Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332

52 Sport TRENTINO MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2016

SCI ALPINO »IL CIRCO BIANCO SULLE PISTE DELLA REGIONE Obereggen aperitivo e poi un’abbuffata Oggi lo slalom di Coppa Europa: Tommaso Sala sfida Grange di Marco Marangoni Oggi in programma ◗ BOLZANO anche la prima Prima Obereggen, poi Val Gar- prova della discesa libera dena, Plan de Corones ed infi- ne . Quattro località della Val Gardena di altoatesine, nel cuore delle Do- sabato, che venerdì sarà lomiti patrimonio Unesco, preceduta dal superG che da oggi a lunedì prossimo ospiteranno il meglio dello sci Domenica e lunedì alpino mondiale. Il tutto per le due gare in Alta Badia un totale di sei gare, due riser- vate a chi ama la velocità, quat- tro a chi fa della sua arma vin- cente lo scappar via dalle por- te. La settimana del grande sci in Alto Adige inizia questa mat- A sinistra Tommaso Sala, nuovo tina, alle ore 10, con la prima talento dello slalom azzurro manche dello slalom speciale A destra , sul podio nella di Coppa Europa di Obereg- prima discesa libera stagionale gen. Quindici minuti dopo mezzogiorno gli uomini jet ini- menica scorsa nello slalom di Francia schiererà anche Julien due slalom di Coppa Europa fi- del mondo a Levi. perg disputato. Attualmente zieranno a sfrecciare sotto il Coppa del mondo in Val d’Ise- Lizeroux e soprattutto Robin nora disputati in questa stagio- In Val Gardena ci s’attende sembrano non esserci altri az- Sassolungo per la prima prova re dopo essere partito col pet- Buffet, il vincitore dello scorso ne. I norvegesi testeranno, in l’acuto azzurro. L’Italia punte- zurri in grado di ambire a posi- cronometrata della discesa li- torale 43, sfiderà il campione anno. Gli svizzeri hanno an- chiave inserimento in Coppa rà molto sul detentore della zioni di vertice. I due grandi fa- bera in programma sabato alla del mondo in carica, il france- nunciato la squadra completa del mondo, la condizione di sfera di cristallo di discesa libe- voriti sono i norvegesi Kjetil stessa ora. La sei giorni altoate- se Jean-Baptiste Grange, che di Coppa da Daniel Yule a Lu- Sebastian Foss-Solevaag e ra, Peter Fill, secondo nella Jansrud e Aksel Lund Svindal, sina entrerà nel vivo venerdì sulle nevi di casa non è andato ca Aerni, da Ramon Zenhaeu- Leif Kristian Haugen, prima e sinora unica discesa rispettivamente primo sia in con il supergigante in Val Gar- oltre alla quindicesima piazza. sern a Marc Gini. L’Austria si quest’ultimo ottimo primo e della stagione. Soprattutto in discesa che in superg e secon- dena, quindi il “circo bianco” Molto ci si attende anche da presenterà, fra gli altri, con terzo nei due slalom di Coppa supergigante ci si attendono do in superg e terzo in discesa. valicherà passo Gardena per Andrea Ballerin e Cristian De- Marc Digruber, quarto in Val Europa. Ci sarà poi Jonathan ottime cose anche da Domi- In pista, si parte! trasferirsi in Alta Badia dove ville. Accanto a Grange, la d’Isere e vincitore di uno dei Nordbotten, decimo in Coppa nik Paris, terzo nell’unico su- ©RIPRODUZIONE RISERVATA domenica si svolgerà lo slalom gigante sulla Gran Risa che consegnerà la laurea annuale della specialità e nel tardo po- a madonna di campiglio meriggio di lunedì lo slalom parallelo, sempre di Coppa del mondo. Nella giornata di saba- Gli azzurri “assaggiano” il Canalone to, a pochi chilometri da La Vil- la, ma sempre nella Ladinia, a Plan de Corones, slalom paral- Gross, Mölgg e compagni si allenano in vista della 3Tre lelo maschile e femminile di Coppa Europa. ◗ MADONNA DI CAMPIGLIO glietti su www.3trecampiglio. tuato un primo allenamento A Obereggen, la “Kitzbühel it e alle biglietterie di Funivie ieri sera alle 17.30 sotto i riflet- della Coppa Europa”, dopo 32 Meno nove alla grande notte Campiglio). Ma a Campiglio tori – per riprodurre le condi- edizioni è stato deciso di cam- di Campiglio e il fermento si della Coppa del Mondo non zioni di luce che troveranno biare la pista. Quest’oggi (ore sente tutto. Tutto il paese è in c’è solo l’atmosfera: ci sono an- fra pochi giorni sotto gli occhi 10 prima manche, 13 la secon- movimento in vista della 3Tre che gli atleti. Nella serata di lu- del grande pubblico del Mira- da) gli specialisti dei pali stretti del 22 dicembre, mentre il Ca- nedì 12 dicembre sono infatti monti – e un secondo alle 8 del gareggeranno sul muro della nalone Miramonti gode già di arrivate nella Perla delle Dolo- mattino di oggi. Impegnati in Thaler, Sala, Tonetti, Gross, Mölgg e Razzoli a Campiglio Maierl e non più sulla Obe- ottima salute: sotto le cure di miti le Nazionali di slalom ita- questa doppia sessione saran- rholz, il tracciato storico della Adriano Alimonta, la prepara- liana e svedese, per allenarsi no sette atleti, i più papabili in videranno la pista anche gli sicuramente potremo effettua- stazione sciistica della Val zione della pista è in stato mol- sul Canalone Miramonti pro- vista dell’impegno del 22 di- specialisti svedesi, capitanati re un ottimo allenamento. Na- d’Ega. Quella odierna sarà una to avanzato e sarà come sem- prio in vista dell’appuntamen- cembre: , Ste- da Andrè Myhrer e Mattias turalmente non potremo trac- sfida tra Italia e Francia. L’az- pre perfetta per le due man- to ormai imminente. fano Gross, , Hargin. «La pista è in condizio- ciare sulla linea della gara, ma zurro più atteso del momento ches dello slalom notturno di In particolare, la rappresen- Manfred Moelgg, Tommaso ni molto buone, con neve ab- penso questi due giorni ci for- è Tommaso Sala. Il lombardo giovedì prossimo (prima man- tativa azzurra guidata dal tec- Sala, ed An- bondante e compatta – spiega niranno indicazioni molto im- di Casatenovo, tredicesimo do- che 17.45, seconda 20.45, bi- nico Stefano Costazza ha effet- drea Ballerin. Con loro condi- il tecnico Stefano Costazza – e portanti in vista della 3Tre».

(Ita) 1:38.16; 2. Maurberger Simon (Ita) 1:38.59; 3. Kelley Robby (Usa) Slalom Fis a Pampeago, Ronci concede il bis 1:39.47; 4. Ankeny Michael (Usa) 1:39.48; 5. Ginnis Aj (Usa) 1:39.54; 6. Rasanen Joonas (Fin) 1:39.85; 7. Il 24enne romano dell’Esercito precede l’altoatesino Maurberger, al secondo podio in due giorni Haugen Per Torstein (Nor) 1:39.95; 8. Samsal Dalibor (Hun) ◗ TESERO tro cronometrico già nella pri- podio dopo il terzo posto con- 1:40.00; 9. Testa Andrea (Ita) ma manche, questa volta però a quistato nello slalom di lunedì. 1:40.31; 10. Puente Tasias Alejan- Giordano Ronci fa due su due. pari merito con il finlandese Nulla da fare, invece, per Rasa- dro (Spa) 1:40.34; 11. Henttinen Già vittorioso lunedì davanti al classe 1989 Joonas Rasanen, fa- nen, che nella seconda manche Jens (Fin) 1:40.38; 12. Abra- trentino Davide Da Villa, il vorito da un miglior numero di è scivolato al sesto posto, prece- mashvili Iason (Geo) 1:41.59; 13. 24enne romano dell’Esercito si pettorale rispetto a quello duto dai tre americani Robby Niemeyer Nicola (Svi) 1:41.77; 14. è ripetuto nella seconda delle dell’azzurro (numero 3, contro Kelley, Michael Ankeny e Aj Narita Hideyuki (Jpn) 1:42.00; 15. due gare Fis di slalom speciale il 15 di Ronci). Poco dietro Ginnis, classificatisi nell’ordine Colombi Nicolò (Ita) 1:42.31; 16. di Pampeago valevoli per Tro- Maurberger, staccato di soli 13 dal terzo al quinto posto. Jordanis Robin (Fra) 1:42.39; 17. feo Ski Center Latemar, questa centesimi, mentre il lavaronese Tra i trentini al via, da segna- Engel Mark (Usa) 1:42.53; 18. Moy- volta seguito in classifica dal Davide Da Villa è stato vittima lare il buon 21esimo posto del nihan Nicholas (Gbr) 1:42.93; 19. 21enne altoatesino della Fore- di un’uscita di pista. Ronci è riu- classe 1998 Matteo Scalet e il Mizzoni Piergiorgio (Ita) 1:43.30; stale Simon Maurberger, al se- scito a fare la differenza nella se- 24esimo di Patrick Bastiani, ul- 20. Canins Matteo (Ita) 1:44.27; condo podio in due giorni. Ron- conda discesa e ha fatto pure re- timo dei classificati in una gara 21. Scalet Matteo (Ita) 1:44.41; 22. ci ha confermato il proprio fee- gistrare il miglior tempo di caratterizzata dalle numerose Mizzoni Giovanni (Ita) 1:44.94; 23. ling con la pist Canalone Agnel- manche, che gli ha permesso di uscite di pista, ben 43 tra la pri- Galdiolo Francesco (Ita) 1:45.07; lo e, proprio come lunedì, ha precedere di 43 centesimi ma e la seconda manche. 24. Bastiani Patrick (Ita) 1:47.57. Maurberger (a sinistra) sul podio con Ronci e Kelley fatto segnare il miglior riscon- Maurberger, nuovamente sul CLASSIFICA: 1. Ronci Giordano (l.f.)