COMITATO REGIONALE Via Francesco Savini 25 - 67100 L’Aquila

Tel: 086242841 (centralino) – Fax: 08624284203 Pronto AIA LND: 3476523870 – Pronto AIA C5: 3336531238 – Pronto AIA Sett.Giov.: 3339840990 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

Stagione Sportiva 2018-2019 Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018

CHIUSURA UFFICI COMITATO REGIONALE – MESE DI AGOSTO

Si porta a conoscenza che gli Uffici del Comitato Regionale

resteranno chiusi

da lunedì 13 a venerdì 17 Agosto 2018

Pertanto, le Società sono invitate a comunicare tassativamente entro e non oltre lunedì 6 Agosto p.v. eventuali gare Amichevoli e Tornei da disputare nel periodo comprendente la settimana di Ferragosto.

Gli uffici del Comitato riapriranno regolarmente lunedì 20 Agosto 2018.

2

SEZIONI

COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

COMUNICAZIONI SEGRETERIA

COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 11

Programma Gare Calcio a 11

COMUNICAZIONI ATTIVITÀ CALCIO A 5

Programma Gare Calcio a 5

COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE L.N.D.

CORTE SPORTIVA D’APPELLO TERRITORIALE

ALLEGATI

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

3

Comunicazioni della F.I.G.C.

COMUNICATO UFFICIALE N° 63 DELLA F.I.G.C. DEL 6 GIUGNO 2018

TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA' DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA' DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Le operazioni di seguito elencate sono effettuate, per via telematica, secondo le procedure stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti. La data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste di tesseramento presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto, la decorrenza del tesseramento. Per i casi in cui è previsto il deposito o la spedizione in modalità cartacea, a mezzo plico postale, alla F.I.G.C., la decorrenza è stabilita a far data dalla comunicazione della F.I.G.C..

1. Variazioni di tesseramento Le variazioni di tesseramento possono essere inoltrate con le modalità e nei termini, come di seguito riportati:

a) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori "giovani dilettanti" (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a venerdì 31 maggio 2019 (ore 19.00). La data di deposito telematico delle richieste (apposizione firma elettronica) presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento. b) Calciatori “non professionisti” Il tesseramento di calciatori "non professionisti" (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo), può essere effettuato:

- da domenica 1° Luglio 2018 a domenica 31 Marzo 2019 (ore 19.00) La data di deposito telematico delle richieste (apposizione firma elettronica) presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento. c) Stipulazione rapporto professionistico da parte di calciatori “non professionisti” – art. 113 N.O.I.F. I calciatori tesserati per Società associate alla Lega Nazionale Dilettanti, che abbiano raggiunto l'età prevista dall'art. 28 delle N.O.I.F., possono sottoscrivere un contratto da professionista per società di , , e richiedere il conseguente tesseramento: - da domenica 1° Luglio 2018 a martedì 31 luglio 2018 (ore 20.00) - autonoma sottoscrizione - Art. 113 delle N.O.I.F.

Per società di Serie A e Serie B: - da mercoledì 1° agosto 2018 a venerdì 17 agosto 2018 (ore 20.00) - con consenso della società dilettantistica

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

4

- Per società di Serie C: - da mercoledì 1° agosto 2018 a sabato 25 agosto 2018 (ore 12.00) - con consenso della società dilettantistica

- Per società di Serie A, Serie B e Serie C:

- da giovedì 3 gennaio 2019 a venerdì 18 gennaio 2019 (ore 20.00) - con consenso della società dilettantistica La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata nei suddetti termini.

2. Trasferimento di calciatori “giovani dilettanti” e “non professionisti” tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti Il trasferimento di un calciatore "giovane dilettante" o "non professionista" nell'ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti può avvenire nei seguenti distinti periodi: a) da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 14 settembre 2018 (ore 19.00) b) da sabato 1° dicembre 2018 a venerdì 14 dicembre 2018 (ore 19.00)

Nell'ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.). Le liste di trasferimento devono essere depositate per via telematica presso i Comitati, alla Divisione Calcio a Cinque, ai Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste entro i termini fissati.

- Trasferimenti di calciatori “Giovani dilettanti" da società dilettantistiche a società di Serie A, Serie B e Serie C Il trasferimento di un calciatore "giovane dilettante", nei limiti di età di cui all'art. 100 delle N.O.I.F., da società dilettantistiche a società di Serie A, Serie B e Serie C può avvenire nei seguenti distinti periodi:

Per società di Serie A e Serie B: a) da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 17 agosto 2018 (ore 20.00) Per società di Serie C: a) da domenica 1° luglio 2018 a sabato 25 agosto 2018 (ore 12.00)

- Per società di Serie A, Serie B e Serie C: b) da giovedì 3 gennaio 2019 a venerdì 18 gennaio 2019 (ore 20.00)

Nella ipotesi a) il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui all'art. 39 delle N.O.I.F.. Nella ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.).

La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata nei suddetti termini.

4. Trasferimenti di calciatori "Giovani di Serie” da Società di Serie A, Serie B e Serie C a società dilettantistiche

Il trasferimento di un calciatore "Giovane di Serie" da società di Serie A, Serie B e Serie C a società dilettantistiche, può avvenire nei seguenti distinti periodi: a) da domenica 1° Luglio 2018 a venerdì 31 agosto 2018 (ore 19.00) b) da giovedì 3 gennaio 2019 a giovedì 31 gennaio 2019 (ore 19.00)

Nella ipotesi a) il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui all’art. 39 delle N.O.I.F..

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

5

Nella ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 104 delle N.O.I.F.). Le liste di trasferimento devono essere depositate o spedite, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati, alla Divisione Calcio a Cinque, ai Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato, sempre che l'accordo pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura dei trasferimenti. Le liste di trasferimento possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della Regione di appartenenza della Società cessionaria. Tale opzione non si applica per le Società appartenenti alla Calcio a Cinque.

5. Risoluzione consensuale dei trasferimenti e delle cessioni a titolo temporaneo – Art. 103 bis N.O.I.F. La risoluzione consensuale dei trasferimenti a titolo temporaneo, per i calciatori “non professionisti” e “giovani dilettanti” deve avvenire nel rispetto dell’art.103 bis, comma 2, delle N.O.I.F..

6. Richiesta di tesseramento calciatori professionisti che hanno risolto per qualsiasi ragione il rapporto contrattuale

Le richieste di tesseramento a favore di società dilettantistiche, da parte di calciatori professionisti che hanno risolto per qualsiasi ragione il proprio rapporto contrattuale, possono avvenire:

- da domenica 1° luglio 2018 a mercoledì 30 gennaio 2019 (ore 19.00) Le richieste di tesseramento devono essere depositate per via telematica (apposizione della firma elettronica). Il tesseramento decorre dalla data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste entro i termini fissati.

Un calciatore tesserato come professionista non può essere tesserato come dilettante prima che siano trascorsi almeno 30 giorni da quando abbia disputato la sua ultima partita come professionista.

7. Calciatori provenienti da Federazione estera e primo tesseramento di calciatori stranieri mai tesserati all’estero a) Calciatori stranieri Le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti possono richiedere il tesseramento, entro il 31 dicembre 2018, e schierare in campo calciatori stranieri, sia extra-comunitari che comunitari, provenienti da Federazioni estere, nei limiti e alle condizioni di cui agli artt. 40 quater e 40 quinquies delle N.O.I.F.. Ai sensi del Regolamento FIFA sullo Status e il Trasferimento dei Calciatori è fatto divieto alle Società dilettantistiche di acquisire a titolo temporaneo calciatori provenienti da Federazione estera. Fatto salvo quanto previsto all’art. 40 quinquies delle N.O.I.F., i calciatori stranieri, residenti in Italia, di età superiore ai 16 anni, che non siano mai stati tesserati per Federazione estera e che richiedono il tesseramento per società della L.N.D. sono parificati, ai fini del tesseramento, dei trasferimenti e degli svincoli, ai calciatori italiani.

Tali richieste di tesseramento devono essere inoltrate presso l’Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. La decorrenza del tesseramento è stabilita, ad ogni effetto, a partire dalla data di autorizzazione rilasciata dallo stesso Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. A partire dalla stagione sportiva successiva al suddetto tesseramento, le richieste di tesseramento dovranno essere inoltrate per via telematica presso i Comitati, la Divisione e i Dipartimenti di competenza delle Società interessate, ai sensi degli artt. 40 quater e 40 quinquies delle N.O.I.F.. Un calciatore tesserato come professionista non può essere tesserato come dilettante prima che siano trascorsi almeno 30 giorni da quando abbia disputato la sua ultima partita come professionista.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

6

b) Calciatori italiani Le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti possono richiedere il tesseramento, entro giovedì 31 gennaio 2019, di calciatori italiani provenienti da Federazioni estere con ultimo tesseramento da professionista, nonché richiedere il tesseramento, entro sabato 30 marzo 2019, di calciatori italiani dilettanti provenienti da Federazioni estere. E’ fatto salvo quanto previsto all’art. 40 quater, comma 2, delle N.O.I.F. e all’art. 40 quinquies, comma 4, delle N.O.I.F..

Le richieste di tesseramento di calciatori italiani provenienti da Federazione estera devono essere inoltrate presso l’Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. La decorrenza di tale tesseramento è stabilita ad ogni effetto, a partire dalla data di autorizzazione rilasciata dallo stesso Ufficio Tesseramento della F.I.G.C..

Un calciatore tesserato come professionista non può essere tesserato come dilettante prima che siano trascorsi almeno 30 giorni da quando abbia disputato la sua ultima partita come professionista.

8. Termini annuali richiesti dalle norme regolamentari Vengono fissati i seguenti termini per le diverse previsioni regolamentari soggette a determinazioni annuali: a) Art. 107 delle N.O.I.F. (Svincolo per rinuncia)

Le liste di svincolo da parte di società dilettantistiche per calciatori "non professionisti" e "giovani dilettanti", devono essere depositate per via telematica presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque, e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini sotto indicati:

- da domenica 1° luglio 2018 a sabato 14 luglio 2018 (ore 12.00)

(vale la data di deposito telematico delle richieste- apposizione della firma elettronica- sempre che le stesse pervengano entro e non oltre i termini sopraindicati).

Liste di svincolo suppletive:

- da sabato 1° dicembre 2018 a venerdì 14 dicembre 2018 (ore 19.00)

(vale la data di deposito telematico delle richieste- apposizione della firma elettronica- sempre che le stesse pervengano entro e non oltre i termini sopraindicati). Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data da sabato 15 dicembre 2018. b) Art. 117 comma 5 delle N.O.I.F. Un eventuale nuovo contratto da professionista a seguito di risoluzione del rapporto contrattuale conseguente a retrocessione della società dal Campionato Serie C della Stagione Sportiva 2017/18 al Campionato Nazionale , può essere sottoscritto:

Per società di Serie A e Serie B:

- da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 17 agosto 2018 (ore 20.00) – autonoma sottoscrizione Per società di Serie C:

- da domenica 1° luglio 2018 a sabato 25 agosto 2018 (ore 12.00) – autonoma sottoscrizione

Per società di Serie A, Serie B e Serie C: da giovedì 3 gennaio 2019 a venerdì 18 gennaio 2019 (ore 20.00) – con consenso della società dilettantistica

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

7

c) Art. 108 delle N.O.I.F. (svincolo per accordo) Il deposito degli accordi di svincolo, presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, dovrà avvenire entro 20 giorni dalla stipulazione e comunque entro e non oltre venerdì 28 giugno 2019 (ore 19.00).

Gli Organi federali competenti provvederanno allo svincolo a far data da lunedì 1° luglio 2019.

TERMINI E MODALITA’ PER L’INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO DI CALCIATORI “GIOVANI”

Art. 107 delle N.O.I.F. (svincolo per rinuncia)

I calciatori “Giovani” tesserati con vincolo annuale entro il 30 novembre possono essere inclusi in lista di svincolo da trasmettere in via telematica, ai Comitati di competenza entro i termini stabiliti:

- da sabato 1° dicembre 2018 a venerdì 14 dicembre 2018 (ore 19.00)

Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data dal sabato 15 dicembre 2018.

TERMINI E MODALITA’ PER LE VARIAZIONI DI ATTIVITA’

Art.118 delle N.O.I.F.

Per la Stagione Sportiva 2018/2019, il termine fissato per l’invio o il deposito delle richieste di variazione di attività ai sensi dell’art.118 delle N.O.I.F. è da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 14 settembre 2018 (ore 19.00).

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

8

Comunicazioni della L.N.D.

STRALCIO COMUNICATO UFFICIALE N° 1 DELLA L.N.D. DEL 1° LUGLIO 2018

CAMPIONATO “JUNIORES - UNDER 19” …………………omissis…………..

2) Campionato Regionale “Juniores Under 19” (per CR Abruzzo Juniores d’Elite)

Il Campionato Regionale “Juniores è organizzato da ciascun Comitato (il CR Abruzzo organizza il Campionato Juniores d’Elite) sulla base di uno o più gironi. I singoli Comitati dovranno comunicare alla Segreteria della L.N.D., entro e non oltre Lunedì 6 Maggio 2019, il nominativo della Società vincente la propria fase regionale che si qualifica alla fase nazionale organizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti. Nella Regione Trentino Alto Adige, il Campionato Regionale “Juniores” è organizzato da ciascun Comitato Provinciale Autonomo delle Province di Trento e di Bolzano. Le vincenti dei rispettivi gironi di Trento e Bolzano acquisiscono il diritto a partecipare alla fase nazionale della manifestazione, organizzata dalla L.N.D.

a) Articolazione

Al Campionato Regionale “Juniores” sono iscritte d’ufficio le squadre di Società partecipanti ai Campionati di e di della stagione sportiva 2018/2019, salvo diversa determinazione del Consiglio Direttivo del Comitato in ordine alla loro eventuale collocazione negli organici del Campionato Provinciale “Juniores”, anche su richiesta motivata dalle Società interessate. In ogni caso il Consiglio Direttivo del Comitato competente, in deroga a quanto sopra, può determinare una diversa composizione dell’organico di tale Campionato in base a motivati criteri di meritocrazia e di effettiva potenzialità delle Società interessate. Al Campionato Regionale “Juniores” sono iscritte d’ufficio le squadre delle Società sarde e siciliane partecipanti al Campionato Nazionale Serie D della stagione sportiva 2018/2019. Inoltre, a completamento dell’organico, possono essere iscritte al Campionato Regionale “Juniores” anche squadre appartenenti a Società di 1ª, 2ª, 3ª Categoria, “3ª Categoria - Under 21”, “3ª Categoria – Under 18”, “3ª Categoria – Over 30” e “3ª Categoria – Over 35” che ne abbiano fatto richiesta.

b) Limite di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

Alle gare del Campionato Regionale “Juniores” (per il CR Abruzzo Juniores d’elite) possono partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2000 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età; è consentito impiegare fino a un massimo di tre calciatori “fuori quota”, nati dal 1° gennaio 1999 in poi, in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva. In considerazione del particolare assetto normativo che caratterizza la rispettiva attività, alle Società di “3a Categoria - Under 18” partecipanti al Campionato Regionale “Juniores”, non è consentito l’impiego di calciatori “fuori quota”.E’ fatto divieto alle Società Juniores “pure” regionali di tesserare calciatori di età superiore a quella stabilita per tale categoria, ivi compresi i calciatori “fuori-quota”.

c) Limite di partecipazione di calciatori alle gare

In deroga a quanto previsto dall’art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le Società partecipanti con più squadre a Campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di Campionato di categoria inferiore, i calciatori indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dagli stessi nella squadra che partecipa al Campionato di categoria superiore.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

9

3) Campionato Regionale “Juniores normale “ per CR Abruzzo (N.b. con deroga impiego fuori quota concessa al CR Abruzzo da parte della L.N.D. per la S.S. 2018/2019)

Il Campionato Regionale “Juniores normale ” è organizzato da ciascuna Delegazione Provinciale e/o Distrettuale, sulla base di uno o più gironi.

a) Articolazione Al Campionato Regionale “Juniores normale” partecipano le squadre di Società di Eccellenza e Promozione che lo abbiano richiesto, in alternativa al Campionato Regionale “Juniores d’elite ”, nonché, facoltativamente, le Società partecipanti ai Campionati di 1ª, 2ª, 3ª Categoria, “3ª Categoria - Under 21”, “3ª Categoria - Under 18”, “3ª Categoria – Over 30” e “3ª Categoria – Over 35”.

b) Limite di partecipazione dei calciatori in relazione all’età

Alle gare del Campionato “Juniores normale” (per CR Abruzzo) possono partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2000 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età; è consentito impiegare fino a un massimo di quattro calciatori “fuori quota”, nati dal 1° gennaio 1998 (con deroga concessa al CR Abruzzo da parte delle L.N.D. per la S.S. 2018/2019) , in base alle disposizioni emanate dai Consigli Direttivi dei Comitati. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva .In considerazione del particolare assetto normativo che caratterizza la rispettiva attività alle Società di “3a Categoria - Under 18” partecipanti al Campionato Provinciale “Juniores”, non è consentito l’impiego di calciatori “fuori quota”.E’ fatto divieto alle Società Juniores “pure” provinciali di tesserare calciatori di età superiore a quella stabilita per tale categoria, ivi compresi i calciatori “fuori-quota”.

c) Limite di partecipazione di calciatori alle gare In deroga a quanto previsto dall’art. 34, comma 1, delle N.O.I.F., le Società partecipanti con più squadre a Campionati diversi possono schierare in campo, nelle gare di Campionato di categoria inferiore, i calciatori indipendentemente dal numero delle gare eventualmente disputate dagli stessi nella squadra che partecipa al Campionato di categoria superiore.

STRALCIO DEL C.U. N.3 DELLA L.N.D. DEL 1°LUGLIO 2018 S.S. 2018-2019

Si rendono noti di seguito, gli orari ufficiali di inizio delle gare per la stagione sportiva 2018/2019: dal 29 luglio 2018 ore 16.00 dal 9 settembre 2018 ore 15.30 dal 28 ottobre 2018 ore 14.30 dal 27 gennaio 2019 ore 15.00 dal 31 marzo 2019 ore 16.00 dal 21 aprile 2019 ore 16.30

Il Dipartimento Interregionale, il Dipartimento Calcio Femminile, la Divisione Calcio a Cinque e i Comitati della L.N.D., sono peraltro autorizzati a disporre orari diversi secondo le esigenze locali, pubblicandone notizia, sui rispettivi Comunicati Ufficiali, prima dell’inizio dei Campionati.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

10

Comunicazioni del Comitato Regionale

CONSIGLIO DIRETTIVO

RIUNIONE CON LE SOCIETÀ DI ECCELLENZA E PROMOZIONE

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato di indire una riunione delle Società partecipanti ai Campionati di Eccellenza e Promozione per la presentazione dei calendari e della nuova stagione sportiva 2018/2019. La riunione, avrà svolgimento:

Lunedì 27 Agosto 2018 Ore 17,30

C/O L’AUDITORIUM PALAZZO “SIRENA”

di Francavilla al Mare

Piazza Sirena– Francavilla al Mare (per parcheggio si consiglia Piazzale Santa Liberata)

Nel corso della stessa verrà presentata la stagione sportiva 2018/2019 e verranno resi noti i calendari di Eccellenza e Promozione. Saranno inoltre premiate le Società vincitrici i Campionati di Eccellenza, Promozione e della stagione sportiva 2017/2018 ed i calciatori vincenti il Trofeo “Giovane Promessa” - 14^ edizione.

Società vincitrice il Campionato di Eccellenza:

REAL GIULIANOVA

Società vincitrici il Campionato di Promozione:

VIRTUS TERAMO IL DELFINO FLACCO PORTO PONTEVOMANO CALCIO S.R.L. (Vincitrice Play-Off Girone A/B)

Società vincitrici il Campionato di Prima Categoria:

1920 LANCIANO CALCIO BORGO SANTA MARIA CASTELNUOVO VOMANO S.ANNA (Vincitrice gare Play-Off triangolare / abbinamento) SCAFA CAST 2017 TORNIMPARTE 2002

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

11

SOCIETA’ VINCITRICI IL PREMIO DISCIPLINA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA SPOLTORE CALCIO

CAMPIONATO DI PROMOZIONE VIRTUS TERAMO

TROFEO GIOVANE PROMESSA (14ª EDIZIONE)

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

1° Classificato MAZZAFERRO DAVIDE AMITERNINA SCOPPITO 2° Classificato FABRIZI MATTIA ALBA ADRIATICA 3° Classificato RINALDI ALBERTO PATERNO

ORGANICO CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

Si riportano di seguito i gironi del Campionato di Prima Categoria (organico di n° 71 società) - S.S. 2018/2019 - formulati dal Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 7 Agosto 2018

CODICE NOME DELLA SOCIETA' GIRONE A 936052 ATLETICO CIVITELLA ROVETO 917358 BARREA 917399 CELANO CALCIO 600011 CESAPROBA CALCIO 68440 FEDERLIBERTAS BUGNARA 917609 GENZANO 949178 PIZZOLI 938775 PLUS ULTRA 600496 REAL CARSOLI 600181 S. PELINO 600714 SAN BENEDETTO VENERE 916078 SAN FRANCESCO CALCIO 937669 TAGLIACOZZO 1923 930082 VALLE ATERNO FOSSA 69573 VILLA S. SEBASTIANO 920823 VILLA SANTANGELO 937671 VIRTUS PRATOLA CALCIO

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

12

GIRONE B 919456 ATESSA MARIO TANO 60737 ATHLETIC LANCIANO 943686 ATLETICO FRANCAVILLA 943382 CASALINCONTRADA F.C. 600810 FRESA CALCIO 600700 ORSOGNA 1965 600248 PAGLIETA 68405 PALENA 945109 PALOMBARO CALCIO 1975 930844 PRETORO CALCIO 920992 RAPINO CALCIO 943666 REAL CASALE 67072 ROCCASPINALVETI 79906 S. VITO 83 LDN 67353 SCERNI 934502 TOLLESE CALCIO 69566 TRIGNO CELENZA 921035 VIRTUS ORTONA CALCIO 2008

GIRONE C 57948 ALANNO 920727 CASTELLAMARE PESCARA NORD 930739 CEPAGATTI 915446 CUGNOLI 72528 ELICESE 945113 F.C. VIRTUS PESCARA 935944 GIULIANO TEATINO 1947 945638 LORETO APRUTINO 940715 MANOPPELLO ARABONA 941390 PACENTRO CALCIO 943586 PENNESE CALCIO 935524 PIANELLA 2012 67242 POPOLI CALCIO 600276 PRO TIRINO CALCIO PESCARA 938308 REAL VILLA CARMINE 914027 SAN GIOVANNI TEATINO 600605 VILLAMAGNA 915865 VIS MONTESILVANO CALCIO

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

13

GIRONE D 915878 ALBA MONTAUREI 945112 ALBA TORTORETO 914130 ATLETICO LEMPA 945110 CALCIO ATRI 10710 CASOLI 1966 934302 CASTAGNETO 933807 CASTIGLIONE VAL FINO 600561 FAVALE 1980 938374 GIULIANOVA ANNUNZIATA 937665 INSULA FALCHI 30650 MIANO 919314 NEW CLUB VILLA MATTONI 600108 PRO NEPEZZANO 1975 941261 SCERNE 20.14 932226 SILVI 15140 TORRICELLA SICURA 74848 VARANO CALCIO 917625 VILLA BOZZA MONTEFINO In grassetto le Società “ripescate”

ORGANICO CAMPIONATO DI

Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 7 Agosto 2018, a seguito di quanto già pubblicato sui C.U. n° 6 del 1/8/2018 e n° 7 del 2/8/2018 , preso atto che : - le Società Atletico Cologna Spiaggia , Atletico Roccascalegna , Pescina Calcio 1950 , Serrese , Tornareccio hanno perfezionato la documentazione mancante ; - Esaminate le domande di ripescaggio delle Società pervenute a seguito della riapertura termini (secondo quanto pubblicato su CU n° 6 del 1/8/2018) : Atletico Passo Cordone , Aurora , Caprara Calcio , Dinamo Calcio Pescara , Lettese , Real Anthos Pescara , Sangregoriese e United Piane,

ha deliberato

di ammettere al Campionato di Seconda Categoria – S.S. 2018 / 2019 le seguenti Società:

1) AURORA 2) CAPRARA CALCIO 3) LETTESE 4) REAL ANTHOS PESCARA 5) UNITED PIANE

Pertanto l’organico del campionato di Seconda categoria - S.S. 2018 / 2019 - sarà composto per un totale di N° 80 Società.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

14

Si riportano di seguito, in ordine alfabetico, le 80 Società partecipanti al campionato di Seconda Categoria S.S. 2018/2019; i gironi verranno resi noti con prossimo Comunicato Ufficiale. 600781 A.C.D. AMATORI VIS FARINDOLA 919077 A.S.D. ANGELESE 600125 A.S.D. ARSITA 943687 ASD ATLETICO COLOGNA SPIAGGIA 921056 A.S.D. ATLETICO ROCCASCALEGNA 4450 G.S. AURORA 600723 A.S. BISENTI CALCIO 941422 A.S.D. CAMPLI CALCIO 945706 F.C.D. CANISTRO 917321 A.S.D. CAPITIGNANO 1986 947196 A.S.D. CAPRARA CALCIO 946974 A.S.D. CARUNCHIO 945810 ASDPOL CASALANGUIDA 934318 A.S.D. CASEMOLINO CALCIO 932831 A.S.D. CASTRUM 2010 934402 A.S.D. CELLINO CALCIO 945667 F.C.D. CERCHIO 81118 G.S. CESE A.S.D. 938041 ASD CITERIUS SAN VALENTINO 920910 A.S.D. CITTA DI PENNE 65768 A.S.D. COLLARMELE 945545 A.S.D. COLLEATTERRATO 947364 A.S.D. COLLECORVINO 918947 A.S.D. CORTINO CALCIO 921133 A.S.D. DEPORTIVO LUCO 932879 POL. DI SANTO DIONISIO A.S.D. 936472 A.S.D. DINAMO ROCCASPINALVETI 943689 ASD DRAGHI SAN LUCA 945463 A.S.D. FARESINA CALCIO 935861 A.S.D. FORCONIA 2012 79005 A.S.D. FOSSACESIA 90 943802 POL.D. GAGARIN TERAMO 945487 A.S.D. GUARDIAGRELE 2016 935735 A.S.D. IL MORO PAGANICA AQUILANA 75062 S.C. LETTESE 943800 ASD LIONS VILLA 938260 POL.D. MARRUVIUM 945675 A.S.D. MARSICANA S.C. 915797 A.S.D. MONTEREALE CALCIO 1970 919203 A.S.D. ODORISIANA CALCIO 35540 S.S.D. ORTIGIA 79908 G.S. PATERNO TOFO 945678 S.S.D. PERANO CALCIO 936180 A.S.D. PESCINA CALCIO 1950

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

15

943627 ASD PIANOLA 600219 A.S.D. POGGESE 943301 A.S.D. POLISPORTIVA MORRONESE 945781 A.S.D. POLISPORTIVA VACRI 73783 S.S. PRETURO 934275 A.S.D. RAPID 947529 A.S.D. REAL ANTHOS PESCARA 935895 A.S.D. REAL BELLANTE 945732 A.S.D. REAL CASTELLALTO 941531 A.S.D. REAL CASTELNUOVO 938269 ASD REAL CATIGNANO 2007 943663 ASD ROSCIANO CALCIO 941404 A.S.D. ROSETO 1920 600651 A.S. SAN BUONO CALCIO 930621 A.S.D. SAN GIUSEPPE DI CARUSCINO 917160 A.S.D. SAN MARCO 934122 A.S.D. SANNICOLESE 2011 945531 A.S.D. SANSALVESE 938134 POL.D. SCOPPITO 600268 S.S.D. SERRESE 932704 A.S.D. SIM PONTEVOMANO 937956 ASD SPORTING ALTINO 949181 S.S.D. TOLLO 2008 71517 U.S. TORNARECCIO 943702 A.S.D. TORRE CALCIO 914168 A.S.D. TORREVECCHIA CALCIO 2004 932330 A.S.D. UNITED PIANE 934001 A.S.D. USAC CORROPOLI 930086 A.S.D. VALLELONGA 941354 A.S.D. VIANOVA SAMBUCETO CALCIO 937964 ASD VILLANOVA FOOTBALL CLUB 67779 A.S.D. VIRTUS 938275 USD VIRTUS BARISCIANO 943362 A.S.D. VIRTUS CASTEL FRENTANO 921149 A.S.D. VIRTUS ROCCA SAN GIOVANNI 64432 A.S.D. VIS CERRATINA

In neretto le società ripescate

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

16

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE “D’ELITE” - S.S. 2018/2019

Il Consiglio Direttivo del Comitato, ha confermato di far svolgere le gare del predetto campionato nella giornata del Lunedì . Pertanto le gare del Campionato Juniores Regionale d’Elite avranno svolgimento nella giornata di lunedì alle ore 15,00 (se l’impianto non è dotato di illuminazione); con inizio alle ore 17,30 (se l’impianto è dotato di illuminazione).

N.B. Tempo di attesa: Si ricorda che, per le sole gare del Campionato Regionale Juniores “D’Elite” il tempo di attesa per l’inizio delle stesse è ridotto a 15 minuti.

Campione Juniores Regionale “D’Elite”: acquisisce il diritto di partecipare alla fase nazionale Le squadre classificate al primo posto in ciascuno dei due gironi, disputano una gara unica in campo neutro; verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di 15’ ciascuno; nel caso permanga risultato di partità dopo i tempi supplementari, verranno battuti calci di rigore a norma delle vigenti disposizioni.

Retrocessioni per la Stagione Sportiva 2019/2020 al Campionato Juniores Regionale “normale” Le squadre classificate al 12°, 13° e 14° posto in ciascuno dei due gironi del campionato Juniores Regionale “D’Elite”, retrocedono al campionato Juniores Regionale “normale”.

Promozioni dal Campionato Juniores Regionale “normale” a quello “D’Elite” per S.S. 2019/2020 Le squadre classificate al primo posto in ciascuno dei quattro gironi acquisiscono il diritto di iscrizione al campionato Juniores “D’Elite”. In caso di parità in classifica si applicano le disposizioni di cui all’art. 51 delle NOIF , al fine di determinare la graduatoria finale. Le squadre classificate al secondo posto in ciascuno dei quattro gironi saranno abbinate in due gironi (Delegazione Provinciale L’Aquila / Delegazione Provinciale Teramo; - Delegazione Provinciale Chieti / Delegazione Provinciale Pescara) e disputeranno una gara di spareggio in campo neutro; verificandosi risultato di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno effettuati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno; nel caso permanga risultato di parità dopo i tempi supplementari, verranno battuti calci di rigore a norma delle vigenti disposizioni. Le vincenti di tali gare acquisiscono il diritto di iscrizione al Campionato Juniores “D’Elite” – S.S. 2019/2020.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

17

DATE INIZIO CAMPIONATI – S.S. 2018/2019

Il Consiglio Direttivo ha deliberato le date di inizio dei Campionati e delle Coppe di seguito riportati, della Stagione Sportiva 2018/2019:

Campionati: CAMPIONATO DI ECCELLENZA DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018

CAMPIONATO DI PROMOZIONE DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018

CAMPIONATO CALCIO A 5 SERIE “C1” SABATO 22 SETTEMBRE 2018 Coppe: - ECCELLENZA

1^ TURNO FORMULA 9 ABBINAMENTI

1° GARA ANDATA DOMENICA 19 AGOSTO 2018

2° GARA RITORNO DOMENICA 26 AGOSTO 2018

2^ TURNO (QUARTI DI FINALE) FORMULA :

1 TRIANGOLARE MERCOLEDÌ 19 SETT. 26 SETT. E 24 OTT.

3 ABBINAMENTI: MERCOLEDÌ 19 SETT. E 24 OTT.

COPPA ITALIA – PROMOZIONE (1^ TURNO FORMULA ABBINAMENTI)

1° GARA ANDATA DOMENICA 26 AGOSTO 2018

2° GARA RITORNO DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018

COPPA ABRUZZO C11 DILETTANTI

1° GARA ANDATA DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018

2° GARA RITORNO DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018

COPPA ITALIA DILETTANTI – CALCIO A 5 SERIE C1

1^ TURNO FORMULA ABBINAMENTI

1^ GARA SABATO 8 SETTEMBRE 2018

2^ GARA SABATO 15 SETTEMBRE 2018

N.B. Le date di inizio dei campionati non menzionati, verranno rese note con prossimi Comunicati Ufficiali.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

18

CONCOMITANZE GARE SULLO STESSO CAMPO CAMPIONATI DI : ECCELLENZA, PROMOZIONE E CAMPIONATI NAZIONALI

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato che, - in caso di concomitanze tra gare di campionato di Eccellenza, Promozione e Manifestazioni Nazionali, verranno anticipate al sabato quelle di categoria “inferiore”. Solo nel caso in cui la società interessata (di categoria “inferiore”) segnali un campo alternativo almeno sei giorni prima della data fissata per lo svolgimento della gara, la stessa avrà svolgimento come da calendario (domenica pomeriggio).

RECUPERO GARE

Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo, nella riunione dell’ 8 Agosto 2016 avvalendosi della facoltà di cui all’art. 56 delle N.O.I.F. e da quanto disposto dal Comunicato Ufficiale n° 1 della L.N.D., ha deliberato quanto segue:

GARE NON INIZIATE: 1) Per i Campionati di Eccellenza e Promozione le gare non iniziate verranno recuperate il mercoledì successivo alla data del rinvio , salvo casi di forza maggiore ; 2) Per i Campionati di Prima, Seconda Categoria e Juniores Regionale d’Elite le gare non iniziate verranno recuperate il secondo mercoledì successivo alla data del rinvio , salvo casi di forza maggiore.

GARE INIZIATE: Le gare iniziate e non portate a termine verranno recuperate, per i Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria, Juniores Regionale d’Elite il secondo mercoledì successivo alla data del rinvio , salvo casi di forza maggiore .

PRONTO A.I.A. CAMPIONATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 11 2018/2019 MANCATO ARRIVO DELL'ARBITRO

Il Consiglio Direttivo del Comitato, ha confermato l'attivazione - d'intesa con il Comitato Regionale A.I.A. - del servizio " Pronto A.I.A." Tale decisione è stata adottata all'evidente scopo di evitare alle Società i disagi ed i costi che dovrebbero affrontare per il recupero delle gare da effettuare - con tutta probabilità - in giornate infrasettimanali, a causa del mancato arrivo dell'arbitro designato. Il "Pronto A.I.A. "è utilizzabile per i soli campionati di competenza regionale e precisamente: Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria, Campionato Femminile serie " C ", Regionale Juniores d’Elite . Le Società sono invitate, nel caso l'Arbitro non si fosse ancora presentato 30 minuti prima dell'ora fissata per l'inizio della gara, a chiamare il "Pronto A.I.A." che provvederà ad inviare un Arbitro di riserva. Si comunica che il numero è il seguente:

Telefono 347 / 6523870 (solo per campionati di Calcio a 11 Regionali)

Deve chiaramente intendersi che una volta attivato il " Pronto A.I.A. " ed avuta dall'Organo Tecnico Regionale l'assicurazione dell'invio dell'Arbitro di riserva, questi deve essere atteso per tutto il tempo necessario al suo arrivo anche se tale attesa dovesse protrarsi oltre il termine prescritto,

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

19

secondo lo spirito del comma 1 dell'art. 67 delle N.O.I.F.. Spetterà poi all'Arbitro, a suo insindacabile giudizio, in relazione all'ora del suo arrivo, stabilire se dare o meno inizio alla gara.Si precisa che il numero telefonico indicato (347/ 6523870) deve essere utilizzato solo ed esclusivamente per il servizio "Pronto A.I.A.", l'uso indiscriminato è da considerarsi VIETATO.

IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI – LIMITE DI PARTECIPAZIONE CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ – S.S. 2018/2019 CAMPIONATI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE

Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 21 Dicembre 2017, nella logica di continuità e programmazione aventi il fine di mirare ad incentivare e valorizzare il patrimonio giovanile, ha deliberato che per la stagione sportiva 2018 / 2019 nelle gare dei Campionati di ECCELLENZA E PROMOZIONE ed in quelle dell’attività ufficiale organizzate dal Comitato , dovranno essere impiegati , sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti – almeno TRE calciatori “giovani” così distinti in relazione alle seguenti fasce di età:

1 nato dal 1° gennaio 1998 in poi 1 nato dal 1° gennaio 1999 in poi 1 nato dal 1° gennaio 2000 in poi . Circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti agli avvicendamenti dei cosiddetti “calciatori giovani” è opportuno precisare che le eventuali corrispondenti sostituzioni debbono essere effettuate con calciatori appartenenti alla stessa o altra fascia di età temporalmente successiva. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età prestabilite. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.

IMPIEGO GIOVANI CALCIATORI – LIMITE DI PARTECIPAZIONE CALCIATORI IN RELAZIONE ALL’ETÀ – S. S. 2018/2019 CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA

Con riferimento alla facoltà concessa dal Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 21 dicembre 2017

ha deliberato che per la stagione sportiva 2018 / 2019 nelle gare del Campionato di PRIMA CATEGORIA ed in quelle dell’attività ufficiale organizzate dal Comitato, dovranno essere impiegati , sin dall’inizio e per l’intera durata delle stesse e, quindi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti – almeno DUE calciatori “giovani” così distinti in relazione alle seguenti fasce di età: 1 nato dal 1° gennaio 1996 in poi. 1 nato dal 1° gennaio 1997 in poi. Circa i meccanismi e le modalità procedurali attinenti agli avvicendamenti dei cosiddetti “calciatori giovani” è opportuno precisare che le eventuali corrispondenti sostituzioni debbono essere effettuate con calciatori appartenenti alla stessa o altra fascia di età temporalmente successiva.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

20

Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche i casi di infortunio dei calciatori delle fasce di età prestabilite. L’inosservanza delle predette disposizioni sarà punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall’art. 17, comma 5, del Codice di Giustizia Sportiva.

SECONDA CATEGORIA Il Consiglio Direttivo ha deliberato per la Stagione Sportiva 2018/2019 la non obbligatorietà dell’utilizzo “dei giovani calciatori”.

CALCIO A5 C1- C2: Attività obbligatoria e limite di partecipazione calciatori in riferimento all'età – Stagione Sportiva 2018/2019

Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 15 giugno 2018 , ha deliberato per la stagione sportiva 2018/2019 quanto di seguito riportato :

CALCIO A5 "C1" stagione sportiva 2018/2019

Alle società di C1 è fatto l'obbligo di partecipare con una propria squadra al campionato UNDER 19 * di calcio a cinque ( secondo quanto previsto dalle determinazioni che verranno emanate dalla LND con C.U. n° 1 della S.S. 18/19).

Nel caso in cui le società non partecipassero con una propria squadra al campionato UNDER 19 di calcio a cinque, verranno applicate alle stesse sanzioni in base a quanto riportato nel C.U. n° 1 della L.N.D. della S.S. 2018/2019 .

E' fatto l'obbligo di avere struttura al coperto per svolgere il campionato di riferimento.

E' fatto obbligo di affidare la squadra ad un allenatore di calcio a cinque abilitato dal Settore Tecnico ed iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici.

* Il Campionato Under 19 maschile è riservato ai nati dal 1^ gennaio 2000 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15^ anno di età. Per la sola stagione sportiva 2018/2019 il Consiglio Direttivo del CR Abruzzo ha deliberato la possibilità dell’impiego , nel Campionato Under 19, di un massimo di 3 calciatori “fuori quota” nati dal 1^ gennaio 1999 in poi.

CALCIO A5 "C2" stagione sportiva 2018/2019 Il Consiglio Direttivo ha deliberato che per il Campionato di Calcio a 5 Serie “C2” - Stagione Sportiva 2018/2019 – per le Società partecipanti al predetto Campionato , non vi saranno obblighi.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

21

COPPA ITALIA PROMOZIONE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Il Consiglio Direttivo, ha confermato che :

alla Società vincitrice la Coppa Italia Promozione

verrà assegnato un contributo pari al “Diritto di iscrizione” relativa al Campionato di competenza Stagione Sportiva 2019/2020;

alla Società seconda classificata

verrà assegnato materiale sportivo consistente in una muta completa: 20 magliette, 20 pantaloncini e 20 calzettoni.

COPPA ABRUZZO CALCIO A 11 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

In riferimento a quanto deliberato dal Consiglio Direttivo, si ricorda che:

alla Società vincitrice la Coppa Abruzzo Calcio a 11 Maschile

verrà assegnato un contributo pari al “Diritto di iscrizione” relativa al Campionato di competenza Stagione Sportiva 2019/2020; alla Società seconda classificata

verrà assegnato materiale sportivo consistente in una muta completa: 20 magliette, 20 pantaloncini e 20 calzettoni.

PREMIO DISCIPLINA RELATIVO ALLA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Il Consiglio Direttivo, ha confermato che alle Società vincitrici la graduatoria della “Coppa Disciplina”, che hanno disputato i Campionati di:

Eccellenza

Promozione

1^ e 2^ Categoria

Calcio a 11 Femminile Regionale

Calcio a 5 serie " C 1"

Calcio a 5 serie “C2”

Calcio a 5 Femminile serie “C”

Terza Categoria (Vincitrice Provinciale / Una Società per ciascuna Provincia)

Calcio a 5 Serie “D”

verrà assegnato un contributo pari al “Diritto di iscrizione” relativa al Campionato di competenza Stagione Sportiva 2019/2020.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

22

DEROGA ALLE DECISIONI UFFICIALI F.I.G.C. REGOLA 3 DEL REGOLAMENTO DEL GIUOCO DEL CALCIO – PANCHINA LUNGA- Via libera alla sperimentazione per la panchina lunga nei Campionati dilettantistici per la Stagione Sportiva 2018/2019. Il Commissario Straordinario della F.I.G.C., (C.U.N. 48 F.I.G.C. del 23/5/18) in accoglimento dell’istanza della Lega Nazionale Dilettanti, ha deliberato di consentire, in deroga alle decisioni ufficiali della F.I.G.C. relative alla Regola 3 del Regolamento del Giuoco del Calcio, per le competizioni organizzate nell’ambito della L.N.D. le società possono inserire un massimo di nove giocatori di riserva nella distinta di gara, in luogo dei sette previsti dalla vigente normativa, tra i quali scegliere gli eventuali sostituti. Resteranno invariate le disposizioni previste dalla Regola 3, punto 7, per le competizioni organizzate dal Dipartimento Interregionale e per i Campionati Nazionali Allievi e Giovanissimi, nonché le attuali previsioni per la disciplina del Calcio a Cinque.

Si ricorda che il C.U. 293 L.N.D.- C.U.N. 48 F.I.G.C. -Deroga alle Decisioni Ufficiali FIGC alla Regola 3 del Regolamento del Giuoco del Calcio- è stato pubblicato sul C.U. N. 64 del 24/5/18 del C.R. Abruzzo. A seguito di quanto sopra, il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Abruzzo, per la S.S. 2018/2019 ha deliberato di consentire in via sperimentale di indicare nell’elenco dei calciatori / calciatrici di riserva un massimo di 9 calciatori/calciatrici, tra cui saranno scelti gli eventuali sostituti/e.

TORNEI DI ATTIVITÀ RICREATIVA

Il Consiglio Direttivo di questo Comitato, ha deliberato che, all’atto della presentazione del Regolamento di Attività Ricreativa, che dovrà avvenire almeno quindici giorni prima dell’inizio del Torneo, dovranno essere versati dalle Società organizzatrici i depositi e le tasse di seguito riportatate:

CALCIO A 11 E CALCIO A 5 TASSA APPROVAZIONE REGOLAMENTO 55,00 € TASSA AFFILIAZIONE (PER SOCIETÀ) 10,00 € TASSA GARE (PER SOCIETÀ) 23,00 € DEPOSITO CAUZIONALE (PER SOCIETÀ) 52,00 € CARTELLINO 6,00 € Nelle tasse sopra riportate non sono comprese le spese arbitrali. Si ritiene utile ricordare che i calciatori possono partecipare nel periodo previsto a Tornei di Attività Ricreativa autorizzati dai competenti Organi Federali, gli stessi devono essere in possesso del relativo nulla - osta rilasciato dalle rispettive Società. Ad evitare che i propri calciatori incorrano nelle previste sanzioni disciplinari, si invitano le Società ad informare di quanto sopra i tesserati ed a vigilare che gli stessi non partecipino a Tornei non autorizzati.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

23

Comunicazioni Segreteria

ORARI DI UFFICIO MESI DI GIUGNO, LUGLIO E AGOSTO Si porta a conoscenza delle Società che gli Uffici del Comitato Regionale Abruzzo (siti in Via Francesco Savini, n° 25 – 67100 L’Aquila – tel. 0862/42841 fax 0862/4284203 – email [email protected]) osserveranno nei mesi di giugno, luglio e agosto i seguenti orari:

Lunedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Martedì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 16,30

Mercoledì dalle ore 11,00 alle ore 13,00

Giovedì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 16,30

Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00

Sabato chiuso per l’intera giornata

Si invitano i Dirigenti delle Società a rispettare scrupolosamente gli orari di cui sopra.

CHIUSURA UFFICI COMITATO REGIONALE – MESE DI AGOSTO

Si porta a conoscenza che gli Uffici del Comitato Regionale

resteranno chiusi

da lunedì 13 a venerdì 17 Agosto 2018

Pertanto, le Società sono invitate a comunicare tassativamente entro e non oltre lunedì 6 Agosto p.v. eventuali gare Amichevoli e Tornei da disputare nel periodo comprendente la settimana di Ferragosto.

Gli uffici del Comitato riapriranno regolarmente lunedì 20 Agosto 2018.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

24

SOCIETA' INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Le sottonotate Società, su richiesta avanzata, vengono dichiarate inattive:

Campionato Calcio a 5 Serie C2 Matr.: 943700 TAGLIACOZZO DYNAMICA

Società Settore Giovanile e Scolastico Matr.: 945713 REAL TEATE 2016

In base all'Art.110 punto 1 delle N.O.I.F., i calciatori per esse tesserati, sono liberi dalla data di pubblicazione del presente Comunicato.

PARTECIPAZIONE GIOVANI CALCIATORI ALL’ATTIVITÀ AGONISTICA Con riferimento alla documentazione presentata, si autorizzano i calciatori / calciatrici citati a partecipare alla attività agonistica (art. 34 punto 3, delle norme organizzative interne della F.I.G.C):

TERAMO CALCIO S.R.L. (Matr.: 920812) D’ANIELLO Andrea Nato il 08/05/2003 Dal 08/08/2018

LISTE DI PRESENTAZIONE – DISTINTE DI GARA-

Si porta a conoscenza delle Società, al fine di ottimizzare il servizio, che è disponibile nell’Area Società una nuova funzione denominata: LISTE DI PRESENTAZIONE con la quale è possibile predisporre le distinte gara. Al fine di facilitare la procedura si riportano di seguito i passaggi da seguire:  Liste Presentazione  Campionati Regionali e Provinciali;  scelta della competizione;  scelta della gara;  selezionare calciatori, Tecnico e Dirigenti e quindi stampare. Viene così prodotta una lista per la giornata di campionato/torneo selezionata che riporta in modo automatico i nominativi, le matricole e i Dirigenti con le qualifiche riportate nell’organigramma Societario. Sono gestite anche funzionalità di utilità per la riproposizione delle successive giornate di gara. NOTA BENE – Le società dovranno stampare 3 copie del documento (arbitro, società 1, società 2).

ELENCO CALCIATORI SVINCOLATI

Sul Comunicato Ufficiale N.5 è stato allegato l’Elenco dei calciatori / calciatrici svincolati dalle Società nel primo periodo della Stagione Sportiva 2018/2019, l’elenco svincolati secondo l’art. 107, 108 e 109, l'elenco dei calciatori svincolati secondo quanto previsto dall'Art. 32 bis delle N.O.I.F. riguardante lo svincolo per decadenza vincolo. Riguardo quest'ultimo svincolo, avverso i provvedimenti di concessione o di diniego dello svincolo le parti direttamente interessate, potranno proporre reclamo alla Commissione Tesseramenti F.I.G.C. Piazzale Flaminio, 9 - 00198 Roma, entro il termine di decadenza di 7 giorni dalla pubblicazione del relativo provvedimento sul Comunicato Ufficiale, con le modalità previste dall'art. 48 (ex art.44) del Codice di Giustizia.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

25

MAGLIE DA GIOCO PERSONALIZZATE LINEE GUIDA DEL COMITATO PER LE SOCIETÀ ABRUZZESI

Alla luce della rinnovata deroga all’art. 72 NOIF, che permette alle società della Lega Nazionale Dilettanti l’utilizzo della numerazione delle maglie da gioco da 1 a 99, il Comitato Abruzzo segnala ai dirigenti accompagnatori ufficiali delle società abruzzesi la necessità di compilare le distinte di gara in modo chiaro, indicando nelle prime 11 righe i calciatori titolari ed in quelle seguenti quelli che partono dalla panchina (la numerazione non deve essere necessariamente progressiva). In subordine saranno accettate dai Direttori di Gara anche quelle distinte in cui vengano indicati con un segno grafico chiaro gli 11 calciatori titolari.

VADEMECUM PROCEDURA PER TESSERAMENTO ON-LINE DI ALLENATORI, MEDICI E MASSAGGIATORI SOCIETÀ L.N.D. E DI PURO SETTORE GIOVANILE

Si riporta di seguito la procedura che le Società dovranno effettuare per il tesseramento dei Tecnici. La F.I.G.C. e la Lega Nazionale Dilettanti hanno predisposto già dalla decorsa stagione sportiva una procedura informatizzata all’interno dell’Area Società per la presentazione delle pratiche di tesseramento dei Tecnici. 1. All’interno dell’Area Società è disponibile la funzione per la creazione della pratica di tesseramento nel menù “Tesseramento Tecnici” alla voce “Nuovo tesseramento per la stagione in corso”; 2. Oltre al modulo per il tesseramento sono disponibili (dopo aver salvato la pratica di tesseramento) i moduli per l’Accordo Economico degli Allenatori, sia a titolo gratuito che a titolo oneroso Dilettanti, cliccando sul tasto blu “Moduli trattamento economico”. 3. Eseguita la compilazione della pratica, la Società procederà alla stampa definitiva del Tesseramento tecnico in 4 copie più una per l’informativa della privacy. 4. Una volta che tutti i moduli sono stati firmati e timbrati, la società invierà il plico (contenente anche la ricevuta del bollettino) al Comitato Regionale Abruzzo che procederà ad una prima validazione o respingimento della pratica e successivamente all’invio dell’intera documentazione al Settore Tecnico di Coverciano. 5. Sempre attraverso l’Area Società è possibile controllare che le pratiche siano andate a buon fine o respinte (per eventuali errori che saranno segnalati) tramite la voce “pratiche aperte” all’interno del menù “Tesseramento Tecnici”. 6. Nel caso in cui la singola pratica sia stata validata dal Comitato sarà possibile stampare una autorizzazione provvisoria di accesso al campo per il tecnico. 7. La pratica sarà in seguito CONVALIDATA dal Settore Tecnico che provvederà alla creazione della tessera del tecnico e ad inviarla al Comitato Regionale.

LINEE GUIDA SULLA DOTAZIONE E UTILIZZO DI DEFIBRILLATORI PER LE SOCIETÀ DILETTANTISTICHE – ASSISTENZA MEDICA

Si ricorda che il Decreto del Ministero della Salute 24/4/2013 (Decreto Balduzzi) prevede l’obbligo per le Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche di dotarsi di defibrillatori semiautomatici esterni e di garantire la presenza di soggetti formati che sappiano utilizzare dette apparecchiature in caso di necessità. A seguito di quanto sopra , le Società DEVONO dotarsi del dispositivo di che trattasi e devono necessariamente effettuare l’attività di formazione, presso i soggetti all’uopo accreditati, per l’utilizzo delle suddette apparecchiature.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

26

VISITA MEDICA DI IDONEITA’ –ART. 43 N.O.I.F.

Si reputa opportuno ricordare che tutte le Società associate alla L.N.D. hanno l’obbligo di far sottoporre i propri tesserati a visita medica di idoneità per lo svolgimento dell’attività agonistica.

Ciò in virtù del principio generale secondo il quale i legali rappresentanti delle Società sono soggetti a responsabilità civili e penali nel caso di infortuni che dovessero verificarsi nel corso di gare e/o allenamenti che coinvolgessero tesserati privi della suindicata certificazione, in assenza della quale non è riconosciuta alcuna tutela assicurativa. Si invitano, pertanto le Società a voler controllare la scadenza dei certificati dei propri calciatori al fine di programmare, per tempo, la visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica per la Stagione Sportiva 2018/2019.

CALCIATORI QUINDICENNI

Per opportuna conoscenza si richiamano le Società interessate ai seguenti adempimenti relativi all’utilizzo dei giovani calciatori quindicenni.

STRALCIO ART. 34 NOIF – NUOVO TESTO-

..omissis...

3 I calciatori “giovani” tesserati per le Società associate nelle Leghe possono prendere parte soltanto a gare espressamente riservate a calciatori delle categorie giovanili. I calciatori “giovani”, che abbiano compiuto anagraficamente il 15° anno di età, e i calciatori di sesso femminile, che abbiano compiuto il 14° anno di età, salvo quanto previsto dal successivo comma 3 bis per il Campionato di Serie A, possono partecipare anche ad attività agonistiche organizzate dalle Leghe, purchè autorizzati dal Comitato Regionale- L.N.D. territorialmente competente. Il rilascio dell’autorizzazione è subordinato alla presentazione, a cura e spese della Società che fa richiesta, dei seguenti documenti:

a) certificato di idoneità specifica all’attività agonistica, rilasciato ai sensi del D.M. 15 febbraio 1982 del Ministero della Sanità; b) relazione di un medico sociale, o in mancanza di altro sanitario, che attesti la raggiunta maturità psicofisica del calciatore alla partecipazione a tale attività. La partecipazione del calciatore ad attività agonistica, senza l’autorizzazione del Comitato Regionale, comporta l’applicazione della punizione sportiva della perdita della gara prevista all’art. 17 comma 5 del C.G.S. 3 bis – Al Campionato di Calcio di Serie A Femminile possono partecipare calciatrici che abbiano anagraficamente compiuto il 16° anno di età. Al medesimo campionato è consentita, alle condizioni di cui al precedente comma 3, la partecipazione di una sola calciatrice che abbia compiuto il 14° anno di età.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

27

Estratti conto S.S. 2017/2018 Si rende noto che a partire dal mese di luglio p.v. con la procedura delle iscrizioni via internet, sul sito www.lnd.it attraverso l’utilizzo della password (già in Vostro possesso) è possibile visionare e stampare “l’estratto conto regionale” al 30 giugno 2018. Ogni società, naturalmente, potrà accedere nell’Area Società e quindi nell’Area Riservata SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON IL PROPRIO “ID” E LA PROPRIA “PASSWORD”, comunicati nelle decorse stagioni sportive. Si invitano pertanto i Sigg. ri Presidenti ad esaminare attentamente l’estratto conto della Società, ricordando che il saldo qualora risulti positivo, verrà detratto dall’importo dell’iscrizione per la nuova Stagione Sportiva 2018/2019, qualora invece, negativo verrà aggiunto tassativamente alla quota di iscrizione prevista. Qualora una società dovesse trovarsi in difficoltà nell’utilizzo della procedura informatizzata potrà contattare preventivamente e con congruo anticipo, il Comitato Regionale Abruzzo al fine di chiedere delucidazioni per poter effettuare l’iscrizione via internet, tramite il sistema informatico on-line – con documentazione dematerializzata ed inviata attraverso la nuova procedura della firma elettronica. (Tel.0862/42841;fax0862/4284203;e-mail: [email protected]). La Segreteria di questo Comitato Regionale, a partire dal mese di giugno sarà a disposizione delle Società anche nei pomeriggi dei giorni Martedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30 per dare supporto a tutti quei dirigenti che incontreranno difficoltà nell’espletamento delle suddette procedure. Ritenendo di aver fatto cosa utile e gradita, si invitano le Società al rispetto dei termini fissati relativamente alle date di scadenza per le iscrizioni ai campionati della Stagione Sportiva 2018/2019.

 ISCRIZIONI CONVALIDATE O DOCUMENTI MANCANTI

Si avvisano le società che tutti i documenti pervenuti per l’iscrizione sono validati e successivamente approvati quando la documentazione risulta completa. Se la modulistica pervenuta presenta errori o manca di documenti si segnala l’errore evidenziato in rosso all’interno dell’area società - documenti firmati: Riepilogo documenti con firma elettronica. Pertanto si prega di ricontrollare lo stato della propria pratica per il perfezionamento dell’Iscrizione e se sono state approvate dal Comitato.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

28

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI E FIRMA ELETTRONICA S.S.2018/2019

La Lega Nazionale Dilettanti, come noto, nell'ambito del processo di informatizzazione in atto negli ultimi anni, ha introdotto la cosiddetta DEMATERIALIZZAZIONE dei documenti e la FIRMA ELETTRONICA, pertanto, anche per la stagione sportiva 2018/19, le società abruzzesi andranno ad utilizzare queste nuove funzionalità, che permetteranno un più corretto ed efficiente rapporto con il Comitato e con le Delegazioni, offrendo contemporaneamente un notevole risparmio in termini economici per le società (l'invio di documenti per via postale sarà quasi azzerato in quanto tutte le pratiche di iscrizione, tesseramento, ecc... seguiranno la nuova procedura). A seguito di quanto sopra, è di fondamentale importanza che tutte le società abbiano a disposizione uno scanner (qualsiasi modello) e procedano nell'accreditare i dirigenti designati all'invio dei documenti con firma elettronica in tempi brevi (la funzione è disponibile già da oggi all'interno dell'Area Società), o comunque in tempo per l'inizio della stagione sportiva 2018/19, altrimenti non potranno inviare documenti presso gli Uffici del Comitato e presso le Delegazioni. Si segnala inoltre che, al momento del passaggio alla nuova stagione sportiva (il prossimo 1° luglio 2018), tutte le firme elettroniche già attive saranno “sospese” e le società dovranno procedere alla “riattivazione” delle stesse, attraverso la procedura disponibile nell’Area Società alla sezione FIRMA ELETTRONICA > Riattivazione PIN. La procedura per abilitare la firma elettronica è attiva sin da ora ed è possibile scaricare tutta la guida oltreché visualizzare i tutorial per procedere alla richiesta di abilitazione al seguente link: http://www.figcabruzzo.it/?p=11&id=1875

ISCRIZIONI CAMPIONATI S.S. 2018/2019

MODALITA’ DI ISCRIZIONE PER LE SOCIETA’ PARTECIPANTI A CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI ORGANIZZATI DAL COMITATO REGIONALE ABRUZZO PER LA S.S. 2018/2019

Si ricorda a tutte le Società che in occasione dell’iscrizione ai Campionati di competenza, per la Stagione Sportiva 2018/2019, devono essere rispettati tutti gli adempimenti burocratici e finanziari previsti dal vigente regolamento. Le iscrizioni ai Campionati, come ormai ben noto, dovranno essere effettuate via telematica sul sito www.lnd.it (Area Società), attraverso la pagina web di ogni Società dove sono stati predisposti appositi programmi in merito, PER POI FARLE PERVENIRE NEI RISPETTIVI TERMINI STABILITI al Comitato Regionale. La documentazione ed il pagamento relativo alle iscrizioni devono pervenire entro il termine stabilito obbligatoriamente tramite il sistema informatico on line – con documentazione dematerializzata ed inviata attraverso la nuova procedura della firma elettronica. Tali programmi saranno accessibili a partire dal mese di luglio. Si ricorda a tale proposito che per accedere alla propria pagina web, ogni società dovrà utilizzare i propri codici di accesso (ID e PW). Qualora sussistano problemi per l’inserimento dei codici o sia stata smarrita la password, è necessario farne richiesta su carta intestata della società e a firma del Presidente (o suo delegato alla firma) a mezzo fax al numero 0862/4284203 e/o email : [email protected]

La nuova password sarà inviata sull’indirizzo di posta elettronica ufficiale della società,

(comunicata al Comitato Regionale) nel rispetto della privacy.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

29

 Per procedere all’iscrizione via web è necessario effettuare i seguenti passaggi:

1. entrare nel sito internet www.lnd.it; cliccare nel riquadro “Area Società “ (che si trova in alto a sinistra) e inserire le proprie credenziali “ID” e “PW” (n.b. nello spazio ID bisogna scrivere la parola lnd seguita dalla propria Matricola Federale; nello spazio PW bisogna scrivere la propria password societaria). 2. seguire successivamente il menu predisposto che prevede i seguenti passaggi:  compilazione dei dati societari e dell’organigramma;  compilazione del modulo di iscrizione (Iscrizioni Regionali e Provinciali) con indicazione del campo di gioco rilasciato dall’Ente proprietario e debitamente sottoscritto da quest’ultimo;  riepilogo dei costi: a partire dal mese di luglio, per ogni Società apparirà la quota di iscrizione al relativo campionato, i rispettivi costi assicurativi dei tesserati al 30 giugno 2018 e quindi l’ammontare del proprio saldo; 3. l’importo dell’iscrizione è indicato nella relativa pagina riepilogativa degli oneri finanziari; gli importi devono essere comprensivi di quanto dovuto per l’iscrizione al campionato od ai campionati ai quali si intende partecipare; tali quote saranno diminuite dell’eventuale somma a credito, mentre saranno automaticamente aumentate dell’eventuale somma a debito risultante dall’estratto conto societario al 30 giugno 2018. Al termine di tutte le operazioni, è necessario rendere definitivo il documento mediante l’utilizzo dell’apposita funzione “rendi definitivo il documento” e apparirà la dizione “documento convalidato”. Una volta eseguita tale operazione, la domanda di iscrizione non è più modificabile. Contestualmente alla domanda di iscrizione (composta dai vari documenti di cui sopra) per tutti i Campionati il pagamento delle quote di iscrizioni deve essere effettuato , entro i termini previsti , con: 1) bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo: Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370 ; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società. 2) a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1”. Le Società di NUOVA AFFILIAZIONE dovranno presentare invece a questo Comitato Regionale la domanda di affiliazione alla F.I.G.C. unitamente alla documentazione richiesta, al fine di poter ottenere la password necessaria agli adempimenti connessi alle domande di iscrizione ai vari Campionati. La Segreteria di questo Comitato Regionale, a partire dal mese di giugno sarà a disposizione delle Società anche nei pomeriggi dei giorni Martedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 16,30 per dare supporto a tutti quei dirigenti che incontreranno difficoltà nell’espletamento delle suddette procedure.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

30

Comunicazioni per l’Attività di Calcio a 11

ISCRIZIONE CAMPIONATI C11 S. S. 2018/2019

E’ obbligatorio effettuare le Iscrizioni ai Campionati Regionali e Provinciali attraverso il sistema informatico web secondo le modalità previste.

ISCRIZIONE CAMPIONATI DI 3^ CATEGORIA, JUNIORES REGIONALE, Femminile Serie “C” Calcio a 11 (Eccellenza), Calcio a 5 Serie “C2”, Calcio a 5 Serie “C” Femminile, Calcio a 5 Serie “D”, Under 19 C5 Maschile (ex Juniores), Under 19 C5 Femminile (ex Juniores), Under 21 C5; Amatori S.S. 2018/2019

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato che la presentazione della documentazione (inclusa, a pena di decadenza, la domanda di iscrizione) ed il relativo importo relativi ai campionati sopra indicati, devono pervenire obbligatoriamente – tramite il sistema informatico on line- con documentazione dematerializzata ed inviata attraverso la nuova procedura della firma elettronica al Comitato Regionale Abruzzo entro il termine ordinatorio di

Giovedì 23 Agosto 2018 (ore 12.00)

unitamente a:

1) Domanda di iscrizione;

2) Importo dovuto (vedere riepilogo costi) a mezzo: - bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo:Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società;

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

31

- a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1”. 3) Dichiarazione di disponibilità del campo di giuoco omologato, e dotato dei requisiti previsti dall’art.31 del Regolamento della LND e attestante la completa idoneità dello stesso e degli annessi servizi e strutture a corredo , nel rispetto sia della normativa in tema di sicurezza ,sia per quanto attiene l’agibilità come da modello che sarà a disposizione delle Società in forma telematica. 4) Costituisce condizione inderogabile per l’iscrizione ai Campionati Regionali e Provinciali , unitamente a quanto indicato ai punti 1), 2) e 3) l’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti di Enti Federali, Società e tesserati.

E’ obbligatorio effettuare le Iscrizioni ai Campionati Regionali e Provinciali attraverso il sistema informatico web secondo le modalità previste.

COPPA ITALIA REGIONALE CALCIO A 11 FEMMINILE (GIÀ COPPA ABRUZZO) S.S. 2018/2019-FACOLTATIVA-

Si comunica che possono partecipare alla Coppa Italia Regionale Calcio a 11 Femminile (già Coppa Abruzzo) - S.S. 2018/2019- tutte le Società aventi diritto a prendere parte al Campionato di Serie C.

Possono altresì partecipare, fuori classifica , le Società che svolgono attività con il Dipartimento Nazionale di Calcio Femminile LND partecipanti al Campionato di Serie C con squadre riserve .

Le Società che intendessero disputare la Coppa Italia dovranno presentare la richiesta di adesione compilandola debitamente in ogni sua parte, (il modulo sarà disponibile, come per le Iscrizioni al Campionato, all’interno dell’Area Società sul sito www.lnd.it) entro e non oltre

Giovedì 23 Agosto 2018

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

32

DIRITTI E ONERI FINANZIARI Stagione Sportiva 2018/2019 Si riportano, di seguito gli importi e le disposizioni in materia di diritti ed oneri finanziari da corrispondere per l’iscrizione ai Campionati della stagione sportiva 2018/2019 unitamente alla modulistica prevista: ATTIVITA’ DI CALCIO A 11 MASCHILE DIRITTI DIRITTI ACCONTO SPESE CATEGORIA TOTALE ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ORGANIZZATIVE 4.000,00 più ECCELLENZA 2.500,00 300,00 1.200,00 spese assicurative 3.200,00 più PROMOZIONE 1.900,00 300,00 1.000,00 spese assicurative COPPA ITALIA ECCELLENZA E 100,00 100,00 PROMOZIONE 2.000,00 più 1^CATEGORIA 1.300,00 300,00 400,00 spese assicurative 1.650,00 più 2^CATEGORIA 950,00 300,00 400,00 spese assicurative COPPA ABRUZZO 1^ 50,00 50,00 E 2^ CATEGORIA 3^ CATEGORIA già 1.120,00 più 520,00 300,00 300,00 affiliata spese assicurative 3^ CATEGORIA 520,00 300,00 820,00 Riserva 3^CATEGORIA di 600,00 più quota nuova affiliazione 1) 300,00 300,00 forfettaria 18/19 assicurazione** JUNIORES 750,00 100,00 850,00 REG. LE ELITE JUNIORES REG.LE 750,00 100,00 850,00 JUNIORES 1.350,00 più REGIONALE Pura già 750,00 300,00 300,00 spese assicurative affiliata JUNIORES 1.350,00 più REGIONALE Pura e di 750,00 300,00 300,00 quota forfettaria nuova affiliazione assicurazione**

1) Anche per la S.S. 2018/2019 è riconosciuta la gratuità dei soli diritti di iscrizione alle Società che si affiliano e partecipano per la prima volta al Campionato di . ** Per le Società di nuova affiliazione l’ammontare dell’anticipo delle spese assicurative è fissato in misura forfettaria come segue :  CALCIO A 11 (maschile e femminile): € 890,00 (importo da sommare al totale della tabella). Per le Società già affiliate, al totale sopra indicato viene aggiunto direttamente dal sistema informatico il SALDO CONTABILE a DEBITO risultante dall’ESTRATTO CONTO REGIONALE consolidato al 30.06.2018 e predisposto dal CR Abruzzo (il SALDO CONTABILE a CREDITO viene invece automaticamente sottratto) e l’anticipo delle spese assicurative calcolato sulla base del numero di tutti i tesserati in carico alla Società alla data del 30 giugno risultante dal DETTAGLIO RIEPILOGO COSTI ASSICURATIVI. I due documenti ESTRATTO CONTO REGIONALE ed ESTRATTO CONTO FEDERALE (che contiene il dettaglio dei costi assicurativi relativi alla stagione 2017/2018) sono disponibili sul sito internet – area

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

33

società - utilizzando la procedura on-line, a partire dal mese di luglio p.v. e pertanto non saranno inviati alle Società in formato cartaceo. Per tutti i Campionati il pagamento delle quote di iscrizioni deve essere effettuato , entro i termini previsti , con : 1) bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo:Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società. 2) a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1”.

N.B.: PER LE VOCI ”ACCONTO SPESE ORGANIZZATIVE” E “ASSICURAZIONE TESSERATI” CIASCUNA SOCIETÀ DOVRÀ VERSARE ALL’ATTO DELLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI DI APPARTENENZA ALMENO IL 50% DELLE SOMME PREVISTE, CHE POTRANNO VISUALIZZARE NEL PROPRIO ESTRATTO CONTO. LA DIFFERENZA MANCANTE, RIFERITA SEMPRE ALLE VOCI ”ACCONTO SPESE ORGANIZZATIVE” E “ASSICURAZIONE TESSERATI”, DOVRÀ TASSATIVAMENTE ESSERE VERSATA ENTRO E NON OLTRE IL 30 OTTOBRE 2018. Dopo tale data verranno applicate, le procedure del “prelievo coattivo” delle somme dovute ai sensi del comma 5 dell’art. 30 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti e dell’art. 53 delle N.O.I.F.. In ogni caso il riepilogo dei costi di iscrizione e il totale dell’importo da pagare (massimo e minimo) è riportato nella pagina “RIEPILOGO RICHIESTE ISCRIZIONI CAMPIONATI” della relativa procedura on-line.

ATTIVITA’ DI CALCIO A 11 FEMMINILE SERIE C (ECCELLENZA) DIRITTI DIRITTI ACCONTO SPESE CATEGORIA TOTALE ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ORGANIZZATIVE Femminile SERIE C 1.100,00 più 600,00 300,00 200,00 (Eccellenza) spese assicurative Femminile SERIE C (Eccellenza) Riserva 600,00 200,00 800,00 che ha preso parte nella S.S. 2017/2018 Femminile SERIE C (Eccellenza) Riserva che prende parte per 2) 200,00 200,00 la prima volta nella S.S. 2018/2019 Femminile Serie C 500,00 più quota (Eccellenza) di nuova 2) 300,00 200,00 forfettaria affiliazione 18/19 assicurazione**

2) Anche per la S.S. 2018/2019 è riconosciuta la gratuità dei soli diritti di iscrizione alle Società che si affiliano e partecipano per la prima volta al Campionato Femminile Regionale C11, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile sul territorio. Detta gratuità si applica anche a quelle Società che per la prima volta nella S.S. 2018/2019 partecipano al Campionato Femminile Regionale C11 come società “riserve”.

** Per le Società di nuova affiliazione l’ammontare dell’anticipo delle spese assicurative è fissato in misura forfettaria come segue :  CALCIO A 11 (maschile e femminile): € 890,00 (importo da sommare al totale della tabella).

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

34

Per le Società già affiliate, al totale sopra indicato viene aggiunto direttamente dal sistema informatico il SALDO CONTABILE a DEBITO risultante dall’ESTRATTO CONTO REGIONALE consolidato al 30.06.2018 e predisposto dal CR Abruzzo (il SALDO CONTABILE a CREDITO viene invece automaticamente sottratto) e l’anticipo delle spese assicurative calcolato sulla base del numero di tutti i tesserati in carico alla Società alla data del 30 giugno risultante dal DETTAGLIO RIEPILOGO COSTI ASSICURATIVI. I due documenti ESTRATTO CONTO REGIONALE ed ESTRATTO CONTO FEDERALE (che contiene il dettaglio dei costi assicurativi relativi alla stagione 2017/2018) sono disponibili sul sito internet – area società - utilizzando la procedura on-line, a partire dal mese di luglio p.v. e pertanto non saranno inviati alle Società in formato cartaceo. Per tutti i Campionati il pagamento delle quote di iscrizioni deve essere effettuato , entro i termini previsti , con: 1) bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo:Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370 ; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società. 2) a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1”.

N.B.: PER LE VOCI ”ACCONTO SPESE ORGANIZZATIVE” E “ASSICURAZIONE TESSERATI” CIASCUNA SOCIETÀ DOVRÀ VERSARE ALL’ATTO DELLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI DI APPARTENENZA ALMENO IL 50% DELLE SOMME PREVISTE, CHE POTRANNO VISUALIZZARE NEL PROPRIO ESTRATTO CONTO. LA DIFFERENZA MANCANTE, RIFERITA SEMPRE ALLE VOCI ”ACCONTO SPESE ORGANIZZATIVE” E “ASSICURAZIONE TESSERATI”, DOVRÀ TASSATIVAMENTE ESSERE VERSATA ENTRO E NON OLTRE IL 30 OTTOBRE 2018. Dopo tale data verranno applicate, le procedure del “prelievo coattivo” delle somme dovute ai sensi del comma 5 dell’art. 30 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti e dell’art. 53 delle N.O.I.F.. In ogni caso il riepilogo dei costi di iscrizione e il totale dell’importo da pagare (massimo e minimo) è riportato nella pagina “RIEPILOGO RICHIESTE ISCRIZIONI CAMPIONATI” della relativa procedura on-line. ATTIVITA’ AMATORI In conto TOTALE Diritti di Acconto spese Affiliazione spese iscrizione organizzative arbitrali AMATORI 65,00 400,00 150,00 750,00 1.365,00 AMATORI 1.000,00 400,00 600,00 Riserva

Per tutti i Campionati il pagamento delle quote di iscrizioni deve essere effettuato, entro i termini previsti , con: 1) bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo:Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370 ; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società. 2) a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1”.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

35

Tesseramento Calciatori

Precisazioni a seguito della nuova procedura di invio delle pratiche con firma elettronica Con la stagione sportiva 2017/18 è stato inaugurato il nuovo sistema di invio delle pratiche di tesseramento attraverso la firma elettronica. Per agevolare le società abruzzesi e risolvere i dubbi interpretativi legati alla procedura stessa, elenchiamo qui alcuni punti fermi da tenere in considerazione per quanto concerne la validità delle pratiche di tesseramento:

1) La data di tesseramento valida per ciascuna pratica è quella dell’invio con firma elettronica della stessa, fatta eccezione per tutte quelle pratiche “incomplete” che difettano di documenti allegati e/o firme. Per queste ultime la data di tesseramento valida sarà quella dell’invio con firma elettronica della pratica corretta e completa in tutte le sue parti;

ESEMPIO: la pratica di tesseramento di “MARIO ROSSI” viene inviata con firma elettronica il 10 novembre 2017. Se è completa di firme e allegati necessari, la data di tesseramento sarà il 10 novembre 2017; se invece alla pratica mancava una firma, e la stessa viene inviata nuovamente con firma elettronica il 12 novembre 2017, allora la data di tesseramento sarà il 12 novembre 2017. In quest’ultimo caso, se il calciatore fosse sceso in campo il giorno 11 novembre 2017, avrebbe configurato una posizione irregolare, con eventuale perdita della gara in caso di ricorso da parte della società avversaria.

2) Per quanto concerne le scadenze di invio delle pratiche (trasferimenti, liste di svincolo, altre pratiche di tesseramento), esse dovranno essere inviate con firma elettronica entro e non oltre il termine prefissato, e l’eventuale validazione delle pratiche “incomplete”, che difettano di documenti allegati e/o firme, dovrà comunque essere completata nei termini prefissati.

ESEMPIO: la lista di svincolo della società “ATLETICO ABRUZZO” viene inviata con firma elettronica il 14 dicembre 2017 (la scadenza è fissata alle 19:00 del 15 dicembre 2017). Se la pratica è corretta la lista di svincolo sarà considerata valida; se la pratica è incompleta per mancanza di firma del presidente andrà “sanata” attraverso l’invio con firma elettronica della pratica corretta entro le 19:00 del 15 dicembre 2017, altrimenti sarà in ogni caso ritenuta nulla. In generale, l’invio di pratiche oltre il termine stabilito non sarà più tecnicamente possibile, anche se le pratiche stesse sono state già lavorate e preparate nei termini all’interno dell’Area Società.

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE NUOVO APPLICATIVO DEL REGISTRO 2.0

Si ricorda che sui Comunicati Ufficiali N. 42 e N. 65 del Comitato Regionale Abruzzo sono state allegate le Circolari N. 57 della L.N.D. del 6/2/18 “Nuovo applicativo Registro CONI” e N. 69 della L.N.D del 25/5/18 “Implementazione applicativo Registro 2.0 delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche”-

Si riporta di seguito il nuovo link del CONI sul quale è attivo il Registro telematico nazionale delle Società e delle Associazioni Sportive Dilettantistiche:

Il link  https://rssd.coni.it/

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

36

Vademecum per Domanda di affiliazione alla F.I.G.C. società L.N.D. (art. 15 NOIF)

Per ottenere l’affiliazione alla F.I.G.C. le Società devono presentare apposita domanda al Presidente Federale per il tramite del Comitato Regionale territorialmente competente che esprime sulla stessa il proprio parere. Pertanto, le Società di nuova costituzione, che intendono partecipare all’attività organizzata dalla L.N.D. dovranno presentare al Comitato Regionale Abruzzo (Via F. Savini n°25 – 67100 L’Aquila) la seguente documentazione: a) “DOMANDA DI AFFILIAZIONE” modulo predisposto dalla Segreteria Federale scaricabile dal sito www.figcabruzzo.it alla voce “servizi” (va compilato in triplice copia);

- tutte le copie devono essere debitamente compilate con particolare riferimento agli indirizzi della sede sociale e della corrispondenza (CAP e indirizzo e-mail compreso); - il timbro sociale, apposto sulle tre facciate, deve riportare l’esatta denominazione della Società corrispondente a quella dell’atto costitutivo e dello statuto. b) ATTO COSTITUTIVO E STATUTO SOCIALE La Società che richiede l’affiliazione alla FIGC deve presentare l’Atto costituito e lo Statuto sociale: a) ATTO COSTITUTIVO contenente l’elenco nominativo dei componenti l’Organo direttivo (scaricabile dal sito www.figcabruzzo.it alla voce “servizi”) b) STATUTO SOCIALE (scaricabile dal sito www.figcabruzzo.it alla voce “servizi”) c) DICHIARAZIONE ATTESTANTE LA DISPONIBILITÀ DI UN CAMPO REGOLAMENTARE La Società che chiede di essere affiliata alla F.I.G.C. deve presentare una dichiarazione attestante la piena e completa disponibilità di un idoneo campo sportivo rilasciata dal proprietario dell’impianto, secondo quanto previsto dall’art. 31 del Regolamento della L.N.D. (scaricabile dal sito www.figcabruzzo.it alla voce “servizi”) La Società dovrà svolgere l’attività nell’impianto dichiarato disponibile all’atto dell’affiliazione, impianto che deve insistere sul territorio del Comune ove la Società ha la propria sede sociale. d) DICHIARAZIONE DI APPARTENENZA O MENO AL SETTORE PER L’ATTIVITÀ GIOVANILE E SCOLASTICA (scaricabile dal sito www.figcabruzzo.it alla voce “servizi”) e) TASSA DI AFFILIAZIONE

Ogni pratica deve essere accompagnata dalla relativa tassa di affiliazione, da versarsi a mezzo di assegno circolare non trasferibile, intestato a F.I.G.C. L.N.D. – C.R. Abruzzo, dell’ importo di:

€. 65,00 per le Società della Lega Nazionale Dilettanti €. 20,00 per le Società che svolgono esclusivamente Attività Giovanile e Scolastica

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

37

SI INVITANO LE SOCIETA’ A CORREDARE LE PRATICHE SOPRA INDICATE CON: - NUMERO DI CELLULARE DEL RESPONSABILE A CUI FARE RIFERIMENTO - NUMERO DI FAX FUNZIONANTE - INDIRIZZO E-MAIL SOCIETA’

Tutti i documenti IN ORIGINALE, potranno essere presentati a partire dal 2 luglio 2018 presso la sede del Comitato Regionale Abruzzo (N.B. senza l’affiliazione non è possibile iscriversi a nessun campionato, né effettuare tesseramenti o altre operazioni similari) e vengono di seguito riepilogati:

DOMANDA AFFILIAZIONE - ATTO COSTITUTIVO – STATUTO SOCIALE – DISPONIBILITA’ DEL CAMPO – DICHIARAZIONE DI APPARTENENZA O MENO AL SETTORE GIOVANILE -TASSA DI AFFILIAZIONE –

N.B. SUCCESSIVAMENTE ALLA AFFILIAZIONE NECESSITA CHE OGNI SOCIETA’ SIA IN POSSESSO DEL CODICE FISCALE e/o PARTITA IVA PER EFFETTUARE LE VARIE ISCRIZIONI VIA WEB E PER POTERSI ISCRIVERE AL REGISTRO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE (CONI). a) Tipologia (sigla) e denominazione sociale (la tipologia deve normalmente precedere la denominazione che deve essere adeguata ai sensi dell’art.90 , commi 18 e 18 ter , della Legge 289/2002 – come modificato dalla Legge 128/2004 -)

A.S.D. = Associazione Sportiva Dilettantistica A.C.D. = Associazione Calcistica o Calcio Dilettantistica S.S.D. = Società Sportiva Dilettantistica G.S.D. = Gruppo Sportivo Dilettantistico C.S.D. = Centro Sportivo Dilettantistico F.C.D. = Football Club Dilettantistico A.P.D. = Associazione Polisportiva Dilettantistica U.P.D. = Unione Polisportiva Dilettantistica U.S.D. = Unione Sportiva Dilettantistica POL. D. = Polisportiva Dilettantistica

N.B. La “tipologia” della Società (come sopra riportata) va sempre indicata ai sensi della su citata normativa.

- la denominazione non può superare le 25 lettere compresi gli spazi; - non possono essere ammesse denominazioni con 25 lettere senza spazi; - agli effetti della compatibilità delle denominazioni, stante la necessità di diversificare le denominazioni stesse delle società, l’esistenza di altra società con identica o similare denominazione comporta - per la società affilianda - l’inserimento di un’aggettivazione che deve sempre precedere la denominazione ( cfr. art. 17 , comma 1 , NOIF);

Le pratiche di affiliazione non rispondenti ai requisiti, ancorché accettate dal Comitato Regionale, saranno respinte dalla Segreteria Federale; infatti il nulla-osta espresso a livello regionale sulla denominazione della Società richiedente non deve intendersi quale ratifica della domanda di affiliazione, di competenza esclusiva della F.I.G.C., che interverrà solo al momento dell’esame finale della documentazione completa.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

38

Esempi di alcune denominazioni INCOMPATIBILI:

-“SCUOLA CALCIO”, non è denominazione trattandosi di un riconoscimento ufficiale che deve essere rilasciato dal Settore Giovanile Scolastico alle Società che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, affiliate da almeno due stagioni sportive alla F.I.G.C. e che hanno determinati requisiti

- “Nuova”, qualora esista altra Società con identica denominazione (per esempio : denominazione XXXX è incompatibile con “Nuova XXXX”); -“Rinascita”, qualora esista altra Società con identica denominazione (per esempio : denominazione XXXX è incompatibile con “Rinascita XXXX”); “Anno”, qualora esista altra Società con identica denominazione (per esempio : denominazione XXXX è incompatibile con “2009 XXXX”); (particolare esame per le denominazioni GIOVANI XXXX - GIOVANILE XXXX – BOYS XXXX – JUNIOR XXXX – per esistenza di altra Società con identica denominazione XXXX che partecipano ai relativi campionati giovanili). - denominazione di carattere esclusivamente propagandistico o pubblicitario; - denominazioni che riportano consonanti peraltro incomprensibili (e.s. EF XXXX, MFK XXXX, BSE XXXX, etc.).

N.B. la password di accesso al sito della L.N.D. (www.lnd.it – link “area società”) alle nuove Società , per effettuare tutte le procedure, sarà inviata solo a partire dal 2 luglio 2018 alla e-mail ufficiale indicata dalla società al momento del deposito della pratica di affiliazione.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

39

VADEMECUM PER OMOLOGAZIONE CAMPI SPORTIVI DI CALCIO A 11 E CALCIO A 5 Si riportano di seguito le misure e caratteristiche richieste dall’art. 27 dello Statuto Federale e dall’art. 31, e successive modifiche, del Nuovo Regolamento della LND, per l’omologazione dei campi sportivi di calcio a 11 e calcio a 5 sono le seguenti:

CALCIO A 11

Terreni di giuoco:  Eccellenza : misure minime normali richieste mt. 60x100 Tolleranza ammessa sia per la larghezza e sia per la lunghezza del 4%: misure minime risultanti mt. 57,60 x 96,00

 Promozione : misure minime normali richieste mt. 60x100 Tolleranza ammessa sia per la larghezza che per la lunghezza del 4%: misure minime risultanti mt. 57,60 x 96,00 -Per motivi di carattere eccezionale, adeguatamente motivati, su deroga concessa dal Presidente della L.N.D.e per la durata di una Stagione Sportiva è consentita una tolleranza non superiore al 6% sia per la larghezza che per la lunghezza; misure minime risultanti mt. 56,40x 94,00

 1^ Categoria misure minime normali richieste mt.50x100 Tolleranza ammessa sia per la larghezza che per la lunghezza del 4%: misure minime risultanti mt. 48,00 x96,00 -Per motivi di carattere eccezionale, adeguatamente motivati, su deroga concessa dal Presidente della L.N.D.e per la durata di una Stagione Sportiva è consentita una tolleranza non superiore al 6% sia per la larghezza che per la lunghezza; misure minime risultanti mt. 47,00x 94,00

 2^ Categoria ,Campionato Regionale Juniores “Under 18”: misure minime normali richieste mt. 50x100 Tolleranza ammessa sia per la larghezza che per la lunghezza del 6%: misure minime risultanti mt. 47,00x 94,00

 3^ Categoria, 3^ Categoria “Under 21”, Juniores Provinciale “Under 18”, 3^ Categoria “Under 18”, Attività Amatori : misure minime normali richieste mt. 45x90 Tolleranza ammessa sia per la larghezza che per la lunghezza del 6%: misure minime risultanti mt. 42,30x 84,60 Calcio Femminile:  Campionati Nazionali : misure minime normali richieste mt. 60 x 100 Tolleranza ammessa sia per la larghezza che per la lunghezza del 4%: misure minime risultanti mt. 57,60 x 96,00

 Campionati Regionali : misure minime normali richieste mt. 45x90 Tolleranza ammessa sia per la larghezza che per la lunghezza del 6%: misure minime risultanti mt. 42,30x 84,60 Segnatura  Il terreno di giuoco deve essere tracciato secondo le regole del giuoco ( in particolare è da tenere presente che nelle misure dell’area di rigore, dell’area di porta, della distanza del calcio di rigore e della lunetta sono comprese le linee e i pali delle porte);  Tutte le linee del terreno di giuoco devono avere larghezza compresa tra cm 10 e cm 12 .;

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

40

 Le bandierine d’angolo, (bastone in plastica snodato alla base e non appuntito in sommità) devono avere una altezza minima fuori terra di mt. 1,50 e la pezza, compresa nell’altezza, possibilmente gialla, delle dimensioni di cm. 45x45.

Recinzione interna: Il recinto di giuoco deve essere obbligatoriamente protetto da una rete metallica o altro sistema idoneo ed avere altezza, dal piano di calpestio del pubblico, non inferiore a mt. 2,20 (sono vietati i fili spinati);  Campo per destinazione Tra le linee del terreno di giuoco e la recinzione o altro qualsiasi ostacolo, panchine comprese, deve risultare tassativamente, una distanza non inferiore a m.1,50 (le linee del terreno di gioco non sono comprese).  Porte di giuoco La sezione dei pali e traversa, che possono essere di forma quadrata, rettangolare, rotonda o ellittica, è compresa tra cm 10 e cm 12 ; La luce netta, in ogni punto, deve avere larghezza mt. 7,32 ed altezza mt. 2,44. E’ ammessa una tolleranza di più o meno cm. 2; Le reti devono essere fissate ai pali e traversa in modo da non essere intralcio ai giuocatori e non consentire il passaggio del pallone nemmeno alla base. La profondità della rete (orizzontale in sommità) deve essere di almeno mt. 0,50 in sommità e mt. 1,50 alla base;  La superfice del terreno di giuoco può essere in terra, in erba naturale o in erba artificiale.  Vanno poste in corrispondenza dell’area tecnica due panchine, possibilmente coperte, sufficienti per atleti e dirigenti ammessi. Spogliatoi  Gli spogliatoi devono essere ubicati all’interno del recinto di giuoco (possono essi stessi formare recinzione) e separati per ciascuna delle due squadre e per i direttori di gara.  Per i campionati inferiori alla 1^ Categoria (esclusa) gli spogliatoi possono essere ubicati anche all’esterno del recinto di giuoco (il percorso dagli spogliatoi al terreno di giuoco deve essere protetto);  Per ciascun squadra i locali devono avere una superficie sufficiente, esclusi i sievizi, per il movimento degli atleti,.  Per gli ufficiali di gara una superficie, esclusi i servizi, sufficiente per il loro movimento;  Per ciascuna squadra dovranno essere presente almeno 4 docce,1 WC, e 1 lavabo;  Per gli ufficiali di gara almeno 1 doccia, 1WC, 1 lavabo;.  Devono essere decorosi, riscaldati e avere l’acqua calda per le docce ed adeguatamente protetti;  Le Società ospitanti sono tenute a mettere a disposizione degli assistenti all’arbitro le prescritte bandierine di colore giallo di mt 0,45x0,45 con asta della lunghezza di mt 0,75; Illuminazione campi: Per tutte le categorie dei campionati regionali dalla 3^ Ctg all’Eccellenza è richiesta, per il momento, una illuminazione media minima di 100 lux e una uniformità di illuminamento in ogni punto del terreno di giuoco. Omologazioni:  Tutti i campi di giuoco compresi gli impianti di illuminazione sui quali si svolgono gare ufficiali di Società regolarmente iscritte ai campionati organizzati dal Comitato Regionale Abruzzo, e solo su questi, sono omologati dal Fiduciario Regionale Campi Sportivi del Comitato, previo sopralluogo per le verifiche della conformità alle norme dell’art.31 del Regolamento della L.N.D. e delle regole di giuoco.

Le richieste per l’omologazione vanno inoltrate al Comitato Regionale alla cortese attenzione del Fiduciario dei campi sportivi Arch. Piergiorgio Iannuzzi (Fax 0862 / 4284203 e- mail [email protected] ).

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

41

Calcio A 5 Per l’omologazione dei campi sportivi di calcio a 5 relativi ai campionati regionali, provinciali e Nazionali Under 21 sono le seguenti:

 campi al coperto: lunghezza min m. 25 max m.42 ; larghezza min m. 15 max m. 22  campi scoperti : lunghezza min m. 25 max m.42 ; larghezza min m. 15 max m. 22

I campi devono essere piani, rigorosamente orizzontali con tolleranza massima dello 0,5% lungo gli assi ed avere manti in legno, gomma, PVC o erba artificiale. Sono vietati manti in asfalto, cemento o in terra battuta; Per le gare del Campionato Nazionale Under 21 non è consentito l’uso di manti erbosi, naturali o sintetici o di terra battuta. E’ obbligatorio campi in legno o PVC o gomma. I campi devono essere al coperto e avere le misure minime di cui sopra previste per i campi al coperto. Per le gare dei campionati regionali di C1 che si svolgono al coperto non è consentito l’uso di manti erbosi, naturali o sintetici, o di terra battuta.

 campo per destinazione: tra il perimetro del campo e il rettangolo di giuoco o un qualunque ostacolo, compreso le panchine, deve esserci, tra le linee e l’ostacolo, uno spazio, con le stesse caratteristiche ed allo stesso livello del terreno di giuoco, della larghezza minima di mt.1,00 escluse le linee. Per le Società che hanno l’obbligatorietà di giocare in campi coperti o che usufruiscono degli stessi, è consentita la tolleranza di cm 10;  segnatura campo : tutte le linee del rettangolo di giuoco possono avere larghezza minimo cm 5 e massimo cm 8; mentre la linea di porta compresa fra i due pali deve essere solo ed esclusivamente di cm 8 ; la tracciatura del campo deve essere conforme alle regole di giuoco. Per campi di larghezza compresa tra mt.15 e mt 16, l’area di rigore si riduce da mt 6.00 a mt. 4.00. Il punto del calcio di rigore resta a mt.6.00.  porte di giuoco : -sono costituite dai soli pali e traversa; non sono consentite strutture di rinforzo né archetti reggirete; -la luce netta delle porte, in ogni punto, deve essere di mt. 3,00 di larghezza e mt 2,00 di altezza; -la sezione dei pali, che possono essere di forma quadrata ,rettangolare, rotonda o ellittica, deve essere di spessore esclusivamente di cm. 8,00. -le porte durante le gare e durante gli allenamenti devono risultare ben ancorate al suolo in modo da evitare nel modo più assoluto il ribaltamento e lo spostamento delle stesse; -le porte devono essere dotate di rete di nylon o corda e ancorate ai pali in modo da impedire il passaggio del pallone;  campi all’aperto: -recinzione nei quattro lati in rete metallica di altezza minima m. 2.20 o da altro sistema idoneo dal piano di calpestio del pubblico; -due panchine in corrispondenza delle zone sostituzione sufficienti per atleti e dirigenti ammessi; - l’illuminamento del terreno di giuoco, per gare ufficiali in notturna, non inferiore a 250 lux medio, misurati a piano terreno.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

42

 campi al coperto: -altezza libera delle pareti in corrispondenza dell’esterno del campo per destinazione non inferiore a m. 2.50; -altezza libera del soffitto in corrispondenza della linea centrale non inferiore a m. 6.00; -uscite di sicurezza almeno due di larghezza non inferiore a m. 1.20; -spazio riservato agli spettatori deve essere delimitato rispetto a quello dell’attività sportiva con strutture fisse o mobili (quest’ultime rese non movibili durante la gara) aventi altezza minima di mt 1,10 dal piano di calpestio del pubblico; -illuminamento del terreno di giuoco non inferiore a 300 lux medio, misurati a piano terreno; -due panchine in corrispondenza delle zone sostituzioni sufficienti per atleti e dirigenti ammessi. -non è consentito l’uso di manti erbosi, naturali o sintetici, in cemento ed in terra battuta; spogliatoi:  possono essere ubicati anche all’esterno del recinto di giuoco;  essere separati per ciascuna delle due squadre e per l’arbitro e ubicati nello stesso stabile;  avere per ciascuna squadra una superficie netta sufficiente per il movimento degli atleti esclusi i servizi che devono essere separati e contenere almeno 3 docce, 1 WC,1 lavabo;  avere per gli ufficiali di gara una superficie netta sufficiente al loro movimento, esclusi i servizi che devono essere separati e contenere almeno 1 doccia ,1 WC, 1 lavabo;  essere ubicati all’interno della stessa struttura sportiva e nell’immediate vicinanze del campo di giuoco;  il percorso dagli spogliatoi all’area di giuoco se interessa zone percorse dal pubblico dovrà essere protetto e garantita la incolumità degli atleti anche per mezzo di separatori mobili;  essere, in ogni caso, decorosi, attrezzati ed adeguatamente protetti, nonché riscaldati ed avere sufficiente acqua calda per le docce. Omologazioni:  Tutti i campi di giuoco compresi gli impianti di illuminazione sui quali si svolgono gare ufficiali di Società regolarmente iscritte ai campionati organizzati dal Comitato Regionale Abruzzo, e solo su questi, sono omologati dal Fiduciario Regionale Campi Sportivi del Comitato, previo sopralluogo per le verifiche della conformità alle norme dell’art.31 del Regolamento della L.N.D. e delle regole di giuoco.

 Le richieste per l’omologazione vanno inoltrate al Comitato Regionale alla cortese attenzione del Fiduciario dei campi sportivi Arch. Piergiorgio Iannuzzi (Fax 0862 / 4284203 e- mail [email protected] )

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

43

RINUNCE AL CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE PER LA S.S. 2018/2019

Società che pur avendo l’obbligo di partecipare al Campionato Juniores Regionale S.S. 2018/2019, hanno inoltrato richiesta di rinuncia:

MORRO D’ORO CALCIO

“DESIDERI” SOCIETA’ S.S. 2018/2019 PER CAMPIONATI REGIONALI

Le richieste per poter disputare le gare in Giorni ed Orari Ufficiali o in Giorni ed Orari Diversi da quelli Ufficiali, sono da presentare ad ogni inizio di stagione sportiva.

Tali richieste devono essere riportate (nella procedura informatizzata) sul modulo di “Richiesta Iscrizione al Campionato” dove bisogna indicare Campo ed “Orario Particolare” e/o “Giorno particolare”,nei termini delle rispettive scadenze. Nel caso in cui quanto sopra, non venga riportato sul predetto modulo, si prega di comunicare tempestivamente via fax al n° 0862/4284203 e/o via email [email protected] le eventuali richieste entro e non oltre venerdì 24 Agosto 2018.

Gli elenchi pubblicati sui Comunicati Ufficiali, verranno aggiornati settimanalmente, e riporteranno tutte le richieste delle società fatte pervenire entro il periodo sopra riportato.

IL COMITATO NON PRENDERA’ IN ESAME RICHIESTE DELLE SOCIETA’ CHE PERVERRANNO DOPO LA DATA DI VENERDI’ 24 AGOSTO 2018.

RICHIESTE DELLE SOCIETÀ DI CALCIO A 11 PER DISPUTARE LE GARE ESCLUSIVAMENTE IN GIORNI ED ORARI UFFICIALI

 Promozione

GIRONE A ANGIZIA LUCO CASTELNUOVO VOMANO MONTORIO 88 MUTIGNANO NUOVA SANTEGIDIESE 1948 PUCETTA S. GREGORIO TOSSICIA

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

44

GIRONE B BUCCHIANICO CALCIO CASALBORDINO FATER ANGELINI ABRUZZO FOSSACESIA ORTONA CALCIO PIAZZANO RAIANO S. ANNA SCAFA CAST 2017 VAL DI SANGRO VILLA 2015

 Prima Categoria GIRONE A CESAPROBA CALCIO PLUS ULTRA REAL CARSOLI SAN BENEDETTO VENERE VILLA S. SEBASTIANO GIRONE B FRESA CALCIO PAGLIETA PALENA PALOMBARO CALCIO 1975 PRETORO CALCIO RAPINO CALCIO REAL CASALE S. VITO 83 LDN TRIGNO CELENZA

GIRONE C ALANNO POPOLI CALCIO SAN GIOVANNI TEATINO

GIRONE D ALBA MONTAUREI CASOLI 1966 CASTAGNETO CASTIGLIONE VALFINO INSULA FALCHI PRO NEPEZZANO 1975 SILVI VARANO CALCIO

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

45

 Seconda Categoria ANGELESE CAMPLI CALCIO CELLINO CALCIO COLLECORVINO DI SANTO DIONISIO DINAMO ROCCASPINALVETI FOSSACESIA 90 GUARDIAGRELE 2016 LIONS VILLA MONTEREALE CALCIO 1970 ORTIGIA PATERNO TOFO POGGESE POLISPORTIVA MORRONESE POLISPORTIVA VACRI REAL ANTHOS PESCARA ROSETO 1920 SANNICOLESE 2011 SANSALVESE SERRESE TOLLO 2008 TORNARECCIO VIRTUS BARISCIANO

RICHIESTA DELLE SOCIETÀ DI CALCIO A 11 PER DISPUTARE LE GARE IN GIORNI ED ORARI DIVERSI

Società che hanno chiesto di disputare le Gare interne di Domenica Mattina

 Prima Categoria

GIRONE C F.C. VIRTUS PESCARA (Dom. Ore 11,00) PRO TIRINO CALCIO PESCARA (Dom. Ore 11,00)

 Seconda Categoria

 Regionale Femminile C11

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

46

Società che hanno chiesto di disputare le Gare interne di SABATO

 Promozione

 Prima Categoria

GIRONE A SAN FRANCESCO CALCIO

GIRONE B

GIRONE C GIULIANO TEATINO 1947 MANOPPELLO ARABONA PACENTRO CALCIO PIANELLA 2012 REAL VILLA CARMINE

GIRONE D ALBA TORTORETO GIULIANOVA ANNUNZIATA MIANO NEW CLUB VILLA MATTONI VILLA BOZZA MONTEFINO

 Seconda Categoria CARUNCHIO CASEMOLINO CALCIO CASTRUM 2010 CORTINO CALCIO FARESINA REAL CASTELLALTO REAL CASTELNUOVO SCOPPITO VILLANOVA FOOTBALL CLUB VIRTUS ROCCA SAN GIOVANNI VIS CERRATINA

 Regionale Femminile C11 NEROSTELLATI 1910 Ore 15,00

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

47

Società che giocano le gare interne di Lunedì

-Campionato Juniores U 19 Regionale “D’Elite”

 Juniores U 19 Regionale C11 “D’Elite”- Lunedì Ore 15,00

GIRONE A CAPISTRELLO COLOGNA CALCIO NERETO CALCIO 1914 PUCETTA Ore 15,30 S. GREGORIO Ore 15,30 TORRESE

GIRONE B CHIETI FC 1922 CUPELLO CALCIO Ore 15,30 FOSSACESIA Ore 16,00 IL DELFINO FLACCO PORTO Ore 15,30 RIVER CHIETI 65 Ore 15,30 S. ANNA SPOLTORE CALCIO 2000 CALCIO ACQUAESAPONE

 Juniores U 19 Regionale C11 “D’Elite” –Lunedì Ore 17,30

GIRONE A ALBA ADRIATICA Ore 17,00 MARTINSICURO Ore 18,00 ROSETANA CALCIO Ore 18,00 SILVI Ore 18,30

GIRONE B CASALBORDINO Ore 18,30 FATER ANGELINI ABRUZZO Ore 18,00 PENNE 1920 Ore 17,00 SAMBUCETO CALCIO Ore 17,00

N.B. Si ricorda le gare del Campionato Juniores U 19 Regionale d’elite, avranno svolgimento solo ed esclusivamente nella giornata di Lunedì alle ore 15,00 (se l’impianto non è dotato di illuminazione); con inizio alle ore 17,30 (se l’impianto è dotato di illuminazione). N.B. le società dovranno comunicare entro e non oltre venerdì 24 Agosto 2018 se hanno un impianto idoneo per le gare a luce artificiale. Il Comitato non prenderà in esame richieste (“desideri” per disputare le gare in orari diversi) che perverranno dopo la suddetta data.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

48

COPPA ITALIA CALCIO A 11 – ECCELLENZA

NORME DI SVOLGIMENTO La competizione si svilupperà secondo il tabellone allegato al C.U. n°5 del 26 luglio 2018; le modalità di qualificazione e di svolgimento delle fasi sono le seguenti:

1° TURNO Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta Il primo turno verrà giuocato con gare di andata e di ritorno ad eliminazione diretta e sarà dichiarata vincente del turno la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta. Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno. Durante tutte le gare della è consentita la sostituzione di CINQUE calciatori, secondo quanto previsto dall’articolo 74 delle N.O.I.F.NUOVO TESTO (vedi C.U. N° 45/A della FIGC del 4 /8/17).

QUARTI DI FINALE a) Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta

Nei quarti di finale viene fin d’ora stabilito che disputerà la prima gara in casa la squadra che, al 1° turno, ha disputato la prima gara in trasferta. Nel caso in cui entrambe le squadre interessate abbiano, invece, disputato la prima gara del turno precedente in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dalla Segreteria del Comitato Regionale Abruzzo. Il primo turno verrà giuocato con gare di andata e di ritorno ad eliminazione diretta e sarà dichiarata vincente del turno la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta. Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno. Durante tutte le gare della Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di CINQUE calciatori, secondo quanto previsto dall’articolo 74 delle N.O.I.F.NUOVO TESTO (vedi C.U. N° 45/A della FIGC del 4 /8/17).

b) Triangolare  La squadra che riposerà nella prima giornata verrà determinata per sorteggio a cura del C.R. Abruzzo L.N.D., così come la squadra che disputerà la prima gara in trasferta;  riposerà nella seconda giornata la squadra che avrà vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta;  nella terza giornata si svolgerà la gara fra la due squadre che non si sono incontrate in precedenza. Per determinare la squadra vincente si terra conto, nell’ordine: a) dei punti ottenuti negli incontri disputati; b) della migliore differenza reti; c) del maggiore numero di reti segnate; d) del maggior numero di reti segnate in trasferta; Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria del CR Abruzzo.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

49

SEMIFINALI

Gare di andata e ritorno ad eliminazione diretta Nelle gare di semifinale le squadre che giocheranno in casa verranno determinate da apposito sorteggio effettuato dalla Segreteria del Comitato Regionale Abruzzo.

Il primo turno verrà giuocato con gare di andata e di ritorno ad eliminazione diretta e sarà dichiarata vincente del turno la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta.

Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno. Durante tutte le gare della Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di CINQUE calciatori, secondo quanto previsto dall’articolo 74 delle N.O.I.F.NUOVO TESTO (vedi C.U. N° 45/A della FIGC del 4 /8/17). FINALE

Gara unica in campo neutro Nella gara unica di Finale (che si disputerà in località da definire), in caso di parità di punteggio per determinare la squadra vincente si darà luogo alla effettuazione dei tempi supplementari con eventuali calci di rigore con le modalità stabilite dalla vigente normativa in materia.

RICHIESTA VARIAZIONI GARE S.S. 2018/2019

Si porta a conoscenza delle Società, che gli Uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi da sabato 11 agosto a sabato 18 agosto 2018(gli Uffici riapriranno regolarmente lunedì 20 agosto p.v.). Pertanto le Società che prenderanno parte al primo turno della Coppa Italia di Eccellenza dovranno comunicare eventuali variazioni gare tassativamente entro e non oltre le ore 12,00 di Venerdì 10 agosto p.v. Si ricorda a tutte le Società che le richieste di variazione gara anche per la stagione sportiva 2018/2019 devono tassativamente pervenire presso gli Uffici del Comitato Regionale Abruzzo a mezzo fax al numero 0862/4284203 o a mezzo e-mail (all’ indirizzo [email protected] - n.b. in quest’ultimo caso solo ed esclusivamente se trattasi di documento riportante firme scannerizzate, altrimenti la richiesta non verrà presa in considerazione) utilizzando il modulo “Richiesta per variazione gare” allegato al Comunicato Ufficiale n°3 del 19 luglio 2018 e disponibile anche nel link area “servizi” – modulistica 2018 – del sito www.figcabruzzo.it.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

50

COPPA ITALIA CALCIO A 11 - ECCELLENZA

Si riportano di seguito gli abbinamenti del primo turno di Coppa Italia Dilettanti Eccellenza Stagione Sportiva 2018/2019:

GARE DEL 1° TURNO - ANDATA - DOMENICA 19 AGOSTO 2018, ORE 16,00

2000 Calcio Acquaesapone Alba Adriatica Campo “Speziale” -Montesilvano Amiternina Scoppito Paterno Campo Scoppito Capistrello Nerostellati 1910 Campo Capistrello Cupello Calcio Sambuceto Calcio Campo Cupello Il Delfino Flacco Porto Spoltore Calcio Campo “San Marco” Pescara Martinsicuro Nereto Calcio 1914 Campo Martinsicuro Miglianico Calcio Chieti FC 1922 Campo Miglianico Renato Curi Angolana Penne 1920 Campo Città Sant’Angelo Ore 19,00 Torrese Pontevomano Calcio Campo Castelnuovo Vomano

GARE DEL 1° TURNO - RITORNO – DOMENICA 26 AGOSTO 2018, ORE 16,00

Alba Adriatica 2000 Calcio Acquaesapone Campo Martinsicuro Chieti FC 1922 Miglianico Calcio Campo “Angelini” - Chieti Nereto Calcio 1914 Martinsicuro Campo Viale Europa -Nereto Nerostellati 1910 Capistrello Campo Pratola Peligna Paterno Amiternina Scoppito Campo Com.le Capistrello Penne 1920 Renato Curi Angolana Campo “C.da Campetto” -Penne Pontevomano Calcio Torrese Campo Villa Vomano di Teramo Sambuceto Calcio Cupello Calcio Campo Cittadella Sport - Sambuceto Spoltore Calcio Il Delfino Flacco Porto Campo “Caprarese” Spoltore

N.B. Per il tabellone completo visionare l’allegato sul C.U. N°5 del 26 Luglio 2018.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

51

DISCIPLINA SPORTIVA RIGUARDANTE (C.U. N° 65 DELLA F.I.G.C. DEL 11 GIUGNO 2018) “L’ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA, DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI” –S.S. 2018/2019-

Il Commissario Straordinario • Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2018/2019, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Corte Sportiva di Appello Territoriale;

• ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

• visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

delibera

• che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

• i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

• gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

• il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo; • gli eventuali reclami alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo. - La Corte Sportiva di Appello a livello territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.); Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

52

COPPA ITALIA CALCIO A 11 – PROMOZIONE

RICHIESTA VARIAZIONI GARE S.S. 2018/2019 Si ricorda a tutte le Società che le richieste di variazione gara a partire dalla stagione sportiva 2017/2018 devono tassativamente pervenire presso gli Uffici del Comitato Regionale Abruzzo a mezzo fax al numero 0862/4284203 o a mezzo e-mail (all’ indirizzo [email protected] – n.b. in quest’ultimo caso solo ed esclusivamente se trattasi di documento riportante firme scannerizzate, altrimenti la richiesta non verrà presa in considerazione) utilizzando il modulo “Richiesta per variazione gare” allegato al Comunicato Ufficiale n°3 del 19 luglio 2018 e disponibile anche nel link area “servizi” – modulistica 2018/19 – del sito www.figcabruzzo.it. Le richieste di variazione gara devono tassativamente pervenire entro e non oltre il martedì antecedente la gara, che si intende variare. Le variazioni verranno ratificate dal Comitato solo ed esclusivamente mediante la pubblicazione sul Comunicato Ufficiale della settimana (giorno di pubblicazione il giovedì). N.B. In caso di richieste successive rispetto al termine sopra indicato (…. Entro e non oltre il martedì antecedente la gara) verrà applicato un diritto fisso di € 20,00 da addebitarsi alla Società tardivamente richiedente; in caso di richiesta congiunta, il suddetto importo verrà suddiviso fra le Società interessate. L’addebito di cui sopra non verrà effettuato solo ed esclusivamente nel caso in cui verrà documentato che la variazione gara è dovuta a causa di forza maggiore.

Si riportano di seguito gli abbinamenti e le date del primo turno delle gare di Coppa Italia – Promozione –Stagione Sportiva 2018/2019:

GARE DEL 1° TURNO – ANDATA – DOMENICA 26 AGOSTO 2018, ORE 16,00

Angizia Luco Pucetta Campo Luco dei Marsi Casalbordino Piazzano Campo Casalbordino Casolana Val di Sangro Campo Casoli Castelnuovo Vomano Tossicia Campo Castelnuovo Vomano Fater Angelini Abruzzo Borgo Santa Maria Campo “Febo ex Gesuiti” –Pescara Fossacesia Bucchianico Calcio Campo Fossacsia Lanciano Calcio 1920 Ortona Calcio Campo “Biondi” Lanciano Montorio 88 Piano della Lente Campo Montorio al Vomano Mutignano Fontanelle Campo “Collevecchio” Scerne di Pineto Nuova Santegidiese 1948 S.Omero Palmense Campo S.Egidio alla Vibrata Ovidiana Sulmona Sportland F.C. Celano Campo “Pallozzi” Sulmona Passo Cordone River Chieti 65 Campo “Acciavatti”Loreto Aprutino Raiano Scafa Cast 2017 Campo Raiano Real 3C Hatria 1957 Mosciano Calcio Campo Atri Com.le Rosetana Calcio Morro D’Oro Calcio Campo “F. dell’Olmo” Roseto Abruzzi S.Gregorio Tornimparte 2002 Campo San Gregorio – AQ S.Salvo Bacigalupo Vasto Marina Campo “Bucci” San Salvo Villa 2015 S.Anna Campo Antistadio Francavilla al Mare

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

53

GARE DEL 1° TURNO – RITORNO – DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018, ORE 16,00

Bacigalupo Vasto Marina S.Salvo Campo “Aragona” Vasto Borgo Santa Maria Fater Angelini Abruzzo Campo “Pavone” -Pineto Bucchianico Calcio Fossacesia Campo Guardiagrele Fontanelle Mutignano Campo Fontanelle di Atri Morro D’Oro Calcio Rosetana Calcio Campo Morro D’Oro Mosciano Calcio Real 3C Hatria 1957 Campo Mosciano Ortona Calcio Lanciano Calcio 1920 Campo Ortona Piano della Lente Montorio 88 Campo “Acquaviva” Teramo Piazzano Casalbordino Campo Montemarcone Atessa Pucetta Angizia Luco Campo Antrosano di Avezzano River Chieti 65 Passo Cordone Campo “Celdit” Chieti Scalo S.Anna Villa 2015 Campo “S.Anna” Chieti S.Omero Palmense Nuova Santegidiese 1948 Campo S.Omero Com.le Scafa Cast 2017 Raiano Campo Scafa Sportland F.C. Celano Ovidiana Sulmona Campo “Piccone” Celano Tornimparte 2002 S.Gregorio Campo Tornimparte Tossicia Castelnuovo Vomano Campo Tossicia Val di Sangro Casolana Campo Montemarcone Atessa

FORMULA DI SVOLGIMENTO Il primo turno verrà giuocato con gare di andata e di ritorno ad eliminazione diretta e sarà dichiarata vincente del turno la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta. Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno. Durante tutte le gare della Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di cinque calciatori, secondo quanto previsto dall’art.74 delle N.O.I.F. – NUOVO TESTO – (C.U. N° 45/A della FIGC del 4 agosto 2017).

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

54

DISCIPLINA SPORTIVA RIGUARDANTE (C.U. N° 65 DELLA F.I.G.C. DEL 11 GIUGNO 2018) “L’ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA, DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI” –S.S. 2018/2019-

Il Commissario Straordinario • Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2018/2019, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Corte Sportiva di Appello Territoriale;

• ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

• visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

delibera

• che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

• i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

• gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

• il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo; • gli eventuali reclami alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo. - La Corte Sportiva di Appello a livello territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.); Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

55

COPPA ABRUZZO CALCIO A 11

Si ricorda a tutte le Società che le richieste di variazione gara a partire dalla stagione sportiva 2018/2019 devono tassativamente pervenire presso gli Uffici del Comitato Regionale Abruzzo a mezzo fax al numero 0862/4284203 o a mezzo e-mail (all’ indirizzo [email protected] - n.b. in quest’ultimo caso solo ed esclusivamente se trattasi di documento riportante firme scannerizzate, altrimenti la richiesta non verrà presa in considerazione) utilizzando il modulo “Richiesta per variazione gare” allegato al Comunicato Ufficiale n°3 del 19 luglio 2018 e disponibile anche nel link area “servizi” – modulistica 2018 7 2019 – del sito www.figcabruzzo.it. Le richieste di variazione gara devono tassativamente pervenire entro e non oltre il martedì antecedente la gara, che si intende variare. Le variazioni verranno ratificate dal Comitato solo ed esclusivamente mediante la pubblicazione sul Comunicato Ufficiale della settimana (giorno di pubblicazione il giovedì).

N.B. In caso di richieste successive rispetto al termine sopra indicato (…. entro e non oltre il martedì antecedente la gara) verrà applicato un diritto fisso di € 20,00 da addebitarsi alla Società tardivamente richiedente; in caso di richiesta congiunta, il suddetto importo verrà suddiviso fra le Società interessate. L’addebito di cui sopra non verrà effettuato solo ed esclusivamente nel caso in cui verrà documentato che la variazione gara è dovuta a causa di forza maggiore. Si riportano di seguito gli abbinamenti del primo turno di Coppa Regione Dilettanti –Prima e Seconda Categoria -Stagione Sportiva 2018/2019:

GARE DEL 1° TURNO - ANDATA - DOMENICA 2 SETTEMBRE 2018, ORE 16,00

N.B. Le date della Coppa Abruzzo di Domenica 2 e 9 Settembre p.v. ed i rispettivi orari, potranno subire variazioni successive, dovute a concomitanze con gare dei Campionati di Eccellenza e Promozione. Amatori Vis Farindola Pennese Calcio Campo Farindola Angelese Elicese Campo “Di Febo” –Silvi Marina Arsita Bisenti Calcio Campo Arsita Athletic Lanciano S.Vito 83 LDN Campo “Villa delle Rose” -Lanciano Atletico Roccascalegna Di Santo Dionisio Campo Roccascalegna Calcio Atri Casoli 1966 Campo Atri Centro Turistico Integrato Campli Calcio Pro Nepezzano Campo Campli Carunchio Virtus Campo Carunchio Casalanguida Fresa Calcio Campo Casalanguida Casalincontrada FC Guardiagrele 2016 Campo Casalincontrada Casemolino Calcio Real Castellato Campo Villa Torre di Castellalto Castiglione Val Fino Villa Bozza Montefino Campo Castiglione Messer Raimondo Cellino Calcio Alba Montaurei Campo Cellino Attanasio Cese S.Pelino Campo Cese Citerius San Valentino Popoli Calcio Campo San Valentino Città di Penne Loreto Aprutino Campo “Colangelo” C.da Ossicelli Penne Collecorvino Vis Montesilvano Calcio Campo Collecorvino Deportivo Luco Tagliacozzo 1923 Campo “Jaguar” –Luco dei Marsi Dinamo Roccaspinalveti Trigno Celenza Campo Roccaspinalveti F.C. Virtus Pescara Silvi Campo “Flacco” Pescara

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

56

Faresina Calcio Pretoro Calcio Campo Fara Filiorum Petri Favale 1980 Alba Tortoreto Campo Favale Forconia 2012 Villa Santangelo Campo Fossa Fossacesia 90 Perano Calcio Campo Fossacesia Gagarin Teramo Miano Campo “Cona” Teramo Giuliano Teatino 1947 Polisportiva Vacri Campo Giuliano Teatino Lions Villa Insula Falchi Campo “vecchio” Montorio al Vomano Marruvium Virtus Pratola Calcio Campo San Benedetto dei Marsi Ortigia San Benedetto Venere Campo Ortucchio Pescina Calcio 1950 Celano Calcio Campo Pescina Poggese Varano Calcio Campo Poggio San Vittorino Polisportiva Morronese Federlibertas Bugnara Campo Bagnaturo Preturo Pizzoli Campo Preturo Rapid Real Villa Carmine Campo “Speziale” Montesilvano Real Casale Scerni Campo Casalbordino Real Catignano 2007 Cugnoli Campo Catignano Rosciano Calcio Alanno Campo Rosciano San Giovanni Teatino Tollese Calcio Campo Citadella dello Sport Sambuceto Sannicolese 2011 Torricella Sicura Campo “Besso” San Nicolo’ a Tordino Scerne 20.14 Giulianova Annunziata Campo “Collevecchio” Scerne di Pineto Scoppito Genzano Campo Scoppito Serrese Manoppello Arabona Campo Serramonacesca Sporting Altino Atessa Mario Tano Campo Altino (Campo da confermare) Tollo 2008 Atletico Francavilla Campo Tollo Tornareccio Roccaspinalveti Campo Tornareccio Usac Corropoli Atletico Lempa Campo Corropoli Villanova Football Club Cepagatti Campo “Marcantonio” Cepagatti Vis Cerratina Pianella 2012 Campo “Nardangelo” Pianella

SEGUE TRIANGOLARE “A”

FORMULA DI SVOLGIMENTO Il primo turno verrà giuocato con gare di andata e di ritorno ad eliminazione diretta e sarà dichiarata vincente del turno la squadra che avrà totalizzato il maggior numero di reti nei due confronti. Qualora il computo delle reti realizzate dalle squadre risultasse pari, si procederà ad un particolare conteggio attribuendo valore doppio alle reti realizzate dalle squadre nella gara in trasferta. Se i risultati delle due gare giuocate dalle squadre risultassero uguali, la determinazione della vincente avverrà per mezzo dei calci di rigore, da effettuarsi al termine della gara di ritorno. Durante tutte le gare della Coppa Abruzzo Dilettanti è consentita la sostituzione di cinque calciatori, secondo quanto previsto dall’art.74 delle N.O.I.F. – NUOVO TESTO – (C.U. N° 45/A della FIGC del 4 agosto 2017- ) .

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

57

TRIANGOLARE “A“

Prima gara del triangolare = Domenica 2 Settembre 2018 , ore 16,00 Castellamare Pescara Nord San Marco Campo “Zanni D’Agostino” -Pescara Riposa: Vianova Sambuceto

Seconda gara del triangolare = Mercoledì 5 Settembre 2018, ore 16,00 Campo Riposa: Terza gara del triangolare = Domenica 9 Settembre 2018, ore 16,00 Campo Riposa:

Formula di Svolgimento Triangolare Coppa Abruzzo Nella seconda gara riposerà la squadra che avrà vinto la prima la gara o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta. La terza gara verrà giuocata dalle due squadre che non si sono mai incontrate. Per determinare la squadra vincente si terra conto, nell’ordine: a) dei punti ottenuti negli incontri disputati; b) della migliore differenza reti; c) del maggiore numero di reti segnate; d) del maggior numero di reti segnate in trasferta; Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per sorteggio che sarà effettuato dalla Segreteria del CR Abruzzo. Durante tutte le gare della Coppa Italia Dilettanti è consentita la sostituzione di CINQUE calciatori, secondo quanto previsto dall’articolo 74 delle N.O.I.F.NUOVO TESTO (vedi C.U. N° 45/A della FIGC del 4 /8/17).

LE GARE DI RITORNO DEL 1° TURNO - DOMENICA 9 SETTEMBRE 2018- ORE 16,00 – AVRANNO SVOLGIMENTO A CAMPI INVERTITI. L’ELENCO DELLE GARE COMPLETO VERRÀ PUBBLICATO SU PROSSIMO COMUNICATO UFFICIALE

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

58

DISCIPLINA SPORTIVA RIGUARDANTE (C.U. N° 65 DELLA F.I.G.C. DEL 11 GIUGNO 2018) “L’ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA PER LE GARE DELLE FASI REGIONALI DI COPPA ITALIA, DI COPPA REGIONE E COPPA PROVINCIA ORGANIZZATE DAI COMITATI REGIONALI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI” –S.S. 2018/2019-

Il Commissario Straordinario • Preso atto della richiesta della Lega Nazionale Dilettanti di abbreviazione dei termini relativi alle gare delle fasi regionali di Coppa Italia, Coppa Regione e Coppa Provincia organizzate dai Comitati Regionali della L.N.D., relativi alla stagione sportiva 2018/2019, per i procedimenti dinanzi ai Giudici Sportivi territoriali ed alla Corte Sportiva di Appello Territoriale;

• ritenuto che la necessità di dare rapidità temporale alle gare impone l’emanazione di un particolare provvedimento di abbreviazione dei termini connessi alla disputa delle singole gare di dette fasi;

• visto l’art. 33, comma 11, del Codice di Giustizia Sportiva;

delibera

• che gli eventuali procedimenti d’ufficio o introdotti ai sensi dell’art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare di cui in premessa, si svolgano con le seguenti modalità procedurali e nei termini abbreviati come segue:

• i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo il giorno successivo alla disputa della giornata di gara;

• gli eventuali reclami, a norma dell’art. 29 comma 4 lett. b), comma 6 lett. b) e comma 8 lett. b),del Codice di Giustizia Sportiva dovranno essere proposti e pervenire, in uno con le relative motivazioni, entro le ore 12.00 del giorno successivo a quello di effettuazione della gara, le eventuali controdeduzioni dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno successivo al ricevimento dei motivi di reclamo;

• il Comunicato Ufficiale sarà pubblicato immediatamente dopo la decisione del Giudice Sportivo; • gli eventuali reclami alla Corte Sportiva di Appello a livello territoriale presso il Comitato Regionale, avverso le decisioni del Giudice Sportivo territoriale, dovranno pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo o essere depositati presso la sede del Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla pubblicazione del Comunicato Ufficiale recante i provvedimenti del Giudice Sportivo territoriale con contestuale invio – sempre nel predetto termine – di copia alla controparte, oltre al versamento della relativa tassa. L’attestazione dell’invio alla eventuale controparte deve essere allegata al reclamo. L’eventuale controparte – ove lo ritenga – potrà far pervenire a mezzo telefax o altro mezzo idoneo, le proprie deduzioni presso la sede dello stesso Comitato Regionale entro le ore 12.00 del giorno successivo alla data di ricezione del reclamo. - La Corte Sportiva di Appello a livello territoriale esaminerà il reclamo e deciderà nella stessa giornata della discussione, con pubblicazione del relativo Comunicato Ufficiale che sarà trasmesso alle due Società interessate mediante trasmissione via telefax o altro mezzo idoneo. In ogni caso la decisione si intende conosciuta dalla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale (Art. 22, comma 11, C.G.S.); Tutte le altre norme modali e procedurali non vengono modificate dall’emanazione del presente provvedimento.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

59

Comunicazioni per l’Attività di Calcio a 5

CONSIGLIO DIRETTIVO

PRONTO A.I.A. CAMPIONATI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 2018/2019 MANCATO ARRIVO DELL’ARBITRO

Il Consiglio Direttivo del Comitato, ha confermato l’attivazione – d’intesa con il Comitato Regionale A.I.A. – del servizio “ Pronto A.I.A.” Tale decisione è stata adottata all’evidente scopo di evitare alle Società i disagi ed i costi che dovrebbero affrontare per il recupero delle gare da effettuare – con tutta probabilità – in giornate infrasettimanali, a causa del mancato arrivo dell’arbitro designato. Il “Pronto A.I.A. “è utilizzabile per i soli campionati di competenza regionale e precisamente: Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria, Campionato Femminile serie “ C “, Regionale Juniores d’Elite . Le Società sono invitate, nel caso l’Arbitro non si fosse ancora presentato 30 minuti prima dell’ora fissata per l’inizio della gara, a chiamare il “Pronto A.I.A.” che provvederà ad inviare un Arbitro di riserva. Si comunica che il numero è il seguente:

Telefono 333 / 6531238 (solo per campionati di Calcio a 5 Regionali) Deve chiaramente intendersi che una volta attivato il “ Pronto A.I.A. “ ed avuta dall’Organo Tecnico Regionale l’assicurazione dell’invio dell’Arbitro di riserva, questi deve essere atteso per tutto il tempo necessario al suo arrivo anche se tale attesa dovesse protrarsi oltre il termine prescritto, secondo lo spirito del comma 1 dell’art. 67 delle N.O.I.F.. Spetterà poi all’Arbitro, a suo insindacabile giudizio, in relazione all’ora del suo arrivo, stabilire se dare o meno inizio alla gara.Si precisa che il numero telefonico indicato (333/ 6531238) deve essere utilizzato solo ed esclusivamente per il servizio “Pronto A.I.A.”, l’uso indiscriminato è da considerarsi VIETATO.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

60

CALCIO A5 C1- C2: Attività obbligatoria e limite di partecipazione calciatori in riferimento all'età – Stagione Sportiva 2018/2019

Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 15 giugno 2018 , ha deliberato per la stagione sportiva 2018/2019 quanto di seguito riportato :

CALCIO A5 "C1" stagione sportiva 2018/2019

Alle società di C1 è fatto l'obbligo di partecipare con una propria squadra al campionato UNDER 19 * di calcio a cinque (secondo quanto previsto dalle determinazioni che verranno emanate dalla LND con C.U. n° 1 della S.S. 18/19) .

Nel caso in cui le società non partecipassero con una propria squadra al campionato UNDER 19 di calcio a cinque, verranno applicate alle stesse sanzioni in base a quanto riportato nel C.U. n° 1 della L.N.D. della S.S. 2018/2019 . E' fatto l'obbligo di avere struttura al coperto per svolgere il campionato di riferimento.

E' fatto obbligo di affidare la squadra ad un allenatore di calcio a cinque abilitato dal Settore Tecnico ed iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici.

* Il Campionato Under 19 maschile è riservato ai nati dal 1^ gennaio 2000 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15^ anno di età. Per la sola stagione sportiva 2018/2019 il Consiglio Direttivo del CR Abruzzo ha deliberato la possibilità dell’impiego, nel Campionato Under 19, di un massimo di 3 calciatori “fuori quota” nati dal 1^ gennaio 1999 in poi .

CALCIO A5 "C2" stagione sportiva 2018/2019 Il Consiglio Direttivo ha deliberato che per il Campionato di Calcio a 5 Serie “C2” - Stagione Sportiva 2018/2019 – per le Società partecipanti al predetto Campionato , non vi saranno obblighi.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

61

Comunicazioni Segreteria

ORGANICO CAMPIONATO DI CALCIO A CINQUE – SERIE C1

Si riporta, di seguito, l’organico definitivo (n° 14 società) del Campionato di Calcio a 5 Serie C1 S.S. 2018/2019, a seguito del ripescaggio della Società REAL DEM CALCIO A 5 al campionato Nazioanle Serie “B” (cfr. CU n° 10 del 4/8/18 Divisione Nazionale C5).

CODICE NOME DELLA SOCIETA'

GIRONE A 11410 ANTONIO PADOVANI FUTSAL 919407 AREA L’AQUILA FUTSAL 943423 ATLETICO SAMBUCETO 600639 ATLETICO SILVI 915443 ES CHIETI CALCIO A 5 938020 FREE TIME L’AQUILA 945155 FUTSAL VASTO 938110 HATRIA TEAM 940807 LISCIANI TERAMO 938491 MAGNIFICAT CALCIO 81109 MONTESILVANO CALCIO A 5 945162 ORIONE AVEZZANO C5 941348 PAUL MERSON C5 914235 SPORT CENTER CALCIO A 5

In grassetto le Società “ripescate”

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO PER L’ABILITAZIONE AD ALLENATORE DI CALCIO A 5

Il Settore Tecnico di Coverciano ha pubblicato con C.U. N. 8 del 25/7/2018 (in allegato sul Comunicato Ufficiale N.5 del C.R.A.) sul proprio sito (http://www.settoretecnico.figc.it/) il Bando di Ammissione al Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Calcio a 5 la cui attuazione è affidata al Comitato Regionale Abruzzo – L.N.D.. L’inizio del corso è previsto per lunedì 17 settembre 2018 e avrà svolgimento a Chieti.

N.B. Le Domande di ammissione, dovranno essere presentate con documentazione in originale direttamente o inviate tramite posta o corriere, a cura degli interessati al Comitato Regionale Abruzzo L.N.D. – F.I.G.C. –Corso Allenatori di Calcio a Cinque –Via Francesco Savini n°25 - 67100 L’Aquila, entro l’11/09/2018. Non saranno accettate le domande che perverranno oltre il termine di scadenza anche se presentate in tempo utile agli uffici postali o ai corrieri.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

62

SOCIETA' INATTIVE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Le sottonotate Società, su richiesta avanzata, vengono dichiarate inattive:

Campionato Calcio a 5 Serie C2 Matr.: 943700 TAGLIACOZZO DYNAMICA

In base all'Art.110 punto 1 delle N.O.I.F., i calciatori per esse tesserati, sono liberi dalla data di pubblicazione del presente Comunicato.

LISTA DI PRESENTAZIONE – DISTINTE DI GARA-

Si porta a conoscenza delle Società, al fine di ottimizzare il servizio, che è disponibile nell’Area Società una nuova funzione denominata: LISTA DI PRESENTAZIONE con la quale è possibile predisporre le distinte gara. Al fine di facilitare la procedura si riportano di seguito i passaggi da seguire:  Lista Presentazione  Campionati Regionali e Provinciali;  scelta della competizione;  scelta della gara;  selezionare calciatori, Tecnico e Dirigenti e quindi stampare. Viene così prodotta una lista per la giornata di campionato/torneo selezionata che riporta in modo automatico i nominativi, le matricole e i Dirigenti con le qualifiche riportate nell’organigramma Societario. Sono gestite anche funzionalità di utilità per la riproposizione delle successive giornate di gara. NOTA BENE – Le società dovranno stampare 3 copie del documento (arbitro, società 1, società 2).

ISCRIZIONE CAMPIONATI C5 S. S. 2018/2019

E’ obbligatorio effettuare le Iscrizioni ai Campionati Regionali e Provinciali attraverso il sistema informatico web secondo le modalità previste.

ISCRIZIONE CAMPIONATI DI

….OMISSISS… Calcio a 5 Serie “C2”; Calcio a 5 Serie “C” Femminile; Calcio a 5 Serie “D”; Under 19 C5 Maschile (ex C5 Juniores); Under 19 C5 Femminile (ex C5 Juniores); Under 21 C5 S.S. 2018/2019

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

63

Il Consiglio Direttivo del Comitato ha deliberato che la presentazione della documentazione (inclusa, a pena di decadenza, la domanda di iscrizione) ed il relativo importo relativi ai campionati sopra indicati, devono pervenire obbligatoriamente – tramite il sistema informatico on line- con documentazione dematerializzata ed inviata attraverso la nuova procedura della firma elettronica al Comitato Regionale Abruzzo entro il termine ordinatorio di

Giovedì 23 Agosto 2018 (ore 12.00) unitamente a:

1. Domanda di iscrizione; 2. Importo dovuto (vedere riepilogo costi) a mezzo: - bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo:Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370 ; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società ; - a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1”. 3) Dichiarazione di disponibilità del campo di giuoco omologato, e dotato dei requisiti previsti dall’art.31 del Regolamento della LND e attestante la completa idoneità dello stesso e degli annessi servizi e strutture a corredo , nel rispetto sia della normativa in tema di sicurezza ,sia per quanto attiene l’agibilità come da modello che sarà a disposizione delle Società in forma telematica.

4) Costituisce condizione inderogabile per l’iscrizione ai Campionati Regionali e Provinciali, unitamente a quanto indicato ai punti 1), 2) e 3) l’inesistenza di situazioni debitorie nei confronti di Enti Federali, Società e tesserati.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

64

E’ obbligatorio effettuare le Iscrizioni ai Campionati Regionali e Provinciali attraverso il sistema informatico web secondo le modalità previste.

COPPA ITALIA CALCIO A 5 FEMMINILE REGIONALE SERIE “C” S.S. 2018/2019 -OBBLIGATORIA

Si comunica che verranno iscritte d’ufficio alla Coppa Italia Femminile C5 – S.S. 2018/2019 - tutte le Società aventi diritto a prendere parte al Campionato di Calcio a 5 Femminile Regionale.

Le suddette Società, dovranno presentare in ogni caso, il modulo di adesione compilandolo debitamente in ogni sua parte, (il modulo sarà disponibile, come per le Iscrizioni al Campionato, all’interno dell’Area Società sul sito www.lnd.it)

entro e non oltre Giovedì 23 Agosto 2018

COPPA ITALIA DILETTANTI CALCIO A 5 REGIONALE SERIE “C2” E COPPA ABRUZZO CALCIO A 5 SERIE "D" - S.S. 2018/2019 –FACOLTATIVA -

Si comunica che possono partecipare alla Coppa Italia Calcio a 5 Serie “C2” E Coppa Abruzzo Serie “D” - 2018/2019 - tutte le Società aventi diritto a prendere parte al Campionato di Calcio a Cinque Regionale Serie “C2” e al Campionato Calcio a 5 Serie “D”. Il diritto di iscrizione è pari ad euro 50,00 (somma da allegare alla domanda di iscrizione tramite il nuovo sistema informatico on -line); Le Società che intendessero disputare la Coppa Italia C5 “C2” e la Coppa Abruzzo Serie “D” dovranno presentare la richiesta di adesione compilandola debitamente in ogni sua parte, (il modulo sarà disponibile, come per le Iscrizioni al Campionato, all’interno dell’Area Società sul sito www.lnd.it) entro e non oltre Giovedì 23 agosto 2018

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

65

DIRITTI E ONERI FINANZIARI Stagione Sportiva 2018/2019 Si riportano, di seguito gli importi e le disposizioni in materia di diritti ed oneri finanziari da corrispondere per l’iscrizione ai Campionati della stagione sportiva 2018/2019 unitamente alla modulistica prevista: ATTIVITA’ DI CALCIO A 5 MASCHILE DIRITTI DIRITTI ACCONTO SPESE CATEGORIA TOTALE ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ORGANIZZATIVE 1.550,00 più CALCIO A 5 C1 850,00 300,00 400,00 spese assicurative CALCIO A 5 C1 - 850,00 850,00 Riserva COPPA ITALIA CALCIO 100,00 100,00 A 5 C1 1.250,00 più CALCIO A 5 C2 550,00 300,00 400,00 spese assicurative CALCIO A 5 C2 Riserva 550,00 150,00 700,00 COPPA ITALIA CALCIO 50,00 50,00 A 5 C2 CALCIO A 5 1.000,00 più 450,00 300,00 250,00 SERIE D già affiliata spese assicurative CALCIO A 5 Serie D di 550,00 più quota nuova affiliazione 1) 300,00 250,00 forfettaria 18/19 assicurazione** CALCIO A 5 SERIE D Riserva che ha preso 450,00 200,00 650,00 parte nella S.S. 2017/2018 CALCIO A 5 SERIE D Riserva che PRENDE parte per la prima 1) 200,00 200,00 volta nella S.S. 2018/2019 COPPA ABRUZZO 50,00 50,00 Calcio A 5 SERIE D CALCIO A 5 850,00 più spese UNDER 19 (ex 300,00 300,00 250,00 assicurative Juniores) già affiliata CALCIO A 5 UNDER 19 300,00 250,00 550,00 (ex Juniores)Riserva CALCIO A 5 850,00 più quota UNDER 19 di nuova 300,00 300,00 250,00 forfettaria affiliazione assicurazione** CALCIO A 5 Under 21 300,00 250,00 550,00 Riserva 850,00 più quota CALCIO A 5 Under 21 ( 300,00 300,00 250,00 forfettaria nuova affiliazione) assicurazione**

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

66

1) Anche per la S.S. 2018/2019 è riconosciuta la gratuità dei soli diritti di iscrizione alle Società che si affiliano e partecipano per la prima volta al Campionato di Calcio a 5 Serie “D”. Detta gratuità si applica anche a quelle Società che per la prima volta nella S.S. 2018/2019 partecipano al Campionato C5 Serie “D” come società “riserve”. ATTIVITA’ DI CALCIO A 5 FEMMINILE DIRITTI DIRITTI ACCONTO SPESE CATEGORIA TOTALE ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE ORGANIZZATIVE CALCIO A 5 1.000,00 più FEMMINILE già 450,00 300,00 250,00 spese affiliata assicurative CALCIO A 5 FEMMINILE Riserva 450,00 250,00 700,00 che ha preso parte nella S.S. 2017/2018 CALCIO A 5 FEMMINILE Riserva che PRENDE parte per 1) 250,00 250,00 la prima volta nella S.S. 2018/2019 CALCIO A 5 550,00 più quota FEMMINILE nuova 1) 300,00 250,00 forfettaria affiliazione 18/19 assicurazione** CALCIO A 5 FEMMINILE UNDER 19 250,00 250,00 (Riserva) ex Juniores

2) Anche per la S.S. 2018/2019 è riconosciuta la gratuità dei soli diritti di iscrizione alle Società che si affiliano e partecipano per la prima volta al Campionato Femminile Regionale di C5, quale concorso alla diffusione e promozione dell’attività femminile sul territorio. Detta gratuità si applica anche a quelle Società che per la prima volta nella S.S. 2018/2019 partecipano al Campionato Femminile Regionale di C5 come società “riserve”.

** Per le Società di nuova affiliazione l’ammontare dell’anticipo delle spese assicurative è fissato in misura forfettaria come segue :  CALCIO A 5 (maschile e femminile): € 640,00 (importo da sommare al totale della tabella).

Per le Società già affiliate, al totale sopra indicato viene aggiunto direttamente dal sistema informatico il SALDO CONTABILE a DEBITO risultante dall’ESTRATTO CONTO REGIONALE consolidato al 30.06.2018 e predisposto dal CR Abruzzo (il SALDO CONTABILE a CREDITO viene invece automaticamente sottratto) e l’anticipo delle spese assicurative calcolato sulla base del numero di tutti i tesserati in carico alla Società alla data del 30 giugno risultante dal DETTAGLIO RIEPILOGO COSTI ASSICURATIVI. I due documenti ESTRATTO CONTO REGIONALE ed ESTRATTO CONTO FEDERALE (che contiene il dettaglio dei costi assicurativi relativi alla stagione 2017/2018) sono disponibili sul sito internet – area società - utilizzando la procedura on-line, a partire dal mese di luglio p.v. e pertanto non saranno inviati alle Società in formato cartaceo.

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

67

Per tutti i Campionati il pagamento delle quote di iscrizioni deve essere effettuato, entro i termini previsti , con: 1) bonifico bancario presso BANCA BNL DI L’AQUILA – SEDE CENTRALE intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo:Codice IBAN: IT 67 I 01005 03600 000000012370 ; alla domanda di iscrizione deve essere allegata tassativamente la copia del bonifico bancario nella cui causale vanno indicati la denominazione e la matricola della Società. 2) a mezzo assegno circolare intestato a L.N.D. Comitato Regionale Abruzzo allegando tassativamente alla domanda di iscrizione scannerizzazione copia dell’assegno circolare e copia ricevuta attestante l’invio dell’assegno a mezzo raccomandata “1” .

N.B.: PER LE VOCI ”ACCONTO SPESE ORGANIZZATIVE” E “ASSICURAZIONE TESSERATI” CIASCUNA SOCIETÀ DOVRÀ VERSARE ALL’ATTO DELLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI AI CAMPIONATI DI APPARTENENZA ALMENO IL 50% DELLE SOMME PREVISTE, CHE POTRANNO VISUALIZZARE NEL PROPRIO ESTRATTO CONTO. LA DIFFERENZA MANCANTE, RIFERITA SEMPRE ALLE VOCI ”ACCONTO SPESE ORGANIZZATIVE” E “ASSICURAZIONE TESSERATI”, DOVRÀ TASSATIVAMENTE ESSERE VERSATA ENTRO E NON OLTRE IL 30 OTTOBRE 2018. Dopo tale data verranno applicate, le procedure del “prelievo coattivo” delle somme dovute ai sensi del comma 5 dell’art. 30 del Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti e dell’art. 53 delle N.O.I.F. In ogni caso il riepilogo dei costi di iscrizione e il totale dell’importo da pagare (massimo e minimo) è riportato nella pagina “RIEPILOGO RICHIESTE ISCRIZIONI CAMPIONATI” della relativa procedura on-line.

COPPA ITALIA CALCIO A 5 – SERIE “C2”

Si riportano di seguito le Società che hanno comunicato l'adesione a prendere parte alla Coppa Italia Calcio a 5 – Serie C2 - Stagione Sportiva 2018/2019.

1. CALCETTO AVEZZANO

COPPA ABRUZZO CALCIO A 5 – SERIE “D”

Si riportano di seguito le Società che hanno comunicato l'adesione a prendere parte alla Coppa Abruzzo Calcio a 5 – Serie D - Stagione Sportiva 2018/2019.

1. ATLETICO CELANO C5 2. SUPERAEQUUM C5 2018

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

68

“DESIDERI” SOCIETA’ S.S. 2018/2019 PER CAMPIONATI REGIONALI

Le richieste per poter disputare le gare in Giorni ed Orari Ufficiali o in Giorni ed Orari Diversi da quelli Ufficiali, sono da presentare ad ogni inizio di stagione sportiva. Tali richieste devono essere riportate (nella procedura informatizzata) sul modulo di “Richiesta Iscrizione al Campionato” dove bisogna indicare Campo ed “Orario Particolare” e/o “Giorno particolare”,nei termini delle rispettive scadenze.

Nel caso in cui quanto sopra, non venga riportato sul predetto modulo, si prega di comunicare tempestivamente via fax al n° 0862/4284203 e/o via email [email protected] le eventuali richieste entro e non oltre venerdì 24 Agosto 2018. Gli elenchi pubblicati sui Comunicati Ufficiali, verranno aggiornati settimanalmente, e riporteranno tutte le richieste delle società fatte pervenire entro il periodo sopra riportato.

IL COMITATO NON PRENDERA’ IN ESAME RICHIESTE DELLE SOCIETA’ CHE PERVERRANNO DOPO LA DATA DI VENERDÌ 24 AGOSTO 2018.

 Richieste delle Società di Calcio a 5 per Disputare le Gare Esclusivamente in Giorni ed Orari Ufficiali

 Calcio a 5 Serie “C1” ANTONIO PADOVANI FUTSAL ATLETICO SAMBUCETO ATLETICO SILVI AREA L’AQUILA FUTSAL FREE TIME L’AQUILA FUTSAL VASTO LISCIANI TERAMO MONTESILVANO CALCIO A 5

 Calcio a 5 Serie “C2” CALCETTO AVEZZANO VALLE DEL VOMANO

 Regionale Calcio A 5 Femminile

 Under 19 Calcio a 5

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

69

 Richieste delle Società di Calcio a 5 per Disputare le Gare in Giorni ed Orari Diversi da quelli Ufficiali

 Calcio a 5 Serie “C1”

 Calcio a 5 Serie “C2”

 Regionale Calcio A 5 Femminile NORA CALCIO FEMMINILE Domenica Ore 18,00

 Under 19 Calcio a 5 FUTSAL VASTO (Domenica Ore 15,30) LISCIANI TERAMO (Domenica Ore 11,30) MINERVA C5 (Lunedì Ore 16,00)

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

70

Comunicazioni per l’Attività Giovanile del C.R.A.

tel. 0862/4284210 - fax 0862/4284219 - E-mail [email protected]

SEGRETERIA E CONTATTI ATTIVITÀ GIOVANILE

Tutte le comunicazioni e/o richieste inerenti l’Attività Giovanile vanno inoltrate presso l’Ufficio del Comitato Regionale Abruzzo L.N.D. - Attività Giovanile,

Via Francesco Savini, 25 -67100 L’Aquila.

Si riportano i recapiti telefonici e indirizzi utili alle società per la corrente stagione sportiva.

numero di telefono 0862/4284210 numero fax 0862/4284219

Pronto A.I.A. :3339840990

e-mail [email protected]

Contestualmente si invitano tutte le società ad inviare la propria E- mail ufficiale

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17 (ALLIEVI) e Under 15 (GIOVANISSIMI)

RINUNCIA CAMPIONATO UNDER 17 ASD MARSICA CALCIO 2006

RINUNCIA CAMPIONATO UNDER

SSD DELFINI BIANCAZZURRI srl POL. DIL. TORRESE.

MANCATA ISCRIZIONE CAMPIONATI REGIONALI UNDER 17 E UNDER 15 L’AQUILA CALCIO 1927 srl

COMPLETAMENTO ORGANICI REGIONALI S.S. 2018/2019 UNDER 17 (ALLIEVI) E UNDER 15 (GIOVANISSIMI)

Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 7.08.2018, preso atto che al Campionato Regionale Under 17 risultano vacanti n° 4 posti, delibera di ammettere al Campionato stesso le seguenti Società: ASD ALCYONE CALCIO, USD NEROSTELLATI 1920, ASD VALLE ATERNO FOSSA, ASD CHIETI FC 1922. Il Consiglio Direttivo del Comitato nella riunione del 7.08.2018, preso atto che al Campionato Regionale Giovanissimi risultano vacanti n° 7 posti, delibera di ammettere al Campionato stesso le seguenti Società:

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

71

ASD VIRTUS PRATOLA CALCIO, ASD VIRTUS ORTONA CALCIO 2008, ASD GLADIUS PESCARA 2010, SPD AMITERNINA SCOPPITO, ASD VAL DI SANGRO, ASD LANCIANO CALCIO 1920, ASD RIPA 2007. Il Consiglio Direttivo, sempre nella stessa seduta, in considerazione delle reiterate richieste della Società e preso atto del parere favorevole espresso dal Settore Giovanile e Scolastico e della FIGC, ha deliberato, di ammettere fuori classifica la predetta Società al Campionato Regionale Under 15 (Giovanissimi) Le società “ripescate” sono invitate ad effettuare l’iscrizione ed il relativo versamento che dovrà pervenire entro MARTEDI’ 21 Agosto 2018 tramite il sistema informatico on-line (con documentazione dematerializzata ed inviata attraverso la nuova procedura della firma elettronica).

ELENCO SOCIETA’ AMMESSE

UNDER 17 (ALLIEVI) UNDER 15( GIOVANISSIMI)

Matric. Società Matric. Società 1040 A.S.D. ALBA ADRIATICA 932903 A.S.D. ALCYONE CALCIO 937840 S.P.D. AMITERNINA 949189 A.S.D. BACIGALUPO VASTO MARINA 600825 S.S.D. Ar.l. 940713 A.S.D. CALCIO GIULIANOVA 949189 A.S.D. BACIGALUPO VASTO MARINA 204236 A.S.D. CALDORA CALCIO PESCARA 940713 A.S.D. CALCIO GIULIANOVA 600521 A.S.D. CHIETI F.C. 1922 204236 A.S.D. CALDORA CALCIO PESCARA 73826 A.S.D. COLOGNA CALCIO 73826 A.S.D. COLOGNA CALCIO 940710 A.S.D. CUPELLO CALCIO 940710 A.S.D. CUPELLO CALCIO 913971 A.S.D. CURI 943397 A.S.D. CURI PESCARA 943397 A.S.D. CURI PESCARA 913971 A.S.D. CURI 932225 A.S.D. DANNUNZIO PESCARA 932225 A.S.D. D’ANNUNZIO PESCARA 922177 DELFINO PESCARA 1936 SRL 70066 A.S.D. FOSSACESIA 920518 A.S.D. IL DELFINO FLACCO PORTO 945114 A.S.D. FRANCAVILLA CALCIO 1927 70066 A.S.D. FOSSACESIA 932460 A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 919360 A.S.D. MARSICA C. 2006 920518 A.S.D. IL DELFINO FLACCO PORTO 201807 A.S.D. OLYMPIA CEDAS 919360 A.S.D. MARSICA C. 2006 937667 A.S.D. PENNE 1920 919074 A.S.D. LANCIANO CALCIO 1920 600704 A.S. PINETO CALCIO 201807 A.S.D. OLYMPIA CEDAS 81709 RENATO CURI ANGOLANA SRL 937667 A.S.D. PENNE 1920 937829 A.S.D. RIVER CHIETI 65 600704 A.S. PINETO CALCIO 62988 S.S.D. S.NICOLOCALCIO TERAMO S.R.L. 81709 RENATO CURI ANGOLANA SRL 937669 A.S.D. TAGLIACOZZO 937829 A.S.D. RIVER CHIETI 65 82105 POL. D. TORRESE 62988 S.S.D. S.NICOLOCALCIO TERAMO S.R.L. 945454 A.P.D. VALLE DEL VOMANO 921035 A.S.D. VIRTUS ORTONA CALCIO 2008 920491 S.S. VIRTUS LANCIANO 1924 911092 A.S.D. VIRTUS VASTO CALCIO 2008 911092 A.S.D. VIRTUS VASTO CALCIO 920491 S.S. VIRTUS LANCIANO 1924 Srl 915460 A.P. 2000 C. ACQUAESAPONE 949454 A.P.D. VALLE DEL VOMANO 937671 A.S.D. VIRTUS PRATOLA CALCIO

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

72

937671 A.S.D. VIRTUS PRATOLA CALCIO 921035 A.S.D. VIRTUS ORTONA CALCIO 2008 915460 A.P. 2000 C. ACQUAESAPONE 932460 A.S.D. GLADIUS PESCARA 2010 932903 A.S.D. ALCYONE CALCIO 937840 S.P.D. AMITERNINA 945108 U.S.D. NEROSTELLATI 1920 77714 A.S.D. VAL DI SANGRO 930082 A.S.D. VALLE ATERNO FOSSA 919074 A.S.D. LANCIANO CALCIO 1920 600521 CHIETI FC 1922 919361 A.S.D. RIPA 2007

In rosso le Società ripescate.

Eventuali rinunce devono pervenire tassativamente entro Martedì 21 agosto 2018 Si ricorda che l’orario ufficiale delle gare dei Campionati Regionali Under 17 (Allievi) e Under 15 (Giovanissimi) è la Domenica alle ore 10.30, pertanto le gare in casa delle Società che devono incontrare quelle che hanno richiesto di giocare solo nel giorno ed orario ufficiale, saranno programmate la domenica alle ore 10.30, salvo diverso accordo tra le Società interessate.

INIZIO CAMPIONATI:DOMENICA 23 Settembre 2018

RICHIESTA DELLE SOCIETÀ PER DISPUTARE LE GARE IN GIORNI E/O ORARI DIVERSI Campionato Under 17

Società Campo Giorno Orario 2000 Calcio G. Speziale Montesilvano Sabato 17.00 Acquaesapone ASD Curi Spoltore Sabato 15.30 Cologna Calcio Cologna Spiaggia Domenica 10.00 Cupello Calcio Comunale Cupello Sabato 15.30 Fossacesia Comunale Fossacesia Sabato 16.00 Francavilla Calcio 1927 Antistadio Francavilla Sabato 17.30 Gladius Pescara 2010 Donati-Rancitelli Pescara Sabato 15.30 Il Delfino Flacco Porto S. Marco Pescara Sabato 17.30 Lanciano Calcio 1920 Villa delle Rose Esposito Domenica 11.00 Olympia Cedas Fiat Cedas Sulmona Sabato 15.00 Penne 1920 Colangelo Ossicelli Sabato 16.00 R. Curi Angolana Comunale Città Sant’Angelo Sabato 17.00 River Chieti 65 Celdit Chieti Scalo Sabato 15.30 S.Nicolo Notaresco Dino Besso S.Nicolò a Tordino Domenica 17.00 Virtus Lanciano 1924 Villa Rose Esposito Lanciano Sabato 15.30 Virtus Ortona Calcio 2008 Comunale Ortona Domenica 17.30 Virtus Vasto S. Paolo -187 Domenica 11.00

Campionato Under 15

Società Campo Giorno Orario 2000 Calcio G. Speziale Montesilvano Sabato 17.00 Acquaesapone

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

73

A.S.D. Curi Comunale Spoltore Sabato 15.30 Chieti F.C. 1922 Cepagatti Domenica 11.00 Cologna Calcio Cologna Spiaggia Domenica 10.00 Cupello Calcio Comunale Cupello Sabato 15.30 Il Delfino Flacco Porto S. Marco Pescara Sabato 17.30 Penne Calcio 1920 Ossicelli Colangelo Penne Sabato 16.00 R. Curi Angolana Comunale Città Sant’Angelo Sabato 17.00 River Chieti 65 Celdit Chieti Scalo Sabato 15.30 S.Nicolo Notaresco Dino Besso S. Nicolò a Tordino Domenica 10.00 Virtus Lanciano 1924 Villa Rose Esposito Lanciano Domenica 11.00 Virtus Vasto S. Paolo- 187 Domenica 11.00

RICHIESTA DELLE SOCIETÀ PER DISPUTARE LE GARE IN GIORNI E/O ORARI UFFICIALI

Le società che intendono giocare solo ed esclusivamente nel giorno e nell’orario ufficiale devono comunicarlo entro e non oltre Mercoledì 29 Agosto 2018, le comunicazioni pervenute oltre tale data saranno ritenute nulle.

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI UNDER 17 E UNDER 15

I Campionati Regionali Under 17 e Under 15 saranno articolati in due gironi con gare di andata e ritorno

 SOCIETA’ DILETTANTI E PURO SETTORE

Al termine del Campionato le prime due classificate di ogni girone verranno ammesse a disputare la fase finale . Le classifiche saranno formate a norma dell’art. 51 delle N.O.I.F.

 GARE DI SEMIFINALE

La prima classificata del Girone “A” incontrerà la seconda classificata del Girone “B”;la prima classificata del Girone “B” incontrerà la seconda classificata del Girone “A”con gare di andata e ritorno. La Società seconda classificata disputerà la gara di andata in casa. Al termine delle gare di ritorno si qualificheranno, per la finale, le Società che avranno segnato il maggior numero di reti nelle due gare o, in caso di parità delle reti complessive, il maggior numero di reti in trasferta. In caso di ulteriore parità al termine della gara di ritorno saranno disputati due tempi supplementari di 10’ ciascuno, perdurando la parità saranno effettuati i calci di rigore secondo le norme vigenti.

 GARA DI FINALE

Le vincenti delle semifinali disputeranno una gara di finale in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di 10’ minuti ciascuno ed eventuali calci di rigore secondo le norme vigenti .  SOCIETA’ PROFESSIONISTE

La Società Delfino Pescara 1936 srl parteciperà al Campionato Regionale Under 15 FUORI CLASSIFICA

 RETROCESSIONI

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

74

Le società che al termine della stagione sportiva 2018-2019, si classificheranno agli ultimi tre posti nei gironi A-B retrocederanno ai campionati provinciali.

Se al terzultimo posto si classificheranno a parità di punteggio due squadre, per determinare la squadra che retrocede sarà effettuato uno spareggio in campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore.

Se al terzultimo posto si classificheranno a parità di punteggio tre o piu’ squadre, per determinare la squadra che retrocede si terrà conto della classifica avulsa (art. 51 delle N.O.I.F.)

CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17 E UNDER 15 ACCESSO ALLE FINALI PER L’AGGIUDICAZIONE DEL TITOLO DI CAMPIONE REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Si comunica che, durante la fase finale per la determinazione delle squadre campioni regionali delle categorie in epigrafe, tutte le ammonizioni si intendono azzerate. Si precisa che, durante la predetta fase, verrà attuato un nuovo conteggio che prevede la squalifica dei calciatori alla seconda ammonizione. Resta inteso che tutte le squalifiche comminate fino al termine del campionato per una o più giornate, dovranno essere scontate. ( C.U. n. 1. SGS )

COMUNICATO UFFICIALE N. 6 SGS 2018/2019

Sul sito del Settore Giovanile e Scolastico è consultabile il C.U.N. 6 S.G.S. del 6/8/18,- Guida all’organizzazione dei Tornei Giovanili organizzati da società S.S. 2018-2019- (pubblicato, in allegato, sul presente C.U.N. 8 del Comitato Regionale Abruzzo).

Per gli Allegati: “Regolamenti e Richieste organizzazione Tornei” consultare il sito:

http://www.figc.it/it/3332/2543024/ComunicatoSGS.shtml

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]

75

Allegati L.N.D.

- C.U.N. 59 L.N.D. del 2/8/18 Ammissioni Campionato Nazionale Serie D S.S. 2018/2019. - C.U. N.60 L.N.D. del 2/8/18 Ammissioni Campionato Nazionale Femminile S.S. 2018/2019. - C.U. N.68 L.N.D. del 6/8/18- C.U. N.44 F.I.G.C. Decadenza affiliazione per inattività società L.N.D.. e S.G.S.. - Circolare n.7. del 1/7/18 L.N.D. Rapporti con gli organi di informazione – esercizio diritto di cronaca- Regolamento per l’esercizio della cronaca sportiva in relazione alle competizioni organizzate nell’ambito della L.N.D. – C.R. Abruzzo (con autorizzazione del Consiglio Direttivo di Lega del 2/8/18 S.S. 2018-2019.) - Circolare n.8 del 1/7/18 L.N.D. Rapporti tra società calcistiche e organi di informazione S.S. 18-19.

Allegati Attività Giovanile

- C.U.N.6 S.G.S. del 6/8/18 Guida organizzazione Tornei Giovanili S.S. 18-19.

I provvedimenti disciplinari comminati dagli Organi della Giustizia Sportiva del C.R. Abruzzo L.N.D. appariranno, sul sito internet www.figcabruzzo.it dal giovedì mattina fino al mercoledì sera. Si precisa, che per disposizioni federali, (Vedi Art. 13 delle N.O.I.F.) tale informazione non riveste carattere ufficiale in quanto solo il Comunicato Ufficiale affisso all'Albo avrà valore a tutti gli effetti sia per il testo che per la decorrenza dei termini.

Pubblicato in L’Aquila ed affisso all’albo del C.R. Abruzzo il 9/8/2018.

Il Segretario Il Presidente (Amedeo Alberto Pettinari) (Daniele Ortolano)

F.I.G.C. / LND – COMITATO REGIONALE ABRUZZO Comunicato Ufficiale N. 8 del 9 Agosto 2018 Via F. Savini 25 – 67100 L’Aquila Tel. 0862/42841 – fax 0862/4284203 Web: www.figcabruzzo.it - Email: [email protected]