Davide Ciandrini, L'intervista! 31-12-2015 07:00 - Interviste
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 28 Il Gazzettino - Ed. Padova 22/04/2017 PALLAVOLO/1. BALASO E FEDRIZZI CONVOCATI PER LA WORLD 2 LEAGUE 43 Il Mattino di Padova 21/04/2017 VOLLEY. ZOPPELLARI ALLO STAGE DELLA JUNIORES AZZURRA 3 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Coni.it 21/04/2017 WORLD LEAGUE 2017, LA LISTA DEGLI AZZURRI. A GIUGNO 4 L'ESORDIO A PESARO Corrieredellosport.it 21/04/2017 VOLLEY: NAZIONALI MASCHILE, BLENGINI HA SCELTO I 18 PER LA 5 WORLD LEAGUE Federvolley.it 21/04/2017 UNDER 21 MASCHILE - COLLEGIALE ROMANO DAL 30 APRILE AL 2 6 MAGGIO Federvolley.it 21/04/2017 WORLD LEAGUE 2017: LA LISTA DEGLI AZZURRI DI BLENGINI 7 Volleyball.it 21/04/2017 ITALIA: CONVOCATI DUE PATAVINI. BALASO "PIACEVOLE 8 SORPRESA". FEDRIZZI: "SEGNALE DI FIDUCIA" Quotidiano Data 22-04-2017 Pagina 28 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 21-04-2017 Pagina 43 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 CONI.IT (WEB) Data 21-04-2017 Pagina Foglio 1 Italia Team Coni Servizi Scuola dello Sport Istituto di Medicina dello Promozione Sport Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazioneULTIM'ORA Cerca... Impianti Territorio Società Sportive Centri di Responsabilità Nado Italia - e altre funzioni.preparazione Sociale e Scuola Antidoping olimpica Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo Comitato Olimpicodispositivo. -
La Nazionale È Arrivata a Vicenza Bagno Di Folla Alle Piramidi E Al Palasport
La Nazionale è arrivata a Vicenza Bagno di folla alle Piramidi e al palasport La nazionale di volley femminile è arrivata a Vicenza. Sabato la città ha dato il suo primo abbraccio alle azzurre Carolina Costagrande, Serena Ortolani e Valentina Arrighetti, intervenute all'apertura della Notte Bianca del centro acquisti Le Piramidi - title sponsor del triangolare internazionale che nel fine settimana vedrà l'Italia opposta a Spagna e Serbia. Il numeroso pubblico ha assistito a una divertente presentazione "all'americana", con le tre campionesse chiamate sul palco dal presentatore Andrea Prada. Al termine le atlete hanno concesso autografi e foto ricordo ai fan. Ieri pomeriggio una cinquantina di tifosi hanno assistito al primo allenamento della squadra a Vicenza. Presenti le azzurre Sara Anzanello, Valentina Arrighetti, Lucia Bosetti, Carolina Costagrande, Antonella Del Core, Francesca Ferretti, Simona Gioli, Martina Guiggi, Giulia Leonardi, Eleonora Lo Bianco, Enrica Merlo, Serena Ortolani e Francesca Piccinini. Stasera alle 21 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza è previsto il corso di aggiornamento per tecnici di pallavolo tenuto dall'allenatore della nazionale azzurra Massimo Barbolini. Questo il programma delle azzurre a Vicenza: Lunedì 5 dalle 9 alle 12: pesi al Centro Sport Palladio; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Martedì 6 mattina: riposo; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Mercoledì 7 dalle 9 alle 12: pesi al Centro Sport Palladio; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Giovedì 8 mattina riposo; pomeriggio trasferimento per amichevole a San Bonifacio: Italia - Serbia; Venerdì 9 mattina all. PalaBassano (ore 11 -12.30); pomeriggio gara Palasport Vicenza Palladium Cup: Italia - Spagna (ore 20.30); Sabato 10 mattina all. -
Articoli Selezionati
Articoli Selezionati ... 18/11/11 Giornale 42 Volley Word Cup. Azzurre, prima sconfitta Stati Uniti in testa ... 1 18/11/11 Libero Quotidiano 39 Primo ko delle azzurre: gli Usa vincono 3-1 e vanno in testa ... 2 18/11/11 DNews 23 Si ferma il sogno azzurro, la Coppa sfuma? Stabile Adriano 3 18/11/11 Avvenire 32 L'Italvolley "murata" alla meta G.Ant. 4 18/11/11 Gazzetta dello Sport 36 L'Italia frena Gli Usa ipotecano il trofeo Pasini Gian_Luca 5 18/11/11 Gazzetta dello Sport 36 La guida ... 7 18/11/11 Gazzetta dello Sport 36 Gioli e Del Core via La Lega si lamenta g.l.p 8 18/11/11 Stampa 60 In breve - Volley: Cdm in Giappone. Azzurre, primo stop ... 9 18/11/11 Repubblica 61 Azzurre battute dagli Stati Uniti per la Coppa è dura ... 10 18/11/11 Tuttosport 21 Intervista a Francesca Piccinini - "Grand'Italia anche senza di me Muzzioli Luca 11 A Londra vogliamo la medaglia" 18/11/11 Messaggero 47 Volley, World Cup azzurre ko con gli Usa ... 13 18/11/11 Leggo 13 Sprint - Volley donne, Italia sconfitta ... 14 18/11/11 Metro 27 Le azzurre del volley frenano con le girl Usa Ma.Car. 15 18/11/11 Tempo 51 L'Italia si ferma e ora tifa per il Giappone Avesani Paolo 16 18/11/11 Corriere della Sera 67 Fotofinish - Volley Italia, stop con gli Usa Addio al primo posto ... 17 18/11/11 Corriere dello Sport 22 Barbolini: Ma io alle ragazze dico grazie w.c. -
World League Nazionale Maschile
Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia. -
05-MAG-2018 Da Pag
05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza). -
Europei Femminili: Le Azzurre Sono Arrivate Ad Apeldoorn
Lega Pallavolo Serie A Femminile 24/09/2015 Lega Volley Femminile Europei Femminili: le azzurre sono arrivate ad Apeldoorn Apeldoorn. Ha preso il via ufficialmente oggi l’avventura della nazionale italiana femminile ai Campionati Europei 2015, che si svolgeranno dal 26 settembre al 4 ottobre in Belgio e Olanda. Le ragazze di Marco Bonitta all’alba sono partite da Fiumicino alla volta di Amsterdam, per poi trasferirsi via autobus ad Apeldoorn, sede della Pool A con Slovenia, Polonia e Olanda. In serata Del Core e compagne prenderanno confidenza con l’Omnisport Centre, impianto di gioco capace di ospitare fino a 7511 spettatori. Il debutto dell’Italia è fissato per sabato 26 settembre quando alle ore 18.30 scenderà in campo contro la Polonia. L’incontro sarà trasmesso in diretta da RaiSport 2, che insieme a RaiSport 1 trasmetterà tutti gli incontri delle azzurre, ed anche altre gare. Dopo la sfida con la nazionale polacca, le ragazze di Bonitta affronteranno in successione la Slovenia (27 settembre ore 18.30, diretta RaiSport2) e le padroni di casa dell’Olanda (28 ottobre ore 20, diretta RaiSport1). L’obiettivo principale per le azzurre è quello di chiudere al primo posto la Pool e quindi qualificarsi direttamente ai quarti di finale, senza dover passare dagli spareggi. Come ormai da diverso tempo, il criterio di classificazione nella fase a gironi seguirà quest’ordine: numero di vittorie, numero di punti, quoziente set e infine quoziente punti. Gli altri raggruppamenti dell’Europeo vedranno in campo ad Antwerp (Pool B): Ungheria, Belgio, Turchia ed Azerbaijan; a Rotterdam (Pool C): Bulgaria, Russia, Croazia e Bielorussia; infine ad Eindhoven (Pool D): Repubblica Ceca, Romania, Serbia e Germania. -
Lampo Higuain
Foto: Nicolas Nkoulou, 28 anni Nkoulou «Io, tornado del Toro. La mia Africa eilrazzismo» GRIMALDI, PAGLIARA APAGINA 20 www.gazzetta.it venerdì 21 settembre 2018 anno 122 - numero 223 euro 1,50 2 EUROPA LEAGUE: SUCCESSO ROSSONERO IN LUSSEMBURGO SUL DUDELANGE 6 SIMONE INZAGHI VINCE SOFFRENDO Molto Caicedo LAMPO HIGUAIN la Lazio sorride Il Pipita trascina il Milan Sarri in Grecia E’ 1-0 al debutto in Coppa ok con Willian All’Olimpico c’è lo zampino Gattuso guarda la parte piena del bicchiere: dell’ecuadoriano nelle reti di Luis «Potevamo chiuderla prima, bene la mentalità» Alberto e Immobile: 2-1 all’Apollon ARCHETTI, GOZZINI, IARIA, PASOTTO >PAGINE 2-3-4-5 Subito asegno Gonzalo Higuain, 11 gol in EuroLeague (primo col Milan) BERARDINO, BOLDRINI, CIERI, DALLA VITE, GRAZIANO>PAGINE 6-7 16 L’AUTOBIOGRAFIA DI UN MITO La squadra ora è una corazzata Personalità, QUESTA JUVE grinta e qualità La regia di Pjanic e la crescita di Bernardeschi FA PAURA Aspettando CR7 L’INTERVENTO di ARRIGO SACCHI BIANCONERI PRONTI ALL’EUROPA PER OGNI IMPRESA Festa Bernardeschi,Rugani, PAGINA 33 Bonucci, Alex Sandro, Emre Can ePerin esultano aValencia UN ROMANZO DA CAPITANO, FIRMATO TOTTI Anticipiamo un capitolo del libro, in uscita per Rizzoli. L’infortunio e la corsa al Mondiale del 2006 nel racconto di Paolo Condò PAGINE 16-17 12 PARLA L’EX NERAZZURRO Eder: «L’Inter aSan Siro può battere anche Messi» ANGIONI, D’ANGELO, STRONATI>PAGINE 12-13 Milano DCB IL ROMPIPALLONE di GENE GNOCCHI c1, 1, art. Dopo aver saputo quanto prende Gazidis, Marotta ha chiamato Agnelli: «O mi dai 46/2004 BIANCHIN, DELLA VALLE, GARLANDO, L. -
Gazzetta Dello Sport Inserto 08-GIU-2018 Da Pag
Gazzetta dello Sport Inserto 08-GIU-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Andra Monti foglio 1 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 86 % Gazzetta dello Sport Inserto 08-GIU-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Andra Monti foglio 2 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 86 % Gazzetta dello Sport Inserto 08-GIU-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Andra Monti foglio 3 / 3 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 86 % INTERVISTA AL NUOVO TECNICO DELLA SQUADRA OROBICA VOLLEY FEMMINILE CHE HA PORTATO PESARO DALLA SERIE B1 ALLAA1 E ORA È DECISO A STUPIRE ANCHE CON LE ROSSOBLU CAMBIO IN PANCHINA «Riporterò Bergamo ai piani alti..» Coach Bertini «Dobbiamo impegnarci per raggiungere i playoff, la nostra priorità stagionale» farci? «Un gruppo motivato, ordinato ed equilibrato, in grado di stupi re. Penso che il campionato italia no sia uno dei più affascinanti e il livello si è alzato. Dovremo quin di dimostrare di essere all'altezza, attraverso un gioco fluido ed effi cace, che vada a fare leva su quelle che sono le qualità di questa socie tà emerse negli anni. A parte ciò, posso dire di essere uno di quei coach che cura molto la fase di muro-difesa». Bergamo sarà a immagine e somiglianza di Pesaro? «Vorrei vedere gli stessi valori e ragazze che non si arrendono mai». Nella sua nuova avventura la seguirà anche Carlotta Cambi, una giovane che ha bruciato le tappe dopo lo scu detto con Novara. -
Cartella Stampa Campionati Europei Maschili 2019
Cartella Stampa Campionati Europei Maschili 2019 Francia, Belgio, Slovenia e Olanda (12-29 settembre) a cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 31esima edizione del Campionato Europeo Maschile si disputerà – così come per la rassegna continentale femminile - per la prima volta in quattro nazioni: Francia, Belgio, Slovenia e Olanda dal 12 al 29 settembre. 24 il numero di squadre partecipanti, tra cui gli azzurri di Gianlorenzo Blengini impegnati nella prima fase a Montpellier (Pool A) insieme a: Bulgaria, Francia, Grecia, Portogallo e Romania. Questo l'elenco dei 14 atleti scelti dal commissario tecnico Gianlorenzo Blengini per la rassegna continentale. Alzatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli Centrali: Simone Anzani, Davide Candellaro, Roberto Russo, Matteo Piano Schiacciatori: Oleg Antonov, Filippo Lanza, Daniele Lavia, Osmany Juantorena Libero: Fabio Balaso, Massimo Colaci Opposti: Gabriele Nelli, Ivan Zaytsev Campione uscente è la Russia che nel 2017 batté in finale la Germania, terza la Serbia. La composizione dei quattro raggruppamenti Pool A (Montpellier, Francia): Bulgaria, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Romania Pool B (Bruxelles-Anversa, Belgio): Austria, Belgio, Germania, Serbia, Slovacchia e Spagna Pool C (Lubiana, Slovenia): Bielorussia, Finlandia, Macedonia, Russia, Slovenia, Turchia Pool D (Rotterdam-Amsterdam, Olanda:): Rep. Ceca, Estonia, Montenegro, Olanda, Polonia, Ucraina Campionato Europeo 2019 - Cartella Stampa Nazionale Maschile Seniores 1 Gli Azzurri in TV su Rai e DAZN Proseguirà anche con il Campionato Europeo 2019 Maschile la partnership tra le nazionali di pallavolo e la Rai. Nella prima fase di Montpellier (Pool A) le gare di Zaytsev e compagni saranno trasmesse in diretta da Rai Due e Rai Sport + HD. Il palinsesto RAI verrà completato dalle altre gare del raggruppamento, tutte trasmesse su RaiSport + HD. -
Cartella Stampa Campionati Europei Femminili Georgia E
Cartella stampa Campionati Europei Femminili Georgia e Azerbaijan 22 settembre - 1 ottobre 2017 a cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 30esima edizione dei Campionati Europei femminili si disputerà in Georgia e Azerbaijan dal 22 settembre al 1 ottobre 2017. L’Italia nella prima fase è inserita nella pool B (Tbilisi) insieme a Bielorussia, Croazia e Georgia. Il Ct Mazzanti ha scelto queste quattordici atlete per la rassegna continentale. Alzatrici: Alessia Orro, Carlotta Cambi. Centrali: Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Raphaela Folie. Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Sara Loda, Valentina Tirozzi. Opposti: Paola Egonu, Indre Sorokaite. Libero: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale. Sette dunque le esordienti nei Campionati Europei: Orro, Cambi, Bonifacio, Danesi, Loda, Egonu, Parrocchiale. Cinque sono invece le reduci dalle Olimpiadi 2016: Orro, Chirichella, Danesi, Egonu e De Gennaro. Campione uscente è la Russia che nel 2015 batté in finale l’Olanda, terza la Serbia. Le sedici squadre partecipanti Azerbaijan e Georgia (Paesi Ospitanti) Russia, Olanda, Serbia, Turchia e Germania (qualificate dall’Europeo 2015) Italia, Belgio, Polonia, Croazia, Bulgaria e Bielorussia (Secondo Turno di Qualificazione) Ungheria, Repubblica Ceca e Ucraina (Terzo turno di Qualificazione) La Formula Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno Pool A Baku, Azerbaijan (National Gymnastics Arena): Azerbaijan, Germania, Polonia, Ungheria. Pool B Tbilisi, Georgia (New Sports Palace): Georgia, Italia, Croazia, Bielorussia. Pool C Baku, Azerbaijan (National Gymnastics Arena): Russia, Turchia, Bulgaria, Ucraina. Pool D Ganja, Azerbaijan (Olympic Sport Complex): Serbia, Olanda, Belgio, Repubblica Ceca. Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (28 e 29/9 a Baku). -
Cartella Stampa Campionato Mondiale Maschile 2018
Campionato del Mondo di Pallavolo Maschile Italia - Bulgaria 2018 9 - 30 settembre Cartella Stampa a cura dell’Ufficio Stampa Fipav Campionato del Mondo di Pallavolo maschile, Italia-Bulgaria 2018 La XIX edizione del Campionato del Mondo maschile inizierà ufficialmente il 9 settembre 2018, quando nello splendido scenario del Foro Italico di Roma si giocherà la partita inaugurale tra Italia e Giappone (ore 19.30). Dopo il match di apertura gli azzurri di Gianlorenzo Blengini si sposteranno a Firenze, sede di gioco della Pool A. Nel capoluogo toscano Giannelli e compagni troveranno sulla propria strada Rep. Dominicana, Belgio, Argentina e Slovenia. Per l’Italia sarà fondamentale raccogliere nella prima fase il maggior numero di vittorie e punti, considerando che nella pool successiva le squadre si porteranno dietro il risultato di ogni gara disputata. Presentarsi a Milano con un’ottima classifica significherebbe avere più chances di superare un girone che si preannuncia molto combattuto. Dopo la seconda fase solo sei squadre rimarranno in corsa per aggiudicarsi una medaglia e il teatro delle sfide decisive sarà Torino. L’edizione del 2018 presenta una peculiarità, rispetto alle precedenti edizioni per la prima volta nella storia un Mondiale di pallavolo sarà co-organizzato da due differenti paesi: Italia e Bulgaria. Una formula che con il passare degli anni sembra prendere sempre più campo, anche in altre discipline sportive. Per l’Italia si tratta del terzo Mondiale maschile ospitato in casa, dopo la rassegna iridata del 1978, passata alla storia con il nome di “Gabbiano d’Argento” e quella più recente del 2010. Nazionale Seniores Maschile - Cartella Stampa Campionato del Mondo Italia - Bulgaria 2018 2 Gli azzurri per il Mondiale Palleggiatori : Michele Baranowicz, Simone Giannelli. -
Le Nazionali Azzurre Seniores
Al via la stagione delle nazionali seniores azzurre La stagione 2019 sarà ricca di impegni importanti per le nazionali azzurre seniores. L’appuntamento clou dell’estate sarà ovviamente rappresentato dal torneo di qualificazione olimpica, che si terrà per la femminile a Catania dal 2 al 4 agosto e per la maschile a Bari dal 9 all’11 agosto: in palio il pass per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Come lo scorso anno ad aprire la stagione sarà la Volleyball Nations League, ormai alle porte, mentre l’ultima parte sarà dedicata ai Campionati Europei, che si terranno tra fine agosto e settembre, e alla World Cup, in programma a ottobre, con in campo gli azzurri. Importante sottolineare che, come successo lo scorso anno, il gruppo seniores sarà affiancato dalle Nazionali B, che dal 3 al 14 luglio prenderanno parte alle Universiadi di Napoli. Per la seconda edizione la VNL alzerà il sipario dal 21 al 23 maggio, con le azzurre impegnate nella pool di Opole, Polonia. Dieci giorni dopo sarà la volta della manifestazione maschile: i ragazzi di Blengini scenderanno in campo a Jiangmen, in Cina dal 31 maggio al 2 giugno. Quest’anno, i tifosi azzurri avranno l’opportunità di vedere dal vivo le due nazionali in tre tappe (due femminili e una maschile). Le ragazze di Mazzanti giocheranno di fronte al pubblico di Conegliano Veneto già nella seconda settimana (28-30 maggio), per poi fare tappa a Perugia dall’11 al 13 giugno. Gli azzurri, invece, dopo il Mondiale saranno di nuovo protagonisti a Milano (21-23 giugno).