Allegato 1

PASL Provincia di Arezzo

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Piano straordinario investimenti - Rilancio polo espositivo e congressuali Centro Affari di Arezzo Regione Toscana, Provincia Arezzo, attraverso la creazione di un sistema integrato di 1.4 Comune di Arezzo, CCIAA Arezzo, servizi alle aziende (Innovation building) e attraverso Centro Affari Arezzo iniziative per lo sviluppo dell'innovazione e della competitività Regione Toscana, Provincia di Arezzo, 1.7 Completamento della Due mari (SGC -Fano) Comune di Arezzo, ANAS Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Arezzo, primo livello nell’ambito del progetto regionale notificato e altri soggetti all’UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Arezzo 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Arezzo documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Benchmarking internazionalizzazione Distretto Orafo Provincia di Arezzo, Comune di Aretino Arezzo, Istituzione distretti industriali Provincia Arezzo, Comune di Arezzo, Goldlab_3d Istituzione distretti industriali Provincia Arezzo, Comune di Arezzo, 1.1 A3DO - automazione per le aziende del distretto orafo Istituzione distretti industriali Laboratorio dimostrativo di rivestimenti e di titolazioni Provincia Arezzo, Comune di Arezzo, non distruttive delle leghe preziose Istituzione distretti industriali Provincia di Arezzo, Comunità Azioni innovative nel settore tessile montana Valtiberina Analisi delle opportunità rappresentate dall'entrata in Attori istituzionali-economici-sociali vigore delle disposizioni di cui all'art.53 della Legge della Provincia di Arezzo 1.3 Finanziaria 2006 Provincia di Arezzo, Comunità Completamento centro espositivo Tevere Expo montana Valtiberina

1 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Arezzo, Comunità Centro di verniciatura e trattamento superficiale per montana Casentino, Imprese private manufatti in legno e metallo utilizzatrici del centro Provincia di Arezzo, comuni Progetto integrato per la riqualificazione delle aree 1.3 interessati, Istituzione distretti artigianali e industriali (A) industriali Realizzazione di un incubatore di imprese nell'area di Comune di Cavriglia Cavriglia, Loc. Bomba Comune di Monte San Savino, Promozione centro commerciale naturale Organizzazioni di commercio, sindacati, associazioni Comune di Cortona, Associazioni di Valorizzazione del territorio sotto il profilo 1.4 categoria, Operatori economici, dell'attrazione turistica Sponsor Comune di Foiano della Chiana, Valorizzazione commerciale della Valdichiana e del Associazione dei commercianti, Centro Commerciale Naturale di Foiano della Chiana Operatori commerciali Centro di selezione e moltiplicazione manze sito in loc. Provincia di Arezzo, Comunità 1.5 Ponte Presale nel Comune di Sestino montana Valtiberina Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Scalo merci di Indicatore Comune di Arezzo Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Completamento sistema integrato trasporto merci in Trasporti ferroviari casentino, Patto Casentino territoriale AC, Imprese del comprensorio Sistema integrato mobilità di accesso ad Arezzo. Realizzazione di parcheggio per autobus e veicoli Comune di Arezzo privati ad integrazione del sistema di accesso alla città, collegati con il TPL Regione Toscana, Provincia di Arezzo, SR 69 variante in riva destra dell'Arno comuni del Valdarno Regione Toscana, Provincia di Arezzo, SR 71 variante di Camucia Comuni di Cortona e Castiglion 1.7 Fiorentino SR 71 - ammodernamento del tratto Arezzo/Bibbiena Regione Toscana e enti locali vari "tratto Subbiano nord - Santa Mama" SR 258 - adeguamento e messa in sicurezza e rifacimento di Ponte Presale, in Comune di Badia Regione Toscana e enti locali vari Tedalda Lavori di riuso, riqualificazione del tessuto insediativi Comunità montana Valtiberina, PC4 “San Frediano” Comune di Monterchi Variante alla SR 69 in riva destra dell’Arno – Bretella Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Ponte Mocarini - Casello Valdarno (km. 1+ 800) Comune di Terranuova Bracciolini SR 71 Variante dal km. 117 + 340 in loc. Vallone Regione Toscana, Provincia di Arezzo, all’innesto con il raccordo Perugia - Bettolle (km. 6,000) Comune di Cortona Realizzazione sistemi di mobilità veicolare in Ponte a Provincia di Arezzo, Comune di Poppi Poppi costruzione rotatoria SR 70

2 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Lavori di completamento tramite depolverizzazione del Comuni di Castel San Niccolò, manto stradale della viabilità panoramica del Montemignaio, Poppi e Comunità Pratomagno nei Comuni di Castel San Niccolò e montana del Casentino Montemignaio Progetto per la riqualificazione del centro storico di Comunità montana Valtiberina, Caprese Michelangelo Comune di Caprese Michelangelo Progetto per la riqualificazione del centro storico di Comunità montana Valtiberina, Valboncione Comune di Caprese Michelangelo Riqualificazione del centro storico di Badia Tedalda - Comunità montana Valtiberina, Badia Alta- ripristino viabilità Comune di Badia Tedalda Sostegno allo sviluppo centri abitati -Zone A- Comunità montana Valtiberina, Riqualificazione urbana centro storico di Monterchi Comune di Monterchi 1.7 Progetto integrato per il rafforzamento dell’accordo di riconversione dello stabilimento Eridania Sadam nel Comune di Castiglion Fiorentino, interventi: Comune di Castiglion Fiorentino - Realizzazione del parcheggio della Stazione ferroviaria - Foro Boario SR 71 Umbro-Casentinese. Ristrutturazione e Regione Toscana, Provincia di Arezzo, adeguamento in sede del tratto Subbiano Nord- Comune di Subbiano Calbenzano (Km 3,600) SR 71 Umbro-Casentinese. Adeguamento in sede Regione Toscana, Provincia di Arezzo, tratto Calbenzano-S.Mama (Km 0,900) comuni SR 71 Variante di collegamento dal Montecchio alla Regione Toscana, Provincia di Arezzo, rotatoria in loc. Chiarore (pressi stabilimento Menci) Comune di Castiglion Fiorentino (Km 2,000) Incentivare le persone anziane e non autosufficienti nel Comunità montana Casentino, comuni proprio ambiente di vita del Casentino, ASL8 di Arezzo Provincia di Arezzo, Comunità Favorire percorsi di accoglienza in Casentino montana Casentino, USL8, soggetti vari interessati Interventi a favore della popolazione non Comune di Bibbiena, Arezzo Casa autosufficiente ed anziana in particolare Spa, Fondazione Bocci Bianchi Comunità montana Casentino, comuni Realizzazione di intervento strutturale a valenza di del Casentino, Società della Salute del vallata a servizio di tutta la popolazione autosufficiente Casentino, USL8 di Arezzo, 2.5 e non Associazione di tutela Comunità montana Casentino, Società Centro Diurno “Il pesciolino rosso” di Pratovecchio: della salute del Casentino, Comune di intervento di riqualificazione dell’offerta assistenziale Pratovecchio Comunità montana Casentino, Società Ampliamento Servizio Residenziale “Centro della salute del Casentino, Comune di polifunzionale Cerramondo” Poppi Comunità montana Casentino, Società Centro Diurno per persone non autosufficienti - Castel della salute del Casentino, Comune di Focognano Castel Focognano Progetto integrato Arezzo: Regione Toscana, Provincia di Arezzo, 2.8 restauro, riqualificazione, recupero e valorizzazione del Comune di Arezzo Soprintendenza ai sistema Centro Storico BAAS di Arezzo, BEI e soggetti privati

3 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Comune di Cortona, Soprintendenza ai BAAS di Arezzo, Soprintendenza archeologica della Parco archeologico di Cortona Toscana, Ministero per i beni e le attività culturali, Cassa di Risparmio di Firenze 2.8 Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Ministero per i beni e le attività culturali, Soprintendenza BAAS di Arezzo, Comuni di Arezzo, Cortona e Piero della Francesca e le corti italiane Sansepolcro, Comunità montana Valtiberina, CCIAA Arezzo, Banca Etruria, Toscana Promozione, APT Arezzo Provincia di Arezzo, Comunità montana Casentino, Comunità Progetto diffusione energia rinnovabile-alternativa montana Valtiberina, comuni, Associazioni ambientalistiche Progetto per la realizzazione di un impianto di biogas in Comunità montana Valtiberina località Campezzone nel Comune di Sansepolcro Recupero calore da processi di cogenerazione e Comunità montana Valtiberina, impianto di teleriscaldamento Comune di Monterchi Lavori per la razionalizzazione e riduzione dei consumi Comunità montana Valtiberina, 3.2 energetici plesso scolastico di Monterchi Comune di Monterchi Progetto per la razionalizzazione e riduzione consumi Comunità montana Valtiberina, energetici con corpi illuminanti basso consumo Comune di Monterchi Potenziamento e sviluppo impianto solare fotovoltaico Comunità montana Valtiberina, plesso scolastico Monterchi Comune di Monterchi Comunità montana Pratomagno, Biomasse: sviluppo di filiera foresta legno energia comuni della Comunità montana

Sviluppo industria tessile laniera in Casentino Cooperativa tessile del Casentino

Comunità montana Pratomagno, 3.5 Sviluppo del sistema di protezione civile territoriale comuni della Comunità montana Progetto integrato eliminazione Digital Divide (a Provincia di Arezzo, Comunità condizione dell'inserimento dell'intervento nel "Progetto montana Casentino, Comunità per la banda larga nelle zone rurali" e stante la verifica montana Valtiberina, comuni, Società di realizzazione di interventi di I livello) pubbliche di servizi Bilancio partecipato. Arricchire la rete dei PAAS- Regione Toscana, Comunità montana Telep@B per consentire l’attivazione dei processi Valtiberina partecipativi sul bilancio Comunale Progetto B2 - Protocollo Informatico - Gestione ottica 4.2 documentale. Diffusione del Progetto PaFlow nelle Comunità montana Valtiberina Comunità montane Servizi al cittadino e alle imprese - Sportelli URP e Regione Toscana, Comunità montana SUAP Valtiberina, comuni del comprensorio Analisi e visualizzazione del territorio con strumenti Gis Regione Toscana, Provincia di Arezzo, e cartografici Comunità montana Valtiberina Progetto Voip - Utilizzo rete Internet per telefonia tra Regione Toscana, Comunità montana Comuni ed enti pubblici Valtiberina

4 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Catasto accessibile in Casentino Comunità montana Casentino, comuni del Casentino Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Potenziamento CST Casentino: potenziamento e UNCEM Toscana, comuni del messa in sicurezza della rete hyperlan Casentino Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Comunità montana Casentino, comuni 4.2 Protocollo informatico in Casentino del Casentino, addetti attività produttive Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Progetto VOIP Comunità montana Casentino, comuni del Casentino Sviluppo delle gestioni associate: gestione associata di Comunità montana Pratomagno, E-gov comuni della Comunità montana

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Arezzo, Provincia di Arezzo, Camera di Commercio, vari PIR PIUSS del Comune di Arezzo Ucodep, Accademia Petrarca, Banca Etruria, soggetti privati, privati no profit Comune di Montevarchi, Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Ferrovie vari PIR PIUSS del Comune di Montevarchi dello Stato, privati no profit, soggetti privati

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Progetto integrato per la riqualificazione delle aree Provincia Arezzo, comuni interessati, artigianali e industriali (B) Istituzione distretti industriali Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Recupero area ex mineraria di Santa Barbara Comune di Cavriglia, Enel Produzione Ripristino manto stradale, completamento impianto di illuminazione e marciapiedi. Ripristino sistemi di Comune di Pian di Scò smaltimento acque meteoriche 1.3 Realizzazione di un nuovo impianto di pubblica illuminazione nella circonvallazione del paese e Comune di Castiglion Fiorentino realizzazione rotonda in via Trento Installazione di barriere marginali di difesa stradale a protezione delle aree a verde facenti parte della zona Comune di San Giovanni Valdarno industriale S. Andrea Lavori per favorire lo sviluppo sostenibile, l'attrattività e Comunità montana Valtiberina, la competitività sui mercati Zona Industriale Pantaneto Comune di Monterchi Planning Project per il recupero ambientale e la Provincia di Arezzo,Comunità montana 1.4 valorizzazione turistica delle ex aree di cava in loc. Valtiberina, Comune di Anghiari, Viaio di Anghiari Associazione Mosca Club Alto Tevere

5 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Realizzazione lavori sistemazione piazza a definizione Comune di Sestino, Associazione commerciale commercianti Rifacimento servizi e pavimentazione di piazza Comune di Loro Ciuffenna Matteotti Realizzazione percorso verde attrezzato "Antichi mulini Comune di Castiglion Fiorentino in Val di Chio"

Progetto accoglienza Valdarno aretino Provincia di Arezzo, comuni, APT

Programma di valorizzazione turistica e ambientale del Regione Toscana, Comunità montana Casentino Casentino

Miglioramento accesso al centro storico del capoluogo Comune di Monte San Savino

Provincia di Arezzo, Comune di Badia Viabilità storica a servizio di attività commerciali Tedalda

Riqualificazione urbana viale Galilei Faella Comune di Pian di Scò

Realizzazione centro produzione e diffusione prodotti tipici casentinesi e sistemazione parcheggio in Comune di Bibbiena Bibbiena Il sistema dei parchi della Valtiberina Toscana. Il Parco Paesaggistico-Culturale del Centro Antico di Anghiari, interventi: 1.4 - Intervento 1 - Realizzazione parcheggio interrato fra Viale Gramsci e la Via Nova e collegamento con la Piazza del Teatro Comunità montana Valtiberina, - Intervento 3 - Restauro del terzo tratto di Corso Comune di Anghiari Matteotti - Intervento 4 - Collegamento pedonale fra via Mazzini e il piede della collina nord di Anghiari - Intervento 11 - Percorsi per la fruibilità del Paesaggio: la pista ciclabile e pedonale della ex ferrovia Tutela e valorizzazione del territorio per scopi turistici. Comunità montana Valtiberina, Area naturale Valle Torrente Cerfone Comune di Monterchi Realizzazione e potenziamento di strutture complementari al turismo nella Valtiberina Toscana, interventi: - Intervento 2 - Recupero del casolare denominato Mafuccio per la realizzazione di un centro ippoturistico e stazione di posta per cavalli - Intervento 4 - Recupero del complesso "Valle di Sopra" per la creazione di un ostello Comunità montana Valtiberina - Intervento 5 - Recupero del fabbricato "Valle di Mezzo" per la creazione di appartamenti per vacanze - Intervento 6 - Recupero del fabbricato "Valle di Sotto" per la creazione di una fattoria didattica - Intervento 7 - Recupero del fabbricato "Loggiano" per la creazione di appartamenti per vacanze

6 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sviluppo e ampliamento del progetto ”REV - rete escursionistica della Valtiberina: sviluppo del turismo escursionistico sostenibile della Valtiberina mediante Comunità montana Valtiberina l'utilizzazione di tecnologie progettuali innovative (GPS- GIS) per la valorizzazione del territorio rurale” - II e III lotto Adeguamento aree mercatali e realizzazione Comunità montana Valtiberina, infrastruttura commerciale prodotti agricoli Comune di Monterchi Realizzazione marciapiede in Ponte a Poppi lungo la Provincia di Arezzo, Comune di Poppi SR 70 della “Consuma” Realizzazione di sistemi di mobilità veicolare e Provincia di Arezzo, Comune di Poppi pedonale all’interno del centro abitato di Ponte a Poppi Progetto di fruibilità dei centri storici come centri commerciali naturali mediante un insieme di accessi e Comune di Bibbiena interventi riqualificanti: frazioni di Marciano, Banzena e Serravalle Progetto di fruibilità dei centri storici come centri 1.4 commerciali naturali mediante un insieme di accessi e Comune di Bibbiena interventi riqualificanti: Bibbiena

Riqualificazione di piazza Garibaldi in Ponte a Poppi Provincia di Arezzo, Comune di Poppi

Progetto di fruibilità dei centri storici come centri commerciali naturali mediante un insieme di accessi Comune di Bibbiena e/o interventi riqualificanti: Partina Progetto di fruibilità dei centri storici come centri commerciali naturali mediante un insieme di accessi e Comune di Bibbiena interventi riqualificanti: Soci Riqualificazione area di sosta funzionale di piazzale Comune di Poppi ubicato in ponte a Poppi – località Il Porto Fiera del Casentino (Complesso polifunzionale per le Comune di Pratovecchio attività di esposizione e commercializzazione) Interventi per la valorizzazione del Centro Commerciale Comunità montana Valtiberina, Naturale. Lavori di sistemazione dei parcheggi Comune di Sansepolcro adiacenti il centro storico di Sansepolcro Associazioni di categoria, Sindacati, Attivazione di servizi di prossimità in aree rurali Agenzie formative 1.5 Provincia di Arezzo, Comune di Badia Realizzazione pesa pubblica Tedalda Progetti per la realizzazione di un'area di sosta e verde Comunià montana Valtiberina, pubblico ai Pianacci Comune di Caprese Michelangelo Comunità montana Valtiberina, Lavori di riqualificazione urbana frazione Le Ville Comune di Monterchi Lavori di realizzazione pista ciclabile e marciapiedi Comunità montana Valtiberina, 1.7 frazione Le Ville Comune di Monterchi Completamento passerella e realizzazione parco Comune di Loro Ciuffenna fluviale sul torrente Agna

Interventi di asfaltature e sistemazioni stradali Comune di Loro Ciuffenna

7 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Rifacimento pavimentazione piazza Tanucci Comune di Stia

Lavori di sistemazione e completamento Comunità montana Valtiberina, urbanizzazione strade del capoluogo e frazioni Comune di Sansepolcro Lavori di ampliamento strada comunale di Camiano, Comunità montana Valtiberina, Comune di Sestino Comune di Sestino Realizzazione marciapiedi via Marche e via Roma, Comunità montana Valtiberina, Sestino capoluogo Comune di Sestino Tutela e valorizzazione del centro storico - alberature Comunità montana Valtiberina, scarpate Comune di Monterchi Progetto integrato per il rafforzamento dell’accordo di riconversione dello stabilimento Eridania Sadam nel 1.7 Comune di Castiglion Fiorentino, interventi: - Riorganizzazione del traffico viario nella zona di via Trento / intersezione S.P. Polvano e Nestore - Restauro e risanamento conservativo dei giardini Comune di Castiglion Fiorentino pubblici di Piazza Matteotti - Piazza San Francesco: rifacimento lastricato - Sistemazione dell’area di via Ghizzi, con la realizzazione di un parcheggio e di viabilità di accesso S.R. 71 Variante di collegamento dalla rotatoria Regione Toscana, Provincia di Arezzo, dell'ospedale La Fratta alla rotatoria strada comunale Comune di Cortona di Mezzafratta (Km 4,000) Comune di Castiglion Fiorentino, Piattaforma logistica intermodale in Valdichiana CCIAA di Arezzo Regione Toscana, Zone sociosanitarie, Rete sociale di sostegno alla famiglia Società della Salute, USL8, CCIAA, soggetti non istituzionali Comune di Loro Ciuffenna, Società Realizzazione campi sportivi sintetici sportiva Lorese Provincia di Arezzo, comuni Osservatorio Provinciale dello Sport interessati, Coni, federazioni e enti di promozione sportiva Provincia di Arezzo, comuni interessati, Coni, Miur, istituti Sportgiocando edizione 2005/2006 scolastici, associazioni e federazioni 2.1 sportive Comune di Loro Ciuffenna, Direzione Realizzazione mensa scuola media Didattica Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Formazione e aggiornamento Comunità montana Valtiberina, comuni del comprensorio Realizzazione nuova recinzione scuola elementare del Comune di Loro Ciuffenna capoluogo Progetto ORO/MODA Polimoda per il Distretto ORO di Scuola orafa di Arezzo Arezzo

8 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Progetto integrato per il rafforzamento dell’accordo di riconversione dello stabilimento Eridania Sadam nel 2.1 Comune di Castiglion Fiorentino, intervento: Comune di Castiglion Fiorentino - Realizzazione della scuola elementare di Montecchio Associazioni di categoria, Sindacati, Empowerment della popolazione femminile Agenzie formative, Associazioni di 2.2 genere, Agenzie di consulenza Associazioni di categoria, sindacati, Azioni per il reinserimento dei lavoratori in mobilità Agenzie formative Recupero sala polifunzionale del circolo ricreativo 2.3 Comune di Loro Ciuffenna Lorese di via Pratomagno Valorizzazione Palazzo comunale abbattimento delle 2.5 Comune di Castiglion Fiorentino barriere architettoniche Associazioni di categoria, Sindacati, Agenzie formative, Associazioni di 2.6 Accompagnamento al lavoro dei giovani immigrati extracomunitari, Agenzie di consulenza specialistica

Completamento Museo delle Terre Nuove Comune di San Giovanni Valdarno

Regione Toscana, Comune di Sestino, Soprintendenza ai BAAS di Arezzo, Soprintendenza archeologica della Sestino: Città museo Parco Archeologico urbano Toscana, Ministero per i beni e le attività culturali, Cassa di Risparmio di Firenze Casentino: museo del territorio Santa Trinità in Alpe Comune di Talla restauro e fruizione turistico culturale

Recupero strutturale mulino in loc. Raggiolo Comune di Ortignano Raggiolo

Recupero parco monumentale zona monumento ai Comune di Poppi 2.8 caduti loc. Poppi Miglioramento attività economica del centro storico Comune di Bibbiena Bibbiena Manutenzione e consolidamento sismico di un Comune di Chiusi della Verna fabbricato auditorium

Recupero ex palestra per sala polivalente Comune di Anghiari

Recupero e valorizzazione loggiato vasariano posto in Comune di Castiglion Fiorentino piazza del Municipio

Completamento e restauro complesso La Ginestra Comune di Montevarchi

Completamento e ristrutturazione monastero San Comune di Montevarchi Lodovico a Cennano

9 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Arezzo, comunità montane e comuni Progetto integrato per la valorizzazione dei beni interessati, Soprintendenza ai BAAS di culturali del territorio provinciale “Civiltà artistica Arezzo, Soprintendenza archeologica aretina” della Toscana, Ministero per i beni e le attività culturali Arakne: progetto per l’innovazione tecnologica e i Biblioteca città di Arezzo, Biblioteca di patrimoni antichi della Biblioteca Città di Arezzo e delle Castiglion Fiorentino, Biblioteca Biblioteche di Poppi e Castiglion Fiorentino Rilliana di Poppi Realizzazione e potenziamento di strutture complementari al turismo nella Valtiberina, interventi: - Intervento 1 - Valorizzazione e recupero dell'antica Comunità montana Valtiberina, via Maremmana/via Ariminensis per la creazione di Provincia di Arezzo, Università di un "percorso d'arte" Firenze, Soprintendenza Archeologica - Intervento 3 - Recupero della Pieve Vecchia (Pievaccia) per la realizzazione di una struttura polivalente per la conoscenza della cultura locale Il sistema dei parchi della Valtiberina Toscana. Il Parco Paesaggistico-Culturale del Centro Antico di Anghiari, interventi: - Intervento 2 - Percorsi pedonali e riqualificazione del giardino del Convento della Croce - Intervento 5 - Restauro della cinta muraria medievale e del Bastione del Vicario – Recupero del percorso pedonale da Porta Sant’Angelo a via Carlo Corsi - Illuminazione architettonica mura 2.8 - Intervento 6 - Progetto di restauro, valutazione rischio sismico e apertura spazi museali del palazzo comunale di Anghiari (Palazzo Pretorio) - Intervento 7 - Riqualificazione architettonica e Comunità montana Valtiberina, funzionale di Piazza Baldaccio Comune di Anghiari, Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana, - Intervento 8 - Restauro e riqualificazione funzionale Provincia di Arezzo, Università di di Palazzo Corsi Firenze - Intervento 9 - Recupero e riqualificazione architettonica e funzionale del Giardino Corsi, della Galleria Magi e della Cappellina Corsi - Intervento 10 - Restauro ex Mattatoio comunale per la realizzazione di un Polo per il Restauro e la Diagnostica dei Beni Culturali Il Parco Paesaggistico dei Monti Rognosi, intervento: - Intervento 12 - Il Paesaggio archeologico nell’area dei Monti Rognosi Il Parco Fluviale della Golena del Tevere, intervento: - Intervento 13 - Il Paesaggio archeologico nella piana del Tevere Recupero della città Medicea nel Sasso di Simone (nel Comunità montana Valtiberina, Parco paesaggistico del Sasso di Simone) Comune di Sestino Interventi inerenti la valorizzazione di percorsi di Comunità montana Valtiberina, interesse culturale e paesaggistico Comune di Monterchi Costruzione dell’archivio banca della memoria- Comunità montana Casentino, Servizio mediateca CRED

10 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sostegno, tutela, valorizzazione e promozione risorse Comunità montana Valtiberina, culturali - Madonna del Parto Comune di Monterchi Valorizzazione del patrimonio culturale - Museo delle Comunità montana Valtiberina, bilance Comune di Monterchi Ristrutturazione Museo Venturino Venturi al piano terra Comune di Loro Ciuffenna del Palazzo Comunale Interventi di adeguamento/miglioramento sismico Comunità montana Valtiberina, edificio strategico palazzo comunale Comune di Monterchi Riqualificazione e valorizzazione del patrimonio Comunità montana Valtiberina, culturale - teatro comunale di Monterchi Comune di Monterchi Comunità montana Valtiberina, Realizzazione Centro documentazione affreschi Comune di Sestino, Soprintendenza di Castello di San Donato Arezzo Restauro e risanamento conservativo del chiostro di Comune di Lucignano San Francesco Riqualificazione fabbricato sede del Comune, nuovi Comunità montana Valtiberina, infissi e portoncini lignei esterni, restauro pietre tramite Comune di Pieve Santo Stefano pulizia, integrazione di parti e trattamenti superficiali Progetto integrato per il rafforzamento dell’accordo di 2.8 riconversione dello stabilimento Eridania Sadam nel Comune di Castiglion Fiorentino, Comune di Castiglion Fiorentino, intervento: Soprintendenza di Arezzo - Restauro e recupero funzionale Chiesa di S. Chiara Comune di Poppi, Soprintendenza per Musei comunali di Poppi i beni artistici di Arezzo Completamento dei lavori nell’ex scuola elementare di San Piero in Frassino da adibire a centro servizi e Comune di Ortignano Raggiolo laboratorio ecomuseale Progetto di restauro del ponte romano di Pogi in loc. Regione Toscana, Comune di Bucine, Pogi Soprintendenza di Arezzo Cinema Teatro Bucci: ristrutturazione e riorganizzazione funzionale del teatro e costruzione di Comune di San Giovanni Valdarno una nuova sala cinematografica Progetto di completamento al consolidamento, restauro, conservazione, valorizzazione e fruizione del Comune di Marciano della Chiana Castello di Marciano della Chiana Biblioteca Comunale e Archivi Storici: riapertura della sede a Palazzo Ducci Del Rosso, dopo gli interventi di Regione Toscana, Comune di messa in sicurezza sismica e di adeguamento Sansepolcro, Soprintendenza Beni tecnologico. Spese per acquisto arredi, attrezzature, Archivistici impianti, interventi di restauro e catalogazione informatizzata Archivi Storici Realizzazione impianto per trattamento frazione secca Provincia di Arezzo, ATO 7, comuni rifiuti del Casentino Studio fattibilità su metodologie ad alta efficienza per Provincia di Arezzo, Comunità 3.3 raccolte differenziate di rifiuti urbani e speciali montana Casentino Realizzazione del servizio di raccolta differenziata dei Comunità montana Valtiberina, rifiuti urbani su tutto il territorio Comune di Sestino

11 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Riqualificazione attraverso opere di rinaturalizzazione delle aree golenali del fiume Tevere. Tratto Strada Comunità montana Valtiberina Statale Senese Aretina-Confine regionale Comunità montana Pratomagno, Interventi di ripulitura fiumi comuni della Comunità montana Realizzazione di interventi di mitigazione e messa in Comunità montana Valtiberina, sicurezza per riduzione rischio idraulico Comune di Monterchi Realizzazione casse di laminazione loc. Borro delle Provincia di Arezzo Ville in Comune di Terranuova Bracciolini 3.4 Adeguamento della sezione idraulica nel torrente Gargiolo nel Comune di Monte San Savino in Provincia di Arezzo corrispondenza della zona industriale Realizzazione di una cassa d'espansione nel torrente Comune di Arezzo Sellina, in loc. San Marco in Comune di Arezzo Realizzazione di casse d'espansione sul torrente Esse di Cortona, in loc. Montalla per la riduzione del rischio Provincia di Arezzo idraulico sull'abitato di Camucia Messa in sicurezza idraulica del Borro di Barberaia nel Comune di Pian di Scò centro abitato di Faella Comunità montana Pratomagno, Realizzazione di itinerari escursionistici e didattici comuni della Comunità montana 3.5 Comunità montana Casentino, comuni Difesa del suolo, tutela dell'ambiente e del paesaggio del Casentino, imprese agricolo- forestali, soggetti privati Progetto di marketing territoriale realizzazione Portale Regione Toscana, Comunità montana Web - Canali TV Digitale Terrestre Valtiberina, CCIAA Arezzo Regione Toscana, Provincia di Arezzo CIE carta di identità elettronica Comunità montana Casentino, comuni del Casentino 4.2 Progetto integrato per il rafforzamento dell’accordo di riconversione dello stabilimento Eridania Sadam nel Comune di Castiglion Fiorentino, intervento: Comune di Castiglion Fiorentino - Progetto per i lavori di realizzazione di sistema di lettura targhe per controllo accessi in centro storico e ZTL e la classificazione dei veicoli

12 PASL Circondario Empolese - Valdelsa

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Agenzia per la mobilità di area metropolitana Soggetti Conferenza di Area vasta 1.7 Interscambio stazione ferroviaria Empoli Comune di Empoli, RFI S.p.A.

Consorzio delle biblioteche dell'Area Metropolitana Soggetti Conferenza di Area vasta 2.8 Coordinamento delle attività di spettacolo dell'area Soggetti conferenza Area Vasta metropolitana Soggetti Conferenza Area vasta e Coordinamento rifiuti area vasta: Unificazione 3 Comuni di Empoli, Sesto Fiorentino, 3.3 AATO costituzione azienda unica gestione rifiuti Montale, Pontassieve, Rufina e ottimizzazione nella realizzazione degli impianti Scandicci, Greve in Chianti, Montale, Quarrata e Agliana Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di primo livello nell'ambito del progetto regionale Firenze, Circondario e altri soggetti notificato all'UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Circondario 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, Empolese Valdelsa, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Circondario documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e Empolese Valdelsa e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Promozione e incentivazione della innovazione tecnologica e della ricerca. Interventi: Diversi soggetti a seconda - Centro per la promozione e l'animazione del dell'intervento per Innovazione di settore della Home building automation Prodotto, Centro Domotico, 1.1 - Diffusione delle tematiche inerenti il risparmio Diffusione delle tematiche inerenti il energetico tra gli operatori di settore risparmio energetico tra gli operatori - Centro per lo sviluppo nuovi materiali e tecnologie del settore, Centro Nuovi Materiali innovative Regione Toscana, Comuni di Promozione e sviluppo turismo ambientale - Parco 1.4 Montaione, Gambassi Terme, geo-minerario e termale operatori privati

13 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Valorizzazione turistica dell'area Empolese-Valdelsa Circondario Empolese Valdelsa, attraverso l'integrazione fra turismo e cultura, Agenzia per lo Sviluppo Empolese 1.4 commercio e artigianato artistico. Intervento: Valdelsa, Confesercenti, Confcommercio, CNA Empolese- - Intervento centri commerciali naturali Valdelsa, Camera di Commercio Circondario Empolese Valdelsa, Comuni di Empoli, Certaldo, Montaione, Agenzia per lo Sviluppo 1.5 Qualificazione delle produzioni agroalimentari Empolese Valdelsa Toscana Promozione, Coldiretti, Unione Provinciale Agricoltori, CIA, CCIAA di Firenze Completamento e rafforzamento delle varie infrastrutture viarie. Interventi: - Nuova SR 429. Punti: 1 (realizzazione variante abitato Certaldo), 2 (realizzazione lotto stradale Regione Toscana, Province di Certaldo-Poggibonsi), 3 (realizzazione lotto Firenze e Siena, Comuni di Empoli, Empoli-Castelfiorentino ivi compreso Terrafino) e 4 Castelfiorentino, Vinci, Cerreto Guidi, (realizzazione del tratto Castelfiorentino-Certaldo) Montelupo, Fucecchio, Capraia, - Adeguamento S.G.C. FI-PI-LI. Punti: 1 Limite e Certaldo, ANAS 1.7 (adeguamento strutturale, già appaltato), 2 (adeguamento strutturale, da appaltare), 3 (realizzazione svincolo Santa Maria ad Empoli Ovest) e 4 (realizzazione svincolo Empoli Est) Potenziamento delle linee ferroviarie. Interventi: - Linea Firenze - Empoli – Pisa Regione Toscana, Ferrovie dello - Linea Empoli- Siena Stato, Provincia di Siena - Linea Firenze - Empoli - Pisa e Linea Empoli - Siena Rafforzamento della rete della formazione scolastica superiore (interventi edilizia scolastica). Interventi: Provincia di Firenze, Circondario 2.1 - Polo di Empoli Empolese Valdelsa, Comuni di - Polo di Fucecchio Empoli, Castelfiorentino e Fucecchio - Polo di Castelfiorentino Società della salute (anziani). Interventi: - Conoscenza epidemiologica anziani fragili 2.5 Società della Salute Empoli, ASL 11 - Supporto al governo clinico della domanda - Informazione alla popolazione Favorire l'integrazione di cittadini immigrati. Interventi: - Servizi di interpretariato e mediazione Circondario Empolese Valdelsa, 2.6 singoli comuni del Circondario, - Servizi di consulenza legale e contrattuale ASEV, ASL 11, Società della Salute - Servizi di Housing Sociale Rafforzare i servizi pubblici locali a rilevanza industriale. Interventi relativi ad un’ecostazione per il Comune di Fucecchio, per i Comuni di Vinci e Cerreto Publiambiente S.p.A., Circondario Guidi, per il Comune di Montelupo Fiorentino, per il Empolese Valdelsa, ATO 5 Comune di Capraia e Limite e due Ecostazioni per i 3.3 Comuni della Valdelsa (Castelfiroentino, Certaldo, Gambassi Terme e Montaione) Rafforzare i servizi pubblici locali a rilevanza industriale - Raccolta Porta a Porta - sperimentazione Publiambiente S.p.A., Circondario, di un modello gestionale finalizzato alla riduzione dei ATO 5 rifiuti indifferenziati da inviare a smaltimento

14 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Costruzione del nuovo Ospedale di Empoli e ristrutturazione degli ospedali esistenti per nuova rete Regione Toscana, ASL, Conferenza NO servizi sanitari. Interventi: dei Sindaci, Comuni di Empoli, PIR - Fase 1: nuovi fabbricati Castelfiorentino, Fucecchio e San - Fase 2: a Recupero strutture esistenti/ b Miniato Ristrutturazione rete ospedaliera

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Empoli, Professionisti esterni al Circondario in Piano PIUSS di Empoli “Verso una città capoluogo del vari PIR Territoriale Paesistico, Comune di Circondario” Empoli, RFI, Regione Toscana, ASL 11

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Promozione e incentivazione della innovazione tecnologica e della ricerca, interventi: Diversi soggetti a seconda - Innovazione di prodotto dell'intervento per Innovazione di Prodotto, Centro Domotico, 1.1 - Sperimentazione di gestione in outsourcing di edifici pubblici attraverso l'utilizzo di building Diffusione delle tematiche inerenti il automation risparmio energetico tra gli operatori - Progetto Emas territoriale applicato all'area della del settore, Centro Nuovi Materiali Valdelsa empolese Completamento e rafforzamento delle infrastrutture viarie. Interventi: - Adeguamento S.G.C. FI-PI-LI, (realizzazione Regione Toscana, Province di intersezione stradali a rotatoria lungo la S.S. 67 in Firenze e Siena, Comuni di Empoli, 1.7 Montelupo F.no) Vinci, Cerreto Guidi, Montelupo, - Attraversamento dell'Arno nell'area Empolese Fucecchio, Capraia e Limite, ANAS - SR 436 Francesca - Circonvallazione di Montespertoli Sviluppo del Mercato del Lavoro e della Formazione, interventi: - Strumenti di analisi della situazione socio occupazionale del Circondario Empolese Valdelsa - Promozione di strumenti efficaci per combattere le Circondario Empolese Valdelsa, forme di discriminazione e disuguaglianza Comuni di Certaldo e Fucecchio, Ente Nazionale Boccaccio, Università 2.1 all'interno del mercato del lavoro di Firenze, Scuola professionale - Interventi previsti dal Protocollo d'Intesa "Più Edile, CCIAA, ASL 11, Agenzia per lo salute e sicurezza sul lavoro" Sviluppo Empolese Valdelsa - Qualificazione delle aziende conciarie di Fucecchio - Centro di alta formazione "Villa Canonica" a Certaldo

15 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Firenze, Circondario Empolese 2.7 Promozione delle politiche abitative Valdelsa, comuni del Circondario, UE, ENEL, CNR, Università di Firenze, Publicasa S.p.A. Regione Toscana, Comune di Vinci, Cerreto Guidi, Capraia e Limite, Beni culturali. Interventi: Montelupo, Fucecchio, Empoli, - Sistema terre del rinascimento Certaldo, Gambassi Terme, - Sistema Museale della Valdelsa Castelfiorentino, Montaione, Ente Cassa di Risparmio, Banca di Credito 2.8 Cooperativo di Cambiano Regione Toscana, Comuni di Promozione e sviluppo turismo lungo la Via Castelfiorentino, Fucecchio e Francigena. Interventi: recuperi architettonici di Gambassi Terme, Diocesi di Volterra, interesse culturale Soprintendenza ai Beni Ambientali, Fondazioni Bancarie Circondario Empolese Valdelsa, Revet e aziende che svolgono Rafforzare i servizi pubblici locali a rilevanza l'attività di raccolta differenziata, 3.3 industriale - Progetto Clever Catena di Lavorazione Trasportatori del materiale raccolto e Evoluta del Vetro Riciclato operai sull'impianto, e altri enti autorizzatori, utilizzatori finali Servizi idrici. Interventi: - Potenziamento interventi di emergenza idrica nei Comuni di Empoli Montelupo - Integrazione risorsa idrica Comune di Castelfiorentino 3.4 - Integrazione risorsa idrica Comune di Cerreto Acque S.p.A., ATO 2 Basso Valdarno Guidi - Progetto monitoraggio perdite rete acquedotto e sostituzione condotte - Realizzazione di collettamento fognature del Comune di Empoli

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla RT una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Associazioni di categoria, 11 comuni del Circondario Empolese Valdelsa, Valorizzazione Agenzia per lo sviluppo Empolese Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa 2.2 Valdelsa, Circondario Empolese Valdelsa Valorizzazione e consolidamento dell'esistente Polo Circondario Empolese Valdelsa Universitario

16 PASL Provincia di Firenze

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comuni di Firenze e Prato, Province di Piano straordinario investimenti - Rilancio poli 1.4 Firenze e Prato, Firenze Fiera, CCIAA espositivi e congressuali Firenze Fiera Firenze e Prato Incremento di qualità del servizio di trasporto pubblico Regione Toscana, Provincia e 1.6 di importanza primaria nella città di Firenze (busvie) Comune di Firenze Soggetti Conferenza di Area vasta, Realizzazione dell’alta velocità/alta capacità tra Ferrovie dello Stato, Regione Emilia- Firenze e Bologna Romagna Sistema Tramviario fiorentino. Interventi: - Linea Tramviaria Peretola Centro storico Piazza Libertà Soggetti Conferenza di Area vasta, - Linea Firenze Santa Maria Novella - Scandicci Comuni di Firenze e Scandicci - Linea tramviaria Careggi- Fortezza- Viale Europa con diramazione Rovezzano - Acquisto materiale rotabile per tramvia Regione Toscana, Soggetti Conferenza di Area vasta, Società Progetto Autostrada, Terza corsia e nuovi caselli e Autostrade per l'Italia, Provincia di Bretella Autostradale Lastra a Signa-Prato Firenze, Comuni di Scandicci, Lastra a 1.7 Signa, Campi Bisenzio e Signa Agenzia per la mobilità di area metropolitana Soggetti Conferenza di Area Vasta

Polo tecnologico Agenzia nazionale per la sicurezza Soggetti Conferenza di Area vasta e ferroviaria Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Soggetti Conferenza di Area vasta, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Italfer, Università (tra cui laboratorio di Polo tecnologico ferroviario: Osmannoro, Breda, meccatronica UniFirenze e indotto, Università Dipartimento di Energetica “Sergio Stecco”), Ansaldo Breda, Industria ferroviaria Soggetti Conferenza Area vasta, Completamento dell'interporto nell'area pratese/Transit Società Interporto Centrale S.p.A. ed point interporto della Toscana centrale operatori della logistica Integrare i collegamenti stradali con i porti tramite il Soggetti Conferenza di Area vasta, completamento del Corridoio Tirrenico, dei Rete Ferroviaria Italiana (RFI) collegamenti Livorno-Pisa-Firenze 1.8 Sviluppo del sistema aeroportuale toscano. Aeroporto A. Vespucci di Firenze: interventi di Regione Toscana, AdF – Società adeguamento delle infrastrutture aeroportuali con Aeroporto di Firenze benefici in termini operativi e ambientali Soggetti Conferenza Area Vasta, ASL 2.3 Progetto visite specialistiche (liste d'attesa) Area Vasta Centrale Regione Toscana, Tavolo Area Vasta, 2.8 Iniziative anno Galileano (Museo Galileo IMSS) Provincia di Firenze, Comune di Firenze

17 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Interventi a sostegno del Teatro Comunale di Firenze Comune di Firenze

Regione Toscana, Provincia di Nuovo Parco della Musica e della Cultura a Firenze Firenze, Comune di Firenze, Ministero 2.8 dei Beni culturali Coordinamento delle attività di spettacolo dell'area Soggetti conferenza Area Vasta metropolitana

Consorzio delle biblioteche dell'Area Metropolitana Soggetti conferenza Area Vasta

Ecoincentivi per la promozione della mobilità Comuni di cui all'Accordo programma 3.1 sostenibile n. 230 del 2005 Soggetti Conferenza Area vasta Area Realizzazione Termovalorizzatori e Parco della Piana Vasta, Comuni di Firenze, Prato, nell'ambito del Protocollo d'intesa per la gestione dei Pistoia, Empoli, Sesto Fiorentino, rifiuti negli AATO Firenze-Prato-Pistoia nell'ambito del Montale, Pontassieve, Rufina, coordinamento rifiuti area vasta Scandicci e Greve in Chianti 3.3 Riutilizzo materiale proveniente dalla raccolta differenziata minimizzazione dei rifiuti conferiti in Soggetti di cui al protocollo d'intesa n. discarica nell'ambito del coordinamento rifiuti area 766 del 23 ottobre 2006 vasta (unificazione 3 AATO e costituzione azienda unica gestione rifiuti) Valorizzazione del bacino dell'Arno e mitigazione del rischio idraulico. Interventi: - di mitigazione e messa in sicurezza del territorio previsti dai Piani di assetto idrogeologico dei bacini idrografici approvati dalla Regione attraverso il cofinanziamento dell’Accordo di programma firmato Soggetti previsti dai Piani di assetto il 18 febbraio 2005 per il bacino del fiume Arno e di idrogelogico e dall’Intesa sulle casse altre intese relative agli altri Bacini per la riduzione di espansione del rischio idrologico ed idrogeologico e per la tutela quantitativa della risorsa idrica 3.4 - casse di espansione per la sicurezza di Firenze per le quali sono previsti finanziamenti a valere su fondi CIPE e su L.R. 50/94 e oggetto di specifiche intese Soggetti Conferenza Area vasta, Ministero Ambiente, Consorzio Organizzazione e razionalizzazione del sistema idrico bonifica Ombrone, Autorità bacino intergrato ai fini dell'ottimizzazione del servizio di Arno, AATO n. 2, 3, altri comuni, distribuzione e scorta delle risorse idriche (L.R. 81/95, comunità montane, Acque S.p.A., applicativa della Legge 36/94) Publiacqua S.p.A., Associazioni dei Conciatori, GIDA, Unione industriali di Prato (anche Provincia di Arezzo) Completamento della rete provinciale a banda larga, Regione Toscana, Provincia di per il progressivo annullamento del Digital Divide di Firenze, comunità montane e altri primo livello nell'ambito del progetto regionale soggetti notificato all'UE 4.2 Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Firenze utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana

18 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Firenze 4.2 documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Progetto Moda. Intervento: 1.1 Provincia di Firenze - Laboratorio per l'innovazione del Sistema Moda Poli scientifico-tecnologici, ricerca, sviluppo e innovazione in collegamento con il sistema produttivo e con quello formativo. Interventi: - Sistema fiorentino incubatori d'impresa, polo scientifico tecnologico Provincia di Firenze, Comuni di - Sistema fiorentino incubatori d'impresa - Incubatore 1.3 Firenze, Sesto Fiorentino e Palazzuolo Brozzi sul Senio, Comunità montana Mugello - Restauro e recupero dell'ex convento camaldolese a S. Piero a Luco di Mugello quale sede del Polo universitario del Mugello - Ulteriori interventi come specificati nel decreto regionale n. 2680 del 06/06/2006 (Area 6) Valorizzazione e sviluppo produzioni tipiche di qualità. Intervento: Comuni di Sesto Fiorentino ed 1.4 - Piano per lo sviluppo del cotto di Impruneta, della Impruneta Ceramica di Montelupo Fiorentino e della Ceramica di Sesto Fiorentino Turismo ecologico. Intervento: 1.5 Comunità montana Mugello - Progetto Sentieristica Comunità montana Mugello Interventi di miglioramento della viabilità e della mobilità provinciale, regionale ed extraregionale. Interventi: - Miglioramento viabilità regionale Firenze-Prato (include SR Mezzana Perfetti Ricasoli, lotti 5a, 5b, 6a e 6b) - Miglioramento viabilità di livello provinciale e regionale SR69 - Miglioramento viabilità di livello provinciale, regionale ed extra regionale SS67-SP34 - Miglioramento viabilità di livello provinciale e Provincia di Firenze, Comuni di San 1.7 regionale SR222 Godenzo e Scandicci - Miglioramento viabilità di livello provinciale e regionale SR2 (tranne variante località Pietracupa e viabilità potenziamento impianto smaltimento rifiuti SAFI) - Miglioramento viabilità di livello provinciale SS67- SP41 - Progettazione e realizzazione di variante sulla SS67 via La Torre pressi Capoluogo; - Gestione e manutenzione della Galleria artificiale di Casellina

19 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di SR 222 Variante Grassina Firenze, Comuni di Firenze e Bagno a Ripoli Regione Toscana, Province di Firenze 1.7 SR 69 Variante in Riva destra Arno e Arezzo, Comuni di Reggello, Incisa Valdarno e Figline Valdarno, Potenziamento delle infrastrutture stradali di Soggetti Conferenza di Area vasta, collegamento Firenze-Prato-Pistoia-Empoli Rete Ferroviaria Italiana (RFI) Qualità urbana e riqualificazione della città. Intervento: 2.8 Comune di Firenze - Recupero parchi storici (Cascine) Qualità urbana e ambiente. Interventi: - Realizzazione impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili - Energie alternative” Comunità montane Mugello e - Impianto di generazione calore mediante biomasse Montagna Fiorentina, Comuni di Rufina, Pontassieve, Pelago, - Impianto fotovoltaico presso scuola media Reggello, Londa, San Godenzo, 3.2 - Realizzazione di impianti per la produzione di Scarperia, Palazzuolo sul Senio, energia da fonti rinnovabili e interventi di Bagno a Ripoli, Firenzuola, Barberino riqualificazione energetica di edifici pubblici nel Val d'Elsa, Greve in Chianti, Comuni del Chianti fiorentino Impruneta, San Casciano Val di Pesa, - Applicazione tecnologie di risparmio energetico Tavarnelle Val di Pesa e Scandicci plesso scolastico "Turri" - Ristrutturazione risparmio energetico Palazzo Comunale Scandicci Qualità urbana e ambiente. Intervento: Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, 3.4 - Completamento del sistema idrico integrato nei Impruneta, San Casciano Val di Pesa Comuni del Chianti fiorentino e Tavarnelle Val di Pesa, Publiacqua Regione Toscana, Provincia di E-government. Interventi: Firenze, Comunità montane Mugello e - Linea comune il nuovo centro servizi territoriale di Montagna fiorentina, Comuni di Firenze e Provincia Firenze, Barberino Val d'Elsa, Incisa Valdarno, Tavarnelle Val di Pesa, - Firenze nell'E-government (estensione dei servizi Montelupo, Greve in Chianti, Vinci, on-line e potenziamento degli strumenti di e- Fiesole, Certaldo, S.Casciano Val di government) 4.2 Pesa, Figline Valdarno, Lastra a - Centro servizi informativi della Montagna fiorentina Signa, Fucecchio, Bagno a Ripoli, Empoli, Sesto Fiorentino e Scandicci Comunità montana Mugello, Comune Interventi per lo sviluppo del telelavoro di Marradi e Palazzuolo sul Senio

Rete telematica territoriale. Intervento: Provincia di Firenze, Comunità montane Mugello e Montagna - Rete a banda larga di Firenze e della sua provincia Fiorentina, Comune di Firenze

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comuni di Firenze, Scandicci, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino e vari PIR P.I.U.S.S. Area Fiorentina - La Città dei Saperi Provincia di Firenze assieme all’Università di Firenze

20 Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Progetto Moda. Interventi: - Realizzazione di un sistema integrato di Provincia di Firenze, Comunità Formazione-ricerca innovazione e museo montana Mugello, Comuni di 1.1 multimediale Acciaiolo Pontassieve e Scandicci, - Centro di formazione professionale settore Associazione San Colombano pelletteria Interventi in favore del sistema produttivo. Interventi Provincia di Firenze, altri enti locali, 1.3 così come specificati nel decreto regionale n. 2680 del Università di Firenze, CNR 06/06/2006 (Area 6) Valorizzazione e sviluppo produzioni tipiche di qualità. Interventi: - Realizzazione di una manifestazione per la Comuni di Marradi, Scarperia e San produzione di birra di castagne Marradi Godenzo - Progettazione e realizzazione per la trasformazione e la lavorazione dei marroni e delle castagne Comuni di Bagno a Ripoli (capofila), Firenze, Sesto Fiorentino, Impruneta, Lastra a Signa, Barberino Val d'Elsa, 1.4 Tavarnelle Val di Pesa, Greve in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Londa, Dicomano, Pelago, Qualità urbana e sviluppo del commercio Pontassieve, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Palazzuolo sul Senio, Scarperia, San Piero a Sieve, Vicchio, reggello, Rufina, San Godenzo, Rignano S/A, Comunità montane della Montagna fiorentina e Mugello Interventi di miglioramento della viabilità e della mobilità provinciale, regionale ed extraregionale. Interventi: Regione Toscana, Provincia di - Miglioramento della viabilità di livello provinciale e Firenze, Comuni di Barberino Val regionale SR65 d'Elsa e Greve in Chianti - Variante finalizzata all'alleggerimento del traffico pesante dal Centro Storico di Greve in Chianti Accesso a Firenze. Interventi: - Viabilità di collegamento tra Careggi e il sistema autostradale Comuni di Firenze e Scandicci 1.7 - Mobilità quadrante sud-ovest - Bagnese - San Giusto – Torregalli - (Scandicci) Riutilizzo stazioni ferroviarie e interventi di Provincia di Firenze, Comuni di potenziamento del trasporto pubblico su ferro Firenze, Campi Bisenzio Provincia di Firenze, Comuni di Potenziamento del servizio di trasporto pubblico locale Firenze, Greve in Chianti, Signa e Impruneta Comuni di Calenzano, Dicomano, Interventi di potenziamento e realizzazione di Incisa Valdarno, Marradi, Pelago, parcheggi in vari comuni della Provincia Rignano sull'Arno, Rufina e San Casciano Val di Pesa

21 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Interventi di potenziamento di infrastrutture viarie e di Comuni di Borgo San Lorenzo e San miglioramento ambientale volti anche ad incrementare Godenzo il turismo ecologico 1.7 Qualità urbana e riqualificazione delle città. Intervento: - Riqualificazione e messa in sicurezza del centro Comune di San Piero a Sieve abitato e di via Provinciale Provincia di Firenze, Comune di Qualità urbana e mercato del lavoro Campi Bisenzio, Parrocchia di San Donnino Provincia di Firenze,Comuni di 2.1 Formazione professionale e sviluppo Firenze, San Piero a Sieve, Sesto dell'imprenditorialità Fiorentino, Impruneta e Figline Valdarno, Camera di Commercio Comuni di San Piero a Sieve e Greve Qualità urbana e servizi per l'infanzia in Chianti Qualità urbana e welfare. Interventi: - Attivazione punto unico di Accesso - Miglioramento della Qualità e Accreditamento - Modello organizzativo per le cure domiciliari - Sistema informativo dei servizi sociali associati e sociosanitari - Villaggio la Brocchi - Progetto Migranti, Sperimentazione "Dopo di noi" - Avvio progetti "Dopo di noi" per l'autonomia dei cittadini diversamente abili che hanno perduto il Provincia di Firenze, Comunità montana Mugello, Comuni di Firenze, 2.3 supporto della famiglia Impruneta, Bagno a Ripoli e - Costituzione Fondazione Dopo di Noi Pontassieve, Società della Salute - Integrazione della presa in carico socio- assistenziale e dei percorsi di assistenza territoriale - Rete per essere di aiuto e per farsi aiutare - Tutela anziani fragili - Assistenti familiari - Telecare - Rete di solidarietà, Realizzazione di un centro sociale per anziani - Con gli anziani e per gli anziani Provincia di Firenze, comuni della Provincia di Firenze, Comunità montana Mugello, Regione Toscana Qualità urbana e riqualificazione della città Soprintendenza archeologica per la Toscana, Università degli studi di Firenze, Azienda Agricola Casa 2.8 Bianca, soggetti privati Comunità montane Montagna Fiorentina e Mugello, Comuni di Bagno Qualità urbana e sviluppo del sistema museale a Ripoli, Calenzano, Greve in Chianti e San Casciano, Provincia di Firenze, CCIA, Istituto degli Innocenti

22 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Valorizzazione e sviluppo produzioni tipiche di qualità. Firenze, Comuni di Impruneta e Greve Intervento: in Chianti, Università di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, - Recupero e riqualificazione dell'antica Fornace 2.8 Soprintendenze, istituti bancari e Agresti aziende industriali e artigiane del Cotto di Impruneta

Innovazione e ricerca applicate al patrimonio culturale Provincia di Firenze

Qualità urbana e ambiente. Interventi: - Sistemazione idraulica Pianvallico Incremento raccolta differenziata - Regione Toscana, Provincia di - Realizzazione isole ecologiche Firenze, Comunità montane, Comuni - Ampliamento impianto trattamento rifiuti località Le di San Piero a Sieve, Palazzuolo sul Sibille Senio, Scarperia, Firenzuola Calenzano, San Casciano Val di Pesa 3.3 - Bonifiche arre contaminate da rifiuti in località Ponte di Cappello -Bonifica ex discarica RSU di Poggio e San Godenzo Comunità di ambito Farneto in località Torri ATO 6, Associazioni ambientaliste, - Interventi educazione e comunicazione ambientale Associazioni comitati cittadini, Cooperative sociali Associazioni di - Impianto di fitodepurazione Castagno d'Andrea categoria, SAFI - Bonifica Aree contaminate di Competenza diretta della Provincia - Realizzazione isola ecologica Qualità urbana e ambiente. Interventi: - Realizzazione collettore fognario da Marradi a Biforco, realizzazione invaso idrico multifunzionale Provincia di Firenze, Comuni di loc. Farfareta Pontassieve, Campi Bisenzio e - Estensione acquedotto industriale Comune Campi Marradi, Comunità montana Montagna Bisenzio Fiorentina, Publiacqua S.p.A. 3.4 - Estensione rete idrica Abirato S. Martino a Quona (Pontassieve) Valorizzazione del bacino dell'Arno e mitigazione del rischio idraulico. Interventi: Provincia di Firenze, Comuni di Signa - Parco dei Renai e Pontassieve - Sistemazione idraulico-ambientale del fiume Arno a Sieci

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla Regione Toscana una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Soggetti conferenza Area Vasta, Sistema Tramviario fiorentino: prolungamenti linee Comuni di Firenze, Scandicci, Bagno a 1.7 tramviarie Ripoli, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio

2.8 Valorizzazione Castel Pulci Provincia Firenze

23 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

2.8 Palazzo Strozzi (Valorizzazione sistema espositivo) Provincia Firenze, Comune di Firenze

Parco Fluviale dell'Arno e del suo bacino: azioni di 3.4 Provincia di Firenze, altri enti locali valorizzazione ambientale Valorizzazione del Parco di Villa Demidoff a Pratolino a NO PIR Provincia Firenze fini naturalistico-ambientali, culturali e turistici Valorizzazione di Palazzo Medici Riccardi a fini NO PIR Provincia Firenze culturali, sociali e turistici

24 PASL Provincia di Grosseto

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Completamento della Due Mari (S.G.C.Grosseto-Fano, Regione Toscana, Governo, enti locali, tratto Grosseto-Siena) ANAS 1.7 Sistema aeroportuale toscano. Aeroporto di Grosseto: Interventi sulle infrastrutture Regione Toscana, Società Esercizio aeroportuali finalizzati all'adeguamento delle condizioni Aeroporto Maremma (SEAM) di sicurezza e operative Corridoio Tirrenico (Asse autostradale Cecina- Regione Toscana, Governo, enti locali, 1.8 Civitavecchia) ANAS Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di primo livello nell'ambito del progetto regionale Grosseto e altri soggetti notificato all'UE Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e Grosseto e altri soggetti 4.2 imprese con riferimento al progetto regionale Interpro Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, Grosseto e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Linee generali innovazione Grosseto, Soggetti locali, CCIAA Regione Toscana, Provincia di 1.1 Grosseto, enti locali, Etruria Progetto integrato GR.Inno - Innovazione e ricerca Innovazione, CCIAA, Università, Centri di Eccellenza, Fondazione Monte dei Paschi di Siena Ampliamento e/o realizzazione aree per insediamenti Provincia di Grosseto, Comuni di produttivi, intervento: 1.3 Grosseto e Roccastrada, CCIAA di - Realizzazione Area del Madonnino e interventi di Grosseto sicurezza idraulica Potenziamento Polo fieristico-espositivo in loc. Regione Toscana, FIMAR S.p.A. Madonnino 1.4 Province di Grosseto e Siena, Piano di sviluppo aree sciabili e zone interessate Comunità montana Monte Amiata, Monte Amiata Comuni interessati, APT Amiata Qualificazione prodotti e filiere - Organismo per la qualità; cooperazione internazionale - Sviluppo energie Provincia di Grosseto, Consorzio 1.5 rinnovabili - Sperimentare per valorizzare; assistenza Bonifica Grossetana tecnica; Promuovere e commercializzare; Economia del mare-cooperazione, intervento:

25 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

- Lotto n.268 - progetto per la realizzazione di un laghetto dentro l'alveo del canale diversivo abbandonato in località Cernaia

Interventi di raccordo con la grande viabilità Regione Toscana, enti locali, ANAS

Regione Toscana, Provincia di Interventi su strade regionali e provinciali Grosseto 1.7 Regione Toscana, Provincia di Completamento interventi per l'aeroporto civile Grosseto, enti locali, CCIAA, Aeronautica Militare Interventi locali per la qualificazione del sistema distributivo, intervento: Comune di Scansano - Sistemazione Parco delle Cascine in Scansano Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte 1.8 Corridoio multimodale di Monte Argentario Argentario, CIPE, Dipartimento Protezione Civile, Commissario della Laguna, Imprenditori privati Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Seggiano, 2.5 Integrazione persone svantaggiate soggetti competenti in materia di politiche sociali, Organismi terzo settore, Diocesi di Grosseto Regione Toscana, Provincia di Completamento "reti": Riserve naturali. Parco delle 2.8 Grosseto, comuni interessati, bonifiche Consorzio Bonifica, soggetti privati Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comunità montana Colline Metallifere, Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, 3.1 Certificazione ambientale Montieri e Roccastrada, ASL, ATO acqua e rifiuti, Camera di Commercio, Associazioni del territorio, Imprese, Cittadini Fonti rinnovabili, interventi: - Realizzazione di impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica (Comune di Castel del Piano) - Teleriscaldamento a Castell'Azzara Provincia di Grosseto, Comunità - Interventi di efficienza energetica da eseguire negli montane Amiata Grossetano e Colline immobili di proprietà comunale, negli impianti e Metallifere, Comuni di Castell'Azzara, nell'illuminazione pubblica (Comune di ) Castel del Piano, Massa Marittima, - Riduzione dei consumi energetici: ottimizzazione Cinigiano, Montieri, Roccalbegna, 3.2 dei consumi ed utilizzo delle fonti rinnovabili negli Scansano, Monterotondo Marittimo, spazi pubblici (Comune di Massa Marittima) Roccastrada e Sassetta, Consorzio - Realizzazione impianto di teleriscaldamento Sviluppo Geotermia (COSVIG), - Realizzazione impianto per la produzione di energia Associazioni culturali locali, fonti rinnovabili nella scuola di Associazioni sportive, Imprenditori locali, ENEL - Realizzazione impianto fotovoltaico da 2 Mwp (Comune di Scansano) - Azioni di accompagnamento per promuovere e migliorare l'attuazione degli interventi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per le

26 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

misure di risparmio energetico (Comunità montana Colline Metallifere) - Diffusione della cultura del risparmio energetico e del ricorso a fonti di energia rinnovabili Regione Toscana, Provincia di Grosseto, comuni interessati, Autorità Regimazione idraulica di Bacino, Consorzi di Bonifica, Ministero dell'ambiente Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Ministero dell’Ambiente, Comunità montana Amiata Difesa del suolo Grossetano, comuni interessati, Protezione Civile, Autorità di Bacino, Consorzio Forestale Amiata, soggetti privati Regione Toscana, Provincia di Ciclo delle acque Grosseto, AATO n. 6, Gestore Unico SII Regione Toscana, Provincia di Ciclo delle acque-Invasi e irrigazioni Grosseto, AATO n. 6, Acquedotto del Fiora, Consorzi di Bonifica Regione Toscana, Provincia di Ciclo delle acque-Riuso acque dei depuratori Grosseto, comuni interessati, AATO 6, Acquedotto del Fiora 3.4 Regione Toscana, Provincia di Erosione costiera Grosseto Interventi locali per la qualificazione del sistema distributivo, intervento: Comune di Capalbio - Riqualificazione del centro storico di Capalbio - I°- II°-III° stralcio funzionale Bonifiche, interventi: - Bonifica integrale area ex miniera per realizzazione centro protezione civile - Bonifica della Miniera del Morone Provincia di Grosseto, Comuni di Arcidosso, Cinigiano, Castell'Azzara, - Messa in sicurezza della ex-discarica RR.SS.UU. Seggiano e Massa Marittima, Denominata "La Bucona" in Cinigiano - 2° stralcio Associazione Temporanea dei Comuni - Realizzazione impianto recupero e valorizzazione (Magliano in Toscana, Capalbio, Biogas (Manciano) Monte Argentario, Isola del Giglio, - Messa in sicurezza discarica comunale Loc. Orbetello e Manciano), ARPAT, ATO Sterpati 9, CO.S.EC.A. S.p.A., soggetti privati - Lavori di ampliamento ed adeguamento funzionale dell'impianto di stoccaggio provvisorio di rifiuti solidi urbani Regione Toscana, Provincia di Grosseto, comuni interessati, comunità 4.2 Cablaggio territorio provinciale montane del territorio, Fondazione Monte dei Paschi Siena

27 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Amministrazione digitale e società dell'informazione e della conoscenza: - Progetti di innovazione tecnologica della Comunità montana Amiata Grossetano, interventi: - Rete degli URP - GEOSIGMA - Amiata VoIP - Jesyre-Pratiche per il commercio - GENESI - Adeguamento dei siti Web agli standard di accessibilità W3C ed introduzione dei sistemi di gestione dei contenuti CMS - Adeguamento LAN Comunali - Flusso documentale - Ammodernamento ed adeguamento tecnologico Telecentro Comunità montana Amiata Grossetano - Realizzazione dei servizi catastali

- Progetti di innovazione tecnologica della Comunità montana Colline del Fiora

- Progetti di innovazione tecnologica della Comunità montana Colline Metallifere Regione Toscana, Province di Grosseto, Lucca, Livorno, Massa - Progetti di innovazione tecnologica del Livello Carrara, Pisa, La Spezia, Sassari, Ottimale n.17 Val di Pecora (Comuni di Follonica, Cagliari e Ogliastra, Comunità Scarlino, Gavorrano), interventi: montane e comuni del territorio 4.2 - Adeguamento e potenziamento reti locali ai provinciale, UNCEM, ASL, IFOA, requisiti della sicurezza informatica Ancitel, CCIAA, Collettività territoriale - VoIp – Voice Over Internet Protocol Corsa, NetSpring Srl, Etruria Innovazione Scpa, SIAM, Agenzie di - Gestione Documentale formazione, soggetti privati - Adeguamento siti web istituzionali dei Comuni del Livello Ottimale - Introduzione applicativo di e-government compreso il riuso: Jesyre

- Progetti di innovazione tecnologica e realizzazione del centro servizi territoriale della Provincia di Grosseto, interventi: - S.I.T. - Sviluppo di sistemi per la gestione dei flussi documentali - Sviluppo di sistemi di comunicazione: infrastrutture VOIP e di videoconferenza - Potenziamento servizi della rete degli Sportelli Unici della Provincia di Grosseto - Trasferimento dell'innovazione e della conoscenza

- Creazione di un Laboratorio tecnologico - Piattaforma infomobilità e rete telematica porti turistici - Piattaforma informatica strumentale alla rete dei centri

28 Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Grosseto, Regione Toscana, Provincia di Grosseto, PIUSS del Comune di Grosseto Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Consorzio Bonifica Grossetana, Diocesi di Grosseto Comune di Follonica, Provincia di vari PIR PIUSS Follonica per la realizzazione del parco centrale Grosseto, Soprintendenza, Università quale area strategica per la città, attraverso interventi degli studi di Siena (Polo universitario di recupero, valorizzazione e riqualificazione degli grossetano), Corpo Forestale dello spazi per la fruizione collettiva, integrati e compatibili Stato, Ministero dell’Interno tra loro, in un’ottica di sostenibilità culturale, sociale, (Prefettura), Ministero delle Finanze, ambientale ed economica Provveditorato agli studi, Monte dei Paschi di Siena

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Qualificazione prodotti e filiere - Organismo per la qualità; cooperazione internazionale - Sviluppo energie rinnovabili - Sperimentare per valorizzare; assistenza Province di Grosseto, Lucca, Massa Carrara e Pisa, Università di Cagliari, 1.2 tecnica; Promuovere e commercializzare; Economia del mare-cooperazione, intervento: ISRE di Nuoro, Associazione "E voce" del Comune di Pigna-Corsica - Interventi Condivisi Transfrontalieri di Ricerca sull’Oralità “INCONTRO” Ampliamento e/o realizzazione aree per insediamenti produttivi, interventi: - Completamento dell'urbanizzazione primaria delle aree PIP Orcia 1 e Cellane e realizzazione viabilità di raccordo PIP - Strada Provinciale Cipressino - Urbanizzazione primaria PIP Borgo Santa Rita e Regione Toscana, Provincia di completamento urbanizzazione PIP " Le Conce" Grosseto, Comuni di Castel del Piano, 1.3 - Manutenzione e riqualificazione opere di Cinigiano, Gavorrano, Santa Fiora, urbanizzazione P.I.P. S. Giuseppe Sorano, Acquedotto del Fiora S.p.A. - Urbanizzazione nuova area di ampliamento P.I.P. Basse di - Realizzazione Zona Artigianale - Commerciale in località Meleto/Poggio Galletto a Bagnore - Ampliamento della zona P.I.P. di S.Quirico Piano di sviluppo aree sciabili e zone interessate Regione Toscana, Province di Monte Amiata, intervento: Grosseto e Siena, Comunità montane - Interventi messa a norma sentieri e ristrutturazione Amiata Grossetano e Amiata Val rifugi forestali pubblici previsti dal Protocollo intesa d’Orcia, comuni del comprensorio 1.4 rete escursionistica toscana Completamento "reti": Riserve naturali. Parco delle Regione Toscana, Provincia di bonifiche, intervento: Grosseto, Amiata Grossetano, - Immobile ex-giurisdavidici – laboratorio di ricerca e Comune di Arcidosso foresteria sul Monte Labro - Comune di Arcidosso

29 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Interventi locali per la qualificazione del sistema distributivo, interventi: - Riqualificazione centri commerciali naturali di Arcidosso e - Rivitalizzazione dei centri commerciali naturali di Castel del Piano capoluogo e della frazione di Montenero nonché la realizzazione di un centro polifunzionale nella frazione di con relative aree di sosta - Mercatale a - Riqualificazione dei centri commerciali naturale di Cinigiano e Sasso d'Ombrone, realizzazione di piazza e parcheggi a servizio dell'emporio polifunzionale di e riqualificazione dell'area mercatale di Comuni di Arcidosso, Castel del Piano, - Completamento valorizzazione centri commerciali Castell’Azzara, Cinigiano, Comune di naturali nel Comune di Gavorrano Gavorrano, Massa Marittima, - Recupero viabilità centri storici (Comune di Massa Roccalbegna, Roccastrada, Santa Marittima) Fiora, Scansano, Seggiano, Montieri e - Realizzazione parcheggi e area mercatale, Monterotondo Marittimo, Comunità magazzini interrati e rifacimento della montana Colline Metallifere, pavimentazione nella frazione di Cana Associazioni di categoria - Riqualificazione e ampliamento spazi in ambito urbano a servizio di attività commerciali, mercatali e di centri commerciali naturali (Comune di 1.4 Roccastrada) - Riqualificazione urbanistica di Viale Marconi e Piazza Dante Alighieri in Santa Fiora - Manutenzione piazza Garibaldi e camminamento da piazza Garibaldi al piazzale della Botte e dal piazzale della Botte fino alla Muccheria in Scansano - Riqualificazione centro storico di Seggiano – I° stralcio - Riqualificazione di servizi e infrastrutture per il turismo ed il commercio (Comunità montana Colline Metallifere) Qualificazione prodotti e filiere - Organismo per la qualità; cooperazione internazionale - Sviluppo energie rinnovabili - Sperimentare per valorizzare; assistenza tecnica; Promuovere e commercializzare; Economia del mare-cooperazione, interventi: - Riqualificazione area polivalente ex Summertime in Comuni di Arcidosso, Castel del Piano, Arcidosso Castell’Azzara, Cinigiano, Usi Civici di - Miglioramento dell'accessibilità alle strutture Selvena, Parco Museo Miniere turistiche e fruibilità di parchi ed impianti (Comune dell'Amiata, Imprenditori, Associazioni di Castel del Piano) culturali locali - Migliorare la capacità ricettiva (Comune di Castell’Azzara) - Completamento interventi finalizzati al rafforzamento e diversificazione offerta turistica in Monticello Qualificazione prodotti e filiere - Organismo per la 1.5 qualità; cooperazione internazionale - Sviluppo energie Comune di Grosseto rinnovabili - Sperimentare per valorizzare; assistenza

30 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

tecnica; Promuovere e commercializzare; Economia del mare-cooperazione, intervento: - Cultura del fiume tra allevamento, educazione ambientale e promozione del territorio Regione Toscana, Provincia di 1.5 Infrastrutture rurali Grosseto, comuni interessati, Consorzi stradali di utenti Completamento delle SP 65 Panoramica Porto S. 1.8 Vari a seconda dell'intervento Stefano e SP 66 Panoramica Regione Toscana, Provincia di Inserimento dei giovani nel mercato del lavoro- Grosseto,Università, Scuole superiori progetto orientamento provinciali, parti sociali Regione Toscana, Provincia di Sviluppo professionalità e competenze per innovazione Grosseto, Università, Associazioni di e qualità particolarmente nel settore manifatturiero categoria (manufatturiero), Organizzazioni sindacali Regione Toscana, Provincia di 2.2 Promozione dell'autoimprenditorialità Grosseto, Università, Associazioni di categoria, Incubatori d'impresa Regione Toscana, Provincia di Promozione del lavoro di qualità Grosseto, Organizzazioni sindacali, Associazioni di categoria Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Centri territoriali permanenti, Diploma on-line per adulti (TRIO) MIUR-Grosseto, Istituto professionale "Einaudi" Grosseto Comune di Castell’Azzara, Comunità Integrazione persone svantaggiate, intervento: montana Amiata Grossetano, Parco 2.5 - Centro di recupero e assistenza disabilità attraverso Museo Miniere dell’Amiata, le attività equestri Associazioni culturali locali Regione Toscana, Provincia di Potenziamento rete bibliotecaria Grosseto, comuni interessati Miglioramento dell'efficienza energetica dei nuovi spogliatoi a servizio del palazzetto dello sport e stadio Comune di Castel del Piano comunale del capoluogo Realizzazione palestra a servizio dell'Istituto scolastico Regione Toscana, Provincia di di istruzione secondaria intitolato a Padre Ernesto Grosseto, Comune di Santa Fiora Balducci Qualificazione prodotti e filiere - Organismo per la qualità; cooperazione internazionale - Sviluppo energie Regione Toscana, Provincia di 2.8 rinnovabili - Sperimentare per valorizzare; assistenza tecnica; Promuovere e commercializzare; Economia Grosseto, Comunità montana Monte del mare-cooperazione, interventi: Amiata, Comuni di Castell’Azzara e Santa Fiora, Parco Museo Miniere - Accoglienza turistica e percorsi didattici (Comune di dell’Amiata, Imprenditori locali, Castell’Azzara) Associazioni culturali locali - Realizzazione piscina all'interno della struttura polivalente della frazione di Bagnore Provincia di Grosseto, Comunità Completamento "reti": Parco della civiltà etrusca. Rete montana Amiata Grossetano, comuni museale, intervento: del comprensorio, Parco Museo - Sistema museale Amiata Grossetano Miniere Amiata, Sistema Museale della Provincia di Grosseto

31 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Parchi minerari, interventi: Comunità montana Colline Metallifere, - Completamento porta del parco tecnologico e Comuni di Gavorrano, Massa archeologico delle colline metallifere (museo del Marittima, Monterotondo Marittimo, paesaggio minerario e museo della storia sociale) Montieri, Roccastrada e Scarlino, presso edificio ex bagnetti Parco tecnologico e archeologico delle - Sistema integrato di itinerari archeologici ed Colline Metallifere, Università degli escursionistici nell'area del Parco Tecnologico e Studi di Siena Archeologico delle Colline Metallifere Interventi beni culturali, interventi: - Recupero e restauro della Rocca medievale di - Recupero e restauro della Torre del Monte Labbro - Ristrutturazione fabbricato ex sede comunale (Comune di Capalbio) - Completamento restauro Rocca Aldobrandesca (Palazzo Collacchioni) (Comune di Capalbio) - Restauro e manutenzione straordinaria di Palazzo Ginanneschi e completamento restauro Palazzo Nerucci - Museo diffuso (Comune di Cinigiano) - Completamento del recupero del teatro di Cinigiano capoluogo. Opere esterne e arredo della sala Regione Toscana, Provincia di - Recupero e ristrutturazione di un capannone in Grosseto, Comunità montana Colline Loc.Ambrogina per la realizzazione di un centro di del Fiora, Comuni di Arcidosso, documentazione museale dell'arte della cartapesta Capalbio, Castel del Piano, Cinigiano, e centro espositivo di arte moderna (Comune di Civitella , Gavorrano, Cinigiano) Magliano in Toscana, Massa 2.8 - Progetto di restauro della cinta muraria di Paganico Marittima, Montieri, Pitigliano, Scarlino, Seggiano, Sorano e Scansano, - Consolidamento delle mura di San Giuliano nel Ministero dell'Ambiente, Ministero Beni centro storico di Gavorrano - 3° stralcio Culturali, Soprintendenza per i Beni - Lavori di manutenzione straordinaria, recupero e Architettonici e Ambientali, adeguamento alla normativa vigente in materia di Soprintendenza Beni Architettonici- sicurezza, igiene, agibilità del Teatro di Gavorrano e culturali Siena e Grosseto, del Teatro di Ravi Soprintendenza per i beni architettonici - Lavori di restauro e consolidamento statico delle e per il paesaggio per le Province di mura storiche del capoluogo (Magliano in Toscana) Siena e Grosseto, Soprintendenza per - Realizzazione opere per la sistemazione esterna e i Beni Archeologici della Toscana, realizzazione allacci esterni e centrale termica del Università di Firenze e Pisa, Azienda centro culturale Le Clarisse regionale agricola di , Diocesi - Opere di recupero strutturale e funzionale delle di Grosseto, Arcidiocesi di Siena, mura civiche (Comune di Massa Marittima) Associazioni sportive, soggetti privati - Riuso delle fonti storiche e tradizionali per scopi non potabili (Comune di Massa Marittima) - Realizzazione di un museo diffuso della memoria (Comune di Montieri) - Progetto per la riqualificazione, valorizzazione e accessibilità del centro storico (Comune di Pitigliano) - Ex-oratorio della Madonna degli Angeli - adattamento funzionale e restauro conservativo - 1° stralcio (Comune di Scarlino) - Realizzazione museo dell'olio II° stralcio (Comune di Seggiano) - Interventi di restauro e valorizzazione beni culturali

32 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

(Comune di Sorano) - Realizzazione di un polo museale in - Restauro conservativo e consolidamento delle Vie Cave (Comune di Sorano) - Interventi di manutenzione straordinaria su dei manufatti di interesse storico e artistico (Comunità montana Colline del Fiora) - Restauro e risanamento conservativo ex Convento di San Donato in Scarlino - L'Area Archeologica di Roselle (GR). Progetto di illuminazione monumentale - Opere per il completamento dei lavori di ristrutturazione dell'immobile denominato ex- granaio Lorenese Completamento "reti": Riserve naturali. Parco delle Provincia di Grosseto, Comunità bonifiche, intervento: 2.8 montana Amiata Grossetano, comuni - Sistema riserve naturali -Progetti di valorizzazione, del comprensorio innovazione e studio - Interreg III C Messa in sicurezza e sistemazione idraulica Fosso dei Comune di Seggiano Nocchieti - 2° stralcio Bonifiche, interventi: - Messa in sicurezza dell'ex discarica dei rifiuti solidi urbani sita in località Spolveravolti 3.4 Provincia di Grosseto, Comunità - Bonifica area inquinata Miniera del Monaci su montana Amiata Grossetano, Comuni terreni di proprietà Comunità montana di Seggiano e Santa Fiora, Fondazione - Bonifica area ex-allevamento suini in loc. Daniel Spoerri Amamofoli di Seggiano e Interventi per la realizzazione dell'ampliamento in loc. Amamofoli dell'area museale del giardino di Daniel Spoerri Amministrazione digitale e società dell'informazione e della conoscenza: - Progetti di innovazione tecnologica della Comunità montana Amiata Grossetano, interventi: - Amiata Wireless 2 - Diffusione dei certificati di firma digitale

- Progetti di innovazione tecnologica del Livello Ottimale n.17 Val di Pecora (Comuni di Follonica, Regione Toscana, Provincia di Scarlino, Gavorrano), intervento: Grosseto, comunità montane e comuni - CNS-Acquisizione certificati e firme digitali del territorio provinciale, Ancitel, 4.2 NetSpring Srl, Etruria Innovazione - Progetti di innovazione tecnologica e realizzazione Scpa, SIAM, Agenzie di formazione, del centro servizi territoriale della Provincia di altri soggetti privati Grosseto, interventi: - Sviluppo sistemi informativi Open Source - Diffusione della Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) - Comunicazione web settore ambiente - Controllo del territorio - Sistemi informativi per la formazione professionale e per l'accesso ai servizi per l'impiego - Governance territoriale e partecipazione - Controllo della qualità dei servizi offerti

33 Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla RT una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Ampliamento e/o realizzazione aree per insediamenti 1.3 Comuni interessati dall'intervento produttivi Regione Toscana, Provincia di Interventi locali per la qualificazione del sistema 1.4 Grosseto, comuni, comunità montane, distributivo Associazioni di categoria Qualificazione prodotti e filiere - Organismo per la qualità; cooperazione internazionale - Sviluppo energie 1.5 rinnovabili - Sperimentare per valorizzare; assistenza Vari a seconda dell'intervento tecnica; Promuovere e commercializzare; Economia del mare-cooperazione Rete ferroviaria - Potenziamento collegamenti Regione Toscana, Provincia di 1.7 trasversali GR-SI-FI Grosseto, Ministero dei Trasporti, RFI Regione Toscana, Provincia di 1.8 Realizzazione piattaforma logistica Grosseto, comuni interessati, Associazioni imprenditoriali, Sindacati Regione Toscana, Provincia di Grosseto, comuni interessati, ASL, 2.5 Sostegno servizi domiciliari Organizzazioni sindacali, Forum Terzo settore Completamento "reti": Parco della civiltà etrusca.Rete Regione Toscana, Provincia di museale Grosseto, comuni interessati

Parchi minerari Vari a seconda dell'intervento 2.8 Regione Toscana, Provincia di Interventi beni culturali Grosseto, comuni interessati Regione Toscana, Provincia di Costituzione di una Fondazione di Partecipazione Grosseto, comuni interessati, soggetti privati Regione Toscana, Provincia di Grosseto, enti locali, CCIAA, 3.2 Fonti rinnovabili Associazioni imprenditoriali, Imprenditori Provincia di Grosseto, Comuni di Area del Scarlino e Follonica, Imprese private 3.4 Regione Toscana, Provincia di Bonifiche Grosseto, enti locali, soggetti privati Amministrazione digitale e società dell'informazione e Regione Toscana, Provincia di 4.2 della conoscenza Grosseto

34 PASL Provincia di Livorno

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Completamento corridoio tirrenico (asse autostradale Regione Toscana, Provincia di Livorno Rosignano-Civitavecchia) – Lotto 0 e altri Sviluppo del sistema aeroportuale toscano. 1.7 Aeroporto di Marina di Campo: Interventi di adeguamento delle infrastrutture aeroportuali finalizzati Regione Toscana, Alatoscana S.p.A. al raggiungimento delle caratteristiche tecniche per garantire un servizio di continuità territoriale Regione Toscana, Province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Cagliari, Progetto Integrato potenziamento area industriale e Comuni di Livorno, Cecina, Bibbona, logistico costiera di Guasticce (A), intervento: Rosignano Marittimo, Collesalvetti, Savona e Olbia, Consorzio di Bonifica - Raddoppio della strada provinciale 555 delle colline livornesi, Autorità Portuali, Camere di Commercio, CCI Bastia Haute Course Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comuni di Livorno e di Progetto Integrato potenziamento area industriale e Collesalvetti, Consorzio di bonifica logistico costiera di Guasticce (B) Fiumi e Fossi, SPIL S.p.A., altri soggetti privati 1.8 Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministeri dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dei Trasporti, dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, dell’Università e della Ricerca, Commissario di governo per Interventi di bonifica negli ambiti marino-costieri l’emergenza bonifiche e tutela delle presenti all'interno dei Siti di bonifica di interesse acque in Regione Campania, Regione nazionale di Piombino e Napoli Bagnoli-Coroglio Toscana, Regione Campania, Province di Livorno e di Napoli, Autorità portuale di Piombino e di Napoli, Comuni di Piombino e di Napoli, Circondario Val di Cornia, Bagnolifutura S.p.A. Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Livorno primo livello nell’ambito del progetto regionale notificato e altri soggetti all’UE Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Livorno documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e e altri soggetti 4.2 imprese con riferimento al progetto regionale Interpro Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Livorno utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana

35 Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Livorno, Comune di Progetto Integrato recupero immobile per Compo.Lab: Livorno, UNIPI, SPIL, PST BIC, creazione laboratorio di ricerca Organizzazioni sindacali, Associazioni, 1.1 Imprese Progetto integrato potenziamento del Polo universitario Comune di Livorno, Polo universitario sistemi logistici di Livorno sistemi logistici Provincia di Livorno, Département de Interventi di riorganizzazione dei servizi di Trasporto 1.7 la Corse du sud, Province di Lucca, Pubblico Locale Massa Carrara, Cagliari e della Spezia Regione Toscana, Province di Livorno, Progetto Integrato potenziamento area industriale e Lucca, Massa Carrara e Cagliari, logistico costiera di Guasticce (A), interventi: Comuni di Livorno, Cecina, Bibbona, - Collegamento con lo svincolo “Interporto Ovest” Rosignano Marittimo, Collesalvetti, della FI-PI-LI Savona e Olbia, Consorzio di Bonifica - Progetto per il superamento della bretella ferroviaria delle colline livornesi, Autorità Portuali, di collegamento con la linea Pisa-Vada Camere di Commercio, CCI Bastia Haute Course Progetto Integrato per il collegamento Arcipelago Toscano, interventi: 1.8 - Progetto di fattibilità collegamento isole Arcipelago - Lavori di straordinaria manutenzione e adeguamento funzionale del pontile in località S. Comunità montana Arcipelago Andrea e della banchina di Patresi nel Comune di Toscano, Comuni di Capraia Isola, Marciana Portoferraio, Marciana, Marciana - Realizzazione di pontili galleggianti in località Marina, Capoliveri, Rio nell’Elba e Rio Margidore nel Comune di Capoliveri Marina, soggetti privati - Realizzazione porto in località Mola a Capoliveri - Circonvallazione Faleria - frazione di Cavo nel Comune di Rio Marina - Intervento di adeguamento delle strutture portuali - dragaggio - Comune di Rio Marina Villa Maurogordato: recupero immobile per creazione Provincia di Livorno, Comune di 2.1 centro interuniversitario Livorno Progetto integrato per la riqualificazione strutture sociali - Arcipelago Toscano, intervento: 2.3 - Adeguamento della Casa Traditi per la Comune di Portoferraio realizzazione di una residenza sociale a bassa intensità di assistenza Comuni di Rosignano Marittimo, Capraia Isola, Collesalvetti, Marciana Marina e Livorno, Ealp, Ente Parco Progetto pilota della pubblica amministrazione nel 3.2 dell'Arcipelago Toscano, campo energetico e fonti rinnovabili Soprintendenza ai BB.AA.AA. di Pisa, Associazioni di categoria, soggetti privati Progetto integrato della Val di Cecina per contrastare Provincia di Livorno, Comuni di Cecina 3.4 l’erosione costiera ai fini dello sviluppo economico e Rosignano Marittimo

36 Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Livorno, Autorità portuale, RFI, MIIT, Scuola superiore Sant'Anna PIUSS del Comune di Livorno di Pisa, Centro Interuniversitario di "Livorno città delle opportunità" Biologia Marina, Capitaneria di Porto, vari PIR Soprintendenza, Associazioni culturali, imprese, cooperative di servizio, privati PIUSS del Comune di Piombino Comune di Piombino, eventuali partner "Piombino 2015: Progetto città futura" privati

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Progetto Integrato Bassa Val di Cecina per la creazione di percorsi enogastronomici, interventi: - Centro di degustazione ed esposizione del vino e dell'olio nella struttura del Forte di Marina nel Comune di Castagneto Carducci Comuni di Rosignano Marittimo, - Recupero del fabbricato nel centro storico di Bibbona, Castagneto Carducci e Bibbona da destinare a spazio per la Cecina, Agenzia delle entrate, valorizzazione e degustazione dei prodotti tipici Associazioni e Consorzi olio e vino locali 1.4 - Riqualificazione e potenziamento dell'area commerciale naturale di Viale della Vittoria - Cecina Mare Progetto di valorizzazione paesaggistica - turistica Provincia di Livorno, Comune di dell'Acquedotto Leopoldino Collesalvetti Progetto integrato per la valorizzazione dei centri storici Comuni di Capoliveri e Campo dei Comuni dell'Arcipelago Toscano nell'Elba Progetto Parchi Val di Cornia: localizzazione La Comune di Piombino, Parchi Val di Sterpaia Cornia S.p.A. Progetto di riduzione del rischio di incidente rilevante Ministero dell'ambiente, Regione dell’area industriale di Stagno attraverso il Toscana, Comune di Collesalvetti, miglioramento della viabilità della S.S. 1 Aurelia Raffineria ENI 1.7 Progetto Integrato Circondario Val di Cornia: Regione Toscana, Provincia di adeguamento delle dotazioni infrastrutturali del Livorno, Comuni di Campiglia territorio Marittima, San Vincenzo e Suvereto Progetto Integrato per il collegamento Arcipelago Toscano, interventi: - Riqualificazione approdo turistico di Marciana Comunità montana Arcipelago Marina toscano, Comuni di Capraia Isola, - Attivazione collegamento veloce per soli passeggeri Portoferraio, Marciana, Marciana tra i porti elbani, Capraia e Giglio Marina, Capoliveri, Rio nell’Elba e Rio - Realizzazione campi boe ecocompatibili Marina, soggetti privati 1.8 - Collegamento marittimo passeggeri loc. San Giovanni - centro storico di Portoferraio Progetto Integrato potenziamento area industriale e Provincia di Livorno, CCI Bastia Haute logistico costiera di Guasticce (A), intervento: Course, Province di Lucca, Massa - Piattaforme logistiche integrate per lo sviluppo Carrara e Cagliari, Comuni di Savona delle relazioni commerciali import-export nello e Olbia, Autorità Portuali, Camere di spazio transfrontaliero (PIMEX) Commercio

37 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Livorno, Soprintendenza delle Belle Arti, Comuni di Rio Recupero zone archeologiche e storiche Arcipelago nell'Elba, Marciana, Portoferraio, Toscano Capraia Isola e Capoliveri, Comunità montana Arcipelago Toscano, soggetti privati Valorizzazione area archeologica della Valle del Cecina, interventi: - Area Archeologica di San Vincenzino Regione Toscana, Provincia di - Allestimento museo archeologico nazionale di Livorno, Comuni di Bibbona, Cecina, Castinglioncello Castagneto Carducci e Rosignano - Necropoli del Palazzino a Bibbona Marittimo, Soprintendenza per i beni - Realizzazione nuova biblioteca comunale di archeologici e architettonici, soggetti Rosignano Marittimo privati 2.8 - Valorizzazione di Poggio Pelato nel Comune di Rosignano Marittimo - Percorsi Comune di Bibbona Progetto integrato di riqualificazione zone storico- Comuni di Suvereto e Campiglia culturali della Val di Cornia Marittima Province di Livorno, Lucca, Massa Carrara e Grosseto, Dip.to della Accessibilità nelle aree museali e archeologiche - Corsica Soprana (Bastia), Comune di Archeologia senza barriere Lucciana (Corsica), Università di Pisa e Siena Comuni di Capraia Isola e Campo Progetto Integrato per la valorizzazione del patrimonio nell'Elba, Ente Parco dell'Arcipelago naturalistico dell'Arcipelago Toscano Toscano, Soprintendenza ai Beni Culturali di Pisa Completamento messa in sicurezza del fiume Cecina Comune di Cecina, Ministero per recupero aree destinate a PIP dell'Ambiente 3.4 Progetto Integrato Circondario Val di Cornia: messa in Comuni di Piombino e Campiglia sicurezza da rischio idraulico delle aree per Marittima insediamento produttivo Progetto integrato per la riqualificazione strutture sociali - Arcipelago Toscano, interventi: - Lavori di completamento della palestra di Capoliveri - Manutenzione straordinaria e completamento dell’area degli impianti sportivi ubicati in Rio nell’Elba - I lotto - Ristrutturazione fabbricato centro di aggregazione Loc. Sant’Ilario nel Comune di Campo nell’Elba Comuni di Capoliveri, Rio nell'Elba, 2.3 - Realizzazione di un centro servizi in località La Marciana, Marciana Marina, Campo 2.8 Zanca nel Comune di Marciana - Realizzazione di un centro servizi in località nell'Elba Sant’Andrea nel Comune di Marciana - Realizzazione centro di aggregazione sociale per anziani in località Procchio nel Comune di Marciana - Ristrutturazione immobile da adibire a centro diurno e riabilitativo per anziani a Rio nell’Elba - Realizzazione di un centro socio sanitario con eliporto funzionante come elisoccorso nel Comune di Marciana Marina

38 PASL Provincia di Lucca

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Lucca, Comuni di Linea alta mobilità della Versilia Viareggio, Camaiore e Pietrasanta Potenziamento delle reti ferroviarie regionali, a partire Regione Toscana, Provincia di Lucca, dalla Pistoia-Lucca. Interventi: Ministero Trasporti, RFI S.p.A. Comuni 1.7 - Velocizzazione della linea ferroviaria PT-LU- di Pisa, Capannori, Porcari, Viareggio-PI Castelnuovo Garfagnana, Barga, Piazza al Serchio, San Romano, - Interconnessione rete ferroviaria territorio lucchese Coreglia Antelminelli e Aulla, AATO, - Adeguamento linea ferroviaria fra Lucca e Aulla Consorzio Bonifica Bientina, - Potenziamento del materiale rotabile Associazione industriali Lucca Nuovo ospedale e relative opere infrastrutturali come Regione Toscana, Provincia di Lucca, 2.4 previsto dal PRS 2006-2010 Comune di Lucca Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Lucca primo livello nell'ambito del progetto regionale e altri soggetti notificato all'UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Lucca 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Lucca documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Realizzazione di una rete a larga banda nell'area del distretto lapideo di Pietrasanta e suo collegamento con la rete nel distretto cartario di Lucca e con la rete Regione Toscana, Provincia di Lucca, d'ateneo di Pisa (interventi nelle aree industriali), Comuni di Pietrasanta e Serravezza nell'ambito della compatibilità tecnico-normativa individuata dai programmi europei e dalla normativa vigente relativa alla notifica degli aiuti di stato Progettazione e realizzazione di una rete Comuni di Lucca Capannori, Porcari, 1.3 infrastrutturale a larga banda nel DICA e per il DICA, Altopascio, Borgo a Mozzano, Bagni di nell'ambito della compatibilità tecnico-normativa Lucca, Coreglia, Fornaci di Barga, individuata dai programmi europei e dalla normativa Gallicano e Castelnuovo Garfagnana, vigente relativa alla notifica degli aiuti di stato Provincia di Lucca Progettazione e realizzazione di un acquedotto industriale da stendere contestualmente alla stesura di Regione Toscana, Provincia di Lucca, una rete tecnologica a fibre ottiche sul territorio della Comune di Viareggio Darsena di Viareggio: I realizzazione dell'acquedotto; II realizzazione di una rete tecnologica

39 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Centro di competenze in ambienti virtuali e ICT. Regione Toscana, Provincia di Lucca, Interventi: Interventi: Comune di Pietrasanta, CCIA di - Ampliamento e ristrutturazione dell'immobile per la Lucca, Percro laboratorio Scuola realizzazione del centro Superiore Sant'Anna, Centro servizi - Ristrutturazione degli ambienti posti in Pietrasanta per le imprese Lucense, Asso al fine di ospitare la struttura del museo Industriali, Imprese private Regione Toscana, Provincia di Lucca, CCIA di Lucca, Università di Pisa, Sistema di gestione magazzini virtuali di ricambi degli Lucense (Centro servizi alle imprese), impianti di produzione (settore cartario), studio di Associazioni industriali, Imprese della fattibilità (Area 6) filiera, Associazioni di categoria, distretto cartario lucchese Sviluppo servizi innovativi per il settore calzaturiero. Intervento: Regione Toscana, Provincia di Lucca, CCIA, Centro servizi calzaturiero srl, Studio di fattibilità sulla riqualificazione del distretto 1.3 - imprese del settore calzaturiero Riqualificazione del settore lapideo in Garfagnana. Intervento: Regione Toscana, Provincia di Lucca, - Realizzazione di incubatore e centro di servizio per Comune di Minucciano, Imprese della lo sviluppo artigianale e di innovazione del settore filiera lapideo Garfagnana, sito Gramolazzo ex area dismessa Montecatini Provincia di Lucca, Comune Cittadella della Calzatura Capannori, CCIAA Lucca Provincia Lucca, Università di Pisa, Logistica della carta Lucense (centro servizi alle imprese), Imprese del distretto cartario Polo tecnologico lucchese area ex Bertolli - II e III lotto CCIAA di Lucca, Lucca Intec (con attrezzature) Regione Toscana, Province di Lucca, Pisa e Massa Carrara, Comuni di Viareggio, Camaiore e Lucca, CCIAA, C.A.P. Centro Agroalimentare Polivalente Associazioni di categoria, Imprese agricole, Società dell'indotto, Istituti 1.4 bancari Interventi relativi all’Area Parco Fluviale. Intervento: - Ristrutturazione Vecchia Guardia per creare un Comune di Lucca centro di accoglienza multifunzionale Pellegrini della Via Francigena Potenziamento dei servizi di rete del trasporto pubblico su gomma. Interventi: Regione Toscana, Provincia di Lucca, 1.6 enti locali, Ministero per le - Ampliamento servizi di rete Infrastrutture, aziende - Prolungamento e rafforzamento linee esistenti Regione Toscana, Provincia di Lucca, II LOTTO: Asse di penetrazione porto di Viareggio Comune di Viareggio Urbanizzazione area industriale Ciocche-Puntone Regione Toscana, Provincia di Lucca, 1.7 (Seravezza) Comune di Seravezza Nuova viabilità di svincolo della zona industriale- Regione Toscana, Provincia di Lucca, artigianale di Rughi e collegamento alla zona Comuni di Porcari e Capannori industriale di Salanetti in Comune di Capannori

40 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Potenziamento e adeguamento infrastrutture di Regione Toscana, Provincia di Lucca, accesso a servizio dell'area industriale di Castelnuovo Comune di Castelnuovo Garfagnana Garfagnana Ampliamento PIP e adeguamento viabilità in località Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camparlese Comune di Coreglia Antelminelli Realizzazione strada di collegamento delle aree Comunità montana e comuni della produttive in località Dezza Media Valle del Serchio Costruzione Ponte sul Torrente Dezza e viabilità di Regione Toscana, Provincia di Lucca, collegamento Comune di Coreglia Antelminelli Realizzazione opere di viabilità e servizio di aree Regione Toscana, Provincia di Lucca, industriali in località Larena (Gallicano) Comune di Gallicano Riqualificazione insediamenti produttivi Comune di Provincia di Lucca Barga. Interventi vari Miglioramento del sistema viario della Valle del Serchio. Interventi: - IV lotto di completamento fondovalle del Serchio - I lotto variante di Castelnuovo Garfagnana Regione Toscana, Provincia di Lucca, - II lotto variante di Castelnuovo Garfagnana comuni della Valle del Serchio - Adeguamento del collegamento tra la SP di S. Romano e la SR445 della Garfagnana presso S. Donnino Miglioramento del sistema viario della Piana di Lucca. Interventi: 1.7 - Nuovo Ponte sul fiume Serchio - III lotto circonvallazione Altopascio - Adeguamento SS 12 del Brennero Provincia di Lucca, Comuni di Lucca, - Realizzazione dell’asse Nord Sud Capannori, Porcari e Altopascio, - Realizzazione dell’asse Ovest Est ANAS - Asse Ovest – Est di collegamento tra Antraccoli e il Casello del Frizzone (Tassignano) - SS 12 del Brennero - eliminazione passaggi a livello in località Cerasomma Miglioramento del sistema viario della Valle della Versilia. Interventi: - NV3 - Nuova viabilità di collegamento tra Via Fratelli Rosselli e S.S.1 Aurelia all'altezza dell'innesto con la Via Unità d'Italia compresa bretella di raccordo con la Via Italica e l'accesso all'Ospedale Versilia Provincia di Lucca - RO2 - Rotatoria intersezione tra S.R. 439 - Valdera e S.P.1 Camaiore - RIQ1 - Interventi di riqualificazione e adeguamento della viabilità Sarzanese Realizzazione Centro intermodale presso ex scalo Regione Toscana, Comune di Lucca, merci Lucca (parcheggio e terminal autobus) Polis Regione Toscana, Province di Lucca, Trasferimento da gomma a rotaia del trasporto merci Massa e Reggio Emilia, Comunità sulla linea ferroviaria Lucca-Aulla mediante montane Garfagnana e Lunigiana potenziamento e adeguamento infrastrutture stazione Comuni di Minucciano, Casola in di Minucciano-Pieve a Casola Lunigiana

41 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Lucca, Comune di Altopascio, Consorzio bonifica del Interventi per l'accessibilità e la fruibilità della riserva Fucecchio, Università di Pisa e naturale provinciale del lago di Sibolla Firenze, Comitato scientifico della Riserva 1.7 Provincia di Lucca, Regione Toscana, Linea elevata mobilità Piana di Lucca Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio, Montecarlo e Villa Basilica Comunità montane e comuni del Sistema Informativo Territoriale territorio, Consorzi di bonifica, Ordini professionali

1.8 Asse di penetrazione del porto di Viareggio - III lotto Comune di Viareggio

Regione Toscana, Comune di Centro diurno per anziani Montecarlo, Associazioni di 2.5 volontariato Realizzazione polifunzionale di Magliano e Associazioni di volontariato sistemazione area esterna Comune di Borgo a Mozzano, 2.6 Grande casa di accoglienza e di solidarietà Misericordia di Corsagna, Azienda USL 2

Teatro Alfieri Comune di Castelnuovo Garfagnana

2.8 Teatro Lago Puccini Comune Viareggio

Palazzo delle Muse Comune Viareggio

Plasos- Area ecologicamente attrezzata ed 3.1 ecoefficiente nella zona produttiva via ciocche Comune di Serravezza Puntone. Opera di urbanizzazione primaria Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni di Lucca, Capannori, comunità Impianto Eolico sul monte Faeta montane, ARPAT, Sovraintendenza, SEVAS srl Potenziamento della rete di teleriscaldamento a Comune di Camporgiano biomasse nel capoluogo Produzione energia da fonti rinnovabili. Centrale Comune di Bagni di Lucca idroelettrica Torrente Lima loc.Ravacce Produzione energia da fonti rinnovabili. Centraline Comunità montana e Comune di 3.2 idroelettriche su acquedotti comunali e impianti Coreglia Antelminelli fotovoltaici in edifici comunali Acquisto e realizzazione impianti idroelettrici Comune di Fabbriche di Vallico denominati: “La Fabbrichetta” e Molino Progetto integrato centraline energia rinnovabile, Comuni di Seravezza e Stazzema, installazione caldaie a biomassa e pannelli fotovoltaici Unione Comuni Alta Versilia negli edifici pubblici Realizzazione di un impianto termico a cippato di legna collegato ad una rete di teleriscaldamento nel Comune Comune di Bagni di Lucca di Bagni di Lucca- frazione Lugliano

42 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Realizzazione impianto a biomasse presso polo Comune di Barga, Comunità montana scolastico in fornaci di Barga media valle del Serchio Realizzazione di un polo scolastico con ridotti costi Comune di Porcari energetici Riqualificazione tetti fotovoltaici su edifici scolastici del Provincia di Lucca territorio provinciale Provincia di Lucca, Comune di Fabbriche di Vallico, Comunità Centrale idroelettrica Fabbriche di Vallico montana Mediavalle, ARPAT, Autorità di Bacino, Parco Apuane, 3.2 Sovraintendenza, SEVAS srl Provincia di Lucca, Comune di Careggine, AATO, Comunità montana Impianto idroelettrico in loc."Piana dei Molini" Garfagnana, ARPAT, Sovraintendenza, SEVAS Srl Provincia di Lucca, Comune di Centrale idroelettrica con ristrutturazione impianto Gallicano, Autorità di bacino, Comunità "Molino di Verni" sul fosso Lofarno montana Garfagnana, ARPAT, SEVAS Srl Impianto idroelettrico in località Saltocchio Ponte a Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Moriano nel Comune di Lucca AATO, ARPAT, SEVAS Srl Opere di regimazione idraulica dell'area PIP in località Regione Toscana, Provincia di Lucca, Fontanone Comune di Coreglia Antelminelli

Messa in sicurezza Monte Costa – III lotto Comune di Seravezza

Regione Toscana, Provincia di Lucca, Accordo integrativo per il completamento della tutela comuni, Ministero Ambiente, Autorità delle risorse idriche del Lago di Massaciuccoli di bacino, Consorzio Bonifica Versilia, 3.4 Parco S. Rossore Comune di Lucca, AT01 Toscana Salvaguardia risorsa idrica del Serchio e dell’acquifero nord, AT02 Basso Valdarno, Autorità della Piana – estensione alle aree collinari di bacino fiume Serchio, GEAL S.p.A. Acquedotto pluriuso – Adduttrice incile Canale Nuovo Acquapur, Acque S.p.A., associazioni tubazione Aquapur industriali Interventi di mitigazione del rischio idraulico del Comune di Villa Basilica, Consorzio di Torrente Pescia di Collodi bonifica del Padule di Fucecchio Regione Toscana, Provincia di Lucca (comando della polizia provinciale), enti locali (comandi delle polizie Politiche di intervento per la sicurezza (disagio 4.1 municipali), comunità montane, giovanile) associazioni volontariato nel campo della sicurezza e del disagio giovanile, Associazione Amapola Architettura di rete e DSS (sistema di supporto alle Provincia di Lucca, Comitato SEL 4 decisioni) per un osservatorio economico di servizio Versilia, CCIAA Lucca 4.2 alla nautica toscana Gestione documentale Provincia di Lucca

43 Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

PIUSS del Comune di Lucca: Provincia di Lucca, Comune di Lucca “Lucca dentro” Regione Toscana, Provincia e Soprintendenza di Lucca, Parco vari Migliarino San rossore Massaciuccoli, PIR PIUSS del Comune di Viareggio: Fondazione carnevale, Viareggio “Da via regia a Viareggio” versilia, Congressi S.p.A., Viareggio Porto S.p.A., Viareggio Patrimonio srl, Camera di Commercio, Demanio dello Stato, ASL Viareggio

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Realizzazione e parcheggio a servizio del Polo Fiere e 1.1 Comune di Lucca CCIAA, Polis Tecnologie a Sorbano Logistica della carta. Intervento: 1.3 - Logicarta - Tracciabilità e identificazione delle merci Università di Pisa, Lucense S.p.A. nell'industria cartaria mediante dispositivi in radiofrequenza (RFID) Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Camera di Costruire un sistema di offerta integrata e coordinata commercio, CAT, Associazioni e tra esercizi commerciali consorzi delle imprese, Fondazioni ed Istituti bancari, Imprese, sponsor privati Turismo sportivo e natura. Interventi: Provincia di Lucca, Comunità montana - Progettazione e realizzazione dei percorsi ciclistici Media Valle del Serchio, Garfagnana, Alta Versilia, zona 'N', Camera di - Informazione e divulgazione di materiale informativo 1.4 commercio Lucca, Ente Parco - Progettazione e creazione di un portale telematico Migliarino San Rossore e Parco Alpi - Realizzazione cartellonistica e segnaletica Apuane, Associazioni sportive Regione Toscana, Provincia di Lucca, Riqualificazione per il rilancio dell'attività termale e Ministero Trasporti, Ministero turistica nel Comune di Bagni di Lucca. Interventi: dell'Ambiente, Presidenza Consiglio - C: Villa Ada (restauro e ristrutturazione dello dei Ministri, Arcus S.p.A., Società stabilimento termale) Bagni di Lucca J.V. Terme & Hotel arl, - F: Ammodernamento strutture termali Fondazione Cassa di Risparmio Lucca S.p.A.

44 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sviluppo e valorizzazione del piccolo commercio e del turismo nei borghi e centri storici. Interventi: - Sviluppo e valorizzazione del piccolo commercio e del turismo nei borghi e centri storici (Comune di Bagni di Lucca) Comunità montana e comuni della - Sviluppo e rivitalizzazione del centro commerciale Media Valle del Serchio, Comune di naturale di Fornaci di Barga Barga, CIPAF – Centro commerciale naturale di Barga, Confesercenti Lucca - Sviluppo e valorizzazione del piccolo commercio e – CCIAA Lucca, Associazioni di del turismo nei borghi di fondovalle commercianti del Centro commerciale - Sviluppo e valorizzazione del piccolo commercio e naturale, Associazioni di categoria del turismo nei borghi e centri storici dei borghi montani - Sviluppo del Centro commerciale naturale e Calavorno e Ghivizzano Completamento infrastrutture per il turismo e Comunità montana Garfagnana, realizzazione percorso attrezzato di collegamento tra operatori economici locali l’altopiano di Careggine ed il lago di Vagli

Riqualificazione del centro storico del Capoluogo Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Realizzazione opere infrastrutturali a servizio delle aree commerciali ed artigianali e riqualificazione delle Comune di Gallicano pertinenze Riqualificazione ambientale e realizzazione di servizi Comunità montana Garfagnana, turistico ricreativi nell’area del lago di Gramolazzo operatori economici locali

1.4 Recupero ambientale per la valorizzazione turistica del Comunità montana Garfagnana, comprensorio dell’Alpe di S. Antonio operatori economici locali Realizzazione di un ponte a funi sospeso sul Lago di Comune di Vagli, operatori economici Vagli locali

Riqualificazione urbana delle frazioni Comune di Vergemoli

Sviluppo e riqualificazione dei villaggi Comuni di Seravezza e Stazzema

Aree mercatali: qualificazione della rete distributiva Comune di Bagni di Lucca commerciale Miglioramento del centro di Marlia (valorizzazione aree Comune di Capannori pubbliche al fine di riqualificare le attività commerciali) Comunità montana Alta Versilia, civico museo archeologico di Camaiore, associazione amici della montagna e Valorizzazione turistica delle aree archeominerarie da Magicandalla, gruppo archeologico delle Alpi Apuane meridionali e speleologico di Camaiore, APT e altre associazioni del territorio dell’Alta Versilia Riqualificazione urbana del capoluogo: “Realizzazione Comune di Gallicano, Associazioni di Area mercatale a servizio del centro commerciale categoria naturale" Restauro ristrutturazione e rifunzionalizzazione del Comune di Lucca, Soprintendenza Mercato del Carmine Beni Culturali e Provincia di Lucca

45 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Centri commerciali naturali - riqualificazione funzionale alla promozione delle attività commerciali (S. Anna, Comune di Lucca, Soprintendenza tratto di Viale Puccini compreso tra la chiesa e Via Beni Culturali e Provincia di Lucca Einaudi) Piano integrato di rivitalizzazione commerciale del Comune di Massarosa centro storico di Massarosa Comune di Minacciano, comuni Riqualificazione e innovazione del centro commerciale limitrofi, Centri commerciali naturali naturale del Comune di Minucciano - II lotto della Garfagnana Valorizzazione turistico ambientale del territorio. Realizzazione aree polifunzionali a verde pubblico Comune di Minucciano attrezzato a servizio dei centri storici di varie frazioni Miglioramento e valorizzazione del centro commerciale naturale di Porcari attraverso la realizzazione di una Comune di Porcari nuova viabilità urbana con relativo parcheggio pubblico Riqualificazione area tra Rio Ralla e Via Marracini e Comune di Porcari dell'area collinare della Torretta

Realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili Comune di Porcari 1.4 Comunità montana Media valle del Serchio, Comune di Barga, Realizzazione percorso ciclo-turistico Fondazione G. Pascoli, Associazioni sportive e non operanti sul territorio Provincia di Lucca, comuni, Ministero Rete Piste ciclabili dell'Ambiente, Consorzi di bonifica, fondazioni Comune di Seravezza. Centri commerciali naturali Seravezza, Centro assistenza tecnica Valorizzazione del Centro commerciale naturale di Confesercenti Toscana, Seravezza. Riqualificazione pavimentazione ed arredi Confcommercio, CNA Confartigianato, del Centro storico del capoluogo APT Versilia, Proloco Seravezza, Società Idealparty, Società Henraux S.p.A. Comunità montana Garfagnana, Riqualificazione urbana del centro storico della Comune di Gallicano, Parco Alpi frazione di Verni e realizzazione area attrezzata Apuane Provincia di Lucca, Comune di Recupero del centro storico della frazione di Perpoli Gallicano, Parco Alpi Apuane, Comunità montana della Garfagnana Ristrutturazione e recupero funzionale del complesso 1.5 Comune di Lucca ex Colonia Agricola Mutigliano Potenziamento dei servizi di rete del trasporto pubblico su gomma. Interventi: Regione Toscana, Provincia di Lucca, 1.6 - Realizzazione impianti distribuzione metano enti locali, Stato, aziende di trasporto - Realizzazione parcheggio stazione Fornaci di Barga - Potenziamento parco autobus Intervento per la messa in sicurezza della viabilità Regione Toscana, Provincia di Lucca, 1.7 viaria della Marina presso il Bivio di Iacco Comune di Stazzema

46 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Lucca, Variante all'abitato di Torrite Comuni di Castelnuovo Garfagnana e Molazzana Riqualificazione insediamenti produttivi Comune di Barga. Intervento: Regione Toscana, Comune di Barga, - Realizzazione nuova viabilità di accesso comparto KME S.p.A. produttivo Europa Metalli Intervento di riorganizzazione delle intersezioni in Provincia di Lucca, Comuni di destra e sinistra idraulica del nuovo ponte di Turrite Gallicano e Coreglia, Ditta Cartiere Cava con la SR 445 della Garfagnana e con la SP 20 Tronchetti Calavorno Campia Realizzazione opere di risanamento idrogeologico e Regione Toscana, Provincia di Lucca, adeguamento viabilità provinciale Comune di Barga, AATO Regione Toscana, Provincia di Lucca, Riqualificazione delle stazioni ferroviarie FS, enti locali, Azienda Vaibus SCARL Miglioramento del sistema viario della Piana di Lucca. Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Interventi vari Porcari e Altopascio, ANAS Miglioramento del sistema viario della Valle del Serchio. Interventi: - Adeguamento intersezione con variante presso Ponte di Campia - Nodo di Decimo – Pescaglia. Adeguamento della Regione Toscana, Provincia di Lucca, intersezione stradale comuni della Valle del Serchio - Nodo di Gallicano – Adeguamento intersezione sud 1.7 dell’abitato - Progetto di adeguamento funzionale della SR445 della Garfagnana Miglioramento del sistema viario della Versilia. Provincia di Lucca Interventi vari Adeguamento viabilità di collegamento della SR 445 Comunità montana e comuni della col ponte sul Serchio “Lera” Media Valle del Serchio

Adeguamento strada Metato Falcigoli Comune di Camaiore

Sistemazione movimenti franosi lungo la strada Comune di Stazzema comunale per Gallena Progetto di ristrutturazione viaria della piazza Umberto Comune di Altopascio I ad Altopascio Costruzione di variante in galleria alla SS 12 “dell’Abetone e del Brennero” presso l’abitato di Ponte Comune di Bagni di Lucca, ANAS a Serraglio in Comune di Bagni di Lucca Riqualificazione borgo di Lucchio al servizio del Comune di Bagni di Lucca sistema turistico integrato “albergo diffuso” Comune di Lucca, Ministero Piattaforma logistica per il CEDM (collegato a Centro dell’ambiente, privati: Lucense, intermodale presso scalo merci) Memex, Softeco, Cotax, CCIAA Interventi relativi all’Area Parco Fluviale. Intervento: Comune di Lucca e Associazione - Ristrutturazione dell’ex Colonia Solare da adibire a nazionale Famiglie con disabilità sede per la nuova Fattoria Urbana (ANFAAS)

47 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, RFI, Comune di Scalo merci nella stazione di Pescaglia – Diecimo Borgo a Mozzano Realizzazione opere viabilità in loc. Turchetto – Via Comune di Montecarlo Romana (rotatoria) Realizzazione collegamento viario Farnocchia-S. Anna Regione Toscana, Provincia di Lucca, di Stazzema per il Parco nazionale della Pace e Comune di Stazzema, Ministero delle 1.7 adeguamenti Infrastrutture Provincia di Lucca, Comunità montana Miglioramento del collegamento viario tra la Versilia, Comuni di Stazzema, Garfagnana e la Versilia Castelnuovo Garfagnana, Molazzana, Serravezza Ristrutturazione locali adiacenti l'ex Cinema Cheli da Comune di Gallicano, CIAF, Azienda destinare ai fini sociali /edilizia abitativa USL 3 Regione Toscana, Provincia di Lucca, Centro di competenze in ambienti virtuali e ICT. enti locali, CCIAA Lucca, Centro Intervento "Creazione di un nucleo di tecnici con profilo servizi per le imprese Lucense, Percro altamente qualificato per lo sviluppo di tecnologie e lab. Scuola Superiore Sant'Anna, applicazioni da proporre negli ambienti virtuali del Imprese private, Associazioni Museo" Industriali

Parco dei laghetti di Lammari Comune di Capannori 2.1 Sviluppo dell’artigianato artistico del marmo. Provincia di Lucca, comuni, Intervento: Associazioni categorie, Organizzazioni sindacali, Consorzi, comitato del - Formazione delle risorse umane distretto lapideo Intervento relativo all’Area Parco Fluviale: - Realizzazione di un centro polivalente per Comune di Lucca l’aggregazione, la formazione culturale, l’intrattenimento dei più giovani Regione Toscana, Provincia di Lucca, Sperimentare nuove modalità di inclusione degli enti locali, Organizzazioni sindacali, immigrati nella comunità locale Enti e associazioni del terzo settore, Aziende UUSSLL n. 2 e 12 Provincia di Lucca, Comuni di Lucca e Capannori, ASL 2-Distretto della I luoghi del sociale 2.6 piana, ASP Carlo del Prete e Associazioni del terzo settore Provincia di Lucca, centro nazionale Immigrazione -diritto di Cittadinanza del volontariato, CesVoT Regione Toscana, Provincia di Lucca, Interventi a favore delle politiche per gli stranieri, per Università degli Studi di Siena, enti una Provincia solidale e coesa locali, Associazioni Terzo settore Regione Toscana, Provincia di Lucca, enti locali, comunità montane, 2.8 Adeguamento del sistema museale Soprintendenza Beni Culturali, Fondazioni culturali e bancarie

48 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Barga, Comunità montana della Media Valle, Soprintendenza Borgo della poesia beni Culturali,Soprintendenza Beni Librari e archivistici della Toscana, Fondazioni Bancarie, Fondazione Giovanni Pascoli Sviluppo e valorizzazione del piccolo commercio e del turismo nei borghi e centri storici. Interventi: - Sistemazione Museo Etnoantropologico e della Comune di Borgo a Mozzano, Linea Gotica c/o Palazzo Santini Comunità montana Media Valle del - Sistemazione area osservatorio Astronomico di Serchio e soggetti privati Monte Agliale - Sistemazione e riqualificazione area parco dei Ponti Soprintendenza per i beni Restauro, riqualificazione e allestimento Museo e architettonici, paesaggio e patrimonio Biblioteca del’ex Ospedale Psichiatrico di Maggiano e storico, artistico ed entoantropologico del Centro di documentazione permanente “Mario per le Province di Lucca e Massa Tobino” Carrara, Fondazione Mario Tobino

Restauro delle mura rinascimentali del Capoluogo Comune di Castiglione Garfagnana

Progetto di riqualificazione urbana e degli elementi Comune di Giuncugnano architettonici della cultura popolare Riqualificazione dell’area destinata alle strutture 2.8 Comune di Piazza al Serchio sportive del capoluogo Recupero e riqualificazione dell’ex-convento di S. Anna Comune di Pieve Fosciana nel capoluogo Completamento del restauro della Fortezza delle Comune di San Romano Garfagnana Verrucole Realizzazione spazi educativo-sportivo-culturali nel Comune di Sillano capoluogo Comunità montana Alta Versilia, Ecomuseo rete sentieristica Alta Versilia. Sentieri di Comune di Stazzema, Museo storico pace. Percorsi legati al Parco nazionale di S. Anna di della resistenza, Parco nazionale della Stazzema. Realizzazione installazione multimediale pace di Sant’Anna di Stazzema, nel Museo storico della resistenza Università degli studi di Pisa Complesso dei silos granari del Piaggione e Foresteria Rinascimentale. Restauro, adeguamento e abbattimento delle barriere architettoniche della Comune di Altopascio biblioteca comunale del Museo della “Vita materiale dell’antico Altopascio” e del Centro di documentazione sulla cultura e la tradizione del Pane Lavori di realizzazione di archivio storico e manutenzione straordinaria magazzino del Teatro Comune di Bagni di Lucca Accademico in loc. “Sotto Piazza” a Bagni di Lucca Lavori di restauro e recupero fabbricato adibito a Comune di Bagni di Lucca Oratorio nella frazione di Casoli

49 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Lucca,Comune di Capannori, Camera di Commercio di Recupero e ristrutturazione Palazzo Bocella per attività Lucca, Fondazione Cassa di museali e prodotti tipici Risparmio di Lucca, Fondazione del Monte di Lucca Cittadella della cultura (biblioteca) al “Mattaccio” di Comune di Capannori Tassignano Interventi relativi all’Area Parco Fluviale. Intervento: Comune di Lucca - Nuovo Planetario – lavori di completamento Regione Toscana, Provincia di Lucca, Soprintendenza archeologica Regione Centro documentazione permanente Museo della Città Toscana, Soprintendenza per i beni di Lucca (Restauro di ulteriori porzioni del Palazzo architettonici, paesaggio, patrimonio Guinigi) - I e II lotto storico, artistico ed etnoantropologico delle province di Lucca, Pisa, Livorno e Massa

Museo nazionale dell’immaginario folklorico Comune di Piazza al Serchio

Comune di Pietrasanta e Restauro e consolidamento Rocca di Sala Soprintendenza ai beni culturali Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, Fondazione Festival Parco della Musica Giacomo Puccini - fase II Pucciniano, Ente parco naturale Migliarino-San Rossore 2.8 Comunità montana alta Versilia, Indagine conoscitiva e valorizzazione turistica delle Comuni di Seravezza, Forte dei antiche fortificazioni del Comune: la Rocca della Villa Marmi, Pietrasanta, Villa Basilica e Stazzema Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comuni di Capannori, Porcari e Parco archeo-naturalistico della Piana di Lucca Altopascio, Ministero dei beni culturali, (Fattorie romane a Fossanera, Frizzone) proprietari di aree ed immobili, società autostrade, fondazioni e altri soggetti Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comunità montana Garfagnana, Comune di Castelnuovo della Fortezza di Montalfonso - Completamento del restauro Garfagnana, altri comuni della funzionale e valorizzazione Garfagnana, Soprintendenza di Lucca, parco delle alpi Apuane, Associazione culturale della Garfagnana Provincia di Lucca, Comune di Immobile di Villa Argentina Viareggio, Sopraintendenza di Lucca Provincia di Lucca, Comuni di Capannori, Porcari, Bagni di Lucca, Le vie della carta Viareggio e Lucense, Camera di Commercio di Lucca, Comitato di distretto cartario di Capannori Comunità montana Alta Versilia, Echi Michelangioleschi in terra di Versilia: la via dei Comuni di Seravezza, Stazzema, marmi. Interventi per il turismo Forte dei marmi, Pietrasanta

50 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Lucca, comuni vari, 3.3 Ripristino ambientale di cave dimesse Associazione degli industriali della Provincia di Lucca Regione Toscana, Provincia di Lucca, Adeguamento alla portata duecentennale della Gora di Comune di Massarosa, Consorzio di Stiava (messa in sicurezza) bonifica di Versilia Massaciuccoli Adeguamento alla sezione idraulica a monte del ponte Comune di Camaiore, Provincia di dell'Autostrada A11 fino al ponte della Strada Lucca, ANAS, Società Camuzzi, Regionale Sarzanese - Valdera nel Comune di Società VEA, Società ASSP, ENEL, Camaiore TELECOM Sviluppo e valorizzazione del piccolo commercio e del turismo nei borghi e centri storici. Interventi: Comunità montana Media Valle del - Realizzazione interventi di riqualificazione e Serchio, Comuni di Barga e Borgo a valorizzazione Parco Kennedy Mozzano - Realizzazione Parco fluviale Intervento idraulico forestali intorno agli abitati di Comune di Stazzema Pruno, Volegno e Pomezzana II lotto Accordo Integrativo per la tutela delle risorse idriche Ministero Ambiente Regione Toscana del Serchio e degli acquiferi della Piana Lucchese di Provincia di Lucca, comuni Capannori e del Padule del Bientina Accordo integrativo per la tutela delle risorse idriche Ministero Ambiente Regione Toscana dell’entroterra versiliese e della costa – Intervento 1 Provincia di Lucca, comuni Adeguamento idraulico del Rio Guappero dal ponte Regione Toscana, Provincia di Lucca, sulla SS12 alla confluenza con l'Ozzeri - Comune di Comune di Lucca e Autorità di bacino Lucca del fiume Serchio Regione Toscana, Provincia di Lucca, 3.4 Adeguamento idraulico Torrente Contesora da ponte Comune di Lucca e Autorità di bacino su Sarzanese a località Lencioni - lotto I, II e III del fiume Serchio Regione Toscana, Provincia di Lucca, Adeguamento alla portata duecentennale Rio Leccio Comune di Porcari e Autorità di bacino nel Comune di Porcari del fiume Serchio Riqualificazione fluviale Sistema Azzeri con Regione Toscana, Provincia di Lucca, realizzazione di un corridoio ambientale dalla vecchia Comuni di Lucca, Capannori e Porcari, immissione dell'Ozzeri - Rogio nel canale emissario del Autorità Bacino del fiume Serchio padule del Bientina Lavori di adeguamento idraulico ad una portata con Regione Toscana, Provincia di Lucca, tempi di ritorno duecentennale del Torrente Freddana Comuni di Lucca, Camaiore e dalla località S. Martino alla loc. Boschi di Campolungo Pescaglia, Autorità di bacino del fiume ne i Comuni di Pescaglia, Camaiore e Lucca Serchio Regione Toscana, Provincia di Lucca, Adeguamento torrente Camaiore alla portata Comuni di Massarosa e Camaiore, duecentennale - tratto da Ponte A12 a Ponte di Sasso Autorità bacino Serchio, Autorità (completamento) Bacino Toscana nord Regione Toscana, Provincia di Lucca, Gora di Stiava - Intervento di ripristino arginale e Comune di Massarosa, Autorità bacino messa in sicurezza con adeguamento alla portata del fiume Serchio, Autorità Bacino duecentennale (completamento) Toscana Nord Comune di Gallicano, Provincia di Ristrutturazione centralina idroelettrica "Molino di Lucca, Autorità di Bacino del fiume Verni" sul fosso Lofarno Serchio, ARPAT

51 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Lucca, enti locali, AATO, Indagine e progettazione per la messa in sicurezza 3.5 Corpo forestale dello Stato, Comunità delle montagne e delle colline lucchesi montana Media Valle e Zona 'N'

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla RT una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Provincia di Lucca, Comune di Viareggio, CCIAA Lucca, 1.4 Mercato dei Fiori (II lotto) Associazioni e consorzi delle imprese, Fondazioni ed Istituti bancari, Imprese, sponsor privati

NO PIR Cittadella ex ospedale (destinazione d'uso) Provincia di Lucca,Comune di Lucca

Creazione di una struttura di servizi on-line in un'ottica Regione Toscana, Provincia di Lucca, NO PIR di riuso (Ceseca.net) Centro servizi calzaturiero srl

52 PASL Provincia di Massa-Carrara

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Raddoppio della linea ferroviaria Pontremolese Regione Toscana, Ministero delle 1.7 (Accordo Stato/Regione) Infrastrutture Nuovo Ospedale delle Apuane ed opere infrastrutturali Regione Toscana, Provincia di Massa- 2.4 connesse (previsto dal PRS 2006-2010) Carrara Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di primo livello nell'ambito del progetto regionale Massa-Carrara e altri soggetti notificato all'UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, Massa-Carrara e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e Massa-Carrara e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Competitività del Distretto Lapideo: Interventi: Provincia di Massa-Carrara, Distretto - Realizzazione di un centro prove sperimentali e test Lapideo Carrara, Internazionale Marmi tecnologici per i materiali lapidei e Macchine S.p.A., Associazione - La pietra che cambia - L'evoluzione dei distretti Industriali Massa-Carrara 1.1 lapidei nel mondo Provincia di Massa-Carrara, Distretto Ricerca applicata e trasferimento tecnologico settore Lapideo Carrara, Internazionale Marmi metalmeccanico e nautica - Nuova Erica e Macchine S.p.A., Associazione Industriali Massa-Carrara IMM Carrara S.p.A., Cosmave, Sistema Lapideo - Programma del Distretto Lapideo di CCIAA, Toscana Promozione, 1.2 Carrara: i materiali, i prodotti, e le competenze del Organizzazioni sindacali, Associazioni Distretto di categoria Nautica da Diporto (Sottoprogetto: Realizzazione Provincia di Massa-Carrara, Consorzio 1.3 Centro Servizi/Incubatori in area Azoto ex Farmoplant) ZIA Regione Toscana, Provincia di Massa- Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali naturali Carrara, Comune Massa e Carrara, CCIA, CAT, altri soggetti 1.4 Infrastrutture per il turismo: completamento approdo Comune di Montignoso, soggetti turistico del Cinquale pubblici e privati Infrastrutture per il turismo: proposta porto turistico del Enti locali, soggetti privati Lavello

53 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Riassetto complessivo dei bacini estrattivi Comune di Carrara

Sentiero via Francigena Aulla-Sarzana Comune di Aulla

Recupero e valorizzazione sito del santuario Madonna degli Angeli con recupero della viabilità napoleonica di Comune di Aulla interesse storico - antico percorso Aulla-Madonna 1.4 Angeli-Caprigliola Manutenzione straordinaria del circuito trekking Comuni della Comunità montana della Lunigiana e la realizzazione di aree di sosta Lunigiana Miglioramento della fruizione turistica delle Terme di Comune di Fivizzano Equi Regione Toscana, Comune di Le Terme di Montelungo Pontremoli Regione Toscana, Provincia di Massa- Carrara, comunità montana, Comuni di Progetto Credito Massa e Carrara, altri comuni, CCIAA Massa-Carrara Provincia di Massa-Carrara, comunità Valorizzazione del settore primario in Lunigiana montana, GAL, Istituto agrario di 1.5 soliera, CCIAA Massa Carrara

Ristrutturazione ed ampliamento del macello comunale Comune di Pontremoli

Provincia di Massa-Carrara, Comunità Adeguamento alla normativa comunitaria ed Montana della Lunigiana, Comune di ampliamento del macello di Fivizzano Fivizzano e Gestori del macello Regione Toscana, Provincia di Massa- Opere connesse alla realizzazione della terza corsia Carrara, Comuni di Massa, Carrara e A12 Montignoso, SALT Progettazione esecutiva del nodo di Aulla della Regione Toscana, Provincia Massa- Variante SS 62-63 Carrara, ANAS Progetto Integrato Infrastrutture per le attività Regione Toscana, Provincia di Massa- produttive Carrara, Comuni di Carrara e Massa Regione Toscana, Provincia di Massa- 1.7 SR 445 variante S. Chiara (Fivizzano) Carrara Progetto di rivitalizzazione e rafforzamento di competitività locale attraverso la riqualificazione e Comune di Carrara valorizzazione della fascia costiera Riqualificazione lungo mare ex colonia Torino -II lotto- Comune di Massa e Soprintendenza Piano investimenti 2009 beni architettonici di Lucca Rifacimento completo piazza Bad Kissingen -I e II Comune di Massa lotto-

1.8 Strada dei Marmi Regione Toscana e comuni interessati

Provincia di Massa-Carrara, Comunità Individuazione di forme di coordinamento Provinciale 2.8 montana Lunigiana, CCIAA Massa- per il Circuito Castelli Carrara

54 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Massa-Carrara, comuni Progetto promozione della registrazione EMAS interessati, Associazioni industriali di applicata alle aziende estrattive del Distretto Lapideo Massa-Carrara, Imprese settore lapideo, ARPAT, Distretto Lapideo Registrazione EMAS della Comunità montana della Provincia di Massa-Carrara, comunità 3.1 Lunigiana, implementazione dell'Agenda 21 e del montana, Comuni di Bagnone e Marchio di Qualità Ambientale e attivazione di percorsi Licciana Nardi, altri soggetti di sostenibilità Registrazione EMAS del comune di Massa Progetto Regione Toscana, Comune di Massa CEMAS 21 Comuni di Aulla, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi e EAMS (Agenzia Impianti biomasse energetica della Provincia di Massa Carrara)

Impianto eolico di Bagnone Comune di Bagnone e EAMS

Comuni di Aulla, Bagnone, Filattiera, Impianti fotovoltaici Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi e Montignoso, EAMS Impianti fotovoltaici edifici scolastici e non di proprietà Provincia di Massa-Carrara e EAMS della Provincia

Impianto fotovoltaico Consorzio zona IMM, EAMS

Impianto fotovoltaico IMM Consorzio Zona, EAMS

Risparmio energetico edifici comunali e scuole Comune di Carrara e AMIA S.p.A. 3.2

Impianti idroelettrici Comunità montana Comunità montana Lunigiana, EAMS

Impianto idroelettrico Licciana Nardi Comune di Licciana Nardi, EAMS

Comuni di Aulla, Bagnone, Comano, Filattiera, Frizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Montignoso, Mulazzo, Impianti illuminazione Podenzana, Pontremoli, Villafranca, Zeri e EAMS (Agenzia energetica della Provincia di Massa Carrara) Gestione integrata in regime di global service degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici di proprietà comunale, con interventi di messa a norma, Comune di Montignoso ammodernamento tecnologico e risparmio energetico, compresa la fornitura di energia elettrica Risparmio energetico pubblica illuminazione su strade Comune di Carrara e AMIA S.p.A. e piazze Regione Toscana, Provincia di Massa- Interventi per le aree di bonifica comprese nella 3.3 Carrara, Comuni di Carrara e Massa, perimetrazione nazionale Ministero dell'Ambiente

55 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Massa-Carrara, Università Istituzione del Distretto Rurale della Lunigiana di Pisa, comunità montana, CCIAA di Massa-Carrara Enti locali, associazioni di categoria Realizzazione di empori polifunzionali in Lunigiana del settore turismo, commercio e 3.5 servizi Parco Regionale Alpi Apuane, Comuni Creazione di un' infrastrutturazione ambientale di Fivizzano, Tresana, Montignoso, attraverso le aree naturali protette e la rete ecologica Massa, Licciana Nardi, Comano, provinciale Bagnone Villafranca, Podenzana e Filattiera Regione Toscana, Provincia di Massa- NO PIR Progetto integrato contro l'erosione costiera Carrara, Comuni di Carrara e Massa

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comuni di Massa e di Carrara Azienda PIUSS dei Comuni di Carrara e Massa “Un territorio da vari PIR USL1 Massa-Carrara, Associazioni di ri-vivere” categoria e ONG, soggetti privati

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sistema Lapideo - Programma del Distretto Lapideo di Provincia di Massa-Carrara, CCIAA, 1.1 Carrara: Innovazione, commercializzazione di prodotti società ancora da costituire lapidei rivolti al mercato di consumo finale Provincia di Massa-Carrara, Comunità montana Lunigiana, Comuni di Massa, Innovazione dei servizi turistici: realizzazione del Carrara e Montignoso, CCIAA Massa "Convention Bureau" di area Carrara, APT Massa Carrara, soggetti privati Provincia di Massa-Carrara, comunità Creazione rete sulla diffusione dell'informazione e montana, comuni Interessati, CCIAA, dell'accoglienza turistica altri soggetti Regione Toscana, Provincia di Massa- Carrara, Comunità montana Selezione Infrastrutture per il turismo Lunigiana, CCIAA, Comuni di 1.4 Fivizzano, Mulazzo, Filattiera e Bagnone, CCIAA Infrastrutture per la valorizzazione dei Centri Regione Toscana, Comune Commerciali Naturali della Costa: Riqualificazione Montignoso centro storico in loc. Piazza Realizzazione di punti attrezzati per la sosta di Comuni della Comunità montana autocaravans Lunigiana Costruzione di un ufficio IAT di ambito regionale ed Comune di Fivizzano interregionale in loc. Rometta: opere di completamento Ristrutturazione posto tappa n. 3 Trekking Lunigiana Comune di Pontremoli Groppoli di Valdantena

56 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Parco pubblico in Barbarasco Comune di Tresana

Area Fiera di Adelano Comune di Zeri

Parco fluviale del Fiume Frigido Comune di Massa

Sistemazione e recupero delle pinete a Marina di Comune di Carrara Carrara Lavori di manutenzione straordinaria filanda di forno. Regione Toscana, Provincia di Massa- Ex convitto I lotto Carrara e Comune di Massa Realizzazione di una pista ciclabile nella zona litoranea – tratto dalla Foce del Torrente “Carrione” alla “Fossa Comune di Carrara Maestra” 1.4 Riqualificazione di Piazza Betti e delle strade limitrofe Comune di Massa

Riqualificazione di piazza Pellerano Comune di Massa

Completamento del polo fieristico di Comano per lo Comune di Comano e Comunità sviluppo della rassegna interprovinciale equina montana Lunigiana

Le Terme di Cavezzana Comune di Pontremoli

Pulitura e sistemazione dei sentieri nel Comune di Zeri Comune di Zeri

Provincia di Massa-Carrara, Comune Costruzione di un ponte in legno sul torrente Civiglia in di Licciana Nardi, Autorità di bacino località Masero di Terrarossa del fiume Magra Progetto Candia e definizione di progetti speciali sulle Provincia di Massa-Carrara, Comuni di 1.5 tipicità agro-alimentari Massa e Montignoso Provincia di Massa-Carrara, Comunità FUV Cinque Terre-Lunigiana montana Lunigiana Deviazione dei mezzi pesanti dalla zona pedemontana Regione Toscana, Provincia di Massa- del Comune di Massa Carrara, Comune Massa, ANAS Provincia di Massa-Carrara, Comune Stazione unica Massa e Carrara, Trenitalia Costruzione rotatoria a servizio dell'area Comune Montignoso 1.7 artigianale/industriale di Porta e viabilità connessa Realizzazione di una pista ciclabile pedonale sull’argine del torrente Carrione tratto Via Cairoli – Comune di Carrara stazione FFSS Realizzazione di un asse verde attrezzato sul tracciato dell’ex ferrovia marmifera – da Carrara ad Avenza Comune di Carrara FFSS Interventi di manutenzione straordinaria tesi alla riqualificazione urbana della SS 1 Aurelia, nel tratto di Comune di Carrara competenza comunale

57 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Costruzione rotatorie –Piano investimenti 2008- Comune di Massa 1.7 Viabilità alternativa (by-pass) tra la S.P. Villafranca – Regione Toscana, Provincia di Massa- Bagnone e la S.P. Bagnone-Traschietto Carrara, Comune di Bagnone Ampliamento e ristrutturazione scuola elementare a Regione Toscana, Provincia di Massa- 2.1 T.P. di Ronchi- I lotto- Carrara, Comune di Massa Regione Toscana, Provincia di Massa- Selezione progetti beni culturali - Circuito Borghi e Carrara, Comuni di Fivizzano, Castelli della Lunigiana Podenzana, Aulla, Comano, Licciana Nardi, Fosdinovo

Vetrina della Città Comune di Pontremoli

Comune di Aulla, Provincia di Massa- Recupero Abbazia San Caprasio Carrara, Fondazioni bancarie Valorizzazione e dell'integrazione entro il Circuito delle strutture comunali esistenti: Castello di Treschietto; Comune di Bagnone Fortificazioni di Iera La presenza sul territorio del Museo/Archivio della Comune di Bagnone memoria

Recupero funzionale del Palazzo delle ex-carceri Comune di Bagnone

Recupero del complesso pievano di Codiponte e sua Comune di Casola Lunigiana valorizzazione Completamento dei lavori di recupero del castello e del Comune di Comano sito di pertinenza 2.8 Riqualificazione urbana del centro storico Comune di Filattiera

Restauro e valorizzazione turistica del castello di Comune di Filattiera Rocca Sigillina II lotto Completamento e recupero della casa-torre della costa Comune di Filattiera dell'Oliveto Comune di Fivizzano, Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano, Soprintendenze a beni archeologici Completamento ex Convento degli Agostiniani di della Toscana ed ai Beni architettonici Fivizzano. Creazione del museo di S.Giovanni degli per il paesaggio e per il patrimonio Agostiniani storico artistico e demoantropologico di Lucca e Massa-Carrara, Università di Pisa Completamento opere ed impianti per il museo della Comune di Fivizzano stampa in palazzo Fantoni Restauro e messa a norma edificio adibito a biblioteca Comune di Fosdinovo comunale “D. Piccioli”

Valorizzazione e restauro del Castello di Terrarossa Comune di Licciana Nardi

58 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Restauro e valorizzazione dell'area archeologica del Comune di Montignoso Castello Aghinolfi Restauro di Villa Giorgini Schiff, del parco ed allestimento di centro documentazione della Linea Comune di Montignoso Gotica

Dalla gerla ad internet: Montereggio paese del libro Comune di Mulazzo

Provincia di Massa-Carrara, Comune di Podenzana, Soprintendenza ai beni architettonici per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico e demoantropologico per le Province di Consolidamento strutturale e recupero dell'immagine Pisa, Lucca, Livorno, Curia vescovile storica della Pieve di Sant'Andrea di Castello (II lotto) della diocesi di Massa-Carrara, U.O.C di Massa-Carrara, Autorità di Bacino del fiume Magra, Parrocchia di Montedivalli, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara Provincia di Massa-Carrara, Comune di Podenzana, Soprintendenza per i Museo archeologico multimediale delle antiche beni archeologici della Liguria e della popolazioni liguri località Geniccola-Montedivalli Toscana, Comunità Montana Lunigiana Ampliamento del Museo delle Statue Stele lunigianesi Comune di Pontremoli IV lotto

2.8 Ascensore al Castello del Piagnaro Comune di Pontremoli

Progetto sullo studio e valorizzazione del territorio Comune di Pontremoli

Riqualificazione dell'area del Convento dell'Annunziata Comune di Pontremoli e potenziamento delle strutture culturali presenti

Ristrutturazione "Foresteria del Castello" Comune di Pontremoli

Recupero della struttura originaria della Piazza di Comune di Tresana Pietrasalta, tipico borgo in galleria della Lunigiana Consolidamento dei ruderi del castello di Giovagallo e Comune di Tresana ripristino dei sentieri di accesso Restauro e valorizzazione turistica del castello Comune di Villafranca Malaspina di Malnido Riqualificazione dell'area esterna del Museo Etnografico della Lunigiana e implementazione sistema Comune di Villafranca multimediale Interventi di completamento strutture e impianti del Comune di Villafranca castello di Malgrate

Restauro e valorizzazione dell'area del Castello di Zeri Comune di Zeri

Realizzazione Museo della devozione popolare in Comune di Zeri Casa Giglio in Frazione Noce

59 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Progetto sullo studio del paesaggio delle valli di Zeri Comune di Zeri

Restauro architettonico, paesaggistico ed ambientale di aree pubbliche e di uso pubblico di rilevante Comune di Zeri interesse artistico nei centri storici di Coloretta e Piagna Creazione del Museo della Memoria nella frazione di Bergiola, attraverso il recupero della ex scuola Comune di Carrara elementare Ristrutturazione e organizzazione dell'allestimento degli spazi espositivi all'interno del Museo Civico del Comune di Carrara Marmo Realizzazione di spazi espositivi attraverso il recupero e l'allestimento della villa Fabbricotti nel Parco della Comune di Carrara Padula

Recupero del castello di Moneta Comune di Carrara

Ristrutturazione del Teatro Verdi Comune di Carrara e privati

Progetto di riallestimento del Museo regionale dell'Emigrazione della Gente di Toscana nei nuovi Comune di Mulazzo locali del Castello di Lusuolo Recupero dei Ricoveri Antiaerei della II Guerra Comune di Massa Mondiale 2.8 Provincia di Massa-Carrara e Comune Manutenzione straordinaria stanze del teatro Guglielmi di Massa

Riqualificazione di villa e parco Rinchiostra Comune di Massa

Riqualificazione e creazione di Parco attrezzato a Villa Comune di Carrara Ceci di Marina di Carrara Ampliamento cimitero di Canevara -Piano Comune di Massa e Soprintendenza d'investimenti 2006- beni architettonici di Lucca Regione Toscana, Comune di Aulla, Soprintendenza ai beni architettonici, il Restauro e recupero delle mura medicee di Caprigliola paesaggio, il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico per le Province di Massa- Carrara e Lucca

Restauro e recupero del borgo di Quercia Regione Toscana e Comune di Aulla

Riqualificazione del sistema di spazi pubbIici del Comune di Bagnone Capoluogo - “Piazza Marconi” Riqualificazione del sistema di spazi pubbIici del Comune di Bagnone Capoluogo - “Piazza Teatro”

Riqualificazione del sistema di spazi pubblici "Borgo" Comune di Bagnone

Riqualificazione del sistema di spazi pubblici del Comune di Bagnone capoluogo "Lungo Bagnone”

60 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Recupero, restauro e manutenzione ponti storici sul Comune di Bagnone e Parco fiume Bagnone ed affluenti (da Bagnone a Iera, Porta dell’Appennino Tosco-Emiliano del Parco dell’Appennino tosco emiliano) Completamento della chiesa di S.Giacomo e Comunità montana Lunigiana, riqualificazione delle aree circostanti Comune di Podenzana Progetto per il restauro ed il consolidamento della Comune di Villafranca chiesa di Gragnana-Malgrate Recupero e miglioramento strutture sportive in località Grottò (campo sportivo, spazi esterni, palestra Comune di Bagnone polifunzionale)

Progetto Mulino di Canevara Provincia di Massa-Carrara 2.8 Comunità montana Lunigiana, Restauro del Castello malaspiniano di Tresana Comune di Tresana Interventi per il centro storico di Ponticello -Comune di Comunità montana Lunigiana, Filattiera- Comune di Filattiera Progetto di sistemazione dell’edificio di Piazza Comunità montana Lunigiana, Garibaldi come archivio storico del Capitanato di Comune di Fosdinovo Fivizzano del Granducato di Toscana Completamento del restauro delle mura urbane del Comunità montana Lunigiana, nucleo storico di Fosdinovo Comune di Fosdinovo Restauro edifici di pregio storico ed architettonico per Comunità montana Lunigiana, edilizia residenziale pubblica -Comune di Mulazzo- Comune di Mulazzo Razionalizzazione, potenziamento e sviluppo delle Regione Toscana, Provincia di Massa- strutture pubbliche dedicate al ciclo degli RSU nella Carrara, ATO Rifiuti Provincia di Massa-Carrara Risanamento microdiscariche presenti sul territorio Comune di Pontremoli comunale Recupero del verde da sfalci e potature per Comune di Carrara e AMIA (Azienda realizzazione di compost di qualità (Comune di multiservizi igiene e acqua) Carrara) 3.3 Comune di Massa, Cermec (Consorzio Recupero del verde da sfalci e potature per Ecologia e Risorse di Massa e realizzazione di compost di qualità (Comune di Massa) Carrara), Asmiu (Azienda Speciale Municipalizzata Igiene Urbana) Censimento informatizzato del patrimonio di verde Comune di Carrara e AMIA (Azienda pubblico cittadino multiservizi igiene e acqua) ASMIU (Azienda speciale Progetto d'intervento iniziative raccolte differenziate Municipalizzata igiene Urbana del Comune di Massa) Comune di Pontremoli e Autorità di 3.4 Sistemazione degli alvei fluviali Bacino

61 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Creazione di un'"infrastrutturazione ambientale" attraverso le aree naturali protette e la rete ecologica provinciale. Interventi: - Realizzazione sistema di oasi naturalistiche per uccelli acquatici attraverso il recupero di laghi da escavazione Comunità montana Lunigiana - Mobilità dolce e accessibilità all'utenza ampliata nelle ANPIL del fiume Magra - Riqualificazione delle attrezzature sportive, realizzazione della porta dell’ANPIL, restauro naturalistico e attrezzatura con percorsi protetti del lago 3.4 Interventi di sistemazione idrogeologica in frazione Comune di Montignoso Piano Consolidamento del colle della Pieve di S. Andrea di Comunità montana Lunigiana, Montedivalli Comune di Podenzana Progetto di Green way nell’ambito fluviale tra Comunità montana Lunigiana, Terrarossa ed Aulla lungo il Fiume Magra Comune di Licciana Nardi Realizzazione di struttura arginale in sponda destra e Regione Toscana, Provincia di Massa- sinistra del torrente Civiglia in località Masero di Carrara, Comune di Licciana Nardi, Terrarossa Autorità di bacino del fiume Magra Interventi di sistemazione idraulico-forestale dei bacini montani nel Comune di Montignoso a completamento Comune di Montignoso del progetto generale Potenziamento della rete telematica Provinciale Provincia di Massa-Carrara, comunità nell'ambito di RTRT (Costituzione della società per la 4.2 montana, Comune Carrara, Massa e gestione delle politiche di e-government nella Provincia Montignoso, CCIAA Massa-Carrara di Massa-Carrara) Comunità montana Lunigiana, NO PIR Accessibilità al centro storico di Mulazzo Comune di Mulazzo

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla RT una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Studio di fattibilità per la valorizzazione dell'area del campo d'aviazione di Marina di Massa, nel rispetto dell'ambiente circostante, della naturalità dei luoghi e nella salvaguardia delle esigenze della Protezione civile, valutando la compatibilità di possibili usi collegati all'economia turistica, ed in particolare ad attività che Provincia di Massa-Carrara, Comune NO PIR possano favorire l'allungamento della stagionalità e Massa l'incremento dell'occupazione. Lo studio dovrà tener conto del percorso di approvazione della proposta di Piano di indirizzo territoriale e, conseguentemente, dell'allegato Masterplan degli aeroporti, attualmente all'esame del Consiglio Regionale.

62 PASL Provincia di Pisa

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Corridoio trasversale Firenze-Pisa-Livorno (come Regione Toscana, Province di Pisa e 1.7 previsto dal PRS 2006-2010) Livorno, altri soggetti Sviluppo della cantieristica sul Canale dei Navicelli nell’ambito della Piattaforma logistica costiera e del sistema toscano della nautica. Interventi: Comune di Pisa, altri comuni area costiera, operatori economici - Sponde Navicelli - Progetto esecutivo sovrappasso Integrare i collegamenti stradali con i porti tramite il completamento del Corridoio Tirrenico e dei Regione Toscana, Province di Pisa e collegamenti Livorno-Pisa-Firenze (come previsto dal Livorno 1.8 PRS 2006-2010) Completare l’intermodalità dei collegamenti tra il porto di Livorno, la Darsena di Pisa e l’Interporto di Regione Toscana, Province di Pisa e Guasticce, tramite l’adeguamento delle vie navigabili Livorno (come previsto dal PRS 2006-2010) Sviluppo del sistema aeroportuale toscano. Aeroporto Toscano G. Galilei: Intervento: Regione Toscana, SAT – Società - Investimenti per il miglioramento della sicurezza Aeroporto Toscano Galileo Galilei passeggeri all’interno dell’aeroporto. Trasferimento Ospedale, valorizzazione area Santa Soggetti firmatari dell’accordo di Chiara e relative opere infrastrutturali -incluso 2.4 programma decreto presidente GR n. l’intervento: linee alta mobilità Comune di Pisa- (come 42 del 19/04/2005 previsto dal PRS 2006-2010) Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Pisa e primo livello nell'ambito del progetto regionale altri soggetti notificato all'UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Pisa, e 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Pisa e documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

63 Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

AREA 6 - Incubatore e laboratori Polo Tecnologico. Interventi: Provincia di Pisa, Comuni di Bientina, - Ampliamento dell'incubatore Calci, Cascina, Castellina marittima, - Laboratori a supporto attività delle imprese incubate Lari, Ponsacco, Riparbella, San - Opere di urbanizzazione Giuliano Terme, Santa Luce, - Laboratorio wireless Vicopisano e Volterra, Associazioni di - Laboratorio a supporto delle imprese incubate – categoria, Università di Pisa, CCIAA, Completamento Consorzio Incubatore, Polo Tecnologico di Navacchio - Laboratori per lo sviluppo della sensoristica in ambito agroalimentare e biomedico Provincia Pisa, Comune di Pisa, AREA 6 - Cittadella Galileiana della Scienza e Università di Pisa, soggetti privati Tecnologia (no arredi) (Sviluppo Italia Toscana) 1.1 Provincia di Pisa, Comune Santa Croce sull'Arno, comuni del distretto AREA 6 - Realizzazione strutture servizi avanzati alle conciario, POTECO, Associazione imprese conciatori, Consorzio Conciatori ponte a Egola, Assa Consorzio Pisa Ricerche, Consorzio Creazione di una Rete per l'Integrazione della Ricerca Polo Tecnologico Magona, Quinn (ex Qualital), California AREA 6 – CERFITT Società Consortile Pont-tech arl (ne fanno parte la Provincia di Pisa, il Creazione di una struttura dedicata al raccordo tra Comune di Pontedera, Università, la sistema della ricerca e sistema delle imprese ed al Scuola Sant'Anna, la Piaggio Spa, sostegno processi di trasferimento tecnologico ed CNA, il Comune di Calcinaia, il all'innovazione Comune di Bientina) Regione Toscana, Comune di Pisa, comuni dell'Area Pisana, Rete parchi Parco tecnologico dell'area pisana scientifici e tecnologici italiani, Università, soggetti privati Comune di Cascina, Pisa, Ampliamento zona produttiva di Ospedaletto Associazioni di Categoria, Fondazioni, Aziende di credito, Aziende private Provincia di Pisa, Comuni del distretto AREA 6 - Realizzazione di una nuova area per industriale di Santa Croce, tavolo insediamenti produttivi moda e POTECO (Polo tecnologico 1.3 conciario) AREA 6 - La rete immateriale per il governo dei Componenti del tavolo provinciale processi di riorganizzazione del Distretto – Intervento: della Moda del comitato d'area del distretto industriale di S. Croce - a: studio di fattibilità sull'Arno Provincia di Pisa, comuni del distretto conciario calzaturiero, Associazioni di Istituto per la Certificazione categoria del settore conciario, calzaturiero e pellettiero

Laboratorio del Comprensorio Comune di San Miniato

64 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Realizzazione di una rete in modalità WiFi e fibra ottica per connessione area industriale, nell'ambito della compatibilità tecnico-normativa individuata dai Comune di Montecatini Val di Cecina programmi europei e dalla normativa vigente relativa alla notifica degli aiuti di stato Adeguamento strutturale dell'area per attività Comune di Montecatini Val di Cecina produttive "Il Buriano" lungo la SR 68 Provincia di Pisa, Comuni di Cascina, Lari e Ponsacco, Mostra permanente del mobilio di Cascina, Mostra del AREA 6 - Studio fattibilità settore del mobile 1.3 mobile di Ponsacco, Tavolo permanente mobile e arredamento della Provincia di Pisa Provincia di Pisa, Comune di Riconversione attività produttive Crespina Crespina, ATO, Società Acque S.p.A., soggetti attuatori privati

Zona industriale PIP del comune di Lari certificazioni Comune di Lari

Reti di adduzione energia geotermica a servizio dei Comune di Pomarance, Geo Energy PIP di Larderello e Pomarance Service Piano straordinario investimenti - Rilancio offerta Comune di Casciana Terme, Terme di Termale Casciana Terme Casciana S.p.A. Piano straordinario investimenti - Rilancio offerta Comune di S. Giuliano, Terme di Pisa Termale San Giuliano Terme S.p.A. Provincia di Pisa, Comuni di Volterra e Realizzazione di una nuova area in Frazione Saline di Montecatini Val di Cecina, soggetti Volterra per attività artigianali, terziarie e commerciali privati Comuni del distretto del cuoio, San Creazione di una Rete Commerciale attraverso la Miniato Promozione, Imprese connessione dei Centri Commerciali Naturali commerciali, Aziende turistiche, nell’ambito della valorizzazione del commercio e del Associazioni di categoria, turismo collegati all’utilizzo delle nuove tecnologie Confesercenti Pisa, altri soggetti pubblici e privati 1.4 Provincia di Pisa, Comuni della Val di Cecina, Comunità montana Alta Val di Reti commerciali Cecina, Consorzi e associazioni del territorio, CAT, Confesercenti Pisa, soggetti privati

Sviluppo di centri commerciali naturali Comune di Pisa

Provincia di Pisa, Consorzio Alta Valdera, Camera di Commercio, Rete dei Centri Commerciali Naturali Imprese commerciali della Valdera, Confesercenti Pisa, Imprese turistiche della Provincia

Centro commerciale naturale Comune di Lari

Provincia di Pisa, Comuni di Pisa, San Miniato e Pontedera, Università Pisa, 1.5 Agricoltura sociale ARSIA, Cooperative sociali di Arezzo, Empoli, Pontedera, ORISS, CIA

65 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comuni della Valdera, Società Orto & Centro di condizionamento e vendita co Frutta, Comitato promotore per la Ciliegia di Lari 1.5 Comuni di Lari, Terricciola, Palaia e Consorzio per le ciliegie di Lari Casciana Terme, Comitato per la tutela della Ciliegia di Lari Regione Toscana, Provincia di Pisa, Bretella del cuoio - completamento collegamento SP Comuni di Castelfranco di sotto, San 66 FI-PI-LI Miniato e Santa Croce sull'Arno Regione Toscana, Provincia di Pisa, Variante di Ponsacco - collegamento FI-PI-LI e SS 439 Comuni di Pontedera, Lari e Ponsacco Regione Toscana, Provincia Pisa, Ponte sull'Arno in località Ponte alla Navetta Comuni di Pontedera e Calcinaia FI-PI-LI. Intervento: Regione Toscana, Provincia di Pisa, - Sicurezza, pavimentazioni, dispositivi di ritenuta comuni della Provincia Regione Toscana, Provincia di Pisa, SR 439 - Variante Castelnuovo Val di Cecina Comune di Castelnuovo Val di Cecina Regione Toscana, Provincia di Pisa, FI-PI-LI. Interventi: Comuni di Cascina, Crespina, Lari, Monopoli V.no, Ponsacco, Pontedera 1.7 - Sicurezza e adeguamento svincoli e San Miniato SR 439. Intervento: Regione Toscana, Provincia di Pisa, - Adeguamento in località La Rosa di Terricciola Comune di Terricciola SR 439. Interventi: - Adeguamento La Rosa di Terricciola, Montecatini Regione Toscana, Provincia Pisa, Val di Cecina Comuni di Lajatico e Capannoli - Intersezione con SP 26 SR 68. Intervento: Regione Toscana, Provincia di Pisa, - Adeguamento e sicurezza tratti pericolosi fra Cecina Comuni di Riparbella, Guardistallo e e Saline di Volterra Montecatini Val di Cecina Comune di Pontedera, ditta AREA 6 - Nuova viabilità aree industriali con FI-PI-LI appaltatrice

Parcheggio stazione FS Pontedera Comune di Pontedera

Viabilità di raccordo nord tra nuovo polo ospedaliero, Regione Toscana, Provincia Pisa 2.4 SS12 del Brennero, SS1 Aurelia e Via Vicarese Comuni di Pisa e San Giuliano Terme Provincia di Pisa, Istituzione centro nord-sud, Cooperativa sociale il cerchio, Questura di Pisa, Società della Salute zona pisana e valdera, Costituzione di un Osservatorio e Centro risorse contro Associazione donne in movimento, la tratta Caritas diocesana, Agenzie formative 2.6 del territorio, Associazioni di promozione sociale, Organizzazioni di volontariato Provincia di Pisa, Istituzione centro Spazio Migrante. Interventi finalizzati alla promozione nord-sud, Consiglio degli stranieri della dell’associazionismo e all’affermazione dei concetti di Provincia di Pisa, Telegranducato, democrazia e rappresentanza Associazioni varie

66 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Istituzione centro nord-sud, API Percorsi di didattica interculturale nelle aziende della Toscana, CNA Pisa, ARCI solidarietà 2.6 provincia di Pisa ONLUS Bassa Valdicecina, Coop.sociale il ponte Regione Toscana, Comune di Lari, Soprintendenza beni architettonici di Castello dei Vicari Firenze, Enti Privati, Rete museale della Valdera, Soprintendenza di Pisa

Museo Navi romane Provincia di Pisa, Comune di Pisa

2.8 Recupero e valorizzazione del Teatro Verdi Casciana Comune di Casciana Terme Terme Regione Toscana, Provincia di Pisa, Sviluppo turistico della città. Intervento: Comune di Pisa, Ministeri, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Operatori - Progetto complesso museale lungarni Pisani economici, Sovrintendenze Regionale, Archeologica, Beni architettonici Impianto Fotovoltaico presso Scuola superiore ITC Provincia di Pisa Cattaneo di San Miniato Impianto Fotovoltaico presso Centro di Formazione Provincia di Pisa Professionale di Santa Croce Regione Toscana, Provincia di Pisa, Fotovoltaico Acquarno Istituti di credito, Consorzio acquarno S.p.A. Progetto di valutazione del potenziale eolico del Provincia di Pisa territorio provinciale

Progetto H2 filiera Idrogeno Provincia di Pisa 3.2 Comune di Casciana Terme, Terme Innovazione tecnologica per risparmi energetici S.p.A., Sovrintendenza ai beni mediante l'utilizzo dell'acqua termale a 36° archeologici, soggetti pubblici e privati Comune di Santa Luce, imprenditoria privata per la realizzazione e gestione dell'impianto, imprese agricole per la Biomasse: coltiviamo la nostra energia produzione ed il conferimento delle biomasse e quelle per la fruizione dell'energia prodotta Comune di Pomarance, ATS - Centro internazionale sulla geotermia di Larderello Università di Pisa, CNR, Scuola Superiore Sant'Anna e Cosvig Nuova tecnologia di trattamento di residui organici di Po.Te.Co. Scarl, Consorzio S.G.S. conceria e loro riutilizzo nei settori conciario, cartario, S.p.A., Università di Pisa tessile e vivaistico Pont-tech, Università di Pisa, Scuola Plastica post consumo: nuove miscele superiore Sant'Anna, Università di 3.3 Firenze Provincia di Pisa, REVET S.p.A., Pont- Plastica post consumo: impianto di macinazione e tech, Associazioni di categoria, lavaggio Università di Pisa, Università di Firenze, Scuola Superiore Sant'Anna

67 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pisa, REVET S.p.A., Pont- tech, Associazioni di categoria, Plastica post consumo: impianto estrusore bivite Università di Pisa e Firenze, Scuola Superiore Sant'Anna, Auserpolimeri srl Plastica post consumo: impianto di estrusione Provincia di Pisa, REVET S.p.A. 3.3 monovite Provincia di Pisa, REVET S.p.A., Educazione al riciclo Università di Pisa Provincia di Pisa, Arpat, Aziende del Riciclo e innovazione Gello settore raccolta rifiuti, ASL, REVET S.p.A. Implementazione edilizia sostenibile nei comuni dei Provincia di Pisa, comuni dell'area, 3.5 monti pisani e zone contigue Federconsumatori, Privati Anello infrastrutturale della provincia di Pisa diffusione Provincia di Pisa, comuni della banda larga su tutto il territorio Provincia, Università di Pisa Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, 4.2 Capannoli, Casciana terme, Chianni, Programma locale per lo sviluppo della società Fauglia, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, dell’informazione in Valdera Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte e Terricciola Regione Toscana, Provincia di Pisa, NO PIR Difesa e riqualificazione del litorale pisano Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pisa, Comune di Pisa, altri PIUSS del Comune di Pisa soggetti Provincia di Pisa, Comune di Cascina, ASP "Matteo Remaggi", Misericordia di vari PIR Cascina e Navacchio, Polo di PIUSS del Comune di Cascina Navacchio, Coop. Sociale Agape, Centro studi sulla cittadinanza amministrativa, Pubblica assistenza di Cascina

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pisa, Comuni di Bientina, Calci, Cascina, Castellina marittima, Lari, Ponsacco, Riparbella, San AREA 6 - Incubatore e laboratori Polo Tecnologico. Giuliano Terme, Santa Luce, 1.1 Intervento: studio di fattibilità infrastruttura telematica Vicopisano e Volterra, Associazioni di del parco tecnologico di area categoria, Università di Pisa, CCIAA, Consorzio Incubatore, Polo Tec.di Navacchio

68 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Comune di 1.3 Interventi su PIP Larderello e Pomarance Pomarance, COSVIG Regione Toscana, Comune di Ampliamento e razionalizzazione Terme di Casciana Casciana Terme, Terme di Casciana Ippovie - Sistema integrato ambiente, risorse culturali, Provincia di Pisa, comuni della turismo e sociale (ippoterapia) Provincia Provincia di Pisa, comuni della Il Comune nel mercato Valdera Comuni di Calcinaia, Pontedera, Palaia, Peccioli, Terricciola, Lajatico, Percorso naturalistico Chianni, Casciana, Lari, Capannori e Ponsacco 1.4 Provincia di Pisa, comuni della Valdera, Camera di Commercio, Centro di promocommercializzazione per Consorzi e Associazioni del territorio, enogastronomia e artigianato Imprese turistiche, soggetti pubblici e privati Recupero locali ex CPT per nuovo distaccamento dei Comune di Lari Vigili del fuoco e ambulanze Reti commerciali. Intervento: - Valorizzazione del centro storico di Pomarance Comune di Pomarance (CCN)

Laghetto balneabile a Sasso pisano Comune di Castelnuovo Val di Cecina

Regione Toscana, Provincia di Pisa, Vigili del Fuoco coord.regionale e provinciale, CFS, Volontariato convenzionato, Provveditorato agli Tutela incendi studi Pisa, Comunità montana Val di Cecina, Comuni di Calci, Santa Luce, 1.5 Riparbella, Prefettura Pisa, Scuole elementari e medie della Provincia di Pisa Regione Toscana, Provincia di Pisa, Sviluppo attività in riserve provinciali e Aree Naturali Comunità montana, Comuni Gestori di Protette Aree Protette, soggetti privati Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comuni di Montecatini Valdicecina, Adeguamento vari tratti SR 439 Volterra, Pomarance e Castelnuovo Val di Cecina

Collegamento SR 439 e SP 61 della Fila Regione Toscana, Provincia di Pisa

Regione Toscana, Provincia di Pisa, 1.7 SR 439. Intervento: Comuni di Bientina, Calcinaia, - Adeguamento Cascine di Buti, Bientina e Calcinaia Vicopisano Comuni di Peccioli, Terricciola, Realizzazione pista ciclabile della Fila Capannori e Palaia Nuova viabilità di collegamento delle aree industriali con la strada di grande comunicazione FI-PI-LI – III Comune di Pontedera lotto

69 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pisa, comuni, operatori 1.8 Sviluppo del litorale pisano economici, Parco San Rossore Migliarino Massaciuccoli, ATO 2 Provincia di Pisa, Associazioni di Gender mainstreaming e sviluppo locale azioni per categoria e sindacali, CCIAA, Agenzie incremento occupazione femminile formative e accreditate Provincia di Pisa, Centri per l'impiego Un concreto sostegno alla ricollocazione: della Provincia di Pisa, Associazioni l'outplacement sindacali e di categoria, parti sociali 2.1 Comune di Pontedera, ditta Centro residenziale e formazione studenti universitari appaltatrice Provincia di Pisa, Kraft Centro europeo di formazione professionale di Malerwerkstätten GmbH Ludwigsburg, Ponsacco Schule für Farbe und Gestaltung – Stuttgart

2.2 Qualità dei cantieri Provincia di Pisa

Restauro architettonico della Certosa di Calci e Regione Toscana, Comune di Calci, recupero collegamento storico pedonale con il Centro Sovrintendenza ai monumenti di Pisa Urbano di Calci Villa di Monterufoli - Fattoria Caselli (solo sistemazione Regione Toscana, Provincia di Pisa, delle aree esterne) Comunità montana Alta Val di Cecina Comune di Volterra, Soprintendenza Recupero funzionale e ambientazioni del complesso Archeologica della Toscana, immobiliare denominato - Conservatorio di San Pietro Soprintendenza ai Monumenti di Pisa, in San Lino in Volterra per l’ampliamento del Museo Comunità montana, Fondazione Archeologico Guarnacci Cassa di Risparmio di Volterra Acquisto, restauro e riqualificazione architettonica ex Comune di Castelfranco di sotto, Chiesa di SS. Iacopo e Filippo per la realizzazione di Azienda speciale servizi pubblici locali un Teatro-Auditorium di Castelfranco di sotto Comune di Casciana Terme, rete Rete museale di Casciana Terme museale della Valdera 2.8 Regione Toscana, Comune di Completamento museo del legno Ponsacco, Rete museale della Valdera, Ente mostra del Mobilio Comune di Capannoli, Rete museale Riallestimento Villa Baiocchi della Valdera Fondazione Piaggio, Piaggio & c. Nuovo museo piaggio S.p.A. Comune di Lajatico, Soprintendenza Valorizzazione Rocca di Pietracassia Beni architettonici, soggetti privati Comune di Calcinaia, Rete Museale Recupero area torre Upezzinghi Valdera Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Lari, Università di Pisa e Museo dinamico dei Vicariati di Toscana Firenze, Associazione culturale "Il Castello"

70 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Messa in sicurezza e restauro conservativo dell’area mineraria compresa tra pozzo Alfredo ed il fabbricato di ingresso miniera compreso i lavori inerenti la galleria Comune di Montecatini Val Di Cecina orizzontale Maria Luisa in Montecatini Val Di Cecina, Loc. “La Miniera”

Villaggio dello sport Comune di Vicopisano

Progetto di recupero dell’area della Rocca con Comune di Santa Maria a Monte, destinazione a Parco Archeologico Gruppo archeologico - GAVI, Proloco Comune di Santa Luce, imprenditoria 2.8 Parco minerario alta Etruria privata per la realizzazione e gestione dell'impianto Progetto di salvaguardia del patrimonio storico di Regione Toscana, Provincia Pisa, costumi teatrali e cinematografici appartenenti alla Comune di San Giuliano Terme, Fondazione Cerratelli Fondazione Cerratelli Provincia di Pisa, Comune di Santa Museo della conceria - realizzazione percorso Croce sull’'Arno, Scuola superiore S. multimediale Anna di Pisa, Polo tecnologico conciario (PO.TE.CO.) Realizzazione Parco Archeologico di San Genesio I e Comune di San Miniato, Università II lotto funzionale degli studi di Siena e di Pisa Provincia di Pisa, ATO 3, Geofor Nuova linea di termodistruzione dei rifiuti Patrimonio, Geofor S.p.A. 3.3 Realizzazione di un’isola ecologica ovvero deposito Comune di Monteverdi Marittimo temporaneo Realizzazione di un campo pozzi e relativo acquedotto Comune di Monteverdi Marittimo, ASA che partendo dalla valle dei fiumi Cornia e Massera S.p.A. porterà acqua fino ai depositi di Monteverdi Reti adduzione acqua bacino Fosini ad area PIP Comune di Pomarance, Imprenditori Larderello privati, ATO5 Vari interventi di ricerca, potenziamento, tutela e Comuni della Comunità Montana Alta valorizzazione della risorsa idrica Val di Cecina, ASA S.p.A., ATO5 Regione Toscana, Provincia di Pisa, Progetto strategico per il riequilibrio idrogeologico del Autorità di Bacino Regionale Toscana Cecina Costa Monitoraggio della risorsa idrica nelle aree del territorio 3.4 Provincia di Pisa, Servizio provinciale sottoposte a forti pressioni di prelievi idrici Idrogeologico Regionale, Istituti di (Comprensorio Cuoio, la pianura pisana, l’area ex ricerca padule di Bientina, la fascia costiera) Regione Toscana, Provincia di Pisa, Riduzione del rischio idraulico in Valdera Ministero Ambiente, Autorità Bacino Fiume Arno Riduzione del rischio idraulico nel Basso Valdarno a Regione Toscana, Provincia Pisa, protezione di Pisa -adeguamento e potenziamento Stato, Autorità di Bacino dell'Arno dello Scolmatore d’Arno Realizzazione di trattamenti appropriati e collegamento fognario degli scarichi diretti presenti nel territorio della Acque S.p.A., ATO 2 Provincia di Pisa

71 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pisa, Comuni di Calcinaia 3.4 Realizzazione fosso della Lucaia e Pontedera, Consorzio Sviluppo Valdera e Consorzio Fiumi e Fossi Provincia di Pisa, Comune Recupero ambientale dei boschi delle Cerbaie Castelfranco di Sotto, Corpo forestale 3.5 dello Stato, soggetti privati Area parcheggio a Castelnuovo Val di Cecina Comune di Castelnuovo val di Cecina

Comune di Cascina, comuni Area Innovazione e informatizzazione amministrativa per il Pisana, Scuole del territorio, miglioramento dei servizi al cittadino SECOPAS 4.2 Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Programma locale per lo sviluppo della società Capannoli, Casciana terme, Chianni, dell’informazione in Valdera: Intervento: Fauglia, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, - Portale agricoltura BIO Ponsacco, Pontedera e Santa Maria a Monte e Terricciola Provincia di Pisa, comuni della Ampliamento e sviluppo del sito REFORM Provincia, Td-Group Pisa (partner tecnologico) 4.4 Provincia di Pisa, comuni della Ufficio sul Web - sito di supporto per amministratori e Provincia, Td-Group Pisa (partner dipendenti piccoli comuni tecnologico) Corridoi ecologici e ambiti di studio e fruizione Provincia di Pisa, Parco Migliarino San NO PIR cicloturistica e pedonale tra il Parco di M.S.R.M., Rossore, Comuni di S.Giuliano, l’A.N.P.I.L. di S.Giuliano Terme e lungo il Serchio Vecchiano e Pisa, Università Pisa

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla Regione Toscana una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pisa, comuni dell’area provinciale, Apt di Pisa, Associazioni di categoria: CNA, Confesercenti, Confcommercio, Opera Primaziale Valorizzazione della risorsa turistica del territorio Pisana, Soprintendenza di Pisa e pisano con riferimento al turismo sostenibile e Livorno, Camera di Commercio di all'offerta di servizi turistico culturali, alle carte dei NO PIR Pisa, Fondazione Cassa di Risparmio principi sul turismo etico, ai codici di responsabilità di Pisa, Consorzio Apice, Consorzio civile e sociale di impresa e al sistema escursionistico Turistico Area Pisana, Parco Naturale provinciale Migliarino, S. Rossore, Massaciuccoli, Associazioni Escursionistiche, Comunità montana Val di Cecina, Pro loco

72 PASL della Provincia di Pistoia

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Rilancio poli espositivi e congressuali (Auditorium di Regione Toscana, Provincia di Pistoia, 1.4 Montecatini Terme - Programma straordinario degli enti locali, soggetti privati investimenti della Regione Toscana) Rafforzamento della mobilità ferroviaria in ottica di area vasta. Interventi: Regione Toscana, Province di Pistoia - Attivazione servizio ferroviario metropolitano FI-PO- e Prato, Comuni di Prato e 1.7 PT Montemurlo, enti locali, RFI S.p.A. - Raddoppio e velocizzazione della ferrovia PT-LU Soggetti Conferenza Area Vasta, enti Progetto Autostrada, Terza corsia e nuovi caselli locali, Società Autostrade per l'Italia Soggetti Conferenza Area Vasta, ASL 2.3 Progetto visite specialistiche (liste d'attesa) Area Vasta Centrale Nuovo Ospedale di Pistoia e relative opere Regione Toscana, Comune di Pistoia, 2.4 infrastrutturali (previsto dal PRS 2006-2010) ASL Pistoia Coordinamento delle attività di spettacolo dell'area Soggetti conferenza Area Vasta metropolitana 2.8 Consorzio delle biblioteche dell'Area Metropolitana Soggetti conferenza Area Vasta

Soggetti Conferenza Area vasta e Unificazione 3 AATO, costituzione azienda unica Comuni di Empoli, Sesto Fiorentino, 3.3 gestione rifiuti, ottimizzazione realizzazione degli Montale, Pontassieve, Rufina e impianti tramite coordinamento di Area Vasta Scandicci, Greve in Chianti, Quarrata e Agliana Soggetti Conferenza Area vasta, Ministero Ambiente, Consorzio Organizzazione e razionalizzazione del sistema idrico bonifica Ombrone, Autorità bacino integrato per l'ottimizzazione del servizio di Arno, AATO n. 2, 3, altri comuni, 3.4 distribuzione e scorta delle risorse idriche (L.R. 81/95, comunità montane, Acque S.p.A., applicativa della Legge 36/94) Publiacqua S.p.A., Associazioni dei Conciatori, GIDA, Unione industriali di Prato (anche Provincia di Arezzo) Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Pistoia primo livello nell'ambito del progetto regionale e altri soggetti notificato all'UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Pistoia 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, e altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Pistoia documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

73 Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pistoia, Comuni di Pistoia Train new. Interventi: e Serravalle Pistoiese, CCIAA Pistoia, - Laboratorio di ricerca e simulazione dinamica Associazione Industriale Pistoia, CNA 1.1 - Sviluppo di un veicolo merci di nuova concezione provinciale, Confartigianato - Studio di fattibilità per l'utilizzo notturno per prova provinciale, Ansaldo Breda S.p.A., veicoli del tracciato PT-LU Università di Firenze (Dip. di Energetica Sergio Stecco) Provincia di Pistoia, Comune di Monsummano Terme, CCIAA Pistoia, Shoe comfort. Interventi: Associazione Industriale Pistoia, CNA - Innovazione e trasferimento tecnologico provinciale, Confartigianato - Potenziamento laboratorio CEQ di Monsummano provinciale, Comitato distretto calzaturiero della Valdinievole, Servindustria Pistoia Provincia di Pistoia, Comuni di Quarrata e di Serravalle Pistoiese, CCIAA Pistoia, Consorzio PMI, Soft Economy - Progetti per il Cluster del Mobile Associazione Industriale Pistoia, CNA 1.3 Quarratino. Intervento: provinciale, Confartigianato - Potenziamento laboratorio CEQ di Quarrata provinciale, Servindustria Pistoia, Polimoda, Tecnotessile, CNR, Università di Firenze (Facoltà di Architettura) Progetto integrato per lo sviluppo del Distretto Provincia di Pistoia, Comune di vivaistico. Intervento: Pistoia, Ministero Ambiente, Consorzio Bonifica Ombrone Pistoiese, GIDA, - Realizzazione del bacino idrico Vincio di Brandeglio Publiacqua. Provincie di Pistoia e Lucca, enti locali Progetto integrato Distretto floricolo interprovinciale delle Provincie Lucca e Pistoia, associazioni di categoria agricole Rilancio offerta termale Montecatini Terme, in una Regione Toscana, Comune di prospettiva di sistema del benessere e della salute in Montecatini Terme, Terme di Valdinievole Montecatini, Immobiliare. S.p.A. Regione Toscana, Provincia di Pistoia, 1.4 Progetto integrato commercio. Interventi: Comune di Pistoia e San Marcello Pistoiese, Sopraintendenza beni - Centro commerciale naturale di Pistoia architettonici, Touring Club, - Centro commerciale naturale di Gavinana Publiambiente, COPIT, Consorzio (S.Marcello Pistoiese) centro commerciale naturale di Pistoia, Confcommercio, Confesercenti

74 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sviluppo Turistico dell'Appennino Pistoiese. Interventi: - Rinnovo funivia Doganaccia-Croce Arcana - Realizzazione pista slittino estivo Doganaccia - Rispristino degli impianti di risalita in località Pian di Novello, previa notifica per aiuti di stato Regione Toscana, Provincia Pistoia, - Impianto integrato innevamento programmato a Comunità montana Appennino servizio del sistema sciistico abetonese Pistoiese, Comuni di Cutigliano, - Valorizzazione della Foresta del Teso in frazione Abetone e San Marcello Pistoiese, Maresca- Comune di San Marcello Pistoiese Società di gestione impianti Ximenes S.c.ar.l. Società Pubblico-Privata “La - Centro benessere e parco della salute - Opere di 1.4 completamento Pianaccina S.r.l.” - Costruzione di un edificio da destinarsi a auditorium, centro direzionale, sede ufficio Informazioni Accoglienza Turistica dell'Abetone dell'APT Abetone Pistoia Montagna Pistoiese (IAT) Valdinievole, economia del benessere e della salute. Interventi: - Recupero Dogana del Capannone ultimo lotto Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comuni di Ponte Buggianese, - Struttura a servizio del turismo e sala congressuale Montecatini e Pescia ed enti privati Comune di Montecatini Terme - Sala polifunzionale nel Comune di Pescia Provincia di Pistoia, enti locali, Valorizzazione delle produzioni agricole tipiche della Comunità montana Appennino 1.5 collina e della montagna pistoiese, Camera commercio di Pistoia Potenziamento delle infrastrutture viarie di collegamento Firenze-Prato-Pistoia. Interventi: - Completamento della Seconda Tangenziale Ovest di Prato - Messa in sicurezza SR 66 pistoiese nel Comune di Quarrata, nel tratto compreso tra la località Barba e Catena - Collegamento SR 66 pistoiese, SP1 pratese, SP 9 Montalbano per il superamento dei centri abitati compresi tra il sottopasso autostradale e il centro di Regione Toscana, Provincia di Pistoia 1.7 Pistoia e Prato, Comuni di Pistoia, Agliana, - Riqualificazione della SP1 Variante Pratese nei Montale Quarrata, Prato e Montemurlo Comuni di Agliana e Pistoia - Collegamento tra la SP9 Montalbano, la SR66 Pistoiese, la SP1 Pratese, la nuova Tangenziale est (rotonda Via Toscana, Fornaci, Candeglia), la nuova strada di interquartiere a nord Via Antonelli- Viale Italia, Via Marini, Via Clemente IX, Viale Europa, raccordo superstrada, fino a formare così l'anello complessivo di disimpegno del traffico attorno alla città di Pistoia

75 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Potenziamento delle infrastrutture viarie di collegamento Pistoia-Lucca. Interventi: - Costruzione del prolungamento di via Don Marino Mori Regione Toscana, Provincia di Pistoia, - Variante alla SR 435 lucchese per il superamento enti locali, RFI S.p.A., Comuni di dell'abitato di Chiesina Uzzanese Chiesina Uzzanese e Pieve a Nievole, - Superamento dell’abitato di Chiesina Uzzanese: III Autostrade per l'Italia S.p.A. lotto - Realizzazione della prima rotatoria connessa al nodo di collegamento tra Autostrada A11 e viabilità locale nel Comune di Pieve a Nievole Collegamenti Infrastrutturali montagna. Interventi: - Adeguamento per la fluidificazione del traffico e miglioramento della sicurezza della SR 66 pistoiese nel tratto Ponte Calcaiola - Le Piastre nel Comune di Pistoia Regione Toscana, Provincia di Pistoia e Bologna, Comune di Porretta Terme, - Variante alla SS 64 Porrettana nel tratto Taviano- enti locali, ANAS, RFI S.p.A. Porretta nei Comuni di Sambuca Pistoiese e Porretta Terme 1.7 - Variante alla SS 12 del Brennero con superamento dell'abitato di Abetone Intervento di riorganizzazione del Collegamento Valdinievole-Empolese. Interventi: - Variante alla SR 436 Francesca tra la località Pazzera e la SP 26 Camporcioni in località Biscolla Regione Toscana, Provincia Pistoia, – III lotto nei Comuni di Pieve a Nievole, enti locali, Comuni di Pieve a Nievole, Montecatini Terme e Massa e Cozzile Montecatini Terme, Massa e Cozzile - Riorganizzazione del sistema viario relativo alla SP 25 San Rocco - alla SR 436 Francesca nel Comune di Larciano Progetto integrato commercio. Intervento: - Creazione infrastrutture per l'accessibilità e la Comune di Piteglio fruibilità dei centri urbani delle frazioni di Popiglio e Prunetta Rafforzamento della mobilità ferroviaria in ottica di area vasta. Interventi: Comuni di Pistoia e Pescia - Parcheggio scambiatore Pistoia - Area Stazione di Pescia Provincia di Pistoia, ASL3, Cespevi Centro Servizi Regionale “Verde per la salute, salute 2.3 (Centro sperimentale vivaismo di per il verde” Pistoia) Programma di adeguamento delle strutture e degli impianti sportivi. Intervento: 2.5 - Realizzazione di Palazzina sotto la copertura delle Regione Toscana, Comune di Montale tribune dello stadio "Barni" con abbattimento barriere architettoniche per accesso alla tribuna coperta Programma di adeguamento delle strutture e degli 2.8 Provincia di Pistoia, enti locali impianti sportivi

76 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia Pistoia, Comunità montana Appennino Pistoiese, Comuni di Sviluppo risorse energetiche alternative e programma 3.2 Abetone, Pescia e Marliana, integrato ISFEA Associazione Boscaioli, Cosea, Imprenditori privati del settore energia Riorganizzazione del sistema di depurazione della Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Valdinievole. Progetto integrato di tutela e Ministero Ambiente,Comuni di Pistoia, valorizzazione delle zone umide a partire dal padule di Monsummano Terme, Lamporecchio, Fucecchio, la sua riserva naturale e il sistema fluviale Pieve a Nievoledi e Uzzano, di riferimento (APQ Tutela delle acque e gestione Consorzio bonifica Ombrone integrata delle risorse idriche 29/07/2004, ed Pistoiese, GIDA, AATO 2, Acque addendum 28/01/2006). Intervento: S.p.A. 3.4 - Progetto depurazione della Valdinievole Regione Toscana, Province di Pistoia Progetto integrato di mitigazione del rischio idraulico e Prato, Ministero Ambiente, Comuni (Casse di espansione per la sicurezza idraulica di Pistoia, Quarrata, Carmignano e dell’Ombrone Querciola, Olmi, Adb 010, Adb 011, Poggio a Caiano, Consorzio bonifica Realizzazione Cassa di espansione sul torrente Stella Ombrone pistoiese, Autorità bacino in località Potassio) dell'Arno, Publiacqua S.p.A. Sperimentazione di un’infrastruttura VoIP in ambito RTRT (partecipazione al progetto regionale, quale ente sperimentatore per la soluzione basata su open Regione Toscana, Provincia di Pistoia 4.2 source). Attuazione di una piattaforma integrata e altri fonia/dati in modalità "trunking VoIP" fra le sedi cittadine della Provincia.

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Pistoia, Comune di Quarrata, Croce rossa italiana, PIUSS di Quarrata:”Quarrata Sarà” soggetti privati, UISP Firenze, Misericordia e Museo Pecci di Prato, altri soggetti Comune di Monsummano Terme, Provincia di Pistoia, ASD Nuoto Valdinievole, Fondazione A.I. Cappelli e Grazzini, Parrocchia di Maria SS. vari PIR della Fontenuova, Misericordia di Monsummano, Croce Rossa italiana Comitato locale di Monsummano PIUSS di Monsummano Terme: “Monsummano Terme, Pubblica Assistenza Domani” Monsummanese ONLUS, Itinera Soc. Coop. a.r.l. ONLUS, Avis sezione comunale di Monsummano Terme, ASD L’Oasi, Giodò Società Cooperativa, Parrocchia di San Leopoldo Cintolese, AS Dilettantistica Montecatini Golf, Itinera e altri soggetti

77 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia, Azienda USL 3, Sopraintendenza per il patrimonio artistico ed etnoantropologico per le Province di Firenze, Pistoia e Prato, Istituto di Ricerche storiche e PIUSS di Pistoia: “Dall'Antico centro storico al nuovo vari PIR archeologiche, Publiacqua ingegneria, centro urbano” Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Marino Marini, Cespevi, Uniser -Sca.r.l, Istituti raggruppati, Anteas - Associazione nazionale Terza Età Attiva per la solidarietà ed altri soggetti

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Asse dei Vivai. Interventi: - Realizzazione viabilità da Chiazzano (SP1) a S. Pantaleo (SR Lucchese 435) per una lunghezza di circa 13 km - Realizzazione viabilità da Badia a Pacciana - Regione Toscana, Provincia di Pistoia, 1.3 Strada Nuova Pratese (SP1) Comune Pistoia, Camera di - Realizzazione del nuovo ponte sull’A11 e dei relativi Commercio, Società Autostrade raccordi, utilizzando e rinnovando le strutture attualmente esistenti - Realizzazione del secondo casello autostradale su A11 nel territorio del comune di Pistoia Progetto Montalbano. Interventi: Comuni di Lamporecchio, Larciano, - Salvaguardia risorse naturali e ambientali Monsummano Terme, Quarrata, - Mantenimento dei segni del paesaggio agrario Serravalle Pistoiese e per le azioni - Centro espositivo/documentazione e museo Strada interprovinciali Comuni di Vinci,Cerreto del vino e dell'olio Guidi,Capraia e Limite,Carmignano e - Infrastrutture culturali Poggio a Caiano Programma di sviluppo delle Limentre pistoiesi. Interventi: - Ecomuseo Insediamento altomedioevale 1.4 dell'Acquerino Provincia di Pistoia, Comunità - Progetto della Rocca al Castello della Sambuca montana Appennino Pistoiese, - Recupero antico Borgo Pavana di Sotto Comuni di Pistoia Montale e Sambuca - Miglioramento, a fini faunistici, per i comuni Pistoiese, Ambito territoriale di Caccia Sambuca e Pistoia - Recupero e valorizzazione ex stazione Fap a Pracchia Progetto integrato commercio. Intervento: Provincia di Pistoia, Comunità montana Appennino Pistoiese, - Valorizzazione del commercio nel Comune di Comune di Marliana, Pro loco di Marliana Avaglio, comitati parrocchiali

78 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Valdinievole Economia del Benessere e della Salute. Intervento: Regione Toscana, Provincia, Comune 1.4 di Ponte Buggianese, Soprintendenza - Recupero statico e funzionale della Dogana del ai beni architettonici e del paesaggio Capannone-Completamento Potenziamento delle infrastrutture di collegamento Pistoia-Lucca. Interventi: Regione Toscana, Provincia di Pistoia, - Sistemazione intersezione tra SR 435 lucchese e enti locali, RFI S.p.A. SP 40 della Nievole - Infrastrutture viarie Valdinievole Ovest Collegamenti infrastrutturali Montagna. Interventi: - Potenziamento della ferrovia Porrettana Regione Toscana, Provincia di Pistoia - Riapertura di Porretta e Pracchia come scali merci e Bologna, Comune di Porretta Terme, sulla ferrovia Porrettana enti locali, ANAS,RFI S.p.A. - Realizzazione della variante alla SR 66 al centro 1.7 abitato di S. Marcello Pistoiese Riorganizzazione del sistema di depurazione della Valdinievole. Progetto integrato di tutela e valorizzazione delle zone umide a partire dal padule di Fucecchio, la sua riserva naturale e il sistema fluviale Regione Toscana, Provincia di Pistoia, di riferimento (APQ Tutela delle acque e gestione Comune di Ponte Buggianese, integrata delle risorse idriche 29/07/2004, ed Autorità Territoriale Ottimale di Ambito addendum 28/01/2006). Intervento: n. 2 - Completamento della viabilità nella zona produttiva di Albinatico a servizio e come accesso all'area di costruzione del nuovo depuratore consortile Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Comuni di Agliana, Abetone, Cutigliano, Ponte Buggianese, Monsummano, Larciano, Progetto Integrato Servizi per l'impiego Lamporecchio, Chiesina Uzzanese, Uzzano, Pescia, Sambuca, Serravalle, 2.1 Marliana, Quarrata, Piteglio e Montale, varie Associazioni di categoria, Enti bilaterali Regione Toscana, Provincia Pistoia, Istituzione nucleo tecnologico e supporto ai servizi per Istituto "Faedo" di Pisa, Enti per la l'orientamento disabili Formazione Professionale, Associazioni di categoria

79 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Programma di adeguamento delle strutture e degli impianti sportivi. Interventi: - Progetto per la sistemazione dell'impianto sportivo di Gove in località Marliana - Realizzazione impianto di illuminazione campo da giuoco impianto sportivo "C. Carameli" loc. Vignole Comuni di Pistoia e Quarrata, - Realizzazione manto sportivo da gioco in erba Comando provinciale dei VVFF, sintetica – Impianto sportivo Olimpia Questura di Pistoia, Prefettura di 2.1 - Costruzione opere d'urbanizzazione e regimazione Pistoia, CONI, ASL 3, Commissione idraulica centro sportivo polivalente Vignole (piscina Provinciale Vigilanza Locali Pubblico comunale) Spettacolo, F.I.G.C., Osservatorio - Manutenzione straordinaria stadio comunale sportivo Marcello Melano di Pistoia con adeguamento normativo - Adeguamento e manutenzione straordinaria della struttura adibita a campo sportivo comunale di Servermino in S. Marcello Pistoiese Regione Toscana, Province di Pistoia, 2.3 Vulnerabilità sociale e percorsi di inclusione Prato e Firenze, Comuni di Firenze e Prato, ASL 3 di Pistoia, Caritas Regione Toscana, enti locali, Prefettura, Questura, CNA, CIA, altri 2.6 Percorsi di integrazione per cittadini migranti soggetti economici e sociali del territorio Provincia di Pistoia, Comuni di Pistoia e Cutigliano, CCIAA, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pistoia, Pistoia città d'Arte e Cultura Soprintendenza ai Beni architettonici e paesaggio, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Azienda USL n. 3 di Pistoia Provincia di Pistoia, Comunità montana Appennino Pistoiese, Comuni di Pistoia, S.Marcello Pistoiese, Piteglio, Marliana, 2.8 Progetto cultura, tradizioni e territorio Cutigliano e Massa e Cozzile, Diocesi di Pistoia, Comitati parrocchiali, Convento suore domenicane di Popiglio, Fondazione conservatorio di S.Caterina Provincia di Pistoia, Comuni di Monsummano e Pescia, Fondazione Percorso Museale della Valdinievole Caript, Centro doc.lav.della carta, Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggio Regione Toscana, Comune Progetto Liberty Montecatini Terme Montecatini

80 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Programma di adeguamento delle strutture e degli impianti sportivi. Interventi: - Adeguamento sismico del palazzetto dello sport - loc. Ponte Buggianese Regione Toscana, Provincia di Pistoia, - Manutenzione straordinaria campo sportivo di Comuni di San Marcello Pistoiese, Pietrabuona Pescia, Massa e Cozzile e Ponte - Realizzazione di spogliatoio presso impianti sportivi Buggianese "R. Brizzi" di margine coperta - Intervento di manutenzione straordinaria dell'area sportiva comunale posta a valle del centro abitato di San Marcello Pistoiese Sviluppo Turistico dell'Appennino Pistoiese. Intervento: Comune di Abetone - Realizzazione di un Museo dello Sci Intervento riqualificazione-ristrutturazione dell’ex carcere mandamentale per la sede della protezione Comune di Pescia civile Valdinievole ovest Comunità montana Appennino Ristrutturazione di Villa Vittoria “Comunità dei servizi” pistoiese, Comune di San Marcello 2.8 Pistoiese Provincia di Pistoia, Comuni di Pistoia, Rafforzamento Rete Documentaria provinciale Abetone, Marliana e Ponte Buggianese Valorizzazione del patrimonio culturale per lo Comuni di Agliana e Montale spettacolo Lavori di ristrutturazione della villa Belvedere Ankuri- Pucci e fabbricato annesso posti nel Comune di Massa Azienda USL n. 3 di Pistoia e Cozzile per realizzare sede amministrativa dell'azienda Usl 3 di Pistoia Riorganizzazione del sistema di depurazione della Valdinievole. Progetto integrato di tutela e valorizzazione delle zone umide a partire dal padule di Fucecchio, la sua riserva naturale e il sistema fluviale Provincia di Pistoia, Comune di di riferimento (APQ Tutela delle acque e gestione Larciano, Centro di Ricerca integrata delle risorse idriche 29/07/2004, ed documentazione e Promozione del addendum 28/01/2006). Intervento: Padule di Fucecchio - Realizzazione del Centro visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio Adeguamento ed implementazione della rete di 3.1 Provincia di Pistoia centraline per il rilevamento della qualità dell’aria Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Ministero dell’Ambiente, CEE, Valorizzazione delle aree fluviali dell'Ombrone Comune di Pistoia, Soprintendenza ai beni ambientali, Consorzio Ombrone- Bisenzio, Camera Commercio Pistoia 3.4 Regione Toscana, Provincia di Pistoia, Mitigazione rischio idro-geologico nel centro abitato del Comune di Cutigliano, Ministero Comune Cutigliano Ambiente Interventi di riduzione del rischio idrogeologico sul versante a valle dell’antica Pieve della SS. Annunziata Comune di Piteglio, Curia vescovile di Piteglio

81 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Regione Toscana, Province italiane, comuni, Istituti Scolastici superiori NO PIR Percorsi di cittadinanza con i giovani della Provincia, Gruppo Abele, Associazione Libera, Organizzazioni locali del terzo settore

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla Regione Toscana una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Valorizzazione della Macchia Antonini: potenziamento di tutte le attività turistiche e specialmente di quelle Comunità Montana Appennino 1.4 forestali, già presenti nei comuni di Piteglio, Marliana e Pistoiese, Comuni di Piteglio e Pistoia Pescia; realizzazione della Fattoria didattica Macchia Antonini Comune di Buggiano, Ministero 2.8 Recupero di Villa Bellavista a Buggiano dell’Interno “Progetto Reti di Conoscenza”, creazione di reti tra imprese finalizzate all’innovazione, all’efficienza Provincia di Pistoia, Assindustria, organizzativa, all’implementazione della capacità CNA, Confartigianato Pistoia, 4.2 commerciale e di promozione. Tale idea progettuale si università di Firenze, CCIAA Pistoia e svilupperà in un’ottica di riuso e in raccordo con le altri soggetti politiche della società della conoscenza di livello regionale Progetto Pinocchio: valorizzazione del territorio dell’area pesciatina attraverso l’immagine del celebre Fondazione Nazionale Collodi, personaggio di Collodi, focalizzata sulla realizzazione Regione Toscana, Provincia di Pistoia, di un parco tematico policentrico (nell’ambito Comune di Pescia e Capannori dell’accordo di programma del maggio 2001) NO PIR Creazione di un Museo delle produzioni e dell’ingegneria ferroviaria, che può contare sul materiale rotabile d’epoca per la storia ferroviaria di Provincia di Pistoia, Comune di Pistoia e sullo studio di elaborati e di un’importante Pistoia, Trenitalia infrastruttura ferroviaria d’epoca quale la linea Pistoia- Pracchia-Bologna (collegato al Progetto Breda)

82 PASL Provincia di Prato

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Poli espositivi. Intervento polo espositivo nell'area ex- 1.4 Regione Toscana, Comune di Prato Banci in Prato Messa in sicurezza strade regionali e varianti strade Regione Toscana, Province Prato e regionali e raccordo autostradale Prato-Signa Firenze Soggetti Conferenza Area vasta, Progetto Autostrada, Terza corsia e nuovi caselli Società Autostrade per l'Italia.

Agenzia per la mobilità di area metropolitana Soggetti conferenza Area Vasta

Regione Toscana, Province di Prato, Viabilità: intervento relativo al sistema infrastrutturale Firenze, Pistoia, Comuni di Prato, metropolitano - completamento II Tangenziale di Prato Montemurlo, Vernio, Cantagallo, e connessioni ai Comuni limitrofi e opere di riequilibrio 1.7 Vaiano, Poggio a Caiano, ambientale nei Comuni di Agliana, Montale, Quarrata, Carmignano, Agliana, Montale e Prato e Montemurlo (I e II stralcio) Quarrata Soc. Interporto centrale S.p.A., comuni Completamento dell'interporto nell'area pratese/transit e province interessate, operatori della point (Interporto della Toscana centrale) logistica Soggetti Conferenza di Area vasta, RFI Italfer, Università (tra cui Polo ferroviario: Osmannoro, Breda, indotto, Università laboratorio di meccatronica UniFirenze), Ansaldo Breda, industria ferroviaria Soggetti Conferenza Area Vasta, ASL 2.3 Progetto visite specialistiche (liste d'attesa) Area Vasta Centrale Nuovo Ospedale e relative opere infrastrutturali, come 2.4 Regione Toscana, Comune di Prato previsto dal PRS 2006-2010 Ampliamento e riqualificazione del museo Pecci di Regione Toscana, Comune di Prato Prato Coordinamento delle attività di spettacolo dell'area 2.8 Soggetti conferenza Area Vasta metropolitana

Consorzio delle biblioteche dell'Area Metropolitana Soggetti conferenza Area Vasta

Coordinamento politiche rifiuti in un'ottica di area vasta. Interventi: - Bonifica della discarica "Coderino" Provincia di Prato, Comune di Prato, - Realizzazione piattaforme ecologiche e centro ASM S.p.A. documentale per la gestione dei rifiuti 3.3 - Azioni per la riduzione dei rifiuti e per l'incremento della raccolta differenziata Soggetti Conferenza Area vasta e Coordinamento rifiuti area vasta: Unificazione 3 AATO Comuni di Empoli, Sesto Fiorentino, costituzione azienda unica gestione rifiuti Montale, Pontassieve, Rufina e ottimizzazione nella realizzazione degli impianti Scandicci, Greve in Chianti, Montale, Quarrata e Agliana

83 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Soggetti Conferenza Area vasta, Ministero Ambiente, Consorzio Organizzazione e razionalizzazione del sistema idrico bonifica Ombrone, Autorità bacino intergrato per l'ottimizzazione del servizio di Arno, AATO 2 e 3, comuni, comunità 3.4 distribuzione e scorta delle risorse idriche (L.R. 81/95, montane, Acque S.p.A., Publiacqua applicativa della Legge 36/94) S.p.A., Associazioni dei Conciatori, GIDA, Unione industriali di Prato (anche Provincia di Arezzo) Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Prato e primo livello nell'ambito del progetto regionale altri soggetti notificato all'UE Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Prato e 4.2 utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Prato e documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e altri soggetti imprese con riferimento al progetto regionale Interpro

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Prato, comuni del II lotto Centro per la ricerca e l'Alta formazione territorio, CREAF Srl Sviluppo del trasferimento tecnologico del distretto Comune di Montemurlo, enti locali, pratese Associazioni di categoria Centro di eccellenza per la creazione di imprese e il Provincia di Prato, PIN scrl 1.1 trasferimento tecnologico nel terziario avanzato

Rete dei musei del tessuto Comune di Prato

Provincia di Prato, comuni del territorio, CReAF Srl, Associazioni di Trasferimento tecnologico (studi e ricerche) categoria locali, Enti nazionali di ricerca Seconda tangenziale Ovest di Prato - opere di Comune di Prato mitigazione ambientale a supporto delle aree industriali 1.3 Il trasporto merci nel distretto pratese: studio di fattibilità per la realizzazione di una piattaforma Camera di commercio di Prato logistica e di servizio di trasporto centralizzato

1.5 Creazione dello spaccio agricolo della Val di Bisenzio Comunità montana Val di Bisenzio

Realizzazione di due linee ad alta mobilità - linea blu e linea rossa approvate nel piano urbano della mobilità 1.7 Comune di Prato 2002-2004 e confermate nel piano urbano della mobilità 2004-2006 del Comune di Prato

84 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

SR 325 Vaiano/Vernio Provincia di Prato

Potenziamento asse delle industrie nord sud: Svincolo Comune di Prato S. Paolo Galciana

Svincolo nord con macrolotto industriale 2 Comune di Prato

Potenziamento asse industriale ad uso Comune di Prato prevalentemente produttivo 1.7 Adeguamento della viabilità di collegamento esistente nel territorio comunale tra l'innesto della seconda Comune di Montemurlo tangenziale e il centro cittadino

Adeguamento strada comunale Terrigoli Montecuccoli Provincia di Prato, Comune di Vernio

Viabilità tangenziali agli abitati di Mercatale e Regione Toscana, Provincia di Prato, Montepiano Comune di Vernio Sistema di mobilità tranviaria urbana di connessione Comune di Prato, Ministero fra il polo espositivo ex Banci, il centro urbano e il Infrastrutture, altri soggetti pubblici e macrolotto "0". privati Studio per la verifica della capacità produttiva del comparto agricolo e della filiera del legno e della Provincia di Prato, Comunità montana lavorazione del bosco per la produzione della Val di Bisenzio, soggetti privati biomassa ai fini energetici Provincia di Prato, Comune di Vernio, Impianti di produzione di energia rinnovabile Comunità montana Val di Bisenzio, CONSIAG S.p.A. PIN ScrL, Università di Firenze, Tecnologie innovative per il recupero di nuovi UNIPG, ENEA, PMI, Associazioni di bioprodotti e di energia da biomassa (PIN scrl) settore, Comunità montana Val di Bisenzio, produttori agricoli, agriturismi Provincia di Prato, Comunità Montana, comuni, Associazioni agricole di Implementazione di una nuova filiera industriale Categoria, Imprese operanti nel legno/energia 3.2 settore agro-forestale e proprietari di superfici boschive CONSIAG GAS S.p.A., CONSIAG Realizzazione impianti a biomasse (CONSIAG) S.p.A., Comuni di Cantagallo, Vernio e Vaiano, comunità montane

Impianti fotovoltaici per edifici pubblici Comune di Prato, G.R.T.N., ENEL

Provincia di Prato, PuBliEs Energia Sicura srl, le Associazioni di categoria Efficienza energetica nelle abitazioni CNA- Artigianato pratese, Confartigianato Imprese Prato Provincia di Prato, Centro nazionale Sportello pratese per l'energia sostenibile per le energie rinnovabili di (Legambiente)

85 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Prato, Imprese produttrici Riqualificazione ambientale ed efficientamento di tecnologie per la produzione dal energetico degli edifici industriali o destinati ad attività rinnovabile, categorie economiche, economiche società ambiente servizi e mobilità (ASM S.p.A.) Utilizzo di sistemi di riscaldamento con energie Comunità montana Val di Bisenzio rinnovabili nelle strutture dei complessi demaniali Realizzazione impianti termici centralizzati a Regione Toscana, CONSIAG GAS condensazione per risparmio energetico S.p.A., CONSIAG S.p.A. Sostituzione caldaie unifamiliari con elevata efficienza energetica e minime emissioni inquinanti alimentate a CONSIAG S.p.A. gas Realizzazione di impianto per produzione energia CONSIAG S.p.A. 3.2 elettrica a ciclo combinato Installazione di pompe di calore ad assorbimento a gas CONSIAG S.p.A. naturale presso il terziario (Consiag S.p.A.) Interventi per la certificazione energetica del Provincia di Prato patrimonio edilizio provinciale Provincia di Prato, Comuni di Vernio, Cantagallo, Vaiano, Prato, AATO, Progetto turbine CONSIAG S.p.A., Publiacqua S.p.A., soggetti privati

Realizzazione centralina idroelettrica CONSIAG S.p.A.

Trasformazione impianto di alimentazione delle CONSIAG S.p.A. automobili da benzina a metano Qualificazione del fosso Ficarello tra il Comune di Prato e quello di Montemurlo per la messa in sicurezza Comune di Prato e di Montemurlo, 3.4 delle aree industriali a nord di via Monlatese (Comune Consorzio di bonifica di Prato) Connettività per complessi scolastici e sedi della Regione Toscana, ConsiagNET Provincia di Prato S.p.A., CONSIAG S.p.A. Provincia di Prato, enti locali del territorio provinciale ed altri soggetti Coordinamento dei processi di sviluppo della Società 4.2 del territorio erogatori di servizi dell'informazione nell'Area della Provincia di Prato pubblici veicolati mediante le tecnologie informatiche

Avvio del Telecentro della Val di Bisenzio Comunità montana Val di Bisenzio

Regione Toscana, UNCEM Toscana, Comunità montana Val di Bisenzio, 4.4 Servizi on-line Comuni di Cantagallo, Vaiano e Vernio Attuazione del Piano Intercomunale di Protezione NO PIR Comunità montana Val di Bisenzio Civile

86 Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI vari PIR PIUSS del Comune di Prato Regione Toscana, Comune di Prato

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

1.5 Progetto Castagna Comune di Cantagallo

Regione Toscana, Provincia di Prato, Servizio ferroviario metropolitano Comune di Vernio Comune di Prato, CCIAA di Firenze Nuova linea metropolitana FI-PO-PT Prato e Pistoia Viabilità. Interventi: Regione Toscana, Province di Prato, - Collegamento Mugello (A1-casello Barberino) Firenze, Pistoia, Comuni di Prato, Montemurlo, Vernio, Cantagallo, - Collegamento asse delle industrie 1.7 Vaiano, Poggio a Caiano, - III lotto SR 325 Carmignano, Agliana, Montale e - Passante SR 66 Quarrata Comune di Cantagallo, Sambuca Ponti sul Limentra Pistoia, Province di Prato e Pistoia, Consorzio di bonifica Reno-Palata Riqualificazione e potenziamento Declassata - Comune di Prato programma urbano di mobilità – Sottopasso via Nenni Sostegno alle famiglie e mantenimento delle persone Servizio sociale e sanità del Comune anziane nel proprio ambiente di vita di Prato Regione Toscana, Società della Salute, Asl, Comune di Vernio, Centro diurno anziani Sasseta 2.5 Associazioni del Volontariato e/o Cooperative di servizi sociali Partner in convenzione con il Comune Sostegno ai disabili di Prato appartenenti sia al privato che alle Associazioni del Volontariato Provincia di Prato, Comunità montana Val di Bisenzio, Comuni di Prato, Vaiano, Cantagallo, Diocesi di Prato, Progetto Bisentium (Comune di Vaiano) Parrocchia di S. Salvatore a Vaiano, Ass. pro museo della Badia di Vaiano, Consiag, Publiacqua, ASM Regione Toscana, Provincia di Prato, 2.8 Intervento Ex-Meucci Comune Vernio Sistema museale e parchi storico archeologici:per la Regione Toscana, Provincia di Prato, parte della scheda relativa a Standard Museali e altri soggetti riorganizzazione archivi pubblici e privati Diocesi di Prato, Provincia di Prato, Il nuovo Museo di Arte Sacra Fondazione CRPrato

87 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Diocesi di Prato, Provincia di Prato, Il Museo sul chiostro. Intervento di ampliamento del Fondazione CRPrato, Università di Museo di Pittura Murale in S. Domenico Firenze Regione Toscana, Provincia di Prato, Interventi di qualificazione sulle strutture museali e Comune di Prato, Stato, Fondazione culturali CariPrato

Restauro della casa museo Leonetto Tintori Comune di Prato, Imprese di settore

Comune di Vernio, Comunità montana Museo delle macchine tessili ex-Meucci Val di Bisenzio, Museo del tessuto di Prato Regione Toscana, Comune di Vernio, Comunità montana Val di Bisenzio, Restauro degli annessi e del granaio del complesso Provincia di Prato, Soprintendenza monumentale della Rocca di Vernio e realizzazione del Beni storici, Associazioni culturali museo etnografico rurale locali, Franco di Santellocco del Gargano Ristrutturazione di immobile (ex maglificio) da adibire a Comune di Carmignano Centro culturale “Quinto Martini” a Seano Regione Toscana, Provincia di Prato, Progetto Bardi Comune di Vernio, Comunità montana Val di Bisenzio, Centro Bardi Regione Toscana, Provincia di Prato, 2.8 Comunità montana Val di Bisenzio, Comune di Vernio, Centro Linea Gotica: "Parco memoriale La Torricella" documentazione Val di Bisenzio, UNUCI Prato, Pro Loco Montepiano, Istituto Comprensivo Pertini di Vernio, altre associazioni di settore e turistiche Regione Toscana, Province di Prato e Parco tematico sulla civiltà etrusca (Comune di Prato e di Firenze, Comune di Prato, SAT, Comune di Carmignano) Università di Firenze, Enti di ricerca Il progetto culturale per Prato: Ricerca archeologica nel Comune di Prato, Interporto Toscana sito di Gonfienti Centrale, Imprese di settore

Parco archeologico Rocca di Cerbaia Comune di Cantagallo

Parco Mediceo delle Cascine di Tavola: restauro ponti Comune di Prato e manufatti idraulici Parco Mediceo delle Cascine di Tavola : restauro Comune di Prato patrimonio edilizio Comune di Montemurlo, ANPIL del Qualificazione del Territorio Monteferrato, Unione europea Regione Toscana, Comunità montana Val di Bisenzio, Comune Vernio, Pro Valorizzazione antichi borghi del feudo loco Cavarzano, Pro loco Luciana, altri soggetti privati

88 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Prato, Comunità montana Val di Bisenzio, Comune Vernio, Recupero e valorizzazione ex colonia Montepiano Sistema aree protette, pro loco Montepiano ARCI ragazze, Associazione Slow Food Collegamento PO-FI lungo le vie dell'acqua attraverso i Comune di Carmignano Comuni medicei 2.8 Regione Toscana, Provincia di Prato, Borgo di Fossato Comune Cantagallo, ENEL Publiacqua, soggetti privati Regione Toscana, Provincia di Prato, Borgo di Mezzana Comune di Cantagallo, soggetti privati Provincia di Prato, Comune di Villa Guicciardini Cantagallo, soggetti privati Provincia Prato, enti locali, Comunità Miglioramento della fruizione del sistema provinciale montana Val di Bisenzio, CAI, delle Aree protette CAMARS, NARNALInsieme 3.1 Università di Firenze (Farmacia- Valorizzazione di biodiversità autoctona e di aree Economia) e Perugia, ENEA, protette della Provincia di Prato Associazioni di settore e Comunità montana Val di Bisenzio e PIN scrl Realizzazione dell'impianto di compostaggio in ASM S.p.A. Comune di Vaiano

Bonifica della discarica "La Crocetta" Provincia di Prato, Comune di Vernio

3.3 Regione Toscana, Provincia di Prato, Creazione di un'alternativa per lo smaltimento del Comune di Prato, GIDA S.p.A., fango di depurazione del distretto Unione industriale pratese Personalizzazione della raccolta dei rifiuti presso le ASM S.p.A. utenze industriali Regione Toscana, Provincia di Prato, Ministero dell’Ambiente, AATO, Riorganizzazione e adeguamento delle reti fognarie, Comuni di Prato, Montemurlo, Vaiano, dei Comuni di Prato, Montemurlo, Vaiano, Vernio e Vernio e Cantagallo, ARPAT, Cantagallo e ristrutturazione degli scaricatori di piena Industriali Prato, GIDA S.p.A. e Publiacqua S.p.A. Incentivazione dell'utilizzo nei processi produttivi dell'acqua proveniente dall'acquedotto industriale Provincia di Prato, GIDA S.p.A. riducendo parallelamente i prelievi dalla falda idrica 3.4 Implementazione del sistema fognario e Regione Toscana, Provincia di Prato, razionalizzazione degli scarichi nel territorio comunale Comune di Vernio di Vernio Regione Toscana, Provincia di Prato, Attenuazione dell'impatto ambientale dei depuratori di Comuni di Prato e Montemurlo, GIDA Baciacavallo e Calice di Prato S.p.A, Industriali Prato Regione Toscana, Provincia di Prato, Riduzione dell'azoto totale nell'impianto di depurazione Comune di Prato, GIDA S.p.A., per acque civili e industriali di Baciacavallo di Prato Industriali Prato

89 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Studio di fattibilità sulle politiche attive per il risparmio Provincia di Prato e Pistoia, ASEL SrL dell'acqua ad uso civile con riutilizzo di acqua di riciclo GIDA ad uso industriale Regione Toscana, Comune di Interventi per la riduzione del rischio idraulico Montemurlo Regione Toscana, Autorità bacino Arno, Province di Prato, Pistoia e Interventi sull'Ombrone Firenze, Ministero dell’Ambiente 3.4 Comuni di Carmignano, Poggio a Caiano, Prato e Signa Regione Toscana, AATO, Provincia di Interventi sul Bisenzio Prato, comuni interessati, altri soggetti

Interventi sul reticolo idraulico minore Regione Toscana, Provincia Prato

Monitoraggio e controllo della risorsa idrica e del PIN Scrl, Università di Firenze rischio idrogeologico

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla Regione Toscana una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Centri commerciali naturali Provincia Prato 1.4 Provincia di Prato, Circoscrizione Prato Sviluppo reti commerciali Centro e Asel Srl

90 PASL Provincia di Siena

Priorità 1:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sistema aeroportuale toscano. Aeroporto di Siena: Interventi sulle infrastrutture Regione Toscana, Aeroporto di Siena aeroportuali finalizzati all'adeguamento delle S.p.A. caratteristiche ambientali dell'infrastruttura Trenitalia S.p.A., RFI S.p.A., Ministero dei trasporti, Regione Toscana, Interventi di velocizzazione della linea ferroviaria Chiusi Provincia di Siena, Provincia di - Siena - Empoli e Siena - Buonconvento - Grosseto e Grosseto, Fondazione Monte dei 1.7 Siena - Chiusi Paschi di Siena, Comune di Siena, enti locali Regione Toscana, Provincia di Siena, Completamento della Due mari (SGC Grosseto-Fano) Comune di Siena, Ministero dei trasporti Interventi di adeguamento e messa in sicurezza del Regione Toscana, Provincia di Siena, raccordo autostradale Firenze-Siena enti locali, ANAS Completamento della rete provinciale a larga banda, per il progressivo annullamento del Digital Divide di Regione Toscana, Provincia di Siena e primo livello nell'ambito del progetto regionale altri soggetti notificato all'UE Diffusione sul territorio regionale di uno strumento di comunicazione telematica e di trattamento Regione Toscana, Provincia di Siena e documentale tra pubbliche amministrazioni, cittadini e altri soggetti 4.2 imprese con riferimento al progetto regionale Interpro Diffusione dell’e-procurement nell’ambito del progetto regionale START, da attivare in collaborazione con la Rete Telematica Regionale della Toscana al fine di Regione Toscana, Provincia di Siena e utilizzare tale soluzione per gli acquisti della Regione, altri soggetti dei propri enti ed agenzie e per il sistema degli enti locali della Toscana

Priorità 2:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Sviluppo del parco scientifico e politiche per il Toscana Life Sciences mantenimento del comparto biomedicale

Incubatore biotecnologico di Torre Fiorentina Toscana Life Sciences

1.1 Analisi dei processi di innovazione del prodotto nelle imprese che operano nelle filiere del cristallo e della Soggetti pubblici e privati camperistica per costruire strumenti e dispositivi di supporto per il trasferimento del know how

Ampliamento Polo scientifico Colle Val d'Elsa Università di Siena, Imprese private

Istituzioni pubbliche, centri ricerca, 1.3 Centro servizi alle imprese di Torrita di Siena agenzie di sviluppo, enti formativi, università

91 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

La riorganizzazione del sistema di supporto e servizi Soggetti pubblici e privati alle imprese locali Realizzazione nuovo polo artigianale in loc. Camera a Comune di San Giovanni d'Asso San Giovanni d'Asso Interventi per la riqualificazione e riordino zona P.I.P. a Imprese private, Fiora S.p.A. Monteroni d'Arbia Comune di Colle Val d'Elsa, Colle 1.3 Centro del cristallo - Colle Val d'Elsa promozione S.p.A., Consorzio del cristallo, Cristallerie Regione Toscana, Provincia di Siena, Intervento di riconversione del centro carni di Chiusi Comune di Chiusi, Circondario Centro espositivo permanente Alta Val d'Elsa a Comune di Poggibonsi e altri comuni Poggibonsi interessati Regione Toscana, Provincia di Siena, Lavori di messa in sicurezza area industriale il Casone Comune di Monteriggioni Piano straordinario investimenti - Rilancio offerta Regione Toscana, Provincia Siena, Termale Chianciano Terme enti locali Piano di sviluppo aree sciabili e zone interessate Regione Toscana, Provincia Siena, Monte Amiata comunità montane, enti locali Piano straordinario investimenti - Rilancio poli Comune Chianciano Terme e Centro espositivi e congressuali Palacongressi Chianciano Affari Arezzo Terme 1.4 Provincia di Siena, Comunità montana Infrastruturazione e piano di rilancio dell'area termale di Val di Merse, Comune di Monticiano, Petriolo Terme salure e ambiente S.p.A. Provincia di Siena, comuni del Eco museo-strade bianche Circondario Chianti Senese, soggetti privati Riqualificazione del centro commerciale naturale di Comune d Poggibonsi, Associazione Poggibonsi "Via Maestra" Realizzazione di una struttura per lo stoccaggio di Comune di Sinalunga prodotti agricoli a Sinalunga Centro servizi per l'olivicoltura in Castelmuzio - Comune di Trequanda insonorizzazione ambienti 1.5 Realizzazione di struttura consortile per la vinificazione Produttori locali, strutture associative a servizio dei piccoli produttori Comuni di Sinalunga, Torrita di Siena, Realizzazione di un mattatoio pubblico in Sinalunga Montepulciano, Trequanda, Rapolano Terme, Asciano e San Giovanni d'Asso Regione Toscana, Provincia Siena, SR 429 variante Poggibonsi - Certaldo enti locali Regione Toscana, Provincia Siena, 1.7 SR 2 variante Monteroni - Isola d'Arbia enti locali Regione Toscana, Provincia Siena, SR 2 variante Isola d'Arbia - Monsindoli enti locali

92 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Siena, associazioni di categoria, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Banca Monte dei Rilancio dello scalo aeroportuale di Ampugnano Paschi di Siena, FISES, Comune di Sovicille, società di gestione, vettore aereo da individuare Provincia di Siena, enti locali, Industrie Scalo merci/Centro logistico Area Zambra private

Centro logistico di Chiusi Enti locali vari 1.7 Provincia di Siena, Comuni di Svincolo Colle Val d'Elsa nord e sud - Maltraverso Poggibonsi e Colle Val d'Elsa, ANAS Provincia di Siena, Comune di Siena, Autostazione Area FS TRAIN Intervento di recupero area ex FS presso Stazione FS Comune di Poggibonsi, RFI S.p.A. a Poggibonsi Realizzazione di rete di percorsi ciclopedonali - realizzazione di tratto di pista ciclabile Loc. Bernino Comune di Poggibonsi scuola media "L. da Vinci" con realizzazione di ponte ciclabile sul torrente Staggia

Ampliamento asilo nido in loc. San Martino Comune di Monteriggioni

Costruzione rinforzo strutture scolastiche nido e 2.1 Comune di Gaiole in Chianti materna Realizzazione nuovo edificio per la scuola elementare Comune di Abbadia San Salvatore e media Edificazione di una struttura per assistenza Regione Toscana, enti locali, ASL, residenziale per soggetti portatori di handicap in soggetti terzo settore condizioni di gravità e solitudine 2.3 Opere di adeguamento antincendio della Casa di Riposo Comunale (EX-ONPI) di Sarteano alla Comune di Sarteano normativa in vigore Lavori di completamento del giardino di pertinenza della casa di riposo di proprietà dell'Azienda pubblica 2.5 Comune di Cetona per i servizi alla persona - istituto casa famiglia a Cetona

2.8 Centro di documentazione delle riserve naturali Enti locali vari

Adduzione di calore geotermico all'area industriale di Comune di Piancastagnaio, Enel, "Casa del Corto" E.R.A. S.p.A. Teleriscaldamento del perimetro urbano del Comune di Comune di Piancastagnaio, Enel, Piancastagnaio E.R.A. S.p.A. 3.2 Interventi per l'utilizzo di energie alternative e Comune di Radicondoli, Comune di rinnovabili Monticiano, Comune di Chiusdino

Estensione impianto biomasse Comune di Casole d'Elsa

3.4 Progetti di messa in sicurezza idraulica Comuni interessati

93 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Gaiole in Chianti, Provincia Rischio idraulico torrente Massellone di Siena, Autorità di Bacino Regionale Ombrone La città delle acque, interventi: - Recupero sistema gore Comune di Colle Val d'Elsa, Società 3.4 - Riattivazione di una centrale per la produzione di Intesa S.p.A., ANPIL Parco dell'Elsa energia idroelettrica Lavori di ripristino officiosità idraulica e recupero della Regione Toscana, Autorità di Bacino capacità di laminazione del sistema idraulico collegato del Fiume Arno, Provincia di Siena, al Lago di Chiusi nel Comune di Chiusi Provincia di Arezzo, Comune di Chiusi Cablaggio a larga banda di aree marginali della Consorzio Terrecablate, comuni Provincia di Siena interessati dal cablaggio Cablaggio varie aree industriali sul territorio, nell'ambito della compatibilità tecnico-normativa individuata dai Consorzio Terrecablate 4.2 programmi europei e dalla normativa vigente relativa alla notifica degli aiuti di stato Provincia di Siena, Consorzio Interventi per la diffusione del radio wimax Terrecablate, Università di Siena, Etruria telematica, Bassnet

Piani integrati urbani di sviluppo sostenibile (PIUSS):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comuni di Colle Val d'Elsa e vari PIR PIUSS Valdelsa: città di città Poggibonsi

Priorità 3:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Università per Stranieri di Siena, La lingua e cultura italiana come strumento per Provincia di Siena, Comune di 1.2 l’internazionalizzazione: il Collegio d’Oriente nella Montepulciano, altri comuni della Provincia di Siena Provincia di Siena Comuni interessati, privati che si Ampliamento P.I.P. Casa del Corto - I° stralcio andranno ad insediare Riqualificazione della zona artigianale denominata La Comuni interessati, privati che si Rota andranno ad insediare Comuni interessati, privati che si Ampliamento P.I.P. La Rota andranno ad insediare 1.3 Riqualificazione della zona artigianale in loc. Casa al Comuni interessati, privati che si Corto andranno ad insediare Condotta idrica a servizio della zona artigianale e abitato circostante nella frazione di Scrofiano a Nuove Acque S.p.A. Sinalunga Interventi per il riordino zona industriale ed artiginale il Comune di Casole d'Elsa Piano a Casole d'Elsa

94 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Completamento opere di urbanizzazione nella zona Comune di Cetona PIP della frazione Piazze Intervento di urbanizzazione primaria nella zona Comune di Rapolano Terme industriale del Sentino a Serre di Rapolano 1.3 Completamento rete di metanizzazione nelle aree Comune di Castiglione d'Orcia, Intesa industriali di Gallina - Castiglione d'Orcia S.p.A. Rifacimento di alcune opere di urbanizzazione primaria Comunità montana Amiata Val d'Orcia, presenti nella zona industriale Val di Paglia Comune di Radicofani Comune di Colle Val d'Elsa, Centro Commerciale Naturale "Colgirandola" Azioni a sostegno del Centro Commerciale Naturale di Colle Val d'Elsa, Associazioni di Colgirandola (interventi infrastrutturali) categoria, Camera di Commercio I.A.A. Siena Comune di San Quirico d'Orcia, Nuovo centro termale con annesso ostello a Bagno Provincia di Siena, Regione Toscana, Vignoni Terme di S.Caterina srl Realizzazione parcheggio multipiano in loc. Vallone a servizio del centro storico e del Centro Commerciale Comune di Poggibonsi Naturale di Poggibonsi Interventi vari per lo sviluppo e la qualificazione del centro storico della Città di San Gimignano e del suo Centro Commerciale Naturale (Lavori di pavimentazioni Comune di San Gimignano nel centro storico, Lavori di realizzazione collegamento pedonale) Parcheggio pubblico in zona COOP - manutenzione straordinaria area esistente, realizzazione della viabilità Comune di Chianciano Terme, COOP e nuovo parcheggio da adibire ad area di mercato Centro Italia settimanale e del centro commerciale naturale Messa in sicurezza stradale a servizio di zone 1.4 Comune di Sinalunga commerciali Realizzazione di parcheggio pubblico per il centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga e sistemazione sferisterio a servizio centro commerciale naturale di Sinalunga Capoluogo, intervento: Comune di Sinalunga, RFI - Realizzazione di un parcheggio ad uso pubblico a servizio del centro commerciale naturale di Pieve di Sinalunga adiacente alla stazione

Realizzazione marciapiedi in via Remo Calcioli Provincia di Siena, Comune di Cetona

Realizzazione struttura multifunzionale Terme di Fondazione Terme di Chianciano Chianciano

Riqualificazione via dell'Acero e via del Pergolato Provincia di Siena, Comune di Pienza

Posteggio zona ex Foro Boario Comune di Pienza, soggetti privati

Realizzazione ampliamento parcheggio multipiano via dei Fossi a servizio del centro storico e del Centro Comune di San Gimignano Commerciale Naturale di San Gimignano

95 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Realizzazione interventi per il potenziamento e la qualificazione dell'offerta di servizi di accoglienza Comune di San Gimignano turistica nel centro storico di San Gimignano - Località Bagnaia

Realizzazione nuovo parco di Ulignano Comune di San Gimignano

Mercato della qualità Comune di Casole d'Elsa

Via della Madonnina Provincia di Siena, Comune di Pienza 1.4 Progetti che migliorano la viabilità urbana ed i collegamenti interni, interventi: - Interventi a sostegno dei centri commerciali naturali ed attività artigianali nei centri abitati di San Casciano dei Bagni, Celle sul Rigo e Palazzone mediante adeguamento della viabilità di accesso e Comune di San Casciano dei Bagni rifacimento dei servizi di rete - Interventi a sostegno delle attività turistico-ricettive del capoluogo. Realizzazione di un percorso pedonale attrezzato di collegamento fra la zona termale ed il centro storico di San Casciano dei Bagni Realizzazione cavalcavia su SI-FI loc. Gabricce area Comune di Monteriggioni, Privati industriale Monteriggioni realizzatori Realizzazione di un sistema pedonale-ciclabile Alta Val Provincia di Siena, Comuni di Colle Val d'Elsa - Colle - Poggibonsi d'Elsa, Poggibonsi e Casole d'Elsa Realizzazione tratto Monteriggioni-Badesse della pista Provincia di Siena, Comune di ciclabile Buonconvento-Poggibonsi Monteriggioni Comunità montana Amiata Val d'Orcia, Miglioramento della viabilità rurale comuni del Circondario, associazioni di categoria Bitumatura strada industriale del Sentino a Serre di Comune di Rapolano Terme Rapolano Progetti che migliorano la viabilità urbana ed i collegamenti interni, interventi: 1.7 - Realizzazione rotatoria di accesso a S. Biagio – Montepulciano - Riorganizzazione viabilità Pieve di Sinalunga viale Trieste – via Zara – via Fiume - Ampliamento e bitumatura della strada della Lamaccia a servizio della zona industriale di Vari comuni interessati Cetona - Miglioramento accesso Chiusi città - Realizzazione di un parcheggio interrato a servizio del centro storico - 1° stralcio - Opere di arredo e copertura della piazza Italia a Chianciano Terme. Realizzazione di una viabilità di collegamento con il parcheggio multipiano a Chianciano Terme Rotatoria sulla strada regionale n°2 (Cassia) a Castellina Scalo e sistemazione arredo piazza della Comune di Monteriggioni Pace

96 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Miglioramento infrastrutture stradali, intervento: Comune di Rapolano Terme, Provincia - Strada Lauretana nel tratto prossimo alla località di Siena San Gemignanello Sistemazione viabilità carrabile e pedonale sulla SP Provincia di Siena, Comune di Cetona 321 e SP 21 di Cetona

Realizzazione viabilità alternativa Loc. Pozzarelli Comune di Chiusi

Realizzazione rotatoria tra le vie Fontago, Genova, Comune di Montepulciano 1.7 Goito, di Nottola e Montepulciano Stazione Provincia di Siena, Comune di Torrita Riorganizzazione della viabilità di accesso a Torrita di di Siena, Azienda USL n.7 di Siena, Siena capoluogo all'innesto delle vie comunali con la Istituzioni pubbliche, Sistema SP 15 (zona ovest) e la SP 327 (zona est) produttivo ed imprenditoriale dell'area

Realizzazione parcheggio Castel San Gimignano Comune di San Gimignano

Completamento del recupero dell'ex tracciato ferroviario Poggibonsi - Colle Val d'Elsa (tratto Comune di Poggibonsi compreso tra via Dante e via XX settembre) Riparazione dei danni e adeguamento sismico di edificio esistente e costruzione di fabbricato ad uso Comune di San Casciano dei Bagni scolastico

2.1 Ristrutturazione e messa a norma edifici scolastici Comune di Sinalunga

Casole e il suo artigianato Comune di Casole d'Elsa

Progetti che mirano a valorizzare il patrimonio artistico Comunità montana Cetona, comuni della Valdichiana interessati Progetti che mirano a valorizzare il patrimonio artistico Vari a seconda dell'intervento della Val d'Elsa Realizzazione centro culturale polifunzionale nell'immobile ex ospedale Burresi. Lavori di recupero Comune di Poggibonsi dell'immobile e fornitura ed allestimento arredi Comune di Colle Val d'Elsa, NewCOLLE srl, Centro Commerciale La città in movimento Naturale "Colgirandola" di Colle Val d'Elsa Comune di Colle Val d'Elsa, Regione Parco sotto le mura 2.8 Toscana Comune di Colle Val d'Elsa, Soprintendenza per il patrimonio Città laboratorio di culture - Conservatorio San Pietro storico artistico ed etnoantropologico di Siena, Fondazione Musei Senesi Università per Stranieri di Siena, Museo (multimediale) della lingua italiana Provincia di Siena, altri comuni della Provincia di Siena Comune di Radicofani, Congregazione Ristrutturazione di un edificio di proprietà comunale da di Santiago di Campostela, Università ristrutturare per adibirlo ad ostello e museo di Siena Percorso pubblico attrezzato nell'area archeologica di Comune di Poggio Civitella

97 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Consolidamento e restauro della Fortezza di Comune di Montalcino Montalcino Ristrutturazione e riuso del fabbricato ex palazzo Comune di Rapolano Terme Pretorio Comune di Asciano, istituti di credito, Riqualificazione urbanistica dell'area dello stadio fondazioni bancarie, società di Marconi di Asciano - auditorium gestione Consolidamento statico e recupero del complesso Comune di Monteroni d'Arbia, monumentale della Grancia di Cuna finalizzato alla Soprintendenza per i beni architettonici realizzazione di un polo culturale e il paesaggio Restauro e conservazione del V° stralcio della cinta muraria tratti "M-S-O" di Buonconvento, finalizzato alla Comune di Buonconvento conservazione del patrimonio storico - architettonico - culturale Realizzazione parcheggio area Collazzi e restauro Comune di Montepulciano mura castellane Realizzazione della nuova illuminazione pubblica del Comune di Siena, INTESA S.p.A. centro storico di Siena Comune di Casole d'Elsa, soggetti Borgo medievale "La Selva" privati Comune di Colle Val d'Elsa, Lo spettacolo continua Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Investire in cultura Comune di Trequanda 2.8 Restauro della torre campanaria di Celle sul Rigo Comune di San Casciano dei Bagni

Comune di Cetona, Soprintendenza ai Restauro e risanamento conservativo della Chiesa SS Beni Ambientali ed Architettonici, Annunziata di Cetona Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici Conservazione patrimonio ed adeguamento risorse all'interno del centro storico. Opere di restauro e risanamento degli ex-lavatoi di Sarteano per la Comune di Sarteano realizzazione di Biblioteca Comunale e di ristrutturazione della sala di musica comunale Interventi infrastrutturali per le attività culturali in Chiusi Città: lavori di adeguamento normativo del Teatro Comunale Mascagni, lavori per la ristrutturazione a Comune di Chiusi "Centro Civico e Sociale" dell'immobile posto nel Parco de "I Forti" di Chiusi Città Comune di Pienza, Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Ripristino piazza Sant'Agata a Monticchiello Paesaggio, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Pienza, Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Restauro piazza Pio II Paesaggio, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Pienza, Soprintendenza Restauro Le Galere per i Beni Architettonici e del Paesaggio

98 PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Comune di Pienza, Soprintendenza per i Beni Architettonici e del Ripristino camminamento mura civiche di Monticchiello Paesaggio, Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Sala Polivalente - ampliamento teatro e biblioteca Comune di Chianciano Terme

Villa Simoneschi -Restauro e risanamento conservativo Comune di Chianciano Terme, 1° stralcio: consolidamento strutturale Fondazione Musei Senesi Realizzazione interventi per il recupero di locali presso 2.8 Comune di San Gimignano l'ex carcere di San Gimignano Realizzazione interventi per la tutela e la valorizzazione Comune di San Gimignano del patrimonio culturale di San Gimignano Restauro conservativo e riuso funzionale del Palazzo Comune di Sinalunga Pretorio di Sinalunga capoluogo a fini museali Comunità montana Amiata Val d'Orcia, Comuni di Abbadia San Salvatore, Investire in cultura Amiata Val d'Orcia Castiglione d'Orcia, Montalcino e Radicofani La città delle acque, intervento: Comune di Colle Val d'Elsa, Società 3.4 - Recupero tracciato urbano del fiume Elsa per Intesa S.p.A., ANPIL Parco dell'Elsa percorso ciclopedonale

Idee Progettuali (sono riportati come idee progettuali quegli interventi per i quali, in mancanza di sufficiente definizione operativa da parte dei soggetti presentatori, è richiesta dagli stessi alla Regione Toscana una condivisione sulle finalità):

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Interventi volti alla valorizzazione del complesso Provincia di Siena, Comunità montana 1.4 storico-artistico di San Galgano Val di Merse, Comune di Chiusdino

2.2 Realizzazione di asilo nido aziendale Enti locali vari

Provincia di Siena, Comunità montana 2.7 Agevolazioni per l'acquisto della prima casa Val di Merse, Istituti di credito Interventi mirati alla valorizzazione della ricaduta Regione Toscana, Provincia di Siena, 3.2 economica sul territorio per l'utilizzo delle fonti di Comunità montana Val di Merse, energia rinnovabili comuni interessati, Intesa S.p.A.

99 Sono altresì inseriti i seguenti interventi di viabilità provinciale a carico esclusivo della Provincia di Siena che non prevedono finanziamenti da parte dell'Amministrazione Regionale:

PIR TITOLO SOGGETTI COINVOLTI

Provincia di Siena, Comunità montana Progetto per potenziamento ed il miglioramento SP 73 Val di Merse, comuni interessati Provincia di Siena, Comuni di Colle Val NO PIR Interventi sulla SP 74 d'Elsa e Casole d'Elsa

Circumvallazione Ulignano Enti locali vari

100