13

23.02.2020 ore 15.00

#CESVIC

SAN MAURO PASCOLI Cerchi Affiliato: STUDIO MYRICAE S.R.L. VIA G. PASCOLI, 34/A o vendi n 0541 932794 e [email protected] CASA? f sanmauropascoli1.tecnocasa.it ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma titolare ogni agenzia ha un proprio CESENA CESENA CESENA VIGNE SAVIGNANO SUL RUBICONE Affiliato: STUDIO TORRE SRL Affiliato: STUDIO CESENA 4 SRL Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. Affiliato: STUDIO SAVIGNANO S.R.L. VIA CARLO CATTANEO, 430 VIALE GIACOMO MATTEOTTI, 96/100 VIA CERVESE 383 CORSO PERTICARI, 37 n 0547403531 n 0547332024 n 0547 404098 n 0541 942614 e [email protected] e [email protected] e [email protected] e [email protected] f cesena7.tecnocasa.it f cesena3.tecnocasa.it f cesena6.tecnocasa.it f savignanosulrubicone1.tecnocasa.it Il servizio agile, compatto e personalizzato, ideale per la tua realtà. IL MINIMO INGOMBRO PER LA MASSIMA GARANZIA DI SERVIZIO • ATTENZIONE PER GLI INGREDIENTI • TECNOLOGIA INTEGRATA A PORTATA DI MANO TOUCHSCREEN Informazione merceologica e nutrizionale del prodotto previa la Un’ esperienza nuova che offre un percorso facile e intuitivo. selezione. • I NOSTRI DISPOSITIVI DI TELEMETRIA • I MIGLIORI MARCHI PER TUTTI I PRODOTTI EROGATI Comunicano in tempo reale lo stato del distributore garantendo Più di 50 prodotti sempre freschi di bevande e snack. tempi ristretti di rifornimento e assistenza.

• MENÙ MATTINA A PREZZO SPECIALE • LA TUA APP PER PAGARE IL TUO COFFEE BREAK Caffè e Brioche più conveniente. Non dovrai più cercare moneta e chiavetta. Potrai pagare con il tuo cellulare. • SODDISFIAMO IL TUO GUSTO PER LE NOVITÀ Prova le nostre originali ricette: noisette, cioccopocket e cappuccino double.

[email protected] 800 801 213 IVS Italia SpA Sede Legale/Ammin.- via dell’Artigianato 25 24068 - Seriate (BG) - Italy - telefono +39 035 301695 fax +39 035 301775 - www.ivsitalia.com - [email protected] IL PUNTO CESENA FC MAGAZINE TESTATA GIORNALISTICA n. 7/19 Depositata presso il Registro Stampa VITTORIA del Tribunale di Forli AI 300 ALL’ORA Proprietà: Cesena FC Via Spadolini, 110 CESENA Daniele Magnani Direttore Responsabile: Daniele Magnani

Sarà perché eravamo vicini all’Auto- gerarchie, ha osservato i giocatori a In redazione: dromo, sarà perché Capitan De Feudis sua disposizione e, visto il poco tempo Nicholas Brasini spegneva 300 candeline in bianco- a disposizione, ha sistemato e miglio- Roberto Chiesa nero ed i tifosi inneggiavano a Marco rato quegli aspetti che secondo il suo Giovanni Guiducci Pantani, “Se puoi vincere… devi farlo”, credo non giravano al meglio, usando Cristopher Leoni fatto sta che, dopo due mesi esatti, si grande equilibrio e diffondendo gran- Enrico Marinò Gianluca Mariotti è tornati alla tanto agognata vittoria, de fiducia. Luca Alberto Montanari in maniera netta e legittima. Dodici gare al termine, sette scontri Marco Rossi E dire che non era iniziata bene. diretti, sei dei quali al Manuzzi, che Francesco Zani Una buona Imolese, specie a centro- dovrà tornare “il fattore campo”, nelle campo, fa la parte del solito Cesena, quali il Cesena dovrà giocare con la Fotografo: Luigi Rega riuscendo a “fare la partita”, almeno consapevolezza che ora più che mai, nei primi quindici, venti minuti, poi, anche con gli arrivi di gennaio, potrà Grafica: Linxs Cesena un po’ alla volta, il Cesena migliora le battagliare contro tutti e, perché no, Impaginazione e stampa: distanze e sornione chiude in van- già da oggi, anche contro la capolista GEGRAF Bertinoro (FC) taggio, sorprendendo per efficacia Vicenza di mister Di Carlo, ottimo al- e cinismo, con quattro affondi, di cui lenatore, ex guida bianconera, pur- due trasformati in gol. troppo capitato da queste parti in una Allegri, e non solo lui, ha sempre stagione sfortunata. Per info: [email protected] sostenuto che “vincere aiuta a vince- L’ultimo pensiero va a Beppe De re” e questo Cesena, mai allo sbando, Feudis, che ha tagliato un traguardo Per la pubblicità su questa rivista: Il servizio agile, compatto e ma alla ricerca di un’identità precisa, considerevole, con le sue 300 presen- 349 4019781 sembra proprio abbia ritrovato sereni- ze, in tutte le categorie, dalla personalizzato, ideale per la tua realtà. tà e convinzione dei propri mezzi, un alla , una di quelle sempre più po’ come fu dopo la vittoria in Coppa rare bandiere. Italia a Ravenna. Complimenti Capitano, 300 di questi IL MINIMO INGOMBRO PER LA MASSIMA GARANZIA DI SERVIZIO In copertina: un collage delle 300 Viali, definito da qualcuno il “norma- giorni. • ATTENZIONE PER GLI INGREDIENTI • TECNOLOGIA INTEGRATA A PORTATA DI MANO TOUCHSCREEN partite in bianconero di Beppe De lizzatore”, non ha fatto, intelligente- Forza Cesena sempre. Informazione merceologica e nutrizionale del prodotto previa la Un’ esperienza nuova che offre un percorso facile e intuitivo. Feudis (realizzato da Linxs) selezione. mente, rivoluzioni: ha rispettato le • I NOSTRI DISPOSITIVI DI TELEMETRIA • I MIGLIORI MARCHI PER TUTTI I PRODOTTI EROGATI Comunicano in tempo reale lo stato del distributore garantendo Più di 50 prodotti sempre freschi di bevande e snack. tempi ristretti di rifornimento e assistenza.

• MENÙ MATTINA A PREZZO SPECIALE • LA TUA APP PER PAGARE IL TUO COFFEE BREAK Caffè e Brioche più conveniente. Non dovrai più cercare moneta e chiavetta. Potrai pagare con il tuo cellulare. • SODDISFIAMO IL TUO GUSTO PER LE NOVITÀ Prova le nostre originali ricette: noisette, cioccopocket e cappuccino double. [email protected] 800 801 213 IVS Italia SpA Sede Legale/Ammin.- via dell’Artigianato 25 24068 - Seriate (BG) - Italy - telefono +39 035 301695 fax +39 035 301775 - www.ivsitalia.com - [email protected] 3 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

UNO DI NOI: GIACOMO ROSAIA casione concreta di andare a giocare nel Milan». I campioni che si vedono da piccoli sono quelli che influenza- GRINTA & no di più la memoria, e anche i gusti. «Adoravo Cambiasso per come sape- DOLCEZZA va cucire il gioco e coniugare le due fasi, quella offensiva e quella difensiva. Francesco Zani È sempre stato il mio idolo, invece se dovessi dire un giocatore ancora in La storia calcistica di Giacomo Rosaia potuto tifare per nessun’altra squadra. attività mi piacerebbe assomigliare a è perfettamente divisa a metà: da una Quando ero bambino tifavo rosso- Nainggolan in campo». Oltre al calcio parte l’Inter in cui è cresciuto e ha gio- nero e poi scendevo in campo con la giocato però c’è molto di più nella vita cato, dall’altra il Milan di cui è ancora maglia dell’Inter, ma al cuor non si di Rosaia, un calciatore atipico per un grande tifoso. «Mio fratello è un comanda. Quando ero molto piccolo come si sta già costruendo un futuro. ultras rossonero, e anche mio padre aveva messo gli occhi su di me anche «Sono iscritto alla Facoltà di Scienze è molto appassionato. Sono cresciuto l’Atalanta, ma poi ho scelto l’Inter. Motorie e mi mancano due esami influenzato da loro e non avrei mai Peccato perché non ho mai avuto l’oc- quindi se tutto va bene spero di lau- rearmi a luglio. Anche se il momento di smettere è ancora tanto lontano sto pensando a quello che voglio fare da grande. Mi piacerebbe aprire uno studio di fisioterapia e riabilitazione e quindi rimanere nell’ambito sportivo e poi magari anche trovare un mio ruolo nel mondo del calcio. È diffi- cile da dire ora, passeranno ancora tanti anni, ma sarebbe bello provare a fare il direttore sportivo». Il futuro di Rosaia però ha anche un’altra novità, bellissima e ormai imminente. «La mia compagna è in dolce attesa e ci stiamo preparando a questo evento bellissimo. Cerco di passare tutto il mio tempo libero con lei, guardia- mo molte serie su Netflix e facciamo lunghe passeggiate perché mi piace starle accanto in questo momento così importante. Poi qui in Romagna avete il mare, e per uno come me è importante potersi rifugiare lì ogni

— Il centrocampista toscano Giacomo Rosaia, classe 1993 (Foto Luigi Rega) volta che voglio».

4 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

CONOSCIAMO I SOCI: MASSIMO BAGNOLI DELLA COMBITRAS poter servire con la spedizione di mer- ci, bancali e pacchi tutto il territorio nazionale e anche quello europeo. Dal VIAGGI E TRASPORTI 2000 abbiamo aggiunto ai nostri ser- vizi la qualità e le caratteristiche dell’o- BIANCONERI peratore logistico e ci siamo avvicinati alle richieste della nostra clientela che Gianluca Mariotti è cresciuta con noi e ha visto in Com- bitras un partner importante”. Si parte con una battuta. Massimo Ba- hanno chiamato per sapere se c’era la gnoli è il ‘tour operator’ delle trasferte possibilità, più che l’intenzione, figu- dei soci al seguito della squadra: “Con- rarsi se questa non ci fosse, di parte- fermo, sono la persona che si preoc- cipare alla ricostruzione del club non cupa di trovare i ristoranti e di mettere ha risposto il cervello, ma il cuore. Per insieme le persone per combinare le me è un onore, mi gratifica a livello trasferte. Le scelte finora sono andate personale”. Nella ‘vita’ di tutti i giorni, benissimo, a parte Termoli quando Bagnoli è l’amministratore unico di non si giocò ad Agnone per la neve…. Combitras: “Nasciamo nel 1992, oggi Aggiungo che da quando è rinato il siamo sette soci da dieci iniziali. Sia- Cesena, ho visto tutte le gare in ester- mo partiti con l’idea di fare trasporti na: l’anno scorso in D, quest’anno in combinati, tramite camion e ferrovia, C”. Perché il Cesena è il Cesena: “Es- ma nei fatti ci siamo poi appoggiati sere socio per me non è una specu- sull’autotrasporto tradizionale. Nel lazione, ma un modo per aiutare la tempo abbiamo costruito un network, squadra a cui sono legato. Quando mi siamo consorziati con 75 partner per — Massimo Bagnoli, Amministratore Unico di Combitras (Foto Luigi Rega)

CONOSCIAMO I SOCI: MARCO BORGHETTI DELLA EFFE tato su prodotti di alta gamma e con alto contenuto di design, questo ci ha consentito di diventare leader in Italia UNA SCELTA DI CUORE e di avere una prospettiva importante nel mondo. Progettiamo e realizziamo TRA CIELO E TERRA strumenti per il benessere, legati a spazi domestici e pubblici, il core busi- Gianluca Mariotti ness sono saune e bagni turchi. Le tre parole chiave del nostro progetto im- Ci tiene tantissimo a ricordarlo, Mar- nostro padre Mario. Il Cesena rappre- prenditoriale sono tradizione, design e co Borghetti parla per due. Per lui e senta un amore, ora però che vengo tecnologia”. per suo fratello Maurizio, scomparso al Manuzzi senza mio fratello ogni troppo presto la scorsa estate. Ma da volta è un dolceamaro. Le emozioni lassù è bello immaginare che sarà sono sempre tante, ma non posso più stato il primo ad esultare per i gol di condividerle e questo mi pesa molto. Zerbin e Caturano: “Io e mio fratello La presenza nel Cesena la porto avanti siamo sempre stati tifosi della squa- io, tra l’altro sono da subito entrato nel dra, avevamo già aderito al progetto cda, però ci tengo a dirlo: è stata una di azionariato diffuso del vecchio Ce- scelta condivisa quella di partecipare, sena. Quando c’è stata la chiamata di mia e di Maurizio”. Il nome Borghetti è Pubblisole, entrambi abbiamo fatto legato anche a un’altra eccellenza del una scelta di cuore e di pancia, non territorio: l’Effegibi, dopo un’operazio- di razionalità. Andavamo allo stadio ne di rebranding nota ora come Effe. sempre insieme, abbonati fissi da “Siamo un’azienda legata al mondo vent’anni in una passione iniziata da del benessere, abbiamo sempre pun- — I fratelli Marco e Maurizio Borghetti, insieme allo Stadio Manuzzi (Foto Luigi Rega)

5 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

L’AVVERSARIO DI OGGI club con cui ha toccato da calciatore il punto più alto della carriera. Di Carlo ha immediatamente amalgamato con LR VICENZA successo un gruppo ricco di giocatori esperti, quasi insuperabile in difesa, Luca Alberto Montanari molto solido a centrocampo e con una notevole varietà di soluzioni in Brevissimo quiz per esperti: a) qual è Vis Pesaro e , non proprio prima linea. Tra i pali del Vicenza c’è la squadra del girone che ha segna- il gotha del campionato. Nonostante l’ex Matteo Grandi, portiere faentino to più gol in trasferta? b) qual è la tutto, la classifica resta superlativa, con cresciuto nel settore giovanile del squadra del girone che ha incassato un buon margine di vantaggio sul se- Cesena, ma sbocciato altrove e ora meno gol in trasferta? La risposta alle condo posto che permette al Vicenza chiamato al salto di qualità in terra due domande è sempre la stessa: il Vi- di partire in pole position in questa veneta. La solidissima difesa si appog- cenza. Eppure, la capolista che scende volata finale verso la . Dopo gia sui veterani Bruscagin, Padella e all’Orogel Stadium per il big-match diverse stagioni travagliate, seguite dal Cappelletti, mentre a centrocampo sta dell’ottava giornata, ha rallentato da fallimento, e un primo anno (lo scorso) vivendo una stagione da protagonista qualche settimana a questa parte: pur molto complicato con il facoltoso e , un altro ex bianconero non perdendo praticamente mai (due ambizioso Renzo Rosso sul ponte di che a Cesena non è riuscito a ritagliar- sconfitte in totale, l’ultima lontano dal comando, il Vicenza ha puntato su un si un ruolo da protagonista. Dalla serie Menti è datata 13 ottobre), i biancoros- allenatore di grandissima esperienza A è sceso , che un anno si sono reduci da tre pareggi consecu- come , ex di turno fa era spesso titolare a Parma, men- tivi, peraltro ottenuti contro Gubbio, e sceso in C solo perché chiamato dal tre Zonta e Vandeputte (in gol nel 2-1 dell’andata) garantiscono dinamismo e freschezza. Nella foltissima batteria di esterni e trequartisti spicca il vetera- no Giacomelli, un’autentica istituzione al Menti, mentre Zarpellon è un classe 1999 che promette bene. Detto che a gennaio è arrivato un altro giocatore fuori categoria come Nalini, che si era fatto conoscere in A con la maglia del Crotone, davanti ci sono tre uomini molto pericolosi: il capocannoniere è Alessandro Marotta, autore di sette gol ma impreciso domenica scorsa dal dischetto contro la Virtus Verona, poi ci sono Rachid Arma, che il Cesena aveva già incontrato più di dieci anni fa ai tempi dei derby con la Spal, e Si- mone Guerra, un altro attaccante che

— Antonio Cinelli, in un’insolita maglia verde, nella sua sfortunata stagione in bianconero (Foto Luigi Rega) conosce la C a memoria.

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

Centro Assistenza Autorizzata Tel. 0547/383987 www.siboniebattistini.it

6 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL

PRIMA SQUADRA

I PRECEDENTI: LA RISCOSSA DEL 1986-87 bloccato per oltre un’ora, fino a quan- do due lampi ravvicinati illuminarono il pomeriggio freddo e piovoso. Prima BATTUTO IL VICENZA Bordin, poi Simonini infilarono la por- ta vicentina. Al termine della vittoriosa DECOLLA IL CESENA gara (2-0) i giocatori bianconeri, gui- dati da , andarono a Giovanni Guiducci strappare lo striscione in gradinata, poi corsero sotto il Curvone per lan- Per la prima volta in il Cesena tranquilla salvezza fissata come obiet- ciare la maglia, un gesto che all’epoca ospita il Vicenza. L’unico precedente tivo stagionale. non era frequente come oggi. La in categoria è infatti quello dell’andata Nei giorni seguenti, inoltre, un in- partita contro il Vicenza fu il primo al Menti. contro tra la società e i club del tifo passo della riscossa, che condusse, Numerosi sono invece gli scontri ai organizzato sancisce un “armistizio” tanto inaspettatamente quanto me- piani superiori, soprattutto tra i ca- in vista della gara contro il Lanerossi ritamente, il Cesena alla promozione detti. In particolare nella stagione Vicenza. Ciò nonostante il giorno della in serie A. Per contro i veneti intrapre- 1986-’87, alla vigilia della gara in pro- gara nella rete di recinzione in gradi- sero il cammino inverso e dalla vetta gramma al Manuzzi, la situazione di nata era spuntato lo striscione “Bolchi si trovarono presto in coda, fino alla classifica era molto simile all’attuale vattene”. In campo il match rimase retrocessione in C. ovvero i veneti in alta quota e i ro- magnoli nelle retrovie. I bianconeri di Bruno Bolchi venivano da un solo punto in tre partite ed erano scivolati in quartultima posizione, che senza le forti penalizzazioni di Lazio (-9) e Cagliari (-6) sarebbe equivalsa al pe- nultimo posto. In settimana alla ripresa degli allena- menti la squadra era stata contestata a Villa Silvia, mentre il presidente Ed- meo Lugaresi si era trattenuto negli spogliatoi con i giocatori per esami- nare la delicata situazione, per poi dichiarare che “Bolchi non si tocca”. Dal canto suo l’allenatore si era difeso sostenendo che la classifica non riflet- teva il valore né il gioco espresso dalla squadra e che in virtù degli innesti autunnali Bordin e Aselli, come pure dei giovani Rossi, Cucchi e Rizzitelli,

il Cesena avrebbe raggiunto quella — L’attaccante Fulvio Simonini, autore del 2 a 0, in Cesena - Vicenza del 23 novembre 1986 (Foto Archivio Cesena FC)

7 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL CESENA L.R. VICENZA

All. William VIALI All. Domenico DI CARLO la rosa la rosa

N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol N. Cognome Nome Nato il Pr/Gol

1 Agliardi Federico 11/02/1983 13/-21 1 Albertazzi Mirko 28/06/1997 1/0 33 Marson Leonardo 05/01/1998 13/-18 22 Grandi Matteo 12/10/1992 25/0

30 Stefanelli Gianmarco 21/03/1998 0/0 portieri 12 Pizzignacco Samuel 01/09/2001 0/0 portieri 22 Olivieri Alberto 29/08/2002 0/0 24 Barlocco Luca 20/02/1995 20/1 5 Brignani Fabrizio 13/01/1998 19/0 2 Bianchi Davide 11/05/1996 2/0 25 Brunetti Alessandro 25/07/1992 7/0 5 Bizzotto Nicola 01/03/1990 8/0 15 Ciofi Andrea 28/06/1999 17/0 15 Bruscagin Matteo 03/08/1989 24/1 29 De Santis Ivan Francesco 21/05/1997 3/0 23 Cappelletti Daniel 09/10/1991 24/3 difensori

difensori 6 Maddaloni Rosario 02/07/1998 14/0 11 Liviero Matteo 13/04/1993 10/0 13 Ricci Luca 13/03/1989 14/0 16 Padella Emanuele 24/09/1988 23/0 23 Sabato Roberto 28/07/1987 15/0 13 Pasini Nicola 10/04/1991 6/0

17 Ardizzone Francesco 17/02/1991 5/1 8 Cinelli Antonio 08/12/1989 23/3 32 Capellini Nicola 24/02/1991 16/0 20 Emmanuello Simone 25/04/1994 7/0 8 De Feudis Giuseppe 10/07/1983 18/0 27 Pontisso Simone 20/03/1997 20/3 16 Franco Domenico 09/09/1992 21/2 30 Rigoni Luca 07/12/1984 19/0 2 Giraudo Federico 11/08/1998 12/0 4 Scoppa Federico 07/07/1987 12/0 11 Munari Davide 27/01/2000 0/0 31 Vandeputte Jari 14/02/1996 24/2 centrocampisti

centrocampisti 4 Rosaia Giacomo 26/03/1993 23/1 14 Zarpellon Leonardo 22/05/1999 19/0 3 Valeri Emanuele 07/12/1998 22/2 6 Zonta Loris 22/05/1997 22/2 27 Zampano Giuseppe Marco 30/09/1993 9/0 9 Arma Rachid 16/01/1985 23/4 28 Borello Giuseppe 28/04/1999 25/6 10 Giacomelli Stefano 30/04/1990 20/4 9 Butic Karlo 21/08/1998 26/9 17 Guerra Simone 30/08/1989 25/5 10 Caturano Salvatore 03/07/1990 4/3 18 Marotta Alessandro 15/07/1986 24/7

26 Cortesi Matteo 28/12/1998 6/0 attaccanti 7 Nalini Andrea 20/06/1990 3/0

attaccanti 20 Lo Faso Simone 18/02/1998 2/0 29 Saraniti Andrea 23/07/1988 21/2 7 Russini Simone 20/03/1996 14/2 19 Tronco Alberto 22/05/1997 8/0 24 Zerbin Alessio 03/03/1999 20/2

srl sedie bar - arredamenti giardino - parco giochi Via B. Salara, 48 - Tel. 0544 950573 48125 CASTIGLIONE di RAVENNA (RA) e-mail: [email protected] • sito: www.italsedie.com

8 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL classifica SERIE C girone b TURNO ODIERNO 27ª giornata

SABATO 22 FEBBRAIO Squadra Punti Gare V P S GF GS VIRTUS VERONA - RIMINI Ore 15.00 MODENA - SUDTIROL Ore 15.00 1 VICENZA 58 26 17 7 2 38 11 FERMANA - VIS PESARO Ore 18.30 2 REGGIO AUDACE 54 26 15 9 2 45 25 A.J. FANO - IMOLESE Ore 20.45 3 CARPI 53 26 16 5 5 44 21 DOMENICA 23 FEBBRAIO FERALPISALÒ - CARPI Ore 15.00 4 SUD TIROL 48 26 15 3 8 43 23 CESENA - VICENZA Ore 15.00 5 FERALPISALO’ 44 26 12 8 6 34 31 GUBBIO - REGGIO AUDACE Ore 15.00 PIACENZA - SAMBENEDETTESE Ore 15.00 6 PADOVA 44 26 13 5 8 35 19 RAVENNA - TRIESTINA Ore 15.00 7 PIACENZA 41 26 10 11 5 32 24 ARZIGNANO V. - PADOVA Ore 17.30 8 MODENA 37 26 10 7 9 25 25 9 TRIESTINA 37 26 11 4 11 35 32 10 SAMBENEDETTESE 33 26 9 6 11 31 31 PROSSIMO TURNO 28ª giornata 11 FERMANA 32 26 8 8 10 21 32 12 VIRTUS VERONA 31 26 8 7 11 33 35 MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO RIMINI - A.J. FANO Ore 18.30 13 CESENA 30 26 7 9 10 32 39 MODENA - ARZIGNANO V. Ore 18.30 14 RAVENNA 27 26 7 6 13 25 40 SAMBENEDETTESE- CESENA Ore 18.30 15 GUBBIO 27 26 5 12 9 23 31 SUDTIROL - FERALPISALÒ Ore 17.30 16 VIS PESARO 27 26 7 6 13 21 36 CARPI - GUBBIO Ore 18.30 VIS PESARO - VIRTUS VERONA Ore 18.30 17 IMOLESE 23 26 4 11 11 20 33 IMOLESE - FERMANA Ore 20.45 18 ARZIGNANO 22 26 4 10 12 18 32 RAVENNA - PADOVA Ore 20.45 19 RIMINI 20 26 4 8 14 24 42 VICENZA - PIACENZA Ore 20.45 TRIESTINA - REGGIO AUDACE Ore 20.45 20 FANO 18 26 4 6 16 22 42

Borgo di Ronta c/o Games Village Park Bowling Via Ravennate, 4260 | Tel. 0547 64 58 22

APERTO A PRANZO ANCHE DOMENICA E FESTIVI

- MAXI SCHERMO -

9 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

LEGGENDE BIANCONERE: MAURIZIO ORLANDI strare il terzo trasferimento italiano più oneroso di quei tempi. Tante sono le aspettative riposte su Orlandi, che UN FANTASTICO sembra destinato ad arrivare anche in Nazionale (è considerato il possibile EVERGREEN sostituto di Domenghini). Di lui l’ex Ct azzurro Fulvio Bernar- Giovanni Guiducci dini afferma: “Corre leggero sia che abbia o non abbia la palla ai piedi, sa Da ragazzino iniziò a giocare nelle gio- al pari di Ceccarelli ed Ammoniaci, il sempre quale sia la giocata migliore vanili del Cesena con il numero 9 sulle primo prodotto del settore giovanile a da esprimere”. Invece problemi fisici, spalle ed oggi a sessantasette anni debuttare nel massimo campionato legati all’insonnia, non gli consentono Maurizio Orlandi (per tutti “Micio”) in- con la maglia bianconera. Qualche di esprimere al meglio le qualità che dossa ancora quella maglia sui campi giorno Orlandi ha pure l’onore di aveva messo in mostra quando milita- di periferia. Entra nel vivaio biancone- essere il primo giocatore del Cesena va in Romagna. ro all’età di dodici anni quando rientra a vestire la maglia azzurra dell’Under Negli ultimi anni della carriera da pro- dalla Svizzera, dove i genitori lavorano, 21 e poi anche dell’Under 23. Non fessionista gioca come centrocampi- ed è affidato allo zio Carlo. In Primave- solo, nella storia del Cavalluccio il suo sta centrale. L’evoluzione non finisce ra i tecnici Poni e Fabbri lo arretrano nome è legato a una delle pagine più qui e si torna alle origini, perché Or- a centrocampo come mezza punta, gloriose del club. Nel 1975 firma con il landi continua a livello amatoriale ed mentre in prima squadra Radice lo gol la vittoria bianconera a San Siro in oggi come “falso nueve” mette i suoi inventa tornante. casa dell’Inter. piedi “buoni” al servizio del Crocetta di Dotato di notevoli mezzi tecnici è tra A fine stagione è ceduto in compro- Longiano, che partecipa al campiona- i protagonisti nel 1973 della promo- prietà all’ambiziosa Sampdoria per to Uisp, e della formazione Over 35 del zione del Cesena in serie A e diventa, seicento milioni di lire, facendo regi- Fiorenzuola.

— Maurizio “Micio” Orlandi, classe 1953, ai tempi della serie A, tra Bigon e Turone (Foto Archivio Cesena FC)

10 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL PODIO PER PRESENZE IN BIANCONERO e nel ‘96 il ritiro fu salutato in musica dal cesenate Gabriele Casadei che gli dedicò “Piraccia foverer” struggen- IL CECCA, IL PIRO, IL CONTE te pezzo che ricordava il cross per Ciocci e la vittoria al Dall’Ara per con- 1.314 PARTITE cludere che con l’addio di Piraccia scompariva un certo modo di essere Roberto Chiesa il Cesena. Venti anni fa o giù di lì co- nobbi Beppe De Feudis. Seguivo per Cecca, il Piro, il Conte. Bastano i so- perseguitava il capitano al grido di: l’emittente che continua a soppor- prannomi a Cesena per i tre giocatori “Cecca!!! Cecca!!! dam un dollaro”. tarmi l’allenamento del San Marino e più amati della storia perché la storia, Cosa che Giampiero, convertendo la l’allenatore Carlo Regno mi dice: “Hai e non solo quella bianconera, l’han- richiesta in mille lire, non gli ha mai visto quel ragazzino? Ragiona come no fatta. Giampiero Ceccarelli quei negato. Insieme ad abbracci e sorrisi. un grande, io lo chiamo Beppone, colori che ha indossato per la prima Adriano Piraccini da Ronta è un’al- ha un fisico che magari non lo vor- volta barando sull’età (ne aveva sette tra leggenda. Cominciata a Cesena rebbero neanche in terza categoria e e mezzo e ne dichiarò nove per esser e poi completata dopo un salto a invece con me giocherebbe anche in preso) non si li è più tolti di dosso. Bari e uno all’Inter del Trap. Il Piro serie A. Carlo capisce di calcio come Tutta la vita per il Cesena o forse di infiammava il cuore dei tifosi e la sua pochi e allora Beppe l’ho conosciu- più. Giampiero Ceccarelli è il Cese- generosità in campo e fuori gli costò to e seguito. A Cesena si è imposto na. Fin dai primi contratti con Dino la fama di portatore d’acqua. Adria- subito. Educato, solare, perbene. Co- Manuzzi che a ogni richiesta di un no Piraccini oggi sarebbe quantità minciano i campionati e nessuno lo minimo di adeguamento minacciava e qualità, perché non è mica vero mette mai nella formazione titolare di mandarlo a Catania. Macché. Per non avesse i piedi buoni. Solo aveva salvo poi fare i conti a fine stagione e Cecca, che ha negli anni rinunciato i polmoni più grandi. E quando la scoprire che le ha giocate quasi tutte. a tanti soldi, esisteva solo il Cesena. squadra denotava qualche problema Ha toccato il traguardo delle trecento Serve altro oltre alle 591 partite uf- di temperamento la curva cantava: presenze, ha fatto tutte le categorie, ficiali? Quando Gigi Radice gli con- “Noi vogliamo undici Piraccia” rico- ha girato e rigirato, ma a Cesena non segnò la fascia nemmeno i colleghi noscendogli il ruolo di capo popolo ha mai fatto mancare i suoi messaggi più anziani ebbero ad obiettare. Fu perché era sempre l’ultimo a mollare. d’amore. Ha sempre parlato poco, e chiaro a tutti che tra quel difensore e Edmeo Lugaresi adorava il suo modo non gli ho mai sentito dire cose ba- la squadra della sua città c’era qual- di correre leggermente ricurvo in nali. Nè ai tifosi, né ai compagni, né ai cosa che andava oltre. E il supertifoso avanti: “Quant us ingubes, u ne ciapa giornalisti. E credo che quando mol- Massimo Tesei divenne “Cecca Cec- nisun...”. lerà, magari tra dieci anni, sarà sem- ca” quando da stalker ante litteram 423 partite tra campionato e coppa pre comunque troppo presto.

— Il Cecca, 591 presenze (Foto Archivio Cesena FC) — Il Piro, 423 presenze (Foto Archivio Cesena FC) — Il Conte, 300 presenze (Foto Luigi Rega)

11 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

UN GIOVANE ITALO-VENEZUELANO SI È ALLENATO CON I 2004 DI ROBERTO BISERNI gia il calcio a stelle e strisce: per tre anni gioca sei mesi al Caracas e per gli altri sei in prestito al New Jersey DALLA FLORIDA Stallions, 2ª divisione americana. “Ad un certo punto decisi di prendere il A MARTORANO patentino per allenare e, per un breve periodo, ricoprii il doppio ruolo: gio- Enrico Marinò cavo e allenavo”. Fu in quel momento che gli passa tra le mani un giovanis- C’è un ponte lungo circa 8200 chi- Luis Mendoza che da nove mesi è il simo Giuseppe Rossi (poi calciatore lometri a unire Cesena e la Florida. direttore tecnico della Weston Aca- di Villareal, Parma e Fiorentina): “Si E’ quello che, più volte in un anno, demy. Se non si è esperti di calcio vedeva subito che aveva un talento percorre uno dei soci del Cesena FC, sudamericano è probabile che il co- fuori dal comune: mi chiedeva di far- l’imprenditore Davide Veglia (titola- gnome Mendoza non dica granchè gli cross in continuazione e, su venti re dell’Abts) per seguire da vicino il ma, quando lasci che ti racconti la tentativi, diciotto volte buttava la palla Cavalluccio e partecipare alla vita del sua storia, scopri di essere davanti dentro”. club. Ma è un ponte che in futuro, all’erede, oggi cinquantenne, di chi in Negli Stati Uniti le leghe sono blindate chissà, potrebbe aprire le porte anche Venezuela è stato un’autentica leg- (non ci sono promozioni e retroces- a collaborazioni sportive. A Weston è genda. Oddio, non è che il figlio sia sioni, per intenderci) così Luis decide di casa infatti una delle Academy di passato inosservato perché in carriera di dedicarsi al calcio delle accademie, calcio più importanti negli Stati Uniti due Libertadores (l’equivalente della prima al TSF in New Jersey e, da nove e quel ponte a fine gennaio lo ha at- Champions League) le ha disputate mesi appunto, alla Weston. “Abbia- traversato uno dei suoi giovani calcia- pure lui “ma mio padre ben nove” - si mo circa mille ragazzi dagli under 9 tori più promettenti, con destinazione affretta a precisare. “Ha giocato negli all’under 19, cinquanta allenatori di il centro sportivo di Martorano, la casa anni Settanta, è stato capitano della varie nazionalità e una prima squadra delle squadre giovanili bianconere. Nazionale e una volta fu eletto anche formata solo da universitari e ragazzi Lui è Alejandro Nasato, classe 2004, miglior numero dieci del Sud Ame- provenienti dal settore giovanile. Nella centravanti di belle speranze, con rica, ha affrontato Pelè. La sua classe nostra metodologia di allenamento la doppia nazionalità, venezuelana e, gli avrebbe permesso di cimentarsi tecnica viene al primo posto: vogliamo come tradisce il nome, italiana. Per nel campionato brasiliano ma giocò calcatori che abbiano senso del gioco due settimane si è allenato con i pari soprattutto in Venezuela, dove guada- e che sin da piccoli sappiano prendere età bianconeri di mister Biserni. gnava di più”. Luis ne percorre le orme le giuste decisioni in campo”. L’attività Ad accompagnarlo in Italia è stato e agli inizi degli anni Novanta assag- di reclutamento è affidata a soli due scout e alle società affiliate che Luis ha scremato riducendole alle attuali quattro tra cui figura anche la Brazi- lian Soccer Training Center, il club che Davide Veglia gestisce insieme al socio Joao de Moraes. Christopher, il primo- genito di Davide, è nell’Under 15 della Weston Academy che l’anno scorso al torneo di Bologna si spinse sino alle semifinali, dopo aver incrociato realtà a livello giovanile del calibro di Ajax, Atalanta e Palmeiras. “È importante che i nostri ragazzi facciano espe- rienza e si confrontino con un tipo di calcio diverso da quello americano: a marzo saremo a Madrid con gli under 13 e ce la vedremo con Real, Getafe e Rayo Vallecano, ma presto spero di po- ter portare qualche squadra a giocare a Cesena”. Intanto, Alejandro Nasato ha aperto una strada… — Da sinistra Davide Veglia, socio del Cesena FC, e Luis Mendoza, direttore tecnico della Weston Academy (Foto Luigi Rega)

12 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL SETTORE GIOVANILE

INTERVISTA A PINO LORENZO sono molto contento”. Qual è il suo metodo coi giovani? “Servono sempre sia il bastone che la L’ACCADEMIA carota ma per ora non ho mai avuto grossi problemi. Questi ragazzi sanno CHE PREPARA di far parte di una realtà importante e sanno di portare una maglia pesante Cristopher Leoni così come sanno di rappresentare una città importante. C’è chi magari sta Quando c’erano ancora le lire ha visto Quali sono gli obiettivi principali con ancora vivendo questa esperienza più passare sotto la sua direzione ele- questi ragazzi? come un divertimento, ma pian piano menti come Giaccherini, Ceccarelli “Stiamo parlando di squadre non sele- arrivano anche a capire tutte le respon- e Bernacci, che a Cesena nessuno si zionate, con ragazzi molto impegnati sabilità che si hanno vestendo questa scorderà più. Come ci si ricorda volen- anche con la scuola che però sono in- casacca. Per me è importante instau- tieri anche di Giuseppe “Pino” Loren- nanzitutto da portare a un giusto ritmo rare un rapporto con tutti insegnando zo, ex centravanti calabrese “adottato” di allenamento, vale a dire tre sedute l’educazione e il rispetto in ogni ambito dalla Romagna e parte della rosa settimanali più la partita. Poi si valuta- dell’attività agonistica, tanto in campo bianconera che arrivo nona in A nella no caratteristiche e qualità di ciascuno quanto fuori. Sono basi importanti che stagione 1987-88. Da allenatore delle cercando di migliorarle quanto serve i ragazzi si porteranno sempre dietro”. giovanili vanta un’esperienza più che per poi farli affacciare un giorno al viva- Come si migliorano i ragazzi sul campo? decennale nel vivaio cesenate e oggi io professionista. Quanto ai progressi, “Serve costanza, essere coscienti di si occupa delle annate 2005 e 2007 avevo i 2007 anche lo scorso anno e sto ciò che si fa, porsi obiettivi giornalieri dell’Accademia. già vedendo importanti miglioramenti, e cercare di raggiungerli anche col singolo allenamento. Cerco sempre di controllare tutti anche singolarmente, perché ognuno ha la sua mentalità e un metodo di approccio al campo e verso i compagni. Si guarda l’atteggia- mento e si cerca di capire ciò che ad esempio può essere motivo di agita- zione. Devo dire che i ragazzi da inizio stagione sono migliorati e maturati moltissimo a livello individuale ma an- che di reparto e di squadra. Si è creata una bella mentalità di gruppo e alcuni sono già stati mandati a provare con le selezioni del vivaio professionista. Una bella soddisfazione, anche perché c’è pure chi tiene il passo nonostante l’in- tensità degli allenamenti sia diversa.

— Pino Lorenzo, 27 presenze e 5 gol in seria A, ora con la tuta da allenatore (Foto Luigi Rega) Insomma, la strada è quella giusta”.

13 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL PRIMA SQUADRA

IL CAMMINO BIANCONERO UN BRUTTO GENNAIO STORE.CALCIOCESENA.COM

ventesima giornata 23/01/2020 ventitreesima giornata 26/01/2020 ventiquattresima giornata 02/02/2020 Cesena 0 Triestina 4 Piacenza 1 Carpi 1 Cesena 1 Cesena 1

CESENA (3-4-2-1): Marson, Zampano, De TRIESTINA (4-3-3): Offredi, Scrugli (30’ PIACENZA (4-3-3): Mazzini, Zappella, Santis, Sabato, Capellini (11’ st Russini), st Cernuto), Codromaz, Lambrughi, Milesi, Pergreffi, Nannini (19’ st Franco (25’ st Ardizzone), Rosaia, Valeri, Ermacora (20’ st Frascatore), Steffé, Franchini), Della Latta, Marotta (19’ st Zecca (1’ st Borello), Zerbin (38’ st Lodi, Maracchi (11’ st Paulinho), Gatto (11’ Borri), Cattaneo (35’ st Nicco), Sestu, st Mensah), Gomez (30’ st Granoche), Cortesi), Butic. A disposizione: Agliardi, Nannini, Polidori, Paponi (35’ st Sylla). Procaccio. A disposizione: Matosevic, Stefanelli, Brignani, Maddaloni, Ricci, De A disposizione: Bertozzi, Ansaldi, Rossi, Giorico, Loschiavo, Costantino. Feudis, Giraudo, Pantaleoni. Allenatore: Imperiale, Bolis, Castellana, Scotti. Allenatore: Gautieri. Modesto. Allenatore: Franzini. CESENA (3-4-2-1): Marson, De Santis, CARPI (4-3-1-2): Nobile, Sabotic (22’ st CESENA (4-3-2-1): Marson, Zampano, Maddaloni, Giraudo (1’ st Ardizzone), Fofana), Boccaccini, Ligi, Sarzi Puttini, Zampano, Franco, De Feudis (12’ st Ricci, Brignani, Valeri, Ardizzone (33’ Saber, Pezzi, Carta (34’ st Varga), Saric Rosaia), Valeri, Borello (12’ st Butic), st Rosaia), De Feudis, Franco, Borello, (27’ st Simonetti), Cianci (22’ st Vano, Russini (12’ st Zerbin), Caturano (44’ Russini (19’ st Caturano), Butic (41’ st 34’ st Carletti), Biasci. A disposizione: st Zecca). A disposizione: Agliardi, Capellini). A disposizione: Agliardi, Rossini, Celeste, Rossoni, Varoli, Bellini, Stefanelli, Brignani, Ricci, Capellini, Stefanelli, De Santis, Maddaloni, Tommasone, Mastaj. Allenatore: Riolfo. Pantaleoni, Cortesi. Allenatore: Brunetti, Giraudo, Sabato, Zerbin, Modesto. Cortesi. Allenatore: Viali. Arbitro: Feliciani di Teramo. Arbitro: Panettella di Gallarate. Arbitro: Monaldi di Macerata. Reti: 42’ pt Biasci. Reti: 6’ pt, 16’ pt Gomez, 3’ st (rig.) Reti: 30’ (rig.) Polidori, 2’ st Ardizzone. Note - Ammoniti: Sabato, Cianci, Caturano, 33’ st Granoche, 35’ st Paulinho. Sabotic, Franco, Boccaccini, Vano, Note - Ammoniti: Borello, Zappella, Saber, Russini, il tecnico del Carpi Riolfo Note - Ammoniti: De Santis, Lodi, Pergreffi, Marotta, Borri, Sabato dalla per proteste. Spettatori: 9.319, per un Gomez, Zampano, Caturano. Spettatori: panchina per proteste. Spettatori: incasso totale di 33.733,74 euro. 4.805, incasso non comunicato. 3.048, incasso non comunicato.

L’ESPERIENZA CHE CESENA FC FA LA DIFFERENZA

STAMPA Promozionale Confezione - Offset Commerciale Legatoria Dal 1977 creiamo OFFICIAL ONLINE STORE - Digitale Editoriale Packaging qualcosa di nuovo con l’esperienza di chi stampa da sempre BERTINORO (FC) 0543 448038 e l’entusiasmo delle ACQUISTA ORA [email protected] www.gegraf.it nuove generazioni.

14 CESENA FC MAGAZINE #DAIBURDEL STORE.CALCIOCESENA.COM

CESENA FC OFFICIAL ONLINE STORE ACQUISTA ORA A CESENA UNA STORIA CHE CONTINUA DA OLTRE TRENTA ANNI …

Da pionieri della fi nanza fi no ai Private Banker di oggi, sempre più preparati e professionali, al servizio dei clienti del territorio nella gestione dei loro beni più preziosi

Ufficio di Cesena: Via Ilaria Alpi, 65 - Tel. 0547 609611 – Fax 0547 609661