Tamberi Wierer ARGENTO
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Campionati Italiani Assoluti Indoor. Gianmarco Tamberi E Leonardo
n. 67 2019 Campionati Italiani Assoluti indoor. Gianmarco Tamberi e Leonardo Fabbri illuminano il Palasport di Ancona. l a d i F / o b m o l o el C one n uzi : o Rivol arcia t lla m o o de F mond lire la no abo voglio . 30 km 50 e la o Ai Tricolori in - d l door ha fatto il fi suo esordio un n e nuovo ruolo fe - k derale: il “di - k spensatore di e r maglie e titoli T tricolori”. Per o l’occasione di g tale onorifi - a cienza è stato M l insignito il Con - I sigliere Oscar Campari. Sempre in prima fila a stringere mani, consegnare magliette e medaglie. Un tormentone... Peccato che la premiazione più importante se la sia fatta sfilare dal Pre - Foto grande. Gimbo Tamberi, dopo la prova dell’alto vinta a sidente Giomi. D’altronde, ad ognuno 2.32, posa con i suoi tifosi che hanno letteralmente spetta la funzione che compete. riempito il palazzetto di Ancona. o Bufera sulla marcia , dopo la proposta Iaaf Sopra: Leonardo Fabbri nel lancio a 20.69, che gli ha di abolire la 50 e la 20 km. Così, tanto per regalato il titolo tricolore e il nuovo primato personale, nonché miglior prestazione italiana under 23. Sotto tetto da non farci mancare nulla, i pochi partenti ai 22 anni un lanciatore italiano non arrivava così lontano. tricolori sono stati decimati dai giudici, Sotto: Sonia Malavisi festeggia dopo il 4.50 nell’asta. sempre super zelanti con i “poveri”. Già, perché se hanno derogato tranquillamente (Foto Colombo/Fidal). -
HUN - Hungary IND - India IRE - Ireland IRN - Iran ICE - Iceland ISR - Israel ISV - Virgin Islands ITA - Italy
H-I HUN - Hungary IND - India IRE - Ireland IRN - Iran ICE - Iceland ISR - Israel ISV - Virgin Islands ITA - Italy HUN - Hungary Ildiko Apjok 78,82,85,87. 18.12.1961. Budapest Anna Berecz 07, 04.09.1988. Annamaria Bonis 91. 05.02.1974. Aniko Elöd 39. Vera Gönczi 91. 18.10.1969. Anna Görgey 89. Aniko Igloi 48. 11.11.1908. Agnes Keltai 91. Monika Kovacs 97,99. 15.03.1976. Budapest, 168/61 Karoline Kövari 54,64. 09.12.1941? Eniko Kövari 78. 16.09.1959. Budapest Ophelia Ratz 96. 01.01.1971. Gabriela Szapary 33. Reka Tuss 03,05, 17.07.1977. Budapest, 167/61 Marianne von Szapary 32,33,34,35,36. Budapest Tamasz Acs 07, 25.11.1984. Isztvan Bathori 54. Aron Barbai 03,05. 26.06.1980. Budapest Attila Bonis 91,93. 02.04.1971. Levente Csak 89,91. 1969. Gerard De Pottere 33. Antal Emödy 39. Antal Götzy 82,85. 26.07.1955. Budapest Geza Hambalko 33. Peter Kozma 85,87. 16.05.1961. Pierre Köszali 91,93. 11.01.1971. Karoly Kövari 39,48. 21.06.1912. Wien - 20.04.1978. Görgy Libik 48. 18.10.1919. Attila Marosi 05,07, 01.10.1982. Budapest, 180/71 Lajos Mate 48,52,54. 10.07.1928. Erich Matiasfalvy 33. Alaxandar Mazanyi 48,54. 12.03.1923. Jozef Piroszka 52,54. 20.07.1930. Bencze Szabo 07, 19.10.1986. Laszlo Szalay 39. 13.12.1914. Laszlo Szapary 33,34,35. Budapest Tamasz Szekelyi 48,52. 29.04.1923. Peter Sziklo 48,52. 29.04.1923. -
Magazine 2013-2014.Pdf
Via Teofilo Rossi, 3 - Torino Via Villa della Regina, 3 - Torino Corso De Gasperi, 19 - Torino Via Chiesa della Salute, 3 - Torino Via Italia, 56 - Settimo Torinese (TO) Piazza Repubblica, 2 - Chivasso (TO) Via Barolo, 1 - Venaria (TO) Via Ivrea, 39 - Rivarolo (TO) Via Vittorio Emanuele, 52 - Ciriè (TO) Via Vittorio Emanuele, 59 - Chieri (TO) Via Lupo, 4 - Grugliasco (TO) Via Piol, 43/A - Rivoli (TO) Via Vittorio Emanuele, 256 - Bra (TO) Via Vittorio Veneto, 50 - Alassio (SV) Via Duomo, 40 - Pinerolo (TO) Via XX Settembre, 7 - Giaveno (TO) Via Vittorio Emanuele, 38/c - Alba (CN) Via Roma, 10 - Susa (TO) Via Verdi, 124 - Viareggio (LU) Via De Tillier, 65 - Aosta Corso Alfieri, 286 - Asti Via Roma, 55 - Fossano (CN) Via Valobra, 45 - Carmagnola (TO) IOADV.IT Piazza Assietta, 16 - Sauze D'Oulx (TO) design: MATHILDA-J.COM Dal 1905 felici di assistervi. [email protected] - www.codebo.it Codebò S.p.a. - Via A. Vespucci, 64/D - 10129 Torino - Tel. 011.56.82.242 r.a. - Fax 011.56.81.930 Dal 1905 felici di assistervi. [email protected] - www.codebo.it Codebò S.p.a. - Via A. Vespucci, 64/D - 10129 Torino - Tel. 011.56.82.242 r.a. - Fax 011.56.81.930 sommario SESTRIERES Spa ADVENTURE 8 CONSIDERAZIONI 58 I PONTI TIBETANI DI CLAVIERE di Giovanni Brasso / Presidente Sestrieres SpA E SAUZE D'OULX di Alessandra Longo 14 2015 WORLD WINTER MASTERS GAMES di Alessandro Perron Cabus / A.D. Sestrieres SpA ARTISTI IN VIALATTEA DALL'INTERNO 66 FRANCESCO BOGETTI Inseguendo la luce 22 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI di Ilaria Perron Cabus 72 PIERFLAVIO GALLINA Montagne da incorniciare 30 VIALATTEA vs VIA LATTEA di Luigi Ricotti 76 MAURIZIO PERRON Lo scultore del ghiaccio 32 COMARKETING 79 CARLO PIFFER 34 INSIEME PER IL TURISMO Ufficio Stampa Sestrieres SpA Una favola lunga quarant' anni SPORT IN VIALATTEA 83 IL CUS GENOVA RUGBY IN RITIRO A SAUZE D'OULX di Marco Pallavicino. -
START LIST High Jump Men - Final
Portland (USA) World Indoor Championships 17-20 March 2016 START LIST High Jump Men - Final RECORDS RESULT NAME COUNTRY AGE VENUE DATE World Indoor Record WIR 2.43 Javier SOTOMAYOR CUB 22 Budapest (Sportcsarnok) 4 Mar 1989 Championship Record CR 2.43 Javier SOTOMAYOR CUB 22 Budapest (Sportcsarnok) 4 Mar 1989 World Leading WL 2.38 Gianmarco TAMBERI ITA 24 Hustopece 13 Feb 2016 o = Outdoor performance 19 March 2016 18:22 START TIME ORDER BIB NAME COUNTRY DATE of BIRTH PERSONAL BEST SEASON BEST 1 392 Ricky ROBERTSON USA 19 Sep 90 2.32o 2.20 2 157 Guowei ZHANG CHN 04 Jun 91 2.38o 2.30 3 361 Andriy PROTSENKO UKR 20 May 88 2.40o 2.30 4 119 Jamal WILSON BAH 01 Sep 88 2.31 2.31 5 228 Konstadínos BANIÓTIS GRE 06 Nov 86 2.34o 2.33 6 118 Donald THOMAS BAH 01 Jul 84 2.35o 2.33 7 216 Robert GRABARZ GBR 03 Oct 87 2.37o 2.33 8 244 Marco FASSINOTTI ITA 29 Apr 89 2.35 2.35 9 388 Erik KYNARD USA 03 Feb 91 2.37o 2.30 10 209 Chris BAKER GBR 02 Feb 91 2.36 2.36 11 245 Gianmarco TAMBERI ITA 01 Jun 92 2.38 2.38 12 320 Mutaz Essa BARSHIM QAT 24 Jun 91 2.43o 2.36 HEIGHT PROGRESSION 2.20 2.25 2.29 2.33 2.36 2.38 ALL-TIME INDOOR TOP LIST SEASON INDOOR TOP LIST RESULT NAME VENUE DATE RESULT NAME VENUE DATE 2.43 Javier SOTOMAYOR (CUB) Budapest (Sportcsarnok) 4 Mar 89 2.38 Gianmarco TAMBERI (ITA) Hustopece 13 Feb 16 2.42 Carlo THRÄNHARDT (FRG) Berlin 26 Feb 88 2.36 Mutaz Essa BARSHIM (QAT) Mälmo (Atleticum) 13 Feb 16 2.42 Ivan UKHOV (RUS) Praha (O2 Arena) 25 Feb 14 2.36 Chris BAKER (GBR) Hustopece 13 Feb 16 2.41 Patrik SJÖBERG (SWE) Pireás (P&F Stadium) 1 Feb 87 2.35 -
Obereggenaperitivo Epoiun'abbuffata
Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332 52 Sport TRENTINO MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2016 SCI ALPINO »IL CIRCO BIANCO SULLE PISTE DELLA REGIONE Obereggen aperitivo e poi un’abbuffata Oggi lo slalom di Coppa Europa: Tommaso Sala sfida Grange di Marco Marangoni Oggi in programma ◗ BOLZANO anche la prima Prima Obereggen, poi Val Gar- prova della discesa libera dena, Plan de Corones ed infi- ne Alta Badia. Quattro località della Val Gardena di altoatesine, nel cuore delle Do- sabato, che venerdì sarà lomiti patrimonio Unesco, preceduta dal superG che da oggi a lunedì prossimo ospiteranno il meglio dello sci Domenica e lunedì alpino mondiale. Il tutto per le due gare in Alta Badia un totale di sei gare, due riser- vate a chi ama la velocità, quat- tro a chi fa della sua arma vin- cente lo scappar via dalle por- te. La settimana del grande sci in Alto Adige inizia questa mat- A sinistra Tommaso Sala, nuovo tina, alle ore 10, con la prima talento dello slalom azzurro manche dello slalom speciale A destra Peter Fill, sul podio nella di Coppa Europa di Obereg- prima discesa libera stagionale gen. Quindici minuti dopo mezzogiorno gli uomini jet ini- menica scorsa nello slalom di Francia schiererà anche Julien due slalom di Coppa Europa fi- del mondo a Levi. perg disputato. Attualmente zieranno a sfrecciare sotto il Coppa del mondo in Val d’Ise- Lizeroux e soprattutto Robin nora disputati in questa stagio- In Val Gardena ci s’attende sembrano non esserci altri az- Sassolungo per la prima prova re dopo essere partito col pet- Buffet, il vincitore dello scorso ne. -
Sciatori D'epoca Storia Della Valanga Azzurra
SCIATORI D’EPOCA STORIA DELLA VALANGA AZZURRA Gli esordi: le gare di gennaio 1969 VOLUME 2, NUMERO 10 VOLUME 2, NUMERO 10 DATA Adelboden, lunedì 6 gen- che erano riusciti ad ottenere linea. Più ancora del suo suc- te tutti gli elementi a disposi- naio. Per i campioni del dai dirigenti tedeschi la sop- cesso in Germania nello sla- zione delle squadre nazionali, discesismo mondiale la sta- pressione della seconda pro- lom speciale, ha impressiona- approfittando del ruolo di pa- gione agonistica, iniziata va nella medesima giornata e to la gara da lui fatta nel gi- droni di casa. Sono in lieve venerdì a Berchtesgaden, è si trovano qui di fronte allo gante, dove partiva dopo qua- crisi americani e francesi. I entrata nel vivo. Con un stesso problema. Gli organiz- ranta concorrenti. Matt è sce- primi non si sono ancora am- trasferimento lampo dall'e- zatori sono comunque ben so quando ormai in mezzo bientati, mentre per i tricolori stremità orientale delle Alpi decisi a far valere la propria alle porte affioravano erba e il calo di rendimento non trova bavaresi al centro delle opinione. La neve non è ab- sassi, ed è riuscito ancora ad facili spiegazioni. Si parla d'un montagne dell'Oberland bondante, certo inferiore a arrivare ottavo. Qui, con il dissidio aperto tra Sulpice, Bernese, un'ottantina di quanta ne è caduta in Italia, ghiaccio, le differenze nei responsabile unico dopo il sciatori è pronta a gareggia- in particolare nelle stazioni numeri di partenza saranno ritiro di Bonnet, ed il gruppo re oggi nel classico concor- piemontesi. -
Primati E Migliori Prestazioni Italiane
PRIMATI E MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE (aggiornati al 29-4-2019) PRIMATI ITALIANI ASSOLUTI UOMINI 100m 9.99 Filippo Tortu Fiamme Gialle Madrid 22/06/2018 200m 19.72A Pietro Mennea Iveco Torino Città del Messico 12/09/1979 400m 45.12 Matteo Galvan Fiamme Gialle Rieti 25/06/2016 45.12 Matteo Galvan Fiamme Gialle Amsterdam 07/07/2016 800m 1:43.7m Marcello Fiasconaro CUS Torino Milano 27/06/1973 1:43.74 Andrea Longo Fiamme Oro Rieti 03/09/2000 1000m 2:15.76 Andrea Benvenuti Fiamme Azzurre Nuoro 12/09/1992 1500m 3:32.78 Gennaro Di Napoli Snam Gas M. Rieti 09/09/1990 1 miglio 3:51.96 Gennaro Di Napoli Snam Gas M. San Donato Milanese 30/05/1992 2000m 4:55.0m Gennaro Di Napoli Snam Gas M. Torino 26/05/1991 3000m 7:39.54 Gennaro Di Napoli Snam San Donato Formia 18/05/1996 5000m 13:05.59 Salvatore Antibo CUS Palermo Bologna 18/07/1990 10000m 27:16.50 Salvatore Antibo CUS Palermo Helsinki 29/06/1989 20000m 58:43.8m Franco Fava Fiamme Gialle Roma 09/04/1977 1 ora m 20.483 Giuseppe Gerbi CUS Torino Roma 17/04/1982 25000m 1h16:40.0m Giuseppe Gerbi CUS Torino Novi Ligure 10/04/1983 30000m 1h33:08.2m Massimo Magnani CUS Ferrara Bologna 11/04/1982 3000m st 8:08.57 Francesco Panetta P. Patria Osama Roma 05/09/1987 110m hs 13.28 Emanuele Abate Fiamme Oro Torino 08/06/2012 400m hs 47.54 Fabrizio Mori Fiamme Gialle Edmonton 10/08/2001 4x100m 38.17 R. -
2021 European Indoor Championships Statistics – Men HJ
2021 European Indoor Championships Statistics – Men HJ by K Ken Nakamura Summary Page: All time performance list at the European Indoor Championships Performance Performer Height Name Nat Pos Venue Year 1 1 2.40 Stefan Holm SWE 1 Madrid 2005 2 2 2.39 Patrik Sjöberg SWE 1 Budapest 1988 3 2.38 Patrik Sjöberg 1 Lievin 1987 3 2.38 Patrik Sjöberg 1 Genova 1992 3 3 2.38 Yaroslav Rybakov RUS 2 Madrid 2005 3 3 2:38 Ivan Ukhov RUS 1 Paris 2011 7 5 2.37 Dietmar Mögenburg FRG 2 Budapest 19 88 7 5 2.37 Da lton Grant GBR 1 Paris 1994 Margin of Victory Difference Height Name Nat Venue Year Max 6cm 2.17 Valeriy Skvortsov URS Dortmund 1966 2.35 Vladimir Yashchenko URS Milano 1978 2.32 Gianmarco Tamberi ITA Glasgow 2019 Min 0cm 2.14 Anatoli y Moroz URS Praha 1967 2.17 Valeriy Skvortsov URS Madrid 1968 2.14 Valentin Gavrilov URS Beograd 1969 2.17 Istvan Major HUN Sofia 1971 2.20 Istvan Major HUN Rotterdam 1973 2.26 Vladimir Yashchenko URS Wien 1979 2.33 Dietmar Mögenburg FRG Den Haag 1989 2.31 Artur Partyka POL Valencia 1998 2.34 Vyacheslav Voronin RUS Ghent 2000 2.31 Daniyil Tsyplakov RUS Praha 2015 Best Marks for Places in the European Indoor Championships Pos Height Name Nat Venue Year 1 2.40 Stefan Holm SWE Madrid 2005 2 2.38 Yaroslav Rybakov RUS Ma drid 2005 3 2.36 Gennadiy Avdeyenko URS Lievin 1987 Highest Jump in each round at European Indoor Championships Round Height Name Nat Position Venue Year Final 2.4 0 Stefan Holm SWE 1 Madrid 20 05 First round 2.3 0 Fomenko, Holm, Bettinelli, Rybakov 1q Madrid 2005 Janku 1q Birmingham 2007 Ukhov 1q Torino -
Lillehammer Der Ort Der Helden
Lillehammer Der Ort der Helden Der Bahnhofplatz dieser Ort trägt den Namen Johann Olav Koss. Johan Olav Koss war ein erfolgreicher Eisschnellläufer aus Norwegen. Er gewann unter anderem eine Goldmedaille an den Olympischen Spielen 1992 in Albertville. Jede Stunde kreuzen sich hier, am Johann Olav Koss Bahnhofplatz, die Züge. Die einen fahren Richtung Hauptstadt, die andere Richtung Norden. Zu jeder vollen Stunde fährt noch ein Regionalzug, der die umliegenden Dörfer bedient. Mitten auf dem Platz steht eine bescheidene Statue dieses norwegischen Olympiasiegers. Der Bahnhof liegt etwas am Rande der Stadt. Die Tommy Moe Strasse (Olympiasieger Ski Alpin, USA) führt zum Zentrum. Mit dem Bus, Georg Hackl Linie (Olympiasieger Rodeln, GER) dauert es etwa 10 Minuten um das Zentrum zu erreichen. Viel Spannendes gibt es unterwegs nicht zu sehen, einige Wohnhäuser, einen Kiosk und das Krankenhaus. Vor allem im Winter gibt es dort einiges zu tun, wenn viele Wintersportler mit grösseren oder kleineren Verletzungen eingeliefert werden. Der Gebärsaal trägt den Namen der Koreanerin Kim Yun-Mi. Sie gewann als 13-jähriges Mädchen olympisches Gold im Short Track. Damit ist sie die jüngste Gewinnerin einer Olympiamedaille. Das Spital liegt übrigens an der Emese Hunyady Strasse (Olympiasiegerin Eisschnelllauf, AUT). Das Zentrum dieser Stadt ist der Bjørn Dæhlie Platz. Bjørn Dæhlie war Langläufer, ist ein Held, eine Legende und Olympiasieger; mehrfacher Olympiasieger sogar. Er gewann acht Goldmedaillen, an drei Olympischen Spielen. Dazu gewann er noch viermal Silber. Der Platz ist eigentlich ein grosser Kreisel mit fünf Zubringern. In der Mitte des Kreisels steht ein grosser Springbrunnen. Rundum den Brunnen, dem im Winter wegen Gefriergefahr das Wasser abgestellt wird, stehen acht Statuen von Bjørn Dæhlie. -
Gli Italiani a Campiglio Da Osservati Speciali 3Tre, Razzoli E Gross Oggi Contro I Magnifici Tre
l'Adige Sport martedì 22 dicembre 2015 51 SCI ALPINO I favoriti sulla Miramonti sono Neureuther, Hirscher e Kristoffersen Gli italiani a Campiglio da osservati speciali 3Tre, Razzoli e Gross oggi contro i magnifici tre ancor più suggestiva la serata gramma alle 20.45, nell’inter- LUCA PERENZONI più importante dello slalom vallo tra le due manche il cen- Si attende il grande pubblico italiano. tro di Madonna di Campiglio nel pomeriggio e di sera a MADONNA DI CAMPIGLIO - La- DOPPIA TRACCIATURA AU- si animerà con la 3Tre Hour Campiglio per lo slalom sciato alle spalle anche il non STRIACA - Dopo tanti anni, il Ca- condotta da Andrea e Miche- speciale: qui Gross l’anno certo memorabile parallelo nalone Miramonti non ha cer- le di Radio DeeJay e con la pre- scorso quando si piazzò dell’Alta Badia, il Circo Bianco to bisogno di essere presenta- senza straordinaria della talen- approda oggi a Madonna di to, ma ricordare qualche dato tuosa bassanese Francesca Mi- undicesimo (13° finì Razzoli) Campiglio per l’ultimo atto pre- fa sempre comodo. Il dislivel- chielin che si esibirà dalle davanti alla gente (più di natalizio della Coppa del Mon- lo complessivo di è 180 metri, 19.30 in Piazza Righi. mentre 13mila spettatori): 1ª manche do. Il Canalone Miramonti non distribuiti lungo i 470 metri del- alle 21.30, dopo la discesa del- alle 17.45 e 2ª alle 20.45 attende che di accogliere i mi- la pista con la pendenza me- l’ultimo atleta, scatterà il 3Tre (foto Daniele Mosna) gliori slalomisti del lotto per dia del 27% ed una punta mas- Party Night. -
GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT L'offerta
20 GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT corso. in promozioni altre con umulabile èc non offerta L’ Slalom tra le stelle 1Davanti ai 15.000 sulla 3-Tre, il fascino della storia e il pathos del duello Hirscher- Kristoffersen. Gli azzurri? Pronti a stupire L’austriaco Marcel Hirscher, 27 anni REUTERS nel 1950, vinto da Zeno Colò. lat). Non per nul scher, lasciato a re delle ultime 5 coppe del sieme a Stefano Gross (pur Marisa Poli Quest’anno si celebrano i 40 la nell’albo d’oro STORICA 3-TRE oltre un secondo Mondo. Su una pista che esalta troppo alle prese con un fasti anni dall’ultima vittoria della di questa gara ci Nell’albo d’oro ci di distacco. «Lui le doti di attaccanti dei due. dioso mal di schiena), a prova ppuntamento con la sto Valanga Azzurra, quando Fau sono i migliori in slalom è un re a rovinare alla festa ai padro ria. Sulla mitica 3Tre di sto Radici mise in fila Piero rappresentanti sono i migliori della passo avanti a AZZURRI Negli ultimi trent’an ni dello slalom. A Madonna di Campiglio Gros e Gustavo Thoeni. Sulla della specialità, specialità. È stata tutti ha ammes ni l’Italia ha trionfato con Ivano si sono incrociati i cammini di pista del Canalone Miramonti anche in tempi ampliata l’area di so l’austriaco , Edalini (1986), con Alberto NOVITÀ Quest’anno qualcosa è tanti miti dello sci. Lungo i 470 Ingemar Stenmark raccolse il recenti, da Matt arrivo e aggiunto un ma io sto lavo Tomba (1987, 1988 e 1995), cambiato, è stata ampliata metri del Canalone Miramonti primo di 86 successi di Coppa a Neureuther, a cambio di pendenza rando duro per l’ultima volta con Giorgio Roc l’area d’arrivo ed è stato ag disegnato nel 1939 dall’alpini (5 proprio a Madonna di Cam Kostelic. -
Presentata Alla Stampa La Tappa Monte Pora Di Coppa Europa Di Sci Alpino. Ospiti D’Eccezione Gros, De Chiesa E Bieler
Con il sostegno di Comune di Comune di Bergamo Castione della Presolana. Comune gemellato con Bons en Chablais Con il patrocinio di Con la collaborazione di e Adenau. COMUNICATO STAMPA BERGAMO, 12 DICEMBRE 2014 Presentata alla stampa la tappa Monte Pora di Coppa Europa di sci alpino. Ospiti d’eccezione Gros, De Chiesa e Bieler. SCI ALPINO – GARE DI COPPA EUROPA FEMMINILE / GS - SL TAPPA MONTE PORA, 26-27 FEBBRAIO 2015 È stato presentato ieri alla stampa, all’interno degli spazi di Palazzo Frizzoni a Bergamo, il prestigioso evento sportivo dell’European Cup di sci alpino che anche nel 2015, il 26 e 27 febbraio, torna sulle nevi bergamasche del Monte Pora. L’appuntamento - dedicato all’imprenditore e sportivo Fausto Radici e organizzato per il settimo anno consecutivo dallo Sci Club Radici Group - sarà con una due giorni tutta al femminile, caratterizzata da un importante elemento distintivo: saranno gare finali, quelle che chiuderanno le classifiche di Gigante e Slalom Speciale dell’edizione 2014-2015 di Coppa Europa femminile. Sono intervenuti durante la conferenza stampa: Loredana Poli, Assessore all'istruzione, università, formazione, sport del Comune di Bergamo, Olga Zambaiti Radici, Presidente dello Sci Club Radici Group, Angelo Radici, Presidente di RadiciGroup, Ernesto Borsatti, Vice Presidente Vicario e Direttore Tecnico dello Sci Club Radici Group, Carmelo Ghilardi, Consigliere FISI e Alessandro Vanoi, Vice Presidente Vicario del Comitato FISI Alpi Centrali. E poi loro, ospiti d’eccezione: gli atleti della gloriosa Valanga azzurra Piero Gros, Paolo De Chiesa e Franco Bieler, campioni indimenticabili che hanno fatto la storia dello sci italiano. L’evento si è aperto e si è svolto anche quest’anno nel segno dell’emozione.