La Dieta Volontaria

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

La Dieta Volontaria SETTE oltre 15 anni di impegno a difesa della cultura del territorio è un prodotto amaltea edizioni www.zac7.it raiano tel/fax 0864 72464 supplemento settimanale [email protected] anno V numero 9 di ZAC mensile anno X DIFFUSIONE GRATUITA distribuzione gratuita IL PUNTO registrazione trib. di sulmona n. 125 di patrizio iavarone sabato 10 marzo 2012 Le celebrazioni per i 150 anni del tribunale di Sulmona, rimandate a causa della neve il 9 febbraio scorso a sabato prossimo (17 marzo), si spera possano essere un momento di rifles- sione per la città e per quel che è diventata. La dieta volontaria Perché in questi sei mesi di lotta per garantire la sua sopravvivenza (tutt’altro che scontata), ci si è resi conto che quel grigio palazzo logisti- Il Comune “dimentica” di fornire l’elenco dei beneficiari e getta nel cestino 5.000 camente e mentalmente è l’anello di congiun- zione con la nostra storia e con il prestigio, pasti gratuiti. ahinoi svanito, della Sulmona del passato. In questa scatola grigia e nel mondo che le ruota intorno, volenti o nolenti, c’è uno dei pochi SULMONA. Con circa 200 fami- un totale di 9.480), contando cioè si sono “dimenticati” serbatoi rimasti per la formazione della nostra glie e 500 persone che vivono sotto anche il mese e mezzo intercoro per dieci mesi di for- classe dirigente. Soprattutto oggi che i partiti si la soglia di povertà e una mensa tra l’avvio dell’appalto (1° gennaio nire alla ditta l’elenco sono disgregati e annientati e che di palestre della Caritas che è sempre più fre- 2010) e la stipula del contratto (24 dei beneficiari dei pa- di diritto (che dovrebbe essere il faro degli am- quentata, il Comune di Sulmona ha febbraio 2010). A parte l’inspiega- sti gratuiti e questo no- ministratori) ne sono rimaste molto poche. Un deciso di gettare nel cestino oltre bile ritardo nella firma del contratto nostante la tabella dei tribunale non è solo un presidio di giustizia, 5.000 pasti gratuiti che, per contrat- (per una gara aggiudicata nel no- nuclei familiari sotto ma, anche e soprattutto a Sulmona, se non to, dovevano essere erogati dalla vembre 2009), quel che sconcerta il reddito del minimo altro per il nome che porta, un simbolo cul- Coselp, azienda che si è aggiudicata in questa dieta volontaria del Co- vitale, era stata già ap- turale che, la città d’arte e cultura del 2012, la gara d’appalto fino al 2014 per la mune è la superficialità e l’appros- provata nel settembre così ancora si proclama, ha progressivamente refezione scolastica. Questo è quan- simazione con cui è stata gestita del 2009. In verità alla umiliato. Non basterà certo la consegna di una to stabilito dalla delibera di giunta l’intera operazione, motivo che ha fine di aprile del 2010, targa, sabato prossimo, a Francesco Merca- del 23 febbraio scorso con cui si fatto ritenere all’ufficio legale più l’allora funzionario del dante, presidente della fondazione nazionale autorizza il dirigente a stipulare un opportuno raggiungere un accordo settore, Giancarlo Co- “Giuseppe Capograssi”, per fare dimenticare atto di transazione con l’azienda nel bonario con la Coselp che imbasti- laprete, segnalò nero l’oltraggio che Sulmona ha fatto ad uno dei quale a fronte dei 5.000 pasti mai re una causa che avrebbe visto il su bianco che il Co- suoi più illustri concittadini: la cancellazione di erogati nel 2010 (fino a novembre), Comune soccombente. Sì perché mune aveva diritto ai fatto, cioè, del Premio intitolato al giurista e al se ne abbonano 2.500. Stando al come viene ammesso nella delibe- 300 pasti settimanali e poeta-scrittore sulmonese e che Mercadante parere e ai calcoli della segretaria ra è stata riconosciuta una evidente che nessuno fino ad al- chiaro, ma l’assessore ha interpre- ha sempre sostenuto con il professor Giusep- comunale, in verità, i pasti ancora corresponsabilità nella mancata at- lora li aveva reclamati. «Ma era già tato il banchetto come una specie pe Papponetti. Uomo e letterato esiliato dal- da fornire nel 2010 (300 a setti- tivazione del benefit contrattuale. maggio – spiega l’assessore Enea di transazione extragiudiziale. Non l’indifferenza e dell’arroganza degli spacciatori mana) dovevano essere 7.590 (su Gli uffici comunali, in altre parole, Di Ianni – e così decidemmo di è chiaro, ancora, come si sia ar- di grandi eventi. E chissà con quale dolore nel spostare la fornitura al rivati dai 7.590 pasti individuati cuore il professor Francesco Sabatini, presi- nuovo anno scolastico, dalla segretaria, ai 5.000 oggetto dente emerito dell’accademia della Crusca, Il banchetto tanto più che la Coselp della transazione: volendo conta- presiederà l’evento, nella città più prossima al aveva offerto il ban- re anche la rinuncia all’aggiorna- suo paese di origine (Pescocostanzo), ridotta chetto per la chiusura mento Istat 2011 fatto dalla Coselp senza teatri, né cinema, né biblioteche. Con del Com». Cosa c’entri (per un valore di 5mila euro, cioè l’anima culturale soffocata da nani e ballerine. la protezione civile con 1.000 pasti), i conti, comunque, Senza questa consapevolezza culturale e della «persone e/o famiglie in nella sala da pranzo del Comune, decadenza che ha travolto la città, quella sca- stato di bisogno» non è non tornano. tola grigia, al confine tra il vecchio e il nuovo mondo, tra la Sulmona che fu e la Sulmona che è, rischia sì di chiudere, di svuotarsi, di non essere più il motore della crescita civile. A All’interno: prescindere dalla legge delega, dalla riorganiz- zazione delle giurisdizioni e dalle economie di scala del Paese in crisi. INCHIESTA Acqua sotto la cava CRONaca POLITICA L’ultimo Pdl: congresso inverno con resa dei conti Del Corvo bacchetta i sindaci e avverte: «Compratevi un gatto, dal Entro metà aprile l’elezione del coordinatore cittadino, tra scontri, prossimo anno la neve ve la spalate da soli». distinguo e primarie. di pasquale d’alberto di claudio lattanzio Con una lettera inviata ai 108 sindaci del territorio, SULMONA. Il congresso verrà fatto entro metà il presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del aprile «la settimana prima o dopo Pasqua», assicu- Corvo, ha fatto il punto della fase acuta dell’emer- ra il vice coordinatore provinciale Donato Di Ce- genza neve e diramato le linee di azione per il futuro. sare: il Pdl di Sulmona si prepara così alla resa dei I numeri innanzitutto. Nevicata eccezionale (140 cm conti, conti che non tornano per il gruppo legato a di neve in 48 ore, con alcuni accumuli superiori a Sabatino Aracu (Donato Di Cesare, Nicola Ange- due metri), superiore per intensità a quella del ‘56 lucci, Giovanni Capparuccia) che, a fronte di 800 che si spalmò nell’arco di un mese. L’impiego di 14 tessere su 1.300, gestisce poco e niente a palazzo mezzi speciali (turbine o frese), 30 “lame” e 70 mezzi San Francesco. Sarà per questo che Nicola Ange- a noleggio dei privati. L’impiego di due pale dei vigili lucci ha sottolineato nel discorso del provinciale del fuoco in Valle Roveto; due nella Vallelonga più come «l’urlo di rabbia e la stanchezza dei cittadini altre nel capoluogo. Una “lama” dell’Apsa in Valle di fronte ad una politica lontana dai problemi rea- Roveto: la mobilitazione dei mezzi di una ventina li, per non dire incapace di dar loro delle soluzioni, di Comuni “attrezzati” di loro. Poi la reprimenda ai renda necessaria una nuova fase amministrativa sindaci. «Solo pochi sindaci hanno attivato i centri Antonio Del Corvo più vicina alle esigenze dei sulmonesi e più prag- Nicola Angelucci operativi comunali ed hanno fatto uscire i mezzi di matica». Un siluro dritto proprietà e/o a noleggio. nel cuore di Fabio Fede- Dove i sindaci si sono at- rico che a stento riesce tivati e c’è stata sinergia a tenere in piedi i cocci con la Provincia, la viabi- della sua maggioranza. lità, con la rimozione qua- Anche se il primo cit- si totale della neve dalle tadino ormai non è più strade, è stata ripristinata motivo di imbarazzo per già nelle giornate di mar- il centrodestra: sembra tedì 7 e mercoledì 8 feb- infatti che Federico non braio. Vanno condannati voglia ricandidarsi alla i sindaci che non hanno guida della città e, se an- attivato i centri operativi che dovesse farlo, ci sa- comunali e si sono mes- ranno le primarie, ormai si con le braccia conserte istituzionalizzate anche ad aspettare. Ringrazio di nel Pdl, a ricordargli i di- cuore tutti i sindaci che si sastri amministrativi del- sono attivati». E poi l’ap- la sua legislatura. Il vero pello finale, drammatico: scontro, nel Pdl, è invece «Invito tutti i 108 sindaci tra il gruppo di Aracu e ad organizzarsi sin da ora la componente di Paola per il prossimo inverno in Pelino che, al congres- SETTE 2 sabato 10 marzo 2012 sabato 10 marzo 2012 INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA L’inCHIESTA di luigi tauro Tra semina Uno studio del Politecnico di Milano, commissionato da Toto, conferma la presenza del più e raccolto grande bacino idrico d’Europa nell’area di Bussi. Acqua sotto la cava DALLA PRIMA Agli atti non c’è ancora nessun progetto estrattivo L’ultimo inverno del Gruppo Toto, mentre la considerazione del fatto che il decreto Monti di Regione ha bloccato qualsiasi dicembre prevede la spoliazione della funzione in capo alla Provincia: la nostra popolazione escavazione fino alla redazione corre il rischio per il prossimo inverno di non avere chi opera in caso di neve e non è un ter- di un Piano cave.
Recommended publications
  • Comunicato Ufficiale N.6 Del 29 Luglio 2021
    COMITATO REGIONALE ABRUZZO Via Lanciano s.n.c. - 67100 L’Aquila Tel: 086242681 (centralino) – Fax: 086265177 Web: abruzzo.lnd.it - Email: [email protected] E-mail pec : [email protected] Stagione Sportiva 2021-2022 Comunicato Ufficiale N.6 del 29 Luglio 2021 Manifestazione di interesse alla candidatura di dirigenti e allenatori - Club Abruzzo - Il Presidente del Comitato Regionale, attesa la necessità di individuare i dirigenti e i tecnici che andranno a comporre lo Staff delle rappresentative di Calcio a 11 e di Calcio a 5 del “Club Abruzzo” invita chiunque sia in possesso dei requisiti di seguito elencati a manifestare il proprio interesse inviando la candidatura entro martedì 10 agosto 2021 all’indirizzo [email protected]. Alla domanda dovrà essere allegato un curriculum vitae sportivo, completo di dati anagrafici. Si fa presente che la collaborazione consiste in uno o due impegni mensili, prevalentemente in ore pomeridiane, per la quale sono previsti esclusivamente rimborsi chilometrici in caso d’uso di mezzo proprio. Vagliate le candidature, la Commissione esaminatrice procederà a dei colloqui con i soli candidati che saranno stati ammessi al fine di valutarne l’eventuale inserimento nello Staff. REQUISITI PER DIRIGENTE: • esperienza e/o conoscenza del mondo calcistico dilettantistico • conoscenza degli strumenti informatici di base (Word, Excel) • capacità di organizzare e coordinare un gruppo di persone • disponibilità nel periodo compreso tra ottobre/novembre 2021 e aprile 2022 a partecipare alle sedute di allenamento della rappresentativa (1 o 2 allenamenti mensili) • disponibilità a soggiornare fuori regione, a spese del Comitato, per tutta la durata del Torneo delle Regioni (dal 8/04/22 al 15/04/22 per il calcio a 5 e dal 23/04/22 al 30/04/22 per il calcio a 11) • non aver ricevuto negli ultimi 5 anni squalifiche o inibizioni di durata superiore a 6 mesi.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 10 Del 19 Agosto 2021
    COMITATO REGIONALE ABRUZZO Via Lanciano s.n.c. - 67100 L’Aquila Tel: 086242681 (centralino) – Fax: 086265177 Web: abruzzo.lnd.it - Email: [email protected] E-mail pec : [email protected] Stagione Sportiva 2021-2022 Comunicato Ufficiale N. 10 del 19 Agosto 2021 SEZIONI COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE COMUNICAZIONI SEGRETERIA COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 11 Programma Gare Calcio a 11 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 5 Programma Gare Calcio a 5 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE L.N.D. CORTE SPORTIVA D’APPELLO TERRITORIALE ALLEGATI 2 Comunicazioni della F.I.G.C. COMUNICATO UFFICIALE N° 269/A DELLA F.I.G.C. DEL 10 GIUGNO 2021 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA' DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA' DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 Sul Comunicato Ufficiale N. 71 del 17 Giugno è stato allegato il C.U. N°349 LND del 11/6/21 – C.U.N.269/A FIGC del 10/6/21 -Termini e disposizioni regolamentari in materia di Tesseramento in ambito Dilettantistico per la S.S. 2021/2022- Di seguito il link del Comunicato Scarica il Comunicato Ufficiale N. 349 LND del 11/6/21 Nuovo Protocollo F.I.G.C. del 4 Agosto 2021 Contenimento emergenza epidemiologica da Covid-19 La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha pubblicato il nuovo Protocollo contenente Indicazioni Generali per la pianificazione, organizzazione e gestione della Stagione Sportiva 2021-2022 (allenamenti, attività pre-gara e gare) per il calcio dilettantistico e giovanile (ivi compreso il calcio femminile, il futsal, il beach soccer, il calcio paralimpico e sperimentale e gli Arbitri delle relative categorie) agonistico e di base, di livello nazionale, regionale e provinciale non diversamente disciplinato da altro protocollo FIGC finalizzate al contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 12 Del 2 Settembre 2021
    Stagione Sportiva 2021-2022 Comunicato Ufficiale N. 12 del 2 Settembre 2021 La Coppa dei Campioni d’Europa a Pescara il 10 settembre Il Comitato Regionale Abruzzo LND è orgoglioso di informare le proprie associate ed i propri tesserati che la Coppa Henri Delaunay, il trofeo vinto ed alzato al cielo dagli Azzurri nella magica notte di Wembley dello scorso 11 luglio, sarà esposta a Pescara, nel piazzale Michetti dell’Aurum – Largo Gardone Riviera dalle ore 10:00 alle ore 16:00. Tutti coloro che vorranno, potranno ammirare il trofeo vinto dai ragazzi del CT Roberto Mancini e avere una foto ricordo (nella postazione sarà presente un fotografo). L’organizzazione si occuperà di pubblicare sulla pagina facebook ufficiale https://www.facebook.com/LndAbruzzo tutte le immagini dell’esposizione. 2 SEZIONI COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE COMUNICAZIONI SEGRETERIA COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 11 Programma Gare Calcio a 11 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 5 Programma Gare Calcio a 5 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE L.N.D. CORTE SPORTIVA D’APPELLO TERRITORIALE ALLEGATI 3 Comunicazioni della F.I.G.C. COMUNICATO UFFICIALE N° 269/A DELLA F.I.G.C. DEL 10 GIUGNO 2021 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA' DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA' DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2021/2022 Sul Comunicato Ufficiale N. 71 del 17 Giugno è stato allegato il C.U. N°349 LND del 11/6/21 – C.U.N.269/A FIGC del 10/6/21 -Termini e disposizioni regolamentari in materia di Tesseramento in ambito Dilettantistico per la S.S.
    [Show full text]
  • ANNO 12 N.295 Prossima Uscita 2 Giugno Quindicinale Iscritto Al Registro Della Stampa Presso Il Tribunale Di Teramo N
    ANNO 12 N.295 prossima uscita 2 giugno Quindicinale iscritto al registro della Stampa presso il tribunale di Teramo n. 13/03 del 22/05/03 Quindicinale iscritto al registro della Stampa presso il tribunale di Teramo 2 3 3 Tutto per gli amanti del pedale Quando la voglia di pedalare vi assale, fate un salto in via Nazionale 410 a Roseto sud (di fronte alla Farmacia Chicco). Troverete bici per ogni gusto, per la semplice passeggiata o per un’avventura più impegnativa in mountain bike. “Inbici” è anche centro noleggio e assistenza garantita 7 giorni su 7 a bicicletta, quale miglior mezzo per spo- prezzo, davvero imbattibile. Troverete un’alta gam- starsi rispettando l’ambiente e ammirando ma di accessori, ricambi originali, tutto ciò che serve con particolare attenzione gli angoli di un per la sicurezza come i caschetti, i lucchetti antifurto territorio. Con l’arrivo della bella stagione della Abus. Il titolare garantisce inoltre assistenza 7 poi, la bici diventa quasi indispensabile per giorni su 7 perché…non vi lascerà mai a piedi. Fora- Landare al mare, per muoversi la sera lasciandosi ac- tura, rottura di catena o freni, batteria della bici che carezzare dal ponentino mentre si pedala lungo la pi- necessita di manutenzione. La risposta la trovate da sta ciclabile. Ed è questo il periodo ideale per acqui- “Inbici” che è anche centro noleggio di city bike, bici stare una nuova bici, per noleggiarla o ripararne una con pedalata assistita, mountain bike e da corsa con tirandola fuori dal garage. “Inbici”, di Enrico Arito, tariffe adatte per ogni esigenza (giornaliera, settima- in via Nazionale 410 a Roseto (dinanzi alla Farma- nale e persino mensile).
    [Show full text]
  • Un Ospedale a Metà Negli Uffici Della Società Pubblica Una Mon- Tagna Di Curricula
    SETTE oltre 15 anni di impegno a difesa della cultura del territorio è un prodotto amaltea edizioni www.zac7.it raiano tel/fax 0864 72464 supplemento quindicinale [email protected] anno VI numero 9 di ZAC mensile anno XI DIFFUSIONE GRATUITA distribuzione gratuita IL PUNTO registrazione trib. di sulmona n. 125 di patrizio iavarone sabato 27 aprile 2013 Nessuna stelletta e nessun blasone, la divisa IL GIORNALE ON LINE È SU ZAC7.IT ANCHE IN PDF a cui aspirano gli oltre cento candidati che hanno risposto al bando del Cogesa scadu- to mercoledì scorso, è di quelle arancione fosforescente. Una divisa da netturbino anzi da “addetto operatore ecologico auti- sta”, per indossare la quale, sono arrivati Un ospedale a metà negli uffici della società pubblica una mon- tagna di curricula. Tra questi anche qualche “dottore”, laurea breve o lunga che sia, ex La Asl delibera il progetto, ma ci sono i soldi solo per realizzarne una metà. operai, padri di famiglia, cinquantenni or- mai espulsi dal mercato del lavoro, giovani Nell’ala vecchia da demolire, in corso lavori di ristrutturazione di sfinite speranze. Un arrembaggio che è il segno dei tempi, tempi di una crisi che avanza a passi spediti: tre anni fa, quando il Cogesa fece l’ultima graduatoria, gli aspi- SULMONA. L’accordo di pro- dino. Il manager della Asl Giancar- altri da reperire dal fondo ordina- sa bene da dove saranno presi. I ranti autista-spazzino furono solo 35. Un gramma sarà firmato ai primi di lo Silveri alla fine ce l’ha fatta e il rio, con l’opzione leasing e riscatto.
    [Show full text]
  • EIDOS 127.Indd
    A Roseto sono stati inaugurati due nuovi negozi di abbigliamento e accessori per dare risposte immediate a donne e uomini, giovani e meno giovani. Eleganza abbinata al casual, un’alchimia vincente per un successo annunciato. on sempre l’abi- qualità dei prodotti e alla cortesia del personale. to fa il monaco. Ma le richieste di un’eleganza nel vestire con un Ma certamente in- certo charme abbinata anche ad una sportività a dossare un abito tratti travolgente arrivavano anche dagli uomini. elegante, sportivo Così i titolari di Pink lo scorso 23 ottobre han- o casual aiuta ad no deciso di inaugurare anche una linea per il avere maggiore fa- cosiddetto “sesso forte”. E’ nato pertanto Black scino e un pizzico Uomo con i marchi di Sonny Bono, Meltin’pot, di sex apple in più. Gigolò, Karl Mommoo, Urban Ring, Rubacuori. A Roseto c’è chi è Poco più di due settimane e il successo della li- in grado di dare ri- nea uomo è stato subito tangibile, palpabile. Una sposte a chi vuole scommessa vinta da parte dei titolari, anche que- essere elegante ma sta volta. All’interno dei due negozi la clientela allo stesso tempo anche sportivo. Sono nati due potrà avere ogni genere di risposta, con capi di negozi di abbigliamento, uno per donne, “Pink” abbigliamento di qualità e accessori, in grado in via Nazionale 224, l’altro per uomini Black di vestire proprio tutti, giovani e meno giovani. Abbigliamento che si trova sempre lungo la Na- Troverete dei locali accoglienti e personale alta- zionale al numero 201.
    [Show full text]
  • EIDOS 132.Indd
    ll’attività fi sica, al benessere e alla sa- glia. Inoltre, nell’arco del 2010, in occasione del 40esimo lute ha dedicato tutta la sua vita, tra- compleanno del centro, abbiamo voluto festeggiare i nostri mandando ai suoi fi gli l’amore per lo clienti omaggiandoli con svariate attrezzature per lo sport e sport. Così, motivato dalla sua grande il tempo libero». Tra le attività tradizionali offerte dall’Athletic passione, Giancarlo Verrigni nell’ormai Club rientrano la pesistica e il cardio-fi tness, con la possibilità lontano settembre ‘70, fondò nel cuore di usufruire di un personal trainer che segue passo passo il di Roseto a due passi dal mare, il cen- lavoro svolto. tro sportivo Athletic Club, oggi palestra Notevole importanza rivestono i corsi strettamente legati alla storica della cittadina rivierasca. salute, quali: la rieducazione funzionale post-traumatica, fi na- Da due anni la gestione del centro è lizzata al recupero della funzionalità muscolare e articolare in affi data ai fi gli Piergiorgio e Raffaella, responsabili rispettiva- seguito ad un trauma o un intervento; la ginnastica correttiva, mente dell’area tecnica e amministrativa. svolta prevalentemente da adolescenti al fi ne di corregge- Ma papà Giancarlo non si è di certo tirato indietro, infatti, è re difetti di postura; la ginnastica antalgica, fi nalizzata ad proprio lui, ancora oggi, a coordinare alcune delle numerose alleviare dolori dovuti a carichi di lavoro e la posturale indi- attività offerte dall’Athletic Club. viduale, fi nalizzata alla risoluzione di un problema specifi co «Inizialmente – racconta Piergiorgio Verrigni dell’individuo e curata dal professor Dino – la nostra era una piccola palestra tradizio- Caprara, esperto in Kinesiologia, tramite nale, che privilegiava la ginnastica a corpo l’utilizzo delle tecniche Mezières, Souchard libero.
    [Show full text]
  • Decisioni Della C.A.F
    FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DECISIONI DELLA C.A.F. Testi integrali relativi ai COMUNICATI UFFICIALI N. 27/C N. 28/C N. 29/C (2004-2005) Riunioni del 21 gennaio 2005 24 gennaio 2005 31 gennaio 2005 Sede Federale: Via Gregorio Allegri, 14 00198 Roma TESTI DELLE DECISIONI RELATIVE AL COM. UFF. N. 27/C - RIUNIONE DEL 21 GENNAIO 2005 1 - RECLAMO A.S. ROMA AVVERSO LA SANZIONE DELL’OBBLIGO DI DISPUTARE UNA GARA A PORTE CHIUSE, A SEGUITO DELLA GARA DI COPPA ITALIA SIE- NA/ROMA DEL 12.1.2005 (Delibera della Commissione Disciplinare presso la Lega Nazionale Professionisti - Com. Uff. n. 214 del 20.1.2005) L’A.S. Roma ha proposto ricorso avverso il provvedimento (pubblicato sul C.U. n. 214 del 28 gennaio 2005) con cui la Commissione Disciplinare, in parziale accoglimento del ricorso avverso la precedente decisione del Giudice Sportivo, ha inflitto alla reclamante - in relazione alla gara Siena/Roma del 13.1.2005 - a titolo di responsabilità oggettiva, la sanzione dell’obbligo di svolgimento a porte chiuse di una partita, revocando, invece l’ul- teriore sanzione della squalifica del campo per una giornata di gara. La reclamante ritiene l’impugnata decisione della Commissione Disciplinare illegitti- ma per violazione ed erronea applicazione delle norme sulla responsabilità oggettiva, contenute nel Codice di Giustizia Sportiva oltreché per omessa e contraddittoria motiva- zione su punti decisivi della questione in esame. Ritiene questa Commissione d’Appello che, pur non potendosi non condividere quanto sostenuto nell’impugnata decisione circa la gravità del comportamento posto in essere dai sostenitori della società reclamante, non siano state tenute nella dovuta consi- derazione le circostanze - dettagliatamente esposte nel reclamo della A.S.
    [Show full text]
  • Ammissione Ai Campionati E Titolo Sportivo Un Sistema Da Rivedere?!
    AMMISSIONE AI CAMPIONATI DI CALCIO E TITOLO SPORTIVO: UN SISTEMA DA RIVEDERE?! ENRICO LUBRANO SOMMARIO I. INTRODUZIONE: PROFILI GENERALI – 1. Il problema dell’ammissione ai campionati. – 2. Gli interessi in gioco (eterogenei e contrapposti) da salvaguardare – 3. Il sistema sportivo come ordinamento giuridico settoriale. – II. IL PROBLEMA DELL’AMMISSIONE AI CAMPIONATI. – 1. Natura, presupposti e ratio del controllo federale in sede di ammissione ai campionati. – 2. Limiti oggettivi e funzionali del controllo federale (art. 12 legge n. 91/1981). – 3. La discrezionalità amministrativa della Federazione in sede di controllo finanziario. – 4. Prospettive future in ordine all’espletamento del controllo federale. – III. CONSEGUENZE DEL DINIEGO DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO – 1. La definitiva “espropriazione a zero euro” del titolo sportivo. – 2. La risoluzione automatica dei contratti con tutti i tesserati. – 3. Il “Lodo-Petrucci”. – IV. CONCLUSIONI. - 1. Inadeguatezza dell’attuale normativa federale a tutelare gli interessi in gioco. - 2. Proposta di modifica dell’attuale “sistema” per garantire tutti gli interessi in gioco. I. INTRODUZIONE: PROFILI GENERALI. Le cronache di quest’ultima “calda estate del calcio italiano” hanno portato all’attenzione della collettività nazionale l’ultimo (ma solo in ordine cronologico) grande male del “meraviglioso mondo del pallone”: numerose società - anche di gloriosa e secolare tradizione sportiva (Torino e Messina, Perugia e Salernitana tra le tante) - e le relative città - anche di grande importanza storica, artistica e culturale - “sprofondate” nel terrore di essere “cancellate” per sempre dal grande calcio o di essere “retrocesse” in categorie inferiori a quelle faticosamente conquistate sul campo; intere popolazioni “agghiacciate” dal rischio di essere private del divertimento domenicale; “campanili” pluridecorati “barcollanti” per la paura di scomparire per sempre dal panorama calcistico nazionale, con un “colpo di spugna” in un solo pomeriggio.
    [Show full text]
  • 178 2 Febbraio 2013
    ANNO 7 N.178 2 febbraio 2013 ISTITUTO MORETTI ROSETO La scuola che DÀ Quindicinale iscritto al registro della Stampa presso il tribunale di Teramo n. 13/03 del 22/05/03 Quindicinale iscritto al registro della Stampa presso il tribunale di Teramo LAVORO RAGIONERIA, MANAGER DEL TURISMO, GEOMETRI, GRAFICA E COMUNICAZIONE, MODA, ELETTRICO 3 L’IstITUTO MORETTI, IL PIÙ ANTICO DEL TERRITORIO, OLTRE ad essere “la scuola che dà lavoro”, SA PREPARARE I SUOI STUDENTI AD AFFRONTARE L’UNIVERSITÀ di almeno otto lustri di distinguer- si in diversi campi. Non per niente tra i ragazzi che hanno frequentato la scuola rosetana si annoverano commercialisti, ingegneri, architetti, avvocati, magistrati, medici, denti- sti, insegnanti, ragionieri, geometri, periti, psicologi, esperti del mondo bancario, manager internazionali, imprenditori, artigiani, industriali, impiegati di livello, operai e tante altre figure del mondo lavorativo, or- gogliosi, ieri come oggi, di averla fre- quentata. Nel tempo si è creato un forte spirito di appartenenza, tanto da far sentire le migliaia di studenti passati nelle aule di questo grande istituto dei “morettiani”. Si diceva erché far conoscere alcuni aspetti di una Scuola Su- prima dei dati di ricerca. Da questi si evince che oltre il 43% de- periore? Perché utilizzare un giornale così diffuso, gli studenti diplomatisi ultimamente ha già trovato un lavoro o è con una penetrazione capillare nelle case delle fami- impegnato in un tirocinio (dato importantissimo in un momento glie rosetane, pinetesi e della Vallata del Vomano? In- di forte crisi come l’attuale: ecco spiegato lo slogan “La scuola tanto perché è sembrato giusto ai responsabili dell’I- che dà lavoro”): di questi, il 60% è impiegato nell’indirizzo di Pstituto Vincenzo Moretti di Roseto, la scuola statale più antica studio che ha svolto.
    [Show full text]
  • Pizzeria La Fonte Dove Tutto Vi È Concesso
    ANNO 6 N.145 6 agosto 2011 Pizzeria La Fonte dove tutto vi è concesso FOTO: ELIO D’ASCENZO 2 3 La Fonte dei vostri sapori e del vostro relax estate spazi freschi e anche all’aperto, d’in- deciso di dare il nome al nostro locale”. A poca distanza, su verno locali caldi e accoglienti. La pizzeria La un terreno adiacente, sono stati realizzati due enormi pannel- Fonte dei fratelli Danilo e Andrea D’Ascenzo li fotovoltaici che garantiscono la produzione di energia per il si trova lungo la via Salara, tra le colline di totale fabbisogno dell’attività di famiglia. Un investimento an- Pagliare di Morro D’Oro. Un locale facilmente che in questo caso nel totale rispetto del territorio. La pizzeria D’raggiungibile, che si coniuga perfettamente con il territorio e è conosciuta inoltre per proporre dei menù economici. Ai più l’ambiente circostante. Una struttura assolutamente gradevole piccoli ne viene proposto uno a 9 euro, mentre per gli adulti a che presta il fianco a ponente, quando d’estate la ricerca di un 13 euro. Una “genialata” dei proprietari della pizzeria che così, po’ d’aria fresca per scappare dall’afa e dalla calura della costa in un periodo di crisi economica un po’ per tutti, non fanno per- diventa quasi spasmodica. Ebbene, la pizzeria La Fonte è il dere la voglia alle famiglie di andare a mangiare una pizza tutti “rifugio” ideale per comitive di amici, per famiglie che hanno assieme. “All’occorrenza organizziamo anche banchetti per voglia di passare una serata in allegria, in assoluta spensie- cerimonie particolari, come compleanni, cresime, comunioni”, ratezza gustando un’ottima pizza in tutte le sue soluzioni.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N. 8 Del 9 Agosto 2018
    COMITATO REGIONALE ABRUZZO Via Francesco Savini 25 - 67100 L’Aquila Tel: 086242841 (centralino) – Fax: 08624284203 Pronto AIA LND: 3476523870 – Pronto AIA C5: 3336531238 – Pronto AIA Sett.Giov.: 3339840990 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected] Stagione Sportiva 2018-2019 Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 CHIUSURA UFFICI COMITATO REGIONALE – MESE DI AGOSTO Si porta a conoscenza che gli Uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi da lunedì 13 a venerdì 17 Agosto 2018 Pertanto, le Società sono invitate a comunicare tassativamente entro e non oltre lunedì 6 Agosto p.v. eventuali gare Amichevoli e Tornei da disputare nel periodo comprendente la settimana di Ferragosto. Gli uffici del Comitato riapriranno regolarmente lunedì 20 Agosto 2018. 2 SEZIONI COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE COMUNICAZIONI SEGRETERIA COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 11 Programma Gare Calcio a 11 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 5 Programma Gare Calcio a 5 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE L.N.D. CORTE SPORTIVA D’APPELLO TERRITORIALE ALLEGATI F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected] 3 Comunicazioni della F.I.G.C. COMUNICATO UFFICIALE N° 63 DELLA F.I.G.C. DEL 6 GIUGNO 2018 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA' DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA' DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Le operazioni di seguito elencate sono effettuate, per via telematica, secondo le procedure stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti.
    [Show full text]