Anno 67°, n. 67 Cooperativo Muratori t CtiMMok Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 CMC « tantino del Partito L. 1000/arretrati L 2000 lavora al futuro comunista Mercoledì l'Unità italiano 21 marzo 1990 • Governo unitario per il Pei della fase Editoriale L'emendamento del Pei alla legge antitrust passa a scrutinio palese in Senato costituente 148 sì, 84 no, 4 astenuti. Psi furibondo. Il governo si aggrappa alla fiducia Il Pei della fase costituente avrà un «governo unitario». La commissione incaricata di definirò gli organismi dirigenti proporrà al Comitato centrale, probabilmente mercoledì, di Con le prediche eleggere una Direzione di 60 membri e un esecutivo unitario composto da una quindic ina di persone. Scompare la segre­ teria. In serata, colloquio Occhctto-Vesentini: le dimissioni non si fa l'Europa del ministro ombra per ora sono «congelate». (Nella foto: Alt agli spot in tv Occhietto). APAGINA 7

MARIO TELO Rivolta Due morti e 150 feriti sono il tragico bilancio degli scontri a questione tedesca è da sempre una questione antiungherese etnici tra romeni e la mino­ europea. Non stupisce quindi che inquietanti Voto a sorpresa contro Berlusconi in Romania ranza ungherese a Tirgu Mu- interrogativi si pongano quando l'esito delle rcs, in Transilvania. Le vio­ prime elezioni libere nella Germania est segna Due morti lenze fanno seguito ad altri rallermazione. con la Democrazia cristiana pa- L Niente spot in mezzo ai film, ai concerti, alle opere ninvest spararono sul Pei e sugli autori cinema­ episodi di intolleranza che si "•"•"•"• trocinata dal cancelliere Kohl, di un messaggio tografici che erano secsi in campo in questa politico imperniato sul binomio nazionalismo-consumi­ liriche, alle commedie e ai drammi teatrali. Con un ripetono ormai da una setti­ smo occidentale. Certo, non si tratta di un equilibrio stabile, voto a sorpresa - e a scrutinio palese - il Senato ha campagna. I dirigenti socialisti parlarono di mana. La vera e propria rivolta antiungherese rischia di ave­ né risolutivo in questo 1990, denso di appuntamenti eletto­ Ben fatto •khomeinismo» (e fu un gigantesco infortunio), re ripercussioni intemazionali. Il primo mini'tro magiaro rali, sia nelle due Germanie, che in tutta l'Europa orientale. approvato l'emendamento comunista al disegno di facendo prevalere gli interessi di un gruppo pri­ legge sull'emittenza radiotelevisiva che vieta appunto vato su quelli collettivi. Un errore che ora si ripe­ Nemclh s'è rivolto al leader di Bucarest, Petre Roman, am­ Ma il segnale è importante, anche perché si associa ad una monendolo a non tollerare le violenze. Pena «conseguenze difficolta della socialdemocrazia tedesca ncll'ottencrc un le interruzioni pubblicitarie. Con l'opposizione di si­ Non si spezza te, nei giudizi nervosi su questo voto. La nostra consenso soddisfacente anche all'Est; intomo ai due segni proposta, vorrei ricordarlo, è la stessa che il go­ incalcolabili». A PAGINA S essenziali, che sembrano invece confermare - come risulta nistra ha votato gran parte della De. Furibonda rea­ verno socialista francese ha adottato da tempo dal voto in Baviera - i suoi successi all'Ovest: il primato del­ zione psi. Il governo s'aggrappa ora ai voti di fiducia. una storia ed è stata sostenuta nei mesi scorsi da intellet­ la questione sociale ed ecologica e l'impegno per una solu­ tuali, uomini di cinema, parlamentari anche di Venerdì Si terrà venerdì pomeriggio zione europea della unita tedesca. Molti si domandano se arca socialista. la verifica sui poteri e sulle sia fatale una cnsi delia Comunità europea. Si rafforza inol­ all'Antimafia GIUSEPPE F. MENNELLA WALTER VELTRONI È un fatto importante che il Senato abbia polemiche sorte attorno al­ tre l'interrogativo se il crollo dei regimi comunisti non inde­ l'alto commissario Sica. Ieri bolisca complessivamente l'intero arco delle idee delle for­ espresso con il suo voto una volontà largamente verifica ze di progresso, preparando cosi una stagione di instabilità ••ROMA. 148 si, 84 no, 4 me degli utenti e degli autori». l voto di ieri sera è il risultatoch e co­ diffusa nell'opinione pubblica e abbia dato vo­ su Sica dopo avere avuto un lungo e di conflitti, oppure se, e a quali condizioni, la sinistra eu­ astenuti: con questo risultato «Non s interrompe un'emozio­ rona, la dura, difficile battaglia che ce all'Impegno che, su questa materia, hanno colloquio con Cossiga e con ieri sera l'assemblea del Sena­ ne»: era l'indovinato slogan abbiamo condotto nei mesi scorsi. profuso organizzazioni di massa e associazioni ropea occidentale e le forze eurpeiste, possano ancora in­ to ha approvato l'emenda­ lanciato dal Pel nella sua cam- il presidente della commis- vertire la tendenza. È uri risultato per il quale esprimla- cattoliche e di sinistra presenti nella società. La *™^^^*"™™",,"""""^^™^— sione Antimafia Andreotti mento del comunista Venan­ >agna contro gli spot selvaggi. _I_ mo grande soddisfazione. Mi ritoma posizione approvata dal Senato che corrispon­ Nessun commentatore, tranne il Corriere della sera, ha zio Nocchi che proibisce le in­ fI governo - clamorosamente ha fissato la data della sua audizione davanti ai parlamenta­ infatti avuto il coraggio di ravvisare nel tipo di successo otte­ serzioni di spot che sfigurano battuto - ora ricorreràa i voti di alla memoria il Teatro Eliseo, nel de, tra l'altro, a una sentenza recente del tribu­ ri dell'antimafia. Secondo alcune voci il governo potrebbe nuto da Kohl -una vittoria europea'. Non a caso, il presi­ un'opera cinematografica o un fiducia. Per stamani è stato febbraio dell'anno scorso. Avevamo presentato nale di Roma, punta a riequilibrare il mercato decidere di rivedere la legge che ha aumentato i poteri del- pubblicitario. In Italia, infatti, gli indici di affolla­ dente della Coc. Delors, lapidario, ha commentilo: Ora concerto, un'opera teatrale o convocato il Consiglio dei mi­ una legge contro l'interruzione dei film, aveva­ l'altocommissariato. A PAGINA 9 inizia il tempo delle difficoltà». E ne ha ben donde. Non so­ lirica. Il presidente del Senato, nistri. Nella notte Mamml ha mo promosso un appello tra intellettuali e per­ mento sono eccessivi e l'interruzione selvaggia lo l'unità monetaria tedesca prende il sopravvento su quel­ Giovanni Spadolini, aveva ne­ chiesto l'accantonamento del­ sone della cultura, ianciato una campagna che dei film ha consentito una politica, promossa la europea, non solo la Comunità sarà coinvolta da varie gato lo scrutinio segreto chie­ l'articolo 15 (norme antitrust) chiamammo «Non si spezza una storia, non si dai grandi privati, di sconti e tariffe speciali che implicazioni economiche e finanziarie dell'unità accelerala sto dal vice capogruppo co­ sul quale nessuno aveva anco­ interrompe un'emozione». ha svuotato le piccole televisioni e i giornali. Ri­ della Germania, ma, soprattutto, Ira i Dodici si diffonde la munista Roberto Maffioletti. Ai ra chiesto il voto segreto, an­ cordiamo ancora le parole di un grande pubbli­ senatori de era stata lasciata li­ nunciando una consultazione Pensammo allora ad una manifestazione, sfi­ giustificata impressione che il cancelliere attribuisca al loro dando molti scetticismi; e fummo colpiti dalla citario che sosteneva, non per caso, la nostra consenso lo slesso peso politico che nelle recenti riunioni bertà di voto. A favore ha vota­ con Andrcotti. La segreteria de to anche Bruno Viscntinl, pre­ già annuncia di voler sovvertire enorme partecipazione, dalla convinzione con campagna: «Troppa pubblicità uccide la pub­ di Parigi e di Strasburgo, cioè nullo. Si conferma una ten­ blicità». denza già affermatasi nella Gran Bretagna della Thalcher e sidente del Pri. «Siamo contenti alla Camera la decisione del la quale tante persone scatenavano una batta­ nella Francia di Mitterrand: le sinistre sono per l'unione so­ - ha commentato Ugo Pec- Senato. Fabbri, capogruppo glia difficile, controcorrente, che sfidava un cer­ Il voto di Ieri, che premia l'impegno dei sena­ ciale politica dell'Europa e le forze conservatrici, se non chioli, presidente dei senatori Psi, attacca la sinistra de: «Atto to «spirito del tempo» e della «modernità»: quello tori comunisti, può aiutare lo sforzo di rendere apertamente nazionaliste, sono più fredde rispetto a veri comunisti - perché abbiamo politicamente grave». Esagitate che vuole la qualità delle cose essere insignifi­ la legge sulla tv più corrispondente agli interessi vinto una battaglia data in no­ reazioni della Fininvest. cante di fronte alla necessità di crescita pura­ collettivi e ad un disegno moderno di sviluppo Mitili progressi di sostanza. mente quantitativa. Fummo oggetto di una rea­ della libertà e del pluralismo. La nostra battaglia a le elezioni della Rdl ci dicono anche che si zione potente e violenta. Le televisioni di Berlu­ è stata utile, ha ottenuto un risultato importante. può essere europeisti e perdere le elezioni. La sconi trasmisero perfino degli spot contro la no­ È una vittoria per noi. E lo è, in primo luogo, per NELLE PAGINE INTERNE Spd. come anche la quasi totalità degli osser­ A PAGINA 7 stra iniziativa, e i potenti cannoni delle reti Fi­ gli interessi della cultura e del paese. vatori in Europa, ha compiuto un errore di va- M lutazione rispetto ai sentimenti che rapida- **********"**™ mente, dopo la caduta del muro, si sono affer­ mati Ira la maggioranza dei cittadini della Germania est, I provvedimenti da luglio, data della possibile unificazione monetaria. Bush telefona a Bonn convinti al 66* -ci dice un sondaggio di ieri-della neces­ La Confìndu-stria: sita dell'unità tedesca entro due anni. Non si è ciò* pronta­ mente compreso che, caduta la dittatura di Honecker, la Rdt non aveva alcuna legittimità interna e che la questione dell'unità si poneva In termini immediati. La sinistra, come «Non aiuteremo più i profughi Rdt» «Santità, pensi ha già cominciato a fare in alcuni paesi occidentali, dovrà sempre più integrare la scelta europeista con tutto intero l'arco di spinte ideali e di interessi che essa nelle varie na­ zioni rappresenta. Questo il nodo vero per un nuovo euro­ a fare il Papa» peismo, dopo che con l'89 6 venuto a maturazione il pro­ Kohl annuncia un antiesodo cesso di radicale crisi delle concezioni puramente econo­ mie tsi iene e tecnocratiche della piccola «Europa del '92». Kohl ha varato un piano per fermare l'esodo dalla Per la Confindustria l'orario non si tocca. Al Papa, Occorre dire con chiarezza che la dimensione europea Rdt. Dal primo luglio, data che potrebbe coincidere che nel giorno di San Giuseppe ha parlato del diritto della battaglia perche l'unità delle due Germanie sia un fat­ to di pace e di progresso, non è ancora sufficientemente vi­ con l'unione monetaria, i profughi non troveranno al rispetto delle festività dei lavoratori cattolici, ha ri­ sibile. Anzi, essa e del tutto iniziale e frammentaria. più case di accoglienza e assegni. Il dopo-voto can­ sposto stizzito Carlo Patrucco. «Ciascuno (anche il La partita in Germania è ancora interamente aperta. Su cella gli scrupoli del cancelliere e la Cdu riscopre la Papa, ndr) deve fare il suo mestiere». Per Carlo Bor- modi e forme dell'unità, sul rapporto con i vicini e con la gomeo, segretario confederale della Cisl, le afferma­ costruzione europea, destra e sinistra sono divise sia nella ragionevolezza dell'Spd che proponeva di trasfor­ Germania est che nell'Ovest, ove ieri Lafontaine, definitiva­ mare le agevolazioni per i fuggiaschi in aiuti diretti zioni del numero due della Confindustria sono un mente nominato candidato alla Cancelleria per le elezioni alla ripresa dell'economia di Berlino est. «esempio di malcostume e di ignoranza». di dicembre, ha ribadito l'alternativa socialdemocratica sul­ la questione tedesca. Egli ha ostentato un ottimo argomen­ to, quando ha sfidato Kohl a mantenere le promesse fatte ai DAI NOSTRI INVIATI cittadini dell'Est (per 50 miliardi di marchi!), senza tradire A. POLLIO SALIMBENI PAOLO SOLDINI ENRICO FIERRO gli impegni assunti con quelli dell'Ovest (politiche sociali ecc.) e con l'Europa. Ma difficilmente la Spd vincerà la du­ •• BONN. La Germania fede­ Berlino la Cdu orientale, uscita •• ROMA A Carlo Patrucco i tro alle loro esigenze di coesio­ ra 'guerra di posizione» democratica che si annuncia per rale mette l'alt agli aiuti ai pro­ vittoriosa dalle urne, non ri­ richiami di Papa Wojtyla al ri­ ne e di comunione». Insomma. quest'anno senza un vero e proprio salto di qualità nelle tagonisti del grande esodo al­ nuncia a puntare, per il nuovo spetto delle festività non sono di domenica non si lavora, im­ convergenze della sinistra europea e senza sostanziosi pas­ l'Ovest, accogliendo cosi una governo, alla .grande coalizio­ proprio piaciuti. Nel giorno di mediata la reazione del vice­ si avanti sui due terreni decisivi dell'unione politica dei Do­ San Giuseppe, il Papa ha par­ presidente della Confindustria. proposta da tempo espressa ne», una formula che potrebbe Le affermazioni di Wojtyla? dici e della Conferenza per la sicurezza in Europa, nota co­ rendere più semplice l'unifica­ lato di tempo di vita e tempo di me •Helsinki 2», dal socialdemocratico Oskar «Sono gratuite». Eppoi, ciascu­ Lafontaine e l'sos dei Laender zione al galoppo che i demo­ lavoro davanti ad una platea di La sinistra italiana ha l'occasione di contribuire in misu­ no (anche Sua Santità), «deve che rischiavano il collasso. cristiani hanno in mente. Ma la operai. «Sul piano umano - ha fare il suo mestiere». Risponde ra non secondaria a questo processo. Il dibattito di ieri alla Spd ha già opposto un secco detto - il ritmo della vita non Camera tra il ministro De Michelis e Giorgio Napolitano ha L'operazione del dopo-voto un sindacalista cattolico. Luca potrebbe entrare in vigore in­ no. Della questione tedesca e solo esige una sosta nel lavoro Borgomeo della Cisl. «Le alfer-. evidenziato potenzialità vere. L'approssimarsi del semestre settimanale, ma chiede che es­ di presidenza italiana della Cee dovrebbe indurre aconcor­ sieme al giorno «X» dell'unifi­ dei confini con la Polonia han­ mazioni di Patrucco - dice - dare precise proposte sull'unione monetaria e sulla riforma cazione del marco, anche se no parlato insieme al telclono sa sia possibilmente contem­ sono un esempio di malcostu- • della Comunità europea verso l'unione sociale e politica. sui tempi ci sono voci discor­ il presidente americano Bush e poranea per tutti i membri del­ me, di arroganza e di ignoran­ Decisiva può essere inoltre l'iniziativa concertata dei gruppi danti a Ovest come a Est. A il cancelliere Kohl. la famiglia onde venire incon­ za». della sinistra al Parlamento di Strasburgo, nonché dell'U­ nione dei partiti socialisti europei. ALTRI SERVIZI ALLE PAGINE 3*4 A PAGINA 13 Intervista al primo sindaco nero della Grande Mela Si uccide No, Pasquino, il governo ombra... Capuane «New York cola a picco •i Poiché con l'abituale LUCIANO BARCA Domando ancora: ma Pa­ Fu un mito chiarezza Gianfranco Pasqui­ squino vede veramente il con­ no ha esposto e sostenuto su governo ombra e subordinate sulla via del rinnovamento, un mi che forse è stato un errore gresso democristiano o sociali­ l'Unità una concezione del go­ al ministro competente alme­ futuro governo ombra. non approfondire (anche se sta o comunista inlerrompiere i della moda ma io la salverò» no per ciò che attiene l'elabo­ Ebbene, voglio chiedere a va ricordalo che Occhetto stes­ propri lavori e mandare a chia­ verno ombra, dalla quale non OAL NOSTRO CORRISPONDENTE solo dissento ma che seria­ razione delle linee politiche, Pasquino: ma tu vedi veramen­ so ha presentato questo primo mare, supponiamo, il ministro SIEQMUND OINZBERQ mente temo, mi sia consentito mentre mantengono la loro te, nel caso in cui il ministro governo ombra come una repubblicano per discutere di esprimere con franchezza la autonomia nei rapporti con la degli Esteri, vero o ombra, sia •sperimentazione»). con lui le posizioni da assume­ tm «Dobbiamo prepararci al umana una città monstrum in mia opinione sulla questione. società civile il cui consenso socialista o comunista, i partiti Ma non si può chiedere nep­ re? Qui si confondono vera­ peggio: non abbiamo possibi­ cui oltre mezzo milione di per­ mirano ad ottenere». alleati rinunciare ad avere una mente, a mio avviso, cose del lità di scelta»: il primo sindaco Prescindo qui totalmente pure ad un partito di essere, sone è riuscito a sfuggire alla loro politica estera? Certamen­ anziché uno strumento di par­ tutto diverse tra loro e in ogni nero di New York, in una no­ conta del più recente censi­ dal concreto caso Vcscntini da Debbo conlessare che negli te, se non si vorrà immediata­ tecipazione dei cittadini (e in caso si Invocano regole che stra intervista, annuncia che la mento, «lo comunque - spiega cui Pasquino prende spunto. ultimi venti anni non avevo più ascoltato una tale esaltazione mente provocare una crisi nel­ primo luogo degli iscritti) alla »ono del tutto inapplicabili sul Grande Mela, una delle città Dinkins - non ho messo da sia perché dovrei entrare nel la coalizione, ogni ' partito più grandi e più amate del (certo non -premeditata») del definizione di linee politiche, piano concreto e generale. parte il mio sogno: ce la fare­ merito di un problema com­ membro di essa dovrà tenere mondo, e sull'orlo della ban­ mo: mettendo in campo tutta plesso - quello dell'università centralismo «democratico», il uno strumento di ricerca del Erano applicabili in via ami­ carotta. Lo si 6 scoperto recen­ conto dell'orientamento com­ la immaginazione, tutta la - che ha molte implicazioni e quale appunto riservava ad un consenso attorno a linee deci­ chevole con Vescntini? Certa­ temente quando, nel bilancio plessivo del governo, ma non mente. Ma non possiamo ele­ creatività e la inventiva che sa­ sul quale non l'amico V'esenti- vertice, ad un punto alto, il si identificherà mai totalmente se altrove, si tratti pure del (se New York fosse una nazio­ compito di elaborare e decide­ •punto più alto». vare a regola ciò che nasce da ne, il suo bilancio figurerebbe remo in grado di sviluppare». Il ni, di cui ho grande stima, ma in esso. sindaco sta mettendo a punto lutto il Pei è intervenuto con re la linea e al partito un ruolo La controprova di quanto circostanze del tutto particola­ al ventitreesimo posto nella Nessuno chiede al governo classilica mondiale), è stata una strategia di cui anticipa al­ grande ritardo (ritardo supera­ di agit-prop presso la società sostengo sta nell'esempio con­ ri. cuni lineamenti nel campo to solo per l'aspetto «rappre­ civile. Dove siano finiti i partiti ombra di diventare il «termina­ verificala una voragine che le passivo- né di spezzoni della creto che viene fatto nell'artì­ Riconosco comunque all'ar­ sfonda di 700 milioni di dollari della lotta alla droga e in difesa sentanza»); sia perché mi au­ che hanno applicato tale me­ società civile, né di un partito. colo. Se un congresso di parti­ ticolo di Pasquino il mento di la previsione. La risposta di dei diritti civili. E annuncia guro che il caso singolo sia po­ todo lo abbiamo visto. to modifica la linea adottata da aver reso al massimo esplicito Dinkins è «dolorosa»: più lasse l'appello che rivolgerà alla Ed é indubbio che il ministro sitivamente risolto. Mi interes­ Ma c'è di più. Mentre il «go­ responsabile di un settore deve un ministro (e Pasquino non un nodo che va sciolto. E per ed economie nei servizi. É du­ conferenza dei sindaci statuni­ sa invece la questione genera­ contesta che almeno il con­ ra, per un sindaco democrati­ verno ombra» é un governo di godere di precise garanzie e di cominciare a scioglierlo può tensi: «C'è un'occasione stori­ le che l'articolo pone. quasi-coalizionc (dato che tut­ gresso abbia questa facoltà) essere utile precisare «a chi» il co che aveva condotto la sua ca per dirottare risorse enormi un ampio mandato. Altrimenti campagna elettorale all'inse­ Secondo Pasquino «il gover­ ti i suoi componenti sono eletti non sarà credibile. In questo Pasquino afferma che non si governo ombra risponde del dagli armamenti al bisogni so­ può negare al ministro, nella proprio operato. Il governo gna di un -sogno-: rendere più ciali». no ombra deve costituire il nelle liste del Pei) il governo senso concordo pienamente punto più alto di espressione vero al quale il Pei vuole acce­ sull'affermazione che l'istitu­ cui materia si incide, di pre­ realmente in carica e i suoi sin­ del partito dal quale deriva-. dere sarà certamente un go­ zione di un governo ombra po­ sentare a quel congresso le goli ministri rispondono al Par­ Rispetto ad esso -le strutture verno di reale coalizione e sarà ne non pochi problemi di fun­ proprie posizioni, di argomen­ lamento. E il governo ombra a A PAGINA 2 David Dinkins nel partito sono di servizio al anche tale, se andremo avanti zionamento concreto, proble­ tarle e di difenderle. chi risponde? CALDERONI A PAG. 17 Intervento Giornale del Partito comunista italiano Intervista al sindaco nero della città (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 La Grande Mela rischia la bancarotta. Dinkins: Ciò che la costituente «Austerità, ma il sogno è solo rinviato» può dare La nuova Namibia al sindacato italiano

ANTONIO RUBBI ERALDO CREA' a oggi la Namibia, ultima colonia africana, e in­ ampio il riconoscimento non è richiesta alla nuova forza poli­ dipendente. È un grande avvenimento per quel New York, io ti salverò che la relazione di Oc- tica nessuna autolimitazione né è paese dopo 74 anni di dominazione sudafricana chetto al congresso tenuta a riconoscere ad altri sogget­ e 23 di lotta armata, e per l'intera regione dell'A­ straordinario del Pei ha frica australe, che modifica sostanzialmente i ti, compreso il sindacato, riserve •• NEW YORK. La voragine era David Dinkins è tranquillo, sereno, quando lo incontriamo La Exxon, cui la città aveva fat­ ..Ea fatto compiere un salto esclusive di competenza. Del resto suoi lineamenti gcopolltici. Ma c'è qualcosa di più che può fare della Namibia un punto di rife­ rimasta celata a lungo. Da giorni nel suo ufficio a City Hall nella «piccola Casa Bianca» di New to causa perché uno dei suoi im­ culturale alla tradiziona­ una matura concezione dell'auto­ rimento importante per altri paesi della regione si sussurrava già di un deficit di un York. Eppure è appena stato costretto, in pratica, ad annun­ pianti inquinava, fa fagotto. Tra le le concezione dei rapporti tra ruolo nomia non ha nulla a che vedere e del continente africano. Co il fatto che in que­ miliardo di dollari. Ora diventano ciare che tutte le speranze che la sua elezione aveva suscita­ conseguenze economiche della del partito e ruolo del sindacato. con una burocratica ripartizione di sto paese si awicrà un significativo esperimento quasi due (circa 2.500 miliardi di pace c'è la crisi delle industrie de­ Non si tratta tanto di alcune affer­ ruoli. di governo multirazziale e pluripartitico, espres­ lire). Di colpo New York sembra to, tutti i sogni di una città più umana per i suoi abitanti più gli armamenti. Wall Street non è mazioni specifiche sull'autonomia tornare ad una crisi finanziaria di deboli, vanno «rinviati». Nelle finanze della città, per l'anno fi­ Il punto discriminante sta nella sione del democratico pronunciamento del vo­ mal tornata a occupare tanta gen­ del sindacato (come tali non nuo­ qualità dell'approccio ai problemi to espresso nel novembre scorso, che ha dato la gravità comparabile a quella che scale iniziato sotto il suo predecessore e che si concluderà il te come prima dello scossone ve) quanto del fatto che esse si in­ maggioranza assoluta allo Swapo, ma che lo ha a metà anni 70 l'aveva portata ad del lavoro e dei lavoratori. Certa­ primo luglio, c'è un buco aggiuntivo di 700 milioni di dollari. dell'ottobre 1987. Merryl Lynch, quadrano in una complessiva ridefi­ mente non è facile per chi si è for­ affiancato, nel nuovo parlamento, ad altre cin­ un passo dalla bancarotta. Dopo Salomon Brothers, Bankers Trust nizione della funzione del partito que formazioni politiche. un'ennesima riunione con i suol mato nella cultura del Pei accettare DAL NOSTRO CORRISPONDENTE e Pine Weber hanno spostato davvero di straordinaria novità cul­ e praticare l'idea che, se il sindacato Una realtà ben diversa da quella del paesi li­ principali collaboratori, il sindaco parte degli uffici sull'altra riva del turale e teorica. mitrofi e inimmaginabile fino a qualche anno SIEGMUND QINZBERQ è in difficoltà, il riconoscimentodel ­ ha deciso di dire a tutti come fiume Hudson, nel New Jersey. E Tra la dottrina del partito-limite fa. Anche questo e un segno degli straordinari stanno le cose. Senza eufemismi. la sua autonomia esige che esso ri­ cambiamenti di clima e di indinzzi nelle vicen­ gente, avere più prigioni. Ebbene, un pesante ricatto viene anche enunciata da Occhetto e la conce­ cerchi in se stesso le risorse per de Intemazionali, che hanno fatto sentire i loro «Cattive notizie. La peggiore non è necessario che a far lezione dall'altra principale attività citta­ zione dei partito come soggetto pri­ uscirne. Direi di più; esige che si ab­ effetti pure in questa lontanissima ed estrema delle cattive notizie possibili. È sulla droga siano gli insegnanti, o dina: la speculazione edilizia. Ad mario e totalizzante globalmente bia fiducia nella sua capacita di propaggine del continente africano. Sembrano doloroso. Ma è evidente che ab­ degli avvocati. Noi recluteremo esempio, all'origine dell'attuale rappresentativo di tutte le plurime uscirne, se non altro perché nessun ben compresi di questa nuova realtà i massimi biamo poche possibilità di scelta. chiunque si presti volontario, pasticcio finanziario c'è, come ci sfere di interesse del lavoratore e del altro è in grado di farlo al posto suo. protagonisti della nuova nazione namibiana: Anzi nessuna possibilità di scelta. chiunque voglia dedicare a que­ spiega Dinkins, anche il fatto che cittadino, corre una discontinuità Ma ciò non significa ridurre il partito Sam Nuioma, che da oggi è il primo presidente Dobbiamo prepararci al peggio», l'amministrazione precedente della Namibia indipendente, e Dirk Mudge, lea­ sta battaglia un certo numero di abissale. In quella concezione il sin­ al ruolodiosservatore impotente. Al dice. ore. Altro esempio possibile è nel aveva iscritto all'attivo il contribu­ dacato era una formazione sociale contrario si richiede ad un partito der della Alleanza democratica della Tumhallc, to che sarebbe dovuto venire da­ il maggiore partito della opposizione. Hanno Per pareggiare i conti ci sono campo dei diritti civili. Ci sono mi­ importante, ma «parziale» rispetto autenticamente riformistaun a supe­ cooperato assieme al processo di transizione solo due modi: far pagare più tas­ gliaia di casi irrisolti di violazione gli autori di una grande operazio­ ad un «tutto» rappresentalo altrove. riore «performance» progettuale e democratica, alla stesura della nuova Costitu­ se o economizzare sui servizi. di diritti umani, discriminazioni ne di speculazione edilizia all'an­ Come tale la coerenza della sua strategica. zione, alle varie fasi di trasferimento dei poteri. Dinkins ha annunciato che dovrà sul plano razziale, religioso. Priva­ golo nord-ovest di Central park condotta andava misurata su un Da oggi, come abbiamo racavato direttamente fare una cosa e l'altra. «Ho dato re la gente di giustizia è social­ (un grattacielo chiamato Colos­ unico parametro: quello della (un- Il punto fermo dacuipartireè che dalle loro parole, si collocheranno su posizioni istruzione agli enti municipali mente terribilmente costoso. Per­ seo, che nelle versioni originali zionalità-disfunzionalità alle «supe­ un partito è autenticamente riformi­ competitive. Mudge darà vita ad un governo- perché Identifichino riduzioni dei ché produce delusione, cinismo. addirittura avrebbe tolto con la riori» ragioni strategiche e tattiche sta se il programma per cui si batte ombra per tallonare da vicino la nuova direzio­ sua ombra il sole a metà dell'im­ dall'opposizione è lo stesso che si ne del paese. -Faremo una opposizione costrut­ servizi e risparmi grazie ad una Ebbene anche in questo campo del partito. Poteva cosi accadere maggiore produttività per 500 mi­ intendiamo fare appello al volon­ menso parco), in cambio del che una medesima istanza rivendi­ impegna a gestire quando sarà al tiva e ci proporremo come schieramento di al­ permesso di edificare. Quei 300 governo. Solo se sarà capace di me­ ternativa per la prospettiva». Sembrava di ascol­ lioni di dollari. Altri 200 milioni di tariato. Non staremo con le mani cativa fosse qualificata come «cor­ dollari dovranno venire da una in mano: tra poche settimane an­ milioni di dollari nelle casse citta­ porativa» o, al contrario, «a forte va­ tabolizzare senza residui questa rot­ tare discorsi di casa nostra. dine non sono entrati. Anche per­ tura con una «doppiezza» storica del Nella township di fatatura, alla periferia di combinazione di tasse addiziona­ nunceremo una iniziativa di gran­ lenza politica» a seconda che fosse Windhock. dove siamo andati a trovarlo, Sam li e del rifinanziamento del debi­ di proporzioni». ché il progetto è bloccato da cau­ posta nel quadro della solidarietà Pei la nuova formazione politica sa­ Nujoma stava invece delinendo il futuro gover­ to». se intentate in tribunale da gruppi nazionale o in un contesto di radl- rà in condizione di proporsi come Subito dopo l'elezione a sinda­ interlocutore capace di interagire no, composto di neri e bianchi, ed il program­ •Doloroso» perché riduzione ambientalisti. calizzazione del ruolo di opposizio­ ma. Un programma che deve conciliare la sod­ co di New York, David Dinkins è Il sindaco nega che le grandi positivamente col sindacato, stimo­ dei servizi significa meno poliziot­ entrato anche nella presidenza Il sindaco di New York, David Dinkins ne del Pei. Era Implicita in tale con­ disfazione di antichi e pressanti bisogni, la terra corporations stiano fuggendo da cezione l'idea che il sindacalo di­ landone - pur nel rispetto pieno innanzitutto, di popolazioni in stato di miseria e ti, meno spazzini, meno vigili del della conferenza dei sindaci sta­ della sua autonomia - le energie più fuoco, meno asili nido. «Doloro­ tunitensi. E da questa tribuna in­ New York, e che la citta rischi di sponesse di una delega precaria e di emarginazione, con la necessità di conserva­ veder ridimensionato II ruolo di sempre revocabile e che, in ogni ca­ vitali per far fronte alle sue attuali re e sviluppare settori di economia privata, per so» perché significa dire ai sinda­ tende lanciare una battaglia che difficolta. cati dei poliziotti, degli spazzini, cosa come mezzo milione e più centro mondiale della finanza so, fosse connaturato alla funzione lo più in mano ai bianchi, che costituiscono vada al di là dell'appello al risa­ di persone perché senza fissa di­ l'ossatura principale della struttura produttiva e delle maestre d'asilo, che non so­ namento fiscale delta città in diffi­ che le proviene da Wall Street Ma del «partito della classe operaia» un Nel momento stesso in cui elabo­ commerciale del paese. lo non avranno gli aumenti di sa­ mora, barboni, derelitti o immi­ aggiunge che non sarebbe male potere di surroga di fronte ad un sin­ ra il suo programma, dando garan­ colta. «Dobbiamo batterci perché grati clandestini. «Questa sottova­ •Non possiamo e non dobbiamo ripetere gli lario che chiedono, ma che qual­ si crei e si utilizzi quello che viene affidarsi un po' meno a Wall dacato incapace o in difficolta nel- zia a tutti che esso vale in qualsiasi errori catastrofici dei nostri vicini». Sicuramente cuno perderà il posto. «Doloroso» lutazione della popolazione ci è Street e un po' più alle potenziali­ l'assotvere il suo compito. Natural­ collocazione dì ruolo - di opposi­ definito "dividendo di pace". C'è da sola costata 700 milioni di dol­ Nuioma si riferiva alle esperienze del Mozambi­ soprattutto perché a soflrirne dì un'occasione storica per dirottare tà delle piccole imprese che pro­ mente la chiave di lettura dell'inca­ zione o di governo -, la nuova for­ co e dell'Angola, che pure era stata il suo princi­ più sarà non la New York dei ric­ lari», perché alla città è toccata ducono davvero. pacità o delle difficolta era sempre mazione politica offrirebbe al mon­ risorse enormi dagli armamenti ai una quota minore di quella che le pale punto di appoggio nella lunga e difficolto­ chi, ma quella della povera gente, bisogni sociali, per costruire più A dire il vero, avevamo preso la medesima: la compatibilita del­ do del lavoro e alle sue organizza­ sa lotta di liberazione. Pare evidente, dalle paro­ che nel primo sindaco nero di sarebbe spettata delle tasse rac­ appuntamento con Dinkins senza l'azione sindacale con gli interessi zioni rappresentative delle coordi­ le di Nuioma, che non deve essere solo una case per chi ne ha bisogno, ripa­ colte dallo Stato, spiega. New York aveva visto se non un rare le infrastrutture fatiscenti, sapere che il dramma del bilan­ del partito nei quali si Identificavano nate di riferimento,renderebb e visi­ questione di convenienze. I profondi cambia­ Questi poveretti, come i vu' cio avrebbe dominato la giornata, bile a tutti il suo modo di rappresen­ menti intervenuti nella situazione intemaziona­ salvatore, uno che naturalmente condurre una vera guerra contro per definizione quelli dei lavoratori. si colloca dalla loro parte. la droga». Quello della città di cumprà da noi, non sono nem­ intenzionati a portare la conver­ Non sarà facile rompere gli schemi tazione degli interessi generali e le e la svolta impressa negli indirizzi della politi­ meno elettori. È gente che ha quindi il quadro di compatibilita ca sudafricana dettano l'esigenza di nuove (or- •Spero solo che si tratti di un New York è un bilancio-monstre. sazione anche oltre New York. mentali che si sono ossificati attor­ . me di governo e nuovi contenuti programmati­ Raggiunge quasi i 30 miliardi di paura di farsi censire, di essere - «Ho una buona notizia da darvi no a questa cultura del partito-tota­ che essa considera imprescindibile ' rinvio del nostri sogni, non di una sospettata di esistere, figuriamoci per l'azione di governo a cui si can­ ci. L'impressione e che in Namibia questa nuo­ loro cancellazione», dice nell'uni­ dollari. E il quarto in ordine di - aveva detto recentemente - che le A ben vedere la denuncia di Vit­ va sostanza sin stata colta in tutta la sua portata. di far politica e votare. Sono per ci crediate o meno: i repubblicani torio Rleser (l'Unitàdel 16 marzo) dida. Da qui anche l'intento di contribuire alla paclfl- co momento in cui pare lasciarsi • grandezza dopo il bilancio fede- New' YorK tin peso tremendo; .' sono sèmpre alla Casa Bianca, la 1 sopraffare dalla cosa. Poi Dinkins sul «modo» con cui la minoranza cazione dell'Angola e alla costruzione di nuovi ' rale Usa, quello della California e Chiediamo a Dinkins se in fin dei coalizione conservatrice sta disfa­ congressuale ha letto ed utilizzalo rapporti con il Sudafrica, a cominciare dall'u­ aggiunge: «lo comunque non ho quello dello Stato di New York. Se aturalmente ciò non im­ conti ;ion si è sentito sollevato cendosi, hanno perso l'autobus, in congresso le difficolta dei sinda­ plica di per sé che tali nione doganale e commerciale, oggi vigente alterato il mio sogno, i miei desi­ questa città fosse un paese sareb­ quando qualche giorno fa, quan­ deri, la mia filosofia». sono diventati un vulcano spento. cati metalmeccanici segnala (al di coordinate siano vinco­ con Lcsotho. Swaziland e Botswana, da contrar­ be ventitreesimo nella graduato­ do agenti dcTImmigrazione fede­ I nemici che avevano compattato là del -corto circuito propagandisti­ re anche con la Namibia. In tal modo sì posso­ Ma una grande città si governa ria del bilanci nazionali nel mon­ lanti per il sindacato, ma no gettare le fondamenta per una coopcrazione rale hanno fermato un volo di li­ la coalizione conservatrice si so­ co») un approccio che viene da lon­ __N^ è proprio qui che si può do. Lo stesso Dinkins spiega per­ su più larga scala in tutta la regione dell'Africa anche dando cattive notizie, ordi­ nea da Los Angeles a New York no rivelati ologrammi, immagini tano, di cui non casualmente si fan­ nando di tirare i remi in barca ché ha poche scelte. Due terzi che aveva fatto scalo ad Atlanta, aprire un confronto dia­ australe. E necessario che l'Europa segua con che svaniscono mano a mano no eredi coloro che si oppongono lettico fecondo in cui ciascuno è co­ grande attenzione questi sviluppi e vi partecipi perché non si spezzino nella tem­ della spesa sono obbligati: vanno hanno fatto scendere i passeggeri che le sorpassiamo. Si sono aper­ alla fondazione di una nuova for­ pesta. «È importante che tutti noi a pagare il Mcdicaid (l'assistenza che non parlavano bene l'inglese stretto a scoprire fino in fondo le sue attivamente. te crepe in ciascuno dei pilastri su mazione politica. Ma sarebbe un er­ carte e su quelle scommettere e ri­ si capisca che è essenziale la sta­ sanitaria ai poverissimi), le pen­ e rispedito a casa 150 «clandesti­ cui era stata costruita quella coa­ rore dedurne che questo tipo di ap­ bilità fiscale», spiega, aggiungen­ sioni, gli interessi sul debito. ni». La sua risposta è limpida. «No. schiare. Un confronto dialettico di t è un altro protagonista della indipendenza del- lizione: ia guerra fredda, la politi­ proccio appartenga ormai ad una questo tipo obbligherebbe il sinda­ * la Namibia che non dovrebbe passare in se­ do che "altrimenti le decisioni le Un'altra fetta consistente va ai vi­ Sono per accoglierli tutti. E per­ ca di divisione ed esclusione al­ minoranza. condo piano. Si tratta dell'Untag (gruppo di prenderanno coloro che non so­ gili del fuoco, alla nettezza urba­ ché tutti abbiano gli stessi diritti. l'interno, gli attacchi al diritto del­ cato a fare i conti non elusivamente assistenza alla transizione): la forza di pace, di no stati eletti dai cittadini di New na, alla polizia e agli insegnanti. New York è una città di immigrati. le donne di fare le proprie scelte Il processo che porterà dalla nuo­ con i propri ritardi strategici, a mobi­ cinquemila militari e millecinquecento civili, York», cioè i burocrati delle com­ Se si cerca di tagliare il minimo I miei antenati sono venuti qui co­ riproduttive, l'economia regressi­ va teoria ad una nuova prassi sarà litare tutte le risorse di cui dispone che l'Onu ha inviato sin dal marzo scorso in missioni di controllo: per legge le qui. per nuovi programmi sociali me schiavi, incatenati; gli altri va. Per decenni la strada verso il lungo e difficile per l'intero partito, e (che non sono affatto scarse) per Namibia allo scopo di assicurare la pacificazio­ città devono pareggiare i bilanci. resta poco o niente. superarli, a reinventare le forme e gli ne del paese e di garantire la regolarità della spesso fuggendo da persecuzio­ progresso qui in America era sta­ per accelerarlo non è sufficiente •Ma sono fiducioso che ce la fare­ ni. Io sono per accoglierli tutti. E l'invito proposto da Rieser «a discu­ strumenti di rappresentanza e di de­ transizione democratica. È unanime il ricono­ •Usare le scarse risorse a dipo- ta bloccata dalla paura del comu­ mocrazia più validi per una piena ri­ scimento che questa forza ha avuto un ruolo mo. Mettendo in campo tutta sizìone per costruire case per i non vedo perché i diritti di chi è nismo all'estero. Le idee venivano tere in termini più nettamente di l'immaginazione, la creatività e arrivato a New York prima, deb­ partito, anziché riprodurre in sede costruzione della sua legittimazione determinante di deterrente nei confronti di la­ senzatetto, laboratori per il tratta­ giudicate non in base alla loro sociale. Né sto qui a sottolineare il tenti situazioni conflittuali, di soccorso e assi­ l'inventiva che saremo in grado di mento dell'Aids, per riparare le bano essere negati a chi ci è arri­ forza e al loro merito, ma a se­ di partito il dibattito sindacale». La stenza, di organizzazione del suffraggio popola­ sviluppare». vato clandestino». questione è, infatti: in termini di circolo virtuoso della reciprocità: e nostre infrastrutture e per istruire i conda del giudizio sul loro orien­ cioè l'arricchimento culturale e pro­ re. Qualcuno ha persino parlato di miracolo, al­ Gli chiediamo se può darci de­ nostri bambini»; questo era il pro­ Se meno servizi è un colpo so­ tamento verso destra o verso sini­ •quale» partito discutere dei proble­ la costatazione che in un paese dove non esiste stra. Tassazione progressiva, sicu­ mi sindacali? È proprio su questo grammatico che la stessa nuova for­ un censimento della popolazione e dove que­ gli esempi dell'inventiva che può gramma enunciato da Dinkins. prattutto alle speranze dei pove­ mazione politica ricaverebbe da essere sviluppata in circostanze Ma New York è la città dove l'Aids racci, più lasse è un colpo a gente rezza sociale, leggi del lavoro, di­ terreno che la nuova formazione sta vive dispersa in angoli remoti su un territorio politica da costruire è chiamata ad questa qualità nuova dei rapporti tra sterminato e imepervio gli elettori abbiano rag­ del genere da una amministrazio­ da solo costa alla società una già parecchio incattivita. Su 7 mi­ ritti civili, assistenza sanitaria na­ sindacato e partito. giunto il 95.5't. In questa opera si è particolar­ ne «liberal» come la sua, «di sini­ somma pari ai 700 milioni del bu­ lioni di abitanti legali più parec­ zionale, erano tutte cose sospet­ uno dei collaudi più severi e decisi­ mente distinto il modesto (108 persone in tut­ stra», nel linguaggio politico euro­ co finanziario. Dove una inchie­ chi clandestini, il 20% delle tasse te, in odore di sinistra e di vi. È fuori discussione che una gran­ É di questo tipo di sfida che il sin­ to) ma validissimo contingente italiano con peo. «Abbiamo oltre un milione sta condotta per due anni in tre sul reddito personale viene paga­ socialismo, da combattere.... Ora de forza democratica e di progresso dacato ha bisogno, e non di letture uno squadrone di otto elicotteri, che ora il prsl- di studenti, cui sinora abbiamo ospedali cittadini, nel Bronx. a to da 10.000 famiglie di ricchissi­ invece le rivoluzioni in Europa non potrà non calibrare il suo pro­ della sua crisi spesso strumentali, dente Nujoma vorrebbe acquisire al propno fornito appena otto ore di educa­ Harlem e a Brooklyn, rivela che mi; il 50% da 100.000 famiglie di dell'Est e in Unione Sovietica getto sociale anzitutto sulle attese e quasi sempre fondate su schemi ar­ paese per fini civili. Questa esperienza dimostra zione all'anno sulla droga. Otto un paziente su cinque vi viene ri­ hanno crealo un problema ai sui bisogni del mondo del lavoro. caici di interpretazione dell'espe­ quale ruolo prezioso e insostituibile potrebbero «ceto medio»; il grosso del gettito ore sono troppo poche, e tutti. coverato rovinato da crak, cocai­ fiscale viene dalle 1.000 maggiori conservatori: senza nemico han­ Per quanto frammentato, diversifi­ rienza sindacale. Ed è questo l'uni­ avere le Nazioni Unite nella composizione paci­ cato, trasformato nei contenuti e nei fica dei focolai ancora aperti in tante regioni del persino i pubblici ministeri (il ri­ na o eroina e dove si calcola che imprese delle 350.000 operanti. no perso anche la propria ener­ co terreno su cui davvero la nuova mondo. Essa rappresenta inoltre ulteriore testi­ ferimento è al suo grande avver­ 100.000 ragazzini al di sotto dei Se questi «votano coi piedi», an­ gia. C'è stato un funzionario del­ ruoli sociali che vi si connettono, il formazione politica post-comunista monianza della necessità di potenziarne la sua sario nelle elezioni di novembre, 16 anni siano coinvolti nel consu­ dandosene in altre città dove sa­ l'amministrazione che ha scritto lavoro è destinato a restare una del­ potrebbe dare un contributo credi­ universalità e di cominciare a conferirle i carat- l'ex pubblico ministero di New mo e nel traffico di droga. Dove, ranno meno tassati, il dissangua­ che siamo alla fine della storia. le componenti decisive della cittadi­ bile al rilancio del processo di unità Icn di governo mondiale. York, Rudy Giuliani), riconosco­ secondo quel che ci racconta lo mento delle entrate fiscali potreb­ Ha ragione: è finita la storia per la nanza, la principale forza trainante sindacale. no che contro la droga bisogna stesso Dinkins, l'ultimo censi­ be diventare ancora più dramma­ destra conservatrice, comincia la della crescita civile e democratica di • Coordinatore dei Centri educare, non basta arrestare più mento si è lasciato sfuggire qua!- tico. nostra». una società. Sotto questo profilo di ricerca della Cisl

M In un'intervista l'on Pujia, rio?», mi ha chiesto Gualtieri. IERI E DOMANI to dopo. CI sono tanti modi per spiegazione per il fatto che agli anzi Pijia o meglio ancora pi­ Questa slessa domanda, ^^* evitare di lasciare l'intero cam­ esenticket vengono ormai pre­ na-tutto, ovviamente democri­ esprimendo pieno appoggio GIOVANNI BERLINQUER po ai piiia-tutto. Prender voti, scritte il 75 per cento delle ri­ stiano, ha fatto questo com­ alla proposta, ha formulato in per esempio. E poi, se la legge cette, con panico! jre preferen­ rUmtà mento sulla proposta di Oc­ za per i farmaci più costosi. Un Massimo D'AIcma. direttore questo slesso spazio del gior­ non verrà cambiata, far desi­ chetto di «non partecipare, co­ nale Mario Gozzinl, con l'arti­ gnare gli amministratori da as­ ottuso oppositore del governo Renzo Foa. condirettore me rappresentanti politici, ai Sì, sulle Usi direbbe: dopo che. sono stati Giancarlo Bosetti, vicedirettore colo Sulle Usi, perche tante per­ sociazioni, società scientifiche, Comitati di gestione delle Usi plessità?. La diffidenza deriva garanti, sulla base di compe­ emanati, in due anni, ben 19 Piero Sansonettl. redattorecapo centrale che dovrebbero (ormarsi dopo decreti diversi sui ticket, nessu­ per Gozzlni dal fatto che «in tenze ed esperienze valutate no ci capisce più nulla, tutti Editrice spa l'Unità l'elezione degli Enti locali»; ci questi giorni ho sentito comu­ facciamo sul serio pubblicamente. Oppure in al­ sta bene, se i comunisti stanno tendono ad arrangiarsi, e l'uni­ Armando Sarti, presidente nisti alquanto perplessi sulla tre forme: accetto, fin da oggi, co risultato è stato incassare Esecutivo: Diego Bassini. Alessandro Cam. fuori nomineremo noi i com­ proposta, disposti s) alla non ogni suggerimento che esclu­ missari nelle Usi, anche dove ce "fuori i politici". È stato co­ metrici - cinque risposte. tà e dalla lealtà dei singoli gla­ poche lire da coloro che non Massimo D'Alema. Enrico Lepri. partecipazione, ma soltanto me essere buttati adbestias, al­ 1. Faremo sul serio, ne sono diatori, dal fatto che il pubbli­ da la 'rappresentanza politica» partecipano al gigantesco im­ Armando Sarti. Marcello Stefanini. Pietro Vendetti loro sono maggioranza. dove si è in minoranza, non e la diretta ingerenza dei parti­ Un entusiasmo più nobile, le belve del circo, come i gla­ certo. Mi dimetterei da mini­ co ripudia questo tipo di gio­ broglio. Ma io, sebbene oppo­ Giorgio Ribollni. direttore generale dove si è maggioranza e si può diatori». Emilio Rebecchi ha stro-ombra (seguendo la mo­ chi, e dalle tribune fa pollice ti. sitore, spero di non essere al­ verso la proposta, mi ha mani­ gestire un potere effettivo». trettanto ottuso. Core voce che Direzione, redazione, amministrazione: 00185 Roma, via dei festato il sen. Gualtieri, capo­ detto invece: «Ho applaudito da, direbbero i maligni) se fos­ verso, condanna tutti coloro 5. Tutto questo, finalizzato Taurini 19, telefono passante 06 -10-1901. telex GÌ3461. fax 06/ Anch'io ho sentito, insieme di slancio, è una scelta che se diversamente. Ma soprattut­ che vi partecipano. alla promozione della salute e l'Istituto superiore di sanità ha gruppo del Pri al Senato, ricor­ messo al lavoro un' •455305: 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono 02/ 64-101. dandomi che qualche anno fa agli applausi entusiasti del condivido in pieno Hoscmpre to, ha ragione Gozzini: «Il pro­ 3. Il primo appuntamento è alla qualità dell'assistenza, so­ Roma - Direttore responsabile Giuseppe F. Mcnnclla congresso, qualche perplessità sostenuto una via "alla france­ cesso costituente segnerebbe ora, nel Parlamento, dove gli pì che devono essere diretta­ équipe multidisciplinare (si di­ egli e l'on, Bogl (.che ora pre­ ce cosi) di virologi, epidemio- berli, al n. 243 del registro stampa del Irib. di Roma, nera. siede, alla Camera, la commis­ in giro. Due fra gli ottimi presi­ se": i politici decidano nelle un punto al passivo per la cre­ altri partiti devono pronunciar­ mente dai Consigli comunali, come giornale murale nel registro del tribunale di Roma n. 4555. denti delle Usi di Bologna, per sedi giuste, in Consiglio comu­ dibilità di una forma-partito ve­ si sulla riforma delle Usi. Che che rappresentano i cittadini, e logi e biostatisiici per identifi­ sione che sta esaminando le care l'agente patogeno della Milano • Direttore responsabile Silvio Trevisani proposte di riforma delle Usi) esempio, si sono espressi in nale, quanti soldi spendere e ramente nuova in cui possano farà l'ottimo on. Bogi? E il Psi, perseguiti nelle Usi. berti, ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del trib. di Milano. dove, poi a gestire ci pensino i riconoscersi i cittadini-. tanto sollecito nel voler avvici­ «malattia degli esenticket». l'I­ berti, come giornale murale nel regis. del tnb di Milano n. 3599. presentarono e fecero appro­ modo opposto. Alessandro Nel frattempo, in campo sa­ stituto ha gloriose tradizioni, vare dal congresso del Pri l'u­ Ancona ha dichiarato: -È un tecnici. E questo non vale solo 2. I nostri gladiatori hanno nare il potere (non solo quello nitario succedono cose strane. per la sanità». testimoniate fra l'altro da due scita Immediata dei repubbli­ tributo alla politica-spettacolo. combattuto bene, complessi­ presidenziale, spero) al citta­ C'è per esempio un'epidemia, premi Nobel (Chain e Bovet), CntMctto Altrove sicuramente ci sono Puiia, Gualtlcr:. Gozzini, An­ vamente, nell'arena delle Usi. dini? E la sinistra de, se c'è, sa­ un virus misterioso che colpi­ rUMlWWUM cani dalle Usi. L'allora segreta- e spera nel terzo alloro. Il No­ no Spadolini frappose però la commistioni pericolose, affan- cona, Rebecchi: cinque pareri, A Bologna e altrove. Se i meri­ prà battere un colpo nella giu­ sce soprattutto i cittadini esenti bel della stupidità e dell'arro­ sua mole e il suo incarico tra il smi: qui, no. Metterla cosi si­ fra i tanti che ho raccolto, ai tati applausi sono sovrastati sta direzione? dal pagamento dei ticket, cioè ganza è già stato assegnato ad La direzione dell'Unità non garantisce voto congressuale e la sua at­ gnifica solo generalizzare un quali vorrei aggiungere - ho un dai fischi, questo dipende pro­ 4. L'altro appuntamento è un italiano su quattro. Non ve­ altri. b pubblicazione degli articoli non richiesti tuazione. «Voi farete sul se­ luogo comune, quello che di- po' la mania dei discorsi sim­ babilmente, più che dall'abili­ alle elezioni di maggio, e subi­ do altra

l'Unità Mercoledì 2 21 marzo 1990 t NEL MONDO

Gran Bretagna La Germania Dal primo luglio entrerà in vigore La data scelta potrebbe coincidere Stangata un piano del governo federale con quella dell'unione monetaria fiscale dopo il voto per scoraggiare i tedeschi dell'Est Sondaggio in Rfg: solo per il 13% meno dura dall'esodo a Occidente sono benvenuti «i fratelli separati» È stata meno dura del previsto la stangata fiscalecu i il gover­ no di Margaret Thatcher (nella foto) è ricorso nel tentativo di combattere l'inflazione. Nel bilancio di previsione, il can­ celliere dello scacchiere John Major ha annunciato infatti che per la prima volta dopo il ritorno dei conservatori al po­ tere nel 1979 non vi saranno riduzioni delle imposte sul red­ dito, e che aumenteranno i prezzi di alcuni generi di largo consumo, come benzina, tabacco e alcolici, compresi vino e birra. Ha concesso però vari incentivi ai piccoli risparmia­ Kohl: «Alt agli aiuti per i profughi» tori come l'esenzione da Ile tasse sugli interessi dei conti cor­ renti, l'eliminazione delle marche da bollo sulle transazioni, Il governo di Bonn mette l'alt agli aiuti ai tedeschi migliaio di marchi al mese). È esperti (vicini alla Bunde­ ca 8 miliardi di marchi, ma sa­ mentre ha promesso di riportare sotto il 5 per cento entro il orientati che oltrepassano la frontiera. Dal primo quanto avevano chiesto a sbank) giudicano saranno ele­ rà impossibile farvi fronte se 1991 il livello di inflazione, che oggi è arrivato al 7,7 percen­ luglio niente più case di raccolta e assegni. È il Bonn molti Laender federali, vali. Il lasso di cambio dovreb­ contemporaneamente I prezzi to, anche se per ottenere questo nsultato dovesse prendere che avevano da tempo segna­ be essere un marco occidenta­ al consumo spiccheranno il altre misure impopolari come l'aumento del tasso di interes­ piano di deterrenza per costringere la gente della lato di non essere più in condi­ le per un marco orientale, ma volo. se, che ha già raggiunto il 15 per cento. Rdt a stare a casa propria in attesa che si compia zioni di sistemare altri profu­ quanta parte dei risparmi sarà Cosi non stupisce che il sen­ ghi. il grande evento: il marco convertibile. Intanto, se­ convertibile e quanta invece timento del mercato finanzia­ Francia Di fronte ai mutamenti in at­ condo un sondaggio solo per il 13% dei tedeschi Il plano del governo federa­ sarà congelata ancora non si rio tedesco, nonostante le to degli equilibri degli arma­ le (sarà approvato dal Parla­ federali chi arriva dall'Est è benvenuto. sa. Lo choc monetario sarà «performances» della Borsa di Servizio menti sullo scenario intema­ mento senza diflicollà visto reale. Un tasso di cambio favo­ Francoforte, sia all'insegna che anche i socialdemocratici dell'Orso sotto la spada di Da­ di leva zionale, e alla necessità di ri­ revole per la Rdt (imprese e ri­ strutturare le forze armate, la OAL NOSTRO INVIATO sono d'accordo) cancella sparmiatori) aumenterebbe la mocle di una ripresa Inflazio­ su prenotazione d'un colpo la legislazione d'ur­ nistica e del profilarsi di un au­ Francia sta studiando la pos- ANTONIO POLLIO SALIMBENI liquidità intema e scoragge­ sibilila di introdurre gradual- genza sull'accoglienza al tede­ rebbe l'investimento straniero. mento dei lass di interesse. Gli ^^^^^^^^^^^^"^" mente, per il servizio di leva, •I BONN. -Per favore restate so paradossalmente fra due schi orientali che dal 1950 ha Risultalo: una forte spinla in- esperti di Kohl calcolano che dove siete. Dislate i vostri ba­ fuochi: da una parte deve ac­ rappresentato una sorta di flaltiva. Viceversa, un tasso di al massimo l'impatto inflazio­ un sistema di prenotazione sul tipo di quello in funzione nel­ gagli e tornate in fabbrica e in celerare il processo di unifica­ punto d'onore rispetto al regi­ cambio sfavorevole al marco nistico sarà dell'1%. Alla Bun­ le ferrovie. Il ministro della Difesa francese, Jean-Pierre Che- uflicio. Aiutate a costruire il vo­ zione per onorare le promesse me comunista. Crii arriva - in­ orientale renderebbe attraente desbank sono più allarmati. La venement, ha spiegato che, grazie all'entrata in funzione di cauto - perderà anche il privi­ stro paese». Ascoltato alla tele­ fatte all'Est: dall'altra parte do­ per le imprese occidentali get­ massa monetaria dovrebbe una serie di punti di informazione collegati con un compu­ visione, il cancelliere Kohl ave­ vrebbe frenarlo per non com­ legio di ottenere credito a tassi espandersi in una misura gros­ ter centrale, il giovane che deve assolvere gli obblighi di leva preferenziali. tarsi in Rdt, ma con un proba­ so modo equivalente ai nove va quasi il tono del buon padre promettere i consensi all'O­ bile allineamento del salari per potrà esprimere le proprie esigenze geografiche, temporali di famiglia. Ancora un appello vest, visto che da questa parte Naturalmente la scelta del t° decimi della liquidità in circo­ e di tipo di impiego, anticipando o ritardando anche di un scongiurare l'esodo. Inoltre, lazione all'Est, pari al 10% del­ per frenare gli irrequieti (ma di Germania i costi dell'unifi­ luglio non è casuale. È proprio un marco orientale sfavorito anno l'inizio del suo arruolamento. Insomma, ha detto Che- legittimi) appetiti del benesse­ cazione saranno presto o tardi l'estate a cui pensano i tattici la liquidità dell'Ovest, ma non venement, .si tratterà di un sistema di prenotazione un po' condurrebbe alla chiusura più dell' 1.2% Clelia massa mo­ re, cercando di non compro­ abbastanza salati. Cosi il go­ dell'unione monetaria. Tutti la copiato da quello delle ferrovie». vogliono e prestissimo a Bonn. molte imprese della Rdt in netaria totale. Ma sono i costi mettere irrimediabilmente lut­ verno di Bonn ha fatto il passo condizioni di scarsa competiti­ to. Un appello che non si sa dicendo chiaro e tondo che Ma ancora non si è sentito il di un nuovo sistema di sicurez­ fiato della Bundesbank il cui vità. La scorsa settimana la Ro- za sociale all'Est, dalle pensio­ A New York In un'atmosfera da grandi come verrà accolto anche se l'era degli «sconti» tra qualche bolron ha presentato alla Fiera occasioni - con telecamere, c'è ancora un po' di tempo per presidente Pochi è stato ridotto ni alla disoccupazione, i costi mese finirà ed è meglio che i di Lipsia un personal compu­ Imelda Marcos correre ai ripari. Il giorno dopo tedeschi orientali si diano una al silenzio nello scorcio della della ristrutturazione industria­ fotografi e giornalisti prove­ il voto a Est, l'afflusso dalle regolata, non si facciano tra­ campagna elettorale. Proprio il ter venduto a 37mila marchi le che immediatamente non alla sbarra nienti da tutto il mondo - ha frontiere orientali 6 inaspetta­ volgere dalla smania di metter capo della Bundesbank aveva orientali per coprire i costi e saranno compensati da profitti per frode avuto inizio dinanzi a un tri­ tamente precipitato del 45%: piede a Ovest perche a Ovest detto chiaramente di essere mantenere un modesto margi­ ad impensierire gli ambienti bunale federale di New York I.S39 arrivi contro i 2.712 dei non troveranno più nessuno più che scettico su una opera­ ne di profitto (12%). Un com­ economici di Bonn più avve­ il processo per associazione giorni precedenti le elezioni. ad accoglierli a braccia aperte. zione frettolosa. puter simile prodotto all'Ovest duti. Su questo la Spd è decisa «••^•^•^••^•••••^••^•^••"•^ a delinquere e frode contro Al ministero degli Interni di Saranno chiusi i «campi» di Uno smacco per una Banca costa duemila marchi. Basta a dare battaglia: Kohl dovrà ri­ Imelda Marcos, vedova dell'ex presidente delle Filippine. Bonn, però, sono mollo cauti. raccolta degli immigrati e scre­ Centrale che ha sempre fatto fare una divisione. A Berlino nunciare a molle delle pro­ Ferdinando Marcos, e Adnan Khashoggi, l'uomo d'affari •Non si può ancora parlare di mati gli assegni, cioè quei «be- dell'indipendenza la sua reli­ est fanno altri conti. Il solo pa­ messe fatte nei comizi elettora­ saudita noto in (ulto il mondo, «lo sono filippina - ha dello la li, a cominciare dalla riduzione una tendenza generalizzata». nefits» che comprendono una gione. Si addensano I timori in­ gamento delle pensioni in vedova, in completo nero e con un mazzo di rose in mano Sta di fatto che Kohl ritiene di specie di indennità di disoccu­ terni sui costi che la Germania marchi occidentali suppone del taglio fiscale alle imprese dell'Ovest donatele dinanzi alla scalinata del palazzo di giustizia - e di non avere molti margini. È pre­ pazione e malattia (circa un federale dovrà sostenere: molti un investimento iniziale di cir- conseguenza dovrei essere processala dinanzi al popolo della Repubblica delle Filippine». Imelda è accusata di es­ sersi impossessata indebitamente di centinaia di milioni di dollari dal tesoro delle Fi:ippine per acquistare quattro edifi­ ci a Manhattan. È inoltre incriminata di aver cercato di froda­ re 160 milioni di dollari ad alcune banche americane con la A conti fatti Bonn riscopre scusa di rifinanziare gli immobili e acquistare altre proprietà. In Cile sciopero Si è esteso a varie regioni del Helmut Kohl e il ministro degli Esteri Hans Dietrich Genscher della fame paese lo sciopero della fame le ragioni dei socialdemocratici dei prigionieri politici cileni, dei detenuti iniziato la settimana scorsa 11 governo di Bonn abolirà dal 1° luglio tutte le facili­ liere non ha dato altra risposta to di cosi Kohl non potrebbe lui si «intrometteva», ma agli necessario un processo di piamente diffuse ad Ovest politici da 17 detenuti del carcere di tazioni per i cittadini della Rdt che si trasferiscono ad che gli appelli, sempre più essere e non ha lalse modestie occhi di un elettorato che adattamento che mal si conci­ Nella Spd c'è chi è pronto a Santiago per protestare con- pressanti e sempre più inutili ai neppure di fronte al giornali quella intromissione la giudi­ lia con la prospettiva dell'intro­ scommettere che ora Kohl tro il fatto che il governo del Ovest, dando ragione cosi a Oskar Lafontaine che «compatrioti dell'Est» a restar­ più amici che lo hanno già cava legittima e naturale? Può duzione del marco occidenta­ metterà il piede piuttosto sul ^^^^^^^^^^^^™^~ presidente Patrick) Aylwin già da molti mesi proponeva di convertire i fondi per sene a casa. reclamato il «cancelliere del- essere. In uno dei pochi com­ le in poche settimane. La stes­ freno, ma dal seno dello schie­ ha decretato l'indulto solo per 46 dei 432 che si trovano in i profughi in aiuti per l'economia della Germania Ora che anche il governo gli Ci Germania unita» e gli stanno menti meditali, nell'emozione sa contraddizione pesava, evi­ ramento conservatore arrivano tali condizioni Nello stesso tempo, dei sette «politici» che dà ragione e annuncia lo allungando l'albero genealogi­ di domenica sera, uno dei vi­ dentemente, anche sulla Cdu. segnali contraddittori. L'altro avevano ricevuto la comunicazione dell'indulto nel carcere orientale. È una vittoria per l'uomo che sfiderà Kohl, cepresidenti della Spd, Johan­ Ma nei suoi megacomizi Kohl giorno, per esempio, il mini­ •stop» delle facilitazioni dal 1" co: fino a ieri era «il nipote di di Santiago, solo uno di essi ha accettato di ritornare in liber­ nelle elezioni di dicembre, ma il candidato della Spd luglio (la data potrebbe coin- • Adenauer». adesso è già «il nes Rau, lamentando, come si rivolgeva a fot le che non ave- stro delle Finanze Waigel ha parte comunque da una posizione molto difficile. pronipote di Bismark». E, come tanti, lo scarsissimo consenso vano alcuna voglia di rilevarla: ammonito contro le «speranze tà. Si tratta di Manuel Leal, che si trovava da sei anni in pri­ cklerc con l'entrata in vigore gione. In proposilo, Cecilia Acuna, presidente dell'organi­ dell'unita monetaria), Lafon- - se non bastasse, la Spd deve raccolto dai "movimenti» che il cancelliere predicava una fe­ eccessive» che all'estensione pure furono gli iniziatori corag­ de, non la ragione: diceva «fi­ del marco occidentale all'Est si smo che raggruppa i familiari dei prigionieri politici, ha reso OAL NOSTRO INVIATO lainc, sulle cui posizioni si era­ fare i conti non solo con le for­ no schierati tutli i Làndcr fede­ tune degli avversari, ma anche giosi della nvoluzione demo­ datevi di me», non voleva con­ arrivi in poche settimane. Ma il noto che gli altri sei hanno scelto di restare in prigione, in at­ PAOLO SOLDINI rali governali dai socialdemo­ con le debolezze proprie. Nel­ cratica, un'autocritica in que­ vincere. E la gente si è affidata. ministro dell'Economia «in tesa di conoscere la risposta del ministro della Giustizia, cratici e negli ultimi tempi an­ la campagna elettorale della sto senso l'ha almeno abboz­ Da coloro i quali si presentava­ pectore» nel futuro governo di Francisco Cumplido, sulla loro richiesta che la misura valga • BERLINO EST. Passate le esodo che non ha più motiva­ che due «nemici», la Baviera e •sorella» orientale c'è stalo, zala: i socialdemocratici no per «ragionare» avrebbe Berlino est, il cristiano-demo­ per tutti. elezioni (e visti i risultati), il zioni etico-politiche e che, al la Bassa Sassonia, ha un buon evidentemente, qualcosa che avrebbero dovuto cercare di preteso, probabilmente, mag­ cratico Elmar Picroth, continua cancelliere Kohl e la Cdu del­ ritmo da migrazione biblica motivo per essere soddisfatto, non ha funzionato, special­ più un collegamento con giore coerenza. a parlare »ol massimo» della li­ Il parlamento svizzero ha va­ l'Ovest non hanno più gli scru­ La Svizzera che continua ad avere - sol­ proprio all'indomani della no­ mente nelle ultime settimane. quanto c'era di autonomo, di Alla «Barackc» sulla Olle- ne di giugno, con una campa­ rato definitivamente la legge poli del -prima». Fino a poche tanto ieri e per la prima volta mina ufficiale a candidato alla E quella campagna è stata, più spontaneo nel difficilissimo nhauerstrasse, la centrale so­ gna di privatizzazioni che do­ contro riciclaggio settimane fa la proposta di Os­ dall'inizio dell'anno il numero processo di maturazione poli­ vrebbe precedere al galoppo contro il riciclaggio di dana­ Cancelleria per la Spd nelle che ispirata, telecomandata da cialdemocratica a Bonn, co­ ro sporco. Dopo il volo una­ kar Lafontaine di convertire le dei profughi 6 sceso sensibil­ elezioni federali del 2 dicem­ Bonn, e quindi e a Bonn, oltre tica di questi ci nque mesi nella munque, almeno stando agli l'arrivo del «giorno ics». La fis­ del denaro sostanziose agevolazioni eco­ mente sotto la media giorna­ che a Berlino est, che va cerca­ Rdt. Ma certo non c'è solo que­ echi che arrivano quaggiù, sazione al primo luglio per la nime di novembre in sede di bre. Ma rischia di essere l'uni­ sporco Consiglio nazionale o carne- nomiche concesse per legge ai liera di 2800 -, rischia di com­ co, quel motivo. L'«anti-Kohl« to il difetto. sto. La Spd ha pagato anche non regna la sfiducia. L'idea è data dello «stop» alle sovven­ •fratelli separati» dell'Est che si promettere delinilivamenle le ^^^^^^^^^^^^^^^ ra bassa, è venuto il si del socialdemocratico comincia Non sarà, intanto, proprio il errori di impostazione e certe che le debolezze possono es­ zioni sembrerebbe indicare mmmmwmmm mm trasferivano nella Repubblica possibilità di ripresa all'Est e di ufficialmente la propria corsa fatto in se? L'aver deciso trop­ confusioni e contraddizioni sere corrette e che i prossimi l'annuncio imminente di un *™*""""" ~ ^~ Consiglio degli slati, o came­ federale in aiuti diretti per la ri­ far scoppiare ingovernabili verso la Cancelleria in un mo­ po a Bonn e poco a Berlino, del proprio programma. Per mesi vedranno in difficoltà il calendario che darebbe ragio­ ra alta. Il provvedimento, che probabilmente andrà in vigore presa eronomica della Rdl tensioni sociali ali Ovest. Un mento che meno propizio non l'aver inviato schiere di propa­ esempio: ha continuato a so­ grande avversario, il quale si ne a Picroth. La prossima riu- il 1" luglio, fa del riciclaggio premeditato un reato punibile suonava, alle orecchie demo­ problema che ne Kohl né la potrebbe essere. Il rivale la gandisti sulle piazze della Rdt stenere che l'unità monetaria troverà di fronte all'alternativa nionc.dcl comitato intertede- con multe lino a un milione di franchi svizzeri (827 milioni cristiane, come un sacrilegio, sua Cdu hanno mai taciuto e •sua» vittoria elettorale l'ha già a «spiegare» anziché ad •ascol­ tra le due Germanie si poteva o di rallentare la corsa, facen­ sco che sta negoziando la que­ di lire) e pene detentive fino a 5 anni. Gli operatori dei setto­ della cui empietà si e fallo lar­ che. anzi, 6 stato usato in mo­ avuta, mettendo ko la Spd in tare», I aver praticato, insom­ fare a tempi rapidissimi e, nel­ do precedere per esempio l'u­ stione non avverrà, comun­ ri bancario e finanziario colpevoli di negligenza nell'identifi­ go uso nella campagna eletto­ do spregiudicato per sostenere quello che lutti - ingiustamen­ ma, e con altrettanto accani­ lo stesso tempo, che andava nità monetaria dagli aggiusta­ que, prima della formazione cazione dei clienti rischeranno multe e pene fino a un an­ rale sulle piazze di questa Ger­ la lesi dell'imminenza del «col­ te, impropriamente, forse esa­ mento, lo stesso «scippo» della accompagnata da una politica menti indispensabili, e quindi del nuovo gabinetto a Berlino. no. mania. Ora che non si tratta lasso» della Rdt e, quindi, della gerando, ma comunque tulli - politica in questa Germania sociale che garantisse gli strati deludere le attese un po' mes­ Il che significa che il comitato più di far voli, la ragionevolez­ necessità di accelerare al mas­ consideravano il primo round che si rimprovera, oggi, a Kohl più esposti, a cominciare dai sianiche che ha cavalcato a non avrà più di Ire mesi per ri­ za prevale anche negli atti di simo i tempi dell'unificazione. della partita per l'egemonia e alla sua Cdu? Con la differen­ disoccupati che essa provo­ Est, oppure accelerare il pro­ solvere problemi per i quali, in governo. Non ha alcun senso Ma a questo problema fino al della Germania. Più soddisfat­ za che per Kohl ha almeno pa­ cherà. Esigenze giustissime. cesso approfondendo le in­ tempi normali, non bastereb­ VIRGINIA LORI continuare a finanziare un giorno delle elezioni, il cancel­ galo sul piano dei voti, perché per soddisfare le quali, però, è quietudini che sono già am­ bero probabilmente tre anni. L'analisi del voto nella Rdt: in Turingia e Sassonia la roccaforte dei «filo-Kohl» Grande coalizione La Cdu premiata dagli strati più esasperati, ma che rischiano molto con l'integrazione economica La Cdu di Berlino non rinuncia Per Tunifìcazione Sud e contadini

DAL NOSTRO INVIATO Un Nord più progressista, un Sud più conservatore. le.! dati più significativi per una ciato dalle manifestazioni di Germanie e la conseguente ri­ Più o meno come nella Germania federale. Le lettura delle elezioni riguarda­ Lipsia nei mesi scorsi o dalle strutturazione capitalistica del­ H BERLINO EST. L'obicttivo estrema destra, che sta acco­ campagne più a destra delle città, salvo casi parti­ no alcune circoscrizioni-chia­ accoglienze riservate a Kohl, l'economia. E che pure hanno della Cdu di Lothar de Mazziè­ gliendo indifferentemente colari. E nei grandi centri, con la robusta eccezio­ ve della Germania Est, quelle nella sua prima storica visita scelto senza esitazione di esse­ re è evidente, ed è condiviso nelle proprie file ex fedelissi­ ne della «rossa» Berlino, sono gli strati più disagiati di Berlino, di Erfurt, di Cera, di nella Rdt, è stato sottovalutato. re «annessi» dalla sorella Rfg. È anche dalla «casa madre» di mi dei vecchio regime amami Lipsia, di Dresda, di Rostock. In queste circoscrizioni la vitto­ analizzando la composizione Bonn, che ieri ha inviato dell'«ordine», nazionalisti e a spingere per la unificazione. La prima sommaria La capitale è la grande ecce­ ria della «Allianz» è stata travol­ sociale del consenso filo-Kohl quaggiù il proprio segretario correnti d'opinione che, nel­ analisi del voto di domenica nella Rdt mostra no­ zione nel voto di domenica. A gente, sia pure con differenze che molti osservatori conside­ generale Volker Rùhe ad aiu­ l'altra Germania, farebbero tevoli analogie con la geografia politica della Rfg. Berlino est la vincitrice Cdu su­ tra città e campagna. Nelle tre rano il voto di domenica del tare i colleghi orientali un po' capo ai «Republikaner» di Ma sono risultati «stabili»? pera di poco il 18% dei consen­ circoscrizioni della Tunngia, la tutto particolare e poco «stabi­ inesperti in fatto di cucina po­ Schonhuber. Anche nella si, ottenendo il pcggior risulta­ regione sudoccidcntalc del le» in prospettiva. Cosa acca­ litica: un governo di ampia Cdu, peraltro, c'è chi non ap­ lo di tutta la consultazione. La paese, la Cdu e i suoi alleati drà quando questi strati sociali coalizione renderebbe più ta­ prezza più di tanto questi al­ Spd ottiene invece qui il suo hanno quasi ovunque la mag­ disagiati verranno beneficiati cile l'unificazione al galoppo leati che rischiano di farsi sco­ H BERLINO. Sono stati i con­ della Scd hanno invece otte­ miglior risultato con il 35% dei gioranza assoluta. A Cera, in­ in modo deludente dalla unifi­ che i democristiani hanno in modi, al punto che un porta­ tadini e le fasce più sfavorite nuto risultati soddisfacenti. Ec­ voti e il secondo partilo è la sieme, sfiorano il 60% de: suf­ cazione economica e si perde­ testa. E legherebbe alla Spd il voce democristiano, ieri, ha degli operai il nerbo della «Al- co la prima analisi del volo, Pds, erede della vecchia Sed, fragi. Ad Heiligenstactte solo la ranno alcune garanzie sociali ruolo di una opposizione che fatto balenare l'ipotesi di una lianz fucr Deulschland» spon­ compiuta dagli osservatori e che raggiunge il 30% dei suffra­ Cdu ha avuto il 78'*, poco me­ bene o male garantite dal vec­ no a Plauen, centro operaio, il potrebbe (arsi forte delle ine­ rottura del patto elettorale sorizzala da Kohl. Oppressi e dai giornali tedeschi, e che gi. Ma Berlino è anche la città chio regime comunista? colpiti da una lunghissima sta­ mostra un dato significativo: la dove si vive meglio nella Rdt, 57% a Erfurt. Stessi risultai, nel­ vitabili difficoltà che sorgeran­ con la Dsu in modo da supe­ Il discorso sembra diverso al gnazione economica, spesso distribuzione geografica del una sorta di vetrina di risposta la Sassonia, la regione sud no quando si arriverà al dun­ rare le obiezioni dello Spd. Nord del paese dove la tenuta angariati dalla burocrazia stali­ consenso politico nella Rdt, orientale del paese. A Dresda allo «sfacciato» consumismo della Spd è consistente e dove que, specialmente al momen­ Ma l'ipotesi appare molto nista di Honeckcr, hanno vota­ cosi come si è espresso dome­ la sola Cdu ha oltenuto il 45* De Maiziere (a destra) con il segretario della Cdu della Rdt della Germania Icderalc e di la Cdu cala molto al di sotto to dell'unificazione moneta­ remota, anche perché provo­ to in massa per l'obiettivo nica scorsa, ha più di una ana­ dei voli, ma l'alleata Dsu ha Berlino ovest. Una città dove della media nazionale. Nella ria, ma la Spd non ha alcuna cherebbe tensioni tra la Cdu e •semplice» della riunificazio­ logia con la sorella Rfg. Quan­ avuto il 14'*. Nel complesso la non c'è l'abbondanza capitali­ circoscrizione di Rostock, ad voglia di farsi ingabbiare, an­ la Csu a Bonn. E cosi è proba­ ne. Ma con notevoli differenze do, con la ormai prossima e •Allianz» ha raggiunto il 60%, partito, che «non è comunista, impegni seriamente a risolve­ stica ma dove non si vedono fi­ esempio, la Cdu non supera il che per molivi politicamente bile che alla fine la Spd starà tra il Nord e il Sud del paese. ineluttabile riunificazione, sa­ mentre la Spd è precipitala al ma per il socialismo democra­ re i problemi che essa porrà, le nei negozi, dove circolano 34%, mentre Spd e Pds otten­ più nobili dei meri calcoli del­ all'opposizione, pur se po­ La vittoria della Cdu e dei suoi ranno reintrodotli i Laender 9,7%. Si tratta di regioni con va­ tico» pur se contiene -elemen­ sul terreno sociale, su quello molle auto, dove la classe ope­ gono entrambi il 24% dei suf­ l'interesse di partito. Sul piano trebbe partecipare alla mag­ partitini fratelli Da e Dsu, è sta­ (le regioni), sostituiti nel 52 sti insediamenti operai e con­ ti comunisti», e si batte per dei rapporti di proprietà e sul raia vive in quartieri dignitosi. fragi. Il miglior risultato (a par­ del principi, infatti, potrebbe gioranza qualificata che dovrà ta travolgente nelle regioni me­ dai Bezirken (le circoscrizio­ tadini, i ceti sociali che para­ una Germania «che sia meglio piano internazionale. Finché te Berlino) la Spd orientale lo forse collaborare con la Cdu e modificare la Costituzione. ridionali, nella Turingia e nella ni), vi saranno in pratica nuo­ Altrove la classe operaia, i dossalmente, insieme ai picco­ della Rdt ma anche meglio non sarà data nsposta a questi ottiene nel Magdeburg, dove Da, ma non certo con la Dsu, Non c'è alcun dubbio, invece, Sassonia, nei distretti di Erfurt, ve regioni rosse e bianche (le contadini e in generale gli stra­ li artigiani, potrebbero essere della Repubblica federale». La problemi, sarebbe «poco se­ raggiunge il 28%. Ora una pri­ consociata della Csu bavare­ che all'opposizione ci sarà la rio» fissare un calendario per Lipsia. Dresda. Meno forte al prime al Nord, le seconde al li più disagiati, hanno voltalo proprio le «vittime» dell'unifi­ Pds non si oppone all'unifica­ ma riprova si avrà a maggio se, che i socialdemocratici Pds di Gregor Gysi il quale, ie­ zione, ma - ha detto Gysi - l'unità delle due Germanie. Nord dove la giovane Spd te­ Sud) esattamente come nel­ le spalle decisamente ai partiti cazione economica tra le due nelle elezioni amministrative. considerano un partilo di ri, ha precisato la linea del suo vuole che il futuro governo si DP.So. desco-orientale e la Pds erede l'attuale Germania occidenta­ di sinistra. Forse il segnale lan­

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 3 NEL MONDO La Germania Intervista con Valentin Falin Intervista a Peter Glotz capo del dipartimento esteri del Pcus «Adesso occorre dopo il voto «L'idea di un grande paese non deve molta moderazione costituire un pericolo per nessuno» e prender tempo» «La riunificazione? Ci sarà perché solo la Germania dell'Ovest può risolvere i problemi di quella dell'Est». Cosi Peter Glotz, deputato e dirigente della Spd, inter­ L'Urss: «Riunificazione sì venuto ieri a Bologna a un ciclo di conferenze dell'Isti­ tuto Gramsci volute da Walter Tega sui problemi della democrazia. «Occorre però tempo e moderazione - ha insistito - occorre che la Cee si rafforzi e che prose­ ma militarmente controllata» gua nella sua politica di integrazione». DALLA NOSTRA REDAZIONE L'esito delle elezioni nella Germania dell'Est non seguenza bisogna trovare un Alcuni paesi, anche del Pat­ tro altri Stali. Come si può ve­ MAURO CURATI cambia la posizione sovietica sulla riunificazione: modello tale, da escludere a to di Varsavia, pensano che dere un pericolo in queste la «grande Germania» deve essere, sul piano mili­ priori il sorgere di tale minac­ un'eventuale neutralità te­ concezioni? Se le si guarda in SBOLOGNA. I risultati del­ l'inizio vi sarà solo un'unione tare, neutralizzata, cioè non deve costituire una cia, ora e in futuro. desca sia pericolosa. Tutto modo imparziale e oggettivo, le elezioni di domenica monetaria che creerà grandi minaccia per nessuno. Ad Occidente il punto di vi­ Giudica accettabile la pro­ sommato una «grande Ger­ esse non sono soltanto la mi­ hanno creato reazioni con­ problemi economici all'Est co­ posta francese di una Ger mania» Inserita In un'al­ gliore soluzione, ma l'unica trastanti. Lei come «piega me all'Ovest. Ma in cinque o sta dell'Urss viene deformato e ciò è preoccupan­ mania membro della Nato, leanza militare sarebbe più possibile, che tiene conto de­ la sconfitta in Germania Est sei anni dovremmo registrare i primi successi. Ristruttureremo te. A parlare è Valentin Falin, capo del dipartimen­ ma con le truppe del Patto controllabile. Ritiene giu­ gli interessi di tutti, non solo della Spd? to esteri del Ce del Pcus. europei, e non viola gli inte­ •Diciamo che le due Germa­ l'industna e l'economia, avre­ atlantico presenti solo nella stificata questa preoccupa­ mo ancora il ruolo che occu­ ressi degli stesili tedeschi. Per­ nie sono ancora separate e parte occidentale del pae­ zione? • piamo oggi: ma lutto questo DAL NOSTRO INVIATO ciò noi non parliamo di una Valentin Falin capo del dipartimento Esteri del Pcus quindi che questa sconlitta ap­ se, mentre In quella orien­ Penso che loro non temano deve avvenire nel quadro del­ MARCRLLO VILLANI tale potrebbero anche re­ neutralità della Germania, partiene all'Est, non a noi>. una Germania con un limitato bensì di una neutralizzazione l'Europa. Se la politica della stare del presidi sovietici? Pensa però che vi saranno Cee continuerà come oggi, la potenziale militare. La loro militare, cioè di una non par­ •I MOSCA. Il risultato eletto­ GII UM fanno dell'apparte­ dei latti. In certe polemiche, nenti che pensano già al pas­ conseguenze nelle elezioni possibilità che questo proces­ È uno dei modelli con i quali paura, in realta, ridette una tecipazione all'attività militare rale in Germania dell'Est la nenza alla Nato una torta di certa incomprensione delle spesso fomentate ad arte, ve­ so successivo all'unificazione politiche di dicembre? so abbia successo esiste. L'im­ prevedere la costituzione di pregiudiziale all'unificazio­ si cerca di calcolare la qua­ altrui e la rinuncia a una pro­ do risuscitare concezioni che tedesca e a che cosa potrà es­ portante è la gradualità. Oc­ dratura del cerchio. Un mate­ nostre posizioni. Che cosa si­ pria attività militare che sia in­ sere liquidato dei risultati del­ No. Credo che Oskar La ointai- un governo fortemente in­ ne. Anche per l'Urea la neu­ gnifica che dal territorio della furono di Foster Dulles, cioè ne avrà buone possibilità di corre tempo e moderazione. fluenzato, sul problema della tralità della «grande Ger­ matico ungherese sostiene di compatibile con gli interessi dell'epoca della guerra fred­ la seconda guerra mondiale La «pan-Europa» è possibile aver risolto questo problema, Germania non deve provenire di chicchessia. Posso consta­ ad Est, ma non solo ad Est. battere Kohl. Il problema caso riuniflcazione, dalle posizioni mania» è una pregiudiziale? una minaccia ai vicini e alla da, quando quest'ultimo giu­ mai si proporrà con la Germa­ ma se fallisce fallirà per sem­ di Kohl. L'Urss è preoccupata Se i negoziatori prima dell'av­ ma i politici ancora non ce tare che in Occidente la no­ dicava la neutralità. In pratica Non li chiamerei veri e propri pre. l'hanno fatta. Penso che se pace di tutto il mondo (con­ stra posizione viene coscien­ piani, ma intenti sicuramente. nia riunita, lo del resto non so­ per questo risultato elettorale? vio di trattative cominciano a il non essere alleati degli Usa, no sicuro che il Parlamento noi vogliamo uscire definitiva­ cezione, peraltro, presente temente deformata. 0 presen­ Penso che questo tema sia Parliamo un attimo di pro­ Valentin Falin, membro del porre pregiudiziali vuol dire una posizione amorale. che eleggeremo a dicembre mente dalla seconda guerra nel trattato di Potsdam che, tandola come una neutraliz­ nell'aria e va visto con la serie­ blemi militari. Cosa succe­ Comitato centrale del Pcus ed che non si augurano il succes­ inoltre, è un atto intemaziona­ tà che merita, perché non durerà davvero 4 anni o soltan­ esperto di problemi tedeschi, so delle trattative. Perciò noi mondiale e dalla guerra fred­ zazione assoluta, oppure raffi­ Una «grande Germania» che derà con la Nato? le ancora in vigore)? Significa estende la sua influenza al­ dobbiamo permettere che to due; se cioè vi saranno nuo­ ci paria dell'iniziativa sovieti­ non formuliamo nessuna pre­ da non dobbiamo trascinare gurando l'impegno della Ger­ ve elezioni politiche prima del­ I cittadini tedeschi non voglio- . dai vecchi tempi categorie e che, sotto il prolllo militare, ri­ l'Est, non la preoccupa? In venga intaccata la stabilità eu­ ca e dice: -Dobbiamo distin­ condizione, ma invece indi­ mania a non partecipare ad ropea e mondiale. la sua naturale scadenza. In no essere neutrali ma stare istituti ormai superati, ma peto militare, la Germania sa­ attività militari e a non mettere Occidente, per altri motivi, guere i due problemi: il primo. chiamo nettamente qual è il rà neutrale, cioè non aderirà questo caso cambieranno dentro l'Alleanza Atlantica. Ma cioè le elezioni politiche sono principio sulla cui base si può pensare con categorie nuove, il suo territorio a disposizione non molti sono contenti di Qualche esemplo di questi molte cose: ci saranno più par­ l'Urss non può permettere che quelle di una sicurezza non ai blocchi militari e non met­ di altri per azioni militari co­ quanto sta avvenendo. Intenti?. un fattore Interno, che riguar­ trattare e cioè: dal territorio terà il proprio territorio a di­ titi, vi sarà un cambiamento questa arrivi dentro l'Oder- divisa, ma comune, basata me una discriminazione. In­ Certo, come separare dal- dano solo indirettamente gli della Germania non deve pro­ sposizione di questo o quel Seguiamo attentamente que­ del clima politico ed economi­ Ncisse. Di qui la necessità di non sulla forza, ma sulla coe­ terpretazioni che non reggo­ l'Urss le repubbliche baltiche co, vi saranno più contrasti so­ aspetti intemazionali dell'uni­ venire la minaccia di guerra blocco per essere usato con­ sto tipo di riflessioni. Registria­ una soluzione intermedia. ficazione». contro nessuno Stalo. Di con­ sistenza. no, evidentemente, alla prova mo persino che ci sono espo­ la Bielorussia o l'Ucraina. ciali e via di questo passo. Vo­ Quale? C'è l'ipotesi Genscher glio dire: l'atmosfera sarà cer­ che propone una zona demili­ tamente più dura. tarizzata dell'Est sotto la tutela Dibattito alla Camera, Forlani e De Michelis vogliono che Rfg e Rdt si «unifichino nella Nato» delle quattro potenze alleate. E la sinistra tedesca? Ma su questa c'è il no dell'Urss; Giorgio Napolitano: «Il traguardo è il superamento di tutte e due le alleanze militari» Beh, penso che ora la sinistra e poi ce l'ipotesi di staccare la debba svolgere una funzione Germania tutta dall'integrazio­ di guardiano dell'integrazione. ne militare tipo la Francia di Noi non vogliamo che certi so­ oggi. Comunque sia. penso gni nazionalistici avvengano a che occorreranno negoziati. Ci svantaggio dei problemi socia­ occorre tempo per discutere. li. La sinistra tedesca chiederà Battaglia pd-governo sull'unità tedesca Schmldt ha definito la politi­ soprattutto questo, ca fatta da Kohl come quella Fino a che punto l'integra­ Battaglia alla Camera tra governo e opposizione sul scelta della neutralità - ha det­ giunto che -in questo contesto rezza europea: -Anzi una Nato di un elefante In una cristal­ zione avvicinerà la Genoa- La risposta di Parigi futuro della Germania unita e della Nato. Non è pos­ to Napolitano -; siamo però si colloca anche la riduzione che si dissolve non avvicine­ leria. Però lui ha vinto e voi ala più a Est eoe a Ovest? sibile, secondo i comunisti, estendere l'Alleanza at­ convinti che per tutti i paesi di delle forze armale tedesche a rebbe il nuovo sistema». no... Credo che la Germania gran­ lantica alla Rdt: la Germania unita deve essere collo­ ambedue le Alleanze il tra­ livelli strettamente difensivi, la Ma la difesa più rigida, con Vero. In politica intema la tatti­ de, non la grande Germania «Unità dell'Europa guardo da raggiungere sia messa in discussione di quella accenti appartenenti agli anni ca del cancelliere è stata effi­ sarà un po' meno occidentale cata in un sistema di sicurezza europea che superi la quello del superamento tanto spaventosa concentrazione di di guerra fredda, è arrivata dal cace, direi geniale. Ma all'este­ dell'attuale Germania federa­ ora si deve Nato e il Patto di Varsavia. Forlani attacca il Fti. De del Patto di Varsavia, quanto armi nucleari. Serve una pro­ segretario democristiano Ar­ ro ha rotto molli vetri distrug­ le. Ma a lungo andare no. Do­ Michelis parla di superamento dell'Alleanza, ma poi della Nato». fonda revisione delle dottrine e ' naldo Forlani. Nato e Patto di gendo molta fiducia intema­ vranno passare però alcuni an­ ripete: la Germania unita deve stare nella Nato. •Se si lavora per favorire un degli schieramenti militari e Varsavia non possono essere zionale ni. Del resto 16 milioni di per­ fare più in fretta» rapporto di liducia e coopera­ una più concreta indicazione - messe sullo stesso piano, la sone tenute sotto vetro per 40 zione tra i 35 paesi del proces­ del sistema di sicurezza unico neutralità della Germania uni­ Signor Glotz ci sarà l'unità? anni generano dei problemi. so di Helsinki - ha aggiunto il ficata romperebbe gli equilibri E se si quando? Quali? Certo quello xenolobo. Anticipare la data della conferenza intergovernativa LUCIANO FONTANA e comune per l'intera Europa dirigentecomuiiista- allora sa­ che toccherà alla nuova fase in Europa, questo il pensiero di Ci sarà per la semplice ragione È nolo che c'è un certo nsenti- per l'unione monetaria, avanzare rapidamente ver­ rà possibile trovare una solu­ del processo di Helsinki co­ Forlani accompagnato da un che solo la Germania Ovest mento dei tedeschi dell'Est so l'unione politica europea, procedere all'unifica­ «•Tal ROMA. •Voglio un manda­ tizzare soluzioni per la costru­ attacco al Pei: «Occhetto è sta­ to chiaro: la Germania deve zione di una sicurezza euro­ zione transitoria, accettabile minciare a costruire. Entro può aiutare quella dell'Est verso i polacchi. Ma se ci sarà da tutte le parti, per la colloca­ to inopinato. Ho avuto l'im­ tempo le cose dovrebbero es­ zione tedesca integrando «a poco a poco» le regioni unificarsi nella Nato». Il mini­ pea dopo la caduta dei bloc­ questo sistema dovrà collocar­ L'Urss è troppo concentrala della Rdt piuttosto che trovarsi di colpo con un tre­ zione di una Germania già uni­ si, in definitiva, la Germania pressione che le sue afferma­ sui propri problemi. Certo, al­ sere meno traumatiche. stro degli Esteri Gianni De Mi­ chi. £ ancora possibile pensa­ zioni a Bologna fossero dettate chelis riserva ai giornalisti bat­ ficata, prima che giunga a unita». dicesimo Stato nella Cee. CoslRoland Dumas ha re a una Nato che continui a compimento la costruzione di solo dal desiderio di mediazio­ precisato ieri la strategia francese dopo il voto di tute categoriche. In aula è esistere quando il «nemico» è Il ministro degli esteri del go­ ne tra le varie tendenze nel Pei. emerso con chiarezza che sul un sistema comune di sicurez­ domenica. Conclusa la visita di Havel in Francia. scomparso? E, In attesa di un za europea tale da segnare il verno ombra ha anche critica­ È un punto di dissenso serio tra Contro la cementificazione, contro futuro della Nato, e della sua nuovo equilibrio, come verrà to il silenzio italiano per la noi e l'opposizione: la Germa­ estensione a tutta la Germania superamento di entrambi i OAL NOSTRO CORRISPONDENTE gestita la partita di un paese, la blocchi. Si tratta di una solu­ •sempre più concitata e calco­ nia fuon dalla Nato sarebbe l'inquinamento, contro la concezione unita, non c'è accordo Ira go­ Rdl. appartenente al Patto di lata accelerazione impressa destabilizzante, introdurrebbe GIANNI MARSILLI verno e opposizione. Mette da zione che anche il ministro De di città «usa e getta». Varsavia, che si unisce al fra­ Michelis ci ha detto di prevede­ dal governo di Bonn all'unifi­ un fattore di precarietà nel parte le aperture del suo di­ tello forte e ricco della Nato? cazione». Gianni De Michelis, cuore dell'Europa». Per una nuova pianificazione ••PARICI. Dopo ventiquat­ dal piano in dieci punti propo­ scorso in aula sul «sistema uni­ re non come estensione del­ trore di silenzio ufficiale o di sto da Kohl per l'unificazione, Interrogativi che i conservatori, l'attuale struttura della Nato, in apertura del dibattito, aveva territoriale, per il recupero e co di sicurezza europea» e sul­ in Europa e in Italia, liquidano La divisione sull'allarga­ mezze frasi, si va precisando la poi ancora dalle ambiguità del la 'profonda trasformazione» ma come un aspetto della tra­ usato toni cauti, con qualche con poche battute: la Nato ha mento della Nato ad Est porte­ la valorizzazione di spazi strategia francese conseguente cancelliere sulla frontiera del- della Nato e spara: -Non c'è al­ sformazione della Nato stes­ esplicita riserva, nei confronti vinto la guerra fredda, non rà quasi sicuramente questa al voto di domenica scorsa l'Oder-Neisse. E con ogni pro­ ternativa: o la Germania unita sa». del passo di carica del cancel­ mattina al volo di documenti di incontro e di vita nelle nostre città. nella Rdt. Accelerare l'integra­ possiamo certo scioglierla. babilità è rimasta di sasso da­ sarà neutrale oppure resterà Per i comunisti, il processo liere Kohl. Sul punto più spino­ diversi da parte della maggio­ zione europea, aveva gcnen- vanti all'esito del voto di do­ nella Nato. Anche Lafontaine E proprio questa imposta­ so, la futura Germania e il de­ camente detto il ministro degli di unificazione tedesca va col­ ranza e dell'opposizione. Ma menica scorsa. Non è rimasta la pensa cosi e le posizioni dei zione, risuonata nelle parole locato dunque nella «prospetti­ stino della Nato, era amvato c'è una curisosità' nel testo del LIBERI...AMO LE CITTÀ!!! Esteri Roland Dumas lunedi. estranea, sebbene ulficialmen- del segretario della De Arnaldo perfino a porre l'interrogativo: Anticipare la conferenza inter­ comunisti mi sembrano detta­ va di costruzione di un nuovo pentapartito non si parla mai te non si ammetta, a certe ten­ te solo da esigenze interne». Forlani e in qualche frase nei ordine di pace di sicurezza e può scomparire l'Alleanza at­ di Germania unita neh' Allean­ dal 21 marzo 1990 governativa sull'unione mone­ tazioni, molto forti in seno al lantica? -Noi diciamo che ser­ taria ed economica, ha specifi­ Si chiude cosi una giornata corridoi di De Michelis, che ha coopcrazione in Europa. E la za atlantica. Ci sono solo un partito socialista e in parte del diviso maggioranza e opposi­ prospettiva adulata alla confe­ ve ancora - aveva risposto - paio di paragrafi in cui si esalta — occupazioni di spazi pubblici inutiliz­ cato ieri lo stesso ministro. Su­ padronato francese, di ritomo di dibattito sulla politica estera gli stessi temi ha battuto Mille- italiana. Il treno dell'unifica­ zione. Giorgio Napolitano, renza Helsinki due, di una pos­ anche se va ripensata profon­ il ruolo storico della Nato e si zati; allo Stato-nazione. É in questo parlando in aula per il gruppo sibile confederazione paneu­ damente». Questa necessità, chiede al governo di •parteci­ rand nella sua prima reazione senso, ad esempio, che il mini­ zione tedesca, che dopo il voto — recupero di aree degradate e creazio­ pubblica al voto tedesco. L'oc­ di domenica viaggia ad alla ve­ comunista, ha indicato una ropea In cui possa confluire, secondo De Michelis, non è in pare attivamente al dibattito casione è stata la conferenza stro della Difesa interpreta l'i­ strada diversa: -Non riteniamo nel luturo. la costruzione co­ contraddizione con l'impegno sulla ridefinizione dei suoi ne di spazi verdi dea di confederazione euro­ locità, costringe l'Italia a defi­ stampa all'Eliseo tenuta insie­ nire le proprie posizioni, a ipo­ che sia valida e sostenibile la munitaria»- Nat>o!itano ha ag­ per un sistema unico di sicu­ compiti». — musica me al presidente cecoslovacco pea avanzata da Mitterrand. Vaclav Havcl, che ha concluso Ora che la Grande Germania è — mostre la sua visita a Parigi. armonizzata anche politica­ — «Processi alle città» mente la Francia chiede che Vivace dibattito a porte chiuse al Parlamento europeo Persiste dunque, da parte di all'accelerazione dell'unifica­ a: Genova, Torino, Milano, Venezia, Pa­ Pangi. una certa volontà con­ zione tedesca comsponda un dova, Treviso, Rovigo, Udine. Modena, flittuale nei confronti di Bonn. adeguato ntmo comunitario, Parma, Forlì, Firenze, Roma, Chieti, Pe­ Dell'idea di tenere la conferen­ in modo che la Rdt venga con­ za prima della scadenza previ­ Non sarà semplice l'adesione alla Cee scara, L'Aquila, Napoli, Bari, Taranto, temporaneamente integrata sta, nel prossimo dicembre, si alla Rfg e all'Europa dei Dodi­ Brindisi, Catania, Palermo, Cagliari. era infatti già parlato il mese ci. scorso. La proposta, tra l'altro, Il presidente Mitterrand ha era slata al centro del collo­ A Bruxelles Delors propone tre tappe Unione Circoli Territoriali pronunciato lunedi sera, al quio che Mitterrand aveva avu­ Centri Iniziativa per l'Ambiente to all'Eliseo con Giulio An- banchetto in onore di Vaclav Havcl in visita a Pangi. parole Non sarà un processo semplice l'adesione della Ger­ l'unione moneiaria tra le due no. undici Slati comunitari a la militare, che non compete dreotti il 13 febbraio. Due gior­ alla commissione - ha sostan­ ni dopo era stata la volta del di pieno rispetto per la nuova mania unita alla Cee. Lo ha affermato il presidente Germanie, accompagnata da soccorrere la Germania nei entità nazionale che si affaccia nlorme economiche progressi­ suoi sforzi a favore dei territori zialmente detto -, ma sottoli­ cancelliere di salire le scale del della Commissione europea nel corso di un dibattito neo come per sicurezza si de­ nel cuore del continente: -Buo­ ve nell'Est del paese. Perchè dell'Est? Solo dopo queste tap­ palazzo presidenziale. Ma Hel­ al Parlamento europeo. Secondo Jacques Delors in­ Delors sottolinea che >è impro­ pe, peraltro non quantificale ve intendere anche quella so­ mut Kohl, cenando con Mitter­ na fortuna alla Germania-, ha fatti ci sono necessariamente tre tappe da rispettare, ponibile un'unione monetaria temporalmente, ci sarà la ter­ ciale, culturale ed economica». CITTÀ APERTE E SOLIDALI rand, gli aveva notificato un detto. Ma è un auguno che ha che vada di pari passo a quella za, quella che vedrà la Germa­ I pericoli per l'Europa non so­ netto rifiuto. La conferenza, a anche il sapore di un distacco, la prima delle quali è data dall'unificazione moneta­ economica, che richiederà ap­ nia unita completamente inte­ no semplicemente militari. De­ Uomini e donne cittadini del mondo suo parere, doveva tenersi alla come se l'asse Parigi-Bonn ria. Quindi è previsto un periodo di transizione e infi­ procci molto più progressivi». grata nella Cee. lors ne ha esplicitamente citali liberi dal razzismo e dall'Intolleranza data prevista, anticiparla non (osse necessariamente la ne l'adesione della Germania unita alla Cee. Quindi il periodo di transizio­ Architettura europea e sicu­ due: l'avanzata del fanatismo avrebbe imbrogliato le carte premessa di un ponte, da co­ ne (di cui il presidente della religioso, e le minoranze etni­ rezza nelle vanabili non milita­ che. della sua campagna elettorale struire ex novo, tra Parigi e Ber­ commissione europea ha sot­ ri gli altri temi centrali dell'in­ I giovani comunisti italiani aderiscono e non si sarebbe accordata lino. Mitterrand ha cosi delega­ tolineato l'anomalia). che sarà tervento. Per il resto, quattro sottoli­ con i tempi dell'unilicazione to la mossa politica al suo mi­ ••BRUXELLES. Il problema un paese, quale la Rfg. che fa analogo a quello che è esistito, neature fondamentali: l'esi­ e invitano a partecipare alla già parte della Cee e che sta Per quanto riguarda la co­ economica inlertcdesca. Mai nistro degli Esteri, il quale ha della nunificazionc tedesca è ad esempio, per Spagna e Por­ genza che la Cee, «come inse­ •entrato- anche alla Comunità per integrarsi con un altro pae­ struzione europea, Delors ha gnava Altiero Spinelli», man­ manifestazione promossa dalla come la sera di quel 15 feb­ riesumato una proposta alla togallo, ma non riguarderà sottolineato con un vigore che braio Mitterrand e Kohl. affron­ economica europea. Ci sono se, la Rdl. uno Stato che s"a aderendo al­ tenga -piena autonomia ed in- quale il cancelliere aveva già infatti aspetti non irrilevanti Il presidente della commis­ è apparso nuovo agli osserva­ dipendenza-. La condanna del Comunità dei cittadini extracomunitari tando i giornalisti, eravamo dato risposta negativa. che undici dei dodici paesi la Cee, ma il territorio di uno tori, che essa non può ruotare apparsi cosi freddi e distanti sione europea Jacques Delors Stato già membro. Anomalia, pensiero di quanti ritengono membri dovranno affrontare vede in tre tappe il processo di solo su dimensione economi­ che 'l'Europa nata dalla guerra l'uno dall'altro. Ora i casi sono due: o Bonn ma esigenza: è evidente, pen­ ca e sociale, ma deve tenere lascia cadere nel nulla la pro­ assieme al nuovo Stato tede­ adesione piena di una Germa­ Iredda morirà con la fine della sco e anzitutto con la Repub­ sa ad esempio Delors, che le pieno conto di quella cultura­ FIRENZE - GIOVEDÌ 22 MARZO posta francese, accentuando nia unita alla Cee. Lo ha detto guerra fredda-: una realistica Ieri Roland Dumas è tornato blica federale di Germania che ieri a Bruxelles nel corso di un merci che provengono dall'at­ le, uno dei più utili punti di ap­ ma sconsolata accettazione ORE 16.30 alla carica, rimandando a cosi il clima di Ireddezza che rappresenta, in questo caso, il lungo dibattito con la commis­ tuale Rdl dovranno essere poggio della crescita della che la trattativa -2 + 4» sull'uni­ Bonn una palla al calor bian­ ha avvolto i rapporti con Parigi, dodicesimo paese della Co­ sione politica del Parlamento chiaramente segnalate per evi­ coesione politica. ficazione della Germania ta­ Appuntamento In Piazza S. Croce co. La diplomazia francese oppure, rafforzato dal voto del­ munità. E non sono di facile europeo. tare possibili distorsioni di La centralità di queste di­ glia fuori la Cee; e la nafferma- concorrenza. Ma questo perio­ non ha cessato, dal novembre l'Est e più sicuro di se stesso, il soluzione ed hanno bisogno La riunione era a porte chiu­ mensioni è stata ribadita da zione che, di fronte a quanto scorso, di esser battuta sul cancelliere farà qualche con­ del loro tempo, di una prassi do di transizione sarà segnato Delors quando ha affrontato il succede all'Est, bisogna acce­ se, ma fonti europarlamentari da un grande interrogativo, sa­ Direzione nazionale Progetto tempo. È stata sorpresa dalla cessione ai suo: preoccupati da nspettare e del fatto che in concordanti hanno rivelato la problema della sicurezza. lerare sulla strada dell'unifica­ caduta del muro di Berlino, poi alleati. questo caso c'è l'anomalia di visione di Delors: innanzitutto ranno pronti, come è necessa- •Non entro nell'ambito di quel­ zione. F.G.C.I. «Nero e Non Solo»

l'Unità Mercoledì 4 21 marzo 1990 NEL MONDO Mosca non userà la forza Iscrizioni aperte per i volontari Il presidente sovietico cerca Bush: rispettate delle forze armate indipendenti di evitare che Estonia e Lettonia la Lituania I russi residenti in Lituania seguano la strada nazionalista Gorbaciov lo rassicura» preparano «milizie di autodifesa» «Sarebbe un vicolo cieco»

OAL NOSTRO CORRISPONDENTE

M NEW YORK. Gorbaciovha A confermare di aver parla­ personalmente rassicurato to direttamente con Gorba­ Bush per telelono che non in­ ciov della Lituania è stato lo tende usare la forza in Litua­ stesso Bush, nel rispondere ad Sale la tensione a Vìlnius nia. Una risposta al secco mo­ una domanda a bruciapelo ri­ nito lanciato dal presidente voltagli dai giornalisti dopo Usa: •Rispettate la Lituania». una riunione. «Ebbene - ha Un'altra assicurazione è stata detto Bush - sono conlento fornita da Shevardnadze a Ba­ che parlino ancora di evolu­ ker in Namibia dove entrambi zione pacifica. Questo è es­ partecipano alla celebrazione senziale. Quel che tutti auspi­ I lituani formano l'esercito Li Peng durante il discorso in Parlamento dell'indipendenza. Lo ha rive­ cano è un'evoluzione pacilica lato ieri il portavoce di Bush. in Lituania, e anche altrove». Fitzwater. Aggiungendo però Quando gli è stato chiesto Le novità orami si producono a velocità impressio­ te... I lituani vanno verso un vi­ menti di questi giorni sono non tore della Pravda, Ivan Frolov, che la Casa Bianca resta cosa farebbe nel caso che preoccupata per i movimenti nante: la Lituania sta per fissare i propri confini, colo cieco». Parlando ai diri­ soltanto i risultati elettorali di il quale è anche membro della Cina chiusa a rìccio succedesse il peggio, la rispo­ genti dell'Estonia, lunedi sera, domenica scorsa (grandi af­ segretena del Pcus. Frolov ha di truppe alle frontiere tra Rus­ sta è stata: -Le cose stanno co­ mentre apre le iscrizioni per i volontari del nuovo sia e Lituania. ma in maniera che potessero fermazioni dei radicali riformi­ delinito Afanasiev un «fannul­ me vi ho detto, e io ho impa­ esercito. Sale, intanto, la tensione mentre i russi resi­ intendere i loro cugini lituani. sti nelle principali città e dei lone» che non ha alcun merito Li Peng ripropone «Intimidazione e crescere rato a non addentrarmi trop­ denti nella Repubblica formano le «Milizie di autodi­ Mikhail Gorbaciov ha ribadito nazionalisti in Estonia e Letto­ scientifico e che ai tempi brez- della tensione complichereb­ po in ipotesi come questa, in fesa». Gorbaciov dice che la posizione dei nazionali­ che il Cremlino non intende nia), ma anche le crescenti in­ neviani faceva il delatore, de­ la linea dura in economia bero le cose», ha dichiarato troppe questioni ipotetiche». sti porta a un «vicolo cieco». Nel Pcus scontro aperto, cedere alla pretese di Vilnius sofferenze per la frattura sem­ nunciando i democratici che Filzwaler. Accreditando però Aggiungendo, rivolto ai leader mentre il voto conferma il successo dei riformisti. che considera già patrimonio pre più marcata all'interno del agivano nell'ombra. Il direttore al tempo stesso sostanzial­ della maggioranza e dell'op- della Repubblica baltica tutti i Pcus tra conservatori e riforma­ del giornale del Pcus ha invita­ e politica estera mente la tesi che i movimenti pozizione che erano attorno a beni appartenenti alle autorità tori. to Afanasiev a lasciare 11 parti­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE DALLA NOSTRA CORRISPONOENTE di truppe verso la Lituania so­ lui al tavolo: -Sono sicuro che centrali. Gorbaciov ha anche Sulla Pravda il primo segre­ to: «Se non ci fossero quelli co­ no tesi a scoraggiare disordini a tutti noi vengono posti inter­ SERGIO SERQI proseguito la sua azione politi­ me lui e i conservatori, sarebbe LINA TAMDURRINO ca che tende a evitare una uni­ tario del partito di Mosca, Jurij e proteggere le centrali nu­ rogativi come questo, e noi Prokoliev, non esclude che un partito meraviglioso», ha cleari, piuttosto che a imporre vogliamo la democrazia e la •• MOSCA. Sale la tensione. la dellnizione dei confini della tà di azione tra lituani e le altre detto ai giornalisti stranieri. M PECHINO. Attraverso il un allargamento del' credito due Repubbliche del prebalti­ una scissione nel partito si rapporto del primo min stro al­ per ridare fiato ai settori in cri­ manu militari la revoca del­ libertà, vogliamo l'autodeter­ Da Vilnius, nonostante l'acqua nuova Repubblica indipen­ possa verificare entro que­ Ieri si sono andati ulterior­ dente e l'oscuramento dei pro­ co, l'Estonia e la Lettonia, dove la terza sessione annuale della si, anche attraverso un rilancio l'indipendenza. minazione, ma vogliamo an­ sul fuoco che viene gettata da st'anno. E lo pensano molti di­ mente precisando i risultati più parti, la tv sovietica rilancia grammi televisivi del canale di sono molto fori' le tentazioni Assemblea nazionale, il vertice dei consumi. Nel momento Le rassicurazioni sul non in­ che che ci sia un'evoluzione rigenti intermedi i quali scrivo­ delle elezioni di domenica pacifica e crediamo che ciò notizie preoccupanti. I dirigen­ Leningrado. Ieri sera, dopo il di aprire ufficialmente un con­ dirigente cinese ieri mattina ha stesso in cui dava notizia delle tervento dell'Armata rossa so­ tenzioso con Mosca. Ieri il pre­ no sul giornale del partito sul­ scorsa. I radicali dovrebbero no venute, ha detto Rtzwater. sia nell'interesse dell'Europa ti nazionalisti del •Sajudis», telegiornale, la tv centrale ha riproposto al paese, ma con correzioni nel campo crediti­ con manifesti affissi sui muri, mandato integralmente in on­ sidente ha Incontrato al Crem­ l'aperto contrasto all'interno guidare i Comuni di Mosca. Le­ maggiore durezza e chiusura, zio - che prevedono anche direttamente da Gorbaciov e dell'Est dove comlmciano a del massimo organismo del ningrado e di Kiev, mentre i consolidare le loro democra­ hanno aperto le iscrizioni dei da la manifestazione tenuta lino i dirigenti del partito e del l'insieme delle scelte politiche una riduzione dei tassi d'inte­ da -altri dirigenti sovietici». E, volontari per il futuro esercito dai russi a Vilnius sabato scor­ Soviet supremo di Riga con i Pcus. Il dibattito all'ultimo «Ple­ nazionalisti hanno confermato sempre secondo le parole di zie. Questo è il senso del mio attorno alle quali in questi me­ resse - Li Peng ha detto che la della Repubblica indipenden­ so. Davanti a decine di mi­ quali, stando alla «Tass», ha di­ num» ha dimostrato che esiste la '.':-o rjrande forza in Estonia si ha cementato la propria uni­ produzione e la distribuzione Fitzwatcr -crediamo che que­ appello». È a questo punto, tuttora una fortissima opposi­ e Lettonia. In Bielorussia sono mentre cercava di interrom­ te. Ma i non lituani, in preva­ gliala di persone. Un oratore scusso i problemi del «rinnova­ tà A nome del gruppo dirigen­ nei settori decisivi per la vita ste siano le politiche operative mento della federazione». L'a­ zione di destra a Gorbaciov, Il stati bocciati il primo segreta­ pere lo scambio di battute coi lenza russi (almeno 600mlla ha detto che l'uscita dall'Urss e te, Li Peng ha illustrato una nel paese verranno gestite at­ e i sentimenti dell'Unione So­ abitanti) hanno replicato con un «tradimento» e la proclama­ zione politica del presidente si quale deve anche Ironteggiare rio e il sindaco di Minsk. Tra i vietica». In altri termini le rassi­ giornalisti, che uno dei pre­ grande operazione di autodi­ traverso una pianificazione l'organizzazione di -milizie po­ zione dell'indipendenza è sta dispiegando con l'evidente le posizioni dei comunisti della deputati eletti in Russia, il poli­ fesa, a fini intemi e a fini ester­ •vincolante», alla quale si af­ curazioni vengono giudicale senti gli ha chiesto a bruciape­ Intenzione di recuperare i ritar­ •piattaforma democratica». A tologo Ambarzumov, due gior­ lo se queste cose le avesse polari» per l'autodifesa. Il tutto equivalente ad un -colpo di ni. fiancherà, per i settori non de­ credibili e non si ritiene che mentre II capo del movimento Stato». di del Cremlino e di fronteggia­ questo proposito una feroce nalisti del programma tv dette anche di persona a Gor­ Gli avvenimenti della prima­ cisivi, una pianificazione indi­ Gorbaciov e i «moderati» pos­ e presidente del Parlamento, il •Nel caso di divorzio, non re con maggiore convinzione polemica nei confronti di uno «Sguardo» e il direttore del set­ sano a breve termine essere in baciov. «SI, in precedenza», ha una situazione politica del vera scorsa sono stati presen­ cativa. Alle regole del mercato professor Vitautas Landsber- importa se il matrimonio sia degli esponenti di questa cor­ timanale «Argomenti e fatti», verranno lasciate invece le pic­ minoranza da chi la pensa di­ risposto. ghis, ha annunciato la costitu­ paese in repentino cambia­ rente, lo storico Jurij Afana- Starkov, protagonista di una tati ancora una volta come slato contratto legalmente. I uno scontro decisivo tra un cole attività private e le iniziati­ ve rsamenle. zione di una commissione per beni vanno divisi egualmen­ mento. Altri sintomi dei rivolgi­ siev, è stata condotta dal diret­ polemica con Gorbaciov. OS/. Ci. progetto di sovversione ali­ ve, benvenute, del capitale mentato anche dall'esterno e estero. Ma - ha ribadito Li la difesa del sistema socialista Peng - l'asse della politica Il furto di Boston A Roma Shaknazarov, consigliere di Gorbaciov per le questioni istituzionali in Cina. Da questo tipo di ana­ economica cinese ruoterà at­ lisi, Li Peng ha tratto una sene torno a una scelta prioritaria: Sul presidenzialismo: «Stiamo costruendo un sistema nuovo, ma viviamo molte incertezze» di conseguenze: la intoccabili- l'agricoltura. I dodici capolavori tà dei «quattro principi», la irri- Autodifesa e chiusura anche nunciabilltà della vita sociali­ sul piano intemazionale: par­ sta e del ruolo dirigente del lando degli avvenimenti nel­ rubati dal museo Gardner partito comunista, la lotta a l'Est europeo. Li Peng ha detto fondo contro il «liberalismo che la Cina è per la «non inter­ non erano assicurati «I partiti in Urss entro l'estate» borghese-, quindi la critica ferenza». Ma ha definito «bru­ senza tregua al «punto di vista schi» i cambiamenti che si so­ occidentale- in politica, in filo­ no verificali in quei paesi. E M BOSTON. I dodici capola­ La collezione Gardner. che Entro l'estate sarà varata in Urss la legge per formaliz­ ne delle libere associazioni delicati e apre rischi gravissi­ fatto unico. I veri obiettivi so­ sofia, nell'arte, nella letteratu­ non a caso ha modificato, ri­ vori rubati dal museo Gardner comprende quadri, sculture e zare il multipartitismo. Lo ha annunciato ieri sera a politiche dei cittadini sovietici, mi. Oltretutto in Lituania ci so­ no il decentramento dei pote­ ra, nella stampa, il rafforza­ spetto allo scorso anno, l'ordi­ di Boston nel più sensazionale rarità librarie, sono assicurate Roma il consigliere di Gorbaciov per le quesioni poli­ darà veste ufficiale al multi­ no basi militari dell'Urss, cor­ ri, lade-ideologizzazione (ma mento dell'esercizio della dit­ ne di priorità degli interlocutori furto d'arte della stona ameri- - solo per il restauro e la conser­ tico-istituzionali Georghiy Shaknazarov nel corso di partitismo». Poi la forte accen­ ridoi essenziali per la vita del­ un poco di ideologia deve re- tatura della classe operaia, privilegiati sull'arena intema­ cuna, non erano assicurati e gli • vazione, ma non contro il furto tuazione del carattere «rivolu­ la Federazione, minoranze da slare..,), la demilitarizzazione l'appello a restare vigili contro zionale. Lo scorso anno al pri­ investigatori sono tutt'altroche ' perche costerebbe troppo. una conferenza alla Camera sull'evoluzione del siste­ zionario» del provvedimenti tutelare», ha osservato: «E per della società, la democratiz­ i tentativi di complotti o di sov­ mo posto c'erano gli Stati Uni­ ottimisti sulla possibilità di re­ •Una polizza del genere si ma politico sovietico. L'indipendenza della Lituania? che a ritmo molto sostenuto II risolvere questi problemi ci zazione della vita sociale». In versione, messi in atto anche ti. Quest'anno al primo posto cuperarli. mangerebbe da sola tutto il •È questione complessa. Prima di decidere bisogna Congresso del popolo sta va­ vuole una legge di principi, questo senso Shaknazarov ha in forma pacifica, dall'esterno, c'è la Corea del Nord e seguo­ •Il triste della faccenda òche nostro bilancio che è di due regolare i rapporti tra le repubbliche». rando: per II ripristino della di­ che regoli i rapporti tra i sin­ raccolto una proposta inter­ dalle forze imperialistiche. no poi i paesi dell'Asia del milioni 800mila dollari (3,4 possono finire sotto chiave visione dei poteri (qui qual­ goli Stati dell'Urss e magari pretativa di Boffa: Gorbaciov Il primo ministro si è occu­ Sud, e quelli del Terzo mondo. chissà dove», dice Dennis miliardi di lire) l'anno, spiega l'autoesclusione. Ma prima la come garante della transizio­ pato moltissimo di economia. Sulla base dei -cinque princi­ O'Callaghan. detective dell'F- Barry Wanger, portavoce del che preoccupata noia sulle resistenze all'introduzione di legge, e poi le deliberazioni ne ad un regime democratico Non ne poteva fare a meno. Lo pi» di coesistenza pacifica ver­ bi. «Purtroppo, per quanto ri­ museo. GIORGIO FRASCA POLARA ranno sviluppati i rapporti con una sorta di Corte costituzio­ dei singoli Stati». e insieme della non-disgrega­ scorso anno era stato lui a an­ guarda le opere d'arte di gran­ Inoltre Isabella Stewart l'Unione Sovietica. E solo sulla nale) come condizione es­ Un'obiezione, socialista, zione dello Slato sovietico per nunciare e poi perfezionare la de valore, i precedenti non so­ Gardner. l'estrosa fondatrice •• ROMA. Nel presentare il tamente deluso le attese: pa­ il venir meno del ruolo del base della «non ingerenza e senziale per un sistema - «ine­ sul presidenzialismo di Gor­ cosiddetta «politica di austeri­ no incoraggianti». del musco, stabili che in nes­ politologo Shaknazarov (pri­ role franche, analisi impieto­ partito unico. Ed ha insistito del non egemonismo» potran­ dito per il nostro paese» - di baciov (come si concilia con tà», varala per correggere una L'Fbi ha mobilitato l'Inter­ sun caso la raccolta può essere ma di lui sono stati ospiti delle se, accenti molto realistici di sull'originalità del processo economia troppo surriscalda­ no tornare normali i rapporti modificata con aggiunte o so­ pesi e contrappesi di un de­ la mancanza di una legittima­ pol, impostando su scala inter­ •Conferenze della biblioteca cui gli hanno dato atto i suoi costituente in atto nell'Urss: si­ ta. Ma questa politica ha fun­ con gli Stati Uniti. nazionale la caccia ai capola­ stituzione. «Perciò se intascas­ mocratico ordinamento costi­ zione popolare dell'esecuti­ della Camera» Maurice Duver- interlocutori, e cioè il presi­ no al 77 (la Costituzione più zionato male e ha prodotto vori trafugati: dipinti e disegni simo l'assicurazione non po­ tuzionale; per la piena libertà vo?) . ha consentilo a Shakna­ Li Peng ha fatto riferimento ger, Ralf Dahrendorf e Joseph dente del Cespi Giuseppe Bof- zarov di sottolineare il caratte­ rigida) si affermavano princi­ una serie di conseguenze che di grandi maestri come Rem- tremmo spenderla per com­ di stampa («che c'è già nei varie volte ai Comitati centrali Lapalombara), Nilde lotti fa e i capigruppo del Psi e del­ re tutto sperimentale e tutto pi alti e nobili, ma si praticava­ hanno reso più complicata e che ci sono stati dopo la dram­ brandi. Degas e Vcrmcr e una prare altre opere». fatti, ma bisogna ancora affer­ aveva notato che l'autore di la De a Montecitorio, Nicola •aperto» degli ultimi sviluppi no politiche diverse se non difficile la situazione economi­ matica conclusione della pro­ coppa di bronzo cinese della Finora non sono pervenute tanti saggi sul rinnovamento Caprìa e Vincenzo Scotti (as­ mare il principio della com­ dinastia Shang (1200-1100 della perestrojka il cui concre­ opposte; con la Costituzione ca cinese. E Li Peng è stato co­ testa studentesca. Ma non ha richieste di riscatto. della democrazia socialista ha sente per altri impegni il se­ pleta eliminazione di ogni for­ che si progetta per il '92 si a.C). Difficile valutare con Secondo il libro Guinncss to avvio, comunque, il polito­ stretto a prenderne atto e a an­ mai richiamato le scelte del scritto anche alcuni libri di gretario del Pri Giorgio La Mal- ma di censura»); per la forma­ logo sovietico sposta assai in vuole invece realizzare una nunciare delle correzioni. Il XIII congresso. E non ha caso: esattezza il loro valore, perche dei record, come entità, il furto fantascienza: «Un simpatico la). zione di «una vera, autentica sono fuori dal mercato da più di Boston è stato superato nel­ avanti, solo alla metà dell'88. sintesi delle leggi-quadro, del­ primo ministro ha ammmesso la linea attorno alla quale si è elemento, da non trascurare: Intanto l'annuncio, federazione». •Non abbiamo nessuna tradi­ le -riforme a pezzi», della «chi­ che si sono accresciuti i feno­ ricompattata l'unità al vertice di un secolo. La polizia si limi­ la stona recente solo dal sac­ una forte capacità d'immagi­ la a dire clic si superano i cen­ cheggio della Banca centrale in termini cosi precisi, sui tem­ E qui. prima ancora che gli zione, e viviamo molte incer­ rurgia a mosaico» che segna­ meni di imprese in difficolta non ha niente in comune con nazione non guasta in tempi pi assai brevi con cui si conta fosse posta, Shaknazarov ha tezze. Accanto al presidente no questa tumultuosa stagio­ per scarsezza di capitali o per quelle scelte di riforma politica to milioni di dollari ma il mu­ tedesca, la Reichsbank. avve­ come questi in cui tutto si seo e gli esperti d'arte parlano di introdurre il multipartiti­ sollevato la questione della Li­ nascerà presto un consiglio ne gorbacioviana ancora ca­ debolezza del mercato, con e di riforma economica che nuto nella primavera del 1945: muove con impressionante di centinaia di milioni di dolla­ furono asportali lingotti per un smo: «Entro l'estate saremo in tuania. «Un atto unilaterale, presidenziale a garanzia di un ratterizzata «da tante incertez­ migliaia di lavoratori a orario e nell'87 avevano avuto protago­ ri, cioè di una cifra supcriore ai rapidità». E Georghiy Khosroe- grado di varare la legge che. potere effettivamente troppo ze ma anche da tante speran­ salari ridotti o addirittura senza nista Zhao Ziyang, il segretario valore corrispondente a 3.750 vich Shaknazarov non ha cer­ dopo cinquant'anni di vita co­ 260 miliardi di lire. miliardi di lire dei giorni nostri. formalizzando la registrazio­ mune, pone problemi molto grande e che resterà come un ze». lavoro. Ha perciò annunciato esautorato a giugno scorso. India Punjab ———— Cittadini romeni attaccano connazionali dell'etnia magiara a Tirgu Mures: 2 morti, 150 feriti Budapest ammonisce Petre Roman: se tollerate le violenze, «conseguenze incalcolabili» Violenze Terrore sikh etniche almeno nel Kashmir 20 vittime Rivolta anti-ungherese in Transilvania

•• NEW DELHI. Estremisti •i CHSNDICARH. II Puniab è Due persone sono rimasto ucciso e 150 persone so­ nale ungherese per la rivolu­ nia». Sono gli ultimi giorni di islamici, che chiedono l'auto­ slato investito da una nuova no state ferite in scontri etnici fra romeni e cittadini zione del 1848. Da Bucarest le campagna elettorale in Un­ determinazione del Kashmir, ondata di terrore: nelle ultime autorità romene hanno espres­ gheria e i partiti (o almeno al­ 2-1 ore si sono registrati nume­ della minoranza ungherese ieri a Tirgu Mures, in so «dispiacere- per le diflicoltà cuni di essi) non hanno voluto hanno ucciso ieri un poliziotto Migliala e due funzionari pubblici in­ rosi episodi di violenza che Transilvania. Secondo fonti dell'ospedale locale, cin­ che si incontrano a costruire perdere l'occasione di mobili­ di persone concordia Ira le diverse nazio­ tare a loro favore l'emozione diani in incidenti avvenuti nel hanno causato una ventina di que dei feriti versano in gravi condizioni. Le tensioni vittime. Il fatto più grave è av­ in piazza nalità che vivono nella regione che la Transilvania suscita territorio diviso tra India e Paki­ venuto a Chandigarh (capitale interetniche in Romania stanno assumendo caratteri (ci sono anche minoranze te­ sempre nella popolazione un­ stan. degli Eroi del Puniab e dell'attiguo Stato esplosivi. Budapest ammonisce Petre Roman: se tol­ a Budapest, desche e serbe) e riversano gherese. Tra i manifestanti era sulle autorità locali la respon­ Secondo fonti bene infor­ dell'Haryana), in un popoloso lerate le violenze, ci saranno conseguenze. hanno possibile cogliere espressioni e mate di Islamabad in questi quartiere della città. Due pre­ sabilità di non aver saputo fre­ frasi che. in contrasto con la giorni si sono avuti scontri a sunti estremisti sikh che si tro­ dimostrato nare gli estremisti e mantenere moderazione degli oratori uffi­ luoco tra soldati indiani e pa­ vavano su una moto sono stati ieri pomeriggio l'ordine. ciali, niente avevano da invi­ chistani nella zona della fron­ fatti a pezzi dall'esplosione ac­ ARTURO BARIOLI contro lon lliescu. presidente prov­ diare allo sciovinismo e alla in­ tiera dello Shakkothi. Inoltre cidentale di una bomba che gli attacchi visorio della Romania, ha lan­ tolleranza dei fanatici romeni. avevano con se. Il Tremendo ••BUDAPEST. Gli incidenti nazionale, ha dichiarato che le dei nazionalisti Lo sciovinismo non prospera sempre nei giorni scorsi centi­ sono avvenuti quondo un truppe sono slate inviate per ciato un appello televisivo alla naia di profughi sono fuggiti in scoppio ha causato anche la calma e alla tolleranza. Da Bu­ da una parte sola della frontie­ morte di Ire passanti, fra cui un gruppo di circa 2.000 romeni •limitare il numero delle vitti­ ra. Se il ministro degli Esteri condizioni difficili dal Kashmir Ha attaccalo con laici e bastoni me negli scontri». Gli incidenti dapest il ministro degli Esteri bambino. Secondo l.i ixjhzia, i Horn si è rivolto con -ango­ Hom, uno dei candidati forti indiano a quello pachistano. una manifestazione di circa rischiano di avere effetti anche della lista socialista, ritiene che corpi dei due sikh sono slati 5.000 dimostranti appartenen­ scia- a Perez de Cuellar per Ai giornalisti occidentali è maciullali e ciò ha reso impos­ sul piano intemazionale. Ieri gli sconvolgimenti di questi te alla minoranza etnica un­ sera a tarda ora. il primo mini­ chiedere l'intervento dell'Onu stato proibito visitare la zona sibile la loro identificazione. gherese in Romania. I dimo­ a far cessare -le atrocità e le mesi nei paesi dell'area danu­ ma fonti diplomatiche riferi­ L'esplosione ha inoltre causa­ stranti sono»stali cacciati via stro ungherese Miklor Nemelh biana «sono una occasione ha ammonito il suo collega di violazioni dei diritti umani in scono di brutalità perpetrate to una trentina di lenti, e ha dal palazzo comunale che Transilvania». storica per superare antichi da soldati indiani nei confronti danneggiato le auto più vicine avevano occupalo. Alcuni te­ Bucarest Petre Roman, a non conflitti e ostilità e per affratel­ tollerare le violenze razzista Intanto nella capitale un­ di abitanti della regione e di e mandalo in frantumi i vetri stimoni oculari riferiscono di sarhely (Tirgu Mures in rome­ persone, edifici, automobili. aver identificalo ex membri lare i popoli» e insiste perciò degli edifici situati in un raggio aver visto dimostranti a (erra, •altrimenti - ha detto il leader gherese un nutrito gruppo di sulla moderazione, la tolleran­ linciaggi di funzionari di New no), cittadina a un centinaio Una decina di persone hanno della Securitatc. la polizia di scrittori, di storici e personalità Delhi commessi da estremisti di cento metri. bastonati. Arad Kovacs, un di Budapest - le conseguenze di chilometri dalla frontiera dovuto essere ricoverate per Ccauscscu. Ma sarebbe sem­ za, la pazienza e il senso di re­ funzionariodell'Unionc demo­ saranno incalcolabili-. politiche dei due paesi è riuni­ sponsabilità, in una fetta non islamici. ungherese, c'è stato il preludio gravi lente all'ospedale. Tra di plicistico attnbuire ai residui e to in seminario per trovare «un Nelle ultime 24 ore nello cratica ungherese ha detto Scontri interetnici Ira romeni alle ancor più gravi violenze di esse lo scrittore di lingua un­ ai nostalgici del regime la vam­ trascurabile dell'opinione Oltre 200 persone sono ri­ Slato sono slate contate non •Temo che sarà una notte terri­ e ungheresi sono cominciati compromesso storico» che pubblica prevale il revansci­ bile-. Ieri sera il governo ha de­ ieri. Squadre di fanatici nazio­ gherese Andras SOto. Ma molti pata di nazionalismo che sta maste lente nel Kashmir india­ meno di altri 14 morti. La nuo­ sin da venerdì scorso in varie nalisti romeni organizzati nella feriti meno gravi hanno preferi­ scuotendo la Transilvania. porti pace e concordia nella smo: nmettere in discussione il no da gennaio in scontri tra di­ va ondata di violenza è stata ciso l'invio di truppe di rinfor­ località transigane in occasio­ regione. Ieri sera sulla piazza trattalo di Tnanon che nel zo. Carol Kiraly, vice presiden­ associazione Vulra Romanca- to non presentarsi agli ospeda­ Altri gravi episodi di intolle­ mostranti e polizia avvenuti attribuita dalle autorità ai se­ ne della lesta nazionale un­ sca si sono date al vandalismo li. ranza si erano verificati un po' degli Eroi di Budapest migliaia 1920 ha assegnato la Transil­ te dell'ufficio esecutivo del di ungheresi hanno manifesta­ durante manilestazioni per paratisti sikh che da anni si Consiglio provvisorio di unità gherese per la rivoluzione del contro tutto quanto aveva Tra i componenti delle in tutta la regione il 1S marzo vania alla Romania. l'indipendenza della regione. battono per l'indipendenza. 1948. Poi l'altro ieri a Marosva- qualche riferimento magiaro. squadracce c'è chi crede di in occasione della festa nazio­ to «per i fratelli della Transilva­

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 5 t NEL MONDO

Ieri sera il presidente Herzog In Parlamento il partito CONSORZIO INTERCOMUNALE DELLA ha affidato al leader laburista del premier incaricato LOMELLINA NORD-OVEST PER LA il compito di formare e i conservatori del Likud DEPURAZIONE DELLE ACQUE - ROBBiO (PV) il nuovo Consiglio dei ministri hanno 60 seggi ciascuno Estratto di avviso preliminare di licitazione privata Il Consorzio per la depurazione delle acque della lomel'ina di N/O - Robbio - indirà licitazione privata con il metodo di cui al- lart 1 lelt A) della l 2/2/73 n 14 richiamato dal punto 2 della leti A) del 1" comma dell art 24 della L 8/8/77 n 584 escluso le offerte in aumento e art 2/bis della L 26/4/B9 n 155 appli­ cando un valore percentuale pan al 7% per la costruzione di Israele, incarico a Peres •Strutture consortili per il disinquinamento 3* lotto - collettore di collegamento S Angelo Lomellina - Castelnovetto-Robbio» per un importo a base d asta di L 2 074 906 880 Le richieste di partecipazione alla selezione preliminare do­ vranno pervenire entro II 10/4/1990 al Consorzio per la depura­ zione delle acque della Lomelllna N/O con sede in Robbio (Pv) La documentazione da allegare alla richiesta di invito e speci­ ficata noi bando Integrale (di cui il presente avviso costituisce «Non so se riuscirò» estratto) che pud essere ritirato presso la sede del Consorzio per la depurazione delle acque della Lomelhna di N/O L avviso di gara 6 stato inviato in data 15/3/90 ali Ulticio Pubbli­ Israele tenta di voltar pagina- al termine di una mento Ma poco dopo avvici­ lo al proseguimento del pro­ relz di dimettersi dal partito e cazioni della Gazzetta inficiale della Cee ali Ufficio Pubblica­ nalo dai giornalisti ha rilascia­ cesso di pace, in base al prin­ forse di rinunciare addirittura zioni della Gazzella Ufficiale della Repubblica Italiana e ali Uf­ giornata di febbrile attesa, il presidente Herzog ha to le sue prime dichiarazioni cipio che »la vita umana vale in un prossimo futuro al suo ficio Pubblicazioni del Bollettino inficialo della Regione Lom­ conferito l'incarico di formare il nuovo governo al da premier designato peraltro più dei territori» Ebbene, il seggio parlamentare bardia leader laburista Shimon Peres, che cercherà di for­ molto scarne Alla domanda rabbino capo scfardita Eliahu Ma come vivono lutta questa La richiesta di Invito non vincola I Amministrazione appaltan­ mare una coalizione di centro sinistra la più larga se ce la farà nel tempo asse­ e il rabbino capo ashkcnazita vicenda i palestinesi dei temto- te L opera è finanziala coni fondi F I O 1989-delibera Cipe in gnatogli (la legge prevede 42 Shapiro hanno pubblicamente n occupali, dove ieri si è svolto data 19/12/89 pubblicata sulla Gazzella Ufficialo n 13 del 17/1/ possibile. Sulla carta, Peres dispone in partenza di giorni) ha risposto "Non lo contestato quel! appello di­ 1990 un compatto sciopero genera­ t 60 seggi in Parlamento, contro 60 per Shamir. Il so» Anche a proposito della chiarando che la Torà ('osto le' La caduta del governo Sha­ Robbio 15 marzo 1)90 suo compito non si presenta facile maggioranza che cercherà di sacro) vieta al popolo ebraico mir - ha detto il professor Gas- costituire e rimasto lutto som­ di cedere \olontanamcnte san Al Khatib di Ramallah - e IL PRESIDENTE Vasco Masseroll DAL NOSTRO INVIATO mato nel vago, ha comunque qualsiasi parte di Crclz Israel stata provocata -dalle diver­ allermato che chiederà anche (la Terra di Israele vale a dire genze sulla questione palcsti GIANCARLO LANNUTTI al Likud di entrare nel governo I intera Palestina) Una pro­ ncsc la inlifada ha legittimato (il che era forse scontalo, al­ nuncia del genere, per bocca in Israele il nostro problema» M GERUSALEMME. Il laburista sabilità che incombono al go­ meno come mossa), tanto più di coloro che - come ha detto E Fcisal Usseini la più nota per­ Peres è dunque il nuovo primo verno, nonché sulla necessiti che negli anni della unità na­ Eliahu - -hanno a cuore gli in­ sonalità pro-Olp dei territori, ministro designalo di Israele che i dirigenti politici supenno zionale sohno stali conseguiti teressi dello Stato e non quelli ha sollolincato che grazie al- Dopo una giornata di attesa certi contenziosi interni o per­ anche risultali positivi e qui ha di un partito politico», non I intifada -per la prima volta la che ha portato la febbre politi­ sonali di piccolo nlicvo per significativamente citalo il su condiziona automaticametne questione palestinese e il tema ca al suo massimo livello I an­ guardare invece al grandi pro­ pcramenlo dell inflazione e il I atteggiamento degli ortodos­ principale ncll agenza politica nuncio ostato dato con calco­ blemi come quelli dell inllfa- ntiro dal Libano, avvenuti si che si considerano indipen­ israeliana» A dar loro conforto lalo tempismo In concomitan­ da palestinese e dei territori, quando era lui a tenere nel denti dati autorità degli organi e venuta una nuova dichiara­ za con II tclcgioornalo delle 21 quelli dell immigrazione, quel­ periodo della rotazione le re­ «legali» dello Stalo ma mette zione dell ex presidente amen r UNITA VACANZE (le 20 in Italia) che ha tra­ li economici In questo caso dini del governo comunque in causa proprio la cano Jimmy Carter che appare smesso in diretta I arrivo di Pe­ specifico - ha dello ancora questione sulla quale Peres e i destinata a suscitare non po­ MILANO - Viale Fulvio Testi 75 - Tel (02) 64 40 361 res al palazzo della presidenza Herzog - la scelta era molto Ciò detto, comunque I In- laburisti hanno messo In moto che polemiche Al termine di ROMA - Via del Taurini 19 • Tel (06) 40 490 345 e il suo incontro con II capo dilf icile e dunque grande era la cerczza continua, soprattutto il meccanismo della cnsl vale una visita di Ire giorni in Israe­ dello Stalo fra sorrisi e ripetute sua responsabilità La sua de­ per le fluttuazioni e le contrad­ a dire l'acccttazione del -piano le Carter ha infatti dichicrato sirene di mano Poco dopo, i cisione fi slata facilitata dal (at­ dizioni esistenti nello schiera­ Baker» e del dialogo Israclo- che I Olp ha un «ruolo impor­ to che la mozione di sfiducia, mento del tre partili religiosi palestinese Per di più la crisi tante da svolgere- nella ricerca due statisti si sono presentali sulla quale è caduto il governo davanti alla slampa leggendo ortodossi, alle quali si è ag­ nello Shas (che prima ha pro­ della pace In Medio Oriente e Shamir, era stala presentala giunta una presa di posizione vocalo su questo tema la cadu­ che malgrado le divergenze le loro dichiarazioni dal podio dal partito laburista, e questo delle due massime autorità Perù folclore: appositamente predisposto ta del governo e poi si è pro­ esistenti fra le due parti il go­ indirizzava in un certo senso rabbiniche ufficiali del paese nunciato per I incarico al Li­ verno americano «deve conti­ nel grande atrio II presidente pnoritanamenle la designazio­ che nschia di complicare ulte­ Herzog ha insistilo molto sulla kud sotto la pressione della nuare i colloqui diretti con IntìRaymi ne riormente le cose Domenicali sua base conservatrice) ha Arafat e con gli altri dirigenti difficolta del momento, sui rabbino Ovadia Joscl leader portao alla decisione del suo problemi che Israele ha di Peres ha nsposto al discorso dell organizzazione Palestine- Partenza 20 giugno da Milano e da Roma del capo dello Sialo soltanto del partito ortodosso Shas leader il ministro Yilihak Pe- Shimon Peres fronte e dunque sulle respon­ aveva fatto un pubblico appel­ con voli di linea Klm con brevi parole di nngrazla- Durata: 17 giorni Quota di partecipazione lire 3.830.000 Gheddafi esorta l'Islam Ma milioni di cubani si addestrano all'emergenza (supplemento da Roma lire 150 000) Itinerario- Roma o Milano. Lima, Cusco, Pu- «Bisogna rompere no, Taquile, Arequipa, Nasca, Paracas, Li­ Monito di Bush a Castro ma, Milano o Roma le relazioni con Usa Inghilterra e Rfg» «Convertiti alla democrazia» Informazioni onche presso le Federazioni Poi

•• LONDRA II colonnello campagna contro i paesi mu­ «Castro, convertiti anche tu alla democrazia, a Cuba Alla domanda su cosa può Intanto a Miami il governa Moammar Gheddali ha esorta­ sulmani conviene», suona l'appello di un Bush che si dice fare Castro per normalizzare le tore Bob Martlnez, amico per­ COMUNE DI FERRARA lo tutti I paesi musulmani a Il mondo islamico sta fron­ «tembilmente deluso» dal fatto che ti leader cubano relazioni con gli Siati Uniti Bu­ sonale e talvolta interprete rompere i rapporti diplomatici teggiando una storica lolla resti ancora arroccato nel «totalitansmo militanzzato» sh ha riposto «Elezioni libere. troppo zelante delle Indicazio­ Avviso di gara con gli Slati Unni la Gran Bre­ contro «una potenza satanica» ed onesle e il riconoscimento ni di Bush (come quando eb­ e lo invita ad uscire dal suo «splendido isolamento». dei mutamenti democratici be una cocente sconfitta per­ Il Comune di Ferrara indirà quanto prima, una licita­ tagna e la Germania occiden­ ha detto il colonnello Ghedda­ zione privata per l'appalto del lavori relativi al 1* stral­ E intanto in Florida il governatore amico del presi­ che stanno avvenendo e la ri­ ché voleva essere il pnmo del­ tale e ad attuare nei loro con- fi aggiungendo che i musulma­ dente forma già una commissione per preparare la cio - Il lotto di ristrutturazione tribune, gradinate e Ironli il boicottaggio economi­ ni dovrebbero anche ritirare conversione di un isola alta­ la classe ncll'introdurre nuove servizi dello Stadio Comunale «P. Mazza» di Ferra­ co Secondo quanto ritento tutti i ricavati della vendita del rimpatnata dei «gusanos» (vermi) mente militarizzala in qualco­ leggi antiabortiste nel suo Sla­ ra. L'Importo presunto «> base di gara è di L. dall'agenzia Jana il leader libi­ petrolio dallo «banche ebral sa che sia più utile al suo po­ to) ha già deciso che la cadu­ 960 673.000 co ha affermato che un accor che in America- polo» ta di Castro 6 imminente e ha L aggiudicazione avverrà ai sensi dell art 1 - le't a) do con I amministrazione Per i1 leader libico nessuna DAL NOSTRO CORRISPONDENTE «Non c'è alfatto un induri­ annunciato la costituzione di americana sarebbe un ingan­ una commissione di 13 mem- della legge 2 febbraio 1973 n 14, con esclusione di of­ nave e nessun acreo slatuni mento nei confronti di Castro ferte anomale ai sensi dell art 2/bis della legge n 155 no e un ipocrisia e che in nes­ bn incaricata di affrontare gli tensc, britannico e tedesco oc­ • NEW YORK. .Vorrei che sinora ad esibizione di musco­ Ci limitiamo ad auspicare che del 26 aprile 1989 suno Stato musulmano do­ cidentale dovrebbe entrare -in cambiasse corso su qucll isola lo militare II presidente Usa si si decida a consentire al popo­ efletti economici e sociali che È richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Costruttori vrebbero esservi ambasciate mollo militarizzala e desse una e detto «profondamente delu­ lo cubano di scegliere libera­ ciò potrebbe avere sulla Fion­ terra islamica» e il boicottaggio per la categoria 2" statunitensi britanniche o te­ •delle forze del male del piane- possibilità alla democrazia, se so del fatto che Castro sembra mente» questa e l'intcprcta- da La commissione su «Cuba desche occidentali la» dovrebbe essere completo riusciamo ad aiutare il Nicara­ arroccarsi nelle sue posizioni zionc delle dichiarazioni di Bu­ libera» é composta da espo­ George Bush Le richieste di invito dovranno pervenire entro il 30 gua e Panama, ciò accrescerai totalitarie anziché muoversi sh data da uno del leader par­ nenti della numerosisima co­ marzo 1990 Attualmente la Libia ha rela­ Gheddafi ha fatto riferimen­ la pressione per il cambiamen­ in direzione di elezioni libere munità di esiliati anti-castristi, zioni solanlo con la Repubbli­ to alle 'missioni inviate da que­ lamentari Il capogruppo re­ Il presente avviso di gara integrale è stato pubblica­ to anche in quella meraviglio­ ed oneste» Lunedi sempre Bu­ pubblicano Ncwt Gingnch, do­ quelli che Castro chiama «gu­ to sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Roma­ ca lederale Usa e Gran Breta­ ste lorze in terra islamica per sa isola che e Cuba» ha detto sh in un intervista rilasciata al­ para in maniera diversa I due po 1 incontro alla Casa Bianca sanos», vermi, ed è stata incari­ milioni di abitanti della capita gna gna ruppero infatti i rapporti fomentare la sovversione e cri­ Bush al termine di un incontro la catena di quotidiani locali •Credo che il cambiamento sia cata di preparare un rapporto le cubana hanno infatti com L'ASSESSORE Al LL PP A Bertelli qualche anno fa stianizzare i musulmani» con i capigruppo del Congres­ della Media General aveva cri­ inevitabile a Cuba, indipen­ entro giugno Alla domanda se pletato da poco una esercita­ Nel discorso pronunciato Invitando i seguaci di Mao­ so per convincerli a far passa­ ticato Castro per le violazioni dentemente da quel che fac­ non fosse un pò prematuro il zione di addestramento a ieri al secondo congresso della metto a combattere la decima re alla svelta i londi per gli aiuti dei diritti umani a Cuba e per il governatore ha nposto che in •condizioni simili a quelle che leadership del popolo islami­ crociala lanciata dagli Usa il alla Panama post invasione e mantenimento di truppe in ciamo noi», e slato invece il COMUNE PI FERRARA commento di un altro parteci­ America «ci si prepara per un ci sarebbet) se il paese venisse co Gheddafi non ha fallo rife­ colonnello ha detto che i paesi al Nicaragua della Chamorro Africa Accusandolo di «trince­ sottoposto ad un blocco» L as­ pante ali incontro il presiden­ sacco di cose che spesso non Avviso di gara rimento ali incendio dell im islamici sono in grado di \ i%ere Più che una mano lesa a Fi- rarsi in una specie di splendi­ se dell esercitazione di massa te della commissione del Se- si realizzano ma peggio sareb­ pianto chimico di Rabta ma senza I apporto degli Stati con dei Castro quella di Bush suo­ do isolamento contro i muta- be trovarsi impreparati» era adeguarsi e lare a meno Il Comune di Ferrara indirà quanto prima una lici­ ha accusato gli Siati Uniti e i lo­ tro i quali dovrebbe essere at­ na una sfida a sventolar di dol­ menu che avvengono nel naloche decide sull aiuto este­ del petrolio ro Patrick Lchay tazione privata per l'appalto del lavori di adegua­ ro alleati di portare avanti una tuato il boicottaggio lari antiche cornerà avvenuto mondo» Ali Avana e e però chi si pre- CS1C1 mento alle disposizioni del DPR. 915/82 della di­ scarica controllata per R.S.U. In località -Ca' Leo­ ne» via Pontlsette - Casaglla - Ferrara. L'Importo presunto a base di gara é di L. 1.937.145.000 Dopo 75 anni di apartheid la Swapo governa il paese L'appalto sarà aggiudicato ai sensi dell art 24 leu b) della legge B agosto 1977 n 584 Non sono ammesse offerte in aumento É richiesta l'iscrizione all'Albo Nazionale Costrutto­ De Klerk ammaina la bandiera ri per la caiegona 12 b o per I imporlo di L 3 000 000 000 Le domande di partecipazione redatte in lingua ita­ La Namibia è indipendente liana e su carta legale corredate del documenti in­ dicati nell avviso integrale pubblicato sulla G U n 59 del 12 marro 1990 dovranno pervenire al Comu­ HUINDHOEK L indlpcnden- 65 000 degli 80 000 Hcrcro, ne di Ferrara - Servizio Contratti- Piazza Municipa­ ?a dilla Namibia C scattata uf­ dietro preciso ordine del gene­ le 2 - 44100 Ferrara - entro il 31 marzo 1990 ficialmente alla mezzanotte di rale Von Trotha, il cui monu­ p IL SINDACO L ASS Al LL PP A Bertelli ieri I ex leader delta resistenza mento equestre, nel centro di Sam Nujoma ha giurato da pri­ Windhock, ha ricordalo per mo presidente del paese nelle anni ai namibianl la loro con­ numi del segretario delle Na­ dizione zioni Unite Ja\icr Perez de All'inizio della prima guerra Cutllar mondiale II paese fu occupalo RETI Il gigantesco territorio della dalle truppe del Sudafrica che trasferì il sistema dell apar­ Namibia quasi tre volle I Italia, Pratiche e sapen dt thnn* e abitato soltanto da un milio­ theid in Namibia, per poterne ne 300mila persone, il paese fu sfruttare le risorse minerarie, una colonia tedesca (ino alla ma dal 1966 ha dovuto far Editori Riuniti Riviste prima guerra mondiale, quan­ fronte ai guerriglieri della Swa­ po (Organizzazione dell Afri­ Il presidente della Namibia Sam Nuioma accanto a de Klerk A lato acconciatura di una donna Mrumba Numero 1 do fu conquistato dal Sudafri­ // Pei e te differenze fra le donne ca ca del Sudovcsl), appoggiata dal paesi africani Maria Luisa Boccia, Miriti Calloni, Luisa Cavaliere, I primi europei a insediarsi Adriani Cavarero, Vania Chiurlotto, Laura Cuna, Cecilia Nel 1971 la presenza suda­ provvisorio che doveva con bane dall Angola denza della Namibia e al ntiro furono missionari luterani te­ fricana \enne definita illegale D Elia, Elisabetta Donini, Paola Doturelli, Manuela durre il paese ali indipenden­ Nel 1978 il Consiglio di sicu­ dei soldati cubani dall Angola deschi alla mela del secolo dalla Corte costituzionale di Fraire, Anna Garelli, Mariella Gramagha, Claudia scorso Alla conferenza di Ber­ za sotto tutela sudafricana rezza dell Onu approvò la riso­ Neil aprile 1989 il Sudafrica giustizia II Sudafrica adottò al­ Mancina, Donatella Massarelli, Luciana lino del 1884 che sancì la lora una politica che mirava a Dopo il fallimento di questo luzione 435, come prevedeva il cominciò a ritirarsi dalla Nami­ spartizione dell Africa tra le tentativo il Sudalnca per una cessate il fuoco libere elezioni bia Le elezioni del novembre dividere le vane elnic. conce­ e sentii di potenze europee, il paese fu dendo privilegi minon ad alcu­ decina di anni ha tentato di va­ supcrvisionate dall Onu e una scorso hanno poi visto I alfer assegnato alla Germania che ne di esse per convincerle a rare governi analoghi e di indi­ forza multinazionale per il mazione della Swapo, il cui Iolanda Bufalim, Carla Cerati, Licia Conte, gli impose il nome di Africa del collaborare Cosi nel 1976 or­ re elezioni sempre boicottate mantenimento della pace E leader, Sam Nujoma è stato Vita Cosentino, Biancamana Frabotta, Rita Giacaman. Sudovcsl I popoli locali oppo­ ganizzò la conferenza costitu­ dalla popolazione e mai rico­ tale risoluzione è siala la base eletto presidente il 16 febbraio, Peggy Johnson, Lidia Menapace, Piera Serra, sero resistenza repressa però zionale della Turnhalle nella nosciute dagli altn stati Inoltre degli accordi firmali a New dopo che il 9 dello slesso mese Anna Tantini dagli occupanti in particolare quale alcuni partiti -collabora­ ha sempre condizionato i ne­ York il 22 dicembre 1988 che era siala approvala una costi ira il 1904 e 1907 sterminarono zionisti- vararono un governo goziati al ritiro delle truppe cu­ hanno condotto ali indipen­ tuzione democratica

l'Unità Mercoledì 6 21 marzo 1990 i POLITICA INTERNA

Al Senato il Pei 148 sì, 84 no, 4 astenuti: Voto ripetuto e tensioni blocca manovre approvato l'emendamento Proibita la messa in onda sull'esame delle che vieta le interruzioni di pellicole vietate autonomie locali

pubblicitarie nei film in tv ai minori di 18 anni Non è riuscita una manovra della maggioranza che in­ tendeva «accelerare» l'esame alla commissione Affari costituzionali del Senato della legge sulle autonomie lo­ cali nelle stesse ore in cui l'aula di palazzo Madama era impegnata con il controverso provvedimento sull'emit­ tenza televisiva. Il vicecapogruppo del Pei Roberto Maf- fioletti (nella foto) ha chiesto che le riunioni di com­ missione fissate per ieri e oggi fossero annullate. 11 presi­ Sugli spot al Senato dente della commissione, il de Leopoldo Elia, si è oppo­ sto alla richiesta, ma la riunione che aveva convocato per il pomeriggio di ieri non ha potuto svolgersi per mancanza del numero legale. Il presidente del Senato Spadolini aveva infatti rivolto un appello perché tutti i parlamentari fossero presenti in aula. Il sen. Ugo Vetere passa la proposta del Pei (Pei) ha dichiarato che il gruppo comunista «non è di­ sposto a precipitare la discussione del ddl sull'ordina­ mento degli enti locali, proprio perché vogliono giunge­ re a una conclusione seria e non affrettata».

Novelli denuncia «Craxi si è fatto disegnare La maggioranza del gruppo de si schiera contro il governo un modello di Repubblica «una Repubblica a sua immagine e somi­ Gli spot pubblicitari non potranno più interrompere non e stato chiesto lo scrutinio gioranza. L'articolo 7 riguarda se rutinio segreto. merò dal vociare e dai clamo­ re si sono espressi 148 senato­ disegnata su glianza». È questo, afferma le opere liriche, musicali, teatrali e cinematografi­ segreto. infatti la pubblicità: le inserzio­ Intanto, al ministro Oscar ri dei banchi socialisti. Nell'e­ ri, contro 84, A gli astenuti. La misura di Craxi» Diego Novelli nel prossi­ che messe in onda dalle televisioni. È il risultato di Ma torniamo al voto sugli ni nei film e nelle altre opere, il Mamml che diceva di non ca­ miciclo scende il vicepresiden­ maggioranza richiesta era di mo numero del settimana- spot. Intanto ceco il lesto inte­ limite di alfollamento orario pire perché la sinistra d'oppo­ te del gruppo Silvano Signori 119 voti. Si capisce subito che ^mmmmm^^^ le Avvenimenti il senso del un clamoroso voto dell'aula del Senato che a gran­ grale dell'emendamento co­ che resta cosi fissato: per la tv sizione insistesse tanto sul di­ che urlando e sbracciandosi con il Pei ha volato una fetta nuovo proclama di Craxi grande della De. E anche ilpre- de maggioranza ha accolto - a scrutinio palese - munista all'articolo 7: »A tutela pubblica: 10 percento in un'o­ vieto di spot, il capogruppo de­ chiede la controprova del voto alla conferenza del Psi a Rimini «col quale ufficialmente un emendamento del Pei, della Sinistra indipen­ del diritto d'autore e dell'inte­ ra: per le private nazionali 15 gli indipendenti di sinistra re­ perché sugli atti del Senato sidente del Pri, Bruno Visenti- grità delle opere teatrali, cine- per cento orario di pubblicità; plicava: «È semplice, signor compaiano i nomi di chi vota ni. Grande agitazione in aula e si pone sul tavolo della politica italiana la questione del­ dente e della sinistra de al disegno di legge sulle tv. matograliche, liriche e musica­ per le tv locali il limite e alzato ministro: non vogliamo pren­ con l'opposizione. «Ma quale in tribuna stampa dove gli uo­ la Repubblica presidenziale». Un obiettivo, secondo No­ Il governo, battuto, oggi ricorrerà ai voti di fiducia. li, nonché dei diritti degli uten­ al 18 percento. Questa norma dere ordini dal cavalier Berlu­ controprova - risponde Spa­ mini della Fininvest restano di velli, che ha segnato le battaglie politiche dell'ultimo ti, e consentito l'inserimento di era ed è avversata da Fininvest sconi». L'aula si divideva fra dolini -: l'emendamento è stucco e mormorano di altri decennio e di cui «l'esempio più clamoroso rimane il messaggi pubblicitari solo ne­ che calcola la perdita pari a plaudenti e fischiami. Il capo­ passalo a stragrande maggio­ 400 miliardi di pubblicità per­ decreto di San Valentino sulla scala mobile». Cosi, alla 300 miliardi l'anno (ora le reti ranza». Ancora clamori, batti­ duta. gli intervalli detcrminati dagli gruppo de, Nicola Mancino la­ Camera dei deputati, dalla «necessità di abolire il voto GIUSEPPE F. MENNELLA autori per le opere teatrali, liri­ di Berlusconi trasmettono sciava libertà di coscienza al becchi e alla fine Spadolini Nella notte sono passati che e musicali, e solo nell'in­ 500mila spot all'anno, pari al suoi senatori. Ed ecco il voto concede la controprova. Si fa a emendamenti che impediran­ segreto sui capitoli di spesa (proposta condivisibile) » si •i ROMA. La battaglia contro Franco Giustinelli, Maurizio tervallo fra il primo e il secon­ 18-20 percento della program­ per alzata di mano: fi una sel­ scrutinio elettronico palese: i no in tv i film vietati ai minori di è arrivati ad «un nuovo regolamento» che non muterà le inserzioni pubblicitarie che Ferrara. Con i comunisti ha vo­ do tempo per le opere cinema- mazione oraria). va. Spadolini annuncia: >È ap­ tabelloni danno un mare di lu­ 18 anni, mentre quelli vietati ai l'andamento dei lavori parlamentari. sligurano film dati sul piccolo tato compatta tutta l'opposi­ logralichc». Perno dello scontro l'emen­ provato. Metto in votazione l'e­ ci verdi. In netta minoranza le minori di 14 anni andranno in schermo ha conosciuto ieri zione di sinistra e con essa al­ mendamento 7.13». Ma fi som­ rosse, elofi i voti contro. A (avo- onda dopo le 22.30. La sconfitta per il governo e damento del comunista Noc­ La Camera affronterà oggi una vittoria importante e signi- meno tre quarti della De, senza per quella parte della maggio­ chi che lo ha illustrato difen­ Regolamento ficativa. Una seduta del Senato distinzione fra sinistra, centro e ranza che ha votato contro la dendo le opere d'autore, il di­ della Camera in aula il problema del tesa, contrastata, al limite del- destra. Lo scrutinio era palese, proposta del Pel e giunta appe­ ritto degli utenti ormai in crisi contingentamento dei l'ingovernabilità ha sancito la il risultato fi stato confermato na ventiquattro ore dopo la di rigetto pubblicitaria per l'in­ «a buon punto» tempi, nell'ambito della ri­ proibizione degli spot che in­ anche dalla controprova elet­ conclusione del vertice gover­ vadenza degli spot. E il de Li­ forma del regolamento. La terrompono non solo I lilm, tronica chiassosamente richie­ no-pentapartito che aveva sta­ pari - presentatore di un per i ministri ma un'opera lirica, un concer­ sta dal Psi. E questo 0 un dato prossima settimana è in bilito che il disegno di legge emendamento analogo a ^^^^ calendario il problema re­ to, un dramma, una comme­ politicamente significativo tan­ Mamml non poteva più essere quello di Nocchi - parlava di mmm dia. -Non interrompere un'e­ to che il governo nella stessa toccalo. Nel primo pomeriggio •intossicazione». La discussio­ lativo alle leggi di spesa. mozione» recitava un azzecca­ serata di ieri ne ha tratto le - per rispondere alle sollecita­ ne - già animata - si dramma­ «Siamo a buon punto», commenta Egidio Sterpa, mini­ to slogan del Pei promotore di conseguenze in un'improwi- zioni della sinistra interna che tizzava quando il vicepresiden­ stro per i Rapporti con il Parlamento. Da parte sua, il mi­ questa battaglia per gli utenti e sala riunione al Senato tra il chiedeva libertà di coscienza te del gruppo comunista Ro­ gli autori. Questa linea ieri sera presidente del Consiglio Giulio nistro per gli Affari regionali Antonio Maccanico sostie­ nelle votazioni più delicate - berto Maflioletti, chiedeva lo ne che «si può e si deve essere ottimisti». Intanto, in una e stata condivisa da gran parte Andreotti, il ministro delle Po­ s'era riunito il direttivo dei se­ scrutinio segreto sull'emenda­ del Senato che, rovesciando i ste Oscar Mamml e il sottose­ natori de per richiamare l'inte­ mento appellandosi ad una conferenza stampa, i gruppi parlamentari di Dp, verdi e consueti rapporti di forza tra gretario alla presidenza Nino ro gruppo alla disciplina di lettura combinata di due fon­ radicali parlano di una «pseudoriforma» che non risol­ maggioranza e opposizione, Cristofori. Il consiglio dei mini­ maggioranza. Alle 16 si apriva­ damentali articoli della Costi­ verà i reali problemi della Camera. «Il problema - ha af­ ha approvato l'emendamento stri e stato convocato per que­ no iTavori d'aula. Nella seduta tuzione repubblicana: il 21 (la fermato Peppino Calderisi - non è quello di dare "effi­ comunista (un altro identico sta mattina alle 9 per decidere del mattino erano passati il ter­ libertà d'espressione) e II 33 era stato presentato dal de Ni­ l'apposizione della fiducia cienza" alla Camera, ma quello di ridare un ruolo al zo, il quarto, il quinto e il sesto (la tutela dell'integrità dell'o­ Parlamento». Gianni Lanzinger ha fatto notare che A colò Lipari) firmato dai sena­ •ogniqualvolta si rendesse ne­ articolo. Il pomeriggio si an­ pera artistica e dell'opera cul­ tori Venanzio Nocchi, Carla cessario». A partire dall'artico­ nunciava come prima vera turale). Ma Spadolini decide Montecitorio ci si è trovati a discutere oltre 15 decreti al Nespolo. Emanuele Macaluso, lo 15 (antistrust) sul quale prova per il governo e la mag­ per la non ammissibilità dello mese.

Montecitorio: Uno splendido kimono è stato donato a Nilde lotti un kimono da Norio Yamanaka, capo ai presidente di una missione della «So­ Gli uomini di Berlusconi: Nilde lotti do kimono academy» di Tokio, che sta effettuando ^_IIIJ^BBal uà tournée in vari Stati eu­ Una panoramica di palazzo Madama; in alto, Silvio Berlusconi ropei. Alla consegna era «Per le nostre tv è la fine» presente l'incaricato d'affari dell'ambasciata del Giap­ pone, Noritake Kai. Il presidente della Camera ha porrà la fiducia. vo de, tra i tre saggi (Taviani, cele chiudere». Non fi affatto sto dei cittadini». Mentre il di­ a ogni passaggio controverso espresso il suo interesse per i significati del kimono nel­ rettore del Popolo, Sandro del dibattito in aula. Rincara Con Letta e Confalonieri Che possa essere questo l'i­ De Rosa e De Giuseppe) e i se­ vero, ma tant'fi. "Questa limita­ la cultura giapponese, ha ringraziato per l'omaggio e ha tinerario di oggi lo si desume natori che reclamavano libertà zione - aggiunge minaccioso Fontana, si preoccupa del giu­ Cabras: «Non ho mai ascoltato da una dichiarazione resa da di coscienza, mentre Granelli Confalonien - non giova al ci­ dizio di inaffidabilità che ne i richiami all'ordine, neppure augurato alla missione i migliori successi in Italia. la Fininvest insorge e minaccia Bodrato ancor prima del cla­ ipotizzava l'accantonamento nema che è finanziato al 50% può derivare alla De, a caldo, da Fanfani. Figuratevi se ascol­ Il Psi: «Un colpo di mano moroso volo sugli spot: «Per dell'articolo 7. dalle tv commerciali; non agli Forlani invoca la regola delle to quelli proBerlusconi». Mam­ Un appello Un appello per la salvezza quanto riguarda la sinistro de Il botto, a sorpresa, è avve­ utenti che saranno privati di modifiche concordate, che in ml tace e Bogi, vicesegretario di Radio radicale è stato ri­ non c'è rischio di crisi». Insom­ spettacoli di qualità». A palaz­ questo caso fi stata tradita e nuto Invece su un punto che pri, scongiura che l'episodio alle istituzioni volto al governo, alle istitu­ gravissimo». Oggi il governo ma, ieri la sinistra de ha voluto ha il potere di far andare in be­ zo Madama tuona, invece, il che per questo «non aiuta né la •resti assolutamente limitato e per salvare zioni, ai partiti e ai singoli si riunisce per la fiducia lanciare un segnale inequivo­ stia Berlusconi e I suoi amici, capogruppo del Psi, Fabbri: «È maggioranza, né l'azione del circoscritto» e non compro­ co (ecco che cosa accadreb­ come dice il furore delle rea­ stato un colpo di mano furbe­ governo, né il cammino della metta perciò l'approvazione Radio radicale parlamentari dalla stessa be se anche sul resto della leg­ zioni. Dal fronte Fininvest si è sco, fi esplosa la volontà di col­ legge». Va giù pesante, invece, della legge. Alla fine, tocca a emittente, chiusa da due ge si potesse votare liberamen­ suonato il solito disco: una mi­ lusione fra sinistra de e comu­ un altro senatore della sinistra Radi, responsabile de per l'in­ settimane, e per la quale il ANTONIO ZOLLO nisti che era nell'aria e che era de. Mazzola: «Fabbri deve con­ te) colpire comunque duro e stura di catastrofismo e di av­ formazione, gettare sulla vi­ 30 aprile è prevista la riconsegnare al Psi il cerino ac­ vertimenti lanciati ai registi che percettibile da mille segni... il vincersi che abbiamo il diritto •• ROMA. Apocalittici gli uo­ sa ieri sera, da Andreotti, Mam­ cenda tonnellate d'acqua, completa liquidazione. Nell'appello (che viene tra­ ceso di una eventuale crisi di non vogliono spot nei loro colpo di mano fi politicamente di esprimerci liberamente ogni dando un improbabile appun­ mini di Berlusconi (-E' la fi­ ml e il sottosegretario Cristofo­ governo. Il colpo e andato a film. Per Gianni Letta, vicepre­ grave perchè lo stesso capo­ volta che sono in discussione smesso ogni dieci minuti dall'emittente) si afferma che ne»); furibondi i socialisti, che ri. I ministri della sinistra de po­ gruppo de ha votato contro il interessi generali... gli autori tamento alla Camera per can­ segno e bisogna dar atto che sidente della Fininvest, «è la fi­ cellare l'emendamento. In tan­ «la proposta di legge ad hoc, firmata dalla maggior par­ si scagliano contro i senatori trebbero lar mettere a verbale ieri la manovra e stata condot­ ne delle tv commerciali, fi la governo; e poi, nel vertice non hanno il diritto a non vedere della sinistra de. che. a loro la loro opposizione; in aula i to bailamme, il giudizio con­ te dei capigruppo della Camera, non è ancora neppure ta con superba accortezza tat­ restaurazione del monopolio, se ne era parlato!...». La rispo­ deturpate le loro opere, non stata depositata. Questo vuol dire che i tempi della sua volta, rispondono per le rime; senatori della sinistra de vote­ tica. In verità, lutti aspettavano sta de fi variegata. Chiamato in c'fi nessuna voglia di collusio­ clusivo e pacato del presidente felici i senatori di Pei e Sinistra rebbero ma soltanto per disci­ è lo scardinamento del sistema dei senatori Pei, Pecchioli, e discussione e approvazione non sono per ora calcola­ la sinistra de sul tetto Rai (art. misto». Fedele Confalonieri (il causa da Fabbri, il capogrup­ ne con il Pei, non slamo noi indipendente, che vedono co­ plina di gruppo. Non si esclude po de Mancino si concede una che abbiamo bisogno di fare la del responsabile per l'informa­ bili». ronata una loro lunga, testarda però che alcuni senatori - An­ 27), o (art. 7) sui limiti di af­ più stretto collaboratore di Ber­ follamento pubblicitario, rite­ lusconi) va al di là del confini: replica quasi sfottente: «Quello spola tra l'aula e la tribuna zione, Vita: «Siamo contenti di battaglia. Stamane il Consiglio dreatta, Elia, Lipari, che hanno stampa per avere pareri». Allu­ aver vinto una battaglia a favo­ dei ministri si riunirà per deci­ chiesto libertà di coscienza - si nuti da Bodrato punitivi «in •Mentre all'Est ci chiamano degli spot non era un nodo po­ maniera indegna» per la Rai. per aprire tv commerciali, qui litico, ma una questione che ri­ sione, quest'ultima ai contatti re dei cittadini, degli autori e dere su quali punti porre la fi­ riliutino di partecipare alle vo­ degli stessi pubblicitari». GREGORIO PANE ducia. La decisione e stata pre­ tazioni per le quali il governo Di ciò s'era discusso nel diretti­ in Italia fanno di tutto per far­ guarda il rispetto del buon gu­ tra esponenti psi e Gianni Letta

Nel nuovo organismo i responsabili delle sezioni di lavoro. Direzione più larga. Tra una settimana il Ce Pei Trapani Pei Sanremo Elezione Si dimettono Nel Pei esecutivo unitario, niente segreterìa con sorpresa due consiglieri

Il Pei della fase costituente avrà un «governo unita­ visto l'accordo sulle cifre e da­ quindicina di persone. Sarà in­ Terminata la riunione della •I TRAPANI. Polemiche nel •• SANREMO. Il capogrup­ rio». La commissione incaricata di definire gli orga­ to per molto probabile il rien­ somma l'organismo che ga­ commissione, Occhetto ha de­ Pei trapanese, dove il comitato po comunista nel consiglio tro in Direzione di Cossutta per rantirà il «governo» ellettivo del dicato il pomeriggio ad alcuni federale ha eletto gli organi di­ comunale di Sanremo Luigi nismi dirigenti proporrà al Comitato centrale, pro­ incontri e colloqui. In partico­ rigenti - confermando a segre­ babilmente mercoledì, di eleggere una Direzione di la mozione 3, le sole novità di partito nel corso della fase co­ Ivaldi e il consigliere comu­ rilievo verranno dalla scelta stituente. È un risultato impor­ lare, ha visto per una mezz'ora tario Nino Marino - ma esclu­ nale Silvano Toffolutti si so­ 60 membri e un esecutivo unitario composto da degli 8-9 dirigenti della secon­ tante, perché sancisce di fatto (prima da solo, poi con il dendo (nella votazione a scru­ coordinatore del governo om­ no dimessi dal partito e han­ una quindicina di persone. Scompare la segreteria. da mozione. Non c'è ancora un accordo fra le diverse com­ tinio segreto) Gioacchino Viz- no deciso di costituirsi in bra Gianni Pellicani) Edoardo zini, parlamentare dell'assem­ In serata, colloquio Cicchetto-Vesentini: le dimissio­ una lista. Ma é probabile che si ponenti del Pei. Alla base del •gruppo indipendente». tratterà in parte di «rientri», in qualcc'é il riconoscimento po­ Vesentini, che all'indomani blea siciliana e membro del ni del ministro ombra per ora sono «congelate». parte dì .promozioni» di diri­ litico dell'esito del congresso del congresso di Bologna si era •governo ombra» regionale. I due consiglieri hanno genti locali che in questi mesi di Bologna. polemicamente dimesso da Vizzini ha rpa.gito polemizzan­ motivato la loro decisione ministro ombra per l'universi­ hanno avuto un ruolo di primo L'esecutivo sostituisce e, in do duramente col segretario formulando critiche alla •I ROMA. Scompare la se­ volo circolare che, al secondo piano nella battaglia congres­ tà. Un colloquio «cordiale», se­ trapanese («ha lavorato per di­ scelte politiche compiute qualche misura, ingloba la se­ condo il giudizio del senatore greteria, sostituita da un esecu­ piano di Botteghe Oscure, suale. greteria. Per il lavoro quotidia­ videre il partito e creare rap­ dal partito a livello naziona­ tivo. Il Pei che ha aperto la fase ospita abitualmente le riunioni della Sinistra indipendente. porti difficili tra i compagni») e L'ipotesi di creare altri due no, tuttavia, Occhetto avrà a di­ Che ha portato al «congela­ le, ma soprattutto a livello costituente di una nuova for­ di segreteria, alcuni esponenti organismi oltre la Direzione, sposizione uno staff (si chia­ parlando anche di "disagio locale: in una indiriz­ mazione politica sarà diretto della seconda mozione (il pri­ mento» delle dimissioni. Oc­ che era girata al congresso di merà «ufficio» o .struttura di chetto ha rassicurato Vesentini profondo nel Pei siciliano, che zata agli organismi di partito unitariamente dalle compo­ mo a parlare fi stato Sergio Ga- Bologna, non fi stata oggetto di coordinamento»), direttamen­ vede prevalere posizioni politi­ si dice, a proposito della si­ nenti che hanno animato il di­ ravini) hanno propalo di ri­ su una questione cruciale: discussione. L'accordo rag­ te nominato dal segretario e l'autonomia propositiva del che di intolleranza e di buro­ tuazione di Imperia, che «il battito congressuale. Dopo durre sensibilmente l.i Direzio­ cratismo». Replica della segre­ una mattinata di discussione, ne, portandola a una trentina giunto prevede la formazione privo, dunque, di compiti stret­ governo ombra rispetto alle Pei è fermo a 10 anni fa». di un esecutivo, che sarà eletto tamente politici. La nomina teria regionale del Pei: per tori la commissione incaricata di componenti Ma un'obiezio­ Edoardo Vesentini Achille Cicchetto scelto del Pei. I due hanno sta­ È da notare che entrambi dal Ce e che avrà un carattere dello staff seguirà probabil­ bilito che una prossima riunio­ quanto «spiacevole» la manca­ dal Comitato centrale di defini­ ne, piovuta da pio p.irti, ha ta elezione nella direzione del­ gli ex iscritti al Pei sono re struttura e composizione presto convìnto un po' tutti: unitario: in linea di massima, mente l'elezione della Direzio­ ne dell'organismo si occuperà rispecchierà ciofi le percentua­ ne e dell'esecutivo, che fi pre­ proprio di università, «per un la Federazione (ma Vizzini la esponenti del «no», e che degli organismi dirigenti ha una Direzione ristretta avrebbe realtà del paese?». La Direzio­ •si» avrà una quarantina di rap­ parte del governo ombra e del nella Federazione di Impe­ trovato l'accordo. Lasciando il corso il rischio di essere una li congressuali. L'esecutivo, vista per la metà della settima­ ulteriore approfondimento ne, dunque, non sarà ridotta: presentanti (oggi ne ha 42). la tuttavia, non avrà i caratteri di na prossima. Dopo la seconda delle posizioni assunte, e alla comitato regionale), la sua ria ha vinto al recente con­ palazzo di Botteghe Oscure, Direzione tutta -romana», aumenterà invece di qualche seconda mozione 18 (ne ha reazione «non si comprende». composta cioè soltanto da diri­ un -ufficio politico»; al contra­ (e ultima) riunione della com­ luce della discussione in atto gresso una maggioranza del un po' tutti si sono mostrati unità. Le cifre che circolavano 9), la terza due (ne ha uno so­ La segreteria regionale -ha af­ soddisfatti. E Armando Cossut- genti centrali. Segretari di re­ rio, sarà formato dai responsa­ missione, «seguirà a mota» nel paese». È propno sulla ba­ •no». «Stupore e amarezza» Ieri mattina parlano di 60 lo). bili dei principali settori di la­ (l'espressione fi di Massimo se delle decisioni che 11 verran­ fermato posizioni politiche ni­ si dichiara da parte della Fe­ ta, interpretando un sentimen­ gioni e città importanti ne sa­ La commissione non ha di­ membri, contro i 52 attuali. Sa­ voro e da alcune presenze .isti­ D'AIcma) il Comitato centrale. no assunte che Vesentini deci­ tide di valorizzazione delle dif­ derazione imperiese di fron­ to generale, ha parlato di -cli­ rebbero stati esclusi. «Come rà il Comitato centrale ad eleg­ scusso dì nomi, rinviando la ma cordiale e positivo». possiamo dirigere la fase costi­ tuzionali»: fra queste, si è ac­ Entro mercoledì, o al più tardi derà se mantenere o ritirare le ferenze, di apertura alla socie­ te alle dimissioni presentate gerla, a scrutinio segreto. E ri­ questione alla prossima riunio­ dimissioni. tuente - hanno detto in molti - cennato ai capigruppo e al di­ giovedì, i nuovi organismi sa­ tà e di nforma reale della poli­ da Ivaldi e Toffolutti e alle Non fi stato difficile trovare senza terminali politici nella spettando le percentuali con­ ne (che si terrà presumibil­ rettore deW'Unita. In tutto, una ranno insediati. tica». l'accordo. Appena seduti al ta­ gressuali. Il che significa che il mente martedì prossimo). Ma. DF.K. loro motivazioni politiche.

l'Unità II Mercoldì 21 marzo 1990 7 POLITICA INTERNA Comuni Le assise programmatiche del Psi La proposta per le istituzioni Forlani smentisce «dissidi» Così i fondi Da Rimini verranno lanciate L'elezione diretta col presidente del Consiglio pro-capite «tesi per una sinistra di governo» del capo dello Stato è legata dello Stato Duemila delegati, quasi un congresso a un ampio quadro di riforme Andreotti rompe •• ROMA. È stato pubblicato gli indugi: ieri sulla Gazzella Ufficiale il decreto del ministro dell'Inter­ no che determina la media na­ zionale prò capite dei trasferi­ menti attribuiti ai Comuni all'i­ vertice il 30 nizio del 1989. Il provvedimen­ Presidenzialismo, ma non solo to di è reso necessario per l'a­ deguamento dei contributi sta­ «La forma di governo parlamentare, che fa discen­ obiezioni e alle richieste di mento sulla consistenza delle Andreotti rompe gli indugi. Alla vigilia dell'assemblea tali - 100 miliardi - che dere dal Parlamento la legittimazione e l'autorità chiarezza giunte soprattutto forze rappresentate in Parla­ del Psi decide di convocare il vertice richiesto da me­ costituiscono uno dei fattori di dell'esecutivo, non è più adatta alle nostre esigen­ dal Pel. mento»; e su questa scia, se­ si e sempre rinviato.Sembr a una classica mossa di consolidamento finanziario •La forma di governo parla­ condo i socialisti, -la riforma per provvedere alla copertura ze»: partendo da questa premessa il Psi rilancerà mentare, che fa discendere dal elettorale può concorrere a contropiede. Nel tentativo, forse, di «spuntare» il giu­ delle passività già esistenti e da Rimini la sua proposta di Repubblica presiden­ Parlamento la legittimazione e compattare i gruppi politici da­ dizio critico che, si dice, Craxi pronuncerà a Rimini per assicurare in via perma­ ziale, incastonata in un contesto di riforme istitu­ l'autorità dell'esecutivo, non e vanti agli elettori». sul governo. De Michelis commenta: «L'incontro ser­ nente condizioni di equilibrio più adatta alle nostre esigen­ della gestione dei Comuni. I zionali e sociali che vuole essere il programma Il Psi pensa a un manteni­ virà a qualcosa». E La Malfa annota: «11 disgelo a sini­ ze». Il Psi parte da questa pre­ mento del bicameralismo, ma trasferimenti vanno da 371.144 «per una sinistra di governo». messa drastica, e prosegue: stra può cambiare qualcosa...». lire prò capite per i Comuni non quello «ripentivo attuale». •Per recuperare, congiunta­ Inoltre vuole che il Parlamento con meno di 500 abitanti a mente, efficienza rappresenta­ 530.070 lire per i comuni da si dedichi «alle questioni di SERGIO CRISCUOLI tiva e capacità decisionale, oc­ maggiore rilievo e che affidi al PIETRO SPATARO 500.000 e oltre abitanti. I tra­ corre dare a ciascun elettore la sferimenti più alti si hanno per governo, sotto il controllo delle fJB ROMA Da domani sera, popoleranno le strutture della forza, coinvolgente ed egalita­ Camere, tutte le normative WB ROMA II vertice si farà. Al­ immigrati, no (-alto e forte» di­ i comuni da 250.000 a 499.999 quando Craxi avrà finito di Fiera di Rimini, allestite - co­ ria, di concorrere alla scelta di le 9,30 di venerdì 30 marzo i ce il documento) a un decreto abitanti con 539.551 lire men­ strumentali e di dettaglio che pronunciare il suo intervento me nelle grandi occasioni del chi governa attraverso l'elezio­ oggi appcsantiscono i testi le­ cinque segretari del pentapar­ considerato -superficiale nell'i­ tre quelli più bassi per i comu­ di apertura alle assise di Rimi­ garofano - dall'architetto Filip­ ne diretta di un capo dello Sla­ tito si siederanno attorno a un spirazione e improvvisato nel ni da 5.000 a 9.999 abitanti con gislativi». Quanto alla struttura ni, il Psi si verrà a trovare ine­ po Panscca, duemila delegati to munito di autorità di gover­ del governo, i socialisti vorreb­ tavolo per cercare di far dira­ dispositivo». 252.214 lire. Ma vediamo co­ quivocabilmente con un piede nominati nelle conferenze no. Occorre dare a chi ha auto- dare le ombre che ormai av­ Il vertice, secondo La Malfa, me sono i trasferimenti, secon­ bero seguire gli esempi france­ nel governo e un altro fuori. E programmatiche regionali e al­ riti di governo la diretta legitti­ se, britannico e tedesco, volgono il governo. Il •tempo­ può «eliminare una buona par­ do le fasce. comincerà il cammino, certa­ trettanti invitati, due terzi dei mazione popolare e la con­ reggiatore» Andreotli ha dovu­ te del contenzioso». Ma il lea­ Con meno di 500 abitanti creando -ligure di ministro di mente non privo di ostacoli e quali saranno •esterni'. Ci sa­ nessa (orza rappresentativa, diverso livello», per superare to cedere: dopo aver resistito der del Pri ci tiene a fotografare L 371.444 di incognite, verso un assetto ranno delegazioni di tutti i par­ che sole gli possono consenti­ per mesi alle richieste del Psdi, un mutamento di situazione. Da 500 a 999 abitanti l'attuale «vasta gamma di mini­ Pli e Pri, alla fine ha cambiato politico nuovo, forse inedito. Il titi (compreso il Msi, rappre­ re l'assunzione di responsabili­ steri di diversa importanza og­ •L'atlacco più forte al governo L 341.381 Psi lancerà dalla tribuna della Giuliano Amato Bettino Craxi idea dopo l'altolà che Arnaldo Andreotli - dice infatti ai gior­ sentato da Pino Rauti). Il Pei, tà che si perdono oggi nella gettiva ma tutti formalmente di Forlani gli ha lanciato domeni­ Da 1.000 a 1.999 abitanti sua conferenza programmati­ principale interlocutore del pania negoziale». Poi si passa nalisti nel suo ufficio - viene L. 293.576 pari livello». Il capitolo delle ri­ ca da Firenze. «Non basta sa­ ca nazionale le sue -tesi per •nuovo riformismo- socialista, al contesto: -Il passaggio ad forme istituzionali si conclude da altri parliti di governo piut­ Da 2.000 a 2.999 abitanti per aspettare - aveva detto- tosto che dai repubblicani, una sinistra di governo*, come ir.vicrà a Rimini Massimo D'A- ranno. -Ci sarà - ha annuncia­ •Le istituzioni nazionali: cam­ una Repubblica di tipo presi­ con un paragrafo sull'indipen­ pcrché contrasti e incompren­ L 279.489 tiene a definirle il vicesegreta­ lema, Walter Veltroni e Gavino denziale, per la sua indubbia considerati quelli più critici'. Da 3.000 a 4.999 abitanti to ancora Amato - la risposta a biare la forma di governo. Rea­ denza della magistratura: se­ sioni si riassorbano». Ora II se­ La Malfa vede in sostanza una rio Giuliano Amato, una delle Angius. Occhctto, com'è noto. Massimo D'AIcma, che dal lizzare una giustizia giusta». In­ carica innovativa e potenziali­ condo i socialisti sono neces­ gretario de fa sapere che non L 263.278 •teste d'uovo» che hanno mes­ •situazione nuova» in cui il Psi non sarà presente fin da giove­ palco di Bologna ha chiesto dubbiamente è il cuore del tà squilibrante, non si fa a con­ sari «meccanismi normativi esiste alcun dissidio tra lui e «prende le distanze politiche Da 5.000 a 0.999 abitanti so a punto il nuovo program­ dì perdio impegnato nell'in­ dizioni circostanti Immutate... L 252.214 qual e il nostro riformismo. Il nuovo programma del Psi. che facciano argine al sovrac­ Andreotti («tutte frottole...») e da Andreotti». E allora anche ma del garofano. Un program­ contro di Madrid con i leader riformismo moderno - ha ag­ L'asse portante è rappresenta­ Esige enti regionali e locali do­ carico di "politica" oggi pre­ che invece erano «d'accordo per il leader del Pri bisogna ve­ Da 10.000 a 19.999 abitanti ma vasto, onnicomprensivo, della sinistra europea, ma prò- tati di maggiore forza e di più L. 278,396 giunto - significa che i temi si lo dalla proposta di una Re­ sente in più settori dell'ordine gii prima di Firenze». -Il mio dere «come sarà impostata la ricco di novità radicali sul fron­ babilcmtc sopraggiungerà do­ snodano passando attraverso pubblica presidenziale, e que­ sicura autonomia, esige un giudiziario». appello era rivolto a tutti i par­ conferenza programmatica Da 20.000 a 59.999 abitanti te istituzionale e di riferimenti menica per le conclusioni. Parlamento forte nei poteri e L 312.791 le grandi questioni mondiali e sta non è una gran novità. Ma liti», dice Forlani. Ma è eviden­ del Psi». In ogni coso «qualcosa per una rifondazionc dello Sta­ Piattaforma delle assise so­ del nostro paese». per la prima volta questa pro­ forte nella conformazione po­ La parte sociale del nuovo te che dopo quel monito, di a sinistra si é messo in moto Da 60.000 a 99.999 abitanti io sociale, dichiaratamente litica. Per questo tale passag­ fronte all'insofferenza del Psi e L. 396.333 cialiste sarà un documento di Una «fuga di notizie* («An­ posta esce dalle nebbie di riformismo socialista 6 estre­ con il congresso comunista». E proiettato verso la fine del mil­ 135 cartelle, «Si tratta di tesi che tra i 12 apostoli c'è un Giu­ un'enunciazione tanto catego­ gio va accompagnato da un ir­ mamente vasta e viene incar­ ai contraccolpi di una •ribellio­ dopo -il disgelo tra Pei e Psi», Da 100.000 a 249.999 abi­ lennio. Un programma con cui robustimento delle autono­ ne» della sinistra de sul decreto tanti L 421.774 sulle quali sviluppare un dialo­ da», ha commentato Craxi) ha rica quanto generica (come dinata su principi come -i dirit­ aggiunge, é stato introdotto tutte le forze politiche, a co­ go - ha spiegato Amato ieri segnato la vigilia dell'appunta­ quella che lo stesso Amato fe­ mie, non solo locati ma anche ti di cittadinanza», «la libertà Mamml, Il presidente del Con­ •qualche elemento di destabi­ Da 250.000 a 499.999 abi­ minciare dal Pel. sarannochla- regionali, e da una riforma dal bisogno», «il rinnovamento siglio ha capito che non pote­ tanti L 539.551 mattina In una conferenza mento di Riminl. Interi capitoli ce un anno fa al congresso di lizzazione politica destinato mate a misurarsi. E comunque stampa - e non di proposte, delle -tesi» sono filtrati fuori da Milano) per assumere contor­ elettorale che riduca la fram­ e la cura dell'ambiente», «l'e­ va più tirarla per le lunghe. E ad accentuarsi nelle prossime Da 500.000 ed oltre abitanti profondamente diverso, nelle mentazione delle rappresen­ quità fiscale», «l'efficienza dei ha convocato il vertice. Ieri, al­ settimane da parte socialista». L 530.070 perche non e un programma via del Corso, diventando rapi­ ni e connotati più definiti. E, ambizioni espresse e nei con­ soprattutto, sulla scia di quan­ tanze parlamentari e rinsaldi servizi». Enunciazioni che spin­ la vigilia dell'assemblea pro­ Ma il Pri, per ora. non vuol for­ Una curiosità: il decreto - di governo, ne un programma damente e anticipatamente di grammatica del Psi che Craxi tenuti, da quello su cui si tonda elettorale. Sono qualcosa di dominio pubblico. «Una già- to già anticipato da Craxi due maggioranza e opposizione». gono Amato a fare appello alle zare la mano. -Noi auspichia­ che e del 27 giugno 1989 - vie­ l'attuale maggioranza che sor­ Come? Una funzione centrale, •volontà politiche riformiste»: aprirà domani a Riminl. Sem­ mo - conclude La Malfa - che ne riportato sulla Gazzella Uffi­ più di semplici enunciazioni e snost non autorizzata», ha iro­ settimane fa nel «discorso di pre ieri Andreotti ha avuto un regge (si fa per dire) il gabi­ qualcosa di meno di proposte nizzato Amato. Il quale ha rac­ Pondida», l'idea presidenziali- risolutiva, viene attribuita all'i­ •Io chiamo le lesi di Rimini - il governo chiuda la legislatu­ ciale come •Decreto 27 giugno netto Andrcotti-Martclli. dea di partenza: «Solo l'elezio­ ha detto il vicesegretario socia­ colloquio di oltre un'ora con ra». 1990. Determinazione della analitiche». Un testo «aperto», comandato di giudicare il testo sta viene Inserita in un conte­ Cossiga al Quirinale: al centro Non sarà un congresso, ma dunque, messo a disposizione nella sua completezza. Ma l'at­ sto globale, in un sistema di ne diretta del capo dello Slato lista - tesi per una sinistra di media nazionale prò capite ha potenzialità maggioritarie e la vicenda del Csm e dei poteri Anche i liberali chiedono quasi, O, forse, addirittura di un dibattito nella sinistra? tenzione degli osservatori si è pesi e contrappesi. E questo governo, che è diverso dalle te­ di Sica. Ma è certo che anche dei trasferimenti attribuiti ai può avere effetti di trascina­ si per una sinistra di protesta». I che il governo si muova. «Un comuni all'inizio dell'anno qualcosa di più. Da domani Questo è il biglietto da visita, i inevitabilmente concentrata rappresenta un passo in avan­ la confusa fase politica è entra­ ti, soprattutto rispetto alle contenuti? Vedremo. colpo di reni deve compiere 1989.. pomeriggio fino a domenica fatti confermeranno o smentì- sul capitolo decimo, intitolato: ta nel ventaglio degli argomen­ Andreotti», dice Renato Altissi­ ti. mo. Il quale fa sapere che «i governi e le maggioranze si La «mossa» di Andreotti è tengono linché le ragioni poli­ Investimenti Intervista a Petruccioli. «Se da Rimini viene un segnale per liquidare il consociativismo...» stata commentata positiva­ tiche che ne sono alla base mente da Giorgio La Malfa. sussistono» e che sarebbe «gra­ Una riforma che garantisca la scelta tra programmi alternativi e un assetto coerente dei poteri •Speriamo ora - ha detto a vissimo» che venissero intro- Montecitorio - df poter risolve- . dotte -spinte centrifughe». «Lltalia re i problemi • Proprio In mattinata si era riunita la Dire­ Ora 1 attenzione si sposta a spènde poco zione del Pri e aveva riconfer­ Rimini. Il futuro di Andreotti mato il suo giudizio negativo molto dipenderà da quell'as­ su un governo che ha bisogno semblea. E mentre Felice Bor- in opere» «Con questo sistema riformismo impotente» di una «determinazione e una goglio. della sinistra socialista, coesione più forte e incisiva». ci tiene a far sapere che «in Per La Malfa, quindi, l'esecuti­ questa legislatura non c'è spa­ iB ROMA II 1990 segnerà in «Questo sistema politico è per definizione a esito ma attenzione e le valuteremo vo richiede una «decisa messa zio per un altro governo a pre­ tema di opere pubbliche un democristiano. Non consente al riformismo di da­ negli organismi dirigenti. Quel­ a punto». I temi son quelli su sidenza de» e che «in alternati­ anno record di segno negativo: le che, al contrario, mirassero cui i repubblicani insistono or­ va ci sono le elezioni anticipa­ per la prima volta i residui pas­ re impronta ai governi». Petruccioli, della segreteria ad aggirare il problema, non mai da mesi: la legge sull'emit­ te o una presidenza laica», il sivi, saliti a 40mi!a miliardi di li­ comunista, riflette alla vigilia dell'assemblea socia­ Claudio tenza, la riforma del regola­ ministro Gianni De Michelis at­ Petruccioli sarebbero un contributo alla re, supereranno le risorse del­ lista di Rimini sul «disgelo» a sinistra e insiste sul chiarezza, né all'unità della si­ mento della Camera, la droga, tenua i toni e sostiene che il l'anno in conto competenza, nodo dell'alternativa. Le riforme istituzionali? «Di­ esponente nistra. un provvedimento che eviti il vertice •servirà a qualcosa». «Le cioè I soldi assegnati dallo Sta­ della referendum sulle piccole im­ coalizioni - conclude - hanno to per la costruzione di infra­ scutiamo a partire da due punti fermi: il diritto di il 6 maggio si vota per le am­ bisogno ogni tanto di essere Segreteria ministrative. Che segnale ti prese. Poi, i nuovi temi; la cri­ strutture, scesi a 35mi!a miliar­ scelta dei cittadini, l'organicità delle proposte». comunista minalità, l'università, il debito registrate perché un governo a di. Meno soldi erogati, quindi, aspetti dal Psi? pubblico. E infine il vecchio ro­ cinque è un grande ingranag­ ma anche una lentezza sem­ Le amministrative sono un vello: no alla sanatoria per gli gio complesso pre più esasperante nella rea­ banco di prova importante. Al lizzazione delle opere, una si­ FABRIZIO RONOOLINO Psi chiediamo un segnale poli­ tuazione •letteralmente scan­ tico di controtendenza rispetto dalosa» secondo l'Ance, l'as­ •• ROMA Come vanno i rap­ suetudini. In parte, del resto, è alla scelta compiuta cinque sociazione dei costruttori, che porti fra Pei e Psi? «Stiamo arri­ già avvenuto. Eppure al nostro anni fa, che ha riportato un po' Più firme per i candidati ancora una volta lamenta di vando alla sostanza, o meglio: rinnovamento non ci sono stati ovunque la De al governo loca­ essere praticamcnlc inascolta­ alle sostanze. Nel suo ulficio al attacchi frontali. Il motivo? La le. Credo poi che le forze di ta su questo fronte. piano nobile di Botteghe Oscu­ serietà del processo che abbia­ progresso non debbano sol­ Nuove norme per nominare L'occasione e stata la pre­ re, Claudio Petruccioli com­ mo avviato schiaccerebbe nel­ tanto impegnarsi per dar vita sentazione del quinto raporto menta il -disgelo» a sinistra alla la puro conservazione chi sce- ad amministrazioni di sinistra, scrutatori e presidenti •le risorse destinate dallo Stato vigilia dell'Assemblea pro­ gliesse la via dell'attacco fron­ ma debbano lavorare per un alle opere pubbliche fatta dal grammatica che il Psi apre a tale. reale rinnovamento della poli­ vicepresidente Franco Pesci e Rimini domani. Resta tuttavia una grande tica, per una ridefinizione radi­ Sorteggio per i simboli dal direttore Generale Carlo Dunque, dal «toni» si ita pas­ anomalia: Il Psi è l'unico Fcrroni. che non hanno usalo cale del rapporto fra politica, sando alla «sostanza». Ma è partito socialista al governo amministrazione, cittadini. mezzi termini contro governo •1 ROMA I problemi legati al quanto riguarda I simboli, rico­ davvero cosi? Che cosa sta coni conservatori versarle? due partiti della sinistra, cia­ cipe del Caf per difetto nella Da un po' di tempo si paria e Parlamento, ma anche con­ sorteggio degli scrutatori che, nosce finalmente agli elettori cambiando tra Pel e Psi? Questo elenco comprende I te­ scuno dei quali pensa di otte­ capacità di progettare e ri­ di «governissimo» Dc-Pcl- tro altri bersagli. "La spesa ef­ Questa è certo una delle ano­ come si ricorderà, hanno ca­ la maturità e la capacità di sce­ Credo che molto dipenda dal mi che hai ricordato e altri an­ nere il massimo di vantaggio schiare soluzioni diverse. E per Psl. È un'Ipotesi che Interes­ fettiva in opere pubbliche - ha malie più clamorose del nostro ratterizzato negativamente le gliere tra le varie opzioni stam­ modo in cui noi abbiamo po­ cora (per esempio l'informa­ all'interno di un rapporto con­ convenienza immediata. Ma sa al comunisti? detto Pesci - continua a oscil­ paese. Ma 6 anch'essa conse­ ultime consultazioni elettorali, pate sulla scheda». lare attorno ai soliti 26-27mila sto la questione dell'alternati­ guenza della più grande ano­ zione) , ed è oggetto di quoti­ sociativo con la De che esclu­ dal Caf il Psi non può trarre al­ diana polemica e lotta politica. da l'altro. Senza contare che, cuna utilità strategica. non si ripeteranno in futuro. La La terza novità riguarda i miliardi l'anno contro una va: con i piedi per terra, e non malia italiana: l'assenza di al­ Noi abbiamo escluso, con mo­ mossa spendibile che nello solo affidandosi alle intenzioni Ma credo che. ormai, per il Psi dentro questo meccanismo, fi­ È pensabile un accordo fra Camera ha infatti approvato ie­ rappresentanti di lista, per i ternativa e di ricambio nel go­ tivazioni serie e con profonda ri sera, in via definitiva, la legge scorso anno e stata di 75mila o alle convenienze unilaterali. verno. Per questo l'analisi da sia tempo di un bilancio di fon­ nisce per depotenziarsi lo stes­ Pei e Psi sulle riforme Istitu­ quali era rimasto aperto il pro­ do, che riguarda gli ultimi 1S convinzione, ogni riedizione che consente di copr.re i -bu­ miliardi. La forbice fra spesa Il dialogo fra le due grandi for­ cui partiamo non si limita a de­ so riformismo cattolico. zionali? del compromesso storico. Al­ blema della retribuzione. La reale e stanziamenti continua ze della sinistra comincia a in­ nunciare singole -anomalie», anni. Voglio ricordare due pre­ Però Forlani ha detto: atten­ chi» lasciati dalle rinunce degli legge approvala ieri stabilisce cedenti: il -progetto socialista» Via via che la discussione si fa tra cosa sarebbe Ipotizzare un scrutatori sorteggiati, e di attin­ dunque a rimanere aperta-. Se terrogarsi su un problema cru­ pur evidentissime, ma si sforza to Craxi, quando U Psi va col governo di «grande coalizione» una volta per tutte che il perio­ poi si considera l'incidenza varato al congresso di Torino e più impegnativa, si riducono i gere a un elenco di «volontari». ciale: la riforma dello Stato, di ricondurlc al funzionamen­ comunisti, perde, quando margini por le manovre tatti­ per un periodo limitato, su do trascorso nel seggio deve degli investimenti sul Pil, le no­ delle istituzioni, della politica. to globale del sistema politico. l'assemblea, proprio a Rimini, viene con noi, vince... In pratica si tratta degli scruta­ essere pagato dal datore di la­ te sono ancora più dolenti, sui -meriti e I bisogni». Si tratta che o propagandistiche. Credo obiettivi programmatici che ri­ Via via che questo modo di È qui il punto vero, e qui che si La verità 6 che la sinistra, tutta guardino in particolare le rifor­ tori indicati dai partiti: né più voro come assenza giustificata perche non si arriva al 2,5"... di due momenti in cui l'elabo­ che due questioni essenziali né meno di come si faceva pri­ porre la questione dell'alterna­ concentra la nostra attenzio­ la sinistra, non si e mai propo­ siano ormai chiarite. La prima me istituzionali, al fine di crea- per pubblica utilità. Quarta no­ •una percentuale - ha detto tiva si va articolando. Il con- ne. Occhctto a Bologna È stato razione socialista e slata ricca ma dell'entrata in vigore della vità: l'aumento del numero Pesci - assolutamente insuffi­ sta come forza intenzionata a e che le riforme istituzionali • re tutte le condizioni per l'al­ Ironto si fa di merito, diviene esplicito: il blocco della sini­ di intuizioni analitiche e di legge sul sorteggio. Per lo sco­ delle firme per la presentazio­ ciente a colmare i forti ritardi contenuti programmatici pro­ rilevare unitariamente il gover­ devono mirare ad un sistema ternativa. Ma indicare a quali più serrato. stra e parte del blocco del si­ condizioni un governo di po si istituiscono due albi delle ne delle liste. Il che ridurrà il fe­ del paese nel settore. Nono­ gressisti e seriamente riformi­ no del paese. Ha di fatto subito politico nel quale i cittadini persone idonee a ricoprire gli stante questa gravità non esiste Quanto ha Indulto la «svol­ stema politico. Insomma, non •grande coalizione» potrebbe nomeno della proliferazione si tratta soltanto di denunciare sti Ma, di quella elaborazione, la teoria dei -due forni». scelgono programmi e gover­ incarichi di presidenti di seg­ alcun programma di ampio re­ ta» sul dialogo a sinistra? Tu Imputi il mancato rifor­ ni. La seconda è che le riforme avere un senso non significa di liste e listarelle che è esplo­ questo o quel comportamento poco o nulla e passato nell'a­ gio e di scrutatore. Ma non è so in particolare a Roma nel spiro che consenta all'Italia di Il congresso di Bologna ha (at­ zione di governo. Cosicché, mismo del Psi al blocco del devono configurare un assetto considerarlo un passaggio ob­ del Psi. Dobbiamo chiederci: bligato. In ogni caso, trattan­ questa l'unica novità del prov­ corso delle ulume elezioni co­ mettersi al passo con gli altri to capire meglio anche quali nell'impossibililà pratica di dar sistema politico. Non ci sono coerente e bilanciato dei pote­ fossero i termini del nnnova- di quali novità ha bisogno il si­ dosi di un'ipotesi al momento vedimento varato Ieri dall'as­ munali. Per la cronaca, nei Co­ paesi industriali*. corso a quel rilornusmo, si cer­ anche responsabilità politi­ ri (e penso anche all'informa­ mento politico e culturale av­ stema politico perché le diver­ del tutto astratta, non ne ab­ semblea di Montecitorio, con muni fino a SOOmila abitanti le Due esempi per tutti fotogra­ se forze possano essere chia­ cano surrogati inseguendo il che del suo gruppo dirigen­ zione, all'economia, alla giu­ fano, secondo l'Ance, la situa­ viato al 18" congresso... biamo discusso. un voto quasi unanime (334 si firme necessarie sono mille, mate a comportomcnti diversi? consenso di settori moderati, te? Insomma, il Cai esiste o stizia). Mi sembra che nel di­ e un no). Si è deciso infatti di zione: le ferrovie, dove non si costruendo rapporti privilegiati battito intemo al Psi stia matu­ tra SOOmila e un milione le fir­ investe da due anni anche per­ Eppure allora la reazione di lo non dico che riformando il no? CI sarà presto un vertice Pel- sorteggiare la progressione dei me necessarie sono 1.750 e sistema queste forze, e il Psi tra con branche del potere econo- rando questa consapevolezza. Psi? ché sarebbero state scoperte Craxi fu opposta a quella m.co-linanziario o inasprendo Queste responsabilità ci sono. simboli sulle schede elettorali. nelle grandi città sopra il milio­ avuta a Bologna. esse, cambieranno sicuramen­ La conferenza di Riminl ci dirà Finiscono quindi le vecchie irregolarità negli appalti, e le la competizione per le -spo­ La scelta della -governabilità», lino a che punto. Noi stiamo lavorando alla luce ne di abitanti 3.500. Infine: au­ città. Per Ferroni «occorre una te. Dico però che i loro com­ del patto indiscusso con la De, del sole, sulla base di scelte corse (e in qualche caso le ris­ menta la diaria degli scrutatori: La proposta di Occhctto ha re­ portamenti attuali perderebbe­ glie» pubbliche Come giudica il Pel Dna ri­ svolta». I capisaldi di questa so impossibile continuare a di­ ha portato il Psi ad assumere o programmatiche molto preci­ se) davanti alla porta del tribu­ la legge infatti riducendo da 5 azione rinnovatricc di efficien­ ro ogni alibi. Perché è accaduto e accade ad accettare obicttivi in contra­ forma che preveda l'elezio­ se. Ci sforziamo di confrontarci nali per la presentazione dei re quel che si era tentato di di­ E tuttavia tra I «comporta­ ne diretta del capo dell'ese­ a 4 il numero degli scrutatori za e trasparenza sono per l'An­ re dopo il 18" congresso, e cioè ciò che dici? sto con le aspirazioni di rinno­ sui problemi reali. Le conver­ contrassegni elettorali. Sarà il presenti in ogni seggio dispo­ ce essenzialmente quattro: menti attuali» del Psi ci sono vamento e di progresso, che cutivo, che è anche capo di genze e le divergenze le misu­ sorteggio che avverrà alla pre­ che il rinnovamento altro non scelte di non poco conto Il motivo di fondo (e onche nel uno dei due schieramenti al­ ne il conseguente aumento del combattere l'evasione fiscale hanno provocalo rotture a sini­ riamo qui. non sugli stati d'ani­ senza dei delegati di ogni for­ rimborso. per il reperimento delle risor­ era che un aggiustamento tatti­ (penso all'antitrust o alia Psi molti la pensano ormai co­ ternativi? co, una npulitura di facciata. si) òche l'attuale assetto poli­ stra. Il cosiddetto Cai esiste si­ mo o sui colpi di teatro. C'ò bi­ mazione politica a decidere il se: contenere la spesa corrente droga), che disegnano una curamente nelle intenzioni sogno di un lavoro molto serio, numero d'ordine sulle schede. L'inserimento di questa leg­ Non mancano nelle altre forze lettura diversa, se non oppo­ tico non consente al riformi­ L'essenziale, lo ripeto, è creare a vantaggio di quella per inve­ della maggioranza de. È una che con serietà sia sottoposto Il comunista Quercioli ha com­ ge è stato deciso a sorpresa in stimenti produttivi; coinvolgere politiche (e nel Psi) le preoc­ sta, della società Italiana e smo di dare impronta ai gover­ le condizioni, anche istituzio­ cupazioni: ci si rende conto ni Questo sistema politico scelta strategica, nella convin­ nali, per consentire una scelta al vaglio dell'opinione pubbli­ mentato il voto: «Si tratta di una assemblea con un cambia­ i privati negli investimenti in­ della sua possibile trasfor­ zione che la difesa ad oltranza ca. Non ci sono scorciatoie: c'è frastnitturali: intervenire sulle che se la svolta avrà successo, mazione. Vogliamo fare l'e­ consociativo è per definizione fra programmi e governi alter­ legge importante, che correg­ mento dell'ordine del giorno. si creerà una situazione del tut­ e necessariamente a esito de­ dell'attuale assetto politico ga­ nativi. Tutte le proposte che solo il metodo paziente del ge le carenze emerse nel corso Come abbiamo detto il con­ Croccdure di spesa per ridurre lenco delle questioni che ve­ rantisca al meglio la De e il suo confronto , dei dissensi i vischiosità delle decisioni e i to nuova, che obbligherà tutti dono Psi e Pei su sponde av- mocristiano. E comporta una vanno in questa direzione le dell'applicazione del prece­ senso dei deputati è stato pres­ residui passivi. ad abbandonare vecchie con­ concorrenza e un'ostilità Ira i blocco di potere. Il Psi è parte­ considereremo con la massi­ e dei consensi motivati. dente provvedimento: e, per soché unanime.

l'Unità Mercoledì 8 21 marzo 1990

,4 IN ITALIA

Tafferugli Dopo un mese di pressioni Salvo Andò: «L'alto commissariato a Napoli e una giornata di consultazioni va diretto da un soggetto politico» tra «Pantera» il presidente del Consiglio Maurizio Calvi: «Troppe ombre e laureandi Tensione anche len all'Università di Napoli. Un centinaio di ha fissatol a data dell'audizione su quel superprefetto» laureandi, aiutati da altn 300 studenti contrari alle occupa­ zioni, hanno tentato di forzare i cancelli della segreteria di Medicina, in via Mezze-cannone, ancora occupata dalla «Pantera». Nel tentativo di opporsi allo «sfondamento», gli occupanti hanno lanciato un estintore che ha colpito con una certa violenza uno dei laureandi. Giuseppe Sano, di 29 anni, tacendolo cadere, mentre un suo collega, Sandro Ca­ logero, 30 anni, veniva raggiunto agli occhi da un getto di Venerdì Andreotti all'Antimafia schiuma. Subito dopo, però, gli occupanti hanno deciso dì aprire icancelli e di abbandonare la segreteria. Il difensore: La procura della Repubblica «Nulle di Caltanisetta procede per Bartolomeo Sorge identificare l'autore delle let­ Saranno ridimensionati i poteri di Sica? le perìzie tere anonime di Palermo con il vecchio rito proces­ su Di Pisa» suale. È l'unica ammissione Prima un lungo incontro con Francesco Cossiga, poi collaboratore di Sica, il giudi­ commissarialo come tale. non è pensabile che il gover­ Camera Alfredo Biondi, che _^^_^^_^^_^_^^_ 'a,,a lcn negli uffici giudiziari Mafia un appuntamento con Chiaromonte: solo alla fine di ce Di Maggio, alle sollecitazio­ Non un burocrate, ma solo un no non assuma nei prossimi oggi incontrerà Cossiga per •"""^•"""^""•^"*""""^"""^'^ dove era stalo convocato il una giornata di consultazioni Giulio Andreotti ha fis­ ni rivolle dall'Antimafia al go­ politico può coordinare com­ mesi un orientamento più parlare di Sica e delle questio­ sostituto procuratore di Palermo Alberto Di Pisa. Secondo la sato la data (venerdì 23) per chiarire la posizione verno perché lissasse una da­ piutamente soggetti, poteri di­ preciso sia in ordine ad una ri­ ni della giustizia. «Sono con­ procura, il processo deve ritenersi incardinato -contro igno­ A Locri ta certa per riferire alle Came­ stinti l'uno dall'allro che devo­ visitazione della legge, sia sul­ vinto - ha detto - che le cose ti» pnma dell'entrata in vigore del nuovo codice. La tesi è del governo sul caso Sica, l'alto commissariato che debbano essere chiarite in contestata dalla difesa di Alberto di Pisa, che sostiene che la re. no operare simultaneamen­ la possibile permanenza del­ ha scatenato tante polemiche ed ha in corso un Nonostante il riserbo abi­ te». Anche un altro compo­ Parlamento e che dal Parla­ procura avrebbe dovuto trasmettere gli atti al giudice dell'i­ incendiato l'alto commissario in un mo­ mento l'opinione pubblica, stanza preliminare prima ancora di disporre perizie, i cui n- braccio di ferro con la magistratura ordinaria. Secon­ tuale del senatore Chiaro- nente dell'Antimalia, il social­ do alcune voci sirivedrà la legge istitutiva. mento in cui non è apparsa di passata pericolosamente dal­ sultati - depositati lunedi della scorsa settimana - vanno il teatro monte, ieri alcune voci su democratico Filippo Caria, grande limpidezza l'azione l'indignazione all'indilferen- dunque considerati nulli. quale sarà il discorso di An­ non dà un giudizio positivo su stessa di Sica». È intervenuto za, debba ottenere risposte dreotti sono comunque circo­ Sica. «Specialmente dopo le anche il vicepresidente della non elusive». Cinque dei 15 appuntati in recenti vicende - dice - la sua Cinque vigili M LOCRI. Dopo meno di 24 CARLA CHELO lale. Più di un esponente poli­ servizio nel corpo dei vigili ore le cosche della Locnde tico dei partiti di maggioranza figura è ormai delegittimata». «autopromossi» urbani di Gela si sono auto- hanno risposto con un avverti­ •• ROMA Si farà venerdì la sto: «Venerdì pomeriggio, do­ ha parlato della necessità di E neppure sul governo: «L'a­ per protesta promossi vieebrigadiere, e mento mafioso alla sfida lan­ verifica sull'antimafia. Alle tre po il consiglio dei ministri, An­ •rivedere» la legge istitutiva zione del governo - ha detto - per un giorno si sono fregiati ciata da padre Sorge, il gesuita di pomeriggio Giulio Andreot­ dreotti avrà modo di precisare dell'alto commissariato. Po­ è stata debole, per non dire a Gela del grado superiore cucito palermitano del centro •Ami­ ti, si recherà a S. Maculo per qual'è la posizione del gover­ trebbe essere proprio questa distratta». Più analitico, anche ^^^^^^^^^^^^^^^ sulla divisa in segno di pro- , ne». Il teatro sant'Antonio di riferire ai parlamenlan della no su questa complicata vi­ la soluzione scelta da An­ se non meno duro, il ragiona­ •••«•••"•"•""^••^•••••••••••••••••••••• testa nei confronti del comu­ ì/xri. dove sabato scorso Sor­ mento di Maurizio Calvi, so­ ne. La loro promozione risale al 1985, quando l'amministra­ ge aveva tenuto una conferen­ commissione Antimafia la po­ cenda». dreotti per liquidare il nodo sizione del governo sul lavoro Un posizione che il presi­ spinoso dei poteri concessi a cialista, vicepresidente del­ zione comunale riconobbe loro il trattamento economico za-dibattito contro la mafia, 6 relativo alle mansioni superiori, ma non il grado. La singola­ stato dato alle liamme dome­ svolto dall'alto commissaria­ dente del Consiglio ha con­ Sica che ha già scatenato più l'Antimafia: «L'appuntamento nica sera. Il teatro, che è pro­ to. L'impegno, preso da tem­ cordato ieri mattina con il ca­ di una guerra tra vari pezzi di venerdì- dice - è quanto re forma di protesta e stata attuata alla scadenza di una sorta prietà dei padn salesiani, è po, è stalo confermato ieri dal dello Slato. mai significativo ed importan­ di ultimatum fissato con un attostragiudiziale dagli stessi ap­ po dello Stato nel lungo collo­ puntati. L'assessore comunale Domenico Faraci (Pri). in protetto da un alto muro di presidente del Consiglio al se­ quio (tre quarti d'ora) avuto Secondo Salvo Andò, re­ te... a mio parere dopo un an­ cinta, ma qualcuno lo ha sca­ natore Chiaromonte, che nel­ no e mezzo dall'Istituzione le sostituzione del sindaco assente, ha diffidato i cinque vigili a al Quirinale. Il colloquio, se­ sponsabile socialista dei pro­ togliere immediatamente dalla divisa il grado di vieebriga­ valcato portandosi dietro un le prime ore del pomeriggio si condo fonti non ulllciali, ha blemi della giustizia e compo­ ombre lunghe sull'alto com­ bel po' di benzina che e stata era recato nello studio privato diere, tornando a esibire quello di appuntato. Ora i cinque toccato vari argomenti del nente dell'Antimafia, il ruolo missarialo si sono ulterior­ appuntali hanno mutato lorma di protesta, e si sono presen­ fatta scorrere sotto le porte dei di Andreotti, in piazza S.Lo­ oso Sica»: dalla messa sotto mente addensate dopo gli ul­ due ingressi. I danni pare siano di Sica andrebbe affidato ad tati in servizio in abiti civili renzo in Lucina. Lo ha riferito processo dell'uomo di punta un politico. «Il problema non timi avvenimenti. In questa fa­ Domenico contenuti in pochi milioni, gra­ lo stesso Chiaromonte ai gior­ zie al fatto che appena divam­ del governo nella lotta alla è solo quello del modo come se di scontro - prosegue - tra Sica, Il Pei: «Comprare Con una lettera aperta indi­ nalisti. A chi chiedeva qual­ mafia, alla vicenda del Corvo Sica ha gestito i suoi poteri - criminalità organizzata e po­ alto pate le liammcc è stato l'inter­ che indiscrezione sul collo­ rizzata al presidente della vento di un gruppo di carabi­ che ha causato i guai giudizia­ scrive su un fondo che com­ teri dello Stato diventa difficile commissario daChristie's Provincia di Messina Giusep­ nieri che le hanno domate. Un quio, il presidente della com­ ri dell'alto commissarialo, dal­ pensare alla liquidazione del­ per la lotta missione Antimafia ha rispo­ pare oggi suWAvanti -, È da ri­ il "Cristo pe Naro, il capogruppo del nucleo dell'Arma, infatti, pro­ le polemiche sollevate dall'ex considerare l'istituto dell'alto l'alto commissariato... tuttavia alla mafia Pcial consiglio provinciale. prio in quei momenti, passava alla colonna"» Giuseppe Messina, toma a da II, di ritomo dalla solita bat­ ^^^^^^^^^^^^^^^ sollecitare l'acquisto, d'inte- tuta-rastrellamento in Aspro­ '"™'™"""l•"™",,^"^^""™,l^ sa con il Comune, dell'opera monte. La relazione in commissione del senatore Cabras di Antonello da Messina «Il Cristo alla colonna». Il dipinto è Ma l'attentato, oltre che ri­ stato bandito all'asta di Christie's a Londra, ma «"• nmasto in­ sposta immediata all'appello venduto. C'è però sempre il pericolo che l'opera possa esse­ di padre Sorge contro la mafia re acquistata da privati. Il capogruppo del Pei propone che e il clientelismo, potrebbe as­ Riciclati dalla finanza vengano presi subito contatti con la succursale in Italia della sumere il carattere di un avver­ casa d'aste londinese per l'acquisto del dipinto, sul quale si timento intimidatono più ge­ sono già pronunciali numerosi esponenti del mondo cultu­ nerale contro i salesiani che rale. nella Locridc sono diventati uno dei centri di aggregazione i soldi della mafia catanese della cultura cattolica demo­ Detenuta Una detenuta veneziana. cratica più coerentemente im­ a Venezia Maria Pia Aledda. 46 anni, pegnata contro la mafia. In un Duecento società finanziarie pronte a trovare il mi­ commerciali è sottoposto al criminali ha istituito delle vere originaria di Caglian, attual­ periodo brevissimo il teatro gliore investimento per i denari sporchi della mafia. •pizzo» (la tangente richiesta e proprie «basi operative» in impiegata mente nel carcere femmini­ sant'Antonio ha ospitato, oltre Magistratura, guardia di finanza e forze di polizia as­ dalla mafia). E il racket si sta Italia (Milano, Firenze, Roma, come sagrestana le della città lagunare per­ ai gesuiti del centro «Atrope». estendendo anche alla grande Napoli e Merano) ed all'estero ché accusata di essere stata solutamente insufficienti per far fronte ad una crimi­ la mandante dell'omicidio religiosi corto padre Antonio distribuzione (proprio il gior­ (Amsterdam e Rotterdam) e , , , Ornili' che ha parlato della nalità sempre più agguerrita e «in doppio petto». Fun­ no in cui arrivo la commissio­ ciò soprattutto per l'approvvi­ ^"*"'•"**" •""""™"^•"*^™•• " del marito, e stata ammessa sua esperienza tra i poven del zionari corrotti truffe acclarate su cui non sono mai ne fu appiccato un incendio ai gionamento e la distribuzione al lavoro estemo in qualità di sagrestana nella parrocchia di Madonna dell'Orto dove lavora ormai da parecchi mesi. Brasile, e il rettor maggiore de­ state aperte inchieste. Altro che lupara: è questa la grandi magazzini Standa) e ad di grosse partite di stupefacen­ gli stessi salesiani, padre Egi­ L'occupazione le e stata offerta dal parroco, don Guglielmo dio Vigano, che ha illustralo i Catania descritta dalla commissione Antimafia. arce linora escluse (professio­ ti». «Gli enormi profitti derivanti Cestonaro, che ha promosso anche una autotassazione dei temi della cultura teologica nisti). Basti pensare che gli at­ dalle attività criminali trovano fedeli per stipendiare la nuova sagrestana con un regolare della liberazione elaborata nei tentati sono salili dai 64 del in parte adeguato investimen­ contratto di collaboratrice a tempo pieno. La detenuta, che paesi dell'America del Sud. M ROMA. Una volta viaggia­ cato degli appalti, del racket, 1988 ai 190 dcll'89 (200* cir­ to nella realtà economica cata­ •debbono venire comunque a tieri, che la esercitano». «Il più ha sempre respinto ogni addebito in relazione all'omicidio Un'attività che pare aver ini­ vano dalla Svizzera o dall'A­ del gioco d'azzardo e del traffi­ ca). nese. Come può desumersi patti con la realtà mafiosa». alto grado di pericolosità so­ del coniuge, esce ogni mattina dal carcere e vi ritoma ne! ziato ad incrinare vecchi equi­ merica diretti in Sicilia. Erano co di armi e droga e offrono un Cabras ha anche ricordato dall'indicativo rapporto tra Come ha detto Cabras in com­ ciale - aflerma la relazione - si tardo pomeriggio dopo aver svolto le sue mansioni nella libri moderati che avevano la­ le rimesse degli emigrati alle che il fenomeno mafioso a Ca­ reddito pro-capile e i flussi fi­ missione. Gravissima la realtà raggiunge quando si realizza il chiesa parrocchiale e in quella attigua di San Marziale. vorilo i gruppi del clientelismo quadro drammatico di quelle famiglie. Oggi i soldi fanno la che fino a 15 anni fa si consi­ tania «e stato per parecchi anni nanziari che passano attraver­ della delinquenza minorile rapporto di contiguità tra figu­ contigui al mondo delle co­ strada inversa: da Catania ver­ so il sistema bancario e para­ re eminenti dell'arca maliosa sche mafiose. In questo qua­ derava una città estranea al­ sottovalutato al punto che fino che ha assunto «proporzioni so Roma. Milano e i conti se­ l'influenza mafiosa. L'aspetto agli anni Settanta la sua esi­ bancario». Sono state incrimi­ inusitate rispetto al resto del ed i funzionari degli uffici pub­ GIUSEPPE VITTORI dro l'appello antimafia alla greti svizzeri. E quanto denun­ blici. Gli imprenditori, gli espo­ Chiesa della Locridc. lancialo più rilevante della denuncia e stenza veniva sistematicamen­ nate migliaia di persone per paese ed anche rispetto a real­ cia la relazione illustrata ieri te negata in tutti gli ambienti truffe nei confronti dell'lnps. nenti della vita amministrativa clu padre Sorge sabato scorso, dal vicepresidente Paolo Ca­ quello che riguarda la grande tà criminali come Napoli o Pa­ e politica». deve essere apparso a molti istituzionali e perfino nelle re­ Sono stale accertate - sempre bras ai parlamentari della quantità di denaro di prove­ lermo». «Il fallimento della Prima del senatore Cabras. il particolarmente pericoloso. nienza mafiosa, che viene ri­ lazioni annuali dei procuratori secondo la relazione - trulle scuola dell'obbligo si realizza D NEL PCI •Oflriamoci tutti - aveva detto commissione Antimafia. Il do­ comunitarie per 34 miliardi di ministro per i problemi delle cumento, scritto al termine del messo sul mercato grazie al­ generali. E all'inaugurazione nell'85 per cento dei casi». In aree urbane, on. Carmelo Con­ - alla denuncia contro la ma­ di un negozio di «Nino-Santa- lire nei confronti dell'Alma. viaggio compiuto alla fine di l'aiuto (più o meno consape­ espansione il fenomeno dei te, e intervenuto davanti alla Convocazioni. I senatori del gruppo comunista sono te­ fia, lacciamo in modoche nes­ paola» la «primula rossa» di Co­ «Ma nessuna indagine si è mai suno resti solo, chi è solo può gennaio nella città etnea, sarà vole) della finanza. In città e •baby-killer» mentre il tasso di Commissione per illustrare i nuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA discusso e votato soltanto ve­ provincia operano 200 società sa nostra si presentarono le latta nei canali di utilizzo di tali disoccupazione viaggia attor­ programmi di intervento per lo essere colpito. Che ci ammaz­ imponenti masse di denaro». alle sedute di oggi (ore 9.30,16 e 21) mercoledì 21. zino tutti: preti, suore, associa­ nerdì prossimo. Le 49 pagine finanziarie. autorità locali. no al 18 per cento. «A Catania sviluppo di Reggio Calabria, zioni cattoliche. Ma credete della relazione descrivono le La ricchezza nera di Cata­ Il gruppo catanese dì «Cosa A proposito della realtà im­ la delinquenza è una profes­ sono stati approvali e finanzia­ I deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti davvero che la mafia abbia grandi e piccole famiglie ma­ nia, cresce di pari passo con la nostra» sfruttando i collega- prenditoriale, la relazione nota sione. Ci sono non solo intere li progetti per un Importo com­ SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute di mercole­ tanto piombo?». CAM fiose che si spartiscono il mer­ criminalità. Il 90% delle attività memi con altre organizzazioni che le grandi ditte del nord famiglie, ma addirittura quar­ plessivo di 206 miliardi. dì 21 e giovedì 22 marzo. Milano Nel plenum si parlerà anche di toghe e massoneria Carceri d'oro e Corte dei conti, inizia il dibattito Inchiesta Il caso Montorzi oggi al Csm La Consulta deciderà su incendio ospedale Si profila l'archiviazione chi deve indagare su Nicolazzi

•i MILANO. Alcune informa­ Convocazione degli elettori per il rinnovo della Mor.torzi. e i rappresentanti di degli esecutori e dei mandanti Chi indagherà sull'ex ministro Nicolazzi, implicato del procuratore generale pres­ due legali, le norme impugna­ zioni di garanzia sono state componente togata del Csm, compatibilità tra il "Mi*, favorevoli a un supple­ delle stragi». nello scandalo delle «carceri d'oro»? Tra venti giorni so la Corte dei conti, avviando te contrastano con la Costitu­ emesse dal sostituto procura­ lavoro di giudice e affiliazioni massoniche, ar­ mento di indagine e a un ritor­ Ma oggi il consiglio superio­ la Corte costituzionale stabilirà se la competenza è la discussione e nmandanto la zione per diversi motivi. Per­ tore presso la pretura Giusep­ no della pratica in commissio­ re si occuperà anche di toghe decisione. Il Tar aveva solleci­ ché un magistrato nominato chiviazione del caso Bologna. Di questi tre argo­ del «tribunale dei ministri» o della Procura romana. dal governo potrebbe esserne pe Marra nell'ambito del pro­ menti si occupa oggi il plenum del Consiglio su­ ne. e massoneria. Il tema è stato ri­ La discussione è iniziata ieri. E si è parlato anche tato l'intervento della Consulta cedimento avviato per lare lu­ Ma ceco che proprio alla vi­ lanciato dalla recente decisio­ - sospendendo il ncorso di 7 influenzato nel suo operato; ce sulla morte dei due degenti periore della magistratura, a due mesi dalla sca­ gilia della discussione riprende ne del Csm di negare la pro­ della nomina del procuratore generale della Corte presidenti di sezione della Cor­ perche c'è disparità nelle leggi dell'ospedale San Rallaele. denza del mandato. Sul terzo punto si profila un la g randola di «rivelazioni» sul mozione al consigliere di Cas­ dei conti. La Consulta dovrà dire se il governo (il te dei conti - chiedendo se che stabiliscono le nomine L'indagine di carattere giudi­ nuovo polverone. caso Bologna. Il nuovo polve­ sazione Angelo Velia, proprio controllato) può nominare il suo controllore. erano costituzionalmente le­ nelle altre magistrature. Il pro­ ziario e stala sollecitata dai fa­ roni.' nasce da una dichiarazio­ perche iscritto a una loggia, gittime, o da cancellare, le nor­ curatore generale presso la miliari di Antonietta Garbi e di ne che Montorzi avrebbe fatto peraltro indicata dalla com­ me che affidano al governo la Cassazione viene nominato dal governo, ma in realtà si Mano Scaglioni; la prima de­ ai giudici di Bologna nel feb­ missione P2 come particolar­ competenza esclusiva di no­ ANTONIO CIPRIANI tratta soltanto di una ratifica ceduta subito dopo un incen­ M ROMA II caso Montorzi. zione. braio scorso. Il legale sostiene mente riservata. Oggi il ple­ minare il procuratore genera­ della designazione vincolante dio divampalo nel nosocomio ovvero l'ipotesi di un condizio­ •Non vi è dubbio - si legge num del Csm ascolterà la rela­ •i ROMA Nonostante ci sia tuiti, dopo l'autorizzazione le. Se, dunque, la parte d'accu­ che il senatore comunista Arri­ del Csm. Identica la situazione martedì della scorsa settima­ namento dei giudici che cele­ inoltre nelle 73 pagine di rela­ zione di Stefano Racheli, già da tempo l'autorizzazione parlamentare, per la prosecu­ sa nei processi contabili con­ go Boldrini avrebbe caldeggia­ per il Consiglio di Stato. Sulla brarono il processo di primo zione del consigliere Marcello membro togato di «Proposta a procedere della camera dei zione delle indagini? La legge tro i pubblici funzionari e con­ na. Il secondo morto sabato to un suo incontro con l'ex di­ Corte dei conti, invece, il go­ grado per la strage del 2 ago­ Maddalena - che la presente '88«. sostenitore della incom­ deputati, le indagini istruttorie costituzionale numero I del dopo essere stato trasferito nel rettore della prima divisione tro gli stessi ministri possa es­ verno ha mano libera. Deve re­ sto, è il primo argomento al­ vicenda legata alle dichiara­ patibilità tra appartenenza alla sono ferme II problema si tra­ 1989 diceva che il fascicolo rapano di terapia intensiva di del Sismi Pasquale Notando­ sere nominata dal governo. Il stare nell'ambito dei magistrati l'ordine del giorno. Tutto co­ zioni del Montorzi si inserisce massoneria e all'ordinamento scina dall'estate scorsa. Secon­ doveva essere rispedito al «tri­ Niguarda in seguito al danneg­ la. Tar aveva sottolineato che gli della Corte, ma può scegliere minciò con le «rivelazioni» del­ indubbiamente in un quadro giudiziario. do la legge a chi spettano le in­ bunale dei ministri». La legge giamento di alcuni impianti te­ articoli 100 e 108 della Costitu­ chi vuole. L'avvocato Satta ha l'avvocato Robeno Montorzi, oggettivo di delegittimazione Boldrini. con una nota invia­ dagini su un ex ministro incri­ ordinana di attuazione, la nu­ rapeutici ad opera dello stesso Sull'argomento ha sollecita­ zione stabiliscono che gli orga­ ricordato che nel 1987 il gover­ che dopo aver incontrato due del processo per strage». Nel ta alle agenzie, ha definito la minato? Ci sono due versioni mero 219/89, stabiliva invece incendio. to una riflessione approlondita ni di giustizia amministrativa no aveva nominato Emidio Di volte Lido Celli, abbandonò il plenum si profila una variegata notizia - apparsa ieri sul Gior­ contrastanti: al «tribunale dei che gli atti istruttori, dopo l'e­ anche il ministro di Grazia e debbano essere indipendenti Giovambattista, nonostante collegio di parte civile e accu­ nali;, che titolava «Comunisti ministri- (istituitoli 16gennaio same della Camera andavano maggioranza favorevole all'ap­ giustizia Giuliano Vassalli, ac­ dal governo. fosse in quel penodo «fuori sò una decina di giudici bolo­ infiltrati nel Sismi?- - «destituita 1989) oppure alla Procura del­ consegnati al procuratore del­ provazione della relazione di cennando a una eventuale in­ ruolo», mentre il consiglio di gnesi di collusione con il Pei. di ogni fondamento». Per Lu­ la Repubblica della capitale. la Repubblica. Chiamata a ri­ Nell'udienza di ieri sono in­ Maddalena e quindi all'archi­ tegrazione della legge con la presidenza aveva indicato il ciano Violante, vicepresidente solvere la questione, la sesta tervenuti gli avvocati Giulio Ai lettori Dopo quattro mesi di indagine, viazione dei veleni dell'estate quale nell'82 fu sciolta la P2. Il problema si e posto quan­ presidente della seconda se­ del gruppo comunista alla Ca­ Corte di cassazione ha girato Corrcalc (per i presidenti della la prima commissione referen­ bolognese. Contrari a questa estendendo le disposizioni sul­ do il «tribunale dei ministri", zione, Onorato Pepe. L'avvo­ mera, «si tratta evidentemente alla Consulta la decisione, se­ Corte dei conti) e Filippo Satta Per assoluta mancanza di te del Csm ha stabilito che ipotesi, ma da punti di vista di­ le società segrete anche alle chiudendo la stona delle «car- cato dello Stato è intervenuto di una delle ricorrenti opera­ gnalando la discordanza tra le (per il viceprocuratore Mario spazio siamo costretti ad Montorzi «non ha indicato al­ versi, sono il "laico" socialista associazioni che non esibisca­ cen d'oro», ha chiesto di pro­ dicendo che il pg sarebbe, co­ zioni dirette a deviare l'atten­ due leggi dello Stato. Casaccia che si è unito ai 7 uscire senza la consueta cun episodio specifico da cui Dino Feliselti, secondo il quale no, a richiesta delle autorità, cedere contro il socialdemo­ munque, indipendente, per­ zione dell'opinione pubblica pagina delle lettere. Ce possa trarsi il convincimento» esisterebbero le condizioni per gli elenchi dei propri iscritti o cratico Franco Nicolazzi. accu­ La Corte costituzionale, in presidenti nel ncorso). oltre ché è «inamovibile», una volta dalla questione centrale che é ne scusiamo con i lettori. di un condizionamento del aprire una procedura di trasfe­ non li rendano periodicamen­ sato di corruzione. Ebbene, gli seduta pubblica, ien si è inte­ all'avvocato dello Stato Gior­ nominato. processo per la strage alla sta­ rimento dei giudici accusati da l'identificazione e la condanna te pubblici. aiti a chi dovevano essere resti­ ressata anche della nomina gio Zagan. Secondo i primi

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 9 IN ITALIA Conferenza dei capigruppo In 8 pagine la descrizione di una Circe Il comunista Quercini: quindicenne ma sanguinaria: De Cristofari «Niente voti di fiducia» legge questa deposizione al processo Polemici i radicali del catamarano. Martedì la sentenza Legge sulla droga L'autodifesa di Rambo In aula da lunedì e voto il 5 aprile Un'attrice: ecco Diane Filippo De Cristofaro e il suo difensore alla seconda udienza del processo per ivomicidio del catamarano»

La legge sulla droga verrà discussa nell'aula di Mon­ Altro che «scricciolo», altro che «bambina». Diane do». Ma c'è già una prima don­ zione sociale per fuggire con costringevano a sdraiarsi sotto abbia posseduto me, e non vi­ uomo, Stefano Bersani, non tecitorio da lunedi 26 marzo; il voto conclusivo è pre­ Beyer l'olandesina è stata la «maga Circe» che prima na (la futura moglie) che lo lei». Del resto, che poteva fare? una lampada solare perchè ceversa!». sarebbe salito con noi. Altro inganna con «una gravidanza -Lei mi raccontava che i suoi doveva fingere di essere stata Una donna cosi forte aveva che paura del sangue: Diane visto per il 5 aprile. L'accordo raggiunto dalla confe­ ha sfruttato il povero Rambo e poi lo ha mandato in sospetta». «Mi sono sposato - genitori erano a dir poco psi­ in ferie, doveva essere la più forse bisogno di un -partner» dopo l'omicidio ha ripulito il. renza dei capigruppo non è stato unanime: dovrà galera «trasformato» in assassino. «Ha ingannato me, racconta il Filippo De Cristofa­ copatici. In casa sua c'erano bella di tutte. Insomma, Diane per un omicidio? Nessun dub­ catamarano anche dagli orga­ quindi oggi essere ratificato e confermato dal voto signori giudici, non lasciate che inganni anche voi». ro - ma il dubbio su quella gra­ film porno, volavano botte...». era maltrattata, i genitori vole­ bio - sostiene Filippo - ha fatto ni fuoriusciti dalla vittima-. dell'assemblea. Quercini (Pei): disponibilità legata a Cosi si è difeso ieri Filippo De Cristofaro, leggendo in vidanza (ero stato io?) mi por­ Per dare man forte al rac­ vano bene soltanto all'altra so­ tutto da sola. -Era gelosissima, Filippo finisce, toma al suo tò al divorzio». Entra subito in conto di Filippo, ecco due let­ rella, Linda, che era più brava ed Annarita era senza reggise­ posto e chiede all'avvocato: modifiche incisive del testo da parte della maggio­ aula un «tema» di 8 pagine. «Era lei che mi domina­ scena Diane, che lo fa -inna­ tere esibite dalla difesa, e scrit­ ascuoia-. no. Prima ha colpito con un «Come sono andato?-. Slilano i ranza; niente voti di fiducia. Accuse dei radicali. va, che dettava legge. Io, poverino...». morare follemente». Cari giudi­ te da un'amica di Diane, Cristi­ Perchè raccontare tutte que­ coltello, poi con un machete, testimoni, e sembra una volata ci - sembra dire Filippo - voi na, e da Peter Grocncndyk, l'o­ ste cose? La linea della difesa lo ero al timone, non potevo al giro d'Italia. In dieci minuti DAL NOSTRO INVIATO quella ragazza non l'avete co­ landese che arrivò sul catama­ appare chiara, una ragazza muovermi. Quando intervenni, passano tutti davanti alla Corte nosciuta davvero: ha inganna­ rano dopo l'omicidio di Anna­ che ha subito tutte queste cose solo per dire: «Confermo quan­ CINZIA ROMANO JBNNER MELETTI la signorina Curina era già lo me, ma anche voi. Intanto, rita Curina. «La povera Diane - diventa matura e «grande» alla morta. Non potei fare altro, per to dichiarato. Lo giuro». Solo c'è una questione di latitudini. scrivono i due - veniva sveglia­ svelta, è in grado di decidere salvare Diana, che avvolgere il uno viene fermato. È Stefano *M ROMA. Lunga la riunione monia la volontà di non lare • ANCONA. Scusatemi, sono ha fatto di tutto per essere giu­ •L'olandese è più indipenden­ ta in piena notte dai genitori da sola tutto, anche un omici­ Bersani, che contraddice Filip­ dei capigruppo della Camera. una legge che funzioni ma so­ soltanto il babbeo dei sette dicalo in questo modo. Sentia­ te, più matura. Lei non era co­ cadavere in una coperta e get­ che litigavano fra di loro. Papà dio. «State attenti - aggiungo­ tarlo In mare. La premeditazio­ po. «Ho detto che non sarei sa­ Alla fine, la decisione, presa lo il desiderio di accaparrarsi man. Cosi, umile e disarmante, mola, la sua storia strappala­ me una sedicenne italiana. e mamma volevano che pren­ no i due olandesi nelle lettere lito subito sul catamarano non non all'unanimità: il disegnodi l'ex Rambo si è difeso davanti crime; guardiamo, come In un Ballava come solista davanti a ne? Non c'era senz'altro, altri­ consensi elettorali sulla pelle film, la vicenda di un povero desse le difese dell'uno o del­ -, Diane sa recitare molto be­ tre. ma quindici giorni prima legge sulla droga comincerà altrui». Per Quercini, Invece, ai giudici della Corte d'assise. un pubblico, ha sempre dimo­ l'altra. Chi non era accontenta­ ne, sa farsi giudicare stupida, menti, se fossi stato in me, della partenza». La difesa già l'iter in aula lunedi prossimo, Ha preso dalla lasca otto fogli ragazzo di 34 anni (due anni stralo ferrea volontà ed un avrei navigato un paio d'ore annuncia: «Non ci sono prove l'approvazione del calendario scritti con calhgralia tondeg­ fa) Irretito, sottomesso e turlu­ to, la picchiava. Il papà era al­ ma soltanto quando le serve». ancora e avrei gettato il corpo 26 marzo, e il volo conclusivo conferma la volontà del Pei di giante, ha guardato la Corte pinato da una ragazza di ben equilibrio psichico più avanza­ colista, se in casa finiva il li­ Insomma, Diane è adulta, co­ contro Filippo, deve essere as­ to rispello alle coetanee». quore, erano botte per tutti. E manda lei. «In Spagna, dopo la in un mare più profondo, lo solto». Il Pubblico ministero di­ è previsto per il S aprile. Du­ evitare ogni "tattica dilatoria con la faccia del boy scout alla 15 anni. avrei ucciso la signorina Curi­ rame la prima settimana, dedi­ per concentrare il confronto ricerca di vecchine cui fare at­ Viveva in Olanda, l'ex Ram­ Lui, il povero Rambo, casca poi, questo padre, lo ha rac­ fuga come me - racconta Filip­ ce invece che «I reati prevede- contato a noi la stessa Diane, po - è andata con un altro. na per rubare il calamarano? rebbero tre ergastoli». L'ardua cata al dibattilo generale, l'e­ sul merito dei punti controver­ traversare la strada, e si è mes­ bo, dove aveva «tentalo di rag­ nella rete di questa maga Circe Solo Ire giorni prima della par­ same della legge verrà sospeso si». so a leggere. Ovviamente non giungere una solida posizione travestita da ragazzina. -Ho ab­ entrava in bagno quando la ra­ L'ho perdonata, ma solo ora sentenza ci sarà martedì pros­ si è mai dato del -babbeo», ma gazzina faceva la doccia. La mi rendo conto di quanto lei tenza ho saputo che il quarto simo. martedì pomeriggio e merco­ Nel merito inlatti dei proble­ sociale lavorando e studian­ bandonato la mia solida posi­ ledì, perché l'aula sarà impe­ mi che il disegno di legge sol­ gnala nella discussione sul di­ leva, il vicepresidente dei de­ segno di legge sulle banche putati pei specifica che l'atteg­ Sì del «confutatone» con qualche variazione pubbliche e la riforma del re­ giamento comunista dipende­ Calabria golamento della Camera per le rà dalle -reali disponibilità a leggi di spesa. Contrari a que­ modifiche incisive del testo da Aerei e satelliti sta ipotesi del calendario verdi, parte della maggioranza»; di­ Siccità: Dp e radicali, ti parere definiti­ Venezia, progetto «dighe mobìli» venterà negativo e camblerà vo quindi spella oggi all'as­ totalmente -se il governo pen­ er avvistare drammatica semblea: ma il volo, palese per sasse di ricorrere al voto di fi­ aliala di mano, si preannuncia ducia per impedire ad even­ emergenza scontato. tuali dissensi intemi alla mag­ Si va avanti (ma con cautela) Ea mucillagine Giulio Quercini, vicepresi­ gioranza di esprimersi libera­ dente vicario del gruppo pel, al mente nel voto». •! tempi di ap­ Il progetto delle «dighe mobili» contro l'acqua alta a della città), un "progetto ope­ apparso Prandini. Giunto con •• ROMA. Tre ministri e un nire questo piano entro la fi­ •• CATANZARO. È diventata termine della riunione, ha provazione della legge non so­ drammatica l'emergenza idri­ no più un problema di Venezia va avanti, anche se con parecchie cautele. rativo per la sostituzione del l'intenzione di far avanzare il folto gruppo di sindaci della ne del mese - ha sottolineato spiegato che la conferenza ha Al giudizio «politico» negativo espresso dai tecnici dei traffico petrolifero in laguna», progetto delle dighe mobili riviera romagnola, nonché Cristofori - «sarà necessaria ca in Calabria. Di fatto, spiega­ respinto la richiesta avanzata calendario o di pretesa ineffi­ un altro «progetto operativo senza alcuna condizione, si è no gli esperti, qui ormai non cienza parlamentare - conclu­ lavori pubblici ha risposto ieri il giudizio «tecnico» amministratori regionali, una sinergia tra governo, Re­ piove da 5 anni. -Le riserve - dal Psi per bocca del capo­ per l'apertura alle maree delle trovato di fronte lo sbarramen­ hanno partecipato ieri al ver­ gioni ed enti locali. Voglia­ gruppo Capria, e appoggiata de Quercini -, ma di volontà e positivo del supercomitato per Venezia. Tra le deci­ valli da pesca». Altra condizio­ to deciso del comune di Vene­ lancia l'allarme l'assessore re­ dal capogruppo de Scotti, di correttezza politica della mag­ tice di palazzo Chigi per l'e­ mo, comunque, garantire la gionale comunista Mano Oli­ sioni, altri progetti operativi per eliminare le petrolie­ ne, la «contestualità» degli in­ zia. «Siamo piccolini, ma ro­ mergenza Adriatico. Macca- prossima stagione turistica mandare subito in aula, in set­ gioranza e del governo». terventi di salvaguardia con gnosi», commenta il vicesinda­ verio, che ha chiesto al gover­ re dalla laguna. Il disinquinamento sarà contestuale nico (Affari regionali), Ruf­ intervenendo in tempo». no un decreto che dichiari la timana, la legge sulla droga: -e L'esame in aula del disegno alla salvaguardia e finanziato da Stato e privati. quelli di disinquinamento, og­ co e assessore alla legge spe­ stata invece accolla la nostra di legge non si annuncia affat­ gi in una fase molto più arre­ ciale Cesare De Piccoli, «mo- folo (Ambiente), Vizzini Vizzini ha sottolineato calamità naturale, equivalgo­ (Marina mercantile) e il sot­ no ad un terzo di quelle (scar­ richiesta di completare prima to tranquillo. Anche il ministro trata. ,. •> - - - deratamente • .. soddisfatto», che, rispetto allo scorso an­ la riforma del regolamento DAL NOSTRO INVIATO • '' '" tosegretario alla presidenza, no, è stato attivato un moni­ se) dell'anno scorso. GII invasi" liberale Egidio Sterpa non na­ La Regione, nei prossimi «Avevamo due preoccupazioni Calabre*.! «.ono al W) per cento della Camera e di approvare la sconde dubbi e perplessità: MICHELE SARTORI giorni, chiederà al ministro - spiega -: che rientrasse dalla Cristofori, si sono riuniti per toraggio ed una sorveglianza legge sulle banche pubbliche*. dare ufficialità all'autorità di - della loro capacità». Acqua- •C'C molla carne al fuoco e nel dell'Ambiente la dichiarazione ' finestra il progettane del 1981 più efficace che sarà articola­ dotti e serbatoi rischiano di re­ Per Quercini •risulla cosi anco­ dibattito in aula potrebbe fatal­ •I VENEZIA. Ecco servito il è slato integralmente recepi­ di «area ad elevato rischio am­ (ndr. le dighe fisse) o che. per bacino per l'Adriatico, varala ta attraverso convenzioni, già stare a secco. Dei 200 milioni ra più pretestuosa ed arrogan­ mente esserci qualche intop­ Consiglio superiore dei Lavori to». Scusi, ma non si era bientale» per il territorio del dirgli di no, si desse il via libera la scorsa settimana dal Sena­ stipulate, con le Regioni. «Si di metri cubi che normalmente te l'imposizione della chiusura po». Dura polemica dei radica­ pubblici. Avevano espresso, i espresso per le dighe fisse? centinaio di comuni veneti i totale al nuovo progetto. Ab­ to. Ecco che cosa ha deciso il tratta - ha aggiunto - di con­ dovrebbero essere conservali del dibattito sulla legge in li Negri, Teodori e Vesce con­ supcrespcrli di Prandini. un «No, no. Ho convocato gli ani­ cui fiumi e canali finiscono In biamo impos'o un compro­ summit. trolli via satellite e per mezzo nelle grandi dighe della Sila, , commissione, dove l'impegno tro il Pei. Secondo i tre parla­ giudizio (più politico che tec­ matori del dibattito, mi hanno laguna. La zona potrà cosi en­ messo, i lavori continuano, ma di aerei delle capitanerie di sono rimasti 20 milioni scarsi. unitario era di discutere fino al nico) negativo sul progetto di dato l'esalta interpretazione, Entro il 28 marzo sarà mentari »il diktat socialista e il trare nel plano di risanamento. non c'è slata approvazione pronto il piano di interventi porto che faranno telerileva- Per allentare i pencoli, sarcbb» 23 marzo». A volere la fine del­ voltafaccia comunista legitti­ dighe mobili per salvaguarda­ sa, da otto anni nessuno mi Ma prima, ha spiegato ieri il acrilica. Anche sul piano per II necessano non perdere una l'esame della legge nelle com­ re Venezia dalle alte maree? consultava più...». Tutto uno di emergenza per garantire la nenti per conoscere in antici­ mano l'espropriazione della ministro Giorgio Ruffolo, «do­ disinquinamento (e Ruffolo ci po l'insorgere del fenomeno sola goccia del liquido che si missioni Giustizia ed Affari so­ possibilità di analisi, dibattilo e Ieri il -Comltatone» per Vene­ scherzo. Insomma? balneabilità in Adriatico nel­ avvia a diventare prezioso. In­ zia ha tagliato corto: quel dise­ vranno essere definiti I mecca­ ha dato una mano) la Regione l'estate '90. L'impegno lo ha e predisporre difese là dove il ciali erano siali i socialisti, ai confronto nelle istituzioni, im­ Se Mosè e progetto vanno nismi per la raccolta dei fondi ha dovuto rimangiarsi l'inten­ vece, la rete di distribuzione quali si erano aggiunti alcuni gno va avanti. E al consorzio avanti, ieri ci sono stali comun­ preso Maccanico, mentre fenomeno si manifesta». regionale è tale da perdere per ponendo una Unzione di esa­ -Venezia nuova-, che ha da necessari, 2.800 miliardi in cin­ zione di far lutto da sola». Il mi­ de. In teoria, l'iter in commis­ me in aula. Selle giorni in tota­ que degli aggiustamenti di Uro que anni, ed i soggetti che ge­ nistro Prandini si è infine impe­ Vizzini ha dichiarato che «in Le dichiarazioni dei mini­ la strada il 40 percento dell'ac­ sione può continuare, ma il Psi tempo avviato gli studi e la piuttosto importanti. Prandini attesa che la legge sull'auto­ stri hanno poco convinto gli qua. le per oltre 100 articoli da esa­ sperimentazione col celebre stiranno il tutto». Si pensa ad gnalo a formalizzare un pro­ non ha alcuna intenzione di minare». ha riconosciuto che -restano un meccanismo simile a quel­ getto di finanziamenti per lo rità di bacino dell'Adriatico assessori regionali all'am­ La situazione sarà aflronlata proseguirne la discussione. Mosè. è slato affidato all'una­ da approlondire i costi delle nimità l'incarico di -passare al­ lo studialo per bonificare il ba­ scavo dei canali veneziani e lo diventi operativa, con la pub­ biente. Giuseppe Gavioli questa mattina in una riunione Capria. infatti, ci ha tenuto a A Torino contro la punibilità dighe mobili e la stabilità delle blicazione sulla Gazzetta uffi­ (Emilia Romagna) ha sotto­ in prefettura a Catanzaro pre­ di tossicodipendenti e consu­ le successive fasi della proget­ loro fondamenta». Ma soprat­ cino Lambro-Olona. La spesa scarico dei fanghi accumulati precisare che il tcstoche andrà dovrebbe essere sostenuta per in decenni e decenni di man­ ciale, è necessario lavorare lineato l'inadeguatezza delle senti Oliverio, gli esperti della in discussione in aula -e quello matori, venerdì e sabato in tazione di massima». Proprio il tutto la delibera del «Comilato- Protezione civile e quelli del­ piazza Vittorio Veneto manife­ contrario di ciò che chiedeva il nc» ha posto alcune condizio­ metà dallo Stalo, per l'altra dai cata manutenzione. Dove sa­ per un piano di emergenza. risorse rispetto agli interventi. pervenuto dal Senato». Il capo­ privali. Anche il consorzio di ranno buttati? «Appena il Co­ Per questo la segreteria tecni­ Ancor più polemico il suo l'Enel. Il prefetto Salazar ha an­ gruppo radicale Calderisl ha stazione con concerti e dibatti­ documento dei tecnici. Ma co­ ni da soddisfare. Innanzitutto il che annunciato di aver convo­ lo. All'iniziativa hanno aderito, me, calpestata cosi la massima consorzio -Venezia nuova» do­ gestione dovrebbe essere mi­ mune ci comunicherà quantità ca sta mettendo a punto un collega veneto che, abban­ per questo giudicalo il calen­ autorità dello Stato? -Ma no» - sto, pubblico-privato (e non e qualità, potremo definire le cato il Comitato di sicurezza - dario -una forzatura demago­ tra gli altri, Gruppo Abele, Fgci, vrà, assieme alla progettazione progetto che prevede inter­ donando la riunione, ha di­ per vigilare e scoraggiare usi il­ Adi, Agesci, Dp, verdi, Italia ra­ indora la pillola il ministro Gio­ delle dighe, effettuare Ire -studi solo privalo, com'è - sul ver­ modalità», ha assicurato Ruffo- venti di contenimento delle chiarato: «Non sono venuto a gica che scarica all'aula un vanni Prandini - -non direi sante della salvaguardia - -Ve­ Io. Se i fanghi non saranno tos­ leciti dell'acqua e controllare provvedimento senza averlo dio, Pei e decine di associazio­ essenziali»; -la verifica di fatti­ mucillaglni per mezzo di uni­ Roma per assistere ad una che le misure decise dalla ni studentesche, culturali e ri­ proprio. Il conlcnulo del docu­ bilità del progetto Insulare» (il nezia nuova»). sici, in sostanza, finiranno in tà navali e barriere mobili per riunione di sindaci romagno­ giunta regionale per nspar- istruito in commissione: testi­ mento del consiglio supcriore mare. creativo. sollevamento artificiale di parti Il meno soddisfatto, ieri, è trattenere le alghe». Per defi­ li». miarla siano rispettate da tutti.

——-—---—•-•— illustrata jn un incontro a Roma del governo ombra la proposta del Pei Roberto Franceschi morì nel 73 che fissa per la fine del '95 il termine dell'uso di questo pericolosissimo materiale Giovane ucciso da polizia È cominciata Pera del dopo amianto Lo Stato pagherà i danni

È cominciata l'era del dopo amianto. Al problema di un ampio confronto con i al principale polo dell'indu­ mg ' i.mij ' .1 I .11.1 MARINA MORPURCO dente della Corte d'assise An­ è stato dedicato ieri a Roma un incontro organiz­ settori interessati», oltre a rece­ stria del cemento-amianto tonino Cusumano, mentre gli zato dal governo ombra e dai gruppi parlamentari pire le direttive Cce, lissa per la (Alessandria, provincia in cui •• MILANO. La polizia lo ha l'asfalto rimasero Roberto sfilavano davanti decine di po­ (me del '05 il termine massimo è ubicalo Casale Monferrato, ucciso, lo Stato pagherà i dan­ Franceschi e Roberto Piacenti­ liziotti smemorati e reticenti. del Pei. Un confronto a tutto campo tra Giovanni per far cessare la produzione e scdedjll'Eternil). !" " ni. A 17 anni dalla morte dello ni, uno colpito alla lesta, l'altro -Porca miseria, la dica una vol­ Berlinguer, Chicco Testa e sindacalisti, ricercatori l'utilizzazione di un materiale -Attualmente - ha dichiara­ studente Roberto Franceschi il alla schiena. Piacentini guari, ta per tutte la venta...»: l'invito del settore, rappresentanti di aziende. Disegno di la cui -nocivi!j rappresenta un to Chicco Testa - l'amianto, a Tribunale civile di Milano ha Franceschi mori dopo sette del presidente, rivolto al briga- - altissimo costo sociale». Altri causa del suo basso costo e accolto un ricorso presentalo giorni d'agonia. dierc Agatino Puglisi, cadde legge del Pei fissa per la fine del '95 il termine del­ dalla famiglia. Lo Slato, rico­ nel vuoto. La -convergenza di l'uso dell'amianto. punii chiave della proposta co­ delle sue proprietà di isolante Di Roberto ora restano un munista sono la ricerca e la nosciuto come responsabile bugie- fece si che l'omicidio termico e acustico, viene im­ monumento e il ricordo di un Franceschi rimanesse impuni­ sperimenta/ione di sostanze piegato in circa 3.000 prodotti. civile anche se il poliziotto col­ ragazzo con gli occhiali e l'aria alternative, le incentivazioni li- pevole non è mai stato punito to. L'ultimo processo si con­ Noi chiederemo, inoltre, la verserà 340 milioni al padre, sena, che la manina prima di cluse con l'assoluzione con MIRELLA ACCONCIAMESSA scali per i prodotti sostitutivi e chiusura della cava di Balan- alla madre e alla sorella di Ro­ essere ammazzato aveva ac­ lormula piena del vicequeslo- per le riconversioni industriali gc-ro. la più grande dell'Europa berto che avevano chiesto 2 compagnato in gita i suoi sco­ re Paolella, che alcuni testimo­ •• ROMA. Abbandonare l'u­ mianto e di quelle impegnale e l'elaborazione di piani regio­ occidentale (produce lOOmila miliardi. lari (faceva il supplente per ni avevano indicato come l'uo­ so dell'amianto, anche se in nella ricerca di materiali alter­ nali per la bonilica. la deconta­ tonnellate di libre l'anno), sei pagarsi un viaggio In Cina). La mo in borghese che aveva spa­ modo progressivo. Se ne è di­ nativi. Un conlronto aperto e minazione e lo smaltimento mesi dopo l'approvazione del­ Roberto Franceschi aveva famiglia, oltre al dolore, ha co­ rato contro gli studenti. scusso ieri mattina in un in­ senza reticenze, con qualche dell'amianto. -Una normativa la legge, prevedendo, natural­ ventanni e sei mesi quando gli nosciuto la rabbia e il senso di contro a Roma, nella sede del punta addirittura aspra. quanto inai necessaria - ha mente misure di sostegno per spararono un colpo alla nuca. impotenza, perchè tredici anni A questa mancanza di col­ Centro di riforma dello Sluto, L'occasione è slata fornita detto Giovanni Berlinguer - i circa 200 lavoratori occupati-. Era la sera del 23 gennaio di attesa e quattro processi pevoli precisi si era aggrappa­ promosso dal governo ombra per mettere line ad una strage 1973, e Roberto - insieme ad to il ministero degli Interni, per dalla discussione di un proget­ Ma c'è anche una buona non sono stali sufficienti a sta­ e dai gruppi parlamentari del clic ogni anno miete molte vit­ altri ragazzi del Movimento bilire la verità, a lar saltar luori respingere le richieste di risar­ Pei. Assenti -giustllicati» ì mini­ to di legge che dovrà regola­ notizia: esiste il sostituto dell'a­ studentesco - si trovava da­ cimento che la famiglia Fran­ mentare l'intera materia attual­ time- Nel periodo 1980-85, se­ il nome del poliziotto che stri dell'Ambiente Giorgio Ruf­ condo i dati forniti ieri, sono mianto. E a base di propilene e vanti all'Università Bocconi, ceschi aveva avanzato nel folo e della Sanità Francesco mente all'esame legislativo si chiama retiflcx. E stato mes­ dove erano schierati un centi­ esplose il colpo mortale. Magi­ 1986, quando la stona -pena­ della commissione Industria morte 3.73-1 persone per tumo­ strati portati in giro per la città De Lorenzo (il primo chiama­ re maligno della pleura (me- so a punto dalla Montedison naio di poliziotti, agli ordini le» si era chiusa. La pnma se­ del Senato. Il Pei ha presentalo dopo 10 anni di ricerche e 20 dell'allora vlcequeslore Tom­ in modo da non farli arrivare in zione del Tribunale civile di to a Venezia e II secondo im­ sotelioma) di cui 2.362 uomini tempo sul luogo dell'inciden­ pegnato nella commissione Bi­ un proprio disegno di legge, il­ e 1.372 donne, Anche se none miliardi di investimenti. I requi­ maso Paolella. Alla Bocconi Milano ha dato torto al mini­ lancio della Camera), il faccia lustrato dall'onorevole Nanda siti del prodotto sono stati illu­ era stata indetta un'assemblea, te, canne delle pistole scam­ stero degli Interni, e stabilito possibile stimare direttamente e il rettore - per impedire l'ac­ biate, rapporti alterati, strane che, anche in mancanza di un a faccia con i ministri del go­ Montanari, che, a differenza la percentuale di casi dovuti al­ strali da Tomanelli. del gruppo verno ombra. Giovanni Berlin­ delle proposte avanzale dalla Ferruz.ji. che ha anche antici­ cesso agli esterni - aveva fallo amnesie, arresti in aula per fal­ colpevole, lo Stato deve co­ guer e Chicco Testa, si è tra­ l'amianto, si può notare che le intervenire la Celere. Ci furono se testimonianze: durante le munque risarcire i danni pro­ De e dal Psi, punta senza esita­ province con i più alti tassi di pato come, nei prossimi anni, sformato in un confronto Ira zione al progressivo abbando­ sarà possibile coprire il merca­ incidenti, volarono sassi e bot­ fasi iniziali dell'inchiesta e du­ vocali dai suoi dipendenti con sindacalisti, ricercatori del set­ mortalità per questo tipo di tu­ tiglie incendiarie: la polizia rante i processi accadde di tut­ atti illeciti (come quello di no dell'uso dell'amianto. La more sono quelle corrispon­ to delle lastre che utilizza il 60 tore, rappresentanti delle per cento dell'amianto totale sparò alle spalle degli studenti to. -Siete un esercito di cicchi e sparare nella schiena ai mani­ Montanari ha sottolineato che denti al porti più importanti e in fuga e quando tulio fini sul­ di sordi», urlò nel 1979 il presi­ festanti). aziende che utilizzano l'a­ la proposta comunista, -fruito consumato. Giovanni Berlinguer Chicco Testa llìllll!lll!l!l!llIlllP11i!lllll'linil!lllìl!li11lllill l'Unità Mercoledì io 21 marzo 1990

,< .*. IN ITALIA Crisi al Comune di Firenze «Ci volevano morti»: così hanno denunciato Sono Gianluca Nardi, Alessandro Tognozzi Il consiglio decide in questura Fallou Faye e Modau Diacoumpa Massimo Pirrone, Andrea Bemi. Incensurati, sulle dimissioni scampati, domenica sera in centro, del quartiere del «commando» delle Cascine del sindaco Morales alla gimeana di 4 giovani su una Ritmo Si discolpano: «Eravamo solo ubriachi» OALLA NOSTRA REDAZIONE SUSANNA CRESSATI

• FIRENZE. Proprio l'ultimo giunto nei giorni scorsi dalla giorno della legislatura, alle giunta per alcune misure ur­ porte dello scioglimento del genti (ma non ancora concre­ consiglio comunale si e consu­ tamente avviale) nei confronti A Firenze è di nuovo sos razzismo? mata la crisi della giunta fio­ degli immigrati, non ha potuto rentina. Al termine di una este­ far altro che confermare il suo nuante seduta notturna il con­ giudizio nettamente negativo siglio comunale è stato chia­ riguardo all'operaio del sinda­ malo alla presa d'atto delle di­ co, quello slesso giudizio che missioni del sindaco, Giorgio la settimana scorsa aveva por­ Sfugge a un'auto pirata Faye, leader dei senegalesi Morales, e dell'esecutivo di Pa­ tato il gruppo consiliare comu­ lazzo Vecchio, composto da nista a presentare la mozione rà poi Identificato pcrGianluca Pei. Psi e Psdi. Nel momento in di sfiducia nel confronti del Il presidente della comunità senegalese di Firenze, Tognozzi, 26 anni, lutti resi­ viene ad alimentare nuova­ cui scriviamo il volo non è sta­ sindaco che ha aperto la crisi. Fallou Faye. denuncia alla polizia di essere rima­ denti nell'immediata periferia mente la tensione a Firenze è Nardi), attraverso il finestrino: to ancora formalmente espres­ Negli ultimi giorni la tensione sto vittima di un tentato investimento mentre si tro­ della città, negli stessi luoghi avvenuta al termine di una riu­ «Cosa volete?». Ma l'autista in­ so ma le posizioni dei partiti politica tra Pei e Psi si è allenta­ vava in compagnia di altri connazionali, 1 4 giova­ da dove partì il gruppo che ag­ nione svoltasi presso la Casa nesta la retromarcia e riparte a sono ormai chiare. ta, le dichiarazioni del ministro ni occupanti dell'auto hanno negato di aver tenta­ gredì alcuni tunisini nel parco del Popolo Buonarroti, alla tutta velocità per investire nuo­ del governo-ombra Giorgio delle Cascine. Le loro versioni quale avevano preso parte i vamente, secondo la denuncia La lunga, e spesso tormenta­ Napolitano, arrivalo a Firenze to di investire i senegalesi. «Ci volevano morti», so­ sono diametralmente opposte rappresentanti della comunità fatta alla polizia, i senegalesi la collaborazione tra I tre parti­ l'altro giorno per presentare le stiene invece Faye. La posizione dei 4 giovani al a quelle rese dai senegalesi. senegalese in vista dell'asse­ che trovano scampo lancian­ li si e infranta sul problema proposte dei comunisti in te­ vaglio del sostituto procuratore Gabriele Chelazzi. Hanno negato di aver tentato gnazione dei mercatini che dosi sul marciapiede. Sono dell'immigrazione e in seguito ma di immigrazione, avevano di investire gli immigrati. So­ l'amministrazione comunale passati appena cinque minuti al modo con cui il sindaco suggerito ad alcuni commen­ DALLA NOSTRA REDAZIONE stengono di aver abbordato la ha deciso di creare in cinque dal grave episodio che arriva Giorgio Morales, socialista (e tatori la possibilità di una solu­ SILVIA BIONDI GIORGIO SGHIRRI curva che immette in piazza punti della città. Al termine una «volante». Agli agenti i se­ proprio ieri ricandidato come zione diversa. Ma cosi non è Salvemini a forte velocità, per dell'incontro, verso l'una, Fal­ negalesi forniscono il numero capolista del Psi per il comu­ stato. E il perché lo ha spiegato colpa del vino bevuto a cena. lou Faye, in compagnia di Dia­ di targa, il tipo e il colore del­ ne). ha gestito una emergenza •i FIRENZE. Dopo le violenze to hanno fatto retromarcia e ieri al consiglio il capogruppo Ammettono di aver fatto retro­ coumpa e altri amici, è uscito l'auto, una Ritmo blu. La vo­ nata dopo i gravi incidenti raz­ dei «giustizieri della notte» un sono ripartiti a tutta velocità, comunista Giovanni Bellini quindi in strada incamminan­ lante via radio lancia l'allarme zisti di Carnevale, prima mini­ grave e controverso episodio è cercando nuovamente di tra­ marcia, ma negano di aver vo­ che ha parlato di un approccio e la Ritmo, mentre il presiden­ mizzando l'accaduto poi aval­ venuto a turbare la pacificazio­ volgerli. «Ci siamo salvati - luto investire nuovamente i se­ dosi verso il centro. Nei pressi •sommario e demagogico* del ne tra extracomunitari e fio­ hanno raccontato Fallou e negalesi. Volevano solo, so­ di Piazza Salvemini, un'auto te della comunità senegalese lando l'operazione repressiva sindaco Morales a un proble­ scatenata dalla polizia nei rentini. Lunedi notte, poco do­ Diacoumpa - gettandoci sul stengono, accertarsi di quello piomba a tutta velocità in dire­ viene condotto negli uffici del­ ma che ha scosso profonda­ po l'una, il presidente della co­ marciapiede. Ci volevano mor­ che era successo. Spetta ora al zione di via dell'Oriolo. I fari il­ la polizia, è rintracciata e bloc­ confronti degli ambulanti abu­ mente la citta e che avrebbe ri­ sivi di colore. munità senegalese di Firenze. ti, abbiamo avuto molta pau­ sostituto procuratore Gabriele luminano il gruppo dei sene­ cata da un'altra pattuglia. Tutti chiesto ben altro atteggiamen­ Fallou Faye, 25 anni, e un suo ra». Chelazzi, che ha ricevuto la se­ galesi. La vettura non rallenta. in questura per le deposizioni. Anche ieri, in consiglio co­ to. connazionale. Modau Dia­ Pochi minuti dopo è arrivata gnalazione dalla polizia, va­ Il presidente della comunità Faye e Diacoumpa, rimasti ne­ munale Morales ha tirato dril­ coumpa, 38 anni, hanno de­ una volante. La città, dopo i gliare la posizione dei quattro senegalese e il suo amico Dia­ gli uffici dalle 2 alle 6 di icn lo: -Non mi muoverò di un mil­ Ma già il palazzo guarda al­ nuncialo in questura di aver pestaggi dei nordafricani della giovani e decidere quali prov­ coumpa intuiscono il pericolo, mattina, ripetono per filo e per limetro» ha ripetuto. -La rispo­ l'avvicinarsi precipitoso della subito in piazza Salvemini, nel notte di Carnevale, è pattuglia­ vedimenti prendere nei loro si gettano da un lato. Un atti­ segno quanto è accaduto. Gli sta sull'ordine pubblico non e scadenza elettorale. E il Pei ha cuore del rione di Santa Croce, la 24 ore su 24. Sulla scorta confronti. Varie le ipotesi di mo di esitazione e sarebbero occupanti della Ritmo negano sufficiente ma £ necessaria. Ed già voluto far sapere che ora si un tentato investimento da delle indicazioni fomite dai se­ reato. Tentato omicidio, se ve­ stati travolti. Fallou e Diacoum­ di aver cercato di travolgere gli era necessaria anche una ri­ dovrà lavorare per rigenerare parte di quattro giovani a bor­ negalesi hanno rintraccialo e nisse provato il dolo nel loro pa gridano, imprecano e si get­ uomini di colore. Sono quattro sposta per il riprìstinodell a le­ quelle condizioni politiche e do di una Ritmo blu. Nella de­ accompagnato in questura gli comportamento, oppure la tano all'inseguimento dell'au­ giovani incensurati, non ap­ galità». programmatiche che rendano nuncia il rappresentante della occupanti della Ritmo. Si tratta semplice accusa di guida peri­ to che si è fermata in mezzo al­ partengono a nessun club di possibile la nprcsa della colla­ comunità senegalese ha detto Di fronte a questa posizione di Gianluca Nardi, 25 anni. An­ colosa. la strada. Fallou si avvicina e ultra viola, non sono conosciu­ il Pei, che pure ha apprezzato borazione e dell'alleanza poli­ che dopo il fallito investimen­ drea Bemi, 26 anni, Massimo Fallov Faye, il rappresentante della comunità senegalese di Firenze La controversa vicenda che chiede al conducente (che sa­ ti dalla Digos. apertamente l'accordo rag­ tica ieri sera interrotta. to, i quattro occupanti dell'au­ Pirrone, 24 anni e Alessandro Campagna Pri su immigrati A Vada (Livorno) sciopero contro extracomunitari Modena, carte false per la sanatoria La Malfa: «Chiederemo Primo giorno di scuola dei neri Traffico di documenti l'intervento della polizia per tutte le grandi città» E i genitori «ritirano» i bimbi Denunciati sei immigrati DALLA NOSTRA REDAZIONE •• ROMA. Ora La Malfa lo ha putati Melandri e Dacia Valent Primo giorno di scuola dei senegalesi di Vada, e sono presentati solo 106. loro un certificato «di sana e NICOCAPONETTO quirenledi del certificato, che affermato esplicitamente: la hanno inviato un messaggio a primo giorno di «sciopero» dei genitori che non vo­ Una decina di genitori han­ robusta costituzione». veniva poi di nuovo fotocopia­ campagna elettorale del Pri sa­ Nelson Mandela e a Walter Si- no addirittura accompagna­ Ma ad alcuni genitori tutto M MODENA. Fra Modena e no fermati altri quattro maroc­ lo. Il documento veniva utiliz­ gliono mandare i figli nella stessa scuola dei neri. Perugia, ma con probabili dira­ chini; tutti erano in possesso di rà tutta sugli immiRrali e contro sulu. Al due leader dell'African to i figli davanti ai cancelli, li questo non basta. Non man­ zato per testimoniare la pre­ Ieri mattina, fra i ragazzini, assenze al 50%. Una mazioni in diverse province passaporti sui quali era stata senza nel nostro paese prima la legge appena varata «perche national congrcss i parlamen­ hanno fatti assistere all'in­ deranno i figli a scuola fino a e difficile eleggere un sindaco tari italiani chiedono un mes­ trentina di genitori lunedi sera avevano fischiato e del centro Italia, è stata scoper­ falsificata la data del timbro di di dicembre, magari affiancan­ gresso dei loro amici e poi li che ci saranno anche i neri. di Milano, Torino, Genova o saggio di solidarietà alla mani­ contestato i neri che entravano a scuola. Tra i se­ ta nei giorni scorsi dalla polizia ingresso in Italia. A ritirare loro do ad esso una denuncia per hanno riportati a casa. Ai senegalesi, intanto, si so­ una organizzazione di maroc­ i passaporti e a riconsegnarli Napoli senza sapere che politi­ festazione antirazzista indetta negalesi c'è chi vuole rinunciare alla frequenza, no aggiunti anche due tuni­ smarrimento del passaporto. ca vorrà fare su questi proble­ per domani a Firenze, con l'o­ per non danneggiare i bambini. Questi stessi genitori, ca­ chini che falsificava passaporti falsificati, sarebbe stato l'auto­ Secondo gli inquirenti, a fa­ paci di tanta intolleranza sini. I corsi del centro e altri documenti, utilizzati per re della rapina. mi». E cosi La Malfa passa da biettivo di «una lotta comune •Ablaye» sono condotti da 6 re la spola fra Novi e le altre razziale, iniziarono la loro usufruire della sanatoria. Per Da qui sono partite le inda­ un'intervista a «Mixer» ad una in tutto il mondo per una coe­ volontari, due insegnanti di province sarebbe stato l'uomo dichiarazione al Cri per riba­ sistenza e un reciproco arric­ contestazione sostenendo farei falsificare i documenti gli gini che sabato scorso hanno PAOLO MALVENTI ruolo e 4 studenti. Ieri, al po­ immigrati che non rientravano arrestato a Perugia, che si inca­ dire che i repubblicani porran­ chimento di etnie e culture, portato gli agenti dell'ufficio che non vi erano garanzie sto della naturale soddisfa­ nei limiti previsti dalla legge ricava anche di incassare i sol­ no al vertice di maggioranza la basata sull'eguaglianza di dirit­ stranieri di Modena e Perugia ••VADA (Livorno). Dopo l'ingresso dei giovani extra- igienico-sanitarie, che non zione per l'anno scolastico dovevano sborsare dalle 500 di. Quanto sia ramificala l'or­ questione immigrati e che ti sociali e civili». Infine, in una fino all'appartamento di Novi, ganizzazione è cosa che gli in­ lunghe discussioni, prese di comunitari nella scuola. dovevano essere usati dagli iniziato ufficialmente, tra i mila al milione e mezzo di lire. dove vivevano altri sei cittadini chiederanno oltre al regime di nota, Magistratura democrati­ vestigatori stanno cercando di posizione, iniziative pubbli­ I genitori, che hanno con­ extracomunitari gli stessi lo­ giovani senegalesi si sono Materialmente l'operazione del Marocco, che sono stati visti obbligatori per i paesi »a ca dopo aver rilevato «con vivo cali usot: dai ragazzi, che vi di alterazione veniva effettuata appurare in questi giorni, ma rischio», il blocco dei permessi allarme l'esistenza e la diffu­ che e assicurazioni fomite testato fin dall'inizio l'idea diffusi sconcerto e demora­ denunciati a piede libero. Al­ dovevano essere più stretti in un appartamento di Novi di l'interno dell'abitazione sono sin da ora si parla di diverse di lavoro per i nuovi ingressi. sione crescente nella società dalle istituzioni scolastiche e che i neri frequentassero la lizzazione. Qualcuno vor­ province del Centro Italia coin­ non, fuori dai cancelli della controlli da parte dell'Unità rebbe rinunciare alla scuola, Modena, ma la vicenda, che stati trovati alcuni passaporti, Inoltre il Pri porrà il problema di forme di barbarie non con­ scuola, seppure di sera e in ha portato all'identificazione volte. scuola «Angiolo Novara» di orari diversi da quelli dei ra­ sanitaria locale. Il comune se questo può causare dan­ materiale per la falsificazione dell'ordine pubblico nei centri trastate e talvolta anche ali­ di sei falsificatori e all'arresto e dei certificati medici. Questi Per il momento sono stati Vada, lunedi sera, i giovani gazzi, anche dopo aver eh le­ di Rosignano ha realizzato no ai bambini. Non vogliono storici delle grandi città «per­ mentate dal comportamento di un settimo uomo, prende il ultimi, rilasciati prima del 31 sequestrati fra Modena e Peru­ ché ciò che è stato fatto a Fi­ di autorità rivestite di incarichi senegalesi che andavano a sto e ricevuto tutte le garan­ gli ambienti adatti, utilizzan­ essere, anche indirettamen­ via a Perugia. È nel capoluogo te, responsabili di una vio­ dicembre '89 (data entro la gia una cinquantina di docu­ renze deve essere (alto anche istituzionali» annuncia che si scuola di italiano hanno tro­ zie sono passati alle vie di do parte di una grande aula umbro inlatti che il 10 marzo quale si deve provare d'essere menti falsificali, ma i controlli altrove». «Una polemica sem­ impegna a organizzare un in­ valo una trentina di genitori fatto. Ieri mattina hanno im­ laboratorio, ha messo a di­ lenza perpetrata nei con­ scorso viene arrestato un gio­ entrati in Italia, per usufruire fronti dei ragazzini. Un'altra sono in pieno svolgimento. Fra pre più sguaiata e pericolosa», contro da tenersi a Firenze su­ che hanno fischiato al loro pedito ai tigli di partecipare sposizione degli studenti vane marocchino, di cui non della sanatoria), venivano fo­ l'altro saranno riverificate le lezione per genitori cosi replica V'Avanti! gli aspetti giuridici e politici ingresso, ed inveito contro la alle lezioni. L'astensione è adulti (neri) un bagno se­ sono state rese note le genera­ tocopiati con una striscia di posizioni di diverse centinaia preoccupati di non far respi­ Intanto il senatore pel Rino che derivano dalla presenza in insegnante ed i volontari del stata notevole, intomo al parato, mentre l'Usi ha prov­ lità, che avrebbe compiuto carta che copriva il nome del­ di extracomunitari che hanno Serri, i deputali di Op Russo Italia di cittadini extracomuni­ rare ai loro figli la stessa aria una rapina ai danni di un suo centro «Toure Ablaye», pro­ 50%. Su 188 bambini che fre­ veduto a visitare la quaranti­ l'intestatario. Sulla copia veni­ già usufruito della legge sulla Spena e Amaboldi, gli eurode­ tari. che respirano i senegalesi. connazionale. Con lui vengo­ va scritto il nominativo dell'ac- motori della battaglia per quentano la scuola, se ne na di senegalesi e a fornire sanatoria a Modena e Perugia. Emilia Romagna, approvata legge sulle discoteche Aurelia Croci davanti al magistrato Contro la strage del sabato sera «Hermann me lo ha ceduto alcool vietato dalle 2 alle 7 la madre naturale»

La Regione Emilia Romagna ha approvato la legge terno emani delle disposizioni gionale decadrà automatica­ ••MILANO. Per il tribunale namaria aveva raccontato che già in precedenza si era notata per frenare la «strage» del dopo discoteca. Se tra che anticipino gli orari di chiu­ mente. Non è la prima volta della libertà Aurora e suo mari­ Sebastiano, ancora in fasce, le una coincidenza inquietante, sei mesi il governo non varerà il regolamento per il sura in tutto il territorio nazio­ che la Regione Emilia Roma­ to Walter sono «pericolosi». era stato portato via da una che aveva fatto supporre che la controllo del tasso alcolico degli automobilisti, nale. Fissare una chiusura anti­ gna prende misure clamorose Hanno tentato più volte di an­ sconosciuta. La misteriosa ra- vittima del presunto sequestro cipala dei locali solo in Emilia nel campo della prevenzione e darsi a riprendere Hermann- pitrice - spiegò la mamma in e la presunta sequestratrìce si nell'intera regione scatterà il divieto di vendita Romagna non servirebbe a della sicurezza stradale. Anni Sebastiano, il bimbo che per lacrime - l'aveva abbordata ri­ fossero conosciute prima di (dalle 2 alle 7 del mattino) di bevande alcoliche nulla sa nelle Regioni vicine si fa varò, anticipando i provvedi­ anni hanno cresciuto fingendo spondendo ad un inserzione quel pomeriggio d'aprile: Au­ nelle discoteche e negli altri esercizi pubblici. Una continuasse a ballare fino alle menti nazionali, una legge che che (osse loro, e che ora è ser­ che Annamaria aveva messo rora Croci e Annamaria Notar- 6 del mattino perche i giovani rendeva obbligatorio l'uso del piccola rivoluzione nel costume. rato tra le mura di un istituto: ci su «Secondamano», e con la nicola erano stale contempo­ possono spostarsi facilmente. casco per i giovani motocicli­ quale chiedeva in regalo dei raneamente ospiti dell'ospe­ Anzi, l'effetto potrebbe essere sti. Il governo in un primo tem­ hanno provato, e secondo i DALLA NOSTRA REDAZIONE giudici potrebbero provarci vestitini. Dopo aver preso in dale Buzzi, quando la pnma controproducente perche fini­ po boccio la normativa, ma al­ braccio il bimbo la sconosciu­ era ricoverata per una gravi­ RAFFAELE CAPITANI rebbe per incentivare il pendo­ la fine di un lungo braccio di ancora. Aurora e Walter non ri­ marranno a San Vittore solo ta si era allontanata, e da allo­ danza isterica e la seconda ve­ larismi automobilistico nottur­ ferro decise di farla propria tra­ ra Annamaria e Giambattista gliava al capezzale di Sebastia­ (•BOLOGNA Soltanto nel­ scoteche e negli esercizi pub­ no fonte di stanchezza e di di­ sformandola in legge naziona­ per questo, ma anche perché si teme che possano inquinare Notamicola avevano perso le no, colpito da una gravissima l'ultimo line settimana, in Emi­ blici. Sugli orari delle discote­ sastrosi incidenti. le. Si spera che lo stesso possa tracce di Sebastiano, ritrovate forma di otite. accadere per le discoteche e il le prove. I timori appaiono più lia Romagna, ben otto giovani che (molte restano aperte fino L'assessore regionale al turi­ solo pochi mesi fa, quando un sono morti in incidenti stradali alle 6 del multino) la legge smo, Giuseppe Chicchi, comu­ controllo del tasso alcolico. che giustificati alla luce delle Ai giudici spetta adesso il Perciò questa legge è soprat­ parente riconobbe nelle foto di delicato compito di stabilire al ritomo da lunghe notli in di­ non detta norme perché la Re­ nista, e il padre della legge e in ultime clamorose dichiarazio­ un servizio pubblicato su scoteca. Contro questa assur­ gione non ha competenze, ma questi mesi se n'é sentito dire tutto vista come uno strumento ni che Aurora Croci ha reso al chi delle due racconti la verità, di pressione sul governo. Grand Hotel le fattezze del o dove stia il limite tra la verità da strage del «sabato sera» pro­ invila l'amministrazione cen­ di tutti colori, dal komeinista al sostituto procuratore della Re­ bimbo, che nel frattempo era prio ieri il Consiglio regionale trale e i Comuni a farlo e sug­ proibizionista. Lui sostiene che La legge regionale prevede pubblica Francesco Greco: al e la bugia. Nei prossimi giorni cresciuto come Hermann Cro­ il dottor Francesco Greco inter­ ha approvato una legge (Pei, gerisce di anticipare l'apertura la decisione della Regione di anche altri interventi. Ad magistrato la donna - dopo ci. Psi. Psdi. De) che cerca di cor­ dei locali da ballo alle 22 e non intervenire è «una provocazio­ esempio si incentiva l'uso dei aver ammesso per la prima rogherà Annamaria e Giam­ rere al riparo e sollecita il Par­ alle 24 come accade ora. Il se sale da ballo ambienti dove orari di chiusura che è stato Il racconto fatto da Aurora al battista Notamicola: I due, se­ ne politica» per costringere il mezzi di trasporto collettivi pri­ parlare e socializzare oppure volta di non aver messo al lamento e il governo a prende­ problema più spinoso e quello domandato al governo perche magistrato adombra invece parati da pochi mesi, hanno governo inadempiente a muo­ vati (come Blue Line) che col­ fare musica alternativa o caba­ di sua competenza. mondo Hermann - ha detto re delle misure in campo na­ della chiusura (le mamme an- versi, tirare fuori dal cassetto e un'ipotesi diversa, che finora avuto solo qualche giorno di leglleranno città e stazioni alle ret. Infine sono previste nor­ Crìtici i geston delle catte­ che la madre le ha ceduto Her­ zionale. Il provvedimento pre­ lirock avevano chiesto di fare varare i regolamenti sul con­ discoteche. Vengono finanzia­ mative per ridurre l'inquina­ man. era circolata a mezza voce co­ gioia, dopo aver appreso i ri­ drali della notte, oltre duccnto sultati delle perìzie che diceva­ vede che se entro 180 giorni il calare i battenti alle 2 nei gior­ trollo del tasso alcolico degli ti i progetti di ristrutturazione mento acustico. La legge ha lo solo in riviera. Per loro si tratta me semplice sospetto. Secon­ governo non emanerà le nor­ ni feriali e alle 3 nei prefestivi, automobilisti cosi come acca­ per insonorizzare l'interno e scopo di «promuovere la cultu­ di una legge «assurda, inutile e Le dichiarazioni di Aurora do la signora Croci sarebbe no che al 99.99% Hermann era me che regolamentano il con­ qualche gruppo più radicale de in tutti gli altn paesi euro­ l'esterno dei locali da ballo e ra della responsabilità e della propagandistica» e c'è anche sono in netto contrasto con stata la madre - che già aveva figlio loro. Per il bimbo, intan­ trollo della guida in stato di eb­ aveva chiesto lo stop all'una) pei. per una diversificazione degli solidarietà», ha sostenuto l'as­ che minaccia la serrata. C'è quanto ha sempre affermato la due bambini piccoli, e che si to, si allontana ancor più la brezza, la Regione vieterà la e in proposito si è concordato Se il governo prenderà que­ spazi. I proprietari di discote­ sessore Chicchi. Ciò che inve­ chi all'insegna dello slogan la vera madre del bimbo, Anna­ trovava in gravi difficoltà eco­ prospettiva di poter rientrare vendita degli alcolici dalle 2 al­ un ordine del giorno in cui si ste misure allora il divieto degli che potranno chiedere fondi ce resta da risolvere 6 il proble­ discoteca non si tocca aveva maria Notamicola, fin dall'a­ nomiche - a consegnare Seba­ presto nella sua vera famiglia. le 7 del mattino in tutte le di­ chiede che il ministero dell'In­ alcolici previsto dalla legge re­ regionali per creare nelle sles- ma della anticipazione degli lanciato l'idea di liste civiche. prile del 1978. Alla polizia An­ stiano nelle sue mani. In effetti UM.M

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 11 BORSA

BORSA DI MILANO Il mercato frena, privo di bussole INDICI MIB CONVERTIBILI OBBLIGAZIONI TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO Indice Valore Proc Var •/. TilolO Coni Term Titolo lari Proc. yyrjo -0 05 IBCSfJij j .; 98 3b 000 con uno stentato -0,15't.. Ferme al palo an­ FINANZIARIE 1031 1026 -0 29 97 35 5 LAGEST AZ 14 755 14 57} fine ha chiuso a -0, IO* Le Fiat rappresentano ENEL 83-90 1* BTP 1FB9J ll'i 95,75 000 che le Montedison a quota 1.820 lire Della IMMOBILIARI 1049 1052 029 ERIOANIA-85 CV 10 75% 205.00 204.90 INVESTIRE AZ 12 532 12 480 ancora il maggior punto di debolezza, anche ENEL 83-90 2» 99 90 99 90 BTP 1PBO?0 35"i 94 13 000 scuderia di Cardini notabile il ribasso della Eri- MECCANICHE 973 974 0 10 EUR MEMMI94 CV 10% 159.00 162.00 HI" \VWi 1?5»i B'/BO -0 05 AUREO PRÉV *1 372" 43 545 se il «Corsera- dice che Milano non conosce il EUROMOBIL-86CV 10% ENEL 84 92 101.10 101 00 BTP 1CE9J9;5'; U4 30 000 RISP ITAL A2 12 168 12 148 dama con -2,75'* L ipotesi di un'Opa conti­ MINERARIE 1060 1 067 066 93.70 92.30 FERFIN 86'93 CV 7% ENEL 84-92 3- 109,30 109.10 BTP 1UM4 1!1". 96.30 000 ADR GLOB FUNO 11645 11691 pencolo giallo Questo giornale resta -il punto nua a spingere al rialzo le Westinghouse TESSILI 963 963 000 67.50 87.80 ENFL 85-95 1" BTP 1GN90 10"; B975 0 IO EUR6ALDEBARAN 11 746 u764 di riferimento» anche per le sciocchezze che FERRUZZI A F 9! CV 7% 90.75 90.90 101.75 10175 53 40 -0 05 (-3,6%). ZIRO DIVERSE 1 099 1 103 036 56GE3FiT BLUE CHIPS 10 764 4O70J FERRUZZI AF EX SI 7% 86.10 86.35 ENEL 86-01 INO 99.80 100 00 BTP 10NBS8!l5% 94 81 -0 05 SÀNPA6L6N INTERC 10212 40 555 FOCHI FIL-92 CV 8% IRI-STET 10% EX 99,75 99,75 U\V UUSK) 1t"'. («35 0 00 189.00 190.00 BTP 1(.GW|I5"; 99,40 -ODb SANPAOLO HAMSROS INO* 10 441"" 10 471 GEROLIMICH 81 CV 13% 104 95 107.00 ÉUP.ÒMOB RISkF 12 972 12912 GIM.86'93CV6 5% 116.25 118.00 BTP 1LG5? 10 V. BB'BO -0 05 GÈPOCAPlTAL 12 491 12 460 MìV RO9? 11 ije; 9b90 000 AZIONI IMI N PIC1N 93 W IND 128.40 128.50 BTP 1LG93 \1 l'i 96.b5 0 05 BILANCIATI IRI-SIFA 86'91 7% 96.55 96 65 HIP IWtiyO 10 5l'„ 9980 ouu FONDERSÉL 32 774 35 687 Titolo Crtiua far % UNICEM 25 100 CANT MET IT 0 40 5 640 -105 IMMMETANOP 1669 -0 36 IRI-AERITW66r93 9% 147.50 147.25 Bri' iMrJB09,15°V 99,45 ~Q 10 ARCA BB 22 339 22 252 CAMBI BTP 1MG60EMBS 10 5% yy,bb 0 00 PRIMEREND 20 172 ALIMENTARI AORICOLI UNICEMRNC 15710 000 CIRR NC 2 690 -0 30 RISANAM R P 19 580 0 15 IRI-ALIT W 84/90 INO 99.60 20 103 94 90 0 Ob GÉNEACOMIT 19 654" 14 554 ALIVAf* 10 850 0 48 W ITALCEMENTI 51 75 781 CIP. R 4 820 0 10 RISANAMENTO 42 700 0 47 IRI-B ROMA 67 W 6 75% 102.50 102.80 BTP 1UG9^ 1! 5", 97,70 000 Ieri Prec EURO ANDROMACA iè 674' ' 18 81» B FERRARESI aisoo -3 74 CIR 4 870 021 VIANINI IND 1 481 0 41 IRI-S ROMA W 92 7% 99.50 100.00 BTP 1UG9^B lb% yj/o -OOb CNIMICNIIDROCARBURI fctrp iMZt>l 1? 5% 101 35 0 00 AZZURRO Jooia " 20 Mi ERIOANIA COFIDE R NC 1 599 -130 VIANINI LAV 5400 OOLLARO USA 1246.705 8 500 -2 75 AUSCHEM 3 100 3 33 -146 IRI-CREOIT 91 CV 7% 98.95 98 90 BTP 1MZWJ 15% 04 30 -0 05 LIBRA il ili " 51264 COFIDE MARCO TEDESCO 739.315 ERIOAN1A R NC 5 340 -0 3/ AUSCHEMRN 4 700 -183 MECCANICI» AUTOMOBIL IRI-STET 66/91 CV 7% 106.60 106.80 . BTP 1NVB0 9 5V; yB25 -0 05 MULTIRAS 19 726 19 602 2 249 3 78 FRANCO FRANCESE 218.660 Hip iNvyi 115eb -0 05 16 708 ENIMONT 1 445 0 77 FERR AGR R NC 1 580 -0 69 MEDIOB-CIR RISP 10% 157.60 161.50 PESFTA SPAGNOLA 11.505 RISP ITALIA 6ILANC 18 577 14 447 AUSONIA 1732 -3 10 FIAT 10 390 -0 14 _ mu lyiw uV; 97165 0 05 FAB MI CONO 3 670 -0 27 CORONA DANESE FON bb CENYRALE 16 352 16 27» FERRUZZI FI 2 901 -031 FIAT PR 7 199 004 MEDIOB-FTOSI 97 CV 7% 103.90 104.10 192.900 ui |J yii>cm 11.5" i 9730 " OOb FATA ASS 13 490 -0 07 _ CASSA 0PCPU7 !8™i yu 40 U Ut) èN MULTIFON&O 11 112 44 071 FIDENZA VET 9 210 0 38 FERFI RNC 1 740 -142 MEOIOB-ITALCEM CV 7% 27330 273.10 STERLINA IRLANDESE 1965.550 FIRS 1 525 194 FIAT R NC 7 250 000 _ ccr Ecunurat) n 5»;. 99 90 0 10 CAPiTÀLfiT 14 705 44 644 ITALGAS 2 699 -0 07 FIOIS 7560 -0 66 MEDIOB-ITALCEM EX 2% 107.10 106.50 DRACMA GRECA 7.723 FIRS RISP 830 -0 94 FOCHI 7 001 0 44 _ CASH MANÀG FUND 15 548 44 4i6 MEOIOB-ITALO 95 CV 6% 101.50 102.30 ESCUDO PORTOGHESE 3322 luu 1U -0 1U MANULIRNC 3 425 029 FIMPAR R NC 1 710 -0 35 FRANCO TOSI 29 600 -0 97 coi LUUdb/yy u% 9b 7b -*J su CORONA FERREA 12 564 i5 443 GENERALI 39 750 0 15 M6DIOB-lTALMOaCV7% _ MANULI CAVI 6 255 -1 57 FIMPAR SPA 3 495 -1 55 GILARDINI 255.25 257.50 ECU 1505.450 9G75 '-0 76 CAPITALCACDIT 12 1B6 4iiJ4 ITALIA 13 800 -0 72 4 875 -0 14 _ B MEDIOB-LINIF RISP 7% 94.90 94 60 DOLLARO CANADESE 1055,900 t,C 1 l UU Htv'U'l 8,75 I"~ 95.30 -u ™ GEiTIELLES 11 678 11497 MARANGONI 7 080 -0 28 CENTRO NORD 19000 000 GILARD R NC 3 794 -0 03 _ CCT ECU 8W93 B 75% 97Ub -0 15 FONOIARIA 57 940 -0 09 MÉDIOB-MARZOTTO CV 7% 170.00 169.00 EUR6MÓB RC tf 12 239 1547? MIRA LANZA FIN POZZI 1469 1 31 IND SECCO 1799 -1 15 SCELLINO AUSTRIACO 105103 rjCT ICU SU'94 5 W. 66 BO -0 17 PREVIOENTE 20 930 063 - - MEDIOB-METAN 93 CV 7% 103.15 _ CCTECUrllU9JB75"i 94 HO -Oli EPYACAPltAL 12 729" 15444 MONTCDISON FIN POZZI R 1 191 2 67 MAGNETI R P 103.30 CORONA NORVEGESE 190130 LATINA 1 820 eoo 1982 0 87 _ C'Cl ICUH//9! 8.75'i ybuu -0 05 PHtNIXFUNO 13 155 13 4 46 13 880 -3 50 MEOIOB-PIR 96 CV 6 5% 89.10 89.90 CORONA SVEDESE MONTE DISONR NC 1 209 -012 FINARTE 3 660 153 MAGNETI MAR 1 973 0 15 203 560 CCTFfU B/'94 7|75% 6971 -0 77 FONDICRli* 11 869 11600 LATINA R NC «110 •3 00 MEOIOB-SAIPEM 5% 88.70 88.40 _ yj 4b FINARTERI 2 850 -0 63 DOLI ARO AUSTRAL 941.750 CCT Et;u «troni"» u uu NORDCAPiTAL 11 942 11 68» MONTEFIBRE 1219 0 33 MANDELLI 11520 000 - CCT ECU IIB/9; AIJ 8. b»; 9370 OOb LLOVD ADRIA 16 500 -190 MEDIOB-SICIL 95 W 5% 92.60 92.70 GÉPÓAÉINVEST 11 790 11 749 MONTEFIBRERNC 1070 000 FINREX 1510 0 53 MERLONI 2 660 192 LLOYO R NC Il 500 009 ME0IOB-SIP91CV8% 118.20 118.20 FONDO AMERICA 13 119 13 694 FINRCXR NC 741 -0 54 MERLONI R P 1601 006 CCT l'UEUl INO ' '" MILANO 23 450 -0 64 PERLiER 1 163 1 13 MEDIOB-SNIA FIBRE 6% 86.60 66.60 CCT 17LG9UB.Tb"l urj,90 0 00 FÓNOOÒOM TURISMO 11 873 11450 FISCAMB RNC 2 395 000 NECCHI 4000 256 CCI 17LUi)3CVIMJ y/.4b ' 0 00 MILANO R NC 15 780 -0 13 PIERREL 2 485 -0 20 MEOIOB-SNIA Tee CV 7% 129.90 130.00 SALVADANAIO 12381 12 348 FISCAMBHOL 5 380 -0 46 NECCHI R NC 4 055 000 coi mAP4L? 10% 9570 0 05 ROLOMIX' Il 884 41454 RAS 24 220 008 PIERREL R NC 1 330 -185 MEDIOB-UNICEM CV 7% 121.60 122.10 CCT 1BAPWCVIND 9970 OOb FORNARA 3 330 0 63 N PIGNONE 6 270 179 VENTURE-TIME 10000 16660 RAS RI 12 850 -1 17 PIRELLI SPA 2 735 0 55 MERLONI 87/91 CV 7% 100.10 99.83 ORO E MONETE CCI IHCUWINB 100?b '-OOb GAIC 26 250 0 19 OLIVI TTI 6 578 0 81 CCI lumai IND 100 05 -0 70 PROM^SFONDO 1 SAI PIRELLI R NC 2 180 000 MONTEO SELM-FF 10% 98.70 99.70 18 200 0 28 GEMINA 2 164 OLI mrbtf/ INU INVESTIRE B 12 12-2 " 15 43-1 -1 10 OLIVETTI PR 4 460 -143 OLCESE-86/94 CV 7% 86.10 U„ ,! SAIRI 8000 -0 62 PIRELLI R 2 775 -1 07 8665 " CENTRALE GLOBAL 11 172 ti i>4 GEMINA R 1405 -0 50 OLIVf TTI R NC 4 462 120 OLIVETTI-94W 6.375% ORO FINO IP6P. GRI CCT lBUNB3CVlMP 97 50 005 RECORDATI 13 180 -0 08 79.50 79.90 16 10O INTERMOBILIARE' 13 578 13 530 SUBALP ASS 25 780 -0 08 GEROLIMICH 116 0 00 PININFARINA R 14 820 000 OPEREBAV-«7/93CV6% 105.90 106.15 ARGeNTO IPER KGI 208 000 CISALPINO B 12 751 " 15444 TORO 21 750 0 18 RECORDATI R NC 6 165 -0 53 BB'70 -0 05 GEROLIMRNC 90 25 -137 PININFARINA 15 120 -1 50 PIRELLI SPA-CV 9.75% 141.50 141.50 STERLINA vq, 116000 cci tua ma 8,5% 9700 000 GIALLO 11 520 44 464 TORO PR 12 880 -0 39 SAFFA 10 620 -0 93 CCT lBKI'jaCVINO 9675 -OOb GIM 10 020 -0 69 REJNA 14 450 -0 34 PIRELLI-85 CV 9.75% 140.35 140.50 STERLINA NC (A. 731 120 000 NORDMIX 11445 11*46 TORO R NC 10 740 0 37 SAFFA R NC 7 190 -011 CCi lyAcyjiND 94165 -0 05 GIM R NC 4 310 2 13 REJNA R 30 200 000 RINASCENTE-86 CV 8.5% 125.00 125.90 STERLINA N C IP. 731 118000 UCI lUAiy/ IND 96,10 000 ITALCEMENTI R NC -/- REDIMIBILE 1B80 17% 10770 0 34 AASFUNB 40 921 40 550 72 100 098 CAMFlN 4 350 000 GRASSETTO 16 600 0 67 PACCHETTI 580 -102 PRIMA 325/- ZEROWATT 4900 7 llbO -1 38

• •ijmn^niyw wmmmMmmm

CHETEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA! l'Inverno 89-90 TEMPERATURE IN ITALIA! ItaliaRadio TUnità appena concluso sarà ricordato negli an­ 0 nali metereologicl come uno del più Bolzano 3 22 L Aquila 19 LA RADIO DEL PCI Tariffe di abbonamento asciutti e più caldi non solo, ma come il Verona 4 21 Roma Urbe 3 23 II alla Annuo Semestrale 7 numeri L150000 secondo inverno consecutivo con le me­ Trieste 12 17 RomaFiumlc 6 18 L 295 000 Programmi numeri L 200 000 L 132 000 desime caratteristiche Né al momento si Venezia 6 20 Campobasso 6 18 fi prevedono cambiamenti degni di rilievo Nonw ogni ora e lemmari ogni mtu ora cane 6 30 atte 12 e date 1 i 00 Estero Annuale Semp^rjle Milano 4 21 Bari 4 19 41*1130 7 numeri L 592 000 L 298 000 in quanto l'Italia à sempre sovrastata da Ore 7 00 Rassegna stampa, e ?0 Li&ereia. a cura dello Srjt-Cgil 6 30 L Eu Torino 4 22 Napoli 6 23 6 numeri L 508 000 L 255000 una vasta e consistente arerà di alta ioga aVaopunlamenlo con la nuova Germana Con P Soiomi 9 30 Anti- Kr abbonarsi vcrsjnicnlu bui e e p n 29972(107 pressione che impedisce alle perturba­ Cuneo 9 19 Potenza 5 16 liust a meta Parla PacJo CaOras 10 00 Primascuola In sluC« Simonella PeBegriw 1038 n nuovo riformismo eelQarolrmo Partecipati Oe Donalo intestalo ull L'nilu 5pA via dei Taurini, 19 - 00185 zioni provenienti da nord-ovest e dirette Genova 11 17 S M Leuca 10 19 15 Italia Rada Musca. 17 30 Rassegna celia slampa estera. Roma versoi sud-est di portare sulle nostre re­ oppure \ersnndo 1 imporlo presso tjlt uffici gioni fenomeni degni di rilievo. Bologna 5 24 Roggio C 11 19 prop-iqnnd^ di Ile Vmom e Fed 000 Novara 91350- Pacavi Redazionali L 550 000 107 750- Parma 92 000 Pavu 90 950 Palermo 107 750 Peruga 100 700 I919OO/93 7O0 Pordenone105200 Polenial06900/107 200-Pesa Finanz -Lesali -Concess -Aste-Appalti VENTI: deboli o calma di vento Amsterdam 6 11 Londra 7 15 Feriali L -152 000 - Festivi L 551 ÒOO MARI: generalmente calmi io 96200- Pescara 106300 Pisa 105900 Pisloia 104 750 Ravenna Atene 11 25 Madrid 9 24 87 500 Reggio CalaOna 89050 Reggio Emila 96200/97 000 Roma A parola Necrologie-pari lutto L 3 000 DOMANI; possibilità di formazioni nuvo­ 94100/97000/105550Rovigo96850 Rieti 10720(7Salemol02850 Economici L I 750 lose iregolarmente distribuite sulle rego­ Berlino np np Mosca 5 13 /1 DJ 500 Savona 92 50(7 Siena 103 500 / 94 750 letamo 1 » 30tr lerni 107600- tonno 104 000 Iremo 103000 ' 103300 Ireste 103250 / Concessionane per la pubblicità ni nord orientali e successivamente su Bruxelles 4 15 New York 6 13 105250- Udne 105200 VaMarno 99 800 Varese 96400- versila SIPRA.viaBertola34 Tonno lei 011/57531 quelle della fascia Adriatica Prevalenza Copenaghen 5 16 PariQi 10 15 105650 Vnert» 97 050 SPI. via Manzoni 37. Milano, tei 02/G3131 di cielo sereno su tutte le altre località Stampa Nigi spa dire/ione e ullici Ginevra 2 16 Stoccolma 4 8 della penisola e sulle isole. Possibilità di viale Fulvio Testi 75 Milano Helsinki 4 8 Varsavia -1 21 TELEFONI!»6791412 06/6796539 Stabilimenti viaCinodaPistnn 10 Milano banchi di neboia notturni sulle pianure via del Pelasgi 5 Roma NEVE MAREMOSSO del Nord Lisbona 11 23 Vienna 8 20

l'Unità Mercoledì 12 21 marzo 1990 Borsa Lira Dollaro -0,1% Mantiene Conferma Indice le posizioni la tenuta Mib 995 su tutte (1246,70 lire) (-0,5% dal le monete Il marco 2-1-1990) dello Sme stabile Formica: ottime le entrate ECONOMIA <£ LAVORO nel'90

Un primo bilancio della riforma del sistema della riscossio­ Eurofed Lo sconto dello yen portato al 5,25% Inflazione in aumento nei paesi Ocse: ne dei tributi è stato tracciato dal ministro delle Finanze Rino Formica nel corso di un'audizione svolta questo pomeriggio alla Camera. Il ministro ha confermato alla commissione Fi­ Parte dai '95 ma il cambio non si riprende, la Borsa in media 6,2%. Punte in Gran Bretagna nanze che nei primi due mesi del '90 «le cose sono andate benissimo». Il ministro ha poi fornito i dati relativi al primi due mesi del 1990. Tra gennaio e febbraio lo Stato ha riscos­ la banca scende ancora. Interventi di sostegno ed Italia. Crescono il disavanzo Usa so tramite le esattorie più di 16mila miliardi di lire. Si tratta di un risultato significativo poiché rispetto allo stesso periodo con l'aiuto delle altre banche centrali e l'attivo commerciale della Germania dell'anno precedente sono stati raccolti tremila miliardi in europea? più. La produttività dell'industria •H ROMA. Comincia a pren­ Produzione italiana non sembra aver re­ dere consistenza l'ipotesi industriale gistrato in gennaio sensibili dell'unione economica e variazioni. Se a fianco del­ monetaria europea. Potreb­ stabile l'indice «grezzo» della pro­ be essere realizzata entro il in gennaio duzione si tiene infatti conto 1995 o il 1996. con una ban­ di quello «destagionalizza- Tokio cede sui tassi, resta la crisi ^^^^m^^^^^^^^m^ to», che attenua in parte le ca comune (per la quale è alterazioni prodotte dal di­ già pronto il nome: Eurofed) portare in auge la spinta sala­ ormai quasi tutte gravate di de­ evidenzia una carenza struttu­ re all'interno del Sistema mo­ verso numero di giorni lavorativi dei singoli mesi, il risultato e con una moneta comune, La Banca del Giappone ha aumentato il tasso di di gennaio risulta sostanzialmente stabile. L'indice «grezzo» l'Ecu. É quanto ha dichiarato sconto dal 4,25% al 5,25% al termine di una riunio­ riale. biti elevati. Alla inflazione dal rale la cui correzione, tuttavia, netario europeo. Si ripropone L'esigenza centrale, politica lato dei consumi tende a so­ non è all'ordine del giorno. la mai sopita proposta di una registra infatti un incremento del 3,5* rispetto allo stesso ieri a Bruxelles il vicepresi­ ne di emergenza. L'impatto immediato è stato svalutazione della lira e del mese dcll'89, ma non tiene conto del giorno lavorativo in dente della commissione eu­ quasi nullo: lo yen è arretrato ancora a 153,60 per e -di sistema», è quella di ga­ vrapporsi l'inflazione da costi. In Europa è la Germania oc­ più che il gennaio 1990 ha avuto rispetto a quello del prece­ rantire comunque un margine Di qui la riapertura, in ambe­ cidentale che, con l'avanzo franco francese nei confronti dente anno. Prendendo come parametro di raffronto invece ropea Henning Christopher- dollaro e tutte le banche centrali sono intervenute di rendita finanziaria. Il punto due i paesi, della discussione commerciale di 94,2 miliardi del marco a titolo di aggiusta­ l'indice «destagionalizzato». Ilstat attribuisce al primo mese sen. responsabile per gli affa­ a sostenerlo; la Borsa di Tokio ha perso ancora di paragone del rialzo dei tassi sul regime fiscale. La nuova di marchi con gli altri paesi mento al nuovi dati strutturali. del '90 un risultato pari a 117 punti: il valore più basso dal ri monetari. Christophersen l'I,40%. La misura è tardiva e assortita di notizie al­ è il tasso medio d'inflazione spesa per Interessi dovrebbe della Comunità europea, si Se esiste uno squilibrio di maggio 1989. ha infatti presentato le nuove larmanti sui prezzi e gli squilibri commerciali. che per gennaio è risultato del unirsi, entro breve tempo, con colloca in una posizione di londo - e non si trova il corret­ proposte per l'Emù - l'unità 6.2% nei 21 paesi industriali ta­ un aumento del prelievo lisca- predominio negli scambi. L'in­ tivo al difuori dei rapporti di Le aziende Secondo la Federelettrica, la economica e monetaria, ap­ centi capo all'Ocse. Fra i «gran­ le sui redditi personali ed i cremento annuale è stato del cambio - la conseguenza è federazione delle aziende e punto - definite nella pro­ di» paesi del gruppo due si tro­ consumi. 16.4%. Ancora in febbraio la evidente: la conferenza d'au­ locali sul Pen: dei servizi elettrici degli enti spettiva della conferenza in­ RENZO STEFANELLI tunno sull'Unione mondana «Rischio locali, se il Parlamento non vano sopra la media: Inghilter­ A questo punto, cioè verso Francia ha registrato un rad­ europea avrà all'ordine del approva al più presto il pia­ tergovernativa di modifica ra col 7.7* e Italia col 6,5%. In maggio, - la discussione sui bi­ doppio del disavanzo com­ no energetico nazionale, dei trattati Cec, che si aprirà •i ROMA. Mentre il ministro La manovra monetaria si giorno (non scritto) questa di black-out» Francia e Germania la situazio­ lanci '90-91 è appena iniziata - merciale (961 milioni di (ran­ ipotesi di svalutazione. Il cor­ che è pronto dall'agosto del entro la (ine dell'anno, sotto delle Finanze di Tokio, Ryuta- sgancia cosi dalla esigenza di ne è stabile col 2,7% e 3,4%. si chiuderà il cerchio della ma­ chi) dovuto in larga parte agli ^^^^ ^^^^^^^^^ 1988, l'Italia nei prossimi an­ ro Hashymoto, definisce l'au­ difendere il tasso di incremen­ rettivo non-monetario si deve w m m la presidenza di turno italia­ Negli Stati Uniti il tasso annuo novra di stabilizzazione. scambi con la Germania. realizzare, ovviamente, a livel­ ni rischia di non riuscire più na. Una data però che po­ mento del tasso di sconto «una to del reddito. È una nuova del 5.2% si avvicina alla media Gli squilibri commerciali in­ ad accendere la luce di casa. «Se il piano non viene appro­ misura preventiva» di un possi­ manifestazione di forza del Nel pubblicare questi dati il lo della •attrezzatura» di politi­ vato - afferma oggi in una conferenza stampa il presidente trebbe essere anticipata, se mondiale. temazionali si tende a regolar­ Bollettino della Bundesbank ca economica di ciascun pae­ vena accolto il suggerimento bile rialzo dell'inflazione, gli •partito finanziario» dell'eco­ li, per ora, come «partite di gi­ della Fcderclcttnca, Mario De Santis - il paese non sarà in operatori valutari la considera­ nomia a livello intemazionale Gli Stati Uniti hanno registra­ sottolinea che l'avanzo com­ se. Il cedimento del governo di grado di garantire l'energia elettrica necessaria al fabbiso­ del ministro degli Èsteri fran­ to incrementi dei prezzi ro», sul piano finanziario. Gli merciale tedesco è in pratica Tokio sul tasso di sconto ci di­ gno nazionale». cese Roland Dumas. Secon­ no invece già scontata. Ciò sot­ che impone, di (atto, le proprie Stati Uniti hanno avuto in gen­ tolinea l'intempestività e la decisioni ai governi. È questa dell'1% in gennaio e dello 0.5% tutto collocato nei rapporti in- ce però quanto diroccata sia do Dumas, con il passo acce­ in febbraio, cioè più alti del naio un disavanzo commercia­ tracomunitari. Che è come di­ oggi questa attrezzatura. La Corte di L'Italia non ha il diritto di im­ lerato della riunificazione mancanza di retroterra politi­ una conseguenza del carattere previsto. Un andamento che le di 9,25 miliardi di dollari, porre che il 30 per cento del­ economica tedesca, la Cee co di un rincaro del denaro parzialmente intemazionale raflorza la politica di •restrizio­ quasi due miliardi in più di di- ' giustizia Cee è le forniture a enti pubblici che comunque avrà conse­ del mercato del capitali: gli cembre (meno 7,68 miliardi). provenga dal Mezzogiorno. dovrà evitare di essere «osta­ guenze per gli investimenti, in­ squilibri di bilancia fra i paesi ne preventiva», attraverso l'au­ contro gli colata» dagli eventi, ma anzi mento dei tassi, che la Riserva Il deficit col Giappone 6 stato Lo ha deciso la Corte di giu­ clusi quelli di Borsa. non interessano molto (si ò di 2.868 milioni di dollari. Con enti italiani stizia europea, in una con­ dovrà accelerare - e da qui la pronti a finanziarli, basta in­ federale porta avanti in contra­ troversia che opponeva la richiesta di anticipare la con­ L'aumento del tasso in Giap­ sto con la Casa Bianca. Negli l'Opec (petrolio) di 2.602 mi­ pone era l'ultimo ostacolo al tendersi sul prezzo) ed ogni lioni di dollari. Gli Stati Uniti tm^mmmm^mmmmtmm^^a Dupont de Nemours Italia ferenza - il processo che incremento produttivo supe­ Stati Uniti (come in Giappo­ spa (liliale del gruppo chi­ conduce all'unificazione consolidamento della tenden­ ne) 1 tassi in aumento fanno sono in disavanzo commercia­ mico Usa) alla Usi numero 2 di Carrara, che intendeva - in za al rialzo negli Stati Uniti e in riore al 4% annuo è visto con le con lutti i gruppi di paesi e i economico-monetaria, avan­ sospetto perché potrebbe ri­ crescere la spesa pubblica per base alla legge n. 64 del primo marzo 1986 - riservare a im­ zando altresì verso l'eventua­ Europa. Interessi e i costi delle imprese singoli principali paesi. Ciò prese del Mezzogiorno il 30 per cento dei suoi acquisti di film per radiologia. Il Tar delia Toscana, ove la vertenza si le unione politica. era aperta, ha chiesto il parere della Corte di Lussemburgo, Ma torniamo alle proposte la quale ha oggi ribadito che sono contrarie al trattato Cee le della commissione (larga­ norme nazionali che limitano la concoircnza delle merci. mente ispirate ai lavori di un comitato di «supersaggi» che Pubblicato Ha autonomia amministrati­ Ricchi e potenti in economia, va, patrimoniale, contabile e nell'aprile scorso aveva già il decreto linanziana. è sottoposto alla elaborato il primo rapporto vigilanza del ministero del sull'Emù) illustrate da Chri­ Toshlkl Kaifu primo ministro di riforma Commercio con l'estero, la stophersen, che prevedono dell'Ice sua attività deve essere im­ ut)'Sistema di coordinamento deboli e confasi in politica prontata a criteri dei elfi- e di autohmitazione delle po­ ^mmmm cienza ed economicità, ha, Un'economia fortissima, una ricchezza strepitosa in ballo una questione di ege­ sione intema al suo stesso par­ mani del voto del 18 febbraio Già immediatamente dopo personalità giuridica di dirit­ litiche economiche e mone­ monia. Ma è vero che non sa tito proprio sulla questione dei si è creata in Giappone una si­ le elezioni si potevano incon­ to pubblico, ha il compito di promuovere, facilitare, svilup­ tarie nazionali, con vincoli che però rischia di essere un giocattolo sofisticato ancora come affrontarla. E rapporti commerciali con gli tuazione tale da rendere inevi­ trare a Tokio studiosi 1 quali - pare il commercio italiano con l'estero avendo un occhio di particolari per il finanzia- in mano a «ragazzi di campagna». Dietro, una clas­ perciò si comporta con una Stati Uniti. Oramai non è un tabile la ricerca di una via di proprio per l'estremo pragma­ riguardo alle piccole e medie imprese: questa la fotogralia mento del debito pubblico. I se politica debolissima, con un primo ministro di­ certa rozzezza, complici gli mistero per nessuno che dietro uscita «consociotiva». per usare tismo e per l'assenza di ideolo­ del nuovo Ice. quello fissato dal decreto pubblicato ien. Do­ paesi a forte deficit di bilan­ mezzato dal segretario del suo partito, il liberalde- Usa, altrettanto rozzi. E i danni la risposta da dare a questo un termine della nostra polito­ gie che caratterizzano la politi­ po la registrazione da parte della Corte dei conti il nuovo cio - come la Grecia e il Bel­ sono maggiori per i politici problema ci sono differenti vi­ logia. Solo attraverso un mec­ ca di questo paese - riteneva­ Ice, voluto dal ministro del Commercio estero Renato Rug­ gio, ma anche la stessa Italia mocratico, e un'opposizione che non sa come far giapponesi. Il primo ministro sioni del ruolo che il Giappone canismo «consociativo» il parti­ no possibile, come via di usci­ giero e dal presidente dell'istituto Marcello Inghilesi, entrerà - dovranno ridurlo. È una valere i suoi voti. Cosi si presentava il Giappone ai Toshiki Kaifu convocato negli deve giocare nei confronti de­ lo liberaldcmocratico al gover­ ta dalla attuale incertezza e a pieno regime. Stali Uniti da George Bush non gli Usa e in Asia. Purtroppo pe­ no potrebbe garantire, appun­ confusione, un rimescolamen­ condizione che Christopher­ corrispondenti esteri subito dopo le elezioni. è riuscito a trovare molti con­ to, la governabilità. Ma per i to delle carte che, facendo per­ sen considera essenziale af­ rò nessuno ha ancora chiarito Polizia: Piazza del Viminale è stata creti punti In comune con il bene - a parte punte naziona­ socialisti sarebbe la fine di no sul partito di governo, por- alfollata stamane dalla ma­ tinché l'unione monetaria presidente americano. E a sot­ listiche o enunciazioni molto qualsiasi loro progetto di esse­ tass - ».!':> creazione di un nuo­ manifestazione nifestazione nazionale in­ possa funzionare. Tuttavia UNATAMBURRINO tolineare questa sua defaillan­ velleitarie - quale questo ruolo re un giorno la forza che scalza vo grande partito conservato­ detta da CgiI, Cisl e Uil del l'interesse degli operatori ce ecco il viaggio negli Usa di debba essere. Forse un aiuto l'Ldp dal potere. Kaifu si dibat­ re. Ilquale ovviamente assorbi­ a Roma comparto Stato che ha riuni­ sembra soprattutto orientato •i La decisione presa ieri nomisti e politologi stranieri, a Takcshita, l'uomo torte del potrà venire dal prossimo giro te dentro questa trappola. Ed è rebbe parte dei partiti centristi. per il contratto to i lavoratori del ministero doveva già essere adottata da partito di governo, nelle cui anche una vittima della debo­ C'erano altri invece che vede­ dell'Interno, dei commissa- sul futuro della Banca euro­ leggere i loro commenti, era mani è il destino di Kaifu. An­ che il primo ministro si appre­ lezza e delle contraddizioni vano, e ancora vedono, più pea. Secondo le dichiarazio­ tempo. L'avevano rinviata per netta la impressione che i sta a (are in alcuni paesi asiati­ ^mmmmmmmm nati di polizia, delle questu­ non turbare gli elettori chiama­ che Takcshita non ha potuto che oggi alfliggono lo stesso probabile un riaccorpamento re e delle prefetture, tutti in ni di Christophersen, Eurofed giapponesi fossero considerati concedere niente a Bush, ma ci, a molti dei quali - e non si tronte avversano. Non ci vole­ attorno al partito socialista. ti alle urne il 18 febbraio scor­ alla stregua di «ragazzi di cam­ tratta solo della Cina - il Giap­ lotta per il rinnovo contrattuale. Nel suo intervento il segreta­ dovrà essere una federazio­ so. Ma il nnvio. agli occhi dei intanto la sua visita ha dimo­ va un particolare acume, alla Che però avrebbe come vitti­ rio generale della Uilstatali Salvatore Bosco non ha rivendi­ ne di banche centrali, con pagna» . di arricchiti storditi, di stralo che l'attuale primo mini­ pone ha già concesso consi­ luce del risultato elettorale che ma sacrificale la signora Dol, più sofisticati ambienti finan­ gente che si trova tra le mani stenti crediti. cato miglioramenti economici corporativi, ma soltanto «il ri­ una struttura simile alla statu­ ziari intemazionali, era appar­ stro è un uomo debole e che a li aveva premiati, per capire presidente del panilo sociali­ conoscimento di tutte le professionalità già definite per gli un giocattolo sofisticato e ul­ nome del Giappone possono che ai socialisti si sarebbe im­ sta, ritenuta da molti dei suoi nitense Fed o alla tedesca so come la conlcrma di una si­ trapotente che però non sa as­ Kaifu è debole anche per­ altri lavoratori statali». Nel merito ha denunciato la violazio­ tuazione oramai molto confu­ parlare ambasciatori più auto­ mediatamente posta la dram­ futuri confratelli troppo «arro­ ne delle intese raggiunte con ben due sottosegretari ed ha Bundesbank. solutamente come usare. revoli. Allora chi ha realmente chè non è riuscito, almeno fino matica scelta: restare soli op- gante» e preoccupata dei diritti sa. Il prestigio della banca cen­ Forse è vero. La sua ricchez­ a questo momento, a intavola­ chiesto quindi l'intervento in prima persona del ministro Cla­ A parere della commissio­ trale ne usciva appannato, per­ il potere nelle mani? L'impres­ re con le opposizioni - con i f>ure lavorare per creare un so­ umani ma niente affatto delle va, «per risolvere una vertenza che sta mortificando i lavora­ chè si nvclava priva non solo di za strepitosa il Giappone l'ha sione di una grossa confusione ldo cartello delle opposizioni. regole dell'economia. Ma se il tori del settore». ne, Eurofed dovrà essere in­ conquistala in questi ultimissi­ aumenta. socialisti innanzitutto - una Assieme naturalmente agli altri panorama politico è cosi in­ dipendente dal potere politi­ autonomia ma addirittura di mi anni. Avverte acutamente trattativa per superare l'ostaco­ tre partiti minori per cosi dire certo, perché meravigliarsi del­ co, sia da quello comunitario capacità di manovra. A Tokio, che dietro il contrasto com­ Kailu è debole: appena co­ lo del voto sul bilancio e sulla di centro sinistra. Questa scelta l'Incertezza del mercato finan­ in quella vigilia elettorale, ma tassa del 3 percento sui consu­ che da quello nazionale, e anche dopo, ad ascoltare eco­ merciale e dietro il rapporto stituito il suo nuovo governo si ora è all'ordine del giorno. ziario? FRANCO BRIZZO essere formata da un consi­ oscillante tra yen e dollaro c'è è trovato di Ironie aduna divi­ mi. E paradossale, ma all'indo­ glio - comprendente tra l'al­ tro i governatori delle banche centrali nazionali - e da un Dura risposta degli industriali a Wojtyla sui tempi di lavoro direttorio tecnico. La stessa Eurofed controllerà le emis­ sioni in Ecu e sarà l'ultimo re­ Carlo sponsabile del sistema dei Patrucco; pagamenti. Agli istituti cen­ Patrucco attacca il Papa: alato, trali dei Dodici verranno in­ Giovanni vece affidate responsabilità a Paolo II carattere nazionale. accompagnato «Faccia il suo mestiere» da Gianni Nello stesso momento in cui il progetto Cee per la Agnelli creazione di un organismo Al Papa, che nel giorno di San Giuseppe ha parlato lino ad ora ben gestito», ha mente contemporanea per tut­ durante federale di banche centrali del diritto al rispetto delle festività dei lavoratori cat­ sentenziato davanti ad una ti i membri della famiglia, on­ la visita \iene presentato, arrivano tolici, ha risposto il vicepresidente della Confindu- platea radicalmente diversa da de venire incontro alle loro esi­ a Torino già le prime candidature da stria. Le affermazioni di Wojtyla? «Gratuite». Eppoi, quella che lunedi ha accolto il genze di coesione e di comu­ parte tedesca. Secondo Karl Papa, un incontro a Torino di nione». Il rispetto della festività Otto Pohel. il governatore ciascuno (anche il Papa), «deve fare il suo mestiere». industriali del settore informa­ è un diritto per il cristiano, che della Bundesbank, la sede Per Luca Borgomeo, segretario confederale della tico. Le affermazioni di Gio­ dovrà impegnarsi «a sostenere ideale di Eurofed potrebbe Cisl, le dichiarazioni di Patrucco sono un «esempio di vanni Paolo II? «Gratuite». Ep- le lorze politiche e sociali per­ essere Francofone, «il centro malcostume, di arroganza e di ignoranza». poi, un consiglio a Sua Santità: chè orientino leggi e contratti, finanziario più importante •ciascuno deve fare il suo me­ in modo che gli sia assicurata dell'Europa continentale». stiere». Insomma, il Papa pensi la possibilità di secondo alle anime, che agli uomini, Va perù detto che lacittà del­ ENRICO FIERRO i principi e i valori che trovano l'Assia è già sede della Bun­ soprattutto quelli legati alla ca­ nella domenica il proprio pun­ desbank (e lo stesso Pohel tH ROMA. -Ricordati di santi­ Un punto che sta arroventan­ tena, ci pensiamo noi. to di riferimento». Altrimenti, in sé. come Cesare Romiti, che un esempio di malcostume, di ha già dichiarato che almeno ficare le feste», dice il quinto do la battaglia e la polemica Ma che cosa ha detto esatta­ ed è la parte più generale e nello stabilimento Lancia ha arroganza e soprattutto di per il prossimo luturo non in­ Comandamento. Un imperati­ sui rinnovi contrattuali. Per la mente il Papa nel suo giro tra •politica» del discorso, lo svi­ ascoltato in eloquente silenzio ignoranza. Se si pensa di con­ tende spostarla a Berlino) e vo per tutti i cattolici del mon­ Fiat e la Confindustria, si sa, le fabbriche dcll'Olivctti e luppo industriale e tecnologi­ le parole del Pontefice, e ap­ testare al Papa di esprimere che probabilmente gli altri do che il Papa ha voluto ncor- Parigi (le ore di lavoro-lavora­ quelle della Lancia di Chivas- co rischia di «umiliare l'uomo», punto Patrucco. Immediata la giudizi, vuol dire che la pre­ partner europei digerirebbe­ dare lunedi scorso, giorno di te) «non vai bene una Messa», so, per meritare la furibonda che invece deve essere sempre reazione di un sindacalista cat­ sunzione è ormai senza limiti e ro malvolentieri una eccessi­ San Giuseppe, agli operai, ai ma una finale di Mundial si. E reazione del vicepresidente •al centro» dello sviluppo. Pa­ tolico, «osservante e pratican­ che si è perso il senso del ridi­ va concentrazione in mani sacerdoti e ai vescovi riuniti a quando si toccano i festivi, an­ dei padroni italiani? «Giusta­ role che Wojtyla ha pronuncia­ te». È Luca Borgomeo. segreta­ colo». La discussione è aperta. jedesche del potere econo­ San Benigno Canavcse. La do­ che se a farlo è il Papa, allora mente voi avete rilevato - ha to ricordando Giuseppe («un rio confederale della Cisl. «Se ii ma attenti, in Italia non esisto­ mico e monetario della Co­ menica è giorno del Signore la reazione può essere furibon­ detto rivolgendosi a prelati ed giudizio di Patrucco - dice - si no solo i cattolici e la multiraz- munità, soprattutto se verrà lavoratore. Non uno scienzia­ (dies Domini) e quindi non si da. Il vicepresidente della Con­ operai - che già sul piano to, un dottore della legge, non riferisce, come appare eviden­ zialità ha determinalo l'ingres­ confermata la propensione deve lavorare ha detto Papa findustria. Carlo Patrucco, non umano il ntmo della vita del­ te, alle affermazioni de) Papa, so di diverse culture religiose delle autorità di Bonn ad uti­ un professionista, ma un car­ Woiryla. convinto che il tempo si è lasciato sfuggire l'occasio­ l'uomo non solo esige una so­ pentiere») e che non sono al­ non ho esitazione alcuna a de­ per le quali altri sono «i giorni lizzare In chiave politica la di lavoro debba essere sempre ne per dire immediatamente la sta nel lavoro settimanale, ma finire le dichiarazioni del vice­ del sacrificio», bisognerà ri­ leva del supermarco. latto piaciute agli integralisti coniugato col tempo di vita. sua. «L'orarlo di lavoro è stato chiede che essa sia possibil­ cultori del profitto come valore presidente della Confindustria spettare anche queste.

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 13

% ECONOMIA E LAVORO Vertenza Tir È iniziata alla Camera «La Montedison non ha garantito Fs, Schimbemi Bernini: l'audizione sulla vicenda Enimont la gestione paritaria» «Trattativa Ieri di scena Necci, presidente «Il pubblico lottizzato ha tradito» convoca i Cobas separata» «dimesso», e Cragnotti, gardiniano Borghini: trattare seriamente Scioperi sospesi?

«•ROMA Si schiarisce l'oriz­ «ra ROMA Con una mossa a forma dei sindacati (circa un zonte nella vertenza Tir. Il mi­ sorpresa ieri l'amministratore milione di aumento medio nistro del Trasporti Carlo Ber­ straordinario delle Fs Mario mensile a regime), che cono­ nini ha accettato di avviare la Schimbemi ha convocato i Co­ sceremo quando avverrà l'In­ trattative su tavoli separati: per bas dei macchinisti da soli contro. Un incontro che per i le 16 di oggi ha convocato le (senza i confederali e gli auto­ Cobas può ben definirsi stori­ Scambio di accuse in Parlamento nomi) per il 6 aprile per discu­ associazioni che non aderiro­ co: «La convocazione su un ta­ no a! blocco (Anita, Ancs, Fé- tere il rinnovo del contratto volo separato», commenta della categorìa, legittimandoli dercorrleri, Unitai, Arici, Feder- Comincia alla Camera l'audizione dei protagonisti mont, dice Necci. razione era nata come pro­ Turtura, «rappresenta il ricono­ Solo che «allora ci sembra­ gressiva privatizzazione della cosi come controparte. Aven­ scimento a cui ambivano i Co­ servizi. Cgil Cisl e Uil). per le della «guerra» su Enimont. Necci conferma l'utilità do i Cobas proclamato uno 17 quelle intransigenti (Fita, del progetto e lamenta che il patto non abbia ga­ va che il patto di sindacato chimica italiana. bas». E li sollecita a revocare lo tra Eni e Montedison desse A tarda sera l'audizione sciopero di 96 ore tra il 25 mar­ sciopero. Fai. Flap e Sna) che hanno in rantito a sufficienza la gestione paritaria. Cragnotti zo e II 5 aprile condizionato programma un nuovo blocco garanzie sufficienti». Cosi era ancora in corso, ma il mi­ Lo staff di Schimbemi spie­ invece ripropone le esigenze nuove, ricapitalizza­ non è stato. Dunque Necci fa proprio a una loro convocazio­ dal 14 maggio. La vertenza ri­ nistro ombra dell'Industria ne, dovrebbe essere revocato. ga quella convocazione come guarda I due disegni di legge zione e allargamento. E si lamenta del manage­ l'appello ormai consueto: Gianfranco Borghini ha aper­ Il che avverrà stamane, come un «passo politico» che da una che stanziano 250 miliardi per ment pubbblico. Borghini: andiamo a vedere, ma a «Alle regole di mercato, alle to la serie dei commenti: prevede II leader del Cobas parte risponde a una formale la ristrutturazione e 600 per patto che cessino le prepotenze e la propaganda. regole certe che oggi non ci «L'audizione di Necci, le sue macchinisti Ezio Galloni «Stia­ raccomandazione dei presi­ sono per nessuno». sgravi fiscali: i •ribelli» chiedo­ risposte imbarazzate -ha det­ mo consultando telefonica­ denti delle commissioni Lavo­ no rispettivamente 1000-1500 Anche Cragnotti, sentito to - confermano la durezza mente tutti i coordinatori per ro di Camera e Senato, dall'al­ dello scontro in atto. Evenu­ e 2.400 miliardi di sgravi che subito dopo, non ha detto valutare l'opportunità di una tra vuol mantenere il principio STEFANO RIGHI RIVA ta fuori con chiarezza la pre­ favoriscano soprattutto I pa­ tutto. Ma qualcosa di più nel sospensione delle agitazioni che non si tratta prima di uno testuosità della polemica sciopero dichiarato: da qui la droncini merito si. Ha ammesso, anzi­ programmate», ha detto, defi­ (• MILANO. Riuscirà il Par­ nomina Eni e Sergio Cragnot­ tutto, che tra gli inadempi­ della privatizzazione, in nendo la convocazione «un se­ data del 6 aprile, il giorno suc­ lamento della Repubblica a Tra i •duri», la Fai ha già ti, rappresentante di Monte­ menti «pesanti» che hanno quanto nessuno aveva ed ha gnale importante e positivo». cessivo al termine dell'agita­ espresso la sua •soddisfazio­ capire fino In fondo che cosa dison e tutt'ora in carica co­ chiesto la pubblicizzazione Dice che la data del 6 aprile è zione. Tra gli altri sindacati, la bolle nella pentola Enimont? me amministratore delegato indotto la sua parte alla ne* per la decisione di Bernini, •guerra», c'era, e c'è tutt'ora, della chimica». lontana, «ma può essere ravvi­ Uiltrasporti con Giancarlo •di buon auspicio» per prose­ L'occasione, che potrebbe della ioint venture. cinata». essere decisiva anche per l'o­ il mancato sgravio fiscale. Ma Commentando le parole Alazzi aveva già sollecitalo guire la trattativa e «per evitare Per la verità il primo del questa convocazione. In casa pinione pubblica e per chi due, Necci, «anima» sin dall'i­ ha dato ancora più peso alle di Cragnotti, Borghini ha ri­ al paese una ulteriore prova di Anche per 11 segretario della Cisl la Fit è stata sempre con­ cerca affannosamente di in­ nizio del progetto e costretto novità dello scenario intema­ conosciuto la necessità di Flit Cgil Donatella Tintura forza». Ma il blocco di maggio formarla, sta nell'audizione, zionale, che richiederebbero dare a Enimont garanzie per traria a trattare insieme al Co­ non è stato ancora revocato. a dimettersi per l'impossibili­ quella data «è troppo spostata cominciata ieri a Montecito­ tà di dare corpo alla sua quell'allargamento di Eni­ un management snello e bas e ieri il suo segretario Gae­ Tra i •morbidi», Giancarlo in avanti». Infatti dal 9 marzo i rio, di tutti gli attori della vi­ creatura, ha deluso le aspet­ mont attraverso il conferi­ quella di verificare, magari sindacali confederali e auto­ tano Arconti lo ha ribadito.M a Aiazzi della Uiltrasporti sostie­ cenda da parte delle com­ tative più drammatiche e Lorenzo Necci Sergio Cragnotti mento di Himont e la ricapi­ attraverso pareri estemi, l'op­ nomi sono In trattativa con le abbiamo visto che i Cobas ne­ ne che l'incontro di oggi «non missioni Bilancio e Attività non è andato oltre una accu­ talizzazione che sono alla portunità dell'allargamento e Fs per 11 rinnovo contrattuale, e gozeranno separatemente. E deve trasformarsi nel solito pa­ produttive della Camera nel­ rata cronaca dei tatti. Perchè base dei contrasti più recenti. della ricapitalizzazione. l'agenda degli incontri preve­ poi a livello confederale c'è sticcio» e sollecita il governo a l'ambito dell'indagine parla­ le sue dimissioni? gli è stato E ha aggiunto che comun­ «L'importante • ha continua­ de proprio per oggi la discus­ una posizione meno rigida. Il cazione ha rimandato agli attraverso due società, una segretario Luca Borgomeo di­ indirizzare le risorse verso la ri­ mentare su Enimont. chiesto: «Nel momento in cui azionisti. A suo parere però que una delle ragioni di to Borghini • è che si salva­ sione sui trattamenti dei mac­ controllante tra i due soci e chiara intatti: «Non abbiamo forma dell'autotrasporto inve­ le strategie dei due soci sem­ rinunciare alla joint venture una controllata da mettere scontro resta la mancata guardi la prospettiva della chinisti. E l'esponente della Filt Il piatto forte è per oggi, mai detto di no, vogliamo solo ce di •favorire clientelismi fun­ con il duello verbale del due bravano divaricarsi e quando sarebbe «estremamente peri­ sul mercato. Per Necci co­ omogeneizzazione del ma­ chimica italiana. Questo esi­ Cgil chiede espressamente che zionali», e a concordare l'auto­ protagonisti Gardini e Caglia­ non ho più avuto il sostegno coloso», perche la chimica munque era opportuno cer­ nagement. Che come si sa ge una coesistenza in Eni­ l'Ente Fs «anticipi questa data la verifica della rappresentati­ regolamentazione dei conflitti. ri, ma già ieri si è entrati in ar­ convinto di un socio mi sono italiana ne ha bisogno. care In Borea, come è stato Montedison addebita alle mont, e presuppone che se si vuole che il negoziato sia vità e del rispetto del codice di Per il segretario della Cisl Luca gomento grazie alle relazioni dimesso per favorire un chia­ Col senno di poi, aggiun­ fatto, i capitali freschi per svi­ abitudini lottizzatone della Gardini la accetti senza pre­ produttivo di risultati».De l re­ autoregolamentazione». Borgomeoora agli intransigen­ degli aiutanti di c&mpo Lo­ rimento nell'interesse della ge, sarebbe stato più oppor­ luppare Enimont Era oppor­ parte pubblica. Infine ha ri­ potenze». Dunque si tomi se­ sto, cosa trattare senza aver Resta invece confermato lo ti si presenta l'occasione «di rc- renzo Necci, presidente di­ chimica Italiana» ha risposto, tuno costruire l'operazione tuno pensare a una società di confermato la tesi di Cardini riamente, e senza propagan­ sentito le richieste dei Cobas? sciopero dei Cobas dei capi- cu pero re un ruolo dignitoso». missionario di Enimont, di ma sulle ragioni della divari- diversamente, per esempio diritto privato, come Eni­ per cui, sin dall'inizio, l'ope­ da, al tavolo delle trattative. Richieste, rispetto alla piatta­ stazione per il 31 marzo. Artigiani Dieci giorni di udienze, colpi di scena in vista? «Riformare Benzina, la «Q8» le nostre Sommersa dalla carta bollata, compra la Mobil pensioni» Mondadori in mano agli avvocati Ora in Italia è terza

•i ROMA Le confederazioni Al palazzo di giustizia di Milano è ripreso il tour pratica deliberare sulla validità sequestro, e il presidente della •JB ROMA Le Indiscrezioni teresse dei kuwaitiani per il artigiane chiedono al governo de force di avvocati e magistrati impegnati nella del contratto con il quale I For­ Fininvest controlla solo una circolate nei giorni scorsi han­ mercato italiano sembrava es­ e al Parlamento di «tradurre gli interminabile catena di cause legate alla batta- menton vendevano a termine esigua maggioranza di quelle no subito trovato conferma. La sersi riacceso. L'annuncio di impegni assunti per il riordino (al 1 gennaio del '91) tutte le rimanenti del vecchio patto di Mobil Oil Italia passa alla Ku­ ieri giunge a confermare que­ del sistema presidenziale della glia in corso per il controllo della Mondadori. Nei loro azioni Amef. Se 11 contrat­ sindacato dell'Amef. De Bene­ wait Petroleum Corporation ste voci. Con questa operazio­ categoria in atti concreti e riso­ prossimi 10 giorni, infatti, fino all'assemblea di fi­ to sarà riconosciuto valido, detti ha lanciato proprio In per 300 milioni di dollari, circa ne la Kpc potrà disporre di una con l'inizio dell'anno De Bene­ lutivi» e minacciano, qualora ne mese, il confronto subirà una brusca accelera­ questa direzione la sua offensi­ 37S miliardi di lire. Si tratta so­ rete di 3.800 punti vendita ciò non avvenisse, «nuove for­ detti conquisterà una solida va, chiedendo al tribunale di zione. E non è detto che non arrivino anche cla­ maggioranza esaoluta sia nella dichiarare nullo il patto, o al­ lo di definire I dettagli prima <1.570Q8 e 2.250 Mobil). Inol­ me di protesta per richiamare che avvenga il passaggio delle tre t'accordo prevede anche l'attenzione • dell'opinione morosi colpi di scena. finanziaria Amef che nella meno di sospenderne la validi­ controllata Mondadori. tà. Se ciò avvenisse le maggio­ azioni, previsto entro la fine di ' l'acquisizione della raffineria pubblica sul problemi degli ar­ maggio, e poi II marchio bian­ della Mobil di Napoli, la cui tigiani». Sono le conclusioni • Un altro contratto e a! centro ranze nelle assemblee vedreb­ di una causa che oppone Ca­ bero un brusco capovolgimen- co, rosso e blu della Mobil la­ produzione giornaliera si aggi­ della manifestazione unitaria DARIO VENEQONI racciolo e Scalfari alla Monda­ to.La relativa causa d'urgenza scerà Il posto alla scritta «Q8», ra intono ai centomila barili al che si e svolta ieri a Roma e al­ dori (e cioè, allo stato attuale, si terrà domani. Venerdì inve­ simbolo con il quale vengono giorno. In questo modo la Kpc la quale hanno partecipato mi­ •I MILANO. Ormai il conflitto ton e i Mondadori, Entrambi ~$Q yssr a Berlusconi). SI tratta del con­ ce, davanti ad un altro pretore, distribuiti i prodotti dell'ente potrà raffinare direttamente in y Archivio audlovlalvo^^ gliaia di artigiani provenienti legale legato alla Mondadori lo hanno se non proprio vendu­ tratto firmato nell'aprile dcll'89 si discuterà il ricorso della stes­ da tutta Italia. La mobilitazione petrolifero dello sceiccato ara­ Italia una parte consistente del «tal Movimento Operala riescono a seguire solo pochi to, almeno promesso le pro­ con il quale la Mondadori ha sa Cir di De Benedetti teso a di­ bo. «Le prospettive per la Mobil prodotti destinati ai nostri mer­ • Democratico è stata decisa dal comitato di prie azioni a Berlusconi (i For- espertissimi addetti ai lavori. rilevato VEspresso. Polche la chiarare illegittima la nomina di raggiungere una posizione cati, cosa che le consentirà di coordinamento delle confede­ Un groviglio di cause contrap­ mcnton le avevano già vendu­ Mondadori non ha provveduto di Confalonierl a presidente razioni artigiane - Confartigia- pone l'uno all'altro i protago­ te peraltro anche a De Bene­ di piena competitività nell'atti­ consolidare ulteriormente la entro il periodo di tempo stabi­ dell'Amef. Se venisse accolta vità carburanti e combustibili propria presenza e di garantire nato, Cna, Casa e Claal - per nisti del «caso»; le udienze si detti), sottoscrivendo nel fatti lito (31 gennaio di quest'an­ questa tesi, tutti gli atti cose- in Italia erano incerte», ha di­ una certa sicurezza in materia protestare contro I ritardidell a susseguono a ritmo asfissiante: la propria uscita di scena, an­ no) né entro il mese di «proro­ guenti, compreso il voto •padka ai Nuova «onft Catra riforma pensionistica. Le orga­ una causa si intreccia alle al­ che se per il momento recitano ga» concesso a lanciare l'offer­ espresso dall'Amef nell'assem­ chiarato Alien E. Murray giusti­ di approvvigionamenti. Non M. IOUI MMa nizzazioni annunciano che, in tre, in un continuo rinvio ad al­ la parte della «famiglia che ri­ ta pubblica di acquisto e scam­ blea Mondadori che portò Ber­ ficando in questo modo la riti­ mancano però dubbi sul futu­ caso di ulteriori ritardi, aiute­ tre udienze, altre memorie, al­ prende il controllo della socie- rata della compagnia di cui è ro della raffineria: fa discutere tà».Sul piano giudiziario e su bio rivolta a tutti gli azionisti lusconi alla presidenza, sareb­ ranno gli associati a presentare tre arringhe. dell'Espresso, ora Scalfari e Ca­ bero nulli. presidente. Con l'acquisto del­ soprattutto la localizzazione quello societano, invece le co­ le azioni della Mobil italiana, la degli impianti, incastrati tra le ricorsi amministrativi e giudi­ Al di sotto di questa coltre di se sono assai più ingarbuglia­ racciolo chiedono al tribunale Sullo sfondo, infine, resta la ziari contro il contributo del 4 carta bollata, la sostanza del te, anche se una delle questio­ di dichiarare nullo il contratto. tornata di assemblee Monda­ quota di mercato della Kuwait case del popoloso quartiere di per cento sul reddito, con lo conflitto resta tutto sommato ni più spinose — quella ap­ Se cosi avvenisse I due dovreb­ dori del 30 marzo. La Cir punta Petroleum Corporation passa San Giovanni a Teduccio. bero restituire un cospicuo scopo «di fame dichiarare l'il­ semplice. Ci sono due impor­ punto dei diritti di proprietà a cambiare lo statuto e a far nel nostro paese dal tre al dieci Tra le reazioni alla notizia legittimità costituzionale». Da tanti imprenditori, Carlo De sulle azioni del Formenton - pacco di miliardi, ma recupe­ deliberare un aumento di capi­ per cento, collocandosi al ter­ rerebbero Il controllo del grup­ dell'affare concluso tra la Kpc oltre 12 anni - ricordano le or­ Benedetti e Silvio Berlusconi slugge alle aule dei palazzi di tale che comporterebbe uno zo posto dopo l'Agip petroli e e la Mobil si segnala quella del che si contendono 11 controllo giustizia essendo affidata a un po l'Espresso, e per quella via ganizzazioni, in una nota - si stravolgimento dei rapporti di la Ip. ma prima della Esso. La ministero dell'Industria, che sono inutilmente susseguili della maggiore casa editrice arbitrato privato. De Benedetti anche sul 50% della Repubbli­ forza in seno alla società. La «Q8» diventa cosi il primo mar­ sottolinea la necessità di defi­ progetti di legge di riordino del italiana. Un po' defilati, ma de­ e Formenton hanno nominato ca. Dovrebbero trovare nuovi Fininvest risponderà con chio privato tra quelli presenti partner sia per reperirei soldi, nire una normativa in grado di Il 19 marzo 1990 e deceduto s Ro­ Il figlio Leopoldo annuncia la mor­ sistema previdenziale. Ma gli cisi a giocare un ruolo di primo un proprio rappresentante: al un'assemblea speciale degli in Italia, riprendendo un di­ due se ne è aggiunto un terzo, sia per gestire il gruppo, ma garantire che la ristrutturazio­ ma, all'eia di 80 anni, il compagno te del papa artigiani attendono ancora di piano se gliene sarà offerta la azionisti ordinari, per cercare scorso che sembrava interrot­ insigne giurista, magistrato di questo sarebbe tutt'altro affa­ ne in atto nel settore avvenga GIACOMO ONESTI AUM) BORGOGNA potere usufruire di prestazioni possibilità, sono altri due pro­ di annullare quelle delibere. to. Infatti, dopo l'acquisto della tagonisti: Carlo Caracciolo e Cassazione. Il collegio cosi re. In attesa della sentenza del Ne seguirà — è certo — un al­ in un quadro di stabilità del figura prestigiosa del movimento •onesto, lavoratore, buono, comuni­ pensionistiche dignitose e composto formulerà il proprio Gulf nel gennaio 1984, i plani continuano a percepire pen­ Eugenio Scalfari. Intorno, ma collegio arbitrale II controllo di tro Interminabile contenzioso mercato petrolifero italiano sindacale romano. Dopo aver parte­ sta». La salma verrà deposta diretta- responso, Inappellabilmente, Berlusconi sulla casa editrice è di espansione della Kpc aveva­ cipato alla Resistenza contro il na- sioni evidentemente inadegua­ con un ruolo di modeste com­ legale, che si esaurirà soltanto per consentire alle compagnie mente nel Cimitero di Mozzate, parse, gli eredi dei fondatori entro 90 giorni. vincolato a un sottile filo. Le con un compromesso tra i due no subito una battuta d'arre­ di proseguire negli investimen­ zi-laacismo, «I dedicò intatti per lun­ Mozzate (Co). 21 marzo 1990 te pari a 48-1.000 lire mensili. Il collegio arbitrale dovrà in azioni contestate sono sotto sto, anche se ultimamente l'in­ ghi anni alla causa dei lavoratori pri­ della casa editrice, I Formen- antagonisti maggiori. ti necessari. ma in una commissione intema e nel consiglio di gestione aziendale La sezione «Luigi Ferrari» di Monza dell'ATAC e poi nella segreteria ro­ porge sentite condoglianze per la mana del sindacato e nel collegio morte del compagno sindacale delta federazione nazio­ ALMO CAMPANA Durissimo all'assemblea dell'associazione il presidente Lobianco: «La politica nale. Per circa 34 anni, di cui ben 13 dopo il pensionamento dall'azien­ e sottoscrive per l'Unità. è preda delle lobbies». Ma Andreotti ricorda: siete della nostra «famiglia» da, ha ricoperto l'incarico di diretto­ Monza (MI), 21 marzo 1990 re responsabile del periodico «Vita Sindacale» degli autoferrotramvieri Ricorre oggi un anno dalla scom­ di Roma. Esprimendo le vive condo­ parsa dalla cara compagna glianze del Sindacato, della Came­ ra del Lavoro e del lavoratori roma­ GIOVANNA CIUSANI ni al figli, ai fratelli e al familiari tutti antifascista, militante comunista, Coldiretti e De, separati in casa di Giacomo Onesti, ne ricordiamo il dedicò la sua vita alle battaglie dei costante impegno per il triodo de­ lavoratori, delle donne, per fa llber- gli Ideali di liberta, giustizia e pro­ là, l'uguaglianza, la democrazia. Arcangelo gresso civile e sociale. I funerali Andrea De Martino e Mirella Tor­ prò ricordare con toni quaran­ tà di reagire maturando «posi­ rondone la strutturazione in avranno luogo questa manina alle «Nella De ma autonomi, basta con il vecchio colla­ Lo Bianco chio la ricordano con Immutato af­ teralismo, slamo pronti a dialogare a tutto campo totteschi il predecessore di Lo­ zioni che siano il frutto della lobbies. Un atteggiamento che ore 10 partendo dalla camera ar­ fetto e sottoscrivono per il suo gior­ bianco e quello che forse tu il nostra autonoma elaborazio­ giunge fino alla degenerazione dente dell'ospedale San Giovanni. Roma, 21 marzo 1990 nale. con tutti»: la Coldiretti cambia pagina. La svolta, momento di maggior appiatti­ ne politica e sindacale». A tutto di colpire un Interesse di cate­ Milano. 21 man» 1990 annunciata più volte nei mesi precedenti, viene mento della Coldiretti sulla De? campo: «Vogliamo incidere goria per ottenere un beneficio formalizzata dalla 28» assemblea dell'organizza­ •Caro Lobianco - ha voluto so­ sulla politica nel suo comples­ politico». Parole durissime cui A un anno dalla scomparsa di stanzialmente dire Andreotti - so». Non siamo al divorzio, ma zione apertasi ieri a Roma. Lobianco, certo di una Andreotti ha cercato di rime­ CESARE MUSATTI dove vuoi andare? Siete stati 6 quasi un regime da separati diare rincorrendo Lobianco nuova riconferma nel mandato, è stato durissimo: un elemento costituente della in casa quello annunciato ieri nelle sue critiche alla Cee e Ciao la Casa della Cultura ricorda il suo «La politica è ormai diventata preda delle lobbies». De e 11 dovete rimanere». da Lobianco. In un certo senso proponendo di rivedere l'o­ NICOLA PALUMBO amato presidente. si può dire che nasce una nuo­ Milano, 21 mano 1990 Eppure, dopo aver garantito rientamento comunitario che amico leale e compagno a'fcmio- per anni la pace sociale nelle va conente democristiana, smantella le produzioni agri­ 50. Giovanni Bisogni li saluta con collocata lontana dall'asse An- campagne e la stabilità del vo­ cole per promuovere invece le sorzi in primo piano) si pre­ nistro ombra dell'agricoltura. Immutati sentimenti. In memoria I compagni della sezione «Alcide GILDO CAMPESATO to rurale, la Coldiretti si accor­ dreotti-Forlani: ma più che coltivazioni che dovranno «sfa­ del comapgno Nicola Palumoo sot­ Cervi, di Tavazzano partecipano al eremita, essa guarda soprattut­ sentano come una somma di «Lobianco ora ci ha preso in dolore dei lamiliart per la scompar­ ge oggi quasi drammatica­ mare tra pochi anni dieci mi­ toscrivo per l'Unità. •I ROMA «Slamo un sogget­ si spinge questo scatto di di­ to alle tradizioni popolar-rurali debolezze L'idea è di unirle e parola quando dice che sono Napoli, 21 marzo 1990 sa del caro compagno partigiano mente che non regge più la liardi di persone». Detto cosi di farle marciare insieme die­ giunti 1 tempi per una reale to politico autonomo che deve stinzione dalla Democrazia della De. Resta da vedere se il AUREUOMANSTRETTA operare a tutto campo: le no­ cristiana? Fino al punto di rot­ vecchia politica dello scam­ leader dei coltivatori avrà poi suona quasi come una dichia­ tro allo scudo del plano agri­ unità del mondo agricolo» dice bio: voli contro sostegno, un razione di guerra alla Cee. colo. E il vecchio «Progetto il responsabile economico del (Tanga) stre posizioni sono il frutto di tura? Lobianco è certamente In la forza di tener unite le trup­ Soiioscrivono per l'Uniti in sua me­ un'autonoma elaborazione vena di polemiche e di accuse bel malloppo di deputati e pe. Strana cosa alla vigilia del se­ Aquila» con in più una forte Psl Fabrizio Cicchino. «Il Pel è moria. politica non del collateralismo verso i suoi amici di partilo, ma consiglieri da indiare ad ogni In questi anni l'agricoltura mestre di presidenza italiana. novità: la Coldiretti non inten­ interessato a ricercare nuovi vecchia maniera»: Lobianco quanto a gesti clamorosi se ne elezione nelle liste De contro ha perso centralità, le decisio­ Comunque, ai patteggia­ de più gestirlo in proprio, ma è terreni di confronto program­ E morto Improvvisamente all'età di Tavazzano, 21 marzo 1990 parla chiaro ai delegati della guarda davvero. Del resto, a provvedimenti legislativi di ap­ ni si sono spostate altrove, a menti con la De Lobianco pronta ad intese con la plurali­ matico e di convergenza con 76 anni l'ex campione ciclisti poggio al mondo rurale. «Sia­ tà del mondo agricolo. Insom­ tutte le forze che fanno dell'In­ La Cgil di Orbassano, a quattro an­ •sua» Coldiretti, arrivata a Ro­ mettere I paletti ci pensa An­ Bruxelles più che a Roma, nel­ sembra preferire un proprio NELLO TADDEI ma per rinnovargli un altro dreotti che prende la parola mo slati generosi ncll'asslcura- le sedi del gruppi finanziari più ruolo distinto rafforzando la ma, la crisi del rapporto con la novazione e del cambiamento ni dalla scomparsa del compagno re lealtà ai governi ricevendo Coldiretti proprio in quello che De spinge ad aperture all'ester­ una bandiera per costruire una I funerali avranno luogo oggi nella mandato triennale da presi­ immediatamente dopo di lui: che nella Commissione agri­ chiesa San Gaspare In via <2el Tra­ ALBERTO SILVESTRMI dente. La voglia di far da soli •Dobbiamo riconoscenza ai in cambio un'attenzione verso coltura della Camera. Ed an­ in questi anni è stato il suo no. Uno sviluppo subito colto società più giusta» afferma in lo ricorda con profondo rimpianto come interesse, «Pur avendo un messaggio all'assemblea vertino alle ore 10.30. La Primavera nasce da una contrapposizio­ coltivaton diretti

l'Unità Mercoledì 14 21 marzo 1990

A ' "•"^••»»»»- • -

.Davi d Bowie /apuane VedirePro\ ripropone i suoi successi e le sue mille facce in un la celebre attrice francese si è tolta la vita tour mondiale che ha preso Da John Wayne alla «Pantera rosa» il via da Birmingham. E in aprile arriva in Italia la carriera di un'attrice elegante e misurata Inscena a Milano un inedito CULTURAe SPETTACOLI diMishima

Sarà rappresentato dopodomani, al teatro Arsenale di Mila­ no, nell'allestimento di Kuniaki Ida, Albero tropicale, di Yu- Esposti dal 30 kio Mishima (nella foto), il discusso autore giapponese sui­ cidatosi nel 1970 facendo harakiri nel quartier generale del­ l'esercito nipponico. Il testo risale al 1959 e non è mai stato ad Amsterdam pubblicato in Italia. -Due sono i temi che caratterizzano que­ sta tragedia: - ha detto presentando lo spettacolo Walter Va­ 120 dipinti leri, che ne ha curato la rielaborazlone drammaturgica - il denaro e gli idoli. La vicenda è ambientata in un Giappone astratto, in una ricca famiglia borghese composta da cinque Un'iniziativa persone: il padre, la madre, una zia e due figli, un maschio e una femmina. Fra i cinque pesa il sospetto di un possibile spettacolare delitto che in retata non verri mai compiuto».

a benefìcio Cambio di nome In autunno Odeon tv, l'emit­ per«Odeon» tente televisiva di proprietà dei media t. Dono Fiorini e Gianfranco In autunno Parrctti, cambierà nome. Quello attuale sarà abban­ Solo un minuto sarà«MgmTv» donato per un altro mollo più altisonante, Mgm Tv, per guardare ^™™™^"^™™^^"^""™"" una sigla che sta ovviamente per Metro Goldwin Mayer. Il cambiamento sarebbe conse­ un quadro guente alla scalata della major hollywoodiana da parte della L'industriaVan Go Pathé Communications, la holding appunto di Fiorini e Par- retti che controlla Odeon tv. Perchéciò possa accadere e ne­ cessario però che Panetti e Fiorini concludano l'acquisto della Mgm (la transazione definitiva è prevista per il 29 apri­ DARIO MICACCHI le). •1 Venerdì 30 marzo verrà zatori hanno pensato a tutto, inaugurata in Olanda la gran­ organizzalo lutto per fare di Il giovane Ben 190 opere di Andy Wa- de mostra celebrativa a cento Vincent e dell'arte sua un AndyWarhol rhol, risalenti agli anni 1946- anni dalla morte di Vincent grandissimo spettacolo dei 1962, saranno in mostra al Van Gogh, straordinario mae­ tempi dei media. Prevedono in mostra •Lingotto» di Torino. Si tratta stro del colore della vita mo­ per il periodo aprile-luglio un di lavori realizzali dall'artista derna ma anche dominatore milione e mezzo di visitatori. a Torino nel suo primo periodo crea- delle aste intemazionali. La Nelle otto ore di apertura dei ^^^^^^^^^^^^^^^ tivo, -opere in gran parte mostra e allestita in due musei; musei, faranno entrare ogni ™m"^mmmm*™^^™""™^^™ sconosciute e qualche volta centoventi dipinti sono esposti due ore 1.500-1.600 visitatori completamente inedite», come ha precisato Cesare Anni- al Rnksmuscum di Amsterdam per museo che possono vede­ baldi, responsabile delle relazioni esterne della Fiat, presen­ e duccenlocinquanta disegni re le opere, dipinti e disegni, tando alla stampa l'esposizione (che sarà aperta al pubbli­ al Tiiksmuscum Kroller-Mullcr soltanto in una direzione di co dal 31 marzo al 13 maggio prossimi). La mostra, allestita di Ottcrlo; chiuderà il 29 luglio. marcia senza possibilità di ri­ da Renzo Piano, continua il discorso su Warhol aperto con Le opere provengono da mu­ pensamenti e di ritorni indie­ la grande esposizione di Venezia. A corredarla ci saranno sei e privati olandesi e da mu­ tro. Il catalogo in due volumi una carrellata di film di Warhol (dal 7 al 12 aprile) e tre 'In­ sei e privati di molti paesi del edito da Mondadorì-De Luca è contri» sul personaggio. Sarà in particolare l'attività newyor­ mondo. È. certo, un'occasione in olandese, francese, inglese chese del celebre artista (l'itinerario da grafico a pubblicita­ unica che non si ripeterà per e spagnolo (costa lire 60.000 rio ad artista pop) al centro dell'attenzione: lavori realizzati molte decine di anni. Vincent in mostra e 120.000 in libreria: ancora da studente, spesso con l'uso di tecniche proprie Van Gogh, che in vita sua visse e un buon catalogo/monogra­ della comunicazione commerciale. Disegni di scarpe, illu­ e lavoro in miseria aiutato dal­ fia con saggi di alcuni dei mag­ strazioni per riviste, libri promozionali, annunci pubblicitari, l'amato fratello Theo, vendette giori specialisti dell'arte di Vin­ spot televisivi. un solo quadro nel 1890, ulti­ cent Van Gogh). mo anno di sua vita, quando il Per l'Italia gli organizzatori Dopo Trevisocomics ecco 27 luglio, in uno del campi hanno preso accordi con la Festival 1: Trevisocartoon. 11 16" -Festi­ molte volte dipinti col cielo az­ Banca nazionale del lavoro: a Treviso zurro piombo basso sul grano 600 sportelli della Banca ac­ val intemazionale del film e i corvi svolazzanti Intorno, si cettano prenotazioni rigide sui il cinema d'animazione e delle nuove tirò un colpo di pistola al petto; giorni di visita, danno biglietti e di animazione immagini» si svolgerà a Tre­ e mori due giorni dopo assisti- catalogo: all'Italia sono stati viso dal 23 al 26 maggio prc- to.dal fratcll.o, che gli sopravvi­ .assegnati25.000 posti;si invita mosso dalla Provincia e dal- verà un anno per il dolore, e a scegliere i giorni di line setti- ^"""^"^^^"""^m l'Ente festival di Asolo, e or­ dal dottor Cachet. ' mana. In altri paesi l'organiz­ del colore-luce e dei suol valo­ gonata al Giappone delle ganizzato dall'associazione italiana iilm d'animazione. «Tre- Nella miseria, subendo una zazione e partita da parecchio ri simbolici, per cui partiva dal stampe, campagne e alberi in visocartoon» sì presenta come la maggiore manifestazione umiliazione dopo l'altra, Vin­ tempo. Alla fine di un tale tour naturale concreto e arrivava al­ fiore che vede dall'ospedale italiana nel campo del cinema d'animazione e si articola in cent Van Gogh non deviò un de force il visitatore ha un mi­ la visione. psichiatrico di Sainl-Remy e due sezioni principali, cntarmbe competitive: la prima è una metro dalla strada che voleva nuto circa per opera da vede­ Il cosiddetto periodo di for­ ancora la natura di Auvers, ul­ panoramica su tutta la produzione italiana dell'ultimo bien­ percorrere e lungo la quale la­ re. Gestita sull'esperienza dei mazione e un periodo fonda­ timo soggiorno. Campagne nio, la seconda si compone dì una selezione di 40 tra i mi­ sciò quattrocento dipinti e grandi concerti rock, questa mentale. La pittura e buia, de­ sterminale dai colori radiosi, gliori film d'autore prodotti nel mondo in questi ultimi anni. centinaia di stupendi disegni. mostra forse risulterà un mas­ solata ma si fa Incandescente tramonti cosmici su seminatori Tra le se2loni collaterali si segnalano una personale del Sono stati pubblicati volumi e sacro per Van Gogh e per i visi­ per la scoperta del lavoro t e falciatori, cipressi ardenti co­ •mago» della computer animation americana Bill Kroycr, volumi delle sue lettere al fra­ tatori: una supercosa da con­ della miseria dei minatori e dei me fiamme sulle strade di una retrospettiva sul cinema d'animazione olandese che tello Theo e a Van Rappard: In sumare: un mito da fare pro­ contadini e anche degli alberi campagna, stelle rotanti basse vanta autori di fama mondiale come Paul Driessen e Gerrit queste lettere ci sno le sue tre­ prio magari con un occhio in­ spogli contorti come per una sul ritomo dei contadini, notti Van Dijk, una serie di anteprime italiane ed europee tra cui sofferenza umana. Se il lin­ stellate radianti in una immen­ mende scoperte della realtà vidioso per quei miliardi e mi­ «I mangiatori di palate»; a destra «I girasoli»: due dei più noti dipinti di Vincent Van Gogh. la biografia filmata di Norman McLren, prodotta da) Natio­ sociale, le sue visioni, le sue liardi che un suo pezzo di tela guaggio sente ancora Rem- sità che ingloba tutti gli esseri brandi e Hals, l'Immagine è già umani. nal Film Board canadese e realizzata dall'ultimo collabora­ idee sull'arte e sulla (unzione dipinto viene pagato nelle tore del grande cineasta, Don McWilliams. sociale dell'arte, la sua morale aste. Quale Vincent dunque si quell'immagine esistenziale di Si e detto molto e romanza­ incrollabile e proiettala nell'a­ può recuperare dal grande le percorso e del messaggi lan­ senza interessi di mercato: il re pastore evangelico ma non amore e di solidarietà nella to sulla follia di Van Gogh; ma more e nella solidarietà uma­ spettacolo di massa e dalle ciali al proprio tempo che pittore deve fare la vita di tutti, riesce. Nel 1879 viene nomina­ quale Vincent si riconosce e la sua creatività ne e potenzia­ Festival 2: Comincia oggi a Bologna (e na verso gli uomini i più pove­ enormi concentrazioni finan­ stanno tra la scoperta e la rive­ essere dentro l'umanità e den­ to per sei mesi pastore evange­ trova la sua identità. ta (a Saint-Remy dipinge 150 e a Bologna sarà presto replicata in altre ri, i più discredati e verso la na­ ziarie? lazione di una situazione di­ tro il cosmo, sentire il battilo di lizzatore nel distretto minera­ Si diceva che a Parigi - una quadri, tra cui sono i cipressi e città italiane) Africa nel cine­ tura e il cosmo. Lui. Van Gogh, sperala che schiaccia contadi­ un cuore e la musica delle stel­ rio del Borinage. recente mostra ha consacrato le notti stellate, e 101 disegni!) è il momento ma, una delle più importanti E che ne sarà dei suoi -mes­ ni e operai e anche, dopo il le. tale periodo - fu la scoperta ed è senza ombre. Pochi altri un deviarne dalle regole sociali saggi» sociali, morali, poetici e Qui si prodiga, facendo la manifestazioni che si svolgo­ passaggio impressionista e di­ stessa vita dei minatori, fino al­ della luce e della possibilità di pittori moderni hanno pagato dell'Africa dell'età industriale e dalle re­ della sua straordinaria rivolu­ Vincent nacque nel 1853, a no in Italia sul cinema africa- visionista a Parigi, l'annuncio e Groot Zundert vicino al confi­ l'autodistruzione: ma l'uomo e irradiarla dal quadro con il co­ un costo umano cosi alto per no gole non meno ferree del siste­ zione del linguaggio pittorico __^__^______contemporaneo. La ras- ma dell'arte, influenzò profon­ la prefigurazione gioiosa di un ne tra Olanda e Belgio. Dopo il pittore sono pronti, hanno lore-luce frantumato in scheg­ dipingere come ha dipinto lui. mm^mmm^mm^mm'mmmmm segna è organizzata dalla Ci­ costruita in appena dicci anni mondo reale, ma simbolica­ ge di complementari. Sotto la È entrato con un enorme desi­ damente i Fauves e gli espres­ gli studi lascia per sempre scelto. Per lui il pittore più mo­ neteca del Comune di Bologna e dalla Mostra intemaziona­ di lavoro cosi intenso da essere mente altro, fatto di solarità e derno non e Manct ma Mlllct. spinta dell'energia straordina­ derio di liberazione, in territori sionisti di ogni dovo e continuò Zundert e viene Impiegato nel­ le del cinema libero, in collaborazione con numerosi altri delirante e. poi, dall'ultima de­ di amore dell'uomo verso l'uo­ la galleria Goupil a L'Aia dove Disegna molto minatori e con­ ria della sua 'malinconia atti­ dove altri non erano mai entra­ sempre, nel nostro secolo, • ir­ cade dell'Ottocento penetrata mo rimesso nella natura e nel va» passò dalle grandi ombre ti, anche un Cczanne. Ha se­ enti. È il sesto appuntamento emiliano con il cinema del radiare la sua luce stupefacen­ si impiegherà anche Theo. Per tadini fino alle due lamose ver­ nel Novecento fecondando cosmo rutilante di stelle. Sola­ sioni dei «Mangiatori di patate» olandesi alla solarità delle minalo, ha arato, ù andato ol­ continente nero e si differenzia con ì precedenti per l'am­ te che 11 suo occhio rapace e la Goupil va a Londra e a Parigi. un'infinità di ricerche? E che rità certo reale e simbolica Vede quadri ma non e nel po­ del 1886. Il periodo cosiddetto stampe giapponesi (Hokusai, tre e ha sognato per lutti un piezza della sua ricognizione, compiuta attraverso la pre­ sua immaginazione amorosa cosa possiamo prendere noi. quella della Provenza che gli sto giusto: è licenziato il gen­ della formazione è finito e Vin­ Hiroshige, Utamaro) alla lumi­ mondo altro. In tanti lo hanno sentazione di sedici -classici- e di svariate anteprime. «Sco­ del singolo oggetto o uomo nel 1990. da Vincent che ri­ faceva dire che l'atelier dell'av­ naio 1876. Matura rapidamen­ cent si sposta a Parigi, presso il nosità di Scurat, Signac, Pissar- saccheggiato, ma quella sua po della manifestazione - dicono gli organizzatori - è pre­ nonché del cosmo: da lui e guardi la comunicazione e l'e­ venire doveva sorgere nel Sud. te in lui il desiderio di fare fratello Theo, e qui avviene la roeGauguln. sorgente di luce, di amore per sentare al pubblico una cinematografia ancora oggi emargi­ cresciuta una foresta intema­ spressione per via di immagini Il primo messaggio è che la qualcosa di decisivo per gli al­ scoperta del divisionismo più la natura e la vita; quel suo ri- nata ma dotata di una fisionomia precisa e autorevole nel­ zionale di pittura e di pittori. Il predicatore fallito del Bori­ uniche dentro un oceano quo- strada dell'esistenza e della tri. Studia la Bibbia. Soggiorna che dell'impressionismo; del nage è diventato un pittore modellare il linguaggio sull'e­ l'ambito della quale operano autori di indubbio talento». Oggi, Van Gogh da da vive­ tldlanodl Immagini? creazione, perché diventino con i genitori a Etlen; torna a colore puro dato a tratti brevi e avanti a tutti. Quel che monta, sistenza; emanano dalle im­ re, come un'industria, a mi­ Proviamo a ricostruire per una cosa sola, va percorsa con Bruxelles, va in Inghilterra. Nel a piccole taches complemen­ quando si trasterìsce a Arles, e magini sempre energia non fi­ gliaia di persone di vari mestie­ cenni il percorso di Vincent e il purezza di sentimento e di 1877-78 studia teologia in va­ tari che si fondono nella retina diventa un cosmo ruotante di nalizzata al lucro e al potere di DARIO FORMISANO classe odi casta. ri e di diversi paesi. Gli organiz­ senso spirituale e sociale di la- idee e con dedizione assoluta. ne istituzioni al fine di diventa­ e. soprattutto, della solarità, stelle, è la natura da lui para­ Napoli: per capire un labirinto irriducibile

IB Napoli, signora del labi­ Le intenzioni della Ramon­ labirinto. Un viaggio quindi to ai tentativi e alle esigenze di grande snodo per un agire po­ aspre lotte di fazione per il rinto o essa stessa labirinto? dino emergono dalle brevi ma che parte dagli antichi luoghi, Confronto tra due libri su una città comprendere gli eventi meri­ litico statuale ispirato da legitti­ controllo dell'amministrazione Napoli, il suo vasto retroterra e dense e significative pagine precedenti a Platone e anche a dionali, dislocabili in un arco mità e rispetto dei diritti, senza locale. Da queste lotte emerse più in generale l'intero Mezzo­ che precedono sia l'intero vo­ Socrate, dove il mito lu la pri­ temporale che va dalla fine del dover far sempre ricorso alla una nuova classe di coqs de giorno, come luogo dove vivo­ lume sia le aree tematiche che ma manifestazione della sag­ straordinaria: il mistero in «Dadapolis», '700 agli inizi del secolo XX, sui repressione (si pensi agli village. o "galantuomini", che no o invece non hanno mai raccolgono le categorie logi­ gezza e della sapienza. Un po­ quali ancor oggi tanto ci si ap­ eventi meridionali del 1848 ma continuò ad alimentare una fa­ trovalo dimora la legge e l'or­ che e le proposizioni teoriche polo saggio e sapiente che abi­ passiona in sede storiografica. non solo), non poteva che es­ ziosità cronica che divenne dine? Sono solo due Ira le pos­ che s'incontrano nei passi an­ ta un luogo che e crocevia di l'autorità ed i conflitti nel saggio Il problema generale della giu­ sere rappresentato da una una delle caratteristiche più sibili e numerose antinomie tologizzati, cioè presi da quel la magia e di mistero, dove i nodi stizia e deliordine pubblico, equilibrata soluzione da oflnre durature delle comunità rurali Che popolano l'ultimo lavoro, numerosa folla di artisti, lette­ e le incertezze si risolvono e si di Davis sull'Italia meridionale dell'800 nelle sue molteplici tematizza- alla pressione esercitata da tut­ del Mezzogiorno nel XIX seco­ scritto però in collaborazione rati, scienziati, intellettuali che sciolgono con doli iniziatiche zioni, nelle sfere e nei modi ti i gruppi sociali sulla terra, sul lo». con A.F. Mullcr, di F. Ramondi­ visitarono, o lo hanno fatto an­ che conlinano con il divino, concreti della sua applicazio­ suo concetto di proprietà e sul­ La sensazione che si ricava no (Dadapolis Caleidoscopio pagano o cristiano poco im­ ne che confinavano, in buona le terre comuni. La grande in­ che in tempi a noi più prossi­ TOMMASO RUSSO dall'analisi di Davis è quella di napoletano, Einaudi, pp. 391 ). mi, Napoli. L'autrice pone il porta. sostanza, con la questione più tuizione di G. Murai di far di­ trovarsi di fronte a uno Slato Il filo conduttore del ragiona­ ampia della legittimazione ventare proprietari e quindi di­ lettore immediatamente di Nonostante l'autrice compia e del mercato dell'economia. ed esso rivela la sua profonda chiave certa per comprendere che per mascherare la sua de­ mento e soprattutto la chiave dichiarati sforzi per mantenere delle fonti e delle sedi del po­ retti coltivatori i contadini po­ bolezza usa la forza. di lettura che offre l'autrice fronte al primo assunto: lo Per la Ramondino sembra che ostilità: chi cade nell'enigma 6 i tormentati eventi della storia tere, nei termini in cui si veri, si scontrò e cadde tanto scacco interpretativo di storici. la politica e la storia lontane E la crisi di fine secolo, che meritano un confronto con le dalla sua chiave interpretativa, il rienlro delle categorie della destinato alla rovina, Non tutti del Mezzogiorno moderno e espresse e si presentò nell'inte­ sul versante del drenaggio fi­ sociologi, politologi, economi­ modernizzazione e della razio­ però. Teseo, aiutato da Arian­ contemporaneo e di quella na­ alcuni volevano volgere in sen­ esigenze proprie della storia e tuttavia entrambe ricompaio­ ra penisola, attiene il quadro scale, insito nella legge eversi­ so autoritario, invocando il ri­ inoltre con gli ancoraggi a cui sti e urbanisti, di ridurre «a ca­ nalizzazione avviene, a pre­ na, la donna dea, sconligge il poletana. più vasto delle esperienze eu­ va delia feudalità del 1806, tegorie semplici o semplice­ no in un assunto non propria­ tomo allo Statuto che poteva e pervenuta la più recente ste­ mente condivisibile che può scindere dal modo non unifor­ Minotauro, l'animalc-dio e do­ ropee che, nella durata crono­ quanto sull'esito dello scontro significare travalico dei limili nografia, su Napoli e sul Mez­ mente razionali» la complessi­ me con cui esse si sono stori­ mina cosi il labirinto. Ma cos'è logica considerata da Davis, fu perché fosse riconosciuto il di­ la sociale di Napoli e più in ge­ essere schematicamente cosi costituzionali e quindi rldefini- zogiorno moderno e contem­ presentato: l'autonomia politi­ camente date ne! Mezzogiorno il labirinto? Nella sua bizzarra e Una lunga e assidua fre­ interessato da rapidi muta­ ritto di proprietà ai ceti subal­ zione dell'arbitrio e della forza, poraneo. Confronto che ci nerale della «questione per ec­ moderno e contemporaneo, pur precisa geomctna esso e la quentazione con gli storici me­ menti sociali, economici e po­ terni. Nota giustamente Davis: cellenza, quella meridionale». ca del caleidoscopio napoleta­ ebbe un esito insospettato. U* sembra di poter fare con il vo­ no e l'irriducibilità, napoletana attraverso II labirinto e l'enig­ prcligurazlone del Logos, della ridionali e soprattutto con le litici. «La lotta per conservare pro­ forze liberali, democratiche e lume di J.A. Davis, Legge e or­ Per comprendere allora Na­ e meridionale, ai processi di ma. ragione, di uno strumento cioè indagini, gli scavi e la letteratu­ prietà comunali usurpate fu Dove lo Stato e quindi la leg­ presto trasformata In una bat­ socialiste di allora sconfiggen­ dine. Autorità e conflitti nell'Ita­ poli servono categorie che si razionalizzazione del sapere, Qui il contesto argomentati­ che e vero bisogna umanizza­ ra che da essi ne è derivata, ha ge e l'ordine non seppero o do quel plano scrissero un'ori­ lia dell'HOO (Franco Angeli, di formazione di uno Slato mo­ re per fame una speranza, ma permesso a J. Davis di portare taglia per la loro dispersione, ginale e inedita pagina della pp.394). muovono ira arte e immagine, vo della Ramondino si fa apo- non vollero funzionare bene provocando di conseguenza tra follia e nobiltà, tra enigma e derno e di diritto, della politica retlco. L'enigma e dionisiaco che resta pur sempre l'unica un nuovo e fecondo contnbu- nell'ordito mcndionalc? Il stona d'Italia.

EiilllIlllllllllilililIlliflBfffllli l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 15 CULTURA E SPETTACOLI Inviati, troupe, servizi, Da aprile anche Biagi HOME VIDEO speciali: Rai e private propone i suoi reportage Il neorealismo in cassetta «scoprono» i paesi dell'Est I direttori dei tg arriva in edicola e cercano sede a Mosca raccontano i loro progetti con «Ladri di biciclette»

Ed MILANO. Tutto cambia e bidine aggiuntiva dei manife­ cambia anche il nostro modo sto originale del film Ma l'or- di accorgercene. Tra le cose goRlio principale della iniziati­ che cambiano di più infatti ci va era nel recupero filolofico sono sicuramente la coscienza delle pellicole di cui va fiero e la memoria. Sostenuta da soprattutto Norberto V'ezzoli. il La tv attraversa il Muro mille memorie artificiali, la no­ quale, insieme a Enrico Ma- stra personale si specializza e grelli. si è preso cura della inte­ La televisione è sbarcata a Est. C'è un viavai di in­ diventa, magari, più emozio­ ra serie. Una serie in certo sen­ nale e spirituale che nozioni­ so monotematica che ripercor­ viati e di troupe televisive, un ponte giornalistico stica. E potrebbe essere un De- re la via maestra del neoreali­ continuo, tra l'Italia e Mosca. Anche Enzo Biagi ha ne, in fondo. Soprattutto in smo attraverso titoli che, per preparato una serie di reportage che dal 2 aprile campo culturale. Pensate In­ essere definiti indimenticabili, fatti come può arricchirsi la non è che poi non ?iano in vedremo su Raiuno, dove, al di là della cronaca, ci nostra conoscenza cinemato­ gran parte dimenticati. Prossi­ racconterà le «storie dall'interno» dei paesi dell'Est. grafica attraverso l'home video ma uscita nelle edicole toc­ I direttori dei tg - Fava, La Volpe, Curzi, Fede - e la possibilità di disporre dei cherà al Signor Max e, via via. raccontano i loro progetti. Ma anche i problemi. film a nostro piacimento, per ad altri classici come Paisà. controllare de visu quello che Sciuscià, La terra trema. Ladri Roberto Peci durante il sequestro ne ricordavamo. L'esperimen­ di biciclette debutterà prima to si può utilmente fare per nella sola piazza di Milano SILVIA QARAMBOIS esempio con Ladri di biciclette. (giovedì prossimo) e poi si al­ il grandissimo film di De Sica largherà man mano nel resto IRAIPUE ore 22.30 Bai ROMA. Saranno le storie affrontato la questione anche che la Mondadori video man­ d'Italia secondo previsioni di d'ogni giorno, il risvolto uma­ all'ultima riunione del direttori da in edicola in avanscoperta vendita che oscillano tra le no di una rivoluzione pacilica. dei telegiornali - dice Sandro per sondare questo per lei 40.000 e le 70.000 copie. Il tut­ gli aspetti storico-politici degli Curzi, direttore del Tg3 - È or­ nuovo terreno. E lo fa con il to per la cifra abbordabile di 29.000 lire (cassetta, più testo, Gli organi d'informazione avvenimenti dell'Est che stan­ mai necessario aprire a Mosca sussidio di un testo (a cura di Claudio Camerini) e con la li­ più manifesto). no cambiando il mondo, a fare una sede per tutta la Rai. che e la sfida delle Br da protagonisti nei sette repor­ coordini il lavoro delle reti e tage che Enzo Biagi ha prepa­ delle testate, come abbiamo a rato per Raiuno (e che vedre­ New York con Rai Usa». Ora la RAIUNO ore 15.30 a «La notte della Repubblica» mo dal 2 aprile alle 22). È lui, Sacis, a quanto pare, avrebbe infatti, l'ultimo -invialo specia­ preso contatti per acquisire un le» della tv al di li del muro, o vecchio cinema moscovita, Venfanni di letteratura •I Un video-tape sconvol­ documenti o D'Urso morirà», di quel che ne resta. Ma da Lilli che sembra adatto ad ospitare L'opinione pubblica e i mass gente. In televisione scorreran­ Gru ber a Massimo Caprara, da sia una redazione che i mac­ no le immagini del -processo» media si divisero. Quale lu il Giorgio Medail a Giovanna Ta­ chinari necessari per prepara­ (dedicati ai giovani) e della condanna a morte di ruolo della stampa, della tv, to, Del Noce. Gentlloni, D'Ago­ re i servizi televisivi pronti alla Roberto Peci, rapito dalle Bri­ della radio e di tutti gli altri or­ stini, per citarne solo alcuni, messa in onda. gate rosse per rappresaglia gani di informazione? Come fu Sul muro di Berlino: il primo passo verso la riunilicazione della Germania un piccolo esercito di -inviati» Per ora i direttori dei Tg del­ nel racconto di «Novecento» contro il (rateilo. Patrizio, che •costruita» l'immagine de! par­ con la telecamera al seguito, con le sue rivelazioni aveva tito armato? Quali furono gli la Rai, non possono - oltre a errori e gli eccessi polemici ha riportato In Italia le immagi­ costituire gruppi di inviati con permesso di disarticolare la pco». Fava vanta anche «una che cambiano il panorama di direttore di Videonews, la E* ROMA Poesia e letteratura mato si occuperà dei principa­ che finirono per diventare cas­ ni degli avvenimenti dell'Est. la valigia sempre pronta - che struttura dell'organizzazione scric di anticipazioni e di pre- quei paesi. struttura giornalistica della Fì­ degli ultimi venfanni sono gli li fatti dell'anno, sul piano del­ sa di risonanza per le azioni Se la Fìninvcst propone per affidarsi a Demetrio Volcich, terroristica. Un documento ag­ veggenze», come i servizi sulla ninvcst, annuncia una serie di argomenti della seconda serie la politica e del costume. Un del terroristi? ora «speciali» e dibattiti, prepa­ definito ora «eroico», ora «il mi­ Anche a Raitre le valigie so­ ghiacciante, purtroppo ancora Lituania di Candiano Falaschi, no sempre pronte. Le ultime •speciali»: due sulla Germania, di Novecento • Letteratura ita­ altro sarà invece dedicato a A queste domande di Sergio rando però servizi dai paesi di gliore dei nostri corrispondenti una volta sacrificato sull'altare inviato per seguire la vicenda partenze sono stale per Berlino dove e stato inviato Giorgio liana dal 1945 a oggi, che ini­ personaggi significativi della della partita di calcio intema­ Za voli risponderanno prima quello che era il «blocco co­ e dei nostri colleghi»: certo è del patto Ribbentrov-Molotov: e per Budapest. Per le elezioni Medail, e altre quattro serate zia oggi alle 15.30 su Raiuno. Il cultura dell'epoca». In studio, zionale (La notte della Repub­ alcuni protagonisti (negativi) munista» per il nuovo rotocal­ che da solo, quotidianamente, coordinate da Guglielmo Zuc­ sullo sfondo di una scenogra­ di quegli anni: Enrico France­ •Abbiamo avuto una attenzio­ di domenica, infatti, il Tg3 sta programma, realizzato dalla blica anziché alle 20.30 andrà co che debuttcra a settembre, i Volcich prepara I servizi d'at­ coni sui cambiamenti interve­ fia completamente rinnovata, scani, Enrico Fenzi, Patrizio ne proporzionata agli avveni­ approntando un faccia a fac­ seconda struttura del Diparti­ in onda due ore dopo). La Tg della Rai lavorano sulla cro­ tualità per le sette testate gior­ nuti nei paesi dell'Est. «Da set­ accanto a scrittori, poeti e enti- Peci. Alfredo Buonativa. Le menti». cia in diretta con i candidati mento scuola educazione, è quindicesima puntata del pro­ naca e sull'attualità muovendo nalistiche Rai televisive e ra­ tembre parte il nostro rotocal­ ci ci saranno studenti delle stesse domande saranno argo­ che parlano italiano e nei curato da Angelo Sferrazza e gramma di Zavoli si occuperà da Roma - senza un piano co­ diofoniche. Nonostante le diffi­ La Volpe ha Invece pronto scuole medie superiori. -Conti­ mento per il dibattito in studio, prossimi giorni andrà in onda co settimanale - spiega Fede Michele Giammarioli ed è con­ stasera del ruolo della stampa mune - quella che Alberto La coltà, comunque, tutti soddi­ un progetto per i prossimi Dos­ -. E per il "numero zero" stia­ nua cosi - ha sottolineato Ga­ cui risponderanno i giornalisti uno «speciale» dalla Romania, dotto in studio da quest'ultimo durante il periodo più spietato Volpe, direttore del Tg2. defi­ sfatti del risultati. sier targali Est: «Vogliamo inse­ mo preparando servizi che ver­ briele La Porta - la scommessa che. pur da posizioni opposte, al seguito del -treno dell'amici­ e da Gabriele La Porta, con dell'attacco terroristico: qua­ nisce una vera •task-force». «Il •La copertura che siamo riu­ rire, nel gruppo di inviati di po­ ranno poi aggiornati quando del Dse di portare la letteratura parteciparono in prima perso­ zia». -Il pubblico ha un grande l'intervento di Renalo Minore. rantadue mesi Ira il giugno 78 problema del coordinamento sciti ad avere degli avvenimen­ litica estera che si occupano andremo in onda: sono argo­ in tv, rivolgendoci soprattutto na alle polemiche infuocate di interesse per questi temi. Ce ne In ogni puntata saranno ana­ e il dicembre '81. Furono ucci­ tra le testate - dice La Volpe - ti dell'Est é stata eccellente, degli avvenimenti dell'Unione menti che resteranno d'attuali­ ai giovani, invitandoli alla let­ quei giorni: Gaspare Barbicllini siamo resi conto da quando lizzati gli eventi letterari (ma si Guido Rossa, Vittorio Bache­ resta però una disputa infinita, considerando anche l'esplo­ Sovietica, della Germania, del­ tà ancora per molto tempo». tura». Nel corso della puntata Amidci, Mario Cervi, Miriam abbiamo fatto lo speciale su anche sociali e politici) di un te», il colonnello Varisco, il ge­ Mafai, Valentino Parlato. Emi­ lo lo definisco un problema dere e rincalzare degli eventi», la Lituania, dell'Ungheria, an­ Intanto, Fede aspetta di partire di questo pomeriggio saranno Tian An Men. Del resto, basta anno, sia nazionali che inter­ nerale Calvahgi. il dirigente lio Rossi, Livio Zanetti, Gugliel­ "da tesi di laurea"». afferma Nuccio Fava, direttore che giornalisti interessati alle per un viaggio che da Mosca lo proposte immagini del poeta guardare I dati: il Tg della not­ nazionali. Si comincia oggi d'azienda Silvio Cori e il gior­ mo Zucconi. Ci saranno anche Mancanza di coordinamen­ del Tgl. «Con il materiale degli questioni economiche e cultu­ porti a Leningrado, Vilnius e Andrea Zanzotto e della guer­ te, in occasione delle elezioni con il 1970. nalista Walter Tobagi. Gianni Letta, allora direttore to a Roma e mancanza di una Speciali abbiamo potuto addi­ rali, per tentare di leggere quei Praga, dove prendere contatto ra del Vietnam, mentre in stu­ tedesche, è passato dall'ascol­ Ma il culmine si toccò con il de // Tempo e Giuliano Zinco- redazione a Mosca per affron­ rittura preparare una videocas­ paesi con uno sguardo più am­ con giornalisti locali: «Non vo­ •Metteremo l'accento - ha dio l'editore Raffaele Cro.i to medio di un milione di tele­ sequestro del giudice del Tri­ nc, ex direttore del Lavoro. Il tare il fronte vastissimo di noti­ setta come L'altro 89, edita da pio». Intanto, redazione nella gliamo tanto inviare corrispon­ spiegato ieri Angelo Slerrazza spiegherà perché nei primi an­ spettatori a 2 milioni e 200 mi­ bunale di Roma Mario O'Urso. primo favorevole al black-out, zie che si e aperto al di la del VideoRal e dalla Fonlt, In cui la redazione, cinque giornalisti denti dall'Italia, quanto trovare - sugli intrecci tra realtà socia­ ni Settanta si sia parlato insi­ la». I terroristi intimarono un ulti­ e il secondo decisamente con­ muro, sono I due problemi gran parte dei servizi sono su­ sono stati «distaccati» per se­ sul posto giornalisti che parli­ le e cultura, che ha caratteriz­ stentemente di «morte del ro­ trario. matum: «O pubblicate i nostri maggiori delle testate Rai, «Ho gli avvenimenti dell'Est euro- guire la cronaca, le elezioni Emilio Fede, da quattro mesi no italiano». zato gli ultimi venti anni. Un fil­ manzo».

C RAIUNO RAIDUE tMsmz Gtwm SCEGLI IL TUO FILM ^•^^mi/MOWTKWtO T.OO UNO MATTINA. DI Pasquale Satalia 7.00 PATATRAC. Varietà per ragazzi 10.80 L'ADOZIONE. Speranze e prospettive 13.48 SETTIMANA GOL 13.30 TELEGIORNALE 20.30 CHI AMERAI MIEI BAMBINI? Regia di John Erman, con Ann Margret, Frederlc FOT- . O.OO TOI MATTINA 8.30 CAPITOL. Teleromanzo 12.O0 OS8. Meridiana 14.43 BOXE DI NOTTI 1S.QO CARTONI ANIMATI reti, Cathryn Damon. Usa (1983). 100 minuti. •.40 OLI OCCHI DEI PATTI. Telelilm 14.00 RAI REGIONE. Telegiornali regionali 18.O0 TORNERÒ A PRIMAVERA. 8.30 DSE. La nascita della psicanalisi in Ita­ 18.18 WRESTLINQ SPOTUGHT É un ! il m prodotto per la tv e trasmesso negl i Stati Uni­ 10.40 TQ1 MATTINA Film lia (2* parte) 14.30 DSE- Lezioni di astrotisica ti, dove ha commosso milioni di telespettatori. La tra­ TELEGIORNALI 17.48 TV DONNA 10.40 CI VEDIAMO. Con Claudio Llppl 1S.OO DSE.Poesia, «Rimescette- 18.48 ma è ispirata ad una storia vera, quella di Lucile, ma­ 10.00 ASPETTANDO MEZZOGIORNO. Di 20.00 TMCNIWS 11.40 RAIUNO RISPONDE IS.SO VIDBOSPORT. Hochey su ghiaccio: 18.00 CAMPO BASI dre di dieci figli, alletta da un male Incurabile, che de­ Gianfranco Funari 20.30 LE AVVENTURE DI GERARD. 11.SS CHE TEMPO FA Italia-Svizzera. Automobilismo: 1000 dica gli ultimi mesi di vita alla ricerca di una sistema­ 18.30 SPORTIMI Filmdl J.Shollmowakl 12.00 MEZZOGIORNO S_ Con G Funeri miglia di rally zione per I bambini che rimarranno soli. Una storia di 12.00 TOI FLASH 24.QQ STASERA NEWS 17.00 VALERI!. Telefilm 20.30 BASKET. Campionato N.B.A. coraggio, interpretata da Ann Margret con modi 12.08 PIACERE RAIUNO. Con P. Badaloni e 13.00 TG2 ORI TREDICI. TG2 DIOGENE. 0.30 KEEFER AGENTE SEGRETO. asciutti, non troppo lacrimevoli. 17.30 VITA DA STRBQA. Telefilm Simona Marchini e Toto Cutugno TG2 ECONOMIA 22.10 BOXE DI NOTTE Film RAITRE 13.30 TELEGIORNALE. Tg1 tre minuti di... 1B.OO GEO. DI Gigi Grillo 13.48 MEZZOGIORNO E_ (2« parie) 18.48 TG3 DERBY 14.QQ ORAN PREMIO; PAUSA CAFFÉ 20.30 PRIGIONIERO DELLA SECONDA STRADA 14.1Q OCCHIO AL BIGLIETTO 14.0O QUANDO SI AMA. Teleromanzo 10.OO TELEGIORNALI ODEOH Regia di Melvin Frank, con Jack Lemmon, Ann Ban- 1.120 CASA.OOLCSCASAlTelelilm 14.48 L'AMORE E UNA COSA MERAVI­ 18.48 SCUSATE L'INTERRUZIONE &} crott, Elizabeth Wilson. Usa (1975). 94 minuti. 1 S.OO DSE. Scuola aperta GLIOSA. Conduce Sandra Milo 20.28 CARTOLINA. Con Andrea Barbato Da una commedia di Neil Simon, una grande interpre­ tazione più agra che dolce di Jack Lemmon. Qui è un 18.30 DSE. Letteratura italiana 1S.4S LATVDEQLIANIMALI.Ouiz 20.30 CHI AMERA I MIEI BAMBINI? Film 13.30 LA PATTUGLIA DEL DE8ER- 8.00 POLtCBNEWS.Telefilm con Ann Margret. Regia di John Erman TO. Telelilm con Chris George impiegato che perde il posto, dopo 22 anni di servizio, le.OO BIGI Regia di Leila Artesl 13.00 SUGAR. Varietà alla vigilia di un'estate caldissima. L'eventoo un furto 17.00 TG2 FLASH. DAL PARLAMENTO 22.18 TQ3SERA 18.00 STORIE DI VITA. Telefilm 17.88 OGGI AL PARLAMENTO 18.18 PASIONES. Telenovela subito lo precipitano in una profonda depressione. La 1S.OO TG1 FLASH 17.10 SPAZIOLIBERO.Confcoltivatorl 22.20 CALCIO. Juventus-Amburgo 17.30 SUPER 7. Varietà 18.30 BARZELLETTE. Varietà moglie, per mantenere la famiglia, riprende un suo 18.0S ITALIA ORE 8. Con E. Falcetti 17.30 URAGANO: IL VENTO DELL'ATTUA­ 24.00 T03 NOTTI 20.30 ZORRO, IL CAVALIERI DIL­ 2Q.OO BARZELLETTE. Varietà vecchio lavoro, ma la crisi farà anche di lei, presto, LA VENDETTA. Film di José 18.4Q LASCIA O RADDOPPIA? Gioco a quiz LITÀ 20.30 PRIGIONIERO DELLA SE­ una disoccupata. Luis Marino CONDA STRADA. Film di Mel- ODEON TV 10.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO. vln Frank CHE TEMPO FA 18.20 TG2SPORTSERA 22.20 COLPO GROSSO. Quiz 22.30 SALVATI LA TIGRI. Film 20.QO TELEGIORNALE 18.38 FABBR. Telefilm 23.48 UN UOMO E DUI DONNI. 20.30 LE AVVENTURE DI GERARD Film di P. Granler Deferre 0.30 IXCAUBUR. Sport 20.28 CALCIO. Milan-Malme» Regia di Jerzy Skollmowskl, con Peter McEnery, 18.28 IL ROSSO DI SERA. Di Paolo Guzzantl Claudia Cardinale, EU Wallach. Gran Bretagna (1970). 22.1 S TELEGIORNALE 18.SS CALCIO. Auxerre-Fiorentina 89 minuti. 22.3S APPUNTAMENTO AL CINEMA Gerard é un capitano dell'esercito napoleonico che 22.48 ROMA! UN PALCOSCENICO PER 21.S0 TG2TELEGI0NALE l'Imperatore, In una delle sue guerre, spedisco a re­ L'EUROPA 22.00 LA NOTTI DELLA REPUBBLICA. In­ VIOfOMUIIfl capitare una notizia militare. In realtà la notizia è fal­ 23.38 PALLACANESTRO. Scavollm-Badalo- chiesta di Sergio Zavoli (15" puntata) sa o Gerard cosi poco sveglio da convincere Napoleo­ na •&<&' ;."-'"* _,.». 8.00 1 VIDEO DELLA MATTINA 17.3Q IN CASA LAWRENCE ne che sarà catturato dai nemici. La cosa accade dav­ 0.18 TOI NOTTE. CHE TEMPO FA 0.30 TG2 NOTTI-METB02 12.30 ON THE AIR 18.30 MASH.Telelilm vero ma nel corso della prigionia si complica ulterior­ mente, e il contributo di Gerard sarà decisivo per con­ 0.30 MEZZANOTTE E DINTORNI 1.80 IL DRAQOVOLANTI.FIIm w giovani leoni- (Retequamo, ore 20.30) 14.30 HOT LINE 18.0Q INFORMAZIONI LOCALI durrò l'esercito francese alla vittoria tinaie. Di un ro­ 18.30 BR00KLYNT0P20 18.3Q PIUME E PAILLETTE8 manzo umoristico di Arthur Conan Ooyle scritto nel 21.00 ON THE AIR 20.3O HAI MAI PROVATO IN UNA 1895. iiiiiiiniaiiiiiiiiiiiiiiiraiiiiii 23.30 BLUE NIGHT VALIGIA? TELEMONTECARLO 0.30 NOTTE ROCK 22.30 TELEDOMANI S8 22.30 I GIOVANI LEONI Regia di Edward Dmytryk. con Marion Brando, Mont­ gomery Clltt, Dean Marlin. Usa (1958). 167 minuti. 8.00 UNA FAMIOLIA AMERICANA. Tolo- 8.30 SUPBRVICKY. Telefilm 8.30 IRON8IDE. Telefilm RADIO nillllWIllllllllli Dall'omonimo romanzo di Irwln Shaw uno del più film -Ladrodi polli. 8.00 MORK A MINDV. Telefilm 8.30 UNA VITA DA VIVERE. Sceneggiato classici e riusciti film sulla seconda guerra mondiale. 8.00 LOVE BOAT. Telefilm 8.30 AGENTE PEPPER. Telefilm 11.00 ASPETTANDO IL DOMANI. Scenog- Christian Sun giovano soldato tedesco convinto delle 10.30 CASA MIA. Quiz giato con Sherry Mathis 14.00 IL TESORO DEL SAPERE RAOIOGIORNALI. GR1: 6; 7; «; 10; 11; 12; 13; buone intenzioni del nazismo che la fine Imminente 10.30 SIMONA SIMON. Telelilm della guerra trascina in uno stato di crudele confusio­ 12.00 BIS. Quiz con Mike Bongiorno 11.30 COSI PIRA IL MONDO. Sceneggiato 18.00 UN AMORE IN SILENZIO. Te- 14; 15; 17; 19; 23. GR2' «.30; 7.30; 130; 9.30; 11.30 NEW YORK NEW YORK. Telefilm ne tino a cho non sarà ucciso dadue soldati nemici. 12.18 STREGA PER AMORE. Telelilm lonovola con Erika Buenfil 11.30; 12.30; 13.30: 15.30; 18.30; 17.30; 18.30; 12.40 IL PRANZO* SERVITO. Quiz 12.38 CHIPS. Telefilm 19.30:22.33. GR3 8.45; 7.20; 9.43; 11.45; 13.4$; RETEOUATTRO 12.40 CIAO CIAO. Per ragazzi 10.0O TV MAO AZI NE 13.30 CARI GENITORI. Quiz 13.30 MAQNUM P.l. Telefil 14.4S; 13.43; 20.45; 23.53. 13.38 BUON POMERIGGIO. Varietà 2Q.25 GLI INCATENATI. Telenovela 14.18 GIOCO DELLE COPPIE. Quiz 14.3Q SMILE. Varietà 22.30 SALVATE LA TIGRE 13.40 SENTIERI. Sceneggiato 21.13 UN AMORE IN SILENZIO 18.00 AGENZIA MATRIMONIALE 14.38 DEEJAY TELBVISION RAOIOUNO. Onda verde: 6.03.6 56.7.56.9.56, Regia di John G. Avlldsen, con Jack Lemmon, Nor­ 14.30 TOPAZIO. Telenovela 22.00 UN UOMO DA ODIARE 11.57.12 56,14 57.16.57.18.56,20.57,22.57; 9 18.3Q CERCO E OFFRO. Attualità 18.2Q BARZELLBTTIERI D'ITALIA man Burton, Jack Glltord. Usa (1973). 96 minuti. 18.2Q LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato Radio anch'io '90; 12.05 Via Asiago tenda; 1$ La tigre è un animale difeso dagli ecologisti porche 18.00 VISITA MEDICA. Attualità 15.30 BATMAN. Telefilm Habitat; 17.30 Radiouno |azz '90,19.2S Audio- 18.80 VERONICA, IL VOLTO DELL'AMORE. giudicato In via di estinzione. Nessuno protegge Inve­ 17.00 DOPPIO SLALOM. Quiz 10.00 BIM BUM BAM. Varietà boi 20.30 Omnibus; 23.05 La telefonata Telenovela ce il bravo borghese americano alle soglie del Cin­ 17.30 BABILONIA. Quiz con U Smalla 1B.OO ARNOLD. Telelilm 18.48 GENERAL HOSPITAL. Telelilm quanta, che non capisce più II mondo che lo circonda. (il|ll.lllll RA0I00UE. Onda verde: 6.27.7.26,8.26.9 27, 18.00 O.K. IL PREZZO E GIUSTO. Quiz 18.38 L'INCREDIBILEHULK. Telefilm Tentato di incendiarsi la fabbrica per riscuotere l'as­ 17.38 FEBBRE D'AMORE. Sceneggiato 11.27, 13 26. 15.27, 16.27. 17,27, 18.27, 19.26, 18.00 IL GIOCO DEI 8. Quiz sicurarono, in tuga per un giorno da lavoro e fami­ 18.30 GENITORI IN BLUE JEANS.Telelilm 18.3Q STAR '80. Varietà 18.00 POMERIGGIO INSIEME 22.27 6 II buongiorno di Radiodue; 10.30 Ra- 18.48 TRA MOGLIE E MARITO. Quiz 20.00 CARTONI ANIMATI 18.00 C'ERAVAMO TANTO AMATI diodue 3131; 12.4S Impara l'arte; 15.45 Pome­ glia, vive una strana avventura con una ragazza molto più giovane di lui. distante anni luce dal suol Interes­ 20.2S STRISCIA LA NOTIZIA 20.30 I RAGAZZI DELLA 3-C. Telefilm 18.30 MAI DIRE SI. Telefilm 18.00 PASSIONI.(28*puntata) ridiana; 17.30 Tempo giovani; 20.45 Le ore si. Memorabile la scena in cui lui recita I nomi di per­ 2Q.38 DALLAS.Telefilm della sera. 21.3Q PRONTO POLIZIA. Attualità 20.30 FUOCO VERDE. Film con Stewart sonaggi famosi negli anni della sua giovinezza e lei 21.30 DYNASTY. Telefilm 22.30 l-TALIANI. Telefilm Granger. Grace Kelly. Regia di Andrew 18.30 CRISTAL. Telenovela Marron RADIOTRE. Onda verde: 7.23. 9.43. 11.43. 6 non ne conosce neppure uno. Un'altra splendida in­ 22.3Q FORUM. Attualità con Sani. Lichen 23.00 FISH ÈVE. Obiettivo pesca 22.30 I GIOVANI LEONI. Film con Marion 20.30 SPECI ALE CON NOI Preludio; 3.30-10.45 Concerto del mattino, 12 terpretazione di Lemmon, che valse all'attore nel '73 23.18 MAURIZIO COSTANZO SHOW 23.30 JONATHAN. Documentano Brando, Montgomery Clift, regia di Ed­ Foyer; 14.10 L'inferno di Dante, 15.45 Orione; l'Oscar come miglior attore. 1.20 LOUGRANT. Telelilm 0.28 STARTREK.Telefilm ward Dmytryk 22.30 MATTHELM.Tele'ilm 19 Terza pagina; 211 concerti di Milano. ODEON TV

l'Unità Mercoledì 16 21 marzo 1990 CULTURA E SPETTACOLI È partito da Birmingham Ventotto celebri canzoni il tour mondiale in cui che raccontano le mille il «duca bianco» ripercorre metamorfosi di un grande la sua lunga carriera della storia del rock

Bowie il replicante Alberto Mogliam. il bambino protagonista dello spot di Tornatore

David Bowie toma alle scene dopo la breve avven­ tura con i Tin Machine. Questa volta recita se stes­ Uno spot di Tornatore per la Ip so, anzi, celebra i suoi 25 anni di luminosa carrie­ ra con uno spettacolo che racconta un'avventura lunga e complicata. Il Duca domina la scena, balla su grande schermo, si contorce nella febbre del ri­ E il petrolio cordo e duetta con Adrian Belew, chitarrista so­ praffino che garantisce la riuscita dello show. Toquinho ria cantato al Sistina va in Paradiso Il concerto. Toquinho a Roma ROBERTO GIALLO RENATO PALLAVICINI •• BIRMINGHAM Natural­ zioni di Robert Fripp. Sound •• ROMA. Lo chiamano lilm le immagini tornino. A questo mente piove. Birmingham è al­ and Vision (lo vedremo a Mila­ istituzionale ma le Istituzioni, punto uno dei presenti ha un'i­ legra come un'acciaieria in cri­ no il 13 e 14 aprile, a Roma il quelle con la »i» maiuscola, dea, telefonare al liglio che a Dal Brasile si, e anche le somiglia. Solo al­ 17 e 18) comincia cosi: dicen­ c'entrano poco, C'entra invece casa sta vedendo la partita. At­ la Nec Arena, gigantesco ca­ do chiaro che di uno spettaco­ la Ip (Italiana petroli; sponsor traverso le parole del piccolo, pannone del New Exhibition lo di vero rock si tratta, con Bo­ ufficiale della nazionale di cal­ che a suo modo ripete la tele­ Centre, si respira aria di eccita­ wie che canta (e suona la chi­ cio italiana. Uno spot insom­ cronaca, gli uomini della piat­ senza «saudade» zione: torna il Duca Bianco, un tarra ritmica), Belew che gi­ ma, una specie di augurio a 35 taforma hanno modo di segui­ David Bowie impegnato nella ganteggia alla Fender e il resto millimetri per i mondiali pros­ re l'incontro. Poi all'improvviso simi ventun, girato in due ver­ le immagini riappaiono, pro­ ALBA SOLARO grande celebrazione di se sles­ della band che sta al gioco più so, un quarto di secolo passato o meno correllamenlc, con sioni da sessanta e trenta se­ prio mentre l'Italia va in gol. a stupire e a inanellare-come una lode incondizionata per il condi e che, a partire dalla me­ Girato a Roma in soli tre •• ROMA. Si e aperto ieri al quattro musicisti, fra cui lo tà di aprile, andrà in onda sulle si sente in concerto e nelle rac­ bassista Erdel Kizilcay, apprez­ giorni, il film, realizzato dalla teatro Salina il tour italiano di straordinario Papctc. col suo reti televisive nazionali e sui Promarco, l'agenzia che cura Toquinho, organizzato in tem­ laboratorio di percussioni, fi­ colte appena uscite - canzoni zamenti per le tastiere di Rick principali network privati. Re­ che restano. Viaggio affasci­ Fox e solo qualche dubbio sul­ la pubblicità della Ip (l'anno po record, dopo l'apparizione schi, richiami di uccelli esotici, gista dell'impresa, Giuseppe scorso aveva prodotto lo spot nante, dunque, e bagaglio im­ la batteria di Michael Hodgcs, a Sanremo in coppia con Pao­ e un pezzo di virtuosismo al Tomalore, in partenza per Los sull'olio «Azzurro» con France­ la Turci, per lare un po' di pro­ •bcrimbao». Alla batteria c'è portante, un greatesl hils di Compito arduo per tutti: non 6 Angeles dove, il 26 marzo, as­ sca Dellera e la regia di Mauri­ mozione al suo nuovo album. Mutinho, da sedici anni a fian­ ventotto canzoni, una in (ila al­ musica da suonare in relax, sisterà alla consegna degli zio Nichetti) e dalla Mercurio A sombra de umjaloba. co di Toquinho, il quale gli l'altra, vari periodi e varie sfu­ piuttosto un'unica fremente Oscar, sperando di portarsi a cinematografica, é costalo •É uno spettacolo sporco di rende omaggio cedendogli il mature di una rockstar che ha tensione che dura due ore e casa la prestigiosa statuetta quasi un miliardo. Alcune im­ vita» aveva annunciato l'artista microfono per una canzone, e passato la vita a risorgere dalle mezza. per il suo Nuovo cinema Para­ magini si avvalgono di riprese brasiliano qualche giorno pri­ di omaggi ne seguono molli. sue ceneri, a reinventarsi. Il gioco del collage viene diso. girate su una piattaforma del­ ma, -con le canzoni nuove, un Quello all'amicizia con Jorge Il monumento comincia co­ spontaneo: riconoscere qui e l'Eni al largo di Falconara, ma po' di retrospettiva e un po' di Ben. anche lui di San Paolo, •Ho fatto questo film con me meglio non potrebbe: sul li le varie maschere di David piacere - racconta Tornatore - il grosso é stato realizzato, ri­ improvvisazione. Ce una leg­ col quale tanti anni fa scrisse palco tutto nero Bowie attacca non e sempre facile. A volle costruendone una finta, negli ge del teatro che dice "il pub­ Que Maravillur. ai ritmi tradi­ anche perché non e il solito Space Oddily - chitarra acusti­ aiuta lo schermo gigante, sul spot. Nel propormelo mi chie­ studi della De Paolis. Stessa blico rimodella lo spettacolo", zionali di Bahia: alla musica ca, voce e nient'altro - mentre quale un Bowie ballerino, mi­ troupe dei precedenti film di ed e vero. Lo spettacolo 6 un classica brasiliana, il •choro, sero di realizzare uno spot che un altro gigantesco Bowie si af­ mo, attore, racconta in imma­ desse un'emozione e non che Tornatore, stesso operatore, atto d'amore, un momento con un duetto fra la chitarra di faccia a far da contrappunto in gini quel che sul palco sembra Blasco Giuralo. Le musiche so­ magico, ma anche triste, per­ Toquinho e una delle tre cori­ pubblicizzasse un prodotto. E immagini su un telone gigante­ piccolissimo. E via con le ri­ poi mi divertiva fare per la pri­ no di Ennio Momcone. "Vole­ ché finisce, e dopo non rimane ste: a Paco De Lucia, «il più sco che sovrasta tutto. Il colpo membranze: da Changes (pri­ vo una musica - spiega Toma­ niente, solo il ricordo». grande chitarrista spagnolo», a David Bowie ha inaugurato a Birmingham II suo nuovo tour mondiale in cui ripropone i suoi successi ma volta nella mia carriera un d'occhio e entusiasmante, an­ missima epoca), fino a Lel's film corto, visto che lino ad og­ lore - che avesse al tempo A Toquinho la nostalgia non cui e dedicata Barcellona, un che sci 1 Smila che affollano la Dance, canzone che ancora gi li ho fatti sempre troppo lun­ stesso le caratteristiche dell'in­ piace. Bisogna sempre guarda­ miscuglio di samba e flamen­ Nec Arena ci mettono un po' a oggi, dopo aver segnato l'in­ ghi». L'emozione da racconta­ no nazionale e dell'ansia, del­ re avanti, dice, e l'unico modo co e un saggio di maestria alla scaldarsi. Colpa, soprattutto, gresso di potenza di Bowie nel­ quasi un amore incondiziona­ hanno vissuto tutti. Il Bowie uscendo nel grigio di Birmin­ re, naturalmente, è quella le­ l'attesa di un'impresa emozio­ per restare giovane, »per non chitarra, a cui Toquinho riser­ della partenza da choc e del­ la dance, rimane fragrante, to, segno che il rock - quando che camminava sotto il muro gham, decidere chi sia oggi il gala ad una partita della Na­ nante. Un po' ufficiale e un po' avere colesterolo nelle vene va un posto speciale nello di Berlino, che ha cambiato Duca: forse (ed è l'interpreta­ zionale, più sognata che vista. epica, sullo stile di Rocky. Mor- artistiche». Senza confondere show. E Ira la sua versione del­ l'elicilo televisivo del tutto, per dolcissimamente violenta. Si matura - sa dare scosse ina­ Il plot, che poi sarebbe la tra­ ncone l'ha composta subito ed la nostalgia con la »saudadc». la canzone della Turci e un Ro­ cui appare piccolo piccolo II passa, naturalmente, per Lite spettate (l'abbiamo visto di re­ strada mille volte, che ha latto zione più generosa) e ancora ma, narra di un gruppo di ope­ ho girato tutto il film con la quell'inesprimibile sentimento ma nun la la stupida a ritmo di Bowie vero, e grande grande on Mars e la parodia tragica di cente anche nel caso di Paul il dandy, che toma oggi a rac­ tutti quei mille Bowie che han­ rai e tecnici italiani al lavoro su musica in sottofondo, tra il ru­ di tristezza, struggimento, ma­ bossa nova, non poteva man­ quello proiettato - a guardare Zìggy Slardusl. Sullo schermo McCartney). contare cos'è stato tutto que- no fatto tremare il freddo ca­ una piattaforma • petrolifera. more della pioggia artificiale e linconia. .1 cui nessuno, ag­ care il ricordo di Vmicius De soltanto il telone. La band, te­ compare cosi un Bowie trucca- Il secondo tempo attenua . sto. lo grida ancora una volta:, pannone della Ncc. Lui esce Una violenta tempesta ha mes­ degli effetti speciali». Compre­ giunge Toquinho, può sfuggi­ Moracs, poeta, -padre e figlio», nuta sulla destra del palco, tissimo, capelli arancioni, oc- . un po' i trucchi di scena, ma •Tutti possiamo essere eroi / , prima di tutti, si infila in una li­ so fuori uso l'antenna televisi­ so quello che Tornatore ha ag­ re. Ma quando si suona e un'esploratore della vita, sem­ quasi in disparte, fa il suo one­ chi bistrati: l'immagine dell'a­ esalta la musica. Fioccano almeno per un giorno»; la Nec mousine lunga da qui a 11 e fa va proprio il giorno della tele­ giunto nel finale dello spot e un'altra cosa: si può rifare in pre col bicchiere di whiskey in sto lavoro. Solo la chitarra rie­ lieno che fu, provocatorio, canzoni che sono coltellate al Arena non aspettava altro. A ciao con la manina, contento. sce a star dietro al protagoni­ sensuale, inarrivabile nella sua questo punto il trionfo e in di­ Il suo passato l'ha suonato fino cronaca di una partita degli az­ che non sa ancora se verrà modo nuovo anche una cosa mano, »pcrcrié il whiskey è il cuore, dalla finta allegria di mantenuto nella stesura finale. smo narcisista del Duca: la confusione sessuale ai tempi rittura d'arrivo: Modem Love e in fondo, senza rinnegare nul­ zurri. Mentre due operai, fuori vecchissima. miglior amico dell'uomo, co­ Young Americans alla canzone Un po' trascinati dalla gioia me un cane in bottiglia». To­ maneggia Adrian Belew, che presentata come vera libera­ che tutti aspettano. Heroes co­ l'inedita Pink Rose chiudono il la, senza nulla dimenticare. Il sotto una pioggia valentissi­ E lo spettacolo presentato ma, si alfannano nel tentativo per il gol segnato e un po' dal quinho sarà oggi a Genova, già accompagnò Bowie in pas­ zione. È il senso del passato a mincia con un introduzione set, mentre l'ultima chicca è rock, quello vero, ne fa parte conferma le sue parole, e un di riparare il guasto, all'inter­ vento, i due operai che hanno viaggio tranquillo attraverso il domani a Torino, il 26 a Vene­ salo, prima di cambiare per­ brillare nello spettacolo, il Bo­ chitarristica di Belew, e poi si ancora un manifesto del Bowie Integrante; E forse davvero, co­ riparato l'antenna se ne vola­ zia, il 27 a Milano, il 28 Bolo­ corsi inseguendo i ritmi dei wie di oggi vive il Bowie giova­ che fu «maledetto»: Rock'n'roll me dice il proverbio, non muo­ no, nella sala mensa, tutti stan­ corpo sontuoso della musica snoda seguendo i solchi di una no davanti alla tv in attesa che no via sulle onde della musica. brasiliana. Lo accompagnano gna e il 29 a Firenze. Talking Heads e le sperimenta­ ne con una tenerezza infinita, sofferenza che quelli II dentro suicide. Alla fine non e facile, re mai.

Festival Germaine Lefevre, in arte Capucine, si è uccisa a Losanna. Aveva 67 anni mensile di coltura e critica della politica Le occasioni LINEA francesi La fotomodella che volle farsi attrice D'OMBRA •• MILANO. Diciannove festi­ È morta tragicamente a Losanna l'attrice e fotomo­ dro, una falena azzurra che val francesi stringono un paltò della Capucine. Si è uccisa gettandosi dalla finestra non si trasforma mai, una d'acciaio e guardano all'Italia della casa dove risiedeva da tempo, da quando ave­ eterna finzione cinematografi­ PCI DOPO LA CONTA come terra di promozione. L'i- Capucine l?.*^ va abbandonato (quasi completamente) il mondo ca, dentro cui lei in carne ed I VERDI E I ROSSI nlzlaliva 0 stala lanciata dal nello del cinema. Capucine aveva 67 anni: era nata a To­ ossa non respira né si intrav- DAL SALVADOR •Club francais du turismo des sceneggiato tv lone, in Francia. Il suo vero nome era Germaine Le­ vede mai. Nella aerea ma im­ arts e des spectaclcs» di Mai­ ••Voglia placabile gabbia dorata, lei si KARL BARTH: son de la France che ha pre­ di cantare» fevre. Famosissima come fotomodella, ha interpreta­ appanna ogni giorno un po'. sentato ieri a Milano la guida to numerosi film soprattutto negli anni Sessanta. Perde terreno, la sua parte si CRISTIANESIMO E SOCIALISMO dei festival '90 con l'obiettivo restringe sempre di più, im­ dichiarato del presidente Pi- pallidisce anche il suo volto DAL MURO: chard di invogliare gli italiani a MARIA ROSA CALDERONI dentro il ruolo cristallizzato di RACCONTI D! HEIN, HERMLIN, frequentare gli oltre 500 festi­ bellissima che sta sullo sfon­ val culturali che ogni anno di •i Requiem per una bellissi­ Era stata infatti una grande do. A poco a poco è relegata HEYM, SCHUBERT, W0LF svolgono nel paese d'oltralpe. ma. Davanti al giglio nero del­ mannequin, famosa e contesa lontano, nei film che non con­ FANG LIZHI: FISICA E POESIA Il gemellaggio 0 stato firmato la morte, come diceva Desail- come la splendida Bettina (la tano. da manifestazioni collaudata. les, solo l'ironia e la pietà pos­ donna che doveva sposare Come era Capucine. dietro ARGUEDAS/SKIDELSKY/WELCH da iniziative giovani e da altre sono essere chiamati a testi­ l'Aga Khan), una mannequin il suo levigato splendore, forse che rappresentano le singole moni. Requiem e un velo di di Dior e di Balmain. Poi un non lo sapremo mai. Nel 1957 CINEMA ITALIANO, regioni francesi. Qualche tristezza per Capucine, nel giorno l'importante impresa­ aveva sposalo l'attore Pierre esempio: gli Incontri musicali momento del silenzio ag­ rio di Hollywood, Charles Trabaud. ma poco tempo do­ GLI SCENEGGIATORI di Evian (17-27 maggio) pre­ ghiacciante, un tonfo brutale Feldman, la lancia nel mondo po se ne era separala. Spente RITRATTO DI GEORGES PEREC sieduti da Rostropovich; gli In­ giù dalla finestra di un attico del cinema. Ma lei è Capucine le luci della ribalta abbastan­ contri di musica barocca e all'ottavo piano di un palazzo e tale rimane, uno slampo cu­ za in fretta, già negli anni 70 si classica di Beaunc in Bretagna extralusso a Losanna. cito addosso, fissato nei ruoli ritira dal cinema. E di lei si liro 75.000 (abbonamento 1 1 numeri) (29 giugno-22 luglio): le Ca- I flash di agenzia sono scar­ immobili della «sophisticated perdono subito le tracce. Sva­ . S41402O7 intestato a Lìnea d'ombra Edizioni thedrales de Lumiere di Rcims ni, poche righe, pochi partico­ lady», bella e lunare, seducen­ nisce. Via Gaffurio, 4 Milano tei. 02/6691 132 (29 giugno-1 settembre) dedi­ lari te e irraggiungibile nel suo al­ Come tante altre della sua cati al XIII secolo: il Festival in­ In fondo ha lascialo labili gido splendore, la -seconda generazione, ex star sfolgo­ temazionale dell'estate di tracce, quelle di una bellezza Grace Kelly», come la chiama­ ranti che non sanno incammi­ Nantes (4-8 luglio) con la mu­ sui generis che ha attraversalo no. Ciò resta in fondo il solo narsi sul terribile viale del tra­ sica di tutti i continenti: l'Art il clamoroso mondo del cine­ senso della sua carriera di at­ monto, anche lei. perfetta sta­ jonction international di Nizza ma degli Anni Cinquanta con trice. E sempre e soltanto Ca­ tua da primi piani, la subito i (5-9 luglio): il Festival mon­ Da Wayne a Clouseau una grazia sin troppo schiva, pucine resta anche per il pub­ conti con l'abbandono. Svani­ «Saggi» diale del folklore di Cannai dati i gusti. blico, lugace apparizione sen­ sce, presenza dimenticata in (20-30 luglio) che vede in liz­ M Quando le proposero di esordire come po Henry Hathaway, un grande del cinema Cosi di lei si sa poco, né za peso, mai in veste di prota­ una lussuosa casa di Losanna, Svetlana Alpers za oltre novanta paesi; il festi­ attrice (il film era Song William End di Char­ d'azione, andò contro corrente alliancandola scandali né assalti di fotografi gonista primaria, solo un volto la dimora con mobili del XVIII val musicale du Pcrigord noir les Vidor. biogrulia romanzata di Liszt), Ca­ a John Wayne nel buon western Pugni pupe e hanno sbattuto il suo nome in raro e intenso in una cornice secolo, statuine egiziane e di­ (20 luglio-30 agosto): il Festi­ pucine chiese di abbandonare lo pseudoni­ pepile (in originale fioriti lo Alaska). Ma tor­ prima pagina, nessuno ha de­ di raffinata eleganza, compar­ segni di Renoir, da una fine­ L'officina di Rembrandt val interccltico di Lonent in mo con il qualv ri.i diventata una famosa fo­ narono subito i ruoli più ovvi: / dongiovanni scritto le sue feste ai bordi di sa ammaliante di set sofistica­ stra della quale ieri si è lancia­ pp. XXJ-i JJ con x J9 illustrazioni in bianco e nero nel testo e : s Bretagna (2-12 agosto); Jazz tomodella e di comparire nei titoli con il suo della Costa Azzurra (dove interpreta se stes­ piscine hollywoodiane e illu­ ti. ta nel vuoto, a 67 anni. a colori fuori testo, L. 48 000 in Marciac (8-15 agosto) ; il Fe­ vero nome. Germaine Lelevrc. Nicnle da lare. sa). Ciao Passycal, Masqueradec soprattutto La pantera rosa (1964) dove e l'impeccabile stralo ti letto a forma di cuore Germaine Lefevre, questo il Nessun particolare, non ci stival dei teatri delle merionct- Capucine era, Capucine rimase, e in questo si nella villa tutta color rosa. No, vero nome di Capucine, nasce nasconde il grande paradosso della sua car­ moglie del lutt'allro che impeccabile ispetto­ sono lettere né ricordi, una di­ te di Charlevìlle-Meziercs (20- re Clouseau. Più tardi lavorò spesso in Italia: non è mai stata una Jayne a Tolone nel 1923, e si laurea partila mula e disperata. Nien­ Maurizio Calvesi 28 settembre). riera: tentò a lungo di liberarsi dall'immagine di donna altera e sofisticata, senza riuscirci. la volle Lattuada per Fraulem Doktor, Pelimi Manslield, maggiorata ed in Belle Arti a Parigi. Da mo­ te da aggiungere. Tutto è scrit­ Bellezza e lologcnia non si accompagnavano la chiamò a far parte del -coro» di personaggi eclatante. della strapagata ad attrice di to 11. L'ex donna più bella del Le realtà del Caravaggio Per l'occasione è stata idea­ in lei ad una grande tecnica di attrice, e non a di Satyncon. Ultimamente si era quasi ritirata. Si sa poco, di lei, altera, ele­ fama internazionale, in appa­ mondo tra i disegni di Renoir pp. xxxvi-442 con 245 illustrazioni fuori testo, L. 80 000 ta una «strada dei festival» cu­ caso ì registi la usarono più che altro in modo L'avevamo vista in alcuni sceneggiati tv (co­ renza è un grande salto; però me Voglia di cantare) e nel film di Lamberto gante, viso enigmatico e sedu­ e le statue egizie viveva in rata dall'agenzia Top Voyages. •decorativo», senza quasi mai affidarle dei Bava Le foto di Gioia. Sognava sempre di usci­ cente, conservava il tratto per­ da esso non ha, né avrà mai, amara solitudine, nelle grigie un pacchetto turistico su misu­ personaggi di grande spessore. re dal proprio cliché. Forse sognava un ruolo ielio e traslucido della loto- la compiutezza e il riconosci­ spire della depressione ricor­ Einaudi ra che garantisce un vero e Il film di Vidor, in cui Capucine interpreta di contadina, chissà. Non lo sapremo mai. modella, un portamento da mento e u i lorse aspira. rente. E da anni la sua sola proprio tour culturale. la principessa Carolyne, e del '60, Subito do­ ZAI.C regina della carta patinata. È come uno splendido qua­ compagnia sono tre gatti.

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 17 SCIENZA E TECNOLOGIA

Satellite giapponese in orbita Servono nuovi strumenti per capire l'esistente? lunare Il pensiero lineare non basta più, ma non bisogna cadere

Con una manovra perfetta il Giappone ha posto lunedi scor­ nel misticismo della complessità per spiegare il «difficile» so il suo primo satellite in orbita attorno alla Luna diventan­ do il terzo paese al mondo dopo Stati Uniti e Unione Sovie­ tica, a riuscire In una simile impresa Lo ha reso noto I Istitu­ to di scienza spaziale ed astronautica (Isas) precisando che il satellite •Muses A- in orbita ellittica intorno alla Terra ha liberato un piccolo satellite in orbita lunare sfruttando la for­ za gravitazionale della Luna La tecnica, nota come -swing by», è la stessa usata dalla sonda spaziale statunitense •Voyager 2» nel suo viaggio nel sitema solare II satellite ha compiuto l'operazione di -swing by- ad una distanza di 1 Smila chilometri dalla Luna mentre viaggiava ad una velo­ Le ragioni della meccanica cita di 3 600 chilometri orari acquistando velocità e allar­ gando ulteriormente la sua orbita ellittica II mimsatellite si è inscnto in un'orbita lunare sfruttando la propulsione di un •1 Poco più di un secolo fa, L'uomo ha raggiunto un punto in cut tali per la vita sul nostro pianeta Stia­ nome di elfetto serra In questo piccolo motore e compirà altre correzioni di rotta utilizzan­ nel 1883 Mach scriveva -Una caso ci troviamo di Ironte al do la forza gravitazionale della Luna può arrivare a modificare parametn mo appena tracciando uno schema compiuta concezione del planetari ritenuti immutabili Stiamo di conoscenza del sistema terrestre, problema delicatissimo di lare mondo non ci e slata data ma appena avendo un'idea della vastità con sforzi giganteschi, per cercare di affermazioni «vere» rispetto ad Francia: AH ospedale Pasteur di Niz­ dobbiamo conquistarla Solo un sistema fisico-chtmico-bio- za sotto la direzione del se sarà concessa libertà ali e- e della ricchezza dei processi fisici, afferrare una realtà fortemente intera­ logico che abbraccia lutto il sperimentazione p-ofessor Philippe Lapalus spcrienza e alla ragione in chimici, biologici che si intrecciano gente Ma con quali strumenti cono­ pianeta tenendo conto delle quei campi in cui esse sole so­ sul pianeta delle connessioni enormi scitivi ci accingiamo a intraprendere enormi incertezze che abbia­ di nuovi farmaci è entrata in lunzionc la se­ 7 zione di spcnmcntazionc di no in grado di giudicare, potre­ che regolano i parametri fondamen­ questa grande impresa mo riguardo alle molteplici in­ sugli uomini nuovi farmaci su soggetti mo come spenamo per il be­ terazioni di questo sistema e ^^^^^^^^^^^^^^^ umani Un operazione di ne dell umanità avvicinarsi addirittura rispetto al suo fun­ lentamente ma sicuramente zionamento fondamentale Lo ^™"^^^^^^^^^^~ questo tipo é già in atto allo- ANTONIO NAVARRA spcdalc Saint Anloine di Pangi e in una struttura privata a ad una concezione unitaria stesso processo decisionale Lione Esperimenti che in Francia erano proibiti fino al di­ del mondo conforme alla ten­ scientifico che permette di di­ cembre del 1988. quando venne varata la legge Hunct e le denza economica della sana stinguere Ira vero e falso è an- mdustne farmaceutiche si rivolgevano ai paesi anglosassoni ragione- ch esso complesso e interdi­ Il tutto per accelerare i tempi per non attendere i cinque an Questa visione ha spesso sciplinare dovendosi basare ni di solito necessan per passare dagli ammali ali uomo e ri­ coinciso col modo d agire non solo sul tradizionale bino­ quotidiano dei ricercaton, che mio teona esperimento ma durre sensibilmente i costi il più delle volte non si ricono­ anche sui risultati degli espen- scevano nell intero apparalo menti di simu'aiione Teona. Monaco: teorico di Mach (nò in certi ca­ osservazione e simulazioni al prima riserva si lo conoscevano), ma ne calcolatore creano quindi una condividevano il realismo e il rete mollo intricata di indizi ed marina senso che i piccoli o grandi in­ evidenze nella quale ci si deve in zona aperta granaggi della macchina del muovere con la freddezza e il mondo sono disvelabili e com­ disincanto di un personaggio prensibili se si sa guardare e di Chandler e non con le illu­ cercare con sufficiente lucidi­ sioni di Lui j Il Principato di Monaco ha tà Da allora il campo di appli­ In questo difficilissimo pro­ approvato la costruzione di cabilità della meccanica e sta­ cesso non abbiamo altra guida una nscrva manna in una fa­ ^1B to ndcf mito e corretto, certi ac­ che gli strumenti sviluppati scia di mare che si spinge cessi eliminati e si è precisato dalla fisica dalla meccanica e- nel Mediterraneo per una con grande rigore il suo cam­ dalle scienze quantitative in profondità di tre miglia manne Si tratterà del pnmo alleva­ po d'azione Nella seconda generale Abbandonandole mento in zona di mare apeno Numerose sono già le riserve metà di questo secolo, poi, la senza una stretta necessità n- presenti sulla Cosa Azzurra, ma sono state tutte realizzate comparsa del calcolatore elet­ schiamo di dover chiedere in­ lungo il litorale, una anche nel Principato di Monaco al Lar- tronico ha letteralmente scon­ formazioni sull effetto serra al votto Vertano immersi latcnzi protetti da una nave -di base- volto tutto il panorama Im­ libro dei Ch mg (ovviamente delia lunghezza di 6S metri Di recente il Principato di Mona­ provvisamente si apriva all'in­ sono pronto a gettar via il cal­ co in seguito a un accordo bilaterale con la Francia ha re­ dagine scientifica un nuovo colatore e i miei modelli se mi cintato le propne acque tcmtonali con una fascia della lun­ campo di ricerca i sistemi, per si dimostra che i Ch mg funzio­ ghezza di 87 chilometri e della larghezza di due chilomctn cosi dire intermedi Non abba­ nano meglio tra I altro con un stanza piccoli da poter essere dove sorgerà la riserva notevole risparmio) nsolli con carta e penna ma È vero il modo di pensare non abbastanza numerosi da Sarà costruito È pronto il progetto per la •lineare» non è più sulficienle prestarsi ali analisi statistica Abbandonare il pensiero li­ realizzazione di un museo Sistemi con 20, 30 200 4 000 a Roma della scienza a Roma e verrà neare per quello nonlineare è 20 000 gradi di libertà Un'or­ più o meno come passare dal­ un museo presentato oggi a Roma gia di calcolo Nuovi compor­ presso la sala convegni del- la guerra in campo aperto alla della scienza tamenti venivano individuati, guerriglia Non ci sono più I Accademia nazionale dei catalogati Lincei, alla presenza del mi­ fronti né battaglie né linee nistro dell Università e della D'un tratto si cominciò a ca­ precise ma ci si avventura sen­ ricerca scientifica, Antonio Ruberti e del preside dell'univer­ pire che qualcosa di nuovo za regole prelusale in un area di nessuno tra colpi di mano e sità-La Sapienza» di Roma, Giorgio Tecce ll-Musis- (museo stava succedendo gran parte scaramucce a lattea si distin­ della scienza e dell informazione scientifica) sarà dotato di degli espenmenti numerici non erano prevedibili a priori gue I amico dal nemico ag­ un centro di informazione arricchito di una banca dati di ma i loro risultati andavano in- guati e imboscate sono sem­ una medioteca e di un osservatorio per I innovazione tecno­ tcrprcta'i e analizzati con cura pre dietro I angolo Questa si­ logica -Musis» sarà corredato anche di una pane cspositiva Ci SI trovava quindi nella con­ tuazione di grande ricchezza fissa di un centro di spcnmenlazione didattica, di un labo­ dizione di uno scienziato spe- può quindi generare una rea­ ratorio per I infanzia, di alcune sale riservate a conferenze e nmentale, ma in un conlesto zione di resa di fronte ai feno­ convegni e infine, di librerie e zone ricreative con bar e n- completamente astratto e teo­ meni Si rinuncia alla com­ storanti Oltre alle considerazioni di ordine economico e rico La grande novità è stata prensione per addossare tutta strutturale, durante l'incontro di mercoledì sarà discussa quindi rappresentata dal fatto la spiegazione di fenomeni anche la possibile sede del musco per ora indicata ncll area che questa nuova classe di si­ troppo difficili a non ben spe­ dell ex mattatoio stemi fosse qualitativamente cificati -effetti nonlinean» e da diversa sia dai sistemi -sempli­ di diamante dell attacco alla si capisce quindi come i siste­ meccanica classsica si candi­ separata dalla società e dalla cismo E ciò è ancora più pen- qui a creare il misticismo della Un nuovo Un nuovo antilcuccmico. ci- sia da quelli completamen­ •vecchia» concezione della mi nonlinean possano mettere da quindi a poter spiegare an­ storia possiede una carica di coloso perche approfondisce complessità il passo è breve basato sulla molecola dell i- te statistici ma I arrivo dei si­ meccanica e quindi al deter­ mensili determinismo essi so­ che fenomeni che apparente­ oggettivili che la mette in gra ancora di più il divano che e è D altra parte la sfida che ab­ antileucemico darubicina sarà presto com­ stemi «complessi» non implica minismo no per la loro slessa natura si­ mente potrebbero sembrare al do di dare affermazioni «vere» tra il procedere quotidiano biamo di Ironte per riuscire a presto mercializzato dalla Formila- cosi automaticamente la ri­ Nella letteratura scientifica, stemi fortemente deterministi­ di fuori del suo dominio I si­ (entro limiti precisi) sul mon­ della scienza nella ricerca gui­ cogliere il vero da piccoli segni ha Lidarubicinac un antitu­ nuncia alla meccanica deter­ però, questi sistemi sono noti ci In un certo senso lungi dal stemi pscudocaotici in linea do Mi sembra che in quesli data da un realismo empirico apparentemente insignificanti in Italia morale scoperto nei labora- ministica decretare la fine della mecca­ di principio non puntano al- tempi travagliati di fronte ali e- e I immagine che si ha della nehiede un grande sforzo di come sistemi pseudocaotici I inconoscibilità del mondo, lon di ricerca della Farmila- Dopo la scoperta del siste­ cioè apparentemente caotici nica deterministica, ne rappre­ mergerc di situazioni pericolo­ scienza all'esterno, tra i non ragione e Ireddezza Ma solo mmmm mmmm ma ad un possibile allarga­ usando gli strumenti fisici m» ^^^^^^ '^ ha che appartiene alla stes­ ma di Lorenz nel 1963, si è Il motivo è che trattandosi di sentano il trionfo perché di­ mento del dominio di applica­ se che mettono in moto mec­ addetti, di volta in volta deli­ sa famiglia dell adnamicina Secondo i dati della avuto un grande sviluppo di equazioni differenziali, questi mostrano chiaramente che zione della meccanica deter­ canismi che possono sfuggire ncandola come soluzione ma­ tematici meccanici del pen­ sperimentazione clinica questo nuovo farmaco avrebbe uno questo settore che ha permes­ sistemi sono totalmente deter­ comportamenti intricati posso­ ministica e ad una spiegazione al nostro controllo di fenome­ gica o demoniaca siero quantitativo anche nelle spettro di efficacia più ampio di quello di sostanze analo­ so anche una forte innovazio­ ministici, anche se esibiscono no essere originati da semplici razionale dei fenomeni D altra ni globali di grande complessi­ Il campo delle scienze am scienze ambientali si potrà ghe L idarubicina e stata introdotta recentemente in Gran ne concettuale In generale si un comportamento molto leggi meccaniche parte, come ben sanno tutti tà e incertezza di Ironte ai li­ bientali è ricco di problemi dil sperare di aprire un barlume di Bretagna e presto lo stesso accadrà in Italia in altri paesi eu­ tratta di sistemi di equazioni complicato Le complicatissi­ Di fronte a fenomeni quindi quelli che ci hanno provalo miti che la stessa scienza esibi­ ficili e interdisciplinari che luce e di approdare ad un nuo­ ropei e negli Stati Uniti matematiche, le cui soluzioni me soluzioni si ripeteranno particolarmente complessi 1 orbita di Marte non cambia sce esiste il pencolo di smar possono essere classificali vo equilibrio col mondo che esibiscono comportamenti esattamente identiche sotto non si può quindi eslcudere a durante uno sciopero generale nrsi e di perdersi rinunciando complessi Un esempio per non sia basato come I attuale molto complicati al punto da identiche condizioni spen- pnon che esista una spiegazio­ e quindi credo sia necessario al tentativo di cercare il bando­ tutti il problema dell inquina su un dissennato e folle consu­ non dimenticare che benché MONICA RICCI-SARQBNTINI apparire caotici Questi sistemi mentali, cosa non vera di un si­ ne meccanica particolarmente lo della matassa per rifugiarsi mento da anidride carbonica mo di risorse rare e insostitui rappresentano una delle punte stema veramente caotico Non semplice II formalismo della la scienza non sia ovviamente in qualche consolatorio misti­ popolarmente ormai nolo col bili Sarà più facile prevedere l'osteoporosi Effetto serra, ovvero

•• F1RENZF Fino a qualche conto é quanto si perde II pic­ Finora una donna che si avvicinasse o avesse appena Sandoz per la stampa) dedi­ per primi disporre - Italia e Da tempo la se una donna che si co di massa ossea é tra i venti­ superato la menopausa poteva conoscere lo stato del­ calo ali identificazione e al nimarca insieme - di una stai avvicinasse alla menopausa o cinque e i cinquanta anni e le sue ossa, ma non avere una predizione sulla veloci­ trattamento dei pazienti a ri­ menlazione che con una spe la grande incertezza I avesse appena superata aves­ naturalmente é più allo se si è tà con cui avrebbero perso massa e consistenza negli schio osteoporotico il proles- sa limitala solo poche decine se chiesto a uno specialista amministrato con oculatezza il sor Carlo Gennan ordinano di di milioni ci consentirà di fare M Climatologi fisici dell at nella temperatura media della coordinare il lavoro e trovare quali nschi corresse di diventa­ conto in banca Dopo i cin­ anni a venire Oggi, una tecnica messa a punto da uno Medicina interna ali Università una predizione sulla perdita di mosfera astrofisici biologi Terra sarà come se il Sole au­ modelli più precisi Ma la sen sazione che si ricava e che I u- re negli anni a venire, osleo- quanta la perdita di massa os­ scienziato danese, Claus Christiansen, lo consente, di Siena e presidente della So­ osso nel futuro» oceanografi Gli specialisti che mentasse del 7X, la sua lumi aprendo, per le donne a rischio o ad un alto rischio, cietà italiana dell osteoporosi dovrebbero concorrere a co nosilà o come se per ogni me manità dovrà decidere nel porotica avrebbe ncevuto una sea é secca È allora intorno a In poche parole la nuova dubbio La scelta sarà perciò ha riferito del grande sviluppo metodologia messa a punto al struire un modello attendibile tro quadro di terreno vi fosse nsposta incerta approssimati­ questa età che dobbiamo mi­ nuove prospettive nella prevenzione dell osteoporosi dell elfetto serra sono molti una intensità luminosa di un strettamente politica sulla base strumentale che e è stato du­ Glostrup Hospital combina in va soslanzialmcnle elusiva surare In velocità della perdita troppi E cosi siamo in una tra paio di watt di possibilità (neppure ben Perizia a parte dello speciali­ se voghamo identificare quali DAL NOSTRO INVIATO rante gli anni Ottanta alla ri­ un analisi matematica compu­ definite dal punto di vista pro­ gica incertezza siamo destina •Ma il problema vero é che i sta quella donna avrebbe po­ siano le donne a rischio o ad cerca di mezzi che potessero terizzata alcuni parametri bio­ babilistico) presentate dalla GIANCARLO ANOELONI valutare il livello di densità mi­ ti ad un mondo rovente e sen­ parametri che intervengono tuto ricavare certo, qualche alto rischio di osteoporosi- chimici e i livelli di densità os­ za cibo o tulio continuerà co­ scienza nerale presente nei diversi seg­ sea oltre ali età al peso cor­ nella costruzione del clima so­ buona informazione sullo sta­ Il punto é proprio qui oggi Si tratta di una mentalità Ma per prevenire occorre me prima scontando le nor­ no tali e tanti - ha spiegalo il Intanto sul piano della n- to «attuale» della sua massa os­ nuova Solo recentemente il sapere E per sapere occorre menti ossei polso lemore co­ poreo e ali altezza I valori bio­ mali variazioni climatiche' cerca sembra prevalere la che I osteoporosi avanza co­ lonna vertebrale Si é arrivati professor Canuto - che diventa sea ma non su quello -luturo- problema londamenlale nel- poter disporre di una informa­ chimici presi in esame (in par strada del «piccolo é bello» me problema di salute pubbli­ cosi a strumenti via via precisi licolarc la fosfatasi alcalina Il dubbio non I ha sciolto icn difficilissimo se non impossi­ In tema di osteoporosi - so­ I osteoporosi é diventato quel­ zione «dinamica- lungo il tem­ bile per le conoscenze attuali Nel senso che si tenta almeno ca mondiale provocando Ira affidabili e meno costosi con lostcocalcina I idrossiprolinu pomeriggio a Roma nella se­ stiene un autorità indiscussa in lo della diagnosi precoce per po magari ncll arco della vita fare delle previsioni» di stabilire dei modelli previ- I altro un -epidemia» di fratture centrando poi I attenzione sui ria e la calciuna) sono quelli de dell Enea nemmeno il pro­ sionali locali Lo farà ad esem­ campo internazionale il pro­ poter intervenire prima che la che va dai cinquanta ai sessan­ fessor Vittorio Canuto italiano (dell anca della colonna ver­ più semplici e più pratici che che indicano lo slato di attività Non a caso non si nesce a pio I Enea che sta preparando fessor Claus Chnstianscn ca­ malattia si instauri anziché cu­ ta anni una proiezione in­ che lavora da anni ali Institute tebrale, del polso) che non è sono quelli che consentono di dei processi di rimodellamen- prevedere nemmono il tempo (come ha chiarito il direttore po del dipartimento di chimica rarla in uno stalo avanzato È somma Perché può accadere for Space Studies della Nasa a che farà nelle prossime 48 ore spiegabile invocando soltanto misurare la densità ossea al to osseo della divisione ambiente del- clinica al Glostrup Hospital il fenomeno di invecchiamen­ stato quindi un fatto impor­ che una donna (nel linguag New York II professor Canuto Si conosce infatti pochissimo 1 ente Gianlelice Clemente) tante essere riusciti a mettere a gio tecnico si dice una -fast bo­ polso Chi ha spenmentato già dell Università di Copenaghen to della popolazione oggi si era stato chiamalo a tenere un la fisica delle nubi (e le nubi uno studio del clima delle re­ punto una calcilonma di sal­ ne loscr» cioè una deminera­ •Anche se sembrava irrag­ questa tecnica come il dottor seminario sull elfetto serra e la - i fattori importanti da pren­ diceva e importante che passi, sono certo decisive nel deter­ gioni mediterranee »L obietti­ mone nella formulazione lizzazione rapida) pur aven­ giungibile I obiettivo che in Giancarlo Isaia aiuto presso la deforestazione minare il clima), cosi come dere in considerazione sono presso le donne come é stalo vo - ha detto Clemente - è uni­ spray nasale (oggi disponibile do un picco di massa ossea questi anni si é perseguito - ha clinica medica B dell Universi non si sa con precisione quale tre I età menopausale. qual é per il Pap test una -cultura del Canuto ha elencato gli ulti re e coordinare tutte le compe in ventuno paesi al mondo nell ambito dei valori superiori detto Gennari - è stalo sempre tà di Torino afferma che un si­ sia il ruolo della microfauna tenze che esistono ali Enea per la massa ossea ali inizio della controllo», della prevenzione mi dati sui modelli che preve­ menopausa e la perdita della compreso il nostro) che si della norma vada poi incontro quello di poter riuscire ad indi­ stema cosi integrato oltre a dono il formarsi di un eflelto degli oceani nel ciclo del car­ raccogliere dati ed elaborare perché si la prcslo a perdere viduare le donne a rischio fornire il livello di densità at bonio modelli di previsione» L Enea massa ossea dopo la meno­ presenta come il farmaco di ad una perdita di massa ossea serra nell atmosfera terrestre massa ossea mentre é arduo scelta (insieme agli estrogeni tale da portarla nel tempo al Ora ce I abbiamo latta e gra­ tuale «dà una valutazione de) ha iniziato creando una banca pausa Chnstiansen dice «La Tra I altro ha reso noto che Più incertezze che certezze nguadagnarla proprio come é che però, si sa hanno effetti di sotto della soglia di frattura zie a un approccio integrato la futura perdita di massa os­ dati sul Mediterraneo a Santa massa ossea può essere para­ secondo un calcolo condotto dunque E un solo programma difficile rintegrare il conto in negativi) per la prevenzione strumentale e di laboratorio sea e stima correttamente il n- da un équipe americana al Teresa in Liguria É in prepa gonata al nostro conto in ban­ Nel corso di un incontro in­ mondiale che tenta racco­ banca dopo aver fatto prelievi dell osteoporosi involutiva studiato a lungo da Christian- schio di un osteoporosi involu­ 2030 se si realizzerà un au­ razione una banca dati sull at ca ciò che preleviamo dal ternazionale (che ha coinciso gliendo i dati dei gruppi che la mosfera eccessivi post-menopausa le e senile con la conferenza annuale scn a Copenaghen potremo tiva- mento di due gradi e mezzo vorano sull effetto serra di

II l'Unità Mercoledì 18 21 marzo 1990

to-JOv.». -.*"»- -Y10 -X10- viale mozzini 5 1990: UN ANNO minima 3* INSIEME CON. via trionfale 7996 Ieri La redazione è in via dei Taurini, 19 - 00185 viale xxi aprile 19 massima 23* telefono 40.49.01 viaruscolanalóO fO/Xllì eur-piazza caduti Octtfi ilsolesorsealle6.il I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 della montagnola 30 "S*»' e tramonta alle 18.23 e dalle ore 15 alle ore 1 fO/GlI'Sr LANCIA CIA Vertigini dal tetto Approvata dalla Regione Tre milioni di metri cubi per salvare la costruzione di cemento l'Intifada

dell'autoporto che stravolgono il parco Sono rimasti per mezza giornata sul tetto del Teatro dell'O­ pera con sotto i teloni dei vigili del fuoco ad evitare che la a Ponte Galena del Litorale protesta si trasformasse in tragedia. Solo a sera i tre giovani del centro sociale Intifada hanno accettato di scendere. E cioè solo dopo aver ottenuto da Carraio l'impegno di so­ spendere lo sgombero dei locali occupati e discuterne in consiglio comunale tra una ventina di giorni, dopo l'appro­ vazione del bilancio. Lunedi scorso, infatti, una squadra di operai si era presentata con mattoni e calce in via Mozart, al centro sociale del Tiburtino Terzo. Avevano detto ai ragazzi dell'lntifada di essere stati mandati dall'lacp e dalla V circo­ Megaparcheggio Tir scrizione a murare le porte. Per protesta i giovani hanno sim­ bolicamente occupato il teatro comunale, indicandolo co­ me «baraccone clientelare», altra faccia della politica cultu­ rale cittadina. Dopo aver ricevuto attestazioni di solidarietà da parte degli studenti di Magistero, una delegazione dell'ln­ tifada si è alla fine incontrata con il prefetto Voci, il questore sulle rive del Tevere Impronta e il sindaco. Polemica continua Dopo lo scontro tra Santarel­ li e Dell'Unto con Marianetti, Un megaparcheggio per i Tir, 3 milioni di metri cubi vie dello Stato hanno fatto sa­ nel Psi continua la polemica dentro di cemento da costruire su 150 ettari di terreno pro­ pere che in questo caso anche «Inquietudini il Psi. Ieri è intervenuto il vi­ prio all'interno del Parco del Litorale. È stato deciso ioro ambirebbero ad avere un cesegretario Rapisardo Antl- binario merci parallelo alla 2 anni e malumori» nucci. «Nel partito - ha detto ieri dal consiglio regionale. Hanno votato contro solo bretella. A questo punto solo - serpeggiano inquietudini e i 13 consiglieri comunisti che invieranno tutti gli atti l'intervento del ministro del­ l'Ambiente potrebbe fare qual­ ****""""""™""""*"""""™""""^"^^ malumori». Le prese di posi­ al Coreco e presenteranno ricorso al Tar. Un parco, cosa per salvaguardare questo di braccio di ferro zione di chi contesta Marianetti, a suo parere, mirano a di cui sono state approvate le norme di salvaguardia, territorio». •creare nella Federazione romana del Psi un clima di ingo­ ora «stravolto». Oltre a tutelare ciò che è for­ vernabilità» e un partito «autoritario e prevaricatore», come tunatamente sfuggito all'assal­ per un parco quando «maggioranze e minoranze venivano decise in fun­ to speculativo, la proposta di zione dell'egemonia di un unico gruppo, quello di Dell'Un­ istituzione dei grande Parco to». Con il Psi polemizza poi il demitiano Elio Mcnsurati: «È ADRIANA TERZO del Litorale (fatta dalla Cgil- •i Quali sono state le date viene posto «individuazione venuta meno l'affidabilità del Psi - sostiene - che era l'ulti­ Camera del lavoro, Italia no­ più significative per la realiz­ di zone di importanza natu­ mo, anche se inconsistente, appiglio per giustificare l'elezio­ stra, Lega Ambiente, Wwf circa •I Si farà l'autoporto a Ponle inutile sperpero di soldi. È diffi­ zazione del Parco del Litora­ ralistica del litorale roma­ ne di un sindaco socialista». Galeria. L'ultimo «regalo» del de immaginare, infatti, che 10 anni fa) aveva come obiet­ consiglio regionale è arrivato non ci sia un collegamento tra tivo quello di riorganizzare le, non ancora istituito, no­ no». ieri, proprio in chiusura della il pareheggio-merci e il proget­ l'assetto generale della zona. nostante l'approvazione L'idea del Parco si allon­ Pantere vere Nicr/.e più pantere clande­ Quasi 60mila ettari di bosco, stine in giardino, pitoni nella legislazione, con l'approvazio­ to per la pretella che da Livor­ delle norme di salvaguar­ tana sempre più. 27/4/89. A maggio si vota ne di un emendamento del lillirea, ginepri, macchie di ver­ con medaglietta vasca da bagno. Ci vuole no si collegllerebbe verso Sud dia? 20/12/82. La giunta regionale propo­ presidente della giunta, Landi, con l'autostrada per Napoli. de mediterraneo immersi in un Legge regionale l'autorizzazione dell'Usi. Il per la costruzione di un par­ Un doppione inutile - conti­ complesso naturalistico e ar­ Si costituisce il comitato ne una delibera per l'appro­ consiglio regionale ha ap­ cheggio per i Tir di 3 milioni di cheologico di rara portata tra promotore del Parco del Li­ vazione delle norme di sal­ per le fiere provato ieri una legge che La Pisana nua Ccdema - se pensiamo al- la via del Mare e II corso del metri cubi di cemento. Imme­ l'Aurelia, che corre parallela vaguardia. 26/1/90. L'asses­ ^^^^^^^^^^^^^ regola la detenzione, l'alte- diata la nsposta del gruppo co­ Tevere, lino a Maccarese pas­ torale romano. 16/8/83. all'ipotetica bretella, e che è sando per Fiumicino. Ma non Una lettera aperta viene in­ sore all'urbanistica, Robin io """*™"^~"*™™™™™~"~~ vamento e il commercio di munista regionale: invio di tutti ormai quasi Unita. Le norme di gli atti al Coreco ed eventuale è stato mai realizzato. Nemme­ viata dal comitato promoto­ Costi, propone una revoca animali esotici. Il testo finale è il risultato dell'unificazione di ultimo atto salvaguardia approvate? L'uni­ no ora, con le norme approva­ due proposte simili, una presentata da Crescenzio Di Paola ricorso al Tar della delibera re alle autorità politiche, (ordine di servizio del co beneficio riguarda la tutela te ieri dalla Regione. Che cosa (de) Anna Rosa Cavallo (pei) e Francesco Bottaccioli (ver­ approvata. Un emendamento 5/7/88) relativo al decreto cardine con la modifica da di quel prodigioso comprenso­ e cambiato dafprogctto inizia­ amministrative e ai cittadini. de arcobaleno) e l'altra a firma Bruno Lazzaro e Primo Ma- •• Ultimo giorno per la Pisana. Una seduta no-stop, da rio archeologico che va dai le? Innanzitutto l'area com­ 11/86. Viene proposta l'isti­ Pavan. La delibera n.l 26 1 questa mattina lino a mezzanotte, impegnerà l'assemblea area 1 ad arca 3 della zona su strantoni, un altro democristrianoe un altro verde. cui dovrà sorgere il futuro au­ porti di Claudio e Traiano alla plessiva, che è stata fortemen­ tuzione de! Parco «produtti­ 90 stabilisce che «nelle aree regionale prima dello scioglimento. Dopo di che si apre la metropoli di Isola Sacra, dagli toporto, all'interno del parco, te ridimensionata (fino a quasi vo» del Litorale da Cgil-Ca- riportate nel decreto mini­ Ancora campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale che ne stravolge la fisionomia. scavi di Ostia Antica all'inse­ un terzo) e divisa in tre grandi (ino alle votazioni che ci impegneranno il 6 e 7 maggio pros­ Si è concluso cosi, dopo due diamento protostorico di Fica- zone. Per quanto riguarda le mera del Lavoro, WWF. Ita­ steriale N.428/87, e succes­ in sciopero simi. Cosi il Lazio, con le sue cinque province, con un milio­ anni, il lungo braccio di ferro na«. «Quelle approvate - Inter­ zone 1, quelle cioè di interesse lia nostra, Lega ambiente. sive modifiche, non occorre ne 720mila e 269 ettari di superficie, nona dello regioni ita­ viene Mirella Bclvisi di Italia archeologico, le norme appro­ della fame liane per estensione ma terza nella graduatoria demografica con I consiglieri comunisti, 27/7/87. Approvato il de­ il nullaosta della regione La­ unici voti contrari alla propo­ nostra - sono norme che non vate non fanno altro che avva­ creto legge Pavan che pre­ zio a meno che non siano con i suol oltre 5 milioni di abitanti, si prepara al rinnovo del­ sta e da sempre avversi alla co­ salvaguardano proprio nulla. lorare i vincoli già esistenti. a «La Sapienza» ta sua assemblea legislativa locale. Il bilancio dell'esperien­ struzione dell'autoporto. L'enorme struttura merci, con Nelle zone 2 (aree agricole) vede la «istituzione di una ri­ gravate da altri vincoli di na­ za regionale lo ha fatto ieri, in occasione dell'Inaugurazione viene stabilito il divieto di cac­ serva naturate statale del li­ tura ambientale». Di conse­ della nuova scultura di Claudio Capotondl all'ingresso della Il colpo più duro, però, è an­ Il parcheggio per I Tir, potcn- zierebbelaeroporto di Fiumi­ cia, di aprire nuove cave, di torale romano» che viene guenza l'ordine di servizio n Pisana, il presidente dell'assemblea Bruno Lazzaro. Più pro­ dato al Parco del Litorale, «Una abbandonare i rifiuti, di dan­ Alcuni ^ono in sciopero del­ grammazione e meno amministrazione: questi i temi e gli. decisione Inammissibile - ha cino. Da qui ali avvio della rea­ pubblicato sulla gazzetta uf­ 9/88 è revocato, 20/3/90. lizzazione della quarta pista neggiare e raccogliere specie la fame da otto giorni, uno obiettivi per la nuova fase dell'esperienza regionale. Egli. detto Antonio Cedcma, urba­ ficiale n.24S del ,20 10 87. Approvazione delle norme nista, eletto al Comune nelle li­ con la conscguente distruzio­ vegetali spontanee. Infine, nel­ da 11. lo aveva iniziato da con la riforma di Province e Comuni la Regione inizja'a in­ le zone 3, «love dovrebbe sor­ 3071078X .Rettifica sulla di salvaguardia da pane del­ solo tre giorni prima degli al­ camminarsi su questa strada. ste del Pel -, L'autoporto ne del territorio di Maccarese, il passo è breve. Tutto il pro­ gere l'autoporto, sono com­ Gazzetta Ufficiale n.254 del la Regione da un delibera di tri. 1 dieci studenti di Scienze (1.500 ettari) andrebbe a toc­ prese le aree con insediamenti care questo sciagurato tratto gramma si inserirebbe Inevita- 30/10/87. Al posto di «istitu­ recepimento del decreto politiche non mollano e restano nella loro tenda simbolo al­ bilemnte nella bretella Civita- già esistenti o in corso, e inte­ l'interno della città universitaria. E questo un metodo «duro» meridionale della tirrenica, ressate da progetti di «rilevante zione di una riserva naturale ministeriale 428 del luglio sfasciando in modo indecente vecchia-Valmontone. Intanto della non-violenza per protestare contro l'articolo 16 della Interesse urbanistico». statale del litorale romano» 87. E il parco? A PAGINA 20 tutta la fascia costiera. Con un - conclude la Belvìsi - le Ferro­ legge istitutiva del ministero dell'Università, quello che fa scattare l'autonomia il 27 maggio anche senza l'approvazio­ ne della legge di riforma. Il resto degli studenti di Scienze politiche, disoccupata la facoltà all'inizio della settimana «Visita guidata» airinfemaccio e agli altri accampamenti dimenticati dal Comune scorsa, proseguono la raccolta di firme contro il preside Ma­ «Mi ha violentata» rio D'Addio. Oggi il rettore Giorgio Tecce si incontra con l'as«?mblea di Architettura, mentre ieri è iniziata la disinfc­ Immigrata slava Città della miseria e della sporcizia zione di Lettere, disoccupata da lunedi. Picchetti Picchetto di fronte ai cancel­ li del Policlinico Umberto 1. al Policlinico Ieri mattina gli infermieri e il denuncia italiano In «gita» tra i campì nomadi La Regione torna personale paramedico han­ no bloccato l'Ingresso di do­ sui suoi passi centi, clinici e impiegati. In- •• Ha sparato e picchiato tro la catapecchia (natural­ ALESSANDRA BADUEL Però ha speso 66 milioni per ranno diplomati e prevedono sponsabile del problema no­ ^^^^^^^^^^^^^ tosamenti, attimi di tcnsio- per riavere la sua baracca. mente abusiva) che conside­ sei bagni chimici. Concepiti l'istituzione di una cooperati­ madi del Pel laziale, hanno •*»*•***",mm~^mmmmm~mm ne, slogan «duri», ma nessun Ma la vittima, una donna sla­ ra sua.' Tra l'italiano e il gio­ •i «Bisognerebbe includerlo giandosi con quel che capita. per essere svuotati ogni giorno, va. Ma loro non sono più in elencato cifre, raccontato sto­ incidente. E alla fine la lunga vertenza si è sboloccata. Il pre­ va di 39 anni, denunciando vane slavo volano 1 primi In­ nei giri turistici dei Mondiali». Il In una roulotte, la lezione bi­ ora i sei moderni cilindri sorgo­ strada da tempo. Fanno parte rie, descritto la situazione di sidente della giunta regionale Bruno Landi ha inviato un te­ l'accaduto, in lacrime alla fi­ sulti. Interviene la donna, fi­ commento partiva ironico dal settimanale di Giovanna Cren- no, inutilizzabili e sporchi, co­ del gruppo di 1.500 rom che decine di altri campi impossi­ legramma al comitato di gestione dell'Usi che annulla la cir­ ne ha aggiunto: «La verità è no a quel momento rimasta fondo del pullman pieno di ga, insegnante volontaria del­ me monumento allo spreco. hanno una casa e vivono in Ita­ bili da vedere tutti in un giorno colare di 4 mesi fa dell'assessore alla sanità Ziantoni. Gli che qualche giorno fa mi ha in disparte. Mario Petrolo giornalisti. Convocati ieri dal­ l'Opera nomadi che tenta diffi­ Le quindici famiglie khorakha- lia dagli anni 70. Nel campì ro­ solo. A Ponte Mammolo, la si­ straordinari di gennaio e febbraio verranno dunque pagati ai l'Opera nomadi, sono stati gui­ cili incontri con una classe di né rimaste si dividono l'acqua mani, tutti non autorizzati tran­ tuazione è già considerata anche violentata, ho taciuto non ci pensa due volte: pu­ dipendenti del Policlinico. dati in un rourtra I campi sosta ragazzi già grandi e ben poco dell'unica fontanella e passa­ ne tre, vivono altre 4.500 per­ «ideale» perché il piccolo cam­ per paura». Ora su Mario Pe- gni e schiaffi anche per lei. trolo, 41 anni, pende una tri­ della città per inaugurare la se­ scolarizzati. Ma per terra, al­ no le notti a combattere con i sone. C'è chi vorrebbe le at­ po è stato ristrutturato l'anno Francesco Croce, uno stu­ Poi estrae una pistola, spara sta settimana dei Rom e dei meno, c'è il cemento della topi. Una ragazza incinta del trezzature per rimanere mobi­ scorso. Ma anche se ci sono lu­ Aggredito plice denuncia: per lesioni, due colpi che vanno a vuoto, dente universitario dei catto­ per tentato omicidio, per vio­ Sinti. strada. Alla Magliana Vecchia, quarto figlio mostra il vestito le, vivendo nelle roulottes, ma ce, gas e un telefono, di nuovo uno studente lici popolari sarebbe stato e si da alla fuga. La coppia in invece, per terra c'è la terra. E lenza carnale. La polizia lo Di fronte al palazzone di sporco, indica i bambini. Non c'è anche chi vorrebbe una ca­ i bagni chimici non hanno ma­ cattolico aggredito ieri e malmenato un primo momento denun­ stracci, ossa, carcasse arruggi­ sa come lavarli. sa in cui i suoi figli, che manda nutenzione, le due docce non sta ancora cercando. La vi­ Corviale. su una piazzola di so­ all'interno dell'ateneo da un ' cia solo l'aggressione. Ma sta della strada, tredici famiglie nite di automobili, sterpi, tra regolarmente a scuola, possa­ funzionano e le piazzolc di popolare cenda della violenza sessua­ Tute blu e facce serene, in­ gruppo di studenti della fa- Branislava Stojanovic alla fi­ senza bagni, con l'elettricità residui di roulottcs diventati vece, tra i diciassette Rom no magari anche permettersi pietra sostengono baracche di le è stata svelata quasi per colta di lettere de «la Sapien- ne si decide a dire tutto: rac­ che verrà staccata il 10 aprile e baracche. È l'Inlemaccio. Si abruzzesi protagonisti di un di invitare gli amici senza ver­ lamiera e legno mentre i tom­ , , , — caso. L'altra sera Mario Pe- •**"^^™"^ ^ ^ ^ """"""" za»: è quanto denunciano i conta agli inquirenti che sa­ l'acqua «tralugata» dalla con­ chiama davvero cosi ed e un esperimento positivo nella XII gognarsi. È il caso dei rom Ru- bini della fogna sono più alti trolo va al campo lungo via cattolici popolari in un comunicato. «Riconosciuto dagli ag­ bato scorso Mario Petrolo l'a­ dotta idrica. Sono i Sinti del campo accerchiato da discari­ circoscrizione. Seguono un dari di Ponte Mammolo, ultima dell'acciottolato con cui è sta­ gressori come un cattolico popolare - dicono - è stato colpi­ Marconi dove abitano, in una veva violentata. -Non ho par­ primo girone, piccolo esempio che dove più di quaranta fami­ corso di formazione professio­ tappa del giro in cui Massimo ta ricoperta la terra. E arrivato to e scaraventato a terra». Il ragazzo, accompagnato al poli­ baracca fatta di lamiere, Bra- lato prima perché avevo pau- dei mille giostrai che ogni an­ glie sono state portate nell'87 nale per giardinieri gestito dal­ Converso dell'Opera nomadi, anche Azzaro. Il capo, finite le clinico è stato giudicato dai medici guaribile in sei giorni. nislava Stojanovic e il suo no vengono a Roma per tutta da Ponte Marconi. Il Comune la cooperativa Conforto con Fadil Cizmic dell'associazione domande dei giornalisti, do­ convivente. Jowmez Ismaili. ra-. ha spiegato la donna agli inquirenti. Mario Petrolo è ir­ la stagione in cui non girano di ha latto le fogne, messo l'ac­ duecento milioni stanziati dal •Rasim sejdic», il consigliere manda: «Assessore, qui quan­ La lite comincia subito. Ma­ qua e la luce. Ma poi non ha rintracciabile da due giorni. paese in paese. Stanno fermi Comune nei locali offerti dalla comunale del Pei Augusto Bat­ do piove si allaga tutto. Ce lo RACHELE OONNELLI rio Petrolo vuole avere indie­ da ottobre a giugno, arran­ fatto i bagni, le docce, i lavatoi. circoscrizione. A maggio sa­ taglia e Giovanni Palombo, re­ manda un po' di cemento?». Decine di testimoni hanno visto il killer fuggire sulla Casilina . Sposato, due figli è la seconda vittima in pochi giorni nella cittadina industriale Ferito gravemente in un agguato Schiacciato da un carrello elevatore davanti all'autosalone Operaio muore a Pomezia •• Due proiettili, esplosi da monianze, un'ambulanza ha l'associazione per delinquere parlare con un uomo. Pochi •I Ha fermato la macchina, un lato. È morto cosi, travolto dietro alle scadenze. È poco stato trasportato all'obitorio provincia di Roma. E non più distanza ravvicinata, l'hanno portato il ferito al vk ino ospe­ alla trulla, alla ricettazione, al­ secondi dopo ho sentito i col­ un «muletto» per il sollevamen­ da una delle decine di macchi­ verosimile, inlatti, che la picco­ comunale della cittadina del li­ solo nei cantieri edili dei Mon­ raggiunto al petto e all'inguine. dale Figlie di San Camillo. L'in­ l'evasione dagli arresti domici­ pi». Il dirigente della sesta se­ to dei carichi, ed è sceso per ne da stampa che caricava la impresa avesse tanta mano­ torale, a disposizione della diali. È per fermare questa stra­ Enzo Lo Presti, 55 anni, è ca­ tervento chirurgico è durato ol­ liari. Resta da capire in quale zione della squadra mobile, controllare che il peso fosse ogni giorno sul carrello eleva­ dopera da fare i turni. Ma tutte magistratura che dovrebbe di­ ge, oltre che per estendere lo duto a terra, davanti all'ingres­ tre due ore, Al termine 1 medici •giro» sia maturato il tentato Vito Vespa, l'ha interrogata in equilibrato sulle forcelle. Si do­ tore. Ugo Carlini, operaio della queste cose per il momento sporre oggi l'esame autoptico. Statuto dei lavoratori nelle so dell'autosalone di cui è pro­ si sono riservati la prognosi. omicidio e perché Lo Presti questura per alcune ore, nella veva essere accorto che, nella ditta •Macchlngraf» di via sono «coperte da riserbo». I ca­ È questo il secondo inciden­ aziende con meno di 15 lavo­ prietario, in via Casilina 997. • Un regolamento di conti, al­ doveva essere eliminato. tarda serata di ieri. fretta del lavoro, la voluminosa Equador 3 a Pomezia, era nato rabinieri di Pomezia. subito te mortale sul lavoro a Pome- ratori, che la Cgil del Lazio ha macchina tipografica era mes­ a Tolentino, in provincia di giunti sul posto insieme a zia in poco tempo. La settima­ indetto una manifestazione re­ Non ha avuto nemmeno il la Mobile ne sono certi. Uno Qualche indicazione utile Sembra inoltre che alcuni sa male sul montacarichi e ri­ Macerata. 60 anni fa. Viveva a un'ambulanza, quando hanno gionale per sabato prossimo tempo di abbozzare una rea­ •sgarro» punito con due proiet­ per le indagini potrebbe venire testimoni abbiano fornito agli schiava di cadere giù prima di Pomezia con la moglie e due visto che non c'era più niente na scorsa un operaio di 23 an­ alle 10 in piazza Ss Apostoli. E zione. Il killer è poi fuggito a tili calibro 7,65. Anche perché dalla moglie, Silvana Leandri. investigatori parte dei numeri raggiungere il pianale del ca­ figli, ormai grandi, -da sistema­ da fare per lui, hanno avvisato ni era rimasto stritolato da una proprio ieri erano arrivate le ul­ bordo di una Mercedes, dove Enzo Lo Presti, che abita a 49 anni: è stata la prima a soc­ di targa della Mercedes usata mion che attendeva per la re». Forse è per questo che alle il magistrato di turno e dopo pressa in una piccola fabbrica time adesioni: la federazione un complice lo slava aspettan­ Ciamplno in via Colle Malvasia correre Il marito ferito e po­ per la fuga. Insomma, al di là consegna. Ma la macchina è 18,30 quando è successa la una mezz'ora sono arrivati due metalmeccanica, la Lcp. Non provinciale di Democrazia do. Tutto è accaduto in pochi 31, ha accumulato negli anni trebbe aver visto in faccia l'uo­ del «cauto ottimismo" espresso scivolata proprio in quel men­ tragedia, lavorava ancora. Dif­ ispettori. Poco più tardi li ha si era spento l'eco dello scio­ proletaria, I deputati comunisti secondi, poco dopo le cinque un'incredibile serie di condan­ mo che ha premuto il grilletto. ieri sera dai funzionari della tre e. lo ha schiacciato con la ficile sapere se si trattava di ore raggiunti il medico legale e il pero delle industrie cittadine del Lazio, l'Associazione dei di Ieri pomeriggio. Mentre gli ne per I reati più vari, dal furto •Eravamo in ufficio - ha rac­ mobile, la cattura del killer e sua mole metallica in un atti­ di straordinario o di pericoloso corpo di Ugo Catini è stato contro quella morte bianca volontari per la protezione civi­ agenti della squadra mobile alla rapina, dal traffico di dro­ contato la donna - quando del suo complice potrebbe es­ mo, senza che avesse il tempo orario prolungato, magari im­ portato via dal carro funebre di che ieri il triste bilancio è salito le dell'Arci, Prospettiva sociali­ raccoglievano decine di testi­ ga alla detenzione di armi, dal­ mio marito è sceso in strada, a sere questione di ore. di accorgersene e buttarsi da posto dall'azienda per tener una ditta privata. Il cadavere è ancora: 17 vittime in 4 mesi in sta. liaiioDiiiiwiiiiiwiiiiiiiiiini^ l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 19 ROMA La Regione L'assemblea regionale si scioglie oggi Fino a mezzanotte ultima seduta fiume verso le elezioni e ieri il bilancio di fine legislatura Le urne saranno aperte il 6 e 7 maggio La Pisana volta pagina Tutti in gara per un voto

Una seduta fiume, ventiquattr'ore di consiglio no- rienza sono stati allidati molti ' fermato - la colpa e anche di stop e poi lo scioglimento. L'assemblea regionale si problemi, in essa sono state in­ uno Stato che ha controllato vestile molte speranze. La più "con mano armata" la realiz­ avvia verso la campagna elettorale del 6 e 7 maggio importante era sicuramente zazione delle riforme, toglien­ prossimi. Da questa mattina fino a mezzanotte, alla quella del decentramento». Da do credibilità alle Regioni. Le Pisana, tutti i minuti liberi saranno utilizzati per far molte parti politiche, però, ha esposte a uno snervante sembra essersi in parte perso il contrattualismo verso lo Stato passare le ultime delibere, le ultime leggi ancora senso profondo di quella vo­ per avere più soldi e verso le non approvate. Come sarà la Regione di domani? lontà. -Di fronte a questi feno­ autonomie locali che, giusta­ Quale bilancio a 20 anni dalla sua istituzione? meni viene ipotizzata una nuo­ mente, reclamano più peso va verticalizzazione dei poleri politico e più garanzie di auto­ che può sembrare rispondere nomia». ad alcuni aspetti di fondo - ha •Quindi - ha affermato Laz­ •»• I sessanta consiglieri che assemblea legislativa locale. £ detto Lazzaro -, ma che non lino alla mezzanotte di oggi stato il presidente del consiglio zaro - alla filosofia della verti­ tiene conto della necessita di calizzazione si deve opporre animeranno l'aula dell'assem­ regionale Bruno Lazzaro, ieri, decentramento». Gli aspetti cui blea regionale, tra poche ore a tracciare un bilancio degli ul­ sul piano politico l'uscita dal I conti in rosso bisogna dare risposta, sono es­ rapporto di reciproco logora­ torneranno nei loro seggi, timi anni. senzialmente tre. Maggiore ef­ mento tra diverse amministra­ qualcuno «a riposo», qualcu- •Le 1.500 deliberc approva­ ficacia nel sistema delle deci­ zioni. Sul piano culturale si de­ naltro impegnato in prima per­ te e le 500 leggi varate in questi sioni, necessiti! di un interlocu­ ve opporre l'indispensabilità sona per (arsi rieleggere nelle ultimi anni- ha detto Lazzaro - tore forte in presenza della cre­ del consenso sociale se si vuo­ del governo elezioni del 6 e 7 maggio pros­ danno solo in parte il senso scita di interessi forti e ben or­ le avere il rispetto e la fiducia simi. Cosi il Lazio, cinque pro­ della mole di lavoro che ha im­ ganizzali nella società, debo­ dei cittadini. Ci sono poteri for­ vince, I milione 720mila 269 pegnato il consiglio». Ma il -se­ lezza del sistema delle ti cui bisogna dare risposte for­ ettari di superficie, nona regio­ me del regionalismo» ha ormai autonomie sui Ire punti chiave ti, ma ci sono anche molti inte­ dei «cinque» ne italiana per estensione, ma 20 anni. E dal '70 a oggi quale della gestione del territorio, del ressi diffusi che hanno bisogno terza nella scala demografica è stato il percorso delle nuove servizio sanitario, dei trasporti. del decentramento. Il seme del con i suoi oltre 5 milioni di abi­ assemblee? «Sul narcerc - ha Su questi temi le Regioni han­ regionalismo non è morto. De­ ROSSELLA RIPERT tanti, si avvia a rinnovare la sua detto Lazzaro - a questa espe­ no avuto difficolta. «Ma - ha af­ ve trovare nuove linfe vitali». M Hanno condiviso lo stes­ sieme non riescono ad essere so -tetto» per 10 anni. De, Psi. interpretati od utilizzati. Come Psdi, Pli e Pri hanno navigalo nel caso di quelli fomiti da un La riforma delle autonomie tra risse e crisi fino all'ultimo computer collegato con il si­ approdo. Ora il consiglio re­ stema informatizzato dell'Isti­ Intervista con Augusto Barbera gionale si scioglie. Che resta tuto superiore della Sanila e del solido abbraccio dei "Cin­ utilizzati a malapena per i de­ que-? creti di balncabilità. Settemila miliardi In fu­ I treni... perduti. Il piano mo. Il rendicondo finanziano regionale dei trasporti resta «Già da domani dcll'88 parla chiaro. Il penta­ nelle buone intenzioni. In sua partito, in ben altre faccende assenza, il traflico privalo su affaccendato, ha lasciati inuti­ gomma ha fatto la parte del lizzati 5900 miliardi. Un bel leone. La cura di -ferro» non e l'assemblea gruzzolo destinato a lievitare stata nemmeno avviata. Ne po­ fino a 7000 miliardi. «Questo tenziamento delle rotaie, ne anche perché il pentapartito - metrò. Ma, neppure, quello ha denunciato il Pei regionale della rete degli autobus: il pro­ conterà di più» - si è fatto bocciare dal gover­ gramma pluriennale finanzia­ no l'assestamento di bilancio to con 400 miliardi resta, infat­ 1989 per cui altri 1000 miliardi ti, lettera morta. Più poteri di organizzazione ed estensione della pro­ vengono riversatisu i conti del Sanità e servizi. I presidi grammazione regionale. Entro maggio la riforma del­ 1990». multizonali (quelli che rigura- le autonomie locali, Comuni e Province, sarà realtà e Il pianeta urbanistica. dano anche la sicurezza nei Senza legge. !n tanti Comuni it cantieri e nei luoghi di lavoro) anche per la Regione ci saranno novità nel governo piano regolatore resta un mi­ non ci sono ancora, come le del territorio. Anche se la riforma delle autonomie re­ raggio, in molti altri resta nei strutture indispensabili per gionali è ancora ferma in Parlamento. Ne parliamo cassetti. Nulla di fatto anche l'assistenza agli immigrali. La con Augusto Barbera, deputato pei, presidente della per i piani paesistici e quelli «194- resta inapplicata grazie commissione per le Questioni regionali. territoriali di coordinamento. I ad una rete di servizi spesso in­ primi non sono stati nemmeno sudicienti quando del tutto Augusto Barbera sottoposti al voto dell'aula del­ inesistenti mentre i dieci mi­ la Pisana, i secondi sono arri­ liardi stanziati per le prenota­ STEFANO POLACCHI vati nelle mani dei singoli con­ zioni sanitarie via computer siglieri trenta giorni prima del­ non sono riusciti ad abbando­ •• La riforma delle autono­ nato. Questo modo di proce­ non di amministrazione, ma di te. Questa paura, però, è mio­ lo scioglimento del consiglio. mie locali minori sta per essere dere è quantomeno discutibi­ pe. Nei sistemi amministrativi nare la cassaforte. -Saldo ne­ programmazione e di legisla­ Il verde assediato. Sette gativo anche per i servizi - de­ varata. Con ottimismo il mini­ le. In ogni caso, la nuova nor­ zione. moderni il decentramento e assessori si dividono le compe­ stro Antonio Maccanico ha af­ mativa per le autonomie locali Quale altra novità attende I possibile solo attraverso lo nuncia il Pei - niente di fatto tenze. Per l'ambiente il penta­ per l'assistenza domiciliare fermato che prima del 6 mag­ prevede qualche novità anche novelli consiglieri all'indo­ snodo regionale. È la strada su partito non ha mosso un pas­ gio, data fissala per le elezioni per le Regioni. In primo luogo mani del 7 maggio? cui, negli ultimi 10 anni, si so­ agli anziani, per i portatori di amministrative, la riforma po­ questa riforma prevede, per la no incamminati tutti i paesi so. L'assessorato unico non ò handicap o per i campi sosta trebbe essere già operativa. Ne prima volta, la possibilità per il La rilorma che sta per essere riuscito a decollare, a terra so­ attrezzati per i nomadi». varata dal Parlamento contie­ della Comunità europea e su no rimastianch e il sistema dei parliamo con Augusto Barbe­ legislatore regionale di interve­ ne l'affermazione del principio cui si stanno avviando i paesi Sulla Cultura, solo piog­ ra, costituzionalista, presiden­ nire nell'organizzazione dei dell'Est. parchi e quello delle riserve. A te della commissione per le poteri locali. Le Regioni, cioè, che i (ondi di investimento set­ 12 anni dall'istituzione della gia. La cultura con la C maiu­ toriali, oggi distribuiti diretta­ Cosa prevede, per le Regio­ scola ha potuto godere di soli Questioni regionali. nelle materie di loro compe­ ni, il progetto di Maccanico? legge regionale, infatti, non è tenza, possono organizzare le mente dai ministeri ai Comuni, 4 miliardi. In compenso il pre­ Come camblera la Regione dovranno essere invece distri­ Si pone obicttivi giusti, ma for­ stato nemmeno messo in can­ funzioni individuando il molo buiti sulla base di una pro­ tiere. «Il piano regionale per i sidente della giunta, ha potuto dopo la riforma delle auto­ che devono avere i diversi livel­ nisce strumenti insuflicicnti mettere mano al portafoglio nomie locali? grammazione regionale. Si per raggiungerli, 1 suoi capisal­ più programmazione. L'iter na possibilità 6 di seguire l'e­ rifiuti e ridotto a colabrodo - li, dai Comuni alle Comunità tratta dei finanziamenti per sempio dei Lànder tedeschi. accusa il Pei - nessuna iniziati­ prodigo negli interventi a piog­ La riforma in questione non ri­ di sono la descttorializzazione parlamentare per il progetto montane, dai consorzi di Co­ parcheggi, depuratori e altro, delle entrate regionali, oggi deve comunque ancora inizia­ no di far contare di più i citta­ Ovvero di praticare un sistema va e slata presa per favorire la gia: 850 milioni per l'acquisto guarda direttamente il sistema muni alle associazioni tra Co­ elettorale misto: parte dei con­ di litografie e volumi ('89), delle autonomie regionali lo­ muni. Ma I Comuni non hanno pro­ bloccate al 92%. Ciò significa re. dini nella scelta del presidente raccolta differenziata nei sin­ che mediamente ogni Regione Cosa c'è In vista, Invece, nel­ e della giunta, e di superare i siglieri scelti in collegi unino­ goli Comuni, i soldi di ben tre 822 milioni per le inserzioni cali. Il quadro legislativo do­ testato? Non hanno paura di minali, parte in liste regionali. pubblicitarie, 435 milioni di vrebbe essere quindi comple­ Che significa questo per il contare di meno? può oggi spendere liberamen­ la Commissione che presie­ collegi provinciali, che di fatto Ciò permette di avere un ceto bilanci non sono stati spesi-. governo regionale? te solo 200 miliardi. Ovvero di? non fanno decollare unacultu- Bilancio in rosso anche sul contributi ad enti vari, 1 miliar­ tato, nel disegno della maggio­ L'Anci. l'associazione dei Co­ politico collegato al territorio, do e 500 milioni di promozio­ ranza, dall'approvazione del Questo fatto potrebbe contri­ muni d'Italia, ha criticato que­ non può di fatto programmare Stiamo studiando nuovi siste­ ra politica davvero regionale. ma anche espressione di una fronte inquinamento: ran i dati disegno di legge presentato da buire a ridisegnarc un ruolo sto aspetto nel timore di una nulla. Inoltre si pone l'obicttivo mi di governo ed elettorali. Gli Quali strade pensate di se­ cultura politica più propria­ dei mali dell'ano, dell'acqua e ne locale, manifestazioni e Maccanico, per ora accanto­ delle Regioni, che deve essere Regione sempre più invaden­ di meno amministrazione e obiettivi che ci siamo posti so­ guire? mente regionale. dei suoli, quei pochi messi in­ mostre. La novità delle liste Pei Allineati in pista uomini e correnti

ne attuale in alcune realtà. Co­ stro simbolo perche i processi tempo dcll'-affare mense-, uni­ a Giacomo Troja riservare grosse sorprese. An­ I comunisti al lavoro me Fiuggi, ad esempio, dove di apertura non sono tali da I candidati ormai pronti co assessore de uscente esclu­ Psi. Guiderà la lista del ga­ cora in alto mare anche quella intorno alla gestione delle ter­ metterlo in discussione". E nel­ so al momento della lormazio- rofano l'attuale presidente del­ repubblicana. Di certo sarà per candidature «aperte» me da parte di Ciarrapico. da la zona della provincia roma­ per la sfida di maggio ne della giunta Carrara. Segua­ la giunta regionale, Bruno guidata dall'assessore all'indu­ tempo e in corso una dura bat­ na? -Abbiamo un buon lavoro ce di Sbardclla e invece Piero Landi. Per il resto, molte cose stria uscente, Enzo Bernardi. anche senza il simbolo taglia del Pei. Finora ha gover­ svolto in parte a Mentana e un Gigli guiderà la lista de Maiigllanl, fino a poche setti­ si stanno discutendo in queste Dietro di lui, il secondo consi­ nato una giunta Dc-Psi-Psdi. ottimo lavoro a Montcrolon- mane (a segretario provinciale ore. Di sicuro saranno in cam­ gliere dell'edera, Antonio «Andiamo oltre i tradizionali •Qui le elezioni hanno un si­ do-, afferma Angelo Fredda. Landi quella socialista del partilo. La sinistra demitia- po due ex assessori del Campi­ Bernardi. Per il resto, ancora gnificato e un'importanza par­ -Stiamo lavorando per un am­ na punta su Fabio Ciani, del doglio non riprcscntati il 29 ot­ niente di deciso. In testa alla li­ indipendenti di partito» ticolare - sottolinea De Angelis pio rinnovamento del gruppo Poche novità per i laici comitato di gestione della Usi tobre scorso: Antonio Pala e sta liberale ci sarà, con molta -. Daremo vita ad una lista in provinciale - annuncia il se­ 10, e Giorgio Pasetto, asses­ Luigi Cclestre Angrìsanl, probabilità, Teodoro Cutolo, qualche modo civica, anche se gretario di Latina. Domenico sore uscente al bilancio. Do­ sostenuto da Santarelli, Ci sarà responsabile della cultura del­ M Liste aperte, anche senza Rieti. Riccardo Bianchi -: quel­ di partito, aperta ad altre for­ Di Resta -. Ipotesi di liste senza STEFANO DI MICHELE menico Calluccl, consigliere anche il capogruppo alla Pro­ la Regione. Tra i candidati si­ simbolo, ipotesi di 'forum civi­ lo di liste aperte, molto aperte, ze». "A Viterbo avremo certa­ simbolo sono possibili a For- provinciale, e invece vicino al vincia, Carlo Proietti, e il sin­ curi, Mauro Antonetti. inge­ co» con le oltre forze di sinistra. che vedano insieme al Pei le mente una lista aperta, ma con mia e Aprilia. A Latina lavoria­ •• Via da consigli comunali diversi segni su già ammaccate forlaniano Gabriele Mori, as­ dacalista Enzo Ceremlgna, gnere, segretario del Pli nella Il Pei regionale si prepara alle forze migliori della società rea­ il simbolo del partilo», raccon­ mo per una lista aperta, cer­ e provinciali, via da segreterie camere politiche. sessore comunale alla sanità. voluto con forza da Dell Unto, capitale, e Sandro Staccioll, elezioni del 6 maggio con mol­ tina. Insomma, un andare oltre ta il segretario della federazio­ cando con le altre lorze punti di partito o da vacillanti poltro­ Oc. A capeggiare la lista Si parla anche della candida­ che l'ha preferito al sindaco di presidente di una Usi, dirigen­ te novilà rispetto alle volte pas­ le tradizionali prcsenrf <1i indi­ ne Antonio Capaldi. Ma nella di convergenza programmati­ ne di sindaci di piccoli paesi. dello Scudocrociato sarà il se­ tura dell'ex capogruppo e se­ Guidonia, Giovan Battista te del partito. sate. Racconta Francesco De Tutti in Illa in marcia verso la gretario regionale Rodolfo pendenti». Confcnna Angelo zona, aggiunge, -le ipotesi so­ ca sulla trasparenza e i diritti Pisana, scomoda sede, oltre il Gigli, andreottiano, destinato, gretario romano Aldo Coraz­ Lombardozzi, che per questo Insomma, mo'ti nomi di ap­ Angclis. segretario della fede­ Fredda, segretario della fede­ no diverse: ci sono moltissimi dei cittadini. Ma soprattutto zi. Dopo diverse legislature in ha abbandonato la corrente parato e pochi nomi a sorpre­ razione di Fresinone: -Siamo raccordo anulare, del consi­ nei piani del pentapartito, a di­ Campidoglio, proverà a fare il per aprire le nostre liste, rinun­ razione di Tivoli: -Ce la possi­ paesi sotto i 5.000 abitanti e primo delle elezioni daremo glio regionale. Le liste dei par­ ventare presidente della futura trasferendosi dalle parti di Ma- sa. Un po' sfiancati dalle re­ ciare anche al simbolo dove ci bilità di presentare liste senza qui le liste con il simbolo sa­ vita a un forum civico, per pre­ titi, anche se ancora non ufli- giunta. Nella lista de ci sarà Lu­ salto alla Pisana anche Ennio rianctti.. centi elezioni capitoline, i par­ sono le condizioni politiche. simbolo sulla base delle candi­ ranno pochissime». A Rieti, in­ parare insieme ad altre forze di cialmente approvate, sono già ca Danese, nipote di Giulio Pompei, ex lederale missino Psdi, Pli, Pri. Sui capilista titi sono ancora in una fase di Per Fresinone stiamo lavoran­ dature». La stessa cosa accade vece, va al giudìzio degli elet­ sinistra una carta dei regola­ in buona parte pronte, i candi­ Andreolti. E, per mantenersi ed ex assessore de. Non si do­ dei partiti laico-socialisti prati­ «stanca». -È la verità - dice un do a un'ipotesi di lista civica, a Cassino: -Quasi ovunque - tori una giunta particolare, menti della pubblica ammini­ dati da tempo in movimento, nell'ambito delle -nobili- pa­ vrebbe ripresentare, invece, camente non ci sono dubbi. Si consigliere socialista - fare non di partito, con le lorze mi­ afferma il segretario, Giuseppe composta da Pei, De e Pn. con strazione». Un lavoro che si qualche manifesto 0 già stato rentele, ci saranno Alessan­ Violenzio Zlantonl: si parla tratta, degli esponenti che so­ un'altra campagna elettorale, gliori e con pezzi della sinistra. Moretti - andremo a liste aper­ sindaco comunista. -Anche concretizzerà in buona parte stampato, le correnti lavorano dro Forlanl. figlio, ovviamen­ di lui come del futuro presi­ no in giunta. A guidare i social­ adesso, proprio non ci voleva». Abbiamo avuto finora diverse te ad altre forze, con simboli qui ci stiamo muovendo e la­ nei prossimi giorni. -Occorre a pieni ritmi. Una -lunga mar­ te, di Arnaldo, e Alfredo An- dente dell'Acca. Una poltrona, democratici sarà ancora una Ma. siccome necessità fa virtù, adesioni». Un'ipotesi, questa, diversi». vorando nel tentativo di aggre­ cogliere questa occasione - af­ cia- fino al 6 maggio, quando tonlozzl. rampollo dell'ex mi­ questa, contesa anche dal pre­ volta Lamberto Mancini, uni­ tutti quelli che possono si sono sulla quale lavorano anche al­ Questa del Pei sembra dun­ gare forze diverse, associazio­ ferma De Angclis - anche in vi­ dalle urne usciranno i nomi nistro Dario. Concorrerà anche sidente uscente del consiglio co esponente psdi alla Pisana, già messi in movimento. E chi tre federazioni comuniste. -Da que l'unica novità della prossi­ ni, gruppi ambientali - dice il sta del processo costituente dei nuovi ottanta eletti. La lotta l'ex assessore, Antonio Maz­ regionale, Bruno Lazzaro. Di assessore uscente al servizi so­ ancora non può o non è sicu­ tempo abbiamo un orienta­ ma campagna elettorale nel segretario Riccardo Bianchi -. per la nuova formazione politi­ - non sempre incruenta - è già zocchi, dell'arca Prandini, re­ sicuro saranno in lista molti ciali e vicesegretario del partito ro, spera, si dà da fare e incro­ mento - dice il segretario di Lazio. Ma vediamo la situazio­ Ma ci presenteremo con il no­ ca.. Z S.D.M. partita, i colpi bassi lasciano sponsabile dei servizi sociali al uscenti, tra cui Polito Salano romano. La lista non dovrebbe cia le dita.

l'Unità Mercoledì 20 21 marzo 1990

MMMMMII •ti Mi am wm wmmmmmmm NUMERI UTILI Pronto soccorso a domicilio Pronto intervento ambulanza 1 SERVIZI Acotral 5921462 GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 4756741 47498 Acea:Acqua 575171 Ufi. Utenti Atac 46954444 Colonna piazza Colonna, via Carabinieri 112 Ospedali) Odontoiatrico 861312 Acea: Red. luce 575161 S.A.FE.R (autolinee) 490510 S. Maria in via (galleria Colon­ Questura centrale 4686 Policlinico 492341 Segnalazioni animali morti Enel 3212200- Marozzi (autolinee) 460331 na) Vigili del fuoco 115 S. Camillo 5310066 5800340/5810078 ede Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 Esqullino: viale Manzoni fone­ S, Giovanni 77051 ma Royal); viale Manzoni (S. Cri ambulanze 5100 Alcolisti anonimi 5280476 gufi Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 Vigili urbani 67691 Fatebenelratelh 5873299 Rimozione auto 6769838 Croce in Gerusalemme): via di Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Porta Maggiore Gemelli 33054036 Polizia stradale 5544 Herze (autonoleggio) 547991 Sangue 4956375-7575693 S. Filippo Neri 3306207 Radiotaxi:

La «scelta I «grandi» All'Azzurro Scipioni «omaggio straordinario» al regista di campo» rivisitati di Achille da Giorgio Pace Gigliotti Rigoroso, provocatorio Straub

ENRICO QALUAN •• Proseguono 1 mercoledì DANIELE COLOMBO china da presa che si muove il ta come una rigorosa biografia stupendo lunghissimo carrello I APPUNTAMENTI I del Circolo di cultura omos- meno possibile, lo studio ac­ di Johann Sebastian Bach ba­ finale lungo il fiume Missouri Le donne cambiano i tempi. Presentazione della pro- •• Galleria Fontanella sessuale «Mario Mieli» (via •H Le opere di Jean-Marie Ka'ka e altri: tuttavia, dal punto curato dell'inquadratura e del sata su un diario immaginario. (uno dei rarissimi movimenti osta di legge di iniziativa popolare. Sul tema di- Borghese, via Fontanella Bor­ Ostiense, 202). Oggi, alle ore Slraub, quasi tutte dirette in di vista strettamente espressi­ suono in presa diretta, delinca­ Rapporti di classe (ore 20.30) di macchino dell'intero film) Cattito oggi, ore 16.30 organizzato dalle consiglie­ ghese, 31. Achille Pace (fili e 21. è di scena Giorgio Giglioni collaborazione con la moglie vo, uno stile asclulto e rigoro­ no un cinema essenziale ed d con ogni probabilità il film di seguilo da una serie di foto­ re elette della XIX cicoscnzione dei gruppi Pei. ver­ Daniele Huillct. si possonoceli- so, a volte ai limili della provo­ di e Antiproibizlomsta presso l'Aula Magna dell'I­ stoffe su tela). Orario: 10-13; con un intrattenimento-scorri­ estremo improntato a un reali­ Straub meno sconosciuto ai ci­ grammi neri (con rumore di stituto tecnico industriale «Enrico Fermi» (via 17-20. Chiuso festivi e lunedì. banda dal titolo: La differenza. locare nel contesto di un cine­ cazione, consente di rinuncia­ smo volutamente esasperato. nefili romani, visto che alcuni fondo di un treno in corsa) e Trionfale). Nel corso dell'incontro saranno Illustrati Materiali poveri per itinerari •È solo un colloquio con il ma indipendente che mira ad re a qualsiasi concessione L'«Ornaggio straordinario a anni fa al cineclub Labirinto è dai titoli di coda. anche gli obiettivi del coordinamento delle elette. opporsi al classico prodotto di spettacolare. La scelta di attori improponibili, ma che nella ri­ pubblico - ha spiegalo l'auto­ Jean-Marie Straub» organizza­ stato programmato per oltre Jean-Marie Straub. in occa­ Liceo Montale. Ogni giovedì, a partire da domani (ore duzione si fanno quadro, im­ re e interprete solitario - forse consumo. Il riferimento prima­ quasi mai professionisti (fun­ to solo per questa sera presso un mese consecutivo: per una sione di un breve incontro con 14) si terrà presso la sede di via Sravetta 545 il magine, possibili e fantastici un po' circospetto, distanzia­ rio rimane sempre la letteratu­ zionale ad una recitazione la sala «Chaplin» dell'Azzurro piccola sala, oltre che di suc­ il pubblico svoltosi venerdì quinto ciclo dei «Seminari di filosofia» del Montale. ra: Brecht, Pavese, llolderlin, Ircclda e distaccata), la mac- versi poetici. Achilie Pace so­ to, evocatore'. Scipioni ripropone tre dei film cesso inaspettato, si può parla­ scorso al termine di una proie­ Il primo titolo è «Le radici culturali del razzismo re di tenitura-record. 11 film moderno-: relatori Rodolfo Calpini e Roberto Finel- stanzialmente riduce il campo La deferenza è un recital di più significativi del regista fran­ zione del film, ha ribadito che, II, coordinatrice Emanuela Mangione. visivo e allarga gli orizzonti di cinquanta minuti composto co-tedesco. Non riconciliati, o narra di Karl che, approdato pur vivendo (in Italia) ormai negli Stati Uniti, è costretto a L'Amnu per Roma, la Conferenza di produzione: do­ sentieri favolistici. Da sempre i da tre pezzetti di famose poe­ solo violenza aiuto dove vio­ nell'indifferenza più assoluta, mani (ore 9.30) e giovedì presso palazzo Brancac­ campi arati da un colore solo sie e poemi (-A Silvia-, ..La Di­ lenza regna (ore 19), tratto dal confrontarsi con personaggi il suo cinema «non cerca di se­ cio (via del M. Oppio 7). Domani, ore 15.30, tavola vengono percorsi da segni di vina Commedia», «Mereggiare romanzo di Heinrich Boll Bi­ appartenenti ad una diversa durre nessuno». Per quanto rotonda su «Le interconnessioni strutturali, ammi­ cotone che cingono contenen­ pallido e assorto») ampia­ liardo alle nove e mezzo, è co­ estrazione sociale, e a stabilire concerne omerico «e stato il li­ nistrative, tecniche e legislative nella politica am­ te e contenuto di un unico si­ mente rivisitati, un po' di Bre­ struito su diversi plani narrativi con loro relazioni di dipenden­ bro a scegliere me, non il con­ bientale romana» con Amendola, D'Aversa. De Lu­ ca, Gigli, Merli. gnificato che e lo spazio. Anzi, cht, De Filippo, Palazzeschi che ripercorrono la storia della za e di sfruttamento. trario, in quanto - ha sostenu­ attraverso un sogno quasi solo che servono al Gigliotti per famiglia di un architetto e della Rapporti di classe, tratto da to alla fine Straub - Kafka co­ Conversazioni sotto la volta. Iniziative della Biblioteca puntualizzare il «niente» degli adesione da parte del figlio ad nosceva bene la logica della Centro culturale della XII Circoscrizione (Via Salva­ lo spazio viene ritrovato e ac­ Americad\ Kafka, e stato girato tore Lorizzo 100). in collaborazione con l'Istituto di clamato. Esempio di poesia vi­ altri e da una serie di perso­ una organizzazione antinazi­ quasi interamente ad Ambur­ società industriale, prodotto di naggi «declamatori di una Studi romani e dell'Istituto centrale per il restauro. siva la parola diventa filo per sta. Cronaca di Anna Maddale­ go. In particolare tra le scene quel grande inganno della ci­ Sul tema «Conversazioni sotto la volta» (la nuova sottrazione ed è nel poco visi­ realtà inesistente, fantastica e na Bach (ore 22.30) si presen­ realizzate in Usa si segnala lo viltà che e il progresso». volta della Cappella Sistina e il Manierismo roma­ in quanto tale... nostra». Gli bile che l'osservatore paziente no fino al 1550), s» svolgeranno al Museo del Folklo­ appuntamenti terminano la re (P.za S. Egidio 1/b) da domani a lunedi prossimo nlrova parti di se stesso. L'oc­ prossima settimana con il conferenze, sopralluoghi, mostra bibliografica, vi­ chio deve seguire senza striar- concerto-lesla Sislers in beat, deo e audiovisivi. nrsi nell'eclatante, ma nella incontro trash. L'ingresso e li­ Giro delle Regioni e Gran Premio della Liberazione povertà ritrovare l'essenziale. bero. UMaler. verranno presentati oggi, alle ore 11, presso il Cir­ l'unicum, il giusto peso e l'au­ Il singolare sodalizio colo Montecitorio in via dei Campi Sportivi 5 (Acqua tenticità della felicitò espressi­ Acetosa). va. Nota Bene. L'album di esordio discografico di -Okkai Carpisce il colore il suo per­ Pears», «Rougo Dada» e «Dharma» (Teorema e Bmg Ariola) é in programma per questa sera, ora corso all'apparizione del filo tra Proust e Celeste 21.30, alPiper'90(ViaTagllamento9). che sistema ed apparecchia «Da non perdere». Stage di danza «Classica purissi­ immagini. Rindonda la stesura II regista Jean-Marie Straub; AQQEO SAVIOLI con la sua vettura pubblica ma» di Madame Berteli, per la prima volta a Roma, per diluizioni il tono basso di sotto Gigi Angelino rende assidui servigi all'uomo antesignana della Scuola Vaganova ed oggi presi­ colore quasi unico. É la scelta in «li caffè del signor Proust»; Il caffé del signor Proust Marcel Proust, appunto. Narra­ già Illustre. A sua volta, Celeste dente della Russian Ballet Society di Edimburgo. a destra un disegno di Petreila Solo due giorni, 11 e 12 aprile, ai livelli propedeuti­ di campo che Achille Pace cui di Lorenzo Salveti (testo e re­ trice del periodo culminante e comincerà a lavorare per tiene maggiormente non per conclusivo della vita dello Proust come «fattorino», quindi co, Intermedio e avanzato (numero chiuso), infor­ gia) da un'idea di Gigi Angelil- mazioni e iscrizioni a Scuola Danzaoggi, tei. aristocratica albagia ma per lo. Impianto scenico di Bruno scrittore, Celeste Albaret, che come aiuto-cameriera, per as­ 45.04.25 e 50.90.147. quello che l'avvince e lo stimo­ Buonincontri. Interprete: Gigi ne fu fidata e premurosa assi­ sumere poi in pieno le funzioni stente domestica, e che solo Versicolori. La poesia di «Ghiribizzi» presenta stase­ la. È la composizione che non Angelino. Produzione 'l'Albe­ di governante (nella metropoli ra, ore 17.45, al Teatro dell'Orologio (via de' Filippi­ cada nel baratro ma si regga ro». qualche lustro fa ultraottanten­ e anche fuori). ni 17a) Daniela Attanasio, Francesco Dalessandro, per tecnica e professionalità Teatro dell'Orologio, Ano ne, avrebbe consegnato a un Ed eccola. Celeste, introdur­ Gianni D'Elia e Mario Luzi. quello che il pittore ricerca e libro i suol ricordi quell'espe­ ci e farci da guida in un seguito al 15 aprile. Al Melvyn's di via del Politeama n. 8, domani, ore 21.30 spontaneamente lissa sulla rienza, insieme, ordinaria e di stanze (lo scenografo Buo­ . Marcia Theophilo leggerà sue poesie dedicate al- stolta. Sono itinerari numerati I^JI'I ••»-•—— ' straordinaria. A dar corpo e lo­ nincontri compie meraviglie, ' OVmazzonia. Verrà Inaugurata anche la personale e crocifissi dalle parole. Poche BJH C'è stata da noi (e non si quela a Celeste, Gigi Angelino, dilatando l'esiguo spazio della della pittrice Rossella Di Dio. parole e poco verso per favoli­ è ancora esaurita) la voga del In un travestimento femminile sala piccola del teatro dell'O­ Poetica femminile del '900. Venerdi, ore 17.30. alla Bi­ stici immaginifici iniziati anni e monologo. Un attore, o un'at­ e senile che non ha nulla di rologio), che riproducono in blioteca di via S. Lo Rizzo 100, interventi sul tema di anni fa ma che ancora resisto­ trice, unica presenza alla ribal­ malizioso, semmai è un modo Marcia Theophilo e Simona Cocorocehia. Seauira miniatura la dimora parigina, un reading con Piera Mattai. Claudia Proietti, Fran­ no. ta, che dà voce a un personag­ per «straniare» ulteriormente la ormai spoglia di arredi, quasi, cesca Sansoni, Marzia Spinelli e Susanna Hirsch. gio, il quale spesso coincide materia. un museo dello spirito, dove Lirismo virginale senza mai con l'interprete, o comunque Alfredo Kraus. Il tenore, tra una recita e l'altra del voler aggiungere significati re­ Il lesto che, da Monsicur Proust abitò a lungo, strenua­ •Werther» di Massenet all'Opera, terrà domani, ore ne rispecchia il travaglio esi­ Prust, ha liberamente ricavalo mente s'industriò nella sua so­ 16. al Teatro Brancaccio, una «master class» per conditi. Tutto e palese e l'oc­ stenziale. Diciamo subito che chio può spaziare senza scos- Lorenzo Salveti, per la propria litaria officina creativa, com­ giovani cantanti e aspiranti (gratuita). // caffé del signor Proust e altra regia, condensa alcuni capitoli batté il male che lo tormentava Progetto-Museo. Sarà presentato oggi, ore 12.30, nel- e migliore cosa. A essere rac­ essenziali del singolare sodali­ e che nel 1922, appena cin­ I aula dell'Accademia dei Lincei (Via della Lunga- contato, in terza persona, t qui zio tra l'autore via via famoso e ra) dal ministro Ruberti e dal residente della Pro­ Alla Aam/Coop di France­ quantenne, lo condusse a un grande della letteratura la modesta provinciale inurba­ vincia Sartori. sco Moschini (Via del Vantag­ morte. La vicenda ombrosa, mondiale del nostro secolo, ta a Parigi col marito, il quale appartata, notturna, scandita Odyssey L'arte della fotografia al National Geogra- gio 12) espone fino al 7 aprile phic mostra da oggi al 6 maggio nelle sale dell Ac­ Renato Mambor. Disegno & dai rituali quotidiani (il caffé, i cademia dei Lincei/Palazzo Corsini (Via della Lun- progetto d'opera ripercorre l'i­ pasti frugali) del romanziere, gara 10). tinerario artistico dagli anni '60 nvive cosi nelle parole di una Conferenza Arcom Oggi, ore 19.30, presso la sede di ad oggi, con alcune parziali in­ testimone discreta e attenta, Corso Vittorio Emanuele. 154, Massimo Ravenna cursioni nell'attività teatrale. che proprio in quei minimi ge­ interviene su -Processo terapeutico e processo sti, nella loro umana semplici­ formativo: analogie e differenze». tà, sembra intuire il segreto di un'opera senza eguali. I FARMACIE I Impeccabile protagonista Per sapere quali farmacie sono di turno telefonare: dell'insolito spettacolo Gigi 1921 (zona eentro); 1922(Salario-Nomentano); 1923 Glenn Gould, La fotografia (zona Est); 1924 (zona tur); 1925 (Aurelio-Flami­ Angelino convita trenta spetta­ nio). Farmacie notturne. Appio: via Appia Nuova, tori a sera; nella rappresenta­ 213. Aurelio: via Cichi, 12 Lattanzi, via Gregorio VII, zione (poco più di un'ora) è 154a. Esqullino: Galleria Testa Stazione Termini (fi­ pianista «folle» nel cinema: compresa l'olferta della nera no ore 24); via Cavour, 2. Eur: viale Europa, 76. Lu- bevanda. Il dccaffeinalo {dùca dovisl: piazza Barberini. 49. Monti: via Nazionale- 288. Ostia Lido: via P. Rosa, 42. Parioli: via Bertolo- lo chiamano i francesi) rima­ ni, 5. Pletralata: viaTiburtina, 437. Rioni: via XX Set­ in cinque puntate quanto vale? ne purtroppo escluso. tembre, 47; via Arenula, 73. Portuense: via Portuen- se, 425. Prenestlno-Centocelle: via delle Robinie, 81; via Col latina, 112. Prenestino-Lableano: via L'A­ ERASMO VALENTI GABRIELLA QALLOZZI quila, 37. Prati: via Cola di Rienzo, 213: piazza Ri­ sorgimento. 44. Prlmavatle: piazza Capecelatro. 7. •• Se volete un pianista-un Mozart e Beethoven. In Mozart, •i La parola ai «colleghi» Presentata da Giuseppe Ro- «Torsiotensione» alla Pisana Quadraro-Cineclttà-Don Bosco: via Tuscolana, 297; via Tuscolana, 1253. grande e anche -folle» pianista a volte, sono sorprendente- del pirandelliano Serafino tunno e da Guido Aristarco, la d'oggi - ancora avvolto in un mente lenti certi passi scavati Gubbio. Misconosciuti dalla manifestazione metterà in lu­ mistero, eccolo: Glenn Herbert nel profondo. Ncll'un modo o critica, non tutelali come au­ ce con una serie di dibattiti te­ I NEL PARTITO I Gould. Scomparso a cinquan­ nell'altro, la musica nel suono Lo spazio secondo Capotondi FEDERAZIONE ROMANA di Gould non perde mai la tra­ tori dalle leggi in vigore (data­ nuti da Vittorio Storaro, Toni­ tanni nel 1982 a Toronto, in te 1941). i direttori della foto­ Presso Its Fermi: ore 16, costituzione coordinamento Canada, dove era nato nel sparenza della costruzione. Fu no Delli Colli, Luciano Tovoli grafia, un tempo delti opera- STEFANO POLACCHI ma della sfera, l'astrazione si e delle elette della XIX circoscrizione e presentazio­ 1932. Gould rafforzò il suo mi­ attratto dalla dodecafonia e altri «nomi» del campo, gli sviluppata sulla sfera che si ne della legge sui tempi. Oratore: Daniela Monte- stero anche con questo incre­ (Schocnberg. Berg, Webern), lori, chiedono oggi più spazi e aspeiti e il lavoro del direttore spacca e dà vita a nuove for­ forte. più garanzie, per il riconosci­ •• La sfera si spacca, dilata richiesti almeno sci. Ma i tempi dibile gesto: l'abbandono del volgendosi anche ad autori della fotogralia. «Cosa sareb­ la superficie, l'estende, ritma della politica, si sa, non sono me. Con quest'opera l'astra­ Urge sangue per la compagna Calussi Maria della se­ concertismo nel 1964. per de­ che si ritengono «minori»: mento del ruolo aulorlale del be stato il cinema di Eisen- lo spazio e la materia si fa on­ certo quelli dell'arte e il monu­ zione non é più meccanica zione di Tor Bella Monaca. I donatori possono re­ dicarsi, a tu per tu con il suono, Gricge Sibelms, ad esempio. loro lavoro. Stein senza le immagini di Tis- dulata, fa vibrare la struttura, il mento doveva essere pronto rottura della sfera, ma l'anelilo carsi al centro trasfusionale del S. Camillo presso ti ad un perfezionismo in fatto di Documenti alla mano, avre­ A lanciare l'sos è stata l'Aie se ? - ha sottolineato Aristarco bronzo s'impenna e dalla ma­ per ieri. a espandere la materia, a co­ reparto «Nuovo Baccelli». registrazioni. Aveva trionfato mo ora un'idea della eccezio­ (Associazione italiana autori -. Il lavoro dell'operatore è teria nasce un'ala, un monu­ •Un lavoro difficile ma pia­ struire uno spazio nuovo. Con Sono convocati per giovedì 22 marzo il Comitato fede­ la "torsiotensione" la Regione rale e la Commissione federale di garanzia. Ore 16: con Karaian, richiamando sul­ nalità e del «demonismo» di della fotografia cinematograli- strettamente legato a quello mento, un obelisco. La base cevole - ha detto Claudio Ca­ la sua arte l'attenzione del Gould. Il Centro culturale Ca­ dell'imponente bronzo e un si arricchisce davvero. La tute­ riunione della Cfg per elezione del presidente e ca), che in occasione del suo del regista, in modo indissolu­ potondi nel presentare la sua mondo. Ma a trenladue anni nadese (pazza Cardelli,4) ha pentagono, composto di cin­ scultura -. Piacevole al di là la dell'arte del passato e giu­ dell'ufficio di presidenza presso la Federazione. quarantesimo anniversario ha bile ed armonioso. In un film, sta, ma é un dovere contribuire Ore 18: presso la sala Cmb riunione del Cf por ele­ smette. Gli sembrarono suffi­ infatti programmato cinque organizzato, insieme alla fa­ que triangoli in travertino noce del mio amore per la materia e pomeriggi, di mercoledì in si può fare a meno della musi­ di Guidonia: sono le S provin­ alla realizzazione di quella zione del presidente e del segretario della Federa­ cienti, come le trentadue -So­ coltà di Lettere e Filosofia di per il mio lavoro. L'aver realiz­ zione. mercoledì, alle ore 18. con tra­ ca, dei dialoghi, ma evidente­ ce del Lazio. Ieri, per celebrare zato questo monumento e in­ contemporanea. L'arte 6 in nate» di Beethoven, per dare Roma «La Sapienza-, una re­ l'addio al pubblico. C'è una fo­ smissioni «video» dedicate a mente mai si potrà fare a me­ la fine della legislatura del fatti il segno che, in un'epoca continua evoluzione, ed è il COMITATO REGIONALE tografia di Glenn Gould al pia­ Glenn Gould. La prima e per trospettiva sui «Maestri della no della fotografia, primo ele­ consilgio regionale del Lazio, é difficile per l'arte contempora­ me-sasaio che si lancia ai se­ Federazione Castelli: Velletri, ore 18.30, Cd. fotogralia italiana-, presso coli successivi», Due parole, noforte, pronto a suonare a oggi, con la prima parte di «un mento della settima arte». stata scoperta la nuova scultu­ nea in quanto si tende più a Federazione Latina: Cori, ore 20.30, riunione per colle­ quattro «mani», avendo a fian­ ritratto» del personaaijio. che l'aula del Centro congressi ra di Claudio Capotondi alla salvaguardare quella antica, é ma importanti, le ha volute di­ gio provinciale e lista comunale (D. Resta). proseguirà mercoledì prossi­ dell'università in via Salaria Un excursus sull'opera dei Pisana. La «Torsiotensione», possibile fare ancora monu­ re anche l'amico di Claudio, il co, però, come partner un ca­ direttori della fotografia che critico-poeta Mano Lunetta. Federazione Viterbo: Proceno, ore 20 30, Cd (Daga). ne mo. La terza puntala verte sul­ 115. Sono la spinta di un grup­ questo il nome dell'opera, ac­ menti contemporanei. Anche la «Fuga», la quanta presenta po di studenti, legati all'asso­ hanno realizzato le pellicole coglierà cosi i visitatori della in Italia». E questo per Claudio, «Questo testo di Claudio è di La musica non fu più «spet­ Gould e Menuhin che illustra­ messe in programma dalla Pisana, con la sua ala che é si che è stato costretto a trasferir­ grande valore - ha sottolineato I PICCOLA CRONACA I ciazione «Zabriskie Point», Annullato per «motivi tecnici» il concerto che il basso tacolo», per lui. ma intema ma­ no ed eseguono pagine di Ba­ rassegna, e stato tracciato da maestosa ma anche protettiva. si in America per poter conti­ - é il segno che e possibile fare ch. Schocnberg e Beethoven l'Aie ha restauralo sei film in L'opera é stata inaugurata alla un monumento che non sia Ruggero Raimondi avrebbe dovuto tenore oggi al­ cerazione . esasperazione, tor­ bianco e nero, relativi al pe­ Guido Aristarco, che ha defi­ nuare a 'are lo scultore, non è l'Auditorio di via della Conciliazione con l'Orche­ mento. È sbalorditiva la veloci­ per violino e pianoforte. Cia­ presenza del ministro Antonio cosa da poco. solo celebrativo, ma che si scuna puntata dura un'ora riodo 1929-1951. Inaugurata nito espressionista il mondo Maccanico, del presidente del ponga il problema dello spa­ stra del Conservatorio di Mosca. tà con cui Gould esegue le mu­ d'immagini di Ubaldo Arala in È stato il critico Giorgio Di siche più imprendibili, e rima­ (sottotitoli in italiano). La l'altro ieri col camenniano consiglio regionale Bruno Laz­ zio inserendosi magistralmen­ Culla. É nato Alessio. Al piccolo un benvenuto e tanti quinta- 18 aprile-è una «Ma­ •Rotaie», la rassegna si pro­ •Rotaie», e ricco di valori ine­ zaro, dei vicepresidcnli Angio­ Genova a presentare l'opera di te nell'ambiente». «La mia calorosi auguri al fratellino Massimiliano, ai geni­ ne come un vertice l'abbaglio Capotondi. -L'ho tenuto a bat­ aspirazione - ha affermato Ca­ tori Simonetta e Antonio Calicchia dai compagni che si sprigiona dalle «Gold- ratona» - due ore e mezzo - trarrà fino al 28 marzo («Due diti quello di Massimo Terza- lo Marroni e Adriano Redler e con Gould che suona Bach, dell'artista. tesimo nel lontano '65, quan­ potondi - è superare i confini del gruppo comunista della Provincia e dell'Unità. berg Vanalionen» di Bach. La soldi di speranza», ore 20,30), no in «Malombra», (martedì do lece la sua prima personale Byrd, Gibbons. Schocnberg, riassumendo in una sorta di 27 marzo ore 20,30). La mani­ della matena. Meloni lo faceva Lutto. É morto, all'età di 19 anni, Leonardo Bruni. Al registrazione di questa «diabo­ Il monumento è enorme, al­ al Girasole - ha ricordato -. sottraendo volumi, lo. che padre Piero e alla zia Silvia le sincere condoglian­ lica» musica tenne occupato Scnabin, Wagner e Webern. panoramica i momenti salien­ festazione prosegue questa L'ingresso 0 libero. Gould, ve­ to cinque metri, fruito di un la­ Ora questa opera arricchisce amo il volume, devo farlo ze da parte dei compagni della Sezione Pei di Porta Gould per qualche anno. Non drete, non si troverà solo con ti del cinema italiano, dal pe­ sera con «Il signor Max» di Ca­ voro stressante che ha permes­ di molto la Regione. Claudio è espandendo la materia a for­ S. Giovanniedoll Unità. gli piacque il repertorio ro­ un cane. riodo fascista al cosidetto merini e lunedi con «La coro­ so di realizzare in appena tre ndto con il figurativo, ma poi la mare nuovi spazi-. mantico, prediligendo Bach, neorealismo rosa. na di lerro" di Blasetti. mesi un'opera che ne avrebbe sua strada è stata intorno al te­

iiiiiiiiiiiiiiiiira l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 21 TELEROMA S6 QBR TVA VIOEOUNO TELETEVERE T.R.E.

Or* 14 Tg, 14.45 -Piume e Ore 9,30 Buongiorno donna, Ore 9 -Georgei»- telefilm 110 „ Ore 9.30 Rubriche del matti­ Ore 9.15 -Ombre rosse», film, Ore 9 -Pollce News», telef i Im, paillettes-, novela, 15.30 12 Viaggio attraverso il siste­ «Marta», novellaa. 12 -Si vive ^ .pft no 13 «In casa Lawrence-te-. 11 -Prigione d amore-, film, 13 Cartoni animati 14.45 Roc- •Coccinella- cartone. 18.15 ma solare 12.45 -Cristal- te- solo due volte»- , telelllm, 13 &Jk[,\J lefilm 13.30 «Fiore selvag­ 14.30 II salotto dei grassottel- ky e i suoi amici, 15.15 «Ma­ Ruote in pista 18.50-Piume e lenovela 14.30 Videogiorna­ -Piccola Margjie-i , telefilm. J

Sala A Atte 21 Poro Don Grego­ Teatro dei burattini e animazione Alle 22 30 Concerto del gruppo I PRIME VISIONI I PRESIDENT 15000 Anomalie pomo per transessuali gay • • PROSA I • JAZZ-ROCK-FOLK rio Scritto diretto ed interpretalo leste a domicilio per bambini 4» -ElGavllan- Via Appia Nuova 427 Tel 7810146 ABACO (Lungotevere Melimi 33/A - ALEXANOERPLATZ (Via Ostia 9 • ACAOEMYHALL L 7 000 C Seduzione pericolo** Ci Harold EIVM18) (1122 30) da Altiero Alfieri COLOSSEO (Via Capo d Africa S/a- EURITMIA CLUB (Via Romolo Mur- Tel 3604705) Tel 3599396) ViaSiamira 5 (Piazza Bologna) Becker con Al Pacino EllenBarkm-Q Sala B Alle 21 Un consiglio motto Tel 7C04932) ri 43-Eurtel 5915600) PUSSICAT L4 000 Incontri caldi tri coppie vere (VM18) Alle 21 30 Nardolli Uve Spetta­ Alle 22 Concerto della vocallst (16-2? 30) caldo di Rene de Obaldia con Riposo Alle 21 30 Concerto del Fool s ni­ Tel 426778 ViaCairoli 96 Tel 7313300 (11-22 30) colo di cabaret di Enzo Verrengia Serona Castagna Paola Rotella e Alessandra Cor­ CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - ght band 18000 nGInoNardella BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ A0MIAAL ' Harry ti presento Sally Oi Rob Rei vo Regia di Franco Piol Tel 5280945) FOLKSTUDIO (Via Gaetano Sacchi QUIRINALE 18 000 Z l'ettlmo (uggente di Peter Weir AGORA '80 (Via delta Penitenza - pa 18-Tot 562551) Piazza Versano 5 Tel 851195 ner-BR (16-22 30) Alte 10 Carlomagno In Italia di 3 Tel 5892374) Via Nazionale 190 Tel 462653 con Robin Williams-OR (17 2230) Tel 6896211) l_T U EDUARDO DE FILIPPO (Piaz­ Alle 21 30 Concerto blues rock za della Farnesina 1 • Tel Fortunato Pasqualino con la del gruppo inglese Mad Doga (In­ Domanialle21 30 ConcertodlLu­ ADRIANO 18000 Tango A Cash Oi Andrei Koncfialovsky Alle 21 Identikit dIO Imparato e OUIRINETTA 18 000 Crimini e misfatti di e con Woody Alien • 4455332-4457087) Compagnia -Teatro dei pupi sici­ gresso libero) ciano Ceri e Stefano lannucci PiazzaCavour 22 Tel 321)696 con Sylvesler Stallone Kurt Russell-A V Salammo con G Imparato V ViaM Minghettl 5 Tel 6790012 OR (16-22 30) Riposo liani- dei fratelli Pasqualino Re­ FONCLEA (Via Crescenzio 82 A - (16-22 30) Salammo Marioleria Biderl Co­ BILLIE HOLIDAV JAZZ CLUB (Via MANZONI (Via Monte Zebio 14/C • gia di Barbara Olson degli Orti di Trastevere 43 • Tel Tel 68963021 rallina Vivlanl Regia di G impa­ ALCAZAR l 8 000 Z Legami! di Ped-o Almodovar con REALE L 8 000 Nato il quattro luglio di Oliver Sione Tel 312677) DELLE VOCI (Via E Bomboni 24 - 5816121) Alle 22 30 Concerto della Classlc rato e V Salemme ViaMerrydelVel 14 Tel 5880099 Antonio Banderas Victoria Abnl - BR Piazza Sonmno Tel 5810234 conTomCruise Kyra Sedgwick-OR Alle 21 La capannlna di A Rous- Tel 6810118) Jazz Forum Orchestra AL BORGO (Via dei Penitenzieri 11 Alle 22 Concerto del quartetto del (1630-22 30) sin con Stefano 8enassi Mario Riposo trombettista americano Charles GRIGIO NOTTE (Via dei Fienaroli (VM18) 117-23) -Tel 6861926) Di Franco Regia di Silvio Giorda­ OON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Tolliver 30/6-Tel 5813249) Alle 21 -la Raffaella- ovvero ALCIONE L 6000 Z Sesso, bugi* •vldeetop* di Steven RIALTO 16 000 Zi II segreto di FraicescoMaselli con ni -Tel 7487612-7484644) CAFFÈ LATINO (Via Monte Testac­ Alle 21 30 I perirlo Percussioni in •Della belli cremai delle donne- Via L di Lesina 39 Tel 8380930 Soderbergn con James Spedar- OR Via IV Novembre 156 Tel 6790763 Naslassia Kinski Statano donisi-OR META-TEATRO (Via G Mameli 5 • Riposo elo 96-Tel 5744020) concerto di A Piccolominl con Clara Colo- (16 30-22 30) (16-22 30) Tel 5695807) ENGLISH PUPPET THEATRE CLUB Alte 22 Latin connection In con­ HA8ANA (Via del Pastini 120-Tel simo e linda Coloni Regia di Jo­ Riposo (Via di Gronapinta 2 - Tel certo 6781983) AMBASCIATORI SEXY L 5000 Film per adulti (10-1130-16-22 30) RITZ L8000 Crimini e misfatti di e con Woody Alien • sef Babich OLIMPICO (Piazza Gentile da Fa­ 5896201-6893098) CAMPO BOARIO (Ex Mattatolo - Domani alle 21 30 Musica latina ViaMontebelio 101 Tel 4941290 Viale Somalia 109 Tel 837481 OR (16-22 30) ALIA RINGHIERA (Via del Alari 81- briano 21 Tel 396263S) Alle 10 Homlet orine* of Dan» LargoGB Marzi) con Melina Yau Trio Tel 6568711) AMBASSAOE L 7 000 Tango A Cash di Andrei Konchalovsky Domani alle 20 45 Viva gli sposi markdlW Shakespeare (Spetta­ Riposo LABYRINTH (Via G Da Castel Bolo­ RIVOU 18000 Il mite oscuro di Mario Momcelli con Domani alle 21 Le armonie di Accademia degli Agiati 57 con Sylvesler Stallone Kurt Russell-A con Nino Manfredi Giovanna Ral- colo per le ecuo(e) CARUSO CAFFÉ (Via Monte Testac­ gnese 32/a-Tel 5809258) Via Lombardia 23 Tel 460883 Giancarlo Giannini-OR (16-2230) Franco Moie con Gala Bastrechl li Regia di Nino Manlredi GRAUCO (Via Perugia 34 - Tel elo 36-Tel 5744997) Riposo Tel 5408901 t (16-2230) Cristina Paladino Regia di Ange­ ROUGEETNOIR 18000 3 la voce delle luna di Federico Fell,- ORIONE (Via Tortora 8 - Tel 7001785-7822311) Alle 21 Concerto della Steve MUSIC INN (Largo dei Fiorentini 3- lo Guidi AMERICA L7 000 Tango A Cash di Andrei Konchalovsiiy 776980) Sabato alle 10 La tempesta di W Grossman quarte! Tel 6544934) Via Salaria 31 Tel 664305 ni con Roberto Benigni Paolo Villag­ ARGENTINA (Largo Argentina 52 • Via N del Grande 6 Tel 5816168 con Sylvesler Stallone Kurt Russell-A Riposo Shakespeare Alle 16 30 II mer- CLASSICO (Via Liberta 7) Riposo gio-OR (1530-2230) Tel 6544601) (16-2230) OROLOGIO (Via de Fitipp.ni 17/a- eente di Venezia (versione di Ro­ Alle 21 Concerto del Quintetto di SAINT LOUIS (Via del Cardello 13/a Alle 21 Giacomo II prepotente di ROYAL L 8000 Erik il vlklngo di Terry Jones con Tim Tel 6548735) berto Galve) Alle 18 30 Saludoi Eddy Anderson -Tel 47450/6) ARCHIMEDE L 8 000 J L'amico ritrovalo di Jcrry Sctiatz- G Manfridi con il Teatro di Geno­ Alle 22 Antonio Onorato quartetto Via E Filiberto 175 Tel 7574549 Robbins-FA (17-22 30) SALA GRANDE Allo 21 Maschile imigoal di Wall Disney CORTO MALTESE (Via Stiepovich Via Archimede 71 Tel 875567 berg con Jason Robards Christian va Regia di P Maccarinelli plurele di e con Claudia Poggioni IL TORCHIO (Via E Moroslnl 16 - 141-Tel 5698794) TENDA A STRISCE (Via C Colom­ ARGOT (Via Natale del Grande 21- Anholl-OR (16 30-22 30) SUPERCINEMA L 6 000 O Legami di Pedro Almodovar con SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 15 Tel 582049) Riposo bo) 27-Tel 5898111) Via Viminale 53 Tel 465498 Antonio Banderas. Victoria Abnl - BR Il calte del algnor Proust di Lo­ Alle 10 30 Trottoline di Aldo Gic- EL CHARANGO (Via Sant Onofrio Domani alle 21 J Jah Man in con­ ARISTON 18 000 G Harry, H presento Sally di Roti Rei- Al n 21 Alle 21 15 Tregoldla di (VM18) (1630-22 30) renzo Salvali con la Compagnia vonnetti 28) certo Sia Cicerone 19 Tel 353230 ner-8R (16-22 30) Giovanni Dottori con le Compa­ -L albero- regia dell autore TEATRO DEL CLOWN TATA (Via gnia Il Crogiuolo Regia di 8runo ARISTON II L 8 000 Tesoro mi si sono ristretti I raguzl di UNIVERSA! 17 000 Tango A Cash di Andrei Konchalovsky SALA ORFEO (Tel 6548330) Do­ Glasgow 52-Tel 9949116-ladl- Venturi Galleria Colonna Tel 6793267 JoeJohnston conRckMorams-BR Via Bari 18 Tel 8831216 con Sylvesler Sianone Kurt Rus-ell- A mani alle 21 15 PRIMA Fuoco di spoli) Aln 27 Vedi Spazio Ragazzi (16 30-22 30) (16-22 30) Mano Fratti conP Giuseppe Cor­ Tutti i giorni alle 16 30 Peperò ATENEO (Viale delle Scienze 3 - rado Rosa Pianeta Regia di Julio Piero e II clown magico di G Tal­ ASTRA 16 000 Riposo VIP-SDA l 7 000 Tel 48914470) Presso la sezione Pei O Ritorno e! Muro II di Robert Ze- Zuloeta lono con il clown Tata di Ovada Viale Jonio 225 Alle 21 II sottotenente Gusti da A Tel 8170256 ViaGallaeSldama 20 Tel 6395173 meckis con Michael J Fox-FA PARIOLI (Via Giosuè Borei 20-Tel TEATRO IN (Vicolo degli Amatricla- «Palmiro Togliatti - Subaugusta» Schnltzler con Gabriele Duma (1630-2230) 803523) m 2-Tel 6867610) ATLANTIC 17 000 Tango A Cash di Andrei Konchalovsky Regia di Enor Silvani si è aperto lo: Alle 21 30 Via col vento un musi­ Alle 10 Amleto di W Shakespea­ V Tuscolana 745 Tel 7610656 con Sylvesler Stallone, Kurt Russell-A BEAT 72 (Via G Belli 72 - Tel cal di G Verde Regia di Massimo re Alle 17 La Mandragola di Nic­ (16-22 30) 317715) CINEMA D'ESSAI! Cinque Alle 24 Notte inoltrata colò Machiavelli AUGUSTI» L6000 UnanotleaBengdldiA Corneau-DR Alle 21 15 Bruni o tutte le ore In Sloghi TEATRO MONCIOVINO (Via G Ge- «SPORTELLO HANDICAP» CsoV Emanuele 203 Tel 6875455 (1630-22 30) CARAVAGGIO 14 000 Riposo igguato di B M Frabotta con PICCOLO ELISEO (Via Nazionale nocchl 15-Tel8601733) Via Paisiello 24/8 Tel 864210 ClarizlodICiaula Maddalena Re- 183-Tel 465095) Alle 10 Le avventure di Pinocchio Informazioni e consulenze AZZURROSCIPIONI L 5000 Salarla -Lumiere- l'enigmi di Kaepar n Luciano Obino Regia di Bruno con la Compagnia -L Uovo di L A- DELLE PROVINCIE L4 000 Una vedova allegra mi non troppo Atleta L'uomo, la bestia e la vlrh) V degli Scipiom 84 Tel 3581094 Hauser (1830) Agelrre turare di Dio Mozzali di Luigi Pirandello con Roberto quila» (giuridiche • socio sanitarie) Viale delle Provincie 41 Tel 420021 (16-2230) (2030) Cuore di vetro (22) BELLI (Piazza S Apollonia 11/A - Herlltzka Elisabetta Carta Regia TEATRO VEROE (Circonvallazione Tel 6894875) Soletta -Chaplm- Non riconciliarti NUOVO L 5 000 D Fa li coti giusti di Spike Lee. con di Marco Parodi Glanlcolense 10-Tel 5892034) Nei giorni di: Alle 2115 Fosca - Tormento ed Alle 10 II gioco delle quattro sta­ (19) Rapporti di classe (20 30) Crora- Largo Asclanghi 1 Tel 586116 Oanny Aiello Onie Davis-DR POLITECNICO (Via GB Tiepolo ce d) Anna Magdalena Bach (22 30) estasi di Igino Ugo Tarchetti con gioni con il Teatro Piccionaia (1815-2230) 13/A-Tel 3619691) Giovedì 22 marzo ore 17.30-19.30 G Oueglla Alessandra Grimaldi Alle 21 15 Musll (I compimento BALDUINA 17000 Chiuso per lavori Regia di Giuliano Sebastlan Qua­ Venerdi 30 marzo ore 17.30-19.30 Il POLITECNICO Oonna d'ombra di Luigi Faccini dell'amore da Musll di Giuliano P za Balduina 52 MUSICA Tel 347592 glia VasillcO con II Gruppo di Ricerca ViaGB Tiepolo 13/a-Tel 3227559) (20 30-2230) CATACOMBE 2000 (Via Ubicano Giovedì 12 aprile ore 17.30-19.30 BARBERINI L 8000 CD VelmontdlMilosForman con Colin e Progettazione Teatralo Regia • CLASSICA BBBBBB1 42 Tel 7003495) Piazza Barberini 25 Tel 4751707 Finn Annette 8emng • DR (16 45-2230) TI8UR L 4 000-3000 Tequila connection (1615-2230) dell Autore TEATRO DELL OPERA (Piazza B Giovedì 19 aprile ore 17 30-19.30 Venerdì alle 21 Otello di e con Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 QUIRINO (Via Minghetti 1 • Tel Gigli-Tel 463641) Franco Venturini Regia di Fran­ Lo consulenze saranno tenute dal Dott Mauro CAME- «LUEMOON L 5000 Film per adulti (16-2230) 67945854790616) Alle 20 30 Werther di J Masse- comagno Vn dei 4 Cantoni SO Tel 4743936 TIZIANO Riposo Alle 20 45 Come prima meglio di net Direttore Nicola Rescigno RONI, neurologo presso I Università -La Sapienza- COLOSSEO (Via Capo d Alrlca 5/A - Via Reni 2 Tel 392777 prima di Luigi Plrandollo con Ma­ maestro del Coro Gianni Lazzari CAPITOL L 7000 O Harry li presento Sally di Rob Rei- Tel 7004932) Ulteriori date sono da definire rina Malfatti regia di Luigi Squar- Interpreti principali Alfred Kraua ViaG Sacconi 39 Tel 393280 ner-BR (16-22 30) Alle 21 15 Briganti! di Aronlca e zina Martha Senn e Sesto Bruscantlni Per informazioni rivolgerti presso la sezione tutti i gior­ Cataratta con Ugo Fangareggi CAPftANrCA 18 000 O L'attimo fuggente di Peter Weir I CINECLUB I ROSSINI (Piazza S Chiara 14-Tel Orchestra 0 Coro del Teatro del- Roberta Passerini Donato Cita- ni dalle ore 18.30 alle ore 20. Piazza Capramca 101 Tel 8792465 con Robin Williams-OR (17-22 30) 6542770) I Opera Sez Pei Subaugusta ASSOCIAZIONE CULTURALE MON- Ripose rella Regia di Enzo Aronica Alle 21 Fior de gaggia, guarda al ACCADEMIA NAZIONALE S. CECI­ Tel 71 01 709 CAPRANICHETTA L 8000 Mllou a maggio di L Malie con M Pie- DELLE ARTI (Via Sicilia 59 • Tel TEVERDE che po' fi 11 gelosia di E Liberti LIA (Via della Conciliazione - Tel Tel 6796957 4818598) P za Montecitorio 125 colieMiouMiou-BR (1630-2230) ViadiMonleverde57/A Tel 530731 da Giraud con Anita Durante 6780742) Alle 21 Lo zoo di vetro di T Wil­ Emanuele Magnonl Regia di Lei­ Venerdì alle 21 Concerto del pia­ CASSIO 16 000 Riposo CIRCOLI DELCINEMA Cinema cecoslovaccho Somothlng liams con Piera Degli Esposti F la Ducei nista Bruno Canino In program­ Via Cassia 692 Tel 3651607 Piazza dei Capreltari 70 Tel 6879307 trom Alice di J Svankma|er (ore 19 In­ Castellano B Vlalbuill Regia di SALA UMBERTO (Via della Merce­ ma Busoni fantasia contrappunti­ gresso libero traduzione simultanea) Furio Bordon COLA DI RIENZO L 8 000 Tre colonne In cronaca di Carlo Vanii- de 50-Tel 6794763) stica Faurè 4 Improvvisi Ligetl DELLA COMETA (Via Teatro Mar­ PiazzaColadiRienzo 88 Tel 6878303 na con Gian Maria Volontà Massimo Alle 21 Blendung, liberamente Tre studi Debussy Etudes II Li­ DEI PICCOLI 14 000 Riposo cello 4-Tel 6784380) Oapporto-DR (16 30-22 30) tratto da -Auto da te» di Elias Ca­ bro MERCOLEDÌ 21 ORE 19.30 Viale della Pineta 15-Villa Borghese Alle 21 Giorni felici di Samuel notti con Massimo Cardino e ACCADEMIA D'UNGHERIA (Via DIAMANTE 15000 Riposo Tel 863485 Bockett con Anna Proclamar, re­ Massimo Cattaruzza Giulia 1) C/O SEZIONE LUDOVISI ViaPreneslina 230 Tel 295606 gia di Antonio Colenda SALONE MARGHERITA (Via Due GRAUCO l 5000 Cinema spagnolo La linea del dolo di DEI SATIRI (Via di Grana Pinta 19 - Riposo Via Goito. 35/b EDEN 18000 Troppo bella per te di Bertrand Blier Via Perugia 34 Tel 7001785-7822311 Fernando Colomo (21) Macelli 75 - Tel 6791439- ACCADEMIA SPAGNOLA (Piazza S Tel 6861311) 6796269) P zza Cola di Rienzo 74 Tel 6876652 con Gerard Oepardicu Carole Bouquet Alto 20 30 Lu Miraggio di mi Pietro In Monlono 3) •OR (1630-22 30) «.LABIRINTO l 5000 Sala A Yeaba di lohissa Oueohaogo Alle 21 30 Kekkeslr» di Castel- Riposo pompieri niputiuno di E Scir- lacci e Plngilore con Leo Gullot- Via Pompeo Magno 27 Tel 3216283 (19-2230) pena con la Compagnia Baracca AMOR (Tel 3053171) EMBASSV L 8000 L'ora del t» di Gabriel 8yrne • G SslaB ÉetatavlediPelerHoll ta Oreste Lionello Regia di Pier- Domenica atte 20 30 C/o Audito­ Via Stopparli. 7 Tal 870245 (16-2230) e Burattini regia di Carmelo Savl- francesco Plnoitore (1830-2230) gnano rium Musica Sacra - Piazza S Coordinamento cittadino 8ANGENESK>(VlaPodgora 1-Tel EMPIRI L 8 000 Nato II quattro tuono di Oliver Stono DELLE MUSE (Via Forlì 43 • Tel Agostino) Concerto sinfonico del- LA SOCIETÀ APERTA la partile di C Vanirne (1530-17 30) 310632) I Orchestra di Oradea e Andor V le Regina Margherita 29 con Tom Cruise Kyra Sedgwick - OR 6831300-8440749) Via Tiburtina Antica 15/19 Tel 492405 Riposo Foldes (pianoforte) Musiche di Tel 8417719 (1630-2230) Alle 21 L'altalena di Nino Marto- sulla questione dei nomadi SAN RAFFAELE (Viale Ventimela. Respighl e Beethoven gllo con la Compagnia Stabile di 6-Tel 5234729) EMPIRE 2 L 7 000 Nato il quattro luglio di Oliver Stono Messina Regia di Massimo Molll- AUDITORIUM DEL GONFALONE Sono invitati tutti i Consiglieri Comunali, V le dell Esercito 44 Tel 5010652) con Tom Cruise Kyra Sedgwick-DR I VISIONI SUCCESSIVE! Riposo (Via del Gonfalone-Tel 6875952) SISTINA (Via Sistina 129 - Tel Domani alle 21 Concerto del (16 30-22 30) OELLE VOCI (Via Bomboni 24 • Tel Circoscrizionali e Regionali, i segretari di ANIENE L 4500 Film per adulti 4826641) •The locke coneort- Musiche di 6810118) ESPERIA 15000 T Le «oc* della luna di Federico Felli- Piazza Sempione 18 Tel 690817 Alle 21 Aggiungi un poeto • tavo­ Autori del secoli XVII • XVIII sezione, i Parlamentari, gli Europarla- Alle 21 La mie ecene • un bosco Piazza Sonmno 37 Tel 582884 ni con Roberto Benigni Paolo Villag- la di Gannii e Glovannlnl con AUDITORIUM DUE PINI di Emanuele Luzzali con il Teatro mentari e i compagni delle sezioni. gio-OR (15 30-22 30) AQUILA 12000 Eccitazioni E (VM18) Johnny Gorelli Alida Cheli! Riposo delta Tosse di Genova Regia di Via L Aquila 74 Tel 7594951 Adriano Pappalardo Regia di Ga- AUDITORIUM RAI (Sala A - Via L 8000 Tonino Conte ETOILE I levolosl Baker di Steve Kloves con rineieGiovannlni Asiago 10) Introduce AVORIO EROTIC MOVIE L 5 000 Film per adulti DON BOSCO (Via Publio Valerio 63 Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 JelIBndgei-BR (16-22 30) SPAZIO UNO (Vicolo del Panieri 3- Riposo Via Macerala 10 Tel 7553527 -Tel 7467612-7484644) Tel 5896974) AUDITORIUM RAI (Foro Italico - Tel EURCINE L 8 000 la guerra dei Rosee di Oanny Oe Vito Rlpoao Alle 21 Melodramma di M Mea- 4827403) VialiszL32 Tel 5910966 con Michael Douglas Kaihleen Turner MOUUNROUGE 13000 Quel desiderio bagnilo sono li pelle -E DUE (Vicolo Due Macelli 37 • Tel Gianni PALUMBO relli con L Gianoli E Do Palo Venerdì alle 18 30 Concerto sin­ ;££ (15 45-22 30) ViaM Corbmo 23 Tel 5562350 (VM18) (16-2230) 6768269) Regia di Claudio Frosl tonico pubblico Direttore Miltia- (responsabile immigrati e nomadi) Alle 21 Cartina Cirdunculua EUROPA l 8 000 La guerra del Rosee di Oanny Oe Vito SPAZIOVISIVO (Via A Brunetti 43 - des Caridis Musiche di J Fran­ ODEON 12 000 Film per adulti scritto diretto ed Interpretato da Corso d Italia 107/a Tel 865736 con Michael Douglas Kathleen Turner Tel 3612055) cala Skrjabin Saint Saena Piazza Repubblica Tel 464760 Carlina Torta Riposo AUDITORIUM S LEONE MAGNO 1Cfl (1545-22 30) DUSE (Via Crema 6-Tel 7013522) PALLADIUM 13000 Film per aduli! (16-22) SPAZIOZERO (ViaGalvani 65-Tel (ViaBolzano 38-Tel 853 216) Riposo EXCEISIOR 18000 • Dimenticare Palermo di Francesco P zza B Romano Tel 5110203 5743089) Sabato alle 17 30 Concerto del ELETTRA (Via Capo d Africa 32 - ViaB V del Carmelo ì Tel 5982296 Rosi con James Belushi MimiRogers Venerdì alle 21 PRIMA Lee en- quartetto Fano Mozart musicista Tel 7315897) ;0R (16 30-22 301 SPLENDID 14 000 Porno carnai Interior-E (11-22 30) Innta terrlblee dal romanzo di europeo Riposo Via Pier delle Vigne 4 Tel 620205 Jean Cocleau con lisa Ferlazzo- AUDITORIUM DEL SERAFICO (Via FARNESE 17 000 < Nuovo cinema Paradiso di Giusep- ELISEO (Via Nazionale 183 - Tel Natoll Marco Bellocchi Regia di del Serafico 1) Campode Fiori Tel 6864395 peTornatore con Philip Noiret 0R(16- ULISSE 14 500 Film per adulti 462114) IL CIRCOLO FGCI Riccardo Reim Domani alle 20 45 Concerto del Allo 20 45 Marionette che passio­ 22M) ViaTiburlma 354 Tel 433744 SPERONI (Via Luigi Speroni 13 • Trio Cerronl-MIIkus-FInk (plano- ne! di Rosso di San Secondo con Tel 4126287) lorte-violino-vloloncello) Musi­ FIAMMA 1 18 000 A spasso con Dalsy di Bruco Bere- VOLTURNO l 10000 Colpodistno-E(VM18) (15-22) Aroldo Tierl Giuliana Loiodice Riposo che di Haydn, Beethoven Schu- Via Bissolati 47 Tel 4827100 slord con Morgan Freeman Jessica Via Volturno 37 Tel 4827557 Franca Tamantini Sergio Fioren­ «Woody Alien» STABILE DEL GIALLO (Via Cassia ben Tandy BR (1615-22 30) tini Regia di G Sope 871- Tel 3669800) AULA MAGNA UNIVERSITÀ LA SA­ DELLA IX CIRCOSCRIZIONE FIAMMA! L 8 000 v Legami! di Pedro Almodovar con EUCLIDE (Piazza Euclide 34/a-Tel Alle 21 30 La signora omicidi di PIENZA FUORI ROMA I 802511) Via Bissolali 47 Tel 4827100 Antonio Banderas V clona Abnl BR Sofia Scandurra e Susanna (Piazza A Moro) Domani alle 16 ItTartonwgnocon Schemmarl con Silvano Tranquil­ Riposo (16 30-2230) la Compagnia Teatrogruppo Re­ ALBANO li Clelia Bernacchl Regia di Su­ BRANCACCIO (Via Merulana 6 - gia di Vito Borloli GARDEN l 7000 Oadpapàd GaryDavidGoldberg• OR FLORIDA Riposo sanna Schemmarl Tel 732304) FURIO CAMILLO (Via Camillo 44 - Viale Trastevere 244/a Tel 582848 (16-22 30) Tel 9321339 STUDIO M T M (Via Garibaldi 30 • Riposo organizza un filo diretto con i giovani Tel 7887721) Tel 5891444-5891637) CHIESA S AGNESE IN AGONE GIOIELLO l 7000 Il cuoco, Il ladro, aua moglie e l'a­ Alle 21 15 Frbken Julia? di Au- per suggerimenti, proposte, denunce Ripoao (Piazza Navona) ViaNomentana 43 Tel 864149 di Peter Greenaway- OR FRASCATI gust Strindberg con Silvia Bevi­ TEATRO IN (Vicolo degli Amatricia- Riposo sui problemi dei quartieri. (15 45-2230) POLITEAMA SALA A Nato II quattro luglio di Oliver lacqua e Francesco Torchia ni 2-Tel 66676101) GALLERIA D'ARTE MODERNA (Via Sione con Tom Sruise Kyra Sedgwick GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel GOLDEN L 7 000 Tesoro mi si sono ristretti I ragazzi di Largo Pamzza 5 Tel 9420479 Alle 2130 Arriverà li mattinati di dalle Belle Arti 131) -0A06 30-22 30) 6372294) Via Taranto 36 Tel 7596602 JoeJohnston conRickMorams-BR Natale Russa con Marco Alotto Riposo Venerdì alle 21 30 L'altro di Anto­ TELEFONATE TUTTI I MARTEDÌ E VENERO) (16 30-22 30) SALA B Tingo * Cesti di Andrei Kon- TORDINONA (Via degli Acquaspar- GHIONE (Via delle Fornaci 37 - Tel chalovsky con Sylvesler Stallone Kurt nio Nicolai da -Fratelli- di Carme­ ta 16-Tel 6545890) 6372294) DALLE ORE 16 ALLE 19 GREGORY l 8 000 ^ Seduzione pericolosi di Harold Russell - A (16-2230) lo SamonA con Warner Sentiva- Alle 21 Criminali dell'Eros di Joo Alle 10 Tatyana Nikolaeva piano­ Via Gregorio VII 160 Tel 6380600 Becker con Al Pacino Ellen Barkm G gna e Patrick Rossi Gastaldi Re­ Orlon con Toni Orlandi Franca forte Musiche di Bach Al NUMERI 779.553 • 779.001 (16 30 22 30) SUPERCINEMA • She-Oevll, lei II diavolo di Susan gia di Walter Mentre Stoppi Regia di Mario Lantrancht IL TEMPIETTO (Tel 4821250) Tel 9420193 Seidelman con Maryl Slreep Rosean- GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa­ TRIANON (Via Muzio Scevola 101 - Sabato e domenica alle 18 (C/o NOUOAY 16000 Non più di uno di Beno Belosso con neBarr-BR (16-22 30) re 229-Tel 353360) Tel 7680985) Sala dei concerti • Piazza Campi­ CIRCOLO FGCI «WOODY ALLEN» largo B Marcello 1 Tel 858326 Renato Pozzetto-BR (16 30-22 301 Alle 17 Fior di pisello di Edouard Riposo teli! 9) Festival Musicale delle Bourdet con Mariano Rlglllo VALLE (Via del Teatro Valle 23/a - INDUNO l 7000 Harry ti presento Sally di Rob Rei OROTTAFERRATA Nazioni 1990 Laura Marinoni Giovanni Cnppa Tel 6869049) ISTITUTO 01 MUSICA SACRA (Piaz ViaG Induno Tel 582495 ner BR (16-22 30) AMBASSADOR L 7 000 _ ValmontdiVilosForman con Colin Franca Valeri Regia di G Patroni Alle 21 Plautua con Pietro De Vi Tel 9456041 Firlh Annette Bemng-OR (1530-22 30) zaS Agostino) KING l 8 000 la guerra del Rosee di Oanny Oe Vito Grilli co Anna Campci * Aldo Taranti­ Riposo no Regia di Antonio Calonda Via Fogliano 37 Tel 8319541 con Michael Oougla* Kaihleen Turner VENERI L 7 CC0 • She-Oevll lei, Il diavolo di Susan IL CENACOLO (Via Cavour 108 - ISTITUZIONE UNIVERSITARIA DEI Tel 4819710) VASCELLO (Via G Carini 72 - Tel OR (15 30-22 30) Tel 9411592 Seildelman con Maryl Streep Rosean- CONCERTI (Lung Flaminio 50 Alle2l 30 Visita il perenti di Aldo 58980311 neBarr.BR (16-22301 Tel 3610051) MADISON 1 16000 • Oliver ( Company di George Scnb- Nicolai con la Compagnia Nuovo Alle 21 Violenze l'amica di uomi­ Riposo ViaChiabrera 121 Tel 5126926 ner-DA (1615-2230) Teatro Sud Regia di Walter Man- ni importanti di R Musil con Ma­ OLIMPICO (Piazza G Da Fabriano MONTEROTONDO nuela Kustermann Stefano San- MADISON} 16 000 • Black Raln di Ridley Scoti con Mi- Ire 17-Tel 393304| NUOVO MANCINI Riposo IL PUFF (Via Giggi Zanazzo 4 Tel lospago Regia di Giancarlo Nan Via Oabrera 121 TEI 5126926 chael Oouglas G (16 52 30) Alle 21 Concerto del quartetto Tel 9001888 5810721) ni Vermeer Musiche di Haydn Bar- Giovedì 22 ore 16 presso la Federazione MAESTOSO L 8 000 La guerra del Rosee di Oanny Oe V to Alle 22 30 Piovre, calamari e VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ tók Schumann ViaAppia 418 Tel 786086 con Michael Oouglas Kathleen Turner OSTIA gamberi di Amendola S Corbucci trice 8-Tel 5740598 5740170) ORATORIO S PIETRO (Via della con landò Fiorini Giusy Valeri Alte 21 Brodo primordiale con la -m (15 30-22 301 KRYSTALI L 5 000 Sono affari di famiglia di Sidney Lume! Mediatrice 24) IN TRASTEVERE (Vicolo Morom 3 - Compagnia Diana Spettacoli Re­ COMMISSIONE ViaPailoltmi Tel 5603186 cono Ollman S Connery-OR Riposo MAJESTIC l 7 000 Born on the lourth ot |uly di Oliver Sto- Tel 5895782) gia di Riccardo Pazzaglia (16-2230) PALAZZO BARBERINI (Via IV Fon­ Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 ne con Tom Crune Kyra Sedgwick - SAIA TEATRO Riposo tane 13) OR Iversione originale) (16 30-22 30) SISTO L 8 000 Nato II quattro luglio di Oliver Sione SALA PERFORMANCE Alle • PER RAGAZZI BIVI Riposo FEDERALE DI GARANZIA 21 30 Dlssarzlonl di e con Bruno MERCURY L 5000 Film per adulti (16-22) Via dei Romagnoli Tel 5610750 conTomCruise Kyra Sedgwick OR ALLA RINGHIERA (Via dei Rian 81- PALAZZO DELLA CANCELLERIA Maccallinl O.d.G.: Va di Porta Castello 44 Tel 6873924 (1645-22 30) Tel 6568711) (Piazza della Cancelleria) SALA CAFFÉ Allo 21 30 Brevi Alle 10 Ali e II serpente di Idal- Riposo METROPOLITAN l 8 000 la guerre del Rosea di Uar. > Oe V o SUPERGA 18 000 Tango A Cash di Andrei Konchalovsky racconti pereienl. i cantastorie di berto Fei con i burattini di Maria RIARI 76 (Via dei Rlarl 78 - Tel Elezione presidente ViadelCorsoS Tel 3600933 con Michael Oouglas Kathleen Turner VledellaMarma 44 Tel 5604076 con Sylvesler Stallone Kurt Russell A piazza e di corte in italiano e anti­ Giulia Barberini Regia di Idalber- 6879177) co pars con Reza Keradman -DR (15 30-22 30) (16 30-22 301 Domani alle 21 15 Concerto di e ufficio di presidenza LABIRINTO (Via Pompeo Magno 27 ANFITRIONE (Via S Saba 24 - Tel Vladislova Remonova (soprano) e MIONON L80C0 Il decalogo di Krzyszlol Kieslowski -DR •Tel 3215153) 5750827) Antonella Bollettini (piandone) Ve Viterbo 11 Tel 869493 ( 16-22 30) TIVOLI Oggi e domani alle ore 22 30 Pier Riposo Musiche di Dvorak Gasparim Ore 18 presso la sala Cmb GIUSEPPETTI Riposo MOOERNETTA l 5000 Film per adulti (10-1130-16-22 30) Francesco Poggi ARGOT (Via Natale del Grande 21- Mozart Rossini Bizet Tel 0774/28278 LA CHANSON (largo Brancaccio 27 Tel 5896111) Piezza Repubblica 44 Tel 460265 SALA BALDINI (Piazza Campiteli. 82/A) Al n 27 Spettacolo per le scuole 61 COMITATO FEDERALE MODERNO 15000 Film per adulti (16-22 30) TREVIONANO Alle 21 30 Canta, canta che l'Ita­ L ombra che denza diValeniina Riposo Piazza Repubblica 45 Tel 460285 CINEMA PALMA 14 000 Riposo lia la 90 scritto e interpretato da Arcuti SI fa per ridere l'inimitabi­ SALA DEI PAPI (Piazza S Apollina­ Od.G.: Tel 9019014 Omo Verde le storia di tu ed io con la compa­ re 49-Tel 6543918) NEW YORK 17000 "" Harry ti presento Sally di Rob Rei LA PIRAMIDE (Via Benzom 51 • Tel gnia La Capriola (Sabato e dome­ Riposo Elezione presidente Via delle Cave 44 Tel 7810271 ner-BR (16-2230) VALMONTONE 5746162) nica ore 16 30) SALA DELLO STENDITOIO (S Mi­ Alle 21 Architetture di un'anima CATACOMBE (Via labicana 42 - chele a Ripa -Via S Michele 22) Elezione segretario federazione PARIS 18000 Nato II quattro luglio d< Oliver Sione Non pervenuto MODERNO di Silvio Viglino con la Compa­ Tel 7003495) Riposo Via Magna Grecia 112 Tel 7596568 con Tom Crune Kyra Sedgwick DR Tel 9598083 (16 30-22 301 gnia Teatro La Maschera Regia Sabato alte 17 Un cuore grande SCUOLA TESTACCtO (Via Monte Partecipa di Federico Cavaceci cosi con Franco Venturini Testacelo 91-Tol 5750376) PASQUINO L5000 Midnight Run (Versione in inglese) VELLETRI LA SCALETTA (Via del Collegio Ro­ CENTRO STUDENTESCO ANIMA­ Riposo CESARE FREDDUZZI (C.C G ) Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16-22 401 FIAMMA 15000 Senza Indizio (1615-2215) mano I-Tel 6797205-6763146) ZIONE (Tel 7069026) Tel 96 33147 l'Unità Mercoledì 22 21 marzo 1990 te i rappresentanti di una razza Se la notte sorprendendovi Tra tutti I paesi del mondo, l'A­ serto, nulla che neppure somi­ non vi costringe a cercare ripa­ merica 6 il meno adatto a for­ gli ai nostri villaggi. Il motivo di moltiplicatasi nella solitudine, ro sotto un albero, avete buo­ nire lo spettacolo che io venivo questa singolare situazione è dopo esserci vissuta a lungo ne probabilità di arrivare ad un a cercarvi. In America più an­ facile da comprendere. Le zo­ ignorata dal mondo e abban­ villaggio dove troverete assolu­ cora che in Europa, vi e una ne più anticamente e più com­ donala ai propri sforzi. Coloro tamente tutto, da cappellini sola società. Essa può essere pletamente popolate sono ar­ che abitano in luoghi isolati, vi francesi all'ultima moda a cari­ ricca o povera, umile o brillan­ rivate a un aito grado di civiliz­ sono arrivali ieri: vi sono venuti cature di boulevards. I nego­ te, basata sul commercio o sul­ zazione. L'istruzione vi e stata con i costumi, le idee, i bisogni zianti di Buffalo e di Detroit l'agricoltura: ma si compone introdotta da mollo; lo spirito della civiltà. Non concedono vendono le stesse merci di ovunque degli stessi clementi. di uguagl.anza vi ha diffuso in alla vita selvaggia nulla, se non quelli di New York. Le industrie È giunta a un uguale livello di modo eccezionalmente uni­ qtielloche l'imperiosa necessi­ civiltà. L'uomo che avete la­ forme identici costumi di vita. di Lyon lavorano porgli uni co­ - ta della situazione esige da lo­ me per gli altri. sciato nelle strade di New Ora, nota elo bene, sono pre­ ro: da qui nascono 1 più strani York, lo ritroverete nelle solitu­ cisamente questi uomini che contrasti. Si passa senza solu­ Alexls de Tocqueville dini dell'ovest: stesso abbiglia­ vanno a popolare il deserto zione di continuità da un de­ mento, stessa mentalità, stessa ogni anno. In Europa, ciascu­ •Quindici giorni nel lingua, stesse abitudini, stessi no vive e muore sul suolo che serto alle vie di una città, dagli deserto americano» piaceri. Nulla di semplice, di l'ha visto nascere. In America, scenari più selvaggi ai quadri Sellerio ingenuo, nulla che senta di de­ non si trovano da nessuna par­ più ridenti delta vita civilizzata. Pagg. 96, lire 15.000 Capitalismo Usa e

disperazione da far si che dietro i modi della far­ UNDER 15.000 sa la sua sostanza sia invece la tragedia». Diffici­ 'pea del secondo dopoguerra: "resi­ di controllo o di dirigismo della so­ le dire (d'altronde già la dedica del libro è espli­ stenza - dentro l'area del capitalismo cietà dei consumi. La politica poi de­ La cultura americana di fronte alla crisi mondiale occidentale - di due modelli di mo­ ve secolarizzarsi e liberalizzarsi, poi­ cita: •Al mio amato primogenito dedica l'autore dernizzazione». Con gli anni 20 - so­ ché le Identità collettive socialiste so­ queste tragiche pagine). E che si tratti di un rac­ L'ultima potenza si affaccia oltre la sfera dei consumi stiene Paggi - si realizza negli Stati no in declino e l'operaio diventa conto tragicomico il lettore lo avverte quasi su­ Uniti la prima società dei consumi, •percettore di reddito»; il ruolo dell'e­ Mosca bito, anche se • attenzione! • (orse nelle prime dove la domanda del consumatore conomia nella vita associata sarà de­ senza poter occultare le contraddizioni di un sistema privato è il volano degli investimenti ciso da «individui liberi» al di là delle pagine c'è da superare una piccola resistenza: e l'abbondanza il valore dominante. tentazioni autoritarie e coercitive. come se un astemio piombasse all'improvviso Poiché, come dice Braudcl, la capa­ Una ipotesi cosi coesa spinge il let­ non crede agli cità di egemonia intemazionale di­ in una compagnia di alcolizzati cronici. Ma già tore a due reazioni contemporanee: dopo una decina di pagine è anche lui sbronzo pende dalla ampiezza del mercato ad apprezzare la rilevanza dei temi America, America. Anche in MAURIZIO VAUDAQNA interno, con la seconda guerra mon­ focalizzati grazie a una vasta dimesti­ marcio. libreria dominano gli States. diale gli Stati Uniti assumono una di­ chezza con un dibattito intemazio­ confronto con te socialdemocrazie rezione del mercato intemazionale alcolisti Nel racconto si ha un cocktail (il termine in L'ondata del •minimalisti» pare mcricanizzazionc, ame­ avente per contenuto l'esportazione nale di prim'ordine, e a cercare con­ questo caso non è improprio) straordinaria­ ricanismo, antiamerica­ europee (Einaudi, 1986). Al centro trotendenze lasciate fuori dal qua­ adesso suffragata dalla riscossa della sua attenzione, e di quella di proprio di quel modello che il Piano mente ben miscelato di lingua ufficiale e gerga­ dei classici. Garzanti ritenta nismo sono termini oggi Marshall impianta in Europa. L'ame­ dro. Certamente il volume dà una GRAZIA CHERCHÌ al centro di un vivace di- Sergio Lugarcsi. Massimo 0'Angelino ricanismo, per il carattere privatistico spiegazione importante e inedita del­ le, oscenità da osteria e citazioni da sommi con Paul Bowlcs, quello di «Il tè A battito storiograheo sul- e Silvano Presa, che lirmano gli altri e liberistico del consumo, e profon­ la crisi della socialdemocrazia in un el giro dell'ultimo semestre ho letto scrittori e dai sacri testi rivoluzionari: ne sortisce nel deserto» da cui Bernardo saggi del volume, c'è la tesi dell'esau­ decennio che ha visto record di dura­ ""™*"™" l'Europa e Atalia con­ rirsi odierno del programma di wella- damente conflittuale con il riformi­ tre ammirevoli libri russi: Alzati e una satira, sfrenata e micidiale, della società e Bertolucci sta tirando fuori il temporanea. Il loro significato può ri­ smo del movimento operaio curo- ta al potere battuti da presidenti e pri­ cammina (Il Lichene) di Jurij Nagi- suo ultimo film. Questa volta ferirsi al produttivismo e al consumi re state in lorza dclqualc il riformi­ - peo, basato sullo stato nazionale, su mi ministri conservatori e neoconser­ delle istituzioni russe. Un romanzo breve esila­ di massa, come fa il gruppo di studio smo europeo ha incontrato l'ameri­ valori solidaristici e su vincoli di clas­ vatori. I recenti avvenimenti dell'Est bin, Azzurro e rosso (E/O) di Wla- rante e feroce, opera di uno scrittore di raffinata sotto II titolo di «Quante volte a Internazionale presso l'Istituto uni­ canismo tra anni Trenta e Quaranta. •uaHMaNa diinir Makanin (qui segnalato da se. D'altra parte l'idealizzazione del­ europeo mostrano d'altra parte la ca­ mezzanotte» vengono versitario di studi europei di Firenze, La molla che muove la ricerca è il ri­ cultura, tecnicamente molto agguerrito. I pas­ la produzione da parte del marxismo pacità di attrazione di un ordine so­ Goffredo Foli), Da un villaggio in seggeri del treno locale che porta, anzi dovreb­ riproposti trentanove scritti dal può concentrarsi sui fattori culturali e flettore sulle modalità di inserimento e I insistenza weberiana sulla scarsità ciale basalo sui consumi e sull'ab­ memoria del futuro (Theoria) di Andre) Plato- 1939 al '76. Dal silenzio del suo comunicativi, come nel recente con­ del movimento operaio italiano nella rendono difficile alla sinistra com­ bondanza. be portare l'io narrante-fameticantc da Mosca vegno del Gramsci di Bologna dedi­ sinistra europea. Come spesso capi­ prendere il nuovo ordine emergente. nov (su cui è utile andarsi a leggere la splendi­ eremo, ecco tornare la penna di la, un interesse cosi strettamente at­ Qualche appunto critico: In primo alla cittadina di Petuski sono praticamente tutti cato a Nemici per la pelle. Milo souie- Tuttavia la socialdemocrazia euro­ luogo la divaricazione tra America da recensione che ne fece nel I973 P.P. Pasoli­ degli ubriaconi inveterati e passano il tempo Henry Roth con «Alla mercè di lieo e mito americano nell'Italia con­tuale e una storia cosi a tesi compor­ pea regge la sfida (ino agli anni Set­ consumistica e Europa rilormista mi ni: la trovate in Descrizioni di descrizioni, Einau­ una Impetuosa corrente» temporanea, oppure analizzare l'av­ tano dei prezzi sul piano dell'eccessi­ tanta con un programma di wellare sembra storicamente meno drastica: di). blaterando, litigando, sfogandosi: i loro giudizi, versione al modello americano di so­ va semplificazione dell'analisi. I mo­ siale misto che indirizza l'abbondan­ sentenze, invettive, ecc. hanno il sapore incredi­ (ancora Garzanti ), ultimo cietà di massa, come fa il recente vo­ delli utilizzati nel libro sono spesso za della crescita economica a soste­ in Europa la compatibilità tra le due capitolo del suo •Chiamalo modernizzazioni nel secondo dopo­ Proprio in questi giorni ne ho letto (anzi rilet­ bile della verità. L'unica osservazione che si pud lume di Michela Nacci assolutlzzati e la narrazione avviene nere l'eguaglianza e la solidarietà at­ to) un quarto, riapparso dopo tredici anni nel­ sonno» pubblicato per la prima L'antiamericanismo in Italia negli an­a maglie molto larghe, più interes­ traverso la redistribuzione verso il guerra è dovuta alla prevalenza nella fare a questo eccezionale racconto riguarda il fi­ volta nel'34. ni Trenta (Borlnghlcri. 1989). sante come sforzo dì concettuallzza- basso. Il potere statuale vi gioca un politica americana di quella coalizio­ l'UE. Feltrinelli, Mosca sulla vodka di Venedlkt nale - che ricalca // processo di Kafka • in cui ruolo cardine attraverso politiche di ne rooseveltlana che condivideva Eroféev. Di Eroféev. classe 1939. si sa ben poco: Il fuoco è puntato in ogni caso sul re che convincente come spessore con riformismo europeo molte delle quattro figuri ammazzano brutalmente l'io nar­ Anche Einaudi sposa I classici rapporto tra modernizzazione e storico. Il contributo che gli intellet­ sostegno dell'occupazione, politiche le scarne notizie del volumetto feltrinelliano si americani, vecchio pallino di tuali possono dare alla vita pubblica fiscali redistributive, politiche di indi­ preoccupazioni per la sicurezza. rante: un tinaie un po' a tesi. americanismo, che di quella rappre­ rizzo della contrattazione tra interes­ Contemporaneamente il libro trascu­ concludono cosi: •Gravemente ammalato, in Oreste Del Buono, curatore del senta una versione caratterizzata da passa forse oggi attraverso una mag­ ra quei fattori di debolezza economi­ miseria, Eroféev è tra i pochi scrittori non del tut­ Ma citiamo ancora da Zveteremich: «Sotto i nuovi tascabili. Sono In libreria una crescita economica trainata dai giore autonomia Ira i tempi della cul­ si organizzati. consumi privali che, a loro volta, ten­ tura e i tempi della politica. ca americana Intorno e Intemaziona­ to riabilitati dalla pcrcstrojika». Non c'è proprio panni del guitto e del beone, il riso dello scritto­ •Tenera è la notte» di Francis dono a sciogliere le identità solidari­ le che si sono sintetizzati nel recente di che star tranquilli. re è tragico e dalla sua gola esce un urlo in cui ScottFItzgeralde.l Il libro ha tuttavia il merito rispetto La precondizione di questo suc­ dibattito sul «declino dell'impero». stiche e classiste a favore dell'indivi­ alle forti tentazioni storiogralicne a cesso e stata la congruenza della po­ Pietro Zveteremich, che ne curò la prima edi­ forse è da vedere la chiave di tutto il poema: disincantati» di Budd dualismo e del privatismo. Il crinale Identificare l'americanismo come litica economica intemazionale degli Infine non mi pare si veda trionfare della discussione si può sintetizzare nella società attuale un.modello cul­ zione (che è quella oggi riproposta,co n in più "Oh, infami! H»-,r,

l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 23 vuta nell'orgoglio di mestiere tro, ci sono le tappe di una questo cronista cunoso. in­ Zucconi sulle colonne di «Re­ INVIATO SPECIALE L'idea che il giornalista, il cro­ bnllante camera a documen­ stancabile, appassionato pubblica» tanto icasticamente nista, l'uomo che va di perso­ tarlo giovanissimo cronista di Per quanto filtrato da un da rimbalzare, debitamente na sul fatto per raccontarlo ai nera a -La Notte», oscuro re­ gradevole senso di auloironia, tradotte in russo, sulla pnma Vittorio Zucconi delia descnzione - parecchio Smemoranda letton nel modo più vivace e dattore di -cucina- a «La Stam­ ci sembra che anche il moder­ pagina della «Pravda e da in­ •Parola di giornalista» fantasiosa -che ne faceva il fa­ completo resta non solo inso­ pa», sbalzato di colpo ad un no spregiudicato Zucconi nescare un «caso» politico in moso cronista dal suo micro­ stituibile, ma essenziale A MARIO PASSI porti la sua pletruzza al monu­ Urss e un incidente diplomati­ Rizzoli fono Il mestiere di giornalista importante ufficio di corri­ due condizioni che sia -bra­ spondenza dall'estero E poi mento al «mito» del grande co e professionale «1 Italia. Pagg 280, lire 28.000 e camb alo parecchio, in que­ vo», e che voglia raccontare la giornalista che assurge con la Ebbene, alla fine della lettura st'ultimo scorcio di secolo do­ venta •Il Comere della Sera», ancora sua bravura al ruolo, più che confessiamo di non aver sa­ noto che il mito di minato dall'elettronica e dalla appena toccata, e di slnscio, più informato, bensì inganna­ sincero fino in fondo Perché «La Stampa», infine l'approdo di semplice testimone, di au­ puto sciogliere un intimo e In proposito, il libro di Zuc­ al lido ambito di «Repubbli­ Nicolo Carosio comunicazione visiva, e il li­ coni si apre con uno scorcio da un evento che la logica fer­ to Per ristabilire un giusto il giornalista scorretto può an­ tentico protagonista degli av­ soggettivo dubbio se anche bro di Vitiono Zucconi, ricco rea della notizia imponeva co­ equilibno ci vuole il giornali­ che lui dilatare un particolare ca», ma solo allorché il giorna­ venimenti che racconta Si Zucconi per una volta non ab­ crollò il giorno in di forte suggestione quello sino a spacciarlo per tutta la cui l'obiettivo di di una genitura agile e di note­ del suo arrivo a S Francisco, me catastrofico, ma che tale sta che racconti, che spieghi, le di Scalfari nel frattempo è legga in proposito il vivacissi­ bia fissalo una istantanea, verità E se è stupido, incapa­ diventato il più importante e ^^Emmm una telecamera si vole presa, ne da onestamen­ poche ore dopo l'ullimo terre­ non era Eppure si era -visto in che non si limiti a fissare una mo capitolo dedicalo ali affai­ non ci abbia restituito un det­ ce, può combinare guai anco­ diffuso d Italia Bruxelles, Wa­ taglio un particolare, con tan­ mise ad inseguire te conto Ma nello stesso tem­ moto, documentato da im­ televisione» Certo, dice Zuc­ istantanea, un dettaglio, ma ra maggion re Eltsln A quella impietosa un pallone in una partita di po, nel suo titolo stesso, pur pressionanti -servizi» televisivi coni Ma se sul video si mostra colleglli il prima e il dopo, il shington, Roma. Mosca. To­ cronaca delle bevute di Jack ta abilità da convincere che L'intero libro di Zucconi, Daniels cui l'esponente radi­ quello e solo quello, sia l'inte­ calcio e l'immagine che cia­ giocato non senza ironia, ten­ Quella città, che le immagini solo un particolare dando la particolare al tutto Ma non del resto esplicitamente auto­ kio, di nuovo gli Stati Uniti so­ scuno spettatore poteva os­ de ad accreditare anche del domestico video diffuse in sensazione che quello rappre­ basta un giornalista qualun­ no alcune soltanto delle an­ cale sovietico si abbandona ro svolgersi dei fatti, il pnma, il biografico, accredita abilmen­ dopo, la quintessenza di quel­ servare sullo schermo giunge­ un'altra idea, più tradizionale, tutto il mondo suggerivano se- senti la -totalità» del fatto, ec­ que deve essere, suggensce te l'appartenenza dell'autore tenne disseminate sul pianeta durante la sua visita in Ameri­ va inevitabilmente -prima- più -corporativamente- imbe­ midistrutta, in realta era stata co che il pubblico non viene Zucconi, «bravo» e onesto, alla prima categoria Fra l'al­ da cui ci giunge la parola di ca, icasticamente descritte da l'evento Cinquant'anni dichiarati

Sergej Kaledin Einaudl ha pubblicato ristampato pochi mesi fa Invece apparso, I fiori Con Einaudi i «versi scelti» di Franco Fortini in un volume, sotto il «Verifica dei poteri» dedicato a Fortini, un titolo «Versi scelti» (pagg. 334, lire 20.000), saggio («Fortini», pagg. Giovane Russia Mezzo secolo di un «cacciatore di frodo» (pagg. 463, lire considerato al suo 168, lire 20.000) di di 24.000) una raccolta di apparire (la prima Remo Pagnanelli poeta e nella «opaca cecità profetica della poesia» poesie di Franco edizione apparve nel critico maceratese dei bassifondi Fortini, a sintesi e 1965) tra le espressioni scomparso nel Nashville testimonianza di una più autorevoli di una novembre di due anni fa, FRANCOLOI attività che va dal 1939 corrente di pensiero sul quale in questa Sergej Kaledin al 1959. definita «marxismo pagina interviene Claude Plchois, Jean «L'umile cimitero» critico». diffusamente Gianni Ziegler Feltrinelli orse e vero, e i più sa­ gna la poetica di questo insosti­ potrebbe generare una banale Del poeta e saggista «Baudelaire» vi I hanno scruto / tuibile -cacciatore di Irodo» della separazione tra oratoria e lirica, Einaudi aveva Con Transeuropa è D'Ella. Pagg. 118. lire 17 000 Olire l'amore c'è an­nostra contemporaneità se quella del testimone non fosse Il Mulino cora l'amore Sono Del resto, i giudizi sul Fortini un modo di essere alla maniera Pagg 654, lire 60 000 F versi da Foglio di via ideologo e politologo - si dice dell «ospite novenliano», che nel ca -Dalla collina dei padri i pen- *•••****" la prima raccolta di anche «un acuto saggista» - pro­ poeta, guarda, non solo alla sto­ sicn già pensati / mi guardano» GIOVANNA SPENOEL Franco Fortini, e voglio comin­ vengono do vecchi crron, dal rie­ ria, ma alla personale vicenda oltre la frontiera dell'individuale ciare queste poche note da que­ mergere di luoghi comuni, come come (osse altro da sé. vicenda, ma anche oltre II temfi- MARGHERITA BOTTO sti versi perché mi paiono signifi­ i generi letterari o il separare la Ne deriva un tono particolare canle ristare immobile della na­ 'agosto precedente, dopo il com­ cativi, oltre le interpretazioni letteratura dall'uomo, l'incom­ alla sua poesia La voce del verso tura o la sua, tuttavia immutabile, audelaire a Nash­ pleanno di Garìk. Vas'ka, il fratel­ strettamente Ideologiche che si prensione per I unità del valore, è perentoriamente posta, come degenerazione, e dei nostn pen- sono premurate attorno a Fortini, cioè, Il non aver ancora compre­ scandita, in una cadenza che ha ville Fra i parados­ lo, era venuto di notte per ammaz­ so che un uomo é da commisu­ insieme la larghezza dell'oratoria sicn, della nostra natura pensan­ si che caratterizza­ zarlo, ubriaco e con l'accetta ar- alla sua persona, al suo impegno te, o quando sussurra, a strappi, a no la fortuna po- politico, alla sua poesia Certo, rarsi alla ampiezza della sua vi­ e il breve alfanno, il pathos del- rapidi colpi di maglio della -pie­ ••jjtjjjjjjjjjj-La rugginita l'aveva fatto a pezzi Am­ sione e alla profondità del suo I umano gndo Questo contrasto ,^^^B— stuma di Charles non si può separare la poesia di tà terronzzata o audace / di noi un poeta dal suo pensiero e dalla sentire e alla forza delle sue for­ stilistico ha il suo riscontro nella Baudelaire, il più mazzarlo voleva, e per ben tre vol­ me espressive, comunque si ma­ viventi ancora e connessi nei cor­ te ci aveva provalo». Ecco un breve episodio fra sua persona, e. in Fortini, I ideo­ vastità e profondità degli assunti pi ». ma impotenti al sovrastare curioso è forse quello di avere logia é pressante Ma a questo nifestino Valutata la qualità del e nella brevità dei periodi o nella di quei -pensieri già pensati», alla oggi un prestigiosissimo centro tante violenze che costellano il breve romanzo proposito ha scritto cose mollo Fortini uomo, mi sono subito convulsione dei ntmi chiesto se per caso non fosse sot­ che di quella incertezza che è uti­ meno osservare le piccole perso­ loro oggettività ormai divenuta di studi proprio nel Tennessee, di Sergej Kaledin «L'umile cimitero-, ambientato interessanti un giovane critico Infatti, se prestiamo attenzione le» «A questo gli altn ci hanno n- ne / che stndono sotto le nostre collina, deformata natura, pae­ presso quell'Università Van- quasi esclusivamente in un cimitero moscovita, precocemente scomparso, Remo tovalutato il Fortini poeta E cosi a certi suoi stilemi, vediamo che saggio inquinato dal «pensiero Pagnanelli «La nozione di comu­ mi sono orientato attorno a quei dotti, / nostro onore somigliare scarpe' / Come I agonizzante di­ dcrbilt fondata da uno dei piò che l'autore ha scelto come scenano insolito motivi che potevano nascondere il «guardare» ncorrc spesso, in brutte cose. / non aver traccia venta un sasso lo sapete» è con­ dei padn» spregiudicati «magnati» amen- nità, di ecclesia - che in Fortini consonanza o in antinomia col d uomo. > E di un uomo oppres­ tro questa indifferenza umana per una vita sconcia e volgare ha valenze valdesi e tcstamenla- o tenere sommersa la sua poesia, «sapere», con l'«essere» o con T'a­ Si è parlato tanto del Fortini cani del secolo scorso, l'incar­ nc più che cattoliche - favorisce o comunque renderla ostica o so e deformato, ma tuttavia inten­ che il poeta richiama l'attenzio­ polemista o del letterato pedan­ nazione stessa della vorace Kaledin non è uno scrittore conosclutissimo- Inaccettabile a tanta parte della gire» Persino quando questi verbi to ai valori etemi, tuttavia se stes­ ne te, ma come non ascoltare il poe­ un'idea della letteratura come non sono espressamente nomi­ so, inerme alle violenze della sto­ borghesia ottocentesca cui sappiamo che è nato a Mosca nel 1949. dove fallo socialmente utile, anche ri­ nostra cultura nati, si ha I impressione di un C'è in Fortini un'istanza di tota­ ta, che pure insistentemente gn- Baudelaire, in vita, non cessò frequentò l'Istituto per la letteratura, che si die­ La vocazione poetica di Fortini ria ma speranzoso in una sua lità che investe l'uomo, la natura, da? Lasciateci la nostra venia / tuale, basato su istituzioni e istitu­ •guardare», e di un «accadere- o escatologia, un uomo non assen­ la scienza, la società, la stona, e imperfetta, umiliata , o ammoni­ mai di manifestare una viru­ de ai vagabondaggi per la Russia, guadagnan­ ti (sincronici e diacronico, se la dobbiamo porla, in consonanza •essere» in relazione con quel ve­ te alla lotta, è di un uomo che si lenta avversione LoWT Ban- religione è il fruito di una comu­ al suo e nostro tempo, in dram­ dere Il guardarsi, dunque, e tut­ tuttavia con l'ossessiva certezza, sce Esiste, nella poesia, una pos­ dosi da vivere con le più svanate professioni, in­ nione morale, si vede bene come matica contraddizione con la sua fa canco delle debolezze e degli non solo di non poter tutto ab­ sibilità/ che, se una volta ha ferito dy Center for Baudelaire Stu- clusa quella di becchino Solo di recente, anzi tavia subire il dramma del «non inganni che il poeta tenta dise­ bracciare, ma di mettere, per ciò / chi la scrive o la legge non darà dies dell'Università Vanderbilt per Fortini lo sia la poesia e la coscienza, sia etica che estetica poter guardarsi» ascoltare la prò- gnare il profilo. due anni fa, nuscl a uscire dall'anonimato pub­ scrittura . Fortini, aderendo al Non a caso si é fatto sovente il pna voce impotente e la propria slesso, in moto trasformazioni ed / più requie Ecco, quindi, che la è attualmente diretto dal più blicando sulle pagine della rivista «Novyi mir» socialismo, fa passare, sotto le nome di Brecht, anche se la di­ vicenda, impotenti nspetto al far­ In particolare, quando Fortini eventi che mutano l'ordine anti­ poesia, oltre le dichiarazioni o le noto specialista del poeta, ' bandiere dell immanenza ideo­ stanza da Brecht é forte Ci sono si della stona, e, di volta in volta, parla della natura, dà la dimen­ co delle cose, che volgono piut­ intenzioni, oltre le intellettuali Claude Pichois, che con Jean i questo suo «Umile cimitero», che suscitò subito logica, ogni accenno trascenden­ in Fortini due tendenze quella sentirsi nel farsi di essa, e dubita­ sione di un'interazione con la so­ tosto al caos che a una qualsiasi convinzioni, emerge con prepo­ Ziegler, dopo aver curato l'ulti­ un grande scalpore presso i letton sovietici Si te (semmai l'utopia é una sotto­ didascalica, che lo vorrebbe ne­ re di aver compreso o seguito la cietà e con la storia, non soltanto razionalità. «Hanno ripreso a tre­ tenza ad una sua verità L ospite ma edizione delle Oeuvres gatore del -canto- e testimone di per l'intrusione dell'uomo, la sua mare nella loro tana sparuta / le ingrato non ha solo la lucida con­ tratta di un breve romanzo, addinttura più truce specie di trascendenza nella sto­ sua segreta ragione. La virilo co­ famiglie dei ricci, vittime sotto le sapevolezza della storia ma del- comptùtes di Baudelaire nella dei «Fratelli Karamazov» di Oostocvskii. dove il na)- E. a questo punto, Pagna­ una supenore profezia politica, e de fuori della coscienza / Non sa­latlca, I suoi sentimenti o risenti­ collana della Plèiade (1973- nelli fa una precisazione di estre­ quella poetica che di quella pro­ premo se avremo avuto ragione menti, ma per l'inquietante im­ stelle / di raggi ultraterreni o fero­ I opaca cecità profetica delta padre cerca di uccidere la madre, i figli il padre ma importanza, che chiansce ul­ fezia lo fa vittima e, da una posi­ / Di noi spirili curiosi in ascolto /possibilit à di essere natura, di ci veleni. / cieche alle alte cose poesia Nel suo «vizio di guarda­ 76), ha pubblicato in Francia, e infine cercano di farsi fuon a vicenda teriormente la posizione del zione ben più alta, volonlano te­ Prima del sonno parleranno porsi, oggi come ieri, fuori e indi­ che a noi paiono belle. » re», e dubitando tuttavia di esso, nel 1987, la piò esaustiva bio- poeta -Qui si intende il termine stimone d accusa L'impossibile pendentemente dal movimento Anche l'ultimo verso, che, se non può sottrarsi ad un emergere grada del poeta, ora proposta Ma che cosa vuole comunicarci questo auto­ ideologia nel senso di idea domi­ aspirazione di Fortini, consape­ Da questo distaccato coinvol­ delle idee e della stona -La luna sembra accreditare all'uomo una dell inaspettato, di ciò che so­ in l'alia dal Mulino a cura di Al­ re con il suo romanzo' All'esasperalo interro­ nante in un dato pcnodo» Sol­ vole del sovrastare della stona e gimento viene un particolare mo­ come cammina cammina / cosi estetica illusione, già ammonisce pravviene, non al consueto guar­ do Pasquali della misena dell uomo rispetto do di testimoniare dell uomo e ghiacciata E senza la più piccola con la contemporaneità, in quel dare, ma ad un vedere nell'emo­ garsi sul senso della vita seguono scene colme tanto da questo punto di vista si zione del vivere o dello scrivere, L'altro grande paradosso. . di una disperata -esplosione» dei bisogni affetti­ possono capire gli intenti di altn alle forze che lo attraversano, é di della natura / ipotesi di sopravvivenza Come «parere», contro gli estetismi dei che Pichols e Ziegler non man­ versi, altretlanlo Tortiniani. che in essere insieme attore e osservato­ L'uomo viene proposto, tanto è chiaro / che inutilmente il reale retori, assomma alla cecità della quasi un non guardare, un essere vi, tradotti in una continua ricerca di appaga­ Poesia ed errore ammoniscono re, individuo intento a una perso­ più emotivo è il partecipare e il è simbolico» Ne nasce un panico natura quella dell uomo che, con visti, un divenire personali per­ cano di sottolineare nell'intro­ menti e sfoghi, dalla violenza al sesso, dalla -E I loro complici sono fra noi / nale esperienza e una coscienza pathos della vicenda, non per la della natura che è molto vicino I inconsapevole azione, mette in sino, oggetti di sguardo dell e; i duzione a questo volume, è la sbornia alla nssa, dalla scondita ali omicidio col dito levalo a se stessi / detta­ in grado di rilevare le concatena­ sua passione ma per le intenzioni all'atomico gelo di Lucrezio, e moto presagi di apocalisse E se te. in un concentrico, npclulo ri relativa povertà degli studi no Marx e Lenin / indicano la zioni di causa ed effetto in cui I e- e I dubbi che quella passione nello stesso tempo molto lontano un tempo Fortini poteva scrivere spccchlamento il guardare visto bnti'lr ÌTinani nonostante gli sfiorato, tanto che il romanzo potrebbe essere via / La via che senza di loro fa­ spenenza é calata, e qualche vol­ suggerisce «Vi chiedo / di pren­ per l'ineludibile, e spesso ancor «si fa lardi Vi vedo, veramente / dalla stona, ma anche, e di più, e ( in moli schedati dal letto anche in chiave •cimitenale», in cui occor­ remo • Dunque un amore che si ta questa coscienza é certo limile dere in considerazione / non la più tragica presenza umana «E uguali a me nel VIZIO di passio­ visto da chi guarda I emozione Cui ir i I udelaire Studies, re rispondere all'interrogativo quando sono da misura con la stona qui si dise- alla libertà poetica, e, anche in fatica subita / ma le mie propo­ non guardale dove le stelle si n- ne », ora può azzardare, in un n- nel suo cieco farsi sguardo, cioè nella produzione dedicata al fare questi funerali' Al grottesco degli intenti Fortini, non darebbe poesia, cioè ste / di ampiezza o d'ira / e an- producono' / non volete / nem- tomo di tensione e speranza di­ poesia poeta francese «c'è poco da edificanti della patria socialista si contrappone, prendere e molto da lasciare». nelle rappresentazioni di Kaledin, la visione del­ Alcuni fondamentali contribu­ giunge una completa bibliografia toni (1987) Ma ciò che più conta per sempre (19G3). Questo muro ti, per altro non recentissimi in la società sovietica che è quella dei bassifondi, Ne nsulta una particolare vocazio­ è il punto di vista paratattico del (1973). Paesaggio con serpente Italia Giovanni Macchia. Fran­ o dell'alloggio in posti infimi, di un modello di ne al contrasto clic Pagnanelli critico che allinea come compre­ (1984) cesco Orlando in Francia, le vita ai margini de) cnminale, costellato di abbuf­ sottolinea con una frase decisa senti e Implicanti di volta in volta Pagnanelli indicando la poesia edizioni critiche delle opere, il Santi e morti del comunismo •In Fortini il referente della poe­ come cuore della contraddizione fate e bevute colossali, di situazioni personali I opera saggistica e quella in versi, fondamentale saggio di Sartre che sfiorano la follia sia nsiede sempre nel corpo so­ le traduzioni di grande rilievo e la «religiosa» tra passione estetica e e soprattutto lo subordinano ciale» polemica ideologica, le ragioni ideologia rivoluzionaria, tra me- Allo sentore russo non nmane nicnt'allrochc QIANNI D'ELIA Il rapporto tra biografia e poe­ mona e utopia, chiude il suo stu­ •torneo» ermeneutico avviato, del dibattere e della prosa con i dio su Fortini con una sorpren­ nel 1962. dall'analisi di La tuffarsi nella consolante ricerca dei piacer: quo­ sia, la distanza dall ebraismo uffi­ motivi della creazione poetica e chats proposta da Jakobson e tidiani, con il suo ostinalo immergersi in un ma­ ome già aveva latto in rarefile da un campo ad un altro tema (il femminile poetico del ciale come dall ermetismo fioren­ dente annotazione «Quando ci precedenza con lo- della scrittura (la Iranscodificazio-grande mito mediterraneo, unito tino in letteratura, la guerra e la letteraria (gli sentii sulla metrica, domandiamo perché il suo comu­ Lévi-Strauss, di cui oggi si pos­ re di alcool e di sesso farfuglialo E questa sem­ pcra di Sereni (La ri­ ne. insomma, dalla poesia alla al ngonsmo del cristianesimo val­ lotta partigiana, il breve connubio I indicazione della sintassi e del si­ nismo sia cosi pieno (come in sono ripercorrere tutte le tappe bra la più evidente e più provocatòria conclu­ petizione dell esistere. prosa, dal -discorso indiretto» al dese), dall altro la figura automa- a Ivrea tra cultura e industria ali O- gnificato esplicito espresso nel- Beniamin) di santi e di morti, grazie a un volume pubblicato sione dello scrittore, una conclusione che n- Schciwillcr. 1980). il •discorso diretto-, dalla letteratura na dell'ebraismo paterno (il rifiu­ Irvetti, I eresia dal marxismo orto­ I allegoria) dobbiamo appena pensare che, da due studiosi di Anversa, C,,M , '*• *•~ poeta e cnlico mace­ alla polemica politica e ideologi­ to della religione -mosaica» e del- dosso degli anni 50 i viaggi di te­ Ne esce un Fortini modello di essendo la religione una forma Delcroix e Geerts. Poca cosa, spetto al -grande progetto umano» è assai ama­ pura dell ideologia, allora essa ha ra, alla fine prevale il clima di orgia scatenala, ratese Remo Pagnancllt. scompar­ ca) I ossequio ad uno spinto di setta) stimonianza in Asia ed Europa. tensione etica ed estetica di con­ insomma, se si pensa, per so poco più che trentenne nel no­ L ipotesi di fondo su cui Insiste I due capitoli più intensi del li­ I espenenza di riviste come «Ra­ taminazione provocatoria tra sfe­ carattere religioso e non può non esempio, all'abbondanza e al- ma anche disperata, a cui l'autore probabil­ vembre del 1987, identifica in una Pagnanelli si può riassumere In bro (il pnmo e 1 ultimo, dedicato gionamenti» e •Officina» si alter­ ra critica, ideologica e creativa, averne poiché in una società I allo livello qualitativo della mente ha voluto a'Iidare quasi una funzione di ligura-chiavc il rapporto Ira bio­ una contraddizione fra speranza ali esempio morale e esistenziale nano ali indagine dell opera sag­ che nscalta giustamente e soprat­ senza classi l'ideologia è il rete bibliografia critica proustiana. •divertimento» dclh lettura, se non addirittura di grafia e poesia, che in Fortini si storica e senso di colpa, che cre­ che Giacomo Noventa esercitò sul gistica, da Dieci inverni (1957) a tutto I opera in versi dell'autore che lega gli uomini a loro vantag­ Sul fronte degli studi biografici, riassume in un «ossimoro perma­ scerebbe su un antagonismo giovane Fortini) serrano le altre Verifica dei poteri ( 1965), da Insi­politico di Foglio di via (1946), gio qui Fortini ha operato gran •scandalo» Né il turpiloquio, né la sensualità stenze (1985) ai Nuovi saggi ita- parte del suo movimento» poi. la scarsità diviene vera e onorica e reale, nei fiumi di vodka che scorrono nente- e nel passaggio senza gè- proiettivo da un lato la figura ma- sci parti dell indagine, cui si ag- Poesia e errore (1959), Una volta propna penuna. sicché il lavo­ per le 110 pagine del romanzo, riescono a can­ ro di Pichois e Ziegler può cita­ re come autentico precedente cellare l'angoscia e il significalo dell ormai soltanto l'ormai più che cente­ compiuto «sradicamento» sociale dei personag­ naria biografia baudclainana gi che costituiscono il vero tema del romanzo, di Eugène Crépet (1887), rivi­ in cui però, malgrado tutto, l'anima russa conti­ sta e ampliata dal figlio Jac­ nua a esistere e resistere anche in un cimitero ques nel 1906 Come possiamo considerare -L'umile e mite- Genere controverso, e spes­ so trascurato dalla cntica acca­ ro-' Un'opera deliberatamente documentaria' Le ombre del governo ombra demica la biografia sembra Un esperimento di narrazione' Kaledin non le­ esercitare soprattutto da qual­ sina (quando la malcna lo richiede) toni di for­ che anno a questa parte, un fa­ te emotività, ma nemmeno I insistente ricorso assalo il Congresso scino crescente sul pubblico all'impersonale crudità delle descrizioni L au­ vane posizioni elementi aggiunti­ GIANFRANCO PASQUINO tura del Governo ombra non solo re nel dibattito, con conseguenze Certo è che la sua migliore tra­ del Pei. si possono fi­ vi a quelli che una, neanche trop­ ai fini della prospettazione di disastrose per ciò che attiene la dizione non ha radici nellacul- tore riesce a offrirci con rapidi traili e squarci di nalmente buttare via po attenta lettura dei quotidiani tulio come il tentativo di indivi­ ncollocanone politica e sociale, un allemaliva di governo pratica­ capacità complessiva del partito luci istantanei un efficace spaccato della socie­ tura latina, ma piuttosto in (da parte di chi, ma- (non dei sellimanali che, in ma­ duare le ragioni le buone ragioni ad una ricostruzione delle loro bile, ma anche ai lini, altrettanto di presentarsi come un'organiz­ quella anglosassone E anche tà del sottobosco sovietico __P. (auguratamente li teria, sono troppo spesso pieni che giustilicuno e spiegano la possibili alleanze Forse, Curi ac­ importanti, della ristrutturazione zazione moderna in grado di rag­ questo Baudelaire di Pichois e L'opera, forse vagamente autobiografica ci avesse comprali per soltanto di pettegolezzi e •battu­ scella di Occhctlo di aprire la fase centua persino troppo questo ele­ dell'apparato organizzativo del giungere anche donne non co­ Ziegler si presenta deliberata­ fa sorgere la domanda, in che modo 1 autore documentarsi) tulli i libri scritti te») avrebbe comunque prodot­ costituente di una nuova forma­ mento, dal momento che, co­ partito e della sua presenza nella muniste che siano peraltro dispo­ mente articolalo secondo la colloca se stesso tra malizia e violenza su quale per quell occasione Tulli meno to Per quali ragioni allora vengo­ zione politica E in secondo luogo munque sia e qualsiasi -cosa» di­ società Per I appunto è questo nibili all'impresa entusiasmante formula inglese Ufe and Lei- strada si muove sono lo stimolo di una ossessiva uno, quello di Umberto Curi Lo no scritti quei libri' É soltanto una di prospettare addirittura preve­ venti, il Partito comunista non uno dei problemi aperti che ren­ di costruire una nuova formazio­ ters. cioè come un ricchissimo scudo di Achille II Pei nella gran­motivazione di esistenza di un dere quali potranno essere le può negare I esistenza di un asse de I analisi di Cun, interessante e ne politica repertorio di documenti e testi­ visione di se stesso come -paradossale», -diver­ conseguenze sul sistema politico monianze incastonate in un so-, attratto dagli altri non da un sentimento di de crisi (Franco Angelo, pagg mercato fra gli elctton e i militanti destra-sinistra perfettamente per­ non caduca 11 secondo aspetto Queste sono alcune delle buo­ 120 lire 15 000) Le ragioni per le comunisti notoriamente propen­ del movimento prodotto dal pa­ cepibile dall elettorato, e non può riguarda il ruolo davvero eccessi­ discorso narrativo che si vuole solidanetà. ma da un cieco istinto che a livello chiderma comunista Certo il pa­ ne ragioni che rendono il libro di il più possibile discreto Niente dell'intelletto come dei sensi non può portare quali lutti quei libri possono esse­ si a leggere quanto li riguarda, per abbandonare la sua collocazione vo che Curi, in questo caso ap­ Curi, al di là della maggiore o mi­ re buttali derivano essenzialmen­ ragioni di cultura politica e di in­ chiderma non si è di colpo tra­ sul polo sinistro di quell asse piattito sull ortodossia dominante a che vedere dunque, con cer­ che a un reciproco annientamento sformato in leggiadra libellula ca­ nore condivisibilità di alcune sue te accattivanti, e certo più -fa­ te dalla loro povertà analitica e teresse più pronunciato dei mili­ Rendendo conto seppur sene- dentro il Partilo comunista assu­ tesi, in grado di essere letto e di È un vero e proprio rovesciamento dei criteri dalla loro sterilità documentaria pace di movimenti rapidi e vellu­ cili- biografie in cui la dimen­ tanti degli altri partiti'Comunque tati Tuttavia il suo movimento ha maticdmente di un ampio dibat­ me rispetto alla problematica del­ essere utile anche dopo il Con­ sione del raccontare appare che guidano la trama l'autore sbriciola il tempo Nessuno di essi, infatti è basalo sia la verità è che di recente nep­ tito in tema di riforma della politi­ le donne II capitoletto intitolato gresso del Partito comunista E se preponderante Le fonti sono in una minade di ore e minuti di sensazioni, nel su una qualche ricerca relativa al­ creato preoccupazioni negli altri pure quei libri più o meno istan­ componenti del sistema politico ca e delle istituzioni Curi si com­ •Dalla parte delle donne» sembra sono buone ragioni per una lettu­ sempre in primo piano, e il ri­ cui contesto il protagonista, chiamato il Passe­ la struttura del partito, alla com­ tanei sembrano avere successo Questo è il punto che Cun sugge­ plimenta con Occhctlo per aver recepire una vulgata femminile, ra ravvicinata, potrebbero anche gore con cui documentano ro, l'unico personaggio sobrio del romanzo si posizione in termine di iscritti e di Anzi godono di un mentalo in­ risce con maggior forza, e debbo saputo spingere il partilo (ma tutta da discutere, molta da enti- costituire indicazioni alimene il ogni tappa della vita del poeta, muove con gesti a volle violenti, a volte pacati, elettori, alla natura delle differen­ successo Al macero, dunque dire con maggiore originalità quanta parte davvero del parti­ care, parecchia da nsenvere II prossimo, ravvicinato Congresso senza nessuna concessione al­ dettati dall'orrore che lo costringono a una sini­ ze verificatesi fra il cosiddetto connotandolo dal punto di vista lo') su posizioni innovative e au­ problema è naturalmente, che le del Pei non vede più la produzio­ la leggenda baudclainana, ri­ fronte del si e il cosiddetto fronte In qualche misura anzi in buo­ chiede un impegno di lettura stra violenza autodistruttiva Resta comunque na misura pur essendo anch es­ sistemico Se un attore significati- spica che si proceda in questo donne si parlano addosso e gli ne di libretti o libracci mediocn, un'avvincente narrazione, sostenuta da un lin­ del no Nessuno di essi, quindi \o di un sistema politico assume senso molto più a fondo Due uomini, per timori di critiche tran­ ma stimoli invece una riflessione che certo non sarebbe dispia­ apporto all'elettore curioso e inte­ so un inslanlbook il volumetto di ciami per quieto vivere, per puro ciuto al più fiero avversano guaggio fortemente gergale del testo che la tra­ Curi riesce a sfuggire alle prece­ nuove posizioni, questo slesso aspetti rimangono preoccupanti più accurata e più utile ai costi­ della naturalezza del pittore­ ressato ad ottenere informazioni fatto produce spinte alla ndefini- Il primo riguarda una non ancora disinteresse e talvolta per totale tuenti «comunisti» e ai loro alleati duttrice Serena Pnna ha affrontato coraggiosa­ sulle ragioni delle diversità fra le denti obiezioni e quindi anche al sco, dell emotività di slampo mente macero Infatti si presenta anzi- zione degli altri attori, ad una loro clficace utilizzazione della strut­ indifferenza, rinunciano ad entra­ vanamente diffusi sul temtono romantico

l'Unità Mercoledì 24 21 marzo 1990 NOTIZIE NOTIZIE

AA.W. Luciano Corredini John Alien Paulos Renato Olivieri Matteo Bandello Maria Merelli EdltOri Riuniti abito nuovo «L'Umbria» «Vivere senza guerra» «Gli enumerati» •Hotel Mozart» «Novelle» «Quasi adulte» Einaudi Guerini e associati Leonardo Mondadori Rizzoli Franco Angeli/Comune Pago. XXVI più 862, Pagg. 224, lire 25.000 Pagg. 144, lire 25.000 Pagg. 240, lire 26.000 Pagg. 710, lire 14.000 di Modena •ri Nuova linea grafica per Editori Riuniti lire 100.000 Pagg. 242, lire 22.000 Una linea sobria ed essenziale per caratterizza­ re le collane (i Grandi i Piccoli i Libelli. Studi, Accademia e Paidcia) Il percorso progettale parte dal ncco patrimonio della casa editrice • •• Dopo i volumi dedicati a •r) Questo libro nato da un •• Siamo quasi lutti un pò •ri È il settimo romanzo aven­ (*• Nella collana -Classici della •Jr) Dice I autrice studiosa, Piemonte Veneto Calabria. To­ convegno tenutosi ali Università enumerati., cioè privi di confi­ te come protagonista il commis­ Bur- esce questa antologia di saggista e insegnante nelle a cui hanno collaborato Steiner, Munan, Tova­ scana Sicilia Marche e Puglia Statale di Milano in collabora­ denza con i concetti fondamen­ sario Ambrosio Alcuni misterio­ novelle del narratore lombardo scuole superiori di Modena glia, Cerri • e si sviluppa su segni minimi con il esce nel settore della Stona d I- zione con l'Unicel vuole essere tali della matematica e della si assassini! conducono II popo­ vissuto tra il 1485 e il 1561 Dei •L interesse della ricerca è foca­ massimo della connotazione Una scelta che talia che si occupa delle -regio­ •un contributo della ricerca uni- statistica L autore docente alla lare funzionario fuori dei tradì 2M racconti che costituiscono lizzato a ricostruire -per un Editori Riuniti non osa definire •controtenden­ ni dal! Unita ad oggi» questo ri­ versitana ali impostazione dei Tempie University di Philadel- zionali luoghi di Milano fino a I intera opera originale appaio­ gruppo di donne nate fra il za- servalo ali Umbria Curato da problemi che si debbono af­ phia. conduce il lettore attraver­ Vienna Olivieri accentua in no qui 42 scelti a loro volta tra 1964 68 che attraversa la pri­ Renato Covino Giampaolo Gal­ frontare per pensare insegnare so una brillante scorribanda nel questo libro le sue ambizioni gli 85 selezionati dal Ferrerò per ma transizione adulta dai 18 ai Limmag-ie e stata rafforzata aggiungendo lo approfondisce secondo gli apprendere e realizzare la pa­ regno dei numeri e del calcolo letterarie, dedicandosi con an­ I edizione Utel Apre il volume 22 anni - modelli di percorsi al marchio -cinquecentesco- di Cem il grigio e sperimentati parametri la realtà ce- Dopo la prima «sezione pe­ delle probabilità tra andamen­ cora maggiore impegno nella un introduzione di Luigi Russo, biografici il loro differenziarsi a il rosso, da sempre colon tipici della casa edi­ della Regione con I apporto di dagogica- seguono nella -sezio­ to della Borsa, pseudoscienze e descrizione di atmosfere in cui scritta nel 1961 per -Ritratti e di­ seconda di come si intrecciano trice Le copertine sono funzionali al contenu­ specialisti nelle varie materie ne multidisciplinare- interventi test psicologici delle riviste fem­ far crescere I propri personaggi segni storici- L ampio saggio le varie traiettorie e a seconda to del volume stampato in caratten Garamond Completano il volume una ses­ di Agnolc-tto Butturlni Coma minili dimostrando come I ab­ fino al colpo di scena finale II bio bibliografico e le note sono di come ciascuna reagisce alle santina di tolo e un esaurente Pellegrini Farina Malliani Mar­ bandono della -snumeratezza- risultato è notevole di Ettore Mozzali risorse e agli eventi che incon­ e rigorosamente interlineati con una margina­ indice analitico tinelli Papisca. Prosperi Sini possa aiutarci nella vita di ogni tra mettendo a punto percorsi tura adatta alla leggibilità I materiali utilizzati Talamona Vann giorno progetti strategie- sono morbidi le copertine hanno una superfi­ cie opaca tutto a vantaggio dell essenzialità

stretti a una diversa capacità toro di gialli e che nei vuoti RACCONTI di significare Parlo di raccon­ spazi della sua ex labbnca ROMANZI ti ma si tratta di momenti di viene processato da una allu­ rillcssionc dominati da imma­ cinata compagnia di ex di­ Il mondo gini incombenti Vedi Foto in pendenti nnforzati da due psi- bianco e nero dove il narrato­ cologi che ne contestano le Avventurieri dopo re pervaso come sempre dal scelte senso di inappartenenza al Amore trasparente Bisogna dire che i significati in Australia luogo e al tempo, osserva una non sono tutti chiari transizio­ l'uomo foto di donna nconosce le li­ ne dalla fabbrica alla lettera­ nee della giornata propria e tura come simbolo di passag­ cent'anni fa della donna ntratta linee la Ritorna Simone de Beauvoir: Gallimard gio dalla vita attiva alla solitu­ Dario Voltolini cui diversa parabola ha con­ dine' Impossibilità di dialogo •Una intuizione dotto a quest incontro miraco­ tra I ordinanetà e la lantasia' Peter Carey loso, tra tutte le altre infinite pubblica il diario e il carteggio con Sartre Insopportabilità da parte della «OscareLucinda» metropolitana» possibilità I unica che si e at­ società per una radicale scella Bollali Bonnghien tuata cosi il ghepardo inter­ di libertà' Longanesi cetta il salto dell antilope, cosi così si scopre un rapporto &ori dagli schemi Pagg 92. lire 15 000 il pugno del pugile incontra Queste - e altre dieci - ipo­ Pagg 568, lire 28 500 tesi sono rese possibili dicia­ BRUNA CORDATI col suo movimento a gancio la mascella dell avversario che FABIO GAMBARO molo senza giri di parole, dal­ la sostanziale assurdità dei lat­ •1 II pensiero prende una si sta ritraendo Meno convin­ MISERO CREMASCHI centi sono i racconti basati ti narrati e dei personaggi de­ brutta piega - cosi comincia sentirà di venficaro e studiare in che che e filosofiche come pure scarseg­ celebri turbanti i libri che sta scriven­ scritti nel romanzo Assurdità uno di questi racconti - e len­ sulla pura mimesi ed altn abi­ do e quelli che sta leggendo Insom­ •• Si parla spesso di cinema lissimi - piacerebbe discuter­ modo le vicende della espcnenza giano i nfenmcnti alla guerra e agli che rimangono gratuite e tamente scivola lungo una privata sono state trasposte ed utiliz­ avvenimenti esterni In queste pagine ma, le lettere di Simone de Beauvoir scoordinate, nonostante I evi­ dell Australia (-Picnic a rian- scoscesa parete di roccia umi­ ne con I autore - che poggia­ nvclano un paesaggio tutto sommato ging Rock» è quasi un classi­ no sulle difficoltà di struttura zate all'interno della finzione narrati­ domina il pnvato la vita quotidiana dente ambizione che sorreg­ da È il pensiero dell'uomo, Pangi uno degli eventi va come ad esempio avviene nei che il Castoro • cosi la chiamava Sar­ monotono e npetitivo (anche se al geva il giovane autore e I abili­ co) raramente della letteratu­ che ritorna navigando contro troviamo cosi L albero a cam­ contempo denso e vissuto frenetica­ ra di questo Paese Ed è un me una nuova definizione editoriali di questi primi due romanzi L invitata e I mandarmi tre • descrive meticolosamente, rac­ tà narrativa che traspare dalla corrente ai tempi in cui l'uo­ mesi del 1990 è sicura­ Poco, invece questi scritti rivelano contando passo a passo le sue gior­ mente) , in cui 1 autrice del Secondo fumosità di tante pagine Sia­ peccato Viene a proposito il mo non era -nel carnevale de­ molto metropolitana per una sesso rivela spesso il proprio males­ struttura che diremmo can- mente il ritorno nelle li- sul pensiero e sulle convinzioni di Si­ nate le attività le lezioni la correzio­ mo alle prime prove di uno romanzo Oscar e Luanda, gli csoschelctn neri in cui vi A__» brenc di Simone de mone de Beauvoir, nelle 321 lettere, ne dei compiti, gli incontri, le passeg­ sere nei rapporti con gli altn (e spe­ stile che sceglierà si anche grosso e grande romanzo di sevano provando dolore, for­ enzzantc o chiaslica, dove Beauvoir, la scrittrice cie con le donne), nei confronti dei una sene di avverbi smistano infatti, sono rare le riflessioni pohti- giate, i caffè frequentati, gli svaghi, i nelle prove seguenti 1 ambi­ Peter Carey, un autore nato me biologiche approssimati­ francese che, insieme a Sartre ha sa­ quali emerge spesso un sentimento guità un pò allucinata come si- e diversificano il racconto nel puto essere per tutto il dopoguerra di supenontà che si espnme attraver­ nei pressi di Melbourne e che suo andare e venire, e po­ suo percorso preferito, ma ora vive nei dintorni di Sidney Com è nata questa immagi­ uno dei nfcnmenti intellettuali più so giudizi taglienti e impietosi Solo con ben altra matuntà coe­ 7 tremmo anche citare quella saldi all'interno della migliorecullura di fronte a Sartre, per il quale la scrit­ Il nsvollo non offre altre noti­ nazione Erano solo le -figuri­ specie di coblas capfinidas di trice prova una slrcnala ammirazio­ renza e compattezza fino al ne della preistoria-, quelle che Iranccse notevolissimo esito di «Descn- zie Della sua personalità, per Precedente! ne, la sicurezza e 1 autocompiaci­ fortuna, veniamo a sapere raccoglievamo ncll album e Della scrittrice, nata a Pangi nel mento vengono meno mostrando di zioni cnminali» Insomma, che ci venivano vendute dal 1909 e morta quattro anni fa, finora si conseguenza un profilo più incerto un operazione editonale eh» molto e in profondità, propno maestro -dell'altra classe- conosceva solo l'opera pubblica, va­ ma anche più interessante non ha reso un bel servizio né dal suo libro, una vicenda- Rassicurato da una cosi pron­ le a dire l'insieme di romanzi saggi e ali autore né ai suoi affeziona­ mosaico che ci svela un am­ ta spiegazione il lettore proce­ ROMANZI libri di memone, attraverso i quali es­ Con lui, soprattutto negli anni del­ ti - speranzosi letton biente ben poco conosciuto de avendo tuttavia nella men­ sa non solo e nuscita ad elaborare la guerra (che il filosofo trascorse in personalmente i temi dcll'esistenzia- parte da prigioniero), quando la di­ qui in Europa il Nuovo Galles te quelle forme nere contuse e del Sud di cent'anni fa. ex co­ doloranti E a questa impres­ lismo satinano, ma ha saputo dare stanza nschiava di allontanarli, Si­ Tutt'altro mone de Beauvoir aveva deciso che lonia inglese, luogo di pena sione iniziale toma infatti il un apporto originale e importante al­ POESIE racconto, dopo lo sberleffo la nflcssione intorno al problema la 'trasparenza» avrebbe dovuto es­ per ergastolani, terra di con­ della rassicurazione non più che una dell emancipazione femminile Dei sere la base del loro rapporto Cosi, si quista per coloni e awenturie- tuttavia al mondo pnma del- suoi scritti pnvati fino ad oggi non si scrissero quasi ogni giorno, dicendo­ n conosceva nulla,anzialcunilimene- si tutto e parlando di tutto, anche del­ Colloqui Perno del romanzo è Sid­ I uomo, ma al mondo dopo le frequenti relazioni che entrambi I uomo, dove I uomo non sa­ transizione vano persi E ciò a differenza di quanto accaduto per Sartre, del qua­ intrattengono al di fuon del ménage ney città caotica e puzzolen­ rà dove -un vento radioattivo le proprio Simone de Beauvoir aveva di coppia Sono quelli che Simone in forma te dominata da un «cinismo spezza il cemento e scuote i Carlo Cristiano Delfomo fatto pubblicare le lettere a lei indinz­ de Beauvoir chiama gli amon «con­ medio» che è la risultante fra fusti grigi dei postvegctali», di •Transizione» zate, Le Lettere al Castoro e ad altre tingenti» diversi e lontani da quell a- la mentalità del conservaton nuovo e davanti ai nostn oc­ amiche, e i dian che il famoso filoso­ more -necessario» rappresentato dal­ lirica inglesi e quella degli schiavisti chi una scoscesa parete di Rizzoli fo aveva tenuto durante la guerra, i la loro unione Di questi amori della roccia umida ma questa volta americani La classe domi­ Carnets de la drOle de guerre senttnee (con I ex allievo di Sartre, Antonietta Dell'Arte nante è brutale, rozza e fili­ non è -una brutta piega-, e Pagg 158, lire 28 000 Jacques-Laurent Bost, e più tardi con qualcosa dove una disperala Ora invece - grazie a Sylvie Le Bon. lo scnttore Nelson Algren. ma anche «Lettera» stea In questo contesto duro la figlia adottiva di Simone de Beau­ e inospitale si insensce I esi­ speranza spinge a nfugiarsi con le sue ex allieve Louise Vednne Multhipla per evitare l'ultima glaciazio­ AUGUSTOCASOLA voir - I editore Gallimard pubblica stenza di Oscar e Lucinda Ma contemporaneamente I epistolano o Nathahe Sorokine) si ha ora una vi­ ne, E come il richiamo alla in­ sione completa, anche perché Sylvie Pagg 56, lire 14 000 ci vorranno ben 257 pagine fantile raccolta di figunne ha WM E con vero sollievo che della senttnee e un diano (Simone Le Bon ha deciso di non censurare abbiamo scoperto che questo de Beauvoir Lettre, ù Sartre 1930- prima che i due protagonisti si saputo approfondire I orrore nulla e di pubblicare tutto integral­ vedano, e di sfuggila, una pn­ romanzo non è l'ultimo di 1963 2 volumi pagg 402 e 446. 240 mente Cosa che invece non aveva FOLCO PORTINARI Allo stesso modo funzionano i franchi Journal de guerre seplembre ma volta Ma il loro futuro è campanili in un altro raccon­ Delforno. come I editore vuol fatto Simone de Beauvoir, con le let­ furbescamente lasciar crede­ 1939-Janvier 1941 pagg 372. 110 H Una copertina rosellina, segnalo sarà I intrecciarsi di to essi attirano accanto a franchi) In tutto, sono più di mille e tere di Sartre, dalle quali aveva •tutti i luoghi del nonsenso re ma il primo, uscito nel 79 espunto numerosi passi, soprattutto gran modestia grafica «Mul­ due scommettitori incalliti, presso una casa editrice tori­ duecento pagine, fitte di annotazio­ thipla Edizioni- questo è ti due individui per i quali la vita creati dall uomo- la memoria ni, resoconti e descrizioni, che ab­ relativi appunto alla sfera delle rela­ di un borgo di pietra attorno nese e rapidamente spanto zioni con I rispettivi amanti contenitore che contiene Let­ è rischio, azzardo, coraggio, senza lasciar tracce Infatti bracciano un arco di tempo di quasi alla vecchia chiesa, allo stesso treni anni anche se per lo più si nfe- tera ultimo libro di poesie di ma anche ambizione creativa nel pnmo caso si sarebbe do­ Oggi, di conseguenza, dovrebbe Antonietta Dell Arte A dir il modo il nome del capolinea nscono agli anni della seconda guer­ essere possibile la npubblicazione Oscar inglese, studia da pre­ •Madonna di Campagna» in vuto parlare di una regressio­ vero le lettere sono trentacin- ne di stile e di capacità inven­ ra mondiale integrale delle lettere di Sartre (ma- te Ma per pagarsi l'università un altro racconto gan incrociate con quelle della sua que, un volumetto esile per gioca alle corse dei cavalli tiva dopo la felice riuscita del Si tratta di una mole consistente di poesie tutt altro che esili recente -Descnzioni cnmina- documenti che permetterà di analiz­ compagna) in modo che possa es­ abilità e fortuna gli consenti­ Accompagnati dunque da zare meglio la psicologia di Simone sere ncostruito completamente il lo­ Scrivere lettere e Lettera, ranno di campare e comprare una memoria dolce e morbi­ li- mentre la realtà segna in­ vuol dire innanzitutto cercare de Beauvoir e di scopnre più da vici­ ro dialogo a distanza anche per quei un biglietto di navigazione per da che spesso prende le tor­ vece una cammino artistico frangenti della vita di coppia che non un rapporto di mittente e de­ opposto no la donna viva e concreta che si ce­ Sidney, dove sognerà grandi me di una donna si svolgono lava dietro l'immagine che la scrittn- sono i più facili da gestire, fatto che stinatario fossero anche la questi racconti del presente e E la storia che si svolge nel- ce aveva proposto di se nelle memo­ forse consentirebbe di capire qual­ stessa persona Un colloquio imprese del disperato futuro - un an­ I arco di poche ore di un ne, soprattutto nel secondo volume cosa di più dello straordinano rap­ e una struttura in qualche mo­ Lucinda è una giovane e »r damento irruente e spesso al­ agiato giovane imprenditore della sua autobiografia, La (orza del­ porto fatto di amore e di complicità do colloquiale Lanca e non dita pioniera che, dopo avere legro - con momenti di spa­ tonnese che ha fatto tabula l'età, che si nferisce propno al perio­ intellettuale che per cinquant'anni narrativa cioè Con un nschm rilevato una vetrena, scom­ ventata veggenza, una -grana ha unito in maniera indissolubile due pressoché implicito di dege­ rasa di ogni sua attività per to­ do in questione. Contemporanea­ Jean Paul Sartre In alto Simone de Beauvoir mette con se stessa che nusci- della voce- che sostiene il nar­ gliersi dalle panie della quoti­ mente, quanto è ora pubblicato con­ dei più famosi intellettuali di Francia nerare nell esistenzial-viscera- rà a insenrsi nel mondo (tutto ratore anche net momenti re- dianità e dedicarsi alla sua vo­ le, bulinando sentimentalisti- maschile) dell'industna loca­ lonci che vengono cosi co­ cazione (o velleità') di scnt- camenle Si dica allora subito le Invece ne sarà sempre che la Dell Arte non si sottra» alla difficile e rischiosa sfida esclusa Ed ecco I incontro ma la supera in virtù di con con Oscar, il quale pensa di GIALLO DIDATTICO trailo stilistico straniandosi (e costruire una cattedrale, tutta sono per me le poesie miglio­ di cnstallo nelle zone quasi ri come per esempio -e sarà inesplorate del Nuovo Galles e mici ufficiali se ne occupano a livello antolo­ possibile che sorrida ancora- Sarà I officina di Lucinda a La scuola di polizia dove gli oggetti messi in fila in fornire le lastre di vetro che, gico A noi (autori e lelton) va be­ apertura cane di pezza, tavo­ imballale, verranno trasporta­ ne cosi lo luci della casa, radice, ser te lungo monti e fiumi selvag­ vono a nequilibrare gli scarti 1 (quelli che sanno le Pensate un pò quattro anto­ passa forzatamente per la scuola LORIANO MACCHIAVELLI gine) che i ragazzi hanno già ve­ gi per poi essere montate a cose) e gli storici logie dedicate al poliziesco or­ retonci la fiaba in agguato il ed e Indispensabile se si vuole duto al cinema e in Iv e che con­ cuore che aspetta al varco) Bellingcn Heads, una zona del •genere- hanno dinate studiate e compilate per che il -genere- continui a vivere una cosa che mi lascia perplesso narrative- al termine di ogni rac­ (perché la critica ufficiale li ha tribuiscono ad avvicinarli alle 1 Oppure come un acrobata di non ancora -mappata- La ^^ stabilito che il 1990 la scuola media Quattro antolo­ Non solo a vivere ma a svilup­ in questo quarto capitolo Otto conto mettono in evidenza i dati sempre ignorati) aulon nel pas­ pani letterane Ci sono, final­ Grande Scommessa sarà vinta ™*™ è il 150" anno dalla gie che potranno se gli inse­ parsi in direzioni più moderne e mente notizie su Hammetl circo con un salto mortale racconti sui dodici riportali nel- più interessanti dell autore esa­ sato della nostra letteratura che (che è poi un sdito tonale) e nello stesso tempo perduta nascita ufficiale del poliziesco gnanti saranno sufltcìenlemente in linguaggi più attuali In pochi I antologia sono tratti da pubbli­ nimato Ci sono mancanze im­ stanno alla pan dei classici stra­ Chandler, Hitchcock Highsmith Personalmente ritingo che sia attenti entrare nelle cartelle de­ fino ad oggi se ne sono occupa­ e cioè I attualità e non solo la una giravolta improvvisa, an­ da tutti e due Lucinda perde­ cazioni Mondadori Chandler portanti come Hammctl Chand­ nieri Si tratta di andarli a cerca­ che (ormale di forzature ver­ nato prima ma mi tengo la con- gli allievi 'in dal prossimo anno ti Anzi hanno fatto di tutto per­ tanto per citarne uno ha pubbli­ ler Highsmith e cioè gli autori re di analizzarli di metterli sotto preistoria Ci sono i volti noti di rà la vetrena. Oscar monrà di sinzione e non entro in polemi scolastico Mi sembra questo il ché non avvenga Benvenuti cato in Italia numerosi e bellissi­ più recenti Pare che sia difficile la -luce- della critica C è una tra­ Bogart e Milchum Topolino e bali a rompere comicamente- stenti, di febbre di fatica Inu­ e i I quotidiani hanno dedicalo momento opportuno per segna­ quindi, quattro antologie che mi racconti E non da Mondado­ mantenere il passo 108 pagine dizione alla quale manca sola­ Buazzelli il gatto di Patricia (più (infantilmente altre volte) la tile eppure sfolgorante, la cat­ articoli ali avscnimentoc i perio­ lare I avvenimento perche se hanno il grande merito di essere ri Sccrbanenco tanto per dime su 279 sono riservate al -Thrilling mente il supporto sientilico e bello di Patricia) e Patricia tutto rischiosa tensione sentimenta­ tedrale nella foresta sarà il le SI -la vita oscilla / tra il su­ dici specializzati hanno scomo­ non sbaglio e questo il momen­ coraggiose E non è poco nella un altro (a proposito perché di­ ali italiana- e appaiono racconti storico ciò dà al giovane lettore la sen simbolo della sua generosa dato penne illustri ma nessuno to nel quale gli insegnanti si de­ nostra editona menticarlo'') ho pubblicato nu­ di importanti autori Buzzati, sazione che ci si stia occupando blime e I immondo», ma pun» a quanto mi risulta, si è accorto dicano alla scelta dei libri per il Uno studio in giallo di Cake- la poesia follia Parole in viaggio • Antologia merosi e bellissimi racconti E Gadda Sciascia Continua a n- rano-Fion Antologia del raccon­ dell oggi Ci sono frasi celebn che linalmenie il -genere- ha ot­ prossimo anno scolastico Sa­ non da Mondadon Allora per­ mancre assente Scerbanenco pronunciate da celebri investiga­ Due parole sul romanzo, tenuto I investitura ufficiate ed e rebbe bello e interessante se te­ per le scuole medie • De Luca, to poliziesco (La Nuova Italia che è un immenso impasto di Detti Di Rienzo (Edizioni Para­ ché non spiegare ai giovani lel­ ceno uno Ira gli innovatori del 1989) tori come Totò e Paperino Ci so­ Certo che I esistenzial-collo- mirato nelle scuole Anno di nessero presente le antologie ton come stanno effettivamente gmcre È più importante Steffe no informazioni per -capire il te­ quiale e è è una delle pulsio­ credibilità documentanstica e via 1989) Il capitolo quattro è A cos'o di essere noioso an­ grazia 1990 che andrò a segnalare Senza le cose nell editoria italiana e il noni (con lutto il rispetto per sto, e le -tecniche narrative- ni anzi I argomento sotteso è di profondo humour in stile dedicato al racconto giallo Do­ che qui rilevo I assoluta carenza Non sono il più adatto a seri- impegno naturalmente La bre­ motivo per cui otto racconti su questo autore;' •Adesso tocca a te- a mio giudi­ proprio quell inquietudine e dici racconti che percorrono ve­ dei «nostri- Al giallo -made in inglese La prosa di Carey è viri sul poliziesco ne il più criti­ ve carrellata e il mio intervento dodici appartengono a un colos­ zio limita la fantasia del ragazzi locemente i pilastri del classico Italy- è riservata un esile pagine!- quell incertezza che si na­ lenta, dilatata, minuziosissi­ ci min'e distaccato la mia par hanno soprattutto lo scopo di se­ so dell industria culturale7 Per il E per finire (come scrive Ghi- e vengono loro fornite restrizioni internazionale Per I Italia ci so­ ta contenente i nomi di alcuni scondono sempre dietro la ma, eppure di esilarante lettu­ leiipazione agli avvenimenti è gnalare un avvenimento che resto mi pare interessante I indi­ detti) -proviamo a considerare il e strade già percorse Sarebbe no Calcerano-Fiore e Franco En autori A parte questo (ma non è necessità di comunicare, nel appassionata e io vi sono coin­ non ha precedenti nella storia cazione di Tolstoi e interessanti giallo come un romanzo qual­ più logico sempre a mio avviso, ra A leggere il libro per Intero na un pò poco per una lettera­ siasi. Sarebbe ora1 Ma perché poco) Uno studio in giallo af­ •genere» epistolare Nel quale volto emotivamente a vari livelli editoriale del nostro paese e che pure le schede che tentano di iasciirli liberi di scegliere e non si informa dell inquietudine e ci si impiegano dai sette ai e sono naturalmente polemico quindi va apprezzato nella spe­ tura che ha un secolo di vita e esordire con I affermazione del­ fronta il tema con ironia e diver­ che annovera nomi come De coinvolgere il giovane lettore obbligarli e imitare ciò che scri­ dell insicurezza appunto, an­ dieci giorni, per otto ore ai Eppure non posso passare sotto ranza che il tentativo non resti le mediocri qualità della lettera­ timento -Cominciamo con Giu­ viamo e immaginiamo noi giorno Ma ne vale la pena. La silenzio un avvenimento che isolato e che il neonato interesse Angclis D Errico Spagnol Scer- // racconto poliziesco di Gior­ tura poliziesca italiana (pagina seppe Garibaldi- esordiscono i che nei modi asseverativi, t'a­ bancnco Donati Varaldo Cia­ Racconti gialli a cura di Anto­ mo in un esercizio di sottra­ traduzione di Mano Biondi è non e esagerato definire storico per la letteratura poliziesca trovi, gio Chidclti (Editrice Paradig­ 5)' Perché aflermareche manca curatori nella parte a loro riser­ nio Milani (La Scuola) battini Veraldi Olivieri Moretti vala Giusto siamo a scuola ed è zioni si enzi deviazioni Ciò un raro prodigio per traslazio­ nella storia dell editoria italiana nelle sedi più idonee, la scuola. ma 1989) una solida tradizione e validi au­ Non sono riuscito a repenre il Speggian Russo Pcrna Levi Fo- logico e necessario partire da usando la materia verbale con ne da una lingua all'altra, tan­ perche si è verificalo ciò che era I appoggio e I interesse che gli In questa antologia I autori ha tori (pagina G)' Affiorano i luo­ volume pur avendo notizie della impensabile lino a qualche an­ competono In altri paesi e avve­ lisatti e Plttorru Frutterò e Lu ghi comuni di una critica misi- Giuseppe Garibaldi per parldre abilità e scaltrezza artigianali; to che il romanzo sembra centlni più spazio (279 pagine ) i la pa sua uscita Lo segnalo nella spe­ no fa gli editori di scolastica si nuto da tempo e i risultati si ve­ noramica risulla ovviimcnte stc nte e di una politica culturale di Holmes ranza che gli insegnanti che ne (poesie fatte a mano insom­ scntto direttamente in italiano, sono ai corti che esiste la lettera­ dono Vero è che in 68 pagine non si più completa sia per gli stranieri nell ottica dei grandi editori ita­ Ci sono linalmente immagini siano interessali abbiano più for­ ma) con una spontaneità con una prosa ricca, pertinen­ non accademica tura poliziesca e che questa può La ricerca di un nuovo lettore può pretendere di più ma e e che per gli italiani -Le tecniche liani Alle solite, si ignorano (viviamo nell epoca dell imma­ tuna di me te, densa di «sostanza- issere Ionie di imprevisti ma gra­ diti introiti e hanno mandato in librena ben quattro volumi chi- l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 25 SPORT

Coppa Juventus Auxerre Dieta e test Amburgo Fiorentina erilPibe Uefa a Roma RAI 3 dal Professore ORE 22.15 RAI 2 Bruno La rinascita di Maradona (nella foto) è cominciata. Dopo la (differita) Sr ORE 20 Giorgi dieta è l'ora della preparazione scientifica, calibrata bulle condizioni attuali e finalizzata ai prossimi mondiali. Cosi il Pibe dopo le cure disintossicanti del dielologo di Merano Henry Chenot, vuole cadenzare i suoi alicnamenti secondo i ritmi prescritti da Antonio Dal Monte, il fisiologo del Coni più volte alla ribalta per invenzioni biomeccaniche e per l'assi­ stenza a campioni di molti sport. Maradona ha quindi rag­ giunto Dal Monte a Roma e nentrerà a Napoli soltanto nella serata di oggi con il programma delle sedute atletiche da ab­ Rabbiosamente Zoff binare al regime alimentare già iniziato e che ha già dato ri­ sultati apprezzati da tutta Napoli Forfait russo La nazionale sovietica di rugby, in Australia da qual­ in Australia che giorno per una tournee di sei incontri con i «cangu­ Insolazione ri», non si e presentata per la «Non sparate sulla squadra» quarta partita esibendo a peri rugbisti giustificazione le larghe .a,»»»»»»»»»»»»»»»»^»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»» ustioni nportate dal quindici Alessio, Tricella e Napoli ancora ko. Aleinikov e Ma- sotto conlrollo, il campiona­ gata». Anche questa sera se­ dell'Urss durante una gita rocchi arruolati, ma non abili: Zoff si ritrova di nuovo JUVENTUS-AMBURGO to ripreso splendidamente duti accanto a sé avrà i ra­ balneare alla Grande Barriera Corallina. Igor Borisovich, che con gli uomini contati questa sera contro l'Amburgo per I capelli. Sconfitto ma gazzini della Primavera, più il guida la squadra nella trasferta, ha spiegato l'impossibilità di vincente, Zoff reclama l'ono­ vecchio Brio, se deciderà di mettere in campo una squadra proprio perche tutti i gioca­ nel round finale dei quarti di coppa Uefa. Ma a questi re delle armi. «È stato un an­ partire subito con Casiraghi. tori «soffrono tremendamente» per le bruciature solari che incerti del mestiere c'è abituato. Non si abitua, invece, (Ore 20) no pesante», dice cercando Ma l'Amburgo non dovrebbe sono di primo e secondo grado. Nei tre incontri disputati alla situazione di allenatore promosso sul campo, ma Tacconi 1 Golz consensi. Ma gli chiedono spaventare più di tanto. Gli due sono stati vinti dai sovietici, uno dagli australiani. bocciato sulle scrivanie di piazza Crimea. E allora ce­ Galia 9 Moser della formazione che scen­ stessi tedeschi sembrano es­ De Agostini 3 Schroeder derà in campo stasera: 'Sia­ sere venuti a Torino pronti a Crolla traversa Nel corso di un incontro tra de alla polemica rabbiosa e reclama rispetto. calciatori dilettanti, gli unici Marocchl 4 Kober mo 13», fa cercando un sem­ mettere la testa sul ceppo. in Colombia ancora disputati in Colom­ Bruno 9 Beiersdorfer pre più ovvio consenso a •Non date retta a quello che bia dopo il veto legato alle DAL NOSTRO INVIATO Bonetti 0 VonHeesen quella che, senza enfasi, lui dicono - avverte Zoff - per­ Muore portiere vicende dei narcotrafficanti, RONALDO PEROOUNI Aleinikov 7 Ballwanz considera un'impresa. La ché è sicuramente diverso, dilettante una traversa della porta dife­ panchina lunga non l'aveva molto diverso da quello che sa da Aguirre Gallego si e Barros 8 Jusufl in partenza e, in più, se l'è pensano. Di partite vinte pri­ •• TORINO. Un sole velato, cutive in una competizione Zavarov 9 Furtok staccata improvvisamente trovata continuamente «se­ ma non ne conosco». dai pali, ed e crollata sul cra­ di quelli che non accendono europea. Dovrebbe esserci Casiraghi 10 Eck forti contrasti, ma la faccia di spazio soltanto per sorrisi di nio del portiere, fratturandoglielo mortalmente. Gallego, 32 Scrunaci 11 Merckle Zoff scavata nell'ombra fiduciosa attesa. E invece, lui, anni, è stato trasportato ancora in vita all'ospedale di Medel- spezza la grigia calura che tra una tormentata boccata lin dove si stava disputando l'incontro, ma non c'è stato nul­ avvolge Torino. La folla lo ac­ Arbitro: voutrot (Francia) la da fare. L'incidente è l'unico di questo tipo anche se nu­ di Marlboro e un'occhiata di merosi sono i precedenti relativi a pali e traverse spezzati da clama: domenica allo stadio ghiaccio secco, ha solo vo­ Schillaci azzurro potenti calci. per lui è stato un trionfo. An­ glia dì fare polemica. «Questa che ieri i cacciatori d'auto­ partita non è una formalità. È Bonaiutl 13Koipka Lo stadio Meazza Protesta ufficiale di Italia 90 grafi accompagnavano il gra­ pericolosa per l'ambiente 6rlo13Bode «Grazie Vicini, per le condizioni del terreno zie per la firma con un -Dino che si sta creando attorno al­ Serena 14 Jensen un «campo di gioco dello stadio di San siamo con te». Ha una città la squadra - (a, dando l'im­ AvallonelSSpoerl dipatate» Siro. Il campo di calcio che dalla sua parte, oltre alla dif­ pressione di uno sfogo pre­ 18 Mann Per Dino Zoff la panchina della Juventus rimane rovente l'8 giugno prossimo dovrà fusa solidarietà nazionale, parato a tavolino - tutti que­ non ho fretta» Il Col si lamenta ospitare la partila inaugurale ma lui si sente un uomo solo. gli specchietti sulla Juventus del mondiale è infatti in con- Avrebbe voglia di urlarla la del prossimo anno. Via, un Protesta ufficiale dizioni precane tali da ren­ sua rabbia solitaria, ma non po' di rispetto per quello che ma è chiaro, e giustamente DAL NOSTRO INVIATO ci avrebbe mai potuto pensa­ e agile allo stesso tempo. Io dere difficile ricostruire il e nel suo stile e allora la fa si­ stanno facendo questi ragaz­ umano, che parli anche per re? La mia unica ambulane forse sono un misto tra Vialli e manto erboso ideale per la regolarità della Coppa del Mon­ do. Questo dice la nota che ti Comitato organizzatore locale bilare attraverso quelle lab­ zi». sé. iB TORINO. Quando arriva al co, il suo tranquillo stupore é era quella di convincere la Ju­ Mancini». Ma tu sci uno che bra da ventriloquo. Comunale, viene coperto da solo l'obbligato pedaggio che ventus a riconlermarmi per il •vede» di più la porta... «Non (Col) ha trasmesso all'amministrazione comunale milane­ Gli specchietti sotto accu­ Prima la diffidenza, il sot­ prossimo anno». E tutte quelle esageriamo. Anche gli altri la se lamentando anche una certa «preoccupazione» per il re­ teso sarcasmo con il quale una nuvola umana. Uno dei bisogna pagare all'ufficialità. Questa sera la sua Juve sa sono le previsioni giornali­ tanti ragazzini che la Juve sta •Dopo le parole di Vicini, alla cartoline spedite a mo' di vedono benissimo». cupero del terreno che, secondo altri, e un vero «campo di avrà di fronte il decotto Am­ stiche sulla probabile futura veniva accompagnato il suo provando alla ricerca del pos­ convocazione ci credo come spontaneo referendum per Non credi che potresti esse­ patate». burgo. Tutto può succedere formazione bianconera. L'ul­ lavoro. I risultati altalenanti sibile talento si blocca sulla prima, non più di prima». Totò Schillaci in nazionale? «Sono re la sorpresa del Mondiali, co­ nel calcio, d'accordo, ma do­ tima indiscrezione riportata potevano anche giustificare porta canata che conduce agli insiste nel voler dribblare le cose che fanno piacere natu­ me capitò a Paolo Rossi? «Ri­ Germania unita L'occasione sarà quella dei la richiesta di farlo scendere spogliatoi, e con l'espressione domande, ma si stanca presto. ralmente. Hanno scritto anche mondiali di corsa campestre po il secco uno-due incassa­ con clamore dava il passag­ parliamone quando avrò finito La laaf e Nebiolo in programma sabato pros­ to all'andata, i tedeschi non gio di Reuter dal Bayem alla dalla giostra. Il padrone del folgorata esclama semplice­ •Certo, se verrò chiamato per molti ragazzini siciliani. Li ca­ il Mondiale». S'accorge di esse­ pisco, io avrei fatto lo stesso se simo a Aix les Bains, in Fran­ si sono più ripresi. In cam­ Juve. Ieri la secca smentita luna park era, ed è, di questo mente: «Schillaci». «Totò» pare me sarà un'altra crossa re­ re andato troppo in là. di aver la vogliono cia. U il presidente dell'atle­ del presidene del club di Mo­ parere e gli fece capire che la divertirsi un mondo, anche sponsabilità. Sento dire che la ai mici tempi ci fosse stato bi­ tradito il proclama del ragazzo pionato hanno rimediato al­ sogno di "spingere" un sicilia­ ai Mondiali '91 tica intemazionale, Primo tre due sconfitte e si ritrova­ naco di Baviera. Cose che sua panchina era arrivata al­ quando dalle pacche sulle Nazionale soffre per mancan­ umile che ripete come una gia­ Nebiolo, incontrerà Helmut spalle passa ai taccuini sbattuti za di gol. A me basterebbe en­ no in Nazionale». culatoria e allora corregge su­ no, dopo un parziale recupe­ dovrebbero lasciare il tempo l'ultimo giro, all'ultima corsa. ^mm^m^—^m^^^m^, Meyer e George Wieczsik sotto il muso: «Non mi ha chia­ trare nel gruppo. Poi si ve- bito il tiro: «Cioè, volevo dire: ro, ad un passo dalla retro­ che trovano, ma non per lo E lui, anziché prepararsi a Ormai si sente già la maglia delle federazioni di atletica mato nessuno», dice. E il nes­ drà».ln pochi mesi, dalla serie azzurra addosso e parla volen­ aspettiamo che arrivi la prima tedesche ovest e est, per ipotizzare la riunificazione sportiva cessione. Si dovrebbe parla­ Zoll attuale che attraversa scendere, riesce a mettere in suno sta per Vicini.Ma dopo i B alla Nazionale. Il metaforico convocazione e poi, magari, la una crisi acuta per mancata tieri dei suoi prossimi «colle­ delle due Germanie che, secondo la laaf, potrebbero già dai re della scmilinale di Coppa funzione una squadra da ot­ segnali di una sua prossima ferry boat partito da Messina si ghi». «Le differenze tra me Se­ chiamata per far parte del mondiali del 1991 a Tokio, essere rappresentate da una sola a portata di mano, del possi­ riconoscenza. -Non parlo per to volante: la Coppa Uefa te­ convocazione in Nazionale é trasformato in un'astronave... rena e Vialli? Ma Serena è for­ gruppo dei 22 che andranno ai squadra. L'iniziativa è soltanto l'ultima di una serie di incon­ bile record di vittorie conse­ me», si sforza di sottolineare, nuta sempre più saldamente lanciati dal commissario tecni­ «È un sogno che si avvera. Chi tissimo di testa, Vialli è potente Mondiali». Off./». tri paralleli che le autorità sportive intemazionali stanno conducendo nell'intento di tenere il passo degli eventi poli­ tici della Germania est _ Ultimo esame. Il risultato di stasera contro l'Auxerre determinante per il futuro del tecnico viola Picchiato Per Ercole D'Alma, l'elettrici­ sta italiano residente a Bru­ all'Heysel xelles, i guai sono appena cominciati. Alla vigilia di Ma- emigrante lincs-Milan, mentre tentava chiede aiuto di farsi firmare un autogralo Giorgi in bilico, silenzio ad alta tensione al Milan da Van Basten, un poliziotto mmm, di guardia allo stadio Heysel lo aveva scaraventato contro un muro procurandogli una frattura vertebrale. All'espisodio Con addosso la paura di retrocedere in serie B, la na, gara decisiva per la perma­ avevano assistito dirigenti del Milan che ora sono stati chia­ AUXERRE-HORENTINA Fiorentina questa sera, contro i francesi dell'Au- nenza in serie A. Gli esiti del­ COPPA UEFA mati da D'Alma a testimoni della sua innocenza sconfessata xerre, si gioca la permanenza in Coppa Uefa. I to­ l'incontro di domenica stanno invece dalla polizia belga che l'ha incriminato per percosse scani partono con il vantaggio dell'unico gol rea­ molto a cuore anche ai soci di all'agente che lo ha malmenato. La vicenda di D'Alma è se- (Ore 20) maggioranza, i Pomello. Se la Finali 2 e 16 maggio luita dall'avvocato Vedovano che è anche il legale dei fami- Martini landucci lizzato da Baggio a Perugia. L'allenatore Giorgi, Fiorentina dovesse poi retroce­ fiari delle vittime dell'Heysel. Catalano Pioli che rischia il licenziamento, e i giocatori sono co­ dere non potrebbero più ven­ QUARTI DI FINALE Andata Ritorno Barret Oell'Ogtio munque con la mente già alla partita di domenica dere la società al produttoreci- Boli Battistini FIORENTINA (Italia) Auxerre (Francia) 1-0 Oggi ENRICO CONTI Marzolini Pin prossima in campionato contro il Cesena. nematografico Mario Cecchi Matysik Faccenda Gori. La perdita può essere va­ Colonia (Germania Ovest) Anversa (Belgio) 2-0 0-0 Guerreiro Nappi lutabile in qualche decina di Liegi (Belgio) Werder Brema (Germ.O.) 1-4 Oggi Sclfo Dunga LORIS CIULLINI miliardi. Da ricordare che do­ Amburgo (Germania Ovest) JUVENTUS (Italia) 0-2 Oggi Cocard 9 Suso mani, a prescindere dal risulta­ LO SPORT IN TV E ALLA RADIO Kovacs 10 Baggio • AUXERRE. Conta 4Smila piccolo stadio Abbc Dc- to di Coppa Uefa, i tifosi della vahiruall lachini abitanti Auxerre che si trova al schamps, costruito 75 anni fa, curva Fiesole daranno vita ad Raluno. 20.25 Calcio: Coppa del Campioni, in diretta , Milan- centro della Borgogna, la pro­ la qualilicazionc alle semifinali una manifestazione per chie­ del difendersi. Soltanto se i Malines; Basket: Coppa Korac, Scavolini-Ram-Juventud. vincia francese dove si produ­ della Coppa Uefa. Per gli abi­ dere l'allontanamento del pre­ francesi nuscissero a sbloccare Raldue. 18.20 Sportsera: 20 Calcio: Coppa Uefa, in diretta, Au­ Arbitro: Smith (Scozia) co del vino eccezionale. Il cie­ tanti della cittadina si tratta di sidente Righetti, del ds. Previdi, subito il risultato l'Auxerre po­ xerre-Fiorentina. lo e grigio e cade una fitta un grande avvenimento: i ne­ dell'allenatore Giorgi, mentre trebbe sperare di farcela. Per Baltre. 15-30-17 Vidweosport: Hockey su ghiaccio, Italia-Sviz­ Messager 12 Pellicano pioggerella, la temperatura é gozi sono stati addobbati con caldeggiano la riconferma di questo stasera sul terreno del zera. Automobilismo: mille miglia di rally. 18.45 Derby. Soler 13 Di Chiara autunnale: un quadro niente palloncini bianchi e azzurri, Baggio, Dunga, Battistini e Pin. Deschamps il gioco maschio 22.15 Calcio: Coppa Uefa, in differita, Juventus-Amburgo. Vignola 14 Banchelli affatto edificante alla vigilia mcnlre i dirigenti della società Problemi da non far dormire sarà il comun denominatore. I Tmc. 14 Sport News; 14.1090x90; 14.15 Sportissìmo: Pallavolo; OtokorelSKubik francese si rammaricano che sonni tranquilli a nessun com­ transalpini sono decisi a can­ 20.30 90x90 (replica) ; 22.15 Calcio: Coppa dei Campioni, in della partita che vedrà, questa diretta, Dniepr-Benfica;0.l5Stasera Sport Chansonnier 10 Malusci sera, la Fiorentina giocarsi, nel lo stadio abbia soltanto 18.000 ponente la comitiva viola. No­ cellare l'allronto subito a Peru­ posti, che sono andati csaunti nostante ciò la squadra sem­ gia. Un compilo che potrebbe Capodiatria. 13.45Settimanagol; 14.45 La grande boxe: 15.45 da tempo. Il clima che si respi­ bra intenzionata a voler restare però presentarsi meno facile Speciale campo Base; 16 Calcio: Coppa delle Coppe, in di­ il più a lungo possibile nel giro del previsto, a patto che i viola retta, Partizan-Dinamo Bucarest; 17.45 Obicttivo sci; 18.15 ra e come il ciclo: grìgio. La Wrestling Spotlight; 19.30 Calcio: Coppa dei Campioni, in di­ Fiorentina e alloggiata alla pe- intemazionale. Basta che i gio­ si siano gettati alle spalle l'a­ retta, Psy Eindhoven-Bayem Monaco: 20.30 Basket: Campio­ Oggi la presentazione rileria della cittadina. I viola catori ntrovmo la concentra­ marezza del ko subito ad nato Nba; 22 Boxe di notte; 23.10 Supercross; 0.10 Golden al Circolo Montecitorio proseguono il silenzio stampa, zione che ha permesso loro di Ascoli, riuscendo a ripetere le Jukebox. ma Ira loro s'interrogano alla superare Atletico Madrid. So- prestazioni offerte nella fase Raldue-Stereodue. 20-22.30 Calcio: Coppe europee in diret­ ricerca disperata di individua­ chaux e Dinamo di Kiev. Il gol eliminatona della manifesta­ ta, Milan-Malines. Auxerre-Fiorentina e Juventus-Amburgo. Torna il grande ciclismo: re quali possano essere state le realizzato a Perugia potrebbe zione. Se invece la pattuglia di Basket: in diretta da Pesaro, Tinaie Coppa Korac, Scavolini- cause che hanno portato la anche nsullare decisivo per Giorgi giocasse come domeni­ RamJuvenlud. squadra ad un passo dalla se­ raggiungere le semifinali. La ca scorsa non avrebbe scam­ «Liberazione» ne B. Oltre a studiare come evi­ rete messa a segno da Baggio po: l'Auxerre è reduce dal suc­ tare una sconfitta contro i Iran- nella partita di andata preoc­ cesso in campionato (2-1) cesi di mister Guy Roux. che si­ cupa molto mister Guy Roux, contro il St. Etienne. I gol por­ BREVISSIME e «Regioni» gnificherebbe dare un addio l'allenatore dei transalpini, che tano la firma di Vincenzo Sci­ Ruggerì al Lecce?. Secondo una fonte spagnola il libero ar­ all'Europa, giocatori e allena­ ieri ad una tv locale ha ricorda­ lo. La Fiorentina in Coppa Ue­ gentino del Real Madrid potrebbe passare nella prossima tore sono già con la mente alla to che le squadre italiane co­ fa ha segnato quattro gol, l'Au­ stagione alla società pugliese. partita di domenica prossima noscono alla perfezione l'arte xerre di gol ne ha messi a se­ Carpanesl esonerato. Benito Mannoni è da ieri il nuovo tecni­ in campionato contro il Cese­ gno 17. co dello Spezia. Verso Italia '90. Una commissione tecnica della Federcalcio brasiliana visiterà domani lo stadio di Torino. Contestazioni a Licata. Nuove proteste dei tifosi siciliani con­ tro il presidente Traina della squadra siciliana. Giorni di tensione per Baggio e la Fiorentina Totonero In Creda. Kostas Kiappe, impiegato della Federcal­ Scatta rallarme-incidenti cio ellenica e testimone-chiave nel giallo delle partite di cal­ Tomo II grondo ciclismo Proprio nel prlr-io giorno di pnmovo- cio truccate, è scappato in Svizzera. ro - oggi morcolodl 21 marzo olio oro 11 - saranno cwosonro- Tennis a Key Blscane. Risultati: Jaite-Van Renburg 4-6 6-4 6-4. te nei salone delle (osto doi Circolo Montecitorio, via dell'Ac­ •il AUXERRE. La partita Au- direttamente a Auxerre, quan­ alloggia la Fiorentina. È stata cesi. L'allenatore Guy Roux ha Guy Roux ha superato ogni li­ Edberg-Mansdorf 6-2 6-1. qua Acetosa 5 - lo bello corso che il g. s. l'Unità organizza In­ xerre-Fiorentina ha fatto scat­ do iniziò la prevendita. Da Fi­ intatti annunciata l'ennesima cacciato via i giornalisti dal mite: ha girato le spalle e sen­ sieme agii amici romagnoli dot Pedale e della Rinascita Co­ tare l'allarme fra le forze del­ renze e atteso invece l'arrivo di contestazione dei tifosi nei campo di allenamento (situa­ za aprire bocca, ha sbattuto il Cash. Il tennista australiano è stato escluso dalla squadra di iai 8t Pineta di Ravenna. l'ordine della città francese. Si oltre mille tifosi, almeno tre­ confronti del tecnico viola. to ad Avallon, 40 chilometri da cancello dello stadio in faccia Coppa Davis che incontrerà nei quarti la Nuova Zelanda. Il liberarono, come si sa si svolgerò II 25 aprile sul suggesti­ teme, intatti, l'arrivo dall'Italia cento dei quali, quindi, sprov­ La vigilia e scivolata via Ira ner­ Auxerre). Si è limitato a dire: ai cronisti allibiti. L'unico a Vela. Il maxi-yacht neozelandese Steinlager II è in testa nella vo circuito dello Termo di Caracolla. Il Giro dello Regioni, inve­ di alcune centinaia di tifosi pri­ visti di biglietto. La polizia ha vosismo e alti di scortesia. «Non intendo dare nessun van­ parlare ieri è stato il presidente penultima tappa della Regata intorno al mondo (Punta del ce, partirò II giorno dopo da Santo Mortella Due grandi ma­ Este-FortLauderdale). nifestazioni a livello del ciclismo dol dilettanti che vedranno vi del biglietto. Lo stadio -Abbc già disposto misure di sicurez­ Giorgi ha impedito l'ingresso taggio alla Fiorentina. Anche viola Righetti, limitandosi però Impegnotl I miglion atleti dol mondo Deschamps» può ospitare ven- za: chi è sprovvisto del taglian­ dei giornalisti nell'albergo che noi facciamo il silenzio stam­ ad un «mi auguro che la squa­ Squalifiche basket. Due giornate a Brusamarello (Glaxo) e Lo due gare, anche auosfanno saranno ripreso in diretta TV tiduemila persone, e lutti i ta­ do, sarà bloccato prima, o sul­ ha accolto la squadra toscana. pa. Non abbiamo un conte dra ritrovi la giusta tensione». Bettarini (Fantoni), un turno a) campo della Roberts. (tema rote). Alla monitostazione di prosentazlono hanno ossi- gliandi disponibili sono già sia­ l'autostrada o lungo la statale I cronisti, che erano stati con­ (alludendo a Flavio Pomello). Anche Righetti sembra ormai Basket donne. L'Italia è stata inserita nel gruppo A insieme a curato la loro presenza atleti di oggi e del passato e l massi­ ti venduti da tempo. A Firenze che porta ad Auxerre. Un con- vocati per un «incontro tecni­ Siamo più modesti. Non siamo con la testa al campionato e Australia, Bulgaria e Malesia nei mondiali che si terranno dal mi dirigenti regionali e nazionali dolio sport, l'appuntamento ne furono spediti cinquecento, lingentedi gendarmi controlle­ co- con la dirigenza viola, so­ scortesi: vi posso indicare tre allo spareggio-salvezza con il 12 al 22 luglio prossimi in Malesia. è per le ore 11. all'Acqua Acetosa. mentre altn duecento sono rà intanto stamattina intemo no tornati indietro a taccuini buoni nstoranti". Quando gli è Cesena di domenica prossima. Usa battuti. La nazionale americana di calcio è stata battuta in stati acquistati dai tifosi viola ed esterno dell'albergo dove vuoti. Stessa musica con i fran­ stato chiesto un pronostico. DLC. amichevole 2-0 dall'Ungheria.

Tolte Mercoledì •li 26 2;1 marz o 1990 SPORT Coppa Milan Il match di ritorno con il Malines diventa dei Malines un check-up collettivo dopo i tonfi in campionato Campioni Sacchi corregge la squadra: «Meno pressing, RAI1 Arrigo ORE 20.25 Sacchi più fantasia e attenzione al fuorigioco» Il Ragioniere tira le somme

Stasera (ore 20.30) retour match di Coppa dei nessuno dice niente Anzi è Campioni tra il Milan e il Malines Dopo lo Eero a MIIAN-MALINES normale stare tutti in difesa COPPA CAMPIONI zero dell'andata i rossoneri, reduci da due sconfit­ Se invece un gol lo si piglia te consecutive in campionato, temono il contro­ (Oir e 20 30) tentando di meltere in fuori piede e l'imprevedibilità dei belgi Nel Milan rien­ G Galli I Preud homme gioco gli avversari allora apri Finale 23 maggio a Vienna Tassoni a Sanders ti cielo Facciamo un paio di tra Filippo Galli, mentre Ancelotti gioca sulla de­ Molami 3 Chjsters conti io sono al Milan da tre QUARTI DI FINALE Andata Ritorno stra al posto di Colombo L'obiettivo degli uomini Ancelottl 4 Rutijes F Galli 8 Albert anni ebbene In questi tre anni di Van Hoof è quello di arrivare ai calci di rigore Baresi « Deferm la nostra difesa è quella che Sredets Sofia (Bulgaria) Marsiglia (Francia) 1-2 Oggi Massaro 7 B Vorsavol ha incassato meno gol Malines (Belgio) MILAN (Italia) 0-0 Oggi DAL NOSTRO INVIATO Rijkaard 8 DeWilde Van Basten O Bosman La stessa cosa era successa Bayern (Germania Ovest) Psv Eindhoven (Olanda) 2-1 Oggi DARIO CICCARE!»!»! Donodoni 10 Emmers quando allenavo il Parma e il Benflca (Portogallo) Dnlepr(Urss) 1-0 Oggi Eva ni II Wilmots Rimini Questi sono i conti M CARNAGO II clima è da ce che va più veloce dei pen­ perchè allora dovrei cambia Arbitro Roethhsberger(Svi) Lascia o raddoppia anche se sieri Quello che deve dire lo re' La formazione Le uniche I belgi convinti di dover Sacchi di allegria ne ha ben sa bene probabilmente visto Serata decisiva due novità riguardano Filippo per il Milan In sudare la qualificazione poca II problema infatti è che in questi casi soffre d in­ Pazzagli 12 P Versavel Galli (che rientra al posto di ginocchio dopo questo battere il Malines per sonnia ci ha pensato anche Salvatori 13 Dommicent p r Colombo 14 Oriana Costacurta) e Ancelottl (che gli ultimi andare avanti in Coppa e di notte Notti inquiete quelle Simone ISHofkens giocherà sulla destra, la zona risultati a spazzare via fantasmi e tossi­ di Sacchi il Milan che perde Borgonovo 16 De Mesmaeker di Colombo) Dice Sacchi destra, il «Non siamo polli, ne di questa strana crisi pri­ la fallimentare alternanza Gal «Nessun problema per Ance­ portiere del maverile li Pazzagli il suo sistema tatti lottl Un giocatore del suocali- Malines e della Tutti i rossoneri anche se co messo ancora sotto accu aggirarli con lanci lunghi» bro non va certo in difficoltà nazionale sa e poi anche il Malines -La belga, non ci crediamo stasera giocheranno con un Problema Galli Pazzagli Sac­ per queste cose Quanto a FI Preud homme avversano meno prestigioso squadra più difficile che ci è chi lo affronta da questo pun­ lippo Galli sono tranquillo del Real Madrid, sono ben capitatoci incontrare»che pò to di vista -Dicono che io ab­ Nonostante quello che ha consapevoli di trovarsi davan­ Irebbe meltergli un ulteriore bia rovinato Giovanni Galli Mi passatosi è impegnato moltis­ alla loro crisi» ti a una strettoia decisiva per i bastone tra le ruote sembra strano Prima divenire simo per ritornare ai suoi abi­ futuri esiti di questa stagione Sacchi nsponde a tutto Pri al Milan Galli non aveva vinto tuali livelli È una persona di PIER AUGUSTO STAGI •SI questa è una partita mollo granché Beh da quando è grande sensibilità e cultura ma sul Malines «È una squa nto Questo però non et importante», sottolinea Arrigo sportiva» M MILANO 11 Malines non dra camaleonlica, difficile in­ con me ha vinto quasi di lut­ preoccupa i miei giocatori Sacchi -Se il Milan passa il si fida I passi falsi che negli quadrarla Non è vero, ad to Ecco se lutto ciò vuol dire Questione rigori è una ultimi tempi hanno colpito il stano bene e francamente turno poi non ci ferma più esempio, che buttano solo dei distruggere un portiere allora eventualità possibile I gioca­ diavolo rossonero non in­ sul piano tecnico non temia­ nessuno, ribadisce con con­ gran palloni in avanti Quan io I ho fatto • Ha molti rospi tori rossoneri ieri hanno pro­ cantano la forma7ione belga mo nessuno Ci preoccupa di vinzione Il tecnico rossoncro do vogliono alternano il gioco in gola Arrigo Sarchi Uno di vato a lungo a batterli Non e è che questa sera dovrà entra­ più I accoglienza del pubbli­ parla tutto d un fiato nella sa­ lungo a quello corto Tattica­ questi riguarda le critiche sui una lista ufficiale I belgi, su re nella tana della formazio­ co milanista, che sarà certa­ letta delle conferenze di Mila mente sono assai smaliziati suoi sistemi tattici che dopo questa eventualità ci contano ne rossonera per giocarsi il mente indiavolato"» nello Lo ascoltano i cronisti qjindi diventerà importante il gli ultimi tonfi sono subito ri­ parecchio Ultimo particolare passaggio alle semifinali Al- AH andata aveva detto che di mezza Europa e Sacchi mo­ modo con cui imposteremo il spuntate fuori «Giocheremo Il pallone sarà molto più pe­ I andata la formazione diret gli sarebbe piaciuto che tra stra già tutti quei segni, evi­ match Anche noi dovremo come sempre anche per il sante di quello usato nella la da Fi Van Hoof aveva mes­ Milan e Malines fossero i n- dentissimi della tensione che essere duttili fare pressing, fuongioco I gol si possono partita d andata II motivo è so a dura prova la formazio­ gon a decidere A Preu- ne milanista lo divora prima dei grandi ap­ d accordo, ma anche variare prendere in tanti modi Se una semplice impedire che i lanci d Homme estremo difenso­ puntamenti Gli occhi spintali il gioco Avanzare coi passag­ squadra lo prende con dieci di Preud" Homme arrivino ai Il Malines è una formazio­ re della formazione belga, che guardano nel vuoto, la vo­ gi e, in certi casi, provare ad uomini sulla linea di porta, limiti dell'area rossonera ne piuttosto giovane a I vello autentico protagonista al- europeo Quella di quest an­ I andata con i suoi provvi­ denziali nianci lunghi, va be­ no è la sua terza stagione in­ 7 temazionale, ma vanta già ne ancora questa soluzione nel suo albo d oro una Cop­ •La mia era solo una scher­ pa delle Coppe e una Super- zosa battuta - ha detto - ma coppa oltre ad una semifina­ non mi dispiacerebbe affatto Maxi lettino del dottor Freud le di Coppa delle Coppe In arrivare ai calci di ngore vi­ totale la formazione belga si sto che io sono jn autentico è aggiudicata 16 incontri su specialista nelle parate dagli 24 disputati una buona me­ undici metn Comunque la Giocatori in terapia di gruppo dia, che le ò valso il titolo di mia squadra ha anche altri formazione emergente nel mezzi per vincere» I rossoneri fanno autoanalisi portando alla luce del occasioni che ti si propongo­ stacolo, siamo poi andati via panorama calcistico intema­ È ancora convinto che la sole i «mali» che affliggono il Milan Marco Van Ba- no» in scioltezza» zionale tattica dei lanci lunghi possa sten comunque esclude che siano «cotti», anzi so­ Pochi palloni pochi gol Abbastanza ottimista an­ •Andiamoci piano col dire funzionare per scartinare il elementare È la tesi che svi­ che Filippo Galli, che rientra che il Milan è scoppiato, e pressing di Van Basten e stiene addirittura che il Milan può centrare il grande 7 slam Massaro ammette che «non si può mettere luppa anche Massaro sottoli­ dopo un penodo di assenza che per noi del Malines ora compagni «È funzionata al- neando gli attuali problemi «Adesso mi sento bene, mi tutto è diventato più facile - I andata, perché mai non do­ sotto accusa un solo reparto. Centrocampo e attac­ del Milan «Non si può meltere manca la controprova, in dice il selezionatore belga Fi vrebbe fuzionare anche co coprono poco» Anceloth è invece ottimista «Il sotto accusa un solo reparto campo però non dovrei in­ Van Hoof un omino brizzo­ adesso'» A rendere meno sereno lo spogliatoio rosso- Milan nelle grandi occasioni non ha mai fallito» La nostra 0 una squadra con contrare difficolta Dopo il lato piuttosto tarchiato che nero oltre ai due capitombo­ dei sincronismi assai perfetti mio rientro per I infortunio al sembra il classico sergente di ferro- La formazione di Sac­ li nmediati nel giro di pochi Se la difesa incassa più gol si­ ginocchio ho avuto dei pro­ chi ho avuto modo di ammi­ giorni, e e anche il continuo DAL NOSTRO INVIATO gnifica che il centrocampo e blemi di condizione Ero poco rarla in occasione del! incon­ avvicendamento tra Pazzagli I attacco coprono di meno veloce, imbastito La peggiore tro con il Napoli, vinto per 3 a e Galli Cosa ne pensa7 «È un ••CARNAGO Crisiono.l'at­ gniamo poco' Per diversi mo­ Stesso discorso se segnamo partita I avevo giocata a Tori­ 0 e devo dire che in quella problema che conoso molto mosfera è la solita che prece­ tivi Personalmente ho attra­ meno reti vuol dire che dalle no contro la Juventus in Cop­ circostanza vidi la formazio­ bene anch'io-dice- È capi­ de gli incontri decisivi di Cop­ versato un brutto periodo, retrovie arrivano meno pallo­ pa Italia Adesso sto mollo ne più forte d Europa» Poi tato ache a me quando ero pa dei Campioni Anche Mar­ non so che cosa mi sia suc­ ni e si costruisce meno gioco meglio ho latto una prepara­ però ali Heysel tutto è andato allo Standard il tecnico face­ cesso, forse quando si vince •I GENOVA Prova di «spionaggio» andata a vuoto Ieri mattina co Van Basten. di solito piut­ II problema del Milan è un zione appropriata basata sulla diversamente «Il Milan pro­ va giocare quattro partite a continuamente è facile sentir­ I allenatore della Sampdona, Boskov, è stato contattato da un turno tra me e Boarrt Questa tosto prudente e disincantato si appagati Poi e è anche un problema collettivo Poi e è la corsa e sulla rapidità» Infine, Filmato emissano del Malines che stava cercando di repenre una cassetta babilmente non ci attendeva nei giudizi, questa volta parla sovrapposizione degli impe­ Ancelottl «Questa settimana col filmato di Stella Rossa-Milan ottavo di finale della passata cosi determinati, ma ora ci altalena è durata solo una problema i rifornimenti Fino stagione, poi io me ne sono senza reticenze «Cotti non a qualche settimana fa agli gni abbiamo avuto la stessa di riposo (per la squalifica sui rigori edizione di Coppa Campioni II club belga ha mantenuto buoni conosce e il bello dovrete an­ siamo Anzi, siamo ancora in attaccami arrivavano almeno flessione di questo autunno ndr ) mi ha fatto bene, ho rapporti con la Samp, allrontata I anno scorso in Coppa delle cora vederlo» Che Milan si andato» tempo per centrare il grande una decina di palle-gol Ades­ quando avevamo perso con la smaltilo un po' di stanchezza Coppe «Mi hanno chiesto il film di quella partita — ha spiegato aspetta sotto i nfletton d San Boskov non Boskov — perchè sono sicuri che il match di San Siro si deciderà Siro7 «Rabbioso desideroso Tutto è pronto quindi per slam I belgi sono degli avver­ so si sono ndotte di parec­ Cremonese e con la Lazio e Comunque sono ottimista il ai rigori e volevano studiare come i milanisti calciano i penalty la grande sfida, che potrebbe sari difficili, però adesso li co­ chio e quindi bisogna essere Milan nelle grandi occasioni di dimostrare a tutti che non in Coppa, dovevamo affronta­ Ad ogni modo non eravamo in grado di accontentarli» A Belgra­ è cotto, come mi hanno nfe- essere anche quella tra por­ nosciamo meglio Perchè se- molto precisi non sbagliare le re il Real Madnd Superato lo- non ha mai fallito» O Da Ce fa la spia do decisero dal dischetto Baresi. Van Basten, Evani e Rijkaard tieri

Gli anticipi Domani il Grasshoppers. Forzati i tempi di recupero del centrocampista brasiliano, che si arrabbia Colonia e Monaco ok Cerezo: «Mi obbligano a giocare»

M I due anticipi di Coppa Un «caso Cerezo» per la Sampdona che si prepara dire che se mi rompo un al disputati ieri sera hanno pro­ al retour match di Coppa Coppe col Grasshoppers tra volta sarà colpa mia » COPPA COPPE mosso alle semifinali Colonia in programma domani sera a Zurigo Boskov ha de­ una manciata di ironia butta­ e Monaco In Coppa Uefa i te­ ta Il a metà fra lo staff medi­ ciso di far giocare fin dall iniz'o il vecchio brasiliano Finale 9 maggio a GSteborg deschi pareggiando 0 0 luori fuori squadra per uno stiramento da quasi un mese, co e Vuiadin Boskov Cerezo, casa hanno eliminato I Ari che è praticamente fuori versa Ali andata erj finita 2 0 ma il centrocampista ha subito replicato di non squadra dalla gara con la QUARTI 01 FINALE Andata Ritorno per Haessler e compagni La sentirsi pronto La squadra parte oggi alle 14 della Fiorentina (25 febbraio), nel partila è stata giocata secoli comitiva non fa parte Vialli ancora convalescente corso della quale riportò uno SAMPOORIA (Italia) Grasshoppers (Svizzera) 2-0 Domani do copione belgi costante stiramento alla coscia destra Valladolid (Spagna)) Monaco (Francia) 0-0 1-3 (ng) mente ali attacco ma incapa DAL NOSTRO INVIATO anche ieri si è allenato senza Dinamo Bucarest (Romania) Partizan (Jugoslavia) 2-1 Oggi ci di superare la difesa av\er FRANCESCO ZUCCHINI forzare e senza provare il tiro Anderlecht (Belgio) Admira Wacker (Austria) 2-0 Oggi sana nella quale si è fatto no in porta «Gli esami la Tac tare il portiere lllgner migliore mt GENOVA «Il rischio non dall inizio dopo I infortunio dicono che sono guanto Ma in campo è il mio mestiere» uno dopo (frattura al piede) del 30 di­ io mi fido soprattutto di me Ai Irancesi del Monaco so I altro i calciatori della Samp cembre ora in fondo è stato stesso la gamba destra non tre nomi un pò di riposo e chiandogli una lirmetta sul renza chiarissime «In semiti no stati invece necessari i ri si ribellano Due settimane fa accontentato da Genova va ancora bene Se mi obbli­ un finale di stagione alla palmo della mano I anno naie andiamo noi» L allena­ gon per battere il Valladolid e toccòaVialli uscito malcon­ non si muoverà e Samp- gano a giocare, okay però la grande potrebbero convince­ scorso il sospirato okay giun­ tore iugoslavo non teme le approdare alle semifinali di cio e anzitempo dilli prima Grasshoppers potrà guardar responsabilità se la devono re Lazaroni a puntare ancora se a Barcellona nella festa capacità di rimonta delle Coppa delle Coppe È finita 3 sfida col Crasshoppiis Nel sela (con I altro convale­ prenderei medici» su di lui che segui al matrimonio di «Cavallette» che nei prece­ I mentre i centoventi minuti denti turni suonarono Slovan 1 immediato dopopartita scente Luca Pellegrini) in Paura di giocare Cerezo Seconda e predominante Victor stavolta «la parola» di si erano chiusi sullo 0 0 ripe I uomo che divide con Man­ tiwu Al massimo lo si vedrà ragione il brasiliano spera di Mantovani trovò espressione Bratislava e Torpedo Mosca tendo cosi il risultato del mat­ era in dubbio anche ali an­ nspettivamente con 4 e 3 reti cini i gradi di leader della per una ventina di minuti a rinnovare ancora per un an­ su un tovagliolo E un fatto ch di andata disputato sul data col Grasshoppers (alla azero squadra gridò davanti a una Bologna domenica prossi­ no il contratto con la Samp comunque che da quattro campo degli spagnoli Nella fine andò in panchina), poi •Nelle ultime cinque parti­ telecamera tutta la sua rab­ ma salterà anche I appunta­ che scade il 30 giugno Da un anni, da quando nell 86 la lotteria dei tiri dal dischetto bia -Voglio essere trattato ha finito per saltare anche i te il Grasshoppers ha sempre mento con la Nazionale paio di stagioni rimedia (con Samp lo prelevò dalla Roma grande assolo di Ettori nume come un normale giocatore confronti con Roma e Napo­ subito almeno un gol - ha ro uno e capitano dei francesi infortunato Si è forzato il Detto di Vialli passiamo li Boskov insiste lui si è sem­ merito) impegni annuali ma Cerezo va avanti col solito aggiunto - e questo è un fatto che ha parato tre calci di rigo mio recupero e mi sono (at ali attualità a Tomnho Cere­ pre tirato indietro si può pre­ il «si» di Mantovani si fa sem contratto di 12 mesi il primo indicativo» La sua unica in­ re su quattro II primo rigore a to male un altra volta per zo Ieri a Boghasco il brasi­ sumere per un paio di buoni pre attendere arrivando poi ingaggio fu di 600 milioni, certezza è per la maglia nu­ segno per i monegaschi è sta una ventina di giorni devo liano che fra un mese festeg­ motivi Cerezo fa ancora un in maniera simbolica e poi un pò alla volta Manto­ mero 6 contesa da Salsano e tortali/zatodaDiaz piuttosto starmene senza partite» gia i 35 anni e e rimasto male pensierino ai Mondiali e sa scherzosa vani è arrivato a 350 Invermzzi A meno che Cere in ombra ieri sera e ben con ni.Il apprendere che domani bene che alla lista dei 22 del Due anni fa Mantovani si Intanto Boskov va per la zo non continui a brontola­ Vialli era stato messo in Tomnho Cerezo 35 anni quarta stagione con la maglia della Samp trollatodalla difesa ospite campo per la prima volta in Svizzera giocherà «Vuol la selecao mancano ancora impegnò con lui scaraboc­ sua strada con idee in appa­ re mmUHmnmmumUUnam l'Unità Mercoledì 21 marzo 1990 27 Finale La squadra pesarese sponsorizzata, dal mobiliere Scavolini, Walter Magnifico, 29 di Coppa può ipotecare stasera un altro trofeo continentale dopo la Knorr anni capitano della Scavolini. Korac Magnifico parla del momento d'oro, del campionato e della via è giunto alla sua decima stagione a provinciale allo scudetto alla vigilia della sfida col Badalona Pesaro Una cucina per l'Europa

Per la prima partita di finale della Coppa Korac uno degli obiettivi stagionali, di rendimento Ha vinto men­ squadra I risultati positivi rag­ si affrontano questa sera al Palasport di Pesaro il primo (Coppa Italia ndr) talmente la Coppa Italia an­ giunti non erano solo mento la Scavolini e la Juventud di Badalona La partita I abbiamo bucalo Adesso che se di Bianchini Quesla estale Ma nel basket di ritorno si giocherà il 28 marzo in Spagna Per non vogliamo fallire Dobbia­ Spiegati meglio. poi la squadra è stata miglio­ Walter Magnifico, capitano dei pesaresi, la Sca­ mo portare assolutamente Ha avuto dalla sua un pò di rata è potenziata con I amvo la vertenza-paisà volini si gioca oltre alla Coppa anche la possibi­ questa Coppa a Pesaro D al­ fortuna a cominciare dalla di Boni e Boesso Le prospetti­ tronde la Scavolini ha vinto nostra condizione Delle quat­ ve erano decisamente buone lità di riconquistare posizioni e credibilità a livel­ solo la Coppa delle Coppe ed i nsultati si stanno veden­ lo europeo tro finaliste noi non siamo ar rovina la festa nell 83 con Skansi- nvati certo in uno stato di for do L anno scorso qualcuno ma ottimale Non dimenti­ E della questione oriundi disse che la Scavolini con I eli­ chiamoci I assenza di Cook. cosa ne pensi? minazione dalla Coppa Euro­ Per quanto riguarda la Coppa LEONARDOIANNACCI MARCELLO CIAMAQLIA La mia risposta è semplice pa complice anche I assenza delle Coppe i bolognesi non sono solidale con tutta la ca­ H ROMA Una Coppa già vin numeroso composto da 25 so­ •H PESARO La settimana per essere molto preoccupato per di Larry Drew per I intero giro­ hanno certo trovato delle la una pervi una d