MAPPA CICLO EN.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Temi Storico-Geografici, Culturali, Gestionali
Temi storico-geografici, culturali, gestionali 481 ARCHIVIO DEL MUSEO “SULPHUR”, PERTICARA (NOVAFELTRIA). Le strut- ture della miniera di zolfo di Perticara in un'immagine di poco precedente alla chiusura, avvenuta nel 1964. Gli impianti sono avvolti da esalazioni di biossido di zolfo, prodotto dal processo di fusione del minerale. 482 GESSI E SOLFI DELLA ROMAGNA ORIENTALE Memorie dell’Istituto Italiano di Speleologia s. II, 31, 2016, pp. 483-513 AREE URBANE SU GESSO DELLA ROMAGNA ORIENTALE. TEMI GEOGRAFICI STEFANO PIASTRA1 Riassunto L’articolo analizza, in una prospettiva diacronica di lungo periodo, l’evoluzione urbana e i condizionamenti ambientali di alcuni centri di origine medievale della Romagna orientale sensu GAMBI (1950; 2003) e ZANGHERI (1950), sorti su gesso primario messiniano: Montegiardino (RSM), Faetano (RSM), Gesso di Sassofeltrio (PU), Sassofeltrio (PU) e Onferno (RN). Emergono alcuni adattamenti ricorrenti, quali l’utilizzo del gesso come materiale da costruzione e, una volta cotto e macinato, come legante; la presenza di vani rupestri ricavati nel substrato selenitico; le difficoltà relative all’approvvigionamento idrico potabile e la prassi della raccolta di acque piovane in cisterne; diffusi problemi di dissesto, legati alle scadenti caratteristiche geomeccaniche e ai processi di dissoluzione del gesso. A partire dal Secondo Dopoguerra, la totalità di questi centri demici ha sperimentato fenomeni di spopolamento e marginalizzazione. Oggi, la situazione è molto diversa da caso a caso: recuperi urbani impeccabili sotto il profilo architettonico, ma meno felici sotto il profilo della residenzialità primaria (Montegiardino); stravolgimenti urbanistico-architettonici (Faetano); realtà di con- servazione discrete (Gesso di Sassofeltrio, Sassofeltrio e Onferno), ma nell’ambito delle quali una riqualifi- cazione e un recupero dell’identità urbana, fondata sul gesso, appaiono ancora possibili. -
EN ROCCHE EN.Pdf
Places to see and itineraries Where we are Bellaria Trento Igea Marina Milano Venezia Torino Bologna Oslo Helsinki Genova Ravenna Rimini Stoccolma Mosca Firenze Dublino Ancona Santarcangelo Perugia di Romagna Londra Amsterdam Varsavia Rimini Bruxelles Kijev Poggio Berni Roma Berlino Praga Vienna Bari Parigi Monaco Napoli Torriana Budapest Verucchio Milano Montebello Bucarest Rimini Riccione Madrid Cagliari Roma Catanzaro Ankara Coriano Talamello Repubblica Atene Palermo Novafeltria di San Marino Misano Adriatico Algeri Castelleale Tunisi Sant’Agata Feltria Maioletto San Leo Montescudo Agello Maiolo Montecolombo Cattolica Petrella Guidi Sassofeltrio San Clemente Gradara Maciano Gemmano Morciano San Giovanni fiume Conca di Romagna in Marignano Ponte Messa Pennabilli Casteldelci Monte AR Cerignone Montefiore Conca Saludecio Piacenza Molino Pietrarubbia Tavoleto Montegridolfo di Bascio Carpegna Macerata Mondaino Feltria Ferrara fiume Marecchia Sassocorvaro Parma Reggio Emilia Modena Rimini Mondaino Sismondo Castle Castle with Palaeontological museum Bologna Santarcangelo di Romagna Montegridolfo Ravenna Malatesta Fortress Fortified village Torriana/Montebello Montefiore Conca Forlì Fortress of the Guidi di Bagno Malatesta Fortress Cesena Verucchio Montescudo Rimini Malatesta Fortress Fortified village Castle of Albereto San Marino San Leo Fortress Montecolombo Fortified village Petrella Guidi Fortified village and castle ruins Monte Cerignone Fortress Sant’Agata Feltria Fortress Fregoso - museum Sassocorvaro Ubaldini Fortress Distances Pennabilli -
COMUNE DI MONTECOPIOLO (Provincia Di Pesaro E Urbino) Piazza San Michele Arcangelo , 7 – 61014 MONTECOPIOLO (PU) Tel
COMUNE DI MONTECOPIOLO (Provincia di Pesaro e Urbino) Piazza San Michele Arcangelo , 7 – 61014 MONTECOPIOLO (PU) Tel . 0722/78106 – 78225 Fax 0722/78544 P.IVA 00360600415 C.F. 80004090413 GENERALITA’ PROFESSIONE LISTA DI APPARTENENZA Imprenditore Lista n° 1 – Montecopiolo ROSSI PIETRO - Sindaco – nato Unita a Sassocorvaro il 18-07-1991 residente a Lista Civica Montecopiolo in Loc. Calvillano, 75 GHISELLI GIANCARLO Vice Sindaco Vice Sindaco con Lista n° 1 – Montecopiolo nato a Venezia il 14.10.1979 residente a delega LAVORI Unita Montecopiolo in Localita' Camoneta, 2/4 PUBBLICI - Lista CivicA URBANISTICA – PATRIMONIO- AMBIENTE Dipendente Impiegata Lista n° 1 – Montecopiolo SEVERINI FEDERICA– Assessore – Assessore con Unita nata a Sassocorvaro il 18.09.1988 delega: Lista Civica residente a Montecopiolo in via G. Garibaldi, SANITA’ SERVIZI 15 SOCIALI – SCUOLA imprenditrice Lista n° 1 – Montecopiolo GAMBERINI BEATRICE nata a CONSIGLIERE Unita Sassocorvaro il 08.09.1987 residente a Lista Civica Montecopiolo in via A. De Gasperi, 6 /4 Dirigente Lista n° 1 – Montecopiolo MARINO ACHILLE nato a Macerata CONSIGLIERE Unita Feltria il 09.12.1960 residente a Lista Civica Montecopiolo in via Alfredo Lattanzi, 13/1 Operaio Lista n° 1 – Montecopiolo GABRIELLI LUIGI nato a Novafeltria il CONSIGLIERE Unita 19.07.1994 residente a Montecopiolo in Lista Civica Localita' Casina, 95/A lavoratore autonomo Lista n° 1 – Montecopiolo GABRIELLI DANIELE nato a CONSIGLIERE Unita Montecopiolo il 14.11.1963 residente a Lista Civica Montecopiolo in via Provinciale Santa Rita, 21 Operaio Lista n° 1 – Montecopiolo ROSSI ETTORE, nato a Monte Grimano il CONSIGLIERE Unita 29.03.1954 residente a Montecopiolo in loc. -
Distacco Dei Comuni Di Montecopiolo E Sassofeltrio Dalla Regione Marche E Di Sant'agata Feltria Dalla Provincia Di Rimini A.C
Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla Regione Marche e di Sant'Agata Feltria dalla Provincia di Rimini A.C. 915, A.C. 1202 Dossier n° 92/0 - II EDIZIONE - Schede di lettura 13 ottobre 2014 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 915 1202 Titolo: Distacco dei comuni di Montecopiolo e Distacco dei comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio dalla regione Marche e loro Sassofeltrio dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, aggregazione alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi nell'ambito della provincia di Rimini, ai sensi dell'articolo 132, secondo comma, della dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione, nonché distacco del comune di Costituzione Sant'Agata Feltria dalla provincia di Rimini e sua aggregazione alla provincia di Forlì- Cesena, ai sensi dell'articolo 133, primo comma, della Costituzione Iniziativa: Parlamentare Parlamentare Iter al Senato: No No Numero di articoli: 2 3 Date: presentazione: 9 maggio 2013 13 giugno 2013 assegnazione: 31 luglio 2013 19 luglio 2013 Commissioni competenti: I Affari costituzionali I Affari costituzionali Sede: referente referente Pareri previsti: II (Giustizia), V (Bilancio), Questioni regionali V (Bilancio), Questioni regionali Contenuto Finalità I progetti di legge A.C. 915 (Pini ed altri) e A.C. 1202 (Arlotti ed altri), dal contenuto in parte coincidente, dispongono (art. 1, comma 1) che due comuni della provincia di Pesaro e Urbino (Montecopiolo e Sassofeltrio) siano distaccati dalla regione Marche, nel territorio della quale sono attualmente compresi, per essere aggregati alla regione Emilia-Romagna, nell'ambito della provincia di Rimini. La sola pdl 915 (art. -
Misano Adriatico - Rimini
MISANO ADRIATICO - RIMINI Situata direttamente sul mare della riviera adriatica ad un passo dal centro di Misano Adriatico. La spiaggia con la sua sabbia finissima ed il sole che la scalda dall’alba al tramonto è sicuramente una delle principale attrattive. Per la passeggiata serale si può camminare sul viale del lungomare, rimesso a nuovo con un accogliente ed elegante arredo urbano. Ogni sera eventi e manifestazioni intrattengono gli ospiti. Grazie alla sua privilegiata posizione geografica tra Riccione e Cattolica, è l’ideale punto di partenza per escursioni a carattere ricreativo. Da visitare i famosissimi parchi tematici della riviera come l’Aquafan , Mirabilandia, Zoo Safari, Fiabilandia, Oltremare, l’Italia in Miniatura, Le Navi. In alternativa escursioni a carattere storico-culturale nell’entroterra con i suoi borghi antichi come Montefiore, Mondaino, Urbino , Montegridolfo, Gradara,… e lo stato di San Marino. Villa Tadini La nostra gestione assicura una atmosfera cordiale ed accogliente l’ideale per la vacanze delle famiglie e di gruppi. Le camere sono arredate in maniera semplice ma confortevole, tutte dotate di bagno interno, alcune con vista mare e terrazza. All’esterno un ampio giardino arredato. Tutti gli ambienti sono dotati di aria condizionata. Il ristorante Un ambiente sobrio ed accogliente dove gli ospiti potranno assaporare la cucina tipica della tradizione locale, i piatti della cucina italiana e internazionale. Menù Prima colazione a buffet Cucina casalinga particolarmente curata con buffet di contorni cotti e crudi, sia a pranzo che a cena.. Cucina per celiaci Per chi ama ballare e vivere la non mancano le discoteche, i locali, i ristoranti ….Villa Tadini dista pochi chilometri dall’autodromo “Marco Simoncelli - Misano World Circuit”. -
Il M.Te Carpegna E Le Alte Valli Del Foglia E Del Conca
Ambito A1 - Il M.te Carpegna e le Alte Valli del Foglia e del Conca COMPONENTI MORFOLOGICHE DELLA STRUTTURA PAESAGGISTICA A1 - 1 Ambito A1 - Il M.te Carpegna e le Alte Valli del Foglia e del Conca CARATTERIZZAZIONE DELL ’AMBITO PAESAGGISTICO Il Parco naturale Sasso-Simone Cagnacci e Pietro da Cortona, che interessa in parte i Comuni di dalla popolazione come rifugio denominato “La Madonna” ubicato e il suo contesto impreziosirono i “luoghi sacri” del Carpegna, Frontino, Montecopiolo, difensivo sia dalle scorrerie dei lungo la strada in uscita da Montefeltro. Piandimeleto e Pietrarubbia. briganti, che dalle piene del fiume. Mercatale verso Pesaro. Il parco naturale del Sasso Simone Al senese Francesco di Giorgio E’ un territorio che trova infatti un I castelli di altura medievali sono Quest’ultimo costituisce un esempio e Simoncello si inserisce nella più Martini si devono, invece, i notevoli proprio significato storico, culturale stati progressivamente abbandonati di villa padronale ove un tempo vasta regione storica del esempi di architettura militare. e territoriale, se messo in relazione a favore della costituzione di nuovi venivano ammassati ed Montefeltro, adagiata fra le colline In particolare vanno segnalate le con il più ampio territorio del borghi sorti lungo la vallata. amministrati i prodotti della che scendono dall’Appennino tracce più recenti del passaggio Montefeltro, e, verso il confine Di alcuni restano soltanto i ruderi in campagna circostante posta a centrale verso il Mare Adriatico, ai dell’uomo sulle suggestive cime del toscano, con il territorio compreso arenaria che sovrastano gli attuali mezzadria, ed attualmente. in stato confini fra Romagna e Toscana, Sasso Simone e del Sasso all’interno della Riserva Naturale del centri abitati, come il castello di di degrado. -
Misano Adriatico
imp cartina Misano:imp 24-11-2008 12:17 Pagina 1 e, nelle ore migliori del mattino, ginnastica and fishermen, it has retained its original nicht nur für Freundlichkeit steht, sondern besten Morgenstunden, mit Gymnastik région. Née comme une cuisine simple, de Trento © DiskArt™ 1988 DiskArt™ © a suon di musica sulla battigia o in acqua. goodness and flavour, with an added auch für sauberes Meer, feinen und Musik am Ufer oder im Wasser. paysans et de pêcheurs, elle a su conserver Misano Adriatico touch of creativity typical of these parts. Sandstrand, leuchtende Blumenpracht, intactes les saveurs du potager et de la mer, Torino 12.000 abitanti Vivere le vacanze al mare, vicinissimi ad Tagliatelle, tagliolini, ravioli, cappelletti or Meeresbrise, ausgezeichnete Küche, Urlaub am Meer, ganz in der Nähe anderer les enrichissant grâce à la fantaisie typique Ravenna Assessorato al Turismo al Assessorato di Rimini Provincia 3 km di arenile altre località balneari ed a caratteristici strozzapreti, followed by roast or grilled mildes Klima und Sonne zu jeder Badeorte und typischer Hügeldörfer zu des gens talentueux. Tagliatelles, tagliolini, 60 stabilimenti balneari borghi collinari, significa godere di tanti meat or fish, are accompanied by the ever- Jahreszeit. Viel Platz und Ruhe für Groß machen, bringt viele andere Vorteile für raviolis, cappelletti et strozzapreti, suivis Ancona City map City Perugia 120 alberghi vantaggi che rendono più piacevole il present “piadina” and the fine wines of und Klein. einen noch angenehmeren Aufenthalt mit par de la viande ou du poisson rôtis ou 150 ristoranti, bar, birrerie soggiorno: immergersi nella storia che the surrounding hills. -
Testo Proposto Dalla 2ª Commissione Permanente (Giustizia)
Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2124-A Relazione orale Relatore Balboni TESTO PROPOSTO DALLA 2ª COMMISSIONE PERMANENTE (GIUSTIZIA) Comunicato alla Presidenza il 2 luglio 2010 PER IL DISEGNO DI LEGGE Modifiche alle tabelle delle circoscrizioni giudiziarie a seguito del distacco dei comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello dalla regione Marche e loro aggregazione alla regione Emilia Romagna ai sensi dell’articolo 132, comma 2 della Costituzione d’iniziativa dei senatori BERSELLI, MAZZATORTA, DELLA MONICA, LI GOTTI, MUGNAI e D’ALIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 21 APRILE 2010 TIPOGRAFIA DEL SENATO (900) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 2124-A XVI LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI DISEGNO DI LEGGE DISEGNO DI LEGGE D’iniziativa dei senatori Berselli ed altri Testo proposto dalla Commissione —— —— Art. 1. Art. 1. (Modifiche tabellari) (Modifiche tabellari) 1. Alla tabella A allegata all’ordinamento 1. Identico: giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche: a) nel circondario del tribunale di Pesaro a) nel circondario del tribunale di Pesaro sono soppressi i comuni di Casteldelci, sono soppressi i comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Maiolo, Montecopiolo, Novafeltria, Penna- Sant’Agata Feltria e Talamello; billi, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello; b) nel circondario del tribunale di Ri- b) nel circondario del tribunale di Rimi- mini, sono inseriti i comuni di Casteldelci, ni, sono inseriti i comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Maiolo, Montecopiolo, Novafeltria, Penna- Sant’Agata Feltria e Talamello. billi, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello. -
Comuni in Sede E Pendolari
Tabelle Comuni “In sede” e “Pendolari” TABELLE IN SEDE, PENDOLARI Tabella 6 - ER.GO Sede Territoriale di Bologna e Romagna Comuni considerati “in sede” Per la sede di BOLOGNA Per la sede di OZZANO DELL’EMILIA Per la sede di FORLÌ In sede In sede In sede Comune Prov Comune Prov Comune Prov Anzola dell’Emilia BO Bologna BO Bertinoro FC Argelato BO Budrio BO Castel Bolognese RA Castel San Pietro Terme BO Bentivoglio BO Castel Bolognese RA Castel Guelfo di Bologna BO Castrocaro T. e Terra del Sole FC Bologna BO Castel San Pietro Terme BO Cesena FC Budrio BO Faenza FC Dovadola FC Calderara di Reno BO Imola BO Faenza RA Camposanto MO Monterenzio BO Forlì FC Casalecchio di Reno BO Ozzano dell’Emilia BO Forlimpopoli FC Castel Bolognese RA San Lazzaro di Savena BO Gambettola FC Castel Maggiore BO Imola BO Castel San Pietro Terme BO Meldola FC Castelfranco Emilia MO Per la sede di CESENA Predappio FC Castenaso BO Rimini RN Crespellano (ora Valsamoggia) BO In sede Santarcangelo di Romagna RN Savignano sul Rubicone FC Crevalcore BO Comune Prov Faenza RA Bertinoro FC Ferrara FE Castel Bolognese RA Per la sede di RIMINI Granarolo dell’Emilia BO Cattolica RN Imola BO Cesena FC In sede Malalbergo BO Cesenatico FC Comune Prov Marzabotto BO Faenza RA Bellaria-Igea Marina RN Minerbio BO Forlì FC Bertinoro FC Modena MO Forlimpopoli FC Borghi FC Ozzano dell’Emilia BO Gabicce Mare PS Cattolica RN Pianoro BO Gambettola FC Cervia RA Cesena FC Poggio Renatico FE Gatteo FC Cesenatico FC Rubiera RE Imola BO Coriano RN Longiano FC Sala Bolognese BO Fano PS San Felice -
COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia Di Pesaro E Urbino
COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N. 4 del Registro “Rimozione, avvio al recupero o allo OGGETTO: smaltimento dei rifiuti presso l’area “ex Data 11/01/2020 Mimosa” in località Muraglione 1”. L’anno duemilaventi addi undici del mese di gennaio alle ore 9.30 nella sala adunanze del comune suddetto convocata con appositi avvisi. La Giunta Municipale si è riunita nelle persone seguenti Presenti Assenti Ciucci Bruno - Sindaco X Formoso Francesco - Vice Sindaco X Morelli Paolo - Assessore X con l’assistenza del Vice Segretario comunale dott.ssa Maria Silvia Bartolacci. Il Sindaco, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la riunione ed invita i convocati a deliberare sull’oggetto sopraindicato. LA GIUNTA COMUNALE Vista l’allegata proposta di atto deliberativo; Accertato che la stessa è corredata dei pareri di cui all’art. 49, comma 1, del D.Leg.vo n. 267 del 18/08/2000; Con voti unanimi DELIBERA Di approvare in ogni sua parte e fare propria l’allegata proposta di atto deliberativo. Inoltre, stante l’estrema urgenza di provvedere, il presente atto, con votazione unanime e palese, viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, D.Leg.vo 267/00. Piazza Municipio, 3 61013 Sassofeltrio (PU) - tel. 0541/974130 - 974131 Fax 0541/974000 - C.f./P.iva 00360430417 MM Ci S - Modulistica gestionale © Mega Management Piazza Municipio, 3 61013 Sassofeltrio (PU) COMUNE DI SASSOFELTRIO 2 tel. 0541/974130 - 974131 Fax 0541/974000 Provincia di Pesaro e Urbino C.f./P.iva 00360430417 PROPOSTA di DELIBERAZIONE Su iniziativa del Sindaco il Responsabile del Settore Tecnico ha elaborato la seguente proposta di deliberazione: “Rimozione, avvio al recupero o allo smaltimento dei rifiuti presso l’area “ex Mimosa” in località Muraglione 1”. -
Prefettura - Ufficio Territoriale Del Governo Di Rimini
MODULARIO I. - Ramo U.T.G. - 4 Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Rimini Fasc. n. 2020-002879 Rimini, data del protocollo (Allegato 1) Ai Signori Sindaci dei Comuni di - Rimini - Cattolica - Novafeltria - Montescudo-Montecolombo - Pennabilli - Sassofeltrio Al Sig. Presidente della Corte di Appello di Bologna [email protected] Al Sig. Presidente del Tribunale di Rimini [email protected] Al Sig. Procuratore della Repubblica di Rimini [email protected] Al Sig. Presidente della Commissione Elettorale Circondariale di Rimini [email protected] Al Sig. Presidente della Prima Sottocommissione Elettorale Circondariale di Rimini Al Sig. Presidente della Seconda Sottocommissione Elettorale Circondariale di Prefettura Rimini - Archivio Unico Prot. Uscita N.0049070 del 10/08/2021 Rimini E, per conoscenza, Ai Signori Sindaci dei restanti Comuni della provincia Loro Sedi Al Sig. Vicesindaco del Comune di Sant’Agata Feltria 1 MODULARIO I. - Ramo U.T.G. - 4 Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Rimini Al Sig. Presidente della Corte di Appello di Ancona [email protected] Al Commissario per gli adempimenti connessi all’attuazione dell’articolo 1 della legge 28 maggio 2021, n. 84 Prefetto Dott. ssa Tiziana Giovanna Costantino [email protected] Al Sig. Questore di Rimini [email protected] Al Sig. Comandante Provinciale dei Carabinieri di Rimini [email protected] Al Signor Comandante Provinciale della Guardia di Finanza [email protected] OGGETTO: Elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario - turno annuale 2021. Decreto di convocazione dei comizi elettorali. Per i profili di rispettiva competenza, si comunica che, con decreto prefettizio n. -
Cycle Tour Cycle
[email protected] 3. View of Monte Cerignone Monte of View 3. Provincia di Pesaro e Urbino e Pesaro di Provincia which give their names to the park the to names their give which www.turismo.pesarourbino.it 2. The rocks of Simone and Simoncello and Simone of rocks The 2. 1. View of Macerata Feltria Macerata of View 1. Cover: San Leo, the castle the Leo, San Cover: 3. alt. 986 m)… not for the weak-hearted! the for not m)… 986 alt. one particularly difficult uphill stretch (max. stretch uphill difficult particularly one with continuous climbs and descents with descents and climbs continuous with Romagna and the republic of San Marino, San of republic the and Romagna The route runs through parts of Marche, of parts through runs route The natural park of “Sasso Simone e Simoncello” e Simone “Sasso of park natural side, part of which lies inside the regional the inside lies which of part side, The tour passes through unspoilt country- unspoilt through passes tour The Piandimeleto • Mercatale • Piandimeleto S.S. 73 bis to Sant'Angelo in Vado • Vado in Sant'Angelo to bis 73 S.S. Inland: From signs for Urbino (S.P. 423) • Ca Gallo • Mercatale Mercatale • Gallo Ca • 423) (S.P. Urbino for signs Autostrada A14, Pesaro Exit • follow road follow • Exit Pesaro A14, Autostrada Coast: the From How to reach Macerata Feltria: Macerata reach to How 2. trained cyclists trained Intended for: for: Intended MONTECOPIOLO asphalt Type of road: road: of Type MONTECERIGNONE Level of difficulty: difficulty: of Level MACERATA FELTRIA MACERATA m.