Cronaca, Informazione, Sport e Spettacolo • GRATIS Sito web: www.lavocedelmunicipio.it Anno III n. 21 • 12 Dicembre 2008 QUARTO MUNICIPIO

A PAGINA 16

Crisi nella maggioranza? L’anniversario di via Ventotene Scuole e intercultura Ater: si riparano i tetti Per la seconda volta in una settimana Il sindaco Gianni Alemanno ha Lezione concerto all’Auditorium di Deciso il rifacimento dei tetti di molti il centrodestra è ‘andato sotto’. Due scoperto un targa in memoria delle Roma a più di 1500 tra studenti e stabili. Cantieri al Tufello, Vigne consiglieri del PdL votano con vittime. Nel giardino di via Gorgonia insegnanti venuti da tutta Italia. Tre i Nuove, e Fidene. Merito l’opposizione a causa del contestato piantati otto sempreverdi. Presenti premi assegnati ed una menzione all’impegno del CdQ Vigne Nuove unico parcheggio di via Val Maggia anche il presidente Bonelli e i vertici speciale all’istituto comprensivo di tramite tra gli inquilini e l’Ente (PAGINA 4) dei Vigili del Fuoco (PAGINA 11) via Renato Fucini (PAGINA 15) (PAGINA 6) pagina 2 Venerdì 12 Dicembre 2008

Dopo la trasmissione Report su Rai3, Di Carlo si dimette Alemanno: «Revisione immediata del piano regionale rifiuti» Inequivocabili e rivelazioni dell’inchiesta di Report camere spente e in fatte dalla tra- sulla discarica di Mala- modo intollerabil- rapporti d’amicizia «L smissione Re- grotta andata in onda il 23 mente volgare» (co- e forse di interessi, port sono estremamente novembre su Rai 3. me egli stesso di- tra l’assessore gravi come è molto signi- «In tv mi hanno fatto pas- chiara) parlato della ficativa la remissione del- sare per un corrotto, ma è sua ventennale ami- regionale le deleghe presentata dal- stata colpa mia» ammette cizia con Manlio con delega l’assessore Di Carlo. Di l’ex assessore con delega Cerroni, gestore fronte a questo, credo sia sui rifiuti. Nel corso del- della discarica di sui rifiuti necessaria una revisione l’inchiesta televisiva Malagrotta, rivelan- e Manlio Cerroni, immediata e profonda del emerge che il consorzio do evidenti rapporti gestore piano regionale rifiuti». Colari, che smaltisce i ri- di interessi tra pri- Questa la dichiarazione a fiuti di Roma in regime di vati e politica. della discarica caldo del sindaco Gianni monopolio, riceve dall’A- Il presidente della di Malagrotta, Alemanno sulla questione ma circa 72 euro a tonnel- Regione ha delle dimissioni dell’as- lata di immondizia conse- preso le distanze dal un concentrato sessore regionale Mario gnata. Di Carlo, a fine in- suo assessore, accettando ettari, sia le raffinerie ed Nell’indagine Arpa di veleni Di Carlo, all’indomani tervista, avrebbe «a tele- la riconsegna della delega altri depositi di gas e car- (Agenzia regionale prote- e affermando di non con- burante. I reati ipotizzati zione ambiente), andata dividerne l'atteggiamento vanno dalle lesioni gravi in onda nel corso della Fino al 6 gennaio, spettacoli, arte, musica, giochi in tutta la città e l'intervista. La Procura fino all'omicidio colposo. stessa puntata, risultano sta indagando sull’accer- Gli accertamenti sono sta- superati per limiti di leg- tamento degli eventuali ti affidati ai carabinieri ge alcuni elementi chimi- “Roma città Natale una danni causati alla salute dei Nas e del Noe che ci inquinanti nelle falde dei cittadini (tumori e de- hanno provveduto al se- acquifere sotto la discari- cessi sospetti denunciati questro del gassificatore ca e nel “Rio Galeria” de- dai residenti) riconducibi- risultato, tra l’altro, privo finito “un corso d’acqua festa unica al mondo” li all’area di Malagrotta, delle normative di sicu- in pessimo stato di quali- Nel progetto non manca la solidarietà: dal 15 dicembre raccolta di sulla quale gravano sia il rezza anti-incendio ma ri- tà”. sito della discarica più messo in funzione, con un Ester Albano beni, vestiario e giocattoli a favore dei più disagiati. Tutto realizzato dal grande d´Europa, che co- colpo di scena, appena ester.albano@ di Roma e dalla Camera di Commercio, in collaborazione con pre una superficie di 160 dieci giorni dopo. vocequattro.it il Vicariato di Roma e con il ministero per i Beni e le Attività Culturali iscoprire il gusto della musica, piazza con gli artisti del momento: Bau- del teatro e della solidarietà con stelle e Gianna Nannini al Colosseo, R l’avvicinarsi del Natale: è l’obiet- mentre al Campus di Cinecittà si esibi- “Move Together”, come tivo del progetto “Roma città Natale una ranno la band Radici nel Cemento e Giu- festa unica al liano Palma & The mondo”, che si Bluebeeters. migliorare la mobilità in città svolgerà fino al 6 Dall’8 dicembre al iovedì 27 novembre la sala Pietro azioni di ricerca e innovazione – illu- gennaio e che ri- 5 gennaio torna Gda Cortona dei Musei Capitolini ha strate da esperti – per migliorare la unisce tutto ciò inoltre a Roma ospitato la Conferenza dei cittadini mobilità nella capitale e nel suo hin- che Roma offre in “Toccata e fuga”: ‘Muoversi insieme verso una nuova cul- terland. Alla esposizione dei risultati, termini di cultura, una kermesse iti- tura della mobilità urbana’, durante la alla presenza di funzionari della Com- svago, divertimen- nerante di teatro, quale sono stati presentati i risultati missione Europea e del coordinatore to, progetti sociali. musica e danza. della fase italiana del progetto «Move del progetto, Carlo Sessa, ha fatto se- La capitale sarà Non mancano le Together», promosso dalla Commissio- guito il feedback degli amministratori animata da tanti iniziative a scopo ne Europea con 8 partner fra cui il Co- locali, con l’intervento, tra gli altri, mune e la Provincia di Roma, allo sco- dell’assessore alla Mobilità del Comu- eventi: presepi, benefico come “Il po di migliorare, con l’apporto dei cit- ne, Sergio Marchi. Tra le proposte da musica sacra nelle chiese, musica classi- Comune viene da te”, che partirà il 15 di- tadini, la qualità della mobilità nelle realizzare ci sono il potenziamento del ca, canti tradizionali e gospel, rock, arte cembre con una raccolta di beni, vestiario aree metropolitane. Dopo una prima trasporto pubblico in particolare su contemporanea, mostre, attività per bam- e giocattoli a favore dei più bisognosi. conferenza, che aveva coinvolto 27 ferro, manutenzione stradale, revisio- bini e poi il connubio tra arte, musica, Acquistando i regali entro il 26 dicembre, persone in rappresentanza dei 27 Stati ne dei corridoi di mobilità, facilitazioni lettura e poesia nelle biblioteche e nelle sarà inoltre possibile ricevere un coupon della Ue, l’evento è stato ripetuto su tariffarie, carpooling, potenziamento Case della cultura. L’iniziativa, realizzata che dà diritto a riduzioni sull’ingresso nei scala locale, con la partecipazione di delle piste ciclabili, educazione alla dal Comune di Roma e dalla Camera di musei e nelle mostre comunali dal 26 di- 25 cittadini provenienti dai 19 municipi mobilità responsabile, necessità di Commercio, in collaborazione con il Vi- cembre al 6 gennaio. L’intero programma di Roma e da sedi comuni della cintura maggiore collaborazione fra i diparti- cariato di Roma e con il ministero per i è consultabile on line nel numero di di- metropolitana. Nei mesi di settembre menti e fra le istituzioni. Fin qui le pa- Beni e le Attività Culturali, prevede per cembre de “L'evento”. e di ottobre,hanno potuto formulare role, non rimane che attendere i fatti. un proprio giudizio su varie tipologie di Raffaella Paolessi la notte di Capodanno grandi concerti in Stefania Cucchi

Edizione IV Municipio Direzione I PROSSIMI NUMERI SARANNO DISTRIBUITI Via Radicofani, 133 - 00138 Roma Tel. 06.8805747 - Fax 06.88524997 Via Annibale M. di Francia, 62 00138 Roma E-mail: [email protected] Gennaio Febbraio Marzo Anno III - n.21 - 12 Dic 2008 Redazione Direttore Coordinatore 16-30 13-27 13-27 Nicola Sciannamè Giuseppe Grifeo Direttore Responsabile e-mail: Mario Baccianini [email protected] Per leggere a casa una copia del giornale entrate nel sito: Registrazione presso il Tribunale Civile di Roma n. 263/2005 Pubblicità www.lavocedelmunicipio.it e seguite le indicazioni Editore ALFA Promotion & Image srl Nicola Sciannamè Via Radicofani, 133 - 00138 Roma e-mail: Tel. 06.88 05 747 Il numero del 28 novembre è stato scaricato da 60.107 utenti [email protected] E-mail: [email protected] Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 3

Dopo la serie d’incontri sul riciclaggio dei rifiuti in IV Municipio Impianto “compost” Ama a Maccarese

Organizzata per n un mondo do- anche per l’agricoltura tificato, il migliore a li- pochi giorni fa pure quel- nazione dei materiali in- i soci dell’Unicoop ve rischiamo di biologica. vello europeo – precisa - li della Provincia. Da desiderati. Dopo il tratta- «I morire soffocati L’impianto è in funzione ma è importante che i ri- questi produciamo circa mento d’ossidazione, Tirreno, la visita è dai rifiuti, noi siamo per dal 2004 e vi lavorano 13 fiuti siano di buona qua- 28.080 tonnellate/anno di quello che esce alla fine stato un contributo le “3R”: risparmiare, ri- dipendenti. Realizzato in lità». compost, in lotti mensili della catena produttiva, è alla creazione utilizzare, riciclare», di- legno lamellare è ben mi- «Qui arrivano 90 tonnel- numerati e verificati». prezioso, soffice e quasi cono all’Unicoop Tirre- metizzato tra i campi late/giorno su 312 gior- I rifiuti, sminuzzati in un inodore terriccio, come di coscienze no, che con Ama stanno agricoli. L’odore che ni/anno di rifiuti “fer- trituratore, passano per quello comprato per i va- maggiormente da tempo sostenendo la t’impregna gli abiti, per- mentescibili” da tutta due “vagli rotanti” (cilin- si di fiori. raccolta differenziata dei dura ovunque. Non è di Roma - dice il dottor dri vuoti con fori da 9 Maurizio Ceccaioni sensibili rifiuti tra i loro soci e nei profumo francese né di Mazzone, responsabile centimetri e 9 millimetri) maurizio.ceccaioni@ all’ambiente loro punti di vendita. Co- mare, anche se è molto dell’impianto - ma fino a che permettono l’elimi- vocequattro.it sì, dando seguito a questa vicino; ma ogni cosa ha il e per formare politica ambientale, il 4 suo prezzo e qui è questo. divulgatori per una dicembre è stato organiz- «Molti rifiuti organici ar- Primi esperimenti a Colli , Massimina e Decima. In IV Municipio? sensibilizzazione zata una visita al centro rivano dai centri com- di Compostaggio Ama- merciali e mercati riona- popolare gest di Maccarese, dove li, oltre al “porta a porta Il Porta a porta, una risorsa alla raccolta viene prodotto il prezioso e le potature di piante», “compost”, terriccio alta- dice Gianfranco Gaspa- per il territorio differenziata mente fertilizzato, usato rutto che in Ama segue i rapporti istituziona- prima di tutto un problema cultura- un lavoro di base anche tra gli operato- li e l’esperimento È le, ma riciclare porta benefici a tut- ri, per qualificarli di più anche ad un del “porta a porta” a ti, oltre che all’ambiente. diverso rapporto con la gente. Ma con il Roma. Davanti ad Milioni d’euro entrano ogni anno nelle “porta a porta” si è inaugurata pure un cumulo di pre- casse dei comuni “ricicloni”, con ri- una nuova cultura del territorio, con sparmi nel mancato conferimento in di- strade più pulite e centinaia di par- ziosa immondizia scarica e guadagni per il recupero di cheggi recuperati, dov’erano i secchio- organica, la dotto- materiali plastici, vetro, alluminio, le- ni». «Queste attività – continua Gaspa- ressa Muraro, re- gno e umido. In molti comuni del nord rutto - sono costose, ma un niente con- sponsabile del pro- Italia a scadenze fisse passano gli ope- tro i 72 euro a tonnellata che paghiamo cesso di trattamen- ratori per la raccolta “Porta a porta” e per conferire l’indifferenziato a Mala- to, spiega che «il una volta al mese c’è il lavaggio biolo- grotta». compost è prodotto gico dei cassonetti domestici. Anche da questo punto di vista, la con un processo L’esperimento è cominciato da circa un “monnezza” è una risorsa e sarebbe d’ossidazione acce- anno anche in alcuni municipi di Roma una buona cosa provare l’esperimento lerata con tempera- (V, XII, XVI). «È stata dura convincere la anche in IV Municipio. Chissà se il presi- tura maggiore di gente di Colli Aniene, Massimina e De- dente Cristiano Bonelli e l’assessore co- cima – dice Gianfranco Gasparutto, che munale Di Lillo non ci facciano un pen- 70°C e subisce una segue il progetto – Ora nessuno vorreb- sierino? pastorizzazione». be tornare indietro. Ama sta facendo (M.C.) «È un prodotto cer- pagina 4 Venerdì 12 Dicembre 2008

Due consiglieri di maggioranza contro il loro schieramento. Un altro è assente (malato?) Contrapposizioni pericolose, un film già visto

Marco Bentivoglio uesta consiliatura è gobbo”, Giorgio Limardi zione alla maggioranza. ta una mozione d’indiriz- giunta, non cambierà nul- iniziata sotto i mi- e Marco Bentivoglio Oggetto del contendere, i zo di Corbucci (Pd) che si la e andremo avanti così. e Giorgio Limardi Q gliori auspici con (Pdl). Assente dalla com- lavori del parcheggio in “augurava” che presidente Sono certo che molto pre- (Pdl) votano una netta vittoria elettora- pagine di maggioranza via Val Maggia. e giunta sospendessero i sto le cose si appianeran- le e un Pdl – schieramen- anche Emiliano Bono A seguito delle lamentele lavori del parcheggio. La- no anche con i due consi- con l’opposizione to che da tempo non era (malato?). di alcuni cittadini – costi- vori che, invece, stanno glieri che adesso stanno e fanno “scivolare” al governo locale - piena A scapito del mandato tuiti anche in comitato – continuando. A questo votando con l’opposizio- il centrodestra. di buoni propositi. Presto elettorale, i primi due con- la vicenda è arrivata “in punto il problema politico ne». Ma gli elettori cosa però l’aria si è rarefatta. siglieri facenti riferimento modo alquanto singolare” nel Pdl c’è. penseranno di questa divi- All’appello manca All’interesse comune è (come il terzo) al consi- in Consiglio. Con i voti «Siamo sereni e conti- sione e degli scissionisti? pure Emiliano Bono. subentrato l’interesse po- gliere comunale Antonello dell’opposizione e dei due nuiamo a lavorare per i Marcello Intotero Falcone litico. Aurigemma (Pdl), hanno consiglieri scissionisti del cittadini – dice Bonelli - marcello.intotero Bonelli: Finito l'idillio della mag- fatto mancare libertà d'a- Pdl, era già stata approva- Ho piena fiducia nella mia vocequattro.it «Siamo sereni gioranza di Cristiano Bo- nelli. Le urne hanno con- e continuiamo segnato nelle mani del a lavorare centrodestra tredici consi- Hanno partecipato Bonelli, D’Antimi, associazioni di cittadini e Palumbo per i cittadini. glieri, più la giunta mun- cipale. Numero tale da Massima fiducia poter portare avanti i la- Pubblico dibattito alla “Casa del Quartiere” alla giunta» vori in aula con una mag- Tra i temi affrontati, il buon funzionamento dei servizi pubblici, la puntuale erogazione dei servizi gioranza quasi “bolscevi- ca”. Il 3 dicembre però - alla persona, la cura del decoro urbano, il diritto alla mobilità e l’efficienza del trasporto pubblico per la seconda volta in l 28 novembre l’associazione “La «Esistono regole che vanno rispet- 60 interrotto, il nuovo parco Talen- una settimana – il centro- ICasa del Quartiere” in piazza del- tate, in alcuni contesti non avveni- ti, Settebagni senza acqua, con i destra è andato sotto. At- l’Ateneo Salesiano, ha promosso va – ha detto Bonelli - Parlo dell’a- marciapiedi rotti, poco illuminato, un’assemblea sui problemi del ter- busivismo commerciale, del merca- Villa Spada e la questione del pon- tori principali del “colpo ritorio. Tra i partecipanti, il presi- to del rubato a piazzale Flaiano, te sulla ferrovia. dente del Municipio, Cristiano Bo- della caverna “degli orrori” a Prati «Chiuso il bando per l’apertura del- nelli (Pdl), il capogruppo del Pd in Fiscali finalmente murata». Parla le attività commerciali nelle stazio- Consiglio municipale, Alfredo D’An- anche dei Rom, del progetto inte- ni di Fidene e Nuovo Salario, do- timi, il consigliere provinciale Mar- graRoma, «per favorire concreta- vrebbero diventare così più sicure co Palumbo (Pd) e tanti comitati di mente l’integrazione». e fruibili – ha risposto Bonelli - Per cittadini. D’Antimi: «Le prostitute in parte ci la prostituzione invece i fatti parla- Vincenzo Iavarone – presidente sono ancora, per quanto riguarda no chiaro: è ridotta al 90%». Sulla dell’associazione - ha sottolineato l’integrazione verificheremo». Ha delibera 218: «Sono preoccupato - alcuni cambiamenti: «Non ci sono parlato poi dell’impatto acustico dice - ma il mio impegno è chiaro, prostitute sulla Salaria e l’abusivi- della ferrovia e del progetto di questo territorio ha subito abba- smo nei mercati. Segnali negativi cambiare gli scambi ferroviari nei stanza, si devono integrare i servizi arrivano però dall’apertura al pressi della stazione Fidene. e sanare le mancanze (centri spor- traffico di viale Libia e dal 60 in- Tante le domande: viabilità, sicu- tivi pubblici, sicurezza, asili nido)». terrotto». rezza, assenza dei vigili urbani, il Stefania Cucchi

La Coppa Italia di canottaggio di scena al Salaria Sport Village

362 atleti in rappresen- tanza di 22 società si sono affrontati Dome- nica 7 Dicembre sulla splendida sponda di Tevere che lambisce il prestigioso circolo di Settebagni, in occasio- ne della seconda pro- va della Coppa Italia di fondo di canottaggio, indetta dalla Federazione Italiana Ca- spazi per affrontare i meandri tiberini nottaggio ed organizzata dal C.C Teve- nel migliore dei modi, velocità della re Remo in collaborazione con il Co- corrente costante, grazie alle due dighe mitato Regionale Lazio ed il Salaria che lo delimitano: quella di Nazzano e Sport Village. quella di Castel Giubileo. II campo di regata, ottimale e già col- Sempre nella stessa giornata, si è svol- laudato per i Campionati regionali di ta la 5^ Edizione di "Giochiamo a re- Canoa del 2007 e 2008 e per il colora- mare", manifestazione sportiva di In- tissimo Campionato italiano di Dragon door Rowing, riservata ad atleti rego- Boat 2008, ha visto contemporanea- larmente affiliati a Special Olympics mente lo svolgimento del “Trofeo Giu- Italia e ad atleti partner tesserati alla seppe Picca” riservato al 4X Master Federazione Italiana Canottaggio o af- maschile. filiati a Special Olympics Italia. Il percorso prevedeva: 6000 metri a La giornata si è conclusa con le pre- cronometro con partenze volanti a di- miazioni degli equipaggi vincenti, da stanza di un minuto tra armi concor- parte dei dirigenti della Federazione renti e tre minuti tra le specialità. Canottaggio e del Presidente onorario Il tratto di fiume prescelto è, per le del Salaria Sport Village, Nicola Pite- sue caratteristiche, particolarmente rangeli. adatto per competizioni di fondo: ampi Silvia Pittelli Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 5

Convocato da Gianni Cicioni, presidente del comitato, per discutere le problematiche del quartiere Confronto Bonelli-comitato Città Giardino Frazionamento o spostamento del Sert avrebbe individuato come questione, mentre viale Gottardo) è necessario altra sede lo stabile della Gottardo probabile nuova «trovare soluzioni alterna- in via della Marcigliana, individuazione Asl di via della Marciglia- sede del mercato, potreb- tive, magari un affitto della nuova sede del mercato, na; procederebbe a un fra- be essere dotata di un’area agevolato. Infine l’occu- zionamento del servizio parcheggio grazie agli pazione dell’Horus, una riqualificazione del verde pubblico, perché «un unico quartie- oneri concessori del Piano situazione non tollerabile, nuovo assetto della viabilità e un piano re non può per decenni Urbano Parcheggi: il mer- ma riconosco – prosegue subire un Sert» . cato dovrebbe contare su Bonelli – la mancanza di d’emergenza abitativa Sulla viabilità, l’ammini- almeno 25 chioschi fissi, spazi aggregativi per i per gli occupanti di viale Gottardo strazione municipale pre- servizi igienici adeguati, giovani». senterebbe al Comune, essere vivibile. Ester Albano l 21 novembre il comi- emergenza abitativa degli con i vigili urbani, un di- Sull’emergenza casa ester.albano tato di Quartiere Città occupanti del Poligrafico, verso assetto delle vie in (l’occupazione a viale vocequattro.it IGiardino per voce del inquinamento acustico e suo presidente in carica da di polveri sottili intorno a di spazi culturali, piano di cinque anni, Gianni Cicio- piazza Sempione, decoro manutenzione e nuova Location raffinatamente intellettuale per l’inaugurazione ni, ha presentato al mini- urbano e ripianificazione progettazione del verde sindaco Bonelli gli annosi della viabilità di via Ci- pubblico. del nuovo sito internet problemi del quartiere: mone e Gottardo (a senso Sul Sert (Servizio tossico- spostamento del Sert e del unico e intasate da auto in dipendenze) Bonelli è sta- Cardente e il suo rinnovato spazio web mercato di viale Gottardo, seconda fila), mancanza to esplicito: la Regione All’evento, tanti i presenti importanti,come il senatore Baccini “Avanti c'è posto”. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma e Ferdinando Di Giamberardino, politico storico del IV Municipio. Tante rubriche, sezione talent scout, “Proposte in Contro il traffico ridateci il tram vetrina” nelle rimodellate pagine elettroniche l 28 novembre, al Cafè letterario di muovere i nostri progetti sull’ambien- Italo Insolera, Walter Tocci e Domitilla Morandi, tre artefici della mobilità Ivia Ostiense, fra amici, giovani te. Non ci sono altri disegni. Se il sito sostenibile negli anni 1993-2001, presentano la ricetta al caos romano: emergenti, imprenditori, i Cristiano va bene, darà visibilità a chi ha lo ha popolari - anche il suo mentore, il se- ideato. Il futuro potrebbe riservare al- rifare le tranvie per collegare i quadranti cittadini natore Baccini e Ferdinando Di Giam- tre sorprese e in questo periodo ce ne berardino, politico storico del IV muni- sono state. resentato il 4 dicembre, presso la Tante le foto che hanno “raccontato” la cipio - Alessandro Cardente ha presen- Un lavoro fatto bene può fare emer- Feltrinelli in viale Libia, “Avanti storia del tram nella capitale. Ma forte tato il suo rinnovato sito internet, idea gere una personalità politica. c’è posto. Storie e progetti del anche la denuncia di un secolo di poli- nata dopo aver notato i 45.000 contat- Tutto è possibile. P ti avuti in pochi mesi. L’occasione per Sta già studiando l’inglese? trasporto pubblico a Roma”, un libro tiche sbagliate sulla mobilità a Roma. verificare il proprio gradimento e uffi- Dovrei farlo. sulla mobilità sostenibile mai realizzata In una serie di saggi, presentate le espe- cializzare la sua nuova casa politica. A Bruxelles si parla anche francese. a Roma, curato da Walter Tocci, Italo rienze sul trasporto pubblico negli anni Ricco di rubriche, sezione talent Bruxelles è una bella città, ma al mo- Insolera e Domitilla Morandi. L’incon- dal 1993 al 2001, quando gli autori scout. Non sembra il sito di un consi- mento non è adatta a me. Ho appena tro è stato organizzato da “Rete Nuovo (Walter Tocci era allora vicesindaco e gliere municipale o di un incaricato ristrutturato, devo godermi la mia ca- Municipio IV”, “Comitato Strade Ver- assessore alla Mobilità, Italo Insolera e di partito. Dove vuole arrivare? sa nuova. di” e Donzelli Editore. Al dibattito, in- Domitilla Morandi, consulenti del Co- Partiamo con una piccola ambizione, Ci sarà sempre meno tempo per il IV trodotto e coordinato da Marcello Pao- mune di Roma) presentarono un inno- aiutare i giovani con del talento ad Municipio nella sua agenda? lozza, hanno assistito circa 60 persone. vativo piano della viabilità per Roma avere contatti diretti. Questo sito ha Mi divido tra un incarico nazionale e Oltre agli autori sono intervenuti l’ur- basato sul tram. un cuore, “proposte in vetrina”: gli uno locale che è giusto rimanga alla imprenditori interessati possono vede- mia attenzione: ho dei contatti che banista Paolo Berdini, l’ambientalista Nella seconda parte, i progetti mai rea- re se c’è un progetto interessante. Sa- voglio mantenere. Anna Donati e Alessandro Perugia, ri- lizzati. rà utilizzato anche dal partito per pro- Luciana Miocchi cercatore dell'Enea, esperto di mobilità. Maurizio Ceccaioni pagina 6 Venerdì 12 Dicembre 2008

La Regione Lazio eroga 38 milioni di euro per sistemare 184 coperture di case popolari Ater: da fine anno rifacimento dei tetti in IV Interventi a Vigne Nuove, Tufello, stono sedi de- sanamento an- delle guaine impermeabi- centrate a cui che in occa- lizzanti dei tetti, in molti Val Melaina e Fidene. far riferimento. sioni dramma- casi degradate, vecchie. Gagliardi, presidente del CdQ Vigne Nuove: Solo dopo infi- tiche come «Cercheremo di elimina- nite telefonate, quella del pi- re uno dei problemi mag- «Molte le problematiche con l’Ente, difficili segnalazioni e gnoramento giori, le infiltrazioni d'ac- i rapporti con gli inquilini» spesso dopo dei conti da qua – dice Luca Petrucci, l’intervento dei parte del Co- presidente Ater Roma - a Regione Lazio Il comitato di quartiere vigili del fuoco mune, ma ci Per gli ascensori abbiamo eroga 38 milioni Vigne Nuove è l’unica o minacciando troviamo sem- chiesto ai presidenti dei L di euro all’Ater associazione sociale nel querela, ottenia- pre in emer- municipi di indicarci gli per il rifacimento di 184 IV Municipio che si inca- mo gli interven- genza. Il 50% stabili più bisognosi in tetti di edifici popolari: rica di farsi tramite tra gli ti richiesti». Il degli affittuari ciascun lotto e a breve entro l’anno i cantieri inquilini degli stabili Ater presidente del è moroso, saremo pronti per parti- partiranno anche al Tu- e un Ente che sembra non comitato, Luciano Ga- chele Liguori e Fulvio molti appartamenti ven- re». A Vigne Nuove sono fello, Vigne Nuove, Val aver mai avuto rapporti gliardi, il vicepresidente Nevi combattono un’ar- gono assegnati a persone pochi gli stabili dotati di Melaina e Fidene. con l’utenza. «Non esi- Giovanni Cusoleto, Mi- dua battaglia anche nella già in possesso di una ca- ascensori a norma di leg- difficile gestione dei rap- sa o non aventi diritto, ge ed è alquanto impro- porti con gli affittuari. molti vorrebbero truffare babile che qualcosa ven- Dal 16 dicembre finalmente via Fracchia potrebbe «L’Ater è in rosso da dichiarando di percepire ga fatto nei tempi e nei troppi anni – sottolinea un reddito minimo». modi stabiliti. cominciare a funzionare Gagliardi – Lo Stato non Intanto, i lavori program- Ester Albano eroga fondi, la Regione mati riguarderanno prin- ester.albano@ Avanti tutta verso la nuova cerca di contribuire al ri- cipalmente la rimozione vocequattro.it sede tecnica del Municipio Calo prezzi degli immobili a Montesacro: -2,2% stata dura, ma finalmente sembra manda diretta su quanto ammonta il costo che la nuova sede tecnica munici- finale dell’operazione, Bevilacqua si è ri- ontinuano a scendere i prezzi degli ne del 2007. I venditori hanno capito di pale di via Fracchia comincerà a servato di rispondere dopo la pubblica- Cimmobili nella Capitale. È quanto dover rivedere verso il basso il prezzo È emerge dagli atti della conferenza iniziale. Inaspettato è stato l’aumento funzionare dal 16 dicembre. Dopo una zione del bilancio, ma azzarda un rispar- stampa del 18 Settembre 2008 di Tec- di richieste per trilocali (35,6%) che ha lunga revisione dei lavori già fatti e il mio «intorno al 40% rispetto ai preventivi nocasa, che semestralmente registra la superato i bilocali con il 34,8% di pre- completamento di quelli da fare. Ma so- che abbiamo ereditato dalla passata ge- situazione delle dieci principali città ferenze registrate da luglio 2007 a lu- prattutto, come ammette lo stesso Fabri- stione». italiane in base ai dati raccolti dalle lo- glio 2008. È da aprile 2008 che Laura zio Bevilacqua, assessore municipale ai I primi uffici a entrare in funzione saran- ro agenzie. Anche nel nostro Municipio S., 41 anni, sta tentando di vendere il Lavori pubblici, dopo “numerosi incontri no l’Urp e gli sportelli anagrafici. Per i è stato registrato un calo del 2,2% suo bilocale a Talenti, dalla richiesta con i sindacati di categoria”. certificati ci si potrà rivolgere anche pres- (Montesacro). A Roma Sud -3,9%; Prati- iniziale di 300.000 euro ha dovuto Forse la promessa elettorale dell’ex presi- so i punti del mercato di via Sacchetti e di Francia -2,4%; Cassia-Torrevecchia - scendere di prezzo fino a 269.000 euro dente del Municipio di aprire a settembre via Flavio Andò. Tutti gli altri servizi ri- 2,3%; Monteverde-Aurelio -2,2%; Villa e ancora oggi non trova acquirenti: Ada -2,2%; Policlinico-Pietralata -1,6%; «Non lo vogliono perché il prezzo è i nuovi uffici, era un po’ azzardata: i nuo- sulteranno a rotazione, per il tras- Roma Centro -1,5%; San Giovanni-Roma troppo alto. Il mio agente immobiliare vi amministratori si son trovati a dover ri- loco. Intanto una mozione presentata dal- Est -1,4%. I tempi di vendita si sono co- ha detto che fino a 2-3 anni fa lo avrei solvere problemi logistici di non poco l’opposizione, peraltro nemmeno discus- munque allungati nonostante il calo. La venduto sicuramente al prezzo iniziale. conto, come lo spostamento delle utenze sa per la mancata apertura del Consiglio riduzione delle capacità di spesa delle Penso che dovrò scendere a 250.000 telefoniche mantenendo le corrisponden- (mancanza del numero legale), rischia di famiglie, causate dalla bassa crescita euro se voglio venderlo adesso». ze, o lo scegliere accuratamente i tempi rimettere tutto in discussione, se verrà ri- dei redditi reali, ha influenzato il ciclo Silvia Colaneri dei traslochi, visto che alcuni uffici regi- presentata, quorum permettendo natural- immobiliare rialzista terminato alla fi- [email protected] strano dei picchi di incremento di lavoro mente. in determinati periodi dell’anno. Alla do- Luciana Miocchi

Emergenza abitativa e diritto alla casa, il convegno del Pdl Un problema che richiede misure eccezionali Al Teatro 33, Val Melaina, le soluzioni possibili secondo Tajani, Sammarco, Antoniozzi, Corsini e Aurigemma l Teatro33, in via Gran Paradiso, l’amministrazione deve farsi carico». Ainiziativa del Popolo delle Libertà Famiglie che rivendicano il loro diritto sul diritto alla casa. Grande affluenza alla casa ma che spesso devono vivere per un tema scottante come questo e in residence pagati dal Comune a costi attenzione alle soluzioni prospettate altissimi. «C’è la possibilità di fare un dagli onorevoli Tajani, Sammarco, An- mutuo sociale per i giovani ad un tasso toniozzi, Corsini e Aurigemma. fisso concordato – continua Aurigemma Molte le proposte e i temi affrontati: - così come c’è la possibilità di affitta- la trasparenza nelle graduatorie, la re 25.000 immobili a un prezzo calmie- possibilità di ottenere 4.000 case po- rato rispetto a quello di mercato. Dob- polari in tre anni, 25.000 case da dare biamo inoltre intervenire nella traspa- in affitto a un prezzo concordato, un renza delle graduatorie». introito nelle casse del comune di 500 «La situazione abitativa di Roma e del milioni di euro in tre anni che permet- IV municipio potrà migliorare – prose- terebbero lo sviluppo di tanti progetti gue Tajani - con nuovi alloggi popolari sulla mobilità e non ultimo un mutuo che abbiano una dimensione umana sociale per i giovani. L’onorevole Anto- senza far arricchire gli speculatori. At- nello Aurigemma ha voluto coinvolgere traverso il lavoro di questa consiliatura i cittadini nei progetti presenti e futuri si raggiungeranno obiettivi concreti». del municipio grazie a questo primo in- Forte risalto è stato dato al ripristino contro di una lunga serie. della legalità che porterebbe alla libe- «L’emergenza abitativa su Roma e in razione di molti alloggi occupati abusi- particolare sul IV Municipio, sta rag- vamente per ricollocarli sul mercato e giungendo numeri notevoli – dice Auri- ripristinando le graduatorie. gemma - Circa 36.000 famiglie di cui Valentino De Pietro pagina 8 Venerdì 12 Dicembre 2008

Quei misteri del Prg di Roma che prendono forma “Siamo un paese di ciechi, sordi e conniventi” L’illegalità l nuovo Prg spacciato tecnici topografi armati chiedendo il conto al Co- come grossa vittoria di stadia e goniometro si mune per omessa vigi- a Roma, stando Idei cittadini dall’allo- sono presentati alle 9,30 lanza e i conseguenti alle denunce dei ra giunta comunale di per i rilievi planimetrici. danni ai cittadini di Cin- centro sinistra, sta pre- «Finalmente si farà chia- quina che ancora non numerosi comitati sentando la sua vera fac- rezza – dicono al CdQ hanno una strada decente di quartiere cia di Giano Bifronte. Cinquina – Se risultasse per fare girare un auto- Studiando quelle mappe, quanto stiamo dicendo bus nel quartiere». e associazioni, ci sono assi viari e infra- da tempo, presenteremo Maurizio Ceccaioni sembra strutture per lo sviluppo un’altra denuncia alla maurizio.ceccaioni@ urbanistico del territorio Procura della Repubblica vocequattro.it non avere limiti. e negli allegati si posso- Dall’Appia all’Eur no leggere le specifiche tecniche e capire che co- a Monte Mario, sa va fatto e come, specie Uno sguardo sul commercio, una “cura” tutto un coro d per le zone “O”, dove si è fatto costruire sotto for- per i quartieri del IV proteste e ma di “risanamento urba- il IV Municipio nistico” e l’obbligo di fa- mano qualche misura, no sembra essere venuto Una rete di contatti per re infrastrutture e servizi come per via Sapegno in pure ai tecnici che il 4 di- non fa eccezione. per i quartieri. cui si sono ridotti gli assi cembre hanno misurato la sicurezza partecipata Anzi, Cinquina Così è stato a Cinquina, viari e sono scomparsi i tutta l’area concessa alla con tre progetti distinti parcheggi. Tor Carbone per realizza- Conferenza stampa di approfondimento è la regola approvati dal XIX Dipar- La questione era nota do- re edilizia abitativa e timento dell’assessorato po le denunce del CdQ, commerciale (di cui si ideata dall'Associazione Kommercio. alle Periferie. Il Comune ma prima era partito l'e- sono perse le tracce) ol- In fase di avvio il programma dedicato avrebbe dovuto control- sposto di un privato citta- tre a strade, giardini e lare i lavori in itinere, ma dino contro la società co- parcheggi pubblici. As- alle imprese studiato dalla Camera di non l’ha fatto. Così, ai struttrice. Il sospetto che sieme ad alcuni cittadini Commercio di Roma e dalla Prefettura costruttori è sfuggita di ci fosse qualcosa di stra- discretamente presenti, i l I dicembre nella sala conferenze del Club Maximo, Iconferenza stampa a cura dell’associazione Kom- I lavori per il sotto passo non iniziano e la strada cede in più punti mercio IV Municipio su un nuovo progetto per garanti- re una sicurezza partecipata e biunivoca, a vantaggio dei commercianti, dei clienti e dei quartieri. L'inizia- tiva è stata già sperimentata in altri due municipi ro- Via Sant’Antonio da Padova senza pace mani ed è frutto di un accordo fra Camera di com- mercio di Roma e Prefettura. on è più solo una del piano per la viabilità al- A spiegare tutto, Maurizio Fiasco, sociologo docente questione di traffico. ternativa, dei disagi, dell’ini- presso la Scuola Superiore di Polizia ed esperto nei NNé di impossibilità di zio delle “grandi manovre” progetti di sicurezza urbana. A coordinare l'incontro, soccorso in caso di incendio per l’estate. Venivano spie- il presidente dell’Associazione Kommercio IV Munici- nella parte alta del quartiere, gate poi, le problematiche pio, Massimiliano De Toma. perché il vecchio sottopasso che avevano portato ai vari “Sicurezza partecipata”, quindi, un metodo di tutela è troppo stretto e basso per posticipi: condutture del gas affidato non solo alle forze dell’ordine, ma anche ai consentire ai vigili del fuoco e cavi elettrici da spostare, cittadini che si impegnano a denunciare i nodi critici di giungere con un mezzo costi lievitati rispetto il pro- del Municipio, luoghi e i punti nevralgici a rischio. Previsti dei corsi per una guida pratica e gestionale più grande. Dopo anni di getto originale. E su tutto, la delle attività commerciali; sei incontri per imparare promesse e mesi di rinvii competenza Fs del cantiere. ad osservare e a valutare la sicurezza di una strada, dell’avvio dei lavori, l’inizio La solita difficoltà nello sta- le possibili vie di fuga, la disposizione degli arredi in di via Sant’Antonio da Pado- bilire la giurisdizione su Set- un esercizio commerciale. va, davanti alla Parrocchia, tebagni, che è di tutti e di «Con questo tipo di impostazione - afferma Fiaschi - ha ceduto. Due buche si sono nessuno. si garantiranno continuità e coesione, verranno creati trasformate in un’unica voragine ro complesso e costoso, da fare so- A settembre, con il cambio di am- degli osservatori sulla sicurezza dell’impresa e dei che corre di lato alla strada. Le lo insieme ai lavori del sottopasso ministrazione, il nuovo assessore ai piani di gestione disegnati con la partecipazione di transenne riducono la carreggiata a ferroviario. Appunto. lavori pubblici, Bevilacqua ha ri- tutti gli attori coinvolti. Il IV Municipio potrà diventa- uno stretto budello. Gli accessi alle Già a dicembre 2007, un’assem- trovato gli stessi problemi che re una zona di convergenza tra lo stato e il bene del proprietà sono consentiti da lastre blea pubblica convocata dagli as- sembravano oramai superati. Di cittadino». Dopo questa fase di preparazione, inizie- ranno a gennaio gli incontri con le istituzioni e forze di metallo gettate sul cedimento sessori e dai consiglieri municipali nuovo fermi ai tavoli di consulta- dell'ordine per programmare la realizzazione del pia- dell’asfalto. Lì sotto scorre una allora competenti, alla quale parte- zione. no in IV Municipio e dare avvio ai corsi. marana. Per riparare il tutto, sem- ciparono incaricati delle varie so- Luciana Miocchi Sara Nunzi bra si debba procedere ad un lavo- cietà coinvolte, informò i residenti [email protected] Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 9

Mobilità, percorribilità e completamento delle opere nel parco Ancora disattese le necessità civili di Talenti Varianti nel progetto originario sulla centralità locale decise in zone di interesse, che (casuale?) si coinvolgimento presentano l’uno autonomia dal X Dipartimento e dal gruppo Impreme-Mezzaroma: il pubblico e aggre- e l’altro in giorni primo dice che il secondo ha ridisegnato non rispettando lo stesso gazione sociale diversi. Prg; l'altro tiene segreto il nuovo piano (scuole, asili ni- Rimpalli di re- do, centri anzia- sponsabilità tra il lla base dell’elen- c’è l’esigenza primaria di di interventi e richieste dei ni, biblioteche); il X Dipartimento co delle necessità definirne la “centralità lo- cittadini in base al piano “centro” di Ta- e il Gruppo Im- A civili stilato da cale” e di presentare alle regolatore. lenti è stato iden- preme, che han- Sergio Moltedo, portavo- amministrazioni munici- La centralità locale preve- tificato fra piazza no, di fatto, deci- ce del quartiere Talenti, pale e comunale una serie de, con le aree edificabili, Primoli, largo so senza consul- Pugliese e le vie tazioni, modifi- adiacenti a ridos- che al progetto so del parco. Queste aree Marchionne (Pd), due ri- originario. Di tali modifi- Parco della Cecchina Atto IV appartengono al Gruppo unioni per discutere su al- che l’Impreme dichiarava Impreme-Mezzaroma che cuni punti “oscuri” solle- di non essere autorizzata a Cantiere “abusivo” sì, ma legalizzato avrebbe dovuto completa- vati dal Cdq: la Casa del mostrarne i progetti né ai re le opere d’obbligo Parco e l’area P15, già de- cittadini, né al Municipio. Migliaia di norme dovrebbero regolare la nostra vita quotidiana (strade, parcheggi, infra- stinata a parcheggio pub- Il Servizio Giardini di- ma spesso, chi le fa non le rispetta. Dall’edificazione di edifici su strutture) del comprenso- blico. Presenti oltre al pre- chiarava che gli veniva rio “Parco Talenti-Rione sidente Cristiano Bonelli presentato da Mezzaroma suolo pubblico al taglio di alberi, gli esempi non mancano, a Rinascimento” già dal e Antonino Rizzo (asses- un progetto per la centra- cominciare dal Parco della Cecchina 2005. sore all’Urbanistica in lità locale senza tenere Il 16 e il 24 luglio 2008 IV), anche il Servizio conto del Piano Regolato- rmai l’andazzo dei materiali di vengono organizzate, gra- Giardini (X Dipartimento) re. Osembra questo, è montaggio) continua zie all’ausilio di Paolo e Massimo Mezzaroma Ester Albano chiaro che le regole ad essere alla porta- non valgono per tutti ta di tutti, come alla stessa maniera. confermato da alcu- Dopo aver saputo ni residenti. «Sem- che la richiesta per mai disgraziatamen- Nel nome di Gabriele invettive e costruire il manufat- te si facesse male to in pieno Parco del- qualcuno – dice una la Cecchina era par- signora con il nipoti- parolacce sui muri della scuola tita dall’Ufficio Tec- no – con chi ce la pi- nico municipale, a oggi ancora nessuno gliamo se non si sa chi sono i responsa- più disincantati avevano scommesso morati esuberanti, ma simboli politici spiega cosa sia quella casa in costruzio- bili della costruzione?». Infatti, benché Iche i muri del complesso scolastico di nefasti e parolacce, è cosa ben diversa. ne. Ma forse in certi casi basta la parola sia chiaro a tutti che non stiamo parlan- via dello Scalo di Settebagni non sareb- Tutto questo è stato realizzato nel no- e non come per i comuni mortali spinti do di un gazebo di legno o di una tenda bero rimasti puliti a lungo, dopo la ri- me di un ragazzo la cui famiglia ha cer- a rispettare le regole, a meno di sanzio- da campeggio, ma di una pesante strut- verniciatura dell’anno scorso. Effettiva- cato in ogni modo di evitare qualsiasi ni pecuniarie e denunce penali. Così an- tura di diversi metri cubi posizionata su mente pretendere che mura pubbliche strumentalizzazione. La scritta “Gabrie- cora silenzio e buio totale su quei lavo- un basamento di cemento armato, non vengano lasciate intonse, affidate al le vive” non lascia spazio a dubbi. Forse ri, dalla denuncia fatta qualche mese fa è ancora visibile nessun cartello (come senso civico dei cittadini, sembra ormai il dubbio dovrebbe venire all’autore di dal CdQ Montesacro Alto per capire co- quello obbligatorio per la concessione un pensiero da anime candide. Ma re- una simile opera poetica: non esisteva- sa si stesse realizzando. E mentre pren- edilizia), oltre ai nominativi dei respon- carsi a scuola per accompagnare i pro- no altri modi per “onorare” veramente, de corpo (vedi foto) il prefabbricato - sabili della sicurezza e del cantiere. Co- pri figli - in un sito che ospita anche degnamente, l’anniversario della sua sembra sia stato regalato dall’Edilizia sì, nel Parco della Cecchina gli alberi scuola dell’infanzia e primaria – e ren- morte? A chi spetta rimuovere almeno Centro Nord Soc. Consortile r.l. -, l’ex cadono giù, ma le case crescono. dersi conto che i segni tracciati di notte le parolacce dai muri della scuola? area giochi dei bambini (oggi deposito Lorenzo Ceccaioni non sono cuori o dichiarazioni di inna- Luciana Miocchi pagina 10 Venerdì 12 Dicembre 2008 Obiettivo benessere donna: l’importanza della prevenzione da oggi realtà a Villa Tiberia Ogni anno in Italia ci so- prevenzione al seno, nei no 3500 nuovi casi di nostri ambulatori sono cancro del collo dell'ute- presenti due senologhe ro purtroppo in età sem- che oltre ad effettuare la pre più giovane, la mag- routinaria visita, consi- gioranza dei quali vengo- gliata dai 25 anni in su, no diagnosticati tardiva- informeranno la paziente mente. su eventuali ulteriori ac- Sempre in Italia il cancro certamenti da eseguire . al seno (nemico comune di tutte le donne) colpi- In merito a questi appro- sce circa 33.000 donne. fondimenti per una seria e mirata prevenzione , la Per avere maggiori infor- clinica è dotata di meto- mazioni su questo delica- diche all'avanguardia e to settore, ne abbiamo uniche nel loro genere, parlato con la Dottoressa che permettono lo studio Stefania Rossi, responsa- e l'evidenziazione di no- bile del servizio di gine- duli di dimensioni sub- cologia della Casa di Cu- centriche nonché l'esecu- ra “Villa Tiberia”, che ci zione di biopsie ultrami- ha risposto: danza fisiologica per tut- scomparse come la sifili- le vaccino , sempre su rate con metodologie as- ta la sua durata ad esclu- de. consiglio dello speciali- solutamente non invasive Per abbattere queste cifre sione dell'espletamento sta , è bene che lo effet- . non serve la bacchetta del parto, la patologia La più importante tra tuino le donne tra gli 11 Bisogna sottolineare da magica ma bensì ¨la ostetrica, l'amniocentesi, queste infezioni è sicura- e i 25 anni . ultimo che, unico nel suo PREVENZIONE”. i corsi di preparazione al mente quella da HPV genere, il nuovo centro parto. (HUMAN PAPILLOMA Spesso l'infezione da ginecologico di “Villa Presso la Casa di Cura VIRUS) che oltre ad es- HPV è asintomatica e Tiberia” non si limita al- “Villa Tiberia” di Ro- Per quanto riguarda l'a- sere l'agente etiologico scoperta occasionalmen- la semplice diagnostica e ma, via Emilio Praga dolescenza e l'età ferti- dei condilomi vulvovagi- te durante la visita. terapia relative all'appa- nr. 26, accreditata son il le, oltre alla diagnosi e al nali e di numerose lesio- rato genitale , ma si av- S.S.N., tel.06/820901 - trattamento delle ame- ni della pelle e delle mu- A “Villa Tiberia” è possi- vale della collaborazione fax 06/820090200, la pa- norree e dismenorre e al- cose, è sopratutto causa bile effettuare una visita delle altre equipe specia- rola PREVENZIONE la prescrizione di con- del carcinoma del collo ginecologica, un pap test listiche tutte presenti nel- DONNA oggi è una traccezione, l'attenzione dell'utero. o meglio un THIN PREP la clinica (endocrinologi- realtà. viene rivolta sopratutto E' un virus a trasmissio- (evoluzione diagnostica ca per le amenorree il all'informazione , alla ne principalmente ses- del pap test con conser- diabete e le patologie ti- E' stata istituita infatti diagnosi clinica, ecogra- suale, che trova il suo vazione delle cellule cer- roidee; urologica per lo un'equipe ginecologica, fica ed isteroscopica del- habitat migliore nelle vicali, in fase liquida, per studio dei partner nell'in- a cui appartengono solo le patologie genitali fem- mucose del tratto genita- un massimo di due mesi fertilità o per lo studio e ginecologhe e senologhe minili ma sopratutto alla le femminile esterno. con possibilità di ese- la terapia dell'incontinen- donne, che si occupa PREVENZIONE dei tu- Ne sono stati isolati più guire ulteriori approfon- za, ortopedica e fisiatrica della salute e della pre- mori genitali e del seno, di 100 tra tipi e sottotipi dimenti diagnostici sen- per lo studio e la preven- venzione al femminile e delle malattie sessual- di cui 4 sono stati rico- za il ritorno della pazien- zione dell'osteoporosi, partendo dall' adolescen- mente trasmesse. nosciuti ad alto rischio te) una colposcopia e oculistica e chirurgica) za passando per l'età per l'insorgenza del can- un'ecografia almeno una accompagnando la pa- fertile sino all’età me- Questo tipo di patologie cro della cervice. volta l'anno per poter ziente nel suo percorso nopausale, inserendo sono in continuo aumen- Dall'Rna virale di questi avere una adeguata pre- diagnostico terapeutico anche lo studio e gli ac- to e, a causa dei flussi 4 tipi si è estratto e im- venzione mediante una sempre all’interno della certamenti per l'infertili- migratori,si assiste ad messo sul mercato l'uni- diagnosi precoce. stessa struttura medica 5 tà di primo livello e la una recrudescenza anche co vaccino attualmente pur rimanendo sempre il poliabortività , la gravi- di malattie da tempo efficace per i tumori. Ta- Per quanto riguarda la primo riferimento. VILLA TIBERIA Casa di Cura Privata Accreditata con SSN Via Emilio Praga, 26 - Roma Tel. 06.820901 • www.villatiberia.it Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 11

Le tante iniziative dei commercianti del Quarto Settimo anniversario della strage di via Ventotene Alla no, Di Veglia, Di Loren- le istitu- Pecoraro, il capo dei Vigi- zo, Corona e Manuelli e zioni e li, Antonio Gambardella, commemorazione quattro donne, la parruc- di chi si il direttore regionale, Lui- il Sindaco chiera Maria Grosso, sua occupa gi Abate e il presidente figlia Fabiana Perrone, degli del IV Municipio, Cristia- Gianni Alemanno una loro cliente, Elena aspetti no Bonelli. «La comunità ha scoperto Proietti e una ragazza in- tecnici. locale si è stretta attorno una targa glese di 25 anni. Presente Pensia- alle famiglie coinvolte il sindaco Gianni Aleman- mo alla dando accoglienza, do- in memoria no che ha scoperto una disatten- nando ciò di cui avevano delle otto vittime targa commemorativa. zione dei bisogno – ricorda Bonelli Nel vicino giardino di via tecnici - ma è un quartiere in cui Gorgona sono state pian- Italgas persistono problemi an- l 27 novembre in via tati otto sempreverdi, del- massima attenzione sugli che non rilevarono la per- nosi anche se in sette me- Ventotene, a Val Me- le Photinia, per ricordare aspetti tecnici di scuole, dita». Alla cerimonia i si abbiamo lavorato tan- I laina, celebrazione del le vittime. La caserma dei intitolata la sede Tuscola- forniture di energia e sta- vertici dei Vigili del Fuo- to». settimo anniversario del- Vigili del Fuoco di via no II al capo squadra Da- bilità di edifici – dice co, il comandante di Ro- Silvia Colaneri l’esplosione che nel 2001 Romagnoli è stata intito- nilo Di Veglia e il distac- Gianni Alemanno - É re- ma, Guido Parisi, il capo silvia.colaneri@ uccise quattro Vigili del lata a Fabio Di Lorenzo e camento di Frosinone a sponsabilità di chi guida dipartimento, Giuseppe vocequattro.it fuoco della squadra 6A- Alessandro Manuelli, Sirio Corona. distaccamento Nomenta- mentre in primavera verrà «Bisogna mantenere la Leggi ‘sociali’ e burocrazia. Il costume italiano delle attese infinite negli uffici pubblici Altra vittima della tossicodipendenza. Problema spaccio a Vigne Nuove Un giorno di ordinaria follia Cadavere di una donna nel parco per uffici postali unedì I dicembre, è giunta l’ora di bito parcheggio, mi insospettisco un di via Giulio Pasquati Lpagare i bollettini in scadenza, non po’. Sorpresa: l’ufficio postale non esi- è stato possibile prima per gli impegni ste più! Tutto smantellato, fervidi lavori l 16 Novembre 2008 è rabinieri hanno avuto l’accaduto. «Dovrebbero quotidiani pressanti e gli orari di lavoro in corso, chiedo chiarimenti agli operai, Istato ritrovato il corpo conferma che la donna esserci più controlli - di- incompatibili. Alle 9.30 entro nell’uffi- ma loro non sanno nemmeno a cosa di una donna di 52 anni era già nota alle forze ce Caterina, 43 anni - Lo nel parco di via Giulio dell’ordine come tossi- sanno tutti che nel par- cio di via Casilina, c’è già tanta gente, stanno lavorando: mi dicono che non Pasquati nella zona di codipendente e hanno co è facile trovare indi- per lo più seduta in rassegnata attesa, sanno se lì riaprirà l’ufficio postale. Vigne Nuove. A fare la avuto conferma dal vidui che vendono droga grazie ai numeretti; premo anch’io il Nasce un filo di esasperazione: la sca- macabra scoperta, un compagno di lei che e persone che ne fanno pulsantino, ma -orrore- n° 218 e il di- denza deve essere rispettata, anche per- uomo che passava di lì spesso la signora andava uso, io evito sempre di splay mostra appena il n° 37! ché non so quando avrò di nuovo un con il suo cane alle al parco per comprare passare di lì, soprattut- Va bene, torno dopo e intanto assolvo po’ di tempo. Gli impegni della seconda 13.30, il quale ha prov- la dose e bucarsi. Sarà to di sera. Dopo aver alcune incombenze lavorative, ma, po- parte della giornata incombono. Dopo veduto immediatamente l’autopsia a dover con- sentito la notizia sono vera illusa, dopo essermi ‘riaffacciata’ aver consumato velocemente un frugale ad avvisare i carabinieri. fermare le ipotesi e a ancora più spaventata ben tre volte, sono costretta a rinuncia- ‘pranzo’, l’ultima possibilità è l’ufficio Le indagini hanno rileva- escluderne altre, viste ma spero che almeno re: a mezzogiorno ‘devo’ andar via, e vicino via Conca d’Oro: non c’è altra to che probabilmente la le ferite alla tempia e al prendano al più presto siamo solo al n° 97! Ritento dalle parti possibilità. Di nuovo folla incredibile e donna è morta per over- labbro riscontrate dalla dei provvedimenti per dose. Sul posto sono sta- scientifica sul corpo del- mandare via questi di casa. i numeri sono finiti: la guardia giurata te ritrovate siringhe e la donna. spacciatori». Eccomi nei pressi dell’ufficio postale di ammonisce che il servizio cessa tra un una dose di eroina. I ca- Il quartiere commenta Sil. Col. via Monte Cervialto, spesso ci vado in ora! Effetto ‘social card’… caso di necessità. Che strano, trovo su- Flora Zarola pagina 12 Venerdì 12 Dicembre 2008

Tornano le decorazioni luminose sulle strade commerciali del Municipio Natale è arrivato e si vede L’iniziativa dei negozianti è apprezzabile l Natale si avvicina e volte ipnotiche, saranno le strade commerciali attive fino al 6 gennaio in anche in considerazione del fatto che I tornano a brillare. via Ugo Ojetti, via Franco le spese, non proprio irrisorie, sono Come da tradizione, non- Sacchetti, viale Tirreno, ostante il clima di incer- via Valle Scrivia, via Fo- totalmente a loro carico; al momento, tezza economica e il te- sdinovo e via . infatti, non è stato concesso muto calo delle vendite, i Alcuni commercianti, in commercianti hanno ad- aree non addobbate, han- alcun contributo pubblico dobbato a festa, con le de- no realizzato autonoma- corazioni luminose, le mente le decorazioni in principali vie dello shop- corrispondenza dei loro ping del Municipio. Una negozi, contribuendo così Natale a Talenti: dal 5 al 24 dicembre novità riguarda l’organiz- a diffondere lo spirito na- artigianato artistico italiano in mostra zazione degli allestimenti; talizio nel quartiere. L’ini- quest’anno a coordinare ziativa dei negozianti, che gli interventi ci ha pensa- si ripete ormai da diversi Al via il tradizionale to l’Associazione Kom- anni, è apprezzabile an- mercio Quarto Municipio che in considerazione del (vedi lo scorso numero fatto che le spese, non mercato natalizio della Voce), “Quest'anno proprio irrisorie, sono to- ante le idee re- è stata un'esperienza spe- talmente a loro carico; al Tgalo nell’esposi- rimentale - si legge sul si- momento, infatti, non è zione di artigianato to dell’Associazione - fornitore unico, distri- otterrà un duplice effetto, stato concesso alcun con- artistico italiano l'anno prossimo iniziere- buendo i costi in modo da da un lato un risparmio e tributo pubblico. Buone organizzata dall’as- mo a rilevare le strade in- compensare le zone che dall'altro un effetto globa- Feste e buono shopping a sociazione “L’Arco” teressate con anticipo, fa- costano di più, dove ne- le di luminaria nel Muni- tutti. con il patrocinio remo una pianificazione cessita l'impianto di pali, cipio”. Roberto Vincenzo Ilardi del IV Municipio. globale per il Municipio e con quelle che costano di Le luminarie, con le loro roberto.ilardi@ L’idea è quella di esaltare lo spirito cercheremo di avere un meno In questo modo si coreografie affascinanti, a vocequattro.it del Natale metten- do insieme artigia- nato, cultura e solidarietà. Nell’area della mostra- Evento natalizio all'Istituto Comprensivo “Renato Fucini”: Programma mercato c’è, infatti, uno stand riservato alle associa- zioni che operano nel settore del “no profit”, come la comunità di Sant’Egidio o il centro Padre Arrupe. Ci saranno pure i ragazzi del centro diurno “Lumière” e Benvenuti a Betlemme 2008 dell’associazione Casa Arcobaleno. L’associazione cul- turale Terracromata guiderà invece i visitatori alla Istituto Comprensivo "Re- puntamenti. 15 al 19 dicembre dalle 17 alle scoperta dell’arte della ceramica. L’associazione nato Fucini" (scuola Prima- Centro delle manifestazioni il Pre- 18.30 “L’Arco” si costituisce nel 1999 e da allora organizza ria, scuola Secondaria di sepe vivente “Un giorno a Betlem- Altro evento speciale del tutto mu- in diversi municipi le manifestazioni “Artigian’arte” e L’ “Arti e Mestieri” per promuovere e salvaguardare il primo grado) in collaborazione con me”, inaugurazione il 15 dicembre sicale con le classi V A e V B, ri- patrimonio artistico e storico-culturale dell’artigiana- le scuole Comunali dell'Infanzia alle 17 spettivamente il 16 ed il 17 dicem- to romano e italiano. Buenos Aires, Gaspara Stampa, con musiche israeliane eseguite bre alle ore 16.30, che apriranno «Siamo arrivati all’undicesima edizione della nostra Palmira Talenti, presentano “Ben- dalla classe III A della scuola Se- con i loro canti il Concerto dell'Or- manifestazione - dice Anna Villari presidente de L’Ar- venuti a Betlemme 2008”, evento condaria di primo grado “R. Fuci- chestra della Scuola Secondaria di co - Ci siamo impegnati per offrire ai cittadini del IV che prevede in scaletta diversi ap- ni”. Rimarrà aperto ogni giorno dal primo grado “Renato Fucini”. Municipio il meglio della produzione esponendo un’e- stesa gamma di prodotti artigianali di alta qualità, tutti acquistabili a “prezzo di fabbrica” direttamente Spettacoli scuola Primaria: dall’impresa artigiana che li produce». Presenti i set- tori tradizionali dell’artigianato artistico: creazioni in ceramica e terracotta, ardesia e travertino, legno e 11 dicembre ore 15 classe IV C “Natale dei poveri” (Sala teatro) stoffa, cuoio e pelle, anche in ottone, rame e gem- 12 dicembre ore 15 classe III B “Natale dei poveri” (Sala teatro) me, cera e sapone, fiori essiccati. «Il IV Municipio - 15 dicembre ore 15 classe I C e D Canti natalizi (Sala teatro) dice il presidente Cristiano Bonelli - è attento alle ini- 16 dicembre ore 15 classe II B Canti natalizi (Sala teatro) ziative del settore dell’artigianato che costituisce una 17 dicembre ore 15 classe I A “È scoppiata la pace” (Sala teatro) grande ricchezza per l’economia del Paese». La Giun- 18 dicembre ore 11 classe II A Canti natalizi (Dinanzi al Presepe) ta municipale ha in programma diversi incontri con le 18 dicembre ore 15.30 classe II C Canti natalizi (Sala teatro) realtà del territorio per promuovere, con un progetto 19 dicembre ore 9.30 classe II D Canti natalizi (Sala teatro) istituzionale guidato, un'attività di marketing territo- 19 dicembre ore 10.30 classe II E Canti natalizi (Sala teatro) riale a favore delle attività artigianali locali. 19 dicembre ore14.30 classe 5 C “Il Natale, prosa, poesia, musica” (Sala teatro) Stefania Cucchi 19 dicembre ore 15.30 classe I B Canti natalizi (Dinanzi al Presepe) [email protected] Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 13

Lungo via Ugo Ojetti, il 14 dicembre, dalle 10 alle 20 Programma della manifestazione enogastronomica su via Ojetti Fare “Shopping con gusto” Laziooooh! Ore 10 - apertura manife- Seconda edizione de «Le stagioni del stazione; stand di degusta- Lazio» nell'importante strada commerciale zione; mostra d'auto d'epoca "Circolo Romano La Manovel- del IV Municipio. Manifestazione la" e "Scuderia Jaguar stori- enogastronomica promossa dall’assessorato che"; mostra di pittura "Dalla Strada allo Studio" di Dario all’Agricoltura della Regione Lazio e dalla Vella; mostra-Mercato Arti- gianato Artistico Italiano Confcommercio di Roma "L'arco" (dal 5 al 24 Dicem- bre); "I colori dei sogni": ini- ziativa della Caritas Diocesa- n attesa delle festività ne Kommercio IV Muni- na di Roma; gli Amici della Caritas di Roma presenta- natalizie, il 14 dicem- cipio e del Centro Agroa- no "Operazione Happy Phone"; bre dalle 10 alle 20, limentare Roma. Ore 11 - "Bio, amore e fantasia" per nutrire i nostri I bambini (a cura dell'Assessore Regionale all'Agricoltu- via Ugo Ojetti, farà da L’iniziativa, che nella una ribalta ottimale per ti della capitale – tra cui, ra, Daniela Valentini): libri di filastrocche in omaggio cornice alla seconda edi- precedente edizione ha l’incontro fra i produttori nel IV Municipio, El ai bambini, presso la Piscina "Athlon"; "Fantomatik or- zione de «Le stagioni del riscosso grande successo e i tradizionali canali di- Duende, I Due Leoni, Lo chestra": la più travolgente band di strada italiana Lazio», manifestazione di pubblico, si propone di stributivi: per l’occasio- Zio d’America, Torose- (anche alle 16 e alle 18); enogastronomica itine- far incontrare – come re- ne, saranno allestiti stand duto, 925 Restaurant e Ore 11:30, 15 e 17 - "Parata materia viva": compa- rante promossa dall’As- cita il sottotitolo – l’agri- in cui degustare prodotti Papero Giallo– aderiran- gnia teatrale artisti di strada su trampoli; sessorato all’Agricoltura coltura eccellente e il regionali e i negozi sa- no a un percorso gastro- Ore 12:30 - degustazione Aperitivo presso "Lo Zio d'A- della Regione Lazio e mondo del commercio. ranno decorati a tema. nomico, proponendo ri- merica". Percorso enogastronomico con i prodotti tipi- dalla Confcommercio di Via Ugo Ojetti, una delle Musica e artisti di strada cette tipiche del Lazio. ci e le migliori Cantine del Lazio; Roma con il patrocinio strade tradizionali dello completeranno la sceno- Raffaella Paolessi Ore 18:30 - degustazione Happy-Hour presso "Lo Zio del Comune e la collabo- shopping romano, rap- grafia. Inoltre, dal 14 al raffaella.paolessi@ d'America". Percorso enogastronomico; razione dell’Associazio- presenta in questo senso 21 dicembre, 40 ristoran- vocequattro.it Ore 20 - Chiusura manifestazione.

Un progetto educativo per far conoscere l’ambiente già dalla prima infanzia La natura in scatola all’asilo “Parco Verde”

asilo nido “Parco Verde” a “Le scatole della natura” è un quindi lo sviluppo della fanta- lità sociali del bambino. Per per lo stagno sono stati presi L’ via Dario Niccodemi è una progetto del gruppo educativo sia, del linguaggio e delle abi- esempio c’è la scatola dei di- dei sassi dal giardino dell’asilo struttura nata negli anni 60, del nido “Parco nosauri, la spiaggia, e l’acqua viene rinnovata quo- che ospitava la scuola per Verde” che nasce lo stagno, l’Antarti- tidianamente. Le scatole così puericultrici e vigilatrici d’in- dall’osservazione de, che rappresen- composte sono a disposizione fanzia. Attualmente nello sta- dei bambini nell'at- tano un’opportuni- dei bambini poste su tavolini bile coesistono due asili nido, tività di laborato- tà di gioco per un con accanto un cestino che una scuola dell’infanzia, il rio. Consiste nel piccolo gruppo di contiene gli animali: i bambini servizio integrativo “Spazio creare alcune am- bambini per volta. toccano, conoscono, speri- insieme” (per i piccolissimi bientazioni racchiu- Per realizzare que- mentano e l’educatore diven- dai 3 ai 17 mesi, da condivide- se in scatola, che, ste scatole, il ma- ta osservatore e non animato- re con i genitori e due educa- attraverso l’espe- teriale è stato rac- re. trici) e l’associazione “Tan- rienza tattile, pos- colto e modellato Claudia Governa gram” per il recupero e soste- sano favorire la dalle educatrici claudia.governa@ gno di diversamente abili. drammatizzazione, stesse, ad esempio vocequattro.it

A Settebagni Graziella Pisu insegna a preparare e sfornare pagnotte “C’era una volta il pane” embra il titolo di una bella fiaba, ma non lo è, Sanche se ne ha il sapore di pane appena sfornato. Per iniziativa di un’insegnate arri- vata dalla Sardegna, Graziella Pisu (338.7582463) e della sua collaboratrice Ada Pasta, conosciuta a Settebagni, si è tenuto il primo corso di “C’e- ra una volta il Pane” in un lo- cale della Parrocchia di S. Antonio da Padova. Settima- nalmente la Pisu ha insegnato questa che gli attrezzi del mestiere, dalle formi- semplice e antichissima abilità artigiana- ne alle rondelle in ottone al forno e vas- le alle allieve che si sono iscritte e che, soi per disporre le fragranti pagnotte ap- poco per volta, hanno potuto imparare a pena sfornate: «Ho voluto attivare que- lavorare la pasta lievitata dandole forme sto corso di 10 lezioni perché oltre ad le più disparate. «Siamo entusiaste di essere divertente e interessante, è sem- questa bella esperienza che ci ha consen- pre un’arte in più che si impara e di que- tito di fare qualcosa di utile socializzan- sti tempi non fa proprio male. Spero che do e divertendoci grazie ad Alessandra e nel prossimo gruppo ci saranno giova- al Parroco che ci ha messo a disposizio- nissimi e perché no, anche uomini; lo ne la saletta – dicono alcune allieve - A proporremo nelle scuole a partire da Set- Natale sapremo abbellire la nostra tavola tebagni e a Montesacro». con il pane fatto in casa. Invitiamo tutti a Carmen Minutoli provare». L’insegnante, ha mostrato an- [email protected] Apertura nuova sede del Municipio IV Roma Montesacro Via Umberto Fracchia 45 Si comunica che dal 16 dicembre 2008 i seguenti Uffici del Municipio IV si trasferiranno nella nuova sede di Via Umberto Fracchia 45: Servizio Anagrafico - Servizio Relazioni con il Pubblico - Ufficio Matrimoni - Ufficio Protocollo - Ufficio Economato - Ufficio Scuole dell'infanzia e Asili Nido - Ufficio Quote Contributive - Ufficio Refezione Scolastica - Ufficio Trasporto Scolastico - Ufficio Dietiste - Ufficio Sport e Cultura - Servizio di Tesoreria del Comune di Roma/Ufficio Cassa Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 15

Oltre 1500 bambini protagonisti di un “viaggio” nel mondo con la musica Menzione speciale alla scuola Renato Fucini

Le note dell’intercultura risuonano all'Auditorium di Roma dall’Ias e dal- all’Auditorium di Roma alla lezione/concerto per la lezione/concerto l’Ansas, l’Agen- “Musica per il dialogo in- zia Nazionale “Musica per il dialogo interculturale”, atto terculturale”. Animazioni per lo Sviluppo finale di un concorso nazionale per le scuole musicali a tema sono sta- dell’Autonomia d'Italia voluto dall’Ias, in collaborazione con te eseguite dai Solisti del Scolastica. settore Education del- Le scuole vinci- l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo l’Accademia Nazionale di trici dei tre primi dell’Autonomia Scolastica Santa Cecilia per celebra- premi hanno for- re il concorso nazionale nito un breve “Buone pratiche musicali saggio delle loro razie alla ai circa 1500 studenti e nelle scuole per il dialogo attività: L'Istituto musica an- agli insegnanti intervenuti interculturale”, bandito comprensivo «G che un mar- “Iqbal Masih” di , i l'Istituto comprensivo Comprensivo via Renato ziano ci potrebbe capire, cui alunni delle elementa- “Aristide Leonori” di Fucini, del IV Municipio. perché la musica è un lin- ri hanno eseguito tre canti Acilia (Roma) con un co- A consegnare premi e tar- guaggio universale. Con multietnici (africano, ro di bimbi che ha cantato ghe, Giulia Ombuen, il questo evento vogliamo giapponese e balcanico); brani tradizionali giappo- professore Luigi Berlin- quindi dirvi che è possibi- la Direzione didattica sta- nesi, jiddish e irlandesi, guer e Massimo Radi- le comunicare meglio con tale di Bastia Umbra (Pg) su musiche eseguite dai ciotti, direttore dell’Irre tutti». Queste le parole i cui bambini hanno ri- compagni delle medie. Lazio in rappresentanza dell'onorevole Antonio proposto danze tipiche di Fra le menzioni speciali, dell’Ansas. Guidi, presidente del- Russia, Svezia e Israele; quella andata all'Istituto Giuseppe Grifeo l’Ias, l'Istituto per gli Af- fari Sociali, nel suo saluto Il 13 dicembre, terzo anniversario della sua costituzione Prima edizione di “Una cultura comune: Grande festa alla Polisportiva Il Gabbiano il presepe simbolo di pace universale tra i popoli” esta grande, sabato 13 dicembre, tradizione ormai collaudata. In serata, Fper la Polisportiva Il Gabbiano di Ro- dalle 19.30 alle 24, la festa si sposterà Natale a scuola, concorso ma 1993, nata in seno alla Asl Roma A, presso l’Associazione culturale Defrag, con la partecipazione di utenti del Di- in via delle Isole Curzolane. È un’occa- partimento di Salute mentale e di vo- sione per conoscersi meglio, fra utenti, lontari. Per il terzo anniversario della famiglie e volontari e di farsi conosce- per i presepi più belli sua costituzione è stata organizzata, in re anche da chi è estraneo a determi- Una gara a cui partecipano 42 scuole romane. Tra queste, l’Angelo collaborazione con il Centro Psico-So- nate problematiche. ciale di via Lablanche e con il patroci- «Con le nostre iniziative vogliamo par- Mauri e l’I.C. Uruguay. Prevista anche una mostra fotografica e premi nio del IV Municipio, una giornata in tecipare alla vita del Municipio, essere cui a eventi sportivi e musica si alter- attivi con e in mezzo alla gente, per ri- er il primo anno i presepi che si nelli fotografici; una giuria decreterà i neranno momenti di riflessione. Inizio cordare che ‘insieme si può vincere’ – fanno nelle scuole materne ed ele- vincitori del concorso e l’assessore pre- dalle 8.30 alle 12.30 con il torneo di spiega Luca Enei, presidente e giocato- mentari per il Natale entrano in mierà i tre migliori. Il premio: materiale pallavolo al Pas Don Bosco di via Cocco re della Polisportiva – Chiediamo un P Ortu 15/18 e con quelli di calcio e cal- po’ di visibilità, perché è giusto che, gara: è il progetto dell’assessorato alla didattico o aiuto economico per le scuo- ciotto alla Nuova Polisportiva Bufalotta ogni tanto, anche il bene faccia noti- Politiche Educative del Comune di Ro- le. Inoltre la foto del primo presepe clas- in via Settebagni 340. Ai tornei parte- zia». ma, a cui partecipano 42 scuole della sificato sarà il testimonial della campa- ciperanno le squadre de Il Gabbiano e Raffaella Paolessi Capitale, dal titolo “Una cultura comu- gna promozionale del Progetto ed. altre squadre amatoriali, secondo una [email protected] ne: il presepe simbolo di pace universale 2009/10. tra i popoli”. Le scuole del IV Municipio ad aver ade- Alunni e insegnanti sono stati invitati a rito sono l’Angelo Mauri e l’I.C. Uru- sbrigliare la fantasia, sperimentando di- guay con i suoi tre plessi (Stern, Cinqui- verse tecniche, tradizionali e non, di rea- na e Bufalotta). Simona Negri, respon- lizzazione del presepe. Le scuole che sabile del progetto, afferma che le inse- hanno aderito hanno anche ricevuto una gnanti sono molto contente di questa cartellina con un opuscolo sulla storia iniziativa. L’assessore Laura Marsilio ne del presepe e un kit per costruirne uno ha sottolineato l’importanza per avvici- in cartone. I ragazzi dovranno anche do- nare i bambini e i giovani a un simbolo cumentare con delle foto e descrivere il di pace e di fratellanza, al concetto più loro lavoro, dalla preparazione al pro- alto di famiglia. dotto finito: a febbraio verrà allestita Claudia Governa una mostra dei lavori eseguiti con pan- [email protected] pagina 16 Venerdì 12 Dicembre 2008

Dopo una notte di pioggia ininterrotta molti i punti critici nel Municipio Un Natale con la città sott’acqua Da Settebagni alla Nomentana, na notte di piog- monte della Nomentana, gia ininterrotta e privo di tombini. Il fiu- dal viadotto Gronchi a Prati Fiscali, Ula città è andata me, giunto fra il “Bar dei parrocchie, negozi, garage e scantinati, in immersione. I pochi Laziali” e l'incrocio con tombini liberi da terra e viale Kant, non ha trova- tutto sommerso. Disastro annunciato: foglie, non ce l'hanno to sfogo: due terzi dei due terzi dei tombini sono intasati fatta a liberare le strade tombini sono tappati da da anni, soprattutto sulla Nomentana. da tutta quell'acqua. sempre. Altra acqua a Spettacolo impressionan- fiumi anche da via Graf, Una vittima a via Monte Sant’Ilario te sulla Nomentana som- piena di foglie, spazzate al confine fra e il Quarto mersa fin oltre il livello sì precedentemente dagli ginocchia. Punto critico il tratto della consolare fra via Arturo Graf e via Jacopone da Todi, invaso rare nell'emergenza dalle dalle acque in rapidissi- 4,30 del mattino: «Il pro- ma discesa dal tratto a blema è che all'Ama de- vono avere le linee stac- cate. Non riusciamo a parlarci», sottolinea una Nella cornice del Palazzo dei Congressi all’Eur vigilessa. Emergenza pu- ra, con i Vigili del Fuoco a correre ovunque e l'as- Per un Natale a tutto volume sessore municipale ai La- vori pubblici, Fabrizio Qualche suggerimento dedicato a chi la musica la vuole vedere, Bevilacqua a ricevere se- oltre che ascoltare operatori Ama, ma assur- nato sulla Nomentana gnalazioni cercando di damente lasciate a muc- mandarini, verdura e or- avere ragione del caos. orsellino quasi vuoto? Ma soprattut- Per i trentenni a cui la sbornia chi sui marciapiedi: por- taggi di una rivendita, ha Bloccato il viadotto Bto, a corto di idee per i regali di Na- (post)grunge ancora non è passata, c'è tale ai vostri amici musicofili? Ecco tre il "Live At Sturgis", dei Nickelback, ri- tate via dagli acquazzoni, invaso una concessiona- Gronchi, come tratti del- idee per non cadere presi in azione nel hanno tappato ogni sco- ria d'auto Honda, canti- la Salaria e via dei Prati nel banale e per sod- 2006 ad un festival lo. ne, garage, un ristorante Fiscali; a Settebagni alla- disfare occhi e orec- nel South Dakota. L'acqua ha spostato auto e altri negozi. I Vigili Ur- gato un supermercato e chie di chi non s'ac- Purtroppo è doveroso parcheggiate, ha trasci- bani hanno dovuto ope- la parrocchia; a Belpog- contenta dell'ennesi- segnalare che l'edi- gio, 70 famiglie isolate. mo dvd live di Vasco zione distribuita in Tre ore il minimo per Rossi o di chi al solo Italia è quella tede- raggiungere il Raccordo sentire parlare del sca, molto meno ge- dall'hinterland. Anche cofanetto di Jovanot- nerosa di quella una vittima, una donna ti gli vengono le bol- americana in fatto di bloccata nella sua auto le. Ecco quindi tre extra, qui infatti as- dvd musicali assai di- senti. dalle acque in un sotto- versi fra loro ma che E se la persona a cui passo e annegata: fra via - siamo sicuri - regalandoli vi faranno volete fare un regalo è assolutamente di Vallericca e via Monte fare un figurone. trendy e gli piace ballare e divertirsi Sant'Ilario al confine fra Per un regalo a un quarantenne, incalli- con intelligenza? In tal caso "Party of Monterotondo e il IV to nostalgico degli anni '80, ma soprat- the Weekend Never Dies" fa al caso vo- Municipio. tutto amante della buona musica e del- stro. È l'ultima fatica dei Soulwax, il Luciana Miocchi le atmosfere pop raffinate, si può pun- combo belga che fa ballare le platee di tare sui Talk Talk: è da poco disponibile tutto il mondo. Nella confezione un cd un dvd che li vede in azione al festival dal vivo, un dvd con un documentario di Montreux del 1986, ovvero durante (un po' troppo auto-celebrativo) e un li- la punta più alta della loro parabola ar- ve-set girato in 100 location differenti tistica. Le hit più conosciute ci sono ma con una sola telecamera: il montag- tutte, ma anche tantissime altre perle gio ha del miracoloso, la noia non è tutte da (ri)scoprire. Completamente proprio di casa e l'unico rischio che si rimasterizzato, ha anche l'audio in Dts, corre è quello di alzare il volume sem- per dare pane ai denti degli affamati pre di più, fino a far accorrere il vicino amplificatori di nuova generazione, e il del piano di sotto infuriato. Ma a Nata- video in 16:9, per riempire tutto lo le siamo tutti più buoni, no? schermo dei televisori di ultima gene- Massimo Garofalo razione. www.rockshock.it Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 17

La mostra rimarrà aperta fino al 10 gennaio Letto e mangiato da Mangialibri.com George P. Pelecanos “Rassegna d’arte collettiva” King Suckerman Shake 2002 - € 14,00 Anche i piccoli editori spesso riescono a pubbli- allo studio Massi care capolavori. Che sicu- ramente non raggiunge- Numerose le opere l 25 novembre lo ranno le vendite dei mi- studio d’arte Massi esposte di piccole e gliori best seller, tuttavia I in via Val d’Ossola sempre di capolavori si medie dimensioni ha inaugurato la “Ras- tratta. che danno una segna d’arte collettiva”. Una piccola (ma grande) La mostra che ha preso casa editrice come la Sha- panoramica il via in questo periodo ke ha infatti avuto il meri- completa del lavoro delle festività natalizie to, nel ormai lontano e sarà visitabile fino al 2002, di portare in Italia seguito dalla 10 gennaio dal lunedì al per prima un romanzo di galleria in oltre sabato, vuole essere la George P. Pelecanos. An- sintesi del lavoro della due anni zi, non un romanzo qualsiasi tra i tanti scritti da quello galleria e mettere in che è considerato uno dei migliori scrittori americano di mostra tutti gli artisti proprio stile. Ad artisti l'occasione, come le tele “noir” della sua generazione, bensì quello che finora re- che ne “seguono” il per- come Richard Antohi, a “doppia altezza” di sta il suo romanzo più bello: King Suckerman. Pubbli- corso da più di due an- Eugenio Carmi, Eduar- Eduardo Palombo, Enri- cato negli Usa più di dieci anni fa, questo bellissimo ro- ni. Le opere sono tutte do Palumbo, Fabrizio co Sirello e Fabrizio manzo, pur essendo stato scritto da un autore bianco, di affermati maestri, dal Campanella, Enrico Si- Campanella. Tutte le per giunta di origine europea, riesce a far immerge il dopoguerra ad oggi, con rello, Carmine di Rug- opere variano per di- lettore nel caratteristico clima dei film “blaxploitation” all’attivo diverse mostre giero, Paolo Viterbini, mensione e per tecnica americani degli anni ’70, ai quali Quentin Tarantino si è personali e collettive. Riccardo Guarneri, si pittorica: dall’acrilico di spesso ispirato (come in “Jackie Brown”) e di cui L’astrattismo è il deno- sono aggiunti alcuni ar- Eduardo Palumbo agli “Shaft”, risalente al 1971, resta il titolo più conosciuto minatore comune di tut- tisti storici come Luigi intonaci di pomice di dal grande pubblico. Il più grande merito di Pelecanos è te le opere anche se poi Montanarini e Riccardo Lipari di Enrico Sirello, quello di utilizzare come filo conduttore del romanzo la ogni artista ha seguito Licata. Oltre a lavori fino ad arrivare alle tec- passione che nutrono i suoi personaggi per questo tipo un percorso diverso ed già esposti in altre mo- niche miste (collage , di film e per la musica soul-funk, riuscendo in questo opera a seconda della stre sono presenti alcu- interventi in acrilico) di modo a fornirci un convincente ritratto dell'America de- tecnica personale e del ne novità realizzate per Salvatore Giunta e alle gli anni settanta e delle sue contraddizioni più profonde: cancellazioni di Richard i conflitti razziali, la guerra del Vietnam eccetera. La Antohi e poi ancora la- scrittura di Pelecanos è estremamente attenta al partico- vori a spruzzo con la lare da risultare quasi 'cinematografica', tanto da far per- penna inglese di Renato cepire al lettore la 'colonna sonora' del romanzo come Barisani . «Per il 2009 - se si trovasse davvero a vedere un film in una sala cine- racconta Alessandro matografica piuttosto che su una poltrona di casa con Massi, titolare della gal- un libro in mano. Menzione particolare per il traduttore leria – vorremmo orga- Fabio Zucchella, che ha curato l'edizione italiana del li- nizzare alcune mostre bro in maniera impeccabile ed è riuscito a trasporre cre- personali di artisti gio- dibilmente lo slang americano. Probabilmente “King vani in linea con la no- Suckerman” per la sua violenza non potrà essere adatto stra galleria». a tutti i palati, tuttavia se siete dei fan dei film di Taran- Stefania Cucchi tino lo leggerete sicuramente tutto d’un fiato. stefania.cucchi@ Alessandro Busnengo vocequattro.it altre recensioni su Mangialibri.com pagina 18 Venerdì 12 Dicembre 2008

Al River Cafè fun & restaurant presso il Salaria Sport Village Riccardo Manenti: l’eleganza soft del jazz «Morricone l pianista Riccardo Riceve il 1° pre- cassetto: vincere l’Oscar Manenti, 44enne di mio per la canzone come autore della colon- è il mio mito» I origine siciliana, è “Cammino solo” na sonora di un grande afferma nativo di Velletri ma ri- al Festival di Ca- film. A dicembre Riccar- siede a Settebagni. Da stel Ritaldi (1992), do Manenti e la sua Band il pianista, sempre appassionato di poi pubblicata nel (composta da Giampiero che nei giovedì musica, si è specializzato cd compilation Lo Piccolo al sax, Mauro presso il “Conservatorio “Note Italiane”. Cherubini al basso, Stefa- di dicembre di Santa Cecilia” ed è en- Tra i suoi progetti no Crudele alla batteria e si esibirà trato giovanissimo nel futuri la realizza- lo stesso Manenti al pia- mondo dello spettacolo, zione delle musi- no) si esibiranno ogni a Settebagni sviando la facoltà di Eco- che di una famosa giovedì al River Cafè con la sua band. nomia e Commercio a cui presso il Circolo Salaria si era iscritto per deside- Sport Village. Durante le Guest star rio paterno. L’insegna- molti professionisti nel serate interverranno degli delle serate mento del pianoforte e settore fino all'approdo in ospiti speciali con i quali l’attivazione di alcuni tv negli anni novanta: è Riccardo ha avuto il pia- il cantante jazz corsi di propedeutica mu- autore e compositore e cere di collaborare duran- Tom Shacker sicale in diverse scuole diviene consulente musi- te la sua ricca attività. nel Lazio divengono la cale di "Buona Domeni- Special guest il cantante sua primaria e attuale oc- ca" nel 2004-2005 con Tom Shaker: un’attrazio- cupazione. Ma non l’uni- Demo Morselli, a suppor- ne particolare che anche ca. Durante i suoi molti to di famosi artisti duran- Mel Gibson ha voluto nel viaggi giovanili in Cali- te le dirette tv. Con il pro- Liegi si esibisce in un re- serie tv. Il suo mito è l’in- suo film “The Passion of fornia fa esperienza bar- prio quartetto “Clothes cital al Teatro de’ Coro- tramontabile Ennio Mor- Christ”nel ruolo di Eye- camenandosi con lavori Peg Band” suona in di- nari. ricone; fra i contempora- patch. saltuari. Nel frattempo versi locali romani con Molteplici le collabora- nei adora Mark Mancina, Carmen Minutoli perfeziona le sue cono- jazz e brani originali. zioni musicali con il can- autore de “La musica nel carmen.minutoli@ scenze musicali; incontra Con l’attore Antonello tante jazz Tom Shaker. cuore”. Il suo sogno nel vocequattro.it

Quando l'arte deve traslocare per trovare spazio La musica cubana del Quarto vive al “Tocororo” Michell Armenteros, percussionista cubano residente al Nuovo Salario, lamenta la mancanza di luoghi per la musica e la cultura nel IV Municipio

he in quarto municipio ci fossero così ci siamo dovuti spostare. Grazie al- tin, famoso rumbero cu- Cbravi musicisti lo sapevamo, ma la fiducia che mi hanno concesso i ge- bano della Capitale, molti non conoscono Michell Armente- stori, stiamo riportando su il locale che stiamo organizzando ros, percussionista e arrangiatore. Nato è stato completamente rinnovato e reso delle serate Afrocubane a Cuba il 2 settembre 1976, vive e lavo- più accogliente. Lavoriamo molto bene e le domeniche della ra a Roma da tre anni e ha suonato co- il fine settimana, allietati dalla voce ca- rumba: non credo ci sia- me turnista con i gruppi di timba cuba- liente di Teresa Lafauries e dalle per- no locali romani dove si na più famosi. Qui a Montesacro ha cussioni afrocubane suonate da me e può assistere a una rum- messo su una band con il fratello Yoan- mio fratello». ba dal vivo con tanto di di e stanno lavorando ad un nuovo di- «Spesso vengono a trovarci altri musi- tamburi batà e cajones». sco. cisti, cubani e non, ed improvvisiamo «Io sono un musicista – «Attualmente – dice Michell - sono art delle jam session dal vivo – continua - sottolinea Michell – e director del 'risto-disco' El Tocororo. Il venerdì e il sabato dopo cena mettia- sono cubano, vivo di Purtroppo in Quarto Municipio non ci mo salsa, bachata e reggaeton fino a tar- musica e per la musica: sono molti spazi dove poter suonare e di. La domenica assieme a Mario Quin- la mia missione è quella di diffondere la me, all’insegna della buona musica e nostra cultura qui in Italia. Al Tocororo della cucina cubana. ho trovato la mia piccola isola felice. El Tocororo, Via Casilina 497, info: Così come potranno trovarla tutti gli ap- 062424084; 3476848069. Email:in- passionati di salsa cubana della capitale. [email protected] Quindi aspetto tutti gli amici del IV Marcello Intotero Falcone SELEZIONIAMO Municipio per passare una serata insie- [email protected] Universitari e pensionati con auto capiente per distribuire questo giornale ogni 14 giorni Tel. 392 912 44 74 0re 14,30 – 15,30 Venerdì 12 Dicembre 2008 pagina 19

“Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole” per la regia di Gabriele Linari Omaggio a Ennio Flaiano al Cineteatro 33 l 29 e 30 novem- conserva l’amore più umano del mondo e «Bisognerebbe - sottoli- «La pièce è un bre al Cineteatro per lo scrittore invece spesso non lo è». nea Linari - cambiare pun- tributo all’uomo I 33 la compagna abruzzese, che è La compagnia LAbit to di vista: le istituzioni LAbit e la compa- riuscito a fotogra- (www.teatrolabit.com) e cercano di fare operazioni e allo scrittore - gnia Goga hanno fare, negli anni 60 l’associazione culturale che accontentano una lar- racconta il portato in scena - 70, una società Ipothesi si occupano di ga fetta di pubblico, men- “Con i piedi forte- che andava verso Ennio Flaiano dal 2002 tre si dovrebbe anche por- regista - e lo mente poggiati sulle il baratro. Lo spet- con spettacoli, letture, cor- tare in scena qualcosa che spettacolo nuvole” con la regia tacolo prende in tometraggi e conferenze. aiuti le persone a com- di Gabriele Linari. considerazione di- Grazie al lavoro di attori e prendere le cose della vita, prende in Lo spettacolo è un versi testi, tra cui associati e in stretta colla- del quartiere. Ennio Flaia- considerazione omaggio a Ennio l'emblematico borazione con il IV muni- no in questo senso è un ot- Flaiano, giornalista, “Un Marziano a cipio, nel 2002 è stata inti- timo esempio». La com- diversi testi, dal sceneggiatore, scrit- Roma” che chiari- tolata ad Ennio Flaiano la pagnia a dicembre ripren- “Diario degli tore e uomo della pa- sce il suo rapporto biblioteca di via Monte derà le repliche dello spet- rola e dell’invenzio- con la capitale e il Ruggero ed è stata posta tacolo “Lettera al padre” errori” a “La ne satirica, morto il suo modo di vede- una targa commemorativa di Franz Kafka al Teatro2. valigia delle 20 novembre del re i giornalismo, presso l’abitazione dello Stefania Cucchi 1972. che dovrebbe es- scrittore in via Montecri- stefania.cucchi@ Indie” fino ad un Flaiano ha attraversa- sere il mestiere sto 6. vocequattro.it estratto di “Un to tutti i cambiamenti del- me dolente. La pièce è un l’Italia e ha descritto, in tributo all’uomo e allo Marziano a forte anticipo sui tempi, la scrittore, in un alternarsi Roma”» pigrizia, l’egoismo, la vi- continuo tra satira esila- La compagnia Kairos in scena dall’11 al 16 novembre talità del popolo con il suo rante e tormento persona- con “Così è (se vi pare)” intuito apparentemente di- le: «Uno spettacolo modu- sordinato e quel sentimen- lare già portato in scena to del mondo e della vita, dal 2002 - racconta Ga- Alla ricerca della verità che non c’è sempre acutissimo e insie- briele Linari - ma che La commedia affronta una delle tematiche principali di Pirandello: l’impossibilità di avere una visione univoca della realtà Portato in scena a fine novembre da“I Paroikus” al teatro Viganò e quindi di poter trovare la verità assoluta all’11 al 16 novembre la Compa- Dgnia della scuola di teatro Kairos è Un simpatico Robin andata in scena al teatro Anfitrione con “Così è (se vi pare)” di Luigi Piran- dello. Hood ‘Eroe per caso’ La scuola è ormai una realtà consolida- ta del IV Municipio per tutti quelli che La commedia si ispira alle avventure del celebre eroe inglese che dalla hanno il desiderio di avvicinarsi al tea- tro e ha sede presso il centro culturale foresta di Sherwood difendeva la popolazione dagli abusi del crudele “Insieme per Fare” oltre che in via Do- menico Comparetti a Talenti. La com- principe Giovanni e del suo malvagio tirapiedi, lo sceriffo di Nottingham media affronta una delle problemati- che centrali di Pirandello: l’impossibili- timo anzi dichiara di dover fingere di avanti ad un nu- tà di avere una visione univoca della essere pazzo in una espressiva inter- meroso pubblico, realtà e quindi di poter trovare la veri- pretazione di Alan Spinelli. Ma qual è Dper lo più da fa- tà assoluta. la verità? miglie, gli attori della La trama riguarda lo strano comporta- Dopo un frenetica ricerca di prove, che compagnia “I Paroikus”, mento del signor Ponza, di sua moglie porta anche a momenti di comicità e con la regia di Marco Be- e di sua suocera, la signora Flora: tutto ironia, una volta convinti di poter sco- rardi e Gian Luigi Pesce e il paese si chiede perché la madre non prire la verità con l’apparizione della accompagnati dalle musi- possa vedere la figlia e lo spirito inda- signora Ponza, in realtà non si scopre che di Alessandro Cerca- gatore della gente, “assetata” di veri- niente, perché ella non è altro che to, hanno portato in scena tà, viene criticato dalla figura di Lam- “quella che tutti credono sia”. L’adat- berto Laudisi (un bravissimo Valerio tamento non facile da un autore come il 29 e 30 novembre scor- Camelin) che incarna il pensiero di Pi- Pirandello è di Pietro Panzieri e Fiorel- si, al Teatro Viganò di via randello stesso. Un’altra tematica af- la Arnò, anche registi e insegnanti del- Fradeletto, una divertente frontata dalla commedia è quella della la scuola. commedia musicale in pazzia, per cui risultano pazzi prima la Claudia Governa cui il personaggio princi- suocera e poi il signor Ponza, quest’ul- [email protected] pale è un Robin Hood un sposa Lady Marian. (sulle musiche di Jesus po' pasticcione, costretto La storia del gruppo “I Christ Superstar), “Oli- a rifugiarsi nella foresta Paroikus” inizia nel 1992 ver Twist”, “Giuseppe, il di Sherwood che, come nella parrocchia di S. sognatore”, “Il Figliol vuole la leggenda, è abi- Frumenzio. Il nome deri- Prodigo” (in occasione tata dai fantasmi. L’eroe è va, per assonanza, da un della Giornata mondiale “Poesia dialettale a confronto” costretto, suo malgrado, a termine greco, che signi- della gioventù del 2000), scontrarsi con uno scerif- fica “coloro che soggior- “My Fair Lady”, “Ma- fo vanitoso e codardo, nano in paese straniero”, strogatto ovvero il gatto I vari dialetti d’Italia, sempre in compagnia dei uno degli appellativi con con gli stivali” che conta suoi seguaci, pronti ad in- cui S. Paolo indicava i 28 repliche e oltre 5000 con particolare riferimento alla poesia citarlo ad ogni entrata in primi cristiani. Il genere spettatori. scena. Tanti i personaggi, rappresentato è il musi- La compagnia inoltre ha vernacolare molisana e romanesca inedite e orecchiabili le cal. Al primo lavoro allestito spettacoli per le canzoni che gli attori can- messo in scena, la bril- scuole, ha partecipato alla tano durante lo spettaco- lante opera originale prima rassegna di teatro Domenica 14 Dicembre lo. Immancabile il lieto “Siamo arrivati in Ame- musicale, ha effettuato al- fine: Robin sconfigge lo rica”, parodia della storia cune tournée in Italia ed è dalle ore 15,30 alle ore 20,00 sceriffo e, dopo aver rice- di Cristoforo Colombo, stata impegnata in vari vuto il consenso del cugi- hanno fatto seguito le spettacoli a sostegno di Mercatino delle Valli - Via Conca d’Oro no re Riccardo I, appena opere musicali “Verso la iniziative benefiche. rientrato dalle crociate, Resurrezione e la Vita” (S. C.)