CLEMENTE RUSSO

ITALIA THUNDER vs CROATIAN KNIGHTS firenze 02 febbraio 2018 _ mandela forum piazza enrico berlinguer H 18.30

COMUNICAZIONE E MARKETING FPI +39 06 32824219 +39 3316686026 [email protected]_ FPI.IT

technical sponsor OFFICIAL SUPPLIER media partner

CLEMENTE RUSSO

ITALIA THUNDER vs CROATIAN KNIGHTS firenze 02 febbraio 2018 _ mandela forum piazza enrico berlinguer H 18.30

COMUNICAZIONE E MARKETING FPI +39 06 32824219 +39 3316686026 [email protected]_ FPI.IT

technical sponsor OFFICIAL SUPPLIER media partner

02 Febbraio 2018 PalaMandela Firenze

VS

L'Italia Thunder farà il suo debutto venerdì 2 febbraio a Firenze, in quel del PalaMandela Forum, contro i Croatia Knights. Evento WSB che farà da Sottoclou alla “BOXE NIGHT ”, organizzata dalla Boxe Loreni, in cui Fabio Turchi salirà sul ring per il Titolo UE Cruiser, mentre Mustafa e Ciriani boxeranno per quello italiano Mediomassimi. Le categorie di peso impegnate in questo evento appartenenti al gruppo C1 sono: 49kg 56kg 64kg 75kg 91kg

Il team dell'Italia Thunder nelle categoria sopra elencate è così composto: 49Kg : Federico Serra -Nicola Cordella 56Kg: Luca Rigoldi - Francesco Grandelli 64Kg: Paolo Di lernia - Davide Festosi - Donato Cosenza 75Kg: Giuseppe Perugino - Vincenzo Lizzi 91Kg: Clemente Russo - Luca D'ortenzi

STAFF Direttore Tecnico: BIAGIO ZURLO Tecnici: GIUSEPPE FOGLIA - RICCARDO D'ANDREA - JORGE VALDEZ PEREZ - GERARDO GONZALEZ BICET

WORLD SERIES BOXING - VIII

Le World Series Of Boxing (WSB) sono una competizione ufficiale che permette ai pugili partecipanti di mantenere la possibilità di qualificarsi alle Olimpiadi, riunendo atleti provenienti da tutto il mondo ed offrendo loro un ponte tra il professionismo e la boxe olimpica.

Le WSB hanno rappresentato l’alba di una nuova era nella boxe Mondiale con il loro varo nel novembre 2010. L'Italia Thunder, nata come Milano Thunder, ha partecipato a 5 delle 6 edizioni finora andate in scena, conquistando il Titolo nel 2012. Titoli individuali per Clemente Russo (91 Kg 2011) e Valentino Mafredonia (81 Kg 2015). Per entrambi l'alloro valse il pass per i Giochi Olimpici (Russo Londra 2012 - Manfredonia Rio de Janeiro 2016)

WORLD SERIES BOXING - VIII

Storia delle World Series of Boxing

2010-2011

Le WSB hanno rappresentato l’alba di una nuova era nella boxe Mondiale con il loro varo nel novembre 2010. Nella loro stagione inaugurale, che ha visto trionfare la franchigia francese dei Paris United, le Wordl Series of Boxing hanno visto competere 12 team in rappresentanza di 3 Continenti: Asia, America ed Europa. In totale sono stati 219 boxer, provenienti da 49 paesi e di cui 18 medagliati a livello olimpico e mondiale, a combattere in quella stagione. Le finali individuali del 2011, svoltesi all’Excel Arena, hanno consegnato il pass olimpico per Londra 2012 a 5 pugili tra cui Clemente Russo.

A Londra 2012 hanno partecipato 50 pugili WSB, di cui 7 sono riusciti ad arrivare a medaglia.

2011-2012

Nella Stagione 2011/12, dominata e vinta dal team italiano della D&G Milano Thunder (ora nota come D&G Italia Thunder), le 12 formazioni sono state divise in due gironi, da cui uscirono le otto qualificate per la fase dei Playoff. Sono stati disputati 73 incontri tra team per un totale di 376 bouts.

2012-2013

WORLD SERIES BOXING - VIII

Nella terza edizione delle World Series of Boxing (2012/13) viene confermato il numero complessivo di 12 franchigie che prendono parte alla stagione garantendo un nuovo tocco esotico ad una manifestazione che ha nell’internazionalità uno dei suoi caratteri peculiari. Le finali 2012/13 si svolgono il 10 e l'11 maggio 2013 ad Astana in Kazakhstan. Team di casa, Astana Arlans, che s'impone nella finalissima contro gli Ukraine Otamans.

2013-2014

Le 12 squadre sono state suddivise in due gironi da sei, all’interno dei quali ogni franchigia incontra le altre in un doppio confronto di andata e ritorno.

GROUP A GROUP B

ARGENTINA CONDORS CUBA DOMANDEROS

GERMAN EAGLES AZERBAIJAN BAKU FIRES

D&G ITALIA THUNDER KAZAKHSTAN ASTANA ARLANS

UKRAINE OTAMANS MEXICO GUERREROS

ALGERIA DESERT HAWKS POLAND HUSSARS

USA KNOCKOUTS RUSSIA BOXING TEAM

Nella quarta edizione dalla fondazione del Campionato i team in competizione sono stati dodici. La grande novità è stata la partecipazione di una compagine Cubana, i Cuba Domaderos, laureatisi alla fine Campioni. L'isola Centroamericana, storica fucina di eccezionali talenti pugilistici, ha fatto così il suo ingresso nel mondo della Boxe professionale, un mondo finora sconosciuto - per noti motivi - da quelle parti. Altra novità è stato l'aumento da 5 alle canoniche 10 categorie di peso per quel che riguarda i pugili in gara:

WORLD SERIES BOXING - VIII

Pesi Mini Mosca (49 Kg), Pesi Mosca (52 Kg), Pesi Gallo (56kg), Pesi Leggeri (60kg), Pesi Welter Leggeri (64 Kg), Pesi Welter (69 Kg), Pesi Medi (75kg), Pesi Mediomassimi (81kg), Pesi Massimi (91Kg) ,Pesi SuperMassimi (91+kg).

2015

La V stagione delle World Series of Boxing è iniziata Il 15 gennaio 2015.

La squadra italiana - Italia Thunder - ha fatto il suo esordio a Baku contro i Fires dell'Azerbaijan il 17 gennaio e ha chiuso la regular season il 25 aprile pv nel match casalingo contro gli Astana Arlans.

I quarti, invece, sono partiti nelle giornate del 7-8 maggio. Le semifinali sono andate in scena tra 21 e il 22 maggio, mentre le finalissime hanno avuto luogo luogo tra l'11 e il 12 giugno.

16 in totale le compagine partecipanti, suddivise in due gironi da otto ciascuno. Di quello A fanno parte: Algeria Desert Hawks, British Lionhearts, Ukraine Otamans, China Dragons, Cuba Domanderos, Mexico Guerreros, Morocco Atlas Lions, Russia Boxing Team.

L'Italia Thunder è stata inserita nel B in compagnia con le seguenti 7 squadre

Argentina Condors, Baku Fires, Astana Arlans, Caciques Venezuela, Puerto Rico, Rafako Hussars Poland, USA Knockouts.

La Thunder è uscita ai quarti di finale per mano della Russia Boxing Team. Campione 2015 si è laureata la Compagine degli Astana Arlans, impostasi nella finalissima sui Cuba Domanderos. Valentino Manfredonia (Italia Thunder) primo nel ranking Individuale 81 Kg ha ottenuto il pass per Rio 2016.

WORLD SERIES BOXING - VIII

2017

Il 3 febbraio 2017 è partita la VII stagione delle World Series of Boxing, cui tornerà a competere anche la compagine italiana Italia Thunder. Team tricolore che è stata inserita nel gruppo Europa/Africa, del quale fanno parte anche Morocco Atlas, France Team e British Lionhearts. 3 in totale i gruppi; oltre a quello, infatti, sopracitato, c'è quello Americano (Argentina Condors, Cuba Domanderos, Colombia Heroicos e Venezuela Caciques) e quello Asiatico (Russia Boxing Team, China Dragons, Uzbek Tigers e Kazakhstan Arlans).

La Thunder i è fermata ai quarti, perdendo 6-4 (tra andata e ritorno, contro i Colombia Heroicos. Il Titolo è Andatao agli Astana Arlans.

Emanuele Renzini, attuale Head Coach della Nazionale Femminile Italia Boxing Team, è stato anche Capo Allenatore della Italia Thunder. Due i suoi collaboratori: Maurizio Stecca e Gianfranco Rosi.

WORLD SERIES BOXING - VIII

Info Generali sulle WSB

Gli incontri delle WSB si svolgono senza caschetto e canotta, con uno scoring basato sui criteri della boxe professionistica, quindi con tre giudici, un arbitro ed un supervisore.

La serata è strutturata in 5 incontri, ognuno di cinque round di tre minuti. (Da questa stagione, per evidenti esigenze televisive, pur a fronte della decisione di portare a 10 le categorie di peso, gli incontri per serata resteranno 5. Per ogni sfida in calendario saranno sorteggiate le categorie impegnate nel girone di andata e quelle nel girone di ritorno).

Il team vincitore è quello che conquista più incontri.

Ogni squadra è formata da atleti nazionali e da stranieri, il cui numero massimo è fissato proporzionalmente al numero complessivo dei pugili tesserati.

Le WSB è un’iniziativa dell’AIBA, International Boxing Association, organo ufficiale di governo della boxe dilettantistica, riconosciuta dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Team Rankings:

Durante la fase a gruppi questo sarà il sistema di punteggio usato:

1. Saranno attributi tre punti alla squadra vicente con i seguenti score: 5-0; 4-0; 4-1; 3-0; 3-1; 2-0; 1-0

WORLD SERIES BOXING - VIII

2. Saranno attributi tre punti alla squadra vincente con i seguenti punteggi: 3-2 e 2-1 - Viceversa la squadra perdente con i sopra citati punteggi riceverà un punto. 3. In caso di pareggio saranno assegnati due punti ad entrambe le compagini contendenti. 4. Durante la regular season al team, un cui pugile perde per Walk Over, sarà detratto un punto dalla classifica generale 5. In caso di parità tra due o più squadre alla fine della regular season, il ranking sarà deciso in base ai seguenti criteri:

• Minor numero di WO • Maggior numero di match vinti • Maggior numero di match vinti nei confronti diretti

• Maggior numero di incontri vinti dai pugili dei tem in questione nei confronti diretti • Maggior numero di incontri vinti dai pugili del team in generale • Maggior punteggio dei pugili del team nelle classifiche individuali.

Individual Rankings:

• Le classifiche individuali saranno aggiornate costantemente alla fine di ogni incontri secondo gli AIBA Technical Rules e i WSB Technical Rules. Il criterio fondamentale per la composizione di tali classifiche sarà il maggior numero di vittorie individuali ottenute da ciascun pugile partecipante alle World Series of Boxing durante sia la stagione regolare che i playoff. • In caso di stesso numero di vittorie tra due o più pugili della stessa categoria di peso, la classifica individuale sarà stilata in base ai seguenti criteri:

1. Pugile con minor numero di match 2. Vittorie nei confronti diretti 3. Vittorie ottenute in trasferta 4. Minor numero di Warnings

WORLD SERIES BOXING - VIII

150 punti saranno automaticamente assegnati, per quanto riguarda la classifica individuale, al boxer vincitore di un match per KOT, KOTI, KO. 105 punti saranno dati al pugile perdente con i medesimi verdetti.

STAFF

Direttore Tecnico Biagio Zurlo

Tecnici Giuseppe Foglia Riccardo D'andrea Gerardo Gonzalez Bicet Jorge Valdes Perez

WORLD SERIES BOXING - VIII

Federico Emilio Serra - Kg 49

Luogo Sassari Data di nascita 28 maggio 1994 Categoria peso 49 kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società Associazione Sportiva Dilettantistica Boxing Club Domenico Mura Società Attuale G.S. Esercito Primo Tecnico Domenico Mura Comitato di provenienza C.R. Sardegna

Note Giovanissimo classe 1994, Federico Serra ha già messo in mostra molte delle sue ottime doti nella categoria dei 49 Kg. Il pugile sardo, , dopo i numerosi successi ottenuti in territorio locale ha avuto il suo exploit riuscendo a conquistare per ben due anni consecutivi il trofeo "Guanto d'Oro",ricevendo per le prestazioni offerte non pochi complimenti,tra i quali anche quelli di Nino Benvenuti. Tecnica, cuore e tanta determinazione sono le caratteristiche del giovane pugile che vorrà assolutamente trovare spazio nella futura nazionale. Sicuramente un notevole passo è stato compiuto da poco grazie all'esordio nella scorsa stagione nelle World Series of Boxing,nella squadra dell'Italia Thunder.

Score Pugilistico V 24 P 4 S 10 Tot.match 38

WORLD SERIES BOXING - VIII

Nicola Cordella - Kg 49

Data di nascita 05.02.1998 Luogo Lecce Altezza x Peso 158cm x 49 Kg Categoria peso Pesi mosca (-49kg) Qualifica Atleta AOB - Elitè

Palmares: Oro Campionato Italiano 2017

Score Pugilistico V 26 P 2 S 10 Tot.match 36

DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 22.02.2017 Sofia Dilettanti AOB - Att. Kiaran Mcdonald PP Squadra Naz. Italiana 05.12.2017 Dilettanti AOB - Francesco VP Gorizia Campionati Italiani D'alessandro 10.12.2017 Dilettanti AOB - Ahmed Obaid VP Gorizia Campionati Italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

Vincenzo Picardi - Kg 52

Data di nascita 20.10.1983 Luogo Casoria Altezza x Peso 164cm x 52 kg Categoria peso Pesi mosca Qualifica Atleta AOB

Palmares: Bronzo Giochi Olimpici Pechino 2008, Bronzo campionati mondiali Chicago 2007, Bronzo campionati europei 2010, Bronzo campionati europei Ankara 2011, Bronzo campionati unione europea Dublino 2007, Bronzo campionati unione europea Cetniewo 2008, Bronzo coppa del mondo Mosca 2008, Bronzo Giochi del Mediterraneo 2009 e Argento Mersin 2013, Bronzo Giochi europei Baku 2015

Score Pugilistico V 134 P 4 S 58 Tot.match 196

WORLD SERIES BOXING - VIII

Damiano Cordella - Kg 52

Data di nascita 05.02.1998 Luogo Lecce Altezza x Peso 158cm x 52 Kg Categoria peso Pesi mosca (-52kg) Qualifica Atleta AOB - Elitè

Score Pugilistico V 19 P 3 S 11 Tot.match 33

DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 22.02.2017 Sofia Dilettanti AOB - Att. Escobar Gabriel PP Squadra Naz. Italiana 05.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Andrea Suli VP Campionati Italiani 10.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Gianmario Serra PP Campionati Italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

Luca Rigoldi - Kg 56

Data di nascita 09.01.1993 Luogo Thiene (VI) Altezza x Peso 170cm x 56 Kg Categoria peso Pesi gallo (-56kg) Qualifica Atleta PRO

Palmares: Campione UE 2017 (Pesi Supergallo)

Score Pugilistico V 17 P 4 S 1 Tot.match 19

DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 20.05.2017 Camp. UE Vittorio Parrinello VP 22.07.2017 Piove Att. Ordinaria PRO Mattia Musacchi VP di Sacco 09.09.2017 Att. Ordinaria PRO Nicoloz Kokashvili VP Grisignano di Zocco 18.11.2017 Camp. UE Daniele Limone VKOT Manzano

WORLD SERIES BOXING - VIII

Francesco Grandelli - Kg 56

Data di nascita 19.08.1994 Luogo Torino Altezza x Peso 170cm x 57 Kg Categoria peso Pesi Super Piuma Qualifica Atleta PRO

Score Pugilistico V 8 P 1 S 1 Tot.match 10

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 23.05.2015 Att. Ordinaria PRO Marco Iuculano WPTS 20.06.2015 Milano Att. Ordinaria PRO Lorenzo Calì WPTS 26.09.2015 Milano Att. Ordinaria PRO Antonino Sponziello WPTS 05.12.2015 Lecce Att. Ordinaria PRO Giuseppe Carafa LPTS 13.05.2016 Torino Att. Ordinaria PRO Antonino Sponziello WPTS 28.05.2016 Porto Att. Ordinaria PRO Dionisie Tiganas DPTS Garibaldi 02.07.2016 Rivarolo Att. Ordinaria PRO Dionisie Tiganas WTKO Canavese 23.07.2016 Valena-Po Att. Ordinaria PRO Shoaib Zaman WPTS 27.11.2016 Grugliasco Att. Ordinaria PRO Carmelo Palermo WPTS

07.07.2017 Grugliasco Att. Ordinaria PRO Stefan Slavchev WTKO

WORLD SERIES BOXING - VIII

Micheal Magnesi - Kg 60

Luogo Roma Data di nascita 18.11.1994 Altezza x Peso 168cm x 60 Kg Categoria peso Pesi leggeri -61,24 kg Qualifica Atleta PRO Prima Società Pro fighting Roma Società Attuale Pro fighting Roma Primo Tecnico Eugenio Agnuzzi Tecnico Attuale Eugenio Agnuzzi

Score Pugilistico V 26 P 0 S 2 Tot.match 28

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 10.10.2015 Roma Att. Ordinaria PRO Carmelo Palermo WPTS 14.11.2015 Att. Ordinaria PRO Davide Bono WKO Cernuscolo sul Naviglio 19.12.2015 Att. Ordinaria PRO Valerio Mazzulla WKO

WORLD SERIES BOXING - VIII

Francesco Maietta

Luogo Caserta Data di nascita 10 febbraio 1996 Categoria peso 60kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società Excelsior Boxe Società Attuale Centro Sportivo Esercito - Sezione Pugilato Primo Tecnico Domenico Brillantino Comitato di provenienza C.R. Lazio

Note Talento già affermato,conferma come la terra campana e in particolare Marcianise sia luogo in cui il pugilato sta sfornando ottime promesse per la futura squadra nazionale. Francesco fa il suo esordio da dilettante a Riccione nel 2010 con una vittoria, a cui ne faranno seguito bene altre 59 ottenendo così ottimi risultati sia in ambito nazionale che fuori dai confini,viste poi le sole 13 sconfitte maturate. Nella sua carriera una grande svolta si avrà con l'entrata nel Gruppo Sportivo dell'Esercito nella categoria dei 56 Kg. Oltre a partecipare a importanti tornei europei e internazionali, a febbraio 2017 per Francesco si presenta la grandissima opportunità di indossare i pantaloncini dell'Italia Thunder ed esordire così nelle World Serie of Boxing.

Score Pugilistico V 62 P 0 S 14 Tot. Match 76

WORLD SERIES BOXING - VIII

Paolo Di Lernia - Kg 64

Luogo Caserta Data di nascita 13 ottobre 1995 Categoria Peso 64kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società Ass. Sport. Dilettantistica Excelsior Boxe Marcianise Società Attuale G.S. Esercito Primo Tecnico Domenico Brillantino Comitato di provenienza C.R. Campania

Note: Il suo score pugilistico parla da solo. Le 48 vittorie ottenute da Paolo, danno già un'ampia presentazione dell'atleta in sè per sè. Ovviamente essendo ancora giovanissimo,il pugile campano è un'ottima promessa avendolo già dimostrato ampiamente sul ring con le vittorie per due anni consecutivi dei campionati italiani assoluti. Prime possibilità di lancio della sua carriera si hanno nel febbraio 2017 dove esordisce nel torneo internazionale delle WSB,maturando però una sconfitta di stretta misura.

Score Pugilistico V 48 P 3 S 10 Tot. match 62

WORLD SERIES BOXING - VIII

Davide Festosi - Kg 64 Data di nascita 03.10.1991 Luogo Napoli Altezza x Peso 168cm x 60 kg Categoria peso Pesi leggeri -61,24kg Qualifica Atleta PRO Palmares: Titolo Italiano Leggeri 2017

Score Pugilistico V 10 P 0 S 0 Tot.match 10

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 21.03.2015 Padua Att. Ordinaria PRO Francesco Lomasto WPTS 25.04.2015 Padua Att. Ordinaria PRO Manuel Vignoli WPTS 18.09.2015 Padova Att. Ordinaria PRO Glauco Cappella WPTS 26.12.2015 Att. Ordinaria PRO Miklos Szilagyi WKO Castelfranco Veneto 27.02.2016 Mestre Att. Ordinaria PRO Marco Battaglia WPTS 25.06.2016 Bojon di Att. Ordinaria PRO Davide Calì WPTS Campolongo Maggiore 23.07.2016 Piove di Att. Ordinaria PRO Dzemil Cosovic WTKO Sacco 21.10.2016 Piove di Att. Ordinaria PRO Zeljko Kovacevic WKO Sacco 19.11.2016 Manzano Att. Ordinaria PRO Nikola Magovac WTKO 21.04.2017 Piove di Titolo Italiano Marco Siciliano WTKO Sacco Leggeri

WORLD SERIES BOXING - VIII

Donato Cosenza - Kg 64

Luogo Napoli Data di nascita 11.07.1992 Altezza x Peso 170cm x 64kg Categoria peso Pesi Superleggeri (-63,50kg) Qualifica Atleta AOB - Elitè Società Attuale G.S. Fiamme Oro

Score Pugilistico V 84 P 2 S 32 Tot.match 118

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 02.06.2017 Villarel Dilettanti AOB - Att. Orzoco Johan PRSCI Internaz. Squadra Italiana 30.06.2017 San Dilettanti AOB - Att. Guardado Alejandro VRSCI Valentino Torio Internaz. Squadra Italiana 30.09.2017 Budoni Dilettanti AOB - Att. Basiakou Mikhail VP Internaz. di Club 22.10.2017 Fogliano Dilettanti AOB - Att. Abrouc Amazigh VP Redipuglia Internaz. di Club 05.11.2017 Pompei Dilettanti AOB - Fasi Paolo Di Lernia PP Eliminatorie Camp. Italiani 20.10.2017 Fogliano Dilettanti AOB - Att. Abrouc Amazig VP Redipuglia Internaz. di Club 05.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Riccardo Borto VP Campionati Italiani 08.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Metonyekpon PP Campionati italiani Noukpomadjo

WORLD SERIES BOXING - VIII

Vincenzo Mangiacapre - Kg 69

Luogo Marcianise Data di nascita 17 gennaio 1989 Categoria Peso 69kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società Ass. Sport. Dilettantistica Excelsior Boxe Marcianise Società Attuale Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre Primo Tecnico Domenico Brillantino Comitato di provenienza C.R. Campania

Note La storia pugilistica di Vincenzo Mangiacapre inizia nella nota palestra di Marcianise,la Excelsior Boxe sotto la guida dello storico maestro Domenico Brillantino e l'entrata nel mondo dilettantistico avviene invece nel 2004. Le sue vicende adolescenziali saranno anche tema di racconto per alcuni libri. Vincenzo affronta infatti un periodo particolare nella sua adolescenza,in quanto dovrà anche affrontare qualche giorno ai domiciliari e un anno ai lavori socialmente utili. Il suo cambiamento sarà totale, e questo anche grazie al pugilato che lo strapperà via da ambienti poco affini per fargli trovare invece la ribalta a livello mondiale nella nobile arte. Vincenzo nel corso della sua carriera cambierà società di appartenenza passando dalla Excelsior Boxe al gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre. Moltissimi saranno i successi che ottiene, sia in ambito nazionale ma soprattutto in ambito internazionale, tra i quali Giochi del Mediterraneo, Campionati Europei dove si toglierà moltissime soddisfazioni sinonimo poi di medaglie. L'exploit della sua carriera si ha nel 2012 ai Giochi olimpici di Londra dove da semplice outsider qual era,riuscirà a strappare la medaglia di bronzo nella categoria dei 64 Kg. Nella sua carriera si fa spazio anche un torneo molto prestigioso come quelle delle World Series of Boxing dove Vincenzo farà parte del team Italia Thunder.

Score Pugilistico V 102 P 2 S 32 Tot. match 136

WORLD SERIES BOXING - VIII

Mirko Natalizi - Kg 69

Data di nascita Roma Luogo 21.07.1995 Altezza x Peso 185cm x 69 Categoria peso Pesi SuperWelter -69,85kg Qualifica Atleta AOB

Palmares: Oro Campionati Assoluti 2016,Oro Guanto d'Oro 2015 Score Pugilistico V 65 P 7 S 9 Tot.match 81

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 15.07.2017 Albano Att. Ordinaria AOB Francesco Colombi VP Laziale 23.07.2017 Att. Ordinaria AOB Aniello Canfora VP Pontecorvo 04.11.2017 Roma Att. Ordinaria AOB - Mauro Loli VP Fasi Eliminatorie Camp. Italiani 05.11.2017 Roma Att. Ordinaria AOB - Emiliano Tagliavini VP Fasi Eliminatorie Camp. Italiani 11.11.2017 Roma Att. Ordinaria AOB - Jacopo Fazzino VP Fasi Eliminatorie Camp. Italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

12.11.2017 Roma Att. Ordinaria AOB - William Sesitli VP Fasi Eliminatorie Camp. Italiani 20.10.2017 Fogliano Att. Ordinaria AOB - Zeffou Poaty Alain VP Redipuglia Att. Internaz. di Club 05.12.2017 Gorizia Att. Ordinaria AOB - Paolo Bologna VP Camp. italiani 06.12.2017 Gorizia Att. Ordinaria AOB - Joshua Boateng VP Camp. italiani 08.12.2017 Gorizia Att. Ordinaria AOB - Giorgio Mazzoleni VP Camp. italiani 10.12.2017 Gorizia Att. Ordinaria AOB - Francesco Magrì PP Camp. italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

Giuseppe Perugino - Kg 75

Data di nascita 27.08.1993 Luogo Santa Maria Capua Vetere (CE) Altezza x Peso 178cm x 72 kg Categoria peso Pesi Medi -72,57 kg Società attuale G.S. Fiamme Oro Qualifica Atleta AOB - Elitè

Palmares: Oro Campionati Italiani (2014-2015)

Score Pugilistico V 87 P 2 S 9 Tot.match 98

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 24.03.2017 San Dilettanti AOB - Att. Davide De Lellis VP Prisco Ordinaria di Club 21.04.2017 Caserta Dilettanti AOB - Att. Eros Seghetti VP Ordinaria di Club 02.06.2017 Villareal Dilettanti AOB - Att. Nader Jon VP Internaz. Squadra Italiana 30.06.2017 San Dilettanti AOB - Att. De cote Abel VP

WORLD SERIES BOXING - VIII

Valentino Torio Squadra Naz. Italiana 30.09.2017 Budoni Dilettanti AOB - Att. Mikhailau Andrei VP Internaz. di Club 04.11.2017 Pompei Dilettanti AOB - Fasi Raffaele Munno VP Eliminatorie Camp. Italiani 05.11.2017 Pompei Dilettanti AOB - Fasi Vincenzo Lizzi VP Eliminatorie Camp. Italiani 05.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Nika Gogiashvili VP Campionati Italiani 06.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Giannandrea Minneo VSQ Campionati Italiani

08.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Gerlando Tumminello PWO Campionati Italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

Vincenzo Lizzi - Kg 75 Luogo Cetraro (CS) Data di nascita 30.01.1996 Altezza x Peso 179cm x 75kg Categoria peso Pesi Medi Qualifica Atleta AOB - Elitè Società Attuale G.S. Carabinieri Score Pugilistico V 46 P 4 S 10 Tot.match 60

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 20.04.2017 Att. Ordinaria - Att. Al Kemmache Amine PP Argenteuil Internaz. di Club 21.05.2017 Att. Ordinaria di Leonardo Bonura VP Scanzorosciate Club 09.06.2017 Catania Camp. Naz. Antony Pilli VP Universitario 10.06.2017 Catania Camp. Naz. Alessandro Schegel VP Universitario 11.06.2017 Catania Camp. Naz. Federico Visconti VP Universitario 30.06.2017 Rossano Dilettanti AOB - Leonardo Bonura VP Guanto d'oro 01.07.2017 Rossano Dilettanti AOB - Andrea Aroni PRSCI Guanto d'oro 04.11.2017 Pompei Dilettanti AOB - Fasi Giovanni Sarchioto VP Eliminatorie Camp. Italiani 05.11.2017 Pompei Dilettanti AOB - Fasi Giuseppe Perugino PP Eliminatorie Camp. Italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

Riccardo Valentino - Kg 81 Data di nascita 29.11.1995 Luogo Marcianise Altezza x Peso 188cm x 81 Kg Categoria peso Pesi mediomassimi (-81kg) Qualifica Atleta AOB - Elitè Società attuale: G.S. Carabinieri Palmares: Oro Campionati Italiani 2017, Oro Guanto d'oro 2017 Score Pugilistico V 37 P 4 S 10 Tot.match 51

DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 02.06.2017 Villareal Dilettanti AOB - Att. Martinez Jonathan VRSC Squadra Naz. Italiana 30.06.2017 Rossano Dilettanti AOB - Ivan Zucco VP Guanto d'oro 01.07.2017 Rossano Dilettanti AOB - Carmelo Calabrò VSC Guanto d'oro 02.07.2017 Rossano Dilettanti AOB - Federico Antonaci VP Guanto d'oro 05.10.2017 Ohio Dilettanti AOB - Att. Alhemound Sal VP Internaz. di Club 18.11.2017 Podgorica Dilettanti AOB - Att. Planti Damir PP Internaz. di Club 05.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Carmelo Calabrò VP Camp. Italiani 06.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Carlo Siano VP Camp. Italiani 08.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Federico Minorini VP Camp. Italiani 10.12.2017 Gorizia Dilettanti AOB - Federico Antonaci VP Camp. Italiani

WORLD SERIES BOXING - VIII

Jonny Cocci - Kg 81

Luogo San Benedetto del Tronto Data di nascita 16.06.1987 Categoria peso Pesi Mediomassimi (-81kg) Qualifica Atleta PRO

Score Pugilistico V 0 P 0 S 0 Tot.match 3

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 22.07.2017 Att. Ordinaria PRO Rodolfo Benini VP Montegiorgio 02.09.2017 Porto San Att. Ordinaria PRO Yao Assouman VP Giorgio 25.11.2017 San Att. Ordinaria PRO Racz Jozsef VP Benedetto del Tronto

WORLD SERIES BOXING - VIII

Clemente Russo - Kg 91

Luogo Marcianise Data di nascita 27 luglio 1982 Stato Civile Coniugato Categoria Peso 91 kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società Ass. Sportiva Dilettantistica Excelsior Boxe Società Attuale Gruppo sportivo Fiamme Azzurre Primo Tecnico Domenico Brillantino Comitato di provenienza C.R. Campania

Note Storico atleta della nazionale azzurra,Clemente Russo, ha fatto molto parlare di sè sia in ambienti pugilistici che non. "Tatanka",soprannome attribuitogli fin dai vecchi tempi, inizia la sua carriera nella palestra del maestro Domenico Brillantino, la Excelsior Boxe. Solo successivamente entrerà a far parte del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre. I suoi successi più importanti e degni di nota oltre confine inizieranno nel 1998 con un bronzo agli Europei Juniores per poi proseguire nel 2007 al mondiale dilettanti di Chicago e l'anno successivo alle olimpiadi di Pechino, da portabandiera della nazionale italiana nella cerimonia di chiusura conquista la medaglia di argento. Tale posizione sul podio verrà riconquistata dall'atleta nella successiva olimpiade di Londra 2012. Continuando con la sua striscia positiva Clemente riuscirà a portare la medaglia d'oro ai campionati mondiali

WORLD SERIES BOXING - VIII dilettanti ad Almaty 2013. Tatanka, oltre ad essere un uomo di sport è divenuto famoso anche per molte apparizioni sul piccolo schermo partecipando per esempio al reality show "la Talpa", o alla

conduzione del programma " Colorado.. a rotazione". Mentre nel gennaio del 2014 entra a far parte degli inviati del programma tv "Mistero". Clemente è molto attaccato alla sua terra di origine, e proprio per tale motivo aprirà una palestra con il proprio soprannome nella sua città natale. Volendo raccontare la propria storia al mondo Clemente Russo diventerà attore nel film chiamato appunto "Tatanka" ispirato dallo scritto di Roberto Saviano. Solo successivamente lo stesso Clemente sempre anche grazie alla partecipazione di Saviano scriverà una sua biografia intitolata "Non abbiate paura di me".

Score pugilistico V 211 P 3 S 45 Tot. Match 259

WORLD SERIES BOXING - VIII

Luca D'ortenzi - Kg 91

Luogo Roma Data di nascita 15.04.1988 Altezza x Peso 190cm x 91kg Categoria peso Pesi Massimi (-91kg) Qualifica Atleta PRO

Score Pugilistico V 7 P 0 S 0 Tot.match 7

Carriera Pugilistica DATA e LUOGO EVENTO AVVERSARIO VERDETTO 23.04.2017 Att. Ordinaria PRO Gianluca Sirci VP Terracina 13.05.2017 Roma Att. Ordinaria PRO Semen Levin VP 15.07.2017 Roma Att. Ordinaria PRO Yassyme Habachi VKOT 19.11.2017 Att. Ordinaria PRO Artus Kuikauskis VP Ladispoli

WORLD SERIES BOXING - VIII

Guido Vianello - Kg + 91 Luogo Roma Data di nascita 9 maggio 1994 Categoria Peso +91 kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società Team Boxe Roma XI Società Attuale Centro Sportivo Carabinieri Primo Tecnico Italo Mattioli Comitato di provenienza C.R. Campania

Note Classe 1994, il giovane Guido si appassiona di sport seguendo le orme del papà presidente di un circolo di tennis. Sarà questo il primo sport da Guido,il quale però nel 2008 entrerà per la prima volta nella palestra della Team Boxe Roma XI, e inizierà a praticare la nobile arte continuando poi la sua attività nella Phoenix Gym. Dal 2013 al 2016 entra nel gruppo sportivo Forestale,mentre dal 2017 fa parte del Centro Sportivo dei Carabinieri. I primi successi in ambito pugilistico per il campione romano arrivano nel 2010 con la vittoria del campionato italiano juniores e nel 2011 e 2012 nei campionati italiani youth. Nel 2013 arriva la conquista dei campionati assoluti a Galliate e nel 2014 il Guanto d'oro a Bergamo. E' nel 2016 che arriverà il più prolifico successo per Guido,il quale conquistando la medaglia d'argento al torneo di Baku,riesce a strappare il pass per le olimpiadi di Rio dove però verrà eliminato ai quarti di finale.

Score pugilistico V 53 P 0 S 25 Tot. Match 78

WORLD SERIES BOXING - VIII

Mirko Carbotti - Kg +91

Luogo Roma Data di nascita 25/06/1992 Stato Civile Categoria Peso +91kg Qualifica Atleta dilettante AOB - Elite Prima Società A.S. Dilettantistica Polisportiva Casalbruciato C.C.C.Levi Società Attuale Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre Comitato di provenienza C.R. Campania

Palmares Oro Campionati Italiani 2015,2016,2017

Score Pugilistico V 43 - P 1 - S 9 Tot. match 53

WORLD SERIES BOXING - VIII

Programma/Schedule GRUPPO B

02/02 Day 1 Italia Thunder vs Croatian Knights - PalaMandela, Firenze Categorie di peso in gara: 49kg - 56kg - 64kg - 75kg - 91kg

16/02 Day 2 Italia Thunder vs France Fighting Rooster - PalaTiziano, Roma Categorie di peso in gara: 52kg - 60kg - 69kg - 81kg - +91kg

02/03 Day 3 British Lionhearts vs Italia Thunder - The Auditorium at Echo Arena, Liverpool Categorie di peso in gara: 49kg - 56kg - 64kg - 75kg - 91kg

16/03 Day 4

Italia Thunder vs British Lionhearts - Cagliari

Categorie di peso in gara: 52kg - 60kg - 69kg - 81kg - +91kg

06/04 Day 5 France Fighting Rooster vs Italia Thunder - Wagram, Paris Categorie di peso in gara: 49kg - 56kg - 64kg - 75kg - 91kg

13/04 Day 6 Croatian Knights vs Italia Thunder - Mate Parlov Sport Center, Pula Categorie di peso in gara: 52kg - 60kg - 69kg - 81kg - +91kg