n.50 del 20-02-2019 Giornalino mensile sovvenzionato dai Vetreghesi.

Responsabile del Giornalino : Giuseppe Vesco

Collaboratori e Collaboratrici : TUTTI i Paesani e Paesane Redazione : Via Vetrego 148 – 30035 (VE) Giornalini arretrati: http://www.comitatorinascitavetrego.it –Tel. 041-436154 –E-mail [email protected]

Cari paesani, Care paesane, il Governo attuale ha promesso la “rinascita” dell’Italia, che dovrebbe cominciare fra soli 2 mesi, in quanto avrà inizio la ripartizione di vari miliardi di Euro a circa 5 milioni di POVERI (Reddito di Cittadinanza). Ha annunciato che questi miliardi verranno spesi subito dai Poveri, trainando così l’economia nazionale, grazie ai negozi e alle fabbriche che venderanno e produrranno molto più di ora. Dall’altra parte, invece, ci sono i Partiti di opposizione che annunciano “la recessione e la disfatta dell’Italia”, suggerendo a questo Governo le cose che dovrebbe fare per evitare la catastrofe economica. Ebbene, una persona che ragiona con la propria testa, e NON con il cervello programmato dal proprio Partito, potrebbe porre questa domanda: “Perché i precedenti Partiti di Destra e di Sinistra NON sono stati in grado di risolvere i problemi dell’Italia, quando erano LORO al Governo?”. Le persone che ragionano con la propria testa hanno scoperto – da decenni – che TUTTI i Partiti sono bravi a criticare quando sono all’Opposizione, mentre invece NON risolvono NULLA quando governano. Speriamo che almeno questo Governo aiuti i Poveri, dato che i Governi precedenti di Destra e di Sinistra hanno aiutato i Ricchi a diventare ancora più ricchi e reso i Poveri ancora più miserabili. ------“LE BONTA’ DEL FORNO” : CARNEVALE SPECIALE CON I DELIZIOSI GALANI DI ISABELLA Vuoi chiudere in bellezza il Carnevale 2019? Allora corri subito dalla Fornaia di Vetrego che ha i galani più buoni del mondo! E poi.... potrai dire di aver mangiato i galani più DELIZIOSI della tua vita! Complimenti alla nostra Isabella Berloso (foto a sx) per aver deliziato MOLTI palati Vetreghesi con i suoi SPECIALI galani! Evviva “LE BONTA’ DEL FORNO” (foto a dx) che.... finora... è riuscito a restare aperto, grazie a numerosi paesani che vanno a fare la spesa. Vetreghesi! Andate a comprare “ei galani da Isabea”! Sentirete che roba! E poi esclamerete: “No go mai magnà dei galani cussì speciai !”. ------CASA DEL CLERO DI : FESTEGGIATO IL COMPLEANNO DI DON PIETRO MOZZATO (91 anni) (Articolo a cura di Agnese Zanetti) Un anno fa, il 15 febbraio, Vetrego festeggiava i 90 anni di don Pietro. In quel giorno il paese si era ritrovato alla S. Messa da lui celebrata e poi in Patronato per il pranzo comunitario, rallegrato da rappresentazioni teatrali in suo onore e dalla lotteria. In quella occasione don Pietro aveva rinnovato la sua promessa fatta il giorno del suo ingresso a Vetrego, e cioè che sarebbe stato il primo parroco a rimanere in paese dopo la sua morte. Il 15 febbraio di quest’anno 2019, molti si sono ricordati di fargli gli auguri per i suoi 91 anni per telefono, mentre un gruppetto (foto sotto) ha pensato di farglieli di persona recandosi a Treviso, nella Casa del Clero dove don Pietro li aspettava. E’ stato felicissimo di vederli e, commosso, ha detto: “E’ il più bel regalo che potevate farmi!”. Ha invitato tutti nel suo studio al 5° piano, li ha fatti accomodare, ha chiesto informazioni sul paese e su coloro che non ci sono più. Su una parete dello studio ha la foto ingrandita fatta al “Saluto di Addio” del 27 settembre 2015, con la partecipazione di ben 450 paesani; sopra un mobile è esposto, aperto, il libro fotografico con tutti i momenti della cerimonia. Nel computer ha i 3 CD fatti da Romeo Baldan, con i ricordi di tutta la sua permanenza a Vetrego. Ci sono foto in ogni parete della stanza e..... nel suo cuore. Si ricorda di tutti e di tutto e non dimentica nessuno. Poi la Elisa ha offerto i dolcetti, la Camilla ha portato i bicchieri e Giuseppe ha stappato la bottiglia di spumante, e così si è brindato al canto “alzando un bicchiere di vin CIN CIN”. Grazie don Pietro per quello che ha fatto per Vetrego. Ora ce ne rendiamo conto pienamente, anche osservando la Canonica ormai chiusa da tempo. Riconoscenti e con affetto, Vetrego le augura ancora tantissimi anni sereni. 1

UNA PAESANA PROPONE IL REDDITO DI MATERNITA’ : PER INFORMAZIONI TEL. 345.2831366 Una paesana ha inviato al Giornalino il seguente messaggio: «Informo i cittadini che fino al 29 marzo è in corso un'iniziativa popolare con raccolta firme per il disegno di legge a favore della famiglia che prevede l'istituzione del "reddito di maternità". Chi desidera aderire può recarsi al multisportello di Mirano in via Bastia fuori 54 a Mirano con carta d'identità negli orari di sportello. Chi desidera conoscere l'iniziativa può contattare Alessandra Crepaldi al nr 345.2831366. Grazie». ------UN PAESANO DEL QUARTIERE PEEP RISPONDE ALLA “PROPOSTA DI SOSTITUIRE LE PIANTE” Gentili Signori, mi proclamo favorevole a quanto in oggetto [vedere la proposta sulla SOSTITUZIONE DELLE PIANTE pubblicata nel precedente Giornalino], sia per il centro che anche per quelli di alcune aiuole Zona Peep, per altro a suo tempo domandata dal sottoscritto al fantasmatico assessore all'ambiente. Sempre per la zona Peep erano state promesse, promessa mai mantenuta, sia al sottoscritto che alla Famiglia Bollato, ulteriori piantumazioni su tutte le Aiuole di via Ca' Rezzonico nel tratto compreso tra Capitello S.Antonio e sottopasso Autostradale. Cordialmente. Emanuele Congia ------AL GIOVEDI’ MATTINA NON C’E’ PIU’ IL MERCATO PAESANO DI PESCE E VERDURA Niente da fare! I circa 1400 paesani NON sono riusciti a tenere in vita il “mini-mercato” settimanale del Giovedì, dalle ore 8.30 alle 10.00, dove si poteva acquistare “verdure varie, frutta e pesce", nella piazza dinanzi alla chiesa. Ora rimane solo il Negozio “LE BONTA’ DEL FORNO” di Isabella Berloso. ------UN TENTATO FURTO DI GRONDAIE – RUBATA UNA LAVATRICE USATA – 4 FURTI NELLE CASE

Sono RICOMINCIATI i Furti a Vetrego. Invitiamo i Paesani ad installare ALLARMI e TELECAMERE. Ecco le segnalazioni pubblicate nel Gruppo ANTILADRI VETREGO (iscrizione al cellulare 333.6184764), avvenute tra il 23 gennaio e il 20 febbraio.

1) Mercoledì 23 gennaio, ore 19.19: “ATTENZIONE, stanno rubando TUBI DI SCARICO DI RAME DELLE GRONDAIE, staccandole dalle pareti delle case. E' successo in Via del minatore, ma le hanno lasciate sul posto [perché non erano di rame]. Sembra che stia succedendo anche in altri paesi”. Segnalazione ricevuta dal costruttore delle triville site in Via del minatore. 2) Sabato 26 gennaio, ore 13.47: “INCREDIBILE MA VERO. Stanotte hanno rubato una lavatrice usata ma in buono stato nel cortile di Vesco Antonietta (Gigeta), la casa dinanzi al campanile, sulla stradina che porta al cimitero. L'aveva donata al Comitato ed era d'accordo con il Segretario che l'avrebbe portata via il sabato mattina. Ma durante la notte di Venerdì è stata rubata. Ciò significa che i ladri controllano costantemente tutto e tutti, di giorno e di notte. Stiamo dunque attenti a NON lasciare cose utili nei nostri giardini, piazzali e parcheggi. Il Segretario spera che il nuovo Governo elimini quella DIABOLICA Legge che obbliga i Carabinieri, la Questura ecc. a lasciare liberi i LADRI due ore dopo che sono stati sorpresi a rubare, permettendo loro di rubare la stessa notte e per anni, fino al processo. Una vergogna tutta italiana. In Romania danno 7 anni di galera a chi ruba un paio di scarpe. Evviva la Romania, Abbasso quei Politicanti che hanno fatto leggi DIABOLICHE a favore dei LADRI e a danno dei cittadini ONESTI”. 3) Martedì 5 febbraio, ore 9,38: “Salve, mi chiamo ...... (nome cancellato dal Giornalino in base alla Legge sulla Privacy) e abito in via Ca' Rezzonico n°...... (idem), Quartiere PEEP. Ieri sera eravamo io e il mio compagno al lavoro. Quando siamo tornati a casa abbiamo trovato tutto sotto sopra. Sono entrati i ladri [dalle 18.00 alle 24.00], hanno rotto la porta blindata e la finestra del bagno. Chiedo cortesemente se qualcuno ha delle telecamere che mi possano aiutare. Grazie”. 4) Martedì 5 febbraio, ore 12.02, FURTO ANCHE IN UN ALTRO APPARTAMENTO: “Buongiorno, lunedì sera [4 febbraio] mi hanno informato che al mattino c’è stato un furto in Via Ca’ Rezzonico, Quartiere PEEP”. 5) Domenica 17 febbraio, ore 22.07: “Attenzione, ladri a Vetrego. Sono appena tornata a casa e ho trovato la sorpresa. (la famiglia derubata ha pubblicato la foto della stanza sottosopra)”. [Nota dell’amministratore del Gruppo: Il furto è avvenuto tra le 19.00 e le 21.30. Hanno rubato in una casa di fronte al FORNO paesano, confinante con il campo da calcio. Rubato denaro. Avvisati i Carabinieri. Corre voce che i numerosissimi furti nei vari Paesi sono perpetrati da ladri dell’Est]. 6) Domenica 17 febbraio (segnalazione fatta al responsabile del Giornalino martedì 19 febbraio): “Tra le ore 17.00 e le 20.00 di domenica 17 febbraio, i ladri hanno rubato in un’abitazione di Via Sartori. Rubati gioielli e denaro”. 2

RICHIESTA DI LAMPIONI NEL PARCO PEEP, MAI REALIZZATO, DA DOVE ORA ENTRANO I LADRI Dei paesani del Quartiere PEEP hanno chiesto al Comitato la possibilità di far installare dal Comune dei lampioni, nell’area BUIA in cui sarebbe dovuto sorgere il Parco pubblico per tutto il Quartiere (foto a dx, indicato dalle frecce). NON è mai stato realizzato. Sembrerebbe che i ladri entrino proprio da questa lunga striscia di terra, totalmente buia, per poi rubare nei vari palazzi. Diversi furti, avvenuti in questa zona Est di tale Quartiere confinante con la zona buia, sono stati pubblicati anche nei precedenti Giornalini. ------VARI SPORT PER I GIOVANI DI VETREGO : DOPO 11 ANNI ARRIVA 1 MILIONE DI EURO ! Il responsabile del Giornalino ha trovato la conferma UFFICIALE della Regione riguardo al finanziamento di UN milione di Euro per la realizzazione di una NUOVA Area sportiva a Vetrego, affinché i nostri bambini, ragazzi e giovani possano dedicarsi a vari sport, considerato che – dopo la recente fusione del Vetrego Calcio con la Miranese – nessun bambino e ragazzino può giocare nel campo Parrocchiale, poiché la nuova Società, a causa di problemi finanziari, ha dovuto eliminare il Settore Giovanile, che per decenni è stato il fiore all’occhiello del Paese e del Comune di Mirano. Purtroppo NESSUN paesano si è candidato per fare il presidente dell’ACD Vetrego, e pertanto è stata necessaria la “fusione”, che ha decretato la MORTE del Calcio Vetrego, costringendo i nostri bambini e ragazzini ad andare a giocare in altri paesi, poiché a Vetrego non c’è più il Settore Giovanile. CURIOSITA’: Diversi anni fa, a Vetrego, c’era un campo da Tennis, il cui proprietario Vesco Giuseppe aveva emanato la seguente legge: “Tutti i bambini ed i ragazzi fino a 14 anni possono giocare GRATUITAMENTE”. Ora “el Bepi de Vetrego” chiederà al Comune di gestire il nuovo campo Polivalente, poiché i bambini, i ragazzini ed i giovani di Vetrego possano fare GRATUITAMENTE vari Sport, invece di restare a casa a giocare con il cellulare, fino a diventare pazzi e venire ricoverati in Ospedale con la malattia del secolo, che è quella di sparare e uccidere i nemici nei diabolici giochi di guerra. E poi ci lamentiamo della violenza nel mondo, quando i nostri stessi figlioletti giocano per ore e ore al giorno a fare la guerra con il cellulare! Oggigiorno i giovani genitori NON riescono a ridurre l’uso del cellulare ai propri figli e l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già decretato: “LA DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI E’ UNA MALATTIA MENTALE”. E gli ospedali sono già pieni di ragazzini ricoverati. Tornando alla nuova AREA SPORTIVA DI VETREGO, ecco la bella Notizia pubblicata a pagina 412 del Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 9, del 29 gennaio 2019, Codice interno: 385785. Pubblichiamo solo i punti che riguardano Vetrego: DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2054 del 28 dicembre 2018 L'Assessore Elisa De Berti riferisce quanto segue: [...] Tali ultimi interventi (Fase 2) vennero previsti in quanto venne riconosciuto che, con la realizzazione del Passante, il territorio del Comune di Mirano sarebbe stato fortemente penalizzato, generando in particolare criticità sul traffico locale. Per tali ragioni l'Accordo specificava, oltre ad altri oneri a carico del Commissario, che [....] 2. la Regione si impegnava a mettere a disposizione nel biennio 2008/2009 Euro 1.000.000,00 per la progettazione e realizzazione di un'area sportiva con campo da calcio in località Vetrego, quindi con progettazione e realizzazione da parte del Comune di Mirano e finanziamento da parte della Regione Veneto; [...] ALLEGATOA alla Dgr n. 2054 del 28 dicembre 2018 pag. 3/4 Tutto ciò premesso e considerato, le parti, come sopra individuate, convengono e concordano quanto segue: Art. 1, le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente Protocollo d’intesa. Art. 2, le Parti, in coerenza agli accordi sottoscritti data 22.03.2007, 25.02.2008 e 15.02.2010, concordano quanto segue: b) La Regione Veneto si impegna a promuovere l’intervento di CAV S.p.a., di cui la Regione è socia al 50%, affinché entro il 2019 CAV stessa destini alla realizzazione di un impianto sportivo in Comune di Mirano la somma complessiva di € 1.000.000,00, quale opera compensativa alla realizzazione del Passante di Mestre. Tale somma sarà destinata al Comune di Mirano quale contributo alla realizzazione dell’opera pubblica, fisso ed invariabile, restando inteso che ogni ulteriore eventuale costo rimane a carico del Comune, cui compete, direttamente ovvero tramite soggetti terzi, la progettazione e realizzazione dell’opera. c) La Regione ed il Comune di Mirano assumono reciprocamente l’impegno di attivarsi nei confronti di ANAS S.p.a., [...] per la gestione e la sistemazione del tratto stradale di Via Porara. [...]

3

OGGETTI DONATI DA GENEROSISSIMI PAESANI (dal 23 gennaio al 20 febbraio) Ringraziamo i generosi paesani per aver regalato gli oggetti che si vedono nelle foto sotto : famiglia Rosica, Beda Franco, Sergio di Scaltenigo, Zuffo Daniele, Sambo Guido, Stefano di Scaltenigo, Bortoletti Rossella, Zanchetta Sergio. (Per problemi di spazio, pubblicheremo nel prossimo Giornalino gli oggetti donati dai paesani: Bettin Marco, Zuffo Daniele, Beda Franco, Stefano di Scaltenigo, Giuliano di Albarea.

------AVVISO AI PAESANI : CHI HA OGGETTI USATI in buone condizioni DA DONARE, telefoni al numero 041-436154 (Giuseppe). Verremo a ritirarli per poi venderli e versare il ricavato alla «CASSA PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTA’». Grazie ai generosi. ------OGGETTI “SVENDUTI” TRAMITE INTERNET (dal 23 gennaio al 20 febbraio) GRAZIE AI CITTADINI DI : Villanova (cyclette, palestra), Santa Maria di Sala (mobiletto), Mestre (2 plafoniere), Noale (lavandino), Ponte di Piave (sistema Cinema), Vetrego (bottiglie, albero Natale, lanterna, icona, tappeto), Padova (oggettistica, romanzo, vestiario), Venezia (bici), (lampade), Marghera (lampada), Piove di Sacco (mobiletto), Mestre (cyclette), Vetrego (videocassette, sedia), Mestre (oggettistica), Marostica (macchina da scrivere), Noale (porta TV girevole), Caltana (bici, oggettistica). Introitati € 492,00 : 2 (finanziamento Giornalino) = 246,00 €.

« CASSA PER AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICHE » Dal 23 gennaio al 20 febbraio sono state aiutate delle persone in difficoltà economiche, che hanno pulito Aiuole, Piste ciclabili, raccolto oggetti donati dalle famiglie, ecc. Spese € 203,68. ENTRATE € 5470,12 DONAZIONI ALLE PERSONE IN DIFFICOLTA’ ecc. € 4965,54 CASSA € 504,58

OFFERTE dal 23 gennaio al 20 febbraio – IL GIORNALINO CHIUDERA’ A FEBBRAIO 2020 Grazie a: paesano di Via Ca’ Rezzonico, Vendita oggetti 50% € 246,00. Sostieni anche TU il Giornalino, inviando un’Offerta – con un Bollettino postale – a: Associazione Lorber (causale: Giornalino EVVIVA VETREGO) CCP n. 1 4 7 2 2 3 0 0 Oppure IBAN n. IT13R0306936193074000054630. Grazie.

CALCIO VETREGO : RISULTATI DELLA PRIMA SQUADRA

CAMPIONATO 3a CATEGORIA (campo da calcio di Vetrego, ore 14.30)

RISULTATI 3° CATEGORIA CLASSIFICA APPUNTAMENTI 3a CATEGORIA Vetrego–Vigonovo 0-3 PRIMO: S.Martino Saonara 44 24/02/2019 Vetrego–Sporting 2017 Città di Venezia–Vetrego 2-2 03/03/2019 Marchi Marano–Vetrego VETREGO: 25 Vetrego–Pegolotte ...... 1-0 10/03/2019 Vetrego–Caminese Legnaro 84–Vetrego 1-3 ULTIMO: Muranese 1929 4 24/03/2019 Vetrego–S.M.Saonara

(dalla EPIGRAFE del 13 febbraio 2019)

Alessandrina Milani, Iris Noale, di anni 89, è mancata all’affetto dei suoi cari il giorno 12 febbraio 2019. La famiglia tutta ne dà il triste annuncio. Il funerale ha avuto luogo venerdì 15 febbraio, alle ore 15.00, nella Chiesa Arcipretale di Vetrego di Mirano.

GIOVEDI’ 7 MARZO – ore 20.30 – Riunione presso la piccola Sala del PATRONATO Ordine del giorno: 1) Dibattito sull’acquisto di telecamere spia, a spese del Comitato, per difendere il paese dai LADRI. LA RIUNIONE E’ APERTA AI PAESANI. AVVISO: Segnalate i problemi al presidente Bergo Francesco Tel. 340-1469721 - E-mail [email protected]

4