News from the Hill Volume 3, Issue 2 Finishing 47Th Isn’T So Bad
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Obereggenaperitivo Epoiun'abbuffata
Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332 52 Sport TRENTINO MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2016 SCI ALPINO »IL CIRCO BIANCO SULLE PISTE DELLA REGIONE Obereggen aperitivo e poi un’abbuffata Oggi lo slalom di Coppa Europa: Tommaso Sala sfida Grange di Marco Marangoni Oggi in programma ◗ BOLZANO anche la prima Prima Obereggen, poi Val Gar- prova della discesa libera dena, Plan de Corones ed infi- ne Alta Badia. Quattro località della Val Gardena di altoatesine, nel cuore delle Do- sabato, che venerdì sarà lomiti patrimonio Unesco, preceduta dal superG che da oggi a lunedì prossimo ospiteranno il meglio dello sci Domenica e lunedì alpino mondiale. Il tutto per le due gare in Alta Badia un totale di sei gare, due riser- vate a chi ama la velocità, quat- tro a chi fa della sua arma vin- cente lo scappar via dalle por- te. La settimana del grande sci in Alto Adige inizia questa mat- A sinistra Tommaso Sala, nuovo tina, alle ore 10, con la prima talento dello slalom azzurro manche dello slalom speciale A destra Peter Fill, sul podio nella di Coppa Europa di Obereg- prima discesa libera stagionale gen. Quindici minuti dopo mezzogiorno gli uomini jet ini- menica scorsa nello slalom di Francia schiererà anche Julien due slalom di Coppa Europa fi- del mondo a Levi. perg disputato. Attualmente zieranno a sfrecciare sotto il Coppa del mondo in Val d’Ise- Lizeroux e soprattutto Robin nora disputati in questa stagio- In Val Gardena ci s’attende sembrano non esserci altri az- Sassolungo per la prima prova re dopo essere partito col pet- Buffet, il vincitore dello scorso ne. -
Gli Italiani a Campiglio Da Osservati Speciali 3Tre, Razzoli E Gross Oggi Contro I Magnifici Tre
l'Adige Sport martedì 22 dicembre 2015 51 SCI ALPINO I favoriti sulla Miramonti sono Neureuther, Hirscher e Kristoffersen Gli italiani a Campiglio da osservati speciali 3Tre, Razzoli e Gross oggi contro i magnifici tre ancor più suggestiva la serata gramma alle 20.45, nell’inter- LUCA PERENZONI più importante dello slalom vallo tra le due manche il cen- Si attende il grande pubblico italiano. tro di Madonna di Campiglio nel pomeriggio e di sera a MADONNA DI CAMPIGLIO - La- DOPPIA TRACCIATURA AU- si animerà con la 3Tre Hour Campiglio per lo slalom sciato alle spalle anche il non STRIACA - Dopo tanti anni, il Ca- condotta da Andrea e Miche- speciale: qui Gross l’anno certo memorabile parallelo nalone Miramonti non ha cer- le di Radio DeeJay e con la pre- scorso quando si piazzò dell’Alta Badia, il Circo Bianco to bisogno di essere presenta- senza straordinaria della talen- approda oggi a Madonna di to, ma ricordare qualche dato tuosa bassanese Francesca Mi- undicesimo (13° finì Razzoli) Campiglio per l’ultimo atto pre- fa sempre comodo. Il dislivel- chielin che si esibirà dalle davanti alla gente (più di natalizio della Coppa del Mon- lo complessivo di è 180 metri, 19.30 in Piazza Righi. mentre 13mila spettatori): 1ª manche do. Il Canalone Miramonti non distribuiti lungo i 470 metri del- alle 21.30, dopo la discesa del- alle 17.45 e 2ª alle 20.45 attende che di accogliere i mi- la pista con la pendenza me- l’ultimo atleta, scatterà il 3Tre (foto Daniele Mosna) gliori slalomisti del lotto per dia del 27% ed una punta mas- Party Night. -
GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT L'offerta
20 GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA DELLO SPORT corso. in promozioni altre con umulabile èc non offerta L’ Slalom tra le stelle 1Davanti ai 15.000 sulla 3-Tre, il fascino della storia e il pathos del duello Hirscher- Kristoffersen. Gli azzurri? Pronti a stupire L’austriaco Marcel Hirscher, 27 anni REUTERS nel 1950, vinto da Zeno Colò. lat). Non per nul scher, lasciato a re delle ultime 5 coppe del sieme a Stefano Gross (pur Marisa Poli Quest’anno si celebrano i 40 la nell’albo d’oro STORICA 3-TRE oltre un secondo Mondo. Su una pista che esalta troppo alle prese con un fasti anni dall’ultima vittoria della di questa gara ci Nell’albo d’oro ci di distacco. «Lui le doti di attaccanti dei due. dioso mal di schiena), a prova ppuntamento con la sto Valanga Azzurra, quando Fau sono i migliori in slalom è un re a rovinare alla festa ai padro ria. Sulla mitica 3Tre di sto Radici mise in fila Piero rappresentanti sono i migliori della passo avanti a AZZURRI Negli ultimi trent’an ni dello slalom. A Madonna di Campiglio Gros e Gustavo Thoeni. Sulla della specialità, specialità. È stata tutti ha ammes ni l’Italia ha trionfato con Ivano si sono incrociati i cammini di pista del Canalone Miramonti anche in tempi ampliata l’area di so l’austriaco , Edalini (1986), con Alberto NOVITÀ Quest’anno qualcosa è tanti miti dello sci. Lungo i 470 Ingemar Stenmark raccolse il recenti, da Matt arrivo e aggiunto un ma io sto lavo Tomba (1987, 1988 e 1995), cambiato, è stata ampliata metri del Canalone Miramonti primo di 86 successi di Coppa a Neureuther, a cambio di pendenza rando duro per l’ultima volta con Giorgio Roc l’area d’arrivo ed è stato ag disegnato nel 1939 dall’alpini (5 proprio a Madonna di Cam Kostelic. -
Sciare Col Cuore 2015
SCIARE SFIDA CON I TRA CAMPIONI CHRISTOF INNERHOFER SCI CLUB DAVIDE SIMONCELLI DANIELA MERIGHETTI Ogni club avrà come GIULIANO RAZZOLI DOMINIK PARIS capitano un CHIARA COSTAZZA CAMPIONE AZZURRO KRISTIAN GHEDINA NADIA e ELENA FANCHINI e molti altri... FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO REGIONALE TRENTINO UN DONO CHE TI DONA GARA SOLIDALE si ringraziano gli amici sostenitori per la sensibilità dimostrata: Filrouge Studio SUGLI SCI Sabato Concept 4 Aprile 2015 MONTE BONDONE TRENTO I CAMPIONI AMICI DI SCIARE COL CUORE I campioni azzurri che sostengono il progetto insieme a Dody Nicolussi sono: Lisa Magdalena Agerer, Marco Albarello, Matteo Belfrond, Antonella Bellutti, Beppe Bergomi, Max Blardone, Michele Bulanti, Maurizia Cacciatori, Tania Cagnotto, Daniela Ceccarelli, Jury Chechi, Claudio Chiappucci, Antonella Confortola, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Francesca Dallapè, Cristian Deville, Ivano Edalini, Matteo Eyallin, Nadia e Elena Fanchini, Peter Fill, Riccardo Foppa, Kristian Ghedina, Claudia Giordani, Nicole Gius, Gianluca Grigoletto, Giogio Gros, Piero Gros, Werner Heel, Denise Karbon, Christof Innerhofer, Kurt Ladstatter, Giorgio Lamberti, Lara Magoni, Much Mair, Franco Marconi, Mirco Mezzanotte, Manuela Moelgg, Francesco Moser, Matteo Nana, Elena Nicolini, Federico Nicolini, Franco Nicolini, Paolo Pangrazzi, Dominik Paris, Werner Perathoner, Ivo Pertile, Herbert Plank, Karen Putzer, Mariarosa Quario, Giuliano Razzoli, Antonio Rossi, Peter Runggardier, Alberto Schiavon, Celina Seghi, Davide Simoncelli, Gilberto Simoni, -
Tamberi Wierer ARGENTO
Anno IX n 1 Gennaio Marzo 2016 PERIODICO DEL CENTRO SPORTIVO DELLA GUARDIA DI FINANZA FONDATO NEL 1975 Gianmarco Tamberi Dorothea Wierer ORO Mondiale nel salto in alto Primo italiano nella storia dell’atletica leggera ARGENTO Mondiale nella 10km inseguimento La medaglia più preziosa di sempre nel biathlon femminile Editoriale Chi ben comincia... …può sempre fare meglio. Noi delle “Fiamme Gialle” ab- tricolore. Dopo due settimane vola a Portland, negli USA, biamo preferito modificare il noto proverbio, facendolo per i Mondiali Indoor e diventa il primo italiano “iridato”, aderire al nostro personale modo di vivere, quello dell’a- nel salto in alto, in 120 anni di storia dell’atletica italiana gonismo sportivo, che interpreta l’attività di ogni giorno moderna con un bellissimo salto di 236 centimetri. Tam- come un continuo miglioramento. Dati alla mano, per- beri e Wierher meritano la copertina del primo numero ché lo sport sarà anche idealità, spirito e valori ma alla del 2016 di . Dopo anni di duro fine quello che conta, quello che atleti, tecnici, dirigenti lavoro si raccolgono i meritati successi in due discipline e tifosi vogliono sono i risultati, riteniamo veramente di che da troppo tempo non regalavano grandi risultati allo avere ben cominciato questo importantissimo anno due- sport azzurro. Ulteriori conferme ad alti livelli saranno milasedici. Alla prima tappa della stagione 2015-2016 di necessarie prima di poter parlare di ciclo o addirittura, ce Coppa del Mondo di Biathlon, Dorothea Wierer vince la lo auguriamo, di “scuola”, ma Gianmarco e Dorothea sono 15 km individuale, prima italiana dopo 23 anni, e conti- già in “buona compagnia”. -
Sci Alpino-Ris
Campionati Mondali Sci alpino – 2013 Schladming, AUT – 5/17 Feb 2013 ● Uomini DISCESA [9 Feb] 1. Aksel Svindal (Nor) 2’01”32 2. Dominik Paris (Ita) +0”46 3. David Poisson (Fra) +0”97 … 12. Peter Fill +1”86 14. Christof Innerhofer +2”98 16. Werner Heel +2”18 GIGANTE [15 Feb] 1. Ted Ligety (Usa) 2’28”92 2. Marcel Hirscher (Aut) +0”81 3. Manfred Moelgg (Ita) +1”75 (I/+1”44 [4.] – II/+0”81 [9.]) ... 6. Davide Simoncelli +2”08 11. Massimo Blardone +2”82 23. Roberto Nani +5”11 SUPER-G [6 Feb] 1. Ted Ligety (Usa) 1’23”96 2. Gauthier De Tessieres (Fra) +0”20 3. Aksel Lund (Swe) +0”22 … 7. Christof Innerhofer +1”09 11. Matteo Marsaglia +1”39 14. Peter Fill +1”64 20. Werner Heel +2”04 21. Siegmar Klotz +2”31 SLALOM [17 Feb] 1. Marcel Hirscher (Aut) 1’51”03 2. Felix Neureuther (Ger) +0“42 3. Mario Matt (Aut) +0“65 … 11. Stefano Gross +2”31 rit. Patrick Thaler (II manche) rit. Manfred Moelgg (II manche) rit. Giuliano Razzoli (I manche) SUPERCOMBINATA [11 Feb] 1. Ted Ligety (Usa) 2’56”96 2. Ivica Kostelic (Cro) +1”15 3. Romed Baumann (Aut) +1”17 ... 9. Dominick Paris +1”92 28. Matteo Marsaglia +22”13 rit. Christof Innerhofer (Slalom) rit. Siegmar Klotz (Discesa) ● Donne DISCESA [10 Feb] 1. Marion Rolland (Fra) 1’50”00 2. Nadia Fanchini (Ita) +0”16 3. Maria Riesch (Ger) +0”79 … 9. Elena Fanchini +1”45 22. Sofia Goggia +2”85 rit. Daniela Merighetti GIGANTE [14 Feb] 1. -
Kostelic in Feierlaune Ga, Hat Den Trainerposten Neu Besetzt
SPORT LIECHTENSTEINER VATERLAND | DONNERSTAG, 22. DEZEMBER 2011 17 IN KÜRZE Schnuppertraining Fussball. Austria Wien, der Tabellen- beim SC Triesen vierte der österreichischen Bundesli- Kostelic in Feierlaune ga, hat den Trainerposten Neu besetzt. Ski allgemein. –Der Skiclub Trie- Die «Violetten» trennteN sich voN sen lädt alle interessierten Ju- Ivica Kostelic gewann den Flut- Karl Daxbacher (58) und bestimmten gendlicheN zum kostenloseN und licht-Slalom in Flachau (Ö) Ivica Vastic (42) zu desseN Nachfolger. unverbindlichen Schnuppertrai- 0,07 Sekunden vor seinem Ge- ning ein. Unter der Leitung der er- sangspartner Andre Myhrer. Fussball. Der frühere brasilianische fahreneN Skiclubtrainer wird die Internationale Jorginho wird Trainer Möglichkeit geboten, seine Ski- Reto Schmidiger (17.) und Mar- beim japanischen Rekordmeister Kas- technik zu verbessern und eineN kus Vogel (22.) punkteten für hima Antlers. Der 47-Jährige, der zwi- Eindruck zu gewinnen, was im das Schweizer Team. schen 1989 und 1995 für Bayer Lever- Skiclub los ist. Treffpunkt ist am kuseN und Bayern München gespielt 28. Dezember, um 9 Uhr, bei der Ski alpin. –Im Frühjahr hatte sich Ivi- hatte, unterschrieb für ein Jahr beim J- Talstation Hocheck-Sesselbahn. ca Kostelic einer neunteN Knieopera- League-Klub, mit dem er nach seiner Weitere Auskünfte erteilt JO-Leiter tion unterziehen müssen. Der «Ser- Bundesliga-Zeit als Spieler zwei natio- Edi Girstmair (Tel. +423 392 16 44) vice» kostete ihN einige Trainingswo- nale Meistertitel gewonnen hatte. oder können unter www.sctriesen.li chen. VoN seinem unvergleichlichen eingesehen werden. (pd) Gespür scheint der Gewinner des Ge- Fussball. Fünf chilenische Internatio- samtweltcups nichts eingebüsst zu ha- nale sind voN ihrem Verband für je ben. -
Mercatino,Barriereanti-Tir
Copia di 6f7359ec2a883146426e391c02de4332 INSERTO WEEKEND» Concerti, danza e teatro: ecco tutti gli spettacoli in Trentino-Alto Adige € 1,20 ANNO 71 (CXXX) - NO 302 GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2016 QUOTIDIANOFONDATONEL 1945 Poste Italiane SpA - spedizione in abbonamento DIREZIONE REDAZIONE: postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 1, Cns BOLZANO VIA SANSEVERINO 29 ■ 38122 TRENTO ■ TEL: 0461/885111 ALTO ADIGE [email protected] ■ www.giornaletrentino.it y(7HB5J2*TQQNLT( +.!=!$!?!$ la relazione a trento i magistrati bacchettano la provincia l’intervista La Corte dei Conti: Il vescovo Tisi: «Gli attentati? «Nuovo ospedale, Dai poteri forti» troppi diciotto anni» Il vescovo Tisi non ha dubbi: «Dietro gli ultimi attentati ci sono i poteri forti». Uno dei progetti passati del nuovo ospedale di Trento ■ UBALDO CORDELLINI A PAGINA 17 ■ A PAGINA 19 IL BISOGNO DI UNA NUOVA POLITICA Mercatino, barriere anti-tir di Mauro Marcantoni ■ ALLE PAG. 2, 3, 4 E 18 iamo alle ultime battute di Nuove misure di sicurezza a Trento. Berlino, caccia a un tunisino un anno che ha messo a du- S ra prova non solo la nostra NELLE CRONACHE economia, ancora esposta ai mor- si della crisi, ma anche la nostra Autonomia, affaticata dall’effetto a borgo ■ CAUMO A PAGINA 45 congiunto di un’identità colletti- va sempre più debole, di una pre- carietà istituzionale sempre più acuta e di dotazioni finanziarie Acciaieria, sempre più scarse. Una fase estre- mamente delicata non solo per- ché non è ben chiara la portata parapiglia deirischiche possiamocorrerein un clima nazionale dove il neo- centralismo impera, ma anche al gazebo perché è altrettanto poco chiaro se saremo in grado di esprimere unorientamentocoerente. -
Hirscher a Caccia Di Svindal
HIRSCHER A CACCIA DI SVINDAL L’austriaco non vuole cedere al norvegese la sfera di cristallo che detiene da due stagioni e per questo punta al successo domani nello slalom in notturna di Bormio – Un poker azzurro punta al podio: Gross, Thaler, Moelgg e Razzoli in gran spolvero – Ma il favorito n.1 è lo svedese Hargin Di slalom in slalom sperando che i nostri azzurri, da Patrick Thaler a Stefano Gross, ma anche da Manfred Moelgg a Giuliano Razzoli, non inciampino tra i paletti della Stelvio di Bormio. Dopo lo speciale di stamattina domani nel pomeriggio sarà la volta degli uomini che gareggeranno sullo stesso tracciato illuminato dai potenti riflettori della pista valtellinese. Si sa, gli italiani amano il ghiaccio che più vivo non si può e quindi, anche se il giorno della Befana non sarà piovoso come quello odierno e anzi avrà sprazzi di ciel sereno, è difficile immaginare che nella notte, per quanto si prodigheranno gli instancabili uomini di Massimo Rinaldi, la Stelvio si geli come tanto piace a Thaler e compagni. Radio Italia, attraverso le confidenze del ct francese Jacques Theolier, fa sapere che gli azzurri sono in uno stato di forma assai brillante. Non dice invece quale sarà il nostro uomo di punta dividendo i favori dei pronostici per la conquista di un posto sul podio tra il neo campione d’Italia, Stefano Gross, che proprio lunedì in notturna ha conquistato il titolo tricolore sulla pista di Bormio, e il trentacinquenne Patrick Thaler che in Val d’Isère, nel secondo slalom stagionale di Coppa del Mondo vinto da un altro veterano quale è l’austriaco Super Mario Matt, è salito sul terzo gradino di ghiaccio cinque inverni dopo lo slalom di Kitzbuehel. -
Die Weltcup-Bilanz 2007/08
DIE WELTCUP-BILANZ 2007/08 HERREN: ÖSV - Gesamt nach 40 Rennen = 13/11/12 = 36 Podestplätze: ABFAHRT (nach 9 Rennen - ÖSV = 2/2/2 = 6): Lake Louise (24.11.2007): 1. Jan Hudec (CAN) - 2. Marco Sullivan (USA) - 3. Andreas BUDER (AUT) Beaver Creek (30.11.2007): 1. Michael WALCHHOFER (AUT) - 2. Steven Nyman (USA) - 3. Didier Cuche (SUI) Gröden (15.12.2007): 1. Michael WALCHHOFER (AUT) - 2. Didier Cuche (SUI) - 3. Scott Macartney (USA) Bormio (29.12.2007): 1. Bode Miller (USA) - 2. Andreas BUDER (AUT) - 3. Jan Hudec (CAN) Wengen (13.1.2008): 1. Bode Miller (USA) - 2. Didier Cuche (SUI) - 3. Manuel Osborne-Paradis (CAN) Kitzbühel (19.1.2008): 1. Didier Cuche (SUI) - 2. Mario SCHEIBER (AUT) und Bode Miller (USA) Chamonix (26.1.2008): 1. Marco Sullivan (USA) - 2. Didier Cuche (SUI) - 3. Andrej Jerman (SLO) Kvitfjell (29.2.2008): 1. Werner Heel (ITA) - 2. Bode Miller (USA) - 3. Klaus KRÖLL (AUT) Kvitfjell (1.3.2008): 1. Bode Miller (USA) - 2. Didier Cuche (SUI) - 3. Werner Heel (ITA) SUPER-G (nach 7 Rennen - ÖSV = 4/4/2 = 10): Lake Louise (25.11.2007): 1. Aksel Lund Svindal (NOR) - 2. Benjamin RAICH (AUT) - 3. Didier Cuche (SUI) Beaver Creek (3.12.2007): 1. Hannes REICHELT (AUT) - 2. Mario SCHEIBER (AUT) - 3. Christoph GRUBER (AUT) Gröden (14.12.2007): 1. Didier Cuche (SUI) - 2. Bode Miller (USA) - 3. Marco Büchel (LIE) Kitzbühel (18.1.2008): 1. Marco Büchel (LIE) - 2. Hermann MAIER (AUT) - 3. Mario SCHEIBER (AUT) und Didier Cuche (SUI) Whistler Mountain (21.2.2008): 1. Christoph GRUBER (AUT) - 2. -
Aerni Und Yule Erfüllen Olympia-Limite
SAMSTAG 16|Sport |25. JANUAR 2014 ALPINER WELTCUP Resultate Die wichtigsten Laufzeiten. 1. Lauf: 1. Marcel 1. Abfahrt der Frauen in Cortina (It) Hirscher (Ö) 56,92. 2. Felix Neureuther (De) Schlussklassement: 1. Maria Höfl-Riesch (De) 0,38. 3. Luca Aerni (Sz) 1,26. 4. Fritz Dopfer 1:17,84. 2. Tina Weirather (Lie) 0,31 zurück. (De) 1,35. 5. Alexis Pinturault (Fr) 1,36. 6. Pa- 3. Nicole Schmidhofer (Ö) 0,75. 4. Lara Gut trick Thaler (It) 1,57. – Ferner: 9. Henrik Kri- (Sz) 0,76. 5. Stacey Cook (USA) 0,78. 6. Anna stoffersen (No) 1,90. 23. Ramon Zenhäusern Fenninger (Ö) 0,82. 7. Tina Maze (Sln) 0,92. 8. (Sz) 3,18. 28. Markus Vogel (Sz) 3,48. 30. Da- Daniela Merighetti (It) 1,05. 9. Julia Mancuso niel Yule (Sz) 3,54. (USA) 1,11. 10. Andrea Fischbacher (Ö) 1,17. 2. Lauf: 1. Daniel Yule (Sz) 54,15. 2. André 11. Elena Fanchini (It) 1,38. 12. Dominique Myhrer (Sd) 0,40. 3. Anton Lahdenperä (Sd) Gisin (Sz) 1,39. 13. Regina Sterz (Ö) 1,43. 14. 0,69. 4. Henrik Kristoffersen (No) 0,83. 5. Mar- Marianne Kaufmann-Abderhalden (Sz) 1,45. kus Vogel (Sz) 0,89. 6. Sebastian-Voss Sole- 15. Jacqueline Wiles (USA) 1,56. 16. Verena vaag (No) 0,95. – Ferner: 13. Patrick Thaler Stuffer (It) 1,57. 17. Laurenne Ross (USA) (It) 1,41. 16. Ramon Zenhäusern (Sz) 1,65. 17. 1,59. 18. Kajsa Kling (Sd), Marusa Ferk (Sln) Felix Neureuther (De) 1,78. 18. -
Deux Ministres En Balade Dans Le Jura Pour Promouvoir La Santé CHRISTIAN GALLEY CHRISTIAN LA CHAUX-DE-FONDS Les Feux Du Pod Clignotent Presque Tous À L’Orange PAGE 5
ALIMENTATION Décodage d’une spéculation combattue PAGE 15 TENNIS Federer en mode express à Melbourne PAGE 19 KEYSTONE LUNDI 25 JANVIER 2016 | www.arcinfo.ch | N0 42224 | CHF 2.70 | J.A. - 2300 LA CHAUX-DE-FONDS La cybercriminalité progresse et se professionnalise RENCONTRE Des pointures mondiales CONSTAT L’économie cybercriminelle INQUIÉTUDES Les entreprises neuchâteloises en matière de cybercriminalité et de sécurité se professionnalise, la face cachée du web sont-elles préparées à ces menaces? de l’information se sont réunies vendredi prend une importance toujours plus grande. La doyenne de l’Institut de lutte contre à Neuchâtel, dans les locaux de Microcity. L’année 2015 a connu de grosses attaques. la criminalité économique nous répond. PAGE 3 Deux ministres en balade dans le Jura pour promouvoir la santé CHRISTIAN GALLEY CHRISTIAN LA CHAUX-DE-FONDS Les feux du Pod clignotent presque tous à l’orange PAGE 5 TAG HEUER Jusqu’à 40 emplois bientôt créés à La Chaux-de-Fonds PAGE 3 ENTRE-DEUX-LACS Employés de la déchetterie victimes d’insultes répétées PAGE 9 LA MÉTÉO DU JOUR pied du Jura à 1000m 2° 8° -3° 10° CHRISTIAN GALLEY SAIGNELÉGIER Les ministres de la Santé des cantons du Jura et de Neuchâtel ont participé hier SOMMAIRE au SnowUp interjurassien, qui a attiré des milliers de participants. L’occasion pour Jacques Gerber Feuilleton PAGE 10 Cinéma PAGE 12 et Laurent Kurth de cheminer ensemble pour la promotion de la santé dans les deux cantons. PAGE 7 Télévision PAGE 11 Carnet P. 2 6 - 2 7 JAZZ HOCKEY SUR GLACE Le trompettiste Erik Truffaz Le HCC peut encore rêver voyage en direction du Mali de la troisième place «Doni Doni», le nouvel album concocté Vainqueur d’Olten 3-1 samedi soir par le quartet du trompettiste Erik Truffaz aux Mélèzes, le HC La Chaux-de-Fonds tire son titre et beaucoup de ses sonorités a joliment relancé l’intérêt de cette fin de du continent noir.