MANTOVANI — MARINE, CIVIL AND INFRASTRUCTURAL CONSTRUCTION

1 MANTOVANI — MARINE, CIVIL AND INFRASTRUCTURAL CONSTRUCTION

2 3

Company Name Impresa di Costruzioni Ing. E. MANTOVANI SpA MANTOVANI

Type Of Company Company Limited by Shares — Company Equity € 50.000.000,00 fully paid PROFESSIONALISM Nation AND PROFICIENCY Registered Offices Viale Ancona 26 30172 Mestre-

Administrative Offices Via Belgio 26 Zona Industriale Camin PROFESSIONALITÀ 35127 Padua

T +39 049 7622611 E COMPETENZA F +39 049 8703345 [email protected] www.mantovani-group.it

4 5 MANTOVANI PROJECTS, PAST, MANTOVANI PROGETTI, STORIA, PRESENT AND FUTURE PRESENTE E FUTURO

The Impresa di Costruzioni Ing. Mantovani L’Impresa di Costruzioni Ing. Mantovani dates back to 1949. During the first part nasce nel 1949. Nella prima parte of its history, it worked in the field of civil, della sua storia opera principalmente hydraulic and maritime engineering, nel campo dell’ingegneria civile, specialising in the construction of idraulica e marittima, specializzandosi largescale works. In 1987, after passing nella realizzazione di grandi opere. under the control of Serenissima Holding Con il passaggio al controllo da run by the Chiarotto family, the company parte di Serenissima Holding della grew rapidly, becoming one of Italy’s famiglia Chiarotto nel 1987, l’impresa leading 15 construction companies, è protagonista di una forte crescita che operating as a general contractor. la porta tra le prime 15 imprese leader in Italia nel settore delle costruzioni, In the beginning it specialised in the mercato all’interno del quale opera construction of roads, such as the historic come “general contractor”. Autostrada del Sole, later extending its core business to include engineering Inizialmente specializzata nella activities such as dredging, maritime realizzazione di opere stradali come and port engineering (Mose), roads (the la storica Autostrada del Sole, col tempo Mestre ring road), large high-technology ha ampliato il suo core business in structures (the Trento Proton Therapy attività ingegneristiche quali dragaggi, Centre and the Dell’Angelo Hospital, opere marittime e portuali (Mose), strade Mestre) and reclamation, restoration and (Passante di Mestre), grandi strutture recovery of polluted areas. ad alta tecnologia (Centro protonico di Trento,Ospedale dell’Angelo di Mestre), Since 2003, it has been involved in bonifiche, ripristino e recupero Venice in excavation work associated di aree inquinate. with construction of the Mose system to protect the Lagoon, while since August Dal 2003 è impegnata a Venezia in opere 2012 it has been present in in di scavo riguardanti la realizzazione del preparation for Expo 2015 where it is sistema Mose per la salvaguardia della involved in construction of the exhibition Laguna, mentre da agosto 2012 si trova platform. This platform is where the a Milano in previsione di EXPO 2015, pavilions in which each country can show occupandosi della costruzione della off its values and strong points to the rest piastra espositiva. Su questa piattaforma of the world will be built. sorgono i padiglioni dove ogni Paese può mettere in mostra davanti al resto del Mantovani is also responsible for mondo i propri valori constructing the pavilions, employing e le proprie eccellenze. a team of more than 60 engineers and technicians together with hundreds of Mantovani si sta occupando anche della workers and subcontractors already realizzazione dei padiglioni, con una present on-site. Over the last five business squadra composta da più di 60 tecnici years, the company has achieved a e centinaia di lavoratori e subappaltatori turnover in excess of 2,140 million Euros già presenti in loco. Nell’ultimo in completed projects and has acquired a quinquennio l’Impresa ha raggiunto portfolio of new projects worth almost 3 un fatturato che supera i 2,140 milioni billion Euros. di euro di progetti conclusi ed ha ampliato il portfolio con circa 3 miliardi di euro di nuovi progetti.

Entrance of headquarters Ing.Mantovani spa, Padua — Ingresso sede Ing.Mantovani spa, Padova — 6 7 CORPORATE ORGANIZATION CHART MANTOVANI MANAGEMENT IL MANAGEMENT DI MANTOVANI

SERENISSIMA HOLDING SPA

100% 100% 100% 70% CORPORATE TECHNICAL MANAGEMENT MANAGEMENT FERRARI FIP INDUSTRIALE DOLOMITI ROCCE FIP ARTICOLI TECNICI ING. FERRUCCIO SRL SPA SRL SRL Chairman and CEO Technical Director Carmine Damiano Gianfranco Zoletto

CEO Technical Director 100% 15,38% 100% Giampaolo Chiarotto Leopoldo Folegatti

FIP CHEMICHALS CO.VE.LA FIP LA CEO Technical Director SRL SCARL SRL Paolo Dalla Via Cristian Gallo 100% CEO 84,62% Gianfranco Zoletto

IMPRESA DI COSTRUZIONI MANTOVANI LE OPERE ING. E. MANTOVANI SPA PROJECTS IN DEVELOPMENT IN CUI È IMPEGNATA MANTOVANI • Expo 2015 Milano • Expo 2015 Milano • M.O.S.E. System - Lido Treporti • Sistema M.O.S.E. - Lido Treporti • M.O.S.E. System - Malamocco • Sistema M.O.S.E. - Malamocco 100% 55% 99,80% 100% • Venice Ro-Ro Terminal • Terminal Ro-Ro Venezia • Construction of a 3rd lane, • Costruzione 3° Corsia PALOMAR TRESSETRE VENICE CAMPUS VENICE GREEN A4 Venice-Trieste Motorway Autostrada A4 Venezia – Trieste SRL SCPA RE SCRL TERMINAL SRL

40% THE MANTOVANI’S LE PRINCIPALI MOST IMPORTANT PROJECTS OPERE GIÀ REALIZZATE 40% 100% 97,21% ALREADY REALIZED DA MANTOVANI

LAGUNA CONCRETE 40% ALLES ADRIA 100% PASS • Dell’Angelo Hospital, Mestre (VE) • Ospedale dell’Angelo, Mestre (VE) SRL SPA INFRASTRUTTURE SPA SCPA • New Santi Gaetano e Camillo Hospital, • Nuovo Ospedale SS. Gaetano e Camillo, Santorso (VI) Santorso (VI) • Trento Proton Treatment Centre • Centro di Terapia Protonica di Trento • Regional Metropolitan Railway System • Sistema Ferroviario Metropolitano • Mestre ring road Regionale (SFMR) • Mestre trams • Passante di Mestre 100% 100% 79% 10% 100% • LNG pipeline terminal (Porto Levante • Tram di Mestre offshore regasification terminal - RO) • Terminal LNG Pipe line CRS HYDROSTUDIO VENICE RO PORT VENETO TLC • Mooring dolphin LNG terminal (terminal rigassificatore off shore SPA CONSULTING MOS SCPA SRL ENGINEERS SRL (Porto Levante offshore regasification di Porto Levante - RO) terminal - RO) • Terminal LNG Mooring Dolphin • P.I.F. (Progetto Integrato Fusina) Venice (terminal rigassificatore off shore • Vicenza south ring road di Porto Levante RO) • Restoration work theatre “La Fenice”, Venice • P.I.F. (Progetto Integrato Fusina) Venezia • Tangenziale sud di Vicenza • Restauro Teatro La Fenice, Venezia 8 9 MARINE, CIVIL AND INFRASTRUCTURAL COSTRUZIONI MARITTIME, CIVILI CONSTRUCTION E INFRASTRUTTURE

REVENUE IN THE LAST FATTURATO DEGLI ULTIMI • Works to protect Venice • Opere per la salvaguardia FIVE BUSINESS YEARS CINQUE ANNI and its lagoon di Venezia e della laguna

• Construction and installation • Costruzione e posa 2013 € 440.000.000,00 * of undersea pipelines di condotte sottomarine

2012 € 423.166.506,00 • Construction of port docks • Costruzione banchine and piers e moli portuali 2011 € 404.611.922,00 • Dredging, disposal • Dragaggi, refluimenti 2010 € 413.300.969,00 and nourishment works e ripascimenti

2009 € 403.708.055,00 • Restoration and reinforcement • Ristrutturazioni e messa of bridges, quay side in sicurezza di ponti, and embankments rive e canali

• Civil construction projects • Progetti di ingegneria civile

• Recovery, reclamation and • Recupero, riutilizzo restoration of polluted areas e ripristino di aree inquinate

• Restoration, renovation • Restauro e ricostruzione and reconstruction of buildings di edifici e luoghi di valore and squares of historical and storico e artistico artistic value • Costruzione di autostrade • Construction of motorways e strade and roads • Costruzione di gallerie • Construction of tunnels • Costruzione di reti ferroviarie • Construction of metropolitan metropolitane railway networks • Realizzazione di siti espositivi • Construction of exhibition sites • Realizzazione di progetti • Advanced technology tecnologicamente avanzati construction projects

* Provisional/provvisorio

10 11

MANTOVANI — AN HISTORY OF INNOVATION — UNA STORIA DI INNOVAZIONI

12 13 MARINE AND FLUVIAL CONSTRUCTION — OPERE MARITTIME E FLUVIALI

14 15 Client Ministry of Infrastructure MO.S.E. Cliente and Transport / Venice Water Authority, through SYSTEM its concessionary, the Consorzio Venezia Nuova SISTEMA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti / Magistrato alle Acque di Venezia, per il MO.S.E. tramite del concessionario Consorzio Venezia Nuova

Operational sector Maritime and river engineering Settore operativo Maritime infrastructure Special projects Opere marittime e fluviali Infrastrutture marittime Opere speciali

Work’s amount € 5,493,000,000.00 Total Importo dei lavori

The Mose project, the only one of its kind in the Il progetto Mose, opera unica al mondo nel suo world, involves implementing measures at the three genere, consiste nella realizzazione di interventi inlets to the Venice lagoon (Lido, Malamocco and alle tre bocche lagunari di Venezia (Lido, Malamocco Chioggia) with the aim of regulating tidal flows and e Chioggia) aventi l’obiettivo di regolare i flussi di protecting built-up areas from flooding during even marea e difendere i centri abitati dagli allagamenti exceptional high waters. durante gli episodi di acqua alta, compresi quelli eccezionali. The most characteristic features of these measures are the mobile barriers, each consisting of a Il loro elemento caratterizzante è rappresentato modular series of independent buoyancy gates dalle barriere mobili, ciascuna costituita da una installed end to end and hinged to the bottom by serie modulare di paratoie a spinta di galleggiamento, means of concrete housing structures. There will accostate l’una all’altra, tra loro indipendenti be four barriers at the inlets: two at Lido (Treporti e incernierate sul fondo per il tramite dei cassoni and San Nicolò), one at Malamocco and one at in calcestruzzo. Gli sbarramenti previsti alle bocche Chioggia, for a total of 78 gates. A complex series di porto sono quattro: due a Lido (Treporti e S. Nicolò), of structures, plant and equipment is required to uno a Malamocco ed uno a Chioggia, che comprendono operate these barriers. complessivamente 78 paratoie. Il funzionamento di tali barriere mobili comporta la realizzazione di un Before construction, Mose was tested by means complesso articolato insieme di opere, strutture of mathematical and physical models to verify e attrezzature. operation of the mobile gates which are activated by a control centre during high tide events. Air is Prima della sua realizzazione, il sistema Mose pumped into the mobile barriers resting on the è stato testato tramite appositi modelli sia matematici bottom, replacing the water and causing them to sia fisici, al fine di verificare il funzionamento delle rise up and block the flow of the tide which would paratoie mobili, azionate in concomitanza di eventi otherwise cause the water level in the lagoon to rise. di alta marea dal centro di controllo: il funzionamento When the high water is over, water is pumped back del sistema prevede che tali barriere mobili, giacenti into the gates, expelling the air and bringing them sul fondo, si alzino mediante la fuoriuscita dell’acqua back to their initial position. e il pompaggio di aria al loro interno, impedendo così ai flussi di marea di entrare e alzare di conseguenza The absolute protagonist and largest shareholder in il livello dell’acqua in laguna. Terminato il fenomeno the group of leading Italian companies responsible dell’acqua alta, le paratoie vengono riportate nella for implementing this major engineering project loro posizione iniziale, espellendo l’aria tramite is Mantovani, already responsible for positioning il pompaggio di acqua al loro interno. and installing the concrete housing structures and mobile gates. In particular, Mantovani is now active Mantovani, la maggiore azionista nel raggruppamento in both the Lido Treporti and Malamocco worksites. di grandi imprese italiane che si occupa di realizzare questa grande opera, è protagonista assoluta nella realizzazione di questo progetto, avendo posizionato e installato per prima i cassoni in Work on Mose and the lock calcestruzzo e le paratoie mobili. In particolare, at the Malamocco inlet Mantovani è attualmente attiva sia nel cantiere “Auditorium del Parco”, — L’Aquila Lavori del Mose e la conca di Lido Treporti che in quello di Malamocco. — di navigazione alla bocca Auditorium del Parco, di porto di Malamocco L’Aquila — photo/foto: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - e dei trasporti infrastrutture delle Ministero photo/foto: Nuova Venezia - Concessionario Consorzio Venezia acque di alle Magistrato — 16 17 Client Ministry of Infrastructure MO.S.E. SYSTEM Cliente and Transport / Venice Water Authority, through LIDO its concessionary, the Consorzio Venezia Nuova SISTEMA MO.S.E. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti / Magistrato alle Acque di Venezia, per il LIDO tramite del concessionario Consorzio Venezia Nuova

Operational sector Maritime and river engineering Settore operativo Maritime infrastructure Special projects Opere marittime e fluviali Infrastrutture marittime Opere speciali

Work’s amount € 596,000,000.00 Importo dei lavori

At the Lido inlet, double the width of the Malamocco and Chioggia inlets, there are two barriers: Lido Treporti, 420 m long, and Lido San Nicolò, 400 m long, connected by an artificial island in the middle. Mantovani was responsible for constructing the artificial island which accommodates all the plant and equipment for operating the double row of gates to close the Lido inlet. It also constructed the complementary structures at the Lido Treporti inlet, including the breakwater in front of the inlet, the sea side and lagoon side small craft harbours and the lock and prepared the seabed, foundations and housing structures measuring 18.5 x 20 x 3.6 m in which the 21 gates will be installed.

La bocca di Lido, che ha una larghezza doppia rispetto alle bocche di Malamocco e Chioggia, presenta 2 barriere: Lido Treporti, lunga circa 420 m, e Lido S. Nicolò, lunga circa 400 m, collegate tra loro da un’isola artificiale intermedia. Mantovani si è occupata della realizzazione dell’isola artificiale dove sono presenti tutti gli apparati per il funzionamento della doppia schiera di paratoie per la chiusura della bocca di porto di Lido. Ha inoltre realizzato tutte le opere complementari al sistema Mose per la bocca di Lido Treporti, quali la diga foranea antistante la bocca di porto, i porti rifugio lato mare e lato laguna, la conca di navigazione, oltre che le opere relative alla preparazione dei fondali, alle fondazioni e ai cassoni di dimensioni 18,5 x 20 x 3,6 m, dove alloggiano 21 paratoie.

Raising and installation photo/foto: of the gates at the Lido inlet Ministero delle infrastrutture “Auditorium del Parco”, — e dei trasporti - Magistrato alle acque L’Aquila Sollevamento e installazione di Venezia - Concessionario — delle paratoie alla bocca Consorzio Venezia Nuova Auditorium del Parco, di porto di Lido L’Aquila — — 18 19 Client Ministry of Infrastructure MO.S.E. SYSTEM Cliente and Transport / Venice Water Authority, through MALAMOCCO its concessionary, the Consorzio Venezia Nuova SISTEMA MO.S.E. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti / Magistrato alle Acque di Venezia, per il MALAMOCCO tramite del concessionario Consorzio Venezia Nuova

Operational sector Maritime and river engineering Settore operativo Maritime infrastructure Special projects Opere marittime e fluviali Infrastrutture marittime Opere speciali

Work’s amount € 397,000,000.00 Importo dei lavori

In the context of the Mose system, the particular characteristic of the Malamocco inlet is the lock to allow the transit of large ships. Mantovani was responsible for construction of the lock which measures (net) about 370 x 50 m with a depth of about 14 m. Mantovani also carried out all the work to the north and south of the Malamocco inlet, including reinforcement of the barrier recess and construction of the plant and equipment area and all the technological buildings to house the gate operating equipment. Finally, Mantovani also constructed the breakwater in front of the inlet and adapted the seabed for future installation of the gate housing structures.

Nell’ambito del sistema Mose, la bocca di Malamocco ha la peculiarità di ospitare la conca di navigazione necessaria per il passaggio delle grandi navi. Mantovani si è occupata della sua realizzazione, in particolare la conca presenta dimensioni nette pari a circa 370 x 50 m ed una profondità di 14 m circa. Mantovani ha inoltre realizzato tutti i lavori sia a sud che a nord della bocca di porto di Malamocco, che includono: le opere di conterminazione del recesso di barriera, la realizzazione dell’area impianti e la costruzione di tutti i fabbricati tecnologici che ospitano gli apparati per il funzionamento delle paratoie. Mantovani ha infine realizzato la diga foranea antistante la bocca di porto e adeguato l’intero fondale per la futura posa dei cassoni di barriera.

The Mose gate housing photo/foto: structures and worksites Ministero delle infrastrutture at the Malamocco inlet e dei trasporti - Magistrato alle acque — di Venezia - Concessionario I cassoni del Mose Consorzio Venezia Nuova e i cantieri alla bocca di porto di Malamocco — 20 21 Client Venice Port Authority FUSINA RO-RO Cliente Autorità Portuale Venezia

TERMINAL Operational sector Maritime and river engineering Settore operativo Port infrastructure TERMINAL Systems, infrastructures and transportation Opere marittime e fluviali RO-RO FUSINA Infrastrutture portuali Impianti e sottoservizi, infrastrutture e trasporti

Work’s amount € 153,000,000.00 Importo dei lavori

Mantovani is playing a leading role in construction of the new Fusina terminal at the head of the concessionary, Venice Ro.Port.MoS, responsible for constructing the new logistics platform and relative service buildings. The new infrastructure at the service of the logistics platform covers 32 hectares and consists of two basins for 8 hectares, four wharves totalling 1,250 m, 200,000 m3 of hard standing and numerous warehouse buildings. The terminal is dedicated to both commercial (ro-ro) and passenger (ro-pax) traffic and includes an embarkation/disembarkation area. Able to receive about 1,200 commercial ships a year, it represents the intermodal port hub of Venice, in a strategic position for European traffic and an exchange point for different types of traffic by sea, road and railway.

Nell’ambito del nuovo Terminal di Fusina, Mantovani è protagonista come capofila del concessionario Venice Ro.Port.MoS, che si occupa dei lavori di realizzazione della nuova piattaforma logistica e dei relativi edifici a servizio. Due Darsene per 8 ettari, quattro banchine per 1.250m, un piazzale da 200.000mq e numerosi magazzini sono le nuove infrastrutture che costituiranno i 32 ettari al servizio della piattaforma logistica. Il Terminal è dedicato sia al traffico commerciale (Ro-Ro) sia al traffico passeggeri (Ro-Pax) e comprende un’area imbarco/sbarco: in grado di ricevere circa 1.200 navi commerciali in un anno, rappresenta l’Hub portuale intermodale di Venezia in posizione strategica per i traffici europei, in cui è possibile incrociare differenti tipologie di trasporto quali quello su nave, su gomma e su ferro.

The new port terminal buildings at Fusina and three of the four wharves — Gli edifici del nuovo terminal portuale di Fusina e tre delle 4 banchine — 22 23 Client Sistemi territoriali S.p.A. CAVANELLA Cliente

LOCK Operational sector Maritime and river engineering Settore operativo River engineering CONCA Systems Opere marittime e fluviali Infrastrutture portuali DI CAVANELLA Impianti e sottoservizi

Work’s amount € 19,600,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 11,500,000.00 Importo lavori Mantovani

Near Cavanella, Mantovani constructed the lock with the same name. This is a major river engineering project, making it possible to cross the Adige river near the confluence between the Adige and the Po Brondolo Canal, the main ECMT Class V watercourse linking Mantua and Chioggia. The project involved constructing two new locks alongside the old lock, one on the right and one on the left of the Adige, with automated sliding gates measuring 12.5 x 8,4 m in place of the classic lock gates. Mantovani constructed both the lock on the left of the Adige (net dimensions: 120 x 12.5 x 8.40 m) using concrete covered Larssen sheet piling and the half lift bridges serving the local road system and coordinated the complex automation system involving all the connected elements for perfect operation of the locks.

Mantovani ha realizzato nei pressi di Cavanella la omonima conca di navigazione. Si tratta di una importante opera fluviale che permette di attraversare il fiume Adige in corrispondenza della confluenza tra quest’ultimo e il Canale Po Brondolo, via d’acqua principale per il collegamento Mantova-Chioggia di classe di navigazione CEMT V. L’intervento, realizzato affianco alla vecchia conca, è consistito nella realizzazione di due conche, una in destra e una in sinistra Adige, caratterizzate da portoni scorrevoli automizzati di dimensioni (12,5 x 8,4 m) al posto delle classiche porte vinciane. Mantovani ha realizzato la conca in sinistra Adige, di dimensioni nette (120 x 12,5 x 8,40 m), mediante un palancolato larssen rivestito di calcestruzzo, i semiponti levatoi a servizio della viabilità locale e ha sovrinteso al complesso sistema di automazione di tutti gli elementi connessi per il perfetto funzionamento delle conche.

The Cavanella lock “Auditorium del Parco”, from three points of view L’Aquila — — La conca di navigazione Auditorium del Parco, di Cavanella da tre punti di vista L’Aquila — — 28 29 INFRASTRUCTURAL AND TECHNOLOGICAL NETWORKS CONSTRUCTION — INFRASTRUTTURE E RETI TECNOLOGICHE

30 31 Client Società Passante di Mestre A4 MOTORWAY MESTRE Cliente

MOTORWAY BYPASS Operational sector Road and technological Settore operativo infrastructures AUTOSTRADA A4 Road infrastructure Infrastrutture viarie e tecnologiche PASSANTE Infrastruttura stradale

AUTOSTRADALE Work’s amount € 805,000,000.00 DI MESTRE Importo dei lavori Mantovani work’s amount € 225,000,000.00 Importo lavori Mantovani

Mantovani has been a key player in the construction of the Mestre Bypass, a motorway section 32 kilometres long with 3 lanes each way running from Dolo to Quarto d’Altino. Designed to decongest the Mestre Ring Road, this Motorway Bypass reduces environmental impact and includes 9 cuttings, 8 artificial tunnels and 4 viaducts. Mantovani, as well as building a 10 kilometre section, 3 viaducts, 3 tunnels, several water works, the Dolo and Spinea toll stations and the intersection with the A4 at Dolo, also constructed the underpass at Vetrego and the monolith positioned to apply thrust under the Milan-Venice High Speed Rail tracks, work which never stopped despite the high complexity of the site.

Mantovani è stata protagonista nella realizzazione del Passante di Mestre, tratto autostradale a tre corsie per senso di marcia di 32 chilometri che si sviluppa da Dolo a Quarto d’Altino, progettato per decongestionare la Tangenziale di Mestre. Il Passante, corredato da una serie di interventi di mitigazione ambientale, è caratterizzato da 9 tratti in trincea, 8 gallerie artificiali e 4 viadotti. Mantovani, oltre alla costruzione di 10 chilometri di tracciato, 3 viadotti, 3 gallerie, numerose opere idrauliche, i caselli di Dolo e Spinea e l’interconnessione con l’A4 a Dolo, ha realizzato il sottopasso di Vetrego, il monolite posizionato a spinta sotto i binari dell’Alta Velocità ferroviaria Milano-Venezia, mai interrotta nonostante l’elevata complessità del cantiere.

A4 Motorway-Detail of the Mestre motorway bypass “Auditorium del Parco”, — L’Aquila Autostrada A4-Dettaglio — del passante autostradale Auditorium del Parco, di Mestre L’Aquila — — 32 33 Client Commissario delegato A4 MOTORWAY Cliente per l’emergenza della mobilità riguardante la A4 Venezia THIRD LANE Trieste VENICE – TRIESTE Operational sector Road and technological Settore operativo infrastructures Road infrastructure AUTOSTRADA A4 Infrastrutture viarie e tecnologiche TERZA CORSIA Infrastruttura stradale

VENEZIA – TRIESTE Work’s amount € 224,700,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 94,000,000.00 Importo lavori Mantovani

Mantovani is involved in the construction of the third lane of the A4 Motorway (Venice-Trieste), in the first lot between Quarto d’Altino and San Donà di Piave (18 kilometres). This stretch is the most challenging of the entire section, involving high urbanisation, a complex network of waterways and over 200 interferences to be solved. The site involves the building of a new bridge over the river Piave with two carriageways 670 and 740 m. long and a further 4 bridges, including the demolition and reconstruction of 9 overpasses. Mantovani has taken up and won the challenge of carrying out work without interrupting traffic flow, which in this section is vital to the economy of the northeast quadrant, with more than 40 million vehicles in transit every year.

Mantovani è impegnata nella realizzazione della terza corsia dell’Autostrada A4 (Venezia-Trieste), nel primo lotto tra Quarto d’Altino e San Donà di Piave (18 chilometri). Tale tratto è il più impegnativo dell’intero tracciato per l’elevata urbanizzazione, per il complesso quadro idraulico dell’area e per le oltre 200 interferenze da risolvere. Il cantiere prevede la realizzazione di un nuovo ponte sul fiume Piave di lunghezza, per le due carreggiate, di 670 e 740 metri e di altri 4 ponti, oltre all’abbattimento e ricostruzione di 9 cavalcavia. Mantovani ha raccolto e vinto la sfida di realizzare l’opera senza interruzione del traffico che, in questa tratta strategica per l’economia del quadrante Nord-Est, supera i 40 milioni di veicoli in transito ogni anno.

Construction of the Venice – Trieste third lane “Auditorium del Parco”, — L’Aquila Realizzazione — della terza corsia Auditorium del Parco, Venezia – Trieste L’Aquila — — 34 35 Client Comune di Venezia – MESTRE-VENICE TRAM Cliente PMV S.p.A.

TRAM DI MESTRE Operational sector Road and technological Settore operativo infrastructures Rail infrastructure Infrastrutture viarie e tecnologiche Infrastruttura ferroviaria

Work’s amount € 164,000,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 88,000,000.00 Importo lavori Mantovani

The Tram Project, strongly backed by the Municipality of Venice, currently runs two lines (T1 and T2) which cover a total of 20 kilometres (14+6) providing connections to the city centre of Venice, via the Ponte della Libertà bridge, and to mainland districts. Mantovani, besides constructing the civil works for the platform on which the trams run, has also built the more complex part of the project: an underpass 403.36 metres long with a maximum gradient of 8%, which avoids the rail hub of the town, passing directly under the station at Mestre.

Il Progetto del Tram, fortemente voluto dal Comune di Venezia, si compone al momento di due linee (T1 e T2) che garantiscono sia il collegamento con il centro storico di Venezia attraverso il Ponte della Libertà, sia con le municipalità in terraferma, per una lunghezza complessiva di circa 20 chilometri (14+6). Mantovani, oltre alla costruzione delle opere civili relative alla piattaforma su cui corre il tram, ha realizzato l’opera più complessa del progetto: un sottopasso, della lunghezza di 403.36 metri e pendenza massima dell’8%, che supera il nodo ferroviario della città proprio in corrispondenza della stazione di Mestre.

Mestre “Auditorium del Parco”, Tram System L’Aquila — — Sistema tranviario Auditorium del Parco, di Mestre L’Aquila — — 36 37 Client Regione Veneto SFMR Cliente

REGIONAL Operational sector Road and technological Settore operativo infrastructures METROPOLITAN Road infrastructure Infrastrutture viarie e tecnologiche RAIL SYSTEM Infrastruttura ferroviaria

SFMR METROPOLITANA Work’s amount € 93,000,000.00 REGIONALE Importo dei lavori Mantovani work’s amount € 44,600,000.00 Importo lavori Mantovani

SFMR is a high frequency rail network supported by the Veneto Region, the aim being to improve mobility. The project is split into three stages: the first has been completed and involved Mantovani providing a wide range of solutions such as eliminating level crossings by building several underpasses, constructing ordinary roads and railway stations along three important sections (Padua-Castelfranco Veneto, Castelfranco Veneto--Mestre and Mestre-Piove di Sacco).

SFMR è una rete ferroviaria regionale ad elevata frequenza, voluto dalla Regione Veneto con l’obiettivo di migliorare la mobilità. Il progetto è suddiviso in tre fasi: la prima è stata completata e ha visto Mantovani realizzare molti e diversificati interventi come l’eliminazione degli incroci a raso mediante la costruzione di numerosi sottopassi, la realizzazione della viabilità ordinaria e delle stazioni ferroviarie lungo tre importanti tratte (Padova- Castelfranco Veneto, Castelfranco Veneto-Treviso- Mestre e Mestre-Piove di Sacco).

Detail of the SFMR underpass “Auditorium del Parco”, and station L’Aquila — — Dettaglio sottopasso Auditorium del Parco, e stazione SFMR L’Aquila — — 38 39 Client Società Autostrada Brescia – VICENZA SOUTHERN Cliente Padova S.p.A.

RING ROAD Operational sector Road and technological Settore operativo infrastructures TANGENZIALE SUD Road infrastructure Infrastrutture viarie e tecnologiche DI VICENZA Infrastruttura stradale

Work’s amount € 61,000,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 16,600,000.00 Importo lavori Mantovani

Mantovani has built the Vicenza Southern Ring Road which links the Vicenza Ovest and Torri di Quartesolo toll stations. This section is two-lane each way and 10.7 kilometres long, running alongside the existing A4 Motorway and crossing the Monti Berici hills through two tunnels (Sant’Agostino and Madonna dei Berici).

Mantovani ha realizzato la Tangenziale Sud di Vicenza che collega il casello di Vicenza Ovest e quello di Torri di Quartesolo. Il tracciato, a due corsie per senso di marcia e di lunghezza pari a 10.7 chilometri, affianca l’attuale Autostrada A4, attraversando i Monti Berici con due gallerie (Sant’Agostino e Madonna dei Berici).

Detail of the Vicenza Southern “Auditorium del Parco”, Ring Road L’Aquila — — Dettaglio Tangenziale Sud Auditorium del Parco, di Vicenza L’Aquila — — 40 41 Client Comune di Verona TORRICELLE Cliente

TUNNEL Operational sector Road infrastructures TRAFORO Settore operativo Infrastrutture viarie Work’s amount € 337,000,000.00 DELLE TORRICELLE Importo dei lavori

The Torricelle Tunnel (or North Bypass) is the project for the Municipality of Verona through which Mantovani has started to build a motorway link around the town, completing the ring road. The Project, conceived and developed through project finance, covers an overall length of 13.2 kilometres and includes a tunnel over 4 kilometres long, a viaduct over the river Adige and several cuttings. Mantovani is the Concessionaire for the work and is responsible for the design, construction and management of the entire road infrastructure.

Il Traforo delle Torricelle (o Passante Nord) è il progetto con il quale Mantovani, per il Comune di Verona, ha iniziato a realizzare un raccordo autostradale attorno alla città, completando l’anello della circovallazione. Il Progetto, concepito e sviluppato mediante lo strumento del progetto di finanza, ha uno sviluppo complessivo di 13.2 chilometri ed è caratterizzato da un traforo della lunghezza di oltre 4 chilometri, da un viadotto sul fiume Adige e da numerosi tratti in trincea. Mantovani è Concessionario dell’opera ed è responsabile della progettazione, costruzione e gestione dell’intera infrastruttura viaria.

Torricelle Tunnel project — Progetto Traforo delle Torricelle — 42 43 Client Adriatic LNG TERMINAL Cliente

OFF SHORE LNG Operational sector Road and technological Settore operativo infrastructure PIPELINE Technological networks Infrastrutture viarie e tecnologiche TERMINAL Reti tecnologiche

OFF SHORE LNG Work’s amount € 106,600,000.00 PIPELINE Importo dei lavori Mantovani work’s amount € 74,500,000.00 Importo lavori Mantovani

As part of work to construct the regassification plant at Porto Levante, Mantovani was responsible for construction of the gas pipeline taking the gas transformed off the Polesine coast and introducing it into the national mains distribution network. This is a 25 km long, 30” diameter land pipeline linking the gas plant at sea with the measuring station at Cavarzere (Rovigo) from where the gas is introduced into the mains network. To date, the regassification plant has a production capacity of 8 billion m3 per year, equivalent to 10% of the national Italian requirement.

Nell’ambito dei lavori per la realizzazione del rigassificatore di Porto Levante, Mantovani si è occupata della costruzione della pipeline, un gasdotto capace di immettere il gas trasformato al largo delle coste del Polesine, nella rete di distribuzione nazionale. Nello specifico la Pipeline è una condotta a terra del diametro 30’’ e lunga complessivamente 25 km e collega gli impianti di adduzione del gas in mare con la stazione di misurazione di Cavarzere (Rovigo), da cui poi avviene l’immissione nella rete di distribuzione. Ad oggi l’impianto di rigassificazione ha una capacità di produzione pari a 8 miliardi di metri cubi all’anno, equivalente al 10 per cento del bisogno nazionale.

Construction “Auditorium del Parco”, of the gas pipeline L’Aquila — — Realizzazione Auditorium del Parco, della condotta per il gas L’Aquila — — 46 47

CIVIL CONSTRUCTION — EDILIZIA CIVILE

48 49 Client Expo 2015 S.p.A. EXPO Cliente

MILAN 2015 Operational sector Civil construction Settore operativo Exhibition platform EXPO Opere civili Piastra espositiva

MILANO 2015 Work’s amount € 203,000,000.00 Importo dei lavori

Mantovani is the leader of the Consortium which is building in Milan the so-called piastra for the 2015 international exhibition. The piastra, with an area of about 1 million square metres, is the most important infrastructure of the exhibition site. Together with Team Zero to all the participant countries Mantovani offers a package of services for the pavilion including: concept development, construction, interior design, management and dismantling.

Mantovani è capofila del consorzio che a Milano sta costruendo la piastra espositiva sulla quale si terrà l’Esposizione mondiale del 2015. La piastra ha una superficie totale di oltre un milione di metri quadrati ed è la più importante infrastruttura del sito dove si svolgerà l’EXPO 2015. In partnership con Team Zero, Mantovani offre ai paesi che partecipano all’evento un pacchetto di servizi che vanno dall’ideazione del padiglione, alla sua costruzione, all’arredo, alla gestione e allosmontaggio.

Preliminary works for the Expositive site construction of the expositive Expo 2015, site, Milan Expo 2015 Milan “Auditorium del Parco”, — — L’Aquila Preparazione cantiere piastra Sito espositivo — espositiva Expo Milano 2015, Expo 2015, Auditorium del Parco, Milano Milano L’Aquila — — — 50 51 Client Agenzia Provinciale TRENTO Cliente per la Protonterapia di Trento

PROTONTHERAPY Operational sector Civil construction Settore operativo Hospitals CENTER Opere civili Ospedali

CENTRO Work’s amount € 80,900,000.00 DI PROTONTERAPIA Importo dei lavori Mantovani work’s amount € 39,700,000.00 DI TRENTO Importo lavori Mantovani

Mantovani managed the overall project development of Proton Therapy Center in Trento from the design phase up to the construction and building testing. The center in Trento, an italian excellence in the treatment of cancers and currently one of the three advanced Proton Therapy Center operative in the world, has a volume of 64,000 cube metres and can cure one thousand people per year. Mantovani is also participating in the management of the centre of Trento during its operability.

Mantovani ha gestito lo sviluppo complessivo del progetto per la realizzazione del Centro di protonterapia di Trento: oltre alla progettazione, si è occupata anche della sua costruzione e delle fasi di collaudo. Il Centro protonico di Trento, eccellenza italiana per il trattamento dei tumori e uno dei tre centri di protonterapia avanzata attualmente operativi nel mondo, ha un volume complessivo di 64mila metri cubi ed è in grado di seguire circa mille pazienti ogni anno. Mantovani attualmente partecipa anche alla gestione del centro protonico.

View of the Proton Detail of the “Auditorium del Parco”, therapy Center, Trento treatment room L’Aquila — — — Vista del Centro Dettaglio della camera Auditorium del Parco, di protonterapia, Trento per il trattamento dei pazienti L’Aquila — — — 54 55 Client Consiglio Regione Veneto, MESTRE Cliente Azienda U.L.S.S. N°12 HOSPITAL “Venezia” Operational sector Civil construction OSPEDALE Settore operativo Hospitals Opere civili DI MESTRE Ospedali Work’s amount € 228,500,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 67,000,000.00 Importo lavori Mantovani

Mantovani has participated in the Vehicle Purpose Project that developed and managed the project of “Dell’Angelo Hospital” in Mestre-Venice, one of the most important hospitals in the Veneto Region with a surface of 130.000 square metres and 680 beds. Mantovani played an important role in the Consortium of Companies which managed the activities about the design phase, the construction and building testing. Mantovani realized directly a part of the building and now it is managing the operability of the hospital.

Mantovani ha partecipato alla Società Veicolo di Progetto che ha sviluppato e gestito il progetto dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre-Venezia, una delle strutture sanitarie più importanti del Veneto con una superficie di 130mila metri quadrati e 680 posti letto. Mantovani ha svolto un ruolo di primo piano nel raggruppamento di imprese che ha gestito le attività di progettazione, costruzione e collaudo della struttura. Ha realizzato direttamente una parte degli edifici del polo ospedaliero e ora si occupa della sua gestione.

Hospital “dell’Angelo”, View of the roof garden “Auditorium del Parco”, Venice on the entrance L’Aquila — — — Ospedale dell’Angelo, Vista del giardino interno Auditorium del Parco, Venezia sull’ingresso L’Aquila — — — 56 57 Client Consiglio Regione Veneto, THIENE Cliente Azienda U.L.S.S. N°4 HOSPITAL “Alto Vicentino” Operational sector Civil construction OSPEDALE Settore operativo Hospitals Opere civili DI THIENE Ospedali Work’s amount € 162,000,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 40,000,000.00 Importo lavori Mantovani

Mantovani has participated in the Vehicle Purpose Project, that developed the project of the new San Gaetano and San Camillo Hospital in Santorso (Vicenza). Mantovani played an important role in the consortium of companies which managed the activities about the design phase, the construction and building testing . Mantovani realized directly a part of the building, that has a total surface of 71.000 square metres and 460 beds, moreover it is managing the operability of the hospital.

Mantovani ha preso parte al team di imprese che ha sviluppato il progetto del nuovo ospedale “San Gaetano e San Camillo” di Santorso (Vicenza). Ha ricoperto un ruolo di primo piano nel raggruppamento di aziende che si è occupata della progettazione, della costruzione e del collaudo della struttura. Mantovani ha realizzato direttamente una parte dell’edificio, che ha una superficie complessiva di 71mila metri quadrati e 460 posti letto ed ora si occupa della sua gestione.

View of the entrance, Detail of the structure, “Auditorium del Parco”, Thiene and Schio Hospital Thiene and Schio Hospital L’Aquila — — — Vista dell’entrata, Dettaglio della struttura, Auditorium del Parco, Ospedale di Thiene e Schio Ospedale di Thiene e Schio L’Aquila — — — 58 59 Client Comune di Venezia SAN GIULIANO Cliente

PARK Operational sector Civil construction Settore operativo Civil structures PARCO DI Opere civili Strutture civili

SAN GIULIANO Work’s amount € 18,700,000.00 Importo dei lavori

Mantovani work’s amount € 12,200,000.00 Importo lavori Mantovani

Mantovani realized urbanisation works of San Giuliano park in Mestre overloocking the Venice lagoon. Civil works consisted in the construction of buildings, a pedestrian cable-stayed bridge, reclamation and construction of the natural park.

Mantovani ha realizzato i lavori di urbanizzazione del parco di San Giuliano di Mestre che si affaccia sulla laguna in cui sorge il centro storico di Venezia. I lavori di ingegneria civile hanno riguardato la realizzazione di edifici, di una passerella pedonale strallata e di tutti gli interventi per la bonifica del sito e la sua trasformazione in parco naturale.

Detail of the pedestrian “Auditorium del Parco”, View of the garden cable-stayed bridge L’Aquila — — — Vista del giardino interno Dettaglio della passerella Auditorium del Parco, al Parco pedonale strallata L’Aquila — — — 62 63 MAIN NATIONAL AND INTERNATIONAL PRINCIPALI CLIENTI NAZIONALI CLIENTS ED INTERNAZIONALI

CERTIFICATION CERTIFICAZIONE

Ing. E. Mantovani S.p.A. has been L’impresa di costruzioni • Ministry for Infrastructure • Ministero delle Infrastrutture certified by EURO SOA as qualified Ing. E. Mantovani S.p.A. ha and Transport e Trasporti for various categories of general ottenuto, ai sensi del D.P.R. 34/2000, • Veneto Regional Council • Regione Veneto and specialist works in accordance l’attestazione di qualificazione with Presidential Decree no. 34/2000. rilasciata da EURO SOA per diverse • Sicily Regional Council • Regione Sicilia This certification confirms that categorie di opere generali e speciali. • Campania Regional Council • Regione Campania the company has the necessary Tale attestazione di qualificazione technical and financial capacities costituisce la dimostrazione • Venice Waterways Authority • Magistrato alle Acque di Venezia to undertake public works dell’esistenza dei requisiti di • Venezia Nuova Consortium • Consorzio Venezia Nuova capacità tecnica e finanziaria ai fini • BS OHSAS 18001:2007 dell’affidamento dei lavori pubblici. • Venice Port Authority • Autorità Portuale di Venezia Health and Safety • Ravenna Port Authority • Autorità Portuale di Ravenna • BS OHSAS 18001:2007 Sicurezza • ISO 9001:2008 Quality • Ancona Port Authority • Autorità Portuale di Ancona • ISO 9001:2008 Qualità • ISO 14001:2004 Environment • Gioia Tauro Port Authority • Autorità Portuale di Gioia Tauro • ISO 14001:2004 Ambiente • SOA Certification According • Naples Port Authority • Autorità Portuale di Napoli to DPR 207/2010 • Attestazioni SOA ai sensi del DPR 207/2010 • Chioggia Port Agency • Agenzia Speciale Porto di Chioggia • Municipality of Venice • Comune di Venezia • Municipality of Syracuse • Comune di Siracusa • Municipality of Padua • Comune di Padova • Cagliari Provincial Council • Provincia di Cagliari • ANAS • ANAS • ENEL • ENEL • Snam Progetti • Snam Progetti • Autostrade per l’Italia • Autostrade per l’Italia • Padua – Venice Motorway • Autostrada Padova - Venezia • Brescia – Padua motorway • Autostrada Brescia - Padova • Brennero Motorway • Autostrada del Brennero • A.M.A.P., Palermo • A.M.A.P. di Palermo • Local Healthcare Trust No. 4 - • ULSS n° 4 - Alto Vicentino Alto Vicentino • ULSS n° 12 di Venezia • Local Healthcare Trust No. 12 - • Eni Acque Campania Venice • I.N.A.I.L. Roma • Eni Acque Campania S.p.A. • Società del Patrimonio per la • I.N.A.I.L., Rome Mobilità Veneziana • Venice Public Transport Company • Agenzia Provinciale per la • Trento Provincial Proton Therapy Protonterapia di Trento Agency • Adriatic LNG (JV: Exxonmobil, • Adriatic LNG Qatar Petroleum ed Edison) • Aker Solutions (Oslo, Norway) • Aker Solutions (OSLO, Norvegia) • Expo 2015 S.p.A. • Expo 2015 S.p.A

66 67