CU 21 12-09-2019.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Campionato Bb Seconda Categoria Bergamo
CAMPIONATO BB SECONDA CATEGORIA BERGAMO GIRONE A DATA ORA CELADINA REAL BORGOGNA C.S.COM.LONGUELO (ERBA ARTIF. 3/03/19 14:30 8R BERGAMO LOC.LONGUELO VIA LOCHIS LALLIO CALCIO PONTE SEZ.CALCIO CENTRO SPORTIVO COMUNALE N.1 3/03/19 14:30 8R LALLIO VIA EVARISTO BASCHENIS LOCATE BERGAMASCO A.S.D. BONATE SOTTO CALCIO C.S. PARROCCHIALE 3/03/19 14:30 8R PONTE SAN PIETRO FRAZ. LOCATE VIA RIMEMBRANZE MEDOLAGO BREMBILLESE CENTRO SPORTIVO COMUNALE N. 1 3/03/19 14:30 8R MEDOLAGO VIA LATERALE ADDA POLISPORTIVA BERBENNO RONCOLA A.S.D. CAMPO SPORTIVO COMUNALE 3/03/19 14:30 8R BERBENNO/LOC.FOPPO VIA DAMIANO CHIESA POLISPORTIVA BERGAMO ALTA CALUSCO CALCIO C.S. COMUNALE "CAMPO UTILI" 3/03/19 14:30 8R BERGAMO VIA BAIONI 16 SUISIO 2000 ANTONIANA CAMPO PARROCCHIALE 3/03/19 14:30 8R SUISIO VIA BREDE,13 ZOGNESE ORATORIO SAN TOMASO C.S.COMUNALE CAMANGHE E.A. 3/03/19 14:30 8R ZOGNO VIA ROMACOLO SNC - CAMANGHE GIRONE B DATA ORA AURORA SERIATE 1967 MALPENSATA CAMPAGNOLA C.S. COMUNALE "INNOCENTI" 3/03/19 14:30 8R SERIATE VIA DECO' E CANETTA 66 CALCIO LEFFE VILLA D OGNA C.S.COM. "CARLO MARTINELLI" 3/03/19 14:30 8R LEFFE VIA STADIO, 71 CENE CALCIO ORATORIO ALBINO CALCIO ORATORIO "PAPA GIOVANNI XXIII 3/03/19 14:30 8R CENE VIA SAN ZENONE G.S.O. AURORA TRESCORE NEMBRESE CALCIO CENTRO SPORTIVO COMUNALE 3/03/19 14:30 8R TRESCORE BALNEARIO VIA ALBAROTTO GANDINESE 2015 LEFFE EXORA 1993 CENTRO SPORTIVO COMUNALE (E.A 3/03/19 14:30 8R GANDINO VIALE CA' DELL'AGRO IMMACOLATA ALZANO EXCELSIOR SEZ. -
COMITATO REGIONALE MOLISE Stagione Sportiva 2015
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE MOLISE VIA CAMPANIA 209 - 86100 CAMPOBASSO CENTRALINO: 0874 49531 FAX: 0874 495322 Indirizzo Internet : www.lnd.it e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2015 - 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 5 Del 31 Luglio 2015 (Comunicazioni) AREA SOCIETA' - PROBLEMATICHE UTILIZZO DEI BROWSER Dopo diverse segnalazioni giunte al CR Molise da parte di società circa la difficoltà delle stesse ad accedere all'AREA SOCIETA' è stato attivato in merito il competente CED presso la Lega Nazionale Dilettanti a Roma. Il CED ha comunicato che effettivamente è a conoscenza della impossibilità di accedere all'AREA SOCIETA' con il browser “Mozilla Firefox”, mentre non esiste alcun problema di accesso con gli altri browser più comuni, quali “INTERNET EXPLORER” (dalla versione 9 in poi) e “GOOGLE CHROME”. Pertanto si invitano le società ad accedere all'AREA SOCIETA' loro riservata attraverso tali browser funzionanti. Il CED ha altresì comunicato che sta lavorando per ovviare a tale inconveniente. 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. A.1. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI PER SOCIETA’ DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI A.2. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI CALCIATORI MINORI E PRIMO TESSERAMENTO DI MINORI STRANIERI PER SOCIETA’ DELLE LEGHE PROFESSIONISTICHE Si ricorda che in allegato Comunicato Ufficiale n. 3 del 16 luglio u.s. sono state trasmesse le comunicazioni della F.I.G.C. aventi ad oggetto gli importanti argomenti indicati in epigrafe. F.I.G.C.–L.N.D.-C.R. MOLISE – STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 - COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 31 LUGLIO 2015 Pagina 186 2. -
Le-Vite-Dei-Cesenati-10.Pdf
LE VITE DEI CESENATI X A cura di Pier Giovanni Fabbri e Alberto Gagliardo Redazione: Giancarlo Cerasoli, Franco Dell’Amore, Rita Dell’Amore, Paola Errani, Pier Giovanni Fabbri, Alberto Gagliardo. Segretario di redazione: Claudio Medri Consulenza fotografica: Guia Lelli Mami Autori e redattori ringraziano Leonardo Belli, Gessica Boni, Paolo Cascarano (Ana- grafe Ricerche, Comune di Milano), Claudia Colecchia (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste), Andrea Daltri (Archivio Storico dell’Università di Bologna), Caterina Del Vivo (Archivio Storico del Gabinetto G.P. Vieusseux, Firenze), Adriana Faedi, Cesare Fantino (Biblioteca Basilica di Santa Maria delle Vigne, Genova), Lu- cia Gandini (Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, Roma), Barbara Gariboldi (Archivio Storico Civico, Milano), Leila Gentile (Biblioteca Universitaria, Bologna), Ivano Giovannini, Elisabetta Gnecco (Ufficiale dello Stato Civile, Comune di Ge- nova), Antonella Imolesi (Biblioteca Comunale A. Saffi, Forlì), Francesca Mambelli, Marcella Culatti (Fondazione Federico Zeri, Bologna), Elena Mantelli (Biblioteca San Carlo al Corso, Milano), Silvia Mirri (Biblioteca Comunale, Imola), Norma Monta- nari, Claudia Morgan (Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, Trieste), Barbara Mussetto (Biblioteca Casanatense, Roma), Elisabetta Papone (Centro di Documen- tazione per la Storia, l’Arte l’Immagine, Comune di Genova), Massimiliano Pavoni (Biblioteca Mozzi Borgetti, Macerata), Raffaella Ponte (Archivio storico, Comune di Genova), Francesca Sandrini (Museo Glauco Lombardi, Parma), Giampiero Savini, Claudio Schenone (Archivio Storico, Comune di Genova), Bruna Tabarri, Riccardo Vlahov (tecnico e storico della fotografia); il personale dell’Archivio Storico Diocesa- no di Cesena, della Biblioteca Malatestiana di Cesena, degli Archivi di Stato di Cesena e di Forlì. Altri ringraziamenti sono stati espressi nei testi. -
Reggio, Una Città in Festa Aspettando De Canio I Pugliesi Aggrediti
20 lo sport lunedì 3 giugno 2002 VELA, SEAMASTER CUP A Trieste i team di America’s Cup TRIESTINA A UN PASSO DALLA SERIE B Tutti contro i neozelandesi Simonetta Melissa partendo dal quinto posto al termine della stagione le distanze Bizzarri al 23’, chiude Del Vecchio alla flash regolare. mezz’ora. Gli emiliani hanno sbagliato il rigore del Sono cominciate ieri nel golfo di Al Sud, Catania batte Taranto 1-0, con gol di Fini al 4’ 3-2, a 8’ dalla fine, con l’ex parmense Catanese. Il Trieste le prove dell'Omega Ieri pomeriggio si sono giocate le partite d’andata del secondo tempo. In Puglia i siciliani dovranno ritorno è in programma al Tardini. Infine il Paternò è Seamaster Cup, match race riservato delle finalissime dei play-off, in serie C. La Triestina è almeno pareggiare per non perdere il play-off esatta- vicinissimo al sogno: ha pareggiato a Foggia per 0-0, ai team di Coppa America. Domani le a un passo dal ritorno in B, dopo un decennio di mente come l’anno scorso, per mano del Messina. a questo punto gli basterà non perdere in casa per regate di qualificazione, domenica la traversie. I giuliani hanno battuto per 2-0 la Lucche- In serie C2, la Pro Patria è a un passo da un’inedita traguardare un’incredibile C1. finale. I team partecipanti sono Team se e adesso potranno permettersi di perdere con un promozione. La squadra varesotta ha vinto sul cam- Ieri si è completato anche il quadro delle retrocessio- New Zealand (Dean Barker), Alinghi gol di scarto, in Toscana, esattamente come otto po della Sangiovannese per 1-0 (in gol Erba al 16’) e ni. -
Di Giacomo Dice «No» Panico Nel Centrodestra
PRIMO PIANO MOLISE con € 1,50 In Molise non acquistabili separatamente 86090 Castelpetroso (IS) direttore responsabile Luca Colella 86090 Castelpetroso (IS) direttore editoriale Alessandra Longano Via Santuario 15/B Campobasso, C/da Colle delle Api, Via Santuario 15/B Tel. 0865.936258 106/N int.19 - Tel. 0874 483400 Tel. 0865.936258 www.fontedelbenessereresort.it www.primopianomolise.it Anno XIX N° 71 - € 1,50 www.fontedelbenessereresort.it [email protected] [email protected] [email protected] Martedì 13 marzo 2018 CAMPOBASSO ISERNIA CAMPOMARINO Torna Fabio Papa Le Iene ‘incastrano’ Vandali in azione Da ieri è in servizio il parroco polacco Devastato in Procura generale accusato di pedofilia il campo sportivo servizio a pagina 6 servizio a pagina 12 servizi a pagina 22 L’ALFIERE Ora in pole c’è Mario Di Nezza, magistrato del Tar Lazio originario di Isernia. Si pensa pure a De Camillis e Chieffo VENAFRO WILLIAM Regionali, TURCINOVIC la base M5S Di Giacomo dice «no» in rivolta INSIGNITO DA MATTARELLA Panico nel centrodestra Nel giorno in cui doveva sciogliere le riserve, il giudice ha ribadito di non essere interessato alla candidatura. Partiti e movimenti in conclave, si cerca l’uomo (o la donna) della sintesi servizio a pagina 18 SUMMIT POLITICO A CAMPOBASSO DANNO ERARIALE L’ex dg di Molise Acque risarcisce ISERNIA. William Turci- novic, studente 18enne di 1 milione di euro Monteroduni, ha ricevuto ieri mattina dalle mani del Presidente Mattarella CAMPOBASSO. Quando l’onorificenza di “Alfiere tutto il centrodestra era certo della Repubblica”. Wil- che Enzo Di Giacomo stesse liam frequenta la classe per sciogliere le riserve, è VC indirizzo informatica arrivata la doccia fredda: il dell’Itis “Mattei” di Iser- magistrato ha detto «no». -
Fds Progrshort Doppia 275X404(X2).Indd
SABATO 12 OTTOBRE |TRENTO 14 SCHUMI E LA FERRARI PIÙ FORTE 15 IL PERFECTO MUNDO DI STEFANO 18 QUESTIONE DI TESTA .00 DI SEMPRE |Auditorium Santa Chiara| .00 |Piazza Santa Maria Maggiore| .00 |Palazzo Geremia| Con Piero Ferrari, vicepresidente Ferrari, Stefano Con Stefano Ghisolfi, arrampicatore Con Niccolò Campriani, pluricampione olimpico, 09 GOGGIA E MAZE: LE DONNE JET 10 Meet&greet con Domenicali, presidente Automobili Lamborghini, Mauro Porta, neurologo IRCCS Galeazzi di Milano .30 .30 Di Simone Battaggia |Teatro Sociale| la NAZIONALE DI CANOTTAGGIO Eddie Irvine, pilota Ferrari dal 1996 al 1999, Sabine Powered by LA SPORTIVA Di Luigi Ripamonti Con Sofia Goggia e Tina Maze, |Camp Rowing| Kehm, manager Schumacher leggende dello sci Di Andrea Cremonesi e Cristina Fantoni 15 BAGGIO, L’ESSENZA E I VALORI 18 WIERER E VITTOZZI, Di Gianni Valenti 11 Meet&greet con .30 .00 DRITTE AL BERSAGLIO .00 14 I GIOVANI, LE FAMIGLIE DEL CALCIO la NAZIONALE DI TIRO .00 |Teatro Sociale| |Auditorium Lettere e Filosofia| 09 MARATONA PER CHI? E LO SPORT |Palazzo Geremia| Con Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, biatlete CON L’ARCO |Camp Tiro con l’Arco| Con Roberto Baggio, leggenda del calcio .30 Con Eusebio Di Francesco, allenatore Sampdoria, Di Alberto Faustini |Palazzo Geremia| Tomas Ress, cestista, Di Andrea Monti Con Stefano Baldini, maratoneta e campione 11 PARIS-SVINDAL: VELOCITÀ Valentina Di Mattei, ricercatrice olimpico, Gianfranco Beltrami, medico federale, .30 18 TXIKON E MORO: IN CIMA Stefano Righetti, cardiologo dell’Ospedale San MASSIMA |Auditorium -
You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home. -
Maurizio Sarri “Così Salverò L’Arezzo”
www.amarantomagazine.it COPPA ITALIA 2-1 AL LIVORNO GIOCHI APERTI CURVA MINGHELLI STADI VUOTI ECCO PERCHE’ IN ANTEPRIMA IL SEXY CALENDARIO DEL 2007 ALL’INTERNO IL POSTER DI DI DONATO TERZO GRADO L’ARBITRO PAOLO BERTINI SI RACCONTA AMARANTO STORY NUOVO PROGRAMMA IN TELEVISIONE Anno 1 - Novembre 2006 - N. 6 Mensile - copia omaggio MAURIZIO SARRI “Così salverò l’Arezzo” Novembre 2006 Periodico Sportivo Mensile Editoriale Reg. Trib. di Arezzo N. 3/06 del 8/03/2006 Direttore Responsabile E’ un autunno nero che più nero Andrea Avato non si può per l’Arezzo. Passano [email protected] le giornate e la situazione non accenna a migliorare, nonostante Editore l’impegno della squadra e nono- Atlantide Audiovisivi s.n.c. stante il cambio di allenatore, che Via Einstein 16/a - Arezzo dal punto di vista dei risultati non Tel 0575.403066 - Fax 0575.298238 ha ancora prodotto l’inversione www.atlantideaudiovisivi.it di marcia che tutti speravano. A Maurizio Sarri, che ha risposto alla Sommario Stampa chiamata di Mancini e Pieroni con Litograf Editor apprezzabile entusiasmo e dispo- Il personaggio Fotografie nibilità, bisogna concedere un al- 4 Maurizio Sarri Alessandro Falsetti, Effe 5, tro po’ di tempo per lavorare sulla Maurizio Gambini, Cristiano Stocchi testa e sulle gambe dei giocatori. Il guaio è che siamo già a metà 10 Il campionato Autunno nero Hanno collaborato novembre e che alcuni incorag- Andrea Lorentini, Giorgio Melani, gianti segnali di risveglio, messi in Luca Stanganini, Simone Trippi mostra pure a Bologna, non sono 22 La ragazza del mese Ilenia Fortini stati sufficienti per aggiungere Coordinamento e organizzazione punti alla classifica. -
La Responsabilità Delle Società Sportive Per Il Reato Di Frode Sportiva
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by Electronic Thesis and Dissertation Archive - Università di Pisa Dipartimento di Giurisprudenza Corso di laurea in Giurisprudenza La responsabilità delle società sportive per il reato di frode sportiva. Il Candidato Il Relatore Giusti Stefano Notaro Domenico A.A. 2014/ 2015 1 A Nunzio, Virginia, Bruno, Lorenzo, Emilio, Tina e Vittorio 2 Sommario INTRODUZIONE ........................................................................................ 6 CAPITOLO 1 ............................................................................................... 7 L’ordinamento sportivo e statale. ............................................................. 7 Introduzione. ......................................................................................... 7 I principi dell’ordinamento sportivo. .................................................... 8 L’autonomia dell’ordinamento sportivo. ............................................ 10 Il vincolo sportivo in difesa dell’autonomia. .......................................... 18 Le problematiche del vincolo di giustizia ........................................... 20 Illecito Sportivo ...................................................................................... 27 Definizione e Rapporto tra Illecito Sportivo e Illecito Penale prima della l. 401/89. .................................................................................... 27 Capitolo 2 .................................................................................................. -
Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 11 Del 20/09/2018
DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI LEGNANO Via Per Castellanza 15 - 20025 LEGNANO Tel. 0331 546533 - Fax 0331 594087 e-mail principale: [email protected] e-mail Attività di Base: [email protected] Sito: lombardia.lnd.it – cliccare su Delegazioni e selezionare “Legnano” ORARIO APERTURA Lunedì-Martedì-Mercoledì-Venerdì 09:30-15:30 Giovedì CHIUSO Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 11 del 20/09/2018 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 333 2. COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 333 2.1 COMUNICATI UFFICIALI L.N.D. 333 2.2 CIRCOLARI UFFICIALI L.N.D. 333 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE LOMBARDIA 333 3.1 CONSIGLIO DIRETTIVO 333 3.2 SEGRETERIA 333 3.2.2 ESITO SORTEGGIO COPPA ITALIA ECCELLENZA 334 3.2.3 ESITO SORTEGGIO COPPA ITALIA PROMOZIONE 335 3.2.4 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI PRIMA CATEGORIA 336 3.2.5 ESITO SORTEGGIO COPPA LOMBARDIA DI SECONDA CATEGORIA 338 3.2.6 ADDEBITI SOCIETA’ PER MANCATA ISCRIZIONE SQUADRA GIOVANILE (CFR. COM. N.1 DELL’01/07/2018 DELLA L.N.D.) 340 3.3 CAMPIONATO FEMMINILE 343 3.3.1 CAMPIONATO PROMOZIONE FEMMINILE GIRONE A – RITIRO SQUADRA 343 3.4 CAMPIONATO CALCIO A CINQUE 343 3.4.1 CALENDARIO CAMPIONATO FEMMINILE REGIONALE CALCIO A 5 343 3.5 CAMPIONATO QUARTA CATEGORIA E QUINTA CATEGORIA 343 3.5.1 PUBBLICAZIONE COMUNICATO UFFICIALE 343 4. COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO DEL C.R.L. 343 4.1 ATTIVITÀ S.G.S. DI COMPETENZA L.N.D. 343 4.1.1 APPROVAZIONE TORNEI – SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO 343 329 / 11 4.1.2 SVINCOLI PER INATTIVITA’ ACCORDO ARTICOLO 110 B4) - ACCOLTI 344 4.1.3 SVINCOLI PER INATTIVITA’ ACCORDO ARTICOLO 110 B4) - RESPINTI 345 4.1.4 PARTECIPAZIONE SQUADRE “B” CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI PROVINCIALI 345 4.2 ATTIVITÀ DI BASE (S.G.S.) 345 4.2.1 COMUNICAZIONE VARIAZIONE TORNEI S.G.S. -
L'ultimo Rigore
UNIVERSITÀ DI PISA Dipartimento di Economia e Management CORSO DI LAUREA IN STRATEGIA, MANAGEMENT E CONTROLLO TESI DI LAUREA MAGISTRALE L’ULTIMO RIGORE: LA PARTECIPAZIONE ALL’EUROPA LEAGUE PER LE PICCOLE-MEDIO SQUADRE Relatore : Candidato : Professor Vincenzo Zarone Domenico Copertino Anno Accademico 2014/2015 A nonna Lucia “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.” (Sir Winston Churchill) "Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: “Come spiegherebbe a un bambino che cosa è la felicità?”. “Non glielo spiegherei” rispose. “Gli darei un pallone per farlo giocare”.” (Eduardo Galeano) “L’ideologia, la religione, la moglie o il marito, il partito politico, il voto, le amicizie, le inimicizie, la casa, le auto, i gusti letterari, cinematografici o gastronomici, le abitudini, le passioni, gli orari, tutto è soggetto a cambiamento e anche più di uno. La sola cosa che non sembra negoziabile è la squadra di calcio per cui si tifa.” (Javier Marías) Sommario Introduzione .................................................................................. 5 1 Le “regole” del gioco ............................................................. 11 1.1 Uno sguardo d’insieme .................................................................... 11 1.2 A livello nazionale ........................................................................... 12 1.2.1 La F.I.G.C. .......................................................................................... 12 1.2.2 La Lega Nazionale -
PERSONE AMMESSE NEL RECINTO DI GIUOCO (Campionati/Coppe E Tornei Della Lega Nazionale Dilettanti)
PERSONE AMMESSE NEL RECINTO DI GIUOCO (Campionati/Coppe e Tornei della Lega Nazionale Dilettanti) Per le gare organizzate in ambito NAZIONALE dalla Lega Nazionale Dilettanti sono ammessi nel recinto di gioco purché muniti di tessera PERSONALE valida per la stagione in corso, per ciascuna delle squadre interessate: a) un dirigente accompagnatore ufficiale (che rappresenta, ad ogni effetto, la propria Società); b) un medico sociale (in possesso ANCHE di Tessera dell’Ordine dei Medici); c) un allenatore abilitato dal Settore Tecnico della F.I.G.C. ed iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici e, se la Società lo ritiene, ANCHE un direttore tecnico OPPURE un allenatore in seconda; d) un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale (massaggiatore); e) i calciatori di riserva; f) per la sola ospitante, anche il dirigente addetto all’arbitro. Il riconoscimento di tali persone avverrà nei modi consentiti, gli estremi dei documenti utilizzati andranno indicati nella distinta di gara. La presenza nel recinto di gioco del medico sociale della squadra ospitante è obbligatoria; la violazione di tale obbligo deve essere segnalata nel rapporto di gara ai fini della irrogazione di sanzioni disciplinari a carico della Società. Per le sole gare delle Leghe professionistiche, accanto o dietro la panchina possono essere aggiunti fino a 5 posti supplementari riservati a tesserati e/o altro personale della società in grado di fornire alla squadra nel corso della partita assistenza tecnica nelle attività di loro esclusiva competenza, ferma restando la responsabilità oggettiva della società per la loro condotta. In nessun caso possono sedere sulla panchina aggiuntiva, ad alcun titolo, altri calciatori tesserati in aggiunta a quelli iscritti nell’elenco di gara.