AA. VV., LENNO in TREMEZZINA, EDLIN Sas, 2000, P

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

AA. VV., LENNO in TREMEZZINA, EDLIN Sas, 2000, P AA. VV., LENNO IN TREMEZZINA, EDLIN sas, 2000, p. AA. VV., TUTTO MUSICA Musica classica e Jazz, DE AGOSTINI, 1999, p. AA. VV., ROMANZI MEDIEVALI D'AMORE E D'AVVENTURA, GRANDI CLASSICI DELLA LETTERATURA STRANIERA, CD ROM ESPRESSO - GARZANTI, , p. AA. VV., FIABE FRANCESI DELLA CORTE DEL RE SOLE, EINAUDI, 1970, p. AA. VV., FAVOLE ESOPICHE (tradotte da C. Marchesi), FELTRINELLI, 1976, p. AA. VV., LA FANTASCIENZA DELLE ORIGINI, ARMENIA, 1977, p. AA. VV., POESIE E REALTA' '45-'75, SAVELLI, 1977, p. AA. VV., LA MORALE DELLA FAVOLA, GRIBAUDI, 1988, p. AA. VV., DIZIONARIO DELLA LETTERATURA ITALIANA LE OPERE, TEA, 1989, p. AA. VV., IL DIO DEL 36° PIANO, MONDADORI, 1968, p. AA. VV., LIRICI GRECI, GRANDI CLASSICI DELLA LETTERATURA STRANIERA, CD ROM ESPRESSO - GARZANTI, , p. AA. VV., MONDI SENZA MOTORE, TOURING CLUB ITALIANO, 2000, p. AA. VV., FIABE RUSSE narrate e illustrate da I. Kessler, NOSEDA, , p. AA. VV., FIABE SUGLI ANIMALI, MARIOTTI RAGAZZI, 1998, p. AA. VV., LE PAROLE DELL'ARTE, CARTACANTA, 1999, p. AA. VV., LA TAZZA E IL BASTONE.111 storie Zen, MONDADORI, 1993, p. AA. VV., LE CIENTO NOVELLE ANTICHE:IL NOVELLINO, RIZZOLI, , p. AA. VV., CHANSONNIER FRANCESI, GUANDA, 1968, p. AA. VV., GATTI E GATTINI. LE PIU' BELLE STORIE IN PROSA E IN VERSI DEI NOSTRI ANIMALI PREFERITI, NEWTON & COMPTON, 2002, p. AA. VV., CITAZIONI MORALI, da Dizionario delle citazioni a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, RIZZOLI, 1993, p. AA. VV., ORIENT - EXPRESS, TOURING CLUB - LE VIE DEL MONDO, VIAGGI D'AUTORE, 2002, p. AA. VV., LA TAZZA E IL BASTONE. STORIE ZEN NARRATE DAL MAESTRO TAISEN DESHIMARU, ORSA MAGGIORE, 1991, p. AA. VV., "UNA FRASE, UN RIGO APPENA ...", EINAUDI, 1994, p. AA. VV., PROVERBI ITALIANI, DEMETRA, 2000, p. AA. VV., LAGO DI COMO, ENZO PIFFERI EDITORE, 1999, p. AA. VV., RIMATORI DEL DOLCE STIL NUOVO:NOVELLINO, RIZZOLI, , p. AA. VV., IL SECONDO LIBRO DELLA FANTASCIENZA, EINAUDI, 1961, p. AA. VV., PROGETTO UOMO, CISCATO DE CARLO, 1970, p. AA. VV., DELL' ADOLESCENZA pagine di narratori contemporanei italiani e stranieri scelte da V. Binaghi e E. Zambon, MURSIA, 1997, p. AA. VV., CENTO ROMANZI ITALIANI (1901 - 1995), FAZI EDITORE, 1996, p. AA. VV., ENCICLOPEDIA DELLA LETTERATURA, GARZANTI, 1997, p. AA. VV., BALLATE POPOLARI D' INGHILTERRA E DI SCOZIA, SANSONI, 1990, p. AA. VV., IL MEGLIO DELLA FANTASCIENZA A CURA DI F. ENNA, LONGANESI, 1973, p. AA. VV., FIABE DEL SAHARA, MONDADORI, 1996, p. AA. VV., POESIA SPAGNOLA DEL NOVECENTO, GRANDI CLASSICI DELLA LETTERATURA STRANIERA, CD ROM ESPRESSO - GARZANTI, , p. AA. VV., ROMANICO: ITINERARI A COMO E LECCO, ENZO PIFFERI EDITORE, 1999, p. AA. VV., LE MILLE E UNA NOTTE, EINAUDI 4 VOL., 1972, p. AA. VV., INTERPRETARE LE FIABE, RIV.PSIC.ANAL.N.22, 1980, p. AA. VV., LE MERAVIGLIE DEL POSSIBILE a cura di S.Solmi, EINAUDI, 1959, p. AA. VV., IL GIARDINO DEL TEMPO, EINAUDI, 1983, p. AA. VV., MITI GRECI, DEMETRA, 1996, p. AA. VV., MICROFANTASCIENZA: ALTRE 44 STORIE, MONDADORI, 1980, p. AA. VV., RACCONTI DI FANTASCIENZA a cura di U. Malaguti, SAVELLI, 1977, p. AA. VV., IL FIORE DELLA POESIA EROTICA, FRATELLI MELITA, 1985, p. AA. VV., BOSCHI E FORESTE, EDIZIONI GRUPPO ABELE, 1994, p. AA. VV., STORIE DI STREGHE, DEMETRA, 1995, p. AA. VV., FOLLETTI ELFI FATE, DEMETRA, 1995, p. AA. VV., 106 HAIKU, MONDADORI, 1999, p. AA. VV., 44 MICROSTORIE DI FANTASCIENZA, MONDADORI, 1979, p. AA. VV., 14 RACCONTI DI FANTASCIENZA RUSSA, FELTRINELLI, 1961, p. AA. VV., GRANDI STORIE DI GATTI (2), GRUPPO EDITORIALE ARMENIA, 1998, p. AA. VV., DIZIONARIO INTERATTIVO DI MITOLOGIA E ANTICHITA' CLASSICA, L'ESPRESSO - ZANICHELLI, , p. AA. VV., ENTRO LE MURA DI GERUSALEMME, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., GUIDA DELLA PROVINCIA DI COMO: IL TRIANGOLO LARIANO, NODO LIBRI, 2002, p. AA. VV., TESORI VIVENTI DEL GIAPPONE, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., 1969-1989. I NOSTRI VENT'ANNI, EDIZIONI DELLA FAMIGLIA COMASCA, 1988, p. 150 AA. VV., SU MANNAU. FLUMINIMAGGIORE (SARDEGNA), , , p. AA. VV., IL GRANDE LOUVRE. LA SUA ARCHITETTURA E I SUOI CAPOLAVORI, ACTA - EMME -SCALA, AA. VV., LA GRANDE STORIA DELL'ARTE: L'EGITTO, LA GRECIA E L'ARTE DELLE ORIGINI, EINAUDI, LA REPUBBLICA, , p. AA. VV., LA GRANDE STORIA DELL'ARTE: IL CINQUECENTO, EINAUDI, LA REPUBBLICA, , p. AA. VV., LA GRANDE STORIA DELL'ARTE: IL SEICENTO, EINAUDI, LA REPUBBLICA, , p. AA. VV., LA GRANDE STORIA DELL'ARTE: IL SETTECENTO, EINAUDI, LA REPUBBLICA, , p. AA. VV., LA GRANDE STORIA DELL'ARTE: L'OTTOCENTO, EINAUDI, LA REPUBBLICA, , p. AA. VV., LA GRANDE STORIA DELL'ARTE: IL NOVECENTO, EINAUDI, LA REPUBBLICA, , p. AA. VV., EGITTO, LA CONQUISTA DELL'ETERNITA', NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 8: 1971-1972, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA FRANCESE, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA TEDESCA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., dal cassetto dei sogni, SINDACATO PENSIONATI DELLA LOMBARDIA, 2001, p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., IL RINASCIMENTO A VENEZIA E LAPITTURA DELNORD AI TEMPI DI BELLINI, DURER, TIZIANO, ILCORRIERE DELLA SERA, , p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA ORIENTALE, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., GLI IMPRESSIONISTI, L'UNITA' - ACTA, , p. AA. VV., IL NOVECENTO A COMO, fotografie d'epoca, ENZO PIFFERI EDITORE, 2011, p. 158 AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 9: 1973-1974, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., HISATAK 1865/1930: immagini e memorie da album di famiglie armene fra Ottocento e Novecento, OEMME EDIZIONI, 1990, p. AA. VV., POESIA DEL MONDO, L'ESPRESSO, 6 CD ROM, , p. AA. VV., DIZIONARIO BOMPIANI DELLE OPERE E DEI PERSONAGGI, L'ESPRESSO, 4 CD ROM, , p. AA. VV., SQUALI !, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 7: 1969-1970, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL PRIMO CINQUECENTO, PANORAMA, , p. AA. VV., I VANGELI, EDITORIA ELETTRONICA EDITEL, , p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA GRECA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 1. IL MEDIOEVO, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., Ballate e leggende d'inverno, Lit edizioni, 2016, p. 60 AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 2. UMANESIMO E RINASCIMENTO, L'ESPRESSO, , AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 2. UMANESIMO E RINASCIMENTO, L'ESPRESSO, , AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 3. IL BAROCCO E LA SCIENZA NUOVA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 4. ILGRANDE TEATRO E L'ILLUMINISMO, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 5. L'OTTOCENTO, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA IN CD ROM: 6. IL NOVECENTO, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., CENTOUNO CAPOLAVORI GRECI, BOMPIANI, 1967, p. 260 AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL DUECENTO E DANTE, PANORAMA, , p. AA. VV., AVVENTURA IN POLINESIA, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: DALLA GRANDE GUERRA A OGGI, PANORAMA, , p. AA. VV., I GRANDI MITI DEL MONDO CLASSICO, IL CORRIERE DELLA SERA, , p. AA. VV., MAGADASCAR, L'ISOLA DEI FOSSILI VIVENTI, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., PIANETA NATO DAL FUOCO, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., DIARIO DAL SERENGETI, NATIONAL GEOGRAPHIC VIDEO, , p. AA. VV., LA STRAORDINARIA CARRIERA DI VARENNE, LA GAZZETTA DELLO SPORT, 2003, p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL TRECENTO, PANORAMA, , p. AA. VV., LETTERATURA ITALIANA ZANICHELLI: NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO, L'ESPRESSO - ZANICHELLI, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL QUATTROCENTO, PANORAMA, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: DALL'UNITA' D'ITALIA ALLA GRANDE GUERRA, PANORAMA, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL PRIMO OTTOCENTO, PANORAMA, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL SETTECENTO, PANORAMA, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL SEICENTO, PANORAMA, , p. AA. VV., LA GRANDE LETTERATURA ITALIANA EINAUDI: IL SECONDO CINQUECENTO, PANORAMA, , AA. VV., Il party in giardino e altri racconti all'aria aperta, Ellint, 2017, p. 95 AA. VV., LETTERATURA ITALIANA ZANICHELLI: VErISMO E DECADENTISMO, L'ESPRESSO - ZANICHELLI, , p. AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 6: 1967-1968, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., IL TEATRO: TRAME, ILGIORNALE - EINAUDI EDITORE. 2 volumi, 2004, p. 850 AA. VV., I 100 colpi di Holliwood Party: i migliori film del cinama italiano, Rai Eri, 2015, p. 328 AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA INGLESE, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., STORIA DELLA LETTERATURA AMERICANA, L'ESPRESSO, , p. AA. VV., Il teatro: storia, personaggi e curiosità, Gedi gruppo editoriale, 2018, p. 80 AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 3: 1961-1962, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., Più non sai dove il lago finisca. I poeti di Europa in versi e il lago di Como, la Casa della Poesia, Como, 2015, p. 78 AA. VV., IL FOLKLORE. Tradizioni e arti popolari, TOURING CLUB ITALIANO, 1967, p. 100 AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 5: 1965-1966, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., WESTERN CULT, EDIMAR, 1990, p. AA. VV., Sacra Bibbia, LIBER LIBER, , p. AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA. IL NOVECENTO: POESIA E NARRATIVA DEL PRIMO NOVECENTO, CORRIERE DELLA SERA, 2005, p. 762 AA. VV., CAROSELLO, STORIA DI UN MITO. 1: 1957-1958, VIDEO ERRE, RAI TRADE, RBA, 2011, p. AA. VV., LA LETTERATURA ITALIANA. IL NOVECENTO: POESIA E NARRATIVA DEL SECONDO NOVECENTO, CORRIERE DELLA SERA, 2005, p. 794 AA. VV., Tutto novecento: storia, filosofia, letteratura italiana, arte, architettura, musica, teatro. Schemi riassuntivi, quedri di approfondimento, De Agostini, 2012, p. 700 AA. VV., I - GRANDI CLASSICI DELLA LETTERATURA STRANIERA, L'ESPRESSO - GARZANTI, 7 CD ROM, , p.
Recommended publications
  • Bollettino Novità
    Bollettino Novità Biblioteca del Centro Culturale Polifunzionale "Gino Baratta" di Mantova 4' trimestre 2019 Biblioteca del Centro Culturale Polifunzionale "Gino Baratta" Bollettino novità 4' trimestre 2019 1 Le *100 bandiere che raccontano il mondo / DVD 3 Tim Marshall ; traduzione di Roberto Merlini. - Milano : Garzanti, 2019. - 298 p., [8] carte 3 The *100. La seconda stagione completa / di tav. : ill. ; 23 cm [creato da Jason Rothenberg]. - Milano : inv. 178447 Warner Bros. Entertainment Italia, 2016. - 4 DVD-Video (ca. 674 min. compless.) -.929.9209.MAR.TIM color., sonoro ; in contenitore, 19 cm. 1 v ((Caratteristiche tecniche: regione 2; 16:9 FF, adatto a ogni tipo di televisore; audio 2 The *100. La prima stagione completa / Dolby digital 5.1. - Titolo del contenitore. [creato da Jason Rothenberg]. - Milano : - Produzione televisiva USA 2014-2015. - Warner Bros. Entertainment Italia, 2014. Interpreti: Eliza Taylor, Bob Morley, Marie - 3 DVD-Video (circa 522 min) : Avgeropoulos. - Lingue: italiano, inglese; color., sonoro ; in contenitore, 19 cm. sottotitoli: italiano, inglese per non udenti ((Caratteristiche tecniche: regione 2; video + 1: The *100. 2. : episodi 1-4 / [creato 16:9, 1.85:1 adatto a ogni tipo di tv; da Jason Rothenberg]. - Milano : Warner audio Dolby digital 5.1, 2.0. - Titolo Bros. entertainment Italia, 2016. - 1 DVD- del contenitore. - Prima stagione in Video (ca. 172 min.) ; in contenitore, 13 episodi del 2014 della serie TV, 19 cm. ((Contiene: I 48 ; Una scoperta produzione USA. - Interpreti: Eliza Taylor, agghiacciante ; Oltre lapaura ; Verso la città Isaiah Washington, Thomas McDonell. - della luce. Lingue: italiano, inglese, francese, tedesco; inv. 180041 sottotitoli: italiano, inglese, tedesco per non udenti, inglese per non udenti, tedesco, DVFIC.HUNDR.1 francese, olandese, greco DVD 1 + 1: The *100'.
    [Show full text]
  • A Colloquio Con Rossella
    A COLLOQUIO CON ROSSELLA Tratto da un racconto di Gaia Tomassini, già finalista nel 2016 al Premio Campiello Giovani È la storia di una donna anziana che il lettore impara a conoscere attraverso i messaggi lasciati nella sua segreteria telefonica da parenti e amici. Rossella is an old lady, mother and grandmother, very busy and full of interests. Produzione: Ass.c. Bobo e i suoi Amici in collaborazione con 040Film LA STORIA Rossella è una signora anziana indipendente e piena di interessi. Ha tre figli, Giuliana, Alessandro e Riccardo e tre nipoti. Siamo in prossimità del Natale. Rossella è in procinto di partire con il Club, di cui fa parte, per la Fiera del Libro. La figlia Giuliana lascia un messaggio sulla segreteria della madre chiedendole di comprarle, alla Fiera, l’ultimo romanzo di un autore finlandese, suggerendole che il libro potrebbe essere il suo regalo per l’imminente festività. Subito dopo questo messaggio Giuliana richiama la madre facendole capire che deve parlare con lei di un fatto importante. Rimanda la confidenza alla prossima visita in occasione del Natale. Poco dopo la segreteria registra la voce di Alessandro. Si capisce subito che è un uomo molto legato alla madre, si domanda come mai Rossella non sia in casa a preparare le valigie vista l’imminente partenza per la Fiera del Libro. Anche nei messaggi successivi, che Alessandro lascia sulla segreteria, percepiamo il suo carattere apprensivo e ansioso che riversa anche sui fratelli quando non ottiene risposte dalla madre! L’uomo ha una figlia, Sofia. Quando scopre che durante il soggiorno dalla madre la ragazza si è fatta un tatuaggio il suo disappunto esplode condividendolo con la madre e i fratelli.
    [Show full text]
  • Cannes Film Festival, Marché Guests Will Require Masks and Digital Health Passes to Attend
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Anica Web Huffingtonpost.it 20/05/2021 CIAK SI GIRA I CINEMA PROVANO A RESISTERE CON IL 3 CROWDFUNDING Rubrica Cinema V Avvenire 21/05/2021 CRONENBERG OSPITE A MATERA 5 23 Il Messaggero 21/05/2021 CINEMA IL DIVIN CODINO, COSI' LA STORIA DI BAGGIO DIVENTA UN 6 FILM (G.Satta) 11 Il Venerdi' (La Repubblica) 21/05/2021 VISIONI INTERIORI (V.Lingiardi) 8 107 Il Venerdi' (La Repubblica) 21/05/2021 IL CINEMA COREANO SI METTE IN MOSTRA (T.Lo Porto) 9 114/17 Il Venerdi' (La Repubblica) 21/05/2021 QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA NERI (M.Consoli) 10 120/21 Il Venerdi' (La Repubblica) 21/05/2021 ARRIVO SUL SET E DIVENTO UNA BESTIA (M.Capuani) 13 32/33 La Repubblica 21/05/2021 ARRIVERANNO I NUOVI ANNI. RUGGENTI (A.Ginori) 15 34 La Repubblica 21/05/2021 Int. a J.Malkovich: JOHN MALKOVICH "DANTE E' INACCESSIBILE IN 17 TEATRO NON LO FARO'" (A.Finos) 22/23 La Stampa 21/05/2021 Int. a C.Chatrian: "C'E' TANTO BISOGNO DI COMMEDIE PER LEGGERE 19 LA REALTA' IN MODO LEGGERO" (U.Audino) 12/13 La Verita' 21/05/2021 LA FATA MADRINA NEL NUOVO FILM "CENERENTOLA" SARI UN 20 NERO GENDER FLUID (E.Verrengia) 27 L'Economia (Corriere della Sera) 21/05/2021 NOTORIOUS DIVERSIFICARE E' UN BEL CINEMA (G.Marvelli) 21 19 Libero Quotidiano 21/05/2021 IL CINEMA SPIEGA IL VATE: PIU' LIBERTARIO CHE FASCISTA 22 (G.Veneziani) 25 QN- Giorno/Carlino/Nazione 21/05/2021 CANTANTE E ATTRICE DA OSCAR UN BIOPIC IN VISTA PER CHER 24 25 QN- Giorno/Carlino/Nazione 21/05/2021 TOKARCZUK, CARRE'RE, GROSSMAN TRIS D'ASSI PER IL TAOBUK
    [Show full text]
  • The Roman Poets of the Augustan Age: Virgil by W
    The Project Gutenberg EBook of The Roman Poets of the Augustan Age: Virgil by W. Y. Sellar This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at http://www.gutenberg.org/license Title: The Roman Poets of the Augustan Age: Virgil Author: W. Y. Sellar Release Date: October 29, 2010 [Ebook 34163] Language: English ***START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK THE ROMAN POETS OF THE AUGUSTAN AGE: VIRGIL*** THE ROMAN POETS OF THE AUGUSTAN AGE: VIRGIL. BY W. Y. SELLAR, M.A., LL.D. LATE PROFESSOR OF HUMANITY IN THE UNIVERSITY OF EDINBURGH AND FELLOW OF ORIEL COLLEGE, OXFORD iv The Roman Poets of the Augustan Age: Virgil THIRD EDITION OXFORD AT THE CLARENDON PRESS OXFORD UNIVERSITY PRESS AMEN HOUSE, E.C. 4 London Edinburgh Glasgow New York Toronto Melbourne Capetown Bombay Calcutta Madras HUMPHREY MILFORD PUBLISHER TO THE UNIVERSITY vi The Roman Poets of the Augustan Age: Virgil IMPRESSION OF 1941 FIRST EDITION, 1877 THIRD EDITION, 1897 vii PRINTED IN GREAT BRITAIN TO E. L. LUSHINGTON, ESQ., D.C.L., LL.D., ETC. LATE PROFESSOR OF GREEK IN THE UNIVERSITY OF GLASGOW. MY DEAR LUSHINGTON, Any old pupil of yours, in finishing a work either of classical scholarship or illustrative of ancient literature, must feel that he owes to you, probably more than to any one else, the impulse which directed him to these studies.
    [Show full text]
  • Virgil, Aeneid 11 (Pallas & Camilla) 1–224, 498–521, 532–96, 648–89, 725–835 G
    Virgil, Aeneid 11 (Pallas & Camilla) 1–224, 498–521, 532–96, 648–89, 725–835 G Latin text, study aids with vocabulary, and commentary ILDENHARD INGO GILDENHARD AND JOHN HENDERSON A dead boy (Pallas) and the death of a girl (Camilla) loom over the opening and the closing part of the eleventh book of the Aeneid. Following the savage slaughter in Aeneid 10, the AND book opens in a mournful mood as the warring parti es revisit yesterday’s killing fi elds to att end to their dead. One casualty in parti cular commands att enti on: Aeneas’ protégé H Pallas, killed and despoiled by Turnus in the previous book. His death plunges his father ENDERSON Evander and his surrogate father Aeneas into heart-rending despair – and helps set up the foundati onal act of sacrifi cial brutality that caps the poem, when Aeneas seeks to avenge Pallas by slaying Turnus in wrathful fury. Turnus’ departure from the living is prefi gured by that of his ally Camilla, a maiden schooled in the marti al arts, who sets the mold for warrior princesses such as Xena and Wonder Woman. In the fi nal third of Aeneid 11, she wreaks havoc not just on the batt lefi eld but on gender stereotypes and the conventi ons of the epic genre, before she too succumbs to a premature death. In the porti ons of the book selected for discussion here, Virgil off ers some of his most emoti ve (and disturbing) meditati ons on the tragic nature of human existence – but also knows how to lighten the mood with a bit of drag.
    [Show full text]
  • Numero 2 – Settembre 2012
    ! ! ! ! ! ! ! ! ! "#$$#%&$'%&!#!&%$(! ! ! )&"!*&%+,,+!&"!-+.$/+)#%0+! ! ! !!!!!! ! !"#$%%&# ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! ! *459:289! ! ! ! ! ;<:9=4! ! ! >?==6=2! ! ! ! "95@2954! ! "4!A6=B6! ! ! +8826=2! ! ! -2C6DD4! ! -27952! ! -4332! ! ! .9584=4! ! 'E9D1252! ! A9D6=24! #1232452!.256786726! BIBLIOTECA DI SINESTESIEONLINE 2 Letteratura e arti dal Barocco al postmoderno e-book EDIZIONI SINESTESIE Proprietà letteraria riservata © Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie Via Tagliamento, 154 ± 83100 Avellino www.edizionisinestesie.it ± [email protected] ISBN 978-88-98169-08-5 Il presente e-book contiene i saggi pubblicati su «Sinestesieonline», a. I, n. 2, Settembre-Ottobre 2012 www.rivistasinestesie.it Novembre 2012 INDICE LUCILLA BONAVITA La trasformazione scenica della morfologia del poema: ‘Rosale’s di Mario Luzi 1 1 ANGELO FÀVARO Gemisto, l’imperatrice e Leopardi: da Bisanzio a Recanati 14 14 14 CLIZIA GURRERI «Haec est ultima voluntas». B 4333 un inedito bolognese. Per una prima lettura del testamento di Melchiorre Zoppio tra gli accademici Gelati il caliginoso 60 ANNA LANGIANO Il «mondo alla roversa» di G. F. Busenello e il relativismo incognito 81 STEFANO LO VERME Un nuovo canone cinematografico: la classifica del British Film Institute 101 ALESSANDRA OTTIERI Uno spazio «mobile e metamorfico». L’attività teatrale di Toti Scialoja 120 RAFFAELLA PICELLO Stampa periodica e ricezione del Futurismo nella Ferrara di Filippo De Pisis 135 ! 1 CARLA PISANI Dal ‘Martyre de Saint Sébastien’ alla ‘Contemplazione della
    [Show full text]
  • CURRICULUM Anna Dolfi È Nata a Firenze Il 14 Marzo 1948, Dove Si È
    Anna Dolfi – Curriculum vitae et studiorum 2019 CURRICULUM Anna Dolfi è nata a Firenze il 14 marzo 1948, dove si è laureata all’Università degli Studi di Firenze nel 1970 discutendo (con 110 e lode) con il prof. Claudio Varese una tesi in Lingua e Letteratura Italiana. Ha iniziato, a partire dall’a.a. 1970-’71, il lavoro presso l'Istituto d'Italiano, poi Dipartimento d'Italianistica dell'Università di Firenze, dove ha svolto fino al 1986 attività di didattica e ricerca (in qualità di addetta alle esercitazioni, borsista, contrattista, ricercatore). Nell'86 ha vinto il concorso a posti di professore universitario di ruolo di prima fascia e dall’agosto 1987 ha assunto (come straordinario; da ordinario dal 1990) la cattedra di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Trento. Dal 1 novembre 1992 al 31 ottobre 2018 ha ricoperto come ordinario la cattedra di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea presso l'Università degli Studi di Firenze (fino all’ottobre 1995 alla Facoltà di Magistero; dal 1 novembre 1995 alla Facoltà di Lettere e Filosofia; dal 2013 alla Scuola di Studi Umanistici e della Formazione), inquadrata nel settore concorsuale: 10/F2 - Letteratura italiana contemporanea (ssd. - L-FIL-LET/11). Dal 1 novembre 1996 al 2015 è stata componente del Collegio dei docenti del Dottorato in Italianistica (poi dottorato in Letteratura e Filologia italiana/indirizzo di Italianistica) dell’Università degli Studi di Firenze; dall’a.a. 2015-2016 del dottorato regionale Pegaso in Studi italianistici coordinato dall’Università di Pisa. Dal 1 novembre 1996 al 31 ottobre 1998 è stata Presidente del Corso di Laurea a esaurimento in Materie Letterarie; dal 1 novembre 1998 al 31 ottobre 2004 Direttore del Dipartimento di Italianistica.
    [Show full text]
  • Fondo De Robertis
    Archivio Contemporaneo “Alessandro Bonsanti” Gabinetto G.P. Vieusseux Fondo Giuseppe De Robertis inventario dei manoscritti a cura di Maria Cristina Chiesi Firenze, 2000 Fondo Giuseppe De Robertis. Inventario dei manoscritti Tra le sue carte Giuseppe De Robertis ha conservato un considerevole numero di Manoscritti, oltre a quelli in taluni casi allegati alle lettere ricevute e archiviate insieme con quelle: i suoi, non tutti comunque numerosissimi, e alcuni di altri autori. Essi costituiscono due serie nel Fondo, contraddistinte rispettivamente dai numeri 2 e 3, che fanno seguito alla serie 1 che individua la Corrispondenza. Esiste poi una quarta serie che raccoglie i ri- tagli di giornale. I manoscritti di De Robertis si riferiscono alla sua molteplice attività di critico, attento ai classici e parallelamente ai contemporanei, e tramandano saggi raccolti in volume, articoli pubblicati in pe- riodici, appunti preparatori degli uni e degli altri, lezioni universitarie, conferenze. Sono stati rior- dinati e catalogati attuando una suddivisione per autore trattato, ognuno dei quali viene a costituire un fascicolo contraddistinto da un numero, che nella segnatura occupa il secondo posto (es. D. R. 2. 16 indica il fascicolo Bilenchi). Nel primo fascicolo sono stati collocati gli scritti di argomento miscellaneo, che nella segnatura recano il numero 1, poi di seguito tutti gli altri in ordine alfabeti- co secondo il nome dell'autore su cui verte lo scritto. Infine i non identificati. All'interno di ogni argomento, nel rispetto della sequenza cronologica, a ciascuna unità archivistica catalogata analiti- camente, ossia a ogni scritto, è stato assegnato un numero collocato nella segnatura in terza posi- zione (es.
    [Show full text]
  • Poetry and the Visual in 1950S and 1960S Italian Experimental Writers
    The Photographic Eye: Poetry and the Visual in 1950s and 1960s Italian Experimental Writers Elena Carletti Faculty of Arts and Social Sciences The University of Sydney A thesis submitted in fulfilment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy 2020 This is to certify that to the best of my knowledge, the content of this thesis is my own work. This thesis has not been submitted for any degree or other purposes. I certify that the intellectual content of this thesis is the product of my own work and that all the assistance received in preparing this thesis and sources have been acknowledged. I acknowledge that this thesis has been read and proofread by Dr. Nina Seja. I acknowledge that parts of the analysis on Amelia Rosselli, contained in Chapter Four, have been used in the following publication: Carletti, Elena. “Photography and ‘Spazi metrici.’” In Deconstructing the Model in 20th and 20st-Century Italian Experimental Writings, edited by Beppe Cavatorta and Federica Santini, 82– 101. Newcastle upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing, 2019. Abstract This PhD thesis argues that, in the 1950s and 1960s, several Italian experimental writers developed photographic and cinematic modes of writing with the aim to innovate poetic form and content. By adopting an interdisciplinary framework, which intersects literary studies with visual and intermedial studies, this thesis analyses the works of Antonio Porta, Amelia Rosselli, and Edoardo Sanguineti. These authors were particularly sensitive to photographic and cinematic media, which inspired their poetics. Antonio Porta’s poetry, for instance, develops in dialogue with the photographic culture of the time, and makes references to the photographs of crime news.
    [Show full text]
  • American Poets in Translation
    Journal Journal ofJournal Italian Translation of Italian Translation V ol. XI No. 1 Spring 2016 Editor Luigi Bonaffini ISSN 1559-8470 Volume XI Number 1 Spring 2016 JIT 11-2 Cover.indd 1 8/11/2016 1:12:31 PM Journal of Italian Translation frontmatter.indd 1 8/12/2016 1:01:09 PM Journal of Italian Translation is an international Editor journal devoted to the translation of literary works Luigi Bonaffini from and into Italian-English-Italian dialects. All translations are published with the original text. It also publishes essays and reviews dealing with Ital- Associate Editors Gaetano Cipolla ian translation. It is published twice a year. Michael Palma Submissions should be in electronic form. Joseph Perricone Translations must be accompanied by the original texts, a brief profile of the translator, and a brief profile of the author. Original texts and transla- Assistant Editor tions should be on separate files. All submissions Paul D’Agostino and inquiries should be addressed to Journal of Italian Translation, Dept. of Modern Languages and Literatures, 2900 Bedford Ave. Brooklyn, NY 11210 Editorial Board Adria Bernardi or [email protected] Geoffrey Brock Book reviews should be sent to Joseph Per- Franco Buffoni ricone, Dept. of Modern Language and Literature, Barbara Carle Peter Carravetta Fordham University, Columbus Ave & 60th Street, John Du Val New York, NY 10023 or [email protected]. Anna Maria Website: www.jitonline.org Farabbi Rina Ferrarelli Subscription rates: Irene U.S. and Canada. Individuals $30.00 a year, $50 Marchegiani for 2 years. Francesco Marroni Institutions $35.00 a year.
    [Show full text]
  • CATALOGO 2017 Letteratura Italiana Del ’900 Libreria Malavasi S.A.S
    CATALOGO 2017 LETTERATURA ITALIANA DEL ’900 Libreria Malavasi s.a.s. di Maurizio Malavasi & C. Fondata nel 1940 Largo Schuster, 1 20122 Milano tel. 02.80.46.07 fax 02.36.741.891 e-mail: [email protected] http: //www.maremagnum.com http: //www.libreriamalavasi.com Partita I.V.A. 00267740157 C.C.I.A.A. 937056 Conto corrente postale 60310208 Orario della libreria: 10-13,30 – 15-19 (chiuso il lunedì mattina) SI ACQUISTANO SINGOLI LIBRI E INTERE BIBLIOTECHE Negozio storico riconosciuto dalla Regione Lombardia Il formato dei volumi è dato secondo il sistema moderno: fino a cm. 10 ............ = In - 32 fino a cm. 28 ............. = In - 8 fino a cm. 15 ............ = In - 24 fino a cm. 38 ............. = In - 4 fino a cm. 20 ............ = In - 16 oltre cm. 38 .............. = In folio 89580 AMENDOLA Giorgio, Un’isola Milano, Rizzoli, 1980. In-8, brossura, pp. 251. Prima edizione. In buono stato (good copy). 9,50 € 79355 ANDREOLI Vittorino, Il matto inventato Milano, Rizzoli, 1992. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 232. Pri- ma edizione. In buono stato (good copy). 9,90 € 51595 ANGIOLETTI Giovanni Battista, Scrittori d’Europa Critiche e polemiche Milano, Libreria d’Italia, 1928. In-16 gr., mz. tela mod. con ang., fregi e tit. oro al dorso, conserv. brossura orig., pp. 185,(7). Pri- ma edizione. Ben conservato, con dedica autografa dell’Autore ad Anselmo Bucci. 40 € 47217 ANTOLOGIA CECCARDIANA Introduzione e scelta di Tito Rosina Genova, Emiliano degli Orfini, 1937. In-8 p., brossura (mancanze al dorso, piatto posterio- re staccato), pp. 171,(3), Prima edizione. Antologia dedicata al poeta Ceccardo Roccatagliata Ceccardi, con un suo ritratto.
    [Show full text]
  • Composizione Della Biblioteca (In Ordine Di Lingua) the Library (In
    La biblioteca (The library) 1392 (829 archiviati + 563 da archiviare) Ultima donazione (Last donation) Traduttori e lettori vari: ad Amsterdam, 29 maggio 2010 Autori presenti (Authors) 460 Lingue presenti (Languages) 43 (in rappresentanza di 12 alfabeti) Composizione della biblioteca (in ordine di lingua) The library (in order of language) Title Author Language Country Year Un borghese piccolo piccolo Vincenzo Cerami Afrikaans Republic of South Africa 2008 Gomorra Roberto Saviano Albanian Valona, Albania 2009 I fuochi del Basento Raffaele Nigro Albanian Bari, Italy 2008 La baronessa dell'Olivento Raffaele Nigro Albanian Bari, Italy 2008 La donna leopardo Alberto Moravia Albanian Rome, Italy 2008 La forza del passato Sandro Veronesi Albanian Prato, Italy 2008 La lunga vita di Marianna Ucrìa Dacia Maraini Albanian Rome, Italy 2008 Oceano mare Alessandro Baricco Albanian Rome, Italy 2008 Storia di Roma Indro Montanelli Albanian Valona, Albania 2009 Todo modo Il contesto Leonardo Sciascia Albanian Palermo, Italy 2009 Pinocchio Carlo Collodi Arabic Milano, Italy 2008 Il deserto dei Tartari Dino Buzzati Bosnian Mostar, Bosnia 2007 La romana Alberto Moravia Bosnian Mostar, Bosnia 2007 L'isola del giorno prima Umberto Eco Bulgarian Sofia, Bulgary 2010 L'uomo che guarda Alberto Moravia Bulgarian Rome, Italy 2008 Senza sangue Alessandro Baricco Bulgarian Rome, Italy 2008 Senza sangue Alessandro Baricco Bulgarian Sofia, Bulgary 2010 Seta Alessandro Baricco Bulgarian Rome, Italy 2008 Come Dio comanda Niccolò Ammaniti Catalan Rome, Italy 2008 Diceria
    [Show full text]