NUMERO 2 - domenica 14 GENNAIO - 2018 - settimanale - ANNO 8 periodico gratuito di Attualità, Cronaca, Cultura, Eventi, Sport. De Vincentiis e Recchiuti chiedono lumi a proposito del progetto rotonda a Cologna Spiaggia I gruppi dell’opposizione Casa Civica, con il suo Pre- sidente Flaviano De Vincentiis, e quello di Futuro In, con il suo Capogruppo consiliare Alessandro Recchiuti, denunciano per l’ennesima volta lo stato di abbandono dell’incrocio sito in Cologna Spiaggia tra Via Romual- di, Via Del Sottopassaggio e la S.S. 16.

MONDO SPORTIVO IN LUTTO: EX PRESIDENTE ROSETANA CALCIO, PIETRO IACONI, HA LASCIATO LA SUA ROSETO Ci ha lasciato Pietro Iaco- passione nel mondo del ni, 62 anni. calcio. Nella città di Roseto degli Nella Rosetana calcio Ia- Abruzzi conosciuto oltre coni era entrato nel 1998, che per il suo lavoro di ar- quando la squadra milita- chitetto, anche per la sua va in . Ciao, Daniele “Jair” De Petris

Tutta la Roseto degli Abruzzi sportiva è in lutto per la morte dell’ex calciatore ed ex allenatore di calcio Da- niele De Petris. Si è spento all’ospedale Mazzini di Teramo a 58 anni, l’ex attaccante della Rosetana calcio. Daniele aveva giocato oltre che nella Rosetana anche a Tortoreto, Sulmona, Mosciano e Bellante. Nelle pagine interne il ricordo di un amico. CALCIO Girone A PRESENTAZIONE 4^ GIORNATA DI RITORNO Cologna e Pucetta nei big per allungare ulteriormen- match per provare a rien- te in classifica, mentre i trare in zona play off. Nes- big match di giornata sa- sun anticipo al sabato ranno Cologna-Virtus Te- Quarta giornata di ritorno ramo e Pucetta-San Gre- nel girone A di Promozio- gorio; sfida salvezza tra ne, con la capolista Pon- Tossicia e Notaresco. tevomano che proverà a Tutte le gare si disputeran- sfruttare il turno interno no domenica alle 14,30. 1 DIRETTORE REPONSABILE Luciano Di Giulio [email protected] Tel. 085 2193834 Luciano di Giulio, rosetano di origine, vive e lavora a Roseto degli Abruzzi. Nella sua carriera di giornalista si è inte- ressato, oltre che di musica, collezionismo, cronaca e cultura, prevalentemente di ricer- ca storica, scrivendo articoli e interventi in manifestazioni e convegni locali. Si è dedicato all’organizzazione di mani- festazioni abruzzesi e nazionali per la va- lorizzazione dei personaggi e del territorio abruzzese. Oltre 50 la pubblicazioni a cui ha parteci- pato, come ricercatore, editore e scrittore. Nel 2010 in occasione dei 150 anni della città di Roseto degli Abruzzi, su incarico dell’amministrazione comunale di Rose- to degli Abruzzi.ha pubblicato il libro dal titolo “Roseto degli Abruzzi. La cartolina racconta la storia della città”,.

COLLABORATORI C’era una volta Luciano Astolfi Ugo Centi Federico Centola Emidio Di Carlo Anastasia Di Giulio Emidio D’Ilario Rosella Iezzi Roberto Marchione Gabriella Parisciani

FOTO Archivio giornale 7 giorni Roseto Domenico “Mimmo” Cusano Andrea Cusano Michele del Governatore Massimo Di Giacinto Francesco “Lebyan” Esposito Alfredo Marcellusi Enzo Pisciella

VIGNETTE Roberto Cantoro 2 Numero 2 Appuntamenti musicali 14 gennaio 2018 concerti, live, spettacoli, teatro

In questa pagina proponiamo ogni settimana gli appuntamenti musicali che si svolgono in Abruzzo. Consigliati da 7 Giorni Roseto proponiamo una selezione dei vari concer- ti, ma anche i vari appuntamenti nei locali e pub delle 4 province abruz- zesi (L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo). Ci saranno anche alcune segnalazioni che riguardano spettacoli teatrali che si svolgono sempre in Abruzzo. I lettori possono segnalare appuntamenti musicali che saranno a discre- zione della nostra redazione selezionani e pubblicati nel settimanale.

Per segnalazioni tel. 085 21 93 834 - mail [email protected]

Boom Bip 16 gennaio suonano al Futuro Imperfetto 2.0, 2018 di Pescara. PTN (Pinguini Tattici Nucleari) 19 gennaio saranno presenti al Dejavu 2018 di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo).

Hit-Kunle 20 gennaio suonano al Soulkitchen 2018 di Sulmona (L’Aquila). 20 gennaio Giancane suona al Scumm 2018 di Pescara.

Giorgio Canali & Rossofuoco 21 gennaio suonano al Public Enemy 2018 di L’Aquila.

Enrico Brignano 22 gennaio con il suo spettacolo “Enricomincio da me 2018 unplugged” al Teatro Massimo di Pescara.

26 gennaio Giorgieness 2018 al Dejavu di Sant’Egidio alla Vibrata (Teramo)

3 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 Ciancaione: proroga parcheggi pagamento

“Non c’è sensibilità, non c’è cul- il parco Savini e Via Emilia ma an- tura amministrativa, non c’è capa- che nella zona più a sud; si sarebbe cità di dialogo da parte dell’Am- dovuto riservare nel rispetto della ministrazione Di Girolamo né con normativa in vigore spazi di sosta le minoranze in Consiglio né con per persone con disabilità (alme- i cittadini e la conferma dei par- no 1 ogni 50 stalli o frazione di 50) cheggi a pagamento fino al 28 feb- aventi larghezza non inferiore a braio lo dimostra ampiamente”, mt. 3,20 o lunghezza non inferiore esordisce la capogruppo di Liberi e a mt. 6, se posti sulla stessa linea Uguali, Rosaria Ciancaione . di marcia, oltre ad implementare La conferma dei parcheggi a paga- di far rimanere tutto com’era, a gli stalli riservati alle operazioni di mento riguarda gli stalli sul lato est prescindere dagli annunci fatti sul- carico e scarico di cose o merci in di Via Nazionale, da Viale Marche la possibilità di alcune modifiche. corrispondenza di attività commer- a Via Emilia, quelli adiacenti la L’amministrazione continua nella ciali, tenendo conto della concen- stazione ferroviaria e il Condomi- cd. “sperimentazione” che, peral- trazione di negozi nelle varie zone nio Il Mosaico su Via Adriatica e tro, ha perso anche di valore visto del territorio, nonché procedere quelli di Piazza della Repubblica, che ciò che era valutabile è sotto al rifacimento della segnaletica su cioè, esattamente, quelli in vigore gli occhi di tutti e che non c’è sta- alcuni stalli esistenti ma non ben fino al 31.12.2017. to alcun cambiamento nel merito identificabili né dalla segnaletica “Senza voler entrare nei tecnicismi del servizio. Allora, cosa c’è più orizzontale (scolorita) né dalla se- della proroga”, continua la capo- da sperimentare? Le criticità sono gnaletica verticale, oltre ad istituire gruppo, “c’è da rilevare che per i state evidenziate in tutta la loro un adeguato numero di “parcheg- rosetani il Servizio è addirittura grandezza e la discussione della gi rosa”, come avvenuto diffusa- più costoso perché il canone men- mozione in consiglio ne avrebbe mente in tanti Comuni. Nessuna sile di noleggio per 12 parcometri consentito un’esame con soluzioni riflessione è stata fatta, inoltre, passa da 4,8 mila a € 6,1 mila con già pronte da attuare. Se, invece, per inserire in alcuni tratti di Via un aumento di oltre il 25%. Penso si fosse voluto continuare con i nazionale il disco orario o alternare che dare mille euro al mese a 5/6 parcheggi a pagamento, a prescin- strisce blu e strisce bianche, come ragazzi avrebbe potuto costitui- dere, occorreva almeno elimina- chiesto con forza dai commercian- re l’unica vera sperimentazione in re le strisce blu nel tratto di Via ti, nessuna riflessione è stata fatta questi due mesi, dando una rispo- Nazionale posto a nord tra il bi- per ridurre la fascia oraria giorna- sta ancorchè minima in termini di vio di Montepagano e Via Emilia liera della sosta a pagamento. E’ lavoro e valutando anche il livello ma anche nel tratto a sud posto assurdo continuare fino all’una di di qualità del servizio senza par- tra l’incrocio di Via Canale Doria e notte. Che senso ha?” cometri; possibilità questa che, c’è l’incrocio di Via Marche ed elimi- “Quello che possiamo purtroppo da dire, si vuole proprio scartare nare il divieto di fermata istituito constatare”, conclude Ciancaione, a priori!” sulle Vie Aosta, Liguria e Sicilia, “è che la sperimentazione non ha “Capisco ora perché nel consiglio onde evitare il perdurare di una si- portato a nulla, poiché dei disagi del 30 dicembre la mozione pre- tuazione paradossale che ha deter- segnalati dai cittadini e dai com- sentata non si è voluta discutere” minato un calo di vendite notevole mercianti è evidente che l’Ammi- prosegue la capogruppo, “poiché denunciato dai titolari delle attività nistrazione Di Girolamo non si oc- la maggioranza aveva già deciso commerciali che si concentrano tra cupa; ciò che rileva è fare cassa.”

4 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 Enio Pavone: “Basta con false promesse” riceviamo e pubblichiamo dall’ex per insediarsi nell’autoporto” e in sindaco di Roseto, Enio Pavone altre realtà del territorio, oppure stiano zitti e non continuino ad il- “Basta con i “venditori di fumo” ludere, come hanno fatto in questo e le false promesse, oramai i citta- anno e mezzo, i tanti disoccupati dini vi hanno individuato e hanno che magari, leggendo certe pub- capito, purtroppo sulla loro pelle, bliche affermazioni, possono solo quella che è la differenza tra le vo- illudersi che si stia creando un’op- stre promesse elettorali e la realtà portunità di lavoro per loro e per i dei fatti, come si può facilmente tanti cittadini in cerca di una occu- evincere dalle querelle legate a pazione. TARI, imposta di soggiorno, par- cheggi a pagamento e tanto altro” Non si scherza e non si gioca sulla dichiara l’ex Sindaco di Roseto de- disperazione delle famiglie e delle gli Abruzzi, Enio Pavone. persone – conclude Pavone – non O il Segretario del Pd, Simone vorrei che queste affermazioni fos- “Avete dimostrato di non rispettare Aloisi, ed il Sindaco, Sabatino Di sero legate all’approssimarsi delle gli impegni scritti, figuriamoci le Girolamo, fanno i nomi delle tante elezioni politiche ed al disperato promesse verbali, ma adesso basta! aziende che a loro dire “premono bisogno di voti del Pd rosetano”. Bottiglie di vino e birra sopra l’altare

la chiesa presente all’interno della villa comunale di Roseto.

La notizia è apparsa nel gruppo fa- cebook “Tutto ciò che accade a Ro- seto e dintorni”.

Bottiglie di vino e birra vuote sono state lasciate tra le statue e le im- magini sacre sull’altare della chie- setta.

Un atto sconsiderato e incivile che ha scatenato l’indignazione dei cittadini, colpiti particolarmen- te dall’attacco alla piccola chiesa nell’ex villa della famiglia Ponno, Un gesto incredibile da raccontare oggi villa comunale. accaduto all’interno della picco-

5 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 MONDO SPORTIVO IN LUTTO: EX PRESIDENTE ROSETANA CALCIO, PIETRO IACONI, HA LASCIATO LA SUA ROSETO

Pietro Iaconi, 62 anni, in città co- nosciuto oltre che per il suo lavoro di architetto, anche per la sua pas- sione nel mondo del calcio.

Nella Rosetana calcio era entrato nel 1998, quando la squadra mili- tava in Prima categoria.

Una promozione dietro l’altra fino ad arrivare in serie C2, nel 2003, quando la Rosetana vinse il cam- pionato di all’ultima gior- nata vincendo sul campo del Tolen- tino con un gol di Arancio.

Pietro Iiaconi ha ricoperto la carica di presidente del club biancazzur- ro rosetano per sei anni.

Pietro Iaconi come presidente guidò i biancazzurri rosetani alla Serie C2

Pubblichiamo il commosso cordoglio dell’attuale Presidente della Rosetana calcio, Pino Lamedica e dell’intero staff della società sportiva

“Purtroppo l’amico caro Pietro Iaconi, ex presidente della Rosetana Calcio, oggi non è più tra di noi ma ci seguirà da lassù con l’entusiasmo con l’eleganza con l’intelligenza che lo hanno sempre contraddistinto negli anni terreni … a volte le nostre parole sono troppo misere per spiegare il dolore.

Quante volte parlando insieme mi diceva che la mia missione nel calcio era una partita persa in partenza... perché Roseto è la città del basket... nonostante lui sia riuscito a portare Roseto dalla prima categoria alla C2, non era riuscito a scaldare i cuori dei rosetani.

Ora tutti noi uomini di sport e non, insieme cercheremo di stargli vicino il piu possibile in modo di dimostrargli quanto il suo impegno per lo sport, in particolare per il calcio di Roseto, non sia stato speso invano…

Grazie Pietro un caro abbraccio ovunque tu sia”.

6 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 A proposito dell’aggressione a un migrante

Riceviamo e pubblichiamo Di questo è grato al nostro paese. perché ci impedisce di vedere qual Nonostante tutte le sofferenze non è la differenza vera, l’unica distin- “Un ragazzo richiedente asilo, Elia, ha mai perso il sorriso e la voglia, zione che subiamo, sfruttati e sfrut- è stato aggredito verbalmente con da povero, di aiutare gli altri poveri tatori. pesanti insulti e sputi alla ferma- insieme a tutti i ragazzi che vivono ta del pullman di Castelnuovo da con lui nel residence di Roseto. Dobbiamo lavorare insieme, senza quattro uomini scesi da una mac- Nel suo anno trascorso con noi è distinzioni e rendere questo episo- china. partito volontario con Le Brigate di dio solo un momento per cambiare Solidarietà ad aiutare terremotati, una percezione distorta dettata solo Elia è solo uno degli uomini che è stato fra neve e fango ad aiutare da chi non ha altri argomenti per da tempo vivono in un residence a anziani e famiglie isolate, è stato giustificare il non fatto. Roseto. nelle riserve e nei parchi a rimedia- Un uomo buono. re ai danni fatti da tutti noi. Elia è un uomo come tutti noi. Un uomo povero nato in un altro Un uomo che non ha colpe. paese, in Camerun, un uomo che E’ sceso in strada a manifestare per Molte realtà si stanno mobilitando ha attraversato il deserto , un uomo la nostra acqua e per i disastri degli e nei prossimi giorni ci saranno vo- che ha vissuto nelle carceri in Libia incendi del Morrone. lantinaggi e manifesti ed anche dal fra tortura e morte. Aggredire un buono è solo istigare comune di Castellalto sono arrivati Un uomo fuggito per fortuna dalla una “guerra tra poveri”. messaggi di solidarietà”. morte, salvato come tanti nel medi- Il mondo di oggi sta perdendo la terraneo. possibilità di tornare all’umanità, Marco Borgatti

7 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 L’Amministrazione smetta di attaccare l’opposizione

riceviamo e pubblichiamo prosegue il Segretario del Movi- mento Politico Roseto al Centro. “L’Amministrazione rosetana la “L’invito rivolto alla minoranza smetta di attaccare l’opposizione ad interessarsi a problemi più im- rea solo di vigilare sui numerosi er- portanti, come il piano regolatore rori che sta commettendo” (botulino di matrice Pd per la Cit- tà) e l’insolente “tenerezza” pro- “Comprendo l’imbarazzo del Vice- vata dallo stesso Vice-Sindaco nei Sindaco di Roseto degli Abruzzi, confronti del consigliere Pavone, Simone Tacchetti. Infatti, incalzato tratteggiano a chiare lettere la con- dalle domande dei giornalisti sulla siderazione che il monocolore Pd vicenda dei parcheggi a pagamen- ha dell’opposizione”. to, ha pensato bene di dare rispo- ste fantasiose e prive di riscontro “Le frequenti violazioni del regola- con la realtà dei fatti e con gli atti mento del Consiglio Comunale, le amministrativi, sapendo bene che cadute di stile nell’apostrofare con c’era veramente poco da salvare e aggettivi inappropriati e sconve- giustificare a proposito di questa con risultati che sono sotto gli occhi nienti i consiglieri di opposizione, ennesima grossolana figuraccia” di tutti, mentre il suo Vice va all’at- la facilità con la quale mistificano dichiara il Segretario del Movimen- tacco aggredendo verbalmente gli la realtà dei fatti, suonano come to Politico Roseto al Centro, Toriel- oppositori…o come ama definirli il una censura per chi legittimamen- la Iezzi. suo Sindaco in Consiglio, i nemici. te esercita, con passione e compe- E’ evidente orami a tutti lo scolla- tenza, il suo ruolo di controllo e di “Mi chiedo però: come mai ha ri- mento tra primo cittadino, Giunta e vigilanza sull’operato dell’Ammi- sposto proprio Tacchetti e non il Consiglieri di maggioranza, confer- nistrazione” Sindaco Di Girolamo o il Consi- mato tra l’altro anche dall’annun- conclude la Iezzi. gliere delegato alla viabilità De ciato rimpasto di Giunta”. “Ricordo, tra l’altro, che l’ex art. Luca? 127 del T.U., chiarisce i consiglieri Perché ha firmato lui stesso la tardi- “E così, mentre il Sindaco Di Gi- di minoranza potrebbero incorrere va ordinanza? rolamo si scusa, o almeno prova a in forme indirette di responsabilità Non è il Sindaco eletto l’organo farlo, il suo Vice definisce invece qualora omettano di intervenire su responsabile dell’amministrazione “piccola cosa” il caos generatosi questioni e atti di pubblico interes- del Comune?” nella nostra cittadina e un consi- se. incalza Toriella Iezzi. gliere di maggioranza scrive sui Il monocolore Pd che governa a Ro- “Così, nel suo messaggio di scu- social che non sa a chi sia venuta seto degli Abruzzi si rassegni: l’op- se alla cittadinanza il primo citta- in mente questa “idea fantastica” posizione non abbandonerà l’aula dino si fa garante per il futuro di della proroga (il termine usato dal come facevano loro in passato, non “un rinnovato lavoro di squadra”, consigliere non è mutuabile per chi sarà sbadata e sonnolenta, ma terrà ammettendo implicitamente che è scrive...). Insomma, nell’Ammini- alta la guardia a garanzia del cor- mancato un coordinamento ed una strazione rosetana ognuno va per retto e democratico svolgimento direzione del lavoro dell’esecutivo, conto proprio!” dell’attività amministrativa”.

8 Numero 2 PUBBLICA UTIlita’ 14 gennaio 2018 CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA In questa pagina leg- gete il calendario che riguarda la raccolta differenziata nella città di Roseto degli Abruzzi. Ogni mese contras- segnato dai vari sim- boli, giorno per gior- no, quello che si deve conferire nei vari bi- doncini, predisposti per la raccolta dei rifiuti differenziata, all’esterno delle pro- prie abitazioni.

ORGANICO

INDIFFERENZIATO

CARTA

PLASTICA

VETRO

9 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 Degrado vicino Scuola Elementare Santa Petronilla

Roseto”, Nicola Di Marco. “Devo constatare anche che, nel passato, per situazioni decisamente meno gravi c’erano solerti rappre- sentanti dei genitori, insegnanti e forze politiche che amplificavano il problema e sollecitavano l’allora Sindaco Pavone ad intervenire.

Oggi invece, nonostante la situazio- “Dispiace constatare che, nonostan- ne sia drammaticamente peggiora- re l’Amministrazione comunale ad te abbia sollecitato personalmente ta, nessuno di questi rappresentan- intervenire in maniera solerte per membri dell’Amministrazione co- ti dei genitori e rappresentanti del quanto di competenza ed a farsi munale ad interessarsi della proble- plesso scolastico ha pubblicamente sentire nei confronti del privato ob- matica relativa agli spazi adiacenti sollevato la questione. bligandolo, come prevede la legge, alla Scuola Elementare di Santa Pe- a tenere l’area antistante la scuola tronilla, la situazione è addirittura Ritengo quindi sia mio dovere di pulita, decoroso ed in sicurezza” peggiorata, non c’è stato alcun in- Consigliere Comunale e di cittadi- conclude Di Marco. “Mi auguro tervento e il degrado regna sovrano no residente nella frazione di San- che finalmente qualcuno interven- a pochi metri da posti frequentati ta Petronilla portare a conoscenza ga ed elimini il rischio per l’in- da bambini che potrebbero anche dell’opinione pubblica questa si- columità delle persone prima che farsi male” dichiara il Capogruppo tuazione poco edificante, anche a accada qualcosa di grave e sia poi di “Liberalsocialisti-Insieme per livello igienico, al fine di stimola- troppo tardi”.

10 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 PIANO EMERGENZA DIGHE CAMPOTOSTO Il sindaco Sabatino Di Girolamo, dighe è quanto mai necessario (in costanza richiama l’attenzione non ha partecipato nel municipio di caso di pericolo alla diga del lago solo sul Vomano ma anche sulla Montorio al Vomano, a un incontro artificiale di Campotosto – il secon- messa in sicurezza degli argini del per la predisposizione del Ped (Pia- do invaso più grande d’Europa – il fiume Tordino e sui problemi del no di emergenza dighe) sull’invaso Vomano sarebbe pesantemente col- torrente Borsacchio”. idrico di Campotosto - sbarramento pito, con evidenti e notevoli riper- di Rio Fucino. cussioni fino a valle, e quindi fino I lavori sono nella fase di approva- alla città di Roseto). zione e il sindaco di Crognaleto ha Il meteo in questo periodo, per for- convocato i colleghi di venti Co- tuna, ci sta aiutando. Non ci sono muni abruzzesi per l’incontro. state, recentemente, né abbondanti “La situazione idrogeologica dei precipitazioni né, tantomeno, nevi- fiumi che interessano il nostro terri- cate. torio”, sottolinea il primo cittadino, Ma questo non vuol dire che even- “è da verificare con attenzione. Da tuali criticità non possano verifi- tempo abbiamo allertato la Regione carsi a breve, siamo in inverno, Abruzzo su questo tema e l’incon- d’altronde, ed è normale. La nostra tro di oggi sul piano di emergenza amministrazione da tempo e con Condannato per aver abusato della figlia, privato della responsabilità genitoriale

La Corte d’appello de L’Aquila ha sato di aver abusato della figlia, deciso, che il cinquantenne di Ro- della suocera, di aver maltrattato la seto degli Abruzzi accusato di aver moglie e l’altro figlio minorenne. Il abusato e maltratto la figlia di 13 cinquantenne era stato allontanato anni non sarà più suo padre. I giu- dalla casa familiare in seguito alla dici hanno stabilito nei confronti segnalazione di alcuni insegnanti dell’uomo, condannato in primo che erano riusciti a percepire i se- grado a nove anni al termine di gnali di disagio della ragazzina che un rito abbreviato, la perdita della era diventata da solare e loquace responsabilità genitoriale. La de- a introversa. La polizia durante le cisione è stata assunta al termine indagini aveva raccolto testimo- dell’udienza dopo il ricorso pre- nianze tra familiari e conoscenti e sentato dall’uomo. I giudici hanno il tribunale dei minori dell’Aquila rideterminato la pena da nove ad accolto la richiesta della perdita aveva sospeso la potestà genitoriale otto anni a causa dell’assorbimento di responsabilità genitoriale fatta sia al padre che alla madre affidan- di un reato in un altro (i maltratta- dall’avvocato che assiste la mino- do la ragazzina alla nonna vittima menti alla suocera sono conflui- re per la quale è stato nominato un anche lei di maltrattamenti da parte ti nella violenza), mentre hanno curatore speciale. L’uomo è accu- dell’uomo

11 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 A proposito del disastro ferroviario sfiorato, fra le stazioni Giulianova e Roseto nel 2017

Un’inchiesta con tre indagati, tutti zia ferroviaria del compartimento dipendenti di Rfi, quella aperta dal- di Ancona. la Procura di Teramo sull’incidente sfiorato a luglio 2017 sulla linea Le indagini della Polizia avrebbe- ferroviaria tra le stazioni di Roseto ro evidenziato come i due treni si degli Abruzzi e Giulianova. erano ritrovati sullo stesso binario a causa di un malfunzionamento L’inchiesta riguarda un treno merci del sistema di sicurezza causato da diretto a Fossacesia e un regionale prontezza di riflessi del macchi- una non conforme verniciatura dei diretto a Foggia. nista del treno merci che riuscì ad binari stessi. azionare i freni d’emergenza. I due convogli a un certo punto si Tale verniciatura avrebbe provoca- erano trovati a transitare sullo stes- Il fascicolo della Procura, che vede to un’interferenza che non avrebbe so binari. tre indagati per pericolo di disastro permesso al treno merci di rilevare ferroviario, è stato aperto al termi- la presenza del regionale su quello La collisione fu evitata grazie alla ne delle indagini svolte dalla Poli- stesso binario.

12 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 De Vincentiis e Recchiuti chiedono lumi a proposito del progetto rotonda a Cologna Spiaggia

zione Roseto non potranno compie- nale anziché operare fattivamente re questa manovra, poiché il proget- per risolvere i problemi si limita to presentato non prevede in nessun a fare proclami e annunci che allo I gruppi dell’opposizione Casa Ci- modo l’innesto con la S.S. 16. stato rimangono sulla carta. vica, con il suo Presidente Flaviano Tra l’altro”, continua De Vincen- De Vincentiis, e Futuro In, con il tiis, “l’Amministrazione, benché Il motivo ufficiale per cui da mesi suo Capogruppo consiliare Ales- più volte sollecitata, non ha anco- non si riparano i suddetti semafo- sandro Recchiuti, denunciano per ra dato risposta se si sia attivata o ri,” spiega Recchiuti, “è che “a bre- l’ennesima volta lo stato di abban- meno, comunque noi abbiamo la ve” in quell’incrocio dovrebbero dono dell’incrocio sito in Cologna soluzione già pronta, se l’assessore iniziare i lavori dell’ANAS per la Spiaggia tra Via Romualdi, Via Del ci volesse ascoltare saremmo lieti realizzazione della rotatoria, se non Sottopassaggio e la S.S. 16. di dare il nostro contributo”. fosse, però, che dall’annuncio ad Come più volte dichiarato dal Pre- oggi ancora nulla si è visto e l’in- sidente di Casa Civica Flaviano De Sulla problematica interviene an- crocio rimane lì sempre più perico- Vincentiis, “con la realizzazione che il Consigliere di Futuro In, loso”. della rotatoria al bivio di Cologna Alessandro Recchiuti, che afferma: Spiaggia, gli automobilisti che da “Sono oramai mesi che gli impianti Casa Civica e Futuro In chiedono via del Sottopassaggio dovranno semaforici non funzionano e, come quindi delucidazioni in merito da immettersi sulla statale 16 in dire- al solito, l’Amministrazione Comu- parte dell’amministrazione.

13 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018

Tutta la Roseto degli Abruzzi spor- tiva è in lutto per la morte dell’ex Ciao, Daniele “Jair” De Petris calciatore ed ex allenatore di calcio Daniele De Petris. Si è spento all’ospedale Mazzini di Teramo a 58 anni, l’ex attaccante della Rosetana calcio. Daniele aveva giocato oltre che nel- la Rosetana anche a Tortoreto, Sul- mona, Mosciano e Bellante. Daniele De Petris da allenatore ave- va guidato le squadre di Rosetana e Bellante. Sulmona gli aveva conferito la cit- tadinanza onoraria ed era molto conosciuto in provincia di Teramo che aveva lasciato, qualche anno fa, quando si era trasferito a Milano dove lavorava in una ditta di teleco- municazioni. Nel periodo estivo tornava nella sua Roseto degli Abruzzi per trascorre- re le vacanze insieme alla sua fami- Quelle che mostriamo sono le ul- glia. time due fotografie di Daniele De I funerali saranno celebrati lunedì Petris scattate a dicembre e gen- 15 gennaio , alle ore 11,00 nella naio 2017-2018 durante le feste di chiesa del Sacro Cuore di Roseto. natale-capodanno che Daniele ha Ciao “Jair” da parte di tutta la reda- trascorso nella sua Roseto insieme zione di 7 giorni Roseto. ai suoi amici.

14 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 “Ci ha lasciato una persona buona”

Appena abbiamo saputo della tri- ste notizia, abbiamo chiesto all’a- mico giornalista Federico Cento- la di scriverci un breve ricordo di Daniele De Petris, che con le lacrime e il suo cuore a pezzi, ha tracciato una sintesi del suo ami- co che vi proponiamo in queste pagine.

“Ci ha lasciato una persona buona”.

È il commento unanime dei tanti amici di Daniele De Petris, per tutti a Roseto Jair, scomparso ieri matti- na a 58 anni.

Da qualche mese combatteva con- tro un terribile male che alla fine ha avuto ragione della sua tenacia. stava lentamente e irreparabilmente sport viste le sue indubbie doti. Lascia la moglie Silvia e due ra- minando la sua salute. gazzi, Nicolò di 12 anni ed Elena “Sarebbe potuto arrivare tranquilla- di 8. dopo il matrimonio, circa una “La situazione è molto grave, non mente in ” dicono di lui tutti ventina di anni fa, si era trasferito a riesco neanche a dirvelo. coloro che lo hanno visto giocare Milano, città che amava perché ti- “se solo avesse avuto un pizzico di fosissimo dell’Inter. Sono disperato”. fortuna in più: non aveva nulla da invidiare a calciatori del suo stesso Ma il suo cuore è sempre rimasto a Così De Petris si rivolgeva ai suoi periodo che sono arrivati ai vertici Roseto dove amava tornava appena amici di Roseto poco dopo aver co- di questo sport”. gli impegni di lavoro glielo consen- nosciuto la terribile verità. tivano. I suoi primi calci al campo dei preti Un’espressione assolutamente in- - oggi centro giovanile San Giovan- Ad agosto ha avuto le prime avvisa- solita per un combattente come lui, ni Battista Piamarta -, quando ave- glie del male che lo aveva aggredi- abituato a sfide importanti sui cam- va poco più di sei anni ed era già un to, proprio mentre trascorreva qual- pi di calcio. fenomeno. che giorno al mare nella sua città. Già, il calcio, il suo grande amore, E la sua fama si diffuse in poco Poi il rientro a Milano, gli esami un gioco che lo ha sempre visto pri- tempo nella sua Roseto tanto che più approfonditi e la terribile con- meggiare tra i suoi coetanei e che in molti volevano ano confrontarsi ferma: un tumore molto aggressivo poteva portarlo ai vertici di questo con ‘Jair, e facevano la fila per gio-

15 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 “Ci ha lasciato una persona buona”

fortuna l’oratorio la deve proprio a De Petris, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, quando il campo dei preti era un luogo magico, dove sono transi- tate intere generazioni di Rosetani.

Poi il salto nelle società organiz- zate: la trafila nelle giovanili della US Roseto, quindi in prima squadra con la Rosetana, poi Sulmona, Tor- toreto e Mosciano.

Una passione, quella per il calcio, trasmessa al figlio Nicolò (“lui è molto più forte di me”, diceva di Lui Jair) e che non lo mai abbando- nato neppure quando la malattia sta per avere ragione di lui. “Ho visto adesso la partita di Cop- Daniele De Petris in una immagine pa Italia che il Pordenone ha vinto a disegnata da Pasquale Testa Solo qualche settimana fa una gran- Cagliari” scriveva De Petris al papà de soddisfazione gli era giunta da di Lulli “Luca ha giocato benissi- care una partita al campo dei preti un rosetano, Luca Lulli, che si era mo, il prossimo turno il Pordenone solo per vederlo in azione. messo in mostra nella partita tra la giocherà contro l’Inter: se sto bene sua squadra, il Pordenone, e il Ca- vorrei andare a vedere la partita con Si può dire che gran parte della sua gliari. Nicolò”.

E invece la malattia non gli ha con- “Daniele sta viaggiando in aereo questa sera. sentito di andare allo stadio. Posso vederlo che saluta con la mano. Dio, sembra proprio lui o forse sono le nuvole nei miei occhi. Per ringraziarlo, Lulli gli ha fatto Signore, avere la maglietta che indossava mi manca Daniele, nella partita di Cagliari con la de- dica rivolta al figlio di De Petris, mi manca così tanto. Nicolò. Fratello mio, senti ancora il dolore delle ferite che non vogliono chiudersi? “Avevo sentito parlare molte vol- I tuoi occhi sono morti, te del tuo sinistro” ha commentato ma tu vedi più di me. Luca Lucci sui social dopo aver sa- Daniele sei una stella sul viso del cielo”. puto della scomparsa di De Petris “poi mi hai scritto un paio di vol- Federico Centola te per complimentarti con me ma

16 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 “Ci ha lasciato una persona buona” quelle poche parole mi sono servite di cordoglio. dove centinaia di persone si sono per capire il tipo di persona che eri strette attorno alla mamma Giaco- oltre che riempirmi di orgoglio. Quindi il trasferimento a Roseto, mina e agli altri familiari. a pochi metri dall’abitazione della Mi avevi promesso che se fossi sta- sua adolescenza, e l’allestimento I funerali si terranno lunedì 15 gen- to meglio saresti venuto a vedermi della camera ardente nella cripta naio alle 11,00 nella stessa chiesa. giocare a San Siro, mi è dispiaciuto della parrocchia del Sacro Cuore, non conoscerti si persona ma prima o poi da qualche parte ci vedremo.

Fai buon viaggio grande Jair”. Quando la malattia sta per avere il sopravvento, lui ha chiesto di po- ter tornare a Roseto per trascorrere qualche giorno con i suoi amici di sempre.

Nonostante i dolori devastanti, ha sempre voluto essere insieme a loro, senza mai far pesare più di tanto la sofferenza con cui era co- stretto a convivere.

Qualche giorno di spensieratezza durante le feste di fine anno, quindi il ricovero all’ospedale di Teramo quando non ce l’ha fatta più a so- stenere la situazione.

Nei 13 giorni trascorsi al reparto di oncologia del Mazzini al suo ca- pezzale di sono alternate centinaia di persone, molte anche del mondo del calcio, che hanno voluto dare il loro saluto al campione.

Poi ieri - alle 4,30 - Jair ha chiuso per sempre i suoi occhi.

In breve si è diffusa la notizia e sui Foto che i suoi amici da Roseto degli Abruzzi inviavano a Milano a Da- social si sono accavallati i messaggi niele De Petris, grande tifoso dell’Inter, nel giorno del suo compleanno

17 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 “Arischia negli anni Quaranta - La guerra e le persone”

Il comitato storico teramano “Per non dimenticare – Cefalonia 1943” ospite della città di di Arischia (AQ), paese natale di Giovanni Capanna reduce di Cefalonia ed ex poliziotto in forza alla Questura di Teramo

Il comitato storico teramano “Per non dimenticare – Cefalonia 1943” ospiti di Arischia (AQ), paese natale del reduce di Cefalonia ed ex poliziotto in forza alla Questura di Teramo.

Il giornalista Walter De Berardinis propone una targa pubblica davanti la casa natia di Giovanni Capanna o per tutti gli arischiesi che parteciparono al conflitto sulla penisola balcanica.

Sabato 13 gennaio nei locali del M.U.S.P. di Arischia (AQ), alla presenza delle Autorità Civili e Milita- ri e delle Associazioni d’Arma, si è svolto il conve- gno “Arischia negli anni Quaranta - La guerra e le persone”, moderato da Nicoletta Proietti, presidente dell’Associazione ‘De Historia’.

l’evento organizzato dalla Pro Loco di Arischia con l’Associazione De Historia e la partecipazione dell’As- sociazione Nazionale Alpini, l’Associazione Naziona- le Vittime civili di guerra, l’Associazione Nazionale Divisione Acqui, e l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon,.

la manifestazione nata con l’intento di tracciare un pro- filo di Arischia al tempo della Seconda Guerra Mon- diale ed era dedicato alla figura di Giovanni Capanna,

18 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 “Arischia negli anni Quaranta - La guerra e le persone” della Divisione Acqui a Cefalonia e protagonista del volume ‘Prigioniero del Blu’ di Francesco Fagnani.

Giovanni capanno ricordiamo che è morto a Teramo due anni fa dopo aver servito lo stato con la divisa da poliziotto come autista del Prefetto di Teramo negli anni 60/70.

Il convegno è stato aperto con la lettura di alcuni stral- ci del libro “Arischia negli anni della guerra”, a cura di Marino Valente; seguito dallo storico Abramo Co- lageo, con la proiezione di alcune foto d’epoca di Ari- schia.

Sono intervenuti anche: il tenente colonnello Pietro Piccirilli, curatore delle Sale storiche del IX° Reggi- mento Alpini; il generale Raffaele Stuffoletta, presi- dente Assoarma dell’Aquila e il giornalista Walter De Bernardinis del comitato ‘Cefalonia per non dimen- ticare 1943-2017’ e rappresentante dell’Associazione Nazionale Vittime civili di guerra e dell’Istituto Na- zionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, dove ricopre la carica di commissario della delegazione di Teramo.

Quest’ultimo ha portato i saluti anche degli altri tre membri operativi del comitato storico: Luciano Di Giulio, Emidio D’Ilario e Giuseppe Pollice.

Alla presenza dell’autore, Francesco Fagnani, è sta- to presentato il libro ‘Prigioniero del Blu’ edito dalla Menabò, con proiezione del filmato ‘Immedesimarsi’ realizzato dallo stesso autore per ricreare il clima di quei giorni del 1943 a Cefalonia.

La serata è stata conclusa dall’intervento di Enrico Ca- panna, figlio di Giovanni, che ha ricostruito le vicende della sua famiglia.

Gli organizzatori hanno omaggiato la vedova Capanna con un presente floreale.

19 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 Cologna, transennati alcuni accessi al mare

Sarà il legale di fiducia della coope- tempo contava circa mille metri ca peraltro già avviata, non è asso- rativa dei balneatori d’ora in avanti quadrati di concessione. lutamente opportuno. ad occuparsi della vicenda del pen- nello che sta causando l’erosione Ne manca più della metà. Anche perché i fatti hanno poi di- nel tratto di spiaggia di Cologna, a mostrato che non è servito a nulla ridosso dei camping Stella Maris e Complessivamente mancherebbero perché alla prima mareggiata la Nino. circa 100mila metri cubi di sabbia. sabbia è stata spazzata via.

Alle richieste dei proprietari delle Un danno di immagine e anche eco- Tramite il legale della cooperativa due strutture ricettive di risolvere nomico per Domenico Pedicone, ti- hanno chiesto la rimozione del pen- la questione eliminando la barriera tolare della struttura ricettiva, che nello, un intervento di ripascimento realizzata in occasione degli inter- rischia di perdere i clienti o comun- adeguato, sullo stile di quello ese- venti di ripascimento morbido del que di non soddisfare le loro richie- guito a Pineto l’estate passata con 2010, la Regione non ha dato ad ste per quanto concerne una serie di conseguente deposito della sabbia oggi alcuna risposta. servizi, a cominciare proprio dalla a ridosso del marciapiede del lun- posa degli ombreggi. gomare. Né si conoscono eventuali solu- zioni alternative per consentire ai La rimozione del pennello è un’ipo- L’accesso al mare in alcuni punti è titolari dei due camping, in modo tesi che il Genio Civile per le Opere impossibile perché si è creato tra il particolare la Stella Maris, di riave- Marittime della Regione ha preso in marciapiede e l’arenile un dislivel- re l’arenile per poter sistemare gli considerazione. lo di oltre un metro. ombrelloni e le sdraio. Ma di fatto di concreto non c’è nul- Tant’è che alcuni punti sono stati A conti fatti mancano meno di 5 la. transennati per evitare che i passan- mesi per la nuova stagione estiva. ti possano cadere. Gli operatori hanno più volte sot- L’erosione ha spazzato via oltre tolineato che un intervento di ri- Un problema che quindi deve esse- 650 metri quadri di arenile dinan- pascimento morbido come quello re risolto e anche in fretta. zi al camping Stella Maris che un dell’estate scorsa, a stagione turisti-

20 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 VULNERABILITA’ SISMICA NELLE SCUOLE

e le informazioni inerenti le vulne- rabilità presenti nelle componenti strutturali e non strutturali consen- tono la prevenzione di pericoli e la messa in sicurezza” e, non solo, perché non mi stancherò mai di dirlo, con le schede sarà possibile accedere a finanziamenti regionali, nazionali e comunitari, altrimenti preclusi; ma, evidentemente, l’am- ministrazione comunale continua a preferire il “meglio non sapere”, così come affermato da consiglieri Riceviamo e pubblichiamo columità pubblica, quindi, le scuo- di maggioranza durante il corso dei le vanno chiuse anche se gli edifici consigli in cui è stato ripetutamen- “Che fine hanno fatto le verifiche hanno un’inadeguatezza minima ri- te affrontato l’argomento, per non sulla vulnerabilità sismica delle spetto al parametro di legge e se si dover, poi, affrontare una situazio- scuole? A che punto è la redazione trovano in un territorio classificato ne che potrebbe risultare comples- delle schede di livello 1 e 2? Cosa a bassa sismicità. sa e delicata”. dice l’Amministrazione Di Girola- mo dopo la Sentenza della Corte A Roseto è passato oltre un anno “Voglio infine ricordare”, conclude Suprema di Cassazione depositata ormai dal 22 novembre 2016 quan- la capogruppo di Liberi e Uguali, in data 8 gennaio 2018 in cui si af- do il consiglio comunale approvò “che il nostro territorio è classifi- ferma che le scuole a rischio sismi- all’unanimità la mozione presen- cato in zona “3”, come il Comune co anche molto basso vanno chiuse tata dalla capogruppo ma, al mo- toscano di Roccastrada, oggetto e gli amministratori che non lo fan- mento, non risulta fatto nulla. Il della sentenza di Cassazione e, no rischiano di essere accusati di Comune dopo l’approvazione del purtroppo, in questa zona possono omissione di atti di ufficio?” rendiconto e le variazioni di bilan- verificarsi forti terremoti anche se cio avrebbe dovuto dare l’incarico rari e viste le scosse tra mare e terra Interrogativi della capogruppo di per le 15 scuole interessate alla ve- che continuano a verificarsi intor- Liberi e Uguali, Rosaria Cianca- rifica per la redazione delle schede no a noi non c’è più tempo, l’am- ione, rivolti all’Amministrazione di livello 1 e 2 che certificano il ministrazione comunale, senza Di Girolamo che necessitano di grado di resistenza della struttura voler creare allarmismi, deve dare risposte precise, puntuali, non fu- scolastica ad un eventuale sisma e la priorità alla sicurezza delle no- mose o dilatatorie. consentono di pianificare gli inter- stre scuole facendo anche a meno venti manutentivi a breve, medio e di altri interventi, se necessario; il Nella sentenza si sostiene, in pra- lungo termine e di definire progetti persistere nell’inadempimento del- tica, che considerata l’imprevedi- di consolidamento. la redazione delle schede di livello bilità dei terremoti, la violazione 1 e 2 per le 15 scuole interessate, della normativa determina auto- “Infatti, interviene Ciancaione, “la non trova giustificazione alcuna e, maticamente un pericolo per l’in- conoscenza dettagliata dell’edificio certamente, non è più tollerabile”.

21 Numero 2 Attualita’ 14 gennaio 2018 A proposito della tassa di soggiorno. Confesercenti: subito i provvedimenti

Nel contesto di un ragionamento che investe praticamente tutte la municipalità costiere (tra chi nel ha deciso l’applicazione e chi l’ha pre- vista per il 2019), si innesta la pre- sa di posizione di Gianluca Grimi (Presidente di Assoturismo Confe- secenti Teramo) e Rivo Ciabattoni (Presidente Asshotel Abruzzo).

Le considerazioni investono essen- zialmente i comuni di Giulianova e Roseto. te quanto ha deciso. coerentemente applicata, non chia- “Dal momento in cui l’imposta di ra e mal applicata, da potenziale soggiorno diventa operativa cessa Ecco quindi che, tariffe, materiale risorsa economica da riversare sul di essere una dinamica di dialettica di comunicazione al cliente, mo- turismo e sull’economia delle città cittadina e diventa globale”, si leg- dalità strutturali di applicazione si trasforma in un pericolosissimo ge in una nota, ” con tutte le conse- (tra l’altro obbligatori per legge) e boomerang d’immagine. guenze del caso. Non si tratta più di soprattutto, chiarezza sull’utilizzo discutere al proprio interno, ma di delle risorse, mancano del tutto e I comuni ne prendano subito atto e relazionarsi con migliaia di persone ancora non si vedono all’orizzonte. supportino gli operatori in via im- in Italia e nel mondo che confron- I tempi dell’economia reale strido- mediata con quanto serve, non a teranno i servizi e i prezzi di cui no con quelli politici. loro in quanto tali ma all’economia potranno godere e li giudicheran- e all’immagine delle città”. no facendone una discriminante di Ogni incertezza nel settore turisti- scelta oggettiva. co, si paga gravemente in termini di Due gli obiettivi che devono essere immagine e di presenze. Giuliano- tracciati: immediata emanazione di La prima e urgente conseguenza va, tra l’altro, vanta precisi impegni un tariffario, coerente con la realtà diretta è che gli operatori, ora, non e accordi con gli operatori che van- locale. Immediati incontri con gli tra tre mesi, sono alle prese con le no rispettati.Come, diversamente, operatori per approntare veloce- prenotazioni di gruppi organizzati non considerare dilapidato il pre- mente materiale informativo e vi- e singoli turisti ai quali non sanno sente e futuro capitale di progettua- sivo ai clienti così composto: tutto e non possono dare spiegazioni, lità e fiducia con tutti gli operatori il complesso delle modalità appli- certezze, e prospettive, perdendo teramani? cative; tutti i servizi aggiuntivi che tempo e prenotazioni vitali, perchè troveranno in estate; prospetti delle la politica con le sue incertezze e L’applicazione dell’imposta di sog- opere infrastrutturali e di utilizzo tempi biblici non si è ancora preoc- giorno non è materia con cui gio- turistico che seguiranno all’utilizzo cupata di normare applicativamen- care. l’imposta di soggiorno, se non dei fondi dell’imposta.

22 Numero 2 libri 14 gennaio 2018 Quelli qui riprodotti in foto sono alcuni del libri, da noi realizzati in questi anni, e che sono ancora disponibili. Per informazioni telefonare allo 085 21 93 834

in esaurimento in esaurimento

10,00 euro 10,00 euro 10,00 euro

in esaurimento in esaurimento

10,00 euro 10,00 euro 30,00 euro Per informazioni telefonare allo 085 21 93 834

23 Numero 2 promo 14 gennaio 2018

24 Numero 2 informazione 14 gennaio 2018 Autovelox e Telelaser mese GENNAIO 2018 in Provincia di Teramo postazione dei luoghi, giornate e orari A gennaio 2018 con- trolli siste- matici lun- go le strade della pro- vincia tera- mana.

La Prefet- tura ha in- dicato date e posti nei quali sa- ranno po- sizionati, durante tut- to il mese di genna- io 2018, le strumen- tazioni di autovelox e telelaser per verifi- care la cor- retta veloci- tà dei mezzi sulle strade provinciali e statali te- ramane.

25 Numero 2 Basket serie a2 14 gennaio 2018

26 Numero 2 Basket serie a2 14 gennaio 2018 ROSETO SHARKS – TEZENSI VERONA 86-87

Partita incredibile al PalaMaggetti, dove nell’ultimo ospiti, dopo un time-out, rimettono il naso avanti con minuto succede l’impossibile, ma i due punti vanno il solito Greene e complici un paio di sbagli rosetani al fotofinish alla Tezenis Verona, dopo aver sciupato tornano ad essere padroni del match, ma in un amen gli addirittura 9 punti di vantaggio a due minuti dal termi- squali si riportano in perfetta parità grazie a sei punti ne, con Greene che segna a un secondo dalla fine per il di fila di un ispiratissimo Lupusor e al canestro allo +1, Marulli dall’altra parte controsorpassa ma la terna scadere dell’intervallo di Infante, 45-45 a metà gara. arbitrale annulla per tempo scaduto. Grande rammari- Al rientro dagli spogliatoi gli attacchi cominciano a co per giocatori, staff e pubblico rosetano: gli Sharks fare la fatica , e le difese ne giovano tantissimo: Vero- grazie a Carlino e Marulli aveva impattato sul pari 83, na con Poletti torna avanti, Roseto non molla e anche Di Paolantonio sceglie di fare fallo e prendersi l’ulti- se si segna molto rispetto ai primi venti minuti la parti- mo possesso, ed in effetti ha ragione dato che Lupusor ta è in totale equilibrio con continui capovolgimenti da segna la tripla del sorpasso a 6 secondi, ma Greene ambo i lati del campo. Gli ospiti cominciano ad avere segna un canestro difficilissimo e manda in frantumi la qualche piccolo problema di falli, Greene fa pentole e terza vittoria rosetana stagionale. Occasione sciupata coperchi nell’area rosetana e mostrando lampi degni di dai biancazzurri, ma pieno merito agli avversari, una nota. Il terzo quarto si chiude sul 59-61 e con la gara squadra in salute, venuta in Abruzzo con tutte le carte tutta da giocare intensamente. in regola per strappare i due punti e prendersi la quinta L’ultimo periodo è per cuori forti: Carlino firma la pa- vittoria di fila, tutto sotto i dettami di coach Dalmonte rità immediatamente, Contento con una tripla il van- in panca e del duo Greene-Poletti sul parquet, abili a taggio e il pubblico rosetano comincia a scaldarsi, due sfruttare ogni errore rosetano; dall’altra parte top sco- palle perse consecutive ( nel mezzo un antisportivo di rer Carlino con 20 e ottima la gara di Lupusor e Marul- Casagrande ) riportano gli ospiti sopra di tre lunghezze li, rispettivamente 17 e 13. Con la sconfitta rimediata al 34°. Ancora Poletti con un gioco da tre punti e Gree- contro la Scaligera, gli Sharks rimangono a quota 4, ne firmano il massimo vantaggio dopo l’intervallo sul sempre all’ultimo posto e sempre due punti dietro la 70-79 al 36°, Ogide e sempre Poletti per il 72-81, sem- coppia Bergamo-Orzinuovi entrambe sconfitte. bra finita, macchè. Marulli e Lupusor per il 76-81 del In avvio coach Di Paolantonio parte con il solito star- 37°, Amato dall’altra parte, e Carlino con una bomba ting-five, ovvero Marulli-Carlino-Casagrande, con pazzesca sigla il meno 4 a due minuti dalla fine; il Pa- Ogide - Lupusor sotto canestro; risponde Dalmonte laMaggetti è una bolgia, Udom sbaglia da tre, Marulli con Palermo-Greene-Jones-Poletti-Udom. Il primo con due liberi il meno 2, Verona fallisce ancora e sem- canestro è di Poletti, il lungo ex Roma ne segna 7 in pre Marulli firma la parità sul 83-83 a trenta secondi. tre minuti con Verona che va immediatamente sullo Timeout Verona, Di Paolantonio sceglie di fare fallo e 0-10 prima el timeout doveroso dei padroni di casa; avere l’ultimo tiro, Greene è gelido e segna entrambi Ogide sigla i primi punti biancazzurri, ma gli scali- i liberi, dall’altra parte Lupusor mette la prima tripla geri non si fermano e scappano ancora con un super di serata per il sorpasso a sei secondi, Verona rimet- Matteo Palermo ( due triple nel primo parziale ), Ro- te veloce e ancora Greene infila un canestrissimo che seto comincia a rintuzzare piano piano grazie al soli- vale la vittoria veronese, con gli arbitri che annullano to Carlino ed è proprio una tripla dell’americano ( 13 l’ultimo canestro di Marulli. Finisce la gara tra la gioia nei primi dieci minuti ) a bloccare il tabellone di fine dei giocatori scaligeri, e gli sguardi attoniti dei bian- quarto sul 20-26. Nel secondo parziale, inizia la “sagra cazzurri; davvero un peccato per gli Sharks che aveva delle triple”: s’iscrivono i vari Visconti, Tote, Conten- accarezzato fino all’ultimo una vittoria importantissi- to, Greene,Marulli e Ogide, gli Sharks si rifanno sotto ma per la salvezza: prossimo match sabato 13 gennaio prepotentemente andando a impattare a quota 30; gli a Ravenna, e comincerà il girone di ritorno.

27 Numero 2 Basket serie a2 14 gennaio 2018 BASKET RAVENNA - ROSETO SHARKS 98-73

Esce sconfitto Roseto dal PalaDeAndrè di Ravenna contro i padroni di casa dell’Orasì con il risultato fi- Nel secondo quarto Di Paolantonio prova a mescolare nale di 98-73. un po’ le carte in difesa e in attacco si sveglia Carlino con due triple di fila ed un paio di assist al bacio per Gli uomini di coach Martino salgono così a quota 22 Infante; ma è fuoco di paglia e infatti al 15° la squa- in classifica, in seconda posizione insieme a Bologna, dra di casa scappa per la prima volta, sul punteggio di mentre gli Sharks rimangono a 4 punti, dietro Orzi- 44-26, raggiungendo il massimo vantaggio fino a quel nuovi e Bergamo entrambe impegnate domani contro momento, gli Sharks non ci stanno e con 7 di fila di Trieste e Mantova. Contento provano a rientrare, finendo sotto 12, 48-36, all’intervallo. Il break decisivo per i romagnoli sul finire della prima frazione, per poi allungare nel terzo quarto: cinque uo- Al rientro dagli spogliatoi ci si aspetta una Roseto più mini in doppia cifra, top scorer Rayvonte Rice con 20 arrembante e decisa: nei primi due minuti Ravenna punti e un’intensità mostruosa, bene anche Jerai Grant non segna e Casagrande e Ogide rintuzzano ancora lo e Montano, quest’ultimo fondamentale con tre triple svantaggio, ma questo momento comincia lo show di nel terzo periodo, per i biancazzurri 13, 10 e 6 assist Montano, che con tre bombe siderali, riallunga il di- per Carlino, 16 e 9 per Ogide e 14 per Contento. vario tra le due compagini di 16 punti, 56-40 al 25°, con un break devastante chiudendo la terza frazione Starting five per coach Martino con Giachetti play, Vi- sul 71-53. tale e Rice esterni, Masciadri e Grant sotto le plance, risponde Di Paolantonio con Marulli, Carlino, Casa- A dieci minuti dal termine, sotto di 18 punti, si fa mol- grande, Lupusor e Ogide: il primo canestro è di capi- to dura per Roseto, che soccombono ancora sotto i col- tan Casagrande con due tiri liberi su fallo di Masciadri, pi del duo Chiumenti-Grant: Di Paolantonio le tenta proprio il “barba” di casa risponde con una tripla ( 8 a tutte, ma è inutile, con la gara che si spegne sul 98-73 fine parziale per l’ex Omegna ), anche se Ravenna fa- per Ravenna. I locali a fine partita, numeri alla mano , tica più del previsto ad attaccare il ferro biancazzurro; hanno tirato con il 56% da due, 48% da tre , arpionan- in un amen Ogide segna 4 punti consecutivi, risponde do 43 rimbalzi e smazzando 13 assist. dall’altra parte un indiavolato Rice, e timeout dove- roso di Di Paolantonio all’ottavo minuto sul 20-12; Prossimo match domenica 21 gennaio in casa contro la Infante mette i primi due punti personali ma Montano Poderosa Montegranaro, con gli Sharks chiamati subi- sigilla il 25-14 di fine periodo. to al pronto riscatto.

28 Numero 2 sport 14 gennaio 2018 CALCIO Promozione Girone A Il punto dopo la TERZA giornata ritorno

Il Pontevomano mantiene il vantaggio sulle inseguitrici

Terza giornata di ritorno nella quale vincono tutte le prime della classe ad eccezione del Fontanelle, sconfitto dal Celano che così avvicina la zona play off come Piano della Lente e Pucetta.

Il Pucetta espugna 2-0 il terreno dell’Alba Montaurei; primo tempo combattuto sul finire del quale gli ospiti di mister Giordani passano in vantaggio con Incerto su assist di Cannatelli al termine di una bella azione corale, poi il portiere classe 2000 Ranalletta salva il vantaggio con un miracolo e prima del riposo arriva il raddoppio di testa di Sergio Idrofano ancora su assist di Cannatelli. Poi nella ripresa i padroni di casa di mister Muscarà non riescono a trovare la giusta reazione e il Pucetta con- trolla bene colpendo anche una traversa con Angelosante.

Il Celano supera 2-1 il Fontanelle; primo tempo combattuto con gli ospiti di mister Bizzarri che trovano il vantaggio prima del riposo con un tiro da fuori area di Di Romano, poi a metà ripresa un paio di disattenzioni e i padroni di casa di mister Ciaccia ribaltano con una doppietta di Curri prima di testa e poi sfruttando una verticalizzazione che lo libera in con- tropiede. Nel finale il Fontanelle si riversa in avanti ma non sfrutta diverse buone occasioni tra cui una traversa di Di Romano.

Il Luco supera 4-2 il Tossicia; avvio molto lottato con gli ospiti di mister Natali che si portano due volte in vantaggio con Mosca e De Angelis ma vengono subito raggiunti da un rigore di Moro e da Di Virgilio. Nella ripresa calano un po’ e i padroni di casa di mister Giannini riescono ad attaccare con più convinzione vincendo il match con altri due gol di Di Virgilio.

Il Cologna espugna 1-0 il terreno del Mosciano; gli ospiti di mister Piccioni riescono quasi subito a passare in vantaggio con un pallonetto sul portiere in usci- ta dello stesso allenatore-giocatore lanciato in profondità da una ripartenza veloce di Carusi, poi la gara si fa combattuta con poche emozioni e coi padroni di casa di mister Brunozzi che non riescono a trovare la giusta reazione.

Il Piano della Lente espugna 3-0 il terreno del Notaresco; padroni di casa con in panchina il neomister Ruscioli che ancora non ricompletano la rosa, per gli ospiti di mister Muscarà pochi problemi con subito il doppio vantaggio con due colpi di testa di Adorante e Torre, poi

29 Numero 2 sport 14 gennaio 2018 CALCIO Promozione Girone A Il punto dopo la TERZA giornata ritorno

prima del riposo un palo di Olivieri su rigore e a inizio ripresa il gol che chiude il match ancora di testa di Tosi su azione d’angolo.

Il Mutignano espugna 2-1 il terreno della Nuova Santegidiese;

ospiti di mister Mazzagatti subito in vantaggio con Assogna che pesca il portiere fuori dai pali da 35 metri, poi nel finale di tempo i padroni di casa di mister Fabrizi trovano il pareggio con un colpo di testa da due passi di Pesce ma nella ripresa il Mutignano convince di più e trova il gol vittoria con una veloce ripartenza di Di Giulio.

Il Pontevomano espugna 3-0 il terreno della Rosetana;

gara più combattuta di quanto dica il risultato, diverse assenze su ambo i fronti, primo tempo equilibrato al termine del quale gli ospiti di mister Nardini passano in vantaggio con Pallitti da due passi in mischia, poi nella ripresa i padroni di casa di mister Barnabei non riescono a reagire e il Pontevomano arrotonda con un eurogol di Di Sante e con Pellone in contropiede allo scadere.

Il San Gregorio supera 3-0 il Sant’Omero;

tutto facile per i padroni di casa di mister De Angelis che chiudono il match già nella prima metà del primo tempo con una doppietta di Lenart che va a segno prima su rigore e poi al termine di un’azione corale, nella ripresa gli ospiti di mister Pennesi non riescono a controbattere e il San Gregorio chiude il match con Fasciocco che chiude una bella triangolazione.

Infine la Virtus Teramo supera 4-1 il Morro D’Oro;

partenza sprint degli ospiti di mister Capitanio che passano subito in vantaggio con una conclusione dal limite di Fossemò, poi i padroni di casa di mister Di Serafino prendono in mano il match, pareggiano con D’Egidio e ribaltano con un rigore di Pigliacellli, il Morro D’Oro rimane in 10 e nella ripresa la Virtus Teramo arrotonda con Di Marzio e Capretta.

30 Numero 2 sport 14 gennaio 2018 CALCIO Promozione Girone A Presentazione QUARTA giornata ritorno Cologna e Pucetta nei big match per provare a rientrare in zona play off. Nessun anticipo al sabato Quarta giornata di ritorno nel girone A di Promozione, con la capolista Pontevomano che proverà a sfruttare il turno interno per allungare ulteriormente in classifica, mentre i big match di giornata saranno Cologna-Virtus Teramo e Pucetta-San Gregorio; sfida salvezza tra Tossicia e Notaresco. Tutte le gare si disputeranno domenica alle 14,30.

Il Cologna ospita la Virtus Teramo; padroni di casa di mister Piccioni in fiducia dopo i buoni risultati che li han- no riportati a un passo dai play off, ospiti di mister Di Serafino che comunque cercheranno il massimo risultato per non mollare la corsa per il primo posto.

Il Fontanelle ospita la Nuova Santegidiese; padroni di casa di mister Bizzarri che devono tornare alla vittoria per non far riaprire i discorso play off per le inseguitrici, ospiti di mister Fabrizi che cercheranno punti impor- tanti in ottica salvezza.

Il Morro D’Oro ospita l’Alba Montaurei; padroni di casa di mister Capitanio a caccia della vittoria che allonta- nerebbe definitivamente il rischio play out, mentre gli ospiti di mister Di Luigi sperano con questa gara di poter riaprire i giochi proprio in quest’ottica.

Il Mutignano ospita il Luco; padroni di casa di mister Mazzagatti a caccia di punti per continuare a provare ad uscire dai play out, ma sarà durissima contro gli ospiti di mister Giannini che sperano ancora di riavvicinare il primo posto.

Il Piano della Lente ospita la Rosetana; padroni di casa di mister Muscarà che vogliono proseguire la serie po- sitiva per continuare a inseguire i play off, mentre gli ospiti di mister Barnabei cercano punti per confermare la posizione tranquilla in classifica ed avvicinare la salvezza anticipata.

Il Pontevomano ospita il Mosciano; padroni di casa di mister Nardini a caccia dell’ennesima vittoria per man- tenere almeno il vantaggio in classifica e provare ad incrementarlo, sarà durissima per gli ospiti di mister Bru- nozzi che, perse le speranze per i play off, vogliono raggiungere al più presto la salvezza anticipata.

Il Pucetta ospita il San Gregorio; è l’altro importante big match di giornata, anche qui coi padroni di casa di mister Giordani che vogliono giocarsi le loro carte per continuare a sperare nei play off, mentre gli ospiti di mister De Angelis cercano punti per rafforzare la posizione play off e magari provare a continuare a inseguire il primo posto.

Il Sant’Omero ospita il Celano; gara interessante per le zone alte e basse della classifica, padroni di casa di mister Pennesi alla ricerca di punti per uscire dalla zona play out, mentre gli ospiti di mister Ciaccia cercano di rimanere in corsa per i play off.

Infine il Tossicia ospita il Notaresco; sfida delicata tra i padroni di casa di mister Natali e gli ospiti di mister Ruscioli per cercare di evitare l’ultimo posto.

31 Numero 2 sport 14 gennaio 2018 CALCIO Promozione Girone A Risultati della 20 ^ Giornata

CLASSIFICA fino alla 20 ^ Giornata

32 Numero 2 sport 14 gennaio 2018 CALCIO Promozione Girone A 20 Turno 3^ Ritorno - Marcatori e Classifica

Il Pontevomano passa anche a Classifica attuale: Roseto ma Virtus Teramo, Luco e San Gregorio inseguono a di- PONTEVOMANO 46 stanza. In coda vince solo il Mutignano VIRTUS TERAMO 40

Ecco i risultati del LUCO 39 ventesimo turno: SAN GREGORIO 38 ALBA MONTAUREI – PUCETTA: 0-2 FONTANELLE 34 40’pt Incerto, 44’pt Sergio Idro- fano CELANO 31 NUOVA SANTEGIDIESE – PIANO DELLA LENTE 31 MUTIGNANO: 1-2 CELANO – 3’pt T. Assogna (Mutignano), FONTANELLE: 2-1 COLOGNA 30 35’pt Pesce (Sant), 30’st Di Giu- 44’pt Di Romano (Fontanelle), PUCETTA* 30 lio (Mutignano) 23’st e 36’st Curri (Celano) ROSETANA 26 ROSETANA – LUCO – PONTEVOMANO: 0-3 TOSSICIA: 4-2 MOSCIANO* 24 44’pt Pallitti, 20’st Di Sante, 5’pt Mosca (Tossicia), 10’pt 51’st Pellone Moro su rigore (Luco), 15’pt De MORRO D’ORO 23 Angelis (Tossicia), 20’pt, 30’st e NUOVA SANTEGIDIESE 23 SAN GREGORIO – 35’st Di Virgilio (Luco) S. OMERO: 3-0 ALBA MONTAUREI 17 12’pt su rigore e 20’pt Lenart, MOSCIANO – S. OMERO 17 20’st Fasciocco COLOGNA: 0-1 25’pt Piccioni MUTIGNANO* 15 VIRTUS TERAMO – MORRO D’ORO: 4-1 NOTARESCO – NOTARESCO 12 4’pt Fossemò (Morro), 33’pt PIANO DELLA LENTE: 0-3 D’Egidio (Virtus), 35’pt Piglia- 15’pt Adorante, 25’pt Torre, 5’st TOSSICIA* 8 celli su rigore (Virtus), 23’st Di Tosi Marzio (Virtus), 36’st Capretta *una partita in meno (Virtus)

33 Numero 2 promo 14 gennaio 2018

34