a Serie AR23 giornata LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 23

sier a Inglese che non ha ripetu­ to l’impresa dell’Olimpico. Da LE PAGELLE di G.LO. Zapata a Thereau, l’attesissimo Tra Chievo e Udinese ex. Le cose migliori si sono viste da altre parti. Il Chievo ha pun­ GAMBERINI OK, PELLISSIER HA POCA FAME tato solo in parte sulla creativi­ DANILO SE LA CAVA, THEREAU SENTE LA GARA tà di Birsa, frenato in partenza un solo tiro in porta da Hallfredsson e faticato mol­ to a costruire. Nel momento mi­ CHIEVO 5,5 UDINESE 5,5 gliore (si fa per dire...) è arriva­ to il doppio giallo a Cesar e Ma­ IL MIGLIORE IL MIGLIORE Tutto il resto è noia ran ha scelto di chiudere con VALTER EMIL una punta sola sacrificando BIRSA HALLFREDSSON 1Squadre già salve, assetti prudenti e zero motivazioni: solo Meggiorini e riequilibrando la 6,5 6,5 Adnan ci ha provato, è il record negativo di questo campionato difesa con Spolli. NUOVO PLAY Ha di fronte Hallfredsson che gli Da tre partite è lui il regista titolare L’Udinese si è in­ toglie spazio, cerca di prendere la dopo aver fatto per anni la mezzala. vece affidata al suo islandeso­ squadra per mano, riuscendoci con Frena Birsa, imposta, recupera. ne, diventato il play di fiducia fatica. Ma resta il più lucido in una Chiude con 32 passaggi CHIEVO 0 di Delneri: non ha le geometrie squadra abbastanza svogliata. a buon fine. di Kums, ma fisico e un discreto SORRENTINO 6 Sua l’unica, vera KARNEZIS 6 Sufficienza di stima, UDINESE 0 sinistro. Accanto ad Hallfreds­ parata della partita: alza sulla resta ai confini del senza voto. son, 41 anni in due, mezzali di CHIEVO (4-3-1-2) Sorrentino; traversa un colpo di testa di Adnan. WIDMER 6 Lo svizzero mascherato Frey, Cesar, Gamberini, Gobbi; grande prospettiva: stavolta FREY 6 Recuperato in extremis, non gioca con la solita intensità. Rigoni (dal 19’ s.t. Izco), meglio Jankto di Fofana, stan­ Thereau non lo infastidisce ma lui Paura comprensibile dopo Radovanovic, Hetemaj; Birsa; co e impreciso. «Sono loro il no­ spinge pochissimo. l’operazione alla fronte. Pellissier (dal 17’ s.t. Inglese), stro futuro», ha spiegato Del­ CESAR 5 Usa modi bruschi con DANILO 6,5 Notevole la chiusura su Meggiorini (dal 38’ s.t. Spolli) Zapata, si fa buttare fuori nel finale, Pellissier all’inizio e la sponda per la neri, facendo capire perché creando qualche problema. testa di Adnan. PANCHINA Seculin, Confente, questo 0­0 non lo scandalizza. Sardo, Bastien, De Guzman, GAMBERINI 6 Pochi problemi al FELIPE 6 Vita facile con Kiyine, Depaoli, Gakpè Prove di laboratorio che daran­ centro, va spesso in appoggio a Meggiorini&Pellissier. Entra ALLENATORE Maran no risultati in tempi brevi, al­ Gobbi sulla sinistra. nell’unica azione pericolosa della CAMBI DI SIST. dal 37’ s.t. 4-4-1 meno così spera il tecnico. Al GOBBI 6 Limita i rischi forse perché gara. BARICENTRO MOLTO BASSO netto di errori e imprecisioni, teme esageratamente De Paul. SAMIR 6 Terzino adattato, presidia 46,9 METRI l’Udinese ha dato l’impressione RIGONI 5,5 Preferito a De Guzman, la fascia. ESPULSI Cesar al 37’ s.t. per più creativo: resta ai margini. FOFANA 5,5 «Può dare di più», dice di crederci di più. Niente di IZCO 6 Al posto di Rigoni, non dà la Delneri. In effetti paga qualcosa alla somma di ammonizioni (entrambe straordinario, siamo ai detta­ per gioco scorretto) spinta che servirebbe. stanchezza. AMMONITI Meggiorini e L’espulsione di Cesar (a terra) al 37’ del secondo tempo LAPRESSE gli, come l’unico tiro in porta: RADOVANOVIC 5,5 Alterna buone ADNAN 6 Pronti via, perde un Radovanovic per gioco scorretto minuto 39 s.t., colpo di testa di idee (57 passaggi positivi) a troppi pallone. Poi firma l’unico storico tiro e classifica in sicurezza, hanno Adnan su sponda di Danilo e errori (20 passaggi sbagliati) in porta della gara. UDINESE (4-3-3) Karnezis; Guglielmo Longhi distillato la miseria di un tiro in bella risposta di Sorrentino. HETEMAJ 5,5 Come Radovanovic: JANKTO 6 Il ragazzo ci sa fare: Widmer, Danilo, Felipe, Samir; grande lavoro (4 cross e 9 palle corsa, personalità e un paio di tiri INVIATO A VERONA porta, record negativo di que­ Delneri ha cambiato modulo recuperate), ma anche poca lucidità. fuori. Chiude al centro. (Kums s.v.) Fofana (dal 28’ s.t. Adnan), sto campionato. Hanno corso, proprio facendo entrare il di­ Hallfredsson, Jankto (dal 44’ s.t. PELLISSIER 5 Non trova DE PAUL 5,5 Piccolo passo indietro: Kums); De Paul (dal 33’ s.t. Matos), ompito di fine quadrime­ lottato, anche pestato, ma sen­ scusso iraniano, mettendolo motivazioni: strano. Esce per un si limita a recuperare palloni, quasi Zapata, Thereau stre: gli alunni Maran Ro­ za cercarsi rischi. Chiaro, aver esterno sinistro a centrocampo problema ai flessori. fosse un mediano. (Matos s.v.) PANCHINA Scuffet, Borsellini, C lando e Delneri Luigi archiviato la salvezza a inizio e virando sul 4­4­2 con Jankto e INGLESE 5 L’eroe dell’Olimpico non ZAPATA 5 Continua il digiuno: non Angella, Heurtaux, Ewandro, Balic, spieghino come è possibile dare febbraio è una somma di meriti Hallfredsson mediani, De Paul si ripete. Troppo solo, specie alla fine segna dall’11 dicembre. Un tentativo Evangelista, Perica MEGGIORINI 5 Gira a vuoto. In più di testa e poco altro. nuove motivazioni a una squa­ e non certo una colpa. E quindi dalla parte opposta e Thereau­ 14 palle perse. (Spolli s.v.) THEREAU 5 Sentiva la partita dopo ALLENATORE Delneri dra salva con tre mesi di antici­ i due allenatori non si preoccu­ Zapata in avanti. Anche qui: CAMBI DI SIST. dal 28’ s.t. 4-4-2 ALL. MARAN 6 Partita bloccata e 4 anni di Chievo? Forse. Impalpabile BARICENTRO MEDIO 52,1 M po ed evitare non­partite come pano di fare concessioni al­ esperimenti tattici per il futuro. pochi rischi. Punta sulla sostanza ALL. DELNERI 6 Squadra solida e AMMONITI De Paul per gioco quella vista al Bentegodi. Il pri­ l’estetica dopo aver superato il Per il presente le priorità sono con due mezzali di lotta e idea di gioco ben definita. E avanti scorretto mo ha risposto così: «Entrando momento negativo interrotto altre: «L’importante era sgarfa­ rinunciando a De Guzman. con i giovani. nella testa di tutti i giocatori». Il battendo Lazio e Milan. re un punto», ha ammesso il ARBITRO Aureliano di Bologna. AURELIANO Partita tranquilla e facile da gestire ma non secondo ha aggiunto: «Facendo tecnico usando il verbo friulano vede il rigore su Zapata. Giusto il rosso a Cesar. NOTE paganti, incasso, abbonati e capire ai giovani che ora hanno BRIVIDO ROSSO Però, un tiro. diventato parte integrante del­ 5,5 quota n.c. Tiri in porta 0-1. Tiri PEGORIN 6-DEL GIOVANE 6 fuori 4-7. In fuorigioco 2-0. Angoli l’occasione per farsi notare». Attaccanti sotto accusa, ovvia­ la sua idea di calcio. PAIRETTO 6-SERRA 6 5-6. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 4’ Chievo e Udinese, pancia piena mente: da Meggiorini a Pellis­ © RIPRODUZIONE RISERVATA Serie BRI posticipi della 24a giornata

secondo palo, dimenticato da Letizia, trasforma in oro l’assist COSÌ STASERA Cesena, festa dopo 9 mesi col contagiri di Garritano. CLASSIFICA Scosso dal tremendo uno­due in 16’, il Carpi si adegua alla SQUADRE PT PARTITE RETI Il Trapani manovra antismog che blocca G V N P F S VERONA 45 24 13 6 5 44 27 Ora il Carpi è in crisi nera la città emiliana nella domeni­ FROSINONE 44 24 13 5 6 34 26 cerca il tris: ca del derby: niente circolazio­ SPAL 41 24 11 8 5 38 26 ne (di palla) e velocità a passo BENEVENTO (-1) 40 24 11 8 5 33 18 c’è l’Avellino 1Balzano e Cocco per un successo esterno atteso da maggio d’uomo, tanto che dopo l’occa­ CITTADELLA 38 24 12 2 10 33 27 sione dell’1­0 che Lasagna si PERUGIA 35 24 8 11 5 32 25 Solo 2 punti nelle ultime 5 partite: inutili le mosse di Castori divora all’8’, la luce offensiva ENTELLA 34 24 8 10 6 36 29 TRAPANI (4-3-1-2) della squadra di Castori si spe­ SPEZIA 34 24 8 10 6 22 19 BARI 33 24 8 9 7 24 23 AVELLINO (4-4-1-1) gne. Il 4­4­1­1, con i nuovi Jele­ CARPI 33 24 8 9 7 24 24 CARPI 1 nic e Fedato esterni, è troppo NOVARA 30 24 8 6 10 28 29 OGGI ore 20.30 ANDATA 0-0 ASCOLI 29 prevedibile e per il Cesena è 23 6 11 6 24 26 16 CESENA 2 semplice arginare e ripartire. SALERNITANA 28 24 6 10 8 27 29 PIGLIACELLI CESENA 27 24 6 9 9 30 30 13 34 4 23 PRIMO TEMPO 0-2 DERBY STREGATO Castori cam­ BRESCIA 27 24 6 9 9 26 34 KRESICFAZIO VISCONTIPAGLIARULO MARCATORI Balzano (Ce) al 24’, VICENZA 27 24 6 9 9 18 28 19 5 20 Cocco (Ce) al 40’ p.t.; Bianco (Ca) bia tutto nella ripresa: esterni LATINA 26 24 4 14 6 26 29 ROSSIMARACCHI BARILLÀ su rigore al 20’ s.t. sacrificati per un 3­5­2 (3­3­4 PISA 26 24 5 11 8 10 14 7 in fase propulsiva) con i debut­ PRO VERCELLI 25 23 5 10 8 21 29 NIZZETTO CARPI (4-4-1-1) Belec 5,5; Struna ti di Seck e Mbakogu. La scossa AVELLINO 25 23 6 7 10 19 30 20 18 5,5, Romagnoli 5,5, Sabbione 5, TERNANA 23 24 5 8 11 21 33 CORONADO CITRO non dà i frutti sperati. Anzi, è 33 Letizia 6; Jelenic 5 (dal 1’ s.t. Seck TRAPANI 19 23 3 10 10 18 33 6), Mbaye 6 (dal 38’ s.t. Bifulco Cocco, su ripartenza organiz­ ARDEMAGNI s.v.), Bianco 5,5, Fedato 5 (dal 1’ zata da Renzetti, a divorarsi il SERIE A PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSIONI 7 s.t. Mbakogu 6); Lollo 6; 3­0. Così quando Ligi e Letizia VERDE 11 20 8 19 Lasagna 5. entrano in contatto in area ce­ BELLONI PAGHERA D'ANGELO LAVERONE PANCHINA Colombi, Poli, Lasicki, Il secondo gol del Cesena segnato da Andrea Cocco, 30 anni LAPRESSE senate e Sacchi fischia il rigo­ 25ª GIORNATA D’Urso, Forte, Beretta. VENERDÌ 10 FEBBRAIO 3 25 5 32 re, a Camplone tornano i fanta­ PERROTTA JIDAYI DJIMSITI GONZALEZ ALLENATORE Castori 5. bione (rinvio ciccato) che sul smi della beffa di Coppa Italia VICENZA-SALERNITANA (ore 20.30) (3-2) SABATO 11 FEBBRAIO 22 CESENA (3-5-2) Agliardi 6; Davide Setti cross di Renzetti gli recapita la a Roma. «Probabilmente dob­ ASCOLI-TRAPANI (ore 15) (1-1) RADUNOVIC Perticone 6, Rigione 6, Ligi 5,5; CARPI (MO) palla sui piedi. Cocco invece si biamo pagare il conto a qualcu­ AVELLINO-VERONA (ore 15) (1-3) BENEVENTO-LATINA (ore 15) (1-1) TRAPANI Calori cerca la terza vittoria Balzano 7, Kone 6,5, Schiavone 5,5 conferma un giocatore rinato no...» dirà il tecnico a fine gara BRESCIA-PISA (ore 15) (0-1) di fila per prosegure nella scalata (dal 20’ s.t. Vitale 6), Garritano 7 n balzo così può valere dopo 4 mesi bui a Frosinone (2 riferendosi al quarto penalty a CESENA-BARI (ore 15) (1-2) verso la zona salvezza. Manca solo Daì (dal 25’ s.t. Crimi 6), Renzetti 6,5; FROSINONE-CARPI (ore 15) (0-0) per un problema a un tallone. Il neo anche quasi nove mesi di gol in 3 gare con la nuova ma­ sfavore in una settimana. Bian­ acquisto Manconi in panchina. Slitta Ciano 5,5 (dal 41’ s.t. Rodriguez attesa. Il Cesena ritrova glia) e con un tocco al volo sul co dal dischetto riapre la gara, NOVARA-CITTADELLA (ore 15) (1-3) s.v.), Cocco 6,5. U PRO VERCELLI-SPEZIA (ore 15) (1-2) l’esordio di Cason. PANCHINA 1 Guerrieri, 6 Legittimo, 9 Manconi, 11 PANCHINA Bardini, Setola, un guizzo esterno che aspetta­ ma è un’illusione che dura po­ ENTELLA-SPAL (ore 18) (2-2) DOMENICA 12 FEBBRAIO Curiale, 24 Raffaello, 25 Canotto, 26 Panico, Donkor, Laribi, Di Roberto. va dallo scorso campionato co, perché nei 28’ rimanenti il Colombatto, 27 Jallow, 29 Rizzato. ALL. TERNANA-PERUGIA (ore 15) (1-1) ALLENATORE Camplone 6,5. (era il 20 maggio, 2­1 ad Avelli­ IL MIGLIORE Carpi crea solo qualche mi­ Calori. SQUALIFICATI nessuno. DIFF. no) e mette la freccia su 4 squa­ schia. Gli innesti di Vitale e del­ Fazio, Canotto, Legittimo, Nizzetto. ARBITRO Sacchi di Macerata 6. dre, volando dal terz’ultimo l’ex Crimi permettono al Cese­ MARCATORI AVELLINO Novellino deve fare a GUARDALINEE Bindoni 6-Fiore posto al trafficato centroclassi­ na di condurre in porto senza 17 RETI Pazzini (5, Verona). meno ancora di Castaldo: in attacco 6. fica. Sul campo di un Carpi problemi la preziosa vittoria. Il 13 RETI Caputo (2, Entella). ancora Verde e Ardemagni, con ESPULSI nessuno. 10 RETI Litteri (Cittadella); Eusepi in panchina. A centrocampo AMMONITI Fedato (Ca) e Kone sempre più in crisi (2 punti in 5 derby resta così stregato per il Dionisi (1, Frosinone). ballottaggio Paghera-Moretti. L’ultimo (Ce) per comportamento non gare) bastano 45’ ad alta inten­ Carpi, che non lo vince da 59 9 RETI Lasagna (Carpi); Coda arrivo Solerio parte dalla panchina. regolamentare; Renzetti (Ce), (Salernitana); Antenucci (2, Spal); PANCHINA 1 Lezzerini, 23 Solerio, 15 sità, griffati dalle reti di Balza­ anni. Per la prima volta in sta­ Avenatti (3, Ternana). Lasik, 4 Moretti, 21 Omeonga, 18 Bianco (Ca) e Lollo (Ca) per gioco no e Cocco, per fare festa. gione la squadra di Castori è 8 RETI Ceravolo (3, Benevento); Caracciolo Soumaré, 30 Camarà, 26 Bidaoui, 9 scorretto. fuori anche dalla zona playoff (2, Brescia); Ciano (2, Cesena); D. Ciofani Eusepi. ALLENATORE Novellino. NOTE paganti 1.427, incasso di LE RETI (1, Frosinone); La Mantia (1, Pro Vercelli). SQUALIFICATI nessuno. DIFFIDATI 12.398,50 euro; abbonati 762, Balzano, al primo gol e ora, con le prime due a +11, è 7 RETI Cacia (3, Ascoli); Gonzalez, Paghera, Eusepi. quota di 10.388,24 euro. stagionale, apre il match da 7 meglio iniziare a guardarsi alle Di Carmine (Perugia). Tiri in porta 2-3. Tiri fuori 4-4. centro area, sfruttando il pa­ spalle, visto che i playout (+8) 6 RETI Maniero (4, Bari); Djuric (Cesena; ARBITRO La Penna di Roma. ora è nel Bristol City); Galabinov GUARDALINEE Intagliata–Rocca. In fuorigioco 4-2. Angoli 3-3. sticcio in coabitazione fra Be­  GARRITANO non sono così lontani. (1, Novara); Zigoni (Spal); TV Sky Supercalcio e Sky Calcio 1 HD. Recuperi: p.t. 1’, s.t. 3’. lec (smanacciata corta) e Sab­ CENTROCAMPISTA DEL CESENA © RIPRODUZIONE RISERVATA Granoche (2, Spezia). PREZZI 7-28 euro. a 24 Serie AR23 giornata LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI

ATALANTA-CAGLIARI 2-0 SQUADRE PT PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE 16 RETI Mertens (1, Napoli) Gomez (A), Gomez (A) IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2015-16 STAGIONE 15 RETI Icardi (1, Inter); Higuain BOLOGNA-NAPOLI 1-7 GVNPGVNPGVNPFSFSFS RETI T. R. T. R. E DIFFERENZA 2015-16 (Juventus); Dzeko (1, Roma); Belotti Hamsik (N), Insigne (N), Mertens (N), JUVENTUS 54 12 12 0 0 10 6 0 4 22 18 0 4 30 6 15 10 45 16 29 2 2 1 1 51 (+3) 2 (1, Torino) Torosidis (B), Mertens (N), NAPOLI 48 12 8 3 1 11 6 3 2 23 14 6 3 28 14 27 12 55 26 29 2 2 3 2 53 (-5) 1 Hamsik (N), Hamsik (N), Mertens (N) ROMA 47 10 10 0 0 12 5 2 5 22 15 2 5 28 7 16 14 44 21 23 10 9 4 2 41 (+6) 5 12 RETI Immobile (3, Lazio) LAZIO 43 12 8 1 3 11 5 3 3 23 13 4 6 21 10 20 17 41 27 14 6 5 6 2 32 (+11) 9 CHIEVO-UDINESE 0-0 INTER 42 11 8 2 1 12 5 1 6 23 13 3 7 25 9 12 15 37 24 13 2 1 1 1 44 (-2) 4 10 RETI Borriello (Cagliari); Kalinic (1, Fiorentina); Simeone (1, Genoa) EMPOLI-TORINO 1-1 ATALANTA 42 11 8 0 3 12 5 3 4 23 13 3 7 19 12 17 13 36 25 11 5 4 3 3 27 (+15) 13 Belotti (T), Pucciarelli (E) FIORENTINA 37 11 5 6 0 11 5 1 5 22 10 7 5 16 11 22 18 38 29 9 7 5 3 3 45 (-8) 3 9 RETI Bernardeschi (2, GENOA-SASSUOLO 0-1 MILAN 37 12 7 2 3 10 4 2 4 22 11 4 7 17 12 15 15 32 27 5 6 4 4 1 39 (-2) 6 Fiorentina); Hamsik (Napoli); Pellegrini (S) TORINO 32 11 6 4 1 12 2 4 6 23 8 8 7 24 13 16 20 40 33 7 8 4 5 5 28 (+4) 11 Nestorovski (Palermo); Iago Falque 11 6 3 2 12 2 3 7 23 8 6 9 15 10 11 19 26 29 -3 4 3 5 3 24 (+6) 17 (2, Torino); Thereau (1, Udinese) JUVENTUS-INTER 1-0 SAMPDORIA 30 UDINESE 29 12 5 2 5 11 3 3 5 23 8 5 10 17 16 10 13 27 29 -2 2 2 6 5 26 (+3) 14 Cuadrado (J) CHIEVO 29 12 4 4 4 11 4 1 6 23 8 5 10 12 16 10 14 22 30 -8 3 2 3 3 27 (+2) 12 8 RETI Gomez (1, Atalanta); Falcinelli (1, Crotone); Bacca (3, MILAN-SAMPDORIA 0-1 BOLOGNA 27 11 5 2 4 11 2 4 5 22 7 6 9 12 14 10 19 22 33 -11 2 1 4 3 29 (-2) 10 Muriel (S) rigore Milan); Callejon (Napoli); Salah SASSUOLO 27 11 5 1 5 12 3 2 7 23 8 3 12 13 14 19 23 32 37 -5 5 5 4 3 33 (-6) 7 (Roma); Muriel (2, Sampdoria) PALERMO-CROTONE 1-0 CAGLIARI 27 11 7 2 2 12 1 1 10 23 8 3 12 25 21 7 27 32 48 -16 4 2 6 4 in B in B Nestorovski (P) GENOA 25 12 4 5 3 11 2 2 7 23 6 7 10 17 12 10 21 27 33 -6 2 2 5 3 24 (+1) 16 7 RETI Perisic (Inter); Insigne PESCARA-LAZIO 2-6 EMPOLI 22 12 4 3 5 11 1 4 6 23 5 7 11 8 16 6 15 14 31 -17 2 1 6 4 33 (-11) 8 (Napoli) Parolo (L), Parolo (L), Benali (P), PALERMO 14 11 1 1 9 12 2 4 6 23 3 5 15 5 19 14 23 19 42 -23 0 0 4 4 25 (-11) 15 CROTONE 13 10 3 2 5 12 0 2 10 22 3 4 15 13 15 7 23 20 38 -18 4 3 5 2 in B in B 6 RETI Kessie (2, Atalanta); Keita Brugman (P), Parolo (L), Keita (L), (Lazio); Perotti (6, Roma) Immobile (L), Parolo (L) PESCARA 9 12 0 4 8 11 1 2 8 23 1 6 16 9 27 10 23 19 50 -31 7 2 5 5 in B in B ROMA-FIORENTINA A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest’ordine preferenziale: 1) punti e differenza reti negli scontri diretti se tutti giocati 5 RETI Kurtic e Petagna (Atalanta); domani, ore 20.45 2) differenza reti globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. Le ultime 3 retrocedono in B Destro e Dzemaili (Bologna); Pellissier (2, Chievo); Mchedlidze CHAMPIONS PRELIMINARI DI CHAMPIONS EUROPA LEAGUE RETROCESSIONI (Empoli); Dybala (2) e Pjanic (Juventus); Parolo (Lazio); Suso PROSSIMO TURNO (Milan); Caprari (1, Pescara); Schick MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO manata di Izzo, lo colpisce con una (Sampdoria); Defrel, Matri e Recuperi 18° giornata pallonata. Russo non se ne accorge, Pellegrini (1, Sassuolo); Benassi e CROTONE-JUVENTUS ore 18 LA MOVIOLA ma il gesto meritava il rosso diretto. Ljajic (1, Torino); D. Zapata (1, BOLOGNA-MILAN ore 20.45 di FRANCESCO CENITI Udinese) 24° GIORNATA [email protected] VENERDÌ 10 FEBBRAIO, ore 20.45 MILAN-SAMPDORIA 0-1 4 RETI Verdi (Bologna); Farias (2) e NAPOLI-GENOA (0-0) Guida di Torre Annunziata Sau (Cagliari); Birsa (Chievo); SABATO 11 FEBBRAIO, ore 20.45 Rigore no, rigore sì. La sfida di San Babacar (1) e Ilicic (1, Fiorentina); FIORENTINA-UDINESE (2-2) Khedira e Mandzukic (Juventus); DOMENICA 12 FEBBRAIO, ore 15 Siro si decide (anche) per le scelte BACCA SPINTO: MILAN SENZA UN RIGORE dell’arbitro. Nella ripresa molto in­ Milinkovic-Savic (Lazio); Lapadula CROTONE-ROMA ore 12.30 (0-4) (Milan); Milik (Napoli); Quaison INTER-EMPOLI (2-0) genuo Silvestre che per proteggere GIUSTO QUELLO ASSEGNATO ALLA SAMP (Palermo; ora è nel Mainz); PALERMO-ATALANTA (1-0) l’uscita di Viviano si disinteressa del Nainggolan (Roma); Quagliarella (1, SASSUOLO-CHIEVO (1-2) pallone andando dritto su Bacca Sampdoria); Baselli (Torino); Fofana TORINO-PESCARA (0-0) NE MANCA UNO ALL’UDINESE SU ZAPATA (che non sarebbe mai arrivato sul (Udinese) SAMPDORIA-BOLOGNA ore 18 (0-2) CAGLIARI-JUVENTUS ore 20.45 (0-4) pallone), spingendolo in modo evi­ 3 RETI Caldara e Masiello LUNEDÌ 13 FEBBRAIO, ore 20.45 Giornata in linea di galleggiamento dente. L’arbitro lascia giocare, ma (Atalanta); Melchiorri (Cagliari); LAZIO-MILAN (0-2) per la squadra arbitrale con alcune andava fischiato il penalty per il Mi­ Inglese (Chievo); Maccarone (1, decisioni non perfette e le polemiche lan. Pochi minuti dopo, nell’altra Empoli); Tello (Fiorentina); Brozovic, legate a Juve-Inter. Domani altra gara area c’è lo sgambetto di Paletta a Candreva, Eder, Joao Mario (Inter); difficile: Roma-Fiorentina. C’è Irrati. Quagliarella: ok il rigore per la Sam­ Bonaventura, Niang (1; ora è nel TACCUINO pdoria. Nel finale arriva il secondo Watford) e Ocampos (Milan; 3 con TALANTA-CAGLIARI 2-0 giallo a Sosa: giusto, a metà campo 1 rigore nel Genoa); Gabbiadini (1; Gavillucci di Latina ora è con Southampton) e Pavoletti agganciato da dietro Djuricic. (Napoli; 3 nel Genoa); El Shaarawy DONNE A Nella ripresa tutte le ammoni­ (Roma); Fernandes (Sampdoria); Fiorentina facile zioni (sei) e anche l’unico vero caso PALERMO-CROTONE 1-0 Acerbi (1), Politano (1) e Ragusa da moviola quando dopo una prima Silvestre spinge Bacca: da rigore SKY Rocchi di Firenze (Sassuolo); Perica (Udinese) Viola a +6 sul Brescia respinta di rafael, la palla arriva a Nella ripresa saltano i nervi ai gioca­  Nel posticipo della 13a Kurtic: sul tiro quasi a botta sicura giocatore dell’Empoli sul gol che tori del Crotone: doppia ammonizio­ 2 RETI Conti e Freuler (Atalanta); giornata, 5-0 della Fiorentina s’immola Bruno Alves respingendo porta in vantaggio il Torino. Nella ri­ ne rimediata da Critesig, la seconda Capuano, Dessena, Di Gennaro e Joao Pedro (Cagliari); Castro e sul campo della Jesina: la con un braccio. Ci stava il rigore. presa è netto il rigore assegnato ai per una entrata fuori tempo su Cho­ Meggiorini (Chievo); Ferrari, Stoian squadra viola resta in testa a granata (e poi sbagliato da Iago Fal­ chev. Poi Stoian a palla lontana rifila e Trotta (1, Crotone); Pucciarelli punteggio pieno (39), a +6 sul CHIEVO-UDINESE 0-0 que): Bellusci sgambetta Ljajic. un calcetto a Embalo: buon per lui (Empoli); Badelj, Chiesa, Saponara Brescia. Aureliano di Bologna che nessuno lo vede. Non contento (2 nell’Empoli) e Zarate (Fiorentina; Sulla fine del primo tempo chiede un GENOA-SASSUOLO 0-1 un minuto dopo entra ancora in mo­ ora è nel Watford); Ninkovic, rigore Pellissier, giù in area dopo un Russo di Nola do duro sempre su Embalo: giallo. Palladino (2 con 1 rigore nel CALCIO A 5 Crotone) e Rigoni (Genoa); Banega Winter Cup contatto spalla contro spalla con In avvio Aquilani lancia nello spazio (Inter); Chiellini e Rugani Widmer: giusto non intervenire. Ri­ Berardi che entra in area affrontato PESCARA-LAZIO 2-6 (Juventus); Biglia (2), Felipe da domani a Cercola gore che invece manca all’Udinese da Laxalt: c’è un contatto di spalla, Giacomelli di Trieste Anderson, Lulic e Radu (Lazio);  Domani e mercoledì a nella ripresa quando Cesar colpisce ma sembra troppo poco per giustifi­ Okay annullare un gol a Verre: c’è Kucka e Locatelli (Milan); Chiriches, Cercola (diretta Fox Sports) si Zapata. Nel finale arriva il secondo care il rigore. Nella ripresa Izzo met­ fuorigioco. Qualche dubbio resta sul Tonelli e Zielinski (Napoli); Rispoli assegna la Winter Cup: giallo per Cesar: entrata scomposta te una mano in faccia a Ragusa, non rigore assegnato al Pescara: il tocco (Palermo); Bahebeck, Benali e Campagnaro (Pescara); Strootman Acqua&Sapone-Luparense su Matos, decisione corretta. un gesto violento: giusto punirlo solo di Hoedt su Zampano non è così evi­ e Totti (2, Roma); Barreto (18) e Pescara-Napoli (20.30) con il giallo. Il difensore, comunque, dente. (Sampdoria); Ricci (1, Sassuolo); le semifinali, mercoledì alle EMPOLI-TORINO 1-1 era diffidato e salterà la trasferta di Danilo e Jankto (Udinese) 18.30 la finale. Oggi la Di Bello di Brindisi Napoli. Da segnalare il brutto gesto JUVE-INTER PAGINA 3 presentazione Belotti è in linea con il penultimo di Pandev: con Ragusa a terra per la © RIPRODUZIONE RISERVATA 1 RETE 70 giocatori LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 25

www.gazzetta.it OPINIONI TUTTE LE NOTIZIE SUL NOSTRO SITO

Quattro sconfitte di fila La vignetta La partitissima dello Stadium LA CRISI DEL MILAN di Stefano Frosini LA LOTTERIA DI MAX UNA DELUSIONE E IL CAMPO BASE SENZA PADRONE DELLA NUOVA INTER

Champions, ma potrebbe Twitter del Barcellona dei tempi d’oro. La IL COMMENTO tranquillamente tornare a essere da L’ANALISI qualità tecnica è l’apriscatole di UMBERTO ZAPELLONI Europa League. Certo, dopo quello di LUIGI GARLANDO migliore per partite equilibrate email: [email protected] che Montella era riuscito a incassare email: [email protected] come sono spesso gli scontri diretti twitter: @uzapelloni fino all’8 gennaio, sarebbe bastato e le ultime tappe di Champions. La poco per non dilapidare il qualità è il felice investimento di patrimonio. Una campagna acquisti LUIS SUAREZ Allegri per l’Europa che ha fruttato l 2017 del Milan ha fatto più appena decente avrebbe aiutato. Ma Attaccante del Barça hi nasce Conte può anche ieri. Ma, in fondo, è anche il vittime di un film di Galliani, a.d. senza portafoglio, di  Buon compleanno diventare Cuadrado. La felice investimento di Pioli che ha Tarantino. Dopo aver battuto più proprio non poteva inventarsi. @neymarjr!! Già 25!! Goditeli! Io Juve di Antonio, che presentato allo Stadium un’Inter il Cagliari in campionato e il Deulofeu e Ocampos non saranno li ho fatti qualche giorno fa e mi nell’aprile 2013 entrò coraggiosa, mai troppo piccola I Torino in Coppa Italia, fuoriclasse,ma con pochi soldi è prendono in giro per i miei 30! C nella tana del Bayern davanti ai campioni. Se la Juve Montella non ha più vinto una difficile ingaggiare fuoriclasse a @LuisSuarez9 Monaco con la pancera del 3­5­2, pentastellata nelle tre partite partita. Un pareggio e quattro gennaio. Sull’operazione Caceres, aveva sulle fasce Lichtsteiner e precedenti aveva sempre trovato il sconfitte significano l’eliminazione invece, stendiamo un velo pietoso. Peluso. Non vide palla e benedisse gol nei primi dieci minuti, stavolta dalla coppa e lo scivolone al settimo Meglio sia finita con il no del un generoso 0­2. Al ritorno finì più ha dovuto aspettare e lo ha fatto a posto in classifica. Tre sconfitte giocatore. o meno uguale. Allegri, già lungo senza palla, davanti a consecutive in campionato transitato da una finale di un’Inter che ha mostrato palleggio mancavano dalla primavera del Il problema vero è che quando si è Champions grazie alla difesa a 4, e personalità. Una Juve affannata è 2015. Il tempo delle illusioni è finito. riaccesa la luce il Milan si è ritrovato quest’anno, dopo la triste sconfitta stata costretta a interventi al limite Risvegliatosi da un sogno che nudo. Senza proprietario nel di Firenze, ha rottamato della legge (se non oltre) che profumava di Champions, il Milan momento del bisogno. Chi comanda definitivamente il 3­5­2 contiano e hanno riscaldato il mite Pioli. adesso rischia di restare fuori anche oggi non ha più il portafoglio finito MAX BIAGGI con una frustata di genio si è Hanno sfiorato il gol Joao Mario e dall’Europa di riserva. L’aritmetica ci nelle mani di chi dovrebbe Sei volte iridato moto inventato la Juve a 5 stelle. Invece Gagliardini, giovani di qualità, racconta che un anno fa con comandare dall’inizio di marzo. E  Prima volta in moto dopo 5 di Lichtsteiner e Peluso, ora allarga appunto. Ha sprecato un paio di Mihajlovic andava meglio, ma chi comanderà a marzo non ha mesi di stop totale. #figata in fascia due attaccanti: Cuadrado e buone occasioni Icardi, che infatti Montella ci dimostra cifra su cifra giocato d’anticipo sul mercato, #inmotosistameglio #sulcordolo Mandzukic. La Zebra pentastellata tecnicamente deve crescere ancora. che la squadra è migliorata: «Siamo limitandosi a dare gli okay su #supermotard ha vinto 4 partite di fila, Coppa Il deludente duello col Pipita è cresciuti in pericolosità, possesso operazioni che non passeranno alla @maxbiaggi Italia compresa (Milan). Uno finito pari. L’Inter è stata palla, numero dei passaggi, tiri in storia. Il rischio di perdere un altro strappo isterico che probabilmente agganciata dall’Atalanta e, dopo 7 porta, cross e concediamo agli anno è evidente. Ma in questo farà la storia di questo scudetto. vittorie, rallenta la rincorsa alla avversari meno possesso e meno tiri, momento quello che più conta è Anche la vittoria di ieri è figlia del Champions, ma il passaggio allo abbiamo un baricentro più alto e i arrivare finalmente al closing, poderoso investimento di Allegri Stadium vale come una promessa reparti sono più compatti». Un Milan scacciare le ultime ombre, imboccare sulla qualità. Difficilmente un di futuro, è l’ultimo campo base di migliore. Ma soltanto sulla carta, una strada a senso unico che possa terzino avrebbe potuto imbucare il una squadra giovane, quasi pronta soltanto per le cifre. Fossimo in portare verso il nuovo Milan. controbalzo al volo che ha deciso la per la vetta. Ha confermato Moneyball il Milan starebbe molto partita. Qualcuno potrà obbiettare: un’identità di gioco, la guida salda meglio. Trovandoci però nel I tifosi passano dai fischi per Cuadrado ha pescato il jolly, non è di un allenatore capace e spirito di campionato italiano le cose Donnarumma e Locatelli a quelli per BEATRICE VIO pane suo quel tiro, lui calcia sempre squadra. L’appassionato Steven andrebbero leggermente riviste. Bacca. Gigio e il Loca vanno protetti: Scherma paralimpica a giro. Solo fortuna. Anche alla Zhang, in tribuna con gli occhi rappresentano il patrimonio su cui  Splendido pomeriggio a lotteria serve fortuna, ma se compri accesi di uno studente affamato di Il Milan non è brutto. Regala ricostruire. Il puntero colombiano è Padova per tifare i ragazzi della più biglietti degli altri, hai più sapere, è il rampollo di una momenti di bel gioco e continua a spesso irritante, ma non è che sciabola che hanno conquistato possibilità di vincere. Allegri aveva proprietà che quest’estate creare più occasioni degli avversari. Lapadula sia riuscito a trasformare un ottimo argento. in campo almeno 5­6 giocatori potenzierà il giocattolo e porterà Però nelle ultime cinque partite tra in oro la pepita che gli è stata servita @VioBebe capaci di decidere con una perla del terzini più talentuosi di campionato e coppa ha incassato un davanti a Viviano. In cantina non c’è genere. Dybala ha stappato la D’Ambrosio. Gagliardini, appetito solo pareggio. Tutto quello che era altro vino da servire. Tra l’altro le partita con una rovesciata d’artista dalla Juve, è già una prova di forza, andato bene fino alla partita di bottiglie più pregiate (Bonaventura e ha stampato la traversa con una come lo fu Donadoni strappato dal Coppa con il Torino adesso gira su tutti) sono fuori servizio. In fin carezza a giro. Sulla traversa è Milan ai bianconeri, all’alba dell’era male. I risultati erano migliori della dei conti la pazienza è una virtù finita anche una deliziosa Berlusconi. La Juve si è messa in sostanza prima, ma sono tipica dei cinesi. Anche se dare la punizione di Pjanic. La qualità tasca un altro pezzo di scudetto, decisamente peggiori adesso. fascia di capitano a Zapata può intimidisce più dello Stadium, ti fa l’Inter, che ha giocato alla pari, Probabilmente la realtà sta in mettere a dura prova chiunque. sentire piccolo, come accadeva a un’ipoteca di futuro. mezzo. Il Milan non è da © RIPRODUZIONE RISERVATA chi si ritrovava davanti al palleggio © RIPRODUZIONE RISERVATA

Diversi alpinisti si cimentano nella stagione fredda che significano anche la possibilità di una IMPRESE INVERNALI: SEGUITE LE SCALATE A TROLL WALL ED EIGER veloce ritirata in qualsiasi momento. Invece lui si è spostato sempre e soltanto verso l’alto, trascinandosi dietro tutto il necessario: cibo e rimasta soltanto quella che a fine mese sarebbe non registra salite interessanti. Molto bella è la attrezzatura, compreso il portaledge su cui L’AVVENTUROSO riuscita nell’impresa con Muhammad Ali, solitaria realizzata dal polacco Marek riposava. di REINHOLD MESSNER Simone Moro e Alex Txicon. Il basco è ora Raganowicz sul Troll Wall. Si tratta di una Soltanto otto ore sono invece servite per la impegnato nell’unica spedizione invernale grande parete, di oltre 1000 metri, seconda ripetizione invernale della via sul attiva sugli Ottomila, all’Everest. E, con gli strapiombante. È in Norvegia. Non ci sono mai Pilastro Nord dell’Eiger. Nel 1968 l’avevamo sherpa che lo accompagnano, è già arrivato stato, ma la conosco perché l’ho studiata bene aperta in tre giorni io e mio fratello Günther vicino a Colle Sud. Alla prossima finestra di bel per scrivere delle grandi pareti della Terra. con due tedeschi, Toni Hiebeler e Franz n anno fa in Italia c’era grande tempo, potrà tentare la vetta. Raganowicz l’ha salita con lo stile più pulito, Maschka. La ripetizione è stata fatta attenzione per i tentativi di prima Ma anche se quest’anno sulle più alte cioè senza piazzare corde fisse. È stato in dall’austriaco Philipp Brugger e da Simon U invernale al Nanga Parbat. Di cinque montagne della Terra c’è poca attività parete 16 giorni, senza mai scendere, come gli Messner, mio figlio. spedizioni che avevano il permesso, ormai era invernale, la stagione fredda non per questo avrebbero consentito appunto le corde fisse, © RIPRODUZIONE RISERVATA

RCS MediaGroup S.p.A. EDIZIONI TELETRASMESSE PREZZI D’ABBONAMENTO COLLATERALI Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano C/C Postale n. 4267 intestato a: RCS MEDIAGROUP *con Smetto Quando Voglio Fumetto € 4,00 - con CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Responsabile del trattamento dati RCS Produzioni Milano S.p.A. - Via R. Luxemburg S.P.A. DIVISIONE QUOTIDIANI DVD Bianconeri Juventus Story € 14,49 - con (D. Lgs. 196/2003): Andrea Monti - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) - Tel. Disney English 2017 N. 1 € 3,49 - con Cannavacciuolo [email protected] - fax 02.62051000 ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri N. 4 € 11,49 - con Dylan Dog I Maestri della Paura N. DIRETTORE RESPONSABILE PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO 02.6282.8238 S RCS Produzioni S.p.A. - Via e e e ©2017 COPYRIGHT RCS MEDIAGROUP S.P.A. Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA - Tel. Anno: 429 379 299 4 € 5,49 - con English da Zero N. 6 € 12,49 - con Tin ANDREA MONTI Urbano Cairo Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo Per i prezzi degli abbonamenti all’estero telefonare Tin N. 6 € 9,49 - con Ufo Robot 2016 N. 6 € 11,49 - con [email protected] 06.68828917 S RCS Produzioni Padova S.p.A. - quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, Corso Stati Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. all’Ufficio Abbonamenti 02.63798520 Grandangolo Scienza N. 14 € 7,40 - con Orfani N. 15 VICEDIRETTORE VICARIO CONSIGLIERI meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà € 4,00 - con Peanuts N. 21 € 6,49 - con River perseguita a norma di legge 049.8704959 S Tipografia SEDIT - Servizi Monsters N. 22 € 11,49 - con Libri Bourne N. 23 € Gianni Valenti Marilù Capparelli, Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - 70026 [email protected] DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA 14,40 - con Libri Western N. 27 € 7,40 - con Bud Carlo Cimbri, MILANO 20132 - Via A. Rizzoli, 8 - Tel. 02.62821 MODUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 S Società INFO PRODOTTI COLLATERALI E PROMOZIONI Spencer N. 28 € 11,49 - con Seaquest N. 30 € 7,49 - Alessandra Dalmonte, ROMA 00187 - Via Campania, 59/C - Tel. 06.688281 Tipografica Siciliana S.p.A. - Zona Industriale Tel. 02.63798511 - email: [email protected] con Thorgal N. 36 € 4,49 - con Civil War N. 40 € 10,49 VICEDIRETTORI Diego Della Valle, Pier Bergonzi DISTRIBUZIONE Strada 5ª n. 35 - 95030 CATANIA - Tel. - con One Piece N. 42 € 11,49 - con Dragon Ball GT N. Veronica Gava, 095.591303 S L’Unione Sarda S.p.A. - Centro Testata registrata presso il [email protected] m-dis Distribuzione Media S.p.A. - Via Cazzaniga, 19 tribunale di Milano n. 419 56 € 11,49 - con Blake e Mortimer N. 58 € 5,49 - con Gaetano Miccichè, 20132 Milano - Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306 Stampa Via Omodeo - 09034 ELMAS (CA) - Tel. Star Wars 3D N. 30 € 14,49 - con F 1 Auto Collection Stefano Cazzetta Stefania Petruccioli, dell’1 settembre 1948 [email protected] SERVIZIO CLIENTI 070.60131 S BEA printing sprl - 16 rue du Bosquet ISSN 1120-5067 N. 60 € 14,49 - con Fumetti Star Wars N. 67 € 11,49 - Marco Pompignoli, - 1400 NIVELLES (Belgio) S CTC Coslada - Avenida Andrea Di Caro Casella Postale 10601 - 20110 Milano CP Isola CERTIFICATO ADS N. 7953 DEL 9-2-2015 con Lucky Luke Gold N. 76 € 7,49 - con The Walking Stefano Simontacchi, Tel. 02.63798511 - email: [email protected] de Alemania, 12 - 28820 COSLADA (MADRID) S Dead N. 23 € 6,49 [email protected] Marco Tronchetti Provera La Gazzetta dello Sport Digital Edition ISSN 2499-4782 PUBBLICITÀ Miller Distributor Limited - Miller House, Airport ARRETRATI Umberto Zapelloni Way, Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S [email protected] RCS MEDIAGROUP S.P.A. Richiedeteli al vostro edicolante oppure a Corena S.r.l DIR. PUBBLICITÀ Hellenic Distribution Agency (CY) Ltd - 208 e-mail [email protected] - fax 02.91089309 - iban IT 45 A Via A. Rizzoli, 8 20132 Milano - Tel. 02.25841 - Fax 02.25846848 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - La tiratura di domenica 5 febbraio Testata di proprietà de “La Gazzetta è stata di 207.661 copie 03069 33521 600100330455. Il costo di un arretrato è pari al dello Sport s.r.l.” - A. Bonacossa © 2017 www.rcspubblicita.it Cyprus doppio del prezzo di copertina per l’Italia; il triplo per l’estero.

PREZZI ALL’ESTERO: Austria e 2,20; Belgio e 2,20; Cz Czk. 64; Cipro e 2,20; Croazia Hrk 17; Francia e 2,20; Germania e 2,20; Grecia e 2,50; Lux e 2,20; Malta e 2,20; Monaco P. e 2,20; Olanda e 2,20; Portogallo/Isole e 2,50; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,20; Spagna/Isole e 2,50; Svizzera Fr. 3,00; Ungheria Huf. 700; UK Lg. 1,80. 26 MondoRCoppa d’Africa LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT Festa Camerun, Egitto ribaltato 1Un’altra finale maledetta per Cuper: Nkoulou e Aboubakar rimontano il gol di Elneny

«Noi siamo qui, e balliamo. EGITTO 1 Voi?» sembravano chiedere. LE PAGELLE di F.M.R. Indomiti. E vittoriosi. Con loro CAMERUN 2 Hugo Broos, un belga di 64 an­ ni alla prima Coppa d’Africa, ti­ SALAH A DESTRA NON RENDE COME SA FARE PRIMO TEMPO 1-0 MARCATORI Elneny (E) al 22’ p.t.; tolare al Mondiale del 1986. BROOS GIRA LA PARTITA CON LE SOSTITUZIONI Nkoulou (C) al 14’, Aboubakar (C) Uno che conosce il suo mestie­ al 43’ s.t. re e non si è fatto intimorire né deprimere dalle difficoltà in­ EGITTO 5 CAMERUN 7 EGITTO (4-2-3-1) El Hadary; contrate nel metter su la squa­ Elmohamady, Gabr, Hegazy, Fathi; dra e dalle consuete complica­ IL MIGLIORE IL MIGLIORE Elneny, Hamed; M. Salah, El Said, zioni organizzative che sempre MOHAMED VINCENT Trezeguet (dal 14’ s.t. Sobhi); ELNENY ABOUBAKAR Warda. accompagnano il Camerun. PANCHINA Ekramy, Gaber, O. Salah, A. Hassan, Dowidar, Shefoo, EGITTO AVANTI I Leoni sono 6 8 Hafez, Saad. entrati timidi, messi in mezzo ALLENATORE Cuper Assente in semifinale per infortunio, Entra nell’intervallo e cambia la dalla qualità di Elneny, Said, torna e da subito il vantaggio faccia del Camerun. Lotta, corre, ESPULSI nessuno Salah, Warda. I primi tre al 22’ AMMONITI nessuno all’Egitto con il suo primo gol da gioca e fa giocare. Fino al gol che hanno combinato per il gol del marzo scorso. Poi cala vale una Coppa. Da comprimario a CAMERUN (4-2-3-1) Ondoa; Fai, centrocampista dell’Arsenal. vistosamente. eroe. Ngadeu, Teikeu (dal 31’ p.t. Elneny non segnava da marzo, Nkoulou), Oyongo; Siani, Djoum; aveva fatto gol al Camp Nou in EL HADARY 5,5 Ha 44 anni e cerca ONDOA 5,5 Bisogna ricordare che Bassogog, Zoua (dal 49’ s.t. di cavarsela con l’esperienza però non gioca mai. Mai. È riserva nel un’altra sconfitta, e ha appro­ mostra lacune evidenti, soprattutto Siviglia Atletico nella B spagnola. Mandjeck), Moukandjo; Tambe fittato della scarsa esperienza (dal 1’ s.t. Aboubakar). in uscita alta. Parte con una buona parata ma ha PANCHINA Goda, Bokwe, di Onana, portiere di riserva ELMOHAMADY 6 Il cross del gol grandi responsabilità sul gol di Mabouka, Njie, Salli, Boya, Toko, della B spagnola. L’Egitto ha arriva dalla sua zona. Per il resto se Elneny. Poi non deve fare granché. Djetei, Ngwem. controllato, ma Broos ha girato la cava. FAI 6,5 Annulla Trezeguet e mostra ALLENATORE Broos la partita. Prima inserendo GABR 5 Quando nella sua area grande dinamismo. Sembra ESPULSI nessuno arrivano le torri del Camerun il meritare un palcoscenico migliore Nkoulou per l’infortunato (e timore cresce fino a quando che il campionato belga. AMMONITI Aboubakar per spaesato) Teikeu, poi col cam­ comportamento non Aboubakar lo salta per il gol NGADEU 6,5 Sempre solido in regolamentare, Fai per gioco bio decisivo: Aboubakar per decisivo. difesa, ci prova anche in attacco scorretto Tambe nell’in­ HEGAZY 4 Sovrastato da Nkoulou visto che in questa Coppa ha già tervallo. La ri­ nel gol del pareggio e non è l’unico fatto due gol. Gli va male. ARBITRO Sikazwe (Zimbabwe) CINQUE TRIONFI presa è stata do­ errore della sua complessa serata. TEIKEU 5 Mal posizionato sul gol di NOTE spettatori 35.000 circa Anche quando arriva Aboubakar a Elneny, si fa male ed esce poco dopo. minata dal Ca­ chiudere la gara non riesce a NKOULOU 7,5 Dall’inizio del torneo Tiri in porta 2-4. Tiri fuori 1-7. merun, che ha Angoli 0-4. In fuorigioco 0-0 fermarlo. ci siamo chiesti come mai non fosse Recuperi: p.t. 1’; s.t. 3’. assediato i Fara­ FATHI 5,5 Soffre la vitalità di titolare. Entra per Teikeu fa bene in La festa del Camerun dopo la vittoria REUTERS oni con una serie Bassogog sopravvive per un po’, poi difesa e soprattutto firma il gol del 15 di cross che il affonda. pari con un gran colpo di testa. perse 4­0 quando gli bastava buna dello Stade 44enne El Ha­ HAMED 6 Aiuta in difesa e deve OYONGO 4 Disastroso. Infilato sul gli anni trascorsi lavorare per due quando Elneny gol, soffre Salah e si salva solo Filippo Maria Ricci un pareggio per vincere il tito­ de l’Amitié tra dall’ultimo successo dary faceva fati­ perde ritmo. perché calano gli egiziani. @filippomricci lo, che il tecnico argentino ve­ Roger Milla e Sa­ del Camerun in ca a controllare, M. SALAH 5 Non siamo convinti SIANI 7 Tanta sostanza e de scappare allori che sono lì muel Eto’o. La ri­ e con lui i centra­ che farlo giocare così a destra sia soprattutto il lancio per Aboubakar on sappiamo se piange­ vicini. A portata di mano. Dopo vincita di ragazzi Coppa d’Africa, li Gabr e Hegazy. l’idea migliore. Offre a Elneny l’assist nel gol che vale la Coppa. re per Hector Cuper e la l’Huracan è stato il Maiorca, che non conosce nell’edizione 2002 E così è arrivato del gol ma partecipa poco e l’Egitto DJOUM 6,5 Vedi Siani. Inizialmente sua maledizione o fe­ poi il Valencia, l’Inter e persino nessuno, che il pari: cross da avrebbe bisogno di lui. balla un po’ soffrendo la tecnica di N Inizia molto bene, Elneny e Said, poi prende le misure e EL SAID 5 steggiare con lo slancio d’orgo­ l’Aris di Salonicco. Ora l’Egitto. hanno detto sì con entusiasmo sinistra di Moukandjo e testa di mettendo in difficoltà la difesa ferma tutto ciò che si muove. glio dei Leoni Indomabili. Il Ca­ Campionati, coppe nazionali e alla chiamata della nazionale Nkoulou sovrastando Hegazy. avversaria con idee e corsa. Poi cala. BASSOGOG 7 L’anima dei Leoni merun ha rimontato e battuto internazionali. Sudamerica, quando molti compagni aveva­ Gli uomini di Broos hanno insi­ TREZEGUET 4 La grande delusione Indomabili. Importante soprattutto 2­1 l’Egitto conquistando la Europa, Africa. E il filo del de­ no detto no. Matip, Nyom, stito e a due minuti dal termine egiziana. Non fa onore al all’inizio quando il Camerun soffre. sua quinta Coppa d’Africa. I Fa­ stino che non si spezza mai. Choupo Moting, Poundje, An­ Siani ha lanciato nello spazio soprannome ed è il primo a uscire. ZOUA 6,5 Un lottatore Indomabile. raoni sono a 7, il Ghana resta a Cuper può continuare a punta­ guissa, Amadou, Onana, As­ Aboubakar che ha saltato Gabr Assenza che non nota nessuno. Non sarà un fenomeno di tecnica SOBHI 5 Entra dopo il pareggio del però compendsa con cuore e 4 con le sue sei semifinali con­ re alla qualificazione a Russia sembe, Kameni. Tutti cameru­ e battuto El Hadary. Nkoulou e Camerun per cercare di svegliare i polmoni. (Mandjeck s.v.) secutive che in questo secolo 2018, l’Egitto ha vinto le prime nesi che hanno preferito resta­ Aboubakar, due riserve. Tra i suoi. Non ci riesce. L’Egitto sparisce MOUKANDJO 7 Il cross del pari è non hanno portato nulla. Era la due partite, però è chiaro che il re in Europa a difendere i colori pochi nomi noti di questo Ca­ insieme a lui. suo, poi ha sul piede il 2-1 e lo sbaglia terza finale tra le due squadre, fantasma di Libreville si unirà dei propri club e non quelli del­ merun che prima hanno accet­ WARDA 6 L’uomo più avanzato, lotta malamente però non gli si può nel 1986 e nel 2008 aveva vinto ai tanti altri che inseguono il la nazionale alla quale hanno tato il ruolo marginale e poi con coraggio e partecipa al gol di rimproverare nulla. l’Egitto. Con Cuper la storia si è tecnico del «5 maggio». E non voltato le spalle senza pensarci hanno offerto al Camerun la Elneny ma finisce stritolato. TAMBE 5,5 Molto solo, ma non ALL. CUPER 5 Che dire? Ennesimo cerca compagnia. Giusto cambiarlo. rovesciata. parliamo dell’ode manzonia­ su troppo. «Forever Camero­ Coppa. L’Egitto non perdeva partita decisiva, ennesimo trofeo ALL. BROOS 7 Gira la partita con i na. on» c’era scritto sulle maglie nel torneo continentale dal che se ne va. Il tecnico rivale cambia suoi cambi, il primo obbligato, il CUPER E IL DESTINO Già. È dal dei ragazzi del Camerun che 2004: 24 partite e 3 coppe vin­ la partita, lui la soffre e la perde. secondo idea sua. E alza la Coppa. 1994, quando con l’Huracan INDOMITI E VITTORIOSI Nar­ festeggiavano la vittoria ieri a te. Poi 3 tornei senza qualifi­ arrivò all’ultima partita del rata la parte triste della storia, Libreville. E davano grandi ma­ carsi e questa finale. La finale SIKAZWE L’arbitro della polemica mancata ammonizione di Clausura contro l’Indepen­ ecco l’allegria. Le lacrime di nate con orgogliosa forza al le­ di Cuper. 6 Sergio Ramos al Mondiale per Club se la cava senza grandi diente giocandosi il titolo e gioia, i salti e l’abbraccio in tri­ one che hanno sulla maglia. © RIPRODUZIONE RISERVATA problemi. Sospetto gioco pericoloso di Aboubakar sul gol.

 Ecco l’albo d’oro della Coppa delle 1963 Ghana (Sudan) 1978 Ghana (Uganda) 1992 Costa d’Avorio (Ghana) 2006 Egitto (Costa d’Avorio) Nazioni d’Africa, la cui prima edizione 1965 Ghana (Tunisia) 1980 Nigeria (Algeria) 1994 Nigeria (Zambia) 2008 Egitto (Camerun) si è disputata nel 1957. Tra parentesi, 1968 Congo-Kinshasa (Ghana) 1982 Ghana (Libia) 1996 Sudafrica (Tunisia) 2010 Egitto (Ghana) L’ALBO D’ORO la squadra seconda classificata 1970 Sudan (Ghana) 1984 Camerun (Nigeria) 1998 Egitto (Sudafrica) 2012 Zambia (Costa d’Avorio) DEL TORNEO 1957 Egitto (Etiopia) 1972 Congo-Brazzaville (Mali) 1986 Egitto (Camerun) 2000 Camerun (Nigeria) 2013 Nigeria (Burkina Faso) 1959 Egitto (Sudan) 1974 Zaire (Zambia) 1988 Camerun (Nigeria) 2002 Camerun (Senegal) 2015 Costa d’Avorio (Ghana) 1962 Etiopia (Repubblica Araba Unita) 1976 Marocco (Guinea) 1990 Algeria (Nigeria) 2004 Tunisia (Marocco) 2017 Camerun (Egitto)

FRANCIA TACCUINO non ci sarà neppure Motta, squalificato. Verratti comun­ Nizza k.o. e Favre punge Balo: que posta foto ottimiste sui so­ BRASILE SPAGNA/1 cial, in allenamento sulla sab­ Ronaldinho dice no Critiche al Valencia bia per superare lo stiramento «Della sua prova non parlo» al polpaccio. E il vice di Emery, al Coritiba Kempes allontanato l’ex nerazzurro Camara, dice:  Niente ritorno in campo  Dopo le critiche su Twitter per 1Dopo lo 0-3 a Monaco Nizza, non si è trasformata pe­ «Non è escluso torni in tempo». per Ronaldinho. Il Coritiba ha lo 0-4 con l’Eibar, il Valencia ha rò in bocciatura eclatante per Intanto a Nizza va soppesata annunciato che l’ex Pallone revocato l’incarico di la stoccata del tecnico: l’italiano, nel derby perso in l’ennesima trasferta senza reti d’oro ha declinato la proposta ambasciatore a Mario Kempes. «Loro hanno punte che casa di Falcao. I media france­ di Balotelli, evidenziata con del club perché vuole si, sempre propensi a passare inevitabili insufficienze sui concentrarsi sull’incarico di SPAGNA/2 si sacrificano molto...» da elogi a stroncature quando giornali, ma condivise con il ambasciatore del club Accuse di nazismo in ballo c’è l’ex rossonero, sono resto della squadra. Il tecnico blaugrana. Psg, Verratti recupera stati invece clementi dopo la ha preferito non focalizzarsi Zozulya: «Addio Rayo» sfida decisa dal Tigre ritrovato sull’italiano, anche se la stoc­ GERMANIA  Roman Zozulya vuole rompere con una doppietta (3­0). Ma la cata è arrivata di sponda: «Il Il Borussia prenota il contratto con il Rayo Vallecano Alessandro Grandesso sconfitta nel Principato rischia Monaco – ha sottolineato Favre dopo essere stato accusato di PARIGI comunque di lasciare il segno, – ha punte che si sacrificano Toprak del Bayer nazismo dai tifosi. L’ucraino ha visto che il tecnico del Nizza molto». Non di certo una dote  Il Borussia Dortmund ha detto di sentirsi minacciato e di tavolta non è tutta colpa Favre a fine gara si è rifiutato di Balotelli, difeso però dal ca­ acquistato il 27enne difensore temere per l’incolumità della sua. Anche se dal con­ di commentare la prova del­ pitano Baysse: «La responsabi­ turco Omer Toprak per la propria famiglia. Un giornale lo S fronto diretto con il vici­ l’italiano. Il Psg intanto spera lità è collettiva». Ma il Nizza prossima stagione facendo aveva accusato erroneamente di no colombiano, Mario Balotelli di recuperare Verratti per l’ot­ nel frattempo è scalato al terzo scattare la clausola del Bayer indossare una maglia con lo ne è uscito a testa bassa. L’en­ tavo con il Barcellona. Anche posto. Leverkusen: costo stemma di un gruppo nesima scena muta, lontano da perché il 14 febbraio in campo Mario Balotelli, 26 anni EPA © RIPRODUZIONE RISERVATA dell’operazione 12 milioni. paramilitare di estrema destra. MondoRInghilterra LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 27

SWANSEA BATTUTO 2-1 LEICESTER 0 LE CLASSIFICHE MAN. UNITED 3 PRIMO TEMPO 0-2 Gabriel Jesus LIGA BUNDESLIGA

MARCATORI Mkhitaryan al 42’, SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. Ibrahimovic al 44’ p.t.; Mata al 4’ con due gol REALMADRID 46 19 14 4 1 51 17 BAYERN 46 19 14 4 1 43 12 s.t. BARCELLONA 45 21 13 6 2 55 18 LIPSIA 42 19 13 3 3 36 17 fa risorgere SIVIGLIA 43 21 13 4 4 43 28 EINTRACHTF. 35 19 10 5 4 25 15 LEICESTER (4-4-2) Schmeichel 6; ATL.MADRID 39 21 11 6 4 36 16 BORUSSIAD. 34 19 9 7 3 39 21 Simpson 6, Morgan 5, Huth 4, REALSOCIEDAD 38 21 12 2 7 34 30 HOFFENHEIM 34 19 8 10 1 35 19 Fuchs 5,5; Mahrez 5, Drinkwater Guardiola VILLARREAL 35 21 9 8 4 28 14 HERTHA 33 19 10 3 6 27 21 5, Ndidi 6,5, Musa 4 (dal 1’ s.t. King EIBAR 32 21 9 5 7 32 29 COLONIA 32 19 8 8 3 28 16 5); Okazaki 5 (dal 1’ s.t. Gray 5,5), ESPANYOL 32 21 8 8 5 29 27 FRIBURGO 26 19 8 2 9 24 33 Vardy 5 CORRISPONDENTE DA LONDRA ATH.BILBAO 32 21 9 5 7 26 25 LEVERKUSEN 24 19 7 3 9 28 29 PANCHINA Zieler, Benalouane, CELTAVIGO 30 20 9 3 8 31 33 AUGSBURG 24 19 6 6 7 18 22 Chilwell, Kapustka, Albrighton abriel Jesus: serviva LASPALMAS 28 20 7 7 6 31 31 BORUSSIAM. 23 19 6 5 8 21 27 ALAVES 27 21 6 9 6 21 22 SCHALKE 22 19 6 4 9 22 21 ALLENATORE Ranieri 5 un nome come questo AMMONITI Drinkwater e Fuchs BETIS 23 20 6 5 9 21 31 MAINZ 22 19 6 4 9 27 35 per far risorgere il MALAGA 22 21 5 7 9 28 35 WOLFSBURG 19 19 5 4 10 17 27 per gioco scorretto G Manchester City. La dop­ DEPORTIVO 19 20 4 7 9 25 32 WERDER 16 19 4 4 11 24 41 pietta allo Swansea dell’at­ VALENCIA 19 20 5 4 11 29 40 AMBURGO 16 19 4 4 11 16 35 MANCHESTER UNITED (4-2-3-1) LEGANES 18 21 4 6 11 15 35 INGOLSTADT04 15 19 4 3 12 17 30 De Gea 6,5; Valencia 6,5, Bailly 7, taccante brasiliano, 19 anni, SP.GIJON 13 21 3 4 14 22 43 DARMSTADT'98 9 19 2 3 14 12 38 Smalling 6,5, Rojo 6 (dal 1’ s.t. prelevato dal Palmeiras la GRANADA 10 20 1 7 12 16 44 Blind 6); Herrera 6,5, Pogba 6,5; scorsa estate, ma approdato OSASUNA 10 21 1 7 13 23 46 Mata 7 (da 32’ s.t. Fellaini s.v.), in Inghilterra solo a genna­ Rashford 6,5 (dal 38’ s.t. Young A A s.v.), Mkhitaryan 7; Ibrahimovic 7,5 io, ha fatto rivedere la luce 21 GIORNATA 19 GIORNATA alla banda di Guardiola. La Deportivo-Betis Rinv. Amburgo-Leverkusen 1-0 Papado- PANCHINA Romero, Carrick, Malaga-Espanyol 0-1 Piatti (E) 17' pt poulos (A) 31' st Lingard, Martial rete del 2­1 al 92’ ha avuto la Barcellona-Ath. Bilbao 3-0 Paco Al- Bayern-Schalke 1-1 Lewandowski (B) ALLENATORE Mourinho 7 portata di un miracolo: in­ cacer (Ba) 18', Messi (Ba) 40' pt; Aleix 9', Naldo (S) 13' pt AMMONITI Mata, Pogba e Vidal (Ba) 22' st Borussia M.-Friburgo 3-0 Stindl (B) cassato il pareggio di Sigur­ Atl. Madrid-Leganes 2-0 Torres (A) 15' 27', Raffael (B) 33', Herrmann (B) 47' st Herrera per g.s, De Gea per c.n.r. dsson all’81’, il colpo di pt; Torres (A) 6' st Colonia-Wolfsburg 1-0 Modeste (C) Valencia-Eibar 0-4 Sergi Enrich (E) 28', 36' rig. st ARBITRO Taylor 6,5 Jesus ha consegnato i tre Adrian (E) 48' rig. pt; Dani Garcia (E) 11', Hertha-Ingolstadt 04 1-0 Haraguchi NOTE spettatori 32.072. punti al City e un bell’allun­ Sergi Enrich (E) 32' st (H) 2' pt Tiri in porta 1-9. Tiri fuori 8-6. go in classifica. La squadra Siviglia-Villarreal 0-0 Hoffenheim-Mainz 4-0 Uth (H) 5' pt; Sp. Gijon-Alaves 2-4 Ruben Sobrino Terrazzino (H) 37', Szalai (H) 41' e 46' st Angoli 10-3. In fuorigioco 0-1. del manager catalano è ora (A) 10' pt; Santos (A) 13' rig., Edgar Borussia D.-Lipsia 1-0 Aubameyang Recuperi: p.t. 2’; s.t. 1’ Il saluto tra Claudio Ranieri, 65 e Josè Mourinho, 54 AP terza, e sebbene lontana die­ Mendez (A) 25' rig., Traore' (S) 39', Ale- (B) 35' pt xis (A) 40', Castro (S) 45' st Augsburg-Werder 3-2 Gebre Selassie ci punti dal Chelsea, può an­ Real Sociedad-Osasuna 3-2 Kodro (O) (W) 26', Schmid (A) 28' pt; Kruse (W) cora dare fastidio nella vola­ 25' pt; Navas (R) 17', Vela (R) 27', Juanmi 20' rig., Koo (A) 34', Bobadilla (A) 49' st (R) 32', Sergio Leon (O) 34' st Eintracht F.-Darmstadt '98 2-0 Hase- ta per il titolo. Celta Vigo-Real Madrid Rinv. be (E) 29' rig., Rebic (E) 38' st Granada-Las Palmas 6/2 Il Leicester precipita LUI E PEP Non è casuale che la risalita del City sia coinci­ sa con l’avvento di Gabriel PROSSIMOTURNO PROSSIMOTURNO Jesus. Il ragazzo di San Pao­ 10 febbraio: ore 20:45 Espanyol-Real Socie- 10 febbraio: ore 20:30 Mainz- davanti a Mourinho lo aveva subito mostrato dad 11 febbraio: ore 13:00 Betis-Valencia, ore Augsburg 11 febbraio: ore 15:30 Wer- 16:15Alaves-Barcellona,ore18:30Ath.Bilbao- der-Borussia M., Leverkusen-Eintracht grande personalità nel­ Deportivo, ore 20:45 Osasuna-Real Madrid F., Lipsia-Amburgo, Ingolstadt 04-Ba- l’esordio, il 21 gennaio, nel 12 febbraio: ore 12:00 Villarreal-Malaga, ore yern, Darmstadt '98-Borussia D., ore 16:15Leganes-Sp.Gijon,ore18:30LasPalmas- 18:30 Schalke-Hertha 12 febbraio: ore 2­2 con il Tottenham. Guar­ Siviglia,ore20:45Atl.Madrid-CeltaVigo 15:30 Wolfsburg-Hoffenheim, ore 17:30 E ora Ranieri rischia diola lo ha inserito nella for­ 13febbraio:ore20:45Eibar-Granada Friburgo-Colonia mazione titolare dalla gara 1Con lo United quarta sconfitta consecutiva per i campioni successiva, contro il Crystal LIGUE 1 PREMIER LEAGUE Palace e il City ha spiccato il SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. SQUADRA PT G. V. N. P. F. S. in carica e la situazione del tecnico italiano si fa difficile volo. Con il brasiliano dal­ MONACO 52 23 16 4 3 68 22 CHELSEA 59 24 19 2 3 51 17 l’inizio, tre successi di fila. PSG 49 23 15 4 4 45 17 TOTTENHAM 50 24 14 8 2 46 16 NIZZA 49 23 14 7 2 38 18 MANCHESTERC. 49 24 15 4 5 49 29 Contro il West Ham, merco­ LIONE 37 22 12 1 9 40 27 ARSENAL 47 24 14 5 5 52 28 catori. Mahrez è irriconoscibi­ IL MATCH Con questi chiari di ledì scorso, la prima rete e ST.ETIENNE 36 23 9 9 5 26 18 LIVERPOOL 46 24 13 7 4 52 30 Stefano Boldrini le. Vardy ha perso il sacro furo­ luna, il Leicester ha affrontato giocate di alta qualità. Ieri, MARSIGLIA 33 23 9 6 8 29 28 MANCHESTERU. 45 24 12 9 3 36 21 INVIATO A LEICESTER re. Huth fa disastri su disastri. il match cercando di non com­ la doppietta. Jesus è il nuovo BORDEAUX 33 23 8 9 6 25 28 EVERTON 40 24 11 7 6 40 27 GUINGAMP 31 23 8 7 8 28 27 WBA 36 24 10 6 8 32 29 Morgan è tornato ai suoi livelli mettere fesserie e giocando per idolo del popolo del City. RENNES 31 23 8 7 8 23 27 WESTHAM 31 24 9 4 11 32 41 na regia raffinata ha non irresistibili. Drinkwater ha 42 minuti con estrema atten­ Guardiola stravede per lui: TOLOSA 29 23 8 5 10 26 26 WATFORD 30 24 8 6 10 29 40 scritto questo copione: perso, con l’addio di Kanté, la zione, ma è bastato il primo er­ «È forte, veloce e si muove NANCY 27 22 7 6 9 18 25 STOKECITY 29 24 7 8 9 29 36 Claudio Ranieri firmò coperta di Linus. «Lo scorso an­ rore di Huth, in uscita, per benissimo. Siamo felici di LILLA 26 23 7 5 11 21 28 BURNLEY 29 24 9 2 13 26 35 U MONTPELLIER 26 23 6 8 9 32 40 SOUTHAMPTON 27 24 7 6 11 24 31 l’esonero di José Mourinho il 14 no ci girava sempre bene, ades­ mandare all’aria il piano allesti­ avere un calciatore come NANTES 26 23 7 5 11 15 31 BOURNEMOUTH 26 24 7 5 12 35 47 dicembre 2015 con il 2­1 del so va tutto male», le parole di to da Ranieri. Mkhitaryan ha lui». Il ragazzo, come ha rac­ CAEN 25 22 7 4 11 25 36 MIDDLESBROUGH21 24 4 9 11 19 27 Leicester sul Chelsea e il 5 feb­ Ranieri. L’allenatore italiano è puntato l’area, inutilmente rin­ contato al Mirror, ha scelto il METZ* 24 22 7 5 10 22 38 LEICESTERCITY 21 24 5 6 13 24 41 DIGIONE 24 23 5 9 9 31 35 SWANSEA 21 24 6 3 15 29 54 braio 2017 il 3­0 del Manche­ ancora acclamato dai tifosi: ie­ corso da Morgan: la stoccata City in nome di Guardiola: ANGERS 23 23 6 5 12 19 32 HULLCITY 20 24 5 5 14 22 47 ster United guidato dal mana­ ri, al 10’, è partito il solito coro e dell’armeno è stata appena toc­ «Mi ha chiamato, mi ha par­ BASTIA 22 23 5 7 11 20 28 CRYSTALP. 19 24 5 4 15 32 45 ger portoghese dà una piccona­ il tecnico ha ringraziato. Il po­ cata da Schmeichel. Due minu­ lato dei programmi e mi ha LORIENT 21 23 6 3 14 26 46 SUNDERLAND 19 24 5 4 15 24 42 ta alla panchina del tecnico ita­ polo delle Foxes contesta il ti dopo, il 2­0: cross di Valencia detto che sarei stato un pez­ liano. Ranieri merita un mercato: non sono arrivati rin­ e botta al volo di Ibrahimovic. zo importante del suo pro­ 23A GIORNATA 24A GIORNATA monumento per l’impresa com­ forzi di livello. A parte Ndidi, Per lo svedese, gol numero 15 getto. È stato l’unico allena­ Metz-Marsiglia 1-0 Jouffre (M) 37' st Chelsea-Arsenal3-1MarcosAlonso(C)13'pt; Monaco-Nizza 3-0 Germain (M) 2', Fal- Hazard(C)8',Fabregas(C)40',Giroud(A)46'st piuta lo scorso anno, regalando ieri il migliore, si può salvare in Premier e il ventesimo in tut­ tore che mi ha cercato in mo­ cao (M) 15' e 36' st Crystal P.-Sunderland 0-4 Kone' (S) al mondo una delle pagine più solo Slimani, k.o. per un infor­ ta la stagione. Ranieri si è gio­ do serio». Bordeaux-Rennes 1-1 Menez (B) 11', 10', Ndong (S) 43', Defoe (S) 46' e 48' pt Gourcuff (R) 24' st Everton-Bournemouth6-3Lukaku(E)1'e30', straordinarie della storia dello tunio. Gli altri sono un flop, a cato la carta dei cambi nell’in­ Digione-Psg 1-3 Lucas Moura (P) 29', McCarthy(E)24'pt;King(B)15'e26',Lukaku(E) sport, ma il calcio è impietoso e partire da Musa. Ranieri assi­ tervallo, inserendo Gray e King CARRIERA Figlio delle gio­ Tavares (D) 31' pt; Thiago Silva (P) 36', 38'e40',Arter(B)45',Barkley(E)49'st Cavani (P) 39' st Hull City-Liverpool 2-0 N'Diaye (H) 44' non ci sarebbe da sorprendersi cura che il rapporto con la pro­ al posto del duo Musa­Okazaki, vanili del Palmeiras, Gabriel Guingamp-Caen 0-1 Karamoh (C) 48' pt; Niasse (H) 39' st se nei prossimi giorni dovesse prietà è buono, e sarebbe assur­ ma la rete di Mata in apertura Jesus ha vinto la medaglia st Southampton-West Ham 1-3 Gabbiadi- Lilla-Lorient 0-1 Aliadiere (Lo) 4' st ni (S) 13', Carroll (W) 15', Obiang (W) 45' accadere qualcosa. Il Leicester do se così non fosse, ma nel cal­ ha chiuso il discorso. Il Man­ d’oro con il Brasile a Rio Montpellier-Bastia 2-1 Mounie' (M) 17', pt; Noble (W) 8' st è in caduta libera: quattro k.o. cio, come nella vita, ci sono gli chester United, imbattuto da 15 2016. Nel suo paese è stato Crivelli (B) 34' pt; Mounie' (M) 19' st Watford-Burnley 2-1 Deeney (W) 11', Tolosa-Angers 4-0 Delort (T) 3', Niang (W) 47' pt; Barnes (B) 33' rig. st di fila in campionato, nessun artisti del doppiogioco. L’im­ gare in Premier, è a due punti già accostato a Ronaldo per Braithwaite (T) 11' rig., Trejo (T) 24', Toi- Wba-Stoke City 1-0 Morrison (W) 6' pt gol all’attivo in Premier nel pressione è che la componente dalla zona Champions. Se Mou­ la velocità e la capacità di vonen (T) 44' st Tottenham-Middlesbrough 1-0 Kane andare in gol. Il City lo ha Nantes-Nancy 0-2 Dia (Nan) 5', Cetout (T) 13' rig. st 2017, un punto sopra la linea inglese del Leicester non veda rinho riporta i Red Devils nel­ (Nan) 19' st Manchester C.-Swansea 2-1 Gabriel rossa della zona retrocessione. l’ora di salutare gli Italians. Ra­ l’Europa dei grandi al posto pagato 32 milioni di euro. St. Etienne-Lione 2-0 Monnet Paquet Jesus (M) 10' pt; Sigurdsson (S) 36', Ga- nieri può fidarsi ciecamente so­ dell’Arsenal di Wenger, altro Ha scelto la maglia n° 33. Vi­ (S) 9', Hamouma (S) 23' pt briel Jesus (M) 47' st LeicesterCity-ManchesterU.0-3Mkhitaryan I RESPONSABILI I principali re­ lo dei suoi collaboratori, Paolo che cinema. sto il nome, giusto così. (M)42',Ibrahimovic(M)44'pt;Mata(M)4'st sponsabili del crollo sono i gio­ Benetti ed Andrea Azzalin. © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA PROSSIMO TURNO PROSSIMO TURNO 7 febbraio: ore 19:00 Montpellier-Mona- 11febbraio:ore13:30Arsenal-HullCity,ore co,Caen-Bordeaux,ore21:00Psg-Lilla 16:00 West Ham-Wba, Sunderland-Sou- ITALIANI ALL’ESTERO 8 febbraio: ore 19:00 Lione-Nancy, thampton, Manchester U.-Watford, Stoke Scarpa d’Oro Bastia-Nantes, Lorient-Tolosa, Nizza-St. City-CrystalP.,Middlesbrough-Everton,ore Etienne, Metz-Digione, Angers-Rennes, 18:30Liverpool-Tottenham Aubameyang ore 21:00 Marsiglia-Guingamp 12febbraio:ore14:30Burnley-Chelsea,ore 17:00 Swansea-Leicester City 13 febbraio: Gabbia-gol, Zola ne vince una segna e allunga ore21:00Bournemouth-ManchesterC. Tramezzani: debutto shock CHAMPIONS PRELIMINARI DI CHAMPIONS EUROPA LEAGUE RETROCESSIONI la sua prima gara, col Fulham. to tono. Bonera (Villarreal, 6,5) TOP 11: 4 RETI LUKAKU, 2 ENRICH Iacopo Iandiorio ordinato e solido col Siviglia di ALTRI Balotelli malino (Nizza, Vazquez (Siviglia, 5,5), appan­ parte Ranieri (Leicester, 5): ha pochi palloni, però non si nato. Per Zaza (Valencia, 5) un 8 ASENJO 7,5 5) la Premier arride agli fa nemmeno trovare, fuori casa colpo di testa dopo 15’ poi Villarreal A italiani. Di Conte (Chel­ 0 gol. Motta col Digione (Psg, scompare. Sirigu (Osasuna, 6) 7,5 D. REYES 8,5 sea, 7,5) che dire di più? Asfalta 6,5) sfiora pure un gol acroba­ torna in campo con la Real So­ Espanyol 8 HAZARD Simone Bas Dost, 27 anni AFP 7,5 PAPADOPOULOS l’Arsenal, incontenibile! Bene tico. Per (all. Laval, 6) ciedad e ci mette la manona un Amburgo Chelsea Mazzarri (Watford, 6,5) col altro punto col Valenciennes paio di volte; non basta. In Sco­ N'DIAYE BOTTEGHIN Hull 8 Burnley in 10, vince e si allonta­ per stare in zona salvezza in Li­ zia M. Donati (Hamilton, 6,5)  1) 34 punti, Aubameyang, Feyenoord 7,5 na dalla zona bassa. Gabbiadini gue 2. Male in Bundesliga. Gri- dà l’assist a Brophy nel pari col Borussia Do. (Ger), 17 gol; SERGI ENRICH GOURCUFF 9 Eibar (Southampton, 6,5) debutta fo (Friburg, 6) benino nel pe­ Killie. Donnarumma (Asteras, 2) 32 p., Suarez e Messi, 7,5 Rennes col gol dopo 12’‚ poi nella ripre­ sante k.o. col Gladbach, Som­ 5,5) ne prende 3 dal Paok, e ne Barcellona (Spa); Mertens, LUKAKU sa ne sbaglia uno. Ranocchia mer gli nega il gol. Donati evita un paio. Schelotto (Spor­ Napoli; Lukaku, Everton (Ing); O. DEMBELÉ Everton B. Dortmund 7,5 (Hull, 7) col Liverpool dà l’as­ (Mainz, 5,5)in difficoltà per la ting, 5) soffre la velocità del Dost, Sporting (Por) 16 gol; sist del 2­0 e regge dietro; Man- velocità dell’Hoffenheim. Sta­ Porto. Debutto shock per Tra- 7) 31,5 p. Cavani, Psg, 21 gol; FALCAO Monaco none (Sunderland, 7) chiude la volta la fortuna non assiste An- mezzani (Lugano, 5) con la ca­ 8) 30 p, Icardi, Higuain, porta al Palace. Championship, celotti (Bayern, 5,5), non arri­ polista Basilea: 0­4. Dzeko, Belotti; Costa, Ibra, Zola (Birmingham, 6,5) vince vano i 3 punti e la squadra è sot­ © RIPRODUZIONE RISERVATA Sanchez, Lewa, Modeste, 15 g GDS a 28 Lega ProRGirone A: 24 giornata LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

Gonzalez ha messo i brividi ai padroni casa, ma l’innesto di Fi­ L’Alessandria vola ma senza gioia schnaller è risultato positivo. CLASSIFICA Nella ripresa, poi, si è scatenato anche Iocolano e per il Piacen­ SQUADRE PT PARTITE RETI za è stata quasi notte fonda. G V N P F S Bocalon segna, Gonzalez si fa male ALESSANDRIA 56 24 17 5 2 46 17 AREZZO 48 24 14 6 4 38 24 LA CHIAVE E pensare che al­ CREMONESE 47 24 14 5 5 47 27 Taugourdeau 6,5, Saber 5,5 (dal 30’ esordire l’ultimo arrivato sol­ l’11’ erano stati proprio gli ospi­ LIVORNO 46 24 13 7 4 37 22 1Steso il Piacenza, s.t. Cazzamalli 6); Franchi 6, Romero tanto nel finale, quando Gon­ ti ad avere sui piedi la palla del GIANA 37 24 9 10 5 32 24 6. (Miori, Sciacca, Pozzebon, Colombi- LUCCHESE (-1) 36 24 9 10 5 34 23 ni, Segre, La Vigna, Castellana, Nobi- zalez era già uscito dal campo possibile vantaggio, con Tau­ aumenta a +8 per un infortunio (distorsione a gourdeau che ha colpito la tra­ RENATE 36 24 9 9 6 27 23 le). All. Franzini 6. COMO 36 24 9 9 6 35 33 il vantaggio sulla ARBITRO Pagliardini di Arezzo 5,5. un ginocchio, oggi gli accerta­ versa. Al 18’ ci ha provato an­ VITERBESE 34 24 9 7 8 25 25 NOTE paganti 1.161, abbonati 1.620, menti). Dopo aver subito un po’ che Matteassi, ma è stato bravo PIACENZA 31 24 8 7 9 25 27 seconda. Però il incasso non comunicato. Ammoniti il Piacenza ammazzagrandi, Vannucchi a mettere in angolo. OLBIA 31 24 9 4 11 31 34 Piccolo,Branca, Sosa, Saber, Romero nella ripresa l’Alessandria ha Dopo l’uscita di Gonzalez c’è PISTOIESE 29 24 6 11 7 30 29 bomber va k.o. e Silva. Angoli 8-5. segnato il gol­vittoria con Boca­ stato il monologo alessandri­ SIENA 29 24 8 5 11 29 30 lon: traversone dalla sinistra di no: con Sestu prima, poi due PRO PIACENZA 29 24 8 5 11 24 26 LUPA ROMA 25 24 6 7 11 20 32 ALESSANDRIA-PIACENZA 1-0 Nicola Pilotti Branca e spizzicata di testa del volte con Bocalon, ma è stato CARRARESE 23 24 6 5 13 27 38 MARCATORE Bocalon al 19’ s.t. ALESSANDRIA bomber, al 14° gol stagionale. bravo Pelizzoli a deviare. Nella TUTTOCUOIO 22 24 5 7 12 18 30 ALESSANDRIA (4-4-2) Vannucchi ripresa sono stati sempre i pa­ PONTEDERA 22 24 4 10 10 24 39 6,5; Sosa 6, Gozzi 6,5, Piccolo 6, Bar- Alessandria, vittorioso BRIVIDI Gli emiliani sono scesi droni di casa a cercare con insi­ PRATO 19 24 5 4 15 19 41 locco 6; Sestu 6,5, Cazzola 7, Branca al Moccagatta presentando un stenza la via della rete e al 6’ RACING CLUB 14 24 3 5 16 17 41 6 (dal 32’ s.t. Mezavilla s.v.), Iocolano sul Piacenza grazie a un 6,5; Gonzalez s.v. (dal 20’ p.t. Fischnal- L’ gol di Bocalon, approfit­ inedito 5­3­2, con Romero e l’arbitro non ha visto una plate­ PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA ler 6), Bocalon 6,5 (dal 32’ s.t. Evacuo ta dei passi falsi di Cremones e Matteassi a mettere in difficol­ ale parata di Saber in area dopo s.v.). (La Gorga, Celjak, Manfrin, Piana, Livorno e allunga ancora: ades­ tà la difesa piemontese. Sul ver­ botta di Branca. La rete di Boca­ Rosso, Nicco, Marras, Nava). All. Bra- so è a +8 sull’Arezzo, secondo. sante opposto Sestu l’ha fatta lon è arrivata dopo una palla­ RISULTATI glia 6. Il pubblico si attendeva l’attac­ da padrone sulla fascia destra gol fallita da Cazzola. E il Pia­ ALESSANDRIA-PIACENZA 1-0 PIACENZA (5-3-2) Pelizzoli 6,5; Di co delle meraviglie, il duo Gon­ mentre Cazzola, al rientro, ha cenza ha sfiorato l’1­1 con CREMONESE-CARRARESE 3-3 Cecco 6, Pergreffi 5,5, Silva 6, Abbate Riccardo Bocalon, 27 anni, al LUCCHESE-LIVORNO 0-0 6, Masullo 5,5 (dal 39’ s.t. Tulissi s.v.); zalez­Evacuo già protagonista sorretto pressoché da solo il Franchi. OLBIA-LUPA ROMA 0-1 Matteassi 6,5 (dal 30’ s.t. Bertoli 6), a Novara, ma Braglia ha fatto centrocampo. L’infortunio di 14° gol in campionato LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA PISTOIESE-GIANA 0-2 PRATO-VITERBESE 2-0 PRO PIACENZA-RENATE 1-0 RACING CLUB-PONTEDERA 0-0 Maritato ci ricasca SIENA-COMO 0-1 È un Arezzo con i fiocchi Lucchese e Livorno Cremonese, un altro stop TUTTOCUOIO-AREZZO 0-3 A secco anche il Tuttocuoio solo con un punto La Carrarese sfiora il colpo PROSSIMO TURNO un’occhiata lassù: «È chiaro però che mi Cremonese è passata in vantaggio al 24’ SABATO 11 FEBBRAIO LUPA ROMA-RACING CLUB (ore 14.30) (0-2) TUTTOCUOIO 0 piacerebbe mettere pressione LUCCHESE 0 CREMONESE 3 con Belingheri, tiro di controbalzo di DOMENICA 12 FEBBRAIO AREZZO 3 all’Alessandria sino alla fine». LIVORNO 0 CARRARESE 3 sinistro su assist di Salviato. Il pareggio LIVORNO-OLBIA (ore 14.30) (0-1) dei toscani è arrivato al 39’ con un PIACENZA-CREMONESE (ore 14.30) (2-1) SENZA STORIA Il 4-4-2 amaranto, rigore battuto da Floriano, per una MARCATORI Moscardelli al 23’ p.t.; LUCCHESE (3-5-2) Nobile 7; Espeche 6, MARCATORI Belingheri (Cr) al 24’, RENATE-VITERBESE (ore 14.30) (0-3) identico anche come giocatori a quello spallata di Salviato ai danni di Foglio. Allo COMO-ALESSANDRIA (ore 16.30) (0-2) Bearzotti al 7’, Polidori al 35’ s.t. Dermaku 6,5, Capuano 6; Merlonghi 5,5, Floriano (Ca) su rigore al 39’, Maiorino che sette giorni prima aveva superato scadere di tempo, però, una bomba di GIANA-TUTTOCUOIO (ore 16.30) (1-0) TUTTOCUOIO (3-5-2) Nocchi 5,5; proprio la capolista, è d’altronde una Bruccini 6,5, Mingazzini 6 (dal 38’ s.t. (Cr) al 45’ p.t.; Rolfini (Ca) al 16’, Rosaia Maiorino dai 25 metri ha riportato in PONTEDERA-PRO PIACENZA (ore 16.30) (0-1) Bachini 5,5, Falivena 5,5, Frare 5; Mulas sinfonia che vanta più di un eccellente Zecchinato s.v.), Nolè 6 (dal 35’ s.t. (Ca) al 27’, Belingheri (Cr) al 46’ s.t. vantaggio i padroni di casa. SIENA-PRATO (ore 16.30) (2-1) 5 (dal 33’ p.t. Gelli 5), Berardi 5 (dal 33’ interprete. Bearzotti a destra e Corradi Gargiulo 6), Cecchini 6; De Feo 6,5 (dal CREMONESE (4-3-1-2) Ravaglia 6,5; AREZZO-LUCCHESE (ore 20.30) (2-2) p.t. Zenuni 5), Caciagli 6, Provenzano a sinistra sono state spine nei fianchi 43’ s.t. Raffini 6), Fanucchi 6. (Di Masi, Salviato 5,5, Redolfi 5,5, Marconi 6, CROLLO Nella ripresa la Cremonese è CARRARESE-PISTOIESE (ore 20.30) (0-3) 5,5, Picascia 5,5; Ferrari 5 (dal 36’ s.t. del Tuttocuoio, che ci ha messo poco più Tavanti, Maini, D’Auria, Ronchi, Ferretti 5,5; Moro 5,5 (dal 23’ s.t. calata sul piano fisico e la Carrarese ne Merkaj s.v.), Shekiladze 5,5. (Cappellini, Ballardini, Bragadin, Cannoni, Scarsella 5,5), Porcari 5,5, Belingheri 7; di 20’ a capitolare, sotto l’inzuccata ha approfittato per pareggiare con MARCATORI Borghini, Pinzauti, Masia, Tiritiello, Siani, ravvicinata di Moscardelli, entrato nel De Martino). All. Galderisi 6,5. Maiorino 6,5 (dal 7’ s.t. Perrulli 5,5); l’appena entrato Rolfini, in sospetto 16 RETI Gonzalez (3, Alessandria). Serinelli, Pellini, Lo Porto). club dei bomber in doppia cifra. Con un LIVORNO (3-5-2) Mazzoni 7,5; Benassi Brighenti 5,5, Scappini 5,5 (dal 21’ s.t. fuorigioco, e addirittura per portarsi in All. Fiasconi 5. 6, Borghese 6,5, Franco 6; Galli 6 (dal Stanco 5,5). (Bellucci, Galli, Procopio, 15 RETI Forte (1, Lucchese; Tuttocuoio incapace di impensierire vantaggio con un tiro al volo dalla ora è nel Perugia). AREZZO (4-4-2) Borra 6,5; A. Luciani Borra (per il portiere classe ‘95 quarta 33’ s.t. Toninelli s.v.), Valiani 6,5, Cavion, Stanghellini, Talamo, Bastrini). distanza di Rosaia. Il pari è arrivato al 6,5, Barison 6,5, Solini 6,5, Sabatino 6,5; Venitucci 6 (dal 13’ s.t. Marchi 6), Luci All. Tesser 5,5. 14 RETI Bocalon (Alessandria). partita senza subire reti), a spalancare 46’ con un tap-in di Belingheri. Per la 12 RETI Brighenti (3, Cremonese). Bearzotti 7 (dal 39’ s.t. D’Ursi s.v.), Foglia le porte al terzo successo esterno 6,5, Lambrughi 6,5; Maritato 5, Murilo 7 CARRARESE (4-3-3) Lagomarsini 6,5; Cremonese è il modo peggiore per 11 RETI Cellini (4, Livorno). 7, Cenetti 6,5, Corradi 6,5 (dal 25’ s.t. consecutivo aretino ci hanno poi (dal 38’ s.t. Caetano s.v.). (Vono, Gemmi, Dell’Amico 5,5, Benedini 5,5, Massoni 6, preparare il derby di domenica a 10 RETI Moscardelli (2) e Polidori (Arezzo); Arcidiacono 6); Moscardelli 7 (dal 34’ s.t. pensato in avvio di ripresa un destro al Ferchichi, Morelli, Dell’Agnello, Lischi). Foglio 6; Cristini 5,5, Petermann 5,5 (dal Piacenza prima delle due sfide dirette Bruno (Giana); Pesenti (5, Pro Piacenza). Grossi s.v.), Polidori 7. (Farelli, Muscat, volo di Bearzotti e un anticipo di testa di All. Foscarini 6,5. 24’ s.t. Bastoni 6), Rosaia 6,5; Finocchio con Alessandria in casa e Arezzo in 9 RETI Marzeglia (Renate). Masciangelo, Erpen, De Feudis, Demba, Polidori, anche lui arrivato a quota 10 ARBITRO Amabile di Vicenza 6,5. 6 (dal 32’ s.t. Galloppa s.v.), Cais 6 (dal 7’ Toscana. La Carrarese rimane nella 8 RETI Marotta (1, Siena); Neglia Yamga, L. Luciani, Rosseti). All. Sottili 7. reti. E la banda Sottili continua a salire. NOTE paganti 1.666, abbonati 1.209, s.t. Rolfini 6,5), Floriano 6,5. (Saloni, zona calda, ma conferma di essere viva. (Viterbese). 7 RETI Capello (2, Olbia); Razzitti ARBITRO Dionisi di L’Aquila 6. Stefano Lemmi incasso n.c. Espulso il tecnico Galderisi Rampi, Battistini, Miracoli, Del Nero, Giorgio Barbieri NOTE paganti 457, abbonati 134, incasso al 23’ s.t.; ammoniti Franco, Dermaku, Migliavacca, Marabese, Belfasti, De (1, Piacenza); Rovini (Pistoiese); Santini di 4.522 euro. Ammoniti Solini, A. Marchi e De Feo. Angoli 6-4. Micheli). All. Danesi 6,5. (1, Pontedera); Shekiladze (1, Tuttocuoio). 6 RETI Floriano (4, Carrarese); Chinellato (1, Luciani, Picascia e Gelli. Angoli 2-9. ARBITRO Marchetti di Ostia Lido 5,5.  Como); Belingheri, Scappini (1) e Scarsella LUCCA Su un campo pesantissimo NOTE paganti 383, abbonati 1.780, (Cremonese); Maritato (1, Livorno); Ragatzu  PONTEDERA (Pi) L’Arezzo ingrana la Lucchese e Livorno hanno dato vita a un incasso di 8.419 euro. Ammoniti (Olbia); Colombo (1, Pistoiese); De Sousa quinta (come il numero di vittorie derby combattuto, vibrante e intenso, Benedini e Cristini. Angoli 7-6. (3, Racing Club); Bunino (Siena); Marano consecutive), sgomma sul Livorno, con i portieri in evidenza. Gli amaranto (Viterbese; ora è nel Melfi). sorpassa la Cremonese e piazza i fari hanno sprecato nel finale del primo  CREMONA Se non è crisi poco ci 5 RETI Stanco (Cremonese); Perico (Giana); dietro alla battistrada. D’accordo, otto tempo due opportunità. Al 40’ l’ex manca. La Cremonese evita solo nel Murilo (Livorno); De Feo (Lucchese); punti sono un margine considerevole da Maritato si è fatto parare un rigore da recupero la sconfitta con la Carrarese Baldassin e Fofana (Lupa Roma); Piredda (Olbia); Franchi (Piacenza). coprire, ma non impossibile con 14 gare Nobile, secondo errore consecutivo dal (reduce da 5 k.o. consecutivi), ma scivola 4 RETI Iocolano (Alessandria); Erpen (1) ancora da disputare e, soprattutto, per dischetto per la punta. Al 44’ Murilo ha al terzo posto a -9 dall’Alessandria. I e Grossi (1, Arezzo); Cristiani, Di Quinzio, una squadra che ha mostrato una colpito di testa a botta sicura, ma Nobile grigiorossi – due punti nelle ultime tre Le Noci (1) e Pessina (1, Como); Maiorino condizione psicofisica travolgente. «Con ha respinto. Nella ripresa la Lucchese gare, delle quali due in casa – sembrano (Cremonese); Marotta (Giana); Terrani un punto di vantaggio sulla terza e a 8 di ha guadagnato campo e ha avuto tre stanchi, con poche idee e vulnerabili in (1, Lucchese; ora è nel Perugia); Kouko (1, distanza dalla vetta mi sembra più grandi occasioni, ma Mazzoni ha salvato difesa. Per la Carrarese, invece, una Olbia); Matteassi e Taugourdeau (Piacenza); Gyasi (Pistoiese); Moncini, Romano giusto guardarci dietro», si è schermito su Fanucchi, Raffini e Gargiulo. partita gagliarda e giocata senza paura e Tavano (Prato); Loglio (Racing Club); Sottili, anche se poi ha lanciato Davide Moscardelli, 37 anni Duccio Casini sotto una pioggia torrenziale. La Luca Belingheri, 33 anni Mendicino (1, Siena; ora è nel Cosenza).

Il Como va forte: Giana da trasferta: Moncini-Tavano Pro Piacenza ok Colpo Lupa Roma: decide Cristiani c’è la sesta vittoria Il Prato si sveglia anche nel fango l’ex Iadaresta GIRONE C Siena, è crisi nera Pistoiese affondata Viterbese a secco Protesta il Renate fa male all’Olbia Panchine a rischio a Melfi e Taranto SIENA 0 PISTOIESE 0 PRATO 2 PRO PIACENZA 1 OLBIA 0 Domani il Matera COMO 1 GIANA 2 VITERBESE 0 RENATE 0 LUPA ROMA 1  Nel girone C in discussione due MARCATORE Cristiani al 25’ p.t. MARCATORI Chiarello al 12’, Perico al MARCATORI Moncini al 38’ p.t.; Tavano MARCATORE Pesenti al 22’ s.t. MARCATORE Iadaresta al 43’ s.t. panchine. Il Taranto potrebbe SIENA (4-4-2) Moschin 6; Rondanini 45’ p.t. al 44’ s.t. PRO PIACENZA (4-4-2) Fumagalli 6; OLBIA (4-3-1-2) Van der Want 5; Pinna esonerare la coppia Prosperi-De 5,5, Freddi 5, Terigi 5,5, Iapichino 6; PISTOIESE (4-4-2) Feola 6; Guglielmotti PRATO (4-2-3-1) Melgrati 6; Catacchini 7, Calandra 6,5, Belotti 7, Bini 7,5, Bianco 6, Pisano 6,5, Dametto 6,5, Cotali 6; Gennaro: al loro posto potrebbe Ciurria 6, Castiglia 5 (dal 13’ s.t. Steffè 5,5, Priola 6, Neuton 5,5, Sammartino 5; Marzorati 6,5, Martinelli 6, Tomi 6,5; 6,5; Rossini 6 (dal 43’ s.t. Sall s.v.), Muroni 5,5, Geroni 5,5 (dal 31’ s.t. arrivare Salvatore Ciullo, favorito 6), Gentile 6, Vassallo 6 (dal 27’ s.t. Jawo Proia 5 (dal 9’ s.t. Sparacello 5,5), Gargiulo 7, Checchin 6; Di Molfetta 6,5 Girasole 6 (dal 29’ s.t. Bazzoffia 6), Benedicic s.v.), Tetteh 6 (dal 16’ s.t. Feola su Moriero e Pillon. A Melfi invece 5,5); Marotta 5, Bunino 6 (dal 19’ s.t. Benedetti 5,5, Hamlili 6, Luperini 5,5 (dal (dal 46’ s.t. Romano s.v.), Tavano 6,5, Aspas 7, Barba 6,5; Musetti 7, Pesenti 6,5. 5,5); Capello 6; Ogunseye 5,5, Ragatzu oggi si decide su Bitetto: s’è Campagnacci 5,5). (Ivanov, Panariello, 30’ s.t. Varano s.v.); Rovini 5,5 (dal 45’ Piscitella 6,5 (dal 21’ s.t. Ceccarelli 6,5); (Bertozzi, Sane, Martinez, Cardin, Gomis, 6,5 (dal 38’ s.t. Senesi s.v.). (Ricci, Iotti, parlato del ritorno di Romaniello, Ghinassi, D’Ambrosio, Stankevicius, s.t. Tomaselli s.v.), Gyasi 5. (Albertoni, Moncini 7 (dal 25’ s.t. De Marchi 6,5). Manganelli, Cassani, Pozzi). All. Pea 7. Deiana, Murgia, Puddu, Quaranta). ma è probabile un’altra chance. Guerri, Grillo, Saric, Secondo). Placido, Colombo, Pandolfi, Colombini, (Layeni, Benucci, Beduschi, Danese, RENATE (4-4-2) Cincilla 6,5; Di Gennaro All. Mignani 5. All. Scazzola 5,5. Fissore). All. Remondina 5,5. Brondi, Carcuro, Strada, Malotti). 6 (dal 36’ s.t. Florian s.v.), Malgrati 6, LUPA ROMA (4-3-1-2) Bremec 6;  La giornata del girone C sarà COMO (3-5-2) Zanotti 7; Nossa 6, GIANA (4-4-2) Sanchez 6; Perico 6,5, All. Monaco 7. Teso 6, Vannucci 6; Scaccabarozzi 5,5, Mazzarani 6, Gigli 6, Rosato 6, Sfanò 6,5; completata domani sera (ore Briganti 5,5, Fissore 6; Peverelli 6 (dal Bonalumi 6,5, Augello 6, Montesano 6; VITERBESE (4-4-2) Iannarilli 7; Celiento Palma 5,5 (dal 5’ s.t. Graziano 6), Pavan Baldassin 6 (dal 46’ s.t. Celli s.v.), La 20.45, diretta su Rai Sport 1) dal 27’ s.t. Sperotto 6), Pessina 6, Fietta 6, Iovine 7, Pinardi 6,5 (dal 30’ s.t. Perna 5,5, Dierna 6, Pacciardi 5, Varutti 5,5; 6, Anghileri 6 (dal 26’ s.t. Bizzotto 6,5); Camera 6, Garufi 6; Aloi 6,5 (dal 31’ s.t. posticipo Catania-Matera (andata Di Quinzio 6,5 (dal 40’ s.t. Cavalli s.v.), s.v.), Marotta 6,5, Chiarello 6,5 (dal 38’ Falcone 5,5 (dal 1’ s.t. Battista 5,5), Marzeglia 5,5, Napoli 6,5. (Merelli, Mora, Cavagna s.v.); Mastropietro 6 (dal 29’ s.t. 0-0): arbitra Massimi di Termoli. Marconi 6; Bertani 6,5, Cristiani 6,5 (dal s.t. Sosio s.v.); Bruno 6,5, Gullit 6 (dal 25’ Cenciarelli 6, Doninelli 6 (dal 44’ s.t. Schettino, Lavagnoli, Dragoni, Makinen). Valotti 6), Iadaresta 7. (Brunelli, 30’ s.t. Chinellato 6). (Barlocco, Antezza, s.t. Biraghi 6). (Capaccio, Pinto, Greselin, Tortolano s.v.), Sandomenico 6 (dal 1’ s.t. All. Adamo 6 (Foschi squalificato). Scicchitano, Svidercoschi).  Questa è la situazione: Foggia p. Chinellato, Le Noci, Cortesi, Damian). Appiah, Rocchi, Capano, Ferrari). Jallow 5,5); Neglia 6, Jefferson 5. (Pini, Marini di Trieste 5. All. Di Michele 6,5. ARBITRO 50; Matera* e Lecce 49; Juve All. Gallo 6,5. All. Albè 7. Cuffa, Micheli, Miceli, Pandolfi, Cardore). NOTE paganti 174, abbonati 202, incasso ARBITRO Cudini di Fermo 6. Stabia 44; Francavilla 39; Cosenza ARBITRO Viotti di Tivoli 6. ARBITRO De Santis di Lecce 5,5. All. Pagliari 5,5. di 2.334,37 euro. Nessun ammonito. NOTE paganti 572, abbonati 238, NOTE paganti 341, abbonati 2.135, NOTE paganti 469, abbonati 250, ARBITRO Gariglio di Pinerolo 5,5. Angoli 4-7. incasso non comunicato. Ammoniti 37; Fondi (-1) e Fidelis Andria 34; incasso di 15.753 euro. Ammoniti Nossa incasso 6.300 euro. Amm. Guglielmotti, NOTE paganti 337, abbonati 653, inc. di Mazzarani, Tetteh e Muroni. Angoli 6-1. Casertana (-2) 33; Catania* (-7) e e Zanotti. Angoli 12-6. Neuton, Gullit e Pinardi. Angoli 3-7. 1.670 euro. Amm. Iannarilli, De Marchi,  PIACENZA È difficile capire i motivi Siracusa 32; Monopoli 29; Jefferson e Marzorati. Angoli 6-2. che hanno spinto l’arbitro Marini a far  OLBIA Seconda sconfitta di fila per Paganese e Messina 24; Reggina  SIENA Il Como prolunga la crisi  PISTOIA La Giana si conferma giocare Pro Piacenza-Renate su un l’Olbia che ha ceduto nel finale, al 22; Taranto, Catanzaro e Akragas nerissima del Siena: 4 sconfitte in 4 squadra da trasferta (6 vittorie, 4 pari e  PRATO Segnali di ripresa, tra le campo impossibile. Furioso Adamo, che termine di una gara non proprio 21; Melfi (-1) 17; Vibonese 16. (* una gare nel 2017, anche se stavolta i 2 sconfitte) e sbanca Pistoia con 2 gol pozzanghere. Il Prato riemerge sotto il ha definito la decisione «assurda e esaltante e destinata a un risultato partita in meno). Sabato, ore bianconeri avrebbero probabilmente già nel primo tempo, a conferma di una diluvio, la Viterbese affoga (non vince in irrispettosa per il nostro lavoro». Gode senza reti. Ha deciso l’ex Iadaresta, 14.30 Lecce-Siracusa (2-0), Melfi- meritato un punto. Al 25’ il gol decisivo: netta superiorità. Rocciosa in difesa e trasferta da ottobre). Per la prima volta solo la Pro Piacenza: 5° risultato utile di abile nell’approfittare, di testa, di una Fidelis Andria (0-1) e Taranto- su un rilancio del Como, Terigi e Freddi padrona del centrocampo, la squadra la squadra di Monaco ottiene due fila e 3° successo consecutivo. Ha deciso indecisione di Van der Want, su azione Foggia (0-2); ore 16.30 Messina- si impappinano, quest’ultimo lombarda ha dominato, nonostante il vittorie di fila e torna con prepotenza in Pesenti dopo una fuga irresistibile di partita da un fallo laterale contestato Catanzaro (1-0) e Monopoli- alleggerisce corto per Moschin che è terreno pesante per la pioggia, contro corsa per la salvezza. Apre Moncini, Musetti. Nella lotta nel fango è terminato dai padroni di casa. Privi dei fantasisti Paganese (2-0); ore 18.30 costretto a uscire in scivolata per una Pistoiese sfilacciata e pasticciona. bravo a bruciare in velocità la difesa pari soltanto il conto dei legni (dopo il Cossu (influenzato) e Piredda Casertana-Vibonese (1-0); ore anticipare Bertani: è Cristiani il più lesto Il primo gol è nato da un passaggio di laziale. Nella ripresa Tavano spreca un palo di Pesenti la risposta di Napoli con (squalificato), i sardi hanno evidenziato 20.30 Juve Stabia-Fondi (2-2); ad appoggiare in rete. La reazione nel Gullit a Jovine, il cui cross è stato rigore (respinto da Iannarilli), ma si un destro terrificante. Tre punti d’oro, parecchie lacune in fase d’impostazione, domenica, ore 14.30 Akragas- finale dei due tempi: prima è Bunino a deviato in rete da Chiarello. Il raddoppio riscatta col gol che chiude i conti, dopo il dunque, per la squadra di Pea che pare mentre la Lupa, al sesto risultato utile trovarsi davanti un grande Zanotti, poi è in mischia: palla vagante in area e palo di Ceccarelli. Alla Viterbese resta il aver trovato la ricetta per portare la consecutivo, si è difesa con ordine e Catania (1-0); ore 16.30 Matera- Marotta a sbagliare da due passi l’1-1. Perico è stato lesto a insaccare. rammarico per il legno di Neglia. squadra lontana dalla zona pericolo. nella ripresa ha preso un palo con Aloi. Francavilla (4-1); lunedì, ore 20.45 Alessandro Lorenzini Enzo Cabella Alessandro Pistolesi Corrado Todeschi Augusto Ditel Cosenza-Reggina (0-0). a Lega ProRGirone B: 24 giornata LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 29

zione, con Vitiello davanti alla difesa, Bariti e Frediani bassi al­ CLASSIFICA Il Venezia ama complicarsi la vita l’altezza di Agyei e Zampa per trasformare il 4­3­3 in un 4­1­ SQUADRE PT PARTITE RETI 4­1 in fase difensiva con Del G V N P F S VENEZIA 49 24 14 7 3 36 20 Sante a duellare con Domizzi e Inzaghi col 4-2-4 ribalta l’Ancona Modolo. PARMA 46 24 13 7 4 38 25 PADOVA 45 24 13 6 5 36 20 REGGIANA 43 24 13 4 7 29 22 6; Zampa 6, Vitiello 6,5 (dal 45’ s.t. secondi. Inzaghi voleva mettere SORPASSO Ancona grintoso, PORDENONE 42 23 12 6 5 41 25 1Del Sante segna Paolucci s.v.), Agyei 6,5; Bariti 6 (dal subito alle corde l’Ancona, pun­ ma ingenuo in apertura di ri­ BASSANO 40 24 10 10 4 38 29 37’ s.t. Forgacs s.v.), Del Sante 6, Fre- diani 6. (Anacoura, Di Dio, Gelonese, tando sul 4­2­4, come nella ri­ presa sul corner di Caccavallo GUBBIO 38 23 12 2 9 30 26 dopo 48 secondi, presa contro il Parma, con Cac­ a farsi sorprendere da Moreo, SAMBENEDETTESE 38 24 10 8 6 31 25 Bambozzi, Mancini, Cacioli, Djuric). All. FERALPI SALO' 35 24 10 5 9 30 28 la vittoria solo nel Brini 6. cavallo e Marsura esterni, Geijo in gol da 4 partite di fila. «Par­ ALBINOLEFFE 33 24 8 9 7 27 26 ARBITRO Camplone di Pascara 6. e Moreo centrali. Il Venezia non tita positiva – ha ammesso Bri­ MACERATESE (-2) 28 23 7 9 7 20 21 finale: premiata la NOTE paganti 638, abbonati 1.111, ha avuto il tempo di provare il ni – peccato aver preso due gol SANTARCANGELO 28 24 6 10 8 22 25 incasso di 9.832 euro. Ammoniti primo assalto che si è trovata su calcio piazzato». Il pari im­ SUDTIROL 27 24 6 9 9 22 25 svolta del tecnico Vitiello e Daffara. Angoli 9-3. sotto nel punteggio: cross milli­ mediato sembrava il preludio ANCONA 23 24 5 8 11 17 27 metrico di Barilaro sul secondo del sorpasso, invece il Venezia FORLI' 23 24 5 8 11 23 39 Michele Contessa MODENA 22 23 5 7 11 17 24 VENEZIA-ANCONA 2-1 palo, Del Sante appostato come ha provato a sfondare inutil­ VENEZIA un rapace e zuccata alle spalle mente sulle fasce, collezionan­ LUMEZZANE 22 23 5 7 11 12 20 MARCATORI Del Sante (A) al 1’ p.t.; TERAMO 20 23 4 8 11 26 33 Moreo (V) al 4’, Marsura (V) al 43’ s.t. di Facchin. «Azione perfetta do corner, ma non occasioni. MANTOVA 20 24 5 5 14 20 36 VENEZIA (4-2-4) Facchin 6,5; Fabris enezia, ancora una ri­ dell’Ancona, ma dobbiamo Inzaghi ha inserito anche Fer­ FANO 16 24 3 7 14 11 30 6, Domizzi 6, Modolo 6, Garofalo 6; monta casalinga, ancora metterci più attenzione – ha rari e Falzerano, ma è servita PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA Stulac 5,5, Soligo 6 (dal 37’ s.t. Falze- V un gol nel finale: Geijo ammesso Inzaghi – tre punti pe­ l’invenzione di Tortori al 43’ rano s.v.); Caccavallo 5 (dal 14’ s.t. per il pari con il Parma, Marsu­ santissimi, in giornate come (assist palombella a scavalcare Tortori 6,5), Geijo 5,5 (dal 36’ s.t. ra a stendere l’Ancona con Tor­ queste puoi anche rischiare di i centrali dorici) per liberare il Ferrari s.v.), Moreo 6,5, Marsura 6. tori assist­man. Primato con­ RISULTATI (Sambo, Vicario, Galli, Malomo, Pelli- perdere». Stulac ha faticato a solitario Marsura, decisivo an­ BASSANO-LUMEZZANE 2-0 canò, Cernuto, Zampano, Bentivoglio, servato, ma tanta fatica al co­ dettare i ritmi e Scuffia si è limi­ che all’andata, che di testa ha FANO-SAMBENEDETTESE 1-2 Fabiano). All. Inzaghi 6. spetto di un Ancona ben orga­ tato a respingere le conclusioni infilato Scuffia. Poi Facchin si è FORLI'-SUDTIROL 1-3 nizzato, agevolato dal gol­ Davide Marsura, 22 anni, sale a GUBBIO-FERALPI SALO' 3-1 ANCONA (4-3-3) Scuffia 6,5; Barilaro di Marsura e Moreo. Poi tanti superato su Del Sante. MACERATESE-PADOVA 0-1 6, Ricci 5,5, Kostadinovic 5,5, Daffara lampo di Del Sante dopo 48 passaggi e poche verticalizza­ quota 4 reti nel Venezia LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA MANTOVA-ALBINOLEFFE 1-2 PARMA-PORDENONE 3-2 REGGIANA-MODENA 1-0 TERAMO-SANTARCANGELO 1-1 Un rigore di Russo Carlini, che perla Il Bassano decimato VENEZIA-ANCONA 2-1 Calaiò rovescia il Pordenone esalta il Padova Derby alla Reggiana prende 3 punti d’oro PROSSIMO TURNO Il Parma esulta in extremis Maceratese k.o. Il Modena è furioso Steso il Lumezzane SABATO 11 FEBBRAIO SUDTIROL-REGGIANA (ore 14.30) (0-1) PARMA 3 Iacoponi, Scaglia, Munari e Scozzarella MACERATESE 0 REGGIANA 1 BASSANO 2 DOMENICA 12 FEBBRAIO sono gli acquisti di una ricca campagna LUMEZZANE-VENEZIA (ore 14.30) (0-2) PORDENONE 2 PADOVA 1 MODENA 0 LUMEZZANE 0 MODENA-ANCONA (ore 14.30) (0-1) d’inverno (con Di Cesare ed Edera in PADOVA-GUBBIO (ore 14.30) (1-0) panchina). Ma a essere decisivi sono PORDENONE-MACERATESE (ore 14.30) (4-2) MARCATORI Scavone (Pa) al 10’, stati Calaiò (che ha segnato 6 dei suoi 9 MARCATORE Russo su rigore al 4’ s.t. MARCATORE Carlini al 2’ s.t. MARCATORI Pasini al 26’ p.t.; SAMBENEDETTESE-FORLI’ (ore 14.30) (1-0) autorete di Frattali (Pa) al 29’, Misuraca gol negli ultimi minuti) e un superbo MACERATESE (4-3-1-2) Forte 7; REGGIANA (4-3-1-2) Perilli 6; Grandolfo al 20’ s.t. SANTARCANGELO-BASSANO (ore 14.30) (0-4) (Po) al 42’ p.t.; Munari (Pa) al 44’, Calaiò Baraye. Il Parma passa al 10’: cross dalla Marchetti 5 (dal 31’ s.t. Ventola 6), Ghiringhelli 6 (dal 27’ s.t. Sabotic 5,5), BASSANO (3-5-2) Rossi 6; Trainotti 6,5, ALBINOLEFFE-PARMA (ore 18.30) (0-1) (Pa) al 46’ s.t. destra di Nocciolini e testa di Scavone Gattari 6, Perna 6,5, Sabato 5,5; Spanò 6, Rozzio 6, Contessa 6,5; Bovo , Soprano 7; Bortot 6,5, Laurenti FERALPI SALO’-MANTOVA (ore 18.30) (2-1) Pasini 7 LUNEDÌ 13 FEBBRAIO PARMA (4-4-2) Frattali 6,5; Iacoponi 7, che beffa Tomei. Al 28’ Scavone frana Franchini 5, Quadri 6, Malaccari 5,5; 6,5, Genevier 6,5, Sbaffo 5,5 (dal 33’ s.t. 6,5 (dal 25’ s.t. Stevanin 6,5), Gerli 7, FANO-TERAMO (ore 18.30) (0-2) Saporetti 6 (dal 1’ s.t. Mazzocchi 6), addosso a Berrettoni in area, rigore che Turchetta 5; Allegretti 5 (dal 31’ s.t. Calvano s.v.); Carlini 7,5 (dal 41’ s.t. Minesso 6,5, Crialese 6,5; Candido 6,5 Lucarelli 6, Scaglia 6,5; Nocciolini 6, Arma calcia sulla traversa, la palla torna Petrilli 5), Palmieri 5 (dal 16’ s.t. Colombi Maltese s.v.); Cesarini 7, Marchi 5,5. (dal 14’ s.t. Fabbro 6,5), Grandolfo 7 (dal Munari 6,5, Scozzarella 6, Scavone 6 (dal in campo, finisce sulla schiena di Frattali 6). (Moscatelli, Gremizzi, Broli, Bondioli, (Narduzzo, Panizzi, Lombardo, Guidone, 34’ s.t. Maistrello s.v.). (Bastianoni, MARCATORI 33’ s.t. Nunzella s.v.); Calaiò 7,5, Baraye e va in porta. E al 42’ il Pordenone va in De Grazia, M. Massei, Mestre, Bangoura, Rizzi). All. Menichini 6,5. Tronco, Ruci). All. D’Angelo 6,5. 13 RETI Arma (7, Pordenone). 7,5. (Zommers, Fall, Messina, Di Cesare, vantaggio con un gran tiro di Misuraca. Ingretolli). All. Giunti 5,5. MODENA (3-5-2) Manfredini 6; LUMEZZANE (4-3-3) Pasotti 7; Allegra 12 RETI Mancuso (2, Sambenedettese). Ricci, Corapi, Miglietta, Simonetti, PADOVA (3-5-2) Bindi 7; Cappelletti 6,5, Ambrosini 6, Fautario 6, Popescu 5,5; 6, Tagliani 5,5, Bagatini Marotti 6, 10 RETI Minesso (6, Bassano). Giorgino, Edera). All. D’Aversa 6,5. ARRIVA SINIGAGLIA Nella ripresa Emerson 6,5 , Russo 7; Madonna 6,5, Calapai 6, Laner 6, Giorico 6, Remedi 6 Bonomo 6; Varas 6, Quinto 6 (dal 37’ s.t. 9 RETI Calaio’ (2, Parma). PORDENONE (4-3-1-2) Tomei 7; De assalto del Parma, ma le reti di Munari e Mandorlini 6, Berardocco 6 (dal 32’ s.t. (dal 36’ s.t. Schiavi s.v.), Basso 6 (dal 25’ Gentile s.v.), Arrigoni 6; Russini 6,5, Lella 8 RETI Grandolfo (Bassano); Guerra (1, Agostini 6, Ingegneri 6, Stefani 6, Calaiò arrivano nel finale. Come regalo, Mazzocco 5), Dettori 7, Favalli 6; Neto s.t. Loi 5,5); Nolè 5,5, Diop 5,5. 5,5 (dal 16’ s.t. Speziale 5,5), Oggiano 5,5 Feralpi Salo’); Ferretti (Gubbio); Marchi Semenzato 6,5; Misuraca 7, Burrai 7, la società ha portato a D’Aversa un altro Pereira 6 (dal 41’ s.t. Alfageme s.v.), (Costantino, Guardiglio, Accardi, Sakaj, (10’ s.t. Musto 5,5). (Carboni, Padulano, (1, Mantova); Altinier (Padova); Nocciolini Suciu 6; Cattaneo 6 (dal 36’ s.t. Buratto acquisto: è arrivato Davide Sinigaglia, 35 Altinier 6 (dal 19’ s.t. De Cenco 5,5). Ravasi, Olivera, Milesi, Aldrovandi, Bacio Terracino, Leonetti, Zappacosta, (Parma); Gliozzi (Sudtirol). s.v.); Berrettoni 6,5 (dal 22’ s.t. Bulevardi anni, ex Grosseto, prima punta esperta (Favaro, Tentardini, De Risio, Chiossi). All. Capuano 6. Rizzi, D’Alessandro). All. De Paola 5,5. 7 RETI Gerardi (Feralpi Salo’); Bardelloni (4, Forli’); Russo (6, Padova); Sansovini 6), Arma 6 (dal 40’ s.t. Padovan s.v.). di Lega Pro. Per lui quattro mesi di Monteleone, Bobb, Sbraga, Gaiola, ARBITRO Cipriani di Empoli 5. ARBITRO Balice di Termoli 6. (2, Teramo); Moreo (Venezia). (D’Arsiè, Pellegrini, Marchi, Martignago, contratto, con il Parma che dovrà Boniotti). All. Brevi 6,5. NOTE paganti 2.136, abbonati 5.243, NOTE spettatori 800 circa; abbonati 6 RETI Candellone (Gubbio); Berrettoni Parodi, Zappa, Gerbaudo, Pietribiasi). mettere un over fuori lista. ARBITRO Mantelli di Brescia 5. incasso di 29.690 euro. Espulso il 494, paganti e incasso n.c. Ammoniti (Pordenone); Manconi (1, Reggiana; ora All. Tedino 6. Sandro Piovani NOTE spettatori 1.200 circa; paganti, tecnico Capuano al 47’ s.t.; ammoniti Laurenti e Rossi. Angoli 7-10. è nel Trapani); Geijo (1, Venezia). ARBITRO Giua di Olbia 6. abb. e incasso n.c. Ammoniti Cappelletti, Contessa, Cesarini e Giorico. Angoli 4-0. 5 RETI Gonzi (AlbinoLeffe); Frediani NOTE paganti 9.667, abbonati 9.193, Palmieri e Alfageme. Angoli 2-9.  BASSANO DEL GRAPPA (Vi) Falcidiato (Ancona); Ponsat (Forli’); Casiraghi (3, incasso di 50.050 euro. Ammoniti  REGGIO EMILIA Uno splendido gol in da infortuni e influenze e con 5 titolari Gubbio); Baraye e Evacuo (2, Parma; Munari, Burrai e Baraye. Angoli 9-3.  MACERATA Domina e spreca nel rovesciata di Carlini a inizio ripresa ha fuori (il sesto, Laurenti, lo perderà in ora è nell’Alessandria); Cattaneo primo tempo il Padova, che deve donato alla Reggiana la vittoria in un corso d’opera), D’Angelo ridisegna il suo (Pordenone); Cori (1, Santarcangelo).  PARMA Bisogna partire dalla fine per affidarsi a un rigore trasformato da derby equilibrato e poco spettacolare, Bassano modellandolo attorno al 3-5-2 4 RETI Fabbro, Laurenti e Maistrello raccontare Parma-Pordenone: in pieno Russo (mani di Sabato) per piegare la ma intenso e col veleno nella coda. Al e incassa il bottino che lo mantiene al 6° (Bassano); Gucci e Masini (1, Fano); recupero Calaiò, spalle alla porta, in resistenza di una Maceratese in campo secondo dei 4’ di recupero il Modena ha posto. Il Lumezzane minaccia per primo Ranellucci (Feralpi Salo’); Capellini e Tentoni (Forli’); Valagussa (Gubbio); rovesciata, dà la vittoria al Parma e con la maglia celeste per festeggiare i reclamato il rigore per un fallo di Sabotic (palo di Russini, poi Lella spara alto al Bacio Terracino (Lumezzane); Colombi condanna un Pordenone che ha avuto 95 anni. Anche i locali reclamano per un su Diop, iniziato fuori area. L’arbitro non 15’), ma al 26’ Pasini in girata sottoporta (1) e Quadri (3, Maceratese); Caridi solo la colpa di chiudersi troppo presto, mani, non rilevato. Maceratese vicina al è intervenuto, le veementi proteste degli lo punisce col lampo dell’1-0. Pasotti e Zammarini (Mantova; ora è nel Pisa); cercando di portare a casa un vantaggio pari: al 20’ Bindi vola a deviare una ospiti sono costate l’allontanamento di evita ai suoi di capitolare e, nella Nole’ (Modena; 4 nella Reggiana); Favalli meritato per un’ora. Nel gesto plastico di punizione di Quadri poi al 40’ salva su Capuano e del d.s. Pavarese. «Il fallo si è ripresa, solo un doppio palo di Minesso e Neto Pereira (Padova); Scavone Calaiò c’è tutta la voglia degli emiliani di colpo di testa di Franchini e ribattuta sul concretizzato in area, rigore solare», il e Grandolfo e un salvataggio sulla linea (Parma); Bulevardi (Pordenone; 4 nel vincere questa partita. E il campionato. I palo di Sabato. Nel recupero Mazzocco commento del tecnico del Modena. tengono in piedi il Lume. Grandolfo al Teramo); Guidone (Reggiana); Barbuti (4 con 1 rigore nel Lumezzane) e Ilari padroni di casa hanno mandato in e De Cenco falliscono il 2-0. Secondo successo di fila per Menichini. 20’ chiude l’uno contro uno su Pasotti. (Teramo); Marsura e Modolo (Venezia). campo una squadra rinnovata: Frattali, Emanuele Calaiò, 35 anni Mauro Giustozzi Ezio Fanticini Vincenzo Pittureri

Gubbio va di fretta: Samb subito avanti Decide l’ex Gonzi Teramo contestato due gol in mezz’ora poi la salva Pegorin Festa AlbinoLeffe Ora Zauli rischia SERIE D e Feralpi Salò stesa Il Fano è sfortunato Mantova stordito Santarcangelo ok Girone A: c’è un altro ribaltone

GUBBIO 3 FANO 1 MANTOVA 1 TERAMO 1 Sicula Leonzio sull’ottovolante

FERALPI SALÒ 1 SAMBENEDETTESE 2 ALBINOLEFFE 2 SANTARCANGELO 1  (r.c.) Ogni settimana una o più vittorie in 17 gare), che passa a sorprese arrivano dal girone A, Legnago con il gol n. 12 di Marco MARCATORI D. Ferretti (G) al 13’, Ferri MARCATORI Mancuso (S) al 10’, MARCATORI autorete di Donnarumma MARCATORI Cori (S) su rigore al 17’ nel quale il Cuneo (che non perde Beccaro. Vincono le prime 5 nel D: Marini (G) al 31’ p.t.; Guerra (FS) al 17’, Kolawole (S) al 13’, Germinale (F) su (M) al 19’ p.t.; Di Santantonio (M) all’11’, p.t.; Sansovini (T) su rigore al 45’ s.t. da 14 gare, con 32 punti fatti) guida l’Imolese di Francesco Baldini Candellone (G) al 45’ s.t. rigore al 29’ p.t. Gonzi (A) al 20’ s.t. TERAMO (4-3-1-2) Narciso 6; Imparato trova la vetta per la prima volta. Al (11 gare utili), seguono a -1 Delta GUBBIO (4-3-1-2) Volpe 6,5; Marini 6, FANO (4-3-1-2) Andrenacci 6,5; Lanini 6, MANTOVA (3-5-2) Bonato 5,5; Cristini 5, Camilleri 5, Speranza 5,5, Karkalis 5 suo fianco c’è il Varese: scivolano Rovigo, Correggese e Lentigione, a -2 Rinaldi 6, Piccinni 6, Petti 6; Conti 6,5 Zullo 5,5, Ferrani 5,5, Taino 6; Gualdi 5,5 5, Siniscalchi 6,5, Vinetot 6; Regoli 5,5 (dal 1’ s.t. Carraro 6); Baccolo 5 (dal 13’ a -1 la Caronnese che incassa 4 il Ravenna. Il Gavorrano (E) è (dal 15’ s.t. Valagussa 6), Romano 6,5, (dal 26’ s.t. Cazzola 5,5), Carotti 7, (dal 17’ s.t. Boniperti 5,5), Raggio s.t. Petrella 6), Amadio 6, Ilari 5,5; Di reti in casa dall’Inveruno e a -2 il imbattuto da 21 giornate, con 13 Giacomarro 6,5; Casiraghi 7 (dal 32’ s.t. Schiavini 6 (dal 35’ s.t. Melandri s.v.); Garibaldi 6, Salifu 5,5 (dal 7’ s.t. Smith Paolantonio 5,5; Sansovini 6, Barbuti 5 Chieri battuto a Bra. vittorie e 8 pareggi (ha perso solo Candellone 6,5); D. Ferretti 7, Ferri Marini Gabbianelli 5,5 (dal 15’ s.t. Filippini 6); 6), Di Santantonio 6,5, Donnarumma 5; (dal 25’ s.t. Tempesti 6). (Calore, all’esordio in quel di Viareggio) e 6,5. (Zandrin, Kalombo, Croce, Marghi, Fioretti 5,5, Germinale 7. (Menegatti, Guazzo 5,5, Caridi 6 (dal 24’ s.t. Altobelli, Scipioni, Caidi, Sales, Masocco, ALTRE NOVITA’ Al riposo la rimane a +4 sulla Massese che solo Bergamini, Otin, Lunetta, Tavernelli, Zigrossi, Ashong, Torta, Borrelli, Haouhache 5). (Maniero, Tonti, Skolnik, Mantini, Cesarini, Fratangelo). capolista Fermana (F), si portano nel finale ha battuto il Montemurlo. Stefanelli). All. Magi 6,5. Sassaroli, Capezzani, Camilloni). Diaby, Ciccone, Gargiulo). All. Graziani 6. All. Zauli 5. a -4 il Matelica e a -6 la Vis Pesaro, Tutto come prima anche nell’H: FERALPI SALÒ (4-3-2-1) Livieri 6; All. Cuttone 6. ALBINOLEFFE (3-5-2) Nordi 7; SANTARCANGELO (3-5-2) Nardi 6; Gambaretti 5,5, Aquilanti 6, Ranellucci 6, SAMBENEDETTESE (4-3-3) Pegorin Zaffagnini 6, Gavazzi 5,5, Scrosta 6; Oneto 6, Adorni 6,5, Paramatti 5,5; entrambe vittoriose. Nello scontro vincono Trastevere, in serie utile da 12 Ruffini 5; Settembrini 5 (dal 1’ s.t. 7,5; Rapisarda 5,5, Mori 6 (dal 34’ s.t. Di Gonzi 6,5 (21’ s.t. Guerriera 6), Agnello Posocco 5, Gatto 6, Carlini 6, Danza 5,5 diretto tra inseguitrici, L’Aquila (G) gare, Nocerina (-4) e Bisceglie (-6). Bracaletti 5,5), Davì 5,5, Staiti 6; Surraco Pasquale s.v.), Radi 6, Pezzotti 6; 6, Loviso 6, Giorgione 6,5, Anastasio 6 (dal 37’ s.t. Valentini s.v.), Rossi 5 (dal 1’ frena sull’1-1 l’Arzachena 6 (dal 30’ s.t. Luche s.v.), Guerra 6; Sabatino 5,5 (dal 38’ s.t. Lulli s.v.), (dal 42’ s.t. Magli s.v.); Moreo 5,5 (dal 30’ s.t. Florio 6); Cori 6,5, Merini 5,5 (dal 24’ (imbattuto da 15 turni) che viene ACQUA E GELO Lavagnese-Ponsacco A. Ferretti 5 (dal 1’ s.t. Gerardi 6). Damonte 6, Vallocchia 6; Mancuso 6, s.t. Di Ceglie 5,5), Mastroianni 6,5. s.t. Defendi 6). (Gallinetta, Rossini, superato dal Rieti, da solo a -1 (E) è stata rinviata su ordinanza del (Benedetti, Tassi, Gamarra, Codromaz, Kolawole 6,5 (dal 17’ s.t. Bernardo 5,5), (Cortinovis, Mondonico, Cortellini, Ronchi, Capitanio, Dalla Bona, Ungaro, dalla capolista Monterosi. Torna al Comune dopo l’allerta meteo mentre Gerardi, Parodi, Liotti). All. Asta 5. Di Massimo 6,5. (Morelli, Di Filippo, Dondoni, Ravasio, Minelli). All. Alvini 6,5. Cesaretti). All. Mandelli 6 (Marcolini comando la Sicula Leonzio (I), alla Savona-Ghivizzano è stata sospesa al ARBITRO Capone di Palermo 6,5. Sorrentino, N’Tow, Candellori, Ferrara, ARBITRO Sozza di Seregno 5,5. squalificato). sua ottava vittoria di fila: l’Igea 42’ del primo per un malore che ha NOTE paganti 290, abbonati 675, inc. di Bacinovic, Ovalle). All. Sanderra 6. NOTE paganti 228, abbonati 1.412, ARBITRO Di Gioia di Nola 5,5. perde sul campo della Palmese e colpito l’arbitro Zanotti di Pavia, causa 6.565 euro. Ammoniti Petti, Guerri, ARBITRO De Angeli di Abbiategrasso incasso di 9.825 euro. Ammoniti Guazzo, NOTE paganti 1.361, abbonati 514, scende a -2 ed è raggiunta dalla forte pioggia e vento gelido. Settembrini e Gambaretti. Angoli 1-5. 5,5. Scrosta, Anastasio e Smith. Angoli 4-2. incasso n.c. Ammoniti Amadio, Petrella Cavese che vince il derby esterno NOTE paganti 645, abbonati 981, incasso e Rossi. Angoli 5-1. con la Turris; intanto perdono in MARCATORI Triplette per Paolo  GUBBIO Con due gol nei primi 31’e la n.c. Espulso il tecnico Cuttone al 42’ p.t.;  MANTOVA La rete dell’ex consegna casa e si allontanano il Rende (-5) Grbac dell’Arzignanochiampo, Andrea terza rete in contropiede sui titoli di ammoniti Mancuso, Zullo, Sabatino, leggerezza all’AlbinoLeffe, ora con  TERAMO Pari di rigore tra Teramo e e il Gela (-6). Pintori dell’Albalonga e Giancarlo coda, il Gubbio regola la pratica Feralpi mezza salvezza in tasca. Alvini (7 punti Santarcangelo. Il punto serve poco agli Germinale e Di Massimo. Angoli 6-2. Malcore del Manfredonia. Fa cifra Salò. La velocità di Casiraghi sulla nelle ultime 3 gare) infligge la prima abruzzesi, che restano in piena bagarre trequarti e l’estro di Daniele Ferretti sulle  FANO (Pu) Mancuso-Kolawole e in sconfitta interna a Graziani. playout, ma almeno evita un altro k.o. GLI ALTRI GIRONI Tutto come tonda (150 gol) Daniele Nohman conversioni a rientrare dalle fasce meno di un quarto d’ora sembrava che L’AlbinoLeffe ha la via spalancata al 19’ Squadra contestata dai tifosi per oltre prima negli altri cinque gironi. Nel (L’Aquila), mentre sono andati a segno hanno fatto la differenza. Mercoledì gli la Samb avesse liquidato il Fano. Col dalla goffa autorete di Donnarumma sul un’ora dopo la gara e il tecnico Zauli, B il Monza (decide Matteo Barzotti i migliori: Jonathan Broggini umbri recuperano la partita contro il rigore trasformato da Germinale (mani cross di Anastasio. Nardi miracoloso su mai vittorioso (5 pareggi e 5 sconfitte), all’87’) mantiene 10 punti sulla (Inveruno) è salito a 261 in carriera, Lumezzane e hanno l’opportunità di di Damonte), i padroni di casa sono però Guazzo al 33’. Nella ripresa il Mantova rischia il secondo esonero dopo quello coppia Pro Patria-Pergolettese e Emil Zubin (Delta Rovigo) a quota 245. migliorare la classifica. Daniele Ferretti tornati in partita e nella ripresa Pegorin rientra nel match con il gran sinistro di di settembre. Sblocca la gara Cori, che ha la miglior difesa d’Italia: solo 7 sale a 8 gol, record personale in 13 anni è diventato protagonista negando il pari Di Santantonio (11’), ma una ripartenza si procura e trasforma un rigore. La gol subìti per Nicholas Battaiola. RECUPERI Mercoledì sono in di carriera e 384 partite giocate tra all’ex Fioretti (due volte), a Ferrani e a ospite mette in crisi la difesa del reazione del Teramo è sterile, ci pensa Nel C fa 5 gol in trasferta la programma Agnonese-Pineto, Eccellenza, Serie D e Lega Pro. Germinale (più un palo di Carotti). Mantova e l’ex Gonzi insacca. Sansovini dal dischetto a fare 1-1. Triestina (C) che però è anche lei Campobasso-Jesina, Matelica-San Euro Grilli Andrea Amaduzzi Matteo Bursi Gaetano Lombardino sempre a -10 dal Mestre (16 Nicolò (F), Nuorese-Sansepolcro (G). 30 LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT CiclismoRLa classica di apertura LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 31

IL NOSTRO MOVIMENTO: NESSUN TEAM WORLD TOUR, SOLTANTO 4 PROFESSIONAL

Prima divisione, poi Pro Team e World Team Seconda divisione, poi Professional Team Bardiani Wilier Nippo Androni Csf Selle Italia Vini Fantini Sidermec 9 Nasce il Nasce il 8 Pro Tour 8 World Tour 7 7 7 7 6 6 6 7 5 5 5 6 6 4 4 4 5 3 3 4 4 3 3 1 1 2 2 2 2 2 2 2 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 I PIÙ ATTESI NEL MONDO IN ITALIA I 18 NEOPRO’ LE DATE

1ª ITALIA 2° BELGIO 3ª FRANCIA World Tour Professional World Tour Professional 12/2 Trofeo Laigueglia 4/3 Strade Bianche 8-14/3 Tirreno-Adriatico 61 51 61 5 13 47 18/3 Milano-Sanremo 17-21/4 Tour of the Alps 498 37 181 61 122 5-28/5 100° Giro d’Italia VINCENZO FABIO ELIA FILIPPO CORRIDORI ITALIANI ITALIANI NIBALI ARU VIVIANI GANNA WorldTour in a�ività 61+61 9-15/6 Giro dile�anti 32 anni 26 anni 27 anni 20 anni 25/6 Campionato italiano Bahrain-Merida Team Astana Team Sky Uae Abu Dhabi 59 30/6-9/7 Giro Rosa Continental 104 ALTRI 4ª SPAGNA (senza contra�o professionistico) 7/10 Giro di Lombardia CIFRE A CURA DI DANILO VIGANÒ - FOTO BETTINI - GRAFICO GDS

Ciro Scognamiglio INVIATO A DONORATICO (LIVORNO) 3 DOMANDE A... ede la palazzina gialla sulla destra, Ulissi show DAVIDE «V dove c’è quel barbe­ CASSANI cue? Io abitavo lì. Ora ci vengo C.T. ITALIA d’estate». Lì è a neppure 100 metri dal traguardo del GP Co­ «Abbiamo giovani sta degli Etruschi, a Donorati­ Così apre co. Diego Ulissi ora vive a Luga­ che stupiscono no, ma ha il più dolce dei sorrisi Prendete Minali: quando prima di andare a rifu­ giarsi dalla pioggia caduta qua­ l’anno è già brillante» si tutto il giorno indica quella che è stata la sua culla. Già: ha appena vinto la corsa di casa,  Cassani, come giudica il già sfiorata nel 2013 (2°) e l’an­ successo di Ulissi? no scorso (3°). «Finalmente». del sorriso «Diego mi è piaciuto molto E’ l’Italia di Diego, se serve uno perché ha vinto dominando. slogan. Quello del 27enne li­ Certo, non si trattava di una vornese è stato il primo succes­ prova World Tour ma arrivare so tricolore ‘pesante’ del 2017 primi è sempre difficile, e poi dopo la vittoria di Bonusi a nel modo in cui lo ha fatto lui... gennaio alla Vuelta al Tachira, Una cosa bella». in Venezuela. In più Ulissi è sta­ to per anni una bandiera della  Che cosa pensa dei segnali Lampre, fino alla scorsa stagio­ da tanti giovani italiani? ne unica nostra squadra nel «Sono la prova che il lavoro World Tour e ora diventata Uae della Federazione, con le Abu Dhabi, finanziata con i ca­ squadre, funziona. Prendiamo pitali dell’Emirato (e le bici di Riccardo Minali. A Dubai mi Ernesto Colnago, che giovedì ha sorpreso, non pensavo festeggerà 85 anni). Il parados­ fosse già così brillante in so azzurro – 61 corridori nella volata, si è messo alle spalle massima serie, più di tutti, ma Cavendish e Degenkolb. La nessun team – portato all’enne­ Colpack, il suo team da sima potenza, perché con Ulissi L’Italia dilettante, è stata apertissima. corrono alcuni dei nostri mi­ Poteva vincere molto di più gliori talenti: Ganna, Ravasi, con lui, invece nel 2016 lo Troia (tutti e tre ieri a Donora­ abbiamo portato a correre tico) e Consonni. Diego viaggia ogni tanto con i grandi. Penso verso i 28 anni, ma ha comin­ a Ganna, Troia, Martinelli, ciato molto bene la stagione del Consonni, Malucelli. E Ravasi definitivo (forse) salto di quali­ per la salita». tà. Mai aveva vinto così presto, di Diego in condizioni meteo che soffre.  La sua Nazionale qui a Donoratico? Diego, l’attimo decisivo? qualità. Sono molto motivato». “Era composta tutta da «Ho fatto la differenza all’ulti­ 1Gp Donoratico: la stagione inizia con la vittoria giovani, alcuni appena al 2° mo passaggio sullo strappo di Ulissi, qui a Donoratico niente anno da dilettante come Nesi Torre Segalari. E’ duro, ma cor­ di un big azzurro, cresciuto a 100 metri dall’arrivo fiori e spumante per la cerimo- e Cima. C’è da lavorare, ma la to (2900 metri, punte del­ nia del podio, segno di rispetto prospettiva è buona. Mi è l’11%, ndr), e mi sono mosso Niente festa sul podio: rispetto per i terremotati per le vittime del terremoto. Ma piaciuto Filippo Rocchetti, al 3° appena è iniziato. Mancavano adesso che corre per una squa- anno. Un nome da seguire». una decina di km al traguardo, dra ‘araba’ come si deve com- a tutta. Ci voleva una gran Come ha vissuto la transizione «Domenica Laigueglia, poi portare con l’alcol? Ha ricevuto gamba per non farsi riprendere dalla Lampre all’Abu Dhabi Te- l’Abu Dhabi Tour, l’altra gara di direttive in proposito? CONTO ALLA ROVESCIA (a 14” Belletti su Gavazzi per il am, passata per l’intervento ci- casa. Ci teniamo molto». «Qui è stato giusto questo secondo posto, ndr). Il Down nese poi sfumato? Non ha temu- omaggio e il mio pensiero va al­ Under a gennaio l’avevo chiuso to che potesse saltare tutto? Conferma che quest’anno salte- le tante famiglie colpite dal ter­ Hampsten ’88 al quinto posto, sapevo di avere «No, mai. La società ci ha sem­ rà il Giro per puntare sul Tour? remoto. Con il team ora rappre­ ed ecco gli Usa una buona condizione”. pre fatto stare tranquilli e ab­ «Sì. Ho cambiato un po’ il pro­ sentiamo una cultura oltre che biamo potuto pensare solo ad gramma, per esempio a marzo un Paese e ne siamo rispettosi  Mancano 88 giorni al via In discesa ha rischiato molto? allenarci. Prova ne è che siamo sarò alla Parigi­Nizza. Il Giro al 100%. Per esempio, non po­ del 100° Giro d’Italia, venerdì «Il giusto. Sinceramente la co­ partiti bene, aveva già vinto mi ha dato tanto, 6 tappe vinte stare foto o immagini che pos­ 5 maggio ad Alghero. Ed era il nosco a memoria. Qui in passa­ Rui Costa alla Vuelta San Juan. non sono poche. Ma voglio al­ sano urtare la sensibilità. Sui 1988 quando c’è stata la prima to andavo abbastanza bene, Se passi un inverno turbolento largare il mio orizzonte, con­ brindisi non mi ero informato, storica vittoria americana con ero protagonista, ma trovavo AMICISSIMI Paolo Bettini è di o complicato non riesci a essere frontarmi con il palcoscenico per scaramanzia (sorride, ndr). Andy Hampsten. sempre qualcuno che mi batte­ Cecina, Ulissi di Donoratico. Diego subito competitivo». del Tour de France che non ho Se continuiamo a vincere, ve­ va. Stavolta ho cominciato più ha 27 anni e 26 vittorie (6 tappe mai corso, salire un ulteriore dremo poi come regolarci!». forte e ho fatto differenza». al Giro): in alto, l’arrivo BETTINI Prossime gare adesso? gradino sotto il profilo della © RIPRODUZIONE RISERVATA

22° GP COSTA DEGLI ETRUSCHI 6. Aristi Gardoki (Spa); 7. Kragh ; 8. VALENCIANA: SENNI È TERZO HERALD SUN TOUR IN AUSTRALIA Belletti 2° a 14”, poi Gavazzi Totò; 9. Grosu; 10. Petilli; 12. Gaffurini; Tappa ridotta per vento: solo 51 km Vince Howson, Froome 6° a 1’12”  1. Diego ULISSI (Uae Abu Dhabi) 13. Wackermann; 14. Cattaneo; 21. Nessuna sorpresa: Nairo Quintana L’australiano Damien Howson (Orica- I RISULTATI 190,6 km in 4.32’24”, media 41,982; Pozzato a 17”; 29. Rocchetti. Partiti ha trionfato nella Vuelta Valenciana. Scott) ha vinto l’Herald Sun Tour, con QUINTANA OLÉ 2. Manuel Belletti (Wilier-Selle Italia) a 146, arrivati 106 tra i ritirati Ganna. Ottimo terzo Manuel Senni (Bmc). 38” su Hindley: Chris Froome 6° a 1’12” 14”; 3. Francesco Gavazzi (Androni-  Prossima gara: 12/2, Trofeo Ultima tappa, ridotta a 51 km per il nella corsa vinta un anno fa. Ultima Sidermec); 4. Maikin (Rus); 5. Mucelli; Laigueglia, anche su Gazzetta.it vento, al francese Coquard tappa a Ian Stannard (Team Sky) -88 32 LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT MotoriRGli scenari LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 33 Nuova F.1, ora viene il bello 1Liberty Media ha investito 8 miliardi di dollari, ma si trova sul tavolo tante grane: il tetto alle spese, il regolamento e quei 90 milioni alla Ferrari sui quali Marchionne non transige

1 2 3 Pino Allievi

e attese dei team sono enormi. L’incapacità di chi ha sinora gestito la Formula 1, decretan­ L done una buona fetta di impopolarità, chiede ora soc­ corso a Liberty Media, la socie­ tà che ha appena acquistato la F.1 investendo 8 miliardi di dol­ lari, cifra colossale consideran­ do che dovrà gestire un debito di 2 miliardi, eredità dei vecchi 4 5 gestori. Tutti parlano di nuovi mercati, più introiti dagli spon­ sor, apertura al web, come se la colpa dell’assenteismo su que­ sti e altri temi non fosse di Mer­ cedes, Ferrari, Red Bull o McLa­ ren, mai intervenute per cam­ biare.

COLPEVOLI E di chi, se non dei team, la responsabilità del re­ golamento incomprensibile che tutti vorrebbero riscrivere? Facile dare addosso a Ecclesto­ 6 7 8 9 ne, come fosse stato il solo atto­ re. Bernie, è vero, ha potuto fa­ re quel che ha voluto, ma con la complicità dei team, che in cambio hanno avuto ritorni economici immensi. Il che non ha impedito loro di fare ugual­ mente fatica a far quadrare i bi­ lanci. Ecclesto­ ne, come Fom, ha rappresentato PREVENTIVO la sola parte, tra le cinque in gio­ co, che guada­  1 Il via di un GP: la stagione inizierà il 23 marzo in Australia  2 Chase Carey, 62 anni, presidente di Formula One Group  3 Ross Brawn, 62, direttore generale di gnasse sempre, Liberty  4 Bernie Ecclestone, 86, ex n.1 FOM  5 Sergio Marchionne, presidente Ferrari  6 Daniel Ricciardo cowboy al GP degli Usa  7 Maurizio Arrivabene, le altre quattro 25 team principal Ferrari e degli sceicchi  8 Donald Trump, 70, presidente Usa  9 Enrique Pena Nieto,50, presidente Messico REUTERS, COLOMBO, LAPRESSE, ANSA, EPA — organizzatori, milioni di euro la televisioni, spon­ spesa in Europa per te. Quanto ai te­ le piste più pericolose. L’idea di sterebbe il team migliore, ma TRUMP Ci sono però altri peri­ sor, team — am, se la passano abbassare di 4” o 5” a giro i tem­ RPressing perché potrebbe risparmiare due terzi coli in vista. Sino a ieri il patròn spesso ci hanno l’organizzazione di bene solo i soliti pi è demenziale e inutile: la del budget, ovvero quello che dei GP era Ecclestone, persona rimesso. E così si un GP. Anche il «big», che inve­ gente, dalle tribune o in tv, non rinunci al bonus vogliono i team da Carey e com­ fisica fuori da ogni gioco politi­ è creato un busi­ doppio altrove stono cifre iper­ lo avverte. Non sarebbe stato della FOM, ma il pagnia. co. Ma qualcuno comincia a te­ ness malato. boliche che al­ più saggio intervenire con limi­ mere le conseguenze della svol­ lontanano possibili nuovi con­ ti profondi all’aerodinamica, Cavallino minaccia FERRARI I tempi saranno lun­ ta mondiale dettata dal presi­ COSTI Prendiamo gli organiz­ tendenti. allungando gli spazi di frenata di lasciare i GP ghi, perché c’è poi il Concord dente Donald Trump, che po­ zatori: difficile guadagnare per favorire i sorpassi? Parlia­ Agreement che scadrà solo nel trebbe provocare ritorsioni nei quando si spendono 25 milioni TUNNEL Come uscire da questo mo di teoria, sperando di essere 2020 e nulla cambierà a livello confronti dei marchi Usa — ora per avere un GP in Europa o il circolo vizioso? Liberty Media smentiti. RAltro problema di accordi commerciali. Tanti la F.1 è uno di questi — da parte doppio per una gara in Medio può solo trovare finanziatori per l’azienda Usa, i team vorrebbero che la Ferrari di Paesi giudicati più o meno Oriente o altrove. Su queste ba­ col web e gestire man mano i TAGLI In realtà, fra i team e Li­ rinunciasse spontaneamente ai ostili. Come il Messico, dove la si l’America diventa utopia per­ contratti tv che scadono. Servi­ berty Media, rappresentata dal rapporti di Trump 90 milioni di dollari l’anno, F.1 dovrebbe andare dopo Au­ ché nessuno — tranne Austin rebbe un ribaltone che dimez­ lato tecnico da un uomo capace con il Messico ed «bonus» della Fom. Ma la Ferra­ stin: frontiere aperte a far pas­ — intende investire senza pro­ zasse i costi dei team, ma gli come Ross Brawn, è già comin­ ri non lo farà mai e se la cifra sare le macchine o boicottaggio spettiva di pareggio o guada­ stessi responsabili hanno vota­ ciata la discussione sui tagli. i Paesi arabi verrà toccata dopo il 2020, il annunciato, come tutti temono gno. Sul fronte tv c’è un eviden­ to il regolamento scellerato che Come avvio, si vorrebbe blocca­ Cavallino uscirà dalla F.1: è una senza dirlo? E i Paesi musulma­ te sbilanciamento verso quelle andrà in vigore dal 2017 in poi, re una ulteriore evoluzione dei delle prime cose che il presi­ ni che ospitano i GP come Sin­ commerciali, a pagamento, che senza che nessuno si preoccu­ motori ibridi, standardizzando dente Sergio Marchionne ha gapore, Bahrain, Malesia, Abu generano meno audience delle passe del fatto che aumentan­ un numero di componenti. La messo in chiaro coi nuovi gesto­ Dhabi? Mine in agguato dietro nazionali. E gli sponsor sono do aderenza e velocità in curva F.1 come la GP2? La strada, a ri. Che non potrebbero permet­ l’angolo, scenari imprevisti che scontenti, venendo loro chiesto delle macchine, con spazi di grandi linee, va in quella dire­ tersi una defezione del Cavalli­ diventano attuali, dubbi: quan­ di investire fortune senza rag­ frenata più ridotti, i sorpassi di­ zione, fermo restando che se no, con la società di gestione do mai la F.1 ritroverà pace? giungere un pubblico sufficien­ venteranno più problematici e Mercedes corresse in GP2 re­ quotata in Borsa. © RIPRODUZIONE RISERVATA

MERCEDES ENDURO ALTRE NEWS Rosberg: «Avrei Al Touquet voluto Alonso è festa Yamaha 12 ORE DI BATHURST al mio posto» Martens primo  «Non ho paura del fatto che  (d.a.) Doppietta dei piloti Vilander da favola a potrebbe venirmi voglia di Antonio Cairoli, 31 anni LAPRESSE Yamaha nella 42 edizione tornare perché ho fatto la scelta dell’Enduro del Touquet, gara di nell’Inferno blu: migliore. E poi ho altri interessi, INTERNAZIONALI ITALIA enduro ideata nel 1975 mentre per altri piloti l’unica dall’inventore della Dakar, cosa che conta è guidare». Nico Doppietta Cairoli Thierry Sabine. Ha vinto il vince la 488 GT3 Rosberg, intervistato dallo giovane belga Daymond Martens spagnolo «Marca», è tutt’altro in MX1 ed Elite che ha preceduto il francese  La Ferrari ha vinto la difficile 12 Ore di Bathurst, che pentito del ritiro subito dopo Adrien Van Beveren, dominatore che si è disputata sul tracciato di Mount Panorama la conquista del Mondiale di F.1: Il titolo è vicino delle ultime tre edizioni e fra i nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, lungo gli «La mia carriera è stata protagonisti dell’ultima Dakar. impegnativi 6,2 km di saliscendi del cosiddetto fantastica e ho avuto la  MALAGROTTA (ROMA) (m.z.) L’Enduro del Touquet si disputa «Inferno blu». Il successo è andato alla 488 GT3 del L’equipaggio della 488 Gt3 sul podio australiano possibilità di chiudere questo Doppia vittoria anche davanti al annualmente sulla spiaggia di Le team Maranello Motorsport, al cui volante si sono libro con un finale incredibile. pubblico di casa per Antonio Touquet in Normandia e anche alternati il pilota ufficiale della Ferrari, Toni seconda con un giro di ritardo e con la Mercedes Ora vorrei restituire qualcosa Cairoli (KTM), che si è così quest’anno ha richiamato al via Vilander e gli australiani Craig Lowndes e Jamie di Baird-Van Gisbergen-Engel , uscita però di alla gente da cui ho ricevuto portato ormai ad un passo dai ben 1.085 partenti. Della Whincup. Davanti ad oltre 40 mila spettatori, la strada nel finale (mentre era alla guida Van molto». Sul suo erede in titoli MX1 ed Elite; in entrambe le pattuglia azzurra in gara, ottima Ferrari è stata protagonista di una lotta serrata, Gisbergen) mentre cercava di tenere invano il Mercedes ha aggiunto: «Avrei gare, infatti, il messinese ha prova per il pluricampione fatta di sorpassi e controsorpassi, con la Porsche passo della rossa, che ha potuto così gestire il preferito Alonso, ma Bottas è preceduto il belga Jeremy Van europeo enduro, Maurizio del Competition Motorsports, giunta alla fine vantaggio sino alla fine della corsa. veloce e può fare molto bene». Horebeek (Yamaha). Micheluz (Husqvarna), 24°. 34 BasketRSerie A: 18a giornata

L'ANALISI LE PAGELLE di MARIO di V.D.S. CANFORA Milano fa cento MAYNOR FA TUTTO VENEZIA KANGUR INVISIBILE nel derbissimo PASCOLO SHOW E AVELLINO: DRAGIC LETALE CIAO SOGNI DI PRIMATO Varese sfiancata VARESE 6 MAYNOR 6,5 IL MIGLIORE L’avvio è perfetto, poi tiene a galla i ine delle suoi quando non riesce a segnare trasmissioni. La 1L’Olimpia dilaga con due break letali. Repesa: quasi nessuno. F vittoria di Milano a JOHNSON 6,5 Decoroso dietro, si Varese e le sconfitte di «Piegando le gambe, abbiamo fatto unbuon basket» accende nel terzo quarto Venezia e Avellino innescando l’incredibile rimonta. FERRERO 6 Pascolo gli sguscia da hanno praticamente tutte le parti, ritrova il ritmo fatto svanire le palle perse in poco più di 5 mi­ difensivo nel terzo quarto. aspettative di primato Vincenzo Di Schiavi VARESE 82 nuti e una difesa indecente. Al­ EYENGA 6 Fucila Sanders in delle due inseguitrici, INVIATO A VARESE ternando le difese uomo­zona e transizione in un avvio ora a 6 punti. Una MILANO 98 puntando sulla profondità in scoppiettante (anche 2 assist), dà speranzella l’avrebbero ento volte Milano. Magi­ attacco (19­1 il computo dei li­ consistenza in attacco. avuta in particolare gli co e mitologico è l’incipit (21-25, 40-54; 72-87) beri tirati nel primo tempo) ANOSIKE 6 Con energia ruba la scena a McLean in avvio. Le cifre lo irpini, attesi a C con il parquet animato OPENJOBMETIS VARESE: Caja costruisce un illusorio premiano (doppia doppia con 10 un’importante prova tridimensionalmente dalle ge­ Maynor 15 (4/5, 2/7), Johnson 13 equilibrio. Sul +5 (20­15) va­ rimbalzi) ma sono ingannevoli. dopo lo show di una sta di Morse, Ossola, Pozzecco, (0/3, 3/10), Ferrero 5 (1/2, 1/2), resino, Repesa liquida gli svo­ Nella rimontona è in panchina. settimana fa quando dei Meneghin e di tanti altri Eyenga 16 (5/11, 1/1), Anosike 13 gliati (Raduljica, Hickman e a AVRAMOVIC 5 Cerca il ferro con misero nettamente sotto guerrieri varesini figli di (4/6); Avramovic 2 (0/4, 0/2), tratti Sanders), inserisce Pasco­ coraggio, ma fa tanta confusione. Pelle 12 (3/7), Cavaliero 6 (0/1, i tricolori, ma la Pistoia un’epopea immortale. Storico è lo e Fontecchio e mette la mac­ PELLE 6,5 L’incredibile ardore 2/2), Kangur (0/1). All.: Caja. bilancia una tecnica ancora grezza. di Esposito ha stoppato il derby numero 174 che porta EA7 MILANO: Hickman 12 (2/2, china nelle mani di Kalnietis. Ma Varese risale con lui in campo ogni velleità. Il discorso Milano in tripla cifra alla voce 2/5), Kalnietis 13 (1/1, 3/6), e non con Anosike. non cambia: per mettere vittorie. Cento canti poetici sol­ Sanders 8 (1/1, 2/3), Macvan 15 CAVALLI Così Milano scarica a CAVALIERO 5 Si perde troppe un minimo di pressione cano una storia antica quanto (3/6, 3/5), McLean 4 (1/2); terra tutti i suoi cavalli, pompa­ volte Dragic nel secondo quarto. a Milano, Venezia e la pallacanestro italiana, sfo­ Fontecchio 9 (3/4 da tre), Dragic ta da un primo tempo micidiale KANGUR 5 Un rimbalzo. Davanti 19 (7/8, 1/4), Raduljica 2 (1/2), (soprattutto) Avellino ciando però in un presente an­ dall’arco (9 triple) e un attacco non esiste. Pascolo 16 (7/9), Abass (0/2, 0/1). ALL. CAJA 6 La risposta avuta nel hanno bisogno di titetico. Troppa la differenza, N.e.: Cerella. All.: Repesa. che gira quasi sempre sopra il terzo quarto lo deve mette di buon ulteriori innesti. Così anche senza Simon e Cinciari­ 70% al tiro. Break di 20­3, che ARBITRI: Seghetti, Martolini, umore. Varese è viva. restando, il campionato ni. Milano piazza due break fe­ Caiazza. piega l’ardore altrui. L’abisso avrà sempre una sola roci, uno per tempo, utili a stor­ NOTE – T.l.: Var 21/28, Mil 10/15. tra le due sponde è inconfutabi­ protagonista indiscussa. dire una bella e incoraggiante Rim.: Var 31 (Anosike 10), Mil 35 le sebbene Varese abbia il meri­ MILANO 7,5 La giornata, intanto, ha Varese, capace di risalire sul 61 (Macvan 9). Ass.: Var 17 (Eyenga to di non uscire dal match. An­ visto la prevalenza del pari da ­20. Ma quando Repesa 5), Mil 28 (Kalnietis 9). Tecn.: che sul ­20 (32­52), prodotto HICKMAN 6 Dignitoso, ma fattore campo: oltre torna al quintetto con Pascolo e Anosike 7’48” (20-17), Repesa da seconde linee troppo fragili, emerge sempre quando la 25’17” (55-61). Antisp.: Kalnietis squadra è già in ritmo. Lui non la all’EA7, solo un’altra Fontecchio, entrambi in tumul­ 3’52” (6-8), Ferrero 28’11” (61-66). l’Openjobmetis risale spinta mette mai. squadra è riuscita nel tuosa ascesa, le distanze torna­ Usc. 5f.: Fontecchio 33’53” (66- dall’acume di Maynor, i cane­ KALNIETIS 7,5 Chiude bene su blitz. Ed è quella che sta no siderali. 85). Progr.: 5’ 11-10, 15’ 27-44, 25’ stri di Johnson e un atteggia­ Johnson, guida il ribaltone nel stupendo da ottobre: 54-61, 35’ 72-87. Spett: 4076. mento difensivo che, se mante­ primo tempo. 9 assist ma 6 perse. Capo d’Orlando dopo CATTIVA «Era un derby e quin­ nuto, porterà rapidamente alla SANDERS 6 Il talento offensivo aver perso il play­leader di una partita pericolosa – dice salvezza. Alla vigilia Caja aveva redime la pessima difesa su Eyenga. Fitipaldo non si è per il coach EA7 –. Varese è cresciu­ LA PARTITA evocato la grande rimonta di MACVAN 7,5 Due assist, 9 nulla sfaldata, anzi ha ta e me l’aspettavo così: aggres­ La capolista sale a +6 Milano col Darussafaka. «Im­ rimbalzi, per 30’ tira col 60%. trovato la forza per siva e cattiva. In avvio non ho pariamo da loro». E, ricucito il MCLEAN 6 Pecca di ripartire con una carica avuto risposte: qualcuno pian­ sulle seconde con la ­20, sul 61­61, tenendo l’EA7 al concentrazione in avvio, poi ancora maggiore, forte geva chiedendo in continuazio­ crescita di Pascolo e 38% al tiro, sembra proprio di prende le misure su Anosike. dei suoi tanti atleti di ne il fallo». L’allusione a Ra­ Fontecchio vivere l’agognato sequel. «Ma FONTECCHIO 7 Offre minuti di qualità. Così ha scalzato Abass scuola slava, come duljica, platealmente bocciato non puoi battere Milano se tiri dalle rotazioni. Ivanovic, ieri decisivo da Repesa (solo 4 minuti in Il break di 23-3 ha deciso col 40% – riflette Caja –. Mi DRAGIC 7 Letale in transizione assieme al solito Diener. campo) è sin troppo palese: «Sì, spiace perché lo scarto finale (7/8). Anche 5 rimbalzi. Per chiudere, scendiamo era uno di quelli. Lo avete visto il match dopo l’illusoria non ci rende giustizia. Li abbia­ RADULJICA 3 Svagato e falloso. in A­2 per applaudire anche voi. Mi spiace quando i rimonta varesina basata mo costretti a 19 palle perse, La sua gara dura 4 minuti. Niccolò De Vico, ala miei giocatori non rispondono. sui rimbalzi offensivi abbiamo catturato 17 rimbalzi PASCOLO 7,5 IL MIGLIORE Entra e Milano piazza il parziale. Chissà 22enne, capitano della Nel secondo e nell’ultimo quar­ offensivi». Poi però l’Olimpia perché... Stoppa Eyenga, smazza capolista Biella: nella to abbiamo piegato le gambe, ci infila un 23­3 di parziale che assist, punge col suo piede perno. vittoria su Latina ne ha siamo sacrificati e si è vista una non ammette repliche, chiu­ ABASS 4 Sembra sfiduciato. segnati 35 in 30’ con 9 buona pallacanestro». Che pro­ dendo una serata che la porta a ALL. REPESA 7 Bravo a lasciar triple realizzate su 17 ietta il derby su due galassie +6 sulle seconde. Insomma, perdere chi guarda il soffitto, tentativi. Roba da Oscar. differenti nonostante lo svo­ non c’è storia. Per ora. puntando sul quintetto a trazione italiana. © RIPRODUZIONE RISERVATA gliato avvio di Milano, fatto di 7 © RIPRODUZIONE RISERVATA

VINCE LA MATRICOLA LE ALTRE GARE RISULTATI Caserta rimonta dal -18 DOLOMITI ENERGIA TRENTO 65 CONSULTINVEST PESARO 78 Landry rilancia Brescia UMANA VENEZIA 57 RED OCTOBER CANTU' 73 Cremona, terzo k.o. di fila THE FLEXX PISTOIA 67 FIAT TORINO 91 SIDIGAS AVELLINO 59 BETALAND CAPO D’ORLANDO 92 PASTA REGGIA CASERTA 79 OPENJOBMETIS VARESE 82 Stoppata la serie di Sassari VANOLI CREMONA 75 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 98 CASERTA 79 GERMANI BRESCIA 56 GRISSINBON REGGIO EMILIA che aveva, gestendo il piano BANCO DI SARDEGNA SASSARI 48 ENEL BRINDISI (oggi, 20.45) CREMONA 75 Alberto Banzola BRESCIA 56 partita in maniera perfetta». MONTICHIARI (BRESCIA) Grossi meriti di Brescia e tanti (14-20, 30-42; 46-57) SASSARI 48 demeriti sardi: una Dinamo ir­ PASTA REGGIA CASERTA: Sosa 14 (2/8, 2/5), i ferma a Montichiari la riconoscibile per lunghissimi CLASSIFICA Diawara 13 (2/2, 2/6), Gaddefors 1 (0/2, 0/2), Putney rincorsa di Sassari: senza (13-16, 31-27; 44-34) tratti è stata incapace di far sua 19 (4/4, 3/6), Watt 6 (2/6, 0/(1); L. Johnson, Cinciarini SQUADRA PT G V P F S 15 (2/4, 2/5), Giuri (0/1 da 3), Bostic 11 (1/2, 2/3), S Savanovic in una serata GERMANI BRESCIA: L.Vitali 14 una partita che dopo un inizio nera al tiro (25% da 2 e 28% da (1/5, 3/4), Moore 1 (0/1 da 3), ripresa disastroso (42­27) ave­ EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 30 18 15 3 1591 1431 Cefarelli. N.e.: Iavazzi e Ventrone. All.: Dell’Agnello. Moss 9 (3/8, 1/5), Landry 16 UMANA VENEZIA 24 18 12 6 1475 1432 VANOLI CREMONA: Johnson-Odom 27 (5/9, 5/7), 3), la squadra sarda non riesce va rimesso in piedi (47­45) gra­ Mian 2 (1/1, 0/2), Harris 4 (2/4), 0/1), Biligha 12 a d espugnare un palasport che (5/8, 2/6), Berggren 8 (3/6); zie a Lawal; con la palla in ma­ SIDIGAS AVELLINO 24 18 12 6 1428 1340 Burns (0/3, 0/4), M. Vitali 3 (0/2, (5/10), Gaspardo 12 (5/7, 0/1); Turner 1 (0/2, 0/4), diventa domenica dopo dome­ no per il sorpasso, i ragazzi di BETALAND CAPO D’ORLANDO 20 18 10 8 1423 1415 Wojciechowski 8 (1/1, 2/2), Thomas 5 (0/6, 0/2), Carlino 1/4), Bushati 5 (1/2, 1/4). N.e.: Bolis, BANCO DI SARDEGNA SASSARI 20 18 10 8 1390 1322 nica un fattore per i padroni di Nyonse, Zanetti. All.: Diana. Pasquini hanno fallito a ripeti­ 4 (0/1, 1/5). N.e.: Amato e Boccasavia. All.: Lepore. casa. Brescia è ancora in salute BANCO DI SARDEGNA zione l’opportunità di ripren­ GRISSIN BON REGGIO EMILIA 18 17 9 8 1372 1385 ARBITRI: Attard, Lanzarini, Belfiore. NOTE – T.l.: Cas 20/34, Cre 13/21. Rimb.: Cas 40 (Watt e dimostra che il k.o. Desio SASSARI: Bell 5 (0/3, 1/3), dere il controllo di una partita PASTA REGGIA CASERTA 18 18 9 9 1475 1525 10), Cre 40 (Thomas 9). Ass.: Cas 8 (Giuri 3), Cre 7 Carter 7 (0/2, 2/6), Devecchi 3 GERMANI BRESCIA 18 18 9 9 1448 1421 contro Cantù è stato un inci­ che le era scivolata via. Luca Vi­ (Thomas e Johnson–Odom 3). F. ant.: Gaspardo 4’50” (0/1, 1/3), Stipcevic 4 (0/3, 1/5), dente di percorso: il messaggio tali (che ieri sera ha tagliato il THE FLEXX PISTOIA 18 18 9 9 1355 1382 (10-10), Bostic 28’20”(46-56) . F. tec.: panchina Caserta Lydeka 4 (2/6); Lacey 6 (1/4, 1/7), la formazione neopromossa lo traguardo dei 2500 punti in se­ FIAT TORINO 18 18 9 9 1472 1505 21’18” (30-42). Progr.: 5’ 10-10, 15’ 24-30, 25’ 38-54, 35’ D’Ercole (0/2 da 3), Sacchetti 5 DOLOMITI ENERGIA TRENTO 18 69-66. Max vant.: Cas 5 (71-66), Cre 18 (38-56). Spett. recapita a Sassari che vede fer­ (1/3, 1/2), Olaseni 2 (1/1), Lawal 12 rie A), Moss e Landry, gli uomi­ 18 9 9 1353 1303 2673, incasso di 20.782 mila euro. marsi la propria striscia di suc­ (3/9). N.e.: Monaldi, Ebeling. All.: ni di maggior esperienza di ENEL BRINDISI 16 17 8 9 1412 1411 cessi in Lombardia dopo 5 vit­ Pasquini. Brescia, hanno chiuso i conti RED OCTOBER CANTU’ 14 18 7 11 1394 1470 CASERTA (l.b.) La Pasta Reggia precipita fino a – 18 al torie consecutive. nei minuti finali. «Non siamo CONSULTINVEST PESARO 12 18 6 12 1335 1407 26’, poi si scuote, inizia a difendere e vince. Johnson ARBITRI: Filippini, Sardella, Foti. stati capaci di attaccare in pro­ OPENJOBMETIS VARESE 10 18 5 13 1379 1473 Odom dimostra quanto è bravo con 27 punti. NOTE - T.l.: Bre 6/7, Sas 11/19. I 33 punti dell’ultimo quarto di Caserta che PIANO PERFETTO «Faccio i miei Rimb.: Bre 43 (L. Vitali 9), Sas 45 fondità — è l’analisi del coach VANOLI CREMONA 8 18 4 14 1343 1423 LA CHIAVE ne aveva segnati 14, 16 e 16 nei tre tempi precedenti. complimenti a tutti i miei ra­ (Lawal 19). Ass.: Bre 14 (L.Vitali, ospite Pasquini — ed abbiamo PLAYOFF Gli errori dalla lunetta: 20/34 per Caserta e gazzi — è il commento del coa­ Moss 4), Sas 11 (Lacey 4). Usc. 5f.: pagato un rientro molle dagli IL DATO 13/21 per Cremona. Bruns 38’58”. Progr.: 5’ 7-13, 15’ ch biancazzurro Andrea Diana spogliatoi: nel momento più Dell’Agnello: «Con il 6/23 del primo 20-22, 25’ 42-27, 35’ 47-45. Max PROSSIMO TURNO DOMENICA 12/2, ore 18.15 I PROTAGONISTI —. Dopo una settimana diffici­ importante non siamo riusciti a tempo ci siamo complicati la vita, ma i tifosi ci hanno vant.: Bre +15 (42-27), Sas +7 (6- SASSARI-CANTU’ (ore 12) CREMONA-TORINO le e con Luca Vitali che non si è trovare il canestro che rompes­ dato la spinta per la rimonta». Lepore: «Come Penelope 13). Spett. 4.000, incasso CAPO D’ORLANDO-TRENTO MILANO-BRESCIA (20.45) facciamo la tela e la distruggiamo, Johnson-Odom ha mai allenato, la squadra ha 30milae se gli equilibri in campo». BRINDISI-VARESE VENEZIA-REGGIO EMILIA messo in campo tutto quello © RIPRODUZIONE RISERVATA AVELLINO-PESARO PISTOIA-CASERTA (13/2, 20.45) dimostrato chi è e cosa può dare». LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 35 Pistoia ringhia Tris di Trento I TOP DI Avellino stavolta Venezia si ferma GIORNATA è piccola piccola a soli 57 punti PUNTI

PISTOIA 67 TRENTO 65 27 1. Darius Johnson-Odom AVELLINO 59 VENEZIA 57 CREMONA 2. Nikola Ivanovic (14-22, 27-35; 43-41) (14-11, 31-25; 47-38) CAPO D’ORLANDO 23 THE FLEXX PISTOIA: Moore 10 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: 2. D.J. White (5/8, 0/3), Roberts 6 (3/9, 0/1), Craft 18 (6/10, 1/1), Sutton 9 (3/4, TORINO 23 Petteway 12 (2/5, 2/5), Boothe 9 1/1), Gomes 9 (1/4, 2/7), Hogue 10 4. JaJuan Johnson (3/8, 1/2), Crosariol 10 (5/9); (3/12), Baldi Rossi 3 (1/4, 0/2); CANTÙ 22 Okereafor 8 (3/7, 0/1), Antonutti 6 Davide Marble 10 (2/5, 1/3), Forray 3 (0/2, 5. Jarrod Jones (3/5), Lombardi (0/3, 0/1), Magro 6 1/2), Flaccadori 3 (1/3, 0/2). N.e.: PESARO 19 Pascolo, (3/5). N.e.: Solazzi. All.: V. Esposito. Moraschini, Lechthaler. All.: 26 anni, vola SIDIGAS AVELLINO: Ragland 12 Buscaglia. a stoppare (5/9, 0/2), Obasohan 11 (4/8, 0/3), UMANA VENEZIA: Haynes 4 (1/4, Aleksa Thomas 5 (1/5, 0/2), Leunen 2 (1/1, 0/5), Filloy 5 (1/3, 1/5), Viggiano 5 0/3), Fesenko 9 (3/7); Green 6 (0/1, Avramovic, (1/1, 1/3), Peric 5 (2/3), Hagins 4 2/4), Randolph 12 (3/9, 1/2), Zerini 2 (1/3); Ejim 11 (3/5, 0/2), Bramos 17 22 CIAMILLO (1/2, 0/1), Severini. N.e.: L. Esposito, (1/1, 4/7), Ress 6 (2/2 da 3), Ortner M. Esposito, Parlato . All.: (0/1). N.e.: Visconti, Miaschi, Sacripanti. Taddeo. All.: De Raffaele. Terran Petteway, 24 anni CIAM Aaron Craft, 25 anni CIAM ARBITRI: Begnis, Paglialunga, ARBITRI: Lo Guzzo, Aronne, Boninsegna. Morelli. NOTE - T.l.: Pis 4/6, Ave 14/16. Rimb.: che spingono la Flexx al succes­ NOTE - T.l.: Tre 13/17, Ven 13/19. ple di Ress e Bramos. Poi ci Pis 37 (Okereafor 9), Ave 42 so. Rimb.: Tre 36 (Hogue 7), Ven 32 ha pensato Craft a chiudere (Fesenko 9). Ass.: Pis 12 (Okereafor (Ejim 6). Ass.: Tre 12 (Craft e i conti, con il tap­in del +4 a RIMBALZI 4), Ave 11 (Ragland 4). F. ant: MATURITÀ L’analisi tecnica Forray 3), Ven 16 (Filloy 6). F. ant.: 25” dalla fine. «Sapevamo Fesenko 32’16” (47-46). F. tec.: dell’allenatore dei toscani è Ejim 39’40” (61-57). F. tec.: De di dover giocare così – ha Roberts 15’44” (19-30), Ragland Raffaele 15’44” (27-21). Usc. 5f.: 26’59” (36-41). Progr.: 5’ 8-13, 15’ 19- questa: «Abbiamo fatto il passo Sutton 32’53” (50-45). Progr.: 5’ 11- detto un raggiante coach 28, 25’ 33-39, 35’ 53-50. Max vant.: in avanti di maturità nei mo­ 4, 15’ 28-21, 25’ 38-34, 35’ 57-54. Maurizio Buscaglia –: per 19 Pis 8 (62-54), Ave 14 (19-33). Spett. menti di difficoltà e lo aspetta­ Max vant.: Tre 11 (49-38), Ven 1 battere una grande squadra 4000. vo da tempo. All’intervallo sia­ (20-21). Spett.: 3349. come Venezia dovevamo 1. Gani Lawal mo ripartiti dal fatto che li ave­ sporcare tutti i palloni, vin­ SASSARI vamo tenuti a 35 punti. Quan­ cere la lotta a rimbalzo e to­ 2. Deron Washington Filippo Laico do poi è diventata una partita Marcello Oberosler gliere efficacia al loro attac­ TORINO 17 PISTOIA da vincere sui dettagli c’è stato TRENTO co, specialmente sull’arco 3. Pat Calathes lo scatto che volevo. Okereafor del tiro da tre». Decisivo CANTÙ 11 videntemente battere Mi­ ci dà solidità e serenità. E’ staa­ erza vittoria consecutiva l’avvio lanciato dei trentini, 4. Mitchell Watt lano non fa bene. Anche ta la nostra miglior partita sotto per Trento, che batte in propiziato dal quintetto «al­ CASERTA 10 Avellino, come accadde a molti aspetti». Pistoia ribalta la casa Venezia al termine to» con Sutton, Gomes, Ho­ 5. Landry Nnoko E T PESARO Reggio Emilia, cade al PalaCar­ sfida dopo la pausa difendendo di un match a basso punteggio gue e Baldi Rossi tutti assie­ 10 rara 7 giorni dopo aver supera­ ancor più duramente e domi­ ma ad altissima intensità. De­ me sul parquet. A dimostra­ to i campioni d’Italia. «I ragazzi nando sotto le plance. Avellino cisiva l’aggressività difensiva zione di come il nuovo as­ fatto di più di quello che sareb­ getta al vento l’opportunità di dei bianconeri, che hanno for­ setto tattico, dopo la be nelle loro possibilità, godia­ rafforzare il ruolo di anti­Mila­ zato 26 palle perse e tenuto i rinuncia a Jefferson e l’in­ moci questi 18 punti» ammette no, facendo 6 canestri (su 34 propri avversari sotto quota 60 fortunio di Lighty, abbia coach Esposito. tentativi) tra secondo e terzo punti segnati per la terza parti­ cambiato il volto (e ovvia­ periodo. «L’abbiamo persa in ta di fila: trascinata da un ec­ mente la classifica) dei TORPORE E CASTIGO Su questo due momenti, nel secondo cellente Aaron Craft (18 punti bianconeri. Il coach dei ve­ campo il refrain pare sempre lo quarto, nettamente in vantag­ e 26 di valutazione), la Dolo­ neti Walter De Raffaele ha stesso, far sfogare gli avversari gio, abbiamo gettato un paio di miti Energia è riuscita nell’im­ fatto i complimenti a Trento in avvio (19­33 al 16’) e poi ca­ palloni e siamo stati assorbiti presa di battere la Reyer nono­ ma difeso la prestazione dei stigarli nella ripresa. In casa Pi­ dal ritmo di Pistoia — sospira il stante un modesto 37% al tiro suoi ragazzi: «Abbiamo gio­ ASSIST stoia ha fatto suo ogni volta il coach degli irpini, Sacripanti dal campo. cato una partita di altissimo secondo tempo (stavolta 40­ —. Nel terzo quarto loro hanno livello in difesa, con grande 24), rimontando spesso passivi aumentato la fisicità e ci siamo INERZIA Venezia, orfana di To­ spirito di sacrificio di tutti consistenti, tranne che con Sas­ fatti aggredire. Gli abbiamo nut e McGee, non ha mai trova­ considerando le tante as­ 9 sari quando subì l’unico k.o. in­ consentito di giocare a campo to il modo di cambiare l’inerzia senze importanti. È difficile terno. Il tiratore Petteway in­ aperto e nel finale punto a pun­ della partita: condizionata dal vincere con 16 possessi in 1. Mantas Kalnietis carna questa tendenza perfet­ to non siamo stati lucidi». La Si­ numero esorbitante di palle meno degli avversari, noi ci MILANO tamente e si sveglia dopo un digas con poche idee offensive perse, ha inseguito per tutti i abbiamo provato fino in 2. Ariel Filloy torpore preoccupante sparan­ cercherà nuova linfa mercato. 40’ per poi rientrare, nel finale fondo». VENEZIA 6 do i suoi 12 punti nella finale © RIPRODUZIONE RISERVATA punto a punto, grazie alle tri­ © RIPRODUZIONE RISERVATA 2. Giuseppe Poeta TORINO 6 2. Nikola Ivanovic CAPO D’ORLANDO 6 IL POSTICIPO (ORE 20.45) 5. Deron Washington Pesaro, Fields uomo decisivo Torino si inceppa in casa Reggio-Brindisi tra crisi e rilancio TORINO 5 Cantù si arrende nel finale Diener fa volare Capo Gentile e Aradori k.o., dubbio Moore

 (f.p.-g.m.) La 18a giornata si Chieti 79-70; Udine-Roseto 79-67; completa stasera col Treviso-Jesi 71-76; Recanati- PESARO 78 TORINO 91 posticipo Reggio Emilia- Ravenna 84-83 dts; V. Bologna- Brindisi (ore 20.45, Sky Sport Ferrara (7/2); Forlì-Piacenza CANTÙ 73 CAPO D’ORLANDO 92 2 HD; arbitri: Sahin, Borgioni, (4/3). Class: V. Bologna**, Treviso, Grigioni). Reggio, in crisi per Trieste 28; Ravenna Mantova 24; (22-15, 34-41; 57-56) (25-12, 14-24; 29-30) le 4 sconfitte di fila cerca F. Bologna, Roseto 22; Verona, FIAT TORINO: Wright 9 (3/7, 1/1), Harvey 6 (0/2, 2/5), CONSULTINVEST PESARO: Thornton 17 (2/4, 3/6), Fields Washington 16 (3/8, 1/4), Wilson 12 (3/5, 1/3), White 23 punti per rilanciarsi: gli Jesi, Udine, Piacenza* 20; Imola, 19 (7/11, 0/4), Jasaitis 9 (3/4, 1/2), Jones 19 (5/12, 1/3), (6/9, 1/1); Poeta 12 (2/5, 1/2), Mazzola 2 (1/5, 0/1), Alibegovic elimiani sono senza Gentile Ferrara* 14; Chieti* 12; Recanati TIRI DA 2 PUNTI Nnoko 12 (5/9); Ceron 2 (0/1, 0/2), Gazzotti (0/1), Cassese, 11 (0/2, 3/5), Parente, Okeke. N.e.: Vitale, Crespi. All.: Vitucci. (caviglia) e Aradori, ancora 10; Forlì 8. ** Due partite in meno. Zavackas. N.e.: Crescenzi, Serpilli, Bocconcelli. All.: Bucchi. BETALAND CAPO D’ORLANDO: Tepic 3 (0/1, 1/3), alle prese con un problema * Una partita in meno. Gir. Ovest: RED OCTOBER CANTU’: Dowdell 8 (1/5, 2/3), Pilepic Ivanovic 20 (6/7, 2/7), Archie 15 (4/8, 2/3) Stojanovic 9 muscolare. Brindisi ha il V. Roma-Tortona 89-98; (0/3, 0/2), Darden 11 (3/5, 1/2), Calathes 10 (3/6, 1/3), (3/3, 1/4), Delas 2 (1/3, 0/1); Laquintana 9 (1/3, 1/1), dubbio Nic Moore che si è Agrigento-R. Calabria 90-58; Johnson 22 (4/11, 2/3); Cournooh 6 (1/3 da 3), Acker 11 Iannuzzi 13 (6/9), Diener 21 (6/12 da 3), Perl (0/1), N.e.: 7/8 fermato per un trauma Agropoli-Scafati 62-92; Biella- (3/7, 1/2), Callahan 5 (1/1, 1/1), Parrillo (0/1 da 3). N.e: Munafò, Fallo, Nicevic, All.: Di Carlo. Maresca, Baparapè, Quaglia. All.: Bolshakov. ARBITRI: Biggi, Weidmann, Calbucci. contusivo. Il suo utilizzo sarà Latina 92-85; Ferentino-Trapani 1. Zoran Dragic ARBITRI: Mazzoni, Baldini, Rossi. NOTE – T.l.: Tor 25/29, Cap 11/14. Rimb.: Tor: 41 (Washington valutato nell’ultimo 67-71; Rieti-Legnano 79-64; Casale MILANO NOTE - T.l.: Pes 19/22, Can 16/22. Rimb.: Pes 33 (Nnoko 10), 17), Cap 27 (Archie 7) Ass.: Tor 17 (Poeta 6) Cap 14 (Ivanovic allenamento. M.-E. Roma 87-66; Treviglio-Siena 2. Nikola Ivanovic Can 30 (Calathes 11). Ass.: Pes 12 (Jasaitis e Fields 3), Can 6). Progr.: 5’ 8-5, 15’ 34-24, 25’ 53-60, 35’ 83-78. Max vant.:  SERIE A-2 Ad Est, c’è un 85-68. Class: Biella 30; Legnano, CAPO D’ORLANDO 11 (Pilepic 4). F. ant.: Harrow 4’45” (6-8). Usc. 5f.: Dowdell 6/7 Tor: 14 (28-14), Cap 10 (43-53). Spettatori 3800. terzetto al comando poiché Tortona, Treviglio 26; Agrigento 3. Davide Pascolo 36’25” (67-62), Jones 39’38” (75-69). Progr.: 5’ 10-8, 15’ 26- MILANO 29, 25’ 47-44, 35’ 65-62. Max vant.: Pes 8 (72-64), Can 7 TORINO (g.a.) Capo d’Orlando passa a Torino e vola Trieste, vincendo il big-match 24; V. Roma, Siena, Latina 22; E. 7/9 (34-41). Spett. 4569 per 38.011 euro. sempre più in classifica. Partita combattutissima al rientro contro la F. Bologna, Roma, Trapani 20; Casale M., 18; 4. Antonio Iannuzzi dalla pausa lunga ma a capitalizzare sono gli ospiti e la raggiunge la V. Bologna (che Ferentino, Rieti 16; R. Calabria 12; CAPO D’ORLANDO 6/9 PESARO (cam.ca.) La Consultinvest si rialza e doma, in squadra di Vitucci non centra la quarta vittoria di fila. posticipa domani la sua gara) Agropoli, Scafati 10. 4. D.J. White casa, Cantù. Pesaro, senza Harrow (forte lombalgia), fatica TORINO LA CHIAVE La partita va strappi, Torino piazza un primo e Treviso, in forte calo, battuta  A-1 DONNE Risultati 16a 6/9 in regia ma trova il miglior Fields della stagione, quasi parziale da urlo chiuso 25-12 e sembra poter scappare. certamente al canto del cigno. Capo d’Orlando però non molla e sigla un controbreak in casa da Jesi. Ad Ovest colpo giornata: Ragusa-San Martino LA CHIAVE La continuità della Vuelle, che per la prima nella seconda frazione (14-27) che taglia le gambe a Torino. grosso di Tortona che 59-64; Napoli-Battipaglia 94-75; volta ha trovato diversi uomini in serata. IL DATO La differenza nei tiri da 2: Capo d’Orlando chiude espugna il campo della Virtus Lucca-Broni 70-43; Torino-Schio IL DATO La differenza di punti segnati dalle due panchine: al 60% contro il 42% di Torino. Roma con 36 punti dell’Usa 49-70; Umbertide-Venezia 62-81; 2 per una corta Pesaro, 22 per Cantù. La differenza l’ha I PROTAGONISTI Vitucci: «Abbiamo perso un’occasione Cosey (8/10 da 3). Vince la Vigarano-La Spezia 75-67. Class: fatta il quintetto biancorosso. importante per la classifica per fare un passo in avanti. capolista Biella con 35 punti (e Lucca 30; Schio 28; Venezia 26; I PROTAGONISTI Bucchi: «La volevamo e l’abbiamo presa, Merito all’avversario che ci ha tenuto sempre testa». con molta determinazione. Sono ancora doppiamente Di Carlo: «Sono molto contento per la vittoria, giocavamo 9/17 da tre!) di De Vico. Napoli, San Martino 22; Ragusa a arrabbiato per domenica scorsa con Torino, ce la contro una squadra in fiducia, in striscia positiva. Torino ha Risultati 20 giornata. Gir. Est: 18; Umbertide 12; Torino 10; meritavamo». Bolshakov: «Pesaro ha giocato con grande fatto una grande partita, se non avessimo imposto il nostro Verona-Imola 87-65; Trieste- Broni, Vigarano 8; Battipaglia 6; energia e ha avuto più voglia di vincere». carattere non sarebbe finita così». F.Bologna 69-64; Mantova- La Spezia 2 36 SciRGli Iper campioni

OGGI DOMANI MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO VENERDI’ 10 FEBBRAIO SABATO 11 FEBBRAIO ORE 18 ORE 12 ORE 12 ORE 10/13 ORE 12 CERIMONIA INAUGURALE SUPERG DONNE SUPERG UOMINI COMBINATA DONNE DISCESA UOMINI CALENDARIO Oggi alle 18 la cerimonia inaugurale. Campionessa in carica: Anna Campione in carica: Hannes Campionessa in carica: Maze (Slo). Campione in carica: Patrick Kueng DEI MONDIALI Ma già in mattinata sono in Fenninger (Aut). Reichelt (Aut) Favorite: Stuhec (Slo), Gisin (Svi), (Svi) programma le prove della discesa Le favorite: Gut (Svi), Stuhec (Slo), Favoriti: Jansrud (Nor), Mayer GOGGIA Favoriti: Feuz (Svi), PARIS, Reichelt A ST. MORITZ femminile (alle 10.30) e della discesa Weirather (Lie), GOGGIA (Aut), Feuz (Svi), PARIS Italiane: Sofia Goggia, Federica (Aut) maschile (ore 12.30), oltre alla sciata Italiane in gara: Goggia, E. Curtoni, Italiani: Dominik Paris, , Brignone, Francesca Marsaglia, Marta Italiani in gara: Dominik Paris, Peter in pista del superG. Brignone, Marsaglia Mattia Casse Bassino (?) Fill, Mattia Casse I muscoli di Hirscher

di Coppa disputate. «Alla vigi­ lia delle gare mi piace fare le stesse cose: una buona cena, poi vado a letto presto. Niente di particolare».

IL TEAM Mamma Sylvia (a cui somiglia tantissimo) è olande­ se de L’Aja e si in­ namorò del papà IL NUMERO di Marcel, Ferdl, quando la aiutò perché non era capace di mette­ re le catene ed 2 era bloccata con Gli ori Mondiali di l’auto. I genitori Hirscher: slalom nel hanno un passa­ to da istruttori di 2013, combinata nel sci e Hirscher è 2015. In bacheca cresciuto al rifu­ anche due argenti gio di Stuhlalm, vicino a Anna­ berg, dove il padre lavorava. Una vita all’aperto, inseguendo le mucche, o camminando sulle slackline artigianali appese dal padre tra un albero e l’altro. Forse così si è sviluppato il suo incredibile equilibrio. Marcel si è formato fuori dalla squadra austriaca (anche se si dice che lo di combinata. E anche ai Gio­ il presidente Schroecksnaedel chi olimpici è ancora a quota gli faccia un po’ da manager) e zero ori, ci si è avvicinato a So­ si è costruito presto il suo team, Domina in Coppa chi, argento in slalom battuto guidato da papà. dal connazionale Mario Matt. Ora dice: «L’Olimpiade di Pye­ LAVORO Hirscher si allena con ongchang 2018 per adesso la il crossfit, che un paio di stagio­ fatica ai Mondiali vedo come punto finale della ni fa lo fece diventare molto più carriera. Poi vedremo». muscoloso del passato. «Nelle ultime stagioni ho sciato molto TALENTO Hirscher ha conqui­ meno in estate, è una scelta che stato la prima coppa del Mondo mi lascia la testa più libera». «Sono una Formula 1» generale nel 2013, l’esplosione Eppure ammette: «Sì, l’adrena­ di un talento annunciato dai tre lina mi piace ed è una parte im­ ori, due argenti e un bronzo ai portante del mio lavoro e delle 1L’austriaco atteso protagonista: «Amo l’adrenalina Mondiali juniores dal 2007 al mie passioni, come andare con 2009. Per vincere, dice, c’è bi­ la moto da motocross. Ma il re­ sogno di «diverse componenti HA VINTO 5 COPPE lax è fondamentale, so godermi e cerco sempre di andare oltre il limite» ugualmente importanti: la pri­ Marcel Hirscher è nato il 2 marzo interi pomeriggi sul divano». ma è il materiale, la scelta fa la 1989 a Anneberg. Dopo una Le sfide lo esaltano. In questa differenza tra sconfitta e vitto­ grande carriera da junior, ha stagione sembrava abbonato ai fila e sta conquistando la sesta. ne infinita, con oltre 50.000 ria. Un po’ come sbagliare la debuttato in Coppa nel 2006. secondi posti (otto, contro 4 Marisa Poli Ma con qualche casella ancora persone a urlare il suo nome messa a punto in Formula 1». E Oltre a 5 coppe generali, ne vanta vittorie). Dietro a Kristoffersen da riempire. In Coppa ha già sulla . «Sono orgoglioso il suo paragone tra le due man­ sei di specialità (3 in gigante e 3 in slalom, dietro a Pinturault in erfezionista fino all’os­ vinto 43 gare (21 slalom, 20 gi­ di tutto quello che ho vinto nel­ che è sempre motoristico: «Nel­ in slalom). E’ fidanzato con gigante. Ma a Garmisch ha sessione, competitivo pu­ ganti, una combinata e un su­ la mia carriera, ma quando la prima, quando parti tra i pri­ l’inseparabile Laura. messo la testa davanti al fran­ P re quando gioca a carte perG), ai Mondiali ha raccolto chiudo gli occhi posso ancora mi, è come una MotoGp. Nella cese e nelle ultime gare il gap con gli amici, in una parola: meno di quanto desiderasse. rivedere tutta quella gente e seconda, quando scendi tra gli con il norvegese in slalom si è Marcel Hirscher. A un passo dai Almeno finora. sento il boato di quando ho ta­ ultimi, è come fare motocross». ridotto: «Kristoffersen è ancora 28 anni (li compirà il 2 marzo) gliato il traguardo», spiega Nessun segreto, dice, dietro a il più forte in slalom, ma io sto si definisce«un operaio in cerca TABÙ In slalom ha in curri­ quando gli si chiede il ricordo tutti i successi e soprattutto alla lavorando per tornare davan­ del proprio limite». Uno che ha culum l’oro a Schladming, nel più bello. Due anni fa, a Vail, si continuità che l’ha già portato ti». Scommetteteci, lo farà. già vinto 5 coppe del Mondo di 2013, con addosso una pressio­ è dovuto accontentare del tito­ 105 volte sul podio in 198 gare © RIPRODUZIONE RISERVATA LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 37

DOMENICA 12 FEBBRAIO LUNEDI’ 13 FEBBRAIO GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO VENERDI’ 17 FEBBRAIO SABATO 18 FEBBRAIO DOMENICA 19 FEBBRAIO ORE 12 ORE 10/13 ORE 9.45/13 ORE 9.45/13 ORE 9.45/13 ORE 9.45/13 DISCESA DONNE COMBINATA UOMINI GIGANTE DONNE GIGANTE UOMINI SLALOM DONNE SLALOM UOMINI Campionessa in carica: Maze (Slo). Campione in carica: Marcel Hirscher Campionessa carica: Fenninger (Aut) Campione in carica: Ligety (Usa) Campionessa in carica: Shiffrin Campione in carica: Grange (Fra). Favorite: Gut (Svi), Stuhec (Slo), Vonn (Aut) Favorite: Worley (Fra), BRIGNONE, Favoriti: Pinturault (Fra), Hirscher (Usa) Favoriti: Kristoffersen (Nor), Hirscher (Usa), GOGGIA Favoriti: Hirscher (Aut), Pinturault GOGGIA (Aut), Faivre (Fra) Favorite: Shiffrin (Usa), Zuzulova (Aut), Pinturault (Fra) Italiane: Sofia Goggia, Johanna (Fra), Kilde (Nor) Italiane in gara: Federica Brignone, Italiani: , Luca De (Slk), Holdener (Svi) Italiani in gara: Manfred Moelgg, Schnarf, Elena Fanchini, Verena Italiani: Peter Fill, Dominik Paris, Luca Sofia Goggia, Marta Bassino, Manuela Aliprandini, Manfred Moelgg, Italiane: Chiara Costazza, Irene , , Giuliano Stuffer De Aliprandini? Moelgg Curtoni, Manuela Moelgg Razzoli

amo sciare è molto dura dire stro con una lesione muscolare stop, ma so che tornerò più for­ al polpaccio. Dopo le terapie a te di prima per puntare a grandi Monaco e dopo la rinuncia di Innerhofer si arrende traguardi». L’obiettivo è torna­ Wengen, Inner è tornato in gara re in perfette condizioni per la a Kitzbuehel con un incredibile prossima stagione che porta al­ secondo posto in superG. Dopo l’Olimpiade. la prima prova della discesa di Garmisch il 32enne di Gais «Ho male, stagione finita» TEST NO Ieri mattina l’azzurro campione del mondo di superG ha provato a sciare a Plan de a Garmisch 2011 si è sottoposto Corones, praticamente a casa, a nuovi controlli che hanno mo­ 1Microfrattura al perone sinistro e una contusione al polpaccio: l’ex sotto gli occhi del tecnico az­ strato una microfrattura al pe­ zurro Raimund Plancker, che rone sinistro non emersa nei iridato non è neppure partito per St. Moritz dopo una giornata di dubbi era in contatto telefonico con il precedenti esami. Dopo la rin­ capo allenatore Max Carca. Era corsa degli ultimi giorni con le la prima uscita terapie e il lavoro dopo la prova in piscina, a dare Marisa Poli della discesa di CHE DOMENICA più fastidio è il Christof Innerhofer, 32 anni, si Garmisch che Ha provato a sciare polpaccio. erto non doveva essere è infortunato il 29 dicembre l’aveva convinto così la vigilia dei Mondia­ durante il superG della a sottoporsi a a Plan de Corones CASSE A St. Mo­ C li di Christof Innerhofer. combinata a Santa Caterina: nuovi controlli. ma aveva dolore e ritz c’è Mattia L’iridato di superG a Garmisch nonostante i problemi, a «Non è andata non si sentiva sicuro Casse, che co­ 2011 è tornato sul podio nel su­ Kitzbuehel è stato 2° in superG bene — spiega munque avrebbe perG di Kitz ed era sicuro di po­ Plancker —. Gli «E’ dura, ma è partecipato alla ter essere competitivo sulla pi­ fa ancora male il prova di discesa. sta iridata che si annuncia polpaccio e non troppo pericoloso: «Ero già qui – di­ ghiacciata proprio come piace a si sente sicuro». rischierei di farmi ce l’azzurro che lui. Ma in serata è arrivata l’uf­ Nel pomeriggio molto più male» era riserva della ficializzazione di quanto trape­ Inner ha provato squadra iridata, lato dopo gli ultimi test e dopo ancora, poi la decisione di non insieme a Tommaso Sala — di due cadute nei giri di prova: partire per St. Moritz dove oggi Innerhofer non sapevamo nul­ niente Mondiali e stagione fini­ alle 12.30 è in programma la la». Casse oltre alla discesa par­ ta per curare al meglio la micro­ prima prova cronometrata del­ teciperà anche al superG e di­ frattura al perone. «È un giorno la discesa sulla Free Fall dove venta il terzo esordiente della molto triste per me — è la resa l’anno scorso nelle finali si era spedizione insieme a Tonetti e di Innerhofer — io rischio sem­ classificato 15° (in superG fu in­ De Aliprandini. Nei giorni scor­ pre al massimo, non mi tiro mai vece 13°). si si era già infortunata Johan­ indietro, ma per la prima volta na Schnarf, l’altro ieri De Ali­ mi sono reso conto che è troppo MICROFRATTURA Innerhofer, prandini si è procurato un trau­ pericoloso gareggiare con una unico della spedizione azzurra ma cranico e salterà il superG di frattura del genere. Rischierei ad aver già vinto un oro iridato, mercoledì. Ma per l’Italia che si di farmi molto più male perché si è infortunato nel superG del­ presenta ai Mondiali forte di 26 mi mancano coordinazione ed la combinata di Santa Caterina, podi, il forfeit all’ultimo minuto equilibrio a causa del dolore il 29 dicembre scorso. Una con­ di Innerhofer è un colpo duro. che ancora è forte. Per me che tusione ossea al ginocchio sini­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

AUTISTA privato, personale, italiano, FARMACISTA CHIMICO ACQUISTIAMO, esperto, ottimo organizzatore, massi- VENDIAMO, ricercatore, 52enne, espe- ma disponibilità. Referenziato. Gli annunci si ricevono rienza, referenze, cerca PERMUTIAMO tutti i giorni su: 331.44.29.193 azienda/farmacia. Contrat- •OROLOGI MARCHE PRESTI- www.piccoliannunci.rcs.it to tempo indeterminato. CUSTODE italiano, stabile/garage, BANCHE SOCIETÀ operante nella commercia- GIOSE, gioielli firmati, brillanti, 347.84.98.509 referenziato. Milano e provincia, an- MULTINAZIONALI [email protected] lizzazione di prodotti ospedalieri cerca coralli. www.ilcordusio.com - che part time. 334.16.91.609 RICERCANO appartamenti affit- oppure nei giorni feriali IMPIEGATA amministrativa ventiset- una giovane candidata, per il raffor- • 02.86.46.37.85 to vendita. Milano e provincia presso l’agenzia: tenne, pluriennale esperienza ammi- zamento del proprio organico, da for- 02.29.52.99.43 Milano Via Solferino, 36 nistrazione, gestione personale, qua- CUOCO neodiplomato cerca lavoro. mare nel settore. Requisiti essenziali: tel.02/6282.7555 - 7422, lità, servizi generali, perito informati- Automunito, disponibilità immediata. ottima presenza, spiccate attitudini al- fax 02/6552.436 co, migliorerebbe, zona sud-est Mila- 345.82.26.546 la vendita, dinamica, elegante, ingle- no [email protected] se, conoscenza uso PC, patente B. Of- IMMOBILE DI AVVENIMENTO: è nato il libro del Si precisa che ai sensi dell’Art. 1, Legge "Lotto Professionale" www.frankoda.it IMPIEGATA 46enne, esperienza friamo assunzione immediata, auto PRESTIGIO 903 del 9/12/1977 le inserzioni di ricerca 345.29.26.595 di personale devono sempre intendersi ri- presso società di servizi, gestione uffi- COLF badante esperta referenziata, aziendale, telefono, PC, rimborsi spe- •REFERENZIATO ricerca in affit- volte ad entrambi i sessi ed in osservanza cio in autonomia, piccola contabilità, disponibile fissa Milano e provincia. se. Inviare curriculum con foto a: cur- della Legge sulla privacy (L.196/03). to/vendita a Milano. uso P.C. 334.53.33.795 No agenzie. 331.86.64.204 [email protected] 02.67.17.05.43 IMPIEGATO /operaio, 45enne, pra- COLF italiana, seria , capace e refe- tico bollettazione, fatturazione, gestio- renziata, lunga esperienza, offresi, ne fornitori e assistenza clienti. Totale giornata/part-time. Tel. 4 ACQUISTIAMO autonomia nell'organizzazione del ISTITUTO bancario cerca per dipen- 327.73.22.247 AUTOMOBILI E FUORISTRA- magazzino. Uso pratico del muletto, dente trilocale/quadrilocale in Milano • COLLABORATORE familiare umbro DA, qualsiasi cilindrata. Passag- AS400, office. Gianluca AVVISO di vendita beni mobili ed im- zona servita. 02.67.47.96.25 referenze ventennali, pratico camerie- gio di proprietà, pagamento im- AMMINISTRATIVO contabile si of- 347.23.00.950; gallomasetti@libe- mobili. La Residence SrL in l.c.a. vende re, cuoco, lavori domestici, autista of- PROGRAMMATORE informatico, mediato. Autogiolli, Milano. fre a studi commercialisti, co.ge, Iva, ro.it in blocco terreni agricoli: nr. 88 ap- ammortamenti, chiusura bilancio civi- fresi. 339.26.02.083 massime referenze, cerca mono/bilo- 02.89.50.41.33 - 327.33.81.299 IMPIEGATO con esperienza contabi- pezzamenti di terreno agricolo siti in le, intrastat estero, invii telematici, cale in affitto a Milano zone servite le/amministrativo, data entry, back of- COLLABORATRICE domestica ita- Lesa (No); nr. 6 appezzamenti di ter- contratti. 328.75.14.707 Milano. liana offresi presso famiglia dal lunedì reno agricolo siti in Brovello Carpugni- mezzi. Tel. 324.80.21.076 - fice, polizze RC auto, costumer service, 349.76.34.754 - 02.49.47.42.26 offresi. Milano. 348.28.44.073 al venerdì. Part/full-time. Milano lun- no (Vb); nr. 2 appezzamenti di terreno ASCENSORI go tratto metrò. 347.58.36.106 agricolo siti in Massimo Visconti (No), tecnico esperto, conduzione PLURIENNALE esperienza pratiche COPPIA italiana marito e moglie di 57 al prezzo complessivo di Euro personale, preparazione studio commercialista, avvocato, PAMELA incontri maliziosi front back office bancario, travel anni, cerca lavoro come custodi presso 24.000,00 = (ventiquattromila/00) e esecuzione riparazioni, vende in blocco nr. 36 certificati azio- 899.00.59.59. Euro 1,00min/ivato. agencies, gestione pratiche gare ap- aziende o condomini, esperienza AGENZIA viaggi centralissima, in lo- chiamate, esaminerebbe nari del "Golf des Iles Borromées S.p.A" VM 18. Futura Madama31 Torino palto. Esamina proposte Brescia e quindicennale molto professionali e calità hinterland sud Milano, aperta proposte. 3395.78.81.56 ad un prezzo complessivo di euro hinterland. [email protected] seri. Per info: Salvatore - dal 1999. Clientela consolidata fide- 9.500,00 = (novemilacinquecento/ PROVENIENZA recupero crediti, 349.18.13.923 lizzata, cedesi con ottimo reddito. Info ASSISTENTE /segretaria amministra- 00), autorizzazione ministeriale del 57enne offresi per lavoro similare o Pasetti Commerciale Milano. Tel. tivo commerciale, ventennale espe- DOMESTICO , cameriere, facchino, 16/01/2017. Per informazioni telefo- altra mansione. Anche orario prolun- 02.29.51.80.68. E-mail: Il Corriere della Sera e La Gaz- rienza, reception, fatturazione, Mila- ottimo italiano/inglese, esperienza, nare 02.66.98.56.25. gato. 340.14.58.303 [email protected] - zetta dello Sport con le edizioni no. Disponibilità immediata. disponibile da febbraio, offresi. Mail [email protected] Il Commissario 333.79.21.618 RAGIONIERA laureata economia 338.67.11.265 [email protected] stampa e digital offrono quotidia- liquidatore Avv. Lydia Santoro Ruo. namente agli inserzionisti una BIOLOGO, master università Utrecht, aziendale, esperienza pluriennale GUARDAROBIERA italiana, stiratri- audience di oltre 8 milioni di let- ottimo inglese, disposto viaggiare, of- contabile amministrativa, pacchetto C ERCASI partner introdotto ce finita, grande esperienza, eccellen- tori, con una penetrazione sul fresi aziende farmaceutiche centri ri- office, lingua inglese. 338.77.13.453 alberghi e ristoranti per pro- te cucina accurata, dietetica, salutare, territorio che nessun altro media cerca laboratori etc. 331.26.18.643 - 02.40.44.776 cerco per alcuni giorni della settimana muovere articoli inediti inte- RAGIONIERA, pluriennale esperien- è in grado di ottenere. CONTABILE clienti fornitori banche concordabili. Referenziata. ressanti 340.93.69.198 za, autonoma sino alla stesura bilan- La nostra Agenzia di Milano è a Iva F24 intrastat estero inglese. 389.93.88.368 cio ante imposte, dichiarazioni fiscali, disposizione per proporvi offerte 347.26.05.124 D ELL'ANNUNCIATA esclusi- 338.63.31.868. dedicate a soddisfare le vostre I TALIANA, signora 57enne, vo appartamento di 130 mq, CONTABILE esperienza ultradecen- RAGIONIERE esperienza oltre ven- esigenze e rendere efficace la vo- esperienza nella cura/assi- posizione unica, vista meravi- nale co.ge/cli-for, Iva, banche. Dispo- tennale presso società e studi profes- stra comunicazione. stenza anziani/famiglia offre- gliosa. CE in corso. ACQUISTIAMO nibilità immediata. 338.53.05.146 sionali di contabilità, reporting, bud- si. Automunita. 333.79.21.618 [email protected] Oro, Argento, TARIFFE PER PAROLA IVA ESCLUSA CONTABILE pluriennale esperienza get, adempimenti fiscali, bilanci, di- PIAZZA ARGENTINA - ultimo pia- REFERENZIATISSIMO lunga espe- Monete, Diamanti. Rubriche in abbinata: Corriere co.ge., bilancio, recupero crediti, se- chiarazione redditi offresi. no - 70 mq. rifinito. CE: E - IPE: 175 rienza in Italia, offresi per cura anziani. QUOTAZIONI: della Sera - Gazzetta dello Sport: greteria, offresi. 349.47.95.030 388.43.86.942 kWh/mqa. 02.67.07.21.95 RAGIONIERE pluriennale esperien- Fisso, sabato e domenica. •ORO USATO: Euro 24,05/gr. n. 1, 16: € 2,08; n. 2, 3, 14: € CONTABILE riservata, pluriennale 324.84.94.729 7,92; n. 4, 21, 23: € 5,00; n. 5, 6, esperienza, co.ge, bilancio, offresi za, co.ge., fornitori, banche, bilanci e •ARGENTO USATO : recupero crediti. 339.39.30.915 Euro 305,00/kg. 7, 8, 9, 12, 20, 22: € 4,67; n. 10: part-time. 335.74.38.387 C HIRURGO estetico cerca ur- € 2,92; n. 11: € 3,25; n. 13: € GIOIELLERIA CURTINI ESPERTA contabilità bilancio, dichia- PENSIONATO esperto contabile, gentemente a Milano apparta- • 9,17; n. 15: € 4,17; n. 17: € 4,58; via Unione 6 - 02.72.02.27.36 razioni fiscali, pluriennale esperienza, AUTISTA patente C-E + KB plurien- autonomo fino bilancio, adempimen- mento prestigioso. Incaricata n. 18, 19: € 3,33; n. 24: € 5,42. 335.64.82.765 laureata economia, disponibilità im- nale esperienza autista/fattorino. Tel. ti/dichiarazioni, offresi contabilità pic- Sarpi Immobiliare MM Duomo-Missori mediata. 328.14.11.194 340.74.95.432. cola azienda. 328.68.59.679 02.76.00.00.69 38 PallavoloRSuperlega, l’ottava di ritorno LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

LE ALTRE LE STATISTICHE di (A.A.) Super Urnaut Baranowicz MARCATORI ACE MURI TOP SCORER Trento vola illumina Verona 25 4 6 472 Milano crolla Modena a fondo MILANO 0 VERONA 3 1. Stephen Maar 1. Stephen Maar 1. Maarten Van 1. Giulio Sabbi KIOENE PADOVA KIOENE PADOVA Garderen EXPRIVIA MOLFETTA BUNGE RAVENNA TRENTO 3 MODENA 0 (19-25, 19-25, 17-25) 25-20, 25-17, 26-24) 1. Edoardo Barreto 1. Sebastian Milan 1. Devid Junior Costa 2. Fernando Hernandez CALLIPO VIBO KIOENE PADOVA CALLIPO VIBO LPR PIACENZA REVIVRE MILANO: De Togni 2, CALZEDONIA VERONA: 25 4 6 447 Adamajtis 9, Skrimov 4, Galassi Anzani 6, Djuric 11, Randazzo 3. Armando Torres 1. Tsvetan Sokolov 3. Rocco Barone 3. Armando Torres BUNGE RAVENNA LUBE CIVITANOVA CALLIPO VIBO BUNGE RAVENNA 5, Sbertoli 1, Marretta 6; 12, Zingel 9, Baranowicz, 23 4 5 393 Cortina (L), Hoag 4, Galaverna 2 Kovacevic 12; Giovi (L), Lecat, 4. Radzivon Miskevich 4. Fernando Hernandez 3. Viktor Yosifov 4. Tsvetan Sokolov N.e. Boninfante, Tondo, Rudi(L) All. Ferreira. Ne Paolucci, Frigo (L), BIOSÌ INDEXA SORA LPR PIACENZA LPR PIACENZA LUBE CIVITANOVA 21 2 5 377 Monti Stern. All.: Grbic. 5. Giulio Sabbi 4. Osmany Juantorena 3. Armando Torres 5. Radzivon Miskevich EXPRIVIA MOLFETTA 19 LUBE CIVITANOVA 2 Marco Volpato 5 BIOSÌ INDEXA SORA 366 DIATEC TRENTINO: D. Mazzone AZIMUTO MODENA: E. 2, Giannelli 2, Urnaut 12, Solé 6, Ngapeth 17, Le Roux 5, Vettori Stokr 10, Lanza 13; Colaci (L), 11, Petric 9, Piano 1, Orduna 2; Nelli 2, Burgsthaler 1, Van de Rossini (L), Cook, Massari, Holt 1. PERUGIA 1 Voorde, Blasi, Chiappa (L) N.e. Ne S. Ngapeth, Salsi. All. Piazza. Antonov, T. Mazzone All. Lorenzetti CIVITANOVA 3 ARBITRI: Cappello, La Micela. ARBITRI: Canessa e Sobrero. NOTE Spettatori 5410; durata (31-33, 10-25, 25-20, 16-25) NOTE: Spettatori: 3361, incasso set: 24’, 23’, 29’; tot. 76’; 18.485, Durata set: 25’, 27’, 21’; tot. Calzedonia: b.s. 12, v. 3, m. 8, e. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: 73’ Revivre: b.s.15, v. 3, m. 3, e. 27. 16; Azimut: b.s. 18, v. 1, m. 5, e. Zaytsev 5, Podrascanin 5, Diatec: b.s.15, v.6, m.4, e.22. Trofeo 29; Trofeo Gazzetta: 6 Atanasijevic 7, Russell 9, Birarelli Gazzetta: 6 Urnaut, 5 Lanza, 4 Baranowicz, 5 Randazzo, 4 8, De Cecco 1; Tosi (L), Bari (L), Della Stokr, 3 Giannelli, 2 Solé, 1 D. Zingel, 3 Anzani, 2 Kovacevic, 1 E. Lunga, Berger 8, Buti 7. N.e. Mazzone (c.mus.) Ngapeth. (r.p.) Chernokozhev, Franceschini, Mitic. All. Bernardi. LUBE CIVITANOVA: Kovar 8, Van Garderen Con Clevenot Candellaro 10, Christenson 8, Juantorena 18, Stankovic 8, spinge Ravenna Piacenza va Sokolov 17; Grebennikov (L), Pesaresi, Cebulj, Casadei, Cester, Monza cede Latina k.o. al 5° Corvetta. N.e. Kaliberda. All. Blengini. RAVENNA 3 LATINA 2 ARBITRI: Bartolini e Simbari. NOTE Spett. 3987. D.s.: 36’, 21’, 31’, 24’; tot. 112’. Sir Safety Conad: b.s. 23, MONZA 1 PIACENZA 3 v.i 0, m. 6, e. 31. Lube: b.s. 25, v. 10, m. 7, e. 32. T. Gazzetta: 6 Sokolov, 5 (25-20, 20-25, 25-18, 25-16) (25-23, 18-25, 21-25, 25-14, 10-15) Juantorena, 4 Christenson, 3 Kovar, BUNGE RAVENNA: Van TOP VOLLEY LATINA: Ishikawa 2 Russell, 1 Grebennikov. La festa del patron Giulianelli con i giocatori della Lube Civitanova dopo la vittoria a Perugia BENDA Garderen 18, Bossi 4, Torres 23, 12, Rossi 4, Fei 18, Penchev 6, Grozdanov 3, Ricci 9, Spirito 6; Gitto 2, Sottile; Fanuli (L), Goi (L). Ne: Calarco, Raffaelli, Quintana 4, Maruotti 10, Leoni, Kaminski, Marchini All. Soli. Klinkenberg 5, Strugar, Pistolesi. L'ANALISI N.E. Caccioppola. All. Bagnoli. GI GROUP MONZA: Beretta 5, di GIAN LUCA Vissotto 13, Fromm 11, Verhees LPR PIACENZA: Clevenot 16, PASINI Civitanova regina 10, Jovovic, Botto 3; Rizzo (L), Alletti 6, Hernandez 17, Parodi Dzavoronok 1, Daldello 1, Terpin 2, 9, Yosifov 11, Hierrezuelo 6; Hirsch 7. Ne Galliani, Brunetti. All. Mania (L), Tencati 1, Tzioumakas 1, Falasca. Cottarelli. N.E. Papi, Zlatanov, Marshall. All. Giuliani. IL RISCATTO ARBITRI: Lot e Gnani. Perugia si inchina NOTE Spettatori 2421 incasso ARBITRI: Frapiccini e Florian. DI VERONA 8600. Bunge Ravenna: b.s. 12, v. 7, NOTE Spettatori: 964. Durata set: m. 15, e. 26. Gi Group Monza: b.s. 28’, 20’, 23’, 21’, 16’. Totale: 108’. LA CRISI 14, v. 6, m. 10, e. 25. Latina: b.s. 21, v. 2, m. 8, e. 38. Lpr: Trofeo Gazzetta: 6 Van Garderen, b.s. 24, b.v. 6, m. 10, 2^ 5, e. 35. 5 Ricci, 4 Torres, 3 Fromm, 2 Trofeo Gazzetta: 6 Clevenot, 5 DI MODENA «Ci siamo sempre» Verhees, 1 Spirito. Parodi, 4 Maruotti, 3 Fei, 2 Yosifov, 1 Klinkenberg. (p.a.) ra dal 2010 che Verona non batteva 1Blengini si gode la Lube schiacciasassi: «Una E Modena in casa, di Che maratona più quest’anno la vittoria importante». Bernardi: «Ora niente drammi» Maar non basta RISULTATI Calzedonia con le big di CALZEDONIA VERONA 3 Superlega aveva ottenuto E Vibo festeggia AZIMUT MODENA 0 solo cocenti delusioni. squadra di Bernardi spreca an­ cartellino rosso per parte) e fa­ SIR SAFETY PERUGIA 1 Nikola Grbic voleva Davide Romani che un bel vantaggio nel 1° set tica a mantenere la giusta luci­ LUBE CIVITANOVA 3 capire che salto di INVIATO A PERUGIA (17­13, 20­17 spinta dal servi­ dità. «Una grande prova contro VIBO VALENTIA 3 REVIVRE MILANO 0 qualità aveva fatto la sua zio di De Cecco. Civitanova fa tutti – taglia corto Osmany DIATEC TRENTINO 3 squadra. In un sol colpo uattordici vittorie conse­ peggio in ricezione (57% a Juantorena ­. Volevamo fare PADOVA 2 BIOSÌ INDEXA SORA 3 Verona incassa tutte cutive. La partita che do­ 43%), in attacco (67% a 58%) e una bella partita, contro una EXPRIVIA MOLFETTA (GIOCATA VENERDÌ) 1 risposte positive: sfata veva e poteva riaprire la a muro (3 a 1) ma non smarri­ grande squadra e un pubblico (19-25, 25-21, 22-25, 25-23, 21-19) Q CALLIPO VIBO VALENTIA 3 un tabù, avvicina di un corsa al 1° posto nella re­ sce mai la strada di casa. «Ma molto caldo e ci siamo riusciti». TONNO CALLIPO CALABRIA REVIVRE MILANO 2 po’ il quarto posto in gular season di Superlega, per­ nella pallavolo di oggi non sem­ In casa Sir ci si lecca le ferite per VIBO: Coscione 1, Costa 15, 3 classifica, ma soprattutto mette invece a Civitanova di pre le statistiche raccontano fe­ il risultato su cui ha pesato l’oc­ Geiler 4, Michalovic 7, Barone 9, BUNGE RAVENNA ed è quello che conta di continuare nella striscia di vit­ delmente il risultato – analizza casione sciupata nel primo par­ Kadu 25, Marra (L), Thiago Alves GI GROUP MONZA 1 più, trova conferma nel torie consecutive e ricaccia Pe­ Blengini ­. Un paio di situazioni ziale e il grosso passaggio a 2, Diamantini, Rejlek 15, Izzo. N.e. TOP VOLLEY LATINA 2 Corrado, Torchia. All. Kantor lavoro fatto in questo rugia a ­9 in classifica. Otto suc­ vuoto del 2° set dove solo Ata­ LPR PIACENZA 3 scorcio di 2017. cessi in campionato, 3 in Cham­ nasijevic è riuscito a mettere KIOENE PADOVA: Shaw 5, pions League e 3 in Coppa Italia palloni per terra (2 attacchi su Volpato, Maar 25, Giannotti 14, Si allunga la crisi (poi vinta). La Lube non perde 6): «Senza attacco la pallavolo Averill 10, Milan 17, Balaso (L), Koncilja, Link, Fedrizzi, Sestan, CLASSIFICA dell’Azimut che dopo la dal 4 dicembre in campionato è impossibile giocarla – raccon­ Bassanello, Zoppolari. All. Baldovin vittoria­qualificazione in (3­2 con Modena) e dal 6 in ta un deluso Lorenzo Bernardi SQUADRE PT G. V. P. SV. SP. Champions League Champions League (3­1 con ­. Due fondamentali come at­ ARBITRI: Saltalippi e Vagni CIVITANOVA 56 21 19 2 60 18 sperava di avere Berlino). «Mi fa piacere aver tacco e battuta (0 ace, ndr) do­ NOTE: Spettatori 1000. Incasso TRENTO 50 21 17 4 56 23 cancellato le delusioni e vinto una gara così difficile – ve puoi crearti i punti sono ve­ 2435 euro. Durata set: 27’, 31’, 26’, PERUGIA 47 21 16 5 55 26 32’, 29’;tot. 145’. Vibo: b.s. 20, v. 5, MODENA 45 le scorte di Coppa Italia. analizza Chicco Blengini, tecni­ nuti meno. E’ normale quindi 21 17 4 54 27 UNA GRANDE PROVA m. 15, e. 42. Padova: b.s. 20, v. 12, VERONA 43 21 14 7 46 28 Non è così. co della Lube e della Nazionale aver perso in maniera così net­ m. 14, s.l. 8, e. 39. Trofeo PIACENZA 34 21 13 8 44 39 ­. Una vittoria importante per la CONTRO TUTTI. ta». Una sconfitta pesante nel Gazzetta: 6 Kadu, 5 Maar, 4 Shaw, MONZA 31 21 10 11 36 40 Sorride, invece, Nikola qualità dell’avversario, che ar­ DAVANTI A QUESTO punteggio e nel morale perché 3 Rejlek, 2 Costa, 1 Barone (mi.fa.) VIBO VALENTIA 26 21 9 12 37 47 Grbic cullandosi Michele riva in un momento non facile PUBBLICO VOLEVAMO ricaccia indietro Perugia rispet­ RAVENNA 23 21 7 14 34 50 Baranowicz e Gigi per impegni tra Coppa Italia e GIOCARE COSÌ to alla capolista. Nove punti MOLFETTA 22 21 7 14 35 48 Randazzo, due (ex) Champions League. Quindi riu­ con 5 giornate da giocare. «Il LATINA 20 21 6 15 31 53 azzurri che in questa scire a stare sul pezzo in un rammarico è per il 1° set: erava­ SORA 16 21 5 16 26 53 vittoria di Verona hanno campo fantastico come questo OSMANY JUANTORENA mo sopra 20­18 e la palla in ma­ CHAMPIONS PADOVA 15 21 4 17 28 53 messo tanto del loro. Per non era facile». MARTELLO CIVITANOVA no – conclude Bernardi ­. Poi MILANO 13 21 3 18 20 57 (a.a.) Torna la Champions League PLAYOFF lo schiacciatore è anche per ben due volte abbiamo avu­ femminile in questa settimana che il primo giorno INIZIO DECISIVO L’attacco al particolari con l’ingresso di Ce­ to l’occasione di chiudere il 1° prevede il 4° turno del girone. La PROSSIMO TURNO importante alla fine di castello della capolista Civita­ bulj, una difesa di Kovar sono set. Dobbiamo lavorare su que­ LiuJo Modena (ancora imbattuta un tunnel nero che nova s’infrange dopo la mara­ state fondamentali con la squa­ ste cose senza poi crollare men­ in Europa) fa visita al Telekom MERCOLEDÌ 8 ore 20.30 sembrava non finire. E’ tona del 1° set che premia i dra che gioca la prima palla co­ talmente come successo nel 2° Baku mercoledì, mentre l’Imoco MONZA-MODENA ancora presto per capire marchigiani per il 3­1 finale. me se fosse l’ultima». set. Dobbiamo migliorare. E’ il Volley Conegliano riceve la MOLFETTA-PERUGIA squadra polacca del Chemik TRENTO-VERONA se ieri è incominciata Non basta alla Sir, annullare 4 momento di non fare drammi Police che ha appena vinto la SORA-LATINA una nuova era nella set point e sprecarne altri 4. RAMMARICO L’unico momen­ come non li abbiamo fatti con­ Coppa nazionale. CIVITANOVA-RAVENNA storia della Calzedonia e Neppure serve viaggiare ad alte to di sbandamento Civitanova tro Piacenza. Dobbiamo fare un In classifica Modena guida il PADOVA-MILANO di Randazzo. Ma le velocità con i centrali (100% lo incontra a inizio 3° set dove si percorso di crescita importan­ gruppo A con 3 vittorie e 0 GIOVEDÌ 9 premesse ci sono tutte, in nel 1° set con 5 attacchi di Po­ sente defraudata di un paio di te. Non a parole ma con i fatti». sconfitte, Conegliano insegue con PIACENZA-VIBO VALENTIA 2 vittorie e una sconfitta. attesa di conferme... drascanin e 4 di Birarelli). E la punti per scelte arbitrali (un © RIPRODUZIONE RISERVATA RugbyRSei Nazioni LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 39

PERCHÉ IL BLACKOUT George North, 24 LA SITUAZIONE anni, evita la francesina di 1° TURNO Ghiraldini e vola per SCOZIA-IRLANDA 27-22 O'Shea attacca l'arbitro INGHILTERRA-FRANCIA 19-16 la terza meta ITALIA-GALLES 7-33 gallese. GETTY

CLASSIFICA Parisse: «Troppi falli» SQUADRA PT V N P MF MS SCOZIA 4 1 0 0 3 3 INGHILTERRA 4 1 0 0 1 1 Gori: «Calo psicologico» GALLES 4 1 0 0 3 1 IRLANDA 1 0 0 1 3 3 coltà a mantenere la disciplina FRANCIA 1 0 0 1 1 1 Nicola Melillo nelle fasi cruciali. È lì che dob­ ITALIA 0 0 0 1 1 3 ROMA biamo lavorare. La testa, la ca­ pacità di mantenere la concen­ 2° TURNO ratelli d'Italia, l'Italia trazione su quello che noi dob­ SABATO 11/2 s'è spenta nel secondo biamo fare». ORE 15.25 ITALIA-IRLANDA F tempo. Che è successo? ORE 17.50 GALLES-INGHILTERRA Il chirurgico Galles ha regi­ GORI Un'ora dopo il match, DOMENICA 12/2 ORE 16 strato la mischia, ha appro­ quando le menti si sono libera­ FRANCIA-SCOZIA fittato dell'indisciplina az­ te dalla tensione, un leader del 3° TURNO zurra e s'è mangiato i riva­ calibro di Edoardo Gori, in me­ SABATO 25/2 li... Tutto qua? Conor O'Shea ta ieri, riflette: «A fine primo ORE 15.25 SCOZIA-GALLES ORE 17.50 IRLANDA-FRANCIA a fine match parte da una tempo eravamo gasatissimi, DOMENICA 26/2 frecciata all'arbitro inglese perché avevamo visto che sì, si ORE 15 INGHILTERRA-ITALIA Doyle («Impossibile vincere poteva fare. Poi però quando si un match con 16 calci contro può vincere capita spesso che ci 4° TURNO e solo 5 a favore»), poi ana­ preoccupiamo. Non capisco VENERDÌ 10/3 ORE 21.05 GALLES-IRLANDA lizza: «Il match è girato per perché. Su questo dobbiamo la­ SABATO 11/3 la nostra indisciplina nei pri­ vorare. Loro sono stati bravi a ORE 14.30 ITALIA-FRANCIA mi 20 minuti della ripresa. registrare tutto a fine primo ORE 17 INGHILTERRA-SCOZIA L'inerzia è cambiata lì. Non tempo, quando li abbiamo mes­ 5° TURNO fisicamente, ma errori in mi­ si davvero sotto. I falli fischiati SABATO 18/3 schia e nel gioco a piede so­ contro, invece di suonare come ORE 13.30 SCOZIA-ITALIA no stati pagati anche psico­ un campanello d'allarme, ci ORE 14.45 FRANCIA-GALLES logicamente. Le energie hanno mandato in tilt. Se ri­ ORE 18 IRLANDA-INGHILTERRA mentali ce le siamo tolte da schiamo in ruck e sbagliamo e soli. Da lì è arrivato il nostro ci fischiano il fallo, dobbiamo Così i punti nel Sei Nazioni 2017: 4 a chi vince, 5 se si vince con 4 mete, 1 a troppo poco possesso: col smettere e basta, non possiamo chi perde segnando 4 mete o se Galles tutto questo si paga». mettere in condizione l'arbitro accusa uno scarto di punti inferiore a di fischiare. Però teniamo 8 (2 se si perde segnando 4 mete e PARISSE Sergio Parisse, quanto di buono resta: il nostro con uno scarto inferiore a 8), 2 punti straordinario capitano nel primo tempo dimostra che col pari, 3 se si pareggia con 4 mete. primo tempo: «Al di là dei manca proprio poco al salto di E 3 punti a chi vince 5 match su 5. problemi di comunicazione qualità. Dipende solo da noi. con Doyle, io francamente Sotto con l'Irlanda. Dai». punterei sulla nostra diffi­ © RIPRODUZIONE RISERVATA

Mete: alla fine 3-1 Giallo a Lovotti

ITALIA 7 GALLES 33 MARCATORI: p.t. 29’ m. Gori tr. Canna, 36’ Blackout Italia c.p. Halfpenny; s.t. 6’, 12’ e 16’ c.p. Halfpenny, 22’ m. J. Davies tr. Halfpenny, 28’ m. L. Williams tr. Halfpenny, 38’ m. North tr. concesse: 16 a 5. E qui O’Shea Ha-lfpenny. ha «scoperto» una realtà con la quale han dovuto fare i conti i ITALIA: Padovani (33’ s.t. Canna); Bisegni La ripresa finisce 0-30 suoi predecessori. Per semplifi­ (20’-30’ s.t. Panico), Benvenuti (13’ s.t. Campagnaro), McLean, Venditti; Canna (29’ care: il giudizio arbitrale, s.t. Allan), Gori (24’ s.t. Bronzini); Parisse, quando in campo c’è l’Italia, ra­ Mbanda, Steyn; Biagi (13’ s.t. Furno), Fuser ramente è equanime. Ma, ap­ (35’ p.t.-1’ s.t. Furno; 22’ s.t. Minto); Cittadini punto, non è una novità. E ha (18’ s.t. Ceccarelli), Gega (6’ s.t. Ghiraldini), Il Galles dilaga a Roma contato relativamente sull’esi­ Lovotti. All. O’Shea. GALLES: Halfpenny; North, J. Davies, S. to della partita, visto che si era Williams (34’ s.t. Roberts), L. Williams; 1Ottimo primo tempo, meta di Gori e azzurri avanti 7-3: poi il crollo andati in quella direzione già Biggar (1’ s.t. S. Davies), Webb (34’ s.t. G. prima dell’intervallo (8 a 2). E’ Davies); Moriarty (34’ s.t. King), Tipuric, il prezzo che il movimento an­ Warburton; A.W. Jones (4’-16’ p.t. Hill), Ball I Dragoni iniziano a giocare, ma il calo fisico e di tensione è evidente (22’ s.t. Hill); Lee (10’ s.t. Francis), Owens, N. cora paga e chissà per quanto Smith (10’ s.t. R. Evans). All. Howley. pagherà al cospetto dei mae­ chiuderà con un eloquente 6 su ma poi Gori sfrutta al meglio servato speciale di giornata. stri. E’ un fatto di storia e di cul­ ARBITRO: Doyle (Inghilterra). Andrea Buongiovanni 7) e poi, dal 60’, costretta an­ un aiuto in spinta e firma la me­ Avrebbe ovviamente voluto tura specifica. Quella, per ba­ NOTE: p.t. 7-3. Spettatori 40.986. Giallo: 20’ s.t. Lovotti. Calci: Canna 1/1 (2 punti); ROMA che all’uomo in meno per dieci ta sotto ai pali. Canna non sba­ una partita diversa. I suoi, nel nalizzare ma non troppo, che Halfpenny 7/8 (18 punti). Possesso: Ita 39%; minuti (giallo a Lovotti per con­ glia la trasformazione (16 su 17 secondo tempo, sono spariti prima del match porta un me­ Gal 61%. Territorio: Ita 38%; Gal 62%. no sprazzo, un raggio di tinuati crolli in mischia), è nau­ nelle sette uscite della Naziona­ dal campo. La mischia è andata raviglioso coro di oltre trenta Penalità concesse: Ita 16; Gal 5. Mischie sole nel grigio e piovoso fragata, subendo nel frangente le targata O’Shea, per una per­ incontro a tanti, troppi proble­ voci solo maschili (di uomini in v/p: Ita 7/0; Gal 7/1. Touche v/p: Ita 7/2; Gal pomeriggio romano, due mete e dando addio a tutti centuale del 94.1%...). E gli az­ mi, la ricezione sui palloni alti là con gli anni in arrivo da Car­ 13/0. Uomo del match: Halfpenny. Punti: U Italia 0; Galles 4. un’illusione: l’Italia subisce il i sogni. zurri volano. Poi però... ha preso a far acqua, la batta­ diff) a esibirsi spontaneamente Galles nei primi venti minuti glia del gioco al piede è stata nel ventre dell’Olimpico, nel PRIMO TEMPO (80% a 20 di possesso), ma nei DA RICORDARE Peccato, per­ DA DIMENTICARE Già, O’Shea: persa e territorio e possesso so­ nome di una tradizione che 3’ Halfpenny sbaglia un c.p. da 44 metri secondi gioca un rugby stellare ché la seconda parte della pri­ il c.t. irlandese, al debutto da no scivolati in un’unica direzio­ non ha eguali. 17’ Il Galles rinuncia a piazzare, preferendo andare in touche (tre volte in 4’) e arriva a far credere di poterlo ma frazione (a pioggia spari­ allenatore nel Torneo, era l’os­ ne. Poi c’è il dato delle penalità 19’ Il Tmo non convalida un’improbabile domare. All’intervallo, con tan­ ta), dopo che il Galles per tre CONTINUITA' «Non parliamo meta del Galles (salva Lovotti) to di meta di Gori, conduce 7­3. volte aveva rinunciato a piazza­ dell’arbitro – dice Lovotti con 25’ Prima fiammata Italia con un fraseggio Poi, nella ripresa, tutto cambia. re per andare inutilmente in grande onestà – loro, nel se­ Parisse-Gori-Canna e azione sfumata a un passo dalla linea di meta Il parziale a favo­ touche, avevano condo tempo, sono stati bravi a 29’ Italia: il pacchetto nei 22 avversari, re degli ospiti è proprio impres­ cambiare l’inerzia della mi­ finalizza Gori, trasforma Canna: 7-0 addirittura di LA PARTITA sionato. Con un schia e a dominarla. Il nostro è 36’ Facile piazzato di Halfpenny: 7-3. 30­0. E la lezione 16 falli a 5 per il Parisse in versio­ stato un problema di disciplina. diventa pesante, ne gigante e una Io stesso avrei dovuto capire SECONDO TEMPO Galles, ma pesa di 6’ Piazzato Halfpenny: 7-6 come il 33­7 con­ squadra che ri­ come risolvere il problema e 12’ Placcaggio pericoloso di Steyn, piazzato clusivo. Difficile più lo squilibrio in cordava quella non ci sono riuscito. Sull’azio­ di Halfpenny da 44 metri: 7-9 14’ Padovani capire e spiegare ogni fase del gioco che in novembre, ne del fallo non sono rimasto in manca una facile presa su palla alta cosa possa aver a Firenze, aveva posizione e sono stato punito». 16’ Fuorigioco Italia: Halfpenny centra i pali provocato un co­ superato il Suda­ Il Galles, senza particolarmen­ da 37 metri: 7-12 Lovotti: «Bravi loro 17’ Il Tmo annulla una meta di Webb: la sì repentino a cambiare l’inerzia frica. Sorretta da te brillare, centra così la quarta palla non ha oltrepassato la linea sconvolgimento. una gran difesa e vittoria consecutiva e l’undice­ 20’ Giallo a Lovotti dopo un nuovo crollo in Da un lato, pro­ della mischia e a da un piano di sima negli scontri diretti. L’Ita­ mischia babilmente, la dominarla» gioco molto pre­ lia non trova quella continuità 22’ Meta Galles al primo affondo con l’uomo in più, la firma J. Davies in spazi crescita dei bri­ ciso, ordinato ed MATTARELLA, DEBUTTO BAGNATO che andava cercando. La possi­ larghi e Halfpenny trasforma: 7-19 tannici che sornioni, pur senza equilibrato. Fino, appunto, alla bilità di riscatto è dietro l’ango­ 28’ Situazione analoga con L. Williams in strafare, sono usciti alla distan­ realizzazione del mediano di IN CAMPO SENZA OMBRELLO lo: sabato, all’Olimpico, ci sarà meta e Halfpenny ancora a centro da 38 za, forse ben sapendo che l’Ita­ mischia ritrovato. Parisse, uo­ l’Irlanda sconfitta in Scozia. Da metri: 7-26 lia aveva tenuto in panchina al­ mo­ovunque, nei ventidue av­ Ha iniziato a piovere poco prima del fischio d'inizio. Così il verificare, prima, i tempi di re­ 38’ La difesa azzurra concede praterie: contrattacco e affondo decisivo di North, cuni «petardi» da far esplodere versari raccoglie palla dal fon­ presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha fatto il debutto cupero di Parisse (collo) e di Halfpenny trasforma: 7-33 nel secondo tempo. Dall’altro il do del raggruppamento e con al Sei Nazioni inzuppandosi, rinunciando all'ombrello, per Fuser (costola), entrambi ieri 40’ Il Tmo annulla la possibile meta del calo fisico e psicologico degli un bell’offload serve Steyn, ca­ salutare uno per uno tutti i giocatori di Galles e Italia, presentati sera sottoposti ad accertamen­ bonus di L. Williams azzurri. L’Italia, prima presa a pace di una gran partita di sa­ dai capitani. Accompagnato dal presidente del Coni, Malagò, ti. Si tratta comunque di nulla  MORTO VOLONTARIO Un malore mentre andava all'Olimpico: è morto così calci dalla piazzola da Halfpen­ crificio come il compagno di li­ Mattarella è il primo presidente a presenziare al Torneo. di grave. ieri Alessandro Livi, 39 anni, volontario Fir. ny (preferito nel ruolo a Biggar, nea Mbandà. Il Galles resiste, © RIPRODUZIONE RISERVATA 40 TennisRCoppa Davis: primo turno LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

1 2 GRUPPO MONDIALE Belgio avanti Shapovalov squalificato ARGENTINA-ITALIA 2-2 A Buenos Aires (terra rossa). Venerdì, singolare. LORENZI b. Pella (Arg) 6-3 6-3 6-3. SEPPI b. Berlocq (Arg) 6-1 6-2 1-6 7-6(6). Sabato: Mayer/Berlocq (Arg) b. BOLELLI/FOGNINI 6-3 6-3 4-6 2-6 7-6 (7). Ieri: Berlocq (Arg) b. LORENZI 4-6 6-4 6-1 3-6 6-3. Oggi: alle 15 Pella 3 (Arg) c. FOGNINI, precedenti 1-1. Diretta Supertennis. GERMANIA-BELGIO 1-4 Fraport Arena (veloce Indoor), Francoforte, Germania Venerdì: A. Zverev (Ger) b. De Greef (Bel) 6-3 6-3 6-4; Darcis (Bel) b. Kohlschreiber (Ger) 6-4 3-6 2-6 7-6(2) 7- 6(5). Sabato: Bemelmans/De Loore (Bel) b. A. Zverev/M. Zverev (Ger) 6-3 7-6 (7/4) 4-6 4-6 6-3. Ieri: Darcis (Bel) b. A. Zverev (Ger) 2-6 6-4 6-4 7-6(8); Bemelmans (Bel) b. M. Zverev (Germany) 7-5 6-1;

AUSTRALIA-R. CECA 4-1 Kooyong Lawn Tennis Club (cemento), Melbourne (Aus). Venerdì: Thompson (Aus) b. Vesely (R.Cec) 6-3 6-3 6-4; Kyrgios (Aus) b. Satral (R. Cec) 6-2 6-3 6-2. Sabato: Groth/Peers (Aus) b. Satral/Vesely (R. Cec) 6-3 6-2 6-2. Ieri: Vesely (R.Cec) b. Groth (Aus) 3-6 7-5 6-3; Thompson (Aus) b. Satral (R.Cec) 7-6 (5) 6-2.

USA-SVIZZERA 5-0 Legacy Arena (veloce indoor), Birmingham, Alabama (Usa) Venerdì: Sock (Usa) b. Chiudinelli (Svi) 6-4 6-3 6-1; Isner (Usa) b. Laaksonen (Svi) 4-6 6-2 6-2 7-6 (1). Sabato:Johnson/Sock (Usa) b. Bossel/Laaksonen (Svi) 7- Berlocq riprende l’Italia 6(3) 6-3 7-6(5). Ieri: Johnson (Usa) b. Bellier (Svi) 6-4 6-3; Querrey (Usa) b. Bossel (Svi) 6-3 7-5.

GIAPPONE-FRANCIA 1-4 L’Argentina prova la rimonta Ariake Colosseum (veloce indoor), Tokyo (Giap). Venerdì: Simon (Fra) b. Nishioka (Giap) 6-3 6-3 6-4; Gasquet (Fra) b. Daniel (Giap) 6-2 6-3 6-2. 1Lorenzi battuto in 5 set in un match disturbato dal maltempo. Gli azzurri si Sabato: Mahut/Herbert (Fra) b. Sugita/Uchiyama (Gia) 6-3 6-4 6-4. Ieri:Uchiyama (Giap) b. Herbert (Fra) 6-4 6-4; Mahut ritrovano sul 2-2. Oggi (alle 15) dentro o fuori: Fognini in campo contro Pella (Fra) b. Nishioka (Giap) 6-1 1-1 rit.

CANADA-GRAN BRETAGNA 2-3 gni di rapido successo piegan­ prime due giornate è stato in 1. Corrado tarsi avanti. Berlocq e il pubbli­ TD Place (veloce indoor), Ottawa, Canada Federica Cocchi do al quinto Bolelli e Fognini. E campo oltre sette ore, parte su­ Barazzutti co sembrano esaltarsi nel Venerdì: Evans (Gb) b. Shapovalov (Can) 6-3 6-3 6-4; ieri ci ha fatto lo sgambetto, bito bene procurandosi una cerca di dramma, e si torna pari sul 2­2. Pospisil (Can) b. Edmund (Gb) 6-4 6-1 7-6 (3). risollevare Sabato: Inglot/J. Murray (Gb) b. Nestor/Pospisil (Can) 7- meno male che doveva es­ complice Paolo Lorenzi, che ha palla­break al secondo gioco Lorenzi però si perde, fatica a 6 (1) 6-7 (3) 7-6 (3) 6-3. sere poco più di una for­ avuto momenti di vuoto prima ma non la capitalizza. Nel terzo Paolo Lorenzi trovare profondità, e nel deci­ Ieri: Pospisil (Can) b. Evans (Gb) 7-6 (3) 6-4 3-6 7-6 (5); E malità. L’Italia si fa rimon­ pericolosi, poi letali. Una gior­ gioco è Paolo Lorenzi, ad avere 2. La grinta mo game con un doppio fallo Edmund (Gb) b. Shapovalov (Can) 6-3 6-4 2-1 squalificato tare nel primo turno di Coppa nata interminabile, con due in­ tre chance consecutive per straordinaria concede due set­point a Ber­ per aver colpito l’arbitro con una pallina. Davis contro l’Argentina a casa terruzioni per pioggia, un ven­ strappare il servizio a Charlie, di Carlos locq: cancella il primo con uno sua, al Parque Sarmiento di to fortissimo che ha messo a ci riesce al secondo tentativo. Berlocq, 34 smash ma sul secondo, l’argen­ SERBIA-RUSSIA 4-1 anni, n. 81 al Sportski Centar Cair (veloce indoor), Nis, Serbia. Buenos Aires e ora siamo 2­2. dura prova an­ L’azzurro si por­ tino passa. Il terzo set è un sof­ Venerdì: Troicki (Ser) b. Khachanov (Rus) 6-4 6-7(3) 6-3 Che fatica, che ansia, sudore e che la forza del ta sul 3­1, poi va mondo che ha fio, con Lorenzi che perde 6­1 1-6 7-6(6); Djokovic (Ser) b. Medvedev (Rus) 3-6 6-4 6-1 tachicardia, e nemmeno un lie­ pubblico argen­ LA CHIAVE 4­2, ma nell’otta­ portato i due con la bellezza di 14 gratuti. 1-0 rit. to fine. Paolo Lorenzi perde tino, arrivato per Lorenzi parte bene vo gioco vacilla, punti della Tutto da rifare, dentro o fuori, Sabato: Troicki/Zimonjic (Ser) b. Kravchuk/Kuznetsov contro Carlos Berlocq, l’argen­ spingere l’albice­ il vento e la piog­ rimonta nel quarto parziale Paolo si ri­ (Rus) 6-3 7-6 (7/3) 6-7 (5/7) 6-4 tino che non ti aspetti. Perché leste al ribalto­ poi crolla, gli stop gia lo disturba­ 3. La pioggia trova, segna l’84% di punti con Ieri: Medvedev (Rus) b. Zimonjic (Ser) rit.; Lajovic (Ser) non avrebbe dovuto esserci, ne, al passaggio per pioggia non no, cede il servi­ battente e il la prima e sale fino a 4­1. La b. Kravchuk (Rus) 6-3 4-6 6-3. perché è entrato all’ultimo per del turno. Loro lo aiutano zio rimette in forte vento pioggia torna a battere forte, si CROAZIA-SPAGNA 2-3 sostituire Horacio Zeballos in­ sono i campioni corsa l’argentino EPA/AFP torna negli spogliatoi per un’al­ Sportska Dvorana (veloce indoor), Osijek (Cro). fortunato. E oggi è tutto da ri­ in carica. Anche Quattro ore e 14 di che si porta sul tra ora, al rientro Lorenzi con­ Venerdì: Skugor (Cro) b. Carreno (Spa) 3-6 6-3 6-4 4-6 fare, toccherà a Fognini contro se privi di Del Po­ 4­4­. Il vento si fa quista il set. Si va al quinto, al­ 7-6(6); Bautista (Spa) b. Pavic (Cro) 6-4 6-2 6-3 . l’ex promessa Guido Pella (pre­ tro, condottiero gioco e l’oscurità sempre più forte tra sofferenza, altra speranza. Sabato: Draganja/Mektic (Cro) b. Lopez/Lopez (Spa) 6-7 cedenti 1­1) tentare di portarci della squadra, e obbligano allo e la pioggia bat­ Ma Lorenzi non c’è. Non entra (8) 7-6 (9) 7-6 (7) 2-6 6-4 . Ieri: Bautista (Spa) b. Skugor (Cro) 6-1 6-7 (4-7) 6-3 7-6 ai quarti, in trasferta contro il senza il numero slittamento a oggi tente, arriva la in partita, non vede gli angoli, (6); Carreno Busta (Spa) b. Mektic (Cro) 7-6 (4) 6-1 6-4. Belgio dal 7 al 9 aprile. 2 Delbonis, biso­ prima sospensio­ non riesce a fare il gioco men­ I QUARTI Questi gli accoppiamenti dei quarti, in gna difendere l’orgoglio e la ne che durerà per quasi due ore tre Berlocq spinto dalla torcida programma dal 7 al 9 aprile: Belgio c. vincente DISPETTO E’ stato Charlie, 34 maglia. Fino ad ora ci sono riu­ e mezza. Al momento di ripren­ gioca a fare il fenomeno e chiu­ Argentina-Italia; Australia-Stati Uniti; Francia-Gran anni venerdì, a compiere il mi­ sciti. Servirà il migliore Fogni­ dere, l’azzurro riesce a chiude­ de 6­3 il set con tanto di ma­ Bretagna; Serbia-Spagna. racolo. All’esordio aveva strap­ ni, il condottiero che si esalta re il set 6­4. Il vantaggio fa ben glietta strappata alla Hulk do­  MLADENOVIC VINCE Primo titolo per Kristina pato un set a Seppi, nel doppio nella battaglia, per compiere sperare, ma il colpo di scena è po 4 ore e 14 di gioco. Tutto Mladenovic a S. Pietroburgo (776.000 $, veloce indoor). di sabato con Leo Mayer, quello l’impresa. dietro l’angolo: in partenza sbagliato, tutto da rifare. Sta­ Finale: Mladenovic (Fra) b. Putintseva (Kaz) 6-2 6-7 (3) che valeva il match point per Berlocq salva due palle­break, volta senza appello. 6-4. A Taiwan, finale: Svitolina (Ucr) b. Peng (Cina) 6-3 l’Italia, ha infranto i nostri so­ IL MATCH Berlocq, che nelle nel terzo Lorenzi riesce a por­ © RIPRODUZIONE RISERVATA 6-2. FootballRLa sorpresa

che conferma, se ancora ce ne quella dei New England Pa­ fosse bisogno, la statura di lea­ triots (mentre Atlanta, nella ca­ Il Papa «benedice» il Super Bowl der globale e la grande popola­ tegoria, era al 27° posto). Negli rità che circonda la figura del ultimi sei SB in cui si era verifi­ Pontefice argentino. Si vedrà cata la stessa situazione, l’ha «Pace, solidarietà per il mondo» anche quali saranno le reazioni spuntata la squadra più ermeti­ in America, mentre le iniziative ca per cinque volte, incluso Francesco ha registrato il suo Super Bowl ­ sottolinea Papa del presidente Trump, prima l’anno passato conclusosi con il 1Per la prima volta messaggio in spagnolo, la sua Francesco ­ sono altamente fra tutte quella del muro anti­ trionfo dei Broncos. La Nfl re­ un Pontefice registra lingua madre e quella di milio­ simbolici dimostrando che è immigrati al confine col Messi­ clama sempre più spettacolo. ni di «latinos» immigrati negli possibile costruire una cultura co, vanno in totale contrasto Con gli indici d’ascolto in calo un video messaggio Usa, ribadendo, nel contesto di incontro e un mondo di pace. con gli auspici e le aspettative (­8%) e una scia di polemiche per l’evento più delle polemiche e tensioni se­ Prendere parte ad attività spor­ del capo della Chiesa cattolica che galleggia su Houston e sul­ guite ai primi passi della presi­ tive ci fa andare oltre la nostra mondiale. la testa del commissioner Ro­ atteso negli Usa denza di Donald Trump, il suo visione personale della vita ­ e ger Goodell (in attrito con i Pa­ appello per «una cultura di in­ in modo sano ­ ci fa imparare il SPOT Uno spot speciale da par­ triots dopo la sospensione di 4 er la prima volta in asso­ contro e un mondo di pace». significato del sacrificio,cresce­ te del Pontefice, mentre il costo giornate affibbiata a Brady per luto, un Papa ha realizza­ re nel rispetto e fedeltà alle re­ vero di 30 secondi di spot è sta­ il Deflategate), c’è disperato bi­ P to un videomessaggio per CULTURA Il videomessaggio è gole». «Possa il Super Bowl di to calcolato in 5 milioni di dol­ sogno che si parli solo di foot­ un «Super Bowl», la più impor­ stato realizzato per l’apertura quest’anno ­ è l’augurio di Fran­ lari, riferisce la Cnn, che ha pre­ ball. Il video messaggio di Papa tante manifestazione sportiva dell’attesa finalissima Nfl tra cesco a conclusione del video­ visto almeno 100 milioni di Bergoglio non poteva arrivare negli Stati Uniti e tradizional­ New England Patriots e Atlan­ messaggio ­ essere un segno di spettatori solo negli Usa per la più puntuale. Infine arriva il mente l’evento tv più seguito taFalcons di ieri notte nello sta­ pace, amicizia e solidarietà per sfida tra il miglior attacco della pronostico del neo presidente dell’anno negli Usa e uno dei dio di Houston in Texas. «I il mondo. Grazie!». Un’iniziati­ Lega, quello degli Atlanta Fal­ Donald Trump: «I Patriots vin­ più diffusi in tutto il mondo. grandi eventi sportivi come il va, questa per il Super Bowl, Papa Francesco, 80 anni ANSA cons, contro la miglior difesa, ceranno per 8 punti». LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 41

1LOTTA: IRAN E USA L’Iran ha revocato il divieto di venerdì di iscrivere gli americani ai Mondiali di lotta a Kermanshah il 16 e 17 febbraio: effetto della decisione della Corte d’Appello TUTTENOTIZIE Usa che ha bocciato il ricorso per bloccare persone di 7 Paesi musulmani emesso da Trump.

IPPICA: TROTTO ATLETICA SCHERMA: CDM PALLAVOLO /A-1 DONNE Uragano Cross: Crippa re europeo Colpo del fioretto rosa: Novara vince non fallisce Primo in Coppa Campioni a Danzica Francia battuta in casa Pomì a Firenze Indoor: Di Lazzaro record E gli sciabolatori secondi Scandicci ok  (lu.migl.) Uragano Trebi si conferma uno dei migliori 4 al Portogallo ad An­ rande giornata per La 15aa giornata femminile anni nel Premio Firenze. È il cona, il super la scherma azzurra CASALMAGGIORE-NOVARA 1-3 terzo GP vinto in carriera dal weekend dei giovani a squadre di Coppa (25-23, 22-25, 26-28, 18-25) D G POMI’ CASALMAGGIORE: Lloyd figlio di Nad Al Sheba dopo lo rinfresca l’atletica azzurra. del Mondo. Le fiorettiste, 3, Bosetti 10, Gibbemeyer 4, Stabile (Aversa) e il G.P. Del Yeman Crippa domina la con un quartetto inedito, Fabris 31, Guerra 3, Stevanovic Mediterraneo (Palermo) dello Coppa Campioni di cross trionfano a Danzica bat­ 10; Sirressi (L); Tirozzi 11, Turlea, scorso anno. Un bottino che per club: sui prati di Albu­ tendo in finale di una stoc­ Gibertini (L). N.e. Bacchi, Peric, avrebbe potuto assumere feira, il trentino delle Fiam­ cata la Francia. Gli sciabo­ Zuleta. All. Caprara. connotati più consistenti se lo IGOR NOVARA: Plak 14, Bonifa- me Oro aspetta i due km fi­ latori a Padova con Aldo cio 5, Barun 35, Piccinini 6, status di castrone non gli nali per cambiare passo e Montano, per il 60° trofeo Chirichella 17, Cambi 2; Sansonna avesse impedito di sorprendere l’algerino Luxardo, si arrendono di (L); Donà, Pietersen, Alberti, Zan- partecipare alle principali Aboud e lo spagnolo Crippa sul podio ad Albufeira una in finale contro la Sud L’esultanza delle fiorettiste BIZZI noni, Barcellini. N.e. Dijkema. All. corse di selezione. In effetti, Lamdassem. Qualità anche Corea. E’ Martina Batini, a Fenoglio. da quando è stato operato, il ai Tricolori indoor juniores Cheptai (Ken) 20”18; 17. Desco 21”42. A fare le veci di Arianna Er­ ARBITRI: Tanasi-Gasparro. portacolori della Super e promesse di Ancona. La squadre: 1. Uskudar (Tur); 11. Alta NOTE – Spettatori 3400 circa. rigo assente in Polonia Durata set: 29’, 28’, 31’, 24’; tot: 112’. Fantastica agli ordini di Valtellina. Jr: 1. Bursa Buyuksehir parmense Elisa Di Lazzaro (Tur). perchè influenzata, a Casalmaggiore: b.s. 5, v. 3, m. 9, e. Gaspare Lo Verde è uscito migliora dopo 31 anni il pri­ AD ANCONA Uomini. Promesse. chiudere nell’assalto fina­ 11. Novara: b.s. 11, v. 6, m. 5, e. 7. solo una volta dal marcatore mato italiano u.20 dei 60 hs 400: Corsa 47”46. 800: Conti 1’50”04. le contro le transalpine, Trofeo Gazzetta: 6 Barun, 5 in 23 uscite. Ieri ha risolto in di Antonella Bellutti (poi 3000: Abdelwahed 8’12”08. 60 hs: per il riscatto del giorno Fabris, 4 Cambi, 3 Chirichella, 2 partenza riuscendo a due volte olimpionica nel ci­ Pacitto 8”25. Asta: Capello 5.40. Tri- prima nell’individuale: le Stevanovic, 1 Plak. (gio.gar.) plo: Cerro 15.96. 4x200: Brixia SCANDICCI-MONTICHIARI 3-1 sopravanzare Un Grande Ido clismo su pista ad Atlanta e altre tre azzurre protago­ e Ugolinast, poi fallosi, e 1’29”46. Jr. 200: Marchei 21”78. 400: (19-25, 25-18, 25-20, 25-15) Sydney). Record italiano Aceti 47”55. 800: Barontini 1’51”21. 60 niste sono state Alice Vol­ SAVINO DEL BENE SCANDICCI: contenendo nel finale (in u.20 anche sui 200 per la hs: Di Panfilo 7”97. Alto: Sottile 2.12. pi, Camilla Mancini e Cruz 10, Arrighetti 7, Rondon 2, 1.14.2) il ritorno di Urali Op milanese Sofia Bonicalza. Triplo: Camattari 15.20. Peso: Bruno Chiara Cini. Montano, Curatoli, Berrè e Meijners 2, Adenizia 16, Havli- che batteva per il secondo Tra le u. 23 boom nei 400 17.24. 4x200: Futura 1’30”82. Donne. Samele sul podio BIZZI ckova 23; (Merlo (L), Loda 9. N.e. posto Universo D’Amore. della pugliese Lucia Pasqua­ Promesse 400: 1. Pasquale 53”24; 2. RIMONTA Montano, Luigi Casillo, Crisanti, Zago, Giampietri, le, già azzurra nelle catego­ Folorunso 53”32. 800: Vandi 2’07”54. 45-44; 3° p.: Russia b. Usa 45-35; semif.: Scacchetti. All. Beltrami. Samele, Enrico Berrè e Lu­ rie giovanili: batte Ayomide 3000: Aprile 9’30”09. 60 hs: Mosetti Francia b. Russia 45-33, Italia b. Usa METALLEGHE MONTICHIARI: 8”38. Alto: Furlani 1.90. Triplo: Cesto- ca Curatoli sono secondi: 45-43; quarti: Russia b. Polonia 45-35, Nikolic 14, Gioli 11, Dalia 4, Busa Folorunso e centra il mini­ naro 13.41. 4x200: Bracco 1’39”79 (mpi rimonta asiatica e stoccata Francia b.S.Corea 45-22, Usa b. Unghe- 5, Efimienko 8, Malagurski 21; mo per gli Euroindoor di u.23). Jr. 200: 1. Bonicalza 23”96 (p.i. decisiva del 45­44 di San­ ria 45-39, Italia b. Germania 45-18; Ruzzini (L), Lualdi, Gravesteijn 1, Belgrado. u.20); 2. Dosso 24”01. 400: Borga guk Oh contro il più giova­ ottavi: Italia b. Austria 45-23. Boldini. N.e. Domenighini, Aquili- n.orl. 54”31. 800: Sabbatini 2’13”19. 60 hs: 1. Uomini. Sciabola a squadre (a Pado- no. All.: Barbieri. ne degli azzurri, Luca Cu­ ARBITRI: Rolla, Bellini. Di Lazzaro 8”28 (p.i. u.20); 2. Oki 8”42. ratoli. Emozioni anche in va). Finale: S.Corea b. Italia (Montano, CROSS Uomini: 1. Crippa 30”04; Asta: Scardanzan 3.95. Triplo: Barto- Samele, Berrè, Curatoli) 45-44; 3° p. NOTE Spettatori 1.200. Durata 2. Aboud (Alg) 30”13; 3. Lamdas- lozzi 12.56. Peso: Carnevale 13.80. semifinale per la vittoria Ungheria b. Iran 45-32; semif.: S. Corea set: 27’, 26’, 30’, 27’: totale 110’. sem (Spa) 30”32. Jr: 1. 9. Polikar- 4x200: Cus Parma 1’42”14. Squadre. sull’Ungheria. b. Iran 45-34, Italia b. Ungheria 45-43; Scandicci: b.s. 4, v. 2, m. 10, e. 15. penko (Ita) 19”33. A squadre: 1. Uomini. Promesse: Lecco Colombo quarti: Iran b. Russia 45-44, S. Corea b. Montichiari: b.s. 10, v. 0, m. 14, e. Istanbul BBSK (Tur); 10. Fiamme Costruzioni. Jr: Bergamo 1959 Orio- Donne. Fioretto a squadre (a Usa 45-22, Italia b. Germania 45-40, 25. Trofeo Gazzetta: 6 Adenizia, 5 Oro. Jr: 1. Playas de Castellon center. Donne. Promesse: Atl. Brescia. Danzica). Finale:Italia (Batini, Ungheria b. Francia 45-39; ottavi: Italia Loda, 4 Malagurski, 3 Havlickova, Uragano e Lo Verde PERRUCCI (Spa); 5. Cus Torino. Donne: 1. Jr: Studentesca Milardi. Volpi, Mancini, Cini) b. Francia b. Georgia 45-27. 2 Gioli, 1 Rondon (a.p.) MONZA-FIRENZE 1-3 (25-23, 25-27, 22-25, 23-25) SCI DI FONDO SAUGELLA MONZA: Segura 16, Heon (S.Cor); 3. Liu Shaoang (Ung); 25. gara stagionale, tocca i 52 Aelbrecht 8, Dall’Igna 3, Ecker- ATLETICA Antonioli; 29. Viscardi; Cassinelli sq. successi in Coppa del Mondo di man 6, Candi 4, Tomsia 22; Ar- 1500 (II): 1. Knegt (Ola); 2. Burjan (Ung); NUOTO salto rosa ed ora a -1 dal record di cangeli (L), Devetag 1, Begic 6,  LAVILLENIE K.O. (l.e.) A Clermont 3. Bykanov (Isr); 10. Confortola; 11. Dotti; Gregor Schlierenzauer. Class.: 1. Nicoletti 3. N.e. Balboni, Lussana Mondiali jrs Ferrand (Fra), altra sconfitta per 15. Rodigari. Staffetta: 1. Russia; 2.  TRICOLORI SINCRO (al.f.) A Cuneo, Takanashi (Gia) 254.8; 2.Vogt (Ger) Linda Cerruti e le Fiamme Oro (Flamini, (L), Bezarevic. All. Delmati. Renaud Lavillenie. Uomini. Asta: Olanda; 3. Sud Corea; 6. Italia. Donne. 250.0; 3. Lundby (Nor) 245.2; 4. IL BISONTE FIRENZE: Bayramo- Barber (Can) 5.83; Braz (Bra), Lisek 500: 1. St-Gelais (Can); 2. Kim Ye Jin Pezzone, Deidda, Schiesaro, Cavanna, Iraschko (Aut) 243.3; 22. Le azzurre Minisini) conquistano i titoli di solo e va 8, Melandri 9, Sorokaite 19, (Pol), Filippidis (Gre), Wojciechowski (S.Cor); 3. MacDonald (Can); 5. Fontana; Runggaldier 199.9; 27. Insam Enright 17, Calloni 20, Bechis 4; (Pol), R. Lavillenie, Kudlicka (R.Cec) 6. M. Valcepina; 16. Viviani. 1500 (II): 1. squadra. Solo: Cerruti 92.600; Flamini 188.2; 33. D’Agostina 83.2; 38. d’argento 89.667; Deidda 89.467. Squadra: Parrocchiale (L), Brussa, Pietrelli 5.71. Donne: Morris (Usa) 4.71; Schulting (Ola); 2. Noh Ah Rum (S.Cor); Gianmoena 74. CdM: 1. Takanashi 2. N.e. Norgini, Bonciani, Repice. Stefanidi (Gre) 4.61; Buchler (Svi) 3. Maltais (Can); 7. Peretti; 14. Mascitto; Fiamme Oro 86.729; Rn Savona 84.854; 1195; 15. Malsiner 226.  (g.viel) L’Italia chiude i Busto Nuoto 82.152. All. Bracci. 4.61. Maffei sq. Staffetta: 1. Olanda; 2. Italia;  SLITTINO Natalie Geisenberger ARBITRI: Zavater e Talento.  HOSSZU TRIS (al.f.) Katinka Hosszu Mondiali giovani di fondo a  CHE PRIMATI (si.g.) Due primati 3. Canada. nel singolo donne di Coppa del (Ung) a Nizza vince 400 sl (4’14”44), NOTE Spettatori 1800. Durata set: Park City (Usa) con un argento mondiali indoor juniores sabato nei mondo a Oberhof fa poker per 26’, 35’, 29’, 29’; tot. 119’. Saugella: nella staffetta juniores donne meeting Usa: a Batoun Rouge 5.72 200 dorso (2’13”54) e 100 farfalla 59”58 1/1000 sull’iridata Tatjana (Petronio 1’00”15). Uomini: 200 sl battute sbagliate 11, vincenti 2, dopo aver a lungo dominato: nell’asta del 17enne svedes Armand HOCKEY GHIACCIO Huefner. Singolo donne: 1. muri 10, errori 19. Il Bisonte: b.s. Duplanti, a New York 32”87 del Pothain 1’49”37; 100 fa Metella 52”84. Geisenberger (Ger) 1’22”388; 2. Martina Bellini, Anna  ALPS Così sabato nel 4° turno della Donne: 100 sl Bonnet 54”42, Hosszu 10, v. 2, m. 15, e. 26. Trofeo Gaz- a 16enne Tyrese Cooper nei 300, che Huefner (Ger) a 0”001; 3. Ivanova Comarella (4 nella 5 km e 2a fase. Master Round: Renon- (Ung) 55”95. zetta: 6 Calloni, 5 Bechis, 4 Soro- è anche primato allievi. (Rus) a 0”281; 4. Eitberger (Ger) a kaite, 3 Tomsia, 2 Enright, 1 Segu- skiathlon), Francesca Franchi e Lustenau 3-2; Val Pusteria-Jesenice 5-4  LE CLOS GP a Durban (Saf). 100 fa:  INDOOR (si.g.) A Bergamo. 0”325; 20. Voetter (Ita) a 1”032. ra.(giu.ma.) t.s.; Asiago-Feldkirch 3-0. Classifica: Le Clos 52”20, primo crono mondiale CdM: 1. Geisenberg 797, Huefner Cristina Pittin cedono di 20” Donne. Asta: Molinarolo 4.00; CLASSIFICA Imoco Conegliano Renon 14; Asiago, Val Pusteria 10; 2017. 715. 1. Germania solo alla Russia (bronzo Usa) e Scarpellini 4.00. A Padova. Donne. A squadre: 37, Pomì Casalmaggiore 36, Igor Jesenice 9; Lustenau 6; Feldkirch 0. 2’21”465; 2. Russia a 0”294; 3. riportano il fondo giovanile 400: Baldessari 54”85. A Modena. Gorgonzola Novara 34, Foppape- Qualification Round A: Cortina-Gardena Lettonia a 0”905; 6. Italia (Voetter, italiano ai vertici mondiali, Uomini. Triplo: Cavazzani 16.16. A 8-2; Fassa-Bregenzerwald 7-3. dretti Bergamo 29, Savino Del Lione (Fra). Donne. 200: 6. Moroni PARALIMPICI D.Fischnaller e Oberstolz/Gruber) riaprendo una storia Classifica: Cortina* 12; Salisburgo B* 9; a 1”176 . Bene Scandicci 24, Unet 25”04 (b. 24”36). A Blacksburg Gardena* 8; Fassa, Bregenzerwald 3 (*1  BRONZO MONDIALE (e.san) Dopo le Yamamay Busto Arsizio 22, Liu Jo cominciata nel 1982 a Murau  BOB A 4 Primo succeso (Usa). Uomini. 800: Migliorati in meno). Qualification Round B: Zell medaglie di sci paralimpico di Tarvisio, Nordmeccanica Modena 20, stagionale per Oskars Melbardis (Aut) e proseguita nel 1988 a 1’49”81. A Notre Dame (Usa). am See-Vipiteno 4-3 t.s.; Kitzbühel- arriva il primo podio ai Mondiali di Sudtirol Bolzano 18, Il Bisonte in Coppa del mondo di bob a 4 a Saafelden (Aut) con il bronzo Uomini. Miglio: 6. Gasbarri 4’09”68. Klagenfurt B 3-1. Classifica: Zell am See* Firenze 17, Saugella Team Monza parasnowboard, in Canada, dove Igls (Aut): a 5 centesimi Rico della staffetta di Bettega, Ad Akron (Usa). Uomini. Peso: 2. 13; Egna* 9; Vipiteno* 8; Kitzbühel* 3; Jacopo Luchini ha conquistato un (Svi),a 6 Holcomb (Usa); 28a 12, Metalleghe Montichiari 11, Club Ragonesi 17.86. Klagenfurt B 1 (*1 in meno). Baron e Stefy Belmondo. inaspettato bronzo nel cross della l’Italia guidata da Patrick Italia Crai 10. Staffetta uomini risolta al  A NAPOLI Nella Napoli City Half categoria «Upper Limb», atleti con Marathon (record di 4000 arrivati) Baumgartner con Francesco photofinish dalla Norvegia (su disabilità agli arti superiori. Il 26enne di Costa, Giovanni Mulassano e vittoria del keniano Philip Kibungei IPPICA Russia e Francia), settimi Prato si è piazzato alle spalle dello Giuseppe Gibilisco. Bob a 4: 1. JUDO (1h01’21”) e della ceca Vrabcova statunitense Michael Minor (oro) e del  QUINTÉ A WOLVERHAMPTON In Lettonia 1’42.01; 2. Svizzera a 0.05; Armellini, Del Fabbro, (1h11’54”), Per l’Italia 4° B. De Matteis francese Maxime Montaggioni, a a Inghilterra (18.50) scegliamo 3. Usa a 0.06; 28. Italia Coradazzi e Dapra. (1h07’36”), 2 Soufyane (1h14’11”) e 3 battendo nella finalina il britannico Schottische (1), Canford Belle (6), (Baumgartner, Costa, Mulassano, PREOLIMPICHE (g.v.) Chiuse Toniolo (1h16’59”). Barnes-Miller. Simply Clever (2), Hymn For The Dudes Gibilisco) 52”15. CdM: 1. Rus La Galeone a Pyeongchang (S. Cor) le (11) , Bassino (4) e Pivotal Dream (13). (Kasianov) 1275; 2. Svi (Rico) 1261, preolimpiche con le vittorie, BOXE  SI CORRE ANCHE Trotto: Vincennes 3. Usa (Holcomb) 1218. è al settimo nella Team Sprint tl di (13.47) e Chateaubriant (12). Galoppo: SPORT INVERNALI  SKICROSS Quarto trionfo  EUROPEO MASSIMI (r.g.) A Parfenov- Retivykh (Rus) e tra Wolverhampton (15.20), Marsiglia  SARA RECORD Sara Takanashi dell’anno per Jean Frederic tricolore le donne di Mohlin- Magdeburgo (Ger) il locale Agit (16.40) e Sedgefield (15). vince a Hinzenbach (Aut) la sua ottava Chapuis in Coppa del Mondo Kabayel (16), origini turche, batte ai Nordstroem (Sve). In maschile di skicross a Feldberg. (e.d.d.) Conclusi i campionati punti il belga di colore Herve Siegmar Klotz, il migliore degli combinata nordica derby Hubeaux (26-2) e conquista il azzurri è 23°. Class.: 1. Chapuis italiani di judo: tra le donne tedesco: Rydzek la spunta su vacante Europeo massimi. Sfidante SALTO CON GLI SCI: VOLI CI COPPA (Fra); 2. Flisar (Slo); 3. Fiva (Svi); 4. torna tricolore nei 78 kg, per Frenzel. Infine Pellegrino vince ufficiale il polacco Wach (32-2). Del Bosco (Can); 5. Niederer (Svi); la settima volta, Assunta in Coppa Italia a Tesero. Schlierenzauer, caduta e paura 23. Klotz; 27. Thanei; 38. Tomasi. Galeone. Donne. 48 kg: 1. CdM: 1. Chapuis 669, Fiva 504. GHIACCIO Finisce in ospedale, niente fratture Francesca Milani; 2. Fiorini; 3.  A BANSKO Nel gigante Pollera e Petitto. 52: 1. COPPA SHORT TRACK parallelo di Coppa del Mondo di (c.r.) Attimi di paura nelle appena rientrato in Coppa 3 snowboard a Bansko (Bul), out Francesca Giorda; 2. Pierucci; ITALDONNE SECONDA qualificazioni alla seconda gara di settimane fa, è stato ricoverato 3. Castagnola e Campese. 57: A Dresda (Ger), 5a tappa della coppa agli ottavi Bormolini e R. del Mondo di short track, volo con gli sci ad Oberstdorf nell’ospedale di Immenstadt ma Fischnaller e nei quarti Nadya 1. Silvia Pellitteri; 2. Fiora; 3. prestigioso 2° posto della stafetta (Ger). Dopo un salto a 201 metri, sono state escluse frature: solo Ochner. Uomini: 1. Dufour (Fra); 2. Lo Giudice e Caggiano. 63: 1. azzurra di Arianna Fontana, Cecilia l’austriaco Gregor Schlierenzauer contusioni forti attorno al torace Yankov (Bul); 3. Baumeister (Ger); Maria Centracchio; 2. Regis; Maffei, Martina Valcepina e Lucia ha perso il controllo dei suoi sci ed un’ematoma enorme nella 9. Bormolini, 14. R.Fishnaller; 17. 3. Busto e Abate. 70: 1. Carola Peretti (per la prima volta nella urtando sulla neve. Il 4 volte coscia destra. Non ha mai perso Mick; 21. Felicetti; 32. March; 49. Paissoni; 2. Prosdocimo; 3. a Messner. CdM: 1. Yankov 3200; 7. stagione sul podio e ora 4 nella iridato di volo con gli sci, dopo conoscenza. Vince Kraft (232.6 Bellandi e Lisoni. 78: 1. generale) alle spalle dell’Olanda per Felicetti 1150. Donne: 1. Zavarzina 165/1000 e davanti a Canada e esser scivolato per un paio di punti) davanti al tifoso (Rus); 2. Kummer (Svi); 3. Takeuchi Assunta Galeone; 2. Ferrari; 3. Giappone. Per Yuri Confortola, al metri, si è fermato sulla neve. Lewandowski, calcciatore del (Gia); 4. Loch (Ger); 7. Ochner, 26. Politi e Tangorre. +78: 1. Geri; La azzurre d’argento Bellini, rientro, due finali B. Uomini. 500: 1. Subito soccorso, il 27enne che Bayern. Wellinger da record a Profanter. CdM: 1. Zavarzina 2500, 2. Costa; 3. Marchiò e Comarella, Franchi, Pittin Liu Shaolin (Ung); 2. Hwang Dae dopo uno stop di un anno era Oberstdorf a 238 metri. 2. Kummer 2300; 11. Ochner. Calagreti. 42 AltriMondiR LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

dette sul mercato, guadagnan­ e 300 mila lettori, intorno alla LA RIFORMA doci. Capito? metà degli anni Ottanta ave­ vamo una percentuale di let­ Non siamo sulla «Gazzetta tori di circa il 30% sulla popo­ Visite fiscali dello Sport»? Non do- lazione adulta, raddoppiata 4 vremmo occuparci di rispetto ai primi anni Sessan­ per gli statali: qualche fatto d’attualità? ta, e adesso stiamo lentamen­ Il fatto d’attualità sarebbe l’ap­ te tornando ai livelli dell’Ita­ controlli mirati pello che seicento docenti uni­ lia ignorante di cinquant’anni versitari hanno spedito al go­ fa. Tullio De Mauro aveva lan­ Vigila l’Inps verno, al presidente del Consi­ ciato molte volte l’allarme: il glio, al Parlamento, al ministro 70% degli italiani è un analfa­ della Pubblica Istruzione. Nel­ beta di ritorno, vale a dire l’appello si sostiene che alla let­ che, uscito da scuola, ha di­ tura delle tesi di laurea si sco­ simparato a leggere e a scri­ prono errori che non sarebbero vere. Quelli che stanno peg­ tollerabili nemmeno in terza gio sono i lettori maschi, net­ elementare. Non si tratta di di­ tamente inferiori per numero stinguere tra disciplina e disci­ ai lettori femmine, e i giova­ plina, perché una tesi di laurea nissimi, almeno metà dei deve (e sottolineo: deve) essere quali non legge niente. I letto­ scritta in un italiano accettabile ri della Gazzetta, che è un anche se tratta un tema di stati­ giornale popolare, per il solo Controlli col «cervellone» Inps IL FATTO stica o di biologia o di matema­ fatto di comprare questo quo­ tica pura. Del resto, i professori tidiano e leggere qua e là i arà l’Inps a vigilare sulle DEL GIORNO non lo dicono, ma noi lo sap­ pezzi che più gli interessano, assenze per malattia nel piamo, tutto il sistema univer­ si iscrivono per ciò stesso a S pubblico impiego. Nasce­ LE LACUNE sitario ha abbassato il suo stan­ una classe intellettuale supe­ rà un polo unico per le visite fi­ NELL’ERA SOCIAL dard scientifico e le sue pretese riore. Che si può fare? I sei­ scali, in capo all’Istituto di pre­ culturali perché altrimenti il cento professori reclamano videnza, che non si occuperà numero di studenti da riman­ un ritorno all’antico: «Detta­ solo di privati ma anche di di­ Per l’Ocse, dal 2006, i nostri studenti non sono migliorati nella capacità di lettura e in scienze ANSA dare a casa sarebbe enorme. to, riassunto, comprensione pendenti pubblici. L’obiettivo Ma sono i test in­ del testo, cono­ della norma, secondo quanto ternazionali a scenza del les­ prevede la delega della riforma dirci come stan­ LA CHIAVE sico, analisi Madia, è quello di rafforzare i no veramente le Seicento docenti grammaticale, controlli in caso di malattia con Ma di chi è la colpa cose (e l’appello scrittura corsi­ i dati in possesso dell’Inps, gra­ dei seicento ac­ lanciano l’allarme: va» e quest’ulti­ zie al quale si potranno fare vi­ cademici lo ri­ bisogna tornare mo punto le di­ site mirate, massimizzando corda): il rap­ a dettati e riassunti ce tutto: i no­ l’efficacia delle visite stesse. Il se i nostri giovani porto Ocse­Pisa stri sono abi­ «cervellone» informatico del­ relativo ai quin­ Dal 2010, per l’Istat, t u a t i a l l o l’Inps permetterà di fare verifi­ dicenni ci ha stampatello e il che più puntuali. Oggi invece massacrato, sia­ ben 3 milioni e 300 corsivo gli ri­ per i dipendenti pubblici sono non sanno l’italiano? mo nelle ultimis­ mila persone hanno sulta troppo fa­ attive le Asl, ma qualcosa non sime posizioni smesso di leggere ticoso. Ma pro­ ha finora funzionato. Ecco per­ 1I prof universitari al governo: «Errori da terza elementare» dei Paesi Ocse, prio in questo ché già la delega Madia, da cui soprattutto nel maneggio della «troppo faticoso» sta un ele­ discende il decreto in arrivo per La scuola va rivista però anche i dati sulla lettura preoccupano nostra lingua, pessimo come mento chiave del problema: metà febbraio, ha previsto un era pessimo nel 2000, anno di si deve costringere la popola­ cambio. Sarà assicurata inoltre riferimento e rispetto al quale, zione studentesca, quando è la continuità professionale per i siero, e le spiana ed accorcia la re significa che siamo esposti a nella classifica, non abbiamo in età, a imparare, sapendo medici iscritti alle liste speciali, di GIORGIO DELL’ARTI strada». tutti i truffatori in circolazione. recuperato neanche una posi­ che non si impara senza uno oltre alla possibilità di accerta­ [email protected] Maghi in genere della parola, zione. studio, noioso e scoraggiante menti ripetuti. Oggi, per i di­ Non ho capito niente. che ce la possono raccontare di quanto si vuole, ma indispen­ pendenti pubblici, sono attive Cominciamo da Giacomo Leo­ Leopardi dice di aver im­ sotto e di sopra e noi ci caschia­ I ragazzi però twittano, sabile. Tutti sono disposti ai le Asl che molte volte non han­ pardi. 2 parato a pensare grazie al mo come i ciuchini di Collodi. leggono su Internet, fre- sacrifici per la dieta in modo no raggiunto lo scopo di sma­ fatto di aver imparato a «parla­ Non so se ha sentito parlare dei 5 quentano i social che si da far bella figura col corpo, e scherare i «finti» malati. Tra le Ma cosa le viene in men- re», che qui deve intendersi co­ ciuchini di Collodi. basano sull’atto dello scrivere... non si rendono conto di quan­ altre novità: previste visite ripe­ te? me capacità complessiva di E però, se appena debbono leg­ to sono improbabili se non ri­ tute e l’armonizzazione delle 1 «Né mi pento di aver pri­ adoperare le parole, compresa Pinocchio? gere un testo complesso, anna­ dicoli quando non sanno met­ fasce orarie di reperibilità, a ma studiato di proposito a cioè la scrittura. La capacità di Bravo. L’omino di burro, spano e, passato qualche anno, tere due parole in fila. Dice differenza di oggi in cui le ore parlare, e dopo a pensare, parola è infatti un trenino sui 3 caricati a mezzanotte in disimparano in assoluto la tec­ Massimo Cacciari, uno dei giornaliere sono quattro per il contro quello che gli altri fan­ cui vagoni viene caricata ogni punto Pinocchio e Lucignolo, li nica della lettura e della scrit­ firmatari dell’appello, che ai privato e sette per il pubblico. no; tanto che se adesso ho volta la nostra capacità di ra­ portò nel paese dei balocchi e tura con un danno gravissimo suoi corsi questi problemi Sarà infine rafforzata la posi­ qualcosa da dire, sappia co­ gionare, quindi se non sappia­ qui ci si divertiva un mondo alle loro capacità logiche e un non ci sono perché si pratica zione dei 1.300 medici presenti me va detta, e non l’abbia da mo parlare e non sappiamo dalla mattina alla sera, giocan­ arretramento culturale grave e una selezione durissima. In­ nelle liste speciali, personale mettere in serbo, aspettando scrivere non sappiamo nean­ do e ridendo. Ma, arrivato il costoso per il Paese. Altri dati, fatti. Ho il sospetto che le pro­ sottoposto a un regime di in­ ch’io abbia imparato a poter­ che ragionare, se leggiamo un giorno stabilito, i bambini si provenienti dall’Istat, ci danno mozioni di massa e la scuola compatibilità, per evitare con­ la significare. Oltre che, la fa­ testo minimamente complesso trovarono trasformati in ciu­ la controprova: meno di metà vissuta come un luogo di sva­ flitti d’interesse tra controllore coltà della parola aiuta incre­ come quello riportato sopra e chini e l’omino di burro, che un degli italiani leggono libri, dal go o, peggio, di deposito, e controllato. dibilmente la facoltà del pen­ non capiamo che cosa vuole di­ minimo aveva studiato, li ven­ 2010 abbiamo perso tre milioni c’entri qualcosa. pi.sp. © RIPRODUZIONE RISERVATA

L’INCHIESTA NOMINE LA “REPLICA” DI FRANCESCO ALL’ANGELUS NOTIZIE TASCABILI Roma, caso Raggi Il Papa dopo i manifesti «contro» L’interrogatorio «L’invidia e la maldicenza inquinano» OGGI ELISABETTA FESTEGGIA I 65 ANNI DI REGNO di Marra slitta  Non una replica, ma un messaggio che può essere letto così: l’invidia e la maldicenza sono «germi» che «inquinano» la nostra  Slitta l’interrogatorio di Marra, società. Nell’Angelus della domenica Papa Francesco ha ripreso un inizialmente previsto per domani. brano del Vangelo di Matteo per descrivere la missione dei discepoli L’ex responsabile del personale nel mondo, ma il messaggio si legge in filigrana. Sabato Roma si era in Campidoglio, in carcere per svegliata con i muri tappezzati da centinaia di manifesti di critica una vicenda di corruzione all’operato del Papa. «A Francè, hai commissariato Congregazioni, antecedente alla giunta Raggi, rimosso sacerdoti, decapitato l’Ordine di Malta e i francescani sarà ascoltato in settimana dell’Immacolata, ignorato cardinali... Ma n’do sta la tua misericordia?», sulla nomina del fratello, Renato, si leggeva nei messaggi anonimi. Padre Antonio Spadaro, direttore de per la quale è indagato per abuso «La Civiltà Cattolica» e fedelissimo di Bergoglio, spiega così la critica assieme alla sindaca di Roma. I manifesti rimossi OMNIROMA al Papa: «È il segno che sta agendo bene e sta dando molto fastidio».

IL PRESIDENTE PUGLIESE IN LOCALITÀ SEGRETE NEL PAVESE Corsa benefica per William, Kate e Harry ieri a Londra GETTY IMAGE Caos Pd, Emiliano: Fermarono Amri Nuovo scoppio Reali in tuta per i 100 metri «Renzi devasta Trasferimento in raffineria Eni Harry batte William e Kate quello che tocca» per i due agenti Fiamme e paura  Non hanno esitato a mettersi in gioco, i giovani reali d’Inghilterra.  Continua la tensione nel Pd.  Luca Scatà, di 29 anni, e  Nuovo incidente ieri nella Ieri il principe William, la moglie Kate e suo fratello Harry hanno Il governatore pugliese Michele Christian Movio, 36 anni, raffineria Eni in provincia di partecipato all’evento benefico per la campagna «Head Together», Emiliano attacca Renzi: «La sua i due agenti di Polizia del I rilievi dopo l’uccisione di Amri Pavia: per fortuna tanta paura per la sensibilizzazione della salute mentale. Al Queen Elizabeth rottamazione devasta tutto ciò commissariato di Sesto San ma nessun ferito. ll boato, alle Olympic Park di Londra, i tre hanno accettato di gareggiare sui cento con cui entra in contatto. Serve Giovanni, alle porte di Milano, in altre località, mantenute per il 8.40 di mattina, ha svegliato metri: la vittoria è andata, con un certo distacco, al principe Harry. un congresso, non le primarie, che il 23 dicembre scorso hanno momento segrete. La decisione è quanti erano ancora a letto e i Non sappiamo se abbia fatto il record personale, di certo oggi ne la scissione sarebbe la più fermato e ucciso Anis Amri, stata presa dal Viminale anche 6 mila abitanti di Sannazzaro de’ ottiene un altro sua nonna: il 6 febbraio del 1952 Elisabetta II veniva grande sconfitta del Pd». l’attentatore che si schiantò con per premiare i due poliziotti Burgondi (Pv). La mente è corsa incoronata regina. Con i 65 anni di regno, inizia il primo anno del Replica il vicesegretario Pd un tir sui mercatini di Berlino ed è stata confermata dal all’incidente del 1° dicembre. Giubileo di Zaffiro della storia britannica. Nessuna festa però, visto Lorenzo Guerini: «È un attacco (era il 19 dicembre), sono stati commissariato di Sesto, dove i Stavolta l’incendio è stato domato che la data coincide con la morte di Giorgio VI, papà di Elisabetta. frontale, serve lealtà». trasferiti ad altri uffici di Polizia due agenti erano in servizio. in breve tempo, senza feriti. AltriMondiR LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 43

L’EMERGENZA SBARCHI CANDIDATA ALL’ELISEO L’urlo della Le Pen «Voglio la Francia

Ieri sei operazioni in mare fuori da Ue e Nato» ome prevedibile, so di vittoria alle presidenziali, Primi blocchi Trump fa scuola e, del chiederà un referendum sulla C resto, quello che ieri permanenza della Francia nella ai migranti ha detto Marine Le Pen riu­ Ue entro sei mesi. Dalla Brexit nendo i militanti del Fronte alla Frexit: l’idea è che Parigi ri­ dopo l’intesa Nazionale a Lione («Con me pristini il franco come moneta e Il muro del ristorante di Setteville di Guidonia dove si è schiantata la Mini su cui viaggiavano i quattro la Francia fuori dalla Ue e lasci il comando integrato del­ giovani: Federico Baldi, Gjesika Gjinaj, Ambra Shailiani, la più giovane del gruppo con i suoi 17 anni, Italia-Libia dalla Nato») ricorda ciò che l’Alleanza Atlantica. Sempre e Riccardo Murdaca, il ragazzo che era al volante e che ha perso il controllo della vettura ANSA disse il padre Jean Marie, nel solco di Trump, la leader omincia a funzionare, presidente onorario del par­ dell’Fn intende imporre una almeno secondo Tri­ tito, solo due anni fa («Dob­ tassa del 3% su tutte le impor­ C poli, l’accordo fra Ita­ biamo uscire da questa Eu­ tazioni per finanziare l’aumen­ lia e Libia per fermare le ropa di Bruxelles e ritrovare to degli stipendi e delle pensio­ Strage del sabato sera partenze dei barconi dalle la nostra sovranità»). E così, ni più basse. Il nemico della Le coste nordafricane. Sareb­ sulla corsa all’Eliseo, piom­ Pen è la globalizzazione («si bero un migliaio i migranti bano le parole della leader creano nuovi schiavi per fabbri­ già stoppati da Tripoli, in di destra: «Io sono la candi­ care prodotti da vendere a di­ Alle porte di Roma base all’intesa che impegna data della Francia del popo­ soccupati») e naturalmente, l’Italia a sostenere e finan­ lo contro la destra dei quat­ anche l’Islam: «I luoghi di pre­ ziare programmi di crescita trini e la sinistra dei quattri­ dicazione degli islamisti radi­ nelle regioni colpite dal fe­ ni». E contro l’Europa: in ca­ cali verranno chiusi». Ma la muoiono 4 giovanissimi nomeno dell’immigrazione candidata del Front National illegale ed a fornire suppor­ vorrebbe anche introdurre 1Lo schianto con l’auto sulla Tiburtina: avevano 17 e 18 anni to alla Libia. Le cifre del go­ strumenti da democrazia par­ verno di al­Sarraj parlano di tecipativa, come la possibilità Nel 2016 si contano 164 vittime con under 30 al volante almeno 520 persone inter­ di andare alle urne per chiede­ cettate negli ultimi quattro re o bocciare una legge (baste­ giorni. L’ultimo barcone è ranno 500mila firme). La Le glio informe di lamiera. Il quar­ lungo corso Vittorio, ha perso stato fermato ieri: a bordo Pen guida i sondaggi per il pri­ Elisabetta Esposito to era stato sbalzato via nell’im­ la vita anche il barman 28enne migranti di vari Paesi africa­ mo turno tallonata da Emma­ patto. Sono morti tutti. Quattro Gabriele Simonacci. La sua mo­ ni, fra cui dieci donne e un nuel Macron, che dice di voler diciotto anni ti senti on­ ragazzi giovanissimi, pieni di to ha centrato un taxi e lui è bambino piccolo. Tuttavia, «radunare social­democratici, nipotente e il dramma è passioni come si intuisce in un morto sul colpo: stava tornan­ sempre ieri, altri 900 mi­ liberali, centristi, ecologisti» e A che inconsciamente ten­ attimo dando un’occhiata ai lo­ do a casa dopo il lavoro, lo granti sono stati soccorsi in Marine Le Pen, 48 anni AP giura «l’Europa ci salverà». ti ogni attimo di dimostrarlo. ro profili Facebook. Le ragazze aspettavano la compagna e la mare dagli italiani, in sei di­ Magari nelle piccole cose, sen­ amavano la musica, da Vasco a figlia Sofia, nata appena tre verse operazioni. za pensare troppo alle conse­ Rihanna. Riccardo, che era na­ giorni fa. guenze. Come un sorpasso in to a Locri, andava matto per le TAPPO La Libia è stata an­ piena notte su un rettilineo in moto, Federico era devoto alla STRAGI Una notte nera per le che uno dei temi trattati, sa­ pendenza, con il tachimetro sua Lazio. Fanno parte della ge­ cosiddette stragi del sabato se­ bato, dal premier italiano che in un attimo sale molto più nerazione del selfie perfetto, ra, che nonostante siano in calo Paolo Gentiloni nel collo­ di quanto t’aspetti. È successo dello sguardo profondo punta­ continuano a fare troppe vitti­ quio telefonico con il leader anche alla Mini Cooper del to verso il futuro. I loro corpi me. L’Asaps, Associazione so­ Usa Donald Trump (durante 18enne Riccardo Murdaca, di sono già al Verano per l’autop­ stenitori della polizia stradale, il quale il tycoon ha detto Tivoli, che intorno alle 3.30 di sia, le autorità indagano sulla parla dell’orario 22­6 del vener­ «tanti miei elettori sono ita­ domenica si è schiantata contro dinamica dell’incidente, men­ dì e del sabato come di «ore ma­ lo­americani»). Dal canto il muro di un ristorante su via tre gli amici li ricordano sui so­ ledette». Nel 2016 in questa fa­ suo, l’ex ministro degli Este­ Tiburtina, a Setteville di Guido­ cial, con messaggi pieni di stu­ scia, con al volante un under ri Emma Bonino fa notare: nia, alle porte di Roma. A bordo pore e disperazione. Sulla ba­ 30, sono stati registrati 249 in­ «L’Europa si è scandalizzata c’erano anche Ambra Shailiani, checa di Gjesika c’è quello di un cidenti gravi con 164 morti. Nel per il bando di Trump e per 17 anni e i 18enni Gjesika Gji­ giovane carabiniere, Eugenio. 2001 le vittime sono state 917, il muro con il Messico ma NUOVO STOP AL BANDO DI TRUMP pagare la Libia perché metta naj e Federico Baldi. Avevano Anche lui era sul luogo dell’in­ ridotte grazie all’aumento di Mentre in tv spiazza tutti («Putin è un assassino? Credete che trascorso la serata insieme e cidente per dare una mano, controlli notturni ed etilometri. un tappo è la stessa cosa». il nostro Paese sia innocente?»), Donald Trump incassa un stavano tornando a casa. Ric­ «non sapendo che dentro quel­ Ma il Codacons dopo le cinque Gli arrivi via mare nella Ue altro “no”. La corte d’Appello di Washington ha respinto il cardo ha perso il controllo del­ l’involucro di lamiere contorte vittime attacca: «È evidente sono stati, secondo l’Unhcr, l’auto durante un sorpasso ad c’eri anche tu... ricordo che eri l’esistenza di un problema sul 6734 nel 2017. Intanto, 200 ricorso con cui il Dipartimento di Giustizia sperava di bloccare alta velocità, poi lo schianto uno scricciolo occhialuto». Pu­ fronte della sicurezza stradale: rifugiati ospitati a sud di la sentenza-Robart e riavviare il bando per 90 giorni violentissimo, il silenzio. Sono re il padre della ragazza si è fer­ mancano i controlli perché di Atene, hanno iniziato uno dei cittadini in arrivo da sette Paesi musulmani. Intanto il tutti morti. I vigili del fuoco mato di fronte a quel muro: notte il numero di vigili urbani sciopero della fame per pro­ presidente e la moglie Melania hanno partecipato al gala della hanno impiegato tre ore per «Sono morto anch’io», urla. Al­ in servizio è insufficiente». testare contro le condizioni Croce Rossa a Miami (foto Ap): in 3 mila li hanno contestati. estrarre tre dei corpi dal grovi­ l’alba di ieri nel centro di Roma, © RIPRODUZIONE RISERVATA in cui sono costretti a vivere.

OROSCOPO LE PAGELLE di ANTONIO CAPITANI CONSIGLI LO SPORT IN TV

CALCIO WASHINGTONWIZARD- WASTEMANAGEMENT 21/3 - 20/4 21/4 - 20/5 21/5 - 21/6 22/6 - 22/7 23/7 - 23/8 24/8 - 22/9 CLEVELANDCAVALIERS PHOENIXOPEN EGITTO-CAMERUN ARIETE TORO GEMELLI CANCRO LEONE VERGINE «SAMANTHA NBA US PGA Tour. Coppa d’Africa (replica) 1.00 - SKY SPORT 2 Giornata finale. 7+ 6,5 7,5 6 7+ 5,5 E LO SPAZIO» 15.15 - FOX SPORTS Da Scottsdale, Stati Uniti I rapporti sociali Spese e affari Nel lavoro potreste Luna faticosa: Luna utile a Serenità e TRAPANI-AVELLINO BILIARDO (replica) Serie B 9.55 - SKY SPORT 3 tornano utili sia al appaiono favoriti. avere idee you must rimbocc sbrigare ogni autonomia latitano. GERMANMASTERS 20.30 - SKY CALCIO 1, SKY lavoro sia Vietato, però, fare superbe. E ricevere the manics impegno, a proget- State su, è una Finale. Da Berlino, SUPERCALCIO all’organizzazione “torate” aggressive conferme, consen- più di sempre. tare, a ottenere cosa passeggera. L’AVVENTURA Germania (replica) HOCKEYGHIACCIO del tempo libero. in famiglia e si, sovvenzioni. Tuttavia le appoggi nel lavoro. E non accumulate GRANADA-LASPALMAS 14.00 - EUROSPORT 2 PHILADELPHIAFLYERS- Liga Il lavoro premia, nel lavoro. Sudombelico soddisfazioni ci L’amor promette arretrati. WORLDGRANDPRIX ST.LOUISBLUES DI UNA DONNA 20.45 - SKY SPORT PLUS le finanze pure, La fornicazione super efficiente, saranno, tranqui. miracoli, la fornica- La fornicazione, 1ª giornata. Da Preston, NHL 1.00 - FOX SPORTS l’ormon es muy è fantasiosa charme in crescita Non tanto di tipo zione è ‘nu babbà tuttavia, gratifica JUVENTUS-INTER Inghilterra gagliardo. e ispirata. da paura. suino, ma fa niente. muy gustoso. e ringiovanisce. TRA LE STELLE Serie A (replica) 20.00 - EUROSPORT 20.55 - SKY SPORT 3 SALTOCONSCI 23/9 - 22/10 23/10 - 22/11 23/11 - 21/12 22/12 - 20/1 21/1 - 19/2 20/2 - 20/3 CHELSEA-ARSENAL COMBINATA UNIVERSIADI HS 140 Prova a squadre. BILANCIA SCORPIONE SAGITTARIO CAPRICORNO ACQUARIO PESCI L’allenamento fisico, le Premier League (replica) NORDICA 21.00 - SKY SPORT 1 Da Almaty, Kazakistan ansie, i preparativi prima COPPADELMONDO (replica) MILAN-SAMPDORIA della missione: c’è tutto Gundersen. Da Pyeong 10.30 - EUROSPORT 2 7,5 6 6 6+ 8 6 Serie A (replica) La fortuna cresce. La bonarietà del Ciò che ignoravate Dovrete farvi un Avete la falcata Casa e famiglia questo nello straordinario Chang, Corea del Sud 1.30 - SKY SPORT 1 Sul lavoro, che è chupacabras, come si palesa. E vi sedere come vincente. E nel sono due pallonate documentario (replica) SCIALPINO lanciato. E in quella che avete spiazza. Ma l’Enterprise per le lavoro saltate contro gli zebedei. 16.30 - EUROSPORT 2 sull’avventura tra le stelle BASKET UNIVERSIADI merito a viaggi e oggi, è deleteria: vi giova. Ergo: tante cose da fare. più in lungo di altri. E l’amor, minimale, Slalom speciale femminile intese con luoghi urge cambiare niente ansie. Che, però, sbrighe- News e consensi non controbilancia dell’astronauta italiana DOLOMITIENERGIA FOOTBALL 2ª manche. Da Almaty, – e individui lontani. registro. Soldi ni, Crepe nei rapporti, rete con pragmati- vi esaltano, il mood della Samantha Cristoforetti per TRENTINO UMANA ATLANTAFALCONS-NEW Kazakistan REYERVENEZIA Guizzi suini lavoro teso o performance smo salvifico. i tête a tête giornata. Le Pr la missione «Futura», partita ENGLANDPATRIOTS 8.00 - EUROSPORT 2 Serie A (replica) e d’amor vi avaro, sudombelico fornicatorie, però, Sudombelico suini vi beano, suine son però il 23 novembre 2014, nel NFL Super Bowl (replica) fan gioire. inertino. mirabilissime. più vispo. voi rifiorite. briose. 10.45 - SKY SPORT 2 19.55 - FOX SPORTS documentario «Samantha e SCIDIFONDO GRISSINBONREGGIO UNIVERSIADI lo spazio», la versione per la EMILIA–ENELBRINDISI GOLF Staffetta 4x7,5 km M. tv del film «AstroSamantha– Serie A OMEGADUBAIDESERT Da Almaty, Kazakistan OGGI DOMANI DOPODOMANI La donna dei record 20.40 - SKY SPORT 2 CLASSIC 8.30 - EUROSPORT GAZZA nello spazio». BOSTONCELTICS-LOS PGA European Tour. UNIVERSIADI Milano Roma Milano Roma Milano Roma ANGELESCLIPPERS Giornata finale. Da Dubai, Staffetta 4x6 kmF METEO MAX 11° MAX 13° MAX 12° MAX 15° MAX 6° MAX 13° DA VEDERE STASERA NBA Emirati Arabi (replica) (differita) a cura di 3BMETEO.COM MIN 5° MIN 9° MIN 3° MIN 6° MIN 5° MIN 5° SU FOCUS ALLE 22.05 23.00 - SKY SPORT 2 7.30 - SKY SPORT 2 10.00 - EUROSPORT 44 LUNEDÌ 6 FEBBRAIO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT

Veicoli Commerciali Renault Fai crescere il tuo business come la tua famiglia.

Gamma Euro 6 da * 9.100€ oppure ** 149€ al mese TASSO 0%**

Con Super Leasing Renault 36 mesi - TAEG 4%** Usufruisci anche del super ammortamento del 140%***

Gamma veicoli commerciali Renault. Emissioni di CO2: da 112 a 249 g/km. Consumi (ciclo misto): da 4,3 a 9,5 l/100 km. Emissioni e consumi omologati. Foto non rappresentativa del prodotto. Info su www.promozioni.renault.it *Prezzo riferito a Renault KANGOO Express Compact Energy dCi 75 Euro 6, IVA, messa su strada, IPT e contributo PFU esclusi. Offerta valida fino al 28/02/2017. **Esempio SUPER LEASING RENAULTsu KANGOO Express Compact Energy dCi 75 Euro 6: totale imponibile vettura € 9.621,64, macrocanone € 3.491,36 (comprese spese gestione pratica € 300 e imposta di bollo in misura di legge), n. 35 canoni da € 149,03 comprensivi di: Estensione di Garanzia 5 anni o 100.000 km a € 393,44, in caso di adesione; riscatto € 1.996,99, TAN 0% (tasso fisso) e TAEG 4,00%; IPT (calcolata su Provincia di Roma) e messa su strada incluse, IVA esclusa. Invio comunicazioni periodiche per via telematica. Salvo approvazione FINRENAULT. Documentazione precontrattuale ed assicurativa disponibile presso i punti vendita della Rete RENAULT e sul sito www.finren.it; messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta della rete Renault che aderisce all’iniziativa valida fino al 28/02/2017. ***Previsto dalla Legge di Stabilità 2017.