Cortili Aperti MI
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fausto Melotti
FAUSTO MELOTTI Hauser & Wirth at ADAA The Art Show 1 – 6 March 2016 Park Avenue Armory Park Avenue at 67th Street NEW YORK NY 1 Linea dritta, infinito stabile. Linea curva, infinito instabile. Dentro allo sposalizio-contrasto vive l’opera d’arte. A straight, infinite and steady line. A curved, infinite and unsteady line. Within this marriage-contrast exists the work of art. – Fausto Melotti 1 Fausto Melotti pictured with ‘I Sette Savi’ (1960) 2 3 INTRODUCTION ABOUT THE ARTIST Hauser & Wirth is pleased to participate for the first time at ADAA The Art Show, During the early years of his artistic career, Fausto Melotti developed firm with a solo presentation of works by Fausto Melotti (1901 – 1986), the Italian ideas about the relationship of abstract art to architecture, music, science and sculptor, installation artist, and poet admired for his unique contribution to the mathematics. ‘Greek architecture, Piero della Francesca’s paintings, Bach’s development of mid-century European Modernism. music, rationalist architecture – these are all ‘exact’ arts’, he wrote in 1935. In prewar Milan, Melotti was active among the artistic milieu, befriending the Through a selection of works spanning Melotti’s career – from the early circle of Rationalist architects of Gruppo 7 and joining the group of abstract terracotta Teatrini, to his signature, lithe brass sculptures – the booth traces artists who gravitated around Galleria del Milione. Influenced by his education the artist’s relationship with ‘the square’. Melotti studied music, mathematics in engineering and music, Melotti’s first abstract sculptures were geometrical, and engineering, disciplines that exerted clear influence upon his distinctive and echoed the young artist’s academic training in order, rhythm, proportions practice, however the square functioned as more than a geometric concept. -
Catwalks Milan Women's F-W 18 / 19
Catwalks & Presentations Milan Women's Fall Winter 18-19 Fashion Week dates : February 20 - February 26 Definitive schedule TUESDAY FEBRUARY 20 CATWALKS 7.00pm MONCLER p.zza VI Febbraio Man/Woman Collection TUESDAY FEBRUARY 20 PRESENTATIONS 10.00am -> SALDARINI Grand Hotel et De Milan - via 1.00pm Manzoni 29 WED. FEBRUARY 21 CATWALKS 9.30am ALBINO TEODORO Padiglione Visconti - via Tortona 58 10.15am LUCIO VANOTTI Padiglione Visconti - via Tortona 58 Man/Woman Collection 11.00am ARTHUR ARBESSER via Mascagni 6 12.30pm MARYLING Società del Giardino - via San Paolo 10 3.00pm GUCCI via Mecenate 79 Man/Woman Collection 4.00pm ANNAKIKI via Mecenate 84 5.00pm ALBERTA FERRETTI v.le Regina Margherita 29 6.00pm N.21 via Archimede 26 7.00pm ANGEL CHEN Padiglione Visconti - via Tortona 58 Man/Woman Collection 8.00pm MOSCHINO Ex scalo Farini - via Valtellina 7 WED. FEBRUARY 21 PRESENTATIONS -> GEDEBE Showrooom Massimo Bonini - via Montenapoleone 2 by appointment only 9.30am -> PATRIZIA PEPE Palazzo Aporti - via Ferrante Aporti 5.30pm 8 10.00am -> BRUNELLO CUCINELLI v.le Montello 16 6.00pm 10.00am -> GILBERTO CALZOLARI v.le Montello 14 2.30pm 10.00am -> LA DOUBLEJ via Sant'Andrea 8 8.00pm 10.00am -> SHANGHAI TANG Palazzo Serbelloni - c.so Venezia 16 1.00pm 10.30am -> ASPESI via Bigli 2 5.30pm WED. FEBRUARY 21 PRESENTATIONS 10.30am -> RHEA COSTA Senato Hotel - via Senato 22 3.00pm 12.00pm -> BLAZÈ MILANO See invitation 5.00pm 4.00pm -> AMANTI Tabaccheria Giacomo - via 6.30pm Sottocorno 5 by invitation only - R.S.V.P. [email protected] 5.00pm -> RACINE -
Vincenzo Agnetti
VINCENZO AGNETTI Born 1926 Milan, Italy Died 1981 Milan, Italy EDUCATION Brera Academy, Milan Piccolo Teatro School, Milan SELECTED SOLO EXHIBITIONS 2017 Vincenzo Agnetti: Territories, Lévy Gorvy, New York Vincenzo Agnetti, Palazzo Reale, Milan Vincenzo Agnetti: Territories, Lévy Gorvy, London Vincenzo Agnetti. Oltre Il Linguaggio, Osart Gallery, Milan Unfinished Culture #2, Vincenzo Agnetti 1979 – 1981, Fondazione Brodbeck, Catania 2016 Vincenzo Agnetti - La Lettera Perduta, Archivio Agnetti, Milan Archivio 01, Sotheby’s, Milan Vincenzo Agnetti, Palazzo Serbelloni, Milan 2015 Testimonianza, Galleria Il Ponte, Florence; also traveled to: Studio Giangaleazzo Visconti, Milan 2014 Vincenzo Agnetti, Opere da Collezioni Private, Matteo Lampertico Arte Antica e Moderna, Milan 2013 A proposito di Vincenzo Agnetti, Museo D’Arte Contemporanea Villa Croce, Genoa 2012 Vincenzo Agnetti - L’operazione Concettuale, Centro Italiano Arte Contemporanea, Foligno 2009 Vincenzo Agnetti, White Project, Pescara 2008 Vincenzo Agnetti, Studio Giangaleazzo Visconti, Milan Vincenzo Agnetti. Retrospettiva 1967-1980, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto 2006 Lavoro – Agnetti quasi dimenticato a memoria, Galleria Milano, Milan 1999 Vincenzo Agnetti, La Crocetta Arte, Gallarate 1997 Vincenzo Agnetti, Galleria Peccolo, Livorno 1991 Vincenzo Agnetti. Casualmente un percorso, Galleria Vivita, Florence Vincenzo Agnetti, Galleria Salvatore Ala, New York Vincenzo Agnetti – Adesso l’acqua sa di secchio, Galleria Giuliana De Crescenzo, Rome -
MITO Folder Definitivo
4.IX martedì 8.IX sabato Inaugurazione ore 17 / Auditorium San Fedele Saskia Giorgini, pianoforte ore 21.00 / Teatro alla Scala Musiche di Beethoven, Brahms, The Israel Philharmonic Orchestra Chopin, Prokof’ev Zubin Mehta, direttore Ingresso gratuito Gustav Mahler, Sinfonia n.7 ore 17 / Conservatorio di Milano, Posti numerati € 15, € 30 e € 40; carnet oro, argento, argento più Chiostro Più profano di così… 5.IX mercoledì da Le Sacre du printemps ore 15 / Palazzo Affari ai Giureconsulti, di Igor Stravinsky Sala Colonne Per bambini dai 6 ai 14 anni / Ingresso gratuito Incontro Isang Yun e la musica ore 21 / Conservatorio di Milano, coreana contemporanea Sala Verdi Ingresso gratuito Orquesta de la Comunidad de Madrid ore 17 / Basilica di San Simpliciano José Ramón Encinar, direttore Accademia d’Arcadia Musiche di Isang Yun Diego Fasolis, direttore Ingresso gratuito Musiche di Sammartini ore 23 / Università degli Studi Ingresso gratuito di Milano, Aula Magna SettembreMusica ore 21 / Conservatorio di Milano, Orchestra dell’Università Sala Verdi degli Studi di Milano Orchestra del Settecento Alessandro Crudele, direttore Frans Brüggen, direttore Musiche di Mozart, Schubert Musiche di Mozart, Beethoven Ingresso gratuito Posto unico numerato € 25; carnet oro, pass à la carte 9.IX domenica 6.IX giovedì ore 11 / Chiesa di Sant’Antonio Abate ore 13 / Piazza Mercanti Arìon Choir & Consort Break in Jazz del Collegio Ghislieri di Pavia Tony Arco Time Percussion Giulio Prandi, direttore Ospite Franco D’Andrea Musiche di Cavalli, Castello, Monteverdi -
Milano-100-Lieux-A-Visiter.Pdf
Comune di Milano Touring Club Italiano Settore Politiche del Turismo Corso Italia, 10 e Marketing territoriale 20122 Milano via Dogana, 2 Direzione Centro Studi 20121 Milano Maria-Chiara Minciaroni Direttore Matteo Montebelli Massimiliano Taveggia Massimiliano Vavassori Jacopo Zurlo Servizio Sviluppo e Monitoraggio del Turismo Sergio Daneluzzi Servizio Digital e Web Marketing Patrizia Bertocchi www.turismo.milano.it Milan Progetto grafico Crediti fotografici Alessandro Gandini, Milka Gandini Arcidiocesi di Milano; Mauro Colella; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Comune di Milano (Galleria d’Arte Moderna, Biblioteca Comunale Centrale “Palazzo Impaginazione e digitalizzazione Sormani”); R. Longoni; Giorgio Majno; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Franco Mascolo; Museo Poldi Pezzoli; Icone e mappe Navigli Lombardi s.c.a.r.l.; Andrea Scuratti; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Václav Šedý; Veneranda Biblioteca Ambrosiana; VRWAY Communication - Giuseppe Pennisi Copertina Comune di Milano LIEUX A VISITER 100 LIEUX A VISITER THEMES Bibliothèques Parcs et jardins Monuments historiques Places Edifices religieux Portes Installations sportives Points de vue panoramiques Monuments de l’Antiquité Espaces d’expositions Musées Théâtres et auditoriums Canaux Villas Palais Sites remarquables signalés par le Touring Club Italiano www.touringclub.it 100 LIEUX A VISITER THEMES Bibliothèques Edifices religieux Palazzo dell’Ambrosiana - Biblioteca e Pinacoteca Duomo di Milano Ca’ Granda Università degli Studi di Milano Chiesa di Santa Maria Annunciata in Camposanto Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento (Palazzo della Veneranda Fabbrica) Castello Sforzesco Chiesa di Sant’Alessandro (Piazza Sant’Alessandro) Palazzo dell’Arte Chiesa di Santa Maria presso San Satiro Museo Civico di Storia Naturale Chiesa di Santa Maria dei Miracoli Conservatorio di Musica “G. -
Milano È Una Torta Visite Guidate Con Il Naso All’Insù (Accompagnati Dalla Storica Dell’Arte Marica Magni)
Cral Dipendenti Politecnico Milano è una torta Visite guidate con il naso all’insù (accompagnati dalla storica dell’arte Marica Magni) Immaginiamo Milano come una torta a molti strati e molti sapori, anche contrastanti. Tagliamola a fette seguendo le delimitazioni degli antichi sestieri per raccontare la storia della nostra città, dei suoi palazzi e monumenti, seguendo l’allargarsi del territorio urbano nel tempo e nello spazio, dal centro alla periferia. Giovedì, 24 settembre, ore 17.15 Prima fetta: Il Sestiere di Porta Vercellina Dal Cordusio alla basilica di Santa Maria delle Grazie, passando per il palazzo dell’Ambrosiana, piazza Affari, la basilica di Sant’Ambrogio, l’Università Cattolica, San Vittore al Corpo, la Casa degli Atellani e il palazzo delle Stelline. Giovedì, 8 ottobre, ore 17.15 Seconda fetta: Il Sestiere di Porta Ticinese Dal Duomo alla Darsena, lungo la direttrice di via Torino e corso di Porta Ticinese: Santa Maria presso San Satiro, il Tempio Civico di San Sebastiano, San Giorgio al Palazzo, San Sisto, il Carrobbio, San Lorenzo alle Colonne, Sant’Eustorgio. Giovedì, 22 ottobre, ore 17.15 Terza fetta: Il Sestiere di Porta Romana Dal Duomo alla Rotonda della Besana partendo dai resti di San Giovanni in Conca, chiesa di Sant’Alessandro, Torre Velasca, basilica di San Nazzaro e Università Statale, San Bernardino alle Ossa e Santo Stefano, palazzo Sormani, chiesa dei SS. Paolo e Barnaba, Santa Maria della Pace e l’Umanitaria. Giovedì, 5 novembre, ore 17.15 Quarta fetta: Il Sestiere di Porta Orientale Dal Duomo, lungo corso Vittorio Emanuele, fino ai Bastioni di Porta Venezia: San Carlo al Corso, il Quadrilatero della Moda, Casa Fontana-Silvestri, palazzo Serbelloni, palazzo del Senato, Villa Reale e Giardini Pubblici, i palazzi Castiglioni, Bovara e Rocca-Saporiti. -
Le Grandi Chiese
guida cittàdella Comune di Milano Realizzazione editoriale a cura di Settore Politiche del Turismo Iniziative Speciali e Marketing Territoriale di De Agostini Libri S.p.A. Via Dogana, 2 20121 Milano Direttore Andrea Pasquino Direttore Massimiliano Taveggia Product Manager Licia Triberti, Davide Gallotti Servizio sviluppo e monitoraggio del turismo Progetto editoriale Sergio Daneluzzi Federica Savino Servizio portale di promozione Redazione e ricerca iconografica del territorio Marco Torriani Patrizia Bertocchi con Alessandra Allemandi Supervisione dei contenuti Progetto grafico e impaginazione Mauro Raimondi Sandra Luzzani con Vando Pagliardini Testi a cura di Monica Berno Servizi Tecnici Prepress Andrea Campo Coordinamento tecnico Guido Leonardi Scarica l’App “Milano. Guida della Città” per: All’interno della Guida, attiva i QR code sul tuo smartphone: presenti in ogni itinerario, ti consentiranno di accedere ai contenuti speciali della Guida. Crediti fotografici DeAgostini Picture Library, Archivio Alinari, Alessandro Casiello, Marco Clarizia, Contrasto, Corbis, Gianni Congiu, Marka, Mauro Ranzani, Andrea Scuratti, Vando Pagliardini, Michela Veicsteinas Aggiornamento dicembre 2015 sommario Introduzione 2 Mappa della città/Centro della città 4 Milano e la sua Storia 8 1 A spasso per il Centro 10 2 Antica Roma e Medioevo 12 3 Il Rinascimento e il Barocco 14 4 Il Neoclassico e l’Ottocento 16 5 Le Grandi Chiese di Milano 18 6 I Palazzi di Milano 22 7 I Musei di Milano 26 8 Arte Contemporanea a Milano 30 9 La Milano delle Scienze 36 10 Parchi e Navigli 38 11 Shopping a Milano 42 12 Spettacoli, Sport e Divertimento 44 13 Oltre Milano 46 Informazioni Utili 48 Benvenuti Una grande città ha bisogno di uno sguardo d’insieme: ecco una guida maneggevole e completa, una porta di accesso ai tesori di bellezza di Milano e del suo territorio. -
100 Places to Visit In-Milan JPN
Comune di Milano Touring Club Italiano Settore Politiche del Turismo Corso Italia, 10 e Marketing territoriale 20122 Milano via Dogana, 2 Direzione Centro Studi 20121 Milano Maria-Chiara Minciaroni Direttore Matteo Montebelli Massimiliano Taveggia Massimiliano Vavassori Jacopo Zurlo Servizio Sviluppo e Monitoraggio del Turismo Sergio Daneluzzi Servizio Digital e Web Marketing Patrizia Bertocchi www.turismo.milano.it Progetto grafico Crediti fotografici Alessandro Gandini, Milka Gandini Arcidiocesi di Milano; Mauro Colella; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Comune di Milano (Galleria d’Arte Moderna, Biblioteca Comunale Centrale “Palazzo Impaginazione e digitalizzazione Sormani”); R. Longoni; Giorgio Majno; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Franco Mascolo; Museo Poldi Pezzoli; Icone e mappe Navigli Lombardi s.c.a.r.l.; Andrea Scuratti; Gandini&Rendina grafica e pubblicità srl Václav Šedý; Veneranda Biblioteca Ambrosiana; VRWAY Communication - Giuseppe Pennisi Copertina Comune di Milano 是非訪れたい街の観光スポット ミラノ 百ヶ所 の 魅 力 内容 図書館 公園 史跡 広場 宗教建築物 城門 スポーツ施設 眺 望・景 観 古代の遺跡 展示場 博物館 劇場と音楽堂 運河 屋敷 建造物 トゥ ー リ ン グ・ク ラ ブ・イタ リ ア ーノ が 記 す 魅 力 溢 れるス ポット。 www.touringclub.it ミラノ 百ヶ所 の 魅 力 内容 図書館 宗教建築物 Palazzo dell’Ambrosiana - Biblioteca e Pinacoteca Duomo di Milano Ca’ Granda Università degli Studi di Milano Chiesa di Santa Maria Annunciata in Camposanto Palazzo Moriggia Museo del Risorgimento (Palazzo della Veneranda Fabbrica) Castello Sforzesco Chiesa di Sant’Alessandro (Piazza Sant’Alessandro) Palazzo dell’Arte Chiesa di Santa Maria presso San Satiro -
Bracco Is Culture
Bracco is Culture Cinquanta azioni di mecenatismo d’impresa BRACCO IS CULTURE Bracco is Culture Cinquanta azioni di mecenatismo d’impresa CDI – Centro Diagnostico Italiano Milano, 6 dicembre 2017 – 30 aprile 2018 Mostra e catalogo a cura di “L’impresa oggi è sempre più lontana dall’essere chiusa in se delle difficoltà del momento, Elio Bracco, appassionato d’arte, Fondazione Bracco stessa, mero luogo di produzione. Oggi le aziende sono un decise di salvare l’intera opera pittorica di Angiolo D’Andrea, Direzione Comunicazione&Immagine, Gruppo Bracco soggetto sociale attivo e integrato nel territorio. In particolare, artista friulano maestro del Simbolismo attivo anche a Milano le imprese familiari italiane di tutte le dimensioni sono tra le due Guerre. Progetto grafico indissolubilmente legate ai luoghi in cui affondano le radici, È certo questa la scintilla di una passione scaturita in un gesto Dario Zannier e ci tengono a essere attori di un processo di valorizzazione semplice e umano, qualcosa che poi ha germogliato nelle Copyright 2017 – Fondazione Bracco del patrimonio culturale e artistico. Del sostegno alla cultura generazioni successive della famiglia Bracco. Una dinastia di Stampato da Arti Grafiche Bazzi, Milano la mia famiglia ne ha fatto un credo. Abbiamo sempre imprenditori innamorati della bellezza e della responsabilità sentito molto forte l’esigenza di restituire alle comunità in sociale, arrivata oggi alla quarta generazione con Fulvio cui operiamo una parte di ciò che come impresa abbiamo Renoldi Bracco. ricevuto”. Dopo Elio, l’amore per la cultura si è trasmesso dapprima Diana Bracco al figlio Fulvio Bracco, che nel 1934 entra in azienda e la trasforma, anno dopo anno, in un’impresa integrata sul territorio nazionale, scrivendo una pagina importante dello sviluppo industriale del Paese. -
Monumenti Fotografati
Mauro Ranzani - Fotografo di opere d’arte Dal 1987 solo fotografie d’Arte e Architettura ELENCO DEI MONUMENTI “Campagne Fotografiche Eseguite” LOCALITA’ SOGGETTO Milano ° Abbazia di Chiaravalle ° Accademia di Brera ° Ansaldo ° Arcivescovado ° Arco della Pace ° Arena ° Arengario – Museo del 900 ° Associazione Femminile ° Bar Campari in Galleria ° Basilica di Sant’Ambrogio ° Basilica di Santa Tecla ° Battistero di San Giovanni ° Biblioteca Braidense ° Biblioteca Trivulziana ° Bicocca degli Arcimboldi ° Ca’ Brutta ° Ca’ Granda ° Cappella Portinari ° Casa Bettaini ° Casa Boschi di Stefano ° Casa Campanini ° Casa degli Omenoni ° Casa dei Grifi ° Casa del Manzoni ° Casa di Ringhiera - Naviglio ° Casa Fontana Silvestri ° Casa Galimberti ° Casa Portaluppi ° Casa Rossi ° Casa Rustici – Palazzo Terragni ° Casa Torre Rasini ° Castello Sforzesco ° Cenacolo Vinciano con Refettorio ° Certosa di Garegnano ° Chiesa dei Frati ° Chiesa del Carmine ° Chiesa dell’Incoronata con Chiostro ° Chiesa S. Alessandro in Zebedia ° Chiesa S. Ambrogio ° Chiesa S. Angelo ° Chiesa S. Antonio Abate ° Chiesa S. Apostoli Paolo e Barnaba ° Chiesa S. Bernardino alle Ossa ° Chiesa S. Carlo al Corso ° Chiesa S. Carlo Borromeo (Gio Ponti) ° Chiesa S. Celso ° Chiesa S. Cristoforo al Naviglio ° Chiesa S. Crocefisso ° Chiesa S. Eustorgio ° Chiesa S. Fedele ° Chiesa S. Francesco di Paola ° Chiesa S. Giorgio al Palazzo ° Chiesa S. Giovanni in Conca ° Chiesa S. Giuseppe ° Chiesa S. Gottardo in Corte ° Chiesa S. Marco ° Chiesa S. Maria alla Fontana ° Chiesa S. Maria alla Pace ° Chiesa S. Maria dei Miracoli ° Chiesa S. Maria del Carmine ° Chiesa S. Maria del Suffragio ° Chiesa S. Maria della Passione ° Chiesa S. Maria delle Grazie ° Chiesa S. Maria Podone ° Chiesa S. Maria Presso San Satiro ° Chiesa S. Maurizio Maggiore ° Chiesa S. Miriadella dei Cociferi ° Chiesa S. -
To the City Contents
guide to the city contents Comune di Milano Published by Settore Politiche del Turismo Iniziative Speciali e Marketing Territoriale De Agostini Libri S.p.A. Via Dogana, 2 20121 Milano Director Andrea Pasquino Director Massimiliano Taveggia Product Manager Licia Triberti, Davide Gallotti Development and monitoring of tourism Editorial project Sergio Daneluzzi Federica Savino Local promotional portal Editing and Patrizia Bertocchi Iconographic Research Marco Torriani with Content supervision Alessandra Allemandi Mauro Raimondi Graphic Design and Layout Sandra Luzzani with Vando Pagliardini Text by Monica Berno Technical Prepress Services Andrea Campo Technical Coordination Guido Leonardi Download the App “Milan. Guide to the City” for: In the Guide, activate the QR codes on your smartphone: each itinerary has a code offering access to the Guide’s special content. Photo credits DeAgostini Picture, Archivio Alinari, Alessandro Casiello, Marco Clarizia, Contrasto, Corbis, Gianni Congiu, Marka, Mauro Ranzani, Andrea Scuratti, Vando Pagliardini, Michela Veicsteinas Updated in December 2015 contents Introduction 2 Map of the city/Center of the city 4 Milan and its History 8 1 Exploring the City Centre 10 2 Ancient Roman and Medieval Milan 12 3 The Renaissance and the Baroque 14 4 The Neoclassical Age and the 19th-Century 16 5 The Great Churches of Milan 18 6 The Buildings of Milan 22 7 The Museums of Milan 26 8 Contemporary Art in Milan 30 9 Milan: a City of Science 36 10 Parks and Canals 38 11 Shopping in Milan 42 12 Entertainment, Sports and Leisure 44 13 Outside Milan 46 Useful Information 48 Welcome Dealing with a great city like Milan demands a comprehensive overview, which is why we have prepared this handy, complete guidebook, offering the key to the treasures of the city and its surroundings. -
You Can Do in the City
MILAN CITY GUIDE ® MARCH 2020 WWW.WHEREMILAN.COM THE NEW SHOPPING OUTLET Just 15 minutes from downtown Milan ALL YOU CAN DO IN THE CITY 米兰旅行免费指南 扫码使用体验 米兰小程序 SIGHTSEEING | MUSEUMS | SHOPPING | DINING | ENTERTAINMENT | MAPS welcome to where it all happens fashion, food and family fun, with designer brands for up to 70% less mcarthurglen.it/serravalle Scan the QR code to plan your trip to Serravalle Designer Outlet Client - McAG Type Area - N/G Initials - KM Outlet - Serravalle Bleed - 3mm Scale - 100 Ad Type - Press Date - 04–Feb–20 Effective DPI - 300 Publication - Where Milan File Name - SERRA0057_01_SS20_Serravalle_Press_WhereMilanFeb_DPS_414x277mm_v1_AW Size - 414x277mm Milan March 2020 Galleria Vittorio Emanuele II Moebius the guide 26 SHOPPING Collections in crocodile leather created by expert artisans: this is Giosa Milano. 46 DINING 46 DINING Moebius is a MARCH 17 ONLY space with a warm, welcoming The Last Supper 50 DINING BY DISTRICT atmosphere and a VIVA striking aesthetic. YESTERDAY AND TODAY 52 ENTERTAINMENT SPECIAL TICKET: € 45 Combo, an old LEONARDO3 MUSEUM + ORIGINAL LAST SUPPER banister house in the Navigli district has Guided tour from the original painting to the digital been transformed in Santa Maria delle Grazie 14 INSIDER TIPS into a youthful, multi- restoration at Leonardo3 Museum functional space. – DURATION: 2 h RESERVATIONS REQUIRED starts at 5:00 pm at Santa Maria delle Grazie 56 SIGHTSEEING MILAN CITY GUIDE ® & MUSEUMS INFO: [email protected] Contents With its gilded altars, (+39) 345.71.14.131 MARCH 2020 WWW.WHEREMILAN.COM priceless relics, THE NEW SHOPPING OUTLET Just 15 minutes from downtown Milan mysterious legends ALL YOU CAN DO 6 TOP IN TOWN 21 NEW OPENINGS and archaeological IN THE CITY Discover the city, starting from its Keep up-to-date with finds, the Basilica of main landmark attractions and the latest luxury openings Sant’Ambrogio never THE WORLD OF LEONARDO DA VINCI several not to be missed events.