltre le pile, le batterie tascabili. figli, o addinttura si può avere queo sugli scogli dell'isola d! rebbe numerose anfore di no­ Gibilterra, nell'Oceano Atlantico. Queste ultime rilasciano da la malformazione del feto se Sannicola dell'arcipelago del­ tevole valore archeologico. sole ogni anno 620 quintali di una donna incinta assume una le Tremiti Lo hanno precisato La decisione è stala presa ieri questa sostanza quando, sca­ dose eccessiva di mercurio. nella giornata di ieri alcuni di­ pomeriggio a conclusione dì Nei casi più gravi l'intossica­ rigenti della prefettura di Fog­ un sopralluogo nella nave riche, vengono buttate via dal compiuto da alcuni sommoz­ ROMEO MMOU consumatore e vengono di­ zione conduce rapidamente gia. Il contenitore sospettato è strutte nei luoghi dì raccolta alla pazzia e alia morte. stato collocato m una vecchia zatori coordinati da ulficìall pesce veniva da oltre Gibilter­ fortificazione dell'isola dove della capitanena di porto, dai sa ROMA Un quintale di pe­ delle immondizie. E media­ Si ricorda ancora il caso di dirigenti della soprintendenza sce al mercurio non è un ri­ ra, dall'Oceano Atlantico. Sta mente ogni italiano - secondo sarà custodito fino all'arrivo di fatto che I controlli hanno Minamata, una cittadina del da Civitavecchia di esperti del archeologica di Puglia e dallo schio da poco. Questo metal­ stime svizzere - consuma qua­ Giappone orientale. Qui, un stesso magistrato, lo, Intatti, è cinquanta volle fatto subito registrare del tassi si tre etti di pile. Nucleo biologico e chimico pio tossico del cianuro o del­ di mercurio di gran lunga su­ giorno, i gatti della città im­ dell'esercito. Saranno loro a l'arsenico, anche se questi ul­ periori a quello 0,7, milligram­ In un modo o nell'altro, dal pazzirono, si misero a miago­ decidere dove e quando apri­ Rispetto al sopralluogo timi detengono, nella fantasia mi per chilo di pesce che la momento che niente si perde, lare e a correre, poi si buttaro­ re la valigetta L'arrivo dei tec­ compiuto durante una Immer­ i! mercurio finisce nei fiumi, no a decine in acqua e anne­ sione avvenuta nell'autunno popolare, li ruolo di veleni per legge Italiana considera II limi­ ca vicenda per portare aiuto, nici dalla città laziale è previ­ dell'85, pare che siano state antonomasia, te massimo accettabile. La nei laghi, nel mare. EI pesci lo garono. Dono qualche setti­ Il Pontefice time del disastro del Vajont, sto per i prossimi giorni. ingoiano, permettendogli di mana toccò agli uomini: alcu­ dove una frana finita nell'inva­ consolare e "farsi prossimo" rubate diverse anfore e pezzi A scoprire la partita di pe­ partita è stata sequestrata, ma so della diga provocò l'inon­ nel senso evangelico della pa­ In un esame compiuto sa­ dell'imbarcazione. Per questo sce inquinato - spinaroli e gat­ la preoccupazione rimane. accumularsi nelle carni. Così, ni Iniziarono a ululare, altri si ricorda motivo il pretore dì Nardo ha ad esempio, la carpa e 11 persi­ gettavano a terra, in preda alle dazione delle campagne sot­ rola». Il Papa ha nvolto il suo bato da un tecnico dell'Enea, tucci, della famiglia degli Anche perché, a Bari come la tragedia tostanti, facendo 1917 vitti­ pensiero anche agli abitanti un chimico dell'lspel e un sot­ disposto il sequestro di quel tqualoldl - è stato li veterina­ nelle grandi e piccole città del co sole che vivono nel fiumi convulsioni. In pochi giorni tratto dì mare ed ha invitato rio del Comune di Bari che ha Mincio e Panaro, altamente 279 persone furono ricovera­ del Vajont me. Dopo aver pregalo nella della Val di Stava, colpiti due tufficiale dell'esercito del cen­ con un'ordinanza \1 ministro Centro-Sud, esiste un mercato cappella, dove sono esposte anni fa da una calamità analo­ tro artificieri di Napoli, era sta­ controllato, nella notte tra abusivo del pesce che sfugge Inquinati, hanno normalmen­ te in ospedale e 59 morirono. foto che mostrano Longarone dei Beni culturali e ambientali mercoledì e giovedì, le partite te una percentuale di mercu­ La causa della strage fu indivi­ ga- ta accertata l'assenza di ra­ e quello della Manna mercan­ ad ogni controlla. E nel pesce prima e dopo l'immane trage­ Il sindaco dì Longarone, dioattività. In un primo tempo di merce che arrivano al mer­ venduto 11 potrebbe trovarsi rio 900 volte superiore a quel­ duata nel pesce che si pesca­ dia di 24 anni fa, il pontefice tile «a procedere al recupero cato ittico della capitale pu­ la di pesci non contaminati va nella baia. In seguito ad al­ Gioacchino Bratti, rivolgendo sembrava invece che la vali­ del mercantile attraverso ade­ ben altro che 0,7 milligrammi wm LONGARONE Ieri papa ha parlato agli abitanti de! al Papa il saluto delle sue gen­ getta emettesse una piccola guati finanziamenti entro II 30 gliese. per chilo di mercurio cuni scarichi Industnali la paese, rivolgendo loro «un at­ Il pesce proveniva da Maza- I guai dell'Intossicazione da concentrazione di mercuria Giovanni Paolo II (nella foto, ti, ha ricordato come il Vajont quantità di radiazioni. 11 primo novembre» di quest'anno. mercurio sono molti e molto a colloquio con un gruppo di to di omaggio e di preghiera», sta «luogo di ammonimenti, esame allarmante era stato r* del Vallo e (Inora è stato La tossicità di questo metal­ nelle carni era altissima: gatti e ricordando «con riconosci­ Il tratto di mare sequestrato Impossibile stabilire se si sia lo è nota da secoli, tanto che I gravi. Questo metallo sì fissa e uomini che se ne nutrivano sudtirolesi) si è recalo In eli­ perché ricorda un evento che compiuto da! tecnici del labo- è stato delimitato da boe di nel capelli e nei peli, si accu­ cottero al cimitero di Fono- mento e gratitudine quandi si fu dovuto agli sbagli deii'uo- segnalazione che hanno valo­ trattato di una partita di pro­ romani, con molto cinismo, ne pagarono duramente le prodigarono in una così tragi­ ratono di Igiene e profilassi dotti del Mediterraneo o se II mandavano solo I prigionieri mula nel sangue, nel fegato e conseguenze. gna, in cui sono sepolte le vit­ mo. della Usi di Foggia. re di sigilli dello Stato,

- ' . ' ' l'Unità : . • r^'r,>; Lunedi 13 luglio 1987 5 NEL MONDO

Irak-Sìria Lo rivela il «Washington Post» La televisione guastafeste Il cardinale Sin: «In Urss ognuno Hussein Il leader del Sudan Nimeiri aveva Il piano venne anticipato può professare e Assad , ideato una trappola dall'emittente «Abc» la propria fede» Si direbbero ormai aperte le grandi manovre della chiesa fanno pace? per rovinare il colonnello e non se ne fece più nulla ortodossa russa per avere la presenza di papa Giovanni Paolo II alla celebrazione, l'anno prossimo, del «millen­ •* GERUSALEMME. Fonti nio» della Russia cristiana. Su suo invito è da qualche palestinesi hanno detto Ieri giorno in visita nell'Urss il celebre arcivescovo di Manila che al prevede un Incontro cardinale Jalme Sin (nella foto), che ieri ha riferito le sue di pubblica riconciliazione prime impressioni: contrariamente a quel che pensava pri­ tra 11 presidente siriano Ha- ma, ora è convinto che nell'Urss I credenti possono pro­ lez Assad e II presidente Ira­ fessare liberamente la propria fede. cheno Saddam Hussein che Gheddafi salvato nell'83 È probabilmente Unita In dovrebbe svolgersi questo Uno sciopero mese a Amman. Ma il mini­ Israele la tregua tra sinda­ del pubblici cati e governo concordata stro dell'Informazione gior­ anni la per combattere in­ dano ha smentito la notizia. dipendenti sieme linflazlonc. Ieri il Dicendo che non se n'è mal blocca Israele paese è rimasto paralizzato discusso. da uno sciopero generale Secondo le tonti palesti­ dalla tv americana del pubblico Impiego, bloc­ nesi a Gerusalemme, l'In­ cando anche ospedali, radiotelevisione, ferrovie e aero­ contro tra I due nemici poli­ vare Gheddafi della sua arma egiziana con conseguente ne a cercar altri sulle sponde che è il punto d'onore del suo porti. 1450mlla dipendenti pubblici chiedono aumenti del Ennesima rivelazione del sempre informato «Wa­ salari e delle pensioni, e la riduzione dell'orario settimana­ tici di lunga data, verrebbe shington Post», La rete televisiva «Abc» nel 1983 ha più midiciale, l'aviazione e ecatombe di aerei libici. Il pla­ del Golfo della Sirte. Altret­ nazionalismo fiammeggiante: organizzato da re Hussein portarlo poi alla rovina milita­ no un po' macchinoso e deci­ tanto evidentemente, Reagan la fatidica «linea della morte» le di lavoro, nel quadro della ricerca di latto fallire un piano per rovinare Gheddafi che era re e politica. Il suddetto piano samente hollywoodiano, co­ si deve essere Convinto che nel Golfo della Sirte. Perché una soluzione per porre line stato concertato dall'allora presidente del Sudan era stalo messo a punto dal­ me si è detto, venne fatto falli­ non poteva «delegare» a nes­ quella VI flotta piazzata li di Anche bandiere Anche le bandiere del Re­ alla guerra Iran-lrak e per Jaafar Nimeiri, tanto amico degli Stati Uniti, e - c'è l'allora presidente del Sudan re quando la «Abc» se ne an­ suno l'impresa di far fuori Ironie ogni due per tre é una gno Unito sembrano pronte cercare di aprire la via a un da credere - con placet della Casa Bianca. Oltre Jaafar Nimeiri, di provata fede dò a riferire che i grossi Gheddali e nell'ambito del fa­ provocazione. Quando poi ar­ britanniche ad issarsi sul pennoni delle occidentale, al tempi terroriz­ •Awacs» da osservazione riva la bomba alla discoteca petroliere del Kuwait, se ' vertice arabo, da tenersi più alla Libia e al Sudan il ruolo del «vendicatore» era tidico Consiglio nazionale per sulle navi In lì quest'anno. Anche zato di esser tatto fuori da una americani stavano compien­ la sicurezza dove, North inse­ «La belle» di Berlino, gli Usa questo governo lo chiede­ lontl Israeliane hanno detto riservato all'Egitto... ventata di Integralismo musul­ do troppe perlustrazioni sul gna, venivano Ideate il lior flo­ hanno «il pretesto» tanto so­ kuwaitiane? rà. E almeno questa Topi- mano pilotata da Tripoli. Sudan e che questo era da spiralo per intervenire. Il 14 di aver avuto nette Indica­ re delle «azioni patriottiche» , l ,, , , nione dell'ambasciatore zioni secondo cui sarebbe Agenti segreti sudanesi avreb­ mettere in collegamento ad americane, si cominciò a pia­ aprile de]l'86 I caccia ameri­ •»»»»""•" • '"" ™™* •• • della Gran Bretagna nel Ku­ in atto un ravvicinamento, bero dovuto indurre Gheddafi un probabile attacco che nificare la line del colonnello. cani bombardano Tripoli e wait Peter Hinchcliffe, riferite in una Intervista a un giorna­ MARCELLA EMILIANI a credere che II regime di Ni­ Gheddafi poteva compiere ai Bengasi. E non è finita. Ghed- le kuwaitiano: «Ritengo che non vi siano problemi a una caldeggiato dell'Unione So­ È una storia nota. La tattica daii sopravvive, lui e il suo re­ vietica. wm Cheddall non è certo un Castro, ma anche il colonnel­ meiri fosse pencolante al pun­ danni del governo di Nimeiri, 'americana è duplice; si con­ richiesta del Kuwait». In merito a questa notizia a Londra santo e qualcuno, un giorno, lo, già «nemico n 1 degli to che sarebbe bastata Una tanto amico degli Stati Uniti. gime. Giù allora con la «cam- un portavoce del Forelgn Office ha detto: «Se riceveremo bella azione dimostrativa per Era il febbraio del 1933. ducono campagne virulentis­ Bagna di disinformazione» Il passo costituirebbe un ci racconterà anche le sue di Usai, già «cane Idrofobo di sime contro II colonnello pun­ una richiesta in tal senso, sarà presa in considerazione». drastico rovesciamento del­ 'malefatte, con le fatidiche Tripoli» vanta un'onorevole dargli I) colpo fatale e per Il «Washington Post» pun-. sa, con le bugie alla stampa Intanto è stato confermato che undici petroliere kuwaitia­ consentire alla Jamalria di tando a togliergli dì bocca le per far sapere che il colonnel­ ne Immatricolate negli Usa saranno poste sotto bandiera la politica della Siria, che si •prove storiche» alla mano. carriera di Illustre «eliminan­ tualizza il fatto'che questo «In­ minacce più guerrafondaie è messa In una difficile posi­ Per ora non resta che dargli do» dalla taccia della terra. estendere-la sua zona di in­ cidente di percorso» sembra lo è in cattive acque. L'ineffa­ americana mercoledì fluenza fino a Khartum. L'azio­ per dimostrare al mondo di bile North giusto.due giorni fa zione con la maggior parte una qualche ragione quando Lultlma rivelazione in meri­ essere la pnma prova dell'im­ Si sona dei paesi arabi spalleggian­ urla contro 'quel vecchio at­ to l'ha fatta ieri il «Washington ne «da suggerire» al colonnel­ pegno, assiduo, di Reagan di che personaggio si tratti. E ha raccontato che il defunto Conclusi a Dakar conclusi Ieri a Da- do l'Iran nella guerra del tore pazzo» di Reagan visto Post», il quotidiano ultranoto lo era un'invasione dello spa­ convincere Mubarak ad attac­ Ghedda!i„Tome sperato alla Casey, direttore della Cla, ad i I-II-1..I """•, kar nel Senegal I colloqui che, scoperchiando 1 pentolo­ zio aereo sudanese da parte Casa Bianca, invece di glissa­ un certo punto ha avuto biso­ I COUOqUl tra gli esponenti dell'Anc, il Golfo. Ma la Giordania ha per I suoi scoop teleguidati care in armi Tripoli. Gli Usa ci re si mette a promettere com­ gno di una nave al largo delle smentito la notizia secondo ni delle segrete cose america­ dal bel mondo politico della dell'aviazione libica. Una vol­ hanno riprovato - dice sem­ Anr-Afribanpr gruppo antiapartheid fuori- ne, continuano a saltar luori ta che I Mlg tripolini fossero mandos terroristi all'America coste delta Libia per •disinfor­ cui re Hussein intendereb­ capitale statunitense. Nel pre Il quotidiano - nell'85 e Milk MIIIIMIIICI C | . be ospitare questo mese un plani per eliminarlo. Oddio, 1983 solo alcune «Incaute ri­ entrati In azione, colpo di sce­ noll'86. Mubarak evidente­ e al mondo intero. Sempre mare meglio». In 72 ore - ha egge ir Suda fica e aft|la niente di paragonabile al 46 velazioni» della rete televisiva na: a soccorrere «l'amico Ni­ mente deve aver ritenuto, di sperando nella speciale reatti­ detto North - gliela abbiamo prOgreSSIStl ner progressisti bianchi. Le Incontro di pubblica ricon­ meiri in pericolo» sarebbe ar­ procurata. E c'è da credere due parti sono d'accordo ciliazione tra 1 presidenti si­ tentativi di omicidio abortiti americana «Abc» lecero tallire avere già abbastanza'guaì per vità del colonnello io si co­ , dalla Cla nei confronti di Fidel rivata l'aviazione da guerra mincia a provocare su quello che non sia finita lì. •"•"^•^••^•»»^>»»»»»^"»»»»i nell'impegno a rimuovere riano e Iracheno, un plano bell'e pronto per pri­ conto proprio senza andarse- l'apartheid e sulle responsabilità del presidente Botha nel­ la violenza, ma c'è stato anche un vivace dibattito sulle decisione dell'Anc di mantenere e intensificare la lotta Chirurghi senza scrupoli al centro del tremendo traffico armata. GII incontri, ai quali ha partecipato per l'Arie Tha- bo Wbekl, sono slati organizzati da Frederlk Van Zyl Siab- bert che guidava la delegazione afrikaner, e dalla moglie del presidente francese Mitterrand, Danielle. Occhi per trapianti Ennesima strage familiare Usa: suicida negli Usa. Un uomo di 30 dopo aver anni, di cui le fonti non rife­ riscono il nome, ha ucciso I fatto strage suoceri e due loro amici, fa­ rubati ai bambini poveri della Colombia della famiglia cendo poi strage della mo­ glie e di due figli In tenera La notizia del bambini venduti a pezzi torna sulle Le agenzie che hanno dif­ centramericani. La madre sto potrebbe aprire prospet­ età, a Federai Way presso fuso la notizia dicono che le che vendeva prendeva 100 tive nuove al chiarimento di Washington. L'uomo si è ucciso quando è sopraggiunta la pagine dei stornali, questa volta dalla Colombia. cose sono andate cosi; In dollari. Chi comprava riven­ un crimine che, se è certo polizia, avvertita da una telefonata. Cambia il paese, ma non lo scenario né i protago­ un quartiere povero di Me- deva a 3-4mila per merce uno dei più diffusi ed infa­ nisti; le vittime restano t bambini più poveri, con le dellin, la seconda città del Intera, A 20-30mila per mer­ mi, è altrettanto certamente Rivendicato C'è stata Ieri la prima riven­ loro storie disperate, di miseria e di sottosviluppo, dicazione del rapimento di paese nota per essere il più ce a pezzi. uno dei più impuniti. Chiari­ nella Bekaa Terry Watt*, l'emissario del­ Rispetto al fatti gii raccontati, una sola novità; in importante centro del nar- Del fenomeno - partico­ re, diciamo, e non sconfig­ la chiesa anglicana rapilo a questo caso non c'è stata neppure compravendita; co-traffico, un bambino di larmente attivo nelle città di gere. Perché il traffico - la­ Il rapimento Beirut ovest lo scorso gen­ si prendeva quel che serviva, otto anni è stato rapito da Medellin e Cali - avrebbe sciando da parte le lacrime di Terry Waite naio. La rivendicazione è in un gruppo di giovani scesi diffusamente discusso, un ipocrite di un'effimera indi­ un comunicato diffuso val­ PAt NOOTW INVIATO da un'auto di lusso. È ri­ mese fa, un congresso me­ gnazione - ha radici pro­ lata della Bekaa dal- comparso alcuni giorni do­ dico, giungendo alla con­ fonde nella filosofia dell'in­ ^Organizzazione del vero contro il lalso», che aveva già MASSIMO CAVALLINI po con una benda sull'oc­ clusione che il tutto non sa­ terscambio che regola i rivendicato il rapimento del giornalista americano Charles W$ CITTA DEL MESSICO, I che dir si voglia, si dedicas­ chio sinistro. Oli mancava la rebbe possibile senza la commerci mondiali, Il bam­ Glass. cornea. bino - venduto intero o a mercanti di organi umani sero all'ingrassamento del complicità ili medici specia­ ! avevano bisogno di una bambini destinati al merca­ listi ad alto livello. La consi­ pezzi - è da tempo una MULWITTENBHia ~ cornea e «e la sono sempli­ to. La salute, si sa, 6 tutto. Dicono anche le agenzie derazione appare ovvia, ma merce in questa parte del cemente presa. E accaduto Soprattutto per chi riceve, - riprendendo una notizia non lo è, quanto meno dal globo, in tutto il Terzo mon­ a Mcdcllìn, meno di un me­ Per chi dà, invece, non ci diffusa dal quotidiano della punto di vista giudiziario. do. Lo è perché, come di­ se fa; hanno rapito un bam­ sono problemi. I bambini sera «5 Pm» di Bogotà - che Oltre alla non strabocche­ ceva con ironìa amara un bino e gli hanno rubato un guatemaltechl e hondure- Il caso è eccezionale solo vole volontà di trovare col­ parroco honduregno, è «l'u­ occhio. Ed II caso, denun­ gnl erano «vuoti a perdere»; per 1 metodi un po' spicci al pevoli spesso legati alle oli­ nica materia prima che, in ciano le agende di stampa, una volta usati erano buoni uall I commercianti hanno garchie locali, infatti, una questi anni, non abbia visto non o allatto isolato, Dico­ per la spazzatura, Quanto al Stenuto di dover far ricor­ delle ragioni per le quali, il proprio valore ridursi alla no che il trapianto sia stato bambino colombiano, nes­ so. In realtà il mercato degli nel paesi centramericani, le metà sui mercati». E conse­ eseguito alla perlagione, e sun dramma: d'ora In poi gli organi infantili è da tempo indagini sono sempre finite gnarlo «in organi» non è, in si capisce assai bene il per» toccherà vedere in un cam­ rigoglioso In tutto il paese e in un vicolo cieco, sta nel fondo, che un modo per enti al clienti non si pud po visuale ridotto le imma­ rispetta, In genere, le buone fatto che, presumibilmente, massimizzare i profitti, il lo­ consegnare merce di scar­ gini di miseria che accom­ regole del commercio; I do­ gico risultato dell'incontro pagneranno la sua vita a ve­ tutti I trapianti vengono ese­ to, La concorrenza è, in natori vengono pagati. 0 guiti nei paesi riceventi, do­ tra calcolo e disperazione. questo campo, spietata; nire, E potrà piangere solo meglio, vengono pagati I Torni pure ad indignarsi il uno sbaglio e sei luori dai la metà delle molte disgra­ ve esistono attrezzature me­ genitori, legittimi proprieta­ diche adeguate. mondo. E lo faccia, una vol­ mercato, Olà In Guatemala zie che l'attendono. Non è ri del bambini, in base ad un ta tanto, guardandosi allo ed In Honduras, I polliiotti che l'ultimo caso. Altri prezzo considerato equo ri­ Ora pare che in Colom­ bambini, sempre poverissi­ specchio. Questo orrore gli che avevano scoperto il spetto alle condizioni eco­ bia, grazie ad un grado di appartiene; è l'immagine traffico ci avevano spiegato mi, sono stati rapiti e ridotti nomiche in cui vivono. Vale sviluppo relativamente più con quanta cura, nelle «ca- allo stesso tremendo modo dell'ingiustizia che gli detur­ a dire; un pezzo di pane. elevato, il ciclo produttivo pa I tre quarti del corpo. sas de angorde» o «buffet» negli ultimi mesi. Qualche dato dal ricordi si concluda In patria. E que­ La Chiesa nell'Est Filippine Spie Affonda In edicola Erano oltre centomila un traghetto le malefatte A Dresda il primo incontro Sessantasei dei servizi inglesi dei cattolici della Rdt dispersi Arte SAEOMURIlCCt, GEMITI,! tm MANILA. Potrebbe •• Le Carré non è che un •• BERLINO. Con la parte­ ranti e tante riserve di ener­ apprendista stregone ovvero cipazione di centomila lede- gie possono essere mobilita­ di 72 morti il bilancio dell'ai- PMNocmm imo fondamento di un traghetto la realtà, specie quella spioni­ II, provenienti dai sei distret­ te, se eflettivamente per stica, è più incredibile della ti giurisdizionali del paese, si l'Impiego professionale dì nel mare in tempesta nelle Fi­ fantasia. Ieri il settimanale ùv a concluso Ieri a Dresda, sul ognuno a decidere sarà sol­ lippine centrali. I portavoce I compagni della sezione Dìmllrov Nel primo anniversario della pre* della guardia costiera hanno glese «Sunday Times» (subito sono partecipi al dolore dei fratelli matura scomparsa dell'indimenti­ prati del Grande Parco, Il tanto il criterio delle sue ca­ citato in giudìzio presso l'Alta Ciberti per la morte della loro cara rimo Incontro del cattolici pacità e delle sue competen- infatti detto che i morti accer­ Corte di Londra) ha anticipato cabile compagno 8ella Rdt, durato tre giorni. tati nell'affondamento del in esclusiva mondiale alcuni mam™ PIERA BOLLINI ERCOLE CAVO Il cardinale Joachim Mela- X un ricevimento seguito «M,V. Christopher» di 27 ton­ passi salienti di un libro, «Spy- e sottoscrivono per IVnttd. lo ricordano sempre con infinito iner, arcivescovo della dio­ alla cerimonia religiosa, il nellate avvenuto l'altro ieri, catcher» (Acchiappaspie) di Milano, 13 luglio 1987 rimpianto la moglie Enrica e i figli cesi delle due Berlino e pre­ segretario di Stato per gli Af­ sono sei, ma il numero dei di­ cui il governo britannico sta Sergio e Roberta, Sottoscrivono er 11 suo giornale «l'Unita» U sidente della Conferenza fari religiosi della Rdt, Klaus spersi è di 66 e sembra molto cercando di impedire a tutti I Nel 2* anniversario della scomparsa episcopale berlinese, ha ce­ Gysl, ha detto di apprezzare improbabile che qualche su­ costi la pubblicazione. Negli del compagno ?00.OOG. lebrato una solenne cerimo­ altamente le parole di rico­ perstite possa essere trovato Usa comunque uscirà giovedì. Milano, 13 luglio 1987 nia religiosa conclusiva, noscimento che il cardinale nel mare sconvolto dalle on­ L'autore è una spìa in pensio­ BRUNO MAGNI coadiuvato da una ventina Meissner aveva pronunciato de e spazzato dai venti. ne, Peter Wright, che raccon­ i familiari lo ricordanoco n affetto. La sorella Ella ed il marito Aldo, i di vescovi, convenuti anche In riferimento al sostegno ri­ ta come I servizi segreti inglesi Milano, 13 luglio 1987. nipoti Alberta. Isabella e Antonio dalla Repubblica federale. cevuto dagli organi statali e Il Christopher stava dirigen­ (MI5) abbiano a lungo so­ rìcqrdano con immutato alletto «U potenza di Dio è la no­ della città di Dresda per la governativa di venerdì sono sistere dal braccio di ferro dosi da Dumaquete, nelle iso­ spettato l'ex premier Harold Con l'affetto di sempre la figlia ri' ERCOLE CAVO stra speranza», è stato II te­ buona riuscita della manife­ Scarcerati state rimesse in libertà. Tra ingaggiato con Noriega, ca­ le Negros a Larena, quando è Wilson di essere al soldo dei corda il suo caro papi ad un anno dalla scomparsa Sotto* po delle forze armate e «uo­ stato travolto dalle onde e af­ sovietici e di aver quindi orga­ ma dell'incontro, «I cattolici stazione. Il cardinale Meis­ a Panama le persone rilasciate vi sono nizzato un complotto per ALFONSO GADDA scrivono in sua memoria per «l Uni­ della Rdt chiedono di porre sner a sua volta ha auspicato anche sette americani. mo forte» del paese. fondato, Il numero de) super­ tà» L. 100000 stiti, ha detto un portavoce screditarlo. Racconta come S. Donato Milanese, 13 luglio 198? al servizio della comunità i che siano facilitati i movi­ oltre 100 La giornata dì Ieri è tra­ Il generale, in una intervi­ negli anni caldi della crisi di Milano, 13 luglio 1987 loro talenti e le loro capaci­ menti dì cittadini, permet­ sta alla televisione spagnola della polizia, è di 78. Alle ope­ tendo a gruppi di fedeli di oppositori scorsa all'insegna della cal­ ritrasmessa dalla tv pana­ razioni di soccorso hanno Suez il premier Eden abbia in­ A un anno dalla scomparsa del ta. Essi non chiedono privi­ ma fatta eccezione per spo­ caricato M15 ben due volte di compagno 1 compagni Gianfranco e Utisa F«* legi, chiedono di potere recarsi anche In futuro In mense, ha minimizzato la preso parte numerose unità uccìdere il presidente egizia­ Miotti ricordano il compagno e esercitare I compiti derivanti pellegrinaggio nella capitale radici Incidenti registrati alla portata delia contestazione militari e civili. Purtroppo tra­ no Nasser (uno dei piani pre­ VITO ACCETTURA amico della cristianità, a Roma. periferia di Città dì Panama. di cui è oggetto ed ha affer­ la moglie Cecilia TTOga, con immu* dalla loro fede religiosa», ha gedie come quella di ieri non vedeva l'uso di gas nervino). tato aìfetto. lo ricorda a compagni ERCOLE affermato II cardinale Mels- Giovanni Paolo II ha fatto •• Centoventlclnque per­ Gli organizzatori della prote­ mato che solo 500 pana­ sono rare in quei bracci di ma­ Wright racconta Mine come ad un anno dalla scomparsa Sotto- pervenire al cattolici riuniti a ed amici che lo conobbero e lo sti­ sner di fronte alla grande fol­ sone che erano state arresta­ sta di venerdì hanno prcan- mensi, su un totale di oltre 2 re, sia per la violenza di Im­ per anni l'ambasciata france­ marono Sottoscrive pei l'Unito. «rivono per «VUiutà» la di fedeli, aggiungendo Dresda un messaggio di sa­ le a Città di Panama nel cor­ nunclato altre dimostrazioni milioni, chiedono che se ne provvise burrasche, sia per SI se a Londra sia stata spiata. Torino, 13 luglio 1987 Milano, 13 luglio. 1987 che «molte forze oggi inope­ luto. so della manifestazione antl- e non sembrano decisi a de­ vada. sovraffollamento dei traghetti.

l'Unità ••MMMHMM Lunedì 6 13 luglio 1987 ECONOMIA E LAVORO Aerei Alla Bocconi di Milano Stuelleranno un nuovo CHE TEMPO FA Ancora un corso organizzato sistema tutto disagi per dal sindacato sulle giapponese di gli scioperi nuove tecnologie produrre alla Pirelli m ROMA. Tre giorni di diffi­ coltà «cosi e cosi», poi II caos vero e proprio. Insomma quel­ la che comincia stamane si annuncia un'altra settimana di fuoco nel trasporto aereo. Il La scuola di manager perché, e presto detto. Da sla­ mane lino a mercoledì due as­ sociazioni autonome del piloti O'Anpac e l'Appi) hanno In­ detto due ore ai giorno di al servìzio dei delegati astensione dal lavoro: dalle •ette e trenta alle nove e tren­ ta del mattino. DI conseguen­ Un corso alla Scuola di direzione aziendale della zione, già previsti, senza quanto pericoloso: se avve­ te l'Alltalla sarà costretta a Bocconi, Un corso breve, appena due giorni. Ma la complessi di inferiorità, che nisse infatti che alla fine il cancellare trentun voli al gior­ vera novità non è questa. Il fatto nuovo è che portano a una accettazione vero punto di flessibilità per no: dodici internazionali e di­ questi corsi saranno seguiti da 40 delegati sindaca­ passiva del verbo aziendale, far funzionare questo delica­ ciannove nazionali. I disagi li che, una volta tanto, useranno uno strumento da ma anche senza I pregiudizi, to meccanismo, che non tol­ «gli utenti come si vede saran­ senza il terrore del nuovo lera inefficienze e sprechi, no piuttosto limitati, se si con­ sempre in «mano al nemico». Il perché di quest'e­ che fa dire ano» a quel che si fosse soltanto la flessibilità sidera che, solo nello scalo sperienza è presto detto: il sindacato vuole cono­ teme di non saper controlla­ degli uomini, il loro asservi­ •«reo del Leonardo da Vinci, scere tutto sulle nuove tecnologie. re. E pur sinteticamente ri­ mento ai ritmi delle macchi­ quotidianamente partono e spetto alla durata tradiziona­ arrivano più di cinquecento ne, sarebbe partita persa. le dei corsi per dingenti, la Dall'altra parte, tuttavia, un aerei, due giorni della Bocconi STEFANO RIOHI RIVA ciclo come questo affida metterà in grado i delegati grande responsabilità e U situazione però è desti­ della Pirelli di comprendere nata a peggiorare Un dalla grande potere a un sindaca­ giornata di giovedì. La meno le nuove tecniche a partire to all'altezza del compito, sa MILANO. In paradiso la duzione e di una voglia di dalla progettazione delle conosciuta delle sigle autono­ classe operaia ormai non ci capire moltiplicata dall'istin­ che sappia dominare II mec­ me, la Appi - che ha comin­ macchine, e delle linee, del­ va più, si sa. Ma almeno cer­ to di conservazione. «A un le mansioni, per finire con I canismo. Da qui la saggia de­ SERENO NUVOLOSO PIOGGIA TEMPORALE ciato a lar parlare di sé da po­ ca di evitare le pene dell'in­ certo punto ci siamo accorti cisione di accettare la sfida chi mesi a questa parte - da problemi professionali, di terno, quell'Inferno che si che tutti i nostri pensieri, tut­ occupazione, di flessibilità sì, ma a occhi aperti. meta della settimana ha Indet­ può nascondere dietro la te le nostre energie erano as­ Manifestazione oggi a Roma to un'altra ondata di scioperi, che nascono dalla nuova or­ E dall'altra parte della bar­ SS lacciaia luccicante dell'Inno­ sorbiti dalla ormai tradizio­ ganizzazione del lavoro. E questa volta le astensioni sa­ vazione tecnologica. Cosi al­ nale emergenza, quella della ricata, dalla parte della Boc­ ranno piuttosto consistenti: coni? La novità di insegnare i wl ora al giorno, dalle sedici e la Pirelli di Milano delegati e cassa integrazione, della di­ Gli arti^ani presentono sindacalisti hanno pensato soccupazione, dello sman­ segreti alla controparte non NEBMA NEVE VENTO MAfiEMOSSO trenta alle ventldue e trenta. Il è da meno. Infatti, sono tutti m tutto lino al 19 luglio. Di con­ bene di non farsi trovare tellamento di Bicocca - dice spiazzali dalla grande effer­ Giorgio Rollo, il segretario cortesissiml quanto abbotto­ le loro richieste seguente si prevede che la Meccanismo nati, e preferiscono compagnia dì bandiera sarà vescenza Innovativa che per­ della Fllcea Cgll che segue la Il TEMPO IN ITALIA: la situazione meteorologica sull'Ita­ vade la multinazionale della Pirelli - e stavamo per tra­ l'«aplomb> britannico che costretta a cancellare qualco­ delicato d'altronde ben s'att aglia alla a tutti i partiti lia e sull'area mediterranea a regolata da una distribuzio­ sa come cento voli al giorno. gomma, e non hanno esitato scurare il luturo, proprio noi ne di alte pressioni atmosferiche. Una perturbazione a passare le linee, servendosi che nell'accordo avevamo loro tradizione. Anche se si atlantica che sfila Immediatamente a nord dell'arco alpi­ Congressi, come detto, sarà Se chi va In aereo piange, di strumenti tradizionalmen­ strappato II nuovo stabili­ sa che all'origine la richiesta •• ROMA Un elenco detta­ no provoca qualche azione di disturbo, a carattere tem- chi deve prendere II treno cer­ te in mano al «nemico». mento di Bollate». «Non è facile capire senza della Cgil ha sollevato qual­ gliato di richieste. Che do­ l'occasione nel quale il ncomi- Boraneo, sul» regioni dell'Italia settentrionale, io non ride, Anche II settore vedere esempi concreti - che dubbio, alla fine hanno vranno far parte del program­ tato di coordinamento tra le IPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali tempo va­ dalie ferrovie, Infatti, sarà in­ Una fabbrica totalmente commenta .Secondo Carrara, sponsorizzato l'idea di buon ma del prossimo governo, che confederazioni artigiane» riabile con alternanza di annuvolamenti e schiarite, La teressalo da una serie di automatizzata che andrà a il sindacalista della Pilcea grado e adesso dichiarano: dovranno essere al centro del­ esporrà il proprio programma. nuvolosità sarà più consìstente sulle zone alpine mentre astensioni - Indette dalle or- regime nell'89 con 600 ope­ che ha Ideato l'operazione •È un fatto normale, non c'è la prossima legislatura. È que­ Si tratta di un insieme di pro­ le schiarite saranno più ampie in pianura. Tempo sostan­ ganlizazlonl autonome - che Solida rai e con la tecnica del «just sfruttando la propria espe­ sto l'obbiettivo che stamane poste che puntano a modifi­ zialmente buono sulle regioni dell'Italia centrala, su quel- niente di strano, sappiamo le dell'Italia meridionale • sulla Isole maggiori. In Urne», cioè con un flusso rienza di qualificazione pro­ tutti che il sindacato è una muoverà gli artigiani da tutta care radicalmente il sistema revocheranno numerosi di- esperienza fessionale presso la Sda - VENTI— : calma dj i ventio generale, aalvsalvo le «oTitacuita brezza" , igl. Dopo la fermata di Ieri. di lavorazione a scorte zero, componente fondamentale Italia. previdenziale (chiedendo da calmi tutti I mari italiani, 8 perfettamente regolato dal­ perché quella del "just in li­ della vita in azienda», E alla subito uno stralcio per gli arti­ domini I lavoratori de! depo­ me" è proprio una filosofia L'appuntamento è alle nove sito «materiale rotabile' del l'Inizio alla fine del ciclo per fine normale diventerà, visto giani), a riformare i) sistema DOMANI: tempo generalmente buono su tutte la ragioni produttiva tutta nuova. Che e trenta al palazzo del Con­ Italiana, caratterizzato da scarsa attività nuvolosa, par lo Compartimento di Roma In­ Hanno alllttato per due produrre momento per mo­ che in ambienti più avanzati gressi all'Eur. La manifestazio­ fiscale. Proposte, ancora, che croceranno le braccia un'altra gloml I servizi della più mento quel che chiede il ribalta l'assioma europeo del puntano a impedire migliaia di più limitata alle zone alpine a appenniniche, ed ampia massimo sfruttamento degli dei nostri, quelli scandinavi, ne è stata indetta dal «Comita­ zone di serano. In ulteriore aumento la temperatura, vulla, seguili - quest'altro esclusiva «scuola di guerra» mercato evitando tutti gli il sindacato ormai da anni sfratti che incombono sui pic­ sciopero IT 19 luglio - dal per­ impianti, sostituendolo con to dì coordinamento delle del manager, la Scuola di di­ sprechi del magazzinaggio. manda a scuola i suoi quadri confederazioni dell'artigiana­ coli laboratori di tutta Italia, MERCOLEDÌ: inizialmente condizioni di tempo buono con sonale In servizio notturno al­ rezione aziendale dell'Uni­ l'idea della continuità e della prevalenza di cielo sereno su tutte la regioni italiane. E questa sofisticata tecnica coerenza della produzione sulle Innovazioni tecnologi­ to». Si tratta di una nuova sigla che puntano a introdurre una lo scalo romano Prenestlno e versità Bocconi, e si sono produttiva, che la Pirelli Im­ che, possibilmente ben pri­ nuova legge sui fitti. Insomma Durante il corso della giornata tendenza ad aumento Tlburilnn. latti approntare un corso sul­ alle necessità, scaricando che unisce le organizzazioni della nuvolosità ad iniziare dalla fascia alpina a successi- porta dal Giappone, resa fuori dal ciclo tutti gli spre­ ma che vengano poste in at­ del settore artigiano- la Con- la manifestazione servirà per vernante dalle regioni settentrionali. Le uniche notizie liete per I le nuove tecnologie. Sono possibile dall'Informatizza­ to. Ora stanno imparando (are il punto su tutti i problemi quaranta delegati, In gran chi, gli ingorghi come 1 vuoti. (artigianato, la Cria, la Casa, il passeggeri vengono dai tra- zione e dalle tecniche sofisti­ Una filosofia che dovrebbe anche le tute bianche della Claai. All'incontro sono state che attanagliano la categoria: GIOVEDÌ: cielo nuvolo» sulle ragioni settentrionali, con «halli Lelia la smentita delle parte operai di terzo e quarto cate di organizzazione del Pirelli, operai che hanno un milione e seicentosettanta- possibilità di qualche piovasco anche a carattere tempo­ livello, sicuramente meno ti­ rendere Inutili gli straordina­ invitate tutte le forze politiche ralesco. I fenomeni tenderanno ad estendersi anche ver­ Fs - che hanno assicurato di lavoro si diffonderà via via a ri e le esasperazioni del cotti­ sempre saputo incarnare il mila imprese che assicurano non aver alcuna Intenzione di tolali del normali allievi della democratiche e tutti i partiti so le ragioni dall'Italia centrala, specie le fascia adriatica. tutti «Il stabilimenti Pirelli. mo». cuore della tradizione di hanno già assicurato la loro un posto di lavoro a qualcosa Tempo buono sulle regioni meridionali e sulle isole. vendere I propri servizi - gli Scuola di direzione azienda­ Ecco allora la necessità di autonomi hanno revocato gli le, ma forniti di una solida Chiaro che si tratta di un classe, ma con uno sguardo presenza. come quattro milioni di perso- scioperi programmati. esperienza concreta di pro­ presentarsi alle verifiche e esperimento affascinante al luturo. L'incontro al palazzo dei agli accordi di sperimenta­

evitino il lungo stillicidio dei gno di specifici interventi af­ LEGGI E CONTRATTI ricorsi e delle sentenze con­ Per i patrioti PREVIDENZA finché Il governo formato do­ Cassa trastanti. po le elezioni faccia fronte Integrazione In questa direzione si è una proposta agli accordi convenuti per la mossa la proposta di legge rivalutazione anche delle • rotazione: filo diretto con i lavoratori presentata dal gruppo comu­ di legge da Domande e risposte pensioni Enpals (lavoratori dello spettacolo), come del un'ordinanza RUBRICA CURATA DA nista nelle due Camere nella riconsiderare RUBRICA CURATA DA Guglielmo Slmonescril, giudico, responsabile e coordinatore, Plargiovsnnl Alleva, avvocato Cd! di Bologna, docente IX legislatura, ove, nel quadro Rino Bor»zzl,,Merio Nanni D'Orazio, resto previsto dall'articolo IO universitario: Mario Giovanni Garofalo, docente universitario: Nyranne Moshl • Iacopo Malaguglnl, avvocati CcH eh di una legislazione dì soste­ della legge 140/1985. Importante Milano: Saverio Nigro, avvocato Cdl di Roma: Emo Martino • Nino Rettone, avvocati Cdl di Torino Angelo Manieri a Nicola Tlsci gno alla contrattazione, si pre­ Per la rivalutazione delle vede l'obbligo dì percorrere pensioni dei lavoratoli dello strade alternative alle riduzio­ spettacolo il governo Craxi •JMÈ utile tornare sull'argo­ narlo in ragione di una pre­ tilità sociale, la libertà, la sicu­ boli, ma indicative di tenden­ ni del lavoro a tempo indeter­ MI sembra dì aver letto che è stata presentata alla Camera giungeva che, nel caso di de­ che il ministero del lavoro avena assunto la decisione mento - gli più volte affronta- suma anlieconomlclià: quindi rezza e la dignità umane) del­ ze negative presenti attual­ minato, tranne che nei casi prima e il governa poi arri- la Costituzione, con stringenti dei deputati - nella passata le­ cesso degli aventi dintto pri­ di trattare la questione in se­ 10 In questa rubrica - della ne­ dalle motivazioni del compor­ mente nel campo del diritto comprovati di assoluta Impos­ ma dell'entrata in vigore del­ cassero alla approvazione cessaria riforma della Cassa tamento dell'azienda sono motivazioni che lo portano a del lavora (In questa sentenza gislatura - una proposta di de di riordino dell Enpals (dì sibilità materiale e tecnica la legge, la domanda potesse del disegno di legge sulla ri­ là da venire!)- il tatto ì che Integrazione guadagni, facen­ escluse obiettive ragioni tec­ concludere che le sospensio­ si sostiene la non congruenza (dai quali vanno esclusi per le legge per estendere al patrioti nico-produttive e del resto le ni dal lavoro non possono es­ i benefici della legge 336 che essere avanzata dai supersti­ valutazione delle pensioni a finora nessun governo ha do riferimento alla discussio­ del richiamo fatto da D'Avos­ ragioni prima dette casi come ti. Nel testo del disegno di carico dei Fondi speciali (so­ ne che ha suscitato una recen­ sospensioni dal lavoro hanno sere riversate, in ossequio ad sa all'art. 4 della Costituzione aumenta la pensione di 30ml- manifestato volontà dì arri­ una dubbia maggiore econo­ quelli di crisi aziendale). Que­ legge si indicavano anche le stitutivi e integrativi dell'Ago- te ordinanza (24 marzo 1387) riguardato aree ove I lavorato­ perché non avrebbe alcuna ste norme sono poi rafforzate la lire il mese a partire dal vare a detto riordino. ri addetti erano suscettibili di micità, su una parte soltanto 1985. Mi sembra giusto che il fonti cui attìngere per la co­ Inps) in applicazione dì del Pretore del lavoro di Mila­ operatività nel campo dei rap­ da vincoli ostativi posti al dila­ pertura dell'onere derivante quanto stabilito dall'articolo no, Edoardo D'Avossa, nella? sostituzione e potevano sosti­ dei lavoratori senza ledere la porti di lavoro privati!). Pei prenda a cuore questo sfera di tutela della libertà e gare del lavoro straordinario da tali riconoscimenti. quale viene posta la questione tuire altri nello svolgimento di Ma proprio questi contrasti problema anche perché I pa­ 10 della legge 140 del 1S8S. mansioni analoghe. VI e qui della dignità dell'individuo e in presenza di Cigs. Ovvia­ Purtroppo, però, si è arri­ Sono occorse ulteriori ini­ di legittimiti costituzionale suggeriscono conclusioni, cui mente di queste questioni non trioti hanno messo a repenta­ ar gli arti, 2 legge n. una prima considerazione ri­ che il trattamento di integra­ glio la loro vita nel periodo vati allo scioglimento antici­ ziative affinché il governo si Inps di Torino: levante del Pretore D'Avossa zione salariale, quale retribu­ peraltro non sfugge lo stesso ci fa Invece menzione alcuna pato del Parlamento. Certa­ 115/1968, art, I legge n, D'Avossa. Egli Intatti ricono­ 1943-1945. decidesse a presentare 11 di­ f che giudica questa situazione zione peraltro ridotta, non è nel disegno di legge presenta­ mente gli eletti del Pei si sen­ segno di legge in Parlamento abbiamo 464/19711, art. I legge n, sce che non é convincente la Mario Brighi 164/1975 « art, t legge n. tipica non solo nel caso in da solo sufficiente ad evitare to dall'allora ministro De Mi­ tono impegnati a ripresenta­ come da impegni assunti in 8 n n esame, ma ovunque l'inter­ la vanificazione del precetti tesi - fatta propria da altri Pre­ chette. Aprilia (Latina) re la proposta di legge. applicato «7S/I977, n* par" <* 9 tori del lavoro - secondo cui sede di trattativa con le Con­ prevedono l'obbligo per le vento della Clgs viene richie­ costituzionali, quali la solida­ federazioni, I sindacati di ca­ sto per crisi aziendale, poiché rietà sociale, specialmente di l'obbligo della rotazione sa­ È quindi importante ripre­ Il disegno di legge - con la legge imprtw di attuare il criterio sentare la nostra proposta di tegoria e i sindacati pensio­ dalla rotazione nel caso di In­ la contrazione del lavoro Inve­ fronte all'allungamento dei rebbe già implicito nelle nor­ primo firmatario il compagno me vigenti. Nello stesso tem­ legge, tacendo naturalmente nati. Anche se in tale sede si tervento della eia straordina­ ste obiettivamente la generali­ tempi di Intervento della Cigs. Di C'oralo - era stato elabora­ fossero già indicate le fonti dì tà dell'azienda, a differenza Naturalmente questa ordinan­ po è evidente che attendere tesoro del suggerimenti ulte- to e unitariamente presentato ria, L'ordinanza dispone cosi, don emersi nel largo dibattito E i pensionati finanziamento a copertura In attesa della pronuncia della del casi ove la causa Integrabi­ za ha sollevato Immediate rea­ che la questione venga defini­ in nome di tutti t componenti le è data dalla mera ristruttu­ zioni contrane, nportate con tivamente risolta dal giudizio che abbiamo contribuito a degli adeguamenti concorda­ Corte costituzionale, la so­ la commissione Lavoro del dei Fondi ti, la maggioranza governati­ Dal doti, Umberto Fumaro­ spensione del giudizio In cor­ razione, enfasi dai giornali economici della Corte costituzionale, si­ sollevare e dalla più recente Senato. Le proposte riguar­ la, dirigente la sede Inps di vicini alla Confindustria. E il gnifica affidarsi a tempi ed esi­ giunsprudenza. Bisogna, in sono sempre va, nonostante ì solleciti del so a seguito del ricorso fatto ti Pretore ravvisa quindi un davano innanzitutto l'esten­ gruppo parlamentare del Pel Tarino, riceviamo la seguente da un gruppo di lavoratori contrasto delle norme vigenti caso della sentenza di un altro ti estremamente incerti. sostanza, tutelare il lavoratore sione del diritto delle 30.000 lettera: Pretore di Milano (Bonavita- non solo in quanto percettore in attesa' e dell'on. Marte Ferrari (Psì), dell'Alia Romeo che chiedeva con gli artt. 3 (eguaglianza dei Rimane dunque solo una lire mensili previste dall'arti­ ha rifiutato di assegnare alla «Egregio Direttore, cittadini davanti alla legge), 4 cola) con cui rigettai l ricorso strada da petcorrere: quella di di una retribuzione, ma in colo 6 della legge 140 del leggo nell'edizione di oggi, 11 reintegro In fabbrica e la di un gruppo di lavoratori quanto cittadino a tutti gli ef­ commissione Lavoro, in sede corresponsione delle relative (riconoscimento e promozio­ una definizione legislativa di I9S5 a coloro ingiustamente deliberante, l'esame e l'ap­ 6 luglio, del Suo quotidiano la ne del diritto al lavoro), 41 contro la Magneti Marelll, ro­ nuove norme, nel quadro di fetti di una Repubblica che sì differenze retributive. vesciando un precedente giu­ esclusi perché collocati in provazione del prouvedimen- lettera del Sta. Dario Vigo di l'azienda aveva In un primo (obbligo per la libera iniziativa una riforma generale della definisce fondata sul lavoro. pensione con decorrenza an­ Torino sotto S tìtolo "Appello economica privata di non dizio ad essi favorevole, sulla D ALFONSO GIANNI Nell'imminenza delle ele­ tempo adottato II criterio del­ base di motivazioni assai de­ Clg, che attuando rigorosa­ teriore al 7 marzo 1968. disperato, senza lavoro e sen­ la rotazione per poi abbando- svolgersi in contrasto con l'u­ mente i precetti costituzionali, Della sezione lavoro del Pei zioni ci sono stati aumenti di 'Sciolto il Parlamento, non za pensione". Nel disegno di legge si af­ stipendio per molte categorie sono mancate le pressioni af­ fermava altresì che devono e talvolta molto consistenti finché il governo provvisorio •Mi rendo perfettamente conto dell'angoscia del letto­ Per II calcolo, l'interpretazione che ze intermittenti anche laddove il Cent sto nella lettera, non sembra corretto considerarsi ex combattenti per alcune di esse. Per le pen­ Fanfani emanasse decreto dà l'Associazione degli Industriali, è di prevede soltanto l'ipotesi di malattia individuare i 36 mesi partendo a ri­ coloro che hanno prestato sioni dei Fondi speciali invece legge volto a dare Immediato re ma purtroppo l'Istituto non Assenza per malattia: fare un conteggio a ritroso nel tempo unica In compenso, non è più ritenu­ troso dalla data d'inizio dell'ultima servizio militare in territorio nulla. Ho protestato nei con­ carattere di legge agli accordi può Intervenire in suo lavora, di 36 mesi (la durata del Ceni) dal to ammissibile il licenziamento deter­ malattia. È piuttosto al'momento in dichiaralo in stato di guerra fronti della Democrazia cri­ in precedenza raggiunti Si è dovendo applicare la legge. come calcolare giorno d'inizio della malattia. Stando minato da 'eccessiva morbilità*, cui si giudica della legittimità o meno o trascorso in prigionia, in in­ stiana con una lettera all'on. finalmente pervenuti alla «Il Comitato Speciale del così le cose si Ipotizza: mi ammalo qualora la sommatoria delle assenze di un eventuale recesso da pane del ternamento, in luogo di cura Fondo Pensioni Lavoratori Di­ brevi ed intermittenti non sia tale da De Mita perché è stato un mi­ emanazione del decreto leg­ Il perìodo di comporto I" 1/3/87 11 calcolo dovrebbe partire datore dì lavoro che bisogna fare rife­ o dì licenza convalescenza nistro de, l'on. Goria, a bloc­ ge !• giugno 1987, rf 210 (da pendenti ha già avuto modo In dall'l/3/1984 In poi; pertanto non ho superare il perioda di comporto pre­ previsto dal contratto visto dal Ceni. Quando dunque il rimento, cosicché il triennio in que­ ed ex combattenti dispersi o care la rivalutazione di tali convertire in legge entro 60 passato (seduta del 23-7-8S) più diritto a nuova malattia visto II pas­ Ceni - tra cui quello dei metalmecca­ stione si sposta in avanti con il de­ sbandali prima o dopo i'8 fondi. In risposta alla lettera al giorni: ma si farà in tempo?) dì occuparsi della questione sato, per II luturo bisogna sperare di correre del tempo. Pertanto, se al mo­ settembre 1943. Veniva inol­ del termine dì presentazione non ammalarsi almeno fino nici - contempla soltanto il caso di segretario de, mi ha scritto, 11 decreto dà facoltà all'lnps malattia unica (cosiddetto 'compor­ mento attuale il lavoratore ha già tre proposta l'estensione de­ per competenza, l'on. Tina della domanda di pre-pensio­ aH'l/3/1989 c.a., altrimenti niente sa­ to secco') il giudice è chiamato ad esaurito il periodo di comporto, sarà dì avviare le procedure per il namento, prevista dall'art, 16 lario e pericolo del posto di lavoro gli slessi benefici agli ex par­ Anselmi: «Il Governo, In data calcolo e la liquidazione de­ integrare secondo equità la norma conveniente richiedere l'aspettativa; tigiani in possesso della qua­ della legge 155/81. (salvo I aspettativa). Questa Interpre­ contrattuale, determinando il perio­ per quanto riguarda invece il futuro, 21 gennaio 1987, ha approva­ gli aumenti. CI risulta che I sfa Cari compagni, sono un dipenden­ tazione 6 giusta? lifica dì patriota riconosciuta to Il testo del disegno di legge te di un'azienda della media industria do di comporto per sommatoria 1n non è detto che il lettore non possa sindacati del pensionali so­ •Il suddetto Organismo ha base a criteri quanto più possibile an­ dalle commissioni previste sulla rivalutazione delle pen­ no già intervenuti presso convenuta sul carattere "pe­ metalmeccanica, Inquadrato al & livel­ Alberto Montani. più rimanere assente per malattia si­ dal decreto legislativo luogo­ lo Impiegali, con anzianità di oltre die­ Pegdgnaga (Mantova) corali alla disciplina contrattuale, no al primo marzo 1989 senza ri­ sioni dei Fondi speciali aventi l'Inps per sollecitare la liqui­ rentorio" del termine stesso a tenenziale 21 agosto 1945, rt decorrenza anteriore al 1" lu­ si è pronunciato quindi per ci anni. Dalla nascita, sono affetto da In concreto, la giurisprudenza di schiare il posto. Poiché il triennio in dazione delle spettanze o, coxartrojl bilaterale, che mi ha porta­ La nostra rubrica ha già avuto più questione è «mobile», col decorrere 518, e successive modifi­ glio 1982». Ma quanti anni de­ quantomeno, nelle more li­ l'Impossibilità a procedere al merito prevalente estende il periodo cazioni. to a aublre due Interventi chirurgici di volle occasione dì intervenire sull an­ di comporlo previsto per la malattia del tempo vengono infatti via ma az­ vono passare prima di rivalu­ quidare consistenti acconti. riconoscimento del diritto al osteotomia, Ho dunque perso diversi Proposto che te disposizio­ tare le pensioni dei Fondi? trattamento dì pensionamen­ nosa questione della conservazione unica anche al caso di pluralità di zerate le assenze intervenute dall'ini­ Assicuriamo che il Pei è im­ mesi di lavoro arrivando a consumare del posto di lavoro in raso di assen­ assenze, ed individua in tre anni l'ar­ zio del tnennio calcolato da oggi, e ni debbono applicarsi a tutti ì to anticipato nel casi in cui le Il perìodo di malattia spettante per za per malattia (cosiddetto «periodo trattamenti dì pensione deri­ Medardo Poggi pegnalo a esercitare imme­ co di tempo rilevante per lo somma­ correlattoamente si riespande in pro­ Genova Starla relative domande vengano contratto di categoria. Questo preve­ di comporlo»). Dopo anni di notevoli toria dei vari periodi ai assenza, per porzione il periodo dì dodici mesi dì vanti sia da assicurazioni diate pressioni per la rapida presentate oltre II temine di de, sia nel vecchio che nel nuovo, per divergerne e oscillazioni, la giuri­ analogia con II periodo di vigenza obbligatone dì lavoratori di­ conversione in legge del de­ conservazione del posto dì lavoro. Saprai quale impegno sin­ 60 giorni, fissato dalla legge. la parte Impiegatizia, che la malattia sprudenza concorda nel ritenere am­ dei Ceni. DB.M. pendenti o autonomi, o eser­ creto legge 210. massima spettante è di dodici mesi. missibile la sommatoria delle assen­ Venendo all'esempio concreto po­ centi libere professioni, si ag­ dacale ha richiesto loltenere Resta, ovviamente, l'Impe­ «Con viva cordialità».

»!lliliniilUlllUllll!«IIWei!l!W!l!ttll«IWIII!IWMIIIllMIWnillll!l l'Unità Lunedì 13 luglio 1987 7 CULTURA E SPETTACOLI In 30.000 allo stadio Curi di Perugia per un superlativo concerto ricco di raffinatezze Toma Hill Street e per fortuna Sting re del jazz Evans re del rock non sono repliche

L'eleganza e la raffinatezza sono stale le caratteristi- W H|V H f/R Wf W *** corse per assilere al «con­ sale, comunque, è stalo il che principali del concerti che hanno dato avvio ad 1 ^* ^^ ^^ certo dell'anno», cioè ali or­ fatto che Gii Evans in tutta la Umbria Jazz 87; un festival ambizioso, ncco, con chestra di Gii Evans con sua lunga camera non si era Sting L'entusiasmo dell'at­ mal trovalo di Ironie ad un nomi altisonanti come quello di Sting e che giunge tesa e slato ampiamente ri­ pubblico cosi numeroso per alla sua undicesima edizione, dopo il «buco nero» pagato dai multati Tutti un solo Concerto E ovvio del periodo 79-'81 causato da precedenti problemi hanno avuto la sensazione però che la parie del leone organizzativi' un impasse che l'Arci Umbria sta cer­ di aver assistito a qualcosa la si debba attribuire - per cando di recuperare anno dopo anno. di memorabile, e difalli cosi uel che riguarda il nchiamo è slato Gli arrangiamenti di 3el pubblico - al nome di Evans erano superlativi, raf­ Sting La famosa rockslar ha finatissimi, dolali di quel cantato benissimo, infon­ ENZO CAFHJA senso del colore, della varie­ dendo anche quel pathos tà dei timbri, di quella fanta­ necessario per una sublime *• PERUGIA La grande forse anche perché mollo sia d'architettura che sono riuscita di alcuni brani In •kermesse» del concerti di diverse erano le premesse, tipici della scrittura del gran­ particolare va segnalala una quelli dieci giorni nonché, le attese e dunque le finalità de Gii uno dei geni musicali commovente esecuzione naturalmente, il «dorè all'oc­ offerlc dalle due esibizioni del 20" secolo, come lo ha dello straordtnano Strange chiello» dell'evento La sera dell 11 luglio in piaz­ definito lo stesso Sling Ma trutta Billie Holiday, tale da Sllng/Evans, sono siali pre­ za Europa, a Terni, giorno anche la potenza d'impatto far aleggiare per un attimo sentati con un certo orgo­ dell'apertura ufficiale di Um­ sonoro, la grinta, la struttura sul palco il fantasma della glio dalla direzione del (esti­ bria Jazz, Il quartetto di degli assoli erano magnifici più grande cantante della vai, ed anche con qualche Wynton Marsalis ha lasciato naturalmente la statura Indi­ storia del jazz Mai, in nes­ punta di polemica riguardo piuttosto Indifferente un Daniel I. Travantl e Veronica Hamcl, protagonisti di «Hill Street» viduale dei singoli compo­ sun momento, si è scesi al di al contributi ministeriali Ma pubblico non straripante di la macchina dell'organizza­ nenti dell'orchestra - Ira i sotto di un altissimo livello, circa 2 000 persone Del re­ zione, comunque, ha ancora Una stretta di mano tra Sting e CU Evans quali ricordiamo il trombet­ sia nei brani tipici del reper­ sto, Il nolo trombettista, SILVIA OARAMBOIS bisogno di essere oliala In tista Lew Soloff, il tromboni­ torio di Sting, come Stia nuova e coccolatlsslma stel­ qualche punto di certo la sta George Lewis e 1 sassofo­ douss in the ramo Consider la del |azz contemporaneo, l'entusiasmo generale II la brani a struttura modale, evolutive Bravi, comunque, «Val Un poliziotto rapito e sulle poltrone di sindaco complessità dell'operazione nisti John Surman, Chris me gone sia nei pezzi or­ si è presentato In ritardo, grappo di Marsalis ha propo­ grande abilità tecnica, visio­ lutti i musicisti, soprattutto li chiuso in un sacco un detecti­ E per una volta un capuano richiede una costante atten­ Hunier e Branford Marsalis chestrali di Evans, quali Bird senza aver fallo prove, ed ha sto un jazz molto elegante, ne superlativa dell insieme pianista Marcus Robert che ve indebitato fino al colto per di un agitatlsslmo posto di po­ zione per coordinare bene II raffinato - come si è detto sonoro Ma 1 odierna ripro- nel noto brano Neiv's the li­ (ospite d'onore dalla banda teathers o il mlngusiano lizia poteva permettersi anche inoltre preteso di suonare la sua passione dei gioco, ma­ tutto le città di Terni e di prima - ma assolutamente posizione di una musica già me ha offerto il miglior solo di Sting) - era talmente alta Orange was the color ofher il lusso di avere un «pnvato». per primo ne hanno poi fal­ dri morenti e ligli in arrivo, Perugia, dilani, hanno reagi­ Innocuo Un concerto mollo ampiamente storicizzala, ad di tutto il concerto dal punto di vista squisita­ dress In definitiva è stata una moglie da cui è separalo, lo le spese II pianista Tele corsi di ceramica e barboni to In maniera diversa al due ben curalo, ma senza spiri­ opera di un giovane di talen­ Ben diversa, in lutti i sensi, mente stilistico, da non una serata memorabile, per suicidi ma cerio, è Hill Street un figlio nell età scolare, una concerti che la piazza prin­ Moniolln e la Carles Bona- to La principale fonie d'ispi­ to (Marsalis ha 26 anni), ha il la serata seguente allo stadio creare il mimmo dubbio sul ora unica, speriamo solo Il ritomo di Hill Street al lune- nuova compagna che «peno cipale dell'una e lo stadio venl band, che hanno suo­ razione di Marsalis è il Miles sapore delln conservazione, Curi di Perugia, dove ben risultato generale Parados- non irripetibile di sera, con ventidue episodi in tribunale siede •dall'altra dell'altra hanno ospitato nato dopo, e di ceno senza Davis dei primi anni sessan- non possieoe in sé proposte 30 000 persone erano ac- •nuovi» (si fa per dire gli ame­ parte» perché è avvocato. ricani li hanno già visti da tem­ Un personaggio da telefilm po Noi no) che viene presentato in modo È proprio vero che slamo In della vita del Parlamento una COSE DA VIDEO pefazione l'ho provata Non la con I aneddoto, con I inge­ non schematico, cosi come Hill Street il capitano Frank piena estale, Il segnale più cronaca giornalistica Ecco la avevo mai sentito pronunciare nuità del deputato di campa­ anche I personaggi minori che Funllo, Yoice Davenport, chiaro è che ho dovuto impie­ parole chiave -vita- Contra OMAR CALABRESE tante dirette offese su un tele gna con la miseria dei furba­ vivono le storie Incrociate di Bobby Hill, Andy Renko, Ray gare l'Intera settimana prima riamente alla noiosa gemella schermo Niente male per lo stro neo eletto con gli isteri­ Hill Street La possibilità oller- Callelano, Mick Belker (cosi di travare un argomento tele­ Rai Cronache dal spettacolo Un pò peggio per smi personalistici di qualche ta dal sena! televisivo di Inca­ come gli attori che li hanno visivo su cui stendere qualche Parlamento, che pare un boi il Parlamento, che non ci gua singolo strare, scomporre e ricompor­ Interpretati, soprattutto Daniel re storie è, intatti, stala utiliz­ riga di commento La televi­ lettino della neve o un avviso Gran Varietà dagna cerio in immagine Del Soprattutto, la si potrebbe J Travantl e Veronica Hamel), zala qui per avvicinare, per sione d'estate Intatti e proprio al naviganti con I suol elenchi anche commentare con mag­ due casi infatti Cuna O ha ra­ sono diventali del classici del spiare, quasi, la vita di un po­ •In vacanza», che, secondo di leggi approvale dalle Came­ giore gusto di quanto si faccia gione il Pannella, ma allora ci la tv Un telefilm senza pec­ sto di polizia 1 cui protagonisti etimologia, significa «nel vuo­ re, Parlamento In prova a trat­ arriva in Parlamento deve anche spiegare perché nello sketch finale fra Roberto che, poliziesco quanto basta, non si dissolvono nel nulla to» tare quel che succede davve­ Gervaso e Francesco D Ama­ ha messo l'avversarlo in lista avventuroso, ironico, con una quando tornano a casa. La ro nei mieto universo di Mon­ to «Sketch» è II termine giu­ Tuttavia, Ira telefilm vecchi O ha ragione il Bertuzzl, ma sene di personaggi azzecca- nuova serie proposta ora da tecitorio e Palazzo Madama dono 7 milioni al mese? E poi tanno cooperativa, indipen­ radicale) per far nominare un sto, perché I due sembrano di decenni, film di bassa lega dentemente dal partito d ele­ altro Ma il difensore civico ci con quale cinismo da parte fissimi Non a caso é stalo un Raidue (andrà in onda tutti I Le leggi, certo, Ma anche I prezzi Inaccessibili? Ma non delle macchiette, perfino al di altrettanto anziani, stupidsri sono I parlamentari che han­ zione, per trovare l'alloggio, o ha ripensalo, mandando all'a­ sua, e, in ogni caso, con quale tale successo, che il suo ritor­ giorni, tranne la domenica, al­ problemi degli onorevoli, I liti­ sotto della media qualità del- trasformati In varietà televisivi, no volato una legge che si che una deputata verde non ria I plani dei suoi capi I quali pessima figura del lurpiloquo no non può che essere anco­ le 22 45 circa) ripropone ili gi all'interno del parliti, gli I avanspettacolo Gervaso for­ ho trovalo un programma che chiama -equo canone»? Che sa dove sbattere II figlio picco­ hanno cominciato a dire che protagonista radicale ra, per la tv, un piccolo even­ stessi personaggi e gli «essi aneddoti e gli scandalucci, e se sa di esserlo, con quel suo avrebbe meritalo rlllesslone la lacclano dunque rispettare, lo durante le sedule, e vorreb­ é, nell'ordine un rimbambito, to Il capitano Furillo, per luoghi che abbiamo conosciu­ cosi via. Devo dire, tuttavia, che l'o­ volontario Zoo» da clown e anche In precedenza Si tratta o che ne votino un'altra MI be un asilo parlamentare un imbecille, un truffatore, un esempio un italo-americano to nelle altre serie di Hill biettivo di Parlamento vi, pur l'assoluta incapacità di parlare Street Insomma, di questo te­ della rubrica Parlamenta In, Sabato, ad esemplo, abbia­ pare bullo che un legislatore Il bello, comunque, doveva voltagabbana, uno affetto da non in odore di mafia (e nep­ nella maggiore vivacità aspet­ in televisione D Amalo inve­ lefilm non si sono slancili an­ In onda 11 sabato sera abba­ mo asilstituto ai disagi del po­ debba soggiacere all'abuso di venire Ed è sialo quando si è marasma senile e da mania di pure iper avventuroso come to alla concorrenza in trasmis­ ce fa sul serio, crede a quello cora neppure gli attori, con­ stanza lardi su Retequattro, veri neodeputatl e neosenato- coloro che dovrebbero a loro messa in scena la vicenda del­ onnipotenza A riprova della Serpico, l'altro italo america che dice, e non si accorge di trariamente a quanto slamo per la conduzione della gra­ rl che vanno In cerca di alber­ volta sottostare alla legge La lo scontro a base di contume­ malizia del Bertuzzl starebbe sioni politiche, pare propno no «buono» made in Usa), avere la faccia come quella di abituali a vedere In altra serie, devole Mia Dalla Chiesa (si, è go in prossimità parlamenta­ trasmissione non si accorgeva lie fra il neo-deputato Bertuzzl anche un impegno scritto alle essere quello di aflossare la quasi il segnale di un diverso Longo da giovane, poco adat­ comprese le celeberrime 0o* la llglla del generale, vi accon­ re, In atleta di affinare un ap­ del paradosso, e tuttavia II ser­ e il suo elettore radicale Pan­ dimissioni Sullo schermo ab­ politica Non dico che questa atteggiamento dell'America biamo visto prima le sue ra- ta ali autorevolezza che ci si las e Dynasty che - siamo tento tubilo), partamento a prezzi inaccessi­ vizio sui -senzatetto, era pia­ nello Come sapete, Bertuzzl non lo menti, però si potreb­ nei conlronti di quelli di cevole, come quando ci rac­ fiorii, poi quelle del Pannella attende da un «acuto» com­ onesti - non divertono neppu- Il nocciolo del programma bili Ma, un momento! Disagi? avrebbe dovuto dimettersi be eseguire il compilo in altro •Broccollno», che ormai pote­ contava che I deputati veneti devo dire che un po' di stu- mentatore politico ita nel latto che il tenia di lare Ma 1 parlamentar! non pren- (nel desideri della segreteria modo che non ridicolizzando- vano sedere con rutti gli onori

RADIO SCEGLI IL TUO FILM ff^HUNO i»DU€ LWTRC ^^FF iWfSwafrtoiso NOTIZIE

11.11 0H1T1MPOPA.TO1PLA1H 11,11 OU1RULU DI COMICITÀ. Andy Clyde 14.00 PATTINAOQIO ARTISTICO. Da Pe­ 14.00 UNIVERIIAM. Da Zagabria 14.00 LA VIOLENZA: QUINTO POTERE' In il» partita et baitb.il» sca, a Ragia di Floraatano Vanoini, con Enrico Morii 10.00 LA NINFA PIOLI ANTtPOOL Film 700 cui •M* T«|I FLATO 11.00 MACH VOLLIV. Da Falconara TT,NO Silirno. Marlangali Milito. Giorgi Wllaon. 11.10 DUI RAOAItl I UNA CHITARRA. 11.20 IPPICA - CONCORSO INTERNAZIO­ 10.40 TMC NEWS-TMC SPORT jfg S8.M8Sr Italia (1072). 11,01 POHTOMATTO, Variata con P Richard NALI Sulta scia dai succeasì di Petri a Damiani arteria Tatetllm 20.40 ATLETICA L108ERA. Da Nizza a ii Gai sncuu 11.41 NUOTO - TROFEO MORENA • Se Gi.2 MDtOMATTINO Vancini n naolaa i celebrare il suo procisao alli Sii GR3 IMO T1UOWRNAU 11.10 CICLISMO - TOUR PE FRANCE 11.10 NOTTI NEWS mafia Con risultati modesti, perche il film i inzeppi­ 11.00 TOl ORI TR1PICI - TQI LO SPORT lo di luoghi comuni a motivi tratti dalli cronici nari, 17,10 UNIVERSIADI. Da Zagabria 21.40 aVaTAAN. Film \ì& sai"** IMI WLlUminmi»».,, 114B GRS ma qualsiasi pathos è assenti Unici sorpresa Cic­ IMO SARANNO FAMOSI. TilHllm 10.00 OS. TO RIOIONALC. SPORT RI- ti.» Sii MGIONMI cio Ingriaiii nel panni di un poveraccio che firtiaea 14.00 JA^WOLINZAt OUtNTO POTIR1. 14,10 ARCOIALINO. Olochl, migli. Dama 0?óV trio i»z NOTIZIE auicida in carcare per tenere li bocci cuciti, pallonata In studio Tony Wn»r»lll 11.10 f CONCORSO GIOVANI DANZA- IMI dna RAIUNO TORI jlSS !zgSt%Si.M '••*• ai-ieiAUPAIItAMIMTQ 1M0 IL PUZZO PILLA OiORIA. film 10.00 L'EUTTRONICA E MARCONI 20.30 ROCCO E I SUOI FRATELLI 10.10 I PROFESSIONALE. Talalilm •Alt MARCO, CsrWnt.Tilm.tl 11.01 IfAZIOLIURO ssss 1, Regia di Luchino Vliconti, con Renato Servito­ 11.10 ri, Alain Dilon, Annie Clrerdot, Claudia CircH- 11.41 CAMPIONI. La più balla partita dalla no- 01.00 CARTONI ANIMATI nali. Itili! 119601. IMO fi.SJftyVMUOOn MQNM Pi w. IMI TOl SPORT3SRA atra vita Un capolavoro della cinematogrefìa di tutti I tempi PLANETARIO. Curiosando tra ta stalla 14.00 HAPPY END. Telen-veta RADIOUNO 11.40 URRV MAIOW, Telefilm d astata Omavarda iOl iBi 7Sf, da vedere e rivedere La vedova Roaarìa raggiungi WJI Bwiyfwswea.i'iim 1S.S0 CARTONI ANIMATI 1167, «Si, »67 1S67, t coi auoi figli Milano, dove già Vincenzo, uno di loro, 2057 216/ 1 Refe anehle 87. TOl. M1TIO 1. TILIOtORNALI. lavora Tutti ai danno da fare, mi presto li tamiglla 10.10 10.00 SANFQRP ANP SON. Talalilm 10.IÌ Canoni rat naapa^ìl.11 N» «MO fORTOIWATTO.l'parte T02LOIPORT si afiicii Rocco si di al pugilato, mi il ItateHo 19.10 SESTO SENIO. Telefilm «osV«^t.^.A*-Oc Grv liMCare naia, Min Simona divanta un delinquente a finis» per uccidere 10,«O MMèMeSAML 10.10 CAPITOL. Scanagliate con Rory Cai- 20.10 OPERAZIONI TERZO UOMO. Film Mate- 17.Siia»m Jan S7, una ragazze tioun, Mici Puaey ifa, *.—. ~ i RAIUNO 22.20 CATCH. Campionati mondiali Java taccia aaTàjMaia Mi JMI In- 11.10 URINO VARIAI».!. Scadali Sarda-, gna-CatatognaMalagna, con MMari a Umani'»" elmi 23.20 ROMA SINDACALI ^^•SzWs^Ss 20.30 DON CAMILLO E L'ON. PEPPONE "•SgjSgtsw j Francaeoa Fotatfaa Ragii di Carmini Gattona, son Fernendel, Gin* Cervi, Ledi Gloria, Italia 11956). «»•» WI.HHORWAI.1 12,10 TOl STASIRA E ii terzo film dalla serie trotta dai romanzi di GlQVin- m Guareschi Una serie fortunata grazie In massimi 11.M I1TATI ROCK. turvtlimlci RADIODUE 11.41 POLIZIOTTI Al.ll HAWAII. Talalilm Onda varato « 27, 7 za, Mi, i.27, parta a una coppia di interpreti perfetti Pappo­ 1127. 13 2i. li 28. 1127, 17 27, ne.sindaco comunista di Brescello. sì presanta alli M4, iTUTtCAl* 18 27 19 2t 22 27 ilooil.i.1Ò elezioni per diventare deputato Vince ma rinuncia al iKtonii», Wlimol ; «Kripienatl mondi!» 11.40 TOl-NOTTI FLASH t Ita Soia a Carldol lO.SOldhtto a I iBlarefl roweaeio. 1S41 Dow etenT, Parlamento II suo paesello e le beghe con Don I 10.00 UNIVERIIADL AteMUca leggera, Nuo­ li-li Ì0 R watt pan ad 1i.ll Camillo lo attraggono evidentemente di più Bacerò IMI I RAOAIZI DELLA ••• STRADA. to a divertente Fate un po' voi 00.10 TOl MOTI». OHI TIMFO FA Film, con Man Dillon, Diana Una «Rocco e suoi fratelli», Raluno, ore 20,30 ll.MSn lo IM, Intentino a» 20.00 TO PUNTO D'INCONTRO CANALE 8 20.10 UNIVERSIADI. PaHacanaatro 20.30 ANGELICA ALLA CORTE DEL RE Ili 21.00 TOTUTTOaOI Regia di Bernard Borderie. con Mlchlla Mir- RADIOTRE cier. Jiwt-Louii Trintignant. Claudi Glreud, *K 23.16 HAZIU. Telefilm Guidino Gemma. Francia (1964). OMaverda.7Z3 943.1143 ••» O Indio, • li-a SO-te M Contano dal Angelica rimasta vedova apre una taverna che di­ atw venta un ritrovo assai celebrato Ma alcuni criminali aiNMAiTtcAiLuiirieiii 0.10 LA STRANA COPPIA. Strana deca­ S.S0 OUNSMQKE. Talalilm le uccidono il figlio e tei contrattacca Atta Meondi oo.»o thlon IfM-.t Spato Ita 11 VtvjtrJ m« sortita cinematografica, il peraonagglo nato dalla LA OR AMPI VALUTA. Telette 0.11 LANCE». Talalilm 00.40 NESSUNO MI PUÒ OIUPICARI. Film «•••••• B recamo di trwnamtn llUNo» penna di Anne e Serge Golon mostra gii la cordi, 0.00 01.10 murumm con Lindi Lavln turno ititi*» • tata.man RETEQUATTRO 11.00 RALPH SUPIRMAXIEROS. Talalilm 10.00 LOBO. Taialllm 10,00 AtMTTANDO IL DOMANI, Tatero- m 11.00 L'UOMO DA IN MILIONI PI POLLA- manzi 11.00 LA SQUADRIGLIA DELLE PECORE 14.00 Al PRANDI MAGAZZINI. TaUnovala 23.» I VICINI DI CASA Q1N1RAL HQIPtTAL, Telefilm RI. Talafllm NERE 10.10 HARDCASTLS I MC CORMICK. Te- Regia di John Avlldaen. con John BaluahL Din 11.00 14.30 NATALIE. Talanovela RADIOSTEREO Aykrovd, Katryn Walker. Usi (19821. 11.00 AHOWAU»B,y«tllmo°nC OConnor iofllm 11.00 DUE ONESTI FUQRILEOOE. Talalilm tati ORANT. Teieiiim con i A»n« 17.10 CARTONI ANIMATI rCMOUNO — Il Simo City, Betushl, con rimpianto II grande talento delta comi­ 11,10 14.00 DEEJAY MACH is.oo CIAO CIAO. Cartoni animati cità prematuramente scomparso e qui un tranquillo 11,1,1 0 SPNANZA. Telefilm con lo-nt Omertà 11.00 I FORTI 01 FORTI CORAGGIO. Tala­ 20.20 NOZZE D'ODIO. Talanovala •• M I RiRQTKnCl dM. . borghasucclo che vede sconvolta I esistenza sua • lilm 14,10 LA VALLE PEI PINI. Sceneggiato 11.10 1INTIIRI. Tatotominra 21.20 NATALIE. Talanovela Mime». IO.* Stareodaadaaet. dilli moglie dall'arrivo, nella villetta accanta, di una 14.10 IL CARDINALI LAMS1RTINL Film 10.10 FURIA. Talalilm 1S.ZO COSI PIRA IL MONDO. Sceneggialo coppia di autentici pazzoidi, ITALIA 1 L'UOMO 01 ATVANTIDI. TaWllm 10.00 •IM RUM RAM 11.10 17.10 IL SANTO. Telefilm con R Moora 17.10 L'ALIIRO DILLI M1L1. Tantum 11.00 RlNTINTIN, Talalilm MONTECARLO 11,10 FLIPPER. TalatlirrT 11.10 IWITCH. Talalilm con n Wagner 23.15 I RAGAZZI DELLA 56- STRADA 11.00 UNA FAMMLIA AMERICANA, Tata- 7Mtdamkit o^moarpoala lOFat Ragli di Francia Ford Coppola, con Miti Dillon. 11.00 CHIP!. Tatarilrn 1S.10 NEW YORK, NEW YORK. Talalilm ti noaiTi oiàialllMaTsiànnl, 11 Dinne Une, Tom Cruiae, Uaa (ISSI). 11.00 IJjPPIRlON.Tefrnlmmnl linlord 10.10 ALLA CONaUllTA DEL WEIT. Sci- A Tulsa, in Oklahoma, non corri buon sangui tra li Saggiato con James Arneaa Fionnula 10.10 AN0EUCA ALLA CORTE DEL RI. ito picoci Mari», ojooo lawuiiw, Il 11,10 LOV1SOAT, Telefilm con 0 MaoLeod Flanaaan binda giovanili del Socs e dai Creasers Finisca ahi 14.00 1R00KLVNTOPT1N S ci scippano un palo di morti, ma quieti raanzi inni 10.10 11.» MARATONA PEL LUPO, Variata Film con Michèle Merolot Mi W.M(ì^o*rW.lp«po««-T, 22.11 10.00 U. K. NETWORK TOP 10 Sessanta dimostrano anche di avere un cuori 1 11,11 I VICINI 01 CASA. Film con John Schi­ PIYTON PLACE. Sceneggiato mira U nm àm •«%, 1JJ0 hv 11,10 ATTINTI A QUII DUE. Talalilm trotjMcInB, Mini*» li Stow-I* un anima Tutto e manieristico assai i Coppali dehi. arii 11.21 11.00 IL CONCERTO mm, tWrWt tW mmi*ma mmm>- de 11,10 OOLFi OPEN 01 MONTICARLO 01.41 MARATONA OEL LUPO. Variati I? MOD SQUAD. Talalilm RAIDUE •CIRIFFO A NIW YORK. Telefilm parta) 00.11 22.10 BLUI NIGHT 00,40 LI SORELLI SNOOP. Telefilm Wfflro"yK:lì^WK

l'Unità Lunedi 8 13 luglio 1987 t f\ CI tOCCH^A' PI Un garofano all'Occhetto £ IL DIAIO60 AlOPARtDA FARE. COI S0CIAUS1I? IN) PARLATORIO, di Gabriella Ruisi se. W>0 C\ S6RI6HIAM0- A?WW )1/A1 e L'ALBO UO*> V* i Fu quando De Mila dichiarò di volere tra, si spellarono. I resti vennero recu­ un governo ohe Crail abbonò un torri- perati da Craxl. Era intelaia, nel Pii, IV io ed eielamòi forte! GII era piaciuta ?«razion e pulizia che ben presto arrivò l'audacia dell'uomo venuto dal Sud, ma ino In Puglia. A sparecchiare il Tavolie­ nel tuo cuore el aarebbe alalo poito solo re venne invialo un ex sindaco, mentre per Iglorloil granata, altri sindaci si prodigavano nel tentati­ Testardo, Il segretario del Pai insiste- vo di fare piazza pulita, Tutti accolsero vai voglio vedere I programmi, altri­ con entusiasmo questo bisogno di puli­ menti a coia e aervllo lasciare Manca in zia, tutti, Trane uno. Allora neve essere vero che a volte al Paese basta dare la La tensione cresceva In casa do, Fan- carica, come dissero I poliziotti a Casti- fan! no, L'Inaffidabile alleato socialista gllon dei Pepoli. era In agguato, De Mita lo Intuiva da Questo è quanto accedeva da noi In un quel profondo senso di vuoto che lo ave­ afoso giorno di luglio, mentre in Ameri­ va pervaso) al segretario de non rima­ ca 11 colonnello North confessava che l'I- nevi che avasure la propria candida­ rangate era nato in una toilette, quindi tura, ma già sapeva che a cauta del perché stupirsi tanto se tutto era finito troppo caldo sarebbe andata a male clamorosamente in * ? Il vecchio Ollie molto in fretta, discolpò il presidente Reagan che si Intanto Oochetto • Martelli pensava- lenti sollevare, ma era Nancy che aveva io ad una grande sinistra che non sa­ deciso di rifare 11 letto. pesse quello «he fa la destra; l'Idea non Intanto in Grecia si esultava per il ri­ 4*74*/. piacque a Cossutta ohe propose al quoti­ trovamento di una mano del Colosso di diano iP€Aro LUI. metterai In contatto con I dirigenti e do­ Cala la sera e cala pure il gasolio, do­ SOLO po vani, ripetuti messaggi, non tu co­ mani 14 luglio ricorderemo quella rivo­ Cibici tue A Me //A/vece, munque poiilblle evitare la tragedia: luzione mal fatte, quel flore, non còlto FA veni ne entrambi le ali, quella migliorista e l'al­ ma gran onesto lavoratore. PARTITO UNICO $iVe ' www.

OSA amo eu li cwvo AHSH'IO oeern E PUF/ xfe mi ei ma %om mnmi. / J NOI, SMMOB RESIDENTE, SIAMO SEMPRE DISPOSTI A FASE UM'flPEBTUQA ALLA DICI

iW$1l vWMt l'iffliift f wrtf friere /fi T£MPQ m

Mutole

MINISTERO DELLA MARINA MERCANTILE \Ì0W.WM IV Sezione - Ufficio Ritrovamenti Bollettino settimanale degli oggetti di interesa» storico-cu/turate rinvenuti nei fondali marini — n 1 colosso di Rodi In poliestere smaltato con corredino originata per featte- « SAUERlfl CD OltlORR I CIPREStl CHE IL pmreoti IL oavioe LE Mamme DI UOK/KOO AITI e 5CW4TTI dola ed attiviti sportive, «tu wnu DI WEN20 VflW Off SOl6«ffl~ — n. 1 difensore civico parlamentare come nuovo con tessera in marmo legata al collo: — n. 3 pesci come vivi, — n, 1 pipa attribuibile ex sindacalista migliorista attualmente diaperao; — n. 1 autoolatema di gasolio alla ricerca della mitica città di Atlantide acopo prendere un geleto guati miatl, — n. 16 sottomarini sovietici di cui da un pezzo non al aentiva parlar*; y0& — n. 1 Maiorca arrenato per atti osceni con una cernia; — n. 1 cernia arrestata per atti osceni con Maiorca; — n. 7 bronzetti del Manzù geftetl del Maestro In un momento di «conforto suda teata di Maiorca; NI fl*MH0 — n 2 quintali di scorie nucleari poi scoperte essere biancheria intimi del ama­ tore Spedalini, — n 1 cesia di birrone fraache poi acoperto eeaere busto di guerriero attribulbl- le a Fldie. 1.WK-. — n 1 libro in plaatlce di D'Agostino con delfino soffocato Incorporato chi paro PfiflfMttirJt- non i Occhetto bene! Giorgio Li Malfa; L'UFFICIO DI ta roma DI cu «TATUA ut aoToiow io R&ioetita — n. 1 tasta di pesce e nomo Roberto Gerveso; OHM eavwm PI COI TMFRM — n. 1 «avallo di Itola restituito ad Eleonora Giorgi; os Mira Moareui DI meccani rBNùeva ta WOCUM ppgùoiena MSN — n. 7 progetti partito unico di alnlatra biodegradabili al 90%. cronache della post-incazzatura lettere dal paradiso Kleenex La Bibbia gonfiabile

di Patirtela Carrano di Dio «

Dopo quinnt'ottore di omeri di ti- tanti inni passati nel grigiore della sini­ Di quindo scrivo per un giornale ita­ Togliatti.-E allora?-. «uniti puitte selli vui ttteii che I stra». De Benedetti li guirdò pensie­ liano, mi piace, appena posso, conversa­ •Miglioristi ed oechettlttl lltlgino in ridiceli Inieeniiuro uni qualche ma- roso «Dipende tutto del capitale., spie­ re con beati provenienti dal vostro pae­ tutto., spiegò, -ma sono d'accordo su uni nlfeitiilone t favore dilli aui •lettini gò. •Quello di Marx?». Chiese Emi stu­ se. Coal l'altro giorno tono udito in vi­ cosi che l'unico tetta di * ero lo. olitici., Eni prua un'enneilmt gran- pita, -No, Il suo. predio De Benedetti. E lli! nel Cielo del politici italiani. Stiano Dovrei fare ulti di gioia?.. Se derilioni quelli di mlturtril eoo continuò' «Vede cari, li viti il riduce quati tutti quastù, compreil gli atei di­ Non eri uni convenutone illegra. quello ehi in Mito - Ideologicamente lutti • tre cole produrre, vendere e chiariti, perché, come ho gii fitto nota­ Fui quasi (rito, per mi volti, i sia parlando - Il tuo «lidi integonlsta comprare, Lei con produce? E quindi, re, l'ateismo non è peccato Li ho troviti Francesco di Salet, ohe arrivò trafelato •torteo, ovvero l'Uomo Ricco a Potente. cosa vende? DI conseguenti, oou com­ nervotettl e riuoil De Guperi, rapen­ i comunicarmi l'ultimi gnu. Primi di Fino i quando ivevi colluso col nemico pri?» -Veramente lo pensavo di regala­ do che Nonni c'infuria quando tenie dire irtinene in vacanza per li Mirinoli- H l'eri umore vitti con iflf itlnlml re affetto., ringhiouo Emi chi in quel che Crixl è un suo allievo, lo sfotteva: Sa, Giovanni Paolo II, vitto II succino compari dilli llileln, eternamente periodo avevi li lacrimi facile. -Affet­ •Eli villo che successo hi avuto li tuo editoriale ottenuto da Roberto D'Ago­ •oltopigiti, lottocoupitl, lotloefrilto, to? Malissimo II sentimento fa male agli pupillo nelle ultime eledoni?». stino con «Libidine», avevi lutorlssito •oUoiforio, lottoitren, • volti ueha affari Se lei vuole fondare una società •Senti», rispondeva Ninni, «quindo li Mondadori i pubblicare un'edlsloie lotuoeto, Eri dunque il momento di affettiva, deve onera senta sentimenti, delti Bibbia In plastici gonfiabile. Il pi­ confrontarli con un litro Uno d'uomo. altrimenti fa subito li paulvo». Li uno hi ivuto come allievo Giulio An- pi, In buoni fede, vorrebbe che il libro dreotti dovrebbe ivere il buon guito di nero avesse un boom di vendite «orna Ando perciò di Da Benedetti. Lo tro­ uardò critico «Lei cos'ha In boni?». •tirtene zitto per tutti l'Eternità». cuscino di spiaggia illustrato. Il littori vo, dopo lunfhe ad alleluiati ricerche, Smi guirdò -La patente, le oblivi, dui Intervenne Benedetto Croce: -Pren­ una dominici pomeri!(io il Sindacato picchetti di Kleenex» -Parlavo di Borii detevela con filosofia che con dovrai otrebbe gonfiarlo toffl.ndo nelli * miliardari, dova floeivi i boccette con valori-, «Allori nulli». «Andiimo male dira io dell'Altissimo?.. Poi vide me a P1 Evi dileguiti In copertina. Mi tiimo la palline rollili dalli miechlni di regalia mia- scrollò il capo De Bene­ precisò: «Non illudevo i lei, mi i quel putì? Io mi oppongo, e tramite il pre­ icrfvire OllvettL Intimidita ili il avvi- detti, ti che dirige il mio putito., lente articolo diffido la Mondadori dal­ «ino, dlchlinndoil «orna uruponente la pubbllcetione. tatui? Cosi, te li Bib­ E continuò «Però, li vendessimo i •E lo illon?., dine Erneito Boni, bie gonfiabile non udrà, anche I pia dalli redllloia di «Tingo». Da Benedet­ Kleenex • uni ditti di urti ricicliti, •Stimattina Incontro un angelo che mi ti sorrisi, luminandoli lutto: «Davve­ •celtici avranno li provi dell'editti!! oontro il 2% del capitale ulonirlo a rlu- fi; A radicale, salutami Cicciollml E poi: di Dio. ro? In amili ultlmimente I comunisti •cliiimo, appoggiando I verdi, i fu pu­ Bai villo che il Bertuttl ve l'ha messo fanno davvero riderti» il complimentò. lire quelli proponi di legge ohe rendi nel *? Come se lo avuti qualcosa i Un'ultima con. I telegiornali hinno Erai non ritenne opportuno preclnre obbligatoria li cuti riciclata pir ogni festosamente riferito di un Importine «he fin con I radicali di oggi». ritrovimmlo archeologico In mira: li che -Tingo, WR udivi identificato con ntto pubblico, ivremmo un utile del •E libri mi dici», Intervenne De Gì- Il Pei. A lei lntiremvi lapere coma ot- 2000% ool quale potremmo entrire in mino del colono di Rodi. Clamoroio ab­ aperi, «che cos'ho i che fin lo con I Gi­ biglio. E invece li mino dell'ex ministro nera coptrittuilltà a polari nei can­ eompirteclpiilone in uni ditti di Imbal­ vi, I Pulenti, I Piccoli?». laggi. Di 11 un piccolo pino il contai­ Signorile, II quii ti à iffrettato a di» Koni! dell'uomo. Nel frattempo De Be­ Ma 11 più seccato di lutti, radutot u •fartene quando d è accorto chi ni pal­ nedetti, dopo m'ultimo Uro ehi Icilio 11 ner!, e quindi uni piccoli quoti innato- un piccola nuvola era Palmiro Togliat­ rlale, per poi buttarsi nel budget delle mo era rimetta l'Impronta di tutti le pillino e lo foce finire dritto in un occhio ti. Stava itilo. Nonni gli el avviolnò: «Se tingenti ferroviarie Inculiti. I Schlmbernl, Itivi ordinindo li cola- compagnie neree ohe con In libtriUt.ii- è par li biloiti elettorale, consolati tiene il proprio immlnlitratore delega- •Ione delle tariffe uno l'nffare di domi­ pensando al francesi*. • EuenptrfitiiMinp, ereoforo a tigitert toi -Per favore, al faccia avere ira frol­ ni. In cinque uni il potrebbe configuri- «Non * per li bitoiti elettorale., foca del citte « dalli IUT* lini Bulloni che vanno loitenull litri- re li formulone di un buon capitale. «Oro signor Contri- faccio un bel sospiro pro/bitdat menti I Wifer Bilwi mi ereicono di Emi scoppiò In un plinto dirotto! -Ma lo •Adisse dottore? h preterirti Rieuo punto a allori chi 11 tiene più, I volevo II successo In amore- volevo il tuia dopo le conjuJtaiioni» , ni Perugina non mi vanno, mi ilccome potere con gli uomini-, a tempre piò di- bliogm laeramoutin [I filturito, no inerita il loffio il mio nel primo pac­ chetto di Kleenex. Da Benedetti li guar­ indi mi foriituri id Agnelli «ha lono dò lenti ascoltarla: «Vada chi 11 senti­ curo ippreiieràUpeniiero. Siccome il mento fi male? Con Un luto sconside­ 5«lino Blinco vi beuiiilmo, luciamo rato lei mi hi dilapidato metà del «pi­ perdere « non ordiniamo nulli iltrimen- tale lottiate. Ma le noi vendiamo II pic­ il «grillo troppo t poi mi tendono le chetto rimanente il Wagons Ut, a in ••Ioni Silnt Liurint. Vedipluttoito di annoio otteniamo uni quoti dilli con­ COSAVOOUOlRe CH&QOfclM (ire un oimblo-merce con Binili, per- notiti ivliteri, operando poi ui picco* v CHlA se ue , ehi domini avrei voi III di dia ipighet- lo giro valutarlo che «1 permetti in se­ ti COWW&MO /vvtfteuu i£ ,: ti, Per il lugo «pillili li Cirio « iii.dn- guito».., Emi il allontanò In allenalo, Q0AWO0 PICE. CHG CI „ PAPPATA Il­ itlooi o eoi) o Pomi., Terminiti l'ordini- •ornandosi il nato nel ucondo pacchet­ 1 •Ione dalli (toniti, giitlltidmo il ri- to di Kleenex. In un pomeriggio avevi vo o*»e WA MUOVA Afewe COWASUO S.WOflW.. , volili Ermi -Duiquetel » qui par chic- dito fondo i un capitile. Chi soddisfa­ > domi come fin?»», «Ad eviro eocoeno ttone, però mormorò Ini virgogiou. Si, dopo

Ho stretto la mano aCicciolina di Svusv Blady

1^3R«£ÌI _.„... Ciri lupacchiotti stupidotti io ho un con l'alcool uni scritta sulla portiera debole per le spogliarelliste, per le don­ della macchina: • « radicale, che dei ne perdute e quelle considerate poco le- contro-fani avevano lasciato pai di- rie In genere, •pretto. Erano tutti a due un po'eoatra- Mi i pentirci bene, ho anche un debo­ riati e l'offesa 11 scandalizzava. Mi tono le per quelle donne «toste» che seguono avvicinata e ci siamo strette li mino, lei uà loro Ideile morale e tono ugge ed aveva del guanti di pino il gomito a «a eroiche. Quindi se ammiro molto li trucco piuttosto penato, un po' comi il Situi Montilcml, la Sig.ra lotti e tinte mio. «Allora se ti votano udrai in Puli­ altre eul tipo, ammiro altrettanto le mento?. Le ho chiesto. .Forse si. mi aoa donne un po' «perniile.: mi incuriosisco­ mi vorranno sicuramente, chiederanno no mollo. Sii le prime che le seconde ohe lo me ne vidi, è naturale, coma * hanno qualcosa di insegnarci, naturale ohe lo mi preientl» mi hi ditto, Polio farvi un elenco di donne per­ Dopo averle fitto fare un autografo par niale ohe caparbiamente hanno affron­ me e anche per «Bobo-Stilno» me ai so- tato li Chiesa, lo Stato, il sento del pu­ no anditi. dore, li morale comune (e anche qual­ che Comune, nel eenio di giunte comu­ Pensavo che dil ino punto di vista e nali). Per esemplo la Sig » Dodo D'Am- tutto molto logico: lei ci provi, sono gli bourg, che incora adesso • cinquantan­ nitri che rimangono problematizziti ni prendendosi In giro e Ironizzando con Era 1115 giugno. Il giorno dopo d à tapu- Il pubblico tul «fucino» dello spogliarel­ lo che era ititi eletti. lo, scandalizza la Curia Romani e li Io continuo • pensire cha li dona •coni estate hi rischino di fir cadere «perdute» non tono poi coti male, «orni In inticlpo li giunta Signorello continuo a pensare che li lotti à ni Poi ho conosciuto Alche Nani che à grindgnora Possibile che non al potn •liti -scomunicata, per aver fitto uno trovare uni tintesi tra queste due? La spogliarello u tempi della Dolce Vita. virtù iti nel meno, un po' di -reggical- Non gkel'hanno pia perdonata, anche n» e un po' di «rettitudine». Pippo Baudo l'ha ri-scomunicata in tv. Insomma onere provocatorie ul­ Insomma le spogliarelliste sono porche ulimene come li Cleclollnn a avori l I» fi. • buti, hanno tutti 1 torti. Invece • me bei principi morali della lotti È per que­ piacciono. sto che io ionio 11 dovere morale, a u- t Jqf*rV* i E tplnta da questa curiosità che un che li voglii un po' porci, di proponi giorno, ivendo tentilo dire che dovuti come tinteti del futuro. Studiero comi illi trattoria «Candido» a Homi o'en fare con I nrpentl ad affini a cercherò uni Peugeot nuovi con dentro Ciccioli- d'Imparare qualche nozione d'ideologia ai, tono inditi i conoscerla di persona. cercandomi un -oompagno. tra 1 compa­ e» ì k" Li (onta le itivi • dittanti. Lei eri lì, gni teduti in macchina non il pollo di gui­ Un serpente il può trovare, mt chi pò. »-" % *) di, il tuo fìdaniato-maoager-accompa- Irebbe essere li mio .Toglimi.? In» Jff i^ gnatore, un raglilo ehi fi oltuioni col­ to ipetio e volentieri, itivi cancellando Proverà eoa Coietto e poi vi upro di­ fi m re. «.

» Caro Tango, mi dicono che lei estre­ mamente liberale: sfotti Natta e l'autocritica comu­ &@MZ&$&e nista, ospiti lettere suppo­ nenti di donne e ragazze che della sessualità ma­ schile sanno poco 0 niente ma pretendono di discettar­ ne. insomma sembri pro­ MONreXE-NtiO (0o) prio di larghissime vedute. Perciò vaglio parlarti della mia immensa ammlrasione, del mio desiderio, del mio assoluto bisogno di una lem senA » terrò MIO MARITO ni FA-- compagna della vita «acou- dltrlce-. Intendiamoci, lo la coPRir/ w rerre,ne HO AIMXAM* parola •eecudltrlce» non la conoscevo. FEATEROT VI ?°IIT**&£!* ro con tutte le mie forse al- SALCITf.. 1% l'accuditrlee perche eoa si­ deve raggiungere piscine- assoluta segretezza. Sov­ curo eh* con una donna che sartine-palestre, eco, il tut­ -Tuff, , *MM&££ io amassi • che mi amasse e venzionerei vacaate degae to dalla parte opposta della e di tuo gatto. MI preeeou- per di più avesse «nella vo- città - a cosa sarà servito 0 l 11VF catione, sarei veramente abitare In tona centrale? — rei deua aua vedovanti tfCU'(/*J»t* to' rt* > ,. ,. felice e sereno. Certo - lo vedovi tono coti rari-), e magari amanti- ma que­ rSi, W l'accuditrlee! La don­ giuro - l'accuditrlee con sto basta saperlo, in fondo è me sarebbe contempora­ un contributo alla serenità ai che lavora «non dipendo neamente una accudita della famiglia). Lei dovreb­ dagli uomini (Ti) può essere perché lo mi occuperei (co­ be In contropartita rendere certo meravigliosa peri me ho sempre fatto) di tutti la casa un riposante rifugio, troppo di frequente * un I compiti più odiosi, pesanti avere gusti simili lo fatto di rompi, aggressiva, prosui- e costosi: il reperimento del amicizie e di spettacoli, es­ •uosa, priva di Ironia, noi soldi necessari per manda­ sere gradevole e far volen­ conosce la altura della di­ re avanti la casa senta usa­ tieri l'amore con me quando scissione per cui ti offende re il bilancino del farmaci­ le circostanze lo favorisco­ come, niente suscitando li sta, la gestione di tutta la no. te bellissimi Istinti omicidi parte noiosa come gU allac­ -e quello ohe * piò (rivi - ciamenti, Il condominio, gli Pretenderei — questo si riducendoti I' ft ad ut artigiani, I devastanti collo­ - di dividere la responsabi­ cosa raggrinza nemica del qui con I professori del figli, lità della buona riuscita del cono femminile. Auguro al­ un buon aluto per I lavori rapporti sessuali nei loro la doni Indipendente un domestici, fornire di una se­ molti (tutti) dettagli. Di­ futuro tempri piò conda auto la moglie (affin­ menticavo: la vestirei, la che, per la sua felicità, lai ché aeorasil nelle più Im­ impelliccerei, la Inglotelle- tossio aache agli nomili! previste direzioni durante rei al massimo delie mie Ibobài gli orari di lavoro, in realtà possibilità. Le farei eorna rare (la carne è debole) e In

ALIO SK| Ufi" /

Sàr***«J,eW»Si» VJCt Ji fe5«ss»#s»r jz&& aste y^sf'ni UÀ VHA/0W W QoCSrA setTÌM^A/A 6* Pi PJUftWSo. Il lattlUillll Mefiti «ulti volt» «he votiva raggiungere Hanoi aggirando la montagne

«SIA HAEIONAL»

montecchio rifilo traili» 84/7*8/8

Hanno collaborato a questo marmo, SWCCMI aWTOM - A ^ fUnit à u ni:u m. ~ zac*

IOVANNI Spadolini fisico. A10 anni Spadolini è giorno vende 100.000 copie A CARRIERA di Spa­ Insomma quelli trascorsi G nasce 1121 giugno del cosi grasso che, per fargli le inmenoaoloacausadiquel L dolini è ormai segna­ al ministero della Difesa 1928 dal monte Fai- giacche, al tuo urto è suffi­ nome del *. L'esperien­ ta. A soli 47 anni è se­ sono anni felici e sereiL in- * terona, come l'Arno. Figlio ciente prendere la misura za è comunqne notevole • natore repubblicano; nel pena turbati dall'incidente di Panforte Sapori e Nutel- dall'ombelico al gozzo, ele­ gli vale nel 1968 la poltrona 1979 diviene ministro della dell'Achille Lauro che met­ la Ferrerò, Giovanni è l'ulti­ varla al quadrato e poi mol­ di direttore del Corriere del­ Pubblica istruzione; nel te in crisi il governo di Bet­ mogenito di tre fratelli tutti tiplicarla per 3 e 14. ia Sera. Gli anni, si capisce, 1982 è il primo presidente tino * • fa pronunciare maschi. Questo giustifica la £ giusto in questo perio­ sono assai difficili: Milano è del Consiglio non democri­ a Spadolini la storica frasi: madre Nutella che, avendo do dell'infanzia che ha Ini­ la capitale della contesta­ stiano nella storia della Re­ •Lo so, il terrorismo inter­ ardentemente desiderato zio l'amore di Giovanni per zione, il Carriere è salda­ pubblica. Ma è nel 1983 che nazionale è una sporca una femminuccia, per tutta la letteratura e 11 Risorgi­ mente In mano alla urina Spadolini finalmente coro­ guerra. Ma è l'unica che ih- °'OGGI mento. Dopo aver pubblica­ Maino». la vita, invece che Giovanni, Giulia Maria Crespi, che na il sogno di una vita: lui, lo chiamerà Cinzia. Sulla to a sue spese la rivista non ama i toteani in genere, cultore di Garibaldi e del Giovanni carta l'atteggiamento della Parva Favilla, scritto il figuriamoci quelli nati dal Risorgimento, è ministro A PRIMA tconfittadel- donna non provoca conse­ dramma 14 atti Juan il terri- monte Falterona. Spadolini della Difesa nel primo go­ L 1» sua lunga carriera guenze avvertibili sull'e­ bile, follìa di uno tur e colla­ a sua volta non ama avere verno Crai). Il suo slogan è: Spadolini la subisca quilibrio del piccolo Spado­ borato al giornale di regi­ •Far bene la guerra fa bene di recente, alla elezioni del Spadolini donne sopr» di sé (per 1» ve­ 14 giugno. Tuttavia, In con­ lini; In realtà al suo Interno me Italia e «m'Ita, Giovanni rità neanche sotto, per alla guerra». Il fine ultimo è si scatena una furibonda Spadolini nel ISSO pubblica quello di educare 1 giovani siderazione dal tuo eroico Gino e Michele finalmente il papato sociali- quell'antica storia del guel­ comportamento, gli viene lotta di potere tra opposte fi e ghibellini). Nessuno re­ spiegando loro che, a far la fazioni di cromosomi, una sta, una vera e propria pie­ guerra spontaneamente, conferita, alla memoria, la Da repubblichino sorta di guerra tra guelfi e tra miliare nella storia del­ sta sorpreso quindi quando senza pianificazione, il ri­ presidenza del Senato. Dal ghibellini che, a 80 anni di la demenzialità, paragona­ il 3 marzo 1872 Giovanni schio è altissimo. Questa 2 luglio ad oggi i stato tutto a repubblie toWr distanza, non ha ancora vi­ bile solo a Animai House di viene licenziato in tronco, campagna funziona a tal un susseguirai di felicita- sto prevalere un» parte John Belushi. punto che sano molti 1 mili­ tieni. Ira i primi » congra­ il fiero, positivo successo sull'altra. Ma non resta disoccupato tari di leva che, leggendo le tularsi con lui tona itati i L SUCCESSO di questo per molto. Il primo a ten­ sue circolari, si sparano. auol amici di sempre Ro­ del presidente del Senato dergli una mano è Ugo La nald Reagiit RntìiUteht E A CAUSA di questa I libro lo landa nel mon­ Spadolini li incoraggia per­ gli hanno lavisi» un tele­ costante tensione do del giornalismo, tan­ Malta, segretario del Prl e ché, afferma, -È molto piò considerato, per il suo amore S padre di due tra le piò scia­ gramma e un prezioso guin­ emotiva non v'è dub­ to ohe a soli 30 anni è nomi­ prudente far la guerra da zaglio Intarsiato. Natural­ bio che II cervello di (ilo- nato direttore del Resto del gurate Intuizioni del dopo­ soli che rischiare di pren­ con Reagan, guerra: la politica dei red­ mente il telegramma era di vanni ne guadagni, non al­ Carlino (un giornale che, al dersi qualche malattia». Rintìutln. un portatore sano di Raids trettanto si può dire del suo di là del contenuto, ogni diti e Giorgio. lombi travestite da Giovanni Spadolini Ciclismo Nuoto Ragazzini È americano azzurri il gigante iridati del mare k A PAO. 16 A PAD. 16

I fratelli Carmine e Giuseppe Abbagliale trionfano Il dolore Iafetica ancora una volta sul Rot See di Lucerna La vacanza La splendida barca va

Kelly al Tour Il «marinaio» cade, si frattura Vicini non pensa e toma a casa al calcio

NI L'irlandese Sean Kelly duta generale dopo 57 km M LUCERNA. Splendida Im­ ma battaglia con gli inglesi ciato in 6'46"56 e hanno di­ un'impresa leggendaria ci­ oltre al successo dei fratelli ci *B CESENATICO. Luglio, possibile: e Vicini forse si di­ (nella loto), considerato della lappa di Ieri. Era stato presa del fratelli Cannine e Steven Redgrave e Andrew stanziato i britannici di quat­ mentandosi sia con il timonie­ sono da annotare i terzi posti tempo di vacanze. Anche strae con le barche a vela, per urto del maggiori lavoriti del costretto In questa stagione Giuseppe Abbasnale (come Holmes campioni del mondo. tro secondi e mezzo. Una vit­ re che senza. Ieri hanno as­ del «quattro senza* e dell'ot­ adesso con quèlle'del museo sempre guidati dal timoniere Sabato I due giganti britannici Azeglio Vicini, Ct della nazio­ 7> Tour de Trance, h» ab< a ritirarsi anche nella vuelta toria strepitosa. La barca della saggiato I fratelli italiani e non to. La Germania Democratica nale italiana di calcio, si ripo­ galleggiante della marineria di bandonnlo la corsa dopo spagnola, quando si trovava Giuseppe DI Capua) «ul baci­ si erano cimentati nel «due Germania Democratica, sem­ è'detto che la sconlìtta non li ha vinto quattro delle sette ga­ Cesenatico. Come tutte le no del Rot See, uno dei più senza* dove non avevano avu­ pre temibile, ha dovuto ac­ conduca a un ripensamento. re maschili in programma e sa in previsione di un autunno una brulla caduta, Ha ripor­ In testa alla classifica. Kelly belli del mondo. I fratelli (nel­ to rivali. Ieri hanno affrontato i estati, Infatti, il selezionatore talo lo frattura della scapola, era lino a ieri al quarantune­ contentarsi del terzo posto a Il canottaggio italiano torna cinque delle sei gare dedicate denso di severi impegni ago­ della Nazionale, romagnola di la loto), dopo aver guidato il rivali di sempre dai quali sono nistici per i suoi «azzurri*. Il trentunenne corridore lea­ simo posto nella classifica, •due con» sabato alta vittoria stati duramente battuti. Car­ otto secondi abbondanti. dal Rot See con un bilancio alle donne. Prossimo appun­ origine, ha deciso di trascor­ der della squadra della Kas è ma attendeva le grandi salite In un tranquillo 7'02"69, Ieri si mine e Giuseppe hanno per­ I vogatori britannici ai Cam­ eccellente: due vittorie, due tamento i Campionati del Dunque, meglio pensare a tut­ rere le vacanze In questa loca­ rimasto coinvolto In una ca­ per attaccare, sono Impegnati In una durissi­ corso i duemila metri del trac­ pionati del mondo tenteranno secondi e tre terzi posti. Ieri mondo to fuorché al pallone, finché è lità della riviera adriatica,

Gli eroi della domenica Klm Williams, grande abbuffata Quegli scocciatori dei «12 metri» IH Di eroi qui c'è pieno, ma «battaglia navale* e allora po­ e l'hanno fatta squalificare, Mansell e Rquet, l'altro pianeta in FI prima di tutto lasciatemi par­ trebbero decidere prima, sen­ così hanno vinto loro. Insom­ lare delle Ferrari. Domani za scocciarci. Dunque: il mon­ ma: una storia Incasinata co­ metteranno un annuncio sui diale lo ha vinto New Zealand, me quando la magistratura ar­ Staccano tutti: alla fine vince l'inglese giornali per vedere se è dispo­ ovviamente neozelandese; resta un esponente socialista. nibile nella zona un bravo sfa­ però poche ore prima lo ave­ Più degli skipper contano gli sciacarrozze. Veramente ce vano vinto i giapponesi dì avvocati. l'hanno già, abita in Inghilter­ Bengal, ma poche ore prima Ma gli eroi più eroi sono gli Anche l'Inghilterra boccia le Ferrari ra e per far star fermi 1 furgoni ancora lo aveva vinto un'altra americani: secondo gli ultimi della Ferrari vuole un muc­ volta New Zealand. La faccen­ sondaggi l'uomo che ammira­ chio di soldi. Figuratevi che a da è andata cosi: le due bar­ no di più è quel fascista del un certo punto, sul circuito di colonnello North, la donna Silverstone, Berger ha fatto il che dovevano vìncere due ga­ re su tre. La prima l'ha vinta che concupiscono di più è giro più veloce: è arrivato ai quella befana di Nancy Rea- box a piedi. New Zealand; la seconda l'ha vinta ancora New Zealand, gan. Saranno un grande popo­ Le Ferrari, dunque, 1 primi lo, di splendide tradizioni, di eroi. Poi 1 dodici metri: sono ma I giapponesi hanno prote­ alto tenore di vita, baciato d» quelle barche a vela che co­ stato e i'hanno fatta squalifi­ quella che i giornalisti chiama­ stano miliardi, fanno delle ga­ care, cosi ha vinto Bengal. La no «una tecnologìa sofistica­ re che costano miliardi, ma terza l'ha vinta Bengal, ma ì tissima»; ma per favore non poi chi ha vinto e chi ha perso neozelandesi hanno piantato ditemi di scegliere tra la Casa lo decidono con una partita di un casotto della brava signora Bianca e la Piazza Rossa.

Campionato

NEW YORK Viso canuto, capel­ Il leggendario li candidamente bianchi, ma lo Joe Di Maggio sguardo ed il pigilo sono rimasti gli stessi degli anni .ruggenti» è è ritornato allo Joe di Maggio, uno dei più gran­ di e popolari atleti d'America Yankee Stadlum uno del più famosi giocatori di baseball degli anni Quaranta e Cinquanta (sposò Marylin Monroe all'apice della gloria) le cui gesta sono un pezzo di stona radicato nel cuore di tante gene razioni di americani e no. Nella loto vediamo II .leggendario» Joe «lutare I lai» all'uscita degli spogliatoi durante un'cslbmo ne di «vecchie glorie» sabato pomeriggio allo Yankee Stadlum Mansell sul podio Innaffia di ct aironre I presenti dopo le f astcllet un'altra vittoria per II baffuto inglese

l'Unità Lunedì 13 luglio 198? 13 Come cambia la . L'Inter, pochi acquisti, graditi ritorni e qualche «doppione* Mondiali. Allarme per i ritardi Stadi '90 sotto esame «Si può sempre giocare Tifosi di un presidente «minore» in sole otto città...»

A differenza dei cugini milanisti, l'Inter si presente­ A tre anni circa dal fischio d'inizio dei mondiali di rà al via del prossimo campionato senza sostanziali Belga calcio 1990 dodici città, candidate ad ospitare la cambiamenti. I tifosi sognano un altro presidente manifestazione, sono sotto la stretta sorveglianza «alla Berlusconi» giudicando modesto l'operato di che arriva del Col. Entro il 31 luglio dovranno pervenire gli Pellegrini. Scifo, Serena e Nobile finora gli acquisti, elaborati definitivi dei progetti relativi alla ristruttu­ più 11 ritomo di Mandelli. Importante la conferma tedesco razione o costruzione degli stadi. Chi non sari in di Trapattoni fino al '90. In attacco peserà l'assen­ regola verrà escluso. Ed i mondiali potrebbero di­ za di Rummenìgge? che parte sputarsi in sole 8 città.

DAMO CECCARELLI Hi Pellegrini non ha davve­ MICHELE RUOQIERO ro scialato. In totale, Infatti, ha M MILANO. È un'Inter stra­ la novità, e I rincalzi dell'ulti­ speso 11 miliardi, cioè 20 in •• ROMA Divieti. Contrat­ sa per le collettività Interessa­ na ed enigmatica quella che si ma ora (Mandelli rientrato dal meno di Berlusconi. Per Scifo tempi. Scontri su usi ed abusi te (causa I molteplici aspetti allaccia al prossimo campio­ prestito dalla Lazio e Nobile (presunti) dei progetti. Gran umani e sentimentali, oltre nato. Sul piatto della bilancia, acquistato dal Lecce) non so­ ne ha dati cinque e mezzo, per Serena poco più di tre; per movimenti di carte da bollo in che di orgoglio campanilisti­ Intatti, ci sono liete e tristi no­ no certo bastati a placare l'In­ più direzioni. È il gran bailam­ vità: Setto e Serena In più, ad soddisfazione del tifosi. Nobile circa due e mezzo. co) e coinvolte tutl'al più ra­ me che fa da sfondo all'opera­ zionalizzerebbe la program­ esemplo; ma anche un Rum­ Quanto alle cessioni, molla­ menìgge In meno e un Passe­ Se ci guardiamo indietro, zione stadi per I mondiali di mazione dei mondiali, E co­ rella un po' più vecchio. C'è l'Inter è da un pezzo che non to Rummenìgge, l'Inter ha calcio del '90. Allertano le no­ munque non sono ammetta vince più nulla. Il suo ultimo «parcheggiato» il centrocam­ un Trapattoni sempre più otti­ trofeo, una - è Trapattoni si «eccola» I nuovi (da sinistra) Nobile, Mandelli, Scifo e Serena tizie che slittano da Palermo e reticenze da nessuna delle mista, al puntò da Urinare un pista Enrico Cucchi, nazionale Bari, raccolgono code di in­ parti interessate qualora ti bene precisare -, risale a cin­ Under 21, all'Empoli. Ancora contralto con II presidente que anni la. Per lo scudetto terrogativi quelle smistate da ravvisassero indizi di un Ina­ Pellegrini fino al '90, che la incerto il destino di Marangon Napoli, non sono incorag­ però ancor più contrasto con I bisogna tornare indietro sino pò per risolverlo. Ferri e Ber- tipo da andar troppo in deli­ dere. Davanti a Serena molti torno ha fatto meraviglie, poi deguato avanzamento in (ri- al 1980. Per non parlare di e Tardellì. L'Inter per entrambi gianti i ping-pong che si reci­ nere dei lavori. cupi umori degli aticlonados. goml, che hanno rinnovato il quio per gli csteti, e se le cose storcono la bocca. D'accor­ si è messo in un angolino. Del ha riproposto un contratto di­ Oli, uno degli aspetti più evi­ una coppa europea: roba di contratto, sono una sicurezza, non girassero subilo per il ver­ do, il Rummenìgge pimpante resto, con Rummenigge sem­ tano a Roma. Insomma, an­ 22 anni fa, cioè la Coppa dei mezzato, ma i due hanno de­ che una fuggevole e superfi­ •Il Col - spiega In proposito denti, tangibili, di questa squa­ Campioni vinta nel 1965 con come anche Mandorlini che so giusto è pronto a richiama­ è un'altra cosa, però quanti se pre in infermeria, prima o poi clinato l'offerta. lardelli ha dra è proprio la scarsa fiducia l'anno scorso ha fatto passi da re il solito Plraccini, più gene­ ne vedono in giro di Rumme­ doveva pur tirare il fiato. Ven­ ciale rassegna stampa tiene ring. Teresl - ha In mano Helenlo Herrera. Una vita, se avuto alcune proposte da so­ un'unica ma convincente ar­ che nutrono In essa I suol tifo­ si pensa che I più accesi sup- gigante. Infine ecco Nobile, roso, come è noto, perfino di nìgge? E ancora: coi piedi Se­ duto Garlinl, in prima linea a appese dozzine di dubbi. Del si, Abbagliati dal fuochi d'arti- fluidificante, sinistro, che rile­ Grazianl. Un'altra soluzione rena non è certo un fenome­ mettere una toppa ci sono cietà di B (Lazio) e C (Fog­ resto, se ci si spinge oltre II ma di pressione sulle ammini­ porter non hanno più di 15 an­ gia). È molto probabile che lido di Peperone Berlusconi, ni, verà Marangon si spera con potrebbe essere l'immediata no, di testa però (se Fanna si pronti i giovani Ciocci e Man­ bordo della pentola dove per strazioni comunali: quella vivono con rassegnata tristez­ un po' più di fortuna. promozione di Nobile prove­ darà da fare con i cross dalla delli. Ciocci, nonostante l'età, decida di chiudere col calcio tre anni verranno versati qual­ cioè di sospendere, come za Il quieto e sensato cabotag­ Eppure, almeno sulla carta, Bene la difesa, i maggiori niente da un buon campiona­ fascia) ha ben pochi concor­ si è mostrato svelto ed oppor­ prevede il dispositivo di legge, gio di Pellegrini, E bisogna an­ questa Inter non è allatto da Infine, il grosso acquisto cosa come 655 miliardi - Iva interrogativi vengono dal cen­ to di , con I Inserimen­ renti sulla piazza. Serena, In­ tunista. esclusa - per foraggiare l'ope­ l'erogazione .del linanriamen- che capirli: Roma, Napoli, Ju­ buttare via. Dato a Rummenìg­ to di Mandorlini in mediana. somma, è un attaccante che promesso da Pellegrini. Qual­ ventus, Mllan hanno compra­ ge quello che è di Rummenìg­ trocampo. Malleoli e Scifo Insomma, questo è quello razione, un minimo di contu­ ti. Ad un rapido sguardo d'as­ riusciranno a coesistere o sa­ Infine l'attacco. Funzionerà obbliga te difese avversarie a che passa ii convento neraz­ cuno ha (atto il nome di Vialli, sieme si può rimanere Imper­ to a destra e a manca, latto ge, tutti gli altri conti quadra­ il duo Altobelll-Serena? Nes­ tener gli occhi bene aperti: ed ma l'interessalo ha già smenti­ sione prenderebbe chiunque. roboanti annunci, riempito ti­ no. Ut diiosa - una delle me­ ranno Il replay della strana zurro. Trapattoni dice che è I soldi in ballo sono tanti e meabili agli allarmismi: ad ec­ coppia Mulier-Beccalossi? En­ suno vuole travestirsi da No- è quindi facile che, come un to. Un'altra ipotesi riguarda un toli e colonne di giornali. L'In­ no battute dello scorso cam­ una squadra molto competiti­ tanti sono gli Interessi diretti, cezione di Bari, le cui gare trambi, come si dice In gergo, stradamus, però entrambi so­ va ed ha perfino allungato il possibile scambio per Zenga, ter, no, I suol acquisti Co riac­ pionato - non è cambiata di assepartoul, apra spazi ai indotti e laterali per non som­ d'appalto per II nuovo stadio quisti come nel caso di Sere­ una virgola, e questo è sicura­ hanno piedi buoni e fantasia. no tipi che non si fanno prega­ g lltz di Altobelli. Già, Altobel- contratto. Qualche ragione, follissimamente voluto dal re per fare gol: e se due più mare ritardi ed incongruenze, sono slittate di qualche setti­ na), Bla annunciati da mesi, mente un bene. C'è II proble­ Ma basta la fantasia per vince­ li. ha quasi 32 anni, ma nessu­ oltre al fatto che Pellegrini gli Napoli. Il nome potrebbe mana, e di Palermo, 11 cui vin­ re? Molti sono convìnti di no. due fa quattro, I nsultati non avevano esaurito II sapore del­ ma Zenga, è vero, ma Pellegri­ no ci fa caso. L'anno scorso ha promesso un nuovo acqui­ quindi essere quello di De Na­ colo Imposto dalla sovrinten- Trapattoni, comunque, non è dovrebbero farsi troppo atten­ sto, ci sarà. O no? ni ha ancora un anno di lem- fino all'inizio del girone di ri­ poli. La data de) 31 luglio, sca­ , denza appare ragionevolmen­ denza estrema per trasmette­ te superabile, nelle altre dieci re al Col (Comitato locale or­ città I lavori sono stati appalta­ Calciomercato. Ultimi tre giorni a Milanofiorì ganizzatore) gli elaborati del­ ti e non si registrano echi di le amministrazioni comunali, Imprevisti dell'ultima ora. In si avvicina a passi celeri. Il che altri termini, Il certo tende comunque non impensierisce progressivamente ad adom­ - o non dà sensazione di im­ brare l'Arem». E' Torà di Zenga, Vialli, AncelottL Dossena pensierire - il «pool» di archi­ tetti ed ingegneri del Col che Curata la progelforagla, supervisiona la scansione dei che aveva viziato l'attività di lavori. In piazzale delle Belle alcune giunte comunali, sulla e tontissimi saldi di fine stagione Arti, sede del comitato, se fettuccia del traguardo del 31 non la da battistrada l'ottimi­ luglio le città designale il ap­ Il calciomercato va alla ricerca del colpo perduto. Noi riteniamo che stia fa­ soldi di quanti ne incamere­ duecento milioni d'ingaggio smo, si gioca abilmente con prossimano quindi in gruppo A Milanofiorì è diventato un caro ricordo. Oggi cendo sforzi inauditi per con­ rebbe nel rispetto del parame­ (gli altri cinquecento li paghe­ concetti e sfumature per poi rà la Roma). Se avesse accet­ ed a ranghi compatti. Vedia­ cludere positivamente la trat­ tro nella prossima stagione. A) graduare su toni rassicuranti. mone la situazione. s'inizia, nel clima abituale fatto più di parole che di tativa con" la Sampdoria per Napoli quasi sicuramente arri­ tato prima, come gli era stato fatti, la volata finale. Tre giorni ancora, quanti ne Gianluca Vialli. Il Napoli, no­ verà Pagano dal Pescara, spe­ proposto, si sarebbero rispar­ 'La scelta di dodici città - Torino concluderà presu­ mancano alla conclusione, per tentare un rilancio. nostante le smentite, e come rando che in cambio oltre ai miale tante inutili chiacchiere. spiega il responsabile del mibilmente domani l'Iter bu­ Soltanto Napoli e Milan potrebbero ancora regala­ noi abbiamo sempre sostenu­ soldi si prenda Ugo Marado- Per il resto una ridda di vo­ "pool" tecnico l'ingegnere rocratico di affidamento dei re qualche spicciolo d'emozione. Solo loro due to, non ha mai abbandonato na, che non trova In Italia mol­ ci, molte delle quali attendibi­ Paolo Teresl - rientra nella lo­ lavori- per la costruitone del il V7 < possono permetterselo. la pista che porta al sampdo- ti estimatori. li. Una di queste riguarda Dos­ gica di tramutare la manifesta­ nuovo stadio alla società Ac­ rlano. Per Ferlaino è diventato sena. Forse finirà alla Lazio, se zione in un fenomeno nazio­ qua Marcia. Se il Napoli cerca di scon­ in serie A non troverà estima­ Gianluca Vialli un motivo d'onore, quasi una volgere il mercato con le sue nale. Nel caso in cui al 31 lu­ Verni* ha già eseguito per Welter Ungi scommessa con se stesso. tori. L'avventura in B sembra trattative ad effetto, il Milan piacere al granata, Roma lo glio i tre segmenti che con­ circa un terzo 1 lavori di am­ PAOLO CAPRIO Quando si mette in testa una attende alla finestra che matu­ attira, economicamente non corrono a formare gli elabora­ pliamento delle tribune, cosa... •• ROMA. In tre giorni, tutto brata In rialzo,dop o la stasi di ri l'affaire Ancelotti. L'offerta ci rimette una lira. Tutti buoni ti - il piano approvato, il pro­ A Bologna astato dato II vi* uello che non è avvenuto in una settimana debole, dove Vialli verrebbe prelevato del Milan è pronta da tempo e motivi per dire si, anche per la getto finanziario e l'inizio dei libera all'inizio del lavori di ri­ Ecco i procuratori, Suè mesi? Al calcio-mercato hanno trovato spazio ed an­ dalla Sampdoria a suon di mi­ anche suscettibile di piccole spinta del suo procuratore Ca- lavori - non dovessero dare strutturazione che prevedono l'aria è quella, I dinieghi, le ri­ che posto soltanto le seconde liardi più Carnevale, centra­ variazioni. Tutto il resto dipen­ novi. A proposito di Lazio, do­ sufficienti garanzie, si proce­ una sorta di avveniristico con­ luttanze e la scontrosità del scelte. Buon segno per l'aper­ vanti che da tempo chiede un de dal presidente Viola e dalle po Galderisi, arriveranno uffi­ derà a depennare le città Ina­ nubio tra struttura antica ed giorni scorsi, ora dovranno tura di oggi, che lascia intrave­ trasferimento. E con Vialli po­ sue necessità economiche. Se cialmente, al massimo doma­ dempienti dall'elenco tra­ architettura moderna. nuovi califfi per forza sparire. dere alcune conclusioni piro­ trebbe arrivare subito Zenga, riuscirà a vendere l'ecceden­ ni, i napoletani Carannante e smesso alla Fifa. I mondiali A Napoli sono state date Muro (in prestito con diritto di Moltissime squadre devono tecniche, in attesa di un palo che il Napoli ha fatto suo da za, il capitano della Roma fini­ del '90 si possono disputare assicurazioni che a giorni ver­ realizzare per motivi di so­ di clamorosi annunci, lungo tempo. Il portiere fino a rà per restare, altrimenti la ne­ riscatto) e il fiorentino Monel­ anche in otto stadi, non vi so­ li. Al Torino potrebbe andare rà dato il «primo colpo di pic­ pravvivenza e per farlo do­ Questi potrebbero arrivare qualche giorno fa era inten­ cessità farà virtù. I cinque mi­ no certo controindicazioni cone» per costruite tutta la re­ signori del 5% vranno necessariamente ven­ dai box del Napoli e del Ml­ liardi offerti dal Milan più Bo­ Poli, il pezzo più richiesto del­ zionato a rispettare il contrat­ la Lazio. Un altro straniero tecniche in tal senso*. te dei servizi interni al San dere. E per vendere dovranno lan. Luciano Moggi, nuovo to con l'Inter, che scadrà alla netti, che ha oltretutto un pre­ necessariamente cambiare il consulente del presidente dei che potrebbe approdare in se­ In effetti la mappa delle cit­ Paolo. MI MILANO. Ma si, diciamo­ ex calciatori, direttori sportivi, fine del prossimo campiona­ contratto firmato con la Roma tà non sembra affetta da ra­ lo: non godono di una buona avvocati, 1 loro nomi ormai cartellino con il prezzo. Via campioni d'Italia, da giorni va potrebbero allettarlo. rie A è Barbas. L'Avellino lo Cagliari, per quanto dotata to, per trasferirsi subito dopo sta cercando da tempo, men­ chitismo in rapporto al nume­ di uno stadio di relativa recen­ reputazione, Anzi, Parliamo sono noti a tutti: Antonio Ca- quello sostenuto con capar­ in giro per l'Italia su un'auto in riva al golfo. Ma potrebbe del procuratori di calcio che llendo, Darlo Canovl, Oscar bietà per due mesi. Al suo po­ con due radiotelefoni. E non Forse oggi finirà la teleno- tre Dunga il brasiliano acqui­ ro di località cui si appoggia­ te costruzione, difetta di servi­ esserci un cambiamento di vela Berggreen. Dopo il no al­ stato dalla Fiorentina, resterà rono le due precedenti edizio­ nel già poco limpido mondo Damiani, Massimo Fomaro, sto uno nuovo che sa di saldo va per diporto. DI sicuro sta programma. Venderlo ora zi ed infrastrutture esteme che ' del calcio-mercato stanno ac­ Giovanni Branchlnl, figlio del di fine stagione. Del resto è il preparando il colpo grosso, l'Ascoli, il danese ha scelto il parcheggiato in Brasile. A me­ ni dei mondiali di calcio. Una preoccupano più delle condi­ nolo organizzatore di match momento adatto. La chiusura che funzioni da blgletto da vi­ permetterebbe alla società Torino. Gli costerà un miliar­ no che il Pisa... potatura di stadi - è soltanto quistando, oltre all'effettivo nerazzurra di incamerare più zioni dell'Impianto medesi­ potere, una sinistra fama di pugilistici. L'agenzia di Bran­ di venerdì pomeriggio è sem- sita per II suo arrivo a Napoli. do e settecento milioni più un'ipotesi - anche se doloro­ mo. diabolici burattinai. Sono co- chlnl, tra l'altro, si occupa an­ me del passaggi a livello: se che di basket, aliano le sbarre, l'affare va In Come dicevamo, assai dif­ porto, Blandiscono con op­ ferenti sono le opinioni degli Arezzo Coppamerica portuni sussurri giocatori riot­ addetti al lavori. Secondo Ro­ Pescara Taranto tosi, oppure, se le parti sono meo Anconetani - presidente troppo distanti, le fanno In­ del Pisa - sono assolutamente Uruguay contrare a meta strada con superflui, «Fosse per me, cam­ Da oggi Giagnoni Bolchi, sonili mediazioni. OH stessi berebbero subito lavoro. Se addetti al lavori hanno opinio­ però i giocatori desiderano i nuovi ottimista esilio campione ni divergenti su questi nuovi mantenerli califfi

l'Unità Lunedì 14 13 luglio 1987 SPORT

Dominio della Williams Fenati, nuovo naufragio Cecchini Strapotere dei motori Subito fuori gara Berger super giapponesi: quattro propulsori resiste Alboreto, ma vince del Sol Levante poi deve anche lui arrendersi aBaastad Ottima notizia per il tennis italiano la 22enne romagnola ai primi quattro posti Fabi è sesto a due giri Sandra Cecchini (nella foto), battendo la svedese Catarina Lindquist (6/4 6/4) si è aggiudicata il torneo intemazionale femminile di tennis di Baastad (Svezia), dotato di 7Smila dollari di premi Al torneo intemazionale di Gstaad (Sviz­ zera), Invece, vittoria dello spagnolo Emilio Sanchez, che in finale ha prevalso sull'haitiano Ronald Agenor (6/2 6/3 Mansell e Piquet a Silverstone 7/6) Il pnmatista mondiale di Bubka k.o. salto con l'asta Sergel] Bu­ addio bka rischia di dover diserta­ Supporters di Mansell festeggiano re i campionati mondiali di sulla cresta dell'Honda ai mondiali? atletica previsti a Roma alla fine di agosto II sovietico avrebbe riportato uno stira- Un vero dominio delle Williams (primo Mansell, ^^^^^^_^ mento ad una gamba nel secondo Piquel). Questo è il responso del Gran corso di un allenamento: lo ha reso noto uno degli organizzatori del meeting di Nizza, Premio d'Inghilterra di Formula 1. La gara è vissuta cui il russo avrebbe dovuto partecipare Bubka, che ha praticamente solo sul duello tra l'inglese e il suo stabilito il nuovo record del mondo (6 03) nella primavera compagno di squadra. Grandi vincitori anche i mo­ di quest'anno durante II Grand Prix di Praga, sarebbe ora tori giapponesi montati oltre che sulle Williams an­ costretto a restare lermo per almeno tre settimane. che sulle Lotus (terza e quarta) di Senna e di Nakajl- ma, Ritirate le Ferrari, sempre meno competitive. Francesco Damiani e Loris Stecca Stecca hanno vinto 1 rispet­ DAI NOSTRO INVIATO entusiasma tivi match nel corso della riunione pugilistica di Cor­ WALTER OUAQNEU sul ring sica (Mi) Il «massimo» di dlCorsko Bagnacavallo ha battuto •* SILVERSTONE. NIgel cesso nel mondiale piloti la nettamente l'americano Mansell vince ancora, le cui classifica lo vede ora se­ ^^^^^^^^^^^_ Eddie Richardson (al punti Williams dominano, I moto­ condo a trenta punti (alla in 10 riprese) Denso di ri Honda spopolano Que­ pari con PIquet) ad una sola emozioni soprattutto l'incontro di Stecca con II «colored» sto Il responso del OP d'In­ lunghezza da Senna delle Barbados Anthony Williams il «piuma» romagnolo, ghilterra di Formula 1, vis­ Le Williams sono state dopo aver subito un atterramento nel corso della terza suto soltanto sul duello fra II ripresa, ha fornito una grande prova di carattere Cosi nel dominatrici assolute II sei sesto round ha rifilato due k.o (11 secondo decisivo) all'av­ 33enne pilota Inglese e I! cilindri Honda è un model­ versario suo compagno di squadra lo di potenza e di risparmio Nelson PIquet Mansell è nel consumi, mentre la vet­ partito alle spalle del brasi­ tura è Impeccabile nell'as­ GtovanneW Marco Giovannetll ha con­ liano mantenendo un di- setto su ogni tipo di circui­ cesso il bis Dopo aver vin­ «tacco costante di 2-3 se­ to Il ritiro di Prosi (guasto fa il bis to due giorni fa la Trento- all'Impianto elettrico) e II Bondone, ieri si è ripetuto condi I due piloti hanno ^••vi-A'-ifiiirH-'. '..;•„ .,,,,. .. , , sulla cima nella Merano-Passo dello proceduto di conserva ma terzo posto di Senna a un Stelvìo II portacolori della scatenati per una trentina di giro, sembrano dellneare lo di Coppi Gis Gelati si è presentato al strapotere assoluto delle L'arrivo vittorioso di Nigel Mansell che ha superato negli ultimi giri il compagno di squadra Piquet giri durante I quali hanno a traguardo in solitudine, ali* fatto letteralmente II vuoto monoposto di Frank Wil­ maniera dei grandi scalato­ «saltati dall'impeccabile liams che. seppure In car­ ri La prima parte della corsa era stata condotta da Mauri­ comportamento delle due rozzella, riesce a guidare le zio Fondriest, poi all'Inizio degli ultimi 10 km di salita Williams talmente potenti operazioni dai box con su­ ORDINE D'ARRIVO llllllllllllllllllllllllllllllllllHI Giovanne!!! ha operato un allungo irresistibile, cui ha sapu­ perba maestria. to resistere per qualche centinaio di metri soltanto Romiti- da doppiare, alla fine, tutti «Alboreto meritava il podio» ger gli avversari La supremazia del motori 1, NIgel Mansell (Gbr) Wllllams-Honda Ini ora Honda ha portalo anche il 19'11"780 Si sono svolti ieri a Bruxel­ U svolta della cotw è av­ terzo posto di Senna e il •i SILVERSTONE NIgel Man­ to può succedere» namiche e forse anche di mo­ È jugoslavo venuta alla trentacinquesi­ les i sorteggi del primo tur­ quarto del giapponese Na- 2, Nelson PIquet (Bra) Wllllams-Honda a 1"918 sell con I umiltà e la signorilità Senna s'inchina allo strapo­ tore che potrebbero essere l'avversario no delle coppe europee di mo tornata allorché Mansell kajima. Insomma la tecno­ del dominatore tesse le lodi tere delle Williams «Sono sfruttate già nella gara tede­ pallavolo Ecco gli accop- s'è dovuto fermare al box logia del Sol levante ha rag­ del compagno di squadra PI­ sca Fin da oggi sarà presente della Panini lamenti per le squadre ita- 3 Ayrton Senna (Ora) Lotus-Honda a un giro troppo forti Sarà difficile riu­ av-sndo perso II piccolo pe­ giunto livelli stratosferici quet che ha superato come scire a batterle d'ora In avanti, ad Hockenheim anche la Lo­ nelle Coppe Eine. Donne. Coppa confe­ so di bilanciamento della che umiliano quella euro­ una saetta a tre giri dalla fine anche sui circuiti lenti» tus con Senna derale, la Voghi Ancona al- pea, 4. Saloni Naka]lma gomma posteriore sinistra, (fila) Lotus-Honda a due girl «E meraviglioso. Non posso In casa Ferrari Alboreto L'ingegner Gustav Bmnner aaaaaaaaaaaaaaBtBBBBBl fremerà la Vincitrice AltHI Col cambio di pneumatici e Degli altri c'è ben poco credere di aver vinto davanti progettista della «base» della Zaan-Lilla, il Brasila cucine cerca di trovare qualche indi­ (Re) sarà opposto all'Ok Uupik (Jug) Coppo Campioni: con un distacco di 28" l'in­ da dire Le due Benetton 5 Derek Warwick (Gbr) Arrtws-Bmw a due giri al mio pubblico battendo an­ cazione positiva in un'altra Ferrari di questa stagione, cora una volta un campione nonché dell'abortita formula Teodora-Ravenna-Czaml Slupsk (Poi) Coppa Coppe: Clv glese si è messo all'Insegui­ sono finite al sesto (con Fa­ giornata oltremodo storta «Le Modena-Losanna. Uomini Coppa confederale (turno pre­ mento del compagno che, bi, ma a due giri) e al setti­ rome Nelson La mia macchi­ Indy del Cavallino che recen­ 6. Teo Fabl (Ite) Benetton-Ford a due girl na all'inizio «ballava» un po', Williams sembrano di un altro liminare) Petrarca Padova-Union Linz (Aut), Kutiba Falco­ da parte sua, aveva deciso mo posto (con Boutsen a pianeta - afferma il milanese - temente ha dato te dimissioni nara-Accademia Mamedle (Por~ *) Copp~ a Campioni" ••••-••-: Panin•i poi col cambio gomme tutto è ma oggi per un po' sono stalo dalla scuderia modenese (per di non effettuare la sosta ai tre), Le Ferrari dopo II timi­ 7. Thierry Boutsen Benetton-Ford a tre girl tornato a posto e mi sono Modena-BosnaSarajevoi C.Copp„ a Copp„.e Zinetla Bologna. - box, Giro dopo giro Mansell do raggio di sole di sabato (Bel) a ndosso delle Lotus e anche dissapori con Bamard) si ac­ -Fortun - a Bon- n QMg)— ), Santasantantal Parma-MladosParma-fi t Zagabria. GI_.I. messo all'inseguimento del delle McLaren Poi la rottura caserà alla Brabham Anche la incontri preliminari, isli «volgerannsvolgeranno Ii l 7 agosto e il 14-15 ha recuperato II ritardo con hanno finito ancora una mio compagno di squadra Zakspeed avrebbe voluto av­ sorpassi millimetrici, alcuni volta ingloriosamente. Ber­ S. Jonathan Palmer (Gbr) Tyrrell-Ford a cinque girl del tirante di una sospensione novembre, il primo turno il 5-6 e il 12-13 dicembre. con grande determinazione m'ha tolto di gara» valersi dei suoi servigi e gli ha al cardiopalma, E a tre tor­ ger è andato fuori piala al­ L'incitamento del centomila offerto un ingaggio sostanzio­ nate dalla Une, spinto anche lottavo giro dopo un impat­ 9. Pascal Fabro (Fra) Ags-Ford a sei giri tifosi che urlavano il mio no­ «Alboreto meritava di finire so, ma il progettista ha preferi­ MARIO MVANO dall'Incitamento del cento­ to con Warwick, mentre Al­ me sicuramente m'ha fatto la corsa e magar) di arrivare al to la scuderia inglese di Ber­ mila spettatori, ha «brucia­ boreto ha vivacchialo a lun­ guadagnare diversi secondi, podio - sogna Piccinini, il di­ cile Eclestone to» l'avversarlo, ormai In ri­ go in quinta posizione, è CLASSIFICA MARCHE lllilllllllllll perché mi dava sempre più rettore sportivo - sarebbe sta­ serva di pneumatici, con un stato doppiato, poi s'è ritira­ carica» to un bel premio per Michele E concludiamo con una no­ sorpasso perentorio all'In­ to per la rottura di un tirante 1) Wllllams-Honda 60 punti che ha svolto un gran lavoro ta curiosa dall'Inizio di questa lo sport in tv terno della curva che segue della sospensione posterio­ Un Mansell in versione in questi giorni» Questa frase stagione all'interno del «cir­ re sinistra suona evidentemente come Il traguardo mondiale? co» della Formula 1 è stato Rai uno: ore 23,45 Atletica leggera, da Nizza Meeting Intema­ 2) McLaren-Tag 39 punti •No, non fatemi pensare al una precisa cntica a Bamard istituito un Interessante servi­ Il successo Ineccepibile E triste continuare a ve­ che continua a considerare zionale, da Bergamo, ciclismo, campionati mondiali |unic- dere le «rosse» di Mannello titolo iridato La mia attenzio­ zio che tutte le mattine offre ai dell'Inglese cancella dalla 3) Lotus-Honda 37 punti ne è puntata solo sul prossimo Alboreto un pilota totalmente giornalisti e agli altri addetti ai res monte di tutti il ricordo del fuori dalle classifiche Ma Gran Premio di Germania. sprovvisto di doli di collauda­ iavon una rassegna stampa Rai due: ore 13,25 Tg2 lo sport, 18,25 Tg2 lo sport pilota stasclamaeehlne, Ir- ormai questa è la realtà Le Cerio che se la macchina con­ tore coi servizi degli inviati dei Rai tre: ore lt da Pescara pattinaggio artistico, 15 Falconara, vetture non hanno nulla che 4) Ferrari 17 punti mento, che rovinava sem­ tinua ad andare cosi bene » La Ferran da domani sarà maggiori quoudiani europei beach volley; 13,20 da Predazzo, ippica, concorso intema­ pre le proprie prestazioni possa proiettarle verso un PIquet, scuro in volto, non ad Hockenheim per una sene La trasmissione dei servizi del zionale, 16,10 da Pau ciclismo Tour de France; 17,50 Uni­ con qualche svarione, Man­ benché minimo livello di cerca scusanti «NIgel m'ha di prove sul circuito che II 26 van giornali viene effettuata versiadi da Zagabria; 21,45 Le più belle partite della nostra sell s'è affinato nella guida, competitivita e le piccole superato ed ha vinto meniate- luglio ospiterà il Gran Premio via telefax da Milano Promo­ storia Milan-A|ax rivistaco n Enzo Biagi 4 diventato un campione modifiche aerodinamiche mente Nel finale, avevo le di Germania È presumibile tori ed esecutori di questa ini­ Canale 3: ore 23,20 Golf, Open di Montecarlo col controfiocchi che riesce che In ogni Gran Premio gomme usurate Ma ormai che Bamard voglia sperimen­ ziativa sono Eugenio e Vitto­ Euro Tv: ore 22,20 Catch, campionati mondiali femminili. vengono apportate non rie­ SIMOD a far Impallidire la stella di avevo deciso di non cambiar­ tare sulla vettura-laboratorio rio Zigliotto che lavorano con TUM: ore 19,40 sport, 20 da Nizza, Atletica leggera meeting Nelson PIquet e si candida scono a migliorarne In al­ SpA le Comunque il Mondiale non che ha girato martedì scorso a la collaborazione tecnica di cun modo le prestazioni. intemazionale autorevolmente per II suc­ INDUSTRIA CALZATURE è neppure a metà, per cui tut­ Imola, alcune novità aerodi­ Fiat e Olivetti Q WG

o o • Il dibattito nel Pei Autonomia Cento metri di lampi neri comunista intervista bero spartirselo II canadese due giorni ad Alfredo Reichlin Ben Johnson, Cari Lewis Ben Johnson, lo statunitense E gli azzurri? Stefano Tllli è detentore del titolo Cari Lewis fermo Si allena facendo finta e Lìnford Christie sono e 1 inglese campione d Euro­ di non provare dolore ma non pa Llnford Christie II quarto sembra in grado di contrasta­ • Debito estero ì favoriti per l'iride a Roma uomo potrebbe essere II nige­ re la marea nera Plerlrance- Chi pagherà? riano Chldi imo che però sta sco Pavoni ha molto deluso a fineagosto . Un po' vivendo una stagione poco sabato a Formia dove non ha di Guido Vicario, brillante fatto meglio di 10"40 E parti­ Massimo Cavallini, depresso lo sprint azzurro to male e ha concluso bene Ben Johnson, canadese di ma senza armonia nella corsa Franco Praussello onglne giamaicana è il prima­ Antonio Ullo è lontanissimo ! tista del mondo a livello del REMOMUaUMECI da una condizione accettabi­ mare con 9 '95, tempo otte­ le nuto l anno scorso ai Giochi • Giacomo Noventa: •al SI dice, di Calvin Smith, starter spara e subito si capi­ della Buona Volontà a Mosca Ben Johnson è II re delle che a l'uomo più veloce dei sce chi è II plO veloce E poi si Cari Lewis ha un record per­ partenze SI muove con la ve­ Dialettica di un mondo Ma In realtà non lo è palpita per chi non tiene il rit­ sonale di 9 97 che però è locità del cobra in perfetta anti-illuminista perché l'uomo che detiene 11 mo ed e costretto a rallentare vecchio di quattro anni e tre sintonia con lo sparo dello iimlte mondiale del 200 metri e per chi, invece, è capace di mesi Llnford Christie britan­ starter Llnford Chnstie è il più è più veloce Calvin Smith ha lanciare un arrembante assal­ armonioso dei tre (un metro e di Franco Fortini, nico di origine giamaicana co­ Giovanni Giudici corso I 100 - a Colorado ta nella parte terminale del me Ben Johnson, ha un re­ 89 e 77 chili) Non è bravo in Sprlngs e cioè In altura - In rettifilo In dieci secondi - po­ cord di 10 03 che è recentis­ avvio ma sa concludere la 9 93, vale a dire a una veloci­ co più o poco meno - si pos­ simo visto che non ha nem­ breve corsa esprimendo una Ben Johnson Cari Lewis llnford Christie tà pari a 36 254 chilometri sono assaporare cento cose, meno un mese di vita I tempi- potenza strepitosa Non può • Le novità orari Pietro Mennea ha corso sensazioni, emozioni record dei tre personaggi non migliorare la partenza perché I 200 - a Città del Messico, Al Giochi del '72 a Monaco è detto che determinino la non si tratta di una qualità al­ culturali in Urss sempre In altura - In 19"72, di Baviera vinse II bianco Va­ classifica perché sono stati ot­ ienabile La capacità di partire vale a dire a una velocità pari leri Borzov In 10" 14 Nel'76 a tenuti In epoche diverse, In in sintonia col colpo di pistola 1 ipiù veloci a livello dal mere di Soj Medvedev 0 36,511 chilometri orari Montreal prevalse II nero di condizioni climatiche diverse e II prodotto dell istinto o lo Il piccolo falso é giustifi­ Trinidad Haseley Crawford e In luoghi diversi si ha o non lo si ha Ben Johnson (Can) 9'95 Mosca 9/7/1986 cato dal lascino sconfinato Nell'80 a Mosca vinse il bian­ Cari Lewis sul 100 sembra Mei Lattany (Usa) 9"96 Athens 5/5/1984 dei 100 metri una corsa Inten­ co Allan Wells In assenza de­ E appena II caso di precisa­ meno bravo di quattro anni fa Cari Lewis (Usa) 9 97 Modesto 14/5/1983 sa e ispidissima in rettifilo I gli americani Neil 83 ai Cam­ re che si tratta di velocisti neri E tuttavia é dei tre il più ncco Calvin Smith (Usa) 9'97 Zurigo 24/8/1983 pionati mondiali di Helsinki, come nero è II nigeriano Chldt di talento naturale - <\ ^ uno studio scientifico sui risultati 200 Invece prevedono una Manan Woronln (Poi) 10'00 Varsavia 9/6/1984 curva o cioè un decalage Gli non boicottati, vinse il nero Imo (10 netti) e gli americani Difficile dire come finirà a Y " positivi ottenuti con la macrobiotica Cari Lewis che ripetè II trionfo Mark WUherspoon e Lee Roma ma una cosa è certa Chidl imo (Nlg) 10'00 Berlino 15/8/1986 atleti non partono allineati ma 10"02 Westwood 11/5/1980 «eparati da uno spazio che è I anno dopo a Los Angeles McRae Sul traguardo di Roma vedremo gare di straordinaria James Sanford (Usa) (Bra) 10 02 L Avana 27/9/1986 In trovi in edicola su poi la differenza visiva che de­ A Roma - primo turno sa­ e quindi possibile che I primi Intensità e di grande bellezza Robson Da Silva ve compensare la curva La bato 29 agosto alle 9 30, se­ sei siano di pelle nera L unico agonistica Lama cosa certa è Jlm Hines (Usa) 10 03 Sacramento 20/6/1968 gente che osserva i 200 metri condo turno alle 18,10, semi­ bianco con record eccellente che II campione del mondo Llnford Christie (Gb) 10 03 Budapest 6/7/1987 al accorge di chi guida la cor­ finali domenica 30 alle 1630 è Marian Woronln (10' netti) sarà, come a Helsinki, di pelle Silvio Léonard (Cub) 10 03 LAvana 13/9/1977 sa soltanto quando I velocisti e finale alle 18,40 - nella se­ che però appare discontinuo, nera anche se non necessaria­ Mark WUherspoon (Usa) 10 04 San José 28/6/1987 escono dalla curva Nel 100 è conda edizione del Campio­ logoro oltre che Incapace di mente nordamericano o afri­ Steve Riddick (Usa) 10"05 Zurigo 20/8/1975 tutto molto più semplice lo nati mondiali il podio dovreb­ sopportare quattro corse In cano Harvey Ciance (Usa) 10 05 Tampa 30/3/1985 ESSERE

l'Unità Lunedì 1C 13 luglio 1987 ifjr ^ Universiadi Tour Volatone con brividi e cadute vinto da Davis Phinney > Scherma 3>™ italiana Vi* * 1 tutta d'oro TOUROIFRnnCt Un americano a Bordeaux

•i ZAGABRIA Trionfo M- Il Tour si appresta ad affrontare i Pirenei ed è Inseguimento furioso che ha curro nella spada Individua­ proprio su queste montagne che l'organizzazione spento II fuoco di Anderson e compagni sul circuito di Bor le con oro ad Andrea Ber- terroristica basca francese chiamata Iparretarrak mond e argento a Stelano deaux, quando mancava me Perché Roche deve per forza avrebbe deciso di effettuare un attentato. La data no di un chilometro alla con­ Pantano, A completare II clusione dominio azzurro c'è pure il scelta: il 14 luglio, festa nazionale. La polizia ha quarto posto di Marco Lon- arrestato due persone e sequestrato una vettura Nessuna novità In classifi­ carica di armi e di documenti «interessanti» tra cui ca Il francese Gayant conser­ scalare... l'Himalaia? §0 Oro anche per la squa- va la maglia gialla ed è un gre- ra Italiana di fioretto fem­ una mappa con tratti del percorso del Tour. gano felice anche se oggi do­ minile composta da Traver­ vrà mettersi al servizio di capi­ GINO SALA dere se Roche uscirà indenne sa, Qandolfl, Sparaclarl, Piz­ tan Motte! Appunto oggi il dai prossimi sconvolgimenti, zi e Cerravelll In finale bat­ SfJI BORDEAUX Un america­ sonaggi più rappresentativi Tour respirerà aria di monta­ sa II Tour de France è sulle dell applicazione e del sacrili se sarà capace oltrelutto, di no sul traguardo della dodice­ Kelly aveva accumulalo un gna andando da Baronne a strade del Pirenei è prossimo ciò, non dobbiamo spaventar­ mettere a tacere il giovane tuta la Cina per 8 a 6 Nella sima lappa del Tour SI tratta grosso rilardo (I0'36 ) in canoa è andata piuttosto Pau e sarà la pnma delle due a scalare nove colli nel breve li Purtroppo lo sport della bi­ Model che lo precede di oltre di Davis Phinney, vincitore classifica ma sperava di recu­ cavalcale pirenaiche, sarà una arco di due tappe Oggi le ci­ cicletta manca di un buon go­ Ire minuti in classifica. Per male visto che il raccolto si sull'olandese Van Poppel In perare, sperava di arrivare a prova che lascerà tracce pro­ me di Burdlncurulchela Ba- verno, di dingentl al di sopra giunta, Roche patisce il caldo, è limitato all'argento di una volata In cui non è riuscito Parigi con un buon piazza­ fonde nel foglio dei valori as­ gargul Soudet e Marie Blan- delle parti, capaci di richiama­ sollre l'afa del luglio francese a farsi largo Bonlempl e nella mento Alessandro Pieri (Kl mille soluti, che ci dirà quali sono le que, domani ancora il Mane re ali ordine i padroni del va­ Insomma, mi pare che sia un Lo statunitense Phinney vincitore della ùvpa il Tour metri), Nel K2 l'equipaggio uale sono caduti una decina Volatone generale dunque 3I corridori Un finale da brivi­ dopo una fuga di una pattuglia intenzioni e le possibilità di Blanque più I Aubisque il Bor- pore Sul Tour dovrebbe vigi­ Tour ancora tutto da verifi­ liberti-Scarpa avrebbe do­ di con lo spagnolo Domin- composta da selle elementi e Roche e del suoi avversari deres il Sainl Savin e I arrivo lare la Commissione tecnica care, un Tour che cercherà un vuto battersi per l'oro e In­ guez che lamenta brutte feri­ guidata da un Anderson che Probabilmente, I Irlandese in salita di Luz Ardlden, come intemazionale per correggere padrone anche nella crono- vece non ha fatto meglio del te, una corsa che poco più In andava a caccia di una vitto­ della Carrera cercherà di to­ a dire che la storia si ripete, e per modificare, ma si tratta scalata del Moni Ventoux e Beppe Saronm dal quale mi temprano I uomo e I atleta 6* posto, là del cinquantesimo chilome­ ria Oli attaccanti hanno con­ gliersi dalla mola II francese che gli organizzatori ripro­ di un organismo senza uomini che potrebbe rimanere Incer­ aspettavo una reazione un se­ E qui giunto vorrei portare Mottei che al momento sem­ Nel nuoto ci sono da an­ tro ha registrato la caduta e 11 quistato un margine di 2 53 , pongono vecchi temi e vec­ di polso, senzs Iniziative, sen­ to lino alle ultime pedalate fi­ gnale di buona volontà una I esemplo dello donno italiane ritiro dell Irlandese Kelly per ma quando sembrava che I a- bra il rivale più minaccioso chie battaglie con una durez­ za coraggio Uomini troppo no alle porte di Parigi Natu­ presenza sui traguardi di pia al comando del Tour femmini­ notare: Il bronzo delle re- frattura della scapola sinistra zione andasse In porto, Il za che non condivido, vuoi amici dei potenti per impedire ralmente se Roche farà suo il nura Al contrario Beppe è fi­ le Sappiamo delle doti natu­ ?:azze della staffetta mista Il Tour perde cosi uno del per­ gruppo si è impegnato in un Sempre a Bordeaux si è per I aspetto tecnico vuol per quelle esagerazioni e quegli podio dei Campi Elisi, se do nora rimasto nelle retrovie rali e della serietà professiona­ Caracò-Persl-Tocchlnl-Dal- conclusa la quarta prova del I aspetto umano Avremo una eccessi che oltretutto portano vesse realizzare una doppietta con la passività del corridore le di Mana Canins ma non a la Valle) In 3'52"97, a soli Tour femminile Anche qui vo­ concentrazione di montagne i corridori a brutte tentazioni, (maglia rosa più maglia gialla) che non ha più stimoli, che caso in testa alla classifica tro­ 19 centesimi dal limite na- lala generale e successo della anche II 21 22 e 23 luglio, verso quelle pratiche identifi­ nuscita soltanto a quattro non ha più voglia di combatte­ viamo Roberta Bonanomi donale, il bronzo di Silvia Airivl a classifiche tedesca Niehaus sulla france­ giorni in cui il Tour valicherà cabili nell'uso di prodotti assai grandi di un passato lontano e re Qualcosa poteva combina­ Conosco questa ragazza, co­ se Ungo che presa dal nervo­ quattordici colli alpini e tutto re Corti ma il bergamasco nosco anche Francesca Galli, Perai nel 200 s t e l'argento sismo per la mancata vittoria pericolosi di farmaci che recente (Coppi, Anquetil, di Manuela Dalla Valle nel _. Onlinorarne da arrivo dell'oeuiI 1r* lappa «de l Tour maschile I) Davis sommato non penso che ciò sfuggono al controllo dei la­ Merckx e Hlnault) vorrà due non era in buona salute fin da­ Imelda Chiappa e le altre az­ Phinne_, y (Usa)5ore46'2«,..».... . r . .media(nedla iorarl a di km 39,497,2) Jean- ha picchiato un pugno sul ma­ ta partenza e una bronchite lo zurre e I esemplo viene pro­ 200 rana Da annotare, per nubrio Al quinto posto I az­ giovi alla causa agi ciclismo, boratori, ma che circolano nel che il gruppo ha trovato un Paul van Poppel (Ola) s t ,3") MalcMalcolc m Elliol (GbrJ s t ,4) Jean- al suo sviluppo alle sue pro­ plotone nuovo "leader-, un campione ha messo ko Viviamo di bri prio dal loro comportamento, restare In vasca, che la ro­ Philippe Vandenbrande (Bel)'- s• t, E5)TeunvanUllel(Ola)s l zurra Seghezzl e a proposito mena Noemi Lung ha gli di colori italiani, va detto che spettive Penso invece che la con un fisico robusto e i nervi ciole come già detto ci affi­ dalla loro passione dal modo Classine* generale: Il Martlal Gayant (Fra) 49 ore 54'SO', 2) I Pirenei, dicevo, cioè un diamo alle volate di Bontempi di vivere di allenarsi di fatica­ conquistato quattro meda­ quella di oggi sarà una giorna competizione per la maglia Tour prossimo a svelare le sue d acciaio Charles Mottei (FraTa 22 ' 3) Dietrich Thurau (Fra) a 1 '09 '4) gialla debba darsi una regola per qualche successo parzia­ re in allegna Solo la Canlns glie d'oro con quella del Jor..g. Muller (Svi--.--) aa -lI'12" - , 5) DalagOiln Otto Vaurilzen (Nor) a 2 05Of ' ta di riposo e di festa Di ripo­ realtà, le sue forze I suoi con­ ì) Stephen Roche Ori) a 3 45".7) Marc Sergent (Bel) a "" so perchè cosi vuole 11 pro­ la penso ad un programma Purtroppo è un discorso le prendiamo nota del corag guadagna qualche soldo di­ 200 misti che è l'ultima arri­ 6™) Stephen Roche Ori0.») a...... 3 45"a7rf.) Marc Sergent (Bel) a 4'l 1 tenuti Al momento la situa­ 8) "Brun no CjwnllleCornlllett (Fra(Fra) aa 4S34,53"., 991; LErlc h Maechler (Svi) a gramma degli organizzatori, più elastico severo nella so che non ci riguarda da vicino gio e dei piazzamenti di alcuni fendendo 1 colon della San- vata zione sembra lavonre Roche, gregari (Amadio Bottoia Chi son ma il suo stipendio non è 5'05", 10) Klm Andersen (Dan) a 5'52 di lesta perché Roberta Bona- stanza ma saggio nella distri­ vuoi perchè I irlandese pre­ Gli italiani stanno tacendo da In vetta al medagliere c'è Online d'arrivo della 4' lappa del Tour femminile 1) Jutta nomi non ha tnbolato per buzione della lattea Un am­ comparse e tutto ciò era pre­ rotto) non oppiamo cosa di­ certo pari alla sua lama La sentale credenziali del trionfo re di Contini, da anni col mo­ Bonanomi è una delle tante l'Unione Sovietica con 1S NlehausCRfS lora 13'44'',.5jJeanni; 'e •Ung o (Fra~- ! s t —3) mantenere la maglia gialla e biente dove le componenti fi­ riportalo nel Giro d Italia, vuoi visto perché non abbiamo gli vittorie, 14 secondi e 10 ter­ Gonn*~f y va-,-»--n Kéor* t (Ola) s 1,4) MoniquJilqueKnol(Ola)st3;e Knol (Ola) s t ,5) -Luis - a perchè Maria Canlns (secon­ siche devono trovare un so­ uomini capaci di inserirsi nei tore spento e tirando le som­ che corre per una coppa e "-gni—' """' - ' perchè nella maxicrono di Fu- me Il quadro è veramente al­ che riceverà i premi del Tour » zi posti Seguono la Roma­ Seghezzl (Ila) s t da In classifica) è nella posi­ stegno psicologico, per inten­ turschpe il capitano della Car­ quartieri alti della classifica nia 0-9-7), gli Stati Uniti CUiiincs. generale:i I) Roberta Bonanoml (Ita) I. 1, K zione Ideale per lare valere le derci Abbiamo un ciclismo da rifon­ larmante è lo specchio di un Natale e forse più In là perché s (fiala 41", 3) Jeannie Ungo (Frafra)' a sue qualità di sciatrice nella rera ha inflitto pesanti distac­ ciclismo che per nnascere do così vuole la burocrazia fede­ (5-8-8), I Ungheria (4-2-5), 22:02", 2V) Maria Canlns „._ , Stiamo attraversando un chi a Fignon, Hampsten, Cri- dare, umiliato sulle strade di Trglnle Lafarguee(Fr (Frar ) a 144 ,5) M-e "Enzenaue r (Rtg(Rl„) lappa che domani porterà le casa (Giro d Italia) e in cerca vrà rimboccarsi le maniche, rale Riflettiamo insieme e ca­ I Italia (3-5-4), la Cina 531 '.'©. T momento critico siamo in quielion Herrera e Parrà, ma landra Schumacher (Ria) a 1 49 ', 7) Dominique donne sulla vetta pirenaica di cerca di nuovi campioni e pur di bnciole su quelle di Fran­ dovrà lavorare con una men piremo le gioie e 1 valori delle (2-4-6), I Olanda (2-B-5), Il DamianTilanil (lt«(HaS) all'5' 2 ', 8) Cecile Odln (Fra) a l'53 ,9) Dany Luz Ardlden Il Tour si è quasi sempre risol­ talità diversa, coi metodi che nostre cicllste Giappone (2-1-1) Bonnoront (Fra) 1 59'', 10) Nadezhda Klbardina (Urss) a 2 05 ' indicando ai giovani la scuola to in montagna e bisogna ve­ cia. Le strade del tramonto di

0 ,np* mn^m^^ Mondiali juniores. Vince l'Italia Ragazzi in bicicletta con i colori dell'iride

>EL CORSA PIER AUGUSTO STAGI landa al terzo posto ad oltre 11000CC! 3 11 meeting iridato prosegui­ ai BERGAMO I campionati quistato un anno fa a Casa­ rà con le prove su pista (fino a del mondo di ciclismo nserva- blanca Sul tracciato di 74 chi­ giovedì 16) che si disputeran­ ti alla categona juniores lometri, i nostri quattro ragaz­ no sul rinnovato anello In ce­ (17 18 anni) sono incomin­ zi doro hanno dato subito mento di Dalmlne dove saba­ ciati con un fantastico Ins del I impressione di poter fare il to scorso il presidente dell'U- nostro quartetto nella crono a grande colpo Al chilometro ci Luis Pulg nel corso della ce­ squadre di 74 chilometri sulle 21 I cronometri registravano rimonia inaugurale aveva strade di Covo (Bg) Il fanta­ un tempo di 25 54 ' contro I aperto ufficialmente questi --•.••IHTWIIII ili Hfli !_•• i tìy stico «trenino» azzurro che 26 17 ' dell Unione Sovietica tredicesimi mondiali giovanili nelle ultime due edizioni ( 85 e II 26 44' della Ddr L Italia Stoccarda, 86 Casablanca che vedono impegnati 49 pae­ proseguiva il suo fantastico si Per la pnma volta nella sto­ aveva conquistalo il titolo) volo in pei fetta intesa con non si è fatto sfuggire I occa­ na di questi giochi indati (ini­ sione di centrare sulle strade cambi corti e regolari e al km ziati nel 75 a Losanna) saran­ amiche uno storico tris che si­ 50 il suo tempo era di 59 42 ' no in gara anche le ragazzo in no ad oggi non era nuscito a contro Ih 042 «eli Urss rappresentanza di 18 paesi nessuno Ai nastn di partenza Nelle fasi finali Colombo (uni ventidue nazioni, la pnma a co rappresentante del quartet­ to iridato a Casablanca) Dad­ CLASSIFICA FINALE 1 Italia partire alle ore 10 la Giorda­ km 74 in Ih 28 10 ' (media nia I ultima, alle 10 43 l'Italia, dl, Fina e Tarocco affondava­ 50 3W) 2 Uiss a 1 29 ', 3 diretta dal bergamasco Gio no i colpi e concludevano la Olanda a 3 22' 4 Cecoslo­ suèZenoni il quale aveva affi­ loro prova con il tempo di Ih vacchia a 3 37 5 Norvegia a dato al lombardo Colombo al 28 10 alla media di 50 350 3 42 6 Francia a 4 01 ,7 toscano Daddl al siciliano Pi Alle loro spalle per il terzo an­ Usa a 5 05' 8 Svezia a 5'32", na e al veneto Tarocco il com­ no consecutivo I Unione So­ 9 Jugoslavia a 5 38 , 10 Bul­ pito di difendere 11 titolo con vietica staccata di 1 29 ' LO- gara a 5 43 Nuoto. Capri-Napoli TOTIP Paul Asmuth, «yankee» Schedina vincente a sorpresa, batte i favoriti della maratona PRIMA CORSA 1) Dual Gar 2 ita NAPOLI Ha messo in fila slaccati tutti gli altri 2) Liquigas 1 gli avversari con un ntmo lire Sul lungomare Intanto, già sistibile di biacclate e seguen­ intorno alle 15 numerosi spet­ SECONDA CORSA do scrupolosamente la rotta tatori si erano assiepati in 1) Bulgari Om 1 indicatagli dalla sua barca e prossimità dell amvo Sportivi dall infido gioco delie corren­ e curiosi che pur di assistere 2) Brunomontia 1 ti sempre presente sulla rotta ali arrivo dei forzali del mare TERZA CORSA Capn Napoli ed e giunto pri­ si sono sottoposti ad un ba- mo al traguardo Si tratta di no di sole non indifferente 1) Biseski g E TI A! 2 Paul Asmuth lo statunitense isannato ali amvo Asmuth ha 2) Esleva 2 che alla vigi m non era accre raggiunto con le propne gam­ ditato di grandi chance nono­ be 1 autoambulanza che era QUARTA CORSA stante nel! 83 avesse stabilito ad attenderlo per condurlo al­ 1) Baldrlnk 2 il pnmato della maratona con la sala medica Lontanu tempi 6 ore 35 3 Asmuth ha ricon dei campioni esanimi al tra­ 2) Ebel Dectiian X quistato cosi il titolo mondiale guardo un nuovo successo strappatogli dali egiziano Nas- QUINTA CORSA delle tecniche dì preparazio­ ser El Snazly e successiva ne DMA» 1) Deltaplano 1 mente dall argentino Claudio 2) Esignano 2 Plit L'ARRIVO: 1) Paul Asmuth OPPURE 5.000.000 IN 2 ANNI SENZA INTERESSI Alle 9 di ien dalla Manna (Usa) che copra la 18 miglia SESTA CORSA Grande il tuffo dei tritoni do­ in6h50 57 (prof) 2) James 1) Hsrlna X po il consueto colpo di pisto­ Kegley (Usa) 6h54 09 ' la Diverse le rotte seguite, (prof) 3) Claudio Pia (Arg) 2) Jabetskoy 2 ben presto il gruppo si è spar­ SU TUTTA LA BAMM& CORSA: SOLO £ 209.000 AL MESE. pagliato egnunonaseguitola 7h05 08 (prof) 4) Michael più motori dal 000 co, 1200 co e 1300 ce (oltre rolla che nteneva più conge­ Sanda (Cec) 7h06 09 (primo Scappa in vacanza sull'auto più ricercatape r glo in 24 rate mensili da 209 000 lire, senza pagare dei dilettanti) 5)JaimeLome- 165 km/h), bnllanti ma economici nel consumi, SUPERTOTIP niale Gara solitaria la Capn- ventù e simpatia I Concessionari Opel ti attcn neanche una lira di Interesse Puoi scogliere tra Napoli, i maratoneti hanno lin Gavaldon (MoO 7h21 50" dono con un'offerta eccezionale su tutta la un mondo di versioni a 3,4 o 5 porte, con tana interni raffinati, nuovi colon metallizzati, sedile dovuto fare i conti con gli Ine (prof) 6) Mohamed Na.il fiamma Corsa Pensa, Corsa è tua a partire da superaccesson di sene quinta marcia, orologio, posteriore nbaltabilc e una berlina 3 volumi spa SETTIMA CORSA vitabili momenti di défaillan­ (Egi)7h22 52 (diletj 7) Mo­ t) Drlmat 2 ce Non e è stato chi ha «tira hamed Aly Yassen (Egl) 8.800 000 lire (IVA inclusa) In contanti, oppure accendisigari, poggiatesta, battona Freedom, fan ziosissima Corsa L'offerta più calda dell'estate to» il gruppo a tu per tu con le 7h24 45 (piof)8)NasserEl con un finanziamentod i 5 000 000 da restituire alogeni, sbrinatore lunotto e freni a disco E in U aspetta Fino al 31 agosto 2) Edman 1 onde la stanchezza e la salse Snazly (Egi) 7h37 08 (ProL), dine ciascuno ha fatto i conti OTTAVA CORSA 9) Abramowici Pnemyslaw con le proprie possibilità (Poi) 7h3814 (dilet), 10) DPEL0 Il Saddltrock 2 La gara si è delineata a mer- Igor de Souza (Sra) 7h39'31" 2) Plziabraaa X tà percoiso, quando le posi­ (prof) 11) Irene Van De Laan BY GENERAL MOTORS zioni già apparivano piuttosto NI NEL MONDO Quota non pervenuta consolidate In testa I favoriti, (Qla)7h54 05 (prof.)

l'Unità Lunedi 16 13 luglio 1987 MOTORI

Entreranno in funzione Hanno già Inutile tentare dedicato in occasione dei Campionati un libro alia mondiali di atletica i nuovi di rubare Seat Ibiza autobus interurbani Iveco um «Automobilia» ha generalmente scelto per la sua col­ «Split Car Radio» lana le auto più importanti ed esclusive. Ora ha cominciato ad occuparsi anche di auto più «usuali», scegliendole tra quelle di maggior successo commerciale. Ecco quindi LM La partita tra costruttori parte elettronica (una sorta di che, dopo quello sulla Peugeot 205, è comparso In libreria e ladri di autoradio segna un «biade box») può essere mon­ un volume (nella foto la copertina) sulla Seat Ibiza, l'auto punto a favore dei primi. La tata ed occultata in ogni parte spagnola disegnata da Giugiaro e che, nonostante le diffi­ Philips ha infatti immesso sul dell'auto e non soltanto sulla coltà di approvvigionamento, è già stata nella classifica 370S: sicurezza, prestazioni mercato, al prezzo di 250 mila plancia. delle 10 auto più vendute in Italia. Autore del volume (88 lire, ta «Split Car Radio» che Ne consegue che l'eventua­ pagine riccamente illustrate) Piero Casucci. dovrebbe dissuadere i malin­ le malintenzionato, avvisato tenzionati da un inutile (urto, da una vetrofania che sulla Si tratta, in qualche modo, di macchina presa di mira è e un grande comfort di viaggio un perfezionamento del «Tari- montata «Split Car Radio», sa ga», che consentiva di capta­ che al massimo potrà asporta­ re, e nemmeno molto bene, re, dopo averla individuata 80 anni fa In Europa circolano 13.000 autobus Iveco 370. In solo le emittenti in modulazio­ non senza difficoltà e con per­ la prima gomma occasione dei Campionati mondiali di atletica en­ ne di frequenza e che tramon­ dita di tempo, la «scatola ne­ ra». Di questa però non saprà della Michelin treranno in servizio i nuovi Iveco 370S, che rappre­ tò con la fine della Voxson. cosa farsi, visto che, senza il sentano una evoluzione della gamma. Si tratta di L'idea dalla quale sono par­ modulo di comando asporta­ In Italia autoveicoli per il trasporto interurbano molto con­ titi i tecnici della Philips è la bile e che ha le dimensioni e fortevoli, offerti (il prezzo va dai 220 ai 260 milioni stessa (un complesso in due la leggerezza di un teleco­ parti che non possono essere mando per la Tv, la «black •i La Michelin ha festeg­ a seconda dell'equipaggiamento) in 4 versioni: utilizzate separatamente) ma I box» è inutilizzabile. La Phi­ giato in questi giorni l'ot­ 12.35, 12125, 10.24 Tbrbo e 12.301\trbo. risultati sono di livello ben lips, infatti, non venderà mai I tantesimo anniversario dei- maggiore. «Split Car Radio» moduli separatamente. la produzione del suo pri­ CAI. NOSTRO INVIATO mo pneumatico in Italia. Il infatti, riceve sia in modula­ Non è quindi improbabile primo Michelin italiano (nella foto) venne Infatti costruito FERNANDO STRAMBACI zione di frequenza che sulle che l'avvento di «Split Car Ra­ Il 13 luglio 1907 nello stabilimento di Torino Dora. Da onde medie, consente la me* dio» determini una maggiore allora le fabbriche Michelin In Italia sono aumentale di ma TORINO. Sulla pista di per evitare che persone di alta morìzzazione delle stazioni diffusione delle autoradio, uti­ numero (oggi sono cinque) e di pari passo è aumentata la prova della Mandria, il 370S statura ci battano la testa, e da preferite, ha una resa molto lissime per chi viaggia, soprat­ produzione, tanto che la Michelin contende alla Pirelli II 12.30 Turbo con Impianto fre­ modificare la posizione della buona, è «estensibile» (nel tutto in previsione di un co­ primato anche In Italia. nante dotato di Abs arriva ai reticella porta oggetti, posta senso che vi potranno essere stante servizio di informazioni collegati «mangianastri» e sulle condizioni del traffico. 90 orari su un tratto che ripro­ dietro ogni sedile, che può D ES. duce le stesse condizioni di dare (astidio ai passeggeri di «compact disc»). Inoltre, la le lettere Mi disegno Indicano le dimensioni, In millimetri, dell'autobus Iveco 370S 12.30 Turbo: (K) lunghini 12000, (X) passo 6290, (Z) sbalzo anteriore 2520, (V) sbalzo posteriore 3190, (L) una strada ghiacciata. L'auti­ gamba lunga, larghezza 2500, (CI) carreggiata anteriore 2060, (C2) carreggiata posteriore 1851, (H) altezza sta simula una frenata di Su questi veicoli per colle­ Già costruite um Anche se la Fiat Uno è riuscita a soffiarle nel primo 3115, (H2| altezza plano gf calpestio 1095, (HI) altezza interna nel corridoio 1945, (HI) altezza emergenza e il pesante veico­ gamenti interurbani (tra l'altro minima dal suolo 195, Questo veicolo per collegamenti Interurbani può trasportare 55/57 passegge­ lo (17.970 chili a pieno cari­ oltre nove quadrimestre l'ambito tito­ possono beneficiare dei fi­ lo di auto più venduta In Eu­ ri seduti e 29 In piedi. Nella loto sopra II titolo sono ripresi II 370S 10.24 Turbo (a sinistra) e il 370S co) si arresta in pochi metri nanziamenti previsti dal «pia­ milioni di 12.30 Turbo (a destra). ropa, la Volkswagen Goll senza sbandare. no autobus») all'lveco hanno VwColf continua a «tirare». Ad ap* Sull'autostrada Torino-Ivrea lavorato molto bene, affinan­ pena un anno dal raggiungi- prove di accelerazione: 31,8 do quanto già di buono c'era ^^^^^^^^^^"™ mento del traguardo degli secondi per coprire i 400 me­ sui 370 vecchia serie, sia dal otto milioni di Golf prodotte, il novemilionesimo esempla­ tri con partenza da fermo; punto di vista meccanico che re di Golf - una Gti colore argento metallizzato, «ecologi­ 56,58 secondi per coprire il da quello estetico. Una parti­ ca» ossia con catalizzatore - è uscito II 22 giugno acorso chilometro; un minuto, 39,3 dalla catena di montaggio dello stabilimento di Wolfsburg. colare cura è stata dedicata Della Golf prima serie erano stati prodotti 6,36 milioni di secondi per coprire I due chi­ agli impianti di climatizzazio­ esemplari; della Golf seconda serie, dal 1983 al 22 giugno, lometri e l'autobus ci arriva ad ne e di ventilazione forzata, Ridotte dimensioni e leggerezza sono le caratteristiche di «Split erano stati costruiti 2,64 milioni di unità, il miglior «anno una velocità di 120 Km/h. molto importanti su questo ti­ Car Radio», qui fotografata su una Volvo. Nel particolare In basso: Goll» è stato il 1986, con 891.466 Golf costruite in tutto II Controllo dei tempi sul chilo­ a sinistra il comando che si porta con sé; a destra il modulo radio mondo. po di veicoli di trasporto col­ che rimane, fuori vista, in auto. metro lanciato: 29 secondi e lettivo. 73. Sempre sulla stessa auto­ strada, prove di consumo: sui l'Intimo del 370$ 12,30 (feto di sinistra) come il presenta nella versione turismo. Nella foto di cinque chilometri della base, destra il posto di guida dello itesi» autobus e degli altri della gamma. percorsi nel due sensi, Il 370S 12.30 Turbo, viaggiando a pie­ Le due nuove Honda CBR no carico al 90 orari costanti, consuma mediamente 25,1 li­ fan venire una gran voglia tri per cento chilometri, ossia i&ifelMH 4 chilometri con un litro di ga­ solio di andare in motocicletta Viaggiando alla volta del castello di Mazze, prova di In- Le responsabilità di chi La Honda è la più grande casa motociclistica del zioni, sono accomunate dalla sonorizzazione. Gli strumenti stessa filosofia costruttiva. Es­ parlano chiaro: da 66 a 68 de­ mondo; con le sue nuove moto, CBR 1000F e CBR se offrono maneggevolezza, cibel a seconda della posizio­ 600F, la onore a questo primato. Le sue CBR sono precisione nel mantenere ha un'auto in custodia ne di rilevamento sul veicolo, quasi perfette e sono pensate per entusiasmare traiettorie ed assetto e danno che viaggia sul 90 orari; Il ru­ una larga fascia di utenti, dai turisti ai più «smanet- la rassicurante impressione di correre su un binarlo. Ambe­ Un momento della prova in pista della poderosi Honda CM MI «Il depositario deve usa­ furto, ma l'Inevitabilità dell'e­ minaccia alle persone (ad es. more di fondo di una radio, toni». Peccato che anche il prezzo, lire 9.650.000 due hanno il telaio in acciaio, 1000F da 260 Km/h. La moto era equipaggiata con I Pirelli re nella custodia la diligenza vento dannoso, onde deve del custode) tale da diventare appena percepibile, porta l'a­ la 600 e lire 13.200.000 la 1000, le collochi ai a sezione rettangolare, nasco­ «Demon». del buon padre di famiglia, Se provare l'Impossibilita della o imprevedibile In relazione al go dello strumento sul 72 de­ vertici delle rispettive categorie. sto alla vista dalla carrozzeria, Il deposito è gratuito, la re­ prestazione di custodia per momento del quale si verifi­ che presenta aperture per causa a lui non Imputabile» cherà 0 Inevitabile per la pre­ cibel. sponsabilità per colpa e valu­ Un viaggio breve, quello l'entrata e l'uscita dell'aria di 600. noi non si può raggiungere. tata con minor rigore» (Ari, CApp. Milano, 29/5/1981). ponderanza della minaccia o raffreddamento. I motori a Allo splendido motore sen­ I freni si possono conside­ Non basta, quindi, al depo­ della violenza», Al di fuori, dalla Mandria a Mazze, ma IT68C.C3. UGO DALLO' quattro cilindri fronte-marcia, za vibrazioni, alla Indovinata rare eccellenti nella 600, che sitarlo dimostrare che egli ha quindi, del caso dell'evento sufficiente a dimostrare che i con sedici valvole, sono peral­ ciclistica che invoglia a limare si arresta in spazi brevissimi, Se il proprietario lascia la chiuso la macchina In garage, non prevedibile ed inevitabi­ tro raffreddati ad acqua e do­ grazie anche al peso della mo­ propria auto al meccanico 0 le. che costituisce II caso for­ nuovi Iveco 370S di serie sono •i Recentemente abbiamo erogano rispettivamente ben le pedane ad ogni curva, si ag­ né che ha tolto le chiavi di provato in pista otto velocissi­ 85 e 132 Cv e raggiungono I tati di cambio a sei marce. giunge l'elevato comfort, so­ to di soli 195 Kg. «Soltanto» ad un garage e la stessa viene avviamento del motore, né tuito della dottrina, inutile è sicuri, hanno ottime presta­ ottimi nella 1000, dovendo fa­ ogni Indagine circa il grado di zioni, consumano poco, sono me motociclette di cinque 230 e 1 260 km/h di velocita Il propulsore di minor cu­ prattutto della 1000. Le CBR rubala, Il depositaria è tenuto che ha munito la chiusura del marche diverse. Pur presen­ massima effettiva. La 600 toc­ re i conti con il peso dì oltre locale di doppio lucchelto, diligenza imposto In teoria e confortevoli. Il loro confort batura, silenzioso e docile, ri­ risultano, quindi, adattissime 240 Kg. I comandi al manu­ a risarcirò II danno; quali cau­ presente 0 meno nella latti- tando tutte qualche motivo di ca la sua potenza massima a vela la sua vocazione sportiva ai lunghi viaggi veloci. La posi­ brio sono quelli già apprezzali per essere esente da colpa; potrà ancora aumentare se af­ eccellenza, ci hanno invero 11.000 gin; la 1000 a 9.500.1 tele deve «dottare per essere deve dimostrare «l'Inevitabili­ specie». oltre 17000 giri, fino a 12.500 zione di guida, un po' più sulla VFR; forse un appunto ai «lente da responsabilità civi­ fidati, come avverrà, a carroz­ deluso a causa di qualche di­ valori di coppia massima sono sportiva nella 600, un po' più tà e ^Imprevedibilità dell'» Né vale la pena dimostrare con una progressione e un si­ può fare alla precisione del li giurisprudenza In propo­ zerie come la Orlandi, Ma già fetto o peculiarità che ne ren­ rispettivamente di 6 Kgm a bilo esaltante. Il 1000, ovvia­ granturistica nella 1000, è cambio nell'uso più impegna­ vento dannoso» (Cass. Civ. che il depositario è un mode­ deva l'uso troppo specialisti­ 8.500 giri e 10,6 a 8.500. Tutti sta e slata costante ed univo­ 27.1,1975;. /315). nell'edizione standard 0a ver­ mente, disponendo di mag­ molto comoda e naturale. tivo. sto operatore, perchè egli non co. Le uniche due moto dimo­ valori di prim'ordine, tali da gior coppia e potenza, con­ Peccato 0a perfezione non si ca, Interpretando con rigore Il (urto di per se non è con­ potrà sottrarsi alle proprie re­ sione Turismo è quella prova­ stratesi tacili da guidare, sin­ regalare sensazioni forti, ma Delle CBR si potrebbe scri­ la predetta norma del Codice siderato evento Imprevedibi­ sponsabilità se non prova di sente di viaggiare velocissimi raggiunge mai) che la protetti- vere a lungo, tuttavia lo spazio ta) il confort è più che soddi­ cere nelle reazioni ai coman­ sempre accompagnate da un anche senza tirare le marce. vita delia parte alta delle due civile. Per liberarsi della sua le; l'esonero della responsabi­ essere stato vittima di un caso sfacente. Resta solo da smus­ di, pronte a perdonare gli er­ alto livello di sicurezza. ci obbliga a concludere. Ri­ .japonsablllia, Il depositarlo Ciò nonostante, nella guida carenature lasci a desiderare cordiamo almeno che, ambe­ lità del depositarlo è ammes­ Inevitabile ed Imprevedibile. sare, a nostro avviso, il lato rori del neolìti sono state le sportiva sale di giri prontissi­ •e tenuto a dimostrare non le so soltanto quando, «il (urto è secondo II principio innanzi due CBR della Honda. Eppure Le due CBR differenziate oltre a 160 orari, anche se due, ci hanno fatto venire una cautele adottate per evitare il accompagnato da violenza o formulato. anteriore della cappelliera, per peso, dimensioni e presta­ mo ed entusiasmante come il questa velocità su strada da gran voglia di andare in mota

Durante la combustione, all'Interno del CIRCUtTÓ CON POMPA CEW3IFUGA cilindro si raggiungono temperature molto ele­ CONOSCERE L'AUTO vate, In genere dell'ordine di 2S0Q-C, Una considerevole parte della energia ter­ mica sviluppala dalla combustione di miscela ^nj""* 0-. .r-N .»*-> *""\ arla/beiulna viene assorbita dalle pareti metal­ liche a contatta con I gas Incandescenti. La Il motore: i dispositivi temperatura del vari organi tende quindi ad aumentare In maniera notevole, fino a raggiun­ gere valori talmente elevati che e Inevitabile il per il raffreddamento verificarsi di seri Inconvenienti. 4 In particolare, se la temperatura è troppo w V* 4. 4 «Ila II possono avere distorsioni o seri danneg- lamenti della valvola di scarico, della testa, •N •> •-, 9el cilindro o del pistone. Inoltre II velo d'olio, * al di aopra di circa 25Q*C non e più in grado di ufl *ì •volgere adeguatamente la propria funzione 1 lubrificante (si possono In tal caso avere Incol­ lamento del sogmentl nelle cave del pistone o rottura del velo d'olio presente sulle pareti del * J. 1 cilindro, con conseguente principio di grlp- z Anche se non si verificano Inconvenienti di queita gravità, al di sopra di certe temperature in genere si verifica un calo di potenza e il motote manifesta una spiccata tendenza alla C//2CUITOA TE/SMOSIFONe detonazione o alla preaccensione. E' a questo punto chiaro che II motore deve nati i circuiti con circolazione «a termositone», è di norma dotato di una valvola termostatica essere dotato di un eludente sistema di raf­ nei quali sì sfruttava la differenza di densità che regola il passaggio dell'acqua tra testata e freddamento, che consenta di contenere la esistente tra l'acqua ad elevata temperatura temperatura del vari organi entro determinati radiatore, chiudendosi quando il motore è (che tende sempre ad andare verso 1 alto) e freddo ed aprendosi quando esso caldo. limiti, In qualunque condizione di Impiego del­ quella a temperatura più bassa. la vettura. , , In questo modo, a freddo, l'acqua che si GàFrtesòùàmtiTO JD JtcQtM. Nei motori moderni si impiegano circuiti nei trova nelle intercapedini del monoblocco e SI deve però tener presente che la tempera- RAFFREDDAMENTO AD ARIA . quali la circolazione di acqua è assicurata da della testa non passa attraverso il radiatore e una pompa centrifuga (generalmente azionata quindi il motore può riscaldarsi con maggiore verso le alette, nei motori automobilistici si tura di funzionamento del motore non deve 1 motori automobilistici possono essere raf­ dall'albero a gomiti per mezzo di una cinghia rapidità. A caldo fa circolazione avviene in mo­ freddati ad aria o ad acqua. Si deve tener pre­ impiegano delle ventole che grazie anche ad trapezoidale). do normale e tutta l'acqua passa attraverso ii essere troppo bassa, altrimenti il consumo di appositi convogliatori inviano il fluido refrige­ Per controllare il raffreddamento,i l circuito radiatore raffreddandosi. carburante aumenta in maniera considerevole, sente che, anche in questo secondo caso, il calore sottratto al motore viene ceduto all'aria; rante con notevole velocità nei punti più solle­ la benzina tende a condensarsi sulle pareti dei l'acqua infatti funge in pratica solo da «inter­ citati termicamente cilindro e a diluire l'olio, in alcuni punti del mediario», sottraendo calore alle zone ad alta Nei motori raffreddati ad acqua vi è un cir­ motore tendono ad accumularsi morchie e va­ temperatura (testa e cilindri) e cedendolo cuito composto da tubazioni m gomma, radia­ ri componenti tendono ad usurarsi precoce­ tore e intercapedini (ricavate nella testata e nel quindi all'aria per mezzo del radiatore. In collaborazione con il Servizio tecnico della Renault Italia Disp.1.12 mente. Nei motori raffreddati ad aria, per ottenere gruppo cilindri), nel quale circola il fluido refn- E' quindi necessario che II motore non sia una adeguata trasmissione del calore dalle pa­ gerante (che in molti motori moderni è costi­ raffreddato troppo energicamente e che dopo reti metalliche al fluido refrigerante, è necessa­ tuito da una miscela di acqua, liquido antigelo ravviamento raggiunga con rapidità la tempe­ rio aumentare notevolmente te superfìci a con­ e composti anticorrosivi). ratura di funzionamento normale. tatto con quest'ultimo; è per qijesto motivo L'acqua deve circolare per assicurare il tra­ RENAULT Per questo motivo le auto moderne sono che le testate ed ì cilindri dei motori raffreddali sferimento del calore dai malore (ove esso sempre dotate di dispositivi che limitano II raf­ ad aria sono sempre dotati di numerose alette, viene assorbito) al radiatore (ove esso viene freddamento quando il motore non ha rag­ di estendono spesso assai considerevole. ceduto all'aria). JEEPCHEROKEECHIEF ftr il tempo libero. Muoversì,oggi. giunto una certa temperatura. Per ottenere un adeguato flusso di aria attra­ Ormai da molto tempo sono stati abbando- ur,::r:•.. : • l'Unità Lunedì 13 luglio 1987 17 .1 rischid i guerra .Cinque scenari possibili nelle grandi aree metropolitane La ricerca in un libro edito in uno studio del Comune di Londra in Italia dalla casa editrice Guida 1995, missili su Londra

Hanno passato ai raggi x di centinaia dì ri e no. Insomma - si suggerisce ai nnl di un computer i tratti significativi dell'even­ piano di difesa che abbia qualche utilità - non sarebbe male rendere nota alla collettività la tuale «giorno dopo». Desolazione, len­ •mappa rìschio- nella speranza che I llussl mi­ ta decadenza, sofferenze, miseria, gratori scelgano direzioni opposte a quelle ustioni di primo grado, asfissia, freddo battute dall'invasore nucleare. Ma se l'attacco polare d'estate: sono le espressioni ci fosse davvero? Quali sarebbero i tempi del adoperate più frequentemente dal 44 preavviso? scienziati, componenti della commis­ Secondo II Glawars la «lolgore a elei sereno» sione Qlawars, che per conto della mu­ è un'ipotesi remota, anche se non da esclude­ re. D'altra parte, più volte, anche in «attacco nicipalità di Londra hanno studiato i alla città», si sottolinea che il conflitto nucleare possibili effetti di un attacco nucleare sarebbe più un momento di arrivo che un mo­ sul Regno Unito. Un'analisi gigantesca. mento di paitenza. Semplificando; prima l'uso Trentatré volumi. Due anni di lavoro. di armi convenzionali, magari combinato con Un libro «Attacco alla città» che ne sin­ l'uso di armi chimiche e biologiche, quindi un periodo di minaccia e dissuasione messo In tetizza I risultati, e che In questi giorni atto dal «nemico» che solo in un secondo tem­ esce in Italia. Dicono gli autori; «Per po deciderebbe azioni «esemplari». Gli attuali evitare un simile scempio meglio non piani di difesa si basano sul presupposto che ci farla una guerra nucleare». sia una settimana di preavviso per realizzare le più importanti opere di difesa civile, almeno OAIXA NOSTRA REDAZIONE quarantotto ore per porre in atto quelle più SAVERIO LODATO critiche. •i PALERMO. Pensiamo alla line dell'ultima guerra e alle prime parole e frasi che ci vengo. no In monte. Cessato allarme e scampalo peri­ «Coventrizzare» colo. Armistizio, trattativa, dichiarazione di pa­ ce e ricostruzione, vincitori e vinti, divisione Ma la gente, In casi del genere, preferisce del mondo In zone di Influenza, pace negozia­ «non sentire». Un esempio: nel lebbraio '84, ta, pagamento del danni di guerra, onore al una sirena d'allarme suonò per trenta secondi merito, medaglie al valore... Sarebbero im­ alle sei e trenta del mattino a Coventry, ma la provvisamente parole vuote, senza senso. Re­ stragrande maggioranza del suoi abitanti si gi­ steremmo Imbambolati nell'Inutile attesa del rò nel letto, continuò a dormire sonni profon­ •cessato allarme», E II preavviso di un secondo lo studio londinese respinge I idea del rifugio antiatomico (nella foto) troppo costoso e non servirebbe a nulla di. Nello Zingarelli, alla voce coventrizzare si stormo di missili nucleari, ae andasse bene, trova la descrizione del bombardamento tede­ acatterebbe appena qualche minuto prima. Vi­ sco che nella seconda guerra mondiale rase al vremmo costantemente sotto questa spada di suolo appunto quella città inglese. Eppure la Damocle, ogni giorno In più «senza missili» gente - come si è visto - è portata a dimentica­ non vorrebbe dir nulla, potrebbero inlatti ve­ re. Il libro bianco dell'olocausto la venire i rificarsi attacchi episodici, distanziati nel tem­ brividi quando si sellerina, con Inevitabile do­ po, la minaccia sarebbe cioè costante, prolun­ vizia di cifre e particolari, sugli scenari quattro gata, Àncora; vincitori e vinti non sarebbero e cinque. Quest'ultimo prevede attacchi nu­ cleari su obiettivi militari, urbani e Industriali. letteralmente Identificabili, quindi niente trat­ tative, niente ricostruitone, anche perchè I lea­ Ecco il «bollettino di guerra» più attendibile. der nazionali al ritroverebbero con autorità e L'85 per cento degli abitanti sarebbe ucciso o prestigio ridotti a zeio, da una parte e dall'al­ ferito. Precisazione: si è dato per scontato che tra, tutte le persone con ustioni di terzo grido muoiano, quelle con ustioni di secondo una più grande metà muoia, una metà risulti«gravement e feri­ ta». (Nelle ore immediatamente successive al­ Ma quando finirà? l'attacco beri pochi degli ustionati potrebbero la grande autostrada infatti beneficiare di cure più che rudimentali) Insomma; una delle più tremende conse­ Più del 90 per cento delle case diventerebbe guenze delia guerra nucleare è che non c'è Come ogni sistema, anche quello autostra­ inabitabile, non ci sarebbero più servizi, le per­ modo di sapere se sia davvero Unita, U so­ sone rimaste non soprawiverebbero a lungo, pravvivenza? Sarebbe contraddistìnta da pau­ Probabilmente morirebbero di freddo, lame fi ra, sfinimento, malattie, dolore, una lunga e dale deve essere aggiornato. L'avvento sete, mentre la loro situazione sarebbe aggra­ solitario sofferenza, Conclusione; evitare una vata dall'-inverno nucleare». La città ridotta ad guerra slmile è l'unico modo per sfuggire ad un dell'autostrada a tre corsie non è più ri- un cumulo dì macerie, abbandonata a se ale* slmile destino. Questa volta però a questa con­ sa, non si riprenderebbe mai più. clusione semplice si giunge dopo anni e anni di lavoro assai complessò, SI chiama rapporto mandabile. Lo nuova stiuttura aumenterà Qlawars (Qreater London Area war Rlsk studi), è II risultalo degli studi sul rischio di guerra Un attacco per nell'area metropolitana di Londra. Studio mo­ notevolmente la sicurezza in quanto più numentale, sponsorizzato dalla municipalità modo di dire londinese, compiuto da 44 ricercatori, raccol­ idonea ad assorbire la mossa di traffico. to in 33 volumi. Oli studi del Qlawars sono stati Vediamo invece 1 risultati di un attacco nu­ sintetizzati In Inghilterra nel volume «London cleare all'acqua di rose. Si ipotizza che un ordì- under aliselo che In questi giorni esce anche Migliorerò la qualità del servizio autostra­ gno lanciato sull'aeroporto dì Heathrov, per in Italia per merito di un traduttore e di una un errore operativo esploda invece su quello di piccola ma combattiva casa editrice palermita­ Hampstead. Otto milioni dì morti nel Regno ni; il professore di storia delle Istituzioni politi­ dale in generale: code ridotte, traffico più Unito; uno e mezzo nella sola Londra, Imme­ che della facoltà di giurisprudenza Giovanni diatamente ci sarebbero 7 5Ornila cadaveri da Maniscalco Basile, le «edizioni Guidai, dirette fluido, più occasioni di viaggiare, con il seppellire... La bomba caduta su Hampstead da Gabriella Flllppone, Va detto subito che II renderebbe del tutto inabitabili due quartieri. Qlawars, nella sua ricerca (dali'84 all'85, con altri due quasi del tutto... a Westminster ISO l'affidamento di numerosissimi incarichi ester­ piacere di arrivare primo. Lo terzo genera­ per cento degli edifici diventerebbe inabitabi­ ni) ha Interrogato I computer lino a sfiancarti, le... ci sarebbero incendi diffusi in tutta la città, non limitandosi semplicisticamente a prevede­ -*» ci vorrebbero quindici o venti anni per ripulire re orrore e morte, bensì a quantificare l'even­ zione delle autostrade è già cominciata. le strade e te lìnee ferroviarie... Ma non è tutto: tuale bilancio consuntivo dell'olocausto. entro un raggio dì cento chilometri l'agricoltu­ ra sarebbe gravemente danneggiata con perdi­ Aiutateci te del bestiame del cinquanta per cento, sa» prawiverebbe appena it dieci per cento di maiali e pollame. Potrebbe sopraggiungere un Il nemico è a Est ad aiutarvi. inverno nucleare e se l'attacco tosse sferrato d'estate la temperatura cadrebbe al di sotto Ha disegnato cinque scenari possibili, situa­ Intanto, i lavori in corso sulle autostrade ral­ dello zero, l'estate diventerebbe inverno.., an­ zioni-guida che poi II groppone degli scienziati drebbe perduto il raccolto dì un anno o due... ha riempilo di olire e dati. Un pregio della sarebbe impossibile far giungere a Londra le ricerca che colpisce subito II lettore è comun­ lenteranno i vostri spostamenti. I disagi che si provviste alimentari... que l'assenza di catastrofismo a buon mercato, Si legge Infatti nel sommarlo dello studio; «È molto improbabile che il Regno Unito o Lon­ • potevano evitare si sono evitati. Quelli impos­ dra siano oggetto di attacco da parte di una nazione o di una coalizione in un prossimo Che fare? futuro. Se un attacco dovesse comunque verifi­ sibili no. Per questi, è stato istituito un com­ carsi, la minaccia verrebbe da una guerra nella Gli studiosi guardano alta Svezia e alla Sviz­ zera, In questi paesi infatti sì dà per scontato quale tre tipi di armi - convenzionali, chimiche pleto sistemo d'informozione che spelta a voi e biologiche, nucleari - potrebbero essere che nessuna forma di difesa civile può proteg* adoperate. Nella misura limitata In cui una tale gere la popolazione durante e dopo attacchi minaccia esiste, essa potrebbe venire solo dal­ utilizzare. Primo di cominciore il viaggio, nucleari diretti. Non vengono alimentate illu­ le nazioni del Patto di Varsavia». Ciò è dovuto sioni. I piani di questi due paesi mirano sem­ alla vicinanza di quel paesi, al conteggio ore, mai a ridurre la mortalità nell'ipotesi di attac­ all'autonomia di volo necessaria ad aerei e ascoltate Onda Verde, consultate Televìdeo chi nucleari in aree vicine o di attacchi con­ missili eventualmente coinvolti in un attacco venzionali o ancora di attacchi nucleari limitati tempestivo. ad obiettivi militari. La commissione Glawars è alla pagina 610, telefonate a questi numeii: polemica con la difesa civile prevista net Re­ gno Unito, proprio perché pretende dì essere Roma06/4977.4977-Milano02/3520.352- «flessìbile ad ogni tipo dì attacco», contraria­ mente da Svezia e Svìzzera. Rifiutandosi di Panico identificare gli obiettivi militari con la voce «di­ t guai comincerebbero addirittura mollo pri­ Bologna 051/599.400 - Firenze 055/ fesa civile» sì mantiene in realtà in bilancio ma dell'attacco. Si è scoperto Infatti (è lo se* «una spesa inutile». Da qui, come dicevamo, U narlo numero due) che I londinesi protestereb­ suggerimento dei ricercatori inglesi affinchè la 4499,777. Avrete notizie aggiornate sulle popolazione conosca esattamente la mappa bero assai violentemente contro le autorità go­ del rischio. L'ipotesi dell'evacuazione non vie­ vernative non appena si profilasse all'orizzonte condizioni del traffico. E se acquisterete nelle ne scanala, anche se deve essere più appro­ la prospettiva di un coinvolgimento del paese fondita. Seccamente rifiutata invece, per tanti nel conflitto. Sarebbe l'«effelto panico»; acca­ motivi, la filosofia del rifugio atomico. Un pia­ parramento caotico del generi alimentari sen­ Aree dì Servìzio lo tessera VIACAR0, renderete no di costruzione a tappeto durerebbe decen­ za alcuna forma di autodisciplina; abbandono ni. Costerebbe troppo: quasi trecento sterline immediato del posll di lavoro; abbandono autostrade per abitante. Soprattutto, non servirebbe a nul­ dell'area metropolitana. Il panico - osservano ancora più veloci le operazioni d la: ì londinesi morirebbero dì caldo, asfissia, I ricercatori - paralizzerebbe la città ancora intrappolati dal crollo degli edifici vicini. Se prima che si scatenasse l'attacco. iriitalstat riuscissero a venir fuori, i sopravvìssuti mori­ Milioni di londinesi andrebbero allo sbara­ rebbero per l'effetto combinato dì freddo, fa­ glio, non sapendo bene quali sono le aree e I me, malattie, assenza dì cure mediche. Evitarla centri del Regno Unito che potrebbero far gola una guerra nucleare, ecco cosa fare davvero. al nemico per I suoi particolari obiettivi, milita­

l'Unità 139111 Lunedì 18 13 luglio 1987