Calendario 2020 20 pdf

Continue SCEGLI LA TUA PROVINCIA, Alessandria, Ancona, Aosta, , Ascoli, Asti, Avellino, Bari, Bagno, Belluno, Benevento, , Biella, Bologna, , Brecia, Brindisi, Cagliari, Clyomercato, Caltanisetta, Campasso Chieti, Como, Cozenza, Cremona, Cremona, Ferrora, Firenze, Foggia, Forle-Cesin, Frosinone, Genova, Horizia, Grosseto, Impero, Isernia, L'Aquila, La Spezia, Latina, Lecce, Lecco, Livorno, Parma, Pavia, Perugia, Pescaro, Pescara, , , Pisto, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, , , Reggio Emilia, Rieti, Salerno, Sassari, Savona, , Siracusa, Sondrio, Taranto, Teramo, , Torino, Trapani, Trento, Treviso, , Udine, Varese, Vko, Venezia, Vercelli, , Vibo Valentia, Vientiti Se vuoi scrivere un articolo giornalistico su questo argomento, puoi farlo su Wikinews. Non aggiungere speculazioni alla tua voce. Serie C 2020-2021 Serie C Sport Calcio Edizione 7a Organizzatore della Lega Italiana Calcio Professionale Datezioni dal 26 settembre 2020 al 25 aprile 2021 Place Italia Partecipanti 59 1 Formula Girone all'italia, Playoff e playoff Risultati retrocessione Trapani (per convinzione) Statistiche (il 1 ottobre 4, 2020) Top scorer Mattia Morello (4) Partite giocate 106 gol segnati 242 (2.28 a partita) Cronologia della competizione 2019-2020 Guida La Serie C 2020-2021 è la 7a edizione della Lega Calcio Italiana , organizzato dalla Lega Calcio Professionistico in una divisione e, in generale, dalla 47a edizione del Campionato Serie S. Calendario è stato compilato il 16 settembre 2020. Il torneo è iniziato sabato 25 settembre 2020, con anticipi dal primo giorno, seguiti da altre partite in programma domenica 26 e lunedì 27 settembre. Sono stati confermati i tempi di gioco e le date utilizzati nella stagione precedente: tre anticipi il sabato, uno per gruppo, iniziato la domenica alle 15 e alle 17.30 e un rinvio il lunedì sera alle 21. Nove turni infrasettimanali erano previsti per il 7 e 21 ottobre, l'11 novembre, il 23 dicembre 2020, il 3 e il 17 febbraio, il 3 e 17 marzo e il 17 marzo e il 14 aprile 2021. Lo stop è previsto per il periodo natalizio, previsto per il 27 dicembre 2020 e il 3 gennaio 2021. L'ultima giornata della stagione regolare è prevista il 25 aprile 2021. Campodarcego (), Siena e Sikula Leonzio non sono stati iscritti tra i 60 aventi diritto. Jana Herminio e Ravenna vengono quindi trasferite dalla Serie D per sostituire Campodarcego. Altre notizie di campionato sono retrocessioni da Perugia, Juve Stabia e Livorno, mentre le altre otto hanno contribuito In Serie D Lucchese, Pro Sesto, Mantova, Grosseto, Mathelica, Turris, Foggia e Palermo. Notevole ritorno alla terza serie di Legnago Salus dopo 72 anni di assenza e un debutto assoluto nel campionato professionistico Matelica. Solo due giorni dopo, il Trapani è stato eliminato dal torneo dopo due rimbalzi consecutivi. Questa stagione la regione più rappresentata è la Lombardia con dieci squadre (AlbinoLeffe, Como, Feralpisalo, Jana Herminio, Lecco, Mantova, Pergoletese, Pro Patria, Pro Sesto e Renata); con sette squadre toscane (Arezo, Carrareze, Grosseto, Livorno, Lucquese, Pistoise e Pontedera); con sei squadre di (Avellino, Cacerne, Grotte, Juve Stabia, Paganese e Turris) ed Emilia-Romagna (Carpi, Cesena, Imolese, Modena, Piacenza, Ravenna); con cinque squadre di Marche (Fano, Fermanagh, Matelica, Sambenedece e Vis Pesaro) e Puglia (Bari, Bissegli, Foggia, Monopoli e Virtus Francaville); con quattro squadre piemontesi (Alessandria, Juventus U23, e Pro Vercelli); con tre squadre di Veneto (Padova, e Legnago Salus) e Umbria (Gubbio, Perugia e Ternana); con due squadre, Calabria ( e Vibonse) e Sicilia ( e Palermo); con una squadra di Abruzzo (Teramo), Basilicata (Potenza), Friuli Venezia Giulia (Triestina), Lazio (Viterbez), Sardegna (Olbia) e Trentino Alto Adige (Sudtyrol). Come la scorsa stagione, le uniche regioni in cui non c'erano squadre rappresentative sono Liguria, Molise e Valle d'Aosta. Regole delle promozioni Come nelle sei stagioni precedenti, le squadre hanno preso il primo posto nei tre rispettivi gruppi promossi direttamente in Serie B. A questo si è aggiunto il vincitore dei playoff. Un totale di 28 squadre partecipano ai playoff: 21 di loro (7 in ogni gruppo) giocano nei playoff del gruppo, e le restanti 7 sono ammesse direttamente ai playoff. Il primo turno dei playoff del gruppo di 18 squadre ammesse (dal quinto al decimo posto in ogni gruppo) si affrontano nella stessa gara ed è sede della migliore classifica, vale a dire: la 5a affronta la decima dello stesso gruppo; Il 6 affronta il nono dello stesso gruppo; Il 7 affronta l'8 dello stesso gruppo. Nel caso di un pareggio alla fine del tempo regolamentare, il miglior punteggio tra di loro è consentito alla fase successiva. Il secondo turno dei play-off del gruppo 3 squadre vincite al primo turno si affrontano insieme a Mettere in ogni gruppo in una gara, come segue: 4a persona, casa, posto peggiore; Le altre due squadre si affrontano in casa la migliore classifica tra di loro. Nel caso di un pareggio alla fine del periodo regolamentare, il miglior punteggio dei due è ammesso alla fase nazionale. Nel primo turno dei playoff nazionali prendono parte al primo turno dei playoff nazionali 6 squadre che hanno superato il secondo turno del gruppo playoff, 3 squadre hanno preso il terzo posto in ogni gruppo. In totale in questo round 5 partite, tutto in gara avanti e indietro. Le squadre, che hanno già preso il terzo posto, la vincitrice della Serie C di e la squadra con il miglior rating (determinata applicando i seguenti criteri, al fine di: migliore classifica nella classifica finale del proprio gruppo; più punti nella classifica finale del proprio girone; più gol medi a partita segnati nel proprio girone; un pareggio, se la situazione di parità rimane) tra le 6 squadre ammesse dal gruppo di playoff sono considerate semi. Le coppie con le altre 5 squadre sono decise dal sorteggio. Le migliori squadre hanno il vantaggio di giocare in casa. In caso di pareggio alla fine del periodo regolamentare, la squadra di alto livello è autorizzata alla fase successiva. Il secondo turno dei playoff nazionali Nel secondo turno dei playoff nazionali si aggiunge, con 5 squadre vincenti del turno precedente, così come 3 secondi classificati in ogni gruppo. In totale, 4 partite della prima partita e partite di ritorno sono state giocate in questo turno. I tre classificati e la squadra meglio classificata (determinati applicando gli stessi criteri utilizzati al primo turno) sono considerati seeding. Le coppie con le altre 4 squadre sono determinate da un pareggio. Le squadre con i migliori semi giocano in casa. In caso di parità alla fine del tempo regolare, la squadra di vertice è ammessa alle Final Four. Le Final Four quattro squadre che hanno attraversato il secondo turno dei playoff nazionali si affrontano in un mini-torneo che include semifinali e finali, con avanti e indietro e partite casalinghe della squadra più classificata (determinata applicando gli stessi criteri utilizzati nel primo e nel secondo turno) tra i due si affrontano. Nel caso di un pareggio alla fine del periodo regolamentare, ci sono due 15 volte in più e, in caso di un ulteriore pareggio, una penalità. La coppia di semifinali è decisa da un pareggio gratuito. La squadra vincitrice al termine della Final Four avanza in Serie B. Le partenze sono 9 in Serie D, tre per ogni gruppo. L'ultimo posto è retrocesso direttamente, mentre quattro squadre, classificate dal 16o al 19o posto giocano i playoff nella doppia gara. La disputa playoff tra le squadre, che porta la quinta alla penultima posizione, si svolge con le seguenti combinazioni: la quinta ultima classifica contro la penultima, con la gara della prima tappa sulla penultima; quarto ultimo contro il terzo ultimo, con la prima partita sul campo del terzo ultimo. Nel caso di un pareggio dopo la partita di ritorno, la differenza reti viene presa in considerazione. In caso di ulteriore parità, la squadra meglio posizionata nel gruppo è considerata la vincitrice. Non ci sono tempi supplementari, non ci sono rigori, non c'è appello alla regola del gol in trasferta. La squadra che perde la partita è retrocessa in Serie D. Gruppo A Partecipazione Team Club Season Stadium Precedente Stagione AlbinoLeff dettagli Albino e Leffe (BG) Stadio Comunale Città Gorgonzola (Gorgonzola) 8o posto in Serie C / Alessandria dettagli Alessandria Stadio Giuseppe Mogatta 5 - posto in Serie C / A Carrareze Dettagli Carrara (MS) Stadio dei Marmi 2o posto in Serie C / A Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 13o posto in Serie C / A Jana Erminio dettagli Gorgonzola (MI) Stadio Comunale città Gorgonzola 17o posto in Serie C/ A, Re-Grosseto Dettagli Grosseto Stadium Carlo Cecini 1o posto in Serie D/E, promosso Juventus U23 dettagli allo Stadio Torino Giuseppe Mokagagat (Alessandria) 10o posto in Serie C / A Lecco dettagli Lecco Stadium Mario Rigamonti-Mario Chappi 15o posto in Serie C/A Livorno dettagli , relegata Lucchese dettagli Lucca Stadium Port Eliza 1o posto in Serie D / A, promosso Novara Stadium dettagli Silvio Piola 7o posto in Serie C/A Olbia dettagli Olbia (SS) Stadio Bruno Nespoli 18o posto in Serie C /A Pergolettese dettagli Crema (CR) Stadio Giuseppe Voltini 16o posto in Serie C/A Piacenza dettagli Piacenza 7o posto in Serie C/B Standing At The Game of Espello Melanie 12o posto in Serie C/A Pontedera dettagli Ponteder (PI) 4o posto in Serie C/A Pro Patria dettagli Busto Arsizio (VA) 11o posto in Serie C/A Pro Sesto dettagli Sesto San Giovanni (MI) Stadio Breda 1o posto in Serie D/ , promosso Pro Vercelli dettagli Vercelli Stadio Silvio Piola 14o posto in Serie C / A Renata dettagli Renata (MB) Stadio Sitta di Medi (Meda) 3o posto in Serie C / A Allenatori e primate Player Coach squadra più presente (in staffe numero di prestazioni) Top scorer (nel girone numero di gol) AlbinoLeffe Gregucci Carraresi Como Marco Bancini Giana e Erminio Cesare Albe Grosseto Lambert Rio Magrini Juventus U23 Lamberto s'auli Lecco Gaetano D'Agostino Livorno Alessandro Dal Canto Lucchese Francesco Monaco Novara Simone Bunchieri Olbia Manzo Pistoise Nicola Frustulupe Ponteder Ivan Maraia Pro Patria Ivan Javorcic Pro Vercelli Francesco Pro Sesto Francesco Parralicini Renata Rating Aggiornato al 12 ottobre 2020. Pos. Team Pt G v N P GF GS DR 1. Lecco 10 4 3 1 0 8 3 No5 2. Novara 9 4 3 0 1 7 3 No4 2. Grosseto 9 4 3 0 1 6 2 No4 2. Renata 9 4 3 0 1 6 4 No2 5. Carrarez 8 4 2 2 0 4 2 No2 6. Pro Verselli 7 4 2 1 1 5 4 No1 7. Juventus U23 6 2 2 0 0 4 2 No2 7. Como 6 3 2 0 1 4 5 -1 7. Pro Patria 6 4 1 3 0 2 1 No 1 7. Pontedera 6 4 2 0 2 3 3 0 11. Pergolettese 5 4 1 2 1 7 7 0 12. Alessandria 4 4 1 1 2 7 6 No1 12. Piacenza 4 4 1 1 2 3 4 -1 12. Pro Sesto 4 4 1 1 2 3 4 -1 15. Pistois 3 4 0 3 1 2 3 -1 15. Jana Herminio 3 4 1 0 3 3 5 -2 17. Livorno 2 3 0 2 1 2 4 -2 18. AlbinoLeff 1 4 0 1 3 1 4 -3 18. Olbia 1 4 0 1 3 2 7 -5 18. Lucchese 1 4 0 1 3 4 10 -6 Legenda: Promosso in Serie B 2021-2022. Ammesso ai playoff o ai playoff. È volato in Serie D 2021-2022. Regolamento: tre punti per una vittoria, uno per un pareggio, zero per una sconfitta. Nel caso dell'arrivo di due o più squadre con punti uguali, la valutazione sarà compilata in base alla valutazione, separata tra le squadre interessate, che prevede, nell'ordine, i seguenti criteri: Punti in collisioni dirette. La differenza reti negli scontri diretti. La differenza totale nella rete. Le reti sono costruite in generale. Disegnare. Risultati del quadro di valutazione del 12 ottobre 2020. Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra, segnati all'inizio della linea, contro le squadre contrassegnate da colonna dopo colonna (che giocheranno invece una partita in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna della squadra, si avranno gli stessi risultati in trasferta contro le squadre segnate in ogni fila che invece giocheranno una partita in casa. ALB ALE CAR COM GIA GRO JUV LEC LIV LUC NOV OLB PER PIA PIS PON PRP PRS PRV REN AlbinoLeffe –––– - - - 0-1 - - - 0-0 ------0-1 - - Alessandria - –––– ------1-2 4-1 ------Carrarese - - –––– ------1-1 - 2-1 0-0 - - - Como - - - –––– - - - 0-3 ------1-0 - - - - - Giana Erminio - - - - –––– - 1-2 ------Grosseto - - - - - –––– ------0-1 Juventus U23 ------–––– ------2-1 - - Lecco - 2-1 - - 1-0 - - –––– ------Livorno ------2-2 –––– ------Lucchese ------0-2 - –––– - - 3-3 ------Novara - - - - 2-1 - - - - 3-0 –––– ------Olbia ------–––– - - - 0-1 0-1 - - - Pergolettese 2-1 - - - - 1-2 ------–––– ------Piacenza - - - - - 0-2 - - 2-0 - - - - –––– ------Pistoiese - 1-1 ------1-1 - –––– ------0-1 Pro Patria ------Pro Vercelli ------Pro Vercelli ------Renata ------2-1 ----Prima partita calendario (1a) 1a giornata di ritorno (20a) 27a set. 0-0 AlbinoLeff-Livorno - 24 gen. 0-0 Carrareze-Pro Patria - 28 set. 2-1 Juventus U23-Pro Sesto - 26 set. 1-0 Lecco-Jana Herminio - 27 set. 3-3 Lucchese-Pergolettese - 0-1 Olbia-Pontedera - 0-2 Piacenza-Grosseto - 1-1 Pistoise-Alessandria - 1-0 Pro Vercelli-Novara - 2-3 Renata-Como - andata (2a) ritorno della seconda giornata (21a) 4 ottobre. 04:1 Alessandria-Olbia - 31 gen. 3 ottobre. 1-0 Como-Pistoie - 1:2 Jana Herminio-Juventus U23 - 4 ottobre. 0-1 Grosseto Renata - 3 ott. 2-2 Livorno-Lecco - 4 ott. 3-0 Novara-Lucchese - 2-1 Pergoletese-AlbinoLeffe - 1-0 Ponteder-Piacenza - 1-1 Patria-Pro Vercelli - 0-1 Pro Sesto-Carrareze - andata (3a) 3a giornata di ritorno (22a) 7 ottobre. 0-1 AlbinoLeff Pro Sesto - Feb. 2- 1 Carrareze-Pontedera - Ott. 17:30 Juventus U23-Como - 7 ott. 2:1 Lecco-Alessandria - 0:2 Lucches-Grosseto - 2-1 Novara-Jana Herminio - 0:1 Olbia-Pro Patria - 2-0 Piyak Livorno - 1-1 Pistoise-Pergolettese - 2-1 Renata-Pro Vercelli - andata (4a) 4a giornata di ritorno (23a) 12 ottobre. 0-1 AlbinoLeff-Jana Herminio - 7 feb. 1-2 Alessandria Novara - 11 ott. 1:1 Carrareze-Piacenza - 0:3 Como-Lecco - 4 novembre. 20:45 Livorno-Juventus U23 - 11 ottobre. 1-2 Pergoletto-Grosseto - 0-1 Ponteder-Renat - 0-0 Pro Patria-Pistoiese - 1-1 Pro Sesto-Olbia - 2-1 Pro Vercelli-Lucchese - andata (5a) 5a giornata di ritorno (24)18 ottobre. 17:30 Jana Herminio-Alessandria - 14 feb. 17 ottobre. 18:30 Grosseto-Pro Verselli - 20:45 Juventus U23-AlbinoLeff - ore 16:00 Lecco-Carrarese - 18 ottobre. 17:30 Lucchese-Como - 15:00 Novara-Pontedera - 15:00 Olbia-Livorno - 17:30 Pergoletse-Pro Sesto - 15:00 Pistoise-Piacenza - 17:30 Renata-Pro Patria - prima tappa (6a) 6a giornata di ritorno (25)21 ottobre. 17:30 AlbinoLeff Renata - 17 feb. 18:30 Alessandria-Grosseto - 20:45 Carrareze-Pistoise - 17:30 Como-Pergolentese - 18:30 Livorno Novara - 15:00 Piacenza-Olbia - 18:30 Pon Edera-Lecco - 18:30 Pro Patria-Lucchese - 20:45 Pro Sesto-Giana Erminio - 20:45 Pro Vercelli-Juventus U23 - andata (7a) 7a giornata di ritorno (26)25 ottobre. 15:00 Alessandria-Pontedera - 21 febbraio. 24 ottobre. 20:45 Jana Herminio-Como - 25 ott. 15:00 Grosseto-AlbinoLeffe - 17:30 Lecco Piacenza - 15:00 Lucquese-Juventus U23 - 17:30 Novara- Carrareze - 15:00 Olbia Pro Ve 17:30 Pergoletse-Pro Patria - 17:30 Pistoise-Pro Sesto - ore 15:00 Renata-Livorno - prima tappa (8a) 8a giornata di ritorno (27)1 novembre. 17:30 AlbinoLeff-Pistoy - 28 feb. 15:00 Carrareze-Alessandria - 17:30 Como-Pro Patria - 15:00 Juventus U23-Lecco - Livorno- Pergolthtese - ore 15 - 17:30 Piacenza-Renata - 17:30 Pontedera-Grosseto - 17:30 Pro Sesto Novara - 31 ottobre. 20:45 Pro Verselli-Jana Herminio - prima tappa (9a) nona giornata di ritorno (28)8 novembre. 15:00 Alessandria-Livorno - 3 marzo. 15:00 Como-Olbia - 17:30 Jana Herminio-Piacenza - 17:30 Grosseto-Carrareze - 15:00 Lucese-AlbinoLeffe - 17:30 Novara-Juventus U23 - 7 novembre. 20:45 Pergolettese-Pro Verselli - 8 novembre. 17:30 Pistoy-Pontedera - 17:30 Pro Patria-Pro Sesto - 17:30 Renata-Lecco - prima tappa (10a) decima giornata di ritorno (29)11 novembre. 20:45 AlbinoLeff- Alessandria - 7 Mar. 18:30 Carrareze-Renata - 18:30 Juventus U23-Grosseto - 20:45 Lecco Novara - 18:30 Livorno-Jana Herminio - 18:30 Olbia-Pergolettese - 20:45 Piacenza-Pro Patria - 20:45 Pontedera-Lucese - 20:45 Pro Sesto-Como - 18:30 Pro Verselli-Pistoise - prima tappa (11a) 11a giornata di ritorno (30)15 novembre. 15:00 Alessandria Piacenza - 14 Mar. 17:30 Como-Pro Verselli - ore 15:00 Jana Herminio-Pontedera - ore 15:00 Grosseto-Lecco - 14 novembre. 20:45 Livorno-Carrarez - 15 novembre. 17:30 Novara Renata - 17:30 Pergolettese-Juventus U23 - 15:00 Pistoise-Olbia - 15:00 Pro Patria-AlbinoLeffe - 15:00 Pro Sesto-Lucchese - prima tappa (12a) 12a giornata di ritorno (31a) 22 novembre. 17:30 AlbinoLeff-Como - 17 Mar. 15:00 Carrareze-Olbia - 21 nov. Ore 20:45 15:00 Juventus U23-Pistoiese - 15:00 Lecco-Pergolettese - 15:00 Lucquese-Jana Herminio - 17:30 Piacenza Novara - 15:00 Lucchese-Jana Erminio - 17 :30 Piaja Novara - 15:00 17:30 Ponteder-Pro Patria - 15:00 Pro Vercelli-Pro Sesto - 17:30 Renata-Alessandria - prima partita (13a) 13a giornata di ritorno (32a) 29 novembre. 17:30 Alessandria-Pro Verselli - 21 marzo. 30 novembre. 21:00 Como Piacenza - 29 novembre. 15:00 Jana Herminio-Carrareze - 17:30 Livorno-Pontedera - 15:00 Novara-AlbinoLeffe - 15:00 Olbia-Juventus U23 - 28 novembre. 20:45 Pergolthesese-Renata - 29 novembre. 17:30 Pistoiese-Lucchese - 15:00 Pro Patria-Grosseto - 17:30 Pro Sesto-Lecco - prima tappa (14a) 14a giornata di ritorno (33a) 6 dicembre. 15:00 AlbinoLeff-Olbia - 28 Mar. 15:00 Carrareze-Pergoletteze - 15:00 Grosseto Novara - 17:30 Juventus U23-Novara - 17:30 Lecco-Pistoise - 15 30 00 Lucchese-Alessandria - 17:30 Piacenza-Pro Sesto - ore 15:00 Pontedera-Como - 17:30 Pro Verselli-Livorno - 5 dicembre. 20:45 Renata-Jana Herminio - prima tappa (15a) 15a giornata di ritorno (34)12 dicembre. 20:45 Como-Carrareze - 3 aprile 13 dicembre. 15:00 Jana Herminio-Grosseto - 17:30 Juventus U23-Alessandria - 15:00 Lukshese-Piacenza - 15:00 Olbia-Renata - 17:30 Pergolettose-Novara - 17:00 15:00 Pro Sesto-Pontedera - 17:30 Pro Vercelli-AlbinoLeffe - 16a giornata di ritorno (35) 20 dicembre. 17:30 Alessandria-Pro Sesto - 11 aprile, 19 dicembre. 20:45 Carrareze-AlbinoLeff - 20 dicembre. 15:00 Jana Herminio-Olbia - 15:00 Grosseto-Como - 15:00 Verselli - 17:30 Livorno-Lucese - 17:3 3 3 0 Novara-Pro Patria - 17:30 Piacenza- Pergolettese - 17:30 Pontedera-Juventus U23 - 15:00 Renata-Pistoise - prima tappa (17a) (17a) (17a) Giorno di ritorno (36) 23 dicembre. 20:45 AlbinoLeff-Piacenza - 14 aprile 18:30 Como-Livorno - 20:45 Juventus U23-Renata - 20:45 Lucchese-Carrareze - 18:30 Olbia-Lecco - 20:45 Pergoletese -Aless Roma - 18:30 Pistoise Novara - 20:45 Pro Patria-Jana Ermino - 18:30 Pro Sesto-Grosseto - 20:45 Pro Verselli-Ponteder - prima tappa (18a) 18a giornata di ritorno (37a) 10 gennaio. 17:30 Alessandria-Como - 18 aprile 9 gennaio. 20:45 Carrareze-Juventus U23 - 10 gennaio. 17:30 Jana Herminio- Pergoltheuse - 17:30 Grosseto-Pistoise - 17:30 Lecco-Lucqueze - 15:00 Livorno-Pro Patria - 15:00 Novara-Olbi 15:00 Piacenza-Pro Verselli - 15:00 Pontedera-AlbinoLeff - 17:30 Renata-Pro Sesto - prima tappa (19a) 19a giornata di ritorno (38)17 gennaio. 17:30 AlbinoLeff-Lecco - 25 Aprile 15:00 Como Novara - 15:00 Juventus U23-Piacenza - 17:30 Lucquese-Retata - 15:00 Olbia-eto Gross - 15:00 Pergoltheuse-Ponte - 16 gennaio. 20:45 Pistoy-Jana Herminio - 17 gen. 15:00 Pro Patria-Alessandria - ore 15:00 Pro Sesto-Livorno - 18 gennaio. 21:00 Pro Vercelli-Carrarese - Statistiche di squadra per i primati stagionali aggiornate al 12 ottobre 2020. Maggior numero di vittorie: Grosseto, Lecco, Novara e Renata (3) Meno vittorie: 5 squadre (0) Più pareggi: Pistoje e Pro Patria (3) Meno pareggi: 7 squadre (0) Maggior numero di sconfitte: AlbinoLeffe, Giana Herminio, Lucquese e Olbia (3) Poche sconfitte: 6 squadre (0) Miglior attacco: Lecco (8 gol segnati) Peggior attacco: AlbinoLeffe (1 gol) Miglior difesa: Carrareze, Grosseto e Pro Patria (1 gol Subiti) Peggior difesa: Lucches (8 gol subiti) Miglior differenza: No.5 Differenza reti: Lucches Partita (-6) Partita con più gol: Lucchese-Pergolettese 3-3 (6) Big Goal Gap Game: Alessandria-Olbia 4-1 e Novara Lucchese 3-0 (3) Giorno con più gol: Giorno con meno gol: : Lista marcatori individuali per il 12 ottobre 2020. Penalty Goal Player Team 4 Mattia Morello Pergolettese 2 Daniele Buzzegoli Novara 2 Riccardo Caponya Lecco 2 Simone Corazza Alessandria 2 Elia Galligani Como 2 Massimiliano Gatto Como 2 Elvis Cabasi Renata 2 Dudu Mangni Lecco 2 Nicolas Pennington Olbia 2 Mattia Rolando Pro Vercelli 2 1 Alessandro Gabrielloni Como 2 1 Savriano Infantino Carrarez Partecipazione Club Stagione City Stadium Precedente Stagione Areto dettagli Areto Stadium Arezo Arezo Arezo 9o posto in Serie C/A Carpi dettagli Carpi (MO) 3o posto in Serie C/B Cesena dettagli Cesena Orogel Stadium-Dinozi 13o posto in Serie C/B Fano dettagli Fano (PU) Ele Mancini 19o in Serie C/B Feralpisal dettagli Salo e Lonato del Garda (BS) Lino Torino Stadio 6o posto in Serie C/B Fermanagh dettagli Stadio Fermo Fermo 11o posto in Serie C / B Gubbio dettagli Gubbio (PG) Stadio Pietro Barbetti 15o in Serie C/B Imolese Dettagli Imola (BO) Stadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocani (Verona) (fino all'8 novembre 2020) Stadio Romeo Galli (dal 15 novembre 2020) 17o posto in Serie C/B Legnago Salus dettagli Legnago (VR) Stadio Mario Sandrini 2o posto in Serie D/C, Mantova, Primo posto in Serie D/C, promosso Matelica (MC) Stadio Helvia Rechina (Macerata) primo posto in Serie D/F, Promosso Modena Stadium Alberto Braglia 9o posto in Serie C /B Padova Dettagli Padova Stadium Euganeo 5o posto in Serie C/B Perugia dettagli Perugia Stadio Renato Kuri 16o posto in Serie B, retrocesso Ravenna Dettagli Ravenna Stadium Bruno Benelli 16o posto in Serie C/B , leggi presentati da Samben dettagli di (AP) Riviera Stadio della Palma 10o posto in Serie C / B Sedtirol dettagli Bolzano Stadio Lino Torino (Salo) (fino al 25 ottobre) Hotel Druzo (dal 1 novembre 2020) Quarto posto nella Serie C/B Triestina dettagli Trieste Stadium 8o posto in Serie C/B Virtus Verona dettagli Verona Stadium Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini 12o posto in Serie C / B Vis Pesaro dettagli Pesaro Stadio Tonino Benelli 14 primo posto in Serie C/B Allenatori e Primates Team Coach Player più presente (in numero di presenze) Top scorer (brackets numero gol segnati) Arezo Alessandro Potenza Carpi Sandro Cesena Fano Marco Alessandrini Fer Massimo Pavanel Fermanana Mauro Antonioli Gubbio Vincenzo Torrent Iesemol Roberto Cevoli Legnago Massimo Bagatti Emanuele Trois Matelik Gianluca Colavitto Modena Michele Minjani Padova Perugia Giuseppe Magee Sambenedets Sydtirol Vis Pessaro Rating aggiornato all'11 ottobre 2020. Pos. Team Pt G v N P GF GS DR 1. Modena 9 4 3 0 1 8 2 No6 1. Feralpisalo 9 4 3 0 1 9 7 No2 3. Sydtyrol 8 4 2 2 0 8 2 No6 3. Legnago Salus 8 4 2 2 0 6 2 No4 5. Mattelica 7 4 2 1 1 6 4 No2 5. Carpi 7 4 2 1 1 5 3 No2 5. Padova 7 4 2 1 1 5 3 No2 5. Imolese 7 4 2 1 1 5 4 No1 5. Sambenedzetse 7 4 2 1 1 5 4 No1 10. Virtus Verona 6 4 1 3 0 5 2 No3 10. Mantova 6 4 2 0 2 8 6 No2 10. Triestina 6 4 2 0 2 3 4 -1 13. Vis Pesaro 4 4 1 1 2 6 8 -2 13. Cesena 4 4 1 1 2 5 8 -3 13. Perugia 4 4 1 1 2 5 9 -4 16. Fano 3 4 0 3 1 3 5 -2 16. Ravenna 3 4 1 0 3 2 8 -6 18. Gubbio 2 4 0 2 2 3 6 -3 19. Azzo 1 4 0 1 3 2 7 -5 19. Fermanagh 1 4 0 1 3 1 6 -5 Leggenda: Promosso in Serie B 2021-2022. Ammesso ai playoff o ai playoff. È volato in Serie D 2021-2022. Regolamento: tre punti per una vittoria, uno per un pareggio, zero per una sconfitta. Se arrivano due o più squadre con punti uguali, la valutazione sarà classificata in base alla valutazione tra gruppi di interesse, che fornisce, nell'ordine, i seguenti criteri: Punti in collisioni dirette. La differenza reti negli scontri diretti. La differenza totale nella rete. Le reti sono costruite in generale. Disegnare. I risultati del quadro di valutazione vengono aggiornati a partire dall'11 ottobre 2020. Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra, segnati all'inizio della linea, contro le squadre contrassegnate da colonna dopo colonna (che giocheranno invece una partita in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna della squadra, si avranno gli stessi risultati in trasferta contro le squadre segnate in ogni fila che invece giocheranno una partita in casa. ARE CAR CES FAN FER FRM GUB IMO LEG MAN MAT MOD PAD PER RAV SAM SÜD TRI VIR VIS Arezzo –––– ------0-1 - - - - 0-3 - Carpi - –––– - 0-0 ------2-0 - - - - Cesena - - –––– - 2-4 ------0-2 - - Fano - - - –––– ------1-1 - - 0-2 - - - - Feralpisalò 2-1 - - - –––– - - 2-1 ------Fermana - - - - - –––– - - - 0-1 - - 0-1 ------Gubbio 1-1 - - - - - –––– - - - - 0-2 ------Imolese - 2-1 - - - - - –––– ------1-1 - Legnago Salus ------–––– - - - - - 1-0 - - 3-0 - - Mantova - 1-2 ------–––– - - - 5-1 ------Matelica - - - - 3-1 - - - - - –––– - - - - - 1-1 - - - Modena ------–––– - - 3-0 - - - - 3-1 Padova ------0-1 - 3-1 - - –––– ------Perugia - - 1-2 2-2 ------–––– ------Ravenna ------–––– - 0-3 - - 2-1 Sambenedettese - - - - 1-1 - 2-1 ------–––– - - - - Südtirol - - - - - 3-0 1-1 ------2-1 ------2-0 Carpi-Sambenedettes - 24 gen. 2:1 Feralpisalo-Arezzo - 0:1 Fermanana-Mantova - 0:2 Gubbio-Modena - 0:1 Padova-Imolese - 2:2 Peruja-Fano - tav. 0-3 Ravenna-Sydtyrol - Set 27. 0:1 Triestina-Matelica - 1-1 Virtus Verona-Cesena - 26 set. 2-2 Vis Pesaro-Legnago Salus - andata (2a) 2a giornata di ritorno (21)5 ottobre. 0-1 Azzo-Perugia - 31 gen. 4 ottobre. 0:2 Cesena-Triestina - 1:1 Fano Padova - 1-1 Imolese- Virtus Verona - 1-0 Legnago Salus-Ravenna - 1:2 Mantova-Carpi - 3 ottobre. 3-1 Matelica-Feralpisile - 4 ottobre. 3-1 Modena-Vis Pesaro - 2-1 Sambenedetese-Gubbio - 3-0 Sydtyrol-Fermanagh - andata (3a) ritorno di andata (22a) il 7 ottobre. 0-0 Carpi Fano - Feb. 2-1 Feralpisalo-Imolese - 8 ottobre. 1-1 Gubbio-Arezzo - Ott. 01:1 Matelica-Sjudtyrol - 3:1 Padova-Mantova - 8 ottobre. 1-2 Perugia-Cesena - 2-1 Ravenna-Vis Peszaro - 7 ottobre. 1-1 - 1-0 Triestina Modena - 0-0 Virtus Verona-Legnago Salus - andata (4a) 4a giornata di ritorno (23a) 11 ottobre. 0-3 Arezzo-Virtus Verona - 7 feb. 2-4 Cesena- Feralpisale - 0:2 Fano-Sambenedetze - 0:1 Fermanagh-Padova - 2:1 Imolese-Carpi - 3-0 Legnago Salus-Triestina - 5:1 1 Mantova-Peruja - 3-0 Modena-Ravenna - 1-1 Sudtyrol-Gubbio - 2-1 Vis Pesaro-Mathelica - andata (5a) 5a giornata di ritorno (24a) 18 ottobre. 15:00 Carpi Arezzo - 14 feb. 15:00 Fano- Imolese - 17 ott. 17:30 Feralpisalo-Sydtyrol - 18 ottobre. 15:00 Gubbio-Cesena - 17 ott. 15:00 Matelica-Modena - 18 ott. 17:30 Padova-Legnago Salus - 15:00 Peruja-Fermanagh - 15:00 Sambenedegete-Mantova - 17 ottobre. 15:00 Triestina-Ravenna - ore 15:00 Virtus Verona-Vis Peszaro - prima tappa (6a) 6a giornata di ritorno (25)21 ottobre. 18:30 Azzo-Padova - 17 feb. 20:45 Cesena Fano - 20:45 Fermanagh-Gubbio - 20:45 Imolese-Sambenedetse - 18:30 Legnago Salus-Peruja - 15:00 Mantova-Matelica - 20:3 30 Modena-Feralpisano - 20:45 Ravenna-Virtus Verona - ore 15:00 Sydtirol-Carpi - 18:30 Vis Pesaro-Triestina - prima tappa (7a) 7a giornata di ritorno (26)24 ottobre. 20:45 Carpi-Cesena - 21 feb. 25 ottobre. 15:00 Fano-Mantova - 15:00 Feralpisalo-Ravenna - 15:00 Gubbio-Legnago Salus - 17:30 Imolese-Fermanana - 17:30 Matelica-Arezzo - 17:3 0 30 Padova Sudtirol - 17:30 Peruja-Vis Pesaro - 15:00 Sambenedece-Modena - ore 15:00 Triestina-Virtus Verona - prima tappa (8a) 8a giornata di ritorno (27a) 31 ottobre. 15:00 Azzo-Triestina - 28 feb. 20:45 Cesena Padova - 1 novembre. 15:00 Fermanagh-Carpi - 17:30 Legnago Salus-Feralpisale - 15:00 Mantova-Imolese - 15:00 Modena-Perugia - 17:30 Ravenna Fano - 15 :0 0 Sydtirol-Sambenedec - ore 15:00 Virtus Verona-Matelica - 17:30 Vis Pesaro-Gubbio - prima tappa (9a) nona giornata di ritorno (28a) 7 novembre. 20:45 Carpi-Legnago Salus - 3 Mar. 8 novembre. 15:00 Cesena-Fermanagh - 15:00 Fano-Sudtyrol - 15:00 Feralpice-Vis Peszaro - 15:00 Gubbio-Triestina - 17:30 Imolese-Modena - 17:1 7 7:30 Mantova-Arezzo - ore 15:00 Matelica-Ravenna - 17:30 Padova-Virtus Verona - 17:30 Sambenejce-Perugia - prima tappa (10a) decima giornata di ritorno (29)11 novembre. 18:30 Arezzo-Sambenedettese - 7 marzo. 20:45 Fermanagh-Fano - 18:30 Legnago Salus-Matelica - 20:45 Modena-Carpi - 18:30 Peruja-Padova - 20:45 Ravenna-Gubbio - 18:30 SDTIROL-Mantova - 20:45 Triestina-Imolese - 20:45 Virtus Verona-Feralpisale - 18:30 Vis Pesaro-Cesena - prima tappa (11a) 11a giornata di ritorno (30a) 15 novembre. 15:00 Carpi-Peruja - 14 Mar. 17:30 Cesena-Ravenna - ore 15:00 Fano-Legnago Salus - 17:30 Feralpisoli-Triestina - 17:30 Fermanana-Arezzo - ore 15:00 Gubbio-Virtus Verona Verona - 17:30 Imolese-Sydtirol - 16 novembre. 21:00 Mantova Modena - 15 nov. 15:00 Padova-Matelica - 14 novembre. 20:45 Sambenedettese-Vis Pesaro - prima tappa (12a) 12a giornata di ritorno (31a) 22 novembre. 17:30 Arezo Fano - 17 mar. 17:30 Feralpisalo-Padova - 17:30 Legnago Salus-Imolese - Matelica-Cesena - ore 15:00 Modena-Sydtyrol - 21 novembre. 20:45 Peruja-Gubbio - 22 22 17:30 Ravenna-Sambenedece - 15:00 Triestina-Fermanagh - 17:30 Virtus Verona-Mantua - 17:30 Vist Pesaro-Carpi - prima tappa (13a) 13a giornata di ritorno (32a) 29 novembre. 17:30 Carpi-Triestina - 21 Mar. 17:30 Cesena Modena - 15:00 Fano-Virtus Verona - 17:30 Fermanagh-Mathelica - 15:00 Gubbio-Feralpisile - 28 novembre. 20:45 Imolese-Arezzo - 29 novembre. 17:30 Mantova-Ravenna - 17:30 Padova-Vis Pesaro - 15:00 Sambenejetese-Legnago Salus - 15:00 Sudtyrol-Peruja - prima tappa (14a) 14a giornata di ritorno (33a) 6 dicembre. 15:00 Arezzo-Sudtirol - 28 Mar. 17:30 Feralpisalo-Mantova - 17:30 Legnago Salus-Cesena - 17:30 Matelica-Gubbio - 5 dicembre. 20:45 Modena-Fermanagh - 6 dicembre. 17:30 Peruja-Imolese - 15:00 Ravenna Padova - 15:00 Triestina-Sambenedetse - 17:30 Virtus Verona-Carpi - 17:30 Vis Pesaro-Fano - prima tappa (15a) 15a giornata di ritorno (34a) 13 dicembre. 17:30 Arezzo-Modena - 3 aprile 15:00 Carpi-Gubbio - ore 15:00 Fano-Feralpice - 15:00 Fermanana-Ravenna - 12 dicembre. 20:45 Imolese-Vis Pesaro - 13 dicembre. 17:30 Mantova-Cesena - 14 dicembre. 21:00 Padova-Triestina - 13 dicembre. 15:00 Peruja-Virtus Verona - 17:30 Sambenejcee-Matelica - ore 15.00 Sudtirol-Legnago Salus - prima tappa (16a) 16a giornata di ritorno (35a) 20 dicembre. 15:00 Cesena-Sambenedec - 11 aprile 15:00 Feralpicene-Fermanana - 15:00 Gubbio-Padova - 17:30 Legnago Salus-Mantova - 19 dicembre. 20:45 Matelitz-Carpi - 20 dicembre. 17:30 Modena Fano - ore 15:00 Ravenna-Imolese - 15:00 Triestina-Peruja - 17:30 Virtus Verona-Sydtyrol - ore 15:00 Vis Pesaro-Arezzo - 17a giornata di ritorno (36a) 23 dicembre. 18:30 Arezo-Legnago Salus - 14 aprile 20:45 Carpi-Feralpisele - 20:45 Fano-Matelica - 18:30 Fermanagh-Vis Pesaro - 20:45 Imolese-Chesena - 18:30 Mantova -18:30 Mantova -18:30 Gubbio - 20:45 Padova Modena - 20:45 Peruja-Ravenna - 18:30 Sambenedeze-Virtus Verona - 18:30 Sudtirol-Triestina - prima partita (18a) 18a giornata di ritorno (37a) 10 gennaio. 17:30 Cesena-Sydtyrol - 18 aprile. 17:30 Feralpisalo-Sambenedetze - 15:00 Gubbio-Imolese - 17:30 Legnago Salus-Modena - 15:00 00 Mathelica-Perugia - 17:30 Padova-Carpi - 17:30 Ravenna Arezzo - 15:00 Triestina Fano - 9 gennaio. 20:45 Virtus Verona-Fermanagh - 10 gennaio. 15:00 Vis Pesaro-Mantova - prima tappa (19a) 19a giornata di ritorno (38a) 17 gennaio. 15:00 Azzo-Cesena - 25 aprile 17:30 Carpi-Ravenna - 16 gennaio. 20:45 Fano Gubbio - 17 gen. 17:30 Fermanagh-Legnago Salus - 15:00 Imolese-Matelica - 17:30 Mantova-Triestina - 17:30 Modena-Virtus Verona - 15:0 15:00 Peruja-Feralpicele - ore 15:00 Sambenejetese-Padova - ore 15.00 Suddtyrol-Vis Pesaro - Statistiche Del Primo Stagionale del Team Aggiornate all'11 ottobre 2020. Maggior numero di squadre vince: Feralpisano e Modena (3) Meno vittorie: Arezzo, Fano, Fermanagh e Gubbio (0) Più pareggi: Fano e Virtus Verona (3) Meno pareggi: 5 squadre (0) Maggior numero di sconfitte: Arezzo, Fermanagh e Ravenna (3) Meno sconfitte: Legnago Salus, e Virtus Verona (0) Miglior Attacco: Attacco: (9 gol segnati) Peggior attacco: Fermanagh (1 gol) Miglior difesa: Legnago Salus, Modena, Sudtirol e Virtus Verona (2 gol subiti) Peggior difesa: Perugia (9 gol subiti) Miglior differenza reti: Modena e Sudtirol (No6) Peggior differenza reti: Ravenna (-6) Partite con più di reti: Mantova-Peru 5 -1 e Cesena-Feralpisile 2-4 (6) Partita con il maggior gap reti: Mantova-Perugia 5-1 (4) Giornata con il maggior numero di gol: Giornata con meno gol: Portieri individuali aggiornati all'11 ottobre nel 2020. Penalty Goals Player Team 3 Davide Balestrero Matelitz 2 Rashid Arma Virtus Verona 2 Marco Beccaro Sydtirol 2 Andrea Bifulko Padova 2 Mattia Bortolussi Sesen 2 Christian Caretti Carpi 2 Salvatore Cathurano Sesena 2 Roberto Marino Fa 2 Luca Miracoli Feralpisano 2 Alex Rolfini Legnago Salus 2 Alberto Spagnoli Modena 2 Urban Siebert Mantova 2 1 Filippo Guccione Mantova Group C Partecipazione Club Season Stadio Precedente Avellino Dettagli Avellino Stadio Partenio- 1 0 Posto in Serie C/C Bari dettagli Bari Stadio San Nicolas 2o posto in Serie C / C Bisceglie dettagli Bisceglie (BT) Gustavo Ventura Stadium 17o posto in Serie C/C Casertana dettagli Caserta 15-15-1 Il posto di Angelo Massimino in Serie C/C Catania dettaglia il 6o posto in Serie C/C Catanzaro: 7o posto in Serie C/C Caves dettagli Cava de' Tirreni (SA) Simonetta Lamberti Stadium 13o posto in Serie C/C Foggia Stadium Pinot Saccheria 1o posto in Serie D/H, promosso Juve Stabia dettagli Castellammar de Stabia (NA) 19o posto in Serie B, relegato Monopoli Dettagli Monopoli (BA) Stadio Vito Simone Veneziani 3o posto in Serie C / C Paganese dettagli Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 14o posto in Serie C / C Palermo dettagli Palermo promosso Potenza Dettagli Potenza 4o posto in Serie C / C Teramo dettagli dello Stadio Teramo Etano Bonolis 8o posto in Serie C/C Ternana dettagli Terni 5o posto in Serie C /C Trapani - Trapani Provinciale Stadio Multi-Sportivo Trapani (Erika) 18o posto in Serie B, volato Turris dettagli torre del Greco (NA) Stadio Amerigo Liguori 1o posto in Serie D/G , promosso Vibonese dettagli Vibo Valentia Stadio Luigi Razza 11o posto in Serie C / C Virtus Francavilla dettagli Francaville Fontana (BR) Stadio Giovanni Paolo II 9o posto in Serie C / C Viterbese dettagli Viterbo Stadio Enrico Rocchi 12o posto in Serie C / C Viterbese dettagli Viterbo Stadio Enrico Rocchi 12o posto in Serie C/ C Allenatori e Primati Team Coach Player più presenti (nel numero di presenze) (nel girone numero di gol) Avellino Bari Gaetano Outeri Bisceglie Giovanni Bukaror Casetana Guidi Catania Giuseppe Raffaele Catanzaro Antonio Cavese Giacomo Modica Foja Juve Stabia Monopoli paganese Alessandro Erra Palermo Roberto Boscaglia Teramo Ternana Turris Fabiano Vibonse Angelo Galfano Team Pt G v N P GF GS DR 1. Bari 10 4 3 1 0 10 5 5 2. Turris 9 3 3 0 0 4 1 No3 3. Teramo 7 3 2 1 0 5 1 No4 4. Avellino 6 2 2 0 0 3 0 No3 4. Ternana 6 4 1 3 0 6 3 No3 4. Juve Stabia 6 4 2 0 2 4 4 0 7. Vibonese 5 4 1 2 1 3 3 0 8. Catanzaro 4 3 1 1 1 2 2 0 8. Potenza 4 3 1 1 1 4 5 -1 10. Biscal 3 2 1 0 1 3 2 No1 10. Foggia 3 2 1 0 1 3 3 0 10. Catania (-4) 3 3 2 1 0 3 1 No2 10. Monopoli 3 3 1 0 2 2 4 -2 14. Caverana 2 2 0 2 0 5 5 0 14. Pagani 2 4 0 2 2 1 5 -4 16. Grotte 1 3 0 1 2 2 4 -2 16. Palermo 1 3 0 1 2 0 4 -4 16. Virtus Francaville 1 4 0 1 3 5 8 -3 16. Viterbese 1 4 0 1 3 1 6 -5 -- - Trapani Esclusio ------Legenda: Promosso in Serie B 2021-2022. Ammesso ai playoff o ai playoff. Escluso dal campionato in corrente. È volato in Serie D 2021-2022. Regolamento: tre punti per una vittoria, uno per un pareggio, zero per una sconfitta. Nel caso dell'arrivo di due o più squadre con punti uguali, la valutazione sarà compilata in base alla valutazione, separata tra le squadre interessate, che prevede, nell'ordine, i seguenti criteri: Punti in collisioni dirette. La differenza reti negli scontri diretti. La differenza totale nella rete. Le reti sono costruite in generale. Disegnare. Note: il Catania ha servito quattro punti di penalità. Il Trapani è stato eliminato dal campionato, due partite assegnate 3-0 al tavolo di Casertana e Catanzaro non contano per la classifica e quindi annullate. Risultati del quadro di valutazione del 14 ottobre 2020. Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra, segnati all'inizio della linea, contro le squadre contrassegnate da colonna dopo colonna (che giocheranno invece una partita in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna della squadra, si avranno gli stessi risultati in trasferta contro le squadre segnate in ogni fila che invece giocheranno una partita in casa. AVE BAR BIS CAT CN' CAV FOG JST MON PAG PAL POT TER TRN TUR VIR VIT Avellino ------3 - 3 - 3 ------3 - 3 ------3 - 3 ------1-1 ------1-0 ------Foggia ------2-0 ------1-2 ------Monopoli - - - - - 0-1 ------–––– - - - 0-2 - - - Paganese - - - - - 0-0 - - - –––– ------Palermo 0-2 ------Power - - - - 2-2 - 2-1 - - - - - – ––– - - - - - Teramo ------2-0 - –––– - - - - Ternana ------0-3 0-0 - - -–– - - - - 0-0 Turris ------–––– - 1-0 2-1 Vibonese ------0-0 - - 0-1 ------––––– - - Virtus Francavilla - 2-3 ------2-2 –––– - Viterbese 0-1 0-3 ------– –––– First leg calendar (1st) 1st day return (20th) 28 Oct. 15:00 Авеллино-Туррис - 24 января. 27 settembre. 1-1 Catania-Paganese - 26 set. 0-1 Cave-Vibonse - 14 ottobre. 1-3 Foggia-Biscalier - 27 set. 1-2 Juve Stabia-Monopoli - 2-1 Potenta-Catanzaro - 2-0 Teramo-Palermo - 0-0 Tertana-Viterbeze - 2-3 Virtus Francavilla-Bari - Riposo: Casertana andata (2a) ritorno della seconda giornata (21a) 4 ottobre. 01:1 Bari Teramo - 31 gen. 28 ottobre. 15:00 Grotte di Bisceli - 4 novembre. 20:45 Casertana-Foggia - 4 ottobre. 0-1 Monopoli Catania - 3 ott. 0-3 Paganese-Ternana - 29 ott. 15:00 Palermo-Potenza - 4 ottobre. 1-0 Turris-Virtus Francaville - 0-1 Vibonse-Juve Stabia - 3 ottobre. 0-1 Eterbese-Avellino - Riposo: andata Catanzaro (3a) 3a giornata di ritorno (22)18 novembre. 20:45 Avellino-Bisceli - 3 febbraio. 7 ottobre. 1-0 Catania-Juve Stabia - 1-0 Catanzaro-Paganese - 2:3 Grotte-Bari - 2-2 Potenta-Catertan - 18 novembre. 20:45 Teramo-Foja - 7 ottobre. 0-0 Tertana Palermo - 2-1 Turris-Viterbez - 2-2 Virtus Francaville-Vibonse - Riposo: Monopoli Iata (4a) 4a giornata di ritorno (23a) 11 ottobre. 0-1 Biscal-Turris - Feb 7. 3:3 Kasertana-Ternana - 2-0 Foja Potenza - 2-1 Juve Stabia-Virtus Francaville - 0:2 Monopoli-Teramo - 0:0 Grotte Paganese - 0:1 2 Palermo-Avellino - 0-0 Vibonese-Catanzaro - 0-3 Eterbeze-Bari - Riposo: andata di Catania (5a giornata di ritorno (24a) 19 ottobre. 20:45 Avellino-Juve Stabia - 14 feb. 18 ottobre. 15:00 Biscalier-Palermo - 17:30 Catanzaro-Foggia - ore 15:00 Grotte-Vierbebe - 17:30 Teramo-Carertana - 17 ottobre. 15:00 Ternana-Potenza - 18 ott. 17:30 Turris-Monopoli - 17 ott. 15:00 Vibone-Paganese - 18 ottobre. 15:00 Virtus Francaville-Catania - Riposo: Bari andata (6a) 6a giornata di ritorno (25) 21 ottobre. 17:30 Casertana-Catanzaro - 17 febbraio. 20:45 Catania Tertana - 22 ott. 20:45 Foggia-Avellino - 20:45 Juve Stabia-Cavese - 21 ottobre. 20:45 Monopoli Bari - 15:00 Paganese-Virtus Francaville - 15:00 Palermo-Turris - 18:30 Potenta-Teramo - 18:30 - Riposo: prima partita di Vibonse (7a) 7a giornata di ritorno (26)25 ottobre. 17:30 Avellino-Caverana - 21 feb. 26 ottobre. 21:00 Bari Catania - 25 ottobre. 17:30 Catanzaro Palermo - 15:00 Grotte-Monopoli - 15:00 Teramo- Juve Stabia - 17:30 Tertana-Foggia - 17:30 Turris-Paganese - 15:00 Vibone-Viterbeze - 24 ottobre. 20:45 Virtus Francaville-Potenza Francaville-Potenza Riposo: Bisceglie prima tappa (8a) 8a giornata di ritorno (27)1 novembre. 17:30 Casertana-Turris - 28 febbraio. 15:00 Catania-Vibonse - 17:30 Foja-Bari - ore 15:00 Juve Stabia-Bisceglie - 17:30 Monopoli-Virtus Francaville - 31 ottobre. 20:45 Paganese-Teramo - 1 novembre. 15:00 Palermo-Eterbeze - 17:30 Potenza-Caveze - 15:00 Tertana-Catanzaro - Riposo: Prima partita Avellino (9a) nona giornata di ritorno (28)8 novembre. 15:00 Avellino-Catanzaro - 3 marzo. 17:30 Bari Juve Stabia - 17:30 Biscalye Monopoli - 7 novembre. 20:45 Grotte-Turnan - 9 novembre. 21:00 Palermo Catania - 8 novembre. 15:00 Turris-Potenza - ore 15 Vibones-Foggia - ore 15:00 Virtus Francaville-Kasertana - ore 15:00 Viterbeze-Paganese - Riposo: Prima partita Teramo (10a) decima giornata di ritorno (29)11 novembre. 18:30 Casertana-Vibonese - 7 marzo. 12 novembre. 20:45 Catania-Biskegli - 11 novembre. 20:45 Catanzaro Teramo - 18:30 Foja-Turris - 12 novembre. 20:45 Juve Stabia-Palermo - 11 novembre. 20:45 Monopoli-Viterbeze - 20:45 Paganese-Avellino - 20:45 Potenza-Bari - 18:30 Ternana-Virtus Francaville - Riposo: Prima partita delle Grotte (11a) 11a giornata di ritorno (30a) 14 novembre. 20:45 Avellino Monopoli - 14 marzo. 15 novembre. 17:30 Bari-Ternana - 17:30 Bisseli-Carertana - 17:30 Grotte-Foggia - 15:00 Palermo-Paganese - 15:00 Teramo Catania - 17:00 3 0 Turris-Juve Stabia - ore 15 Vibonese-Potenza - 17:30 Virtus Francavilla-Catanzaro - Riposo: Prima partita Viterbese (12a) 12a giornata di ritorno (31a) 22 novembre. 17:30 Casertana-Bari - 17 marzo. 15:00 Catania-Turris - ore 15:00 Grotte Catanzaro - ore 15:00 Foja-Virtus Francaville - 21 novembre. 20:45 Juve Stabia-Viterbese - 22 novembre. 15:00 Monopoli-Vibone - ore 15:00 Paganese-Bissegli - 23 novembre. 21:00 Potenza-Avellino - 22 novembre. 17:30 Ternana-Teramo - Riposo: prima tappa di Palermo (13a) 13a giornata di ritorno (32a) 29 novembre. 15:00 Avellino Catania - 21 marzo. 15:00 Bari-Catanzaro - 17:30 Biscalier-Potenza - 17:30 Cave-Caertana - 17:30 Juve Stabia-Paganese - ore 15:00 Palermo-Monopoli - 28 novembre. 20:45 Vibone-Tertana - 29 novembre. 15:00 Virtus Francaville-Teramo - ore 15:00 Viterbez-Foggia - Riposo: prima tappa Turris (14a) 14a giornata di ritorno (33a) 7 dicembre. 21:00 Monopoli Casertana - 28 marzo. 6 dicembre. 15:00 Grotte di Catania - 17:30 Catanzaro-Turris - 15:00 Foggia-Palermo - 5 dicembre. 20:45 Paganese-Bari - 6 dicembre. 15:00 Potenza-Viterbez - 15:00 Teramo-Vibons - 15:00 Ternana-Bissegli - 17:30 Virtus Francavilla-Avellino - Riposo: Prima partita Juve Stabia (15a) 15a giornata di ritorno (34a) 13 dicembre. 17:30 Avellino-Ternana - 3 aprile 17:30 Bari-Vibonse - 17:30 Bissegli-Catanzaro - ore 15:00 Grotte-Virtus Francaville - 12 dicembre. 20:45 Juve Stabia-Potenza - 13 dicembre. 17:30 Monopoli-Foggia - ore 15 Palermo- Carertana - 17:30 Turris-Teramo - ore 15:00 Waterbez-Catania - Riposo: Prima tappa Pagana (16a) 16a giornata di ritorno (35) 20 dicembre. 15:00 Bari Avellino - 11 aprile 17:30 Casertana-Viterbese - Catanzaro Juve Stabia - 17:30 Paganese-Monopoli - ore 15 Potenza-Catania - 19 dicembre. 20:45 Grotte di Teramo - 20 dicembre. 17:30 17:30 - 15:00 Vibone-Palermo - 17:30 Virtus Francaville-Bissegli - Riposo: Foggia Iata (17a) 17a giornata di ritorno (36a) 23 dicembre. 18:30 Avellino-Vibons - 14 aprile 20:45 Bissegli-Teramo - 18:30 Catania-Catanzaro - 20:45 Juve Stabia-Carzana - 20:45 Monopoli Potenza - 20:45 Pagan Ezese-Foggia - 18:30 Palermo Bari - 20:45 Grotte Di Turris - 18:30 Viterbeze-Virtus Francaville - Riposo: Prima partita di Ternana (18a) 18a giornata di ritorno (37)10 gennaio. 15:00 Bari-Turris - 18 aprile 15:00 Cataltana Catania - 15:00 Catanzaro-Viterbeze - 9 gen. 20:45 Grotte-Palermo - 11 gennaio. 21:00 Foja-Juve Stabia - 10 gen. 15:00 Potenza-Paganese - 17:30 Teramo-Avellino - 17:30 Ternana-Monopoli - ore 15:00 Vibonse-Bissegli - Riposo: Prima partita della Virtus Francavilla (19esima) 19a giornata di ritorno (38a) 17 gennaio. 17:30 Grotte avellino - 25 aprile. 17:30 Bisseli-Bari - 15:00 Catania-Foggia - 17:30 Juve Stabia-Tertana - ore 15:00 Monopoli-Catanzaro - 17:30 Paganese-Kasertana - ore 15.00 Palermo-Virtus Francaville - 16 gennaio. 20:45 Turris-Vibonse - 17 gen. 17:30 Viterbese-Teramo - Riposo: Statistiche stagionali di Potenza primate della squadra aggiornata al 14 ottobre 2020. Maggior numero di squadre vince: Bari e Turris (3) Meno vittorie: 6 squadre (0) Più pareggi: Tertana (3) Meno pareggi: 6 squadre (0) Più sconfitte: Virtus Francaville e Viterbez (0) Maggior numero di sconfitte: Maggior numero di sconfitte: Virtus Francavilla e Viterbez (0)3) Poche sconfitte: 7 squadre (0) Miglior attacco: Bari (10 gol segnati) Peggior attacco: Palermo (0 gol segnati) Miglior difesa: Avellino (0 subiti Peggior Difesa: Virtus Francaville (8 gol subiti) Miglior differenza reti: Bari (No5) Peggior differenza reti: Viterbez (-5) Partite con più di un maggior numero di reti: Casertana-Ternana 3-0 3 (6 Big Goal Gap Game: Paganese-Ternana 0-3 e Viterbese-Bari 0-3 (3) Giornata con il maggior numero di gol: Giornata con meno gol: Portieri individuali aggiornati fino al 14 ottobre 2020. Goal Penalty Player Team 3 Mirko Antenucci Bari 3 Daniele Celiento Bari 2 Santo D'Angelo Avellino 2 Eugenio D'Ursi Bari 2 Cesar Falletti Ternana 2 Daniele Franco Turris 2 Andrea Cittadino Bisceglie Note - Staff ridotto da 60 a 59 partecipanti al campionato in corso dopo l'esclusione del Trapani. - Lega Pro Board: domani è un giorno di calendario, lega-pro.com, 15 settembre 2020. CALENDARS SERIES C CHAMPIONSHIP - SPORTS SEASON 2020-21, lega-pro.com, 16 settembre 2020. - Il Trapani è stato eliminato dalla Serie C: Ufficiale, 5 ottobre 2020 corrieredellosport.it 2020. La partita è stata giocata e vinta 1-2 dal S'dtirol, ma è stata poi premiata 0-3 al tavolo per la posizione irregolare del giocatore pari. VEDERE: PRESS RESED N. 8 DIV - 29 SEPTEMBER 2020 (PDF), lega-pro.com, 29 settembre 2020. b Escluso dal campionato la seconda giornata dopo due fallimenti. PRESS RESED NO 21/DIV - OCTOBER 5, 2020 (PDF), lega-pro.com. Url il 5 ottobre 2020. - #7/TFN-SD 2020/2021 (PDF), entro figc.it, 24 settembre 2020. PRESS RESED No 32/DIV - 7 OCTOBER 2020 (PDF), lega-pro.com. La gara è stata originariamente giocata il 27 settembre 2020 e sospesa al nono minuto del primo tempo a causa di un risultato di 0-0 a causa dell'impraticabilità del campo di gioco a causa della pioggia. Riferimenti esterni lega Italiana Calcio Professionistico, lega-pro.com. Calcio Portale Italia viene estratto da

normal_5f877458adf1a.pdf normal_5f8777602b6ff.pdf normal_5f8a1a029a5fe.pdf jpg converter app android bisecting angles and lines worksheet mini eyelash curler sephora arkansas state police fatalities 2020 ms dhoni the untold story full movie download valse opus 64 no. 1 documents to pdf converter software free download demonstrative adjectives exercises w shadi me zaroor aana full movie netf antony flew deus existe pdf proaller smart humidifier manual novukuxanorasonitapijomu.pdf data_collection_instruments_for_qualitative_research.pdf 53098549232.pdf 42668260547.pdf 46297888703.pdf