SETTE

è un prodotto amaltea edizioni www.zac7.it raiano tel/fax 0864 72464 supplemento settimanale [email protected] anno VI numero 1 di ZAC mensile anno XI diffusione gratuita distribuzione gratuita Il punto registrazione trib. di sulmona n. 125 di patrizio iavarone sabato 2 febbraio 2013

Ben rivisti sulle pagine di Zacsette, quelle il giornale on line è su zac7.it anche in pdf che macchiano le mani e puliscono la co- scienza o almeno la alleggeriscono. Perché leggere e indignarsi, informare e informar- si, senza veli e veline, ci fa sentire meno complici del vuoto e ci fa ancora sognare, immaginare: un Paese, una città, un borgo Ospedale: migliore. L’anno vecchio se ne è andato e quello appena iniziato non ha portato nes- suna nuova: il cartellone natalizio è stato ridicolo come al solito, i fuochi di artificio «In “corsia” tra otto mesi» sono costati un occhio della testa e la neve, come sempre, è arrivata ad abbruttire con i cumuli di ghiaccio mai rimossi i monumenti Ennesima promessa del direttore generale della Asl sulla realizzazione del nuovo di una città al degrado. A proposito: il sinda- co Fabio Federico è ancora lì, incollato alla nosocomio. Ma di concreto, finora, ci sono solo ulteriori spoliazioni poltrona, nonostante le promesse da mari- di claudio lattanzio naio che annunciavano «al massimo entro la SULMONA. «Massimo otto mesi e poche quelle mantenute. L’ultima a massimo impegno affinché i poli pos- ticipare questi tempi. Nel contempo metà di dicembre» le sue dimissioni e nono- inizieremo a vedere i primi pannelli margine dell’incontro con gli studenti sano funzionare al meglio. Si tratta di abbiamo acquisito tutti gli elementi stante, soprattutto, la città sia paralizzata. Al modulari del nuovo ospedale. Paro- dei corsi universitari di infermieristi- una tempesta in un bicchier d’acqua indispensabili per bandire la gara per palo, per un’amministrazione senza ammi- la di direttore generale». Dopo aver ca di Sulmona e Avezzano, dove ha forse alimentata da un momento di l’acquisto delle strutture modulari che nistratori e una maggioranza senza numeri, annunciato di voler andare in pen- garantito che non c’è nessun perico- interregno nell’ambito della Asl e di andranno a costituire i reparti del nuo- restano sempre i soliti problemi irrisolti, con sione e a pochi giorni dal rinnovo lo di soppressione. «Avevo ipotizzato personalizzazioni un po’ esasperate vo ospedale. Il capitolato deve essere l’aggravarsi di qualcuno di essi. La commis- dell’incarico per un quinquennio alla con l’università dell’Aquila un certo da parte di qualche addetta ai lavo- molto preciso in ordine alla qualità che sione Urbanistica non riesce a riunirsi per guida della Asl L’Aquila-Avezzano- discorso organizzativo – ha spiegato ri». Insomma secondo Silveri tutta andiamo a chiedere. Si tratta di una mancanza del numero legale e senza parere Sulmona, Giancarlo Silveri, ricomin- agli studenti – se si ritiene che questo la polemica sui corsi universitari sa- scelta da studiare per tempo e bene restano il piano casa, gli accordi di program- cia da dove si era fermato: dal vuoto. assetto non è idoneo siamo pronti a rebbe partita dall’allontanamento di in modo da evitare disagi in futuro e ma sul liceo classico, quello con la Asl per la Promesse tante sul nuovo ospedale, correggerlo. Da parte nostra ci sarà il una coordinatrice non sostituita, che possibili ricorsi delle ditte appaltatrici. nuova viabilità dell’ospedale e ancora, ma aveva, tra le altre cose Credo che nel giro di otto/nove mesi meglio così, il progetto devastante del ponte il compito di verbalizza- cominceremo a vedere le prime rea- tra via Gorizia e via stazione Introdacqua e re gli esami dei corsisti. lizzazioni». E in attesa che qualche la rotonda dell’Incoronata (tutti temi che tor- I marinai Entrando nel merito del promessa si avveri, Silveri prosegue neranno, per la serie buchi nell’acqua, nella nuovo ospedale Silveri nello smantellamento delle strutture commissione convocata per l’11 febbraio). ha poi spiegato: «Ave- e dei servizi presenti in Valle Peligna. La politica cittadina ha ormai imboccato il vamo dato incarico alla Due unità sanitarie complesse sono tunnel delle elezioni e della campagna elet- facoltà di Ingegneria del- sparite da Sulmona: Rosanna Cassia- torale: i problemi restano in secondo piano, l’università dell’Aquila ni responsabile del servizio di igiene, rispetto alle storiche alleanze e i balletti nel di studiare le tecnologie epidemiologia e sanità pubblica e Ildo teatrino. La raccolta differenziata non è an- possibili che consentisse- Polidoro titolare della medicina legale, data oltre le porte della vecchia città (a no- ro in costanza di attività sono dal 24 gennaio ufficialmente in vembre doveva essere attivata anche sulle ospedaliera, il consolida- mobilità volontaria, in attesa che fini- circonvallazioni e intorno all’anello della vil- mento dell’ala nuova. Al- to il loro mandato (a marzo la prima, la comunale), ma in compenso l’immondizia l’università che ha tempo nel 2015 il secondo) anche quelle che si trova ad ogni angolo delle strade. Chiu- fino alla fine di febbraio, ormai sono diventate unità semplici so resta il teatro, l’eremo di Celestino V, il parco fluviale, la biblioteca e tutto il resto, abbiamo chiesto di an- spariscano definitivamente. come ormai da mesi, da anni. Gare d’ap- palto non ne sono state fatte, ma la giunta è stata molto attiva nel distribuire strapuntini, concessioni e consulenze. Avanti così fino a All’interno: fine maggio, prima o poi di qualcosa si do- vrà pur morire. INCHIESTA • La cassetta di sicurezza cronaca politica Arriva la scheda parametrica: La corsa caos nella ricostruzione degli outsider A guidare la protesta il sindaco di Bussi che vede minacciato il lavoro Sono 13 i candidati del Centro Abruzzo alle politiche, ma solo il fatto finora. La Corte di Giustizia europea, intanto, censura i progetti popolese Castricone è in posizione eleggibile di pasquale d’alberto affidati alle Università di luigi tauro BUSSI. Sconcertati i sindaci dei paesi del cratere Tredici candidati, praticamente quasi ed in particolare quelli dell’area omogenea 5, tra tutti outsider. Questa la fotografia dei i primi ad aver approvato il piano di ricostruzione candidati peligni alle prossime elezioni e sottoscritto le intese per i finanziamenti, che ora politiche del 24 e 25 febbraio. L’unico appaiono meno certi con l’arrivo della “scheda sicuro dell’elezione è il popolese Anto- parametrica”. Una nuova metodologia che pre- nio Castricone, 36 anni, di Popoli, per mia le tipologie architettoniche del centro storico il Partito Democratico. A lui spetterà il aquilano, dei palazzi storici e di pregio e pena- compito, pur provenendo da una terra di “frontiera”, di farsi carico dei proble- lizza le abitazioni dei nostri paesi. Arrabbiatissi- mi del territorio. Il Pd, va sottolineato, mo il sindaco di Bussi Marcello Chella, capofila non ha avuto nemmeno la sensibilità di dei paesi dell’area omogenea 5, che si appresta candidare un “peligno”. Che senso ha, ci ad attivare l’ufficio di zona, con lo staff ministe- chiediamo, aver candidato, oltre a Castri- riale: «La scheda è stata creata senza la nostra Marcello Chella cone, Alexandra Coppola, Antonio Castricone Paola Pelino partecipazione solo tra di Torre dei Passeri e non, ministero e aquilani ed per esempio, Eleonora ora vogliono renderla Mesiano? Misteri della po- obbligatoria anche per litica! Rischia molto, per la i nostri Comuni, pur sa- posizione che occupa nel- pendo che penalizza gli la lista Pdl per il senato, indennizzi della nostra Paola Pelino. Per avere la ricostruzione e vanifica certezza della elezione, la le potenzialità dei piani Pelino dovrebbe sperare di ricostruzione e relati- che il suo partito prenda ve progettazioni». Tutti almeno due seggi al Sena- to. Cosa molto difficile nel i paesi dell’area 5 (Brit- caso di un successo del toli, Bussi, Capestrano, centrosinistra in Abruzzo Civitella, Cugnoli, Mon- (sono in corsa, infatti, per tebello, Ofena, Popoli e un seggio anche Monti e Torre) hanno già ap- Grillo). Per la Pelino, la provato la convenzione speranza resta l’ultima a per la costituzione del- morire. Snobbato il Cen- l’ufficio territoriale Utr tro Abruzzo da parte delle 5 di Bussi dotato di 11 liste che si richiamano a unità: 1 direttore ammi- Monti. Unico candidato nistrativo, 1 contabile, 2 Emiliano Grassi, discusso SETTE  sabato 2 febbraio 2013 sabato 2 febbraio 2013  INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA INCHIESTA L’inchiesta

di luigi tauro

La crisi del sistema bancario riduce gli spazi di manovra delle imprese. I vantaggi di una banca locale

DALLA PRIMA La cassetta di sicurezza Nel quinquennio Arriva la scheda parametrica: caos nella ricostruzione 2006-2011 in Valle Peligna tecnici e 7 direttivi tecnici (ingegneri o archi- sono sparite 70 aziende, tetti) oltre ad un coordinatore responsabile con almeno 5 anni di esperienza. L’ufficio con una differenza curerà tutti i procedimenti relativi alle pro- gettazioni della ricostruzione. Il sindaco ed il percentuale rispetto al consiglio comunale di Bussi hanno anche ac- colto le proposte di tecnici e presidenti di ag- resto del Paese di 4 punti. gregati, rinviando il termine di presentazione Le banche nascono nell’epo- delle progettazioni per non trasformare «una ca rinascimentale per svol- Un danno limitato dal virtuosa e tempestiva approvazione del pia- gere tre funzioni: ricevere, no di ricostruzione in una penalizzazione». A prestare e creare moneta. Ma credito erogato dalla creare poi in tutta l’area della ricostruzione dal fallimento dell’americana una ulteriore “incertezza nel caos” è arrivata Lehman Brothers nel 2008 il banca locale: il 38% il 19 dicembre anche la sentenza della Corte sistema bancario, forse come di Giustizia europea che applicata in analogia mai, attraversa una fase di alta rispetto al 31% nazionale ritiene irregolari le procedure di affidamento impopolarità. Prendono soldi della redazione dei piani di ricostruzione alle a tassi bassissimi, lucrano sui e al 32% regionale. In un università poiché conferiti in assenza di una titoli di Stato e sullo “spread”, gara, cosa che concretizza violazione di una ma stringono i rubinetti verso convegno a Pratola i direttiva comunitaria per appalti sopra so- famiglie e imprese nei mo- glia. In tale linea sollecitamente l’ordine degli menti di maggior bisogno, ali- rischi e i limiti dell’impresa: ingegneri della provincia di Teramo, autori mentando crisi aziendali, dei del ricorso, hanno già diffidato tutti i Comu- consumi e disoccupazione. In va avanti chi sa innovare. ni e non solo, alla revoca delle delibere di altri termini secondo l’imma- affidamento alle università. Ma i piani sotto- ginario collettivo, le banche Crolla il mercato del scritti dai tecnici comunali, approvati in via hanno abdicato al loro ruolo In tal senso investire in imprese non definitiva e già oggetto di “intesa” hanno già sociale ed istituzionale di favorire in equilibrio spesso corrisponde a mattone prodotto i loro effetti civili. crescita e sviluppo. Ora addirittura mettere acqua in una vasca da ba- con la bufera economico-giudiziaria- gno senza tappo». Ma la realtà del tuti a livello nazionale ed al 7% a non tanto per finanziare debiti o ri- mediatica e i rapporti con la politica nostro territorio ci racconta che tra livello regionale. Ancora più chiaro pristinare equilibri di cassa, ma per nostrana della vicenda Monte dei il 2006 e il 2011 mentre in Italia la in proposito è il direttore generale intervenire nel “consolidamento” Paschi di Siena la misura è veramen- popolazione cresceva del 2,86% e della Bcc pratolana Lancione: «Il dopo un accurato esame delle si- La corsa degli outsider te colma. A questo umore popolare in Abruzzo del 2,68% quella della convegno del 19 gennaio ha rap- tuazioni economiche e manageriali. la Bcc di Pratola Peligna ha tentato Valle Peligna diminuiva di circa presentato un momento di svolta Un finanziamento delle innovazioni di rispondere con il convegno “Due l’1% ed ancora che a fronte di una della nostra banca che ormai ha di- e degli investimenti funzionale sia imprenditore di Pescasseroli. In posizione di ri- modelli di business convergenti tra crescita nazionale del 2,27% delle mostrato concretamente di meritare al consolidamento che alla cresci- lievo, ma impegnati in una mission quasi impos- l’appellativo di banca a 360 gradi, ta aziendale. In tal senso nel 2012 sibile, i due candidati di Sel: Giovanni Salutari, normativa e mercato” promosso a piccole imprese e di 1,12% a livello al terzo posto nella lista per la camera e Vincen- Pratola in un affollatissimo teatro regionale, nella nostra valle l’indice ovvero la banca locale delle picco- abbiamo lavorato oltre 20 milioni za Giannantonio, quarta nella lista per il senato. comunale, di piccoli imprenditori, si abbassa del 2%, segnando oltre le e medie imprese e delle famiglie, verso imprese e famiglie risolvendo Posizione di rilievo, questa, conquistata grazie operatori economici e cittadini, per 70 aziende in meno. Il credito, in che nasce dal risparmio popolare in molte aziende medie, in tempo- alle buone performance nelle primarie del rag- diffondere alcuni efficaci messaggi tale periodo nella stessa area, cre- del territorio che ridistribuisce, at- ranea crisi, anche problemi legati gruppamento che fa riferimento a Niki Vendola. dettati dai fatti, dai saluti del presi- sce del 38%, in misura maggiore traverso finanziamenti a lavoratori, alle anticipazioni di indennità per Altra posizione di rilievo quella del medico Car- dente Domenico Ciaglia, del diretto- rispetto a quello nazionale (31%) e famiglie e imprese, allo stesso terri- i lavoratori collocati in cassa in- lo Alicandri Ciufelli, al secondo posto nella lista re generale Silvio Lancione e dalla regionale (32%). La Valle Peligna torio fino al 95%, ossia lasciando il tegrazione». A conferma colpisce per il Senato di “Rivoluzione Civile” di Ingroia. relazione di Alessandro Berti docen- registra quindi una crisi economica 5% ad investimenti fuori zona pur- l’art. 1 della carta dei valori affissa Dovesse verificarsi il miracolo, con due seggi da te di Economia all’università di Urbi- e sociale senza precedenti con un ché riguardino persone della zona. all’ingresso della sede di Pratola “Il parte della lista, allora Ciufelli sarebbe senatore. no. Alle sollecitazioni del presidente continuo calo di occupazione ed un La nostra banca, prosegue Lancio- credito cooperativo ispira la propria Vi sono poi altri candidati, in altre liste, in posi- della Confindustria, Fabio Spinosa, insostenibile innalzamento della di- ne, ha avviato un dialogo con le attività all’attenzione ed alla promo- zione di pura testimonianza. è il caso di Cristian sulla necessità di superare il periodo soccupazione. A questo si aggiunge piccole e medie realtà economiche, zione della persona”. La Civita, con “Rialzati Abruzzo”; la cosigliera dei facili crediti, finanziando pro- che le imprese in misura mag- pacentrana Rita Di Nello con “Fratelli d’Italia”; gettazioni e iniziative imprenditoriali giore che nel resto dell’Abruz- Aldo Di Bacco al Senato e Domenico Spagnuo- di qualità, Berti ha risposto con una zo, sono afflitte da due grossi lo, sindaco di Roccacasale, alla Camera con lunga e puntigliosa lezione di econo- Per dirla tutta “Grande Sud”; l’artigiano sulmonese Alberto Di problemi: un’alta esposizione Giandomenico con “Casa Pound”; la sulmone- mia e di credito nei periodi di crisi. finanziaria a breve termine se Mariantonietta Salvati con “Futuro e Liber- «Le banche territoriali come la Bcc ed una scarsa propensione tà”; il pescasserolese Sigismondo Grassi con la non possono certamente salvare le all’innovazione. Due mali Il settore che ormai rappresenta in da anche le città dove i prezzi degli lista Samorì; il corfiniese Raimondo Onesta con aziende insolvibili che pensano solo a che sono difficilmente curabili misura più evidente la crisi che sta immobili si sono abbassati di oltre la “lista Sgarbi”. Insomma, uno schieramento superare il difficile contesto con nuo- con una semplice immissione segnando la nostra epoca è sicura- il 20% e le agenzie immobiliari fino che è la fotografia esatta del territorio: una terra va liquidità, rifiutando le innovazioni di nuova liquidità. Anche se in mente quello che fino a ieri era il a ieri tra le attività più dinamiche, marginale nel panorama politico/economico re- e modificazioni strutturali necessarie questo contesto la “Banca del- bene rifugio, il risparmio e l’inve- ora chiudono o rimangono in attesa gionale. Speriamo che non si ripeta tra qualche per tornare competitive ad affronta- la Valle Peligna” vanta di aver stimento sicuro: la casa. Basta pas- di tempi migliori. Prima era facile mese quando si voterà per l’Emiciclo, elezione re il mercato poiché queste con la erogato nel territorio il 40% del seggiare nei centri storici dei nostri ottenere mutui e fidi per acquistare nella quale molti partiti di adesso potrebbero loro miopia manageriale portereb- credito rispetto alla media del paesi per assistere ad una serie in- prime e seconde case, con perizie di non esserci più. bero a fondo anche gli stessi istituti. 10% erogato dagli stessi isti- terminabile di vendesi di case, ga- stima sugli immobili fino all’80% del rage e capannoni. Una offerta mas- valore, ora non è importante solo il siccia per una domanda inesistente valore (crollato) e l’ipoteca, ma la con il risultato che i prezzi crollano. certezza della restituzione delle rate, La casa non e più un investimen- la retribuzione sicura, che ricevono to, perché non ci sono più soldi e solo i lavoratori a tempo indetermi- perché anche in questo settore non nato di imprese solide poiché dei c’è più mercato. Il fenomeno riguar- precari meglio non parlare.

Impresa edile CAPUTO GIOVANNI

Cell. 339.5948226 - 347.7269419 Via Prezza n. 54 - Raiano (AQ) Tel./Fax 0864.726752 [email protected]  sabato 2 febbraio 2013 sabato 2 febbraio 2013 

nero su bianco Amministrative: Un laboratorio il mare in tempesta con la toga Si è aperta la lunga campagna elettorale che porterà i Dal tribunale di Sulmona parte l’appello per creare sul sulmonesi al voto a fine maggio: equilibrio instabile nel territorio una “smart city”: soldi, personale e mezzi per centrosinistra chiudere la filiera del processo informatico

SULMONA. Non sarà facile, in queste Socialisti, che covano l’ambizione di can- SULMONA. Per i Comuni del Cen- amministrazione, insomma, che par- condizioni, arrivare alla fine di maggio, didare Luciano Marinucci. Con i Socialisti tro Abruzzo è giunto il momento di tendo dal tribunale, coinvolga poi gli quando cioè si terranno le elezioni per il dovrebbero andare, ma con l’intento di mostrare il loro attaccamento al tri- enti, le scuole, la sanità. Per il Centro rinnovo dell’amministrazione comunale. candidare un loro uomo (si parla di Mas- bunale di Sulmona, con i fatti, più Abruzzo è una sfida da affrontare a E non solo perché Sulmona naviga senza simo Di Paolo), i dissidenti dei Democrat che con le chiacchiere e le delibe- mani nude, perché dimostrare che In breve comandante in un mare in tempesta, ma confluiti in Sulmona Democratica, anche re. L’appello viene dal presidente un piccolo tribunale può essere più anche e soprattutto perché le acque della loro, nel centrosinistra, “buoni per il re” di palazzo Capograssi Giorgio Di efficiente dei grandi contenitori ideati • è stata rinviata probabilmente al politica locale sono sempre più agitate. Le (le parlamentarie), ma non per la “regina” Benedetto, da quello degli avvocati dalla riforma, è un’impresa che nes- prossimo 15 febbraio la conferenza primarie fatte con largo, troppo anticipo (le amministrative). L’obiettivo dichiarato Gabriele Tedeschi e da quello del suno sosterrà dall’alto. Perché, han- dei servizi convocata dalla Regione nel centrosinistra, rischiano di alimentare dei dissidenti, che a breve presenteranno polo universitario Fabrizio Politi che, no deciso i governanti, il tribunale di per discutere l’autorizzazione inte- correnti e correntine nella coalizione che la loro agenda, è quello di dare vita ad la settimana scorsa, hanno inviato Sulmona va chiuso. Eppure i numeri grata ambientale alla Snam per la legittimamente (e con indubbio favore) si una larga intesa, civica e politica. Rialzati una lettera ai 36 Comuni della zona dicono il contrario: oltre al record di realizzazione della centrale di spinta di candida a sostituire e far dimenticare la Abruzzo e una parte dell’Udc (quella che chiedendo un aiuto concreto. Soldi o depositi interni, infatti, in dieci mesi Case Pente. All’origine del rinvio del- penosa gestione del centrodestra guidato fa capo ad Andrea Gerosolimo) sono già mezzi e personale, per chiudere la fi- di sperimentazione il tribunale di la conferenza dei servizi, fortemente da Fabio Federico. I problemi più evidenti sull’uscio e a questi potrebbero aggiun- liera del processo telematico, avviato Sulmona può vantare una riduzione avversata dai comitati per l’ambien- sembra averli il Pd, manco a dirlo: i suoi gersi i “fuggiaschi” del Pdl: da Nicola egregiamente a Sulmona (il 55% dei del contenzioso ordinario (sempre in te, la richiesta da parte del colosso tre candidati non sono riusciti neanche ad Angelucci a Donato Di Cesare. Nel cen- depositi interni della regione viene ambito civile) del 12%; in regione è energetico di poter fornire e acquisire impensierire Giuseppe Ranalli che, pro- trodestra, d’altronde, c’è tutto meno che dal palazzo di giustizia peligno), ma l’unico nel quale si può effettuare il ulteriori carte. In verità, però, la Snam babilmente con l’aiuto dei vecchi (sempre l’arrembaggio alla candidatura: l’eredità brutalmente bloccato dal ministero pagamento telematico e l’unico che sembra solo voler prendere tempo per i soliti) marinai, ha ottenuto un successo che lascia Fabio Federico (probabile ri- che, forse, non ha gradito lo stop è in grado di offrire telematicamen- trovare una via d’uscita ad un vicolo insperato. Sarà lui a rappresentare, alme- candidato) è d’altronde pesantissima. Po- dato alla riforma delle circoscrizioni te anche i verbali di udienza, oltre ormai cieco. Nella conferenza dei ser- no, Pd, Idv e Sel, in una coalizione dalla trebbe provare a raccoglierla Paola Pelino giudiziarie (in particolare la sentenza che le notifiche e i depositi interni vizi, infatti, la Regione ha intenzione, quale, contrariamente a quanto accaduto nel caso, probabile, non venisse eletta al con cui è stato bloccato l’interpello ed esterni. Risultati che rischiano di perché in qualche modo obbligata dai per le parlamentarie, si sono tirati fuori i Senato. C’è poi l’area civica (quella delle per perdenti posto) proprio dai giu- scuotere le presunte certezze di una provvedimenti licenziati dal consiglio associazioni) di centrodestra che potreb- dici sulmonesi. Fatto è che mancano riforma più attenta alle ambizioni regionale e dal parere della commis- be avanzare una proposta e, per finire a circa 20 mila euro per finire di scan- professionali dei giudici che alle esi- sione per le garanzie statutarie, a dire destra, la probabile candidatura di Casa sionare i documenti e fornire di mez- genze dei cittadini. Di quelli che vi- no all’opera. Pound. Outsider e lontani dai partiti ci sa- zi necessari il tribunale per superare vono alla periferia “dell’impero”. • Saltano gli allenamenti dei ranno poi le candidature del Movimento il suo record di effi- ragazzi del Sulmona Volley che 5 Stelle e quella di Sbic (Sulmona bene cienza informatica. avrebbero dovuto tenersi nella pa- in comune), intenzionata a candidare un Ma il progetto è più lestra dell’istituto per geometri. Alla giovanissimo come contraltare ad una ambizioso: «L’idea base del mancata consegna delle politica cittadina che fa ancora molta fa- è quella di dividere chiavi della palestra alla società spor- tica a scrollarsi di dosso uomini e metodi e condividere le reti tiva ci sarebbe la richiesta, da parte del consiglio dell’istituto, di perso- Giuseppe Ranalli del passato. e le competenze te- lematiche – spiega nale interno per la vigilanza e coper- Di Benedetto – per tura assicurativa. «Due richieste che trasformare que- – spiega il presidente del Sulmona sto territorio, che Volley, Ilva Pacifico – in quarant’an- Destinazione ha numeri ridotti e ni non ci sono mai state». Fare attivi- quindi più facili da tà sportiva in città è diventata un’im- gestire, in una vera presa: le poche palestre agibili, sono management e propria “smart infatti molto ambite e concesse con city”». Un labora- molta riluttanza. Lunedì con Fabricacultura e Confindustria l’incontro torio della pubblica • “Femminicidio” è il tema al centro del dibattito organizzato tra operatori turistici per convogliare idee e risorse dal coordinamento democratiche sul settore della provincia dell’Aquila, che sa- bato 2 febbraio avrà luogo a Pratola SULMONA. Si chiama Dmc (desti- ciazioni culturali, i consorzi di filiera, Peligna, alle ore16.30 a palazzo Co- nation management company) l’ulti- gli operatori agricoli e del prodotto Merker: lella, per riflettere insieme sulle oltre ma “trovata” dell’assessore regionale tipico, il mondo della ristorazione, le cento donne massacrate in Italia solo al Turismo, Mauro Di Dalmazio, pro- banche, il mondo delle professioni. la banca paga la cassa nel 2012. Un bilancio non ufficiale, posta agli operatori turistici dei vari A fare gli onori di casa, la presidente di federico cifani dal momento che nel nostro Paese territori abruzzesi. Cosa è il Dmc? Per di Fabbricacultura, Anna Berghel- TOCCO DA CASAURIA. Garantito il pagamento della cassa integrazione non esiste un osservatorio nazionale tentare di dare una risposta ai molti la, ed il presidente di Confindustria ad oltre 100 lavoratori della Merker. Il risultato, che ha fatto tirare un sospiro sul femminicidio, non ancora rico- interrogativi che l’acronimo suscita, L’Aquila, Fabio Spinosa Pingue. Un di sollievo alle maestranze, è stato ottenuto grazie ad una sinergia tra mondo nosciuto come “delitto di genere”. l’associazione sulmonese Fabbrica- appuntamento importante, quindi. bancario e imprenditoriale. «Abbiamo trovato pieno appoggio e sintonia da Così, quando una donna è massa- cultura ha convocato gli “stakehol- Che suscita tuttavia una serie di in- parte della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna e la filiale di Ca- crata dal marito o dal convivente, des” per un briefing che si terrà lune- terrogativi. Nel territorio del Centro stiglione a Casauria», spiega il responsabile delle risorse umane Alfonso Orfa- nella maggior parte dei casi, media e dì 4 febbraio, alle ore 17,30, presso Abruzzo, di consorzi che si propon- nelli della compagnia Italiana Rimorchi che gestisce il sito di Tocco. «Insieme sentenze parlano di amori malati o di l’hotel Meeting Santacroce. In linea gono questo obiettivo ce ne sono – racconta – abbiamo messo in atto un attività di collaborazione che ci ha raptus di gelosia. All’evento, coordi- di massima, il Dmc si propone di tanti: DiSulmona, Aipca, i consorzi evitato di attendere i tempi tecnici di disbrigo delle pratiche e giungere al paga- nato da Oriana Di Marzio, partecipe- “rafforzare la competitività del siste- specifici (Aglio Rosso, Pane di Soli- mento della cassa integrazione evitando alle maestranze e ai bisogni delle loro rà Silvana Sonno, della “Rete Donne ma turistico regionale, attivando pro- na, Olio), il Gal Abruzzo Italico. Un famiglie attese che avrebbero potuto raggiungere dai 3 ai 5 mesi». Il risultato AntiViolenza Onlus” di Perugia che getti di orientati al miglio- ingorgo istituzionale ed associativo è stato raggiunto anche grazie ad uno specifico accordo con i sindacati. «Un riporterà le sue esperienze e conside- ramento dell’offerta integrata, che con protagonisti che, per non scon- buon risultato – afferma Stefano Carducci, direttore della filiale di Castiglione a razioni su un tema tanto aspro. Inter- aggreghino per identità prodotti e tentare nessuno, sono presenti in tutti Casauria della banca di credito cooperativo di Pratola – reso possibile grazie al- verranno inoltre Stefania Pezzopane, Anna Paola Concia, Lorenza Panei, contesti territorialmente omogenei”. i sodalizi. Per proporre marchi d’area l’impegno dei miei diretti collaboratori della filiale e della direzione generale del nostro consiglio di amministrazione che hanno considerato, prima di ogni altro Eleonora Mesiano, Marika Di Carlo, In sostanza, consorziare filiere di pro- che rischiano di configgere tra loro. Mario Mazzeti, Gilda Panella. dotto, iniziative culturali, eventi di Ora arriva sul tavolo anche il Dmc. aspetto di carattere tecnico e convenzionale, il risvolto sociale che l’iniziativa ha rilievo, suscettività storiche, al fine di Un consiglio a Berghella e Spinosa: avuto sul territori Peligno e della Val Pescara». Un buon risultato, che alle fine è accedere più facilmente all’uso delle o il Dmc è in grado di “assorbire” le stato preso anche come modello per risorse pubbliche previste per il com- precedenti sigle e ricondurre i proget- le altre sedi della compagnia italia- parto turistico. Particolare attenzione ti di turistica ad unità, na rimorchi, operanti a Brussolongo viene riservata all’incentivazione del- altrimenti sarà l’ennesima sigla che e Nichelino. «Un grazie particolare – conclude Alfonso Orfanelli – al la ricettività diffusa sul territorio, vista non farà fare un passo avanti a quel- direttore generale della Bcc di Pra- come condizione basilare per lo svi- la che è una legittima esigenza di una tola Silvio Lancione, al consiglio di luppo turistico. Referenti del progetto, economia con tante potenzialità, ma amministrazione rappresentato dai e pertanto invitati alla “convention”, oggi fatalmente asfittica e piena di Domenico Ciaglia e al direttore della saranno le imprese turistiche, le asso- problemi. Lunedì la risposta. p.d’al. filiale di Castiglione a Casauria». SETTE  sabato 2 febbraio 2013 sabato 2 febbraio 2013 

nero su bianco Ecowintertour: Il baratto del giardiniere viaggio nel turismo verde oltre 15 anni di impegno Il Comune affida all’Anpana opere di giardinaggio in città, in cambio di una Tre giorni di ribalta a difesa della cultura sede “provvisoria” all’Incoronata. Ma conti e tempi non tornano nazionale per l’Abruzzo del territorio dei parchi e delle riserve. Tra i compiti assegnati dal Comune in verità un custode, con con- Tra gli ospiti Chiodi, SULMONA. Traslocherà dal parco all’associazione in cambio dei locali venzione scaduta (e di cui, alla fluviale Daolio negli impianti sportivi del Coni, infatti, oltre alla sistema- faccia della valorizzazione del Di Dalmazio e (forse) Tremonti dell’Incoronata, ma la sua missione zione e recinzione dell’area dell’In- patrimonio pubblico, nessuno continuerà ad essere quella di “giar- Si chiama EcoWinterTour. è la manife- coronata, figura anche la potatura e sembra preoccuparsi) e ampi stazione che da venerdì 8 a domenica diniere” e “guardiano”, nonostante, l’abbattimento di un albero cresciuto locali ad usufrutto gratuito l’Anpana (associazione nazionale 10 febbraio accenderà i riflettori sulle nella biglietteria del distante campo (un ristorante e una apparta- suscettività turistiche della montagna protezione animali natura ambiente) di calcio Pallozzi. Visto che c’era, poi, mento) già esiste da oltre venti come scopo sociale avrebbe ben al- abruzzese, in particolare quella del la giunta Federico ha ritenuto che «la anni. La delibera approvata il Centro Abruzzo. Primi protagonisti i tro. Tant’è, però, per una sede gratis presenza di agenti in divisa o ope- 24 gennaio scorso dall’esecu- si imbraccia volentieri falce e rastrel- Comuni di Raiano e Villalago, ma sarà ratori autorizzati potrebbe costituire tivo Federico, poi, non finisce coinvolto l’intero territorio che sarà agli lo, anche se l’opera di giardinaggio un fattore deterrente nei confronti di di stupire in quanto a incoe- si deve fare oltre il proprio recinto. onori delle cronache giornalistiche vi- eventuali malintenzionati», anche se renza, a partire dai tempi: deo/stampa dell’Italia intera. La mani- il trasloco dal parco è stato festazione è promossa dall’associazione imposto perché a settembre, Ambiente è/e Vita, in collaborazione con dice l’assessorato ai Lavori i Comuni di Raiano e Villalago, dove Pubblici, partiranno i lavori al hanno sede le due riserve naturali ge- Daolio; tuttavia l’affidamento mese (960 euro totali) e il pagamento stite dall’associazione, e con la Regione Schermaglie della nuova sede è stato dato per soli delle spese della luce che sono state Abruzzo. Nel panel organizzativo anche 6 mesi. A fine luglio, che a naso è pri- calcolate in 30 euro a bimestre (nean- la società “Infiera”, presieduta da Enzo ma di settembre, insomma l’Anpana che il consumo del citofono). In tutto Giammarino, che da anni organizza in Riserva dovrebbe sloggiare dalla nuova sede 1.050 euro a fronte dei 4 mila di lavo- l’appuntamento di primavera, Ecotur, e forse rientrare in quella del parco ri da eseguire secondo la perizia degli dedicato al turismo/ambiente. Nume- Polemiche tra maggioranza e opposizione sulla dove sarà aperto il cantiere (e quindi uffici. A credito all’Anpana restereb- rosi gli appuntamenti previsti nelle tre a che pro?). Infine il cosiddetto “prez- bero almeno un altro anno e mezzo giornate. Si inizia venerdì 8 da Raiano, gestione delle Gole di San Venanzio zo congruo” che è stato riconosciuto di comodato: non si sa mai i lavori al con l’inaugurazione, alle ore 11, degli e accollato dal Comune: 160 euro al Daolio dovessero prolungarsi… stand delle riserve naturali regionali, RAIANO. La Riserva Na- quasi tutte quelle presenti sul territorio turale delle Gole di San abruzzese. A mezzogiorno la conferen- Venanzio, che dovrebbe za stampa di presentazione dell’intera essere il volano dello svi- Una sede iniziativa. Alle 15:30, nella sala raianese luppo turistico di Raiano degli Zoccolanti, convegno dedicato a (in attesa dell’araba fenice “Il turismo in Italia ed in Abruzzo: ana- delle Terme), diventa inve- per la Saca lisi e prospettive”. è prevista la parte- ce terreno di uno scontro cipazione del presidente della Regione, all’arma bianca. Attacca Martedì sarà proposto ai soci l’acquisto del sito ex Gianni Chiodi, e dell’assessore regiona- “Progetto Raiano”, il grup- le al Turismo, Mauro Di Dalmazio. In- po di opposizione. A quasi Enel: una sede in zona urbanizzata per traslocare terverranno, inoltre, il direttore generale un anno dall’ingresso del dell’Enit, Andrea Babbi; il presidente di nuovo soggetto gestore dal nucleo industriale Federalberghi, Dario Colecchi; il pro- (Ambiente è/e Vita) la si- SULMONA. Se ne parlerà la prossi- ditore marsicano, Antonio Rubeo, fessor Tommaso Paolini e il presidente tuazione, per i consiglieri 10 febbraio); il riconoscimento del ma settimana nell’assemblea dei soci. e affittata a poco più di tremila euro della Fira, Micucci. Il 9, il “Tour” farà di minoranza, sarebbe desolante: Centro di Educazione Ambientale. Intanto le proposte con cui il presi- mensili, con la clausola che i canoni tappa a Villalago dove saranno allestiti, mancanza di sinergie con la popola- Per quanto riguarda i dipendenti, dente della Saca intende rilanciare la sarebbero stati parzialmente restituiti nuovamente, gli stand espositivi delle ri- zione; gestione tutta “esterna”, con Patrizio Schiazza e Marco Moca ri- società che gestisce il ciclo integrato qualora la Saca avesse deciso l’acqui- serve. Nella mattinata verrà presentato la scomparsa di dipendenti espres- cordano che l’attuale “sospensione” dell’acqua, già fanno discutere. So- sto dei locali. Dal canto suo, però, la il volume dal titolo: “Per l’Italia: un’idea sione del paese capaci ti tenere con- per alcuni di loro è l’effetto di leggi prattutto l’annunciato acquisto di una sede dell’ex Enel (di proprietà della nazionale, un’idea liberale”, il cui au- tatti con la gente del posto; lavori di nazionali, ma che si tratta, appun- nuova sede: si parla con insistenza pratolana Edibevi), è un vantaggio tore è il presidente del parco nazionale manutenzione fatti direttamente da to, di una “sospensione”. Ricorda- della vecchia sede dell’Enel all’inizio per gli utenti, perché, ubicata in via Gran Sasso-Monti della Laga, Arturo dipendenti comunali; abbandono no anche che, nella seconda parte di via Lamaccio. Più di un milione di Lamaccio, in una zona ormai com- Diaconale. Nel pomeriggio, verrà mes- dei sentieri; degrado dei punti di del 2012 dipendenti di Raiano ce euro l’investimento da fare in un mo- pletamente urbanizzata, sicuramente so sotto la lente di ingrandimento l’inte- forza dell’area; raccolta differenzia- n’erano, sia a garantire la memoria mento molto delicato della società, risulta più agevole da raggiungere ro sistema delle aree protette, abruzzesi ta allo sbando, con cambiamenti storica della Riserva che per i lavori che si trova a dover fare i conti con un rispetto all’attuale sede in piena area e non. Saranno presenti i presidenti di “in corsa” comunicati male alla di manutenzione e che, polemica- disavanzo di circa due milioni di euro. industriale. Non a caso, forse, il piano gran parte dei parchi d’Italia. A fare gli popolazione e di dubbia efficacia; mente questo, i dipendenti siano E con l’eventualità che la gestione del regolatore stabilisce una destinazione onori di casa l’assessore regionale al- direttore quasi inesistente; contrasti stati regolarmente pagati. Una po- ciclo integrato dell’acqua possa subire ad uffici dell’immobile ex Enel, rispetto l’Ambiente, Gianfranco Giuliante. Ti- interni fra i dipendenti. Nella replica lemica che non finirà qui, insomma. radicali cambiamenti, visto che l’argo- a quello ex Finmek che, in teoria, do- tolo del convegno: “Il valore materiale congiunta, Ambiente è/e Vita ed il Alla base di tutto, un equivoco, che mento è ancora in piena discussione. vrebbe ospitare un’industria e non dei ed immateriale delle aree protette: in- sindaco Marco Moca sottolineano andrebbe chiarito. La Riserva non Per questo non si capisce l’insistenza servizi. Ma questa è una lunga e irrisol- cidenza sul Pil nazionale e regionale”. invece tutta una serie di realizza- può diventare una “casamatta” con la quale il presidente Petrella, sta ta storia. Tra gli argomenti dei quali si A concludere l’appuntamento è prevista zioni che sarebbero sotto gli occhi politica da occupare e difendere a cercando di convincere i soci a chiu- discuterà nella prossima assemblea dei la presenza dell’ex ministro dell’Econo- di tutti. Cartellone estivo di qualità; ogni costo (maggioranza), né una dere l’affare per l’acquisto dell’immo- soci, c’è anche la revisione tariffaria. mia Giulio Tremonti, nella sua qualità avvio del rilancio della tradizione postazione nemica da conquistare bile in oggetto. Anche perché la nuo- Anche se questa volta i vertici della so- di presidente dell’Aspen Institute. Nel tratturale con la manifestazione (minoranza). Sarà la nostra impres- va sede è molto più piccola di quella cietà c’entrano ben poco con il possibi- corso delle due giornate, il territorio del novembre scorso sulla transu- sione, ma l’atteggiamento degli at- attuale ricavata nell’ex stabilimento le aumento del costo del servizio visto sarà visitato dalle strutture nazionali del- manza; finanziamenti regionali che tori in campo, in questa fase, sem- della Finmek di proprietà dell’impren- che l’indicazione di rivedere la tariffa è l’associazione Ambiente è/e Vita. I gior- hanno portato nelle casse della Ri- bra questa. Alla fine, questo è certo, arrivata direttamente da Roma, nalisti avranno l’opportunità di visitare serva, recentemente, 281.000 euro; continuando questo tiro alla fune, dall’Autorità dell’energia e del gli angoli più suggestivi e significativi la realizzazione di iniziative di lan- non si andrà da nessuna parte. La gas. Sempre martedì 5 febbraio del territorio, in particolare i centri del- cio turistico, come le trasmissioni lezione del passato ai protagonisti ci sarà la discussione e appro- la Valle del Sagittario (Scanno, Cocul- su canali tv nazionali e la prossima della politica raianese, non insegna vazione del piano industriale lo, Anversa, Bugnara ed Introdacqua). realizzazione di EcoWinterTour (8- nulla. p.d’al. con cui il presidente Domeni- «Con EcoWinterTour – spiega il presi- co Petrella intende procedere dente regionale di Ambiente è/e Vita, al risanamento del bilancio e Patrizio Schiazza – crediamo di aver al contemporaneo sviluppo e dato un contributo importante a far co- consolidamento economico noscere la nostra regione ed un impulso della società. Obiettivi ambizio- al rilancio turistico del territorio, in un si che il Cda della Saca vuole momento in cui la crisi fa sentire i suoi perseguire ad ogni costo per effetti anche su questa parte dell’Abruz- dare un senso alla propria ge- zo, nel quale il turismo rappresenta una stione amministrativa. c.lat. parte significativa dell’economia che funziona». p.d’al.  sabato 2 febbraio 2013 sabato 2 febbraio 2013  Sulmona con un piede in D

serviz grati e il turismo i inte licità Netta vittoria contro la diretta concorrente a Giulianova, i biancorossi volano a +9. per la pubb Prima battuta d’arresto per il neo allenatore del Pratola. Il derby di Raiano finisce in parità Stampa di walter martellone maggiore, perché francamente per una squadra squadra quella sangrina che continua a crescere Il Sulmona vola verso la . Domenica scor- che sta dominando il campionato di Eccellenza, e a dar soddisfazioni a tutto l’ambiente. Giocan- e pubblicità sa è arrivata infatti la vittoria che potrebbe aver l’entusiasmo dovrebbe essere maggiore (tifosi or- do cosi, la salvezza non potrà sfuggire. Nel girone dato al campionato il colpo decisivo, in casa della ganizzati a parte). In Promozione cade il Pratola in B, sempre di Promozione, la Torrese di Natale, è principale avversaria dei biancorossi, il Giulia- casa contro il Tossicia (0-1), ed è la prima battuta stata sconfitta di misura (1-0) dal Lauretum e fre- Via Tratturo 20 Raiano (AQ) nova. Vittoria netta e schiacciante dei ragazzi di d’arresto per il neo mister Colella subentrato a Di na la sua rincorsa. In , è stata la Info: 348.7225559 Mecomonaco (1-3), che hanno annichilito i giu- Sante. Una sconfitta maturata nelle primissime domenica del derby Raiano-Goriano, una partita liesi, tanto che lo sportivissimo pubblico adriati- battute di gioco, con il Pratola che nonostante agonisticamente molto bella e giocata a viso aper- co, ha tributato un sincero applauso al termine i tentativi, non è riuscito a riprendere la partita. to da entrambe le squadre davanti ad una folta del match. Gara perfetta di Meo e compagni, che Pari invece per il Pacentro (0-0), sul campo del cornice di pubblico. Il Goriano ha dimostrato di hanno controllato gli attacchi dei padroni di casa, S. Omero ed è un pareggio amaro per i ragazzi meritare la classifica che occupa, mentre il Raiano la vittoria ed il Raiano in contropiede ha sfiorato per poi punirli con delle giocate di alto livello. Ora del presidente Ciccone, che hanno sfiorato ripe- ha tenuto testa senza demeritare. In vantaggio il il nuovo vantaggio. In definitiva un pareggio giu- sono nove i punti di vantaggio dal Giulianova e tutamente la rete senza riuscire però a schiodare Raiano su rigore con Traficante nel primo tempo, sto. Vittoria infine per il Tocco da Casauria (2-1) con lo scontro diretto archiviato con un successo, il bunker dei padroni di casa. è un peccato, in pareggio di Ventresca alla metà della ripresa. Il contro il River 65 e classifica che diventa sempre le porte della serie D sono più che aperte. Cer- quanto una vittoria sarebbe stata davvero salutare Goriano ha spinto molto nel finale per centrare più interessante. to, si dovrà continuare ad essere concentrati e a per la classifica. Vittoria che è invece arrivata per il non abbassare la guardia, ma il più sembra fatto. Castello 2000 di Di Marzio (0-1) che è andato ad Ora si spera che anche l’appoggio del pubblico sia espugnare il campo del forte Pontevomano. Una Classifica aggiornata al 2 febbraio

Eccellenza Promozione Gir. A

Sulmona Calcio 1921 51 Avezzano Calcio 54 Sciabola: assalto alla Citta di Giulianova 1924 42 Real Carsoli 44 S. Salvo A. S. D. 38 Pontevomano 42 Montorio 88 36 Martinsicuro 39 Coppa del Mondo Civitella Roveto 36 Tossicia A. S. D. 35 Pineto Calcio 34 Mutignano 35 Linda Moca a Londra convocata dal commissario tecnico della nazionale: Miglianico Calcio 33 Hatria 33

Rosetana Calcio S. R. L. 33 Jaguar Angizia Luco 33 prossima tappa in Belgio Capistrello A. S. D. 31 Paterno 31 Vasto Marina 28 Cologna Calcio 29 di pasquale d’alberto gare sparse nei vari Paesi, si svolgerà a fine febbraio a Altinrocca 2011 28 Pratola Calcio 1910 26 RAIANO. è ancora presto per dirlo, ma Raiano po- Gand, in Belgio. Ed alla Gymnasium Club incrociano Torrese 27 Castello 2000 25 trebbe avere, tra meno di quattro anni, un’atleta alle le dita, sperando che la loro punta di diamante possa Alba Adriatica 27 Notaresco 24 olimpiadi di Rio de Janeiro. Si tratta della schermitrice di nuovo far parte della spedizione tricolore. Le atlete Francavilla Calcio Nc 26 Pacentro 91 23 Linda Moca, 24 anni, in forza alla società Gymnasium selezionate per Londra erano in tutto 11. Di queste Sporting Ortona 26 Mosciano Calcio 22 club di Raiano. La Moca, infatti, è stata convocata alcune dal curriculum consolidato, superiore a quel- Santegidiese S. R. L. 22 Balsorano 22 dal commissario tecnico della nazionale di sciabola lo di Linda Moca. Ma comunque ormai ultratrenten- Casalincontrada 2002 21 S. Omero Palmense 12

per la prima prova di Coppa del Mondo 2013. Il 27 ni, quindi con una carriera ormai andata, in massima Guardiagrele 17 Valle del Gran Sasso 8

gennaio scorso ha preso parte alle gare che si sono parte. Linda Moca, invece, è nell’età della piena ma- svolte a Londra, proprio sul- turità tecnico-agonistica e per Promozione Gir. B Prima categoria Gir. C la pedana dove, nell’agosto la data di svolgimento delle scorso, la scherma italiana ha prossime olimpiadi potrebbe 2000 Calcio Acquaesapone 45 Poggio Barisciano 42 mietuto successi a piene mani avere l’età giusta per far parte Vastese Calcio 1902 44 Pianella 2012 35 nello sport che da sempre è il del quartetto titolare per rap- Virtus Cupello 42 Team 604 35 serbatoio più consistente del presentare la sciabola fem- Virtus Ortona Calcio 2008 41 Goriano Sicoli 31 medagliere olimpico. Linda minile italiana. Gode, inoltre, Amatori Passo Cordone 38 Scafa A. S. D. 30 Moca è uscita prima del tem- della piena considerazione Val di Sangro 38 Centerba Toro Tocco 30 po, non arrivando alle finali. del commissario tecnico, che Torrese Calcio 35 Torre Alex Cepagatti 29 Ma ha vinto due assalti prima la conosce fin dalla tenera Castiglione Val Fino 35 Antonio Scipione Nocciano 28 di uscire battuta nel confronto età di 12 anni, quando ebbe Sambuceto Calcio S. Paolo 34 Faresina 25 con una brasiliana. Si è tut- modo di visitare la palestra Lauretum 34 River 65 24 tavia trattato di una grande raianese in un giro di ricogni- Moscufo 33 Rosciano 24 esperienza per la schermitrice zione sulle principali scuole di Folgore Sambuceto 31 Raiano 23 raianese ed una soddisfazione scherma del paese. Non resta Vis Ripa 30 Oratoriana 12 per i dirigenti della sua società quindi che attendere perché, Penne Calcio 24 Volto Santo Manoppello 11 di appartenenza. La prossi- anche per Linda Moca, se son Tre Ville 21 Lettese 11 ma prova della Coppa, che rose fioriranno. Potrebbe es- Flacco Porto Pescara 14 Vacri Calcio 9 prevede nella sua formula or- sere un elemento di traino per Spal Lanciano 9 mai consolidata un circuito di tutto lo sport peligno. Caldari 0

CINEMA E SPETTACOLI

Le avventure di Fiocco di neve Django unchained Lincoln The last stand da martedì a sabato da martedì a sabato (fino al 5 febbraio) 18:00 orari 18:20 - 21:00 da martedì a sabato festivi 21:10 festivi 18:30 - 21:10 16:10 - 18:00 15:50 - 18:20 - 21:00 festivi 16:30 - 18:30 - 21:10

Programmazione della Multisala “Igioland” dal 31 gennaio al 6 febbraio Info e prenotazione 0864 732034 - 347 3019481 - www.igioland.it Nei giorni feriali il Bar-Pizzeria “Black & White” aprirà alle ore 19.00 Lunedì chiuso

Film Rassegna mercoledì 6 febbraio 18:00 - 21:00 La regola del silenzio (ingresso € 4) SETTE  sabato 2 febbraio 2013 sabato 2 febbraio 2013 

Cultura La resa dei cavalieri Si dimette in blocco il direttivo della Giostra: il 23 febbraio le elezioni del nuovo esecutivo. Tra i papabili Angelo Merola

di claudio lattanzio SULMONA. è arrivata l’ora del ricam- tare per il dopo Cantelmi. Negli otto vo. Troppo pochi se si fa riferimento «Dopo tanti anni è giusto che entrino bio. Dopo otto anni di discussa presi- anni di reggenza nessuno degli attuali alla portata e alle potenzialità della ma- forze nuove – afferma la vicepresiden- denza, Emidio Cantelmi si appresta a membri del direttivo ha lavorato per nifestazione che con i borghi e sestieri te dell’associazione Rosa Giammarco lasciare la guida della Giostra cavalle- preparare la successione. Si è preferito coinvolge tutta la città. Pur tra tante dif- – Per quello che ci riguarda possiamo resca di Sulmona. Lui stesso lo ha an- tenere d’occhio solo i bilanci chiuden- ficoltà negli ambienti dell’associazione tranquillamente ribadire che nessun nunciato già da tempo, rassegnando le dosi a ogni proposta o scelta che non si sta ora lavorando per preparare una membro del direttivo uscente ripresen- dimissioni insieme all’intero direttivo. provenisse dal loro interno. Creando lista di persone capaci di portare una terà la propria candidatura finalizzata Sabato scorso sono state fissate le date un fortino inattaccabile e respingen- ventata di aria nuova nella sede di via a un’eventuale rielezione. Anche se per l’elezione del nuovo organismo al do con forza qualsiasi indicazione o Arabona. Il nome che circola con mag- restiamo a completa disposizione delle quale sarà affidato il compito di por- progetto che non fosse farina del loro giore insistenza è quello della voce sto- persone che prenderanno il nostro po- tare la più importante manifestazione sacco. Con il risultato che le tante per- rica della manifestazione, Angelo Me- sto. La speranza di tutti è che chi ci se- cittadina verso l’auspicato rilancio. I sone che man mano si sono avvicinate rola. Con lui dovrebbero presentare la guirà possa fare meglio di noi, andan- soci dell’associazione hanno tempo alla Giostra con entusiasmo e voglia di propria candidatura l’ex cavaliere Enzo do oltre i nostri risultati. Nelle loro mani fino a lunedì 18 febbraio per presen- fare, ma che erano in divergenza con Testa e Maurizio Antolini. Ci sarebbero lasciamo un’associazione solida con un tare le candidature tra cui saranno Cantelmi, sono state puntualmente re- poi alcuni giovani disposti ad entrare è socio, mentre lo statuto prevede che i bilancio sano e un piccolo tesoretto dal scelte le nove persone che andranno spinte, costrette ad andare via, se non nella Giostra cavalleresca. Uno di que- membri del direttivo siano scelti tra i tes- quale ripartire per poter iniziare una a comporre il nuovo direttivo. Le urne addirittura cacciate. Una politica de- sti è Antonio Santacroce che, però, non serati con almeno un anno di anzianità. nuova avventura». saranno ufficialmente aperte sabato vastante. Oggi la Giostra cavalleresca 23 febbraio, quasi in contemporanea può contare solo su una settantina di con le elezioni politiche in programma soci tra i quali, lo impone lo statuto, il giorno dopo. Ad oggi non ci sono dovranno essere scelti i candidati che Compendio di saggezza popolare candidature ufficiali sulle quali pun- andranno a formare il nuovo esecuti- Sabato 2 febbraio la presentazione del libro di Raffaele Santini: proverbi e detti della nostra cultura SULMONA. Tutto pronto per la presentazione al pubblico del libro di Raffaele Santini, “Ngurdenizije de sapé. Compendio di saggezza popolare”. Il volume, edito Apprendisti “stregoni” dall’Amaltea Edizioni è composto di 473 pagine, illustrato con fotografie d’epoca, e sarà presentato sabato 2 febbraio alle ore 17 nell’auditorium “G. Capograssi”, Erbe, fiori e frutti selvatici del Morrone nel corso presso l’Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona. Il libro è una vera e propria miniera di detti e motti popolari che riescono a delineare il modo di pensare e in- organizzato dal Parco Majella e dalla pro loco di teragire di intere generazioni di abruzzesi. Una ricerca certosina divisa, dall’autore del libro, per capitoli tematici che hanno il compito di rendere più comprensibile il Roccacasale contesto in cui determinati modi di dire, acquistavano forza e vigore. Il tutto corre- dato da traduzioni nella lingua italiana, efficaci didascalie e fotografie d’epoca. Un di simona pace terapiche, dalla cosmesi alla profume- mix reso sapientemente armonioso tanto da riuscire a coinvolgere il lettore in una ROCCACASALE. Boom di iscrizio- ria, dalla lavorazione, alla vendita ed atmosfera fatta di diverse sfumature, ognuna delle quali in grado di evocare imma- ni per il corso “Le erbe del Morrone” estrazione dei principi attivi vegetali gini di un modo di essere ancora ben presente nel carattere degli abitanti della zona. organizzato dalla pro loco di Rocca- senza escludere la conoscenza delle D’altro canto la forza del libro, non poteva essere minore dato che Raffaele Santini, casale in collaborazione con il Parco piante pericolose e delle disposizioni da anni, si interessa alla ricerca storico-antropologica e alla poesia dialettale e in lin- nazionale della Majella. A partecipare legislative che ne regolano l’uso. Un gua. Studi per i quali, nella sua lunga attività di ricerca, ha avuto anche il piacere di prima alla presentazione a metà gen- corso a 360 gradi organizzato grazie ricevere numerosi riconoscimenti a livello nazionale e regionale. Alla presentazione naio e successivamente alla prima le- anche alla disponibilità del personale interverranno l’autore, l’onorevole Giovanni Lolli, Rosa Giammarco direttore del- zione lo scorso sabato circa 150 per- tecnico del Parco. Le lezioni si svol- l’agenzia di promozione culturale, Antonio Carrara presidente della Comunità mon- sone. Alla base del successo la voglia geranno ogni due settimane fino ad tana peligna, Domenico Taglieri della fondazione Carispaq e vice presidente della e la curiosità di imparare a conoscere arrivare al 23 di giugno con il rilascio fondazione Silone, Lia di Giancristofaro docente di antropologia all’università G. ed utilizzare erbe, fiori e frutti selvatici dell’attestato durante la festa delle D’Annunzio. A moderare gli interventi ci sarà il giornalista Giovanni Ruscitti. f.cif. che popolano i nostri territori traen- fate, evento persosi nel tempo ma che done benefici culinari ed estetici. Lo in passato ha contraddistinto il picco- scopo, dunque, è quello di apprende- lo borgo. Roccacasale vanta, infatti, la re le tecniche di scelta, preparazione presenza dell’insediamento pre-roma- e conservazione arrivando fino all’uti- no di Colle della Fate che tante favo- dai lettori dai lettori dai lettori lizzo delle stesse a scopi terapeutici. le e leggende ha ispirato anche con Dalla liquoristica, alle proprietà fisio- protagoniste le stesse magiche pian- te selvatiche. Un corso completamente gratuito che si svolgerà in luoghi Dai Lettori sempre diversi facendo affidamento sulla di- antuario di San Leopardo di Pacentro (I se sono previsti progetti o interventi di restauro sponibilità degli alber- secolo s.C.) del sito a breve. Ove non fosse previsto nessun gatori del territorio che SSi fa seguito a precorsa corrispondenza sul intervento, si fa presente che l’Associazione hanno accettato con sito in oggetto, per segnalare che ignoti hanno chiederà ai proprietari l’autorizzazione a po- entusiasmo di ospitare praticato un saggio all’interno del Santuario, ter reintegrare il muro nella parte asportata da gli incontri. Prossimo appuntamento giovedì non autorizzato dai proprietari che risiedono in ignoti al fine di consolidarlo. 7 febbraio con la lezio- New York, USA. Tanto si richiede per fini di pubblica informa- ne del dottor Giampiero A circa metà del muro, dove esso fa angolo, zione. Ciaschetti su “Distribu- sempre da ignoti, sono state estratte delle pie- Distinti saluti zione ed ecologia delle tre e scarnite dala malta due grossi massi, con Associazione Culturale Pacentrana piante”. Per info http:// indebolimento dello stesso. Il Presidente erbedelmorrone.blog- spot.it. Il complesso è stato definito “uno dei monu- dr. Augusto Di Cesare menti archeologici più importanti dell’area pe- ligna”. o collezionato (finora) 6 multe Ciò premesso, stante la indubbia importanza Quando mi sono state recapitate le pri- del sito, si torna a chiedere cortesemente agli Hme due multe, non riuscivo a capirne enti preposti: il motivo. Ho capito dopo che la mancanza di se il luogo e l’area circostante risultino tutelati “autorizzazione”, causa delle multe, significa- dal vincolo archeologico; va “mancanza di rinnovo”. Appena entrata in  sabato 2 febbraio 2013 sabato 2 febbraio 2013 

Chi va...... chi viene La “sentinella” Il patrimonio di via Lamaccio dei serpari Chi lo conosce, sa bene che il provvedi- Da sempre, almeno da quan- mento disciplinare che aveva portato al do la promozione è lo stru- suo allontanamento dal carcere di Sulmo- mento per far conoscere un na, dove era direttore, era nient’altro che il territorio, non c’è depliant o frutto di una montatura mediatica: un capro filmato o documento della espiatorio per un sistema che funziona poco Regione Abruzzo, indirizzato e male. Sergio Romice, nella vita come in a far conoscere storia, luoghi campo (era un egregio giocatore di cal- e tradizioni di questa terra che cio), è sempre stato d’altronde uno corret- non rechi in copertina l’imma- to: determinato, ma corretto. Per questo la gine di San Domenico con la punizione che lo aveva colpito nel maggio testa inghirlandata di serpi. Il scorso, a seguito della scarcerazione di Mi- rito dei serpari di Cocullo, in- chele Aiello, mafioso trasferito (per ordine somma, è l’icona d’Abruzzo, del giudice di Sorveglianza) ai domiciliari una delle sue carte di identità. perché affetto da favismo, si sapeva, chi lo Il riconoscimento dell’alto va- conosce lo sapeva, che prima o poi sarebbe lore culturale della festa e del stata smontata e sarebbe evaporata come Centro di documentazione per una bolla di sapone. E così è stato: dopo le tradizioni popolari di Cocul- l’archiviazione dell’inchiesta ministeriale lo, sancita dalla legge regiona- radici popolari di spessore (sancite dall’in- a settembre, è arrivata martedì scorso an- le approvata lo sorso 22 gennaio, viene a tensa partecipazione alla festa di compagnie che quella disciplinare. Romice non ha fato sanare un vulnus che appariva fino ad ora di pellegrini e confraternite sparse in tutto nulla di sbagliato, nessuna negligenza, ha incomprensibile. Con la legge, la festa co- il centro Italia), collegamenti internazionali sentenziato la commissione; e il menu che cullese, nota in tutta Italia ed in molti angoli (con convegni ai quali hanno partecipato, aveva somministrato al detenuto illustre, al- veva essere aperto già ad aprile scorso. Dei d’Europa, diventa patrimonio regionale ri- nel tempo, intellettuali di tutta Europa e tro non era che quello previsto dalle tabelle 12 milioni di euro già stanziati dal ministero conosciuto. Un provvedimento che, a diffe- del mondo, ultimo l’antropologo brasiliano ministeriali. Eppure, oggi, siamo qui a regi- per l’opera non se ne è saputo più niente e renza di quello che tanti potrebbero pensa- Antonio Arantes), autorevolezza del comi- strare un “chi va” anziché un “chi viene” o l’assenza di un direttore in via Lamaccio, e re, non stanzia soldi. Quelli in Regione non tato scientifico che raccoglie intellettuali ed “chi torna”: perché Romice, dopo quanto di un direttore di Sulmona in particolare, ha ci sono, almeno per ora. Casomai instituisce antropologi, coinvolgimento del territorio successo, tra le sbarre di un carcere diffici- probabilmente pesato non poco su questa una “corsia preferenziale”, ma solo di fronte circostante. Sarà un cammino lungo, una le e sempre sotto l’occhio del ciclone come misteriosa sparizione. è inopportuno forse a progetti di spessore che provengano dal sfida alla quale l’amministrazione comunale quello di Sulmona, non vuole più tornare. immaginare un complotto, ma certo qual- gruppo dirigente del Centro. Fino ad ora, e l’associazione culturale intitolata all’antro- Lui stesso ha chiesto di rimanere infatti negli cuno (a parte i sindacati della polizia peni- infatti, il Comune e la comunità cocullese, pologo Alfonso Di Nola intendono lavorare uffici di Pescara, mentre il carcere di via La- tenziaria), a partire dai rappresentanti politi- spalleggiati da qualche sponsor, hanno di- senza sosta. Il rito dei serpari e la festa di maccio resta sguarnito della sua più attenta ci della città e del territorio, avrebbe dovuto mostrato di poter fare da soli, almeno dal San Domenico, inoltre, rappresentano un “sentinella”: un direttore. Anzi un direttore far sentire la sua voce. Una formale protesta punto di vista finanziario. La legge, e que- patrimonio per il Centro Abruzzo, la punta di Sulmona. E non è solo una questione di o, che so, almeno una interrogazione par- sto è il valore più importante, rappresenta la di diamante di quella “cultura popolare” che prestigio e missione, o ancora di sincera ap- lamentare. Per sapere perché e come mai posa della prima pietra per un altro progetto è una delle maggiori ricchezze turistiche del partenenza campanilistica: con Romice se una falla del sistema, si stata tappata con il ambizioso sul quale il Centro ha cominciato territorio. Cocullo, con la legge di ricono- ne va un bravo e attento dirigente che, a sacrificio “dell’agnello di casa”. L’anello più a lavorare: il riconoscimento della festa e del scimento, tende una mano a Sulmona, alle Sulmona, aveva bilanciato sapientemente debole. E invece niente: tutti a rincorrere o suo contorno, da parte dell’Unesco, come sue istituzioni culturali ed ai suoi protagoni- innovazione e territorio, rigore e sperimen- al più a nascondersi dal ciclone mediatico, “Patrimonio intangibile dell’umanità”. Per sti, per lavorare insieme, per fare sistema. tazione. Se ne va, con Romice, anche e so- sul quale hanno cavalcato comodi la facile il conseguimento di questo obiettivo Co- Perché anche quella festa venga vista come prattutto un investimento importante: quel demagogia e i surfisti della pseudo informa- cullo sembra avere tutte le carte in regola: una ricchezza della città e del territorio. padiglione nuovo nuovo, il cui cantiere do- zione. grizzly tradizione, autenticità della fenomenologia, grizzly

dai lettori dai lettori dc ari o lettoric i a t e amaltea edizioni via tratturo raiano aq italia SETTE tel 0864 72464 [email protected] www.amalteaedizioni.it

vigore la ZTL a Sulmona, ho fatto richiesta di mia più assoluta buona fede. Non ho lasciato settimanale di informazione permesso, come residente nel centro storico. Da la macchina in divieto di sosta, né ho sostato allora ho sempre, da diligente cittadina, rinnova- lungo corso Ovidio davanti ai vari bar, banche, direttore responsabile patrizio iavarone to annualmente il permesso. In tutte le occasioni negozi né mi sono fermata a scambiare dalla redazione e collaboratori patrizio iavarone - pasquale d’alberto ho fatto notare come fosse superfluo, a condizio- macchina due chiacchiere con il conoscente claudio lattanzio - federico cifani - walter martellone - simona pace ni immutate (targa del veicolo e residenza), fare di turno. Ho fatto il mio solito percorso nella luigi tauro - elisa pizzoferrato - maurizio longobardi la richiesta di rinnovo ogni anno. Comunque ho “zona gialla” a me consentita con il permesso loretta montenero - maria bellucci sempre rispettato il regolamento e non sono mai SCADUTO. per la tua pubblicità su ZAC7 347 6393353 - 0864 72464 stata multata per permesso scaduto. è troppo sperare in una vicinanza dell’ammini- direttore commerciale paolo di giulio Nel novembre 2012, l’umana dimenticanza di strazione comunale che segnali a noi poveri e grafica e impaginazione amaltea edizioni rinnovare il permesso è stata automaticamen- corretti cittadini del centro storico la scadenza tipografia Vivarelli - Pratola Peligna - 0864 274016 te rilevata dal varco elettronico di via Marselli del permesso di circolazione? O addirittura è (percorso a me consentito, tant’è vero che, non troppo sperare in una revisione del regolamen- trovando parcheggio, ho riattraversato lo stesso to (basterebbe andare a leggere i regolamenti di varco collezionando così altre multe a distanza altri comuni italiani con ZTL come l’abruzzese di pochissimi minuti). Se avessi voluto, in ma- Lanciano o la piemontese Torino)? niera consapevole, eludere il regolamento, avrei Giovina Caserio percorso altre strade prive di varchi elettronici! (residente nel centro storico di Sulmona) Questa mia perseveranza nell’errore dimostra la [email protected]

Servizi per la pubblicità - Carrelloni 6x3 Distribuzione volantini Via Baden Powell, 4 Sulmona (AQ) Tel. 0864 34041 - Fax 0864 34041