Rassegna Del 30/06/2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
World League Nazionale Maschile
Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia. -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 59 Corriere Adriatico 02/06/2017 ECCO LA WORLD LEAGUE L'ITALIA SFIDA I GRANDI (C.Cataldo) 2 37 Il Messaggero - Ed. Latina 02/06/2017 UNDER 16, SFILANO I CAMPIONI DI DOMANI 3 49 L'Adige 02/06/2017 DOPPIA BATTUTA D'ARRESTO 4 43 Trentino 02/06/2017 SETTE I CAMPIONI DELLA TRENTINO VOLLEY ALLA WORLD LEAGUE 5 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 02/06/2017 DIATEC E ATA TRENTO IN CORSA PER CONQUISTARE IL TITOLO 6 ITALIANO Ladige.it 01/06/2017 VOLLEY, WORLD LEAGUE AL VIA CON SETTE GIOCATORI DIATEC 8 Lavocedeltrentino.it 01/06/2017 TRENTINO VOLLEY CON SETTE GIOCATORI IN WORLD LEAGUE. 10 LANZA IN COPERTINA PER «FOR MEN» Rubrica Scenario volley e Fipav 47 Corriere della Sera 02/06/2017 VINCONO LE AZZURRE E OGGI PARTE LA WORLD LEAGUE 12 III La Gazzetta dello Sport 02/06/2017 ITALIA IN MANO 13 VII La Gazzetta dello Sport 02/06/2017 LA TARTARUGA DI PIPPO E LE TETTE DI NOVATE 14 32 La Stampa 02/06/2017 VOLLEY: A PESARO TORNA IN CAMPO L'ITALIA 15 29 Tuttosport 02/06/2017 BREVI - VOLLEY 16 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 59 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 37 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 49 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. -
Rassegna Del 21/04/2018
Rassegna del 21/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 21/04/18 Adige 49 Intervista a Bruno Da Re - La Diatec che verrà riparte da tre Pasqualini Guido 1 certezze 21/04/18 Corriere del Trentino 12 Intervista ad Angelo Lorenzetti - «Trento è speciale Qui si va Ferro Erica 3 sempre al di là del limite» 21/04/18 Messaggero Umbria 51 «Grande Sir, prova di forza importante» R.Ga. 5 21/04/18 Repubblica 40 Intervista a Gianlorenzo Blengini - "Perugia la mia favorita Zaytsev Cito Cosimo 6 e Juantorena daranno energia all'Italia" COPPE EUROPEE 21/04/18 Adige 49 Trento, quarto assalto alla Cev Cup ... 7 LEGA VOLLEY 21/04/18 Adige 48 Kozamernik e Teppan, belle sorprese Cobbe Andrea 8 21/04/18 Trentino 46 Intervista a Diego Mosna - Diatec, con meno si può fare di più» Baldo Nicola 12 WEB 21/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, niente miracolo In finale va la Sir Perugia | Sport ... 14 T 21/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Lorenzetti: «Peccato per gli errori, ma abbiamo dato tutto» | Sport ... 15 T 20/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Coppe Europee 2019: le squadre italiane qualificate. ... 16 Civitanova, Perugia e Modena in Champions League 20/04/18 PERUGIA24.NET 1 Si è chiusa ieri sera a Perugia dopo 48 partite la stagione di ... 18 Trento nel volley maschile 20/04/18 RADIOETV.IT 1 LA DIATEC PERDE 3 A 0 LA SEMIFINALE CONTRO PERUGIA ... 19 20/04/18 TRENTINOTV.IT 1 A Perugia non riesce il miracolo. Finisce a lunga cavalcata della ... 20 Diatec Trentino 20/04/18 VOLLEY.SPORTRENTIN 1 La Sir Safety si impone per 3-0 in gara-5 e la Diatec chiude qui .. -
Cartella Stampa Campionato Mondiale Maschile 2018
Campionato del Mondo di Pallavolo Maschile Italia - Bulgaria 2018 9 - 30 settembre Cartella Stampa a cura dell’Ufficio Stampa Fipav Campionato del Mondo di Pallavolo maschile, Italia-Bulgaria 2018 La XIX edizione del Campionato del Mondo maschile inizierà ufficialmente il 9 settembre 2018, quando nello splendido scenario del Foro Italico di Roma si giocherà la partita inaugurale tra Italia e Giappone (ore 19.30). Dopo il match di apertura gli azzurri di Gianlorenzo Blengini si sposteranno a Firenze, sede di gioco della Pool A. Nel capoluogo toscano Giannelli e compagni troveranno sulla propria strada Rep. Dominicana, Belgio, Argentina e Slovenia. Per l’Italia sarà fondamentale raccogliere nella prima fase il maggior numero di vittorie e punti, considerando che nella pool successiva le squadre si porteranno dietro il risultato di ogni gara disputata. Presentarsi a Milano con un’ottima classifica significherebbe avere più chances di superare un girone che si preannuncia molto combattuto. Dopo la seconda fase solo sei squadre rimarranno in corsa per aggiudicarsi una medaglia e il teatro delle sfide decisive sarà Torino. L’edizione del 2018 presenta una peculiarità, rispetto alle precedenti edizioni per la prima volta nella storia un Mondiale di pallavolo sarà co-organizzato da due differenti paesi: Italia e Bulgaria. Una formula che con il passare degli anni sembra prendere sempre più campo, anche in altre discipline sportive. Per l’Italia si tratta del terzo Mondiale maschile ospitato in casa, dopo la rassegna iridata del 1978, passata alla storia con il nome di “Gabbiano d’Argento” e quella più recente del 2010. Nazionale Seniores Maschile - Cartella Stampa Campionato del Mondo Italia - Bulgaria 2018 2 Gli azzurri per il Mondiale Palleggiatori : Michele Baranowicz, Simone Giannelli. -
Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti. -
Rassegna Del 28/04/2018
Rassegna del 28/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 28/04/18 Adige 48 Luca Vettori rinuncia alla nazionale G. pa. 1 28/04/18 Trentino 45 Lanza e Giannelli azzurri Luca Vettori "rimandato" niba. 3 NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 28/04/18 Corriere dello Sport 36 Nations league ecco gli azzurri ... 5 28/04/18 Gazzetta dello Sport 35 Intervista a Chicco Blengini - Operazione Mondiale Juantorena e Romani Davide 6 Zaytsev in azzurro «Due ritorni molto attesi» 28/04/18 Stampa 41 Zaytsev torna in maglia azzurra È la parola fine sul "caso scarpe" Condio Roberto 9 28/04/18 Tuttosport 38 Zaytsev e Juantorena per la Nations League ... 10 LEGA VOLLEY 28/04/18 Corriere del Trentino 12 Nazionale: Vettori out Lanza e Giannelli ci sono Mercato: Nelli Ferro Erica 11 torna WEB 27/04/18 CORRIEREDELLOSPOR 1 Volley: Blengini ha scelto i 26 per la Volleyball Nations League ... 12 T.IT 27/04/18 DAL15AL25.GAZZETTA. 1 Vettori niente azzurro ... 16 IT 27/04/18 FEDERVOLLEY.IT 1 Nazionale Maschile: ufficiale la lista per la Volleyball Nations ... 18 League 27/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, al centro arriva il rotaliano Galassi | Sport ... 20 T 27/04/18 IT.EUROSPORT.COM 1 Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Tornano Zaytsev e ... 21 Juantorena, assente Vettori 27/04/18 LADIGE.IT 1 Volley, la lista di Blengini: ok Lanza e Giannelli, out Vettori ... 23 27/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Gli azzurri ... 25 convocati: tornano Zaytsev e Juantorena, assente Vettori! 27/04/18 SPORTFAIR.IT 1 Volley - Blengini ha ufficializzato la lista ei convocati per la .. -
Campionati Europei Maschili
Cartella stampa Campionati Europei Maschili Polonia 24 agosto-3 settembre 2017 A cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 30esima edizione dei Campionati Europei si disputerà in Polonia dal 24 agosto al 3 settembre. L’Italia nella prima fase è inserita nella pool B (Stettino) insieme a Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania. Gianlorenzo Blengini ha scelto questi quattordici atleti per la rassegna continentale. Palleggiatori: Simone Giannelli, Luca Spirito Schiacciatori: Oleg Antonov, Iacopo Botto, Filippo Lanza, Luigi Randazzo Centrali: Simone Buti (capitano), Daniele Mazzone, Matteo Piano, Fabio Ricci Opposto: Giulio Sabbi, Luca Vettori Libero: Fabio Balaso, Massimo Colaci Cinque dunque gli esordienti nei Campionati Europei: Spirito, Botto, Randazzo, Ricci, Balaso e sette i reduci dai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro: Giannelli, Antonov, Lanza, Vettori, Buti, Piano, Colaci con Mazzone e Sabbi che hanno precedentemente partecipato al torneo continentale. Campione uscente è la Francia che nel 2013 batté in finale la Slovenia, terza proprio l’Italia. Le sedici partecipanti Polonia (Paese Ospitante) Francia, Slovenia, Italia, Bulgaria, Russia, Serbia (qualificate dall’Europeo 2015) Germania, Finlandia, Belgio, Slovacchia, Olanda, Repubblica Ceca (Secondo Turno di Qualificazione) Estonia, Turchia, Spagna (Terzo turno di Qualificazione) La Formula Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno Pool A (Danzica): Polonia, Serbia, Finlandia, Estonia Pool B (Stettino): Italia, Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca Pool C (Cracovia): Russia, Bulgaria, Slovenia, Spagna Pool D (Katowice): Francia, Belgio, Olanda, Turchia Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (31/8 a Cracovia e Katowice). Le seconde e le terze si affronteranno invece negli spareggi per accedere ai quarti (30/8 a Cracovia e Katowice). -
Play Off Scudetto Superlega Unipolsai SPECIALE FINALE
70°CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai SPECIALE FINALE LE FORMAZIONI ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 1 Matey KAZIYSKI S 203 Sofia (BUL) - 23/09/1984 BUL 2 Gabriele NELLI O 208 Lucca (LU) – 04/12/1993 ITA 3 Emanuele BIRARELLI C 202 Senigallia (AN) – 08/02/1981 ITA 6 Lukasz ZYGADLO P 201 Sulechow (POL) – 02/08/1979 POL 7 Martin NEMEC O 198 Bratislava (SVK) – 31/07/1984 SVK 8 Sebastiano THEI L 180 Trento (TN) – 16/05/1991 ITA 9 Simone GIANNELLI P 196 Bolzano (BZ) – 09/08/1996 ITA 10 Filippo LANZA S 194 Zevio (VR) – 03/03/1991 ITA 11 Sebastian SOLÉ C 202 Rosario (ARG) – 12/06/1991 ARG 12 Tiziano MAZZONE S 196 Roma – 22/07/1995 ITA Gagliano del Capo (LE) – 13 Massimo COLACI L 180 ITA 21/02/1985 14 Mitar DJURIC O 211 Sarajevo (BIH) – 25/04/1989 GRE 15 Michele FEDRIZZI S 192 Trento (TN) – 21/05/1991 ITA 17 Matteo BURGSTHALER C 198 Trento (TN) – 18/02/1981 ITA All.: Radostin STOYTCHEV Vice all.: Dario SIMONI PARMAREGGIO MODENA Bruno MOSSA DE 1 P 190 Rio de Janeiro (BRA) - 02/07/1986 BRA REZENDE 2 Fabio DONADIO L 181 Modena (MO) - 30/04/1988 ITA 3 Andrea SALA C 202 Gallarate (VA) – 27/12/1978 ITA 4 Nemanja PETRIC S 205 Prijepolje (SRB) – 28/07/1987 SRB 5 Dante BONINFANTE P 188 Battipaglia (SA) – 07/03/1977 ITA 6 Alberto CASADEI O 200 Forlì (FC) – 15/09/1984 ITA 7 Salvatore ROSSINI L 184 Formia (LT) – 13/07/1986 ITA St. -
Del Monte® Supercoppa 2020
DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. -
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio De Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016)
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio de Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016) Qualificati 297 atleti [155 uomini, 142 donne] ATLETICA [38] U (15) - Giordano Benedetti, Teodorico Caporaso, Jamel Chatbi, Silvano Chesani, Marco De Luca, Eseosa Desalu, Fabrizio Donato, Juri Floriani, Matteo Galvan, Matteo Giupponi, Stefano La Rosa, Marco Lingua, Davide Manenti, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, D (23) - Chiara Bazzoni, Catherine Bertone, Maria Elena Bonfanti, Marzia Caravelli, Maria Benedicta Chigbolu, Dariya Derkach, Ayomide Folorunso, Eleonora Anna Giorgi, Libania Grenot, Gloria Hooper, Anna Incerti, Veronica Inglese, Margherita Magnani, Sonia Malavisi, Marta Milani, Antonella Palmisano, Yadisleidy Pedroso, Elisa Rigaudo, Desiree Rossit, Yusneysi Santiusti Caballero, Maria Enrica Spacca, Valeria Straneo, Alessia Trost BADMINTON [1] D (1) - Jeanine Cicognini BEACH VOLLEY [6] U (4) - Adrian Ignacio Carambula Raurich, Daniele Lupo, Paolo Nicolai, Alex Ranghieri- D (2) - Marta Menegatti, Viktoria Orsi Toth, CANOA KAYAK [8] U (7) - Mauro Crenna, Giovanni De Gennaro, Giulio Dressino, Alberto Ricchetti, Nicola Ripamonti, Manfredi Rizza, Carlo Tacchini Stefanie Horn, CANOTTAGGIO [18] U (16) - Giovanni Abagnale, Romano Battisti, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Francesco Fossi, Martino Goretti, Livio La Padula, Matteo Lodo, Marcello Miani, Andrea Micheletti, Domenico Montrone, Stefano Oppo, Pietro Willy Ruta, Giuseppe Vicino. Riserve: Vincenzo Maria Capelli, Giorgio Tuccinardi. D (2) Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, CICLISMO [18] U (9) - Fabio Aru, Luca Braidot, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Marco Aurelio Fontana, Vincenzo Nibali, Diego Rosa, Andrea Tiberi, Elia Viviani. D (9) - Beatrice Bartelloni, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Eva Lechner, Elisa Longo Borghini, Francesca Pattaro, Silvia Valsecchi, EQUITAZIONE [6] U (4) - Stefano Brecciaroli, Emanuele Gaudiano, Luca Roman, Pietro Roman. -
Tre Atleti Del Consorzio Vero Volley Volano Ai Giochi Olimpici Di Tokyo
Lega Pallavolo Serie A Femminile 05/07/2021 Vero Volley Monza Tre atleti del Consorzio Vero Volley volano ai Giochi olimpici di Tokyo Alessia Orro, Anna Danesi e Gianluca Galassi saranno a Tokyo a rappresentare l’Italia del volley alla XXXII edizione dell’Olimpiade. Questa mattina i due CT delle nazionali italiane, Davide Mazzanti per quella femminile e Gianlorenzo Blengini per quella maschile, hanno infatti reso note le liste composte dai 12 atlete e atleti che saranno in Giappone dal 23 luglio all’8 agosto. Per Alessia Orro e Anna Danesi, rispettivamente palleggiatrice e centrale della Vero Volley Monza femminile, tra le protagoniste della cavalcata vincente che ha portato le rosablù ad alzare la CEV Cup 2021 e a conquistare il pass per la prossima Champions League, sarà la seconda olimpiade dopo l’esperienza di Rio 2016. Il 2021 si conferma dunque un anno importante per le due atlete in forza alla formazione brianzola, con la prima miglior giocatrice della finale di CEV e la seconda miglior muro della Serie A1 femminile. E’ invece la prima avventura ai giochi olimpici per Gianluca Galassi, centrale della Vero Volley Monza maschile. Classe ’97, Galassi è stato autore di una straordinaria stagione con i monzesi in SuperLega, la seconda consecutiva, conclusa con il ritorno in Europa, grazie al quarto posto in classifica al termine della stagione regolare, e una favolosa Semifinale Scudetto raggiunta. LA LISTA DELL’ITALIA FEMMINILE Palleggiatrici: Alessia Orro, Ofelia Malinov Opposto: Paola Egonu Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Elena Pietrini, Miriam Sylla, Indre Sorokaite Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Raphaela Folie Libero: Monica De Gennaro LA LISTA DELL’ITALIA MASCHILE Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli Opposti: Luca Vettori, Ivan Zaytsev Schiacciatori: Osmany Juantorena, Jiri Kovar, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto Centrali: Simone Anzani, Gianluca Galassi, Matteo Piano Libero: Massimo Colaci. -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 12 Corriere del Trentino (Corriere della 14/07/2017 IN GIALLOBLU' ANCHE PARTENIO "ENTUSIASTA" 2 Sera) 51 L'Adige 14/07/2017 PARTENIO E' IL "VICE GIANNELIL" 3 46 Trentino 14/07/2017 DIATEC, E' PARTENIO IL VICE-GIANNELLI ROSSATTI IN SUPERLEGA 4 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Ladigetto.it 14/07/2017 DIATEC TRENTINO: IN MAGLIA GIALLOBLU' ANCHE PIER PAOLO 5 PARTENIO Ildolomiti.it 13/07/2017 DA MOLFETTA ARRIVA ANCHE PIER PAOLO PARTENIO 9 Ladige.it 13/07/2017 L'ALZATORE MARCHIGIANO PARTENIO SARA' IL VICE GIANNELLI 12 Lavocedeltrentino.it 13/07/2017 PARTENIO NUOVO PALLEGGIATORE DELLA DIATEC TRENTINO 14 Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 13/07/2017 DIATEC TRENTINO, E' PARTENIO IL SECONDO PALLEGGIATORE 16 Quotidiano Data 14-07-2017 Pagina 12 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 14-07-2017 Pagina 51 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 Quotidiano Data 14-07-2017 Pagina 46 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 4 LADIGETTO.IT (WEB) Data 14-07-2017 Pagina Foglio 1 / 4 Home Interno Esteri Letteratura Arte e Cultura Pagine di storia Economia e Finanza Festival Economia Miss Sapori Golf Sport Foto Satira Eventi Archivio Cerca | Ricerca avanzata Home | Sport | Volley | Diatec Trentino: in maglia gialloblù anche Pier Paolo Partenio Invia ad un amico Versione stampabile Diatec Trentino: in maglia gialloblù anche Pier Paolo Partenio Versione solo testo 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile - siti web Pag.