TRENTINO SABATO 3 MARZO 2018 10 Costume &SOCIETÀ ■ e-mail:
[email protected] freschi di stampa »STORIE DI ALBERI E DELLA LORO TERRA di Maddalena Di Tolla Deflorian suoi libri parlano di paesag- gi, collegamenti fra territo- I ri, alberi, documenti, mo- numenti storici, memorie, iden- «La mia letteratura tità in discussione. Qualcuno potrebbe pensarli “intimisii” eppure contengono una visio- ne radicale, in una certa misura politica. Stasera, 3 marzo, Mat- teo Melchiorre sarà a Levico, (ore 20.30), in Sala consiliare, in dialogo con chi scrive. Organiz- del senso dei luoghi» zano l’incontro la Piccola Libre- ria di Levico di Lisa Orlandi, la Biblioteca comunale e l’associa- zione culturale Forte delle Ben- Oggi alla Piccola Libreria di Levico incontro con Matteo Melchiorre ne. L’autore bellunese, storico medievale, ricercatore all’Uni- versità di Udine, talento della «Il cosmopolitismo rischia di diventare una forma di provincialismo» scrittura acclamato dalla criti- ca, vincitore dei premi Cortina nazione, quanto possiamo d’Ampezzo e Mario Rigoni conservare, aggiornandoli, Stern 2017 con il libro “La via di identità e senso dei luoghi? Schenèr” presenterà oggi il suo «A questo proposito il Veneto ultimo libro “Storie di alberi e è un caso emblematico, direi. della loro terra” (Marsilio edi- Non c’è paesino, cittadina che tore). Il volume riprende un suo non organizzi la sua sagra iden- primo lavoro giovanile, e narra titaria, con la rievocazione di di alberi, comunità delle perife- come “si faceva una volta”, dal rie alpine, di come la memoria salame all’abbigliamento inti- rielabori i fatti, con spunti di ri- mo della nonna.