DI(Provincia MONTECOPIOLO di e ) Piazza San Michele Arcangelo n°7 - Tel 0722 78106

A partire dalla prima comunicazione Nazionale il Sindaco è in costante contatto con la Regione, la Prefettura, l'Asur ed i Sindaci limitrofi tramite il nostro ambito sociale, per tenere monitorata la situazione nazionale e regionale relativa al Corona virus. Va ribadito che NON SUSSISTONO al momento nella nostra zona, motivazioni che inducano a prefigurare una situazione di allarme o di pericolo né al momento, casi positivi. Restano valide le raccomandazioni già rese note, in chiave preventiva e diffuse dal Ministero della Salute.

COMPORTAMENTI E CONSIGLI DA SEGUIRE ULTERIORI INDICAZIONI DIRAMATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE PER IL NOSTRO TERRITORIO

1.Lavare spesso le mani per almeno 20 secondi. In caso di sintomi di raffreddamento con febbre e 2.Evita il contatto ravvicinato con persone che tosse si raccomanda di non presentarsi presso gli soffrono di infezioni respiratorie acute. ambulatori del Medico di Base, della Guardia 3.Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani. Medica ed al Pronto Soccorso ma di contattarli 4.Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci. preventivamente al telefono al fine di limitare al 5.Non prendere farmaci antivirali né antibiotici a massimo le occasioni di contagio. meno che siano prescritti dal medico. 6.Pulisci le superfici con disinfettanti a base di I Recapiti sono i seguenti: cloro o alcool. -Medico di Base Dott.ssa Carletti: 333 4881085 7.Usa la mascherina solo se sospetti di essere -Guardia Medica di ( attiva dalle malato o assisti persone malate. ore 20.00 alle ore 08.00 dei giorni feriali e dalle 8.I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla 10.00 del Sabato alle ore 08.00 del lunedi) Cina non sono pericolosi. 0722-730221 9.Contatta il numero verde 1500 se hai febbre o -Numero verde del Ministero della Salute: 1500 tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni. Il Medico valuterà la necessità di soli consigli 10.Gli animali da compagnia non diffondono il telefonici o di effettuare visite domiciliari protetto nuovo coronavirus. da occhiali, mascherina e camice speciale distribu- iti dal Distretto Sanitario di Urbino

Per ulteriori informazioni visitare il sito : www.salute.gov.it

Restiamo in costante contatto con la Regione, la prefettura e l'Asur per tenere monitorata la situazione, vi preghiamo di tenere conto solo delle notizie ufficiali, sarà nostra cura aggiornarvi tempestivamente qualora vi siano comunicazioni importanti.

IL SINDACO Dott. Pietro Rossi