Civitella Paganico; Campagnatico; Cinigiano Data Indirizzo Minimo Tipologia Mq Usufrutto 13/09/21 Campagnatico Caselle Di Sotto € 6.402 Collabenti

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Civitella Paganico; Campagnatico; Cinigiano Data Indirizzo Minimo Tipologia Mq Usufrutto 13/09/21 Campagnatico Caselle Di Sotto € 6.402 Collabenti IMMOBILI ALL’ASTA NEI COMUNI DI ROCCASTRADA; CIVITELLA PAGANICO; CAMPAGNATICO; CINIGIANO DATA INDIRIZZO MINIMO TIPOLOGIA MQ USUFRUTTO 13/09/21 CAMPAGNATICO CASELLE DI SOTTO € 6.402 COLLABENTI 21/09/21 CAMPAGNATICO RATTAIONI € 93.260 TERRENO 38HA 21/09/21 LOC. MUCCAIA RIBOLLA € 1.103.375 AZ AGRIC. HA 46 21/09/21 CAMPAGNATICO SAN ANTONIO € 306.956 TERRENI HA 22 22/09/21 RIBOLLA LOC LE VENELLE € 46.815 6,5 VANI 139 22/09/21 RIBOLLA LOC LE VENELLE € 23.657 4 VANI 90 22/09/21 CAMPAG. LOC PIEVE VECCHIA € 526.106 VILLA 440 28/09/21 ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE 46 € 33.826 5 VANI 89 28/09/21 ROCCASTRADA CASA MELANI € 82.067 CAPANNONE 28/09/21 ARCILLE VIALE ITALIA € 98.383 NEGOZIO 251 28/09/21 MONTE ANTICO PIEVANELLA € 24.597 TERRENO HA12 28/09/21 MONTE ANTICO PIEVANELLA € 1.210.964 AGRITURIS 28/09/21 ROCCASTRADA PIAZZA GARIBALDI € 31.277 5 VANI 100 7,5 VANI + 226+ 29/09/21 ROCCASTRADA VIA SALVO D’ACQUISTO € 151.470 GARAGE 51 29/09/21 PAGANICO VIA DELLE QUERCE € 141.000 7,5 VANI 174 12/10/21 SASSO D’OMBRONE VIA DEI POGGI 18 € 38.678 4,5 VANI 65 12/10/21 MONTICELLO AMIATA LA CONCIA € 185.343 CAPANNONE 1210 HA 13/10/21 ROCCASTRADA SASSOFORTINO € 19.076 TERRENO 2.54 13/10/21 ROCCASTRADA SASSOFORTINO € 64.050 VOLUMETRIA 854 VILLA 13/10/21 ROCCASTRADA ROCCATEDERIGHI € 309.150 UNIFAMILIARE 229 19/10/21 CINIGIANO VIA TRIESTE 5 € 31.447 6 VANI 98 19/10/21 CAMPAGNATICO LOC SABATINA € 78.854 RURALE 19/10/21 RIBOLLA VIA LIGURIA 16 € 40.467 5 VANI + GARAGE 114 19/10/21 CIVITELLA PAG. VIA SANO DI PIERO € 136.305 7,5 VANI 121 20/10/21 ROCCASTRADA CORSO ROMA 36 € 36.440 6 VANI 141 20/10/21 ROCCASTRADA VIA MAZZINI 32 € 18.416 5 VANI 77 25/10/21 CASTELLO DI PORRONA € 10.560.000 CASTELLO HA 27/10/21 CINIGIANO POD SAN SIRO € 130.275 TERRENI 11.6 27/10/21 CINIGIANO POD SAN SIRO € 124.200 TERRENI HA 10 HA 27/10/21 CINIGIANO POD SAN SIRO € 140.400 VIVAIO 5.64 27/10/21 ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE46 € 36.720 7,5 VANI 175 27/10/21 ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE46 € 2.295 GARAGE 32 27/10/21 ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE46 € 2.550 GARAGE 33 27/10/21 ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE46 € 3.188 LABORATORIO 37 27/10/21 ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE46 € 6.694 CANILE 847 02/11/21 MONTEMASSI VIA BANDINELLA € 89.250 6 VANI 120 23/11/21 CAMPAGNATICO € 256.275 EDIFICABILE 8325 01/12/21 STICCIANO SCALO V. SALTECCHIO € 41.550 5 VANI 77 01/12/21 CAMPAGNATICO VIA DELLE PIAGGINE € 20.375 2,5 VANI 38 Def ** Def** data e prezzo esatto da definire Def ** ROCCATEDERIGHI € 19.406 4,5 VANI 64 Def ** ROCCASTRADA VIA MONTEMASSI € 116.372 6 VANI 110 Def ** ROCCASTRADA VIA MONTEMASSI € 14.306 UFFICIO 20 Def ** ROCCASTRADA VIA INDIPENDENZA 16 € 39.057 5 VANI 80 Def ** MONTICELLO AMIATA VIA MACELLI € 14.850 5,5 VANI 125 Def ** ROCCASTRADA VIALE TELAMONIO € 15.727 3,5 VANI 45 Def ** SASSOFORTINO VIA DELLA POSTA € 43.784 3,5 VANI 45 Def ** TORNIELLA VIA DEGLI ORTACCI € 42.000 BILOCALE 50 Def ** TORNIELLA VIA D. CHIESA € 7.800 MONOLOC 30 Def ** TORNIELLA VIA DEGLI ORTACCI € 5.400 GARAGE 20 Def ** CINIGIANO VIA ITALIA 8 € 21.987 4 VANI 72 Def ** CIVITELLA PAG. LE CARBONAIE € 72.590 FONDO AGR. 10HA Def ** CIVITELLA PAG. LE CARBONAIE € 361.866 FONDO AGR. 74HA Def ** CINIGIANO PODERE POGGIO LEPRAIO € 101.699 PODERE HA14 730M Def ** ROCCATEDERIGHI VIA GORIZIA € 43.605 4,5 VANI Q Def ** ROCCASTRADA VIA DEL POGGIO € 42.483 4,5 VANI 99 Def ** SASSOFORTINO VIA DELLA CAVINA € 36.375 5 VANI 82 Def ** LOC. ROCCASTRADA € 1.941 TERRENO HA 0,4 Def ** CAMPAGNATICO PODERE MANZINELLO € 355.088 PODERE HA10 Def ** CAMPAGNATICO € 40.163 6 VANI 94 Def ** ROCCASTRADA VIA DA VINCI 1 € 26.622 4 VANI 62 Def ** CAMPAGNATICO LOC FRASCHETTA € 331.628 VILLA Def ** ROCCASTRADA PIAZZA OROLOGIO € 17.213 4,5 VANI 76 Def ** RIBOLLA VIA DELLA COLLACCHIA € 62.641 4,5 VANI 110 730M Def ** RIBOLLA VIA SARDEGNA € 2.915 TERRENO Q Def ** ROCCASTRADA VIA MAZZINI € 13.961 3 VANI 35 Def ** ROCCASTRADA LOC. SELVACCE € 123.898 10 VANI 127 Def ** CINIGIANO V.LE ITALIA 22 € 30.600 3,5 VANI+BOX 67 Def ** CINIGIANO V.LE ITALIA 22 € 39.780 5 VANI+BOX 87 Def ** CINIGIANO V.LE ITALIA 22 € 42.330 4,5 VANI+BOX 83 Def ** CINIGIANO V.LE ITALIA 22 € 44.370 4,5 VANI+BOX 87 Def ** CINIGIANO V.LE ITALIA 22 € 46.410 5,5 VANI+BOX 91 Def ** CAMPAGNATICO LOC SANT’ANTONIO € 126.374 MAGAZZINO Def ** RIBOLLA VIA FIUME € 33.375 4,5 VANI 85 Def ** STICCIANO SCALO CENTRO ALIDA 2 € 559.649 7 FABBRIC 38HA Def ** MOLINO DI PARI € 292.613 12,5 VANI 432 Def ** ROCCASTRADA P.ZZA CONVENTO € 12.368 2 VANI 38 Def ** ROCCASTRADA VIA MAZZINI 1 € 10.455 NEGOZIO 48 10800 Def ** PAGANICO VIA MATTEOTTI € 925.200 ULTIMARE MC Def ** CAMPAGNATICO LOC. PIANETTO € 41.453 7 VANI 112 Def ** ROCCASTRADA VICOLO BASSO € 3.188 BOTTEGA 10 Def ** ROCCASTRADA VICOLO BASSO € 31.875 3,5 VANI 70 Def ** ROCCASTRADA VIA DELLA FONTE 46 € 14.739 INAGIBILE Def ** CAMPAGNATICO POGGIO PIGNA € 68.014 LOTTIZZ Def ** ROCCASTRADA VIA NAZIONALE 64 € 30.600 3 VANI 71 Def ** CINIGIANO VIA ITALIA 14 € 32.044 6 VANI 112 Def ** RIBOLLA VIA CASETTA PAPI € 45.263 4 VANI 125 2800M Def ** RIBOLLA STRADA COLLACCHIA € 67.575 TERRENI EDIF Q Def ** CINIGIANO POD SAN GIOVANNI € 520.200 PODERE 16HA Def ** ROCCASTRADA LOC LA TANA € 364.500 10 U.I. IND Def ** BORGO SANTA RITA -CINIGIANO € 531.000 CAPANNONE 760 Def ** CAMPAGNATICO VIA STICCIANESE € 201.600 APP+RUDERE 400 MAGAZZINO + Def ** MONTICELLO AMIATA VIA DEI MACELLI € 52.887 CORTE 250 Def ** MONTICELLO AMIATA VIA DEI MACELLI € 50.286 MAGAZZINO 267 Def ** CINIGIANO VIA DEL MADONNINO € 13.770 RUDERE 3 VANI 54 Def ** ROCCASTRADA VIA DEL CONVENTO € 12.750 MAGAZZINO 56 Def ** CAMPAGNATICO VIA S.AGATA 1 € 28.188 5 VANI 90 560M Def ** RIBOLLA VIA TOSCANA € 243 TERRENO Q.
Recommended publications
  • Turismo-Spotivo.Pdf
    Incanto Toscano Turismo Sportivo Incanto Toscano intende concentrare la sua attività in zone particolarmente importanti delle Province di Grosseto, Livorno, Pisa, Firenze, Siena, aree di forte rilevanza sia dal punto di vista naturalistico che di quello culturale, storico, tecnologico/scientifico, per offrire proposte di livello. Di seguito alcune delle nostre proposte per la realizzazione di escursioni, raggruppate in zone dalle caratteristiche omogenee e descritte in dettaglio. 1) AREA DELLE COLLINE METALLIFERE GROSSETANE: Parco delle Rocce e Museo della miniera, Tuscan Mining Geopark, Parco UNESCO, Gavorrano (GR) Parco Naturalistico delle Biancane, Monterotondo M.mo (GR) Riserva Naturale del Farma, i Canaloni, Torniella (GR) Punta Ala (GR). Storia, architettura, ambiente. Cala Violina, Riserva delle Bandite di Scarlino e il MAPS, Puntone di Follonica (GR) 2) AREA DELLA COSTA ETRUSCA, PARCHI DELLA VAL DI CORNIA, PROVINCIA DI LIVORNO E GROSSETO: La Buca delle Fate, Populonia (LI) Parco di Punta Falcone, Piombino (LI) Parco della Sterpaia, Piombino (LI) 3) PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA: Principina a Mare (GR) Sentieri del Parco Regionale della Maremma, Monti dell'Uccellina , Alberese (GR) 4) ZONE UMIDE PROTETTE DELLA PROVINCIA DI GROSSETO: Diaccia Botrona e Museo della Casa Rossa Ximenes, Castiglione della Pescaia (GR) Riserva naturale Forestale della Feniglia e Laguna di Orbetello (GR) 5) ISOLE DEL PARCO NAZONALE DELL'ARCIPELAGO TOSCANO: Capraia Isola (LI) , “Dentro al vulcano” Isola di Pianosa, Comune di Campo nell'Elba (LI) Isola di Gorgona,, l'ultima Isola Carcere d'Europa (LI) Isola d'Elba, il regno dei minerali Isola del Giglio, e Isola di Giannutri (GR) 6) GIARDINI STORICI DI FIRENZE Giardino di Boboli, Firenze Giardino delle Rose e Giardino Bardini, Firenze Giardini di Villa La Petraia e Castello, Sesto F.no Giardino di Villa Demidoff a Pratolino, Il Gigante Appennino.
    [Show full text]
  • To the Ombrone-Orcia Valley
    CHAPTER IV ............... To the Ombrone-Orcia Valley r\.T noon on n June Fifth Army pursued the Germans northwestward with two fresh command groups directing operations. IV Corps was on the left and the FEC on the right after completion of their relief of VI Corps and II Corps respectively. Comparatively fresh troops were available for the continuance of the chase, especially in the French zone where the two FEC divisions initially committed, the 1st Motor­ ized Division and the 3d Algerian Infantry Division, had been out of heavy com­ bat nearly two weeks. Only one American division, the 36th, was in action on the IV Corps side. It had been following behind the swift advance of Combat Command A of the 1st Armored Division north of Rome. Although its men had been con­ stantly on the move since passing Rome, it had not been engaged in any extensive righting, its action behind the armor having been confined largely to mopping up operations. The 361st Regimental Combat Team was attached, giving the 36th Di­ vision four regimental combat teams. The 34th Division was resting in the vicinity of Tarquinia, where it had moved from Civitavecchia to make way for supply depots being set up near the port. The 1st Armored Division was rehabilitating near Bracciano, and the other two French divisions, the 26. Moroccan Infantry Division and the 4th Mountain Division, were in FEC reserve. The 85th and 88th Divisions were en route to rest areas south and west of Rome. Other American and British divisions around Rome were in the process of leaving Fifth Army.
    [Show full text]
  • Torniella - Farma
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Torniella - Farma ID: 4148 N. scheda: 51010 Volume: 5; 6S Pagina: 539 - 540; 91 ______________________________________Riferimenti: 32390 Toponimo IGM: Torniella - Podere la Pieve (a O) - Torrente Farma (a N) Comune: ROCCASTRADA Provincia: GR Quadrante IGM: 120-3 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1675316, 4771369 WGS 1984: 11.15432, 43.07633 ______________________________________ UTM (32N): 675380, 4771543 Denominazione: Torniella - Farma Popolo: S. Giovanni Battista a Torniella Piviere: S. Giovanni Battista a Torniella Comunità: Roccastrada Giurisdizione: Roccastrada Diocesi: Grosseto Compartimento: Grosseto Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ TORNIELLA in Val di Merse. - Villaggio che fu Castello, con chiesa plebana (S. Gio. Battista) il cui popolo è compreso nella Comunità Giurisdizione e circa 6 miglia toscane a settentrione di Roccastrada, Diocesi e Compartimento di Grosseto. Risiede sulla schiena de'poggi che propagansi verso grecale da quelli di Rocca Tederighi e di Sassofortino per separare il vallone della Farma , fiumana tributaria della Merse dalle vallecole del Gretano e del Lanzo , due torrenti che scendono a vuotarsi presso Paganico nel fiume Ombrone. La pieve di Torniella con la distrutta cappella di S. Sicudera è nominata tra quelle confermate ai vescovi di Grosseto dal pontefice Clemente III mercé di una bolla concistoriale data in Laterano lì 12 aprile del 1188. Fu il Castello di Torniella dominato un tempo da una consorteria di nobili detti i signori di Torniella e di Sticciano , ai quali apparteneva quel Ranieri che nel 1233, per atto pubblico del 17 maggio rogato nella chiesa di Monticiano, unitamente ad un suo figlio, Alberto, allivellò in perpetuo al Comune e uomini di Torniella tutti i beni di suolo che ivi possedeva a condizioni, le quali furono anche ratificate da donna Diana moglie di detto signore.
    [Show full text]
  • Roberto Bucci, Architetto, Nato a Grosseto (Gr) Il 16/04/1963 Residente in Grosseto 58100 Via Pergolesi 11- Tel 0564-418411- 348 5817153 Mail [email protected]
    Roberto Bucci, Architetto, nato a Grosseto (Gr) il 16/04/1963 Residente in Grosseto 58100 via Pergolesi 11- tel 0564-418411- 348 5817153 mail [email protected] Curriculum-Vitae TITOLI DI STUDIO a) Laurea in Architettura conseguita nell’anno accademico 1991/92 presso l’Università degli studi di Roma con votazione di 105/110 b) Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1994, iscrizione all’Ordine degli Architetti di Grosseto al n° 267; c) Corso di 120 ore in attuazione della direttiva 92/57/CEE ai sensi dell’Art. 10 comma 2 del D.L. 494/96 frequentato nel 1998. Titoli di servizio: d) 1992-95; insegnamento di materie tecniche presso l’Istituto Tecnico per Geometri Andrea da Grosseto in Grosseto e) 1993-95; insegnamento di materie tecniche presso l’Istituto Tecnico per Geometri A. Manzoni in Siena; i) Servizio di leva assolto nell’anno 1990/91 come servizio civile svolto presso la Caritas di Grosseto l) 1994-97 Esercizio della libera professione con studio di progettazione in Campagnatico p.za IV Novembre i) Contratto di consulenza con EDS Electronic Data System Italia dal marzo 2005 al giugno 2007. m) Dipendente del Comune di Scansano part-time in qualità di Istruttore Tecnico, cat. D 1 presso l’ufficio Servizi Tecnologici – da agosto 1996 a giugno 1998 n) Dipendente del Comune di Scansano in qualità di Istruttore Direttivo, cat. D 3 Responsabile dell'Ufficio Sevizio 5 –Servizi Tecnologici - dal giugno 1998 ad oggi o) Contratto di Collaborazione con il Comune di Montieri dal novembre 2001 al maggio 2005 in qualità di istruttore direttivo e Responsabile del Procedimento per l’esecuzione di OO.PP.
    [Show full text]
  • PASL Provincia Di Arezzo
    Allegato 1 PASL Provincia di Arezzo Priorità 1: PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI Piano straordinario investimenti - Rilancio polo espositivo e congressuali Centro Affari di Arezzo Regione Toscana, Provincia Arezzo, attraverso la creazione di un sistema integrato di 1.4 Comune di Arezzo, CCIAA Arezzo, servizi alle aziende (Innovation building) e attraverso Centro Affari Arezzo iniziative per lo sviluppo dell'innovazione e della competitività Regione Toscana, Provincia di Arezzo, 1.7 Completamento della Due mari (SGC Grosseto-Fano) Comune di Arezzo, ANAS Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Arezzo, primo livello nell’ambito del progetto regionale notificato e altri soggetti all’UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Arezzo 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Arezzo documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro Priorità 2: PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI Benchmarking internazionalizzazione Distretto Orafo Provincia di Arezzo, Comune di Aretino Arezzo, Istituzione distretti
    [Show full text]
  • Viva Xpress Logistics (Uk)
    VIVA XPRESS LOGISTICS (UK) Tel : +44 1753 210 700 World Xpress Centre, Galleymead Road Fax : +44 1753 210 709 SL3 0EN Colnbrook, Berkshire E-mail : [email protected] UNITED KINGDOM Web : www.vxlnet.co.uk Selection ZONE FULL REPORT Filter : Sort : Group : Code Zone Description ZIP CODES From To Agent IT ITAOD04 IT- 3 Days (Ex LHR) Cities & Suburbs CIVITELLA CESI 01010 - 01010 CELLERE 01010 - 01010 AZIENDA ARCIONE 01010 - 01010 ARLENA DI CASTRO 01010 - 01010 FARNESE 01010 - 01010 LATERA 01010 - 01010 MONTEROMANO 01010 - 01010 ONANO 01010 - 01010 PESCIA ROMANA 01010 - 01010 PIANSANO 01010 - 01010 TESSENNANO 01010 - 01010 VEIANO 01010 - 01010 VILLA S GIOVANNI IN TUSC 01010 - 01010 MUSIGNANO 01011 - 01011 CELLENO 01020 - 01020 CHIA 01020 - 01020 CASTEL CELLESI 01020 - 01020 CASENUOVE 01020 - 01020 GRAFFIGNANO 01020 - 01020 LUBRIANO 01020 - 01020 MUGNANO 01020 - 01020 PROCENO 01020 - 01020 ROCCALVECCE 01020 - 01020 SAN MICHELE IN TEVERINA 01020 - 01020 SERMUGNANO 01020 - 01020 SIPICCIANO 01020 - 01020 TORRE ALFINA 01020 - 01020 TREVIGNANO 01020 - 01020 TREVINANO 01020 - 01020 VETRIOLO 01020 - 01020 ACQUAPENDENTE 01021 - 01021 CIVITA BAGNOREGIO 01022 - 01022 BAGNOREGIO 01022 - 01022 CASTIGLIONE IN TEVERINA 01024 - 01024 GROTTE SANTO STEFANO 01026 - 01026 MAGUGNANO 01026 - 01026 CASTEL S ELIA 01030 - 01030 CALCATA 01030 - 01030 BASSANO ROMANO 01030 - 01030 FALERIA 01030 - 01030 FABBRICA DI ROMA 01034 - 01034 COLLEMORESCO 02010 - 02010 COLLI SUL VELINO 02010 - 02010 CITTAREALE 02010 - 02010 CASTEL S ANGELO 02010 - 02010 CASTEL SANT'ANGELO 02010
    [Show full text]
  • Diplomarsi on Line
    DiplomarsiDiplomarsi onon lineline Adulti che apprendono in Provincia di Grosseto Un progetto che parte dai bisogni Bisogni Risposte Comunità “glocali” di Scarsa accessibilità Scarsa accessibilità apprendimento zone periferiche Risorse flessibili e percorsi Condizioni di lavoro individualizzati e stili di vita Riconoscimento crediti Divario digitale Utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione Bisogni delle persone Integrazione e modellizzazione Cambiamento di modalità valutative, dell’EDA formale organizzative e didattiche Bisogni di sistema In classe… per livelli di competenza I fascia II fascia III fascia Gli iscritti vengono inseriti nelle “classi” sulla base delle competenze Un impianto di base comune Integrazione tra sistemi (istruzione, formazione e orientamento Suddivisione in tre periodi didattici Percorsi di accompagnamento individuale Modalità di formazione in presenza e a distanza (didattica blended) Finalizzazione: incrementare l’accessibilità ai percorsi di istruzione formale da parte della popolazione adulta In aula… Aula per usufruire delle risorse Roccastrada per l’apprendimento Aula Aula Ribolla Monterotondo Aula I fascia Cinigiano Aula Isola del Giglio Aula Porto Ercole II fascia Aula Savoia Cavalleria Aula Capalbio III fascia Aula S. Fiora Aula Arcidosso Ciascuno può usufruire delle lezioni e delle attrezzature nei territori di appartenenza In aula…a.s.2013-2014 per usufruire delle risorse Aula per l’apprendimento Follonica Aula Paganico I fascia Aula Aula Braccagni Isola del Giglio Aula Porto Ercole II fascia Aula Savoia Cavalleria Aula Capalbio III fascia Aula Cuneo Ciascuno può usufruire delle lezioni e delle attrezzature nei territori di appartenenza … risorse materiali: le aule attrezzate Le aule sono distribuite sul territorio: ad eccezione di Grosseto Savoia le aule sono messe a disposizione dai comuni; in genere presso altre scuole o i CTP … risorse umane: docenti e tutor Anche i tutor sono messi a disposizione dai Comuni.
    [Show full text]
  • COMUNICATO UFFICIALE Comunicato Uff. N°7 Del 03/12/2019
    COMUNICATO UFFICIALE Comunicato uff. n°7 del 03/12/2019 Risultati CAMPIONATO <ELITE> SUD - GIRONI - Girone GIRONE UNICO Giorn Squadre Ris A 7 S.S.D.POL. ETRUSCA VETULONIA - A.S.D. ALBERESE 2 - 0 A 7 U.S.D. PAGANICO - A.C.D. SEGGIANO 2 - 2 A 7 A.S.D. MAGLIANO - A.S.D. POL. MONTEMERANO 1 - 1 A 7 S.S.D. ARGENTARIO AMATORI - S. ANGELO SCALO 4 - 3 A 7 A.S.D. CAMPAGNATICO AM.ARCILLE - C.C. e SPORT POLVEROSA 2 - 3 A 7 NEW TEAM MARSILIANA - GRANDUCATO DEL SASSO 3 - 1 Classifica CAMPIONATO <ELITE> SUD - Girone GIRONE UNICO Squadra P.Ti G V N P RF RS DR CD Pen U.S.D. PAGANICO 13 6 4 1 1 13 8 5 29 0 C.C. e SPORT POLVEROSA 12 6 4 0 2 9 8 1 10 0 A.S.D. POL. MONTEMERANO 11 6 3 2 1 11 6 5 28 0 S.S.D.POL. ETRUSCA VETULONIA 10 6 3 1 2 12 4 8 16 0 NEW TEAM MARSILIANA 10 6 3 1 2 13 10 3 24 0 S.S.D. ARGENTARIO AMATORI 9 6 3 0 3 11 12 -1 13 0 A.C.D. SEGGIANO 9 6 2 3 1 10 7 3 18 0 A.S.D. ALBERESE 7 6 2 1 3 6 8 -2 10 0 GRANDUCATO DEL SASSO 6 6 2 0 4 8 12 -4 9 0 A.S.D. CAMPAGNATICO AM.ARCILLE 6 5 2 0 3 8 12 -4 20 0 A.S.D.
    [Show full text]
  • ROMA 2016 Con Mappe
    CICLISTICA SAMPOLESE 2016 GIUBILEO DELLA MISERICORDIA S. POLO D’ENZA – ROMA IN 5 GIORNI S. POLO D’ENZA – ROMA 18-22 GIUGNO 2016 18.06.2016 1° TAPPA S. POLO D’ENZA – SAN MARCELLO PISTOIESE 128 KM Sabato 19.06.2016 2° TAPPA SAN MARCELLO PISTOIESE – COLLE VAL D’ELSA 120 KM Domenica 20.06.2016 3° TAPPA COLLE VAL D’ELSA – SOVANA 164 KM Lunedì 21.06.2016 4° TAPPA SOVANA – VITERBO 122 KM Martedì 22.06.2016 5° TAPPA VITERBO – ROMA 90 KM Mercoledì 624 KM 1° TAPPA S. POLO D’ENZA – SAN MARCELLO PISTOIESE 128 KM RITROVO E PARTENZA ORE: 18.06.2016 PERNOTTAMENTO SAN MARCELLO PISTOIESE OK Sabato ALBERGO IL CACCIATORE Tel: 0573/630533 www.albergoilcacciatore.it 2° TAPPA SAN MARCELLO PISTOIESE – COLLE VAL D’ELSA 120 KM PERNOTTAMENTO COLLE VAL D’ELSA 19.06.2016 HOTEL LA VECCHIA CARTIERA OK Domenica Via Oberdan, 5/7/9 Tel: 0577 921107 [email protected] 3° TAPPA COLLE VAL D’ELSA – SOVANA 164 KM 20.06.2016 PERNOTTAMENTO SOVANA OK Lunedì SOVANA HOTEL & RESORT Via del Duomo, 66 – Tel:0564 617030 [email protected] 4° TAPPA SOVANA – VITERBO 122 KM PERNOTTAMENTO VITERBO 21.06.2016 MINI PALACE HOTEL OK Martedì Via Santa Maria della Grotticella, 2 Tel: 0761 309742 [email protected] 22.06.2016 5° TAPPA VITERBO – ROMA 90 KM Mercoledì SABATO 18 GIUGNO 2016 1° TAPPA – 128 KM S. POLO D’ENZA - SAN MARCELLO PISTOIESE Strada LOCALITA’ Km M S. POLO D’ENZA 166 CIANO D’ENZA 4 219 CASINA 22 574 VILLA MINOZZO 46 684 CIVAGO 68 1010 PIANDELAGOTTI 79 1210 IMBRANCAMENTO 83 1369 SANT’ANNA PELAGO 88 1070 PIEVEPELAGO 95 781 SS12 ABETONE 107 1388 LA LIMA 124 450 SAN MARCELLO PISTOIESE 128 623 DOMENICA 19 GIUGNO 2016 2° TAPPA – 120 KM SAN MARCELLO PISTOIESE - COLLE VAL D’ELSA Strada LOCALITA’ Km M SS66 SAN MARCELLO PISTOIESE 21 623 PASSO MONTE OPPIO 5 821 PONTEPETRI 9 669 LE PIASTRE 14 PISTOIA 30 67 SP9 SAN BARONTO 44 349 SP16 LAMPORECCHIO 48 56 SP123 VINCI 54 97 PONTE A ELSA 67 CASTELFIORENTINO 82 50 CERTALDO 91 67 SP127 SAN GIMIGNANO** 105 324 SP1 BIBBIANO SP36 BORGATELLO SP27 COLLE VAL D’ELSA 120 141 Nella tappa possibili ed auspicabili soste a: PISTOIA CERTALDO SAN GIMIGNANO N.B.
    [Show full text]
  • Das Hügelige Hinterland
    ColTED1404.qxp 14/05/2004 13.04 Pagina 1 TOSKANA MAREMMA DAS HÜGELIGE HINTERLAND DAS HÜGELIGE HINTERLAND ColTED1404.qxp 14/05/2004 13.04 Pagina 2 ColTED1404.qxp 14/05/2004 13.04 Pagina 3 EINLEITUNG ie Gegend zwischen der weiten Ebene der Maremma und den bergigen Ausläufern des Monte Amiata beeindruckt vor allem durch ihre Vielseitigkeit. Flaches Land wechselt sich mit sanften Hügelformationen und üppig wuchernden Waldgebieten Dab. Die wellige Landschaft ist vor allem durch geschichtliche Zeugnisse und die unzähligen Nuancen an Grüntönen geprägt dan der Weinberge, der dichten mediterranen Macchia und das der silbrig schillernden Olivenhaine und natürlich durch das strahlende Gelb der Sonnenblumenfelder. Überall wird das Bild durch kleine malerische Weiler, Burgen, mittelalterliche Festungen und Ringmauern bereichert, von denen die geschichtsträchtigen Ortschaften bis heute umgeben sind. Farben und Stimmungen dieses Landstrichs vereinen sich harmonisch mit den uralten Siedlungen dieser ländlichen Region. Der Ort Cinigiano hat sich bis heute sein ländliches Dorfleben erhalten können und pflegt nach wie vor die alten Bräuche und Traditionen. Als einstige Festung der mächtigen Familie Aldobrandeschi erhebt sich Campagnatico, aus einem Meer von Wiesen und Weiden umgeben, wie ein Balkon über die weiten Flusstäler der Ombrone und der Bruna. Hohe zinnengekrönte Türme ragen überall empor und mittelalterliche Bauten begegnen einem bis an die Provinzgrenzen nach Civitella Paganico. In diesem Teil der Maremma hat sich jeder der Orte seine ganz eigenen Brauchtümer und Legenden bewahren können. Zu bestimmten Zeiten des Jahres kann man auf Dorffesten mit der stimmungsvollen Kulisse der alten Dörfer diese Traditionen erleben und an ihnen teilhaben. DAS HÜGELIGE HINTERLAND ColTED1404.qxp 14/05/2004 13.04 Pagina 4 ColTED1404.qxp 14/05/2004 13.04 Pagina 5 CAMPAGNATICO ampagnatico stellt durch seine städtebauliche Struktur und strategische Lage ein typisches Beispiel mittelalterlicher Urbanistik dar und ist allein durch seine Position privilegiert.
    [Show full text]
  • Guida-Inventario Dell'archivio Di Stato
    MINIS TERO PER I BENI CULTURALI E AM BIENTALI PU B BLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO XCII ARCHIVIO DI STATO DI SIENA GUIDA-INVENTARIO DELL'ARCHIVIO DI STATO VOLUME TERZO ROMA 1977 SOMMARIO Pag. Prefazione VII Archivio Notarile l Vicariati 77 Feudi 93 Archivi privati 105 Bandini Policarpo 106 Bologna-Buonsignori-Placidi 108 Borghesi 140 Brancadori 111 Brichieri-Colombi 113 Busacca Raffaele 115 Canonica (la) 116 Nerazzini Cesare 118 Pannocchieschi-D'Elci 120 Petrucci 140 Piccolomini-Clementini 123 Piccolomini-Clementini-Adami 128 Piccolomini-Naldi-Bandini 131 Piccolomini (Consorteria) 134 Sergardi-Biringucci 137 Spannocchi 141 Tolomei 143 Useppi 146 Venturi-Gallerani 148 Particolari 151 Famiglie senesi 152 Famiglie forestiere 161 PR EFAZIONE Nella introduzione al primo volume della guida-inventario dell'Archivio di Stato di Siena furono esposti gli intenti con i quali ci si accinse alla pub­ blicazione di quell'importante mezzo di corredo che consistevano nel valorizzare il materiale documentario di ciascun fo ndo archivistico per facilitare agli stu­ diosi la via della ricerca storica. Il caloroso e benevolo accoglimento riservato dagli interessati dice chiaramente quanto fe lice sia stata l'iniziativa e quanto brillanti siano stati i risultati raggiunti, che si sono palesati anche maggiori di quelli previsti. Infa tti la valorizzazione del materiale, oltre all'ordinamento ed alla inventariazione degli atti, presupponeva anche lo studio accurato delle ori­ gini e delle competenze dell'ufficio o dell'ente che quegli atti aveva prodotto. Per cui, essendo stati illustrati nei primi due volumi 1 ottanta fondi appartenenti alle più importanti magistrature dello Stato, insieme alla storia di ogni singolo ufficio è emersa in breve sintesi anche la storia del popolo senese.
    [Show full text]
  • Adulti Cicloturismo in Maremma
    TURISMOADULTI CICLOTURISMO IN MAREMMA PPaarrccoo ddeellllaa MMaarreemmmmaa MMoonnttee AArrggeennttaarriioo VVaall ddii FFaarrmmaa ee ttaannttoo aallttrroo La fascia pianeggiante e collinare della Maremma rappresenta un luogo ideale dove fare escursioni in bicicletta, seguendo strade secondarie e antichi tracciati per ammirare e fotografare splendidi panorami. Accompagnati da guide esperte, pedalerete alla scoperta di panorami mozzafiato e scoprirete i luoghi più belli di questa terra, un tempo abitata da un popolo pieno di fascino e mistero: gli Etruschi. Vi aspettano percorsi di grande fascino adatti anche a persone non particolarmente allenate o percorsi più impegnativi da fare con e-bike o per bikers esperti. P a r c o d e l l a M a r e m m a : anello Alberese - Collelungo Quello che proponiamo è il percorso in bicicletta più vario del Parco della Maremma; permette infatti di attraversare ambienti diversi quali la macchia mediterranea, gli antichi oliveti, la pineta costiera, i pascoli dove vivono mandrie di cavalli e bovini maremmani, le zone umide caratterizzate da canali e Parco della Maremma: opere di bonifica. L’itinerario raggiunge San Rabano – Collelungo – la spiaggia di Collelungo, sicuramente Marina di alberese una delle più belle della Toscana, e, con brevi tratti a piedi, luoghi di interesse Il percorso sale da Alberese all’Abbazia di storico e paesaggistico come le torri di San Rabano, con un dislivello di circa 400 avvistamento sul mare. mt, attraversando la tipica macchia mediterranea costituita principalmente Durata: intera giornata da piante sempreverdi. Solo la visita Lunghezza: 30 km dell’antico complesso monastico ripaga lo Dislivello totale: +/-50 mt sforzo fatto per raggiungerla ma Difficoltà: bassa spettacolari sono anche i panorami che si aprono sulla costa del Parco durante la discesa verso la spiaggia di Collelungo, tra le più belle della Toscana.
    [Show full text]