Museo Galileo Istituto e Museo di storia della scienza Piazza Giudici 1, Firenze, ITALIA

BIBLIOTECA www.museogalileo.it/biblioteca.html

Fotografie 33

Raccolta fotografica Opere d'arte fiorentine e di altre città italiane e straniere

La collezione si articola nelle serie: 1. Fotografie I-II Materiale: prevalentemente fotografico; anche fotomeccanico Contiene fotografie di dipinti, bassorilievi, sculture e mosaici, risalenti a diverse epoche artistiche, conservati a Firenze e in altre città italiane e straniere. Contiene anche fotografie di opere d'arte di cui non è stato possibile individuare la provenienza. Le fotografie, molte delle quali scattate dagli Alinari, risalgono agli anni 1890-1979, come da ricerche effettuate presso l'archivio del Museo nazionale Alinari della fotografia, Firenze

Fotografie Opere d'arte I: Opere d'arte fiorentine, [1890?-1979?], Regesto:

1. "234. Firenze. R. Galleria Palatina. Papa Leone X e i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi (Raffaello)" : dipinto (fot., fotomecc., 2 stampe, b/n, max 32x24 cm, [1890?]) |id. 57269| |id. 25422| 2. "565. Firenze. R. Galleria Uffizi. Un maestro che insegna leggere ad una ragazzina (Gherardo Dou)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x19 cm, [1890?]) 3. "932. Firenze. R. Galleria Uffizi. Ritratto di Iacopo Sansovino (Tintoretto)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x19 cm, [1890?]) 4. "1058. Firenze. R. Galleria Uffizi. Ritratto della duchessa di Urbino (Tiziano)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x20 cm, [1890?]) 5. "2020. Firenze. Campanile del Duomo. Platone e Aristotile o la filosofia (Luca Della Robbia)" : bassorilievo (fot., 1 stampa, b/n, 25x19 cm, [1890?]) |id. 57267| 6. "2026. Firenze. Galleria Pitti. La suonatrice di chitarra, Cornelio Bega dip." : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x20 cm, [1890?]) 7. "2480. Firenze. Loggia dei Priori detta dei Lanzi (Orcagna?)" (fot., 3 stampe, b/n, 26x20 cm, [1890?]) |id. 57913| 8. "2501. Firenze. Loggia dei Lanzi. Il ratto della Sabina (Giovanni Bologna)" : scultura (fot., 2 stampe, b/n, 26x20 cm, [1890?]) |id. 57914| 9. "4116. Firenze. Chiesa d'Ognissanti. S. Girolamo nel suo studio (Domenico Ghirlandaio)" : dipinto (fot., 2 stampe, b/n, 26x19 cm, [1890?]) |id. 57266| 10. "4241. Firenze. Galleria Corsini. Ritratto di Cristina di Lorena moglie di Ferd. I de' Medici (Sustermans)" : dipinto (fot., 2 stampe, b/n, 25x19 cm, [1890?]) 11. Giuditta e Oloferne : scultura realizzata da , ca. 1445-1460, Loggia della Signoria, Firenze (fot., 2 diapositive, b/n, 24x36 mm, [1890?]) 12. "1293. Firenze. Campanile del Duomo. L'arte di fabbricare stoviglie (Giotto e Andrea Pisano)" : formella, sec. XIII (fot., 2 stampe, b/n, 26x19 cm, [1890?]) 13. "11409. Contorni di Firenze. Torre del Gallo ( Galletti). Suor Celeste, figlia di Galileo, ignoto autore" : dipinto (fot., 2 stampe, b/n, 26x20 cm, [1900?]) |id. 68175| |id. 67276| 14. "14789. Firenze. Galleria Uffizi. Ritratto di un geometra. Bordone Paris" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x20 cm, [1915?-1920?]) 15. "16951. Firenze. Palazzo Vecchio, Sala degli elementi. La castrazione del cielo fatta da Saturno (G. Vasari)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, [1915?-1920?]) 16. "16955. Firenze. Palazzo Vecchio, Sala degli elementi. Il fuoco (G. Vasari)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, [1915?-1920?]) 17. "17105. Scuderie reali. Vettura di gala del granduca di Toscana Leopoldo II" (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, [1915?-1920?]) 18. Vettura di gala del granduca di Toscana Leopoldo II : particolare (fot., 1 stampa, b/n, 26x21 cm, [1915?-1920?]) 19. "19083. Poggio a Caiano (Firenze), Villa reale. Cristina di Lorena, Sustermans" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x20 cm, [1915?-1920?]) 20. "20441. Firenze. R. Galleria Uffizi. La fortuna (Ligozzi Iacopo)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 27x20 cm, [1920?-1930?]) 21. "29408. Firenze. , appartamenti reali. Il duca Leopoldo conte del Tirolo (Sustermans)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 26x19 cm, [1920?-1930?]) 22. "29474. Firenze. R. Galleria Uffizi. San Girolamo (Scuola fiamminga, XVI secolo)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 26x19 cm, [1920?-1930?]) 23. "43875. Firenze. Galleria Uffizi (corridoio). Anna d'Austria figlia di Ferdinando I imperatore (1528-1590) (ignoto)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 26x19 cm, [1920?-1930?]) 24. "46351. Firenze. Palazzo Riccardi. Ritratto di (man. di Al. Allori)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 26x19 cm, 1930) 25. "46565. Firenze. Galleria Pitti o Palatina. L'alchimista (David Teniers)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, 1931) 26. "44187. Firenze. Loggia della Signoria ornata di fiori col portico degli Uffizi" (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, 1934) |id. 57288| 27. "58419. Firenze. Loggia dell'Orcagna. Interno" (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, [1934?]) |id. 57289| 28. Storie dei granduchi medicei : Ferdinando II de' Medici e figure allegoriche : dipinto realizzato da M. Rosselli, ca. 1622-1623, Casino mediceo di San Marco, Firenze (fot., 2 stampe, b/n, 20x26 cm, [1960?-1969?]) 29. Glorificazione dei toscani illustri : particolare di G. Galilei : affresco realizzato da C. Bravo, ca. 1633-1637, Casa Buonarroti, Firenze (fot., 4 stampe, b/n, max 27x20 cm, [1960?-1969?]) |id. 70975| 30. Cerimonia della presentazione dei tributi al granduca di Toscana : acquaforte realizzata da J. Stella, 1621, Bibliothèque municipale, Lione (fot., 1 stampa, b/n, 20x27 cm, [1960?- 1969?]) 31. Allegoria della matematica : affresco realizzato da G. Parigi, 1599-1600, Galleria degli Uffizi, Firenze (fot., 4 stampe, b/n, 24x18 cm, [1960?-1969?]) 32. Galileo di fronte al Sant'Uffizio : dipinto realizzato da J.-N. Robert-Fleury, 1847, Musée du Louvre, Parigi (fot., 2 stampe, b/n, 19x25 cm, [1970?-1979?]) 33. Studio di un collezionista di Anversa : dipinto realizzato da C. de Baellieur, sec. XVII, Palazzo Pitti, Firenze (fot., 1 stampa, b/n, 17x23 cm, [1970?-1979?]) 34. "Veduta del Real Museo di fisica e d'istoria naturale dalla parte del Real Giardino di Boboli" : incisione realizzata da A. Lamberti, 1783 (fot., 1 stampa, b/n, 18x24 cm, [1970?-1979?]) 35. Villa di Pratolino : lunetta di G. Utens, 1599-1602, Museo storico topografico Firenze com'era, Firenze (fot., 1 diapositiva, pellicola, color., 13x18 cm, [1970?-1979?]) 36. "S. Girolamo" : affresco realizzato da D. Ghirlandaio, 1480, Chiesa di Ognissanti, Firenze (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 37. "Dante e il suo poema" : dipinto realizzato da Domenico di Michelino, 1465, Chiesa di Santa Maria del Fiore, Firenze (fotomecc., 1 stampa, color., 11x15 cm, [1970?-1979?]) 38. "S. Agostino" : dipinto realizzato da S. Botticelli, ca. 1480, Chiesa di Ognissanti, Firenze (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 39. "Assedio di Firenze" : affresco realizzato da G. Vasari, 1558, Palazzo Vecchio, Firenze (fotomecc., 1 stampa, color., 11x15 cm, [1970?-1979?]) 40. "Bacco adolescente" : dipinto realizzato da M. Caravaggio, 1596-1597, Galleria degli Uffizi, Firenze (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 41. "Firenze, Galleria degli Uffizi. Piero della Francesca: Federico da Montefeltro, duca di Urbino" : dipinto, ca. 1465 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 42. "Firenze, Galleria Uffizi. Piero della Francesca: Battista Sforza duchessa d'Urbino" : dipinto, ca. 1465 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 43. "Firenze, Galleria Uffizi. Pieter Paul Rubens, ritratto di Isabella Brandt" : dipinto, ca. 1625 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 44. "Firenze, Galleria Uffizi. Botticelli, L'uomo della medaglia : ritratto virile" : dipinto, ca. 1465-1466 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 45. "Firenze, Galleria Uffizi. Rembrandt van Rijn, ritratto di vecchio" : dipinto, 1665 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 46. "Firenze, Galleria Uffizi. Filippo Lippi, ritratto di vecchio" : dipinto, ca. 1485 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 47. "Firenze, Casa Buonarroti. , autoritratto" : dipinto, ca. 1535 (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?])

Fotografie Opere d'arte II: Opere d'arte di altre città italiane e straniere e di provenienza incerta, [1894?- 1979?], Regesto:

1. Cippo non identificato (fot., 1 stampa, b/n, 15x12 cm, [1900?-1930?]) 2. Lapide non identificata (fot., 1 stampa, b/n, 12x18 cm, [1900?-1930?]) 3. "17499. Roma. Galleria capitolina. Ritratto del papa Urbano VIII (Pietro da Cortona)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 25x19 cm, [1915?-1920?]) 4. "21994. Dresda. R. Pinacoteca. Il vecchio maestro di scuola (Gherardo Dou)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 26x19 cm, [1920?-1930?]) |id. 57268| 5. "23349. Paris. Musée national du Louvre. Le concert après le repas (Jacob Jordaens)" : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 20x26 cm, [1920?-1930?]) |id. 57270| 6. "La Gioconda (Monna Lisa), opera di L. da Vinci, Louvre, Parigi" : dipinto (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 7. "Fürst Leopold Friedrich Franz von Anhalt-Dessau (1740-1817)" : disegno non identificato (fotomecc., 1 stampa, b/n, 15x11 cm, [1970?-1979?]) 8. Strumenti astronomici [?] : dipinto non identificato : particolari (fot., 2 stampe, b/n, max 15x11 cm, [1970?-1979?]) 9. Microcosmo e macrocosmo, Teoria degli elementi, Ippocrate e Galeno : affreschi, sec. XIII, cripta della Cattedrale di Santa Maria, Anagni (fotomecc., 2 stampe, color., max 15x11 cm, [1970?-1979?]) 10. "Finta cupola" : affresco realizzato da A. Pozzo, 1685, Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, Roma (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1970?-1979?]) 11. Lotta fra cani : dipinto realizzato da F. Snyders, sec. XVII (fot., 1 stampa, b/n, 12x17 cm, [1960?-1969?]) 12. "Gravitram" : scultura cinetica realizzata da S. Levy e G. Hohnstein, 1973, Oregon museum of science and industry, Portland (fotomecc., 1 stampa, color., 15x11 cm, [1973?]) 13. La Madonna del tappeto : dipinto realizzato da V. Foppa, 1485, Pinacoteca di Brera, Milano (fot., 1 stampa, b/n, 23x18 cm, [1968?]) |id. 50803| 14. Eustachio Divini illustra le qualità del suo cannocchiale a Ferdinando II de' Medici : dipinto, Istituto tecnico industriale statale Eustachio Divini, San Severino Marche (fot., 2 stampe, b/n, 24x18 cm, [1973?]) 15. Cosmografia teologica : affresco realizzato da Piero di Puccio, 1389-1391, Camposanto di Pisa (fot., 1 diapositiva, pellicola, 24x18 cm, [1960?-1969?]) 16. Amedeo Avogadro [?] mostra uno dei suoi esperimenti : dipinto non identificato, sec. XIX [?] (fot., 1 stampa, b/n, 18x23 cm, [1960?-1969?]) 17. Figura allegorica [?] : dipinto non identificato (fot., 1 stampa, b/n, 21x26 cm, [1960?- 1969?]) 18. "51642. Milano, S. Eustorgio. Capp. Portinari, Arca di S. Pietro mart., partic. la tempesta sedata dal Santo. Giov. di Balduccio, 1336-39" (fot., 1 stampa, b/n, 21x26 cm, [1956]) 19. L'allegoria della visione : dipinto realizzato da J. Bruegel, 1617, Museo nacional del Prado, Madrid (fot., 1 stampa, b/n, 19x24 cm, [1971?]) 20. L'allegoria della visione : particolare : dipinto realizzato da J. Bruegel, 1617, Museo nacional del Prado, Madrid (fot., 1 stampa, b/n, 19x24 cm, [1971?]) 21. I sensi della vista e dell'odorato : dipinto realizzato da J. Bruegel, 1618-1620, Museo nacional del Prado, Madrid (fot., 1 stampa, b/n, 19x24 cm, [1971?]) 22. I sensi della vista e dell'odorato : particolare : dipinto realizzato da J. Bruegel, 1618- 1620, Museo nacional del Prado, Madrid (fot., 1 stampa, b/n, 19x24 cm, [1971?]) 23. "Bâtiments [d'une?] exploitation agricole (Tabarka)" : mosaico (fot., 1 stampa, b/n, 44x56 cm, [1920?-1930?]) |id. 70231| 24. "Tito Lessi, Une visite de Milton chez Galilée à " : dipinto (fot., 1 stampa, b/n, 36x45 cm, [1894?]) |id. 66810|