Giornale + libro iDS Collana i grandi processi aa Consorzio Cooperative Abitazione GRAMSCI, Consorzio Cooperative Abitazione + DOV'È WALLY

Multi JIEBC0LED120 APRILE 1994- L 2.500 «MÌL 5.000

Trovata a Massa. Un pentito nel mirino? Gli avvocati Allarme attentati del Ito bomba Cavaliere OIUSEPPECACDAROLA } ON. BERLUSCO- autostrada ' NI avrebbe già preparato la li­ sta dei ministri • Sette candelotti di dinamite sotto il cavalcavia dell'autostrada Livor­ del suo governo. " no-Genova che dalle 13 alle 15 è rimasta chiusa al traffico nei due sensi. ___L i L'elenco è se­ Una bomba per il pentito Luciano Tancredi, che ha svelato gli affari e i greto, dicono. Si sa però -lo dicono fonti di Forza Italia - delitti del clan del boss Carmelo Musumeci? Proprio ieri, dinanzi al Tribu­ che il futuro premier sta ten­ nale di La Spezia, il pm ha chiesto la condanna all'ergastolo di Musumeci tando il colpo grosso: convin­ • e una raffica di pesanti condanne per gli altri imputati. Grazie alle confes­ cere il giudice Di Pietro ad as­ sioni di Tancredi, inoltre, la Dia di Firenze ha potuto trovare le prove a ca­ sumere la guida degli Interni rico del clan mafioso che gestiva l'autoparco di via Salomone a Milano. o della Giustizia. Di Pietro, Gli artificieri hanno fatto brillare l'involucro, un barattolo di marmellata, e fanno sapere le stesse fonti, recuperato i candelotti. L'esplosivo collegato con una miccia ad un deto­ sarebbe orientato al no. Ma la natore, è stato scoperto in seguito ad una telefonata anonima. «Sembra la lista, ancorché segreta, è af­ fotocopia della bomba rinvenuta a Roma, anche se il quantitativo è molto follata di altri nomi ed e stata infenore». Cosi un investigatore ha commentato ieri il ritrovamento pubblicata da molti, autore­ voli quotidiani. È bene dire subito che questi elenchi so­ ' OIORQIO SGHERRI ' no frutto di indiscrezioni gior­ A PAGINA IO nalistiche. Talvolta noi gior­ nalisti lavoriamo di fantasia, più spesso raccogliamo le no­ tizie là dove vengono prodot­ Nuova bufera giudiziaria a Napoli te. E due nomi (e due mini­ steri) spiccavano ieri in alter­ nativa a Di Pietro: i ministeri sono sempre quelli dell'Inter­ Tre poliziotti in manette no e quello della Giustizia, i nomi quelli di due neo-parla­ mentari di Forza Italia, gli av­ Arrestato Matteo Cinque vocati Previti e Dotti. -.,; - Qual è il problema? Anzi l'ex questore di Palermo Uliano Lucas c'è un problema nel caso in cui le indiscrezioni giornalisti­ che fossero confermate dal • NAPOLI Ondata di arresti shock a Napoli, in­ futuro presidente del consi­ quietanti intrecci tra potere e camorra. Per pro­ glio? Il problema c'è e la gior­ tezioni e connivenze con i boss, sono finiti in Ghatì vuole i raid, Clinton è d'accordo nata di ieri più di qualsiasi dis­ manette tre supcrpoliziotti, Matteo Cinque, ex . sertazione si è incaricalo di questore-di.Pa)ermof-Paolo-Manzi, vice capo di - confermarlo. Primo caso. Alle abinetto della Questure partenopea. Grò Del "5, 10,50 di martedì, scrive un di­ gluca, vicequestore in pensione. Sospesi dall'in-, ; À Gorazdei e un massacrò éTEltsin intima ai serbi: «Ritiratevi»; spaccio di agenzia, il cavalier carico anche il capo e il vice della Criminalpol. "'r Berlusconi si è recato negli uf­ Sedici gli arresti nell'ambito di una nuova in- ', fici della Procura torinese «per chiesta sulle opere pubbliche: In base alle con- •- m Le artiglierie di Mladic continuano a bersagliare il centro di Gorazde. nu e Washington per trovare una via d'uscita comune dalla crisi bosnia- essere sentito come testimo­ fessioni di alcuni imprenditori sono finiti in ma- ; Trentacinquemila profughi sono senza riparo, sotto le bombe. In nottata, " ca. «Penso che questa proposta meriti una seria considerazione», ha detto . ne nell'ambito dell'inchiesta nette tre ex deputati, fra cui Berardo Impegno i serbi hanno firmato.un cessate il fuoco per permettere il dispiegamwen- il presidente Clinton. Clinton si è detto anche favorevole a un più ampio sulle tangenti che sarebbero del Pds, Raffaele Russo e Salvatore Varnale del­ to delle forze Onu a Gorazde mentre poche ore prima ventuno caschi blu uso della forza aerea Nato per controbattere l'avanzata dei serbi. Gli Usa, state pagate per la costruzio­ trattenuti dai serbo-bosniaci erano stati liberati. Boutros Ghali chiede alla ne del centro commerciale la De, Laboccetta del Msi Nato di valutare il ricorso ad attacchi aerei per difendere le sei zone di si­ però, consulteranno prima l'Onu, gli alleati Nato e la Russia. -, •mtNSBmumiumxsasss, curezza. Ma l'Europa e gli Usa restano tiepidi. Eltsin, scottato dal fallimen­ VITO FAENZA MARIO RICCIO to della mediazione di Ciurkin nei Balcani, intima ai serbi di mirarsi e ac­ CHELO OIMZBEM MASTROLUCA SEROI SEGUE A PAGINA 2 A PAGINA 11 coglie la proposta francese di un supervertice con l'Unione Europea, l'O- - ' ALLE PAGINE 14» 1S

Contestato l'uso dei «video», oggi un'altra giornata di requisitoria poi le richieste del pm Progressisti, c'è il gruppo. Berlusconi «pesca» tra i pattisti Il computer di Di Pietro indossa la toga Occhetto al Centro: 8 ore di accuse telematiche a Tangentopoli insieme all'opposizione

• MILANO. Mille pagine dattiloscritte, otto ore ••"; Un'ora della requisitoria dedicata al pei, per so­ • ROMA. Una «confederazione» cora indecisi fra progressisti e cen­ di maratona audiovisiva. Con la requisitoria stenere che il miliardo pagato da.Gardini, di cui con rutti i progressisti in rapporto tristi. E la disputa Occhetto-D'Ale- Il processo •computerizzata» del pm Antonio Di Pietro il '.. ha parlato l'imputato, fini davvéro a Botteghe con un futuro «rassemblement» de­ ma? Il segretario ai giornalisti: «Non Crimini contro Oscure che ha dinuovo seccamente smentito. RETROCESSIONE mocratico. La relazione di Occhet­ mi sembra ci sia un problema di di Firenze processo Cusani è entrato nella fase conclusiva. ' leadership». La discussione a Bot- l'umanità Per la prima volta nella storia giudiziaria italia­ Polemiche in aula, col difensore Giuliano • -di"fima-ò"MritrHVLE' to, alla direzione del Pds, è partita , Spazzali, sulla rivoluzione tecnologica portata da qui ma è servita anche a fare il : teghe Oscure è avvenuta proprio Pacclani na, l'informatica indossa la toga ed entra da punto sili rapporto col centro. Il '. nel giorno in cui Pds, Verdi, Rete e A Parigi protagonista nell'aula di un tribunale. Sul maxi­ da Di Pietro. «E' un karaoke giudiziario, di que­ Cristiano sociali hanno deciso di in lacrime: sto passo i processi diventeranno un videoga­ Pds pensa ad un accordo delle op- dar vita alla Camera al «gruppo PaulTouvier schermo installato di fianco al tavolo della corte . me, una simulazione in realtà virtuali». Il presi­ poszioni che possa già delineare il pm ha schematizzato i primi capitoli dell'affa­ progressista-federato». Intanto Ber­ «Mi hanno dente Tarantola ha accolto l'eccezione solleva­ una ' maggioranza * alternativa ; a lusconi è a caccia dei voti per il go­ condannato re Enimonl Ieri la presentazione dei protagoni­ ta dalla difesa e ha vietato la proiezione, sul ma­ quella delle destre. Ma ipotizza an­ verno: si parla di ministri «pattisti» rovinato» sti principali della vicenda e la dimostrazione xi-schermo, delle immagini relative alle deposi­ che il formarsi di un rassemble­ nell'esecutivo ma senza un accor­ all'ergastolo delia tesi centrale dell'accusa: Cusani, assieme zioni dei testi, raccolte durante il processo. ment che raggruppi i soggetti aa do con Segni. BALDI SGHERRI a Mauro Giallombardo e a Gianfranco Troielli, GIANNI CRESSATI gesti, riciclò e investi la maxi-tangente pagata BRANDO FIERRO RIPAMONTI STEFANO BOCCONETTI ALBERTO LEI SS MARSILU A PAGINA E da Gardini e in buona parte destinata al psi. TREVISANI ALLE PAGINE 3« 4 A PAGINA 2 A PAGINA* A PAGINA 17

1 (* 1 » fi Ti £JÌ '* J. ** , "W"** £" * ' CHE TEMPO FA Domani con l'Unità Scalfari: Giolitti: CIAO, AD. E se prima eravamo in 7... «Il mio viaggio «Il 25 Aprile CI HAt4CHÈB4l Airter>lo auAh^iò T 'TAKtfO CI 9DtJO HAUCtfl DUNQUE, niente gruppo di tutti i progressisti in Par­ dentro Pio» festa di tutti» lamento. Personalmente, il rimedio è facile: mi ri­ i

* •x'tiy \'v, Eugenio Scalfari È giunto il tempo direttore di «la Repubblica» di rispolverare far meglio, non cambiare » le «squole cuadri» di OINO • MICHELE Scalfari, perché questo strano ed enigma­ «In questo libro mi consegno nudo e inerme», mai né Craxi. né De Mita, né Di Pietro, ma cir­ - accade mai, per prassi vecchia di diciotto anni, A STATISTICA è una brutta bestia. I nume­ tico libro? Perchè correre tanti rischi fa­ dice Eugenio Scalfari. Sembra una frase inven- '. colano in continuazione Platone, Atena, il Li­ : che qualcuno dica a me: hai scritto un bell'arti­ ri sono 11, parlano chiaro e non lasciano cendo Incursioni In campi lavorati per mil­ tata dal marketing editoriale, sembra un risvol­ bro di Giobbe, Dante, Nietzsche, Kant, Calvino colo. E in effetti sarebbe assurdo. spazio alle contestazioni. Le interpretazio­ lenni da .professionisti dell'esplorazione to di copertina: ecco a voi, signori, il lato inti­ e, sopra tutti, Ulisse. L'Ulisse del ritomo, non ni dei numeri invece non mettono mai mo di un uomo pubblico, notissimo e potente. l'uomo che espugna Troia, ma il capo che gui­ Nel giudizio sugli uomini c'è nel libro una dell'anima umana, da Platone a Proust ? La sorpresa che viene dalle pagine di «Incontro -, da i compagni verso la meta: Odisseo, ovvero oscillazione tra una valutazione un po' fatali­ d'accordo nessuno. Per esempio, diminui- Ci si può esprimere in tanti modi, un giornali­ con lo» (Rizzoli, L.28.000), e dal modo in cui la metafora del «progetto». . .:.,- . stica, per cui le persone non cambiano mal, —••L— scono i morti per droga e aumentano quel­ sta scrivendo articoli, un ingegnere facendo l'autore ne parla, è che si tratta della pura veri­ Un progetto che, per quanto lo riguarda, " una volta indossato un abito non se lo posso- li per Aids, cosi come diminuiscono i voti della Lega e ponti e strade. Anche a Proust, in fondo, chi tà. Scalfari l'ammiraglio della flotta «Repubbli-. Scalfari vede alle proprie spalle. Fin dalle pri­ ; * no levare più e un'altra Idea, quella della vfta : aumentano quelli di Forza Italia. C'è un nesso? I com­ glielo fece fare di imbarcarsi nella «Recherche» ca», il giornalista che castiga gli avversari, il di­ me pagine il lettore viene come messo in im­ come avventura, del fascino di una esistenza '' mentatori si spaccano, tutte le ipotesi sembrano ra­ invece di limitarsi a fare le cronache bizantine rettore che maltratta capi di governo e presi- • barazzo da una frase pesante: «Sento che il - piena di cambiamenti, come quella di Ulisse, ' gionevoli. Cerchiamo di capire com'è questo para­ denti, Scalfari il «navarca» si è fatto umile umi- • viaggio volge alla fine». Questo libro è anche della sua epoca? Queste letture, questi temi io come una «prolungata magia». dosso delle interpretazioni raccontando una storia. ? li ho coltivati non come hobby, ma come cose le, vulnerabile, timido, quasi un debuttante. •••-••-una inchiesta sul narcisismo fatta interrogando Abbiamo un amico che ha una trattoria. La trattoria Che cos'è questo «Incontro con Io»? L'autore Gli uomini che vivono nell'avventura lo fanno per me essenziali per l'intera vita. J, '[;: ,v;ì- se stessi. L'eroe è un pretesto; insieme ad Ate­ non è alternativa e neanche di lusso, diciamo media, la definisce una «autobiografia mentale». Al na e alla sua «mente splendente», sta 11 a rap­ per impedirsi di crescere, un po' come Ulisse a • E perché adesso? .. - ..,••-"• •,>•:.•' lettore appare come la confessione di un uo- presentare «l'intraprendenza dell'uomo che Troia, o come i grandi tombeurs de femmes. ;' da 50/60mila lire a pasto. Ci fa sapere che nella setti­ mana che precedeva le elezioni ha pensato di chiu­ Perchè adesso tutto quello che volevo e sape­ • mo di settant'anni: ma questa confessione non ; esorcizza la morte». Che ispirazione ne ricava • Non vogliono crescere, pensano di difendersi '..- dere. La gente non usciva più a cena, due ricevute fi­ vo fare, sul piano della pratica, l'ho fatto. E an­ si scioglie nel racconto dei fatti e degli affetti .' Scalfari ora che lui il suo progetto l'ha realizza­ ;•', in questo modo e solo alla fine scoprono di es-.'. della sua vita. No, è costruita con materiali di­ to? Che farà adesso «il pilota responsabile del • scali a sera, roba da fallire in un mese. Improvvisa­ che se il mutare della situazione intorno a noi versi- pezzi di analisi dell'Io come appunti di 7 sere pieni di rughe. Quelli che crescono invece ': mi dà e mi darà spunti di freschezza o di rein­ - destino altrui» Nel prezzo del libro non è com­ mente da martedì 29 marzo, il giorno dopo le elezio­ uno psicologo meditazioni sul soggetto molta presa la soluzione che però si può cercare di crescono dentro un abito che cresce con loro. '• ni, esaurito tutti i giorni con crocchi di gente sul mar­ venzione, restava da realizzare un giocattolo mitologia In queste pagine non si intravedono indovinare La sagomatura è quella fissata, cresce la prò- v conoscitivo e restava da affrontare anche un ciapiede m attesa del loro turno. In compenso di fian- • fondita della persona che sta dentro a quell'a- r co al .ristorante c'è una libreria con un proprietario in ; bilancio. ---j'Uv- ' '••:••• •' ;:• • •' •'.:>.• bito. Crescono quelli che hanno un progetto, - "Incontro con lo" affronta II problema psico­ procinto di suicidarsi: da quando hanno aperto le ur- • che può essere di vari tipi. .-'••.•.. •• ... i-;.,;;• -r-, ne non vende più un libro neanche a regalarlo. ' logico del narcisismo e quello filosofico del GIANCARLO BOSETTI Fondare un giornale, un partito, o almeno una soggetto. Il lettore, che conosce lo Scalfari rivista, direttore. Anche qui, ci sarà un nesso oppure si tratta di even­ urico e Illuminista troverà delle conferme del Non è necessariamente una grande impresa, , ti casuali? E pensabile che nel 1994 il terrore per la si- ' suo modernismo, ma anche delle sorprese, può essere un progetto solitario, per esempio • nistra arrivi a togliere l'appetito e la paura delia destra • perchè nel libro balenano anche elementi di quello di diventare frate, v; «.•••.-•••. -: : . ,.,*• tolga la voglia di leggere? È pensabile che a 6 anni dal L cultura postmodemhrta, • decostruzlonlsta. Nel libro ci sono molte cose: la geometria 2000 l'uomo progressista sia visto come uno che pas­ Ogni tanto compare Dioniso, ogni tanto delle passioni, una idea platonica della felici­ sa la sua vita sui libri, pieno di foruncoli da fare schifo, Nietzsche. Da dove vengono? . tà, la distinzione tra Immaginazione e fanta­ mezzo cecato, magro e con gravi problemi di stoma­ Vengono dai miei diciott'anni. Nella mia prassi sia. Qui non le possiamo raccontare tutte. DI- : co per via dei suoi succhi gastrici cosi politicizzati che sono stato profondamente influenzato dall'i­ alle 19 staccano per vedersi il Tg3? E che al contrario dealismo crociano e dalla circolarità dei distin­ - clamo al lettori curiosi che se lo comprino, il prototipo dell'uomo di destra sia un bisteccone da ti, che mi ha spinto a vedere spicchio dopo questo libro. Ma non possiamo sorvolare su gara, bianco e rosso come una maglia del Lanerossi spicchio, a non contaminare le diverse dimen­ una frase, da leggere facendo gli scongiuri. Vicenza e intelligente uguale? £ pensabile che le col­ sioni dell'esistenza. Questo mi ha consentito di E' messa fi all'inizio, a pagina 9: «Sento che il . pe della sinistra si riducano alla «mancanza di igno­ avere degli atteggiamenti assertivi nella mia fi­ . viaggio volge alla fine». Che cosa vuol dire? . ranza»? È pensabile che se D'Alema avesse, o meglio, gura professionale pubblica. Viceversa quan­ Come la prenderanno a Repubblica? Che co­ avrebbe sbagliato qualche congiuntivo, oppure detto do ho cominciato a riflettere su altri problemi," sa diranno I tuoi lettori? «gabina». oppure strizzato l'occhio a Ambra anziché a che riguardano la conoscenza e non la prassi, Lo spiego nel libro. Se il viaggio è un progetto, - Umberto Eco, la sinistra avrebbe incusso (o incutato. mi sono molto presto liberato di Croce. Emi è il mio progetto è terminato, lo posso continua- ' o incutto) meno paura nell'elettorato moderato? rimasto un grandissimo debito verso l'illumini­ re a mimarlo, a ripeterlo, ma quello che potevo '' • Nessuno può dirlo, ma certo il discorso è interes­ smo e soprattutto verso Diderot. >•...,...;... .• ;- fare l'ho fatto: poco o molto, buono o cattivo, sante e semmai contenesse qualche elemento di veri­ 'l'ho fatto. Se il mio destino di cicala era di can- *, tà, per le prossime elezioni converrà che la sinistra si E perchè proprio lui? »»>»••••. u.',--... tare il mese di agosto, ho cantato tutto il mese >';•'; prepari con impegno a studiare da ignorante. Nel Pds , PerchèrJjwiva urw,serie,di,capacità a,|k>rq me-T di agosto.,Ora posso- continuare a cantare^in-,;: c!è .già chUpensa^ di rispo.lverare,^c mitiche «sQuole, i dojdiftpersive in una &ola>pe*aona: è stato WUJ.-, . sèttembrerma insomma non è più funzionale.. cuadri». In fondò"adattarsi non sarà affatto difficile, \ losofo, un narratore, uno scienziato e contem­ E altri progetti, niente? Qui c'è un paese che ' basterà rivedere con un po' di fantasia le nostre basi ' poraneamente un giornalista e un grandissimo., - cambia, nascono nuovi giornali. "-.,'/ • ; culturali..Magari partendo.dal latino. «Rosa, cosac.ro-,, imprenditore; infatti l'Encyclopédie è stata una Posso fare un restyling di «Repubblica». Oppu- ; * sae, rosamus, rosatis, rosant» e il seggio non ce lo to­ grande impresa editoriale, direi la più colossa­ re, adesso che il «Corriere» ci ha superato pos- > glierebbe nessuno, neanche il professor Fisichella. '/• le dell'epoca. Quanto a Nietzsche non lo riten­ so cercare di riprendere la prima posizione. * go un riferimento postmoderno. Anzi io lo ri­ L'ho già fatto, posso rifarlo. Posso farcela, non *; QUESTO PUNTO la domanda è: ma se la tengo l'ultimo dei moderni, che ha destruttura­ farcela, ma insomma il punto è che l'ho già fat- ;' destra raccoglie consensi (anche) per la to per la prima volta in modo radicale l'io, rin­ to. lo sono molto sazio e quindi molto tranquil- ' sua ignoranza, come farà Berlusconi che negando tutto il pensiero occidentale da So­ di questa ignoranza è la causa e il fine a : crate fino a Hegel. """*;•=:-:-- ~ .vii•-.•;!. t«c«••••. Che si dice in questi casi? «Avanti I giovani»? '• governare il paese? Come farà ad affronta­ Come si può definire questo libro? Come pre­ Quello che importa è il rapporto con la morte; ' re e risolvere problemi dei quali soltanto fi­ no all'altro ieri «ignorava» non solo la soluzione ma sentarlo al lettori? . , Eugenio Scalfari Francesco Garuli/Conlrasto io non ho un problema con lei, non mi sor- ";• È un libro molto difficile da catalogare. Un edi­ prenderebbe; non ha interrotto la cicala che > perfino l'esistenza? Per rispondere raccontiamo un 'al- : tore che volesse inserirlo in una collana, dove cantava in agosto. Può darsi che io sia rinsec- ' tra storiella. Negli anni 60, durante il boom economi­ lo mette: autobiografie? saggistica? filosofia? a loro di me non importa niente, ognuno ha la Non si può negare davvero che per una ricer­ • chito. Del resto Rossini smise di scrivere musi- ?•., co, tra gli industrialotti della Brianza era esplosa la Rompe molto i generi, anche se non certo il sua vita. Si affidano soltanto finché fanno parte ca sul narcisismo II fatto di vivere In mezzo al ca e visse ancora trent'anni. Ma dico queste ?» moda della Scala intesa come teatro. Se uno non ave­ pnmo a farlo. Non mi sono proposto come ' di un progetto, prima quello della guerra, poi giornalisti è di grandissimo aluto. C'è una cose con umiltà: conosco bene i miei limiti, ho ,'* va un palco, per quante «industriette» possedesse, ri­ maneva una pirla. Chiaro che la cultura musicale era ! narratore, ma come uomo che ha meditato quello del ritorno. Cosi per noi: questo mio bella battuta nel libro che spiega come cia­ ;• studiato molto a lungo me stesso, so quello ' per molti anni su questi problemi e ha il prò- - progetto'che comprende i miei compagni, per scuno su questa terra «nella professione di l'ultimo dei loro problemi. Andare a vedere il Segafre- • ; ; che posso fare e quello che no. Lo dico nel li- i dodi Wagner era la normalità. Una volta un loggioni- : pno vissuto come documento.: Resta da' vedere ; ' loro è una t'ase del loro vissuto, per me è tutto. ammiratore dell'Io», ciascuno del suo, sia ' bro: sono più un altopiano che una vetta, mi.'•', se la giustapposizione di generi diversi'abbia Loro sono indispensabili a me, molto più di •uno specialista eccellentissimo, un artigia­ sta, prima che si alzasse il sipario, guardò sconsolato ' sono sempre realizzato in largo e non in prò- V la platea e commentò: «G'avran i dané, ma de musica prodotto un genere e uno stile. Non sta a me quanto io sia indispensabile a loro, Loro non si no rifinito, che dico? un artista sommo, senza / " fondo. So che, per i limiti che ho, ho fatto ;•, capisen un'ostia» e un vecchio melomane molto cini­ giudicare. •••*:,>*..; •"•^:-s.th'f '-'-i^>-r "" ••: '•>"•'• identificano con un progetto, loro lo attraver­ rivali». EI giornalisti chi li batte? v --. "•• quanto potevo. Il mio spartito l'ho scritto, suo- . Slamo di fronte a un monologo sull'Io, a una co e molto lucido gli replicò: «Te see matti Chi g'ha i : sano. E in quell'attraversarlo mi riconoscono Non c'è dubbio, sono al vertice, insieme agli nato,cantato. \> ->ve>: •*.«•;•- •:*.»*«•,';;,(, ricerca Introspettiva e solitaria, ma In questa : dané se ne intend anca de musica!». '/. come il loro capo. Per me sono come le dita atton ••{.''•'••:.::r' r •'••' ';.?•>•'•.• ••.••• •;.'•, •• ••>';-<. .•.-.• ••• InthnKà si sente comunque la presenza di ••: ; Conosco vecchi oltre I novanta che hanno; La risposta è tutta 11. «Chi g'ha i dané» si intende di Immagino che tu sia espertissimo nell'arte di una squadra. Non possiamo fare a meno di ci­ della mano. V,-.-.v-'-'-' ):,>.-«-•'••.•-^- .'.;;. < '' progetti Incompiuti: Popper vuole addirittura musica, politica estera, ecologia, federalismo, filoso­ tare qualche riga dedicata alle persone che Scalfari non può fare a meno di una squadra. accarezzare II narcisismo del colleglli. >; * fermare l'azione rovinosa della televisione, ' fia orientale, cibernetica e rockandroll. Chi ha i soldi • entrano In contatto con I tuoi «affetta e •pro­ i II suo talento non è In grado di manifestarsi Non faccio altro, se no non terrei questa squa- Gadamer sta lavorando con Impazienza al de­ si intende di rutto, a volte perfino dei soldi. Questa è la ; getti»: «Da alcune di esse dipendo al punto v' da solo, ha bisogno sempre di altri? ••,.•.• dradimatti. .; •»• -•.,-•... .-:>.•• cimo volume delle sue opere. *.- », • . verità con la quale occorre fare i conti. Echi meglio di " che un loro sorriso mi Illumina, un loro cruc­ SI, e dico di più. Questo libro l'ho scritto nei ri- Allora è cosi che si diventa direttori? Forse se si varca in buona salute una certa età '. : Berlusconi sa fare i conti? Magari non li paga, ma, co­ cio anche lieve, anche fugace, pesa su di me ' tagli di tempo, e in un periodo particolarmente - Attenzione, accarezzare il narcisismo degli, al­ anagrafica, se si superano i novanta in buona V me i fatti hanno dimostrato, li sa fare meglio di chiun­ tri comporta che si paghi un prezzo notevole al come l'ombra di una cupa notte». ;r; - intenso del mio lavoro. Avrei forse dovuto ' efficienza mentale, il problema della morte si que. Tutto qui, altro che cultura, preparazione e serie­ • prendermi alcuni mesi di aspettativa, tirarmi :• proprio. Nelle riunioni del mattino, come ac- ripresenta, l'angoscia ritorna perchè sai che la i È un tema su cui torno attraverso quella rifles­ : tà. D'altronde, lo diceva Konrad Lorenz, vi è un solo sione di Ulisse sui suoi compagni, quando lui . fuori da questa galera, ma sono arrivato alla '[; cade in tutti i giornali, faccio delle lodi o delle morte sta dietro la porta. E allora ti inventi che ? stato sociale in cui governano i più intelligenti: è il ca­ dice io vengo riconosciuto da loro come un conclusione che in realtà non l'avrei potuto , censure sul numero che è uscito; e anche gli hai ancora qualcosa da fare. • •' : ?.. ,' ••••.. r»* :w* so dei babbuini capo perchè loro si affidano a me ma in venta scrivere se non avessi continuato a vivere qui altri si pronunciano sul giornale nel suo insie­ Facciamo un punto tra un po' di anni, diciamo ' in mezzo me o sui singoli prodotti Naturalmente non dieci. 0 quindici? ' -

stizia Se lo facesse avremmo una zia e della sicurezza nel nostro ragiore di polemica in meno Si paese. ; . DALLA PRIMA PAGINA obietterà ma perchè Berlusconi C'è un problema, infine, che ri­ non può nominare due eminenti guarda non i probabili ministri di rifatta parlamentari di Forza Italia alla Berlusconi, ma Berlusconi mede­ Dinttorc WartarVattronl Gli avvocati del Cavaliere Condirettore Pltwo Sansoiwttl guida degli Interni e della Giusti­ simo. Il proprietario della Finin­ Viccdirrtiorc vicario OfciMpfM CaMaroUi zia' Avete letto la successione de­ vest ha dichiarato che non si pos- Vicedirettori le Gru » Era solo' No, era ac­ giudice Di Pietro mantenga la pro­ Giancarlo BoMttt. Antonio Zollo gli eventi di ieri. Pensate se invece • sono in pochi giorni dismettere Redattore capo centrale: Marco Domareo : compagnato da un avvocato di fi­ pria indisponibilità, c'è il nome di scrivere: «Il cavalier Berlusconi patrimoni cosi ampi né si può in ducia, T'avvocato Previti, che fra dell'aw. Dotti. Le indiscrezioni -in­ Editrice mlllniià accompagnato dall'avvocato Pre- poco tempo dar vita al cosiddetto . PreskJefitc:AntonioBarnardl -'-., l'altro è vice-presidente della Fi- sistiamo, sono indiscrezioni - di-, viti è stato ascoltato dai magistrati «blind trust» per amministrare tutte . Amministratore delegalo , ": •• ninvest. Qualche ora dopo, siamo cono che si potrebbe dare il caso di Torino», avessimo scritto: «Il fu- . Amato Mattia le attività del Biscione garantendo Co>isigiio d'Amminutrazionc nel primo pomeriggio, le agenzie : che i due avvocati siano contem­ turo presidente del consiglio ca- " formalmente la distinzione netta Antonio Bamardl, Morano CaporaHnl, informano che l'aw. Previti, come poraneamente ministri dell'Inter­ v.on.Berlusconi ha incontrato in­ Piatto Crini, Maro© Fratfdai • fra governo e azienda. Ma una co­ , Amato Mattia, Qarmaro Mola, senatore di Forza Italia, «in occa­ no e della Giustizia. Ma chi è Dot­ sieme al sen. Previti, probabile mi­ sa non costosa si può fare subito a , CtaMMHo Montai*», Antonio Orni, , sione dell'audizione di Berlusco­ ti? Non conosciamo la sua biogra­ nistro degli Interni o della Giusti­ Ignazio Ravaal. Ubato Savori, garanzia del pubblico, per docu­ :. Bruoo9olaroll,OktaappaTuecl ni» ha incontrato il procuratore di . fia. Ricordiamo una sua lettera. zia, i giudici di Torino». Che effetto mentare un atteggiamento rispet­ Torino Marcello Maddalena, que­ dell'I 1 aprile al direttore della Re­ vi fa? Saremmo ancora in Occi­ toso verso una civile dialettica de­ Duvziow.redazrone.amnilnuirazione: - 00187 Rama, via dei Due Macelli .3/13 sta volta per discutere i problemi pubblica Eugenio Scalfari. L'aw. dente o in qualche parte del mon- mocratica, per tutelare la stessa tei. 06/699961,tetexlìlMtil, )ox06/6783555 •della giustizia. Il dottor Maddale­ Dotti come legale della Fininvcst autonomia dei giornalisti della Fi­ 20124 Milano, via P. Casati & tel.02/67721 -' do in cui aspettano ancora la Ri­ , QuotidianodelPds • 1t ; .;• na è un importante procuratore -• contestava la tesi di Scalfari se­ voluzione francese? ninvest. È necessario che ci sia un Romu- Direttore responsabile y '. •;. della Repubblica ma è anche se­ condo cui Berlusconi non potesse La carriera politica dell'on. Ber­ garante, davvero super partes, del- hertz, iil n. ..43 del registro stampa dot trlb. di gretario dell'Associazione nazio- fare il presidente del consiglio a lusconi e dei suoi assistenti, quasi ' "azienda Fininvest che renda evi­ Roma, ixtu. come giornale murale nel registro • naie magistrati. L'incontro, secon­ causa dell'incredibile intreccio tutti quadri Fininvest, pone in ogni ' dente la separazione fra le reti del del tribunale di Roma n. «1155. do Previti, è stato positivo: «C'è sta- ; . Milano «Direttore responsabile ' che potrebbe crearsi fra le sue atti­ momento problemi delicatissimi - cavaliere e il cavaliere medesimo 1 - Silvio Travisarli ta una sostanziale identità di ve­ vità e interessi e il ruolo di capo ' di incompatibilità. Dove non ci so­ Altrimenti vorrà dire che saremo hcnz.ainn. I58e2550 del registro stampa dvl tnb. di Milano, iscrìz. come alomale murale nel dute». Passano nemmeno due ore del governo. • .-,..• . . .., no regole scritte, ci sono quelle ',' entrati in una fase della storia ita­ resk. del trib. tll Milano n. 359f>. e il sen. Previti è a Roma ad una La questione a questo punto è morali che impongono una distin- - liana in cui sarà difficile la tutela riunione con Maroni, Tatarella e molto semplice. L'on. Berlusconi zione severa fra interesse privato e del cittadino da un potere politi­ Mastella per decidere la spartizio­ può smentire di aver in animo di ruolo pubblico. Non c'è nessuna ' co, mai stato cosi dotato di mezzi ne delle vice-presidenze delle Ca­ destinare gli avvocati della Finin- questione personale, ma gli awo-,-, di intervento sulla formazione del­ •Potevamo stupirvi con effetti speciali...» mere. Secondo caso. In alternati­ vest alla guida di due delicatissimi cali della Fininvest non possono • l'opinione pubblica. -. e—' Pubblicità Telelunken u. 2476

IL PROCESSO CUSANI. Il sostituto «scarica» una valanga di parole e dati per sostenere la sua tesi. Il valzer delle tangenti «J'accuse» telematico asso nella manica di un pm che non vuole perdere mai Sei mesi di dibattimento e otto ore di requisitoria: una maratona infinita con il rischio di stroncare anche l'os­ servatore più curioso.' Ma Di Pietro ce l'ha fatta: con l'aiuto del suo computer e dei mezzi fornitigli dalla Sta­ tale di Milano, ha retto all'usura e alla noia di un pro­ cesso che ieri mattina all'inizio poteva sembrare fuori dal tempo, riuscendo a dare sapore ad una requisitoria difficile. Craxi e Forlani, chi erano costoro?

SILVIO TREVISANI • MILANO. Quanto pesa un mi­ spiega - loro parlavano: ecco per­ liardo? Antonio Di Pietro ce lo co­ chè sono credibili». E come in una munica nel bel mezzo della requi- " catena inesorabile, ad anello si ag­ sitoria: quattro chili e 200 grammi. giungeva o si scopriva un altro SI, è sempre lo stesso: non rinuncia anello. Rotea nell'aria la sottile ma­ mai alle sue immagini, non nnne- - tita e mentre le schede riportano ga le sue espressioni, non dimenti- , testimonianze e documenti, Di Pie­ Il magistrato Antonio Di Pietro. In basso II procuratore capo, Borrelll che ha seguito in aula il processo a Sergio Cusanl An ca i caffè di Pomicino, non la smet- :., tro srotola la corda: si rialzano i te mai di azzuffarsi con i tempi dei • personaggi e lui. uno dopo l'altro, verbi. E ne conia persino uno nuo­ li lega e li trascina. Deve nchiama- vo per l'occasione: «ingenierizzar- re l'attenzione e la memoria del si», cosi funzionava secondo lui il Una requisitoria difficile visiva. Ma lo show del vulcanico ' l'esposizione di Antonio Di Pietro, il pro­ stati pentimenti biblici, gente che veniva '» cui Craxi». Vincenzo D'Urso, ex se­ stesso e i giornalisti si spingono per L'aula si sveglia, scoppia la pole­ pm Antonio Di Pietro ieri sera, al * cesso Cusani è entrato nella fase conclu- a raccontare cose che non sapevamo, gretario del tesoriere socialista Bai­ trovare una sedia o un posto. Sono - mica con Spazzali, il presidente prWde^Sò Cóntro Sètgto'<:uSJ>W, è " Sfva'.Hrna' rl'pm è,sceso"in campc'eoi me?-" : 'ma'soto' fndagpdnritMR^8aiaiag7ammesso zamo: «Cusani andava nell'ufflRO imaprite'eDrPie- Tarantola-accoglie l'obtezionedel- giunto sokyalla fine del primo atto, ' zi pesanti per dimostrare la còjpéyolezza ,'. fa^t^^e'IèVano^pTBv^aié non pote- di Baizamo non per prendeWil kjuasidiecVórc.'EH'e ' la"difesa. Ma Di Pietro.rKOT.M.MX«txi- i sebbene "abbia parlate* •tato . Era l'uomo di fiducia di Gardi­ blico, avvocati egiudici. GU IMPRENDITORI Il pm Antonio DI Pietro per un po' • Sama, ex amministratore delegato volta, e Berlini con Pacini Battaglia? ni, l'unico che avesse un rapporto Raoul Cardini, presidente di ' ha girato attorno all'argomento. , i di Montedison: «Cusani ha aiutato Personaggi senza cronaca, politici alla pari con il difficile Raoul, men­ Primo ciak: i grafici visualizzano -, Montedlson. Carlo Sama, Poi ha detto la sua opinione. È intellettualmente Gardini nella sca­ senza politica. Italiani di un Italia,, tre lo afferma scorrono sul mega ' le cifre di cui Cusani deve rispon­ amministratore delegato di convinto che nell'autunno del - lata di Montedison e di Enimont». che fu. Ma Di Retro, duro, impieto-,, schermo le testimonianze che cor- • dere. Sono 152 miliardi del maz- Montedlson. Giuseppe Garofano, 1989 un esponente della direzione Giuseppe , Garofano, presidente so, infilata tra le dita della mano ; roborano la sua tesi. Ancora più zettone Enimont, altri 10 miliardi ;. amministratore delegato di del Pel, tal-mister x-(cosi l'ha della Montedison: «Di Cusani ci sia­ destra una lunga matita ( comete, i potente, dopo, con Sama e Bisi­ pagati per ottenere il decreto sulla • •Montedlson . Gabriele Cagliar), ' definito testualmente, visto che mo avvalsi come professionista e vecchie Carandache) dirige Ja sua,,'; gnani. E ti sembra di risentire le di­ deliscalizzazione, dieci miliardi , presidente dell'Eni, socialista. • nessuno ne ha mal fatto II nome) ' per le sue entrature nel mondo po­ orchestra, che ancora una vòlta ', chiarazioni fatte in aula: basta leg­ stanziati ad affare fatto, per finan- . Domenico Bonlfacl, imprenditore abbia preso una mazzetta di 1 • - litico». Il pm Di Pietro ha usato pa­ suona musica elettronica. Era stato gerle sui 60 pollici illuminati. Cusa­ ziare le elezioni politiche del 1992,,.. immobiliare. miliardo da Raul Gardini per ' ni decideva anche in Montedison: favorire II progetto di ••• • role tutte sue per rincarare la dose: definito il primo magistrato amico e un altro miliardo e mezzo finito „ , GU INTERMEDIARI dei computer ieri mattina il com- . ecco che cosa hanno detto Garofa­ ' noi 1993 agli andreottiani. Su che , defiscallzzazlonedell'Enimont(per «Mentre Garofano ci dice che Cu- Giuseppe Berlini, dal 1973 \ . sani accreditava il gruppo al siste- puter gli ha restituito il favore. .„ , lo e Cragnotti e il solito Magnani. ' cosa si fondano le prove? Antonio responsabile del bilanci neri - altro mai andato In porto). .• • Lo conferma Berlini, dice lo stesso Di Pietro parte subito con un affon­ Ferruzzl. Roberto MlchetU, numero Il pm ha dedicato all'argomento '' ma dei partiti, l'onorevole Craxi, La partenza è lenta, come sui qui interrogato, ha detto chiara­ camp: di battaglia dell'Ottocento le '. Pacini Battaglia. Tutto è 11 da legge­ do e chiarisce che in questo pro­ due di Raoul Gardini. Lorenzo una delle 8 ore di requisitoria. Il re e verificare sul mega proiettore. cesso non ci sono pentiti: «Si è po­ Panzavotta, amministratore Pds ha sempre negato, e lo ha mente che Cusani aveva una veste truppe avanzano adagio per con- ' sto un problema d1 credibilità dei '. delegato della Calcestruzzi Spa, ripetuto Ieri, che II partito di consulente dei Ferruzzi». Morale: quistare un metro di terra. Ma Di " Ma non solo: quali erano i suoi dichiaranti, si sono messe in di- \ gruppo Ferruzzl. Enrico Braglottl, comunista abbia incassato quel ' «Cusani • arriva dove non ' arriva Pietro ha chiarissimo nella testa lo '' rapporti con Craxi? Giocava anche ex presidente della Comrt denaro, né ci sono prove o - neanche Baizamo. È si uomo del­ spartito: deve prima di tutto resu­ scussione le cosiddette confessioni ' v su quel tavolo da protagonista? Di a rate ma proprio queste sono la I POLITICI DC - testimonianze che confermino tale l'impresa ma anche uomo del par­ scitare i morti, ndare volto a corpi * Pietro ne è convinto: cita Bettino, prova della credibilità. Qui non ci Severino Citaristi, ex segretario Ipotesi. Un'ora è spazio In ' tito». ' • ... :• -, -•- '.•: • senza testa. Ed eccolo, allora, con • Giallombardo. Martelli, D'Urso, De sono stati pentimenti biblici, gente " amministrativo. Giulio Andreottl, presidente del apparenza spoporzionato, rispetto all'affare Enimont. Insomma, Sergio Cusani è stato, le sue manone sempre in movi- » Michelis. E le schede scorrono sen­ che evenuta a raccontare cose che ,. consiglio all'epoca di Enimont. Paolo Cirino Pomicino, Le mazzette per la defiscalizzazlone sono solo una per Di Pietro, il re dei faccendieri. , battersi per affermare la za pietà: nproducono ricevute ban­ briciola. E del 3 miliardi e rotti finiti, di certo, nel 1389 non sapevamo, ma solo indagati : ex ministro del bilancio. Franco Plga, ex ministro delle Tanto che il pm ha intitolato uno credibilità dei suoi testimoni. • carie delle banche lussemburghesi che hanno ammesso tatti che era- - partecipazioni statali. - a Psi e De II pm DI Pietro ha parlato appena per un - dei suoi schemi computerizzati «La dove affluivano i soldi chiesti da no già provati, che non potevano , I POLITICI DEL PSI minuto. Per II resto ha puntato come un siluro contro corte di Cusani», accompagnato da •Qui non ci sono pentiti» Giallombardo e dove i conti erano negare». Ancora: «Nessuno è venu­ Bettino Craxl, ex segretario del psi. Vincenzo Botteghe Oscure, Occhetto, D'Alema. Le ragioni di - un altro schema dal titolo «1 fidu­ intestati a Cusani o ai suoi collabo­ questo accanimento non sono chiare, per il momento. «Si è parlato di credibilità a rate, to dal confessore: ogni volta si è Baizamo, ex segretario amministrativo. ciari di Cusani». Ne è emerso il ri­ è stata messa in discussione la stes­ ratori. - ' • • ammesso un episodio in più, per­ FACCENDIERI DEL PSI , . Comunque, secondo II magistrato, è lampante, In tratto di un astuto capitano di ven­ sa affidabilità dei dichiaranti. Ma - La macchina da guerra, gioiosa che quella era l'accusa contestata Mauro Glallombardo, capo della segreteria di Craxl. base a testimonianze, che Raul Gardini abbia ricevuto tura dei nostri tempi, al timone di qui- dice- non esiste un pentito. In .. o meno, funziona, quella Di Pietro e provata». •••... — •••-,• •> Pompeo Locatelll, commercialista di Craxl e dell'Eni. da Sergio Cusanl 1 miliardo fornito dal «cassiere» Pino un'oliatissima macchina destinata tutta questa inchiesta non ce n'è appare inesorabile. E il processo Silvano Larlnl, cassiere di Craxl e consigliere politico Berlini. Soldi giunti a una persona «ancora da ,»• • al riciclaggio di valanghe di miliar­ uno che si sia pentito. Ecco perchè Il pm ricorda quindi le prime di- - di Cagliari. Bartolomeo De Toma, collettore di - Identificare». Carlo Sama aveva riferito di avere Cusani toma ad essere il processo chiarazioni in aula di Cusani: «Si è tangenti. Plerfrancesco Paclni Battaglia, <, , appreso la circostanza da Cusanl e di avere avuto la ' di sporchi. Ma ieri il pm ha fatto in parlavano a rate: perchè non pote­ del secolo. 11 Presidente Tarantola affrettato a dire che i conti che ave­ responsabile del fondi neri dell'Eni. Gianfranco Trolelll, conferma da Gardini. Cusanl ha confermato. Per il pm, tempo solo a parlare della defisca- vano più negare». Perchè si trova- ' risfodera occhi interessati, persino vamo trovato in Lussemburgo era­ riciclatore all'estero delle tangenti psi. Cornelio Gardini, suicidatosi ne! luglio scorso, non aveva motivi lizzazionc e delle relative mazzet­ vano di fronte a dati e fatti oggettivi, , i giornalisti non sbadigliano più. • no suoi. Per forza, oramai li aveva- • Brandlni, ex segretario di Craxl.. per dire loro una bugia: «È stato accertato che Gardini te- «Però è importante perchè è qui riscontri e documenti: «Man mano Complimenti, dottor Antonio Di mo scoperti!». Nel copione scritto ' I FACCENDIERI DELLA DC , ha visto quanto meno D'Alema. Non è che se Gardini che nasce la tangente Enimont». che quagliava il lavoro nostro - Pietro. da Di Pietro, Cusani è la prima Alberto Grotti, vicepresidente dell'Eni e uomo di non c'è più, perche è morto, c'è l'Immunità. L'Incontro Alla requisitoria manca ancora il dònna ma tanti «attori» gli conten- , Forlanl. Luigi Bjslgnanl, capo relazioni esteme di avviene, Gardini Incontra D'Alema, dopo che ha clou della vicenda: la maxitangen­ dono il primato. Ci sono gli im- - Montedlson e uomo di Andreottl. Mauro Broccollnl, ricevuto I soldi da Cusani a Roma il 6 novembre 1989. te pagata nel 1990 da Raul Gardini prenditori, Raul Gardini. definito «il ; commercialista, uomo della corrente di Andreottl Non ci si può pulire sulla morte degli altri». ai partiti di governo e a loro espo­ leader e padrone del sistema Fer- nenti politici per uscire bene dalla 1944-1994 ruzzi», e i suoi successori, Carlo Sa- • brutta avwentura dell'Enimont. ma e Giuseppe Garofano. Sul fron­ Oggi la seconda puntata. E il pm Di te opposto ci sono Gabriele Caglia- • Pietro ha già costretto a modificare LA REPUBBLICA ITALIANA ri e l'immobiliarista Domenico Bo- Mauro Giallombardo. Una buona Giallombardo amministratore. Il ha avuto un ruolo di cuscinetto tra il calendario. Avrebbe dovuto con­ nifaci, l'uomo che consenti le ope-, parte della mattinata Di Pietro la cuore del sistema è tutto 11. E per il sistema dei partiti e quello delle cludere ieri sera. Quasi alle 19 l'or­ È FONDATA SUL LAVORO razioni dalle quali Cusani ricavò la spende per illustrare il ruolo dell'ex descriverlo il pm occupa l'intera impiesc». La lampada di Aladino mai rauco Di Pietro ha promesso: parte più consistente della prowi-, capo della segreteria di Craxi. Una mattinata. - •. • , sfregata dal pubblico ministero e «Dovremo affrontare anche il tema sta Enimont. Poi una distinzione, ' premessa necessaria per dimostra­ Il magistrato attende il pomerig­ ancora il grande monitor collegato dei soldi che invece di finire'nelle E SULL'ANTIFASCISMO tra intermediari e faccendieri. I pri­ re lo stretto sodalizio tra Giallom­ gio per appiccicare una bella eti­ ai computers. Ecco materializzarsi casse dei partiti sono andati nelle mi sono manager organici .alle ' bardo e Cusani. La .scatola vuota chetta addosso a Sergio Cusani. la deposizione di Claudio Martelli, • tasche di qualche esponente politi- aziende, che «portarono le bisacce che consente si aprire la nuova era «Lo iscrivo - ha sbottato il pm - ex delfino di Bettino Craxi: «Cusani ' < co.. ». «Andrà già bene se riuscire­ CGIL coi quattrini». 1 faccendieri sono è l'avvento della Merchant Italia e aveva buoni rapporti con Craxi e mo a concludere con un'altra inte­ l'interfaccia tra il sistema imprendi- . nell'elenco dei faccendieri, per al­ della Merchant Europa, le società tro senza voler offendere. Ci chie­ con Baizamo ed era consulente di ra giornata», ha commentato l'e- 25 APRILE A MILANO toriale e quello dei partiti e i questa Gardini». Sergio Cragnotti, ex am­ ' sausto presidente Giuseppe Taran­ schiera la parte del leone la fa di cui Cusani e Gianfranco Troielli, diamo qual è stato il suo ruolo. A altro barone craxiano. erano soci e casa mia si dice: carta canta. Ecco, ministratore delegato dell'Eni- tola. La maratona continua. pagina 4 'U ni là il Fatto Mercoledì 20 aprile

IL PROCESSO CUSANI. Bloccati in aula i video degli interrogatori degli imputati Di Pietro incassa: «Le innovazioni stentano a decollare» Un software preparato alla Statale di Milano L'avvocato della difesa Giuliano Spazzali, lo ha definito un karaoke, £ un mega retroprolettore da 60 pollici. Il software è stato preparato dalla Multimedia Lab, un «Se questo laboratorio di Informatica dell'università statale di Milano finanziato dalla Apple e diretto dai professor Gianni Degli Antoni, che Insegna alla Statale e dirige il è il nuovo...» dipartimento elaborazione testi letterali. Il programma riassume su schede I testi del processo ed è anche in grado di visualizzare la ripresa televisiva di • MH.AMI Avvocato Spazzali, perche si oppone a una testimonianza con II suono originario. questa rivoluzione Informatica? Per realizzarlo c'è voluto un mese e mezzo di Il codice di procedura penale dice e he le pam sono preparazione. L'Idea, per la prima volta realizzata In un libere di illustrare come vogliono le loro lesi ma 1 o- aula di tribunale, era venuta ad Antonio Di Pietro che ralita e considerato I elemento potiamo di questa aveva contattato II professor Degli Antoni ( presente patte linaio del processo Si possono eilate alle he le parole dei testimoni ma tocca ali accusa e,illudile nel pomeriggio in aula). Ieri a dirigere le operazioni dal sa riassumerle perche questa e- la laseconclusiv.i di computer c'era Roberta Marchi laureata In un ragionamento Questa e una ree ila e il piocesso Informatica e coadiuvata da Giovanni Valentin) e Fabio perdo il suo linguaggio La comunicazione e latta Palladlnl. >E' la prima volta In assoluto che viene pel I esterno e non per il tribunale visto clic si i noi tentato un esperimento del genere • ha commentato che i giudici conosciamo a memoria lo 7 nula pngi- la giovane timoniera dei Mouse- e mi ha molto IT se ritto durante le udienze divertito essere qui anche se all'inizio ero Il dibattimento pero e pubblico e questa esposizio­ terribilmente emozionata». ne contribuisce alla chiarezza. Non crede? Roberta Macchi, assistente di DI Pietro al computer che e servito al magistrato per condurre la requisitoria LuCd Bruno hi mia e una riflessione di earatlc-ie generale l'i questo piocesso 1 elemento emotivo non e determi­ nante ma pensate ad esempio a un piocesso n corte d assise e ali impatto e he potrebbero avere sui giudici popolari le nevocazioni di alcune testimo­ nianze Rischiano di essere gli elementi determi­ nanti che colpiscono e che restano maggiormente in mente e che quindi influenzano il giudizio Del Match sullo schermo elettronico tosto non e un caso che sia slata cosi faticosa anelli 1 introduzione del! ascollo via-telo dei pentiti di ma Ila nei dibattimenti Insomma, e un obiezione a futura memoria? Vince Spazzali: «È un karaoke giudiziario» Sarebbe stato opportunistico da parte mia non I ni iceez onc per rispettare accordi di non belligci in /.Ì Ira le parti Se in un futuro processo ni: trova.si m Per Di Pietro è «il nuovo che avanza», per il suo avversa­ te d assise, sui giudici popolari le no essere utilizzate polali - «IH I - e anche un avvoca­ situazioni analoghe i on 1 accusa che fa scorrere sul video immagini rievocazioni visive e auditive di de­ Di Pietro incassa il colpo e ioni- to Capici di pailan benissimo precedentemente selezionate a 'ini suggestivi non potre ì oppormi rio un «karaoke giudiziario». Comunque sia lo schermo posizioni particolarmente toccanti menta Il nuovo stenla sempre a l'Ho abbindolate qui sii giudici II perche mi si potrebbe nnlaec lare di non avi rio (atto in altre ciicostan elettronico del vulcanico pm è diventato il primo attore Penso ad esempio alla nproposi- decollare. Subito dopo passa il difcnsue

  • quindi che venga censurato alme­ naie sono agli itti e quindi posso tuosa I une ara la rlosc Potrem­ il processo sarà trasmesso in versione integrale no questo aspetto dell esposizione utilizzarlo Subito (lupe dallo ice usato di avot iccec alo una persoti j Non vi dico le loc i I 11 I i i i si, mo trasloriuate il processo in un vi no stali eoi eatabinieii e con la piocuta e le stoni ehi in li min l ilio di Di Pietro che un attimo puma sehetmo spelilo e si nz i immagini ileogaim un pulsante ali accusa per autorizza ri' I allacci, uni nlo di 11 avi L si (lattava solo da in i s] i i , aveva stupito la platea proiettando esce la voci di I OH uzo P.mzavol uno ali i di'esa t vinca il pili v al ileltuca Scmbr ivacli< sii ssi portando in mulinali un I i/o .k i a margine degli schemi sulla vicen­ la il manager de Ih ( alee stilizzi tro MARCO BRANDO SUSANNA RIPAMONTI Cusani potrebbe anche permettersi una difesa informatizzata, ma un da Enimont le inquadrature dei elio si materializza in aul i i p ni i I e nulli ìgmi vii late dal presi­ • MII.\NO Giuliano Spazzali e grafici e sull uso degli strumenti momenti clou del proce vso con I i il, quei "ioli milioni e he voiso su un dente 1 Mutoli s Hanno comun­ poveraccio qualunque avrebbe qualche problema. Anche questo può settato Volta ostentataniente le elettronici, ma si vieti, almeno la viva voce dei testimoni conto intestato a Cus 11,1 e destinati essere un elemento di disparita? 1 que visibili in tivil Li Hai Milani < spalle «ilio schermo elettronico di proiezione degli inti irrigatori degli Di Pietro sbotta Non posso usa al Psi i \queslo piinlu i 1 n inzK re ioll'-c"i i din Itali 11'liti mi compu­ Si e comunque dato die chi perde normali-iento e condannato ipi Di Pietio o nuli dodici neppure di imputati i il riascolto dal uso della re le immagini e le registrazioni' E soci ilista si indispitt'sce ispetla ter di I n Pieno i non i ol masi gare anche le spese processuali spi io che non mi mettano in co ilo uno sguardo quello che ha sde­ loro testimonianza Qui e- Come se se ali improvviso diventassi mulo un secondo poi si alza i ihbando se hi rmi i di I tribunale <\ppona si i anche t giocattoli eletttoniei di Di Pietro perche sarebbe mbaiazzaii gnosamente definito «il karaoke durante la requisitoria del pubblico cosa dovrei fare andare in pensio­ na I aula) le giudiziario» del pubblico ministero ministero entravsero e uscissero i ne alla ima età'' La decisione pas­ Lo scambio di battute tra Di l'le­ diffusa la notizia e i alato il pubbli co in mia "d e aumentata I au- Il vecchio marpione del foro mila­ testi che sono apparsi al processo sa al tribunale e il presidente Giu­ ti o e Spazzali continua Inori dal Lei rischia pero di apparire come un nemico delle innovazioni. L'esposi­ nese, abituato a magnetizzare l'au­ E un l.iito clic mi preoccupa non seppe Tarantola scioglie in cinque laula rollino gioca alla grande il dielK e televisiva l»i lolla elio -i ac­ calcava in pixfu metii quadn per zione di Di Pietro sarebbe stata Incomprensibile senza supporti visivi... ditorio con tutti gli artifici dell'ora­ solo per questa circostanza ma minuti la riserva Accoglie I opposi­ suo ruolo di paladino del nuovo Se questo e il nuovo trasformiamo n processo in un videogame oppu­ toria si sente spiazzato come il ca­ per le conseguenze che potrebbe zione tli Spazzali, non nel mento che avanza almeno nelle inchieste assistere in due Ita al gran finale ha proferito seguire da casa il p"Kes re mettiamoci il casco e facciamone una lappiesentazione virtuali II pitano di un vollero annebbiato avere se diventasse prassi comune ma per una motivazione formale giudiziario La lequisilona intornia prossimo passo sarà questo E comunque e e un limile anelli ali auto dagli sbuffi di una vaporiera bio- ,n tutti i processi' E Spazzali si rife­ Le registrazioni del processo sono tica e una novità in assoluto e I ha so in versione integrale e almeno esaltazione Mi sembra che il pubblico ministero stia csagoiaiido con glia il codice. cerca un appiglio e risce ali impatto emotivo che po­ state fatte dalla Rai e non sono de­ introdotta lui 'Una requisitoria sul piccolo s< bornio Di Pietro ha alla fine si oppone D'accordo sui trebbero avere .n\ esempio in Cor­ positate agli alti quindi non posso­ può sempre influire sui giudici po­ avu'o 11 iivineita I i spettacolarizzazione della giustizia ' fV/fis/v'

    Parlano avvocati, magistrati e giuristi: rendo ilk registrazioni vidiogr ili ni che non e e nulla I.\A dm Ma «Accusa e difesa: battaglia ad armi pari» eheu lonogialiihe Por usare que gli awoc iti sono pn parati i qui sta sii mezzi e ii bisogno di una modi offensiva 'eli malici 6J pile di' fica del codice di procodur i pena 1 acclivi''Dobbiamo ibituaiu lu'li le' No polche e già tutto regola­ a questi nuovi sistemi vena dm mentalo è già Urlio nella logica del e he da ora in poi gli avvocati qui 111 La tecnologia entra codice non e e bisogno di Lire al­ che possono naturatali nle si in tro Al massimo si potreblx. impor­ ganizzeranno per attrezzale u loro le alla parte i accusa o difesa che ditesi- servendosi di questi mezzi intenda ricorrere a strumenti diver­ Diverso e il discorso sulle rappri nelle aule di giustizia? si dalla mera parola di comunicar senta/ioni di vene lestinioniali su lo con un congruo anticipo alla quello dobbiamo prendere ilio controparte affinchè questa po.sa eie ila saggia ed equililnala dei ISIO «Non è uno show» oigaiiizzarsi Si potrebtx- iddirittu- ne del tribunali < he li i applicato ta porre un termine definito per la con molta saggezza la nonna di notifica logge II tnbnnali dove conosci re Per 1 avvinalo Vittorio Chiusa­ solo gli elementi enttati validann li ENRICO FIERRO ne legale della Fiat il moderno le nelle carte procissuali i nei il tri I mezzi niodeini non divono • ROMA Di Pietro karaoke «Do­ niente su un accusa tecnica quella entra anche nelle cose della giusti­ mai vacleto nella suggestione e po la borsa telematica la politica di falso in bilancio quindi era ne­ zia in geneie refi ìltana ad acco­ nella malizia e il tribunale tlevc es­ telematica, oggi abbiamo anche la cessario ricostruire il (lusso di da­ gliere le uoviti tocnologichc su- sere Il a vegliare attintile li an'o- giustizia telematica Parola di Sei- naro circolato' Sulla questione modi fronte ,id una volitata di nuo­ vo clic deve essi i accolla con sim nientazione di 11 una o di II lilla gio Cusani imputato numero uno sollevata dalla difesa ed ai tolta parte non diventino strillili liti indi del processo elio porta il suo no­ dal Tribunale in mento ali uso di palla I ino a quantici il pm si avvale di queste tecnologie por ilimostia rolli di poisunsionc occulta t di me Dove Antonio Di Pietro patito immagini videoregisttate .. un suggestione malizi' sa ed esperto di computer ha inaugu stmbra giusta I impostazione del Il maxischermo Installato In aula con le proiezioni dei diagrammi io visivamente i suoi argomenti «li­ rato l'era della requisitoria in niaxi- presidente Tarantola quelle npre schermo Un accusa informatica se non sono state fatte con stru­ clic fa già parlare il difensore di Cu menti predisposti dal Tubuiiale de III indagini Qui il limito >ero e ha ragione il presidente l'nianlola magistrati \nmi ( uni volti si sani di «giustizia virtuale II vet e Ino quindi si pot'-va pone il piobl> ma che il codice che pure prevede I u e ho ha permesso I utilizzo delle u dniiosti il Illa pioli SSII inalila della procesMj dove accusa e difesa ar elolla loro auten'icita Ma siamo di so di simun liti di vidi oregistrazio gistrazioni fonograliclu (quelle procura di Mil ino e di Di Pi lui in Mercoledì I grandi rivavatio carichi eli falcioni e s' su­ Iroute ad una tonsille razione di I ne e entrato in (unzione senza le autorizzate rial I ributtalo I ittipe | alludi in Nello iavon voli ali u davano a colpi di memorabili eser­ tutto leone a formali anche se la strutture necessarie ed oggi siamo eli lido I uso delle immagini ligi so implodi qui ,'i stellili ni! ani he 27 aprile processi cizi oratori 0 finito E I era dogli ef­ torma e garanzia di sostanza II al punto di partenza nelle aule sia strato <\,\ altri che possono i ssero pu I i nlusti i/ioiv d hi' Pule fetti speciali delle tabelle deitoir problema i>che immagini di di pò ino ancora alla verbalizzazione a sciupio oggetto di manipolazioni o v indo pi io i In i i un problt m i in edicola in ino i ertamente inefficace a lap di faglieli' ne alti mio la ci nuiii.'a di In i'i di cquilibiio ti i k parti o puter dei maM-scheriui Tutto e io sizioni videon gisti iti potiebbero quando -i disc ut l'io i unitovi rsii e>un beneoun male'Ec osa pn vi avere uri eflctto sugg< st VOMÌ Corte presentarcelo che succede nel di­ Detto questo sono I ivon volo ali u con ÌÌA'' il ti i ' ud'c i non piofesMoiiali de ti nuovo codice di procedura d issise dosi la giuua e e oinpost i battimento so di unm ignu re gisti iti pi K In queste Ialino parie di Ila i roti K a Ma sono li mi usolvilnli in un con- l'Unità penale approvato tre anni fa e to' anche da giudici popolali noli Ma in casi coinè I udienza di tori Herbert In una arnnga dilensiva <> u una liouti 'i i ai igisir lima i nu> itti se già irrimediabilmente vedilo' professionali e tic potiebbero esse si può < criticale una disparita di lequtsitoria si piissimo leggi te arti t i Abbiamo ehu sto un commento i re impri ssiouati i\ \ questo tipo di mozzi Ira ai i usa e difesa Certo Sabato t coli eli giornali I r un di libri lutto magistrati giuristi ed avvocati strumento un pericolo clic non si I ivvoeato ieri combatteva con I \IH In al giurista Guido Neppi quanto octona ali icci sa o 11 idi cono in Inbunalc dove i giudici mezzi ci issici Si trilla di tiovare Modona h di usimi kl presi 30 aprile Alessandro Crlscuolo, magi­ una soluzione ' he non pi nalizzi la tesa II probli ma pero i e ti" 11 di uh 1 il mtol ì ipp in glllst i Kappler sono ose lusivameult togati strato e membro del Csm II co­ (Illesi può e ssue una disp inla Ir i gì indi peli li i, li i fili il iti et i io siati un il secondo dice non prevede nulla sulli ino F sul Di Pie irò kataoki i omo D aicordo senza usi rvt anche il processi e piocessi notiti ili dovi lou// iti pi 11 ssi ti Inule li quindi dalita di svolgimento di tìn,\ requi qualcuno spiritosanionti hi bai professor Giovanni Maria Flick non ci scino i disposi'ioni st"i pi r uno si - pò si * i ik sos' lazi li­ La verità sulle Fosse volume sitoria non ci sono ragioni che ini- (ezzato I udienza di ieri ' Battute a avvinato impigliato m import ulti mi liti solistnati Insomma se que mi liti (ivi iso da qui Ilo pu 'la Ardeatine [lecliseano I utilizzo eli strumenti palle Di Pietro ha adito il glandi protossidi tangentopoli 11 codi sii il ti zzi possono unicorni' i ini n'i oli 11 s'unii In i < > isegin n- toc me sol'stic .iti per illustrare le te­ inorilo di aver i apito per te lupo la et prevedo quando si possa fare la rerideio pm v, lou I i giustizia sia / i (,11' sii iipi> si non poti vano si della dik sa o qui Ile dell aicusa stiaonlinaria importanza di qui sti iidooregisdazioili di una deposi no usati in tutti i It il il li ili di II i Pi i liti in in l lllli Milli OIISL'IIO do A cura di Sull uso di gralici e tabelle (atto <-U nuovi mezzi di colini,inazioni e ZIOIIC ioli di luminato garanz'o i pubblu a VII i die i si il vi ti a'i non gli b i Wladimiro Settimelli 1 Di Pietro sono ci accorilo II proces­ in |(articolale dell uso di I compii ioli determinato pn scrizioni \n l'illusi ista Mario Cicala ex s' i [ issoiid n ! egi ii o IIVI deu so Cusani e eostruito principal ler di cui ha dato prova nel corso eh io penso ehi sul piano (ormale presidente dell'Associazione parti (' ! dib iltiuii ito mi he ne or i i Mercoledì 20 aprile 1994 il Fatto !Tnità p,'agin a 0

    Il MOSTRO DI FIRENZE. Al via il processo per otto orrendi duplici delitti L'imputato prima si dispera, minaccia, poi si sente male Pacciani piange «Mi hanno rovinato » «Prego Iddio onnipotente che faccia venire un acciden­ carichi presso l'Fbi. Sarà ascoltato come testimone. Alle 9,35 entra la te prima di buio a quel disgraziato». L'imputato Pietro Corte. Prima il presidente Enrico Pacciani in aula urla la sua rabbia contro il «mostro» e Ognibene, poi i giudici a latere Mi­ - dice di essere il capro espiatorio degli 8 orrendi duplici chele Polvani e il supplente Anto­ nello Mura e la giuria, tre uomini e , omicidi. Intanto buste con dei lembi di pelle sono arri­ tre donne, oltre a quattro giurati vate alla Procura e a due avvocati. Saranno comparati supplenti. Attimi di silenzio. Segue . con il frammento di pelle del seno di Nadine Mauriot, il giuramento dei giudici popolari. Tra il pubblico in gran parte signo­ assassinata nel 1985 e inviato al giudice Della Monica. re e signori anziani, ci sono una quidicina di studenti del terzo e DALLA NOSTRA REDAZIONE quarto anno di ragionieria dell'Isti­ GIORGIO SGHERRI tuto Toscanclli. «Siamo venuti per • FIRENZE. Bersagliato dai flash," l'anno in Italia, un imputato, 50 fo­ curiosità - dice una ragazza - ab­ biamo chiesto il permesso al presi­ inseguito dalle telecamere, rovista­ tografi, 70 cineoperatori e 30 gior­ de». C'è anche suor Elisabetta che to da mille occhi e turbato da mille nalisti, due avvocati • difensori, ha conosciuto Pacciani in carcere. sussurri, eccolo qui Pietro Pacciani, • agenti della Sam, la squadra anti- La suora è convinta della sua inno­ il presunto mostro di Firenze. Ec- - maniaco, il dirigente del Gabinetto di polizia scientifica Francesco Do­ cenza, «lo non credo - dice - che colo qui l'uomo accusato di aver sia l'assassino. Non è un freddo, 6 • ucciso, devastato il corpo delle vit-;- nato, il vice capo della squadra mobile Giancarlo Bcrnabei. Non una persona esasperata. Un barlu­ • ' time, seminato morte e paura per me di speranza ce l'ha». anni, di aver gettato un'intera città c'è il vice questore Ruggero Perugi­ ' nell'incubo di una presenza miste­ ni, il grande accusatore di Paccia­ «Dichiaro aperto il dibattimento» riosa e inquietante. È l'ora della ve­ ni. L'ex investigatore della Sam og­ dice con tono solenne il presiden­ rità. Giunge in aula una vicenda gi è alla Dia per la quale svolge in- te. La difesa si oppone alla costitu­ Pietro Pacclanl piange nell'aula bunker di Santa Verdiana Torrini/ Ansa che ha proiettato la sua ombra zione di parte civile dei familiari e sanguinosa su 26 anni di cronaca. della vedova di Francesco Vinci, il Nel pubblico, folto, teso, silenzio­ E l'autore pastore sardo rimasto in carcere so, suor Elisabetta, l'assistente spi­ per 2 anni e 2 mesi e poi completa­ rituale di Pacciani, e- poco lontana de «Il silenzio mente scagionato dall'accusa di da Thomas Harris, l'autore del li­ mostro. È stato assassinato nell'e­ state scorsa. I suoi parenti vogliono bro «11 silenzio degli innocenti», da " degli innocenti» essere risarciti per il danno subito Nel bunker senza brividi anni interessato alle «gesta» del dal loro congiunto ma la Corte non maniaco di Firenze. prende appunti è d'accordo, respinge la richiesta Ore 9, aula bunker dell'ex carce­ perchè non è colpa di Pacciani se re di Santa Verdiana, l'imputato C'è una scena del film II silenzio degli Innocenti che ò, di per sé, un Vinci si è fatto due anni di carcere. esce dal buio della cella e si conse- Il contadino di Mercatale segue a Poca gente, una città indifferente succoso indizio. L'Ispettrice ' gna ai giudici della Corte d'Assise ' dell'Fbl Interpretata da Jodie testa bassa le prime schermaglie di Firenze. È immobile, cammina a • Foster sta intervistando Hannlbal procedurali, ma sussurra qualcosa ' centocinquanta. Sono di meno gli tivato dalle fede il solito assalto dei fatica, i carabinieri quasi lo trasci­ Piegato in due e circondato da un nugolo di carabi­ the cannibal, ovvero lo psichiatra all'orecchio dell'avvocato Fiora­ spettatori nella parte riservata al microfoni nano al banco della difesa. 1 suoi, vanti, Non si sente bene. Lascia maniaco che deve alutarla a nieri che hanno tentato invano di proteggerlo dall'as­ pubblico, gli studenti di un istituto • Il presidente Ognibene imprime occhi si inumidiscono. Sì siede in • l'aula, mentre il suo difensore Bc- risolvere il caso su cui indaga. " salto dei fotografi Pietro Pacciani ha fatto ieri mattina privato e alcuni universitari che un taglio decisamente efficicntista ' • mezzo ai suoi avvocati, Pietro Fio- . •Quella sul muro è l'Immagine di ..vacqua chiede che,l'udienza sia prendono spunto dal mostro- per all'udienza preliminare. die—r> un iq mvsrrtr eltosariorBisvacqua'i pronti <••un a città europea?-' chiede i il suo ingresso nell'aula bunker di Santa Verdiana.; aggiornata a dopo il .5 maggio. una lezione di diritto, molti uomini a demolire il castello delle accuse. • l'Innocente Investigatile©.-Sì- ; Poca gente tra il pubblico, massiccio lo spiegamento percorso procedurale complesso, Quel giorno la Corte di Cassazione anziani, tarchiati, facce segnate dal t Sette carabinieri • le- sorvegliano. risponde quel furbacchione di tutt'altro che formalo 'Buongior­ esaminerà un istanza di illegittimi­ dei giornalisti. Due donne silenziose. Il duello tra av­ lavoro, curiosamente-simili, per età ' ""Pregc il Signore "onnipotente - Hannibal Lecter-È Firenze: • no» è la sua pnma parola che ri- tà dell'ordinanza di nnvio a giudi- vocati e pùbblico ministero. Fuori dall'aula réghaVin- ed aspetto, proprio a Pacciani. • sussurra Pacciani-che faccia veni­ palazzo Vecchio e II duomo ripresi suona nell'aula, ben scandita, e la . zio del Gip Valerio Lombardo pre­ Equamente divisi tra «colpcvolisti», .-, re un accidente prima di buio a V dal Belvedere». Che Thomas Harris, differenza. • - •.-,.• nsposta è quasi corale. Si lavora a sentata dai difensori di Pacciani. «innocentisti» e «non so». Curiosi, . • quel disgraziato. Ci sarà un Dio... l'autore del romanzo II silenzio ritmo di una campana scolastica: Secondo la difesa quell'ordinanza attenti. Ma non c'è verve, non c'è '' tutti in piedi quando entra la corte, . Cosa volete che vi dica? Ma che vo- degli innocenti (da cui è stato '• DALLA NOSTRA REDAZIONE tratto il film di Jonathan Demme), era quasi una «sentenza». Breve riu­ passione, non c'è la «cattiveria», il triplice squillo quando nentra. Do­ , gliono da me? Sono solo capro : SUSANNA CRESSATI fosse interessato alla vicenda del . nione in camera di consiglio per giudizio ficcante che con un colpo K po un paio di «dentro e fuori» dal­ espiatorio con tre o quattro mali ,, •mostro» di Firenze, lo si sapeva da . respingere la richiesta della difesa fa FIRENZE. Non c'è nessun sim­ baloccano con gli obiettivi e i flash, d'ala, nel bene e nel male, riscatta '. l'aula Pacciani si sente poco bene, addosso. Mi hanno messo in croce • tempo. Voci erano trapelate che lo e rinviare il processo a domani bolo sopra lo scranno del presi­ aspettando, con occhi di falco, pri­ ma resiste. Negli intervalli gli avvo­ come un povero Cristo». Piange, si » .la gente dalla banalità di una alza- '• scrittore stesse raccogliendo del - mattina. Proprio alla vigilia del pro­ dente Enrico Ognibene, nessuna ma per la strada poi appoggiati al­ cati difenson. l'imponente e canu­ , dispera, si lamenta. 'Sono inno-, ta di spalle. Anche nel bar di fronte materiale per scrivere un libro sul '• cesso un anonimo ha inviato in tre bilancia cì)e alluda alla giustizia, le nere, lucide sbarre delle dieci to Bevacqua, il piccolo e baffuto cente - aggiunge - sono malato di al mercato di Sant'Ambrogio, che serial klllertoscano. Ma la - lettere indirizzate al procuratore nessun cartiglio ammonitore. L'au­ gabbie che ricoprono per intero Fioravanti aprono le braccia agli cuore, sono rovinato, lo che consi­ ' sprigiona dai suoi banchi tutta la • conferma di questo Interesse è della • Repubblica, • all'avvocato la bunker, eretta ai tempi del terro­ una parete del capannone. Di soli­ inviati. Non è ancora il momento dero tutti fratelli nel mondo. Mi ne­ arrivata solo Ieri quando Harris si è Renzo Ventura, ex difensore di freschezza e il profumo di una rismo in un cortile dell'ex carcere to sono occupate da presunti ca- della retorica. «Saremo Erinni ven­ gano ; colloqui con la famiglia, mi ' presentato nell'aula del processo- Pacciani e all'avvocato Fioravanti, momsti e mafiosi che anche a Fi­ «vucciria» toscana, il via vai delle " di Santa Verdiana, è una enclave dicatrici di questi misfatti» azzarda • tengono in isolamento». Le sue pa- ' Pacclanl. Ha fatto diligentemente dei lembi di pelle raccolti all'inter­ renze, sempre più di frequente, , brioches scaldate nel fometto ami-, che non ha bisogno di spiegazioni, un avvocato «Non esagenamo» role arrivano fino a Renzo Rontini. • la fila, si è confuso con la folla, ha no di carta bianca. Due lettere so­ vengono processati per storie di croonde non viene deviato dall'at- " di interpretazioni, per rendere rimbecca il presidente: non è que­ , il padre di Pia la ragazza massacra­ cercato in ogni modo di passare • no state imbucate nella zona di droga, di prostituzione, di estorsio­ tualita: c'è il processo, è vero, ma stione di forma, la vendetta non ta nell'84 a Vicchio di Mugello. «So­ inosservato, ma alla fine è stato Campo di Marte. L'indirizzo sulle chiaro quello che è: luogo di legge ne. Oggi sono vuote, e sembrano prima di tutto c'è il lavoro. deve abitare in un'aula di giustizia. no solo qui - dice Rontini - mia . individuato. -, - tre buste è stato scritto con un nor- e di prescrizione, di indagine e di uno zoo dismesso, da cui animali Diligente, la maestrina di. Verp-^ Harris, però, si è • - - giudizio, di seventà e di rigore. Pie­ Il Pm Paolo Canessa. magistrato sti­ moglie non se l'è sentita di venire. ' mografo. La polizia scientifica è ormai irrimediabilmente intristiti na che comsponde con il detenuto categoricamente rifiutato di tro Pacciani, l'imputato, ci entra ' mato e in fama di simpatico, non Cosa mi aspetto? Almeno siamo ", - stata incaricata di accertare se si siano stati pietosamente allontana­ Pacciani, prende appunto di ogni ~ ' parlare alla stampa. Uniche > fa svolazzare le maniche della to­ arrivati ad un processo». Giulio i. circondato dai carabinieri, e tutti ti. Pacciani non vuole foto, ma glie­ parola: il giuramento dei giudici parole:«Sono qui perché mi •' tratta di pelle umana. Nel primo ga. . Foggi e la moglie Dina, genitori di ': caso non è escluso che venga chie­ insieme, Pacciani piegato in due e ne fanno, eccome, da tutte le an­ popolari, i nomi che gli avvocati interessa questa vicenda uomini in divisa ben diritti nel loro golature, con i «cannoni» capaci di delle parti cominciano a far piove­ Giovanni assassinato nell'81, non'.. criminale». Ma quando gli è stato sta una comparazione fra uno di Senza colpa di nessuno, questo dovere, strascicano un po' ì piedi, - un primo piano da un chilometro, re nell'aula alle pnme schermaglie. . si sono costituiti neppure parte ci- • chiesto se stesse scrivendo un questi reperti e quel frammento di processo si apre tardi, a pista fred­ vile: «Noi vogliamo solo giustizia». , pelle del seno di Nadine Mauriot come una «testuggine» romana che o con le macchinette giocattolo va­ Composta nel suo corto velo az­ da. Non lo scaldano per ora nem­ libro sul «mostro», lo scrittore si è - namente dissimulate, segreti di Il processo a Pietro Pacciani co­ negato. «Mi avete riconosciuto - ha che il maniaco subito dopo l'ulti­ avanzi in zona di guerra. Pacciani zurro, la suora che presta la sua ., meno le ultime lettere anonime, gli Pulcinella. mincia a Firenze in un aula trasfor- ' detto ai giornalisti - ma sapete mo duplice omicidio il 9 settembre non vuole essere sottoposto all'en­ opera di volontariato a Sollicciano ultimi macabri brandelli di pelle in­ mata in arena. Gran folla per la bene che non ho mai concesso - 1985 inviò in una busta al sostituto nesimo assalto dei fotografi. Ma è Fotografi e giornalisti compon­ e conosce l'imputato da anni, so­ viati da ignoti. Ma lo rendono mol­ "prima" del caso giudiziario del­ interviste». ' • procuratore Silvia Della Monica. • un'ora e più che questi ragazzi si gono il grosso dei presenti. Cento, stiene con la fermezza di chi è mo­ to, molto inquietante. Religiosa vicina al credente bestemmiatore Innocentisti e colpevolisti uniti dal dolore Suor Elisabetta prega per lui «Quello è un attore, recita...» L'assistente spirituale in aula «Nessuna vendetta, giustizia»

    DALLA NOSTRA REDAZIONE DALLA NOSTRA REDAZIONE aver cercato di mettersi in contatto chi, ma inutilmente, fra la folla che GIULIA BALDI - e di avergli lasciato il numero di si assiepa nell'aula bunker il volto m FIRENZE. «Lui dice di essere in­ già spedito tre lettere e lui, dal car­ telefono - con Piero Mucciarini, m FIRENZE. «Ora devo essere più quarto di secolo sarà sempre trop­ del carabiniere che gli fu vicino in nocente», sussurra suor Elisabetta, cere, gli ha già risposto due volte. E uno dei parenti di Stefano Mele ac­ forte. Ora mi sento anche più for­ po tardi». quei momenti di dolore terribile. seduta fra i cronisti. Non c'è la mo- .• la terza lettera sta "per arrivare. Ma cusato in passato di essere il ma- , te». Renzo Rontini, padre di Pia. Poco lontano c'è Serge Kravei- Sia Rontini che Kraveichvili si so­ glie di Pietro Pacciani, Angiolina " la ex maestra in pensione, separa­ niaco. «Dopo ho ricevuto delle te­ Suor Elisabetta ammazzata a Vicchio nell'84, è il • chvili. fratello di Jean Michel, ucci­ no costituiti parte civile nel proces­ Manni a! processo per i delitti del - ta con due figli, non ha mai parlato lefonate con strani disturbi. E una , più conosciuto dei parenti del le vit­ so insieme a Nadine • Mauriot so. Come loro molti familian delle «mostro». Non ci sono nemmeno le con Pacciani. L'occasione del pro­ notte, alle 5, è squillato il telefono, time del maniaco che ha terroriz­ nell'85. È venuto al processo insie­ vittime. Alcuni però non lo hanno figlie Graziella e Rosanna. Ci sono cesso è la prima che le si presenta quando ho sollevato la cornetta ho zato Firenze e dintorni. Al proces- • fatto, polemicamente. Giulio Fog­ nacale suor Elisabetta risponde me alla figli adolescente: «Voglia­ però due donne che trepidano per per vederlo i n carne e ossa. sentito una musica da thriller'. so. dopo la costituzione di tutte le • mo la venta - afferma - non un gi, padre di Giovanni * ucciso con un (il di voce alle domande. parti civili, Rontini era seduto nella lui. «Mi chiede sempre di pregare Intorno alle 13.30, quando l'u­ Più concreto l'aiuto a Pacciani di colpevole a tutti i costi». E poi ag­ nell'81, non vuol dire la sua su Pac­ suor Elisabetta. Da circa sci anni «Mi ha sempre detto di non sapere tila di tavoli dietro a quello di Pac­ ciani: «Ma che vuole che ne sappia perchè quel disgraziato lo scagio­ dienza si chiude e i carabinieri por­ chi è il vero "mostro" - dice - ep­ giunge: «Anche in Francia la gente assiste spiritualmente Pacciani - ciani e dei suoi avvocati. «Non so io. In tutti questi anni non ho fatto ni», continua suor Elisabetta, del­ tano via l'agricoltore, la donna esi­ pure glicl'ho chiesto un sacco dì si è divisa fra innocentisti e colpe­ l'ordine delle Figlie della Carità, le ed impacciata • prova a farsi credente e bestemmiarne allo stes­ se è lui il colpevole - afferma con altro che girare avanti e indietro volte. Lui ha sempre risposto di es­ gli occhi umidi - questo lo dovran- . volisti. lo per parte mia però non so che da sci anni è l'assistente spiri- • avanti: «Pietro», chiama più volte. so tempo, come lo sono molti vec­ sere innocente». Perché non ha per aule di giustizia» Poi aggiunge: Ma la sua voce intimidita e imoa- chi toscani - quando era in carcere no decidere i magistrati. Su di lui ; che cosa pensare. Staremo a vede­ •Spero che si trovi il vero mostro». tualc dell'agricoltore di Mercatale. reagito con più forza alle perquisi­ re che cosa succede». E poi, sem­ Poche file più indietro c'è un'altra razzata non riesce a superare la per le violenze sulle figlie. Èqui per zioni in casa sua? «Non credo sia non posso dire nulla. Comunque Perché non crede che Pacciani sia mi sono fatto forca per tenermi cal­ pre in francese, comincia a fare 7 donna di mezz'età, che assiste con barriera umana. E cosi il suo sogno cercare di consolare l'agricoltore capace di ribellarsi». E quando ha l'autore dei delitti "Facciali! è un mo». E ora che il dibattimento sta domande cercando di nntracciare apprensione , alle fumose scher­ resta ancora sospeso. La signora di Marcatale - nel giorno in cui co­ visto che le cose che gli perquisiva­ attore: finge. È un tipo diabolico» E Laura è convinta clic il «vero» mo­ mincia il processo contro di lui. no acquisivano via via sempre per cominciare, mormora ripen­ il brigadiere dei carabinien che nei allora chi può essere stato'1 «lo non maglie fra accusa, difesa, rappre­ sando alla tragedia dell'84: «E un sentanti delle parti civili, davanti al­ stro sia «un uomo libero da impe­ Sembra frastornata dalla baraonda maggior peso nel castello accusa­ giorni terribili del settembre 1985 lo so chi è. Forse poteva saperlo il gni, che ha una macchina veloce e di croinistì che le mulinano intor­ torio' «Il proiettile dice che sono processo cosi lontano per un dolo­ gli mostrò per la prima volta il cor­ mio figliolo, chi era. lo no» A que­ la corte. È Laura Camoschelli di re sempre presente». Crede che al­ molto intelligente». Pacciani «non è no, ma ogni volta che il dibatti­ stati loro a metterlo nel suo orto. E po del fratello martoriato dal «mo­ sto punto interviene la moglie Di­ Arona, in . provincia - di -Novara, la fine si potrà dire di aver fatto giu­ un'insegnante in pensione che, «al­ intelligente nel senso che non è mento viene sospeso suor Elisabet­ poi sostiene che la sera del delitto stro». «Non so come si chiama - na, che lo porta via con delicatez­ istruito - dice - lui si sarebbe (atto dei francesi era alla festa dell'Unità stizia? «Non so se questo potrà av­ la ricerca della verità», ha comin­ ta esce dall'aula e va a confortare spiega - ma se lo vedessi, lo rico­ za: «Noi vogliamo solo giustizia», prendere sul fatto». Poi racconta di a Cerbaia» venire qui. Comunque, dopo un ' ciato a scrivere a Pacciani. Gli ha l'agricoltore. Chiusa nell'abito mo- noscerei». Intanto cerca con gli oc- mormora con dolcezza. LOS i l pagina 6y l'Unità Politica Mercoledì 20 aprile 199-1

    La sprezzante campagna acquisti di Berlusconi Il Popolo: stavolta Sturzo non andrà in esilio Speroni: attenti • ROMA. Il governo. Le presidenze, LC vice­ presidenze. I soldi. Le poltrone. Le poltronci­ «I Giuda moltipllcati» ne. I ministeri. I sottosegretariati. Le commis­ Forse si prepara una nuovo scissione. In non si frega facilmente sioni. Le elezioni europee... -Venghino, si­ nome del governo. 0 della governabilità. 0 gnore e signori, venghino». Insomma, perda­ dell'anticomunismo. 0 della famiglia. O di la con Gerardo Bianco: «Il mercato». Anzi, il . Dio sa che cosa. Resiste, tiene duro il grup­ supermercatone stile Standa: pubblico vario petto che guida piazza del Gesù dopo l'ab­ Frank Michetta e prezzi buoni. E, ovviamente, se paghi uno bandono di Martinazzoli. «Andremo sicura­ prendi due. 0 tre. O quattro. Magari pure mente all'opposizione», si sgola a ripetere «Chiamatemi Frank, non Joe Michetta. In mezzo ai con­ cinque... Aprono, in tutto lo splendore della Rosetta Jervolino. E promette «opposizione governabilità, le bancarelle di Arcore. Sorri­ dura» se la «campagna acquisti» del padrone testatori, in piazza Montecitorio, mi sentivo come un de, il Cavaliere, con i denti di porcellana. •di Cariote 5dovesse proseguire: «Al rispetto si cavalleggero che nella carica deve difendere la bandie­ Meglio che alla Ruota della fortuna. E chissà risponde con il rispetto. Di fronte ad attacchi ra». Francesco Speroni, presidente dei senatori leghisti, se qualcuno dirà, prima o poi, che Ok. il subdoli si risponde con le necessarie difese». prezzo e giusto. Per il momento, Pressing. «Berlusconi può comprarsi i giocatori del parla del dopo elezione di Carlo Scognamiglio. «11 mo­ Milan», scandisce secco Sergio Mattarella. do che hanno di condurre le trattative non mi piace: io L'assedio del Cavaliere «Non possiamo essere utili a correggere le interpreto la funzione di capogruppo di un partito rivo­ Le annate azzurrognole di Forza Italia - intemperanze di forze politiche che sembra­ luzionario». «Da Forza Italia ho avuto una fregatura». con il gregarismo dei vari cicidl e udicl - as­ no non avere il senso del limito», aggiunge sediano il fortino dei popolari, mostrano il Beniamino Andrctta. E Nicola Mancino: «lo loro luccichio e lanciano qualche insulto. ' sono mosso da idee mono mercantili». Si ri­ Una sorta di caccia (politica) all'uomo spie- ' sente la voce di Guido Bodrato: «La destra ha ROSANNA LAMPUCNAN1 tata. Un vero e proprio insulto quotidiano dimostrato di essere pronta a tutto, pur di •a ROMA. Michele Serra la chiama con il capogruppo del Psi, Ac- per gli credi di Martinazzoli: venite con noi, conquistare il potere...». Luigi Granelli, ora Joe Michetta. Le place? quaviva. che era al governo, sa­ salvate il salvabile... Oppure: siete inutili, cat- che ha lasciato il Senato, invia una lettera No, potrebbe trovare un sopran­ pevo di avere di fronte uno che tocomunisti... E se Berlusconi dispone, qual­ amareggiata ai suoi amici: «Non so se, in fu­ nome più simpatico. Non ho ca­ esprimeva posizioni diverse dalle cuno che si propone lo trova pure. Scampoli turo, continuerà ad esserci attenzione per i pito quel Joe. lo mi chiamo Fran­ mie. Adesso vado a parlare con il di destra democristiana, ex ciellini orfani, fermenti di un cattolicesimo democratico...». co, se proprio ci tiene dovrebbe capogruppo di Forza Italia, che professori pronti ad infilare la porta ministe­ Corre a dar man forte padre Bartolomeo Sor­ chiamarmi Frank Michetta. E poi so con Proviti o con quello che riale, pattisti disposti a scendere a patti col go: «Il Ppi a sinistra». michetta che c'entra con il West? sarà, penso che sia uno che e dal­ La michetta si mangia dalle parti la mia parte e invece mi trovo Biscione... '• «Siamo qui, Cavaliere, .siamo // Popolo cerca di non far confondere For­ uno che mi vuol (rogare. qui!». E il Cavaliere, benigno, volge lo sguar­ nostre, a Busto Arsizio. migoni con il Partito popolare. Buttigliene In che senso? do, tende la mano e porta a casa... - con piazza del Gesù. Titola: «li fascino di­ Se fosse diventato presidente del Senato avrebbe continuato a Innanzitutto mi hanno (rogato Ieri l'eroe della giornata, ad Arcore, era screto del regime», «Una politica di coerente portare le sue giacche colora­ ncllacandidatura. Fantozzi. No, non quello di Villaggio, a suo opposizione», «La linea non si tocca». Scrivo­ te? Ma non è forse il suo fare da Pie­ modo un «forzaitaliano» ideale. Ma l'Arturo no lettori indignati, il giovane Enzo Falini: Forse in aula no. ma appena rino della Lega che ha reso inaf­ Fantozzi eletto nelle liste di Segni. Mariotto «Se un parlamentare eletto nelle liste del Ppi uscito di lì si. Quando serve so fidabile la sua candidatura? dice no al Cavaliere? E lui: «Accetterei di fare decidesse di salire sul carro dei vincitori do­ adeguarmi. Ma qui siamo ancora Noi siamo un partito rivoluziona­ il ministro delle Finanze per dare la possibili­ vrebbe avere il coraggio e la coerenza di di­ all'abito che fa il monaco. rio e io interpreto esattamente la tà agli altri di giudicarmi per le cose che ho mettersi dal mandato parlamentare». Aldo Perchè il giorno della contesta­ funzione di capogruppo di un scritto fino ad oggi». Con lo stesso criterio, • Antonetti da Fresinone: «Tale scelta scrvireb- ta elezione di Pivetti alla presi­ partito rivoluzionano. Stephen King dovrebbe fare il morto vivente Ise solo a salvare l'ambizione di alcuni e por­ denza della Camera lei è passa­ Però magari i suoi alleati hanno e assassino. Ma non avevano detto, i pattisti, terebbe sicuramente alla fine del Partito po­ to, con la bandiera del Carroc­ pensato che lei non fosse adatto peste e corna del programma del Bcrlusca? Don Luigi Sturzo, il fondatore del Partito popolare Archivio Unità polare...». S'indigna anche Gianni Rivcra, cio, proprio In mezzo ai giovani a ricoprire la seconda carica Mica si impressiona, eletto con Segni e in­ ebrei che manifestavano davanti dello Stato. l'Arturo: «Non esisto- • sensibile al richiamo a Montecitorio? É sembrata Non stiamo a guardare queste co­ no forti divergenze. del Cavaliere, al con­ un'inutile provocazione. se: semplicemente non volevano con il programma trario di altri pattisti: Ma cosa ne sapevo io? Quando uno della Lega. espresso dal Polo del­ «Duemila anni fa c'è abbiamo finito di votare al Senato Il veto sul suo nome chi l'ha le libertà...». Ale. Co­ stato un Giuda soltan­ ho deciso di andare a festeggiare messo? Si è parlato anche di un me dicono a Roma: to. Adesso, con i tem­ la Pivetti. Arrivo 11, in piazza Mon­ intervento di Scalfaro. . Il dramma dei Popolari Girano voci, ma non sono contor­ *Sepofa'». pi moderni, si sono tecitorio e vedo tanta gente, co­ me ce n'era anche davanti al Se­ niate. Ma pare che sia stato so­ Un altro pronto al moltiplicati...». • Ce una foto di Stur­ nato. Ma mica sapevo che fosse­ prattutto Berlusconi a dire no. sacrificio è Alberto Mi- ro dei contestatori. Davanti alla Si ha l'impressione che anche la chelini, che da una vi-. zo, sul Popolo e un trattativa per le presidenze delle grande titolo: «Vcngo- transenna uno comincia a pestar­ ta sogna, ' pensa tu," La resistenza degli eredi di Mino mi. Ma invece di pestarlo anch'io commissioni e del governo stia una poltrona di mini- • . . no da lontano le ra- mi sono sentito come nei film we­ avvenendo con II vecchio meto­ SITO' per' 'là 'Famiglia. '• " '" ' >••>.'• • '•• " giom per dire no alla stern, un cavalleggero nella cari­ do doroteo. Non crede che que­ Tutto casa e Opus Dei, conferma: «Effettiva- destra». Romano Forleo ricorda quei deputa­ sto possa non piacere al vostro La disperata resistenza degli credi di Martinazzoli, la «campagna ac­ ca che deve salvare la bandiera; e elettorato che lei definisce rivo­ mente è un mio vecchio cavallo di batta­ quisti» dei Biscione in stile Standa. I vincitori della destra stanno gio­ ti popolari che, all'avvento del fascismo, infatti non ho pensato a niente, luzionario? glia...». E se c'è di mezzo un cavallo, figurate­ scelsero Mussolini. 11 prete siciliano scelse l'ho presa e l'ho passata al poli­ Non e piaciuto nemmeno a ine. vi se manca il Cavaliere. «Mi ha detto: ci dob­ cando una drammatica partita sulla pelle del Partito popolare. Già l'esilio. «E quella scolta giustifica oggi la no­ ziotto che era al di là della tran­ per questo mi sono chiamato senna. .... • biamo vedere, dobbiamo parlare», confer­ diversi i pattisti pronti ad emigrare ad Arcore, così come alcuni eletti stra esistenza», ha ripetuto infinite volte Mar­ fuori. Non si dice con chiarezza ma l'ipotetico ministro familiare. Avrà lascia-, del Ppi. Una caccia (politica) all'uomo che dura da giorni, tra lusin­ tinazzoli. Usa parole accese, Forleo: «Il "cat- Le sue figlie sono rimaste delu­ quello che sta avvenendo, oppu­ to di sicuro il numero dì telefono. Tra pattisti ' se dalla sua non elezione? re si dice una cosa per fame capi­ di destra e popolari pari grado, in quanti so­ ghe ed offese, «Stavolta Sturzo non andrà in esilio», avverte II Popolo. lomunismo" è un'invenzione mantenuta ac­ Forse quella piccola di 14 anni, re un'altra. E di questo e respon­ Ma è una partita disperata. «1 Giuda si sono moltiplicati». E quel Ca­ cesa dai Formigoni di turno, che, fallita l'al­ perche già pensava che sarebbe sabile Forza Italia, peraltro diretta no? «Secondo i nostri caìcoli si tratta di una 1 decina di deputati e dì 13 o 14 senatori...». valiere abbracciato a Formigoni nel Transatlantico di Montecitorio... leanza con l'ala andreottiana e poi sbardcl- andata a scuola con la scorta. In­ anche male. Ma intendiamoci se Piatto ricco, e Bcrlusca ci si ficca. E per il mo­ liana della vecchia De, sfuggita la possibilità vece l'altra, di 18 anni e mezzo, per doroteo definiamo il modo mento gli manda, tramite il suo avvocato e di trascinarsi il Ppi ad un abbraccio con Ber­ ha sempre visto come un fastidio con cui fanno le trattative allora confermo il giudizio negativo. Ma futuro ministro, Cesare Proviti, una bella let­ lusconi tramite il Cccl. ora tentano invano di la scorta e tutte quelle menate lì. STEFANO DI MICHELE É soddisfatto dell'elezione di non posso accettare l'accusa di tera di acccttazione sulla prima pagina del ricreare un mostro a sinistra, pur di recupe­ certe forzo politiche che dicono un lazzaretto, un panorama di rovine dalle poco gradito a chi è stanco di turarsi il naso. Carlo Scognamiglio alla presi­ Tempo, un giornale cosi di destra che guar­ rare consenso elettorale». E giura: «Ma la ma­ denza del Senato? che noi ci stiamo spartendo le ca­ da con sospetto anche Sorrisi e Canzoni Tv. quali si levano atroci imprecazioni e orridi D'altra parte, che alternativa c'è? Nessuna. riche. Mi sembra logico che chi lamenti». Poi, gli si para davanti Rocco Butti- Quindi prepariamoci a soffrire almeno un novra non riuscirà. Non siamo nel 1923' Soddisfatto si. anche se avrei pre­ «Caro Michelini, noi, voi e la fine dei pregiu­ Sturzo non si appresta ad andare in esilio». ferito l'elezione di Speroni. E que­ vinco lc elezioni conquisti posti di dizi...». glione e ritorna nell'ai di qua: «È un uomo poco...». potere. Altrimenti faremmo una pio, coltissimo e di grande intelligenza». L'ex amico di Sbardella, però, non demor­ sto 0 comprensibile, non c'è biso­ Il professor Miglio fa una passeggiata sulla gno nemmenodi chiederlo. polisportiva. Ma anche in quel Raffinatezza per raffinatezza, eccoci al piazza del mercato a avvisa il gestore; «Berlu­ de. «Siamo per favorire la govcnabilità del caso direbbero che vogliamo vin­ •Chiede II dito e ti prende...» Durante le trattative, prima del­ Giornale: -Ppi sotto le fronde della Quercia» sconi compri pure qualche parlamentare, centro destra... Siamo per una governabilità le elezioni, lei ha sbattuto la por­ cere i campionati. Chi vince pren­ Ha qualcosa di greve e volgare, l'assedio Commento di Francesco Morra sulla sinistra ma niente aperture». E il Cavaliere, finora più alternativa alla sinistra... Siamo disposti a se­ de la coppa, lo scudetto o il posto berlusconiano ai popolari. Lui sorrido, e i ta e ha detto: con questi cafoni dici, «infida per l'ideologia filocomunista...», pratico di compravendite calcistiche: «Forse derci a un tavolo (e figurarsi, ndr.")...». Lo non parlo più. Era molto arrab­ di ministro. suoi mostrano i denti. Basta buttare un'oc­ artefice, nientedimeno, di «una dittatura po- abbiamo sbagliato a non portare Ramaecio- chiata ai giornali che lo fiancheggiano, ai ti­ soccorre Buttiglione, dopo consultazioni in biato? Ma in tutto questo non c'è una pulistico-mafiosa». E i riciclati fuggiti in mas­ ni», che e un signore che per mestiere com­ Alto. Molto in Alto, sicuramente. «Berlusconi Certo. A me piacciono le cose toli a metà tra lo sberleffo e l'insulto. Raffina­ pra i giocatori del Milan II produttore cine­ parte di responsabilità anche di sa dal Biancofiore verso Arcore? Niente pau­ non è il demonio...». E allora via, come ve­ chiare. Prima sapevo di stare al­ Bossi che ha dovuto In un certo to, al solito. l'Indipendente. Genere: «Un Ppi ra, che arriva la teoria del «riciclato buono, di matografico Vittorio Cocchi Cori, deputato nerdì scorso, all'inagurazionc del nuovo Par­ l'opposizione e sapevo chi erano modo subire la conduzione del vecchio, pìccolo e Mancino...». Oppure: «È destra doc»: «Non ogni "riciclato" 0 colpevo­ popolare, allarga le braccia e avvisa: «Attenti, gli amici e chi i nemici. Adesso lamento, quando abbracciati per il Transat­ gioco? un Centro per l'eutanasia». E sotto, l'ex se­ le, soprattutto non lo è quella parte del Ppi quello ti chiede il dito e ti piglia il culo». Ma invece non ci capisco più niente. No, perchè siamo purtroppo co­ gretario radicale Giovanni Negri travestito da che da sempre ha sostenuto idee di centro­ Rocco Buttigliene non si impressiona: «In lantico passeggiavano il Cavaliere di l\on e I ruoli sonoconfusi. • stretti ad accettare anche certe impresario delle pompe funebri: «Avvicinarsi - destra». Chiosa Vittorio Feltri, direttore post- politica mai dire mai». Quanta saggezza nei la Rai e il cicllino che ha fatto voto di casti­ Facciamo del nomi. regole imposte dagli altri perchè, in queste ore al Centro 6 come addentrarsi in montanelliano: «Sarebbe un compromesso filosofi. tà... Prima quando andavo a parlare pur essendo i più forti numerica­ mente in Parlamento, non abbia­ mo la maggioranza assoluta. A propòsito della maggioranza Alla guida del settimanale Claudio Sabelli Fioretti, che ora dirige «Sette» del Corriere della Sera al Senato che non c'è: ci sono i margini per agganciare i popo­ lari? É difficile giudicare Ma credo che potremo governare anche Serra senza Cuore, lascia la direzione con un margine risicato, che co­ munque ce. Quindi qualche popolare potrà •a BOLOGNA. La parolina gli e DALLA NOSTRA REDAZIONE ta e magari vai In Rai? votare per la maggioranza?. scappata l'altra sera ad Antenna Ci­ ANDREA OUERMANDI Non mollo l'Unità. Scrivere sull'U­ Non dico che debba essere per nema a Conegliano Veneto ed e esatto. Ma non ho anche aggiunto rettore, forse, ci riuscirci. sempre stata troppo buona con nità e il mio mestiere, mi diverto. forza un popolare, potrebbe es­ subito rimbalzata nelle redazioni una cosa sulla Pivetti, pardon sul Val giù duro. me, quindi lo sarà anche in questo Poi non ti ricordi che quando ero sere qualcun altro, per esempio dei giornali: Michele Serra lascia la presidente della Camera?». SI, oc- Voglio scrivere, voglio poter aver momento. alla redazione dì Milano facevo il di Ad o dei Verdi. • direzione di Cuore. Il «diretùr» 0 cotcla: «È un vantaggio avere ber­ tempo per pensare a ciò che scri­ E chi arriva, chi arriva? giornalista? Vuol dire che avete avviato con­ stanco, vuol tornare a scrivere e a sagli satirici come Irene Pivetti, che vo. Stiamo pensando a una soluzio­ Allora parliamo dei tempi del­ tatti con queste forze? condurre una vita normale. Serra porta la croce di Vandea: non ri­ Nessun motivo politico? ne. l'avvicendamento. Se ci sono non lo so, ma potreb­ dirige il «settimanale di resistenza mette in discussione solo il 25 apri­ Nessuno. Quale mai dovrebbe es­ Interna o esterna? Da fuori rim­ Saranno brevi, molto brevi. be anche essere cosi. umana» da quattro anni ed è com­ le, ma anche il 20 settembre e tutte sere' Faccio il «diretùr» da quattro balza in pole position il nome di E Alol, Il tuo braccio destro e si­ Michele Serra BS G/BiowUp Le è simpatica Pivetti? prensibile che voglia staccare la le altre date fino al tumulto dei anni, mica devo devo andare in Enrico Deagllo. seguito da Ste­ nistro, che dice? Pivetti, non so come dire, la co­ spina. «Mica devo fare il direttore a Ciompi». «Grazie». pensione con Cuore. Ed ù vero fano Disegni e da Claudio Sabel­ Chediloalui. nosco abbastanza poco. E molto vita», dice tra un bombardamento Quello che segue e. invece, un che vorrei lavorare di meno. Un li Fioretti, mentre da Bologna si Andrea, cosa dici? riservata, non è un tipo espansi­ telefonico e l'altro, dall'Alpi alle Pi­ tentativo di intervista sullo «dimis­ lavoro a misura d'uomo. È cosi sussurra Stefano Benni. E poi Dico che Michele e condannato a vo. ramidi. Poi ribadisce le battute re­ sioni» e su quello che succederà sconvolgente questa mia aspira­ c'è quei gran bel tipo di Andrea vita a Cuore, nel senso che non fa­ Ma si fida della sua capacita di galate ad una redattrice dell'Ansa dopo. zione? Aioi... rà più il direttore, ma sarà presi­ mediazione alla presidenza del­ a Conegliano. «Com'è che ho detto Allora Michele, cosa sta succe­ No affatto. Ma è sembarata a Sarà una soluzione. Bcnni e un dente, garante e scrittore. Michele la Camera? ad Antenna Cinema? Sai qui non dendo? tutti una decisione improvvisa. personaggio straordinario, ma potrà scrivere di più e quindi arric­ Non so se serve tanto questa qua­ abbiamo l'ansa. Mi rileggi cos'ho Un vero casino. Ho il telefono bol­ Guarda, assieme all'editore 6 un credo che non rientri nei suoi pia­ chire maggiormente il giornale. Ti lità. Sicuramente lei è una ventata detto?». Hai detto: • «Tendenzial­ lente e le ragazze esaurite po' che no parliamo. ni venire a dirigere Cuore. Stiamo posso dire che il nuovo Cuore vi­ di freschezza lo personalmente mente sono uno che non ha voglia Ma è vero che lasci? E se è vero, Dici che non abbandonerai II pensando a una soluzione e ba­ vrà una continuità politico-cultu­ ho avuto a che fare con la lotti in di fare niente, mentre in Italia trion­ come direbbe Marzullo, perchè? settimanale... sta. (Michele Serra mantiene il ri­ rale e una discontinuità giornali­ commissione Bicamerale, ma fa l'idea berlusconìana che il lavo­ Il mio incarico era a termino, ma Credo, ad esempio, che quando ci serbo, ma è ormai certo che ad as­ stica. Sarà un settimanale alla non mediava un accidente di ro redima. Per il leader di Forza Ita­ non lascio Cuore. L'ho fondato, sarà l'avvicendamento continuerò sumere la guida di Cuore sarà Cuore su cui si troverà quella cosa niente. Non so com'era quando lia l'uomo è nato per guadagnare, come potrei abbandonarlo. Sono a fare gli editoriali per Cuore e an­ Claudio Sabelli Fioretti, che attual­ sul cinema, sul cantautore, sull'ar­ faceva la presidente della ('ame­ vincere e produne e l'azienda e il stanco, molto stanco, questo 0 ve­ che altre cose. No, non si libere­ mente dirige Setto, il settimanale gomento x che non trovi su altri rà. Insomma meglio la Pivetti del­ modello cui conformare tutta la ro e vorrei ricominciare a fare il ranno facilmente di me. del Corriere della Sera ndr) settimanali. C'è un gran bisogno la lotti, e non solo per l'età, anche realtà. Sono queste le idee che lo mio lavoro cercando di riprender­ E la redazione cosa dice? Ma non è che con 'sta scusa del­ di Cuore e adesso la sfida e anco­ se in fondo la lotti tino a qualche hanno fatto vincere». È esatto? «E mi la vita. Smettendo di fare il di- Chiedilo a loro. La redazione ò la stanchezza molli anche l'Uni- ra più grande. Claudio Sabelli Fioretti anno fa era una bolla donno

    * 4 Mercoledì ,20 aprile J994... Politica l'Unità pagina 7

    IL CENCELLI DELLA DESTRA. Pressing verso il centro. La segreteria Ppi: «Votiamo contro» Oggi l'assemblea del Patto, cresce il rischio di defezioni Schiaffi per Mariotto Berlusconi conferma: cerco ministri esterni • ROMA. Si è svolto ieri sera, nella «Ci vorrà un po' di tempo per scegliere una squadra di otti­ residenza romana di Silvio Berlu- ;'.< sconi, il primo vertice dei leader mi ministri», dice Berlusconi. Che ieri ha invitato a cena gli della maggioranza dedicato alla " alleati per un primo giro d'orizzonte. !n realtà i posti-chia­ formazione del governo. Vertice £ ve sono già assegnati: e andranno tutti (Interni, Esteri, conviviale e - amichevole, com'è nello stile del Cavaliere. Ma del tut­ Giustizia, ministeri economici) a uomini delCavaliere. Al to interlocutorio: ; né Berlusconi ì' centro, Formigoni propone l'astensione, la segreteria del (affiancato da Letta), né Maroni > Ppi ribadisce l'opposizione. Oggi Segni riunisce i suoi. Il (Bossi non c'era), né Fini hanno . infatti calato tutte le carte di cui di- '' Cavaliere lo schiaffeggia: «Se la canta e se la suona...» ; : spongono. Si sono, come si dice, ;,. «annusati». Del resto, è lo stesso > presidente del Consiglio in pectore "*:'•. FABRIZIO RONDOLINO a far sapere che i tempi saranno / lunghi, perché «decidere su una V polari «costringe il partito a rivede­ di «disaggregare l'attuale maggio­ squadra di ministri che sia un'otti­ re il proprio atteggiamento, a fare ranza». E ne indica il percorso: in­ ma squadra» non ò semplice, e . un'opposizione dura». -. .-.••..... nanzitutto, «non impedire che il perchè «in politica i tempi sono di-. Da piazza del Gesù e da largo paese abbia un governo» (dunque, versi». Altro sarebbe, dice ancora del Nazareno si moltiplicano però i astensione tecnica). Quindi atten- Berlusconi, «seguire il criterio delle ... segnali di cedimento. Formigoni, • dere che la maggioranza «entri in Silvio Berlusconi Mauro Piione/Ap spartizioni, che può essere molto; l'ultimo andreottiano rimasto nel - crisi». Infine - ma soltanto allora - veloce». Altro, invece, è scegliere la f Ppi, propone apertamente l'asten­ - «cominciare a parlare di un nuovu via «meritocratica» e «cercare di tro- / sione. E sembra intenzionato a equilibrio». La linea di Buttigliòne vare per ogni ruolo la migliore per­ portare alle estreme conseguenze *• ha il grande vantaggio di rinviare la Giunto a Torino con il sen. Previti, il leader di Forza Italia è stato tre ore a colloquio sona che sia possibile reperire». • •:; ia sua posizione: «Questa linea - ',; scelta vera che sta di fronte al Ppi - dice - non può convivere con •;• con chi schierarsi -e potrà dunque Nelle parole di Berlusconi si ce-, quella di Bindi e Mattarella». Più •;" contribuire a salvaguardare l'unità lano una verità e un paradosso. La .'•' sfumato Buttiglionc, che ieri ha ; del partito. Del resto, spiega Manci- verità è che il Cavaliere ha effettiva-. : Il Cavaliere temone sull'affare Le Gru partecipato ad un lungo vertice a :'• no, «la nostra ambizione è provo­ mente bisogno di tempo: per far - piazza del Gesù conclusosi con la care un processo di scomposizio­ quadrare il cerchio di un'alleanza .;,• conferma della scelta di opposizio­ ne dei poli che isoli le estreme». La elettorale tendenzialmente litigiosa.; ne. Il filosofo cattolico si propone e impreparata al «salto» governati- i : tenuta del Ppi resta però un interro­ «Signóri magistrati, non pagai tangenti» vo, e per misurare gli effetti deìl'of- ;. gativo aperto: riprendendo un sug­ fensiva scatenata verso il Centro :,: gerimento, di Forlani, ieri Delfino (di cui il leghista Maroni dà l'inter- i A Ciampi l'interim ha indicato nei fratelli separati del È un Berlusconi che gioca in contropiede, quello che le «contribuzioni» pagate dal grup­ tuazione generale che ha riguarda­ pretazione autentica: «Apriamo ai '••• Ccd «un punto importante di con­ ha deposto ieri davanti ai magistrati della Procura di To­ po francese. Una richiesta spiegata • to il centro di Grugliasco - ha spie­ singoli parlamentari, non certo al '" dell'Interno fronto e domani anche di coagu­ cosi: «Per non pagare due volte gli • gato Berlusconi - con qualche ac­ lo». E Cossiga denuncia la «grave rino che indagano sullo scandalo «Le Gru». Il capo di stessi personaggi», v- •'• -••: : cenno alla situazione generale del­ , Ppi»), Il paradosso, invece, sta nel ; ; .(atto che buona parte" delle poltro- , A Elia degli Esteri colpa verso la società civile» di cui «Forza Italia» è stato ascoltato in qualità di presidente Dunque, anche Fininvest nel la grande distribuzione in Italia». .ne-.chiavedel.futurp^overnOjSono ' il' Ppi, non scegliendo, si starebbe delgruppoStanda-Euromercato,comproprietario (con calderone delle tangenti? Berlusco­ Paradigmatico il caso Lo Gru. ha giàiassegnate, cheia «spartizione» ';'. Sarà Carlo Azeglio Ciampi a ; ' macchiando. • • ... iu.u.i.; >;• ni l'aveva escluso categoricamente *; aggiunto, dove «per ottenére le tanto aborrita è nei fatti giàawenu- reggere ad Interim II ministero •.,; ' Ancora più precaria la situazio- una quota del 40 per cento) del centro commerciale ' il 10 luglio del '93, in un «tete à téte •••concession i ci sono voluti quattro : volte i tempi poi necessan per la : ta, e che ciò che manca al futuro ;; dell'Interno; Leopoldo Ella terrà gli ; ne in casa Segni. Qui le spinte cen- realizzato ih partnership con la multinazionale francése voluto, cercato, sollecitato da Ha- • : premiere un paio di nomi di forte 'e Affari esteri e Paolo Baratta, - j. trifughe sembrano destinate ad Trema.-;.' ••-. •',••'••':••••'•-""'•'" :'•.;• , - -/'V>:':-;::-':. "'"'-..r'"--':':';• ment (il socio francese, ndr) » col '--.,; costruzione» . Nella ricostruzione prestigio, estranei all'alleanza e, in ": ministro uscente del Commercio ' una rapida esplosione: che potreb­ presidente della giunta regionale \ '; degli avvenimenti Berlusconi r ha ,- generale, alla politica, da utilizzare • con l'estero, si occuperà In questi be verificarsi già oggi, quando lo del Piemonte, Brizio, per superare "- . raccolto i suoi ricordi dal luglio del come fiore all'occhiello di una , giorni anche dell'Industria, • • ' stato maggiore si riunirà per la pri- DALLA NOSTRA REDAZIONE • la situazione di stallo che pregiudi- ' . 1988. data d'acquisto del 74 per; compagine sostanzialmente blin- ''•'•.commerci o e artigianato. Scarfaro : ma volta dopo il voto. Fantozzi ha MICHELE RUGGIERO cava l'apertura del centro com­ cento delle azioni Standa. con il i merciale. «Brizio mi chiese esplici- ' '•• quale si assicurava il controllo tota­ data («Ci saranno ministri al di fuo­ ha Infatti accettato ieri le : offerto la propria autocandidatura m TORINO. Doveva essere una te­ ' dalla porta di servizio col migliore : ri della maggioranza», ha detto ie- •;. tamente se avessimo pagato tan- ' le di Euromereato. Sui personaggi dimissioni rassegnate dai ministri . al ministero delle Finanze, accom­ stimonianza centrale, per i magi­ dei passe-partout: «Non sapevo». -, genti. La mia risposta fu negativa». '• che hanno colorato la vicenda, ec-. ; ri). Berlusconi ancora non sa co- l Mancino, Andreatta e Savona, - pagnandola ad una curiosa smen­ strati, quella di Silvio Berlusconi. Qualche • ombra - non dissolta ; me coniugare due esigenze giudi­ ha ribadito ieri Berlusconi. Ma. per ' co la sua versione: «Non ho mai in- conferendo contestualmente ad tita: «Non ho mai espressò riserve Utile a ricostruire il comportamen­ ; nella trasferta torinese del cavalie-. quale . misterioso . cavillo «Euro- ••* contrato l'architetto Milan», cioè cate entrambe fondamentali: «apri- ' altri, ad interim, I loro Incarichi. I ' sull'eventualità ,-che l'onorevole to di Euromereato nel filone della • ;'. re. che dice di aver parlato coi ma- re» alle forze intermedie (il Ppi e il •' tre ministri erano già dimissionari • , Berlusconi diventi presidente' del Tangentopoli torinese di maggiore •• : gistrati anche «dei problemi della " . Standa» no e Trema sì alla «dazio- ' • l'uomo-chiave del sistema tangen- . Patto, prima di tutto, ma anche Ad ; ne ambientale»?, gli è stato chiesto • • tizio che con le sue rivelazioni ha ; insieme al presidente del Consiglio . Consiglio». Michelini attende che il rilievo nazionale: lo scandalo «Le giustizia». Ad esempio, sono ap­ e i Verdi), e insieme agire spedita- '••e all'Intero governo, ma hanno Cavaliere gli offra il ministero della parse poco convincenti le argo­ all'uscita. Risposta: «Bisognacapire \: scoperchiato lo scandalo; «né Pri­ mente, a colpi di maggioranza, sul- Gru». Tre ore, dalle 11 alle 14, e du- •: che la Trema ò un'azienda che fa- ;> mo Greganti». da qualcuno ricicla- • c fatto presente sopraggiunte Famiglia. L'economista Baldassarri rato il colloquio tra Berlusconi e il ;;; mentazioni - «siamo una società la via del «nuovo». ' ;,A. :.••;' quotata in Borsa ed interna ad un ceva a Grugliasco la sua prima ini- « to come l'anello di congiunzione ragioni di incompatibilità, e hanno preme per una «partecipazione suo accompagnatore, l'avvocato ' tra i committenti e le cooperative ; chiesto di essere sollevati subito ; tecnica». Ieri Berlusconi, a sottoli­ gruppo di comunicazione» - con : : ziativa italiana e quindi si è trovata v. L'offensiva verso l'ex De proba- ;, Cesare Previti, e il procuratore ca- - a fare i conti con un mondo com- . rosse - Galileo e Antonelliana - che dagli Incarichi. Per quel che .-; neare le difficoltà interne al Patto, pò di Torino Francesco Scardulla, '•' cui ha escluso Euromercato-Stan- bilmente non darà risultati politici. •? da dal circuito delle «dazioni am- pletamente sconosciuto», : « -, • *'•',• : hanno fornito chiavi in mano il me- Potrebbe però portare a Berlusconi ; • riguarda I due ministri del Ppi, ha dato su Segni un giudizio aspro: affiancato dall'aggiunto Marcello • A consuntivo i magistrati, però, ., gaccntro; «ma non escludo una ; l'incompatibilità è dovuta al fatto «Si interroga e si dà le risposte da Maddalena e dal pm Giuseppe :,' . bientali». Ed ancora: rimane in po­ una manciata di voti. E insieme sizione ambigua l'attività del suo ; non sono apparsi scontenti. Qual­ stretta di mano con Ciaiolo e Va-, creargli - nuovi >. problemi: intanto -.ch' e sono stati chiamati a ,•• solo, se la canta e se la suona», Ferrando, •- titolare dell'inchiesta. ;. cosa di interessante farebbe capo- ' condio (dirigenti delle coop, ndr) presiedere I gruppi parlamentari smentendo qualsivoglia avance nei Ma, stringi stringi, il racconto del v•„' . uomo di fiducia, Aldo Brancher perché chi offre il proprio voto an­ '•• (arrestato nel '93 nell'ambito della • lino dalle paginette di verbale fir- durante una visita in Fininvest di • che vorrebbe una poltrona o uno £ dal Popolari, Mancino al Senato e confronti di Mariotto: «Né pensia- cavaliere di Arcore si è ridotto al- ;. : mato da Silvio Berlusconi. Ma, per ; Orlandini (un ex dirigente Standa. Andreatta alla Camera. Savona tangentopoli milanese). Si tratta strapuntino ministeriale. E poi. e '; • ''. mo di farne», ha aggiunto. l'osso, alle cose stranote sulle maz­ : dell'alto dirigente inquisito dalla' • tirare a riva le reti, occorrerà ascol­ gestione Montedison. ndr)». Quel­ soprattutto, perché una disordina- ',: Invece lascia con breve anticipo zette di due miliardi che sarebbero le stesse «coop rosse» - ed ecco un : Intanto, la maggioranza ha deci­ magistratura torinese in relazione tare le persone indicate dal leader ta «campagna acquisti» rischia di ; perché è stato di recente so quali vicepresidenti votare do­ state versate unicamente dal grup- : ad un episodio raccontato da Al­ di «Forza Italia», apparso pimpan- - colpo sotto la cintola - attraverso le innervosire il gruppo dirigente pò- ; confermato nel consiglio del ' mani: alla Camera la missina Poli pò Trema ad amministratori locali :: berto Milan, l'ex amministratore te, in gran forma, quasi smanioso quali, ha aggiunto, si doveva pas- , polare, vanificando il disegno poli- • Fondo interbancario di tutela del Bortone e Dotti di Forza Italia, al per la shopville alle porte di Tori- ;' delegato della Trema da cui è par­ di conversare coi giornalisti. «C'è' sare per sbloccare fino a qualche lieo di Berlusconi La Jervolino è depositi, e potrebbe tornare ad Senato il leghista Staglicno e il mis­ no. E, quando i magistrati provano ;;'• tita l'inchiesta. A questi si era rivol­ stata con i magistrati un'ampia di- ' anno fa l'apertura dei supermerca­ esplicita puntare a spaccare i po- esserne presidente. sino Misserville il «pressing», lui esce prontamente ' to Brancher per avere l'elenco del­ samina di quella che è stata la si- ••. ti. - ": , < • •:•.:..'" Il professore, già duramente criticato dalla Lega, resta alla Funzione pubblica? L' ia l'Italia? si candida a rifare il ministro Lamodie ora ih Tunisia ha certo risparmiato dure critiche, denza) secondo i programmi della • MILANO. Aria di trasloco nella Per cominciare, la signora Anna E la notizia che fa concludere RAUL WITTENBERO Nel progetto sui ministeri depo­ . Destra? «Prevale l'utente di un servi­ casa milanese di Bettino Craxi? Si : Moncini, moglie dell'ex leader so­ L'Europeo che Craxi starebbe pre­ •§ ROMA. Una volta si diceva delle . glie». Tra le idee, un progetto di ac­ sitato a Palazzo Chigi si disegnano • zio erogato e non il cliente che moltiplicano le voci che danno per cialista, ha deciso di trasferire la disponendo l'uscita dalla scena : signore: se a una richiesta osé la ri- \ corpamento e riduzione dei mini­ accorpamenti verso quattro aree: compra il servizio pubblico», ha ri­ imminente la decisione di lasciare ; propria '•' residenza ' dall'apparta­ italiana. Ad alimentare i sospetti, " sposta è «no», significa «forse»; se è ': steri da 19 a 13 o 14, che il governo Economia (ministeri dell'Industria, sposto Cassese aggiungendo che l'Italia dell'ex segretario del Psi. E '. mento di Milano alla villa di Ham- secondo il settimanale, contribui­ «forse», significa «si»; se è «si», non si. Ciampi ha consegnato al suo suc­ Agricoltura, Commercio con l'Este­ : lo Stato sociale può avere volti di­ alle continue ipotesi, più o meno mamet in Tunisia. Lo rivela un'in- - scono anche le recenti lunghe as-. tratta di una signora. La battuta dei v- cessore. «Se il nuovo governo non ro, Poste), Spesa (Tesoro, Bilan­ versi, «i poteri pubblici tutto posso­ realistiche, che attribuiscono all'ex ' chiesta pubblicata dal settimanale . senze dall'abitazione milanese di nostri nonni torna alla memoria a '). ridurrà i ministeri - ha detto Casse- cio, Finanze), Ambiente e Tcrrito- ; no fare per porre ognuno nelle via Foppa 5, dove da almeno nove proposito del dipartimento della : leader questo o quell'esilio dorato, : L'Europeo, che riproduce anche il. se -verrà tradito lo spirito liberista rio (due terzi dei Lavori pubblici stesse condizioni di partenza ga­ si aggiungono alcuni dati di fatto '• certificato di residenza della signo­ mesi - come riferisce L'Europeo - Funzione pubblica, diretto da Sabi- • : all'Ambiente, un terzo ai Traspor­ rantite dalla Costituzione, tranne e federalista» con cui i vincitori '. che sembrano confermare il so­ ra Moncini Anna datato 14 aprile non c'è più la pattuglia della poli­ no Cassese • durante • il governo • hanno conquistato gli elettori. „< ;. ti), Cultura (Beni culturali, Spetta­ cancellare principi come il diritto Ciampi avviando una sorta di rivo­ spetto che Craxi stia programman- ] 1994 (pochissimi giorni prima l'ar- ' zia che per oltre tre lustri ha veglia­ luzione nella pubblica amministra- . È. l'autocandidatura di Cassese colo, Università, Ricerca). E ieri l'e­ alla salute all'istruzione». •- •: to sull'incolumità della famiglia ad entrare nella compagine di Ber­ sperto economico della Lega Gian­ Per i «Cento progetti al servizio do di lasciare l'Italia, non avendo resto di Di Donato, appunto, il gior­ zione. Nel corso di una conferenza più la copertura dell'immunità par- > no dopo l'insediamento delle nuo­ Craxi, diventando in pratica un ar­ stampa assieme a Maria Pia Grava-1 lusconi. In effetti riguardo al futuro carlo Pagliarini si è detto d'accordo • . dei cittadini», chiesti dalla Funzio­ redo urbano e un punto di riferi­ glia (ministro della Sanità) per il- il­ capo del dipartimento della Fun­ con un super-ministero dell'eco­ ne pubblica a 19 mila uffici pubbli­ lamentare ed essendo quindi mag­ ve Camere), dove «in base alle ri­ giormente . esposto ad : eventuali • sultanze il sindaco certifica che» mento stabile per gli abitanti della lustrare i risultati d'una «gara» fra gli ". zione pubblica, circola anche il nomia accorpando Bilancio e Te- , ci (Usi, scuole, tribunali, musei, : zona. ••• • •. -, uffici pubblici per «Cento progetti *•••.' suo nome. Accanto a quelli di soro, ma non - per ora - le Finanze comuni grandi e piccoli, sedi peri- provvedimenti della magistratura. dal 23 marzo 1994 la moglie di Bet­ al servizio dei cittadini», è stato• Francesco D'Onofrio (ex De, in ca­ a causa delle sue «specifiche com­ , feriche dei ministeri ecc.), il dipar­ A far prendere quota a queste «vo­ tino Craxi ha trasferito la propria • Dove andrà Bettino? si chiede chiesto al ministro uscente: «Tor- _-. lo) e di Maurizio Sacconi: l'ex psi petenze». Identica la posizione di timento dovrà scegliere tra 1.800 ci», che appunto ormai comincia­ residenza ad Harnmamet. Al sin­ l'Europeo. E conclude: qualcuno dice Parigi, dove sarebbero nume­ • nera a guidare la Funzione pubbli- ' orientato verso Forza Italia, già sot­ Marzano di Forza Italia. • . proposte. La maggior parte dei no a circolare con sempre più insi­ daco leghista di Milano, Marco For- tosegretario al Tesoro con la dele­ Cassese e Garavaglia hanno di­ progetti punta a velocizzare i servi­ stenza, non sembra essere in se­ mcntini non viene concesso altro rosi gli amici disposti a concedergli ca nel nuovo governo?». Risposta: ' ospitalità; qualcun altro ipotizza la • «No, sono stanco, tomo all'Univer-: -ga alla Funzione pubblica, sarebbe feso gli sforzi del governo Ciampi zi (22%), orientare l'utente (18%) condo piano l'ondata di nuovi ar­ che il dovere di prendere atto di sita». Per poi precisare però, alla ? alla pari con Cassese. Se la battono per razionalizzare l'amministrazio­ anche con campagne d'informa­ resti che comincia'a percorrere l'I­ questa modifica dei dati anagrafici Spagna, dove c'è l'amico Felipe domanda se c'è un problema di in-. cosi, l'uno col salto verso le file di ne, renderla snella ed efficiente, zione (17Vó), minimizzare le code,' talia e a colpire diversi ex parla­ della signora Craxi per tramite di Gonzales: altri ancora pronostica­ compatibilità politica: «Per anni ho • Berlusconi, e l'altro con la sua au­ più vicina agli utenti. Già, utenti o rendere confortevoli le attese ecce­ mentari, ria cominciare ' dall'ex - Vigorelli Adriano, ; il funzionario no Arcore, dove Berlusconi e i suoi alleati starebbero - studiando un manifestato delle idee, molte ne torità indiscussa nel campo della clienti dei servizi pubblici come tera. «Non mi aspettavo - ha com­ compagno di partito di Bettino che in nome del primo cittadino progetto di soluzione politica per il ho realizzate in questi mesi, chi pubblica amministrazione, anche vorrebbe Felice Mortillaro, peraltro mentato Cassese - tanta voglia di Giulio Di Donato. *..'.*. ..;...> firma il documento. .• - . ..•:• ; scegliessc saprebbe che cosa sce­ se la Lega nei mesi scorsi non gli privatizzati (sanità, scuola, previ­ cambiare». -.- :"-•-..'.• • •••:••• ; capitolo Tangentopoli. •'..

    / nj{^?ina; ina IJOJV nita r Mercoledì 20 aprile 1994

    VERSO IL 25 APRILE. «L'antifascismo non è contrapposizione al passato sepolto ma conferma di valori per garantire il futuro del paese» Sondaggio Iter sul senso della Resistenza Documenti inediti Il 48,2% degli Italiani ritiene che sia giunto II momento di superare II , , «paradigma antifascista» e di . sul numero togllerre dalla costituzione repubblicana II divieto al fascismo; mentre il 36,9% pensa che tale . , dei fascisti uccisi dMeto debba rimanere, è il risultato di un sondaggio dall'Iter. Secondo I ricercatoridell'Ite r dal DALLA NOSTRA REDAZIONE sondaggio emerge II profilo di un . ANDREA OUERMANDI Italiano •maggiorenne-, „> • BOLOGNA. Ha letto una monta­ 8.197 ai quali se ne possono ag­ sufficientemente Informato, che . gna di documenti e tutte le carte giungere altri 1.167, le cui cause di ha assimilato I valori positivi della del ministero degli interni dal 1944 ' morte sono dubbie. Queste cifre ri­ Resistenza, a tal punto che II ,, al 1960. Il giornalista ed ex partigia­ sultano da un censimento fatto nel divieto al fascismo sancito dalla - costituzione non rappresenta di < no bolognese Nazario Sauro Ono- 1946 dal ministero degli intemi. E . per sé un elemento taumaturgico - fri ha messo insieme queste verità furono tenute nascoste per volontà di difesa da violenze, soprusi o .<•, per «arrivare il più possibile vicino dell'allora presidente del consiglio dittature. Infatti II 56,3% degli 1 • al vero». Il suo lungo lavoro di ricer­ dei ministri Alcide De Gasperi». ••> Intervistati ritiene che la •-•- , •> i • ca si e sostanziato nel libro // trian- • Per Onofri il grande e tragico av­ celebrazione del 25 aprile abbia - • solo rosso (1943-1947): La verità venimento storico come , quello ragioni e motivi di attualità. <.»"•;- • sul dopoguerra in Emilia Romagna i della punizione di chi ha collabo- Sufficientemente conosciuto è II •* • attraverso i documenti d'archìvio . rato con l'invasore, non importa se significato storico della r.' edito dalla romana «Sapere 2000», in Italia, Francia, Belgio, Olanda o ' celebrazione: il 70% risponde *• • in libreria in questi giorni. .--.. ,*.•>• in uno degli altri paesi europei oc­ correttamente Indicando che si -"• La prima verità che Onofri rista- , cupati dai nazisti, ha avuuto e con­ tratta della ricorrenza della •••< , proclamazione dell'Insurrezione ' bilisce e sul numero dei fascisti giù- ; tinua ad avere una sua precisa na­ generale contro II nazismo e II stiziati durante l'insurrezione pa­ tura patriottica e non muta certo fascismo, oppure più -•-".• triottica dell'aprile del '45. «Non fu- ; col mutare delle cifre. Ma. dice genericamente, della •liberazione» rono tra i 40.000 e i 300.000 come * Onofri in sostanza, e altrettanto ve­ dell'Italia dalla dittatura nazi­ ha sostenuto da allora la propo- ro che un tale fenomeno non può : fascista. Antonio Gioimi Vezio Sabatini ganda fascista», dice Onofri, «ma , essere valutato in tutti gli aspetti e ' le conseguenze se non si conosco- ._ no le sue reali dimensioni. - -..-. -• • Onofri, da quei documenti stori- ' ci, riesce a scorporare le cifre. «Il maggior numero di fascisti», dice, «non venne giustiziato in Emilia • «Impegno comune per la Romagna, ma in Piemonte: Pie- : monte 2.523, Emilia • Romagna :' 1.958, Lombardia 1.481, Liguria 1.360. Veneto 907, Friuli 472, To- . scana308. Lazio ! 36, Valle d'Aosta . i: «Data solenne, nohMuciamok 197, Marche 84, Umbria 17, Abruz­ zo 16, Trentino 6, Campania 5, Ba­ s> ROMA. «Dalle finestre di casa , nione politica. II25 aprile lo trascorrerà su quelle montagne dove com­ Ma i contrasti sono pesanti e le fondamento di unità nazionale silicata 3 e Molise 1». =:.._; mia vedo quelle montagne... Li ho Solo l'espressione di una tradi­ accuse talvolta aspre... che si ritrova nella Resistenza e Il libro individua chiaramente, combattuto la guerra partigiana. ; zione o forse qualcosa di più In batté la guerra partigiana. Da Cavour, il piccolo centro L'importante è non lasciarsi pren­ nell'antifascismo. Lo so, e una pa­ sempre atti alla mano, che la De ha Quei valori sono ancora vivi qui, tra ' questi tempi che rischiano di far piemontese," dove lo raggiungiamo telefonicamente," dere daquesto tipo di sollecitazio- •. rola questa dell'antifascismo che salvato dall'epurazione l'apparato " dimenticare II passato? può creare contrasti e polemiche, uesta gente che si è battuta per la ' ni. Il 25 aprile è una data troppo ' 1 burocratico-polizicsco del defunto - Q Antonio. Giolitti, ricorda che in quei valori sta il fonda­ : emocrazia e la libettà.'Quei'valori • - La 'miaièula> riaffermazione di un ' mento del nostro futura «La manifestazione di Milano importante, troppo solenne per.. perche c'è questo "ami" .'perche regime e lo ha utilizzato perconsc- appartengono a tutti, 1 appartengo- •'• impegno che fu preso allora e da < poter essere abbassata ad una di- ; vuol rappresentare una contrap­ lidare.il proprio potere. «Ancora ' no alla Repubblica italiana, sono il: cui e scaturita la democrazia do­ dovrà essere un momento di unità; l'antifascismo va vi­ sputa di parte. È una data che ap- ' posizione. Ma - lo ribadisco - non fondamento del nostro futuro». Da • po.il fascismo. Direi che lo spirito partiene a tutto il paese. La Resi-,' deve essere vista come una pole­ oggi», dice, «quando si parla o si ; sto in funzione dell'avvenire e allora lo chiamerei impe-' scrive di fascisti giustiziati nel 1945, ' un piccolo centro del Piemonte, T da cui sono animate le manifesta- ; stenza e stata un vasto impegno in • : mica restrospettiva. Se siamo con­ con un nome (si chiama «Ca- ';' zioni del 25 aprile, per lunga tradì- [. gno per la democrazia, per i valori della Costituzione».). .-' forme diverse del popolo italiano ;': vinti che la Resistenza ha messo ci si riferisce quasi esclusivamente vour») che potentemente evoca la ; zione, è uno spirilo di ricordo del: per la sua liberazione. -.• • ^>-• • •.' una pietra sopra quest'esperienza all'Emilia Romagna, indicata come . nostra storia unitaria, il senatore passato in funzione di un impe- ' E però oggi c'è chi tenta di ri- : condannata dalla Storia, una pie­ il triangolo delia morte o il trangolo Antonio Giolitti, ex comandante gno per il futuro. A mio avviso • scrivere la storia mettendo tutti ' tra che non sarà mai più sollevata, rosso. Il Messico d'Italia, scriveva­ PAOLA SACCHI partigiano, deputato nel 1946 alla '• l'antifascismo oggi ha soprattutto •• sullo stesso plano-. '."- allora può darsi che la parola anti­ no i giornali degli anni post bellici.' fascismo sia un po' datata, inat­ Costituente, manda il suo messag- ' questo significato. Non è tanto • peto - non è solo un ricordo, ma una nuova consultazione del cor­ • Occorre ravvivare la memoria sto- ; La polemica sorta a Reggio Emilia gio per questo 25 Aprile. : • -• - •• contrapposizione al fascismo, • tuale, allora sottolineiamo piutto­ deve valere come impegno, come po elettorale. Il 25 aprile è, deve ; rica che rischia di affievolirsi. Pur- "• nel 1990, l'omicidio di don Pessi- Senatore Giolitti, guarda quelle guardando al passato. Perchè •: conferma di un impegno.. • .essere, patrimonio comune. Guai ' sto le parole: impegno democrati­ troppo lo constatiamo soprattutto •; na, che scatenò le polemiche do­ montagne e cosa pensa in que­ l'antifascismo i suoi conti col fa­ Un Impegno, quindi, con lo a considerarlo di una parte sola. tra i giovani. A loro, soprattutto, le ' co. ••- .<••:.,•-,._-„..f .--..v.-(^. „.,,..,r ! po il "chi sa parli" di Otello Monta- • sto aprile cosi Incerto? scismo li ha regolati una volta per sguardo indirizzato al futuro? - • Non per nulla - ricordiamoci - è manifestazioni di questo 25 aprile Ma recentemente si è parlato di Sono nel luogo da cui sono partito r sempre, e con la Resistenza e con ...per il consolidamento delle radi­ una festa nazionale. Il 25 aprile ri­ dovrebbero parlare. Questa insuf­ •eroi della Repubblica di Salò»— nari, va in questo senso. La con­ per la guerra partigiana il 9-10 set- -t la fondazione della Repubblica ; ci democratiche su cui è fondata sale alle radici di quella Repubbli­ ficienza di memoria storica è un 7 danna di Germano Nicolini, vittima ' la nostra Repubblica. Quali che Questo non significa che non ci tembre del 1943. Naturalmente mi • , democratica. ' L'antifascismo ha '; ca che e nata il 2 giugno. • •" punto debole della democrazia *; siano manifestazioni di quelli che designata fin dall'inizio, è stata il trovo con uno stato d'animo ben ; • un significato di impegno per la siano poi le modifiche che potran- : no essere introdotte in singole l Se lei dovesse fare un appello • nel nostro paese. •• • "• :,• ••-••*r-.'v,&\-vengono chiamati nostalgici. Però capolavoro politico-giudiziario di diverso da allora. Tuttavia il ricor- *; democrazia, di impegno per il fu-1 - ' agli italiani per la manifestazio­ dobbiamo avere la certezza, la monsignor Beniamino Socche, il do è sempre molto vivo. E mi pare ' turo, per garantire che il futuro di : . norme della Costituzione, il fon­ Da Milano, quindi, quale mes­ damento della nostra Repubblica ne di Milano, cosa direbbe in saggio dovrà venire? ••;--.'••'j-ii,^;" tranquillità circa il significato che vescovo di Reggio Emilia che aveva di poter dire che è vivo non soitan- ' questo paese sia democratico. Si ; questo momento cosi particola­ ha avuto la Resistenza con la vitto­ to in me, per la partecipazione di­ : tratta semplicemente di ricordare nella Resistenza e perciò necessa- • Dovrà essere un momento di con- •' indirizzato le indagini sul sindaco >; riamente nell'antifascismo rimane re e teso per la vita politica na- cordia e poi naturalmente ognuno ,: ria definitiva sul fascismo. •••••••-• comunista per motivi politici. Ca-,: retta alla guerra combattuta su ' ciò che è scritto nella Costituzione !' . Vuol togliere, allora, la parola queste montagne che vedo dalle > della Repubblica e che rimane incancellabile. • x ;: ,,. •• * zlonaie?.. •• >---••;-;•„••,•'-,••.-.•.•-•••.' reciterai la sua parte: la maggio- ',• polavoro a cui aveva collaborato Come giudica quelle • accuse Appunto, la manifestazione per il : ranza assumerà responsabilità di S' antifascismo? ;• mie finestre, ma è vivo, direi, an- - semprevalido. * ••,•.••:,•-.,-••• v.-..-.-- -v No, no - spieghiamoci bene - io l'allora capitano dei carabinieri Pa­ che in generale nella coscienza v Parteciperà alla manifestazione mosse alla manifestazione di 25 aprile avviene in un momento governo, la minoranza svolgerà il j" :: > : Milano, che verrebbe vista come in cui la democrazia italiana è ani­ suo ruolo esercitando nel modo ;, non voglio togliere dal vocabola­ squale Vesce». *:.•'•:> ::;' ;-" *'• .: diffusa della popolazione di que- ;' diMilano? •••.-. <•-.-:,; rio la parola antifascismo che ap­ . Onofri fa luce anche su altri tre ste zone. Ci sono i monumenti ai.': Non ci andrò per il semplice fatto una sorta di tentativo di «rtvlncl- mata da tensioni e contrasti anche migliore possibile la sua funzione, ,: ' ta» in piazza da parte di chi ha profondi e vivaci. E questo però si- .' indispensabile in democrazia, di '., partiene alla Storia. Ma se voglia­ aspetti della storia italiana di quel partigiani, ci sono le lapidi. E nei che sono impegnato per una serie - perso le elezioni? :•««.•-;:•. •,•-• : mo guardare all'avvenire, allora prossimi giorni si faranno le mani- -' di manifestazioni in questi paesi. gnifica che la democrazia è vitale. ' opposizione. Di opposizione che '; periodo: l'uccisione di agricoltori. " No, no...Qui non siamo proprio di. Quindi l'appello non può che es­ prospetta un'ipotesi di governo .al- "; parliano soprattutto di impegno di preti e le bande criminali. • : '•• ..; festazioni. La celebrazione del 25 • Poi, andrò anche a Genova. Altri­ fronte ad alcun tentativo di questo democratico, di impegno per raf­ 7 sere quello di fare di questa mani­ ternativo. Credo che queste diffe- j «L'Uomo qualunque scrisse che " aprile 6 l'espressione di una tradi- , menti, certo che a M ilano sarei an­ tipo. Che significa La rivincita se forzare le fondamenta della de­ zione, che ha solide radici, indi­ dato Ma e evidente che in questa sarà capace di realizzarla, la sini­ festazione un momento anche di renze non devono essere cancel- vennero uccisi dai partigiani 130 '. unità nazionale e democratica jl late, però mi auguro che chi salirà ' mocrazia che stanno scritte nella pendentemente dal modo come circostanza tutti facciamo coro ci stra la realizzerà quando ci sarà Costituzione. .:•":•" ' ,••: " -;~;:- ' •. agricoltori. Dai dau' che ho trovato ; poi Ciascuno esprime la sua opi­ sentiamo uniti in quello che - n- disopra dei contrasti di partito sul palco degli oratori sottolinci il ' risulta che solamente dieci di loro ' vennero assassinati per motivi polì­ tici. 1 preti: 32 vennero uccisi prima Molte adesioni alla manifestazione. La Lega partecipa: ci saranno Bossi e Pivetti?,^ della Liberazione dai nazisti, men­ Due cortei, 200 pullman tre i diciotto del dopoguerra furono •' assassinati quasi tutti in seguito a rapine, dunque per reati comuni. Infine le bande: furono un fenome­ e tre treni speciali Milano si prepara: niente faziosità no nuovo, gente che non voleva reinserirsi nella vita normale. A Bo- ' • MILANO Due cortei, il 25 apn- «chiuso» da Milano e la Lombardia manifestazione contro, ma per. Per •essere parte attiva di un popolo logna c'era la banda Ranuzzi-Ca- ' Ic a Milano, per la manifestazione Questo il percorso piazza Loreto ALESSANDRA LOMBARDI i valori della libertà, della demo- : che nella guerra di liberazione ha saroli. Il primo era un ex partigia- •' dei centomila. Associazioni parti­ corso Buenos Aires, corso Venezia, • MILANO. Ci sarà anche la Lega, Un colpo al cerchio e uno alla crazia, della tolleranza e per la fine •': affermato i valori della libertà, della no, mentre l'altro era un' ex brigata ' giane, sindacati, forze politiche e San Babila, Matteotti, la Scala, Cor- probabilmente con un suo striscio­ botte, dunque. «Il Consiglio nazio­ di ogni forma di razzismo. Più va- ' democrazia, della solidarietà e del­ nera. Entrambi erano banditi, non ' ' sto e il consenso più lieti siamo. '. sociali impegnati nella «regia» della dusio.Duomo. '•.:••• '• v":•"• ',:.-?;-.~ ne, alla manifestazione nazionale ; nale della Lega Nord-Lega lombar­ la pace», un patrimonio di valori criminali politici». "•; ''':':'•'."•?."'. da - recita l'ordine del giorno vota­ Tutti quelli che aderiscono sono .;. che ha cementato l'unità antifasci­ giornata della ; memoria starno Il secondo (dove si raccoglie­ per il 25 aprile a Milano. E a guida- • Le polemiche di queste settima­ re i lumbard, salvo ripensamenti ',, to nottetempo - esprime piena • ben accetti purché partecipino con •; sta «al di là delle diverse fedi e delle mettendo a punto le modalità or­ ranno le delegazioni provenienti ne attorno al 25 aprile, i messaggi •' dell'ultima ora. ci sarà Umberto . adesione ai valori celebrati nella spirito costruttivo e sereno, lascian- \ diverse scelte ideologiche». «Sare- distorti usciti dalla prima trasmis­ ganizzative. Di certo si preannun­ da Emilia Romagna, Toscana, Bossi in persona. Che gradirebbe giornata del 25 aprile e delibera di do a casa le faziosità: cosa che vale . mo presenti con i nostri gonfaloni», sione di «Combat film», la volontà . ci una partecipazione enorme Umbria, Marche e Lazio) partirà, • per tutti». •••"..-,•••••• •.:•;».•«•>•:.•••-'•' ,K:^;V* ••-' : molto al suo fianco la presenza di . aderire alla manifestazione...». E ; faxano il Consiglio regionale della di cancellare d'un colpo la memo­ subito arriva il primo distinguo: Tutto tace, invece sul fronte di Ad oggi sono già previsti una sempre alle 16, da piazza Meda­ Irene Pivetti, neo-presidente della Calabria e l'Amministrazione pro­ ria, fanno fare questa riflessione a ventina di treni speciali e oltre glie d'Ora. Da qui, raggiungerà Camera. È questa la decisione sca­ . «...manifestazione che vedrà la par­ Forza Italia. Parteciperanno i club vinciale di Cagliari, presieduta dal­ tecipazione del Gonfalone comu- berlusconiani? Nemmeno l'«uscita» , Onofri: «Dopo il 25 luglio del '43 200 pullman da tutta Italia, men­ Porta Romana, poi via Missori, via turita, lunedi a tarda notte, dal con­ la sardista Cecilia Contu. «Per ricor­ non viene torto un capello ai fasci­ Mazzini, piazza del Duomo. Dove siglio nazionale della Lega lombar­ . naie di Milano». Come dire: ci stia­ dell'alleato-rivale Bossi ò riuscita a dare i valori di libertà e di demo­ tre continuano ad affluire prese di mo, rr.a con il sindaco Formentini stanare il Cavaliere. In compenso [ sti e lo Statuto Albertino viene ripri­ posizione e adesioni. La manife­ confluiranno entrambe le manife­ da presieduta dal segretario Luigi crazia repubblicana», e in nome Negri. Decisione sofferta e niente ; e con il Comune, un uomo e un'i- la manifestazione del • 25 aprile «del grande repubblicano federali­ stinato. Il fascismo cade e i fascisti stazione dovrà sdoppiarsi per poi stazioni e dove prenderanno la pa­ ; stituzionc «sinonimo» di Lega. Stes- continua a calamitare prese di pò- • vengono amnistiati. Poi, succede ricongiungersi nel cuore della città rola Paolo Emilio Taviani, Arrigo affatto scontata, con la quale il Car- • sta Carlo Cattaneo», ci saranno, an­ roccio va alla ricerca di un non fa­ ; so discorso per la Pivetti. E sia chia­ sizione eadesioni da gruppi del so­ nunciano, anche gli esponenti del­ l'8 settembre e l'Italia entra in guer­ 1 cortei saranno due, organizzati Boldrini e Aldo Aniasi, a nome del­ ro i he, se «il 25 aprile è patrimonio ciale, associazioni, enti locali, per- l'Associazione mazziniana italia­ ra con la Germania. 1 fascisti diven- ' cile recupero della sua immagine det'i uomini liberi», è la Lega a per delegazioni regionali. • > ' le associazioni partigiane. Tutto sa­ antifascista -spesa a piene mani i.i . sonaggi del mondo della cultura e ' na. Mentre i lavoratori del commer­ tano collaborazionisti, come in Uno partirà alle 16 da piazzale rà ripreso dalla rete 3 della Rai. ; : •rappresentare la nuova Liberazio­ dello spettacolo. Enzo Jannacci, ' Francia, in Olanda, in Danimarca e campagna elettorale («Mai con i ; ne... da ogni forma di dittatura e di cio e del turismo, in lotta per il rin­ Loreto, e sarà aperto dal corpo Una giornata della memoria, ma fascisti»!) - poco conciliabile con \ Pierangelo Berteli e Miranda Marti- novo del contratto, assicurano che in Belgio. E il popolo li combatte, li fascismo vecchio e nuovo». Una ; no hanno già dato la propria di- : bandistico. Poi sfileranno i gonfa­ anche giornata di festa, insistono le trattative in corso per accomo- • presenza scomoda, quella dei non lasceranno a digiuno le deci­ giustizia. Gli italiani, nell'aprile del darsi al governo accanto a uomini sponibilità ad esibirsi nello spetta- : ne di migliaia di manifestanti. «Il loni dei Comuni e degli Enti locali i gli organizzatori. E piazza del Duo­ lumbard? «Il 25 aprile -commenta - colo in piazza Duomo. Ieri l'asso­ '45, fanno un piccolo prolunga­ medaglieri delle associazioni parti­ mo, prima e dopo i discorsi com­ in nero come Giuseppe Tatarella, " Carlo Ghezzi, segretario della Ca­ nostro contributo alla manifesta­ mento della guerra perche voglio­ ciazione delle guide e scout cattoli- ' zione - dicono Cgil, Cisl e Uil di ca­ giane, le autorità politiche, i sinda­ memorativi, sarà " teatro di : uno fedelissimo di Fini, Domenico Fisi­ mera del lavoro, impegnatissimo ci dell'Agesci ha annunciato la no essere liberi e indipendenti. Se cati nazionali e le rappresentanze spettacolo musicale Fuochi d'arti­ chella e Publio Fion di Alleanza in queste ore ad organizzare i cor­ partecipazione riproponendo ;in '•; tegoria - «lo daremo anche garan­ avessero vinto i fascisti quante vol­ delle regioni del Sud Italia Sara ficio alla sera al Castello Sforzesco nazionale tei - non è una rivincita, non e una un lungo documento la volontà di [ tendo i servizi di ristorazione». • te avremmo polulo votare?». ' Mercoledì 20 aprile.1994 Politica l'Unità pagina 9

    LA DIREZIONE DEL PDS. Il segretario rilancia la confederazione dei progressisti - Fassino: invertire la tendenza alle elezioni Europee Italia Radio Al via il piano Occhetto al Centro per salvarla L'assemblea del soci della cooperativa di Italia Radio ha deciso per la liquidazione della « società proprietaria dell'emittente e ha «dato mandato al collegio dei liquidatori di procedere alla ricerca immediata di nuove soluzioni proprietarie che tutelino l'esperienza dell'emittente». Il direttore dell'emittente, Carmine contro le destare» Fotla, dopo aver specificato che «le trasmissioni della radio proseguiranno», ha definito ' • ROMA. Un'opposizione «forte e Una confederazione di tutte le forze progressiste, e una positivamente II fatto che «si lavori ' severa» per costruire una alternati­ per costruire una nuova società. Mi va democratica al governo delle strategia di dialogo col centro democratico che si oppone auguro - ha detto - che si vada destre. Achille Occhetto ha aperto alle destre, per costruire una alleanza di governo alternati­ verso una trasformazione di Italia ieri la Direzione del Pds proponen- : va. Questa la linea indicata da Occhetto alla Direzione del Radio che possa rappresentare do. alla sinistra e ai progressisti una ' tutti I progressisti». Al rilancio strategia basata su due assi fonda- . Pds per un'opposizione capace di battere' tentazioni «di dell'emittente, secondo quanto si ' mentali. Il primo è l'impegno del regime» e lavorare per la rivincita. Le elezioni europee - di appreso, sarebbero Interessati Pds a lavorare, senza disperdere la ' cui ha parlato Piero Fassino - sono la prima importante imprenditori dell'area •..-. propria forza, per una «confedera- - progressista. Vincenzo vita, zione» capace di unire più stretta- ; occasione di una «inversione di tendenza». ; >•.•-..-';• responsabile Informazione del pds, mente tutti i soggetti dell'alleanza esprime «fiducia nel lavoro che si è progressista, e senza operare «for­ avviato per salvare Italia Radio, la zature» organizzative in direzione' cui Importanza per II fronte - ALBERTO LEISS ' progressista è ormai da tutti - di un nuovo «Partito democratico» ; sottolineata. Il lavoro che si sta che òggi si tradurrebbe solo in un prospettiva di governo alternativo . gioni delia sconfitta. C'è stata una alla destra». Quanto alla confede­ sottovalutazione dell'operazione facendo prevede il riassetto della «cambio di targa» alla Quercia. Oc- ' società con II coliwolglmento di chetto ha citato la proposta emer­ razione dei progressisti, per D'Ale­ ; di Berlusconi, che unendo forze di ma «è un modo di avviare un pro­ gruppi imprenditoriali e, ... - - sa nei giorni scorsi dal Pds della • destra diverse, è riuscito però a ri­ studiandone le formule tecniche, Toscana, di muoversi verso un sog- • cesso di rinnovamento della sini­ collocare a destra il centro modc- stra, anche attraverso il confronto e la diretta partecipazione degli : getto politico di tipo «laburista», ba- ' . rato che si riconosceva nella De, Se ascoltatori. La liquidazione si è sato su un pluralismo anche asso­ . la collaborazione fra culture di di­ • il potere di attrazione dei progressi- resa necessaria per la " - '" ciativo e sindacale. ,i -• .;.) ,v versa ispirazione». Dal dibattito di . sti non è stato sufficiente, anche sproporzione tra il capitale sociale ieri, dunque, non è venuta una per­ Martinazzoli ha sbagliato pensan- e l'Indebitamento». • ~ cepibile differenziazione di linea - do di mantenere una posizióne di Achille Occhetto Alberto Pais Rapporti col Ppl . nel gruppo dirigente del Pds, nono­ ' assoluta centralità. Occhetto ha so- Il secondo asse riguarda lo svilu- stante ie insistenti voci di un dissi­ .- stanzialmente respinto l'accusa - po di una iniziativa politica verso il dio tra Occhetto e D'Alema. È stato formulata anche autorevolmente Partito popolare di Martinazzoli, e '. lo stesso leader della Quercia, ri- : da uomini come Bobbio - di non il Patto di Segni, nella prospettiva . spandendo alle domande dei gior­ di una alleanza che, sia pure con • • aver saputo guardare al centro. An- Camera, si farà il gruppo progressista nalisti, a negare l'esistenza di un valutazioni e comportamenti di­ , zi, si è fatto una autocritica per la • problema di leadership nel Pds: \ «scelta di rassicurazione» persegui­ stinti, si muova verso la delineazio­ • «Non mi sembra proprio - ha detto ne di una maggioranza di governo : ta in campagna elettorale, che è - e d'altro canto l'andamento della stata «utile», ma anche limitata. Ad si stacca. Insieme Pds, Rete, verdi e cristiano-sociali alternativa a quella delle destre. •• discussione, anche se critico e Occhetto ha ipotizzato anche il for- ; «Abbiamo parlato alla parte più molto attento alle prospettive, non avanzata del moderatismo italia- marsi di un «rassemblement demo­ . pone questioni che in sé non risol- guer. Anche se non mancano out- '" dere deroghe), quello eventuale di cratico» alla destra del Pds, cioè • no, ma meno all'Italia disorientata, STEFANO BOCCON ETTI sider a cominciare da Anna Finoc- Ad e quello di Rifondazione. nell'area di centro oggi occupata , : verebbero i problemi che abbiamo sofferente, incerta». Su cui invece di fronte». Ma anche da alcuni : •i ROMA. Si ricomincia da quattro. -della sinistra. Si sta parlando di - chiaro. 1 vice, poi, sarebbero quat­ Tutto, in ogni dettaglio, sia per dal Ppi e da Segni, pensando che hanno fatto breccia le parole d'or­ All'appello manca solo Ad. ma si, : quello del.Psi e di quello di Rifon- tro: uno per forza politica. E D'Ale- •'. cièche riguarda la Camera che per alcuni soggetti politici oggi ancora esponenti del Ppi, ha ricordato dine più radicali delle destre. Oggi : : qualcuno, viene la richiesta di una v ricomincia. E cosi nella prossima ' dazione, che da tempo, con moti- . ma devrebbe^essere proprio lilnc-vi il Sellatoci conoscerà coacertezn, indecisi tra progressisti e centristi, il primo compitò dell'opposizióne legislatura, alla Camera, la-sinistrai- . vaziorvii ^diverse,; f hanno' isceltoi -di: : 1 za entrO'Oggi.. Perchè oggiscadono.. possano DOÌ'anche convergere in [ nuova leadership per avviare il dia- ' è contrastare con nettezza le tenta­ , me indicato datla Quercia/Naturai" logocon i progressisti: «Il problema potrà contare :sul gruppo più- nu­ • avere una presenza autonoma nel­ mente si- usa • il : condizionale: • i termini per la presentazione dei • quell'area; Una prospettiva. Insom­ zioni dei vincitori di inaugurare un meroso. Si chiamerà:.«Progressisti- : gruppi e per la scelta dei singoli de- • ma, in cui viene meno l'equivoco delia-leadership - ha risposto an­ le asscmblec.i Assieme .a, loro, j perchè non essendoci più il'grup- [ cora Occhetto - ciascuno Io affron­ nuovo «regime», soprattutto sul ter­ federati». Nasce dall'accordo politi- ',• «progressisti federati» vogliono arri- putati. Ma questi, come si dice, so­ reno istituzionale. Solo un Parla­ pò della Quercia la direzione di '' , delia necessità, già oggi, di un uni-, ta come vuole, lo dialogo con i Po- co, sancito in un ennesimo incon- v; vare alla definizione di una «carta no dettagli tecnici. Il «fatto» politico : : mento «costituente», che oggi non : Botteghe Oscure, che s'è riunita ieri ^; co soggetto politico capace di ac- : . polari senza chiedere cambiamen­ tro ieri mattina fra Pds, Rete, Verdi , degli eletti», dove siano definite • di ieri è sicuramente l'accordo per • ; c'è, potrebbe cambiare «l'architra­ e che per statuto dovrebbe indica- :; corpare un arco di forze che va ti di leadership. Ciascuno le sceglie e Cristiano sociali. Un accordo si­ procedure,. codici di comporta- il gruppo dei progressisti. Senza dall'attuale Ppi fino al Pds e oltre. Il ve dell'edificio costituzionale». La glato con le firme di Massimo D'A- • :. re il nome del capogruppo e dei > Ad. Un'intesa, per usare le parole democraticamente sulla base dei : . mento. Dove sia previsto un patto componenti l'ufficio di presidenza, ' " «modello» evocato da Occhetto - congressi». La questione potrebbe sinistra non si arroccherà .in difesa, lema, Luciano Guerzoni, Diego [ s del verde Mattioli, che «era il massi- : ma dovrà «tenere insieme le ragio- di consultazione permanente. <,•;.«.> " in questo caso ha votato una «dele- • che non a caso ha parlato di un si­ porsi - ha aggiunto - quando la si­ Novelli, Franco Corleone e Gianni ' Questo l'accordo alla Camera. mo a cui si potesse arrivare». An­ stema bipolare in Italia diverso da nistra e i progressisti evolvessero . ni del cambiamento e quelle della Mattioli. Rispetto all'intesa raggiun- ; ga» ai parlamentari membri della - che se l'obiettivo resta molto più ; :. garanzia democratica (ondarnen- ; L'accordo politico. Resta da dire ' direzione «a seguire l'ultima fase ; quello inglese o francese - può es- • verso nuove forme federate. Oc­ ta 5 giorni fa - ed annunciata pub-, dell'argomento che più sta a cuore ambizioso. Massi: «Fin dall'inizio sere l'esperienza tedesca di una '.-.: tale». L'altro compito immediato, della formazione dei gruppi». ' '"•; ; chetto ha negato ancora una volta blicamente all'assemblea del Resi- ?• ai giornalisti, viste le domande ri- ' della legislatura si poteva fare un '• socialdemocrazia forte che vince l'idea che le difficoltà nella forma­ ovviamente, è- l'impegno per af- dence Ripetta - manca Adornato e E a Palazzo Madama? Qui le co­ • passo più lungo, risoluto e all'attez- alleandosi con un partito lilberal- . frontare le elezioni europee, in cui volte ai protagonisti. Chi sarà il ca­ zione del «gruppo unico» derivino la sua pattuglia di deputati. Che fa- .' po-gruppo? Per ora c'è un metodo, se si complicano un po'. Perchè le : za dei compiti che ci attendono. ••• democratico. •:...;. •'.v..-,v.,v-.,-.^..^. •••<,?; d,.a una «diarchia» tra lui e D'Alema. • un'affermazione del Pds e dei pro- rà Alleanza Democratica? Sembra ;•, «esigenze di visibilità» delle varie '. -, Ma quello di oggi non è senza si- C'è stata, ha detto, una «griglia in­ ••. grossisti potrebbe essere «il primo deciso da tutti, e qualche voce. Il ; certo che il loro leader (ma dall'ai- ; metodo, in due parole, è questo: ; forze - per usare l'espressione uti­ ; gnificato. E il progetto resta sempre «Nessuna diarchia» terpretativa ' iniziale sbagliata, lo segnale di inversione di tendenza». Irò giorno ex-portavoce) si iscrive- -, lizzata da Claudio Petruccioli-che . quello: l'integrazione organica di . A questo appuntamento - ha detto stamane, quando si riunirà la nuo­ Su questa prospettiva - se si ec­ ' non sono tiepido nei confronti del rà al gruppo misto. Non è detto pe­ va formazione parlamentare, i de­ sono state stemperate nell'intesa ' tutti i progressisti». Ma come legge­ cettuano i rilievi critici di Emanuele gruppo unico, e quindi non sono .'.' poi Piero Fassino - la Quercia riter- rocché lo seguano tutti. Una parte, alla Camera, al Senato si sono ri- '• re l'uscita di Ad? Come una richie­ : rebbe politicamente rilevante pre- putati voteranno una rosa di nomi. Macaluso, più rivolti, per la verità, : stato sconfitto quando sembrava già si sa, chiederà l'iscrizione al ' Ed eventualmente rivoteranno in presentate. Rafforzate, se cosi si ' sta di libertà di manovra? E per fare . alla strategia seguita dal Pds dopo • '• sentarsi con i progressisti uniti sot­ : che si facesse, come non sono vit­ gruppo progressista (si dice la Me- :'• un ballottaggio i due candidati che può dire, dal fatto che a Palazzo che? Per muoversi verso il centro? la «svolta» - c'è stata una discussio­ torioso quando appare che lo si to un unico simbolo. Ma è assai landri, la Mafai, ma anche altri). ; Madama diverse formazioni, da so­ O addirittura per lasciare l'opposi-. ne sostanzialmente convergente. probabile, visto che si vota con la hanno ottenuto più consensi. Co­ faccia con più fatica. Il problema Un'altra parte starebbe, invece, di­ munque nessuno - contrariamen­ le o associate, avrebbero i numeri , zione? La risposta è per l'ex porta­ Anche Massimo D'Alema - che ol­ vero è che c'erano contraddizioni ' proporzionale, che ogni forza cor- scutendo co! Psi la possibilità di voce, Adomato: «Ci siamo presen­ la tribuna è intervenuto per riassu- ; '•••• ra col proprio. «Noi - ha aggiunto te a quanto sostenuto in questi : ; per costituire propri gruppi. A co- ? degli altri, soprattutto di Ad, che si dar vita ad una presenza comune. giorni da Ad. che aveva ventilato tati in un'alleanza, quella dei pro­ mere la vicenda del «gruppo uni­ sono riversate su questo dibattito. Fassino - propporremo comunque : minciare da Ad, ma anche Verdi e -, ; Il gruppo dei «progressisti-fede- dissensi anche fra le altre forze -, Rete assieme. Ed allora? È probabi- . gressisti. Siamo nei progressisti, ab­ co» dei progressisti alla Camera - Noi comunque proseguiremo nel una comune dichiarazione pro­ rati», dunque, riparte da quattro. ; biamo perso e dobbiamo stare al­ ha dichiarato ai giornalisti che il nostro lavoro». ,.;.,•... '•. :, • grammatica». E l'idea di Europa Avrà un «carattere aperto», per usa- ' . ma proprio nessuno, si diceva, ha le che qui si arrivi alla costituzione v l'opposizione. Però bisogna vedere dialogo con il centro «è la condi- ' che avanza la Quercia è basata sul­ re la definizione di D'Alema. Aper- . avuto da obiettare su una eventua­ di due gruppi unitari: uno del Pds ' . come starci e per vederlo bisogne- zione per creare nell'immediato Quale opposizione l'integrazione, sul lavoro, su uno to a chiunque ne voglia far parte, '; le candidatura pidiessina. Cosi si coi Cristiano sociali, l'altro delle ' '_ rà discutere e non aspettare con- una forte opposizione democrati­ Un'ampia parte della relazione , ; sviluppo democratico capace di naturalmente, ma aperto soprattut- ;: arriva alle «voci» sui possibili capo- . Rete e dei Verdi. Più naturalmente ' ' gressi di partito, magari fra sei me­ ca, nella logica di un sistema aper­ di Occhetto ha riguardato il giudi­ superare l'insufficiente trattato di to ai rapporti con gli altn gruppi • gruppo. Un nome circola con più • quello dei socialisti (che qui han- ' si». •••.-.. to all'alternanza- e nel futuro una zio sulle destre vittonose e sulle ra- Maastricht insistenza quello di Luigi Berlin­ no i seggi per formarlo, senza chie­ Il dibattito sulla sconfitta elettorale e la richiesta di un chiarimento nel gruppo dirigente Lunedì 25 aprile l^X^Mmm^i congresso entro Tanno con l'Unità

    • ROMA. A parte Augusto Grazia-,: ma, per lui, viene non solo dagli er-.; ferenze»: i centristi «resteranno al ,' nistra». speculazioni giornalistiche - ha l'album completo ni - protagonista di una piccola rari della campagna elettorale, ma ': centro, ed è corretto che sia cosi. L'esponente riformista ha poi poi detto sulla questione del grup- . «gaffe»: di Irene Pivetti ha detto che , da insufficienze strategiche dopo .. La convergenza nell'opposizione sollevato il problema del funziona­ pò dirigente - ma io stesso temo . del campionato di calcio «non solo è una donna, ma anche la pur «sacrosanta» svolta della Bo- va realizzata nelle cose». Per Clau­ mento democratico del Pds e del che in luogo di una aperta e netta integralista e leghista estremista...», lognina: «11 nostro sistema di al­ dio Petruccioli il voto rappresenta • suo gruppo dirigente, attraversato -, discussione politica prevalga, inve- • attirandosi . vivaci ' contestazioni, leanze si è rivelato inadeguato». •': la fine di un «blocco storico», e le ; da «dispute di cui non emergono ce. la confusione entro un nucleo : 1963/64 non solo femminili, per quell'ini­ Non si tratta ora di mettere in di-',.' destre vincono perchè «meglio di ; mai in maniera chiara i termini po­ dirigente rimasto tutto uguale a se ziale lapsus misogino - e Emanue­ scussione il Pds, «ma il suo modo ;' noi hanno saputo concentrarsi sul­ litici, probabilmente per il ricorso a ,-• stesso ma, se non erro, non prò- ] le Macaluso («Non sono d'accordo di essere, al fine di esprimere tutte ; la crisi dello Stato». Sarebbe un gra- .-' codici impenetrabili. Ormai - ha prian lente coeso». ; ..•• .- con la relazione di Occhetto...»), la . le potenzialità della sinistra». ':-.-.•••*.• '.' ve errore non vederne la «moderni- '• aggiunto riferendosi anche alla vi­ Per Claudia Mancina l'errore è • linea politica indicata ieri alla Dire- - Per Luigi Berlinguer, invece, va tà» e definirle prevalentemente ' • cenda del «gruppo unico» - siamo : stato aver offuscato l'iniziativa in-. novativa sul terreno istituzionale, , zione del Pds dal segretario della r evitato «uno stato d'animo malin- • «reazionari^. Il Pds e i progressisti oltre la soglia della tollerabilità». Quercia, è stata sostanzialmente.; non possono quindi ora «attestarsi :'• Occorre un congresso per definire dove invece ha vinto la destra. Ora conico o disperato» ed è urgente ri-.. la soluzione «non è la fuga in avan­ condivisa. Graziani ha parlato di " prendere l'iniziativa. Sapendo che nella difesa di quel che c'è stato», o . la strategia prolitica e rinnovare il • una situazione «tenebrosa» per la • manifestare una qualche forma di • gruppo dirigente. Una richiesta ve­ ti nel Partito democratico, ima ; la destra ha vinto soprattutto per-. neanche un patchwork di gruppi di " vittoria delle destre. Il Pds per lui ha i- che il suo antistatalismo ha incon- ; «rimpianto» per il vecchio regime nuta anche da Aldo Tortorella, che . sbagliato a votare la finanziaria, • tramontato. Umberto Ranieri, pe­ pure ha riproposto una analisi di­ sinistra». La discussione si è con­ trato un vastissimo e profondissi- f clusa con l'elezione di una com­ deve disporsi ad una battaglia in . mo sentimento di avversione nel •: rò, ha insistito sui limiti con cui la - versa della situazione e delle ragio-. difesa della Costituzione, e lasciar,' sinistra ha guardato a una -rivolu- •• missione - una trentina di persone paese per l'inefficienza della pub- ;. ni della sconfitta: «È stato fatto ogni "• - che dovrà approfondire l'analisi perdere la rincorsa verso il centro. zione italiana» i cui aspetti giusti- . ; blica amministrazione. Giusta, per sforzo per tendere al centro e rassi­ e l'elcbaorazione avviata ieri. '. Di segno opposto le riserve dell'e- ; zialisti e semplificatori potevano •' curare i ceti moderati. Segni e Mar­ lui, l'idea di un rilancio - attraverso.' Quanto al congresso. Occhetto ha ; spoente riformista. Per Macaluso • strumenti federativi - del ricco pa­ far prevedere uno sbocco di de­ tinazzoli hanno dichiarato che non confermato che sarà convocato, Occhetto si contraddice dando un ., trimonio «di base» messo in campo stra. Ranieri ha riproposto la critica Rifondazione, ma proprio il Pds è il • entro l'anno. La decisione formale giudizio pesantissimo sulle forze r" dall'alleanza progressista. Giusta la di una linea troppo debole nel re­ problema. Andare alle elezioni potreblx; avvenire al prossimo ' vittoriose, e «un giudizio sostanziai-,'; cuperare al centro, e troppo preoc­ prospettiva di una alleanza col ( con uno scontro nella sinistra sa­ Consiglio nazionale, che si riunirà : mente giustificatorio» sulle respon- ',':centr o «con molto rispetto recipro- . cupata di una «impossìbile unità rebbe stato suicida e anche nelle prima delle elezioni europee. ^ • 1961-1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. sabilità nella sconfitta. Quest'ulti­ co delle rispettive autonomie e dif­ con tutto quello che si muove a si­ regioni più forti». «Saranno orribili •••--..• - •' ... UAL' K pagina 10 'Unità In Italia Mercoledì 20 aprile 1994 Telefonata anonima fa ritrovare 7 candelotti d'esplosivo Prima d'essere uccisa la ragazza di 15 anni di Foggia torturata per 4 giorni vicino a Marina di Massa. Avvertimento o pentito nel mirino? Dopo l'arresto del cugino, fermato un giovane sospettato di essere il complice Dinamite sotto il ponte dell'autostrada Sette candelotti di dinamite sotto il cavalcavia dell'auto­ sta la presenza di un ordigno esplosivo sul ciglio della strada, strada Livorno-Genova che dalle 13 alle 15 è rimasta sotto il cavalcavia di Ricortola, il chiusa al traffico nei due sensi. Una bomba per il penti­ viadotto dell'autostrada Livomo- to Luciano Tancredi," che ha svelato gli affari e i delitti -Genova. L'allarme è rimbalzato subito in questura. Sono stati aller­ del clan del boss Carmelo Musumeci? Proprio ieri di­ tati gli artificieri e la squadra mobi­ nanzi al Tribunale di La Spezia il pubblico ministero ha le. Una corsa veloce verso il luogo chiesto la condanna all'ergastolo di Musumeci e una indicato e l'immediata scoperta raffica di pesanti condanne per gli altri imputati. della bomba. La carica, ha spiega­ to il capo della squadra mobile massese, Antonio Sardo, consiste­ DALLA NOSTRA REDAZIONE va in sette candelotti di cheddite QIOROIO SaHERRI (un esplosivo ad alto potenziale •i FIRENZE. -Sembra la fotocopia ducia dei clan Santapaola, Riina, composto da clorato di potassio e della bomba rinvenuta a Roma, Madonia e Cursoti. Lodovico Tan- nitronaftalina. molto usalo nelle anche se il quantitativo è molto in­ * credi entrò in rotta di collisione cave di marmo). È stata trovata in feriore». Cosi un investigatore ha > con Musumeci per il controllo del- una zona quasi di campagna, at­ commentato ien il ritrovamento di '•• la droga in Versilia. Si scatenò una torno ci sono pochi casolari. 1 sette sette candelotti di dinamite sotto * «guerra» feroce e Tancredi si salvò candelotti di esplosivo erano colle­ un viadotto dell'autostrada Livor­ ' per miracolo dai colpi dei sicari del gati con una miccia ad un detona­ no-Genova, all'altezza di Marina '- clan Musumeci. .;, '• • , - . ' tore chiuso in un barattolo avvolto I casolare dove è stato ritrovato 11 cadavere di Stefania Dell! Quadri di Massa. Il tratto autostradale è Ieri, ad avvertire della bomba, è con carta di giornale. t • -, stato chiuso per due ore al transito / stata una telefonata anonima giun- Sono subito intervenuti gli artifi­ in entrambi i sensi di marcia, con /. ta alla procura di Massa poco do- cieri. La zona è stata isolata ed il uscite obbligatone a Massa e a Car­ * pò mezzogiorno. Una voce ma­ traffico bloccato sull'«Autostrada rara. L'esplosivo, collegato con schile senza particolari inflessioni dei Fiori». Un fuori programma per una miccia ad un detonatore, è dialettali ha segnalato al centralini- gli automobilisti provenienti da stato scoperto in seguito ad una te­ Viareggio e da Genova. Gli artificie­ I carnefici dì Stefania lefonata anonima. " ".*,7 ••!--•*, ri hanno fatto brillare con una pic­ A chi erano destinati i sette can­ cola carica di esplosivo il barattolo È durata dal lunedì al venerdì della scorsa settimana, in sta.a violenza carnale. tato ad un ruolo marginale, forse delotti? Gli uomini della questura con il detonatore e sono riusciti a Nella giornata di domenica 10 solo di carceriere. Su ciò, però, di Massa non si sbilanciano. Varie Brutti (Pds): «Chiarezza recuperare pressoché intatti i can­ un terrificante susseguirsi di sevizie, l'agonia di Stefania sono le ipotesi, non esclusa quella aprile, a quanto accertato dalle in­ non sono stati resi noti ultenon / su uomini e società delotti. . . , - Delli Quadri, la quindicenne di San Severo per il cui ' dagini, Lombardi e Racano si sono particolan. che dovessero servire per «fare la Ma era davvero Luciano Tancre­ festa» al pentito Lodovico Tancre­ del gruppo Fininvest» omicidio i carabinieri hanno arrestato un cugino, Leo­ incontrati e lo spaccalegna gli ha Si è solo saputo che il muratore di l'obiettivo? Il giallo della bomba esposto il piano che prevedeva il avrebbe detto di essere stato più di, le cui rivelazioni hanno permes­ ha comunque preso fin da subito nardo Racano, di 29 anni, spaccalegna, e sottoposto a so di sgominare la banda che face­ Il senatore Massimo Brutti, contorni inquietanti, anche per le fermo un suo presunto complice, Antonio Lombardi di ' sequestro della cugina in un caso­ volte minacciato di morte da Raca­ va capo al boss Carlo Musumeci. ' '• responsabile-Giustiziade l Pds, ha supposte analogie con la bomba 27, muratore. Le dichiarazioni dei due coincidono: ri­ lare abbandonato alla periferia no nel caso in cui avesse rivelato Propno ieri, a La Spezia, dove si ce­ ". rilasciato Ieri una dichiarazione romana. Luciano Tancredi è anco­ costruite quasi tutte le fasi dell'omicidio. - dell'abitato. In cambio della colla­ quanto stava accadendo a Stefa­ lebra il processo contro la banda . alle agenzie di stampa In merito ra in zona? Doveva passare per borazione - non è stato esatta­ nia della Versilia, il pubblico ministero .' agli articoli pubblicati, domenica quella strada? Gli investigatori mente accertato in cosa dovesse Alberto Cardino, al termine della , scorsa, da «Il manifesto» e da NOSTRO SERVIZIO Una notte di violenze ' «l'Unità», e relativi a società In cui smentiscono che Tancredi doves­ consistere - Racano avrebbe fatto sua requisitoria, ha chiesto due or- se passare da quelle parti ma, di- .ricorrono, avario titolo,, due, ,., conoscere al muratore una sua Le violenze sulla ragazza si inter­ gastoH per il boss Musjjmeci ritenu­ cono,«di'5jcuro quei candelotti-di • FOGGIA Stefania" era legata, a fermo un suo presunto complice, rompevano solo di notte quando i to "TesponsebUc della sanguinosa ' Importanti uomlnl-FlpInvest, V amica disponibile ad avviare una '. Massimo Maria e Diego Maria esplosivo non sono stati messi 11 una sedia: e li l'ha picchiata a . Antonio Lombardi di 27. È il prov-, relazione sentimentale con lui. due giovani la lasciavano da soia «guerra» tra Viareggio e Massa che percaso...». è costata morti e feriti ed una raffi­ ; Berruti, avvocato II primo, ' mani nude. Con pugni e schiaffi. vedimento nei confronti di que­ 11 giorno successivo, come previ­ nel casolare, ben legata, e rincasa­ ca di pesanti condanne per gli altri commercialista II secondo. «C'è Il tipo di esplosivo e di congegno Sul viso, sul petto, nel basso ventre. st'ultimo, già convalidato dal sosti­ sto, lo spaccalegna ha atteso Stefa­ vano. La situazione è precipitata imputati. Insomma anche questa - un'Inquietante notizia di stampa- (miccia e detonatore) secondo al­ Smetteva e ricominciava. La mat­ tuto procuratore della Repubblica nia all'uscita da scuola (la ragazza venerdì, probabilmente dopo che bomba sarebbe un «avvertimento» ha detto Brutti - circa I rapporti tra cuni investigatori richiama alla me­ tanza 6 durata quattro giorni. Al presso il Tribunale di Foggia, Mas­ frequentava la terza media), e pro­ Racano e Lombardi hanno valuta­ inviato ai pentiti ->«>.,. . • società finanziarie legate ad moria una serie di attentati com­ quarto giorno, Stefania non pian­ simo Lucianetti, il fatto nuovo delle ambienti mafiosi e uomini della piuti qualche anno fa contro i tra­ babilmente con il suo motorino to che se avessero liberato Stefania «Da qualche tempo, da quando geva più. Non un lamento. Stava • indagini. l'ha convinta ad andare con lui. È sarebbero stati da lei denunciati. Il cioè e iniziata la campagna contro : Fininvest, vicinissimi all'onorevole licci dell'Enel. Nella zona si verifi­ Berlusconi. Stupisce il fatto che carono diversi abbattimenti di tra­ morendo, Stefania, ormai gonfia di cominciato cosi il calvano di Stefa­ cugino, a quanto sembra, avrebbe i collaboratori di giustizia, si trova­ alla notizia non siano seguiti lividi, piena di ferite, perdeva san- ' C'era un complice. nia che contro la sua volontà è sta­ cercato per l'ennesima volta di no troppe bombe sparse qua e là licci dell'alta tensione con cariche commenti nò smentite. Slamo In esplosive sistemate alla base. At­ gue dal naso e dalla bocca. Allora Muratore, disoccupato, Lombar­ ta condotta nel casolare. Legata ed avere un rapporto sessuale e, non per l'Italia» ha aggiunto l'investiga­ un campo minato. È noto, Infatti, lui ha preso un bastone e ha pic­ riuscendovi, ha preso un bastone tore. L'odio nei confronti di Tan­ tentati di cui furono ritenute re­ di avrebbe ammesso nel corso di imbavagliata - i carabinieri hanno che la vera forza delle • sponsabili alcune organizzazioni chiato forte sulla testa. S'è fermato un lungo interrogatone, comincia­ stabilito che il bendaggio veniva ri­ ed ha colpito la congiunta npetuta- credi è di vecchia data, prima an­ '. organizzazioni mafiose deriva da cora che si decidesse a collaborare eversive ' che agivano nell'Italia quand'è riuscito a sfondarle il cra­ to lunedì sera e conclusosi ieri mat­ mosso solo per darle da mangiare, mente alla testa sinché non le ha - una miriade di collegamenti con ~ centrale. L'esplosivo rinvenuto ieri nio. Quando ha avuto la certezza con la giustizia. Proprio grazie alle attività Imprenditoriali legali e con tina, di aver avuto un ruolo nella vi­ panini ed arance - la giovane è ri­ fracassato il cranio. , sue confessioni la Direzione di­ pomeriggio sarebbe stato lasciato di averla uccisa. . ' cenda perchè minacciato di morte masta vittima delle violenze del pa- ' , il potere finanziario. È possibile sotto il cavalcavia per essere utiliz­ Le fasi successive sono state ca­ strettuale antimafia di Firenze ha che collegamenti di tal genere È durata dal lunedi a venerdì da Racano. Le sue dichiarazioni, rente dopo che aveva respinto le ratterizzate dalla fuga dei giovani potuto trovare le prove a carico del r zato in un secondo tempo. Una abbiano raggiunto II cuore delle chiave di lettura, questa, che non della scorsa settimana l'agonia di verificate con quelle rese dall'altro sue offerte amorose.'. '•. «•>-• dal casolare, da una telefonata fat­ clan mafioso che gestiva l'autopar­ strutture Fininvest? Non entro nel Stefania Delli Quadri, la quindicen­ giovane, hanno consentito ai cara­ Lombardi, accusato degli stessi ta alla famiglia di Stefania - senza co di via Salomone a Milano. • '> convince del tutto. Perchè farlo ri­ merito; mi limito soltanto a - trovare? L'ipotesi più probabile e ne di San Severo per il cui omicidio binieri-uria ricostruzione che pre- „ reati contestati allo spaccalegna, e che però né Racano né Lombardi Fu Tancredi a rivelare al pubbli­ ' chiedere chiarezza». La replica 1 che si sia trattato di un «avverti­ i carabinieri hanno arrestato un cu­ senta punti oscuri solo per quanto cioè di «omicidio pluriaggravato e parlassero - e dal successivo tenta­ co ministero Giuseppe Nicolosi della Fininvest alle dichiarazioni di l che acquistava droga per circa Brutti: «Abbiamo già dato mandato mento». Uno dei tanti che si succe­ gino che si era inutilmente invaghi­ riguarda la parte assunta in tutta la sequestro di persona», secondo gli tivo, non nuscito, di dar fuoco al 700-900 milioni al mese dal grup­ -' agli avvocati di querelare I due dono con intensità allarmante nel­ to di lei, Leonardo Racano, di 29 stona da Lombardi e per accertare investigatori non avrebbe parteci­ cadavere, ntrovato domenica mat­ po di Giovanni Salesi, l'uomo di fi­ giornali». le ultime settimane. , anni, spaccalegna, e sottoposto a se Stefania è stata o meno sottopo- pato alle sevizie ma si sarebbe limi­ tina dal proprietano del casolare. •

    I risultati di un'indagine Istat Inquinato il bacino del Govossai CONSORZIO ACQUE PER LE PROVINCE DI FORLÌ E RAVENNA Diminuiscono i minori, Allarme rosso a Nuoro P.le Del Lavoro, 1 - 47100 Forlì Ai sensi delta legge 25 febbraio 1967, n. 67, si pubblicano i seguenti dati relativi al bilancio preventivo 1994 e al conto consunti­ vo 1992(1) - • aumentano i figli unici È cancerogena l'acqua 1 ) le notizie relative alle entrale ed alle speso sono le seguami' (in milioni di lire) ENTRATE SPESE

    Previsioni dt Accertamenti da Previsioni 01 Impogni da Un milione sono poveri che esce dai rubinetti DCNOMINAZIONE competenza da ' conto consuntivo DENOMINAZIONE competenza da CDnlo consuntivo bilancio 1994 anno 1992 bilancio anno 1994 anno 1992

    • Contributi e trasferimenti • ROMA. Il bambino in Italia: un aumento, specie nelle scuole su­ • NUORO. «Allarme rosso» per sone dovranno ricorrere all'acqua (di cui dai consorziati L (10215; 10.215 18279 - Correnti 40857 36657 . animale raro. Secondo l'ultima in- - periori, negli ultimi anni è cresciu­ l'acqua erogata dal consorzio del minerale e a quella delle sorgenti, (di cui dalle Regioni L - ) • Rimborso quote captale dagine dell' Istat i'minori, infatti, to anche il numero dei minori de­ Govossai. il vasto bacino artificiale fortunatamente numerose nei cen­ • Altre entrate correnti 37739 29595 per mutui in ammortamento 7 098 5131 sono sempre meno numerosi e ' nunciati arrivato nel '92 a 44.788. che approvvigiona Nuoro e nume­ tri della Sardegna centrale interes­ Totale entrato di parte corrente 47954 574 Totale spese di pano corrente sempre più spesso figli unici. Sono Inoltre la percentuale dei criminali rosi altri comuni della provincia. sati al grave problema L'allarme Alienazione beni e trasfenmentl 9158 10 Spese di investimento molti quelli che vivono in povertà - non imputabili (al di sotto dei 14 L'amministratore straordinano del- ' per l'acqua del bacino del Govos­ (di cui dallo Stato L 7 495) e in forte aumento i minori di 14 ;: anni) raggiunge il 40 % della cri­ (di cui dalle Regioni L 1 662) anni coinvolti in attività criminose. l'Usi 7 di Nuoro, Pietro Paolo Mur­ sai è riesploso con violenza dopo • Assunzione prestiti 14 593 minalità minorile. ai, ha reso noto con un comunica­ le assicuiazioni fomite dal presi­ I giovani rappresentano il 20% del- , L'indagine prende in conside- Totale entrale conto capitale 14 593 10 Totale spese conto capitale la popolazione (solo un italiano - to ufficiale che l'acqua non è pota­ dente del consorzio, Tonino Fro- Partile di giro 9 050 8 175 Rimborso prestiti diversi da su cinque ha meno di 18 anni) ' razione anche l'uso del tempo da bile, in quanto la presenza di orga- gheri, che aveva contestato i risul­ Avanzo applicabili bil 94 3700 7105 quota capitali per mutui . parte dei minori in Italia e decreta • Partile di giro 8 802 ma la percentuale è destinata ad noalogenati volatili la rende poten­ tati delle analisi dell'Usi. A solleva­ • Avanzo al 31/12/1992 1662 abbassarsi raggiungendo nel due­ .' un aumento di ore dedicate all'at­ tività sportiva. Oltre alle attività fi- zialmente cancerogena. Secondo re il problema era stata nei giorni • TOTALE GENERALE 84.455 62.864 TOTALE GENERALE 84.455 62.664 mila il 18 %. In venti anni, secondo la Usi. l'acqua può' essere usata scorsi l'associazione culturale l'indagine Istat, presentata ien a , siologiche e al dormire risulta, inoltre, che i bambini spendano il soltanto per cucinare la pasta, ma «Nuoro oggi», che aveva chiesto le 2) La classificazione delle principali spese correnti e in conio3) ' La risultanza finale a tutto il 31/12 desunta dal conto - Roma, alla presenza del ministro è vietata anche per cuocere riso, ragioni del silenzio dopo le pole­ capitale, desunta dal consuntivo, secondo l'analisi economica * consuntivo è la seguente: Fernanda Contri che l'ha commis- • loro tempo tra gioco e televisione. sionata, i giovani in Italia sono di- '! Tra i 3 e i 5 anni i minori dedicano brodo e minestrone. Dopo il co­ miche di ottobre Si attendeva per è la seguente: municato dell'Usi, che ha reso no­ la fine dell'anno l'entrata in vigore minuiti di oltre 4 milioni, passan­ in media 3 ore e 48 al gioco e -Personale - 4 083 r • Avanzo di amministrazione do dai 15 milioni 580 mila del •. un'ora e 42 ai «cartoni». L'attenzio­ ta la relazione del responsabile di del nuovo impianto di potabilizza­ • Acquisto Peni e servizi 13 743 > del conto consuntivo dell'anno 1992 2 498 1971 agli 11 milioni e 456 mila del ne ai programmi televisivi cresce igiene pubblica, Raffaele Manca, il zione che avrebbe reso sicura l'ac­ • Interessi passivi ' 10444 • Residui passivi perenti esistenti alla '91. Nonostante l'aumento dei di- con l'età : sono oltre 2, in media, sindaco di Nuoro, Francesco Zud- qua del Govossai. I lavori di realiz­ - Investimenti attenuati data di chiusura del conto consuntivo doli anno — vorzi( 12.606 nel 1981,25.997 nel. le ore dedicate ogni giorno alla tv das, con un'ordinanza urgente ha zazione dell'impianto sono però direttamente dall'amministrazione 10 612 • Avanzo di amministrazione al 21/12/92 2 498 - Investimenti indiretti 8 386 - Ammontare dei debiti luon bilance comunque '92) il94,l%dciminorivivcinuna " tra i 12 e i 17 anni, anche se risulta vietato l'uso dell'acqua limitandolo slittati di diversi mesi, e l'inaugura­ - Vano — esistenti e nsuttanti dalla elencazione allegata famiglia «classica» cioè con en­ che nella stessa fascia il 18,3"'. arri­ all'igiene personale, a quella della zione è ora prevista per il prossimo al conto consuntivo dall'anno trambi i genitori. Vive solo con la vi a vedere tra le 3 e le 4 ore di tv al casa, al lavaggio delle verdure, del­ 20 maggio. Nell'attesa è forte l'in- TOTALE 47.268 madre il 5,1 % e solo \'\X risulta vi­ giorno. L'Istat rileva inoltre che i le stoviglie e degli abiti e alla cottu­ tcrrogativo sulle responsabilità di vere in una famiglia formata solo minori sono presenti in forze an­ 4) Le principali enlrato e spese per abitante lono le seguenti- (In lira) dal padre. Oltre la metà (50,3%) - ra di alimenti che comportano una chi ha consentito in tutti questi me­ che nel mondo del lavoro: gli oc­ bassa concentrazione di liquidi, si di consumare l'acqua del Govos­ 36 657 ha un solo fratello mentre un cupati, tra i 15 e i 17 anni, risulta­ ENTRATE CORRENTI 47 574 SPESE CORRENTI buon quarto (25,4Vù) è figlio uni­ come la pasta. Identiche ordinan­ sai nonostante i sospetti di forte pe­ di cui di cur no essere 430 mila, la maggior ze sono state adottate dai sindaci ncolo. All'interrogativo intende da­ - contributi e traslonmenli 1S279 • personale 4 083 co. Sono inoltre 1 milione e 10 mi­ parte dei quali lavora nell'indu­ - oltre entralo correnti 29295 • acquisto beni e servizi 13 743 la i minori che vivono in povertà, . stria (58,7%). Il terziario ne impie­ degli altri tredici comuni che rice­ re una risposta la procura della Re­ • altre spese correnti 18831 l'SO'A, dei quali nel Mezzogiorno.. vono l'acqua direttamente dal Go­ pubblica, che ha aperto un'inchie­ ga 35,6%, il resto è addetto all'agri­ (1) I dati si rilenscono all'ultimo consuntivo approvato IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO (Giorgio Zanntbonl) Nonostante la sw.ob'ì'i risuiti ir. ' coltura. . vossai. In sostanza oltre 70.000 per­ sta. - •• .

    li 1 i Mercoledì 20 aprile 1994 In Italia l'Unità pagina 11

    MANI PULITE. Retata fra i politici CAMORRA-POTERE. L'intreccio perverso coi boss: tre funzionari in manette, altri due sospesi Tangenti a Napoli valanga di arresti Nei guai ex onorevoli e imi

    Tangenti per gli appalti di opere pubbliche: da ieri sono in carcere 4 ex parlamentari, 8 componenti del vecchio consiglio comunale di Napoli, 2 dirigenti di partito e 3 imprenditori. Fra i politici finiti in manette ci sono Aldo Boffa (De),"Vincenzo Molisso (Pri); Berardino Impe­ gno (Pds) Amedeo Laboccetta (Msi)." Per l'eurodepu­ tato Antonio Fantini (Ppi) richiesta a Strasburgo l'auto­ Incastrati dalle parole dei pentiti rizzazione all'arresto. e dalle conferme di agenti fedeli DALLA NOSTRA REDAZIONE Nell'Inchiesta che ha portato all'arresto dell'ex questore di MARIO RICCIO Palermo, le accuse non vengono solo dal pentiti della • NAPOLI II compito di avvicina­ missino Amedeo Laboccetta Que­ malavita, primi fra tutti Pasquale Galasso e Carmine Alfieri. re l'imprenditore, prospettargli la . sti ultimi due, già coinvolti nell'in­ Infatti le accuse poggiano sulle testimonianze di funzionari . necessità di pagamenti ai partiti e •-, chiesta sui mondiali di calcio, della polizia, sia napoletani che olandesi, I quali hanno confermato le Ipotesi Investigative formulate dai giudici ai consiglieri ra, era toccato al vice- •; avrebbero intascato tangenti per Mancuso, Melino, Laudati, della procura distrettuale sindaco. Arturo Del Vecchio, de- '• 150 milioni. Infine Francesco Pa- antimafia, e dal sostituto procuratore Roberti della procura mocristiano, si preoccupava anche ;' . lomba, ex sindaco De di Torre del nazionale. Sono una ventina gli episodi che vengono di raccogliere e di distribuire le tan­ Greco e Salvatore Fiore, industria­ contestati al tre funzionari arrestati ed ai due sospesi e quasi genti, oltre due miliardi. A pagare, le. tutti prevedono riscontri oggettivi o documentali o tra l'86 e il "91. era sempre lui, il co­ testimoniali forniti, però da persone che non sono ; struttore edile Raffaele Raiola. Con Nella sede del Psi assolutamente legati alle organizzazioni criminali. È proprio il sistema delle mazzette era riusci­ Per la realizzazione di 18 stazio­ questo particolare a dare più forza alle Iniziative del to ad ottenere decine di appalti : ni della linea della ferrovia Cuma­ magistrati partenopei che In questo caso hanno sgomberato pubblici i miliardari. Ieri mattina, ': na e Circumflegrea (25 miliardi di Immediatamente II campo dall'Ipotesi che le accuse • con una ondata di arresti, la gran ' lire). il presidente della giunta re­ possano essere frutto di vendette retrospettivi nei confronti parte del «comitato d'affari», com- . gionale Fantini, nel 1986. assegnò i degli Investigatori. Particolarmente significativi gli elementi posto da politici corrotti, esponenti •• lavori alle imprese di Raffaele Raio­ fomiti da due poliziotti In servizio alla Criminalpol che hanno di partito e industriali, è finita in ga- • la e di Salvatore Fiore. Il costruttore vuotato il sacco, permettendo di verificare come per 3 anni un pregiudicato non sia stato Identificato nonostante lera. •• • ••••• ••• • «•- - • .*- hL.a spiegato di essersi incontrato l'arresto avvenuto In Olanda. . . r- . ;i v ....>'- Delle 19 ordinanze di costodia ;-: con Giulio di Donato nella sede del L'ex questore di Palermo Matteo Cinque. In alto II pentito Pasquale Galasso Gerbasi . cautelare firmate dalla gip Laura '• Psi di via del Corso, a Roma. Qui Triassi - su richiesta dei sostituti • l'ex deputato gli avrebbe chiesto procuratori Alfonso D'Avino, Nun­ 350 milioni, asserendo che la «quo­ zio Fragliasso e Antonio D'Amato- ta lavori» della Raiola nell'ambito 17 sono state eseguite. All'ex vice­ dell'intervento edilizio per la Cu­ segretario del Psi, Giulio Di Dona- •' mana era di spettanza socialista. to. detenuto nel carcere di Poggio- " «Quando parlo di quota di spettan­ reale, il provvedimento e stato noti- za socialista - ha precisato ai magi­ poliziotti di malavita : ficato in cella, mentre per l'euro- strati Raffaele Raiola - intendo rife­ parlamentare del Ppi, ed ex presi- : rirmi ad una prassi spartitoria tra i dente,della giunta regionale della partiti vigente nei rapporti tra la Campania, Antonio Fantini, è stata pubblica amministrazione e le im­ richiesta a Strasburgo l'autorizza- . prese... In quella occasione alla In carcere anche l'ex questore M.^^ zione all'arresto. - -. >-,••'• mia impresa fu assegnato proprio il Psi». - • :--^.i. -y.v ••- .• • Mazzette del costruttore '.'••-:•• Per l'insediamento edilizio idi Tre superpoliziotti arrestati, due sospesi dal servizio, spesi dal servizio sono il capo della mettere le mani sul boss Cannine condotta dai giudici della procura , L'inchiesta riguarda le mazzette Soccavo, Raffaele Raiola ha evi­ Criminalpol campana ; Umberto '•-•Alfieri , e dall'altro bloccava la par­ antimafia, sia quella distrettuale per connivenze con la camorra/Sullo sfondo dell'in-\ ; versate dal costruttore <• Raffaele \denziat o come le divergenze in se­ Vecchione ed il suo vice Carmine :" tenza dei suoi uomini verso un ri- che quella nazionale, basata sulle Raiola (recentemente uscito dal £ no al consiglio comunale di Napo­ chiesta, la figura dell'ex ministro dell'interno Antonio ; Esposito. Assieme ai cinque fun- -, storante del Nolano dove si dove­ dichiarazioni dei pentiti, ma anche carcere dove era finito per una sto- ;:'• li, le lotte tra i partiti, i contrasti tra Gava e il «caso Cirillo». In manette Matteo Cinque, ex zionari della Ps sono stati arrestati :•* vano incontrare camorristi e politi­ di funzionari di polizia italiani ed ria di appalti) per l'aggiudicazione "„ maggioranza e opposizione furo­ : Gennaro Bifulco, ex sindaco De di '; ci. Ancora lo stesso Cinque non :• olandesi, e con numerosi ed inop­ di lavori pubblici: la costruzione di ' no «solo di facciata» per «masche­ questore a Palermo, il vice capo di gabinetto della que­ 340 alloggi popolari nei quartieri rare ipocritamente» decisioni pre­ stura di Napoli, Paolo Manzi, il vice-questore, in pensio­ un paese del vesuviano e Antonio • provvedeva a comunicare che un ;" pugnabili riscontri. Il cumulo di bu­ Seccavo, Marianelta e Piscinola; la £ determinate ed accordi ben precisi Nunziata, le accuse sono di favo- • tal «Antonio Esposito» arrestato in '• gie, le mancanze, le «soffiate» che sistemazione del depuratore di Na- , «sulla spartizione di illeciti affari». ne,' Ciro del Duca. I sospesi: il capo della criminalpol,' reggiamento, corruzione e abuso Olanda non era altri che un trafi- •• hanno impedito per anni di dare poli Est, la costruzione di alcuni ? Raiola ha affermato inoltre che, Umberto Vecchione, e il suo vice Carmine Esposito. di ufficio. --,•-,. ;•-:•• - >,\t-.., '-'•'•''•• r,-.cant e di stupefancenti, ma faceva colpi decisivi alla malavita più ag- : edifici scolastici, il riammoderna­ avendo difficoltà ad avvicinare Sono, dunque, gli intrecci della di più: non solo faceva credere che gressiva della Campania, questo è mento della ferrovia Cumana e le > esponenti del Pci-Pds (che in con­ DAL NOSTRO INVIATO camorra con gli apparati del potè- - si trattasse di ben altra persona, ma [ evidente, hanno avuto un solo sco­ opere per il nuovo acquedotto di ; siglio votarono contro la delibera VITO FAENZA . re, politico, ad essere alla base di nascondeva che lo stesso pregiudi­ po, quello di evitare che l'allora mi­ Torre Del Greco. In manette sono • • in favore del costruttore), si rivolse questo clamoroso intreccio. Se da : cato aveva redatto un manoscritto " nistro dell'Interno, Antonio Gava, ' finiti gli ex consiglieri comunali de- .;••' ; al de Del Vecchio, al quale versò •ì NAPOLI Tre anni per «identifi­ cpisodi che hanno portalo in car­ un lato le accuse si basano su favo-. in cui si parlava del caso «Cirillo», potesse avere contraccolpi politici mocristiani Arturo Del Vecchio (ex una tangente di 100 milioni in cin­ care» un pregiudicato arrestato in cere tre alti funzionari della Ps ed . ri grandi e piccoli concessi ai fun- ^ dei rapporti fra camorra cutoliana >. per i suoi rapporti con la malavita. •, vicesindaco), Aldo De Flavis, Vin-. que rate. Che sarebbe poi stata gi­ Olanda; soffiate per favorire la fuga alla sospensione del capo della cri­ cenzo De Michele, Vincenzo Direi- '; zionari della questura, come Paolo '';, ed ambienti gavianei e delle suc­ .. A chi ha seguito il «caso Cirillo» rata a Berardino Impegno. Infine, di un pericoloso boss come Carmi- ; minalpol della Campania e del suo to (ex segretario provinciale del Manzi e Ciro De Duca (concessio­ cessive alleanze. Un atteggiamento ;> suonano ancora nelle orecchie le l'imprenditore ha parlato della ri­ ne Alfieri; interventi a favore di un ) partito), Francesco Gesuè; gli ex •'; chiesta di 150 milioni fattagli dal , Vice. •:<;,<:.: ]x >;.'.<.. •-.•' •/!•.;' ••.,-.'•';;;. ' ne di biglietti d'aereo per il primo, V questo che è stato continuato dai 1 parole pronunciate dall'allora pri­ parlamentari de Salvatore Varriale, '.[ consigliere del Msi Amedeo La- capocamorra, • Antonio ' Malventi; : Gli arrestati sono Matteo Cinque. l'acquisto di 40 milioni di marmi ',: successori di Cinque alla criminal- . mo ministro Ciriaco De Mita in di­ Camillo Federico . (attuale presi- > boccetta, in cambio di una «oppo- tentativi di nascondere i rapporti ex questore di Palermo, ora appli- - ' pregiati per il secondo), dall'altro V poi, Vecchione ed Esposito, men-.- fesa di Gava contro il giudice Carlo dente dell'ente Mostra d'Oltrema- ;;• • sizione costruttiva». - L'esponente fra l'allora ministro degli Interni. . cato presso il ministero dell'Inter-- c'è uno scenario di connivenze in- .-• tre Ciro Del Duca, andato in pen- ' Alemi. «Si è posto al di fuori del cir­ re). Raffaele Russo; l'ex assessore t missino, nel 1992. dopo aver ritira­ Antonio Gava. ed uno spacciatore , no, il vice capo di gabinetto della credibili, di omissioni gravi per evi- ,- sione dopo aver fatto sparire sem­ cuito costituzionale», sentenziò De : regionale de Aldo Boffa. E ancora: • : to 50-60 milioni, fini in manette per di droga; l'occultamento di un ma­ questura di Napoli. Paolo Manzi, il tare che venissero portate alla luce ; pre nell'ambito dell'inchiesta Ciril- l'­ Mita. Ora è più di un sospetto: al di ; •; Federico Scalzone (ex segretario l> la vicenda dei mondiali di calcio. noscritto in cui si descrivevano rap­ vice questore in pensione, Ciro De '-. Io, importati i documenti, veniva fuori della legalità, non s'era posto : amministrativo del Psi). Luigi Li-' le connivenze fra esponenti della J «Da allora - ha spiegato Raiola - porti fra una parte della De e la ma­ Duca, gavianeo di ferro, che dopo : ; «premiato» con la nomina ad am- ; quel coraggioso giudice, ma pro­ ! matola e Vincenzo Molisso del Pri; ";.' no n gli ho più dato una lira, anche De gavianea oppure i retroscena lavita, per quanto riguarda la tratta­ ; ministrator; e straordinario della Usi prio colui che venne difeso a spa­ Berardino Impegno (ex parlamen- r se il consigliere, una volta uscito aver lasciato la Ps è stato nominato . del «caso Cirillo». ,yjr • •••.; .•;;;* -v*^>:. di Pompei-Torre Annunziata. . w. . da tratta dai suoi amici di partito e tare ed ex consigliere pds. un anno dal carcere ha continuato a recla­ tiva per la liberazione dell'assesso­ addirittura amministratore straordi­ Cosi da un lato Matteo Cinque -'• fa autosospesosi dal partito) e il mare i soldi» - re Ciro Cinllo. Questi alcuni degli nario di una Usi napolenata. I so­ dichiarava di ; essere ansioso di ' Una indagine delicata quella digovemo. < •

    •i NAPOLI Matteo Cinque, ex re a dirigere alcuni commissariati «Contrada archeologo dei mafiosi» questore di Pjlermo. Trapani, Sa­ di provincia. Come capo della lerno, capo della mobile e poi del­ Nomi e identikit per brillanti camere finitemal e squadra omicidi della mobile na­ la criminalpol partenopea, gettò la poletana, si è interessato di alcuni Secondo un pentito lo 007 spugna il 29 maggio dello scorso clamorosi casi, come il delitto di anno. Era sulla bocca di tutti per­ via Caravaggio, in cui furono ucci­ ché il pentito Galasso aveva parla­ Il duro, il raccomandato e il travet se tre persone, e l'omicidio di An­ stimavai reperti dei bossi na Parlato Grimaldi. Ha diretto la to di lui. Cinque dette le dimissioni DAL NOSTRO INVIATO ' dall'incarico e scelse di andarsene sezione per tutto il periodo della Venerdì il processola Roma al ministero dell'Interno a ricoprire guerra fra le bande camorriste. Ve­ un altro incarico. :'''\ e, •';•'- "-..'•' gue affermano abbia fatto carriera re e giornalisti, fece una irruzione compenso e per la pioggia di avvisi niva ritenuto il possibile nuovo ca-. Matteo Cinque, 50 anni compiu­ nella polizia grazie alle aderenze nella casa di Cutolo. accompagna­ di garanzia e di procedimenti giu­ pò della squadra mobile, quando , m PALERMO. Bruno Contrada «sti­ di avere visto poi in televisone il ti il primo aprile scorso, era molto politiche della moglie, è un perso­ to dalla stampa. La.perquisizione, ' diziari che lo hanno colpito. „• fu trasferito a sorpresa ne commis- . sariati di provincia. E' ritenuto un mava» reperti archeologici appar- , funzionario dei Sisde e di essere noto a Napoli. Prima come respon­ naggio molto più folcloristico. Del •' compiuta a sorpresa, portò al rin-... tenenti ai boss; lo afferma Pietro • ' certo che era il dott Bruno Contra- buon poliziotto, tantoché nessuno sabile del commissariato di Castel­ Duca la carriera nella Ps l'ha co­ venimento di alcune missive di pò-, Il poliziotto della zona grigia Scavuzzo, uno dei sette pentiti che 'da». - - ••- . .•-. ;, :.•-•.- ••.••.'.'-.• mise in dubbio le sue capacità lammare di Stabia, poi come capo : minciata dalla gavetta. Dopo aver litici al capo della Nco. Il viceque- '••. Paolo Manzi. 50 anni compiuti accusano di collusioni con la ma- , Ieri, intanto, è ripreso a Palermo appena quattro giorni fa, è invece quando venne chiamato a dirigere della mobile, aveva fatto parlare diretto alcuni commissariati della store li mostrò anche ai giornalisti, > fia l'ex funzionario del Sisde. Sca­ il processo contor il numero 3 del provincia, fra cui quello di Bagnoli, . ma questi biglietti non giunsero ; un funzionario di Ps che appartie­ la criminalpol. vuzzo sostiene che nel 1989, men- ; Sisde. Al termine di una camera di molto di sé. •• .'•- • ;. '•••• : a sorpresa, nel 1982 era stato chia­ mai sul tavolo del magistrato Carlo ne alla cosidetta «zona grigia», vale '. tre era latitante, incontrò un boss '' consiglio durata quasi due ore, il mato a dirigere il «nucleo catturan- Alemi, Del Duca, sessantanove an­ a dire quell'area di funzionari ab­ Alleanze all'estero del clan del trapanese, Calogero Musso, e .:. tribunale ha emesso un'ordinanza Il sequestro del beni di» della questura di Napoli. Il «nu­ ni compiuti il sei febbraio scorso, ; bastanza importanti, ma mai in pri- r Carmine Esposito, 37 anni, ha ri­ lo accompagnò a Palermo in via \ con la quale ha ammesso tutte le Si mostrava grande fautore del testimonianze e i documenti pro­ cleo» era stato costituito per arre­ cercò di scaricare le responsabilità ma linea. Ieri per individuarlo c'è coperto l'incarico di vice responsa­ Roma 459, piano ottavo, negli uffi- '. sequestro dei beni dei malavitosi ci del Sisde. 1 due avevano un' an- ;', posti da accusa e difesa. Il tribuna­ stare i grandi latitanti della camor- , sul questore dell'epoca. Walter voluto ;un notevole "sforzo. Un bile della Criminalpol per la Cam­ ed aveva portato a termine alcune : fora di epoca greco-romana, alta • le si è riservato di revocare, durante ' ra. . . :• '":-;' • '• ,'•'--. Scott Locchi, e fini, assieme a lui «mezzemaniche», un travet della ' pania ed il Molise sia sotto la dire­ poco più di un metro, che Musso • ; del dibattimento, l'audizione di operazioni anche clamorose. In­ sotto processo. •'.' •':.;..••'••..• polizia che però negli affari relativi - ziono di Matteo Cinque che sotto doveva «far stimare ad una perso- •;: , quei testi le cui deposizioni doves­ terveniva in trasmissioni televisive e Del Duca, gavetta e folclore Prima del dibattimento, però, ' a misure di prevenzione, applica­ quella di Umberto Vecchione. Si na». Scavuzzo cosi prosegue: «Mus-. sero essere diventate superflue. I diceva spesso «badiamo al sodo», Era il tempo della grande guerra preferì abbandonare la polizia e zione delle norme antimafia e se­ era interessato negli anni scorsi dei giudici si sono comunque detti di­ ' so mi presentò a questa persona ; quando si chiedeva una lotta più fra i clan cutoliani e della «nuova cominciò una carriera politica nel­ gnalazioni aveva una notevole im­ rapporti internazionali della mala­ come un amico senza fare il mio • sponibili ad accogliere, nel corso incisiva alla criminalità «non serve portanza. .-:•••••• vita campana ed aveva tracciato del processo, altre testimonianze famiglia» e l'istituzione di questo le file della de. corrente gavianea. nome». Alcuni giorni dopo, Sca­ mettere in carcere persone per poi nuovo servizio parve un'idea buo­ Nonostante gli appoggi fece però una mappa delle alleanze dei clan vuzzo apprese da! boss Francesco ' non inserite per ora nelle liste. Il processo è slato poi rinviato al 22 liberarle qualche giorno dopo. Me­ na. In realtà non fece molto e il fiasco. I dorotei lo indicarono, a ; Il trasferimento di Vecchione sia in Europa occidentale che dei Tamburello che lo stimatore dell' < glio sequestrare i beni, linfa vitale paesi dell'est europeo. Ora la so­ anfora era il dottor Bruno Contrada •-'. aprile prossimo, per l'inizio delle «nucleo» mise le manette solo ai questo punto, per la nomina ad Umberto Vecchione, 54 anni, è «ed alla domanda chi fosse questo -','• ' deposizioni dei pentiti. Nell'aula della malavita» e proprio in questo pesci piccoli della malavita. 1 gran­ amministratore - straordinario * di i- invece è ben noto: prima di diven­ spensione e gli inquietanti dubbi Contrada, tamburello mi disse - ri­ bunker di Rebibbia, a Roma, sarà campo aveva compiuto azioni cla­ di boss restarono liberi. • ..... una Usi napoletana, quella di Pom­ tare capo della criminalpol è stato che fanno credere che la storia del­ corda Scavuzzo - che era un uomo ' interrogato il collaboratore della morose, sia a Napoli che in Sicilia. . Nel maggio del 1982 Ciro Del pei-Torre Annunziata. Qui, viene responsabile della squadra omicidi la lotta alla camorra sia rutta da ri­ dello Stato». Scavuzzo ha aggiunto giustizia Giuseppe Marchese. Ciro Del Duca, che le male lin- Duca, che amava molto '.clecame- ricordato per essersi aumentato il agli inizi degli anni 80, per poi fini- scrivere. ' "•• UÌV.F. pagina 12 l'Unititàa le Storie Mercoledì 20 aprile 1994 QUEL GIORNO. Il maresciallo Di Cataldo ucciso nel 78. Il figlio ricorda LETTERE I tre killer lo aspettano alle 7,10 del mattino Un commando di tre brigatisti aspetta la superata ma anch'evsa colpevo­ mattina del 20 aprile del '78 il maresciallo delle «Dobbiamo difendere le... aspetto l'ulteriore passo la memoria della Katia Zattoni guardie carcerarle di San Vittore, Francesco DI Forlì Cataldo. I tre killer sanno che, verso le 7, il lotta di Liberazione» maresciallo esce abitualmente di casa per • recarsi al lavoro. Un bersaglio facile. Quando appare I tre lo colpiscono a morte, sparando con Caro direttore, «Sul movimento pistole calibro 32. Il sottufficiale ha compiuto appartengo a una generazio­ delle donne" ne che ha conosciuto il volto sini­ e sulle elezioni» da poco 51 anni. Lascia la moglie. Maria, e due stro della repubblica sociale ita­ figli, Alberto di 19 anni e Paola di 17. Nella liana. Vorrei unirmi a quanti (e stessa giornata le Brigate rosse rivendicano penso siano molti) le hanno l'omicidio con una telefonata all'Ansa. Il giorno espresso la loro indignazione A molte donne appartenenti a contro la trasmissione '«Combat quel che resta del «movimento dopo vengono fatti ritrovare volantini In diverse film» condotta da Vittorio Zucco­ delle donne», sarà apparsa chia­ parti della città, unitamente a copie del ni, curatori Valente e Olla, per le ra la nostra completa assenza comunicati cinque, sei, sette relativi al falsità, nduttività e ambiguità del nella campagna elettorale. Sia­ sequesto dell'On. Aldo Moro. Come commento e l'arbitraria colloca­ mo state mute, marginali o se zione delle sequenze con paral­ presenti "neutre». Il momento di organizzatori o esecutori dell'uccisione lelismi fuori luogo e ponendo il maggior divulgazione e stato il vengono Incriminati dal giudice Istruttore finale al posto dell'antefatto. Noi confronto, a Milano Italia, tra Antonio Lombardi che abbiamo vissuto in quegli «Occhietto e le donne». Ci rendia­ Lauro Azzollnl, anni e possiamo considerarci dei mo conto' Cosa è rimasto di tutti testimoni non possiamo permet­ i nostri discorsi sulla differenza Francesco Bonlsoll, tere che in nome di una fasulla n- sessuale? Vi ricordate quanto ci Calogero Diana, Maria conciliazione si devasti la memo­ siamo scontrate e divise nel pe- 7 Carla Brioschi, ria dei valori, delle battaglie e dei nodo della costituente del Pds sacrifici della Resistenza e si ria­ Se la differenza sessuale doveva Antonio Savino, Lino biliti il fascismo già ampiamente essere tra i punti fondanti e carat- Cristofoll e Valerio De condannato dai - popoli.. Non tenzzanti la nuova sinistra, qual­ Ponti. Durante il • dobbiamo lasciare nelle mani di cosa non deve aver funzionato processo d'appello, impreparati, superficiali ricerca- perché a tre anni di distanza non ton di scoop e denigraton dei solo sono pressoché mancati Bonlsoll ammette di partigiani, la revocazione della progetti e proposte, ma nel mo­ essere stato nostra storia nazionale. Non le mento cnjciale delle elezioni, l'esecutore materiale. sembra che anche la sinistra, in che rappresentavano un passag­ particolare il Pds, sia andata un gio stonco della nostra vita na­ po' affievolendo la sua attenzio­ zionale, le donne non hanno uti­ ne verso la difesa della memoria lizzato queste tematiche per fare Il corpo del maresciallo Di Cataldo. A destra II Aglio Alberto Ap della Liberazione e delle sue fi­ politica. Non polemizzo con la gure7 Perché - e giro la proposta sinistra in generale, né con gli alla Rai - il 25 Aprile non si fa uomini della sinistra. Chiediamo­ scorrere sul piccolo schermo di ci invece tutte noi che abbiamo fronte a milioni di spettaton un discusso per anni, dividendoci semplice elenco, cognome e no­ con sofferenza sulle pratiche po­ me, dei caduti della Resistenza e litiche, su quali pratiche politiche dei civili impiccati, fucilati, tortu­ adottare, quali risultati sono stati rati, bruciati per rappresaglia nel­ prodotti. Chi e che cosa siamo «Una laurea per papà vìttima br» le chiese e nei casali dalle brigate riuscite a spostare nel sociale. ' nere della repubblica sociale agli nel personale, nelle coscienze7 dre». erano costate la vita a suo padre. vicina a casa nostra, a trovarci su­ ordini dei nazisti e capeggiata da La teoria della differenza sessua­ Alberto ha 35 anni. Ne aveva 19 quando suo padre, Mussolini? Completato coi nomi le e affascinante e nvoluzionana. • Francesco Di Cataldo, maresciallo delle guardie carce­ In famiglia (padre, madre e due «Per lui quelle due lettere sul ber­ bito dopo la morte di mio padre, e degli ebrei deportati in regalo ad h. stata però fallimentare perche figli, un maschio e una femmina) retto, "V.R., Vigilare-rcdimere", lo fecero con discrezione, evenne­ Hitler. Cosi, senza retorica, in si­ ò completamente mancata la sia rarie, uno dei due comandanti degli agenti di custodia c'era stata sempre una grande at­ non erano parole vuote. Lui ci cre­ ro anche tanti operai della Sie­ lenzio. Credo che questa >Peo- purché minima traduzione in tenzione per quello che succede­ deva davvero. Credeva a quella in­ mens e della Marelli di Crcscenza- plc's List» potrebbe illuminare di San Vittore, fu ucciso dalle Br. Il ricordo di quel 20 va. Peraltro quello era il periodo dicazione, che fa riferimento al go, il quartiere dove abitavamo e meglio del commento di Zucco­ rogetti politici chian ed efficaci, dettato costituzionale. Lui pensava ni la brutale sequenza di piazza­ Bopo dieci, quindici anni di ela­ aprile del 78 e la rivendicazione: «è stato giustiziato il del rapimento di Aldo Moro e del dove abita tuttora mia madre. In­ borazioni, il risultato e stato nei "processone" dei capi storici delle veramente al carcere come luogo tensa e toccante, la loro solidarie­ le Loreto dove la folla impazzita torturatore dei detenuti». Poi un impegno da dedicare al lincia da morti il duce e complici, fatti la nostra completa scompar­ Br, che si celebrava a Torino. Era che, pur fra mille difficoltà, potesse tà. Ma soprattutto, su di me, pesò sa dal sociale, dalla politica, dal padre: una laurea alla Bocconi. Altra scelta importante, difficile non parlare degli episodi redimere». responsabili e simboli di tante l'atteggiamento di rigorosa fermez­ sofferenze e nefandezze. E non costume. Non siamo nemmeno per Alberto, è stata quella politica: il Pds. del terrorismo, non commentarli. Cosi, piano piano, gradatamen­ za del Pei verso il terrorismo. Un at­ dimentichiamo mai che propno nuscitc a depositare in senso po­ Ma un conto e parlarne in genera­ te, in forme sempre meno confuse, teggiamento di chi difende le istitu­ in quel luogo, otto mesi pnma (il sitivo la parola femminismo nella le, un altro esserne colpiti diretta­ matura la scelta della Bocconi. zioni e la democrazia non a paro­ 10 agosto 1944) i repubblichini coscienza collettiva. Nemmeno mente • ' ' • fucilarono per rappresaglia quin­ in quella delle ragazze. In nome. • «VolevoTarqualc'o'sà'l)cr mio pa- ' le. Vna nei fatti. Quelle testimonian­ della differenza abbiamo corcato IBIOPAOLUCCI II' maresciallo Di Cataldo fra nr- dre. ' Istintivamente' volevo 'che la ze mi colpirono molto. Le conside­ dici partigiani detenuti a San Vit­ tore, costnngendo la gente ad as­ di far emergere la nostra vera | ' il? ''tisgFK «Ero ancora a letto per io meno, che a noi non risulta­ nvato a Milano nel 1951. dopo i tre scelta fosse molto impegnativa, tut­ ro parte delle mie scelte di vita». sistere al macabro ntb e lascian­ identità, ma siamo state accecate *Ìp» *^Sp^ quando uccisero va. Ma la nostra mente andò subito anni di scuola a Portici per gli ta in salita, aspra C'era, come ho do i cadaveri in mostra sul selcia­ dall'uso delle parole e dallo psi­ Élfe^é m.o padre Sentii a qualche giorno prima, quando si agenti di custodia. Era nato a Bar­ detto, la volontà di capire, che mi Il processo, gli ergastoli to per 24 ore. cologismo esasperato. Abbiamo un gran trambusto e quando arri­ letta e anche sua moglie era della portò ad orientarmi verso i proble­ dimenticato il nostro pragmati­ seppe che, a Torino, era stato am­ Il processo, che comprendeva smo di donne che fanno ì conti vai nel tinello feci a tempo a vedere mazzato l'agente di custodia Lo­ stessa città, ma si erano conosciuti mi legati all'efficienza dello stato, Serena O'Arbela a Milano. Faceva volentieri il suo che fecero scattare il meccanismo ' anche l'omicidio del maresciallo Roma con il quotidiano e non siamo dalla finestra il cadavere già rico­ renzo Cotugno, pure dalle Brigate Di Cataldo, ebbe inizio il 7 marzo state capaci di vedere la realtà perto da qualcosa di bianco. Mia rosse. Quella notizia ci colpì molto. lavoro, che svolgeva con estremo della decisione di proseguire, sia per come è. Le donne, la mag- rigore. Era anche infermiere diplo­ pure su strade diverse, l'impegno del 1984 e si concluse il 6 dicem­ madre era sul balcone evenne ver­ Mio padre credo lo conoscesse. In bre dello stesso anno con 19 erga­ so di me. Con lei scendemmo nella mato e tecnico radiologo ed era di mio padre nella pubblica ammi­ ioranza anche delle giovani ogni caso, era la pnma volta che i stoli. Alberto partecipò a tutte le §orme, ha votato a destra Que­ strada». - <•.••;" ••• molto sensibile ai problemi dei de­ nistrazione. La scelta della Bocco­ «Vorrebbero farci terroristi uccidevano un agente tenuti. ni, l'università più elitaria pei gli udienze. Incontrarsi con gli ucciso- sta è la realtà e su questo dobbia­ Chi parla è il figlio di Francesco dimenticare carcerario, uno che faceva le stes­ studi di profilo economico, era per n di suo padre fu naturalmente un mo ncommciare Di Cataldo, maresciallo delle guar­ le Fosse Ardeatine» Bruna Stefanini se cose di mio padre». me ardua, se si pensa che uscivo grosso "shock". A più riprese, do­ die carcerarie, uno dei due coman­ «Lo chiamarono torturatore» Pesaro Cotugno, che, prima di morire da un mediocre istituto industriale vette fare uno sforzo per controlla­ danti degli agenti di custodia di riuscì a colpire uno dei suoi assas­ «La cosa che mi fece e che mi fa col diploma di perito tecnico. Ma re le popne reazioni. Sempre pre­ San Vittore, ucciso dalle Br il 20 tuttora più male fu leggere nel co­ proprio per questo, proprio perché sente, però, la voglia di capire. Caro direttore, aprile del 78, sotto casa, alle 7,10 sini, il brigatista Cristoforo Pianco- municato di nvendicazione delle l'avvertivo come una scelta di gran­ ho 25 anni, studio giunspru- del mattino. Aveva 51 anni e il fi­ ne, venne ucciso l'il aprile, nove «Continuava a ferirmi e a tor­ «La sinistra deve Brchc era "stato giustiziato il lortu- de difficoltà, andai ad iscrivermi lì. denza e. se fosse il caso di scher­ glio, Alberto, studente dell'ultimo gicmi prima del maresciallo Di Ca­ mentarmi quell'infame definizione ratore dei detenuti". Un'infamia, Mi accorsi, poi, che la scelta era zare, potrei nprendere le parole ristabilire un dialogo anno all'Istituto tecnico industriale taldo. di "torturatore". Il processo era di un simpatico personaggio del­ frutto di una miseria morale. Ma più traumatica di quanto avessi serrato con i giovani» nella zona del parco Lambro, ne «Naturalmente nessuno di noi un'occasione per sapere. Cosi feci la trasmissione tv «Tunnel»; -Sal­ che cosa ne sapevano loro di mio pensato. Il grosso dei "Bocconiani" aveva diciannove. ,;• • • • , , .- pensò, quel giorno, che anche a chiedere dal mio difensore, Mario ve. Sono Meacci indignata Anna, padre? Volevo capire come fosse viene dai licei classico e scientifico. posso fare una domanda?... Ma noi sarebbe toccata la sorte amara stato possibile affermare cose tan­ Demetrio, un amico, morto due dei famigliari di Cotugno, ma quel­ Ma io volevo misurarmi con qual­ anni fa giovanissimo, che mi 6 sta­ me ne fregasse qualcosa!». Inve­ Caro direttore, •Mio padre all'obitorio» to ignobili e grossolanamente false cosa di molto difficile, e la Bocconi ce non ò TI caso di scherzare e, la morte la sentimmo - ora lo capi­ to molto vicino e che ricordo con sono una militante della sini­ «Mio padre lo rividi all'obitorio. 1 nei confronti di un uomo come lo era». . • oltre a questo, «me ne frega vera­ stra giovanile nel Pds, iscrittasi al­ funerali ci furono due giorni dopo. vo meglio - come una minaccia, mio padre. Che era tutto il contra­ affetto profondissimo, come fosse mente molto», in quanto, pure io la Fgci nel 1990. Da allora il mio Un mare di gente e tanti che ci ed e per questo che ci fece tanta rio, che era un punto di riferimento Alla Bocconi, Alberto si iscrisse maturata nelle Br la scelta di ucci­ indignata, ho sempre avuto ter­ impegno politico e stato piutto­ stringevano la mano, ci abbraccia­ impressione». per molti detenuti. Ricevemmo, in­ nel 79, laureandosi successiva­ dere mio padre. Gelida e scostante rore del lavaggio del cervello, so­ sto assiduo. Ma in questi ultimi Alberto, che, oggi, ha 35 anni, la risposta di Bonisoli: "Ma avvoca­ prattutto di quello sottile, nasco­ mesi esso ha acquistato una di­ vano. Noi avremmo voluto un fu­ fatti, tantissimi attestati di solidarie­ mente con una tesi sull'efficienza sto. Ed è esattamente un lavaggio nerale privato, ma un collega di torna con fatica e dolore alle sen­ degli investimenti pubblici. to, questo è fiscalismo" Un muro mensione particolare- ho avuto tà da chi stava nelle celle di san Vit­ del cervello che gradatamente, continuamente la sensazione, mio padre, un suo amico, ci disse sazioni provate in quei giorni. «Un tore». Altra scelta importante per Al­ di gommosa burocraticità, impe­ da un po' di tempo, ho la sensa­ netrabile». forse condivisa da alcuni coeta­ che non sarebbe stato giusto, per- effetto sconvolgente. Una sensa­ Capire, questo è il chiodo fisso berto, oggi membro del Comitato zione di subire, mio malgrado: nei e compagni di trovarmi, co­ che quella morte non era soltanto zione di stordimento. La volontà di di Alberto. L'altro "chiodo",quello federale milanese del Pds, e stata Sposato da due anni, il 29 otto­ cosi ho deciso di reagire contro me militante'della sinistra, in un nostra. Quando i carabinieri ci capire quello che mi era successo. di fare una scelta che, in qualche quella politica. bre scorso Alberto ha avuto un fi­ questa inesorabile paura, scri­ certo modo, al «centro della sto­ chiesero se mio padre aveva nce- Il proposito imprecisato di fare glio. Porta il nome di suo nonno. vendo alcune nghe al suo gior­ na». Pensavo cioè che il croi.o modo, possa situarsi in un conte­ «Vennero molti comunisti della nale, magari aiutandomi anche a vuto minacce dicemmo di no o, qualcosa d'importante per mio pa­ sto di continuità con quelle che sezione "Venturini", la cui sede era Francesco. del CAF (Craxi-Andrcorti-Forla- nordinare le idee. Passo dopo ni) avesse consegnato alla sini­ passo, mi si vuole dappnma con­ stra italiana il compito di «fonda­ vincere che è stata la sinistra ita­ re» la Seconda Repubblica Que­ liana a portare alla «rovina» il no­ sto anche se non mi sfuggono né !?£.;" J? Un magistrato anonimo invia 80 milioni Risarcimento dall'assicurazione stro paese, essendo correa di • le gravi colpe che abbiamo avuto corruzione e ladrocinio.. e passi' in passato, né che il crollo del re­ (si fa per dire). Passo dopo pas­ gime non è stato provocato so, mi si vuole, poi, far abituare esclusivamente dalla nostra op­ all'idea che sia la destra, quella posizione. Per me la sconfitta «nuova», però, a dover occupare elettorale e stata dunque partico­ I risparmid i una vita Un bimbo «d'oro» tutte indistintamente le cariche larmente cocente. Però non ri­ istituzionali, in quanto cosi vuole 1 tengo che questa denvi da grandi l'elettorato., e passi Passo dopo erron di strategia da parte del Pds passo, mi si vuole, in ultimo, far e dei progressisti, ne abbiamo credere che la destra, o meglio. fatti certo, che potevano essere per un monumento di Napoli Tutti lo vogliono Alleanza nazionale, sia assoluta­ evitati, ma le ragioni della nostra mente legittimata a governare, a collocazione politica, il nostro decidere del mio futuro, in quan­ progetto, a mio avviso non sono ''">• ,\Ì"-ZX'_ Incredibile, ma ve- con noi - dice Mirella Barracco, avviene nel paese, informata, che i , '.* ,> *-v Chuckie Hoflman, ze della loro morte valgono miliar­ to finora oggetto di ingiuste de- falliti. Quando leggo, da più par­ un scriminazioni e pregiudizi.. eh. ti, che la sinistra'rìon 0 stata ca­ -jj^*../ ""/ ro: metto a disposi- presidente di Napoli Novanianovc mantiene un rapporto epistolare ",". •'/'*' '"•'*- orfano di due di' gli avvocati del bimbo hanno no, ora basta! Insomma, che l'u­ i.w'Li'.'i'iì,'' anni, vale miliardi. pace di far sognare la sente, di w>ì *"*7,V.r " zione i risparmi di - ha voluto mandare un segnale con diversi quotidiani e periodici. Il fatto causa alla compagnia che ha so che si è fatto di alcuni docu­ promettere un'utopia, come in­ una vita per restaurare un monu­ forte di senso civico, un esempio suo unico stupore ò che altri napo­ E tutti lo vogliono. I suoi genitori costruito lo yacht, chiedendo un menti stonci, intitolati come una vece avrebbe fatto Berlusconi, mento di Napoli, la città dove e na­ che potesse essere capito ed affer­ letani non abbiano contribuito ma­ sono morti in modo ombile: bru­ maxi-nsarcimento La causa e in qualunque sene di telefilm ame­ penso' non ho mai sognato tanto to. Il protagonista di questa favola rato. Ci ò sembrato, quindi, quanto terialmente alla rinascita della cit­ ciati vivi nell'incendio di uno yacht. corso. Nel frattempo numerose ricani, voglia farmi credere, chis­ come in questi ultimi tempi. I so­ Quattro coppie di adulti, impegna­ coppie si contendono il futuro mi­ sà mai poi perche proprio ades­ gni, infatti, fanno parte della poli­ moderna ò un anziano magistrato, meno opportuno individuare un'o­ tà. Alcuni anni fa aveva fondato so, che il regime fascista sia co­ te in una feroce battaglia legale per liardario, affidato da un anno allo tica, sono inscindibili dal più rea­ ex presidente di cassazione, attual­ pera che fosse "chiusa" e, pertan­ un'associazione «Napoli pulita— me la Resistenza, che le nefan­ listico dei progetti Ci saremmo mente ospite di una casa di riposo to, da riaprire e da restituire alla qualcosa cambierà, deve cambia­ ottenere la custodia del bimbo, si zio materno William Moss. William dezze compiute dagli uomini di piuttosto dovuti accorgere del cli­ a Roma. Il magistrato, che vuole fruizione pubblica». Gli ottanta mi­ re». Nel corso dei contatti con Mi­ sono scambiate torbide accuse e la moglie sono stati genitori im­ Mussolini siano degne di essere ma, della cultura che vive fra la valutate uguali alle azioni dei mantenere l'anonimato, ha inviato lioni serviranno quindi, per allestire rella Barracco aveva successa a- sessuali, rovinandosi la vita. La tra­ peccabili. Sembravano destinati a gran parte dei giovani. Molti di gedia e avvenuta un anno fa quan­ conservare la custodia del bimbo. partigiani..! be' mi sembra trop­ loro non avrebbero mai potuto un assegno di 80 milioni alla fon­ a museo le sale della Quadreria, niente manifestato l'intenzione, po! Cosi, premesso che il pnnci- vedere nelle proposte di equità, dazione -Napoli Novantanove» annessa all'omonima chiesa e bi­ prima di morire, di dare un contri­ do lo yacht di Charles e Maria Hofl­ Ma un' altra zia di Chuckie, Teresa pio di uguaglianza (articolo 3 man, i genitori di Chuckie, ha pre­ di giustizia, di uno stato sociale perche individuasse un bene cultu­ blioteca, dotandole di un adeguato buto tangibile alla rinascita della Hall, ha chiesto al tribunale l'affi­ della Costituzione) vuole che vero, che venivano dalla nostra so fuoco nel molo di Cleveland, damento del piccolo, accusando il rale da salvare. Ed i soldi «ranno sistema di illuminazione e di un città, che pure gli ha dato non po­ siano trattate ugualmente situa- • parte, quel carattere ideale, di va- ncll' Ohio. L'unico passeggero del­ fratello William di essere un dege­ zioni uguali e diversamente si- ben spesi visto che la fondazione, impianto di allarme. I lavori po­ chi dispiaceri, mettendo a disposi­ lon, di utopia, appunto, che pure lo yacht a sopravvivere è stato nerato. Nella contesa si ò inserito • tuazioni diverse, mi sembra trop­ vi era alla base. L necessario che muovendosi come ha fatto in pas­ trebbero essere completati entro zione i propri risparmi. «Per profon­ Chuckie, che all'epoca aveva nove anche Lawrence Morgan, un ami­ po che le spie repubblichine fu­ la sinistra ristabilisca un dialogo sato con diversi e pai ncchi spon­ pochi mesi e la Quadreria, chiusa cilate siano da considerare esat­ do senso di civismo e di attacca­ mesi, soccorso da alcuni vigili del co e socio d'affari del padre di serrato con tutti i giovani, che li sor, ha già attivato, a questo scopo, da decenni, potrebbe essere ria- mento alla mia città - scriveva in tamente uguali alle vittime delle valonzzi, che ne sondi i disagi e fuoco II bimbo se l'era cavata mi­ Chuckie. Il giudice David Basinski, Fosse Ardeatine. Ma, visto che In prospettive le soprintendenze ai beni artistici • pcrta in occasione del G7. Il magi­ una lettera a "Il Mattino" - devolvo racolosamente con alcune ustioni intanto, ha affidato la custodia del anche la Costituzione italiana ed architettonici. L'opera da salva­ strato che ha devoluto le sue risor­ i miei risparmi a opere utili, specie di secondo grado Chuckie ha ere­ bimbo ad una quarta coppia, John sembra ormai a molti non solo Claudia Secci re é stata individuata, si tratta della se al recupero di un bene artistico quelle che riguardano i giovani e ditato dai geniton, morti senza fare Gaudrcau e Patrice McMonigle. cu­ Cagliari «Quadreria dei Gerolamini». «La e una persona molto impegnata tutto quanto attiene al decoro e al­ testamento, 25 nula dollari Coltre gini del padre del bimbo miliarda­ persona che si e messa in contatto nel sociale, molto attenta a ciò che la cultura della città». 40 milioni di lire) Ma le circostan­ rio. i Mercoledì 20 aprile 1994 le Storie l'Unità pagina 13 Verso ili &j£2? Remo Scappini, capo partigiano, ricorda Tinsurrezione «Meinhold inappuntabile, io con un abito rabberciato» «La prima insurrc- settimane prima dell'insurrezione ! zione, quella di Gè- nel convento di San Nicola. I nova, può essere Dal padre Infine ''insurrezione i combatti­ considerata l'insurrezione model­ l'eredità menti di strada e la resa, che il ge­ lo, tra quelle attuate sotto il gioco , dell'impegno nerale tedesco Meinhold firma a nazifascista non solo in Italia ma in , Villa Migone: «Si vedeva chiara­ tutta l'Europa. Insurrezione perfet-, politico mente che Meinhold cercava di ta sotto ogni punto di vista, sul pia- tergiversare prima di apporre la siu no militare e sul piano politico, ' firma sul documento di resa -scn- eseguita in una città in cui le condi- - ve Scappini nel suo libro «Da Em­ zioni obiettive militavano a favore • '. poli a Genova ( 194 5) » - forse spe­ del nemico». Il giudizio è di Rober­ rava in un tempestivo arrivo di staf­ to Battaglia, nella sua Storia della ' fette della 92esima Divisione ame­ Resistenza italiana. Remo Scappini ;•• ricana che sapeva essere in marcia lo legge senza nessuna enfasi, ma »" dalla Spezia e vicinissime a Rapal­ scandendo ogni sillaba. A Genova, I] lo, oppure nell'intervento della il giorno 25 aprile 1945, alle ore > Missione inglese e americana della 1930, il generale Meinhold, co­ VI Zona per consegnarsi prigiome- mandante tedesco della citta e del i • ro degli Alleati ed evitare cosi di ar­ porto, si arrese nelle sue mani. •/..,.., • rendersi ai rappresentanti della Re­ sistenza. Si vedeva che Meinhold Trattativa all'arcivescovado non aveva alcuna fretta di arrivare Scappini era il presidente del alla conclusione, ma ne avevamo Comitato di Liberazione nazionale Nato a Empoli II primo noi, consapevoli del valore di quel­ per la Liguria. Nel documento uffi­ febbraio 1908, Remo l'atto». La mattina del 26 aprile del Scappini conosca 1945 il Cini può proclamare che " ciale firmò, con con mano ferma e , presto la durezza - calligrafia nitida, Scappini Remo. «Genova insorta è libera»: firmano della repressione V il proclama Mario Cassiani Ingoni. Una foto scattata la mattina dopo • fascista. Il padre - • ' ntrae i prigionieri tedeschi, ordina­ passa quattro anni In Pietro Gabanizza, Giovanni Savo- ' tamente inquadrati, senza armi ma ' carcere per I fatti di retti. Remo Scappini, presidente, senza umiliazioni, scortati dai par- _ Empoli del 1921. •-.•'•••• • Paolo Emilio Taviani, Azzo Toni. tigiam in via XX Settembre. In altre \ Avviato giovanissimo al lavoro, Scappini Dai ricordiall'attualit à foto c'è Scappini, faccia rotonda. -' entra nella Gioventù ' calvizie incipiente, occhi profondi,. comunista nel 1923 e È finita, la storia d'Italia ha volta­ vivissimi. Allora come adesso: «Il assume crescenti ' to pagina. Al momento dell'insur­ responsabilità. Dal rezione, racconta Scappini nel suo generale tedesco era inappuntabi­ I soldati tedeschi a Genova si arrendono al partigiani Foto tratte in «Italia drammatica» Osila Volpe Editore le - ncorda Scappini - e mi guar­ 1926 è dirigente di ; . libro, i partigiani organizzati in Li- spicco del Partito • guria erano oltre 15.000, più 5.000 dava stupefatto: pesavo forse ses­ Comunista d'Italia. ••. santa chili, portavo un vestito che tra'uomini e donne delle Sap, le Nel 1930, scampato squadre di azione partigiane. In Li- un compagno mi aveva cucito fortunosamente •• 1 adattando vecchie divise. Nella sa­ all'arresto, sceglie la ' guria furono 2797 i patrioti caduti la di villa Migone, la sede della cu­ vita del «rivoluzionarlo in combattimento o trucidali dai na arcivescovile messa a disposi­ di professione». Dopo nazifascisti, i civili uccisi 685. gli in- «La resa nelle mìe mani» Il tirocinio a Mosca, .•>. . validi e i feriti 2594. Di quegli anni. zione dal cardinale Pietro Boetto, viene Incaricato di -:'. la trattativa duròquattro ore. Da al­ . di quei giorni. Scappini e Rina, la .'". missioni a Parigi e In «compagna .Clara», mantengono ' lora non è cambiato nulla in quella Italia. Arrestato a • • stanza, hanno conservato tutto co­ Faenza nel'33 sconta un ricordo tragico e lucidissimo. «Il m'era, anche il tavolo rotondo in­ nove anni di carcere e, nostro cuore - dicono - batte sem- I nazisti firmarono e (^ libera liberato, riprende II preaGenova». -. :< '.;;.' tomo al quale eravamo seduti». .;• • ' lavoro clandestino. ">i ;>. «Mi chiedo - riflette Scappini La nbeltione, la persecuzione, la re. Dopo le leggi eccezionali diven­ Genova, all'epoca del terrore nazifascista. Un uomo ve­ giorno ricominciai a lavorare per il Nel 1944 è nominato responsabile con un repentino tuffo nell'attuali- lotta, la vittoria. Remo Scappini ha ni vice responsabile della zona di partito. Il 14 aprile 1943 ioe Rina ci del triumvirato Insurrezionale del '' tà -come mai gli americani tirano ': trapassato la vita con il lampo im­ r nuto da un piccolo centro della Toscana organizza e di­ Pel In Liguria, diventa presidente •<••'•; •';• Empoli e poi vice responsabile re- sposammo». ..-•-. del Cln ligure e tratta la -'--<:" ' fuori ora, dopo le elezioni, i filmati placabile dei suoi occhi, che si ab­ : : .„ gionale. Coordinatore era Rutilio rige l'insurrezione. Si chiama Remo Scappini, pesa ses­ • Rina. Non si può parlare di capitolazione del tedeschi. Negli : girati allora. Ho l'impressione che bassano solo quando parla della : Reali». •-" •• : "::'•-, •••••••— •• santa chili, ha un vestito cucito con pezzi di vecchie di­ Scappini senza parlare di Rina, anni successivi Scappini contìnua^ _ si voglia premere sulla situazione • moglie Rina, la dolcissima «Clara», ' . • Nel 1930, nonostante le precau- vise. Ha occhi e modi fermi,'implacabili.' Non sa'dove empolese, operaia fin da bambina Il suo Impegno politico nel Pei: E" " italiana, approfittando di condizio­ torturata! ma non piegata, Eanctie •'•; zioni, la- polizia fascista arriva al e presto conquistata alla causa co­ stato deputato por due legislature ni particolari. Finora i governi, co- . adesso, che il «motorino» dei-cuore •; nome di Scappini. Avvertito in tem- sia sua moglie Rina, torturata e deportata. Nelle sue ma­ munista e antifascista, e dell'intrec­ e poi senatore. Vive ad Empoli, munque politicamente orientati, e ogni tanto si inceppa, non abbassa ni, alle 19.30 del 25 aprile 1945, si arrende il generale te­ insieme all'Inseparabile moglie l'apparato statale sono rimasti an­ • pò, si rifugia a Livorno, insieme a cio indissolubile e drammatico Rina. la guardia. Un empolcse di ferro, r: Rigoletto Martini. Comincia cosi desco Meinhold, comandante della piazza e del porto. delle loro esperienze di vita. Insie­ corati alle conquiste realizzate con \ Scappini, degno figlio di una città • l'odissea di Scappini, la sua vita di me per sempre, entrambi molto la lotta antifascista e tradotte nella ~ che, scrisse il «sindaco santo» di Fi­ Costituzione. E fin tanto che esiste ,t! «rivoluzionario di professione», a DALLA NOSTRA INVIATA cambiati dall'epoca piena di spe­ renze Giorgio La Pira, «è un esem­ ranze del fidanzamento, dopo do­ questa Costituzione l'Italia conti­ ; Parigi, poi a Mosca, dove frequenta SUSANNA CRESSATI pio di civiltà». Qui Scappini matura Z per due anni l'Università leninista, dici anni di separazione forzata ri­ nua a risentire del clima della guer­ un precocissimo «impulso di ribel­ si».ll calvario continua: • Regina faro tutti questi anni, voi non ci arri­ prendono il lavoro clandestino a Boetto di effettuare uno scambio ra di liberazione, che fu una guerra di nuovo a Parigi e quindi in Italia, Coeli, il processo: «Mi diedero 22 ; verete». Tra Fossano e Civitavec­ per liberare i piigionien. Rina rag­ lione contro le ingiustizie sociali, le ' : permissioni sempre più rischiose. - Torino, a Milano, a Genova. !.;•-''; unitaria. Questa unità l'abbiamo vi­ sopraffazioni, prepotenza padro­ anni, e non 18 come dovevano es-. chia, in compagnia di Paletta, Li giungerà il suo uomo a Genova sta realizzata intomo alla Costitu­ nale e i metodi delia violenza fasci­ sere visto i reati che mi contestato- _, Causi, Terracini, Scoccimarro, Co­ quando è già stata firmata la resa e zione nei momenti più : difficili, : L'arresto e l'Interrogatorio no, perché feci lo spavaldo. In aula • lombi, Scappini passa in cella nove L'evasione di Rina . Scappini è da due mesi presidente sta». «Andavo dietro ai più grandi, ';' Il 3 ottobre 1933 viene arrestato Il 6 luglio 1944 Rina, tradita, vie­ ogni volta che le istituzioni sono * ascoltavo, imparavo. Cominciai a il presidente del tribunale speciale • anni e ventotto giorni. «Quando del Cln. - •:.,i'^v'':;»-- •-<*:•,:-," :*.-'• state minacciate. Ora invece si vo- ', ••' a Faenza. «A Ravenna venne a in- uscii da Civitavecchia, nel 1942,; ne arrestata e torturata orribilmen­ lavorare prestissimo. Nel 1923 fa­ mi disse di nuovo di confessare tut­ A Genova aspettano Scappini gliono trasformare le istituzioni e ' . terrogarmi un commissario, un co- to e io replicai: «Fate quello che vo­ guardavo le strade, la gente, ma te, poi internata al campo di con- ; mesi di lavoro durissimo, rischioso, cevo l'operaio in una fabbrica di •?-'• lusso d'uomo. Vi metto a ponto io, ; centramento di Bolzano, da cui in dare alla Costituzione un'altra for­ lete, io rispondo soltanto al popolo soprattutto le donne, le ragazze ' febbrile, la città è devastata dalla ma e un altro contenuto. Si parla '.' fiammiferi. Fu allora che mi reclu­ mi minacciava con il voi d'obbligo, \ seguito riesce ad evadere scam­ italiano e al Partito comunista d'I­ che camminavano con quelle fame e dai bombardamenti, i tede­ tanto, in questi giorni, di pacifica­ tarono. Eravamo alla stazione, in '•:•. se non dite tutto quello che sapete ; pando alla deportazione in Ger- • talia». Mi portarono subito sotto, in . scarpe strane, con tacchi altissimi i schi hanno ammassato uomini e zione - conclude Scappini - Vo­ una baracca di ferrovieri. Da Firen­ . - vi metto alla tortura. E dicendo cosi cantina, e dopo poco arrivò un giù- •>e zeppe di sughero. Ero giovane. ; mania. «Non disse una parola», di- mezzi nella città a protezione delle : ; glio solo ricordare che il processo '• ze era arrivato un compagno che ;* mi diede uno schiaffo. Allora lo : ; Tornai a casa, venne a trovarmi . ce asciutto Scappini, che ricorda dice che mi lesse la sentenza, 22 ; grandi industrie che lavorano per di pacificazione, o di perdono, se . mi disse: tu devi ocuparti della gio­ '• presi per il bavero della giacca e lo anni, quattro in più per quello che Umberto , Massola, • responsabile ; quei momenti di terrore, i tentativi, ; loro. Il Partito comunista rinserra la ; ; vogliamo, è stato impostato subito. ' ventù comunista. Nel 1926 mi pas­ " attaccai al muro con un moccolo' avevo detto 11 giudice tremava. Gli del partito in Italia Passammo tutta '• purtroppo vani, fatti anche con file, il Comitato di Liberazione si • nel 1946,con l'amnistia Togliatti-. sarono al partito Allora c'era ngo- se tu mi ntocchi io ti strozzo, gli dis- dissi «Non vi preoccupate, non li la notte a parlare. Dopo qualche l'interessamento del cardinale riunisce nelle chiese e nelle ultime Domenica 24aprile Un supplemento (ti 16 pagine INÒMAGGIO sulla Resistenza con 90 domande e 90 risposte sul fascismo pagina 11 4 l'Unità Mercoledì 20 aprile 1994 nel Mond% o +1 *" ,xz ' L'AGONIA DI GORAZDE. Sì alla richiesta del segretario Onu di attaccare i serbi i^.- ma anche alla proposta di un supervertice di Eltsin Perez de Cuellar ospite d'onore a Mano «Ormai serve Fuso della forza» Javier Perez De Cuellar, a Milano per riceverel a laurea honoris causa dall'Università cattolica del Sacro Cuore, critica l'Europa e l'Onu. Accusa le Nazioni Unite di in­ certezza, inesperienza e mancanza di forza di persua­ sione in Bosnia e l'Unione Europea di avere riconosciu­ to troppo presto la Croazia. L'ex segretario sollecita una riforma delle regole del Palazzo di vetro («La carta del- l'Onu ha 50 anni, va rivista») e attacca il federalismo.

    CARLA CHELO • MILANO. «Se l'Onu e l'unione «perché la pace non durercrebbe a europea avessero mostrato i mu­ lungo se la soluzione non fosse scoli prima, oggi non saremmo a giusta». E poco più tardi si spinge fi­ questo punto. Perché ora per otte­ no a criticare l'Europa per la pron­ nere una soluzione giusta e dure-.'. tezza con cui è stata riconosciuta vole in Bosnia non c'è altra risposta \ la sovranità croata. «Bisognava che quella militare», «una risposta .• mantenere più a lungo possibile meno prudente di quella data fino ' l'unità jugoslava, ma la comunità ad oggi e più persuasiva». Javier • intemazionale ha esistato e ora Il presidente americano Clinton si specchia In una vetrina. Sotto soldati bosniaci Perez De Cuellar, ex segretario ge­ non c'è che il ricorso alla forza. nerale dell'Onu, pesa • Avesse mostrato i muscoli prima .'.' le parole e parla pia­ non si sarebbe arrivati a questo no, con calma, un po' - ' punto». in francese e un po' in '••• spagnolo. Ha accetta- : Le scelte del successore to di • rispondere a- L'Onu, è già arrivata ad usare le qualche domanda dei ;; armi, a compiere raid aerei, senza era i raid aerei giornalisti sulla guerra ;)' oerò ottenere grandi risultati. «Già in Bosnia al termine :. - risponde Perez De Cuellar - la della cerimonia con.' forza è stata usata, con i rc/d aerei, cui l'attivissima Uni­ anche se con grande prudenza. • versità Cattolica di Mi- C'è chi dice che si potrebbe essere spetta agli alleati della Nato lano gli ha conferito la più persuasivi. Le esitazioni sono laurea honoris causo, ' anche dovute alla mancanza di E quelle che pronun­ esperienza». so l'incognita di un'escalation mili­ cia nell'aula magna . Clinton rispolvera in extremis l'opzione militare sempre dell'antica università , Toni garbati ma cntichc decise tare, Clinton fa ora buon viso an- r quelle dell'ex segretario. E a qual­ che ci stiano anche^li europei. Dopo una discussione- che:aH'altra:proposta'di:Eltsirw di non sono parole di semplice •. ringrazia- ; cuno viene in mente che il discorso maratona alla'Càsa'Bfànca, il presidente ha'dato via li-" convoenre-un summit d'emergen­ di Perez De Cuellar possa essere za con Usa, Russia ed Europa. «Ne mento.——• • -"-•-; bera a un piano che tiene conto della richiesta di Bou- Perez de Cuellarat-'" indirizzato achi ha preso il suo po­ avevamo parlato nei giorni scorsi, sto. Ma la risposta non lascia spa­ tros Ghali di autorizzare blitz aerei a protezione di Go- una o due volte, avevamo concor­ tacca l'Onu per i suoi /'• errori, (la accusa di ;: zio a dubbi: «Boutros Ghali è un razde e delle altre aree sotto protezione Onu. Ma con­ dato che poteva essere un tantino mio amico personale e il suo man­ prematuro... Ma in base alla sua di­ esitazioni, mancanza: ferma la sua intenzione di accogliere la proposta di Elt­ di forza di persuasio­ dato ha coinciso con una situazio­ chiarazione di oggi presumo che ne intemazionale assai difficile. È sin di una conferenza intemazionale d'emergenza. sia preoccupato di quel che È suc­ ne e inesperenza) e ne chiede una rifor- ; necessario contare sulla sua pru­ cesso negli ultimi giorni e pensi denza e sulla sua intelligenza, ri­ '"'"' •'"- •"•• DAL NOSTRO CORRISPONDENTE "" ' - ' " che bisogna procedere ora... ne ma. Ma non risparmia '- ; J: critiche neppure alla cordando che egli non può che SIKOMUND QINZBKRO voglio discutere con lui e gli altri applicare le decisioni del consiglio . paesi coinvolti, ma penso che nel cecità politica dell'Eu- : di sicurezza». Dunque la colpa non • • NEW YORK. Clinton ha chiesto '.[ nerale Shalikashvili, durata oltre contesto di quanto Eltsin ha detto ropa: «Non solo L'Onu :•• al Pentagono di rispolverare i piani : ;• un'ora e mezza. Ma senza riuscire ; : è del segretario ma delle regole oggi vada considerata seriamente, ma anche l'Unione che governano l'Onu? «La carta di intervento militare. Tra le propo- ; a giungere ad una conclusione, perché si e tratta di una dichiara­ europea è intervenuta ' ste che gli erano state presentate ; tanto che il presidente aveva sciol- - delle Nazioni unite ha ormai 50 an­ zione molto positiva e importante», troppo tardi, mentre , ni e dovrebbe essere rivista». icn mattina dai suoi consiglieri per •, to il vertice invitando i partecipanti • ha spiegato, z^-r-- -;:• --:.•-. •;. '-.. • troppo presto ha rico­ la sicurezza nazionale c'era in prò- a riconvocarsi nel pomeriggio, do­ Per paradossale che possa ap­ nosciuto la sovranità minenza quella di estendere l'uso ':' po aver approfondito alcune delle sa fare e, ovviamente, se gli altn al­ me la prenderanno i russi, su fino a della Croazia». Infine critica il fede­ Il valore dell'unità delle forza acrea per costringere i >••question i più delicate, e a tornare : parire, alla luce delle polemiche leati Nato possano essere d'accor­ Già nella sua lezione sulla sicu­ tra Mosca e Washington dopo i mi­ che punto ci stanno gli europei ralismo come soluzione alle spinte serbi a fermarsi e tornare al tavolo . da lui dopo ulteriori approfondi- ' do e di quali alti e bassi si possano («Non possiamo fare minacce a autonomistiche. ?.. s.-i"- •.';;• rezza intemazionale seguita da del negoziato. In questa direzione, menti. È a questo punto che Clin­ ni-bombardamenti del 10 aprile, la verificare se procediamo in questa centinaia di studenti (l'incontro migliore speranza di Clinton in Bo­ vuoto, in gennaio ho implorato i — La lezione è prevista per le ore > malgrado la riluttanza del presi­ ton ha deciso di presentarsi ai gior- - direzione. Mi riservo di anunciarc nostri alleati al vertice Nato e in 10 e puntualissimo Javier Perez De •* prevsito inizialmente nell'aula Pio nalisti confermando che si stava di­ snia sembra ora essere diventata la una decisione chiara più tardi, sul­ XI è stato spostato per consentire a dente e dei vertici militari Usa, voce dura, ('«abbiamo perso la pa­ questo campo ci sono enormi pos­ Cuellar si presenta in toga ornata 5 spingeva anche la richiesta ufficia­ scutendo soprattutto di opzioni mi­ la base delle risposte che avrò dal­ sibilità di incomprensione», ha vo­ d'ermellino, quella che la facoltà di ;v tutti i presenti di partecipare) Ja­ litari ma aggrappandosi in extre­ zienza» di Eltsin contro il «tradi­ la mia equipe di consiglieri per la vier Perez De Cuellar aveva intro­ le alla Nato da parte del segretario ' mento» serbo. Perché l'unica alter­ luto ribadire ieri Clinton), c'è an­ scienze politiche ha voluto donar- dcll'Onu Boutros Ghali di autori::- , mis e al volo all'opzione politica sicurezza». ..•- ~„,-,,;. v.p »,. gli. Alle 12 e un quarto l'incontro '••-dotto i temi che maggiormente gli che gli era stata nel frattempo of­ nativa sarebbe procedere in dire­ che quella che gli viene ribadita zarc i comandi Onu in Bosnia a ri- Sul piano strettamente militare, dai suoi generali, la dubbia effica­ con i giornalisti: si comincia dalla '- stanno a cuore: la dignità della per­ ferta da Eltsin. • • - -...->-.- -••.-", zione di quel che chiede Boutros sona umana, la solidarietà, la de­ chiedere blitz aerei non solo, come Ghali, un'escalation die Mosca . la questione è quanta forza aerea cia della sola guerra aerea per fer- Bosnia e dall'ultimo schiaffo infer- > era stato finora, a protezione dei ;•' i . «Ho chiesto ai mici collaboratori usare. Teoricamente potrebbero to dai serbi all'Onu. «Ci voleva1, mocrazia partecipativa e gli stru­ • ai affinare tre proposte e lavorare continua a rifiutare («I blitz aerei narc l'assalto alle enclaves mussul­ : menti perché questi valori possano ' Caschi blu ma anche a protezione > ; sono una cosa molto grave, noi infliggere, con i velivoli ad Aviano e mane. Altro discorso sarebbe an­ un'azione ordinata della comunità : ancora su alcune delle altre opzio- ; quelli sulle portaerei Usa. francesi • intemazionale fin dal 1992; in tal • essere difesi in tutti il mondo.-- • di Corazde e tutte le altre sei «zone 'ini . Nel frattempo, come sicura- siamo contro il ricorso automatico che un intervento di forze a terra, protette» designate dalle Nazioni H e britanniche, una mazzata mici­ ma su questo Washington è asso­ modo non si sarebbe arrivati ad ;"' Ultima domanda sul federali­ ; mente sapete, il presidente Eltsin a blitz acrei», aveva ribadito l'am­ : smo: può essere una risposta alle unite (Tuzla, Srebrenica, Zepa e ,• basciatore russo all'Onu Voront- diale ai serbi, non solo alle specifi- lutamente irremovibile, non voglio­ una situazione come questa, cosi ha fatto una dichiarazione che ap- : r che batterie che bombardano o al­ difficile da controllare». Ora che il ••: spinte crescenti all'autonomia che Bihac, oltre a Sarajevo). Il capo del £ prezzo molto e che ritengo sia mol­ sov) e che il leader serbo-bosnia­ no un Vietnam in Bosnia. Poco pri­ Pentagono, William Perry, aveva [- le specifiche unità corazzate che dramma della ex Jugoslavia è com­ sorgono ovunque nel mondo? «È to utile, invitando i serbi ad onora­ co Karadzic minaccia porterebbe ma dell'inizio della maratona di molto importante - risponde De già prcannunciato una «serie di ;' «dritto alla guerra», o • - ., ; danno l'assalto alle zone sotto pro­ riunioni alla Casa Bianca i serbi si pletamente sfuggito di mano all'O- J re i loro impegni presi coi russi riti­ tezione Onu, ma anche contro i'in- nu non resta, dice, che usare le ar­ Cuellar - mantenere l'unità dei nuove azioni», lasciando intendere \ randosi da Corazde, consentendo All'esplicita domanda su cosa erano fatti «resituire», con le armi paesi nel rispetto delle diversità, che si tratta anche di «azioni» di ca- -, tera rete di comando, logistica e di mi. L'ex segretario non parla vo- ' il ritomo del personale Onu, e ri- •• pensasse della richiesta del segre­ comunicazioni delle forze del ge­ puntate, 18 cannoni antiaerei pri­ lentieri di «intervento militare, per­ con delle regole che assicurino i ratterc militare. Ne avevano discus- '; prendendo i negoziati per una- tario dell'Onu, Clinton ha confer­ ma consegnati all'Onu. «Non pos­ diritti delle minoranze. In ogni pae­ so ieri in una tesa riunione alla Ca-. nerale Mladic, i ponti, i depositi di ché l'Onu è un organismo di pace, > composizione pacifica. Su questo mato: «È proprio questo che abbia­ munizioni, e cosi via. E tra le obie­ siamo biasimare i para francesi per ma oggi non vedo altra soluzione se, anche nel mio (Perù), ci sono sa Bianca, presente significativa- ; stiamo lavorando di stretto concer- ; mo discusso (nel vertice alla Casa zioni che rendono perClinton cosi , non aver resistito; sarebbero stati per dare una risposta giusta e dure-. popolazioni che hanno lingue e • mente, oltre ai consiglieri politici, to e continueremo a lavorare», ha . Bianca). E stiamo ancora discu­ massacrati» la reazione al Penta­ vole alla crisi» De Cuellar sottoli­ culture diverse Bisogna rispettarle anche il capo di Statò maggiore gè- ••• ; ; angoscioso giungere ad una deci­ detto. Pur di non essere spinto ver-, tendo su come esattamente si pos­ sione, oltre quelle politiche, su co­ gono nea le parole «giusta e durevole» mantendendo I unità nazionale».

    mmmmmmmmmQ^i^mi^mi^ «~re. Ste>/^, .% Xi »%, * *i VEICOLI COMMERCIALI FIAT. COSI CARICHI DI VANTAGGI CHE GLI INTERESSI RIMANGONO A TERRA. y di 15 milioni che potrete restituire a tasso zero in 24 rate da 625.000 FIN O A L 31 M A G GIP lire (Spese pratica: L. 250.000 - T.A.N.. Tasso Annuo Nominale: 09Ó - , Non occorre prcsemarvcli. Sono i leader del trasporlo leggero: nel lavoro T.A.E.G., Indicatore del costo totale del credito: 1,61%). Senza MILIONI IN 24 MESI danno il massimo. Da sempre prow> a offrirvi le più capaci soluzioni di trasporlo per ogni vostra esigenza, oggi dimenticare che potete sempre contare su ulteriori, comode formule A INTERESSI ZERO sono pronti anche & finanziare le vostre imprese. Fino al 31 maggio, infatli. per —MMnaui ~—- '•••I--;- di pagamento personalizzate. Per chi wJÌKKLm Panda Van, Uno Van, Fiorino o Marengo potrete iraiicncrc fino MILIONI IN 24 MESI ' lo desidera, c'è anche un leasing a - im»Mi«AiiuriiwiiiniT a m on cne MILIONI IN 24 MESI RmWnH " '" ' pagherete poi, in 24 mesi, a interessi zero. Per A IVI ERESSI /URO A INTERESSI ZERO , coslo zero* Informatevi presso le * *~sffi,VS^Sr!vl!fiS!r taitatmtmm esempio sul Fiorino Fiat vi offre un finanziamento Sava _'-?"- "ri" l ---Z 1 Concessionarie e Succursali Fiat. L ITALIA CHE LAVORA. E UN'INIZIATIVA DELLE CONCESSIONARIE E SUCCURSALI Offeriti non tumulatole t ulula fino si! Il ma^ym 1994 su tutu U \ emoni di Panda Van Uno Van. Fiorino e Marengo disinmibili in /rie, solvo approvazione Sava o Savalcashifi. Per ulteriori ìnfonitazioni .sui lassi e sulle condizioni praticate da Sava. consultare i fogli analitici pubblicati a termini di legge. ^ft-Hft * Oli interessi normalmente tompresi nel canone sono interamente a carico di Fiat e delle Concessionarie/Succursali. •

    S-'A" . >! «* v&-ìfl®to$Q&&& ? - * ** t i Mercoledì 20 aprile 1994 nel Mondo "Unità pagina 15

    L'AGONIA DI GORAZDE. Karadzic annuncia: «Ci serve la sponda destra della Drina» E minaccia di colpire le altre zone musulmane protette

    Delors si confessa Pravda: piloti Usa «Unione europea «guerrieri da strapazzo» peggio dell'Ornii»» Per la Pravda i piloti militari ameri­ Mea culpa di Jacques Delors per cani, quantomeno quelli del raid l'atteggiamento dell'Unione della settimana scorsa contro i ser­ Europea rispetto alla tragedia bi a Gorazde, non sono altro che bosniaca e al dramma di Gorazde. «guerrieri da strapazzo» incapaci di -L'Unione non ha fatto meglio centrare un bersaglio. Secondo il dell'Onu», ha riconosciutoi l • giornale moscovita, i piloti «man­ presidente della Commissione cano di addestramento» e anche di europea In una Intervista televisiva coraggio poiché «sono capaci di deplorando la mancanza di ; attaccare la terra slava solo quan­ concertazione fra le grandi "-' do è indifesa». potenze. -Il dramma di Gorazde è prova della mancanza di coordinazione fra le grandi potenze I Paesi islamici per affrontare unitariamente l'ideologia della morte-, ha detto «Armiamo Delors, aggiungendo che le ••- inostri fratelli» •Indecisioni» di Stati Uniti, Russia, Nazioni Unite e Unione Europea I Paesi membri dell'Organizzazio­ non hanno fatto altro che . ne della conferenza islamica •aggravare» Il conflitto. (Oci) intendono chiedere al Con­ Quella di Delors non è l'unica siglio di Sicurezza dell'Onu la fine voce levatasi da Strasburgo per dell'embargo sulle armi in Bosnia. denunciare ritardi,Incertezze , - «Noi vogliamo che l'emargo sulle Ipocrisie e silenzi della diplomazia armi sia tolto per permettere ai mu­ Intemazionale nel confronti della sulmani bosniaci di potersi difen­ •catastrofe umanitaria» In atto - dere dai serbi», ha dichiarato il mi­ nell'enclave musulmana di .- • nistro degli Esteri malesiano Ab- Gorazde. --,», A. „„•% „ • -, dullah Badawi. Analoga richiesta è stata avanzata dal suo omologo egiziano Amr Mussa

    II governo danese «Sì all'uso Civili in trappola sotto le granate della forza aerea» Il primo ministro danese Poul Ny- rup Rasmussen ha affermato ièri che «la Danimarca era ed è favore­ vole all'utilizzo delle forze aeree Fuoco sulla Croce rossa, a Sarajevo rubate armi all'Onu contro i serbi-bosniaci per porre fi­ ne alla tragedia di Gorazde». «Le Nazioni Unite e il mondo occiden­ «La sponda destra della Drina è serba. Il resto non ci in­ to invita a non fare lanci paracadu­ remo. La sponda destra di Gorazde tale - ha aggiunto il capo della di­ teressa». Karadzic ridisegna con le sue artiglierie i confi­ tati di viveri: troppo rischioso il re­ è serba, quella sinistra non ci inte­ plomazia danese - non può accet­ cupero. Meglio la fame. •> ressa». tare l'umiliazione infetta dai serbi ni di Gorazde. Le granate colpiscono la sede della Cro­ Una granata colpisce la sede Dettagli, come la vita delle mi­ di Bosnia a Gorazde». «È necessa­ ce rossa, l'Alto commissariato per i rifugiati,l'ospedale . della Croce rossa intemazionale, gliaia di persone ammassate nel rio intervenire - ha concluso Ra­ dove avevano trovato rifugio deci­ centro di Gorazde. Karadzic non smussen - anche per evitare che «È la tragedia più grande dall'inizio della guerra». Violati. ne di persone. I morti sono almeno ; intende discutere con l'Onu. Il di­ questa tragedia possa ripetersi in gli accordi di Sarajevo: un centinaio di uomini armati si una quindicina. Uno dopo l'altro '• sinteresse è reciproco. Anche l'in­ altre parti della Bosnia». impossessa delle armi in un deposito controllato dai vengono centrati due centri che viato speciale di Boutros Ghali, il ospitavano rifugiati, un deposito di giapponese Akashi, ormai si rifiuta caschi blu. «Potremmo colpire altre zone di sicurezza». .,-••. viveri e ia sede dell'Alto commissa­ di parlare con il leader serbo bo­ Nuovo scambio riato Onu, dove avevano trovato ri­ sniaco. Lo scrive in un massàggio paro un centinaio di persone. I al presidènte'serbo MllosévTc'che di prigionieri,... ; ',',"! quattro funzionari dell'organizza­ MARINA MASTROLUCA „, , lo invitava a'Belgrado per incontra­ croati-musulmani zione si sono trovati a dividere i pò- ' re il leader serbo bosniaco. «Non m Bestie impazzite vagano nelle ' rei, minacciando i caschi blu che chi metri quadrati del caveau di t intende più continuare a trattare Scambio di pngionieri ieri tra croati strade. Le esplosioni le spingono -; sorvegliavano il deposito di Lukavi- una banca divenuto loro quartier - con le autorità serbe senza condi­ e musulmani di Bosnia. Da Mostar da una parte all'altra della città, in * ca. «È una violazione flagrante del­ generale con oltre una ventina di ' sono stati rilasciati 154 musulmani, inutili itinerari di fuga. Erano la ric­ l'ultimatum della Nato del 9 feb­ donne e bambini in preda al pani­ zioni», informa il suo portavoce a Zagabria. Akashi chiede che a Go­ mentre 30 croati venivano liberati chezza dei contadini fuggiti dai vil­ braio scorso». Non è la sola. . * co e a crisi di panico. » <• da prigioni di Zenica e Travnik. Lo laggi devastati, garanzia contro la Nubi fumose velano i contorni razde non si spari più e che i serbi «È la peggiore tragedia umana rilascino i caschi blu presi in ostag­ ha reso noto «radio Sarajevo». Lo fame. Con i loro proprietari condì- '• del centro di Gorazde. Gli uomini dall'inizio del conflitto bosniaco - scambio dei prigionieri tra le aprii vidono la sorte di braccati, presi in , di Mladic lanciano bombe di gas gio. Sono ancora 130. La maggior denuncia a Ginevra Sylvana Foa, parte sono stati contattati via radio. è ormai quasi ultimato. Del resto trappola nel campo di sterminio ' fumogeno e lacrimogeno. Vapori portavoce dell'Alto commissariato croati e musulmani di Bosnia, do­ che e Gorazde. Le truppe del gene­ pungenti esalano dai serbatoi di Ma vengono trasferiti • continua­ po una lunga e sanguinosa guerra, Onu per i rifugiati -. Quando si col­ mente e molti di loro non sono in rale Mladic sulla riva destra della ammoniaca colpiti dalle granate. pisce direttamente il nostro quar­ sono ormai alleati ed hanno deci­ grado di dire dove si trovino e se so la creazione di uno Stato federa­ Drina scandiscono il tempo con * Alle otto del mattino il campo ne- tier generale non è per errore». La sono vicini a postazioni militari. „•• • l'artiglieria. Il secondo cessate ì| mico si è svegliato, rompendo il si­ responsabile dell'organizzazione, le in Bosnia, nella prospettiva di ' fuoco annunciato lunedi da Karad- ' lenzio irreale di una notte quasi Sadako Ogata, in una lettera al lea­ Una ragione in più. secondo il una confederazione con la Croa­ zie non è stato rispettato. I serbi ac­ tranquilla. Il tetto dell'ospedale,, der serbo Radovan Karadzic invo­ mediatore della conferenza di pa­ zia. campano scuse, rovesciano le re­ uno degli .ultimi edifici controllati ca il rispetto dei civili. A Belgrado è "• ce Owen, per non cedere alla ten­ sponsabilità dell'ennesimo impe­ dai musulmani sulla riva destra Un soldato bosniaco. In alto manifestanti a Sarajevo pronto a partire un convoglio di tazione di ricorrere ad attacchi ae­ gno tradito sulle truppe musulma­ della Drina, sprofonda sotto una aiuti organizzato dalla Croce rossa, rei. «Abbiamo prove certe che il ge­ Attentato ne che difendono il centro della pioggia di proiettili. ! malati, ì feriti ' in attesa di via libera. nerale Mladic ha messo a punto a diplomatico tri profughi hanno raggiunto il cen­ citta. È vero, i musulmani sparano. - tanti - vengono stipati nei sotter­ tentare un trasferimento dei feriti, Karadzic continua a ripetere che una strategia di risposta anti-aerea. jugoslavo Dalla sponda sinistra di Gorazde ranei, sulle scale, nei corridoi più un'operazione troppo lenta per tro, quanto resta della zona di sicu­ i caschi blu possono entrare in cit- • Con i raid non si otterrà niente». cercano di tenere lontani i carri ar­ protetti, al riparo dal tiro dei cec­ sperare di scampare ai proiettili. '. rezza che l'Onu aveva creato un tà quando vogliono. Ma pone an­ Karadzic ha già avvertito che la sor­ L'unico mezzo blindato disponibi­ anno fa. Almeno 35.000 persone, te di Gorazde potrebbe toccare an­ La vettura de! primo segretario del­ mati serbi. Ma è uno scontro impa­ chini che scovano le loro vittime. cora altre condizioni. Cento uomi- .• l'ambasciata di Yugosìavia (Ser- • ri. A Sarajevo il primo ministro bo­ attraverso le finestre senza vetri. le, quello dei cinque osservatori secondo l'Alto commissariato per i ni, non più i 350 che aveva autoriz- ' che alle altre zone di sicurezza, usate - dice - dai musulmani per bia-Montenegro) ad Ankara, Zivo- sniaco Silajdzic accusa' Serbia e Dall'altra parte del fiume il pronto Onu ancora sul posto, è stato di- • rifugiati, non hanno un riparo de­ zato domenica, né i 150 di lunedi. rad Simic, è stata distrutta da una Montenegro di aver mandato rin­ soccorso, se cosi si può chiamare strutto da ripetuticolp i di cannone. - gno di questo nome. In tanti vivono Non avranno libertà di movimento, ; attaccare i serbi. Ed Owen torna a bomba esplosa davanti al suo do­ forzi e nuovi pezzi di artiglieria. E la l'ambulatorio messo su da Mede- Delle 15.000 persone che viveva­ addossati ai muri sventrati delle ca­ potranno solo sorvegliare il cessate . insistere perché i leader bosniaci micilio in un quartiere residenziale . comunità intemazionale di conti- e cins sans f'ontìeres con mezzi di no nei quartieri vicini all'ospedale. • se bombardate, all'aperto. L'im­ il fuoco dalla sponda sinistra della ' tornino al tavolo dei negoziati. Il della capitale turca. Per un porta­ nuare a tradire i suoi proprositi: un . fortuna e senza materiale chirurgi- almeno cinquemila non hanno pianto di depurazione idrica è sta­ Dnna. E difendere i civili, non i mi­ difficile sarà convincere i musul­ voce della polizia, l'obiettivo dei centinaio di serbi armati si sono • co.èapocheccntinaiadimetrima trovato il coraggio di attraversare il > to colpito, l'acqua scarseggia. C'è litari. «Questa.è la base dell'accor­ mani che ha ancora senso fidarsi terroristi era proprio Simic, «salva­ impossessati !8cannonciniantiae- infinitamente lontano. Impossibile fiume. Ma nel cuore della notte, al­ poco cibo, ma l'Alto commissaria­ do preliminare, i dettagli li discute- - delle promesse. ; • • » • - " tosi solo per un caso». Il presidente russo chiede un summit a Stati Uniti; Europa e Onu per ritentare la carta dei negoziati Appello al Consiglio di sicurezza Zagabria attacca Karadzic Mosca intima ai serbi di rompere l'assedio «Per imporre la pace DAL NOSTRO CORRISPONDENTE della Duma e del Consiglio di fede­ della Russia convocato per valuta­ qui con «una delle parti», vale a di­ SKROIO SERGI razione, anche Kozyrev ha messo re gli sviluppi della situazione nel- . re con i serbi. «I colloqui devono Ghali deve usare la forza» •i MOSCA. Un ultimatum? Non ' per riproporre l'idea del summit tra sull'avviso i serbi. Dopo l'ira di Vi­ l'ex Jugoslavia. La dirigenza russa ' proseguire, è la nostra linea gene­ propno, ma ne ha tutta l'aria. La Russia, Usa, la Comunità europea tali) Ciurkin. il suo vice ed inviato è costretta a considerare il palese rale dalla quale non devicremo», Russia ha inviato un duro avverti­ in collegamento con l'Onu. In que­ speciale di Eltsin nell'ex Jugosla­ danno causato dal «tradimento» ha detto Demurin. Il quale, oggetti­ m ZAGABRIA. «La Croazia è molto . le trattative di pace ma anche uti­ mento agli storici amici serbi dopo ; sto senso, il presidente russo ha via, il ministro ha cominciato a par­ dei serbi che erano sembrati dispo­ vamente, ha finito con lo smentire preoccupata per lo sviluppo della lizzare la forza contro l'aggressio­ i mancati impegni nei confronti del ! dato disposizioni al ministero degli lare senza peli sulla lingua agli ' nibili, pur tra le resistenze delle fra­ Ciurkin che l'altro ieri sera, appena situazione nella Bosnia orientale ne». Cremlino. E' Èltsin in persona a • Esteri per avviare una «attenta pre­ amici di Belgrado e Pale. Kozyrev zioni più estremiste, ad asseconda- giunto a Mosca dall'ex Jugoslavia, particolarmente a Gorazde e nelle L'orientamenti della politica di scendere > in campo, a sostegno parazione» • di questa riunione . ha parlato un po' prima di Eltsin , , re le proposte del Cremlino e a fa­ rabbioso ma determinato, ha an­ zone protette dall'Onu in Bosnia». Zagabna sono stMi formalizzati della propria diplomazia in un cer- ' mondiale per i destini della Bosnia. ma il contenuto è stato già chiaro: vorire il nlancio del prestigio inter­ nunciato: «Il tempo dei colloqui è nazionale di Mosca. Sul fronte di Lo ha dichiarato ieri il ministro de­ con una nchiesta esplicita al consi­ to senso umiliata dal voltafaccia Per il Cremlino, quella di ieri è «Non consiglierei ai serbi • ha detto trascorso. I serbi devono capire gli esteri croato, Mate Granic, citato glio di sicurezza delle Nazioni uni­ dei capi della Serbia. Dopo aver stata una giornata sofferta. Dopo il ' Kozyrev - di mettere alla prova la •Gorazde, invece, è crollato d'un che la Russia è una grande poten­ colpo anche lo sforzo eccezionale • dall'agenzia croata «Hina». Granic te perchè sia definita un'«altra poli­ valutato che il conflitto è giunto '] rientro di un Ciurkin amareggiato, pazienza della comunità mondia­ za e non una repubbliche delle ba­ ha aggiunto che: «La catastrofe tica» in Bosnia al fine di «imporre la le». Un avvertimento, se si vuole compiuto dalla diplomazia russa nane». sulla soglia di una «pericolosa ;* deluso e infuriato con in serbi, Elt­ nella persona del valente vicemini­ umanitaria a Gorazde è imminente pace». L'ambasciatore croato ha escalation», il presidente russo, se­ sin si 6 trovato a dover prendere at­ espresso ancora in termini ami­ stro Ciurkin il quale, secondo alcu­ In attesa di vedere quale succes­ e gli avvenimenti in questa regione detto che la «politica di assistenza gnalando una precisa svolta nella to che l'attenzione nei riguardi dei chevoli, ma un avvertimento ine­ ne voci raccolte dall'agenzia «Afp» so avrà l'ultimatum russo ai serbi e sono la violazione di tutte le risolu­ umanitaria praticata dalla comuni­ politica sin qui condotta, ha di- ' serbi doveva cessare dopo le prove quivocabile. . ma non confermate, sarebbe addi­ se la proposta del «summit» troverà zioni delle Nazioni Unite». - • ••/ tà internazionale ha cessato di es­ chiarato che i dirigenti serbi «devo­ negative e la sordità dei capi milita­ Eltsin, Kozyrev e Ciurkin, il quale rittura in procinto di abbandonare accoglimento a Washington, Kozy­ Secondo il capo della diploma­ sere efficace e bisogna dunque ri­ no ottemperare agli impegni dati • ri che assediano Gorazde. Il Crem­ ieri ha tassativamente escluso dis­ il proprio status di inviato russo e di ; rev non poteva che dare l'assenso sapori con il ministro stanno met­ alla proposta francese che ha sug­ zia di Zagabria «è necessana una cercarne un'altra». Zagabna ha alla Russia, cessare gli attacchi e ri­ lino ha considerato che non sareb­ mediatore in virtù di una decisione ; risposta molto chiara ed efficace sempre sostenuto che all'Onu e al- tirarsi dalla città di Gorazde.'garan- • be stato utile rimanere attestati sul­ tendo a punto la nuova strategia che Eltsin in persona starebbe per gerito una posizione comune tra tire le condizioni per l'ingresso del­ le antiche posizioni. E ha conclu­ - dopo la denuncia del voltafaccia russi, amencani e l'Europa: «E' il della comunità internazionale per­ . le sue forze armate andava attribui­ prendere in segno di rivalsa nei ri­ ché si sta giocando la credibilità di le forze delle Nazioni unite, sbloc- " so, dopo frenetiche consultazioni, dei serbi. Il presidente russo, par­ guardi dei dirigenti serbi. La deci­ minimo che possiamo fare», ha to un mandato più impegnativo in care il personale del'Onu nella Bo- • che bisognava dare il senso di una lando al telefono con il cancelliere commentato il ministro. Il quale ha quest'ultima». «Oltre a Gorazde - cooperazione con la Nato. 1 croati sione di ritirare Ciurkin dai proble­ ha continuato Granic - siamo testi­ snia Erzegovina». Eltsin ha consi­ svolta. Sia pure .di malavoglia. tedesco Kohl, ha rinnovato il di­ mi della Bosnia sarebbe tuttavia in il problema di far dimenticare il hanno anche annunciato che si ri­ gliato alla comunità mondiale l'a- ' Mentre Ciurkin è andato per il par­ sappunto del Cremlino: «1 serbi contraddizione con un'affermazio­ colpo inflitto dai serbi al «prestigio moni di altri avvenimenti preoccu­ servano di rivedere la loro posizio­ dozione di «misure decise» per la lamento a spiegare come era mu­ non mantengono la parola». Sarà ne di un portavoce del ministero, > della diplomazia russa», come ha panti causati dalla parte serba in ne sui negoziati con i serbi in se­ ricomposizione politica della crisi . tata la situazione cercando di in­ Eltsin, stamane, a presiedere la riu­ Demurin, il quale ha escluso che titolato a tutta pagina nell'edizione Bosnia ed anche in Croazia. Ed è guito all'escalation militare di que­ bosniaca e ha colto l'occasione ' graziarsi i settori meno estremisti nione del Consiglio di sicurezza Mosca possa interrompere i collo­ di oggi l'autorevole Izixstija., per questo necessario riprendere sti ultimi.

    fc >; pagina 16,. uUnit à nel Mondo Mercoledì 20 aprile 1994

    NIXON COLPITO DA ICTUS. Ha perso l'uso della parola, nello stesso ospedale c'è Jackie Kennedy. Bomba a Teheran fa tredici feriti Accuse a Saddam

    Autobomba a Teheran. L'esplosio­ È grave il presidente ne è avvenuta nel centro della ca­ pitale iraniana e ha provoevato tre­ dici feriti, alcuni dei quali in gravi travolto dal Watergate condizioni. Il regime degli ayatol­ lah accusa l'Irak di Saddam Hus­ sein. L'ordigno è esploso verso L'ex presidente americano Richard Nixon, di 81 ; mezzogiorno di ieri all'incrocio tra anni, è In pericolo di morte dopo aver avuto un . le due principali arterie di Teheran. Ictus cerebrale lunedi pomeriggio. I medici • Distrutte molte vetture e le vetrine dell'ospedale di New York dove è ricoverato ; dei negozi della zona. Il quartiere è diranno oggi se l'uomo riuscirà a sopravvivere. stato isolato dalla forze dell'ordine. Nixon, che rimase In carica dal gennaio 1969 Con un'insolita ; rapidità radio all'agosto 1974, quando dovette dimettersi In Teheran ha accusato il regime ira­ seguito all'affare Watergate, ha perso l'uso « cheno di aver armato la mano dei della parola ed è paralizzato nella parte destra - terroristi. del corpo. Al suo capezzale al •Cornell Medicai Centro», lo stesso ospedale dove nel giorni .. scorsi è stata ricoveratal a vedova del - •'• presidente Kennedy, Jacquellne, malata di Due milioni tumore, sono accorse le figlie Tricla e Julia e II in fuga pastore evangelico Bllly Graham, vecchio amico dell'ex presidente. Nixon è stato colpito da Ictus dal Rwanda lunedi scorso alle 17:45 nella sua casa di Park Rldge, nello stato del New Jersey. L'ex • Sono almeno due milioni (su 7,5 presidente è riuscito a chiedere aluto al • milioni di abitanti) i cittadini del maggiordomo che ha chiamato un'ambulanza. L'uomo, • Rwanda in fuga a causa della guer­ rimasto vedovo l'anno scorso dopo la morte della moglie Pat, ra civile scoppiata due settimane era già stato In serio pericolo di vita nel 1974 per • fa. Il dato, accreditato dal governo complicazioni dopo un Intervento chirurgico. Coinvolto nello provvisorio, viene consideralo scandalo del Watergate, dal nome del palazzo del partito • «non esagerato» da membri dell'or­ democratico dove furono scoperte microspie durante la ganizzazioni umanitarie presentì in campagna per le presidenziali del 1972, aveva dovuto Rwanda. Evacuati ormai la mag­ dimettersi, primo e finora unico presidente degli Stati uniti a gior parte degli occidentali, conti­ abbandonare II mandato per evitare di esser destituito. nua intanto il dramma degli africa­ Appena II mese scorso si era recato in visita In Russia. Nixon e Zhou Enlai. Brindano durante l'Incontro deri 25 febbraio 1972 ni non ruandesi rimasti intrappolati dalla guerra. Cinquemila lavoratori emigrati dallo Zaire si sono rifugiati in un terreno antistante la loro am­ basciata a Kigali. Le stragi intanto . proseguono. Un bombardamento contro lo stadio, dove sono am­ massati almeno quattromila sfolla­ Il laico firmò la distensione ti, ha provocato settanta vittime. PAL N0ST30 CORRISPONDENTE gate come un'azione illegale ma ' xon ha in comune l'aver suscitato Strage in Perù SIKQMUNOOINZBKRO . «non a fini di profitto personale» ' odii profondi negli avversari. E il Massacrati donne come altri scandali. Aveva pagato fatto che fosse antipatico, anziché •ì NEW YORK. Era nmasto osses­ lui che aveva ordinato i bombarda­ : sionato del giudeo della storia, menti in Cambogia e su Hanoi la 5, &*;> x* »>, ^spyassrta. anche per gli errori dei successori. dotato di carisma, ne ha fatto per e bambini dal nschio di venir ricordato solo , tragedia - americana • in : Vietnam Lo choc sul paese delle sue dimis­ anni l'uomo politico più disprezza­ come «L'uomo del Watergate». i; (ebbe occasione di osservare che sioni è probabilmente tra i fattori -/. to d'America, la quintessenza del Un'imponente offensiva '.militare •Clara Boothe Luce mi disse una ; se fosse rimasto lui alla Casa Bian­ che hanno salvato Reagan dall'I- - politicante privo di principi. Lo contro un bastione della guerriglia volta che ciascun personaggio nel- f ca forse le cose sarebbero andate ran-Contras e potrebbero salvare - chiavano «Tricky Dick», Dick l'im­ nel dipartimento di Huanuco, a la storia può essere definito con '• diversamente, anziché la «rotta» Clinton dal Whitcwatergate. i • •<• broglione, come chiamano Clinton : 400 chilometri al nordest di Lima, una sola frase. Era dopo la mia visi- ;r del 1975 si sarebbe potuto proce­ Era un conservatore, repubbli- ' «Slick Willie», Willie il furbo. Il senti­ avrebbe provocato un centinaio di ta in Cina. "Di lei si dirà: andò in Ci- : dere ad una composizione meno cano, ma moderato rispetto all'ul-. mento diffuso fini per essere rias­ morti, la maggior parte dei quali ci­ na", mi disse. È assai più probabile •" drammatica, fondata anche sulla r tra-conservatore che sarebbe arri­ sunto nelle popolarissima battuta: vili. La denuncia viene dal coordi­ che gli storici riassumano invece: .'*• faccia poi dimenticata degli accor- ' vato alla Casa Bianca qualche an- «Comprereste un'auto usata da un namento • peruviano per i diritti "SrttirHIsé'dà presidente"'. 'La'gibria •• di, la nprestfdì una>cooperazionc no.dopo, Ronald Reagan. Quando ,'. UOmOCOSl?» •--'.•" !>'>.;. / •> . , vato» aveva scritto della «tragedia aveva conosciute diverse, dal duel­ ! munismo. L'ultima sua missione, '"• che in tutto il magnifico museo so anche essere d'accordo., Ma degli errori» del Watergate nella lo perso con John Kennedy nel '60 scovo di Algeri, è anche delegato Con Super-Kissinger al suo fian- • l'accusa che la stampa sia general­ da «privato cittadino» era stata a ,; non c'è «nemmeno un tentativo di sua riflessione autobiografica pub­ alla conquista della Casa Bianca e ; ; affrontare il problema del perché al sinodo sull'Africa. Monsignor co, aveva ricucito, recandosi a Pe­ mente inaccurata nel modo in cui Mosca, dove aveva suscitato le ire II Teissier ha fatto le sue rivelazioni chino da Mao e Zhou Enlai, lo dà la notizie è spesso ingiusta» blicata bel 1990, «Nell'arena, me- successiva caduta e umiliazione di Eltsin - e un bando dal Cremlino Nixon abbia suscitato tanto odio e strappo trentennale dell'intero Oc- ; scrisse in un consiglio che si sareb­ mone di vittoria, sconfitta e nnno- senza precedenti storici. «Ho paga­ - per aver incontrato \'ultra Zhiri- ' disprezzo, più di qualsiasi altro uo- durante una conferenza stampa adente con la Cina, cioè un quarto be rivelato d'oro, anche se spesso vamento». Spiegò che si trattava di to e sto ancora pagando», scrisse ; novskij - ' mo politico americano di questo organizzata dal pool di riviste Afri- del genere umano Aveva chiuso, inascoltato, per tutti gli aspiranti «un libro scritto per coloro che nel '90, pur giustificando il Water- Con Clinton e con Roosevelt, Ni­ secolo» • > can working qroup, •:-,. - ' Raggiunta l'intesa a una settimana dal primo voto multirazziale, anche il simbolo Inkatha sulla scheda A New York uno stupro ogni tre ore Cresce la violenza sessuale Gli zuhi si piegano: in lizza alle elezioni ma meta delle vittime; Buthelezi. -.'.... da una ventina di partiti tra cui il stato destituito, parte degli ultra MARCELLA EMILIANI I termini esatti di tali cambia­ Partito nazionalista di de Klerk), ; bianchi è tornata alla legalità e si subiscono senza denunciare menti - ripetiamo - non sono stati ' • Buthelezi poteva contare sull'ap- presenterà aile elezioni sotto la •ì Anche gli Zulù voleranno. Sul „ tivato fino a icn il suo boicottaggio ; filo del rasoio, ad una settimana :•. delle elezioni verteva infatti sull au­ resi noti: probabilmente verranno poggio dell'ultradestra bianca che , bandiera del Fronte della libertà esatta dalle prime elezioni multi- /'• tonomia della regione Zulù che ulteriormente rafforzate le autono­ rivendicava una propria terra d'ele­ guidato dall'ex generale Constand m NEW YORK. Aprile è un mese a la? Sicuramente molti di più se si razziali nella storia del Sudafrica, il i- non si riteneva suffientemente ga- mie provinciali, fino a ipotizzare zione - un Boerassic park- sgom­ Viljoen: Buthelezi era rimasto solo. rischio. Non per tutti gli abitanti di considera che il crimine è tra i me­ leader dell'lnkatha, Mangosuthu s rantita dalla nuova Costituzione ad per il KwaZulu-Natal uno Statuto bra dai neri ed anche sull'appog- Poteva permettersi di essere addi­ New York. Lo è soprattutto per le no confessati; per paura, per ver­ Gatsha Buthelezi ha finalmente ac- ;; interim che entrerà in vigore non speciale che - riconosca ufficial­ . • gio del leader del bantustan indi- tato - lui solo - quale responsabile donne. Con l'arrivo della primave­ gogna, per timore di passare dal cettato di far partecipare la sua •/ appena verrà insediato il nuovo mente anche il ruolo del re. Dal ;•••.: pendente - del Bophuthatswana, ai un eventuale fallimento delle ra si risveglianogl i appetiti sessuali.: ruolo di vittima a quello di provo- gente , a questa importantissima ; parlamento. ; Ossessionato dall'i­ canto suo Buthelezi ieri ci ha tenu­ , Lucas Mangope. Tutti assieme si • prime libere elezioni sudafricane? Salgono gli stupri, calano i crimini catrice-adescatrice. Secondo i dati scadenza storica, per «impedire - ;' dea di una vittoria schiacciante to a sottolineare che. in fatto di au­ erano ribattezzati Alleanza per la Ha tirato la corda finché ha potuto di altro genere. Questo sostengono del dipartimento della Giustizia bontà sua - un bagno di sangue ed ,, dell'Anc - notoriamente ostile a tonomie provinciali, gli emenda­ , Libertà, tutti avevano deciso di boi­ ed è sceso, solo ieri, a più miti con­ le statistiche. A questi numeri dà quasi metà delle violenze sessuali altre carneficine». L'annuncio è " trasformare il Sudafrica in una fé- ; menti concordati «potranno servire cottare le elezioni, minacciando la sigli. •.'••.•-•.•.;•.- •;••;-. »'.;:-> . -:' credito anche il «Daily News» che non vengono • denunciate. Nel derazione - il duo Buthelezi-Zweli- da esempio» per tutti: il suo, in altre guerra civile. Ma proprio il rifiuto . Basterà ora l'accordo raggiunto ha deciso di mettere a disposizio­ 1993, secondo la polizia, ci sono stato dato ieri a Pretoria dallo stes- f., : parole, sarebbe stato un ruolo da • degli abitanti del Bophuthatswana so Buthelezi reduce dall'ennesima ;' thini era arrivato a minacciare il 18 per fermare davvero la violenza? ne delle vittime di violenza sessua­ stati 2.818 stupri, nel '92, 2815. Lo marzo scorso la secessione dello battistrada, da paladino del decen­ di obbedire a Mangope aveva fatto Gli ambienti finanziari sudafricani stupratore metropolitano non è fa­ nunione col presidente del Con- ';; tramento e del federalismo, di- precipitare la situazione mostran- le una linea diretta per raccogliere gresso nazionale africano (Anc) ^ Zululand, pur di veder soddisfatte si mostrano ottimisti in merito. Ieri testimonianze, confessioni, timori. cilmente identificabile: ò il «serial le proprie richieste. Agitando lo . menticando che i risultati ottenuti •., do la debolezza di quell'Alleanza. rapist», quello che collezione vio­ Nelson Mandela e col presidente . ; sono frutto di un ricatto vero e pro­ . L'11 marzo alcune migliaia di ol­ la borsa di Johannesburg ha regi­ Il tutto dovrebbe confluire nella spettro del boicottaggio e soprat­ strato un balzo di 2,6 punti percen­ rnega campagna antistupro che il lenze a tutto spiano, ma tra i poten­ sudafricano Frederick de Klerk, vi- \•[•tutt o usando l'arma della violenza, • prio attuato con la guerra civile tranzisti bianchi avevano invaso il ziali aggressori ci sono anche ami- sibilmente soddisfatti dell'accordo ';..'.' scatenata soprattutto nel KwaZulu- bantustan per riportare all'ordine il tuali ed un notevole rafforzamento giornale newyorkese intende lan­ era già riuscito ad ottenere che gli. . della moneta nazionale, il rand, ciare. I dati giustificano l'allarme. A " ci, accompagnatori occasionali, fi­ raggiunto col leader del KwaZulu- . elettori votassero in schede separa­ Natal e nella cintura industriale di paesucolo in preda ad uno sciope­ danzati, mariti. Come ditendersi? Natal. Accordo i cui particolari non ' te per il parlamento nazionale e Johannesburg. Dal novembre scor­ ro generale contro il boicottaggio. nei confronti del dollaro. Nel frat­ New York ogni tre ore viene consu­ tempo è iniziata una corsa contro il in America è dibattito. C'è chi affer­ sono stati resi noti, ma che - paro- '; per le nove assemblee provinciali. '. so, quando venne approvata la Volevano dare una sonora lezione mata una violenza sessuale, in una ma che la donna si deve armare. la di Buthelezi - fornisce sufficienti y Lunedi, prossimo il parlamento nuova Costituzione ad interim,'la a quei kaffir che tradotto suona tempo per aggiungere negli 80 mi­ giornata sono otto le donne violen­ Ma altri più prudentemente sosten­ garanzie per il futuro «del regno del [ bianco - convocato per la sua ulti­ prima Costituzione del dopo-apar- : «sporchi negri»; sono stati invece lioni di schede elettorali - naziona­ tate. Si tratta di casi di violenza ac­ gono che l'arma potrebbe essere li e provinciali - anche il simbolo KwaZulu e per il ruolo di Sua Mae-. ma riunione - dovrà apportare alla theid, nella sua battaglia contro il '" sconfitti e umiliati e con la loro certati, dove esiste una denuncia. •• rivolta facilmente contro la vittima. sta il re Goodwill Zwelithini». La ri­ Costituzione i cambiamenti con­ presunto centralismo voluto dal- ' sconfitta anche l'Alleanza per la li­ dell'lnkatha, fino a ieri grande as­ Quanti altri ; stupri - dovrebbe, in E si chiedono: meglio stuprate o chiesta con cui l'Inkatha aveva mo­ cordati icn da de Klcrk, Mandela e l'Anc (in realtà elaborato e votato bertà si è sgretolata. Mangope è sente. --.<:>-•,'-,.• v -• ,r,i •:,;•;' realtà, conteggiare la Grande Me­ ammazzate?

    \ * \l< ( ululi 20 dpi ili 1994 mondoEuro jn 17 <=ae~ fs ?. j Parigi studia Il leader Olp chiede o.sscwìLnn a Mosca una legge antirazzista Arafatda più severa «Venite a Hebron»

    sa l \klc 1 t ni liggt più severa Arai it me enti i rn n*c \ edrt i e on fa­ dilli SIOI i eli idee \cnotobc o vore una preseci/1 li osservitor russi i Hebron II r i /ist L bo// I dell i nuova Cremlino sottolinea li priorità dt 1 Medio Olle, tt nella I ggi promossi dal ministero sua politica esten Ottimista ilio 'dcr di 11 Olp Cntro Icllln'crno e stata illustrata len f ci il quotidi ino !ilx'rution il qua questa settimana firmeremo ' ic ordo e on Israe le Fe- I e ssersa ehi le imperfezioni st t i Oa/a per il nentro d'sei attivisti di \1 Fatali Retata el II i nonn itiva in vigori permei di integralisti di Him-ts 300 irri sti i e Itrnh^n iu» sptsso itili nitori d afVr l ni/inni di scritti razzisti di sfug gire ille inzioni penili Nel mi >ve disegno di legge vengono UMBERTO DE CIOVANHANCFLI eolpite ne n p II solo le provoe 1 u Vii ss i 11 crisi d ili ruspe usi n ni li si ii I su giusto | ii ito z a il lirette me indie quelle bile e stremisnio d i fi il Ih sirbi I Its i I i n I insistito IK Ih di ndiretlc In distriti sono cioè li dipi in IZI i niss i ti ut ì di pre n hi l'i li ni ili i s imp i sortoli invititi i tener conto inehc dei lersi uni riv ne it i in Vii 1 o Orien ni in 1 h iv r nv It un mito al termni impugiti del pubblico al k \ s M K il in un n I pi i itlivo I i i n r sr ii ii V t/h ik kit in I lalc sono dostm iti e del modo fi 11 re uhi r s ili i scalei re me pti ni visil uf'ii ili in kussi ì m cui sol o dil'usi gli scritti A tr i Il ir i n! ili e s ti i iss r vnl il II di h VT I hi VM nirt i | i iss ma modifica e rei itiva ili i dcfinizio I idi r Idi Olp m nsit i per 11 pr st Unii in i I f III ri li n | i e si ito ne del 'e ito Siri punibile non in i voli i in Russi I d I I I line dell e il i tr I II i JI in sii v i del [ini 11 diff ma/ion< o I ingiuria r 1 si vii lk i I ) ìvut eri un ini I i le r j si li s i )^ni ulti rior ni i i ittr malo ili oiore o ali i I 11 si ne ili ine ontri un il pre i r I r li IH II i ] it i i ni eli e li ic corisidcnzior e di un i persona r I lente LI sin il ministre digli Esti ri i 1 li W isln g'i ii h ile hi ira ' - | un i 111 i rze e hi sono di un gruppo di persone a eausa I Vi In i ke zvrov il presi li ut et 111 n i ii p< ^ 'i le e li n de'l i loro or unico della loro ip Diluì v m kv ibkin i il p In ri i I s i ii ir I r I |i r f irli de p ir II-IIAI jd un etnia a una j rt d isso Vii ss i II II r iggiiingi ni li II una r il i gmsl e si il ik n i/ione un ì razz1 e> un i religio i I ir u l i I i | i ni i Ilio d in VU dn Un. ut li i il citi ir il i v el i i ti ori in i p irlttipa ne de termiti ita | I 'tsni di pò il si nn il ri n Vr i zi li rus i il ni i i mi di ossir ! il r ì t res i un i 1 Ih priori! i v il n ni i/i i il d'i verri di Paul Touvler I ex collaborazionista condannato per i crimini contro I umanità sii ti g he ti II i kuss i i i niest ì si K i H I ri ì *• AMI i he si i J 'i gì ii di i ii| n in/ i it ile V' i n i v r ' il | rt s nz i degli ' I it I I e in i li i CT he ito 11 n i min I ii s h 111 ni s[ on [ t il vi i ì itti I ì ilt r Vii st ì ai s nzz | r « e ss 1 | lei i 1 H*, I ! 1' I I I K I SS! Il W,{ì/ ili stat i su i il i si ni in i de I I i KiISSI i u me di s ii | mt - li i in ni I li g m I st i s I i i i Vr i il h i un i n N I u | ! s i Vi li i ino is Hi ri i i UH I l'i n slr ì I ss. r I in I uturo Parigi, ergastolo per Touvi d (Ini Hi vi lire I ne ss I | <1 i g zi il i e n Km nh Imi ili |sl il r n I i-M g ii il s ir i I II I ntr ! i s in n i il la li I r 11 lenti d Il i, uni on v I i I U ii sul li isti : pi le I slin se non riu ' n » I ' ", i i t 11 n ì Ebrei criticano Mitterrand: «Cancella il passato vi I 1 il p r Mesi I 1 llll llldll i zoii I il iz i i (uri If ni p L i idi he 1 I li 11 s It ' s, H i^i

    vi Ne [ire si sette e limcircero 11 Non honnidimcn icato cvittim un mele bit intcrli r nz I I I I I 1 I I I ili Frate amico di Kohi sis ni n ivr i L'e\ capo della milizia lionese Paul Touvier e _' cominciò presto ile tre del di killicux ( cnso a loro ogni g or lettaci eie Ile | iti e iv I I i I i» r i l i\ i i ISL i nii mutino con Touvier che sceglie no ogni m ittma 013111 sor i (e ii compri ii'l' I < s r incriminato 11 I s]| s< | / M 11/ I l| btato condannato all'ergastolo per crimini con­ ehi inviare il micelio < gr izia centi ile delle comuni il i n l s I T* g|| I nn o non ebreo Più t irdi ot'crr 1 Nessun processo a VJchy __ di Francia il Conc storo di 1 i c per xenofobia I > l i III el i/l le II u 1 glov il i si Certo 111 questo processo non si Crifdi Lione il Bua B li rai ilo 1 umanità. I! tribunale ha accolto, cosi la -i- I e •< slente di Chainberv s nicontreri ò giudicata la Francia di Vichy ma eia) ha violentemente ci te i i Padre Heinrich Baslllus .1 n i i i li r uni di e on un prete f ira un giro di rise os ' indo 11 ricontili IZIOIH i n i chiesta del pm. La difesa aveva chiesto l'assolu­ un e ipo della su i milizia Ogni se Streithofen un frate domenicano H s ìi lui r ir. i r ni I n i ilore SIOIV eli fondi per ! i nulizi i La li le di tui pirli MitteiT > ; III elut i ha però tr isudato di storia di amico del cancelliere Helmut Kohl kl crisi i I ri i il II pnsi berizione del giov ine partici ino contesti in cui sistemare questo e tivo ifferm i che ne n | z e stato rinviato a giudizio per i 1 IZI il | ur | I v d mio zione Ebrei polemici con Mitterrand. L ha spiegai i be ìc il pubblico nn qui II itto eli Tom ice dei suoi scu zars se non i Davi rs i n diffamazione di ebrei o di polacchi i ili k Ir il si ! i d ita insterò Hubert de Tou/lini le li gnozzi C li 11 limi due giorni hanno chi ir unenti spre ss i i i i La procura di Osnabrnock ha ri il i v tu ii i i i i Vrif it T sua irrmgi di lunedi pome riccio DAL NOSTRO CORR SfONUtN t mito inoltri un i presenza inattesa te iiitont i d Ile Si iti i i i is I precisato pero chp la decisioni» i si s mi 1 ni s ì r i Isr icle CIAKNI MARSILLI Fra pi r d ire un scgn ile pubblico e ci unorosa qucll i di Francois la rtsponsdbilit i le i i i I I sull eventuale apertura di un 11 il i i I ne II i r ni i sitti clelli sua generosità può sempre Mitterrand T mt itti uscito jnu setti collabori/ionisiiii 1 i s >!iti in p-ocesso spetta ora alla pretura di in il i I ii i-,g ' i li il ritiro m I \KI 1 Piul Touvier ex e ipo danne i morte in con tu ni lei i nel ISI le 1 un )i i ri subì ) h pò servre Touvier si sente colpevole nidiid fa per 11 cavi editrice Seuil tocntic ) V ichv fu ino sii |rm rvìepppn dove padre Sasilio de Ila pohzi 1 di I ione collabora t" prescritte veni inni dopo In S gii i i di s| i r iz i g uiik, i dilli per i sette morti I qu ili gì ice ione un libro che nporta alcuni proposi cese Vi fu o no co il nn t Miti r I nell ottobre 1992 fece le /lori s di gli occupanti nazisti ò stila questa ieri pomenggio 11 li j 1 1 v i 1 il (. i r si t,ii ili contro il mure) del cimiteri di Ril ti riccolli d il suo autore dalla viva rane! lo ntg i l pi i qu si i | 1 li j dichiarazioni xenofobe Incnmlnate st ite condannato ali trg isstolo f ned di difes i dell av\oc ile di lou li i v II s nii rt il dalle In us. sur Pape tredd iti d i i n i r if voce del presidente nel 90 91 e no ali inno scorse i f < ri s il 11 ini alpi voi dice li sclltcn/1 di eri vier Jacques Irdnolct eli Vilkrs In una conferenza pubblica il gennaio CH Cesa dice Mitterrand7 li I e elle i 1. n ehi le mton Ile i Luon o come li processo ha ba di Pctain il n ni i i in [ prelato definì ebrei e polacchi -I più ni n e jn n I umani! i 1 me ì prevedibile giù tracci ila il il IH i p i i r i r in li si i un dimostrato e niddii ivcllico boera \ proposito dei coli iborazionisti ebr nelle soste ng no I unririo Ne II i sua arring 111 difesa iveva lo stesso imputato nei suoi diflicili | grandi sfruttatori del contribuente f ì i usuili i IH II dn viene dice che l'i anni dopo sono dei Qu into ili i r is i (.duri i x u e re i e di strapp ire touvier alla di iloghi con il presidente de Ih indie allora quel giorno in cui il tedesco- La comunità ebraica I | in e s| ss i r ìgii ni i ime vegli irdi Non rest ino più molti te aff jnn i disper tt i i spi. e, ne li le comi nn i La npprcsaglia dopo ( orte I inea e he ipp iris i già tr 1 suo antisemitismo nggiunst il cui della regione Bassa Sassonia, il if rr i sr t mi I itx e 1 e stimoni ciò non h 1 più molto sen mtcrvis'e con il presidente v i i I uee isione di Philippe Hennot mi volta ci ili ì mes.se di testimoni ìn^e mini Touvier non era alle dirette come anche un f unrionarlo di e i i n 11 I | i is i si i inno itti so r incori Rigu dicare dopo nere) in tempi diversi di m 11 II I dai freque nti imbarazzi dell impu dipendente dei tedeschi II pi ino polizia sporsero denuncia per s | ' ' i i K i il t li uin'i /i ino ministro de II Informa/io mezzo secolo e un pò diffici processo L tlisco ci i p irle i 'i istigazione ali odio razziale e ned I «ove modi Viehv? Uncrimi tato dalia ricostruzione di quei di sterminio degli ebrei era nazista i ti i 11_ III - il r H nio di le No 1 si può vivere eternamente no i ieri sera rif ut n i e, i u giorni della'me giugno ti subito se nz i dubbio VI 1 Touvier h i det diffamazione Dal canto suo II s itti is i ' 11 ii i i il ii il di VI n li ijut m n in un crimine con su queste cose II e ino dello Si ito mento l ìwoe ito s( rgi k usi Id cancelliere Kohl invio una lotterà tro I uni in la qu urli un sminile dopo 1 uccisione di He nnot i.L\ par lo il pubblico ministero eri coni I i i i i ntr ili i p il 11 gr i/it il fi indie un i distinzione tra i ma che pn siedi I ì sin i li i fi te della Resistenza olici ittivo i consapevole Per I alla comunità ebraica regionale il r *, n l si i li ii ii a npi i nenie e icluto in presenzio 1 ivitosi come Touvier e gli alti questo s meni 11 ergastolo L ìwo sii is i il e i r N li [ 'x n i i su ne Li rcsponvibilitu e i Paul TOH 'un/ion in presi in un mgrinaggio di eli eli portati e i hi < t I li ppr prendere le distanze dalle e ito difensoic dopo un irrmg 1 di In se IH] il il i t i li i mi I HSSO vitr III Hit in stelo eh nix essi Scatto la rappresaglia comi Bousquel e Papon Bousquct loro the | ni di e g n diri I n ti \ , dichiarazioni NPI maggio tre ore sostenuta con brincie pas 1 j d I i su si i its. i i e dee i II prov i ne si i il tatto die ridusse Per Paul Touvier fuiono giorni eli in particol ire v i ncordato fu il ca luto i protessi) i "1 e vi r In eli» , dell anno scorso la procura sione ne ha chiesto invece I asso III | s i its I i no to d i ti' ni ì sette le vittime sacrifica frenetica attività II 2S di quel mese pò della poh'i i di Vichv che con che se Mittcmnd numi li vr i archivio II caso padre Basilio lu/ione L imput ito si i> issociito i i i 11 i in n It ipi ult li dell i lappn sagli i volut i cidi te eri iVichv d u suoi diretti superici segnò n mzisii Hmila ebrei di cui grazi ireTouvie r i t i I si i i nz i I dissero I magistrati non si riferiva a v sn i salili i mi ntre 1 con la consueta rie hu st i di perdi qu 1 ra fosse st il I id n i e sdii II processo" Mten/ione ri gli unici ai qu ili nspondcv i lo più di HIIIIII bambini Queste frasi ' ebrei <» polacchi residenti In n I nb in v it I v in i h in no \l presideii'e e he pnm 1 che 11 Prove* izione e unii zi si u in si giudn iPiul louvier non un stesso giorno rie ntr ito a I ione ip elei capo dello Stato 11 inno ere ito . Germania In seguito ad un ricorso I I | I s II S l 1/ 1 i 'ist i i il Cort si ntinssi incameri elicons simbolo n >n 11 stori i non Viehv prendeva dHla morte di Hennot se melalo tri e parti civili del prò ì chieivire un iter pn* si in delti comunità ebraica la procura ii gì ii | i r s| niri in uni glio gli chiedeva ss nevi HJ ile osi ioti I I r mei i N quelle i un uomo f-ece immediato ricorso ili 1 list i di cesso che le h.inno nvsu'e come per il resici si i svi III i i r i | generale di Oldonburfi dispose che sv 11 |i ist i r ì i i il ri i d i dire ha risposto in un soffio e if li i gì i patì ito con due con ebrei di cui la milizn gì 1 dispone esemplare I le Indagini venissero rlaptrte 1 I Allarme rosso per Elisabetta bersaglio dell'Ira Desumenti segreti sugli spostamenti della regina nei covi dei terroristi

    NOSTRO SERVIZIO impilili mente a più riprese I lem zie ri i ì rinunci i ili i violenza prec eluta 11 un i in li el i gnu porte londinese di Ile ithrovv di Ix intontì inglesi e irlandesi se grctissim ed hi | 1 il I

    •a [USURA i sudditi di Su t \| ie me eonsult i/ioni legisl itivi fecero e jmpicrc un gesto destili il i su st inno coli ilxir indo d i tempo pe r I mi stodi ilciui pi | si brìi mine sono rimasti senzi esplodere una potentissimi boni scitire e I nuore scnzi prt e e el nli 11 re ir di indebolire le centrali del zia 11 i escluse e hi l i \ I il li ri |u union inno saputo che ba nel cuore della Cirv lendini se nel l'use e sopr ittutto il csti ro te rr ns n ) MI nce rea dei fmrn ieri si sia mess i i i t i e II lor sovi ii a si trova 'el mirino chi * uno dei luoghi più soni t II iti le vi hi atis i elei n izie n ihsti e it zi ime ili clandestini che di più ilk notizie r I il i l'i ti m risii noni irl indcsi de il Ir ì dell ile tri teilii i nell i prov itici i bnt iniuc i p irti gli e 'rinnsti doli Ira ricevo tent ili torre nstie I u i qu ili pe 're libero tent ire di ucci fonti eli Voti mei V irei h inno li II Ulster i nuggior uiz i pioti i | ropno un i st ito il ito il via il gma I) i ni Ile l ii | i | i st iute non h i mai sus il ili tu Ieri ì da un rne mento ali litro II f it o sapi re un eli i ssersi poste in 11 I in v i 11 jpi razioni congiunsi di sin isihi r in i In z i siv emozioni io i n ' ustissimo dispositivo di su u stri ito coni Iti con 11 p st .ti rinvenuti incili e ne li Pli ibi ti i ini ussuno e vcrumen rinvilitili nei corso II | er |Uisi/io quali | ìrtecipmo indie unita ar Me ntre i risi In di t eli alti urtici ili elell esercì o e dett i te tr 11 |ii Ilo el ito i h gì uomini ni di ipp irt imi liti di i spi tti m ile si svolgi contemporanea regil in ìdn ali uni in i gli r I itivi ili ittivit i di litri membri eli II Ir i i inno elimi s r ito in passi un rubri d 11 Ir i i Bclf ist ut i < i mente e lire elle nell Irland i del nutrii i * lue i i le i i i I i li 11 i I mugli i re ile I In s> e indi i li ss ri spesse più furbi e de p i del eie ileo degli inip gin e te Nord anche in Inghill ITI C nell i n irei i i il | mie i|« li I liti ile II i sic lire zz i pe >n bbi ivi t ni in 11 dell i poli/i ìe eli I contro gli spostamenti di 11 i sovi m i in I rep ibb ic i el Irl mei i t sono previ si di dn i ih 11 uln i i I ii anche in nn liti di f in s ilt ire i i pi ì iggu stt ss > 1 ìrcodisci mi si sii nummi r vili perquisizioni di di suv in i moli imi il I ini i scopi elimostntivo qu ilc'ic Min i inni orsono riuscirono Questo tipi di el numerilo si f i ibi /ioni uffici sedi di compa si con enlr i s i s il lungi di gru li interessi ti risile don lo sf is< u g ir I ir s| lodi a un 11 jnib t in un i osse rv in ò riscrv itissinn e può om id e si mpio I i 11 rri 11 I < I ini In rv ini// i/ioni II ìz i 'i risi rsi i i i txrg J s i| ti [miti Ito elei quale < ri esseri st iti ti initei igli i stu inisli Ir 11 uno di i ulti i i ti II In |U n I ini te di finanziamenti ilice iti ospiti I ili ir i primo ministro V1 ir solo di un tilpaehe igise' ili in I I'III ili i f mugli i re ili piotili i ili Ir i milioni e milioni di bili lis ri il II irl i i t, ire t III ite hi re succcssivimenti terno di Buckingh ini P ilaci i ciò I Ir i ni n ha ice e ti ile il i mei sii rimi ( nuli udì di lire ) ili anno ton ini iti d u in >i i Hi I r i tu s r il n un itt ut ito che e o h i I itt > nulle ni ire i tini in p r t | e r I U ter I ibr r ito nel elice rubri nix issino stopnre etn snne tustod ti ni IIK ih 1 I I si I i i I t i Li rd Montiti.) itte n zio su rezz idi su i ni i st i sii iso d il gene ni > ili 11 nelri e d i |i isti spi nsor di Ila iole nz i e niss i s r ir ne II ri di principe hi ppo il consorte Da li tnpo e ireol iv ini n >ti/n e|uellei di II i r pubblie i d Irl i id i porri 'ine il sostegno de terre ri iti gli ugni ih i I) si di II i e 1,1111 Uuc inni la poi prò sull intenzn ne dell In die in pi ino e hi pre celi v ì 11 su i p ir*i sino hi spugno un portiuxc km li Istoi ii i ii li r r r in Iti mi eli I tri miei tlettor ì mise fi tenne in .tacco il I usi 11| iziuoin i colloqui di p iti in elell i polizi i inglesi < on il ne iv ilo v r imi li ce i •• rv iti r M ut r ille ulti pi i ili uni giorni boinb ini in I ) nubi ) Ji II i pn vi ni v i incoili Li gig ulte se ope r zio le e st il i ! s ni e ili vi i i 1 1 i Ut regina Elisabetta à Inghiaerà i > \

    11 lolldbor J/iont dtKli I nli citati ina con... Mercoledì 20 aprile 1994 BtffWS&'WltCaR! WMmm^m^mims:

    Venezia Due nuovi voli da/per Amsterdam operati da ÌJJJ lanta - provenienti da 35 nazioni Da Svezia e Russia, i Klm hanno aperto la stagione eristica dell aeroporto campioni in carica da battere I risultati di una ricerca tedesca Marco Polo, partenze 11 45 e 16 20, con arri vo nel la ca­ pitale olandese alle 13.50 a 18.20. Meridiana Inaugura dall 1/6 il volo Firenze-Lamezia Terme cinque le partenze settimanali da Firenze Nel mondo 200 milioni di nuovi posti Rlmlnl presenta il 1° Salone del Camper, Caravan, ne o mezza pensione e lo speciale «Famiglia Ticino (13 30) escluso martedì e giovedì con arrivo in Cala­ Campaggio e Turismo all'Aria Apertali7-25 settembre Pass» per l'Ingresso gratuito ai castelli di Belllnzona bria alle 14 55, da Lamezia il volo decolla invece alla '94) Mondo Natura sarà un grande punto d incontro tra Museo del Cioccolato e Swissminìatur di Melide 15 30 e atterra in Toscana alle 16 55 Riduzione del produttori, appassionati e nuovi potenziali utenti del 40%, Tariffe Pex Italia, Piano Famiglia e Tariffa Mid- plein air. Capannori-Qragnano Lucca (24-25 aprile) «Festa di Week sono alcune delle agevolazioni praticate da Me­ primavera e degli aquiloni» con sfilata di auto d epoca, ridiana durante i quattro mesi dell operativo Un'occasione preziosa Cervia-Milano Marittima ha inaugurato la stagione tu­ gara di mountain bike, ai tiro con l'arco, corteo storico ristica offrendo ai visitatori oltre limila posti Tetto con del XIV sec , danze medioevali e stand gastronomici Danimarca Copenaghen celebra i Golden Days con l'apertura di 200 dei suoi 450 alberghi. Il sindaco Mas­ simo Medn ha posto particolaie attenzione sul mix di Chiusa-Peslo Cuneo, il Parco regionale Alta Valle di eventi artistici di rilievo internazionale Fra I molti spic­ Nel Duemila ambiente e strutture ricettive, e sui 10 «.m di spiaggia Pesto propone un calendario di serate a tema (La natu­ ca la mostra «L età d'oro della pittura danese» (Museo fra le più larghe dell'Adriatico ra a tavola) per consentire l'avvicinamento ali area Nazionale di Belle Arti, 21 maggio-7 agosto) i cui 105 protetta attraverso itinerari culturali eno-gastronomi- dipinti ottocenteschi hanno già riscosso notevole suc­ Piemonte Presentato dalla Camera di Commercio di cl cesso a New York e Los Angeles Alessandria il 2° Tour enogastronomico delle aziende boom dell'occupazione agrituristiche della provincia di Alessandria (10 mag- Ravenna Fino al 30/9, XI Biennale Internazionale Dan­ Medlvacanze è la Mostra Mercato Internazionale della gio-16 giugno) caratterizzato da dodici serete tra agri­ tesca nei Chiostri Francescani «La porta per la città di Nautica, Vacanze, Sport e Tempo Libero (Palermo, 16- coltura ad arte Dante Inferno», con esposizione di opere di 450 scul­ 25 aprile) Fra le novità della rassegna, giunta alla IV In queste ultime settimane so­ interventi che Parlamento e tori provenienti da 33 nazioni edizione, figura il premio «Voucher d oro», assegnato agli operatori della comunicazione turistica Integrata no state rese pubbliche diver­ governo, in accordo con le Re­ Sardegna In occasione del suo Centenario ha ripreso se ricerche su' turismo e sulle gioni, debbono rapidamente la corsa II Trenino Verde con partenza da Mandas San Michele all'Adige Trento, prenotando, visite gui­ Completo di carrozze d'epoca e locomotiva a vapore, il date al Museo degli Usi e costumi della Gente Trenti­ Costa Crociere propone 2 Crociere di Primavera, con sue prospettive decidere In primo luogo il rior­ trenino, effettua soste nei diversi centri del Barbarici- na, sede di un antico monastero agostiniano del XII partenza 23/4 Costa Manna Spagna-Balean-Costa Di grande interesse quella dino della formazione II turi­ no per consentire la degustazione di prodotti tipici lo- sec , affacciato sulle colture a vite e frutteto della Piana Azzurra (5 gg ) da Genova a Barcellona, Valencia, Pal­ presentata alla Itb di Berlino smo moderino necessita di ca" , ., - i Rotai lana ma, St Tropez e ritorno, a partire da lire 840mila dal'a Ward Travel e Tourism personale capace, preparato Costa Eugenio' Corsica-Balean (4 gg ) da Genova ad Council sul rapporto fra turi­ nei vari campi, in grado di uti­ Ticino «Famiglia Ticino 1994» è la proposta dell'Ente Roncegno In Valsugana Trento, Campionato Mondia­ Alacelo, Palma Port Mahon e ritorno, a partire da lire Ticinese Turismo comprensiva di ospitalità gratuita le juniores di Tiro con l'Arco (23-28 agosto) con 500 at­ 630 000 smo e occupazione Entro dieci lizzare le nuove tecnologie, per bambini fino a 6 anni, 3 pernottamenti con colazio­ leti - gli stessi che parteciperanno alle Olimpiadi di At- [A cura d'I Toni Cosenza] anni, a parere della Wttc, l'oc­ padrone delle lingue cupazione nel settore raddop­ Attualmente i diversi livelli perà, saranno creati 200 milio­ delle scuole (professionale, ni di nuovi posti di lavoro entro tecnico, superiore) sono ina­ il 2005 Di questi, 40 milioni di deguati nel programmi e nella nuovi occupati saranno in Eu­ organizzazione, alle esigenze ropa, a Ovest e a Est. L'Italia Inoltre vi è l'annosa questione potrebbe essere, consideran­ dei corsi di laurea, attualmente do le sue caratteristiche, quel­ ne sono previsti alcuni che la con le maggiori opportunità, permetterebbero di consegui­ fra I diversi paesi europei, di re la laurea breve, per cui an­ Quindici giorni di viaggi, vacanze, arte trarre benefici da queste previ­ che per l'università il turismo, cultura e ambiente sioni " ' -'•- -< e questo non è un segnale in­ Ma questo potrà avvenire se coraggiante, viene considera­ si riuscirà a comprendere la to di serie B straordinaria Influenza che il Inoltre, per il rilancio della turismo ha sulla economia di economia turistica italiana, so­ ogni paese * v no da approntare alcune leggi Da queste indicazioni c'è una per l'organizzazione turi­ Se il turismo sale motivo di riflessione per il nuo­ stiche che superando la legge- vo Parlamento e per II futuro quadro doll'83, ormai inutile e governo anche perché la timi­ inutilizzabile, recepisce il nuo­ da ripresa economica prevista vo venuto avanti in questi ulti­ per il 1994 non prevede miglio­ mi anni e tenga conto dol Refe­ ramenti nella occupazione rendum con il quale si è abolito il ministero del Turismo e della sul ponte di comando Per ottenere I vantaggi pos­ legge 182 con la quale nuovi sibili si deve lavorare, da subi­ compiti e competenze sono to, per costruire in Italia un «si­ stati affidati agli enti locali, una stema turismo» adeguato alle nuova struttura a forti connota­ esigenze e alle aspettative del Agenti di viaggio a congresso A ti"******- >Qr wJ**?^ tì-**w*i*k* »*,liA,»,ft zioni manageriali in sostituzio­ turisti Per realizzare questo ne dell'Enit, una per la politica la natura delle imprese ed il ri­ obiettivo è necessario supera­ del credito a supporto dei ne­ Potenziamento della ricettività dall'estero, sempli­ re la contrapposizione, che ri­ ficazione delle procedure fiscali e rinnovata politi­ conoscimento della loro auto­ cessari e urgenti processi di ri­ noma capacità produttiva (an­ schia di diventare pura acca­ strutturazione e di innovazione ca sindacale: sono alcune delle proposte che il pre­ che in termini occupazionali) demia, su chi vuole più pubbli­ del settore ndente della-Fiavet.eattista^Fòdélaro, rta^avànza- Occorrono- 'tbrrntìlejrnuov6- In co e chi più privato per rilan­ ciare Il settore, mentre nel frat­ É in questo conteso che il funzione dl-un potenziamento privato può svolgere una fun­ to_al.,31° congresso degli agenti dt viaggio'italiani della ricettività dall'estero tempo la situazione resta de­ solatamente ferma zione primaria, fondamentale tenutosi nei giorni scorsi in Portogallo. «Il turismo (agevolazioni tariffarie e diffe- Non vi sarà rilancio del turismo va inserito a pieno titolo nel programma di rilancio renzazioni delle azionate Ina) Non vi è alcun dubbio che senza un riordino del settore e economico della seconda metà del decennio». ed una semplificazione delle l'uno e l'altro hanno ruoli pri­ in mancanza del contributo procedure fiscali (la Flavet at­ mari, e che l'uno, il pubblico, della imprenditoria privata Ma tende da oltre un anno una cir­ Il lungomare di Lisbona Fablo Florani/Sintosi ha il dovere di definire orienta­ questa deve essere messa nel­ colare del Ministero delle Fi­ menti, punti di riferimento, so­ le condizioni di farlo, ma anche nanze sulle modalità di appli­ stegni affinché l'altro, il priva­ essa deve Impegnarsi affinché Gli agenti di viaggio Italiani timento della Presidenza del cazione della ricevuta fiscale d'ingresso e defiscalizzazio­ ne Intanto resta saldo ed uni­ to, possa dispiegare tutte le questo avvenga Mai, come in hanno concluso nell'Algarve, Consiglio non sia più un ufficio ' nel settore delle Agenzie)» ne temporanea per le nuove to Il fronte delle Federazioni sue potenzialità e quindi ope­ questo caso, vale II detto aiu­ in Portogallo, il loro 31° con­ burocratico ma una nuova «Il concetto di pubblica utili­ assunzioni, Introduzione delle (Fiavet, Fipe, Federalberghi e rare proficuamente tati che Dio ti aiuta gresso. «autorità» che si avvalga di tà va riconosciuto anche al tu­ griglie salariali queste sono Faita) che fanno parte del Co­ L'importante è trovare un ta­ Numerose sono le categorie Il presidente della Flavet, uno staff con nuove e rafforza­ rismo - aggiunge il Presiden­ scelte necessarie per una rin­ mitato Turismo della Conf- volo comune con il quale ripor­ che operano nel turismo, te competente e possa conta­ te della Flavet- estendendo a novata politica sindacale» commercio con la quale sono tare a unità di intenti I tanti seg­ Battista Foderaro, che Incon­ allo studio nuove forme di in­ ognuna con problemi e propri triamo, chiede per il turismo re su rinnovati mezzi di diretti­ questo settore I criteri obbli­ Foderaro è polemico con la menti che a vario titolo si inte­ interessi, tutti legittimi Ma se va interministeriale gatori di autoregolamentazio­ Confindustrla che «dopo anni tesa e di collaborazioni -- ressano di turismo e che, per una vera e propria svolta ed di ghettizzazione dei compar­ La piccola ripresa del setto­ essi avranno il sopravvento, un ripensamento profondo del «Il turismo - afferma Batti­ ne In vigore nel trasporto re - conclude Foderaro - do­ difendere il proprio particola­ come spesso è successo, su to» ha improvvisamente trova­ re, a volte entrano in conflitto settore che permetta di supe- ' sta Foderaro - va inserito a L'ampliamento dei limiti di du­ to una vocazione nel campo vuta in parto agli effetti dell in­ una visione generale, strategi­ rare l'attuale inattività legisla­ pieno titolo nel programmi di rata del contratti a termine e turistico cercando proseliti flazione (circa il 30%) può pro­ fra loro creando confusione, ca del settore, permarrà una tiva. L'ambizioso obiettiva del rilancio economico della se­ della disciplina legale e con­ seguire se tutti I comparti sa­ producendo sperperi, non fa­ debolezza di fondo, quella che ; nello stesso: prima di credere presidente degli - agenti di conda metà del decennio (cre- trattuale dell'apprendistato: la alla buona fede di queste ini­ ranno realmente • impegnati, cendo l'interesse del turismo fino ad oggi ha impedito I affer­ 1 viaggio Italiano è quello di dito, occupazione, interventi flessibilità dell'orario e nel go­ ziative, la Flavet «attende pro­ coinvolti e coordinati por pro­ Si tratta, mi sia consentito di marsi di una politica turistica creare un centro di coordina­ straordinari). Le 2 500 agen­ dimento dei permessi retribui­ ve concrete», come quella di muovere, con un Enit comple­ usare questa parola entrata or­ nazionale, lasciando il com­ mento «sul ponte di comando zie di viaggio italiane della ti, nuovi criteri di organizza­ un maggior sostegno alle im­ tamente rinnovato, la grande mai In disuso, di «programma­ parto confinato nell anticame­ dell'azione del governo». Per Flavet chiedono il superamen­ zione in funzione della produt­ prese di servizi Solo allora si ricchezza che il turismo rap­ re» una politica di settore « ra oelle politiche economiche Foderaro occorre che il Dipar­ to dell'attuale distinzione sul­ tività; introduzione dei salari potrà parlare di collaborazlo- presenta per il nostro Paese Pochi, ma decisivi, sono gli del nostro paese [Z- z.]

    ? i mlliiljon/iiiiu ilijli I iti citali Mercoledì 20 aprile 1994 Pagina con... 'Umid pagina 19

    CALABRIA. La dolce ansa di Locri Epizefiri La dimora delle dee protette dal vento

    Il viaggio ideale nella Locnde, tra mito e verità, par­ grecità di questi coloni ci viene senz altro dal loro grande amo­ Dai «Florealia» romani te dalle sale del ricchissimo Museo di Reggio Cala­ re per I arte e dalla profonda re­ bria: la ricchezza di quanto ci è stato restituito dagli ligiosità E quale sito migliore scavi di Locri antica attesta gusto, un verticismo di una pianura che degrada la bella tradizione verso un mare azzurro ed aper­ spirituale e una evoluzione tecnica non comu­ to per collocare, seguendo mi­ ni Centocamere, Mannella e Marasà sono le tre rabolanti geometrie a «mano li­ delle feste di Calendimaggio «contrade»m cui è stato identificato il maggior nu­ bera», un palcoscenico capace cui unione crea ali interno, un Ciò giustifica la centralità del- mero di opere di quattromila posti con una vasto cortile rettangolare, è ca­ I altare e le sue enormi dimen­ platea ad emiciclo ed il tipico ratterizzato da un poderoso sioni a base per lo più rettango­ Ancor prima di essere adottato eleggeva la «regina di mag­ proscenio «offerentesl» alla più porticato a colonne e da più di lare La sovrapposizione delle dal Cristianesimo il calendario gio» sopravvivenza di culti totale e chiara visione' 350 pozzi L ossatura, la sua pietre e la diversità dello stile di Giulio Cesare Indicava i gior­ agrari e riti magici della fecon­ Un'amabile collezione di at­ posizione e la presenza di certe fanno pensare ad un rifacimen­ ni tra il 28 aprile e il 3 maggio dità vegetale a cui si accoppia­ (In collaborazione con l'Auto­ una colonia proveniente da una trezzi di scena, maschere e sta­ infrastrutture e di certi arreai e to ampliativo di un tempio del quale periodo dedicato ai Flo­ va il «re di maggio» scelto tra i mobile Club d'Italia - Aci dire­ zona povera della Grecia che si tuette raffiguranti attori in co­ soprattutto il senso di profonda secolo precedente, cosi come realia giochi e feste organizza­ vincitori di una gara di tiro con zione eie servizi turistici - Uff. insediò (da qui il nome) su un stume dimostra come il retag­ religiosità degli Epizefiri dan­ certe sculture decorative del ti in onore di Flora, dea della la balestra o di corsa campe­ promontorio che riparava natu­ gio culturale dell amore per il no la quasi certezza che si tratti fronte e resti dei capitelli che primavera della gioventù dei stre E se talvolta il re sceglieva informazioni e cartografia) fiori e protettrice, assieme a ralmente un morbido e fertile teatro e dell uso della «rappre­ di un edificio destinato al culto sormontavano il colonnato por­ personalmente la sua sposa In un ansa fertile e pianeg­ Giunone, delle partorienti non è da escludere che le stes­ tratto di costa ionica Capo Zefi­ sentazione» non solo come lin- della dea Afrodite che insieme tante ci indicano che il luogo giante della costa jonica cala­ se «maggiaiole» le ragazze ro Sull onda della grande tra­ guaggio-comunicazione ma a Persefone era in quei tempi era dedicato alla celebrazione Durante i Florealia e era I a- brese, ai tempi della Grecia an­ partecipanti al Calendimaggio, smigrazione del popolo greco anche come «introspettiva co­ ed in quei luoghi, assai venera­ dei mitici Dioscun e di Afrodite bitudine di ornare le case con tica, fiori,in magnificenza e fiori freschi il popolo indossa­ scegliessero tra loro la più av­ alla ricerca di nuove terre di scienza di sé» (pur nel suo sen­ ta Ciò è confermato dalla pre­ A lungo potremmo ancora dire splendore una della Polis più va abiti variopinti e con II capo venente La regina veniva po­ conquista, gli Epizefiri, se è ve­ so più drammatico) fosse cosi senza dei pozzi e di quanto in di questa vasta ed interessante attive ed evolute del tempo, de­ zona archeologica, e di queste inghirlandato si recava al Circo sta sopra un trono improvvisato ro che Introdussero nuove tec­ fortemente radicato nelle popo­ essi contenuto (resti di statuet­ terminando la vita di quei luo­ genti protette da Zefiro e dagli Massimo, dove in modo licen­ e con le sue ancelle fermava i niche di lavorazione sia della lazioni greche che, pur essen­ te, piccole coppe, monili ed og­ ghi e di quelle genti sino oltre dei, che interruppero la loro zioso si divertiva con le danza­ passanti obbligandoli a dare un terra sia artistiche ed ingegne­ do i Locresi gente dalle umili getti tipicamente rituali) che I epoca romana corsa con l avvento delle popo­ trici che, su richiesta degli spet­ obolo il cui ricavato veniva ristiche dando impulso alla vita origini, non poterono disfarse­ confermano I uso del «votivo» tatori, dovevano esibirsi anche speso in baldorie GigiZanazzo La storia recente di questa lazioni arabe economica e sociale di quella ne nei loro movimenti migrato­ nella Grecia classica nude Feste legate al risveglio ricorda che, a Roma, «sta festa estrema appendice peninsula­ zona, è altrettanto vero che po­ ri Gli studi archeologici che Gerace, la cittadina calabre­ della primavera e al cjlto degli se faceva su la piazza de San re prospiciente la Sicilia, geo­ co per volta, espandendosi lun­ Perciò, nel IV secolo a C si hanno datato la prima edifica­ se che via via prese il posto del- alberi, considerati -secondo le Marco, davanti a la statua de graficamente denominata «Lo­ go i tratti costieri sottostanti, ne diede vita a questa grandiosa < zione del santuario tra il VII e il ! antica Locri conserva tutt'og- antiche credenze dei popoli in­ marmo de Madama Lucrezzia cnde» ce ne ha fornito un'im­ divennero dispoticamente pa­ opera architettonica che più VI secolo a C hanno anche evi­ gi il segno, forse più evidente, do-europei, che portarono dal- che, in quer giorno, compariva droni assoluti magine né positiva né edifican­ tardi (in epoca romana) fu tra­ denziato successivi rifacimenti del gemo artistico e non solo di I Asia le basi della nostra cultu­ tutta impimpinata cor gran top­ te, non rendendo il giusto meri­ pe de cipolle, d'aji, de tnatn de Nonostante questi esordi non sformata in arena per spettaco­ riduttivi per far posto a rafforza­ quei «poveri colonizzatori» nel ra popolare - esseri dotati di to ali intelligenza ed alla opero­ poteri straordinari Nelle nostre tutti li colori e de carote» Era il proprio edificanti non si può di­ li di ben più bassa levatura e di menti delle mura di cinta con poderoso colonnato della sua campagne, fin dal medioevo, Primo maggio e ognuno si sce­ sità di un popolo che non solo più alta ferocia combattimenti evidenti scopi difensivi Cattedrale - che i Normanni sconoscere che quanto è stato l'atto più significativo del rito ' glieva una sposa qualunque, si ha lasciato indelebili tracce ar­ ritrovato all'interno della pos­ fra gladiatori o animali Di prezioso valore e di gran­ eressero nel XII secolo, usando tistiche del suo passaggio, ma ed abusando di prezioso mate­ primaverile consisteva proprio formavano cosi le coppie e din­ sente cinta murarla (d'sorpren­ Centocamere Mannella e de interesse storico ed artistico nanzi a Madama Lucrezia si ha Improntato di sé lo spirito riale di scavo Ma e è da dire nel «piantar maggio», laddove, dente lunghezza per I epoca 7 Marasà sono le tre «contrade» furono gli scavi che condussero fingeva lo sposalizio con ballo delle odierne genti calabresi «grazie» ali incompetenza ed «maggio» stava ad indicare chilometri) e nelle sue Imme­ nelle quali non solo è stato ai ritrovamenti, nella zona de­ I albero che cresceva sul terri­ e lazzi da far morir dal ridere Proprio in virtù di ciò il nostro allo scarso rispetto del passato diate vicinanze, sia l'inequivo- identificato il maggior quantita­ nominata «Mannella» di ciò torio "• Oggi la tradizione del Calen­ viaggio ideale, tra mito e verità, cabile documento della gran­ tivo di opere della colonia gre­ che dovette essere 11 tempio de­ di queste «battagliere genti del dimaggio sopravvive in diverse Nord» che hanno, comunque Faggio pino o pioppo che parte dalle sale del ricchissimo dezza e dello splendore della ca ma dovettero essere anche dicato alla dea Persefone (pro­ regioni ad Assisi (5-7 maggio) Museo di Reggio Calabria, co- colonia locrese Una visita al- restituito un patrimonio di incal­ sia, sfrondato e piantato al cen­ quelle più vaste e densamente babilmente risalente-ai VI seco­ tro della piazza, in certe occa- ,, gli abitanti sfilano per le vie del­ struito dopo il 1908 ed erede di I Antiquanum che dal 1971 cu­ colabile valore, creando (anche abitate La particolarità che ca­ lo a C ) e di una grande quantità sioni veniva inoltre caricato di la città indossando costumi d e- un altro ben più antico risalente stodisce una vasta e differen­ ratterizza I area di Centocame­ se non nel modo migliore) una poca guelfi e ghibellini si af­ di doni ed «ex voto» Tra questi continuità storica ed un incredi­ prodotti alimentari raccolti da al 1882 e situato nella splendida r ziata raccolta di statue, terre- re fa pensare come, sin d allo­ frontano con prove di tiro con la r spiccano, per raffinatezza e bile legame umano di razze e questuanti detti «maggiaioli» e dimora arcivescovile . cotte, monete ed Iscrizioni ci ra la politica urbanistica miras­ complessità elaborativa, i tipici trasformato in albero della cuc- balestra sfilate in costume se­ culture , 4 renate ed elezione di Madonna La ricchezza di quanto resti­ dà certezza di quanto gli Epize­ se al decentamento delle attivi­ pinakes policromi, sorta di bas­ cagna - i . tuito dagli scavi effettuati nella firi rimasero protagonisti persi­ tà e quindi degli edifici atti ad Primavera Ad Oglianico. nel sorilievi in miniatura Ritrovati Per seguire l'itinerario è utile la Uno scrittore puntano ingle­ Canavese (1-8 maggio) la rie­ zona di Locri antica, per lo più •- no della storia romana e tar- accoglierle cosi, obbedendo a in gran numero, non sono sol­ se, sul finire del 500, narra dei, doantica Dimostrazione di ciò carta stradale Aci Calabria. vocazione storica del Calendi- ad opera dell archeologo Paolo precisi criteri di funzionalità e tanto la ràppréSehtazIone della sono i resti (numerosi ed anco­ Tutte le pubbltcailonicAcljSOno Donn 1 Orsi (vero estimatore ed aman­ finalità, il rione si sviluppa In cultura religiosa gred&locrese caTaTtére erotico cTfwavvermra- h990iA/siM % O^^if^ ra sufficientemente ordinati) acquistabili presso gli Automo­ giullari e mercanti» consente te di queste costo meridionali), senso verticale seguendo l'e­ (che celebrava con eguale fer­ bile Club e le loro delegazioni; no*rr<}ue3topefiodcolli iti* mag­ di assistere alla posatieU'aVbe- ci è testimoniata non solo dalla del reticolo urbanistico della volversi di un tratto delle mura gio, a Pentecoste e In altri gior­ Polis con tracce di dimore delle vore miti e dei) ma anche presso Acitour (Galleria Carac­ ro e a spettacoli di saltimban­ copiosità delle raccolte, ma an­ cittadine che lo attraversano Al ni, tutti, giovani e vecchi uomi­ quali é ancora possibile Indivi­ un eccezionale documentazio­ ciolo 14/a - via Marsala, 8 - Ro­ chi, sbandieraton, musici e tea­ che dalla loro » complessità . di qua della cinta perimetrale ni e donne, se ne vanno in giro ' tranti nella stessa atmosfera duarne la planimetria L idea ne pratica di stili e tecniche ma). Se non esiste localmente strutturale e dalla raffinatezza i s intuisce, dagli scavi effettuati, scultoree e pittoriche dell epo­ la relativa disponibilità, l'acqui­ di notte per boschi e boschetti e piemontese di 600 anni fa A che se ne ha è quella di una vegliano tutta la notte in piace­ stilistica che attestano un gu­ un grosso quartiere con dimo­ ca > sto può essere effettuato me­ Riolunati (Modena) paesino di grande capacità organizzativa, voli passatempi» mille anime, il maggio è in real­ sto, un verticismo spirituale e di di una sottile ed evoluta razio­ re, negozi e magazzini, al di là, I significativi resti del tempio diante versamento su c/c po­ pensiero ed una evoluzione i resti mostrano I impianto di stalo 415000 - intestato Acltalia Fu alla fine del '600 che, la tà il pretesto per una dichiara­ nalizzazione degli spazi vitali e di contrada Marasà, in stile io­ zione d amore fatta con tanto di tecnica non comuni • < - edifici pubblici e di culto, alti ad - Roma. Per le spedizioni in Ita­ Chiesa, con l intento di cristia­ di una esatta prospettiva di svi­ nico del V secolo a C , confer­ nizzare le feste popolari d< quel orchestrina sotto le finestre La cronologia sulla fondazio­ luppi futuri ingegneria e talen­ accogliere un continuo e cospi­ mano l'uso di dedicare ampi lia non esiste aggravio di spe­ delle ragazze da marito Ma è sa. periodo, consacrò il mese di ne della colonia greca é incerta to, rispetto dell'ambiente e sen­ cuo via vai umano Ciò che più spazi agli edifici di culto, con maggio alla Madonna ad Accettura (Basilicata) che ed oscilla tra il VII e l'VIll secolo so estetico che non pare siano colpisce è un edificio, eccezio­ geometriche ed inviolabili divi­ Per ulteriori informazioni ci Il Calendimaggio o «calén di fra sacro e profano in onore di a C. Pur se ritrovamenti di pie- < stati ereditati cosi precisamen­ nale per struttura e dimensioni sioni tra zone sacre e zone ri­ si può rivolgere a: Aci • ufficio maggio» (primo giorno del me­ San Giuliano si svolge la più cole opere d'uso domestico o te ai giorni nostri e (come si direbbe oggi) presu­ servate ai fedeli, chiamati a informazioni e cartografia • via se) è comunque ricordato in tut­ interessante fra le feste di mag­ votivo confermano la data più mibilmente multifunzionale co­ partecipare attivamente ai ri­ Marsala, 8 - 00185 Roma - Tel. to il folclore europeo gio legate alla fertilità della ter­ ra [Toni Cosenza] antica, è certo che si trattò di Ma il segno pregnante della stituito da tre grandi blocchi la tuali sacrificali e di preghiera (06) 4998344 - Fax (06) 4998469. Anticamente, a -Firenze si '

    MILANO-VIA F CASATI, 32 AlL©LK]gR® e HA Telefoni 02/6704810 - 844 In collaborazione con KLM Fax 02/6704522 - Telex 335257 (La w$m>smm. 3lL 5>E» iA (§©§7Z-V I L'AGENZIA DI VIAGGI (SAPESBA E A1ES DEL QUOTIDIANO (PARTENZE DI GRUPPO) (VIAGGIO IN SARDEGNA) Partenza da Milano Bologna e Verona il 16 maggio - 27 giugno - 1& luglio -12 settembre e 10 ottobre Tra­ sporto coti volo speciale A iSESa. Durata del soggiorno 8 giorni (7 notti) MINIMO 25 PARTECIPANTI Ai MINIMO 15 PARTECIPANTI Quota di partecipazione maggio e ottobre lire 790 000 - Partenza da Milano e da Roma 26 luglio 4 otto­ settembre lire 810 000 - giugno lire 812 000 - luglio lire Partenza da Milano e da Bologna il 21 maggio bre - Trasporto con volo di linea i i 825 000 Supplemento partenza da Milano lire 30 000 Trasporlo con volo di linea Durata del viaggio 16 giorni (14 notti) ! ^ < ! Settimana supplementare lire 485 000 Durata del viaggio 8 giorni (7 notti) Quota di partecipazione MINIMO 15 PARTECIPANTI Itinerario: IlaHa/Monastir/ Italia luglio L 4 650 000 MINIMO 15 PARTECIPANTI ^ La quota comprenda: volo a/r le assistenze aeropor­ Quota di partecipazione L1 100 000 Partenza da Roma 28 marzo 19 luglio 6 agosto Partenza da Milano e da Roma il 19 mag­ ottobre L 4 200 000 Trasporto con volo di linea tuali, la sistemazione m camere doppie presso lalbergo Riduzione partenza da Bologna L 30 000 Itinerario Italia/Lima • Trujillo - Chiclayo - Cuseo • gio e il 23 giugno - Trasporto con volo di li­ Jockey Club (4-stelle>, la pensione completa Lalbergo Durata del viaggio 11 giorni (10 notti) nea Itinerario: Milano/Alghero - La Maddalena - Ca­ Muchu Picchu - Chlncheros - Ollantaytambo - Are- Quota di partecipazione L 1 685 000 situato a tre chilometri da Monastir è immerso in un prera - Castelsardo - Ales • Nuoro - Orgosolo - quipa - Nasca - Paracas • Lima/Italia Durata del viaggio 5 giorni (4 notti) La quota comprende- volo a/r le assistenze Tasse aeroportuali L 35 000 - Supplemento partenza Quota di partecipazione: L 1 160 000 grande palmeto e vidno al mare Pnma colazione pran­ Santu Amine - Alghero/Milano - aeroportuali, i trasfenmenti intemi la sistema­ da Milano e Bologna L 100 000 Supplemento partenza giugno L 30 000 zo e cena a buffet A disposizione degli ospiti la piscina La quota comprende: volo a/r, le assistenze ae­ zione in camere doppie In alberghi di prima ca­ Itinerario- Italia/Istanbul - Bursa (Gordlon) - Ankara - Itinerario- Italia/Lisbona/ltalia i campi da tennis. Il club per i bambini Una equipe di roportuali, I trasferimenti interni con pullman pri­ tegoria e seconda categoria superiore, la mezza Cappadocia (Koma) - Pamukkale (Afrodlsias Efeso) - La quota comprendo volo a/r le assi­ animazione organizza giochi e serate con spettacoli Izmir (Pergamo Troia) - Kanakkale - Istanbul/Italia vato la sistemazione In camere doppie in a'ber- pensione, tutte le visite previste dal programma, stenze aeroportuali i trasferimenti interni, gli ingressi alle aree archeologiche e ai musei La quota comprende- volo a/r lo assistenze aeropor­ la sistemazione in camere doppie in alber­ go a 4 stelle la pensione completa tutte lo visite le guide locali peruviane un accompagnatore tuali i trasferimenti interni la sistemazione in camere ghi di prima categoria (4 stelle), la prima previste dal programma, un accompagnatore jdallltalla , doppie in alberghi di prima categoria la mezza pensio­ colazione mezza giornata di visita guidata ne le visite previste dal programma gli ingressi alle di Lisbona la visita al Museo Etnografico, aree archeologiche un accompagnatore dall Italia un accompagnatore dall Italia - wexmm m w&gKi s m

    e >: liti nix I sun i uri di KidiL i k tri! pagina 20 'Unite la Borsa Mercoledì 20_apnle 1994 FINANZA E IMPRESA Pausa di riflessione a Piazza Affari 1 CAMBI I 1 INDICE MIB I • SANPAOLO. Ulteriore rafforzamento to di 21 4 miliardi di lire (4 3 miliardi nel le P« Indte valore prec a ' della raccolta diretta con un aumento 1992) Il nsultato denva da un margine DOLLARO USA 16?' 58 163256 del 10°o di quella in lire da residenti fles­ operativo di 27 8 miliardi che con i pro­ INDICE MIB 1234 261 14 dopo la scossa della Fed. Scambi in calo ECU 184 4? 1845*7 sione dell 1 *> degli impieghi Sono alcuni venti finanziari determina un utile prima INDICE MIBTtL T224 123 -0 76 MARCO TEDESCO 956 2B 95416 dei dati più significativi registrati nei primi delle imposte di 41 8 miliardi AUMENTAR! "16 295 1 8 mesi di quest anno dall Istituto San Pao­ ITALGAS. Indicatori in crescita per la • MILANO Pausa di nflessione alla sta positiva Non si tratta di un inver­ forte rialzo nelle pnme battute della FRANCOFRANCESE 27893 raso lo ! nsultati dell esercizio chiuso con un controllata da Snam-Eni il valore conso Borsa valon di Milano La lunga sene sione di tendenza hanno avvertito seduta le Ferfin che poi hanno chiu­ LIRA STERLINA :«OK "40639 ASSICURATIVE 097 121 * 4 utile netto di 636 miliardi (più 1 4°o) sa­ lidato della produziore e giunto nel 1993 di sedute euforiche gli scambi mol gli addetti ai lavon secondo i quali il so invanate a 2 381 Le Montedison FIOR NO OLANDESE BJ85 83003 BANCAR E 136 162 2)t ranno discussi dall assemblea degli azio­ a 3 897 miliardi mentre 1 utile consolida­ tiplicati oltre ogni previsione i nu­ mercato è «ben sostenuto L indice hanno contabilizzato una perdita FRANCO SELGA 40 45 4636 nisti il 29 apnle a Tonno to è stato di 86 miliardi (+6 2°) secon­ dell 1 10al445 CARTARIE ED TORIALI 108" 1108 «0 merosi problemi tecnici del sistema Mib ha chiuso con un calo dei 2 14 PESETA SPAGNOLA 1168 1170 ANSALDO. Ansaldo Volund società di do ì dati esaminati oggi dal consiglio di operativo alla fine hanno fatto sen­ per cento a quota 1 234 (più 23 4 Le Fiat hanno lasciato sul terreno CEMbNT 1390 1450 •4 4 Ansaldo-Hnmeccanica attraverso la amministrazione L utile della capogrup­ CORONA DANESE 243 67 24328 tire il loro peso sul mercato il con­ per cento dall inizio dell anno) I in­ il 2 78 per cento a 6 297 lire le Ge­ CHIMICHE 321 1349 93 controllata danese Volund Ecology t>v- po (33 miliardi) el utilizzo di nserve con­ LIRA IRLANDESE 2344 53 2337 50 trovalore delle contrattazioni è leg­ dice Mibtel è arretrato dello 0 76 per nerali sono arretrate dell 1 82 a COMMERCIO 1368 1413 318 stems A/S si e aggiudicata due contratti sentono un dividendo di 110 lire 43 318 le Mediobanca hanno perso DRACMA GRECA 653 652 per la costruzione di altrettanti incenen- (+ 10%) germente sceso a 1 189 miliardi e i cento a quota 12 224 In discreto ar­ ESCUDO PORTOGHESE 936 937 COMUNICAZIONI 11D4 1318 106 ton di nfiuti solidi urbani «Waste to Ener­ prezzi hanno frenato Qualcuno ha retramento la gran parte dei titoli 11 94 a 17 639 In flessione (meno TESORO. Bot per Wmila miliardi di lire 1 441 anche le Olivetti a 2 794 Sul DOLLARO CANADCSE 117008 17817 ELETTROTECNICHE 1284 1310 98 gy» per la produzione di energia elettrica saranno proposti in asta il 21 apnle Lo attribuito la flessione anche al nalzo guida L interesse è nmasto vivo per nell isola di Taiwan La quota Ansaldo fronte dei titoli telefonici le Sip han­ YEN GIAPPONESE 1582 1579 FINANZIARIE 133" 166 ? 2 ha annunciato ieri il Tesoro II quantitati­ dei tassi d interesse a breve annun­ alcuni temi particolari È il caso del­ FRANCO SVIZZERO 112831 1124 35 Volund ammonta a circa 160 miliardi di vo offerto supera di 1 000 miliardi il porta­ no ceduto lo 0 81 a 4 792 le Stet so­ IMMOBILIARI 1458 1505 3 2 lire ciato dagli amencam della Federai le Ciga ordinane che spinte dalle no state offerte a 5828 (meno SCELLINO AUSTRIACO 13594 13563 foglio in scadenza che è di 39 000 miliar­ Reserve Le tensioni sui tassi sarcb voci sempre più insistenti di un Opa MECCANICHE 1382 ta 8 di di lire L emissione comprende Bot tri­ 1 74) Per ì bancan le Comit hanno CORONA NORVEGESE 22030 220 4 PRIME. La capofila delle società Rat che MINERARIE 1532 55S 67 operano nel settore del nsparmio gestito mestrali per 12 000 milardi Bot seme­ bero state avvertite però soprattutto hanno fatto un balzo del 3 per cento chiuso a 5 715 (meno 1 89) pesanti CORONA SVEDFSÉ 20501 20668 e che fanno capo alla Rdis ha chiuso il ' strali per 15 000 miliardi e Bot annui per nelle altre Borse europee mentre se a 1 198 lire (ma il prezzo di riferi­ le Credito Italiano a 2 580 (meno MARCO FINLANDESE 29517 29656 TESSILI 1070 1092 20 bilancio 93 con un utile netto consolida­ 13 000 miliardi condo gli operatori Piazza Affan re­ mento e salito dell 8 16 a I 245) In 3 23) DOLLARO AUSTRAUANO 1162 42 118034 DVERSE 1335 1343 •060

    FONDI D'INVESTIMENTO MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO

    SVILUPPO IND CE 13 496 13 SW FONDERSELINT CR COMMERCIALE RISANAMENTO ANC «zicmw ITALCEM 15831 370 TtolO Pre*-o Di", CCT INO 01(06(99 0085 •010 Ieri Prec SVILUPPO INIZIAT 19285 19471 F0NDERSE.RED0 14343 '4 377 CR FONDIARIO 5624 236 RIVA FINANZ 4530 4 45 ITALCEMRNC 8193 •3 61 CCTECU 25/05/94 99 50 050 CCTIND01CK99 10085 -015 AORIATICAMERICF 17850 18038 TRA0INC 9965 10058 FONDICRI MONETAR 16 no 16*57 CRVALTELLINESE 16159 126 ITALGAS 5876 134 RODAIOUEZ 4302 560 CCT ECU 24/07/94 100 50 100 CCTINDO 01100 100 75 •0*0 ADRIATICEJROPEF 18358 18450 TRIANGOLO A 15210 13 2*1 FONDICRI PRIMO 11818 11838 CR LOMBARDO 3183 2 57 ITALGEL 1512 207 i ROLO 149*4 •093 CCTECU 30/08(94 10000 •005 CCT IND 01/02/00 10105 ooo AORIATICFAREAST 15 466 15408 'RIANGOLO C 14195 14 3*2 FONDIMPIEGO 19632 19 714 AC0 MARCIA RNC SOSP CREDIT 2580 •323 ITALMOB 50330 258 CCTECU 26/10/94 "0030 17 547 CREDIT RNC 2586 -482 •0-5 CCT IND 01 03/00 10085 •020 A0RIATICGLO8ALF 18776 16870 TP «NGOLOS 17482 FONDINVESTUNO 12957 12999 ITALMOBR 25929 518 s VENETOBLUS CUCIRINI 1423 23" CCTECU 22/11/94 10080 000 CCT IND 01/05 00 10130 •005 AMERICA 2000 13800 13964 14963 15209 F0ND0FORTI 12568 12561 S PAOLO TO 10968 •311 VENETOVCNTURE 15813 15 789 CCTECU 24/01/95 10160 000 ARCA AZ IT 2007» 20487 GENERCOMAMDLR 5532 5551 J SAESGETTPRIV 12856 044 CCTIND 01 /06/00 1O0 85 •025 ARCA VENTISETTE 19214 VENTURE TIME 15880 15910 O CCTECU 77/03/95 10500 170 18968 GENERCOMAMLIRE 9031 9064 JOLLYHOTELS 8920 •0 84 SAFFA 6608 026 CCTIND01/08/00 00 60 •030 AURF0GL0BAL 13018 ZETASIOCK '5 714 15851 OALMINE 5043 -3 80 CCT ECU 24/05/95 101 0 130 13093 GENERCOMEUECU 6078 5101 JOLLY RNC 11200 000 SAFFA RIS 6290 332 BTP 01/05/94 0995 000 AUREO PREVIDENZA 23061 23416 ZETASWISS 20124 20169 DAN ELI 12826 1,23 CCT ECU 29/05/95 103,20 •030 GENERCOMEULIRE 9373 9423 S AFFA RNC 3665 237 STP 01 06/94 10020 003 0ANIEIIRNC 7496 •4 31 AZMUT BORSE INT 12803 12869 CCT ÉCL 76/09/95 10390 000 GENERCOMIT MON 14516 14 509 L SAFILO 9129 090 RTPOl/O'iH OATACONSYST SOSP 10050 000 AZIMUT GLOBCRESC 17256 17820 BILANCIATI LAFONDASS 6630 •321 CCT ECU 78/10/95 104 00 •010 11564 C _ SAFILORNC 8550 000 GENERCOMIT RENO 1550 0 FERRARI 0860 1.6* BTP 01/09(94 10100 -COI AZIMUTTRENO 16046 16003 AMERICA 21324 21775 10375 2 75 LATINA 6*69 4 65 SAI 21271 118 CCT ECU ,«02/96 OEPOREND 1109! 11104 DE FERRARIRNC 2361 -3,55 STP 01/11 94 10155 000 BAIGESTAZ 11276 11391 ARCABB 33786 34 114 LATINA RNC 3"44 •321 CCT ECU 16/07/96 104 50 120 GESFIMrPIANETA 9621 SAIR 10921 4 16 9569 DELFAVERO 1709 1236 BTP0 10785 104 20 -060 BNUONLUALFONOO 153S1 15495 ARCATE 17878 17900 LINIFICIO 1536 148 CCTECU 22/11/96 100,50 •0 50 GESFIMI PREVIDEN 13547 13544 SAIAG 2492 135 ARMONIA 14.070 14 108 BTP 010)1/96 10545 CAPITALGESTAZ 17197 17470 LINIFICIO RNC 1246 103 CCT ECU 23/03797 11250 •300 •015 5ESTICRE0ITM0N 15517 15509 e SAIAGRNC 1387 •6~2 CAPITALGE5TINT 12926 12906 AUREO 28909 29064 LLOYDADA 15581 144 CCT FCU 26/05/97 BrO'(01/96 104 80 -010 EDISON 9123 142 SAIPEM 3*47 260 115 00 000 AZIMUT 20878 '1188 GESTIELLEBO 12'00 12*14 CAPITALRAS 1S256 19603 LLOYDADARNC 11439 4 75 CCT INO 01 09(94 10310 005 BTP 01 01796 104.80 000 GESTISLLEL 14640 14 639 ED SONA 8191 -3 21 SAIPEMANC 2850 541 CARIFONDO ARIETE 18142 AZZURRO 28981 20387 16216 CCT INO 01/10/94 101,35 085 BTP 01 03796 106.20 020 OESTIELLCM 11111 F0ITORIALE 1329 •3,42 SANTAVALER 8736 •023 CARIFONOOATLANTE 18825 16920 8NMULTIFONDO 12971 13152 11126 M ENICHEM AUGUSTA 2790 CCT INO 01/11/94 10020 •005 BTP 01 05/96 104 65 •025 GESTIFONDI MONETA 1,06 SANTAVALERRPR 600 508 CARIFONOO DELTA 26608 27128 BNSICURVITA 19490 19795 11161 11165 MAFFEI 4345 •034 ERICSSON 30973 269 CAPITALCREDIT SASIB 9031 •360 CCT IND 01/01/95 100 60 030 BTP 0-106196 10565 •015 CENTRALE AMEDLR 74*7 7,56 18975 19274 GESTIF0NDI08IN 9475 9542 MAGNE*I 1360 ERIDANBEG-SAY 264251 286 AUTOSTRADEP 480 SASIBPRIV SOSP CCT INO 01/02/95 10080 •010 6T01 06/96 10420 •010 CENTRALE AME LIRE 12208 12373 CAPITALFIT 23715 24055 GESTIRAS 31995 12006 MAGNETI RIS 1383 2 40 ESPRESSO 5372 305 - SASIB RNC 5605 CCT ND01 03/95 10040 000 CENTRALE CAPITAL 22749 CAPITA GESTBIL 23 585 23858 GIARDINO 13335 13350 MAGONA 262 BTP 01 08/96 10271 •050 22 256 EURMETLMI 996 199 6000 5 51 CCriND01/03/95 10030 •0 05 CENTRALE E OR UR 12 542 12509 CARIFONDO LIBRA 33291 33600 GL06ALREND 13358 1342 MANDELLI SCHIAPPARELLI 339 5 142 STP 01/09(06 106 50 EUROMOBIL 3302 107 SOSP ooo CISALPINO 6 LAN — CENTRALE E OR YEN -94 35 19819 20078 MANIF ROTONDI SCI 111» •089 CCTIND01 04/95 10055 005 mg] GRIFOREND 13 598 13603 EUROMOBILRNC 1891 178 880 02! B*P01 '0(96 10140 •0 0 COMITOOMANI 10020 10020 SERFI o"55 033 CCTIND01 OSTO 10065 OOO CENTRALEEURECU 9 597 9620 IMIB0N0 16577 16667 MARANGONI 5500 000 BTP 01/11(96 106 70 •010 CFN7RALE EUR LIRE 17715 17769 CORONAFERREA 16148 16250 MARZOTTO 11650 1,43 SIMI'JT 1831 083 CCTIND01/05/95 10060 ooo IMIDUEMILA 21035 21026 r BTP0 701(97 10695 •OJS CENTRALEGLOBAL 18728 1(126 CT BILANCIATO 17428 17646 MARZ0TT0R1S 13100 000 SIMINTPRIV 1138 4X CCTIND01 06(05 00 80 005 IMIREND 15548 15531 8 MERCANTILE FAEMA 6142 169 BT01 05(97 108 00 020 CISALPINO ACTION 10144 10196 EPTACAPITAL 16395 16583 MARZOTORNC 6453 ",98 4792 •081 INTERB RENDITA 25296 25332 FALCK 5939 •085 SIP CCT ND01 07/9" 10095 -0 05 EURO ANDROMEDA 8TP01W97 10910 •040 CISALPINO AZ 15412 15481 29433 29869 MFDIOBANCA 17839 194 SIP RNC 395" 101 INTEHMONFY 12710 12759 FALCKRISP 6505 7 51 CCTIND01W/J5 10060 oca EuROMOBSTRATF 16750 19011 BTP 16/06(9* 10910 COOPINVEST 14062 14-86 MERLONI 6507 441 SIATI 11645 197 •0J5 INVESTIR!: BOND •0887 10967 FATAASS 20390 125 CCT INO 01/08/95 10110 010 FIOEURAMPCRFORM 11608 11669 CORONA FERREA AZ 10965 11190 MERLONI RNC 2985 5*6 SISA 1355 000 8-P01(09(97 10660 •005 INVESTIRE MON 11328 11330 B SARDEGNA RNC FERFIN 2381 003 CCT IND 01/09/95 10090 •010 CRISTOFOR COLOMBO 18 531 18737 FONOATTIVl 13075 13195 MILANO ASS 9093 282 FERFIN RNC 129' 2,19 SME 3923 106 BTP01/ 07 109 70 065 INVESTIRE OBB 23332 23 408 CCT INDO /09/95 10045 -020 6843 FONOtflSEL 47793 48 246 MILANO ASS RNC 5171 564 6PTAINTERNATI0NAL 16773 FERRTO-NORD SOSP SMI METALLI 8W3 319 BTPC1 0 96 0990 •000 ITALMONEY 12348 12374 CCTINDO 10/95 10100 005 EUROALDEBARAN 17991 18135 FONOICRI DUE 15501 15627 — MITTEL 1709 "05 FIAR 9338 0,03 SMI METALLI RNC «184 7.29 T BTP0 C1W 06->0 •0»0 LAGEST OBBINT 14 547 CC IND 01/10/95 100 "0 •005 20900 21212 FONOINVESTOUE 25 509 25920 14457 MONDADORI SOSP ELIROJUNIOR 375333 0,09 FIAT 6297 278 - C SNIABPD 228" 197 CCT IND 01/11/95 10105 -005 BTP CI TO/SB 107 55 -OJO EUROMOB CAPITAL F ONOO OEWREiNVESTilnam'lnritoÉn 17JJ4» 1 , v MONTEOISONRIS J „1464 •219 CCTINDOVI2/H5 100 85 000 RTP 01/05/98 10*50 tu EUROPA 2000 17160 1726* «MEMCEU'OW - " -««MC .jW>..,..,..il.,j * • ««br "2i2- CNIA FIBRE * 1297 GCPOWORLO n^0if> nrittta lììBÌ. MON-EDISON.RNC 1130 za CCT WD 01712-95 10085 015 BTP 0116,98 0613 -OoO FIOBJRAM AZIONE 14 963 1503» wmaomono- >>tioo»'>-iaa» BtKPRTV'' M'IMPARA* • - 881,6 «0,72 •Ve 4092 OESFIM NTERWtfT*»H-1474 6 14642 MONTEFIBRE 1403 "97 SOOEFI •3.24 CCT IND 01/01/98 - 10095 000 DTP 20 06"» 0930 -050 FNANWROMAGEST 1379S 14033 MIDA 088-' U330 18337 BNARNC FIMPAR RNC 5195 7,15 GESTICREOITFIN 17204 17310 MONTEFIBRE RNC 1071 0,47 SONDEL 2361 4 76 FIORINO 3' 105 37591 MONETAR ROM 1S.0T1 15067 FINAGRO 6913 227 CCT IND 01/01/96 10300 170 BTP 01/OS798 10355 •050 GESTI6LLFBI 14 207 14325 SOPAF 4033 132 FON0ERSELAM 10695 11010 MONEY TIME 14 707 14 720 FINAGROR 7450 294 CCT IND 01/01/96 10100 010 BTP •8/09(98 09 45 -095 FONDE Fisa EU 11725 GIALLO 13370 13 540 N ' SOPAFRNC 2598 438 11788 NAGRAREND 13239 13322 FINARTEASTF 1539 -861 CCTIND01/02/96 10115 000 BTP 01 10/98 100 B0 J60 GRIFOCAPITAL 20424 20663 SORIS 5307 "89 FONOERSELIND 11721 11983 FINARTEOA0 NAI 466,1 194 NOROFONDO 17450 17450 1728 000 CCTIND0V02796 10105 000 BTPr/91799 11020 •0 0 IMICAPITAL 33824 34164 NECCHI 1100 STANDA 41479 237 FONOERSELOR 13148 13075 FINARTEPRIV 7262 2,59 155 NOROFONDO AREA DL 994 9976 CCT IND 310/96 10100 010 11155 •045 INTERUOOILIAREF 17806 18058 NECCHI RNC 1577 STANDAAIC BTPIB'OIH-S FONOERSELSEAV 14312 14564 FINARTERNC 6917 000 15985 •0,91 NOROFONDO AREA MA 10007 563 CCTIND01/04/96 10130 000 INVESTIRE Bll 18471 16 704 9982 NUOVO PIGN 6672 BTP 0170370 114 60 120 FONDICRI INT 20 507 20.492 FINCASA 1740 554 •011 STEFANEL 5824 -671 CCTINDOl/OS/96 10135 INVESTIRE GLOBAL 14 218 •4 308 NORDFON0OCASH 10068 10060 015 BTO 06/01 11745 FONLHCR1SELIT 19813 20295 FINMECCAN 2371 294 STET 5628 1*4 135 MIDA BIL 14155 OASI 13 558 13 591 CCT IND 01/06/96 10140 005 FONDINVESTTRE 17 756 18115 14 0*3 FINMECCANRNC 2402 •384 0 STETA 5007 225 BTP 01/09(01 11180 170 MULTIRAS 283*9 28730 PERFORMANCE MON 11646 1643 CCTIND 01/07/96 10135 •005 GALILEO 15129 15373 FINREX 789 8 •636 OLCESE SOSP — BTP 01(0112 11140 90 NAGRACAPITAL 22646 23.240 PERFORMANCE OBB 12118 12143 OLIVETI 2794 145 CCT IND 01/08/96 10130 000 GALILEO INT 13 720 13764 FINREXRNC 9633 366 T BTP 0170511" 1 75 "00 GENERCOMITCAP 14 443 14660 NORDCAPITAL 16238 16459 PERSONAI DOLLARO 10332 10335 OLIVETTI P 303 3 "4 CCT IND 01/09/96 10130 •015 FISCAMBI 2990 197 TECNOST 37"9 210 BTP 01/09(07 11240 170 NOR0MIX 16114 18198 OLI;ETTIR 2141 GENERCOMITEUR 17869 17772 PERSONAL LIRA 11470 11476 FISCAMBIRNC 2250 217 480 TEKNECOMP 8596 CCTIND011 0796 10135 ODO 360 BTP01D1703 265 "10 OCCIDENTE 10418 10469 GENERCOMIT NT 19475 '9508 PERSONAL MARCO 10498 10,51 FISIA 1315 •359 TEKNECOMPRNC 569 496 CCT INO 01/1 S6 10130 010 ORIFNTE 10335 10324 BTP 01/03/03 10970 2u5 GENERCOMITNOR 18 730 18874 PERSONALFMON 16714 16*2S FMC 1140 •067 P TELECO 9299 0.25 CCT INO 01/12796 10115 -020 RHENIXFUNO 17679 17895 PACCHETTI 2966 •632 BTP01 06703 10735 145 GEODE 16176 16297 PHENIXFUNDOUE 18099 18118 FOCHI e8o8 413 TELECORNC 5726 209 CCT IND 01/01/97 0125 •010 17242 RSIMEREN0 30494 30825 FONOIARIA PAF 2200 139 BTP 01708703 10280 180 GEPOCAPtTAL 1*545 PITAGORA 13 420 13439 CAFFAR0RJSP 13310 270 TERME ACOUI 1600 58B CCTIND 01/02/97 10135 0^0 GESFIMIINNOVAZ 100(9 PROFES RISPARMIO '9825 20038 FORNARA SOSP PAFRNCEXW 1000 2,44 STP 01 10703 99 55 135 10028 PRIMARY BOND ECU 688 669 CALCESTRUZZI - TERME ACOUI RNC 5456 2 09 CCTIND 18/02/97 10120 -010 PROFESSIONALI" GFSnCREDITAZ 1*317 17414 57 034 «7611 FORNARAPRV SOSP PARMALAT 2629 396 CTO01/O5795 103 50 •010 PRIMARY BONO LIRE 12698 12728 — TEXMANTOVA 1350 4 25 CCTIND01/03/97 10100 000 QEST1CREDITB0RS 15 894 16037 CUADRIFOGUOeiL 19336 19563 PARMALATG 2617 3 57 PRIME60ND 19218 19266 TORO 32223 233 CCTINO01/O4/97 0130 000 CTO19 05(95 •03,70 •005 OUAORIFOGLIOINT 9784 GESTICREOITEUflO 15720 15827 9705 CALTAGIRONEPR 0 PERLIER 748 5 2 21 PRIMECASH 12677 TOROP 14018 208 CT018/07/95 103 85 •010 REOOITOSETTE 27809 12 62* PININFARINA •087 CCTIND0170S/97 10125 -010 GESTIELLEA 12145 12269 2* .16 CALTAGIRONCRNC GABETTI 2945 174 18813 12826 CT016/06/95 10410 •020 PRIMECLUBOBBL 20171 20.258 17657 TOAOR 290 CCTIND01W9* 10150 000 GESTIEILE1 16242 16300 RISP ITALIA BIL 25503 25835 GAIC 9592 2,36 PININFARINARIS 282 PRIMEM0NETARI0 18 595 18607 TOSI 24294 543 CCTIND01/07/97 10110 -020 CTO 20/09(95 10425 •O30 GESDFONOIAZINT 16224 16420 ROLOINTERNA'IONAL 15012 14803 GAICRISP 9212 330 PIRELLI SPA 2925 243 •1862 PROFESREDINT 9438 9 52" PIRELL SPAR 2168 4,11 TRENNO 1132 151 •025 CT019 10/95 104 90 015 GESTIFONOIAZIT 12582 13182 ROLOMIX 1564 GEMINA 1*13 "•78 CCT INO 01 06(97 10105 PflOFESREDIT 14346 5409 TRIPCOVICH 2621 336 GESTN0R0 AMBENTE 9556 9630 SALVADANAIO BIL 19220 19473 14 351 GEMINA RNC 1368 359 PIRELLI CO 4,*0 CCT IND 01 KM' 10195 035 CTO 20/11/85 105 0 OuO PIRELLICOANC 2658 TRlPCOVCHRNC 1376 185 GESTNORDAMERDLR 9463 9,579 SPIGA DORO 18007 18 085 OUAORIFOGUOOBB 16797 16.814 3456 -4,26 GENERALI 43318 182 538 CCT INO 01/03/96 100 75 •OJ0 CT018712(95 10700 •90 SVILUPPO EUROPA POL EDITORIALE 5000 •040 QESTNORD8ANKING 9615 9(70 16270 18438 RFNDICREDIT 11640 11654 6730 1000 GEWISS 21183 074 CCT IND 0HO4/9S 10090 •015 CTO "701/96 10515 •0 5 SVILUPPO PORFOUO 26344 26 828 POPBERGCVAR 23622 124 7 U OESTNOROFEYEN 990,69 989,151 RENDIFIT 12796 12799 CEMBARLETTARNC GIFIM 1350 •690 CCT IND 01/05/98 10095 •005 CTO 0702796 10580 •060 POPBRESCA 9326 •0 57 GESTNOROPZAAFF 11364 I.ENETOCAPITAL 15152 15320 18003 17994 GILARDINI 3722 372 UNCEM 14181 254 11153 RENDIRAS CCT IND 01/06/88 16090 •005 CT016705/96 10665 030 VISCONTEO 30222 30-77 GILARDINIRNC 2884 270 POZZI GINORI SOSP UNICEMRNC 7302 •684 IMIEAST 16546 1645* RISERVA LIRE 10346 10350 CEMMSRONERNC — CCT IND 01 m/M 10095 •005 PREMAFIN 2259 •34 CT015/05796 10625 -045 15797 15892 GIM 3723 4 07 UNIONE SUBALP 13100 432 IMIEUROPE RI'P ITALIA COR 16101 16124 CCT IND 01/06/98 100'5 -015 PREVIDENTE 15176 232 CT019709796 10" 15 "35 «INDUSTRIA 13.415 13572 OMlMUZiONARI GIMRNC 2099 537 UNIPOL 12212 •381 RISP ITALIA REO 24 485 24479 CCT1ND01/09/9B 10080 •015 AORIATICBONDF 18898 19030 GOTTARDO RUFF 1277 •055 UNIPOLP 7533 "37 CTO 20/11796 10760 -020 IMrfAlY 19602 20301 ROLOGEST 19222 19242 R CCTINDO 710798 10095 000 CTO 1870'797 IMIWES* 14 99 15178 AGOSBONO 10'44 10742 GRASSETTO 2235 554 10835 -035 ROLOMONEY 12419 12 4L> RAGGIOSOLE 1031 279 CCT INO 01/11/98 10095 •010 INOUSTRIAROMAGES 14 806 15033 AGRIFUTURA 16654 18 747 V CTO 017127», 10460 440 S PAOLO HBON0SF 9 3*7 9423 «AGGIO SOLE RNC 96 6 118 CCTIND0'/12'98 10090 000 INTERE AZIONARIO 26256 26763 ARCA BONO 13970 14 012 1 VETRERIE ITAL 4592 •02' CT01" 04/97 10880 •030 SALVADANAIO 088 17 085 17101 ARCAMM 15490 RAS 2BD25 •316 CCT ND01/01/99 00,90 -0,05 INVESTIMELE 16.554 16613 15503 IFiPRIV 25536 233 VIANINIIND 1402 •311 CTO 19706/97 10730 -050 SFORZESCO 12331 12351 RAS RNC 16678 INVESTIRE AMERICA ARCARR 13096 13068 IFIL 7628 1,84 406 CCTIND01 02/99 10085 •015 18002 18169 VIANINILAV 5360 537 CTO 19(09/9" 10815 •035 1OGESFITB0N0 10617 10639 RATTI 4730 103 INVESTIRE AZ 17941 18327 ARCOBALENO 16997 17053 IF'LANC 4104 •085 VITTORIA ASS 9098 462 CCTINDOI/CEW 10080 -010 CTO 20/01796 0880 •020 AUREO BONO 11168 SOGESFITCONTOVIV 13931 13921 RCSPRIV 4550 181 INVESTIRE EUROPA 15259 15324 l'090 IMMETANOPOLI 1972 •0,75 VOLKSWAGEN 486000 000 CCTINDOI/04/99 10090 -0,10 SOGESFITDOMANI 18608 RECOROATI 7732 216 CT019(05798 109 30 •OSO INVESTIRE INT 14145 14 213 AUREO REN0ITA 20336 20493 18 538 IMI 13J23 194 CCTIND0V0V99 10095 000 AZIMUT CWANZIA 14 730 SVILUPPO BOND 18864 18 973 RECORDATIHNC 4412 091 CTS 21/04/94 99 50 000 INVESTIRE PACF1C 18 53 16112 14 737 INO SECCO SOSP CCT IND 01/06799 - REJNA 8500 w AZIMUT GLOB RED 15893 1594* SVILUPPOEMMARK 10172 10.223 INO SECCO RNC SOSP 116 LAGEST AZINTÉRN 15413 15461 7020 — REJNARNC 41800 000 WESTINGHOUSE 999 LAGEST AZIONI' 26790 27276 AZIMUT RENO INT 105J5 10617 SVILUPPO REDDITO 19726 19 788 INTERBANCAP 29969 006 REPUBBLICA 4207 "05 BAI GEST MONETA 10894 10864 VASCO DE GAMA 14 854 INTtRMOBILIARE 3148 504 LOMBARDO "1429 21833 14 799 Z COMMERZBANK ISEF! 6494 RINASCENTE 11898 769 OBBLIGAZIONI MEDICEO AZ 1371 11472 8N CASH FONDO 14 343 14 353 VENETOCASH 14176 14166 176 RINASCENTE P 6462 465 ZIGNAGO 9921 •031 MEDICEO NV FRONT 10 000 10 eco BNREN0IF0ND0 11961 11993 ISV1M 6040 •012 VENETOREN0 17036 170*9 10289 IR INDB5-99 102 60 030 11297 RINASCENTER 6355 •85* ZUCCHI 286 Tiolo Ooo Di» MEtVEOPZ AFFARI 10000 10000 BNSOF1BOND 9968 10002 ITALCABLE 1,20 VERDE 11485 11516 39323 ZUCCHIRNC 5722 •069 IRIINDB6-95 100 50 4 35 CAPITALGESTMON 11488 11482 CRBERGAMASCO 20668 5,31 ITALCABLE R RISANAMENTO 166 ENTE FS 9041 10175 410 ORIENTE 2000 22180 22092 FINA VALORE ATT 3655163 3660117 ENTEFS9--00 10150 IRI IND 88-95 10130 040 PERFORMANCE AZ 13528 13582 CAPITALGESTREND 13075 13065 405 FINA VALUTA EST '514 034 1515002 PERSONALFAZ 15924 16133 CARIFONDO ALA 13676 13650 ENTEFS89-99 101 «1 050 IRI ND9141 10O1C 43' SA10UOTA 19664 j4 1966205 PHARMACHEM 13570 13.691 CARIFONDO 80ND 12239 12271 MERCATO RISTRETTO 1 TERZO MERCATO 1 1 ORO E MONETE 1 ENTE FS 88-98 10155 0,25 IRIND287 94 10010 01' PHENIXFUNDTO» 14132 14 364 CARIFONDO CARILAL 10098 10097 ENTE FS186-94 10125 000 ESTERI IRIIND288-95 10020 01C PRIME M AMERICA 15817 15.990 CARIFONDO CARICE 12380 12371 NAPOLETANA GAS 3200 667 (Prnrz rtlormal v 1 Denaro/leltera FNTEFS285-95 10930 405 CAPITAL TALIADLfl(B) 45.70 45*0 Titolo Chiù» Var IBI INO "9141 100*5 000 PRIMEMEUROPA 20936 71028 CARIFONDO.IREPIU 16 958 16947 BNAZCOMUNICAZ 2020/7050 OROFNOIPERGR) 1TOO/19600 ENTE FS 3 85-00 10935 000 FONOITALIAOLA/A) 86 30 8666 NONES 1890 716 IAI INO 387-94 10030 415 PRIME M PACIFICO 19968 19849 CENTRALE CASH CC 11484 11476 BCAAGR MANTOVANA 116900 0.26 D POP LOD11/54 13400 7-2600(273900 ENTErSOP90.98 11170 440 INTERFUNOOLR|SI 4144 BCAS PAOLO BS 2940(3000 ARGENTO (PER KG 1 PRIMECAPITAL 44 673 45602 CENTRALE MONEY 16 59! 16652 4135 BCABAIANTCA 13290 008 POP COM INDUSTRIA 18500 263 IAIIND388 95 10060 455 BSGEMINSMtO 135000 STFRJNAVC 145000 155000 ENTE FSSS 90-95 10070 420 15527 CENTriALEREOOITO 21295 21317 INTSECUAITIESECU(B) 32 75 3291 PfltMÉCLUeAZ 15 267 BCAPRO/NAPOLI POPCREMA 52990 •002 CARNICA 4100(4200 IAMND39141 10040 OOO 5050 ooo STERLINA N C (A 74) 147000 152000 ENEL "444 10230 "00 PRIMEGLOBAL 1759* 17683 CISALPINO BOND 9817 9649 ITALFORTUNEALITIAI 87398 00 8*39800 1 POPCREMONA 10800 526 cS Risi BOLOGNA 25000 IMI 91 87391 97 10015 005 8ROGGIIZAR 1650 294 STERLINA NC ,P73I 146000/158000 ENEL 1EM 85-95 10940 4,30 PRIMEITALY 17283 17630 CISALPINO CASH 10163 10160 ITALFORTJNEBOLRIA) 11*3 1173 CIBIFIN 30 POP EMILIA 100650 015 CriM86-95 86-95 10025 430 PRIMEMEDITERR 15784 15952 CISALPINO HE DO 14175 14221 CALZVARESE 456 11 coPiNiòSb SO/58 KRUGERRANO 615000/095000 ENEL 1EM 7*01 109 00 ooo ITAIFOR'UNECDLRIOI 1100 1100 ino IIC58 COFNOPRIV 30 50PCSOSMFSSICANI 74O0O0TBO0O0 EFIM87 94 87B4 102 00 PROF ESGEST INT "310 1-355 COOPREND 11058 SFORTUNE D ECU IO| 1123 1123 CIBIEMME 94 75 429 POP INTRA 14200 207 ENEL lEM 9341 1O4 00 450 tLÉCTRÓLUX 63900/66000 PROFESGESTIT 20962 21307 COOPRISPARMIO NO NO 20 DOLLARI LIBERTY 610000(680000 ENEL 1EM 89-95 10515 015 ÉNITV9195 9990 000 ITALFORTUNEELIT|0) 1044800 1044800 CONDOTTEACO 68*5 179 POPLECCO 18002 001 INA BANCA MARINO 7100 CTRENOrTA 12096 CUA0RIF0OU0AZ 16893 17200 12102 LOM8ARDONA 4000000 MARENGO SVI7ZFRO ltOSOO/123000 ENR1EM 90-88 10650 040 AUTOSTRADE 8340 10090 445 ITALFOATUNEr-OLRIB) 952 952 POP LODI 14570 048 15 4SI CRAGR BRESCIANO 8680 258 RtSPITAUAAZ 17634 17 947 EP-A92 15434 NORDITALIA 400/460 117000(125000 RASFUNODLRIMI 3090 3090 MARENGO ITALIANO ENEL1FM81-01 10570 470 C8BRIZEXW92 97 •0-00 0 23096 FOPLUINOVARESE 17175 000 ÓBBCAPOPMI 124/126 RISP ITALIA CRE 15009 15382 EPTABONO 23086 CREDITWESI M00 164 MARENGO BFLGA R0M1TAL8ON0SECUIO 111 14 11,37 114500 121000 ENEL 1EM 92-00 104,50 420 OR EXW 33-95 10025 ooo EPTAMONEY 17168 17170 OBTRPCOVEXW 102 S PAOLO HAMBIEN* 16071 16244 FERRNORDMI 3090 1171 POP MILANO 5840 102 MARENGO FRANCESE 116500/122000 ROM SHORT TERMFCU IMI 16600 16681 SALFIN 1ÒÌO/107Ó CN L2FMH540 109,50 410 MtDIOBBO-99 89-89 10050 060 SPAOLOHFINANCE 20999 21071 EJROANTAfltS 1J463 13 X» FINANCCORD POP NOVARA 11800 158 W B NAPOLI 630 MARENGO AUSTRIACO 116000/122000 ENEL 2 EM 87 94 10735 ROMUNIVERSALECU(B| 30 77 3116 1500 000 000 MED REPEXY» 39-94 10015 000 S PAOLO HINOUSTR 16137 161*5 EUROVÉGA 11578 1560 WBURGO V<0/77Ù 20 DOLLARI (ST GAUDI 660OO0/75OOO0 DMBP0RTF0U0DMK(O 20122 20138 FRETTE 5000 101 POP SIRACUSA 14600 •017 ENEL 2 EM 89-99 10720 440 S PAOLO HINTFRN 16287 16336 EUROMOBBONOF 14 740 14 818 WÒÓGÉfAR97AZ 1800/2190 MOUVETEXWB9 95 99 "5 4 30 10 DOLLARI (LIBERTY) 300000/415000 DMSHORTTERMOMKIO 30130 30119 POP SONDRIO 60050 0,25 ENEL 2 EM 9343 10420 430 SALVADANAIO AZ 15889 16165 EURCMOB MONETARIO 12751 12 744 IFISPRIV 1040 000 WCÓGEFAR99ÒBB 1760 1640 MCE 95 IND 88-95 10015 0 0 10 DOLLARI INDIANO 405000 560000 EU»OMOBREDDr0 16293 15316 GERMAN INDEX 0MK(A| 52010 51522 W FERFIN 1*20/1760 ENEL7EM9143 104 K 405 SOGESFITBLCHIPS 15 539 15660 INCENDIO VITA 21400 •047 SIFIRAZXOB--WD 27 1000 MONTEDISON9240 100 50 040 W NUOVO PIGN BX 136 20MARCHI EUROMONEY 12210 12 250 FRENCH INDEX FFRIAI 2047"' 204084 143000/158000 ENEL3EM8540 110,20 000 SOGESFITFIN 15198 16430 SIFIRPRIV SOSP 40/144 INVEUROP SOSP _ WÒLIVETTÌMIM r ISVEIMER11187 94 99 50 000 FIDEURAM MONETA 17 635 FRFNCHBONDSFFRI0) 50506 50517 . 4 DUCATI AUSTRIA 275000/325000 EN L3EM 88-96 107,30 000 SVILUPPO AZ 20374 20 762 17 645 WSAIRlSP 13M/1S0O FR SHORT TEAM FFR (0) 1004 97 1004 96 N EDIFICATR SOSP TERME DIBOGNANCO 237 1222 100 CORONE AUSTRIA 605000/690000 BE 66-95 10110 440 SVILUPPO EOUITY 16 528 16540 FIDEURAMSECURITY 11594 11578 . WTRIPCOVICHA 80/200 ENEL3FM 88-97 10620 415 ZEROWATT 377 BC 86-95 10175 SVILUPPO INO ITA 12443 12 692 FONDERSCLCASH IO 048 10042 FONDO TRCR LIT|0| 61156.00 6115600 NEDIFICATRANC SOSP - 5500 WTRIPCOVICHB 35/145 100 PESOS CILE 3b0O00/480OO0 RI IND 8540 101 00 000 oos La Uè: forse la terza franche del prestito non vi servirà Telecom Italia Morgan Stanley prevede «boom»

    ROMA. Telecom Italia potrebbe aumentare il fatturato ad un ritmo Deficit, monito Fmi annuale dell'I 1% registrando un incremento del 20% degli utili e le azioni Sip e Stet nei prossimi cin­ que anni potrebbero raddoppiare il loro valore. Sono le previsioni della Morgan Stanley che. in un «Non mollate om» rapporto dedicato all'operazione di fusione per incorporazione delle cinque società del gruppo Iri-Stet, sostiene: «Per Telecom Italia abbia­ Fazio: «Giù i tassi? Vedremo...» mo calcolato una crescita annuale del fatturato pari all'I 1% e del 20% degli utili. Date queste prospettive, «Sui conti pubblici non abbandonate la strada di Amato riteniamo che i titoli Sip e Stet pos­ sano raddoppiare il loro valore nel e Ciampi. Per avere una ripresa solida, l'Italia deve con­ Ilrialzo de i tassi Usa corso dei prossimi cinque anni. tinuare col rigore». Firmato, il Fondo monetario intema­ deprime tutte le Borse zionale. Oggi f; a < Washington ; la ' presentazione . delPerd e ancora quota «World Economie Outlook». E Bankitalia avverte che l'e­ Stet punta sempio della Bundesbank non sarà seguito, e il tasso di il Btp-future in lire al telefonini sconto per ora non verrà abbassato. Fazio: «Fatti nuovi ' L'aumento di un quarto di punto del ' francesi? porteranno a decisioni nuove...». ... •" / ~ tasso sul «Fed Funds» deciso lunedi dalla Federai Reserve ha depresso PARIGI. La Stet si candida insieme I mercati finanziari anche Ieri. ad Alcatel . per l'aggiudicazione Chiusure in ribasso per le Borse di della licenza per il terzo gestore dei ROMRTO OIOVANNINI tutta Europa: Milano ha ceduto sul telefonini Gsm in Francia. La noti­ Mib II 2,14%, Francoforte II 2,52%, • ROMA. Conti pubblici, vietato so nel '94 la disoccupazione è de­ zia, che per il momento non trova • Zurigo e Parisi l'HIV Londra lo . conferma in Italia, circola con : abbassare la guardia. Sara questo stinata ad aumentare di almeno un 0,32%. A Wall Street a metà il messaggio del Fondo Monetario punto percentuale. I controllori ; sempre maggiore insistenza negli. giornata l'Indice Dow Jones era In ambienti finanziari parigini. Pro-. Intemazionale ai futuri governanti .- prendono atto dei miglioramenti ribasso di circa cinque punti. Sul di destra. Il World Economie Out­ notevoli in tema di finanza pubbli­ mercati valutari, Il marco tedesco prio ieri il presidente del gruppo look, il rapporto sullo stato dell'e­ ca e di controllo dell'inflazione, ha segnato notevoli progressi sia transalpino. Pierre Suard, ha con­ : fermato che il consorzio che il 2 conomia • mondiale ; predisposto ma ribadiscono che il prossimo contro II dollaro (paradossalmente ; maggio depositerà ufficialmente dal Fmi che verrà presentato uffi­ governo deve proseguire sulla stra- si teme una fiammata . -'• da del rigore, per rafforzare la cre­ . Inflazionistica, nonostante l'azione l'offerta di partecipazione alla gara cialmente oggi a Washington, alla ' è già definito, ma ad una precisa voce «Italia» conterrà - lo afferma- - dibilità intemazionale del nostro ; della Fed) che contro le altre • paese e le prospettive di rientro dei • valute europee. La lira ha tenuto .. domanda circa un'eventuale pre- ' no autorevoli fonti del Fondo stes- - bene, chiudendo a 958,35 contro . senza della Stet non ha voluto fare so - un deciso richiamo al nuovo ; conti pubblici. Solo una rigorosa commenti strategia anti-deficit, volta alla sta- ' 956,28 alla rilevazione Bankitalia governo • perché - prosegua • sulla . (954,16 lunedi). Stesso discorso strada del risanamento dei conti '' bilizzazione e quindi alla riduzione del rapporto debito/Pil, potrà apri­ : contro II dollaro: la nostra moneta pubblici avviato da Amato e Ciam­ ha Anito a 1.628,80 contro le «Rivedere la legge pi, ed assuma in tempi rapidi prov­ re spazi ad altre riduzioni dei tassi 1.632,56 di lunedi. Problemi vedimenti aggiuntivi per centrare d'interesse e, quindi, a una solida Invece per II mercato monetario, antitrust» gli obiettivi di bilancio del 1994. -, ripresa economica, ;.; •.•:;• ;: .; ™; ' con I contratti Btp-future In decisa chiede Saja Abbandonare la strada del rigore flessione In una giornata nervosa. Il Fazio: Il Tus resta dov'è : nuovo rialzo del tassi a breve potrebbe farci perdere il treno del­ MILANO. L'Autorità Antitrust critica , la ripresa economica, che seppure Insomma, nonostante i primissi­ termine In America ha provocato ; un'ondata di vendite, mettendo In le attuali norme che le impedisco­ molto debolmente comincerà a ' mi segnali positivi la strada per uscire dalla recessione è ancora \ crisi In modo particolare II future no l'esercizio dei poteri di control­ farsi-sentire-anche in-Europa noi tedesco e quello Italiano che ha lo per laTtbera'cóhcorrenztfiSttìW corso del 1994.. - •--;'..,• ;•••;•. lunga. E quel che è peggio, biso-. gna fareiconti con i vecchi nemici,- toccato ((minimo aquota 111,07 tori del ereditò; della radiodiffusió­ sempre minacciosi: l'Inflazione e il lire. Nel finale di seduta una ne, dell'editoria e delle'assicura­ Una ripresa ancora fragile ' discreta ondata di ricoperture ha zioni. Secondo il presidente Fran­ dissesto dei conti pubblici. Non ba­ : Come era stato anticipato nei . permesso alle quotazioni di cesco Saia, su tre anni di attività del sterà l'«entusiasmo» per la vittoria riguadagnare parte del terreno garante della concorrenza e del fj>omi scorsi, gli esperti del Fondo della destra per tenerli sotto con- > hanno rivisto al ribasso le stime di perso. In chiusura il prezzo è stato mercato, si osserva infatti che su • frollo; ci vogliono politiche coeren­ fissato a 111,84 contro le 112,76 questi temi, «il complesso delle ' crescita, con l'eccezione degli Stati ti. Non è dunque un caso se sul Uniti. In altre parole, per toccare norme risulta per alcuni profili irra-. fronte dei tassi da Bankitalia ieri è di lunedi. Antonio Fazio Carlo Catino/Contrasto zionale e per altri inopportuno, sic- * con mano in tutti paesi più indu­ i giunto un segnale chiarissimo di che merita un'attenta riflessione da!; strializzati gli effetti della congiun- . cautela: per un'ulteriore discesa parte del legislatore». Saja chiede • tura favorevole (che per ora si fa - del tasso di sconto bisogna atten­ una revisione della legge nata po­ sentire solo negli Usa e in Canada) dere fatti nuovi, e il recente ritocco co più di tre anni fa. ; -..]. ,: . : bisognerà attendere il 1995; come operato ; dalla Bundesbank non che non appena verrà formato il D (Rematore ancora sotto tiro ha osservato un altissimo dirigente verrà seguito da Via Nazionale. In­ nuovo governo, l'Uc prenderà con­ del Fmi. «lo sviluppo è ancora infe- terpellato dai giornalisti a margine tatto con i ministn finanzian per di­ Previdenza nore alla media perché solo uno o di un convegno, il governatore An­ scutere della terza franche del pre­ due motori stanno girando a piene tonio Fazio ha detto che «i tassi so­ stito comunitario da 8 miliardi di An: «Nò al mandato a vita» statali v ntmo, mentre altri due o tre sono ' no già scesi abbastanza sensibil­ Ecu. «Ma può anche essere - affer­ Nasce Tlnpdap ancora bloccati in prima marcia». mente alla metà di febbraio, quan­ ma Christophersen - che l'Italia sa ROMA. L'ex-Msi toma all'attacco contro Bankitalia • scorso anno - sia stato prescelto come timoniere della Nel frattempo, la disoccupazione . do la Bundesbank abbassò soltan- ' • non ne abbia bisogno». La terza e il suo governatore, Antonio Fazio. Almeno formal­ Banca d'Italia il cattolico Antonio Fazio anziché il di­ continuerà a mordere. Come limi-. to di 50 centesimi il tasso di sconto., ROMA L'inpdap, l'istituto naziona­ tranche verrà concessa solo in ca­ mente, l'autonomia della banca non è in discussione, •'. rettore generale Lamberto Dini (gettonatissimo come le di previdenza per i dipendenti tare i danni, e favorire la ripresa • senza toccare il lombard. In quel­ so di rispetto di alcuni vincoli con­ tanto invocata? 11 Fondo chiede a l'occasione - continua Fazio - noi : ma si dovrà aprire un dibattito sulla scadenza del -'; futuro ministro del tesoro nel governo della Destra). dell'amministrazione pubblica, è : cordati con Bruxelles, e natural­ mandato del governatore - attualmente a vita - e sulle •",. «C'era un direttore generale della Banca d'Italia che una realtà. Con un decreto del pre­ Germania e Giappone (che nel '94 - decidemmo un ribasso di 50 cen- . mente solo se effettivamente ri­ vedranno crescere il Pil soltanto, n- '. tesimi sia del tasso di sconto che stesse modalità di designazione. Questo il senso di ;*:. non è diventato governatore. Se si parla della prassi sidente della repubblica, pubblica­ chiesta (Ciampi aveva fatto bale­ to il 18 aprile sulla Gazzetta inficia­ spettivamente, dello 0,7% e dello del tasso sulle anticipazioni. Più di ' nare l'ipotesi di fame a meno). una lunga dichiarazione resa dall'an Maurizio Gaspar-.? per cui il governatore è a vita (per la verità è previsto 0,9%) una strategia classica di n- recente la Bundesbank ha ridotto : ri: «Non c'è nulla di etemo ma questo non vuo! dire 'i nello statuto della Banca - ndr), c'era anche una pras­ le ed entrato immediatamente in • Giancarlo Pagliarini, responsabile vigore, è stato istituito il mega istitu­ lancio, fondata su un graduale al­ di soli 25 centesimi il lombard Per economico della Lega, dice che «la nulla», ha detto, aggiungendo che comunque non è in •'•'< si per cui il direttore generale diventava governatore: ora vi basti questo» - • - discussione la «grande competenza» dell'attuale go- ;• to che svolgerà le mansioni di En- lentamento della stretta creditizia. terza rata del prestito sarà un atto ciò non è avvenuto», dice Gasparri. Anche stavolta Fa­ pas (l'ente di previdenza dei di­ E l'Italia? Per il prodotto interno E da San Pietroburgo il numero di fiducia dell'Ue nei confronti del vernatore. Sotto accusa sono piuttosto le sue modalità *.;: zio non ha voluto replicare, rimandando tutti all'as­ pendenti statali), Inadel (istituto : lordo, gli espèrti del Fmi «vedono» ,' due della Commissione Europea nuovo governo e dei suoi program­ di «elezione». A Gasparri non va giù che - dopo il pas- '•:>'semble a generale della Banca: «Il 31 maggio - si è li­ per i dipendenti degli enti locali), un modesto più 1,1%; e in ogni ca­ Henning Christophersen fa sapere mi economici». Vedremo saggio di Ciampi a palazzo Chigi nella primavera dello mitato a dire - parlerò di molte cose, come al solito» Enpdep (enti di diritto pubblico)

    Sfuma la vicepresidenza della Banca per lo sviluppo dell'Est Ancora pochi giorni per il 730, i termini scadono il 30 aprile MERCATI BORSA MIB 1234 .2,14 Bere, Sarchielli pessimista Riscuotere le tasse costa MIBTÉL 12224 -0,76 ..' COMIT30 175,07 - 1,»B IL MTTOm OHI SitU DI PIÙ ALIM.AGRIC. 1.7» «L'Italia è fuorigioco » 8.752 miliardi allo Stato IL UTTORK CHS senno! DI PIO CEMENTI -4,14 TITOLO MIOUOIW NOSTRO SERVIZIO azionisti», dopo le polemiche e gli sa ROMA. Riscuotere e ammini-;- complementare di registro (per con 51 lire spese ogni 1.000 lire en- BRIOSCHI •,64 strare le tasse è costato allo Stato ,v TITOLO PIOOIOIH scandali della gestione preceden- ogni 1.000 lire incassate se ne '. : frate. Poco favorevole il rapporto .. COGEFAR RNC .7,61 •a SAN PIETROBURGO. La vice pre­ soluzione». Un organismo che «co­ v te. Tuttavia, come è stato sottoli- nel '92 circa 8.752 miliardi, pari al .; spendono 1.309) e la tassa sugli costi/benefici per la complemen- sidenza italiana nella Banca euro­ me una portaerei avrà bisogno di [•*' neato in molti interventi, compreso 2,06 per cento delle entrate tributa- \ abbonamenti alle radio audizioni r tare di successione, con 14 lire spe­ LIRA pea per la ricostruzione e lo svilup­ * tempo per completare la virata, ma ; quello dì Mario Draghi, la Bers è rie. Una cifra che può scendere a - (10.820 lire per ogni 1.000 introita­ se ogni 100 lire incassate. :;-. .\ . "' DOLLARO 1.627,58 • 4,M la cui rotta è ormai consolidata». 7.493 miliardi (l'I,77%) se si tiene •". po 6 «a rischio, anche perché man- '•„ '»< uscita dalla bufera, ma deve prose­ te). In tutto gli uffici del registro '•;.:'. E intanto, il ministero delle Fi- 2,12 ca una struttura apposita per piani- '••- Per Sarcinelli il futuro della Banca guire una rigorosa politica di con- conto che circa la metà della Guar- : hanno impiegato nel '92 circa ;' nanze avverte: c'è ancora qualche .'. MARCO 956,28 '•• YEN 15.817 0,03 ficare la presenza dell'Italia nelle Nazionale del Lavoro è nella priva­ ; solidamente-. •,•-,.•. :v- -- .-_ • dia di Finanza svolge attività extra- : 9.861 addetti per una spesa di giorno per poter usufruire dei Caaf STERLINA 2.403.94 • 2.4B istituzioni... intemazionali»: = lo ; ha \ tizzazione, da lui intesa come «una Per quanto concerne i rapporti fiscali. È quanto emerge da uno ;" 552,22 miliardi e una imposta ri­ per la presentazione del modello detto ieri il vice presidente della : catarsi dei sistema bancario», e i studio del ministero delle Finanze :: scossa di 25.793 miliardi. Nel com­ ! 730. Molti i vantaggi, a partire dal - FRANCO FR. 278.93 0,13 fra la Bers e i paesi dell'Est, Sarci- ; .;. cui tempi e modi dovranno essere : ."," FRANCO SV. 1.128.31 «WP» Bers, Mario Sarcinelli, che il 25 • ; • nelli ha affermato che se le riforme sul numero dei tributi, che affronta < plesso, sono state spese 21 lire per , rimborso immediato (sulla busta apnle lascerà la carica per assume- i' decisi dal futuro governo, dal nuo­ economiche sono un fatto inelutta- anche il rapporto costi/benefici ' ogni 1.000 introitate. Tra le varie '•:' paga o pensione di giugno) dell'e- re, il 28, la presidenza della Eni..: vo ministro del Tesoro e dagli azio- per alcune imposte. Alla cifra di v- imposte riscosse dagli uffici del re­ . ventuale credito d'imposta. L'ulti- FONDI INDICI VARIAZIONI •/. : ' bile nei paesi ex socialisti, la velo­ Sarcinelli ha lasciato intuire un cer- '. nisti. Ma il processo «è inevitabile, cità con la quale procedono di- 8.752 miliardi si arriva sommando .'. gistro quella con il rapporto costi- , mo giorno utile è il 30 aprile, e an- OBBL.ITALIAN • 0,06 to pessimismo rispetto alle possibi- •' perché l'impresa pubblica ha per- la spesa per il personale pari a /benefici più favorevole è stata ; che chi non ha presentato a suo ••'.- OBBL. ESTERI -0,47 . so le finalità specifiche con le quali !; pende dai vari contesti politici e so- lità italiane di mantenere la poltro- •• ; ciali. A suo avviso, l'ingresso della 5.570 miliardi (di cui 2.517 per la f l'imposta di bollo, con 7 lire spese '' tempo la richiesta per utilizzare ;•'• BILANCIATI ITALIANI • 1,20 -eranata». '««• •'•' .;•• . •"•.-.••',:.'.< na alla Bers. In una situazione di ? ; • Russia nel G7 - che recentemente Gdf), i 2.005 miliardi per acquisti ;'•• ogni 10.000 lire incassate, seguita ;; l'assìtenza di un Centro autorizzato v. BILANCIATI ESTERI -0,30 transito fra due governi, ha detto, è Ma torniamo alla riunione an­ Mosca ha legato all'adesione alla di beni, servizi e compensi ai con- :••' dall'imposta principale di registro, .di assistenza fiscale può farlo in ex­ !.. AZIONARI ITALIANI • 1,74 nuale della Bers. Si è trattato di una difficile agire con il necessario tem­ partnership per la pace proposta cessionari, e i 1.177 miliardi di inte­ con 4 lire spese ogni 1.000 incassa­ tremis, rivolgendosiappunt o diret­ AZIONARI ESTERI -0,31 pismo, -i "•••~rs:.--f'v..--'^>. *••—; riunione incentrata più sulla dialet­ . dalla Nato -è solo una questione di ressi pagati sulle somme indebita- ;.'• te. Vengono poi le tasse sulle con­ tamente a uno dei numerosi Caaf tica intema alla Bers che sull'anali- mente riscosse. Praticamente tutte - cessioni governative (6 spese su ". attivati. • L'elenco '• è •• disponibile Sarcinelli ha anche affrontato il .;.. tempo: «Se sarà nel vertice di luglio BOT RENDIMENTI NETTI". * si dei rapporti con l'Est europeo: a Napoli o in un altro momento - le imposte danno un gettito mag- " 1.000). l'imposta sulle successioni presso l'Ufficio per l'informazione tema del suo passaggio alla Bnl, ' «Un'assemblea - ha commentato 3 MESI 7,00 ha detto - dipenderà soltanto dal giore del loro costo di amministra­ e quella sulle assicurazioni (8 spe­ del contnbuente presso il ministe­ 6 MESI 7,36 che ha definito «un organismo sempre Sarcinelli - che ha cercato zione. Tra le eccezioni, l'imposta se su. 1000), l'Invim decennale ro delle Finanze (06-59971 ) adulto, i cui problemi sono in via di di riconciliare la banca con i suoi minuetto della diplomazia». 1ANNO 7,10

    . pagina 22 l'Unità Lavoro Mercoledì 20 aprile 1994 Superburocrati Dai metalmeccanici Andreotti sì alla piattaforma «censurato» Ora si può trattare dalTar Approvata da 412 mila metalmeccanici, pan al 78 37°o dei votanti, la piattaforma contrattuale della categona Alta RAUL WITTeNBKRa anche la partecipazione al voto (il 70 15°o dei presenti ne­ ai ROMA II governo Andreotti le gli stabilimenti) Tuttavia hanno prevalso ì no in fabbnche nominò dmgenù generali dello importanti come l'Alfa di Arese e la Zanussi di Porcia Co­ Stato senza andare troppo per il sottile nella procedura, il tribunale munque soddisfatti ì dingenti delle federazioni di catego- " amministrativo regionale ha annul­ na che si apprestano ora ad aprire le trattative Nuovo 7 lato lì provvedimento perché im- contratto pnma della scadenza di fine giugno motivato Un capitolo della stona dei portaborse di ministri promossi ai massimi gradi dell amministra­ NOSTRO SERVIZIO zione, anche se qui non si tratta propriamente di portaborse Fac­ m ROMA. La piattaforma per il ciamo un salto indietro al 28 di­ nnnnovo del contratto di lavoro dei cembre 1991 quando il Consiglio metalmeccanici in scadenza il 30 Da oggi «tre giorni» dei ministri nel mucchio delle no­ giugno prossimo è stata approvata al direttivo Cgil mine (che provocarono aspre po­ dai diretti interessati 412 500 pan 1 È ormai al via lemiche) inserì tre impiegate del al 78 37°o hanno dato il via libera settimo livello balzate d un tratto a contro 114 000 pan al 21,63% il dopo Trentin? dirigenti generali Silvia Sabatini 15 000 le schede bianche e nulle II ex segretana dell'allora ministro referendum ha coinvolto 918 000 r Da oggi fino a venerdì si riunirà il Egidio Sterpa, Carla Lo Nigro e Gio­ lavoraton Di questi i presenti in comitato direttivo della Cgil. Per vanna Mirelll di Teora interpreti I u- fabbrica nei tre giorni di votazioni - preparare la «tre giorni» del na del presidente del Consiglio sono stati 771 000 dei quali hanno parlamentino della Cgil si è tenuta partecipato al voto 541 000 pan al ieri una lunga segreteria (all'epoca, Andreotti), l'altra del confederale. Oggi si discuterà del ministro degli Esteri (De Michelis) 70 15% Non tutto naturalmente è anda­ bilancio, delle regole per il Cosi restavano infunati al palo van funzionamento e la composizione operosi dingenti in attesa di pro­ to per il verso desiderato dai dm- genti di Fiom Firn e Uilm La piat­ degli organismi Interni, del nuovo mozione, che attraverso la loro as­ assetto della segreteria, ma sociazione • Adirp contestarono Marco Marcotulh/SInlesi taforma è stata infatti resp'nta al- soprattutto si parlerà del «dopo quelle ed altre nomine presentan­ 1 Alfa di Arese con 60 19% di no e Trentin» e della data del prossimo una partecipazione dei lavoraton Congresso. Per la successione a do ricorso al Tar del Lazio E il tn- al di sotto della media (46 66%) bunale (presidente Mano Egidio Trentin, il candidato più Conclusa a Roma la conferenza di organizzazione della Fp-Cgil alla Zanussi Porca (53 34°o di no accreditato è Sergio Cofferati ma è Scrunala) una decina di giorni or con una partecipazione del sono ha accolto il ricorso per le tre in lizza anche Altiero Grandi. Da 45 81%) alla Fiat di Modena dove alcuni settori della Cgil, in impiegate, ma non per altre cinque il no ha avuto il 56 49% Se ad Are­ considerazione del quadro politico nomine trattandosi di persone che se è molto probabile che abbia pe­ post-elettorale, arrivano appelli a erano già dingenti la cui promozio­ sato il dibattito immediatamente Trentin perché rimanga ancora al ne non è risultata illegittima » j Nerozzi: «Pubblico impiego, successivo ali accordo Rat, alla timone della Cgil nella fase di La sentenza offre uno spaccato Zanussi invece è possibile che transizione dal vecchio al nuovo, dell'andazzo di quei tempi pur questo sia il segno di un certo logo­ ma II leader uscente ha più volte tanto recenti È vero che le nomine ramento dell espenenza partecipa­ detto di avere ormai deciso e tiva che ha fatto tanto discutere sembra difficile un suo sono affidate alla discrezionalità ripensamento del governo si legge ma essa ha contratti oppure è sciopero» Ma non dappertutto nei " grandi «limiti ben precisi che attengono gruppi è andata in questo modo A Mirafion infatti dove è stato coin­ sia ai profili qualitativi della scelta, fatto positivo «Ma noi pretendiamo sto sarà inevitabile - sottolinea Ne­ cali unitane coinvolgendo al' mar sia ali esternazione dell iter logico volto il 57 76% dei lavoraton (per­ Conclusa da un intervento del segretario gene­ il rispetto integrale dell accordo di rozzi - se continuerà il rinvio e il centuale alta per lo stabilimento ca 100 000 lavoraton e di questi il seguito» la nomina deve avere luglio che per quanto nguarda i non rispetto degli accordi La pos­ 95% ha votato le liste presentate «adeguata; motivazione», e,«nulla di 1 torinese) la piattaforma contrat­ rale aggiunto "della categoria, Paolo Nerozzi, la nnnovi dei contratti - ha aggiunto sibile fase conflittuale non danneg­ tuale è stata approvata da una x dalle tre organizzazioni sindacai ciò» si è nscontrato nei casi conte­ Nerozzi - è stato evaso dallo stesso gerà comunque gli utenti dei servi­ Tornando ai nsultati sul referen stati Si dimostra che le due inter­ maggiomaza del 79% Alla Fiat di conferenza di organizzazione della'Fp-Cgil. governo Ciampi» Pertanto il nuovo zi pubblici» La conferenza di orga­ Pomigliano dove hanno votato dum Capnoh spiega lo scarto tra i preti conoscono bene il loro me­ governo avrà subito 1 onere di «re- nizzazione ha messo al centro del- lavoraton complessivamente coin­ stiere ma «non emergono» doti tali 186 67% la piattaforma è stata ap­ Reazioni alla mancanza del contratto da tre an­ penre più soldi e più risorse - avver­ I attività sindacale" la valorizzazio­ provata dal 74,47% E ì si hanno volti e quelli presenti in fabbnca al da fame dingenti generali dello te Nerozzi - per nnnovare questi ne piena dei «luoghi di lavoro» e prevalso anche ali Uva di Taranto e momento del voto con due dati la Stato «Ancor più scarno» è il profi­ ni: «0 c'è il rinnovo oppure è conflitto». contratti» Il numero due della fun­ del decentramento «Più si centra­ ali Om di Brescia » cassa integrazione che coinvolge lo della Sabatini, ricercatrice uni- zione pubblica mette in nlievo il lizza 1 attività sindacale - ha affer­ attualmente 165 000 unità e con' vers.tana Oltretutto due cumcu- Comunque ì dingenti delle fede­ un 10% di assenza in fabbnca per «dissenso» del sindacato sulle pro­ mato Nerozzi - meno emerge la razioni di categona possono sicu­ lum su tre sono stati presentati suc­ poste e sui programmi enunciati qualità e 1 efficienza dei servizi oc­ van motivi La partecipazione al PIERO DI SIENA ramente dirsi soddisfatti del risulta­ voto del 70% dei metalmeccanici è cessivamente alla nomina, dopo dalle forze che hanno vinto le ele­ corre dare maggiore ruolo alla to generale 11 segretano generale che la Corte dei Conti aveva nleva- •* ROMA Scaduti da più di tre an- mendo con grande forza il tema contrattazione decentrata nonché un buon rsultato se si considera 1 zioni «Non sono per una opposi­ della Uilm Luigi Angeletti ha di­ to il difetto di documentazione Se n 1 contratti del pubblico impiego della difesa della Costituzione Sui zione preconcetta - precisa Neroz­ più peso alle realtà sindacali pros­ che nel referendum di luglio sul- chiarato che i sindacati vanno «al 1 accordo interconfederale aveva­ non faranno ncorso, le tre (adesso (circa 4 milioni di persone) sono dipendenti pubblici pesa in questa zi - ma non posso non nlevare 11- sime ai luoghi di lavoro» ' nnnovo contrattuale forti della rap­ una è addinttura nella commissio­ una mina vagante anche per il fase un grave fardello Si tratta non Da maggio la categona del pub­ no votato solo 420 000 lavoraton nadeguatezza di tali programmi! presentatività che questo impor­ appartenenti alla categona ne che valuta i titoli per il concorso nuovo governo Su questo bocco­ solo di difendere se stessi ma il Secondo il numero due della Fun­ blico impiego sarà coinvolta nelle tante risultato ha nconosciuto a alla dingenza le altre due a capo ne duro da digenre si è concentra­ ruolo di una pubblica amministra­ zione pubblica le diverse valutazio­ elezioni delle Rsu «Noi pensiamo - Firn Fiom e Uilm» Anche secondo La piattaforma è stata già spedi­ di dipartimenti di Palazzo Chigi) si to il dibattito della conferenza di zione nnnovata contro il furore ni e atteggiamenti che emergono ha proposto Nerozzi - che almeno Cesare Damiano segretano gene­ ta alla Federmeccanica per 1 avvio troveranno retrocesse organizzazione della Fp-Cgil che neolibensta Nerozzi usa parole nelle confederazioni sindacali * il 50°o dei permessi e dei distacchi rale aggiunto della Fiom, «i nsultati delle trattative «Noi vogliamo sigla­ Con i provvedimenti di Cassese tuttavia non ha nnunziato a tenere molto dure verso il ministro della «non intaccano il lavoro unitano - sindacali debbano essere indiriz­ definitivi nvelano un ampio con­ re il nuovo contratto pnma delle te­ nel governo Ciampi sulla dirigenza insieme rivendicazioni contrattuali Funzione pubblica. Sabino Casse- osserva - quando ci troveremo di zati a favore delle Rsu cosi come senso dei lavoraton alla piattafor­ ne - conclude Capnoli - cioè casi del genere non potianno npe- e nforma della pubblica ammini­ se che secondo il segretano gene­ fronte a proposte concrete sarà almeno il 10°6 della contnbuzione ma fatto che per noi rappresenta chiudere entro i quattro mesi previ­ sti dall accordo di luglio» Non e è tersi L accesso ai gradi massimi è strazione, in una prospettiva essen­ rale aggiunto della Fp-Cgil ha per­ gioco-forza ntrovarsi sulle posizio­ debba andare al comitato degli una premessa indispensabile per zialmente autonomistica seguito una politica di sostanziale ancora la data ufficiale ma è pro­ riservato a chi è già dingente e se ni comuni» . \ iscntti» Quindi fatto lo strumento un avvio positivo delle trattative» si tratta di esterni non devono aver È toccato al numero due della centralizzazione e di depotenzia­ (Rsu) occorre trovare i mezzi per il «Complessivamente è un buon ri­ babile che il pnmo incontro si fac ricoperto fino a due anni pnma categona Paolo Nerozzi di racchiu- mento della contrattuatizzazione In altn termini il nuovo governo suo funzionamento come permes­ sultato - ha afferma Giorgio Ca- eia già la prossima settimana della nomina mcanchi in partiti o ghere le fila di questo dibattito a del rapporto di lavoro nel pubblico non potrà discostarsi di molto dai si distacchi e finanziamento «Su pnoli segretano nazionale della E intanto a Melfi Fiat e sindaca­ sindacati, dovranno possedere chiusura dei lavon della conferen­ impiego programmi espressi in campagna queste direttrici - ha concluso Ne­ Firn - un atto di fiducia nel nostro ti hanno proceduto a una delle pe- espenenza professionale di alme­ za organizzativa L'intervento di Le 20mila lire che i dipendenti elettorale e quindi difficilmente rozzi • intendiamo muoverci a par­ operato che si accompagna al nodiche venliche previste dall ac­ no 5 anni (magistrati o avvocati) Nerozzi come del resto la relazio­ pubblici riceveranno ad apnle convergenti con le posizioni del tire dai prossimi mesi anche per buon esito che stanno avendo le cordo del giugno 1993 Per la fine oppure qualificati titoli scientifici, e ne di Pino Schettino il giorno pre­ quale compenso per la «vacanza sindacato E dalle divergenze di nnsaldare e rafforzare 1 unità della elezioni delle Rsu» .> - •>-, del 1994 saranno prodotte 800 i curriculum saranno pubblicati cedente ha preso le mosse dalla contrattuale» nentrano nell accor­ posizione potrebbe innescarsi una categoria rispetto alle spinte cor­ Finora Fiom Firn e Uilm hanno Punto al giorno (ora se ne fanno nella Gazzetta ufficiale nuova situazione politica assu- do del 23 luglio 93 e questo è un ripresa del conflitto sociale «Que­ porative e alla frantumazione» rinnovato le rappresentanze sindd- 250) da 3 500 lavoratori Contratto e elezione delle Rsu i primi banchi di prova per l'organizzazione regionale dei metalmeccanici Consiglio Nazionale dell Economia e del Las oro Fiom Piemonte, Cremaschi segretario CNEL Commissione per It. Autonomie Era un esponente nazionale di «Essere sindacato», la È una bella scommessa faccia­ impegno sarà quindi la sindacaliz- d ufficio gli «esperti' un terzo per mo notare a Cremaschi assumere zaz'one il che vuol dire costruire sindacato Ce poi il Fismic (lex- Locali e le Regioni minoranza della Cgil Ora Giorgio Cremaschi è stato politiche sindacali Nel mento del Sida) che non ha ancora deciso se la guida dei metalmeccanici pie­ T FORUM ASSESSORI, REVISORI, DIRIGENTI DEGÙ ENTI LOCAU eletto segretano piemontese della Fiom ed ha raccolto montesi in una situazione non contratto il segnale da dare è che par'ecipare ali elezione " nell'urna larghissimi consensi da tutte le componenti molto favorevole ai lavoraton ed non sono possibili «scambi» sulla «Su questi problemi forse dovre­ LE POLITICHE DI BILANCIO: ANALISI E VALUTAZIONE questione del mercato del lavoro mo pagare dei prezzi che ovvia­ del sindacato. È un segnale non solo del superamento alla vigilia di un contratto nel quale DEI RISULTATI E CONTROLLO DI GESTIONE di divisioni, ma anche della determinazione con cui i le fabbriche di Tonno hanno sem­ t una richiesta che viene dalle as­ mente non ci entusiasmano per­ pre sostenuto un ruolo importante semblee (penso per esempio a chè comunque il primo obiettivo è FORUM 27 APRILE 1994 metalmeccanici torinesi si preparano al contratto ed al­ «Nel referendum sulla piattafor­ quelle di Mirafion più partecipate andare d votare Quale che sia la la nelezione dei delegati ma contrattuale - nsponde - hanno del solito) nelle quali e emersa la decisione in sede nazionale a To­ • PROGRAMMA votato in Piemonte 90000 metal­ preoccupazione per il pencolo che nno abbiamo deciso in un attivo Ore 9 00 Registra/ione dei partecipanti si estenda un occupazione preca- che chiederemo a Firn e Uilm di Saluto Giuseppe De Rita Presidente del CNEL ' PALLA NOSTRA REDAZIONE meccanici Sono più di quelli che na e ncattabile> procedere alla rielezione di tutti i Introduzione Armando Sarti r" MICHELI COSTA avevano partecipato alle ultime C è in vista pure I elezione delle delegati «esperti» compresi da Presidente V" Commissione Autonomie Locali t Regioni CNEL consultazioni (furono 66000 sul- parte di tutti i lavoratori Se ciò non m TORINO Giorgio Cremaschi è il parte superate le divisioni dell ulti­ I accordo di luglio) ma molti di Rappresentanze Sindacali Unitane Illustrazione dello Schema di relazione del Collegio del Revisori fosse possibile sottoporremo al Antonino Borghi, Presidente Commissione Na/ onak Studi ANCRLL nuovo segretano piemontese della mo congresso Alla votazione a meno dei 150000 che votarono alla Fiat che dovrebbe avvenire Fiom in sostituzione di Pietro Mar- scrutinio segreto hanno partecipa­ entro maggio Nel lontano 1971 la voto dei lavoraton la parte di Giosuè NI coi i-Iti, Direttore Publitccnica Sede di Bresti i to 87 dei 96 membri del direttivo per la piattaforma del 1986 Questa Fiat nconobbe un numero di dele­ •esperti' attribuita alla Fiom In Tavola Rotonda con gli assessori al Bilancio cenaro andato a dirigere la Cgil re­ differenza non si giustifica col fatto gionale Già segretano nazionale regionale Cremaschi ha ottenuto gati doppio rispetto alle RSA previ­ ogni caso per noi 1 elezione delle Marco Poli, Comune di Bologna Roberto Barbieri. Comuni, di Napol della Fiom Cremaschi era diventa­ 79 voti i contran sono stati 3 e gli che molti lavoratori erano in cassa , ste dallo Statuto dei Lavoraton con Rsu rappresenta uno spartiacque Nicola Sclalabba, Comune di Palermo Linda Lanxlllotta, Comune di Ruma to un esponente di spicco della mi­ astenuti 5 È pure significativo che integrazione C è un problema non un accordo nel quale ì delegati che sia sul piano dei rapporti fra sinda­ Giorgio Donna, Comune di Tonno Emilio Rotini, Comune di Veni./ u noranza di «Essere sindacato» ed nella Fiom piemontese sia stata su­ solo di dissenso ma di diverso in­ non erano RSA venivano definiti cati sia su quello dei rapporti con Corrado Perazzoll. Provincia di Roma aveva trovato una collocazione a perata di fatto la figura del segreta­ sediamento Negli ultimi anni è ini­ «esperti» Per oltre 20 anni è stata I azienda Per noi faranno testo i Ore 1 ^ 00 Conclusioni Salvatore Buscema, Presidente Sc/ioru. bnti Letali Tonno due anni fa 11 fatto cho ora rio «aggiunto» Antonio Bolognesi ziata una fase di ristrutturazioni di una distinzione formale perchè di delegati eletti nelle Rsu ed i sinda­ Corte dei Conti sia stato eletto con larghissimi con­ che ricopnva questa canea ha ras­ produzione integrata in fabbnca e fatto tutti i delegati avevano le stes­ cati che avranno partecipato alle Girolamo Calanlello, Presidente del COGEST consola re Cork dei Coni sul temtono Sono sorte piccole e sensi (ma non con una «maggio­ segnato le dimissioni pur nma- se prerogative Ma adesso Firn e elezioni Tutto il sistema delle rela­ CNEL: Via di Villa Lubm 2 00196Rorru ranza bulgara») conferma chp nel­ ncndo nella segretena regionale medie aziende dove il sindacato Uilm vorrebbero far eleggere dai zioni Fiat andrà nvisto di conse- ScRrertna Tel 06/W2275-W2W Fax 06/^692^19 la Fiom piemontese sono in gran ed il direttivo non I ha sostituito quasi non esiste II nostro pnmo lavoraton solo gli RSA e nominare guen?a * rosati ^LANCIA l'Unità - Mercoledì 20 aprile 1994 rosati {^LANCIA ... «teMtytae tmmtmfff camcmtt Redazione: " ... ae—tpte py£ anuxctl via dei Due Macelli. 23/13 - 00187 Roma tei. 69.996.284/5/6/7/8 - tax 69.996.290 .. tD MILIONI IN I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 „, 10 MILIONI ÌN 24MBSIA1NTHU5SSIZERO e dalle 15 alle ore 18 •. 24 MESIA INTERESSI ZERO «-lOOOJH» e*. 1000.000 dt.»Bporvil»t»l!Ì<»>t del VE. usato dlsaperratatariuee del Va. ocata

    TRAFFICO. Bilancio ciei vigili: più di 2 milioni e mezzo di contravvenzioni. Calano gli incidenti Entro due mesi 93 assunzioni E chi non paga? ai Comune Nei prossimi due mesi l'ammini­ lOOmlla lire per una semplice multa presa per strazione comunale dì Roma assu­ aver superato un Incrocio con II semaforo rosso, merà 93 dipendenti, 76 insegnanti SOmila lire per aver parcheggiato l'auto In sosta di scuola materna e 17 vigili urba­ vietata, lOOmlla lire per aver camminato con ni, a cui si aggiungeranno i scssan- .• l'orecchio attaccato al cellullare. Ammonta • Vi* ta lavoratori cassintegrati del grup­ Invece a SOOmlla lire la contravvenzione rilevata po Federconsorzi, assegnati al Co­ con l'oautovelox»: solo se nelle strade a grande . mune dal dipartimento della Fun­ scorrimento si superano di gran lunga 140 zione pubblica del Ministero. La chilometri orari. Ma cosa succede se II decisione è stata assunta dalla trasgressore non paga la multa? «Arriva a casa Giunta per colmare le carenze di • l'ufficiale giudiziario», spiegano al comando del ' organico : detcrminate principal­ corpo. Il vigile urbano rileval'Infrazion e e mente dal turn-over. quando fa ritornoa l proprio ufficio redige un modello Informatizzato e «spedisce» le notizie più la targa al Pra, tramite computer. Scatta cosi la fase accertamento del trasgressore. Il Pds dell'Alberane dischetto viene Inviato al Ceu che stampa II . accuse rinnovate verbale di contravvenzione. Il tempo legale per la notifica della multa òdi 150 giorni: cinque • a Giovanni Simotti mesi. Trascorso questo termine, il cittadino che non paga è nei giusto. Ma è motto difficile che La segreteria della Sezione PDS si arrivi alla decorrenza del termini di notifica. Il dell'Alberane contesta la rettifica ' trasgressore, comunque, ha 60 giorni di tempo (pubblicata il 18 u.s in queste pagi­ per pagare la multa. Lo può fare alla posta, ne) con la quale si smentiva la par­ presentante allo sportello II conto corrente . tecipazione del capogruppo del allegato alla notifica della contravvenzione. Msi della nona circoscrizione, Gio­ Oppure recandosi direttamente e con II verbale vanni Simotti, alla aggressione av­ Inviale Trastevere 13, dove c'è l'ufficio ' - venuta in Piazza Zama il 25 marzo contravvenzioni. Ma se il cittadino non paga la 1994 ai danni di alcuni giovani del multa entro due mesi, verrà penalizzato con una Pds e dei Verdi. Nel riconfermare la nuova sanzione, trascritta In una Iceverà una presenza del Simotti, come da de­ cartella esattoriale: l'Infrazione commessa la nuncia collettiva presentata da un­ pagherà maggiorata, se non addirittura il • dici degli aggrediti, la sezione Pds doppio. A meno che. Il trasgressore non intende ricorda che il Consiglio della nona presentare un ricorso al prefetto, (ha 30 giorni ha approvato un documento di di tempo). Nel caso In cui I nratM esposti non netta condanna dell'accaduto. vengano riconosciuti validi al fine di un ricorso, Il trasgressore che non paga la multa riceveràl a visita dell'ufficiale giudiziario. > Day Light Maggioranza nuova ad Aprilia: Pds, Ppi Ad e indipendenti

    Dopo quattro anni cambia la mag­ gioranza nel consiglio comunale di Aprilia: una lunga discussione tra Romani al volante, una multa a testa le forze politiche che componeva­ no la • precedente maggioranza (Psi, Pds, Verdi, Pri e Pli) ha porta­ "-V>" Multa all'automobilista che parla" al cellullare e a chi non finiscono qui. L'esercito dei Inquinamento to a una nuova soluzione, che ve- • b.400 caschi bianchi della capitale de l'impegno di forze appartenenti suona il clacson senza motivo. Non solo chi parcheggia 1 ha ancHe'.corhpiti di controllo, sui Napoli in testa sia alla maggioranza chcall'oppo-^ '- in doppia fila viene, punito dal vigile. Nel '93 la munici­ gas dLscajico e marmitte per com­ sizione uscenti: Pds. Ppi Alleanza • democratica e gruppi indipenden- pale ha.multatoóltredùé milioni e mezzo di persone Sosta in secondatila 299 489 battere l'inquinamento acustico e Capitale a ruota ti. Il nuovo sindaco e Rosario Raco Infrazioni di tutti i tipi. Rimossi 84.284 veicoli Intanto, si : Sosta sul marciapiede • 149.560 ,. lo smog atmosferico. Così, 6.508 L'operazione «tartaruga» premia le . .(Pds). •.-._. >• •••. ••••;• ,- •:• «sfata» un detto popolare: il 17 non porta «sfiga», perlo­ '•'• cittadini al volante sono stati mul- due ruote. La gara nel traffico è meno a chi sta al volante. Il giorno più a rischio di inci­ Sosta a meno di 5 metri dall'intersezione stradale -• 126.970 £• tati per l'uso ingiusitificato del clac- stata vinta dalla bicicletta, seguita ,- son e altre 2.514 per aver procura- da un motorino. L'automobile ha ' Scoperta lapide denti, statisticamente, risulta essere il 2 di ogni mese. Sosta al centro carreggiata *;; 90.828 ' to rumori molesti: come lo stridere tagliato II traguardo in ritardo,s i è per onorare: ' delle ruote su accelerazione im- Aggiudicato appena il terzo posto. Sosta su attraversamento pedonale ; 74.776 . Ultimo, l'autobus. E mentre a ••• . il sindaco Nathan MARISTELLA IERVASI ".'; prowisa. Non sono mancate, infi- ; Sosta su corsie preferenzial i e fermate autobus. J ne. le multe ai possessori delle due •' • piazzale Esqulllno Ieri mattina "•-" • Il 17 non porta «sfiga», almeno "' polizia municipale ha «scoperto» 39.896 . sventolava la bandiera che dava II • ... ruote che non indossavano il ca- '• Il Sindaco Rutelli ha scoperto oggi agli automobilisti. Gli incidenti stra- . che all'automobilista romano pia­ via al cronometro, sul treno verde una lapide alla memoria di Emesto.. Sosta non parallela al margine carreggiata • ,,: 27.323 -• sco obbligatorio. In un anno sono • dali si verificano più spesso all'ini- di Legamblente si accomodavano / Nathan, sindaco di Roma dal 1907 ce camminare con una mano sul . ',, stati sequestrati 2.532 ciclomotori e zio del mese e nella fascia oraria • Sosta davanti a cassonetti A.M.N.U. 23.559 in via straordinaria I componenti al 1913 che tanto si adoperò per la volante e l'orecchio attaccato al ': moto e' media cilindrata. 8.217 au- tra le 17 e le 18. Si «sfata» un detto delle commissioni consiliari :/.: trasformazione democratica e la cellulare. Le contravvenzioni fatte Sosta spazio riservato a particolari categorie: .•••-•"-.-»? '•'('• tomobilìsti sono stati perseguiti per traffico e ambiente. Risultato: • modernizzazione della città. Rutel­ popolare? :-'• Contrariamente ,••- alle ; per questa infrazione al codice in- • : • eccesso di velocità accertati trami- discussione e analisi sul dati dello li ha inoltre ricordato il ruolo di Na­ aspettative dei superstiziosi è il 2 il ':• fatti non sono poche: 39.374 per- di utenti (handicap) j%>-;» ;-••-*; <:••••?:•:>;•• w;^. - •.' .;.'. 11.020 '' te «Autovelox», ;^:'';- -':^;"'.!,'•• '*'*'-.' smog (aria o rumore), raccolti da • than, promotore del primo piano giorno più pericoloso di ogni me­ v Legambiente In collaborazione con regolatore moderno e ideatore del­ r. sone si sono visti notificare a casa Intanto, è polemica per la chiu- se, con 1.696 «sinistri» contro i l'istituto sperimentale delle ' le aziende municipalizzate. -• •> • . la multa per aver chiacchierato al " sura «senza spiegazioni» del posto 1.315 contati nella metà del mese, i con 269.705 violazioni. E in un solo •! colose», ossìa quelle che hanno di­ • Ferrovie. Roma anche quest'anno ;• telefono durante la guida. «;- ; '•'„ di polizia municipale che era stato Lo dimostrano i dati elaborati da '> : ' giorno, ieri per l'appunto, i vigili •> rettamente a che vedere con !a si­ si ò aggiudicata la maglia nera per -y . ; Nonostante : il. traffico ultima- Massimo Grò e Venanzio Lucerne- . hanno totalizzato ben 655 infrazio- ~ curezza stradale. Romano al volan­ istituito nel 1990 presso l'Air-termi- l'inquinamento. È la seconda città Rinnovo Ccln • ' mente è leggermente calato (effet- ; ni dell'ufficio stampa dei vigili ur- . ' ni, di cui 1.814 solo per la doppia te, pericolo costante? Quasi, se si */ nal Ostiense. «È un provvedimento con il cielo più «sporco» dopo >: • ':. to crisi?) i romani hanno preso lo ; ', Napoli. E sul fronte del rumore non Pomezia e Castelli bani del comando del corpo. Ri- v . fila. Quest'ultima infrazione ha •; calcola che sono state 27.757 le ;. assurdo e anche illegittimo sotto il '-'• scorso anno quasi due milioni e < salvaguarda neppure I timpani :; . spetto a! '92 sono diminuiti i tam­ ; prodotto nel corso del 1993 ben . contravvenzioni rilevate per veloci­ t,y profilo amministrativo», spiega il. ; Vince il sì ,: mezzo di multe: 2.539.057 per la ; ; degli ammalati. La zona vicina '/ • ponamenti: nel '93 si è passati dai ; 84.284 rimozioni, 41.117 veicoli so- '• tà pericolosa, 19.097 quelle fatte . consigliere verde Athos De Luca,' 47 194 ai 44.737, è sceso inoltre il », : precisione. !! 53 per cento delle in- [ V che ha chiesto spiegazioni all'as- all'ospedale Santo Spirito ha • ' Il settantadue per cento de lavora­ no stati «pizzicati» con le ganasce, • per l'inosservanza dei segnali ma­ raccoltoli più alto numero di ;••'-• numero degli incidenti mortali: 84 , frazioni al codice della strada è co- < ':.' sessore Walter Tocci. «La soppres- tori interessati ha partecipato alvo- • mentre 9.356 automolisti hanno ; nuali del vigile, 21.400 per i sorpas­ decibel: 72 di giorno e 68 di notte. to per il referendum sulla Piattafor-; ne sono stati contati nel '92, 70 ? stituito da violazioni alle norme in, ';: sionr del servìzio - sottolinea De pagato la muJta sul posto, diretta­ si irregolari, e 6.777 per il mancato • Pronto un ordine del giorno per . ma per il rinnovo del CCLN nella : l'anno successivo. ;.:.•.',.;;• . materia di sosta illecita, il 10 per mente al vigile urbano. •-:;.. ":;-:•&&:• diritto di precedenza concesso ai "•'• Luca - dovrebbe deciderla semmai : • chiedere al sindaco Interventi •• • zona Pomezia - Castelli Romani - E non è tutto. Cifre alla mano. cento circa riguarda l'inosservanza Un capitolo a se stante si posso­ pedoni • ••-.' '-: "'••'•••"' • i! nuovo comandante del corpo. strutturali immediati a difesa della Colleferro. 1 sì hanno prevalso con l'ufficio stampa del comando della delle segnalazioni semafonchc no considerare le infrazioni «peri­ Ma i compiti della municipale Arcangolo Scpc Monti" salute del romar i». l'80,3 per cento contro il 18,7 dei No. Viva soddisfazione per i risulta­ ti è stata espressa dalla Segreteria ,i della Fiom; si sono svolte anche le '•; JjMfcM Una vertenza con la Squibb iniziata nel '62: perizie, scambi di persona, sentenze ma lui non s'arrende , elezioni delle Rsu, per le quali tutte * le liste presentate sono di Fim.Fìo- » m.Uìlm. La Fiom ha raggiunto la maggioranza sia in temini di voti che di seggi. .-. •.;•»

    di fare causa alla Squibb |>er otte­ voratori, che nel 1971 ricorrono in riconoscere le sue ragioni, gli anni RINALBA CARATI nere il riconoscimento del lavoro . Corte d'Appello. Nel 1974, la mag­ •trascorrono ,;- inesorabili; ••, dopo : ss ROMA. Giovanni Rimedio ha per gli altri, perchè a nessun lavo- che effettivamente svolge; vuole, gior parte dei lavoratori interessati • ' un'altra lunga trafila, ancora una • settantun'anni, e la sua vita non è ;• • ratore debba capitare quello che e insomma, ottenere l'inquadramen- * invece vince la causa. Per Giovanni . sentenza della Corte di Cassazione stata delle più facili. Adesso, stan­ • capitato a me .» Anzi, le sue deci­ to e i relativi livelli retributivi, come Rimedio, e per un altro collega, le nel 1984 non considera l'avvenuto , ; co e provato, ma non disposto adi- sioni diventano di ora in ora più impiegato speciale di primo grado. ; cose vanno diversamente: viene . scambio di persona. Nel 1988. altri Consorzio chiararsi sconfitto, sta tentando an-. drastiche : «Se nessuno mi darà le li suo lavoro, all'epoca, e quello di ;'.; . chiesta una ulteriore perizia, peri­ tentativi; in quel periodo, c'è una cora una carta: a tutti i costi vuole • risposte che devo avere - ha affer­ caposquadra in turno per i servizi zia che sarà consegnata soltanto fase di interesse della stampa su '•" Cooperative : giustizia, v-'.V-iiy'•'••••'•"'•'-."• •'•:•"*".'•• ••":•- ' mato - continuerò a presentarmi elettrici alla sottostazione di tra­ nel 1978. Dopo tutti questi anni, . questa strana e dolorosa vicenda, e ] Abitazione non solo al Ministero di Grazia e Cosi, nei prossimi giorni, sarà di sformazione, nello stabilimento al poi, •• nella sentenza emessa nel • saranno |X)i avanzato anche alcu­ ROMA nuovo davanti al Ministero di Gra- ; Giustizia, ma anche al Consiglio ; Km 7 della Via Salaria. «Era un la­ 1979, avviene -e sempre il Signor ne interrogazioni parlamentari, nel aie zia e Giustizia, a protestare, a chie­ Superiore della Magstratura, andrò voro che comportava responsabili­ Rimedio che racconta- uno scam­ tentativo di chiarire la situazione: : dere di essere ricevuto da qualcu- * davanti al Quirinale: e non prende­ tà notevoli- ricorda il signor Rime­ bio di persone:gli vengono attribui­ all'ultima, il Ministro Conso rispon- . no che voglia aiutarlo a mettere fi­ rò più le medicine che mi sono as- dio»; e sottolinea che i capitumo ti i capitoli di prova e le testimo­ de con particolare ampiezza, ma - ne a una vicenda che si trascina da ~ solutamente indispensabili» - •• che lo avevano preceduto avevano nianze relative ad un altra persona, conclude confermando la legitti- • La qualità oltre trenta anni. Rimedio è decisis­ 'La sua vicenda sarebbe meglio avuta riconosciuta una qualifica di e viceversa. Così, le prove portate a ,'• mila ; dell'intero iter processuale." simo nelle sue posizioni: invalido j\ poterla raccontare passo passo; impiegati di secondo livello. Nella proprio favore dal Rimedio vanno Niente da fare.insonnua. Ma quan-. di guerra e dì servizio, la sua salute ma il filo della storia che lo vede sua scelta di fare causa, Giovanni ad avvantaggiare un altro : ed è do Giovanni Rimedili non riceve' e stata ulteriormente compromes­ protagonista, fino dal 1962, di una Rimedio all'epoca non è solo: divi­ l'altro, che si vede riconosciuto uria risposta positiva neppure dal '. dell'abitare sa da infarti e da due interventi chi­ • controversia di lavoro che lo oppo- si per gruppi, altri quattordici di­ quanto richiesto dallo slortunatissi- Ministro Conso, decide, appena ri­ rurgici - subiti recentemente alla ;.ne alla Squibb, società perlaquale pendenti seguono la stessa strada. mo lavoratore. ••••'• messosi in lorze. di riprendere la spalla. Da poco tempo è uscito > all'epoca lavora già da diversi anni, E qui. propriamente, cominciano Da allora, le cose si fanno sempre sua protesta: che si sia appunto dall'ospedale. «Nonostante questo } è straordinariamente intricato. Si le complicazioni: un primo gruppo più complesse, e mentre Giovanni trasformando in uno «sciopero del- • dice- sono sempre in lotta, finche . Via Meucoio Ruini, 3 - Tel. 40.70.321 può solo riassumere: nel 1962, di sentenze, nel 1970, dà torto ai la­ Rimedio tenta tutte le vie per (are ' la salute »ad oltranza. ' •.*•.-• campo Non tanto per me. quanto • dunque, Giovanni Rimedio decide QUEL GIORNO. Aprile 1945: i problemi, gli umori di Roma, già liberata Al posto dell'impianto un ipermercato? - Uno dei 440 cassintegrati racconta L'Autovox all'asta La storica fabbrica chiude per sempre

    LUCA BENIGNI •> In vendita il complesso indu­ Fiom-Cgil - perchè questo signifi­ striale dell'Autovox L avviso che cherebbe chiudere questa stona dà il via ali ultimo atto di una stona una volta per tutte in modo posiu- che ormai si trascina da circa 10 vo e senza altre vittime» Domenico 4 anni è apparso len su tre quotidia­ ha53annieper31 ha lavorato nel- ' ni Un annuncio fatto pubblicare in lo stabilimento di via Salana È in forma di annuncio dall'ingegnere mobilità lunga, cioè in attesa della Riccardo Gallo commissano del- pensione che dovrebbe scattare tra > I ex colosso dell elettronica civile poco più di tre anni Dal punto di Ì di via Salana 11 prezzo base è di 39 vista personale è a posto, potrebbe , miliardi Si vende tutto Lo stabili­ dimenticare, dedicarsi ad altro In­ Roma, Inverno 1944: la fila davanti a un panificio per la •clriotott» mento di oltre 27mila metn qua­ vece ha scelto la solidanetà Conti­ drati, progetti di ingegneria, dise­ nua ad andare in via Salana ogni gni e un terreno di 18mila metn mattina Svolge, d accordo con il quadrati confinanti con il comples­ sindacato e senza alcun compen- ' so industnalc Per inoltrare le do­ so, il ruolo di «ufficiale di collega­ mande c'è tempo fino al trenta mento» e di «sentinella» del destino maggio e occorre versare una cau­ dei suoi compagni di lavoro «È im­ Un libro d'olio valeva più dell'oro zione di 4 miliardi Gli acquirenti portante che si arrivi alla vendita che hanno dimostrato un concreto perché questo significherebbe la • garanzia del posto di lavoro per Mana Michetti Paletta e Longo era­ za la nascita del COOP che « non è interessamento dovrebbero essere, Aprile 1945: libera da pochi mesi, Roma sta ricomin­ stare tre paia di scarpe, ma non sa­ secondo le indiscrezioni raccolte 250 persone Pensare di tornare a ciando a vivere: ci si arrangia, e c'è tanta speranza. Al rebbe bastato a pagare la stoffa ne- no venuti a Roma. Longo poi era altro che il magazzino nazionale dalla Fiom-Cgil, operaton com­ fare autoradio è assurdo Dunque cessana per un abito * tornato al Nord, mentre Pajetta era all'ingrosso delle cooperative di merciali che intendono trasforma­ ben venga qualsiasi altra soluzio­ grido «piove, piove» le bancarelle del mercato nero riti­ Il venti apnle 1945, quarantano- nmasto Addinttura, a una Confe­ consumo» re l'intero complesso in un iper­ ne anche il centro commerciale rano in fretta le merci: il problema non è il tempo; la pri­ ve anni fa, Roma, libera da poco renza d organizzazione del PCI mercato Nell'avviso si precisa che Però bisogno vigilare sulle mano­ mavera è calda, ma arrivano le forze dell'ordine. Ricor­ più di nove mesi tentava faticosa­ che si era tenuta nel gennaio del Minestra Immangiabile ci sono delle condizioni aggiuntive vre di Franco Cardinali 1 industna- di, piccole storie, una rilettura delle pagine d'epoca del­ mente di nprendersf dallo choc 45 awano partecipato un gruppo Intanto però, non ci si dimentica da rispettare e che puntano a sal­ le che dopo aver nlevato l'azienda l'Unità per ritrovare il clima di quei giorni cosi come della guerra che l'aveva raggiunta di partigiani modenesi, in divisa, di segnalare vare i posti di lavoro In particolare nell'85 l'ha in pochi mesi affondata tardi, ma assai duramente, con i con il fazzoletto rosso al collo 6 la le «Richieste dei CLN rionali e dei chi acquista l'ex Autovox deve as­ del tutto e senza possibilità di recu­ vennero vissuti. ^ ' * , - bombardamenti a San Lorenzo cosa che ricordo meglio di quella lavoraton romani», numti in assem­ sumere 250 operai, garantire il la­ pero Ha già manovrato una volta del 19 luglio 1943, con la battaglia occasione, somde Michctti Ma nu- blea alla Manzolini, alla Aeronauti­ voro per almeno tre anni e nel caso nuscendo a far saltare la vendita di licenziamento immotivato paga­ indetta dal commissano Gallo» • di Porta San Paolo, con i mesi di re­ nioni in quei giorni ne facevamo ca alla Mira Lanza tutti quanti NINALDA CARATI re una penale di 40 milioni a lavo- • È infatti la seconda volta che lo sistenza all'occupazione Su «L'U­ tante, propno tante » esprimono «la loro volontà di farla ratore - «• . - » stabilimento viene messo in vendi­ • ROMA. A Roma, nell'apnle del mente chiudevano un occhio, poi, nità» di quel giorno (due pagine, Tante nuniom sono segnalate finita con il fascismo» Non che i ta L'anno scorso 1 asta falli Rac­ 1S45, il tempo non era brutto come ' ogni tanto, c'era una retata Così si vendute a lire 3) in pnma, ci sono anche sulla seconda (e ultima) i problemi siano tutti nsolti sotto il Insieme ali azienda si vende un conta Domenico «Allora Cardinali adesso Nei ricordi di Aggeo Savio- era creata una consuetudine «di­ dieci nghe per una notizietta che pagina dell'Unità del venti apnle titolo «Alcune domande» troviamo tassello storico del patrimonio in­ tramò per far saltare l'iniziativa del li, che a quell'epoca era studente fensiva» per i venditon a mercato viene da Londra nel corso di un di­ , 1945 Ma la cronaca romana, pure «Perchè agli operai che lavorano dustriale della città a cui è collega­ commissano poi si presentò insie­ al Liceo Tasso, la città appare lu­ nero se c'era ana di retata partiva battito alla Camera dei Comuni nella sua estrema stnngatezza - oc­ presso gli alleati nel campo che fa to, ancora oggi, il destino di 440 me a Cragnotti, l'attuale presidente persone Tante sonr -fatti la mae­ minosa, calda , caotica. E povera una voce «piove, piove», e via, tutto Churchill conferma la dichiarazio­ cupa neppure metà della pagina capo a via Marsala si serve una mi­ della Lazio ed ex socio di Gardini scompariva in un lampo In realtà, stranze che nsultano a carico del­ per nlevare 1 azienda offrendo 20 Tanto povera da essere spesso an­ ne del comandante in capo Eise- due - mostra i segni del normaliz- ' nestra assolutamente immangiabi­ l'Autovox e che vivono da anni con cora affamata «Utvgrammo-d|oro , erano peì^s?ime giornate,},» Ei Sa- nhower 4a vittona sarà proclamata zarsi progressivo della vita quoti­ le, mentre in altn campi le cose miliardi. Il ministero del Tesoro ri­ l i viPte©t«tófa. «I «alargli ^pen­ 1 7 v il milione mensile della cassa inte-, fiutò perché l'offerta era infenorc sj'^6tcva''venderé''per icttete nto- quando la resistenza organizzata diana che-almeno nella capitale - vanno regolarmente » di erano bassi, ci si afrangiava, ma grazione speciale Sono tutti lavo­ della metà al prezzo stabilito da tedesca verrà interamente a cessa­ cinquanta lire, ma per comprare il senso di liberazione'durava, c'era sembra avere npreso ntmi meno Intanto la vita continua , anche ratori con un'età media che supera una perizia e perchè Cardinali era un litro d'olio ci volevano mille lire, una grande speranza, o forse una re difficili, meno convulsi Cosi le no- con la sua quotidianità più banale 140 anni e per il 70 percento sono considerato del tutto inaffidabile ricordano ancora Aggeo Savioli e grande illusione» tiz'e si inseguono sessantadue e tragica e a centro pagina, c'è un donne Tutti potenziali disoccupa­ » Nell'85 preparò un piano di nstrut- Mirella Acconciamessa, entrambi quintali di pesce arrivato da Lam­ «dramma della gelosia», anche se ti Difficili per loro le possibilità di Salan bassi, ma inflazione altissi­ La vittoria è nell'aria turazione che venne finanziato per moltissimi anni giornalisti de pedusa sono in distribuzione, la < non si può certo dire che la crona­ un reinsenmento sul mercato del dallo Stato con 40 miliarai I soldi ma dal quadn statistici nportati in È un venerdì anche :n Italia la L'Unita, c'è un'immagine, molto centrale del latte comunica che ca riporti tutti i particolan nporta, lavoro e la proroga della cassa in-, spanrono in pochi mesi ma la crisi uno studio su «Movimento operaio vittona è nell'ana Un altro titolo di ( tegrazione speciale, che deve esse­ nota ma che può essere ancora uti­ taglio centrale segnala • In vista per due giorni la razione per i bim- , piuttosto, le emozioni del cronista dell Autovox continuò, senza fine e organizzazione sindacale a Ro­ re ancora firmata, il ministero do­ Spero non si npresenti per blocca­ le a rendere il «clima sociale» del­ ma» (EDS 1970) si legge che nella dell'attacco finale, tutto il fronte bi al di sotto dei tre anni sarà di povero Michele C che, incontran­ vrebbe farlo propno in questi gior­ l'epoca Sorgevano continuamen­ partigiano in movimento» E, in duecento grammi, per poi ndi- do la moglie (da cui è separato da re anche questa possibilità Per città, facendo base a cento nel set- ni scadrà comunque il prossimo - questo io continuo ad essere pre­ te, sparsi qua e là, mercati improv­ , tembre 1943, l'aumento del costo un'altra parte della pagina, ci sono scenderc a cento, partirà, invece, r parecchio tempo) per la strada al giugno -v „ la distnbuzione per gli ammalati sente nello stabilimento Voglio visati, con bancarelle sulle quali della vita era arrivato a 480,81 nel le notizie dal fronte italiano « Ch braccio di un militare alleato, non «Aspettiamo con ansia perchè è andare a fondo in questa faccen­ era possibile trovare di tutto. Non gennaio del 1945 Si può dirlo in alleati avanzano su Bologna e Fer­ Come si vede, l'attenzione per può resistere all'impulso di accol­ da gennaio che non prendiamo da non voglio che ci siano altn ca- erano le merci, ( oggetti, cibo, abi­ un altro modo nel 1945, il guada­ rara» «In realtà, ci si muoveva già i problemi annonan è vivissima tellarla otto volte La «sciagurata», soldi. Spenamo comunque che daven Voglio che ci sia lavoro Poi ti) a mancare mancavano i soldi. gno di due mesi di lavoro di un abbastanza facilmente dalle due Le notizie dal mondo del lavoro, nota il cronista, si era mostrata «al­ questa volta l'asta vada in porto - mi godrò la pensione in pace» Le forze dell'ordine tendenzial­ operaio era sufficiente per acqui­ parti del fronte di guerra , ricorda invece, nportano in buona eviden­ legra e indifferente» dice Domenico Cocciglia della LA BOLLETTA !?! MI ERA PROPRIO SALTATA DI MENTE POI HO INFORMATO L' 16488 l

    1 6 4 8 8 CHIAMATA GRATUITA

    Non avete pagato in tempo ia

    bolletta d'ufficio? Temete che

    possano sospendervi il servizio

    telefonico? Chiamate V16488

    dalle 8 alle 18 escluso sabato e

    domenica e. tenendo a portata di

    manola bolletta, potrete comu­

    nicare automaticamente ed in tem­

    po reale l'avvenuto pagamento. Mercoledì 20 aprile 1994 \ Roma l'Unità pagina 25 L'INTERVISTA. Un piccolo incidente e tornano gli anni 60 di Irma Minutalo Capece Civitavecchia. L'uomo si era indebitato per pagare le cure della moglie malata L'ex re d'Egitto Farouk e In basso la cantante lirica Irma Capece Mlnutolo Braccato dagli usurai si uccide nel rogo della sua automobile

    Una moglie malata di cancro in fase terminale e gli usurai che gli stavano con il fiato sul collo. Luigi Di Giancamillo, 52 anni, autista di una ditta per lo smaltimento dei rifiuti di Santa Marinella, ha cosparso la sua auto di benzina e si è chiuso dentro. È stato trovato ieri mattina, carbonizzato, lungo una strada provinciale che costeggia i monti della Tolfa. Nella sua abitazione è stato trovato un biglietto per la figlia più piccola, Federica: «Perdono».

    UNI • CIVITAVECCHIA. Poche righe • d'addio scritte con una calligrafia »• Genzano, arrestati incerta per la figlia più piccola, Fé-, derica. «scusa, ti voglio bene». Poi è ' due cravattari uscito con di casa come tutte le 'p Due fratelli romani sono stati mattine e si è diretto sulla strada arrestati nei giorni scorsi a provinciale che costeggia i monti '••''• della Tolfa. Ha fermato l'auto, al- '." Genzano con l'accusa di - l'altezza di Pian della Carlotta, ha .;• estorsione ed usura grazie alla cosparso la vettura di benzina, poi '•'•'denunci a di una commerciante, si è chiuso dentro e ha acceso un ; ' proprietaria di una norcinerla nella fiammifero. Luigi Di Giancamillo, ;,, cittadina dei Castelli. La donna da 52 anni, autista della «Mattucci», ';.'qualch e tempo era minacciata da una ditta per lo smaltimento di ri- ^ alcuni sconosciuti, che, pistola In fiuti di Santa Severa, è morto cosi,.' • pugno, pretendevano la bruciato vivo. Si era indebitato fino , restituzione di una somma di 24 al collo con un usuraio di Civita­ milioni che l'esercente avrebbe vecchia e non riusciva più a far '; dovutodareaunodegllusurai.il fronte ai sospesi. -..:r-••••••- xr •.".--.-debit, o per II quale la donna veniva A dare l'allarme, ieri mattina,' minacciata, era aumentato dalla verso mezzogiorno, è stato il guar­ Iniziale somma, a ben 24 milioni ': diano di una tenuta non distante • per gli esosi interessi pretesi dal dal luogo dove Di Giancamillo ave­ creditore. I due fratelli nel pressi va posteggiato l'auto. Una telefo- ". dell'abitazione della vittima, nataal 112 per avvisare icarabinie- mentre Incassavano I soldi. Le ri del posto, una ai vigili del fuoco. Indagini del commissariato di Alle 9 e 30 aveva visto alzarsi una . Genzano continuano sia nella zona colonna di fumo altissima, ma non - dei Castelli, sia a Roma, dove si si era preoccupato più di tanto. So­ sospettarne possa trovarsi la » lo più tardi, quando si è accorto •centrale» dell'organizzazione. <.?.-•->--•-•;::;••>../•.• pletamente carbonizzato, era irri­ cercando di accertare la situazione cava nulla, a quella fiaba: Capri, il tuffo alla Canzone del verità. Un angelo, davvero. Chissà, «Era agosto, lui m'ha vista fare il • Finita la fiaba, la principessa si conoscibile. Bruciata < persino la ; economica '•• dell'uomo. - Sembra targa della Lancia Prisma. Ci sono : che Di Giancamillo fosse proprie­ mare, i fori, Montecarlo. Ma nel '65 Farouk morì e Irma re­: i forse il mio nome gli ha ricordato , bagno e non m'ha più lasciata. Sa, ;'•; mise al lavoro. «Dopo due anni di tario di diversi terreni e che assie­ • • qualcosa».'.'•''•-•:•' •• ••*•'-.•' •:-"••'••'•'•••:.• aveva venticinque anni più di me, ,' » ritiro, vinsi il concorso verdiano del volute diverse ore per identificare il . stò sola ad appena 23 anni Diventò cantante lirica Ora corpo. In un primo tempo si era ; me ad alcuni fratelli, avesse una Quel nome, un tempo, era in ci­ non fu una storia facile. Ma bellissi- '. '67. Mi perfezionai alla Scala, poi quota azionaria nella gestione di però vorrebbe pubblicare il diano di quegli anni. feci il Trovatore nel '68. La mia for- pensato potesse trattarsi di >: un ; ma alle cronache rosa. E la cantan­ ma. E i primi mesi, come nelle fa- commerciante scomparso da casa *' un noto ristorante sulla via Aurelia. ' te ne parla volentieri, di quegli ari­ vole. Ogni giorno, lui mi guardava. « . tuna fu che Mario Del Monaco era alcuni giorni prima, anche lui, :: L'ultima persona ad averlo visto li «Ce un libro bellissimo su quel- Il re dell'Egitto, capisce? In pochi in sala. Mi volle con lui, e cosi fu fi­ sembra, per problemi finanziari.: vivo, dopo i familiari, e stato il ma­ ALESSANDRA BADUEL I amore, l'ho scritto io. È il mio dia-. giorni, a casa del principe Carac­ no al 74, quando mori. Poi ho fatto Poi controllando il numero di te­ cellaio della località di mare. Era- - no Sa, io vorrei tanto che qualche ciolo, dove ero ospite, cominciaro­ tante cose da sola. Un film con Zef- laio dell'auto i carabinieri sono ri- ' no circa le 8. Poi più nulla. A pane • Fu la principessa della sua fia­ m.a famiglia ci sono stati dei cardi­ firelli. Il giovane Toscanini, un altro ba, Irma Capece Minutolo, princi­ nali e anche un Papa, il Vaticano :••• giornalista bravo lo rimettesse a .n o ad arrivare mazzi di fiori per, saliti fino all'autista. Nel pomerig- ' quella colonna di fumo vista dal • posto e un editore me lo pubbli­ me». In tre o quattro mesi, era tutto - • con D'Agostino. Mutande pazze. gio, rintracciata la famiglia, gli in­ guardiano del parco verso le 9 e pessa vera di nobile famiglia parte- y ' non mi permise il matrimonio con 30. E un misterioso testimone che nopea, amata da re Farouk, poi * un altro rito. E dunque noi ci spo- casse. Dall'estero Vii arrivano prò- : deciso. «Andai via con lui». E i suoi ' Ed ora faccio molti recital. Non mi vestigatori hanno poi saputo del bi- " " poste, ma io vorrei che uscisse in genitori, disapprovarono? «Certo. sono mai più sposata. Sa. la carrie- ghetto lasciato alla moglie e alla fi- ,: ha dichiarato di aver visto, proprio cantante lirica. Un nome degli anni.;. • sammo, nel '60. con il rito musul­ a quell'ora, una Mercedes 190 ros­ '60 che riemerge per un malaugu- i mano, a Parigi». Quanto all'ina- Italia». Sulle pagine di quel diario. Si renda conto, io avevo sedici an­ • ra, gli impegni. Sono stata anche glia. Poche righe nelle quali chie­ .; Irma cominciò a scrivere a sedici ; ni, lui più di quaranta. Sono trage-, . innamorata di un altro uomo, ma deva solo scusa per il suo gesto. ,;-_.. so amaranto allontanarsi a tutto rato incidente stradale. Nelle foto '; • dente, la cantante non ha nulla di gas dal luogo dell'incendio. Ma gli dell'epoca, sorride un viso da na­ • grave. -'::••• •"•-•::•• ;. • '••;.•"'.&.-:••,>: ••;,.•--•. anni. «In realtà io re Farouk lo co- die che ho scritto. Quando andai lui non poteva sposarmi». E il ricor- Sposato da anni, due figli mag- , : .;. do di Farouk? Lei l'ha amato, no? giorenni, originario di Isola Gran •;:•, mvestigaton non gli danno troppo :• poletana «di razza», - la bocca a . «Per fortuna, solo cinque giorni -:- • noscevo già. Quando lui venne in ' via, loro lo seppero dai giornali». credito. Adesso si cerca invece di -, esilio, io avevo dieci anni. Come fi- Scappò di casa, insomma. «Proprio •; ; «Avevo sedici anni, cosa vuole che Sasso, in provincia di Teramo, Lui- '':": cuore, il busto tornito, gli occhi •: di prognosi - racconta al telefono gi di Giancamillo viveva ora a San- '-.' capire cosa abbia provocato il ro­ scun che ridono senza l'aiuto del - -. Ma al Policlinicotion sono rima- ':. glia del principe Augusto Capece cosi. E da allora, girammo dapper- * si sappia dell'amore, a quell'età. go. Accanto alla macchina non so­ . Minutolo, scelsero me per porger- tutto, conobbi i più grandi perso- , Era una favola». In una foto del '60, ta Marinella, dove lavorava per una '? trucco. I giornali di allora, e in veri- ; ; sta: e un posto terribile, con i vec­ ditta che smaltisce ì rifiuti sul litora- ;.. no state trovate taniche vuote. Ieri, • ta anche un quotidiano del giugno chi per terra, gli scarafaggi, davvero % gli un mazzo di fiori al circolo dei , naggi del mondo, vidi tante cose. -, Irma appare in mezzo ad una fe­ gli amici, i conoscenti, erano incre­ sta. Il vestito bianco stretto in vita, le. Proprio di recente Luigi di Gian­ '92. la catalogano come «amante fa male vedere i malati costretti a ••;:' Canottieri d'Italia. Poi non lo vidi Fu stupendo». Nel '60, il matriomo- '" camillo aveva dovuto affrontare un ; duli. «Era una persona tranquilla - ufficiale» del monarca egiziano in stare 11 perché non possono per- ' • più fino a sedici anni, nell'estate • nio musulmano. «In una moschea la scollatura che mostra un seno hanno detto alcuni consiglieri co­ : grave problema in famiglia. La mo- .'"•' esilio - dorato, come si addiceva j, -, mettersi una clinica. Mi ci hanno ;'•. del '58». Che da vera napoletana di . a Parigi, davanti a quattro persone. : perfetto, senza spalline a rovinare munali che lo conoscevano benis­ s glie, ammalata di cancro in fase :. all'epoca -che fini i suoi giorni in - portata ieri notte (tra lunedi e mar- \ classe la principessina passava alla Sa. il loro rito è molto semplice». la linea del décolleté. Le braccia so­ terminale, aveva dovuto sottoporsi *.' simo - nulla faceva ritenere che un nstorante sull'Aurelia antica, .'.' tedi ndr), ma io ho firmato e sono \.. Canzone del Mare dì Capri. Allora, • Quando Farouk morì, Irma era a f no in alto, che spingono in aria un a una serie di cure costosissime. E ' • potesse avere problemi tali da in­ colto da infarto, nel '65. Ma lei ri­ ' scappata via. Come e andata? Era :' i bagni più di lusso dell'isola, anzi Montecarlo. Sul comodino, il pri- , palloncino colorato. Irma sorride a non è escluso che proprio la ne- ' durlo al suicidio. Negli ultimi tempi stabilisce la verità: «Non ebbi la di­ mezzanotte e mezza. Ero a via Pie- • gli unici «da frequentare», con i Fa- mo regalo del re: una rosa del de­ '. Farouk, il mago che l'ha portata cessila di denaro per pagare i me­ però era preoccupato per la salute spensa di Papa Giovanni. Nella ' monte, al semaforo all'altezza di ' raglìoni davanti agli occhi ed il ver­ serto. «Una pietra rara, enorme, ci. nel mondo delle fiabe dici avesse spinto l'uomo a nvol- della moglie». >•• ./••••- . Traffico di armi e droga Diciassette in carcerel ; 25 APRILE MILANO MAZZAREUA & FlGU Anche un agente tra i «resti» MANIFESTAZIONE TV • ELETTRODOMESTICI • HI-€I TELEFONIA della banda della;Magliana V.le Medaglie d'Oro, 108/d ••: Tel. 39.73.68.34 NAZIONALE Via Tolemaide, 16-18 39.73.35.16 m Diciassette arresti ed un'intera v L'indagine, condotta dal magi­ Via Elio Donato, 12' 37.23.556 banda legata ai Casamonica, ai strato Adelchi D'Ippolito, è partita PARTENZA ORE 6.00 LUNEDI 25 APRILE «resti» della Banda della Magliana e ; .sei mesi fa sulla base delle dichia- ARREDAMENTI alla 'nrangheta calabrese ò stata :. razioni di un pentito. Si è scoperto APPUNTAMENTO PIAZZA VITTORIO sgominata dagli agenti del com- ;'cosl che le armi, pistole Beretta ma ; • (angolo v. Buonarroti) ' CUCINE E BAGNI missanato Viminale. Trafficavano • anche 'kalasnikov, partivano • da in armi e droga,, con opuntl d'ap­ Ancona e attraverso Roma arriva­ poggio anche ad Ancona e «profi­ vano in Calabria, Percorso inverso . QUOTA DI PARTECIPAZIONE L. 40.000 cui» scambi di armi contro cocaina •'• per la droga. Inclusa una partita di '..••"•• PRENOTAZIONI ENTRO con i calabresi. Tra loro, anche un ':•'. ecstas y finita anche in mano a Fau­ agente di polizia. • .-•v.,a-x,:i •> r: sto Crostella, il disc-jokey del Rock- •OGGI 20 APRILE MS Andrea Piscitelli. 24 anni, era in •:. bade, nota discoteca dell'Adriati- firza alla polizia da tre anni, alla ca- ,,CO . -••>•••:••:•; -••*,;•.••,• ••_...-•-.:•.•:.i*. : ;_ UNA CUCINA DA VIVERE serma di Castro Pretorio. Suo fratel­ Tra i «big» della banda, Enrico . c/o Federazione di Roma^ , lo e un noto malvivente romano. " Balducci. il carrozziere della Banda ,. Tel.'6711325/326/267/268 .:,•... Fabrizio Piscitelli. detto «Diabolik», •' della Magliana, detto «Franchino il chiedere di Laura Piermarinio Marilena Tria Arredamenti personalizzati ma tre anni fa non c'erano prece­ criminale», da anni sorvegliato spe­ denti penali a suo carico, e cosi Pi­ ciale ma non per questo meno atti- • Per Unioni Circoscrizionali e sezioni che :••.• Preventivi a domicilio scitelli fu preso senza problemi. In- • ' vo del solito. Altro nome noto, vogliono organizzarsi autonomamente possono vece, dedicava buona parte del ' 'quello di Dante Casamonica, del ; telefonare al numero 7842031 ; - suo tempo a trafficare in cocaina ; clan dei nomadi usurai. L'opera­ VENDITA RATEALE FINO A 60 MESI TASSO ANNUO 9% facendo «base» in un edicola di via zione è ancora in corso e per oggi ITALBUS e chiedere di Mario ACQUISTI OGGI PAGHI LA PRIMA RATA DOPO 3 MESI dei Consoli sono attesi nuovi sviluppi pagina,2 6 'Unità Spettacoli di Roma Mercoledì 20 aprile 1994 aSjrtf' A\<(

    (ViaC Colombo 393 Tel 5415521) (17 00-22 30) 17 000 Riposo Tiziano >*&£***.*J .4. >»«**&*^*S*w£-.*M *8fe*i&£ ^/\«

    ASSOCIAZIONE CULTURALE R E.M Biglietti gratis per concerno (Via Giovanni Castano 39-Tel 2003234) Ali Ippodromo delle Capannello Via Ap CINECLUB Teatro dell'Opera: Saranno pia Nuova 1245 I Ass cult REM lune le giornate festive organizza animazione e disponibili 500/700 biglietti giochi spettacoli o burattini mangiatuo* gratuiti per i cittadini che vor­ co giocolier karaoke Azzurro Sclpivnl ranno assistere al concerto che BIBLIOTECA XIII CIRCOSCRIZIONE Via degli Scipioni 82, tel 39737161 (Tel 5611815) Sala Lumiere Riposo si terrà al Teatro dell'Opera, BlowupdiM Antonioni(17 00) domani, alle 18 in occasione CRtSOGONO Il grido di Antonioni [19 00) (VtaS Gallicano ff-Tel 5280945-536575) L Infanzia di Ivan di Tarkowski (21 00) delle celebrazioni del Natale di i R poso SalaChaplln Roma Lo ha reso noto il presi­ DELLE ART) Il cineamatore di Kieslowski (19 30) (Via Sicilia 59 Tel 4818596) La doppia vita di Veronica di Kieslowski dente aella commissione cul­ Riposo (21 30) DON BOSCO tura Dario Esposito, precisan­ (Via Publio Va'erlo 63 Tel 71587612) Alle 10 00 Teatro Prova presenta La Bella Azzurro Melles do che i tagliandi saranno con- , Addormentala 1°G 2* ciclo elementare segnati fino ad esaurimento ENGUSH PUPPETTHEATRECLUB Via Emilio Faa Di Bruno 8 tel 372-840 ,Via Grottapinta 2 Tel 6879670-5896201, Sala Felhnl Riposo un ora prima dell inizio dello Alle 10 00 ^a compagnia dol Puppet pro­ Sala Melies Riposo spettacolo Costeranno invece senta Animale Rock (un musical) Spetta­ colo di burattini cinquemila lire i biglietti per lo . GRAUCO Brancaleone spettacolo di Fiorenzo Fioren­ (Via Perugia 34 "el 7822311 70300199) ViaLevanna11 tel 8200059 Riposo tini («Il diavolo e 1' acquasan­ TEATRO MONGIOVINO Riposo ta») che si svolgerà il 22 apnle, (Via G Genocchl 15 Tel 6o01733 5139405) Cineteca Nazionale alle 17 al Tendacomune, in ' Alle 1000 Lachlavedel«ognicongliatto- rl i mimi la danza e le Multivisioni de La Presso il Cinema Dei Piccoli in Viale de la Via Stefano Oberto. a Cinecittà Piccionaia di Vicenza Pine'a15 tel 8553465 Est - * i* w * J TEATRO D OGGI CATACOMBE 2000 Il delitto di Giovanni Episcopo di Lattuada (ViaLabicana 42 Tel 7003495) (19 00) Itinerari per non vedenti In tre Ogni domenica alle 11 00 La compagna I Tata di Ovada presenta Poesia del clown musei: Per una settimana le con ^f la Società Aporta zioni dei non vedenti e al Musis -, venerdì 22 aprile, al cinema Adriano, alle 9,30 (per prenotazioni affiancano Nero e Non Solo: la Sinistra Giovanile nel Pds, il < Via Tiburtlna Antica 15/19 tel 4462405 ha organizzato l'iniziativa - e ci telefonare al numeri 4465455 • 4440705 - 4450649). Scrivono gruppo Martin Buber, Il comitato Ubero Grassl.-Abblamo scelto Lezioni di plano di Jane Campion (domani Delle Province 15 30-17 30-20 30) siamo limitati alle sculture e ai . le associazioni promotrici: «Riprendere II filo della memoria vuol di offrire agli studenti l'occasione di vedere questo film perché Viale delle Province 41 Tel 44236021 resti archeologici meno fragili, dire diradare la nebbia e vedere nella notte; dare volti e nomi a dissolve la patina di lontana "distrazione" degli orrori nazisti». La casa degli spiriti Palazzo Delle Esposizioni ma stiamo già studiando la ("<> 30-19 30-2T30) L7 000 Via Nazionale 194 tel 4685465 possibilità di permettere ai non Del Piccoli Riposo vedenti anche la fruizione di Via della Pineta 15 Tel 8553485 quadri e di opere architettoni­ Il pupazzo di neve Politecnico Riposo (PiazzaMontevocchio 5-Tel6tP9419) 5812551) Unn*a nel giardino di Monet Via GB Tiepolo13/a tel 322"559 che» Diverso l'itinerario pro­ ASSOCIAZIONE MUSICALE CPORO ROMANI Riposo A le 22 00 Concerto rock con l Mad (17 30) L7 000 La valla del peccato di Manuel De Olivera •VH[-M CANTORES ORATORIO DELGONFALONE Doga Ingresso libero posto a Santa Maria Maggiore (18 30-22 00) - ^&r*t«x^&m&« ^'^L"'%, (CorsoTrieste 165-Tel 86203438) (Vicolo della Scimmia 1/b-Tel 6875952) CAFFÉ LATINO Del Piccoli Sera «Per la basilica - spiega Sbor- Il Coro Romani Cantores ammette nuovi Domani alle 21 00 AH Oratorio del Gonfa­ (Via di Monte Testacelo 96 Tei 5744020) Via della Pineta 15 Tel 8553485 17 000 doni - non ci siamo limitati ad ACCADEMIA BAROCCA (ViaV Arancio Rulz cantori preferibilmente con esperienza di lone concerto del Trio di Torino S Lam­ Allo 22 00 Rassegna Mocl rassegna canto corate per la stagione concertistica berto (violino) Darò De Stefano (cello) C della canzone e del cabaret Hehnat 2: Duo occhi da stra­ W.Alien 7-Tel 6641769) 1994 in programma musiche di Poulenc una serie di oggetti da propor­ Riposo Fuga (pianoforte) Musiche di Ravel e CARUSO CAFFÈ CONCERTO niero Via La Spezia 79 tel 7011404 Haendet Monteverdi Per Informazioni ri­ Dvorak ACCADEMIA D'ORGANO MAX REGCR 'Lungo (Via di Monte Testacelo 36 Tel 5745019) (versione originale sott italiano) Riposo re ma abbiamo voluto offrire la volgersi al numeri telefonici 86203438 - SCUOLA DI MUSICA DELLA FILARMONICA Non pervenuto feveredegli Inventore 60-Tel 5565185) 58110*5(01^17-19) u (2100) __ _ L_8 000 «/ U!iì$*ssjbjbtà di a^prezzaifèrjnte- r, , Riposo (ViaFlaminia, 118-Tel 3614354) CASTELLO ir ACCADEMIA FICARMONICA ROMANA ASSOCIAZJONE PRISMA - Riposo-'. * (ViadlPortaCastollo44) Pasquino Kaos ro edificio con un percorso che (Via Aurelio 352-Tel 6638200} SCUOLA POPOLARE Alle 20 00 Serata relativa ai quarti di f na­ (Teatro Olimpico *,Piajua C da Fabriano Riposo vicolo del Piede 19 tel 5803622 Via Passino 26 tel 5136557 sfrutta tutta la sensonalità co­ 17-Tel 3234690) DI MUSICAWTE5TACCK) " ie Si esibiranno Antt Rust Ostello Sound In the n'amo of the fathor (Noi Domani alle 21 00 Concerto del pianista AUDITORIUM RAI FORO ITALICO (ViaMonteTeslacclo 91-Tel 5757940) Machine, Statico Dinamico Antipodi Ra­ Riposo me il rumore per giudicare le Stanltlav Burliti Musiche di Beethoven (Piazza de Bosls-Tel 5818607) Domani alle 21 00 Rassegna Impressioni dio Kaoe, Alter Ego, Usergla Ingresso L nomo dol padre) Tessera L 5 000 dimensioni la qualità dei ma­ Schumann Choptn Venerdì alle 16 30 Concerto sinfonico presonta Cuore di terra L Galeazzivoce 15 000 inclusa consumazione (17 40-2010-22 30) L7 000 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA SALA pubblico dir Jlrl Koul pianista Michel» M Nardi chitarra C Mariani Launeddas CIRCOLO DEGÙ ARTISTI Koinè teriali e la forma delle costru­ CAbfeUA Campanella Musiche di Chopln B Marti­ F Maras percussioni (Via Lamurmora 28-Tel 7316196) Tlbur Via Maurizio Quadrio 23 tel 58*0182 na TEATRO DELL OPERA * > Alle 21 30 Discoteca Cyber punk Indu­ r (ViaFlaminia 116-Tel 3201752) Via degli Etruschi 40 Tel 495770 Riposo zioni» Nel futuro l'iniziativa Alle 19 00 Prima lezione concerto di Boria AULA MAGNA 1 U.C * (PiazzaB Gigli-Tel 4817003-481601) striai e Gothlc Ingresso gratuito L 6 000 verrà allargata anche ad altre Porena au -La sonata op 106- di Beetho­ (Lungotevere Flaminio 50 lei 3610051/2) Alle 20 30 Paa de deux • Le* SylphMes - CLASSICO Il dolo sopra Berlino ven La nascita del concetto di avanguar­ Alle 20 30 Aula Magna Unlv Sapienza • Paganini Primi ballerini Maximillano (ViaLlbetta 7-Tel 5744955) categorie di disabili dia in musica pie A Moro 5 Guerra Raffaele Paganini Vladimir Cere- Allo 22 00 Blues Road ACCADEMIA MUSICALE C5.M CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI AURELIANO vianko Direttore AlexseiJ Lyudmilln Cor­ ELCHARANOO •VM via Veneto»: Oggi alle 18, il tyiaG Bazzoni 3-Tel 3701269) (Via di Vigna Rlgacci 13 Tel 56203397) po di ballo e Orchestra del Teatro dell O- (Via di Sant Onofrio 28-Tel 6879906) «Centro sistema bibliotecano Corsi di teoria armonia storia della musi* Riposo pera Alle 22 00 Dlscotoca latlnoamerlcana In ca canto lirico e leggero strumenti tutti CENTRO CULTURALE BANCA D'ITALIA TEATRO IN PORTICO grosso gratuito avcnimento libro» presenta «La preparazione agli esami di Stato Corsi (vludiS VI tal* 19-Tel 47921) (Circonvallazione Ostiense 197) FOUCSTUMO Al Teatro dell'Orologio - Sala Orfeo gratuiti bambini 4/6 anni Domani alle 21 00 III Rassegna concerti­ Riposo (ViaFrangipane 42-Tel 4871063) Via dei Filippini 17/a - Tel 68308330 gru si fa leggere» «La gru» è la ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA stica EPTA Italy Concerto del pianista UN PONTE PER BAGHDAD Riposo Giuseppe DI Fabio Nusicho di Bach Mo­ nuova collana tascabile di libri (ViaVittoria 6-Tel 6"80742) (c/o Casa del diritti civili - via Farlnl 62 • FAMOTARN da giovedì 21 aprile tutti : giorni alle 21 15 Riposo zart Chopln Oebussy Casella Gershwin Tel 4824312J Liszt Ingresso gratuito (ViaLlbetta 13-Tel 5759120) testivi ora 1730- Lunedì nposo per ragazzi edita da Giunti. ACCADEMIA ROMANA DI MUSICA Alle 20 30 Chiesa S Luigi del Francesi - Non pervenuto Sempre domani, alle 21, per (VlaTag'-amenlo25-Tel 65300789) COOP LA MUSICA TEATRO DB SATIRI (via di p zza S Luigi dei Francesi 5 • Conceno FONCLEA Aperte le Iscrizioni per tutti gli strumenti Grottaplntel9) d organo La musica che guarisce In prò- Domenica allo 11 00 II Gruppo di Roma (Via Crescenzio 62/a-Tel 6896302) l'incontro con l'autore dacia classici Oa lunedi a venerdì oro 15 30 ramma musiche di G Scelsi J S Bach Alte 22 30 Rock demenziale con con Latte GRUPPOGIOCOTEATRO 19 00 pianista Alessandra Gentile - L'art du di* S Franck J Alain F Liszt Marami parla del suo libro «La verNstement Musiche di D indy Rousaei e I suol derivati. A.GLMUS. (Via dei Greci 18) QASOLYNE presenta Martedì alle 19 00 Aula Magna Piazza S Pulenc Francalx lunga vita di Marianna Ucra», COOP TEATRO URICO INIZIATIVA POP (Piaz­ (ViadiPortonacclo 212-Tel 43587159) Agostino 20/A - Tel 66013730 - Organo e Riposo T edito da Bompiani < . , > • za Cinecittà 11-Tel 71545416) musica corale JAKE & ELWO0D V1LLAGE ARCUM (Via Stura 1-Tel 5004166) Riposo „ , «IP A W@ L ©Q@lM» Villa Miraflorl, «Storia dell'eco­ GHIONE (Via G Odino 45/47 - Fi j mici no - Tel Aperte iscrizioni corsi pianoforte flauto 6582689) violino chitarra percussioni solfeggio (Via delie Fornaci 37- Tel 6372294) logia» di Jean-Paul Deléage: Domani alle 20 45 Alessandro Noeelleltt ABACO Non pervenuto Commedia musicale in due tempi di. armonia canto clavicembalo laboratorio MAMBO Domani, alle ore 17, presso musicale peri infanzia Segreteria marte- planolorte Musiche di Beethoven Cho­ (Lungotevere del Mellini 33/A - Tel pln Liszt Ravet Prokofiev 3204705) (ViadeiFlenaroM30/a-Tel 5697196) P. Quattrocchi e M. Cattivelli di 15 30-17 00-venerdl 17 00-19 30 Alle 22 CO Antonio Pierri e Silvia Reali l'aula Vili della Facoltà di Filo­ ASS. AMICA LUCtS (Ciro Ostiense 195 • tei GRUPPO MUSICA INSIEME Non pervenuto ALEXANDERPUTZCLUB Band Musiche di. Massimiliano Pace sofia della Sapienza (Villa Mi- 742141) (ViaFulda 117-Tel 6535998) Riposo Riposo (Via Ostia 9 Tel 3729398) MEDITERRANEO Con Alberto Angelozzi, Fabrizio Apolloni, Alessandra Arcidia­ rafion, Via Nomentana 118), ASSOCIAZIONE CNITARRtSTICA ARS NOVA GRUPPO MUSICALE SALU1STIAN0 Riposo . (Via di Villa Aquari 4-Tel 7606290) Ogni venerdì alle 21 00 Musica live lati­ cono, Piero Brogl, Silvia Brogi, Laura Cardinali, Roberto Galva­ lo storico della scienza Jean- (Via Crescenzio 56 Tel 68601350) (yioCollina24-Tel 4M0338) ALPHEUS -• (scrizioni al corsi di chitarra pianoforte Riposo (Viadel Commercio 36-Te 5747826) noamericana ,. no, Maurizio Greco, Sabrina Iorio, Beatrice Massetti, Arianna Paul Deléage presenta la sua violino flauto e materie teoriche musica IL TEMPIETTO Sala Mississippi alle 22 00 Per Arezzo MV WAY d insieme Coro Polifonico Propedeutica (P zza Campltelll 9 - Prenotazioni telolo- wave on the rock s Attacco Decente più (ViaGiacintoMompiani 2-Tel 3722850) Pietrangelo Andrea Pirolli, Luigi Romagnoli, Silvia Ugazio «Stona dell'ecologia ~ una Non pervenuto musicale per bambini guida ali ascolto nlche 4614800) discoteca e le voci fuori campo di Chiara Beccaccini e Scilla Brini scienza dell uomo e della na­ sala prove Sabato alle 21 00 Primavera musicale VII Sala Momotombo alle 22 00 TankloBand PAUADIUM ASSOCIAZIONE CORALE CINECITTÀ (Tel La chitarra magica Chitarra Jean Pierre esegue musiche di Frank Zappa (Piazza Bartolomeo Romano 6 - Tel Costumi di Barbara Bruni - insegnante di canto Giovanna Familiari tura» (edizioni Cuen/Legam- 76900754) Anta*! Musiche diJ Dow land L DeNar Sala Red River alle 22 00 Cabaret con 5110203) Riposo vaez 0 Scarlatti F Sor l Albonlz J S Antonio Rezza più Guaguanco Alle 22 00 Festa privata Luci e fonica Claudio Carfora e Gianluca Carbonelll biente) L'incontro è organiz­ ASSOCIAZIONE CORALE NOVA ARMONIA Bach ASS CULT MELVYN S SAINT LOUIS MUSIC CITY zato da Lcgambiente in colla­ Inizia I attività di studio e concertistica ISTITUTO MARYMOUNT (Via del Politeama 8/8A-Tel 5803077) (Via dot Cordelle I3a-Tel 4745076) Organizzazione di Orietta Zaccagni borazione con il Dipartimento 1993/94 e ricerca nuovi coristi con cono­ (ViaNomentana 355-Tet 86696158) Alle 21 00 Domani WHeheaRune Alle 22 00 Concerto dei Nicola Mingo scenza musicale di base Tei 3452138 Riposo BIGMAMA Quarte! Regia dr CLAUDIO BOCCACCINI di Studi Filosofici ed Epistemo­ ASSOCIAZIONE CULTURALE F CHOPtN (Via L'ARCIUUTO (Vicolo S Francesco a Ripa 18 • Tel TENDA A STRISCE P Bonetti 66790- tei 50/3689) logici e con l'istituto di Studi Riposo ASSOCIAZIONE CULTURALE MIMI Francesi della Sapienza (Tel 37515635) La compagnia della Luna pre­ Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE ALBERT SCHWETT- Ogni lunedì su Fllciità senta «Il signor Novecento»: ZER (Piazza Campltolll 3) Riposo E NATA A ROMA LA PRIMA RADIO ITALIANA Va in scena in questi giorni al ASSOCIAZIONE MUSICALE CARISSIMI (Viale Teatro Nazionale, via del Vimi­ delle Provincie 184-Tel 44291451) sei pagine di CHE TRASMETTE SOLO RITMI TROPICALI Riposo nale 51, tei 485498, la rappre­ ASSOCIAZIONE MUSICALE EUTERPE (Via di sentazione «Il signor Novecen­ Vigna Murata 1-Tel 5922221 5923034) Aire 20 45 Auditorio del Serallco - via del to» versi di Vincenzo Cerami, Serafico 1 • pianista Jorge Luis Prals Mu siche di Scnuman Ravel Alberti? Stra­ • • musica di Nicola Piovani Voci winsky recitanti Lello arena e Norma ASSOCIAZIONE MUSICALE F. USZT (tei 2416687-630314) Martelli Voci cantanti France­ Riposo sca Breschi e Donatella Pandi- ASSOCIAZIONE MUSICALE NEUHAUS (Tel 68802976) miglio Solistr dell'orchestra Lunedi alle 20 30 Al Museo degli Stru Aracoeli direti da Nicola Piova­ menti Musicali • p zza S Croce in Goruse lemme Concerto M Verbali* violino A E ni Lo spettacolo racconta la nadvllalt» pianoforte Musiche di M K Clurllonsls Bach Rachmanlnov Ingrosso stona di una vita narrata dal libero protagonista Un uomo che og­ ASSOCIAZIONE NUOVA CONSONANZA (ViaS de Saint Bon 61-Tel 3700323) gi ha 94 anni e che dunque Riposo ASSOCIAZIONE PICCOLI CANTORI 20124 MILANO racconta un intero secolo W TORRESPACCATA (Via A Barbosi 6 Tel Venne alla luce propno nel 23267153) Via Felice Casati, 32 Cors di canto corale pianoforte chitarra 900 e suo padre bizzarramen­ animazione teatrale danza teatrale violi • • • te gli diede il nome di Nove­ no flauto ASSOCIAZIONE FRA I ROMANI (Via di Porta Tel (02)67 04 810-44 cento Ha trascorso l'adole- , S Sebastiano 2 - Tel 775161-3242366) Al.e 17 00 Gran Concerto per gii 60 anni • • • - seenza nell'Italia povera postu- dell Ass Fra i Romani e i 60 anni dell Isti lozione Universitaria Concerti Coro dei Fax (02) 67 04.522 nitaria È diventato adulto con ragazzi e Orchestra della icuola media la pnma guerra mondiale e nel statale -Pierluigi Nervi» di Roma Danilo Labaro (flauto) Erika Croce (sax contrai 706. fascismo Ha attraversato la lo) Davide Mecar.nl (voce solista) Direi loro e pianista M Mario Pio Amclo In­ tragedia della seconda guerra gresso gratuito mondiale e si è sentito nnasce- ASSOCIAZIONE F.M. SARACENI Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con l'Unità Vacan­ Venerdì alle 2100 Chiesa Sant Agnese re con il miracolo economico Fuori le Mura - via Nomentana 349 -Ti Mo­ ze, è l'agenzia di viaggi del tuo giornale L'Unità Vacanze ti offre le SALSA, MERENGUE, CUMBIA, SAMBA, ZOUK, Nei sette movimenti in cui si vimento Ceclliano (Lorenzo Porosi) musi che por organi e coro CoroF M Saraceni partenze di gruppo per i viaggi e i soggiorni a prezzi competitivi Ma snoda il racconto, il protagoni­ dell Università di Roma Dirottoro Giusep­ ti può offnre anche tutti i servizi di agenzia Entra con una telefonata pe Agostini REGGAE, SOCA E NATURALMENTE... MAMBO! sta cerca qualcosa che non tro­ ASSOCIAZIONE LA STRAVAGANZA (Via del nell agenzia del tuo giornale va « » „ *>.« ~ Carovita 7 Tel 7081618) t Mercoledì 20 ,ipnlr 199 ! ' 97 Spettacoli di Roma Melliti J_ i

    Etoile Schlndler's List Gregory The Cetaway Multlplex Savoy 2 Biancaneve e i sette nani I \\ ,lh v in SM-, I h humus il si, l v Greqono v'II 180 1:1 ' f li s L '„ v Bergamo ' 26 ' li celi berr mo 'ilm d Spielberg sull OlocaUjto La s'or a Tel 6380600 Aman'inlugaisuLnlrjp L'ASCI Llemaked n '0 0541498 'o n i l'u i e d Scl-mdior industr ile tedesco che sa vo un migliaio di Or 15 30 P50 vecch o g oidio 0 i-ec* npah B i dwi i Bas ni or n com 0 6 00 -.0 «jsnMl . 20 10 22 30 ebrei da mor'es cjra re tage' Emozionante N J 3h 15 pe'iz onr con McOueen 1. acGr IVI Se "' ' o.O 21 00 22 30 ,„, L, IL L 10 000 Dramma! co *** L 10 000 r, allo ** L 10 000 Academy Hall Tombstone Eurclne Schlndler's List Hollday Phlladelphia Multip'ex Savoy 3 Belle Epoque V btam ra 5 'il, < usa ut > iti1, s / rn ' I sa'U 1 L szt 32 / S \,i,llHiK imi \ -mi Iti usi I su

    i M DPI Val l'I ' /e \ ,n'i i III iittins I ' tinnitisi"! /fu Itrt' 'I' Campo de fiori 56 'i I \iai Ulti inh I In n mi iiu l'in '- v Chiabrera 121 ' .1 / •• I ir' I . r » M G'cca 12 Tel 68o4u95 Tel 54'7Q26 Te '596566 I pi n '.ij., '' I d i"" ì de lei S38 00"9 La vita d Mr S'evens Ovvero del maggiordomo idpa Un padre e jn ' gì io comp ono un v aggio nel! Inn deva Vn I l imoso ca'*oon a ,', n* Disni v ncop a rejlaura Or 16 00 P40 O '5 15 "40 r Or i5 :a 1 30 le ovv amente inglese che serve per ventanni nella Or '6 45 18 50 sta'o dal terromoto del 1990 Unosguirdo neo'eal s'a 'a I a s e a della bel a p ncipessa e de se"e s mpv e I aids Jngiova r i C e -ifss s'a 0 20 46 22 30 19 20 21 00 221 1 ''OOS 22 30 20% 2'30 stessi magione Con un grande Hopkins N ** 2h 13 su un p lese che pensiamo lerroneamen'e di conoscere nane" 11 e assii.0 nnor'ile S t * 23 d'e"decore di'' L 10 000 Drammatico ** L 10 000 Drammatico ** L 10 000 Car'on in mal * ** L 10 000 l. Ambassade Maniaci sentimentali Fiamma Uno L'amico d'Infanzia Madison 2 Cose preziose Quirinale My life & v Acr- idemia Agiat 5* i/rW-. uh 1 ~ v Nomentana 43 l, ' l in;» n un il limili II k il, II'. Al li Li l I \ S IS '1 S H v IV Novembre '56 Tel 817 229' Torna il famoso cartoon di Walt Oisnev in eoo a ros'aura Tel 855-114" Rovento slot a d amore tra una dorma borghese muta e Te' 54P926 Th i 1 i„ acqua'icoron B' ce ,, I s 'en'anodifar o'uon '» 67O0'63 Dopra Winqet le p H un i ce ma a " enti. in ,s III vie Somala '09 r Tel 54P926 r Tel 86205683 lol 761 0656 La storia dell isola d Pasqua Ovve o dei due popol che Tel 39'20795 G ovane anchorman televis vo ottiene un programma tul igiom dell ira econdo Shendan Che r costruisce l'e iso I ^elebe'r me 'i n " i,p e hi q sj I C ocajstn La j'o' a Or 1600 18 10 Or 16 15 f Or 15 00 J Or 1600 18 10 si contesero 1 isola secoli la raccontata con stile hvoltsti 'o per lui Ma un vecchio im cp del colleqe 'ira luori cer t deicuil'od GJI tu'd l andesi 'urono accusati mg us'a d Sch nd e' ndus 'ir i< "^ e^e s ilvù un m ol aio di 20 20 22 30 20/0 22 30 19 45 22 30 18 30 22 00 co dal regista d -Robin Hood al'arin Avati n Usa slor ad r ea'ti N Z Ih 40 mened un l'ienta'ne scon'a ono 15 ann di carcere eb'e da nor'o^ ci ' i "i ao> F no' onan'e N v 3h '5 D< me a'iee *** L 10 000 Avventuroso ** L 10 000 Giallo ** L 10 000 Dr immat co *** L 10 000

    Augustus 1 Tombstone Giulio Cesare 2 Dellamorte Dellamore Maestoso 3 GII amici di Peter Rivoli Quel che resta del giorno e V Fmanuel*1 203 ili li ( tunnlns uni l Mimi 11 / yi II vleG Cesare 259 ni) VKIII I ir l< furi 7 1 hi tinti alia II v App a Nuova 176 'ir, h L' r n A ' UL i ' I i ; s ti I,' l'i I i. i v lombirdia 23 II" I .1 S / / SU' T Tol WTS155 Ennesima riscnttura della lamosa sparatoria ali Ok Cor Tel 39720795 Dal romanzo di Ti'ano Sciavi (crea'ored Dvlan Dog) un 'i I 541'926 G'anile fu ddo a I inglese se am e il q ovenlu si i'ro el 4860863 -a v ta d M S ève O^.i e Je n iqq e don o - dea Or 16 15 18 20 Or •" no Or l'OO ral II greco G Pan Cosmatos reinventa il mito di Wyatl O' 6 00 18 10 incubo a occhi aperti ambientato in un u mitero dove i vano n pò menugiovan nel a casa di campagna d u"0 e ovviarne, *. t ,e i che i ve ,.e ,en Tini e a 20 20 22 30 1 20 00 ,2 30 20 00 22 30 Earp tra spaghetli-westem o John Fcd N V 1h4b mor'i r nascono sotto losgu irdodelguj'd ino 20 25 22 30 d loro P cord dolor voq e-epresse NV ih 50 s essa miq ont Coi nq iipe-np-nsN, '"i 3 Horror ** L 10 000 L 10 000 Western L. 10 000 L. 10 000 Drammatico * Augustus 2 Bianco Giulio Cesare 3 Phlladelphia Maestoso 4 Biancaneve e i sette nani Rouge et Noir Il giardino segreto r V Emanuele 203 t'ts kusluiski LIIIJ !lilp\ / /i,itiinlinust,ii ' i 14 v lo G Celare 25° tltj Di'ni, i cun T Ila ks i> Wastnt^l,n I ' v i> v Appia Nuova 176 ' Il / S 1 (l ' Il I II SI " v Sala-ia 31 d MI Ih ' ."il • T r el 687 5455 Un parrucchiere polacco si separa dalla moglie Ritorna a Tel 39-2C96 II pr mo film con cui Hol vwood af'onta il drimma de io! 54P926 Torna 'amoso cartoon e »'»al' D sney in eop a restaura Tel 8554305 La s'or ad un uogj eqeodi " • a 1i l'a ab a Or 16 15 18 20 Or '6 30 18 30 Or 1720 1900 Varsavia dove si arricchisce con una speculatone edil O' 15 00 "30 I a ds Un g ovane si ammal i un avvoca'o progressista lo 'i La slor a della be la prmc pp^su e dei sette s mpatie na'ra'a da la Ag- es.'rj Hol a ' MFi ae 20 00 • 22 30 20 25 22 30 20 30 22 30 20 30 • 22 30 jn E dee dedi prenders vendicarsi sulla e* moglie d tendo dopo i dubbi miz al Con un grande Tom Hanks nanet' Uncassco mrnor'ale N .' ih23 prodofadaCippoii Pei pam i e'I S J L 10 000 Drammatico *** L 10 000 Drammatico ** L 10 000 Cartoni an ma' *** L 10 000 r. !• • ero» Barberini 1 Maniaci sentimentali Golden Slster Act 2 Majestlc Schlndler's List Royal Sfida trai ghiacci p Barberini 52 li i l:.i uni H r mmx:t H A Russi l lliilin '•'•I i v Taranlo 36 dll Itilo orili lfili»»ii,J < hit"! Il su il v S Apostoli 20 r'is s '. v \ -, Ih in,s li sa , t F I be'to T5 ' S SIIJL'II/ s, L " I To 482 7'07 R unione di famiglia in un casale alle porte d Roma Ses Tel '049O60? Torna Suor Delons ovve'0 W-oopi Goldberg tin'a suora Tol 6'94008 II ce ebe-r mo ' Im di Spielberg siili O ocaus'o La stor a Tel 7047^549 Avven'ura m sco a" LLT ^ O' 16 00 16 10 Or 17 00 O 6 00 18 20 c Or lo 00 18 05 jO delusioni frustra; on di quat'ro sorelle alle prese con oi i scatenata che mai neh ima'a dalle sue compaqne di d Scn n-ler inous'nalt*'e'des^o che solvo un m gliaio di nomi imerevo s'»v«" , i in i IT ìn 2'0n '0 25 22 30 ' 20 '0 22 30 I alchimia Oyi sentimenti Nv 1> «0 a.vontuie n S sler ecl- ebre n norie sicura ne lajei L ' oz un rio N J 3'i '5 '^sse on' i'o a ' la N L 10 000 Commedia * L 10 000 Commedia * L 10 000 Drammatico*** L 10 000 Barberini 2 Rapa Nul Greenwich 1 Ladyblrd Ladybird Metropolitan Impatto Imminente Sala Umberto Picnic alla spiaggia p Barberini 52 rfis hniut'ils mn/s hi S Unii II sa 'Hi v bodoni 59 AA llXICÌI CtJltl h ult \ \t1it l'jtU'lll" 1111,1111 Hi v del Corso ' '|A // IIMII ini H V I s SI I in,, I sa il, v della Mercede 50 i ul ' \ ' li i h • Tol 482 7707 La storia del sola di °asqua Ovvero doi due popoli che Tol 5745825 Neil Inghilterra pos! thalchonana assistenza sociale Tel 3200933 'hr I mg tcquaticocon Bruco V i I s 'emano d tarlo'uon Tol 8554305 La gioì la'a pa colico ii q urgono i' erniq-a e ndn Oi 16 00 18 20 f Or 16 00 '8 25 si contesero I isola secoli la raccontala con stile tavolis'i Or 16 30 16 30 so'trae a Magg e tu'ti i numorosi I gì Ma Maggie non ó ma dopo Trappola di cristallo dov'ebbero saperlo che Or 16 00 '8 10 ne dlv-e tra l p ' nni p i IH ^a i e L t st wav n' le 20 30 22 30 20 20 • 22 30 1 *-•>•. 22 30 codal regista di "Robin Hood una pazza ne una delinquerne I a' eticoBruceeinvulne-ab e NV 20 20 22 30 N V 1 h 40 T Avventuroso ** L 10 000 Drammatico *** L,. 10 000 hnl L 10 000 Commedia L 10 000 Barberini 3 Mrs. Doubtflre Greenwich 2 La strategia della lumaca Mignon Ladyblrd Ladyblrd Unlversal Rapa Nul p Barberini 52 I'IC f il imlii s ai'iR .\illiams \ Fui Ut sa '>1 v Bodom 59 Its (iihiiti timi haniiti • I tabttxiiC I u'ilna LI v vnerbo 12' ' / / «i li ,nl A, ,1 l l.vi ' ' ' nula,™ 'I v Bari 18 ; i. An «A ; JS s i ti, .• Tol 3831216 Tol 482 7707 PdCre di famiglia innamorato dei bambini masepara'o si Tel b'»5825 Ovvero come oppors allo stratto con le armi della pa Tel 85j9493 Noli Inghilterra posi thalet or ana assis enza sociale Las'onadei so a d Cisoia Ovvi-L de d e popol che 7 Or 16 30 18 30 1 Or '6 00-18 10 r Or 1535 l bb da anima e corpo ali educazione dei pupi E diven'a un Or 16 30 16 30 z enzae dol a nonv olenza I tu'to in un condominio di Bo sottrae i Maqqie lutti numeros ' q Ma Maggie non e si con oserò 1 so'asec 'a r leco'IT i ons' e'avo s' 20 15-22 30 2C 30 22 30 20 30 22 30 20 20 22 30 • mammo perielio N V 'h40 gota ma lancetta e esportab le Vedere per credere una pizza né una del nqjenle codalieqs'id -iob i^ood L. 10O00 Commedia ** L, 10 000 Commedia ** L 10 000 Drammaliro *** L 10 000 Avvi nlu'oso** Capltol Slster Act 2 Greenwich 3 Schlndler's List Multlplex Savoy 1 Dellamorte Dellamore Vip Matinee v G Sacconi 39 di II Dilli' rariH Unitili, ti, I Cri li 11 sa '141 v Bodon 59 ili s Spu 11 it, cor / \ tso/i A' Fi, nniN I ! sa il) Bergamo 1 25 t 'I S , i ,i I I imi \ lai hi Itali, il v Galla eSidama 20 I I a, li I i K \1 i i * t Tol 8541498 n lol 393 280 Torna Suor Delons ovvero Whoopi Goldberg finta suora Tel 5'45825 II celeberr mo lilm di Spielberg sull Olocausto ua stona Dal ioman'0 di Tiz ino Se avi icrea'ore di Dylan Dogi un Te 66208806 America ann 60 er s e C ^ i 11 s'j, i d u gruppo d Or 16 00 18 10 Or 16 00 18 10 più scatonata che mai richiamata dalle sue compaqne di Or 18 00 di Schtndler industriale tedesco che salvò un migliaio di ncubo a occhi aperti ambientato n un cimitero dove i Or 16 30 18 30 adò oscenti qive"ta u" oma^g n i i'a 'i.^enza pove 21 30 20 20 22 30 20 20 • 22 10 avventure in -Sisler Act borei da mor'e sicura nei lager Emozionante NV 3h15 mor* r nascono so'lo lo sgu irdo del guafd ano 20 30 22 30 ra che esorc'Za\ a la naura della no n^ i NV 'h30 L 10.000 Commedia * L 10 000 Drammatico *** L 10 000 Horror ** L 10 000 ' il 'ascie'nza ** Capranica Nel nome del padre p Capr«mca 101 iltj VII ruta inni) to/ii.« F Duin,listili 1 Gli "I Tol 6792165 I giorni dell Ira secondo Shendan Che ricostruisce u caso P'ioa Rog i d Alt ss md'u Cappone una regia d SilvoGO'dani Con D G'1 QUIRINO V Or 17 00 de quattro di Guiltord Irlandesi furono accusati ingiusta DEI SATIRI LO STAN2IONE M a "a d C.ro"a naia G 'jee moi R Bend a E S osopu ^ . •- 0 Dohlor Frankesleln Junior d G UORI 1 20 00 22 30 los M k su G UU ibii lui tiii.i ma lur menle di un attentato e scontarono 15 anni di carcere pinta 19 TPI btì^lòici Alle ?! 10 L Al egra b' ya'a presunta Spi* Alle 10 30 Infinito e Se tossi loco ron Da ta ' ni t sd l t r IMI RigmiLdn L 1OOO0 Drammatico **# ritoso d e con C tudio Insegno f*ao 0 Bo mela Granata o B ndo Toscani '1 Rog 1 Am m 10 ^ ug io o ROSSINI fJ Ì *iS Ov ' i Coopera* va AGORA 80|Via delta Pemtenzd 33 Tel p Montecitorio 125 di 1J l'aitala mi I Uni» li Albano DELLA COMETA (Via Teafo Marcni o 4 Tol Alle 2" 30 Notlalglfl nostalgia per piccina i.n«ccn Du'an E tornato Romolo da 5874167, r Tol 679 6957 che tu sia Due tempi di D no Ve'de con I AnnKtcn d V s* ' t con Al' * 10 Ai Giovano studentessa in leggo scrive un rapporto su due FLORIDA Via Cavour 13 Tel 9321339 L b 000 AHi» ?1 15 The Intornaiirjnat Thcatre pre G784JB0 Pronoti'om ca 'e d codio Or 17 00 DnoVerae E Becera e la paMec pa' jn*> misteriosi omicidi E arrecca il colpevole cacciandosi in Riposo spola Exerclcerde Style dt R Oucneau (in jti 38"V9"> 19 50 . 22 30 Alln 21 00 Non credo che esistono uomini d Carlo Molvese SALONE MARGHERfTfl ' Vicoli ^'j unmarodiguai Dal best-se ler di JohnGrisham 2h15 lingua francese! con Michel Ab**cass 5 LARCIUUTO(P zzi Monteveccio 5 Ti '(1 '"« Bracciano Guillaume Van t Ho11 P**rroOHter Diretto come Clark Gable d Luca Del be con '-3^ L 10 000 Giallo** r VIRGILIO Via S Negrotti 44 Tel 9987996 L 10 000 daM Ab^cassis Bi'ba a Porta Carola Ovi^i Sciano b8^419l A C ? A Saluti e 1ncl 2 J\ Casteiiacc e Qmtrosi Paul Ma'! gnctl Sceno di A es Ai o 21 00 GII scrupoli di Rosa d Mir. i P r r; >o e L.0 1 G't. a ^ ci < 0 Gib 1 a Rapanui (16 30-18 30-20 30-22 30) ANFITRIONCiViaS Saba M Tel 575082"') Ciakl MylHe sandroChl Reg n di Guide 1 or on i Spanu e Isa Gali neh Regia Mar/ a Sp 1 1- llt *• 1 U io ( ro 11 p rrtLCipaZ one Alln J0 45 La Comp EDid-iuro92 presenta 5 v Cassia 694 ' li haljin iun '' filili) 111 v, 'III • Uo L^u 'o»i 1 eg ì 1 i- e ! ir e*, sco fin Campagnano Il maialo Immaginarlo di Molière ron DELLE ARTI |Via S cil T 59 To 4743564 Tel 3325I607 Martedì alle 21 0u La scoperta dell Ame qitnu Giovane pubblici'ario in attesa del primo tiglio si scopre SPLENDOR G M Guerra A Bresaola K Mignucci A 48 8598^ rlco di C Pascarelia tonu Cas'e lan A ^ -" Nt Or '5 30 17 45 malato d cancro Passera i suoi ultimi mesi preparando Mdlqranaf* M Pa ucci A Quaranta T A e ?1 UO it Gru?' o Di ila Rocr i ri Le In SISTINA iS l'i* 2bsJ Riposo tervlsle Impossibili Aroadmo Castellane « es M Manneii M Sbangq a Mio A k * 00 Jori s Jo .-' n ma per 20 00 22 30 un tilm-tostamento per I erede Brjni T DelgaudiO E Guefra Rog a di Collcferro n Cnroretl Leo Gni^kn La Copna Req adi Mass mo Cinque loriunn e e la musica' 1 1 !S'n L ;a Drammatico* Claudio Missini L. 10 000 Minganoli Sangu net a ccn'ftinto coi Tutto le sere alle 22 00 Poesia e musico mp i_c iuq,i'pj J"r Li r Rf cjn di P ARGENTINA - TEATRO Ol ROMA (Largo Arn.on ARISTON UNO Via Consolare Latina Tel 9"00588„ grand pprsonigg de>h stor a Rog a di con Enzo Samaritani t ra 5? Tel 68804601 ?| Ciak 2 Schlndler'sLIst Oiiv eroCorbe'ta LA SCALETTA IV a del Collegio Romi io i STABILE DEL GIALLO 1 C«sJ 1 H~ T. r SalaCorbucc Myllte Alle 17 00 e dll" 21 00 Aminta d' To'QualO v Cisoia 694 i' "i S;m//>ry ami \ii^in A Iti limali sa ll lei b783l4Ai il O 111J> SalaQeS'ca Gefaway Tasso Megiadi Luca Roncon DELLE MUSE V a To i U le 4 1?3u00 Tol 33?5'607 Il celeberrimo lilm di Spie'berg sull Olocausto La sto' a Salafollmi Slster Ad 2 H.40"'4(t| Sala Azzurra • poso "i< ^0 10 Piccoli Indiani d A rhns-p ARGOTlVa Natalo drl Grande ?1 Tol 1 Or 150O Sala Leone Schlndler s list {1 noman a i" 21 00 Poveri ma ricchi d A ili Bianca a lo ?i 00 Comp Anno 0 p < ni vi ' 11 1 t me 1 Giivan G m Schindter industriale tedesco che salvò un migliaio d 5tt98Hl! Sala RossoHini Dellamonedellamore, Pttto '-on Winda»irci HnoSintorb Re senta La casa di Bernarda Alba Oi F Ga no 0 1 •• m Ar r 1 Ma m 1 R ce ìrdo h 1 18 30-22 00 ebrei da morto sicu'a nei lager Emozionante NV 3hl5 Alle 21 00 II ragno e II delfino d e con Ro q T d Gcppi DiStajio e a Lorca con B Ol vior S O vier S Si l'i 1 U itan- 1 o N ni. O Arj ita G vi Opr'oCiutoN L 10 000 Drammatico *** SalaToqnazzi Maniaci senllmenlall [1 lor F Apollom Rcgad b Ol viof ,1 uisano SmJrì 1 DE SERVII; i^ivorurn 22 Te 6795'I0i ARGOT STUDIO {Va Natalo ae Grande 2" Sala Nfa a 1e?i 15 II oro due n Ohi ohi r Sa a Visconti Rapa nul Mi 00 e ali*. 21 00 Comp Chcuro Di U Rt^ Cola di Rienzo Fearless. Senza paura lt»i 5898'TI chemaletìiM ModeoeD ìnti Ansein o ' i te rappresi n'a E tornalo Romolo dal- TEATR^^ O DAFNE 1. 1 N' . CI •• Alle 21 00 Cinque di Dure o Camerini con Alle?? 30 Totem d Paola Tiziana Cruc 1 esse p Cola di H orvo 88 ,' I Un. in, J fluì/i,.-. I K i\s, Il'a 11 sa 'il I America Re-jnd A «le ni A AM.e IL Pasquale Anselmo Cniara Nosrhese n (.on S Ivia l'one L ppi Td [5 8. Tel 3230693 Un uomo snpravvive miracolosamente a un inciderne ae VITTORIO VENETO Via Ar'iqiana'0 4' Tol 9781015 I ML Bla^RociRoy Amanda SandroMt Massi . Imre MANZONI VaMonieZebio V. Tel 3'?JbJ1 Or 14 45- P 30 L 10 000 DI DOCUMENTI V a N ro ì 2~^ ig i Te Te ilo di Medusa d reo E Ut sua vita cambia Peter Wetr I austral ano del Sala Uno L'amico d'Intonila (17 45 20 00-2? 15) mo WertmuMor Regia di Duccio Camerini Al e 21 00 H B iraccono p'ese^'a Pigiama 20 00 22 30 J 804801 I «A'tino fuggente- ci spiega corno NV ASS CULTURALE TAUAlVn Aurelio Saliceti per sei di M Camoiott con Silvio Spaccr SalaDue Rimbianco i17 45-JOÒO-?? ibi A lo ii 00 Diaqh lov prò e ni ! La «Ignori -< n lìf.iflt Drammatico ** Sala Tre Una blonda tutln d'oro 17 45-20 00-2? 15 i 3 TF<1 &13308V) st G udi'ta Sal'ar n Ljig Taf ( ^ •" i L 10 000 n« Else d A Schn Ir er tn Mediti TEATROS RAFFAELE Doman alln 21 00 Sono «tata lo di Calori Scadono P ero Careno e con a parkc L dr a p i Olor- Iv M*1 Rtg Ì Quel che resta del giorno na Casini e Riccirdo Piflor con Caterina paz one d Manna Pi rzv Req a d >.u q Eden Frascati i er Pa > Dt*vo Iure un musical d POLITEAMA LarflòPanizzrnoH- a 5 Tel 9420<1'O L Cabini Regiadi Hi^cardoP fon Tal v Cola ai Rienzo '4 'illtnis I A hni>!i'ts I Pint lysot* C,r Hit I ili •oooo DUE IV coir O ie Macn I T Tol ffR^sqi e r V iss *• B ÌQ in ìalaUn,... . . o Rap,jNua l ATENEO TEATRO DELL UNIVERSITÀ (V ale NAZIONALE IV a dei V m naie si '. Tel 36162449 cH v ta d fvtr S'evens Ovvero del maggiordomo idea Al e '" 00 Teali J P'Oposta pr» centa Buo ?ala Due Schlndler':ni s list JJ5 dHIc Scendo 3 Tel 4455J32) 1854981 Or 15 15 Ir 30 nanotte mammo d Marscn \ No-^^n co" TEATRO TENDA COMUNE A le- ovviamente nglese che serve per vont ann nella Sala Tre Phlladelphia Ì5 30-22 30) Alle ?' 00 Abramo di Mino D anello con Al o 16 30 It Signor Novecento d ; Ct- ' t 20 00 22 30 Isa be m Aini Cuqmi Rr già d Aa 'or slessa maqione Con un grande Hopkins NV 2h13 Man.i Leli/ia Gorga TabioDAvino Mau m oN Piov mi or Lello Arena e Ncnn Mantre Drammatico ** ' rio Luca Giuseppe Calcagno Marco Martoiii Soii^t deli O'Cheslra Aricoei L 10 000 ELETTRA |V i Capo il^ui J2 Tel Piccioni Serg o Aru OLIMPICO (P az.'a G da F^pr ano 1 I» SUPERClNEMAP/a-JolGesu 9 TPI 94?01W 0%40ol The Cetaway L 10 000 BCLUiPn?:a 3 Apollonn MA Tei 32"Ì18»0 32340301 Embassy A i. "1 00 ni Con p Pun'n • Ai e tpo pie • ' ' 1 ti i 1 II magodl O? SlslerAct2 (1600-2200) 5894875 Alle 21 00 G g ' 'esiegg a suo u t Stoppani i 'ih Dnlltlli'stin i II K ll %0'On Rejia d CMudoFro* con Empire r . t r«,nn Mille bollo blu H7 30-19 30 21 30] GC r-err^n Reflui di e Saia lf 0t> LitOfp S'TP • Ti. i1 ogruppo N no Bcnvd n 5 o i, 0 1 Ju d' B' i' vleB Margher la 21 I A I lalfi iti un ! Hnlh it t > \\asl inaimi il sa 'ili 1. flOM Alle 21 00 La commedia dell usignolo d prL onta HDp la saline! sono contmedi i r, Palme Tel 8-IP7H Gto/ane studentessa in legge scr ve un rapporto su due "• i 1 H 0 No 0 Ml ricordo la ì BernarJ con Lucia Modugno G Pater ai' di 1 to Boro bA^ACATFr r poso Or 1b3C ••agne verdi mister osi omicidi E a?zecca il colpevole cacciandosi in np'i G P tìoc^iccio R vaio o A Pini G jALA ORrFO doman a 1( °1 00 i Grup NUOVO CINE Mon'ero'ondo Scalo Tri 906088? Hiq idoli iu'0 e 1145 22 30 un mare di guai Dal best soller di JohnGr sham 2h 15 Rapanui (16-18 20-22) Sch r lo G Ruqgiero S Belc irò F l-a pi. Giocoleal o presenta Favoteiclon (Il TORDINONA 1 1, ^r ] , t 'T t Ti. veri L Di Pietro C Sicuam Scene d L FUIANOiV a S Stu i do C tcru Te musical che e una favola) d P Quitlrocc» mjtK L 10 000 Giallo ** Paela coreogralie di G Mau'.i 'eqn d i. ^b-l^bl eM CTnvelh Reqn d C Boccacc n "u 1 i >0 L»uben R t tr Cwo. <-L>" Ostia (i i G i ot' 0 n-> 1 Modugno A r> ( ' 00 PRIMA La norie poco prima s e* e d V Pace 1 -V; u in Empire 2 Slster Act 2 SISTO Via dei Romagnoli "!>i b6107i>0 <. 1C000 1 1 a l\ , 1 1 (. 11 pi-. 3 f Ls, u * i *q i COLOSSEO RIDOTTO i . ia Capo d At- cn 5 A della torestH d B 'i Ki is < r. ' M ISS mo PARIOUlV adosuoBors ^0 Te 80835^1 v lo Esoic lo 41 III llhlii 1 ,1 1 ', i/r-n, / lattili I sa II Schindler siisi . <\^ 18 30 22) r 1 L, C s | h JJH Tri 70044Vi \t n'ur olio poic i s o' i i io 1 imo' I Al 1 21 30 MSC no oT presenta Cale Pro K Tol b0'0652 J r To'na Suor Dulons ovvero Whoopi Goldberg 'inta suora Sila A il e 22 00 As-i Cult Boat "*? peo i n^ adiGiamp fH ^o i cope d 0 Lon G gio A nor- e -ìuCio Hsr VALLE tr', 1 e ^ t '1. Or IbOO 18 10 più sca'ena'a che mai nchiama'a dalle sue compagne d senta Traditi di Va entina Feriin con r FURIO CAMILLO . i Gin il j 4i 'PI An'onio Ca'Ti i A ber'o SlO'ti Reg 1 r" 20 20 22 30 SUPERGAV lodala Mann 44 Tol 5^72^8 L 6 000 H avvonturem SisterAc' Rapanut ^6 15 18 15-20 15 22 30) I upo I Di Ma co L Poz^i F Gan/nnua 8J..-U8 Gabf ole balv iloros "< 1 " T«*utro Della Toshi? Dialoghi Hoj •! rj Ivano Do Malteo Clessidra d Robf "o _ it r PIAZZA MORGAN RMonnlo nvnbi 1 - dulie puttane d«gll Del marini e dei morii L 10 000 Commedia * °ilaB allf»?1 00 L A«is culturale r-uropT GHIONE Vadiiml-L.' uC ^ Tel h:~,^n4 Tol "856^31 i 1 Dialoghi ' ' Si" ila td** Tivoli r Esperia L'età dell'Innocenza GIUSEPPETTIP.vaNicOdcmi 5 Tol 0774/2008- Duern la presen'a Amiche d Luca De Re Al p . 1 00 1 RIVA Abb n < Intorno al lei A n 2' At, Novelle d Pirvdelin r> Gì con Paola Tuicmiti Cnzia Miracola Re to L] i r-.Mup t ,sant et ' - H" T Ci mgo't - b ilo luce ni. Susinrnbuqi'l M nu L '0 000 f l p Sonnino 3' ' ',; vuivM niu iitniiuis u Ut ili, • 11 su 1 1 qia di tnneo Maria Lamanna Ut o Dtl P ctc LI ibi'"ì C n'a Prt'O b'rat LIJ lu' A es indrof abDr VASCELLO Maniaci santimonia li (15 30 U 30 19 30-21 30» 1 '0 5812884 Nella New York di I ne 800 ! America d allo bordo trama DEI COCCI IViaGavan 69 Tel 578350' ! Bi i Hrgad V idd H"n i I i lutcn PICCOLO EUSEO Va NÌZ.OIH e 1B< T. Ht 0 Or 17 30 intrigh familiari osi da alla bella vi'a Mancolosso I Euio Trovlgnano Romano Alieni i=. Cave Carmen di Riccardo Gra 4885CW5 * 1* O _" -* osi e Gian Mar a Talamo con Silvia Co •IO L." 20 10 22 30 pa Dall oleganto romanze di Edith Wh irtori NV 2h15 IL PUFF ,n G /i a/-r l Tt ,«10 1 Allo •" 00 Rosse! a Fa K n Boomerang 1 CINEMA PALMA Vta Garibaldi 100 Tel 99990K ronas Riccardo G'a? osi Pma'rice Gian Bemuc Dt Costa con >• ab 0 Poc,q 1 Drammatico ** .Htìu^i L 10 000 . "0 000 N* ina T ilamo Regia d -uciano Mt-i senni, e ^OSILITI di P rolo Tomn n, <• , 1 L n 11 ^ HiDOSC A <• ? 30 C hanno rotlo lo sllvale cor Lhionn i T Toodo o CHJ' atic L i do F or n G us V nor 2ov T L CRITICA PUBBLICO Valmontone DEI SATIRI COYER (Pirica Ci Grottapini,. U* IU mano Rtq idi L mdo f 0' ni POUTECNICOiV , G B 'ccoo HA '«1 . 1 3 Re Tel 68/ Obb ^6115011 mediocre INSTABILE DELL HUMOUR lVu laro 14 T. I CINEMA VALLE Vid G MaVeo'ti 2 Tel 9590523 re tt 1 1 buono L 10 000 Alle ,';• J0 Uomini sull orlo di uno crisi di KIIIJO'J'' 8518'^a} A O-J100 PRIMA Fosse piaciuto al cielo nwrvi d G tlli e Capone con Ci ludia Non "ie<-HJ0 Gran serata Courielme riso al­ d o con Mau' ? 0 Donadoni KCQH 0 L. ottimo Riposo Pinocchio ° Annendola V Croc Mi G Garotato N la Irnncese i cu' » ' B u' "osi. in d i M ìughton Br inoon f v. I Mercoledì 20 aprile 1994 Roma; ^^*%%£?F**' *S««i^*^.« li « ,£*>.>. Natale di Roma: la città compie 2747 anni RITAGLI «Per la Capitale Si parla delle carceri non amore astratto Oggi pomenggio alla Casa delle Culture in largo Arenula 26 alle 18 I associazione Antigone ha or­ ganizzato un dibattito sulla deten­ zione «Dalle garanzie nel carcere ma partecipazione» al carcere e basta7» Sono previsti interventi di operaton penitcnzian, associazioni cooperative del setto­ VALKRIA VIGANO' re giuristi e parlamentai di Antigo­ ne L MONDO come rappresentato da ca'dell'oggi Tra antico e moderno cosi una tavola illustrativa che compren­ come non è avvenuto dagli anni del I de sessi, razze, attività cibi, età boom in poi, non e è stato né confronto Palaexpo' umane e inumane Che comprende il " né fusione Ma la schiacciante, moltipli­ tutto Non ci si è arrivati all'improvviso, cante annessione della seconda sulla // centenario né per caso La sedimentazione di una pnma Tanto più e noi siamo convinti città che dura da duemilasettecento an­ che cosi sarà chi guida in questo pre­ del cinema ni è depositaria di un intero universo, dente la città saprà immettersi sulla stra­ La pnma inaugurazione in Europa dove 1 universalità significa un abbrac­ da del rispetto per un luogo unico al del centenano del cinema si apre cio totale di espressioni Di aberrazioni mondo, tanto più Roma acquisterà stamattina alle 11 al Palazzo delle e consolazioni, fascino e orrore Laddo­ un identità Magan inedita magari si­ Esposizioni L'iniziativa è organiz­ ve la stona nasce e si dipana per dilata­ lenziosa magari pulita magan profu­ zata dal Dipartimento della Comu­ zioni assorbimenti e compressioni ma mata È la tanto strombazzata qualità nicazione Letterana e dello Spetta­ non scompare mai, lascia tracce incan­ della vita che è in gioco nelle metropoli colo della Terza Università in colla­ cellabili ali occhio umano Roma è una Non la metropoli stessa Non 6 Roma in borazione con 1 assessorato alla discussione ma come vivere a Roma città altamente estetica dove il valore Cultura e con la Cineteca naziona­ Eliminando ciò che la avvilisce Certo a dell antichità aumenta continuamente Fuochi d'artificio a Castel S. Angelo In una stampa d'epoca le Presso il Palazzo delle Esposi­ momenti di sfascio e depnmcnte con­ zioni sarà disponibile il calendano Ma non è mai nmasta un luogo avulso duzione del vivere pubblico si susse­ dalla vita, dalla parola dalla comunica­ guono poi rinascite Chi è stato chiama­ delle proiezioni cinematografiche zione Appagati si può girarla con i sen­ to a presiedere le città avrà adesso ma­ Per festeggiare: fuochi d'artifìcio, paesie e visite guidate in programma che si prongono di si assolutamente svegli Goderne la vi­ gari un nemico in più in chi è stato chia­ offrire al pubblico una rassegna sta dai colli, ascoltarne lo scrosciare mato a dingere 1 intero paese Ma se è Fuochi d'artificio «d'autore» per festeggiare il compleanno Alle 19, presso la sala delle Bandiere in Campidoglio, avrà delle pellicole dei cento anni delle fontane vero che adesso la stona d Italia si farà della Capitale. Domani sera, Il programma prevede dalla luogo l'Incontro del sindaco con I partecipanti al •Forum al nord non si sa con quali risultati la banchina del Tevere e dal Giardino degli Aranci fuochi Più difficile oggi, anche nel giorno Intemazionale dell'Università» che si svolge presso Palladium del suo compleanno è percepirne il stona attuale di Roma si radicherà an­ d'artificio e musica, uno spettacolo nel corso del quale l'università la Sapienza. Alle 20,45, al teatro Eliseo (via della mutamento Proprio il presente mobile cora di più nel suo stesso territorio E a verranno presentati In anteprima alcune composizioni Consulta 1) sarà dedicata una serata al poeta Giuseppe questa stona chi vive qui dovrà dedicar pirotecniche con effetti particolari tra cui cuori rossi, anelli Ritorna suggerisce un movimento pseudo-tellu­ Gioacchino Belli. I biglietti per assistere all'Iniziativa della si Perché questa città adesso doman multicolori, cascate aree di lucciole con arabeschi di stelle. Baccmi rico che solo talvolta amva a una fase Compagnia italiana diretta da Maurizio Scaparro, dcrà ai suoi cittadini e ò che i suoi citta­ Questo II programma di oggi: alle 17, l'Archivio storico acuta e paurosa Sennò non sale nella patrocinata dal Comune, costano da 10.000 a 20.000 lire. Domani al Palladium in piazza Scala Mercalli rimane uno smottamen­ dini si sono dimenticati per decenni di capitolino (Piazza della Chiesa Nuova 18) aprirà I suoi darie Non un amore astratto una vaga Biglietti gratis Invece per il concerto di domani al Teatro Bartolomeo Romano concerto di to una sensazione di instabilità di on­ depositi. La mostra -Roma oltre il mito e II pregiudizio, 700 Francesco Baccmi che ntorna nel e vana appartenenza supportata da un dell'Opera. Al via da domani le visite guidate al Palatino, deggiamento impercettibile dell oriz­ anni di storia chi le dal documenti dell'archivio capitolino», locale romano dopo il grande suc­ accento dialettale ma una partecipa­ sarà visitabile dal rappresentanti degli istituti culturali che Massenzio e Ostia Antica. Per le visite è obbligatoria la zonte I governi dei tnbuni dei re 1 Im­ zione vera e responsabile al vivere co- cesso del concerto tenuto nello hanno sede nella capitale. Venerdì sarà accessibile anche al prenotazione: si può telefonare al 57902215 e scegliere se pero la sottomissione e il setaccio bar­ miine scorso dicembre Per informazioni baro si devono plasmare con la politi- cittadini. prendere parte alle visite In italiano o In lingua straniera. 'el 5110203

    LA CRIMINALIT* ORGANIZZATA RIALZA LA TESTA 1 POLITICI CORROTTI SI RICICLANO E TENTANO DI FARLA FRANCA ANTEPRIMA ROCK di Daniela Amenta ^tO ENOTECA L'IMPEGNO DEGLI ONESTI H punk delle «Bambine cattive» NON SI PUÒ* FERMARE licosa del Qu irticre Nuovo Salano • 11 viaggio tra gli appuntamenti volte e fa piacere vedere che ades­ La serata prevede anche un sipa- promuove un incontro con musicali dei prossimi giorni comin­ so che le loro quoiazioni volano al­ netto speciale la consegna del cia dal punk, dagli Youth Brlgade te loro vanno comunque a suona­ premio «Augusto Daolio». intitolato esponenti dell hardcore punk che re nel piccolo club di Fiumicino al cantante dei Nomadi tristemente Luciano Violante amva dagli Stati Uniti, e dalle che li ha già ospitati quando erano scomparso un anno fa che 6 stato deputato, ex presidente della COMMISSIONE ANTIMAFIA Bambine Cattive che invece sono appena «emergenti» Una specie di attnbuito ai Gang Saltando alla di Roma ma in quanto a gnnta ntomo a casa per la band diventa­ prossima settimana una segnala­ l'Incontro sarà condotto da ASSOCIAZIONE CULTURALE non hanno propno nulla da invi­ ta una delle punte di diamante del zione d obbligo per lunedi prossi­ Carmine Fotia direttore di Italia Radio diare ai loro colleglli Saranno en­ risorgente «rock italiano» (ingresso mo 25 apnle al Palaeur amva trambi giovedì sera al 20 mila lire) E veniamo adesso a Bryan Adams, che chiude nella Interverranno Dalie ore 21.00 alle 02 Santino Pehetti presidente del Consiglio delle IV Circoscnzione Villaggio Globale (ex mattatoio di Jovanottl che certo non ha biso­ capitale la sua fortunata tournee Via dei Sabelli, 139 Testacelo) alle 21 30 a sostegno gno di presentazioni venerdì il italiana (il biglietto costa 40 mila li­ il giudice Ferdinando Imposimalo Giglo Tedesco presidente del Pds di Radio Onda Rossa le cui fre­ bravo Lorenzo Cherubini sarà in re più prevendita, e come suppor­ Carol Bebee Tarantelli deputalo del Pds Calla Capponi medaglia (foto alla Resistenza Tel. 44.68.481 quenze da sette anni sono oscura­ concerto al Palaeur dove lo show to ci sarà uno dei più interessanti Chiara Ingrao deirAssociazione per la Pace Paolo Cenlo capogruppo alla Provincia dei Verdi te dal segnale di Radio Vaticana è stato spostato (onginanamcnte rocchettan italiani del momento Franco Russo del Coordinamento Nazionale dei Verdi Famiano Crucianelli deputalo dalle direzione di mondazione Comunista Quella di giovedì 6 una serata doveva essere al Tcndastnsce) per Brando) Sano e robusto rock ca­ ROMA molto affollata al Palladium di via della grande richiesta di biglietti nadese senza sorprese sen?a n- una rappresentanza del Comitato del Progressisti del quartiere Brancaccio di Palermo piazza Bartolomeo Romano e è in che a proposito costano 30 mila cette particolan, e il segreto del concerto Francesco Bacclnl lire, più diritti di prevendita Uno biondo rocker di Kingston Onta­ Giovedì 21 aprile ore 17.30 mentre al Jake & Elwood che si show da non perdere Jovanotti sa no è propno questo non avere L'ATTIVO DONNE PDS, trova a Fiumicino (via Odino) come comunicare, come divertire pretese offrire il rock nel modo più P. ZZa VìmerCati (capolinea 36) come muoversi su un palco e Pen­ tradizionale ma anche più efficace sbarcano i Negrità II pnmo, ex in caso di maltempo I iniziativa si terrà comunque presso la so positivo e accattivante come po­ possibile Un ultima segnala/ione camallo ed ex pianista di night Casa del Quartiere P zza del Ateneo Salesiano 77 DI ROMA club sta cercando di spogliarsi del­ che cose uscite dal panorama itali­ che nguarda invece stasera Non è HANNO ADbRITO le vesti di cantautore ironico e co­ co di questi tempi Ad apnrc la se­ propno un concerto è piuttosto PREVISTO PER GIOVEDÌ 21 APRILE rata un ottimo gruppo di acid jazz una serata di beneficenza Sotto il A N PI (Associazione Naz Partigiani d Italia) A N P I A. (Associai Naz mico a tutti i costi Nudo l'ultimo ORE 16.30 album uscito assieme a un libro di gli Urban Species titolo di «Donna come Europa» Perseguitati Politici Antifascisti) • A N E D (Ass Naz Ex Deportati) • Comitato di sfileranno sul palco del Tcndastn­ Quartiere Vigne Nuove centro sociale «Obellx» ass culi «La Magglollna» • pensienni e aneddoti autobiografi­ Sabato 23 un doppio appunta­ È RINVIATO A DATA DA DESTINARSI sce presentate da Rosanna Vau- Centro di Cultura Popolare Tufello • ass «Rltf-Ratf per la democrazia reale» ci é cunosamente «seno» nei toni mento sul filo dell impegno della detti cantanti come Paola Turcl, ass cult coop «Insieme per Fare» - ass cult «Ladri di Biciclette» nei testi nell attitudine ma dal vivo nostalgia e della buona musica al Rettore, io Squillo, Grazia De PDS - Alleanza Democratica * (Mondazione Comunista - Verdi Baccmi conserva molto della clow- Tendasmsce sono di scena i No­ Michele I fondi raccolti andranno nene che lo ha lanciato madi affiancati dagli Ititi llllmanl a favore della Lega italiana per la Durante lo svoJgwwnto l'associazione «Tempi Modem» raccoglier* te firme per una petizione sutTstiluztorie ai quali sono ormai legati da un in­ Quello dei Negnta è un gradito Lotta contro le malattie virali di un fondo «un'occupazione giovanile da finanziarsi oon I berti oonlncat» nel preceest a mafia o camorra coi ntomo A Roma sono venuti più tensa collaborazione ed amicizia painmont aeqiwstrati nelle inchieste a -mani pulite» e oon fft% fiuta dichiarazione del redditi

    MOSTRA MERCATO DEL VIVERE IN CAMPAGNA

    Alili*. \ £J l-3ov rff^F^ s f "W UL li Itf V ìA ARREDAMENTO AGRICOLTURA VACANZE GASTRONOMIA* ABBIGLIAMENTO Bl LLEZZA FESTE ARTI DECORATIVE SPORl GIARDINAGGIO & ANTIQUARIATO & ALLEVAMENTO & AGRITURISMO ALIMENTAZIONI- ECOLOGIA & ACCESSORI & SAI UTE [ COCKTAIL & ARTIGIANATO

    SERVIZIO URBANO ROMA PALAPARIOLI 21-25 Aprile PRI-VI-MMII- I HRROVIA ROMA NORD 1K)\01 MCI- Ul 3496900 1-1 RMATA PI ANI- J'ARIO Til 704S0122 ACQUA AGI- IOSA Via della Moschea km. 0,600 (Viale Parioli) Orario 10.00-22.00 MAI Til 941W1 9417«;7S epa CPL CONCORDIA m CPL CONCORDIA L'ALLEATO L'ALLEATO PIÙ' SICURO PIÙ' SICURO PER IL GOVERNO PER IL GOVERNO DEL GAS DEL GAS Concordia Concordi* IMO) | Va A. Gf-indi. 39 . Tei. 05JS / 55.1*2 Vi* A. Grandi. JM • Tel. 05JS / It 142 '

    Dagli Usa ulteriori conferme: sta per svelare tutti i suoi segreti il meccanismo perverso racchiuso nel Dna Chi proteggerà l'ambiente da Forza cemento? fl cancro è sotto assedio • I ricercatori sono sempre più convinti che la anomale che rappresentano il nucleo di partenza ANTONIO CEDERNA «scatola nera» del cancro sia rinchiusa nel mecca­ Un numero di «Time» di un tumore. Siamo dunque ad una svolta decisi­ SSA1 deprimenti sono le pro­ nismo del Dna. Gli ultimi studi concentrano l'at­ interamente va? Forse, come sostiene la rivista americana Time Trapattoni al Bayern Monaco spettive che il governo delle tenzione proprio su meccanismi genetici che in­ che dedica alla lotta al cancro la sua copertina. destrfn*arre» f~cii riserva anche per quel dedicato alle ultime che riguarda la salvaguardia, nescherebbero e alimenterebbero lo sviluppo di Ma non serve alimentare eccessive speranze. Me­ l'integrità fisica e l'identità cul- queste malattie. Ogni volta che una cellula si divi­ scoperte glio il realismo di Lance Liotta, il maggior esperto A^_^^_ turale dcll'cx-giardino d'Euro- de, il Dna deve replicarsi, e nel corso di questa di neoplasie al National Cancer Institute, secondo Emigra all'estero pa: ambiente, paesaggio, suolo, natura e territorio. Tutto lascia prevedere che, sot­ complessa operazione possono verificarsi errori di sulla malattia il quale «dopotutto, non siamo in grado di guarire to questo aspetto, le quattro parole d'ordi­ trascrizione, ossia mutazioni. In qualche occasio­ neanche malattie come il diabete e l'ipertensione, il più italiano ne del «polo della liberta» (liberismo, pri­ ne, questi difetti di trascrizione sfuggono ai mecca­ ma ci limitiamo a tenerle sotto controllo. Perché vatizzazione, mercato, antistatalismo^ ac­ quisteranno un significato funesto. Liberi­ nismi di riparazione cellulare, e così il Dna alterato EDOARDO ALTOMARE non considerare anche il cancro alla stessa stre­ smo vorrà dire scardinamento di ogni re­ continua a dividersi originando colonie di cellule A'PAGINA 5 gua?» - gola elementare di pianificazionefpnva- degli allenatori tizzazione si risolverà in appropriazione del suolo (unica risorsa finita e improdu- cibile), sua cementificazione indiscrimi­ nata e quindi suo consumo irreversibile; Il più italiano degli allenatori italiani l'anno mercato vorrà dire utilizzare il temtorio prossimo allenerà il Bayern Monaco. Giovanni come una greppia, fare mercimonio di ' citta e campagna perche proprietari e co­ Trapattoni ha ieri confermato di aver raggiunto struttori possano accaparrarsi le rendite l'accordo con i dirigenti della squadra tedesca. parassitarie. . . Mancano solo alcuni dettagli. L'annuncio uffi­ L'antistatalismo significherà rinuncia ad applicare le poche buone leggi nazio­ ciale è atteso nei prossimi giorn i. nali approvate negli ultimi anni (tutela dell'ambiente naturale, 1985: difesa del- A. CRESPI A.GAIARDONI A PAGINA 11 suolo, 1989; istituzione di arce protette, 1991): e soprattutto rinuncia all'indispen­ sabile riforma urbanistica che finalmente disciplini l'uso del territorio nell'interesse generale, e consenta la formazione di pubblici demani di aree. Non e da esclu­ Coppa Italia, stasera la finale dere che il professor Miglio, per favorire macroregioni, cantoni e altro, pensi di abolire anche il famoso articolo 9 della Costituzione che assegna alla Repubbli­ Gli azzurrini ca, quindi allo Stato, la'tutela di paesaggio e patrimonio storico-artistico. Altro che novità. L'avvento delle destre istituisce una ferrea continuità col peggio tentano il bis degli anni Ottanta, quando regole, norme e vincoli vennero irrisi come "lacci e lac­ ciuoli» e fu praticata l'urbanistica «contrat­ tata», quella che fasciava ai Comuni di in Europa mettere lo spolverino'sn progetti confezio­ nati dai privati in deròga'e violazione dei piani regolatori. Facile anche prevedere che col pretesto dell'occupazione sarà Gli azzurrini di Maldini oggi tentano a Montpel­ dato il via all'ennesimo boom edilizio dro­ lier (17,55 Raidue) il bis in Europa. L'Under 21 gato, continuando nella strada di quell'in­ verecondo spreco che ci ha già portato ad difende il titolo continentale contro i forti Porto­ avere 110 milioni di stanze per56 milioni ghesi. Questa sera (20,30 Raiuno) in program­ di abitanti, e milioni di seconde case inve­ ce della prima (col vertice a Roma, dove ma anche il ritorno della finale tra Samp e An­ ben 170.000 sono gli alloggi sfitti o inven­ cona per la Coppa Italia. duti). . i y„ • • ,..; E risorse ingenti saranno buttate in l7b°ELL'ORTO "MV^RRARÌ A PAG'NA IO «grandi opere», autostrade mutili e deva­ stanti, porti turistici, lottizzazione di litora­ li. I centri storici saranno abbandonati alla terziarizzazione selvaggia, con conse­ guente esplulsione dei residenti. Intervista a Capucci Aumenterà la congestione delle città con la svendita all'asta dei beni demania­ li, con la consegna alla speculazione edi­ lizia delle aree industriali e militari che vengono dismesse; e proseguirà l'insensa­ Brera incorona ta, rovinosa cementificazione dei corsi d'acqua. E niente verrà fatto contro l'abu­ sivismo che devasta l'Italia da Roma in giù. ..- • ^ lo stilista TUTTAVIA qualcuno ha senti­ to Berlusconi affermare «il va­ lore incommensurabile del­ «architetto» l'ambiente»: ma la sua attività ' di imprenditore prova tutta __E_ i'inconsistenza di quelle paro- le. Negli anni Settanta ha costruito Milano Trentanni fa propose abiti di paglia e plastica, 2 a Segrate su modello - dichiarava - sve­ in linea con l'arte povera. Disegna modelli dese: ignorando che in Svezia le città sa­ tellite vengono realizzate in base a ferrei ascoltando Wagner. Non fa sfilate, fa mostre. E piani regolatori e su terreni preventiva­ ora è il primo stilista accademico di Brera. Su mente assicurati alla proprietà pubblica. Ha progettato Milano 3 per diecimila abi­ moda, mercato e arte un'intervista dell'Unità a tanti in un minuscolo comune, a dispetto Roberto Capucci. del piano intercomunale che destinava l'area a verde agricolo. CARLO ALBERTO BUCCI A PAGINA 2 Quindi è stata la volta dell'assalto alle coste sarde, col megalomane progetto Ol­ bia 2 detto anche Costa Turchese, che de­ vasta e cemcntifica preziose aree naturali: migliaia di villette, duemila barche sotto casa, due milioni di metri cubi. Passano gli anni, e l'affare viene ridimensionato, i metri cubi ridotti a 536.000. L'anno scorso Lunedì 25 aprile la Regione Sardegna si ricorda che esiste Le false bombe di Combat film una lègge sulle coste, che esiste la legge Galasso che sottopone a vincolo la fascia con l'Unità di trecento ettari dalla battigia e, tutto zione contraerea di Punta Croce, cCC< O il bombardamen­ VINCENZO VASILE viene rinviato a un «accordo di program­ to di Pantelleria. Due­ un certo La Francesca, Francesco l'album completo ma» tra privato e Comune: insomma si de­ c°centc o morti. Le case (l'aeroporto e la zona di Buccu- sacchi pieni di sabbia E ancora Nagare un messinese». ciderà caso per caso, con particolare ri­ E distrutte». L'hanno det­ ram. piena di caserme), venne mi ricordo quell'operatore che ri­ Due altri morti ci furono, due del campionato di calcio guardo ai «grandi progetti». Berlusconi to la settimana scorsa a Combat trasformato dagli operatori di prendeva la scena» americani «Erano proprio gli arti­ può dunque stare tranquillo. film. E hanno fatto vedere anche Combat film in un set. E per scopi Giuseppe Valenza, detto . u li- ficieri americani che avevano 1963/64 Forza Italia, dunque, uguale a Forza Ce­ le immagini. Ma e tutto falso. 11 di «guerra psicologica», gran par­ sciu», tre giorni dopo la resa parti messo le mine sotto il castello mento. Sarà dunque il caso, per capire bombardamento non ci fu. Le vit­ te del centro venne minato e raso da Pantelleria' «Casa mia la la­ medievale. Scoppiarono nelle lo­ quale dev'essere la strada per garantire time della guerra furono soltanto al suolo, sotto Inocchio cinema­ sciai in piedi Quando tornai, mia ro mani, e il castello fu risparmia­ occupazione e insieme rigorosa tutela del tre E il paese venne distrutto sì, tografico» di un operatore in divi­ nonna mi raccontò, hanno mina­ to», ricorda Antonio Casano. con­ territorio, accennare alle prospettive indi­ sa. siglile comunale de, che aveva ma a freddo, per esigenze cine­ to tutte le fondamenta in un po­ presentato in consiglio due mesi cate e illustrate dagli ambientalisti- per i matografiche. La trasmissione ha La gente ricorda ancora lo meriggio e hanno raso al suolo la quali in cinque anni si possono creare sbarco' Nicola Silvia, 59 anni, la un ordine del giorno per recla­ duecentomila posti di lavoro .n interventi riaperto una vecchia ferita. Ha ri­ casa. Peccalo. Era un bel palaz- mare dal governo Lisa il rimborso /'«AdSOttA^'Xj proposto, senza preoccuparsi di pensionato delle Poste, aveva no­ zetto a tre piani». C'è chi la scena estremamente necessari quanto urgenti, ve anni e mezzo. S'è riconosciu­ dei danni per la guerra anomalo- FIGURINE "" come prevenzione di frane, alluvioni in­ effettuare un minimo di verifica, l'aveva vista dal mare Matteo gtafica Tia le beffe di questa sto- un vecchio documentario di pro­ to, assieme alla mamm.i e alla Maccotta. fi3 anni, pensionato cendi, riforestazione, riqualificazione del nonna, tra gli sfollati del falso ìia. Casaro ricorda come il co­ patrimonio abitativo dei centri storici, in­ paganda americano, che doveva era stato fatto prigioniero «Avevo mandante delle forze alleate, un servire per dimostrare-a scopi di bombardamento. «Macché! tredici anni, ma siccome indossa­ cremento del trasporto pubblico, rinatu- Quando gli anglo-americani so­ certo Spina, italo-americano, in­ ralizzazione dei corsi d'acqua, creazione propaganda bellica - la fine che vo la divisa dei Balilla mi carica­ gegnere, dopo aver raso al suolo SERIE A t no sbarcati, il paese era in piedi. y, jy, di un sistema di aree protette, parchi na­ avrebbero fatto le comunità che E stato qualche giorno dopo che rono su una zattera per portarmi Pantelleria, si fosse candidato, SERIE s zionali e regionali. Solo queste ultime non si fossero arrese agli Alleati. 11 ci hanno detto" che dovevamo a Tunisi. E dalla barca, il 14 giu­ una volta tornalo in Italia, come creerebbero diecimila post, di lavoro di­ principale centro abitato di Pan­ sgomberare gli edifici soprattutto gno 1943, vidi saltare in aria mez­ redattore del Piano regolatore. retti e centomila indiretti, per un giro d'af­ telleria, primo lembo d'Italia libe­ Ila piazza Cavour, dovec'erano il zo paese. In televisione hanno Pantelleria, ancora pena'per otte­ fari turistico tra i cinque e i ventimila mi­ rato, uscito pressoché intatto dai Municipio e il Dopolavoro, con le parlato di duecento morti. Ma in nere finanziamenti. Per il risarci­ liardi. bombardamenti che per settima­ scritte 'Credere, Obbedire, Com­ paese lo sappiamo tutti che le vit­ mento dei danni, la guerra mass­ ne avevano martellato obiettivi time dei bombardamenti, quelli mediologica non vale quanto battere". Dagli aerei cominciaro­ 1961 -1986:25 anni di figurine Panini con l'Unità. ' militari nell'interno dell'isola no a piovere false bombe, grandi veri, furono solo tre, nella posta­ quella vera. pagina^ l'Unitili? Cultura Mercoledì 20 aprili* 1994

    MODA E ARTE. Parla lo stilista che domani, con Messina e Scialoja, verrà «laureato» a Brera MEDIA CIARNELLI QARAMBOIS ria le macchine da cucire, tutto fatto a mano, tutti punti con fili Avvenire d'oro e di seta. Tutto povero, non c'era nulla, né un plissé né un vo­ Debiti La stoffa e il corpo lani. Tutto molto monacalo Le ra­ e canzoni gazze con la faccia lavata, i capelli sciolti e le scarpe basse. Lo feci Nonostante i grossi prolemi econo­ come per dire' ricomincio da ca­ mici (5 miliardi e mezzo nel '93 e po. Mi ritirai da tutti gli enti di mo­ un 1994 che non si annuncia mi­ da ai quali appartenevo. E, fuori gliore) l'Avvenire si butta in pole­ dalla logica delle stagioni, comin­ miche di stile sanremese. L'obbiet­ Capucci Faccademico ciai a fare sfilate dove, come e tivo delle critiche è Gino Paoli. C'o­ quando mi pareva Ebbi attacchi si, mentre gli altri giornali scrivono paurosi, per anni. Anche boicot­ dei problemi con la concessiona­ Trent'anni fa propose abiti di paglia e plastica, # ria di pubblicità de \'Avvenire, la Si- taggi da parte di alcuni giornali pra che avrebbe deciso di mettere che chiedevano i biglietti per le ' in discussione il contratto, sul quo­ in linea con l'arte povera. Disegna modelli prime file delle sfilate e poi, dal tidiano cattolico vengono pubbli­ momento che non pagavo le pub­ cate parole di fuoccTcontru l'ulti­ ascoltando Wagner. Non fa sfilate, fa mostre. E blicità, disertavano la serata. Ed è mo disco del cantautore genovese. brutto sfilare con le sedie vuote. «Meglio l'ovvietà dei Baci'Pcrugina» ora è il primo stilista accademico di Brera. Su Stendiamo un velo pietoso su di quelle che Paoli canta in «King queste meschinerie; mi parli Kong»; sarà stato lui davvero a scri­ moda, mercato e arte parla Roberto Capucci. piuttosto della sua esperienza vere negli anni sessanta «Il cielo in con il cinema. una stanza»? «Quale perfido nume Mi 6 successo solo una volta ci spinse a inserire Paoli tra i poeti quando, nel 1970, Pasolini mi della canzone?». Con i tempi che chiamò per creare i vestiti del film corrono, dentro e fuori la redazio­ CARLO ALBERTO BUCCI Teorema. Venne nel mio atelier e ne, forse non resta che occuparsi • KOMA. Roberto Capucci e uno teressato sperimentare. Nel '57 ho mi spiegò il film in due parole, con di canzonette... • • • -, stilista particolare. Crea pochi, disegnato la linea denominata il suo parlare calmo e garbato. Mi esclusivi e preziosissimi abiti che ri­ «Quadrata» in anni in cui la donna chiese, giustamente, che non fos­ chiedono tre mesi di paziente lavo­ vestiva ancora immersa in morbi­ sero vestiti troppo alla moda affin­ Novità/.!. ro artigianale e diverse decine di di panneggi e con la rosa sul pet­ ché dopo 20-30 anni il film non metri di stoffa ciascuno. Più che ve­ to. • - apparisse datato. Emi chiese pure Un quotidiano stiti sono sculture. Infatti Capucci Che peso hanno le arti figurative di vestire la protagonista con toni a scuola . fa quasi più mostre che sfilate. E i nella sua creazione? chiari e di mettere il colore sui Si chiama Quotidiano di classe e lo critici d'arte guardano a lui come a lo ho bisogno di vedere il bello, suoi abiti solo alla fine, quando lei stanno già preparando in dodici­ un artista che crea architetture per ma in tutte le sue manifestazioni, avrebbe conosciuto l'amore (e mila scuole medie. Il ministero del­ il corpo. Si e appena chiusa la che sia in un quadro o in un brano cosi feci: inizialmente dei beige, l'Industria, la presidenza del Consi­ grande mostra romana al Palazzo di musica. A Vienna, dove mi so­ dei sabbia e sul finire accesi il co­ glio e la Rai hanno sponsorizzato delle Esposizioni e subito se ne no recato per scegliere le manne­ rallo). Quando seppi poi che la l'iniziativa sul tema di un corretto apre un'altra a Vienna, dal 28 apri­ quin per la sfilata che inaugurerà il protagonista era Silvana Mangano uso delle fonti energetiche e prc- le e per tre mesi, nelle sale del Ca­ 28 aprile la mia mostra, sono an­ accettai entusiasticamente. Era la mieranno i migliori giornali diffon­ stello di Schónbrunn dove verran­ dato a sentirmi il Parsifal. Durante Roberto Capucci è donna più bella che avessi mai dendoli in edicola. I bozzetti dei no esposti 100 suoi abiti e disegni l'intervallo ho rimediato una pen­ nato a Roma II conosciuto ed era un sogno poter­ quotidiani di classe devono perve­ di vestiti mai realizzati..- -, . na per tirare giù quelle cinque 2/XII/1930. la vestire. Era difficilissima, silen­ nire entro il 30 aprile alla segreteria 1121 apnle a Milano, con una ce­ idee che mi erano venute. LI non Frequentata - ziosa, timida e metteva soggezio­ operativa «Clipper' di Milano ("nu­ rimonia che si terrà alle ore 18 nel­ c'erano sollecitazioni visive. La l'Accademia di Belle . ne. Pasolini mi disse «Rompa il mero verde per informazioni: 167- Arti, nel '50 ha iniziato ghiaccio e scoprirà una donna la Sala Napoleonica di Brera, Ca­ scenografia si limitava a una gran­ l'attività. Ha lavorato 33050/ 834098/822070). Una giu­ pucci riceverà il titolo di accademi­ de croce e a qualche saio. Però la con Pasolini per straordinaria». Ed era vero. Diven­ ria di giornalisti deciderà quali so­ co di Brera per l'anno 1994. Un ri­ musica era talmente bella. Una •Teorema-e, dall'86, ' tammo molto amici. Era talmente no i migliori 95 stampati che ver­ conoscimento che va a persone musica equivale a un'opera d'ar­ per allestimenti bella, affascinante, era evane­ ranno distribuiti nel mese di mag­ che lavorano nelle arti, nelle scien­ te, e a un'architettura, a un'om­ operistici. I suoi abiti scente. Aveva qualcosa in più ri­ gio con il più diffuso quotidiano ze e nella letteratura. E che que­ bra, a una foglia, a una nuvola, lo sono in mostra in spetto alle altre donne, un qualco della provincia cui la scuola appar­ st'anno toccherà anche, tra gli altri, sono molto curioso, osservo. E poi Italia a Pitti e al set che non saprei spiegare. Le tiene. , • . , Fortuny. a Vienna al allo scultore Francesco Messina, al nascono cose completamente di­ Kunthlstorisches mettevo un tubino nero, dritto, 4 regista Bernardo Bertolucci, al pit- > verse. Ad esempio l'idea per i ve­ Museum e a Londra al cuciture: e sembrava che portasse torc Toti Scialoia e a Carla Fracci, stiti fosforescenti che realizzai nel Victoria and Albert un abito di alta moda E quando, Novità/2. I suol abiti sono conservati nel '65 (a Parigi li feci sfilare al buio e Museum. Con - invece, indossava un vestito di ga­ Notizie ". musei di mezzo mondo, viene in­ il pubblico pensò che fosse anda­ sculture in tessuto ha la lo portava come se non avesse vitato - unico stilista - In mostre ta via la luce) mi venne una sera a partecipato a nulla addosso con grande, istinti­ «sedute» di scultura e pittura; ora riceve Roma quando, vicino al santuario esposizioni di arte va, naturalezza. Una magia che ' È dell'editoriale «Domus» la nuova anche il premio della celebre del Divino Amore, vidi un'immagi­ contemporanea. Roberto Capucci nel suo atelier. Nel disegno il modello «Semicerchio» Rodolfo Fiorenza hanno poche. rivista diretta da Andreina Vanni. accademia braldense: non le ne suggestiva: una processione di Perché dopo non ha più lavorato Arredare, di cui è in edicola il pri­ . sembra di tradire II mondo della fedeli che andavano lentamente per il cinema o per il teatro? mo numero al prezzo di lire 8.000, moda per quello dell'arte? " pregando con mimano dei rosari mio atelier in via Sistina, ciano gli cità aveva preso il sopravvento. Vi­ . i giornali, a loro volta, non recen- Ho ricevuto molte offerte rna mi - ha trovato una formula per distin­ lo faccio quello che sento. 1 musei fosforescenti. anni in cui nasceva la moda italia­ geva la legge del do ut des: gli in­ •' sivano le tue sfilate. Le riviste di ero trovato talmente bene con Pa­ guersi dalla concorrenza, quanto da un po' mi hanno scoperto e mi Eppure proprio I vestiti degli an­ na che si affrancava finalmente dustriali tessili ti fornivano una moda non informavano più, né fa­ solini che avevo paura di alfronta- mai agguerrita in questo momento f.i molto piacere. Ma io questo la­ ni Sessanta e Settanta, fatti di dal modello parigino, o l'anno do­ stoffa, tu dovevi farci un vestito e a cevano critica. Se anche la colle­ (oltre alle riviste classiche, infatti, re il rapporto di lavoro con un al­ voro lo (accio, in questo modo, da paglia, con i sassi di mare incol­ po partecipai (con uno strata­ quel punto ti compravano 2, 3 pa­ zione era un fiasco avresti avuto tro regista. E poi: mi telefonavano nei settimanali femminili e non, nei più di 40 anni e non ho mai pen­ lati sulla stoffa, o In plastica tra­ gemma perché ero troppo giova­ gine di pubblicità, una su Vogue, • ottime recensioni se pagavi le pa­ quotidiani - gli inserti-casa - non ' per vestire la Buccella che, con sato di propormi al mondo delle sparente con oggetti In perspex ne) alla sfilata fiorentina da Gior­ una su liuzaat e una su Linea ita­ gine di pubblicità. - tutto il rispetto, non era la Manga­ mancano): puntare sulla massima applicati, rientrano perfetta­ gina Fu un successo. Dopo dicci liana. E cosi poi il tessile vendeva specializzazione con numeri mo­ arti visive piuttosto che a quello Succede anche per le riviste no. Non e per snobismo ma non della moda. I miei genitori non mente nel panorama della ricer­ anni in Italia, nel '62 aprii anche a il tessuto con impresso il nome d'arte, a volte. Ma lei come l'ha avrei saputo vestirla bene. nografici. Quello di questo mese, ca artistica di quegli anni: tra ar­ Parigi dove lavorai bene, e con per 138 pagine, racconta tutto del­ erano sarti, io ho studiato al liceo dello stilista. E questo succedeva presa? Quindi niente più spettacolo? le sedie: d'autore o d'epoca, costo­ artistico di Roma, dove avevo co­ te povera e arte cinetica. successo, per sei anni. Nel '68, pe­ per le cinte, per i bottoni, per le Entrai in crisi perché mi resi conto No, niente. Anzi no Nell'86 accet­ se o economiche fi prezzi sono un me professore di scultura Marino Indubbiamente. Ma c'era anche rò, dovetti rientrare in Italia e chiu­ calze, per le lane, per tutto. Se ri­ che era un mondo nel quale non tai l'invito dell'Ente Lirico Arena di altro punto fermo), del passato o Mazzacurati, e sono subito dopo per me, molto torte, una volontà dere l'atelier parigino. A Roma • fiutavi questa logica (perché, ad ' mi riconoscevo più. E allora feci Verona e disegnai i vestiti delle ve­ con un occhio al futuro ma sempre entrato nella moda con questa di trasgressione rispetto a quello . trovai un ambiente completamen-, esempio, dovevo usare una stoffa una collezione che presentai nel stali perla Normadi Bellini. stanco attenti alla possibile am­ idea della creazione. Non sono ar­ che era il sistema della moda. Per te diverso rispetto a quello che, a fiori se avevo pensato una colle­ ninfeo di Villa Giulia a Roma. È E perché a Verona ha detto di si? bientazione. Il prossimo numero rivato nella moda come uno che spiegarmi devo fare un po' di sto­ negli anni pionenstlci della moda zione di bianco e nero?) e non stata la collezione .più povera Era un omaggio alla Callas. non sarà dedicato ai letti con cento mo­ fa l'abito "Canno». Mi e sempre in­ na della mia vita: nel '50 aprii il italiana, avevo lasciato. La pubbli­ avevi, quindi, pagine di pubblicità, ch'io abbia mai fatto: buttai all'a­ potevo rifiutare. delli presentati. . „.-•••". Novità/3. COMPLEANNI & REVIVAL. Eco e Quino rievocanol a bambina a fumetti La tesi di una teologa americana Alla ricerca •' dell'uomo s > Numero uno,'in vendita a lire «Maria Goretti, santa 7.000, anche per Universo uomo, Cara Mafalda perché non ritorni? mensile dall'ambizioso sottotitolo «studi e ricerche sull'origine e la fi­ femminista, ha anticipato nalità dell'uomo», ostinatamente m MILANO. Buon compleanno, realtà vera, l'eterna realtà di chi voluto e ora diretto da Roberto Bu­ Mafalda. Buoni trent'anni, anche . ANTONELLA FIORI * crede che c'è uno spazio aperto scagli e pubblicato dalla casa edi­ se ti sci fermata a nove. Buon com­ verso l'impossibile, un sogno a cui il sacerdozio femminile» trice Antropos di Ravenna. L'ob­ pleanno e stai tranquilla, sei stata non bisogna rinunciare. Una Peter biettivo dell'iniziativa, in un mo­ amata. Anche se tuo padre, Joa- Pan positiva, che fa di tutto per non • ROMA Maria Coretti è una san­ femminile». mento come l'attuale di crisi di va­ quln Salvador LavadoTcjòn, un ar­ prendere i difetti degli adulti. Dice, gentino di origine andalusa dall'e­ ta femminista poiché la sua vicen­ "Possiamo cercare di immagina­ lori, e quello di investigare nell'ani­ infine, un altro tuo padre, un patri­ da «dà una testimonianza pastora­ mo umano offrendo la rivista come tà di tre anni chiamato semplice­ gno, un padre adottivo, Umberto re l'angoscia di Maria - prosegue la possibile punto di incontro. .. . - mente Quino, «come un falegna­ Eco, appunto, che tu non hai un'i­ le al sacerdozio femminile». Lo af­ teologa - la paura di una ragazzina me che fa sempre lo stesso tavoli­ deologia Bene, benvenuta nel ferma la teologa statunitense Ei- dodicenne che resiste a profferte 1 1 no», si ò stancato presto di te. Sei mondo di oggi, le ideologie sono leen Stenzcl, in un saggio pubbli­ sgradite e che è minacciata di mor­ Ll .!!!^!^?.?!?.!! .® morta nel '73. Grande è stato ed è tutte cadute, lo sai? Ti conosce as­ cato sulla rivista intemazionale di te da qualcuno che vive con lei. ancora il rammarico. Pensa, dopo sai bene questo patrigno per dire teologia •Concilium», che dedica il Possiamo immaginare la lotta che 80.000 2! anni, basta solo dire Mafalda che sci sempre stata contro, contro suo ultimo numero al tema della le ha permesso di sopravvivere per perché accorrano, in una fredda il potere, gli affari, il denaro, «e fino violenza contro le donne. Come ri­ qualche tempo: immaginare Maria per cominciare nottata milanese, più cinquecento «Le vendite del quotidiano L'Infor­ , a un mese fa potevi anche essere portano gli atti del processo di ca­ che urla, implora e lotta contro la persone. Sei nata per fare la pub­ , leghista, ma oggi no, che la Lega è nonizzazione, ricorda la Stenzel, mazione superano le ottantamila 1 forza del suo assalitore». «Alessan­ copie». È quanto dichiara l'ammi­ blicità a una fabbrica di elettrodo­ al potere » Lasciamo perdere se tu dopo la morte Maria apparve ripe­ dro Scrcnelli I' ha uccisa - aggiun­ nistratore unico della società edito­ mestici, un adesivo da appiccicare sia un personaggio celiniano, se la tute volle al suo assassino nuscen- ge Stenzel - perché lei non Mevd riale Omnibus, Angelo Tom masini. a una lavatrice, e, pensa un po', MJÌ tua amarezza e solitudine ti avvici­ do a convertirlo, divenendo quindi voluto sottomettersi a lei. La Chiesa Le vendite del quotidiano diretto diventata la bambina che tutti vor­ nino a Montaigne o se per i tuoi «rappresentante di Cristo nella sua cattolica 1' ha canonizzata perché da Mano Pendinclli, in edicola dal remmo restare, l'adulto che tutti • giochi linguistici possiamo invece vorremmo diventare. Perché dietro 0|x;ra di redenzione». Dimostrò co­ lei si è sottomessa alla superiore 14 di questo mese, sarebbero in Mafalda, Il personaggio disegnato da Quino accostarti a Wittgenstein...tu non li si che anche le donne, e non solo autorità della Chiesa; né il suo ag­ crescita: fino ad oggi per colpa di le tue frasi da grande c'è tutta «la hai mai IcttL.e tuo padre (quello stupefacente . limpidezza dello vero!) neppure. - -, , gli uomini, «sono capaci di rappre­ gressore né la Chiesa hanno rico­ difficoltà nella distribuzione ed altri sentare Cristo sulla terra», condi­ problemi tecnici il giornale non sa- sguardo di un bimbo», come scri­ nosciuto a Mana il diritto di decide­ icbbe arrivato puntuale nelle edi­ veva il dottor Freud. Tuo padre ti Mafalda la contestatrice, si intito- •s e non ci fossero stati i Peanuts, ina Tanti auguri, Mafalda. Ti faccia­ zione necessaria per I' accesso al re del proprio destino; ma forse lei cole. Certo e clic quello delle ot­ ha sempre disegnato dentro un lava il libro con il quale sei atterrala la tua amarezza che c'entra con mo dono di una tavola di Joaquln sacerdozio secondo la teologia lo ha fatto». «La santità di Maria - tantamila copie era stato dato, in quadratino dove a malapena en­ in Italia, nel '69, grazie anche a un l'arroganza di Lucy? Era. quella di Lavado dove tu non ci sei, ma di cattolica. Nella situazione di pec­ prosegue la teologa americana - si un primo tempo, come il punto di travano la grande testa e i grandi signore chiamato Umberto Eco, Schultz -la nevrosi infantile nella cui ci ha parlato Umberto Eco. In cato costituita dall' aggressione di fonda in parte sul fatto che lei ha pareggio dell'iniziativa. ,, . ' - piedi, l'eterno fiocco spampanato che ti ha scopeto, alla Bompiani. società dell'opulenza», tu venivi una stanza in grande disordine alla Maria da parto del suo assassinio, perdonato il suo aggressore: non sulla chioma nera. Sei nata brutti­ E infatti non hai mai digerito la mi­ comunque da un Sud, qualche vol­ parete è appeso un quadro di Pi­ Alessandro Serenelli - scrive la nestra brodosa, che gli adulti ti vo­ casso: Guemica. Una signora bor­ 10 ha esortato ad andare a lursi L'Umanità na, un po' mostruosa, una bambi­ ta le tue scarpe non erano a posto, Stenzcl -«la grazia e la redenzione, perdonare da un prete, lo ha per­ na discutibile, eppure la tua grossa levano far mangiare per (orza, una ghese fa cenno alla domestica di minestra che altri argentini come la mamma a casa aveva problemi mettere in ordine. Nella tavola se­ ossia la conversione di Alessandro, donato lei. Dio non ha inviato an­ E ora c'è- • testa, come quella dei neonati, ti a comprartele. Era, quello di Char- sono entrati per mezzo dell' atto di Paragone ha reso simpatica, 'ha suscitato te, in quegli anni si bevevano zitti e guente, la stanza è ordinatissima, e geli a Alessandro in carcere, è stata mosca. Ma tu no. he Biovvn un inondo senza adulti, anche Guemiea- le donne, le lam­ obbedienza di Maria fino ad accet­ Maria ad apparirgli e a perdonarlo. Il consiglio di amministrazione de protezione. E i piedoni? Così gran­ a-ideologico, senza tempo, mentre tare la morte». «Questa rappresen­ di per dirci che li hai sempre avuti Sei nata in un momento in cui il pade, i bambini, i cavalli, sono 11 suo gesto di perdono - osserva - L'Umanità ha nominato direttore da te. che continuamente ti misu­ composti, ordinati, come se il tazione di Gesù da parte di Maria riflette il suo senso di unione con editoriale del quotidiano. Luigi Pa­ ben piantati per terra, che sei un'i­ mondo stava per cambiare e avevi dealista si, ti porti a letto il mondo, tante cose da dire su questo. Oggi, ravi coi grandi, venivamo a sapere bombardamento non ci fosse sta­ Coretti» è «una sfida all' attuale po­ Dio» «La voce che diamo a questa ragone. Già direttore del cinegior­ tutto cilici che accadeva, in quel to Cento di questi anni, ancora sizione del Vaticano, per cui le nale «Ciak», consigliere della Ponit lo curi con i cerotti, ma che non ti tuo padre sostiene che non sapre­ bambina martirizzata -conclude la chiudi gli occhi, non ti va che ti al­ sti più che dire perchè «niente è mondo tantissimi sogni, Mafalda, speran­ donne non |>ossono accedere all' teologa - è la nostra La Chiovi che Cetra, della Sipra e della Publicitas, do, come avverte questo tuo arguto Paragone ha dichiarato di voler ri­ lunghino o ti scorcino il grembiuli- cambiato. 1 giovani oggi non vo­ Dice, tuo padre che non sei ordinazione perché non sono ca­ noi sogniamo non potreblx.' capire lanciare la testata fondata da Mat­ nò. Com'è che dicevi? «Non voglio gliono cambiare il mondo ma en­ cambiata perchè ti ha fatto scom­ patngno che un solo sogno non si paci di rappresentare Cristo (che i problemi della violenza e dell'op­ teotti, Treves, Saragat. Nei progetti che nessuno mi cucia o scucia ad­ trare nel mondo dove già stanno i parire in lempo. Troppo comodo. realizzi mar il sogno dell'ordine era un uomo ndr) sulla terra. Ma­ pressione né impegnarsi |x:r supe­ più pagine, nuova grafica e distri­ dosso l'avvenire». Che carattere! loro padri». E per questo non ti di­ Se non sci cambiata è mento tuo. che distnigge anche la Divina ria Goretti dà allora una testimo­ Commedia. rarli senza la partecipazione delle buzione più capillare. « •<-.';•* segna più. Dice che non ci saresti quello che dicevi rifletteva una nianza pastorale al sacerdozio vittime». Mercoledì 20 aprile 1994 Cultura&Società 'Unibài? pagina 3 INTERVISTA A GEORGES DUBY/3 La più terribile delle malattie che invase Terza puntata del viaggio il nostro continente arrivava dall'Asia dello storico francese lungo le rotte dei grandi commercianti nelle paure dell'Europa Per tutti era una punizione divina dal Medioevo a oggi

    Oggi come Ieri, il mondo è vano lo stesso. Di fronte alla cala­ colpito da terribili epidemie. mità i legami di solidarietà si sono Che situazione c'era nell'an­ rinsaldati. no Mille? Come passava l'informazione L'epidemia di cui parlano i croni­ sullo sviluppo di un'epidemia? sti dell'anno Mille e il cosiddetto La gente sapeva, ad esempio, male degli ardenti, il fuoco di San­ che la peste era arrivata sul con­ t'Antonio. Adesso sappiamo che tinente europeo prima di giun­ questo male era provocato dal gere nella loro regione? consumo di segale speronata. Si Certo. La popolazione di quell'e­ trattava di una malattia da caren­ poca si muoveva molto. Ad Avi­ za. Nel 997 un cronista ne fa la se­ gnone si 0 saputo subito che a guente drammatica descrizione: ' Marsiglia le persone morivano co­ «È un fuoco nascosto che aggredi­ me mosche. In quel caso si chiu­ sce una parte del corpo, lo consu­ devano le porte delle città. La pro­ ma, lo stacca. Nel breve arco di tezione consisteva nel rinchiuder­ una notte la maggior parte degli si. È ciò che hanno fatto i giovani uomini viene completamente di­ che il Boccaccio immagina nel vorata da questa terribile combu stionc». Non se ne conosceva né Decamerone. La peste devasta Fi­ la causa né il rimedio. Veniva renze, alcuni ragazzi e ragazze di quindi tentato di tutto. Il cronista buona famiglia vanno a isolarsi in racconta che i vescovi di Aquita- • una proprietà di campagna e nia si inondarono nelle vicinanze aspettano, divertendosi, che fini­ di Limoges, su un grande prato, sca l'epidemia. La chiusura ha dove erano state portate alcune rappresentato una (orma di difesa reliquie di santi, il corpo di San fino al XIX" secolo. Legga Jean Marziale e di molti altri. E, all'im­ Giono, che era ben informato, in provviso, il male cessò. Questo fat­ particolare la sua opera Le /lus­ to e molto significativo. Davanti a sarci sur le lai/, che parla dell'epi­ un male sconosiuto, il terrore che demia di colera del 1832. Accade­ si scatena ò immenso. Non rima- , va la stessa cosa. Le città si ripie­ ne che fare ricorso al soprannatu­ gavano su se stesse, lo straniero rale. Si invoca la grazia del cielo e veniva evitato, in quanto lo si so­ si fanno uscire 1 santi protettori spettava di essere veicolo di corru­ dalle tombe. Ondate di mortalità zione . • colpivano su grande scala e si in­ L'epidemia ha consentito un terrompevano, senza che se ne certo miglioramento dal punto conoscesse il rnot'vo? Queste epi­ di vista igienico? demie, il «male degli ardenti», le Non in modo visibile. Ma la popo­ difteriti, le malattie della nutrizio- • lazione del XIII secolo era più pu­ ne, erano devastanti, ma non si lita di quella del XVII". I compagni può dire che si siano verificate ve­ re e proprie catastrofi sanitarie pri­ di San Luigi si lavavano più spesso ma del XIV" secolo, quando, in di quelli di Luigi XIV. Progresso nel Europa, si è scatenato un fenome­ campo igienico c'è stato a partire no molto importante: ò scoppiata dal Xlll-XIV secolo, quando, gra­ la peste nera. Gli storici hanno sta­ zie al miglioramento del livello di bilito che la trasmissione avveniva vita, la gente ha inizialo a indossa­ essenzialmente attraverso i paras­ re della biancheria. Le camice di­ siti, in particolare le pulci e i ratti. ventano meno rare e vengono la­ Si trattava di una malattia esotica, > vate. Ma c'erano i parassiti, da cui contro la quale gli organismi degli " e difficile proteggersi' Una vela e europei non avevano difese. Arri­ propria fauna parassitaria coabi­ vò dall'Asia, attraverso la strada • tava con la specie umana e questo della seta. Ecco che, come possia­ Gli untori come i malati di Aids ecosistema uomini-animali favori­ mo notare, l'epidemia - la cata­ va il contagio. strofe - e anche uno degli effetti restano sono molto meno nume­ stati progressi terapeutici. Per la E la lebbra? Nel Medioevo si cer­ del progresso, della crescita. Il MICHEL PAURE FRANCOIS CLAUSS cava di contenere l'epidemia commercio dell'Europa si era svi­ rosi a dividersi la torta, le eredità, peste nera le cose sono andate in modo diverso. Si intrawede un mettendo al bando un intero luppato, i negozianti genovesi e le fortune. L'epidemia ha determi­ hanno reso possibile una resisten­ bili. Il macabro si impossessava generale, e la peste nera in parti­ gruppo sociale? veneziani andavano a portare i lo­ nato una crescita generale del li­ za. Ad ogni tregua della malattia della letteratura e dell'arte. Si dif­ colare, sono state viste come una certo miglioramento delle cono­ Erano molte le malattie che veni­ ro commerci fino ai confini del vello di vita. Ha sollevato l'Europa la vita riprendeva con gran vigore. fonde una iconografia tragica, il punizione per i peccati, proprio scenze mediche. Si evidenzia so­ vano chiamate -lebbra». Qualsiasi Mar Nero e, laggiù, entravano in da un sovrappiù di popolazione. Durante gli anni della peste gli ar­ tema del ballo dei morti. La morte come l'Aids. • . prattutto un salto di qualità nel de­ eruzione di foruncoli, la scarlatti­ contatto con i mercanti prove­ Durante un mezzo secolo la peste chivi dei notai si riempiono di te- • ò dovunque, Queste malattie hanno favorito siderio di aiutare coloro che sof­ na, ad esempio, qualsiasi affezio­ nienti dall'Asia. È dalla Crimea, e rimasta allo stato endemico, con stamenti, e si riempiono di con­ Colpisce II parallelo con le cifre un certo progresso nelle tecni­ frono. Si sono fatti avanti numero­ ne cutanea veniva considerata dove erano state impiantate filiali fasi acute ogni quattro o cinque tratti di matrimonio quando la dei danni provocati dall'Aids. che terapeutiche? È cambiato il si volontari che si mettevano a di­ lebbra. E nei confronti della leb­ genovesi, che una o più navi han­ anni, fino verso il 1400, quando gli. malattia si placa. A mio avviso, é Il parallelo e il più stringente tra le modo di avvicinarsi ai malati? sposizione per seppellire i morti, no portato il germe delia peste nel bra si scatenava un sacro terrore organismi umani hanno finalmen­ nel campo culturale che le riper­ paure di oggi e quelle di altri tem­ Per quanto riguarda il -male degli ; per curare i malati. Sapevano be­ gli uomini di quel tempo erano Mediterraneo. Hanno fatto scalo . te sviluppato quegli anticorpi che cussioni dello choc sono più risi­ pi. Effettivamente, le epidemie in ardenti», non credo che vi siano ne di rischiare la vita, ma lo face- in primo luogo in Sicilia, e l'Italia ; convinti che attraverso il corpo si del Sud e stata colpita all'inizio rispecchiasse la putrefazione del­ del 1347. Poi la malattia si e into- l'anima. L'aspetto fisico del leb­ dotta attraverso Marsiglia fino ad broso era l'evidenza del suo esse­ Avignone. Non dimentichiamo re peccatore. Egli era sgradito a che, nel 1348, Avignone era la Dio e il suo peccato fuoriusciva nuova Roma. Vi risiedeva il Papa. • - dalla sua pelle. Si pensava anche E sappiamo bene che tutte le stra­ Cosa c'è da cercare oggi che i lebbrosi fossero divorati dal­ de portano a Roma, e anche che , l'ardore sessuale Questi caproni tutte le strade partono da Roma. ' andavano isolati. La lebbra, quel Da Avignone la malattia si é diffu­ male che non si era capaci di cu­ si) un modo fulmineo praticamen­ rare, veniva visio come il sintomo te dappertutto. Si pensa che - non distintivo della devianza sessuale, e possibile fare statistiche -duran- come può accadere oggi per l'Aids.

    Le epidemie furono colpa // contagio fu fulmineo della scarsissima igiene DOV'è Nell'estate del 1348 Venivano trasmesse attraverso tra giugno e settembre COSA C£' DA CERCARE OGGI SUL SET il contatto con pulci e topi Uti CWAU-0 morirono 4 milioni di persone INNANZITUTTO (OVVIAMENTE) DOVE' WALLY? Fu una strage immane un terzo della popolazione A TROIA POI IL SUO FEDELE CAGNOLINO. BAU. QUINDI L'AMICA DI WALLY. WENDA. Quindi il parallelo tra la paura di te l'estate del 1348, tra il mese di ,T/N HArVDFOPl» giugno e il mese di settembre, sia ABRACADABRA! FATE ATTENZIONE AL GRANDE ieri e quella di oggi dal punto di morto un terzo della popolazione MAGO BARBABIANCA. vista delle epidemie calzerebbe europea. Pensiamo per un attimo : di più con la lebbra. alla regione parigina di oggi' su 12 BUU VERGOGNA! INFINE QUEL DELINQUENTE DI MANOLESTA. Effettivamente, i lebbrosi venivano milioni di persone, un terzo, vale a rinchiusi come U' Pen ita suggeri­ diro 4 milioni, morirono nel corso Il gioco consiste nell'individuare Wally in mezzo alla ATTENZIONE! CI SONO ALTRE COSE DA CERCARE to di rinchiudete i malati di Aids. di tre mesi! Non si sapeva più dove folla di tutti gli altri personaggi sul set del film Un Ma multi uomini e donne passava­ metterli. Uno dei problemi era SUL SET WALLY PERDE LA CHIAVE. «3* no invece la loro vila a curate i quello di sotterrarli. Non c'era più cavallo a Troia. Semplice, no? Wally è l'ometto con gli qf£> BAU PERDE IL SUO OSSO. lebbrosi. Francisco d'Assisi ha in­ legna a sufficienza per fare le ba­ occhiali tondi, un grande ciuffo sotto il berretto a strisce IL MAGO BARBABIANCA PERDE LA PERGAMENA.^, contrato Cristo in un lebbroso che re. Come resistere? Ci si aggrappa­ bianche e rosse col pompon, che indossa pantaloni ha incrociato sulla sua sliada e va a qualsiasi soluzione. Si brucia­ INOLTRE, CERCATE DI RENDERVI UTILI: SUL SET BISOGNA che ha abbracciato. Si sa che al­ vano, ad esempio, erbe aromati­ azzurri e una maglia sempre a righe bianche e rosse. {«TROVARE UNA "PIZZA" CHE NON SI TROVA PIÙ'. cune sante donne, nel nord della che nelle strade, in quanto si rite­ Beh, provate a cercarlo, e vediamo in quanto tempo lo Francia, dedicavano la loro vita a neva che potesse essere l'aria vi­ trovate. E non è tutto: dopo aver trovato Wally, potrete PER GLI INSTANCABILI lavare i lebbrosi, a occuparsi di lo­ ziata a propagare il marasma. ro. Intorno a ogni lebbrosario vive­ Non si conoscevano i meccanismi cercare le altre cose elencate nella lista qui a destra. CINQUE SOLDATI BLU CON L'ELMO ROSSO. va un piccolo gruppo di cristiani della contaminazione, non si sa­ Come avranno fatto i troiani a non accorgersi che il pieni di compassione Inoltre, la peva, in particolare, che era nc- UN SOLDATO CON LO SCUDO QUADRATO. malattia colpiva in modo assai ecssaro difendersi dalle pulci. Le cavallo era pieno di greci. categorie sociali più risparmiate CINQUE SOLDATI GIALLI CON L'ELMO BLU. equo tutte le (asce sociali Anche sono state quindi queilc che vive­ alcuni re furono colpiti dalla leb­ vano nella maggiore pulizia, cioè i I libri "Dov'è Wally?" e "Dov'è Wally a Hollywood?" sono disponibili bra. ricchi. '. in tulle le libre™ editi da Edizioni E Elle Intervista realizzata da Miche! Quali sono state le conseguenze I-aure (L'Express) e Francois di queste epidemie? Gauss [Europe /). Quando un terzo o la metà della Traduzione di Silvana MazzontCo- popolazione scompare • all'im­ pvrighl L'Express'Distribuled by provviso, le conseguenze sociali e The New York Timc\ Syndicalion mentali sono enormi, Quciii che rifatta Sales 4 i pagina 4 ITini\à2r _ _ Cultura Mercoledì 20 aprile 1994 L'INTERVISTA. Parla Brace Sterling, profeta Usa della controcultura elettronica

    • ROMA. «Rimanendo a casa mia, rà possibile per la mia generazio­ in Texas, posso essere in qualsiasi „ ne. E ripongo molta speranza nelle luogo al mondo. Questo è cyber- Ecco il catalogo nuove generazion i. Loro hanno ca­ punk». Bruce Sterling, aria da nerd, pacità cognitive migliori, hanno scarpe grosse (Doc Martens) e dei fantalibri più libertà espressiva, non devono cervello fino, si sente un po' a disa­ combattere le battaglie delle gene­ gio nelle sale dell'Ambasciata • Bruce Sterling tira fuori dalla borsa razioni passate. Loro usano il com­ americana. Intanto perché ha do­ un mucchio di riviste cyberpunk puter per fare tutto, musica, video, vuto lasciare all'ingresso macchina sulle quali scrive. «Questo e il cultura. Riescono a integrare tec­ fotografica, telefonino e un coltello futuro», dice ridendo, «una cultura nologia e cultura, tecnologia e arte svizzero da quaranta funzioni. E ' popolare che si nutre di tecnologia senza avere quei timori nei con­ e fumetti, di fantascienza e fronti delle macchine che hanno poi perché è 11, invitato a rappre­ controculture». Sterling sentare la letteratura e il movimen­ avuto generazioni precedenti. Loro (Brownsville,Texas, 1953) è una non hanno il complesso di Fran­ to cyberpunk. Cosa che ai tempi di '• delle figure di punta della corrente kenstein. I loro stessi genitori sono Reagan o Bush, dice, non sarebbe ' cyberpunk. Vende una media di stata neanche immaginabile. «Loro 250.000 mila copie a libro. Il suo Frankenstein». pensavano che i cyberpunk fosse­ primo romanzo, •Involutlon Ocean» ro dei mostri - esordisce -. Questi (Oceano) viene pubblicato nel «lo sono un giocattolo» anni Novanta, invece, mi piaccio­ 1977. Ha scritto poi altri tre E la letteratura, in tutto ciò. che no molto di più dei Settanta e degli ' romanzi - «The Artificial Kid-, posto ha? Lo stesso Sterling, intro­ ili! •Schismatrix» (La matrice ducendo otto anni fa l'antologia Ottanta. Non amavo la guerra fred­ spezzata), «Islands in the Net» - da, era cosi deprimente. In Ameri­ racconti e il saggio «The Hacker Mirrorshades (tradotta ora da ca oggi la gente pensa che le cose, Crackdown». Nel '90, insieme a Bompiani) diceva che gli sviluppi le strutture di potere, possano vera­ William Gibson, scrive «The - della letteratura cyberpunk avreb­ mente cambiare, e vede che il go­ Difference Engine». Sua è anche bero toccato il tessuto sociale e verno comprende i loro problemi. l'Introduzione all'antologia culturale. «Allora pensavo che il cy­ La componente scientifica del Pae­ cyberpunk «Mirrorshades» (1986) berpunk avrebbe cambiato la fan­ se viene valorizzata, c'ò un sacco Un disegno del prof. Bad Trip R&REditrice ora pubblicata da Bompiani. tascienza. E invece no, è diventato di energia culturale che circola. E cultura popolare - osserva -. La letteratura di fantascienza rimane alla Casa bianca c'è un ragazzo comunque importante. Anche se democratico che invece dei pro­ non è, in genere, buona letteratura grammi spaziali vuole finanziare le e fa parte della cultura popolare. autostrade elettroniche. .Pratica­ Prima che gli altri mi chiamassero mente nel suo programma c'è il ci­ cyberpunk io ero uno scnttorc di berspazio». Trentotto anni, una fantascienza. Ho quasi quarant'an- moglie, una figlia di sette anni e la ni, se fossi stato una rockstar avrei fama di essere, insieme a William ora il cervello scoppiato. E invece Gibson, la punta di diamante del «Cyber sarà l'umanità» mi sento come un ragazzo drogato cyberpunk, Bruce Sterling si «ac- ' che getta bombe e che finché non cende» quando comincia a descri­ hacker è un grosso problema per i! nella libertà elettronica, nato per viene arrestato nessuno lo ferma vere che cos'ha sulla sua scrivania. : STEFANIA SCATENI cyberpunk americano (e dopo la difendersi da tutto questo». Mi sento come un robot giocattolo «Ho un sistema tecnologico più po­ Viaggiare col Modem Marte. Ma nella colonizzazione può essere qualcuno che ne ap­ legge Conso, anche italiano) : la re­ che lancia scintille dappertutto e tente di quello che aveva a disposi­ Senza passaporto spaziale c'ò un uomo solo che può ' profitta per fare il comodo suo o sistenza all'uso autoritario delle Mio padre è Frankenstein ogni tanto una di queste scintille fa zione Eisenhower per organizzare andare su Marte e piantare la sua per'compiere azioni criminali. Pen­ tecnologie e alla segregazione del­ «La politica cyberpunk si batte accendere qualcosa. S|x;sso è un lo sbarco in Normandia - dice ri­ bandiera, dentro Internet tutti pos­ so però che al giorno d'oggi non le informazioni incontra molti osta-, perché non ci siano controlli e li­ tipo di fuoco che brucia molto ve­ dendo -. Un computer con una Internet (40 milioni di utenti circa) sono cavalcare nello spazio. Tutti devi più chiederti se una cosa è coli. Uno per tutti, i servizi segreti mitazioni della libertà di comuni­ locemente e che velocemente si potenza di un gigabyte, cioè mille è II maggior sistema mondiale di quelli che conosco hanno un com­ buona o cattiva ma se è inteiessan- americani. «Siamo tutti molto coin­ cazione - prosegue -. Il cyberpunk estingue. Ma questo non mi tocca, megabytes, un bilione di bytes! E comunicazione elettronica in te». volti - spiega Sterling -. Per la mia è una specie di schizofrenia, una a quel punto sarò da un'altra par­ tempo reale. È una specie di puter, molto potente, sempre più poi una stampante, un modem, un potente ogni anno. Tutti abbiamo Più che interessante, invece, ci attività politica potrei avere grosse pazzia, una filosofia, un modo di te». Per adesso Sterling sta alla sua fax, tre indirizzi in Internet. E abito grande rete che avvolge II pianeta, difficoltà, mi sono fatto molti nemi­ vivere e mantenere viva la propria scrivania a «sognare a occhi aperti» •una muffa» l'ha definita William computer più potenti di quelli usati pare buona la scelta di Sterling di immaginazione. Il cyberpunk fon­ anche vicino all'ufficio postale». dalla Nasa per programmare l'allu­ diffondere in rete Tlie Hacker ci all'interno dei servizi segreti. per senverc un nuovo libro «È un Gibson. Nel nostro paese l'accesso Hanno messo a punto un dispositi­ de due cose per creare una cultura romanzo di fantascienza cheparla a Internet è riservato alle naggio. Sulla tua scrivania, sotto i Crackdown, il suo saggio sulla re­ nuova: è come se si accostassero Università e agli enti o Associazioni tuoi occhi. Questo è già il futuro». E pressione delle attività degli hacker vo per non poter usare una critto­ di realtà virtuale - spiega -. E am­ ' La ragnatela telematica > grafia totale. È il chip Clipper, una due fili elettrici scoperti, un sacco bientato in Europa, in un movi­ L'Intemet è una delle sue passio­ di ricerca. Esistono soltanto 253 nelle sue parole si affaccia quell'u­ in Usa. «È un libro politico e quindi di energia viene fuori. Non è nean­ accessi pubblici che hanno, però, topia di comunicazione libera e andava diffuso il più possibile. Vo­ specie eli chiave che ti dà accesso mento artisiico del 2090. La prota­ ni. La definisce «una rivoluzione di un alto costo di abbonamento. alla decodificazione dell'informa­ che una cultura del Ventesimo se­ gonista è una modella di 94 anni per se stessa». «Tempo fa - raccon­ cosmica che caratterizza il pensie­ glio che la gente lo legga, special­ colo, ma un modo di pensare che però, con tutti i lifting che ha Esistono comunque altre reti ro cyberpunk: «Dentro Internet nes­ mente quando non possono com­ zione, che è in loro possesso. Que­ ta Sterling - il New York Times mi telematiche (Euronet, Fidonet, sto crea dei problemi e lede la pri­ completamente diverso, un nuovo fatto, si spaccia per diciannoven­ ha chiesto di scrivere un articolo " Cybernet..) per accedere alte quali suno può accumulare potere, non prarlo in libreria. E infatti è stato let­ modo di pensare e vivere la vita. ne. Questo è solo l'inizio, poi acca­ c'è nessuna autorità centralizzata. to, dentro Internet, a Mosca, in vacy di chi comunica nelle ret' tele- " sul futuro dell'elettronica. Nessuno ' è necessario soltanto collegarsi matiche. La Electronic -Frontier Ho la visione di un nuovo modo di dranno cose strane: il libro sarà vi­ ha la minima idea di dove andre­ via modem a uno dei nodi. Il costo Se nessuno vuole connettersi con Islanda, in Israele. I cyberpunk vo­ vivere, anche se ora non ho la ca­ sionario, illusionista, prenderà a del collegamento equivale al • te, non li puoi obbligare. E proprio . gliono che l'informazione sia real­ Foundation, di cui faccio parte, è pacità di raggingerlo pienamente mo, è come un programma spa­ un movimento politico, che crede calci le porte e distruggerà t.ivoli». ziale, come andare a colonizzare numero di scatti telefonici. perchè c'è estrema libertà che ci mente libera». La repressione degli Non penso che arrivare in cima sa­ POESIA. - Sta per uscire la nuova antologia del leader della sinistra Ingrao, versi per chi non ha voce e canto m

    m La poesia suscita immagini. l'uomo politico. Queste bozze che abbiamo sot- OTTAVIO CECCHI Un libretto di Franco Rclla, ap­ t'occhio e che riproducono le pa­ pena uscito col titolo Romantici­ gine del prossimo libro di Pietro smo (Pratiche editrice), si apre Ingrao, ci introducono in una sel­ con una domanda quasi esplicita: va di contraddizioni non concilia­ se, cioè, si sia ben capito che si è te: la città e il paesaggio sotto la lu­ rotto l'antico patto tra uomo e na, la folla metropolitana e la si­ mondo e che un riorientamento di lenziosa quiete degli spazi e una questo rapporto causa un «pro­ solitudine che si confronta con la cesso che è alla base dello spirito ' febbre dell'esistere. Anzi, con L'al­ europeo e occidentale». E dunque ta febbre del fare. Questo è il titolo vero che «ad ogni svolta della sua del libro (che sta per uscire da storia, l'uomo si pone di fronte al Mondadori nella-collezione di mistero del mondo, all'enigma del ;' poesia del «Nuovo specchio»). sapere, al suo luogo e al senso del suo essere sulla terra. E in questo Giusta è la nota che accompagna interrogativo si intreccia la rifles­ i versi là dove dice: «Percepire, agi­ sione filosofica, la riflessione lette­ re, contemplare. O, detto in altre raria, il fare artistico, quasi che, parole: la vita individuale, la vi­ come ha detto Goethe, ci si trovas­ cenda collettiva, lo spazio infinito. Pietro Ingrao Edgard Antonucci/World Photo se di fronte ad una "molteplicità Sono in successione i tre tempi di dell'essere e del divenire" che per un'avventura con il pensiero poe­ essere compresa richiede .uno tico». ' ' , ••-, ' / , •,_-•, ' .. j«! Per gli incolori "È tardi, sì c 'È un deragliare che non hanno canto sforzo che investe tutte le capacità Chi si aspettasse una pacificata dove fugge il camion umane, quelle conosciute e quelle neppure il grido, all'imbraco della galleria. E lampi. convivenza con l'esistente sarà per chi solo transita ancora da scoprire: "La ragione, deluso: in questi versi, Ingrao, in senza nemmeno raccontare Usuo Gii esperti l'intelletto, la fantasia, la fede, l'il­ chiave con il pensiero e la poesia •• [respiro,] controllano: e 'è danaro. Sì, lusione e, se null'altro ci sorregge, del nostro tempo, dice a se stesso per i dispersi nelle tane, nei meandri ìgomitoli della scarpata, la follia"». e a noi che ciò che è in contraddi­ dove non c'ùsegno, né nido, chi è crollato nel sonno. In questo intreccio e in questo zione non può essere conciliato. per gli oscurati dal sole altrui, ' Ma la vita s'allunga, ,< sforzo si inscrive la poesia di Pietro La tensione tra l'uomo e il mondo per la polvere •• le costruzioni già s'innalzano, più di cui non si può dire la storia, Ingrao, che si confronta con la non può né deve cedere. Con pa­ delle paludi dello smog, anche se per ì non nati mai , vi sono strane lacrime fuori pista febbre delle metropoli, colte nel role alte (l'«alta» febbre) che ri­ perché non furono riconosciuti, momento in cui, di primo mattino, mandano alla parola detta e scrit­ per le parole perdute nell'ansia Dilatale i sondaggi, 1 Passseggiate lungo il lago si leva il rumore della vita come CHI MSk MU 4lu*SBM! ta dell'autore, al suo stile, Ingrao per gli inni che nessuno canta , «un sordo rullo di tamburo». Se è essendo solo desiderio spento, allora che sì è stanchi, evitate lo rinuncia, cost ci pare, a un proget­ facile rinvenire in questi versi le •&ARAWTHSCE AMCMfc PHU" QUALUf^. per le grandi solitudini che si "- [sbandare] to che, annullando l'esistere e il k cadenze di molta poesia degli an­ [affollano] incielo, l'accosciarsi fare, fallisce. D'altronde, l'attività, ni in cui Ingrao era un giovane ( ,!i IIIICHIIÌIOI I In ',.imiti A iniiii ijiicMn, !!! .min ili se «da un lato, attraverso una feb­ i sentieri persi in aria, gli occhi chiusi poeta, più difficile ma inevitabile è l'M.il l'I '(< i In' l'u i ci Nei.munì li'.iili'l'.lii|> li.mini .l'i'iiinnii un. brile fisicità, rivela e irradia le sue dove, certo, rintracciare i segni del «moderno», i reclusi nelle carceri d'ombra ilcv.llillll.ì e IIIKI i iini|ii leu/.' lini' In analogie con la sessualità e l'amo­ per gli innominati, censire si potrebbe il disordine le visioni del /7<2neurbaudelairiano li.i ii.:ii, mi '"ir,in inuiv" .ill.i re, dall'altro, subendo la riduzione i semplici deserti: dei pensieri, dosare che si scopre solo di fronte alla I ISKII .'Hill' I MI lui.ili , UHM l'I.Illllll uri •.clinic, pei .iiiil.ii vi I 11 .iilvcii i di ogni valore a quello produttivo fiume senza Ixmdiere senza sponde il fungo delle passioni: metropoli: al mondo, all'esistere e •,.lllll llll'll'l llll l'Irli (lll'lll I jin ilili'llil i .1 ululili//.Ili li '.MIII/IIIIII. eppure eterno fiume dell'esistere,. se ci fosse tempo. •Sviali «rii.,^itó e di scambio, strumentalizza ogni al fare. ' ''li /UHI II I .Milli l.l i|ll.llll.'l ili I •.lini.iiluini IJIII III ci nummi In presenza». L'equilibrio è difficilis­ •Eppure» «Da un bloc notes» «*• Così il poeta riprende la sua an­ IH IV ili il, I H i i i !•'. M.llll.llll . l.l l'i'i un .iv.ii'jMH, ilei mini "Ululili, simo. Solo la poesia può espri­ tica, voce per cantare per tutti gli |ici li /lune ili II, ni iiuliiìMi', n ICIDM.ne .il iiii'.iiii iniiiiciii vcnli . merlo. • - • uomini (viene a mente Saba), Gli addetti ai lavori sanno da tici. sono rari. Di qui, la sorpresa. nessuno sa che la poesia è un'arte egli entra in loro senza invaderli, l'i i ninnili | MI'!! .l'I. lui.: i In ine i Inl'i'l kc.Uiii.iiil !»»«.»,• timi! tempo che Pietro Ingrao è un poe­ Bisogna dire inoltre che in un pae­ difficile, che ha regole più strette in coloro «che non hanno canto», l.l Muli II',I.I/III||I ilei iliin mlrni i. U.I I')/M,',I r„l-ei •!.!, n libro di poesie, il fatto costituisce ta alla stregua di un passatempo glia al poeta Pietro Ingrao e non ai un avvenimento. La ragione con­ sentimentale. Non si ripeterà che facitori di versi per scarico di senti­ tri, nelle parole che gli uomini non siste in ciò: Ingrao è uno degli uo­ nel paese del melodramma pochi menti, la poesia rientra a pieno ti­ sanno dire: in tutta umanità simile mini più in vista della vita politica sanno cantare. Sta di fatto che in tolo nel novero delle opere di pen­ a «un fiume senza bandiere senza @ hmdtef restaurant italiana, e i suoi libri di versi, con­ un paese dove tutti (o quasi tutti) siero. È a questo livello che avvie­ sponde/ eppure eterno fiume del­ M li VAIM.'I DM :;ii.vi/io trariamente ai suoi interventi poli- • scrivono poesie, nessuno o quasi ne il congiungimento tra il poeta e l'esistere». Mercoledì 20 aprile 1994 Scienze&Ambiente 'UnitàJ? pa.Sin a 0

    1 gnavamo nemmeno!» diciamo ai nostri figli, madri si sono trasformate in tossiste e passano il FIGLI NEL TEMPO, LTDUCAZIONE Obbligatorio divertirsi magari scoraggiati dall'eccessivo lavoro procu­ loro pomeriggio accompagnando i figli e aspet­ rato dal loro previlegio. Naturalmente i genitori tandoli fuori dalla palestra, la piscina, la parroc­ FRANCESCO TONUCCI Psicologo democratici fanno scegliere ai figli l'iscrizione chia. alle tante scuole pomeridiane, cosi l'eventuale Se l'organizzazione del lavoro si strutturerà Praticamente tutti I NA VOLTA il tempo dei bambini era dì- la crescita intellettiva di gran lunga più impor­ successiva stanchezza, o volontà di ritiro, pos­ pomeriggi di mio figlio sono viso chiaramente fra quello formale, del tante di tutta la vita. Oggi questo'tcrnpo e gra­ sono essere contostate oltre che dai motivi eco­ secondo la tendenza attuale, gli orari di lavoro impegnati. Certo è per lui dovere, che era quello della scuola, dei dualmente scomparso"!! pericolo in agguato nomici, (sempre spiacevoli), anche da nobili tenderanno a diminuire. 1 nostri bambini di oggi U saranno domani lavoratori con molto più tem­ una grande risorsa, ma mi compiti, del catechismo: e quello informale, del fuori dalla porta di casa: il traffico, la violenza, lo motivi dell'impegno e della coerenza: «L'hai droga, l'Aids, sconsigliano di lasciare che i po libero rispetto a quanto ne abbiamo oggi noi sembra che qualche volta si piacere, che era quello del gioco, il «tempo libe­ scelto tu!» (praticamente un ricatto;. • ro». Questo tempo era aniministrato in modo bambini escano da soli e le migliori condizioni e saranno stati bambini senza tempo libero. stanchi. Se facciamo il conto dei due rientri pomeri­ autonomo dal bambino, e se non violava alcu­ economiche permettono di regalare ai figli l'i­ diani a scuola (con i moduli) e delle due o tre (Per uno spiacevole incidente redazionale, il ne regole sociali poteva allontanarsi da casa, in­ scrizione alle tante scuole pomeridiane: la pi­ attività «volontarie», più i compiti, i pomeriggi testo della rubrica de! professor Tonucci pubbli­ contrarsi con chi voleva per faro i giochi che scina, la chitarra, l'inglese, la danza, la pale- dei nostri bambini sono tutti compromessi. Ri­ cato mercoledì scorso era intercalato da frasi che preferiva. Era il tempo nel quale, grazie al gioco stra...«Dovrosti ossero riconoscente, oggi tu puoi, mane un'oretta prima di cena, in genere assor­ non erano nel lesto origina/e. Ce ne scusiamo libero, il bambino diventava grande, si costruiva conoscere tante cose che noi da piccoli non so­ bita dalla televisione. Contemporàneamente le con i lettori e con ilprolessor Tonucci-ndrJ

    a Siamo forse ad una svolta deci­ Sembra insomma ormai finita Isolata a Napoli siva nella difficile battaglia contro il I ricercatori sono arrivati a stringere d'assedio il Grande Male l'epoca della forza bruta, cioè del­ cancro. Una serie di scoperte sugli l'uso indiscriminato delle asporta­ proteina aspetti genetici o molecolari della - Grande accusato il Dna: i suoi errori decisivi ma riparabili zioni chirurgiche (in passato au­ antitumorale malattia avevano, ne^li ultimi due tentiche mutilazioni), delle radia­ decenni, forzato la «scatola nera» zioni o dei cocktail chemioterapici: Nel laboratorio di oncologia speri­ ancora oggi la scarsa selettività del­ mentale «B» dell'istituto nazionale contenente i segreti del comporta­ dei tumori di Napoli «Pascale» è mento delle cellule tumorali, come la loro azione riduce drammatica­ stata scoperta ed isolata una pro­ la loro aggressività o la loro appa­ mente la qualità della vita dei pa­ teina che ha dimostrato, in provet­ rente immortalità. Ora queste sco­ zienti senza in molti casi migliorar­ ta, di poter bloccare la crescita di La grande offensiva ne significativamente la durata del­ cellule provenienti da alcuni tumo­ perte convergono verso un quadro ri umani della mammella. Lo ricer­ unico, un insieme di conoscenze la sopravvivenza. L'approccio tera­ peutico del futuro - si spera prossi­ che che hanno portato a questa che assediano la «malattia del se­ scoperta hanno preso spunto da colo». Che forse non riusciremo a mo - è più simile ad una accorta una osservazione del responsabile sconfiggere fino in fondo, ma po­ partita a scacchi nella quale i ncer- del laboratorio, Aldo Mancini. Il ri­ tremmo « comunque v controllare contro il cancro catori di base si riveleranno deter­ cercatore aveva notato che sostan­ ze prodotte da adipociti ( cellule di molto meglio, ?'•'• •. •• , ' , -, .. minanti, individuando di volta in volta le molecole-chiave del nemi­ grassoì umani erano capaci di Nel loro lavoro, infatti, i ricerca­ I ricercatori stringono d'assedio il cancro, e puntano drit­ co, ed indebolendone le capacità controllare la crescita di cellule di tori hanno capito che il cancro è tumore della mammella. «Con un ' to su quello che sembra il meccanismo centrale della difensive con interventi mirati (in­ lungo lavoro di purificazioni suc­ sostanzialmente una malattia del malattia: il Dna e soprattutto la sua riproduzione. Attorno serzione di taluni geni, disattivazio­ cessive - ha spiegato il ricercatore - Dna, la molecola chiave che rac­ a questi elementi si stanno concentrando gli sforzi degli ne di altri, etc.) e specifici. si è quindi arrivati alla identifica­ chiude il destino biologico degli, Lo stesso entusiasmo non sem­ zione strutturale della proteina re­ scienziati negli ultimi mesi; Una serie di scoperte impor­ sponsabile del fenomeno». Struttu­ esseri viventi: si e così visto che, bra condiviso da chi si occupa di dalle fasi iniziali di formazione fino tantissime sembrano dire che siamo sulla buona strada. ra e proprietà della proteina stessa statistiche sulla mortalità da malat­ sono stati oggetto di una richiesta agli stadi terminali segnati dalla dif­ Ma non illudiamoci troppo: forse riusciremo a controlla­ tie neoplastiche, che in effetti negli di brevetto internazionale. fusione metastatica della malattia, re queste malattie, ma non a sconfiggerle del tutto. Stati Uniti è aumentata del 7"« dal ogni passo dell'evoluzione di una 1975 al 1990, tanto che in questo neoplasia si accompagna ad «erro­ Paese (nel quale si ritiene che solo Successo del radar ri» genetici. . ' • v - .•'- nel 1993 si siano verificati 526mila ambientale Il Dna e costituito infatti da geni," decessi imputabili a neoplasie) il cioè segmenti di materiale geneti­ cancro rappresenta la » seconda orbitante co (ciascuno dei quali responsabi­ causa di morte dopo le malattie Bilancio del tutto positivo per la le della produzione di determinate cardiovascolari. missione di telenlevamento effet­ proteine cellulari), ed ogni cellula Come sostiene John C. Ballar. ' tuata dallo shuttle Endeavour. So­ normale contiene geni che agisco­ insigne epidcmiologo e biostatisti- no stati raccolti dati su tutte le 400 no innescando la divisione e la co, a parte il notevole contributo località previste fra cui cinque ita­ moltiplicazione cellulare (e quindi fornito dal cancro del polmone liane (Montespertoli in Toscana, Oltrepò pavese. Vesuvio, golfo di in definitiva anche quella ncopla- (oltre un quarto dei decessi por Genova e Matcra) Delle località stica) ed altri che la modulano e la cancro),. singoli tipi di tumore sono state rilevate informazioni regolano. I primi vengono definiti sembrano associati ad una au­ sulla vegetazione, i cicli climatici e oncogeni, i secondi geni soppres­ mentata mortalità, come il linfoma idrologici, geologici e la circolazio­ sori: una cellula contenente un on­ non-hodgkin (la neoplasia da cui ne delle correnti oceaniche. Stru­ è affetta Jackie Kennedy), il can­ mento base è stato il radar di osser­ cogene difettoso viene solitamente vazione X-Sar prodotto da Alenia paragonata ad un'automobile con cro della prostata, del cervello, del Spazio e Dornier-Dasa per le agen­ l'acceleratore bloccato a tavoletta, rene, dell'esofago e della mam­ zie spaziali italiana e tedesca. X- mentre una cellula con un gene mella (per quest'ultimo, la mortali­ Sar ha ottenuto per la prima volta soppressore danneggiato e più si­ tà si è ridotta in donne di età infe­ immagini terrestri utilizzando la banda X. con il vantaggio di poter mile ad una vettura senza freni. riore ai 50 anni, ma è aumentata nelle ultracinquantenni): a parere osservare la Terra sia di giorno che Insomma, la cellula neoplastica, di notte e con lo nuvole. di Bailar, tutti questi aumenti sono lungi dall'essere un'esecrabile ca­ stastiticamente significativi. . , naglia ne più né meno che una macchina che è andata incontro Come la mortalità, anche l'inci­ Torna di moda ad un guasto, potenzialmente ripa- ' denza sembra aumentata per de­ leccare i rospi terminate patologie tumorali, co­ rabile. -.v . -, e. .•;••-,.,,•..'.•'.-- i me il melanoma, il mieloma multi­ allucinogeni In condizioni normali, oncogeni plo, ed altri, anche se i più ottimisti e geni soppressori provvedono in­ Chi l'ha provaio dice che il «viag­ ritengono che queste variazioni di gio» è talmente intenso che «sem­ sieme al al controllo della normale incidenza riflettano in realtà pro­ crescita cellulare. Ogni volta che bra di percepire il movimento degli gressi nelle conoscenze mediche: elettroni nelle molecole». Per lo au­ una cellula si divide, il Dna (para­ sarebbero cioè l'espressione di più torità sanitarie questa moda nel gonabile ad un manoscritto di cir­ raffinate capacità diagnostiche. campo degli allucinogeni è invece ca 3 miliardi di caratteri) deve re­ Ma la svolta più significativa sta solo pericolosa, per gli uomini e. ovviamente per i poveri rospi. Lec­ plicarsi, e nel corso di questa com­ (orse nella nuova mentalità dei cli­ plessa operazione possono verifi­ entusiasmo quasi epidemico si sta scita cellulare. care i rospi, una moda esplosa ne­ nici. Ci sono quelli, come Lance gli anni '50 e poi caduta in disuso, carsi errori di trascrizione, ossia - diffondendo tra i ricercatori ameri­ Si parla anche della possibilità cani sulla possibilità di bloccare la Liotta, il maggior esperto nel tratta­ sta tornando in voga tra gli estima­ mutazioni. -•' „. _,_./".-- • •>' ; di disattivare degli enzimi rivelatori, v progressione del cancro ben prima come la telomerasi (che si ritrova­ mento di neoplasie metastatiche al tori degli allucinogeni naturali. Re­ In qualche occasione, questi di­ National Canccr Institute, che so­ lativamente nuovo è un altro meto­ ^^•^^^^^^^iSff^o'' che la malattia divenga incurabile. no nelle cellule maligne, ma che do, un pochino meno rivoltante fetti • di trascrizione sfuggono ai ••-•' '" -'• - • "''*

    tidiano alla presentazione ufficiale Presentata la collana della Giunti sulla scienza italiana. A colloquio con Grmek della scoperta: in questi scritti l'au­ È morto Sperry, tore cerca, con la rara capacità del clinico che osserva e diagnostica una «malattia» di cui è affetto, di convincere solo se stesso, non gli studioso del cervello In biblioteca tra quark e pipistrelli altri. E qui sta tutto l'interesse per la pubblicazione, il suo entrare nel • Il premio Nobel per la medici­ era stato tagliato il corpo calloso • FIRENZE. Forse ha ragione. Al I pipistrelli di Spallanzani e i quark top della fisica con­ to, È questo uno dei «casi concreti, cuore del processo della creatività, na e fisiologia Roger Sperry, un che separa i due emisferi cerebrali, di là delle pie illusioni, al di là della precisi» di cui la scienza si nutro. nelle strade intime del pensiero pioniere nella ricerca sugli emisfen - avevano dimostrato infatti che le retorica, il segreto, da secoli, è temporanea: questi due soggetti scientifici di frontiera Un caso sui generis, anzi, dice il scientifico. «Esiste un inedito di cerebrali, 6 morto domenica scor­ due metà del cervello avevano fun­ sempre lo stesso: saper fare, a se hanno più punti in comune di quanto non potrebbe ap­ professor Grmek, «un cattivo esem­ Spallanzani - dice il professor Gr­ sa all'età di 80 anni all'ospedale di zioni diverse. Sulla base di questi stessi, agli altri, alla natura, le do­ parire. «Una domanda giusta adeguata ai mezzi a di­ pio dal punto di vista della meto­ mek-alcune note sul ruolo del ca­ Huntington dove era ricoverato per risultati, si cominciò a studiare le mande adeguate ai mezzi. «La me­ dologia della ricerca». • Dunque so nello scoperte. Ma lui è uno sposizione», dice lo storico della medicina Mirko Gr­ scienziato che non deve nulla al le conseguenze della distrofia mu­ diverse prestazioni degli emisferi tà del lavoro di un buon medico è molto interessante. Al punto che i scolare di cui soffriva da anni. Lo mek. La casa editrice Giunti e l'Istituto e museo di Storia caso, semmai tutto alla sua tena­ anche nelle persone «sane». Si co­ l'anamnesi, la metà del lavoro del­ suoi «Giornali delle sperienze e cia». ha reso noto lunedì a Pasadena il minciò allora a parlare delle due lo scienziato è la buona doman­ della scienza di Firenze pubblicano una «Biblioteca del­ delle osservazioni» sono il punto di ' professor Norman Davidson, a no­ capacità (analitica e sintetica) che da»: il professor Mirko Grmek, «di- • la scienza italiana». Spallanzani il primo autore. partenza di una impresa editoriale «I classici della scienza - dice me dell'Istituto della California per Paolo Galluzzi. che ha presentato la Tecnologia dove Spcrrv ha lavo­ entrano in campo nelle nostre atti­ recteur d'etudes» alla Sòrbone, è monumentale avviata dalla casa vità • conoscitiva. Sembrava che pronto a scavalcare, con una bat­ editrice Giunti su progetto dell'Isti­ l'iniziativa editoriale a Palazzo rato dal 1954 al 1984. Sperry ha Vecchio, in occasione dell'apertu­ vinto il premio Nobel nel 1981 Der mentre l'emisfero sinistro fosse de­ tuta che gli sollecitiamo, secoli di ' SUSANNA CRESSATI tuto e museo di storia della scienza ra, della settimana della cultura le sue ricerche su pazienti ai quali ' putato alla funzione analitica, il de­ teorie e pratiche scientifiche. Con di Firenze, direttore Paolo Galluzzi: scientifica - stanno uscendo da un stro fosse specializzato per la sinte­ un solo balzo, con un solo tiro di progetti di ricerca più avanzati e stesso modo al di fuori dell'organi­ la «Biblioteca della scienza italia­ erano state interrotte chirurgica- • smo era un fatto inaspettato, anzi recinto angusto e solenne che li costosi del mondo, se c'è qualcosa na». Spallanzani è il primo e con lui mente le interconnessioni tra i due si. Cosi si spiegava che la metà sini­ fune mentale collega modi e tem­ che li unisce, ad esempio, a Lazza­ addirittura contrario alle aspettati­ proteggeva, isolandoli dagli jltn emisferi cerebrali. Sperry, che era stra del nostro cervello presiedesse pi, metodi e strumenti che più lon­ ro Spallanzani, biologo del sette­ ve». Forse sarebbero anche loro la collana batte subito le ali in alto. settori dell'attività intellettuale» nato a Hartford in Connecticut, ne­ al linguaggio, mentre la destra al­ tani non potrebbero apparire. Bi­ cento, spcrimentalista geniale, ac­ d'accordo ncll'annodare il filo ros­ Non sono teorie, non sono elucu­ Galluzzi partecipa ad una partila gli ultimi anni aveva spostato i suoi • l'ascolto e alla produzione della sognerebbe sentire in proposito canito e ingegnoso, uso più a voler so della ricerca intorno a questo brazioni, quelle di Lazzaro di Scan­ che gli storici della scienza stanno interessi dalla neurobiologia alla fi­ musica. Lo cose, si scoprì successi­ l'opinione spassionata dei ricerca­ vedere e toccare che a fidarsi di «paletto»: una buona domanda, diano, ma appunti quotidiani, an­ giocando da tempo, con alterne e losofia. .•';• - " .i , • .i--" vamente, non erano cosi semplici. tori attuali, magari i fisici (e sono teorie od ipotesi. Esperimenti inno­ adeguata ai mezzi a disposizione. notazioni minuzioso, una registra­ non entusiasmanti fortune. Ora il Le ricerche di Sperry hanno Tuttavia, gli studi in questo settore, 400) che hanno collaborato alla ri­ vativi corno la fecondazione artifi­ Di Spallanzani e relative sugge­ zione in diretta, «vivo-live», delle momento è senz'altro favorevole, e aperto la strada ad un vasto campo e in particolare quelli di Sperry, ri­ cerca e, pare, alla scoperta della ciale e la digestione in provetta stioni, delle sue ricerche tra le pen­ «sensazioni e riflessioni -dice il cu­ molto lavoro c'è da (are perchè in di studi che ha impegnato neurolo­ sultarono fondamentali per com­ primula rossa nucleare, il «quark portano la sua firma di scienziato tole di cucina, delle sue avventuro­ ratore dell'edizione Carlo Castella­ campo storico le imtxjstazioni ce­ gi e fisiologi nel corso degli anni : piere un ulteriore passo in avanti top». Bisognerebbe chiedere a lo­ di frontiera in un'epoca in cui, dice se e illuminate ricerche biologiche ni - l'eccitazione per le scoperte e lebrative cedano il passo alle pro­ Settanta. Gli studi sui cosiddetti il professor Grmek, «che le funzioni su animali allora misteriosi come i la delusione per gli insuccessi». duzioni più ficcanti e problemati­ «Split brain», cioè i pazienti a cui nella comprensione della struttura ro, che «giocano duro» con compu­ cerebrale. ter e acceleratori e partecipano ai organiche potessero avvenire allo pipistrelli, non si parla a sproposi­ Non c'è il riassetto dal vissuto quo- che. . • r •• \ \ k pagina D l'Unitài? I programmi della televisione Mercoledì 20 aprile 199-4 ORAIUNO RAIOUe I ~4reajTR€ I CC?RETE 4 ITALIA 1 BICANALE 5 MATTINA

    645 UNOMATTINA. Ali interno 7 00 800 635 CONOSCERE LABI8BIA. (81066001) 6.45 DSE-SAPERE. VIETNAM. (6347575) 6.30 DRAGNET Telefilm (6397681) 630 CIAO CIAO MATTINA (22200407) 630 TG 5-PRIMA PAGINA Attualità gior­ 700 EURONEWS. Il'elgiomaleiunoeuro- 7 900TG1 645 730 930 TG1 -FLA­ 640 QUANTE STORIE! Contenitore Al- 7.15 EURONEWS (52 9681) 7.15 LA FAMIGLIA BRADFORD. Telefilm 9 30 HAZZARD Telefilm Con Tom Wo nalistica (39051361 Deo (1435136) SH 7 35 TGR • ECONOMIA I interno NEL REGNO DELLA NATU­ 7.30 DSE-TORTUGA. (6442778) Con Dick Van Batteri (4480117) pai JohnSchneider (91894) 900 MAURIZIO COSTANZO SHOW Dal 830 Al CONFINI DELL ARIZONA Tele (69786594) RA (Documentano) (2105440) 9.00 DSE-PICCOLA POSTA (36136) 800 PICCOLA CENERENTOLA Telenove- 1030 STARSKY & HUTCH Telefilm Con Teatio Panoli in Poma Tak-show film (10020) M5 SPAZIOUBERO. Attualità (7611830) 750 L'ALBERO AZZURRO. (2178778) 9.15 EURONEWS. (7584681) la Con Osvaldo Laport (8865) Paul Michael Glaser (91830) condotto da Maurizio Costanzo con la 930 NATURA AMICA Documentano I 1000 TG1-FLASH. (22576) 820 BLACK BEAUTY-UN CAVALLO PER 9.30 DSE-ZENITH (7730) 8.30 VALENTINA. Telenovela (1556) 1130 A-TEAM. Telefilm Con George Pep- partecipazione di Franco Bracard segreti de! mondo animale* '8594) 1005 SPECIALE. In collegamento con il AMICO. Telefilm (8279198) 10.00 DSE • PARLATO SEMPLICE. 9.00 BUONA GIORNATA Contenitore pard LawenceTero (8811778) Regia di Paolo Pietrangeli (Replica) 1000 TAPPETO VOLANTE. Varietà Con­ Palazzo di Giustizia di Milano requi­ 845 EURONEWS. (3367914) (9597865) (35049) 1220 QUI ITALIA. Attualità Conduce Gior­ (43711594) duce Luciano Rispoli Telefono aper- sitoria del Pubblico Ministero Antonio 900 LASSIE. Telefilm (7M7) 1100 TG3-OREDODICI. (42391) 9.10 CAMILLA. PARLAMI D'AMORE. Te­ gio Medail (5230681) 1145 FORUM. Rubrica Conduce Rite Dal­ 'o spettacolo attualità personaggi Di Pietro al Processo Cusam 930 IL MEDICO DI CAMPAGNA. Telefilm 1115 TGR E. Attualità (2020399) leromanzo (3647223) 1230 STUDIO APERTO Notiziario (95440) la Chiesa con il giudice Santi Lichen e musica e tanti giochi sulla lingua ita­ 10.25 GUADALUPE. Tn (10727914) • (2541759) (1168759) 12.30 DOVE SONO I PIRENEI? (566117) 1235 FATTI E MISFATTI Attualità Condu­ la partecipazione di Fabrizio Bracco­ liana (replica) (7024117) 11.00 FEBBRE D'AMORE. Tn (2049) 12.00 BLUE JEANS. Telefilm (5317) 10.20 QUANDO SI AMA. Tn (3274285) ce Paolo Liguon (433204) nieri (8390198) 1230 EURONEWS. Il teleg ornale tutto eu­ 1130 TG4 (5651136) 1130 TG1-FLASH. (46662) 1145 TG2-TELEGIORNALE. (9239846) 1245 LICIA DOLCE LICIA TI (1609594) ropeo (2773) 11.45 MADDALENA Telenovela (5669846) 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. (3697310) 1100 I FATTI VOSTRI. Varietà (23943) 1130 ANTONELLA. Telenovela (90730) POMERIGGIO

    13.30 TELEGIORNALE. (8402) 13.00 TG2-ORETREOICI. (70285) 14.00 TGR/TG3-POMERIGGIO (4370469) 13.30 TG4. (3372) 13.20 CIAO CIAO MIX. Ali interno 1400 1300 TG 5 Notiziario (98440) 13 00 ORE 13 SPORT. (3407) 14.00 PRIMISSIMA. Attualità (97285) 13.40 SANTABARBARA. (3733952) 14.50 TGR-ITALIA SUD. (902339) 1400 SENTIERI Teleromanzo (4625759) STUDIO APERTO (2427575) 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità Con­ 1330 TMC SPORT. (6594) 14.20 IL MONDO DI QUARK. (685846) 14.30 BEAUTIFUL (Replica) (4896407) 1515 TGS-DERBY. (1624556) 1505 PRIMO AMORE. Tn (451001) 1430 NON E'LA RAI. Show (833391) duce Vittorio Sgarbi (6540827) 14.00 TELEGIORNALE-FLASH. (14483) 15 00 UNO PER TUTTI • SOLLETICO. Con­ 15.15 ISUOIPRIMI40ANNI. (383440) 15.20 TGS-MISCHIA E META (6291020) 1540 PRINCIPESSA. Tn (471865) 1600 SMILE Contenitore (85914) 13.35 BEAUTIFUL Teleromanzo (443952) 1405 IL CAVALIERE IMPLACABILE Fi'm tenitore Ali interno SARANNO FA­ 15.35 DETTO TRA NOI • QUOTIDIANO DI 1530 CICLISMO. DaHuy Freccia Vallone 16.15 TOPAZIO. Telenovela (4179204) 16 02 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. Tele­ 14.05 SARA'VERO' Gioco (5606038) avventura (USA 1955) ReqiadiAllan MOSI (Telefilm) (8349681) . CRONACA E COSTUME. Rubrica (8321285) 1710 LA VERITÀ' Gioco Conduce Marco film (204154865) 1525 AGENZIA MATRIMONIALE. Rubrica Dawn (7064759) 16.15 DINOSAURI TRA NOI. TI (1185556) (7386001) 1640 DSE-ALFABETO TV. (6628759) Balestri AH interno 17 30 TG 4 17 05 AGLI ORDINI PAPA'. T' (559117) Con Marta Flavi (2108346) 15.40 TAPPETO VOLANTE Varis'a Con­ 17.30 ZORRO. Telelilm (8662) 1700 TG2-TELEGIORNALE. (18310) 17.00 DSE-SCUOLA APERTA. (12223) (39730) 17 40 STUDIO SPORT (889579) 1630 BIMBUMBAM Contenitore (47952) ducono Luciano Pispoli Melba Rufo 1800 TG1. (54407)- 1755 CALCIO. Da Montpellier Italia-Por­ 1745 TGR LEONARDO. Atluah'a (725662) 1740 NATURALMENTE BELLA-MEDICINE 1755 POWER RANGERS TI (550846) 1759 FLASH TG 5. Notiziario (404026040) e Rita Forte (67695594) 18.15 IN VIAGGIO NEL TEMPO. Telefilm togallo Finale del Campionato Euro­ 1800 GEO. Documentano (52372) A CONFRONTO. Rubrica (8249665) 1830 BAYSIDESCHOOLT! (3438) 1802 OK, IL PREZZO E'GIUSTO' Gioco 1845 TELEGIORNALE. (3388597) (9373643) - peo Under21.,(5482049) i 18.35 TG3-SPORT. (1407407) 17.50 LUOGOCOMUNE (8245049) 1900 GENITORI IN BLUE JEANS Telefilm Conduce Iva Zanicchi (200026643) 1930 SALE, PEPE E FANTASIA. Rubrica 19.00 GRAZIE MILLE!!' Un p'ogramma ab­ 1955 TG2-TELEGIORNALE. (7188533) 1840 INSIEME. Attualità (753285) 18.00 FUNARINEWS Attualità (59469) (69:3) 1900 LA RUOTA DELLA FORTUNA. Gioco Conduce Wilma De Angehs (62827) binato allelottene Nazionali (4662) 19.00 TG3-TGR. (66440) 1900 TG4 (865) 19.30 STUDIO APERTO. Notiziario (69730) Conduce Mike Bongiorno (2198) 19 45 THE LION TROPHY SHOW. Gioco 19.50 L'APPROFONDIMENTO. (375556) 19.30 PUNTO DI SVOLTA. Attualità (4285) 19 50 RADIO LONDRA. Attualità (6820575) ConduceEmilyDeCesare (652117)

    SERA

    20.00 TELEGIORNALE. (49488) 2040 BINGO BONGO. Film commedia (Ita­ 2005 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. Videofram- 2030 SANSONE E DALILA. Film biblico 2000 KARAOKE. Musicale (6"285) 20.00 TG5. Notiziario (10488) 20.00 SORRISI E CARTONI. Contenitore 20.25 CALCIO. Da Genova Finale di ritor­ lia 1982) Con Adriano Celentano menti (1569488) (USA 1949) Con Hedy Lamarr Victor 2035 PAZZO DI TE. Film commedia (USA 20.25 STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE AH interno 2025 TELEGIORNALE - no della Coppa Italia Sampdona- An­ Carole Bouquet Regia di Pasquale 2025 CARTOLINA. Attualità Conduce An­ Mature. Geroge Sanders Angela 1989) Cun Claudia Christian Joseph DELL'INTENZA. Show (3004488) FLASH (9643) cona Con esclusione della zona di Pesta Campanile (570914) drea Barbato (4655865) Lansbury Regia di Cecil B De Mille Gian Regia di Lorenzo Daumam (pri­ 20 40 CONFLITTO DI CLASSE. Film dram­ 20.30 UN ASSASSINO NEL BUIO Film Genova (2903469) * 2130 MIXER-LA RICERCA CONTINUA. At­ 20.30 MI MANDA LUBRANO. Attualità (8782339) ma visione tv) (481466) matico (USA 1990) Con Gene Hack- drammatico (USA 1987) Con Suzan 2125 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA. tualità (11049) Conduce Antonio Lubrano (33594) 2230 BRIVIDO. Film fantastico (USA man Mary Elizabeth Mastrantonio ne Pleshetle Justin Deas Regia di Telefilm (218223) 2230 TG 3 • VENTIDUE E TRENTA. Tele­ 1986) Con Emilio Estevez PaiHingle Regia di Michael Apted (9998597) Robert Lewis (prima visione tv) giornale 120488) Regia di Stephen King (77440) 2145 SPAZIO 5 Attualità Conduce Enrico (84730) 2145 MILANO, ITALIA. Attualità Conduce Mentana (2744643) 2130 TELEGIORNALE (8778) Enrico Deaglio (7559846)

    NOTTE

    23.00 OREVENTITRE'. (6827) 23.15 TG2-TELEGIORNALE. 23.45 SPECIALE. Dedicato alla giornalista 2300 BELLI E DANNATI Film drammatico 030 QUI ITALIA. (Replica) (2511860) 23.30 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Talk- 2300 MONDOCALCIO Rubrica sport va 23.30 TGS-MERCOLEDÌ'SPORT. Rubrica 24.00 METEO 1 (64315) IlanaAlpi (6472681) (USA. 1991) Regia di GusVanSantJr 040 STUDIO SPORT. (4611808) - show Conduce Maurizio Cos'anzo Conducono Luigi Colombo Jose Al*a- sportiva AH interno PALLAVOLO 0.05 DSE-L'ALTRA EDICOLA-LA CULTU­ 0.30 TG3-NUOVOGIORNO. (8905650) Con River Phoenix Keanu Reevs 110 RADIO LONDRA. (R) (4233150) con Franco Bracardi Ali interno fmi Giacomo Bulgarelli e Giorg.o Campionato italiano maschile Play RA NEI GIORNALI. (8018711) 1.00 FUORIORARIO. (2160995) (Prima visione tv - v m 14 anni) Al- 130 BLASTFIGHTER. Fi'm avventura (Ita­ 24 00 TG 5 (473933) Chmaglia (10987) 1 off (2 finale) (31827), 0.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 110 L'APPROFONDIMENTO. (2660911) I interno 2345TG4-NOTTE (18285) lia 1984) Con Michael Sopkiw Va­ 130 SGARBI QUOTIDIANI. Attualità (Re­ 24 00 CRONO-TEMPO DI MOTORI Rubri­ 0.25 TG1- NOTTE (3006709) (4956112) 155 BLOB. DI TUTTO DI PIÙ'. (5010632) 100 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. lentina Forte Regia di Lamberto Ba­ plica) (5621570) ca sportiva Conduce Rena'o Ronco 0.35 DSE-SAPERE. (7879636) 030 SPECIAL L'ISPETTORE SARTI. 1.40 CARTOLINA. (Replica). (87991976) (2143228) va (vm 14 anni) (4864605) 145 STRISCIA LA NOTIZIA • LA VOCE (19686) LOS LINEACI FUOCO -WAR ZONE. Film -<4399142) " — ... 1.4S.MIUN0.1TAUJURM6689792) _.„ .115 DOME.VAI IN VACANZA? Filma epi- 330 I RAGAZZI DELLA PRATERIA Tele­ DELL'INTENZA (Replica) (1659082) 045 EMERGENZA. Film drammatico (GB drammatico (Germania 1986) 1.25 PALLACANESTRO. Campionato ita­ 135 TG3- NUOVO GIORNO. (2201957) - sodifjtalia 1978) (3608711) film (Replica) (2333781) 100 TG 5 EDICOLA Attualità Con aggior­ 1963) Con Glyn Hojstor Zena Wal- (9716112) * liano femminile 3'finale (79366711) 3.05 LORENZINO DE' MEDICI. Film stori­ 3.00 FUNARINEWS (R) (5428063) 430 HAZZARD Telefilm (R) (7897871) namenti ahe ore 3 00 4 00 5 00 6 00 ker Regia di Francis Searle 135 TG1-NOTTE. (R) (20928841) 2.00 TG2-NOTTE. (8824792) co (Italia, 1953-b/n) (9335334) 3.50 TG4-RASSEGNASTAMPA. Attualità 530 AGLI ORDINI PAPA'. Telefilm (Repli­ (2736745) (5242179) 100 TELEGIORNALE • COMMENTI. Ru­ 140 DELITTO IN FORMULA UNO. Film po­ 2.15 VIDEOCOMIC. (1118860) 4.30 TG3-NUOVOGIORNO (13661247) (Replica) (1586353) ca) (68059131) 130 ITALIANI Sit-com (4133763) liziesco (Italia 1983) (9728353) brica (Replica) (4431173) 3 00 UNIVERSITÀ'. Attualità (67981686) 4.00 PUNTO DI SVOLTA (R) (40459082) 3 30 A TUTTO VOLUME. (R) (39506228) «0 TG1-NOTTE. (R) (75228452) 130 CNN Notiziario (96997247)

    GUIDA SHOWVIEW Videomusic Cinquestelle Por registrarti H Vostro Odeon Tv Italia Tele+ 1 TeIe+3 programma Tv digitar© i 1130 ARRIVANO I NOSTRI 12J0 TENGO FAMIGLIA Talk 1800 PER EUSA. Telenowla 1200 PERCHE'NO? (950952) 1350 GIOCO PERICOLOSO 9 OC CONCERTI DI MUSICA numeri ShowView stam Radlouno pessa Olga 9 12 Radiozorro On the road 18 05 Appassiona show (63139141 '5726407) 1300 IL CORTILE Sit-com Film poliziesco (USA CLASSICA (8341846} pati accanto al program* Giornali radio 7 00 7 20 8 00 9 30 I tempi che corrono 10 45 ta 19 03 Hollywood party 20 00 ma erto volete registra­ 3131 12 50 II signor Bonalettu- Radio're suite Il cartellone 12.30 VIDEO A ROTAZIONE. 14.00 INFORMAZIONI REGIO­ 1900 TEEGIORNAU REGIO- (936372) 19911 11986339) 1100 GLYNDEBOURNE GA­ re bui programmatore 13 00 19 00 6 48 Oroscopo 7 30 2,0 30 Concerto Jaz? -- Oltre il (3032440) NALI (793594) NAU (8124001) 1400 INFORMAZIONE REGIO­ 1510 CAMBIO D'IDENTITÀ LA Monografia ShowView Lasciate I uni­ Questione di soldi 7 40 Macina­ ra 14 08 Trucioli 14 16 Ho i miei ta ShowView sul Vostro sipario 24 00 Radiotre notte 1415 TEIEKOMMANDO. In­ 14.30 POMERIGGIO INSIEME. 1945 BUDGET MUSICALE ZE­ NALE (795952) Film commedia (USA 15060827) ta - Il risveglio e il ricordo 9 05 buoni motivi 15 23 Per voi gio­ vidoorogislratoro o il pro­ vani 15 33 Flash Economico classica terviste (43143391 185211643) RO Musicale (3357865) 1430 POMERIGGIO INSIEME 19911 (8222827) 1300 IL CONTE UGOLINO gramma vorrà au'omati- Radio anch io 12 OO Pomeridia­ 14JO VM GIORNALE FLASH 1715 NATURALA (924662) 1645 WORLD OF SURVIVAL • na 17 44 Mondo Camion 18 00 18 30 Titoli Anteprima GR 1*» 15 2000 AMICI ANIMALI Con Su­ (9019594) Film dfamma'ico (Italia camenie registrato ali o- Con aggiornamenti alle 1745 MITICO (952001) !L PIANETA VIVENTE • ra indicata Per informa­ Ogni som 18 34 I mercati 19 22 Plano! Rock 19 58 La loro voce sanna Messaggio 1700 LA RIBELLE (182759) 1949 b/nl Regu di Ric­ ItallaRadio ore 1530 1630 1730 1J.0O SOQQUADRO (303020) WILOUFEON ONE.Do­ zioni il Servizio clienti Ascolta si (a sera 19 27 Ogni se­ 20 03 Trucioli 20 15 Dentro la I9372662I 1745 AMICI ANIMAU Con Su cardo Preda (795933) ShowView al telefono Giornali radio 7 8 ^ IO 11 12 1830 (9034933) 1900 INFORMAZIONI REGIO­ cumentari 1786-1488) ra - Un mondo in musica 19 40 sera 21 33 Planet Rock 24 OO sanna Messaggio 1500 ENGLISHTV (672662) 02/21 07 30 70 ShowVlow 13 14 15 16 17 18 19 20 6 30 15J5 CUP TO CUP Rubrica NALI (355223) 20.30 TENGO FAMIGLIA Talk- 1845 IL BAMBINO E IL POLI Zapping 20 25 Calcio Sampdo­ Ramotte (396865) 1600 OLIVERA DIGIT Corso 0 un mdrc^io della Geni- Buongiorno Italia 7 IO Rasse (3157575) 19.30 AMICI ANIMALI. show (9830488) ZIOTTO Film commedia na - Ancona. 24 00 Ogni notte gna stampa 8 15 Dentro i (atti 18.15 NATURAUA ('342391) d inglese (4323952) Star Development Corpo- T 18.00 ZONA MITO (310310) (354594) 22.15 NATURAUA |162<-3204) (Italia 1989) (8988440) ratlon (C) 1994 -Gemtlar O 33 Radio ir 1 30 Ogni notte - £ 20 In viaggio con 8 30 Ultimo- 19.30 INFORMAZIONE REGIO­ 1706 IL CONTE UGOLINO 19.00 MARCELLA DETROIT 2000 MITICO (351407) 22.30 TELEGIORNALI REGIO- 20.40 SPOTSWOOD Film Oevelopmont Corp Tutti i La musica di ogni notte Radlotre ra 9 10 Voltapagina 10 10 Filo NALE (955372) Film (103637407} diritti sono riservati Special I3392B5) 20.30 VERSO IL SUO Film we­ NAU. (93684691 commedia (Australia Giornali radio 8 45 18 30 7 30 diretto 12 30 Consumando 20.30 TIGGINOSTRI Sit-com 1900 MONOGRAFIE CHA- CANALI SHOWVILW 19.30 VM GIORNALE (338556) stern Regia di J Nicnoi 23.90 SWTTCH. Telefilm Con 1992) Regia di Mark Jol Prima pagina 8 30 Ouverture 13 10Radiooox 13 30Rockland GALL (482001 ' 001 Raiuno CO? Rai 9 O* Appunti di volo 11 30 Se­ 20.00 VIDEO A ROTAZIONE. son (576049) Robert Wagner (352136) le (996204) due 003 Rallro 004 Re­ Radlodue 14 10 Musica e dintorni 15 30 2030 SWAN LAKE Balletto gue dalla prima 12 01 La Bar (544440) 22JO INFORMAZIONI REGIO­ (3019391) 2100 FBI Tf (5039331 22.15 I CORTI DI TELEPIU te 4 005- Canale 5 006- Giornali radio 6 30 7 30 8 30 Ctnema a strisce 15 d5 Diano di NALI (5072041 2200 OROLOGI DA POLSO IN (1653136) 8296431 Italia 1 007 Tmc 009 Vi 12 10 12 30 17 30 19 30 22 IO caccia 13 ""5 Radiotre pomerig­ bordo "6 10 Filo direno 17 10 32.00 IRON HAIDER Coral­ 2400 I CLASSICI DELL'EROTI­ doomusic 011 Cinque TV Rubrica (333001) 22.30 CONCERTI DI MUSICA gio Sulla strada 13 45 Gior­ lo (759285) 22.45 AUTO 4 AUTO Piri­ SMO Telefilm 22.30 SOGNANDO LA CALI­ stelle 012 Odeon 013 - 7 16 Anni Nuovi 8 02 L orosco­ Verso sera 18 15 Punto e a ca ca sportiva (1585204) 22.30 INFORMAZIONE REGIO­ FORNIA Film comico CLASSICA (Repl ca} po di Gianni Ippoliti 8 1

    DETTO TRA NOI RAIDUE 15 35 20.30 SANSONE E DALILA Veggente e guaritore È questa la fama che Fratel Cosimo Regia di Cedi B Oe Mille con Victor Mature Ned»Lamarr Angela Lansbu­ il «San Francesco dell'Aspromonte» si e guadagnato in ry Usa (I949| 130 minuti venticinque anni di eremitaggio sulle montagne di Santa Oscar a scene e costumi naturalmente e poco di più O Il lunedì degli italiani Domenica Pldtanica in provincia di Reggio Calabria Og­ meglio migliaia di comparse due protagonisti cosi cosi e gi va in onda la replica del programmacene qualche me­ il classico stile De Mille puro kolossal hollywodiano La tutto film e informazione se fa ebbe un ascolto di tre milioni di telespettatori storia è nota Sansone sposa la sorella della sua promes­ TAPPETO VOLANTE TELEMONTECARLO 15 40 sa sposa, Dalila Lei lo tradisce e lui viene accecato Poi Ospite d'onore il cantante Riccardo Cocciante Ma du­ la vendetta VINCENTE: rante il talk-show pomcndiano in compagnia di Luciano RETEQUATTRO Rispoh Melba Ruffo e Rita Forte ci saranno anche Fabri­ Che vita da cani (Canale 5. ore 20 46) 7.157.000 zio Frizzi Rita Dalla Chiesa, la scrittrice Rita Caccamo e 20.40 BINGO BONGO Andrea Gibelli della Lega Nord il deputato più giovane Regia di Pasquale Festa Campanile con Adriano Celentano Carolo Bouquet PIAZZATI: (26 anni; di questa legislatura Felice Andreasi Italia (1382] 105 minuti Green card (Raiuno, ore 20.49) 5.212.000 IL GIARDINO DI OZ RAITRE 17 20 Celentano uomo-scimmia dà davvero il suo meglio Da Striscia la notizia (Canale 5, ore 20 26) 5.009.000 Al centro del settimanale dedicato ai libn un servizio sulla piccolo era stato catapultato nel cuore della foresta per L'ispettore Derrick (Raidue. ore 20 48) 4.649.000 •Nascita del nazismo» realizzato da Alberto Pellegnnctti scampare a un disastro aereo Da grande viene studiato Beautiful (Canale 5, ore 13,42) 4.337.000 che prende spunto dai diari di Goebbels e dal saggio «Co­ da una antropologa coi fiocchi mentre entra in contatto La ruota della fortuna (Canale 5 ore 19 OO) 4.224.000 me si diventa nazisti» di William Shcridan Alien II pro­ con la vera giungla quella della metropoli gramma di Franco Scaglia confina con un intervista a Rvs- RAIDUE zard Kapuscinski lo scrittore e giornalista polacco autore di Irnpanum 20 40 CONFLITTO DI CLASSE ""IH| Nell'ambito di una sorata c'ie ha visto vincere i MI MANDA LUBRANO RAITRE 20 30 Regia di Michael Apted con Cene Hackman Mary Elizabeth Mastrantonlo N H film (e gli ascolti di Canale 5 inaflerrabile nei pro- Come tutte le truffe anche questa ambientata nel mondo M'infamo con River Colin Frlels Usa (19901 106 minuti J^ grammi "traino») va segnalato il successo di tutto del calcio e un pò 'fantasiosa» Un falso tecnico assicu­ Non sono mai andati d accordo Maggie e suo paore av­ EW rando ingaggi in squadre di valore, ha -contrattualiz/ato' vocato di grido e di successo anche se 'anno lo stpsso quello che fa informazione Taiqct. il settimanale calciaton disoccupati massaggiatori, accompagnatori bello e dannato mestiere E la sorte li mette una contro I altro adilenderc di informa/ione di Canale 5, che ha ripreso dopo un mese di impiegati e dirigenti convincendoli a versare alla sua e accusare una casa automobilistica colpevole di produr­ imaginana società sportiva quote associative di molti mi­ assenna Mixer e Milano. Italia che lunedi sera ha sfiorato i re macchine difettose Sentimenti e impegno civile lioni Durante la puntata si passa poi a parlare delle assi­ 23.00 BELLI E DANNATI due milioni di telespettatori Tra lo trasmissioni che informano Ragia di Gus Van Sani con Rlver Phoenix Keanu ROOVBS James Russo Usa CANALE 5 curazioni automobilistiche II consueto test e dedicato ai (1991 ) 105 minuti non mancano Blob ( 1 735 000) e in maniera tutta sua Striscia rotoli di carta da cucina la notizia 11 Gabibbo inviato tegnalava lunedi lo scandalo di RETEQUATTRO MIXER DOCUMENTI RAIDUE 22 30 22.30 BRIVIDO una diga costata quattromila miliardi e mai latta funzionare Il caso di Ricky Rcctor condannato a morte per I uccisio­ Cosi bello e dannalo sarà ricordalo River Phoenix morto di alcol e Regia di Stephen King con Emilio Estevez, Pai Hinqle Laura Harrlngton neppure una volta ne di un poliziotto e di altre persone cui I attuale presi­ droga pochissimi mesi (a convicrato proprio da questo bel film di Usa (19861 100 minuti Van Sant giocalo tra Carroll e Shakespeare al molo che gli e stato fata­ Esordio dietro la macchina da presa di King romanziere Poco da dire sul resto se non il fatto che agli ascolti in cor­ dente degli Stati Uniti, Bill Clinton negòlagiazia quando era ancora governatore dell Arkansas Rcctor si sparò li? Qui e Mike ragazzo di strida drogalo e narcoletlico compagno di stramiliardano e irresistibile Ci racconta comp una stra­ sa della Hninvest in particolare della rete di Cori Raiuno ar­ provocandosi una lesione che lo ha ridotto allo stato ve­ disavventure di Scott tiglio di ricchi e maledetto per scelta Mike cerca na congiunzione astrale provochi sulla terra la rivolta ranca con i pochissimi film rimasti in magazzino Raidue si ag­ getale Il programma di Giovanni Minoli cerca di spiegarsi sua madre scomparsa hcott si e nbellato al padre insieme disc elido­ delle macchine Disastri a non (mire con i superstiti chiu­ grappa a Magalli e agli sceneggiati \ Raitre resta il mento di le ragioni di quel rifiuto C e chi dice < he allora Clinton vo­ no agli inferi ina la redenzione sarà solo di uno Tornali dall Italia do­ si dentro una stazione di servizio a difendersi dai Tir Uni­ po una boccata di campagna e di amore (e una felice apparizione di puntare su prodotti qualitativamente diversi, che da tempo leva accatt.varsi I elettorato conservatore in vista delle ca via di scampo le fogne presidenziali Chiara Caselli) beoti imbocca la via che lo riporta al successo e Mike ITALIA 1 stanno dando i loro frutti nella direzione che dà consenso po­ crolla in mezzo alla strada n preda a una della sue crisi polare a programmi una volta considerati per pochi [ Stefania Chlnzarl] t i / / Mercoledì 20 aprile 1994 l'Unità^pagina /

    Londra come Delhi o Bombay? Gran parte LATV della cultura inglese è «nata» in India P.L?NMCQVAIME Film, rock, romanzi: ecco come orientarsi Scoppelliti Chi è costei?

    UNEDÌ la trasmissione Un giorno in pretura e saltala L era dedicata al processo a Marco Bergamo. Ma il suicidio del padre dell'assassino ha consigliato l'annullamento del programma. Le INDIANI nprese erano state autorizzate a suo tempo, ma un ripensamento degli ultimi giorni aveva nmesso in discussione l'opportunità di pub­ blicizzare l'evento giudiziale. La morte di Renato Bergamo ha chiu­ metropolitani so in maniera drammatica ogni di­ scussione, anche se non ha ferma­ to le facili polemiche sul diritto a Sugli schermi italiani c'è Picnic alla spiaggia, film di Gurin- seguire sul teleschermo i dibattiti processuali. C'ò stato chi ha accu­ der Chadha su donne indiane che vivono in Inghilterra. sato la tv d'aver quasi spinto il po­ Anni fa; ebbe grande successo My Beautiful Laundrette, vero genitore a un gesto fatale pur di ottenere una legittima (anche se storia d'amore omosessuale fra un inglese e un pakistano in un pnmo momento ripudiata) che rivelò i talenti di Stephen Frears, Kanif Kureishi e Da­ discrezione. Ma non e giusto incol­ niel Day,Lewis. Quello degli.indiani d'Inghilterra è un pare il mezzo con tanta superficia­ le emotività: nessun processo può mondo culturalmente vivacissimo. Ecco una guida per essere trasmesso senza autorizza­ orientarsi tra film, dischi e libri di questo "pianeta». zione. E non credo che sia stata l'i­ dea di veder riproporre il dibatti­ mento a spingete Renato Bergamo al suicidio. Quella morte viene da STEFANO PISTOLINI più lontano, quella tragedia non e fa «Mi chiamo KarimAmir e sono paraggi, mi sento a casa. È l'cssen- imputabile alla violenza della tele­ inglese dalla testa ai piedi, o quasi. ,; . za di Londra». Multiculturalismo di- visione, alla ipotizzabile crudeltà La gente tende a considerarmi uno - gerito? È cosi semplice, a dispetto delle sue i.nmagini. Sta a significa­ strano tipo ,di inglese, magari una delle polemiche sul parziale falli- re, come e per tutte le morti così nuova razza, dal momento che so- ', mento dell'ipotesi melting pof! È procurate, il riconoscimento d'una no il prodotto di due vecchie cultu- _ solo la vita dì tutti i giorni, risponde vergognosa sconfitta. Il rimorso per re»: cost si apre // Budda delle peri-' chi la pensa come Gurinder. «Non un'impotenza ritenuta colpevole: ferie, il romanzo con il quale Hanlf • • ho voluto fare uno sbrigativo docu- tutto faceva pensare che i poven Kureishi presenta il conto alla so­ dramn sul femminile nella comuni- genitori quasi intuissero, sospettas­ cietà culturale britannica alla fine ,. . tà indiana in Gran Bretagna», dice sero del figlio. Così avevano nasco­ degli anni 80. Per gli indiani immi­ lei, parlando del suo Pie me alla sto, dopo i pnmi delitti, una colle­ grati in Gran Bretagna dopo la se­ spiaggia, primo film diretto da una zione di pugnali perché Marco non conda guerra mondiale, e giunto il donna indiana oltremanica, in cir- la trovasse. Eseguirono, sbigottiti e momento di premere culturalmen­ 1 colazione in questi giorni anche incapaci d'intervenire, gli sviluppi te sul paese che li ha accolti con ,. sugli schermi italiani. La stona par- di quella follia omicida che portò il tanta discontinuità. È il risultato di \ la di tabù e contraddizioni dei mo­ numero delle vittime a cinque. Pie­ un'urgenza di visibilità e di legitti­ dem' indoinglesi, tra violenze do­ tà per chi ha creduto di dover mazione reclamata da un popolo mestiche e difficili relazioni interra­ espiare un delitto che il codice non nuovo e a meta del guado. Il Karim ziali. «L'indianità continua ad esse­ condanna che marginalmente: l'a­ di Kureishi incarna lo stress del re trattata come una nozione ro­ more che soffoca il sospetto, lo ri­ dualismo: in una sola persona un mantica», dichiara la Chadha: «Lo muove colpevolmente, io fa nega­ senso d'identità inglese e d'identità stereotipo e ancora quello di una ; re nella folle speranza di cancellar­ indiana. Se non -crisi», «tensione» donna bella e riservata.awolta ne! ' lo. Non c'entra la televisione, cre­ tra due culture. Karim sente di ap­ suo sari e impegnata a cuocere il ' diamo. partenere ad entrambe e si sente a . curry per il suo uomo». La contami­ disagio in entrambe. •-< • . • -• Daniel Day Lewis e Gordon Wamecke, la coppia di «My beautiful laundrette» È troppo facile nfenrsi all'ultimo nazione .diventa invece la fonte atto di un procedimento psicologi­ Lavoro, casa, scuole per i ragaz­ dell'ispirazione: ' «Sono cresciuta • co e morale dando una valenza parlando sia puniabi che inglese e • zi: obicttivi elementari di una mi­ K ***** JMT~» A •'> esagerata ad una trasmissione, col­ mi trovo a mio agio in entrambe le Kureishi sta ora favorendo la tal, vestiti da muiahiddin, sono i grazione verso un inserimento a ri­ pubblicazione di Front ship packer tcrronsti del pop indo-inglese Aky pendo il bersaglio non così signifi­ schio. Un esodo fatto di speranza e culture. Non mi sento straziata da • cante e quasi obbligatono, prede­ questo dualismo: cerco di essere to cornershop stacker, debutto let­ Nayar, leader del gruppo, si dice risarcimento, eppure animato da terario di TJInder Slngh, il cantan- • favorevole alla fatwa contro Rush­ stinato. La tv ha molte colpe, ma un richiamo astratto, mentalo, che •' parte di entrambe le componenti». . non questa così frettolosamente e Gurinder Chadha esce dal labo- te dei Cornershop, quartetto di • die e annuncia: «Siamo solo la rende gli indiani il popolo più an­ Leicester che gode di grande pò- " punta dell'iceberg». I Transglobal forse capziosamente attribuita. Un glofilo del mondo. Kureishi è il pio­ ' ratorio culturale che il canale-tv Una scena di «Picnic alla spiaggia», in alto Salman Rushdle giorno in pretura fa informazione, britannico Channel 4 ha attivato at- polarità nella scena rock indipen­ Underground associano indiani, niere, quando nell'83, con Stephen dente britannica. Sono due indiani •• nepalesi, inglesi ed albanesi in un non spettacolo. A volte c'è chi ne Frears, mette in scena My Beautiful , torno alla questione multirazziale. dubita e propone una sorta di cen­ Prima di Picnic alla spiaggia, per sikh, Tjindcr e il fratello Atvar, e mix di tablas, sitar, poesia, rap e Laundrette, • storia . di pregiudizi, Meera Syal è il personaggio- alto 120 centimetri, 34 anni, gay. due Inglesi. Suonano un pop-punk danza del ventre: non suonano sura in nome d'una deontologia emancipazione e resistenze cultu­ Channel 4 aveva realizzato l'in bri- chiave alle spalle della Chadha. At­ Ha scritto Trying togrow («Cercan­ che in questo caso risulta pericolo­ \ listi bui..., un mediomctraggio sui sgangheratissimo e seriamente po­ , sono world music. rali nel minestrone razziale di un trice e sceneggiatricc, commenta:. do di crescere») e poi Heauen on liticizzato. Di origini hindu è invece Dalla Londra di Whitechapel alla sa. Ci dispiace che questo argo­ sobborgo londinese. Cinque anni •• preconcetti consolidati attorno al­ «Le persone anziane della nostra Wheels («Paradiso sulla sedia a ro­ mento si sia riproposto in un'occa­ comunità sono rimaste irritate da telle»), due titoli autobiografici sul­ Apache Indlan, originario di Bir- ' Birmingham di Lozells. la Gran più tardi Khomeini scaglia la fatwa. l'immagine delle donne asiatiche. mingham • e • frequentatore delle '' Bretagna verso il 2000 e questa, per sione cosi tragica perché il discor­ condanna a morte per procura, Ma sono innumerevoli i program- Picnic alla spiaggia. Si sono sentite l'onda del successo dei quali si è . classifiche di vendita con il suo so si la più complesso, addinttura ridicolizzate, . esposte all'occhio trasferito dall'India in Gran Breta­ lorza: impara a mangiare piccante, v contro il cittadino britannico Sai- . mi dedicati di recente da Channel cocktail di raggamuffin e bhangra. applaude i bambini-prodigio dalla insostenibile. Ma ormai di cose man Rushdle. colpevole di blasfe­ 4 all'esplorazione delle mutevoli impietoso dell'Occidente». Lei stes­ gna. Ora dai due libri ha ricavato semplici non ce ne sono più. sa ha scritto per Channel 4 un cor­ una sceneggiatura televisiva nella ' È lui a raccontare: «Quando avevo pelle scura che stravincono ogni mia con i Versetti Satanici, Si strap­ identità sociali d'importazione: 18 anni portavo i dreadlocks e so­ concorso, studia i teenagers com­ pa il cordone ombelicale: gli india­ «Forse però abbiamo abbaiato a tometraggio sul tema dei matrimo­ quale reciterà il ruolo di se stesso. ADESSO parliamo d'altro. ni combinati (A Nicc Arrange­ Politicamente Kanga si dichiara no entrato in un negozio indiano. , battuti tra l'associarsi ad una gang ni d'Inghilterra si sentono affiliati . lungo sotto l'albero sbagliato», Lì hanno cominciato a dire: state razziale, accettare la disoccupazio­ Di CIÒ che resta di quella alla nuova patria al punto di dissa­ ment) e per Bbc 2 My Sistemate. conservatore, addirittura fanatico grande saga anche catodi­ commenta la Chadha. «11 tema raz­ storia di una giovane indo-inglese ' dell'era Thatcher. È innamorato di attenti, dev'essere un ladro! Mi ave­ ne, oppure fare l'amore con chi E crare il dogma religioso? I! duali­ ziale e complesso da gestire e non vano scambiato per un giamaica­ parla una lingua diversa. «Siamo ca che ò stata l'elezione dei presi­ smo e dilaniarne. Rushdie ripara ir, che accetta il ruolo di moglie di ri­ qualsiasi cosa sia britannica. Nell'i­ denti delle due Camere nproposta "• e detto che i giornalisti multirazzia­ serva. «Stiamo ancora combatten- • sola si sente in salvo. • no. Ho capito che il razzismo e una un inevitabile prodotto dell'Inghil­ clandestinità e la comunità indo­ li allevati da queste strutture siano i catena senza fine. Eppure la mia terra di fine secolo. 1 fascisti del in abili e a volte perfidi montaggi inglese si spacca. 11 suo caso mette do per la rappresentazione. Non • Di matrimoni combinati (un co­ da quel breviario televisivo che é • migliori a farlo». Tutto comincia al­ c'è spazio per discussioni o cele­ musica non sarebbe mai nata se Fronte Nazionale devono mettersi gli immigrati di fronte ad un ango­ la fine degli anni 70, in coinciden- stume della società indiana radica­ non fossi stato esposto a contami­ in testa che non esiste più una raz­ Blob. Che impressione nvederc la scioso interrogativo: passato o pre­ brazioni. Non e ancora il momento to anche tra gli immigrati) si occu­ confusione generale che ha coin­ ' za f-.on i disordini di Brixton. fino di giudicare la politicai correetness nazione di ogni genere. Mi sento za pura», dice Count Dubula dei sente? Continuità o mutamento? ad allora la televisione ignorava le pa Vlkram Seth, 41 anni, nativo di l'incarnazione della fusione». So­ Transglobal. . . • . volto tutte le reti di fronte a calcoli delle nostre istanze». Mathood New Dehli, autore del best seller A in [ondo semplici come quelli di Gurinder Chadha, 33 anni, è minoranze etniche. Bnxton mise i Krlshnamurti, direttore dell'Istitu­ nia Gandhi ha dichiarato che Apa­ L'ibrido è la realtà: vivere da bn- una punjabi cresciuta nella perife­ giornalisti bianchi di fronte al pro­ suitable boy, 1349 pagine ambien­ che Indian farà per l'India quanto tannici per strada e da indiani den­ sommare 350 voti, più o meno. Fe­ to di cukura indiana di Londra, ac­ tate nell'India indipendente degli steggiamenti che si chiudevano in ria londinese di Southall. Oggi abi­ blema di penetrare efficacemente cusando Picnic alla spiaggia di vol­ ha fatto suo nonno. tro le mura domestiche. Un clasli ta a Camden ed ha una sua casa di ' nei ghetti. Serviva qualcuno in gra­ anni 50. «Non credo che un solo li­ 1 Pardesl Music Machine di socioculturale dalle fattezze forse cordoglio, sbigottimento e scazzo garità ed oltraggio alla dignità delle bro potrà cambiare un costume del senatore a vita Spadolini Detta­ produzione, la Umbi Film, con la do di indagare consapevolmente donne indiane, non fa che confer­ Birmingham .. hanno . venduto crudeli, ma attuali. Domani chissà. quale lavora sulle immagini dell'In­ in queste comunità: nacque l'idea che resiste da millenni. Spero però 100.000 copie della loro bhangra- Scrive Rushdie in Imagmary Home- to da un voto scippato da un pal­ mare il pensiero della Syal. L'alter­ di incidere in qualche modo sul lottoliere precano quanto perfido. ghilterra contemporanea: «Se c'è , di assemblare squadre di giornali­ nativa sarebbe il silenzio. housc, i New Conscious Kalifs di lands ^«Patrie immaginarie»): «Co­ un negozio indiano all'angolo, una sti e filmmakers neri e indiani. Da 11 problema più grave del nostro pae­ Manchester e la poetessa dub Ra­ me si fa a preservare i propri valori Di chi era quel voto che ha ricac­ kebab house datf altra parte della , viene la folta schiera di autori pron­ FIrdaus Kanga e handicappato, se, lo scontro tra musulmani e hin- dicai Sista sono corteggiati dalle ' senza cadere in.una mentalità- ciato l'opposizione nel ruolo della strada e un takeaway cinese nei ti ad immettersi oggi sul mercato. vittima di osteogcnesi imperfetta. du». . riviste di tendenza. 1 Fun-da-men- ghetto?» sconfitta? Quale nome passerà alla stona come quello del cecchino che un 15 aprile impallinò un can­ didalo di peso'' Il nome dice poco: Scoppclliti. senatrice single della Lista Pannella Che ha cambiato idea proprio quella mattina (ag­ Schònberg drammaturgo per Mosè giornare le proprie opinioni fa par­ te delle possibilità democratiche, però...) passando da una sponda DALLA NOSTRA REDAZIONE mentre l'opera musicale ritorna di­ Posso dirlo, in Ungheria sono stato una discussione di altissimo livello all'altra con la disinvoltura dei mer­ STEFANO MILIANI rettamente all'episodio biblico». perseguitato da piccolo. Purtroppo spirituale e morale. E l'intreccio ve­ cenari guadagnandosi.. Bé. non lo • FIRENZE. Cova sempre dietro le berg scelti per inaugurare il 57" Schònberg, che era di madre anche qui si sta ridestando un'at­ ro e proprio, con tradimenti coniu­ sappiamo ancora cosa. Possiamo quinte, e oggigiorno cerca troppo Maggio ebbero tuttavia un prelu­ mosfera di antisemitismo». La uia gali e fughe avventurose, non to­ solo supporlo. Quel voto ribaltava ebrea e battezzato cattolico, nel il gioco. Sembrava di assistere a spesso di azzannare la memoria, la dio, il dramma La uia della Bibbia, '33 abbracciò la religione ebraica della Bibbia, spiega ancora lo scnt- glie nulla all'importanza della di­ del '26, mai rappresentato. Fino a una quadriglia nel momento del­ bestia dell'antisemitismo. Giunge in polemica con il nazismo prima torc-regista, «prefigura la nazione scussione, che parla di quanta l'ordine «Au contraire». Scognami- quindi opportuno il doppio ap­ oggi, perché stasera, nel Ridotto di dover emigrare negli Usa. Ben­ di Israele. Schònberg intuì alcuni prassi, di quanta "azione" contin­ glio veniva quindi sbaciucchiato al puntamento che il 57" Maggio mu­ del Comunale, a ingresso gratuito, ché non si possa chiudere in una dei problemi che sarebbero seguiti gente, sopporti un'idea spirituale, posto del Giovannone con le guan­ sicale ha fissato con Arnold Schòn­ se ne dà per la prima volta al mon­ cornice troppo rigida, La uia della alla fondazione dello Stato, in par­ l'idea dell'Eterno, dell'Irrapprescn- ce appena aggravate dagli schioc­ berg . (Vienna 1874-Los Angeles do una lettura scenica con Paolo ticolare nel mondo occidentale e tabile». E un dilemma caro alla tra­ chi, scosso dal contraccolpo' si di­ Bonacclli e sotto la regia eli Giorgio Bibbia si contrapponeva all'antise­ 1951), padre si della dodecafonia, dizione ebraica, ma di portata uni­ stingueva nei bis-iestegginmenti ef­ ma anche autore di opere che af­ Pressburgcr. che ha appena pub­ mitismo che andava appestando le nell'ebraismo: non previde invece versale. fusivi il neo-senatore Zeffirelli che frontano di ' petto • la questione blicato la raccolta di racconti Denti coscienze europee. E che oggi rial­ il conflitto arabo-israeliano». Toc­ brancicava l'eletto alle spalle ebraica e l'odio verso gli ebrei. Su e spie. È lo stesso scrittore unghere­ za la testa, «È una commedia estre­ cando questo tasto delicato, Pres­ Per i molti che non potranno as­ tutte Mosè e Aronne, dei primi anni se, da anni in Italia, a indicare il le­ mamente attuale - osserva Pres­ sburgcr intravede una speranza: sistere alla messa in scena teatrale. E il nome della Scoppellili emer­ Trenta, che Zubin Mchta dirigerà game tra il dramma in prosa, inedi­ sburgcr -, Probabilmente dal do­ «Con tanti focolai di guerra c'ò chi Radiotre ha programmato uno geva da un imbarazzante anoni­ poguerra il problema non ha mai tenta di far la pace dopo trent'anni speciale dedicato a IM via biblica, mato, pnrna era una giornalista di in forma di concerto nel Teatro co­ to in tedesco e pubblicato solo in moda (specializzazione, pellic­ munale (ora riaperto dopo i lavo­ una traduzione in italiano di Emilio raggiunto l'urgenza di oggi, acca­ di ostilità. Il processo tra arabi e che verrà trasmesso lunedì 25 apri­ ce), eletta (pei equivoco7) dai ri) martedì 26 e venerdì 29 prossi­ Castellani del '67. e l'opera: 'La via dono fatti molto pericolosi». Non si israeliani è un esempio notevole, ci le alle 20 30. all'interno di Radiotre Verdi alla Regione Lombardia La mi, sciopero delle maestranze per­ della Bibbia k in qualche modo in­ riferisce esclusivamente alla Ger­ spero molto». •unte, mentre Mose' e Aronne è in stona (a volte così fragile, influen­ mettendo. • scindibile da Masi- e Aronne, di cui mania, alla Russia. «Gli italiani so­ Il dramma e anche altro, come programma per il giorno successi­ zabile ) forse non lo ricorderà, ma La partitura e il tosto di SchOn- rappresenta l'aspetto 'moderno", Arnold Schònberg no forse i più tolleranti in Europa. annota Pressburger «Si tratta di vo, alla stessa ora. qualcun altro sì pagina, O8 rUnitài? Spettacoli Mercoledì 20 aprile 1994

    TEATRO. Venturiello a Roma parla del suo spettacolo. A Trieste un allestimento di Schiller Stop concessioni La protesta della Frt «Ecco il mio Koltès Dramma a corte Ancora una sosta forzata nel lun­ ghissimo interminabile iter verse; I acquisizione delle concessioni da parte dell emittenza radiotelevisiva un emarginato L'amore sfortunato locale Questa volta lo «stop» viene dalla Ragioneria dello Stato che ha bloccato I assegnazione (_gia anche formalmente avviata e con­ venuto dal Cilento» di Luisa Miller clusa dal ministro Pagani) per ulte­ riori verifiche di tenore tecnico-bu­ rocratico sulla verifica degl. im­ Scandaloso, provocatorio, scomodo. E travolgente. pianti Immediata la protesta della AGGEO SAVIOLI Frt (Federazione Radio Televisio­ Torna in scena un testo di Bernard Koltès, enfant ternble • IFUCSIE Ce stato negli Anni la morte di Ferdinando e Luisa ni; che in una noia invita i mini­ prematuramente scomparso della drammaturgia fran­ Ottanta un breve intenso rilancio lomicidio-suicidio.) mentre Ladv stri competenti a mettere in essere cese, saccheggiato dai migliori registi d'Europa La not­ del teatro di Friedrich Schiller Mndford volontariamente si esilia immediatamente tutte le procedu­ te prima della foresta lo propone adesso, al Flaiano di (1759-1SD5) capohla Gabriele La- dando ai poveri tutti 1 suoi beni re che possono far superare la via che alfrontò con impeto prima Se non di melodrammatico e e nuova difficolta' Roma, Massimo Venturiello diretto da Giampiero Sola­ I Masnadien poi Don Carlo tacen­ insomma molto di romanzesco ri: «Un monologo viscerale e doloroso», lo descrive l'at­ dovi risuonare una eorda melo­ nella vicenda Eco inoltre un riferi­ tore, che parla delle sue scelte e del suo lavoro drammatica anzi verdiana giac­ mento frequente martellante a fi­ «Teleratti» ché il genio di Busseto mise in mu­ gure e situ.izioni del teatro shake­ sica entrambe quelle opere ima speariano ispiratore di Schiller an­ ai peggiori Schiller ebbe anche fortuna presso che per quanto concerne la me­ programmi STEFANIA CHINZARI Domzetti e Rossini) Ninni Garcl- scolanza di tragico e di comico la il quale pure tempo addietro si addirittura di buffonesco Li pro­ • ROMA Si aggira ormai a suo una pioggia torrenziale Uno abi­ spettiva scelta dal regista sembra Per fortuna che e e Videomusic a agio, Massimo Venturiello tra i la­ tuato a tutto, un emigrato sempre c<ì applicato ai Masnadien 111 impegnarsi contro lo strapotere chiave attualizzante ha or 1 allesti­ essere a ogni modo quella d una birinti poetici dei 'maledetti» Li pe­ in fuga instabile omosessuale favola crudele dove il contrasto fra dell Auditel Cosi 1 emittente del to per lo Stabile del Friuli-Venezia sca con metodo alla ricerca di una abituato a star solo, ma che pro­ nobiltà spocchiosa e borghesia su­ gruppo Marcueci si ò divertita a Giulia con una compagnia che scrittura forte Berkoff, Cólme e prio stasera immagina di avere da­ balterna devota a quegli stessi va­ uiomuovcre un concorso \xr i pro­ adesso Bernard Koltòs vero enfant vanti un qualcuno a cui raccontare dovrebbe durare pai stagioni un grammi più brutti dell anno E sa­ lori vOnore in pruno luogo) che la terribile della drammaturgia fran­ molte cose «Le inflessioni napole­ altro titolo schillenano lutruo e classe dominante tradisce a ogni pete a chi ò andato il Teleratto»'A cese autore solitario ed estremo tane sono venute da sole anch io amore (Kabale und Liebe) forse passo assume 1 aspetto d uno Vor? e la Rai la trasmissione con­ morto di Aids nel 1989, saccheg­ sono nato al Sud, nel Cilento e pur maggiormente noto in Italia come scontro primordiale tra Buoni e dotta da Ambra su Italia 1 e seguita giato dai migliori registi d'Europa non conoscendo I emarginazione Amore e icumno ma comunque di Cattivi Vittime e Carnefici quan­ da milioni di adolescenti Li rete da Chereau a Peter Stein Di KolUS di questo personaggio ne i suoi rarj accesso sulle ribalte della pe- tunque sia difficile oggi collocare Fimnvest si e aggiudicata anche il dopo l'affollamento di spettacoli traumi ho vissuto in una realta non niso'a clall uno o dall altro lato il bel Fer­ secondo posto della classifica con andati in scena a Parigi tre anni fa e proprio integrata con una smania Garclla che si e valso d una tra­ dinando col suo feroce egoismo Radio Londra il pulpito elettronico il Roberto Zucco dello Stabile di addosso di andare sempre avanti duzione nuova di torta (e appe maschile che lo induce al peggio da cui quotidianamente pontifica Genova e tornata ad occuparsi an­ di fugg.re dal mio paese, dall'uni­ na pubblicata presso Rzzoli 1 del­ Giuliano Ferrara Seguono Pone che l'Italia Theatndithalia a Mila­ versità da molte citta Cosi ho im­ lo scrittore \ldo Busi avrebbe po­ Un velano di garza (o quel che nicain Sgorbi quotidiani e / fatti t o siaj distanzia le immagini della no sta provando un nuovo Zucco e parato a pensare che il non nor­ tuto nel caso esser tcn'ato anche stri La premiazione avverrà al tea­ rappresentazione e un ingegnoso il festival Orizzonti di Urbino dedi­ male' e sempre più interessante lui dal melodramma ancora Verdi tro Puccini di Milano il 29 aprile appara'o scenografico (di Antonio ca a lui la sua edizione di quest'an­ della normalità'» infatti ricavò da Kabale und bebé Fiorentino come 1 costumi) age­ no prevista a metà maggio Dall'attrazione pei la marginali­ la sua Luisa Miller intitolala al no tà dalla sintonia per 'la rabbia di vola 1 continui traslochi da un am­ Venturiello ha scelto invece Ut me dell infelice eroina tiglia d un biente ali altro mediante rapidi Bologna notte prima delta foresta, un testo chi non è mai tranquillo» sono nati onesto quanto modesto musican­ nei mesi passati Jazz per un inasta stacchi colmati dal sottotondo rinviato concerto insolito, non propnamente teatra­ te la quale ama riamata il giova ininterrotto d una partitura musica­ le almeno nei termini in cui siamo ero da Cólme e Decader/ce di Ste­ ne Fcrd nando rampollo dei po­ Deiman ven Berkoff «Ma anche dalla mia le ( di Stefano Falqui e Stefano Zof- abituati a pensare il teatro «Sono tente (e corrotto) von Walter pri­ '0I1, So I impressione che spesso sessanta pagine senza neanche un paura per I esteriorità per lo stile fi­ mo ministro d un principato ger 11 concerto diretto da Vladimir Pi I ne a se stesso Un rischio che non si ha e di trovarsi davanti a uno punto Un flusso di parole che ini­ manico II padre eli P< rdinando ha schermo la sua inquadratura -pa­ man che il teatro Comunale zialmente quasi mi respingeva e esiste nella scrittura di Koltòs sem­ giustappunto stabilito che il figlio avrebbe dovu-o ospi'au domani pre autentica /iscerale aderente noramica suggerisce un idea di che ho capito fino in fondo solo clebba invece sposare Ladv Mild- racconto cinematografico piutto­ non si lena La gr inde ore In siri leggendolo più e più volte Ad un al linguaggio del corpo • E per loid un inglese notonu imante sinfonica Giuseppe V( rdi li i i il itti amor di paradosso al monologo sto che di tele novela Li lunghezza tratto ho scoperto che il ritmo la fi­ del sovrane) cui si deve offnre il comunicato I ipossiliiht > pei ri inarrestabile di Ui notte punici detta del lavoro schi'lenano ha richiesto sicità della scrittura mi avevano momento una eopertuia donni gioni tecniche di csc^uiri il eoli foresta Venturiello ha alternato ' ìgli ampi mi si rimane sempre completamente catturato quasi del reslo generosa e e he della sua sulle tre ore intervallo escluso C certo elle e rinviato i d it i da de ballavo mentre leggevo Li chiave uno spettacolo completamente si­ stinarsi lenzioso come IM mugica in tondo posizione si e giova'a pi 1 rendete certe vezzosità della veisionc di della messinscena firmata da Massimo Venturiello In «La notte prima della foresta» quanto possibile umano il govcr Busi (sul registro basso in parti­ Giampiero Solari da ieri a Roma al mare stona di due sordomuti chiusi in una stanza scritto da Ma no dispotico e arrogante del suo colare) sono state eliminate al Teatro Baiano e stata questa sin paese ci e lezione Per staccare 1 e r- Pink Floyd dalle prove «In scena e ò anche un rma Confalone È lo spettacolo \ alida e aftiatata noli insieme più rumoroso che abbia mai fatto alle spalle da Salvatores a Scola invece che recitare funziona solo dinando da Luisa von Wallei e il la forni ìzione in campo e se da­ percussionista. Massimo Pedone II da Michalkov 11 izzan e Beppe Ci quando si riesce a lai parlare I ani- suo segretario manille ngolo YVunii da record suo lavoro sul ritmo ò stato utilissi­ approfittando del nostro mutismo zi ino Piazza (Ferdinando) Sara il pubblico parla ride, commenta no Venturiello eoufevsa eli preferì m 1 attraverso il eorpo F per que­ impongono ali innocente rag izza I) Amano (Luisa) Gianni De Lellis 13 milioni di copie mo per farmi trovare la chiave giu­ le comunque il U atro Pei la possi­ sto o per istrionismo che cosi spes­ in cambio della liberta e dell 1 vita sta • spiega I attore prevede le nostie mosse Un espe­ (von Walter) G.orgio Lanza Giu­ rienza fondamentale questa com­ bilità di sc( gliere in prima persona so approfitta dei monologhi' For­ del genitore di lei (fiattanlo arre­ seppe Battiston Dorotca Aslanidis The dark side afilli monn lalbu'n Un flusso di coscienza rabbioso media di cui sono molto grato i (io the si L per le difficolti eli se per istrionismo ma non c'eri tut­ stato con nsibili accuse che pò ricreano disinvoltamente dei ca­ dei PuikFlovd realizzilo nel 7J ha e sofferente un girovagare dei Marma un attrice che stimo pro­ mercato che ingabbiano il einem 1 to In passato ho luvc>rato spesso trcbbeio perei costargli la testa) di ratteri alquanto stereotipati dalla superato i 13 milioni di copie ven pensieri che nega qualsiasi coin- fondamente e con cui lavorerò an- ( Non e colpa dei registi ma non con grandi compagnie e teatn sta fornire laisc prove d una su 1 losca maggiore complessità dei loro per­ dute negli Stati liuti In vero e volgimonto sentimentale un fiume co.a presto pcrchó imparare ad mi sono PUH trovato in un capola­ bill adesso sento e he que Ila lase e relazione con un disgustoso ciaine sonaggi sono lavoriti e ben la ren­ proprio record che pei mette al più di parole potenti Era un algerino ascoltare ò per un attore il mestie­ voro 1 e pei il gusto della fisicità superata recitare esibirsi implica mio di corte A complicare ultenoi dono Virginio Gazzolo 1 Miller famoso album della band bnta"ni- nel testo di Koltòs ò un meridiona­ re più difficile del mondo Non muscolanta ma abbandono intimità e un profondo senso del mente le e ose e e il tatto cnc Ladv piccolo Re Lear della provincia te- ca di salire al quarto posto noli i le nella versione di Venturiello Con un film in arrivo Una notte reale dell organismo La voce e la pudore per questo prefensco ritro- Mildford ha per l-erdinando una di dosi al e Ottavi 1 Piccolo (Lidv graduatoria dei dischi più venduti questo uomo del Sud che sprolo­ dieptoiedi Gianfranco Bullo e di­ memoria dicono siano le cose più vaimi con gente che sento vi' ma chiarata inclinazione f 1 ingarbu­ Mildtoiel cortigiana stanca e d ani- negli Usa Lielassifiea eguidat ìda quia braccato sotto un ponte da verse esperienze cinematografiche importanti pei un attore 10 penso affine mai casuale gliata trulla si scioglierà solo con moelevatoj Thnllerdì Michael Jackson

    Dalla tv alla radio. Cinzia Leone a «Hollywood party» In due fuori dal «Tunnel» Fassari lascia il programma [auto:

    •i ROMA Sara vero per Tunnel non era che il Tunnel'di Raitre STEFANIA SCATENI molto convincente e ò invece una piscina comunque non e pa dove e ò chi si tuffa e i igonabile alla Sora chi esce dall'acqua Leila delle passate edi­ perché ha i polpa­ zioni O perche vuole strelli segnati e le lab­ lare I attore dedicarsi bra cianotiche' A giu­ a tempo pieno al cine­ marcia indietro? dicare dal via vai (più ma' Ricordiamo la sua •vai» che »via>) nel prova con Vanzina in programma satinco Sognando California del sabato sera si di­ dove recitava insieme rebbe di si Già Cinzia a Massimo Boldi e Ni­ Leone presasi una no F'rassica Non e ò breve vacanza per Pa­ un motivo preciso squa, non ò più torna­ glissa Fassari voce e ta Rientrava Sabina volto del comunista Dopo la grande crisi, i produttori possibile, e la ricerca di un diver­ Guz7anti dopo il tour spaesato i svegliatosi teatrale, usciva la Leo­ dopo ven' anni di co­ di auto rivedono le loro strategie. so modello di sviluppo 11 mani­ ne per studiare nuovi ma L \nimaromanac- personaggi che inve­ ciaglisi risveglia quan­ Nuovi mercati, nuovi centri di festo dedica al futuro dell'auto i ce della televisione do accenna alle telefo­ avranno come scena­ nate di amici e cono­ prodir/ione, nuove sperimenta­ numero di aprile Interviste, ser rio la radio Sta met­ scenti che gli chiedo tendo a punto alcuni Cinzia Leone nella passata edizione di -Avanzi no se abbia qualche personaggi per Holly­ problema di salute zioni ì\ la fine dell'espansione VIZI, reportage*, da tutto il mondo wood party, un pro­ fo'se pensando a qual­ gramma di cinema in onda su Radiotre a'Ie 19 circa che postumo dell incidi lite ci auto I motivi di salute C ò la giovane autrice di cinema «Una di quelle - rac­ come qualcuno pensa non e entrano nulla Per le te conta Cinzia Leone -che dicono forse stavolta il film lefonate che ho ricevuto ho fatto gli scongiuri A que­ si fa Ma che poi deve cambiare continuamente il co­ sto punto voglio rassicurare i miei lans sto bene Poi pione Ci sono le infinite sorelle della Caducei Mollv tutta sta stona porta finn iella Tillv Pollv ecc che tornano dall esilio a Buenos Aires Però Fassari qualche riflessione sul programma e perchò sostengono di avere talento e vogliono un la­ sulla'banda di Auinzt la fa E un gnippo che sta in voro alla radio C ò anche la sottosegretana alla cultu­ sieme da tanti anni ha latto de Ile belle cose ha passa­ Il manifesto mese: "Auto-da-fè". ra di Forza Italia che promette un supermarket a testa to vari momenti Ora la trasmissione forse attraveisa tra cinque anni e vuole sfruttare I uria di Pantelleria un periodo di stanca che non vuol dire che non ha Anche un uomo del gruppo di Avanzi se n ò anda­ pai un suo stile Però ha perso un pò di mordente Mercoledì 20 aprile in edicola, con il manifesto, to È Antonello Fassari assente già da due settimane I ulto quiesto coincide e ori le ripercussioni del mio in Esce dal Tunnel perdio stanco della satira politica' Il eidente il ritmo quotidiano delle prove Fio cornili e con 2.000 lire. •suo» Bertinotti ultimo personaggio he ha interpretato ciò ad avere una eerta età Mercoledì 20 aprile 1994 Cinema "Unitài? pagina 9

    L'ANTEPRIMA. Il debutto di Massimo Martella «Tuffo» nel cuore dell'adolescenza Vincitore a Venezia '93 del premio Kodak, ad Annecy del premio della giuria, arriva nelle sale // tuffo, opera Cerchi casa? prima del trentatreenne Massimo Martella. «È un film «Italia Village > sull'adolescenza, e l'adolescenza è un momento vita­ te la trova le. Tutti dovremmo averne una dose supplementare». Protagonisti tre giovani e una città deserta, Terni. Bra­ vissimi gli interpreti: Vincenzo Salemme, Carlotta Na­ C'è invece II problema della casa, toli, Arturo Paglia. ) .' flagello più che mal attuale . nell'Italia degli anni Novanta, al centro di «Italia Village» altro film Italiano di un giovane regista, in ROBERTA CHITI uscita nei prossimi giorni sugli •i ROMA Ui città ò Terni: anoni­ vita adulta segnato da spinte forti, schermi. Opera seconda di • - ma, inventata dal nulla, senza sto­ dal tentativo di appropriarsi della Giancarlo Pianta, «Italia Village» ria, senza neanche il fascino del realtà. In questo senso considero // arriva a quattro anni di distanza da modernariato. 1 dischi che il prota­ tuffo un film politico. Il fatto e che •C'è posto per tutti» che affrontava gonista mette sul piatto sono cose ci sarebbe bisogno di più adole­ Il tema della disoccupazione. «Non tipo Zingara, 45 giri senza nostal­ scenza nella vita di tutti». Sono tutti ho voluto raccontare particolari gia, E ancora, i drammi che si tro­ adolescenti i tre protagonisti: lo è sofferenza - dice Pianta - ma la vane a vivere in una calda estate segnatamente Elsa (una solare, mediocrità diffusa che molti non quei tre ragazzi sono drammi pie- ' bravissima Carlotta Natoli), lo ò vogliono riconoscere. Una delle coli, lontani dall'eroismo come dal . Giulio (Arturo Paglia, già visto in tv funzioni del cinema è scuotere le maledettismo. Volete etichettarlo? in Liberate mio figlio). E lo è, a suo coscienze». La vicenda: tre coppie Difficile. Al massimo, suggeriscono modo, anche Matteo • (Vincenzo . si incontrano nella sede di una i realizzatori, potreste dirlo «inat­ Salemme, attore teatrale nato con società immobiliare per tuale. Orgogliosamente inattuale». Eduardo, al cinema interprete mo- sottoscrivere prenotazioni di case Il che, in tempi di Maniaci senti­ da costruire In un complesso r rettiano, attualmente in scena con mentali, non è poco. : - - -f, •- il suo Lo strano caso di Felice C): residenziale alle porte di una // tuffo, opera prima di Massimo '. professorino di fisica, appartato, grande città. Per molto mesi quella Carlotta Natoli, Arturo Paglia e Vincenzo Salemme in «Il tuffo» Martella, vincitore del premio Ko­ eterno figlio di due angoscianti an­ casa ancora da realizzare è il loro dak assegnato dai critici alla Mo­ ziani genitori, che solo alla fine del sogno preferito. Un sogno, stra del cinema di Venezia '93 e film si accorge di aver passato i oltretutto, per il quale hanno dire al regista - una rappresenta­ di grandi melodrammi, di grandi nelle traiettone lunghe dei due uo­ uria pubblicità vera e propria con dei premio speciale della giuria al trentanni. È torrida l'estate in cui i Investito un mucchio di soldi come zione conclusa». scene patetiche, e noi volevamo mini». E poi, dice Martella, «se io cui asulteiernmo fatalmente festival di Annecy. arriva giovedì, tre, professore e allievi «ripetenti», anticipo. Alla fine, come In tutti gli Inquadrature al limite del pre­ raccontarla Proprio per evitare dovessi pensare un personaggio schiacciati da altri lanciatissinn nelle sale (a Roma al Greenwich, a si trovano a vivere la città deserta imbrogli all'Italiana che si > ziosismo, più che un Tuffo il firn di , certe esaltazioni abbiamo raffred­ che metta in moto il mondo, pen­ prodotti italiani» Certo, a loro sa­ Milano al Vip e poi a Bari, Firenze, rispettino, i sei scoprono di essere praticamente da soli. L'amicizia si Martella sembra un volo leggero dalo il tutto con dei pnncipi astrat- serei a una donna». rebbe piaciuta una promozione Napoli). con il marchio Istituto Lu­ stringe, il caldo avvicina le loro di­ stati bellamente gabbati. «Ho fatto «mirata» alle singole città, magan ce. •*• ,-„.. -,.. - • tesoro di una mia personale - sulle emozioni di tre giovani che ' ti». In realtà, aggiunge il regista «a Costato circa un miliardo, pro­ versità mentre, come i capitoli di potrebbero essere di Terni come di ben guardare ci sono leggi precise ' dotto dal «nostro» Dario Formisano un • coinvolgimento dei cinema, Passo indietro. «Orgogliosamen­ un film rohmeriano, i principi di fi­ esperienza - ha spiegato II regista della stampa locali, «ma si tratta di te inattuale», dice il regista. Eppure -. E da quell'episodio che ho Milano, ventenni l'anno scorso co­ che ci guidano anche al di là dei (dove nostro sta per giornlista del- sica («Il principio d'inerzia», «La me dieci anni fa. «Abbiamo scelto - magma emotivi che abbiamo» VUnità) per la River Film. // tuffo è un lavoro di alto artigianato diffici­ il tema non lo 6. Perché II tuffo par- trasmissione del calore»...) scandi­ vissuto si Ispira il soggetto di . la di adolescenza, «di quella fase, "Italia Village"». Il film è la fisica, come tema parallelo, per - Leggi precise a cui, forse, sfugge la uno di quei film nati grazie all'arti­ le da realizzare sempre Pratica­ scono i loro incontri secondo un colo 28 e il più delle volte segnati mente impossibile nella logica in­ cioè, che e un momento cardine - triangolo di cui Matteo e il vertice Interpretato da Mariella Valentin), motivi molto precisi - dice Martella ragazza, Elsa, «questa specie di dice Martella, trentatre anni, taran­ Ivano Marescotti, Claudio Botosso, -. Apparentemente non c'è niente pallina impazzita - cosi racconta da una faticosa vita distributiva. dustriale di uscitd dei film Finora, più debole. Fino al finale sospéso: «Contiamo su un tain tam pubblici­ in Italia, non esistono vie di mez­ tino, regista televisivo -, punto di «Un carillon che si chiude - piace Eleonora Danco, Stefano di più diverso della fisica dalle l'attrice - sempre in movimento, • trapasso dalla prima gioventù alla Masclarelli, Maria Amelia Monti. emozioni. Ma l'adolescenza si ciba senza una pausa, che si intromette tario - dice Formisano - più che su zo». LA SETTIMANA DI VERONA. Un móndo'senza speranze ritratto nelle opere dei cineasti russi Pirati, denaro sporco e pellicole sparite

    OALLA NOSTRA INVIATA bitato, con economia in ginocchio vendita in un chiosco Mi sono in­ miracolo o cercano manodopera a CRISTIANA PATERNO e inflazione inarrestabile. E invece i formata e ho saputo che il vendito­ basso costo, i russi hanno spesso m VERONA. Verona come Mosca? grottesco dì Miracolo a Milano), cineasti spiegano senza giri di pa­ re passava a rifornire ogni venerdì. . pretese eccessive Per esempio, Ce da chiederselo, camminando onesti impiegati improvvisamente role che il cinema, oltre ad attirare Ma quando sono tornata per in­ Aleksei Gelnian da due anni cerca al tramonto per le strade, già semi­ atti-atti dal miraggio del rublo facile nuovi ricchi in cerca di una vetrina contrarlo, mi hanno minacciata». di produrre un film e ha già cam­ deserte, di questa bellissima città. e, ovviamente, illecito {L'ultimoaf­ prestigiosa, serve a riciclare denaro Già sceneggiatnce per la tv, Elena biato quattro produttori» Tutti spe­ Spariti i turisti, il centro si popola di fare di Varenyj di Vitalij Melnikov), sporco. Un grosso affare per le ma­ durante la perestrojka voleva emi­ rano che arrivi presto la legge di presenze spettrali a caccia di mille attori costretti a guadagnarsi da vi­ fie che controllano l'economia ex grare, poi i latti del 19 agosto l'han­ protezione per il cinema ntsso pro­ lire. Non si fatica a credere che vere, in attesa del visto per l'Austra­ sovietica. «Un affare illusono», spie­ no convinta a restare in patria. Per messa da Eltsin pochi giorni la. E questo sia uno dei crocevia dello lia, facendo i manichini viventi nel­ ga .luri Pavlov, ex critico oia autore debuttare come regista, si e im­ intanto si devono fare i conti anche spaccio di eroina. Certo, nella Rus­ lo sriow room di un ristorante che di un'opera sulla spiritualità russa provvisata anche produttice. «Sic­ con la disorganizzazione generale sia post-sovietica le cose vanno si chiama, guarda caso, Western intitolata la creazione di Adamo come è impossibile ottenere crediti • Proprio alla Settimana e capitato «La malavita si e resa conto ben dalle banche, ho fatto il giro delle un episodio nvelatore. Ufi gruppo molto peggio. Circola una desola­ Style (// ruolo di Elena Raiskaja), presto che il pubblico preferisce af­ di film in arrivo da San Pietroburgo, zione senza speranze nei film visti una bella ragazza che nel giro di finanziarie e ci ho aggiunto soldi follare le sale dove si proiettano miei, ricavati dalla vendita del co­ partiti in camion anziché in acreo, qui alla Settimana, anche quando ventiquattrore si fidanza con un te­ film amencani. 0 magari godersi sono bloccati alla frontiera italia­ si cerca di far ridere. Sono spesso desco dopo essersi spacciata per una cassetta pirata». Ed è piopno pione per un serial». . - • na. «Potrei dire che sono vittima opere prime, quasi sempre prodot­ figlia segreta di un occasionale se­ questo il più grosso giro intorno al Quasi impraticabile anche la se­ della burocrazia sovietica», com­ ti medi di un cinema di genere che duttore con moglie gelosa (Tenta­ cinema. Pochi giorni fa, a Mosca, rata delle coproduzioni. 11 partner menta Pavlov. che e Ira le vittime non ce la fa a reggere la concor­ zioni autunnali di Vladimir Gram- hanno tolto di mezzo il capo della principale resta la Francia, ma non , del giallo delle pellicole scompar­ renza degli americani. Baraccopoli matikov). ' < • Varus Video, una delle poche im­ nascono tutti i giorni autori come se. Ma in fondo preferisce scher­ difese strenuamente da un'umani­ Eppure, nonostante tutto, la Rus­ prese legali del settore. Elcna Rais- Vitali Kanevski o Pavel Lungin. «Gli zarci su: «Magan è un buon sogget­ tà di homeless orgogliosi del passa­ sia di Eltsin continua a produrre: kaia ha condotto una piccola inda­ occidentali - dice Sasha Kvan, che to, quello del regista russo che Va­ to sovietico o zarista ma accerchia­ 150 pellicole l'anno dopo il boom gine personale. «Mi e capitato di doveva coprodurre con gli amen- ga per i festival senza il film. E alla ti da speculatori yankee {Ciclipro­ del'91-'92 (400 film). Può sembra­ trovare la cassetta di un film anco­ cani il suo Djuba-Djuba ma poi fine si scopre che non l'ha mai gi­ Una scena di «Domani» di Aleksandr Pankratov messi di Eldar Rjazanov, remake re un paradosso in un paese inde­ ra inedito, fallo da un amico, in non ci è riuscito - o si aspettano il rato» FOTOGRAMMI Centenario Gere e Nolte Cannes1 Cannes 2 Cinema, 30 progetti Divorzi illustri • Un film palestinese Ed ecco «La semaine Ma quali saranno?, per divi e affini al Festival de la critique» Sarebbe bello conoscere già da Prendetela con beneficio d'inven­ Cominciano a sapersi i titoli di Non c'è neanche un film italiano ora il maxi piogctto che accompa­ tano, la fonte e il settimanale fran­ Cannes (in programma dal 12 al fra i quattordici selezionati (selle gnerà i festeggiamenti per il cente­ cese Voici e la notizia e di quelle 23 maggio). La selezione ufficiale • sono cortometraggi) dalla Settima­ nario del cinema 11995). Sarebbe ' che fanno la gioia degli appassio­ verrà annunciala domani a Pangi, na intemazionale della Critica, la bello, ma evidentemente sarebbe nati di scandali. Sta per scoppiare nella canonica conferenza stampa sezione parallela del -17 Festival di troppo. Ieri conferenza . stampa una delle coppie più belle del del direttore Gilles Jacob, len inve­ Cannes Sono undici i paesi di pro­ con il sottosegretario Antonio Mec­ mondo, quella composta dall'atto­ ce sono stati comunicati i titoli dei- venienza delle opere. Questi 1 titoli canico accompagnato dai respon­ re Richard Gere e dalla fotomodel­ la «Semaine de la Critique». Li pote­ annunciati. sabili dei Dipartimenti per lo Spet­ la Cindy Crawford (li vediamo nel­ te leggere qui accanto. Qui, vor­ remmo segnalarvi la curiosità, nel­ Lungometraggi: Regard In linin- tacolo e l'inlormazione e per l'Edi- la foto). Ma - e questa ò, per così mes lomber di Jacques Audiard dire, la notizia - secondo il settima­ la Semaine, di un film prodotto tona della Presidenza del Consi­ dalla Palestina (in co-produzione (Francia, '/.inni di Ebrahuu Mokh- glio, ovvero Carmelo Rocca e Stc- nale il divorzio (che sarebbe immi­ con Germania e Olanda), una no­ tar (Iran); Nattevagten di Ole Bor- lano Rolando. Durante l'incontro e nente) non metterà fine a una sto­ vità assoluta per il festival. Si tratta nedal (Danimarcaì; /latta Ishaar stato illustrato che: il progetto com­ ria d'amore, ma a una «parodia» di Coprifuoco fino a nuovo ordine akliar di Rashid Masharawi (Pale­ prende circa 30 iniziative - la pri­ durata tre anni. Per dirla in breve: il di Rashid Mashrawi, un regista di stina-Olanda); C/.'ffcsdì Kevin Smi­ ma il 27 aprile a Bologna (.con • matnmonio Gere-Crawford sareb­ nascondere la sua omosessualità. Gaza, che racconta la giornata di th (Usa); EldirigibileA\?,\b\oDu- l'anticipazione • dell'asserì iblea be stato di facciata. Fu organizzato, La seconda: sono fatti loro, e que­ una famiglia palestinese durante ' ta (Uruguay), WMgioei di Frouke mondiale delle cineteche); che di comune accordo fra i due divi, sto dovrebbe venire prima di qua­ un coprifuoco imposto dagli israe­ Fukkema (Olanda) coordina un comitato che fa capo per coprire davanti all'opinione lunque altra considerazione. Sem­ liani. Fra gli interpreti c'è anche Cortometraggi: Poubelles di Oli.is ai due Dipartimenti; che le manife­ pubblica l'omosessualità di lui, e la pre per la cronaca, le agenzie han­ Naila Zayad, moglie del sindaco di ' Barco (Francia) ; Ponchada di Ale- stazioni si svolgeranno in Italia e al­ bisessualità di lei. no battuto ieri la notizia di un altro Nazareth, nonché deputato comu­ • landra Mova (Messico), Ossalica- l'estero; che comprenderanno Sarà bene chiarire due cose. La divorzio illustre: Nick Nolte sareb­ nista, Tawfik Zayad. Mashrawi, dal dorcs di Abi Feijo (Portogallo), ASPETTANDO CANNES. Pelle il conquistatore (nella foto) vinse Li convegni, rassegne, eventi trasver-, prima: matrimoni simili, a Holly­ be sul punto di lasciare la moglie canto suo, e nato nel campo profu­ Home auxjy fronte home di Mau- Palma d'oro nel !988. Ma in realtà aveva già vinto quasi quaranl an­ siili e multimediali, mostre settoria­ wood, ce ne sono sempre stati, fin Rebecca Lmger (la sua terza) do­ ghi di Shati 32 anni fa e conosce reen Blackwood (Gran Bretagna). ni prima. Nel 1949, festival numero 3 un"premio andò al cortome­ li. Maccanico ha sottolineato che il bene il dramma che racconta. Un traggio danese Pelle solo al mondo di Astrid Henniiig-Jensen che dai tempi di Rock Hudson al quale po 10 anni di matrimonio. Stavolta Otf key di Karcthe Lenaae (Cana­ raccontava la medesima storia. Come dire: era davvero necessario il programma e suscettibile di com­ le case di produzione assegnavano la fonte e il giornale americano film «militante» che sarà sicura­ da), Performance anxiety di David filinone di Bilie August? , • pletamenti. •. ' .. • " •• . -• sempre fidanzate di facciata per Daily News. • , • mente fra gli eventi del festival S.Ewing ("Usaj. Lo sport in tv TENNIS Aptdi Montecarlo Tele ? ore 14 30 e-^ 30 CICLISMO Freccia Vallone Raitre ce 15 30 CALCIO Italia-Portogallo Under 21 Ra due ore 17 55 CALCIO Sampdona-Ancona Ramno ore?0 30 Sport PALLAVOLO Sisley-Milan Raiuno ore 23 30 _ ELZEVIRO UNDER 21. Stasera (tv su Raidue, ore 17.55) finale europea tra azzurri e Portogallo

    Remando Classìfica Fifa sul fiume La Nazionale per superare di Sacchi il tempo sempre più giù Dopo essere arrivata al vertici del calcio mondiale nel novembre 1993 almeno stando alla MARCO LODOLI classifica pubblicata mensilmeite \L KtiN rr i nardo il leve dalla Fifa la nazionale italiana di ic che dopo le ultime calcio denota una costante D piotai è più «ondo e più involuzione Secondi a dicembre, bello D le canottieri battono sin settimi a febbraio (la graduatoria ironie unenti i remi della loro non e uscita a gennaio) e igj /a nnb irca'ionc li alfond ino • ,-M:» undicesimi il mese scorso gli nelia corrente Illa io tra le sponde azzurri sono scesi di altri due verdi di prnn i\era i i voli fermi dei gradini assestandosi In ilibbiani mentre il fiume -va di tredicesima posizione nella mintilo della sua andatura pcr- graduatoria pubblicata ieri dalla t'u'ei ni Ile sue creature al more Fifa, dopo la sconfitta patita chiaro del sa|xri oscuro Cosi contro la Germania La classifica senve Lu/ nel bellissimo buiifjiu aggiornata al 19 aprile vede il 0 ksli e U rrc\tn_ di Simone War'iw Brasile scavalcare, seppur di d i poco pubblicato Da sempre mi pochissimo, la Germania ed lido di Mano Luzi e un yratidc occupare la vetta per merito della poc'a per cerne sa congunqcrc vittoria conseguita sull Argentina oyi i attimo alla sua essenza con Stabile al terzo posto la 'Norvegia 1 umiltà il* Ila paiola dunque si va (avversaria dell Italia nel pr"mo \i rsn quel cuori chiaro del sapere turno dei mondiali) che precede osi uro oppure eia nessuna parte e mi sembra che lo intendano inchc Svizzera e Nigeria, che grazie alla i canottieri che spingono sui remi vittoria in Coppa d Africa, occupa ali unisono Sto sul ponte e mi sen la migliore posizione di una 10 allievo della vita che ncll acqua squadra del continente nero da scivoli app irci >i mente incorivi quando e cominciata la pevo'c Potrei viveri lontano dalle pubblicazione della classifica Fifa librerie ma non dal mio fiume Qui nell agosto 1993. Vicini anche gli sul ponti non ricordo nulla dei libri altri avversari degli azzurri a Usa ehi ho le Ito eli rect lite tranne Lu/i 94 ri Messico e addirittura proprio nuli i uui ora mi sembra appaiato ali Italia in 13/a io uri peso iute lice un lusso triste posizione, mentre I Sire segue una sepni/ionc come se nella poco stoccato In 17/a Da notare eiilturi dil nostro tempo ci fosse che nove nazionali presenti ai qualcos i clic m ircisce superbo e prossimi mondiali non figurano pavido tra li parale e icorpi tra le nella-top 20 della classifica Fifa rtle Moni e le L>>rnbc sapre una Francesco Toldo. portiere della nazionale Under 21. festeggiato dal compagni dopo la vittoriosa semifinale contro la Francia sisc i e 11 vit i non scorre Ilo I ini picssioni che la b imi ra sia nel oiiinpottn/i 'ci ^indi/io chi più s i piu gninc i e più divcnt i solo e unno Le > igni lette i qindn vi sti la music i iscoltiti nvcci di sbrie lolan ogi suuponen. a 11 rinforzano I non o di cultura ae miista un tono ifflitto o qui mio lonmiiqui superiori e il i II inizia C'è un'Italia da non perdere i eatipultan le sue opinioni iut nondo ont ino i rovin in i rovi I male difficili dunque Ma e elmi mi itti e i n buon tetri inti n 1 t ìlveilta e e mp iss il 1 de I collie, 1 sin t 1 1 sui 1 numi ri ( 1111 ' 1 el <>sCi ri irs L'Italia Under 21 sfida oggi il Portogallo nella our vero quanto (In e Maldmi T-si ni i non un att ice iute ( erto V ieri Vinqad 1 1 la '> miti nui icr < It in ! Il i *ui st ) il poi 11 non io fa mai sa stono piritso fin ili f icili' Suvvia i un i e'is i e In/ULjhi e un iltr i il Aspen indo li sdaa di ot^g in qu indo su de sull 1 p 111 mi 1 de I 1 t hi i [i i// i lori può giudicare finale europea. Gli azzurrini, campioni in cari­ i <|LI sti livellisi!! arriva ì giocarsi il primo e potai/ i e pe o il vero t mtt) e t st ilo te mpi nell tv mila piee oli It ili 1 I b I 1 le 1 i 1 di e 11 1 oci in ) ni i ehi entrimi» parte titolo non e mai un blocco La clif ni st i inv-ce veloci! ì e ticuiit per pillare del futuro M tldmi hi qu tilt isei vittori uud iptnc.L,ie e ir ino f'el misti ro di II acqua Sa ca, cercano il bis, ma è favorito il Portogallo. La fnai/a sci un il p iss i tr i un ìv Pi io con In/ IL,III Maldmi può re pli e ont'ss ito di ivi re in * isca I te 011 dodici seemtil e questi air ibi il si riso piofondo d oifni verso virs ino fon ino e mi litro ottimo e s ne 11 lonnula d att lieo che per le rm 1 per il quinto lue nino di lavo le s trone eoini e s (( nbitte//i e di ack sione ali esistenza Land i- tederazione risponde al et francese Domenech: qui sto Porteli, il lei i he noi nino misi n li //umili di b tttere il Por 10 Ho tvu o impor* inti issicurt 1 li 1 l'inquisì itil1i lo t 1 ri • t > si nu Signore per sor acqua sciami bene e ottimo lauri'u li L'alio i Pidova 2 1 un tridente /ioni per il uturo In e isei di sui pio un qu tri > pi sin 11 1 Ini ili di 11 qu ili e il olto u'ilc et huniilc et protesta ufficiale all'Uefa. Inni pe ison ili poi p irl ino d i soli .ìlloi i i (imposto di Mu//i Vieri iissei I 1 luincic s in hbc tutoin 1 o-Xt Non 111 ti [M. 1 1 1 he veinv t prctiovictc ista dice 11 più bella Li ni i gni p ir'c goc i nel Bende i C irbone OL,g da Mu//i In/ ign lieo se I It ili 1 dovessi perdere in 1 nsiile r ito Ix ' it ii 1 un e ti K i si i it iliana s e nell'orto tri noe iton (JcuqcCo C irbetnc vt ci li situ i/ione potn bbi issi re eioveeilnoeliv ni ni DAL NOSTRO INVIATO si i Kui C >sl i e J ; io "ulto ) sone) I atee ino ili i p irtita in P tdov i it meliti 111 tticsi dil mondiale Formanoni Ì i (VRIX) i canottieri uno e g i nel gio elell i \ i/ion ile 1 i for e dovuto pere he qucll t scr i ci fi Perche''Perche un evenni tic Itti 1 Italia 1 1 olilo 1 N 1 r i . e uni 1 bnz/o'a'o I altro 0 i>iova ILARIO DELL'ORTO ni i/ione ausiti stavol a non ve li minili ri esibizione i//urr.i di e impionc del mondo d irebbe id v no 9 IJCITI tt 1 11 ( he rubini ~ 1 ne e insiemi: vanno IJJ •i MONI PI II II K Replica bis imi toijallo campione del mondo ju G lido Ho ì icoruun p uodidubbi questo bit nino Quel gonio 11 pie AITILO S HCIII maggior potere e ilei linee 1 1S M11//1 ' " V neh 111 t>t irdinill innemia dei remi Si so ta/ionc mattiamoci pure il termine niorcs ncll 89 e nel 91 | unt,o U [ qui si miei al solito copione il ì cola It in i vendico i elove re la dcll.i N 1/1011 ile pettre bbe illori In/aghi H (. irli ine I M inolili no spi aliati di i loro abiti borghesi inglese ipplcn ma la sostanza non strada qualche giocatore i e per seon'itt t si bit i ì Brn> i il 2 3 fi b 12 Visi Colo ncsr " 1 il tnti S qui 111 con cui ci si i/zuffa ncll ari cambia 11 piceol 1 It ilia eli Cesare so qualcun litro e apparso ali ini vigilia iniirtc//c sussurri ( goc ì consigli m eli niodidc ire ro 11 br no 199 qu i telo i lusil un ridi i u icitt ìdin i ron cui e i si fineje più Vlalclint cere 1 oi!g 1 Montpellier la provMso ma il livello e scmpri al quello no vedmene m inda in H Illuder 21 Maligni a Non prò Tic soldi 19 Pei 1 11 IMISSH 1 1 sicuri e pai forti li hanno abbanilo e unpo qucll litro j e pievisiom remo ili i squadri di Malli ni un pno S tee In e M ilelnn si nsp ttano (Irl indin vittoria numciocluc nel campioni to prob ibilmente il migliore nel r i iti i un t; incio neh ombroso spo to e uropeo La numero uno rac continente Morale Portogallo h Tutlo moti ittorno i due titilli iti secco 2 0 reti di leirg, C ost t il w ni 1 p tri ino un luiquat^io e ilas'i Portogallo I l'rissiid ls Si se n sji i oio di 1 e iriolo canottieri per con' i I albo ci oro e e|uclla eli due vonto Ma I Italia 1 Itali i bnitl i cp vi Cherubini o Coloni esc ni/njlii e 'oni il ni) ) Ut veniteti i lu un ce) diverse 1 questo non un prò I lorne ' ( st 1 Ri 11 U ut "Tir indossale ni ig'iclt 11 pantaloncini anni fa dopo 11 doppia sfid.i con la pure vincente e li i una sp inn i i oOrl inclini l-ogc idne che texeln pi itto veloce piessiiii> e i ìpidita blcm 1 di peiet \ pietposito eli ri s _ \bi I \ tvu r il \i 1 ( >st 1 ~ scanniti di leonini i \vranno del Svezia Concedere il bis b<\ra una con una gan votili i di rct; ilare ì i ( liei ibini e In/ min C he rubi II i ini itti fumilo le nini con le e]uili Siccln dopo I ili ìlen 1 di voci del 1 ie,o h l\i\i s h i< l'in o u 1 ni to ot;v!i il tempo tN bello il liume faeeenduola mente male conside­ Cesare Maldini un altra sodclisf i un goc itorc in isces 11 VI tldmi li i «Il a//uunn misero seitle i porto 11 vigilia 1 minine 1 it 1 11 su 1 pn 12 C osi nh 1 e re ' nr> 1 11 ino p ire buono Avr inno e il ito cicli- rilo il nome dell avversario e quel /ione f che sodelisfa/ionc inviso ivi ito inquisì i vigili i p troie di ciò gicsi sia rmielite supciion igi sen/i ov,t,i ilio Slide di li Mos 1" lulipi 19 C ipuil» Il Si Pi 1 i itameiite nel Tevere I imbarca Portogallo che d i un pò di inni e a tutto lo staff della Nazionale ni i gè pi r Ini i La Keniana h i f itto it ili un sul pi niet ti< meo IMg son [ri e contenuto e I t inciso e l'i lo 10 (~i|ivi 11 ! te _ 1 P uh zi >nc dopo averi i lucid il i con «rande protagonista dei 'onici Vlaldnn voirebbe upre>|iorre lo uno stricelo e nei tolto le foyht lunno nuora ad avere portato beni t pi nt ni su eli lui i mentre eli viltoni qli i//urrini ine issirun Smtos 1 stesso copione II suei geco 1 net - morti il ili interno peijii oblino mi nclidli «iovanih l.a squadra che una tiofeo nella sguarnita bacheca In/ n In i il moine nto 11 rise", ini 1J e nquanta 11 11te ni più un r vj 1 Arbitro \iul111n mi In "sv / sr unita uo'f iinieiira E poi via OUÌJI ci rchc ridi ostaco'are il i am del presidente federale Antonio Un ile le Ilo se|u ilifie ilo \ ieri (L il mo chi indossa gì ìbiti ilei pns lino ri) i ri mare uno dm uno due con il mino dell It ilici e liifli i di ciuci Por Matarrcsc tio ippit el ito e Delli C imi Orlali silice ile II ig.rcssiv ita contro 11/e Int tute pi ro \1 ildnn si Inni Tv K neliie i re I scivolino che scorri sotto i il fiu mi ihe scorti snnpre Pensieri in qi esto momento ne li inno pochi \ inno dimentichi ek Ha loro inda COPPA ITALIA. Stasera al Marassi (tv su Raiuno, ore 20.30) la finale per la conquista del trofeo tura conci di rido di tanto in t into un occhi ita Illa p li; i ì che tai>li I oud i al copi none che n ilk c,ga ilk ihi i//c e' olio iridescenti lui U il loro » j|n re e ni i iresti precisi Una Sampdoria appannata aspetta l'Ancona ripi tuli rullili u l'li volti fino ad cs si ri n itur ili ripetuti ncll acqua il» non si ripete ni il e sembri inisuie ins min 11 ìdeliei «qui leli Per gnu! 1 incile It su 11 ine unii t m trionfo e nt I elee lino le r ti !i!u mio dell 1 seit n I 11 ile el utili ile t-orsc il sudori lolanti dal La finale di Coppa Italia tra Sampdoria e Anco­ ma eli (esi t che el i sempre e ir itti sportivo ipp ire uppinnitei Min 111 eli moda distilli incroci iti ncll 1 pò lei l) (1 el II 1111J il il iti iiidt s l< n nipie silici nra loro che anche ri//il inibii ntc del I uii;i li rr iris ani Ila pt rso la fin ile di C( pp ic 11 eonvivi 11/ 1 ( ni II 1 lo lt uni 1/ 1 ili 1 yinl le ili 1 11 si ni/ 1 It I cji uou ini sono icqua che va ehi na in programma stasera al Marassi non sem­ l osi in st tser t sono in forse pe rsi ultimili 1//111T 1 Ciullit h 1 scelto di ni II 1111111/11 ehi non sv imsee 1 1 me ise ni 1 preci de ut se ntn e 11 si mo duini o torrenti III tesi ili i fo no li b melme che 141 1 domane 1 le ni ire utili br tea 1 di C tpel'o t purtioppo nell idi che il p issili H mp iq ni I'I se ni VI ti ir 1 li II biiz/olato pciiser ielle por lui il male orni n< più Mimo della sor bra sollevare entusiasmi in città. Le preoccupa­ scelsi in uccisione t'ell 1 puliti quii sogni ehi 1111 ito \ 1 ili! siili idilli 11 eIi 1 eli squiilri ilu | re dig none st,ulte I 11 or irò V] 1// n 1 it il ni L. u sotto il pi nti 'irmelo il massimo eh' s'ascri (ore 20 50 st idio di cistico F aneliceli imanti incalliti li 11 In ir unenti eli docile put ute rivinat 1 d< sieleno di rov e se 1 ire ini i|iiest tinnii con 0 L,OI ililn 1 11 pò li etti 1 Vinosi ni De \nu I s f ime i lorse mille i lejro tomi M trassi) riporti ni prima pallina del pallone hanno a tri pensieri elo neiiele) 11 tifoscn 1 bluicreln it 1 11 venie t ehi app ire se unto C osi v in me nti il t,r indioso g-ido strozz i toe 1 ilo sue e e irete st ig 11 ili li calli il 1 '_ Vnni Ini' / t ci si n'g ipp 1 1 quel poco chi ri r r > eli C ili izzi ni Ila tintile olimpica de nova non sembri sollevare trop pò yli incidenti del dcibv la dui i più bilia I It ili 1 operai perche sigi ituii 1 9 nel l't )7 < ) lei ni 1 1 ( tilt, 1 1 " I 1 iti li di oh Abbigliali Notici più tem­ pi e tusiasnu SI e vero i biglietti reazione del questore C.irnimeo I itti del isiiit le non ne tei ino più si 1 coni 11 S unp sperancio 1 he il titolo di se|u teli 1 111 ir re oli 1 ili uno (in po pi rinom sono quasi tutti esauriti il prcsidcn per I ayqrc ssione subita d il fun/io L dunque ni'|uie'uilinc a tenere eleo \ittonoso si ripe! 1 I 1 sae, 1 pei ora lo neri mei g'i uomini li Arbitro I in li I in 11/1 te Vtan'ovani prob ibilmente con nano Na^rra I annune io di severe b incoi 1 blixe ire I es ili 1/10110 elell 1 eop| 1 1 el oro V1 inani \ I ili: Vincen/o liiiinni che Infimo il Tv K 11 11 1 29 1 é Mercoledì 20 aprile 1994 Sport 11 midi?pagina 11 IL CASO. L'allenatore italiano sostituirà Beckenbauer NAPOLI Fumata nera la farsa Il Trap annuncia continua

    FRANCESCA DE LUCIA «Vado al Bayern» •ra \APOI 1 Un altra giorn ita neri per il Nipoli un nuovo colpo di scena che sembra avvicinare' seni Dal prossimo anno Giovanni Trapattoni allene­ pre più la società azzurra il falli mento Ad un passo dalla soluzio rà il Bayern di Monaco, una delle più titolate ne romeno apparente di una crisi che ormai sembra eterna Feriamo squadre tedesche. Ieri, il tecnico juventino ha si impunta e dice no non mollerà Monaco, le azioni i nuovi soci avrebbero confermato le indiscrezioni dei giorni scorsi. È dovuto tirare 'uon i miliardi ma senza alcuna «arinzia sobbarcan­ una novità che farà molto discutere. 23.11.1988... dosi però il debito della Gis i^ben 21 miliardi) E mentre i due «ruppi (rappresentanti legali di Feriamo e 11 costituend i cordata) si scontra ANDREA OAIAROONI ALBERTO CRESPI no il pn sidente Gallo convoca la •i ROMA Non era uno scoop di incontro a Milano dopo un contat­ m Vai 1 r ip vai in Germania ti troverai bene Non s irai squadra propone il ritiro della primavera L emblema del calcio to che risaliva a diversi giorni fa - più contestato dai tifosi come ti capitava a Milano e a messa m moi i in cambio del paca di casa nostra il più titolato il più ha dettato nel pomeriggio di ieri a Tonno Hai avuto una ben strana carriera come allena mento immediato di uno stipendio italiano degli allenatori italiani e un agenzia di stampa - Abbiamo (ore hai vinto più di tutti e hai sofferto più di tutti avendo sui tre arretrati E riceve un bel no pronto a fare le valige e passare la già definito tutti i particolari mi ri allenato due squadre come Inter e Juvc che hanno le ti collettivo «Si eri detto martedì o frontiera Destina/ione Monaco di servo solo qujlchc giorno di riflcs foscrie più snob più insofferenti più esige nti In una pa dentro o fuori rieordano i giocatori Baviera Nome Trapattoni Giovan­ sionc per poter decidere Non vi è rola più insopportabili Avessi almeno allenato pai a che il 28 aprile potranno quindi ni classe 39 da Cusano Milamno però alcuna preclusione di caratte lungo il Milan quelli sono tifosi eoi cuore in mano che chiedere lo svincolo La notizia si respirava già da qual­ re contrattuale economico odi al­ sopportano le peggiori disgrazie via Felitc Riva ad Albi che giorno indiscrezioni incontri tra natura Ci sono solo dei proble no Buticchi dalla sene B a Berlusconi La citta si era svegliata male La più o meno riservati con i dingenti m. che riguardano la mia famiglia Vai Trap a Monaco ti rispetteranno Apprezzeranno il maxiretata che ha portato in galera del Bayern btava diventando in­ Devo valutare proprio quelli Nei tuo modo "edesco di assalire la vita E poi non ti capite anche 1 e\ lunzionano della poli somma il segreto di Pulcinella Co­ prossimi giorni dopo aver deciso ranno più disgrazie come quella che rovinò le nostri se 7\A di Stato Matteo Cinque in si ieri pomeriggio il buon Trap ha con sicurezza ci sarà un annuncio rate di interisti nel lontano autunno del 198S Ti ricordi guaia anche tanti politici e un si­ rotto gli indugi conformando I ac­ ufficiale» vero' Incontrammo il Bayern in Coppa Uefa Tu stavi eo gnore che appena qualche ora cordo con la gloriosa società tede­ struendo un Inter bellissima che avrebbe stravinto il Il gran passo dunque e fatto 11 pnma era negli uflici del Napoli sca È vero manca ancora I an­ campionato 88-89 con % punti record ineguagliato e nuncio ufficiale ma nella com­ più blasonato allenatore di casa calcio a promettere pare più di nostra volta le spalle al «campiona- ineguagliabile Ma siccome I Inter è pazza anche quan­ plessa architettura «tattica» che do e bella qucll ottavo di finale ebbe un andamento as mezzo miliardo Si tratta di Ciro De to-piu-bello-del-mondo» per anda­ precede una decisione di questa surdo e tragico A Monaco vincemmo 2 0 Prima segno Duca presidente di una Usi a Tor re ad affrontare nuove sfide in terra portata (direttore d orchestra Lo- Serena il benedetto quell anno il dio del calcio gli tene re del Greco funzionano in pen thar Matthaeus) resta ormai un u- straniera 11 suo è un palmare** da va la mano sulla testa bastava toccasse la palla ed era sione della questura napoletana nica questione da dinmere quella fare invidia da giocatore con la gol poi Nicolino Berti firmò uno dei gol pm belli del XX De Duca e uno deuli uomini della di carattere familiare Sul piano casacca del M lan ha vinto due secolo partendo dalla nostra arca e facendosi tutto il provvidenza che si dlfannavano contrattuale ed economico inve­ scudetti una Coppa Italn e due campo palla al piede beffando il portiere in uscita e an ittorno al Napoli Sembra inspie ce è tutto risolto, nero su bianco Coppe dei Campioni Un ragazzi- dando ad inginocchiarsi sotto la curva Un iniprevi gabile di fronte allo sfrenato ottimi La firma definitiva per i dingenti no senza spiccate doti tecniche straordinaria lo scrissero in tanti e lo pensammo un pò smo manifestato ieri da Feriamo del Baycm non e un problema La ma con ura grinta ectez.onale un tutti sembrava I Interdi Herrera imperforabile in difesa quindi I ultimo colpo di scena Co­ ragazzino che nel 63 se tolto lo società non ha posto alcuna sca­ e micidiale in contropiede me se I ingegnere avesse cambiato denza al! allenatore italiano «Ma sfizio di mettere il bavaglio a un ti­ Poi al ritomo il harakiri Partendo da un 2 0 in trasfer idea e volesse ora tenersi ben stret­ non prima di una o due settima­ po di nome Pelè Ma e nei panni di ta subimmo un 1 3 in casa E ti ricordi perche caro to il suo vecchio e ^scassato gio ne» e la previsione della società allenatore che Trapattoni si 6 con­ 7 Trap Perche alla mezz ora del primo tempo si infortunò cattolo Motivi misteriosi o nix- isa sacrato alla storia del calcio Italia Andv Brehme quel caterpillar travestito da terzino e al Un piccolo passo indietro alle no alla guida della Juventus ha menti dell ultima ora' Fatto sta che prime ore di ieri quando già alcuni 34 entrò al suo posto Rocco C") e nel frattempo al agli aspiranti nuovi soci viene latta vinto sei scudetti ura Coppa Cam­ 33 Wohlfarth avevo segnato gettando il panico nelle quotidiani italiani avevano annun­ pioni una Coppa delle Coppe due una proposta davvero indecente ciato I evento A rilanciare accre­ nostre file In sette minuti beccammo tre gol E fu caro Coppe Uefa due Coppe Italia e Che tutti rifiutano sdegnati 11 pro­ ditandola la notizia che Giovanni Trap nel secondo tempo sostituisti Matteoli con Moielio fessor Verde awoca'o di Gallo una Coppa Intercontinentale Nel­ ('") uno dei più giganteschi mangiaton di gol mai visti Trapat'oni avrebbe preso il posto salta sull auto e spansco i due le cinque stagioni sulla panchina Quel genio di Ramon Diaz era in tribuna avresti capito di F-ran? Rcckcnbauer sulla pan­ «ruppi si barricano in due stanze dell Inter e riuscito a portare a casa la sua grandezza solo più tardi e con lui in campo sa Giovanni Trapattoni sarà I anno prossimo 11 nuovo allenatore del Bayem Monaco Dufoto china del Bayem Monaco è stata del centro Paradiso e I assemblea I agenzia di stampa tedesca Dpa uno scudetto e una Coppa Uefa remino diventati inarrestabili dei soci convocata per le 16 salta Nel dispaccio le dichiara/ioni del Eppure soltanto pochi giorni fa La stona non si fa con i se» e con i • ma I se» e i «ma presidente della società bavarese quando le società hanno intonato dicono che con Diaz in campo e senza I infortunio a Brehme aviem (ederaz OHI il ili inJ e ni ilte.se.) Fn snaturerà la sua filosofia che ò an Anche la disponibilità delle ban­ Fri!/ Schercr «Attendiamo una ri­ le prime note del valzer delle pan­ mo quasi sicuramente passato il turno ma chissà se- con la Copp i zo Ferrili ittuale olii n itorc de Ila che quella del Bavern attuale con che verso un piano che pure chie­ sposta da Trapattoni - aveva detto chine il nome di Giovanni Trapat­ Uefa di mezzo avremmo ugualmente stiavinto quello seudttto7 Non Reggina p isvtto nella stagione tanto pressing in avanti e molta ve­ deva loro di «abbonare» al Napoli Schercr-, una decisione verrà pre­ toni è stato sussurrato sulla sponda importa La Coppa Uefa I abbiamo poi vinta sempre con te caio 81 8r> diln pine luna dell Udine locita In più Trapattoni insegnerà ben 20 miliardi di debiti sembra sa entro le prossime settimane Nel giallorossa del Tevere Un vecchio Trap e ora mala tempora cumini tanto rnofaehe nessuno ha il diritto se ì quelli del Re il Saragozza ai tedeschi a prendere meno gol passare in secondo piano rispetto 1 frattempo però non prenderemo sogno del Trap quello di allenare di farti delle pulci retroattive Volevamo solo r cordare che I «incrocio» Sandro Puppo che diversi anni fa Dino Zolf allenatore e futuro presi­ al caos ne quale e scivolata icn se­ contatti con altri allcnaton» A ruo­ a Roma L improvviso sviluppo del­ fra te e il Bayem ha scritto una pagina a suo modo indimenticabile andò id 11le n ne i tua hi del Gala de nte della Lazio «Trapattoni e ra la società L ultimo piano di sai ta un altro dirigente del Bayern, la trattativa con i tedeschi peraltro della nostra stona e che i tuoi scontri con Matthaeus erano troppo ro l isinv i \>< i il Bariellon i Baino nelle condizioni di andare in tutte vataggio prevedeva il pagamento Markus Hoerwick «È molto interes­ legittima I ipotesi della nconferma venti per essere veri Divertiti a Monaco PesioU il l'ctisso indentino n ì le parti del mondo È un grande al di 20 miliardi entro luglio alle ban sato alle nostre offerte ina è rilut­ sulla panchina giallorossa di Car- lurilizzato il ili mo iv giocatore lenatorc e ha fatto grandissime co­ Solo una cosa ti dispiacerebbe limare alla Gì ilappa s Band le re che creditrici (realizzato con la tante a dare una risposta prima letto Mozzone che avrà cosi a di­ del N ipoli allenatori di varie se Fara certamente onore a tutta 'a cessione dei giocatori più rappre­ della fine del campionato italiano» gistrazioni delle tue interviste in tedesco' Davvero non vorremmo per squadre it ilianc che indo a pre e ìtf gona Fa piacere che dall cstc sposizione una nuova stagione Ci derle sentativi) e in seguito il pagamento Infine la «dichiarazione d amore» tifosi si augurano di ben altro spes­ stare 11 su i ( spi nenz J II greci del ro ci sia una richiesta di tecnici ita­ di altn 30 miliardi con la vendita di Franz Beckenbauer «Trapattoni sore) per imporre alla squadra il Pan ìlhin ukos infine Amos VI irr­ liani Come Trapattoni ce ne sono dei centn sportivi di Seccavo e Ma­ iti anelli lui ehi imalo in Grecia pochi ma e comunque una strada è perfetto per il Bayern È l allena­ suo carattere rinella I restanti 20 miliardi sareb­ tore di maggior successo del mon­ ma sulla \i union ulell Dnikos che si apre» Infine il commento di Molti ora correranno a piange­ bero fra quelli per ì quali il Napoli do e conosce molto bene il calcio Marcello Lippi che la prossima re e a rimpiangere Anzitutto i fe­ Ix re iz om mime lutle |X)siti avrebbe chiesto I «abbuono' tedesco» Nessun commento inve­ delissimi del «modulo A\ italiana» pa s Trapattoni era il loro borsa di quelli che hanno scritto la stona ve 1 ir 11« nissimo-ha dichiaralo stagiene prenderà il posto di Tra- ce, in casa Juventus I portavoce quelli che solo i sentir parlare di glio prefento memorabili le trascri­ del calcio italiano Ora lascia tutto Nils Liedliolm - I inalnicn'e si pò p ittoni sulla panchina dell ì Juven­ della società bianconera hanno zona storcono il naso quelli che zioni delle sue interviste Un rap­ per ricominciare in un altro paese tr i dimostr ire ehi anche I Italia ha tus «" rovo normale che una squa­ Ora il prossimo atto di questa dra di grande prestigio come il soltanto detto di «aspettare I an­ rimpiangono il buon vecchio Bear porto spesso tormentato che re­ anche se alla guida di una forma grandi alk n itonehi |x>ssono con­ larsa a puntate e per venerdì alle nuncio ufficiale» „ . Bavern Monaco dovendo affronta­ zot sulla panchina azzurra tanto centemente aveva spinto il tecnico zione -storica» Prima di lui altri sci quistare suieessi ali istero 1 rapai ore 10 30 quando le parti si «ag a minacciare querele nei confronti allenatori itali ini avevano scelto la toni avri una squidri già molto re la Coppa dei Campioni pensi di giorncranno» dopo la fumata nera Insomma qualcosa di più che per capirci I tifosi poi anche se ingaggiare un allenatore tra i più una «voce» Tanto che lo stesso nell ultimo periodo il tecnico ha dei tre autori di Mai direnale a ri­ via dell espatrio Pietro Ghedin ex forte ci sui oprra san dall'ala di ieri Un al'ra nomata inutile'' di un in lipide <1 eccezione Lo esorti d Europa II fatto non mi Chissà I unica ccnez/a ora e che Trapattoni ha ritenuto opportuno dovuto subire non poche e non lie­ fiutare ogni colloquio con le reti Fi­ calciatore della Lazio e leommis sorprende Lo trovo invece logico e tharMatthaeus Vedati e. lievitile il Napoli ù sempre vicino alla sua intervenire per sgomberare il cam­ vi contestazioni Senza dimentica­ ni nvest sano tecnico della nazionale di naturale» po dai dubbi «È vero c'è stato uh re inf.ne i tre ragazzi della Ciotap Un personaggio dunque Uno Malta (in virtù di un accordo tra le la indie qualchi se.ude.tto Non scomparsa CHE TEMPO FA I Unità Tariffe dt abbonamento Il Centro nazionale di meteorologia e cli­ TEMPERATURE IN ITALIA Italia Annuale Vni'slrii " numeri L J5D000 I isoooo matologia aeronautica comunica le previ­ BoLano 0 z? l Aqu la 7 10 G numeri I ilS000 L Ultimiti sioni del tempo sull Italia Verona 9 b Roma Urbe 12 13 Estero Annuale semi virili Triobte 1Z 13 Roma F umic 12 16 7 numeri I "*J(I IHK1 I l'inoli SITUAZIONE sull Italia permane una de­ t numeri L U'ìUOO I ÌISUOII Venezia 11 1J 1 12 bole circolazione depressionaria caratte­ Campobasso Pe r itilxinarsi versamento sul e e p n zy^TJtur intestate) M lano 9 ?0 Bari 11 22 ili Unii i ipA v la de i Due Miceli _! \i 001S7 Ri m 1 uppu rizzata da un flusso di correndi umide oc­ ri pn sso le 1 edei iz oni eli I l'ds Tonno 8 14 Napol 11 16 cidentali Tariffe pubblicitarie Cuneo A 1 Potenza 5 11 \mud (inn r. - IO) TEMPO PREVISTO- Su tutte le regioni cie­ Genova 1Z 15 b M 1 euca 12 16 t tinnii io ili li ri ilei 1 ili IMO Commerci li listili I ' Il IH lo da parzialmente nuvoloso a tempora­ Bologna 10 10 Hegg oc 13 20 Fni.slri.ll i 1 p ii,in • 'e ri ile 1 -1 10(1 DI 0 Mnestrilld 1 piglila fisti il t Stilimi neamente nuvoloso con possibilità di iso- F- renze 10 14 Messina 13 19 Mulinelli ditesi lit J ZOO 000 - Kit! / in il L " I (DO late precipitazioni che sulla Sardegna po­ Pisi 1? 15 Palermo 12 18 hnin/ UR ili Cinctvs Asl App iln H n ili L ( '00 tranno assumere carattere di rovescio o Ancona T 7 Catari a b 20 li SIIVI I 7Z0 tino A parol i Necroltmi L ( sui) temporale Dal pomeriggio tendenza ad Hirtecip Lullo L 1WI hiunciiiiH.il '> "'(> Perug a 8 11 Alqhero 11 16 aumento della nuvolosità ad iniziare dal Comi ssion n d i^lus vi |xr 11 pubhl ut i ni/ in ile Pescara 5 18 Cagliar 8 17 settore Nord-occidentale Nelle prime ore sbAT DIVISIONI STfTSpA del mattino e dopo il tramonto intensifica Milano -Ol.'1-Vd Re sitili ') TiltL WfWsll'SÌSK8 l Uoli«jni40Ml-Vi de Urntu l TilO'! ( Piti zione delle foschie sulla pianura Padano- Ruma OHI OS- Vii \ Cor. Ili IO Tel 01 Sri'{ J0( I 8rr( Nll s r rr Veneta e nelle valli e lungo i litorali del TEMPERATURE ALL' :STERO \i|>ol sol „ VnSm I D Vimini 1 Til (SI _lh I Centro-sud Cuneiss e r in i |»er I i j ubi licil i Ice ili Anistord in 0 10 Londra 5 9 SII Isiimi i iBtxziol t I or 1TH1 TEMPERATURA- neve aumento su regioni Atene 11 2? Madrid 7 14 st ni|i.i in lui s m le lil stimpilulrr II ilki Umili Aq) Mie. Ik Mi i il vili 'HI cen'ro-settentnonali Berlino 1 10 Mosca •1 18 SABO Boi min \ i Iil ri|i|«//.r 1 Bruxollt s 1 10 N zza 12 15 VENTI deboli di direzione variabile con Copenaejhi n 2 / Pang Z 9 locali rinforzi da Estsulla Sicilia G novrd 6 i Stoccolma 1 7 Hels nh J (3 VdrSdVI i ? 7 MARI: localmente mossi i bacini meridio­ Vienn i 0 9 nali poco mossi i restanti man NEVE MAREMOSSO Supplemento quotidiano ditluso sul lerntor o naz onale un tamente al g ornale I Unità Direttore responsabile Giuseppe F Mennella Iscnz al n 22 del 22 01 W registro slampa del tribunale d Rom« pagina 12 l'UnitàP Sport Mercoledì 20 aprile 1994

    CICLISMO. Oggi la Freccia Vallone: negli ultimi quattro anni hanno dominato gli italiani Calcio: oggi molte amichevoli verso Usa '94 Il calcio inlernazionale oygi preve­ de molti incontri amichevoli che vedranno impegnale 12 finaliste dei mondiali Lisa 94 Tra queste, Chiappucci anche alcune grandi favorite come Argentina, Brasile e Olanda Se l'Argentina, finalmente con \1ara- dona. e l'Olanda adonteranno in patria altre qualificate al mondiale, rispettivamente Marocco ed F.ire «Mi alleno (quest'ultima prima avversaria de­ gli azzurri il 18 giugno a New York), il Brasile senza Romano, Bebeto e Mauro Silva sarà ospite di una squadra di club, il Paris Saint Germain, attuale leader del cam­ pionato francese Un'altra partita per il Giro...» metterà a confronto due finaliste mondiali- Romania-Bolivia a Buca­ rest. Le altre qualificate a Usa 94 18 squadre impegnate oggi sono Norvegia ( al­ Si corre oggi la Freccia Vallone, un'altra classi­ tra rivale dell'Italia a New York il 23 perla giugno; e Svizzera che affronte­ ca corsa del Nord. Al via mancheranno alcuni ranno in casa rispettivamente il Portogallo e la Repubblica Ceca. maglia Rosa Completano la dozzina dei test possibili protagonisti come il francese Armand premondiah la Svezia m Galles, la Sono diciotto le Russia in Turchia e l'Arabia Saudi­ De Las Cuevas. Fra gli italiani, uno dei più atte­ squadre che ta m Tunisia parteciperanno alla si è Claudio Chiappucci. 77eslma edizione del Giro ciclistico d'Italia. Ogni squadra Basket femminile DAL NOSTRO INVIATO comprenderà nove La Comense DARIO CECCARELLI corridori. Dopo la rinuncia della verso lo scudetto se SPA. Anche qui in Belgio, dove dargli una mano. Alla fine, sorpre­ portoghese Recer- la gente si scalda solo con la birra e so come tutti dalla fuga di Berzin, Boavista, queste La Pool Comense ha battuto la Ma- i fumetti di Tin Tin. è ancora molto Chiappucci e arrivato quarto con la risultano essere le rani Cesena per 79-72 dopo un popolare. E quando lo vede spin­ spia della riserva energetica ormai formazioni al via: tempo supplementare (41-33, 64- gere sui pedali, tenacemente in­ fissa. E se una volta tanto avesse Amore e Vita- 64) nella seconda gara delle finali- gobbito sul manubrio con la sua corso con maggiore astuzia? Non 0 Galatron, Bresclalat- scudetto Ora la Comense e in van­ faccia da campesino arrabbiato, lo diventato un po' troppo prigionie­ Refln Ceramiche, taggio per 2-0 La terza partita si incita quasi come un idolo locale. ro del suo personaggio di marato­ Carrera Jeans- giocherà questa sera a Como Oddio, gli idoli locali ultimamente neta del pedale? Tassoni, Gb-Mg non riscuotono un grande succes­ «No, questa mia caratteristica mi Maglificio, Gewiss- F.l: in settimana so neppure presso i loro tifosi, ma dà solo più tranquillità, lo so infatti Ballan, Lampre- questa è un'altra storia. che la gente, sapendo che non mi Panarla, Mapei-Clas, decisione della Fia Navlgare-Blue Storni, sulla Ferrari La storia di Claudio Chiappucci, tiro indietro, è disposta a perdonar­ PoItl.ZG Mobili-Selle 31 anni da Uboldo. altrimenti detto mi eventuali errori. Poi non posso Italia (Italia); "Sciapuscl- o "El Diablo», ha anco­ cambiare la mia personalità, lo so­ Castorama (Francia); La Ferran inviera entro la settima­ ra molte pagine che devono essere no cresciuto tirando sempre fuori Telekom (Germania); na alla Fia la documentazione ri­ le unghie. Nessuno mi ha regalato chiesta sul nuovo dispositivo lega­ riempite anche se, da almeno Jolly Componibili 2- to al motore utilizzato durante' le quattro anni, nescc sempre a niente. Probabilmente le mie vitto­ Cage1994 prove libere del Gran Premio del emergere come uno dei protagoni­ rie potevano essere il doppio. Ma il (Principato di Pacifico e adotterà le decisioni che sti del ciclismo mondiale. Abbona­ mio istinto è questo, cosi ho co­ Monaco); Marcatone la Federazione internazionale vor to al secondo posto e cocciuto struito la mia carriera. Forse se fal­ Uno-Medeghlnl rà prendere In un comunicato dif­ combattente nelle corse a tappe, lissi un'intera stagione potrei rive­ (Repubblica San fuso lunedi sera, "facendo seguito Chiappucci piace proprio per que­ dere tutto. Ma adesso non mi sem­ Marino); Artiach, a numerose richieste ricevute >• ad sta sua estrema generosità da pri­ bra il caso. Poi vogliamo dire la ve­ Banesto, Kelme un certo numero di interpretazioni ma linea. Lui è uno di quei corrido­ rità a proposito della Licgi-Basto- (Spagna); Motorola inesatte», la Ferran afferma che ri che ci prova comunque: magari gne-Liegi? Io ero da solo. Quando (Usa). Il Giro d'Italia «dopo le prove libere del C.P del si corre contro tutti non e facile '94 comincerà Pacifico di sabato ha spontanea­ non è modello di estetica ciclistica, domenica 22 maggio mente informato il comni.ssano ma chi se frega dell'estetica se poi spuntarla. Furlan poteva contare a Bologna per 'della Federazione internazionale, nesce a superare, con la forza della su Berzin ed Argentin. Anche Ro- concludersi Whiting, di aver utilizzalo durante volontà, i suoi limiti tecnici e fisici. minger aveva un compagno. Inten­ domenica 12 giugno, le prove libere- un nuovo dispositi­ Non è un talento naturale, e questo diamoci, non dò colpe alla mia dopo ventldue giorni vo legato al motore», ci.e .-.ci g'.-'di- lo inorgoglisce ancora di più. «lo squadra. Però ci sono delle forma­ di corsa, a Milano. Claudio Chiappucci nella vittoriosa tappa del Sestriere al Tour de France del '92 zio della casa modenese «era total­ non sono nato con la camicia. Per zioni che possono sempre piazza­ mente concorde con il Regola­ arrivare dove sono arrivato ho sem­ re qualcuno nelle fughe. Ècomodo mento tecnico 1994. Tuttavia, per insegnare agli altri come compor­ evitare ogni possibile dubbio inter­ pre dovuto faticare. Questo e il mio no. È normale stringere i denti du­ che una sorta di grigio appiatti­ ne. e sto crescendo. Ma il Giro e il di svago, lo quando corro riesco a personaggio, non posso correre al tarsi quando si hanno tutti quei pretativo" desiderava avere una mezzi a disposizione». rante una corsa. Semmai sono gli mento. Solo la Gewiss, la squadra Tour sono i punti d'arrivo della mia dimenticare tutto, ovviamente se si conferma da parte dell'autorità risparmio come fanno altri miei altri campioni, come Indurain, che di Furlan, viaggia con due marce in stagione. E in quel periodo sarò al tratta di piccole ditficoltà. Tutt'altro sportiva. La Fia ha ritenuto di non colleghi. L'ultima cosa che vorrei Oggi si corre Freccia Vallone, possono permettersi di nasconder­ più. Gli altri sono tutti 11». massimo. Pronto per dar battaglia». discorso se uno si trova in una si­ poter dare un'immediata opinione sentirmi dire è quella di essere sta­ si fino a giugno. Lui è veramente Chiappucci, nelle interviste, è tuazione difficile come quella di definitiva circa la conformità o me­ to "portato" al traguardo da qual­ una prova che negli ultimi quattro Chiappucci ha un sogno specia­ anni è sempre stata appannaggio fortunato, in Italia mi farebbero un le nel cassetto. Vincere, finalmen­ come durante le corse: si scalda Bugno. Quando si hanno troppi no d: tale dispositivo e ha richiesto cuno. No grazie, preferisco far fati­ sacco di storie. Gli va bene finche lentamente come diesel, ma una pensieri non si vive più serena­ di venire in possesso di una docu­ ca». degli italiani (nel 53' ha vinto Fon- te, una grande corsa a tappe. -Si. mentazione completa driest). Una classica che s'impen­ Giro e Tour sono suo monopolio, mi farebbe veramente piacere. Sa­ volta partito non si ferma più. Si mente. Come si fa ad allenarsi be­ Sciapusc! si irrigidisce. Seduto na su e giù come un elettrocardio­ altrimenti dovrà cambiare atteggia­ rebbe meglio il Tour, ma mi accon­ parla di altri problemi come il do­ ne e poi andare a dormire? No, già nella sala da pranzo dell'albergo gramma impazzito e che si conclu­ mento, lo l'ho incrociato solo al gi­ tenterei anche del Giro d'Italia. Bi­ ping e. visto quello che e successo è dura per tutti, per un corridore e Pallavolo: oggi che ospita la sua squadra, mentre de, dopo averlo risalito due volte, ro dei Paesi Baschi, ma non saprei sogna spezzare la dittatura di Indu­ a Bugno, della difficoltà di separa­ ancora peggio». seconda finale fuori i meccanici stanno dando gli con il famoso muro di Huy, una dire in che condizione si trovi. Co­ rain. E lo dico non solo per me. ma re i problemi privati da quelli pro­ Sul doping, Chiappucci e intran­ ultimi ritocchi alle biciclette, il ca­ specie di parete alpina più adatta a munque, fino a questo momento, anche per tutto il movimento cicli­ fessionali. Chiappucci, da questo sigente. «Si fa troppa pubblicità» e Milan-Sisley pitano della Carrera non accetta Walter Bonatti che a un ciclista. non mi sembra che qualcuno stico, per gli appassionati. Me lo di­ punto di vista, è molto sereno. Spo­ la sua idea. «Molti neoprofcssioni- alcune osservazioni sul suo di­ Chiappucci come si sente? Si mette emerga particolarmente. Bugno ha cono in tutte le occasioni, in centi­ sato da quasi due anni con Rita, e sti, in questo modo, vengono incu­ Questa sera alle ore 20 a Milano ò spendioso modo di affrontar le in prima fila o le fatiche di domeni­ vinto il Giro delle fiandre, d'accor­ naia di lettere che ricevo lo co­ padre di una bambina di 7 mesi di riositi da questi prodotti. Non biso­ in programma la seconda gara del­ ca gli hanno scaricato le pile? «Ma do, ma in quell'occasione si era munque una promessa posso far­ nome Samanta, Claudio trova nel­ gna esagerare, alla fine si ottiene la finale del campionato di palla­ corse. Anche domenica scorsa, al­ volo fra Milan-Sisley La prima par­ la Liegi-Bastogne-Liegi, tra i sei siamo matti? lo non sono uno di preparato e concentrato in modo la, il vero Chiappucci lo vedrete al la famiglia un saldo punto d'ap­ l'effetto contrario. Di doping si de­ specifico. Per il resto va come l'an­ poggio «Mi fa piacere tornare a ca­ tita giocata sabato scorso, come si protagonisti della fuga finale quelli che stacca la spina dopo Giro d'Italia. Quest'anno sono par­ ve parlare solo quando ci sono del­ ricorderà, è stata vinta dalla Sisley Chiappucci e stato uno dei più atti­ una corsa, lo sono abituato a lotta­ no scorso. In generale direi che c'è tito piano per via di una tcndinite sa Mia moglie capisce bene le mie le certezze, delle prove Altrimenti Treviso per 3-2 La terza gara si gio­ vi nonostante fosse il solo a non re per 22 giorni al Ciro d'Italia e al stato un grande livellamento verso al ginocchio, ma poi lavorando al esigenze di corridore, e giocare si fa solo un gran polverone che- cherà sabato prossimo a Treviso. avere un compagno in grado di Tour. Le fatiche non mi spaventa- l'alto, che poi alla fine diventa an­ caldo mi sono ripreso. Ora sto bc- con mia figlia diventa un momento sporca tutto l'ambiente» Ginnastica: Chechi in finale L'INTERVISTA. Dopo l'ottima gara di Londra, il maratoneta critica la Fidai Basket ai Mondiali Designati ai Mondiali di ginnastica ' **£*•*» Play off i pnmi finalisti nelle specialità ma­ schili (corpo litx'ro. cavallo con Bettiol, la rivincita di un fantasma maniglie e anelli) e femminili (vol­ "• >'*' m&? Tutto teggio e parallele; che sabato si posti, a New York e a Londra, non contenderanno i titoli iridati Per l'I­ Quarto alla maratona di Londra con il record forte vento. Il piazzamento non ò talia il solo Jury Chechi ha supera­ stato altrettanto positivo, d'altron­ si ottengono per caso. come previsto to il turno, dominando ancora una de sapevo che a Londra avrei tro­ A proposito di New York, dopo !a volta negli anelli contro avversari personale, il trentaduenne Salvatore Bettiol ha vato degli avversari ostici come il bella gara di Londra lei si e af­ agguerritissimi. 1. azzurro ha otte­ messicano Ceron, risultato poi il frettato a chiarire che II prossi­ tir * - - *** • RUMA. Questi i risultati delle ga­ nuto il primo punteggio con 9 712 superato un momento diffìcile della sua carrie­ vincitore, e l'etiope Mekonnen. mo impegno sarà proprio In re di andata dei quarti di finale dei al termine della solita impeccabile Per l'occasione lei ha adottato quella maratona: «La Fidai - ha play off di basket maschile La esecuzione, distinguendosi per ra. «Dopo il ritiro ai mondiali di Stoccarda la Fe- una tattica di gara diversa dal aggiunto - non mi chieda di fare Buckler Bologna ha battuto la Be- fluidità e sicurezza nei difficili pas­ saggi solito. gli europei di Helsinki»... "rè* netton Treviso per 86-82 (.46-39;, deratletica si è scordata di me». Diciamo che questa volta ho cor­ È vero, punto su New York, gli Eu­ ;*r* » i la Glaxo Verona ha sconfitto la Re- so con la testa. Non sono partito ropei non li laccio. La Fidai, del coaro Milano per 80-78 (45-39) : la Bari: Matarrese velocemente come in altre occa­ resto, con me si e comportata Salvatore Bettiol NOQI / Alp Stefanel Trieste ha prevalso sulla sioni ma ho preferito procedere molto male dopo il ritiro ai mon­ Filodoro Bologna per 68-61 (38- si rammarica MARCO VENTIMIGLIA nel gruppo degli inseguitori, la diali di Stoccarda dell'estate scor­ -7) e la Scavolini Pesaro ha vinto per gli incidenti sulla Pfizer Reggio Calabria per 83- • È ormai una tradizione di tutte 40", ma sotto, al posto dell'azzurro stessa tattica, del resto, adottata sa. Da allora non ho più sentito giorni fa La Fidai non può accre­ da Ceron. Evidentemente ho avu­ nessuno della Federazione. Chis­ 70 (46-36). Risultati senza sorpre­ Il presidente del Bari. Vincenzo le maratone che si rispettino: i con­ Salvatore Bettiol, ci sono soltanto ditarmi la somma in banca e pre­ se, quindi. Tutto ò finito come pre­ correnti tagliano il traguardo e po­ una maglietta ed un paio di cal­ to ragione, almeno a giudicare sà, avranno pensato che a 32 anni tende che io mi sposti dal Veneto Matarrese, ha espresso in una nota dalla quantità di avversari che ho ero ormai un atleta finito È la soli­ visto con i padroni di casa vinciton «il proprio profondo rammarico co dopo possono prenotare (a pa­ zoncini sospesi nell'ana. Umori­ a Roma per andarla ad incassare in tutti gli incontri. Le gare di ntor- smo britannico per sottolineare co­ superato nel finale. ta sturia: quando fai : risultati tutto È una cosa scandalosa, per quan­ per i fatti incresciosi verificatisi do­ gamento) la foto ricordo del lieto no dei quarti di finale verranno gio­ menica scorsa a! termine della ga­ evento. Immagini rigeosamente me a Londra sia arrivato quarto un Aver corso con la testa significa bene, poi, se le cose vanno male ti to mi nguarda ho già messo tutto anche aver sconfitto la troppa scaricano. cate, a campi invertiti, domenica ra Ban-Ccsena». vinta per 1-0 dai uguali: c'è il podista che valica la li­ atleta fantasma, dalla scorsa estate in mano ad un avvocato. 24 alle 18.30 Soltanto Pfizer-Sca- romagnoli In una zuffa alla fine nea d'arrivo, c'è un grande tabello­ pressoché scomparso dalla consi­ emotività, da sempre II suo tallo- Ma è vero che sta ancora aspet­ Pochi giorni fa Pietro Mennea ha - ne d'Achille? volini verrà anticipata alle 14 43 di della partita tra diversi giocatori ne sopra la sua testa che ne segna­ derazione dei tecnici Fidai. tando una parte della borsa di usato parole dure verso II et Lo- sabato 23 e sarà disputata sul cam­ delle due squadre e rimasto lieve­ la il tempo conclusivo. Nei prossi­ Bettiol, come valuta la sua cor­ Ma no, non penso di aver sofferto studio del'92? catelll. po neutro di Caserta per la squalifi­ mente ferito Toval ieri 11 presidente mi giorni, però, potrebbe accadere sa a Londra? l'emotività nella mia camera. Piut­ Esattamente, sono 13 milioni di li­ Il et fa parte di quel gruppo di per­ ca del campo di Reggio Calabna. del Bari assicura che «non appena una cosa strana. Voci incontrollate Sono molto soddisfatto soprattut­ tosto, sono stato spesso sfortuna­ re che dovevano pagarmi un anno sone «scomparse» dopo i mondiali Gli eventuali spareggi sono in pro­ saranno ricostruiti con certezza i to. La maratona è la competizione fa con degli assegni che invece so­ del '1)3 La mia sensazione è che gramma il 28 aprile. fatti accaduti, ai quali non ha per­ vogliono gli organizzaton della to per essere riuscito a scendere sonalmente assistito in quanto al­ maratona di Londra in procinto di per la pnma volta sotto la barriera dove giocano più fattori impreve­ no stati rubati. Sto aspettando da alla Fidai non gliene freghi mente Intanto, la finale dell'Euroclubè lontanatosi poco prima dalla tribu­ spedire una bizzarra fotografia alla delle due ore e 10 minuti. Un risul­ dibili. Ed in fondo, pur avendo allora pur avendo dovuto include­ degli atleti Mi ricordo di una brut­ Olympikos-Juventut. Le due squa­ na, se emergeranno responsabilità Federatletica italiana. Nella parte tato che mi soddisfa doppiamente sempre gareggiato nelle gare più re quella cifra nella dichiarazione ta trase pronunciata da uno del dre, nelle semifinali del «final tour» dei calciatori dell' A.S Bari, adotte­ alta c'è il cronometro che segnala visto che le condizioni atmosferi­ importanti, qualche buon risultato dei redditi pagandoci sopra le tas­ nostro mondo' «Gli atleti passano, di Tel Aviv, hanno battuto Panathi- rà nei loro confronti adeguati prov­ un nsultato eccezionale, 2 ore 09' e che non erano ideali a causa del l'ho portato a casa. Due secondi se. Ma l'ultima l'ho saputa pochi i dirigenti restano . » naikos e Barcellona. vedimenti disciplinai i-