06 Orlandi.Pdf

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

06 Orlandi.Pdf Atti Soc. tosc. Sci. nat., Mem., Serie A, 110 (2005) pagg. 61-66, tav. 1 P. O RLANDI (*), G. CORTECCI (**), A. BRAMANTI (*) LA MINERALIZZAZIONE IDROTERMALE A SOLFURI DI FERRO E BARITE NEI PRESSI DI CASCIANA TERME (VAL D’ERA, TOSCANA) Riassunto - Viene segnalata la presenza di una diffusa mine- Borgato (1952), il quale identificò oltre alla caolinite ralizzazione a solfuri di ferro e barite in fratture e faglie di dire- anche l’illite quale costituente mineralogico principa- zione appenninica nei monti di Casciana Terme in Val d’Era. le, e di Baldanza & Schipani (1953), i quali riesamina- L’analisi strutturale delle dislocazioni tettoniche sulle quali si è rono la campionatura fatta in precedenza dal Pieruccini impostata la mineralizzazione ricondurrebbe l’evento ad una (1950). Eseguendo su di essa un’accurata caratterizza- fase distensiva probabilmente post Pliocene medio, che ben si inserisce in un panorama di analoghe mineralizzazioni presen- zione chimico-mineralogica. ti nella Toscana centrale. La composizione isotopica dello zolfo La mineralizzazione all’affioramento viene descritta di barite e marcasite suggerisce un’origine sedimentaria del- come costituita da sottili straterelli centimetrici bianco l’elemento, ed il frazionamento isotopico fra i minerali forni- candidi di un materiale a grana finissima, microcristal- sce una temperatura di deposizione di 209 ± 30°C. lino, untuoso al tatto, intervallati a livelli anche deci- metrici biancastri o bianco-rosati a composizione pre- Parole chiave - Vene mineralizzate, marcasite, barite, mine- valentemente quarzosa e riportati come diaspri; que- ralogia, isotopi dello zolfo, Casciana Terme, Toscana. st’ultimi sono stati riconosciuti, nell’ambito del presen- te lavoro, essere un membro pelitico della Formazione Abstract - Iron sulphide and barite hydrothermal mineral- dei Diaspri. Borgato (1952) ipotizza un’origine idroter- ization at Casciana Terme (Era Valley, Tuscany). The occur- rence in the Casciana Terme hills (Era Valley, northern male per la mineralizzazione: l’originale frazione argil- Tuscany) of a widespread iron sulphide-barite mineralization losa presente nel sedimento, alternata a strati più silicei in faults and fractures with Apennine trend is reported and all’interno della formazione dei «diaspri», si sarebbe described. According to geological evidence, the deposition prima trasformata in clorite e sericite durante la diage- of the ore veins should be related to a post-Middle Pliocene nesi, e successivamente in caolinite ed illite ad opera di tectonic relaxation phase, as it was concluded also for simi- acque idrotermali solfato-carbonatiche acide, che avreb- lar ore occurrences in the central Tuscany. The sulphur iso- bero provocato anche l’allontanamento di buona parte topic composition of marcasite and barite suggests a sedi- della silice e del ferro con conseguente decolorazione mentary source for the element, and the fractionation factor del deposito. Queste acque potrebbero essere state le between the minerals yields a temperature of 209 ± 30°C for the parental fluids. antesignane di quelle captate e sfruttate attualmente dalle Terme di Casciana. L’apprezzabile presenza di Key words - Ore veins, marcasite, barite, mineralogy, sul- «solfati» nel deposito di fillosilicati (Borgato, 1952) si phur isotopes, Casciana Terme, Tuscany. accorda con questa ipotesi e con l’elevato contenuto di solfato nell’acqua termale di Casciana. Le analisi chi- miche e mineralogiche, condotte durante questo studio INTRODUZIONE sul deposito in questione, hanno confermato la presen- za sia di solfati sia di caolino ed illite, in associazione Nel corso dei lavori di scavo in quattro cave coltivate con quarzo. per pietrisco (Botro della Fine, Poggio del Riguardio, Altre mineralizzazioni idrotermali minori sono presen- Poggio alla Farnia, e Borra), situate poco a sud dell’a- ti nelle vicinanze di Casciana Terme. Tra queste quella bitato di Casciana Terme, è stata evidenziata una nutri- affiorante in località Podere Nocino è costituita da niti- ta serie di piccole vene e filoncelli mineralizzati a mar- di cristalli prismatici ialini di barite associati a calcite casite che interessano praticamente tutti i litotipi che vi e dolomite all’interno di fratture irregolari nei livelli affiorano, dal Calcare massiccio ai conglomerati plio- calcarenitici della formazione delle argille azzurre del cenici. pliocene inferiore e medio, mentre aggregati plurideci- Non è la prima volta che viene segnalata una minera- metrici di cristalli prismatici di gesso, sempre nelle lizzazione idrotermale nel territorio in questione. Nei argille plioceniche si ritrovano lungo la strada panora- pressi di Chianni si ricorda di un’antica «miniera di mica a circa 1 km ad ovest di Casciana Terme (Podere allume», probabilmente sfruttata in epoca medicea, e il Leccio - zona della Fornace - località Sammuro). della presenza di caolino nell’immediata periferia di Anche queste due modestissime manifestazioni idro- Casciana Terme nei pressi della cava di Poggio alla termali, come le altre più importanti sopra menzionate, Farnia. Fu il Pieruccini (1950) a pubblicizzare per pri- sembrano essere ubicate in corrispondenza di una dislo- mo questa mineralizzazione, a cui seguirono le note di cazione tettonica con orientazione NE-SW. (*) Dipartimento di Scienze della Terra, via S. Maria 53, I-56126 Pisa. E-mail: [email protected] (**) CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse, via Moruzzi 1, I-56124 Pisa. E-mail: [email protected] 62 P. ORLANDI, G. CORTECCI, A. BRAMANTI INQUADRAMENTO GEOLOGICO nale recente e la risalita di fluidi, si riscontra nell’af- fioramento di Botro Fine. In esso le litologie del mem- Il nucleo di Casciana Terme rappresenta un «alto strut- bro pelitico della Formazione dei Diaspri appaiono turale» costituito principalmente da rocce appartenenti completamente decalcificate dall’azione di acque pre- in prevalenza alle Unità Liguri, e subordinatamente sumibilmente ricche in idrogeno solforato, le quali all’Unità della Falda Toscana, che emergono dalle for- hanno fra l’altro rimobilizzato una gran quantità di sili- mazioni Plioceniche circostanti. ce dai sottostanti Diaspri, ridepositandola in numero- In quest’area la successione della Falda Toscana affio- sissimi filoni e filoncelli di selce nera con apparente ra essenzialmente con i suoi termini carbonatici. Com- struttura dendridica e priva di un qualsiasi segno di plessivamente sono stati esaminati tre affioramenti, deformazione tettonica. quelli del Torrente Borra, di Gello Mattaccino e di Pog- gio Riguardio-Fine-Rivalto. La frammentazione degli affioramenti è generata dalla complessità delle defor- LA MINERALIZZAZIONE A MARCASITE E BARITE mazioni fragili che interessano l’area. Comunque, i tre affioramenti fanno parte dello stesso nucleo di Cascia- La mineralizzazione a marcasite e barite è diffusa in na Terme, anche se le formazioni affioranti non sono tutte le quattro cave, al pari della presenza di materia- rappresentate in modo uniforme. li argillosi biancastri costituiti da caolinite ed illite. La Le formazioni affioranti nell’area di Gello Mattaccino manifestazione più appariscente si ritrova alla sommità sono la Scaglia Rossa Toscana ed il Macigno. Nell’area della cava di Poggio alla Farnia. I caratteri giaciturali del Torrente Borra affiorano le formazioni che vanno si ripetono di cava in cava. Tuttavia la marcasite e la dal Calcare Massiccio al Macigno, mentre nel nucleo barite sono particolarmente abbondanti nella cava di di Poggio Riguardio compaiono anche i diaspri, carat- Poggio del Riguardio, e quindi la trattazione riguarderà terizzati alla base da un membro pelitico. solamente quest’ultima. Alle Falda Toscana sono sovrapposte tettonicamente le Nella cava di Poggio del Riguardio, le coltivazioni di unità liguri e subliguri, riferite nelle carte geologiche pietrisco sono state interrotte da circa quattro anni in come «complessi alloctoni». Quello inferiore corri- quanto il materiale utile coltivato (il Calcare selcifero) sponde all’Unità di Canetolo ed è costituito dalla è stato quasi del tutto esaurito. La cava si presenta Formazione delle Argille e Calcari (Marroni et al., come un ampio anfiteatro con un fronte di circa 300 1990), mentre quello intermedio è costituito dal flysch metri rivolto verso sud-est ed un’altezza di circa 100 di Monteverdi, il quale affiora nella zona di Chianni. metri. Sull’ampio fronte affiorano estesamente le La struttura principale dei monti di Casciana Terme Marne a Posidonia, quello che resta dei calcari selcife- emerge dalla copertura delle formazioni appartenenti ri ed ai margini la scaglia ed i membri pelitici della for- al ciclo stratigrafico Mio-Pliocenico. Essa, costituita mazione dei diaspri. Le formazioni neoautoctone quasi interamente dalle formazioni liguri e subliguri Plioceniche, ed in particolare il conglomerato basale, precedentemente citate, si configura come un «horst» circondano quasi completamente la cava e sono molto allungato approssimativamente lungo un asse NW-SE. evidenti nell’ampio taglio sul lato nord-est. La successione Toscana affiora solo in corrispondenza I lineamenti tettonici principali che si riscontrano all’in- della finestra tettonica di Bagni di Casciana. Già terno della cava sono quattro faglie ad alto angolo con Trevisan (1950) aveva riconosciuto la complessità del- orientazione NW-SE ed immersione verso NE, ed una la tettonica di questa parte dei Monti di Casciana, deli- faglia quasi ortogonale alle precedenti con orientazio- neandone le dislocazioni ed
Recommended publications
  • Le Nostre Salite
    Le nostre 1 salite 1 Us Vicarello 1919 | aggiornamento AGOSTO 2015 2 Breve rassegna della salite e degli strappi che caratterizzano le strade livornesi e pisane 2 Us Vicarello 1919 | aggiornamento AGOSTO 2015 Queste brevi note sono il risultato dell’esperienza personale di chi scrive, della faticaccia fatta per “scalare” le salite che costellano le strade livornesi e pisane. I rilievi sono stati fatti con un ciclocomputer di buon livello (Garmin Edge 500), consultando anche le altimetrie raccolte nel sito www.salite.ch , che per la verità non sempre riescono a fotografare con una certa esattezza le difficoltà da affrontare. Naturalmente le brevi schede vanno prese con il beneficio di inventario anche perché le salite sono più o meno dure a seconda dei “garretti” che spingono sui pedali. Quella che per qualcuno è una salita faticosa, per altri è uno strappo da fare in agilità o di “rapporto”. Non siamo tutti uguali. Per fortuna. La finalità di queste schede è solo quella di illustrare le salite a coloro che non le hanno ancora percorse. Insomma: dare un’idea della fatica che si devono preparare a fare. 3 Buona lettura, ma soprattutto buone pedalate! Questo simbolo indica le salite inserite nell’aggiornamento di agosto 2015 Monte Serra – E’ la regina delle salite delle nostre zone, frequentata da ciclisti professionisti che vogliono preparare la gamba per le ben più dure salite dei grandi giri. Il Monte serra può essere affrontato da tre versanti. Da Buti, la salita è lunga circa 12,5 km. Usciti dal paese la pendenza si fa subito importante (circa 8-9% per circa 1,5 km) per poi spianare ma solo un po’ (7-8%) fino ad arrivare al 7 km quando si respira un po’ prima di un’altra impennata che dura fino a 9,5 km.
    [Show full text]
  • Polimetriche
    TABELLE POLIMETRICHE CPT LINEA 10 PISA - TIRRENIA - LIVORNO Pisa *2,0 Porta a Mare *4,0 *2,0 Luicchio *4,0 *2,0 / La Vettola *6,0 *4,0 / *2,0 S. Piero 7,0 5,0 3,0 4,0 2,0 Bivio S. Piero 12,0 10,0 8,0 9,0 7,0 5,0 Marina di Pisa 16,8 14,8 12,8 13,8 11,8 9,8 4,8 Tirrenia 21,7 19,7 17,7 18,7 16,7 14,7 9,7 4,9 Calambrone 30,0 28,0 26,0 27,0 23,0 25,0 18,0 13,2 8,3 Livorno Note: * Tratta urbana CPT LINEA 50 CRESPINA - COLLESALVETTI - PISA Crespina 2,8 Tripalle 6,2 3,4 Fauglia 11,2 8,4 5,0 Collesalvetti 13,9 10,7 7,7 2,7 Vicarello 17,8 15,0 11,6 6,6 3,9 Arnaccio 23,3 20,5 17,1 12,1 9,4 5,5 Ospedaletto 27,1 24,3 20,9 15,9 13,2 9,3 3,8 Pisa CPT LINEA 51 ORCIANO - LORENZANA - COLLESALVETTI Orciano 7,1 Lorenzana 9,1 2,0 Laura 11,3 4,2 2,2 Acciaiolo 14,8 7,7 5,7 3,5 Torretta 12,8 5,7 3,7 \ \ Botteghino di Tripalle 16,2 9,1 7,1 \ \ 3,4 Fauglia 18,6 11,5 9,5 7,3 3,8 8,4 5,0 Collesalvetti CPT LINEA 70 PISA - GELLO - PONTASSERCHIO - MARINA DI VECCHIANO Pisa 5,8 Cascine di Gello 6,5 / Cottolengo 8,2 / 1,7 S.
    [Show full text]
  • Manutenzioni Acquedotto - ACQUE Spa
    Manutenzioni Acquedotto - ACQUE spa ALLEGATO 2 - Dettaglio manutenzione programmata delle reti PdI preventivo – 2020-2023 CT. 2 Basso Valdarno - GESTORE: Acque S.p.A. ACQUEDOTTO - manutenzione programmata rete acquedotto su manutenzione straordinaria totale rete acquedotto (% €prog/€ man.str.): 58 % costo produzione € quadriennali previsti km materiali km plastici o mc ingresso al n. riparazioni condotta n. riparazioni su Trend medio km km co gestione km controllo attivo km previsti in Area operativa Comune Codice rete DB infrastr. Distretto km Utenze totali servite D medio Criticità risorsa risorsa mc fatturati ILI distretto di manutenzioni Cod_AIT Intervento Note metallici altro distretto principale allacci rotture modellati pressione perdite sostituzione (€/mc) sostituzioni EMPOLESE Capraia e Limite AD00877 ADD. GREZZA CENTR CASTRA 1,22 1,22 63 - - EMPOLESE Capraia e Limite AD00878 ADD. GREZZA POZZI PIANALI 0,89 0,89 63 - - EMPOLESE Capraia e Limite AD00937 ADD. GREZZA SORGENTE LE CAVE 1,69 0,01 1,68 72 - EMPOLESE Capraia e Limite DI00111 RETE ACQ DI CASTRA 6,85 4,02 2,83 143 70 78.157 75.688 6 1 0,38 EMPOLESE Capraia e Limite DI00112 RETE ACQ DI CAPRAIA E LIMITE 31,91 14,77 17,14 3.149 90 363.920 308.725 20 27 31,77 ADD. BASSA PER DEPOSITO LA EMPOLESE Cerreto Guidi AD00159 FERRUZZA FUCECCHIO 8,14 2,45 5,69 254 12 8,16 ADD. CENTR. BASSA PER EMPOLESE Cerreto Guidi AD00822 DEPOSITO CORLIANO 4,95 4,95 - 0,00 223 8 4,95 EMPOLESE Cerreto Guidi AD00842 ADD. GREZZA POZZI CENTR. BASSA 2,06 0,50 1,56 206 1 2,05 EMPOLESE Cerreto Guidi AD00941 ADD.
    [Show full text]
  • Radar50 Miglia 2015 V. 27
    CO 1 - P.ZA GARIBALDI TEMPO SETTORE Km 37,94 (PARTENZA) IMPOSTO 1 CO 2 - CLUB VECCHIA QUERCIA Media 37,94 1.00' Distanza Dist. Direzione Informazioni Tot. Par. Regr. 50 MIGLIA 0,00 0,00 CO 1 37,94 1 0,05 0,05 37,89 2 0,23 0,18 37,71 3 LIVORNO LARI 0,63 0,40 37,31 4 TERRICCIOLA CHIANNI 0,75 0,12 PISA 37,19 5 SENZA INDICAZIONI PROSEGUIRE DIRITTO 0,61 9a 50 Miglia Colline Pisane Pag. 1 CO 1 - P.ZA GARIBALDI TEMPO SETTORE Km 37,94 (PARTENZA) IMPOSTO 1 CO 2 - CLUB VECCHIA QUERCIA Media 37,94 1.00' Distanza Dist. Direzione Informazioni Tot. Par. Regr. TERRICCIOLA CHIANNI 1,36 0,61 COLLEMONTANINO 36,58 6 LIVORNO PISA 3,03 1,67 34,91 7 SAMMURO 4,25 1,22 33,69 8 PARLASCIO 5,27 1,02 32,67 9 CEPPATO 6,01 0,74 31,93 10 SENZA INDICAZIONI PROSEGUIRE DIRITTO 1,33 9a 50 Miglia Colline Pisane Pag. 2 CO 1 - P.ZA GARIBALDI TEMPO SETTORE Km 37,94 (PARTENZA) IMPOSTO 1 CO 2 - CLUB VECCHIA QUERCIA Media 37,94 1.00' Distanza Dist. Direzione Informazioni Tot. Par. Regr. 7,34 1,33 1 30,60 11 7,44 0,10 2 30,50 12 LORENZANA ORCIANO 7,62 0,18 CASCIANA T. 30,32 LARI 13 CASCIANA ALTA LARI 8,91 1,29 PERIGNANO 29,03 CASCIANA T. 14 OFFICINA TURCHI 9,28 0,37 28,66 15 SENZA INDICAZIONI PROSEGUIRE DIRITTO 0,12 9a 50 Miglia Colline Pisane Pag.
    [Show full text]
  • Sir John Hawkwood (L'acuto) : Story of a Condottiere
    ' - J~" - - - - |^l rirUfriiil[jiiTlffuflfim]f^ i i THE LIBRARIES 1 | i COLUMBIA UNIVERSITY [^I | 11 I i | 1 I i General Library s I i 1 SIR JOHN HAWKWOOD. Only Five hundred copies have been printed of Sir John Hawkwood, " one hundred reserved for presentation to the Public Libraries, the Press, and Friends .• and Four hundred numbered copies for the Public of which this is N° 336. jS^jA^Mfr S I It JOHN HAWKWOOD (/: act TO). STORY OF A CONDOTTIERE I'KANSLATKI' FROM 11IK ITALIAN JOHN TEMPLE-LEADER. Esq. & Sis. GIUSEPPE MARCOTTI BY LEADER SCOTT. ITonbon, T. FISHER UN WIN 26. PATERNOSTBB SQUARE. 1889. [AN rights reserved.] L / FLORENi i PRINTED BY <. BARBERA, VIA FAENZA, 66 ; PREFACE. nemo ami \v- 'INK'S. The hi orj of.the mercenarj companies in ttalj ao longer re- mains to be told; if having been published in 1844 by Ercole Ricotti howe sive monographs on the same subject hi ve produced such a wealth of information from new sources thai Ri- i • cotti's work, . dmosi requires to be rewritten. The Archicio Stortco Italiano has already recognised this by dedicat- ing an entire volume to Documents for the history of Italian war\ from tin 13"' to the 16"' centuries collected by Giuseppe Canestrini. These re oi Sfreat importance; but even taking into account all we owe to them, and to all thai later historical researches have brought to light, the theme is not yet exhausted: truth is like happiness, and though as we approach we see it shining mure intensely, and becom- ing clearer in outline, yel we can never feel, thai we have obtained full possession of it.
    [Show full text]
  • R E L a Z I O N E Con 11 Tabelle, 6 Figure, 8 Pagine Tratte Da Altri Testi
    COMUNE DI CHIANNI Provincia di Pisa STUDIO GEOLOGICO-TECNICO DI SUPPORTO AL PIANO STRUTTURALE DEL COMUNE DI CHIANNI R E L A Z I O N E con 11 tabelle, 6 figure, 8 pagine tratte da altri testi Dr. LARI Giancarlo – Geologo con la collaborazione di: Dr. CINCI Marcello * Studi e verifiche sul rischio idraulico a cura del Prof. Ing. Alessandro PERUGINELLI Dicembre 2004 2 Premessa Su incarico dell’Amministrazione Comunale di Chianni è stato eseguito lo studio geologico-tecnico di supporto al Piano Strutturale del nuovo P.R.G., quest’ultimo realizzato dall’Architetto Mauro CIAMPA con la collaborazione della Dr.ssa Elisabetta Norci – Agronomo. L’incarico è stato affidato al sottoscritto con atto Rep. N. 1740 del 11.6.2002. In precedenza il Comune di Chianni, insieme con i Comuni di Capannoli, Lajatico e Palaia, aveva stipulato un Protocollo d’intesa con la Provincia di Pisa in data 12.11.2001 per la realizzazione e lo sviluppo del SITI e per l’attivazione di una collaborazione tecnica finalizzata alla predisposizione coordinata del Piano strutturale e all’acquisizione in forma digitale degli elaborati prodotti. In virtù di quest’accordo la Provincia di Pisa, tramite il SITI, ha fornito una serie di elaborati di base, fra cui la Carta Geologica e la Carta Geomorfologica del territorio comunale alla scala 1:10.000, elaborati che hanno costituito la base del lavoro svolto. Lo studio è stato effettuato secondo le modalità previste dalla L.R. 5/1995 (articolo 24), della L. 1150/1942 e delle disposizioni contenute nella "Circolare" emanata dalla Giunta Regionale della Toscana con propria "Decisione" del 3 Giugno 1996 n.
    [Show full text]
  • Sez. Poesia Singola Sez. Volumi Di
    Classifica XVII Edizione del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa e Vernacolo “Rivalto – Roberto Magni” indetto dalla “ASSOCIAZIONE AMICI DI RIVALTO” ____________________________________________________________________________________________ La giuria del Premio di Poesia, presieduta dal prof. Rocchi Pierangelo, coadiuvato dai sigg. Luperini Franco (segretario), Pinori Giovanni, dott.ssa Riva Stefania, ins. Bernini Michela, ha sottolineato l'alto livello dei partecipanti con lavori provenienti da tutte le regioni italiane e dall'estero. Dopo esame degli elaborati, ha assegnato i seguenti premi: Sez. poesia singola 1° classificato Scripelliti Carmela di Taranto con l'opera Dilegua il sole 2° >> (ex equo) Menciassi Daniele di Ponsacco (PI) 2° >> >> Morelli Mirella di Pontedera (PI) 2° >> >> Scandalitta Adriano di Mortara (PV) 3° >> (ex equo) Ferracin Silvia di Borso del Grappa (TV) 3° >> >> Gabbani Viggi Barbara di Pontedera (PI) 3° >> >> Licastro Minniti Mimma di Reggio Calabria 3° >> >> Moscatelli Franco di Pistoia Sez. volumi di poesie 1° classificato Sirtori Ambrogina di Carate Brianza (MI) con l'opera Ricordando Novaro 2° >> (ex equo) Consoli Santo di Catania 2° >> >> Ghezzo Giulio Dario di Venezia 2° >> >> Palma Notari Orietta di Roma 3° >> (ex equo) Ferrari Alessandra di Roma 3° >> >> Ladik Donato di Torino 3° >> >> Spinelle Alessandro di Montecerboli (PI) 3° >> >> Valentini Liliana di Siena Sez. opere aventi per tema specifico Rivalto e dintorni 1° classificato Baggiani Ilaria di Pontedera (PI) con l'opera Rivalto: un paradiso perduto 2° >> (ex equo) Muzzi Neva di Montecastello (PI) 2° >> >> Salvadorini Liliana di Pontedera (PI) 3° >> Fiornovelli Roberto di Grosseto Sez. autori distintisi in più sezioni 1° classificato Mencacci Mario di Pontedera (PI) con l'opera Cartolina da Rivalto 2° >> Prili Claudio di Roma 3° >> (ex equo) Catarsi Alba di Pisa 3° >> >> Frassi M.
    [Show full text]
  • Piano Di Protezione Civile Dell'unione Valdera Allegati
    UNIONE VALDERA SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTE Comuni di Bientina, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Chianni, Lajatico, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Terricciola, Crespina Lorenzana e Fauglia PIANO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’UNIONE VALDERA ALLEGATI edazione Adozione Aggiornamento Approvazione 1° Aggiornamento Aprile 2014 D.G.U. 67 16/04/2014 Aprile 2015 D.C.U.12/06/2015 - Indice Allegato 1 Procedure Operative Allegato 2a Risorse Comunali Allegato 2b Risorse del volontariato Allegato 3 Scheda sede C.O.I. Allegato 4 Unità di crisi comunali esistenti Allegato 5 Strutture e infrastrutture a pericolosità idrogeologica e punti critici del territorio Allegato 6 Aree di emergenza Allegato 7 Manuale operativo reperibile CeSi Allegato 8 Coordinamento intercomunale delle associazioni di volontariato Allegato 9 Bozza dell’ Atto di costituzione UdC e COI Allegato 10 Bozza dell’ Atto di costituzione COC ALLEGATO 1 PROCEDURE OPERATIVE INDICE PROCEDURA 01 Rischio idrogeologico idraulico temporali forti- neve e ghiaccio – vento: • Attività Unione e Comuni nelle varie fasi operative • Adempimenti specifici del Comune per le diverse tipologie di rischio PROCEDURA 02 Evento sismico PROCEDURA 03 Incendio boschivo e di interfaccia Procedura 01 Rischio idrogeologico idraulico temporali forti- neve e ghiaccio - vento Fase di normalità Codice verde Unione (CESI) Comune (referente/Sindaco) Mantiene attive le comunicazioni per: Mantiene la reperibilità telefonica per la ricezione di • ricezione allerte meteo eventuali allerte o comunicazioni
    [Show full text]
  • Scarica La Guida
    2017 Introduzione Introduction L’inconfondibile paesaggio rappresentano le loro eccellenze. The unmistakable Tuscan all of which represent their excellence. della Toscana attraversato dalle Strade Grazie alle Strade del Vino, dell’Olio e countryside, crossed by the “Strada” del Thanks to the”Strada” del Vino,Olive oil del Vino, dell’Olio e dei Sapori appaga gli dei Sapori di Toscana si possono provare Vino, olive oil and typical gastronomic and other typical food products we can occhi, pervade i nostri sensi e scalda il queste emozioni, attraverso un percorso products, gratifies the eyes, penetrates experience these emotions, through a nostro cuore con il verde dei suoi boschi, che si snoda tra secoli di storia, castelli our senses and warms our hearts with journey which passes through centuries l’azzurro del suo mare, i dolci declivi che e palazzi, le opere d’arte e gli illustri its green woodlands, deep blue seas of history,castles and palaces,artworks disegnano panorami unici che avvolgono personaggi che si sono susseguiti. and soft slopes which design unique and distinguished characters. in un dolce abbraccio chi viene a Itinerari unici in Italia e nel Mondo, panoramas which wrap in a sweet Unique itineraries, in both Italy and in the scoprire la grande varietà di sapori che che fanno della Toscana una terra da embrace those who come to discover World, which make Tuscany a place to solo la Toscana sa regalare. conoscere e da vivere in tutte le sue the great variety of tastes that only know,explore and experience in all of its Sapori che meglio delle parole sanno componenti, ma che altresì descrivono Tuscany knows how to offer.
    [Show full text]
  • Ponsacco, Ponte Di Sacco - Fiume Di Cascina - Via, Strada Traversa Livornese
    Dizionario Geografico, Fisico e Storico della Toscana (E. Repetti) http://193.205.4.99/repetti/ Ponsacco, Ponte di Sacco - Fiume di Cascina - Via, Strada Traversa Livornese ID: 3344 N. scheda: 41490 Volume: 1; 4; 5; 6S Pagina: 503; 511 - 515; 730; 196 ______________________________________Riferimenti: 2630 Toponimo IGM: Ponsacco - Fiume Cascina Comune: PONSACCO Provincia: PI Quadrante IGM: 112-4 Coordinate (long., lat.) Gauss Boaga: 1631696, 4830989 WGS 1984: 10.63307, 43.6218 ______________________________________ UTM (32N): 631759, 4831164 Denominazione: Ponsacco, Ponte di Sacco - Fiume di Cascina - Via, Strada Traversa Livornese Popolo: S. Maria e S. Giovanni di Appiano a Ponsacco Piviere: S. Maria e S. Giovanni di Appiano a Ponsacco Comunità: Ponsacco Giurisdizione: Pontedera Diocesi: (Lucca) S. Miniato Compartimento: Pisa Stato: Granducato di Toscana ______________________________________ CASCINA (FIUME DI). È una fiumana tributaria dell'Era che prende la sua origine sul poggio e mezzo miglio toscano a oriente di Chianni, presso al luogo dove un dì si toccavano le tre diocesi di Lucca, di Pisa e di Volterra. - Scende di là umile rivo fiancheggiato a levante dalle colline tufacee di Terricciola, a ponente da quelle di Rivalto, di Colle Montanino e di Casciano, ricevendo per via piccoli tributi, fra i quali il più copioso e il più costante è quello di Caldana che proviene dal Bagno a Acqua, e influisce nella Cascina fra Sojana e S. Ruffino. Di là il fiume Cascina prosegue diritto il suo corso da ostro a settentrione passando sotto il ponte che diede il nome alla Terra di Ponsacco , per entrare poco appresso dopo il corso di 12 miglia toscane nel fiume Era.
    [Show full text]
  • Quadro Conoscitivo E Progetto P.S
    COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa PIANO STRUTTURALE Progettazione Urbanistica Arch. Graziano Massetani STUDIO MASSETANI Architettura & Urbanistica Collaboratori: Pianificatore Territoriale Luca Menguzzato Indagini geologiche ed idrauliche STUDIO GEOPROGETTI Dott. Geol. Francesca Franchi Dott. Geol. Alberto Frullini Giovane Professionista Dott. Geol. Roberto Mattei STUDIO CROCE ENG. Dott. Ing. Idr. Nicola Croce Analisi agronomiche P.F.M. S.r.l. Società tra professionisti Dott. Agr. Guido Franchi Dott. Agr. Federico Martinelli Analisi socio-economiche Dott. Alessio Falorni - Alfamark Acustica e risparmio energetico Prof. Ing. Fabio Fantozzi Normative edilizie e urbanistiche Dott. Avv. Piera Tonelli - Studio Gracili Associato Responsabile del Procedimento: Arch. Nicola Barsotti Garante dell'informazione e della partecipazione: Geom. Simone Giovannelli Adozione: D.C.C. n. 52 del 30/11/2017 Data: Dicembre 2018 Approvazione D.T. Documenti RELAZIONE ILLUSTRATIVA: 01 QUADRO CONOSCITIVO E PROGETTO DI P.S. Piano Strutturale Comune di Casciana Terme Lari (Pisa) DT01 - Relazione Illustrativa di Piano Struttuale PREMESSA .................................................................................................................................................................. 3 IL NUOVO COMUNE DI CASCIANA TERME LARI ........................................................................................................................... 4 NORMATIVA DI RIFERIMENTO ................................................................................................................................................
    [Show full text]
  • Sez. Poesia Singola Sez. Volumi Di Poesie Sez. Opere Aventi Per Tema
    Classifica della XVIII Edizione del Premio Nazionale di Poesia, Narrativa e Vernacolo “Rivalto – Roberto Magni” indetto dalla “ASSOCIAZIONE AMICI DI RIVALTO” ____________________________________________________________________________________________ La giuria del Premio di Poesia, presieduta dal prof. Rocchi Pierangelo, coadiuvato dai sigg. Luperini Franco (segretario), dott.ssa Riva Stefania, ins. Bernini Michela, ins. Galletti Lucia, ha rilevato l'alto livello dei partecipanti con lavori provenienti da tutte le regioni d'Italia. Dopo esame degli elaborati, ha assegnato i seguenti premi: Sez. poesia singola 1° classificato Vanni Andrea di Livorno con l'opera Nina 2° >> (ex equo) Bassi Elisa di Collecchio (PR) 2° >> >> Cascio Maria di Livorno 3° >> (ex equo) Ferracin Silvia di Borso del Grappa (TV) 3° >> >> Gabbani Viggi Barbara di Pontedera (PI) 3° >> >> Ghezzo Giulio Dario di Venezia 3° >> >> Innocenti Lami Luana di Pontedera (PI) Sez. volumi di poesie 1° classificato Braggion Maria Enrica di Adria (RO) con l'opera Graffi sull'anima 2° >> (ex equo) Consoli Santo di Catania 2° >> >> Casadei Franco di Cesena 3° >> (ex equo) Albanese Michele di Rutigliano (BA) 3° >> >> Pirone Maria Laura di Salerno 3° >> >> Spinelli Alessandro di Montecerboli (PI) Sez. opere aventi per tema Rivalto e dintorni 1° classificato Poesia Marchetti Silverio di Chianni (PI) con l'opera Madonna di Rivarto e 'R mi' 'Hianni 2° >> (ex equo) Iacoponi Antonella di Cascina (PI) 2° >> >> Salvadorini Liliana di Pontedera (PI) 3° >> (ex equo) Muzzi Neva di Montecastello (PI) 3° >> >> Redditi Asmara di Livorno 3° >> >> Soldaini Giuseppina di Firenze 1° classificato Narrativa Cassola Silvia di Pontedera (PI) con l'opera Il perchè di una partecipazione 2° classificato Soriani Piergino di Livorno 3° >> (ex equo) Maggiorelli Stefania di Firenze 3° >> >> Nuti Luisa di Firenze 3° >> >> Cecchi Giordana di Prato Sez.
    [Show full text]