www.lanuovaprimapagina.it DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 4 - NR. 299 € 1,50

BILANCIO Dopo la cessione di Hera e Farmacie il Comune si ritrova un tesoretto PD IN REGIONE Tutto pronto per la staffetta Azioni, ecco dove vanno i soldi Costi-Campedelli Pronti trenta milioni di investimenti sul 2015: parte anche l’Amcm a doppia operazione di CALCIO B - A Como con l’ultima in classifica 1-1: decisivo l’errore del portiere L vendita Farmacie-Hera è Hera e Farmacie: andata in porto e ora, con il ri- cavato delle azioni cedute, la Modena, un pari di rimpianti il fatuo tepore giunta si trova con un tesoret- to da quasi 19 milioni di euro ai quali si sommano gli oneri della legna degli di urbanizzazione (di poco in- feriori alle previsioni, poichè .A PAGINA 9 alberi da frutto gli effetti dello Sblocca-Mode- na, se ci saranno, si vedranno di Giuseppe Leonelli l’anno prossimo, ma comun- que presenti) e i fondi sisma ALL’INTERNO a dato atto al sinda- (questi sì in ritardo e decisa- V co di aver mantenuto mente sovrastimati in fase di RICORSO RESPINTO la promessa: non del tut- bilancio). Risultato? La giun- to, ma di questi tempi ta potrebbe chiudere il 2015 mantenere i tre quarti di con 30 milioni di risorse per Sgombero quanto si annuncia è gli investimenti. Priorità alle grasso che cola. Aveva scuole Mattarella e Sigonio. detto che avrebbe trovato Vera sorpresa però potrebbe di Libera, per le risorse per 40 milioni di essere rappresentata dall’av - SPORT A pagina 23 investimenti sul 2015, vio già quest’anno del nuovo il Tar tutto ok Muzzarelli. E a quanto progetto per l’area ex Amcm pare 30 milioni li ha tro- (si parte con teatro all’ex E- a pagina 8 vati. E ora può partire con nel e laboratori all’Aem). i lavori: dalle scuole all’ex Amcm. .ALLE PAGINE 4 E 5 PAV U L L O Applausi e pacche sulle spalle. Sì. Ma il punto è INFRASTRUTTURE Il presidente dell’Unione e coordinatore della segreteria Pd Braglia dopo il voto in Consiglio che quelle risorse arriva- Passa il Poc, no dalla vendita dei fa- mosi ‘gioielli di famiglia’. «Fermare la Bretella a Marzaglia? Sarebbe una follia» ma Gianelli Non suppellettili, ma te- sori che fruttavano. E tan- «Preoccupato perché in troppi pensano di tagliare fuori il Distretto. Che fine ha fatto l’Area vasta?» to. Lo si sapeva certo, ma si «dissocia» ora è cosa fatta. Il Comu- a pagina 17 ne ha ceduto buona parte delle azioni di Hera e Far- VITTIMA PIERLUIGI BELLENTANI macie incassando quasi 19 milioni di euro. Il pro- LA PRESSA blema è che se quest’anno Auto travolge pedone si festeggia, dal prossimo L’ex sindaco di Carpi E- anno si rischia di piange- nrico Campedelli pronto re. Perchè senza quelle a- in via Jacopo Barozzi, ad entrare in Consiglio re- zioni piazza Grande per- gionale. A convincere la de circa un milione di eu- Costi a lasciare spazio un ro sulla spesa corrente. O- muore un 90enne breve messaggio del segre- gni anno. Per sempre. tario Pd Bursi: «Se non lo a pagina 7 fai passare da gennaio gli .SEGUE A PAGINA 5 paghi tu lo stipendio». .A PAGINA 3

www.onoranzefunebrilugli.com 349 5163099 LUGLI 10 ANNI ONORANZE FUNEBRI LUGLI DI ATTIVITÀ di Lugli Franca y(7HC2H9*RMMOLT( +\!=!#!"!# SOLIERA MODENA CARPI VIA XXV APRILE, 123 VIA VIAZZA, 46- VILLANOVA VIA LENIN, 17 2 | | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | PRIMO PIANO | 3

BRETELLA A sinistra, il tracciato della Campogalliano-Sassuolo. A destra, la Modena-Sassuolo all’altezza di Formigine. Sotto, il sindaco di Palagano Fabio Braglia, presidente dell’Unione dei Comuni del Distretto ceramico e coordinatore della segreteria Pd

INFRASTRUTTURE Il presidente dell’Unione e coordinatore della segreteria Pd Braglia dopo il voto in Consiglio di LUCA GARDINALE

arte da un aspetto «Bretella solo fino a Marzaglia? Una follia» P molto semplice: il nome. Perché se si chia- ma Campogalliano-Sas- suolo, e non Campogal- «Preoccupato perché in troppi pensano di tagliare fuori il Distretto» liano-Marzaglia, un mo- tivo ci sarà: e allora, spie- prodotti utilizzando il gresso a pagamento sa- ga «non ha senso pensare ‘Gig etto’... rebbe difficile da gestire, IN AULA Così il capogruppo Pd Trande di lasciar fuori una parte E’ preoccupato per i e quindi le obiezioni sol- così importante». Così, il possibili sviluppi della levate sono corrette, ma coordinatore della segre- situazione? sono certo che quella del «Benefici indubbi teria provinciale del Pd e «Beh, da presidente pedaggio sia una que- presidente dell’U ni on e de ll’Unione sono preoc- stione che si può risolve- nel primo tratto» dei Comuni del Distretto cupato perché in tanti re » . ceramico Fabio Braglia sembrano voler prende- E’ giusto dire che il i Bretella si è parlato giovedì scorso in Consiglio interviene sulla questio- re la direzione che porta Consiglio di Modena si D comunale a Modena: l’Assemblea di piazza Gran- ne Bretella all’indomani a... lasciarci fuori. Ma deve occupare solo del de ha infatti approvato (con voto a favore di Pd e Forza del tormentato ordine anche lasciando perdere tratto modenese, e Italia, contrario di M5s, Per me Modena e Ncd, e con il del giorno che giovedì il mio parere, bisogne- quindi fino a Marza- non voto di Sel e Futuro a sinistra) l’ordine del giorno scorso ha portato il Pd rebbe sentire cosa ne gl i a ? proposto dal Pd che affermava «la necessità e la so- modenese a dire sì al pri- pensano gli imprenditori «Beh, parlare di ‘a re a stenibilità complessiva, per il sistema economico mo- mo tratto - il Campogal- e le imprese di trasporti. va s t a ’ e fermarsi a questi denese e per il miglioramento delle condizioni am- liano-Marzaglia - riman- Oltre al fatto che mi sem- ragionamenti stona un bientali e di qualità della vita dei cittadini, della rea- dando però agli altri co- bra ovvio che una Cam- po’, anche perché tutti i lizzazione della connessione con i sistemi ferro-viari muni il resto del percor- pogalliano-Sassuolo che Comuni coinvolti hanno del Polo logistico di Cittanova-Marzaglia, attualmen- so, quello che arriva a si ferma a Marzaglia non partecipato finora. E poi te parte della Bretella». È stata invece respinta un’al- S a s s u o l o. avrebbe senso: prima di è chiaro che se non è Mo- tra mozione sullo stesso tema di Sel, Per me Modena e Braglia, cosa pensa tutto perché se la strada dena a prendere in mano M5s che chiedeva di rimettere in discussione il pro- de ll’ordine del giorno ha quel nome c’è sicura- la situazione, è difficile getto (voto a favore di M5s, Per me Modena, Sel e Fu- del Pd Modenese? mente un motivo, e poi che lo possa fare qualche turo a sinistra, contrario di Pd, FI e Ncd, astensione «Mi sembra un po’ un se di discussione, ma il perchè completare il per- altro Comune. Sono co- della consigliera del Pd Simona Arletti). Il capogrup- tentativo di dare un col- fatto che qualcuno pensi corso darebbe maggiore munque fiducioso nel po del Pd Paolo Trande ha spiegato che oggi serve una po al cerchio e uno alla di lasciare fuori il Di- possibilità di abbattere i fatto che i prossimi in- nuova valutazione: «Quando avremo in mano il pro- botte, anche perché non stretto, con un Comune costi dell’opera». contri e lo sviluppo del getto completo - ha detto - potremo esprimerci. Vanno avrebbe assolutamente importante come Formi- In Consiglio comuna- dibattito porteranno a verificati gli impatti ambientali, economici e istitu- senso lasciare una parte gine, oltre a quello di le sono state sollevate mettere da parte l’idea di zionali ma, oltre che dei costi, bisogna discutere an- così importante del terri- Sassuolo, mi sembra in- diverse questioni, a una Bretella che non ar- che dei benefici che, nel primo tratto, sono certi. La torio fuori dal percorso c o m p re n s i b i l e. partire da quella del riva a Formigine e a Sas- parte in discussione è quella fuori Modena, quindi è dalla Bretella. Insomma, A meno che non si pen- peda g gio. suolo, perché sarebbe u- giusto che siano quei territori a esprimersi». oggi siamo ancora in fa- si di trasportare i nostri «Senza dubbio un in- na follia».

RIQUALIFICAZIONE Il sindaco Muzzarelli replica al consigliere Chincarini (‘Per me Modena’)

e ex Fonderie, in- «Ex Fonderie a Amcm sono una priorità mo una delle aree prio- «L sieme all’ex Am- ritarie». cm, sono tra le priorità Secondo Chincarini, reali. L’ho detto chiara- Non è detto che occorra aspettare il Psc» infatti, «non possiamo a- mente nel corso dell’u l t i- spettare la fine del Psc: ma seduta del Consiglio c’è necessità di agire su- comunale, comunicando nella seduta di giovedì diventare un punto di di- bito in determinati punti inoltre che è scorso ha pre- scussione e della città. Le già stata ria- sentato un or- scelta del ex Fonderie perta una ri- dine del gior- Consiglio co- sono uno di flessione sul no sul tema, munale sul questi, anche progetto di poi respinto futuro di se oggi, grazie recu pero con il voto quell’area. È al voto contra- dell’area ed è contrario del evidente che rio, oltre ad u- stato avviato Pd (favorevoli anche questa na clamorosa un confronto M5s, Sel, FI, parte di città oppor tunità con l’Un ive r- Ncd e Futuro r ie nt ra di riqualifica- sità». Il sin- a sinistra). ne ll ’am bi to zione manca- daco Gian «Come detto della defini- ta, non si met- Carlo Muzza- in aula - pro- zione del fu- te la parola fi- relli intervie- segue il sin- turo Psc, ma ne a degrado ne sul tema daco - dobbia- EX FONDERIE A sinistra, il sindaco Muzzarelli. A destra, il consigliere Chincarini non è detto ed abbandono del recupero mo continua- che sia ne- per l’a re a , delle ex Fon- re il confron- dal percorso partecipati- le». cessario a- mentre si of- derie dopo to con l’u n i- vo che si è svolto nel spettare il fre altro tem- l’inte rven to versità per ca- 2008, che ha ancora un «Punto di discussione» nuovo stru- po al peggio- del consiglie- pire se c’è suo fascino, anche dal «Credo che quello delle mento urba- ramento di u- re di ‘Per me Modena’ l’intenzione di utilizzare punto di vista del recu- ex Fonderie - incalza il nistico per intervenire na situazione già gra- Marco Chincarini, che parte del progetto uscito pero storico-testimonia- primo cittadino - dovrà in quella che consideria- ve » . 4 | IL FATTO DEL GIORNO BILANCIO La doppia operazione Farmacie-Hera consegna a Muzzarelli un tesoretto. Ecco dove verranno spesi i soldi Vendita azioni, pronti investimenti per 30 milioni Già quest’anno potrebbero partire i lavori all’Amcm

uasi 90 milioni di investimen- scolastica: scuole Mattarella e, so- Q ti in tre anni, di cui 40 milioni prattutto, Sigonio. Per il liceo è nel 2015. Quel roboante annuncio previsto un investimento comples- primaverile di Muzzarelli - lancia- sivo di 11,8 milioni, ma una parte to in fase di approvazione di bilan- dovrebbe arrivare dai fondi si- cio per giustificare i 9 milioni di sma. nuove tasse - sembrava destinato E poi arriveranno investimenti ad essere archiviato nel patinato li- per la chiesa di Sant’Agostino, per bro dei sogni. la manutenzione (stradale, verde e Invece la doppia operazione di scolastica a partire dalle scuole di vendita Farmacie-Hera è andata in Portile), per la smart city (infra- porto e ora, con il ricavato di quelle strutture tecnologiche, dalle tele- azioni cedute, la giunta si trova con camere al progetto di sperimenta- un tesoretto da quasi 19 milioni di zione del ‘Sistema centralizzato euro ai quali si sommano gli oneri nazionale targhe e transiti’), per le di urbanizzazione (di poco inferio- piste ciclabili e per nuovi assetti ri alle previsioni, poichè gli effetti stradali (se il progetto verrà chiuso dello Sblocca-Modena, se ci saran- potrebbe vedere la luce anche la fa- no, si vedranno l’anno prossimo, mosa rotatoria di San Cataldo). ma comunque presenti) e i fondi si- sma (questi sì in ritardo e decisa- Ex Amcm mente sovrastimati in fase di bi- Vera sorpresa però potrebbe es- lancio). n Le risorse maggiori andranno nell’edilizia scolastica: sere rappresentata dall’avvio già Risultato? La giunta potrebbe quest’anno del nuovo progetto per chiudere il 2015 con 30 milioni di scuole Mattarella e, soprattutto, Sigonio. Per il liceo è l’area ex Amcm, annunciato - sem- risorse per gli investimenti, che previsto un investimento complessivo di 11,8 milioni, pre a sorpresa - da Muzzarelli due non saranno i 40 annunciati, ma giorni fa in Consiglio. Dovessero che comunque sono superiori alle ma una parte dovrebbe arrivare dai fondi sisma arrivare anche i fondi europei, le catastrofiche previsioni dei detrat- risorse ottenute dalla vendita delle tori del sindaco. azioni Hera potrebbero servire a fi- PROTAGONISTI A sinistra nario Hera. Vendita annunciata, stata mantenuta. Per lo stupore di nanziare la parte del polo culturale il sindaco di Modena Le azioni ma tutt’altro che scontata e che - te- molti che infatti hanno storto il na- (il teatro in ex Enel e i laboratori Giancarlo Muzzarelli. A L’operazione Farmacie è stata un nuta segreta fino all’ultimo - ha in- so per le modalità ‘c a r b o n a re ’ adot- nella palazzina Aem). destra l’assessore al pasticcio non c’è dubbio, ma alla fi- fatti ha spiazzato molti esponenti tate. In ogni caso operazione chiu- Sullo sfondo infine l’ipotesi della bilancio Ludovica Carla ne la giunta ha incassato da Coop della stessa maggioranza. In piaz- sa in meno di un mese dalla appro- realizzazione di una vera e propria Ferrari. La vendita chiusa Estense 6,9 milioni. Certo, avrebbe za Grande già si immaginava una vazione della delibera di giunta. scuola completamente nuova. Un nei giorni scorsi di 5 preferito vendere alla Fondazione vendita procrastinata al 2016 (più progetto ventilato dal presidente milioni e 120mila azioni Crmo, ma i soldi non hanno colore. volte negli anni in fase di bilancio Gli investimenti della Regione Bonaccini, ma che Hera ha portato nelle E questo è un dato di fatto. Altro si è immaginata una vendita azio- E allora dove spenderà Muzzarel- difficilmente potrebbe trovare con- casse comunali 11,9 dato di fatto gli 11,9 milioni ottenu- naria e poche volte la si è attuata), li questi 30 milioncini? Le risorse cretezza quest’a n n o. milioni di euro ti dalla vendita del pacchetto azio- invece no. Stavolta la promessa è maggiori andranno nell’ed i li zi a (g.leo.)

I SUOI DEBITI SONO DIVENTATI INSOSTENIBILI E NON SA PIÙ COSA FARE? HA RICEVUTO UNA CARTELLA ESATTORIALE? UN PIGNORAMENTO? HA LA CASA IN VENDITA CON ASTA GIUDIZIARIA? HA UN DEBITO CON BANCHE O FINANZIARIE CHE NON RIESCE PIÙ A PAGARE A CAUSA DELLA CRISI ECONOMICA? NOI ABBIAMO LA SOLUZIONE GIUSTA PER LEI

AVVOCATO IN SEDE IMU - TASI SU APPUNTAMENTO

GESTIONE CONTABILITÀ SEMPLICE (S.N.C. - S.A.S. - PARTITE IVA PERSONALI E GESTIONE FAMILIARE - PICCOLE S.R.L.)

PRATICHE PER PERMESSO DI SOGGIORNO

ORARIO DI APERTURA: DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE 9.00 ALLE 12.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00 CENTRO SERVIZI MODENA - VIALE TRENTO TRIESTE, 41 - MODENA TEL. 059.8750964 - E-MAIL:[email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 IL FATTO DEL GIORNO | 5

IL PUNTO Hera e Farmacie: il fatuo tepore della legna degli alberi da frutto

SEGUE DALLA PRIMA zate) di una società di ser- edendo il 17% delle a- vizi come Hera. Qui non C zioni delle Farmacie si parla di programmi di il Comune rinuncia circa a destra o sinistra, di libe- 200mila euro all’anno di ralizzazione o di stataliz- utili (un milione in media zazione, ma solo di soldi. l’utile complessivo annuo, Sì, perchè questa vendi- per la precisione sul bilan- ta significa meno risorse cio 2014 le 2186 azioni cedu- per finanziare i servizi. te hanno fruttato 194.554 Meno risorse per scuole e euro). Con Hera le cifre lie- welfare.... Insomma, ine- vitano: negli ultimi anni vitabilmente tagli, o per la multiutility ha staccato vederla in positivo ri- dividendi per circa 9 cente- sparmi, ma sempre quel- simi ad azione: questo si- lo è. Una strategia politi- gnifica che l’addio ad un ca precisa, che però appa- pacchetto di 5 milioni e 120mila azioni si tra- re miope. Certo, se il mondo finisse domani il sforma in circa 500mila euro in meno di di- Comune avrebbe fatto un affare colossale. videndi all’anno per piazza Grande. Ma il mondo - nonostante le previsioni di me- Ecco allora l’altra faccia della medaglia. teoriti incombenti - con ogni probabilità non Da una parte la festa per i 19 milioni pronti finirà domani. E quelle entrate si tramute- per gli investimenti sul 2015 (peraltro neutri ranno nel corso degli anni in sacrifici reali. rispetto al Patto di stabilità, che per que- Muzzarelli (e il suo assessore al bilancio s t’anno vale ancora, sui quali invece per e- Ferrari), come le cicale, ha preferito il piace- sempio incidono, se usati per gli investimen- vole tepore di una sera al rinforzare le mura ti, i fondi sisma), dall’altra parte le lacrime per il futuro. Ha preferito tagliare gli alberi per la consapevolezza che d’ora in poi (da qui da frutto per utilizzarne la legna nel cami- all’eternità) la spesa corrente comunale do- netto di casa. E quando in primavera, man- vrà fare i conti con almeno 700mila euro in cherà la frutta? Beh, magari il Comune si meno in ogni bilancio. Tutto ciò al netto del consolerà al pensiero di quella notte al cal- dibattito politico sul «controllo pubblico» (se duccio. Meno, forse, i modenesi di domani. mai c’è stato dopo la fine delle municipaliz- (g.leo.)

Sedici i Comuni ono stati complessivamente plessivo di circa 46 milioni di eu- ch con il ruolo di «joint bookrun- pubblici che hanno venduto una S 16 i Comuni, tra cui sette mo- ro. La procedura accelerata di ners» dell'operazione. Gli altri quota di azioni sono: Casalec- denesi, che hanno ceduto una raccolta ordini riservata a inve- Comuni modenesi che hanno chio di Reno, Cesena, Copparo, che hanno venduto: quota di azioni corrispondente stitori qualificati in Italia e a in- venduto sono Castelfranco, Sas- Gatteo, Grizzana Morandi, Oz- al l’1,3per cento del capitale di vestitori istituzionali all’e st ero suolo, Formigine, Maranello, zano dell'Emilia, Savignano sul sette i modenesi Hera: 19 milioni e 668 mila e 583 è stata gestita da Banca Imi, U- Fiorano (servizio pagina 14)e Rubicone, Trieste e Ravenna azioni per un corrispettivo com- niCredit Bank AG, Bran- Montefiorino. Gli altri soggetti Holding.

SICUREZZA In inverno solo quattro serali su sette Vigili di notte, da oggi il servizio è a «corrente alternata»

OGGI APERTI con i consueti orari festivi

a oggi la polizia municipale svolgerà stificata dal Comune con «le esigenze del D il servizio notturno per sole quattro periodo invernale e le difficoltà normative notti a settimana. Questa modalità «alter- a garantire il previsto ampliamento scarica nata» proseguirà durante tutta la stagio- d e l l’organico». «L’obiettivo resta comun- l’APP GRATUITA ne, fino al 31 marzo. Si chiude quindi così que quello di aumentare progressivamen- la fase dell’h24 sette giorni su sette che era te e con gradualità anche il presidio not- partita - tra le proteste dei sindacati di po- turno per rispondere alla domanda di si- lizia - il primo luglio scorso. La copertura curezza dei cittadini» - ha detto venerdì il notturna «meno consistente» è stata giu- sindaco Giancarlo Muzzarelli. 6 | | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 CRONACA di MODENA Vicina. Oltre le attese. Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

L’INCONTRO dedicato alla prevenzione dei reati Modena Est. time Non da Soli presenti sul territo- È il primo di una serie di incontri in Durante la serata saranno forniti r i o. Truffe, furti e borseggi, programma a partire da martedì, alle consigli utili a prevenire reati quali I relatori spiegheranno inoltre quan- 15.30, nella sede del circolo dell’A m i c i- borseggi, scippi, furti in appartamen- to sia importante per l’attività della po- zia della Parrocchia San Pio X, in via to, furti su auto in sosta, truffe agli an- lizia Municipale ricevere segnalazioni al circolo dell’Amicizia Bellini 101. ziani, attraverso l’indicazione di com- di comportamenti che possono sembra- Al l’incontro, promosso dall’uf ficio portamenti pratici da adottare e la pre- re sospetti, la collaborazione dei citta- i consigli utili politiche per la legalità e le sicurezze sentazione di brochure informative de- dini è infatti fondamentale, per questo i del Comune di Modena con la collabo- dicate. Verrà inoltre presentato il fon- cittadini sono sempre invitati a rivol- razione del circolo dell’Amicizia S. Pio do di risarcimento per alcune fattispe- gersi alla polizia Municipale e se ne- a prevenirli X, intervengono la Polizia Municipale, cie di reato, l’accesso al fondo e le ti- cessario s sporgere denuncia, in caso di l’ufficio politiche per la legalità e le si- pologie di risarcimento oltre che le at- necessità o qualora venissero riscon- curezze e lo sportello Non da Soli di tività degli sportelli di aiuto alle vit- trate situazioni anomale.

TRAGEDIA Vittima Pierluigi Bellentani. Trasportato al Trauma Center di Baggiovara, poco dopo ha perso la vita

n impatto molto vio- U lento che ha scara- Auto travolge pedone, muore un 90enne ventato l’anziano a terra, provocandogli lesioni gravissime che gli sono costate la vita. E’ mor to L’impatto è avvenuto in via Jacopo Barozzi intorno alle 18.30 così, ieri pomeriggio in- torno alle 18.30, Pierluigi Bellentani, 90enne resi- SICUREZZA Potenziamento della videosorveglianza dente in città. L’u om o stava percorrrendo via Jacopo Barozzi quando In settimana saranno attive a l l’improvviso un’au t o l’ha travolto: l’anziano è dieci nuove telecamere stato così sbalzato a di- versi metri di distanza uattro telecamere nella zona dei Giar- n el l’area dei Giardini ducali, di cui una sul l’asfalto. L’autom obi- Q dini ducali che ne controllano anche al l’interno del parco e le altre tre agli in- lista, un 22enne, si è im- gli accessi, tre in piazza Roma e tre nell’a re a gressi di via Vittorio Emanuele, via Caduti mediatamente fermato a del complesso R-Nord di via Attiraglio. So- in Guerra e corso Cavour. Tre ulteriori di- prestare soccorso e ha al- no i dieci apparecchi, installati in questi spositivi dello stesso tipo terranno monito- lertato il 118 e la polizia giorni, che saranno funzionanti entro la rato quanto accade in piazza Roma. A raf- Municipale. Quando i sa- prossima settimana. E che costituiscono forzare il controllo dell’area del complesso nitari sono giunti sul po- l’annunciato potenziamento della rete di vi- R-Nord e le nuove funzioni che vi hanno da sto l’anziano era in gra- deosorveglianza gestita dal Comune di Mo- poco trovato casa sono, infine, state destina- vissime condizioni: l’u o- VIA BAROZZI Nelle foto di Carlo Foschi, i rilievi della municipale dopo l’incidente dena che conta già altri 132 occhi elettronici te tre telecamere fisse. mo è morto poco dopo dislocati sul territorio. Tutte le telecamere Proseguono, inoltre, i lavori per la realiz- l’arrivo all’ospedale di sono collegate per 24 ore al giorno ai moni- zazione del progetto di sperimentazione di Ba g giovara. tor dalla sala operativa della polizia Muni- un Sistema centralizzato nazionale targhe e cipale, oltre che a quelle di questura, Arma transiti, Scntt, che andrà a integrarsi con la La dinamica dei carabinieri e guardia di Finanza. videosorveglianza urbana estendendola in La strada è stata bloc- I nuovi dispositivi, funzionali ad un con- particolare verso le aree periferiche della cata per diverso tempo trollo più capillare ed efficace di alcune a- città. Tutti i dati registrati da queste teleca- per consentire agli agen- ree della città e del centro storico, sono stati mere saranno trasmessi al sistema centrale ti di effettuare tutti i ri- finanziati con un investimento complessivo presso il ministero dell’Interno che, in tem- lievi e stabilire le dina- di oltre 55mila euro, in parte dall’ammini - po reale, invierà alle forze dell’ordine un al- miche dell’impatto. Se- strazione comunale e in parte nell’a mb it o larme sui veicoli rubati e consentirà alla po- condo le prime ricostru- di due progetti regionali riguardanti la ri- lizia Municipale di effettuare controlli sui zioni effettuate grazie ai qualificazione di Giardini ducali e comples- veicoli non assicurati o non revisionati. testimoni, quando l’u o- so R-Nord. In particolare, come annunciato Il primo varco sarà sperimentato entro la mo ha attraversato la in precedenza, la videosorveglianza del cen- fine dell’anno in zona Modena Est, presso la strada, il semaforo per le tro storico viene incrementata con sette te- rotatoria di viale Indipendenza all’interse - automobili sarebbe stato lecamere di tipo brandeggiabile: quattro zione con via XXII Aprile. ve rd e. 8 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

DOCENTE iovedì a Parma si è spento il dottor le in Scienze della Formazione primaria. la dell'infanzia e della scuola primaria. G Giuseppe Malpeli. Il Dipartimento Da allora ha ininterrottamente collabo- Attraverso queste attività – ricorda il di Educazione e Scienze Umaned ell’Uni - rato, prima, con la Facoltà di Scienze del- Direttore del DESU Giorgio Zanetti - ha Addio Giuseppe versità degli studi di Modena e Reggio E- la Formazione e, successivamente dopo avviato forme di intensa collaborazione milia piange la sua scomparsa e ne ricor- il cambio di denominazione col Diparti- con tutti i docenti del Dipartimento e ha da l'impegno generoso e intelligente, il mento di Educazione e Scienze umane assicurato con molteplici, preziose ini- Malpeli, coraggio e l’appassionata umanità. nella supervisione degli studenti ed in ziative quel raccordo tra scuola e univer- Il dottor Giuseppe Malpeli era pedago- particolare nella progettazione e realiz- sità che oggi viene salutato come cifra ir- gista ed insegnante di scuola primaria. zazione dei Laboratori, che rappresenta- rinunciabile della formazione degli inse- Ateneo in lutto In seguito a concorso ha assunto fin dal no una delle modalità didattiche più in- gnanti». I funerali avranno luogo a Par- 1998 il ruolo di supervisore e di tutor or- novative e sperimentali del corso di lau- ma domani, alle ore 10.30, presso la Chie- Giuseppe Malpeli ganizzatore del corso di laurea magistra- rea che prepara gli insegnanti della scuo- sa di San Paolo, in via Grenoble.

IL CASO Ricorso respinto «per difetto di legittimazione attiva dei ricorrenti» che occupavano il fabbricato di via Pomposiana l Tribunale ammini- I strativo regionale de ll’Emilia Romagna ha respinto il ricorso di com- ponenti dell’as so c ia zi on e Sgombero Marzaglia, il Tar ‘boccia’ Libera «Circolo sociale degli agi- tati» (più conosciuti come esponenti di «Libera») contro lo sgombero degli I fatti risalgono al 2008: scontri con vigili e polizia. Sul terreno nacque la pista immobili di proprietà co- munale di via Pomposia- na a Marzaglia, avvenuto nell’agosto del 2008. CARLO GIOVANARDI Il ricorso è stato defini- to inammissibile «per di- fetto di legittimazione at- «Solidarieta' ai lavoratori tiva dei ricorrenti», in quanto non hanno pre- e alle famiglie circensi» sentato documentazione comprovante la costitu- l circo lo Gionardi zione della associazione «I con gli entra nel e, ad ogni modo, non ci so- animali è d i bat t it o no atti a dimostrazione parte inte- sulla pre- che «l’o cc up az io ne grante del- senza del dell’immobile derivi dalla la nostra circo con a- pregressa stipula di atto storia e del- nimali in di diritto privato o pubbli- la nostra città. «Vo- co (concessione) del bene t r ad i z io n e glio pertan- comunale, con conse- culturale e to esprime- guente sussistenza di un lì si svilup- re amicizia ulteriore profilo che ac- pa una del- e solidarie- certa l’occupazione di fat- mune diretta a instaurare Comune per un importo dromo Guida sicura di le forme di collaborazione tà ai lavoratori e alle fami- to e sine titulo del fabbri- il rapporto di comodato di 4 mila euro. Modena. Gli esponenti di fra uomini e animali che il glie del circo Nelly Orfei vit- cato da parte dei ricorren- gratuito per l’uso dell’i m- Al l’epoca degli eventi, «Libera» avevano fatto nostro ordinamento rico- tima dei soliti pregiudiziali ti». mobile». l’amministrazione aveva opposizione fisica allo nosce e protegge: i circensi attacchi degli animalisti. La sentenza riporta i- Oltre a respingere il ri- ordinato lo sgombero del sgombero rendendo ne- sono i primi veri amici de- Domenica pertanto sarò in noltre il fatto che «il ‘C i r- corso, il Tar ha inoltre caseggiato di Marzaglia cessario l’intervento con- gli animali dal cui benesse- prima fila a godermi questo colo degli agitati’, nel condannato i ricorrenti al per consegnare l’area alla giunto della Polizia muni- re dipende la fortuna del grande spettacolo che acco- 2001, non ha sottoscritto pagamento delle spese società Vintage spa per la cipale e delle altre forze circo». Così il senatore Car- muna uomini e animali». la lettera d’invito del Co- giudiziarie in favore del realizzazione dell’Au to- dell’o rd i n e.

CERIMONIE Mercoledì 4 novembre alzabandiera al monumento AUSL Tecnici al lavoro per ripristinare il servizio Domani Messa per i Caduti Guasto alla rete: bloccato il call center a San Cataldo per la prenotazione di visite ed esami

omani alle 9 nella chiesa dena e l’omaggio ai caduti con ella giornata di venerdì si è D del cimitero monumentale l’accensione di lampade votive N verificato un rilevante gua- di San Cataldo sarà celebrata u- e la deposizione di una corona e sto alla rete pubblica di teleco- na messa a suffragio dei defun- di mazzi di fiori. La cerimonia municazioni che ha causato il ti e dei caduti di tutte le guerre. si concluderà con la benedizio- parziale blocco del call center Alla cerimonia parteciperà il ne dei Sacelli dei caduti dell’Azienda USL di Modena che d el l’Accademia milita- gestisce il numero verde gratui- re, della Guerra di Li- to 800 239 123 per la prenotazione berazione, del Presidio di visite ed esami e il numero militare e della guerra della libera professione 059 1940-45. 2025805. I tecnici stanno lavoran- E il 4 novembre, alle do per ripristinare completa- 9, al monumento dei mente il servizio nel più breve Caduti di viale Rimem- tempo possibile, ma nei prossi- branze, in occasione mi giorni potrebbero comunque del Giorno dell’u n it à verificarsi disservizi legati al re- nazionale e della Gior- cupero della piena funzionalità. nata delle forze armate Per prenotare visite ed esami i e del combattente, è in cittadini possono comunque ri- programma la cerimo- volgersi anche agli sportelli del nia dell’alzabandiera e Centro unico di prenotazione la deposizione di una (Cup) oppure recarsi in una corona di alloro. Alle qualsiasi farmacia della provin- 9.30 verrà deposta una cia di Modena. Chi utilizza i ser- corona ai Caduti al Sa- vizi online può collegarsi al sito sindaco Giancarlo Muzzarelli e crario della Ghirlandina, con internet www.ausl.mo.it/cup- le autorità civili e militari. schieramento del picchetto d’o- web (servizio attivo solo per gli Seguirà lo schieramento del nore. Partecipano il sindaco esami di laboratorio) o al pro- Picchetto di allievi ufficiali Giancarlo Muzzarelli e il pre- prio Fascicolo sanitario elettro- dell’Accademia militare di Mo- fetto Michele di Bari. n i c o. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | CRONACA DI MODENA | 9 VIALE ALDO MORO L’assessore Costi verso le dimissioni: il seggio andrà all’ex sindaco di Carpi Accordo tra i territori (e con il Pd di Modena) Via libera a Campedelli in Consiglio regionale

e non ora... presto. Per- naccini, lasciasse il seg- pedelli, primo dei non e- logna alleggerirebbe la si- S ché dopo mesi di di- gio e restasse solo in giun- letti modenesi, possa en- tuazione anche in via Rai- scussioni, tentativi, pres- ta. trare in Consiglio regio- nusso (dove il partito mo- sioni - e dinieghi da parte Cosa che finora non è n a l e. denese si è appena trasfe- della diretta interessata - stata possibile, dal mo- Ma l’ingresso dell’ex rito da via Scaglia). pare che la questione mento che la stessa Costi sindaco di Carpi in Regio- E a ormai un anno dalle Campedelli-Costi sia vici- ha sempre opposto un ‘no’ ne farebbe comodo anche elezioni regionali pare nissima alla soluzione secco a chi le chiedeva di al Pd modenese, che da proprio che i territori sia- (quella preferita dall’ex lasciare: nulla contro maggio scorso ha applica- no riusciti a raggiungere sindaco di Carpi e dal... Campedelli, ma piuttosto to ai propri dipendenti i un accordo per convince- segretario provinciale del la volontà di non lasciare contratti di solidarietà: re il restio assessore Costi il seggio in Campedelli, funzionario - che resta comunque con- cui è stata di partito, oggi è a libro traria - a lasciare il posto eletta con paga del Pd, e dunque un in Consiglio. ben 7.418 suo ‘trasferimento’ a Bo- (l.g.) STAFFETTA L’assessore regionale Palma Costi e l’ex sindaco di Carpi Enrico Campedelli preferenz e (la Costi perce pisce TERREMOTO La denuncia di Rete imprese Italia: «Il provvedimento perderà la sua efficacia fra 30 giorni» comu nque un solo sti- pendio, a- «Niente decreto ministeriale: zone franche a rischio» vendo ri- nunciato a Costi: «Stiamo lavorando con governo e Comuni per l’uscita del bando nei termini utili» quello da c o n s i g l i e- ra trenta giorni il del ministero: fino ad o- re). Ma la «F provvedimento sul- ra, però, anche su questo p o si z i on e le zone franche urbane, fronte, non abbiamo an- Pd modenese). Si potrebbe dell’assessore regionale si che prevede l’e se nz io ne cora ricevuto risposte». sbloccare con la direzione è indebolita a luglio, dalle imposte per le im- «I tempi per riuscire a regionale di domani, o co- quando l’alto consiglie- prese dell’area sisma ed mettere in condizione le munque molto presto, la re-assessore, la piacenti- alluvione, perderà la sua imprese di accedere alle querelle che da un anno na Paola Gazzolo, ha la- efficacia per l’anno 2015: agevolazioni stanno sca- vede l’ex primo cittadino sciato il seggio per far po- è inaccettabile il silenzio dendo - conclude Giorgio di Carpi Enrico Campe- sto a Katia Tarasconi, fino del ministero sul bando, Vecchi - e noi non abbia- delli vicino al Consiglio ad allora assessore al visto che per molti comu- mo nessun elemento per regionale: per farlo suben- Commercio per il Comu- ni non è ancora chiaro il poter operare: dopo avere trare, infatti, basterebbe ne di Piacenza: un prece- perimetro delle zone dovuto far fronte alle che Palma Costi, eletta in dente che ha rafforzato le franche». E’ quanto affer- conseguenze devastanti Consiglio e nominata as- richieste di dimissioni ma Giorgio Vecchi (foto delle calamità, non per- sessore alle Attività pro- provenienti dal territorio, a sinistra), presidente metteremo che le nostre duttive dal presidente Bo- in modo che anche Cam- provinciale di Confcom- imprese subiscano la bef- mercio e coordinatore di fa di Istituzioni sorde alle Rete imprese Italia, che ragioni delle imprese». LA RICERCA Venerdì prossimo la presentazione dei risultati riunisce Confcommercio, Parole a cui risponde Fam, Confesercenti, Cna delle imposte». «Una set- provinciale di Confeser- l’assessore alla Ricostru- e Lapam Confartigiana- timana dopo la conver- centi - che in sede di con- zione Palma Costi: «Si sta Omofobia e sessismo, to. «Il 30 novembre sca- sione in legge del DL 78 versione sono rimaste lavorando con il ministe- dranno i termini per il 2° avvenuta il 24/08/2015 - fuori alcune importanti ro e i Comuni per permet- convegno con Luxuria acconto delle imposte afferma Umberto Ventu- attività quali: forni, cor- tere l’uscita del bando (quindi il 100% delle im- ri, presidente provinciale niciai, pasta fresca, sar- nei termini utili agli n convegno per parlare di ‘Omofobia e sessismo a Mo- poste sull’anno preceden- di Cna - abbiamo richie- torie, design, fotografi, sgravi sul 2015. A tal fine U dena’. L’appuntamento è al Baluardo della Cittadella te) - puntualizza Erio Lui- sto ai 20 comuni di indi- noleggio video, tipogra- - sottolinea l’assessore - per venerdì prossimo (dalle 9.30 alle 17), il 6 novembre: l’in - gi Munari, presidente carci la perimetrazione fie, legatorie, laboratori si stanno definendo le a- contro è organizzato dall’assessorato alle Pari Opportunità provinciale Lapam Con- delle realtà comunali orafi, agenti di assicura- ree soggette ad esenzione del Comune di Modena. «Si tratta di un traguardo fonda- fartigianato - e, nono- previste dall’art 12 della zione, mediatori, opera- nei Comuni. Inoltre il mentale del lavoro che le nostre associazioni Lgbt - spiega stante le sollecitazioni legge 125/2015. ma ad og- tori finanziari, impianti- provvedimento risolverà l’Arcigay di Modena - stanno costruendo insieme all’asses - fatte a tutti i livelli isti- gi abbiamo ottenuto solo sti, e con la collaborazio- molti dei problemi solle- sore Caporioni e al suo staff. In questa occasione verranno tuzionali, ancora non esi- tre risposte!». «Senza ne della Regione Emilia vati dalle associazioni di presentati i risultati di un ste traccia del provvedi- considerare - precisa Romagna abbiamo ri- categoria e ben presenti questionario, studiato mento che dà il via al Massimo Silingardi (fo- chiesto di andare a sana- alla Regione e ai Comu- d a ll ’assessorato in collabo- bando per le esenzioni to a destra), presidente re questo errore da parte ni». razione col dipartimento di Psicologia dell’U n ive r s i t à di Bologna, mirato a realiz- zare una fotografia delle o- PROGETTO Missione dal 5 al 10 novembre, per tessere alleanze istituzionali e nuovi rapporti economici pinioni e delle percezioni della cittadinanza modene- se riguardo a sessismo e o- Il Made in Emilia-Romagna alla «conquista» della Silicon Valley mofobia. Proprio sulla base di questi risultati riflettere- I focus: start up, innovazione, alta tecnologia e la ricerca di adesioni al World food research and innovation forum mo sul bisogno e l’oppor tu- nità di aumentare la consa- a Google all’U n ive r s i t y Food Research and Innova- tore dell’agroindustria e una regione aperta attraen- pevolezza della cittadinanza D of California Davis, fi- tion Forum e formulare ade- dell’high-tech (Barilla, Gra- te agli investimenti esteri s ul l ’importanza del contra- no alle start up emiliano ro- sioni al progetto e inviti alla narolo, Casale Spa, Conbio; ma anche a tutte le forme di sto alla discriminazione di magnole impegnate in un partecipazione alla edizione Horta; Arete) nonché Unio- collaborazione commercia- genere e all’omofobia, e ini- corso di formazione per as- del Forum del 9-10 Maggio ne Parmense degli Indu- le, produttive e di ricerca a li- ziare a pensare a nuove stra- sorbire la magia e le oppor- 2016 a Cibus di Parma. striali e Consorzio Parma A- vello internazionale. In Sili- tegie. E’ importante partecipare tutte e tutti - incalza l’Ar - tunità della Silicon Valley.Il Si muoverà su questi temi limentare, Future Food In- con Valley - ha sottolineato cigay - e dare il nostro contributo alla costruzione di un pez- confronto con le corporate e obiettivi la missione istitu- stitute, Università di Mode- Bonaccini - l’obiettivo è rea- zo del futuro in cui vogliamo vivere». L’incontro, che sarà leaders dell’ag roindustria zionale del presidente Stefa- na e Reggio, Caab e Fico Ea- lizzare un immediato fol- aperto dal sindaco Muzzarelli e dall’assessore Caporioni, Usa a «Re-Think Food 2015» no Bonaccini e degli assesso- taly World, la piattaforma a- low-up di Expo Milano 2015 prevede anche la partecipazione dell’assessore regionale nonché i rapporti con le mas- ri Simona Caselli (Agricol- gro-food di Aster. puntando alle opportunità alle Pari opportunità Emma Pettitti e del dirigente dell’Uf - sime autorità californiane tura) e Palma Costi (Attività «Dopo la missione in di business sul mercato ame- ficio scolastico provinciale Silvia Menabue, mentre nel po- per presentare, dopo la pri- produttive) in California, Guandong, puntiamo a con- ricano per le imprese emilia- meriggio è prevista la testimonianza di Vladimir Luxuria. ma edizione di Expo, la piat- dal 5 al 10 novembre, accom- fermare che l’Emilia-Roma - no romagnole della filiera a- taforma di dialogo strategi- pagnando alcune imprese e- gna sta perseguendo l’obiet - groindustriale e dell’i n n o- co rappresentata dal World miliano-romagnole del set- tivo di diventare sempre più vazione tecnologica». 10 | CRONACA DI MODENA | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 IMPEGNO Il sindaco Muzzarelli, insieme a Guerzoni e alla Maletti, ha ringraziato una sessantina di volontari del verde «Modena grande città grazie ai volontari» e Modena è ancora «S una grande città è perché ci sono tanti co- me voi che si mettono a «Si occupano mediamente di 1 milione 200 mila metri quadrati di territorio» disposizione e dedicano tempo alla comunità. Senza il vostro aiuto sa- rebbe difficile tenere bel- la la città. Per questo vi abbraccio e vi ringrazio di cuore». Lo ha detto il sindaco Giancarlo Muzzarelli nel corso dell’incontro che si è svolto ieri in Muni- cipio con anche l’a s s e s- sore all’Ambiente Giulio Guerzoni e la presidente del Consiglio comunale n Raggruppati in oltre 30 soggetti che hanno stipulato convenzioni con l’amministrazione

de, oltre al lavoro di ma- le panchine dei Giardini Francesca Maletti e i va- nutenzione di parti del ducali e di Villa ombro- ri gruppi di volontari del verde pubblico oggetto sa. verde che affiancano bolico, sono stati pre- nistrazione nelle quali si I gruppi in alcuni casi di convenzione, nell’u l t i- L’Ammi nis tra zion e, l’Amministrazione nella miati l’Auser, gruppo impegnano al manteni- sono nati in modo auto- mo anno e mezzo i volon- recentemente, ha inoltre manutenzione delle aree con l’accordo più datato, mento di un certo nume- nomo da cittadini che si tari si sono messi a di- istituito l’albo «Io parte- di verde pubblico del ter- e l’Ideal, associazione ro di metri quadrati di sono aggregati e costi- sposizione per specifici cipo», cui possono iscri- ritorio comunale di Mo- che più recentemente ha verde, si occupano me- tuiti in associazione, in interventi di pulizia, co- versi singoli cittadini dena. stipulato la convenzione diamente di 1 milione altri casi, invece, sono le- me ad esempio l’area gio- non costituiti in gruppo Presenti nella sala di con il Comune per la pu- 200 mila metri quadrati gati a polisportive pre- co Pertini del parco delle o associazione per attivi- Rappresentanza del Pa- lizia di un tratto del par- di territorio sui circa 9 senti sul territorio. Al- Rimembranze, la zona tà di volontariato anche lazzo municipale circa u- co delle Rimembranze. milioni di verde com- cune convenzioni hanno intorno alla Stazione dei saltuarie, che potrà por- na sessantina di volonta- I volontari, a oggi rag- plessivo urbano, che superato i 30 anni di vi- treni e tratti di piste ci- tare a un potenziamento ri: a tutti è stato conse- gruppati in oltre 30 sog- comprende anche le aree ta. Grazie all’istituzione cl ab i l i . dell’attività che già svol- gnato un piccolo ricono- getti che hanno stipulato agricole presenti in cit- del Coordinamento dei Si sono inoltre occupa- gono i volontari del ver- scimento e, a titolo sim- convenzioni con l’A m m i- tà. gruppi volontari del ver- ti della sistemazione del- d e.

VENERDÌ SERA Con l’assessore al bilancio Ludovica Carla Ferrari Testata registrata presso il Tribunale di Modena il 21 febbraio 2012, Venticinque anni del dipartimento numero 2079 anno avuto il loro momen- Editore H to culminante venerdì sera P.E. PIACENTINI in Accademia le celebrazioni di Ingegneria: grande festa in Accademia EDITORE SRL per i venticinque anni del dipar- timento di Ingegneria «Enzo Presidente Fer rari». Simone Torrini La prima giornata ha visto la Amministratori conferenza tenuta da alcuni lu- Giulio Piacentini minari dal titolo «Unmannet Stefano Piacentini Air Vehicle Research and Deve- Direttore Responsabile lopment for Environmental and Giuseppe Leonelli Agricultural Technologies», per questa ragione, proprio in virtù Redazione della scientificità e dell’inter na- zionalità del progetto sì è deciso Responsabile di scegliere come luogo di aper- Luca Gardinale tura dell’intero evento l’E x p o. Sport - Servizi economia E’ seguito poi uno scambio tra Francesco Tomei relatori ed imprenditori inte- via Emilia Est, 60 - Modena ressati alle aree di ricerca del telefono: 059-4734979 dipartimento da poter impiega- re nelle proprie realtà lavorati- fax: 059-5961442 v e. [email protected] La giornata è terminata ap- punto in Accademia con un Coc- Stampa ktail Dinner, alla presenza Rotopress International Srl dell’assessore al bilancio Ludo- 60025 Loreto (An), via Brecce vica Carla Ferrari. Ulteriore oc- casione per promuovere e fe- Tel. 071-7500739 steggiare il dipartimento di In- gegneria Enzo Ferrari e con- P.E. Concessionaria pubblicitaria frontarsi con imprenditori lega- ti al settore agricolo e del Food Ag. Generale Processing oltre alle Istituzioni Gianluca Reggianini del Territorio e agli imprendi- via Emilia Est 1058/C - Modena tori. telefono: 059-281700 Ieri visita guidata al museo Ferrari di Maranello oltre che fax: 059-280666 ai dipartimenti della facoltà di [email protected] Ingegneria di Modena. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | | 11

Istituto Vendite Giudiziarie per il Circondario del Tribunale di Modena FALLIMENTO MODENARTE ZIONE 2002, CILINDRATA 1.997 CC, ALIMENTAZIONE A sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti IVG 5/2015 – RGE 149/2014 GASOLIO, PROVVISTO DI CARTA DI CIRCOLAZIONE E CER- I.V.G. ed eventuali spese accessorie I.V.G. ed eventuali spese accessorie G.D. MIRABELLI ALESSANDRA TIFICATO DI PROPRIETA’, SENZA MOTORE Lotto 6: FURGONE FIAT DOBLO’, ANNO IMMATRICOLAZIO- Lotto 10: CAMERETTA DA BAMBINO COMPONIBILE CON CURATORE VIGNOLA GIAMBATTISTA PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti NE 2004, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRATA 1.910 DUE LETTI SOVRAPPOSTI AD “L” VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui CC, PROVVISTO DI CARTA DI CIRCOLAZIONE, SPROVVISTO PREZZO BASE: Euro 350,00 più il 10% di diritti I.V.G. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 03/11/2015 clic- diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie DI CERTIFICATO DI PROPRIETA’ sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti cando l’icona ‘Prenota la visita LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito PREZZO BASE: Euro 800,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. ed eventuali spese accessorie TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effet- www.modena.benimobili.it sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Lotto 11: CUCINA COMPONIBILE LINEARE IN LEGNO LAMI- tuata on-line: I.V.G. ed eventuali spese accessorie NATO LACCATO CON TRE PENSILI Inizio iscrizioni il 30/10/2015 alle ore 12.00 FALLIMENTO TESSALIA – IVG 53/2015 – RGE 9/2012 Lotto 7: FURGONE FIAT SCUDO, ANNO IMMATRICOLAZIONE PREZZO BASE: Euro 1.260,00 più il 10% di diritti I.V.G. termine iscrizioni il 12/11/2015 alle ore 12.00 G.D. MIRABELLI ALESSANDRA 2000, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRATA 1.997 CC, sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti inizio gara il 30/10/2015 alle ore 12.00 CURATORE LASAGNI ANTONIO PROVVISTO DI CARTA DI CIRCOLAZIONE, SPROVVISTO DI I.V.G. ed eventuali spese accessorie termine gara il 12/11/2015 alle ore 15.00 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. CERTIFICATO DI PROPRIETA’ Lotto 12: CUCINA COMPONIBILE AD ANGOLO IN LEGNO La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 03/11/2015 clic- PREZZO BASE: Euro 900,00 più il 10% di diritti I.V.G. CON CORNICI NEOCLASSICHE IN MASSELLO e 108 l.f. cando l’icona ‘Prenota la visita sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti PREZZO BASE: Euro 1.920,00 più il 10% di diritti I.V.G. L’elenco dettagliato dei beni è visibile sui nostri siti internet TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effet- I.V.G. ed eventuali spese accessorie sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti www.mo.astagiudiziaria.com e www.modena.benimobili. tuata on-line: Lotto 8: FURGONE FIAT SCUDO, ANNO IMMATRICOLAZIONE I.V.G. ed eventuali spese accessorie it Inizio iscrizioni il 30/10/2015 alle ore 12.00 2006, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRATA 1.997 CC, Lotto 13: CUCINA COMPONIBILE LINEARE CON PENISOLA A LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito termine iscrizioni il 12/11/2015 alle ore 12.00 PROVVISTO DI CARTA DI CIRCOLAZIONE, SPROVVISTO DI TAVOLA AMERICANA IN LEGNO www.modena.benimobili.it inizio gara il 30/10/2015 alle ore 12.00 CERTIFICATO DI PROPRIETA’ PREZZO BASE: Euro 1.260,00 più il 10% di diritti I.V.G. termine gara il 12/11/2015 alle ore 15.00 PREZZO BASE: Euro 1.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti FALLIMENTO BEZA – IVG 15/2015 – RGE 83/2014 La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie G.D. MIRABELLI ALESSANDRA e 108 l.f. I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 14: CUCINA COMPONIBILE AD ANGOLO IN LEGNO CURATORE GUERZONI SANDRA Lotto 1: SCAFFALATURA, IMPALCATURE, MULETTI, ARRE- Lotto 9: AUTOVETTURA OPEL ZAFIRA, ANNO IMMATRICO- LACCATO BIANCO E PIANO IN MARMO NERO VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. DAMENTO VARIO DA UFFICIO, STENDINI ECC.. LAZIONE 2000, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRATA PREZZO BASE: Euro 2.400,00 più il 10% di diritti I.V.G. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 03/11/2015 clic- PREZZO BASE: Euro 14.784,59 più il 10% di diritti I.V.G. 1.995 CC, PROVVISTA DI CARTA DI CIRCOLAZIONE, SPROV- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti cando l’icona ‘Prenota la visita sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti VISTA DI CERTIFICATO DI PROPRIETA’ I.V.G. ed eventuali spese accessorie TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effet- I.V.G. ed eventuali spese accessorie PREZZO BASE: Euro 1.400,00 più il 10% di diritti I.V.G. tuata on-line: Lotto 72: CASSAFORTE IN FERRO E RIVESTIMENTO IN LE- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Lotto 15: CUCINA COMPONIBILE LINEARE IN LEGNO LAMI- Inizio iscrizioni il 30/10/2015 alle ore 12.00 GNO A 2 ANTE CON CHIUSURA A CHIAVE I.V.G. ed eventuali spese accessorie NATO BIANCO CON PIANO LAMINATO PIETRA termine iscrizioni il 12/11/2015 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 200,00 più il 10% di diritti I.V.G. Lotto 10: AUTOCARRO MARCA NISSAN TLO 35/2, ANNO PREZZO BASE: Euro 1.260,00 più il 10% di diritti I.V.G. inizio gara il 30/10/2015 alle ore 12.00 sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti IMMATRICOLAZIONE 2000, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti termine gara il 12/11/2015 alle ore 15.00 I.V.G. ed eventuali spese accessorie CILINDRATA 2.953 CC, SPROVVISTO DI DOCUMENTI DI I.V.G. ed eventuali spese accessorie La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. Lotto 106: AUTOVETTURA PORSCHE CAYENNE S, ALI- CIRCOLAZIONE Lotto 16: CUCINA COMPONIBILE ANGOLARE IN LEGNO LA- e 108 l.f. MENTAZIONE A BENZINA, CILINDRATA 4.511 CC, ANNO PREZZO BASE: Euro 9.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. MINATO ACRILICO Lotto 1: LIBRERIA A PARETE, VASI IN CERAMICA, CANDELE IMMATRICOLAZIONE 2004, PROVVISTA DI CARTA DI CIR- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti PREZZO BASE: Euro 2.540,00 più il 10% di diritti I.V.G. A BIOETANOLO, SPAZZOLA IN CERAMICA, SEDIE, CASSET- COLAZIONE E CHIAVE, SPROVVISTA DI CERTIFICATO DI I.V.G. ed eventuali spese accessorie sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti TIERE, MOBILETTI, LAMPADE ECC.. PROPRIETA’ LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito I.V.G. ed eventuali spese accessorie PREZZO BASE: Euro 963,00 più il 10% di diritti I.V.G. PREZZO BASE: Euro 10.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. www.modena.benimobili.it Lotto 17: CAMERETTA BAMBINA CON LETTO IN LEGNO sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti LAMINATO ROSSO I.V.G. ed eventuali spese accessorie I.V.G. ed eventuali spese accessorie FALLIMENTO SDF – IVG 66/2015 – RGE 112/2014 PREZZO BASE: Euro 250,00 più il 10% di diritti I.V.G. Lotto 16: LIBRERIA, LAMPADA, VASI IN CERAMICA, PLAID, Lotto 111: AUTOVETTURA MINI COOPER RC 31 32, ALI- G.D. MIRABELLI ALESSANDRA sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti CUSCINI, PORTA RIVISTE MENTAZIONE A BENZINA, CILINDRATA 1.598 CC, ANNO CURATORE MOLTENI LAURA I.V.G. ed eventuali spese accessorie PREZZO BASE: Euro 1.156,51 più il 10% di diritti I.V.G. IMMATRICOLAZIONE 2004, PROVVISTA DI CARTA DI CIR- VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. Lotto 18: CAMERETTA BAMBINA CON LETTO IN LEGNO LA- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti COLAZIONE E CHIAVE, SPROVVISTA DI CERTIFICATO DI mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 03/11/2015 clic- MINATO, COMPLETO DI MATERASSO I.V.G. ed eventuali spese accessorie PROPRIETA’ cando l’icona ‘Prenota la visita PREZZO BASE: Euro 200,00 più il 10% di diritti I.V.G. Lotto 39: DIVANO, TAPPETO, TAVOLINO, CUSCINI, VASI PREZZO BASE: Euro 3.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effet- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti PREZZO BASE: Euro 1.665,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti tuata on-line: I.V.G. ed eventuali spese accessorie sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie Inizio iscrizioni il 30/10/2015 alle ore 12.00 Lotto 19: CUCINA COMPONIBILE ANGOLARE AD ANGOLO I.V.G. ed eventuali spese accessorie LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito termine iscrizioni il 12/11/2015 alle ore 12.00 CON DISPENSA IN LEGNO BIANCO Lotto 47: MOBILI, TAVOLINO, PORTACENERE, VASI IN CE- www.modena.benimobili.it inizio gara il 30/10/2015 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 1.845,00 più il 10% di diritti I.V.G. RAMICA termine gara il 12/11/2015 alle ore 15.00 sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti PREZZO BASE: Euro 1.183,51 più il 10% di diritti I.V.G. FALLIMENTO BAZZANI ROVERSI BAZZANI La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. I.V.G. ed eventuali spese accessorie sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti IVG 63/2015 – RGE 184/2014 e 108 l.f. Lotto 20: CUCINA COMPONIBILE ANGOLARE IN LEGNO LA- I.V.G. ed eventuali spese accessorie G.D. MIRABELLI ALESSANDRA Lotto 1: ARREDO UFFICIO VARIO ED ATTREZZATURE ELET- MINATO BEIGE CON CORNICI IN MASSELLO Lotto 53: TAVOLO, SEDIE, CENTRO TAVOLA, LAMPADA, CURATORE MONTECCHI GILBERTO TRONICHE ECC.. PREZZO BASE: Euro 1.500,00 più il 10% di diritti I.V.G. PIATTI, SGABELLI, TOVAGLIETTE, CALICI, CUSCINI VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. PREZZO BASE: Euro 573,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti PREZZO BASE: Euro 1.255,51 più il 10% di diritti I.V.G. mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 03/11/2015 clic- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti cando l’icona ‘Prenota la visita I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 21: ARREDO DA CASA VARIO, ATTREZZATURE ELET- I.V.G. ed eventuali spese accessorie TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effet- Lotto 2: ARREDO DA ESPOSIZIONE VARIO, RIMANENZE DI TRONICHE ECC.. Lotto 71: ARMADIO, SEDIE, VASSOIO IN ACCIAIO, MENSO- tuata on-line: MAGAZZINO VARIO DA MOBILIFICIO ECC.. PREZZO BASE: Euro 2.352,00 più il 10% di diritti I.V.G. LA, POSACENERE, COPERTA, CUSCINI Inizio iscrizioni il 30/10/2015 alle ore 12.00 PREZZO BASE: Euro 7.072,00 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti PREZZO BASE: Euro 1.039,51 più il 10% di diritti I.V.G. termine iscrizioni il 12/11/2015 alle ore 12.00 sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti inizio gara il 30/10/2015 alle ore 12.00 I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 22: AUTOCARRO MARCA IVECO, MOD. TURBO DAILY I.V.G. ed eventuali spese accessorie termine gara il 12/11/2015 alle ore 15.00 Lotto 3: BICICLETTA UOMO MARCA BONACORSI E BICI- 35-10, ANNO IMMATRICOLAZIONE 1989 Lotto 78: SCRIVANIA, SEDIE, MOBILI, LAMPADA, PORTA- La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. CLETTA DA DONNA MARCA ATALA PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti SCHEDE, STAMPANTE, CALCOLATRICI, ETICHETTATRICE, Lotto 1: ARREDAMENTO VARIO DA UFFICIO ED ATTREZZA- PREZZO BASE: Euro 70,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui SCALA IN ALLUMINIO TURE ELETTRONICHE ECC.. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie PREZZO BASE: Euro 1.077,76 più il 10% di diritti I.V.G. PREZZO BASE: Euro 2.315,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 23: AUTOCARRO MARCA FIAT, MOD. DUCATO MAXI, sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Lotto 4: CUCINA COMPONIBILE IN DUE BLOCCHI IN LEGNO ANNO IMMATRICOLAZIONE 1991 I.V.G. ed eventuali spese accessorie I.V.G. ed eventuali spese accessorie LAMINATO BIANCO PREZZO BASE: Al miglior offerente più il 10% di diritti Lotto 89: SCRIVANIA, MOBILI, SEDIE, MENSOLE, APPEN- Lotto 2: ATTREZZATURE, MATERIALI, UTENSILI VARI DA PREZZO BASE: Euro 1.920,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui DIABITI, STAMPANTE, TRITACARTA, FOTOCOPIATRICE, IDRAULICA, SCAFFALATURE VARIE MISURE, SOPPALCO sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie CALCOLATRICE, PORTA RIVISTE, REGISTRATORE DI CAS- PER MAGAZZINO ECC.. I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 24: AUTOCARRO MARCA FIAT, MOD. DUCATO 2.5 D, SA, FAX ECC.. PREZZO BASE: Euro 10.545,00 più il 10% di diritti I.V.G. Lotto 5: CUCINA COMPONIBILE LINEARE CON BASI IN LE- ANNO IMMATRICOLAZIONE 1994 PREZZO BASE: Euro 1.109,25 più il 10% di diritti I.V.G. sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti GNO LAMINATO WENGHE’ sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti I.V.G. ed eventuali spese accessorie PREZZO BASE: Euro 1.260,00 più il 10% di diritti I.V.G. PREZZO BASE: Euro 300,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. ed eventuali spese accessorie Lotto 3: FURGONE MARCA FIAT DUCATO, ANNO IMMATRI- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito COLAZIONE 2006, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRA- I.V.G. ed eventuali spese accessorie I.V.G. ed eventuali spese accessorie www.modena.benimobili.it TA 2.286 CC, CAMBIO MECCANICO, PROVVISTO DI CARTA Lotto 6: CUCINA COMPONIBILE AD ANGOLO IN LEGNO LA- LUOGO DI VENDITA: Gara telematica accessibile dal sito DI CIRCOLAZIONE MINATO www.modena.benimobili.it FALLIMENTO COCEFAR – IVG 30/2015 – RGE 151/2014 PREZZO BASE: Euro 2.800,00 più il 10% di diritti I.V.G. PREZZO BASE: Euro 1.715,00 più il 10% di diritti I.V.G. G.D. MIRABELLI ALESSANDRA sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti CONCORDATO PREVENTIVO WINNER CURATORE MONDINI ALESSANDRO I.V.G. ed eventuali spese accessorie I.V.G. ed eventuali spese accessorie IVG 59/2015 – RGE 7/2014 VISIONE BENI: Prenotabile tramite il sito www. Lotto 4: FURGONE MARCA FIAT DOBLO’, ANNO IMMATRI- Lotto 7: CUCINA COMPONIBILE LINEARE IN LEGNO LAMI- G.D. GALLI LAURA – LIQUIDATORE GHERMANDI LUIGI mo.astagiudiziaria.com entro il giorno 03/11/2015 clic- COLAZIONE 2006, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRA- NATO BIANCO VISIONE BENI: Due giorni prima della vendita dalle ore cando l’icona ‘Prenota la visita TA 1.910 CC, PROVVISTO DI CARTA DI CIRCOLAZIONE, PREZZO BASE: Euro 1.155,00 più il 10% di diritti I.V.G. 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e il TIPO DI VENDITA : TELEMATICA - La vendita viene effet- SPROVVISTO DI CERTIFICATO DI PROPRIETA’ sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti giorno prima della vendita dalle ore 9.00 alle ore 12.00 tuata on-line: PREZZO BASE: Euro 1.600,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. ed eventuali spese accessorie Offerte entro il 03/11/2015 alle ore 12.00 Inizio iscrizioni il 30/10/2015 alle ore 12.00 sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Lotto 8: CAMERETTA DA BAMBINO SERIGRAFATA “VALEN- Vendita il 04/11/2015 alle ore 10.00 termine iscrizioni il 12/11/2015 alle ore 12.00 I.V.G. ed eventuali spese accessorie TINO ROSSI 46” TIPO DI VENDITA : SENZA INCANTO inizio gara il 30/10/2015 alle ore 12.00 Lotto 5: AUTOCARRO CON CASSONE CON GRU APPLICATA PREZZO BASE: Euro 300,00 più il 10% di diritti I.V.G. La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 108 l.f. termine gara il 12/11/2015 alle ore 15.00 SUL TELAIO DIETRO LA CABINA, ANNO IMMATRICOLAZIO- sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Lotto 1: AUTOVETTURA MARCA BMW MODELLO 320D La vendita è soggetta alle disposizioni dell’Art. 107 l.f. NE 2008, ALIMENTAZIONE A GASOLIO, CILINDRATA 2.998 I.V.G. ed eventuali spese accessorie PREZZO BASE: Euro 3.850,00 più il 10% di diritti I.V.G. e 108 l.f. CC, PROVVISTO DI CARTA DI CIRCOLAZIONE Lotto 9: CAMERETTA DA BAMBINA CON ARMADIO A PONTE sull’aggiudicazione, IVA su aggiudicazione e IVA sui diritti Lotto 10: FURGONE FIAT DUCATO, ANNO IMMATRICOLA- PREZZO BASE: Euro 8.000,00 più il 10% di diritti I.V.G. PREZZO BASE: Euro 250,00 più il 10% di diritti I.V.G. I.V.G. ed eventuali spese accessorie Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere forniti all’Istituto Vendite Giudiziarie di Modena, Viale Virgilio, 42/F (Zona Fiera) Tel: 059/847301 – Fax: 059/885436 – Email: [email protected] Sito Internet: www.mo.astagiudiziaria.com CRONACA di CARPI Vicina. Oltre le attese. Campogalliano - Novi - Soliera Vicina. Oltre le attese.

E-mail [email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

CARPI CARPI zione per Kobane e per l’umanità chiedendo a mai verificata se la popolazione di Kobane a- tutte e tutti di mostrare solidarietà con Kobane vesse ricevuto un’adeguata assistenza dalle or- Flah mob di Sel a resistenza determinata degli uomini kur- e di dare assistenza umanitaria e materiale. In ganizzazioni internazionali un anno fa. Ora è L di e delle donne kurde in quella regione di tutto il mondo centinaia di singole e singoli e di il tempo di aiutare Kobane e, nel farlo, di mo- confine strategica che è il Rojava. ha ispirato organizzazioni che rappresentano migliaia di strare solidarietà alle forze che stanno lottan- per sostenere persone e governi in tutto il mondo quando persone hanno firmato quell’appello. Nono- do per una Siria libera, democratica e pacifica. l’assedio della città da parte di Stato Islamico è stante il violento attacco senza sosta da parte Ora è il tempo perché il mondo riconosca che la lotta di Kobane stato respinto con successo appena un anno fa. delle forze di Isis negli ultimi mesi, Kobane è l’autonomia democratica in Rojava e il “Model - La loro lotta è diventata un simbolo della resi- ancora in piedi, fiera e libera. lo Rojava” promette un futuro libero per tutti i stenza popolare contro la violenza senza pietà La tragica verità è che la morte di un piccolo popoli della Siria. Oggi Sel aderendo alla gior- contro l’Isis e le orrende atrocità commesse da ISIS. In ri- bambino kurdo, Alan Kurdi, il cui corpo è stato nata mondiale per Kobane, organizza un flash sposta, il 1 novembre 2014 è stato lanciato un trascinato dalle correnti sulla spiaggia di Bo- mob in centro per rendere visibile la solidarie- appello urgente per una giornata globale di a- drum e ha sconvolto il mondo, non si sarebbe tà alla lotta contro l’Isis del popolo kurdo.

CARPI Proseguono le modifiche all’interno dell’ufficio Demografico per rendere le attività più fruibili

CARPI

i ampliano ancora i servi- Anagrafe, nuovi servizi a prenotazione S zi a prenotazione dell’A- nagrafe comunale di Carpi: dopo la sperimentazione re- lativa ai servizi maggior- Maggiori possibilità di riservare online o telefonicamente mente utilizzati e l’u l t e r i o re ampliamento a luglio delle possibilità di prenotazione oltre che la modifica degli o- rari dei Servizi demografici di via Sergio Manicardi 39 da domani in particolare si po- tranno prenotare online o te- lefonicamente nuovi servizi, sia per l’Anagrafe che per lo Stato civile. Per ciò che riguarda l’Ana - grafe si tratta dell’appu nta- mento per la richiesta di at- testazione della regolarità di soggiorno per i cittadini co- munitari, di quello per ren- cordiamo che le denunce di grafe dal primo luglio osser- dere la dichiarazione di ab- Morte e denunce di Nascita va i seguenti orari: il martedì bandono di residenza e di non sono prenotabili, e ven- gli uffici restano chiusi per quello per la richiesta di va- gono ricevute le prime tutti i tutta la giornata, dal lunedì riazione delle generalità a- giorni dalle 8.30 alle 12.45 e il al sabato sono aperti la mat- nagrafiche. Per lo Stato civi- giovedì anche dalle 14.45 alle tina dalle 8.30 alle 12.45 e il le invece l’appuntamento per 17.45; le seconde invece lune- giovedì anche dalle 14.45 alle la richiesta di trascrizione e ne di atti di nascita e matri- la dispersione di ceneri di de- civile, così come le autentica- dì e venerdì dalle 9 alle 11, 17.45: il giovedì è l'unico gior- correzione degli atti di stato monio all’estero, per la ri- funti. zioni di firma e di copie si po- mercoledì e sabato dalle 11 no di libero accesso, durante civile, per il cambio di nome conciliazione tra coniugi già Tutti gli altri certificati, tranno ottenere senza preno- alle 12.30. il quale vengono erogati solo o cognome, per la trascrizio- separati e per l’affidamento e sia di Anagrafe che di Stato tazione poi solo il giovedì. Ri- Rammentiamo che l’A n a- servizi non prenotabili.

CAMPOGALLIANO Il Pd ribadisce l’impegno su questo tema CAMPOGALLIANO Il vice-sindaco Leoni in Toscana per la conferenza internazionale « L’amministrazione è al lavoro Il Comune ribadisce sostegno sul tema ‘odori’» e amicizia al popolo Sahrawi

CAMPOGALLIANO aggiornamenti sull’a r g o- sponsabili del Distretto CAMPOGALLIANO mento sul sito del Comu- sanitario per avere sia ri- l circolo Pd di Campo- ne e tramite comunicati sposte ai quesiti posti l Comune di Campogalliano I galliano esprime soste- stampa. In particolare sulla reale salubrità I ribadisce la sua amicizia e il gno e fiducia alla sinda- l’assessore all’Am bien te dell’aria sia su eventuali suo sostegno al popolo Sahra- ca, alla giunta, ai tecnici Pederzini - spiegano dal soluzioni da predisporre. wi. Nella giornata di ieri il vi- e, in particolare, all’a s- circolo Pd - ha conferma- Per motivi legati alla pri- ce-sindaco Linda Leoni ha par- sessore all’Ambiente e al- to che le attività di con- vacy e per tutelare gli tecipato a Castello Pasquini di la Comunicazione, Chia- trollo e verifica stanno stessi lavoratori campo- Castiglioncello, in provincia ra Pederzin,i per l’i m p e- proseguendo. Si è in atte- gallianesi che in alcune di Livorno, all'iniziativa gno finora profuso sa di conoscere gli esiti aziende sono occupati, de ll’Aiccre, la IV Conferenza nell’affrontare e cercare delle relazioni scientifi- l’amministrazione, al internazionale delle città ge- di risolvere il problema che che Arpa sta predi- momento, non può divul- mellate con il Popolo Sahara- “odori”. sponendo in seguito agli gare i nominativi delle a- wi. propria indipendenza dal Ma- bliche dei campi. La Mezza Lu- «Da quando questo fe- ultimi sopralluoghi effet- ziende esaminate, ma ga- Tra i sedici territori non an- rocco, un referendum che, sep- na Rossa Sahrawi, in collabo- nomeno è stato rilevato, tuati presso alcune azien- rantisce un controllo co- cora decolonizzati e inclusi pur riconosciuto dall’O nu , razione con l’Agenzia delle l'Amministrazione ha de del territorio, in cui si stante e continuativo per ne ll ’agenda Onu, figura il viene cronicamente posticipa- Nazioni Unite che operano nei continuato, attraverso sono evidenziati malfun- il rispetto delle normati- Sahara Occidentale. Colonia t o. campi di rifugiati, ha avviato Arpa, l’ente preposto - il zionamenti nei sistemi di ve vigenti in materia di spagnola dal 1884 al 1975, que- Nel recente periodo, a parti- u n’operazione di quantifica- monitoraggio della quali- abbattimento delle emis- inquinamento atmosferi- sto territorio è stato invaso dal re dallo scorso 17 ottobre, il po- zione dei danni e ha individua- tà dell’aria di Campogal- sioni. A breve, già il pros- co, riscontrando anche Marocco il 31 ottobre di qua- polo Sahrawi attraversa note- to le necessità più urgenti, liano per individuare e- simo 3 novembre, è in ottima interazione e di- rant’anni fa. Da allora il popo- voli difficoltà, dovute a deva- dando vita ad una raccolta fon- ventuali responsabilità e programma un incontro sponibilità a collaborare lo Sahrawi vive nel deserto in stanti piogge che hanno causa- di. In questo momento servo- natura dei disagi olfattivi tra i vertici dell’a m m i n i- da parte delle aziende tendopoli e campi profughi, in to gravi danni alle già precarie no tende, alimenti e medicina- percepiti e ha diffuso gli strazione comunale e i re- stesse». attesa di poter votare per la abitazioni e alle strutture pub- li. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | Bassa PROVINCIA | 13 FINALE EMILIA Il sindaco Ferioli prende la parola per difendersi dopo le notizie sulla relazione prefettizia

DFINALE EMILIA «Nessuna infiltrazione, lo dimostreremo» asta. È davvero ora «B di finirla con le falsi- tà che vengono riversate addosso a me, ai componen- E se la prende con la stampa: «Ora a stabilire le colpe sono i giornali» ti della giunta e al lavoro dell'amministrazione che ho l'onore di guidare. Falsi- tà che stanno infangando il Centro delle polemiche buon nome del nostro Co- mune. Falsità di cui qual- cuno, o meglio più di uno, i rapporti tra la presto sarà chiamato a ri- spondere nelle sedi oppor- tune». Così il sindaco a Bianchini e il Comune fronte delle polemiche che stanno divampando, anche E’ stata resa pubblica dalla stampa naziona- a mezzo stampa , riguardo le, nei giorni scorsi, una parte della relazione il possibile commissaria- dei commissari straordinari sul Comune di Fi- mento del Comune di fina- nale Emilia sotto osservazione per una even- le, coinvolto nell’i n ch i e s t a tuale valutazione di conmmissariamento. Se- Aemilia. Per Ferioli «si condo quanto riportato dalla stampa nella re- continuano a rimestare no- lazione si parlerebbe di delibere e determine tizie e informazioni assolu- “fittizie” e sotto accusa in particolare ci sareb- tamente infondate e sono be il rapporto tra il Comune e la ditta Bianchini costretto ancora una volta Costruzioni , esclusa dalla white list per so- a ribadire che la ditta Bian- spette infiltrazioni. Da settimane il Comune è chini ha lavorato nel perio- a rischio commissariamento poichè al centro do post terremoto per circa dell'inchiesta Aemilia. Contro questa ipotesi si l'8 per cento del totale degli è sempre battuto il sindaco, sostenuto dal pro- appalti assegnati e che una prio partito, che tuttavia ha deciso di soccor- volta esclusa dalla white li- rere il primo cittadino con una mossa a sorpre- st non ha più lavorato per il sa. La segreteria provinciale del Pd, "in accor- Comune». do con il Pd finalese", ha spedito alcune set- Già dal 2011 «appena inse- timane fa un proprio delegato, ll'ex sindaco di diata, la mia amministra- Camposanto Giuseppe Rovatti, per una sorta zione ha iniziato a saldare di tutoraggio. Rovatti dovrà affiancare Ferioli e le fatture dei fornitori che la sua Giunta nelle settimane e nei mesi a ve- risultavano non pagate e si nire. Nonostante questo non è escluso che il è impegnata a sanare sva- sindaco si ricandidi alle prossime elezioni. riati buchi di bilancio. Che, nonostante questo e nono- stante un terremoto deva- stante il debito del Comune primo cittadino, sottoli- C'è invece un funzionario che al nostro insediamento neando che «si arriva addi- del nostro Comune che, se era di 35 milioni di euro rittura a tirare in ballo un ritenuto colpevole dagli or- (nessuno sembra più ricor- Si arriva a mettere dipendente per il luogo d'o- gani giudiziari, ne pagherà darsi che eravamo sull'orlo “ rigine della sua famiglia, le conseguenze», anche del dissesto finanziario e sotto accusa il FURIOSO Il sindaco Fernando Ferioli, sopra lo stabilimento della Bianchini siamo all'assurdo», anche «nei confronti della nostra c'era chi reclamava, per paese d’origine di un perchè «Bianchini ha lavo- amministrazione che a questa ragione, il commis- menti più complicati della conoscenza«. rato per tutti e non solo per quel processo si è costituita sariamento...) oggi è sceso dipendente... siamo fase iniziale della ricostru- Tutto questo «significa il Comune di Finale Emi- parte civile», ma, ricorda a 23 milioni di euro». E an- zione - continua il sindaco che siamo infiltrati dalla lia, strano che ciò ora non Ferioli «sono i giudici a de- cora «abbiamo fatto errori all’assurdo -, ma abbiamo anche prov- mafia o da altro genere di lo si ricordi, e che le inter- cidere della colpevolezza o dal punto di vista degli atti veduto a porvi rimedio malavita organizzata? Ma cettazioni riportate sono meno di qualcuno. Qui in- amministrativi nei mo- quando ne abbiamo avuto per favore...», prsegue il solo quelle che fanno como- vece sembra di essere in un do per costruire teoremi e mondo dove a stabilire le fantasie negative». colpe siano i titoli dei gior- «Non siamo disposti ad nali». Per il primo cittadi- CONCORDIA Anche nella giornata di oggi” essere il capro espiatorio no di Finale «è davvero dif- per nessuno. E lo di mostre- ficile sopportare una situa- remo con atti e fatti - affer- zione così assurda. Ciò che La Fiera torna in centro ma ancora una volta il sin- ci dà forza sono solo la con- daco -. Detto questo, è in sapevolezza di aver sempre corso un processo che do- operato per il bene della cit- con giostre e bancarelle vrà arrivare ad accertare le tà e la certezza di non aver responsabilità degli impu- subito alcuna infiltrazione tati. Tra questi non vi è nes- da parte della malavita or- CONCORDIA care il legame di Concordia sun componente della giun- ganizzata, di qualsiasi ma- con l’appuntamento fieristi- ta e del consiglio comunale. trice essa sia». rosegue anche oggi la co, che da sempre è un’occa - P Fiera d’Ognissanti che sione per la valorizzazione ritorna completamente in delle nostre eccellenze agroa- MIRANDOLA Mercoledì prossimo alle ore 21 centro storico e porta all’in - limentari, che tornano da terno del mercato straordi- protagoniste nel recente pas- nario l’esposizione commer- saggio dell’Unione dei Comu- Itinerari sulle note dell’organo ciale dei prodotti tipici locali. ni all’Expo di Milano». MIRANDOLA E per i più piccoli ritornano Intanto arriva anche l’a g- anche le giostre. Sono queste giornamento sulla situazio- rosegue a Mirandola la XX edizione degli “Itinerari or- le principali novità dell’ed i- ne dei cimiteri: tutti i cimite- g anistici”. Il secondo appuntamento della rassegna con- zione 2015: le bancarelle del ri di Concordia (Capoluogo, P certistica sarà mercoledì 4 novembre alle 21, presso Villa mercato saranno disposte Fossa, Vallalta, San Giovan- Fondo Tagliata, con “Palandrana e Zamberlucco, intermezzi lungo l’intera area centrale ni, Santa Caterina) sono a- fra Palandrana vecchia vedova e Zamberlucco giovine bra- di Concordia, dalle vie del perti con orario continuato vo ”(Venezia 1709) di Alessandro Scarlatti. Palandrana sarà centro storico fino all’are a dalle ore 8 alle ore 17. Nel ci- interpretata dalla soprano Valeria D’Astoli, mentre Zamber- commerciale Concordia mitero monumentale la parte lucco dal basso- baritono Amor Odano, con la partecipazione Nuova. «Abbiamo dedicato vecchia è accessibile da via di Chiara Castani (clavicembalo), Roberto Noferini (violino) l’edizione 2015 della fiera al Martiri della Libertà limita- e Sebastiano Severi (violoncello). tema “Tradizioni, prodotti e tamente alle aree percorribi- La rassegna, organizzata dall’Associazione Domenico cultura di un territorio - af- li in sicurezza e il cantiere Traeri per il restauro e la valorizzazione degli organi storici, ferma il sindaco Luca Pran- per il ripristino con migliora- ha il sostegno di Comune e Fondazione Cassa di Risparmio. dini - con cui vogliamo rimar- mento sismico prenderà av- vio martedì prossimo. DEVASTANTE Per molti cimiteri della bassa il sisma del 2012 fu una catastrofe CRONACA di SASSUOLO Fiorano - Formigine - Frassinoro - Maranello - Montefiorino - Palagano - Prignano

E-mail [email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

FORMIGINE Le attività sono rivolte a cittadini, beneficiari di contributi di sostegno al reddito, che svolgono lavori utili Attivati 19 progetti di cittadinanza attiva con percorsi di inclusione sociale

FORMIGINE va, isolamento sociale, ne, Parrocchia di Corlo, e altre attività manuali. non autosufficienza, e Parrocchia di Formigine. Per Simona Sarracino, as- a giunta di Formigine puntano a costruire per- Sono impegnate princi- sessore alle Politiche so- L ha approvato la realiz- corsi di inclusione sociale palmente in attività di se- ciali e Associazionismo, zazione di 19 progetti attiva che coinvolgono, ol- greteria, di pulizia, di ma- «si tratta di un modo nuo- ne ll ’ambito del Patto so- tre il beneficiario stesso nutenzione ordinaria, di vo di intendere le politi- ciale di cittadinanza atti- del progetto, una rete so- riordino di materiali, di che sociali, non come me- va predisposto dall’U n i o- ciale più allargata: in pra- accompagnamento nel ro assistenzialismo ma ne dei Comuni del Di- tica, i cittadini si impe- trasporto sociale, di se- come esempi significativi stretto Ceramico e realiz- gnano nell’attuazione di g reteria. di azioni rivolte a respon- zati dall’assessorato alle un programma di azioni Inoltre, una persona sabilizzare le persone Politiche sociali e asso- per la loro inclusione at- svolgerà la propria attivi- coinvolte nei vari proget- ciazionismo del Comune tiva nel tessuto sociale tà all’associazione San ti, partendo dalle capacità di Formigine. della comunità, partendo Gaetano coadiuvando gli di ognuno e dando loro la Si tratta di percorsi del- innanzitutto dalle carat- educatori nell’af fianca- possibilità di contribuire la durata di 6 mesi, di cui teristiche personali di o- mento dei ragazzi disabili con lavori utili alla vita 15 già operativi dal mese g nu n o. impegnati in assemblaggi della comunità». di ottobre e 4 che inizie- Queste persone presta- ranno nelle prossime set- no la loro attività presso timane, grazie ai quali al- associazioni sociali e SASSUOLO La ditta esecutrice provvederà alla sistemazione della pavimentazione non asfaltata trettante persone, benefi- sportive del territorio co- ciarie di contributi pub- munale o presso parroc- Partono i lavori di sistemazione parcheggio Unicredit blici di sostegno al reddi- chie e Caritas. to, si mettono a disposi- Le organizzazioni coin- SASSUOLO La ditta esecutrice, Asfalti Za- re8eproseguirà fino a fine la- zione della comunità loca- volte sono Università Po- niboni di Finale, provvederà alla vo r i . le in servizi e compiti di polare di Formigine, So- i svolgeranno domani, i lavo- sistemazione della pavimenta- In concomitanza delle lavora- pubblico interesse. cietà Ginnastica Solaris, S ri di sistemazione del par- zione non asfaltata con elimina- zioni, sull’intero piazzale è pre- I progetti sono rivolti ad Pgs Smile, Rock No War, cheggio ad uso pubblico posto in zione delle numerose buche oggi visto il divieto di sosta e fermata un target di popolazione Oratorio Don Bosco, Avap fregio alla Banca Unicredit su p re s e n t i . che prevede la rimozione forzata più a rischio di esclusio- Formigine, Audax Casi- via Radici in Piano. L’intervento avrà inizio alle o- dei mezzi non autorizzati. ne sociale, povertà relati- nalbo, Caritas di Formigi-

SASSUOLO Delibera del 13 ottobre in pubblicazione all’albo pretorio FIORANO Ne ha ricavato oltre 450mila euro Nominata la nuova commissione Azioni Hera, il Comune ne ha per la Qualità architettonica e per il Paesaggio messe in vendita 194.750 FIORANO la manutenzione straor- SASSUOLO gio”. sparmio energetico e valoriz- ziale 217 del 11.06.2015 si è dato dinaria della pista di a- «Visto che - si legge nella de- zazione delle fonti di energia avvio alla procedura selettiva on delibera di giun- tletica del centro sporti- ono Bruno De Pietri, Pier libera - ai sensi dell’ar ticolo rinnovabili; storia dell’archi - ad evidenza pubblica, con de- C ta 85 del 15 ottobre, vo Ciro Menotti a Spez- S Luigi Dallari, Luisa Van- 177 del Regolamento Urbani- tettura e del restauro. Preso terminazione dirigenziale 280 pubblicata in data 29 ot- zano e per mettere in si- delli e Giovanni Cerfogli, i stico Edilizio, in vigore, la atto che - prosegue la delibera - del 17.07.2015 è stata nominata tobre, il Comune di Fio- curezza la frana di Nira- componenti della nuova Com- Commissione in oggetto è no- con propria precedente deli- la Commissione esaminatri- rano ha messo in vendi- no, ripristinando la via- missione per la Qualità Archi- minata dalla giunta comuna- berazione n. 65 del 26.05.2015 è ce, incaricata di valutare i cur- ta 194.750 azioni Hera, bilità nel tratto di via tettonica e per il Paesaggio, le, su proposta del sindaco. In stata indetta una selezione per ricula pervenuti, dato atto come da mandato del della Chiesa, limitata a per il periodo 2015-2019. base ai curricula e alla compe- il rinnovo della Cqap, previo che: ai fini della selezione dei Co nsig lio causa dello Li ha nominati la giunta del tenza professionale, ed è com- bando d’evidenza pubblica, componenti la Commissione c o m u na l e, s m o t t a- Comune di Sassuolo con la de- posta da membri scelti tra e- con il quale sono stati anche per la qualità Architettonica in sede di mento, av- libera 140 del 13 ottobre, in sperti qualificati nelle mate- definiti i criteri di selezione ed il Paesaggio il suddetto ap p rova- venuto in pubblicazione all’albo preto- rie urbanistica e infrastruttu- dei componenti la nuova Com- bando è stato pubblicato all’al - zione del p r i m av e- rio, avente ad oggetto “Nomi - re, progettazione architettoni- missione per la Qualità Archi- bo pretorio del Comune ed in- Bilancio di ra. na Commissione per la Quali- ca, beni culturali e paesaggio, tettonica e per il Paesaggio, viata comunicazione agli or- P rev i s i o n e Le azioni tà Architettonica ed il Paesag- tutela dell’ambiente, del ri- con determinazione dirigen- dini professionali, delibera di per l’anno messe in nominare con le modalità di 2015. ven d it a cui sopra, i seguenti professio- Il pac- r ap pres en- SASSUOLO Il comandante della polizia Municipale ha emesso un’apposita ordinanza nisti quali componenti della chetto a- tano una nuova Commissione per la zionario è quota del Qualità Architettonica e per il ri entr ato totale di- Ognissanti e giornata dei defunti, Paesaggio, per il periodo nella di- sp on ib il e, 2015-2019, per ciascun gruppo: s p o n i bi l i t à in quanto modifiche a viabilità e sosta gruppo 1, Bruno De Pietri, e- del Comu- il Comune sperto in progettazione archi- ne a seguito dello scio- di Fiorano, come altri SASSUOLO dì 3 novembre nell’area del ce istituito un senso unico da tettonica, urbanistica e delle glimento della holding nel distretto, ha aderito nuovo cimitero di Sassuolo. est verso ovest, i veicoli per- infrastrutture, gruppo 2, Pier Hsst-Mo spa che detene- al “Contratto di sindaca- isto l’avvicinarsi delle In particolare, dalle 8 alle correnti con direzione nord Luigi Dallari, esperto in tutela va i titoli dei comuni mo- to di voto e di disciplina V ricorrenze di Ognissan- 24 in via Santa Rita da Cascia le vie San Biagio, San Vito, del l’ambiente, risparmio e- denesi serviti da Hera. dei trasferimenti azio- ti e della giornata dei defunti, verrà istituito un senso uni- San Rocco, San Zeno e San nergetico e valorizzazione del- Dalla vendita sono sta- nari”, vigente fra i soci il comandante della polizia co, da nord verso sud a parti- Benedetto, che intersecano la le fonti di energia rinnovabili, ti ricavati 454.624 euro pubblici di Hera, che Municipale di Sassuolo, Ste- re dall’interse zione-rotato- via Collegio Vecchio, giunte gruppo 3, Luisa Vandelli, e- che l’ammin istraz ione vincola ad una vendita fano Faso, ha emesso un’ap - ria di via Pedemontana alla all’intersezione con quest’ul - sperto in storia dell’a rch i t e t- comunale ha intenzione scaglionata nel tempo posita ordinanza che regola via Collegio Vecchio, in via tima via dovranno percor- tura e del restauro e gruppo 4, di utilizzare per investi- dei titoli della multiuti- viabilità e sosta fino a marte- Collegio Vecchio verrà inve- rerla in direzione ovest. Giovanni Cerfogli, esperto in menti, in particolare per l i t y. beni culturali e paesaggio». DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | Pianura PROVINCIA | 15

CASTELFRANCO La questione finisce in Regione con una interrogazione di Gibertoni M5S Villa Sorra: un ritardo di dieci anni Il restauro? Terminerà solo a fine 2016

CASTELFRANCO di 100 mila euro. Nella sua riposta l’assessore regionale Donini specifica che «il Comune di Castelfranco, dopo a- di nuovo al centro dell’attenzione politica il destino ver chiesto ed ottenuto una prima proroga dei tempi al E’ di Villa Sorra e dei suoi restauri. Giulia Gibertoni, dicembre del 2014, a seguito di una ulteriore richiesta di capogruppo regionale del M5S, aveva presentato una in- chiarimenti sullo stato di avanzamento dei lavori avan- terrogazione all’assessore Donini per conoscere lo stato zata dalla Regione, ha poi comunicato una ennesima so- di avanzamento dei cantieri della settecentesca villa di spensione delle opere a causa degli eventi sismici del 2012 Castelfranco. I lavori di restauro dei piani seminterrato e nonché per l’abbandono del cantiere da parte dell’i m p re - primo della settecentesca Villa Sorra di Castelfranco E- sa esecutrice nei confronti della quale si intende oggi ri- milia, iniziati nel 2010, dovranno terminare entro il 31 solvere unilateralmente il contratto». Gibertoni si è detta dicembre del prossimo anno. È quanto afferma l’asses- «molto stupita del fatto che interventi finanziati con un sore regionale alla Programmazione territoriale Raffaele Programma pluriennale regionale risalente agli anni Donini, in risposta ad una specifica interrogazione pre- 2003-2005 termineranno nella migliore delle ipotesi non sentata dalla capogruppo del M5S in Regione Giulia Gi- prima del 31 dicembre del 2016». Si tratta di un ritardo di bertoni. Nella sua interrogazione la consigliera modene- oltre 10 anni «davvero inaccettabile - continua la consi- se aveva sollecitato l’interessamento della Regione sullo gliera - anche perchè nella sua risposta Donini non ha stato di totale abbandono nel quale versa, da anni, il can- specificato nulla in merito alla doverosa risoluzione del tiere di restauro della villa, nonostante un cospicuo fi- contratto con l’impresa che, par di capire, non solo non ha nanziamento regionale pari al 50% della spesa comples- tenuto fede ai propri obblighi ma, inspiegabilmente, si è siva di 500 mila euro, già liquidato con un primo acconto data alla macchia». FESTA Una bella immagine del parco della villa durante un festeggiamento del 25 Aprile

CASTELFRANCO La cittadina sarà nell’esecutivo grazie alle diverse azioni messe in campo contro la criminalità

CASTELFRANCO Sicurezza: Castelfranco nel Forum italiano astelfranco Emilia C entra a fare parte del Consiglio Esecutivo del Forum Italiano Sicurezza Gargano: «Non solo forma, ci attrezziamo contro la malavita» Urbana, grazie alle politi- che integrate che sta met- tendo in campo nell’a m b i- to della Sicurezza Urbana. CASTELFRANNCO Ad annunciarlo è l’a s s e s- sore alla Sicurezza Gio- Cos’è il Forum, come funziona e chi ne fa parte vanni Gargano che spiega come «la complessità del- lo scenario della sicurezza l Consiglio Esecutivo Nazionale di questa città è innegabi- I FISU è composto oltre a Castel- le ed ha bisogno della mas- franco Emilia da: Comune di Bolo- sima attenzione ammini- gna, Comune di Brescia, Regione strativa, di conoscenza del , Comune di Bellaria Igea fenomeno, del coinvolgi- Marina (RN), Comune di Piacenza, mento competente dei Cit- Comune di Milano, Comune di Mo- tadini e di risposte inte- dena e Comune di Calderara di Reno grate e multidisciplinari». (Bo) La presenza della Città di Ca- Per Gargano «il fenomeno stelfranco Emilia all’interno di que- della macro e della micro sta importante Associazione che criminalità va contrastato raccoglie oltre 250 Enti di oltre 16 con l’aiuto di tutti, con u- Paesi Europei non vuole essere “p ro na risposta davvero inte- for ma”ma di sostanza partecipan- grata e multifattoriale che do attivamente ai percorsi di studio, non può prevedere un solo analisi, sviluppo e attuazione delle singolo strumento - conti- strategie future al constrasto dell’il - nua l’assessore che ricor- legalità in tutte le sue forme. da - la criminalità orga- nizzata soprattutto di stampo camorristico e- NONANTOLA stremamente radicata e djieff, trascritte e armonizzate dal composi- molto presente ma spesso Gli Amici della Musica tore di origine ucraina Thomas de Har- non percepita e pertanto tmann, con un omaggio speciale alle elegan- considerata erroneamen- ti melodie di Erik Satie e alle raffinate atmo- te inesistente o sottovalu- TEMA SENTITO La città soffre di malavita organizzata e piccolo crimine. Accanto presentano l’autunno sfere del compositore e musicista tunisino tata in termini di perico- la sede del Forum a cui è stata ammessa Castelfranco. Sopra in piccolo Giovanni Anouar Brahem, il tutto riletto in chiave losità» e poi «quella che io Gargano musicale Nonantolano personale dagli interpreti. Boîte à musique si caratterizza quindi per essere uno spetta- chiamo criminalità disor- risposte ai diversi fenome- strategie messe in campo colo gustosamente eclettico, una sorta di ganizzata, quella di tutti i ni che dobbiamo contra- a livello europeo rispetto NONANTOLA luogo di confine fra musica d'oriente e occi- giorni, quella che il Citta- stare e soprattutto preve- al tema Sicurezza Urbana dente, stimolante crossover tra installation, dino tocca con mano, quel- nire». Saperi che vengono - spiega ancora l’a s s e s s o re ggi alle 17:00 al Teatro “T roisi” di No- performance e teatro. Tutto ha inizio quan- la che alimenta il degrado, riuniti e compattati in -. Questo ci permette di O nantola si terrà il secondo appunta- do il suono di un carillon riempie la sa- quella che influenza nega- funzione di una giusta let- condividere le politiche mento della rassegna Note di Passaggio, cu- la….poi le note si sollevano dal pianoforte tivamente la vivibilità di tura e risoluzione del fe- sulla Sicurezza in un con- rata e organizzata dagli Amici della Musica che fa eco alla sua melodia; come in un gioco una città». nomeno. L’adesione della testo più ampio di espe- di Modena. di matrioske, si apre una “s c at o l a ”dopo l’al - Per questo «abbiamo Città di Castelfranco Emi- rienze». L’a m m i n i s t r a z i o- Sul palco del “T roisi” andrà in scena lo tra fino ad avvolgere il pubblico: si entra nel- pensato ad alcune parole lia al Forum Italiano Sicu- ne «ha attuato, in questo spettacolo Boîte à musique, ideato dall'eclet- la ‘boîte à musique’… chiave, le otto C: controllo, rezza Urbana (FISU) fa- anno e mezzo, una serie di tico chitarrista Walter Zanetti, che si esibirà Il concerto è realizzato in collaborazione contrasto, coordinamen- cente parte del Forum Eu- azioni specifiche, un lavo- insieme ad altri tre musicisti (Corrado Bun- con Salto nel Suono/Fonoteca di Nonantola to, condivisione, coinvol- ropeo per la Sicurezza Ur- ro che ci ha permesso di garo al violino, Carlo La Manna al contrab- e Associazione culturale Arte20 e con il con- gimento, conoscenza, con- bana (FESU) «non è solo entrare dalla porta princi- basso e Simonetta Bungaro al pianoforte), tributo finanziario del Comune di Nonanto- cretezza e convergenza di una mera “e t i ch e t t a ” ma pale, assieme al Comune con il contributo di Caridad Barragan, che la, della Fondazione Cassa di Risparmio di competenze», spiega anco- desidera essere una parte- di Brescia, nel Consiglio curerà una potente e suggestiva scenografia Modena e della Regione Emilia Romagna. ra l’assessore «con questo cipazione attiva e pratica- Esecutivo Nazionale della di luci. Le musiche eseguite prendono lo Come per tutti i concerti della rassegna, tipo di approccio al pro- ta al meglio per conoscere, FISU», conclude Garga- spunto iniziale dalle Danze Sacre di Gur- l’ingresso è gratuito. blema riusciamo ad adat- condividere, sperimenta- n o. tare al meglio le migliori re ed applicare le migliori 16 | PROVINCIA Pianura | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 SICUREZZA Si chiude con un nulla di fatto la lunga querelle sulla polizia municipale Vignola non esce dal Corpo Unico Il Pd su Smeraldi: «Ennesima piroetta»

lla fine Vignola non u- LE TA P P E E LE M O T I VA Z I O N I A scirà dal Corpo Unico di polizia municipale. L’an- nuncio è stato dato dal sin- PERCHE’ L’IDEA DI LASCIARE GLI ALTRI SINDACI daco Smeraldi e, di nuovo, Vignola non approvava il progetto di I primi cittadini di Castelnuovo, il Pd, già critico sulle ester- organizzazione del Corpo Unico che Castelvetro, Guiglia, Marano sul nazioni del primo cittadino il comandante Fabio Venturelli Panaro, Spilamberto e Zocca erano e sulle posizioni assunte ne- aveva a suo tempo presentato alla entrati a gamba tesa sulla discussione gli ultimi mesi anche su Giunta dell’Unione. Smeraldii che riguarda il Corpo Unico di Polizia questo tema, trova il modo avrebbe voluto un nuovo Municipale. Tutti, appoggiati da Sirotti di attaccare. «Con l'ennesi- comandante e lo smantellamento per Vignola, sostenendo fortemente la ma piroetta – co mmen ta della maxi pattuglia da 13 vigili che necessità di rimanere uniti per Andrea Sirotti, delegato si occupa dell’intero territorio, in «garantire servizi e funzioni della Segreteria provincia- modo da poter disporre di più fondamentali, cosa che - a loro parere - le del Pd per Vignola - il sin- uomini per sorveglianza diretta delle non sarebbe possibile frammentando le daco Mauro Smeraldi si è aree più a rischio della città risorse» rimangiato le bellicose di- TEMA CALDO Mesi di discussione sull’organizzazione dei vigili. Qui a sinistra Andrea Sirotti chiarazioni di uscita dal Corpo unico e si è acconten- essere molte definizioni Ma quello che conta è il ri- tecnico che non cambia la dalle parti della Giunta servizio». Per il pd è «eglio tato di un allegato tecnico per descrivere ciò che è av- sultato finale: con l'ennesi- sostanza delle cose». Il Cor- Smeraldi ci si sia accorti, tardi che mai. Crediamo si che non cambia la sostanza venuto in questo ultimo ma piroetta il sindaco di Vi- po unico rimane, il coman- dopo aver fatto una mano di debba dare atto ai sindaci delle cose. Evidentemente i mese sul Corpo unico dei gnola e presidente dell’U- dante pure: «A cosa dobbia- conti, che l'uscita di Vigno- dell’Unione, quelli del Pd in costi, nonostante gli an- vigili dell’Unione Terre di nione Mauro Smeraldi si è mo questo ennesimo ripen- la sarebbe stata un tantino particolare, di aver tenuto nunci, sarebbero stati indi- Castelli, dallo shakespea- rimangiato le bellicose di- samento? Forse sbagliere- indigesta per le casse comu- la barra e di aver consegui- gesti per le casse comuna- riano “molto rumore per chiarazioni di uscita di Vi- mo, ma crediamo che dopo nali e le tasche dei vignole- to un risultato importante, li».nul l a”, al detto popolare gnola dal Corpo unico e si è avere suonato la grancassa si, oltre che risultare peg- malgrado le intemperanze Per Sirotti «ci potrebbero “tanto tuonò che piovve”. accontentato di un allegato dell'uscita dal Corpo unico giorativa per la qualità del della Giunta vignolese».

SCUOLA Il sindaco Smeraldi ha sottolineato come punto positivo il fatto che, «dopo anni in cui le aule della TAGLIO DEL NASTRO succursale hanno ospita- Il sindaco mauro to uffici pubblici, si torni Smeraldi (al centro della alle origini, ribadendo la foto) ha inaugurato i vocazione scolastica nuovi spazi dedicati alla de ll ’edificio di piazzetta succursale. A destra la Soli, a conferma di un ter- sede dell’Istituto ritorio che cresce nelle sue giovani generazioni e della conseguente esigen- za di spazi per un’ade gua- VIGNOLA ta formazione». Il consigliere provincia- aglio del nastro ieri le ai lavori pubblici Be- T per la nuova succur- natti ha poi sottolineato sale dell’Istituto Levi di come «dall’azione siner- Vignola. Alla presenza gica e dalla collaborazio- del dirigente scolastico O- ne tra Comune, Provincia mer Bonezzi, del consi- e Levi sia nata la soluzio- gliere provinciale all’i- ne all’annoso problema struzione Emilia Murato- degli spazi dell’ist itu to ri, del sindaco di Vignola VIGNOLA Nuovi spazi in piazzetta Ivo Soli che già ospita la primaria Barozzi e l’Università della libera età vignolese, confermando Mauro Smeraldi e del “quanto la scuola sia per consigliere provinciale ai le istituzionilocali ele- lavori pubblici Maino Be- mento di continua atten- natti, è stata ufficialmen- Primo Levi: inaugurata la succursale zione, perché ritenuta im- te inaugurata la succur- portante fonte di ricchez- sale di piazzetta Ivo Soli, za per l’itera comunità». che già ospita la scuola «Atto dovuto verso una scuola apprezzata, dai grandi risultati» Risolto infine il proble- primaria “Baro zzi”e l’U- ma del collegamento alla niversità della libera età all’istituto Vignolese so- stito ad una costante cre- strato dai risultati delle del ciclo di studio, ottime succursale, per gli stu- “Natalia Ginzburg”. no, come ha ricordato il scita degli iscritti, a con- prove Invalsi dello scorso prospettive di inserimen- denti che arrivano all’a u- I nuovi spazi, che Co- dirigente scolastico del ferma che il Levi attrae anno scolastico, superio- to nel mondo del lavoro, tostazione di Vignola, con mune e Provincia hanno Levi Bonezzi «segno d’o r- perché sa formare i pro- ri alle medie nazionali – sia per l’indirizzo tecnico un servizio di navette che “tirato a nuovo” e conse- goglio per una scuola che pri studenti – dato confer- studenti ai quali il Levi che per quello professio- collegano direttamente gnato in tempi record negli ultimi anni ha assi- mato dal buon esito regi- fornisce, a conclusione nale». alle nuove aule del Levi.

CASTELVETRO Questa mattina CASTELVETRO Cantieri aperti in via Collecchio per la messa in sicurezza le certezze del passato e ve- Appuntamento de l’incertezza del futuro: per la collettività è fonda- Viabilità: via al miglioramento delle strade mentale fissare dei punti di con la Storia riferimento in cui ricono- Nei prossimi mesi opere anche in via Bedine, Spagna e Sapiana scersi, come la conoscenza CASTELVETRO del proprio passato», spie- CASTELVETRO territorio e ad una conseguente miglio- gano gli organizzatori. Si i- re sicurezza delle stesse, come da richie- ontinua l'impegno del- nizia alle 8.00 a Levizzano ono in corso i lavori di asfaltatura in sta dei cittadini che quotidianamente le C l'amministrazione di Rangone, si prosegue alle S Via Collecchio. Si tratta di un cantie- utilizzano e che specialmente in inverno porre attenzione su quelle 10.00 a Castelvetro, si ter- re inserito all'interno di un programma possono riscontrare problemi. che sono le ricorrenze civili mina alle 11.15 a Solignano. ben definito fra amministrazione e uffi- Nei prossimi mesi saranno altre le zo- che ci rappresentano. «Il Prossimo appuntamento cio tecnico e le opere rispondono a delle ne in cui verrà ripristinato un buon mondo d’oggi in continua mercoledì: coinvolti anche i esigenze ben precise di una maggiore manto stradale, come ad esemopio ttrat- trasformazione pone co- bambini delle cinque classi fruibilità delle strade che attraversano il ti di Via Bedine, Via Spagna e Sapiana. stantemente in discussione di scuola media del paese. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | Appennino PROVINCIA | 17

PAVULLO Il segretario del Partito repubblicano ha inviato una lettera rivolta al sindaco Riceviamo e pubblichiamo di seguito la tadini e non per i dirigenti che, con lettera inviata dal segretario regionale «Ospedale: se la politica non vuole limitarsi ad un inutile lucidità, li pensano li studiano e li rea- del Partito repubblicano, Paolo Balle- lizzano non costituiscono mai elemento strazzi. di garanzia. Se condivide il giudizio che «Illustrissimo signor sindaco, abbiamo il ruolo della politica deve essere quello letto nei giorni scorsi notizie rassicu- vaniloquio, cerchi di appianare le disuguaglianze» di contrastare l’acuirsi delle disugua- ranti sul futuro del nostro ospedale che, glianze, assuma un’iniziativa determi- però, per lo svolgersi degli eventi, non Se la politica non vuole limitarsi ad un rispetto ad altri che già godono di e- disposto, proprio in questi giorni, lo un ingente investimento che, di fatto, si nata come il suo collega di Mirandola, rassicurano affatto poiché quanto è av- inutile vaniloquio o fungere da supporto videnti vantaggi a fronte di un eguale stanziamento di oltre 26 milioni per sovrapporrà all’esistente soffocandolo. magari coinvolgendo i riottosi colleghi venuto in situazioni simili e contigue per miserabili interessi personali o di esborso di tasse, tariffe e balzelli vari. realizzare, a Modena, il padiglione ma- Esattamente come è avvenuto per la dell’Alto Frignano, i quali dovranno pur contraddice perfino il più superficiale gruppo, occorre che sappia individuare Questa difformità di trattamento, par- terno-infantile. Ora, signor sindaco, non chirurgia e l’ortopedia a Vignola, Ca- rendersi conto, almeno questa volta, ottimismo. Mi riferisco, in modo par- e mettere in campo strumenti capaci di ticolarmente odiosa trattandosi dei pro- v’è dubbio alcuno che le “razionaliz - stelfranco e Mirandola ove, però, vi è che da soli non possono più andare. ticolare, alla realtà di Porretta Terme riequilibrare il piano inclinato delle di- blemi della salute, manifestatasi con zazioni” cui sono stati sottoposti la to- stata una unitaria presa di posizione da Siamo certi che, se questo sarà il suo ove il reparto di Ostetricia è stato chiu- suguaglianze, private e collettive, che in pervicace ostinazione negli ultimi dieci talità dei nostri reparti, che ne hanno parte del Consiglio comunale in difesa modo di commiato, le poche critiche so nonostante il molto denaro speso per questa crisi ha assunto una deriva mol- anni, era già stata stigmatizzata dal limitato la disponibilità funzionale e che dell’ospedale. Signor sindaco, non si che riceverà dalla politica saranno com- la costruzione e l' ammodernamento di to preoccupante. compianto Arcivescovo in occasione si sono rivelate delle vere e proprie fidi della “disponibilità” ad investire sul- pensate dalla stima e dalla riconoscen- quel nosocomio e con la conseguenza Non si comprende, infatti, per quali ra- delle polemiche seguite all’approvazio - “cure dimagranti” sarebbero state com- le opere murarie perché questi inter- za di tutti gli abitanti del nostro ter- che le partorienti devono ora spostarsi gioni i cittadini del nostro territorio deb- ne del Pal. Con preoccupazione ab- prensibili ed accettabili solo se non si venti che possono essere utili o pleo- ritorio». a Bologna o a Pistoia. bano essere ulteriormente penalizzati biamo anche letto che la regione ha fosse contemporaneamente progettato nastici e sono onerosi solo per i cit- (Paolo Ballestrazzi)

PAVULLO Ieri in Consiglio è stato approvato il documento. Scettico il gruppo di “Unione a sinistra”

PAVULLO Passa il Poc, ma Gianelli “si dissocia”

stato approvato nella È seduta del Consiglio comunale di Pavullo tenu- Assenti per protesta i consiglieri di minoranza eccetto Melchiorri tasi ieri mattina il Piano Operativo Comunale, lo diate, ci fa dire che Pavullo Nella discussione sono Il Consiglio ha anche ap- strumento che delineerà lo e viva e vitale in ogni parte intervenuti anche i capo- provato all’unanimità una sviluppo urbanistico del del suo tessuto socio eco- gruppo delle liste “La Tor- mozione presentata dai territorio pavullese per il nomico e ha tutte le possi- re ”e “Il Ponte”, Leo Lo consiglieri Fausto Gianel- quinquennio 2015-2020. bilità di ripartire con Russo e Primo Manni, che li, Leo Lo Russo e Primo Tanto pubblico in sala ad grande convinzione. La hanno appoggiato percor- Manni, con la quale si im- assistere alla seduta, con i stesura del Poc ha richie- so e finalità del Poc. Il ca- pegna il Consiglio comu- consiglieri di maggioran- sto un grande lavoro, del pogruppo di Unione a Si- nale a ricercare nuove for- za presenti al completo, quale ringrazio tutti gli uf- nistra Fausto Gianelli, in- ma di tutela per l’area ver- mentre fra i banchi dell’o p- fici competenti, che hanno vece, pur approvando la de del Lago della Chioggio- posizione l’unico a parteci- operato oltre che con pro- parti riguardanti il soste- la, nella frazione di Sant’ pare è stato il consigliere fessionalità, con grande gno alle attività produttive Antonio. Il sindaco Cano- del Gruppo Misto Giusep- passione». e agricole, si è mostrato vi, poi, rispondendo a pe Melchiorri, che ha co- «E’ stato un passaggio critico su alcune scelte ri- u n’interpellanza del consi- munque condiviso la posi- politicamente rischioso - guardanti l’edilizia priva- gliere Melchiorri, ha fatto zione dei colleghi di mino- ha invece spiegato il sinda- ta, in particolare sulla, a il punto sulla prossima fi- ranza, assenti per protesta zio. «Era un impegno che mo mossi cercando di dare co Romano Canovi - e ne e- suo modo di vedere, «ec- ne del lavori del nuovo de- contro lo spostamento del ci eravamo assunti e che risposte, pur in un periodo ro consapevole, ma se sia- cessiva possibilità di co- posito autobus di Seta, or- Consiglio al sabato matti- siamo riusciti a portare a di grandi difficoltà, alle ri- mo qui, tutti, è perché vo- struire in momento di cre- mai alle prese solo con gli na. termine dopo un confronto chieste provenienti dal gliamo guardare all’in t e- scita zero della popolazio- ultimi collaudi, mentre L’illustrazione delle li- in alcuni casi molto inten- mondo dell’i m p re s a , resse dei pavullesi. Con il ne e con molte abitazioni l’assessore Iseppi ha rispo- nee guida del Poc, è stata so e franco - ha dichiarato dell’edilizia e dell’ag ricol- Poc intendiamo dare un se- invendute e si è astenuto». sto a un’interpellanza del affidata all’as se ss ore Iseppi in Consiglio - Ora tura, puntando su una gnale di forte di vicinanza Astenuto anche Giuseppe consigliere Gianelli sulla a ll ’Urbanistica, Stefano I- Pavullo ha a propria dispo- maggior qualità rispetto a al nostro mondo imprendi- Melchiorri del Gruppo Mi- situazione della raccolta seppi, che ha sottolineato sizione tutti gli strumenti uno sviluppo a tratti tu- toriale e agricolo, che è sa- sto, anch’egli a favore delle differenziata dei rifiuti. come questa approvazione urbanistici necessari, do- multuoso degli ultimi de- no e va sostenuto, e a chi misure per le imprese, ma Non sono state discusse u- sia la naturale conclusione po un cammino che ha a- cenni e cercando di affian- intende costruire la casa perplesso, per motivi di- na mozione e un’inter ro- di un percorso iniziato nel vuto due direttrici princi- care nel modo migliore che per sé e per la propria fa- versi a quelli di Gianelli, gazione presentate dal 2008 e proseguito dappri- pali: la partecipazione fra intende investire in svilup- miglia. Non speculazioni, sulle scelte di edilizia pri- consigliere Davide Ventu- ma con l’approvazione, nel tutti le varie componenti po e lavoro. E proprio il quindi, ma un contrasto vata. Il Poc è stato appro- relli in quanto lo stesso 2011, del Piano Strutturale coinvolte e la totale traspa- grande numero di richie- deciso all’abbandono, che vato con 9 voti favorevoli, consigliere non era pre- Comunale, seguita, nel renza degli atti, che sono sta arrivate, diverse delle è la prima causa di disse- quelli dei consiglieri dei sente in aula come aveva 2013, da quella del Regola- visibili e a disposizione di quali provenienti da stori- sto e di degrado ambienta- gruppi “La Torre” e “Il anticipato nella Conferen- mento Urbanistico Edili- tutti. Nel concreto, ci sia- che aziende da tempo inse- le». Po n t e ”, e due astenuti. za dei capigruppo.

ZOCCA Il consigliere Alessandro Baccolini interviene sulle dichiarazioni rilasciate da un membro della giunta KERMESSE Soddisfazione per i Comuni dell’Alto Frignano Il Cimone a Skipass, raddoppia «Unione Terre di Castelli, finalmente anche Covili critica l’ente» il numero di abbonamenti venduti «Nel 2011 quando facevo osservare la sconvenienza nell’aderire l’assessore mi dava contro» ZOCCA Buongiorno. Meglio tardi dell’U n i o n e. mendamento alla conven- che mai, anche se dopo che «Condivido la proposta zione per lo studio di fatti- pprendo da un arti- Zocca, per anni, ha ricoper- che fece il Comune di Mon- bilità. Nell’e m e n da m e n t o «A colo di stampa che to il ruolo di suddito nell’U- tese nel 2009, quando decise chiedevo semplicemente di Manuele Covili, assessore nione, pagando molto più di saggiamente di non essere prendere in considerazione di Zocca targato Pd, con de- prima i servizi trasferiti al- accorpato all’Unione. Si va- anche l’ipotesi di una o più leghe a Sicurezza, Attività la fallimentare Unione. luti seriamente l’ipotesi di Unioni di Comuni, invece produttive, Istruzione, non- Qualcuno dovrebbe chiede- una Unione dei Comuni che che ipotizzare solo ed esclu- ché consigliere nell’Unione re scusa ai cittadini, per la già appartenevano alla Co- sivamente fusioni di Comu- Terre di Castelli, ha final- scelta di essere entrati munità Montana, anche e- ni. Speriamo che Covili ini- Skipass porta bene allo sci e in particolare al nostro Consorzio del Cimone. mente cambiato idea. Dal nell’Unione anni fa e mi scludendo Marano ed inclu- zi ad essere coerente. Voglio Anche questa ennesima partecipazione alla più importante fiera della neve, 2011, infatti, mentre io face- sembra che Covili appar- dendo Castel D’Aiano - spie- anche evidenziare ai citta- proprio sul nostro territorio, è partita con il segno più. E che segnale, per un vo osservare la sconvenien- tenga al Pd, partito che fece ga Baccolini - Ci si ricordi, dini che l’Unione dei Comu- comprensorio come quello del Cimone, che cerca di essere sempre più za di Zocca ad appartenere quella scelta scellerata». però, che purtroppo Nomi- ni è comunque un ente che competitivo e al passo delle altre grandi stazioni del Nord Italia. all’Unione Terre di Castel- Così il consigliere della sma è la società incaricata non rappresenta diretta- I primi tre giorni di fiera, infatti, hanno fatto registrare un incremento del 50% li, l’assessore ha sempre di- -Forza Zocca, A- di studiare la fattibilità di mente il popolo e quindi dal dell’acquisto degli skipass rispetto all’edizione 2014, facendo capire agli utenti e feso ostinatamente le politi- lessandro Baccolini, inter- una o più fusioni. Devo sot- carattere limitatamente de- ai customer quanto sia importante essere sul territorio e investire energie per che dell’Unione, ora invece viene in merito alle dichia- tolineare anche un’altra mocratico. Devono quindi trovare le formule più adatte a fidelizzare il turista. le critica. Apprezzo il fatto razioni di Covili sulle criti- questione: Covili bocciò a essere valutati i margini di che Covili si sia svegliato. cità emerse all’inter no giugno la mia proposta di e- miglioramento». 18 | SPECIALI | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 L’autore della rubrica

COSE D’ALTRI TEMPI Luigi Malavasi Pignatti Mo- rano si è laureato con lode STORIA Il libro di Aldo Andrea Cassi (terza parte) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma con una tesi in Storia contemporanea. Per Prima Pagina cura la rubrica «Santa, giusta, umanitaria»: «Cose d’altri tempi». [email protected] lafinediunmondochefu.blog- spot.it le riflessioni sulla guerra allapparirdelvero.blogspot.it nel Medioevo di Luigi Malavasi Pignatti Morano trambe le fedi in lotta pro- mi, ma convincere i musul- n a t i o, facenti capo all’unica mettono ai rispettivi marti- mani (e secondo alcune fon- vera legitima auctoritas». pesso si commette l’e r- ri: paradiso per i musulma- ti gli stessi crociati) ad ab- Mai, in altre parole, un con- S rore di considerare il ni, indulgenza (e quindi, di bassare le loro». Coerente- flitto intestino può essere Medioevo un blocco omoge- fatto, paradiso) per i cristia- mente con questa imposta- considerato giusto. neo. In realtà i mille anni ni. zione, il santo giunse in ter- Come giudicare pertanto che separano convenzional- Guerre di religione a par- ra islamica senza la prote- lo scontro tra il Barbarossa mente l’età romana dalla te, resta però il fatto che la zione delle armi crociate, e i comuni dell’Italia setten- modernità furono contras- Chiesa non ebbe un atteg- presentandosi al cospetto trionale? È interessante no- segnati da esperienze poli- giamento sempre coerente del sultano – che rimase for- tare che questi ultimi, dal tiche, sociali ed economi- e lineare nei confronti temente impressionato dal- momento che avevano sca- che di varia natura, tanto d e l l’uso della forza milita- la sua semplicità – con l’o- tenato una guerra contro che gli storici tendono or- re. Tra gli stessi santi, rile- biettivo di convertirlo al l’impero, furono dapprima mai a mettere in discussio- va Cassi, emergono del re- Vang elo. d ef i ni t i l a dru nc o li ; poi, in ne la categoria stessa di Me- sto esempi contrastanti, co- Ora, ai fini del nostro di- seguito alla vittoria di Le- dioevo, con tutto ciò – p re- me attesta il caso limite del- scorso, è rilevante sottoli- gnano (1176), vennero rico- giudizi e giudizi infondati – la contrapposizione tra Ber- neare che questo “d u e ll o ” nosciuti come soggetti indi- che essa ha rappresentato nardo di Chiaravalle e tra santi (così lo definisce pendenti, aventi facoltà di nel corso dei secoli. Francesco d’Assisi. Il pri- Cassi) finì per dividere e dissociarsi dalle guerre Questa premessa è dove- mo, dopo avere ricevuto da confondere le coscienze del- de ll’imperatore nel caso in rosa allorché si tenti di in- papa Eugenio III l’inca ri co la cristianità, in un’epoca – cui queste fossero apparse quadrare la riflessione sul- di predicare una nuova cro- giova ricordarlo – c o nt ra s- palesemente ingiuste. Il che la guerra nel lungo periodo ciata (la seconda, 1147-1149) segnata da conflitti armati ci porta alla considerazione della cosiddetta età di mez- all ’indomani della conqui- frequenti. Normale pertan- che per l’uomo del Medioe- zo. Nel corso di quest’e poca sta musulmana di Edessa, to che i giuristi si interro- vo la riflessione sulla guer- esistono infatti molte dot- infiammò le popolazioni gassero sul concetto di ra tende il più delle volte a trine che si occupano Papa Urbano II con discorsi che incitavano guerra giusta, portando la coincidere con la questione dell’argomento, a riprova – alla guerra santa, nei quali disputa sin dentro l’univer - del bellum iustum. Al ri- precisa Aldo Andrea Cassi – fiere); la seconda sanciva la il Concilio di Clermont pro- si diceva che la morte inflit- sità. Graziano, per esempio, guardo, ulteriori significa- «dell’impossibilità di esau- pena della scomunica a co- clamò la pace tra i cristiani, ta agli infedeli era da consi- nel D e c re t u m ritiene che la tivi esempi sono senza dub- rire […] lo straordinario loro che avessero commes- poi, l’anno seguente, bandì derarsi una gloria per il cri- guerra non costituisca pec- bio Cino da Pistoia (che in- millennio medievale in una so un omicidio nell’arco di la crociata in Terrasanta, stiano. Ma non solo. Il predi- cato se dichiarata dal legit- troduce il concetto di iudex “teoria” p re d e f i n i t a » . tempo che andava dal pome- per combattere contro la catore, infatti, giunse a defi- timo principe, se non coin- s u p e r i o r: la guerra, cioè, è Detto questo, una consi- riggio del giovedì a quello «stirpe malvagia» degli in- nire lecite solo le guerre volge chierici, se è motivata da considerarsi giusta se di- derazione preliminare è della domenica. fedeli. Si deve pertanto a un combattute nel nome di Cri- dalla legittima difesa o dal- chiarata da un’autorità non d’obbligo: il crollo, in Occi- La Chiesa, in sostanza, de- papa la scelta di recuperare sto dalla milizia santa, con- la necessità di recuperare subordinata a un’entità giu- dente, dell’impero romano teneva una sorta di mono- la categoria concettuale del dannando la guerra secola- beni spogliati, e infine se e- ridica sovraordinata – c o- determinò una notevole polio nel campo della mora- barbaro, la quale – p re c i s a re difesa da s. Agostino. sclude la violenza incon- me il Sacro Romano Impero parcellizzazione del potere le, tanto che disciplinava Cassi – ha per l’appunto «co- Ben diverso fu invece l’at - trollata. Va però precisato e la Chiesa), Baldo Ubaldi e istituzionale, col risultato anche alcuni aspetti tecnici me elemento discriminante teggiamento di s. Francesco che la recta intentio non può Oldrado da Ponte (i quali re- che si crearono numerosi legati all’uso della forza mi- la fede professata dagli h o- in occasione della quinta esprimersi in contrasto con cuperano il tradizionale centri di difesa (trattasi del litare – come quello relativo stes». crociata (1217-1221): il suo l’autorità legittima, con la motivo della guerra contro fenomeno dell’in ca st el la- all’utilizzo di determinate Il sottinteso di questo ra- intento – scrive Cassi – «era conseguenza che il suddito gli infedeli, nei confronti mento) potenzialmente in armi (il Concilio Latera- gionamento è del tutto ov- quello di predicare il Vange- si trova in sostanza costret- dei quali ogni aggressione competizione (il più delle nense del 1139, ricorda per vio: la guerra contro l’infe - lo e convertire le popolazio- to ad ubbidire al principe militare è automaticamen- volte armata) tra loro. Di esempio Cassi, comminò la dele è automaticamente ni islamiche, con fervore che manifesti l’i ntenzi one te legittimata dalla presun- conseguenza – sot tol in ea scomunica agli arcieri e ai santa e giusta, pur al netto pari se non superiore a di impugnare le armi. ta necessità di prevenire un giustamente Cassi –, ai fini balestrieri «che utilizzava- di tutte le diverse motiva- quello delle predicazioni di Sulla liceità della guerra futuro attacco nemico). del nostro discorso occorre no le rispettive armi nelle zioni politico-economiche Bernardo. Francesco però si sofferma anche Enrico da Tuttavia, ancorché giusta tenere presente che per guerre inter christianos») –, che stanno all’origine delle non intendeva spronare i Susa, il quale riflette sul lo- in determinate circostanze, l’uomo del Medioevo «il giungendo persino a regola- singole crociate. Un aspet- cristiani a prendere le ar- gico corollario sotteso al la guerra resta argomento contatto con la guerra era mentare (e in certi frangen- to, però, è di fondamentale principio del- controverso per una socie- diffuso e quotidiano, e per ti a condannare) la pratica importanza: nella guerra la iusta cau- tà, come quella medievale, la Chiesa, guida del popolo dei tornei, considerata pe- tra cristiani e musulmani, i sa: se cioè es- profondamente permeata di Dio, si trattava di racco- raltro il teatro in cui anda- primi riconoscono i secon- sa sussiste dei valori del cristianesi- gliere una duplice sfida: vano in scena guerrieri (i di come iustus hostis, come per una delle mo. S. Tommaso d’A quin o, cercare di proteggere, an- leggendari cavalieri) capa- nemico “giusto” con il qua- parti in lotta, per esempio, insiste a lungo che materialmente, il pro- ci di assumere connotati sa- le, per esempio, non vengo- va da sé che sui concetti di giusta causa prio gregge, e pronunciarsi crali (si pensi solo alla no interrotti i rapporti com- l’altra, se op- e recta intentio; e Tommaso sulla partecipazione dei Chanson de Roland e al det- merciali e diplomatici e sus- pone resi- de Vio detto il Gaetano giun- battezzati allo scontro ar- taglio della spada di Rolan- sistono accordi inerenti ai stenza, si bat- ge addirittura a riconosce- mato». La Chiesa – è bene te- do, che racchiude nel pomo prigionieri e al bottino. te per una re i diritti di dominium sul- nerlo presente – era a quel un composito campionario Condizioni, queste, che – causa ingiu- le loro terre ai non cristiani, tempo una presenza costan- di reliquie). sottolinea Cassi – er ano sta. Il che si individuando – ev i d e nz i a te nella vita di tutti i giorni: Ciò che tuttavia si riscon- «negate, invece, agli avver- verifica per Cassi – «quello che sarà uno normale pertanto che inter- tra in questo tentativo della sari di cui non si riconosce- entrambi gli dei temi centrali della spe- venisse anche per discipli- Chiesa di disciplinare la va lo status di iustus hostis, schie ramen- culazione di Victoria, l’e- nare il ricorso alla violenza. pratica guerresca è l’o s c i l- come ai latrones e ai pirati e ti in caso di sponente della Seconda Sco- La pax Dei e la tregua Dei co - lazione tra fasi contrasse- più tardi, nella prima fase guerra civile, lastica che dovrà fare i conti stituivano, al riguardo, due gnate da appelli alla pace e della Con quist a, agli in- nella quale – con la Conquista». L’età mo- interessanti forme di inge- periodi di autentico furore dios». Tra i due schiera- nota Cassi – i derna, che porterà con sé le renza ecclesiastica: la pri- bellicista rivolto contro i menti viene cioè percepita c on te nd en ti drammatiche contraddizio- ma interdiceva l’uso della nemici della cristianità. Al una sorta di simmetria, che «si autoper- ni legate alle guerre di reli- violenza all’interno di de- riguardo, il caso di Urbano trova peraltro significativa cepiscono co- gione e allo sterminio degli terminati luoghi (chiese, II è emblematico, giacché espressione nell’i de nt ic o me ci v es di u- indios, è ormai alle porte. santuari, ospizi, mercati, dapprima, nel 1095, durante destino di salvezza che en- na medesima (Continua) DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 19 I MERCATI NUMERI UTILI

. Lunedi Maranello Maranello (Gorzano) Pronto soccorso 118 Guardie Giurate 059/209437 AMBIENTE Maranello (Pozza) Montecreto San Cesario sul Panaro Carabinieri 112 Giudice di Pace 059/2131996 Servizio Clienti Hera 800 999500 Modena Montefiorino San Felice sul Panaro Montese Novi di Modena (Rovereto) Sassuolo Questura 113 S. Clienti Hera da cellulare 199 199500 Pievepelago Serramazzoni Savignano sul Panaro Vigili del fuoco 115 SERVIZI Energia elettrica Hera 800 999010 San Felice sul Panaro Spilamberto . Sabato Guardia di Finanza 117 Provincia di Modena 059/209111 Gas Hera 800 713666 . Martedi Carpi Emergenza infanzia 114 Comune di Modena 059/20311 Acqua e fognature Hera 800 713900 Bomporto (Sorbara) . Giovedi Bastiglia Castelnuovo Rangone Telefono Azzurro 19696 Comune Informa 059/20312 Teleriscaldamento Hera 800 713699 Campogalliano Formigine Castelfranco Emilia Bomporto Guiglia Soccorso ACI 803116 Anagrafe 059/2032077 Centro Fauna Selvatica 339/8183676 Castelnuovo Rangone (Montale) Camposanto Marano sul Panaro Frassinoro Carpi Movimenti Consumatori 059/343759 Guardia Med. Veterinaria 059/311812 Mirandola Lama Mocogno Fiorano Modenese SICUREZZA Pavullo nel Frignano Info Agroalimentare 059/2033486 Novi di Modena Formigine (Magreta-Casinalbo) Ravarino Questura 059/410411 Sos turista 059/2032557 SALUTE San Possidonio Medolla Sassuolo San Prospero Polizia Stradale 059/248911 Agenzia delle Entrate 059/8393111 Policlinico 059/4222111 Nonantola Soliera Soliera Polinago Zocca Polizia Municipale 059/20314 Cimitero San Cataldo 059/334103 Usl 16 centralino 059/435111 Sestola . Domenica Vignola Polizia Ferroviaria 059/222336 Pony Express 059/828111 Trasporto misericordia 059/332398 . Mercoledi Cavezzo Castelvetro di Modena Fanano Polizia Modena Nord 059/222336 Centro Anziani 059/303320 Croce Rossa 059/222209 Cavezzo . Venerdi Fiumalbo Sos Truffa 800 631316 Oggetti Smarriti 059/2033247 Guardia Medica 059/375050 Finale Emilia Castelfranco Emilia Guiglia Fiorano Modenese (Spezzano) Concordia sulla Secchia Palagano Carabinieri 059/3166111 Alcolisti Anonimi 333/4208029 Tribunale Malato 059/4222243 Guiglia Finale Emilia (Massa Finalese) Polinago Vittime Reati 059/284109 Guasti Enel 803 500 Tribunale Malato fax 059/4222225 VISITE AI DEGENTI NUMERI UTILI SANITÀ FARMACIE DI MODENA

NUOVO OSPEDALE CIVILE S. AGOSTINO - ESTENSE DI MODENA MODENA NONANTOLA Informazioni 059 375050 Informazioni 059 375050 Farmacia Albareto (Albareto) Farmacia Madonnina ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA ANTALGICA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Strada Albareto, 685 - 059-318334; Via Tabacchi, 5 - 059-333153; Visita ai degenti da lun a dom: 18.30-19.30 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Autodromo Farmacia Montegrappa del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Strada Formigina - 059-331382; Via Costa Cesare, 60 - 059-331366; Sono ammesse due persone per degente Farmacia B. V. Popolo CARDIOLOGIA CARPI PALAGANO Via Str. Naz.le Giardini, 30/32 Farmacia Quattro Ville Informazioni 059 659342 Informazioni 0536 309680 059-223877; (Castelfranco - Lesignana) Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Visita ai degenti da lun a dom: 8.00-9.00; 12.30-13.30; 18.15-19.15 Farmacia B.V. della Salute Via S. Onofrio, 107 - 059-827367; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Corso Canalchiaro, 127 U.T.I.C da lun a dom: 12.30-13.30;18.15-19.15 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia S. Agostino Dini M. CHIRURGIA GENERALE 059-238319; Piazzale Erri - 059-216297; Farmacia Baggiovara Er. Giacobazzi CASTELFRANCO EMILIA PAVULLO NEL FRIGNANO Farmacia S. Antonio Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.15; 12.00-15.00; 18.00-21.00 Informazioni 059 375050 Informazioni 0536 309720 Via Canalino, 54 - 059-223821; Viale Verdi, 161 - 059-221389; CHIRURGIA VASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven : Farmacia Bernasconi 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 20.00-8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 Corso Vittorio Emanuele II, 78 Farmacia S. Omobono Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-8.00; 12.00-16.30; 18.15-20.00 del giorno successivo al festivo) (8.00 del giorno successivo al festivo) 059-210144; Via Emilia Centro, 167 ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO Farmacia Borri Maria 059-222872; CAVEZZO PIEVEPELAGO Visita ai degenti da lun a dom. 6.30-9.00;12.15-15.00;18.15-21.00 Via Giardini, 760 - 059-355454; Farmacia San Faustino di Incerti G. Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 309801 Farmacia Bruni GERIATRIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Giardini, 236 - 059-351157; Via Emilia Centro, 180 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia San Geminiano Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.20-15.00;18.20-20.30 059-243359; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Buon Pastore, 400 LUNGODEGENZA POST ACUZIE Farmacia Buon Pastore 059-305352; FINALE EMILIA PRIGNANO SULLA SECCHIA Via Conco, 32 - 059-300411; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 18.15-20.30 Informazioni 848 800 328 Informazioni 0536 874180 Comunale Crocetta Farmacia San Giorgio MEDICINA AD INDIRIZZO CARDIOVASCOLARE Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Ciro Menotti, 370 - 059-251452; Via Manifattura Tabacchi, 79 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Comunale del Pozzo 059-223827; Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Emilia Est, 416 - 059-360091; Farmacia San Giuseppe Dott.ssa MEDICINA D’URGENZA E PRONTO SOCCORSO Comunale Giardini FORMIGINE SASSUOLO Pacchioni M.C. & C. Snc Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-15.00; 17.00-20.00 Via Giardini, 431/a - 059-353579; Informazioni 059 558077 Informazioni 0536 874015 Comunale Gramsci Via Castellaro, 25 - 059-243369; UTMI: 13.15-14.15; 18.30-19.30 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Gramsci, 45 - 059-311110; Farmacia San Lazzaro Sas 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA Comunale i Portali del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Largo Garibaldi Giuseppe, 18 Via dello Sport, 54 - 059-371181; 059-223736; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00;12.30-14.00;18.30-21.30 Comunale La Rotonda MEDICINA AD INDIRIZZO METABOLICO / NUTRIZIONISTICO FRASSINORO SERRAMAZZONI Farmacia San Marco Informazioni 0536 309650 Informazioni 0536 954255 Via Casalegno, 39 - 059-441501; Corso Duomo, 54 - 059-244421; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-9.00; 12.15-14.30; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Modena Est Farmacia San Martino (Portile) MEDICINA RIABILITATIVA 8.00| sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Via IX Gennaio 1950, 29 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) 059-282202; Via Chiossi Oreste, 12 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00; 12.15-14.00; 18.15-21.00 Comunale Modena Ovest 059-460185; LAMA MOCOGNO SESTOLA NEUROCHIRURGIA Via del Giglio, 19 - 059-821316; Farmacia San Paolo Sas Informazioni 0536 44880 Informazioni 0536 62669 Comunale Morane Via Emilia Est, 799 - 059-360268; Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.00-14.00; 18.00-21.30 Apertura al pubblico sab e prefestivi: Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Via Morane, 274 - 059.300500; 10.00-8.00 (8.00 del giorno successivo 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Caterina Snc Comunale Storchi CLINICA NEUROLOGICA - STROKE UNIT al festivo) del giorno successivo al festivo) Viale Storchi, 155 - 059.222238; Viale Muratori Lodovico Antonio, 145 Visita ai degenti da lun a dom: 7.00-9.00;12.00-14.00;18.00-20.00 059-239195; MIRANDOLA SPILAMBERTO Comunale Vignolese Stroke Unit : 12.00-14.00;18.00-20.00 Informazioni 848 800 328 Informazioni 059 782732 Via Vignolese, 537 - 059-363330; Farmacia Santa Chiara NEURORADIOLOGIA Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Comunale Villaggio Giardini Via Wiligelmo - 059-355722; Via Pasteur, 21 - 059-342040; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Santa Filomena Apertura al pubblico lun, mer, ven: 10.00-13.00; gio: 10.00-16.00; del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Del Collegio Corso Duomo, 4 - 059-223916; sab: 9.00-12.00 Via Emilia Centro, 151 Farmacia Sant’Elena ORTOPEDIA MONTEFIORINO VIGNOLA 059-222549; Informazioni 0536 309500 Informazioni 059 7574740 Farmacia Della Bona P. e G. Snc Via Canaletto Sud, 123 Visita ai degenti da lun a dom: 6.30-8.30; 12.15-16.00; 18.15-21.00 Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- (San Damaso) 059.310488 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Strada Vignolese, 1263 RIANIMAZIONE NEURORIANIMAZIONE del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Farmacia Scalabrini Sandro e C. Sas 059-469108; (Cognento) Visita ai degenti da lun a dom: 13.00-14.00 Farmacia Grandemilia (Cittanova) MONTESE ZOCCA Via Dei Traeri, 104 - 059-353006; SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA Via Emilia Ovest, 1480 Informazioni 059 982076 Informazioni 059 7574780 Farmacia Torrenova Visita ai degenti da lun a sab: 13.30-14.30; 18.30-19.45; Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- Apertura al pubblico da lun a ven: 20.00- 059-848755; 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 8.00 | sab e prefestivi: 10.00-8.00 (8.00 Farmacia Madonna Pellegrina Via Nonantolana, 685/T dom e festivi: 10.30-11.30; 15.30-17.30 del giorno successivo al festivo) del giorno successivo al festivo) Via Bellinzona, 59/61 - 059-392732; 059-254535

Per la vostra pubblicità su

Uffici commerciali Agenzia Generale di Modena - Gianluca Reggianini Via Emilia Est, 1058/C - Tel. 059 281700 - Fax 059 280666 [email protected] 20 | AGENDA | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 EVENTI A MODENA E PROVINCIA

1 novembre - Modena 1 novembre - Modena 3 novembre - Modena Skipass Happy Hour Birra Mercatino biologico Biopomposa 22° Salone dello sci e degli sport invernali: Skipass è l’appuntamento fisso Sera happy hour con sconti sulle consumazioni di birra per tutta la serata Mercatino settimanale di prodotti agricoli biologici - In Piazza Pomposa per tutti gli amanti della montagna, ma non solo - Presso Modena Fiere Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A Dalle ore 07,00 alle 14,00 - Info: tel. 347/5632650 Viale Virgilio 70/90; Dalle ore 09,30 alle 19,30; Info: tel. 059/848380 1 novembre - Modena 3 novembre - Modena 1 novembre - Carpi “Tremenda” - Adesso è domenica Antico futuro - Ensemble Italico Splendore Aperitivo al N.I.C. Dj set con Robby Ruini dalle 19,30 fino a tarda notte - Apericena a buffet Concerto nell’ambito di Grandezze e Meraviglie - XVIII Festival Musicale Aperitivo con ricco buffet dalle ore 18,00 - Presso “NIC - New Italian Cafè” fino alle 21,30 - Cena a partire dalle ore 21,00 con 4 menù differenti Estense - Presso Chiesa di San Barnaba, Via Carteria 108 - Ore 21,00 Via delle Magliaie 13; Info: tel. 349/6699060 Presso “Gilda Club”, Via Sallustio 65; Info: tel. 340/5939416 Costo: intero euro 12 - Info: tle. 059/214333

1 novembre - Modena 2 novembre - Modena 3 novembre - Modena Aperitivo & Buffet Aperitivo al Next Age 65 Parrucche Pazze Ricco Buffet ad accompagnare l’orario dell’ aperitivo: cocktails, long drinks, Dalle ore 18,00 alle 20,00 un fresco aperitivo con buffet Dove il divertimento farà da padrone: con nuovi dj, nuovo show e nuovi boys vini rossi e bianchi italiani ed internazionali! Presso “Bar Mascagni” Presso “Next Age 65 Discobar”, Via Emilia Est 963 Presso “Frozen”, Strada Contrada 346; Info: tel. 059/460860 Panta Rei, Via Emilia Est 93 - Info: tel. 348/8095406 2 novembre - Modena 4 novembre - Modena 1 novembre - Modena Revolucion Latina Il Mercoledì sera del Sir Francis Drake Pub Aperitivo & Musica Con El Chico dj e Vanessa Singer Vocalist Appuntamento fisso ogni mercoledì: dalle 22,00 Dj Set, musica funk, Ricco aperitivo & musica dalle 18,30; Live o Dj set dalle 20,00 - 21,00 Balli con Esther & Richard - Presso “Frozen” soul blues, hip hop. Happy hour su birra, shots, cocktail e vino in bottiglia Presso “Elio, illumina l’”, Via Manifattura Tabacchi Strada Contrada 346 - Info: tel. 059/460860 Presso “Sir Francis Drake Pub”, Viale Emilio Po’ 86/A IL SANTO Album fotografico Tutti i Santi I colori dell’Autunno. Foto scattata ed inviata da Roberto Federici, nostro lettore e fotoamatore. La festa di tutti i Santi, il 1 novembre si diffuse nell’Europa la- tina nei secoli VIII-IX. Si iniziò a celebrare la festa di tutti i santi anche a Roma, fin dal sec. IX. Un’unica festa per tutti i Santi, ossia per la Chiesa gloriosa, intimamente unita alla Chiesa an- cora pellegrinante e sofferente. Festeggiare tutti i santi è guar- dare coloro che già posseggono l’eredità della gloria eterna. Quelli che hanno voluto vivere della loro gra- zia di figli adottivi, che hanno lasciato che la misericordia del Padre vivificasse ogni istante della loro vita, ogni fibra del loro cuore. I santi contemplano il volto di Dio e gioiscono appie- no di questa visione. Sono i fratelli maggiori che la Chiesa ci propo- ne come modelli per- ché, peccatori come ognuno di noi, tutti hanno accettato di lasciarsi incontrare da Gesù, attraverso i loro desideri, le loro ACCADDE OGGI TRENI LOCALI debolezze, le loro sofferenze, e anche le loro tristezze. Questa 1911 – Gli italiani in Libia compiono il fanno detonare con successo la prima Per informazioni: 840.151.152 Festivi: i treni non circolano nei giorni beatitudine che dà loro il condividere in questo momento la festivi primo bombardamento aereo della storia bomba all’idrogeno; nome in codice “Mike” Linea Modena - Sassuolo vita stessa della Santa Trinità è un frutto di sovrabbondanza 1922 – L’Impero ottomano viene abolito 1962 - Esce in Italia il primo numero di Partenze da Modena: Linea Vignola - Bologna che il sangue di Cristo ha loro acquistato. Nonostante le not- e il suo ultimo sultano, Mehmet VI, abdica Diabolik Feriali: 6.00 - 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 Partenze da Vignola: 1943 – Seconda guerra mondiale: lancio 1993 – Entra in vigore il Trattato di Ma- - 8.30 - 8.55 (bus) - 9.35 - 10.35 (bus) Feriali: 6.07 - 6.46 - 7.48 - 8.48 - 9.48 ti, attraverso le purificazioni costanti che l’amore esige per - 11.35 - 12.05 - 12.35 - 13.05 - 13.35 - 10.48 - 11.48 - 12.48 - 13.48 - 14.48 dell’Operazione Goodtime, i Marines sta- astricht, che stabilisce formalmente l’U- - 14.05 - 14.35 - 15.35 - 16.35 - 17.05 - - 15.48 - 16.48 - 17.48 - 18.48 - 19.48 - essere vero amore, e a volte al di là di ogni speranza umana, tunitensi invadono l’isola di Bougainville nione europea 17.20 (bus) - 18.05 - 18.35 - 19.10 (bus) 20.48 - 21.22 - 22.30 (bus) tutti hanno voluto lasciarsi bruciare dall’amore e scomparire nelle Isole Salomone 1998 – Viene istituita la Corte Europea - 19.35 - 20.40 (bus) Festivi: 7.48 - 10.48 - 13.48 - 16.48 - Festivi: i treni non circolano nei giorni 20.48 affinché Gesù fosse progressivamente tutto in loro. è Maria, la 1950 – I nazionalisti portoricani Griselio dei diritti dell’uomo festivi Regina di tutti i Santi, che li ha instancabilmente riportati a Torresola e Oscar Collazo tentano di as- 2013 – Un agente fuori servizio apre il Partenze da Bologna: sassinare il presidente statunitense Harry fuoco all’Aeroporto Internazionale di Los Partenze da Sassuolo: Feriali: 5.30 - 6.37 - 7.15 - 8.16 - 8.42 questa via di povertà, è al suo seguito che essi hanno impara- S. Truman Angeles uccidendo un agente della sicu- Feriali: 6.09 - 6.44 - 7.09 - 7.44 - 8.09 - - 9.16 - 10.16 - 10.42 - 11.16 - 12.16 - 8.44 - 9.14 - 9.45 (bus) - 10.14 - 11.35 13.16 - 13.42 - 14.16 - 15.16 - 15.44 to a ricevere tutto come un dono gratuito del Figlio. 1952 – Operazione Ivy – Gli Stati Uniti rezza e ferendo 7 persone (bus) - 12.14 - 12.49 - 13.14 - 13.49 - - 16.16 - 17.16 - 18.16 - 19.16 - 20.16 14.14 - 14.49 - 15.14 - 16.14 - 17.14 - 21.16 (bus) - 17.49 - 18.15 (bus) - 18.49 - 19.14 - Festivi: 6.37 - 9.16 - 12.16 - 15.16 - LA RICETTA t5PSUJOPEJQBUBUFFDJQPMMF WEB UTILE 19.55 (bus) - 20.14 - 21.25 (bus) 19.16 Ingredienti: Municipio di Modena: www.comune.modena.it AEROPORTI . 600 g di patate Provincia di Modena: . 300 g di cipolle www.provincia.modena.it Informazioni turistiche: AEROPORTO DI PARMA Voli per LONDRA (Stansted) . 40 g di parmigiano grattugiato turismo.comune.modena.it/it/ Tel. 0521-9515 . dal 25 ottobre al 26 marzo . Sale canali-tematici/scopri-il-territorio partenze ore 06,20 (Tutti i giorni) . Pepe Informazioni Appennino: Voli per LONDRA www.appenninomodenese.net/ . Olio extravergine d’oliva . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MADRID ar75/ partenze ore 22,25 (Lu, Me, Ve) . dal 25 ottobre al 26 marzo Servizi biblioteche universitarie: Numero di persone: 4 www.biblioreggio.unimo.it . dal 19 dicembre al 2 gennaio partenze ore 12,35 (Tutti i giorni) Istruzione a Modena: partenze ore 22,25 (Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Note: Contorno istruzione.comune.modena.it/ partenze ore 16,50 (Tutti i giorni) istruzionemo/ Voli per TRAPANI Preparazione: Camera di commercio: . dal 25 ottobre al 25 marzo Voli per MONACO www.mo.camcom.it/ partenze ore 12,50 (Ma, Gi, Sa) . dal 25 ottobre al 26 marzo Tagliate finemente le cipolle e fatele appassire in una padella con poco olio ed un po’ di sale, co- Prefettura di Modena: partenze ore 13,00 (Tutti i giorni) prendo con un coperchio. Le cipolle non devono dorarsi ma solo ammorbidirsi. Sbucciate le patate e www.prefetturamodena.it/ AEROPORTO DI BOLOGNA Poste italiane: tagliatele a fette di circa mezzo centimetro. Fate bollire dell’acqua e cuocete le patate per 5-8 minuti. Tel. 051-6479615 Voli per PARIGI (Charles de Gaulle) www.poste.it . dal 25 ottobre al 26 marzo Devono ammorbidirsi leggermente, ma non rompersi. Ungete una pirofilina (questa dovrebbe essere Regione Emilia Romagna: Voli per BERLINO (Schonefeld) partenze ore 07,00 (Tutti i giorni) 2-3 porzioni) e fate uno strato di patate. Sala Aggiungete le cipolle (magari conservatene una cuc- www.regione.emilia-romagna.it Diocesi di Modena e Nonantola: . dal 27 ottobre al 26 marzo chiaiata da mettere sull’ultimo strato per dare un po’ di colore). te e pepate. Aggiungete il resto delle www.modena.chiesacattolica.it partenze ore 13,40 (Tutti i giorni) Voli per ROMA FIUMICINO . dal 25 ottobre al 26 marzo patate, sale e pepe. Spennellate con poco olio. Aggiungete le cipolle che avete messo da parte e spol- Servizi sanitari - ospedalieri: www.policlinico.mo.it/ Voli per FRANCOFORTE partenze ore 12,15 (Tutti i giorni) verate con il parmigiano. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, in modo Servizi Hera: . dal 25 ottobre al 26 marzo . dal 25 ottobre al 26 marzo che le patate finiscano di cuocere e ed il parmigiano prenda colore. Ricetta da www.gnamgnam.it www.gruppohera.it partenze ore 14,55 (Tutti i giorni) partenze ore 18,40 (Tutti i giorni) DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | AGENDA | 21

4*(/*'*$"50%&*'*03*t1FPOJB L’OROSCOPOL quattro stagioni, insieme al loto, e protetta nei palazzi imperiali du- ai crisantemi, ai fiori di pruno e, rante la successiva dinastia Tang ARIETE: Una giornata splendida per i vostri sentimen- quindi, diventa metafora della (618-907). Le varietà migliori ti, sopattutto perché la persona che vi sta affianco bellezza femminile e della ripro- erano molto costose, tanto che le si comporterà in modo molto dolce e sarà piena di premure. Il vostro ruolo a questo punto sarà quello duzione. Secondo il significato peonie diventarono spesso parte di assecondare o di ricambiare come meglio potete. tradizionale cinese della comple- della dote. Sotto le seguenti dina- mentarietà degli opposti, la peo- stie, gli imperatori allargarono le TORO: Se per tanto tempo non avete ottenuto alcuna nia è di influenza positiva sulla loro attività e la coltivazione delle soddisfazione ed il vostro umore è crollato a picco, donna e sull’uomo per quanto peonie si propagò in tutta la Cina. allora è giunto il momento di prendersi una rivincita e di sorridere alla vita poiché ci sono delle novità di cui riguarda il loro vivere insieme La città di Luoyang (oggi Heze), verrete prontamente messi a conoscenza. in armonia. Per creare una buo- nella provincia dell’Henan, ne di- na energia Feng Shui, quando si ventò il centro principale durante GEMELLI: Se volete essere innovativi in questo perio- è alla ricerca di una compagna la dinastia Qing (1644-1911). Ha do e tentare di dare un senso a tutto quello che fate allora dovete essere sicuri che le vostre idee siano fedele e amorevole, un dipinto continuato fino a tutt’oggi in que- le migliori. Per fare questo avrete bisogno di studiare raffigurante le peonie cinesi o sto primato celebrato ogni anno molto e di una grande creatività. un vaso di questi fiori dovrebbe nel mese di aprile con un festival essere collocato all’interno del internazionale della peonia, fiore CANCRO: Recentemente siete riusciti ad entrare in stretta confidenza con una persona molto stravagante ‘settore matrimonio’, nell’angolo rimasto nella tradizione cinese e che vi stimola moltissimo a livello intellettuale ma che a sud-ovest della propria camera mongola come simbolo floreale ancora non riuscite ad inquadrare perfettamente. Se da letto, per attirarvi la partner insieme con il fiore della prugna. per il momento vi rende felici è certamente un bene. ideale o per migliorare la situa- Nel 1903, la dinastia Qing ha di- LEONE: Forse certe abitudini sono superate mentre Il fiore della peonia è tra i più della peonia è anche un auspicio zione sentimentale e condurre o chiarato la peonia come il fiore di altre sono difficili da abbandonare, comunque sia venerati in Oriente da migliaia di cinese di buona fortuna, così i di- mantenere un matrimonio felice. Stato; è stata riproposta nella Re- avete bisogno di un rinnovamento, come tutte le per- anni come portatore di fortuna e pinti che la rappresentano sono Alcuni maestri di Feng Shui con- pubblica Popolare Cinese da un sone dopo un certo periodo di tempo, quindi certe attività quotidiane vanno proprio abolite o cambiate. di un matrimonio felice. Appari- spesso appesi in casa come sigliano però a una coppia di an- sondaggio nazionale dapprima scente, lussureggiante, elegante portafortuna e in ufficio per con- ziani di non tenere in camera da nel 1994, ma il Congresso nazio- VERGINE: Anche se tenterete di fare le persone ela- incarna amore e affetto, prosperi- cludere buoni affari. Le peonie letto l’immagine di una peonia in nale del popolo non lo ha ratifi- stiche e disponibili in questa giornata, vi si leggerà tà, onore, valore, nobiltà d’animo bianche sono il simbolo tradizio- fioritura per evitare relazioni con cato, ed è stato ripetuto invano perfettamente in faccia che in realtà siete rimasti sul- le vostre posizioni e che nulla è cambiato. A questo e, in piena fioritura, pace. Dolce- nale delle giovani ragazze che donne più giovani. Una coppia di nel 2003. Simbolo tradizionale punto non vi sarà più permesso di scegliere. mente profumata e di lunga du- si sono distinte per bellezza, ma peonie rosa invece vale da cata- nell’arte floreale orientale, la pe- rata, definita ‘rosa senza spine’ soprattutto per arguzia; quelle lizzare energetico soprattutto per onia apparve dapprima nell’arte BILANCIA: Qualcuno oggi vi aprirà la mente e cerche- dagli europei, simbolo delle ro- rosse sono il simbolo erotico dei migliorare l’amore e per il roman- cinese per rappresentarne la rà di darvi più informazioni possibili anche qualora voi non le abbiate richieste. Soltanto con un po’ di serio mantiche storie d’amore, spesso genitali femminili, per cui quando ticismo. La peonia, considerata forza vitale su quadri, porcellane, impegno potrete mettere in pratica questi consigli impiegata in occasione di matri- scende la rugiada, che rappre- la ‘regina di tutti i fiori’ nella Cina vestiti ricamati, paraventi dipinti spassionati ma per voi non sarà complicato. moni, la peonia celebra il 12° an- senta lo sperma, il fiore si apre. antica, si è diffusa come pianta e arazzi; in epoca contempora- niversario di matrimonio. Pianta La peonia corrisponde alla tar- ornamentale con l’imperatore nea è spesso abbinata a raffigu- SCORPIONE: Se non andate molto d’accordo con le figure autorevoli questa giornata potrebbe risultare un vibrante e viva, ricca di magnifici da primavera-inizio estate tra le Yang (605-617) della dinastia Sui razioni di uccelli e di bambù. po’ pesante poiché ci sarà qualcuno che vorrà tenervi fiori e di foglie verdi, il significato raffigurazioni dei fiori cinesi delle (581-618), diventando popolare www.giardinaggio.net sotto controllo e che cercherà di trovare qualcosa che non va. Ebbene, dovrete inizialmente soprassedere.

SAGITTARIO: Siete a metà del vostro percorso ed oggi vi renderete conto di quanta strada abbiate fatto e di quanto siate stati bravi ma anche fortunati. La vostra distrazione è stata ormai superata poiché avete trova- to qualcosa per cui concentrarsi seriamente.

CAPRICORNO: Non dovreste avere vergogna nel mo- mento in cui vi divertite: è una cosa perfettamente normale, così come lo è desiderare il divertimento. La fiaba del giorno Non siate neppure troppo aggressivi nei confronti di chi vi farà notare la vostra allegria esagerata.

Lo strano fiore ACQUARIO: Se volete prendere parte a qualcosa di interessante in questa giornata dovreste proprio pro- vare delle strade alternative visto che quelle che ave- In un tempo lontano, in una bella distesa di grano, nacque un nuovo fiore. Era diverso da tutti gli altri, e le spighe, con il loro dol- te provato fino a questo momento proprio non sono servite a molto. Qualcuno di nuovo e altri luoghi. ce ondeggiare cullate dal vento lo guardavano con diffidenza “un estraneo tra noi” dicevano “che sciagura, rovinerà lo splendido panorama che solo noi riusciamo a creare!”, a volte lo prendevano in giro, la spiga Gina diceva: “Ma guardati sei proprio strano, PESCI: Se forzerete troppo la mano in questa giorna- ta potreste ritrovarvi senza grandi aspettative poiché sei troppo giallo, sarai malato?”. E il fiore dal lungo stelo, si sentiva sempre più solo, sempre più triste, e mentre cresceva la sua ve le troncheranno in un attimo. Cercate di essere calmi e di procedere con altrettanta calma anche se testa si chinava in basso, per la vergogna di essere diverso. Le spighe, vedendo che il nuovo arrivato non si difendeva neanche, il fuoco divampa dentro di voi. presero ancora a elogiare le loro qualità una volta raccolte, facendo sentire il nostro fiore ancora più inutile. Dicevano in oro:c “con il nostri frutti si fa la farina, con la farina si fanno i biscotti le torte e pure la pastasciutta di cui ogni creatura ne va ghiotta!” e la UNISCI I PUNTINI spighe gemelline gli dicevano: “E tu, dicci un po’, a cosa servi? Secondo noi proprio a niente!” E lo strano fiore si chinava sempre più a guardar la terra! Ma un giorno passò di lì una donna con il suo bambino, e le spighe eccitate dai complimenti che sapevano avrebbero ricevuto, si sussurrarono l’un l’altra a bassa voce: “coprite il buffo fiore, di modo che non lo possano vedere!”. Ma il bam- bino curioso notò lo strano fiore tra le spighe di grano, fece avvicinare la sua mamma, e le chiese: “Mamma cos’è questa pianta, a che serve, perché è così china?”. La donna riuscì a vedere attraverso la sua solitudine e si commosse, versò una lacrima che finì proprio al centro del cuore del giovane fiore, che sentì per la prima volta un’emozione d’amore. “È un girasole, il più belfiore”, disse la mamma, “è nato per caso tra le spighe di grano e non sentendosi accettato ha chinato il capo, forse non sa che i suoi tanti fratelli sono talmente belli e talmente fieri da avere il capo eretto per guardare in faccia il sole. E poi, piccolo mio, immagina che questa distesa di grano sia un bel piatto di pastasciutta condita da un filo d’olio, il frutto del suo girasole” Da allora li girasole alzò il capo per guardare il sole da mattina fino a sera, ma senza rancore per le sorelle spighe, che chiesero perdono per il male causato ma soprattutto capirono che un fiore non è peggiore solo perché diverso, che ogni creatura porta dentro di sé la propria bellezza e lo scopo della propria esistenza, e che invece di canzonarlo per tanto tempo avrebbero semplicemente potuto aiutarlo.

fiaba da www.pinu.it 22 | SPECIALI | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 -RSWXVM%1-'--RSWXVM%1-'- E^EQTIE^EQTI

4 Foto e testi da http://www.agraria.org CANE - Razza: Affenpinscher

ha un carattere eccezionale. Un le labbra sono ben pigmentate di con delle sopracciglia cespuglio- cane che si affeziona in modo nero. Denti: è d’un bianco puro se e ispide che inquadrano gli ineguagliabile all’uomo. È un pic- e posati in avanti, tuttavia i denti occhi, una barba imponente, il colo amico che può essere por- non sono visibili a bocca chiusa. tutto completato con i peli della tato sempre con noi, date le sue Collo: è corto, senza arcuatura, testa in generale e delle guance. dimensioni ridotte. Ama moltissi- montante diritto in alto. La gola I peli della testa devono essere mo viaggiare ed essere portato è priva di giogaia con pelle ben altrettanto duri, a ciuffi e diretti in giro a passeggio. È un gran tesa. Orecchie: portate in alto, radicalmente, il che contribuisce cacciatore di piccoli roditori, al- quasi sempre tagliate e portate essenzialmente a conferire l’im- trettanto bravo nel levare le qua- erette. Occhi: scuri, rotondi e non pressione d’assieme scimmiesca glie e stanare i conigli e la piccola a fior di testa. Pelle: aderente al da cui è poi derivato il nome della selvaggina. Molto intelligente e vi- corpo in ogni suo punto. Piedi: razza. Colori ammessi: traguardo vace. In alcune occasioni si rivela corti e rotondi. Fortemente chiusi della riproduzione è il colore nero anche un discreto guardiano. É con unghie e cuscinetti neri. Arti: puro. Ammessi peraltro il nero strano pensare che sia così poco gli anteriori sono dritti con gomi- brunastro o il nero grigiastro e diffuso pur mantenendo questa ti ben aderenti. I posteriori sono altre colorazioni varianti. Difet- Originario della Germania, anche cialmente negli antichi langra- sto a causa del suo particolare pregevoli caratteristiche caratte- sviluppati senza angoli notevoli ti più ricorrenti: enognatismo, per l’Affenpinscher come per viati di Hesse Cassel e di Hesse aspetto. Aspetto generale: cane riali. Standard - Altezza: varia da nelle articolazioni. Essi sono dritti criptorchidismo, monorchidismo, molte altre razze canine, esisto- Darmstadt. La sua diffusione è di piccola taglia, mesomorfo bra- 25 cm a cm 28. Peso: da 3 a 4 sotto la groppa, il che conferisce mancanza di premolari, mascel- no varie ipotesi sulla sua origine. minima nei paesi europei. È una chicefalo. È considerato uno dei kg. Tronco: il torace è appiattito un l’andatura di piccolo trotto. Mu- la deviata, coda torta, struttura C’è chi sostiene che discenda razza non molto conosciuta. Per- piccoli molossoidi. È un cane pic- po’ sulle coste. La lunghezza del scolatura: abbastanza sviluppata leggera, basso o alto sugli arti, dal “Griffoncino del Belgio”, date fino nella stessa Germania non colo e raccolto. La sua espressio- tronco corrisponde a circa l’altez- in tutto il corpo. Coda: inserita in torace basso, orecchie inserite le molte analogie morfologiche. è molto popolare. È più apprez- ne è simpatica e “scimmiesca”. za al garrese. La linea del dorso alto e portata alta. Quasi sempre basse, occhi a fior di testa, occhio Secondo molti altri studiosi, una zato dagli Stati Uniti negli ultimi Ha il pelo irsuto, con lunghi baffi. e quella dell’addome sono pa- tagliata a tre falangi circa. Pro- chiaro, dentatura a cesoia, dorso comune origine tra le due razze decenni. In tedesco il termine È una razza di piccole dimensio- rallele. Testa e muso: è piuttosto porzioni: lunghezza del tronco troppo lungo, groppa scoscesa, è più credibile. L’origine è senza “Affen” significa “scimmia”, ed il ni, ma costruita perfettamente; globosa, non troppo massiccia, pari all’altezza al garrese. Costru- gomiti infuori, posteriore troppo dubbio, germanica. La maggior termine “Pinscher” significa “ter- ben proporzionata, con una so- molto bombata. Il muso è corto zione nel quadrato. Pelo: deve es- angolato e peli bianchi. parte dei soggetti si trovano, rier”, quindi il suo nome significa lida costruzione, raccolta e di ma non voltato verso l’alto come sere duro e fitto. Alla testa esso a cura di Vinattieri Federico come si sono sempre trovati, spe- alla lettera “terrier scimmia”; que- giusti rapporti. Carattere: l’Affen nei griffoncini. Tartufo: il tartufo e forma l’ornamento particolare www.difossombrone.it GATTO - Razza: Ragdoll

Paese d’origine: Stati Uniti. Raz- sto temperamento dei gattini si imponente e massiccio, possie- za nord-americana, scelta e se- pensò fosse un’anomalia del si- de due occhi color azzurro, che lezionata per il temperamento stema nervoso, trasmesso loro gli conferiscono un aspetto dolce docile. Le origini risalgono ad dalla madre. Il carattere dei gat- ma allo stesso tempo misterioso. un’accurata selezione di un’alle- tini risultò così piacevole per i La gorgiera forma come un “giub- vatrice californiana, Ann Baker, proprietari che l’allevatrice Ann betto” di pelo che rimane solita- che partì da una coppia forma- decise di iniziare un programma mente folto e vaporoso anche nel ta da una gatta bianca, di nome di selezione, basato per la prima periodo estivo. Di solito la coda Josephine, di razza simile ad un volta specificatamente su una ca- viene portata leggermente più in Angora, di carattere schivo e in- ratteristica del comportamento, alto rispetto al piano della schie- dipendente, che però, durante la piuttosto che sull’aspetto. La raz- na ed è un utilissimo mezzo per gravidanza subì un incidente, e za venne riconosciuta nel 1965. mantenersi in equilibrio anche il suo temperamento durante la In Gran Bretagna il Ragdoll ini- nelle situazioni più precarie. Sin riabilitazione mutò, da aggressiva zialmente venne criticato, perché da cucciolo, è possibile capire e diffidente quel era, diventò fidu- si supponeva che la rilassatezza se il Ragdoll segue lo standard ciosa verso la padrona e molto di questi soggetti in verità fosse di razza per quanto riguarda il affettuosa. Essa fu accoppiata da una patologia a livello nervoso, disegno del mantello che deve di giochi ed un amico affeziona- tere remissivo, mansueto e mite chi passa tanto tempo fuori casa, un maschio di dubbie origini, si in particolare all’insensibilità al essere il più possibile uniforme, to e sincero. Carattere: simbolo deve essere trattato con gentilez- il Ragdoll infatti legandosi estre- pensa fosse stato un Colorpoint dolore; questo comportamento sia sui guanti sia sulla maschera della dolcezza, affettuoso, so- za. Accetta facilmente la compa- mamente al padrone ne sente guantato o un Persiano Himala- fu poi spiegato come il risultato della testa. Ha una voce delicata cievole e tranquillo. Nonostante gnia di bambini, che non devono moltissimo la mancanza. Non iano o un Burmese. Da questa dall’accoppiamento tra due indi- e melodiosa. Grazie al loro carat- solitamente sia calmo e placido, però approfittare della sua doci- può assolutamente rimanere unione riuscì ad ottenere molte- vidui con una docilità già molto tere docile e coccolone vengono e abbia una voce bassa, ama gio- lità, e la compagnia di altri gatti, solo o abbandonato a se stesso, plici cucciolate, le caratteristiche accentuata, e se si lascia stra- spesso inseriti in programmi di care ed essere coccolato. Non è preferibilmente di carattere non morirebbe di tristezza. Ma atten- comuni di tali esemplari furono: pazzare più di qualunque altro pet-terapy con bambini o anzia- mai aggressivo, anzi si dimostra aggressivo. Malgrado l’attitudine zione a non fargli un torto, essen- un carattere particolarmente gatto è solo perché ama. Aspetto ni. Il Ragdoll vive perfettamente fiducioso e tranquillo. Quando pacifica, sa esibire in diverse oc- do molto permaloso è capace di docile e affettuoso, l’assenza generale: Ragdoll che significa in casa, non graffia, non sporca viene preso in braccio si abban- casioni tutto il normale repertorio offendersi e di avvilirsi, al punto di aggressività e la capacità di “Bambola di pezza”, venne scel- e si affeziona a tutta la famiglia. dona mollemente senza reagire felino. Estremamente legato alla di passare ore solo e in silenzio. abbandonarsi completamente to proprio per evidenziare la loro Ideale per i bambini, che trovano anche se viene manipolato. Non famiglia cerca continuamente il a cura di Sara Dioguardi nelle braccia del padrone. Que- spiccata docilità. Ha un aspetto in lui un instancabile compagno è invadente. Proprio per il carat- contatto fisico. Non è indicato a www.difossombrone.it SPORT

E-mail [email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

SERIE B - FINISCE 1-1 Dopo le occasioni non concretizzate da Sowe il vantaggio di Rubin, ma non basta

COMO 1 MODENA 1 Modena, a Como sabato di rimpianti Reti: 5’ st Rubin 36’ st Ganz COMO (4-4-2): Scuffet 6; Marconi 6, Borghese 6, Casasola 6, Garcia Tena 6; Casoli 6, Minotti 6 (27’ st Contro l’ultima in classifica i tre punti svaniscono nel finale con l’errore di Provedel Bentivegna 6), Sbaffo 6, Jakimovski 5 (4’ st Benedicic 5.5); Ebagua 5.5, Gerardi 5 (15’ st Ganz 7). A di- LA SITUAZIONE Cesena s’issa in vetta sposizione Crispino, Giosa, Ntow, Ma- Il portiere: donna, Brillante, Scapuzzi. Allenatore Sabato trasferta a Cagliari Sabatini. «Chiedo scusa MODENA (3-5-2): Provedel 5; Cio- ASCOLI 0 Arbitro: Ros di Pordenone a compagni e tifosi» PRO VERCELLI 1 Reti: Jelenic (L) al 39' p.t.; Vantaggiato (L) al nek 6.5, Marzorati 6.5, Popescu 6; 38' s.t. Calapai 6.5, Belingheri 6, Giorico 6, ASCOLI: Lanni, Almici, Canini, Milanovic, Nizzetto 6.5 (27’ st Doninelli sv), n C O MO . Ivan Provedel Antonini, Addae (Bellomo 15' s.t.), Giorgi PESCARA 4 Rubin 7 (39’ st Nardini sv); Stanco 6, nel post gara ci mette la (Altobelli 45' p.t.), Grassi, Jankto, Perez, Cacia (Petagna 28' s.t.). A disposizione: CROTONE 1 Sowe 5 (32’ st Luppi sv). A dispo- faccia e racconta l’azio - Svedkauskas, Carpani, Mengoni, Berrettoni, PESCARA: Fiorillo, Zampano, Crescenzi, Zu- sizione Costantino, Gozzi, Aldrovandi, ne che ha portato al pa- Pecorini, Caturano. All.: Petrone. paric, Fornasier, Memushaj, Verre, Man- Nardini, Olivera, Marchionni, Besea. reggio del Como. «Un PRO VERCELLI: Pigliacelli, Germano, Filippini, dragora, Benali (Fiamozzi 35' s.t.), Caprari Allenatore Crespo. rimbalzo imprevisto - di- Bani, Coly, Castiglia (Emmanuello 31' s.t.), Scavone (Ardizzone 23' s.t.), Matute, Mu- (Forte 24' s.t.), Lapadula (Sansovini 17' s.t.). Arbitro: Pezzuto di Lecce (Calò-Lan- ce il portiere gialloblù a stacchio (Legati 40' s.t.), Marchi, Di Roberto. A disposizione: Aresti, Cocco, Selasi, Bruno, za) Trc - ed evidentemente A disposizione: Melgrati, Beretta, Redolfi, Valoti, Torreira. All.: Oddo. Note: spettatori paganti 1.758, ab- non ero così concentra- Gatto, Berra, Beltrame. All.: Foscarini. CROTONE: Cordaz, Claiton, Ferrari, Yao Koffi, bonati 1.370. Incasso 28.834,54 euro. to, non sono stato pronto Arbitro: Aureliano di Bologna Salzano (Ricci 17' s.t.), Capezzi, Barberis, Ammoniti Minotti, Sbaffo, Giorico, So- a rimediare e la palla è Reti: aut. Addae (A) al 9' s.t. Balasa (Zampano 10' s.t.), Modesto, Stoian we, Casoli, Cionek. Angoli 9-4. Re- entrata. Mi dispiace per- (Tounkara 31' s.t.), Budimir. A disposizione: BARI 1 Festa, Martella, Paro, Torromino, Cremonesi, cupero 0’-4’ chè stavamo facendo NOVARA 1 molto bene contro una De Giorgio. All.: Juric. BARI: Guarna, Donkor (Sabelli 34' p.t.), Del Arbitro: Pinzani di Empoli di FRANCESCO TOMEI squadra difficile da af- Grosso, Di Cesare, Rada, Porcari, Di Noia, Reti: Memushaj (P) su rig. al 17', Lapadula (P) frontare in casa loro. Rosina, Gentsoglou (De Luca 10' s.t.), San- al 41' p.t.; Lapadula (P) al 2', Caprari (P) al n COMO. Svanisce nel finale Chiedo scusa ai compa- sone, Puscas (Maniero 18' s.t.). A dispo- 14', Claiton (C) al 22' s.t. la vittoria del Modena, con gni e ai tifosi perché a- sizione: Micai, Contini, Gemiti, Donati, Ro- mizi, Boateng. All.: Nicola. l’errore di Provedel e la pal- vevamo tutti i tre punti NOVARA: Da Costa, Faraoni, Dell’Orco, Troe- SALERNITANA 1 la toccata dal giovane Ganz davanti e dispiace non st, Poli, Corazza (Rodriguez 19' s.t.), Gon- PERUGIA 1 che finisce in rete. Un pun- averli presi per un epi- zalez (Vicari 49' s.t.), Faragò (Signori 45' s.t.), SALERNITANA: Strakosha, Empereur, Lan- to, anzichè tre, contro l’ul - sodio tale. Non merita- Viola, Casarini, Galabinov. A disposizione: Tozzo, Evacuo, Dickmann, Schiavi, Buz- zaro (Franco 17' p.t.), Colombo, Rossi, Sciau- tima in classifica: i rim- vamo nemmeno un pa- zegoli. All.: Baroni. done (Troianiello 13' s.t.), Odjer, Pestrin, pianti abbondano, anche reggio». Poi guarda a- Arbitro: Ripa di Nocera Inf. Gabionetta, Milinkovic (Donnarumma 25' perchè il Modena, soprat- vanti: «Andiamo a Ca- Reti: Faragò (N) al 21' p.t.; aut. Faraoni (N) al s.t.), Coda. A disposizione: Terracciano, Nap- tutto nel primo tempo, do- gliari sapendo che siamo 48' s.t. po, Ronchi, Perrulli, Trozzo, Pollace. All.: mina a lungo la partita, rac- sulla buona strada e fa- Torrente. BRESCIA 1 PERUGIA: Rosati, Volta, Belmonte, Del Prete, cogliendo quanto seminato remo una buona gara». LATINA 0 a inizio ripresa col gran gol EPISODI In alto il portiere gialloblù Provedel. Sopra un’azione del match (Cusa) Alhassan, Lanzafame, Zebli, Della Rocca, di Rubin. Il primo e unico BRESCIA: Minelli, Somma, Caracciolo A., Zapata (Parigini 31' p.t.), Fabinho (Drole 35' Venuti, Coly, Abate (Caracciolo A. 16' s.t.), frutto però: anche da qui na- minuto, entrambe per So- destra (proteste avversarie gua finisce di un soffio a la- s.t.), Ardemagni. A disposizione: Zima, Spi- Rosso (Embalo 10' s.t.), Mazzitelli, Martinelli, nazzola, Taddei, Di Carmine, Rossi, Comotto, sce il risultato finale, per- we: al 10’ non riesce a cor- per una possibile trattenu- to, i padroni di casa pren- Kupisz, Geijo (Marsura 48' s.t.). A dispo- Mancini. All.: Bisoli. sizione: Arcari, Dall’Oglio, Camilleri, H’Mai - ché le due occasioni non reggere in rete il tiro di ta), poi la rovesciata di Niz- dono campo. E trovano vi- Arbitro: Pasqua di Tivoli concretizzate prima dell’in - Stanco diventato un assist, zetto che trova Rubin, bra- vacità con l’ingresso del fi- dat, Castellini, Lancini. All.: Boscaglia. LATINA: Di Gennaro, Esposito, Baldanzeddu, Reti: Franco (S) al 25' p.t.; Ardemagni (P) al 4' tervallo da Sowe (la prima poi il piatto in diagonale, vissimo a firmare il van- glio d’arte Ganz. Che nel fi- Brosco, Bandinelli (Dellafiore 8' s.t.), Mar- s.t. abbastanza clamorosa), ten- che finisce fuori da posizio- taggio. Tuttavia, il match nale diventa protagonista chionni, Olivera (Schiattarella 18' s.t.), Mbaye gono in equilibrio un risul- ne favorevole. non si mette in netta disce- del match, purtroppo per il (Moretti 33' s.t.), Scaglia, Acosty, Dumitru. A TERNANA 0 tato che poteva essere am- Il gol arriva a inizio ri- sa, perché il Como reagisce Modena insieme a Prove- disposizione: Farelli, Talamo, Bruscagin, Re- AVELLINO 3 piamente a favore dei gial- presa: Sowe si libera sulla subito: il diagonale di Eba- del. goli, Minala, Jefferson. All.: Iuliano. Arbitro: Minelli di Varese TERNANA: Mazzoni, Zanon, Gonzalez, Masi, li. Reti: Caracciolo A. (B) su rig. al 43' s.t. Vitale, Palumbo (Valjent 7' s.t.), Falletti, Fur- Peccato per il Modena, lan, Gondo (Ceravolo 35' s.t.), Busellato, anche perchè poco prima IL MISTER Crespo sulla rete del pari e Provedel. Como: esonerato Sabatini CESENA 2 Avenatti (Belloni 15' s.t.). A disposizione: del pareggio, Provedel la LANCIANO 0 Sala, Janse, Dianda, Meccariello, Monte- vittoria la salva, con una CESENA: Gomis, Caldara, Perico, Renzetti, leone, Dugandzic. All.: Breda. gran parata proprio su «Una disgrazia calcistica che fa parte Capelli, Ragusa (Garritano 17' s.t.), Kessie, AVELLINO: Frattali, Visconti, Ligi, Chiosa, Ganz. E peccato perchè Ciano, Koné, Sensi (Cascione 24' s.t.), Djuric Biraschi, Gavazzi (Nica 29' s.t.), Arini, Bastien (Succi 42' s.t.). A disposizione: Agliardi, ne ll ’arrembaggio finale (D’Angelo 20' s.t.), Jidayi, Tavano (Trotta 23' Magnusson, Lucchini, De Col, Mazzotta, s.t.), Mokulu Tembe. A disposizione: Offredi, (da una parte e dall’altra), Moncini. All.: Drago. della crescita. Ha la mentalità per rialzarsi» Insigne, Petricciuolo, Zito, Soumare, Giron. l’inzuccata di Cionek fini- LANCIANO: Aridità, Amenta, Mammarella, Pucino, Aquilanti, Di Cecco (Lanini 27' s.t.), All.: Tesser. sce non lontana dall’ango- Arbitro: Di Paolo di Avezzano n Paghera, Ze Eduardo, Piccolo (Di Matteo 38' lino. E infine peccato per- COMO. Hernan Crespo rialzarsi, lo ha dimo- s.t.), Di Francesco (Marilungo 11' s.t.), Fer- Reti: Mokulu Tembe (A) al 4' p.t.; Trotta (A) al chè la vittoria avrebbe dato non è, comprensibilmen- strato negli interventi rari. A disposizione: Casadei, Vastola, De 26', Trotta (A) al 50' s.t. un volto più incoraggiante te, il ritratto della felicità successivi. In quel sen- Silvestro, Crecco, Rigione, Bacinovic. All.: n OGGI ORE 17.30. Spezia-Entella alla classifica, soprattutto nella sala stampa dello so mi dà molta tran- D’Aversa. n DOMANI. Ore 20.30 Cagliari-Vicenza Arbitro: Saia di Palermo n CLASSIFICA. Cesena 23, Crotone 21, pensando che la prossima stadio Sinigaglia. quillità». Reti: Perico (C) al 27' p.t.; Kessie (C) al 30' sul calendario è una tra- Al tecnico gialloblù Sul risultato hanno s.t. Cagliari 20, Livorno 20, Bari 19, Pescara 18, sferta a Cagliari. Invece in- viene chiesto un com- inciso anche le occasio- Brescia 17, Spezia 16, Vicenza 14, Novara coraggianti le risposte date mento sul pareggio del ni non concretizzate da LIVORNO 2 13, Avellino 13, Latina 13, Trapani 13, Entella 12, Perugia 12, Modena 12, Salernitana 11, dall ’assetto tattico: nella Como con protagonista Sowe. Sul gambiano, TRAPANI 0 Pro Vercelli 11, Lanciano 10, Ascoli 10, Ter- conferma del 3-5-2, svetta- Provedel. «Un errore pe- sottolinea il tecnico: LIVORNO: Pinsoglio, Vergara, Gasbarro, Cec- nana 10, Como 7. no le prestazioni di Rubin sante - dice Crespo a Trc «Le possibilità le devi cherini, Maicon (Cazzola 32' s.t.), Jelenic, n PROSSIMO TURNO. Venerdì 6/11 (ore (specialmente) e Calapai. - , una disgrazia calci- sfruttare. Vediamo in Pasquato (Fedato 24' s.t.), Aramu (Moscati 12' s.t.), Schiavone, Luci, Vantaggiato. A 20.30): Bari-Salernitana. La sensazione è che questa stica che fa parte della settimana se Granoche disposizione: Ricci, Palazzi, Calabresi, Gon- Sabato 7/11 (ore 15): Cagliari - Modena, possa essere la strada giu- crescita del ragazzo. I- riuscirà a far parte del nelli, Comi, Lambrughi. All.: Panucci. Entella - Como, Latina - Cesena, Novara - sta. nutile addossargli tutte le croci, stava gruppo per Cagliari». TRAPANI: Nicolas Andrade, Perticone, Sco- Brescia, Pescara - Ternana, Pro Vercelli - Li- Quella che, per il Mode- facendo veramente bene. La forza dei In casa Como, a Carlo Sabatini non è gnamiglio, Fazio (De Vita 34' s.t.), Cavagna vorno, Trapani - Spezia, Vicenza - Ascoli. (Pastore 19' s.t.), Ciaramitaro, Raffaello, Riz- Domani 8/11 (ore 17.30): Perugia - V. Lancia- na, il match pareva aver grandi campioni è quando ti rialzi da bastato il pari per evitare l’esonero: il zato, Eramo, Coronado, Citro. A disposizione: preso già dall’av v i o. una situazione del genere. Sono con- Como ha comunicato il cambio in no. Geria, Bagatini Marotti, Pagliarulo, Daì, Mon- Lunedì 9/11 (ore 20.30): Crotone - Avellino - Gialli in controllo, due vinto che ha la mentalità giusta per panchina poco dopo il match di ieri. talto, Fulignati, Accardi. All.: Cosmi. occasioni importanti in un 24 | SPORT | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 Di Francesco tiene un profilo basso per l’impegno di oggi in trasferta Sassuolo a Udine dopo l’euforia-Juve di ANDREA MELLI elle ultime due «Più difficile con le piccole? Anche noi lo siamo» «N gare abbiamo speso molto sia sotto l’a- spetto fisico che sotto quelle mentale, ma sia- STADIO FRIULI - ORE 15 mo contenti. La vittoria con la Juve ci deve dare l'entusiasmo per stare sempre sul pezzo. Sap- piamo che il percorso da compiere è ancora lungo e non possiamo permet- terci cali di concentra- zione». Uno sguardo al recen- tissimo passato per af- frontare con slancio il presente. Quello del Sas- suolo, che Eusebio Di Francesco sta conducen- do magistralmente, dopo la storica vittoria di UDINESE SASSUOLO mercoledì sera, si chia- (3-5-2) (4-3-3) ma Udinese. Sconfitta KARNEZIS CONSIGLI quattro giorni fa a Roma WAGUE VRSALJKO e vogliosa di punti, oltre FELIPE TERRANOVA che di riscatto, davanti DANILO ACERBI al pubblico amico. «Tutti EDENILSON LONGHI hanno bisogno di punti, BADU MISSIROLI anche noi vogliamo con- LODI MAGNANELLI tinuare sulla strada in- BRUNO FERNANDES DUNCAN trapresa e logicamente ADNAN BERARDI proveremo a vincere. Ci THEREAU DEFREL vuole rispetto per l'av- DI NATALE FLORO FLORES versario e allo stesso Altri convocati Altri convocati tempo ci vogliono la de- Meret Pegolo, Pomini terminazione e la cat- Romo Antei tiveria agonistica viste Insua Gazzola contro la Juve. Soltanto Heurtaux Ariaudo con determinati atteg- Pasquale Fontanesi giamenti potremmo to- Piris Pellegrini glierci tante altre sod- Widmer Laribi disfazioni». Le maggiori, Ci vuole rispetto per l'avversario e allo stesso tempo Pontisso Biondini sono sin qui arrivate con Marquinho Floccari le big. Più difficile con le “la determinazione e la cattiveria agonistica viste mercoledì Aguirre Politano piccole quindi? «Anche Perica Falcinelli noi siamo tra le piccole, Allenatore Colantuono Allenatore Di Francesco non dobbiamo dimenti- carcelo. Quando giochia- argomenta il tecnico ne- Questione di mentali- ha grande stima. «E’ un Arbitro La Penna di Roma Uno (Peretti-Tonolini/Cariolato) mo con squadre più forti roverde - riusciamo a tà, magari non proprio ottimo tecnico, è ”stato Diretta tv Sky Calcio 4 che se la vengono a gio- mettere in campo le no- europea quella di Colan- anche mio allenatore. Lo care in modo diverso – stre qualità migliori». tuono, del quale Eusebio ricordo con piacere».

LA FORMAZIONE Turnover e squalifiche portano a qualche novità I RIVALI La vigilia del tecnico Squadra che vince... si cambia Colantuono vuole il fattore-Friuli Defrel torna titolare. Duncan e Biondini per una maglia «Togliamoci la paura di dosso»

quadra che vince, an- n UDINE. «Avversario di tutto ri- S che in nome del tur- spetto, tra le prime della clas- nover e delle squalifiche, sifica. Una squadra cresciuta col si cambia. Sarà un un- tempo e che si è migliorata con dici diverso quello di un inserimenti sempre importanti». Sassuolo chiamato a da- Così Stefano Colantuono, tecnico re un’altra risposta im- dell’Udinese, definisce il Sassuolo portante. Con Peluso e alla vigilia. Spronando nel con- Sansone appiedati dal tempo i suoi ad «archiviare la giudice sportivo, Di brutta pagina di Roma», riferen- Francesco dovrebbe pro- dosi alla sconfitta in casa dei porre una linea difen- giallorossi nell’ultimo match e a siva con Vrsaljko a de- «togliere la paura di dosso. A volte stra, Acerbi e Terranova questa paura ci ritorna in ma- coppia centrale e Longhi niera impressionante e fa pensare a sinistra in luogo di che forse a stare bassi si difende Peluso; alle loro spalle, meglio». Una paura su cui il mi- torna Consigli anche se ster bianconero sta «cercando di il super Pegolo merite- lavorare in maniera ossessiva». rebbe un’ulteriore chan- CORSIA MANCINA Oggi tocca a Longhi con Peluso fermato dal giudice sportivo «Queste partite in casa - spiega c e. - dobbiamo giocarle in una certa In mezzo al campo, cer- vanti invece, con l’i n t o c- trettanto quotato quello maniera. La gente vuole vedere ti ancora gli stakanovisti cabile Berardi, quasi cer- di Floro Flores, che al una squadra che attacca, che Magnanelli e Missiroli, to il ritorno, al centro “F riuli”vivrà una do- pressa alta. Noi possiamo farlo e Biondini e Duncan si gio- dell’attacco, di Defrel per menica da ex. dobbiamo cercare di farlo il più cano la terza maglia. Da- il volitivo Floccari, e al- (a.m.) possibile, specialmente in casa». TECNICO Stefano Colantuono, a Udine da quest’anno DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 25 SERIE A - OGGI ORE 15 I biancorossi cercano riscatto dopo le due sconfitte nei minuti di recupero. La carica di Sannino

n Carpi-Verona, scontro salvezza al Braglia CARPI. «Vale come tutte le altre partite giocate fi- nora. Giochiamo in casa, è un po’ di tempo che rac- cogliamo meno di quanto «Non ci stiamo ad avere una classifica così» meritiamo». presenta lo scon- tro-salvezza che il Carpi giocherà oggi al Braglia STADIO BRAGLIA - ORE 15 col Verona. «Sicuramente c’è qualche particolarità in più - le parole del tec- nico sul sito ufficiale del club biancorosso - vuoi per i trascorsi di persone importanti che sono ar- rivate qui dal Verona, vuoi per la classifica che bisogna muovere, però credo che sia una partita che dobbiamo affrontare come fatto con tutte le a l t re » . Il Carpi arriva dalla pe- sante sconfitta in casa del Frosinone, arrivata nei CARPI VERONA minuti di recupero come (4-3-3) (4-3-3) quella col Bologna. «Co- BELEC RAFAEL me ho gestito il post-Fro- ZACCARDO PISANO sinone? Quando perdi si SPOLLI MARQUEZ vedono i fantasmi, ma ROMAGNOLI MORAS queste sono cose che la- GABRIEL SILVA SOUPRAYEN sciano il tempo che tro- BIANCO SALA vano. Io devo analizzare MARRONE GRECO la partita: se abbiamo la- LOLLO HALFREDSSON sciato per strada dei pun- MATOS JANKOVIC ti, vuol dire che qualcosa LASAGNA PAZZINI abbiamo sbagliato e dob- DI GAUDIO GOMEZ biamo correggerla. Ab- Altri convocati Altri convocati biamo avuto poco tempo, Benussi, Brkic, Coppola, Gollini, ma credo che anche i ra- Wallace, Bubnjic Helander, Winck gazzi non vogliano par- Gagliolo, Cofie, Badan, Ionita lare tanto, aspettano solo Lazzari, Letizia, Matuzalem, Wszolek di giocare la partita. Sarà Gino Zaccagni la terza partita in sette Pasciuti Checchin giorni. Abbiamo corso Wilczek Siligardi parecchio. Le energie Allenatore Sannino Allenatore Mandorlini nervose, quando non ar- riva il risultato, vanno ad Arbitro: Mazzoleni di Bergamo (Ranghetti-Alassio/Stallone) inficiare anche sull’a- Diretta tv Sky Calcio 3 spetto fisico. Abbiamo EX DI TURNO Il presidente del Verona, il carpigiano Maurizio Setti e Sean Sogliano, ds biancorosso ex Verona. Sopra mister Sannino Diretta Radio Modena 90 (88,2 mhz) cercato di allentare i ca- Biglietti da 18 a 99 euro (Botteghini aperti dalle ore 10) richi sul campo per la- mai di fortuna e sfortuna, vorare sulla testa dei ra- perché queste ultime di- g azzi». pendono da noi. Se ab- Come ho gestito scono gli errori». una situazione particola- Dopo le prime due di biamo subito dei gol nei Sul Verona del presi- re. Ma sono affari loro. campionato giocate e l’i n- minuti finali è anche col- “ il post-Frosinone? dente Setti, carpigiano ex Hanno giocatori impor- fortunio, potrebbe nuova- pa nostra. È successo due Quando perdi biancorosso. «Mi aspetto tanti, che non smettono mente esserci spazio per volte anche prima che io una squadra che non ci di esserlo all’i m p rov v i s o. Wilczek. «Dipende anche arrivassi, è una compo- si vedono i fantasmi, sta, come il Carpi, ad a- Saranno arrabbiati, vor- dall’andamento della par- nente che ci si porta un ma queste sono cose che lasciano vere una classifica del ge- ranno fare punti ma tro- tita», dice Sannino. po’ dietro. Dobbiamo mi- nere, nonostante si par- veranno un Carpi che A proposito dei punti gliorare sotto questo a- il tempo che trovano tiva con obiettivi diversi. vorrà giocarsi la partita, persi negli ultimi minuti. spetto, ma andare a ca- Hanno fatto due stagioni nonostante tutti i proble- «Se si perde, non parlo pire anche da dove na- straordinarie, adesso c’è mi che può avere». LA FORMAZIONE Senza Borriello e Mbakogu, Kevin favorito su Wilczek OGGI”L’invito biancorosso a club limitrofi Lasagna pronto per una maglia Giovani al Braglia per tifare Carpi Fedele: lesione del crociato, stop di 4 mesi

enza lo squalificato la prima linea, due tra S Borriello e gli in- Cofie, Bianco e Lollo fortunati Fedele (lesio- per affiancare Marro- ne del crociato, stop di ne, mentre in difesa do- circa quattro mesi), vrebbe esserci un quar- Martinho, Iniguez e M- tetto con Zaccardo e Ga- bakogu, il Carpi di briel Silva sugli esterni STADIO BRAGLIA I tifosi del Carpi Sannino oggi potrebbe e Spolli-Romagnoli cop- vedere il ritorno da ti- pia centrale. n CARPI. In occasione della il club biancorosso - sa- quali sono già attive di- tolare (dopo la prima a Tridente offensivo an- gara di oggi col Verona, il ranno presenti al gran verse collaborazioni. Nelle Genova) di Kevin La- che per il Verona, in cui, Carpi ha invitato allo sta- completo allo stadio con prossime settimane il Car- sagna, favorito su Wil- con Toni ancora out, è dio Braglia i giovani cal- tutti i bambini, ragazzi e pi estenderà l’invito anche czek, in un tridente previsto il rientro di ciatori delle società Fab- dirigenti del proprio set- ad altre società per le pros- d’attacco con Matos e Pazzini nel ruolo di cen- brico, Saturno Guastalla, tore giovanile per tifare sime partite di Serie A, Di Gaudio (non è da e- travanti. Mandorlini U.S. San Martino Correg- Carpi. Questa iniziativa oltre che invitare allo sta- scludere anche un Le- può giovarsi anche del gio e Virtus Cibeno. Queste nasce in segno di amicizia dio anche i bambini delle tizia avanzato). Dietro ATTACCO Kevin Lasagna ha debuttato in A a Genova ritorno di Halfredsson. quattro società - fa sapere verso i club limitrofi con i scuole del territorio. 26 | SPORT | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

DILETTANTI Gare di oggi (14.30): Castelfranco a Budrio col Mezzolara PRIMAVERA Il Modena pareggia a La Spezia Castelvetro-Colorno, è big match Sassuolo, un altro colpo In Terza derby Campogalliano-Virtus Il Carpi si arrende alla capolista

Le partite di domani dei dilettanti (ore cenza). Colombaro: infortunati Nicoli (rot- gnolese: fuori Goldoni. Lama: infrotunati Ori, 14.30). tura tibia e perone), Gozzi, Vancini e Gosa. Rovinalti, Migliori e Martensi. Monteombraro: infortunati Cristoni e Ven- Virtus Gorzano - Castellarano (Zarba Finale). turelli M. V.Gorzano: infortunato Veronico. Castella- L’anticipo di serie D FalkGalileo - Castelnuovo (Boumazzoug Imola). rano: squalificati Baldoni e Pittalis, infor- MEZZOLARA - V.CASTELFRANCO Falk: fuori Ferrari, Zinani, Taglia e Sor- tunati Paganelli e De Luca. finisce in parità rentino, in dubbio Di Sisto. Castelnuovo: Nel Mezzolara è squalificato Callegari, sono Altre gare: Bellarosa - Calcara (Reggiani ALTOVICENTINO 1 infortunati Monnolo e Cicerchia che si è fuori Totaro, Tollari, Gualtieri, Guglielmetti e Modena), Cerredolese - Levizzano (Angri- stirato domenica e ne avrà per venti giorni. Casagrandi. sani Finale). LEGNAGO 1 Chezzi deve rinunciare ancora a Cortese e Faro - Solierese (Ferrerio Bologna). Faro: in- Reti: 28'pt Rubbo (A), 2'st Broso fortunati Pidia e Montagno Solierese al terrà a riposo Biagini, vittima di un problema (L) muscolare. Al centro della difesa spazio a completo (c’è anche Montanari). A L T O VI C E N T I N O : Ayoub, Bonetto, Benedetti con Girelli, in mediana confermati La Pieve - Fabbrico (Bondi Cesena). La Pieve: GIRONE F: Ganaceto - Vianese (Iorio Reggio), Beccia (20'st Peluso), Rubbo, Hamza e Martina esterni, in attacco Spa- infortunato Pavarotti E. Fabbrico: infortunati Manolache, Perna, Lavagnoli dafora in vantaggio su Lauricella. Fino e Bedogni. United Carpi - Veggia (Trivieri Reggio). (12'st Falconieri), Boscolo, O- MEZZOLARA (4-4-2): Busato; Signorini, Laqua- Zocca - Rosselli (Aamoum Ravenna ). Zocca: GIRONE G: Atletic Cdr - Fox Junior (Scaglioso dogwu (22'st Rondon), Laurenti, glia, Evangelisti, Martelli; Galeotti, Ponce, Squalificati: s qualificati Nichola R. e Ma- Finale), Bortolotti - Consolata (Montanari Ghirardi. A disposizione: Abibi, CARPI Carpi-Fiorentina 0-1: l’esultanza dei viola Macagno, Marzillo; Buonaventura, Iarrusso. siello, infortunato Bagnaroli, in dubbio Sul- Modena), Junior Fiorano - Villadoro (al Carlotto, Ugo, Gritti, Favret, Fran- All. Bazzani. tafa. Rosselli: infortunati Guilouzi, Federici e Sassi, Abiuso Modena), Real Dragone - gu. All.: Mauro Zironelli Righi, squalificato Pataccini. 0 corossa. Anche il Carpi si rende pe- CASTELFRANCO (4-4-2): Gibertini; Vinci A., Be- Pavullo (Maglie G. Modena), Real Modena - LEGNAGO SALUS: Cybulko, Chiarini, ricoloso e al 65’ un tiro a botta sicura nedetti, Girelli, Laruccia; Hamza, Negri, Altre gare: Carpineti - Riese (Maizzi Parma), Maranese (Aliaj Modena), San Cesario - La Dal Bianco, Tresoldi, Friggi, Bi- SASSUOLO 2 Centese - Scandianese (Morucci R. Mo- di Melani costringe Makarov ad un Marmiroli, Martina; Spadafora (Lauricella), Miccia (Calvano Modena), San Damaso - golin, Tessari (1'st Adriano (38'st Reti: 30' Pierini (rig.), 44' Caputo. difficilissimo intervento. Ancora Car- Rolfini. All. Chezzi. dena), Crevalcore - Campagnola (Moretti Modenese (Raffa Modena). Cesena), Reggiolo - Arcetana (Verdone I- Martino)), Viviani, Broso, Zanetti VIRTUS ENTELLA: Borra, Scionti, Sgarra, pi con Tammaro che vivacizza il gio- Arbitro: Collu di Cagliari. GIRONE H: Corlo - Madonnina (Mardari A. (19'pt Zerbato), Zanimacchia. A co in attacco e con Tedesco che sul Altre gare: Girone D: Altovicentino-Legnago 1-1 mola). Di Paola (65' Cirrincione), Pellizzari, Modena), Levizzano - Novese (Gualdi Mo- disposizione: Verzotto, Cifarelli, Ferrante, Coppola (77' Semprini), finire si rende pericoloso. Fiorentina (ieri), Bellaria Igea Marina-Rovigo (Bonaldo dena), Magreta - Quattroville (Fontanella Manganotti, Falchetto, Taylor, corsara sul campo di un Carpi che ha di Conegliano), Clodiense-Lentigione (Ma- Sene Pape, Moreo, Ahmed Kadi (46' PRIMA CATEGORIA Modena), Rivara - Concordia (Torelli Mo- Giarrizzo. All.: Andrea Orecchia Castagna), Puntoriere. A disposi- dimostrato saperci essere. rini di Trieste), Correggese-Sammaurese dena), Soccer Saliceta - Pozza (Sivilla Mo- (Stampatori di Macerata), Forli'-Ribelle (Te- Arbitro: D'Ambrogio di Frosinone zione: Salvalaggio, Casagrande, Ste- Pagelle Carpi GIRONE C: Boca Barco - Real Panaro (Rosania dena), Spilamberto - Nonantola (Mastrullo Note: giornata soleggiata e mite. fanelli, Rivara, Censini, Ciceri, Alluci, Liotti: 6 (Minelli lo supera con un desco di Pisa), Fortis Juventus-Imolese (Pa- Finale). Boca: fuori Ferrari G. e Malagoli. Modena), Young Boys - Fossolese (Kamto scarella di Nocera Inferiore), Parma-Ro- Spettatori 400 circa. Contusione Santucci, Maggiari. All. Castorina. gran gol) R.Panaro: infortunati Frascella e Amodio. Modena). al ginocchio per Zanetti (Legnago SASSUOLO: Vassallo, Adjapong, Ma- Zinani G.: 7,5 (Dalle sue parti non si magna Centro (Massara di Reggio ), Guastalla - V. Camposanto (Battilana Bologna). GIRONE L: Bazzanese - Roccamalatina (Cherni Union Arzignanochiampo-San Marino (San- Salus) uscito in barella al 15'pt. setti, Abelli, Ferrini, Ravanelli, Pierini passa) Guastalla: infrotunati Alberini e Albertin. Bologna), Savignano - Castenaso (Mantelli Al 31'st espulso Zerbato per (89' Tinterri), Parisi, Aracri (70' Melani 6,5 (Ha sul piede il gol del pa- torelli di Salerno), Villafranca Veronese-Ra- V.Camposanto: infortunati Guerzoni, Seidu, Bologna), Piumazzo - Ceretolese (Cherni venna (Di Giovanni di Brescia). condotta scorretta. Ammoniti Bruschi), Broh, Caputo (60' Fran- reggio) Paltrinieri e Malavasi A. Bologna). Perna e Laurenti (Altovicentino); chini). A disposizione: De Bastiani, Carraro: 7 (Determinato. Gladiatore) ECCELLENZA Masone - Ravarino (Grazio Bologna). Masone: GIRONE N: Olimpia Quartesana - Medolla Cybulko, Friggi, Bigolin e Viviani Ghizzardi, Saccani, Rossini, Kondic, Zinani G.: 7 (Gara di spessore) fuori Simula e Sessa. Ravarino: infortunati (Aprea Ferrara), Quarantolese - Junior Fi- (Legnago Salus). Calci d'angolo Zanini. All. Mandelli. Ceci: 6 (Diligente) Tomei e Gherardi, Piccinini ha la febbre. nale (Demoro Finale). 3-3. Recuperi: pt. 4', st. 4'. Arbitro: D'Apice di Arezzo. Granatiero: 6 (Svolge il proprio com- GIRONE A: Folgore Rubiera - Fiorano (Bertuzzi Massese - Cavezzo (Todaro Finale). Massese: Piacenza). Folgore: squalificati Owusu, Se- Note: ammoniti Ferrante e Sene Pape pito egregiamente) Ragazzi e Bernardi infortunati. Cavezzo: n VALDAGNO. Non è bastato il della Virtus Entella, Parisi e Broh del D’Orazio: 7,5 (Maestoso. Il migliore kyere e Cavazzoli, infortunati Spadacini e infortunati Faneli e Perboni. Borghi. Fiorano: sempre fuori Costa, a di- gol di Alberto Rubbo nell’anticipo Sassuolo. in campo) V.Cibeno - S.Faustino (El Gurine Faenza) V.Ci- GIRONE A: Eagles - Braida (Gandolfi Modena), dell’11^ giornata del campionato n CHIAVA RI. Colpo grosso della Sallustio: 6,5 (Si batte bene tra i co- sposizione il centrocampista Nicolas Teggi beno al completo. S.Faustino: fuori Sab- (‘93), ex Bologna, Carpi, Renate, L’Aquila, Fanano - Audax Casinalbo ( Brancaccio di Serie D girone D. L’A l t o v i c e n t i- Primavera neroverde che espugna il lossi viola) badin, Giorgetti, Baia e Zanni. Modena), Fortitudo S. Anna - Ubersetto (Al no impatta in casa con il Legnago campo della capolista Virtus Entella. Sana: 6 (Lotta e sgomita) nell’ultima stagione al Castelfranco. Vis S. Prospero - Sp. Pievecella (Troiano S. Luzzara - Formigine (Zini Bologna). Luzzara: Sekran Modena), Real Maranello - S. Fran- che allo strappa Parte forte il Sassuolo andando subi- Saric: 6 (Non demerita) Modena). Vis.: fuori Speri, Cremonini, Gan- cesco Smile (Tamassia Modena), S. Anna - nella ripresa un pareggio con rete to vicino al gol con un colpo di testa - Tammaro: 6 (Porta vivacità) fuori Tagliafierro, in forse Fava. Formigine: zerla, Russo e Campagnoli. Sporting: in- infortunato Tripepi, squalificati Casini e Al- Gamma Due (Orsi Finale), San Paolo - di Broso al 77'. Gli uomini di Ziro- di Pierini, fuori di poco, e con un tiro - Rizzo e Tedesco: s.v. fortunati Zapparoli, Bosi e Corsini Mattia. Solignano (Troiano G. Modena), Progetto nelli erano andati in vantaggio al di Aracri da dentro l'area, ben servito Bortolas: 7 (Il suo Carpi tiene testa ai geri, mentre dovrebbe recuperare Peder- Altre gare: Virtus Libertas - Virtus Mandrio zoli. Calcio Sassuolo 2 - Union Vignola (Tenda 28' del primo tempo con una bel- da Adjapong, con ottima parata del viola e sfiora un meritato pari). (a.z.) (Beato Modena), Cadelbosco - Persiceto la azione finalizzata da Rubbo. portiere ligure. Il risultato si sblocca Brescello - Sanmichelese (Cherchi Carbonia). (Bejtullahu Piacenza). Modena). Brescello: Pellacini Fabio squalificato, Cor- GIRONE B: Cittanova - Cortilese (Gammuto al 30' grazie ad un calcio di rigore SPEZIA 1 GIRONE D. Atletico Montagna - Flos Frugi (Mel - concesso al Sassuolo per atterra- nali infortunato S.Michelese: fuori Pastore. nychuk Bologna). Atl. Montagna al com- Modena), Monari - Limidi (Allegra Modena), MODENA 1 Castelvetro - Colorno (Pette Bologna). Castel- Folgore Mirandola - Cabassi (Bocchicchio mento di Broh, dal dischetto Pierini pleto. Flos: infortunati Stanco e Meglioli. non sbagia. A poco dall'intervallo il Reti: 10'st Paccagnini (S) 15'st Fran- vetro: infortunato Di Paola. Colorno: in- Castellettese - Maranello (Boschi Bologna). Ca- Modena), Gaggio - Baracca Beach (Rizzuti fortunato Lungu. Finale), Gino Nasi - Atletic Vignola ( Lugli Sassuolo raddoppia: Abelli imbecca co (M) San Felice - Cittadella (De Lorenzi Forlì). S.Fe- stellettese: infortunati Bartolini A., Man- il taglio di Caputo che infila Borra e SP EZ IA: Fontana, Goprou (25'st cuso, Nanni e Bedonni , squalificato Bar- Modena), Mutina - Soccer Correggese ( lice: infortunato Pecorari, acciaccato Di Na- Battaglia Modena), Campogalliano - Virtus manda i neroverdi al riposo sul 2-0. Krauz), Paljk (1'st Salomone), Tardo, tale. Cittadella: tutti disponibili tranne Agrillo tolini. Maranello: infortunati Altafini, Sala e Nel secondo tempo arriva la reazione Bonati, Loho, Grieco, Vignali (5'st Aning, squalficato Corsini. Campogalliano (Alfieri Modena). Faiola), Paccagnini, Maggiore, Galelli il cui debutto è ancora rinviato (sarà a GIRONE A BO: Appennino 2000 - Sporting dei padroni di casa che prendono in disposizione domenica 8 novembre, forse). Manzolino - Vezzano (Luciani Ravenna). Man- (C). A disp. Barone, Ferri, Cerri, Bor- zolino al completo. Vezzano: fuori Gilioli e Lagaro (Palumbo Bologna). mano il pallino del gioco senza tutta- Altre gare: Bagnolese - Casalgrandese (Ca- via creare troppi pericoli ai nerover- dini, Cito, Papi, Schiattarella, Cupini. stagnoli Reggio), Fidentina - Carpaneto Vacondio. All. Gallo F. Smile - Polinago (Ricchetti Reggio). Smile: CALCIO FEMMINILE di. Il Sassuolo regge bene, gioca con (Mansueto Verona), Rolo - Pallavicino (Pi- ordine, sfiora il terzo gol con Parisi la MODENA: Benedettini, Braccioli, Bar- razzini Faenza), Salsomaggiore - Fidenza assente per lavoro Artiaco, infortunato Taz- bati (34'st Natali), Mariani, Setti, zioli invece Iattici forse recupera, Pellesi e : Olimpia Vignola - Pianoro (), Parma - cui conclusione si stampa sul palo e (Faccini Parma). conduce in porto l'importante suc- Zucchini, Sakaj, Hardy, Franco (C), Pattuzzi sono rientrati in gruppo ma più San Paolo (). Sabba (27'st Ristori), Didiba (47'st indietro a livello atletico rispetto agli altri. SERIE D: Consolata - Real Maranello, Onda cesso. Nel prossimo turno di Cam- VALDAGNO Altovicentino-Legnago 1-1 pionato Primavera TIM c'è in pro- Pioppi). A disp. Bonadonna, Luppi, Polinago: fuori Franchini e Mastroleo. Pesarese - San Paolo, Poggese X Ray One - Roda, Macchi, Pollastri, Ferrari, Riz- GIRONE B. Colombaro - Monteombraro (Dosi Pia- Vignolese - Lama 80 (Calarota Bologna). Vi- Smile, rip. Folgore Mirandola. gramma per i ragazzi di Paolo Man- delli il big match sul campo della Ju- zuto, Teggi, Dolcini. All. Pavan S. ventus: la partita si giocherà in posti- Arbitro: Bertani di Pisa cipo domenica mattina 8 novembre n LA SPEZIA. Sono i liguri a par- CALCIO GIOVANI: I PRONOSTICI DEI NAZIONALI alle ore 11 e sarà trasmessa in diret- tire meglio ed a sfiorare il gol del ta su Rai Sport 1. vantaggio al 25', con la potente con- Calcio Uisp: ecco i risultati Allievi nazionali (under 17) munque su soluzioni interne di as- clusione di Galelli che trova il palo, Juventus - Modena: 1 soluta affidabilità. per la delusione della truppa aquilot- n DILETTANTI. Girone A (7 A): CARPI 0 A Vinovo andrà in scena una gara Modena – Empoli: 1X FIORENTINA 1 ta e del pubblico presente sugli spalti Farneta - Avis B rinv., Casona testa-coda tra bianconeri e canarini. Mister De Simone, con pazienza e del C.S. "Bruno Ferdeghini". Festà - Piumazzo rinviata al Sulla carta pronostico indirizzato in dedizione, proverà a portare alla causa Reti: al 52’ Minelli Con il passare dei minuti è sempre lo 2/11, Pgs Smile - Ancora Salot- favore dei ragazzi di Tufano. Ai ragazzi dei canarini un risultato positivo. I suoi CARPI: Liotti 6, Zinani G. 7,5 (dall’86’ Spezia a spingere, ma se al 37' il to 1-1, Kaleido - Savignano di Di Donato serve una gara perfetta ragazzi si sono ben comportati nell’u l- Tedesco s.v.), Melani 6,5 (dall’80’ tentativo dalla distanza di Maggiore 2-1, Union Vignola - Solignano per portare a casa un risultato tima trasferta di Parato, dove pur Rizzo s.v.), Carraro 7, Zinani L. 7, Ce- è facile preda di Benedettini, al 43' il 0-2. positivo. perdendo di misura, hanno giocato un ci 6, Granatiero 6 (dal 60’ Tammaro colpo di testa di Goprou su assist Verona - Carpi: 1 buon calcio. La determinazione sarà 6), D’Orazio 7,5, Sallustio 6,5, Sana dalla sinistra di Galelli, termina fuori Girone B (7 A): Maritain - Turk Dopo la sconfitta interna nel recupero 6, Saric 6 – A disp.: Abbagnale, Be- di un soffio. Proprio al 1' di recupero Gucu rinv., Isicom Modenese - una causa importante in un match con l’Inter, i ragazzi di mister Gal- difficile. quiraj, Manez, Sula, Chinello – All. è il Modena ad affacciarsi dalle parti Deco 1-1, Nonatula - Limidi Athletico 3-1, V. Castelfranco - Bertola 4-1, licchio fanno visita all’ostico Verona, Giovanissimi nazionali (under 15) Bortolas 7 di Fontana, ma il tentativo di Sakaj Baggiovara Beer S - Paraguay 1-5. desideroso di riscattare la sconfitta nel Bologna – Sassuolo: 12 FIORENTINA: Makarov 6,5, Sanna 6,5, termina di poco sul fondo. n E CCELLE NZA . Girone A (7 A): Villa d'Oro - S. Damaso Rossa 1-0, derby con il Vicenza. Gara che si I Ragazzi di mister Turrini fanno visita Bagadur 7, Diallo 6, Bitunjac 6,5, Ra- Nella ripresa, dopo una bella girata al Ciuffi Pazzi - Cermasi Mulini rinv., Club 33 Tecnocasa - Balena (2/11), preannuncia difficile per i biancorossi, ad un pericoloso Bologna, di un solo nieri 6 (dal 77’ Valencic s.v.), Minelli 4' di Paccagnini, sulla quale Bene- Mortizzuolese - 4 Ville 3-1, Spm Rosselli - Crevalcore 3-3, rip. Club Giar- con i locali che si lasciano preferire nel punto avanti in classifica. L’Obbiettivo 7,5 (dall’ 8 3’ Deg l’Innocenti s.v.), dettini si esalta, sono le Aquile a tro- dino A. pronostico. di accedere alle fasi finali rappresenta Diakhate 8, Mlakar 7,5, Bangu 6, vare il vantaggio proprio con il nu- Sassuolo – Torino: 12 un importante traguardo per i ne- Chiesa 6,5 – A disp: Satalino, Masie- mero 9, che al 10' finalizza al meglio Girone B (7 A). Equipe S.Margheri - Cabassi 2-1, Ndn - La Meridiana 0-2, Attesissima partita d’alta quota per i Modenese M.C.I. - Athletic Forno 1-2, Budrione - Sporting Sassuolo 3-4, roverdi, ragion per cui anche lo ro, Boccardi, Benedetti, Mosti, Da- lo splendido spunto di Galelli, depo- ragazzi di Maurizio Neri con il capolista scontro diretto con i felsinei rap- bro, Artioli, Caso, Trovato, Tacconi – sitando in rete da pochi passi. Tutta- Gaggio - Olympic Arcobaleno 3-0, Olimpia 1983 - Fides Panzano 1-0, rip. Torino. Negli ultimi due turni i ne- All. Guidi 7 via la reazione modenese è imme- Migliarina . roverdi hanno fallito l’appuntamento presenta una tappa importante di avvicinamento. Possibile ogni risul- Arbitro: Meleleo 6 diata ed il vantaggio spezzino dura con la vittoria mentre i granata sono n CA R P I. La Fiorentina vince soltanto 4', con Loho che in area di reduci dal successo interno con la tato. Modena – Santarcangelo: 1 s u ll ’osticoterreno del Carpi con un rigore stende Hardy e dal dischetto Fiorentina. Pronostico incerto e aperto gran gol del carpigiano Minelli. La Franco non sbaglia, pareggiando i ad ogni risultato. Dopo il meritato pareggio nel derby con il Sassuolo di domenica scorsa, i squadra di mister Bortolas si è co- conti. Nel finale di gara Fontana è Allievi nazionali – Lega Pro munque ben comportata, tenendo bravissimo ad evitare il peggio su u- Carpi – Renate: 1X ragazzi di Malverti ospitano il San- tarcangelo reduce dalla sconfitta in- testa ai più quotati avversari. Primo n'indecisione della propria retro- I ragazzi di mister Galantini proveranno tempo molto combattuto con il gioco guardia. a prendere i tre punti contro un ostico terna con il Carpi. Pronostico net- tamente in favore dei gialli, lanciati che ristagna soprattutto a centro- Renate, forte dei 15 punti e di un buon campo. Carpi grintoso e ben messo n RISULTATI. Sampdoria - Juven- campionato fin qui. Le motivazioni verso le zone alte della classifica. Carpi – Ancona: 1 in campo. La Fiorentina esercita una tus 4-1, Carpi - Fiorentina 0 - 1, Li- potrebbero far propendere la lancetta leggera supremazia territoriale ren- vorno - Trapani 0-0,Novara - Pro del pronostico verso i padroni di I ragazzi di La Manna, pur se assestati casa. a tre lunghezze dai dorici, hanno le dendosi pericolosa con un tiro di Vercelli 2-1, Spezia - Modena1-1, Fiorentina – Sassuolo: X2 potenzialità di prendere l’intera posta Mlakar che si stampa sulla traversa. Torino - Genoa 2 - 1, Virtus Entella - Sassuolo che parte favorito sul difficile in palio. La rosa e il mister sono La gara si sblocca ad inizio ripresa Sassuolo 0 - 2. terreno dei viola, in ritardo in clas- concentrati verso l’obbiettivo di as- con la rete in rovesciata del nr. 7 vio- C l a s si f i c a Fiorentina 19; Sassuolo sifica. I neroverdi saranno privi del sestarsi nelle zone alte della classifica. la. LA Fiorentina si riversa alla ricer- 14, Torino 14, Entella 14; Juventus bomber Raspadori aggregato agli al- Partita difficile con i locali favoriti nel ca del raddoppio e si rende pericolo- 13, Spezia 13; Sampdoria 11; Mode- lievi nazionali di Neri, contando co- pronostico. sa con Diakhate che in due circo- na 9; Genoa 8; Carpi 7; Novara 6; Pro GAGGIO Gaggio - Olympic Arcobaleno 3-0 stanze impensierisce la difesa bian- Vercellli 2, Livorno 2, Trapani 2. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 27

CALCIO A 5 SERIE C - D Pareggio per la Virtus Cibeno a Rimini La Pro Patria rifila sei gol all’Aposa MONTANARI-CEISA GATTEO 3-2 Vince ancora la Montanari, Cavezzo ok

SERIE C1

APOSA 1 PRO PATRIA 5 (Primo tempo 0-2) PRO PATRIA: Balboni, Rami, Montanari 1, Amodeo 1, Amato 2, Casceglia, Perani, Parmeggiani 1, El Ansari, Golinelli, Resca, Benatti. All. Caleffi n BO LO G NA . Grande prestazione della Pro Patria nonostante cinque as- senze di peso: in terra bolognese la squadra di S.Felice conquista una im- portante vittoria di spessore per gli uo- mini di mister Caleffi. Partono forti i giallorossi che dopo ap- pena cinque minuti passano in vantag- gio con Montanari su una punizione che si insacca sotto la travers. Ancora Pro Patria con un Amodeo in forma splen- dente che manda in rete bomber Amato e qui finisce il primo tempo. Passa neanche un minuto che si invola S.MICHELE Eagles – Fabbrico 2-5 (Manzini) in fascia Amodeo che va a realizzare un gran gol nell angolo sinistro del portiere bolognese. Pro Patria padrona del cam- po e con Amato porta a quattro le mar- cature giallorosse. Accorcia le distanze l’Aposa su autogol della retroguardia giallorossa, poi a tempo scaduto arriva il gol dell’ex con il giovane portiere Par- meggiani. (a.v.) RIMINI 1 VIRTUS CIBENO 1 (Primo tempo 1-0) V.CIBENO: Baravelli, Coppola, Pelusi, No- sari, Cenci, Bigarelli, Rinaldi, Malik, A- valos 1. All. Tirelli n RIMINI. Partita avara di emozioni. Il Rimini segna un gol fortunoso poi si ar- rocca in difesa e lo difende. Prova scial- ba della Virtus Cibeno, poco pungente. Nella ripresa meritato pareggio virtus con Avalos in mischia e nel finale il por- tiere del Rimini si supera e dice di no a Nosari nel recupero. ALTRI RISULTATI: Ravenna - Imolese 2-2, Osteria Grande - Olimpia Regium 4-3, Forlino - Fossolo 6-6, Ponte Rodoni - Ass. Club 6-3, Young Line - Real Casa- grandese 7-3. CL AS SI FI CA : Olimpia Regium 9; Fossolo Torneo Ghirlandina 8, 8; Rimini 7, O- steria Grande 7; Ponte Rodoni 6, Young I risultati della terza giornata del Line 6, Ass. Club 6, Pro Patria S.Felice Torneo Ghirlandina. Villa mai na-P pm 6; Forlì No-Stop 5; Virtus Cibeno 4; Ra- 5-3. VILLAMAINA: Malerba, Isufi 1, venna 1, Real Casalgrandese 1, Aposa Zagari, Urcioli, Borgese 3, Cisternino 1. 1, Solomita, Grasso. PPM: Zacchi, Ulleri, Liverani 1, Montosi 1, San- SERIE C2 filippo, Guazzaloca, Cavicchioli, Di- Francesco, Latronico, Grandi, Griny 1, Zamiatin. CAVEZZO 5 Dribbling-Carr. Fast 3-8. DRIBBLING: RUBIERESE 4 Orpelli, Giovannini, Battista, Malagoli, (Primo tempo 4-0) Leporati, DeLaCruz 1, Russo 2 All.. CAVEZZO: Albarelli, Rainone, Leva, Lotti, Della Casa. CARR. FAST : Manna, Ruozzi 2, Saranjit, Lorusso, Campagnoli Russo 5, Zito al 2, Zito an, Maio, 1, Spicuzza, Prandini, Grazioli 2, Bellelli. Trenga, Marino 1. Arbitro: Uguzzoni All. Bavutti Glm Flamingo.Black Eagles 7-3. GLM n CAVEZZO. Partita dai due volti: nel RIST. FLAMINGO: Liguori, Zoboli, Ca- primo tempo 4-0 per il Cavezzo: gioco saburi 1, Guerra, Raiola 1, Conte, spumeggiante e vantaggio meritato. MODENA Cus Modena-Brescello 4-5: i reggiani in gol nel primo tempo Bracigliano 2, Cellurale, Martella 3. Nella ripresa il Cavezzo sbaglia il 5-0 All. Cosenza. Arbitro: Uguzzoni poi arrivato subito il 4-1. Da quel mo- Juniores degli Eagles alla prima appari- sa Gatteo 3; Il Ludovico 1; Delfini Rimini BLACK EAGLES: D'Ambrosio, Alle- mento monologo Rubierese fino al 4-4 e zione in Serie C2. L'altra rete dei padro- 0. gretta 2, Avella r, Avella g, Avella l 1, libero sbagliato (parato) per il sorpasso. ni di casa è stata segnata da Montecchi. Conte, Silvestri, Giordano, De Conno. Al 2' di recupero palla recuperata in Sabato prossimo le Aquile giocheranno SERIE D Policimici-Vico Impianti 4-9. POLICIMI - pressione e contropiede in solitaria e in trasferta sul campo del Cus Parma. CI: Mattioli, Bellini, Travaglini, Milanti, 5-4 di Campagnoli per la vittoria dei (g.g.) Di Lorenzo 2, Monroy, Biscari, Bal- modenesi. (m.b.) GIRONE A: Fidenza - Cus Parma 5-2, CENTRO STORICO 2 larin 2. Sporting - Future House 1-1, Suzzara - VICO IMPIANTI: Antonucci, Bononi 4, Collecchio 3-2. VIRTUS TEAM FINALE 2 EAGLES 2 Baldini, Tagliazzucchi, Gasparri, Na- CLASSIFICA: Baraccaluga 9; Sporting Via- Reti: 1’ pt Marescalchi, 24’ pt Bolzi, 17’ FABBRICO 5 no 7, Fabbrico 7; Cavezzo 6, Suzzara 6, carlo 2, Tosti 1, Pelella 1, Salsi 1. All. st Stradi, 18’ st Buratti Fava. Arbitro: Lucani (Primo tempo 0-3 Collecchio 6; Future 4, Fidenza 4; Ru- CENTRO STORICO: Minella, Nobile, Buratti, bierese 3, Cus Parma 3, Eagles 3. Gelat. Vignolese-Sirenella 2-7. GELAT. Ret i: 12' e 31' Righi (F), 19', 21' e 47' Antonelli, Xhindi, Dell' Anno, Salsi, Bol- VIGNOLESE: Zacchi, Sorvillo, Capo, Soprani (F), 44' Quaye (E), 56' Montec- zi, Fanti, Daaou, Sennaca, Dotoli. All: MONTANARI 3 Tancredi, Martinelli, Maura 1, Ve- chi (E). Morelli scogni 1. SIRENELLA: Catone, Vitale, EAGLES: De Stefano, Palladino, Cantarel- CEISA GATTEO 2 VIRTUS TEAM: Cocchi, Iannarella, Stradi, Alessandrini 1, DeNicolò, Seminara 1, la, Cavani, Berti, Manto, Quaye, Calvel- (Primo tempo 2-2) Pagano, Chierici, Marescalchi, Dell' En- Borghi 1, Ansaloni 2, Garuti, Escobar lo, Montecchi, Casolari, Barbolini, Mar- MO NTAN ARI: Lombardo, Nocetti, Cellura- dice, Aleotti, Campini, Corazzari. All: 2. All. D'Agostino. Arbitro: Lucani. tina. All. Scaltriti. le, Bracigliano, Minopoli 1, Raiola, Ma- Solieri Carroz. Pignatti-Pizz. Sorriso 15-3. FA BB RIC O: Tamelli, Kokollari, Sermolini, rino, Rosa Santos, Martella, Conte, De- Note: ammoniti: Daaou, Bolzi, Senneca CARR. PIGNATTI: Cascino, Cordisco, Franzè, Gallesi, Kodra, Righi, Grazioli, gli Esposti 1, Molinari 1. All. Lanzellot- Delos 2, Stefanini, D'Amico 5, Pirro 6, Davolio, Pecorari, Soprani, Gualdi. All.: to CUS MODENA 4 Lodi 1, Riccio 1. All. Pignatti. Morellini. Note: espulsi: Silvio, Rosa Santos BRESCELLO 5 PIZZ. SORRISO : Rocchi, Lamandini, n S. M IC H EL E. Seconda sconfitta n MODENA. Il Gatteo va sul 2-0, poi stagionale per gli Eagles Sassuolo che (Primo tempo 2-2) Ferrari, Gombia Ansaloni, Ricciardi 1, la Montanari pareggia all’ultimo secon- Silvestri 2, Chiavelli. Arbitro: Mala- ieri pomeriggio sono stati battuti a San do del primo tempo. Poi nel secondo, CUS MODENA: Galassini, Dall'Olio, Lugari 1, Mazzucchi, Guzzardi 1, Catalano, goli Michele dal Fabbrico con il risultato fi- viene espulso Ivan Silvio e la Montanari n nale di 2-5. I reggiani hanno disputato Bombaci, Casale 1, Milani 1, Poggi, C LAS SIF ICA. Glm Flamingo e va sul 3-2 con Molinari. Espulsione an- Villamaina 9, Carrozzeria Pignatti, Vi- una buona prestazione, approfittando che per i modenesi (viene cacciato Degli Cangelosi. All. Bianchi dei pasticci difensivi delle Aquile. La Note: spettatori 30 co Impianti e Carr Fast 6, Sirenella, P- Esposti), che però mantengono il van- n pm, Dribbling, Policimici 3, Gelateria formazione sassolese è riuscita a co- taggio. MODENA. Partita nervosa, come struire numerose occasioni da rete, ma GIRONE B: Rubicone - Delfini Rimini 4-2, tutte quelle col Brescello. Primo tempo Vignolese, Pizzeria Sorriso, Black Ea- ha peccato di cinismo in fase realizza- equilibrato che termina sul 2-2. Nel se- gles 0. Il Ludovico - Romagna 1-3, Polisportiva n tiva, complice anche la maiuscola pre- 1980 - Bellaria 4-2, Sant'Agata - Santa condo tempo il Cus fa il gioco ma è il M ARC A T O R I. 13 reti: Pirro (C. stazione del portiere Tamelli. Da sotto- Sofia 7-1, rip.: Montale. Brescello che va avanti 4-2. Pignatti), 10 reti: Russo (Carr Fast), 9 lineare le prestazioni di Righi e Soprani CLASSIFICA: Romagna 12; G.Luca Monta- reti: Borgese (Villamaina), 8 reti: Raio- per gi ospiti, autori rispettivamente di nari 9; Sant'Agata 6, Polisportiva 1980 GIRONE B: Classifica: Brescello 3; Centro la (Montanari), 7 reti: Allegretta (Black doppietta e tripletta, ma anche il gol al- 6, Montale Football Five 6, Bellaria 6; Storico 1, V.Team 1; Reggiolo 0, Cus Eagles), l'esordio di Quaye ('97), elemento della Santa Sofia 5; Città del Rubicone 4; Cei- Modena 0. 28 | SPORT | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 VOLLEY - SUPERLEGA A Verona (ore 18, diretta Rai) contro la Calzedonia allenata da Giani. Le emozioni del martello serbo Dhl Modena nel big match degli ex Kovacevic: «Sarà una sensazione strana» n VERONA. «Giochiamo con- batte Modena? Dobbiamo tro una grandissima squa- giocare tutti al 100% e met- dra con tanti giocatori di tere il cuore in campo. Solo primo livello e sarà una così si può provare a battere partita difficile». Così Uros Modena, altrimenti è dif- Kovacevic, ex Modena in- ficile». sieme a coach Giani, Ba- ranowicz e Bellei nella gara Seconda giornata di oggi che la Dhl giocherà d’andata sul campo di Verona. «Per Oggi ore 18: Calzedonia me sarà una sensazione Verona - DHL Modena (Di- strana e nuova perché non retta RAI Sport 1); ho mai giocato contro Mo- Diatec Trentino - Tonaz- dena - dice lo schiacciatore zo Padova (ore 17 Diretta serbo a Legavolley - , la mia Lega Volley Channel); Re- prima squadra in Italia. Sa- vivre Milano - Sir Safety rà una bella partita, invito Conad Perugia (Diretta Le- tutti al PalaOlimpia perché ga Volley Channel); Ninfa ci sarà da divertirsi. Contro Latina - Gi Group Monza Perugia abbiamo espresso (Diretta Lega Volley Chan- una buona pallavolo, gio- nel); Cucine Lube Banca cando bene e conquistando Marche Civitanova - LPR i tre punti. Siamo una buo- Piacenza (Diretta Lega Vol- na squadra, vincere a Pe- ley Channel) rugia non è stata una sor- Martedì, ore 20.30: Expri- presa. Ora però dobbiamo via Molfetta - CMC Ro- concentrarci per la gara magna Diretta RAI Sport UN PASSATO A MODENA Coach Andrea Giani e Uros Kovacevic contro Modena, ci sarà una 1 grande atmosfera, abbiamo rona 3, Diatec Trentino 3, CMC Romagna 1, Gi Group le carte in regola per gio- La classifica Cucine Lube Banca Mar- Monza 0, Sir Safety Conad care bene anche perché sia- LPR Piacenza 3, Ninfa che Civitanova 2, DHL Mo- Perugia 0, Revivre Milano mo tutti in forma. Come si Latina 3, Calzedonia Ve- dena 2, Exprivia Molfetta 1, 0, Tonazzo Padova 0.

VOLLEY A1 FEMMINILE Oggi alle 17 al PalaPanini sfida a Busto RUGBY B A Collegarola arriva il Noceto (inizio ore 14.30) La Liu Jo in cerca di riscatto contro la Yamamay Arriva la capolista, il Giacobazzi Modena ci prova Oggi pomeriggio ad accendersi per prime saranno le luci del Pa- laPanini di Modena, per l'atteso confronto tra la Liu Jo di Ales- sandro Beltrami e la Unendo Ya- mamay Busto Arsizio di Marco Mencarelli. Gran parte dell'atten- zione sarà certamente su Valen- tina Diouf, che l'anno scorso in maglia biancorossa raggiunse la finale di Champions League e in estate ha sposato il progetto del club emiliano. La gara, anticipata alle ore 17, metterà di fronte due compagini parecchio rinnovate rispetto alla scorsa stagione e per le bian- conere è la prima occasione in mo esserlo molto di più anche tra preparare quella con il Club Italia questo campionato in cui arriva di noi in palestra e, ovviamente, ed infine in un giorno solo do- un avversario di questo tipo dopo trasportare questo in partita”. vremo preparare la trasferta di gli impegni con Firenze e Mon- Come detto in apertura, anche la Novara che sarà la sfida più dif- tichiari che per larga parte hanno Unendo Yamamay è squadra pa- ficile di questo inizio di stagione. confermato i propri sestetti base recchio rinnovata rispetto alla Sicuramente questa settimane è dello scorso campionato. scorsa stagione, ma non per que- la più importante finora in questa Modena dovrà comunque pensa- sto va sottovalutata e particolare annata”. re a sé, al proprio percorso di attenzione servirà per contenere n P ROG RAM MA. Me tal leg he crescita che, inevitabilmente, du- la nuova opposta, l’am eric ana Sanitars Montichiari - Obiettivo n MODENA. Dopo Romagna, ecco Noceto. Il penso saranno determinanti per il risultato fina- rerà ancora qualche tempo prima Karsta Lowe, come il coach bian- Risarcimento Vicenz (ieri). Giacobazzi Modena è pronto ad affrontare le». che l’intero gruppo possa rodare conero racconta: “Busto si è rin- Oggi ore 17 (diretta LVF TV): Liu un’altra big del girone, sulla carta la più accre- Tanti gli assenti in casa biancoverdeblù. A Pie- tutti i meccanismi di gioco tro- novata tantissimo e può contare Jo Modena - Unendo Yamamay ditata non solo a raggiungere la poule promo- tro Trotta, fermato per due settimane dal giudi- vando la giusta amalgama e, so- su un’opposta giovane, che ha Busto Arsizio (arbitri Ferioz- zione, ma anche a fare il salto di categoria che ce sportivo, si aggiungono il fratello Davide sul- prattutto, la giusta condizione fi- vinto il premio come miglior gio- zi-Cappelletti), ore 18. (diretta L- gli è sfuggito lo scorso anno. la trequarti, Marco Venturelli, Marco Rizzi e sica. Si profila, dunque, una set- catrice del Grand Prix nel corso di VF TV): Imoco Volley Conegliano - I biancoverdeblù, che nella prima fase della Lamptey nel pacchetto di mischia; in seconda timana decisamente impegnativa questa estate. E’ una giocatrice di Pomì Casalmaggiore, Scandicci - scorsa stagione hanno conquistato un punto Stachezzini non è al meglio, pronto al rientro Fi- che inizierà con la sfida a Busto livello altissimo, che gioca molto Foppapedretti Bergamo, Sudtirol nella doppia sfida ai ducali, vogliono dimostrare lippo Dormi. Questo il probabile quindici propo- Arsizio presentata così da coach veloce e tira molto forte, dovremo Bolzano - Il Bisonte Firenze, Club che possono competere con tutte le squadre del sto da Gianluca Ogier: Utini; Lanzoni, Orlandi, U- Beltrami: “Ci aspetta una partita fare molta attenzione”. Italia - Nordmeccanica Piacenza., girone, anche un team costruito per la serie A guzzoni, Marzougui; Catellani, Rovina; Macca- difficile, sono una buona squadra, La gara di oggi sarà la prima di rip.: Igor Gorgonzola Novara. come Noceto: «Proveremo a dire la nostra, – ferri, Venturelli L., Furghieri; Cojocari, Dormi; giovane, che gioca parecchio ve- un doppio turno casalingo da n CL A SS I FIC A. Pomì Casal- spiega il tecnico del Giacobazzi Modena Gianlu- Faraone, Gibellini, Ridolfi. A disposizione: Salici, loce e con un paio di attaccanti sfruttare al massimo come spiega maggiore 6, Imoco Volley Cone- ca Ogier alla vigilia – di fronte ad una squadra Floris, Vaccari, Panico, Pincelli, Esposito, Mar- molto fastidiosi, lo hanno dimo- in chiusura proprio Beltrami: gliano 6, Igor Gorgonzola Novara che ha ambizioni diverse rispetto alle nostre. Il tines. Dirige la sfida il signor Daniele Cerino, strato nelle giornate giocate fi- “Queste partite sono occasioni 6, Nordmeccanica Piacenza 4, Noceto lo conosciamo, era già fortissimo la calcio d’inizio alle ore 14.30. nora. Noi andiamo avanti nel no- per fare punti importanti, anche Savino Del Bene Scandicci 3, Me- scorsa stagione e in estate si è rinforzato anco- (girone 2, poule 1), 3a giornata:Reno stro percorso cercando di siste- perché poi dovremo andare sa- talleghe Sanitars Montichiari 3, ra. Dobbiamo fare molta attenzione in fase di- Bologna-Bologna 1928 rinviata, Giacobazzi Mo- mare alcune cose che domenica bato a Novara. Ci siamo detti che Unendo Yamamay Busto Arsizio fensiva, concedere poco e sfruttare gli spazi. dena-Noceto, Amatori Parma-Romagna. non sono andate e abbiamo la- questa settimana dovremo lavo- 3, Liu Jo Modena 3, Il Bisonte Fi- Molto importante sarà anche il recupero palla. Classifica: Noceto 9, Romagna 8, Amatori Par- vorato parecchio sull’at t e gg i a- rare tanto perché ora abbiamo renze 2, Club Italia 0, Foppape- Ai miei ho chiesto particolare attenzione su ma 5,GiacobazziModena 4, Bologna 1928 3, mento che a Montichiari è stato preparato la partita di Busto Ar- dretti Bergamo 0, Sudtirol Bolza- questi aspetti, che, uniti all’org ani zza zion e, Reno Bologna 2. troppo poco aggressivo. Dobbia- sizio, poi avremo poco tempo per no 0, Vicenza 0. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 29 VOLLEY DALLA B1 ALLA D A Modena Est passa il Campagnola Blackout Fanton

B1 MASCHILE

FANTON MODENA EST 1 OSGB CAMPAGNOLA 3 (25-19 23-25 16-25 20-25) FANTON MODENA EST: Saguatti 1, Trianni 3, Astolfi 5, Catellani L, Cas- SERIE C Trascar S.Prospero sandra 15, Bartoli 18, Bonetti 6, Raimondi 4, Messori 1, Dalla Casa, chukwu, Castagnetti, Bertolini, Batresi, MODENA EST: Biagioni L2, Carletti, Civa, Lodi 7. All. Bicego Stradelli, Botti, Bonacini, Morani, Buchi- Chiossi 8, Delle Vergini 1, Ferrari 10, OSGB CAMPAGNOLA: Lancellotti 7, Di gnani, Bazzani (L), Bonori (L2). All. Sirot- Guaraldi 4, Pradelli 1, Prandini 16, Tin- Bernardo ne, Dalboni ne, Bigliardi, ti tori 11, Zanasi 1 Parmaggiani Bertolani Bassoli 14, Panini 2, Casulli 10, Santini NOLO: Morselli 16, Piva 10, Sandoni 0, n.e , Ratti L2 n.e L, De Marco 9, Mazzali 1, Bellini, Cuda Arduini 2, Rosi 9, Soliani 6, Reverberi 4, Arbitri: Magi e Alaimo (Bologna) 19. All. Costi Fiori 19, Bucciarelli (L), Viani 1, Levoni Note: spettatori 60 Arbitri: Serena e Mori 1, Talami 7, Ruini (L2) n SERRAMAZZONI. I ragazzi di Mo- Note: durata set: 26’ 27’ 25’ 30’, Arbitro: Clemente dena Est, essendo prevalentemente gio- spettatori 120, ace 9/3, muri 5/10, bs Note: durata set: 27' 22' 27' 25', Nolo: vani 1997/98 pagano l'inesperienza e 13/10 ace 9 bs 16 muri 8, spettatori 100 l'esordio in questa categoria. n MO DENA. Primo incidente di per- n REGGIO. Nonostante una gara gio- corso per Modena Est. Avanti 1-0 contro SERIE C Martelli Magreta cata non al meglio, le ragazze di mister MARANO 2 Campagnola (25-19), i rossoneri si fan- Bernardi portano a casa i tre punti, re- no rimontare e cedono in quattro parzia- sciti a dare un ritmo costante al proprio Zanchi (e.b.) YZ BOLOGNA 3 gioco, pagando a caro prezzo i troppi er- Arbitri: Tundo (Ferrara), Pasquali (Bolo- stando sole al primo posto in classifica a li. La Fanton non inizia bene l’incontro. punteggio pieno, mantenendo le aspet- (25-23, 25-21, 23-25, 22-25, 13-15) Tanti errori portano gli ospiti avanti di rori commessi. Il primo set è un assolo gna ERBORISTERIA VIALE 2 MARANO: Govoni 3, Tagliazucchi 16, U- dei padroni di casa, che recuperano il li- Note: durata set: 27' 23' 24' 27', ace tative della società e dell'ormai afferma- due lunghezze (2-4) e i padroni di casa SAN DAMASO 3 to direttore sportivo Flavio Rossi, che ha golini 14, Sargenti 18, Gamberini 1, Ma- devono inseguire per un lungo periodo bero Bottecchi, ma perdono Diegoli a 9/3, bs 10/6, muri 9/7. Spettatori 100 stellone 10, Santi (L), Ceci, Azzani, Ci- causa di un infortunio patito in allena- (25-21 25-21 17-25 16-25 12-15) svolto un gran lavoro per allestire que- di tempo. Il primo vantaggio lo firma B2 FEMMINILE sta squadra. (f.r.) priani 16, Quartieri 1. Allenatore: Reg- Bartoli poco dopo il primo timeout tec- mento. Spazio dunque per Rustichelli, VILLA D'ORO: Andreoli 3, Montanari 9, giani nico (9-8). Lodi e l’opposto iniziano ad alla prima in carriera da titolare, in cop- Ferriani 23, Roccaforte 6, Vai 10, Rosi 7, YZ Bologna: Palmese, Frisenna, Milani, accelerare, poi entra in scena Cassan- pia al centro con Persona, Garusi e Za- Zaitz lib, Vallini ne, Zini F ne, Tagliazuc- D MASCHILE Cinti, Prescimone, Lazzaretti, Riccio, A- dra. nella in banda, Ghelfi in cabina di regia e NOTTOLINI 3 chi, Benatti 4, Zobbi ne. All. Santagata nemone, Errani, Bisauti, De Moia, Muia Due battute vincenti del sette e gli struz- Matteo Brizzi opposto. Secondo parziale CASTELVETRO 0 SAN DAMASO: Bedini 12, Riccó 23, Fer- (L). Allenatore: Reggiani zi mettono fuori la testa dalla sabbia decisamente più equilibrato, grazie al- rarini 1, Bellei S 1, Barbieri 9, Bellei M 3, MODENA 3 Arbitri: Catanese - Fratellini (25-23 25-21 25-21) Caselli lib, Pallotti, Carrieri 3, Malavasi n (14-11). I gialloblù faticano a ritrovare il l'avvio sprint di Castelfranco, che lascia NOTTOLINI: De Santi, Chericoni, Miccoli, CREVAVOLLEY 1 M A RA N O . All'esordio in Serie D il ritmo e Bartoli li punisce: 16-12. I ros- al palo i padroni di casa e accumula un 10, Panini 2, Vezzalini ne, Morando ne. Marano Volley maschile strappa un pun- vantaggio anche di sei punti sul 12-18. I Magnelli, Davini, Coselli, De Cicco, Da- All. Andreoli (25-22 25-20 20-25 28-26) soneri allungano fino al più sette vini, Roni, Grandi, Conti, Lippi, Nicolai, to ai bolognesi dell'YZ Volley, ma può (20-13) con una schiacciata di Astolfi su padroni di casa perdono il bandolo della Note: Durata set 23' 22' 21' 24' 16', Vil- MODENA: Beghelli 18, Catellani 6, Salsi recriminare per non aver saputo concre- matassa del gioco, subendo il ritmo co- Falseni. Allenatori: Bigicchi e Lupetti. la: ace 6 bs 13 muri 8, S.Damaso: ace 17, Miselli 17, Federzoni 5, Fiorini 4, un errore in ricezione della difesa reg- CATELVETRO: Amorotti 12, Ferrari 0, tizzare i due set di vantaggio maturati giana. Il numero otto conduce i rossone- stante degli avversari che però calano 10 bs 18 muri 8 Marchesi (L), Passarella (L), Masotti 4, nella prima fase dell'incontro. I ragazzi improvvisamente fino a farsi agganciare Cerri ne, Ansaloni 2, Mezzetti 2, Gaziano n MODENA. Partita molto sentita da Muratori , Soli 2, Bulzomi n.e., De Ro- ri oltre il guado del primo parziale, si- L2, Vitale 2, Storari 5, Cavani 11, Arnone di coach Reggiani compiono un grande glando con un “mani fuori” il punto del sul 23 pari. Il finale è una guerra di ner- parte di entrambe le squadre quella gio- bertis n.e.. Allenatori: Petrella France- recupero nel primo parziale rimontando vi: la Stadium gioca un set point, si fa ri- ne, Baldoni 7, Cordella L1, Riccò. Alle- cata oggi nella palestra della Villa d'Oro sco e Lugli Riccardo. 25-19. natori: Martinelli, Cariani. dal punteggio di 22-17 maturato dopo La squadra di Bicego parte decisamente montare e capitola contro il muro dell'ex che ha visto scendere in campo in cin- CREVAVOLLEY.NET: Zanotti, Zavella, Mi- qualche interpretazione non proprio or- Prato per 24-26. L'inerzia del match ri- Arbitri: Lerici e Pezzi que lunghi set le ragazze dell'erboriste- ron, Zambelli, Calzati, Soli, Genasi (L), meglio nel secondo parziale: Lodi sigla Note: durata set: 25’ 30’ 29’ todossa del nuovo regolamento poi fan- con un ace il punto del 6-3. Alla prima mane invariata anche nel terzo parziale, ria del viale contro san damaso. Nei pri- Lipparini, Pignatti, Stanzani, Vanella, no proprio anche il secondo set prima di sospensione tecnica Modena Est è a- nonostante dalla panchina mirandolese C MASCHILE mi due set le padrone di casa partono Droghetti. Allenatore: Droghetti Alessio. cedere, sempre in volata, i parziali suc- vanti 8-4. Ancora Bartoli sigla l’allungo Zucchi provi a rimescolare le carte get- subito con una marcia in più e si impon- Arbitri: Minardi e Calabrese cessivi. (a.l.) (15-12), ma pian piano i reggiani si riav- tando nella mischia Bertoli e Bertarello: gono sull'avversario mettendo in diffi- Note: durata set: 25’ 24’ 25’, ace 9/5, vicinano (20-19). Un muro di Bonetti il gioco dei padroni di casa è viziato co- HIPIX SASSUOLO 3 coltà la squadra ospite con un buon li- bs 18/8, muri 7/7. Spettatori 50 D FEMMINILE sembra mettere un’ipoteca per il parzia- munque da troppi errori, che pregiudi- ALGA PARMA PROJECT 0 vello di battuta e alte percentuali sia di le (22-20), ma tre punti di fila degli ospi- cano anche le buone giocate in attacco ricezione che di attacco. Sembra non MARITAIN 0 (25-17, 25-14, 25-12) esserci storia, ma dal terzo set in poi ti invertono la tendenza. Il parziale ter- in primis di Garusi. Castelfranco chiude i BEDINI 3 MARANO 3 mina 23-25: parità. conti 23-25 e si va al giro di campo. SASSUOLO: Vaccari 13, Sgarbi R. 2, San Damaso trova la giusta quadratura, Nel terzo parziale l’illusione di una ri- Quarto set al cardiopalma. Gli ospiti Vecchi 10, Liccardo 6, Pasquesi 9, alza il livello di battuta e comincia ad (12-25 25-27 21-25) LA MUKKERIA VGM 1 monta contrasta con un break da incu- conducono le danze, fino a sbagliare il Camellini 6, lib. Vicenzi, Sgarbi A. 2, Zi- imporsi sull'erboristeria del viale che MARITAIN: Bompani, Vaccari, Panini, (16-25, 25-15, 25-13, 25-16) bo. I gialloblù passano a condurre due servizio sul match point, poi è un muro roni, Santini, Baroni n.e., Galanti n.e. All. cala sia fisicamente che nei fondamen- Graziadei, Ceccarelli, Canti, Riva, Cop- MARANO: Pellino L. 9, Bazzani, Pelloni punti a zero con una “doppia” dubbia fi- spettacolare ad una mano di Persona a Matteo Malservisi tali concedendo in un combattuto tie pelli, Lauriola, Casarini,Baraldi. Lib. Bo- 0, Gamberi 11, Garuti 5, Vandelli 10, schiata a Lodi. Due ace di Cassandra portare la Stadium avanti fino al 28-26 PARMA: Beltrami 5, Montali 9, Alfarano break la vittoria alle avversarie. (g.m.) naccini. All. Claudio Caselli Serri 15, Zucchi 0, Lusvardi 1, Trevisan sovvertono il punteggio (4-2). L’e s u l t a n- finale. Si va al quinto e decisivo set che 2, Monica 4, Di Martino 3, Peracchi, BEDINI AUTOGAS: Rossi 17, Turci 5, 2, Leva 11, Pellino C. (Lib). Allenatore: za dura ben poco: gli ospiti mettono a inizia in maniera equilibrata e porta Ca- Longhi, Montanari, Gallingani, Muroni SDP ANDERLINI 3 Martinelli 11, Gambuzzi 6, Dondini 7, Reggiani segno un parziale di otto punti a zero stelfranco al cambio di campo avanti n.e., Bedodi n.e., lib. Denti (Pianforini) MAGRETA 1 Malagoli 9, Redeghieri 2, Adani, Sanni- LA MUKKERIA VGM: Morelli 3, Cottafava che sopisce l’urlo in gola ai giocatori per 6-8. La Stadium ormai stremata non All. Alberto Raho no ne, Rigon ne, Bertolani. Lib. Attinà. 7, Forti 10, Schiuma 5, Arletti 3, Romani rossoneri. Bartoli firma il 5-10, ma sono è capace di reagire e la partita si chiude Arbitri: D'Alessandro e Camarda di Bolo- (25-20 25-18 19-25 25-17) All. Ganzerla 2, Ghidorzi 0, Montorsi, Garuti 1, Villani troppi gli attacchi murati. Dall’altra par- sul 12-15 lasciando a Zucchi la respon- gna ANDERLINI: Bandieri 8, Bergamini 1, Note: durata set 16’ 24’ 22’, ace 3/5, bs 0, Sirot 0, Benedetti lib., Clò 2 lib. All. te, i reggiani mostrano gli occhi della ti- sabilità in settimana di ripulire in fretta il Note: Durata set: 18', 20', 18', ace 6/1, Donnini 6, Venturelli, Fiore 14, Fabris 3/8 Marco Ambroz, vice Roberto Corato gre. Una palla accompagnata di Lodi va- morale dei suoi ragazzi dai cocci di due bs 8/14, muri 6/5 ne, Saccani 11, Tonini 17. All. Maioli Arbitri: Palmieri - Mazzetto le l’11-21, dopo che Bonetti aveva cer- sconfitte consecutive. (p.n.) n SASSUOLO. Buon esordio in cam- MAGRETA: Soli 10, Caselli ne, Ruggeri AICS TORRAZZO 0 n M A RA N O . Dopo turno di riposo e cato invano di scuotere i compagni. pionato per Hipix-Kerakoll Sassuolo che L, Morselli 10, Maestri 5, Baranzoni 4, FABBRICO 3 sconfitta 3-2 all'esordio sul campo di Trianni firma un piccolo avvicinamento NATIONAL TRANSPORT 3 regola in meno di un'ora i giovani del- Bartonini 10, Pongolini 4, Vezzani ne, Cavezzo, le ragazze del Marano Volley (15-23 e 16-24 con un muro). Tuttavia, SOFTER ORBETELLO 0 l'Alga Parma Project. Partita a senso u- Guidi 5, Panini 7. All. Frigieri (23-25, 19-25, 21-25) festeggiano primo successo e tre punti basta un punto e Campagnola fa suo an- nico e mai in discussione con i parmensi Arbitri: Guidetti, Bosio Scarcello, Benelli AICS TORRAZZO: Bergianti 1, Malavolta alla prima uscita casalinga. Si porta a- che il terzo parziale. (25-17 25-18 25-18) capaci di mettere la testa avanti soltanto ne, Muratori 14, Capasso L. 1, Malavasi 6, Rosati 6, Pirani 8, Zoboli vanti di un set La Mukkeria Vgm sfrut- VILLA D'ORO: Trebbi 17, Martinelli 1, nelle primissime battute del primo par- Note: durata set: 21’ 20’ 24’ 22’ 6, Martinelli 5, Morselli, Palmieri 8, Mar- tando i tanti errori delle ragazze di coa- L’equilibrio nel quarto set dura fino al n 5-5 siglato da Astolfi con un ace. Troppi Dombrovski 13, Luppi 5, Castrogiovanni ziale e Sassuolo che dal 10 in poi pren- MO DENA. Seconda sconfitta fuori chigiani 5, Piccinini 5, libero Pallastri 1. ch Reggiani che poi resettano tutto e si errori rossoneri portano Campagnola a- 7, Sandoni 4, Panzani (L), Mocelli 5, de in mano la partita fino al 3-0 finale. casa per il Magreta Volley che, malgra- All: Spina impongono senza patemi controllando vanti di sei (11-17). Bartoli sigla il meno Plessi, Sighinolfi ne, Convertini ne, Ugo- Top scorer del match l'opposto Vaccari, do il rilancio del terzo, non é riuscita a FABBRICO: Davolio, Marani, Mareschi, agevolmente tutti i tre successivi parzia- tre (17-20) dopo una difesa d’applausi. lini ne, Di Primio ne. All. Serafini. ma ottima la prova anche del centrale portare le ragazze della Scuola di Palla- Incerti, Monari, Gualdi, Bussei, Foroni, li come facilmente deducibile dal divario È un fuoco di paglia. Campagnola non ORBETELLO: Becherini 17, Ciani, Pecci Pasquesi, infallibile in attacco, ben im- volo al quinto set. Fornaciari, Bianchini, libero Mazzoni. in termini di punti realizzati. (a.l.) trema quando Cassandra trova una gran 6, Antonucci 7, Cocco 4, Pezzetti 2, Vi- beccato da Sgarbi R. (nella foto insieme All. Currieri. parallela (20-24), poi un attacco fuori di gliucci (L), Zauli, Sabatini ne, Fiorentini al fratello Sgarbi A.). (g.r.) V.SCHOOL VIGNOLA 0 Arbitri: Dondini TRUZZI 3 Astolfi consegna i tre punti agli ospiti. ne, Falchi ne, Giorgi ne. All. GIACOBAZZI NONANTOLA 3 Note: durata set 31, 29, 23, spettatori Legni. C FEMMINILE 40. Torrazzo, ace 4, bs 8, muri 10 CORLO SAN MARTINO 0 Note: spettatori 70. Durata set: 24', 25', (15-25, 16-25, 17-25) (25-22, 25-17, 25-20) B2 MASCHILE 28'. Villa d'oro: ace 6, bs 9, muri 4. Or- VOLLEY SCHOLL VIGNOLA : Albertazzi, MARITAIN 0 TRUZZI: Pini L1 0, Bertacchini, Sostaro betello: ace 3, bs 9, muri 1. TRASCAR 3 Campi, Majetta, Mancini, Convertini, SOLIERA 3 E., Gualdi, Truzzi, Poltronieri, Zanetti, n MODENA. Partita solida della Natio- FERRARA NEL CUORE 2 Corsini, Barbolini, Caroli, Lazzarini, Concetti, Sostaro A., Grossi, Bottura, Po- STADIUM MIRANDOLA 2 nal che vince senza patemi su un Orbe- Gamberini, Burzacchi, Galletti. All Sgarbi (12-25 25-27 21-25) li , All: Mossini CASTELFRANCO 3 tello con poco mordente. Buona prova in (20-25 26-24 24-26 25-21 15-7) vice Trevisi MARITIAN: Copelli 4, Bompani 3, Riva 8, CORLO SAN MARTINO: Fiandri 11, Gian- battuta e in difesa dei ragazzi di Serafini TRASCAR: Fontana 18, Calanca 2, Ros- GIACOBAZZI NONANTOLA: Sighinolfi 0, Casari 5, Pamini 5, Graziadei 1, Bonac- nini 5, Della Vecchia 0, Barbieri 4, Luppi (25-15 ; 24-26 ; 23-25 ; 28-26 ; 12-15) che rimangono a punteggio pieno in vi- setto 18, Lusetti 11, Manni 6, Sala Gamberini (K) 2,Biagini 0, Serafini (L), cini lib, Ceccarelli 7, Vaccari 1, Lauriola, ne, Casolari 2 , Zanni L2 ne, L1 CItelli STADIUM MIRANDOLA: Ghelfi 5, Brizzi sta del terribile trittico che li vedrà op- 13,Pigozzi (L), Solieri 0, Bellodi 0, Man- Ghidoni 17,Romagnoli 6, Baraldi ne. All. Caselli LIB 0 , Zarzana ne , Degola 4 , Campani M. 8, Zanella 17, Garusi 16, Persona 8, posti a Forlì, Cesena e Arno Pisa. (a.t.) fredini 3, Polizzotto n.e, Bulgarelli n.e. Albinelli 16, Bertarini 7, Galbiati 2, Za- SOLIERA: Bertolini, Rigon,Adani, Sanni- 6, Buffagni 1, Radighieri 1 All: Arlandini Rustichelli 10, Bottecchi (L), Brizzi A. ne, Allenatore Pisa gnoni 0. All. Calanca vice Sighinolfi no, Malagoli, Rossi, Dondoni, Gambuzzi, All: Principato Bertarello 1, Malavasi, Bertoli 7. All. DHL MODENA 3 FERRARA: Corradini, Tamagnone, Le- Arbitri: Malpighi e Marano di Modena Martinelli, Redeghieri, Turci, Libero Atti- Arbitro: Tagliani di Ferrara Zucchi ROVELLI MORCIANO 1 gnani, Tani, Quaglia, Marconi, Avanzi, Note: durata set : 19', 20', 21', ace na . All. Ganzerla 2° Guerzoni Note: durata set: 27', 20', 27' Truzzi : a- CASTELFRANCO: Galli 8, Montanari 33, Amianti, Troccoli, Scanavacca, Ghiraldi- 2/15, bs 15/7, muri 2/1, Arbitro: Marano. ce 12 , bs 3, muri 2. Corlo: ace 4, bs 7, Prato 3, Giovenzana 1, Spiga 14, Ver- (23-25; 25-16; 25-20; 25-22) ni, Rivaroli (l). Allenatore Benini. spettatori 98 Note: Durata set: 16', 24', 22. Maritain: muri 3. Spettatori 60 rucchi, Peli (L), Fregni, Leva y, Zacchia DHL MODENA: Onwelo 24, Salsi 5, Pra- Arbitri : Di Leo e Grazian di Bologna n VIGNOLA. Pronto riscatto delle ra- ace 3, bs 4, muri 3. Spettatori 50 5, Manzini 2, Goldoni ne. All. Rovatti marzoni 5 , Sighinolfi 10 , Ferrari ne, Note: durata set 20' 32 28' 31' 12', Tra- gazze del Giacobazzi Lambrusco Team ANDERLINI 0 Arbitri: Copparoni e Laterza Marra 5, Zanettin 3, Pinali Giulio ne , scar: ace 9, bs 11, muri 6, Ferrara: ace Nonantola contro una squadra la Volley SERRAMAZZONI 3 BORGHI CASTELFRANCO 3 Durata set: 23', 27', 30', 29', 18’, ace Zanni ne , Pinali Roberto 28 Marchesi 7, bs 7, muri 13. School di Vignola ancora in fase di as- MODENA EST 1 8/5, bs 11/19, muri 9/13. Spettatori 80 ne, Caraffi L1. All. Tomasini, vice all. Pa- n S .P R O SP E R O . Trascar che esce sestamento. (r.v.) (22-25 9-25 23-25) circa risi alla distanza contro un Ferrara ben (25-19 25-20 23-25 25-14) ANDERLINI: Besozzi 5, Migliorini 4, Mu- n MIRANDOLA . Il derby di Hallo- DOLCIARIA ROVELLI MORCIANO: Sor- messo in campo e che ha lottato su tutti ECOLOGICA 1 SERRAMAZZONI: Pradelli L1, Dragonetti kaj 3, Gottardi 6, Berselli 6, Tripoli 3, ween contro Castelfranco Emilia riserva renti 13, Belicchi ne, Marzola 1, Vanucci i palloni. Equilibrio in tutti i set, tranne 15, Morrone 7, Morsiani 17, Ricci 14, Petruzziello 9. All. Di Toma alla Stadium un brutto scherzetto: i gial- 2, Sacco ne, Mancinelli 9, Gramolini 10, nel tie break dove San Prospero domina. NOLO S.MCHELESE 3 Orlandi 7, Gubertini 2, Abdelati ne, Ma- Arbitri: Roli Paolo loblù che pur avevano iniziato in manie- Arasonwam 21, Caselli 4, Berardi, Spi- Top scorer Rossetto e Fontana, ma an- (25-23 17-25 19-25 20-25) nelli ne, Merciadri, Cazzanti L2, Bacchi Note: Durata set: 25' - 19' - 27' , Ander- ra convincente la partita, non sono riu- nelli, Martignoni, Vignali L1, Mei L2. All. che Sala e Lusetti vanno in doppia cifra. ECOLOGICA: Rossetti, Messori, Akau- Ne. All. Grosoli lini: ace 8, muri 5, bs 10 30 | SPORT | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

PALLAMANO A I biancorossi tornano al successo vincendo in terra marchigiana HOCKEY A2 I rossoneri autori di una prova opaca Terraquilia passa senza problemi a Cingoli Uvp travolta nel derby dal Correggio dell’ex Barbieri Il Rapid si arrende al Bologna e agli arbitri. Serie A2: Modena in campo oggi In serie B La Mela Montale dilaga contro Cremona: 16-2

SERIE A2

CORREGGIO 7 UVP MODENA 1 (Primo tempo 3- 0) Marcatori: pt: 4:52 D.Gavioli (A), 8:00 N.Barbieri (A), 17:19 A.Scuccato (A)., st: 5:17 (Rig) G.Maniero (A), 8:03 (Pun) D.Gavioli (A), 15:55 N.Barbieri (A), 17:38 N.Barbieri (A), 21:46 D.Nadini (B). CO RR EG GI O: A.Scuccato, D.Gavioli, A.Gallo, G.Maniero, N.Barbieri, S.Gal- CORREGGIO Correggio-Uvp 7-1 lo, A.Bonucchi, E.Zucchiatti, F.Errico, M.Saitta. All. M.Barbieri. UVP MODENA: E.Sala, M.Mangano, D.Na- dini, S.Orfei, L.Luppi, P.Ehimi, M.Poz- Basket D: festeggiano le modenesi zi, S.Carnevali, A.Ardilli, S.Scaltriti. All. SAMPOLESE 51 S.Carnevali. H4T VIGNOLA 70 Arbitri: Uggeri E. - (12-18, 28-35, 31-53) Note: espulsi: st: E.Sala (B) SAN POLO D’ENZA: Davoli 4, Siani 2, Tognoni 5, Benevelli 2, Margini 5, Magliani 9, n CORREGGIO. Il risultato dice tut- Tondo 9, De Vizzi, Bizzocchi 8, Maggiali 5, Domenichini, Pezzi 2. All. Immovilli. to. Una Uv mai stata pericolosa e solo VIGNOLA: Ganugi 10, Degli Angeli 2, Chini 7, Barbieri 5, Pantaleo 2, De Martini 21, nel finale il gol di Nadini salva la ban- Vannini 2, Paladini 11, Lolli 5, Lelli 6. All. Smerieri. diera. Serata non proprio positiva sia Arbitri: Carone e Riccardi di Parma sul piano del gioco che sul risultato. Note: tl: 12/20, 18/21 (g.l.) n S.POLO D’ENZA. Una ancora malandata Sampolese che solo ora, con il rientro ALTRI RISULTATI: Castiglione-Prato 5-2, di Davoli, Margini e Tondo, può lavorare a pieno organico, resiste solo metà gara alla Vercelli-Scandiano 1-2, Pordeno- lanciatissima capolista Vignola che, poi, con un micidiale e decisivo parziale di 18 a 3 nel terzo quarto, impone la netta superiorità del suo gioco e del suo organico. ne-Viareggio 1-1, Eboli-Sandrigo 3-9, Bassano-Montecchio P. 6-2. MAGIK PARMA 60 CINGOLI Cingoli – Terraquilia Carpi 21 – 32 (Bulgarelli) CLASSIFICA: Sandrigo 6, Castigliane 6; NAZARENO CARPI 70 Viareggio 4, Correggio 4, Pordenone 4, Bassano 4; Scandiano 3; Montecchio (15-9, 26-29, 43-44) SERIE A 1, Uvp Modena 1; Amatori Vercelli 0, PARMA: Donadei 11, Malinverni N., Tibollo, Malinverni L. 3, Montagna, Aimi 6, Ca- Prato 0, Eboli 0. ravita 10, Gibertini, Diemmi 4, Croci 18, Guidi 8, Fava. All: Lopez. CARPI: Sbisà 8, Compagnoni 14, Goldoni Sa. 10, Pravettoni 7, Spasic, Antonicelli, Ca- CINGOLI 21 SERIE B vallotti 2, Salami 18, Goldoni Si. 11, Barigazzi ne. All: Testi. TERRAQUILIA CARPI 32 Arbitri: Chitolina e Saglia. Note: spettatori 80 circa. Tl Carpi: 17/24. 5f: Tibollo. (Primo tempo 8 – 17) n PARMA. Carpi espugna Parma con carattere e forza di volontà. Match impan- CINGOLI: Analla, Chiariotti, Camperio 2, LA MELA 16 tanato per tre quarti abbondanti, dove Croci tiene i padroni di casa incollati alla targa Nuccelli, Gentilozzi, Ilari 4, Nocelli 4, CREMONA 2 del Nazareno. Poi la sferzata nell'ultima parte del match, con Salami e il giovanissimo Serpilli 5, Strappini 3, Russo 3, Simeone Goldoni a inventare e realizzare fino al +10 finale. (l.b.) Santinelli, Trillini, Mangoni, Danti. All: (Primo tempo 8-1) Nando Nocelli LA MELA: Pala Xiloyannis T Siberiani T 1 TERRAQUILIA CARPI: Jurina, Rossi, Basic, VENI 67 Volpari Luca T 2 Volpari Massimo T 1 SCHIOCCHI 69 Beltrami 3, Brzic, Cuzic 6, Hristov 4, Ferri T 3 Paltrinieri 7 Giovanelli 1 Pra- Nardo 1, Opalic, Parisini, Sperti 4, delli Uva 1 (15-17, 34-30,58-53) Vaccaro 6, Vukojicic 8. All: Sasa Ilic VENI: Angelina 13, Bartolozzi 10, Dal Pozzo 5, Frignani 8, Ghedini, Minozzi9, Sgarzi 4, Arbitri: Lorusso – Strippoli Arbitro: De Tomaso ALTRI RISULTATI: Correggio-Pico 2-5, Vinci 4, Gentili 14, Gamberini Ne. Pastore X Alla. Minozzi F Note: spettatori 300. Esclusioni Cingoli SCHIOCCHI: Tamagnini, Bernabei 2, Sangermano 3, Righi R 19, Minarini 14, Carretti 6 Carpi 6 Rigori Cingoli 6/9 Carpi Novara-Seregno 6-6, Monza-Brianza 11, Cavazzoli 2, Sassi 2 Petrella 8, Malverti 2, Alessandrini 5. All. Righi G 4/8 3-5, Roller Lodi-Amatori Lodi 4-0. n C ING O L I. Vittoria secondo prono- stico della Terraquilia a Cingoli. Inizio di partita equilibrato; Terraquilia inizia contratta, soffre l'intraprendenza dei locali che puntano sulla velocità per Boccette: risultati e classifiche Caroli-Gulliver Circolo Costa Carpi 6-0, Casa Modena Circolo Co- mettere in difficoltà i biancorossi (2-2 Continua inarrestabile la sua marcia al comando Ed.Monti Camo al 5'). Poi i ragazzi di Ilic operano un sta Carpi-Regina di Cuori Scandiano 4-2, N.S.C. La Cantone- Maris La Cantonese. Quinta giornata della regular season con se-Val d'Enza S.Ilario 4-2, D.V.L. Tex Master Novellara-Buco break di 0-3 e biancorossi avanti 2-5 sonante vittoria esterna della capolista sul campo della titolata all' 8'. Ilari prova a rimettere in partita i Magico RE 5-1. Ha riposato : Aut.Iotti e Bonacini Real Tempio Caffè La Rocca Tex Master Novellara, che riesce a raccogliere Classifica suoi (4-6 al al 12'), ma Terraquilia ora è solo il punto della bandiera. Sulla piazza d’onore conferma per S.Polo. : N.S.C. La Cantonese 26, D.V.L. Tex Master No- più sciolta nel suo gioco e ristabilisce Pizzeria Corallo che, nel derby novellarese, riesce a conquistare vellara (*) 20, Polisportiva Rondò RE 19, Casa Modena Circolo subito le distanze (5-8 al 15'). In questa un ottimo pareggio con i campioni in carica di Ricreativo. Metal Costa Carpi 19, Millionaire Cafè Vezzano (*) 18, Val d'Enza S.I- fase i ragazzi di Ilic prendono decisa- P di Pellegrini Bar Sport Vezzano conquista la prima vittoria lario (*) 17, Regina di Cuori Scandiano 17, Amici del Grosso Bar mente le redini della gara in mano, Cu- Jolly Ca' de' Caroli 17, Buco Magico RE (*) 16, Aut.Iotti e Bona- zic spinge i suoi, Vaccaro e Sperti ( che stagionale espugnando il campo di Expocar Regina di Cuori ha subito due esclusioni) freschi di con- Scandiano, con sorpasso degli avversari in classifica. Ap- cini Real Tempio S.Polo (*) 14, Circ.Il Gattaglio Gatto Azzurro RE vocazione in Nazionale danno il massi- puntamento con la vittoria ancora rinviato per Borghi Viaggi Bar 13, Acripoli Circolo Costa Carpi (*) 13, Gulliver Circolo Costa Car- mo vantaggio ai biancorossi (5-13 al Il Portico Castelnovomonti, costretta alla divisione della posta, pi 7. (*) già riposato. tra le mura amiche, da Color Due Novellara. Infine stop n SERIE C . Girone A, Risultati 6.a giornata: Millionaire Cafè 18'). Terraquilia controlla agevolmente, casalingo di Unipol Circolo Costa Carpi nel match contro Cuzic è una spina nel fianco della dife- Lubrochimica. In serie B sesta giornata amara per le squadre Vezzano-Pallina Caffè Bar Gattaglio RE 2-4, Bocciodromo S.Ila- sa avversaria e vantaggio confortante viaggianti. Solo un pareggio conquistato da Acripoli Circolo rio d'Enza-Galloni & Mattioli Gatto Azzurro RE 1-5, Birr.Rist.Il al riposo (8-17). Cingoli ci riprova a Tempio del Luppolo S.Polo-Orologio Rosso RE 4-2, www.Cera- rientrare in partita all'inizio della ripre- Costa Carpi sul campo di Circ. Il Gattaglio RE. Val d’Enza S.Ilario sa (11-18 al 3'), ma Vaccaro e Hristov nel match clou con la capolista N.S.C. La Cantonese limita i miche Sassuolo.it BucoMagico-Caruso Tinteggi Bar Il Birillo spengono subito le velleità dei locali danni, ma non evita la prima sconfitta stagionale. D.V.L. Tex Scandiano 4-2, Bar Skiply Felina 2-Bar Coviolo RE 1-5, Orologio (11-22 al 9'). La gara comunque rima- Master Novellara travolge Buco Magico RE che gli permette di Blu RE-Bar Skiply Felina 1 2-4, RicreativoBar Sport Vezza- ne viva, i locali non si danno per vinti, salire solitaria al secondo posto. In terza posizione sale no-A.S.D.Bar Jolly Ca' de' Caroli 5-1. Classifica: Pallina Caffè Bar Terraquilia mantiene il vantaggio ac- l’accoppiata Casa Modena Circolo Costa Carpi e Polisportiva Gattaglio RE 26, Galloni & Mattioli Gatto Azzurro RE 26, Orologio Rondò RE, con prestazioni vincenti casalinghe contro le quisito (14-24 al 15'). I ragazzi di Ilic, Rosso RE 23, Millionaire Cafè Vezzano 22, Ricreativo B Bar Sport che sfrutta tutti gli effettivi, non si disu- competitive Regina di Cuori Scandiano e Millionaire Cafè Vezzano. Infine prima vittoria stagionale per Amici del Grosso Vezzano 20, Bar Coviolo RE 19, www.Ceramiche Sassuolo.it Bu- niscono nel finale di gara e portano a coMagico 18, Caruso Tinteggi Bar Il Birillo Scandiano 18, Birr.Ri- casa una vittoria che mette alle spalle Bar Jolly Ca’ de’ Caroli, punteggio pieno incamerato ai danni di la sconfitta di sabato scorso. (e.l.) Gulliver Circolo Costa Carpi, in netta difficoltà nel reggere il st.Il Tempio del Luppolo S.Polo 18, Bocciodromo S.Ilario d'Enza passo delle altre compagini. 17, Bar Skiply 1 Felina 16, A.S.D .Bar Jolly Ca' de' Caroli 15, O- n SERIE A. Risultati 5.a giornata: Expocar Regina di Cuori rologio Blu RE 8, Bar Skiply 2 Felina 6 BOLOGNA 26 Scandiano-Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano 2-4, Borghi RAPID NONANTOLA 20 n SERIE C . Girone B. Risultati 6.a giornata: Casarini Lamiere Viaggi Bar Il Portico Castelnovomonti-Color Due Tex Master No- La Cantonese-Bar Acli Massenzatico 4-2, Panificio Veronesi Tex (Primo tempo 14 – 11) vellara 3-3, Caffè La Rocca Tex Master Novellara-Ed.Monti Ca- mo Maris La Cantonese 1-5, Unipol Circolo Costa Carpi-Lubro- Master Novellara-Circolo Graziosi Carpi 2-4, Bar Manu Massen- BOLOGNA: Montalto 5, Bonassi 3, De No- zatico-Bar Rondò RE 5-1, Circolo Il Quartiere Fosdondo-Carpen- tariis 2, Pedretti 5, Garau 2, Kandem 1, chimica Tex Master Novellara 2-4, Pizzeria CoralloTex Master Mula, Racalbuto 4, Sgargetta, Gherardi Novellara-Ricreativo Tex Master Novellara 3-3, Ha riposato : Ro- teria Lugli La Cantonese 4-2, Circolo Kaleidos Poviglio-Centro mei Bar Il Portico Castelnovomonti. Cla ssif ica: Ed.Monti Camo Sociale Olimpia Gualtieri 4-2, Fornaciari C.T.L. Bagnolo-Cafè 3, Cattabriga 1, Savini, Brintazzoli, A- per il Rapid, privo di Grandi e Valle, a yman. All: Giuseppe Tedesco SERIE A2 Maris La Cantonese 23, Pizzeria CoralloTex Master Novellara 18, Teatro Boretto 5-1 Ha riposato : A.Esse Service Tex Master No- Bologna. Modenesi a -1 a 4’ dalla fine, Ricreativo Tex Master Novellara 16, Romei Bar Il Portico Castel- RAPID NONANTOLA: Piretti, Pranzo 2, Lam- poi gli ospiti si innervosiscono anche a vellara. Classifica: Circolo Graziosi Carpi 26, Bar Manu Massen- bertini 1, Bruni, Malagoli, Idri 1, Ber- R IS ULTAT I Bologna - Chiantibanca Ta- novomonti (*) 14, Caffè La Rocca Tex Master Novellara (*) 13, zatico 24, Panificio Veronesi Tex Master Novellara 22, Circolo Il causa di un arbitraggio decisamente Color Due Tex Master Novellara 13, Unipol Circolo Costa Carpi nardi, Serafini 2, Manfredini 1, Zoboli varnelle 25 - 33, Massa Marittima - Quartiere Fosdondo 20, Casarini Lamiere La Cantonese 18, Cir- D. 5, Piccinini 6, Morselli 1, Baraldini, casalingo, e perdono. 12, Metal P di Pellegrini Bar Sport Vezzano (*) 12, Expocar Re- ALTRI RISULTATI: Romagna – Lu ci an a Parma 29 - 31, Verdeazzurro Sassari - gina di Cuori Scandiano (*) 11, Lubrochimica Tex Master Novel- colo Kaleidos Poviglio (*) 17, Fornaciari C.T.L. Bagnolo (*) 15, Bar Ansaloni 1. All: Luca Montanari Acli Massenzatico 14, Bar Rondò RE 14, Cafè Teatro Boretto (*) Arbitri: Vizzini – Guttadauro Mosconi Dorica 23 – 12, Estense-Ca- Modena oggi, Follonica - Secchia Ru- lara 11, Borghi Viaggi Bar Il Portico Castelnovomonti (*) 7. (*) già n B O L O GN A . rigori: Nonantola 1/1, salgrande n.p. biera oggi. riposato 13, Carpenteria Lugli La Cantonese (*) 12, Centro Sociale Olim- Bologna 2/5, ammonizioni: 2 Nonantola CLASSIFICA: Romagna 21; Carpi 15; CLASSIFICA: Tavarnelle 9, Secchia 9, n SERIE B. Risultati 6.a giornata: Polisportiva Rondò RE-Mil- pia Gualtieri (*) 11, A.Esse Service Tex Master Novellara (*) 10 + 1 esclusione, 3 Bologna 1 esclusio- Ambra 12, Bologna 12; Dorica 9; Cin- Parma 9; Bologna 5; Massa Marittima lionaire Cafè Vezzano 4-2, Circ.Il Gattaglio Gatto Azzurro RE-A- (*) già riposato ne goli 6, Estense 6; Rapid 0, Casalgrande 4; Modena 3, Follonica 3; Verdeazzurro cripoli Circolo Costa Carpi 3-3, Amici del Grosso Bar Jolly Ca' de' n BO LO GN A. Sconfitta immeritata 0. 0. DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | SPORT | 31

BASKET PROMOZIONE Vincono Medolla e Piumazzo La Carpine non perde più colpi Primi punti per la Nbm Mirandola

CORTICELLA Corticella – Libertas P Fiorano 75-67

MIRANDOLA La Nbm Mirandola fesa aggressiva costringono gli ospiti CARPINE 69 tatori 70 prodate in Promozione soltanto nelle Tiozzo n.e.. Capo All.: Amanti vanti 39-33 dopo l’ennesimo canestro ha solo 4 punti realizzati. Nel secondo n MEDOLLA. Buon esordio casalin- ultime stagioni. LIBERTAS: Generali 4, Suzzani, Zogaj messo a segno da Cristiani, che scrive quarto Piumazzo continua a macinare GO IWONS 59 go della P.T.Medolla nel campionato di Crevalcore arriva da seconda in classi- 7, Panico n.e., Galloni 12, Minarini, A- 15 a metà gara. gioco in attacco riuscendo a trovare i (14-14; 30-26; 45-30) promozione; contro una formazione fica al PalaGiolitti ma dovrà arrendersi damo 6, Marchi 3, Melegari (Cap) 16, Dopo la pausa lunga, è Fiorano a tro- canestri sia da vicino che da fuori a- CENTRO LATTONIERI CARPINE: Me- giudicata tra il gruppo delle favorite al- alla troppa fame messa in campo da Barbieri 19. Capo All.: Bertani vare i primi punti grazie a capitan Me- rea. All'intervallo Piumazzo in vantag- una Mirandola che non aveva ancora Arbitri: Pozzi e Albertazzi (BO) schiari 8, Malagoli, Piuca M. 3, la vittoria del girone i modenesi hanno legari, ben imbeccato da Zogaj; gli o- gio di 17 punti. Il terzo quarto sulla fal- Gasparini 2, Solera 17, Piuca R. 15, disputata una gara molto determinata raccolto punti sino ad ora. Note: antisportivo a Cocchi (Corticella), spiti non sfruttano i numerosi rimbalzi Losi 5, Verrini 12, Zanoli 3, Marchi 4, e caparbia riuscendo a portare a casa Inizio shock per gli ospiti che vanno tecnico a Generali (Fiorano) , spettatori offensivi e sprecano tantissimo da sot- sariga dei primi due Piumazzo conti- Felettigh, Iacono. All. Morettin una importante vittoria. sotto 10-0 dopo 2 minuti di gioco, col- 40 to, ma Barbieri con due canestri di fila nua ad attaccare con decisione e in di- GO IWONS ALBINEA: Rossi 6, Mar- L’inizio della gara è stato contraddi- piti in pieno dall’uragano Duca-Nicolini n C ORT ICELLA . Si può “t imi da- riporta a contatto i viaggianti, che gua- fesa mischia le carte alternando zona cacci 9, Masoni 13, Talami 13, stinto da varie prodezze da parte di en- autori di 5 punti ciascuno in un lam- mente”, anche se è parecchio prema- dagnano il vantaggio con la bomba di uomo e pressing. All'inizio del quarto Corradini 4, Cattani, Canalini 9, Bo- trambe le formazioni con Medolla che po. turo, parlare di scontro “s al ve zz a” Galloni. Righetti, da 3, riporta avanti quarto Piumazzo sopra di 24 punti, gli naccini, Pellegrini, Rinaldi, Ferretti 5, siglava spesso da sotto soprattutto con Crevalcore si affida al talento di Garuti quello della palestra “Laura Vicuna” di Bologna, sbloccando una situazione ospiti aumento dell'intensità delle loro Camellini. All. Brevini un energico Aldrovandi mentre gli o- per rimanere in partita ma al termine Bologna; Corticella e Fiorano, infatti, sterile di attacco che durava da qual- giocate soprattutto in difesa e Piumaz- del primo quarto il match è gia indiriz- condividono l’ultima posizione in gra- Arbitri: Tancredi e Blasi di Modena spiti replicavano con precisi tiri dalla che minuto. zo ne soffre un po’, Orizzonte arriva lunga distanza; esaurito un pò il fuoco zato sui binari biancoverdi. duatoria nel girone D, e questa sera u- La Pgs è sprecona dalla linea di tiro li- Note: 5f: nessuno, spettatori 50 anche a meno 12 ma Piumazzo non si n CARPI. I primi due tempi sono ca- di fila delle prodezze iniziali la contesa Mirandola nel secondo quarto si ricon- na delle due compagini schioderà lo bero, e rimane in vantaggio di sole 3 ratterizzati da veloci ribaltamenti di proseguiva sull’ordine di un sostanzia- ferma ad altissima intensità e registra scomodo “zero” alla voce punti in lunghezze a 3 minuti dalla fine del ter- perde d'animo e con pazienza un at- campo con difese aggressive e con le equilibrio per tutti i restanti quarti. recuperi e contropiedi in serie con Cre- classifica. zo quarto. tacco riesce a gestire il vantaggio e differenti giocatori a referto da en- Medolla ha giocato per tutta la gara sta finalizzatore impeccabile. Partenza a tutto gas di Fiorano, che ri- Si rivedono a segno sia Adamo che raggiungere così la tanto attesa vitto- trambe le formazioni. Si va così alla con la difesa ad uomo aggressiva, tro- I bolognesi trovano segnali di reazione fila subito un 6-0 ai bolognesi grazie Cristiani, che sbloccano il loro digiuno, ria. I ragazzi di coach Marchesini rie- pausa con solo 4 punti di vantaggio vando poi anche in Tralli e Barbieri im- soltanto da Simoni che lotta su ogni alla vivacità di Zogaj; dall’altra parte e si rivedono soprattutto i locali corre- scono a sbloccarsi in questo campio- per la formazione di casa. Nella ripresa portanti catalizzatori finali, mentre Ar- rimbalzo e converte spesso con 2 pun- Cristiani segna due canestri fotocopia re in contropiede e segnare grazie a nato giocando una buona partita sia in però, la Carpine mette il piede sull'ac- gelato ha alternato varie difese a zona ti, ma il resto Pall. Crevalcoredella dai sei metri e tiene lì i suoi. I ritmi so- Sorghini. squadra fatica a trovare fluidità offen- no buoni e le due squadre corrono be- attacco che in difesa per quasi tutti i celeratore con Solera & co. e in attac- per arginare gli avversari ma non è Nell’ultima frazione Melegari trova su- 40 minuti, peccato soltanto il calo in co continua a macinare, mentre in di- mai riuscita completamente nel suo siva. ne per il campo; la Pgs trova la prima bito punti veloci per i suoi, ma Cocchi fesa chiude completamente i battenti intento. All’inizio del quarto periodo il Il parziale all’intervallo segna 40-26 bomba di serata con Bolelli, abile a pu- di là è ben imbeccato da Sorghini per difesa nel quarto quarto. (27 punti su- concedendo solo 4 punti agli avversari Medolla ha preso un più consistente Mirandola. nire le lente rotazioni difensive bianco- segnare il più comodo dei canestri da biti). (s.m.) nel terzo quarto. Ultima frazione da margine di vantaggio ma l’Ar g el at o Al contrario dei soliti sciagurati terzi rosse. Quest’ultimo è emulato da Me- sotto; proprio Cocchi si fa ingolosire mani molto calde però, perché Albinea non mollava e con alcune acrobatiche quarti a cui ci ha abituato la NBM, sta- legari, che prima segna da tre e poi da dal pallone e spende l’antisportivo su SPORT INSIEME 68 sotto, facendo rimettere il naso avanti non ci sta e si riavvicina anche fino a conclusioni si è poi riportato legger- volta i ragazzi di Giglioli tengono bene Galloni, a seguito di una grande rubata I GIGANTI DI MODENA 52 +4, ma poi Verrini, Solera e due cane- mente in avanti, ma i medollesi hanno la pressione del largo vantaggio accu- alla Libertas. difensiva. stri di alta classe di Robby Piuca met- mantenuto saldissimi i propri nervi, ri- mulato e sono bravi ad amministrare, Bologna ricaccia indietro gli ospiti, con Alessio fa 2 su due dalla lunetta, ma (19-7, 31-19, 49-36 ) tono in cassaforte la quarta vittoria di portandosi in vantaggio verso la volata trascinati da un immenso Chiari, letale Righetti che segna subendo anche il gli ospiti perdono palla sulla rimessa e SPORT INSIEME: Bertoncello 6, Rossi, fallo, ma non completando il gioco da fila. Mvp Solera con 17 punti e 6 rim- finale e finendo con la meritata vitto- dall’arco (3/4 da 3). Cocchi si fa perdonare segnando ca- Skocas 15, Amabile 7, Sacchi 2, Flori balzi. (d.l.) ria. (a.g.) La partita scivola via con il gap che o- tre punti; si comincia con il valzer dei nestro e libero corticellalibertas3sup- scilla sempre tra i 12 e i 18 punti, ma cambi e Marchi trova il jumper dalla 6, Gambetti 4, Marino 15, De Lillo 5, plementare per il nuovo vantaggio fel- Regazzi 8. All. Cantelli non si denota mai durante i 40 minuti media. sineo. CORREGGIO 73 FINALE EMILIA 61 un accenno di rientro da parte degli o- Adamo e Cristiani aprono la seconda GIGANTI: Barbanti 16, Giorgi 2, Peder- NAZARENO CARPI 61 AUDAX FERRARA 75 La tripla di Asciano ricaccia indietro i spiti, che incappano in una prova opa- frazione con 4 punti a testa, a seguito biancorossi, dando una boccata d’o s- zoli, Fantuzzi, Quaresima 6, Baraldini, (18-15, 39-33, 49-49) (14-23; 32-38; 46-59) ca, con il loro miglior giocatore (Garuti) di extra-possessi da una parte, e cat- sigeno ai propri compagni, e segna Odorici 3, Larghetti 2, Demattè 2, CORREGGIO: Bergianti 6, Messori 6, FINALE: Todisco 9, Borghi F 2, Orri, limitato magistralmente a solo 6 punti tive rotazioni della zona difensiva anche il libero dopo il tecnico fischiato Franceschi 14, Di Curzio 3, Forastiere Zaccarelli 4, Riccò 2, Montanari 2, Ru- Bergamini F. 2, Braida 3, Musto 6, A- realizzati. dall’altra; un lampo di Generali riporta per proteste a Generali. sotto Fiorano, prontamente stoppata 4. All. Davolio stichelli 12, Guandalini, Giaroni 13, spergo 7; Bergamini A 19, Vicenzi 6, Prima gioia NBM che riesce dunque a Ancora Asciano, stavolta da 2 punti, Arbitri: Gubellini e Viteritti smuovere una classifica che la vedeva dalla tripla di Asciano in transizione. Setti 12, Ligabue 13, Santini 3, Conte Poletti, Golinelli, Lodi 7; All.re Ferrari segna e fa segnare a tabellone il +7 P- n B O LO G N A . Lo Sport Insieme A. ass. all.re Bregoli G. ultima assieme ad Acli. Si sbaglia un po’ troppo offensivamen- ne. All: Lodi. gs, che diventa +9 con il canestro di mantiene la sua imbattibilità. CARPI: Sbisà 7, Magrì, Barigazzi 3, Fo- AUDAX FERRARA: Seravalli 4, Vaianel- Prossimi impegni che vedono Miran- te, ed il ritmo tende a diventare note- Cocchi. roni 3, Spasic 13, Goldoni 6, Cavallotti la, Fabbri 7, Marabini 6, Ricci 4, Pigoz- dola sul campo della capolista Pepe- volmente più blando; ci pensa ancora Barbieri non vuole alzare bandiera In quel di Bologna i padroni di casa 7, Cantarelli 11, Antonicelli 7, Di Lo- zi 17, Ferraresi 4, Feletti 12, Terzi, Be- roncino Sabato 7 Novembre, mentre Cristiani ed ancora con un “long-two” bianca, e segna nuovamente da sotto mettono subito le cose in chiaro: con renzo 4. All: Barberis. detti 2, Lazzari 8, Mastella 11; All.Fol- Crevalcore osserverà un turno di ripo- a risistemare le cose, mandando la P- il suo quindicesimo punto; dall’alt ra ben quattro triple e trascinati da Re- Arbitri: Casi e Delrio chi G. so. (r.g.) gs al massimo vantaggio sul 32-25, e gazzi e Skocas (12 punti combinati nel costringendo coach Bertani a chiama- parte l’mvp Righetti segna da tre e sul Note: spettatori 100 ci Arbitri: Benatti P, Pongiluppi F capovolgimento di fronte ancora il lun- parziale ) lo Sport Insieme domina il n CORREGGIO. La sfida tra i fana- n FINALE. Esordio casalingo amaro CORTICELLA 75 re timeout. corticellalibertas2Fiorano esce bene go fioranese segna il canestro e fallo primo quarto chiudendo avanti 19-7. lini di coda la vince Correggio, grazie a per il BFE che devono cedere il passo LIBERTAS FIORANO 67 del -6. I modenesi faticano a trovare la via del ai più concreti ragazzi di coach Folchi. trova punti comodi da sotto con Bar- talento ed esperienza nei minuti finali. (20-17; 19-16; 12-13; 24-21) bieri e Galloni, e stavolta è coach A- I locali controllano fino alla fine, ren- canestro sprecando molto da sotto le La sfida è un frizzante testa a testa per Costretti ad inseguire per 40 minuti i CORTICELLA: Bolelli 6, Marcheselli 2, manti a richiedere la sospensione, do- dendo vane le rimonte fioranesi; anco- plance, ma stringendo le maglie in di- trenta minuti, dove alle bombe di Liga- finalesi capitanati da Bergamini Fran- Righetti 14, Sorghini 7, Varignana 3, po aver subito anche il canestro con ra Righetti segna i liberi della staffa, bue e Rustichelli risponde la freschez- cesco in difesa mostrano ancora le la- che valgono la prima vittoria in cam- fesa nella seconda parte del secondo Cocchi 14, Mainardi 1, Cristiani 17, fallo griffato Zogaj. parziale riescono quantomeno a chiu- za di Spasic e l'entusiasmo del collet- cune viste nella sconfitta contro Co- Fedeli (Cap), Nannuzzi, Asciano 11, Alla pausa lunga i bolognesi sono a- pionato della truppa di coach Amanti. tivo carpigiano: agli allunghi locali il macchio; mancanze di cui gli avversi Amanti. dere l'emorragia e a giocare il quarto Nazareno trova rimedio alternando le si avvalgono puntualmente per preva- Per Fiorano troppe conclusioni spreca- alla pari: si arriva così alla pausa lunga difese e portando la contesa all'ultimo lere sotto canestro e tenere a distanza te, soprattutto da sotto, nonostante u- sul 31-19. quarto. Qui viene fuori tutta la lucidità di sicurezza Finale. (a.f.) na discreta prestazione. (d.c.) Alla ripresa delle ostilità il copione è dei ragazzi di coach Lodi che, lavoran- sempre lo stesso: i Giganti sprecano do con pazienza e mostrando i muscoli NBM MIRANDOLA 64 PIUMAZZO 68 molto e faticano a mettere punti a re- a rimbalzo, ricama il parziale che una FORTITUDO CREVALCORE 48 VANINI HORIZON RENO 53 frenetica Carpi non riuscirà più a ri- ferto nonostante la buona prova di montare. (l.b.) (26-15; 40-26; 52-39; 64-48) (17-4, 15-11, 18-11, 18-27) Franceschi, con i padroni di casa che NBM : Cresta 8, Baccarani 2, Pivetti 3, PIUMAZZO: Dardi 6, Marzo 8, Di Bona continuano a martellare dalla me- TEAM MEDOLLA 55 Chiari 11, Duca 14, Giannetti 4, Gala- 2, Luppi 4, Tedeschi 13, Pellacani 9, dia/lunga distanza; si arriva così all'ul- ARGELATO 52 votti 4, Scaravelli ne, Arletti 5, Nicolini Cavani 3, Gobbi 8, Tarozzi, Di Talia 2, tima pausa sul 49-36. 7, Batelli 3, Mattioli 3. All.Giglioli Garelli 2, Mezzetti 11. All. Marchesini Nell'ultima frazione i modenesi tenta- (15-12 27-25 45-39) CREVALCORE : Gallerani 1, Gambuzzi HORIZON: Migliori 1, Vanini, Pasquali no un'ultima rimonta, ma la precisione MEDOLLA: Ceretti 1, Galeotti 5, Maini 7, Filippetti 2, Bersani, Braglia 7, Poggi 8, Vameli 5, Vignudelli 7, Neri 7, Guc- 7, Aldrovandi 11, Tralli 15, Spinelli 3, 2, Garuti 6, Guida 5, Fregni 6, Soverini cini 3, Terra, Dal’Omo 2, Menichetti 6, dall'arco ( ben 9 triple realizzate dalla Barbieri 11, Guarnieri, Berra, Marchet- 2, Simoni 10. All. Terzi Tiribocchi 2, Maldini 12. All. Musco compagine bolognese nella serata ) ti n.e.; All. Carretti Arbitri : D'Argenio e Campedelli Arbitri: Gorzanelli, Monni spegne qualsiasi velleità di rimonta, ARGELATO: Bonazzi n.e., Leonelli 2, Note : Tecnico a Gambuzzi, spettatori Note: spettatori 50 consentendo allo Sport Insieme di toc- Benassi 9, Ceresi, Vastola 9, Cristofori 110 n PIUMAZZO. Nella quarta giornata care anche i 20 punti di vantaggio. 4, Gadani 2, Trigari 1, Risi 8, Tagliavini n MIRANDOLA . Quarta giornata del campionato di promozione, Piu- (e.g.) 3, Giacometti 8, Rossi 6; All. Iattoni nel girone d’andata che vede affron- mazzo ospita la Vanini Horizon Bolo- Arbitri : Donno e Ferrari (Castelfranco) tarsi la New Basket Mirandola e la For- gna. Il primo quarto è tutto a favore dei A CURA DI MATTEO PIEROTTI Note: tl: 16/24, 3/4, 5f: nessuno, spet- titudo Crevalcore, due formazioni ap- MEDOLLA Il Team Medolla padroni di casa che grazie ad una di- 32 | SPORT Skipass: oggi le finali del campionato ita

n MODENA. La kermesse mode- nese è pronta a chiudere un’e- dizione ricca di appuntamenti. Domani protagonista sarà l’ar - rampicata sportiva, con le fina- li del Campionato di Boulder e le premiazioni dei Climbing A- wards, i nuovi premi di Skipass dedicati al mondo dell’ar ram- picata. L’ultimo giorno per pro- vare le bike dello Snow Bike Village, conoscere il mondo della preparazione atletica allo spazio SnowMove by Fisi Maps e aprirsi al mondo dello scialpi- nismo con il Villaggio ATK Ra- ce. Tanti anche gli appunta- menti con le realtà dello sci dell’Emilia Romagna. Sarà una giornata verticale quella di domani, ultimo gior- no di Skipass. Gli eventi dedi- cati all’arrampicata sportiva dominano il calendario di og- gi con due appuntamenti da non perdere: le finali del Cam- pionato Italiano di Boulder e le premiazioni dei Climbing MODENA A Skipass si gioca a pattinaggio su ghiaccio (Foschi) Awards, l’ultimo nato nella fa- miglia degli Skipass Awards. Ad essere premiati saranno i migliori interpreti di questa disciplina, non solo atleti, ma anche palestre, team ed even- ti. L’ultima giornata di manife- stazione sarà anche l’u lt im a occasione di provare le tantis- sime attività in area esterna: pattinaggio, sci di fondo, sci di discesa, snowboard, moun- tain bike, percorso avventura e per i più piccoli, il Riglet Park by Burton, dove anche i giovanissimi potranno prova- re l’emozione, in tutta sicurez- za di surfare su una vera tavo- la da snowboard. Ma le emo- zioni per i più piccoli non fini- scono qui: domani è il momen- to anche delle Winx, le magi- che fatine pronte per il loro Winter Tour. Ampio spazio an- che all’Emilia Romagna, con la presentazione dei Campio- nati Interappenini di sci alpi- no a cura dello Sci Club Alfon- sine, la presentazione della squadra CAE di sci alpino e i festeggiamenti per i 40 anni dello sci club Guastalla. Programma di oggi 10.00/10.15: pad. A – a re a MainEvents: POOL Sci Italia: Sfilate di moda 10.30/12.00: area esterna – Rail Pro: Rail Ski-LLS, riser- vato alla categoria freeski. T raining 11.00/13.00: pad. B – a re a Outdoor c/o BOULDER: ASD Equilibrium: Semifinali cam- pionato boulder 11.30/12.30: pad. A - Media- village Skipass Events by Sciare Mag: ATK FORUM “A tu per tu con Tommaso Cardel- l i”. Racconto del nuovo film “Sulle tracce di HeiniHolzer – lo spazzacamino estremo” 14.00/14.30: area esterna – pista Sci: Demo alpinismo AT K 14.00/14.30: pad. B – a re a Outdoor c/o Boulder: ASD E- quilibrium: Premiazioni Climbing Awards DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 SPORT | 33 aliano di Boulder e le premiazioni dei Climbing Awards

I SELFIE DI SKIPASS 34 | METEO | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 LE PREVISIONI DEL TEMPO IN REGIONE Legenda Sereno Poco Nuvoloso Nubi sparse Piogge e schiarite Coperto Pioggia debole Pioggia Temporale Temporale e schiarite Nebbia Neve

OGGI DOMANI DOPODOMANI

Velato o poco nuvoloso. Vento da ENE con intensità di 10 km/h. Soleggiamento diffuso. I venti saranno prevalentemente deboli Sereno. I venti saranno prevalentemente deboli e soffieranno Raffiche fino a 21 km/h. e soffieranno da Ovest con intensità di 7 km/h. Possibili raffiche da Ovest con intensità di 5 km/h. Possibili raffiche fino a 10 km/h. Temperature: 6°C la minima e 13°C la massima. fino a 10 km/h. Temperature comprese tra 4°C e 15°C . Temperature comprese tra 4°C e 16°C . Quota 0°C a 2850 metri. Zero termico a 4000 metri. Quota 0°C a 3700 metri.

LE PREVISIONI A MODENA

Domenica NOTTE MATTINA Lunedì NOTTE MATTINA Martedì NOTTE MATTINA 1 2 3 NOVEMBRE NOVEMBRE NOVEMBRE

Sereno Sereno Sereno Sereno Sereno Sereno Temperatura 9 °C 11 °C Temperatura 6 °C 11 °C Temperatura 5 °C 11 °C Umidità 91% 77% Umidità 92% 81% Umidità 90% 77% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento ENE 9 km/h debole ENE 8 km/h debole Vento WSW 5 km/h debole WSW 6 km/h debole Vento WSW 6 km/h debole WSW 5 km/h debole Temp. percepita 9 °C 11 °C Temp. percepita 6 °C 12 °C Temp. percepita 6 °C 12 °C Zero termico 2870 m 2740 m Zero termico 3700 m 3910 m Zero termico 3630 m 3640 m

POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA POMERIGGIO SERA

Poco nuvoloso Sereno Sereno Sereno Sereno Sereno Temperatura 13 °C 6 °C Temperatura 15 °C 8 °C Temperatura 15 °C 8 °C Umidità 62% 86% Umidità 68% 89% Umidità 66% 90% Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Precipitazioni assenti assenti Vento ENE 9 km/h debole NE 3 km/h debole Vento W 6 km/h debole WSW 6 km/h debole Vento W 4 km/h debole WSW 4 km/h debole Temp. percepita 13 °C 7 °C Temp. percepita 16 °C 8 °C Temp. percepita 16 °C 9 °C Zero termico 2810 m 3070 m Zero termico 4060 m 4210 m Zero termico 3680 m 3730 m

L’ALMANACCO DEL GIORNO

Rilevazione dati polveri sottili (PM10) - Fonte Arpa Emilia Romagna Il Sole La Luna Piacenza 29 Ravenna 37 Parma 31 Faenza 30 Sorge Ultimo Quarto Nuova Reggio nell’Emilia 34 Forlì-Cesena 32 alle 06:49 03/11/2015 11/11/2015 Modena 30 Rimini 39 Bologna 29 Tramonta Imola 24 I valori sono espressi in micro g/m3 Primo Quarto Piena alle 17:07 19/11/2015 25/11/2015 Ferrara 32 Il valore limite di legge è previsto a 50 micro g/m3 + /$67$03$

IN ABBINAMENTO OBBLIGATORIO

ABBONAMENTI

IN EDICOLA 3 MESI - 78 numeri 6 MESI - 156 numeri 1 ANNO - 312 numeri (Versione Cartacea) dal lunedì al sabato € 79,00 dal lunedì al sabato € 149,00 dal lunedì al sabato € 270,00

Per informazioni e sottoscrizioni 059.281700 CULTURA & SPETTACOLI

E-mail [email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

ESPOSIZIONE Fino al 10 aprile al Canadian Centre for Architecture, esposti disegni, carteggi, annuari e filmati digitalizzati Dalla Poletti documenti in mostra a Montreal

MODENA Si tratta in prevalenza di opere prodotte dall’Ilaud dal 1976 al 1978 na parte significati- U va di documenti ap- zione di due incarichi partenenti all’arch iv io professionali: dal 1980 al dell’Ilaud (Laboratorio 1982 il progetto-pilota internazionale di archi- per il recupero del quar- tettura e disegno urba- tiere di Prè a Genova; dal no) donato alla bibliote- 1983 al 1985 il progetto ca Poletti di Modena che per il riuso della fabbri- ne sta realizzando l’i n- ca Breda a Pistoia. ventario e la catalogazio- L'esposizione di Mon- ne, è stata prestata al Ca- treal, esplora gli approc- nadian Centre for Archi- ci non tradizionali che, tecture di Montreal, do- dagli anni Sessanta a og- ve è esposta fino al 10 a- gi, alcuni gruppi di ar- prile 2016 nella mostra chitetti hanno sperimen- "The Other Architect". tato per studiare e met- Si tratta di 42 docu- tere in pratica la loro di- menti, tra carteggi, rela- sciplina, al di fuori dei zioni e disegni prodotti luoghi tradizionali di ri- dall'Ilaud dal 1976 al c e rc a . 1978, più una decina tra i Tra le esperienze scelte primi Annuari e nume- a livello internazionale rosi filmati digitalizzati c’è, appunto, anche quel- dalla Poletti relativi alle la attiva ancora oggi iniziative dell'Ilaud rea- dell’Ilaud, il cui archivio lizzate in quegli anni. è entrato a far parte del L’Ilaud, fondato nel 1976 già ricco patrimonio del- e sempre diretto da la Biblioteca comunale Giancarlo De Carlo, ha stigiosi dell'architettura Sverre Fehn e Renzo Pia- laboratorio ha portato bino, Siena, San Marino, di storia dell’arte Luigi rappresentato un labora- internazionale (tra gli no), oltre ad autori pro- studenti di tutto il mon- Venezia. Le attività Poletti, con sede a Palaz- torio/scuola che in anni allievi Enric Miralles e venienti da altri rami do a riflettere e progetta- dell’Ilaud, inoltre, hanno zo dei Musei in largo di attività, ha accolto al- Santiago Calatrava; tra i della cultura (come Kar- re in Italia con seminari portato a numerose pub- Sant’Agostino a Mode- cuni tra i nomi più pre- docenti, con De Carlo, lheinz Stockhausen). Il e workshop estivi a Ur- blicazioni e alla realizza- na.

ALL’ASTORIA In cartellone proiezioni di qualità LA MANIFESTAZIONE L’istituto ho promosso il progetto “Mangia che ti racconto” Torna la rassegna “Film d’Essai” Gran finale di Libriamoci con sei pellicole d’autore alla scuola primaria Cittadella FIORANO è al mercoledì sera, alle 20.30. Si parte mercoledì con il divertente film italia- MODENA tura all’assaggio dei cibi conte- A Italo Calvino le fiabe africa- itorna al cinema teatro Astoria la no “Se Dio vuole” di Edoardo Falcone, nuti nelle diverse storie propo- ne davano un senso di straordi- R rassegna “Film d’Essai”, organiz- vincitore del David di Donatello 2015 e a scuola modenese, anch’es - s t e. naria apertura e si chiedeva zata da Tir Danza in collaborazione Nastri D’argento 2015 come miglior L sa partecipante alla manife- La lettura come momento di quanto tempo sarebbe trascorso con l’assessorato alle politiche cultu- regista esordiente. stazione nazionale sulla lettura, creatività, benessere emotivo, prima che i bamana, popolo del rali del Comune di Fiorano. Rassegna E’ invece una coproduzione italia- ha ospitato come lettore d’ecce - di conoscenza e d’introspe zio- Mali, potessero prendere posto, che da diversi anni riscuote apprezza- na, inglese e francese “Il racconto dei zione Maurizio Matrone: scrit- ne, tutto ciò unito al campo espe- sullo stesso scaffale di libri, ac- mento da parte del pubblico fioranese racconti” del regista Matteo Garrone: tore di libri gialli e sceneggiato- r i e n z i a l e. canto ad una bambina con il e non solo. Come sempre, l’appu nta- Il film, in programma mercoledì 18 no- re di film polizieschi. Fondamentale per il successo cappuccio rosso. mento è al mercoledì sera, alle 21. ve m b re. La scuola Cittadella, che ha a- di questa iniziativa è stata la Questo tempo è arrivato. E ci In cartellone 6 titoli di film di qua- Mercoledì 25 novembre, in occasio- derito a questa bella manifesta- partecipazione massiccia dei auguriamo sia giunto anche il lità, selezionati con attenzione tra i ne della Giornata Internazionale per zione nazionale fin dai suoi ini- genitori che hanno proposto un tempo di storie vere, non edulco- vincitori di premi cinematografici l’eliminazione della violenza contro le zi, proponendo l’anno scorso let- programma che spaziava dalla rate, provenienti dalle leggen- importanti. E’ questa la prima parte donne, è stato scelto il film dramma- ture con tema “Storie da Pau- letteratura etnica a quella per de, dalle cronache e dalla tradi- della rassegna che va da novembre a tico “La bella gente” di Ivano De Mat- ra”, quest’anno presenta il pro- ragazzi, dalle fiabe tipiche di al- zione letteraria. Per la forma- dicembre, 2015, per poi ripartire con teo, con Monica Guerritore, Antonio getto “Mangia che ti racconto”. cuni Paesi europei ai grandi zione di un lettore consapevole e altrettanti titoli a inizio 2016, dopo le Catania, Iaia Forte, Giorgio Gobbi, Con il progetto “Mangia che ti classici. Terminando ogni lettu- in continua crescita, “desidero - f e s t iv i t à . Victoria Larchenko, Myriam Catania, racconto” si è voluto unire la let- ra con assaggi di ogni tipo. so di assaggiare più piatti” . Come tutti gli anni, l’ap p u n t a m e n t o Elio Germano. 36 | CINEMA & TEATRI | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

CINEMA MODENA E PROVINCIA

Modena ASTRA MULTISALA 059-216110 DHEEPAN (UNA NUOVA VITA) fer.21 sab.18,10-20,20-22,30 dom.17,10-19,20-21,30 TUTTO PUÒ ACCADERE A BROADWAY fer.21 sab.18,50-20,40-22,30 dom.17,50-19,40-21,30 WOMAN IN GOLD fer.21 sab.18,30-20,30-22,30 dom.17,30-19,30-21,30 FILMSTUDIO 7B 059-236291 MUSTANG fer.21 sab.20,30-22,30 dom.18,30-20,30 RAFFAELLO MULTISALA 059-357502 SUBURRA fer.20-22,30 merc. sab.17,30-20-22,30 dom.16,30-19-21,30 LO STAGISTA INASPETTATO ore 20,10 dom.19,10 BELLI DI PAPÀ fer.20,30-22,30 merc. sab.18,30-20,30-22,30 Nei teatri di dom.17,30-19,30-21,30 THE LAST WITCH HUNTER (L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE) fer.20,20-22,30 merc. sab.18,10-20,20-22,30 dom.17,10-19,20-21,30 IO CHE AMO SOLO TE fer.20,30-22,30 merc. sab.18,30-20,30-22,30 MODENA dom.17,30-19,30-21,30 TUTTI PAZZI IN CASA MIA fer.20,50-22,30 merc. sab.17,30-20,50-22,30 dom.16,30-18,10-19,50-21,30 CRIMSON PEAK ore 22,30 dom.21,30 HOTEL TRANSYLVANIA 2 dom. merc.17,30 TEATRO DELLE PASSIONI - Viale Carlo Sigonio 382 INSIDE OUT dom.15,30 SALA TRUFFAUT 059-239222 “Soap Opera” divisa tra la paura di non corrispon- Programmazione teatrale ore 18 THE LOBSTER ore 20,30 v.o. sott. ita 7, 14, 21, 28 novembre ore 20,00 dere all’immagine che il mondo ha VICTORIA CINEMA 059-454622 8, 15, 22, 29 novembre ore 15,30 di lei e il timore di non assecondare, HOTEL TRANSYLVANIA 2 fer.17,40-20,40 sab. fest.15-16,50-18,40-20,40 INSIDE OUT fer.17,40 sab. fest.15,30-17,40 10, 12, 13 novembre ore 21,00 una volta nella vita, i suoi desideri BELLI DI PAPÀ fer.17,40-20,25-22,40 sab. fest.15,30-17,40 Dal 17 al 20 e dal 24 al 27 più reconditi. Una commedia che si 20,25-22,40 sab. ult.0,50 novembre ore 21,00 addentra nei meandri dell’universo THE LAST WITCH HUNTER (L’ULTIMO CACCIATORE DI STREGHE) fer.17,50-20,30-22,45 sab. fest.15,45-18 20,30-22,45 sab. ult.0,55 Di: Cesare Lievi femminile contemporaneo, in un GAME THERAPY sab. fest.16,50 Regia: Cesare Lievi gioco di finzione e realtà che ritrae HITMAN (AGENT 47) fer.17,50-20,30-22,40 sab. fest.15,40-17,50 20,30-22,40 sab. ult.0,50 Con: Galatea Ranzi, Sara Putigna- la condizione universale della don- GHOSTHUNTERS (GLI ACCHIAPPAFANTASMI) fer.17,50 sab. fest.15,40-17,50 no, Letizia Angela Tonoli, Dorotea na in relazione alle dinamiche del CRIMSON PEAK ore 17,50-20,25-22,40 sab. ult.0,50 Aslanidis potere politico. LO STAGISTA INASPETTATO giov. ven. lun.17,50-20,25-22,40 sab. fest.16-20,25-22,40 GIOTTO L’AMICO DEI PINGUINI fer.18 sab. fest.15,10-17 Descrizione: Una donna decide di Info e biglietti: tel. 059/2163021 TUTTI PAZZI IN CASA MIA fer.18,25-20,45-22,45 sab. fest.15-18,25-20,45-22,45 sab. ult.0,45 scalare le vette più alte del potere, www.emiliaromagnateatro.com MAZE RUNNER (LA FUGA) ore 20-22,40 (no mart.) SUBURRA ore 20-22,40 (no mart.) IO CHE AMO SOLO TE fer.20,50-22,50 sab. fest.15,30-18,50-20,50-22,50 (no mart.) THE WALK ore 22,45 TEATRO DEI VENTI - Via Bolzano 31 FUCK YOU PROF sab. fest.19 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI lun. mart.21 “Match d’improvvisazione teatrale” spettacolo, un musicista scalda la SOPRAVVISSUTO - THE MARTIAN mart.17,50-21 in V.O. Fino al 14 novembre platea e fa salire la tensione sul pal- FIRENZE E GLI UFFIZI mart. merc.21 Bomporto tutti i sabati alle ore 21,00 co, un inflessibile arbitro garantisce COMUNALE 059-303696 Compagnia/Produzione: la qualità e la correttezza dell’in- Riposo Improgramelot contro e detta agli attori le seguenti Carpi ARISTON (S. Marino) 059-680546 Descrizione: La scenografia dei condizioni: tipo di improvvisazione, SPONGEBOB LIVE PARTY dom.15 match è quella di una partita di titolo, numero dei giocatori e catego- NON ESSERE CATTIVO fest.20,30 lun.21 CORSO 059-689167 hockey su ghiaccio, sport nazionale ria. Il pubblico è il vero protagonista BELLI DI PAPÀ ore 21 sab.20,30-22,30 dom.16,30-18,30-20,30-22,30 canadese: patenoire e maglie nu- stabilendo il vincitore della serata e EDEN 059-650571 merate regolamentari. Due squadre potendo mostrare il suo disappunto TUTTI PAZZI IN CASA MIA ore 21 sab.20,30-22,30 dom.16-17,40-19,20-21 SPACE CITY MULTISALA 059-6326257 di giocatori/attori si contendono la lanciando agli attori ciabatte. LO STAGISTA INASPETTATO ore 20,15 vittoria. Un maestro di cerimonia il- Info e biglietti: tel. 059/3091011 HITMAN (AGENT 47) ore 20,15-22,30 lustra al pubblico le varie fasi dello www.teatrodeiventi.it WOMAN IN GOLD ore 20,30-22,30 mart. merc.22,30 THE WALK ore 22,30 GIOTTO L’AMICO DEI PINGUINI sab.18 dom.16 GHOSTHUNTERS - GLI ACCHIAPPAFANTASMI sab.18 dom.16-18 TEATRO COMUNALE LUCIANO PAVAROTTI - Via del Teatro 8 SPONGEBOB LIVE PARTY sab.18,30 dom.16,30-18,30 HOTEL TRANSYLVANIA 2 dom.18 “Tristan und Isolde” Castelfranco Emilia sica dello stesso Wagner, l’opera è NUOVO MULTISALA 059-926872 11 novembre alle ore 19,00 intrisa dei temi artistici e filosofici GHOSTHUNTERS (GLI ACCHIAPPAFANTASMI) ore 15-17 15 novembre alle ore 15,30 fondanti del romanticismo tedesco WOMAN IN GOLD ore 19-21 Castelnuovo Rangone Dramma musicale in tre atti e il punto di estrema sintesi del suo ARISTON 339-6928717 Libretto e musica: Richard Wagner linguaggio musicale. Tratta da fonti POLI OPPOSTI ore 21 Fiorano Con: Vincent Wolfsteiner, Claudia di origine medioevale, la vicenda ASTORIA 0536-404371 Iten, Alexey Birkus e Jochen Kupfer racconta del desiderio e della pas- SUBURRA ore 21 sab.20,30 dom.18-20,30 Direttore: Marcus Bosch sione dei due protagonisti, stregati MINIONS sab.18,30 dom.16 Fontanaluccia Regia: Monique Wagemakers da un filtro magico, il cui amore LUX 0536-968264 Descrizione: È una delle singole impossibile è realizzabile soltanto TUTTE LO VOGLIONO ore 21,30 Maranello opere musicali che hanno eserci- attraverso la morte. FERRARI 0536-943010 tato più influenza sul corso della Info e biglietti: tel. 059 2033010 Riposo musica occidentale. Libretto e mu- www.teatrocomunalemodena.it Medolla AUDITORIUM COMUNALE 0535-52464 Riposo TEATRO STORCHI - Largo Garibaldi 5 Pavullo WALTER MAC MAZZIERI 0536-304034 “My Fair Lady” e così tutti ricordano le sue musi- LO STAGISTA INASPETTATO ore 21 HOTEL TRANSYLVANIA 2 sab. dom.17-19 14 novembre alle ore 20,00 che, i suoi eleganti costumi, la ro- S. Felice sul Panaro 15 novembre alle ore 15,30 mantica e divertente storia di Eliza, AUDITORIUM 0535-86311 Riposo Testi e liriche di: Alan Jay Lerner la giovane fioraia che diventa una Savignano sul Panaro Scene: Stefano Maccarini gran dama per merito delle cure BRISTOL 059-766512 Musiche: Frederick Loewe del professor Higgins. Questa edi- BELLI DI PAPÀ fer.20,30-22,30 dom.14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 HITMAN (AGENT 47) fer.20,30-22,30 dom.14,30-16,30-18,30-20,30-22,30 Descrizione: My Fair Lady è uno dei zione di My Fair Lady accompagna TUTTI PAZZI IN CASA MIA fer.20,45-22,30 dom.15-16,50-18,40-20,30-22,30 musical più famosi e amati, reso la “favola possibile” di Eliza con un Soliera ITALIA 059-859665 celebre dalla sua versione cine- ritmo serrato, un dialogo brillante, INSIDE OUT ore 17 matografica del 1964 con Audrey movimenti coreografici energici e RITORNO ALLA VITA ore 21,15 Hepburn e Rex Harrison che fece corali, costumi ricchi e raffinati. Zocca ANTICA FILMERIA ROMA 059-986705 incetta di Oscar. Grazie al film, il Info e biglietti: tel. 059/2136011 Riposo musical ha fatto il giro del mondo [email protected] DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | SPECIALI | 37

LA RUBRICA Il racconto della domenica

l s o- rie, ma I gno, a a n ch e volte, ir- da "Ma- rom pe d re nella real- Ter ra", tà, impe- la rac- dendoci colta di di defini- poesie re i con- di venti torni del- aut ori le azioni re ggia- q uo t i di a- ni e mo- ne e la- d en es i s c i an d o che ver- spazio a rà pre- d es id er i s en t at a sopiti dal mar te- tempo. Si dì 3 no- tratta di vem bre s i t ua z i o- ne gli ni che "I nc on- di Elena Piccinini paiono derivare dai tri del martedì" che si "Racconti di anormale tengono alla Sala Civica l ritratto della prozia I- quotidianità" di Franca del Villaggio Giardino I da era appeso alla pa- Giaroni che è appena di Modena (Via Curie, rete della sala da un cen- approdato nelle libre- 22/a). tinaio d’anni. La foto ri- traeva la bell’avola, allo- ra venticinquenne, men- tre seduta su una poltro- na di vimini, in giardino, sorridendo fissava un punto indeterminato. Le NOTE SULL’AUTRICE faceva da cornice un bel lena Piccinini vive a state inserite in diverse roseto e un cielo terso di E Boretto dove esercita antologie. Ha pubblicato un pomeriggio di fine ot- l'attività di assistente so- una raccolta di poesie in- t o c e n t o. ciale. Coltiva da anni la titolata "Silenzi d'om- Un pomeriggio, mentre passione per la scrittura bra" e sta per dare alle sdraiata sul divano in sa- e partecipa a concorsi stampe un libro di rac- la stavo in giòlito, sentii letterari per prosa e per conti per ragazzi e per a- un tonfo sul pavimento. poesia. Sue liriche sono dulti. L’ambiente non era gran- de per cui non mi ci volle molto tempo per sorpren- dere la zia Ida mentre, di- nanzi allo specchio, si si- stemava i capelli. Mi alzai di scatto dal divano e chiesi ad alta voce: LA STORIA riconoscente per sem- “Zia Ida, che cosa ci fai p re ”. fuori dal quadro?” “Vai, zia, non farti sfug- Per nulla intimorita gire questa occasione!” dalla mia presenza, la zia Insieme raggiungemmo seguitò ad ammirarsi allo Fuga d’amore di un ritratto la porta principale dell’a- s p e c ch i o. bitazione. Aperto l’us ci o “Tu …Tu sei uscita dal rimasi di stucco. q u a d ro ? ! ”, dissi meravi- Da una elegante carroz- g l i at a . L’era delle carrozze è fi- dopo la guerra. Mi alzai dal divano e mi quella passione che oggi za era sceso un uomo alto, La zia si voltò verso di nita da tempo! Se desideri “Zia, stai dicendo delle diressi verso una cassa- difficilmente si riscontra di gradevole aspetto e in me e sorrise. procurartene una, devi assurdità! Quello è bell’e panca. L’aprii ed estrassi perché pochi sono in gra- alta uniforme militare. Ci mancava anche que- andare in un museo…”. morto, proprio come te!”, una vecchia scatola di lat- do di amare con una tale I due innamorati si sta, - pensai tra me - che La guardai e impaziente conclusi con spavalderia. ta colorata. Tolsi il coper- dedizione. Oh, com’er a guardarono intensamen- u n’antenata se ne uscisse s bo t t ai : ” Si può sapere Sciagurata che fui a ri- chio e porsi il tutto sulle bella zia Ida! Gli occhi t e. da un ritratto! che cosa ci fai qui? Mi sponderle così… ginocchia della zia. grigi risaltavano sul viso “Zia, che cosa dovrò di- “Zia, che cosa ci fai sbuchi dal nulla… o me- “Maleducata e incivile! Mi accoccolai ai suoi la cui pelle era chiarissi- re ai miei quando, tornati qui?”, insistetti. glio da un quadro… e il Irrispettosa e indegna piedi. L’abito profumava ma; i capelli color moga- a casa, si accorgeranno Dopo avere osservato motivo?! Ci sarà un moti- pronipote, ai miei tempi di rose e di lavanda. no erano raccolti in un che il tuo ritratto è spa- l’orologio a pendolo, l’av a vo, o no?” saresti stata zittita con Le si illuminò il volto, morbido chignon. rito?” mi rivolse la parola: La donna si sedette sul un ceffone sulla bocca!”, quando, dopo avere e- “Zia, sei bellissima!”, le La zia, raggiante, si vol- “La carrozza è già pron- divano, rigida come un replicò l’ava divenuta stratto dal contenitore un dissi. tò e baciandomi su una ta?” baccalà. paonazza in volto e gesti- pacchetto di lettere tenu- “Ti ringrazio, cara ni- guancia mi disse: “Dì loro “La carrozza già pron- “Ho un appuntamen- c o l a n d o. to insieme da un nastro di pote, sei gentile”, rispose semplicemente che ero ta!?”, le feci eco. to!”, ammise finalmente. Per una buona mezz’ora raso blu, sfilò una busta lusing ata. stanca di essere un ritrat- “Nipote cara, sei sorda? “Un appuntamento!? dovetti sorbirmi una se- color avorio. Guardammo l’orolo gio. to! Non capiranno, ma ...Sì, la carrozza! Hai ben Tu!? E con chi, di grazia? rie di rimproveri che se- “Ec co l a, fi n al me n te !”, Mancavano due minuti non importa. Giusto, cara c o m p re s o ! ” Naturalmente se mi è le- condo la donna avrebbero disse sospirando. “Qu e- a l l’ora stabilita. L’ora nipote?” “Ma zia - esclamai - le cito saperlo!” dovuto redimermi dal sta me la inviò il mio a- scoccò. Entrambe rima- “Giusto, zia!” carrozze sono un mezzo “Con un giovine uo- mio stato di maleducazio- mato dopo che era partito nemmo col fiato sospeso. La vidi salire, insieme di trasporto superato da mo!” n e. per la guerra”. Mi sedetti accanto a lei, all’amato, sulla carrozza tempo!…” “Ah! E… vi dovreste in- Tornata la calma, ci “Zia, che cosa c’è scrit- sul divano. che nel giro di poco tempo L’avola, in preda al pa- contrare qui dopo cento guardammo in tralice per to?” Ci prendemmo per ma- scomparve lungo la stra- nico, si precipitò fuori anni?!” alcuni minuti. “C’è scritto che il nostro no intrecciando le dita e da tra le facce incredule della sala. La sentii apri- La zia mi fulminò con lo Ma la zia non era il tipo amore durerà per l’et e r- ci stringemmo forte. dei passanti. re la porta d’ingresso e sguardo. Le avevo rivolto da tenere il broncio. nità e che oggi… passerà Qualcuno suonò il cam- Rientrai in casa. Una subito dopo richiuderla. troppe domande ed ero “Per caso avete trovato a prendermi”. panello del portone d’i n- volta in sala sprofondai Poi tornò di nuovo in sa- stata invadente. delle lettere in questa ca- Mi faceva una gran te- gresso. Sobbalzammo. La felice sul divano. Del ri- la: “Che cosa sono quelle Per un quarto d’ora non sa …o avete gettato via nerezza. Era innamorata zia euforica si diede tratto dell’antenata non strane scatole di ferro che proferì parola, poi comin- tutto?”, mi chiese con to- persa. u n’ultima occhiata allo rimaneva che una poltro- sfrecciano sulla strada? – ciò a raccontarmi del suo no quasi implorante. Leggeva e rileggeva le specchio. Poi si voltò, mi na di vimini, un roseto e chiese sconvolta da quan- amore per un Ufficiale “Tempo fa ho trovato u- poche righe scritte sul fo- prese le mani e con gli oc- un cielo terso di un pome- to aveva veduto. dell’Esercito che avrebbe na scatola… Sì, ora ricor- glio e sul suo viso leggevo chi pieni di lacrime mi riggio di fine ottocento. “Sono automobili, zia! dovuto fare ritorno da lei do…” la passione dell’a m o re, disse: “Grazie! Te ne sarò (Illustrazione di Elisa Pellacani) 38 | TELEVISIONE | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 TV Nazionali

Rai Uno Rai Due Rai Tre La7

Il giovane Montalbano N.C.I.S. Report Il Boss dei comici Con Michele Riondino e Fabrizio Pizzuto Con Mark Harmon Presenta Milena Gabanelli Presentano Maria Bolignano e Alessia Reato

06:30 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 06:00 LENA 07:00 ZORRO 06:30 Omnibus News 07:00 TG 1 06:30 MEMEX 07:45 GLI AMANTI LATINI 07:30 Tg La7 07:00 EXPERIA VIAGGIO IN ITALIA 09:20 07:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA SPECIALE COMMUNITY 07:50 Omnibus - Meteo NELL’ANNO DELL’EXPO 10:00 THE COOKING SHOW 08:00 TG 1 07:55 Ominbus 07:30 LA TERRA TREMA COLTIVARE 11:05 RITRATTI 08:20 UNOMATTINA IN FAMIGLIA 09:45 L’Aria che tira - Il Diario PER RICOSTRUIRE 12:00 TG3 09:00 11:00 TG 1 08:00 HEARTLAND 12:10 TG3 FUORI LINEA Gustibus 08:45 09:05 UNOMATTINA IN FAMIGLIA IL NOSTRO AMICO CHARLY 12:18 TG3 PERSONE 11:45 Il ratto delle Sabine 09:30 09:45 DREAMS ROAD 2015 I NOSTRI AMICI ANIMALI 12:25 E LASCIATEMI DIVERTIRE 13:30 Tg La7 10:15 IL MEGLIO DI CRONACHE 13:15 10:30 A SUA IMMAGINE GEO 14:00 Tg La7 Cronache ANIMALI 13:25 FUORI QUADRO 10:55 SANTA MESSA 14:40 La libreria del mistero 11:00 MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA 14:00 11:50 TG REGIONE A SUA IMMAGINE 13:00 TG2 GIORNO 16:30 Josephine, Ange Gardien 14:09 TG REGIONE METEO 12:00 RECITA ANGELUS 13:30 TG 2 MOTORI 20:00 14:15 TG3 Tg La7 12:10 13:40 METEO 2 A SUA IMMAGINE 14:30 IN 1/2 ORA 20:35 Crozza nel paese delle 13:45 QUELLI CHE ASPETTANO 12:20 LINEA VERDE 15:05 KILIMANGIARO IL BORGO meraviglie - Best 15:30 QUELLI CHE IL CALCIO 13:30 TELEGIORNALE DEI BORGHI 21:10 17:10 90° MINUTO ZONA MISTA Il Boss dei comici 14:00 15:45 KILIMANGIARO TUTTO UN L’ARENA 18:00 90° MINUTO 00:10 Tg La7 Notte 16:30 ALTRO MONDO TG 1 19:00 90° MINUTO TEMPI 00:20 Sette monaci d’oro 18:55 METEO 3 16:33 CHE TEMPO FA SUPPLEMENTARI 19:00 TG3 16:35 19:35 SQUADRA SPECIALE DOMENICA IN 19:30 La7D COBRA 11 TG REGIONE 18:45 L’EREDITÀ 19:53 20:30 TG2 20.30 TG REGIONE METEO 20:00 TELEGIORNALE 20:00 21:00 N.C.I.S. BLOB 20:35 20:10 AFFARI TUOI 21:45 N.C.I.S. NEW ORLEANS CHE TEMPO CHE FA 21:45 21:30 IL GIOVANE MONTALBANO 22:40 LA DOMENICA SPORTIVA REPORT 23:30 23:45 SPECIALE TG1 - PASOLINI, 23:20 POLE POSITION TG3 23:30 23:40 TG REGIONE IL CORPO E LA VOCE AUTOMOBILISMO: GRAN PREMIO DEL MESSICO DI 23:45 GAZEBO 00:50 TG 1 NOTTE FORMULA 1 - GARA 00:45 TG3 01:10 CHE TEMPO FA 01:15 TG 2 00:55 IN 1/2 ORA 01:15 APPLAUSI 01:35 SORGENTE DI VITA 01:25 FUORI ORARIO Quel che resta del giorno 02:30 SETTENOTE 02:15 UN ANGELO ALL’INFERNO 01:40 ASTRONAUTA Con Emma Thompson e Anthony Hopkins

06:20 Cuochi e fiamme Rete 4 Canale 5 Italia 1 08:10 I menù di Benedetta

11:00 Cuochi e fiamme

12:25 Chi guida meglio?

13:05 Chef per un giorno

15:10 Starman

Colpevole d’innocenza Il segreto Open Space 17:30 I menù di Benedetta Con Tommy Lee Jones e Ashley Judd Con Maria Bouzas, Carlota Baro e Alex Gadea Condotto da Nadia Toffa 18:55 Tg La7d 07:55 MEDIA SHOPPING 06:00 PRIMA PAGINA 07:20 I PUFFI 07:55 07:45 19:00 Chef per un giorno 08:25 DUE PER TRE TRAFFICO LOONEY TUNES SHOW 07:58 08:05 METEO.IT LUPIN THE 3RD, BLOOD SEAL, 21:10 Quel che resta del giorno 08:55 TERRA! 07:59 TG5 ETERNAL MERMAID 10:00 23:45 Quella sera dorata SANTA MESSA 09:10 LE FRONTIERE DELLO SPIRITO 10:15 BOGUS – L’AMICO 10:50 LE STORIE DI VIAGGIO A…. 09:50 LA CORSA DEI SANTI IMMAGINARIO 01:50 I menù di Benedetta 11:00 LE STORIE DI MELAVERDE 12:25 STUDIO APERTO 11:30 TG4 – TELEGIORNALE 12:00 MELAVERDE 12:58 METEO.IT MusicTV 11:58 METEO.IT 13:00 TG5 13:00 GRANDE FRATELLO 12:00 07:30 LA SIGNORA IN GIALLO 13:40 L’ARCA DI NOÈ 13:25 SPORT MEDIASET – XXL House of Gag 08:25 Tg News SkyTg24 14:00 DONNAVVENTURA 14:00 DOMENICA LIVE 14:00 MARS ATTACKS! 08:30 18:45 16:15 16 Anni e incinta Italia 15:00 AVANTI UN ALTRO! PLANET 51 AVALANCHE EXPRESS 10:25 Tg News SkyTg24 19:57 TG5 – PRIMA PAGINA 18:10 TOM & JERRY 16:50 TOM HORN 10:30 16 Anni e incinta Italia 20:00 TG5 18:30 STUDIO APERTO 12:00 Tg News SkyTg24 18:55 TG4 - TELEGIORNALE 20:39 METEO.IT 18:58 METEO.IT 12:15 House of Gag 19:28 20:40 PAPERISSIMA SPRINT 19:00 CAMERA CAFÈ METEO 14:15 X Factor 2015 - Le selezioni 21:10 IL SEGRETO 19:25 TI STIMO FRATELLO 19:30 TEMPESTA D’AMORE 16:00 America’s Got Talent 22:50 X – STYLE 21:25 OPEN SPACE 17:45 House fo Gag 21:15 COLPEVOLE D’INNOCENZA 23:30 KILL FOR ME – 00:55 LUPIN III – L’AVVENTURA 18:50 Rugby Prepartita 23:25 SQUADRA 49 LEGAMI DI MORTE ITALIANA 19:15 Rugby: All Blacks - Australia 01:20 01:25 01:40 PEZZI DI CINEMA TG5 PREMIUM SPORT 20:15 House of Gag 02:05 METEO.IT 01:50 STUDIO APERTO – 21:10 Britain’s Got Talent 02:10 TG4 NIGHT NEWS 02:06 PAPERISSIMA SPRINT LA GIORNATA 23:15 Piccole Donne - 02:30 MEDEA 02:35 LA SOLITUDINE DEI 02:05 MEDIA SHOPPING Little women LA 04:25 MAMMA ROMA NUMERI PRIMI 02:20 HOSTAGE 00:15 Indovina perchè ti odio DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015 | TELEVISIONE | 39

Rai 4 Italia 2 Iris Cielo

17:55 RAI NEWS - GIORNO 14:00 DRAGON BALL 12:40 ORIGINAL SIN 15:45 FIREQUAKE 18:00 ZOO 19:00 TIM MUSIC LIVE A CASA TUA 14:55 L’ULTIMA PORTA 17:30 FILM TV 19:35 SUPERNATURAL 19:30 ONE PIECE 16:40 MALEDETTO PASOLINI 19:15 AFFARI IN GRANDE 20:20 TEEN WOLF 20:25 CAMERA CAFÈ 16:40 ALWAYS - PER SEMPRE 20:15 AFFARI DI FAMIGLIA 21:10 MARVEL AGENTS OF SHIELD 21:10 GRIFFIN 19:00 CUORI IN ATLANTIDE 21:15 THE FOREIGNER - 22:45 MAINSTREAM LUCCA 21:55 AMERICAN DAD 21:00 THE AMERICAN LO STRANIERO COMICS 2015 22:45 CLEVELAND SHOW 23:05 IL TEMPO DI DECIDERE 23:00 LOVE JESSICA 23:00 LIONHEART - SCOMMESSA 23:35 SERIE A PREMIUM 01:10 MALEDETTO PASOLINI 00:00 I PECCATI DI MADAME VINCENTE 00:50 ORPHAN BLACK 01:20 SEVEN SWORDS BOVARY Rai Sport TV Locale

Sport 1 TRC’

14:10 SPORT DISABILI: MONDIALI 12:30 SU LA ZAMPA IPC ATLETICA LEGGERA 13:00 A CIELO APERTO 14:50 ATLETICA LEGGERA: 13:35 MO PENSA TE MARATONA DI NEW YORK 14:00 IL TELEGIORNALE 2015 - GARA 14:45 STUDIO A 17:20 PALLAVOLO MASCHILE: 15:50 IL TELEGIORNALE SUPERLEGA 2015/16 16:00 STUDIO A CALZEDONIA VERONA - 18:00 VIAEMILIANET DHL MODENA 18:30 SU LA ZAMPA 20:00 SPORTABILIA - 18:45 MO PENSA TE 20:30 BASKET: DAI E VAI - 19:15 MANI DI LARA 20:40 BASKET: SERIE A BEKO 2015/16 19:30 IL TELEGIORNALE 5A GIORN. ANDATA: BANCO 20:05 A CIELO APERTO DI SARDEGNA SASSARI - 20:30 IL TELEGIORNALE UMANA REYER VENEZIA 21:00 TRC SPORT SPECIALE 21:25 BASKET: DAI E VAI 21:30 TREND 22:45 PERLE DI SPORT 22:05 ESSERE BENESSERE 23:20 DOMENICA SPORTIVA 22:35 APPLAUSI 01:00 RUGBY: PRO 12 - 6A GIORN. 23:15 LA FINESTRA SUL CORTO BENETTON TREVISO - LEINSTER 00:00 IL TELEGIORNALE Satellite

Sky Cinema 1 Sky Family Sky Comedy Sky Max 07:05 I due volti di gennaio 08:15 Felix l’ultima lince 10:30 22 Jump Street 07:25 Il mostro della miniera 08:45 Un fantasma per amico 10:00 Zack & Cody - Il film 12:25 Angry Games - La ragazza 08:50 Abduction - Riprenditi 10:25 The Giver - Il mondo di Jonas 11:20 Lo scrigno delle sette con l’uccello di fuoco la tua vita 12:10 L’amore bugiardo - Gone Girl perle d’oro 13:55 Norbit 10:40 28 giorni dopo 14:40 Transformers 4 - 12:40 Il sapore della vittoria 15:40 Star Wars: Il culto - Speciale 12:35 Walking Tall 2 - La rivincita L’era dell’estinzione 14:30 Palla di neve 16:00 Natale a Miami 14:10 Red Eye 17:25 Big Hero 6 16:10 Le ragazze dei quartieri alti 17:45 Qualunquemente 15:40 Resident evil: retribution 19:15 Un Natale stupefacente 17:45 La Guerra Dei Bottoni 19:25 Dick & Jane - 17:20 Monuments men 21:00 Sky Cine News 19:25 Mr. Peabody e Sherman Operazione furto 19:20 Double Identity 21:10 The guardian - 21:00 Detective a 2 ruote 21:00 Il pesce innamorato 21:00 Black Hawk Down Salvataggio in mare 22:40 Cowgirls’n Angels: 22:40 Charlie viene prima 23:30 Capriccio 23:35 Sotto una buona stella l’estate di Dakota di tuo marito 01:15 Resident evil: retribution 01:25 Fratelli unici 00:15 Karla e il sogno di Jonas 00:25 Il ritorno del Monnezza 02:55 Double Identity Sky Uno Fox Fox Life Fox Crime 09:25 Atlantic Confidential 09:00 La vita secondo Jim 07:45 Il contadino cerca moglie 06:40 CSI 09:40 X Factor 2015 10:20 I Simpson 08:40 Ghost Whisperer 12:10 12:05 10:10 Criminal Minds L’uomo di casa 2 Broke Girls 11:30 My Kitchen Rules UK 13:10 Fake Off - Balli spaziali 13:00 The Whispers 12:35 Grey’s Anatomy 14:40 The Following 14:00 X Factor Weekly 14:00 Castle 17:20 14:30 Elio e le Storie Tese - Non 18:20 La vita secondo Jim Maratona Il contadino 16:30 Bones tutti i mal vengono per nuocere 19:10 I Simpson cerca moglie 21:00 15:20 Halloween: sfida da brivido 20:00 2 Broke Girls 21:00 Sex & the City NCIS 16:10 21:00 MasterChef USA I Simpson 23:40 Quattro matrimoni in Italia 21:55 17:50 X Factor 2015 22:45 Agents of S.H.I.E.L.D. Candice Renoir 20:20 23:35 00:35 Empire Ink Master: tatuaggi in gara The Walking Dead 23:45 NCIS 22:50 X Factor 2015 00:30 Homeland 01:30 Nashville 01:30 Tatuaggi da incubo 01:25 The Americans 02:25 Ghost Whisperer 04:15 Missing Sky Sport 1 Sky Sport 2 Sky Sport 3 Eurosport

17:00 SKY Calcio Show (diretta) 09:00 Studio Rugby WorldCup 2015 13:30 Saranno Signori (del Calcio) 15:30 Maratona di New York (live) 18:30 Terzo Tempo, in onda 10:30 Golf: Turkish Open (diretta) 14:00 Sky Basket Prepartita 18:00 Equitazione: Horse con noi 14:30 Rugby: All Blacks - Australia 14:15 Basket: Trapani - Siena Excellence 19:15 Sky Calcio Show Countdown 15:30 WWE Domestic Raw 16:15 Icarus Plus 18:05 Equitazione: FEI World Cup 19:45 L’uomo della Domenica 17:15 NBA: Cleveland - Miami 16:30 I Signori del Tennis: Simon 18:55 Equitazione: Horse 20:00 SKY Calcio Show (diretta) 19:15 Tennis: Parigi History Remix 17:00 Golf: Turkish Open Excellence 20:45 - Milan (diretta) 19:45 Rugby: All Blacks - Australia 19:00 NFL: Pittsburgh - Cincinnati 19:00 Calcio: Major League Soccer 22:45 Sky Calcio Club (diretta) 21:30 NBA: Boston - San Antonio 22:30 Icarus Plus 00:00 Calcio: Major League 00:30 Serie A Remix Gr. 11 00:30 Speciale Rugby 22:45 Lazio - Milan Soccer (live) 01:00 Saranno Signori (del Calcio) Quarto Tempo 00:30 Icarus 02:00 Maratona di New York IL PIÙ VOTATO PER IL BORLENGO PIÙ BUONO Vieni a gustarlo tutti i giorni anche a mezzogiorno Cucina tradizionale con pasta fatta in casa Carne alla griglia Fiorentine Gnocco e tigelle È gradita la prenotazione SPILAMBERTO (MO) - VIA MODENESE 543 - 348 00.30.873 40 | | DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015