Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 1

Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno III n. 19 • 14 Novembre 2008 QUARTO MUNICIPIO

PAGINE DA 4 A 7

No al quartiere dormitorio Al mercato Menenio Agrippa Le famiglie di ferrovieri in IV Solidarietà nei fatti Ferma posizione del Comitato Porta di Gianni Cicioni del comitato di Villa Spada. Il maltempo e l’incuria È quella di Walter Scognamiglio, vice Roma. Critiche anche dal Municipio a quartiere Città Giardino denuncia rendono impraticabile il sottopassaggio presidente vicario del Consiglio in IV quanto detto sullo scorso numero della anche la mancanza di igiene di via Montevarchi. Isolate le case dei Municipio e maresciallo dell’Esercito Voce dalla Società che coordina le al mercato. Situazione ormai vecchia dipendenti Fs, costretti a lunghi giri per italiano, che con la sua indennità di edificazioni nel comprensorio ma allarmante prendere i mezzi pubblici su via Salaria consigliere aiuta i meno abbienti (PAGINA 8) (PAGINA 9) (PAGINA 10) (PAGINA 12) Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 2

pagina 2 Venerdì 14 Novembre 2008

Durante la protesta del 7 novembre, di fronte la Stazione Ostiense Ancora scontri nei cortei anti-Gelmini Le manifestazioni on si arresta chi occupa se è rimasto ferito il movimen- abusivamente un giovane, colpito di piazza N to di prote- le scuole im- alla testa e ricove- continuano. sta contro i provve- pedendo ad al- rato in ospedale. dimenti del Gover- tri di studiare Altre persone con- Il 14 novembre no su scuola e uni- sarà denuncia- tuse, tra questi un va in corteo versità. Il 14 no- to. agente e un funzio- vembre altra mani- Altra manife- nario di polizia per il mondo festazione nazionale stazione a Ro- il lancio di oggetti dell’università con l'università a ma il 7 no- da parte di ragazzi scendere in piazza. vembre e qui e una giornalista di Re- ci interessa il ministero, per lo sciopero Grande partecipa- la violenza si è pubblica. abbiamo intenzione di generale zione già il 30 otto- fatta di nuovo I cortei degli studenti par- bloccare la città», hanno bre a piazza del Po- strada (dopo titi da piazzale Aldo Moro detto quel giorno alcuni proclamato polo, con insegnanti ap- («Saremo circa un milio- gli scontri di piazza Navo- e da piazzale Ostiense, do- studenti. dai sindacati partenenti a sigle sindaca- ne!») e il ministro Roberto na). Alla Stazione Ostien- po viale Trastevere, vicino Probabilmente, sarebbe il li spesso non concordi ma Maroni («Pur- al ministero della Pubbli- caso di emarginare gruppi di categoria per l'occasione riunite, troppo c'è il ca istruzione e la Pirami- violenti, pronti a colpi di contro i tagli Gilda Unams, Uil, Flc vezzo di molti- de, dovevano tornare all'u- testa e quindi capaci solo Cgil, Snals Confals, Cisl plicare per dieci niversità. Un gruppo di di rovinare le intenzioni e la riforma Scuola. Solita battaglia di le cifre reali, an- circa mille studenti ha vere e l'autentico messag- del Governo cifre fra gli organizzatori che se 100mila cambiato la tabella di gio che studenti e inse- persone sono marcia e ha cercato di en- gnanti vogliono portare comunque tan- trare nella stazione avanti. Piano Regolatore Generale te») che ha col- Ostiense per bloccare i bi- Giuseppe Grifeo to l'occasione nari. La polizia è interve- giuseppe.grifeo@ e abusivismo edilizio per ribadire che nuta, poi lo scontro. «Non vocequattro.it

Roma che cambia, Assemblea nazionale dei quadri e delegati della Cgil a Roma “il lupo perde Una terapia d’urto per uscire dalla crisi il pelo ma non Pieni i parcheggi del Palasport, tra pullman ed auto, per gli oltre 10 mila tra quadri e delegati arrivati da tutta Italia. Si è parlato del “Piano Anticrisi”, con una “terapia il vizio” d’urto” a sostegno dei consumi e dei redditi per un nuovo welfare Massimo Miglio, responsabile comunale n PalaLottomatica stra- politica eccezionale». L’inter- colmo quello che il 5 vento di Epifani, durato circa dell’ufficio “Anti abusivismo” è stato U novembre ha accolto 40 minuti, ha concluso la gior- destituito dall’incarico il 6 novembre. Solo un l’Assemblea nazionale dei qua- nata. Tanti i temi trattati, come dri e delegati della Cgil. l’attacco a Fondo monetario in- mese fa il Sindaco Alemanno lo aveva ritenuto Oltre 10 mila lavoratori e pen- ternazionale per le vicissitudini insostituibile. Adesso l’allontanamento. sionati per lanciare parole d’or- finanziarie e alla Consob: «Do- Solidarietà di Italia Nostra e Cgil dine contro la crisi che ha mes- v’erano i controlli?»; al Gover- so in ginocchio migliaia di no per l’accordo parziale con o chiamavano “lo Se in una nota Italia No- aziende e milioni di persone. Cisl e Uil sul Pubblico impie- sceriffo degli abusi stra si dice speranzosa che Un PalaLottomatica con un im- go: «Senza la nostra firma non L edilizi” e da qual- si sia trattato solo un equi- perativo che aleggiava un po’ ha validità». Poi i rapporti con che anno Massimo Miglio voco all’insaputa del sin- dovunque: “Uscire dalla crisi”. Cisl e Uil: «Non ci piace questa era alla guida dell’ufficio daco, sollecitandone la ri- Molte le testimonianza di ope- divisione sindacale perché non Anti abusivismo del Co- conferma, la Cgil è preoc- rai che non sanno più come sfama- crisi, un complesso di misure dalla siamo stati noi a volere. Una divi- mune di Roma dopo es- cupata anche per altre ini- re onestamente la famiglia e giova- politica fiscale e industriale, ai red- sione che abbiamo cercato di con- serne stato il responsabile ziative intraprese della ni precari senza un futuro, che a diti, al welfare e al crollo dei con- trastare e che contrasteremo perché in IV Municipio. Per le giunta capitolina e solleci- mettere su famiglia, invece, non ci sumi. le persone ci chiedono di restare sue doti di professionalità ta una maggiore vigilanza possono proprio pensare. Qui la Secondo il segretario generale, Gu- uniti». Epifani ha confermato a ed equilibrio, chi lo ha co- contro la speculazione Cgil si è incontrata con i rappresen- glielmo Epifani, sarà una vera “te- breve uno sciopero generale di tut- nosciuto ne parla come di edilizia che ha pesante- tanti del suo “popolo” per portare rapia d’urto”, perché «per una si- te le categorie. un garante di quella che mente messo le mani sul- al Governo delle proposte contro la tuazione eccezionale, ci vuole una (M. C.) per molti versi a Roma la città. sembra ormai una parola «Come non essere preoc- sconveniente: la legalità. cupati dopo le modifiche Alla luce delle parole det- al Piano regolatore gene- Nuovo trasporto pubblico in centro: te l’11 ottobre da Aleman- rale – dice Claudio Di Be- no, che bollavano di “fa- rardino, segretario gene- ziosità” le ricostruzioni rale della Cgil di Roma e cambia il capolinea del 60 giornalistiche sulla revoca – qual è il messag- scattata da lunedì 3 novembre la seconda fase del principali fattori di calo della velocità commerciale. dell’incarico a Miglio, gio che si vuole dare con È piano che modifica il trasporto pubblico in centro, Una situazione che va oltre i problemi attuali, dovuti considerandole “total- la rimozione di Massimo in particolare su via Nazionale dove recentemente si ai lavori, per cui il ha deciso di apportare mo- mente destituite di qual- Miglio?». stanno svolgendo dei lavori di ristrutturazione. difiche permanenti all’assetto del trasporto pubblico siasi veridicità e fonda- Al dottor Miglio tutta la Dopo l’avvio del 27 ottobre (eliminati i jumbo bus dal su via Nazionale. Il 60 Express è ora attivo tra largo mento” e confermandogli solidarietà e il ringrazia- 40 Express, servito da normali vetture da 12 metri e Pugliese e la stazione Termini, non raggiunge più la la fiducia dell’Ammini- mento di quei cittadini assegnati al periferico 163 Verano-Rebibbia) le ulterio- stazione Ostiense e non transita più per via Nazionale, strazione, la storia ha del onesti che a Roma aspet- ri novità sono: cambiamento del percorso delle linee piazza Venezia, via dei Fori, Circo Massimo e Piramide. paradossale. A pochi gior- tano il giorno in cui si 170 e 60 Express; operativa la linea circolare 101 per il Immediate le proteste di molti cittadini del IV Munici- ni dal sequestro del super- possa guardare in faccia collegamento veloce Termini-piazza Venezia; sposta- pio: ora chi da Talenti-Montesacro deve andare per la- mercato nell’area di Villa senza arrossire quella fa- mento del capolinea dell’810 da piazza Venezia a lar- voro o qualsiasi altro motivo oltre Termini (perché ef- go Argentina per favorire lo scambio con il tram 8. fettivamente anche il 90 ferma a Termini) dovrà pren- Glori da parte della Pro- mosa “legalità”. Su via Nazionale, secondo il Campidoglio, i mezzi pub- dere 2 o 3 mezzi. cura della Repubblica, gli Maurizio Ceccaioni blici rallentano, i passaggi sono irregolari e i jumbo Claudia Governa arriva il benservito del maurizio.ceccaioni@ bus da 18 metri (linee 40, 170 e 60) sono alcuni dei [email protected] Comune. vocequattro.it Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 3

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 3

Le opinioni di alcuni studenti, dalla scuola media ai licei di questo territorio Riforma della scuola e i ragazzi del IV Municipio Disapprovazione al 70 per cento per il scientifico - Voler norevole Gelmini trasformare le uni- non ha fatto in tem- ritorno del maestro unico e dei voti versità pubbliche in po neanche di capi- come forme di una scuola «di 60 anni fondazioni universi- re quali sono le ve- tarie mira, sì al mi- re priorità per noi fa». Altri approvano a metà la nuova glioramento delle studenti, né tanto disposizione della Gelmini perché «era stesse nello specifi- meno le esigenze co, ma soprattutto ai dei docenti, dei di- ora che qualcuno facesse qualcosa di tagli per spese inutili, rigenti scolastici, serio», anche se biasimano una scelta di così non avremo tut- delle famiglie. Il te le facoltà a nostra decreto potrebbe riordinamento piovuta dall’alto disposizione. Molti avere buoni punti punti a favore, come ma nell’insieme il voto in condotta, la servono a poco per- reintroduzione dell'e- ché non concertati ducazione civica, i li- con le parti interes- ntervistando i giova- sostiene un gruppo di li- bri di testo, l'edilizia sco- problemi in famiglia; già quindi risparmiamo un sate. Non giustifico gli ni di ceali - anche se alcune lastica; ma altrettanti a il fatto che rispetto a noi po’ visto che siamo tre scioperi, meno ancora i I vengono fuori punti cose non ci piacciono sfavore, come il maestro compagni abita in un figli e andiamo tutti a modi violenti di alcuni di vista molto diversi e perché non siamo stati unico per le elementari e quartiere più lontano e scuola». manifestanti. Però il mal- spunti interessanti sulla interpellati su ciò che vo- la privatizzazione delle disagiato lo fa sentire un «La Scuola non si può contento e la confusione recente disposizione di gliamo anche noi». Una università». po’ escluso però i prof cambiare con pochi ac- a volte portano a questo riforma scolastica. Fra buona parte non conosce «Non capisco perché non gli chiedono niente e corgimenti ed appena in- modo di reagire». quanti conoscono i con- i contenuti della riforma pensano di insegnarci pensano solo se arriva in sediati al ministero - ri- Carmen Minutoli tenuti della nuova legge, e si aggrega alle conside- l’educazione con le ma- ritardo, se ha fatto o no i badisce Gianfranco L. carmen.minutoli@ emerge la disapprovazio- razioni dei compagni più niere forti come il voto in compiti». terza liceo classico - L’o- vocequattro.it ne al 70% per i voti informati. condotta – sottolinea An- Sono contento che final- espressi in decimi e mae- «Sul decreto-legge non nalaura del I Istituto Pe- mente quando sono inter- stro unico che, sostengo- sono completamente dagogico - Alle volte so- rogato mi dicono il voto no, «sembra portare la d'accordo. Innanzitutto no proprio gli insegnati – dice Matteo, terza me- Il sondaggio del Sole24Ore scuola indietro di 60 an- ho da ridire sulla 'razio- che non ci sanno capire e dia - Con il giudizio io sull’operato della Gelmini, ni». nalizzazione' della spesa: se ne fregano. Un mio non ci ho mai capito Poi ci sono quelli che al questi “tagli” riguardano compagno in classe è niente. In casa abbiamo scuola e insegnanti 50% approvano perché le università, il mio futu- sempre movimentato e parlato sui libri che dure- «era ora che qualcuno fa- ro – dice Marianna F. distratto ma noi sappia- ranno di più e non ci sarà cesse qualcosa di serio - studentessa di liceo mo che ha un sacco di da comprarli ogni anno La gente dà un bel 5 al ministro a principale edizio- Decreto Gelmini, questo sconosciuto Lne economica ita- liana sonda la gente lla domanda “Quanti sono cie i giovani, a ricercare i contenuti giornamento) sul ministro Gelmini, scuola e insegnanti. gli articoli che compongo- dei medesimi per intavolare dibat- Art. 6. Valore abilitante della Risultati chiari sono A no il Decreto (o meglio la titi consapevoli, non importa se pro laurea in scienze della formazio- venuti fuori dalle pa- Riforma) Gelmini?”, solo 2 ragazzi o contro. Se il sommo poeta a suo ne primaria gine online del So- su 10 rispondono in modo corretto, tempo scrisse “fatti non foste a vi- … (in pratica l'esame di laurea so- le24Ore. ovvero “7 più le norme finali”. ver come bruti, ma per seguir vir- stenuto a conclusione dei corsi in Alla domanda “Se do- Alla successiva “Cosa citano gli ar- tute e canoscenza” un motivo do- scienze della formazione primaria vesse giudicare l’ope- ticoli del decreto”, ben 9 ragazzi su veva pur esserci. istituiti, ha valore di esame di Stato rato complessivo del 10 rispondono: del ritorno al mae- Art. 1. Cittadinanza e Costituzio- e abilita all'insegnamento, rispetti- ministro dell’Istruzio- stro unico. Tutto qui? A quanto pa- ne vamente, nella scuola dell'infanzia ne Mariastella Gelmi- re è proprio l’informazione massi- … (sull’insegnamento dell’educa- e nella scuola primaria). ni, quale sarebbe il ficante che circola in ambiente stu- zione Civica) Art. 7. Sostituzione dell'articolo voto?”, l’86 per cento degli intervistati ha dentesco: una riforma della scuola Art. 2. Valutazione del comporta- 2, comma 433, della legge 24 di- affibbiato un 5 al ministro, il 3 per cento ha scelto nota solo per il tanto discusso arti- mento degli studenti cembre 2007, n. 244. un 6 e l’11 per cento le ha dato un 7. colo 4. … (ovvero la reintroduzione del … (per l'accesso alle scuole di spe- Sulla qualità dell’attuale offerta scolastica, il 54 Si continua comunque con gli scio- Voto in Condotta) cializzazione mediche) per cento ha dato voti da 5 a 6 (rispettivamente, peri di massa alle volte senza chie- Art. 3. Valutazione del rendimen- Dato a Roma, addi' 1° settembre 21 e 33 per cento). La scuola ha preso un 7 dal 32 dersi se si sta facendo la cosa giu- to scolastico degli studenti 2008 per cento dei sondati e un 8 dal 14 per cento. sta soprattutto per il nostro “sape- … (Ovvero: il voto al posto del NAPOLITANO Il corpo docente viene promosso dal 62 per cento re”. Doveroso quindi, per serietà giudizio) Firme: Berlusconi, Gelmini, degli interpellati che votano maestri e insegnati intellettuale, riportare almeno i ti- Art. 5. Adozione dei libri di testo Tremonti, Brunetta con un 7. toli degli altri sei articoli (i puntini … (ovvero l’impegno a mantenere Visto del Guardasigilli: Alfano. La nota dolente è arrivata alla domanda sulla spesa di sospensione riferiscono al testo invariato il contenuto nel quin- Ultimo aggiornamento: 16/09/08 per i libri di testo: il 59 per cento ha sottolineato come il costo dei libri sia cresciuto. omissis), invogliando i lettori, spe- quennio, salvo le appendici di ag- Car. Min.

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Tel. 06.8805747 - Fax 06.88524997 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma E-mail: [email protected] Novembre Dicembre Gennaio Anno III - n.19 - 14 Nov 2008 Redazione Direttore Coordinatore 28 12 16-30 Nicola Sciannamè Giuseppe Grifeo Direttore Responsabile e-mail: Mario Baccianini [email protected] Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni Editore ALFA Promotion & Image srl Nicola Sciannamè Via Radicofani, 133 - 00138 Roma e-mail: Tel. 06.88 05 747 Il numero del 14 novembre è stato scaricato da 59.227 utenti [email protected] E-mail: [email protected] Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 4

pagina 4 Venerdì 14 Novembre 2008

Cambio di fronte sensazionale. In molti accusano il colpo e contrattaccano Alessandro Cardente, Cristiano Popolare Da un anno i candidato presidente del partito e la coali- partito è a livello fatto. Preferisco combat- centrosinistra alle scorse zione. Non sarebbe nazionale. Torno a tere dove so chi ho davan- “contatti” amministrative, oggi entra stato giusto. Proba- fare quello che fa- ti anziché chi mi illude e politici. nella Federazione dei Cri- bilmente se fossi cevo prima di fare il poi mi volta la schiena. stiano Popolari di Bacci- stato eletto, non si presidente, quando Non la imbarazza sede- Riferendosi a ni, affiliato Pdl, con un in- sarebbe potuto fa- nei Verdi mi occu- re con i suoi ex avversa- quando era carico nazionale sull'Am- re, un vincolo da pavo di lavoro e di ri? bente. I suoi ex compagni rispettare. Negli ul- ambiente. Sui diritti Poco. Credo che ad aprire presidente, «Chi in municipio l'hanno for- timi mesi non ho civili... è una batta- la porta da quest’altra par- è venuto a temente contestato chie- più avuto rapporti glia storica che ho te siano stati proprio gli dendone le dimissioni in né con il partito né fatto nel passato ma amici del centrosinistra. contestarmi una delle ultime sedute con la coalizione. non necessariamen- Intanto i cristiani popolari dovrebbe capire, del Consiglio locale. Se abbiamo perso è te devo farla anco- non sono l’Udc. L'11 novembre sulla sua stato per alcune di- ra. Non rinnego Non sono neanche Ri- perché nessuno macchina, davanti la sede namiche della co- nulla. Se mi chiede fondazione. rispondeva a un municipale, c'era un vo- alizione. So che lo- “ha cambiato idea No, sennò non ci sarei an- lantino di minacce con le ro dicono il contra- sul registro delle dato. Se si ha un certo partito, perché “T” sostituite da croci: rio. coppie di fatto”, ri- orientamento sessuale la alcuni assessori “Ogni scippo va punito, La accusano di spondo credo oc- possibilità qual è, fare po- anche quello che hai fatto aver sostenuto corra che in questo litica solo in rifondazione che sono stato tu. Traditore, guardati le l’occupazione di Casale ni. Chi è venuto a conte- Paese ci sia una tutela per o nei verdi? Veltroni non costretto a spalle”. La Questura ha Nei. starmi dovrebbe capire, le persone conviventi, an- tratta queste tematiche. Fa avviato indagini e asse- La mia solidarietà l’ho perché nessuno risponde- che dello stesso sesso. il minimo che deve per tenermi avevano gnato misure di protezio- data ai proprietari di casa, va a un partito, perché al- È entrato in un partito far star buoni tutti. Io de- continuamente ne. Per ragioni di spazio cercando di risolvere il ri- cuni assessori che sono aderente ai dettami cat- vo lavorare sull’ambiente, l'intervista è stata conden- solvibile. Deve andare a stato costretto a tenermi tolici. le mie idee sono piaciute dissenteria o sata. Il testo integrale è su chiedere alla sinistra radi- avevano continuamente C’è una posizione più fer- a Baccini. Devo aprire un giocavano partite www.facebook.com nel cale spiegazioni su quel- dissenteria o giocavano ma su una linea che è varco che, comunque sia, gruppo “La Voce del Mu- l’occupazione. partite di calcio e quindi quella della Chiesa. Con- è chiuso a destra, ma non di calcio e quindi nicipio”. Riconteggio dei voti. Se non hanno fatto gli asses- tinuerò a esprimere che è che sia così florido a si- non hanno fatto Da quanto tempo pon- vincesse starebbe a de- sori. Mi aspettavo inter- c’è una necessità quando nistra. Sulle coppie di fat- derava tale decisione? stra, con la vittoria della venti su questioni politi- ci sarà dibattito. Chiara- to c’è un costo e pure per gli assessori» Da un anno vivevo del sinistra. che, non gli insulti a livel- mente rispettando tutte le questo il centrosinistra malessere. Sono stato Quello va avanti. Non in- lo personale. Sono stato dinamiche del partito nel non lo ha affrontato, nes- contattato sia da alcune tendo fermarlo. Vincendo scortato dai vigili. Una quale vivo la mia situa- suno ha il coraggio di dir- realtà della coalizione che si procederebbe come il minaccia sul cellulare. zione politica. Il rinnova- lo. E allora si strumenta- dal centro destra, ho do- Tar indicherà. È inutile di- Non mi sento più a casa mento nel centrodestra ha lizza. Io non ci sto più, lessandro Carden- vuto riflettere se fosse scuterne. È presto. Con un mia lì. portato oggi ad un dialo- vado dove si realizzano le te cambia “Casa”. giusto farlo o no. risultato in mio favore, bi- Impegno ambientale nel go su queste tematiche, cose. A Due anni da pre- Quindi, già al tempo sognerà mettersi a tavoli- partito di Baccini. E lavorano a un disegno di Luciana Miocchi sidente Verde del IV Mu- della ricandidatura. no. Non c’è motivo oggi quello civile? legge. Il centrosinistra in luciana.miocchi@ nicipio, poi nuovamente Si. Però ho rispettato il di chiedere mie dimissio- Il ruolo assegnatomi nel vent’anni non lo ha mai vocequattro.it

L’apoteosi dello scontro durante un Consiglio municipale Un “piatto di lenticchie” per Alessandro Cardente L’ex presidente prende le distanze dal centrosinistra e passa in maggioranza in maniera eclatante. Reazioni immediate degli ex compagni consiglieri e fra il pubblico presente i passaggi da una qualcuno che di partiti ne ha cambiati dovrebbe farlo anche qualcun altro, so- parte all’altra, in tre o quattro. prattutto se per interesse politico? Que- D politica, ce ne so- Comunque, ci si limita ad osservare co- sta è la politica. Chi è senza peccato no stati molti. E ce ne sa- me il primo ad assolvere Cardente è scagli la prima pietra. Ma sempre con ranno ancora. Il fenomeno Antonio Comito, il più fedele sostenito- un profondo esame di coscienza pre- è cosa antica. Basti evoca- re della sua candidatura a presidente al- ventivo. re la caduta della destra di le scorse elezioni, nonché fulcro dei Marcello Intotero Falcone Minghetti e il passaggio Verdi in Municipio. Perché allora non [email protected] governativo alla sinistra di De Pretis che a partire dal 1882, dette vita al co- siddetto fenomeno del “trasformismo”. Più grave è quando a pas- Il consigliere Michela Pace poggia sul seggio di Cardente un sare da una parte all’altra piatto di lenticchie - da un filmato di TGMontesacro su YouTube è l’ex candidato presiden- te del centrosinistra in IV Municipio. Il Quando il consigliere prende la parola, 5 novembre in Consiglio, Alessandro il dissenso sale alle stelle. Il centrosini- Cardente dei Verdi, annuncia senza par- stra esplode. Al momento della dichia- ticolari dichiarazioni politiche, il suo razione, scattano urla di scherno, mi- passaggio alla Rosa bianca di Mario nacce, insulti, mentre il consigliere Mi- Baccini. Quindi al centrodestra. La no- chela Pace (Sd), poggia “simpatica- tizia uscita su un’agenzia di stampa mente” sul seggio di Cardente un piatto giorni prima, preannunciava il “salto di lenticchie. Un gruppo intona in coro della quaglia”. Ad aspettare Cardente in una parodia di “O bella ciao…” mutata aula non ci sono solo i consiglieri, ma in “Verdi ciao...”. una folla inferocita e fuori dal comune È il caos. Vigili urbani e forze dell’or- per una normale seduta del Consiglio dine intervengono per ripristinare la municipale. quiete in aula. Tra gli “urlatori”, anche Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 5

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 5

Riccardo Corbucci (Pd), vicepresidente del Consiglio municipale sulla svolta di Cardente «Non accetteremo più candidature calate dall’alto» L'esponente del iccardo Corbucci dente maggioranza ha Invece un giorno dopo il dei Verdi che lo stavano faranno. L’importante è (Pd), vicepresi- tentato di fare per cam- suo passaggio, Cardente scaricando, perché era il principio. Quando si centrosinistra R dente del Consi- biare un sistema incan- era in aula a dare il nu- andato a salutare Veltroni tocca il fondo e noi oggi sull'ex presidente glio municipale, ha volu- crenito che in Quarto vi- mero legale alla maggio- al Palalottimatica. Que- lo abbiamo toccato, poi to puntualizzare con una geva da anni e che insie- ranza. Questa è un’ope- sto dimostra la sua gran- si può soltanto risalire. Verde: «Oggi ha il lettera aperta il suo inter- me alle sue inadeguatez- razione politica che ha de confusione. In aula ha Allora Cardente vi ha coraggio di dire vento nella seduta consi- ze ci ha portato alla voluto anche Bonelli, detto che stava pensando fatto un favore, dando- liare del 3 novembre, du- sconfitta. È un tentativo perché altrimenti non ne da molto tempo di fare vi l’imput necessario che era un anno rante la quale Alessandro di ricostruire un centro- accetterebbe i voti quan- questo passo. Dovrebbe per ricominciare a far che pensava di Cardente, ex presidente sinistra sulla rappresen- do sono determinanti. specificare quanto tem- politica vera. del municipio, ha forma- tatività territoriale. Tutte Magari più avanti ci po- po. Abbiamo sempre saputo cambiare, lizzato la sua migrazione le classi dirigenti che ne trebbe essere qualche Lo ha specificato, al- che qualcosa non andava, addirittura prima al centrodestra. In quel- saranno espressione do- novità legata all’esito del l’incirca un anno. che era un corpo estraneo l’occasione, sottolinea, vranno venire da una ricorso presentato al Tar, Addirittura prima delle nel centrosinistra. Non delle elezioni. «ho potuto dire soltanto forte partecipazione po- in questi giorni in di- elezioni. Quello che non essendoci più, per forza Quando si tocca il che il passaggio di Car- polare. Non accetteremo scussione. mando giù, da qui nasce di cose si apre una sta- dente a destra ci sveglia più candidature calate Se Cardente fosse rico- la riflessione del manife- gione nuova. Abbiamo fondo e noi oggi da un incubo. In questi dall’alto. Dal Presidente nosciuto come vero sto politico, è che Car- completamente rinnovato lo abbiamo due anni e mezzo abbia- Bonelli mi aspettavo un presidente? dente ha chiamato a rac- la nostra classe politica mo sempre segnalato le “Cardente no, grazie”. Personalmente, chiederei colta tutti coloro che in nel territorio. Dall’altra toccato, poi si sue manovre volte le dimissioni dei questo municipio aveva- parte non è cosi. può soltanto a dividere il consi- consiglieri di cen- no avuto rapporti con Vi aspettate degli ag- glio municipale». trosinistra per tor- lui. Tutti hanno difeso la giustamenti negli altri? risalire» La lettera sembra nare a votare: non sua figura istituzionale Faccio una previsione. un manifesto poli- si fanno i balletti, ad un mese dal voto. Og- Da qui a sei mesi credo tico. non si prendono gi ha il coraggio di dire a che la giunta verrà ritoc- Lo vuole essere. in giro i cittadini. tutte queste persone che cata e che ci sarà il ten- Tenta di dare una Lui ha detto che era un anno che pensava tativo delle forze più spiegazione ai cit- la sinistra lo ha di cambiare. Sintetizza centriste della coalizione tadini, gliela dob- lasciato solo. l’incapacità di interpre- di moderarla; oggi è biamo, insieme alle In campagna elet- tare il momento storico. apertamente sulle posi- nostre scuse: ab- torale, in un co- Oggi abbiamo quattro zioni di Alleanza Nazio- biamo messo la municato stampa anni di tempo per lavo- nale, con tre assessori. faccia e il nome molto chiaro at- rare e avere la possibili- Credo che il nuovo as- per chiedere soste- taccava il suo se- tà nel 2013 di poter sce- sessore possa essere del gno al candidato gretario Mastrolil- gliere le candidature. territorio. presidente. Ho vo- lo, dicendo che Questo è il nucleo fon- luto ricordare le era colpa del Pd damentale del manifesto Luciana Miocchi battaglie che una che aveva posto politico. Molti colleghi luciana.miocchi@ parte della prece- su di lui un veto o lo hanno firmato, altri lo vocequattro.it

Un passo indietro per capire quello che oggi accade a livello politico Un film memorabile, Municipal Graffiti Quando la cronaca politica potrebbe dare spunti per una soap opera, o per un reality show. La “partenza” dell’ex presidente del Municipio verso l'altro schieramento, ha radici ed esigenze lontane. Breve cronistoria della passata consiliatura

a precedente consiliaura è stata glieri e viceversa. La giunta contro il spazi sono pochi e ad essere gratificati, ti avanti. In barba alla meritocrazia, al- caratterizzata da una maggioran- presidente. I consiglieri contro i consi- purtroppo, sono sempre i soliti noti. la buona politica e alla professionalità L za di centrosinistra priva di co- glieri. Le votazioni del Consiglio spesso Quando le elezioni si perdono, poi, gli del politico. Cardente è e fa il politico. esione. Di “brutte prove”, purtroppo, ne in contrasto con i pareri di giunta e pre- spazi spariscono. Nel caso specifico in modo discutibile, ha date tante. Tanto da oscurarne i pregi. sidente. Diverso sarebbe stato se il centrosini- ma ha cercato uno spazio che gli è stato Probabilmente tutto è nato male da prin- Baraonda fino alla delibera 218, la cilie- stra avesse vinto. Le correnti partitiche, fornito da Baccini nella Rosa Bianca in cipio, quando Alessandro Cardente dei gina sulla torta. Quel giorno ha visto comunque, la fanno da padrone e ten- una prospettiva di apertura verso il Pdl Verdi è stato letteralmente catapultato in Alessandro Cardente votare contro il dono a inserire propri uomini nei ruoli e, evidentemente, non altrove. Non a Quarto come candidato presidente del provvedimento del cambio di destina- amministrativi, affinché gli interessi sinistra. Municipio. In barba ai consiglieri del zione d’uso del piano Bufalotta; votò del gruppo di appartenenza siano porta- Piero Gobetti territorio che, ovviamente, aspiravano a con l’opposizione, parte di cui era nella quella carica. sua stessa maggioranza. Da quel mo- Le logiche partitiche di spartizione del mento, la frattura con il Pd, è stata insa- potere hanno fatto il resto. Gli assessori nabile. Oggi che la Sinistra massimalista si sono presto scagliati contro i consi- è sparpagliata in mille rivoli e che sem- bra sempre più difficile la possibilità di un saldatura alle estreme del sistema, quali spazi politici avreb- be potuto trovare Cardente nel Pd? Nessuno. Cardente ha pagato caro quel voto contro la 218. Questo non per giustifica- re a tutti i costi il passag- gio ideologico, più che di- scutibile e incongruo, dal- la Cgil e dai Verdi al cen- trodestra, ma per sottoli- neare che all’interno dei “calderoni” Pdl e Pd, gli Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 6

pagina 6 Venerdì 14 Novembre 2008

Sul cambio di casacca dell'ex Verde, Alessandro Cardente C’eravamo tanto amati Le riflessioni a freddo ne dei Verdi e – dice l'espo- quello che ci ha fatto più coordinatrice del nente dei Ver- male è sentire che da di Marina D’Ortenzio, componente gruppo territo- di – per non tempo stava meditando il dell’esecutivo provinciale riale nel IV Mu- ricadere nel- passaggio. Per questo i nicipio e accre- l’errore che nostri avvocati stanno della Federazione dei Verdi e ditata come pro- fu fatto con valutando anche la pos- coordinatrice del gruppo territoriale babile candidata Cardente, un sibilità di un’azione le- presidente du- personaggio gale a tutela dell’imma- nel IV Municipio rante le passate che aveva vi- gine dei Verdi». elezioni con il sto il IV Mu- Cardente era stato accol- sostegno dell’ex nicipio solo to, in aula consigliare al senatrice Lore- sulla pianta di canto di “Verdi ciao” e dana De Petris. Roma, prove- gli era stato consegnato «Ritengo che la nendo dal- un piatto di lenticchie. condotta di Car- l’Appio Lati- Chi l’aveva sostenuto gli dente sia stata Marina D’Ortenzi no». augura una migliore for- a notizia, come flettere molto sul perso- scandalosa – sot- Ma l’amaro tuna con i Cristiano Po- avrebbe detto de naggio e le vicende che tolinea la D'Ortenzio - re calate dall’alto”, che in bocca viene fuori dai lopari. Almeno fino al L André, gira velo- hanno accompagnato le un gesto di disprezzo per non rispettano l’apparte- toni. «Lunedì scorso prossimo cambio di ca- ce di bocca in bocca: elezioni municipali». chi l’ha votato e per nenza e la “radicalità” Cardente ha dato le mo- sacca. “Cardente al centro de- Non tutti la pensano co- quanti ci hanno messo la territoriale delle persone. tivazioni sul suo salto Maurizio Ceccaioni stra”. «Nessuno si è sì, a cominciare da Mari- propria faccia per soste- «Un metodo che deve della quaglia – continua maurizio.ceccaioni@ strappato i capelli di te- na D’Ortenzio, compo- nerlo». assolutamente cambiare Marina D’Ortenzio – e vocequattro.it sta - dice un elettore dei nente dell’esecutivo pro- Contestato è anche il Verdi - ma la cosa fa ri- vinciale della Federazio- metodo delle “candidatu- Situazione confusa nell’Emiciclo municipale Le reazioni di via Monte Rocchetta L’opposizione abbaia l cambio di campo re- Cristiano Bonelli af- Ipentino di Alessandro ferma che la scelta Cardente non ha lasciato di Cardente è stata ma non morde indifferente nessuno dei una decisione perso- suoi colleghi. Dalla sini- nale della quale non llo stato attuale dei fatti biso- gioranza non è stata ancora messa alla stra del municipio, ov- era stato messo al gnerebbe proprio vedere a chi prova su temi che dividono, quali la viamente, le reazioni corrente, anzi A darlo quel piatto di lenticchie scuola, i servizi sociali, la mobilità e più dure: se il consiglie- «avrebbe fatto bene che è stato “gentilmente” porto a Car- l’urbanistica. Arriverà il momento del- re Michela Pace, Sd, gli a farglielo sapere»; dente dal centrosinistra. le delibere. Staremo a vedere. ha consegnato un piatto ufficialmente «non La situazione della discussione in di lenticchie subito dopo c’è un rapporto di- Certo che una direzione troppo autori- l’annuncio, Romeo Iure- retto con i cristiano Consiglio municipale è rimasta pres- taria della giunta non ripara il presi- scia, capogruppo Idv si popolari, che sono soché immutata. Dall'opposizione si dente e gli assessori da eventuali colpi Romeo Iurescia spinge a parlare di «un cosa diversa dal ipotizzano spaccature nel centrodestra bassi che potrebbero arrivare alla pro- vero e proprio tradimen- Pdl». Sul comporta- e si contano i voti, ma all’atto pratico va del nove in Consiglio. Consolidare to, anzi un qualcosa di che Cardente ha aderito mento del suo avversa- nessuno dal centrosinistra è stato in la maggioranza, anche su questioni di più» e anche che ad un partito ben distin- rio durante le elezioni, grado di intrattenere argomentazioni merito, infatti, la metterebbe al riparo «avrebbe dovuto sce- to dal suo e che la noti- commenta: «quando una seriose sull’operato della giunta Bo- da eventuali spaccature. La “prova del gliere all’interno della zia di quanto stava per persona lascia una casa, nelli. fuoco” per Bonelli e la giunta, quindi, sinistra che l’ha vota- accadere l’ha avuta sol- dopo un’esperienza co- Un Consiglio semi esautorato, nel quale resta quella dei voti sulle questioni più to». Alfredo D’Antimi, tanto nell’imminenza me la sua, deve avere ultimamente è andata in scena solo una importanti. Sulle cose che riguardano capogruppo Pd preferi- dell’annuncio. Il presi- una motivazione. Evi- sce non commentare e dente del IV municipio, dentemente, non si sen- delibera a favore delle “quote rosa in realmente la cittadinanza. E un possi- rimanda al comuni- tiva parte integrante giunta”, bocciata - anche dalle donne bile rimpasto in giunta? Chissà se Di cato stampa ufficia- della sinistra. Farà bene del centrodestra -. Per il momento l'As- Giamberardino ci cova. le emanato dal Pd a giustificare le sue scel- semblea non sembra dare grossi proble- Intanto, l’opposizione resta a guarda- congiuntamente agli te ai suoi elettori». Ri- mi al presidente Cristiano Bonelli. Mol- re, frastagliata in vari gruppuscoli, altri partiti dell’op- guardo ai manifesti fatti to probabilmente, infatti, anche i dissa- senza prendere una posizione precisa e posizione municipa- affliggere dal Pd, “Bo- pori con il consigliere comunale Anto- non pone, al momento, questioni di le, nel quale si parla nelli ci stà”, il presiden- nello Aurigemma, sono in via di risolu- merito. Tutto tace insomma. Forse di profonda delusio- te precisa che non è nel- zione (più frequenti i loro “vertici” nella troppo. ne, richiedendo le le sue competenze im- presidenza del Municipio). Marcello Intotero Falcone dimissioni del tran- pedire a chicchessia di Resta il fatto che la tenuta della mag- [email protected] sfuga. aderire ad un partito. Il capogruppo Pdl, Luciana Miocchi Francesco Vaccaro Francesco Vaccaro Luciana.miocchi@ tiene a rimarcare vocequattro.it

All’udienza del 10 novembre sulla faccenda dei gettoni di presenza, 21 invii a sentenza da parte della Corte dei Conti ll’ultima udienza collegiale, tenu- chieste del pm. La sentenza verrà Atasi il 10 novembre davanti a tre pubblicata nel giro di una decina di giudici della Corte dei Conti, per la giorni, solo allora si saprà chi è stato nota questione legata ai gettoni di condannato e chi assolto. Dopodiché presenza riguardanti la consiliatura riprenderà il suo iter anche il procedi- 2001-2006, i ventuno convenuti sono mento penale. stati inviati a sentenza, dopo le arrin- Luciana Miocchi ghe degli avvocati difensori e le ri- [email protected] Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 7

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 7

Bilancio a cinque mesi dall’insediamento della nuova Giunta municipale Cristiano Bonelli, «Cento giorni di passione» Oltre al nodo essuno lo avrebbe naia di lavoratori ma delle manuten- sti del IV Municipio, di mai pronosticato, che prestano ser- zioni stradali già qualsiasi collocazione po- sicurezza e N ma alla fine in IV vizio nel munici- impostato dalla litica, si sono potuti esibi- antiprostituzione, Municipio aveva vinto il pio, per concorda- Giunta uscente e re. Un successo dovuto Centrodestra e proprio re, anche con i sistemato le strade anche a molti commer- avviata la con quel consigliere d’op- sindacati, nuove e i marciapiedi del cianti di strada. rivisitazione posizione che, come una “regole del gio- Tufello, oltre ad È sempre stato vicino ai spina nel fianco della pas- co”, con una posi- altri interventi, co- commercianti. Quali della macchina sata maggioranza, propo- tiva risposta da me con le Fs stia- rapporti con i centri amministrativa, neva sempre iniziative e tutti. Quello che mo cercando di commerciali che uccido- interventi sul territorio. poi mancava era rendere più vive e no il commercio di stra- Urp decentrato in Adesso i cittadini chiedo- una mappatura fi- sicure le stazioni da? centri anziani, no a Cristiano Bonelli co- sica del territorio, della Fm1, con ne- Non si può fingere che sa si è fatto nei primi cen- di immobili e aree gozi e maggiore non esistano, ma dobbia- manifestazioni, to giorni di governo mu- pubbliche, cioè vigilanza. Poi il mo fare in modo che la mercatini rionali nicipale. scuole, aree verdi, decoro urbano, loro presenza porti anche Come è stato passare da spazi disponibili, con la cancellazio- qualcosa al territorio, sot- e presto portato una parte all’altra della edifici inutilizzati, ne delle scritte sui to forma di servizi per la in periferia e “barricata”, dall’oppo- ecc. La stiamo facendo. ti dei cani. Ma anche i muri. collettività. Per i com- sizione alla presidenza? La macchina amministra- mercati ambulanti sono E al vostro interno? mercianti di strada, stia- nelle stazioni da Per me è cambiato molto, tiva aveva visto le mani di stati coinvolti per la rac- Ho fatto levare il videoci- mo pensando ad un’ini- camper a costo ma non come recente- troppi “meccanici”. C’è colta dei loro rifiuti in tofono dalla Presidenza ziativa natalizia che ripor- mente per il mio competi- voluto del tempo, ma stia- sacchi di plastica. per un maggiore contatto ti la gente per le strade, zero per il tor elettorale. Di certo co- mo riuscendo a metterla a Cosa avete fatto di con- con i cittadini. Poi si è de- anche con vantaggi negli Municipio. me presidente hai mag- punto. creto? centrato l’Urp in tutti i acquisti. giori responsabilità e devi Un cambio di mentalità I cittadini ci hanno chie- centri anziani, manifesta- La salvaguardia del- Iniziata la avere tanta disponibilità gestionale? sto prima di tutto sicurez- zioni e mercatini rionali, l'Ambiente è stata la sua mappatura dei in più che a fare il consi- Sicuro. Stiamo coinvol- za e legalità. Rispetto a per ascoltare i bisogni bandiera. Continuerà su gliere d’opposizione. gendo il territorio, ascol- queste priorità siamo in- della gente. A breve due questa strada? beni pubblici nel Che problemi avete in- tando le associazioni e i tervenuti sul problema camper privati gireranno Se si riferisce all'opposi- territorio: non contrato dopo l'insedia- comitati per capire quali e prostituzione e l’abbiamo gratis per portare l’Urp zione alla 218 e allo stra- mento alla Presidenza quante sono le priorità, risolto; non esiste più lo anche nei quartieri perife- volgimento della Centrali- esisteva del Municipio? ma anche inviato lettere scandaloso “mercato del rici o davanti alle stazioni tà Bufalotta, rimarrò co- Siamo qui per fare una aperte per sensibilizzare rubato” di piazza Flaiano; Fs. erente con la mia opposi- vera ri-fondazione, un la loro coscienza civile, o abbiamo murato la “ca- Per i Giovani? zione. cambiamento radicale di la cura dell'ambiente, co- verna degli orrori” su via Gli “angoli della musica” Maurizio Ceccaioni uffici e strutture. Il primo me a Città Giardino per il Ptati Fiscali e bonificato in vari quartieri, spazi do- maurizio.ceccaioni@ è stato conoscere le centi- problema degli escremen- l’area; ripreso il program- ve circa 50 gruppi di arti- vocequattro.it Di nuovo il profumo della A Settecamini lutto per una famiglia storica della Contrada Un saluto per Raffaella na famiglia in lutto per una tragica forno e ne gestiva uno al Carcere di rosa bianca in Municipio Ufine nel fiore degli anni. Raffaella Regina Coeli. Da lui cinque figli fino a Sagnotti, appena 36 anni ha lasciato giungere all'oggi, con la sua nipotina on il neo “ac- maggioranza, essen- un marito, Riccardo e i genitori, nella Raffaella. quisto” di do il suo partito, in li- completa disperazione. Giovane spensierata, allegra, vivace e C Alessandro nea di massima al- La giovane donna era ben conosciuta creativa, così la descrivono in molti a Cardente, i cristiano l’opposizione nel nella zona di Settecamini, dove la fa- Settecamini. Raffaella suonava il clari- sociali, rientrano in paese. Resta però il miglia paterna ha letteralmente fatto netto nella Banda Musicale “Arturo To- Municipio dalla porta fatto che i cristiano la storia della contrada. I Sagnotti, di scanini” di Settecamini, si era diplo- di servizio. Con il sociali, in IV Munici- Matrice, arrivarono a Roma negli anni mata in ragioneria, sposata 11 anni fa, passaggio dell’ex pre- pio, fanno esplicito Venti dello scorso secolo: Cesare e Vir- lavorava nell'azienda familiare. sidente del centrosini- riferimento a Di gilio erano cuochi al famoso ristorante Al momento della sua morte, il marito, stra alla Rosa bianca Giamberardino. Que- “Il Passetto”. Trasferitisi a Settecami- il papà e la mamma hanno deciso di di Baccini, il decano st’ultimo si aspettava ni, il primo si fece largo nella ristora- donarne gli organi. Dalla morte nuova- zione, il secondo aprì un alimentari. mente alla vita. Raffaella vivrà di nuo- della politica locale un assessorato che Dopo di loro, Angelo, detto “Angelo- vo in quelle persone che lei, indiretta- Fernando Di Giambe- non è arrivato e spes- ne” per la sua corporatura, aprì un mente, contribuirà a salvare. rardino, che ha perso so ha espresso per- il seggio per la man- plessità sull’attuale canza del quorum di giunta Bonelli. C’è lista alle scorse ammi- da aspettarsi che pre- nistrative, riprende, inevi- tristi. Le dichiarazioni sto tornerà a far sentire la Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma tabilmente, un certo pote- dell’interessato e quelle sua influenza sul Consi- re sulla politica locale. dello stesso Di Giambe- glio. Bisogna vedere se e «Il mio passaggio al rardino, hanno conferma- soprattutto, quanto que- Avanti c’è posto gruppo politico dei cri- to che dietro il passaggio sto peserà sul voto di l 4 dicembre alla Libreria Feltrinelli mitilla Morandi. A coordinare l'evento, stiano sociali è avvenuto di Cardente al centrode- Cardente, ovviamente, Idi viale Libia 186, ore 18, Associazio- Marcello Paolozza. senza che Di Giamberar- stra (Baccini ha appog- quando si giungerà al ne Rete Nuovo Muni- dino sapesse nulla», ha giato apertamente Ale- momento delle delibere. cipio IV, Comitato dichiarato Alessandro manno), non c’è alcun di- E, soprattutto, quanto po- Strade Verdi e Don- Cardente. E di questo segno politico a livello trà contare Di Giambe- zelli Editore, invitano non c'è modo di dubitare, locale. Ma solo una scel- rardino nel caso di even- alla presentazione del volume “Avanti visto che il patteggia- ta personale, forse inop- tuali rimpasti di giunta a c'è posto” sulla storia mento è avvenuto su un portuna e certamente sof- seguito di “fisiologiche” e sui progetti riguar- tavolo nazionale, come ferta. esigenze politiche nella danti il trasporto conferma la carica “mo- Del resto nessuno può maggioranza. pubblico a Roma, mentanea” di responsabi- giurare sul fatto che il Marcello Intotero Falcone scritto da Walter Toc- le “territorio e ambiente” voto di Cardente sia con- marcello.intotero@ ci, Italo Insolera, Do- che ha ottenuto dai cen- forme a quello della vocequattro.it Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 8

pagina 8 Venerdì 14 Novembre 2008

Ferma posizione del Comitato Porta di Roma Sì ai servizi promessi, no al quartiere dormitorio I cittadini gregio Diretto- lito dal Prg, che rendeva una scuola materna di sei territorio hanno fatto e fa- non il contrario. Il loro re- re, da quanto questa zona molto interes- sezioni», precisano al Co- ranno i loro interessi i più sponsabile, Massimo contestano le “E pubblicato su sante. Già nel 2003, con mitato e chiedono pure grandi costruttori italiani Korn, è una persona mol- affermazioni La Voce, a proposito di un bando lo stesso Comu- conto dei 60 ettari alla – dice Bonelli – e l’Am- to disponibile, ma da qui Porta di Roma, sembra ne dava il via libera a Por- Marcigliana e del palaz- ministrazione ha chiesto a dire che aspettano noi della Società che i costruttori siano lì ta di Roma srl ed altri, a zetto polivalente con pi- loro di realizzare prima che prendiamo in carico Porta di Roma pronti a consegnarci il fare case al posto dei ser- scina, nel Parco delle Sa- servizi e infrastrutture e scuole, strade e parchi, ce Paradiso in terra”. Inizia vizi, come poi confermato bine, che risultava anche a poi le case, come invece ne vuole. Attendiamo che riportate nel così la lettera del Comita- con la Delibera 218». La Voce. «Se in Gazzetta non è accaduto finora. siano terminati tutti i la- precedente to Porta di Roma, presie- Manca chiarezza, dicono, Ufficiale 41 del 18-2-08 il Porta di Roma non fa ec- vori». duto dall’architetto Cristi- anche sulle scuole. Porta Comune finanziava - di- cezione. Siamo stati noi a Maurizio Ceccaioni numero de La na Gancio. «Probabilmen- di Roma ne ha mostrate cono - con circa chiamarli per chiedere lo- maurizio.ceccaioni@ Voce. Chiedono il te se si farà la Centralità tre, ma la Convenzione 1.100.000 euro dei fondi ro conto della situazione e vocequattro.it Bufalotta le cose potreb- Urbanistica del 25 gen- per “Roma Capitale”, il rispetto degli bero migliorare – dice la naio 2001 dice che sono progetto di “recupero ve- impegni presi presidente - Per ora le co- quattro. «Mancherebbe getazionale e forestazione se sono molto della rete eco- , emergenza per una cabina all’atto lontane da quan- logica” com- dell’Enel trasformata in discarica dell’acquisto to promesso da prendendo pu- delle case. costruttori e Co- re il Parco del- mune di Roma». le Sabine, dove Un Elettrochoc Critiche anche dal «Ci sentiamo in- sono finiti i Municipio gannati – conti- soldi?». nua la Gancio - Anche il Mu- che nessuno vuole All’atto dell’ac- nicipio dissen- n via Serrapetrona, angolo via Novilara -zona Colle quisto ci siamo te dalle affer- ISalario-, c'è una cabina elettrica siglata RM7478, fidati da quanto mazioni di completamente lasciata all’abbandono. “certificato” dal Porta di Roma: La situazione di degrado totale in cui è lasciata la Comune e stabi- «Sul nostro struttura di proprietà dell’Enel, sta destando non po- che preoccupazioni nei residenti della zona e nei ge- nitori che ogni mattina accompagnano i propri figli Sicurezza nei parchi cittadini nel vicino plesso studentesco “Carlo Levi” comprensi- vo di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo livello. Stefano Malmeluzzi, vigi- Pronto, qualcuno ci può rispondere? le del fuoco, da mesi sta denunciando la pericolo- Tante denunce dei cittadini per le mancate risposte da parte del Servizio Giardini sa situazione senza otte- nere risposta. Malmeluzzi del Comune di Roma, ma anche l’Ufficio Ambiente del IV Municipio non è da meno. in un primo momento si è Intanto, gli alberi cadono e la gente muore, come al tuscolano rivolto al Comune di Ro- ma, dichiaratosi impo- anto tuonò che piovve e dell’Ufficio Ambiente del IV tente: la struttura è di d’acqua quel martedì 28 Municipio. Detto, fatto. Non- assoluta competenza del- T ottobre ne è caduta vera- ostante la richiesta di sopralluo- l’Enel spa. Poi il vigile ha mente tanta da allagare cantine e go, nessuna risposta e dopo cin- denunciato il fatto all’A- garage. Ma pure ad appesantire le que giorni di silenzio “istituzio- ma. Anche in questo caso rigogliose fronde di questi alberi nale”, uno dei due alberi si spez- gli è stato risposto che l’unica società che si può occupare dell’assistenza di di un caldo ottobre che non ne zava a metà cadendo al suolo. questa cabina è l’Ente Nazionale per l’Enegia Elettri- vogliono sapere di buttare via le Il 30 ottobre nuovo fax di solle- ca. Stefano Malmeluzzi ha mandato più mail di segna- foglie. Si sa, con pioggia e vento, cito all’Ufficio Ambiente, ma lazione all’Enel stessa: ad oggi, nessuna risposta. nascono i problemi per gli alberi, sempre nessuna risposta. Così il «La cabina rappresenta una grave minaccia per la zo- come nel parco della Cecchina: 6 novembre parte dal CdQ una na – dice Malmeluzzi – I tanti rifiuti buttati all’interno «Si è sfiorata la tragedia solo per- nuova comunicazione sulla vi- sono facilmente incendiabili e invitanti per i vandali ché quando si è spezzato il tronco cenda con allegata la precedente della zona. Inoltre, c’è pericolo di corticircuiti. In di quel grosso albero, sotto non c’e- grosse piante del parco, quelli del documentazione. Ma in indirizzo, questo caso la situazione sarebbe a dir poco dramma- ra nessuno, come invece accaduto al CdQ valutavano che poteva esserci oltre al succitato Ufficio Ambiente, tica: l’accesso è completamente ostruito e i dieci ragazzo tredicenne al Tuscolano». A rischio per l’incolumità dei frequen- c’è anche il IV Gruppo della Muni- gradini che portano al fulcro della cabina inagibili». parlare così, due rappresentanti del tatori e avvisavano la Polizia Muni- cipale, il presidente del Municipio Lo slogan dell’ente elettrica recita:”Enel, l’energia che ti ascolta”, ma troppo spesso tra il dire ed il fare CdQ Montesacro Alto. cipale del IV Gruppo che per rispo- Cristiano Bonelli e la Procura della bisogna aspettare la sciagura. Il 23 ottobre, sollecitati da alcuni cit- sta diceva loro di mandare una co- Repubblica. Risponderà qualcuno? Sara Nunzi tadini preoccupati per lo stato di due municazione all’architetto Rizzuti, Lorenzo Ceccaioni Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 9

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 9

Era fondamentale per la consegna nei tempi previsti Approvato il rifinanziamento della Metro B1 ottobre, giorno in cui la ri- sentirà il proseguimento Passa la delibera approntata modulazione, dopo essere del cantiere metro e la dalla commissione consiliare stata approvata dalla com- consegna dell'opera entro missione consiliare sulla i tre anni previsti inizial- sulla Mobilità presieduta da Antonello Politiche della Mobilità mente». Il vicepresidente Aurigemma. Circa 27 milioni da fondi presieduta da Antonello del Consiglio comunale già accantonati per il progetto Aurigemma, era appro- Mirko Coratti (Pd) ha data in Consiglio comuna- inoltre reso noto che, nel di realizzazione le ma aveva subito un im- corso della stessa seduta, previsto stop dovuto alla il Partito Democratico ha opo vari appelli milioni per il progetto di mancanza del numero le- ni di euro non sono il frut- fondi comunali e 7,4 da fatto votare un ordine del bipartisan al sen- realizzazione della metro gale a causa dell'assenza to di un nuovo stanzia- finanziamenti ministeria- giorno finalizzato alla ri- D so di responsabili- B1 da piazza Bologna a di alcuni consiglieri di mento, ma di fondi già ac- li), ha rimarcato la note- chiesta di prolungamento tà, il 3 novembre scorso il Conca d' Oro. L'approva- maggioranza. cantonati (10 dal fondo di vole importanza di questa della metro B1 fino alla consiglio comunale ha fi- zione di questa importante L'assessore comunale alla riserva dell'appalto, 6,6 da approvazione che «con- Bufalotta. nalmente approvato la ri- delibera pone fine alle po- Mobilità Sergio Marchi, modulazione di circa 27 lemiche sorte lo scorso 31 precisando che i 27 milio- Gianni Cicioni del comitato di quartiere Città Giardino Sospeso l’accorpamento delle succursali dei Licei Orazio e Nomentano denuncia la situazione ormai vecchia ma allarmante Il matrimonio non s’ha da fare L’igiene che non c’è al mercato La Provincia di Roma ritira il provvedimento di dimensionamento Menenio Agrippa che avrebbe creato un “Istituto di Istruzione Superiore” facendo ercato di piazza Me- hanno allestito i loro ma- perdere alle due scuole il titolo di Liceo Mnenio Agrippa, oggi si- gazzini sulla via stessa, nonimo di mancanza d'i- dove conservano la merce stata ritirata la re”, facendo perdere al- giene. L'area mercatale in assenza di condizioni È proposta dell’as- le due scuole il titolo di vanta una storia centen- igieniche adeguate; l’Ama sessorato alla Scuola Liceo, perché nato dal- nale: esisteva già agli inizi fa quello che può ma spes- della Provincia di Ro- l’unione di due diversi del Novecento. Attorno al so è inadempiente». ma sul dimensiona- indirizzi di studio. Le mercato c’è ancora qual- «Il risultato? Frotte di topi mento delle succursali due scuole avrebbero che esercizio storico come che pascolano indisturbati dei due storici licei del perso il prestigio acqui- il forno o il ferramenta di sotto i chioschi della piaz- quartiere, l’Orazio e il sito negli anni. Proba- via Gottardo. Come mai in za e lungo via Gottardo – Nomentano. I due isti- bilmente molti ragazzi un mercato che vanta tan- prosegue Cicioni – Anni fa i ta storia, persistano da banchi del mercato erano tuti si erano opposti al- avrebbero chiesto il tra- tempo gravi problemi. «In- tutti mobili, la piazza ve- l’unanimità contro il sferimento verso altri li- tanto – spiega Gianni Cicioni, presidente niva ripulita molto più facilmente e il provvedimento che prevedeva l’unione cei linguistici, (per gli studenti dell’Ora- del comitato di quartiere Città Giardino traffico era notevolmente meno conge- del Liceo Scientifico Nomentano di via zio) e verso la sede centrale (per quanto – la situazione cronica e allarmante è di stionato». Casal Boccone con la sede succursale del riguarda il Liceo Nomentano). un’igiene che non c’è. I chioschi di frut- Il 21 novembre presso l’Aidm, in via Ci- Liceo Classico-Linguistico Orazio di via Come ha spiegato il preside del Liceo ta e verdura, ma anche di pane, salumi, mone150, il comitato di quartiere Città Carlo Spegazzini. Orazio, Gregorio Franza, sarebbe assurdo formaggi e carni, sono perennemente Giardino terrà un’assemblea pubblica, Il 27 ottobre scorso, l’assessore provin- sconvolgere «l’assetto del liceo che da esposti ai gas di scarico del traffico di presente Cristiano Bonelli, per discutere ciale alla Scuola, Paola Rosa Stella, ha mezzo secolo rappresenta nel quartiere via Nomentana; non sono mai stati pre- anche di questa problematica con i cit- disposti servizi igienici per il mercato e tadini. deciso di sospendere ogni decisione, Montesacro-Talenti un punto di riferi- molti sono i chioschi fissi inattivi da Ester Albano chiedendo un rinvio dei termini per la mento educativo sicuro per intere genera- tempo. Alcuni banchi di viale Gottardo [email protected] presentazione del relativo piano. La rea- zioni, con conseguenze negative per il di- lizzazione del progetto avrebbe fatto na- sorientamento che ne deriverebbe e per i scere una nuova realtà scolastica con il prevedibili conflitti tra Scuola e utenza». nome di “Istituto di Istruzione Superio- Silvia Colaneri

Marciapiedi ingombri e pericolo per i pedoni: il caso di Aldo Farina Vale più una vita o una macchina? marciapiedi di Set- marciapiedi come Itebagni, una que- parcheggio salvaau- stione annosa. Da tomobili, e chi si az- quando questo lem- zarda a protestare bo di IV Municipio è viene apostrofato in stato promosso da malo modo. insediamento spon- Qualche anno fa ci taneo – una volta si fu un caso eclatan- diceva borgata – a te. Il Signor Aldo Fa- quartiere, non si fa rina, residente nel altro che discuterne. quartiere, uscendo I marciapiedi sono dal cancello della stati in parte edificati da ta dura la loro. Come se Banca di Rieti fu costret- Fs e mai oggetto di ma- non bastassero il cemen- to a scendere in strada, nutenzione, in parte frut- to sgretolato, i ferri del- perché il marciapiede era to di una soluzione prov- l’armatura ormai a vista ingombro di auto. Un au- visoria per ovviare ai pro- e l’assenza degli scivoli tista poco attento ai limi- blemi di allagamento del- per passeggini e disabili, ti imposti dal codice della la statale. Si sono susse- l’assenza di una qualun- strada lo investì, procu- guite giunte di diverso que coscienza civica da randogli seri danni e una colore ma non si è mai parte di molti - e la pres- serie di severe complica- addivenuti ad una siste- soché mancanza di con- zioni delle quali avrebbe mazione definitiva. La lo- trolli, per carenza di per- volentieri fatto a meno. ro presenza sembra non sonale, da parte della Luciana Miocchi importare a nessuno, Municipale – porta ad Luciana.miocchi@ tranne che ai pedoni. Vi- usare quel che resta dei vocequattro.it Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 10

pagina 10 Venerdì 14 Novembre 2008

A Roma Smistamento, i dipendenti di Ferrovie isolati e i comitati di Villa Spada da Bonelli Delegazione di ferrovieri in IV Municipio n tempo c’e- cordoni ombellicali con la Una delegazione delle fa- Il maltempo e ra più rispet- città e si poteva arrivare miglie dei Ferrovieri di l’incuria rendono «U to per i lavo- comodamente alla ferma- Villa Spada, riunitosi in ratori, specie per i più an- ta dell’autobus. Poi il sot- Comitato, si è incontrata impraticabile il ziani. Oggi solo menefre- topasso che usciva davan- il 5 novembre con Cristia- sottopassaggio di ghismo». Sono parole du- ti all’aeroporto dell’Urbe no Bonelli, evidenziando re, ma è lo specchio della è stato chiuso con dei can- la situazione. Il presidente via Montevarchi. realtà presentato da un celli da Rfi. Così, in se- ha accolto la richiesta del- Isolate le case dei ferroviere pensionato, da- guito alle piogge dei gior- la delegazione dei Ferro- vanti l’ufficio di presiden- ni scorsi, il sottopassaggio vieri di riaprire un tavolo dipendenti Fs, za del IV Municipio in at- è rimasto allagato con ol- con FS, Municipio e Co- costretti a lunghi tesa di parlare con il presi- tre 60 centimetri d’acqua, mune, per tentare di risol- dente. Una realtà in cui le lasciando isolate le circa vere il problema mobilità giri per prendere 80 famiglie dei ferrovieri 80 famiglie di Roma Smi- a Roma Smistamento ed i mezzi pubblici abitanti a Villa Spada so- stamento. Solo dopo l’in- evitare che famiglie esa- no abbandonate a sé stes- tervento del presidente del grave problema della mo- tovia a senso unico, senza sperate si organizzino con su via Salaria. se. IV Municipio, Bonelli, bilità per quelle famiglie marciapiedi e pieno di er- azioni di contestazione di Intervento di Come il sottovia di via sollecitato dai cittadini, è che da anni sono costrette bacce che nessuno vuol piazza. Montevarchi, tra via di andata sul posto la Prote- ad usare quell’unico sot- pulire. Lorenzo Ceccaioni Bonelli, ma Rfi Villa Spada e via Salaria. zione Civile. Non è che cosa fa? Un tempo era uno dei due l’ennesimo episodio del Cinquemila abitanti e problemi in quantità Scrivilo sul marciapiede” è la nuova mania dei writer A quando un aiuto per Villa Spada? Cuori spezzati da calpestare illa Spada, 5000 abitanti e V molti problemi. Ettore Car- uori infranti sull’asfalto. È approda- lupo per gli esami risaltano a caratteri dinale, ex membro del Comita- to di quartiere denuncia la «to- Cta anche sulle strade del Quarto la cubitali dalla strada su cui affaccia il por- tale mancanza di parcheggi e moda dei writer da marciapiede. Equi- tone o la finestra del destinatario. Spesso di aree verdi agibili nella zona. paggiati con bombolette spray e senti- vengono presi in prestito i testi delle can- Fu approvata una delibera sulla mentalismo gli adolescenti graffitari dila- zoni. viabilità che prevedeva spazi gano sull’asfalto che imbrattano con Su via Val di Lanzo un “trottolino” fan di destinati a questi scopi, ma messaggini “on the road”. Amedeo Minghi spasima per chi, forse, non si è mai concluso nulla. Il Il fenomeno della comunicazione d’amo- non lo ama più. Su molti incroci stradali Municipio non ci ascolta. Villa re o d’amicizia attraverso le scritte è campeggiano le parole dell’ultimo brano Spada vuole un incontro di con- esploso tra gli adolescenti con il successo di Jovanotti, “A te che sei il mio grande certazione per discutere dei di film come “Tre metri sopra il cielo” e amore” indirizzate a una selva di princi- suoi problemi sociali». Poi il “Scrivilo sui muri”, pellicole per giovani, pesse e farfalline. Ma se lo “street wri- nodo prostituzione. «Il proble- ma non è risolto, le squillo sono torna- dei vigili ma nulla è stato risolto. Con- intrise di romanticismo. Chiusi i lucchetti ting” può apparire una espressione di te sulla Salaria. Bisogna riaprire le ca- tinuano a esserci incidenti. Se un gior- dell’amore, i graffitari infatuati utilizza- creatività, l’attività dei writer può confi- se chiuse anche per risolvere i proble- no ci scapperà il morto, Villa Spada si no un nuovo modo per esternare le pro- gurare reati di danneggiamento, imbrat- mi sociali così, chi ha voglia di fare costituirà parte civile». prie passioni; piccole frasi, poesie, ma tamento o deturpamento. Più gravi le sesso lo farà tranquillamente». «Molto grave la chiusura della via che anche auguri di compleanno, in bocca al conseguenze giuridiche per scritte offen- «I parcheggi e le aree sportive non so- portava alla Chiesa - aggiunge - Adesso sive o eversive. Se il codice penale no stati creati perché il provvedimen- bisogna fare il giro del quartiere, un già prevede multe contro i vandali, to è stato approvato, ma non ancora danno per gli anziani perché non c’è il la linea del Governo è di inaspri- adottato - dice Adriano Travaglia, pre- marciapiede e devono attraversare in mento delle sanzioni penali contro sidente dell’associazione Amici di Villa punti pericolosissimi». Sulla prostitu- chi imbratta o sporca i muri, anche Spada - Bisogna smuovere il Comune, zione «se la situazione rimane così, per fronteggiare il costo sociale del non il Municipio. Inoltre, le strisce pe- ben venga, ma credo che dovremmo donali sono cancellate e manca la se- fare come in Europa: creare dei quar- ripristino dei beni pubblici danneg- gnaletica stradale tra via Salaria e tieri a luci rosse». giati: 5 milioni di euro all’anno a l’imbocco di via Cortona: abbiamo Natascia Grbic carico dello Stato. mandato varie lettere al comandante [email protected] Manuela Di Dio

I lettori ci scrivono Potatura a rischio incidente alla “Sternovo” Una lettrice denuncia il mancato rispetto delle norme di sicurezza durante la potatura degli alberi nel plesso scolastico Uruguay, in via di Settebagni Cara La Voce del Mu- canza degli spazi per nicipio, sono una fermarsi a fare scen- mamma che vuole dere i figli. Interpel- denunciare quanto lati sul perché non accaduto il 06-11- intervenivano a fare 2008 nella scuola mettere in sicurezza elementare e mater- l’area di lavoro at- na “Maria Sternovo”. torniata dai bambi- I lavori di potatura ni, rispondevano che alberi sono iniziati Ore 8,22 Ore 8,23 non era di loro com- alle ore 8:22 del 6 petenza la sicurezza novembre, nonostante l’ingresso a scuo- dei bambini una volta all’interno dell’i- la dei bambini mancava anche un mini- stituto. A conferma di quanto detto, mo transennamento e una sorveglianza mando anche due foto dove si vede la da parte delle istituzioni. Erano presen- data e l’ora. Ancora sono presenti nel- ti dei vigili urbani, ma pensavano solo a l’interno della stessa area scolastica i fare le multe alle macchine lasciate in rami della potatura precedente e di doppia fila dalle mamme che accompa- quella effettuata il giorno 6 novembre. gnavano i bambini a scuola, per man- Ciao, una mamma Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 11

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 11

Successo per il Memorial organizzato alla Nuova Polisportiva Bufalotta Tutti matti per il calcio Iniziativa celebrata l’8 novembre elaborato dallo psichia- «Siamo grati ai nostri tra Mauro Raffaeli. Il sponsor per l’aiuto rice- e allestita dalla Polisportiva Gabbiano successo dell’iniziativa vuto e la solidarietà ad di Roma 1993 in collaborazione con è testimoniato dal nu- una iniziativa valida – mero crescente di squa- dice Massimo Colavito il Dipartimento di salute mentale dre amatoriali iscritte: della Asc provinciale – della Asl RmA e con l’Asc, Associazioni accanto alle due rappre- Il sogno è di riuscire ad sentative del Gabbiano, acquistare un pulmino Sportive Confindustria: 11 le squadre hanno partecipato Villa per gli spostamenti del- amatoriali partecipanti Letizia 1 e 2, Fedelissi- la squadra e a organiz- mi Granata, Passione zare un quadrangolare Football, Hotel De Rus- al Flaminio o allo Sta-

uccesso di pubbli- mentale della Asl RmA e sie, Giovani Studenti, Foto di: GD Foto dio dei Marmi con il co, sabato 8 no- con l’Asc (Associazioni Maram Ascensori, Bor- Gabbiano e vecchie glo- S vembre, per il me- Sportive Confindustria). go United, Le Torri e una Firmani, nel corso di una Erresport, Sforzini Water rie del calcio o rappresen- morial «Siamo matti per il Da due edizioni, ormai, il squadra di consiglieri del cena cui hanno partecipa- S.r.l, Autocolosseo che ha tative del mondo dello calcio», organizzato alla torneo è un’occasione di IV Municipio. to atleti, amici, sponsor, messo in esposizione una spettacolo». Nuova Polisportiva Bufa- integrazione, perché vede A consegnare ai vincitori autorità municipali. Tra Chevrolet, Acquario di Raffaella Paolessi lotta, dalla Polisportiva Il la partecipazione di squa- – Villa Letizia e Passione gli sponsor anche la Nuo- via dei Prati Fiscali, Rosa- raffaella.paolessi Gabbiano di Roma 1993 dre con giocatori affetti da Football – le coppe offerte va Polisportiva Bufalotta, ti di piazzale Adriatico. vocequattro.it in collaborazione con il patologie psichiatriche e dal IV Municipio, il gio- Dipartimento di salute non, secondo il progetto catore della Lazio Fabio Luca Enei, presidente e giocatore della Polisportiva Il Gabbiano Vigne Nuove, il centro di formazione professionale del Comune “Aldo e Lella Fabrizi” «Quel quid in più» uca Enei è presidente e giocatore contributo personale: la volontà. Anche Ldella Polisportiva Il Gabbiano di Ro- per questo il torneo di calcetto vuole ri- Diventare esperti della ristorazione ma 1993, nonché utente dei servizi del- cordare i pochi che non ce l’hanno fat- naugurato il 21 la terza media: la Asl RmA. «L’attività di riabilitazione ta». Importante la sensibilità delle isti- nata con noi è unica, con una nuova im- tuzioni, Asl e Comune, che finanziano le ottobre il cen- dopo un periodo postazione dei ruoli di operatore, uten- attività. «Abbiamo avuto in gestione I tro di forma- di formazione in te e volontario. Questo ci ha portato a questo centro sportivo con una scuola- zione professionale aula inizia il tiro- uscire sul territorio – spiega – Forse al- calcio e risultati ottimi. Sogniamo di ge- del Comune “Aldo cinio in ristoranti. tri dipartimenti non hanno la stessa vo- stire una struttura nostra per un proget- e Lella Fabrizi” in Dopo il terzo an- lontà di perseguire obiettivi fuori dal- to a 360 gradi su disagio mentale e via Sergio Tofano no i ragazzi hanno l’ambito istituzionale: è il quid che fa la sport per tutti. Non siamo competitivi 90. Presenti il sin- una qualifica pro- differenza». economicamente; ci aspettiamo soste- daco, l’assessore fessionale. Posso- Il film «Matti per il calcio» di Volfango gno del Municipio e di privati». capitolino al Lavo- no proseguire gli De Biasi, con i giocatori del Gabbiano La progettualità ha spinto Il Gabbiano a ro e alle Attività studi iscrivendosi protagonisti, ha fatto il giro del mondo: uscire dalla Uisp (Unione Italiana Sport produttive, Davide al quarto dell’isti- la squadra è invitata in Italia e all’este- Per Tutti) per avvicinarsi alla Csi (Centri ro per illustrare il progetto. «Con lo Sportivi Italiani) e all’Anpis (Associazio- Bordoni, il presi- tuto alberghiero sport io e altri utenti siamo usciti dall’i- ne Nazionale Polisportive per l’Integra- dente del Municipio Cri- L’attività di formazione, “Amerigo Vespucci”». solamento, reinserendoci anche nel zione Sociale) di cui il dottor Raffaeli è stiano Bonelli e i figli di 20 allievi nell'anno scola- Gli allievi acquisiscono mondo del lavoro. Alcuni faticano un coordinatore regionale e membro del Aldo e Lella Fabrizi. stico 2008-2009, è per anche competenze profes- po’ di più, ma vivono meglio che in una direttivo nazionale. Per Gianni Alemanno l’a- giovani in obbligo forma- sionali specifiche nell’am- struttura chiusa. Però è necessario un (R.P.) pertura del centro si inse- tivo. Un corso è rivolto ai bito delle attività di “La- risce nell’opera dell'am- disabili che verranno indi- boratorio di cucina”. Per i ministrazione per «libera- rizzati, dopo una fase di disabili la formazione re i quartieri periferici dal accoglienza, formazione professionale parte dai 18 degrado attraverso mecca- di base e orientamento, ed arriva fino ai 25-26 an- nismi e luoghi di incon- verso un’attività di tiroci- ni:il corso è modulato in tro». L'assessore Bordoni nio in aziende pubbliche e base ad un progetto for- ha sottolineato come a private. mativo redatto per ciascun Roma siano presenti nove «Il corso per “Operatore allievo nell’ambito di un centri di formazione pro- della ristorazione” è trien- anno formativo. fessionale e 20 di orienta- nale - sottolinea la coordi- Stefania Cucchi mento al lavoro del Co- natrice Alessandra Man- stefania.cucchi@ mune. zoni - frequentabile dopo vocequattro.it

Primo anno di attività Auguri a Radio Popolare Roma 12 mesi mesi dall’inizio Adelle sue trasmissioni, Ra- dio Popolare Roma ha festeg- giato l’evento con una “sal- sicciata” sociale e con la spe- rimentazione di nuove forme culturali. Per l’occasione, da domenica 9 novembre il palco del Brancaleone è stato ani- mato proprio dai protagonisti di questa avventura musicale che andranno a costruire insieme un tar passando per il reggae roots dei Wo- percorso sonoro che spazierà dalla rivi- giagia. Radio Popolare Roma ha acceso i sitazione minimalista della musica po- suoi microfoni sulla città per dare voce polare contemporanea di Filippo Gatti, ai cittadini, comitati, associazioni, par- al rock dissonante dei Frangar Non Flec- titi e istituzioni. Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:28 Pagina 12

pagina 12 Venerdì 14 Novembre 2008

Nella parrocchia del SS. Redentore, a Valmelaina Solidarietà non a parole, ma nei fatti lenti, luogotenente Salva- ze madri e famiglie con È quella di Walter Scognamiglio, tore Veltri. gravi problemi economi- vice presidente vicario del Consiglio Poche e scarne le parole ci». sull’iniziativa voluta dal L’impegno è di devolvere in IV Municipio e maresciallo consigliere municipale e tutto il suo compenso di dell’Esercito italiano, vice presidente vicario consigliere municipale del Consiglio, Walter per attività benefiche a che con la sua indennità di consigliere Scognamiglio, eletto alla favore delle categorie de- aiuta la gente meno abbiente sua prima candidatura, boli, a cominciare dal nella lista del Pdl. Tante mese d’ottobre e per tutta o scorso 5 novem- Parroco Don Gaetano Sa- le persone nella “sala la durata della legislatura. bre, presso la Casa racino e di numerosi cit- mensa” che aspettavano «Sia da cittadino che co- L Mensa della Par- tadini, prima consegna di la consegna del pacco, me militare, forgiato in rocchia SS. Redentore in pacchi alimentari, buoni come l’emozione e la 30 anni d’intenso servi- via del Gran Paradiso n. spesa, tessere metrebus e alla cerimonia anche l'as- sigliere del Comune di commozione nel ricever- zio, mi auguro che questa 51, alla presenza del pre- buoni libro, ad alcune sessore alle Politiche So- Roma, Alessandro Vanni- lo. mia scelta sia d’esempio sidente del Municipio IV, persone meno abbienti ciali e delegata dal Sinda- ni e il comandante della «In campagna elettorale per chiunque, a tutti i li- Cristiano Bonelli, del del Municipio. Presenti co, Sveva Belviso, il con- Stazione Carabinieri Ta- – dice Scognamiglio – velli, ne voglia capire lo avevo promesso tutto il spirito ed il messaggio, mio impegno per miglio- specie in questo momen- San Frumenzio a servizio dell’accoglienza rare il mio Municipio. Lo to di particolare crisi so- sto facendo, ed ora sto cio-economica che sta vi- pure coronando un mio vendo il Paese». Più case nelle chiese sogno, aiutando le perso- Maurizio Ceccaioni ne meno fortunate di noi, maurizio.ceccaioni@ Mamre, una nuova struttura aperta alle minoranze, alle ragazze madri con i loro piccoli. come disoccupati, ragaz- vocequattro.it Tre livelli per un centro diurno, servizi e alloggi al 2005 San Frumen- mura ma di persone pronte a zio, la Parrocchia di sostenere, dalle fondamenta, L’attenzione del IV Municipio D via Cavriglia 8, sta lo sviluppo di piccoli nuclei per l’ambiente cambiando volto. familiari. Ormai da tre anni il cortile L‘edificio, su tre livelli sarà della chiesa era diventato un così strutturato: il primo pia- Cartoniadi 2008 per vero e proprio cantiere, da al- no sarà dedicato ad un centro cuni mesi però la struttura in diurno dove gli ospiti potran- riciclare carta e cartone costruzione ha preso una for- no trascorrere le giornate, una ma e a breve sarà inaugurata. seconda parte invece costituirà Si tratta della Casa di acco- la sede operativa di Televita, glienza Mamre; il nome deriva che curerà, oltre i servizi vo- da una località citata in un bra- lontari di assistenza telefonica no della Genesi, luogo dove per gli anziani, anche l’acco- Abramo accolse tre viandanti. In cammino”. glienza e l’assistenza diurna; gli al- ebraico Mamre significa “acco- Da queste frasi prende ispirazione il tri livelli invece costituiranno il ful- glienza per la fecondità” e in parti- progetto, ora diventato realtà della cro della casa-famiglia, la quale sarà colare il brano in questione recita: costruzione di questa casa famiglia gestita da una “famiglia ospitante” “Sotto le querce di Mamre, nell’ora dedicata all’accoglienza di ragazze di volontari che vivrà totalmente in- più calda del giorno, Abramo accol- madri con i propri bimbi. sieme alle mamme con i propri se, ascoltò e confortò tre stranieri, e Un rifugio dove sentirsi protetti ed bambini. li accompagnò per un tratto del loro ascoltati, una casa fatta non solo di Sara Nunzi l IV Municipio sostiene un’iniziativa a favore del- Il’ambiente: le “Cartoniadi” 2008, che si svolge- Intende tutelare i diritti dei consumatori ranno dal 15 novembre al 15 dicembre. La gara con- siste nel raccogliere più carta, cartone e cartoncino per far vincere la città di Roma, in gara con Bolo- L’associazione Consumer-Advocacy.Eu gna, Firenze, Milano, Palermo e Reggio Calabria. In palio c’è un montepremi da 50.000 euro destinato al benessere della comunità. Naturalmente anche il arriva in via Pelagosa IV Municipio scende in campo; partecipare è sempli- ce e utile per tutti: basta portare i rifiuti cartacei nsieme per fare” è tutelare i diritti dei consu- dei consumatori». glia. Consumer-Advo- al più vicino contenitore per la raccolta differenzia- “Iun centro di forma- matori del IV Municipio e L'associazione ha attivato cacy.Eu è anche un porta- ta e vince il Comune che segna il più significativo zione per una preparazio- dar voce alle loro esigen- uno sportello che offre in- le di informazione genera- miglioramento rispetto allo stesso periodo dell'anno ne completa in diversi ze presso le istituzioni formazioni, consulenza e le per i consumatori e gli precedente. settori. Molte anche le pubbliche e private. L’as- assistenza ai propri asso- utenti consultabile online. Con i soldi del premio sarà possibile realizzare un possibilità di approfondi- sociazione, autonoma, in- ciati, previo appuntamen- «L’associazione - prose- progetto sociale anche nel IV Municipio, che ha di- menti culturali ed artistici dipendente e senza fine di to telefonico. Lo sportello gue Ilaria Prasca - ha or- mostrato sempre una particolare attenzione ai pro- anche interdisciplinari. Il lucro, si propone l'obietti- è contattabile dal lunedì al ganizzato, durante l’anno, blemi ambientali: dalla Giornata dell’Ambiente e centro, in via Pelagosa 3, vo di informare gli utenti venerdì dalle 10 alle 12 e anche tre eventi nel terri- del Decoro Urbano alla campagna “La scuola adotta offre uno spazio senza nonché rafforzare i diritti dalle 17 alle 19. Il costo torio del municipio sul te- un albero”. Quest’ultima iniziativa, nell'ambito di barriere architettoni- della tessera annuale ma del diritto alla salute e un vasto programma di sensibilizzazione al rispetto per l'ambiente e di attenzione al verde pubblico, che dove sono attivi è di 20 euro. sul diritto al risarcimento sta coinvolgendo gli studenti delle scuole del terri- anche sportelli che Il servizio di informa- del danno da vacanza ro- torio del Municipio IV nella presa in carico di una o operano nell’ambito zione e di consulenza vinata presso l’istituto più piante che loro stessi collocheranno nelle aree del sociale, tra questi, riguarda diverse ma- magistrale statale “Gior- verdi di pertinenza dell'Istituto. Si tratta di un'ini- l’associazione Con- terie: prodotti difetto- dano Bruno”, l’oratorio ziativa che ha un alto valore educativo perché non sumer-Advocacy Eu. si, multe e cartelle della parrocchia di Santa si ferma ad un atto che dura pochi minuti, ma ri- «L’associazione na- pazze, telefonia, assi- Maria delle Grazie e il chiede agli studenti un coinvolgimento costante e sce nel febbraio 2008 curazioni, banche, centro “Insieme per fare duraturo, tanto nella cura quanto nel processo di - sottolinea il presi- viaggi, case, acquisti, onlus”. Per informazioni crescita e fioritura delle piante stesse. Tra le scuole dente Ilaria Prasca - sanità, commercio, tel 0664502575. che hanno aderito la Pintor, l’Albertazzi, la Caterina per iniziativa di un pubblica a ammini- Stefania Cucchi Usai, l’Angelo Mauri e l’Anna Magnani. Claudia Governa gruppo di cittadini e strazione, trasporti, stefania.cucchi@ [email protected] di esperti, al fine di servizi pubblici, fami- vocequattro.it Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:29 Pagina 13

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 13

40 ritratti in bianco e in mostra alla Fnac fino al 2 dicembre Il jazz degli anni ’60 in mostra alla Fnac Un tuffo nella ino al 2 dicem- del jazz, dai capiscuola maturazione politica: con- bre la Fnac del della vecchia generazione tagiato dall'atmosfera irri- grande stagione F Centro Com- a coloro che avrebbero petibile e ispirato dal con- della musica jazz merciale Porta di Ro- guidato la rivoluzione del tatto diretto con i musici- ma ospita la mostra Free jazz negli anni ’60: sti, Polillo riesce a cattu- attraverso le fotografica “Swing, Louis Armstrong, Duke rare il dinamismo, la ri- fotografie di Bop & Free- Il jazz Ellington, Coleman Haw- flessività, il rapporto con degli anni ‘60” di Ro- kins, Miles Davis e molti il pubblico e con gli altri Roberto Polillo: berto Polillo. Dal 1962 altri. Sono gli anni in cui musicisti, l'atteggiamento dai maestri della al 1974, Roberto Polil- l'ambiente culturale e po- sul palco e fuori. lo ha fotografato per la litico afroamericano è ca- Claudia Governa vecchia rivista Musica Jazz, ratterizzato da una grande claudia.governa@ generazione allora diretta dal padre ondata di speranza e di vocequattro.it Arrigo, noto critico e (Louis Armstrong, storico del jazz, oltre Duke Ellington) un centinaio di con- certi di jazz, prevalen- alla rivoluzione temente (ma non solo) in anni’60, Marco Polillo autori. “Questi fantasmi...a del Free jazz Italia. Un’ampia selezione Editore, Milano), con ri- La mostra presenta una di queste foto è stata re- tratti dei protagonisti della selezione di 40 immagini Roma” fino al 24 (John Coltrane, centemente pubblicata nel scena del jazz di quell’e- tratte dal libro, ritratti in Ornette Coleman) libro dall’omonimo titolo poca, commentati con bianco e nero presi in con- della mostra (Swing, brani tratti dagli scritti di certo o dietro le quinte dei al teatro Le Salette Bop&Free – Il jazz degli Arrigo Polillo e di altri teatri, dei grandi maestri con immensa gioia che È comunichiamo la mes- sa in scena “Questi fanta- Giovani promesse del canto giunti da tutto il mondo smi... a Roma” dal 14 al 24 novembre e in quel ben noto capolavoro d'archi- tettura che prende il no- Concorso Internazionale me di teatro Le Salette si- tuato in vicolo del Campa- nile. Accorrete in numero- “Musica Sacra 2008” si, è l'occasione per vede- re ciò che non vedrete (e Trionfo del canto nel concerto di gala dell’8 novembre, giorno conclusivo della selezione: lo credo bene) mai più nella vita. Alcune istruzio- borse di studio per 10.000 Euro e Premio “Provincia Di Roma” ni per l'uso una volta pre- so posto (se ci riuscirete) ran finale l’8 novembre aggiudicato anche il Premio in teatro: si alle esclama- per il Concorso Inter- Oratorio 2008. Terzo posto a zioni di stupore e beatitu- G nazionale “Musica Sa- Arianna Venditelli, 22 anni, so- dine (es: ma che bravi! cra 2008” giunto alla sua sesta prano italiana. Premio Giovane eccezionale! bis! Meravi- edizione. A vincere il primo Promessa a Ilaria Ribezzi, mez- glioso!); no allo schiamaz- premio, Magid El-Bushra, zosoprano italiana, Premio Pro- zo e borbottio (es: ma 'ndovai! ma ripijate!). controtenore della Gran Breta- vincia di Roma a Park Joon Vietato: rivolere i soldi in- gna, scelto fra i diciannove gio- Suh, baritono dalla Corea del dietro, manifestare apertamente il proprio dissenso, vani finalisti dell'evento ideato Sud. Il vincitore del Concorso, portarsi il panino da casa, russare, leggere il giorna- e diretto da Daniela de Marco Magid El-Bushra, è nato a Khar- le, tirare oggetti anche leggeri sul palcoscenico (es e indetto dall'Accademia Musi- toum nel Sudan, abita a Londra, lanci di frutta e verdura o monetine), alzarsi per an- cale Europea. Un trionfo della ha una laurea ad Oxford e un dare ripetutamente al gabinetto. musica, quello della finale, in Diploma in musica antica al Ro- Consentito: sbuffare leggermente, appoggiarsi alla un grande concerto di gala nel- yal College of Music di Londra. spalla del proprio vicino per prendere sonno, alzare la Basilica SS. XII Apostoli Il concerto ha visto esibirsi tutti gli occhi al cielo, portarsi la copertina da casa. Costo con la diretta in mondovisione e diciannove i finalisti con brani biglietto: euro 10 convertibili con tessere cinema e su Telepace. di Händel, Dvorak, Haydn, cineforum, biglietti atac e metro, buoni pasto, in- gressi balere ballo liscio, rupie, yen dinari (no dolla- Tra gli stessi finalisti, cinque Bach, Fauré, Mendelssohn Bar- ri), bottoni e generi alimentari di ogni tipo (consiglia- italiani, cinque coreani, due tede- sciatori da tutto il mondo e dieci tholdy, Rossini, Pergolesi, Tele- ti i panettoni). Che altro dire? Allacciate le cinture schi e concorrenti che dalla Nuova consiglieri culturali. mann, Saint-Saens, Mozart, Gou- e... buono spettacolo a tutti! Zelanda, dall'Armenia, dall’Un- Secondo classificato del Concorso, nod. Ester Albano gheria, dal Brasile, dall'Austria, Clemens Morgenthaler, basso Giuseppe Grifeo [email protected] dal Messico. Presenti venti amba- baritono dalla Germania che si è [email protected] Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:29 Pagina 14

pagina 14 Venerdì 14 Novembre 2008

La compagnia diretta da Roberto Gori in scena il 15 e il 16 novembre Tornano “I Ghirigori” al teatro Viganò Lo spettacolo orna in sce- colo a 'basso impatto', in trocinio del IV municipio na, dopo il linea con i contenuti del- e della Regione Lazio. è composto T successo l’opera. «I nostri prossimi impe- di vari quadri, della passata sta- La compagnia “I Ghiri- gni –sottolinea Alessio di gione, il musical gori”, composta da tren- Addezio- sono previsti alcuni dei quali “La fine del canto” tadue attori tra i 18 e i 40 per il 20 e 21 dicembre tratti della compagnia “I anni, nasce nel 1998 co- al teatro Viganò con un Ghirigori”, con la me corale polifonica di- concerto che, nella prima da “Cronache regia di Roberto retta da Roberto Gori. sera, ci vedrà impegnati marziane” Gori, autore anche Svolge attività teatrale per beneficenza a favore dei testi e delle can- dal 2001, divenendo una di “Volontari per il mon- di Ray Bradbury, zoni. L’appunta- delle compagnie stabili do”, una onlus che si oc- un ‘classico’ della mento è al teatro del Teatro Viganò. Tanti cupa di promozione Viganò in piazza gli spettacoli portati in umana, adozioni a di- fantascienza Fradeletto 17 ,saba- scena: dal musical inedi- stanza e realizzazione di anni ’50, usato to 15 novembre alle to “La Storia Infinita”, progetti di sviluppo in 20.30 e domenica ispirato all'opera omoni- Italia e nel mondo. Sare- come metafora 16 novembre alle ma di Michael Ende. a “I mo poi nuovamente in per evidenziare 17.30. Lo spettaco- Miserabili”, musical li- scena, nella prossima lo, si compone di tanti temporanea: la società isole ecologiche romane, beramente tratto dall'ope- stagione, con un nuovo i limiti piccoli quadri alcuni dei che non riesce ad inte- grazie ad Ama Roma ra omonima di Victor musical inedito e diverse della società quali sono tratti da un te- grarsi con l’altro. Da qui s.p.a. che ha supportato Hugo, che viene rappre- performances teatrali». sto di fantascienza degli lotte, gelosie, sfiducia, il progetto della compa- sentato anche all'interno Stefania Cucchi contemporanea anni ’50: “Cronache incomunicabilità. Nel gnia, consentendo la rea- del circuito sociale e sco- stefania.cucchi@ marziane” di Ray Brad- musical si incontrano il lizzazione di uno spetta- lastico ottenendo il pa- vocequattro.it bury. Si narra, attraverso palco e la platea, il canto brevi racconti, la colo- e la prosa, il teatro e la nizzazione di Marte da televisione, la danza e la parte dell’uomo. La fan- pittura. Le scenografie tascienza diventa un pre- sono realizzate quasi to- Teatro e solidarietà testo per evidenziare i li- talmente con materiale di miti della società con- recupero, reperito nelle all’associazione Assegnati durante la fiera i premi Gran Guinigi, ‘We have a dream’ gli Oscar italiani del fumetto associazione di vo- L’ lontariato Onlus ‘We have a dream’, nata cir- Luci e ombre per Lucca ca una anno fa e con se- de in via Val di Lanzo a Roma, ha promosso già alcune iniziative rivolte Comics & Games 2008 alla cultura della solida- rietà e dell’educazione, Grandissimo successo di pubblico per la rassegna di quest'anno, come quella contro la vi- visezione (‘Flamenco es purtroppo a scapito della fruibilità generale, soprattutto nelle vida’) e contro l’abban- giornate di sabato e domenica dono degli animali (‘Ami- ci per un amico’). Que- omenica 2 no- sta volta è stata colta vembre ha chiuso l’occasione di offrire uno Di battenti l'edizio- spettacolo di grande ne 2008 di Lucca Comics qualità tecnica ed artistica, come su dieci subiscono uno stupro, con al- & Games. La manifesta- quello rappresentato al teatro Orione ta incidenza da un familiare) legata zione di quest'anno si è sabato 25 ottobre, “Da noi alla cultura retrograda della presunta ulteriormente allargata Uomini..(tutte le donne della mia vi- inferiorità femminile alla scarsa rap- ta)”, per parlare dei diritti delle don- presentazione nelle posizioni di re- all'interno della città con ne. Lo spettacolo-concerto di Enrico sponsabilità nel lavoro; molte donne l'allestimento di nuovi Petronio, di alta qualità tecnica e ar- che subiscono episodi di violenza in padiglioni dedicati sia ai tistica, con bravissimi attori e musici- ambito familiare non hanno una preci- 'comics' sia ai 'games'. sti, è stato introdotto dall’intervento sa consapevolezza del fatto che si Questa iniziativa, pur della psicologa Elena Liotta, autrice tratti di un reato o non lo denunciano ampliando la varietà del- del libro sulle donne intitolato “A mo- per timore di incorrere nel peggio; re- le proposte, ha reso al do mio”, che ha fatto un breve com- siste ancora una mentalità ‘machista’ contempo difficoltosa la mento sulle statistiche ancora sor- che ritrae nel proprio immaginario la fruibilità della fiera, so- prendenti che riguardano le donne donna in una veste seduttiva, incom- prattutto nel week end. nella società, dal problema della vio- patibile con un ruolo sociale che valo- Grandissimo il flusso di pubblico all'ora di punta. sima passione per i gio- lenza domestica e non (su un campio- rizzi le sue risorse intellettive e mora- ne di 25.000 donne secondo l'Istat tre li. Eppure le guerre non derivano in visitatori (tra i quali molti Dato il rilievo della ma- chi. Durante la manife- genere dall’iniziativa delle donne. fanatici del 'Cosplay', una nifestazione, punto d'in- stazione sono stati asse- Lo spettacolo vuole infondere, per forma di esibizionismo contro per gli appassio- gnati anche i premi Gran esplicita dichiarazione dell’autore, importata dal Giappone, nati e gli operatori del Guinigi per il 2008, ossia una nota di ottimismo e di rassicu- che sta dilagando anche settore, forse sarebbe il gli Oscar del fumetto ita- razione nelle donne sul fatto che nel nostro paese) che ha caso di suddividere in liani. Tra i vincitori Paco esistono e sono in crescita gli uo- assediato Lucca sin dal- due sessioni la rassegna Roca con il suo “Rughe”; mini in grado di rivedere in forma l'autostrada (per entrare in due tranche: una prima Massimo Carnevale, Die- diversa il loro rapporto con l’altra in città sabato mattina la dedicata esclusivamente go Cajelli e Marco Coro- metà dell’universo, senza per que- fila al casello era lunghis- ai fumetti e all'animazio- na. Premiato anche, come sto sentirsi privati delle loro pre- sima), riversandosi poi ne e una seconda incen- Maestro del Fumetto, il rogative di ‘mascolinità’. Per in- formazioni si può visitare il sito: negli stand del centro: al trata prevalentemente sui grande Vittorio Giardino. [email protected] loro interno il clima era 'games'. Del resto non Alessandro Busnengo Flora Zarola come quando si sale su sempre chi è interessato alessandro.busnengo@ [email protected] un mezzo di trasposto al fumetto nutre la mede- vocequattro.it Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:29 Pagina 15

Venerdì 14 Novembre 2008 pagina 15

In attesa del primo cd “Guerra su carta” Roma Kalibro 9: diamanti sporchi d’asfalto

Roma Kalibro 9 so- vembre, si re- da accettare. Il lo- Percorso tra le no una realtà rap spira una aria ro impegno si è parole e le I che pulsa tra le stra- fosca e cupa, dimostrato sabato de da tre anni: nascono ma al tempo 8, in occasione tematiche del nel 2005 ed il nome si stesso capace dell’anniversario gruppo ispira alla cinematogra- di creare atmo- dell’occupazione fia anni ’70 ed in parti- sfere energiche del Volontè, un colare al film di Fernan- ed ostinate. I palazzo sito nel- do Di Leo “Milano Ca- componenti l’omonima via di libro 9”, una storia noir degli RK9 Porta di Roma. su un delinquente che (Andrea Greco, Una serata magi- cerca vanamente di su- Filippo Mattei, ca ed emozionan- perare in furbizia i capi Simone Ponte te, dove gli occu- della malavita. La disil- ed Andrea Pa- panti ed i RK9, lusione si respira dalle scolini) sono sono riusciti a tra- loro parole che però non dei draghi ur- sformare un gara- cedono mai spazio alla bani capaci di ge sotterraneo, in volontà arrendevole di sputare dalle un luogo caldo e lasciarsi trascinare dalla loro fauci pa- accogliente, una massa e da quello che role infuocate. roma sotterranea denunciano essere un Nei loro testi nulla è la- armati di parole, stiletta- rap old style e musica fatta di rabbia e di ca- “mondo violento dove sciato al caso, le parole te profonde verso un elettronica, casse conti- parbietà, dove “arren- non esiste pace e rispet- accarezzano violente- mondo da cui si sentono nue e ritmi perforanti dersi” è un tabù, e dove to”. Ascoltando il primo mente le casse, che gui- presi continuamente a che non danno spazio si vive senza certezze e cd, “Guerra su carta”, in dano le frasi di denuncia parolacce, correre a te- alla melodia facile ma nella speranza, spesso uscita per fine di no- amara delle quali i ra- sta bassa verso la meta, che riescono a penetrare vana, di rivalsa. Le pa- gazzi si fanno portavoci, un acme topico, una via chi si fa trascinare dalle role del nuovo cd, sem- con lo scopo di sveglia- di fuga che per qualcuno personalità, diverse ma bravano essere state re dal torpore chi si la- può essere la musica, accordabili, di questi ar- scritte appositamente scia soffocare dal siste- per altri la forza di non tisti, che trovano la loro per l’occasione, ed il Letto e mangiato ma, chi ha la “testa den- smettere di cercare sen- forza di coesione anche cordone ombelicale che da Mangialibri.com tro una pressa” e chi è za aver paura di “colpire nel rapporto di amicizia nutre di grinta i quattro Moore, Gibbons, Swan, Veitch e Perez costretto a “chiedere i muri senza guanti”. che li lega al di fuori ragazzi, ha trasmesso Superman - Le storie di Alan Moore permesso anche solo per Le tracce del nuovo di- delle serate, una vita tra- linfa vitale, facendo al- Planeta DeAgostini 2008 - € 15,95 essere se stesso”: frasi sco sono otto, tra cui i scorsa insieme sulle zare le mani contempo- dure, rese più forti dal- brani: Il mio suicidio, strade del IV municipio. raneamente a bimbi In occasione di Lucca l’uso del dialetto della Musica a delinquere e Realtà radicate nelle inermi, genitori agguer- Comics la rubrica delle strada. Proiettili della mente, esperienze di vita vissu- riti e famiglie che hanno recensioni di questo nu- La loro “Guerra su car- tutte caratterizzate da un ta, realtà spesso difficili la forza del sorriso. mero è dedicata ad uno ta” è questa: combattere mix ben amalgamato tra da capire ed impossibili Sara Nunzi dei personaggi dei fumet- ti più conosciuti di tutti i tempi, ovvero Superman. Da pochi mesi la Planeta Sabato 8 novembre al Nuovo Salario DeAgostini ha infatti pubblicato un volume de- dicato alle avventure del- Tra musica e cultura l'uomo d'acciaio scritte dal celebre Alan Moore, un autore conosciuto dalla maggioranza del pubblico a “Officine Zero” soprattutto per “Watch- Presentata una nuova offerta culturale in campo musicale presso Zerodecibel, men”, un titolo che ha scardinato le regole nel mon- do del fumetto a partire dalla seconda metà degli an- una consolidata realtà produttiva del IV Municipio. ni '80. Solo gli appassionati sapevano che in passato Decine i partecipanti alla kermesse che ha coinvolto figli e genitori Moore, per tre volte, si era dedicato al personaggio di punta della DC comics. La prima storia, intitolata hiudono le fab- zione e interazione “Per l'uomo che ha tutto”, risale al 1985 e segna l'ini- briche, aprono tra persone, che cer- zio della collaborazione tra Moore e il disegnatore C le officine. Po- cherà di formare i Dave Gibbons, in una sorta di 'prova generale' di trebbe essere questo il partecipanti ai corsi Watchmen. Superman nelle mani di Moore comincia claim dell’iniziativa con una solida prepa- a mostrare il suo lato più umano e la sua fragilità, an- realizzata sabato 8 no- razione, di base o ticipando la vena malinconica che caratterizzerà gli vembre, con il battesi- specifica, a prescin- 'eroi' protagonisti di Watchmen. La seconda storia del mo inaugurale di “Of- dere dalla finalità del volume, “Cosa è successo all'uomo del domani?”, è ficine Zero”, in via percorso di studio. È una fra le più belle avventure mai realizzate e venne Marcello Soleri 19 al stato un pomeriggio pensata come degna conclusione delle pubblicazioni Nuovo Salario, la neo- di musica dal vivo, dell'uomo di acciaio in attesa dell'imminente rinno- nata struttura nel cam- diverso, in una strut- vamento totale del personaggio affidato a John po della formazione tura importante, in Byrne. Moore celebra l'essenza di ciò che era stato musicale, sale prova e compagnia di vecchi Superman fino ad allora, presentando in un colpo so- servizi audio, figlia in- e nuovi amici per im- lo praticamente tutti i personaggi, amici e nemici, discutibilmente legitti- parare, giocando. Du- che avevano popolato il suo mondo, coadiuvato dal- ma dell’evoluzione di rante la simpatica l'inimitabile tocco della matita di Curt Swan. A chiu- Zerodecibel – audio, kermesse alla quale si dere questo imperdibile trittico l'incontro tra Swamp video, comunicazione una conso- Nico Drammissino (Pianoforte), poteva partecipare anche portan- Thing e Superman: una storia scritta da Moore con il lidata realtà del IV Municipio. Un Cristiano Lui (Fisarmonica), El do il proprio strumento, è stata disegnatore Rich Veitch che, pur risultando essere pomeriggio dedicato a musica e Hadji Mbaye (Percussioni), Adol- data ampia dimostrazione delle probabilmente la più debole delle tre, soprattutto a li- cultura, in cui sono state presen- fo Ramundo (Batteria), Antonio potenzialità presenti alle “Offici- vello grafico, rimane un valido esempio dell'innova- tate le nuove proposte formative Rubino e Claudio Rosari (Basso), ne Zero”. Per informazioni e con- tivo stile di scrittura del geniale scrittore britannico. e il nuovo staff d’insegnanti: Pas- Adriano Viterbini (Chitarra). È tatti: [email protected], Alessandro Busnengo quale Angelini (Batteria), Simona questo il gruppo, rinnovato ed www.myspace.com/officinezero. altre recensioni su Mangialibri.com Buccheri e Marta Gerbi (Canto), ispirato a principi di comunica- Nello D’Orazi Municipio III/19.qxd 13-11-2008 16:29 Pagina 16