l'Adige Sport martedì 22 dicembre 2015 51

SCI ALPINO I favoriti sulla Miramonti sono Neureuther, Hirscher e Kristoffersen Gli italiani a Campiglio da osservati speciali 3Tre, Razzoli e Gross oggi contro i magnifici tre

ancor più suggestiva la serata gramma alle 20.45, nell’inter- LUCA PERENZONI più importante dello slalom vallo tra le due manche il cen- Si attende il grande pubblico italiano. tro di Madonna di Campiglio nel pomeriggio e di sera a MADONNA DI CAMPIGLIO - La- DOPPIA TRACCIATURA AU- si animerà con la 3Tre Hour Campiglio per lo slalom sciato alle spalle anche il non STRIACA - Dopo tanti anni, il Ca- condotta da Andrea e Miche- speciale: qui Gross l’anno certo memorabile parallelo nalone Miramonti non ha cer- le di Radio DeeJay e con la pre- scorso quando si piazzò dell’, il Circo Bianco to bisogno di essere presenta- senza straordinaria della talen- approda oggi a Madonna di to, ma ricordare qualche dato tuosa bassanese Francesca Mi- undicesimo (13° finì Razzoli) Campiglio per l’ultimo atto pre- fa sempre comodo. Il dislivel- chielin che si esibirà dalle davanti alla gente (più di natalizio della Coppa del Mon- lo complessivo di è 180 metri, 19.30 in Piazza Righi. mentre 13mila spettatori): 1ª manche do. Il Canalone Miramonti non distribuiti lungo i 470 metri del- alle 21.30, dopo la discesa del- alle 17.45 e 2ª alle 20.45 attende che di accogliere i mi- la pista con la pendenza me- l’ultimo atleta, scatterà il 3Tre (foto Daniele Mosna) gliori slalomisti del lotto per dia del 27% ed una punta mas- Party Night. celebrare la 62esima edizione sima del 60. Entrambe le man- della sfida campigliana, quel- che saranno tracciate da un la del decennale dell’ultima vit- austriaco: la prima da Chri- toria azzurra firmata da Gior- stian Mitter, da questa stagio- gio Rocca. ne allenatore responsabile de- MIGLIORI NAZIONI E proprio gli italiani saranno gli slalomisti norvegesi, la se- ALBO D’ORO gli osservati speciali, i maggio- conda da Marko Pfeiffer, tecni- ri indiziati per infrangere il tri- co del Wunderteam. 2015 dente - Hen- L’ALBO D’ORO - Dodici mesi fa NAZIONE ORO ARGENTO BRONZO rik Kristoffersen - Felix Neureu- a trionfare fu il tedesco Felix ther che pare essere dominan- Neureuther mentre due anni ITALIA 15 15 14 te in questo periodo. Il fassa- prima, nel 2012, toccò a Mar- no ed il reggia- cel Hirscher riportare sotto i FRANCIA 9 9 6 no nell’unica riflettori Madonna di Campi- MIGLIORI SLALOMISTI uscita stagionale in Val d’Isere glio, lontana dallo sci che con- SVEZIA 9 5 3 hanno dimostrato di saper te- ta dall’ultima apparizione del 7 14 11 nere il passo dei tre primatto- dicembre 2005, quella del suc- ri di giornata e di sicuro sul Ca- cesso di . Il più NOME ORO ARGENTO BRONZO NORVEGIA 4 1 2 nalone Miramonti troveranno vincente al cospetto delle Do- il terreno di caccia ideale. Ol- lomiti di Brenta è il grande In- (SWE) 5 3 0 USA 4 0 2 tre che su di loro, l’Italia potrà gemark Stenmark con 5 suc- SVIZZERA 2 4 3 contare anche sull’esperienza cessi, mentre ALBERTO TOMBA (ITA) 3 4 0 di e Manni Mo- seppe esaltare per ben tre vol- (FRA) 2 1 0 GERMANIA 2 3 3 elgg, mentre a rappresentare te il folto pubblico del Canalo- lo slalom trentino ci saranno ne Miramonti. FIN CHR. JAGGE (NOR) 2 0 1 SLOVENIA 2 0 0 anche ed An- ORARI E CONTORNO - La prima drea Ballerin. manche scatterà alle 17.45, an- (AUT) 2 0 1 JUGOSLAVIA 1 3 2 PUBBLICO - L’anno passato il ticipata dagli apripista tra cui CROAZIA 1 0 1 pubblico trentino è stata l’ar- lo stesso Giorgio Rocca, ulti- BODE MILLER (USA) 2 0 0 ma in più per convincere defi- mo italiano a vincere la 3Tre di (AUT) 2 0 0 LIECHTENSTEIN 0 2 3 nitivamente la FIS a restituire Coppa del Mondo. Proprio a alla 3Tre il posto fisso nel ca- Campiglio ci sarà inoltre il de- JURE KOSIR (SLO) 2 0 0 LUSSEMBURGO 0 1 1 lendario di Coppa del Mondo. butto nelle vesti di commen- Proprio per questo gli organiz- tatore televisivo della ORF, la BOJAN KRIZAY (JUG) 1 3 2 POLONIA 0 0 2 zatori si aspettano un nuovo tv di stato austriaca, di Benja- GIORGIO ROCCA (ITA) 1 3 0 BULGARIA 0 0 2 pienone questa sera, per po- min Raich: prima della gara ter offrire agli atleti e al pub- toccherà a lui testare il trac- FELIX NEUREUTHER (GER) 1 1 0 FINLANDIA 0 0 1 blico televisivo la miglior cor- ciato con la helm-cam. La di- nice possibile e per rendere scesa decisiva invece è in pro-

L’EVENTO I campioni seguiti in diretta sul segnale internazionale con prospettive mai viste con l’attrezzatura in volo Con il drone a 10 e 20 anni dai trionfi di Rocca e di Tomba

MADONNA di CAMPIGLIO - Giuliano Raz- trionfo di Alberto Tomba (1995), la pat- li snodati. Ma la 62ª 3Tre andrà ben ol- nalisti provenienti da ogni angolo del zoli (foto) ieri mattina era già sul Cana- tuglia azzurra capeggiata dal Campio- tre l’aspetto meramente tecnico. mondo. Per la gioia degli appassionati lone Miramonti. L’ha studiato percor- ne Olimpico di Vancouver 2010 e da Ste- E’ la festa del popolo della montagna del “Circo Bianco” che seguiranno le rendone un tratto a piedi, cercando di fano Gross proverà a riportare il trico- che promette di accalcarsi a migliaia gara in televisione (prima manche a carpirne i segreti, respirarne il fascino. lore sul gradino più alto del podio, no- lungo il Canalone per scaldare un’at- partire dalle 17.45, seconda alle 20.45), Oggi Madonna di Campiglio ospita la nostante l’agguerrita concorrenza: dal mosfera già calda di suo, con l’aspet- il Comitato 3Tre farà alzare in volo un 62ª edizione della 3Tre e la selezione leader di Coppa del Mondo Marcel Hir- tativa di bissare e addirittura supera- drone per trasmettere immagini in di- italiana si presenta ambiziosa in uno scher al dominatore dell’edizione 2015 re il successo di pubblico di un anno retta sul segnale internazionale. Sul dro- degli slalom più sentiti nella storia del- Felix Neureuther, passando per la stel- fa. In attesa delle stelle che nobiliteran- ne verrà collocata una telecamera ag- la Coppa del Mondo. la norvegese , vin- no la competizione, l’evento promette giuntiva che offrirà prospettive mai vi- A dieci anni dallo splendido successo citore in Val d’Isere (Francia) nel pri- di essere un successo mediatico, con ste, senza precedenti nella storia di di Giorgio Rocca (2005) e a venti dal mo appuntamento stagionale tra i pa- 31 emittenti televisive collegate e gior- questo sport.

SLALOM PARALLELO Doppietta dei vichinghi: 1° Jansrud e 2° Svindal che torna leader I norvegesi non smettono di vincere in Alto Adige

LA VILLA (Bolzano) - Ed infine Kjetil Jan- maggior spazio in futuro, ma il tutto andreb- sono usciti al primo turno, Tonetti e Nani srud è riuscito a beffare Aksel Lund Svin- be spettacolarizzato, per avvicinarlo all’im- agli ottavi. Nessuno si è fatto male, anche dal diventando il vincitore del primo gigan- patto proposto fino all’anno scorso dall’Al- se Jitloff ci ha provato un paio di volte: espe- te parallelo della Coppa del Mondo; terzo pine RockFest della Paganella o, ancor più rimento archiviato e per certi versi ripro- posto per lo svedese , sesto vicini geograficamente parlando, alla riu- ponibile, magari su un pendio inizialmen- un inatteso , sepa- scita del parallelo di Coppa Europa dispu- te più ripido in modo da non costringere rato dal podio anche dal tedesco Schwai- tato solo sabato a Plan De Corones, a due gli atleti a spingere per un terzo del breve ger e da Alexis Pinturault. E Hirscher? Fuo- passi dall’Alta Badia. Effetti speciali e piro- tracciato. Se diventerà un appuntamento ri subito, al primo turno, per mano del bol- tecnici al passaggio degli atleti, musica più fisso lo si deciderà: per ora meglio pensa- zanino che ha così rega- rockeggiante, atmosfera ancor più viva: per re all’odierna 3Tre, uno slalom vero. lato la prima notizia di giornata. L’ordine una volta il circuito minore ha superato il Ritrovati gli scarponi di Fayed - I carabinieri d’arrivo lascia intedere come in realtà del Circo Bianco. hanno ritrovato gli scarponi, rubati duran- gigante, questo format di gara, abbia solo In ogni caso, a prescindere da tutto ciò, chi te la premiazione dopo la discesa di Cop- l’aspetto, ma a livello formale, per la Cop- ha sorriso al termine dell’inedito gigante pa del mondo in Val Gardena, al francesce pa del Mondo vale tanto quanto la gara del parallelo sono ancora i gigantisti, con Svin- Luillermo Fayed, arrivato 2°. Appena sco- giorno precedente, il gigante vero, per in- dal che sul terreno meno atteso è andato perto l’ammanco, la squadra francese si è tenderci. Per carità, le novità fanno sem- a risorpassare un Hirscher nuovamente co- rivolta ai militi della stazione di Selva di Val pre bene, anche se a dirla tutta la gara an- stretto ad inseguire e a pianificare l’ulterio- Gardena che, grazie ad un’indagine lampo, data in scena ieri in Alta Badia rispecchia re controsorpasso nell’odierno slalom di sono risaliti ad un turista tedesco di 45 an- la nuova formulazione del Team Event che Madonna di Campiglio. Oltre al salisbur- ni, alloggiato in un lussuoso hotel del cen- già anima Mondiali e finali di Coppa del ghese, il primo turno ha tradito anche gli tro turistico. Durante una breve perquisi- Mondo. Magari con qualche incongruenza altri due big Henrik Kristoffersen e Ted Li- zione gli scarponi sono stati trovati e resti- regolamentare, come la duplice sfida pre- gety, rimasti a loro volta a bocca asciutta tuiti all’atleta. Il turista è stato denunciato vista solo per i sedicesimi e single run nei in questa sfida tra l’altro poco preparata per furto aggravato. Mancano invece anco- turni successivi. Ma voleva essere un espe- ed allenata, con tutti i rischi del caso. In ca- ra all’appello gli sci del campione austria- rimento e tale rimane: con qualche aggiu- sa Italia, oltre all’eccellente Blardone (vin- co Marcel Hirscher, “spariti” durante la pre- statina qua e là potrebbe anche trovare cente su Dopfer e Nani), Moelgg e Eisath miazione dopo il gigante ad Alta Badia. Sopra la sfida tra vichinghi e qui il podio con il terzo, lo svedese Myhrer