Rassegna del 28/07/2018

NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 28/07/18 Gazzetta dello Sport 3 Palestra "chiusa" ma due amichevoli contro l'Olanda ni.ba. 1 Inserto 28/07/18 Tuttosport 38 Volley. Gli azzurrini in finale al Torneo di Wevza ... 2 WEB 27/07/18 VOLLEYNEWS.IT 1 I padroni della difesa: i liberi della prossima SuperLega ... 3 27/07/18 VOLLEYNEWS.IT 1 I padroni della rete: i centrali della prossima SuperLega ... 5 27/07/18 VOLLEYNEWS.IT 1 I roster ufficiali della prossima SuperLega ... 7 26/07/18 VOLLEYNEWS.IT 1 Road to Mondiale: il leader silenzioso, il regista ... 9 27/07/18 VOLLEYNEWS.IT 1 Road to Mondiale: la consacrazione per Davide Candellaro ... 11 Gazzetta dello Sport Inserto 28-LUG-2018 da pag. 3 Dir. Resp.: Andra Monti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 6 % art

NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 1 28-LUG-2018 da pag. 38 Dir. Resp.: Xavier Jacobelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 136121 - Diffusione: 61496 - Lettori: 764000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 2 % art

NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 2 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web

art

HOME NEWS  TUTTO IL VOLLEY  COPPE EUROPEE  VOLLEY MERCATO NAZIONALI  BEACH VOLLEY AUDIO 

IN EVIDENZA  [ luglio 27, 2018 ] Samsung Lega Volley Summer Tour: a Lignano Sabbiadoro si disputa il 25° CERCA …

HOME  SUPERLEGA MASCHILE  I padroni della difesa: i liberi della prossima SuperLega

I padroni della difesa: i liberi della

prossima SuperLega RUBRICHE

 luglio 27, 2018

Di Redazione

“È uno sporco lavoro ma qualcuno dovrà pur farlo”. Chissà quante volte sono venute in mente queste parole a un libero, “costretto” solo a ricevere e a difendere e spesso “dimenticato” quando si parla di vittorie. Solitamente sono gli attaccanti a essere elogiati quando si vince, ma molte volte quello “sporco lavoro” è proprio l’arma in più di una squadra. Un buon GLI ULTIMI ARTICOLI libero e una buona ricezione sono alla base di un buon gioco. Oggi parliamo proprio di questo, di chi indossa una casacca diversa e fanno il “lavoro sporco” per facilitare il gioco dei propri compagni. Samsung Lega Volley Summer Perugia: Colaci, Piccinelli Tour: a Lignano Sabbiadoro si A difendere la seconda linea perugina sarà ancora , libero della nazionale italiana. Il suo vice arriva, disputa il 25° Campionato invece da Milano ed è Alessandro Piccinelli. Classe ’97 cresciuto nel settore giovanile del Volley Segrate, Piccinelli viene Italiano da due stagioni nel Club Italia e dall’ultimo campionato disputato con la maglia della Revivre.  luglio 27, 2018

Civitanova: Balaso, Marchisio Il Club cuciniero ha rinnovato per altre due stagioni (fino al 2020) l’accordo con il libero Andrea Marchisio, classe 1990, I padroni della rete: i centrali che sarà affiancato dal nuovo arrivato Fabio Balaso, classe ’95 e protagonista nelle ultime stagioni in Superlega con della prossima SuperLega Padova.  luglio 27, 2018

Modena: Rossini, Benvenuti Confermato a Modena e ormai da tanti anni protagonista con la casacca azzurra, sarà affiancato dal I padroni della difesa: i liberi sammarinese Lorenzo Benvenuti, titolare della nazionale di San Marino e ottimo beacher. della prossima SuperLega  luglio 27, 2018 Trento: Grebennikov Non ha certo bisogno di presentazioni il nuovo libero di Trento. Sicurezza ed esperienza fanno di lui uno dei migliori nel suo ruolo in circolazione: Jenia Grebennikov, che ha firmato un contratto biennale e pronto a essere assoluto Marcos Milinkovic: “Non vedo protagonista della Superlega. l’ora di offrire il mio entusiasmo a una squadra entusiasta” Padova: Danani, Bassanello  luglio 27, 2018 Viene da oltre oceano il nuovo libero dei patavini, esattamente da Buenos Aires. Argentino con passaporto spagnolo, nell’ultima stagione con la maglia del River Plate, arriva in Italia Santiago Danani, classe ’95, che ha firmato con la società

WEB 3 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web bianconera un accordo annuale (con opzione per il secondo). Al suo fianco, un giocatore che conosce bene Padova, dove ha iniziato a giocare a pallavolo: Nicolò Bassanello, al suo quarto campionato consecutivo con la prima squadra. In California si festeggiano campi di volley e di beach donati a Berkeley Milano: Pesaresi, Hoffer  Nuovo arrivo in casa milanese. A vestire la maglia del libero sarà Nicola Pesaresi che ritroverà come allenatore Andrea luglio 27, 2018 Giani con cui ha lavorato dalla stagione 2013/14 alla 2015/16 a Verona, vincendo nel 2016 una CEV Challenge Cup. A lui si aggiudica il giovane Hoffer SEGUICI SU FACEBOOK Verona: De Pandis, Giuliani Dopo una stagione con Trento, nella città di Romeo e Giulietta arriva l’esperto libero Daniele De Pandis, classe 1984, al suo decimo campionato consecutivo nella massima serie. La Bluvolley ha poi scelto il secondo libero, quello che farà da vice a De Pandis. Il nome giusto è quello di Ludovico Giuliani, la scorsa stagione a Piacenza

Ravenna: Goi, Marchini Bandiera ormai della formazione giallorossa, nel ruolo di libero ci sarà sempre lui, Riccardo Goi, classe 1992, alla sua sesta stagione a Ravenna. Confermato Marchini.

Latina: Tosi, Caccioppola Dopo una lunga gavetta in serie A con cinque stagioni in A2 e cinque in A1, arriva in terra pontina il libero toscano Federico Tosi. Dalle giovanili ecco il suo vice.

Monza: Rizzo, Picchio L’esperienza da una parte e la spensieratezza dall’altra. Queste sono le caratteristiche dei due liberi monzesi, che vedrà ancora vestire la maglia della Gi Group, Marco Rizzo, alla sua quarta stagione consecutiva con la casacca brianzola, affiancato dal giovane Matteo Picchio, cresciuto nelle giovanili del Vero Volley, che si è guadagnato la promozione in prima squadra.

Vibo Valentia: Marra, Cappio Sarà ancora Davide Marra (classe 1984 di Praia a Mare) a organizzare le operazioni in seconda linea tra ricezione e difesa. Per lui, la prossima stagione, sarà la quarta consecutiva con la maglia giallorossa. Paolo Cappio è abruzzese, nativo di Pescara, figlio di Massimo, palleggiatore che ha portato in alto negli anni ’80 il nome della Vianello Pescara.

Castellana Grotte: Cavaccini, Pace Domenico Cavaccini, ha dimostrato tutto il suo valore nell’ultima stagione di Superlega, risultando uno dei migliori liberi del campionato e ricoprirà ancora una volta, per il terzo anno, il ruolo di libero della New Mater Volley. Il suo “gregario” sarà ancora Domenico Pace, che ha rinnovato l’accordo con il team pugliese.

Sora: Bonami, Mauti Nuovo libero, ma vecchia conoscenza. Sarà, infatti, Federico Bonami a vestire la maglia dell’Argos Volley, che torna a Sora dopo la stagione 2013/2014 in A2 e le successive esperienze tra Potenza Picena, Tuscania e Santa Croce. Pierpaolo Mauti vestirà ancora la maglia della Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Siena: Giovi, Chiappa Un palmares che parla da solo con la Nazionale Italiana che lo scorso anno ha deciso di scendere di categoria perché convinto del progetto della società senese. Andrea Giovi rimane a Siena dopo le emozioni vissute nel passato campionato che si è concluso con la vittoria della serie finale dei playoff di A2 contro la Monini Spoleto. Al suo fianco, vedremo il venticinquenne, cresciuto nelle giovanili di Trento, Matteo Chiappa, che ha dimostrato di saper affrontare un campionato di Superlega quando chiamato in causa.

 LIBERI SUPERLEGA

 PRECEDENTE SUCCESSIVO  Marcos Milinkovic: “Non vedo l’ora di I padroni della rete: i centrali della offrire il mio entusiasmo a una squadra prossima SuperLega entusiasta”

ARTICOLI CORRELATI

Emma Villas Siena: Superlega: Kioene Padova Il Pagellone finale di Paolo Cichello emozionato per e Team for Children Cozzi sull’intera annata di l’esordio in Superlega insieme SuperLega

VOLLEY NEWS ® 2017 - Testata registrata presso il Tribunale di Monza, numero 4 del 2017. Se per qualsiasi materiale riportato nel sito non dovesse essere stata rispettata alcuna forma di licenza e/o autorizzazione, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo alla sua immediata rimozione e cancellazione.

WEB 4 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web

art

HOME NEWS  TUTTO IL VOLLEY  COPPE EUROPEE  VOLLEY MERCATO NAZIONALI  BEACH VOLLEY AUDIO 

IN EVIDENZA  [ luglio 27, 2018 ] Samsung Lega Volley Summer Tour: a Lignano Sabbiadoro si disputa il 25° CERCA …

HOME  SUPERLEGA MASCHILE  I padroni della rete: i centrali della prossima SuperLega

I padroni della rete: i centrali della

prossima SuperLega RUBRICHE

 luglio 27, 2018

Ufficio stampa

Di Redazione

“Murato, murato, murato” quante volte abbiamo sentito risonare questo coro almeno una volta in una palestra o al palazzetto? Fondamentale altrettanto importante quello del muro oltre all’attacco e alla ricezione, può sembrare GLI ULTIMI ARTICOLI semplice, ma il gesto tecnico richiede tempo e allenamento. Il posizionamento delle mani non avviene a caso, anche se lo si può pensare, specialmente nella massima serie, dove ci sono dei veri e propri specialisti del “muro” che spesso e volentieri sono doti tecniche del centrale. Parliamo proprio dei posti tre e vediamo come si sono mosse le formazioni di Samsung Lega Volley Summer Superlega sul mercato. Tour: a Lignano Sabbiadoro si disputa il 25° Campionato Perugia: Podrascanin, Ricci, Galassi Italiano Oltre ai già confermati Marko Podrascanin, uno dei migliori nel suo ruolo e Fabio Ricci, vedrà vestire la maglia dei Block  luglio 27, 2018 Davils, il ventunenne Gianluca Galassi, reduce da due positive stagioni a Milano e conteso da diversi club.

Civitanova: Cester, Stankovic, Diamantini, Simon I padroni della rete: i centrali Si è guadagnato il ruolo da titolare ed è stato riconfermato alla Lube, Enrico Cester, che sarà affiancato dal capitano della prossima SuperLega nonché bandiera della formazione marchigiana, Dragan Stankovic e dalla new entry Enrico Diamantini, in arrivo dalla  luglio 27, 2018 Bunge Ravenna, che ha siglato un accordo triennale. Chiusura con il botto, infine, con il grande Simon

Modena: Anzani, Holt, Mazzone, Van Der Ent I padroni della difesa: i liberi Da Perugia arriva il centrale , che dopo la “triplete”, firma un contratto triennale con la società canarina e della prossima SuperLega farà coppia con il confermato Maxwell Holt. Insieme con loro due vedremo ancora Daniele Mazzone, che è legato alla  luglio 27, 2018 società del Presidente Catia Pedrini sino al 2020. A chiudere il reparto ci sarà il giovane olandese, appena ventenne, Luuc Van Der Ent, che ha militato da protagonista nelle giovanili della nazionale del suo Paese e dopo tre anni di serie A olandese (Eredivisie) ora affronta con grande entusiasmo il passaggio a Modena Volley. Marcos Milinkovic: “Non vedo l’ora di offrire il mio entusiasmo Trento: Candellaro, Lisinac, Codarin a una squadra entusiasta” Tutto nuovo il reparto centrali con una diagonale di grande spessore che sarà formata dall’azzurro, impegnato con la  luglio 27, 2018 Nazionale Italiana, Davide Candellaro (per lui contratto biennale) e dal forte serbo Srecko Lisinac proveniente dal PGE Skra Belchatow. A loro si aggiunge il giovane Lorenzo Codarin, prodotto del vivaio trentino che ha vissuto le ultime tre stagioni in prestito a Potenza Picena e Brescia in A2. In California si festeggiano campi WEB 5 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web di volley e di beach donati a Padova: Polo, Volpato, Sperandio Berkeley Al centro rivedremo ancora Alberto Polo, classe 1995 e Marco Volpato, punto fermo della squadra patavina, che ha  luglio 27, 2018 firmato un contratto biennale con la società e si appresta a vivere il suo ottavo campionato con la maglia bianconera. A completare il “trio” dei centrali, Matteo Sperandio, trevigiano classe 1992 nelle ultime tre stagione a Sora con la quale ha conquistato la promozione in Superlega nel 2015/2016. SEGUICI SU FACEBOOK Milano: Kozamernik, Piano, Bossi Dopo la scorsa stagione vissuta con la maglia di Trento, all’ombra della Madonnina, arriva il centrale sloveno Jan Kozamernik, che ritrova coach Giani, suo ex allenatore in Nazionale, per ritagliarsi una stagione da protagonista con la maglia biancoblu. Al suo fianco rivedremo ancora , fermo per l’operazione al tendine d’Achille, sostituito, nel frattempo, dal ventiquattrenne Elia Bossi, nell’ultima stagione con la maglia di Modena.

Verona: Solé, Birarelli, Alletti, Grozdanov A ergere il muro contro gli avversari ci saranno, il nuovo acquisto Sebastian Solè con alle spalle l’esperienza in Italia con la Diatec Trentino e il capitano gialloblù che rimarrà in terra veronese fino al 2020. Con loro due ci saranno anche il bulgaro Aleks Grozdanov, forte di un altro anno di contratto e Aimone Alletti, classe ’88, lo scorso anno in forza alla Wixo Lpr Piacenza, che ha firmato con i gialloblù fino al 2020.

Ravenna: Verhees, Russo, Elia Al centro vedremo tutta l’esperienza di Pieter Verhees, posto tre belga nell’ultima stagione a Vibo Valentia. Ad affiancarlo sarà Roberto Russo, classe 97 Siciliano Doc di Palermo. Proveniente dal Club Italia con i suoi 206 cm di altezza andrà a formare una coppia di centrali d’indiscusso livello. In SuperLega si rivede Elia.

Latina: Gitto, Rossi, Barone Forte di un contratto che lo legherà alla società pontina fino alla fine della prossima stagione, Carmelo Gitto, farà coppia ancora con Andrea Rossi, che rimarrà a Latina anche il prossimo anno. In extremis è arrivato Rocco Barone dal Gi Group Team Monza.

Monza: Yosifov, Beretta, Buti, Arasomwan Altro arrivo importante riguarda il reparto centrali con Viktor Yosifov che lascia Piacenza per approdare a Monza. Al fianco del posto tre bulgaro vedremo ancora tutta l’esperienza dell’ex giocatore azzurro e del lombardo Thomas Beretta, alla sua quarta stagione consecutiva con la casacca brianzola. Promosso in prima squadra anche il giovane Martins Arasomwan, nell’ultima stagione protagonista in Serie B come opposto della formazione giovanile del Consorzio Vero Volley.

Vibo Valentia: Presta, Mengozzi, Vitelli, Fioco Esperienza da vendere per Stefano Mengozzi, che dopo le ultime due stagioni a Verona, vestirà la maglia della Tonno Callipo per dimostrare tutte le sue qualità tecniche la fianco del classe 1995 Luca Presta, riconfermato dalla società calabrese. Negli ultimi due giorni sono stati piazzati i colpi Vitelli e il giovane Focosi.

Castellana Grotte: De Togni, Scopelliti, Agrusti, Zingel Al centro, dopo la conferma di capitan Giorgio De Togni, che dunque metterà a disposizione tutta la sua esperienza, vedremo anche il talentuoso Simone Scopelliti dopo l’ottimo campionato con Gioia del Colle, e il giovanissimo Marinfranco Agrusti, promosso in prima squadra dopo la bella promozione dalla serie D alla C. Grande colpo al centro con Zingel

Sora: Caneschi, Di Martino, Esposito Alla corte di coach Barbiero arriva Gabriele Di Martino, centrale classe 1997 proveniente dalla Wixo LPR Piacenza e nel giro delle Nazionali giovanili. Al suo fianco ci sarà Edoardo Caneschi, al suo secondo anno con la maglia bianconera e Davide Esposito, proveniente dalla serie cadetta tra le fila della Centrale del Latte McDonald’s Brescia.

Siena: Gladyr, Mattei, Spadavecchia, Cortesia Esordiente nel campionato italiano, trentaquattrenne di 205 cm di altezza e atleta molto esperto, Jurij Gladyr, vestirà la maglia dell’ambiziosa Siena. L’ucraino con cittadinanza polacca farà coppia con Andrea Mattei, classe ’93, in arrivo da Sora. A completare il reparto centrali, il pugliese Vincenzo Spadavecchia, al suo terzo sì coi toscani e il giovanissimo talento trevigiano, promessa della Nazionale Under 20, Lorenzo Cortesia.

 CENTRALI SUPERLEGA

 PRECEDENTE SUCCESSIVO  I padroni della difesa: i liberi della Samsung Lega Volley Summer Tour: a prossima SuperLega Lignano Sabbiadoro si disputa il 25° Campionato Italiano

ARTICOLI CORRELATI

WEB 6 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web

art

HOME NEWS  TUTTO IL VOLLEY  COPPE EUROPEE  VOLLEY MERCATO NAZIONALI  BEACH VOLLEY AUDIO 

IN EVIDENZA  [ luglio 27, 2018 ] Road to Mondiale: i centimetri di Enrico Cester  NAZIONALE MASCHILE CERCA …

HOME  SUPERLEGA MASCHILE  I roster ufficiali della prossima SuperLega

I roster ufficiali della prossima SuperLega

 luglio 27, 2018 RUBRICHE

Foto: Ufficio Stampa Lube

Di Redazione

Ecco i roster ufficiali per la stagione agonistica 2018-19 della SuperLega maschile.

BCC Castellana Grotte: Agrusti (C), Cavaccini (L), De Togni (C), Falaschi (P), Kovac (S), Kruzhkov (S), Mirzajanpour (S), Pace (L), Quartarone (S), Scopelliti (C), Studzinski Rodrigues (S), Wlodarczyk (S), Zanatta Buiatti (S), Zingel (C). Allenatore: GLI ULTIMI ARTICOLI Paolo Tofoli (nuovo)

Cucine Lube Civitanova: Balaso (L), Barnes (S), Cantagalli (S), Cester(C), Diamantini (C), Juantorena (S), Leal (S), Road to Mondiale: i centimetri di Marchisio (L), Massari (S), Mossa De Rezende (P). Partenio (P), Simon (C), Sokolov (S), Stankovic (C). Allenatore: Gianpaolo Enrico Cester Medei (confermato)  luglio 27, 2018

Top Volley Latina: Barone (C), Caccioppola (L), Gavenda (S), Gitto (C), Huang (P), Ngapeth S. (S), Palacios (S), Parodi (S), Rossi (C), Sottile (P), Stern (S), Tosi (L). Allenatore: Lorenzo Tubertini (nuovo) Modena Volley, un graditissimo ritorno Revivre Axopower Milano: Abdel-Aziz (S), Basic (S), Bassi (C), Clevenot (S), Gironi (S), Hoffer (L), Izzo (P), Kozamernik (C),  luglio 27, 2018 Maar (S), Pesaresi (L), Piano (C), Sbertoli (P), Tondo (S). Allenatore: Andrea Giani (confermato)

Modena Volley: Anzani (C), Bednorz (S), Benvenuti (L), Christenson (P), Franciskovic (P), Holt (C), Kalíberda(S), Millenium Brescia, è la volta di Di Mazzone(C), Pierotti (S), Pinali (S), Rossini (L), Urnaut (S), Van Der Ent (C), Zaytsev (S). Allenatore: Julio Velasco (nuovo) Iulio  luglio 27, 2018 Vero Volley Monza: Arasomwan e Beretta (C), Botto e Buchegger (S), Buti (C), Calligaro (P), Dzavoronok (S), Galliani (S), Gianotti (S), Orduna (P), Picchio (L), Plotnytskyi (S), Rizzo (L), Yosifov (C). Allenatore: Fabio Soli (nuovo)

Kioene Padova: Bassanello (L), Cirovic (S), Cottarelli (P), Danani La Fuente (L), Lazzaretto (S), Louati (S), Polo (C), Premovic Due nuovi arrivi alla Pallavolo San Giustino ASD (S), Randazzo (S), Sperandio (C), Torres (S), Travica (P), Volpato (C). Allenatore: Valerio Baldovin (confermato)  luglio 27, 2018

Sir Safety Conad Perugia: Atanasijevic (S), Berger (S), Colaci (L), De Cecco (P), Della Lunga (S), Galassi (C), Hoogendoorn (S), Lanza (S), Leon (S), Piccinelli (L), Podrascanin (C), Ricci (C), Seif (P). Allenatore: Lorenzo Bernardi (confermato) Le nuove centrali della Sigel Porto Robur Costa Ravenna: Argenta (S), Di Tommaso (P), Elia (C), Goi (L), Lavia (S), Marchini (L), Poglajen (S), Raffaelli  luglio 27, 2018 (S), Russo (C), Rychlicki (S), Saitta (P), Smidl (S), Vehrees (C). Allenatore: Gianluca Graziosi (nuovo) WEB 7 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web

Emma Villas Siena: Chiappa (L), Cortesia (C), Fedrizzi (S), Giovi (L), Giraudo (P), Gladyr (C), Hernandez e Ishikawa (S), Marouf (P), Maruotti (S), Mattei e Spadavecchia (C), Vedovotto (S). Allenatore: Juan Manuel Cichello (confermato) SEGUICI SU FACEBOOK

Globo Banca Popolare del Frusinate Sora: Bermudez (S), Bonami (L), Caneschi (C), De Barros Ferreira (S), Di Martino (C), Esposito (C), Fey (S), Kedzierski (P), Marrazzo (P), Mauti (L), Nielsen (S), Petkovic (S), Rawiak (S). Allenatore: Mario Barbiero (confermato)

Diatec Trentino: Candellaro (C), Cavuto (S), Codarin (C), Daldello (P), Giannelli (P), Grebennikov (L), Kovacevic (S), Lisinac (C), Nelli (S), Russell (S), Van Garderen (S), Vettori (S). Allenatore: Angelo Lorenzetti (confermato)

Calzedonia Verona: Alletti (C), Birarelli (C), Boyer (S), De Pandis (L), Giuliani (L), Grozdanov (C), Jaeschke (S), Magalini (S), Manavinezhad (S), Marretta (S), Pinelli (P), Sander B. (S), Savani (S), Sharifi (S), Solé (C), Spirito (P). Allenatore: Grbic (confermato)

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Al Hachdadi (S), Cappio (L), Domagala (S), Focosi (C), Lopez (S), Marra (L), Marsili (P), Mengozzi (C), Presta (C), Skrimov (S), Strohbach (S), Vitelli (C), Zhukouski (P). Allenatore: Antonio Valentin (nuovo)

 PRECEDENTE SUCCESSIVO  UFFICIALE: ecco il roster del Club Italia Ultimo appuntamento al Samsung per la prossima stagione Lega Volley Summer Tour per la Saugella Monza

VOLLEY NEWS ® 2017 - Testata registrata presso il Tribunale di Monza, numero 4 del 2017. Se per qualsiasi materiale riportato nel sito non dovesse essere stata rispettata alcuna forma di licenza e/o autorizzazione, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo alla sua immediata rimozione e cancellazione.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito o cliccando su Accetto si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione. Per maggiori informazioni:

Saperne di più

WEB 8 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 26/07/2018 Link al Sito Web

art

HOME NEWS  TUTTO IL VOLLEY  COPPE EUROPEE  VOLLEY MERCATO NAZIONALI  BEACH VOLLEY AUDIO 

IN EVIDENZA  [ luglio 27, 2018 ] Samsung Lega Volley Summer Tour: a Lignano Sabbiadoro si disputa il 25° CERCA …

HOME  NAZIONALE MASCHILE  Road to Mondiale: il leader silenzioso, il regista Simone Giannelli

Road to Mondiale: il leader silenzioso, il

regista Simone Giannelli RUBRICHE

 luglio 26, 2018

Ufficio Stampa Trento

Di Redazione

Nato il: 09/08/1996 a: Bolzano GLI ULTIMI ARTICOLI Altezza: 196 Ruolo: Alzatore Soprannome: Simo Samsung Lega Volley Summer Club: Diatec Trentino Tour: a Lignano Sabbiadoro si Data dell’esordio in Nazionale: Venerdì, 29 Maggio 2015 disputa il 25° Campionato Partita d’esordio in Nazionale: Adelaide, Australia – Italia 1-3. Italiano Presenze in Nazionale: 94  luglio 27, 2018

I padroni della rete: i centrali Palmares: della prossima SuperLega Con la maglia azzurra ha vinto la medaglia d’argento alla World Cup 2015, la medaglia di bronzo ai Campionati Europei  luglio 27, 2018 disputati in Italia e Bulgaria e la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio 2016. Nel 2017 ha vinto la medaglia d’argento alla Grand Champions Cup ad Osaka dietro al Brasile. I padroni della difesa: i liberi Inizia a giocare a pallavolo nella sua città natale, Bolzano, allenandosi nelle giovanili dell’Alto Adige Volley Südtirol. Nel della prossima SuperLega 2010 entra nell’orbita della Trentino Volley, scalando negli anni tutte le formazioni giovanili e vincendo diversi tornei a  luglio 27, 2018 livello nazionale ed internazionale, tra i quali 6 scudetti di categoria. Il suo esordio in Serie A1 avviene il 27 ottobre 2013 a Ravenna all’età di 17 anni, 2 mesi e 18 giorni, stabilendo il record come atleta più giovane della storia della Trentino Volley ad esordire nella massima serie nazionale. Viene promosso definitivamente in prima squadra nell’estate del 2014, Marcos Milinkovic: “Non vedo aggiudicandosi lo scudetto e il premio di MVP. Attualmente punto fermo di Trento e della Nazionale Seniores, Giannelli si l’ora di offrire il mio entusiasmo appresta a vivere la sua settima stagione alla Diatec. a una squadra entusiasta”  luglio 27, 2018 Curiosità: Da piccolo sognava di vivere a New York e giocare a tennis, tanto che il suo idolo sportivo è Roger Feder. Ha iniziato

WEB 9 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 26/07/2018 Link al Sito Web invece a giocare a pallavolo grazie a sua sorella che già la praticava. Nel suo tempo libero ama andare al cinema e a In California si festeggiano campi mangiare Sushi, anche se dichiara di amare molto gli affettati che non devono mai mancare nel suo frigorifero. di volley e di beach donati a Fidanzatissimo, è molto attivo sui social network. Berkeley  luglio 27, 2018

SEGUICI SU FACEBOOK

 GIANNELLI MONDIALE NAZIONALE MASCHILE

 PRECEDENTE SUCCESSIVO  Road to Mondiale: la fiducia di essere Matteo Cecchini: un talento del beach nelle buoni mani di Lia Malinov che va al di là del risultato

ARTICOLI CORRELATI

Nazionale: le convocazioni Road to Mondiale: il World League: l’Italia lotta del collegiale che inizia nostro CT Davide Mazzanti ma alla fine cede al quarto domani a Cavalese, torna set con il Brasile a casa Candellaro

VOLLEY NEWS ® 2017 - Testata registrata presso il Tribunale di Monza, numero 4 del 2017. Se per qualsiasi materiale riportato nel sito non dovesse essere stata rispettata alcuna forma di licenza e/o autorizzazione, vi preghiamo di segnalarcelo e provvederemo alla sua immediata rimozione e cancellazione.

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando ad utilizzare questo sito o cliccando su Accetto si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione. Per maggiori informazioni:

Saperne di più

WEB 10 RASSEGNA WEB VOLLEYNEWS.IT Data pubblicazione: 27/07/2018 Link al Sito Web

art

HOME NEWS  TUTTO IL VOLLEY  COPPE EUROPEE  VOLLEY MERCATO NAZIONALI  BEACH VOLLEY AUDIO 

IN EVIDENZA  [ luglio 27, 2018 ] Samsung Lega Volley Summer Tour: a Lignano Sabbiadoro si disputa il 25° CERCA …

HOME  NAZIONALE MASCHILE  Road to Mondiale: la consacrazione per Davide Candellaro

Road to Mondiale: la consacrazione per

Davide Candellaro RUBRICHE

 luglio 27, 2018

Ufficio Stampa Lube

Di Redazione

GLI ULTIMI ARTICOLI Nato il: 07/06/1989 a: Padova Altezza: 200 Samsung Lega Volley Summer Ruolo: Centrale Tour: a Lignano Sabbiadoro si Attacco:340 cm disputa il 25° Campionato Muro:320 cm Italiano Club: Diatec Trentino  luglio 27, 2018 Data dell’esordio in Nazionale: Martedì, 17 Maggio 2016 Partita d’esordio in Nazionale: Cavalese, Italia – Australia 2-3 Presenze in Nazionale: 22 I padroni della rete: i centrali della prossima SuperLega Davide Candellaro inizia a muovere i primi passi nel 2007 quando viene ingaggiato dalla Sisley Treviso, dove resta per  luglio 27, 2018 due stagioni, disputando il campionato di B1 ed a seguito della retrocessione della squadra, quello di B2. Nella stagione 2009/10 fa il suo esordio nella pallavolo professionistica vestendo la maglia della Prisma Taranto in A1; nell’annata successiva passa al Volley Cavriago in A2. Nella stagione 2011/12 viene ingaggiato da Santa Croce, sempre nella serie I padroni della difesa: i liberi cadetta, mentre nel campionato successivo gioca per la Pallavolo Atripalda, con la quale vince la Coppa Italia di categoria. della prossima SuperLega Nel 2013/14 torna in massima serie con la Top Volley Latina, categoria dove milita anche nella stagione successiva con la  luglio 27, 2018 Pallavolo Molfetta. Per il campionato 2016/17 veste la maglia della Lube Volley, aggiudicandosi la Coppa Italia e lo scudetto. Nuovo acquisto della Diatec Trentino, si appresta a vivere da protagonista questa Superlega.

Marcos Milinkovic: “Non vedo Curiosità l’ora di offrire il mio entusiasmo Inizia a giocare a pallavolo a 17 anni per curiosità, spinto da un suo caro amico Enrico Peron. Prima praticava calcio e a una squadra entusiasta” nuoto, sport che gli ha permesso di avere questo fisico “scolpito.  luglio 27, 2018

In California si festeggiano campi WEB 11