COMUNE DI CADONEGHE Domenica, 23 settembre 2018 COMUNE DI CADONEGHE Domenica, 23 settembre 2018

Dicono di noi

23/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 44 ALESSANDRO MANTOVANI «Il Comune si faccia rimborsare i soldi del bus» 1 23/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 35 GABRIELE PIPIA Al cimitero di Camin doveva essere tumulato il corpo di un trentenne... 3 23/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 29 Auto-killer: il conducente era ubriaco 5 23/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 33 Caso ufficio stampa il Pd sconfessa il sindaco Schiavo 6 23/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 33 Era ubriaco l' automobilista che ha investito Zanotto 7 23/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 49 I Lupi inseguono il terzo acuto di fila 9 22/09/2018 mattinopadova.it CLAUDIO BACCARIN Il nuovo presidente della Provincia verrà designato alla fine di... 10 23/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 51 Il Tombolo aspetta il i Lupi in casa della Calvi 12 23/09/2018 La Nuova di Venezia e Mestre Pagina 43 Mestre-Vittorio e Noale-Luparense le partitissime in Eccellenza (15.30) 14 23/09/2018 Corriere del (ed. Padova) Pagina 12 Roberta Polese Morto all' incrocio, l' investitore era ubriaco 16 23/09/2018 Il Gazzettino (ed. Rovigo) Pagina 45 PROMOZIONE Girone A (3° turno, 15. 18 23/09/2018 Il Resto del Carlino (ed. Rovigo) Pagina 76 Promozione, girone C Terza giornata, ore 15. 20 23/09/2018 Il Gazzettino Pagina 52 Promozione: derby a Favaro, arriva il Caorle 21 22/09/2018 mattinopadova.it Quadrangolare di calcio in omaggio a Pittarello 23 22/09/2018 Padova Oggi Schianto fatale con lo scooter: muore 73enne, inutili i lunghi tentativi... 24 23/09/2018 Il Gazzettino (ed. Padova) Pagina 43 BARBARA TURETTA Scontro mortale, ubriaco l' investitore 25 23/09/2018 Il Mattino di Padova Pagina 44 SOS EMERGENZA Carabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco... 27 23 settembre 2018 Pagina 44 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi «Il Comune si faccia rimborsare i soldi del bus» Chiarelli: «Barbierato dica se sta agendo sul piano legale come fanno altri comuni»

ABANO La disputa in corso per il trasporto pubblico nei Comuni della cintura che vede contrapposte le amministrazioni comunali e BusItalia per le tratte percorse dagli autobus sui rispettivi territori municipali, approda anche al consiglio comunale di Abano. A sollevare la questione con un' interrogazione il capogruppo di Abano Viva, Stefania Chiarelli. Abano, come altri 6 Comuni della cintura, fin dal 2001 ha versato ad Aps prima e dopo la fusione a BusItalia ogni anno una somma per coprire i costi del servizio degli autobus urbani, in base a una convenzione stipulata con il Comune di Padova, allora proprietario di Aps. Denaro che invece ogni anno era erogato dalla Regione in quanto i chilometri percorsi sui territori esterni a Padova rientravano nei servizi classificati come urbani per i quali niente è dovuto. Chiarelli interroga, dunque, il sindaco per conoscere «quali somme il Comune di ha versato, annualmente e complessivamente, dal 2001 ad oggi» e «se l' amministrazione abbia richiesto il parere di un legale specializzato in materia di trasporti, attesa la complessità della materia anche dal punto di vista normativo, atto a valutare la possibilità di chiedere eventualmente la restituzione dei contributi versati». RESTITUZIONE I Comuni toccati dalla vicenda sono , Ponte San Nicolò, Cadoneghe, , Selvazzano e . Quest' ultimo è stato il primo ad affidare a uno studio legale la redazione di un parere sulla questione in seguito al quale ha deliberato, ancora a luglio scorso, la richiesta di restituzione di quanto ritiene indebitamente versato nei 17 anni nei quali l' accordo è stato in essere. Albignasego, Ponte San Nicolò, Cadoneghe, Vigodarzere, Selvazzano si sono affidati ad un altro studio legale specializzato di Bologna ottenendo un parere in base al quale il contributo non era dovuto. Quindi Selvazzano ha proceduto nei giorni scorsi a deliberare la richiesta di restituzione. I restati quattro Comuni stanno valutando l' azione da mettere in atto. LA CRITICA Solo Abano Terme è rimasto alla finestra, come sottolinea Chiarelli, che con la sua interrogazione intende fare chiarezza sull' immobilità del sindaco Federico Barbierato. La vicenda era emersa lo scorso gennaio in seguito a una richiesta di chiarimento presentata da Rubano alla Regione. La risposta era stata inviata sia a Rubano che a Padova, e l' assessore alla mobilità, Arturo Lorenzoni, l' aveva girata ai 7 Comuni con un' interpretazione smentita dai consulenti legali delle amministrazioni. Dal 2001 i 7 Comuni hanno versato nelle casse di Aps-BusItalia una cifra annua complessiva di circa 1 milione 800.000 euro. © RIPRODUZIONE RISERVATA. Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 1 23 settembre 2018 Pagina 44 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi ALESSANDRO MANTOVANI

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 2 23 settembre 2018 Pagina 35 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi Al cimitero di Camin doveva essere tumulato il corpo di un trentenne deceduto dopo un intervento al cuore «OLTRE ALLA TRAGEDIA CHE CI HA COLPITI L' AMAREZZA PER LA SENSAZIONE DI ESSERE ANCHE PRESI IN GIRO» Il padre sconvolto ha atteso l' arrivo degli operatori bloccati in tangenziale per un guasto al loro automezzo Al cimitero di Camin doveva essere tumulato il corpo di un trentenne deceduto dopo un intervento al cuore

IL CASO PADOVA «Come se non bastasse il dolore provocato dalla morte di un figlio, ci si mette pure la sensazione di essere presi in giro. Siamo arrabbiati e amareggiati». Marino Giolo parla con un filo di voce, ma il suo tono è molto deciso. Ieri mattina ha vissuto il momento più triste che un padre possa vivere, quello del funerale del suo giovane figlio, e poi si è imbattuto in un contrattempo che non si sarebbe mai aspettato: «Siamo stati trequarti d' ora in cimitero ad attendere che arrivasse l' addetto comunale per scavare la fossa e procedere alla sepoltura. Non arrivava nessuno, è stata una tristezza in un momento già tristissimo». IL LUTTO Marino Giolo, sessantaduenne di Tombelle di , è il padre di Luca, morto martedì scorso a 31 anni per una lunga serie di problemi cardiaci. Il giovane aveva subìto un delicato intervento lo scorso 27 agosto, era stato ricoverato alcune settimane e poi negli ultimi giorni alcune complicanze gli sono state fatali. Sei ricoveri in sette mesi non sono bastati per salvare la vita a questo ragazzo diplomato in Agraria all' istituto tecnico San Benedetto da Norcia di Padova e poi impegnato prima al Comune di Saonara e poi in un' azienda di Fossò. «Le abbiamo provate tutte e lui ha lottato con tutte le sue forze - racconta il padre, al termine di una serata tanto triste quanto difficile - ma non c' è stato nulla da fare. Aveva un grande sorriso: lo ricorderemo con quello». IL DISGUIDO Al dolore, però, si somma anche la rabbia. «Abbiamo celebrato il funerale a Saonara, nella nostra comunità, con i parenti e con i tanti amici che volevano bene a Luca - spiega il padre -. Poi ci siamo spostati a Padova per la sepoltura, al cimitero di Camin. Con noi c' erano ovviamente gli addetti del servizio di onoranze funebri, di Cadoneghe. Quando siamo arrivati al cimitero, non abbiamo trovato nessun addetto dei servizi cimiteriali del Comune. La bara era ferma lì e noi non potevamo far altro che attendere». «Eravamo increduli - prosegue il padre del ragazzo -, mai avremmo pensato di trovarci in una

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 3 23 settembre 2018 Pagina 35 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi situazione simile. Non c' era nessuno che potesse preparare lo spazio nella terra per accogliere il nostro caro. Gli uomini delle pompe funebri hanno chiamato l' ufficio predisposto del Comune e la risposta è stata che gli addetti hanno avuto un guasto all' auto in tangenziale. Per molti minuti però nessuno ci ha detto niente. È mancato il rispetto». Luisa Morbiato © RIPRODUZIONE RISERVATA.

GABRIELE PIPIA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 4 23 settembre 2018 Pagina 29 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi Selvazzano Auto-killer: il conducente era ubriaco

Guidava sotto l' effetto di sostanze alcoliche il quarantenne di Cadoneghe che ha investito uno scooter in via Fermi, provocando la morte del pensionato Luciano Zanotto. L' automobilista aveva un tasso alcolemico di 1,4. È stato indagato per guida in stato di ebbrezza. Dai rilievi della polizia locale non sembrano però emergere responsabilità a suo carico nell' incidente di venerdì sera. Turetta a pagina XV.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 5 23 settembre 2018 Pagina 33 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

cadoneghe Caso ufficio stampa il Pd sconfessa il sindaco Schiavo

CADONEGHE L' affaire ufficio stampa sta mettendo in imbarazzo il sindaco di Cadoneghe, Michele Schiavo, sconfessato dal suo stesso partito, il Partito democratico. Rispondendo alle contestazioni mossegli dalla Civica che lo appoggiava, la quale ritiene inutile e oneroso un ufficio stampa di oltre 40 mila euro per un anno e mezzo, il primo cittadino aveva replicato come fossero stati i consiglieri a chiedere una maggiore comunicazione delle attività amministrative: pertanto aveva scelto di emanare un bando per affidare il servizio a una cooperativa. «Non mi risulta come consigliere e come membro di maggioranza che si sia mai discussa l' opportunità di bandire un' indagine di mercato per l' affidamento del servizio di ufficio stampa» dichiara il consigliere Pd, Enrico Scacco. «Di questo è testimone anche la capogruppo Pd, Lucia Vettore. Sarebbe stato più utile discuterne insieme. È giusto precisare che a fronte di oltre 40 mila euro per la cooperativa incaricata, ci sono Comuni anche più popolosi e articolati del nostro che non hanno alcun ufficio stampa e dove la comunicazione istituzionale è curata direttamente dagli assessori. Credo che i nostri amministratori siano perfettamente in grado di scriversi da soli gli articoli e i post su Facebook». Alberto Savio, fino al 14 settembre segretario del Pd, aggiunge: «Diversamente da quanto affermato dal sindaco non mi risulta che consiglieri del Pd abbiano in qualche modo spinto per avere un ufficio stampa. Personalmente mi dissocio totalmente da questa scelta, che considero del tutto inopportuna». --CRI. S.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 6 23 settembre 2018 Pagina 33 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

selvazzano Era ubriaco l' automobilista che ha investito Zanotto La tragedia venerdì in via Pelosa: il settantenne che viaggiava in motorino è stato travolto e ucciso da una Clio guidata da un quarantenne di Cadoneghe

Cristina Salvato / SELVAZZANOEra di Luciano Zanotto il corpo dilaniato nell' impatto contro una vettura, venerdì sera in via Pelosa a Caselle di Selvazzano. Gli agenti di polizia locale lo hanno identificato e nel cuore della notte hanno avvertito la famiglia. L' uomo, che a gennaio aveva compiuto 73 anni, viveva dal solo in via Brentella, poco distante dal luogo dell' incidente: lui al piano terra, la sorella Laura con il marito Giancarlo al piano superiore. Un uomo mite e semplice, e tanto buono, che non si era mai formato una famiglia propria, che aveva badato fino a sette anni fa all' anziana madre invalida. Aveva lavorato anni addietro come giardiniere e da quando la madre era mancata si era dedicato alle sue passioni e alle amicizie: ogni pomeriggio lo trascorreva al centro anziani alle Cave, a Padova, mentre i fine settimana erano dedicati al suo ruolo di guardalinee al campo da calcio di Chiesanuova. E poi c' erano le sagre: non ne mancava una di quelle nel circondario, come appuntamento fisso erano i fuochi d' artificio in Prato della Valle a Ferragosto. Luoghi che raggiungeva sempre, immancabilmente, in sella al suo scooter, un Liberty della Piaggio. Lo stesso su cui viaggiava nel momento del terribile impatto con la Renault Clio, condotta da G. L. , 39 anni di Cadoneghe. «Era uscito alle 20 e un quarto» racconta la sorella Laura «e ho immaginato fosse diretto a Selvazzano a vedere se era cominciata la sagra. Siccome non era ancora stata allestita, stava rincasando. Mio fratello non correva, il motorino non glielo consentiva nemmeno». È il secondo fratello che la signora Laura perde nelle medesime circostanze: Bruno aveva 17 anni quando nel 1967 morì in motorino, travolto da un' auto lungo la regionale 11, dove ora c' è il centro commerciale. Niente di certo si sa ancora della dinamica dell' incidente, avvenuto in corrispondenza dell' incrocio tra la Pelosa e via Fermi: non è escluso che i due veicoli viaggiassero nella medesima direzione. Gli agenti del consorzio Padova Ovest cercano testimoni che abbiano visto per lo meno in che direzione corresse lo scooter. Si aggrava però la posizione del conducente dell' auto, che sarà indagato per omicidio stradale: pare che avesse un tasso di alcol pari a 1,4, ben oltre il limite di 0,5 consentito per legge. Finora ha evitato l' arresto soltanto perché la dinamica non è certa e Zanotto potrebbe avere una

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 7 23 settembre 2018 Pagina 33 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

corresponsabilità. --

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 8 23 settembre 2018 Pagina 49 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi I Lupi inseguono il terzo acuto di fila

LA DOMENICA NEL PALLONE Dilettanti in campo oggi alle 15.30 per la terza giornata. In Eccellenza, nel girone A solo il gioca a domicilio con il Valbrenta, in trasferta il con la Calidonense, la Piovese con il Santa Lucia Golosine e l' Arcella con il Vigasio (ripos l' Abano). Nel girone B la Luparense va a caccia del terzo successo nella trasferta con il Calvi Noale per restare in vetta a punteggio pieno, opposta la situazione del Tombolo Vigontina San Paolo che punta a sbloccarsi nella gara interna con il Treviso. PROMOZIONE Masi-Cologna Veneta; Rubano-Trissino a Montegalda; -Tezze; Ambrosiana -Dolo; Azzurra -Porto Viro a Galzignano; Janus Nova- Spinea; Miranese-Saonara Villatora; Torre- Robeganese Fulgor Salzano a ; Unione Cadoneghe-Maerne; Graticolato- Aurora a Caltana; Vigolimenese- Albignasego. PRIMA CATEGORIA Loreo- a Bellombra di Adria; Nuovo San Pietro- Pontecorr; Rovigo-Bassa Padovana; Solesinese-Due Stelle; Tagliolese-; Turchese-; Union Vis-Stroppare; Città di Mira-La Rocca; Colli Euganei- Curtarolese; Grego Padova-Armistizio Esedra Don Bosco; Maserà-Lions Villanova; -Ballò Scaltenigo; Thermal -Pro Venezia; Villafranchese-Gelsi; Carmenta-Badoere; Pedemontana- Campetra; Galliera-Fontanivese San Giorgio a Rossano Veneto; Salvatronda-Ardisci Spera; Union Dese-Arsiè. SECONDA CATEGORIA Quinto Vicentino-Fides; San Lazzaro Serenissima-Cervarese; Spf- Campodorese; Union -Lampo; Virtus Plateolese-Bp 93; Marchesane-Mottinello Nuovo; Virtus Romano-Juventina Laghi; Brusegana Santo Stefano-Noventana; Cricefisso-San Marco; Due Monti Abano-Sacra Famiglia; Perarolo Sport-Montegrotto; Real Padova-Murialdina Olympia Padova; Sant' Agostino-Galaxy Padova; Sant' Ignazio-San Precario; Usma Caselle-Brentella; San Michele-Ponte San Nicolò ; San Fidenzio Polverara-Atletico Vallonga; Santangiolese-Junior Anguillara; Stra Riviera del Brenta-Granzette; Union San Martino-Colombo; Union Voltaroncaglia-Beverare; -Casalserugo; Virtus -Pellestrina; Amatori -Arre Bagnoli ; Atletico -Atletico ; -Santelenese; -; Odm San Pietro-Città del Castello; -Union Cus; -Galzignano; Cavinese Airone-Cogitana; Fulgor Trevignano-Valsugana; Indomita Vigodarzere-Fratte; Nuova -Fulgor ; Virtus Agredo Savio-Bronzola.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 9 22 settembre 2018 mattinopadova.it

Dicono di noi

Il nuovo presidente della Provincia verrà designato alla fine di ottobre Il successore di Enoch Soranzo potrà essere pescato tra i primi cittadini il cui mandato si concluda non prima di dodici mesi

Si svolgeranno mercoledì 31 ottobre le elezioni per il rinnovo della carica di presidente della Provincia. Il relativo decreto è stato firmato dal presidente uscente Enoch Soranzo. Il sindaco di Selvazzano, che non può ricandidarsi giacché nella prossima primavera scadrà il suo mandato di primo cittadino, era stato proclamato presidente il 13 ottobre 2014. L' articolo 1 del decreto legge 91/2018 (il cosiddetto "Milleproroghe") ha allungato la durata del suo incarico fino al 31 ottobre. CANDIDATURE ENTRO l' 11 OTTOBRE Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 8 alle 20 nella sede della Provincia, in piazza Bardelle 2. Le candidature, sottoscritte da almeno il 15% degli aventi diritto (i 102 sindaci padovani e tutti i consiglieri comunali), vanno presentate all' ufficio elettorale dalle 8 alle 20 del 10 ottobre e dalle 8 alle 12 dell' 11 ottobre. Ciascun elettore potrà votare (il voto è ponderato) per un solo candidato alla presidenza della Provincia. Il consiglio provinciale, in scadenza il 31 dicembre 2018, verrà rinnovato a gennaio. La direzione dell' ufficio Elettorale è stata affidata al segretario generale Stefania Malparte, che si avvarrà della collaborazione di Gian Paolo Turcato, Antonio Serafin, Cosma Sonego, Annamaria Cassaro e Stefania Capuzzo. CHI PUÒ ESSERE ELETTO Sono eleggibili a presidente della Provincia i sindaci il cui mandato scada non prima di dodici mesi dallo svolgimento delle elezioni. Cinquantasei primi cittadini (tra loro i "numero uno" di Cadoneghe, Monselice, Rubano e, appunto, Selvazzano), che si sfileranno la fascia tricolore nella prossima primavera, potranno votare ma non essere votati. IL VOTO PONDERATO Ogni voto avrà un peso diverso in base alla fascia demografica cui appartiene il Comune. Per gli enti fino a 3.000 abitanti la scheda sarà azzurra, da 3.001 a 5.000 arancione, da 5.001 a 10.000 grigia, da 10.001 a 30.000 rossa, da 30.001 a 100.000 verde, da 100.001 a 250.000 viola. DIRIGENTI CONFERMATI Per effetto della proroga del mandato del presidente Soranzo, sono stati prorogati al 31 ottobre anche i dirigenti: il segretario generale Stefania Malparte, Valeria Renaldin, Antonio Zaccaria, Roberto Lago, Gian Paolo Turcato, Marco Pettene e Renato Ferroli. - Claudio Baccarin BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

CLAUDIO BACCARIN

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 10 22 settembre 2018 mattinopadova.it

<-- Segue Dicono di noi

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 11 23 settembre 2018 Pagina 51 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

il cartellone dei dilettanti Il Tombolo aspetta il Treviso i Lupi in casa della Calvi

padova Terza giornata di campionato per le squadre dilettantistiche padovane dall' Eccellenza alla Seconda Categoria (e oggi parte anche la Terza). Ecco il programma, con fischio d' inizio alle 15.30. Eccellenza. Girone A: Calidonense (2) - Borgoricco (4); Pozzonovo (3) - Valbrenta (3); Team Santa Lucia Golosine (2) - Piovese (2); Vigasio (3) - Arcella (3). Girone B: Calvi Noale (4) - Luparense (6); Tombolo Vigontina San Paolo (0) - Treviso(4). Promozione. Girone A: Castelbaldo Masi (6) - Cologna Veneta (4). Girone B: Mestrino Rubano (4) - Trissino (4) a Montegalda; San Giorgio in Bosco (6) - Tezze (0). Girone C: Ambrosiana Trebaseleghe (3) - Dolo (0); Azzurra Due Carrare (4) - Porto Viro (3) a ; Janus Nova Selvazzano (6) - Spinea (4); Miranese (1) - Saonara Villatora(3); Torre (4) - Robeganese (2) a Casalserugo; Unione Cadoneghe (1) - Maerne (0); Unione Graticolato (1) - Aurora Legnaro (2); Vigolimenese (4) - Albignasego (4). Prima Categoria. Girone D: Loreo (4) - Codevigo (4); Nuovo San Pietro (0) - Pontecorr (1); Rovigo (4) - Bassa Padovana (4); Solesinese (4) - Due Stelle (1); Tagliolese (1) - Cartura (1); Turchese (3) - Aqs Borgo Veneto(2); Union Vis (3) - Stroppare (6). Girone E: Città di Mira (0) - La Rocca Monselice (6); Colli Euganei (0) - Curtarolese(6); Grego Padova(0) - Armistizio Esedra Don Bosco (6); Maserà (0) - Lions Villanova (6); Monselice (3) - Ballò Scaltenigo (1); Thermal Teolo (3) - Pro Venezia (1); Villafranchese (6) - Gelsi (6). Girone F: Carmenta (4) - Badoere(6); Eagles Pedemontana (0) - Campetra (1); Galliera (6) - Fontanivese San Giorgio (3); Salvatronda (4) - Ardisci e Spera (1). Seconda Categoria. Girone E: Quinto Vicentino (1) - Fides (6); San Lazzaro Serenissima (4) - Cervarese (1); Spf (4) - Campodorese (3); Union Camposanmartino (0) - Lampo 1945 (0); Virtus Plateolese (6) - Bp 93 (3). Girone G: Virtus Romano (1) - Juventina Laghi (0); Marchesane (6) - Mottinello (0). Girone I: Brusegana Santo Stefano (4) - Noventana (3); Crocefisso (0) - San Marco (1); Due Monti Abano (2) - Sacra Famiglia (6); Perarolo Brenta Sport (2) - (4); Real Padova (0) - Murialdina Olympia Padova (3); Sant' Agostino (3) - Galaxy Padova (4); Sant' Ignazio (4) - San Precario (4); Usma Caselle (1) - Brentella (1). Girone L: San Michele (4) - Ponte S. N. Polverara (1); San Fidenzio Polverara (0) - Atletico Arzergande V. (2); Santangiolese (3) - Junior Anguillara (3); Union San Martino (0) - Cristoforo Colombo (1); Union Volta Roncaglia (1) - Beverare (6); Vigonza (3) - Casalserugo (6); Virtus Agna (6) - Pellestrina(1). Girone M: Amatori Ponso (0) - Abc Arre Bagnoli Candiana (6); Atletico Granze (1) - Atletico Conselve

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 12 23 settembre 2018 Pagina 51 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

(4); Merlara (1) - Santelenese (4); Montagnana (6) - Polisportiva Tribano (3); Odm San Pietro (4) - Città del Castello (1); Pernumia (0) - Union Cus (1); Torreglia (3) - Galzignano Terme (4). Girone Q: Cavinese Airone (4) - Cogitana (2); Fulgor Trevignano (4) - Valsugana (3); Indomita Vigodarzere (4) - Fratte (1); Nuova Loreggia (4) - Fulgor Massanzago (0); Virtus Agredo Savio (6) - Bronzola(3). --Alberto Locatelli.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 13 23 settembre 2018 Pagina 43 La Nuova di Venezia e Mestre

Dicono di noi calcio dilettanti. Programma e arbitri Mestre-Vittorio e Noale-Luparense le partitissime in Eccellenza (15.30) Oggi si gioca la terza giornata In Promozione il Portogruaro in casa contro il Cornuda Villafranchese-Gelsi Mellaredo clou in Prima categoria

MESTRE Riflettori puntati sull' Eccellenza. Si disputa oggi, alle 15.30, la terza giornata dei Dilettanti. Tanti gli spunti nel menù dell' Eccellenza. Il Mestre fa l' esordio in campionato allo stadio "Baracca" ospitando il Vittorio Falmec. Ma il match clou si gioca a Noale, dove la Calvi (seconda a 4 punti) cerca il sorpasso in vetta ospitando la capolista Luparense, a punteggio pieno con 6. Sperando in un aiuto del Real Martellago, che riceve la visita dell' altra capolista, il Portomansuè. Per i martellacensi, ancora a zero, è d' obbligo muovere la classifica. Nel girone C di Promozione spicca Janus Nova- Spinea. Mentre nel gruppo D è testa coda tra la capolista Portogruaro e il fanalino Cornuda. In Prima Villafranchese-Gelsi Mellaredo è sfida tra prime della classe. Ecco programma e arbitri, tra parentesi i punti in classifica. Eccellenza. Girone B: Mestre (3) - Vittorio Falmec (2), Cavasin (Castelfranco); Calvi Noale (4) - Luparense (6), Ferron (Vicenza); Real Martellago (0) - Portomansuè (6), Marangone (Udine). Promozione. Girone C: Ambr. Trebaseleghe (3) - Dolo (0), Dall' Osto (Schio); Janus Nova (6) - Spinea (4), Zantedeschi (Verona); Miranese (1) - Saonara Villatora (3), Liotta (San Donà); Torre (4) - Robeganese (2), Pezzini (Verona); Un. Graticolato (1) - A. Legnaro (2), Boscolo (Adria); Un. Cadoneghe (1) - Maerne (0), Bellò (Castelfranco). Girone D: Favaro (3) - Caorle La Salute (4), Dal Zilio (Treviso); Noventa (4) - Vedelago (3), Del Pizzo (Padova); Portogruaro (6) - Cornuda (0), Mognato (Mestre); Montello (3) - Fossalta Piave (3), Gobbo (Padova); Vazzola (6) - Julia Sagittaria (0), Targhetta (Castelfranco). Prima Categoria. Girone D: Nuovo San Pietro (0) - Pontecorr (1), Oliveri (Mestre). Girone E: Lido di Venezia (0) - Fossò (3), Cestaro Sedona (Treviso); Città di Mira (0) - La Rocca Monselice (6), Mattesco (Bassano); Nuovo Monselice (3) - Ballò Scaltenigo (1), Tomasi (Schio); Thermal Teolo (3) - Pro Venezia (1), Crivellaro (Legnago); Villafranchese (6) - Gelsi (6), Rosini (Vicenza). Girone H: Bibione (0) - Unione Sile (0), Zampirollo (Mestre); Marcon (4) - Ponte Crepaldo Eraclea (3), Costa (Castelfranco); Cavallino (0) - Pramaggiore (1), Pian (Treviso); Sporting Scorzè Peseggia (4) - San Stino (0), Dogliani (Conegliano).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 14 23 settembre 2018 Pagina 43 La Nuova di Venezia e

<-- Segue Mestre

Dicono di noi --G.Monf.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 15 23 settembre 2018 Pagina 12 Corriere del Veneto (ed. Padova)

Dicono di noi Morto all' incrocio, l' investitore era ubriaco Selvazzano, scooter travolto da un' auto: la vittima aveva 73 anni. E tornano le polemiche su via Pelosa

PADOVA Guidava con un tasso alcolemico superiore di quasi tre volte a quello consentito. È indagato per omicidio stradale l' uomo al volante dell' auto che ha centrato Luciano Zanotto, 73 anni di Selvazzano, morto mentre viaggiava in sella al suo scooter. Era appena uscito da un incrocio regolato da uno stop: lo scontro è avvenuto alle 20.45 di venerdì sera in via Pelosa, poco distante dall' abitazione dell' anziano. Luciano, detto «Ciano» dagli amici di Chiesanuova con cui condivideva la passione per il calcio, era a bordo del suo Piaggio Liberty quando all' altezza dell' incrocio con via Fermi è stato colpito da un 39enne di Cadoneghe al volante della sua Renault Clio. Il colpo è stato violento, l' anziano è stato sbalzato a diversi metri dal suo scooter ed è deceduto. Inutili i tentativi di rianimarlo da parte del Suem. L' uomo alla guida dell' auto è stato sottoposto all' alcoltest che ha dato esito positivo: 1,4 di tasso alcolemico su un massimo consentito di 0,50. Per lui è scattata la denuncia per omicidio stradale ma non l' arresto, in quanto sono ancora in via di valutazione il nesso di cause e le eventuali infrazioni al codice della strada necessarie a cristallizzare il quadro probatorio. Le indagini sono affidate alla polizia locale del consorzio Padova Ovest, intervenuta tempestivamente subito dopo l' incidente insieme ai soccorritori. I mezzi sono stati sequestrati per gli accertamenti, la procura ha inoltre disposto una perizia per comprendere a fondo la dinamica esatta di quanto accaduto. Già lunedì il pubblico ministero Silvia Golin conferirà l' incarico a un medico legale per eseguire l' autopsia sul corpo di Luciano Zanotto e la famiglia potrà affiancare al consulente del pm un medico legale di fiducia. La «Pelosa» all' altezza di Caselle torna al centro delle cronache e delle polemiche: già due settimane fa un altro pauroso incidente aveva provocato il ferimento di un centauro. I residenti chiedono a gran voce che venga fatto qualcosa e puntano il dito contro l' erba troppo alta ai margini della strada che avrebbe reso difficile la visuale anche venerdì sera. Proprio ieri mattina gli addetti del Comune hanno sfalciato in quel punto le erbacce. Intanto sono forti la commozione e il ricordo di Ciano fra le tante persone che l' hanno conosciuto. L' uomo era una delle anime della squadra locale di Chiesanuova, dov' era considerato da tutti un fratello maggiore. «Una persona buona - la ricordano gli ex allenatori- era appassionato di pallone e ha dato

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 16 23 settembre 2018 Pagina 12 Corriere del Veneto (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi tutto alla società Brentella. Da quando era con noi l' abbiamo sempre visto fare il guardalinee. Era amato dai ragazzi, era sempre sorridente e per molti è stato un amico». Il 73enne era andato in pensione da qualche anno, aveva lavorato come operaio per un' azienda del posto, viveva da solo dopo la scomparsa della madre e nonostante una zoppia era appassionatissimo di sport. «Aveva una bontà senza limiti - continua un amico- la società sportiva e i ragazzi erano la sua famiglia. Una persona davvero educata».

Roberta Polese

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 17 23 settembre 2018 Pagina 45 Il Gazzettino (ed. Rovigo)

Dicono di noi PROMOZIONE Girone A (3° turno, 15.

PROMOZIONE Girone A (3° turno, 15.30): Alba Borgo Roma-Castelnuovo (Nuzzo, Seregno), Cavalponica-Badia (Rodighiero, Vi), Cadidavid-Povegliano(Guiotto, Schio), Castelbaldo Masi-Cologna V. (Branzoni, Mestre), Chiampo-Mozzecane (Gabrieli, Este), Seraticense-Oppeano (Zaminato, Castelfranco), Sitland-Albaronco (Formisano, Castelfranco), Virtus Vr-Nogara (Mallouk, Ro). Classifica: Albaronco, Castelbaldo e Mozzecane 6, Cologna e Chiampo 4, Cavalponica e Badia 3, Nogara e Sitland 2, Castelnuovo, Povegliano, Borgo Roma, Virtus Vr, Cadidavid e Seraticense 1, Oppeano 0. Girone C (3° turno, 15.30): Trebaseleghe-Dolo (Dall' osto, Schio), Azzurra-Porto Viro (Tricarico, Vr), Janus-Spinea (Zantedeschi, Vr), Miranese-SaonaraVillatora (Liotta, San Donà di Piave), Torre-Robeganese (Pezzini, Vr), Cadoneghe-Maerne (Bellò, Castelfranco), Graticolato-Legnaro (Boscolo Chio, Adria), Vigolimenese-Albignasego (Fighera, Tv). Classifica: Janus 6, Vigolimenese, Albignasego, Torre, Azzurra e Spinea 4, Saonara, Porto Viro e Trebaseleghe 3, Legnaro e Robeganeses. 2, Miranese, Cadoneghe, Graticolato 1, Dolo e Maerne 0. PRIMA CATEGORIA Girone D (3° turno, 15.30): Loreo-Codevigo (Graziano, Vi), Nuovo S.Pietro- Pontecorr (Oliveri, Mestre), Rovigo-Bassa Padovana (Bellingardo, Chioggia), Scardovari-Fiessese (Pralea, Ro), Solesinese-Due Stelle (Baccaglini, Ro), Tagliolese-Cartura (Zaccheria, Legnago), Turchese-Borgo Veneto (La Verde, Vr), UnionVis-Stroppare (Atanasov, Este). Classifica: Scardovari e Stroppare 6, Bassa P.., Rovigo, Loreo e Solesinese 4, Fiessese, Turchese e Union Vis 3, Borgo V. 2, Tagliolese, Pontecorr, Cartura e Due Stelle 1, Codevigo e S.Pietro 0. SECONDA CATEGORIA Girone H (3° turno, 15.30): Altopolesine-Frassinelle (Ramazzotto, Este), Papozze-Duomo (Bortolato, Pd), Pettorazza-Crespino Guarda (Colaniz, Pd), Pontecchio-Canalbianco (Targa, Pd), Salara-Ca Emo (Caporusso, Ro), Stientese-Cavarzere (Zebini, Ro), Villanovese-Boara Pol. (Baldo, Este), Zona Marina-Medio Pol. (Giuriola). Classifica: Frassinelle, Pettorazza e Altopolesine 6, Papozze, Boara e Cavarzere 4, Stientese, Villanovese, Zonae Ca Emo 3, Salara 2, Canalbianco 1, Pontecchio, Medio, Crespino, Duomo 0. Girone L (3° turno, 15.30): San Michele-Ponte S. Nic. Polv. (Doati, Chioggia), S. FidenzioPolv.- Arzergrande (Tiozzo Cagarella, Chioggia), Santangiolese-Anguillara Jr. (Marana, Pd), StraRiviera D.B.- Granzette (Bolognesi, Mestre), Union S. Martino-C. Colombo (Ghirardon, Chioggia), Voltaroncaglia- Beverare (Pistolato, Mestre), Vigonza-Casalserugo (Feliziani, Mestre), VirtusAgna-Pellestrina

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 18 23 settembre 2018 Pagina 45 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Rovigo)

Dicono di noi (Cominato, Chioggia). Classifica: Granzette, Beverare, Casalserugo e Virtusagna 6, San Michele 4, Vigonza, Santangiolese e Anguillara 3, Arzergrande 2, Pellestrina, Strariviera, Voltaroncaglia, Ponte S.Nic. e C.Colombo 1, S.Martino e S.Fiden.Polv. 0. TERZA CATEGORIA Programma Rovigo (1° turno, 15.30): Borgoforte-Giovane I. Polesella (Gumenii, Adria), Buso-Polesine Camerini (Nonnato, Adria), Ficarolese-Bellombra (Bozzolan, Ro), Grignano- Abarella Rosolina Mare (Petrone, Ro), N. Audace Bagnolo-Roverdicrè (Vegro, Ro), S. Pio X-Canda (Irimca, Ro).

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 19 23 settembre 2018 Pagina 76 Il Resto del Carlino (ed. Rovigo)

Dicono di noi Promozione, girone C Terza giornata, ore 15.

Promozione, girone C Terza giornata, ore 15.30 Ambrosiana Trebaseleghe - Dolo Azzurra Due Carrare - Porto Viro Janus - Spinea Miranese - Saonara VillatoraTorre - Robeganese Cadoneghe - Maerne Unione Graticolato - Legnaro Vigolimenese - Albignasego Classifica Janus 6 Vigolimenese, Spinea, Albignasego, Azzurra Due Carrare, Torre 4 Saonara Villatora, Trebaseleghe, Porto Viro 3 Robeganese Salzano, Legnaro 2 Miranese, Cadoneghe, Graticolato 1 Dolo, Maerne 0.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 20 23 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino

Dicono di noi

Terza giornata d' andata con inizio alle ore 15.30 Promozione: derby a Favaro, arriva il Caorle

DILETTANTI Dilettanti in campo per la terza di andata (ore 15.30). In Promozione un solo derby, a Favaro dove arriva il Caorle, ben quattro invece gli incroci tra team della provincia in Prima, al Lido, a Cavallino, Marcon e San Stino. Programma e arbitri: PROMOZIONE Girone C: Ambrosiana Trebaseleghe-Dolo (Dall' Osto), Janus Nova- Spinea (Zantedeschi), Miranese- SaonaraVillatora (Liotta), Torre-Robeganese Fulgor (a Casalserugo; Pezzini), Unione Cadoneghe-Maerne (Bellò), Unione Graticolato-Aurora Legnaro (a Caltana; Boscolo Chio). Girone D: Favaro-Caorle La Salute (Dal Zilio), Noventa-Vedelago (Del Pizzo), Portogruaro-Cornuda Crocetta (Mognato), Prodeco Montello-Fossalta Piave (Gobbo), Vazzola-Julia Sagittaria (Targhetta). PRIMA CAT. Girone D: Nuovo San Pietro-Pontecorr (Oliveri). Girone E: Città di Mira-La Rocca Monselice (Mattesco), Lido di Venezia-Fossò (Cestaro Sedona), Nuovo Monselice-Ballò Scaltenigo (Tomasi), Thermal Teolo-Pro Venezia (Crivellaro), Villafranchese-Gelsi (Rosini). Girone H: Bibione-Unione Sile (Zampirollo), Cavallino-Pramaggiore (Pian), Marcon-Ponte Crepaldo Eraclea (Costa), Sporting Scorzè Peseggia-San Stino (Dogliani). SECONDA CAT. Girone H: Stientese-Cavarzere (Zebini). Girone L: Stra Riviera-Granzette (Bolognesi), Agna-Pellestrina (Cominato). Girone N: Marghera-Juventina Marghera (Bragagnolo), Nettuno Lido-Altino (Caraji), Oriago-Campocroce (Vianello), Pro Athletic-Gazzera Oc (Zamengo), Rio-Salese (Iuliano), Riva Malcontenta-Venezia 1907 (Nube), Sant' Erasmo-Camponogarese (Prete), San Benedetto Campalto-Città di (Gridelli). Girone O: Gainiga-Cessalto (Souare), Giussaghese-San Donà (Moretto), Gruaro-Annonese (Barbato), Jesolo-Lugugnana (Segatto), Musile Mille-Fossaltese (Santon), Sangiorgese-Lib. Ceggia (Pantarotto), Teglio Veneto-Treporti (Turchetto), Zensonese-Evolution Team (Cogo). TERZA CATEGORIA Venezia (1. giornata): Amatori Legnaro 84-Città di Venezia, Caminese-Pegolotte, Muranese-La Saccisica (campo Bacini-Arsenale), San Martino Saonara-Ambrosiana Sambruson, Sporting -Marchi Marano Veneziano, Vetrego-Sporting Noventa, riposa Vigonovo Tombelle. San Donà-Portogruaro (1. giornata): Altobello Aleardi Barche-Sindacale (a Zelarino), Bissuola-Villanova, Burano-Meolo, Casier Dosson-Torre di Mosto 0-1, Cesarolo-Piavon 0-3, Vigor-Città di Eraclea, riposa Lido di Jesolo. FEMMINILE Coppa Italia di Eccellenza (1. giornata): gir. A Gordige Cavarzere-Real Montecchio, gir. B Maerne-Villorba (ore 17), gir. C San Marco Duino-Portogruaro. (m.del. )

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 21 23 settembre 2018 Pagina 52 Il Gazzettino

<-- Segue Dicono di noi

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 22 22 settembre 2018 mattinopadova.it

Dicono di noi

Quadrangolare di calcio in omaggio a Pittarello Una sfida sul rettangolo verde, una passerella per le giovani promesse. Si svolgerà oggi il sesto memorial "Giorgio Pittarello", dedicato allo storico presidente della società di calcio Castagnara. A...

Una sfida sul rettangolo verde, una passerella per le giovani promesse. Si svolgerà oggi il sesto memorial "Giorgio Pittarello", dedicato allo storico presidente della società di calcio Castagnara. A partire dalle 15.30 al campo comunale di via Bragni, a Cadoneghe, si affronteranno nel quadrangolare riservato alla categoria Esordienti 2006 le squadre del Borgoricco, del , del Virtus Agredo e l' Unione Cadoneghe.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 23 22 settembre 2018 Padova Oggi

Dicono di noi

Schianto fatale con lo scooter: muore 73enne, inutili i lunghi tentativi di rianimazione sulla strada

data-amp="amp-text" Una tragedia che ha lasciato sgomenti i molti residenti accorsi sul posto: il 73enne Luciano Zanotto è morto dopo essersi scontrato col suo scooter contro una macchina guidata da un 39enne di Cadoneghe. La dinamica È successo nella serata di venerdì 21 settembre a Caselle di , all' incrocio tra la strada Pelosa e le vie Fermi e Mameli: fatale il terribile schianto per Luciano Zanotto, residente nella medesima frazione, che nonostante i lunghissimi tentativi di rianimazione effettuati direttamente sul luogo dell' incidente è morto dopo circa mezz' ora. Ancora da chiarire la dinamica dell' incidente.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 24 23 settembre 2018 Pagina 43 Il Gazzettino (ed. Padova)

Dicono di noi Scontro mortale, ubriaco l' investitore `La polizia locale ha accertato un tasso alcolemico di 1,4 per il 40enne automobilista al volante della Renault Clio `Stando agli accertamenti della polizia locale lo scooter del pensionato non avrebbe rispettato lo stop di via Fermi

SELVAZZANO Guidava con un tasso alcolemico di 1,4 grammi di alcol per litro il quarantenne di Cadoneghe al volante della Renault Clio che l' altra sera in via Pelosa si è scontrata con lo scooter di Luciano Zanotto, causandone la morte. Il sostituto procuratore Silvia Golin, che sta coordinando gli accertamenti degli agenti del Consorzio Padova Ovest, l' ha iscritto sul registro degli indagati con l' accusa di guida in stato di ebbrezza (0.50 il limite di legge oltre il quale la guida sotto l' effetto di sostanze alcoliche è vietata, con rilevanza penale se il tasso alcolemico supera gli 0,8 g/l). Al momento non vi sono altre contestazioni a carico dell' automobilista. Stando ai rilievi compiuti dalla polizia locale sembra che il motociclo non abbia rispettato la precedenza in uscita da via Fermi. La dinamica del drammatico scontro non è comunque ancora del tutto chiara. L' impatto fra lo scooter e l' auto è avvenuto all' altezza dell' incrocio fra la provinciale e via Fermi, ma sembrerebbe spostato in avanti rispetto al centro dell' intersezione. Si tratta di un punto ben illuminato: a lato dell' incrocio c' è la pensilina dell' autobus e il passaggio pedonale è regolarmente segnalato. I due mezzi viaggiavano nella stessa direzione verso Padova, e l' impatto sembra avere interessato la parte anteriore della macchina e il lato sinistro del motorino. L' urto è stato violento e il motociclo ha fatto un volo di 45 metri in avanti, mentre il corpo del pensionato è stato sbalzato dalla sella finendo sul lato opposto della strada a ridosso del cordolo della pista ciclabile. A terra, accanto alla macchina, è rimasto solo il bauletto del motociclo. NESSUN TESTIMONE Un impatto tremendo che non sembra avere avuto testimoni diretti: i residenti che abitano lungo la provinciale hanno solo udito il violento botto e sono corsi in strada immaginando che potesse essere accaduto qualcosa di grave. I vigili del Consorzio Padova Ovest cercano infatti testimoni che possano aver visto qualcosa di più, o aver incrociato poco prima il motociclo del settantatreenne. Inutili sono stati i tentativi dei sanitari che hanno cercato a lungo di rianimare il pensionato. Per il settantatreenne non c' è stato nulla da fare. Zanotto, in sella al suo scooter, era uscito di casa intorno alle 20.15 di venerdì sera.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 25 23 settembre 2018 Pagina 43 Il Gazzettino (ed.

<-- Segue Padova)

Dicono di noi IL DOLORE DELLA SORELLA Se lo ricorda bene la sorella Laura che dalla cucina ha sentito l' accendersi del motorino, e il rumore del mezzo che si allontanava verso Caselle. Il settantatreenne non era solito frequentare quella zona, ma per la sorella poteva essersi recato in centro a Selvazzano, pensando fosse iniziata la sagra. «Quando ci hanno avvisato di quello che era accaduto racconta - e mi hanno detto che l' incidente era avvenuto in via Pelosa, ho pensato fosse successo nel punto dove ci sono le due rotatorie. Mio fratello non era solito attraversare la zona industriale di Caselle, i suoi spostamenti gravitavano soprattutto su Chiesanuova e dunque dalla parte opposta rispetto a dove è accaduto l' incidente». Per i familiari l' uomo poteva essersi recato a Selvazzano e, constatato che la sagra non era ancora iniziata, potrebbe aver girato lo scooter ed essere tornato indietro imboccando via Pelosa. Ma per loro risulta difficile immaginarlo in uscita da via Fermi, una strada di ampie dimensioni che conduce alla zona industriale a Caselle per poi collegarsi a via Galvani e girare verso via Don Bosco a Tencarola. Il drammatico incidente ha inevitabilmente riacceso fra i residenti la preoccupazione sulla pericolosità del lungo rettilineo su cui si immettono numerosi passi carrai e strade laterali. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

BARBARA TURETTA

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 26 23 settembre 2018 Pagina 44 Il Mattino di Padova

Dicono di noi

SOS EMERGENZA Carabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco 115Soccorso Aci 803116Corpo ...

SOS EMERGENZA Carabinieri112Polizia di Stato 113Vigili del Fuoco 115Soccorso Aci 803116Corpo Forestale 1515Guardia di Finanza 117Polstrada 049 8044411Questura 049 833111Vigili Urbani 049 8205100Protezione Civile 049 8204834Guasti Acqua/Gas 049 8200111Guasti Luce 800 900 800Polizia Ferroviaria 049 650742Nas Antisofisticazione049 8753333Rimozione Auto049 8205100UFFICI E ISTITUZIONIComune 049 8205111Provincia 049 8201111Aps 049 8241111Sita 049 8206811Difensore Civico Città049 8205237Difensore Civ. Prov.049 8201130GUARDIA MEDICAOrari nei giorni festivi dalle 8 alle 20 e nei giorni feriali dalle 20 alle 8 per urgenze:per gli abitanti di Padova, Albignasego, Cadoneghe, Casalserugo, , Maserà, , Ponte San Nicolò, Saonara il numero è 049 8216860; per gli abitanti di Abano Terme, , Mestrino, Montegrotto Terme, Rubano, , Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia, , il numero da comporre è lo 049 8215010. IN CASO DI BISOGNOOspedali 049 8211111Ambulanza 118Croce Rossa 049 8077655Croce Verde049 8033333Croce Bianca049 9003224Croce Padova049 718777Avis049 651518Alcolisti049 8827814telefono Azzurro 19696Telefono Amico199 284284Centro Antiviolenza donne 0498721277/800814681FARMACIEULSS 6 EUGANEAApertura 9-21Com. ALLA PACE - Padova, via Rezzonico 14, tel. 049 656925DELL' ASSUNTA - Padova, via Chiesanuova 147, tel. 049 8718625MARZOTTO - Altichiero, via Sacro Cuore 63, tel. 049 601785OLTREBRENTA - Noventa Padovana,via Carso 15, tel. 049 9801412COLOMBO snc - Cadoneghe , via Colombo 15, tel. 049 700217NUOVA FARM. DEI COLLI - Torreglia,via S.Pertini 10/B, tel. 049 5211285S.PROSDOCIMO - Rubano/Villaguattera,via Cavour 44/F, tel. 049 633699Apertura 9-24ZAMBON - Padova, via Bembo 47, tel. 049 686075Apertura 24 ore su 24INTERNAZIONALE Dr.CHIARI - Padova,via Oberdan 2 (Caffè Pedrocchi), tel. 049 8760214EUGANEA - Abano Terme, via G. Puccini 21, tel.049 8611288PIOVESEApertura 24 ore su 24PIOVE DI SACCO - Monaco, via Roma 121, tel. 049 5840171 (fino alle 19.30) - Paolucci, via Roma 523, tel. 049 9775137 (dopo le 19.30)ALTA PADOVANAApertura 24 ore su 24FONTANIVA - All' Angelo,piazza M.P. Nichele 23, tel. 049 5941994SALETTO DI VIGODARZERE - Frattina, via Marconi 33, tel. 049 767011PIOMBINO DESE - Pio X,piazza Pio X , tel. 049 9369011SANT' EUFEMIA DI BORGORICCO Sant' Eufemia, via della Pieve 61, tel. 049 0962228BASSA PADOVANAApertura 24 ore su 24MONSELICE -Zuolo , via Costa Calcinara 80,

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 Continua --> 27 23 settembre 2018 Pagina 44 Il Mattino di Padova

<-- Segue Dicono di noi

tel. 0429 24225MONTAGNANA - Poletti, via Carrarese 7, tel. 0429 81494Apertura 9-21DUE CARRARE S. STEFANO - Scanelli,via Roma 184, tel. 049 525203BARBONA- Bertagnon, via Roma 5, tel. 0429 607704 Apertura oggi(orario normale, non notturno)ESTE - Mantovanelli, via Principe Umberto 2, tel. 0429 2240.

Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013-2018 28