Ti Conosco, Mascherina!
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Il Curaro Degli Indios Dell'amazzonia Da Veleno a Farmaco. Il Ruolo Di G.B
Istituto Superiore di Sanità In questo volume viene ripercorsa una parte della storia della ricerca sui curari Il curaro degli Indios dell’Amazzonia attraverso il contributo che il chimico G.B. Marini Bettolo diede in questo campo della medicina nella seconda metà del secolo scorso, in particolare negli anni in da veleno a farmaco. cui lavorò all’Istituto Superiore di Sanità. La ricostruzione delle diverse fasi della Il ruolo di G.B. Marini Bettolo sua attività di ricerca è stata possibile grazie alla collaborazione tra l’ISS e l’Acca- e dell’Istituto Superiore di Sanità demia delle Scienze detta dei XL, istituzioni che benefi ciarono entrambe del suo contributo per diversi anni. Il suo impegno viene raccontato da ricercatori ed esperti italiani e latinoamericani che collaborarono in periodi diversi al suo lungo e appassionato lavoro di ricerca, arricchito da numerosi viaggi di studio in America Latina che facilitarono un fruttuoso scambio di conoscenze umane e scientifi che tra diversi paesi di questo Continente e l’Italia. “I beni storico-scientifi ci dell’Istituto Superiore di Sanità” rappresentano una collana di monografi e basate su un’intensa attività di recupero, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio di interesse scientifi co, storico e culturale. La serie ha lo scopo di documentare, attraverso le testimonianze sia materiali (strumenti scientifi ci, documenti, fotografi e) che immateriali (interviste a ricercatori e tecnici, racconti orali), la storia dell’Istituto Superiore di Sanità e più in generale della sanità pubblica italiana. A cura di Paola De Castro e Daniela Marsili Istituto Superiore di Sanità Viale Regina Elena, 299 - 00161 Roma Presidente: Enrico Garaci www.iss.it Il curaro degli Indios dell’Amazzonia da veleno a farmaco. -
Marco Praga La Biondina
Marco Praga La biondina www.liberliber.it 1 Questo e-book è stato realizzato anche grazie al sostegno di: E-text Editoria, Web design, Multimedia http://www.e-text.it/ QUESTO E-BOOK: TITOLO: La biondina AUTORE: Praga, Marco TRADUTTORE: CURATORE: NOTE: DIRITTI D'AUTORE: no LICENZA: questo testo è distribuito con la licenza specificata al seguente indirizzo Internet: http://www.liberliber.it/biblioteca/licenze/ TRATTO DA: "La biondina" di Marco Praga; Biblioteca Amena n. 735; Fratelli Treves editori; Milano, 1910 CODICE ISBN: informazione non disponibile 1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 22 aprile 2007 INDICE DI AFFIDABILITA': 1 0: affidabilità bassa 1: affidabilità media 2: affidabilità buona 3: affidabilità ottima ALLA EDIZIONE ELETTRONICA HANNO CONTRIBUITO: Paolo Alberti, [email protected] REVISIONE: Paolo Oliva, [email protected] PUBBLICATO DA: Paolo Alberti, [email protected] Informazioni sul "progetto Manuzio" Il "progetto Manuzio" è una iniziativa dell'associazione culturale Liber Liber. Aperto a chiunque voglia collaborare, si pone come scopo la pubblicazione e la diffusione gratuita di opere letterarie in formato elettronico. Ulteriori infor- mazioni sono disponibili sul sito Internet: http://www.liberliber.it/ Aiuta anche tu il "progetto Manuzio" Se questo "libro elettronico" è stato di tuo gradimento, o se condividi le fina- lità del "progetto Manuzio", invia una donazione a Liber Liber. Il tuo sostegno ci aiuterà a far crescere ulteriormente la nostra biblioteca. Qui le istruzioni: http://www.liberliber.it/sostieni/ 2 LA BIONDINA ROMANZO DI MARCO PRAGA MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1910 3 La Biondina Marco Praga I Il sole entrava dall'ampio finestrone a inondare di luce lo studio vastissimo, dove Giacomo Burton lavorava, dall'alba al tramonto. -
Facile Growth of Monolayer Mos2 Film Areas on Sio2
Eur. Phys. J. B (2013) 86: 226 DOI: 10.1140/epjb/e2013-31011-y THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL B Regular Article Facile growth of monolayer MoS2 film areas on SiO2 John Mann1, Dezheng Sun1,2,QuanMa1,Jen-RuChen1, Edwin Preciado1,TaisukeOhta3, Bogdan Diaconescu3, Koichi Yamaguchi1, Tai Tran1, Michelle Wurch1, KatieMarie Magnone1,TonyF.Heinz2, Gary L. Kellogg3, Roland Kawakami1, and Ludwig Bartels1,a 1 Chemistry, Physics, and Materials Science and Engineering, University of California, CA 92521 Riverside, USA 2 Departments of Physics and Electrical Engineering, Columbia University, NY 10027 New York, USA 3 Sandia National Laboratories, 87185 Albuquerque, New Mexico, USA Received 6 November 2012 / Received in final form 11 February 2013 Published online 20 May 2013 – c EDP Sciences, Societ`a Italiana di Fisica, Springer-Verlag 2013 Abstract. Areas of single-layer MoS2 film can be prepared in a tube furnace without the need for tempera- ture control. The films were characterized by means of Raman spectroscopy, photoluminescence, low-energy electron diffraction and microscopy, and X-ray photoelectron spectroscopy and mapping. Transport mea- surements show n-doped material with a mobility of 0.26 cm2 V−1 s−1. Molybdenum disulfide, MoS2, has attracted widespread microns across can be achieved with minimal control of attention as a material that can be prepared in a stable the growth conditions. form down to the single-layer limit. As a monolayer, the Our films are found to be uniform in their spectro- material becomes a direct-gap semiconductor with a gap scopic properties and feature large areas that are of mono- of 1.8 eV [1,2]. -
Edizioni Limitate Nuova Grand Pacific Le Innovazioni Dell'album Di Beatie Wolfe
EDIZIONI LIMITATE 814ce in sassafrasso Serie 500 in koa/cedro 200 DLX in ovangkol figurato NUOVA GRAND PACIFIC 327e in blackwood/mogano LE INNOVAZIONI DELL’ALBUM DI Ben BEATIE WOLFE Harper 2 www.taylorguitars.com Lettere Ci piacerebbe ricevere i vostri commenti fa. La mia prima vera acustica è stata problema era che, con corde a tensione social Inviate le vostre e-mail a: taylorguitars.com/contact una Taylor 714ce, che suono ancora media, le corde delle basse coprivano oggi. Negli anni, ho suonato dozzine le altre. di modelli Taylor e ne ho avuti diversi. I miei commenti sulla 717: il fondo è Unisciti alla community Taylor Amo il suono, la suonabilità e la natu- bellissimo! La custodia è un capolavoro. Facebook: @taylorguitars ralezza con la quale la musica fluisce Negli anni ho suonato diverse chitarre e in questo mondo frenetici. Mi ha attraverso lo strumento. Amo anche la di fascia alta, ma non ho mai sentito Instagram: @taylorguitars fatto piacere sentire l’approccio che loro consistenza! Sebbene ci siano dei niente del genere. I suoni ai tasti ottavo, Twitter: @taylorguitars Bob [Taylor], Barbara e altri alla Taylor cambiamenti tonali che dipendono dalla decimo e dodicesimo sono incredibili Youtube: taylorguitars hanno, di migliorare le condizioni della forma del corpo o dal legno, il suono e grazie alla corde Elixir a tensione media. fabbrica di ebano in Camerun, delle per- la sensazione sono sempre particolari, Suonate l’accordo di sol (premendo le sone che ci lavorano e delle comunità indipendentemente dal modello che si corde del si e del mi sul terzo tasto) che la supportano. -
Ernest Guiraud: a Biography and Catalogue of Works
Louisiana State University LSU Digital Commons LSU Historical Dissertations and Theses Graduate School 1990 Ernest Guiraud: A Biography and Catalogue of Works. Daniel O. Weilbaecher Louisiana State University and Agricultural & Mechanical College Follow this and additional works at: https://digitalcommons.lsu.edu/gradschool_disstheses Recommended Citation Weilbaecher, Daniel O., "Ernest Guiraud: A Biography and Catalogue of Works." (1990). LSU Historical Dissertations and Theses. 4959. https://digitalcommons.lsu.edu/gradschool_disstheses/4959 This Dissertation is brought to you for free and open access by the Graduate School at LSU Digital Commons. It has been accepted for inclusion in LSU Historical Dissertations and Theses by an authorized administrator of LSU Digital Commons. For more information, please contact [email protected]. INFORMATION TO USERS The most advanced technology has been used to photograph and reproduce this manuscript from the microfilm master. UMI films the text directly from the original or copy submitted. Thus, some thesis and dissertation copies are in typewriter face, while others may be from any type of computer printer. The quality of this reproduction is dependent upon the quality of the copy submitted. Broken or indistinct print, colored or poor quality illustrations and photographs, print bleedthrough, substandard margins, and improper alignment can adversely affect reproduction. In the unlikely event that the author did not send UMI a complete manuscript and there are missing pages, these will be noted. Also, if unauthorized copyright material had to be removed, a note will indicate the deletion. Oversize materials (e.g., maps, drawings, charts) are reproduced by sectioning the original, beginning at the upper left-hand corner and continuing from left to right in equal sections with small overlaps. -
Gfk Italia CERTIFICAZIONI ALBUM Fisici E Digitali Relative Alla Settimana 47 Del 2019 LEGENDA New Award
GfK Italia CERTIFICAZIONI ALBUM fisici e digitali relative alla settimana 47 del 2019 LEGENDA New Award Settimana di Titolo Artista Etichetta Distributore Release Date Certificazione premiazione ZERONOVETOUR PRESENTE RENATO ZERO TATTICA RECORD SERVICE 2009/03/20 DIAMANTE 19/2010 TRACKS 2 VASCO ROSSI CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2009/11/27 DIAMANTE 40/2010 ARRIVEDERCI, MOSTRO! LIGABUE WARNER BROS WMI 2010/05/11 DIAMANTE 42/2010 VIVERE O NIENTE VASCO ROSSI CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2011/03/29 DIAMANTE 19/2011 VIVA I ROMANTICI MODA' ULTRASUONI ARTIST FIRST 2011/02/16 DIAMANTE 32/2011 ORA JOVANOTTI UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2011/01/24 DIAMANTE 46/2011 21 ADELE BB (XL REC.) SELF 2011/01/25 8 PLATINO 52/2013 L'AMORE È UNA COSA SEMPLICE TIZIANO FERRO CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2011/11/28 8 PLATINO 52/2013 TZN-THE BEST OF TIZIANO FERRO TIZIANO FERRO CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2014/11/25 8 PLATINO 15/2017 MONDOVISIONE LIGABUE ZOO APERTO WMI 2013/11/26 7 PLATINO 18/2015 LE MIGLIORI MINACELENTANO CLAN CELENTANO SRL - PDU MUSIC SONY MUSIC ENTERTAINMENT 2016/11/11 7 PLATINO 12/2018 INEDITO LAURA PAUSINI ATLANTIC WMI 2011/11/11 6 PLATINO 52/2013 BACKUP 1987-2012 IL BEST JOVANOTTI UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2012/11/27 6 PLATINO 18/2015 SONO INNOCENTE VASCO ROSSI CAPITOL UNIVERSAL MUSIC 2014/11/04 6 PLATINO 39/2015 CHRISTMAS MICHAEL BUBLE' WARNER BROS WMI 2011/10/25 6 PLATINO 51/2016 ÷ ED SHEERAN ATLANTIC WMI 2017/03/03 6 PLATINO 44/2019 CHOCABECK ZUCCHERO UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2010/10/28 5 PLATINO 52/2013 ALI E RADICI EROS RAMAZZOTTI RCA ITALIANA SONY MUSIC ENTERTAINMENT 2009/05/22 5 PLATINO 52/2013 NOI EROS RAMAZZOTTI UNIVERSAL UNIVERSAL MUSIC 2012/11/13 5 PLATINO 12/2015 LORENZO 2015 CC. -
La Vitamina D Ti Conosco Mascherina Zika Come Proteggersi Dieta Senza Glutine
LA VITAMINA D TI CONOSCO MASCHERINA ZIKA COME PROTEGGERSI DIETA SENZA GLUTINE Anno 15 n. 1 Marzo 2016 A cura della Redazione di Informazioni sui Farmaci e Saninforma • Direttore Responsabile: Daniela Zanfi • Grafica: Richard Poidomani • Registrazione presso il Tribunale di Reggio E. n. 1080 del 17/09/02 di Reggio il Tribunale presso • Registrazione Poidomani Richard • Grafica: Daniela Zanfi Responsabile: • Direttore e Saninforma sui Farmaci di Informazioni della Redazione A cura Copia omaggio SOMMARIO VITAMINA D FIGLIA DEL SOLE 3 Nonostante il sole ci faccia dono di questa vitamina, molte persone ne sono carenti. Vediamo perché e con quali conseguenze. MASCHERINA TI CONOSCO! 6 Per ridurre la quantità di inquinanti e di pollini che inspiriamo, le mascherine possono essere utili a condizione che abbiano determinate caratteristiche e siano indossate correttamente. PERICOLO ZIKA PROTEZIONE INNANZITUTTO 9 Secondo gli esperti, la zanzara tigre potrebbe diventare il vettore del virus Zika nei paesi a clima temperato. Come proteggerci se questo virus arriverà veramente nel nostro Paese? DIETA SENZA GLUTINE PER MOLTI UNA NECESSITÀ, PER ALCUNI UNA MODA 13 Il trend delle diete senza glutine tra i non celiaci è in continuo aumento in tutto il mondo, una moda che non ha comprovate evidenze scientifiche. LEGENDA APPROFONDIMENTO ATTENZIONE CONSULTA CONSULTA NUMERO RILEVANTE PARTICOLARE CON PC CON SMARTPHONE INFORMATIVO Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite Via Doberdò, 9 - 42122 Reggio Emilia - Tel. 0522/5431 - Fax. 0522/550146 - e-mail: [email protected] Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono selezionate e validate da professionisti sanitari. Sono finalizzate a migliorare la conoscenza del lettore ma non devono sostituire il consiglio del proprio medico o del farmacista di fiducia. -
Italian – All Elements F–10 and 7–10
Italian – All elements F–10 and 7–10 Copyright statement The copyright material published in this work is subject to the Copyright Act 1968 (Cth) and is owned by ACARA or, where indicated, by a party other than ACARA. This material is consultation material only and has not been endorsed by Australia’s nine education ministers. You may view, download, display, print, reproduce (such as by making photocopies) and distribute these materials in unaltered form only for your personal, non-commercial educational purposes or for the non-commercial educational purposes of your organisation, provided that you make others aware it can only be used for these purposes and attribute ACARA as the source. For attribution details refer to clause 5 in (https://www.australiancurriculum.edu.au/copyright-and-terms-of-use/). ACARA does not endorse any product that uses the Australian Curriculum Review consultation material or make any representations as to the quality of such products. Any product that uses this material should not be taken to be affiliated with ACARA or have the sponsorship or approval of ACARA. TABLE OF CONTENTS F–10 AUSTRALIAN CURRICULUM: LANGUAGES .................................................................................................................................................................... 1 ABOUT THE LEARNING AREA .................................................................................................................................................................................................. 1 Introduction -
Ti Conosco MASCHERINA
30/06/2020 diffusione:58428 Pag. 34 N.7 - luglio 2020 tiratura:88430 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato IL TUO CORPO Ti conosco MASCHERINA Superflue, anzi no. Usa e getta o lavabili. Con e senza filtro. Come orientarsi nella giungla di informazioni sull’oggetto più discusso nel 2020 ● Testo di Chiara Caretoni alorosi, socievoli, ospitali, affettuosi. Ciò che ha sempre contraddistinto noi italiani, spesso scimmiottati all’estero per i nostri modi di fare «esuberanti», è proprio quell’istin- to naturale a entrare in empatia con l’altro non solo con la comunicazione verbale ma anche con la gestualità. Il con- tatto fisico, che si traduce in strette di mano, abbracci, pac- che sulle spalle, baci o buffetti sulle guance e carezze sulla testa, fa parte del patrimonio genetico del nostro popolo, da sempre abituato Ca esprimersi con un linguaggio corporeo culturalmente ben definito. Da quando, però, il coronavirus è entrato nelle nostre vite, tutto è cambiato 123 RF (2) radicalmente. Oggi, a dettare le regole dei rapporti umani non sono più le predisposizioni individuali, gli istinti e i sentimenti, bensì il cosiddetto di- stanziamento sociale e l’uso delle mascherine, che ergono una barriera pro- tettiva tra noi e gli altri. Sebbene dall’inizio della pandemia le posizioni delle autorità sanitarie in merito a questi provvedimenti siano state piuttosto altalenanti, il Dpcm firmato da Giuseppe Conte il 26 aprile conferma l’obbligo «sull’intero ter- ritorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi chiusi accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di trasporto, e comunque in tutte le oc- casioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza» per contenere la diffusione del virus. -
Numero 2 APRILE Covid, Dall'ordine 5000 Visiere Protettive Agli Iscritti All
Numero 2 APRILE 2020 Rassegna informativa dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Roma L’ordinanza n.11 e le farmacie Ti conosco, MASCHERINA? Pare assurdo, ma è successo: il ruolo fondamentale delle farmacie nell’emergenza Covid ha finito per essere sepolto dalle polemiche su disponibilità e prezzi delle mascherine, che hanno spesso portato i farmacisti – prime vittime di un mercato impazzito – sul banco degli imputati. Nuova Edizione Nuova Per mettere tutto a posto, il commissario per l’emergenza Arcuri ha varato un’ordinanza che impone il prezzo fisso per la vendita di questi dispositivi. Che però, anziché risolvere i problemi, sembra averne portato di nuovi, come spiegano due ben noti esperti di settore, Marcello Tarabusi e Gianni Trombetta a pagina 6 Poste Italiane spa spedizione in a.p. 70% Roma – DCB Covid, dall’Ordine 5000 visiere Di Turi “In emergenza giusto dare protettive agli iscritti all’Albo i farmaci Pht in farmacie territoriali” a pagina 12 a pagina 17 Enpaf, costituito un fondo di 500 Società, su questione incompatibilità mila euro per l’emergenza Covid-19 tante incertezze ancora irrisolte a pagina 18 a pagina 26 in fondo di Emilio Croce Mascherine, firmato il protocollo tra farmacie e commissario Arcuri Scrivo queste note, a giornale ormai chiuso, cinque minuti dopo aver appreso del raggiunto accordo tra le sigle delle farmacie, delle parafarmacie, dei distributori intermedi e la struttura del commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri. L’accordo si era reso necessario per consentire a questi esercizi di vendere (come disposto dall’ordinanza n. 11 del 26 aprile) le mascherine chirurgiche a 0,50 euro più iva (quindi a 61 centesimi l’una) senza rimetterci, atteso che la maggior parte delle farmacie e delle parafarmacie si era approvvigionata di quei prodotti (al solo scopo di garantirne la disponibilità ai cittadini) acquistandoli a un prezzo decisamente superiore a quello finale di vendita fissato dall’ordinanza di Arcuri. -
Italian Artists Mon, 30
Italian Artists www.redmoonrecords.com Artist Title ID Format Label Print Catalog N° Condition Price Note 24 GRANA Underpop 32842 1xCD La canzonetta Self IT 80124323000292 USED 8,00 € Digipack 360 GRADI Farenight 16088 1xCD Universal EU 731454280723 USED 7,00 € 6 SUOI EX Paola non è un uomo 10701 1x12" Emergency music IT 74321-10125-1 EX+/EX 6,00 € BMG 883 1 in + 3370 1xCD Warner GER USED 7,00 € 883 Grazie mille 19068 1xCD Marton corp. RTI IT 5099749617421 USED 7,00 € Without OBI & 3D glasses 883 / MAX PEZZALI Hanno ucciso l'uomo ragno 2012 33892 1xCD Atlantic Warner EU 5053105299829 USED 7,00 € 99 POSSE Corto circuito 13061 1xCD RCA BMG EUEU 0743215804222 USED 7,00 € Enhanced CD 99 POSSE Comincia adesso remix (9 tracks+1 video track) 25305 1xCDs Tutto IT none USED 3,00 € Free CD with magazine "Tutto" - Enhanced CD 99 POSSE Cerco tiempo 26275 2xCD BMG Ricordi IT 0743215707226 USED 10,00 € 99 POSSE Cattivi guagliuni 27940 1xCD Musica Posse / IT 8033954531483 USED 8,00 € Novenove / Artist first 99 POSSE La vida que vendrà 27980 1xCD Novenove BMG IT 0743217370022 USED 8,00 € Ricordi 99 POSSE NA 90 10° 29768 2xCD Novenove RCA BMG IT 0743218952128 USED 10,00 € A.L.I.A.S. Se io se lei (2 tracks) 14059 1xCDs Clacsonic Universal IT 9810438 USED 3,00 € ABIOGENESI Le notti di Salem 5931 1xCD Black widow IT BWRCD046-2 12,90 € ACCADEMIA Accademia in classics part one & two 17119 1x7" Ariston Ricordi IT AR/00930 EX/EX 3,00 € ACID GROUP Dedicato 23039 1xCD Giallo records IT SAF030 USED 22,00 € ACQUA FRAGILE Mass-media stars 18908 1xCD RCA Sony EU 0888430999824 -
Comunicare Le Cose Brutte. Il Rischio, La Malattia, La Morte Nell'editoria Per
Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” Comunicare le cose brutte. Il rischio, la malattia, la morte nell’editoria per bambini Candidata: Anna Vallortigara Relatore: Luigi Civalleri Anno Accademico: 2019/2020 Indice Premessa ............................................................................................................................ 3 La scelta dell’argomento ............................................................................................................................... 4 Introduzione ....................................................................................................................... 6 Rapida introduzione alla letteratura per l’infanzia........................................................................................ 6 Fiction e non fiction: due generi differenti .................................................................................................... 8 Capitolo 1. Il tema di ricerca: le cose brutte .................................................................. 10 Che cosa intendiamo per “cose brutte”? .................................................................................................... 10 E se non ne parliamo? ................................................................................................................................. 11 Capitolo 2. La comunicazione del rischio nella letteratura per l’infanzia ................... 13 Malattia e morte: libri per dare significato ................................................................................................