Il punto di patrizio iavarone SETTE Che il terremoto in Valle Peligna avesse colpito duro nell’aprile del 2009, se ne erano accorti tutti: il serpente sotto terra aveva fatto tremare anche le nostre mura, le aveva rese inagibili e pericolose, ci aveva costretti a dormire all’addiaccio per setti- mane. In pochi, evidentemente interessati supplemento settimanale anno IV numero 17 di ZAC mensile anno IX a non frantumare una torta mai abbastan- edizioni amaltea raiano tel/fax 0864 72464 [email protected] www.zac7.it za grande, avevano pensato e si erano distribuzione gratuita registrazione trib. di sulmona n. 125 convinti del contrario: così, passando sui diritti dei loro stessi concittadini, alcuni diffusione gratuita parlamentari si erano adoperati “perché Sulmona non rientrasse nel cratere” e, in Dott.ssa Roberta Romanelli silenzio, avevano permesso che un’oscura manovra, di cui ora ci piacerebbe conosce- consulenza psicologica e psicodiagnostica re gli artefici, escludesse questo territorio Per appuntamento: tel. 339 3160562 dai benefici riservati ai comuni del cratere, Iscrizione all'albo n.1066 del 05/02/2007 sabato 7 maggio 2011 affondandolo nel baratro di una crisi che ha mietuto molte più vittime di quelle che si raccontano. Le sentenze che nei giorni scorsi il Tar del Lazio ha emesso con due anni di pesante ritardo, sono al di là della vittoria pratica e morale, del riconoscimen- to di un diritto, della dimostrazione della ju TARramutu inaffidabilità di istituzioni pur blasonate come la Protezione civile, l’amara con- statazione di aver delegato alla giustizia e alla legge, principi di equità e solidarietà che dovrebbero essere appannaggio della politica. La politica che inganna, mente, copre “oscure manovre” e non alza mai la voce, se dà fastidio al padrone. è la logica dei furbetti, delle convenienze partitiche e di campanile, o, peggio, di quelle del pro- prio orticello; le stesse che hanno spinto 30 operatori su 100 nel Centro Abruzzo, tra professionisti e commercianti, a dichiarare la propria inattività durante i mesi successi- vi al sisma per incassare i pochi spicci (800 euro al mese per 3 mesi) di risarcimento. Se un’istituzione come la Protezione civile, d’altronde, non si fa scrupolo di inventare valutazioni di danni e di condannare un territorio intero ad una lenta agonia, non si sa bene a vantaggio di quali interessi, non ci si può neanche meravigliare di que- sti 30 mendicanti del dolore. Per loro non possiamo che nutrire pietà, alla politica, a partire dal presidente-commissario Chiodi, chiediamo invece uno scatto d’orgoglio e un risarcimento morale ed economico che, ha detto la legge, ci è dovuto.

Prima pagina cronaca Prima pagina cronaca

Licenziati in Prima pagina Il Balilla torna mezza giornata politica a vivere Chiuse le sedi di Sviluppo Italia. I sindacati si Sindaci: un La Fondazione Carispaq lo ha acquistato con dividono sulla Magneti Marelli. Patto per l’intento di farne un centro policulturale. Si guarda SULMONA. Mesi e mesi per ottene- che venerdì scorso hanno ricevuto le alla positiva esperienza del Nuovo Cinema Pacifico. re un posto di lavoro. Mezza giornata lettere di licenziamento. Un record as- l’energia SULMONA. Mentre il Comune sta dazione Carispaq ha firmato proprio per perderlo definitivamente. E senza soluto che mancava e che è arrivato, facendo di tutto per scavare la fossa ieri l’atto d’acquisto di quel che resta poter far nulla per evitare che tutto ciò puntuale, ad arricchire la statistica sul Pioggia di soldi per il al cinema Pacifico, c’è chi va con- dell’immobile, per riportarlo all’antico accadesse. è quello che si è verifica- lavoro e sull’occupazione del territorio risparmio energetico e trocorrente e lavora per far risorgere splendore. Almeno questa è la pro- to ai 19 dipendenti di Sviluppo Italia peligno. Una vertenza partita male e il ricorso a fonti l’altra storica sala cinematografica messa fatta dai consiglieri sulmonesi Abruzzo (5 nella sede di Sulmona), finita peggio con uno scambio fero- rinnovabili per grandi e della città: il cinema Balilla. La Fon- del direttivo della Fondazione, Ar- :. segue a p. 3 piccoli Comuni. :. segue a p. 3 Si chiama “Patto dei sindaci”. è una iniziativa europea legata alla previ- sione 20-20-20 legata al protocollo di Kyoto, mirante a ridurre del 20% le fonti di inquinamento derivanti dai residui dell’energia. L’obiettivo è quello di ottimizzare, anche qui s i del 20%, il risparmio energetico erviz grat e il turismo negli uffici di pubblica utilità, a par- i inte licità per la pubb tire dalle scuole, limitando così le emissioni dannose per la salute e le fonti di inquinamento atmosferico. Tutto mediante progetti tendenti ad Visibilità telescopiche... aumentare gli impianti di energie rinnovabili. In Abruzzo, la gestione Info: 348.7225559 del piano legato al “Patto” è stata :. segue a p. 3  sabato 7 maggio 2011 SETTE L’inchiesta

di patrizio iavarone

Il Tar del Lazio accoglie i ricorsi dei Comuni esclusi dal cratere sismico e scopre il grande bluff della Protezione civile. ju TARramutu Roccacasale, Prezza, Sulmona, Raia- rivedere subito quelle carte tutto: l’1 è riferito a danni leggeri, leg- ovvero oltre il 7% a fronte del 5% no, Vittorito, Corfinio, Introdacqua, e se necessario di allargare gere spaccature negli intonaci, cadute necessario. Certo molto più, comun- Cansano, Pettorano e poi Pratola e, quel cratere. E basta legge- di tegole (nessuna prescrizione); il li- que, di quel V grado Mercalli dove i via via, tutti gli altri comuni esclusi dal re i documenti già esistenti, vello 2 corrisponde a danni moderati, tecnici osservavano “rarissime lesioni cratere sismico: le sentenze del Tar per capire che, almeno in lievi lesioni nei muri, notevole caduta di secondo livello prevalentemente su Lazio pubblicate in settimana, dopo Valle Peligna, tutti e dieci i di intonaci, camini che si rovesciano elementi preesistenti”. Così, ancora, due anni di estenuante attesa, han- Comuni ricorrenti hanno il sopra il tetto e lo danneggiano (inagi- Cansano su 400 unità (50 delle quali no scoperto uno dei più grandi bluff diritto di essere aggiunti ai bilità di tipo A, per intendersi); il livello già diroccate), 133 (il 33,25%) han- del terremoto di aprile 2009. Quello 58 già selezionati da Berto- 3 corrisponde a danni gravi, gravi le- no subito danni almeno di livello 2 e giocato, alle spalle dei diritti dei ter- laso. I parametri, questa vol- sioni nei muri che possono pregiudi- 54 (il 13,5%) di livello 3, 4 e persino remotati, rimasti invisibili finora, dalla ta, li indica lo stesso Tar che carne la stabilità degli edifici ma ripa- 5, sempre secondo il metodo Molin. Protezione civile con la complicità di applica alla scala Mercalli rabili, con conseguente recuperabilità Così anche a Raiano (il 32% di dan- una classe politica inesistente. è sta- tecnici della Protezione civile parlano (empirico) il metodo Molin (statistico). degli edifici (inagibilità di tipo B e C), il ni di livello uguale e superiore al 2), ta la giustizia, alla fine, a rispondere di «leggere lesioni enfatizzate dagli ac- Perché un Comune sia inserito nel livello 4 ricomprende gravissime lesio- Prezza, Pratola e tutti i paesi, almeno alle migliaia di cittadini scesi in piazza compagnatori e di dubbi crolli». Quel cratere è necessario che abbia subìto ni nei muri, crolli parziali, tali da non della Valle Peligna che, sostengono il 9 giugno di due anni fa, quando le sorriso spocchioso di “capetti cittadi- un danno pari almeno al VI grado del- rendere recuperabili gli edifici (inagi- gli avvocati, rientrano tutti abbon- scosse si avvertivano ancora e quando ni” tra le periferie delle campagne e la scala Mercalli che tradotto nel meto- bilità E) e il livello 5 è riferito a crolli dantemente nei parametri del crate- un aiuto avrebbe potuto evitare tante del dolore, però, ora è sparito in fretta: do Molin, significa danni di livello 1 al pressoché totali (inagibilità F). Basta re. A rifare i conti precisi, a meno di vittime nell’economia. «Una sorta di il Tar ha intimato al commissario per 50% o di livello 2 al 25% o ancora di insomma che vi siano il 25% di danni un accanimento terapeutico contro il oscurità procedimentale – ha messo la ricostruzione, oggi Gianni Chiodi, di livello 3 al 5%. I livelli Molin sono 5 in di tipo A sull’intero patrimonio abita- nostro territorio (con la scelta di ricor- nero su bianco il Tar – indici sintoma- tivo o il 5% di B o di C, cumulabili rere ad esempio al Consiglio di Stato tici del non corretto esercizio del pote- con E e F, perché un Comune abbia e allungare i tempi), dovrà essere ora re sotto il profilo del difetto di motiva- I 10 Comuni della diritto a rientrare nel cratere sismico. il commissario Gianni Chiodi; ma zione, della illogicità manifesta, della A Sulmona, ad esempio, dove il patri- al di là delle percentuali e delle sue erroneità dei presupposti di fatto, della Valle Peligna che monio abitativo è di 4.223 edifici (dati variegate interpretazioni è il ricono- incoerenza della procedura valutativa Istat 2001) i contributi riconosciuti scimento politico di un disagio che il e dei relativi esiti e della correttezza del avevano chiesto giustizia sono ad oggi 678 (il 16%, escluden- territorio grida a gran voce, usando, procedimento applicativo». Un presa do però gli edifici pubblici), di cui 302 purtroppo di fronte all’inconsistenza in giro a leggere le carte, dove Comuni al tribunale amministrativo di tipo B, C ed E (cioè di livello 3 e della classe dirigente, il megafono del neanche monitorati sono rientrati nel 4 secondo la classificazione Molin), tribunale. cratere e altri, con cospicue documen- hanno ottenuto tazioni dei danni, neanche valutati. La soddisfazione dopo 2 ricostruzione fatta dai giudici è quella Per dirla tutta di una Protezione civile che dalle si- anni di attesa e patimenti. cure stanze del palazzo, ha inventato Secondo i 13 legali ((Guido Blan- spensione del pagamento e della re- di sana pianta una mappa del cratere dini, Gabriele Tedeschi, Massimo stituzione delle tasse, sarà possibile A Chiodi, ora, il compito Carugno, Gabriele Silvestri, Mauro avviare le ristrutturazioni senza una senza alcuna attinenza con la realtà e, Calore, Giovanni Mastrogiovanni, perizia giurata, gli aggregati urbani soprattutto, che dopo la prima valu- e l’ordine di rivalutare le Maria Tornifoglia, Angelo Pace, non saranno limitati al tetto di spesa tazione speditiva, non ha effettuato, Dora Di Loreto, Edoardo Di Loreto, riservato in via prioritaria ai Comuni come pure era previsto dal decreto, posizioni e i dati dei singoli Giovanni Margiotta, Delio Guido, del cratere, sarà possibile usufruire nessun approfondimento limitandosi Daniele Di Bartolo) che hanno soste- di contributi anche per la ricostru- in seconda battuta ad aggiungere ai Comuni. Secondo il Tar nuto il ricorso al Tar dei 10 Comuni zione delle seconde case e per gli 49 Comuni della prima ora, altri 9: della Valle Peligna, l’inserimento edifici pubblici. Ancora ci sarà un non si sa bene come e perché scelti. la definizione del cratere nel cratere sismico, se e quando av- posto nelle linee programmatiche Relazioni senza firma, approssima- verrà, comporterà, nonostante i due di sviluppo e si potrà aspirare anche sismico è stata viziata anni di ritardo, molti vantaggi per i ad una zona franca. Allo Stato, dice zioni grottesche delle condizioni post terremotati rimasti finora invisibili. il Tar, il compito di trovare le risorse sisma, persino spocchiose burle ai da “una sorta di oscurità Sarà innanzitutto applicata la so- necessarie e aggiuntive. danni delle popolazioni locali, come nel caso di Bisenti dove gli anonimi procedimentale”.

MD srl Società Immobiliare realizza e vende La tua casa in Via degli Appennini a Pratola Peligna THE sicura. • Appartamenti • Garage CAFEDRAAL • Locali commerciali La Cattedrale del Caffè • Struttura realizzata secondo l’ultima normativa antisismica • Appartamenti costruiti con criteri Quando l’aperitivo ad alto risparmio energetico, di varie metrature è trendy • Impianto di riscaldamento a pavimento • Ascensore 6 posti • Ottime finiture Prima colazione • Predisposizione impianto fotovoltaico Aperitivi Birre estere Per informazioni: 333.6952066

Chiuso il martedì MD srl Società Immobiliare Via A. Lucci, 12 – 67035 Pratola Peligna (AQ) Via Vittorito 2 Tel. 333.6952066 POPOLI (PE) www.mdsrlimmobiliare.it – [email protected] dalla prima sabato 7 maggio 2011 

cronaca Licenziati in mezza giornata di claudio lattanzio In breve cronaca • Escludere la Casa Santa dell’An- mento. Non c’è stata alcuna Il Balilla torna a vivere nunziata di Sulmona dalla legge trattativa e Fim-Cisl e Uilm- di riforma delle Ipab che istitui- Uil hanno mostrato la loro sce l’Azienda servizi alle persone inadeguatezza, limitandosi (Asp), una per ogni provincia. è la ad accettare ciò che gli ve- mando Sinibaldi, Innocenzo Salvini e pochi mesi fa dopo il crollo del tetto, proposta che sarà presentata sotto niva imposto dall’azienda. Mimmo Taglieri, al vecchio proprieta- con una spesa di 40mila euro, è co- forma di emendamento alla nuo- Alle nostre domande non rio, Romeo Caroselli, morto una de- stata alla Cassa di Risparmio aquilana va legge, avanzata da tutti i capi- c’è stata risposta e le loro cina di giorni fa, senza poter firmare poco più di 220mila euro. Molto di gruppo della maggioranza e della minoranza di Sulmona. Con l’isti- timide richieste sono state il contratto di cessione. Al suo posto più si dovrà spendere per la realizza- tuzione dell’Asp, infatti, la Casa tutte respinte». «Noi non lo hanno fatto gli eredi nel rispetto zione del progetto: si parla di oltre un Santa dell’Annunziata si vedrebbe prendiamo lezioni da nes- della volontà di Caroselli. Nelle inten- milione di euro. Anche se sotto questo avocato tutto il consistente patri- suno – è stata la replica zioni della Fondazione ma soprattut- aspetto sembrano non esserci proble- monio mobiliare e immobiliare ce di accuse tra i dipendenti e la loro piccata della Uil – e senza l’accordo to di Sinibaldi, Salvini e Tagliari che mi perché la Fondazione dell’Istituto che si aggira attorno ai 15 milioni società. I primi hanno puntato il dito la fabbrica avrebbe chiuso». Sindacati hanno lavorato senza sosta affinché di credito può contare su una liquidità di euro, circa il 10% dell’intero pa- contro la società colpevole di aver contro anche a Sulmona, giusto per il progetto andasse a destinazione, il di svariate decine di milioni di euro. trimonio delle Ipab abruzzesi • Bandiera blu dalle sfumature fatto saltare l’accordo con la Regione dare ragione al presidente della Re- vecchio Balilla dovrà diventare una I tempi di realizzazione dovrebbero “acide” quella ottenuta da Scanno per l’acquisizione di Sviluppo Italia, pubblica, Giorgio Napolitano, il quale sala policulturale senza perdere le ca- oscillare intorno ai due anni, anche per il 2011: un riconoscimento che quando ormai era tutto fatto. Mentre ha ancora una volta messo l’accento ratteristiche strutturali della vecchia perché sarà utilizzato, con opportu- sarà assegnato al centro lacustre il Invitalia ha gettato la croce addosso sul vero problema che, dopo la crisi sala cinematografica. L’area sarà am- ni accorgimenti e adeguamenti alle prossimo 10 maggio, ma che non ai sindacati che, con il loro comporta- occupazionale, affligge in questo mo- pliata con l’acquisizione da parte della rinnovate esigenze antisismiche, un ha risparmiato polemiche all’inter- mento, avrebbero reso impossibile il mento il mondo del lavoro. L’accor- Fondazione Carispaq di una striscia di vecchio progetto di ristrutturazione no di un’amministrazione sempre passaggio di tutte le 5 sedi abruzzesi di do che ha diviso i sindacati prevede terreno di proprietà della Casa Santa che era stato studiato dalla vecchia più divisa e litigiosa. Alla carica, ancora, Amedeo Fusco che lamen- Sviluppo Italia sotto il controllo della il sabato lavorativo ordinario e non dell’Annunziata. Mentre l’acquisto dei proprietà. Ancora è stato deciso a chi ta l’esclusione dalla lista dei laghi Regione. Gli stessi sindacati che, con più straordinario, novità che compor- locali a fianco del cinema dove fino a sarà affidata la gestione della nuova “blu” lo scorso anno e annuncia le loro profonde divisioni stanno ren- ta l’aumento dei turni settimanali da qualche tempo fa c’era un ristorante, sala policulturale. L’intenzione sareb- progetti di educazione ambienta- dendo sempre più debole il loro peso 15 a 18 in tre fasce orarie giornaliere; diventeranno la sede della Fondazio- be quella di metterla nelle mani di le rivolti alle scuole utilizzando specifico nei confronti della principale 24 ore di straordinario in più, che si ne. L’acquisizione dell’intera struttura un’associazione culturale, visti i bril- i circa 15mila euro che il suo ex fabbrica della Valle Peligna. La Fiom- vanno a sommare alle 40 stabilite dal che era stata messa in sicurezza solo lanti risultati ottenuti con la gestione compagno di partito, Eustachio Cgil, in linea con le direttive nazionali, contratto, durante le quali non sarà del Pacifico da parte di Sulmonacine- Gentile, è stato condannato a ver- ha detto no all’accordo stile “Pomi- vietato scioperare. Gli investimenti ma. Risultati che stanno per essere va- sare dalla Corte dei Conti in favore del Comune. gliano”, sottoscritto alla Magneti Ma- salgono da 5 a 9 milioni di euro che nificati dalle ultime assurde decisioni • L’Abruzzo sarà presente in ma- relli di Sulmona. «L’accordo firmato serviranno per adeguare le linee alla dell’amministrazione comunale che, niera massiccia al salone del libro è un capolavoro di diseguaglianza produzione della Nuova Panda. Il nu- di fatto, impediranno all’associazione che avrà luogo a Torino, dal 12 al senza precedenti – hanno sottolinea- mero dei dipendenti in cassa integra- di portare avanti, almeno per quanto 15 maggio prossimi. In esposizio- to i seguaci di Landini – che non dà zione (200 su 720 lavoratori) non sarà riguarda il cinema Pacifico, un proget- ne pubblicazioni delle maggiori garanzie ai lavoratori e allo stabili- abbattuto ma solo dimezzato. to all’avanguardia che aveva convinto case editrici della regione, in par- proprio tutti. c.lat. ticolare testi che ricostruiscono la storia recente e passata del ter- ritorio e dei suoi abitanti. L’inau- politica Sindaci: un Patto per l’energia gurazione dello stand abruzzese di luigi tauro e pasquale d’alberto ci sarà sabato 14 maggio, alla pre- senza dell’assessore regionale alla affidata alle Provincie. I comu- da parte dei comuni, per un im- quelli più piccoli. Questo è solo l’ini- Cultura Luigi De Fanis e di Dacia ni, tutti, avranno in dotazione porto pari al 40% del totale. Una zio poiché proprio in questi giorni le Maraini, i cui ultimi scritti saran- un finanziamento a fondo per- occasione importante, soprattutto Provincie di Pescara e L’Aquila in- no letti tra gli altri da Piera Degli Esposti. L’intera partecipazione duto che varia a seconda della per i piccoli comuni, per dotare sieme stanno definendo un progetto abruzzese è coordinata dalla di- consistenza abitativa. Più preci- di strutture votate al risparmio europeo a valere sul bando Iee (in- rettrice dell’agenzia per la promo- samente, 200mila euro per i co- energetico scuole ed edifici de- telligenze european energy) coinvol- zione culturale di Sulmona, Rosa muni con popolazione superiore dicati agli uffici amministrativi. gendo i comuni per una riduzione di Giammarco. a 10mila abitanti; 100mila per Una operazione che coinvolge costi di energia, riscaldamento e raf- • Sabato 7 maggio, alle 21, il teatro quelli tra i 5mila ed i 10mila abi- sia i 108 comuni della provincia freddamento degli edifici pubblici. «Il Caniglia ospiterà la giovane com- tanti; 50mila euro per quelli con dell’Aquila che i 46 sindaci della nostro obiettivo – spiega l’assessore pagnia teatrale anconitana “Step” meno di 5mila abitanti. Entro provincia di Pescara. Per questo provinciale all’Energia Angelo D’Ot- che si esibirà, per beneficenza, nel nuovo esilarante musical Rumori e 12 mesi ogni comune dovrà de- primo intervento la provincia di tavio (sindaco di San Valentino) – è fuori scena di Michael Frayn. Tra finire un suo Seap (piano ener- Pescara ha già reso disponibile difendere le future generazioni con gli attori anche il figlio del batterista getico comunale) corredato da la somma di 300mila euro men- azioni di salvaguardia dell’ambiente de“I 5 dell’88”, Lorenzo De Chellis. interventi finalizzati. Per progetti tre la Regione Abruzzo interviene e di attenzione verso l’economia delle è possibile acquistare il biglietto di maggiore dimensione, sarà con 35milioni di euro per tutti i rinnovabili soprattutto in questo mo- (10 euro) presso l’ufficio turistico necessario il cofinanziamento Guerino Testa 305 comuni, con attenzione per mento di difficoltà mondiale». di palazzo dell’Annunziata.  sabato 7 maggio 2011 nero su bianco SETTE

Al via le feste religiose, Fiera di Raiano: tra pellegrini e affari successo per la La Madonna della Libera a Pratola, Santa Gemma a Goriano: settimana intensa per l’Abruzzo interno. prima edizione di simona pace menica 8 la serata sarà arricchita dalla circa 80 espositori provenienti anche Cinquemila visitatori, oltre cinquanta espositori PRATOLA. C’è sempre stata tanta banda di “Città di Gioia del Colle”; da regioni limitrofe per una fiera che e molto interesse per la “Casa sicura ed ecologica”. attesa per i festeggiamenti in onore mercoledì 11, “I ragazzi del festival”; il tocca una moltitudine di settori. «Un della Madonna della Libera per via 12, gli “Amici del Teatro” in “Nu ma- evento che per la sua importanza RAIANO. Si è chiusa domenica tre la media fieristica alla quale era- dei grandi artisti che la cittadina era trmonie per procura”; il 13 l’orchestra risente la mancanza di un adegua- scorsa a Raiano, la prima edizio- no abituati. Grande la soddisfazione solita ospitare per l’occasione. A due di Mario Riccardi; il 14, in concerto to polo fieristico» come evidenzia la ne della fiera “Casa sicura ed eco- anche del sindaco di Raiano Marco anni dal terremoto l’edizione 2011, “Lui e gli amici del re”. è da eviden- presidente della Pro-loco di Pratola, logica”, organizzata dalle società Moca, che è stato molto presente in in partenza il prossimo 6 maggio ziare la XXX edizione della fiera re- Franca Bianchi, destinando l’appello Auriga e Amaltea Edizioni, con il fiera e che personalmente ha volu- con l’arrivo tradizionale dei pellegrini gionale dell’Agricoltura, Artigianato ai politici locali. Anche Goriano Sicoli patrocinio, tra gli altri, del Comune to ringraziare tutti gli espositori per di Gioia dei Marsi, ha nel cassetto il e Commercio, ospitata nello spazio festeggerà la patrona Santa Gemma di Raiano. Il bilancio della manife- la loro partecipazione. «è stato un jolly Omar Pedrini, cantautore ap- della cooperativa Valpeligna in via tra eventi religiosi, che riempiranno stazione è da considerarsi assoluta- evento eccezionale per Raiano – ha partenente un tempo ai Timoria, che Enopolio il 7 e l’8 maggio. Un evento tutto l’arco della festività, e laici. L’11 mente positivo, visto che si trattava detto il sindaco – e sono soddisfatto si esibirà nel suo “La capanna dello importante che vedrà la presenza di ci sarà il tradizionale incontro tra la ra- della prima edizione e visto anche in pieno per il grande interesse che zio rock tour” il 15 mag- gazza che rappresenterà la le condizioni meteo, che non hanno la manifestazione ha suscitato a li- gio in piazza Garibaldi. pastorella Gemma prove- consentito un afflusso maggiore di vello regionale. è stata la prima edi- Forse non troppo noto niente da San Sebastiano, visitatori. Sono circa 5.000 le pre- zione – continua Moca – ma credo alla massa, ma pur sem- anonima fino al mattino che possa diventare pre un buon musicista. della festa, e la “comare” un appuntamento A prescindere da questa di Goriano. Dopo la be- fisso ed importante presenza, ogni serata pre- nedizione delle pagnotte anche per la po- vede momenti musicali in di pane, distribuite tra la sizione geografica grado di allietare abitanti popolazione, in serata in cui ci troviamo. e visitatori. Il 6 maggio appuntamento con il ca- L’incoraggiamen- con gli “Aironi”; il 7, al baret di Carmine Faraco, to a proseguire su classico spettacolo di mentre il 13 la serata sarà questa strada – ha fuochi pirotecnici prece- animata da Edoardo Via- concluso – da parte deranno i “Canvas”; do- nello in concerto. di tecnici, imprese, aziende e politici, ci riempie di orgo- glio e ci spinge a Gelo tra vescovo e confraternite lavorare sin da su- Differenti vedute sulla gestione dei pii sodalizi. Spina parla con i “pizzini” senze stimate dagli organizzatori, bito per quella che sarà la prossima che hanno messo a disposizione edizione». Buona anche la parte e pensa al commissariamento. delle aziende dei gazebo coperti di- commerciale della fiera, visto che SULMONA. è guerra fredda tra il tradizione centenaria. Si sono ri- invece si sono visti recapitare dei slocati in un’area pubblica in pros- diverse aziende hanno confermato vescovo e le confraternite cittadine. sentiti quando hanno saputo che a “pizzini”: biglietti cioè con cui il simità della sede del Comune e di di aver stipulato contratti e avuto A inasprire ancora di più i rappor- Pacentro, al termine della proces- vescovo, senza proferir parola, ha quella della Riserva Naturale “Gole tantissime richieste di preventivi. ti, da tempo deteriorati, sono stati sione del venerdì Santo, la banda licenziato rapidamente i confratelli. di San Venanzio”. Cinquanta azien- I visitatori sono arrivati da tutta gli ultimi episodi che hanno coin- era entrata in chiesa suonando il Alla base del dissidio ci sarebbe la de, provenienti da tutta Italia, han- la regione e la città dell’Aquila in volto sia la Confraternita di Santa miserere. «Evidentemente la dispo- diversità di vedute sulla gestione no presentato ai visitatori le tecno- particolare ha partecipato molto, Maria di Loreto, che organizza la sizione valeva solo per Sulmona e dei due pii sodalizi: per il vescovo logie costruttive più innovative, con come confermato dai sondaggi fatti Madonna che scappa in piazza, sia non per tutte le parrocchie della l’attività delle confraternite sarebbe un occhio di riguardo al risparmio in fiera dall’organizzazione, segno l’Arciconfraternita della SS. Trinità diocesi – hanno commentato tra legata molto al folclore e poco alla energetico, sia dal punto di vista tangibile che il tema della manife- che si occupa della processione del sarcasmo e delusione alcuni con- liturgia. Atteggiamento che non venerdì Santo. Ai lauretani il ve- fratelli – chiederemo spiegazioni». sarebbe cambiato nemmeno dopo della produzione di energia, sia da stazione è molto sentito nell’area scovo aveva vietato di far suona- Le stesse spiegazioni che avrebbe- i ripetuti inviti di Spina. Da qui la quella prettamente legata al conte- aquilana. Buona anche la parte re la banda in chiesa perché non ro voluto i confratelli trinitari quan- decisione di non voler più parla- nimento dei consumi. Una tre giorni culturale-didattica, con una parte- previsto dalla liturgia. Disposizione do, l’altro giorno, si sono recati in re. Tant’è che sotto sotto starebbe che ha pienamente soddisfatto gli cipazione alta ai tre laboratori di- che i confratelli avevano a malin- Curia per fare un bilancio della pensando addirittura di commissa- espositori, che hanno parlato di ri- dattici (case di paglia, case di terra cuore accettato, cancellando una processione del venerdì Santo. E riarle. c.lat. sultati insperati e di contatti ben ol- ed energie alternative). Zona Industriale Raiano (AQ) Tel. 0864 72453 sabato 7 maggio 2011  fax 0864 726711 www.edilcheminee.it nero su bianco Fabbrica di camini su progettazione e su misura [email protected]

Riaprono le Castelvecchio: La Riserva ricostruzione al Cnr in stand by terme, ma senza Firmata una convenzione che permetterà di accreditamento recuperare in sicurezza il centro storico. Il 9 maggio la città dell’acqua riapre i battenti di federico cifani se. Una zona che nei mesi successivi del polo termale, ma la convenzione con la CASTELVECCHIO S. «Abbiamo al grande sisma, fu al centro di uno firmato una convenzione con il Cnr studio condotto dall’Ingv. I tecnici, Regione è ancora bloccata. per gli interventi di ricostruzione del attraverso delle misurazioni mise- di luigi tauro patologie gastroentereologiche e centro storico del nostro paese». Ad ro in evidenza come la zona storica POPOLI. Attesa sia dai dipen- varie tipologie riabilitative fruibili affermalo il sindaco Pietro Salutari del paese: «Ha subìto danni valutati denti del centro ma sopratutto dai anche in pacchetti di 6-12 giorni che aggiunge: «L’accordo consente di con il grado 7 della scala Mercalli». RAIANO. Ci vorrà ancora tempo per vedere la soluzione del proble- pazienti e cittadini, anche quest’an- a prezzi decisamente accessibili. fare un primo decisivo passo verso la Poi con altri studi video che in effetti, ma della direzione della Riserva no finalmente il 9 maggio riapre il Per essere ammessi alle cure basta ricostruzione, dotandoci di consulen- l’area, presentava dei punti dove le Naturale delle Gole di san Venan- centro termale di Popoli, è cosi nella presentarsi presso il centro termale ze specifiche di tutto rispetto». Saran- scosse sismiche subivano delle acce- zio. L’amministrazione comunale, “città dell’acqua” torneranno ad es- con ricetta del medico curante o no, quindi geologi, sismologi e inge- lerazioni. Ora con l’aiuto dei tecnici infatti, ritiene i tempi non ancora sere disponibili tutti i servizi di cura di uno specialista, unitamente alla gneri del consiglio nazionale ricerche del Cnr si cercheranno soluzioni co- maturi, anche se il sindaco Marco e riabilitazione che ormai hanno tessera sanitaria. Il problema grave a dare una buona mano alla ricostru- struttive anche per rispondere a que- Moca osserva che quanto prima bi- consolidato la loro efficacia cura- però, oggettivamente a base della zione del paese. Ad essere interessa- sta particolarità. Intanto nel centro sognerà ridiscutere ruolo e compiti tiva e di benessere fisico. Popoli è apertura stagionale e di una possi- ta dagli interventi sarà soprattutto la sociale “Lacetelene” è stata inaugu- dell’area protetta. «Noi – spiega il tra i pochi centri in Italia che opera bile chiusura definitiva è il mancato zona di San Giovanni: centro storico rata la biblioteca comunale e il cen- sindaco – diamo grande importanza alla Riserva, fulcro intorno al quale con successo nel campo della riabi- rinnovo della convenzione di accre- e cuore della comunità castelvecchie- tro di documentazione del minatore. deve ruotare l’assetto urbanistico ed litazione termale a cui si avvicinano ditamento da parte della Regione «L’iniziativa – spiega il vice sin- il futuro turistico di Raiano. Questo con crescente interesse non solo Abruzzo, sospesa dalla giunta Del daco Andrea Padovani – vuole anche – aggiunge – in previsione sportivi, ma anche professionisti, Turco, e non ancora rinnovata. è essere aperta a chiunque tra as- della riapertura dello stabilimento anziani e i cittadini di qualsiasi età da tre anni che il centro termale di sociazioni, cittadini e ricercatori termale». Intanto, da circa un anno, motivati dalla volontà di un rapido Popoli attende che anche gli abruz- voglia portare il suo contributo il direttore, Angelo Di Matteo, è in e ottimale recupero funzionale di zesi delle zone interne, come quelli per arricchire questo centro». “prorogatio”. «Non abbiamo affron- arti e di un generale benessere fi- della fascia costiera, possano bene- Documentare, per mantenere tato il problema – precisa Moca – in sico. Le cure che il centro assicura ficiare di questi servizi riabilitativi di vivo il ricordo anche nelle nuo- quanto c’erano processi in atto che richiedevano continuità di gestione sono di tipo inalatorie, ventilatorie, con il servizio sanitario ve e agiate generazioni, dei mol- e perché, nel primo anno di ammi- fango balneoterapiche, idromas- nazionale, in questo ambito la diri- ti abitanti di Castelvecchio che nistrazione, ci sono state altre priori- soterapiche idropiniche per alcune genza del centro torna a lanciare un intrapresero questo duro e peri- tà da risolvere». Il clima di incertez- appello a politici locali coloso mestiere. Alcuni di loro, za, tuttavia, sta creando non pochi provinciali e regionali. per avere realizzato il record di problemi, soprattutto per quanto Lo stesso dibattito del- avanzamento nelle gallerie, 30 riguarda la predisposizione di un la campagna elettorale metri in 24 ore, vennero, il 24 piano di del territorio di questi giorni nella maggio del 1935, premiati con protetto raianese, una volta com- “città delle acque” par- una medaglia commemorativa. pletato il processo di infrastruttura- zione (mulino, area della sorgente la prevalentemente di Un vanto per i molti compae- “la Solfa”, palestra per rocciatori, riabilitazione e di svi- sani del centro subequano che sentieristica). Aspettando ancora, si luppo necessario del proprio alla luce della lampada potrebbero perdere un autobus che centro termale e del- ad acetilene, lavoravano nelle poi sarà difficile recuperare. p.d’al. l’ospedale. miniere. Il paese di musicisti, attori e melodrammi “Angelica” è l’opera in tre atti dell’ottantacinquenne Antonio Natarella che sarà messa in scena da cento bussessi. BUSSI. Bussi non è solo industria in Antonio De Angelis “zantoni”, Man- storia della musica a Bussi. Il simbolo Setta presidente dell’associazione l’associazione “Orientamenti” di Te- dismissione e discariche tossiche ma fredo De Angelis surucalla maestro di tanta passione ora è il maestro Giuseppe Verdi in proposito ricor- resa Tauro. L’opera sarà presentata anche tanta passione e vocazione della banda G.I.L., dal ventennio Antonio Natarelli, che da settant’an- da: «Non siamo mai riusciti a rap- in estate nella villa comunale che sta musicale. Musica e spettacolo hanno fino agli anni Sessanta, Bebè e Ma- ni vive con la musica e per la musica, presentare in una sola serata le sue rinnovando il suo look con la ristrut- sempre avuto grande rilievo, ricordi rio Diletta De Angelis, Enea Paolini, autore di numerose composizioni per tante composizioni». Ora a 85 anni il turazione dell’auditorium all’aperto e documenti testimoniano la presen- Nicola Scalzini, le orchestre Mariani, banda e coro tra cui “Alba festosa” maestro Natarelli, sta preparando la dove confluirà l’intero paese e non za di gruppi musicali già prima del Hama Kumba, Pops, Tritani, Ran- (primo premio nazionale di compo- sua creatura più bella, “Angelica” un solo. Bussi quindi nonostante tanti 1800 negli eventi pubblici e religio- gers, Ghiaccio bollente, Cocò air for- sizioni per bande) e poi “La ballata melodramma in tre atti, rappresenta- problemi sociali continua a sognare si. Oggi rimane il festival BussinJazz, ce e più recentemente Baracca Big- del tirino”, scherzo sinfonico sul per- to per banda, coro e teatro con oltre un futuro migliore accompagnato la banda e la Big-Band. Il maestro band sono nomi che hanno fatto la corso del fiume, e altre che Agostino 100 bussesi, in collaborazione con dalla musica. l.tau.

Inizia il tuo sabato sera con i nostri ottimi aperitivi accompagnati con sfiziosa stuzzicheria. (Dalle ore 19,00) Caffè and more...

Via De Nino, 23 SULMONA (AQ) - Tel. 0864.212219 di Tonio Di Giannantonio e C. s.a.s.  sabato 7 maggio 2011 STRADE e ASFALTI FRESATURA • MOVIMENTO TERRA • ASFALTI SETTE Via Valle Arcione , Zona Industriale • Raiano (AQ) • Tel. 0864.726128 centro abruzzo al voto secinaro cocullo Per la prima volta nella storia locale saranno due donne a contendersi lo scranno più alto Dei quattro candidati sindaci alle elezioni amministrative del comune di Cocullo solo due hanno del comune subequano. A compiere questa piccola rivoluzione sono le candidate Dolores La risposto alle nostre domande. Loreta Risio, candidato sindaco per la lista civica “Uniamoci per Rocca e Clementina Graziani, rispettivamente a capo dei raggruppamenti: “Il cambiamento” e progredire”. Laurea in filosofia con approfondimento su tematiche della bioetica, attualmente “Insieme per Secinaro”. Le candidate si contenderanno il ruolo di Giuseppe Colantoni, giunto docente di bioetica presso la facoltà di Psicologia dell’università di Chieti e Pescara e Nicola alla scadenza del secondo mandato. Risio, candidato per la lista “Insieme per il progresso” ed attuale sindaco uscente del comune Domande 1) Quali sono i motivi che ti hanno spinta a candidarti? di Cocullo. Gli altri due candidati sindaci, Antonio Zinatelli e Franco De Bellis, rispettivamente 2) Perché i cittadini di Secinaro dovrebbero votarti? a capo della lista “L’alternativa” e “Insieme con voi” non hanno rilasciato dichiarazioni. 3) Mi parli del programma? Domande 1) Quali sono i punti del programma elettorale? 2) Quali le motivazioni della scesa in campo? 3) Perché dovrebbero votare la sua lista?

Dolores La Rocca Clementina Graziani R 1) Niente di personale la mia candidatura R 1) Essenzialmente per l’affetto verso il pae- nasce per volontà di amici. La nostra propo- se e per la mia esperienza. Inoltre, dopo 12 sta vuole portare ad un cambiamento nella anni in Regione e dopo diversi anni trascorsi politica locale. Una volontà ben espressa come segretario comunale in più municipa- anche dal nome che abbiamo scelto di utiliz- lità della zona, ho deciso, sostenuta anche Loreta Risio Nicola Risio zare. Per questo abbiamo deciso di metterci da amici, di spendere questa esperienza per R 1) Recupero e valorizzazione dei centri R 1) Affrontare la ancora attuale gestione in ballo con una squadra di persone affiatate il paese. Un comune che necessità di esse- storici di Cocullo e della sua frazione Casale; della ricostruzione post terremoto. A Co- e tutte residenti nel paese. Con molti di loro re amministrato con passione e cognizione potenziare i servizi alla collettività con parti- cullo, comune del cratere, vi sono fami- colare riguardo agli anziani attualmente privi abbiamo più volte contribuito ad organizza- di causa. Elementi necessari a rilanciare un glie che vivono ancora fuori dalle proprie re delle attività di socializzazione a Secinaro centro da sempre culla di tradizioni e qualità di una casa di riposo; incrementare l’offerta turistica del territorio che, a partire dalle due abitazioni in attesa che vengano adottati che spesso hanno avuto il plauso della col- della vita spendibili anche fuori dal territorio provvedimenti adeguati, e la chiesa di lettività. comunale. ricorrenze religiose di San Domenico Abate per Cocullo e la Madonna dell’Assunta per S. Domenico abbisogna ancora di inter- R 2) Credo che se i cittadini dovessero eleg- R 2) Sono convinta che i cittadini del mio Casale spinga i turisti a restare oltre le festi- venti di ristrutturazione. Inoltre il comu- germi sarebbe una spinta definitiva per farmi paese meritino una maggiore partecipazione vità beneficiando delle potenzialità turistiche ne sconta una grave carenza in termini di dare ancora di più alla nostra comunità. Ho alla vita politico amministrativa unita ad un dei due paesi. ricettività che potrebbe trovare adeguata a cuore Secinaro e per il nostro paese abbia- futuro certo per il nostro territorio. Per questo R 2) L’esigenza di non trascurare il territo- mo in mente tanti progetti che ci piacerebbe se dovessero votarmi avrebbero a disposizio- soluzione con il recupero di vecchi edifici rio e l’ambiente in un paese già dotato di un inutilizzati e la loro successiva destinazio- realizzare. Inoltre, voglio sottolineare il fatto ne un loro compaesano: vicino alle loro esi- parco eolico ma che, non per questo, deve ne ad accoglienza turistica. che la mia candidatura è avvenuta dopo le genze, a servizio della collettività e con carat- smettere di pensare alle energie pulite come insistenze di molti che nel paese, mi hanno teristiche tali da governare la cosa pubblica risorsa da sfruttare ancora di più per miglio- R 2) Le motivazioni alla base dell’impe- sempre mostrato stima. Poi aggiungo che sia- al meglio. Una disponibilità che si ripete nei rare il benessere della collettività. Motivo ul- gno elettorale vanno oltre i soliti punti mo un gruppo che vive e risiede a Secinaro. nomi della nostra lista. Persone che oltre ad teriore ma non meno importante è consentire programmatici e tendono a realizzare un Un motivo che per forza di cose ci spingerà avere già delle esperienze in amministrazioni di mettersi in gioco a quei giovani, presenti obiettivo forse ardito ma importante: la ad essere più vicini alla nostra gente. comunali sono legatissime al paese nono- nella lista, che hanno tanta voglia di fare e valorizzazione del Museo Etnografico e R 3) Il nostro intento principale è di ridare stante lavorino fuori. che, al contrario di molti loro coetanei, non della Mostra permanente sulle Tradizioni corpo al progetto dell’albergo diffuso da rea- R 3) Il nostro programma punta al sodo. A hanno mai pensato di abbandonare il pro- Popolari, sì da far diventare il piccolo co- lizzare recuperando il patrimonio del centro partire, dal risanamento del bilancio comu- prio paese bensì di favorirne la crescita anche mune un punto di riferimento a livello re- storico e degli impianti sportivi. Questi due nale un elemento imprescindibile per qual- ricorrendo ad incentivi fiscali a favore di chi gionale per ciò che attiene al mondo della decida di risiedervi stabilmente. elementi devono, assolvere ad un differen- siasi altra azione. Per farlo dobbiamo ridare tradizione popolare abruzzese. te ruolo: possibilità di ospitare le persone e slancio alla progettualità per attirare fondi nel R 3) Per offrire a Cocullo e a Casale di Co- cullo la possibilità di crescere non solo per R 3) per dare la possibilità di “fare” a chi attrattiva per gli stessi ma anche per i locali. nostro comune da Regione, Provincia e altri ha davvero a cuore le sorti del suo ter- Infatti, siamo convinti che il futuro di Secina- enti. Azioni da sostenere anche con l’associa- quanto concerne i servizi ma anche sul piano ritorio perché in quel territorio vive e lo ro non possa prescindere da un investimento zionismo dove spesso sono previsti dei fondi. dell’offerta turistica affinché la stessa si arric- chisca in qualità e quantità di appuntamenti conosce. sul turismo. Obiettivi di lungo raggio che non Per l’immediato puntiamo a riqualificare il culturali. ci fanno dimenticare le azioni da portare a centro storico, anche attraverso una manu- termine nel breve periodo come lo sviluppo tenzione costane. Inoltre vogliamo trasforma- Antonio Zinatelli: «Non sono interessato a rilasciare dichiarazioni ad una rivista sul program- delle potenzialità del fotovoltaico che voglia- re in un centro polifunzionale l’ex sede della ma elettorale della mia lista». mo realizzare partendo dai tetti delle strutture Comunità montana sirentina creare introiti Franco De Bellis è stato irreperibile. pubbliche. In questo modo contiamo di fare con l’energia sostenibile e dare il via alla rac- Questi ultimi hanno dato l’impressione di essere persone assolutamente disinteressate a dare cassa e aumentare il budget comunale. colta porta a porta. spiegazioni agli elettori sulle vere ragioni del loro impegno elettorale. A meno che non vogliano farlo ora, rendendosi improvvisamente reperibili e disponibili... sport BAR CAFFè sabato 7 maggio 2011  Tabaccheria n. 5 MACO Via Bagnaturo, 4 - Pratola Peligna (AQ) San Nicola, squadra Negli spogliatoi d’Eccellenza con il sorriso I biancorossi vincono il campionato nonostante le Bilancio positivo per il Centro Abruzzo a fine stagione. vicende societarie. Ora si pensi al futuro. A Popoli il “derby Cerasa”. Dopo il Pratola, vincitore del cam- di livello. Pareggio del Goriano pionato di , un al- nella gara casalinga di fine sta- tro successo prestigioso arriva per gione contro il Rosciano (1-1). La il calcio dilettantistico peligno. Il squadra subequana si appresta a San Nicola Sulmona infatti, trionfa disputare i play out, che saranno nel campionato di Promozione (gi- complicati visto che dovrà affron- rone B) e torna in Eccellenza dopo tarli in trasferta a Scafa, contro una

un anno dalla triste retrocessione. San Nicola Sulmona squadra alla quale basterà anche Campionato dominato, che ha vi- www.calciopeligno.blogspot.com il pareggio per salvarsi. Vittoria del sto la consacrazione domenica 1° è stato allenatore di tutte e due le Castello 2000 nel girone B, sempre maggio con la vittoria in casa della squadre e con il Popoli aveva ini- di Prima Categoria, contro il Qua- Folgore Sambuceto (1-3), terza in ziato la stagione per poi lasciare in dri (2-1) e play off che svaniscono classifica. Ora inizia la programma- corso d’opera. Popoli già retroces- per pochissimo. Settima posizione zione per la prossima stagione, che so in e Raiano in classifica e campionato di tut- deve necessariamente partire dalla fuori dai play off per una manciata to rispetto per i sangrini, che solo società, per dare una certezza di di punti. Grande rammarico in casa per le contemporanee vittorie delle continuità e serietà che negli ultimi rossoblù se si pensa alle tante oc- squadre che la precedevano in clas- di walter martellone nonostante abbia più volte manife- due anni è mancata. In Eccellenza casioni sciupate e alla potenzialità sifica, deve rinunciare agli spareggi è stata una cavalcata entusiasmante, stato l’intenzione di passare la mano, il Castel di Sangro si congeda dal della squadra che era sicuramente promozione. w.mar. un successo incredibile. Numeri da non sembra intenzionato a ridurre le campionato con una bella vittoria record per il San Nicola Sulmona, pretese economiche ritenute eccessi- in trasferta sul campo dello Spal Classifica aggiornata al 7 maggio che ha vinto domenica a Sambuceto ve da chi era ed è tutt’ora interessato Lanciano (0-1). Stagione positiva Eccellenza Promozione Gir. B

il campionato di Promozione (giro- a rilevare la società. Certo è che i per i giallorossi, arrivati a due punti San Nicolò Calcio S. R. L. 74 San Nicola Sulmona 91 ne B), approdando in Eccellenza un giocatori ed il mister hanno regalato dai play off che sono sfuggiti per un Mosciano Calcio 69 Vasto Marina 86 anno dopo la retrocessione. Un cam- alla città la vittoria del campionato paio di partite andate decisamente Alba Adriatica 66 Penne Calcio 66 pionato dominato, ma che ha dovuto ed ora la città deve riprendersi la male. Scendendo in Prima Cate- Francavilla 54 Folgore Sambuceto 65 Cologna Paese Calcio 53 S. Salvo A. S. D. 57 attendere l’ultima gara della regular squadra, mettendo su un progetto goria, registriamo la sconfitta del Martinsicuro 51 Amatori Passo Cordone 49 season, per la concorrenza agguerri- magari meno ambizioso di quello di Pratola (1-0), che nell’ultima gara Castel di Sangro 49 Flacco Porto Pescara 48 ta del Vasto Marina, unica squadra Angeloni, ma che sia almeno realiz- della stagione perde a Scafa per Rosetana Calcio S. R. L. 45 Real San Salvo 47 capace quest’anno di battere i bian- zabile e che garantisca la permanen- un rigore concesso sul finire della Pineto Calcio 44 Roccascalegna 46 Montesilvano Calcio 43 Torre Alex Cepagatti 43 corossi. Uno score impressionante za in Eccellenza. Lo merita la città contesa. Vittoria come sempre ro- Spal Lanciano 43 Vis Pianella 90 42

quello dei ragazzi di Di Loreto, capa- di Sulmona, lo meritano i tifosi che boante del Pacentro che rifila tre Casalincontrada 2002 41 Vestina 40 ci di vincere 29 partite su 34 e di per- hanno sempre seguito e sostenuto la gol al Manoppello (3-0), che pure si Montorio 88 41 2000 Calcio Acquaesapone 38 dere solo una gara, quella appunto squadra e lo meritano quei giocatori giocava un posto nei play off. Con Guardiagrele 39 Perano A. S. D. 35

Sporting Scalo 29 Lauretum 28 contro il Vasto Marina, arrivata in un che hanno creduto in un progetto e questa vittoria i ragazzi di Di San- Virtus Cupello 28 Daniele Cericola 22

momento particolare della stagione. che magari in cuor loro sperano an- te confermano il secondo posto, Angizia Luco 26 Moscufo 20

Una stagione partita sotto i migliori cora che questo si possa realizzare. mettendo il sigillo su una stagione Morro d’Oro Calcio S. R. L. 24 Scerni A. S. D. 15 auspici visto l’arrivo di Vincenzo An- Una nota di merito va ad Alessandro da incorniciare. Ora ci saranno da Prima categoria Gir. B Prima categoria Gir. C geloni, ex patron della Valle del Gio- Pendenza, protagonista di una sta- disputare i play off, che potrebbero venco, con acquisti eccellenti e pro- gione memorabile, regalare al Pacentro una stagione Tre Ville 69 Pratola Calcio 1910 70 Castelfrentano A. S. D. 59 Pacentro 91 66 getti molto ambiziosi. Quel progetto della squadra con 23 gol e che solo indimenticabile. Primo scoglio da Torino di Sangro 49 Torrese Calcio 65 sembra oggi naufragato e solo grazie per un exploit quanto meno dub- superare il Team 604 che sarà ospi- Audax 47 Valle Aterno Fossa 58 all’interessamento di altri personaggi bio (5 reti realizzate da Alberico del te a Pacentro domani. Ricordiamo Fossacesia 47 Team 604 47 tra cui lo sponsor Italiana Elicotteri, San Salvo in una sola partita), non che la sfida è unica ed in caso di Roccaspinalveti 47 Raiano 45 Castello 2000 46 Atletico Manoppello Scalo 43 si è potuto andare avanti tra molte è riuscito a vincere la classifica dei parità al novantesimo, passerà in San Paolo Calcio Vasto 40 Lettese 40 difficoltà. Qui l’elogio va girato alla marcatori. Una stagione nella quale finale il Pacentro in virtù del miglior Orsogna A. S. D. 38 Rosciano 37 squadra, che ha saputo far quadrato in bomber di Vittorito è stato messo piazzamento in classifica. Vince il Casalbordino 38 G. Chiola Silch Pescara 36 e nonostante l’assenza di riferimenti in disparte troppe volte, ma che ha Raiano a Popoli (1-2) in una gara Quadri 38 Centerba Toro Tocco 33 Virtus Ortona Calcio 2008 37 Brecciarola 32 societari, ha deciso di continuare a avuto il merito di farsi trovare pronto che ha visto soprattutto il ricordo Villa S. Vincenzo 33 Scafa A. S. D. 32 lottare per vincere il campionato. In nel momento in cui è stato chiamato di mister Roberto Cerasa, scom- Torrebruna 30 Pianella Calcio 29 sella c’è ancora Marco Barbieri che in causa. parso alla vigilia di Pasqua. Cerasa Paglieta 28 Goriano Sicoli 19 United Cupello 18 Popoli Calcio 13

SCOMMESSE SPORTIVE GIOCHI e SERVIZI E. D’APRILE

GIOCO DEL Presso la Tabaccheria n. 1 in Corso G. Garibaldi n. 60 RAIANO (AQ)

APERTO ANCHE LA DOMENICA ! CHIUSO IL LUNEDÌ il tuo Centro di Stampa & Pubblicità Apertura 14 maggio

Via Tratturo 20 - RAIANO

Nuove collezioni SCEGLI QUESTO SPAZIO per la tua pubblicità sabato 7 maggio 2011  Grande visibilità Contattaci: Cultura 0864.72464 con un piccolo investimento 348.7225559 Partigiani Visioni H2o20: dei giorni nostri l’acqua sul grande schermo A Pratola nasce la sezione Anpi. Primo appuntamento ufficiale a luglio. Venerdì e sabato al Nuovo Cinema Pacifico il minifestival promosso dalla Coop di Sulmona. PRATOLA. Si è costi- tuita la sezione pra- di elisa pizzoferrato In troppi, purtroppo, ignorano le va letteralmente perso e noi italiani tolana dell’Anpi, As- SULMONA. L’acqua, un bene tan- molte verità che riguardano il consu- risultiamo essere i maggiori consu- sociazione nazionale to prezioso di cui non si parla abba- mo e la gestione dell’acqua; da un matori al mondo di acqua minerale partigiani italiani. Una stanza. Per questo motivo la sezione lato, infatti, si assiste al moltiplicar- in bottiglia con tutte le conseguenze meta raggiunta per co- soci Coop Centro Italia di Sulmona, si del consumo di questo elemento che ciò comporta per l’ambiente in loro che, in sua attesa, in collaborazione con l’associazione naturale così prezioso e dall’altro ad termini di emissioni di Co2. già dallo scorso anno, culturale Sulmonacinema ha rea- uno spreco eccessivo a causa delle A far riflettere saranno 4 proiezioni hanno aderito alla se- lizzato il Progetto Visione H2o20 negligenze o colpe di chi in modo del cinematografiche gratuite in pro- zione provinciale. Il “rassegna cinematografica e altro” tutto inadeguato è chiamato a gestir- gramma al Nuovo Cinema Pacifico. promotore, Salvatore in programma venerdì 6 e sabato 7 lo; nelle reti idriche del nostro Paese Ad aprire la rassegna, venerdì 6 alle Gualtieri, appoggiato maggio, per riflettere su quello che circa un terzo del volume trasportato ore 17:00, “Il Rabdomante” di Fa- anche dal presidente lo scorso luglio l’Onu ha definito un brizio Cattani seguito da un incon- regionale, Alvaro Iovannitti, non ciazioni». Un ampia partecipazio- “diritto essenziale”. tro-dibattito dal titolo “Acqua di casa ha perso l’occasione di creare ne è infatti auspicata poiché l’asso- Una riflessione che acquista ancora mia”. Lo stesso giorno, alle 21,00 una sezione autonoma non appe- ciazione, fedelmente all’esistenza maggior importanza, oggi, in vista seguirà la proiezione del film “Flow- na le porte dell’ente, riservate in di diverse correnti politiche tra i del referendum del prossimo giugno for love of water” di Irena Salina. precedenza esclusivamente agli partigiani, si pone come gruppo dove saremo chiamati a decidere sul Sabato alle 18:00 verrà proiettato ex combattenti, si sono aperte in- assolutamente apolitico. Attesa è futuro del bene prezioso per eccel- “Life for sale” del giornalista e docu- distintamente, per sesso ed età, a quindi la seconda riunione, pre- lenza: l’acqua. mentarista greco Yorgos Avgeropou- coloro che condividono i valori vista per fine maggio, nella quale “Promuovere la responsabilità so- los e alle 21:00 “One water” di Sanjeev della resistenza. «Attualmente la gli interessati sono invitati a par- ciale delle imprese per un mercato Chatterjee e Ali Habashi, evento sezione è ancora tutta da definire, tecipare informandosi contattan- rispettoso della persona e dell’am- quello di sabato, realizzato in collabora- come anche la ricerca di una sede do l’indirizzo anpipratola@gmail. biente” queste le parole con cui l’art. zione con il festival CinemAmbiente di – dichiara Gualtieri – ma è ben de- com, in attesa della realizzazione 4 dello statuto sociale descrive la Torino. finito l’obiettivo da raggiungere: della pagina Facebook. Una futura missione della Coop; e da dove, se Tanti, dunque, gli spunti per una diffondere gli ideali della Resisten- sfida per l’Anpi potrebbe essere ce- non da una riflessione attenta ed ap- riflessione che dovrebbe riguardare za attraverso eventi di vario tipo: lebrare la liberazione di Pratola dai profondita può partire la costruzione prima di tutto noi stessi e le nostre mostre, manifestazioni, convegni, tedeschi, che dovrebbe ricadere di una nuova coscienza sociale che abitudini per portarci ad un utilizzo anche collaborando con altre asso- nel mese di luglio. simona pace impegni non solo le imprese ma an- dell’acqua più razionale e rispettoso che e soprattutto la gente comune, dell’ambiente. ovvero i consumatori? Nuovo Cinema Pacifico tel. 0864 33199

Da domenica 8 a martedì 10 Orari 18-20-22 Silvio forever di Roberto Faenza e Filippo Macelloni

Cineritratto ideato dagli autori del libro “La Casta”, Gian Antonio Stella e Ser- gio Rizzo, su una delle figure più em- blematiche della Storia politica recen- te del nostro paese: Silvio Berlusconi. Tutto Silvio minuto per minuto. Infan- zia e prodezze, primi quattrini e prime amicizie, quella volta che salvò la sorel- lina caduta nel latte e quella che piazzò i primi appartamenti invitando tutti i pa- renti a recitare la parte degli acquirenti. A un’autobiografia non autorizzata sull’uo- mo più famoso d’Italia non si chiede di esse- re pro o contro, ma di spiegare, illuminare, suggerire, accostando immagini, parole, episodi, dettagli. 10 sabato 7 maggio 2011

Chi va... L’eterno Dai lettori direttore

aro Grizzly, degli aspetti del mio lavoro e non interrogativi di coloro che vengo- Mentre Neil Ar- il Tuo interesse verso la mia sempre il più necessario. La parte- no a trovarmi: non posso deluderli mstrong faceva i Cpersona mi ha sorpreso e cipazione di un mio collaboratore, rispondendo che sono sul corso a primi passi sulla per questo ho deciso di risponder- in qualche occasione, non è certo farmi una passeggiata in uniforme!! luna, lui sbarca- Ti. Ho letto che sei raro e protetto, un disvalore. Non ho mai smesso Quante preziose occasioni per os- va nel neonato aggressivo e ostile nei confron- di manifestare la mia ammirazione servare, interpretare, comprendere, nucleo industria- ti dell’uomo, Ti comprendo, ma per questa città che vivo pienamen- ascoltare, discutere in quei vicoli, le di Sulmona. l’habitat naturale, nascosto tra i te come qualunque altro cittadino nei locali, in forma anonima, spon- Un “allunaggio”, boschi, ti preserva dall’ignoranza e e come tale provo rammarico per tanea, tranquillamente mescolato perfetto visto dall’ipocrisia dell’essere “evoluto”. l’immagine distorta che spesso se tra la gente. Più difficile farlo nei che al contrario Fai bene a starne lontano, anche ne ricava da certi giornali. Se Tu boschi dove la presenza dell’Uomo dell’astronauta se la distanza dalla città T’impedi- potessi leggere: pensa che hanno è più rara o dalla finestra di uno americano tor- sce di giudicarla con i tuoi occhi, scritto della presenza del Ku Klux stabile occupato per cercare cibo nato a casa al Ti costringe a farlo attraverso gli Klan, di gang criminali che devasta- o forse… notorietà!! Frequento lo termine della sua altri, a fidarTi delle sensazioni:… vano la città, di rapinatori solitari, Stadio Pallozzi da quando sono missione, lui è un vecchio adagio recita che lo di morti sospette, di ordine pub- arrivato qua, utilizzo la struttura rimasto incollato stolto dice quello che sa, il saggio blico a rischio!! Degno della trama da sempre, come tante altre nei alla sua sedia di sa quel che dice… l’animale non di un film. I matrimoni si fanno in dintorni, cogliendo l’occasione ha il dono della parola e spesso usa due e se l’idillio di cui parli si è raf- fornita dalla schietta ospitalità di direttore per 42 l’istinto!! Ti ringrazio dell’attenzione freddato nei confronti di un paio persone di ogni ceto conosciute in lunghi anni. Qua- ma per evitare che Tu possa appa- di persone, un motivo ci sarà. Non oltre due anni, per fare Sport sen- si un’eternità. Ora rire come certi uomini è opportuno ricordo di aver tenuto tante confe- za vincoli di sorta, integrato con la sembra sia giunto il momento dalla finestra, naturalmente in che sia bene informato. L’uniforme renze stampa: non amo la ribalta, città. Niente di più. Spero non sia del cambio di guardia. Dal 15 cambio di un lauto compenso che indosso non è esteriorità da i motivi per farle sono stati davve- disdicevole occupare il tempo libe- maggio, Franco Iezzi, l’eterno che andrebbe ad asciugare an- sottoporre giornalmente all’ammi- ro rari, le ragioni contrarie molte ro, spero sia consentito anche a un direttore dell’area industriale cora di più le anemiche casse razione degli altri ma testimonia di più. Un giorno incontrando dei Carabiniere e mi auguro sia pos- del capoluogo peligno andrà in del Consorzio per lo sviluppo l’impegno assunto nei confronti di giornalisti ho manifestato lealmente sibile anche per Te…: migliora la quiescenza. La sua richiesta di industriale di Sulmona e che chiunque, anche di coloro che lo il mio concetto di notizia, di crona- qualità della vita. Prova, se puoi, pensionamento, sottoscritta dal andrebbe ad aggiungersi al suo valutano solo in termini di visibilità, ca, d’informazione… di verità: tut- considera però che è indispensa- commissario del Consorzio per il consistente vitalizio. Ma c’è trascurandone l’efficacia, la costan- to chiarito, qualcuno ha compreso, bile il prerequisito della morale!! nucleo industriale, Marcello Ver- già chi è pronto ad impugnare za, l’utilità, la discrezione. Le mie altri erano imbarazzati dall’eviden- Chissà se sono genuine quelle fra- derosa è ufficiale e già prodotta l’atto che non sarebbe previsto passeggiate nello splendido centro za di certi argomenti, siamo ripar- si “protette” dalle virgolette, quei agli atti. Un addio quasi in sordi- dall’attuale normativa regionale storico di Sulmona sono sempre titi… solo per poco. Si sa, il lupo complimenti rivolti al mio talento. na, dopo i tanti fuochi d’artificio che regola l’attività gestionale molto frequenti anche in compa- perde il pelo ma non il vizio e forse Sogni, tentazioni, cause di forza fatti esplodere nel corso della del Csi. Eppure, anche se Iezzi gnia della famiglia: perdonerai se è così anche tra gli orsi!! La comu- maggiore, classe cristallina, pallo- sua gestione. «Ma è possibile dovesse lasciare la sua poltrona non indosso l’uniforme anche in nicazione, l’informazione, i rapporti ni sotto scorta… quanta fantasia… – si sarà chiesto qualcuno che del Consorzio non resterebbe queste circostanze e se le mie fre- istituzionali sono un’altra cosa. An- potresti scrivere romanzi e spero conosce bene l’eterno direttore “disoccupato”. Grazie ai pelle- quentazioni non attirano l’interesse che sulla mia vita privata non sei che un giorno possa avverarsi il dei media, cerco solo di essere di- molto aggiornato: colpa sempre Tuo sogno:… quello di diventare – che Iezzi abbia deciso di anda- grinaggi della Pelino, è riuscito screto nel rispetto della mia vita pri- della distanza o forse della… “non giornalista!!! re via, in silenzio, quasi in punta a strappare al ministro, Stefa- vata. I numerosi eventi istituzionali, comunicazione”. Non sono spari- Domenico Caradonna di piedi?». Non ci sentiamo di nia Prestigiacomo, la nomina a ai quali intervengo sempre molto to, mi trovo ancora qui a tentare Comandante Compagnia dargli torto, alla luce dell’altra commissario del Parco nazio- volentieri, rappresentano solo uno di dare risposte soddisfacenti agli Carabinieri di Sulmona delibera che sta per essere fir- nale della Maiella. Un incarico mata, sempre dal commissario contestato anche dai suoi amici Verderosa, e che prevede per di partito e dallo stesso sinda- Iezzi un incarico di consulenza co e coordinatore cittadino del esterna della durata di un anno Pdl, Fabio Federico che ha fatto e mezzo. Insomma l’eterno di- e sta facendo fuoco e fiamme rettore avrebbe deciso di usci- per arrivare alla revoca della re dalla porta per poi rientrare nomina di Iezzi. grizzly l’intervista

... chi viene “Tu chiamale se vuoi, emozioni” Mogol a Castel di Sangro tra poesia, musica e parole.

Il sindaco di loretta montenero altro. Oggi il Dj è diventato Mogol, il paroliere della mu- un lavoro impiegatizio. è il sica italiana è venuto a Ca- marketing che decide quale presidente stel di Sangro. La cosa, un musica portare al successo. evento di per sé, è inserita in Non puoi più proporre quel- un altro evento. Perché Mo- lo che ritieni migliore. Non ti La vittoria del Pratola gol è venuto infatti a fare il è concesso più scegliere. calcio nel recente cam- giudice della prima edizione pionato abruzzese di Pri- del premio “Canzone popo- Il successo di quale can- ma Categoria con alcune lare italiana”. Si tratta di un zone l’ha stupita di più. giornate di anticipo ha un primo esperimento di espor- Una canzone che non nome e un cognome: il tazione del concorso canoro pensava avrebbe trovato presidente Alberto Libero “La canzone del sole” che si mai un interprete? tiene a luglio a Silvi Marina. Tutte. Io sono un pessimista Panella. Ha preso in mano Il paroliere, da giudice uni- di natura. Ad esempio Ri- una società incerta sul da co dei sei concorrenti che si sorgimento, per caso è finita farsi, dopo la retrocessio- sono esibiti al Teatro Italia, nei talent, dove ci sono tanti giovani, nel cd di Gianni Morandi a ne dello scorso anno, ed ha assegnato il primo premio alla bravi, si lavora molto sulla voce ma cui ha dato anche il titolo. Il brano ha fissato un traguardo canzone Libera del gruppo Ama- anche di potenza. Ma l’effetto non è l’ho scritto su una base musicale che ambizioso: tornare in Pro- sud. L’abbiamo incontrato nella sala arte, è un surrogato. ho ascoltato per caso. Pensavo di mozione subito. Ha por- consiliare prima di andare in teatro. mandarla a Sting perché gli artisti tato entusiasmo e deter- Pantaloni e pullover blu, aria disin- Quali caratteristiche deve avere internazionali sono più sensibili. Poi minazione. E l’obiettivo è cantata. Accompagnato dal comico un cantante per essere giudicato l’ho cantata io in inglese a Gianni. N’Duccio e dal critico musicale Dario un buon cantante? Lui si è emozionato e gli ho detto di stato centrato. Panella ha Salvatori, è stato accolto dal sindaco I valori sono l’estensione vocale, cantarla. Gianni si è intimidito, non così coronato il sogno di Umberto Murolo, Angelo Caruso, l’intonazione e l’interpretazione. Un voleva. Poi ha provato. L’abbiamo una vita: fare qualcosa di Giuliano Pallotta e Michelino Cenci. bravo cantante deve saper emozio- provata insieme. Infine è nata Risor- importante per il suo pae- Onori di casa e formalismi, per la ve- nare. Provate ad esempio a sentire le gimento. se di origine, lui pratolano attivando sinergie con club im- rità sono durati pochissimo, giusto il canzoni di Dylan oggi. Sono ancora “doc”, anche se da anni abita a portanti (vedi Frosinone). A chi tempo di una stretta di mano e si è piacevoli da ascoltare, moderne, per- Come nasce una canzone del più Raiano. Professionista stima- gli rimproverava di volare “trop- seduto al centro della sala. «Chiude- ché trasmettono emozioni. Con lui importante paroliere della musi- to ed apprezzato (è medico le- po in alto”, ha risposto sempre te la porta, non è per gli spifferi, ma la canzone ha smesso di essere solo ca italiana? gale), Panella ha due passioni con nettezza: “Mai dire mai!” le porte aperte mi danno un senso canzone ed è diventata comunicazio- Nei miei testi ci sono sempre io. Sono di precarietà», ha esordito Mogol ne, cioè trasmettere emozioni. le mie emozioni, i miei pensieri. Solo importanti, che lo attraggono Come direttore sanitario, ha le- conosce l’Abruzzo costiero e da bra- quando scrivo testi da donna, lì non e lo coinvolgono totalmente: il gato il suo nome all’unico perio- vo sciatore Roccaraso. A Castel di Cosa deve avere una canzone sono io. calcio e la politica. Nello sport, do fortunato delle Terme. Con Sangro ci è capitato oggi grazie al per diventare un successo? prima dell’avventura pratola- preveggenza ne intuì i limiti. Li suo amico Nduccio. «Sono rimasto Oggi la scelta dei successi non pas- Perché Castel di Sangro come na, ha legato il suo nome agli denunciò, spesso inascoltato. rapito dai boschi che ho incontrato sa più attraverso i Dj. Un tempo il primo esperimento di esporta- entusiasmanti campionati della Si dimise, avvertendo il pericolo arrivando qui». Reduce da una visita successo di una canzone passava zione del più noto festival di Sil- squadra del Calcio a 5 di Raia- incombente. Ed ebbe ragione. ad Agnone con Nduccio, così riassu- attraverso la radio. I Dj si incontra- vi Marina? no nella serie A2. Ha condotto le Infine la politica. A cavallo degli me la creazione delle campane «na- vano, parlavano, discutevano su Perché no. Risponde mentre va a insegne raianesi nelle maggiori anni 2000, fu assessore al Co- scono dalla fusione del bronzo con cosa passare in radio e quale pezzo teatro a occuparsi del suo mestiere: la preghiera». Mogol quest’anno fe- fosse più orecchiabile rispetto ad un fondere parole e emozioni. città italiane; ha portato in Valle mune di Raiano, con Mastran- steggia mezzo secolo carriera. Peligna le squadre di Napoli, Ca- gioli sindaco. Uomo di sinistra «Era il 1961 quando ho vinto gliari, Palermo. Ha letto e fatto che “viene da lontano”, ha av- per la prima volta Sanremo. leggere il nome del suo paese di vertito la fine delle ideologie e si Ero in viaggio di nozze e pas- adozione nelle pagine nazionali è adeguato. Alla fine degli anni sando per Ventimiglia ho sen- amaltea edizioni di televideo. E quando i dirigenti ’90 ebbe l’improvvisa tentazio- tito che Tajoli aveva vinto con via tratturo raiano aq italia delle squadre blasonate gli chie- ne di scendere in campo per la la mia canzone Al di là. SETTE tel 0864 72464 [email protected] devano “dove fosse Raiano”, il carica di sindaco di Pratola. Ma www.amalteaedizioni.it suo cuore si gonfiava di orgo- non andò a buon fine. Ma quel Com’è cambiata la musica settimanale di informazione in mezzo secolo? glio. Poi ha diretto la squadra tarlo lo angustia ancora. Ed allo- Oggi si lavora molto d’effetto direttore responsabile patrizio iavarone raianese di calcio ad 11. In que- ra molti si chiedono: siccome il e di potenza. Lo vedete anche redazione e collaboratori patrizio iavarone - pasquale d’alberto - claudio lattanzio gli anni ha svecchiato mentalità prossimo anno Pratola torna alle federico cifani - walter martellone - simona pace - luigi tauro ed approccio alla gestione della urne, non è che quel tarlo è tor- alessandra patrignani - maurizio longobardi società, stringendo accordi ed nato a mordere? grizzly per la tua pubblicità su zac7 348 7225559

direttore commerciale paolo di giulio 0864 72464 - 347 6393353 grafica e impaginazione amaltea edizioni tipografia Vivarelli - Pratola Peligna - 0864 274016

dal 1973 gli infissi di qualità

•Finestre tradizionali e speciali •Legno - Alluminio •Persiane •Portoncini •Porte blindate Infissi in lega leggera •Verande •Vetrine •Facciate continue Pratiche per la detrazione •Porte automatiche IRPEF del 55% •Porte interne •Avvolgibili Pagamenti rateali •Zanzariere

Uffici e stabilimento: Str. Prov. 10, n. 43 Zona Industriale - Raiano (AQ) Tel./Fax 0864.72205 - [email protected] - [email protected]