I Macchiaioli in Mostra in Giappone

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Macchiaioli in Mostra in Giappone Direzione generale per la Promozione e la Cooperazione culturale Per la rassegna “Italia in Giappone 2009” i pittori della ‘macchia’ in trasferta in Oriente. I Macchiaioli in mostra in Giappone. Roma 18 settembre 2009 – Oggi alla Farnesina la presentazione della mostra “I Macchiaioli, maestri italiani del realismo” che sarà esposta in Giappone nell’ambito della grande manifestazione promozionale denominata “Italia in Giappone 2009”, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri, attraverso l’Ambasciata italiana a Tokyo e la Fondazione Italia Giappone. Dal 3 ottobre al 29 novembre la rassegna sarà al Fukuyama Museum of Art, per poi spostarsi a Tokyo al Metropolitan Teien Art Museum dal 16 gennaio al 14 marzo 2010. Dopo le due tappe in Giappone la mostra “I Macchiaioli, maestri italiani del realismo” sarà presentata a New York presso lo Snug Harbor Cultural Center di Staten Island. La mostra, che si colloca nell’ambito di una tradizione di positivi rapporti di scambio e di reciproca attenzione tra Italia e Giappone, presenta 63 opere di altissimo livello che propongono al visitatore un percorso ideale per entrare nell’arte di Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca e Adriano Cecioni. Obiettivo della mostra è promuovere all’estero la conoscenza dei Macchiaioli, una delle più originali avanguardie nell’Europa del XIX secolo e, al tempo stesso, proporre una suggestiva evocazione del paesaggio toscano. Un modo per accrescere il potenziale dei visitatori attratti dall’Italia e al tempo stesso rilanciare l’interesse su una corrente pittorica di grande importanza, ma la cui fama è rimasta per lo più circoscritta all’ambito nazionale. La realizzazione di questa mostra, promossa dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze, rappresenta il primo importante frutto della stretta collaborazione avviata con tra il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali a seguito della firma del Memorandum d’Intesa tra il Ministro Franco Frattini, e il Ministro Sandro Bondi. La mostra, curata dalla storica dell’arte Francesca Dini, è stata organizzata dalla Sovrintendenza per il Polo Museale Fiorentino, dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri, dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, dalla Fondazione Italia Giappone, da Opera Laboratori Fiorentini S.p.A., dal Museo Civico “G. Fattori” di Livorno, oltre che dal Tokyo Metropolitan Teien Art Museum, dal Fukuyama Prefectural Museum, Yomiuri Shimbun e dalla Japan Association of Japan Public Museums; ed è stata realizzata anche grazie al contributo della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Livorno, della Camera di Commercio di Firenze, della Camera di Commercio di Livorno, oltre che dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, di Gherardini, GabrielePoli Group, Lion Corporation, Shimizu Corporation, Dai Nippon Printing, Co. Ltd. Dorado Communications FIRENZE-ROMA - Palazzo degli Artisti, viale Milton, 49 – 50129 tel. +39 055 47891.1 - direct +39 055 47891.228 - mobile +39 331 8109841 - fax +39 055 47891.500 [email protected] 63 opere in partenza per una doppia in trasferta in Oriente I Macchiaioli ambasciatori dell’Italia in Giappone L’arte toscana protagonista della doppia rassegna promossa da Ministero degli Affari Esteri e da Ministero per i Beni e le Attività culturali Roma 18 settembre 2009 – In Italia è tutto pronto per la doppia trasferta in Giappone di 63 quadri dei Macchiaioli. E’ la mostra “I Macchiaioli, maestri italiani del realismo” che sarà allestita dal 3 ottobre al 29 novembre prossimi a Hiroshima al Fukuyama Museum of Art, per poi spostarsi a Tokyo al Metropolitan Teien Art Museum dal 16 gennaio al 14 marzo 2010. Saranno visibile al pubblico giapponese opere di altissimo livello artistico firmate da Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Odoardo Borrani, Silvestro Lega, Vincenzo Cabianca e Adriano Cecioni. Stamani a Roma nella sede del Ministero degli Affari Esteri sono stati presentati i due appuntamenti. La rassegna promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, con la partecipazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e curata da Francesca Dini, è condotta dalla Soprintendenza speciale al Polo museale di Firenze. La direzione della mostra è della Galleria d’arte moderna di Firenze che ha messo a disposizione 30 opere delle oltre 60 in partenza per il Giappone. 8 quadri arrivano dal Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, 2 dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, 2 dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e altri 15 fanno parte di collezioni private. Tra le opere più evocative Autoritratto di Giovanni Fattori, Passeggiata in giardino di Silvestro Lega, Contadina nel bosco di Giovanni Fattori, Ladruncoli di fichi di Raffaello Sernesi, Maremma toscana e La libecciata di Giovanni Fattori. Immagini artistiche che riproducono la luce dei paesaggi marini sulla costa rocciosa, i larghi orizzonti maremmani, le strade strette e rustiche dei borghi intorno Firenze. Obiettivo della mostra veicolare l’immagine della Toscana all’estero e promuovere la conoscenza dei Macchiaioli, movimento artistico italiano dell’800 che ha rappresentato una delle più originali avanguardie nell’Europa del XIX secolo. Un percorso artistico che grazie alla sua varietà e pregiata qualità artistica propone al visitatore, anche il più distratto, una visione suggestiva ed evocative del paesaggio toscano. Un modo quindi, secondo i promotori, di accrescere il potenziale attrattiva dell’Italia e al tempo stesso rilanciare l’interesse su una corrente pittorica di grande livello, ma la cui fama è rimasta per lo più circoscritta ad ambito nazionale. I Macchiaioli tornano in Giappone dopo il grande successo della prima mostra in assoluto, allestita 30 anni fa a Tokyo nei Grandi Magazzini ISETAN. Oggi il pubblico giapponese dopo quella pionieristica esperienza può entrare nelle sfumature dell’arte dei Macchiaioli grazie all’articolazione di una mostra che presenta i quadri con esemplare chiarezza, dagli esordi della “macchia”, alla dispersione del movimento dopo 1870. La mostra è una delle iniziative cardine del progetto ‘Italia in Giappone 2009’ e traduce in realtà l’intesa di numerose istituzioni pubbliche e private toscane di portare nei musei giapponesi un ricco e composito itinerario artistico dedicato ai Macchiaioli. Tra i principali sponsor dell’iniziativa l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Lunga la lista dei soggetti che hanno contribuito alla realizzazione di questo grande evento culturale: la Regione Toscana, le Camere di Commercio di Firenze e Livorno, il Comune di Livorno e la Provincia di Livorno, la Fondazione Italia Giappone, Opera Laboratori Fiorentini S.p.a., Gabriele Poli Group, impresa integrata nella comunicazione, Gherardini, Lion Corporation e numerosi soggetti giapponesi tra cui il Tokyo Metropolitan Teien Art Museum, il Fukuyama Prefectural Museum, Yomiuri Shimbun, Kapan Association of Japan Public Museums, Shimizu Corporation, Dai Nippon Printign, Co. Ltd. Dorado Communications FIRENZE-ROMA - Palazzo degli Artisti, viale Milton, 49 – 50129 tel. +39 055 47891.1 - direct +39 055 47891.228 - mobile +39 331 8109841 - fax +39 055 47891.500 [email protected] Direzione generale per la Promozione e la Cooperazione culturale La mostra dei Macchiaioli in Giappone Gli eventi collaterali Roma 18 settembre 2009 – La mostra dedicata ai Macchiaioli in Giappone è un’opportunità per far conoscere al pubblico internazionale una corrente artistica e culturale che nel XIX secolo ha ben rappresentato la complessità dei valori dell’Italia Risorgimentale. La rassegna che sarà allestita in due musei giapponesi a partire dal 3 di ottobre prossimo rappresenta anche un veicolo di promozione della cultura italiana nel suo insieme con l’obiettivo di potenziare l’afflusso turistico dei giapponesi nel nostro paese. Anche per questo sono numerosi gli eventi che accompagnano il doppio allestimento della mostra I Macchiaioli. Maestri italiani del realismo in terra giapponese. Le conferenze Tre conferenze accompagneranno l’inaugurazione della mostra I Macchiaioli. Maestri italiani del realismo. Il primo appuntamento anticipa l’inaugurazione della mostra fissata per il 3 ottobre 2009. Al Fukuyama Museum of Art il 2 ottobre è in programma un incontro tematico di approfondimento a cui prenderanno parte Cristina Acidini, Soprintendente per il Patrimonio Artistico, Storico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze e il professor Vito Cappellini, docente di ingegneria informatica e membro del Comitato Scientifico del Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze. Al centro del dibattito le ultime scoperte della critica sulla corrente artistico-culturale dei Macchiaioli. Il giorno seguente, il 3 ottobre, i due studiosi interverranno all’Università di Arte di Kyoto. Sempre il 3 di ottobre al Fukuyama Museum of Art è in programma l’incontro dal titolo “I Macchiaioli. Una rivoluzione nell’arte italiana del XIX secolo”. Tra i relatori Francesca Giampaolo, responsabile del Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno. Dall’analisi dell’arte del passato alla loro diffusione ed archiviazione grazie alle più innovative tecnologie ICT. Sono gli argomenti al centro del Simposio “Nuove tecnologie sulle Vie della Cultura”
Recommended publications
  • Attività 2010
    2010 Fondazione Cassa di Risparmi Livorno - Attività 2010 - Edizione 2011 Fondazione Fondazione Cassa di Risparmi Cassa di Risparmi di Livorno di Livorno Attività 2010 Attività 2010 Edizione 2011 Edizione 2011 Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno Attività 2010 Edizione 2011 A cura di Stefania Fraddanni Debatte Editore 2 3 Maggiore COESIONE per scegliere insieme È un fatto indiscutibile, forse scontato, che nei momenti di crisi e difficoltà si debbano impiegare le risorse con l’obiettivo di intervenire sui bisogni emergenti di un territorio. Con questo impegno la nostra Fondazione, nell’anno 2010, ha rivolto particolare attenzione al mondo del volontariato e dei soggetti più deboli. Tale scelta, però, non ha fatto dimenticare le nostre responsabilità verso altre esigenze nel settore dell’arte, dell’istruzione, della sanità e della ricerca scientifica, come questa pubblicazione illustra in modo puntuale. Quest’anno, forse per la prima volta, siamo stati costretti a respingere, con rammarico, molte richieste che esprimevano progetti validi. Purtroppo, inevitabilmente, le scelte che abbiamo dovuto operare non sempre sono state percepite in modo positivo, ma il nostro compito è proprio quello di privilegiare e selezionare progetti che abbiano la capacità di portare benefici diffusi e attrarre, se possibile, ulteriori fonti di finanziamento. In questi anni, ben prima che la crisi esplodesse, avevamo più volte sottolineato come fosse necessario chiedere alle associazioni, in ogni settore, di superare le appartenenze e di intraprendere progetti comuni che aumentassero l’efficacia finale e rendessero più sostenibili i costi. Solo in pochi casi ciò è avvenuto; questa strada, invece, deve essere percorsa con maggiore impegno e determinazione e da parte nostra faremo quanto necessario per renderla praticabile.
    [Show full text]
  • Pittura-Romantica-2.Pdf
    Lezioni di storia dell’arte L’arte del Romanticismo L’esperienza italiana: Francesco Hayez e i Macchiaioli. Prof.ssa Annamaria Donadio Lezioni di storia dell’arte In Italia si radicò una corrente del romanticismo, il cosiddetto romanticismo storico, il cui massimo esponente è Francesco Hayez (Venezia, 10 febbraio 1791 – Milano, 21 dicembre 1882). I dipinti di Hayez tendono a rappresentare soggetti del passato, per lo più medioevale, nel tentativo di ritrarre situazioni assimilabili al suo tempo (esattamente come Alessandro Manzoni conseguì nell'Adelchi). Il suo più noto dipinto, intitolato semplicemente Il bacio (1859), rappresenta un uomo in procinto di fuggire ma capace di dedicare all'amata un bacio appassionato e sincero, identificando quindi il primato del sentimento su qualsiasi altra cosa. F. Hayez “Il bacio” – 1859 Pinacoteca di Brera - Milano Prof.ssa Annamaria Donadio Lezioni di storia dell’arte … Per la prima volta viene espresso in un quadro un bacio passionale e carico di emotività. L'uomo, mentre bacia la sua amata, appoggia la gamba sul gradino: Hayez comunica, con questo particolare, l'impressione che egli se ne stia andando, e dà più enfasi al bacio. La scelta dell'artista di celare i volti dei giovani conferisce importanza all'azione e le ombre che si possono scorgere dietro al muro, nella parte sinistra del quadro, indicano un eventuale pericolo. L'intera scena, a giudicare dagli abiti e dall'architettura, si svolge in un'ambientazione medioevale, ma in realtà è del tutto immersa nel presente. F.Hayez “Il bacio” – 1859 Pinacoteca di Brera - Milano Prof.ssa Annamaria Donadio Lezioni di storia dell’arte Hayez attraverso i colori (il bianco della sottoveste, il rosso della calzamaglia, il verde della piuma sul cappello e del risvolto del mantello e infine l'azzurro dell'abito della donna) vuole rappresentare l'alleanza avvenuta tra l'Italia e la Francia (accordi di Plombières).
    [Show full text]
  • Cooperativa Agave Scuole Secondarie Di I E II Grado Il Caffè Michelangelo: Officina Di Una Nuova Arte
    Dalla macchia verso la modernità Presentato da Rivolto a Cooperativa Agave Scuole secondarie di I e II grado Il caffè Michelangelo: officina di una nuova arte. Aperto in via Larga a Firenze nel 1848 vicino all'Accademia delle Belle Arti, accoglieva giovani studenti dell'Accademia ed intellettuali italiani e stranieri. I giovani ribelli Gli iscritti all'Accademia, contestavano l'educazione tradizionale e la pittura di storia antica che, nel periodo romantico, aveva trionfato con soggetti letterari e patriottici. Cercavano invece un linguaggio espressivo libero e rinnovato. Stefano Ussi, La cacciata del Duca di Atene da Firenze 1860, Galleria d'Arte Moderna, Firenze. Enrico Pollastrini I novellatori del Decameron 1855, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Dagli incontri e scontri presso il Caffè Michelangelo, sarebbe presto nata una nuova via dell'arte italiana tracciata dai "progressisti", chiamati poi in senso dispregiativo Macchiaioli. I giovani dissidenti si rivolsero ai generi minori del paesaggio e della scena di genere, dipinti rigorosamente "dal vero". Serafino de Tivoli fu uno dei primi pittori toscani a partire per Parigi, dove nel 1855 si era aperta l'Esposizione Universale. Era curioso di vedere i quadri realistici dei famosi pittori di Barbizon, che tanto si avvicinavano per stile ai Macchiaioli. Serafino de Tivoli, Paesaggio con buoi 1855, Museo Civico Giovanni Fattori, Livorno. Constant Troyon, La Ford 1852, Museo del Louvre, Parigi. La grande scoperta: il ton gris Cristiano Banti, anche lui di ritorno da Parigi, cominciò a parlare agli amici Macchiaioli del ton gris. Con l'aiuto di uno specchio nero, ritornato in auge con i pittori di Barbizon, si riusciva ad abbassare le gradazioni di luminosità nell'insieme, così da vedere nitidamente i contorni e il forte stacco chiaroscurale dei volumi a scapito del dettaglio.
    [Show full text]
  • Timeline / 1830 to 1880 / ITALY
    Timeline / 1830 to 1880 / ITALY Date Country Theme 1831 Italy Political Context Giuseppe Mazzini founds the republican movement for national unification, Giovine Italia (Young Italy). 1831 - 1835 Italy Music, Literature, Dance And Fashion Once Rossini has left the stage, his place is taken by Gaetano Donizetti (1797– 1848) and Vincenzo Bellini (1801–1835). They introduce the new romantic spirit into melodrama and establish a tighter link between words and music. Their style is characterised by greater attention to the psychology of the different characters. 1835 - 1837 Italy Reforms And Social Changes For the first time, a cholera epidemic hits Italy, killing more than 140,000 (26,000 in Palermo and 19,600 in Naples). Its causes remain unknown until the 1880s. Its spread is favoured by poor sanitation in urban centres. Cholera epidemics hit poor people especially and often occasion social unrest. 1837 - 1840 Italy Great Inventions Of The 19th Century Naples and Turin are the first Italian towns to have gas street lightning. 1839 Italy Great Inventions Of The 19th Century First Italian railway line (Napoli–Portici, 8 km). In the following years, other railway lines are inaugurated in other Italian states, e.g. Milano–Monza (1840), Pisa- Livorno (1844), Padova–Venezia (1846), Torino–Moncalieri (1848). Political fragmentation is an obstacle to the construction of long railway lines. 1842 Italy Travelling A seaside hostel is opened in Viareggio (Tuscany) for the treatment of children affected by tuberculosis (the first of its kind in Italy). In Tuscany, experiments of “marine therapy” for children started in the 1820s. By 1882, 21 seaside hostels for medical purposes are active in Italy.
    [Show full text]
  • Mario Puccini “Van Gogh Involontario” Livorno Museo Della Città 2 Luglio - 19 Settembre 2021
    Mario Puccini “Van Gogh involontario” Livorno Museo della città 2 luglio - 19 settembre 2021 ELENCO DELLE OPERE GLI ESORDI E IL MAESTRO FATTORI Giovanni Fattori, Ritratto di contadina, 1880 circa, olio su tavola, 34x31 cm, Museo Civico Giovanni Fattori Livorno Silvestro Lega, Busto di contadina, 1872-1873, olio su tavola, 40x26 cm, Gallerie degli Uffizi, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, Firenze Mario Puccini, Ave Maria, 1887 circa, olio su tela, 69x42 cm, Istituto Matteucci, Viareggio Plinio Nomellini, Ritratto di signora, 1885 circa, olio su tela, 33x16 cm, collezione privata Mario Puccini, La modella (La fidanzata), 1889-1890, olio su tela, 49,6x26,6 cm, collezione Fondazione Livorno Plinio Nomellini, Signora in nero, 1887, olio su tela, 43x20 cm, collezione Giuliano Novelli Mario Puccini, Ritratto della fidanzata all’uscita dalla chiesa, olio su tela, 31x21 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Lupo di mare, olio su tela, 38,5x26,2 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Ritratto di giovane, 1890, olio su tela applicata a cartone, 35x25 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto con colletto bianco, 1912, olio su tela, 31x21,8 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Interno del mio studio, olio su cartone, 44x28 cm, collezione Rangoni Mario Puccini, Autoritratto, 1914, 47x33 cm, collezione privata Mario Puccini, Autoritratto in controluce, 1914, olio su tavola, 38,5x32,8 cm, collezione privata, courtesy Società di Belle Arti, Viareggio Giovanni Fattori, Nel porto, 1890-1895, olio su tavola, 19x32 cm, Museo Civico Giovanni
    [Show full text]
  • Documento Già Studiato Da Andrea Greco: “Il Monumento Come Sta Nel Daguerrotipo N
    1 2 3 Sede Amministrativa: Università degli Studi di Padova Dipartimento di Storia delle Arti visive e della Musica DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA E CRITICA DEI BENI ARTISTICI, MUSICALI E DELLO SPETTACOLO CICLO XXIII Pittura e fotografia degli esordi: storia di una relazione complicata. Il caso esemplare di Domenico Bresolin. Coordinatore : Ch.ma Prof. Vittoria Romani Supervisori : Ch.ma Prof. Giuseppina Dal Canton Dottorando : (Carlo Dal Pino) 4 5 Sommario INTRODUZIONE 7 1. PITTURA E FOTOGRAFIA 11 1.1 FRANCIA 13 1.2 ITALIA 37 1.3 GIACOMO CANEVA: FOTOGRAFIA ITALIANA A ROMA 53 1.4 FIRENZE, GLI ALINARI E I MACCHIAIOLI 66 2. VENEZIA TRA ACCADEMIA E REALISMO 87 2.1 DECLINO DELL’ARTE VENEZIANA: CAMPOFORMIDO O ACCADEMIA? 89 2.2 UNA NUOVA COMMITTENZA 108 2.3 COMPARSA E AFFERMAZIONE DELLA FOTOGRAFIA A VENEZIA 127 3. UN PERCORSO ESEMPLARE: DOMENICO BRESOLIN 147 3.1 LA FORMAZIONE 149 3.2 IL VIAGGIO 160 3.3 IL RITORNO A VENEZIA: TRA PITTURA E FOTOGRAFIA 170 3.4 L’INSEGNAMENTO IN ACCADEMIA 201 ANTOLOGIA 217 BIBLIOGRAFIA 298 APPARATO FOTOGRAFICO 322 6 7 Introduzione Mi sono imbattuto nella figura di Domenico Bresolin leggendo un articolo di Italo Zannier uscito nel 1989 su un numero di Fotologia, nel quale in realtà stavo cercando tutt’altro. Ma ricordo di aver pensato fin dalle prime righe che l’argomento meritasse maggior attenzione, soprattutto dal punto di vista della storia della pittura, anche perché le mie competenze sulla fotografia degli esordi all’epoca erano pressoché nulle. In quell’intervento intitolato Domenico Bresolin, un maestro del XIX secolo, comparivano una serie di nomi collegati a questo artista, per me allora sconosciuto, che mi stupirono profondamente: John Ruskin, Leopoldo Alinari, Giacomo Caneva, Pietro Selvatico, Guglielmo Ciardi, Federico Zandomeneghi e così via.
    [Show full text]
  • Elenco Delle Sezioni Con Le Vie Per La Revisione
    SEZIONE N. 1 SEZIONE N. 3 EDIFICIO SCUOLA SECONDARIA I° GRADO EDIFICIO SCUOLA PRIMARIA STATALE STATALE DINO CAMPANA GIANNI RODARI VIA SALVADOR ALLENDE 23 VIA FILIPPO SASSETTI 1 Largo dei Mille Giardino Iqbal Masih Piazza Luciano Manara Piazza Amedeo Benini Via Agostino Bertani Piazza Don Giulio Cioppi Via Don Giovanni Minzoni Piazza Giacomo Matteotti Via Giuseppe Cesare Abba Piazza Guglielmo Marconi Via Goffredo Mameli Piazza Piave Via Maria Enriques Agnoletti Ponte 28 Febbraio 1921 Via Nino Bixio Via Dante Via Piero Calamandrei Via dei Rossi dal n. 1 al n. 21zz Via Rosolino Pilo Via dei Rossi dal n. 2 al n. 26bz Via Silvio Cicianesi Via Duca d’Aosta Via Ferruccio Mangani SEZIONE N. 4 Via Giuseppe Bessi dal n. 1 al n. 29zz EDIFICIO SCUOLA PRIMARIA STATALE Via Giuseppe Bessi dal n. 2 al n. 38zz DONATELLO GABBRIELLI Via Mensa Arcivescovile VIA DELLE CORBINAIE 12/1 Via Raffaello Paoli Via Roma dal n. 1 al n. 149zz Largo Antonio Banfi Via Roma dal n. 2 al n. 68zz Piazza Caduti del Lavoro Via Santa Maria a Greve Via Antonio Makarenko Via delle Corbinaie tutta la numerazione dispari SEZIONE N. 2 Via delle Selve EDIFICIO SCUOLA PRIMARIA STATALE Via di Giogoli dal n. 1 al n. 9zz DINO CAMPANA Via di Scandicci Alto VIA SALVADOR ALLENDE 23 Via Giordano Bruno Via Girolamo Savonarola Largo Fratelli Rosselli Via IV Agosto Largo Volontari del Sangue Via Sant’Antonio Piazza Antonio Gramsci Via XXV Aprile Via 78° RGT Lupi di Toscana Via Bruno Buozzi SEZIONE N. 5 Via dei Rossi dal n.
    [Show full text]
  • Firenze-Prato-Pistoia
    piano paesaggistico scheda d’ambito logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito ambito 06 firenze-prato-pistoia Comuni di: Abetone (PT), Cutigliano (PT), Sambuca Pistoiese (PT), San Marcello Pistoiese (PT), Vernio (PO), Pistoia (PT), Cantagallo (PO), Piteglio (PT), Montale ( PT), Marliana(PT), Vaiano(PO), Montemurlo (PO), Calenzano (FI), Prato (PO), Serravalle Pistoiese (PT), Agliana (PT), Quarrata (PT), Sesto Fiorentino (FI), Fiesole (FI), Campi Bisenzio (FI), Carmignano (PO), Firenze (FI), Poggio a Caiano (PO), Signa (FI), Bagno a Ripoli (FI), Scandicci (FI), Lastra a Signa (FI), Impruneta (FI) profilo dell’ambito 1. descrizione interpretativa 2. invarianti strutturali 3. interpretazione di sintesi 4. disciplina d’uso 5. piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito firenze-prato-pistoia Pistoia Prato Firenze Profilo dell’ambito 1 p. 3 firenze-prato-pistoia Profilo dell’ambito p. 4 piano paesaggistico logo REGIONE TOSCANA livello d’ambito firenze-prato-pistoia La porzione montana (sistema appenninico pistoiese e pratese) dell’ambito Firenze-Prato-Pistoia chiude visivamente l’orizzonte della piana fiorentino-pistoiese sul lato settentrionale e su parte di quello orientale. Un paesaggio, quello montano, segnato da un’estesa e densa copertura forestale, sporadicamente interrotta da isole di coltivi e pascoli e attraversata da importanti ecosistemi fluviali e torrentizi (alto corso del fiume Bisenzio, fiume Reno, torrente Pescia). Tra le componenti di maggior peso del sistema rurale ed inse- diativo montano emerge il ruolo di diversificazione paesaggistica ed ecologica svolto dai prati-pascolo, dai mosaici colturali di assetto tradizionale e da alcuni tessuti a campi chiu- si, il valore storico-testimoniale degli intorni coltivati dei piccoli borghi montani e dei prati-pascolo, oltre al sistema di edifici preindustriali della montagna pistoiese.
    [Show full text]
  • Tesi Dottorato.Pdf
    DOTTORATO DI RICERCA IN STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO (Curriculum Storia dell’arte) CICLO XXX COORDINATORE prof. Andrea De Marchi PERCORSI ARTISTICI TRA FIRENZE E GLI STATI UNITI, 1815-1850. NUOVE PROSPETTIVE DI RICERCA Settore Scientifico Disciplinare L-ART/03 Dottorando Tutore dr. Michele Amedei prof. Antonio Pinelli Coordinatore prof. Andrea De Marchi a. a. 2014-2015/2016-2017 A Carlo Del Bravo Intendo ringraziare, in ordine sparso, quanti hanno contribuito, in vario modo, alla riuscita di questo lavoro; sono particolarmente grato a Cinzia Maria Sicca, Giovanna De Lorenzi, Karen Lemmey, Eleanor Harvey, Cristiano Giometti, Joe Madura, Alan Wallach, William Gerdts, William Truettner, Daniele Mazzolai, Anne Evenhaugen, Alexandra Reigle, Anna Marley, Crawford Alexander Mann III, Silvestra Bietoletti, Melissa Dabakis, Michele Cohen, Amelia Goerlitz, Tiziano Antognozzi, John F. McGuigan, Jr., Mary K. McGuigan, Kent Ahrens, Liletta Fornasari, Sandro Bellesi, Ettore Spalletti, Elisa Zucchini, John Allen, Fabio Cafagna, Valeria Bruni, Enrico Sartoni, Caterina Del Vivo e Simona Pasquinucci. Indice Introduzione................................................................................................p. 1 Capitolo 1. La colonia statunitense nel Granducato di Toscana nel primo Ottocento. Parte I. Statunitensi a Firenze. I-A. Cenni storici.....................................................................................................p. 9 I-B. Giacomo Ombrosi, console degli Stati Uniti d'America a Firenze................p. 17 Parte
    [Show full text]
  • Temistocle Scola
    TEMISTOCLE SCOLA Mark Kostabi Mario Borgiotti Alberto Fremura e Marc Sardelli Carlo Domenici Associazione Arte a Livorno Il ricordo di Luciano Bonetti E… ALTRO ANCORA 2 !" ## $%&&'()$* " +& ./&0&%10 / ./&0&%10 0 ./&0&%10 !"" #$ % && !" % ' ( ) * + ,& - ) .// ! ## 0 !1 ! " +// +/2 /&0 1 &01 &%1 &1 ) . !!!!!" !! ! 3 !" ## $%&&'()$* 1%2/&%/1 0/0//'/' 4%2/&/% 5551 16 7 1 #% & '''(& ! 3 Gli stessi artisti rimangono perplessi e chiedono ad altri di “decifrare” quel- L’editoriale lo che è stato detto di loro. Non si ri- di Mauro Barbieri conoscono, e si sentono, in alcuni ca- si, incompresi. Per questo motivo Ro- (Dir. Edit. ”Arte a livorno… e oltre con!ne”) berto Gervaso, nel “Il grillo parlante”, del 1983 scrisse: Il critico pretende d’in- segnare all’artista quel che lui non im- parerà mai. L’arte Naturalmente, vanno fatte le debite ec- cezioni, con cataloghi, scritti, presenta- zioni di mostre eseguiti da !or di pro- di vendere l’arte fessionisti della penna e della dialetti- ca. È preferibile comunque un “poe- Il dif!cile o… facile “mestiere” ta” che con la sua sensibilità descriva del critico d’arte un’opera d’arte attraverso le proprie A rime, che uno scadente pseudo-criti- RTE uando si parla di arte, si pensa tandola con parole chiare. Altri, pur co, che scriva tanto e non dica nulla di A LIVORNO Q subito a chi ha creato quel di- riconoscendogli una grande cultura, quell’opera. Nella mia quasi vent’en- . e oltre con!ne pinto, quella scultura, quel click foto- non sanno stare di fronte ad una crea- nale presenza nel campo dell’editoria, gra!co, quella gra!ca o quella istalla- zione e quindi cadono inevitabilmen- ho sentito spesso gli artisti lamentarsi RIVISTA D’ARTE zione.
    [Show full text]
  • I MACCHIAIOLI (Prof.Ssa M. Lisa Guarducci) La Maggiore Apertura
    I MACCHIAIOLI (prof.ssa M. Lisa Guarducci) La maggiore apertura politica della Toscana rispetto al rigore poliziesco presente negli altri stati (controllo austriaco nel Lombardo-Veneto; Stato Pontificio al centro; Borboni al sud) fa sì che a Firenze, a partire dal 1855, giungano artisti da tutta Italia. Firenze è vista come nuova Atene. Dal '59 se ne vanno i Lorena; dal '60 la Toscana entra nel Regno d'Italia divenendone capitale tra il '65 e il '71. A Firenze giunge il foggiano Saverio Altamura (1826-97) che nel '55 è a Parigi per vedere l'Esposizione Universale ( e il Pavillon du Realism di Odoardo Borrani, Le cucitrici di camice rosse , 1863 Courbet): sarà lui ad offrire l'occasione del rinnovamento artistico in città. Prima significativa affermazione della maniera moderna: l'Esposizione Nazionale di Firenze del 1861. Luogo d'incontro: il Caffè Michelangiolo. Il gruppo si stringe intorno a Diego Martelli (1839-1896), vicine alle idee socialiste, scrittore e critico sostenitore dei macchiaioli ( che ricevette nella sua villa di Castiglioncello). Nel 1879 tiene a Livorno una memorabile conferenza sugli impressionisti che paragona alla baraonda del caffè Michelangiolo. Nel 1856 era stato a Firenze Degas. Fu Telemaco Signorini, pittore e teorico, a proporre l’appellativo di ‘Macchiaioli’. Il principe Antonio Demidoff apre al pubblico la propria collezione privata, ricca di opere di Ingres, Delacroix, Corot, i pittori della "scuola di Barbizon". 1856: data ufficiale di nascita della 'macchia', comunque convenzionale (conclusione: ’67 ca.). La macchia è esibita in opposizione feroce alla forma accademica ufficiale, immobilizzata e fredda. La macchia va messa in parallelo con l'impressionismo, ma è altra cosa: manca di sistematicità nella ricerca e coerenza nell'applicazione pittorica della teoria; è consistente, ha un peso, una solidità assenti nei 'trattini' impressionisti.
    [Show full text]
  • Florence City Guide ®
    FLORENCE CITY GUIDE ® SEPTEMBER 2019 WWW.WHEREITALIA.COM/FLORENCE The Grandof Art Gala st Kick-off for the 31 Biennial Antiques Fair SIGHTSEEING | MUSEUMS | SHOPPING | DINING | ENTERTAINMENT | MAPS Florence September 2019 VIA SESTESE 14 INSIDER TIPS 32 DINING CASTELLO SESTO the guide apertura SIGHTSEEING FIORENTINO SVINCOLO SESTO FIORENTINO V I A 20 SHOPPING S AUTOSTRADA FIRENZE-MARE E S VI VIA XXV APRILE T A E VIA DEL CHIUSO DEI PAZZI G S E In The Merchant of . DUPRÈ VIA REGINALDO GIULIANI VIA DELLE PANCHE Venice boutique you can VIA ANDREA COSTA immerse yourself in the VIA ANDREA COSTA VIA G. DUPRÈ Teatro Romano brand’s new, enveloping VIA FAENTINA VIA DE' PERFETTI RICASOLI VIA CARLO DEL GRECO Museo Bandini VIA MARINI VIA PORTIGIANI Cattedrale di San Romolo fragrance, which draws SCONI BO STRAD A PROV INCIALE 54 DEI PIAZZA PIAZZA G.GARIBALDI MINO DA FIESOLE its inspiration from a VIA MASSICINI V. LUCCHESE A VIALE XI AGOSTO LUC V VIA SANT’APPOLINAR AUTOSTRADA FIRENZE-MARE fascinating animal. I VIA S.CHIARA A E VIA SALVADOR ALLENDE F R À VIALE SAN G VIALE GAETANO PIERACCINI I VIA GI O ULI AENTINA V O CACCIN A N I N VIA F SOLANA I PONTE D A 32 FOOD&WINE VIA DELLA BADIA DEI ROCCETTINI F I NUOVO E VIA REGINALDO GIULIANI S H I A F I E VIA DELLE PANCHE O FIESOLE L ALLA CC E D PIAZZA E Aeroporto A stay at Eataly Firenze T Amerigo V I A V E T ENRICO O Vespucci PIGNONE BADIA L MATTEI VIA MANTELLINI ' A N G E VIA PRATESE L I C is the ideal solution for PIZZERIA O TOP BRANDS V I A U G O C O R S I SAN DOMENICO V.
    [Show full text]