DOMENICA 13 DICEMBRE 2020 · ANNO 23 · Numero 15 DISTRIBUZIONE GRATUITA www.gazzettarossoblu.it

TONFO IN

Nonostante la particolare Il Matelica torna al Riviera dopo cinque anni e vince di nuovo. Eppure il match si era subito messo situazioneDIECI la Gazzetta – nel UOMINI rispetto delle disposizioni bene per la Samb, in vantaggio con Angiulli. A cambiare il volto dell’incontro è stata l’espulsione anticontagio – verrà distribuita diretta di D’Ambrosio a fine primo tempo. Disastrosa la ripresa, in cui il Matelica ha infilato tre regolarmente presso i soliti autorizzati. volte la porta di Nobile prima della rete di Maxi Lopez nel recupero. Sabato a Cesena per il riscatto.

SAN BENEDETTO DEL TRONTO Tel. 339.1685285 · H24 LA CRONACA di DOMENICO DEL ZOMPO Fa un passo indietro la Samb di Zironelli che accennano una reazione capitanati dal solo 2 SAMB MATELICA 3 al Riviera delle Palme si piega ad un Matelica Lescano, orfano di un compagno in avanti,

6’pt Angiulli; 46’st Maxi Lopez 21’st Balestrero, 36’st (aut) D’Angelo, 44’st Moretti modesto ma deciso, in superiorità numerica e con Botta come sponda più prossima. In per tutto il secondo tempo. Illusorio il vantaggio porta però tirare è difficile con un Matelica MARCATORI: 6’pt Angiulli, 21’st Balestrero, 36’st firmato da Angiulli in apertura con la reazione diventato estremamente aggressivo. Villa di (aut) D’Angelo, 44’st Moretti, 46’st Maxi Lopez biancorossa portata tutta nella ripresa. Rimini battezza l’ingresso di Shaka Mawuli SAMB (3-4-1-2): Nobile; Cristini, D’Ambrosio, Quasi a non voler neanche attendere il fischio ammonendolo 30’’ aver messo piede in campo. Di Pasquale; P. Masini, Angiulli, D’Ange- iniziale, subito parte fortissimo la Samb che, Ma trascorsi venti minuti gli ospiti raggiungono lo, Malotti (28’st Enrici); Botta (9’st Sha- scoccato il 6’, subito passa. E lo fa con la il pari. Scappa via sulla sinistra Volpicelli che ka Mawuli); Lescano, Nocciolini (1’st classe di Fez Angiulli che approfittando di un mette in crisi il settore. La palla dentro è un cratere sulla mediana biancorossa scocca un invito a nozze per Balestrero che dal dischetto Biondi). A disp. Laborda, Occhiato, potente ed infido mancino che buca Cardinali. batte, a colpo sicuro, un incolpevole Nobile. Chacon, Maxi Lopez, Rocchi, Serafino,Da qui è bene o male un monologo rossoblù. Colavitto non snatura i suoi, le sostituzioni sono Mehmetaj, De Ciancio, Liporace. All. Zironelli. Zironelli lascia fuori Shaka Mawuli e Maxi dettate dalla sola tenuta fisica, mentre per MATELICA (4-3-3): Cardinali; Fracassi- Lopez: in campo si va con Botta dietro Lescano Zironelli c’è tutto un lungo percorso mentale ni, Cason, De Santis, Maurizii; Calcagni e Nocciolini, impegnato a dar profondità al di ragionamenti dovuti ad un equilibrio da (13’st Pizzutelli), Bordo, Balestrero; Vol- gioco svariando su tutto il fronte offensivo. mantenere e la ricerca di qualche imbucata picelli, Moretti, Leonetti (13’st Peroni). La formazione di Colavitto, provocando di dalle parti di Cardinali. La retroguardia alta conseguenza le ire del tecnico, sbaglia molto dei rossoblù però obbliga gli avversari a A disp. Martorel, Puddu, Barbarossa, Ros- sia in fase di copertura che d’impostazione, passare solo in velocità sfruttando i lanci dalle setti, Santamarianova, Baraboglia, Magri, lasciando spesso in mano il pallino del gioco ai retrovie. E i calci piazzati. Clamoroso è quello Franchi, G. Masini, Ruani. All. Colavitto. padroni di casa. Ci provano Nocciolini e Botta, che accade sul corner biancorosso numero 4. ARBITRO: Villa di Rimini senza particolare fortuna. Volpicelli dimostra Sventagliata secca dalla bandierina in area, (Tinello- Tomasello Andulajevic, Leone). di avere il piede caldo: si incarica di battere blocco sul primo palo saltato con D’Angelo AMMONITI: 8’pt Cristini, 10’st Shaka i corner, tutti preda della buona retroguardia. che la tocca: 1-2. Dentro Lopez e Rocchi, ma il Mawuli, 15’st Fracassini, 26’st Masini. Al 22’, però, Nobile deve metterci le mani, Matelica al 44’ firma la terza rete con Moretti. e i reni, per andare a respingere un preciso Risponde subito Maxi Lopez un minuto dopo ESPULSI: 43’pt D’Ambrosio. ANGOLI: 1-4. mancino che avrebbe potuto stravolgere le concretizzando un lungo lancio: 3-2. Prossimo NOTE: Serata fredda, terreno di gioco in sorti. In chiusura la Samb si complica la vita: avversario, all’Orogel Stadium, è il Cesena ottime condizioni. Samb in completo blu, scappa via in contropiede Moretti, clamorosa di Viali reduce dal poker esterno al Mantova. innesti rossi. Matelica in divisa biancorossa. ingenuità di D’Ambrosio che, vedendo il giocatore convergere verso l’area di rigore, lo stende. Rosso diretto e rossoblù in 10 per NOCCIOLINI LESCANO tutta la ripresa. Nell’intervallo sotto la doccia va Nocciolini, al suo posto torna in campo Jack BOTTA MALOTTI MASINI Biondi che in questa stagione uno scampolo D’ANGELO ANGIULLI se l’era già fatto contro il Perugia ma tra scelte tecniche e infortuni è scomparso dai radar. L’inferiorità numerica pesa negli equilibri del DI PASQUALE D’AMBROSIO CRISTINI gioco. Ad inizio ripresa il Matelica gestisce il possesso chiudendo la Samb negli ultimi 20 NOBILE metri. Il possesso è tuttavia sterile, Nobile si limita solo ad osservare. Allora i rossoblù PIZZUTTELLI IN GOL DALLA BANDIERINA I NUMERI DELLA PARTITA SAMB MATELICA 2 GOL 3 4 TIRI IN PORTA 5 0 TIRI FUORI 5 1 ANGOLI 5 21 FALLI 15 3 FUORIGIOCO 5 3 AMMONIZIONI 1 1 ESPULSIONI 0 5 SOSTITUZIONI 2

VIA MARE - PORTO D’ASCOLI

2 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ LE PAGELLE di DANIELE BOLLETTINI D’AMBROSIO, UN ERRORE IMPERDONABILE NOBILE CRISTINI D’AMBROSIO DI PASQUALE Preso a pallonate dopo un A dispetto dei due gol subiti lui Accusa sempre passaggi a Regge piuttosto bene il confron- primo tempo che lo aveva e tutto il pacchetto arretrato di- vuoto più o meno gravi. De- to con l’ex Volpicelli, conceden- visto pressoché inoperoso: sputano una buona prova. Nel terminante è quello che gli dosi anche qualche proiezione impotente sulle marcature di secondo tempo è anche perico- costa l’espulsione prima della offensiva nel primo tempo. Balestrero e Moretti, sul cal- loso su calcio d’angolo, andan- pausa, quando si fa sfilare Sollecitato a ripetizione col pro- cio d’angolo di Pizzuttelli è beffato dal tocco di D’Angelo. do vicino al gol con un colpo da Moretti prima di atterrar- gredire del match e l’abbassa- di testa che sorvola la traversa. lo al limite dell’area. Episo- mento del baricentro rossoblù. 5,5 5,5 4,5 dio che stravolge la partita. 6

MASINI ANGIULLI D’ANGELO MALOTTI Grande protagonista nel pri- Dopo pali, traverse e scaro- Sta trovando continuità di Poco pericoloso in fase of- mo tempo, quando arma il gne varie finalmente trova il impiego, ma la prestazione fensiva, forse anche perché mancino di Angiulli al 5’ e gol dalla distanza che aveva non è stata al livello di quel- costretto spesso a ripiegare poi punta spesso il fondo. In tanto cercato nelle scorse set- la di Trieste. In affanno nel dalle parti di Volpicelli. Sosti- difficoltà, però, nella ripresa timane. Anche con la squa- secondo tempo, è anche sfor- tuito da Enrici quando si era tunato nel deviare il calcio in parità, con Zironelli che quando dalle sue parti arrivano dra in dieci è l’inesauribile d’angolo battuto da Pizzuttelli probabilmente voleva più co- tanti affondi, compreso quello fonte di gioco della squadra. che vale il 2-1 del Matelica. pertura per evitare la rimonta, 6 che porta al gol di Balestrero. 7 5,5 5,5 che poi è comunque arrivata.

Autofficina CAPRIOTTI GUIDO impianti gpl - metano Revisione bombole gpl/metano 0735.751463 - 329.2735354 Via Liberazione, 137 63074 San Benedetto del Tronto AP

BOTTA LESCANO NOCCIOLINI BIONDI Subisce l’aggressività della Partita molto dura per l’ar- Qualche spunto di quali- Prima vera presenza per il nu- truppa di Colavitto e, nono- gentino: nel primo tempo tà sulle corsie laterali, ma mero 2, che aveva giocato solo stante si abbassi come suo fatica a bucare la difesa ma- non riesce a trovare il varco l’extra time col Perugia. Occa- sione sfortunata, visto che nel solito per cercare di giocare telicese e le cose si compli- giusto in area di rigore. Sa- cano tremendamente quan- secondo tempo si gioca quasi il pallone, non riesce mai crificato all’intervallo per esclusivamente nella metà ad accendersi o trovare un do, con la Samb in dieci, far posto a Biondi dopo campo sambenedettese e lui, viene abbandonato a se stesso. tracciante per gli attaccanti. l’espulsione di D’Ambrosio. come i compagni di reparto, 5,5 5,5 6 5,5 ne patisce le conseguenze.

MAWULI ENRICI MAXI LOPEZ ROCCHI Appena entrato in campo si Prende il posto di Malotti Entra quando le speranze di Entra assieme a Maxi Lopez becca una severa ammonizio- con l’intento di contenere contro-rimonta sono ridotte al per mettere aggiungere un po’ ne. Non riesce a riassestare un sulla fascia sinistra, ma di lì lumicino. Nel recupero segna di gamba nei minuti finali nel centrocampo più che passivo. a poco arriva il gol del 2-1 un gol tanto inutile quanto tentativo di salvare la baracca. ospite e la Samb si ritrova bello, tenendo botta a tre di- con ben poco da difendere. fensori e trovando il varco per un bel diagonale di destro. Disegni realizzati da 5,5 5,5 7 S.V.

LA GAZZETTA ROSSOBLÙ | 3 io Crudo. SORIANO È CROSTACERIA

crostacei e frutti di mare . aperitivo . cena . cocktail bar san benedetto del tronto . caffesoriano.it

15A GIORNATA CAMPIONATO · GIRONE B 2020/2021 1 IMOLESE - VIS PESARO 2 1 FANO - FERALPISALÒ 1 SQUADRA 2 CARPI - GUBBIO 2 2 FERMANA - RAVENNA 1 SÜDTIROL 32 15 9 5 1 26 8 18 3 2 PERUGIA - 2 PADOVA 29 14 9 2 3 29 14 15 1 1 SÜDTIROL - LEGNAGO SALUS 0 PERUGIA 27 15 7 6 2 21 14 7 -4 0 AREZZO - MODENA 1 0 MANTOVA - CESENA 4 MODENA 27 15 8 3 4 17 8 9 -2 2 SAMB - MATELICA 3 FERALPISALÒ 25 15 7 4 4 22 19 3 -6 - PADOVA - TRIESTINA - CESENA 25 15 7 4 4 24 16 8 -4 PROSSIMO TURNO SAMBENEDETTESE 24 15 6 6 3 19 15 4 -7 MATELICA - CARPI MANTOVA 24 15 7 3 5 24 20 4 -7 CESENA - SAMB MATELICA 22 15 6 4 5 24 27 -3 -7 FERALPISALÒ - FERMANA GUBBIO - PADOVA TRIESTINA 21 14 6 3 5 16 15 1 -7 RAVENNA - IMOLESE VIRTUS VERONA 21 15 4 9 2 16 12 4 -8 TRIESTINA - PERUGIA CARPI 21 15 5 6 4 19 16 3 -10 VIS PESARO - AREZZO LEGNAGO SALUS - MANTOVA GUBBIO 16 15 3 7 5 15 17 -2 -13 MODENA - FANO VIS PESARO 15 15 4 3 8 16 24 -8 -14 VIRTUS VERONA - SÜDTIROL FERMANA 14 15 3 5 7 9 17 -8 -17 CLASSIFICA MARCATORI LEGNAGO SALUS 13 14 2 7 5 10 12 -2 -13 10 RETI Bortolussi - Cesena IMOLESE 12 14 3 3 8 9 18 -9 -18 9 RETI Ganz - Mantova RAVENNA 10 15 3 1 11 13 30 -17 -19 FANO 10 14 1 7 6 9 17 -8 -20 7 RETI Guccione - Mantova Nicastro - Padova AREZZO 7 14 1 4 9 11 30 -19 -21

6 RETI Melchiorri - Perugia CLASSIFICA AGGIORNATA ALLE 19:30 DI DOMENICA 13 DICEMBRE PROMOSSA IN B PLAY OFF PLAY OUT RETROCEDE IN D

PER LA TUA PUBBLICITÀ O PER RICEVERE LA GAZZETTA ROSSOBLÙ Contatta il numero 338 6765226 IL MATELICA FA FESTA AL RIVIERA IL PROSSIMO AVVERSARIO CESENA F.C. di ADA L’attuale società cesenate nasce dalle ceneri dalla Pubblisole spa, società di comunicazione che IL PRECEDENTE: CESENA - SAMB 1-3 dell’A.C. Cesena, club nato nel 1940 che è stato aggrega ben 32 aziende del territorio romagnolo. Il MARCATORI: 25’pt Rapisarda, 30’pt Angiulli, 15’st Borello, 31’st Miceli. dichiarato fallito al termine della stagione 2017/18, presidente bianconero è Corrado Augusto Patrigna- CESENA (3-4-3): Agliardi; Maddaloni (1’st Zer- l’ultima che ha visto i bianconeri (questi i colori so- ni, allenatore della prima squadra è William Viali. bin), Ciofi, Sabato (23’st Brunetti); Brignani, Va- lencia (30’st De Feudis), Franco, Giraudo; Borello, ciali) partecipare al campionato di . Nell’e- Le partite interne del Cesena si giocano all’Orogel Butic (30’st Sarao), Zecca. A disp. Valeri, Rosaia, Pan- state del 2018 il neonato Cesena F.C. ha rilevato Stadium (già stadio Dino Manuzzi, storico presiden- taleoni, Stefanelli, Capellini, Marson. All. Modesto. il titolo sportivo dell’A.C. Cesena e si è fuso con te romagnolo): terreno di gioco in erba sintetica, SAMB (4-3-3): Santurro; Rapisarda, Miceli, Di Pasquale, Gemignani; Rocchi (42’st Biondi), Angiulli, Frediani (42’st la Romagna ASD. La società romagnola vanta 13 capienza di 20.194 spettatori. L’ultimo precedente Trillò); Volpicelli (27’st Orlando), Cernigoi, Di Massimo partecipazioni in e ad oggi può vantare la tra Cesena e Samb risale allo scorso campionato di (12’st Gelonese). A disp. Raccichini, Fusco, Zaffagnini, Bove, Piredda, Carillo, Garofalo, Panaioli. All. Montero. 32esima migliore tradizione sportiva in Italia. Attual- Serie C, quando i rossoblù allenati da ARBITRO: Colombo di Como (Carrelli-Polito). mente il pacchetto azionario del Cesena è detenuto hanno trionfato 3-1 all’Orgel Stadium-Dino Manuzzi. ESPULSI: 49’st Santurro.

4 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ Servizio d’asporto dalle 19,30 alle 21.00

FEDERICO ANGIULLI MISTER ZIRONELLI Ci aveva provato tante volte con parecchia Quando tutto pareva essersi messo nel verso giusto dose di sfortuna il bravo Federico, che sta dopo le due vittorie consecutive in trasferta e la sempre più prendendo in mando le chiavi del repentina marcatura di Angiulli già qualcosa non ci era centrocampo rossoblù come peraltro aveva piaciuto della sua Samb con un Botta stranamente sapientemente fatto nello scorso campionato, non in partita, che aveva anche parlottato con lui nervosamente. Nessuna ripartenza nel primo a bissare la rete con cui la Samb aveva tempo e poi il patatrac nella ripresa con una raggiunto la Fermana. Ed oggi, pronti via, ecco il mossa perdente: l’estromissione proprio di meritatissimo centro, che sembrava aver lanciato Botta, che avrebbe potuto creare grattacapi al in orbita gli uomini di Zironelli. Appunto, sembrava. Matelica, e un assetto totalmente rinunciatario.

IL COMMENTO di ALESSIO PEROTTI QUELLA MALEDIZIONE POST TRIESTE avvio di campionato scoppiettante, che li aveva proiettati an- Non è riuscito Zironelli ad esorcizzare il post Trieste, che già che sul primo gradino della classifica. E l’inizio del match con aveva colpito ad inizio anno. E così dopo l’impresa del Nereo l’immediata marcatura di Angiulli, che ha chiuso l’incontro Rocco ecco nuovamente uno scivolone al Riviera, quando da capitano, sembrava confermare appieno questo trend, ma ci si attendeva di spiccare il volo sulle ali dell’entusiasmo. si sa che il calcio è imprevedibile e così è bastato un attimo Invece nisba. A Gennaio fu la Vis Pesaro dopo una partita con una fatale esitazione per ribaltare il banco. Sicuramen- esclusivamente difensiva peraltro contro una Samb tutt’al- te, al di là del fatto di essere rimasti in dieci, non è affatto tro che brillante ad imporsi grazie ad un guizzo di De Feo piaciuta la gestione della ripresa da parte di mister Zironelli, a dieci minuti dal termine, punendo oltremisura gli uomini che ha repentinamente rinunciato a Botta e ha ritardato a di Montero. Stavolta un’altra squadra marchigiana, ancora dismisura l’ingresso di Maxi Lopez, il cui inutile gol nel finale biancorossa, approfitta di una clamorosa svista di D’Ambro- non ha fatto altro che aumentare ulteriormente i rimpianti. sio a fine primo tempo, costata l’espulsione, e capitalizza Ora ci sarà da leccarsi le profonde ferite lasciate da questa al massimo le poche occasioni create nella ripresa, peral- seconda sconfitta al Riviera (dopo quella subita ad opera del tro giocata sempre nella metà campo rossoblù contro una Modena, che costò la panchina a Montero) e cercare l’im- Samb, abbassatasi davvero troppo una volta in inferiorità mediato riscatto al Manuzzi contro un lanciatissimo Cesena. numerica. Sarebbe stata più equa la spartizione della posta L’ESPULSIONE DI D’AMBROSIO in una partita molto tattica, in cui da spartiacque l’ha fatto il rosso diretto giustamente comminato al capitano e centra- le di casa nostra. Così all’ottava panchina rossoblù giunge, inaspettata, la prima sconfitta per mister Zironelli dopo 3 vit- torie, di cui due consecutive in trasferta, e 4 pareggi, mentre Colavitto, protagonista di uno show continuo ed esagerato per tutta la gara, può brindare al ritrovato successo dopo aver racimolato solo due punti nelle ultime quattro giornate. E pensare che da una parte la Samb appariva in crescita, mentre sul fronte opposto i neopromossi biancorossi con l’ex Volpicelli sugli scudi apparivano in flessione dopo un

LA GAZZETTA ROSSOBLÙ | 5 LA CHIAVE TATTICA di ALESSIO PEROTTI CALCIO – SERIE C di ENRICO TASSOTTI LA SERIE C ANCHE SU SKY: FINO REGALATE LA RIPRESA E I TRE PUNTI A 15 PARTITE OGNI WEEKEND Ha bissato il successo della sua ultima vol- brosio proprio sul finire di tempo. Una volta ta al Riviera (4-1 nel campionato di in dieci e dopo la corretta sostituzione di Il calcio di Serie C sbarca anche su Sky. 2015/16, poi stravinto dalla Samb) il Mateli- un attaccante, Nocciolini, con un centrale Dopo Eleven Sports e la Rai, la terza serie ca di patron Canil, ben messo in campo con difensivo, Biondi, per ripristinare la retro- sarà protagonista anche sulla pay tv. È uno spavaldo 4-3-3 da un grintosissimo mi- guardia a 3, mister Zironelli ha consegna- stato, infatti, ratificato l’accordo con la ster Colavitto, che nei suoi atteggiamenti ci to di fatto la partita al Matelica. D’accordo Lega Pro, che permetterà la messa in ha ricordato Eziolino Capuano. Si era giusta- al di là dei gol non ci sono state occasioni mente presentata con un condivisibile 3-4- clamorose per gli ospiti, ma la supremazia onda di un massimo di 15 partite ossia 2-1 la Samb, che prevedeva Botta e Noccio- territoriale è stata schiacciante, ben oltre cinque per ogni girone di Serie C in ogni lini a supporto della punta centrale Lescano, l’uomo in più. Ed è stata sicuramente age- weekend. La concessione dei diritti reduce da due reti nelle ultime due trasferte volata dalle scelte del trainer, che nell’ordi- riguarda solo la trasmissione per via vittoriose di Arezzo e Trieste. E l’atteggia- ne ha rinunciato a Botta, ha optato per un mento offensivo di Zironelli era stato subito marcatore al posto di Malotti, che poteva satellitare, quindi questo non comporterà ripagato dal vantaggio firmato da Angiulli. garantire un minimo di spinta, ha esitato alcuna modifica per ciò che concerne Poi però già nel primo tempo erano giunte troppo per inserire Maxi Lopez, che peral- Eleven Sports e i suoi relativi iscritti/ alcune non proprio confortanti avvisaglie. tro ha messo in campo senza aumentare il abbonati. A commentare l’accordo con Botta, forse ancora frastornato dall’incidente peso offensivo, togliendo Lescano, quando automobilistico dopo il rientro da Trieste, non mancavano solo dieci minuti. E senza ri- la tv satellitare per la trasmissione di ingranava e si lamentava dei pochi palloni nunciare fino all’ultimo alla difesa a 3, che alcune gare della Serie C è il presidente giocabili col suo tecnico. Poco movimen- a questo punto per lui è un autentico dog- Francesco Ghirelli che non nasconde la sua to da parte di una Samb spesso in ritardo ma, con in più un quarto difensore come grande soddisfazione: «Sono veramente sulle seconde palle, messa in difficoltà dal- Enrici. Insomma dopo aver gestito egre- la maggiore freschezza atletica degli ospiti. giamente i due raid in trasferta, Zironelli è orgoglioso che una realtà come Sky inizi Nulla però faceva presagire al patatrac della ricascato in un atteggiamento esagerata- la trasmissione in diretta dei match – ripresa, che ha indubbiamente tratto la sua mente timoroso (come a Ravenna e in casa ha detto il numero uno della terza serie origine dall’erroraccio individuale di D’Am- contro il Legnago), che non ci piace proprio. –. Si tratta di un riconoscimento chiaro e tangibile del valore del prodotto Serie C, che ha un peso in termini di tifosi e gode di un riconoscimento nel movimento calcistico italiano. È un risultato che non giunge a caso ma è frutto di una strategia di valorizzazione adottata da Lega Pro, che oggi segna una tappa importante. Abbiamo costruito un prodotto credibile, facendoci guidare dai valori e seguendo una strategia manageriale, che oggi il mercato ci riconosce». Nel frattempo a partire da questo fine settimana le partite trasmesse in streaming da Eleven Sports sono tornare fruibili soltanto per i relativi abbonati, dopo che per via di ripetuti malfunzionamenti la visione era stata resa pubblica e gratuita sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e sul sito ufficiale della società.

Forno a legna Specialità carne Servizio d’asporto dalle 19,30 alle 21.00

6 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ CALCIO - DILETTANTI di ENRICO TASSOTTI di ENRICO TASSOTTI RITMICA di ENRICO TASSOTTI RIPARTENZA A METÀ FEBBRAIO: NAPOLANO: «STO BENE AL PROGETTO RITMICA, 10 ANNI SI GIOCHERÀ SOLO L’ANDATA PORTO D’ASCOLI» FESTEGGIATI ALLA GRANDE C’era molta attesa per il Consiglio Direttivo Giordano Napolano, uno dei leader del La Progetto Ritmica di San Benedetto ha della LND, andato in scena lo scorso 10 Porto d’Ascoli sin dalla passata stagione, festeggiato i suoi primi dieci anni di attività, dicembre, soprattutto per capire quelle commenta il comunicato del Comitato andando a fare un figurone, conquistando che potevano essere le linee guida per Regionale Marche di qualche giorno fa che podi e medaglie, al Campionato Nazionale portare a termine la stagione. Ebbene, indica, in base al nuovo Dpcm del Governo, FGI Silver svoltosi a Rimini. Le atlete guidate nel corso dello stesso Consiglio sono una ripresa del campionato non prima del dalle tecniche Margarita Ashchenkova, state valutate positivamente le proposte 13/14 febbraio visto lo stop dell’attività Silvia Capacchietti e Inna Reshetnyak hanno avanzate dalla maggioranza del Comitati imposto fino al 15 gennaio: «È dura dover partecipato alle competizioni individuali regionali sulle modalità del proseguimento e di squadra di tutti e cinque i livelli del aspettare ancora due mesi anche perché della stagione sportiva 2020/21 ossia campionato, riportando tre titoli nazionali. sono già 40 giorni che non giochiamo e in primis quelle di giocare solo il girone Nel livello LE della categoria allieve, allenarsi senza l’obiettivo della partita d’andata. Di conseguenza, per quanto infatti, Matilde Piergallini si è laureata riguarda le Marche, ma lo sarà anche per domenicale diventa dura dal punto di Campionessa Nazionale nella specialità le altre regioni, si giocherà solo la fase vista mentale. Noi speriamo che quella cerchio e quarta nella classifica assoluta. ascendente del campionato per poi passare del 14 febbraio veramente sia l’ultima Stesso risultato per Vanessa De Angelis direttamente a play off e play out. Questo data utile e che non si prolunghi ancora nel Livello LC nella categoria Senior e per varrà per il campionato di Eccellenza in perché poi sarebbe veramente difficile Alexandra Canala nella specialità nastro. primis ma anche per i tornei minori. Nulla gestire la stagione». Napolano ritiene Gaia Marsili si è aggiudicata il titolo di di ufficiale perché restano ancora parecchi importante continuare ad allenarsi anche vicecampionessa nella specialità cerchio ed dubbi soprattutto sulla post season: il nodo se a livello individuale: «È fondamentale, è arrivata quinta al nastro, mentre nel livello principale è sul numero di squadre che comunque, continuare ad allenarsi perché LD della categoria senior Chiara Andreoni dovrebbero prendervi parte in riferimento l’allenamento ti fa trovare la condizione ha conquistato il terzo gradino del podio al numero delle promozioni e retrocessioni. e non ti fa perdere il ritmo. La società nella specialità fune. Per la categoria junior È ferma l’intenzione di disputarli con gare ci ha messo a disposizione l’impianto Elena Solustri ha ottenuto il settimo posto di andata e ritorno. Passerebbe, quindi, rispettando i protocolli e noi non possiamo alle clavette e tra le allieve Anna Lelii ha la linea meno gradita alle società in che esserle grati. Ammetto, però, che gli conquistato il secondo posto al nastro ed è quanto, per l’Eccellenza, si deciderebbe allenamenti individuali non sono di certo giunta quinta alla fune. Nella gara della Serie le sorti delle stesse in una decina di gare la normalità per una squadra di calcio». D la squadra composta da Elena Solustri, viste le cinque già disputate. Chiaro è Il numero dieci biancoceleste poi, vuole Chiara Andreoni e Vanessa De Angelis si che, se veramente si dovesse ripartire si è aggiudicata un ottimo quinto posto. I NUMERI DI MONTEROrispondere alle voci circolate negli ultimi il 14 febbraio, non ci sarebbero più date Buoni risultati sono arrivati anche da Timea giorni che lo vorrebbero lontano dal Porto disponibili per completare il torneo nella sua Tarulli, Sofia Gilmaier, Asia Brandimarti, d’Ascoli: «A me non piace molto parlare interezza. Qualcuno ha paventato magari Chiara Iachini, Sofia Capparè, Emma Di di azzerare tutte le giornate già giocate di mercato. L’unica cosa che posso dire Berardino e Giorgia Quaglia, mentre nella e ricominciare daccapo in modo tale da è che io a Porto d’Ascoli sto bene e sono gara d’insieme la coppia composta da Sofia ripartire tutti allo stesso livello. Fattibile o riconoscente a questa società, le sono Ciotti e Gaia Marsili si è classificata ottava. meno questa soluzione non è dato sapere. molto legato. Non ho nessuna intenzione Per il livello LA le ginnaste Sara Paci, Nel frattempo non resta che aspettare di muovermi, le voci facciamole fare a chi Poliukh Kristina e Matilde Poloni si sono e vedere l’evolversi della situazione vuole parlare: non c’è nulla di vero e posso piazzate tra le prime venti su 98 ginnaste pandemica nelle prossime settimane. assicurare che rimarrò al Porto d’Ascoli». nella classifica della specialità palla.

LA GAZZETTA ROSSOBLÙ | 7 LE INTERVISTE di DANIELE BOLLETTINI SERAFINO: «UN INCIDENTE DI PERCORSO, RESTIAMO CALMI» ZIRONELLI: «DOPO L’ESPULSIONE È STATA UN’ALTRA PARTITA» DOMENICO SERAFINO (pres. Samb): commentare. Mi prendo tutte le respon- ma sconfitta casalinga e per una neo- «Ai tifosi chiedo di mantenere la cal- sabilità, ora testa a sabato e bisogna an- promossa è un passo importante. Questi ma, questa sconfitta è solo un inci- dare avanti. D’Angelo e Angiulli sono più sono tre punti fondamentali per il nostro dente di percorso. La partita è stata precisi con le geometrie in campo, Shaka campionato e per i ragazzi che inter- condizionata dall’espulsione di D’Am- è entrato nel secondo tempo perché sof- pretano sempre al meglio le partite». brosio nel primo tempo. Questo è il fre ancora troppo a giocare da mediano FEDERICO MORETTI (att. Matelica): genere di errori dai quali dobbiamo im- in un centrocampo a due, ma imparerà «Quando un tuo gol aiuta la squadra a parare subito per essere migliori. Ora anche questo. A fine partita è facile par- vincere vale doppio. Sapevamo sareb- dobbiamo concentrarci subito per pre- lare… Ho preferito lasciare in campo be stata una partita difficile e siamo parare al meglio la gara di Cesena». una punta più fisica invece di Botta che partiti in svantaggio. Il fatto che siano MAURO ZIRONELLI (all. Samb): è più bravo ad andare via palla al piede, rimasti in dieci ci ha aiutato molto ma «Coi se e coi ma si va poco lontano. Nel risultato alla mano è evidente che abbia penso che non ci sia stata storia nel se- primo tempo si è andati meritatamente sbagliato. Non mi sento di dare contro condo tempo. Chi entra dalla panchina, in vantaggio e non abbiamo subito niente alla squadra che fino ad ora ha fatto bene anche per cinque o dieci minuti, deve tranne un tiro di Volpicelli. Ci sono sta- e che ha perso dopo una espulsione». dare tutto come è successo oggi a chi te due partite: una 11 contro 11 e una GIANLUCA COLAVITTO (all. Matelica): è subentrato. Dedico il gol a mio non- 11 contro 10 e in quel caso è normale «Sono ovviamente contento. I ragazzi in no che è venuto a mancare mercoledì». soffrire. Mi è capitato di giocare in 10 e settimana hanno lavorato bene per ar- l’ho sempre fatto con questo sistema: rivare a questa gara in forma e va fatto togliendo una punta. Mi sembrava di un plauso a loro. Vorrei rispondere ai miei poterli contenere e invece ci siamo ab- colleghi che dicono che a Matelica si gio- bassati tanto e abbiamo subito. Eravamo ca senza pressioni: la pressione è il lavoro in vantaggio a venti minuti dalla fine e quotidiano dei ragazzi, della società che di conseguenza sono rimasto con due non ci fa mancare nulla e dei tifosi, ad punte poi ho deciso di tenerne una in esempio. Ci vuole rispetto. Abbiamo gio- campo, come fanno tutti gli allenatori. Ci cato bene anche nel primo tempo perché siamo abbassati e questo ha permesso in settimana ci siamo concentrati molto al Matelica di crescere, poi ci sono sta- sulle codifiche che la Samb ci ha “dato”. ti determinati episodi che è meglio non Sono contento perché arriviamo dalla pri-

8 | LA GAZZETTA ROSSOBLÙ